Vai al contenuto

Novità

  1. Maison Ikkoku - Cara dolce Kyoko [20/20] (1987) [4°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Maison Ikkoku - Cara dolce Kyoko
    Stagione 4    Episodi 20        
    Animazione ◦ Commedia ◦ Romance
    Lo studente Yusaku Godai tenta invano di studiare per l'esame d'ammissione all'università, ma è esasperato dai dispetti e dalla confusione provocati dagli strambi inquilini della pensione in cui soggiorna. E' quasi deciso ad andarsene, ma ecco che arriva un validissimo motivo per restare in quell'assurdo luogo: la nuova amministratrice della pensione, Kyoko Otonashi, giovane e bella vedova di cui Godai si innamora immediatamente.
    Tsuguo Kozawa
    Director of Photography Rumiko Takahashi
    Comic Book Issei Futamata
    Yusaku Godai Sumi Shimamoto
    Kyoko Otonashi Shigeru Chiba
    Yotsuya / Soichiro(dog) Yuko Mita
    Akemi Roppongi Kazuyo Aoki
    Hanae Ichinose Akira Kamiya
    Shun Mitaka Norio Wakamoto
    Cyacyamaru's master Toshio Furukawa
    Sakamoto Hiromi Tsuru
    Asuna Kujo Minori Matsushima
    Kyoko's mother Chika Sakamoto
    Kentaro Ichinose Hisako Kyoda
    Yukari Godai Kazue Komiya
    Mitaka's mother Kosei Tomita
    Kyoko's father Anna Cummer
    Kozue Nanao Alexandra Carter
    Andrea Libman
    Jason Gray-Stanford
    John Payne
    Maryke Hendrikse
    Episodi: 20 
    In onda il: 1987-10-14 1: Il rifiuto
    Godai si rimette subito alla ricerca di un buon posto di lavoro, ma nonostante i suoi sforzi non riesce ancora a trovare una ditta che abbia intenzione di assumerlo. Il direttore dell'asilo, visti i buoni risultati ottenuti, chiede a Godai di preparare i giochi ed organizzare la festa che si terrà a breve. Yagami è sempre alla Mison Ikkoku e non ha ancora intenzione di tornare a casa; una sera, mentre sta preparando i giochi per la festa insieme a Godai e Kyoko, suo padre si presenta con una lettera di raccomandazione per il ragazzo. Godai ha un moto di orgoglio e rifiuta la lettera: anche se è per una ditta solida preferisce ottenere un lavoro con le sue forze senza fare affidamento sugli altri. Il padre di Yagami rispetta la sua decisione, e la ragazza, grazie anche alle parole di Godai, si convince a tornare a casa. 1: Il rifiuto
    In onda il: 1987-10-14 Godai si rimette subito alla ricerca di un buon posto di lavoro, ma nonostante i suoi sforzi non riesce ancora a trovare una ditta che abbia intenzione di assumerlo. Il direttore dell'asilo, visti i buoni risultati ottenuti, chiede a Godai di preparare i giochi ed organizzare la festa che si terrà a breve. Yagami è sempre alla Mison Ikkoku e non ha ancora intenzione di tornare a casa; una sera, mentre sta preparando i giochi per la festa insieme a Godai e Kyoko, suo padre si presenta con una lettera di raccomandazione per il ragazzo. Godai ha un moto di orgoglio e rifiuta la lettera: anche se è per una ditta solida preferisce ottenere un lavoro con le sue forze senza fare affidamento sugli altri. Il padre di Yagami rispetta la sua decisione, e la ragazza, grazie anche alle parole di Godai, si convince a tornare a casa. In onda il: 1987-10-21 2: Il segreto
    Godai sta festeggiando il nuovo lavoro di Sakamoto, ottenuto grazie alla lettera di presentazione del padre di Yagami. Dopo una serata di baldoria i due si svegliano in una camera del “Cabaret Bunny”, il locale notturno dove hanno chiuso i loro festeggiamenti. Il padrone del Cabaret pretende che i due saldino il conto lavorando per lui, dovranno convincere le persone ad entrare nel locale. Sakamoto se ne va quasi subito e Godai dovrà pagare da solo il debito. Purtroppo tra i clienti del locale c’è anche Yotsuya: Kyoko crede che Godai (assente da casa) sia ancora alla ricerca di un lavoro e Yotsuya non le dirà niente soltanto se il ragazzo pagherà le sue consumazioni. Il debito di Godai aumenta sempre di più e la sera successiva al Cabaret si presentano anche Akemi e Ichinose insieme a Yotsuya. 2: Il segreto
    In onda il: 1987-10-21 Godai sta festeggiando il nuovo lavoro di Sakamoto, ottenuto grazie alla lettera di presentazione del padre di Yagami. Dopo una serata di baldoria i due si svegliano in una camera del “Cabaret Bunny”, il locale notturno dove hanno chiuso i loro festeggiamenti. Il padrone del Cabaret pretende che i due saldino il conto lavorando per lui, dovranno convincere le persone ad entrare nel locale. Sakamoto se ne va quasi subito e Godai dovrà pagare da solo il debito. Purtroppo tra i clienti del locale c’è anche Yotsuya: Kyoko crede che Godai (assente da casa) sia ancora alla ricerca di un lavoro e Yotsuya non le dirà niente soltanto se il ragazzo pagherà le sue consumazioni. Il debito di Godai aumenta sempre di più e la sera successiva al Cabaret si presentano anche Akemi e Ichinose insieme a Yotsuya. In onda il: 1987-10-28 3: Sogni infranti
    Godai è sempre alla ricerca di un lavoro, ma adesso inizia a pensare che un impiego come maestro d’asilo potrebbe essere la soluzione migliore per lui. Su suggerimento del direttore del Cabaret lascia il suo lavoro al locale notturno impegnandosi a saldare il debito in altri modi, così Yotsuya , Ichinose e Akemi non potranno più bere a sue spese. Di rientro a casa confida a Kyoko di aver deciso di lavorare come maestro d’asilo e lei è entusiasta della sua scelta. La mattina seguente Godai vuole chiedere al direttore dell’asilo di assumerlo, accetterà la sua proposta di lavoro; purtroppo il direttore ha già trovato un insegnante a tempo pieno ed è costretto a licenziarlo. 3: Sogni infranti
    In onda il: 1987-10-28 Godai è sempre alla ricerca di un lavoro, ma adesso inizia a pensare che un impiego come maestro d’asilo potrebbe essere la soluzione migliore per lui. Su suggerimento del direttore del Cabaret lascia il suo lavoro al locale notturno impegnandosi a saldare il debito in altri modi, così Yotsuya , Ichinose e Akemi non potranno più bere a sue spese. Di rientro a casa confida a Kyoko di aver deciso di lavorare come maestro d’asilo e lei è entusiasta della sua scelta. La mattina seguente Godai vuole chiedere al direttore dell’asilo di assumerlo, accetterà la sua proposta di lavoro; purtroppo il direttore ha già trovato un insegnante a tempo pieno ed è costretto a licenziarlo. In onda il: 1987-11-04 4: Pranzetti deliziosi
    Yagami va alla Maison Ikkoku per parlare con Kyoko. Una telefonata interrompe il colloquio tra le due, Ichinose parla con Yagami e scopre che Godai è tornato a lavorare al Cabaret; la sera stessa si presenta al locale con Yotsuya e Akemi per bere a spese del ragazzo. Al mattino Godai si alza presto; Kyoko (come fa da alcuni giorni) dà al ragazzo il cestino con il pranzo. Yagami va al Cabaret per parlare con Godai, ma lui è fuori per lavoro: per aiutarlo decide di lavorare nel locale come hostess (senza dire di essere minorenne); il suo piano naufraga quando Godai rientra e spiega la situazione al direttore. Godai si ribella ai suoi coinquilini e promette che parlerà con Kyoko vanificando il loro ricatto; lei però assiste per caso alla discussione e scopre il lavoro del ragazzo. Al rientro a casa Kyoko trova Yagami: la ragazza le dice che Godai ha lasciato il lavoro all’asilo e scappa in lacrime. Godai non riesce a parlare con Kyoko, ma lei (un po’ arrabbiata) gli dice che sa già tutto. 4: Pranzetti deliziosi
    In onda il: 1987-11-04 Yagami va alla Maison Ikkoku per parlare con Kyoko. Una telefonata interrompe il colloquio tra le due, Ichinose parla con Yagami e scopre che Godai è tornato a lavorare al Cabaret; la sera stessa si presenta al locale con Yotsuya e Akemi per bere a spese del ragazzo. Al mattino Godai si alza presto; Kyoko (come fa da alcuni giorni) dà al ragazzo il cestino con il pranzo. Yagami va al Cabaret per parlare con Godai, ma lui è fuori per lavoro: per aiutarlo decide di lavorare nel locale come hostess (senza dire di essere minorenne); il suo piano naufraga quando Godai rientra e spiega la situazione al direttore. Godai si ribella ai suoi coinquilini e promette che parlerà con Kyoko vanificando il loro ricatto; lei però assiste per caso alla discussione e scopre il lavoro del ragazzo. Al rientro a casa Kyoko trova Yagami: la ragazza le dice che Godai ha lasciato il lavoro all’asilo e scappa in lacrime. Godai non riesce a parlare con Kyoko, ma lei (un po’ arrabbiata) gli dice che sa già tutto. In onda il: 1987-11-11 5: Il ritorno
    Godai è stato assunto al Cabaret, dovrà occuparsi dell’asilo interno e continuare il suo lavoro di addetto pubblicitario. Mitaka passa a prendere Kyoko per portarla a lezione di tennis; alla Maison Ikkoku ha uno scontro verbale con Godai al quale dice di essere in netto vantaggio su di lui come pretendente per Kyoko: ha già l’approvazione dei suoi genitori ed il lavoro di Godai non gli permette di garantire un futuro sereno alla ragazza. Asuna si presenta al circolo di tennis, la ragazza non riesce a stare lontana da Mitaka e con la scusa di imparare a giocare cerca di frequentarlo. Mitaka vuole mettere le cose in chiaro con i genitori di Asuna e si presenta da loro per dire che non vuole sposare la ragazza; qui trova anche i suoi genitori e lo zio, tutti entusiasti per il matrimonio che si prospetta. Mitaka dice chiaramente davanti a tutti che non ha alcuna intenzione di sposare Asuna; a queste parole la ragazza tenta di suicidarsi perché non riesce a vivere senza di lui. 5: Il ritorno
    In onda il: 1987-11-11 Godai è stato assunto al Cabaret, dovrà occuparsi dell’asilo interno e continuare il suo lavoro di addetto pubblicitario. Mitaka passa a prendere Kyoko per portarla a lezione di tennis; alla Maison Ikkoku ha uno scontro verbale con Godai al quale dice di essere in netto vantaggio su di lui come pretendente per Kyoko: ha già l’approvazione dei suoi genitori ed il lavoro di Godai non gli permette di garantire un futuro sereno alla ragazza. Asuna si presenta al circolo di tennis, la ragazza non riesce a stare lontana da Mitaka e con la scusa di imparare a giocare cerca di frequentarlo. Mitaka vuole mettere le cose in chiaro con i genitori di Asuna e si presenta da loro per dire che non vuole sposare la ragazza; qui trova anche i suoi genitori e lo zio, tutti entusiasti per il matrimonio che si prospetta. Mitaka dice chiaramente davanti a tutti che non ha alcuna intenzione di sposare Asuna; a queste parole la ragazza tenta di suicidarsi perché non riesce a vivere senza di lui. In onda il: 1987-11-18 6: I due bambini
    Dopo la fuga di Kasumi Godai porta i suoi due figli a casa. Il piccolo Taro si trova molto bene con Godai e Kyoko riesce a far stare perfettamente a suo agio la neonata Hanako. La passione con la quale Godai e Kyoko si prendono cura dei bambini non passa inosservata, tutti gli inquilini della Maison Ikkoku (compresa Yukari, giunta da poco a casa di Godai) pensano di avere a che fare con una famiglia felice. Godai, con l'aiuto del direttore del Cabaret, riesce a rintracciare Kasumi a casa sua per chiederle di riprendersi i bambini. 6: I due bambini
    In onda il: 1987-11-18 Dopo la fuga di Kasumi Godai porta i suoi due figli a casa. Il piccolo Taro si trova molto bene con Godai e Kyoko riesce a far stare perfettamente a suo agio la neonata Hanako. La passione con la quale Godai e Kyoko si prendono cura dei bambini non passa inosservata, tutti gli inquilini della Maison Ikkoku (compresa Yukari, giunta da poco a casa di Godai) pensano di avere a che fare con una famiglia felice. Godai, con l'aiuto del direttore del Cabaret, riesce a rintracciare Kasumi a casa sua per chiederle di riprendersi i bambini. In onda il: 1987-11-25 7: Incontro a sorpresa
    Sabato, ora di pranzo: Kyoko attende i genitori per la festa in onore del compleanno del padre. La settimana che Kasumi si è presa sta finendo, in giornata verrà a riprendersi i bambini e Godai si dovrà occupare di loro da solo. Mitaka si presenta a prendere Kyoko e lei si insospettisce: non era prevista la sua presenza con loro. All'arrivo al ristorante Kyoko si accorge che sono presenti anche i genitori di Mitaka e capisce che è stato organizzato un Miai per prometterla in sposa al suo maestro di tennis. Alla Maison Ikkoku, intanto, non si trova più Taro: il bambino è entrato di nascosto nella macchina di Mitaka ed ora è al ristorante con loro. Kyoko telefona subito a casa e chiede a Godai se può venire a riprenderlo, sperando che questo possa interrompere il pranzo. Godai si precipita subito al ristorante con Hanako, ha intuito che Kyoko è in difficoltà e vuole darle una mano. 7: Incontro a sorpresa
    In onda il: 1987-11-25 Sabato, ora di pranzo: Kyoko attende i genitori per la festa in onore del compleanno del padre. La settimana che Kasumi si è presa sta finendo, in giornata verrà a riprendersi i bambini e Godai si dovrà occupare di loro da solo. Mitaka si presenta a prendere Kyoko e lei si insospettisce: non era prevista la sua presenza con loro. All'arrivo al ristorante Kyoko si accorge che sono presenti anche i genitori di Mitaka e capisce che è stato organizzato un Miai per prometterla in sposa al suo maestro di tennis. Alla Maison Ikkoku, intanto, non si trova più Taro: il bambino è entrato di nascosto nella macchina di Mitaka ed ora è al ristorante con loro. Kyoko telefona subito a casa e chiede a Godai se può venire a riprenderlo, sperando che questo possa interrompere il pranzo. Godai si precipita subito al ristorante con Hanako, ha intuito che Kyoko è in difficoltà e vuole darle una mano. In onda il: 1987-12-02 8: Una notte fuori casa
    Kyoko è sempre fuori con Mitaka; alla Maison Ikkoku si presenta il padre che vuole parlare con lei e, non trovandola, decide di andare a cercarla. Godai affida i bambini alla nonna (che è da lui già da qualche giorno) e parte insieme al signor Chigusa. Mitaka tenta ancora di convincere Kyoko a trascorre la notte in albergo con lui, ma lei rimane in silenzio. Mitaka si accorge che Kyoko non riesce a trovare le parole per rifiutare la sua proposta e glielo dice. Kyoko è dispiaciuta e scoppia a piangere: non voleva ferirlo, ma è molto confusa e non può accettare la sua proposta. Mitaka, che si accontenta di avere ancora la speranza di stare insieme a lei, rinuncia alla sua idea e la lascia libera di rientrare a casa. Godai e il padre di Kyoko sono sempre a giro ma non trovano Mitaka e Kyoko. 8: Una notte fuori casa
    In onda il: 1987-12-02 Kyoko è sempre fuori con Mitaka; alla Maison Ikkoku si presenta il padre che vuole parlare con lei e, non trovandola, decide di andare a cercarla. Godai affida i bambini alla nonna (che è da lui già da qualche giorno) e parte insieme al signor Chigusa. Mitaka tenta ancora di convincere Kyoko a trascorre la notte in albergo con lui, ma lei rimane in silenzio. Mitaka si accorge che Kyoko non riesce a trovare le parole per rifiutare la sua proposta e glielo dice. Kyoko è dispiaciuta e scoppia a piangere: non voleva ferirlo, ma è molto confusa e non può accettare la sua proposta. Mitaka, che si accontenta di avere ancora la speranza di stare insieme a lei, rinuncia alla sua idea e la lascia libera di rientrare a casa. Godai e il padre di Kyoko sono sempre a giro ma non trovano Mitaka e Kyoko. In onda il: 1987-12-09 9: La sfida
    Godai deve sostenere un esame fondamentale per la laurea e sta studiando, anche se i coinquilini sono chiassosi come al solito. Il giorno prima dell’esame Godai ha lezione ed esce di buonora; Kyoko gli chiede di rientrare presto perché vuole cenare insieme a lui e Yukari. Lo zio di Mitaka prosegue nel suo lavoro per organizzare il matrimonio del ragazzo; Asuna si presenta al campo da tennis e dopo la lezione comunica a Mitaka che adesso loro sono fidanzati e che lei non dà importanza a quanto è successo tra lui e Kyoko. Mitaka vuole parlare con i genitori di Asuna per ribadire che non vuole sposarla, ma non li trova perché sono fuori città per alcuni giorni. Intanto Godai ha deciso di parlare apertamente con Mitaka, vuole che lasci perdere Kyoko. 9: La sfida
    In onda il: 1987-12-09 Godai deve sostenere un esame fondamentale per la laurea e sta studiando, anche se i coinquilini sono chiassosi come al solito. Il giorno prima dell’esame Godai ha lezione ed esce di buonora; Kyoko gli chiede di rientrare presto perché vuole cenare insieme a lui e Yukari. Lo zio di Mitaka prosegue nel suo lavoro per organizzare il matrimonio del ragazzo; Asuna si presenta al campo da tennis e dopo la lezione comunica a Mitaka che adesso loro sono fidanzati e che lei non dà importanza a quanto è successo tra lui e Kyoko. Mitaka vuole parlare con i genitori di Asuna per ribadire che non vuole sposarla, ma non li trova perché sono fuori città per alcuni giorni. Intanto Godai ha deciso di parlare apertamente con Mitaka, vuole che lasci perdere Kyoko. In onda il: 1987-12-16 10: Rivelazioni
    Kyoko, dopo aver schiaffeggiato Godai, lo accusa di essere una persona di cui non ci si può fidare e privo di forza di volontà e torna a casa in lacrime. Asuna confida a Mitaka che vuole annullare il fidanzamento visto che lui non ha alcuna intenzione di sposarla; mentre scende le scale del palazzo si accorge che la sua cagnolina è entrata in casa di Mitaka e torna a prendersela. Appena apre la porta trova l'uomo steso a terra e tenta di rialzarlo ma lui le frana addosso; nella caduta le labbra dei due si toccano e Asuna crede che Mitaka la stia baciando. 10: Rivelazioni
    In onda il: 1987-12-16 Kyoko, dopo aver schiaffeggiato Godai, lo accusa di essere una persona di cui non ci si può fidare e privo di forza di volontà e torna a casa in lacrime. Asuna confida a Mitaka che vuole annullare il fidanzamento visto che lui non ha alcuna intenzione di sposarla; mentre scende le scale del palazzo si accorge che la sua cagnolina è entrata in casa di Mitaka e torna a prendersela. Appena apre la porta trova l'uomo steso a terra e tenta di rialzarlo ma lui le frana addosso; nella caduta le labbra dei due si toccano e Asuna crede che Mitaka la stia baciando. In onda il: 1987-12-23 11: Falsa notizia
    Asuna si presenta al campo da tennis e dice a Mitaka che presto ci sarà un lieto evento in famiglia. Ichinose e le altre allieve capiscono subito che Asuna è incinta e credono che Mitaka sia il padre del bimbo. Ichinose riporta a Kyoko la notizia; nello stesso momento Mitaka viene a prendere Kyoko per un incontro nel quale le spiega la situazione e, da perfetto gentiluomo, rinuncia per sempre a lei dicendole addio. Mitaka non vuole sottrarsi alle sue responsabilità e chiede ai signori Kujo la mano di Asuka. Al termine della cerimonia di fidanzamento Asuna chiede consiglio a Mitaka sul nome da dare al piccolo; i nomi proposti non sembrano adatti a dei bambini e Mitaka scoprirà con grande sorpresa che lei non è incinta e che il lieto evento riguarda la sua cagnetta Salad. 11: Falsa notizia
    In onda il: 1987-12-23 Asuna si presenta al campo da tennis e dice a Mitaka che presto ci sarà un lieto evento in famiglia. Ichinose e le altre allieve capiscono subito che Asuna è incinta e credono che Mitaka sia il padre del bimbo. Ichinose riporta a Kyoko la notizia; nello stesso momento Mitaka viene a prendere Kyoko per un incontro nel quale le spiega la situazione e, da perfetto gentiluomo, rinuncia per sempre a lei dicendole addio. Mitaka non vuole sottrarsi alle sue responsabilità e chiede ai signori Kujo la mano di Asuka. Al termine della cerimonia di fidanzamento Asuna chiede consiglio a Mitaka sul nome da dare al piccolo; i nomi proposti non sembrano adatti a dei bambini e Mitaka scoprirà con grande sorpresa che lei non è incinta e che il lieto evento riguarda la sua cagnetta Salad. In onda il: 1988-01-06 12: La visita
    Mitaka raggiunge Godai al Cabaret; i due hanno un aspro colloquio nel quale Mitaka non riesce a tenere a freno la rabbia per quanto è accaduto, ma alla fine chiede a Godai di prendersi cura di Kyoko e di renderla felice. Kozue incontra un suo vecchio compagno di scuola che le chiede di sposarlo; la ragazza è confusa e sorpresa e prima di dare una risposta vorrebbe parlare con Godai. Nel frattempo Asuna è a cena a casa di Mitaka, i genitori e lo zio del maestro sono entusiasti di lei e anche lui pare contento; la sua però è solo un’abile simulazione ed Asuna si accorge che non è felice come lascia credere. Mitaka mette da parte il rancore che lo anima da quando ha scoperto che non era obbligato a sposare Asuna e le dice che farà di tutto perché entrambi possano vivere felici. 12: La visita
    In onda il: 1988-01-06 Mitaka raggiunge Godai al Cabaret; i due hanno un aspro colloquio nel quale Mitaka non riesce a tenere a freno la rabbia per quanto è accaduto, ma alla fine chiede a Godai di prendersi cura di Kyoko e di renderla felice. Kozue incontra un suo vecchio compagno di scuola che le chiede di sposarlo; la ragazza è confusa e sorpresa e prima di dare una risposta vorrebbe parlare con Godai. Nel frattempo Asuna è a cena a casa di Mitaka, i genitori e lo zio del maestro sono entusiasti di lei e anche lui pare contento; la sua però è solo un’abile simulazione ed Asuna si accorge che non è felice come lascia credere. Mitaka mette da parte il rancore che lo anima da quando ha scoperto che non era obbligato a sposare Asuna e le dice che farà di tutto perché entrambi possano vivere felici. In onda il: 1988-01-13 13: Proposta di matrimonio
    Dopo la scena del bacio tra Godai e Kozue Kyoko è molto triste e silenziosa. Gli esami universitari sono finiti e Godai rientra a casa; ad attenderlo c'è Kyoko che si dimostra molto fredda nei suoi confronti. Il giorno dopo Godai incontra Kozue per chiederle spiegazioni e dirle che dopo la laurea vuole chiedere la mano di Kyoko. Le sue parole, però, vengono completamente fraintese dalla ragazza: lei è convinta che Godai voglia sposarla e pensa di rifiutare la proposta di matrimonio del suo amico. Godai non riesce a spiegarsi con lei e torna pensieroso a casa. Kyoko è all'ingresso e, dopo avergli detto che lo ha visto baciare Kozue, gli chiede il perché del suo gesto. Dopo un acceso colloquio tra i due Kyoko, con un gioco simile a quello di Kozue, fa chiudere gli occhi a Godai e lo bacia: si rende conto della buona fede del ragazzo e lo perdona. 13: Proposta di matrimonio
    In onda il: 1988-01-13 Dopo la scena del bacio tra Godai e Kozue Kyoko è molto triste e silenziosa. Gli esami universitari sono finiti e Godai rientra a casa; ad attenderlo c'è Kyoko che si dimostra molto fredda nei suoi confronti. Il giorno dopo Godai incontra Kozue per chiederle spiegazioni e dirle che dopo la laurea vuole chiedere la mano di Kyoko. Le sue parole, però, vengono completamente fraintese dalla ragazza: lei è convinta che Godai voglia sposarla e pensa di rifiutare la proposta di matrimonio del suo amico. Godai non riesce a spiegarsi con lei e torna pensieroso a casa. Kyoko è all'ingresso e, dopo avergli detto che lo ha visto baciare Kozue, gli chiede il perché del suo gesto. Dopo un acceso colloquio tra i due Kyoko, con un gioco simile a quello di Kozue, fa chiudere gli occhi a Godai e lo bacia: si rende conto della buona fede del ragazzo e lo perdona. In onda il: 1988-01-20 14: Il nuovo gestore
    Kyoko è a casa dei suoi genitori. Godai va dai Chigusa per parlarle ma lei si nega. Il ragazzo grida a Kyoko che Kozue si è inventata tutto e che lui non le ha mai chiesto di sposarla; Kyoko lo scaccia dicendogli di non presentarsi più. La madre di Kyoko capisce che Godai è interessato alla figlia e che lei probabilmente è innamorata di lui, ma quando cerca di parlarle lei reagisce bruscamente e si allontana lasciando il discorso in sospeso. Godai, nonostante le parole di Kyoko, per una settimana si presenta tutti i giorni da lei per cercare di parlarle. La madre della ragazza inizia a provare simpatia per lui e, per quanto le è possibile, cerca di convincere la figlia ad ascoltarlo. Kyoko è sempre decisa a non parlare con Godai ma al tempo stesso sembra quasi attendere la sua visita. 14: Il nuovo gestore
    In onda il: 1988-01-20 Kyoko è a casa dei suoi genitori. Godai va dai Chigusa per parlarle ma lei si nega. Il ragazzo grida a Kyoko che Kozue si è inventata tutto e che lui non le ha mai chiesto di sposarla; Kyoko lo scaccia dicendogli di non presentarsi più. La madre di Kyoko capisce che Godai è interessato alla figlia e che lei probabilmente è innamorata di lui, ma quando cerca di parlarle lei reagisce bruscamente e si allontana lasciando il discorso in sospeso. Godai, nonostante le parole di Kyoko, per una settimana si presenta tutti i giorni da lei per cercare di parlarle. La madre della ragazza inizia a provare simpatia per lui e, per quanto le è possibile, cerca di convincere la figlia ad ascoltarlo. Kyoko è sempre decisa a non parlare con Godai ma al tempo stesso sembra quasi attendere la sua visita. In onda il: 1988-01-27 15: Tentazioni
    Kyoko riflette su quanto le ha detto il signor Otonashi e decide di andare a visitare la Maison Ikkoku. Per strada si ferma al Cha-Cha Maru, dove trova tutti gli inquilini della pensione tranne Godai, impegnato nel lavoro. Akemi chiede a Kyoko se può tentare di conquistare Godai; a queste parole Kyoko le dice che può fare quello che crede. Ichinose convince Kyoko a passare a salutare il nuovo gestore; quando Kyoko si accorge che è Godai non si ferma e torna a casa. Akemi spiega che non ha alcun interesse per Godai, il suo scopo è solo quello di scuotere Kyoko per convincerla a tornare a casa. La sera Akemi chiama Godai al Cabaret e gli chiede di raggiungerla; la ragazza si trova in un albergo ad ore, Godai è molto imbarazzato ma sale per riportarla a casa. 15: Tentazioni
    In onda il: 1988-01-27 Kyoko riflette su quanto le ha detto il signor Otonashi e decide di andare a visitare la Maison Ikkoku. Per strada si ferma al Cha-Cha Maru, dove trova tutti gli inquilini della pensione tranne Godai, impegnato nel lavoro. Akemi chiede a Kyoko se può tentare di conquistare Godai; a queste parole Kyoko le dice che può fare quello che crede. Ichinose convince Kyoko a passare a salutare il nuovo gestore; quando Kyoko si accorge che è Godai non si ferma e torna a casa. Akemi spiega che non ha alcun interesse per Godai, il suo scopo è solo quello di scuotere Kyoko per convincerla a tornare a casa. La sera Akemi chiama Godai al Cabaret e gli chiede di raggiungerla; la ragazza si trova in un albergo ad ore, Godai è molto imbarazzato ma sale per riportarla a casa. In onda il: 1988-02-03 16: La dichiarazione
    Dopo il colloquio con Kozue Kyoko è molto turbata; sulla strada per la Maison Ikkoku si ferma al Cha-Cha Maru e chiede ad Akemi se la storia dell’albergo è vera e lei conferma che era insieme a Godai. Kyoko rimane come pietrificata e si scuote solo quando arrivano Ichinose e Godai. Godai cerca di spiegarsi con Kyoko, i due hanno un aspro colloquio ed il ragazzo arriva quasi a picchiare Kyoko che si rifiuta di ascoltare le sue parole. Kyoko scappa, è decisa a non ritornare mai più alla Maison Ikkoku. Godai la insegue e la convince ad ascoltare la sua versione dei fatti; le sue parole, però, non impressionano Kyoko che continua a chiedergli perché cerchi sempre altre donne 16: La dichiarazione
    In onda il: 1988-02-03 Dopo il colloquio con Kozue Kyoko è molto turbata; sulla strada per la Maison Ikkoku si ferma al Cha-Cha Maru e chiede ad Akemi se la storia dell’albergo è vera e lei conferma che era insieme a Godai. Kyoko rimane come pietrificata e si scuote solo quando arrivano Ichinose e Godai. Godai cerca di spiegarsi con Kyoko, i due hanno un aspro colloquio ed il ragazzo arriva quasi a picchiare Kyoko che si rifiuta di ascoltare le sue parole. Kyoko scappa, è decisa a non ritornare mai più alla Maison Ikkoku. Godai la insegue e la convince ad ascoltare la sua versione dei fatti; le sue parole, però, non impressionano Kyoko che continua a chiedergli perché cerchi sempre altre donne In onda il: 1988-02-10 17: Il lavoro
    Godai ha superato l'esame e sta per laurearsi. A casa lo attendono ma lui tarda a rientrare, è andato a trovare il direttore dell’asilo (che gli procura un colloquio nel miglior asilo privato di Tokyo) e sta festeggiando con i colleghi del Cabaret. Alla Maison Ikkoku pensano che sia stato bocciato e quando rientra quasi non credono che sia riuscito a superare un importante esame. Il giorno dopo Godai ha il colloquio; rientrando a casa trova Kyoko ad aspettarlo alla stazione. I due sono soli in casa quando chiama la direttrice dell’asilo: ritiene che Godai sia bravissimo ma affida il lavoro ad un’altra persona. Godai è abbattuto: Kyoko, riprendendo un discorso interrotto la sera precedente, gli dice che è molto confusa perché lo ama ma non è ancora riuscita a dimenticare Soichiro. 17: Il lavoro
    In onda il: 1988-02-10 Godai ha superato l'esame e sta per laurearsi. A casa lo attendono ma lui tarda a rientrare, è andato a trovare il direttore dell’asilo (che gli procura un colloquio nel miglior asilo privato di Tokyo) e sta festeggiando con i colleghi del Cabaret. Alla Maison Ikkoku pensano che sia stato bocciato e quando rientra quasi non credono che sia riuscito a superare un importante esame. Il giorno dopo Godai ha il colloquio; rientrando a casa trova Kyoko ad aspettarlo alla stazione. I due sono soli in casa quando chiama la direttrice dell’asilo: ritiene che Godai sia bravissimo ma affida il lavoro ad un’altra persona. Godai è abbattuto: Kyoko, riprendendo un discorso interrotto la sera precedente, gli dice che è molto confusa perché lo ama ma non è ancora riuscita a dimenticare Soichiro. In onda il: 1988-02-17 18: Padre geloso
    Il padre di Kyoko si è ammalato e lei va dai genitori per visitarlo. Mentre è da loro la madre le chiede notizie su come vadano le cose con Godai. Kyoko dice che tra loro c’è qualcosa e che avrebbe intenzione di risposarsi. Sua madre è entusiasta, mentre il padre è contrario ad un nuovo matrimonio. Godai sta pensando a come chiedere a Kyoko di sposarlo senza essere troppo banale: il discorso che si è preparato viene però preso alla lettera dalla ragazza, e quando capisce che deve chiederle di sposarlo senza usare giri di parole viene bloccato da Ichinose e gli altri inquilini che entrano nella stanza di Kyoko per festeggiare. Intanto il padre di Kyoko, ancora febbricitante, esce di casa per convincere Godai a lasciar perdere la figlia. 18: Padre geloso
    In onda il: 1988-02-17 Il padre di Kyoko si è ammalato e lei va dai genitori per visitarlo. Mentre è da loro la madre le chiede notizie su come vadano le cose con Godai. Kyoko dice che tra loro c’è qualcosa e che avrebbe intenzione di risposarsi. Sua madre è entusiasta, mentre il padre è contrario ad un nuovo matrimonio. Godai sta pensando a come chiedere a Kyoko di sposarlo senza essere troppo banale: il discorso che si è preparato viene però preso alla lettera dalla ragazza, e quando capisce che deve chiederle di sposarlo senza usare giri di parole viene bloccato da Ichinose e gli altri inquilini che entrano nella stanza di Kyoko per festeggiare. Intanto il padre di Kyoko, ancora febbricitante, esce di casa per convincere Godai a lasciar perdere la figlia. In onda il: 1988-02-24 19: Il fidanzamento
    Godai, in occasione del matrimonio di Mitaka, propone a Kyoko di andare a trovare i suoi genitori per presentarla ufficialmente. Kyoko accetta entusiasta: il giorno seguente i due partono per la città di campagna dove la famiglia di Godai ha un ristorante. Kyoko è molto nervosa ed ha paura di non fare una buona impressione con i genitori di Godai, ma le sue preoccupazioni svaniscono quando giungono a destinazione. Grazie a un’idea di Yukari il locale è rimasto aperto come sempre: Godai si arrabbia ma Kyoko si mette ad aiutare i futuri suoceri portando i piatti ai clienti come se fosse una cameriera. Yukari ha voluto un clima molto informale per la presentazione di Kyoko e la sua idea permette ai clienti abituali del ristorante di conoscere la fidanzata di Godai. 19: Il fidanzamento
    In onda il: 1988-02-24 Godai, in occasione del matrimonio di Mitaka, propone a Kyoko di andare a trovare i suoi genitori per presentarla ufficialmente. Kyoko accetta entusiasta: il giorno seguente i due partono per la città di campagna dove la famiglia di Godai ha un ristorante. Kyoko è molto nervosa ed ha paura di non fare una buona impressione con i genitori di Godai, ma le sue preoccupazioni svaniscono quando giungono a destinazione. Grazie a un’idea di Yukari il locale è rimasto aperto come sempre: Godai si arrabbia ma Kyoko si mette ad aiutare i futuri suoceri portando i piatti ai clienti come se fosse una cameriera. Yukari ha voluto un clima molto informale per la presentazione di Kyoko e la sua idea permette ai clienti abituali del ristorante di conoscere la fidanzata di Godai. In onda il: 1988-03-02 20: Coronamento di un sogno
    Dopo un anno di fidanzamento si avvicina il giorno delle nozze di Godai e Kyoko. La ragazza sta riordinando il suo appartamento e trova una scatola con degli oggetti appartenuti a Soichiro; decide subito di portarla al signor Otonashi anche se Godai le dice che non dovrebbe separarsene. Kyoko però è decisa e, prima di restituirla a Otonashi, vuole andare al cimitero. Qui trova Godai in preghiera davanti alla tomba di Soichiro ed ascolta in disparte le parole del ragazzo. Godai dice a Soichiro che sa che Kyoko non lo dimenticherà mai: è giusto che sia così, e visto che ama Kyoko accetta il fatto che lei continui a portare l'ex marito nel suo cuore. A queste parole Kyoko si commuove e, sicura che Soichiro sia contento che lei sposi Godai, lo saluta con un addio. Il giorno delle nozze Otonashi dà la sua benedizione a Kyoko augurandole tutta la felicità che non è riuscita ad ottenere con il suo primo matrimonio. 20: Coronamento di un sogno
    In onda il: 1988-03-02 Dopo un anno di fidanzamento si avvicina il giorno delle nozze di Godai e Kyoko. La ragazza sta riordinando il suo appartamento e trova una scatola con degli oggetti appartenuti a Soichiro; decide subito di portarla al signor Otonashi anche se Godai le dice che non dovrebbe separarsene. Kyoko però è decisa e, prima di restituirla a Otonashi, vuole andare al cimitero. Qui trova Godai in preghiera davanti alla tomba di Soichiro ed ascolta in disparte le parole del ragazzo. Godai dice a Soichiro che sa che Kyoko non lo dimenticherà mai: è giusto che sia così, e visto che ama Kyoko accetta il fatto che lei continui a portare l'ex marito nel suo cuore. A queste parole Kyoko si commuove e, sicura che Soichiro sia contento che lei sposi Godai, lo saluta con un addio. Il giorno delle nozze Otonashi dà la sua benedizione a Kyoko augurandole tutta la felicità che non è riuscita ad ottenere con il suo primo matrimonio. Nessun Trailer disponibile
  2. Maison Ikkoku - Capitolo Finale (1988) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Maison Ikkoku - Capitolo Finale
    1 h 6 m    1988        
    Animazione ◦ Romance ◦ Dramma ◦ Commedia
    Il film si colloca nel corso dell'episodio 96, durante la notte due giorni prima del matrimonio tra Kyoko e Yusaku, ed è una storia inedita rispetto a quella del manga. Tuttavia è interessante notare che nel film è presente il personaggio di Nozomu Nikaido, presente nel manga, ma mai introdotto nell'anime.
    Tomomi Mochizuki
    Director Tomomi Mochizuki
    Script Hideki Futamura
    Key Animation Yuji Moriyama
    Characters Kazunari Kume
    Key Animation Hidenori Taga
    Executive Producer Rumiko Takahashi
    Original Story Toshiyuki Kubooka
    Key Animation Michiru Shimada
    Script Yoko Matsushita
    Producer Mutsumi Inomata
    Key Animation Hiroki Takagi
    Key Animation Takayuki Goto
    Key Animation Hideharu Mori
    Music Toshiharu Murata
    Key Animation Masahiro Koyama
    Key Animation Kazuyoshi Takeuchi
    Key Animation Motoko Hiraishi
    Key Animation Tomohiro Hirata
    Key Animation Reiko Kurihara
    Key Animation Satoru Isono
    Key Animation Yoshie Takamine
    Key Animation Yoshiharu Fukushima
    Key Animation Yoshiyuki Ichikawa
    Key Animation Kyoko Yamazaki
    Key Animation Atsuko Inoue
    Key Animation Kazuhiko Ozeki
    Key Animation Issei Futamata
    Yusaku Godai (voice) Sumi Shimamoto
    Kyoko Otonashi Kazuyo Aoki
    Hanae Ichinose Ryou Horikawa
    Nozomu Nikaido Shigeru Chiba
    Yotsuya Yuko Mita
    Akemi Roppongi Akira Kamiya
    Shun Mitaka Hiromi Tsuru
    Asuna Kujo Kei Tomiyama
    Iioka Kosei Tomita
    Kyoko's father Mayumi Shou
    Ikuko Minoru Yada
    Mr. Ichinose Toshio Furukawa
    Sakamoto Yoshiko Sakakibara
    Kuroki Yuriko Fuchizaki
    Ibuki Yagami Hisako Kyoda
    Yukari Godai (voice) Nessun Trailer disponibile
  3. Ken il guerriero - Hokuto e Nanto: Una storia millenaria [35/35] (1985) [2°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Ken il guerriero
    Hokuto e Nanto: Una storia millenaria    Episodi 35        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Dramma
    Siamo alla fine del XX secolo. Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche. Sulla faccia della terra, gli oceani erano scomparsi, e le pianure avevano l'aspetto di desolati deserti. Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta. Un conflitto mondiale alla fine del XX secolo ha comportato il collasso della moderna civiltà e la più totale devastazione ambientale. I sopravvissuti all'olocausto nucleare si sono ridotti a vivere in piccoli assembramenti urbani in oasi in mezzo al deserto, assediati da bande di predoni, che saccheggiano e distruggono tutto ciò che incontrano. In questo scenario si muove Kenshiro, 64° successore della scuola di arti marziali "Divina Scuola di Hokuto", l'Hokuto Shinken. Questa tecnica di combattimento si ispira vagamente ai principi dell'agopuntura e sortisce effetti devastanti, o, al caso, di controllo sul corpo e/o guarigione, convogliando l'"energia" del praticante in particolari "punti di pressione" dell'avversario (detti tsubo). Se inizialmente lo scopo di Kenshiro sembra solo la lotta per potersi ricongiungere con la propria fidanzata rapita, ben presto verrà rivelato che il ragazzo ha nelle sue mani il destino di coloro che sono scampati alla catastrofe.
    Kanji Fukunaga
    Sound Director Takeshi Aono
    Rihaku Koji Totani
    Jagi Kaneto Shiozawa
    Rei Yusaku Yara
    Dagarl Banjo Ginga
    Souther Takaya Hashi
    Toki Yuriko Yamamoto
    Yuria Toshio Furukawa
    Shin Daisuke Gori
    Uighur Toshiko Fujita
    Mamiya Mika Doi
    Tou Kenji Utsumi
    Raoh Shigeru Chiba
    Teiyu Ichiryusai
    Bat Tomiko Suzuki
    Lin Arisa Andô
    Airi Tomomichi Nishimura
    Rizo Akira Kamiya
    Kenshiro Ikuya Sawaki
    Abida Katsuji Mori
    Shu Episodi: 35 
    In onda il: 1985-03-28 1: Guerra!
    Ken, Bart e Lynn salvano due uomini dall'attacco di alcuni predoni del deserto. I due accompagnano quindi Ken e gli altri nel loro villaggio, una roccaforte controllata dall'astuta e bella Mamiya, e spiegano ai tre l'identità dei predoni, ovvero la terribile famiglia Cobra, dalla quale il villaggio deve difendersi ogni giorno. Infine, un misterioso individuo, discepolo di Nanto, fa la sua comparsa: si tratta di Rei. 1: Guerra!
    In onda il: 1985-03-28 Ken, Bart e Lynn salvano due uomini dall'attacco di alcuni predoni del deserto. I due accompagnano quindi Ken e gli altri nel loro villaggio, una roccaforte controllata dall'astuta e bella Mamiya, e spiegano ai tre l'identità dei predoni, ovvero la terribile famiglia Cobra, dalla quale il villaggio deve difendersi ogni giorno. Infine, un misterioso individuo, discepolo di Nanto, fa la sua comparsa: si tratta di Rei. In onda il: 1985-04-04 2: L'uccello d'acqua
    Rei è alla ricerca dell'Uomo dalle Sette Stelle, verso il quale nutre un odio profondo. Durante la sua ricerca, si imbatte nella famiglia Cobra, e l'astuto Kemada decide di usare l'uomo di Nanto per aprire una breccia nel villaggio di Mamiya. Rei, unitosi quindi alla famiglia Cobra, si intrufola nel villaggio come spia. Il piano sembra procedere bene, solo che Rei, incuriosito dalla forza di Kenshiro, decide che stare dalla parte di quei criminali non gli serve a niente e quindi si allea con Ken e Mamiya contro i Cobra. Questo suscita l'ira del capo della famiglia. 2: L'uccello d'acqua
    In onda il: 1985-04-04 Rei è alla ricerca dell'Uomo dalle Sette Stelle, verso il quale nutre un odio profondo. Durante la sua ricerca, si imbatte nella famiglia Cobra, e l'astuto Kemada decide di usare l'uomo di Nanto per aprire una breccia nel villaggio di Mamiya. Rei, unitosi quindi alla famiglia Cobra, si intrufola nel villaggio come spia. Il piano sembra procedere bene, solo che Rei, incuriosito dalla forza di Kenshiro, decide che stare dalla parte di quei criminali non gli serve a niente e quindi si allea con Ken e Mamiya contro i Cobra. Questo suscita l'ira del capo della famiglia. In onda il: 1985-04-11 3: I lamponi
    il giovane fratello di Mamiya, Ko, decide di uscire dal villaggio per andare a cercare dei lamponi, di cui la sorella è ghiotta per farle un regalo il giorno del suo compleanno. Viene però catturato dai Cobra e brutalmente eliminato da Kemada sotto gli occhi di Mamiya, Ken, Rei e il resto del villaggio impotente. L'uomo di Hokuto e quello di Nanto decidono quindi di uscire dal villaggio per vendicare Ko ed eliminare i suoi assassini. I due eliminano i membri della famiglia uno per uno, fino all'ultimo, Kemada, che portava al collo il ciondolo appartenente al giovane fratello di Mamiya. Alla fine, Rei racconta a Ken la sua storia: i suoi genitori sono stati eliminati, sua sorella, Airi, è stata rapita, e il responsabile aveva sul petto sette stelle disposte in modo da formare la costellazione dell'Orsa Maggiore. 3: I lamponi
    In onda il: 1985-04-11 il giovane fratello di Mamiya, Ko, decide di uscire dal villaggio per andare a cercare dei lamponi, di cui la sorella è ghiotta per farle un regalo il giorno del suo compleanno. Viene però catturato dai Cobra e brutalmente eliminato da Kemada sotto gli occhi di Mamiya, Ken, Rei e il resto del villaggio impotente. L'uomo di Hokuto e quello di Nanto decidono quindi di uscire dal villaggio per vendicare Ko ed eliminare i suoi assassini. I due eliminano i membri della famiglia uno per uno, fino all'ultimo, Kemada, che portava al collo il ciondolo appartenente al giovane fratello di Mamiya. Alla fine, Rei racconta a Ken la sua storia: i suoi genitori sono stati eliminati, sua sorella, Airi, è stata rapita, e il responsabile aveva sul petto sette stelle disposte in modo da formare la costellazione dell'Orsa Maggiore. In onda il: 1985-04-18 4: La vendetta dei Cobra
    La famiglia Cobra piange la morte di Kemada e dei suoi uomini, e così il Grande Padre affida a Giballa di prendere il posto del defunto Kemada e vendicarlo eliminando Ken e Rei. Dopodiché chiede al suo fido consigliere Gogeba di cercare informazioni sui due guerrieri, chi sono, da dove vengono, chi sono i loro familiari; Gogeba riferisce al Padre di aver scoperto che Rei ha una sorella che è stata venduta come schiava a un signorotto locale. Intanto Ken, Rei e Mamiya si recano nel covo della famiglia Cobra per eliminare ogni suo membro fino all'ultimo. Vengono attaccati da Giballa e i suoi uomini, ma i tre si difendono eliminando i loro avversari. 4: La vendetta dei Cobra
    In onda il: 1985-04-18 La famiglia Cobra piange la morte di Kemada e dei suoi uomini, e così il Grande Padre affida a Giballa di prendere il posto del defunto Kemada e vendicarlo eliminando Ken e Rei. Dopodiché chiede al suo fido consigliere Gogeba di cercare informazioni sui due guerrieri, chi sono, da dove vengono, chi sono i loro familiari; Gogeba riferisce al Padre di aver scoperto che Rei ha una sorella che è stata venduta come schiava a un signorotto locale. Intanto Ken, Rei e Mamiya si recano nel covo della famiglia Cobra per eliminare ogni suo membro fino all'ultimo. Vengono attaccati da Giballa e i suoi uomini, ma i tre si difendono eliminando i loro avversari. In onda il: 1985-04-25 5: All'inseguimento dei Cobra
    La famiglia Cobra, disperata per la morte anche di Giballa e degli altri membri, saccheggia un villaggio vicino e trucida decine di giovani innocenti per sfogare la propria rabbia. Intanto Ken, Rei e Mamiya sono giunti nel covo dei Cobra e vengono attaccati da Madara, un mostruoso membro della famiglia dall'aspetto simile a quello di un lupo mannaro. La presenza di Kenshiro lo fa infuriare e cerca di ucciderlo utilizzando la Tecnica di Separazione del Monte Hua (華山分裂拳 Kazan Bunretsu Ken?), una tecnica basata sulla velocità di movimento e sulle immagini residue. Kenshiro prima gli paralizza le fauci agendo sul Punto Segreto Kyonai (頬肉 Kyōnai?), poi lo finisce col Colpo Rompi-Faccia di Hokuto (北斗破顔拳 Hokuto Hagan Ken?). Il Grande Padre, infuriato, utilizza il suo asso nella manica: mostra quindi a Ken, Rei e Mamiya una persona tenuta prigioniera, ovvero Airi, sorella di Rei, che dopo aver subito violenze di ogni tipo ha perso l'uso della vista. 5: All'inseguimento dei Cobra
    In onda il: 1985-04-25 La famiglia Cobra, disperata per la morte anche di Giballa e degli altri membri, saccheggia un villaggio vicino e trucida decine di giovani innocenti per sfogare la propria rabbia. Intanto Ken, Rei e Mamiya sono giunti nel covo dei Cobra e vengono attaccati da Madara, un mostruoso membro della famiglia dall'aspetto simile a quello di un lupo mannaro. La presenza di Kenshiro lo fa infuriare e cerca di ucciderlo utilizzando la Tecnica di Separazione del Monte Hua (華山分裂拳 Kazan Bunretsu Ken?), una tecnica basata sulla velocità di movimento e sulle immagini residue. Kenshiro prima gli paralizza le fauci agendo sul Punto Segreto Kyonai (頬肉 Kyōnai?), poi lo finisce col Colpo Rompi-Faccia di Hokuto (北斗破顔拳 Hokuto Hagan Ken?). Il Grande Padre, infuriato, utilizza il suo asso nella manica: mostra quindi a Ken, Rei e Mamiya una persona tenuta prigioniera, ovvero Airi, sorella di Rei, che dopo aver subito violenze di ogni tipo ha perso l'uso della vista. In onda il: 1985-05-02 6: Il combattimento
    Il Grande Padre, avendo come ostaggio Airi, attacca Ken, Rei e Mamiya che adesso non possono difendersi, ne va della vita della giovane. Con uno sporco trucco, anche Mamiya viene catturata e presa in ostaggio, così il Padre costringe Rei e Ken a combattere fra loro. Chi vincerà potrà vivere e gli ostaggi verranno lasciati liberi. I due inscenano un finto combattimento in cui entrambi finiscono a terra stremati. I Cobra, sicuri di essere rimasti senza nessuno in grado di batterli, abbassano la guardia e così Ken e Rei sottraggono Airi e Mamiya dalle grinfie del Grande Padre. 6: Il combattimento
    In onda il: 1985-05-02 Il Grande Padre, avendo come ostaggio Airi, attacca Ken, Rei e Mamiya che adesso non possono difendersi, ne va della vita della giovane. Con uno sporco trucco, anche Mamiya viene catturata e presa in ostaggio, così il Padre costringe Rei e Ken a combattere fra loro. Chi vincerà potrà vivere e gli ostaggi verranno lasciati liberi. I due inscenano un finto combattimento in cui entrambi finiscono a terra stremati. I Cobra, sicuri di essere rimasti senza nessuno in grado di batterli, abbassano la guardia e così Ken e Rei sottraggono Airi e Mamiya dalle grinfie del Grande Padre. In onda il: 1985-05-09 7: Vivere o morire
    Gogeba, braccio destro del Padre, viene eliminato da Kenshiro dopo aver commesso il grave errore di sputargli sul volto. Dopodiché i restanti membri della famiglia tentano la fuga, ma vengono fermati ed eliminati da Rei. Rimasto solo, il Grande Padre si trova così a fronteggiare Kenshiro, di cui riconosce la grande forza. Decide perciò di ricorrere subito alla sua tecnica più segreta, che gli consente di indurire i propri muscoli rendendoli più duri dell'acciaio; ma l'uomo di Hokuto la vanifica immediatamente agendo sul punto segreto che causa il rilassamento di tutti i muscoli e la distruzione dei nervi e quindi lo rende vulnerabile a ogni altra tecnica ed infine lo finisce. Tornati al villaggio, Ken guarisce Airi e le fa tornare la vista, dopodiché si rivela a Rei dicendogli di essere lui l'Uomo dalle Sette Stelle. Ormai però è chiaro che Ken non è lo stesso che ha rapito Airi e trucidato la famiglia di Rei e quindi c'è qualcuno che si spaccia per lui. Kenshiro però crede di aver capito di chi si tratta. 7: Vivere o morire
    In onda il: 1985-05-09 Gogeba, braccio destro del Padre, viene eliminato da Kenshiro dopo aver commesso il grave errore di sputargli sul volto. Dopodiché i restanti membri della famiglia tentano la fuga, ma vengono fermati ed eliminati da Rei. Rimasto solo, il Grande Padre si trova così a fronteggiare Kenshiro, di cui riconosce la grande forza. Decide perciò di ricorrere subito alla sua tecnica più segreta, che gli consente di indurire i propri muscoli rendendoli più duri dell'acciaio; ma l'uomo di Hokuto la vanifica immediatamente agendo sul punto segreto che causa il rilassamento di tutti i muscoli e la distruzione dei nervi e quindi lo rende vulnerabile a ogni altra tecnica ed infine lo finisce. Tornati al villaggio, Ken guarisce Airi e le fa tornare la vista, dopodiché si rivela a Rei dicendogli di essere lui l'Uomo dalle Sette Stelle. Ormai però è chiaro che Ken non è lo stesso che ha rapito Airi e trucidato la famiglia di Rei e quindi c'è qualcuno che si spaccia per lui. Kenshiro però crede di aver capito di chi si tratta. In onda il: 1985-05-30 8: Combattimento fatale
    Kenshiro racconta a Rei di avere tre fratelli, Raoul, Toki e Jagger, adottati dal vecchio maestro Ryuken per condurli sulla via dell'Hokuto. Ken si mette quindi in marcia da solo e incappa in alcuni soldati che stanno compiendo razzie in una città, costringendo gli abitanti a sadici giochi. Ken viene quindi a scoprire che i soldati sono al servizio di suo fratello Jagger e gli ritorna quindi in mente il periodo in cui i due si allenavano sotto la supervisione del vecchio Ryuken. Sgominati i soldati, Kenshiro si dirige verso il luogo dove si trova Jagger. 8: Combattimento fatale
    In onda il: 1985-05-30 Kenshiro racconta a Rei di avere tre fratelli, Raoul, Toki e Jagger, adottati dal vecchio maestro Ryuken per condurli sulla via dell'Hokuto. Ken si mette quindi in marcia da solo e incappa in alcuni soldati che stanno compiendo razzie in una città, costringendo gli abitanti a sadici giochi. Ken viene quindi a scoprire che i soldati sono al servizio di suo fratello Jagger e gli ritorna quindi in mente il periodo in cui i due si allenavano sotto la supervisione del vecchio Ryuken. Sgominati i soldati, Kenshiro si dirige verso il luogo dove si trova Jagger. In onda il: 1985-06-06 9: Cercando Jagger
    Kenshiro incontra due bambini, Aki e Mako, che hanno avuto la sfortuna di incappare in Jagger. Aki aveva infatti tentato di proteggere suo fratello maggiore Mako, gravemente malato, dai soprusi delle truppe di Jagger: il bene voluto al fratello, tanto da essere disposto a sacrificare la propria vita per lui, aveva fatto infuriare Jagger, il quale, premendo un punto di pressione della mente di Mako, lo costringe ad attaccare Kenshiro puntandogli contro una balestra. Kenshiro lo guarisce e promette di sconfiggere Jagger in nome dei due coraggiosi bambini. 9: Cercando Jagger
    In onda il: 1985-06-06 Kenshiro incontra due bambini, Aki e Mako, che hanno avuto la sfortuna di incappare in Jagger. Aki aveva infatti tentato di proteggere suo fratello maggiore Mako, gravemente malato, dai soprusi delle truppe di Jagger: il bene voluto al fratello, tanto da essere disposto a sacrificare la propria vita per lui, aveva fatto infuriare Jagger, il quale, premendo un punto di pressione della mente di Mako, lo costringe ad attaccare Kenshiro puntandogli contro una balestra. Kenshiro lo guarisce e promette di sconfiggere Jagger in nome dei due coraggiosi bambini. In onda il: 1985-06-13 10: Aspetta all'inferno Jagger
    Kenshiro, sgominata l'intera banda di Jagger, arriva al cospetto del fratello. Si ritorna quindi al giorno in cui la vera rivalità tra Jagger e Kenshiro iniziò, proprio quando il Maestro Ryuken scelse il giovane Kenshiro come successore della Divina Scuola di Hokuto. Jagger, infatti, appena avuta la notizia sulla scelta del nuovo successore, provò ad interpellare i fratelli Raoul e Toki affinché la decisione di Ryuken venisse modificata, ma non ottenne il risultato sperato. Quindi si recò proprio da Kenshiro, per farlo rinunciare alla successione, attaccandolo, ma Kenshiro reagì con una scarica di pugni, fermandosi proprio all'ultimo colpo, quello che avrebbe dato la morte al fratello. Questo evento fece salire drasticamente l'odio di Jagger nei confronti del fratello minore. Così Jagger si procurò sette ferite su petto per infangare il nome di Kenshiro. Adesso Jagger e Ken si scontrano definitivamente, in cima ad un grattacielo a diverse centinaia di metri di altezza. Jagger, dopo aver provato a colpire Kenshiro con le tecniche di Hokuto, ma soprattutto con le armi, si affida scaltramente alla benzina, con l'intento di bruciare vivo Kenshiro. Dopo aver appiccato il fuoco al combustibile, Jagger rivela al fratello che è stato proprio lui ad istigare Shin al rapimento di Julia. Tale rivelazione scatena la rabbia di Kenshiro che con un pugno distrugge il soffitto del grattacielo ed elimina il nemico. In punto di morte Jagger dà a Kenshiro la notizia che Toki e Raoul sono ancora vivi. 10: Aspetta all'inferno Jagger
    In onda il: 1985-06-13 Kenshiro, sgominata l'intera banda di Jagger, arriva al cospetto del fratello. Si ritorna quindi al giorno in cui la vera rivalità tra Jagger e Kenshiro iniziò, proprio quando il Maestro Ryuken scelse il giovane Kenshiro come successore della Divina Scuola di Hokuto. Jagger, infatti, appena avuta la notizia sulla scelta del nuovo successore, provò ad interpellare i fratelli Raoul e Toki affinché la decisione di Ryuken venisse modificata, ma non ottenne il risultato sperato. Quindi si recò proprio da Kenshiro, per farlo rinunciare alla successione, attaccandolo, ma Kenshiro reagì con una scarica di pugni, fermandosi proprio all'ultimo colpo, quello che avrebbe dato la morte al fratello. Questo evento fece salire drasticamente l'odio di Jagger nei confronti del fratello minore. Così Jagger si procurò sette ferite su petto per infangare il nome di Kenshiro. Adesso Jagger e Ken si scontrano definitivamente, in cima ad un grattacielo a diverse centinaia di metri di altezza. Jagger, dopo aver provato a colpire Kenshiro con le tecniche di Hokuto, ma soprattutto con le armi, si affida scaltramente alla benzina, con l'intento di bruciare vivo Kenshiro. Dopo aver appiccato il fuoco al combustibile, Jagger rivela al fratello che è stato proprio lui ad istigare Shin al rapimento di Julia. Tale rivelazione scatena la rabbia di Kenshiro che con un pugno distrugge il soffitto del grattacielo ed elimina il nemico. In punto di morte Jagger dà a Kenshiro la notizia che Toki e Raoul sono ancora vivi. In onda il: 1985-06-27 11: Il salvatore diabolico
    Kenshiro arriva in una città dove si imbatte in un energumeno che gli racconta la sua triste sorte: un uomo che si fa chiamare Toki era giunto nel suo villaggio e, dapprima aveva curato tutti gli abitanti da una terribile malattia, poi aveva iniziato a torturarli e a trasformarli in mostri senza scrupoli, sottoponendoli ad ogni genere di esperimenti. Kenshiro fa la conoscenza del vecchio droghiere Erari, che lo informa che il villaggio in questione è il Villaggio dei Miracoli. Non riuscendo a credere che il suo fratello Toki sia un mostro del genere si incammina verso il villaggio ed affronta nel tragitto Hebi, Kamakiri e Goda, tre uomini modificati che hanno rispettivamente la forza di un serpente, di una mantide e di un orso. Intanto Lynn si mette alla ricerca di Ken da sola, e Rei, Mamiya e Bart decidono di inseguirla. 11: Il salvatore diabolico
    In onda il: 1985-06-27 Kenshiro arriva in una città dove si imbatte in un energumeno che gli racconta la sua triste sorte: un uomo che si fa chiamare Toki era giunto nel suo villaggio e, dapprima aveva curato tutti gli abitanti da una terribile malattia, poi aveva iniziato a torturarli e a trasformarli in mostri senza scrupoli, sottoponendoli ad ogni genere di esperimenti. Kenshiro fa la conoscenza del vecchio droghiere Erari, che lo informa che il villaggio in questione è il Villaggio dei Miracoli. Non riuscendo a credere che il suo fratello Toki sia un mostro del genere si incammina verso il villaggio ed affronta nel tragitto Hebi, Kamakiri e Goda, tre uomini modificati che hanno rispettivamente la forza di un serpente, di una mantide e di un orso. Intanto Lynn si mette alla ricerca di Ken da sola, e Rei, Mamiya e Bart decidono di inseguirla. In onda il: 1985-07-04 12: Il cacciatore di cavie
    Lynn, perduta in mezzo al deserto in seguito ad una tempesta di sabbia, viene trovata dal giovane Yu, membro di una tribù nomade, che ha udito l'abbaiare del cagnolino Pell. Intanto Gome, fedele luogotenente del crudele Toki, continua a fornire al suo signore delle cavie per i suoi esperimenti. Durante il cammino, Kenshiro incappa proprio in Gome, e nel comandante Hab e il suo scagnozzo Gyūki. Hab sfida Ken a partecipare ad un braccio di ferro contro Gyūki su un tavolo speciale, dove girano delle lame rotanti: chi perde perderà anche l'uso della mano. Ma Ken spezza il braccio di Gyūki, e affronta il comandante Hab, padroneggiatore delle tecniche con il bastone. Kenshiro gli blocca le mani sul bastone, obbligandolo poi a farsi guidare al Villaggio dei Miracoli. Dopodiché elimina Gome, privandolo della sua forza grazie alla pressione su un punto. 12: Il cacciatore di cavie
    In onda il: 1985-07-04 Lynn, perduta in mezzo al deserto in seguito ad una tempesta di sabbia, viene trovata dal giovane Yu, membro di una tribù nomade, che ha udito l'abbaiare del cagnolino Pell. Intanto Gome, fedele luogotenente del crudele Toki, continua a fornire al suo signore delle cavie per i suoi esperimenti. Durante il cammino, Kenshiro incappa proprio in Gome, e nel comandante Hab e il suo scagnozzo Gyūki. Hab sfida Ken a partecipare ad un braccio di ferro contro Gyūki su un tavolo speciale, dove girano delle lame rotanti: chi perde perderà anche l'uso della mano. Ma Ken spezza il braccio di Gyūki, e affronta il comandante Hab, padroneggiatore delle tecniche con il bastone. Kenshiro gli blocca le mani sul bastone, obbligandolo poi a farsi guidare al Villaggio dei Miracoli. Dopodiché elimina Gome, privandolo della sua forza grazie alla pressione su un punto. In onda il: 1985-07-11 13: Il cambiamento di Toki
    Yu si ammala gravemente e i suoi genitori decidono di portarlo nel Villaggio dei Miracoli per farlo guarire da Toki. I tre, insieme a Lynn, arrivano al cospetto di Toki, il quale agisce su un punto di pressione del giovane, facendolo addormentare. Dopodiché chiede come pegno al padre di fare da cavia per i suoi esperimenti. Prima che ciò possa accadere irrompe Kenshiro, condotto nel castello di Toki dal comandante Hab, e non riesce a credere ai suoi occhi, non riesce a credere che Toki sia diventato un tale mostro. Toki elimina comunque il padre di Yu, premendogli un punto di pressione che gli fa coagulare velocemente il sangue, talmente velocemente che le vene si gonfiano ed esplodono. Poi mostra a Ken la cicatrice sulla schiena che si era procurato in passato per salvarlo dalla morte. Ken non ha più dubbi: si tratta proprio di Toki. Kenshiro asserisce di non considerarlo più suo fratello e lo attacca intenzionato ad ucciderlo. 13: Il cambiamento di Toki
    In onda il: 1985-07-11 Yu si ammala gravemente e i suoi genitori decidono di portarlo nel Villaggio dei Miracoli per farlo guarire da Toki. I tre, insieme a Lynn, arrivano al cospetto di Toki, il quale agisce su un punto di pressione del giovane, facendolo addormentare. Dopodiché chiede come pegno al padre di fare da cavia per i suoi esperimenti. Prima che ciò possa accadere irrompe Kenshiro, condotto nel castello di Toki dal comandante Hab, e non riesce a credere ai suoi occhi, non riesce a credere che Toki sia diventato un tale mostro. Toki elimina comunque il padre di Yu, premendogli un punto di pressione che gli fa coagulare velocemente il sangue, talmente velocemente che le vene si gonfiano ed esplodono. Poi mostra a Ken la cicatrice sulla schiena che si era procurato in passato per salvarlo dalla morte. Ken non ha più dubbi: si tratta proprio di Toki. Kenshiro asserisce di non considerarlo più suo fratello e lo attacca intenzionato ad ucciderlo. In onda il: 1985-07-18 14: Scambio di persona
    Rei, Mamiya e Bart soggiungono al castello di Toki, dove vengono fermati dalle sue truppe. Rei riconosce il comandante della divisione, Nevada, e comprende tutto. Entrati nel castello al cospetto di Ken e Toki che si stanno scontrando, Rei rivela a Ken la vera identità del crudele assassino: non si tratta del vero Toki, ma di un impostore, Amiba, che insieme a Nevada aveva appreso i rudimenti delle tecniche di Nanto. Umiliato in passato da Toki, Amiba aveva deciso di assumere le sue sembianze per infangare il nome di colui che veniva chiamato e osannato da tutti come il Salvatore. Ken lo affronta con rabbia e lo sconfigge. Prima di morire, Amiba invoca il nome del Re di Hokuto. 14: Scambio di persona
    In onda il: 1985-07-18 Rei, Mamiya e Bart soggiungono al castello di Toki, dove vengono fermati dalle sue truppe. Rei riconosce il comandante della divisione, Nevada, e comprende tutto. Entrati nel castello al cospetto di Ken e Toki che si stanno scontrando, Rei rivela a Ken la vera identità del crudele assassino: non si tratta del vero Toki, ma di un impostore, Amiba, che insieme a Nevada aveva appreso i rudimenti delle tecniche di Nanto. Umiliato in passato da Toki, Amiba aveva deciso di assumere le sue sembianze per infangare il nome di colui che veniva chiamato e osannato da tutti come il Salvatore. Ken lo affronta con rabbia e lo sconfigge. Prima di morire, Amiba invoca il nome del Re di Hokuto. In onda il: 1985-07-25 15: Non amarmi Mamiya
    Mamiya si mette in viaggio per aiutare Kenshiro a ricongiungersi con Toki. Seguendo una serie di indizi, dopo aver consultato una vecchia veggente, scopre che Toki è imprigionato a Cassandra, ma prima di riuscire a dirlo a Ken viene attaccata da alcuni soldati, il cui capitano ha ricevuto l'ordine di eliminare chiunque cerchi informazioni su Cassandra e in particolare su Toki. Fortunatamente arrivano Ken e Rei, che eliminano i soldati e liberano Mamiya. Il capitano viene costretto da Ken, tramite la pressione su alcuni punti, ad andare a riferire al suo capo che Kenshiro arriverà presto. Il capo di Cassandra, furioso, elimina il suo subordinato con una frusta. 15: Non amarmi Mamiya
    In onda il: 1985-07-25 Mamiya si mette in viaggio per aiutare Kenshiro a ricongiungersi con Toki. Seguendo una serie di indizi, dopo aver consultato una vecchia veggente, scopre che Toki è imprigionato a Cassandra, ma prima di riuscire a dirlo a Ken viene attaccata da alcuni soldati, il cui capitano ha ricevuto l'ordine di eliminare chiunque cerchi informazioni su Cassandra e in particolare su Toki. Fortunatamente arrivano Ken e Rei, che eliminano i soldati e liberano Mamiya. Il capitano viene costretto da Ken, tramite la pressione su alcuni punti, ad andare a riferire al suo capo che Kenshiro arriverà presto. Il capo di Cassandra, furioso, elimina il suo subordinato con una frusta. In onda il: 1985-08-01 16: La tragedia di Bella
    Il possente Wiggle, guardiano e capo della prigione di Cassandra, ordina al suo fedele Targel di provvedere all'eliminazione di Kenshiro. Targel suggerisce quindi di utilizzare una donna, contro la quale Ken non avrà il coraggio di alzare un dito. Chiamano così Bella, una dei prigionieri, successore della Scuola della Montagna Rossa, e le viene imposto di scontrarsi con Kenshiro. La donna però, trovatasi di fronte all'avversario, finisce per arrendersi di fronte alla forza e all'umanità dell'uomo di Hokuto. Targel, furioso, prima le uccide la madre tenuta in ostaggio davanti agli occhi e poi la elimina con il colpo della Croce Nera. Kenshiro la vendica eliminando Targel. 16: La tragedia di Bella
    In onda il: 1985-08-01 Il possente Wiggle, guardiano e capo della prigione di Cassandra, ordina al suo fedele Targel di provvedere all'eliminazione di Kenshiro. Targel suggerisce quindi di utilizzare una donna, contro la quale Ken non avrà il coraggio di alzare un dito. Chiamano così Bella, una dei prigionieri, successore della Scuola della Montagna Rossa, e le viene imposto di scontrarsi con Kenshiro. La donna però, trovatasi di fronte all'avversario, finisce per arrendersi di fronte alla forza e all'umanità dell'uomo di Hokuto. Targel, furioso, prima le uccide la madre tenuta in ostaggio davanti agli occhi e poi la elimina con il colpo della Croce Nera. Kenshiro la vendica eliminando Targel. In onda il: 1985-08-08 17: La porta di Cassandra
    Ken, Rei e Mamiya arrivano di fronte alla porta di Cassandra, dove si trovano ad affrontare i suoi due giganteschi custodi, Laiga e Fūga. I due sono padroneggiatori del Raggio Luminoso degli Dèi, che fa a pezzi il nemico con dei sottilissimi fili d'acciaio, e sono costretti ad attaccare chiunque si avvicini al portone perché il crudele Wiggle tiene come ostaggio loro fratello Mitsu. Il giovane però decide di sacrificarsi, per permettere a Laiga e Fūga di smettere di combattere e schierarsi dalla parte di Ken. Ken, Rei e Mamiya, aiutati così dai due giganteschi guardiani, irrompono nella prigione di Cassandra. 17: La porta di Cassandra
    In onda il: 1985-08-08 Ken, Rei e Mamiya arrivano di fronte alla porta di Cassandra, dove si trovano ad affrontare i suoi due giganteschi custodi, Laiga e Fūga. I due sono padroneggiatori del Raggio Luminoso degli Dèi, che fa a pezzi il nemico con dei sottilissimi fili d'acciaio, e sono costretti ad attaccare chiunque si avvicini al portone perché il crudele Wiggle tiene come ostaggio loro fratello Mitsu. Il giovane però decide di sacrificarsi, per permettere a Laiga e Fūga di smettere di combattere e schierarsi dalla parte di Ken. Ken, Rei e Mamiya, aiutati così dai due giganteschi guardiani, irrompono nella prigione di Cassandra. In onda il: 1985-08-15 18: La vita trionfa sulla morte
    Kenshiro affronta in un mortale duello il crudele generale di Cassandra, Wiggle, maestro nella tecnica della Doppia Frusta della Scuola Taizan (泰山流双条鞭, Taizan Ryū Sōjō Ben) che usa sia per attaccare, che per immobilizzare l'avversario. Riesce a mettere in difficoltà Ken con la Via dell'Estrema Supremazia Mongola (蒙古覇極道, Mōko Hakyoku Dō) che lo rende un vero e proprio ariete umano. Dopo qualche minuto di defiance, Ken si riprende e sconfigge Wiggle facendolo finire nella fossa che il nemico aveva fatto scavare per lui. 18: La vita trionfa sulla morte
    In onda il: 1985-08-15 Kenshiro affronta in un mortale duello il crudele generale di Cassandra, Wiggle, maestro nella tecnica della Doppia Frusta della Scuola Taizan (泰山流双条鞭, Taizan Ryū Sōjō Ben) che usa sia per attaccare, che per immobilizzare l'avversario. Riesce a mettere in difficoltà Ken con la Via dell'Estrema Supremazia Mongola (蒙古覇極道, Mōko Hakyoku Dō) che lo rende un vero e proprio ariete umano. Dopo qualche minuto di defiance, Ken si riprende e sconfigge Wiggle facendolo finire nella fossa che il nemico aveva fatto scavare per lui. In onda il: 1985-08-22 19: Uno scontro di 2000 anni
    Bart e Lynn ripercorrono con la memoria i punti salienti delle varie disavventure che hanno passato: l'incontro con Kenshiro e la disfatta della banda di Zeta, la battaglia contro Shin, la morte di Julia, l'incontro con Mamiya e Rei, la battaglia contro la famiglia Cobra, Jagger e la ricerca di Toki. Dopo un ultimo riepilogo sui fatti avvenuti a Cassandra, Ken, Rei e Mamiya si preparano ad affrontare gli armigeri del Re di Hokuto. 19: Uno scontro di 2000 anni
    In onda il: 1985-08-22 Bart e Lynn ripercorrono con la memoria i punti salienti delle varie disavventure che hanno passato: l'incontro con Kenshiro e la disfatta della banda di Zeta, la battaglia contro Shin, la morte di Julia, l'incontro con Mamiya e Rei, la battaglia contro la famiglia Cobra, Jagger e la ricerca di Toki. Dopo un ultimo riepilogo sui fatti avvenuti a Cassandra, Ken, Rei e Mamiya si preparano ad affrontare gli armigeri del Re di Hokuto. In onda il: 1985-09-05 20: Un incontro difficile
    Gli arimigeri del Re di Hokuto, capitanati da Zarqa e Qasim, attaccano Ken e gli altri, ingaggiando così nuovamente battaglia. Durante il trambusto, i due capitani si allontanano per andare a eliminare Toki, avendo ricevuto l'ordine di impedire ai due fratelli di Hokuto di incontrarsi. Ken, accortosene, li insegue e li elimina. Intanto, Laiga e Fuga affrontano e sconfiggono il loro maestro, il venerabile Sojin. Ken, Rei e Mamiya giungono nella cella di Toki. 20: Un incontro difficile
    In onda il: 1985-09-05 Gli arimigeri del Re di Hokuto, capitanati da Zarqa e Qasim, attaccano Ken e gli altri, ingaggiando così nuovamente battaglia. Durante il trambusto, i due capitani si allontanano per andare a eliminare Toki, avendo ricevuto l'ordine di impedire ai due fratelli di Hokuto di incontrarsi. Ken, accortosene, li insegue e li elimina. Intanto, Laiga e Fuga affrontano e sconfiggono il loro maestro, il venerabile Sojin. Ken, Rei e Mamiya giungono nella cella di Toki. In onda il: 1985-09-12 21: La nuova leggenda
    Toki elimina due armigeri con la tecnica del colpo simpatico, e finalmente si ricongiunge al fratello. Ken, Toki, Rei e Mamiya tentano di uscire dalla torre di Cassandra, che si trova sul punto di crollare. Quando tutto sembra finito, però, giungono le truppe kamikaze del Re di Hokuto, il cui capitano, Burg, fa cadere una grande lastra di pietra che potrebbe sigillare l'entrata alla torre: l'intervento tempestivo di Laiga e Fūga, però, impedisce alla lastra di bloccare la porta. Furioso, Burg elimina i due giganti senza pietà. Ken, una volta fuori dalla torre, lo affronta e lascia che un caro amico di Laiga e Fūga vendichi i due infliggendogli il colpo di grazia. La leggenda di Cassandra è finita, e Toki rivela a Ken l'identità del famigerato Re di Hokuto: altri non è che loro fratello Raoul. 21: La nuova leggenda
    In onda il: 1985-09-12 Toki elimina due armigeri con la tecnica del colpo simpatico, e finalmente si ricongiunge al fratello. Ken, Toki, Rei e Mamiya tentano di uscire dalla torre di Cassandra, che si trova sul punto di crollare. Quando tutto sembra finito, però, giungono le truppe kamikaze del Re di Hokuto, il cui capitano, Burg, fa cadere una grande lastra di pietra che potrebbe sigillare l'entrata alla torre: l'intervento tempestivo di Laiga e Fūga, però, impedisce alla lastra di bloccare la porta. Furioso, Burg elimina i due giganti senza pietà. Ken, una volta fuori dalla torre, lo affronta e lascia che un caro amico di Laiga e Fūga vendichi i due infliggendogli il colpo di grazia. La leggenda di Cassandra è finita, e Toki rivela a Ken l'identità del famigerato Re di Hokuto: altri non è che loro fratello Raoul. In onda il: 1985-09-19 22: La stella della morte
    Dopo la liberazione e distruzione di Cassandra, Ken, Rei, Toki e Mamiya si incamminano verso il villaggio. Toki si accorge che una stella luminosa brilla accanto alla costellazione dell'Orsa maggiore: è la stella della morte, e chiunque riesce a vederla è ormai prossimo alla morte. Non solo lui, ma anche Mamiya riesce a vedere quella stella. Dopo alcuni flashback sul passato di Raoul, dove si vede il maestro Ryuken che fa affrontare Ken e Raoul contro una tigre mostruosa, o dove si esplicita l'amore di Raoul e Toki nei confronti di Julia, Rei scopre che il Re di Hokuto si sta dirigendo verso il proprio villaggio e si avvia di corsa per arrivare prima, mentre Ken salva Mamiya dalle grinfie di Seeker, uno scagnozzo di Raoul. Le truppe del Re però attaccano il villaggio e Bart viene colpito da una freccia. Rei comprende di non essere arrivato in tempo, e, alzando lo sguardo verso il cielo, vede la stella della morte brillare come non mai. 22: La stella della morte
    In onda il: 1985-09-19 Dopo la liberazione e distruzione di Cassandra, Ken, Rei, Toki e Mamiya si incamminano verso il villaggio. Toki si accorge che una stella luminosa brilla accanto alla costellazione dell'Orsa maggiore: è la stella della morte, e chiunque riesce a vederla è ormai prossimo alla morte. Non solo lui, ma anche Mamiya riesce a vedere quella stella. Dopo alcuni flashback sul passato di Raoul, dove si vede il maestro Ryuken che fa affrontare Ken e Raoul contro una tigre mostruosa, o dove si esplicita l'amore di Raoul e Toki nei confronti di Julia, Rei scopre che il Re di Hokuto si sta dirigendo verso il proprio villaggio e si avvia di corsa per arrivare prima, mentre Ken salva Mamiya dalle grinfie di Seeker, uno scagnozzo di Raoul. Le truppe del Re però attaccano il villaggio e Bart viene colpito da una freccia. Rei comprende di non essere arrivato in tempo, e, alzando lo sguardo verso il cielo, vede la stella della morte brillare come non mai. In onda il: 1985-09-26 23: Il coraggio della piccola Lynn
    Mentre Ken, Mamiya e Toki affrontano e sconfiggono i Centauri del Re, Bart, ferito ma ancora vivo, avverte Rei del pericolo che sta correndo il villaggio. Lynn mette a repentaglio la propria vita pur di impedire ai soldati di catturare Airi, finendo con l'essere presa e costretta a farsi marchiare a fuoco come segno di sottomissione al Re di Hokuto. Al rifiuto della coraggiosa bambina, i soldati si preparano per giustiziarla, ma il tempestivo arrivo di Rei mette fine alle angherie dei soldati. 23: Il coraggio della piccola Lynn
    In onda il: 1985-09-26 Mentre Ken, Mamiya e Toki affrontano e sconfiggono i Centauri del Re, Bart, ferito ma ancora vivo, avverte Rei del pericolo che sta correndo il villaggio. Lynn mette a repentaglio la propria vita pur di impedire ai soldati di catturare Airi, finendo con l'essere presa e costretta a farsi marchiare a fuoco come segno di sottomissione al Re di Hokuto. Al rifiuto della coraggiosa bambina, i soldati si preparano per giustiziarla, ma il tempestivo arrivo di Rei mette fine alle angherie dei soldati. In onda il: 1985-10-10 24: La rivolta
    Ken, Toki e Mamiya affrontano una vecchia finta barista del Reparto Speciale dei Camaleonti, e una volta sconfitta insieme alla sua divisione, Ken si mette in cammino da solo per raggiungere Rei al villaggio al più presto. Intanto Rei elimina il gigantesco Sputafuoco, colui che aveva fatto marchiare tutti gli abitanti del villaggio e aveva tentato di uccidere Lynn. Ma il coraggio di Lynn ha risvegliato l'ardore nei cuori di Airi e degli altri abitanti, e così tutti si rivoltano contro i soldati del Re. Infine, Raoul fa la sua comparsa a cavallo di Re Nero, e Rei si prepara ad affrontarlo. 24: La rivolta
    In onda il: 1985-10-10 Ken, Toki e Mamiya affrontano una vecchia finta barista del Reparto Speciale dei Camaleonti, e una volta sconfitta insieme alla sua divisione, Ken si mette in cammino da solo per raggiungere Rei al villaggio al più presto. Intanto Rei elimina il gigantesco Sputafuoco, colui che aveva fatto marchiare tutti gli abitanti del villaggio e aveva tentato di uccidere Lynn. Ma il coraggio di Lynn ha risvegliato l'ardore nei cuori di Airi e degli altri abitanti, e così tutti si rivoltano contro i soldati del Re. Infine, Raoul fa la sua comparsa a cavallo di Re Nero, e Rei si prepara ad affrontarlo. In onda il: 1985-10-17 25: La leggenda della paura
    Rei intraprende il duello con Raoul, il quale si rifiuta di scendere dal proprio cavallo, ritenendo Rei non abbastanza degno della sua attenzione. Dopo un breve scontro, Rei finisce colpito, ma tuttavia il guerriero di Nanto non muore subito: infatti Raoul, affinché la leggenda della paura del Re di Hokuto si possa ulteriormente ingrandire, lo ha colpito in un modo tale da causargli la morte dopo tre giorni di atroci sofferenze. Kenshiro sopraggiunge al villaggio e ingaggia battaglia con Raoul, ma sembra tutto inutile. 25: La leggenda della paura
    In onda il: 1985-10-17 Rei intraprende il duello con Raoul, il quale si rifiuta di scendere dal proprio cavallo, ritenendo Rei non abbastanza degno della sua attenzione. Dopo un breve scontro, Rei finisce colpito, ma tuttavia il guerriero di Nanto non muore subito: infatti Raoul, affinché la leggenda della paura del Re di Hokuto si possa ulteriormente ingrandire, lo ha colpito in un modo tale da causargli la morte dopo tre giorni di atroci sofferenze. Kenshiro sopraggiunge al villaggio e ingaggia battaglia con Raoul, ma sembra tutto inutile. In onda il: 1985-10-24 26: La mossa segreta
    Raoul rivela a Ken il nome dell'unico avversario che potrebbe causargli del filo da torcere: Toki, l'unico che Raoul tema veramente. Toki sopraggiunge al villaggio e racconta a Ken la verità sulla morte del padre Ryuken, di come sia morto non per via della malattia che da tempo lo logorava, ma per mano proprio di Raoul. Ken, colmo d'ira, si prepara ad attaccare nuovamente il fratello, ma Toki lo paralizza e lo costringe ad assistere impotente al suo combattimento contro Raoul. Per lungo tempo i due si fronteggiano con stili opposti: violento quello di Raoul, calmo come l'acqua placida quello di Toki. Tuttavia la malattia di Toki lo riduce presto allo stremo e tutto sembra a favore del Re di Hokuto. 26: La mossa segreta
    In onda il: 1985-10-24 Raoul rivela a Ken il nome dell'unico avversario che potrebbe causargli del filo da torcere: Toki, l'unico che Raoul tema veramente. Toki sopraggiunge al villaggio e racconta a Ken la verità sulla morte del padre Ryuken, di come sia morto non per via della malattia che da tempo lo logorava, ma per mano proprio di Raoul. Ken, colmo d'ira, si prepara ad attaccare nuovamente il fratello, ma Toki lo paralizza e lo costringe ad assistere impotente al suo combattimento contro Raoul. Per lungo tempo i due si fronteggiano con stili opposti: violento quello di Raoul, calmo come l'acqua placida quello di Toki. Tuttavia la malattia di Toki lo riduce presto allo stremo e tutto sembra a favore del Re di Hokuto. In onda il: 1985-10-31 27: Lotta all'ultimo sangue
    Proprio quando Toki si trova sul punto di avere la peggio contro Raoul, finalmente il pianto disperato di Lynn infonde a Ken sufficiente spirito combattivo per liberarsi dalla paralisi di Toki. Lo scontro tra Kenshiro e Raoul è spaventoso e violentissimo: alla fine nessuno dei due riesce a prevalere e Toki li separa, rimandando l'esito ad un prossimo combattimento. Raoul, ferito ed abbandonato dal suo esercito, abbandona il villaggio con la sola compagnia del suo gigantesco cavallo, Re Nero. 27: Lotta all'ultimo sangue
    In onda il: 1985-10-31 Proprio quando Toki si trova sul punto di avere la peggio contro Raoul, finalmente il pianto disperato di Lynn infonde a Ken sufficiente spirito combattivo per liberarsi dalla paralisi di Toki. Lo scontro tra Kenshiro e Raoul è spaventoso e violentissimo: alla fine nessuno dei due riesce a prevalere e Toki li separa, rimandando l'esito ad un prossimo combattimento. Raoul, ferito ed abbandonato dal suo esercito, abbandona il villaggio con la sola compagnia del suo gigantesco cavallo, Re Nero. In onda il: 1985-11-07 28: Cani sacri
    Mamiya, non riuscendo più a sopportare la vista di Rei contorcersi dal dolore, decide di partire per Medicine City per cercare degli antidolorifici. Rei, preoccupato, si mette in cammino per raggiungerla, e Ken lo accompagna. A Medicine City, Gulf, uno sgherro di Raoul che adesso ha preso il comando della città dopo la disfatta del Re di Hokuto, tortura gli abitanti con i propri cani, che ritiene superiori agli esseri umani. Mamiya viene catturata e gettata in pasto ai cani, ma Ken e Rei la raggiungono. 28: Cani sacri
    In onda il: 1985-11-07 Mamiya, non riuscendo più a sopportare la vista di Rei contorcersi dal dolore, decide di partire per Medicine City per cercare degli antidolorifici. Rei, preoccupato, si mette in cammino per raggiungerla, e Ken lo accompagna. A Medicine City, Gulf, uno sgherro di Raoul che adesso ha preso il comando della città dopo la disfatta del Re di Hokuto, tortura gli abitanti con i propri cani, che ritiene superiori agli esseri umani. Mamiya viene catturata e gettata in pasto ai cani, ma Ken e Rei la raggiungono. In onda il: 1985-11-14 29: Sacrificio d'amore
    Mentre Mamiya viene vessata da Gulf e i suoi scagnozzi, sopraggiungono Ken e Rei, che la liberano. Mamiya e Rei si dirigono così nel magazzino centrale della città a cercare il medicinale antidolorifico che potrebbe alleviare i tormenti di Rei, ma devono prima vedersela con Zorige, il guardiano che utilizza sfere di acido come armi. Dopo un breve combattimento, Rei lo sconfigge e Mamiya trova la medicina. Intanto Ken affronta e sconfigge Gulf, il quale, abbandonato pure dal suo fedele cane Siki, implora inutilmente pietà prima di stramazzare al suolo. Ma i guai non sono finiti, infatti Rei nota un tatuaggio sulla schiena di Mamiya, UD, e la donna si decide quindi a rivelare il suo passato, legato ad un uomo chiamato Yuda. 29: Sacrificio d'amore
    In onda il: 1985-11-14 Mentre Mamiya viene vessata da Gulf e i suoi scagnozzi, sopraggiungono Ken e Rei, che la liberano. Mamiya e Rei si dirigono così nel magazzino centrale della città a cercare il medicinale antidolorifico che potrebbe alleviare i tormenti di Rei, ma devono prima vedersela con Zorige, il guardiano che utilizza sfere di acido come armi. Dopo un breve combattimento, Rei lo sconfigge e Mamiya trova la medicina. Intanto Ken affronta e sconfigge Gulf, il quale, abbandonato pure dal suo fedele cane Siki, implora inutilmente pietà prima di stramazzare al suolo. Ma i guai non sono finiti, infatti Rei nota un tatuaggio sulla schiena di Mamiya, UD, e la donna si decide quindi a rivelare il suo passato, legato ad un uomo chiamato Yuda. In onda il: 1985-11-21 30: Bellezza crudele
    Ken e Rei vengono a conoscenza del terribile passato di Mamiya: la ragazza era stata rapita dal crudele Yuda, discepolo di Nanto, che le aveva ucciso i genitori davanti agli occhi e l'aveva costretta ad una vita di soprusi e umiliazioni. Rei dichiara a Mamiya il suo amore, ma lei fugge gridando che nessuno potrà più amarla. L'uccello bianco di Nanto decide così di dedicare gli ultimi suoi due giorni di vita alla causa di Mamiya, vendicandola e uccidendo Yuda. Accompagnato da Ken, raggiunge il castello del temibile avversario, e subito affronta Dakar, il fedele sottoposto di Yuda. Ken decide di far provare a Dakar lo stesso dolore che prova Rei, e lo condanna così ad atroci sofferenze. Dakar rivela ai due che Yuda non si trova lì, ma in un'altra città. 30: Bellezza crudele
    In onda il: 1985-11-21 Ken e Rei vengono a conoscenza del terribile passato di Mamiya: la ragazza era stata rapita dal crudele Yuda, discepolo di Nanto, che le aveva ucciso i genitori davanti agli occhi e l'aveva costretta ad una vita di soprusi e umiliazioni. Rei dichiara a Mamiya il suo amore, ma lei fugge gridando che nessuno potrà più amarla. L'uccello bianco di Nanto decide così di dedicare gli ultimi suoi due giorni di vita alla causa di Mamiya, vendicandola e uccidendo Yuda. Accompagnato da Ken, raggiunge il castello del temibile avversario, e subito affronta Dakar, il fedele sottoposto di Yuda. Ken decide di far provare a Dakar lo stesso dolore che prova Rei, e lo condanna così ad atroci sofferenze. Dakar rivela ai due che Yuda non si trova lì, ma in un'altra città. In onda il: 1985-11-28 31: Le donne rapite
    Ken e Rei, tentando di raggiungere Yuda nella città di Buldan, incontrano il giovane Nova e i suoi amici, ai quali gli sgherri di Yuda hanno sottratto le donne. I due si offrono di aiutarli e, giunti al cospetto del nemico, affrontano le sue guardie, sconfiggono il capitano Corlem e liberano le ragazze. Tuttavia Yuda non si trova lì, e Rei scopre con rabbia che a Buldan stava soltanto un sosia. Yuda non si era mai mosso dalla città dove Ken e Rei avevano cercato all'inizio. Dakar, credendo di essere stato tradito, attacca Yuda, ma il guerriero di Nanto lo elimina. Intanto per Rei sembra sia scaduto il tempo dei tre giorni. 31: Le donne rapite
    In onda il: 1985-11-28 Ken e Rei, tentando di raggiungere Yuda nella città di Buldan, incontrano il giovane Nova e i suoi amici, ai quali gli sgherri di Yuda hanno sottratto le donne. I due si offrono di aiutarli e, giunti al cospetto del nemico, affrontano le sue guardie, sconfiggono il capitano Corlem e liberano le ragazze. Tuttavia Yuda non si trova lì, e Rei scopre con rabbia che a Buldan stava soltanto un sosia. Yuda non si era mai mosso dalla città dove Ken e Rei avevano cercato all'inizio. Dakar, credendo di essere stato tradito, attacca Yuda, ma il guerriero di Nanto lo elimina. Intanto per Rei sembra sia scaduto il tempo dei tre giorni. In onda il: 1985-12-05 32: La grande prova
    Toki propone a Rei di sottoporsi ad un intervento per prolungare la vita di un altro po' di tempo. Toki dovrà però premere lo stesso punto di pressione che venne colpito da Raoul, e il dolore che Rei proverà sarà incontrollabile. Rei accetta, e tra atroci sofferenze sopporta l'acuto dolore, fino a che non sviene. Intanto Yuda invia il suo fido Komak al villaggio per catturare Mamiya per togliere a Rei la possibilità di morire tra le braccia dell'amata. Komak incarica il massiccio Gogen a distrarre Ken, mentre Shikawa rapirà Mamiya. Ma Ken riesce a sconfiggere Gogen, e Rei si riprende in tempo per salvare Mamiya dalle grinfie di Shikawa. 32: La grande prova
    In onda il: 1985-12-05 Toki propone a Rei di sottoporsi ad un intervento per prolungare la vita di un altro po' di tempo. Toki dovrà però premere lo stesso punto di pressione che venne colpito da Raoul, e il dolore che Rei proverà sarà incontrollabile. Rei accetta, e tra atroci sofferenze sopporta l'acuto dolore, fino a che non sviene. Intanto Yuda invia il suo fido Komak al villaggio per catturare Mamiya per togliere a Rei la possibilità di morire tra le braccia dell'amata. Komak incarica il massiccio Gogen a distrarre Ken, mentre Shikawa rapirà Mamiya. Ma Ken riesce a sconfiggere Gogen, e Rei si riprende in tempo per salvare Mamiya dalle grinfie di Shikawa. In onda il: 1985-12-12 33: Il volo dell'uccello bianco
    Yuda giunge al villaggio per riprendersi Mamiya ed uccidere definitivamente Rei, per vendicarsi di un fatto che accadde ai tempi degli allenamenti alla scuola di Nanto: Yuda infatti era rimasto affascinato dalla grazia del volo dell'uccello bianco di Rei, e questa debolezza lo ha portato ad odiare il suo compagno. Lo scontro infuria, ma proprio mentre Rei sembra avere la meglio, Komak fa esplodere la diga e il villaggio viene inondato di acqua mista a sabbia. 33: Il volo dell'uccello bianco
    In onda il: 1985-12-12 Yuda giunge al villaggio per riprendersi Mamiya ed uccidere definitivamente Rei, per vendicarsi di un fatto che accadde ai tempi degli allenamenti alla scuola di Nanto: Yuda infatti era rimasto affascinato dalla grazia del volo dell'uccello bianco di Rei, e questa debolezza lo ha portato ad odiare il suo compagno. Lo scontro infuria, ma proprio mentre Rei sembra avere la meglio, Komak fa esplodere la diga e il villaggio viene inondato di acqua mista a sabbia. In onda il: 1985-12-19 34: Un uomo solo
    Kenshiro elimina Komak, e ripristina la diga. Così, Rei si libera dalla presa del fango e si alza in volo. Yuda resta ammaliato di fronte alla bellezza del Volo dello Splendore Bianco e viene trafitto dalle mani di Rei senza nemmeno accorgersene. Negli ultimi istanti di vita, Yuda confessa la sua grande ammirazione per Rei, che considera superiore per bellezza e abilità, e si dice contento di morire fra le sue braccia. Dopodiché Rei, salutata per sempre Mamiya, si allontana da tutti per morire da solo. 34: Un uomo solo
    In onda il: 1985-12-19 Kenshiro elimina Komak, e ripristina la diga. Così, Rei si libera dalla presa del fango e si alza in volo. Yuda resta ammaliato di fronte alla bellezza del Volo dello Splendore Bianco e viene trafitto dalle mani di Rei senza nemmeno accorgersene. Negli ultimi istanti di vita, Yuda confessa la sua grande ammirazione per Rei, che considera superiore per bellezza e abilità, e si dice contento di morire fra le sue braccia. Dopodiché Rei, salutata per sempre Mamiya, si allontana da tutti per morire da solo. In onda il: 1985-12-26 35: La storia dell'uomo immortale
    Rei ricorda tutti i momenti trascorsi con Ken e gli altri, dal primo incontro fino alla liberazione di Airi, dalla battaglia contro il Re di Hokuto fino a quella contro Yuda. Alla fine, dopo aver pensato per l'ultima volta alla sua amata Mamiya, Rei muore in pace. Ken e gli altri gli danno l'ultimo addio. 35: La storia dell'uomo immortale
    In onda il: 1985-12-26 Rei ricorda tutti i momenti trascorsi con Ken e gli altri, dal primo incontro fino alla liberazione di Airi, dalla battaglia contro il Re di Hokuto fino a quella contro Yuda. Alla fine, dopo aver pensato per l'ultima volta alla sua amata Mamiya, Rei muore in pace. Ken e gli altri gli danno l'ultimo addio. Nessun Trailer disponibile
  4. Ken il guerriero - Alla ricerca del nuovo eroe [25/25] (1986) [3°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Ken il guerriero
    Alla ricerca del nuovo eroe    Episodi 25        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Dramma
    Siamo alla fine del XX secolo. Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche. Sulla faccia della terra, gli oceani erano scomparsi, e le pianure avevano l'aspetto di desolati deserti. Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta. Un conflitto mondiale alla fine del XX secolo ha comportato il collasso della moderna civiltà e la più totale devastazione ambientale. I sopravvissuti all'olocausto nucleare si sono ridotti a vivere in piccoli assembramenti urbani in oasi in mezzo al deserto, assediati da bande di predoni, che saccheggiano e distruggono tutto ciò che incontrano. In questo scenario si muove Kenshiro, 64° successore della scuola di arti marziali "Divina Scuola di Hokuto", l'Hokuto Shinken. Questa tecnica di combattimento si ispira vagamente ai principi dell'agopuntura e sortisce effetti devastanti, o, al caso, di controllo sul corpo e/o guarigione, convogliando l'"energia" del praticante in particolari "punti di pressione" dell'avversario (detti tsubo). Se inizialmente lo scopo di Kenshiro sembra solo la lotta per potersi ricongiungere con la propria fidanzata rapita, ben presto verrà rivelato che il ragazzo ha nelle sue mani il destino di coloro che sono scampati alla catastrofe.
    Kanji Fukunaga
    Sound Director Takeshi Aono
    Rihaku Koji Totani
    Jagi Kaneto Shiozawa
    Rei Yusaku Yara
    Dagarl Banjo Ginga
    Souther Takaya Hashi
    Toki Yuriko Yamamoto
    Yuria Toshio Furukawa
    Shin Daisuke Gori
    Uighur Toshiko Fujita
    Mamiya Mika Doi
    Tou Kenji Utsumi
    Raoh Shigeru Chiba
    Teiyu Ichiryusai
    Bat Tomiko Suzuki
    Lin Arisa Andô
    Airi Tomomichi Nishimura
    Rizo Akira Kamiya
    Kenshiro Ikuya Sawaki
    Abida Katsuji Mori
    Shu Episodi: 25 
    In onda il: 1986-01-09 1: L'esercito di Sauzer
    Ken saluta Mamiya, Toki e gli altri e abbandona il villaggio per percorrere la sua strada e affrontare il suo destino: scontrarsi con i tre restanti discepoli di Nanto. Il primo di questi è Sauzer, crudele e ambizioso, che mira a conquistare il mondo. Kenshiro si imbatte in un plotone del suo esercito, riuscendo facilmente a sconfiggerlo. 1: L'esercito di Sauzer
    In onda il: 1986-01-09 Ken saluta Mamiya, Toki e gli altri e abbandona il villaggio per percorrere la sua strada e affrontare il suo destino: scontrarsi con i tre restanti discepoli di Nanto. Il primo di questi è Sauzer, crudele e ambizioso, che mira a conquistare il mondo. Kenshiro si imbatte in un plotone del suo esercito, riuscendo facilmente a sconfiggerlo. In onda il: 1986-01-16 2: Il tempio del potere
    Raoul, ancora non ripresosi totalmente dallo scontro con Ken, giura di affrontare Sauzer un giorno. Il malvagio allievo di Nanto sta raggruppando bambini da ogni parte del regno per far costruire con le loro fatiche un gigantesco mausoleo in suo onore a forma di piramide. Un gruppo di ribelli tenta di fermare Sauzer e liberare i bambini, ma vengono brutalmente eliminati. Ken, giunto in un villaggio senza più bambini, ascolta le parole del vecchio Elder e promette di aiutarli. Dopo un po', Ken si imbatte in un misterioso guerriero che dice di essere uno dei sei discepoli di Nanto, Shu, ma dopo averlo affrontato, comprende che l'avversario non è un nemico. 2: Il tempio del potere
    In onda il: 1986-01-16 Raoul, ancora non ripresosi totalmente dallo scontro con Ken, giura di affrontare Sauzer un giorno. Il malvagio allievo di Nanto sta raggruppando bambini da ogni parte del regno per far costruire con le loro fatiche un gigantesco mausoleo in suo onore a forma di piramide. Un gruppo di ribelli tenta di fermare Sauzer e liberare i bambini, ma vengono brutalmente eliminati. Ken, giunto in un villaggio senza più bambini, ascolta le parole del vecchio Elder e promette di aiutarli. Dopo un po', Ken si imbatte in un misterioso guerriero che dice di essere uno dei sei discepoli di Nanto, Shu, ma dopo averlo affrontato, comprende che l'avversario non è un nemico. In onda il: 1986-01-23 3: Sperare nel domani
    Kenshiro aiuta Shu e il suo esercito di rivoltosi a liberare un villaggio dagli sgherri di Sauzer. Essendo stati alcuni bambini rapiti, Lynn e Bart si offrono volontari per farsi catturare e portare così nel loro covo: il piano procede bene, i due vengono portati al cospetto del signor Belga in un vecchio stadio di baseball abbandonato. Ken e Shu irrompono e liberano tutti i bambini, uccidendo Belga e i suoi soldati. Ma subito Ken si ricorda di aver già incontrato Shu una volta: quando Ken era ancora un bambino, Shu si era privato della vista per permettergli di sopravvivere ad una prova di combattimento contro la scuola di Nanto. 3: Sperare nel domani
    In onda il: 1986-01-23 Kenshiro aiuta Shu e il suo esercito di rivoltosi a liberare un villaggio dagli sgherri di Sauzer. Essendo stati alcuni bambini rapiti, Lynn e Bart si offrono volontari per farsi catturare e portare così nel loro covo: il piano procede bene, i due vengono portati al cospetto del signor Belga in un vecchio stadio di baseball abbandonato. Ken e Shu irrompono e liberano tutti i bambini, uccidendo Belga e i suoi soldati. Ma subito Ken si ricorda di aver già incontrato Shu una volta: quando Ken era ancora un bambino, Shu si era privato della vista per permettergli di sopravvivere ad una prova di combattimento contro la scuola di Nanto. In onda il: 1986-01-30 4: La luce della vita
    Il comandante Garzus, al servizio di Sauzer, elimina un gruppo di ribelli compagni di Shu, capeggiati dal giovane Jay. Ken decide di vendicare Jay e gli altri, portando a Suani Village ciò che i coraggiosi uomini avevano protetto a costo della vita: una lampadina. Ken elimina Garzus e i suoi soldati e porta alla giovane ragazza di Jay, Amy, la lampadina, così che grazie all'elettricità l'intero villaggio possa vivere in maniera migliore. 4: La luce della vita
    In onda il: 1986-01-30 Il comandante Garzus, al servizio di Sauzer, elimina un gruppo di ribelli compagni di Shu, capeggiati dal giovane Jay. Ken decide di vendicare Jay e gli altri, portando a Suani Village ciò che i coraggiosi uomini avevano protetto a costo della vita: una lampadina. Ken elimina Garzus e i suoi soldati e porta alla giovane ragazza di Jay, Amy, la lampadina, così che grazie all'elettricità l'intero villaggio possa vivere in maniera migliore. In onda il: 1986-02-06 5: Il re del mondo
    Nel covo di Shu, i ribelli portano delle scorte di cibo rubate ai soldati di Sauzer. Purtroppo il cibo è avvelenato e il piccolo Ryo si salva solo grazie all'intervento tempestivo di Kenshiro. L'uomo di Hokuto, infuriato, decide di affrontare Sauzer una volta per tutte. Prima combatte contro i due guerrieri Beji e Giji, maestri della tecnica a doppie lame di Nanto, sconfiggendoli dopo un breve scontro, e poi direttamente contro Sauzer. Ma per quanti colpi Ken sferri, Sauzer sembra non accusarne. 5: Il re del mondo
    In onda il: 1986-02-06 Nel covo di Shu, i ribelli portano delle scorte di cibo rubate ai soldati di Sauzer. Purtroppo il cibo è avvelenato e il piccolo Ryo si salva solo grazie all'intervento tempestivo di Kenshiro. L'uomo di Hokuto, infuriato, decide di affrontare Sauzer una volta per tutte. Prima combatte contro i due guerrieri Beji e Giji, maestri della tecnica a doppie lame di Nanto, sconfiggendoli dopo un breve scontro, e poi direttamente contro Sauzer. Ma per quanti colpi Ken sferri, Sauzer sembra non accusarne. In onda il: 1986-02-13 6: Due destini simili
    Sauzer sembra imbattibile, detentore di un segreto di cui nessuno è a conoscenza. Ken viene sconfitto e imprigionato, e solo l'intervento di Shiba, figlio di Shu, gli permette di salvarsi. Durante l'evasione però, i soldati di Sauzer se ne accorgono e si lanciano all'inseguimento: Shiba non ci pensa due volte, e armato di dinamite si fa esplodere insieme ai soldati per far fuggire Kenshiro. Ken, stremato e solo, viene raggiunto però da due uomini a cavallo. 6: Due destini simili
    In onda il: 1986-02-13 Sauzer sembra imbattibile, detentore di un segreto di cui nessuno è a conoscenza. Ken viene sconfitto e imprigionato, e solo l'intervento di Shiba, figlio di Shu, gli permette di salvarsi. Durante l'evasione però, i soldati di Sauzer se ne accorgono e si lanciano all'inseguimento: Shiba non ci pensa due volte, e armato di dinamite si fa esplodere insieme ai soldati per far fuggire Kenshiro. Ken, stremato e solo, viene raggiunto però da due uomini a cavallo. In onda il: 1986-02-20 7: La stella di Shu
    Kenshiro viene salvato da due uomini inviati da Raoul, viene medicato e trasportato fino alla base di Shu. Ken però ancora non si è ripreso, e quindi Shu decide di metterlo al sicuro insieme a Bart e Lynn in seguito all'attacco del nascondiglio da parte dei soldati di Sauzer. L'airone di Nanto decide di affrontare Sauzer, ma ha la peggio in quanto l'avversario prende dei bambini come ostaggi. L'urlo di disperazione di Shu risveglia Ken, pronto a combattere contro il tiranno. 7: La stella di Shu
    In onda il: 1986-02-20 Kenshiro viene salvato da due uomini inviati da Raoul, viene medicato e trasportato fino alla base di Shu. Ken però ancora non si è ripreso, e quindi Shu decide di metterlo al sicuro insieme a Bart e Lynn in seguito all'attacco del nascondiglio da parte dei soldati di Sauzer. L'airone di Nanto decide di affrontare Sauzer, ma ha la peggio in quanto l'avversario prende dei bambini come ostaggi. L'urlo di disperazione di Shu risveglia Ken, pronto a combattere contro il tiranno. In onda il: 1986-02-27 8: La piramide della croce
    Shu viene torturato dai soldati di Sauzer e, alla fine, viene costretto a trasportare la punta del mausoleo fino alla cima della piramide. Con i bambini in ostaggio, Shu è costretto a sopportare il calvario, e nulla sembra impietosire Sauzer, nemmeno la supplica di Rizo, uno dei suoi soldati, ma buon amico di Shu. Intanto, la stella della Benevolenza sembra richiamare i tre fratelli di Hokuto: Kenshiro, Toki, e persino Raoul, si stanno infatti dirigendo alla piramide. 8: La piramide della croce
    In onda il: 1986-02-27 Shu viene torturato dai soldati di Sauzer e, alla fine, viene costretto a trasportare la punta del mausoleo fino alla cima della piramide. Con i bambini in ostaggio, Shu è costretto a sopportare il calvario, e nulla sembra impietosire Sauzer, nemmeno la supplica di Rizo, uno dei suoi soldati, ma buon amico di Shu. Intanto, la stella della Benevolenza sembra richiamare i tre fratelli di Hokuto: Kenshiro, Toki, e persino Raoul, si stanno infatti dirigendo alla piramide. In onda il: 1986-03-06 9: Il futuro ti appartiene
    Ken, Toki e Raoul giungono tutti e tre assieme alla piramide dove Shu sta per essere sacrificato da Sauzer. Ken tenta di aiutarlo, ma Shu rifiuta: porterà questo fardello da solo. Giunto in cima, viene immobilizzato e colpito dagli arcieri di Sauzer, che ha intenzione di seppellirlo sulla vetta del mausoleo. Ken corre in suo soccorso, e Shu, prima di morire, riacquista la vista, riuscendo così a vedere l'amico per l'ultima volta. Dopodiché, Shu muore, e Kenshiro, sconvolto, maledice Sauzer. 9: Il futuro ti appartiene
    In onda il: 1986-03-06 Ken, Toki e Raoul giungono tutti e tre assieme alla piramide dove Shu sta per essere sacrificato da Sauzer. Ken tenta di aiutarlo, ma Shu rifiuta: porterà questo fardello da solo. Giunto in cima, viene immobilizzato e colpito dagli arcieri di Sauzer, che ha intenzione di seppellirlo sulla vetta del mausoleo. Ken corre in suo soccorso, e Shu, prima di morire, riacquista la vista, riuscendo così a vedere l'amico per l'ultima volta. Dopodiché, Shu muore, e Kenshiro, sconvolto, maledice Sauzer. In onda il: 1986-03-13 10: Una vittima dell'amore
    Kenshiro e Sauzer si scontrano, e il crudele dittatore racconta il suo passato: dopo essere stato adottato dal vecchio maestro Ogai, il giovane di Nanto è stato poi costretto dalla dura legge della sua scuola ad eliminarlo in combattimento per prendere il suo posto. Sauzer ha così per sempre rinunciato all'amore, e dichiara di aver voluto costruire la piramide in onore proprio di Ogai. All'inizio, Sauzer sembra in vantaggio, ma improvvisamente le sorti si capovolgono: Kenshiro ha scoperto il suo segreto. 10: Una vittima dell'amore
    In onda il: 1986-03-13 Kenshiro e Sauzer si scontrano, e il crudele dittatore racconta il suo passato: dopo essere stato adottato dal vecchio maestro Ogai, il giovane di Nanto è stato poi costretto dalla dura legge della sua scuola ad eliminarlo in combattimento per prendere il suo posto. Sauzer ha così per sempre rinunciato all'amore, e dichiara di aver voluto costruire la piramide in onore proprio di Ogai. All'inizio, Sauzer sembra in vantaggio, ma improvvisamente le sorti si capovolgono: Kenshiro ha scoperto il suo segreto. In onda il: 1986-03-20 11: L'ultimo volo della fenice
    Sauzer è nato con il cuore in posizione invertita, ciò significa che anche i suoi punti di pressione sono invertiti: questo è il segreto del re di Nanto. Pur facendo uso del suo colpo più potente, la Croce della Fenice, che rende talmente leggeri che non si può essere toccati da alcun corpo fisico, Sauzer viene sconfitto da Kenshiro, che però lo termina con il colpo pietoso di Toki, un colpo che uccide senza recare dolore. In punto di morte Sauzer, al crollo della sua piramide, torna spiritualmente ad essere bambino, morendo abbracciando la salma di Ogai, pregando di accarezzarlo come quando era piccolo. 11: L'ultimo volo della fenice
    In onda il: 1986-03-20 Sauzer è nato con il cuore in posizione invertita, ciò significa che anche i suoi punti di pressione sono invertiti: questo è il segreto del re di Nanto. Pur facendo uso del suo colpo più potente, la Croce della Fenice, che rende talmente leggeri che non si può essere toccati da alcun corpo fisico, Sauzer viene sconfitto da Kenshiro, che però lo termina con il colpo pietoso di Toki, un colpo che uccide senza recare dolore. In punto di morte Sauzer, al crollo della sua piramide, torna spiritualmente ad essere bambino, morendo abbracciando la salma di Ogai, pregando di accarezzarlo come quando era piccolo. In onda il: 1986-03-27 12: Sete di dominio
    L'episodio mostra tutta la storia di Toki, da quando si allenava con Ryuken e gli altri, fino alla guerra nucleare che lo ha reso malato e infine i suoi sogni di applicare l'Hokuto alla medicina. Intanto, Raoul si sta dirigendo ad affrontare Koryu, colui che si era conteso la successione a Hokuto con Ryuken anni prima, il quale, resosi conto che le loro forze erano pari, decise di arrendersi, lasciare il titolo a Ryuken e ritirarsi in una grotta a fare vita ascetica, in modo da non essere tentato di utilizzare di nuovo la tecnica di Hokuto. 12: Sete di dominio
    In onda il: 1986-03-27 L'episodio mostra tutta la storia di Toki, da quando si allenava con Ryuken e gli altri, fino alla guerra nucleare che lo ha reso malato e infine i suoi sogni di applicare l'Hokuto alla medicina. Intanto, Raoul si sta dirigendo ad affrontare Koryu, colui che si era conteso la successione a Hokuto con Ryuken anni prima, il quale, resosi conto che le loro forze erano pari, decise di arrendersi, lasciare il titolo a Ryuken e ritirarsi in una grotta a fare vita ascetica, in modo da non essere tentato di utilizzare di nuovo la tecnica di Hokuto. In onda il: 1986-04-03 13: Un re solitario
    Raoul, desideroso di scoprire se la ferita infertagli da Kenshiro nel loro primo scontro è completamente guarita, affronta Koryu. Lo scontro si conclude quando Raoul gli infligge la tecnica dei Cento Pugni Distruttivi di Hokuto che, per la sua potenza, gli strappa le mani condannandolo quindi a morte. I figli Zeus e Aus affrontano coraggiosamente Raoul, ma vengono sopraffatti. La determinazione e l'amore fraterno dei due, però, risvegliano i ricordi d'infanzia di Raoul, il quale decide, con un atto di rara umanità, di risparmiarli. Intanto Toki decide di affrontare Raoul. 13: Un re solitario
    In onda il: 1986-04-03 Raoul, desideroso di scoprire se la ferita infertagli da Kenshiro nel loro primo scontro è completamente guarita, affronta Koryu. Lo scontro si conclude quando Raoul gli infligge la tecnica dei Cento Pugni Distruttivi di Hokuto che, per la sua potenza, gli strappa le mani condannandolo quindi a morte. I figli Zeus e Aus affrontano coraggiosamente Raoul, ma vengono sopraffatti. La determinazione e l'amore fraterno dei due, però, risvegliano i ricordi d'infanzia di Raoul, il quale decide, con un atto di rara umanità, di risparmiarli. Intanto Toki decide di affrontare Raoul. In onda il: 1986-04-10 14: La morte è di scena
    Toki e Raoul, accompagnati da Ken, Lynn e Bart, si ritrovano nel luogo dove per la prima volta incontrarono Ryuken. Raoul usa appieno la sua terribile forza ed il suo inesauribile spirito combattivo, Toki gli oppone la sua calma interiore ed i suoi eleganti movimenti che annullano gli affondi di Raoul. Mentre combattono, i due ricordano come sono stati adottati da Ryuken, i loro primi giorni nel dojo di Hokuto, la promessa che si erano scambiati e la sorprendente scoperta, per Raoul, che il fratello aveva anche lui le doti per apprendere l'arte di Hokuto, malgrado il carattere gentile. 14: La morte è di scena
    In onda il: 1986-04-10 Toki e Raoul, accompagnati da Ken, Lynn e Bart, si ritrovano nel luogo dove per la prima volta incontrarono Ryuken. Raoul usa appieno la sua terribile forza ed il suo inesauribile spirito combattivo, Toki gli oppone la sua calma interiore ed i suoi eleganti movimenti che annullano gli affondi di Raoul. Mentre combattono, i due ricordano come sono stati adottati da Ryuken, i loro primi giorni nel dojo di Hokuto, la promessa che si erano scambiati e la sorprendente scoperta, per Raoul, che il fratello aveva anche lui le doti per apprendere l'arte di Hokuto, malgrado il carattere gentile. In onda il: 1986-04-17 15: Le ultime lacrime
    Inaspettatamente, Toki utilizza lo stile violento che ha appreso guardando ed imitando il fratello. Sorpreso, Raoul subisce gli attacchi di Toki e finisce a terra, ma la sua sconfitta è solo apparente. Raoul si rialza ed è in lacrime: ha finalmente capito che il fratello è talmente malato che la sua forza ne è stata compromessa e che, per raggiungere il suo livello, si è colpito in alcuni punti segreti che aumentano la forza fisica ma diminuiscono la durata della vita. Colmo di tristezza, Raoul decide di dare il colpo di grazia al fratello, ma invece, tra lo stupore generale, colpisce con il pugno il terreno, dichiarando che Toki, per lui, è ormai morto. 15: Le ultime lacrime
    In onda il: 1986-04-17 Inaspettatamente, Toki utilizza lo stile violento che ha appreso guardando ed imitando il fratello. Sorpreso, Raoul subisce gli attacchi di Toki e finisce a terra, ma la sua sconfitta è solo apparente. Raoul si rialza ed è in lacrime: ha finalmente capito che il fratello è talmente malato che la sua forza ne è stata compromessa e che, per raggiungere il suo livello, si è colpito in alcuni punti segreti che aumentano la forza fisica ma diminuiscono la durata della vita. Colmo di tristezza, Raoul decide di dare il colpo di grazia al fratello, ma invece, tra lo stupore generale, colpisce con il pugno il terreno, dichiarando che Toki, per lui, è ormai morto. In onda il: 1986-05-08 16: L'uomo di Sirio
    Kenshiro giunge in un villaggio dove i crudeli Abida e Gonz, ex soldati del Re di Hokuto, imperversano sugli abitanti di un villaggio usandoli per i loro crudeli divertimenti. Gonz viene ucciso da Kenshiro, Abida da Ryuga, l'uomo di Sirio, cavaliere vestito di bianco che sta cercando di mantenere l'ordine nell'attesa del ritorno di Raoul. Ryuga, allontanatosi da Ken, ritorna al proprio castello proprio nel momento in cui fa il suo ritorno anche il Re di Hokuto, il quale si complimenta con lui per il lavoro svolto in sua assenza. Ryuga ha però una richiesta e chiede al suo re di avere il permesso di affrontare Kenshiro. 16: L'uomo di Sirio
    In onda il: 1986-05-08 Kenshiro giunge in un villaggio dove i crudeli Abida e Gonz, ex soldati del Re di Hokuto, imperversano sugli abitanti di un villaggio usandoli per i loro crudeli divertimenti. Gonz viene ucciso da Kenshiro, Abida da Ryuga, l'uomo di Sirio, cavaliere vestito di bianco che sta cercando di mantenere l'ordine nell'attesa del ritorno di Raoul. Ryuga, allontanatosi da Ken, ritorna al proprio castello proprio nel momento in cui fa il suo ritorno anche il Re di Hokuto, il quale si complimenta con lui per il lavoro svolto in sua assenza. Ryuga ha però una richiesta e chiede al suo re di avere il permesso di affrontare Kenshiro. In onda il: 1986-05-15 17: Alla ricerca di un nuovo eroe
    Kenshiro arriva in un villaggio dove gli sgherri del Re di Hokuto si divertono a torturare giovani ragazze, riuscendo a riportare la pace. Intanto, Ryuga segue il suo re Raoul nel viaggio attraverso quei villaggi che, durante la sua assenza, sono sfuggiti al suo dominio. Ryuga comprende però che la sua stella, la stella di Sirio, non è adatta per essere una stella regnante e ancora una volta ribadisce la sua intenzione ad affrontare Kenshiro. 17: Alla ricerca di un nuovo eroe
    In onda il: 1986-05-15 Kenshiro arriva in un villaggio dove gli sgherri del Re di Hokuto si divertono a torturare giovani ragazze, riuscendo a riportare la pace. Intanto, Ryuga segue il suo re Raoul nel viaggio attraverso quei villaggi che, durante la sua assenza, sono sfuggiti al suo dominio. Ryuga comprende però che la sua stella, la stella di Sirio, non è adatta per essere una stella regnante e ancora una volta ribadisce la sua intenzione ad affrontare Kenshiro. In onda il: 1986-05-29 18: Occhi di ghiaccio
    Ryuga studia attentamente il comportamento di Ken e Raoul per capire quale dei due sia degno di essere il signore di fine secolo. Kenshiro affronta e sconfigge Sabato, grasso capitano del Re di Hokuto che ha preso dominio di un villaggio, divorando tutto il cibo che i paesani raccolgono e possiedono, e che aveva ordinato al giovane Jimon di andare a rubare con alcuni suoi coetanei altro da mangiare nei villaggi vicini: se i ragazzi non fossero tornati prima del tramonto, egli avrebbe dato la giovane Mami in pasto ai corvi. Poco dopo, Ken viene attaccato da Ryuga, ma non accetta lo scontro perché non ne capisce il motivo. 18: Occhi di ghiaccio
    In onda il: 1986-05-29 Ryuga studia attentamente il comportamento di Ken e Raoul per capire quale dei due sia degno di essere il signore di fine secolo. Kenshiro affronta e sconfigge Sabato, grasso capitano del Re di Hokuto che ha preso dominio di un villaggio, divorando tutto il cibo che i paesani raccolgono e possiedono, e che aveva ordinato al giovane Jimon di andare a rubare con alcuni suoi coetanei altro da mangiare nei villaggi vicini: se i ragazzi non fossero tornati prima del tramonto, egli avrebbe dato la giovane Mami in pasto ai corvi. Poco dopo, Ken viene attaccato da Ryuga, ma non accetta lo scontro perché non ne capisce il motivo. In onda il: 1986-06-05 19: Chi sarà il re del mondo?
    Ken, ripreso il suo girovagare, si imbatte in alcuni uomini di Ryuga, tra cui Garo, fedele soldato al servizio dell'uomo di Sirio. Garo mostra a Ken tutta la sua abilità in combattimento, ma la tecnica di Ken è superiore e il guerriero di Hokuto sconfigge l'avversario. Garo, prima di morire, rivela che Ryuga ha deciso di uccidere Toki e si sta dirigendo proprio da lui. Nel frattempo, Ryuga attacca e ferisce Toki, stanco e vicino alla morte, per stimolare la rabbia di Ken. 19: Chi sarà il re del mondo?
    In onda il: 1986-06-05 Ken, ripreso il suo girovagare, si imbatte in alcuni uomini di Ryuga, tra cui Garo, fedele soldato al servizio dell'uomo di Sirio. Garo mostra a Ken tutta la sua abilità in combattimento, ma la tecnica di Ken è superiore e il guerriero di Hokuto sconfigge l'avversario. Garo, prima di morire, rivela che Ryuga ha deciso di uccidere Toki e si sta dirigendo proprio da lui. Nel frattempo, Ryuga attacca e ferisce Toki, stanco e vicino alla morte, per stimolare la rabbia di Ken. In onda il: 1986-06-12 20: Il sacrificio
    Kenshiro raggiunge Ryuga nel suo castello e, dopo aver sterminato tutti i suoi soldati, si prepara ad affrontare il suo nemico. Dopo un concitato scontro appare Toki morente, che rivela a Ken che Ryuga altri non è che il fratello di Julia. Inoltre, Ryuga aveva già deciso di morire, tant'è che prima del combattimento, si era colpito violentemente all'addome: aveva già compreso che la vera guida in un mondo pieno di tristezza non sarebbe mai stata Roaul, bensì Kenshiro. Infine, Ryuga e Toki spirano insieme. 20: Il sacrificio
    In onda il: 1986-06-12 Kenshiro raggiunge Ryuga nel suo castello e, dopo aver sterminato tutti i suoi soldati, si prepara ad affrontare il suo nemico. Dopo un concitato scontro appare Toki morente, che rivela a Ken che Ryuga altri non è che il fratello di Julia. Inoltre, Ryuga aveva già deciso di morire, tant'è che prima del combattimento, si era colpito violentemente all'addome: aveva già compreso che la vera guida in un mondo pieno di tristezza non sarebbe mai stata Roaul, bensì Kenshiro. Infine, Ryuga e Toki spirano insieme. In onda il: 1986-06-26 21: Amore impossibile
    Davanti alla pira funebre di Toki, Ken ripensa a tutti i valorosi guerrieri di Nanto da lui incontrati. Con la mente ripercorre tutta la vicenda di Shin, che morì per amore. 21: Amore impossibile
    In onda il: 1986-06-26 Davanti alla pira funebre di Toki, Ken ripensa a tutti i valorosi guerrieri di Nanto da lui incontrati. Con la mente ripercorre tutta la vicenda di Shin, che morì per amore. In onda il: 1986-07-10 22: L'amicizia
    Kenshiro, dopo aver ricordato Shin, inizia a pensare al secondo guerriero di Nanto da lui incontrato, ossia Rei, il suo migliore amico. 22: L'amicizia
    In onda il: 1986-07-10 Kenshiro, dopo aver ricordato Shin, inizia a pensare al secondo guerriero di Nanto da lui incontrato, ossia Rei, il suo migliore amico. In onda il: 1986-07-17 23: Eterna leggenda
    Dopo Shin e Rei, è il momento di Yuda, il terzo guerriero di Nanto. Ken ripercorre con la mente tutta la storia di Yuda, ossessionato dalla bellezza di Rei. 23: Eterna leggenda
    In onda il: 1986-07-17 Dopo Shin e Rei, è il momento di Yuda, il terzo guerriero di Nanto. Ken ripercorre con la mente tutta la storia di Yuda, ossessionato dalla bellezza di Rei. In onda il: 1986-07-24 24: Il grande cieco
    Kenshiro ripensa al caro vecchio amico Shu, coraggioso e leale, che lo ha aiutato nella battaglia contro Souther. 24: Il grande cieco
    In onda il: 1986-07-24 Kenshiro ripensa al caro vecchio amico Shu, coraggioso e leale, che lo ha aiutato nella battaglia contro Souther. In onda il: 1986-07-31 25: Il dittatore
    Kenshiro, dopo aver ripercorso con la memoria le vicende di Shin, Rei, Yuda e Shu, ripensa infine al grande e crudele imperatore Souther. 25: Il dittatore
    In onda il: 1986-07-31 Kenshiro, dopo aver ripercorso con la memoria le vicende di Shin, Rei, Yuda e Shu, ripensa infine al grande e crudele imperatore Souther. Nessun Trailer disponibile
  5. Ken il guerriero - Il re del mondo [27/27] (1986) [4°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Ken il guerriero
    Il re del mondo    Episodi 27        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Dramma
    Siamo alla fine del XX secolo. Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche. Sulla faccia della terra, gli oceani erano scomparsi, e le pianure avevano l'aspetto di desolati deserti. Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta. Un conflitto mondiale alla fine del XX secolo ha comportato il collasso della moderna civiltà e la più totale devastazione ambientale. I sopravvissuti all'olocausto nucleare si sono ridotti a vivere in piccoli assembramenti urbani in oasi in mezzo al deserto, assediati da bande di predoni, che saccheggiano e distruggono tutto ciò che incontrano. In questo scenario si muove Kenshiro, 64° successore della scuola di arti marziali "Divina Scuola di Hokuto", l'Hokuto Shinken. Questa tecnica di combattimento si ispira vagamente ai principi dell'agopuntura e sortisce effetti devastanti, o, al caso, di controllo sul corpo e/o guarigione, convogliando l'"energia" del praticante in particolari "punti di pressione" dell'avversario (detti tsubo). Se inizialmente lo scopo di Kenshiro sembra solo la lotta per potersi ricongiungere con la propria fidanzata rapita, ben presto verrà rivelato che il ragazzo ha nelle sue mani il destino di coloro che sono scampati alla catastrofe.
    Kanji Fukunaga
    Sound Director Takeshi Aono
    Rihaku Koji Totani
    Jagi Kaneto Shiozawa
    Rei Yusaku Yara
    Dagarl Banjo Ginga
    Souther Takaya Hashi
    Toki Yuriko Yamamoto
    Yuria Toshio Furukawa
    Shin Daisuke Gori
    Uighur Toshiko Fujita
    Mamiya Mika Doi
    Tou Kenji Utsumi
    Raoh Shigeru Chiba
    Teiyu Ichiryusai
    Bat Tomiko Suzuki
    Lin Arisa Andô
    Airi Tomomichi Nishimura
    Rizo Akira Kamiya
    Kenshiro Ikuya Sawaki
    Abida Katsuji Mori
    Shu Episodi: 27 
    In onda il: 1986-08-07 1: Tortura disumana
    Kenshiro giunge in un villaggio dove il crudele Bugal, sottoposto di Raoul, tortura la popolazione sottraendole l'acqua, che usa per i suoi numerosi bagni. Kenshiro arriva in tempo per impedire la morte di alcuni paesani, come il vecchio Elder, e per eliminare il crudele tiranno. Ken comprende che finché Raoul resterà in vita, molte persone non smetteranno mai di soffrire. Intanto, il sesto guerriero di Nanto fa la sua prima mossa. 1: Tortura disumana
    In onda il: 1986-08-07 Kenshiro giunge in un villaggio dove il crudele Bugal, sottoposto di Raoul, tortura la popolazione sottraendole l'acqua, che usa per i suoi numerosi bagni. Kenshiro arriva in tempo per impedire la morte di alcuni paesani, come il vecchio Elder, e per eliminare il crudele tiranno. Ken comprende che finché Raoul resterà in vita, molte persone non smetteranno mai di soffrire. Intanto, il sesto guerriero di Nanto fa la sua prima mossa. In onda il: 1986-08-14 2: La brigata del vento
    Entra in scena Hyui, il figlio del vento, il quale, per ordine del sesto generale di Nanto, inizia a liberare alcuni villaggi dagli uomini di Raoul. Intanto, Kenshiro si intrufola in un campo di arruolamento per l'esercito del Re di Hokuto, dove alcuni giovani ragazzi sono stati portati con la promessa di una vita agiata. Qui Kenshiro affronta e sconfigge il gigantesco cyborg Glenn, e infine il capo, Lord David, che, compresa la forza del nemico, si dà alla fuga. Proprio in quel momento fa la sua comparsa Hyui, il quale, eliminato David, si presenta a Kenshiro. 2: La brigata del vento
    In onda il: 1986-08-14 Entra in scena Hyui, il figlio del vento, il quale, per ordine del sesto generale di Nanto, inizia a liberare alcuni villaggi dagli uomini di Raoul. Intanto, Kenshiro si intrufola in un campo di arruolamento per l'esercito del Re di Hokuto, dove alcuni giovani ragazzi sono stati portati con la promessa di una vita agiata. Qui Kenshiro affronta e sconfigge il gigantesco cyborg Glenn, e infine il capo, Lord David, che, compresa la forza del nemico, si dà alla fuga. Proprio in quel momento fa la sua comparsa Hyui, il quale, eliminato David, si presenta a Kenshiro. In onda il: 1986-08-21 3: La notte degli echi
    Hyui e Kenshiro si affrontano in un breve scontro, dopodiché il guerriero del vento, assicuratosi della bontà e della forza di Ken, se ne va augurandosi di reincontrarlo presto. Kenshiro, ripreso il suo girovagare insieme a Lynn e Bart, salva una donna e il suo bambino Misha dalle grinfie di due soldati del Re di Hokuto. Hyui, intanto, incontra ed affronta Raoul, ma viene sconfitto con un colpo solo. Suo fratello Chon, che ha il compito di riferire quanto accaduto al sesto generale di Nanto, riesce ad adempire il suo dovere per poi spirare subito dopo. 3: La notte degli echi
    In onda il: 1986-08-21 Hyui e Kenshiro si affrontano in un breve scontro, dopodiché il guerriero del vento, assicuratosi della bontà e della forza di Ken, se ne va augurandosi di reincontrarlo presto. Kenshiro, ripreso il suo girovagare insieme a Lynn e Bart, salva una donna e il suo bambino Misha dalle grinfie di due soldati del Re di Hokuto. Hyui, intanto, incontra ed affronta Raoul, ma viene sconfitto con un colpo solo. Suo fratello Chon, che ha il compito di riferire quanto accaduto al sesto generale di Nanto, riesce ad adempire il suo dovere per poi spirare subito dopo. In onda il: 1986-08-28 4: L'armata delle fiamme rosse
    Rihaku del Mare, dopo la morte di Hyui, invita Shuren delle Fiamme a farsi avanti per continuare il compito di proteggere il sesto guerriero di Nanto dal Re di Hokuto. Kenshiro, Bart e Lynn, intanto, incontrano il capitano Morgan, uomo di Raoul che ha una folle attrazione per la propria automobile, tant'è che fa distruggere il veicolo di Bart perché il ragazzo aveva osato sorpassarlo nel deserto. Bart però riesce a vendicarsi, facendo saltare in aria l'amata vettura del crudele capitano. Intanto, Shuren si prepara ad affrontare Raoul in persona. 4: L'armata delle fiamme rosse
    In onda il: 1986-08-28 Rihaku del Mare, dopo la morte di Hyui, invita Shuren delle Fiamme a farsi avanti per continuare il compito di proteggere il sesto guerriero di Nanto dal Re di Hokuto. Kenshiro, Bart e Lynn, intanto, incontrano il capitano Morgan, uomo di Raoul che ha una folle attrazione per la propria automobile, tant'è che fa distruggere il veicolo di Bart perché il ragazzo aveva osato sorpassarlo nel deserto. Bart però riesce a vendicarsi, facendo saltare in aria l'amata vettura del crudele capitano. Intanto, Shuren si prepara ad affrontare Raoul in persona. In onda il: 1986-09-04 5: Il mostro della montagna
    Mentre Shuren affronta Raoul, Kenshiro, insieme a Bart e Lynn, continua il suo girovagare. I tre fanno la conoscenza di un gigantesco individuo dopo averlo salvato dall'attacco di alcuni sgherri del Re di Hokuto. Il gigante, riconoscente, decide di seguire Ken e gli altri. Nel frattempo, Shuren sferra il suo attacco micidiale, ma Raoul, senza nemmeno scendere da cavallo, lo immobilizza e lo elimina senza pietà. 5: Il mostro della montagna
    In onda il: 1986-09-04 Mentre Shuren affronta Raoul, Kenshiro, insieme a Bart e Lynn, continua il suo girovagare. I tre fanno la conoscenza di un gigantesco individuo dopo averlo salvato dall'attacco di alcuni sgherri del Re di Hokuto. Il gigante, riconoscente, decide di seguire Ken e gli altri. Nel frattempo, Shuren sferra il suo attacco micidiale, ma Raoul, senza nemmeno scendere da cavallo, lo immobilizza e lo elimina senza pietà. In onda il: 1986-09-11 6: La giusta condanna
    Ken, Lynn, Bart e il gigante raggiungono un villaggio dove fanno la conoscenza di un uomo che, avendo la figlia malata, si sta dirigendo da lei per darle da mangiare delle uova, che, contenendo proteine, potrebbero farla stare meglio. Nel tragitto l'uomo viene assalito ed eliminato dai banditi della banda di Kogure. Kenshiro, furioso, sgomina la banda: il gigante, vedendo la forza di Ken, decide di rivelare la sua identità, Fudo della Montagna, al servizio del sesto guerriero di Nanto. Nel frattempo Rihaku, venuto a conoscenza della morte di Shuren, decide di contattare Juza delle Nuvole. 6: La giusta condanna
    In onda il: 1986-09-11 Ken, Lynn, Bart e il gigante raggiungono un villaggio dove fanno la conoscenza di un uomo che, avendo la figlia malata, si sta dirigendo da lei per darle da mangiare delle uova, che, contenendo proteine, potrebbero farla stare meglio. Nel tragitto l'uomo viene assalito ed eliminato dai banditi della banda di Kogure. Kenshiro, furioso, sgomina la banda: il gigante, vedendo la forza di Ken, decide di rivelare la sua identità, Fudo della Montagna, al servizio del sesto guerriero di Nanto. Nel frattempo Rihaku, venuto a conoscenza della morte di Shuren, decide di contattare Juza delle Nuvole. In onda il: 1986-09-25 7: I briganti del re
    Juza non sembra interessato ad ubbidire agli ordini di Rihaku, trascorrendo piuttosto le sue giornate insieme alle donne. Il guerriero della Nuvola è solito infatti salvare le belle ragazze dalle grinfie dei banditi, come il gigantesco Numeri ed il vecchio Ego, trafficante di fanciulle, per poi portarle al suo castello come concubine. Nel frattempo, Ken, Fudo, Lynn e Bart, in cammino per incontrare il sesto guerriero nella città di Nanto, affrontano e sgominano un gruppo di briganti che si fingevano soldati del Re di Hokuto per intimorire i viandanti. 7: I briganti del re
    In onda il: 1986-09-25 Juza non sembra interessato ad ubbidire agli ordini di Rihaku, trascorrendo piuttosto le sue giornate insieme alle donne. Il guerriero della Nuvola è solito infatti salvare le belle ragazze dalle grinfie dei banditi, come il gigantesco Numeri ed il vecchio Ego, trafficante di fanciulle, per poi portarle al suo castello come concubine. Nel frattempo, Ken, Fudo, Lynn e Bart, in cammino per incontrare il sesto guerriero nella città di Nanto, affrontano e sgominano un gruppo di briganti che si fingevano soldati del Re di Hokuto per intimorire i viandanti. In onda il: 1986-10-16 8: L'ultimo guerriero
    Raoul decide di volgere verso la città di Nanto, sicuro che Juza, l'unico che potrebbe rallentare il suo passo, non si farà vivo per insubordinazione a Rihaku. Fudo, appresa da due sue spie la decisione di Raoul, incita Ken e gli altri a sbrigarsi ad arrivare prima del Re di Hokuto, ma il gruppo viene fermato dal capitano Jacob e l'esercito delle lunghe lance, che farà perdere loro diverso tempo. Intanto, gli uomini di Rihaku tentano in tutti i modi di convincere Juza ad adempire il suo compito, soprattutto dopo aver riconosciuto le sue abilità vedendolo affrontare il campione Geruka, un bandito che voleva riprendersi le fanciulle a lui sottratte. 8: L'ultimo guerriero
    In onda il: 1986-10-16 Raoul decide di volgere verso la città di Nanto, sicuro che Juza, l'unico che potrebbe rallentare il suo passo, non si farà vivo per insubordinazione a Rihaku. Fudo, appresa da due sue spie la decisione di Raoul, incita Ken e gli altri a sbrigarsi ad arrivare prima del Re di Hokuto, ma il gruppo viene fermato dal capitano Jacob e l'esercito delle lunghe lance, che farà perdere loro diverso tempo. Intanto, gli uomini di Rihaku tentano in tutti i modi di convincere Juza ad adempire il suo compito, soprattutto dopo aver riconosciuto le sue abilità vedendolo affrontare il campione Geruka, un bandito che voleva riprendersi le fanciulle a lui sottratte. In onda il: 1986-10-23 9: La legge è uguale per tutti
    Ken, Fudo, Lynn e Bart giungono in un villaggio dove il perfido Dolphi, dandosi arie di grande democratico amico del popolo, in realtà vessa la popolazione al pari degli altri comandanti del Re di Hokuto: Kenshiro lo affronta, eliminandolo insieme al suo sgherro Zenda. Intanto, Tou, figlia di Rihaku, intrufolatasi nel castello di Juza, seduce e cattura il guerriero, portandolo al cospetto del sesto generale di Nanto, il quale gli mostra la sua vera identità. Juza, improvvisamente, decide di ubbidire ai suoi ordini e proteggerlo al costo della propria vita. 9: La legge è uguale per tutti
    In onda il: 1986-10-23 Ken, Fudo, Lynn e Bart giungono in un villaggio dove il perfido Dolphi, dandosi arie di grande democratico amico del popolo, in realtà vessa la popolazione al pari degli altri comandanti del Re di Hokuto: Kenshiro lo affronta, eliminandolo insieme al suo sgherro Zenda. Intanto, Tou, figlia di Rihaku, intrufolatasi nel castello di Juza, seduce e cattura il guerriero, portandolo al cospetto del sesto generale di Nanto, il quale gli mostra la sua vera identità. Juza, improvvisamente, decide di ubbidire ai suoi ordini e proteggerlo al costo della propria vita. In onda il: 1986-10-30 10: Nessuno fermerà Juza
    Kenshiro, Fudo, Bart e Lynn, giunti in prossimità della città di Nanto, riescono grazie ad uno stratagemma ad oltrepassare l'unico ponte per attraversare il confine presidiato dalle truppe del Re di Hokuto, sotto il comando del crudele Baruda. Frattanto, Juza, accompagnato dai suoi fedeli compagni e amici, raggiunge Raoul e lo attacca, distruggendogli l'elmo. Raoul, riconosciuto il valore dell'avversario, decide di scendere da cavallo per uno scontro alla pari. 10: Nessuno fermerà Juza
    In onda il: 1986-10-30 Kenshiro, Fudo, Bart e Lynn, giunti in prossimità della città di Nanto, riescono grazie ad uno stratagemma ad oltrepassare l'unico ponte per attraversare il confine presidiato dalle truppe del Re di Hokuto, sotto il comando del crudele Baruda. Frattanto, Juza, accompagnato dai suoi fedeli compagni e amici, raggiunge Raoul e lo attacca, distruggendogli l'elmo. Raoul, riconosciuto il valore dell'avversario, decide di scendere da cavallo per uno scontro alla pari. In onda il: 1986-11-06 11: Due giorni di attesa
    Mentre Juza affronta Raoul, riuscendo apparentemente a metterlo in difficoltà, il gruppo di Kenshiro raggiunge un grande svincolo autostradale abbandonato presidiato da Jumoni, guerriero ossessionato dalla realizzazione di un record personale di uccisioni: ha già ucciso 9.999 uomini e Kenshiro sarà il decimillesimo. Alla fine dello scontro, sarà proprio Jumoni la decimillesima vittima, uccidendosi da solo. Infine, Juza sottrae Re Nero a Raoul e fugge con i suoi uomini, lasciando il Re di Hokuto infuriato per essere stato preso in giro. Juza comprende che Raoul è troppo forte, e per permettere a Ken di raggiungere la città di Nanto prima del fratello dovrà tenere impegnato l'avversario per due giorni. 11: Due giorni di attesa
    In onda il: 1986-11-06 Mentre Juza affronta Raoul, riuscendo apparentemente a metterlo in difficoltà, il gruppo di Kenshiro raggiunge un grande svincolo autostradale abbandonato presidiato da Jumoni, guerriero ossessionato dalla realizzazione di un record personale di uccisioni: ha già ucciso 9.999 uomini e Kenshiro sarà il decimillesimo. Alla fine dello scontro, sarà proprio Jumoni la decimillesima vittima, uccidendosi da solo. Infine, Juza sottrae Re Nero a Raoul e fugge con i suoi uomini, lasciando il Re di Hokuto infuriato per essere stato preso in giro. Juza comprende che Raoul è troppo forte, e per permettere a Ken di raggiungere la città di Nanto prima del fratello dovrà tenere impegnato l'avversario per due giorni. In onda il: 1986-11-13 12: La grande forza dell'amore
    Mentre Juza pensa ad un piano per affrontare Raoul, il Re di Hokuto invia tutto il suo esercito, al comando del generale Zaku, per arrestare l'avanzata di Kenshiro. Fudo decide di rimanere ad affrontare da solo l'esercito, riuscendo ad annientarlo dopo un duro combattimento. Allora il perfido Hiruka dell'armata di Raoul decide di architettare un piano per fermare Fudo, rapendo Dani e Jiro, due dei bambini adottivi di Fudo della Montagna. Fudo, per salvarli, cade nella trappola di Hiruka e sprofonda in un enorme distesa di sabbie mobili. 12: La grande forza dell'amore
    In onda il: 1986-11-13 Mentre Juza pensa ad un piano per affrontare Raoul, il Re di Hokuto invia tutto il suo esercito, al comando del generale Zaku, per arrestare l'avanzata di Kenshiro. Fudo decide di rimanere ad affrontare da solo l'esercito, riuscendo ad annientarlo dopo un duro combattimento. Allora il perfido Hiruka dell'armata di Raoul decide di architettare un piano per fermare Fudo, rapendo Dani e Jiro, due dei bambini adottivi di Fudo della Montagna. Fudo, per salvarli, cade nella trappola di Hiruka e sprofonda in un enorme distesa di sabbie mobili. In onda il: 1986-11-20 13: Due sguardi innocenti
    Fudo, nel tentativo di salvare Danji e Jiro, finisce inevitabilmente con lo sprofondare insieme a loro nelle sabbie mobili. L'intervento tempestivo di Kenshiro però, avvertito dal piccolo Kan sul pericolo che i bambini stavano correndo, riesce a riportare la pace. Hiruka viene sconfitto e Fudo non può fare a meno di pensare che Kenshiro possa essere realmente colui che salverà il mondo. Intanto, Juza decide di riportare Re Nero a Raoul ed affrontare il nemico una volta per tutte. 13: Due sguardi innocenti
    In onda il: 1986-11-20 Fudo, nel tentativo di salvare Danji e Jiro, finisce inevitabilmente con lo sprofondare insieme a loro nelle sabbie mobili. L'intervento tempestivo di Kenshiro però, avvertito dal piccolo Kan sul pericolo che i bambini stavano correndo, riesce a riportare la pace. Hiruka viene sconfitto e Fudo non può fare a meno di pensare che Kenshiro possa essere realmente colui che salverà il mondo. Intanto, Juza decide di riportare Re Nero a Raoul ed affrontare il nemico una volta per tutte. In onda il: 1986-11-27 14: La grande vallata
    Juza affronta Raoul in un ultimo disperato scontro, utilizzando con tutto se stesso il suo colpo segreto, ma Raoul comprende il segreto del suo attacco e riesce a sconfiggerlo con un potente colpo. Juza, ormai ridotto in fin di vita, decide di usare le sue ultime forze per spezzare il braccio dell'avversario, ma Raoul glielo impedisce e, prima di dargli il colpo di grazie, lo obbliga a rivelargli l'identità del sesto generale di Nanto. Intanto, Fudo racconta a Kenshiro la verità: l'ultimo generale di Nanto è Julia, la donna che Ken ha sempre amato. 14: La grande vallata
    In onda il: 1986-11-27 Juza affronta Raoul in un ultimo disperato scontro, utilizzando con tutto se stesso il suo colpo segreto, ma Raoul comprende il segreto del suo attacco e riesce a sconfiggerlo con un potente colpo. Juza, ormai ridotto in fin di vita, decide di usare le sue ultime forze per spezzare il braccio dell'avversario, ma Raoul glielo impedisce e, prima di dargli il colpo di grazie, lo obbliga a rivelargli l'identità del sesto generale di Nanto. Intanto, Fudo racconta a Kenshiro la verità: l'ultimo generale di Nanto è Julia, la donna che Ken ha sempre amato. In onda il: 1986-12-04 15: Corsa verso la libertà
    Fudo racconta a Ken che Julia è sopravvissuta proprio perché salvata dalle cinque forze di Nanto, che avevano avvisato Shin che Raoul era pazzamente innamorato di lei e che stava arrivando per rapirla, così, pur a malincuore, Shin aveva deciso di fingere pubblicamente la morte di Julia, affidandola invece segretamente alla loro protezione. Intanto, Juza, che fino all'ultimo si rifiuta di rivelare il nome del sesto generale, muore tra l'ammirazione di Raoul, che però ha intuito ormai che dietro alla maschera del sesto guerriero si nasconde Julia. 15: Corsa verso la libertà
    In onda il: 1986-12-04 Fudo racconta a Ken che Julia è sopravvissuta proprio perché salvata dalle cinque forze di Nanto, che avevano avvisato Shin che Raoul era pazzamente innamorato di lei e che stava arrivando per rapirla, così, pur a malincuore, Shin aveva deciso di fingere pubblicamente la morte di Julia, affidandola invece segretamente alla loro protezione. Intanto, Juza, che fino all'ultimo si rifiuta di rivelare il nome del sesto generale, muore tra l'ammirazione di Raoul, che però ha intuito ormai che dietro alla maschera del sesto guerriero si nasconde Julia. In onda il: 1986-12-11 16: I due fratelli
    Rihaku del Mare racconta a sua figlia Tou l'intera storia di Raoul, da come sia stato adottato da Ryuken insieme al fratello Toki fino al drammatico scontro con quest'ultimo. Intanto, sia Ken che il Re di Hokuto raggiungono la capitale di Nanto e, dopo tanto tempo, i due si incontrano di nuovo. Raoul, che ormai ha capito l'identità del sesto generale, dichiara che Julia è sua e che Ken non riuscirà in alcun modo a portargliela via. 16: I due fratelli
    In onda il: 1986-12-11 Rihaku del Mare racconta a sua figlia Tou l'intera storia di Raoul, da come sia stato adottato da Ryuken insieme al fratello Toki fino al drammatico scontro con quest'ultimo. Intanto, sia Ken che il Re di Hokuto raggiungono la capitale di Nanto e, dopo tanto tempo, i due si incontrano di nuovo. Raoul, che ormai ha capito l'identità del sesto generale, dichiara che Julia è sua e che Ken non riuscirà in alcun modo a portargliela via. In onda il: 1986-12-18 17: La figlia del mare
    Raoul entra nel castello di Julia, mentre Ken si trova costretto ad affrontare i ninja combattenti dell'esercito del Re di Hokuto. Raoul raggiunge il sesto generale, ma sotto la maschera si nasconde Tou, la figlia di Rihaku del Mare, sostituitasi a Julia per permetterle di scappare. Tou rivela a Raoul il suo amore per lui, che prova da quando era bambina, ma al rifiuto d'amore di Raoul, la donna si toglie la vita. Raoul non capisce, dicendo che Tou avrebbe dovuto combattere per conquistare il suo amore anziché uccidersi, e proclama che se Julia lo respingerà egli la ucciderà. 17: La figlia del mare
    In onda il: 1986-12-18 Raoul entra nel castello di Julia, mentre Ken si trova costretto ad affrontare i ninja combattenti dell'esercito del Re di Hokuto. Raoul raggiunge il sesto generale, ma sotto la maschera si nasconde Tou, la figlia di Rihaku del Mare, sostituitasi a Julia per permetterle di scappare. Tou rivela a Raoul il suo amore per lui, che prova da quando era bambina, ma al rifiuto d'amore di Raoul, la donna si toglie la vita. Raoul non capisce, dicendo che Tou avrebbe dovuto combattere per conquistare il suo amore anziché uccidersi, e proclama che se Julia lo respingerà egli la ucciderà. In onda il: 1986-12-25 18: L'ultimo segreto
    Kenshiro, che ha la possibilità di incontrare Julia, decide di andare a combattere Raoul, rimandando l'incontro con la donna amata a quando avrà sconfitto il suo nemico. Raoul intanto affronta Rihaku, ma il Re di Hokuto è più forte e lo sconfigge. Prima che riesca a dargli il colpo di grazia, interviene Kenshiro, che ingaggia con il fratello un crudele scontro. Ben presto Raoul comprende che la forza di Ken è incrementata, in quanto adesso il fratello ha appreso la tecnica del Musou Tensei (trasmigrazione attraverso Satori in italiano), ultimo segreto di Hokuto che permette di richiamare in sé gli spiriti e le tecniche dei grandi avversari sconfitti in passato. Raoul adesso è impietrito dalla paura. 18: L'ultimo segreto
    In onda il: 1986-12-25 Kenshiro, che ha la possibilità di incontrare Julia, decide di andare a combattere Raoul, rimandando l'incontro con la donna amata a quando avrà sconfitto il suo nemico. Raoul intanto affronta Rihaku, ma il Re di Hokuto è più forte e lo sconfigge. Prima che riesca a dargli il colpo di grazia, interviene Kenshiro, che ingaggia con il fratello un crudele scontro. Ben presto Raoul comprende che la forza di Ken è incrementata, in quanto adesso il fratello ha appreso la tecnica del Musou Tensei (trasmigrazione attraverso Satori in italiano), ultimo segreto di Hokuto che permette di richiamare in sé gli spiriti e le tecniche dei grandi avversari sconfitti in passato. Raoul adesso è impietrito dalla paura. In onda il: 1987-01-08 19: Una lotta interminabile
    Raoul è irriconoscibile, tanto è terrorizzato dalla tecnica formidabile di Ken. Dopo aver pensato al passato, Raoul decide di attaccare con tutte le sue forze l'avversario, tentando il tutto per tutto. Ma proprio quando i due stanno per darsi il colpo decisivo, Raoul fa scattare per sbaglio una trappola che Rihaku aveva preparato in precedenza e la stanza del castello esplode. Il Re di Hokuto precipita nella stanza sottostante e, con grande gioia, scopre che in quella stanza si trova Julia! Presa con sé Julia, se ne va dalla città a cavallo di Re Nero. Intanto, Ken riporta un ferito Rihaku dai suoi soldati, che apprendono che Kenshiro è divenuto cieco dopo l'esplosione. 19: Una lotta interminabile
    In onda il: 1987-01-08 Raoul è irriconoscibile, tanto è terrorizzato dalla tecnica formidabile di Ken. Dopo aver pensato al passato, Raoul decide di attaccare con tutte le sue forze l'avversario, tentando il tutto per tutto. Ma proprio quando i due stanno per darsi il colpo decisivo, Raoul fa scattare per sbaglio una trappola che Rihaku aveva preparato in precedenza e la stanza del castello esplode. Il Re di Hokuto precipita nella stanza sottostante e, con grande gioia, scopre che in quella stanza si trova Julia! Presa con sé Julia, se ne va dalla città a cavallo di Re Nero. Intanto, Ken riporta un ferito Rihaku dai suoi soldati, che apprendono che Kenshiro è divenuto cieco dopo l'esplosione. In onda il: 1987-01-15 20: Il gigante indeciso
    Kenshiro, seppur cieco, si mette alla ricerca di Julia e Raoul, sicuro che lo spirito di Shu lo aiuterà in questo viaggio. Intanto Raoul, ancora in preda alla paura per la forza di Ken, decide di esorcizzare questa paura affrontando l'unico guerriero che gli abbia incutito timore durante la sua giovinezza, ovvero Fudo della Montagna. Mentre Kenshiro affronta Yado e la sua banda di motociclisti dell'esercito del Re di Hokuto, Raoul raggiunge Fudo nel suo villaggio, dove si trovano anche Bart, Lynn e gli altri bambini del guerriero di Nanto. 20: Il gigante indeciso
    In onda il: 1987-01-15 Kenshiro, seppur cieco, si mette alla ricerca di Julia e Raoul, sicuro che lo spirito di Shu lo aiuterà in questo viaggio. Intanto Raoul, ancora in preda alla paura per la forza di Ken, decide di esorcizzare questa paura affrontando l'unico guerriero che gli abbia incutito timore durante la sua giovinezza, ovvero Fudo della Montagna. Mentre Kenshiro affronta Yado e la sua banda di motociclisti dell'esercito del Re di Hokuto, Raoul raggiunge Fudo nel suo villaggio, dove si trovano anche Bart, Lynn e gli altri bambini del guerriero di Nanto. In onda il: 1987-01-22 21: I dolci occhi del diavolo
    Raoul e Fudo ripensano a quando il guerriero della Montagna era un terribile predone denominato Fudo il Diavolo. Il suo modo di essere cambiò però dopo l'incontro con la giovane Julia, che gli si parò davanti per difendere una cucciolata di cani: da allora le giurò eterna fedeltà divenendo una delle cinque forze di Nanto. Intanto Ken, raggiunto il castello di Raoul, apprende che Julia è stata portata altrove e che il Re di Hokuto sta affrontando Fudo. Fudo decide di indossare di nuovo la sua armatura "da diavolo" e inizia un crudele ed intenso combattimento con Raoul. Raoul è talmente risoluto che traccia un solco per terra e ingiunge ai suoi uomini di colpirlo con una enorme balestra se indietreggerà oltre quella linea. 21: I dolci occhi del diavolo
    In onda il: 1987-01-22 Raoul e Fudo ripensano a quando il guerriero della Montagna era un terribile predone denominato Fudo il Diavolo. Il suo modo di essere cambiò però dopo l'incontro con la giovane Julia, che gli si parò davanti per difendere una cucciolata di cani: da allora le giurò eterna fedeltà divenendo una delle cinque forze di Nanto. Intanto Ken, raggiunto il castello di Raoul, apprende che Julia è stata portata altrove e che il Re di Hokuto sta affrontando Fudo. Fudo decide di indossare di nuovo la sua armatura "da diavolo" e inizia un crudele ed intenso combattimento con Raoul. Raoul è talmente risoluto che traccia un solco per terra e ingiunge ai suoi uomini di colpirlo con una enorme balestra se indietreggerà oltre quella linea. In onda il: 1987-01-29 22: Bambini del futuro
    Fudo combatte contro Raoul, il quale, dopo averlo messo al tappeto per più volte e Fudo rialzatosi ogni volta, trova negli occhi del suo avversario ed in quelli dei suoi figli adottivi la stessa tristezza che ha visto negli occhi di Kenshiro. Ciò lo intimorisce a tal punto da indietreggiare oltre la linea da lui stesso tracciata. I suoi soldati, però, trasgredendo all'ordine, colpiscono a morte Fudo invece di Raoul con quattro colpi di balestra. Kenshiro, arrivando di corsa dopo aver affrontato alcuni monaci di montagna, giunge in tempo per vedere Fudo per l'ultima volta. 22: Bambini del futuro
    In onda il: 1987-01-29 Fudo combatte contro Raoul, il quale, dopo averlo messo al tappeto per più volte e Fudo rialzatosi ogni volta, trova negli occhi del suo avversario ed in quelli dei suoi figli adottivi la stessa tristezza che ha visto negli occhi di Kenshiro. Ciò lo intimorisce a tal punto da indietreggiare oltre la linea da lui stesso tracciata. I suoi soldati, però, trasgredendo all'ordine, colpiscono a morte Fudo invece di Raoul con quattro colpi di balestra. Kenshiro, arrivando di corsa dopo aver affrontato alcuni monaci di montagna, giunge in tempo per vedere Fudo per l'ultima volta. In onda il: 1987-02-05 23: Stelle per sempre
    L'episodio racconta tramite sequenze di episodi passati le vicende delle cinque forze di Nanto: Hyui, Shuren, Juza, Fudo e Rihaku, unico sopravvissuto dei cinque protettori di Julia. 23: Stelle per sempre
    In onda il: 1987-02-05 L'episodio racconta tramite sequenze di episodi passati le vicende delle cinque forze di Nanto: Hyui, Shuren, Juza, Fudo e Rihaku, unico sopravvissuto dei cinque protettori di Julia. In onda il: 1987-02-12 24: Vivrai per sempre nel mio cuore
    Al castello Raoul è sull'orlo della follia e infierisce sui suoi uomini, che iniziano ad abbandonarlo. Al culmine della disperazione, Raoul viene fulminato da una rivelazione: per assorbire la stessa tristezza di Kenshiro lui, che non ha mai avuto legami con nessuno a parte Toki, deve uccidere l'unica donna che abbia mai amato, Julia. Raoul è riluttante, ma la stessa Julia lo asseconda, mettendosi addirittura di spalle perché Raoul non sia esitante guardandola negli occhi. Alla fine il sacrificio avviene, ed il palcoscenico per l'ultima, decisiva battaglia è pronto: Re Nero accompagna Ken nel luogo dello scontro finale con Raoul. 24: Vivrai per sempre nel mio cuore
    In onda il: 1987-02-12 Al castello Raoul è sull'orlo della follia e infierisce sui suoi uomini, che iniziano ad abbandonarlo. Al culmine della disperazione, Raoul viene fulminato da una rivelazione: per assorbire la stessa tristezza di Kenshiro lui, che non ha mai avuto legami con nessuno a parte Toki, deve uccidere l'unica donna che abbia mai amato, Julia. Raoul è riluttante, ma la stessa Julia lo asseconda, mettendosi addirittura di spalle perché Raoul non sia esitante guardandola negli occhi. Alla fine il sacrificio avviene, ed il palcoscenico per l'ultima, decisiva battaglia è pronto: Re Nero accompagna Ken nel luogo dello scontro finale con Raoul. In onda il: 1987-02-19 25: Nessuno li fermerà
    Lo scontro tra Kenshiro e Raoul è sconvolgente: entrambi adesso hanno la padronanza di tutti i segreti di Hokuto e quindi solo il loro spirito combattivo deciderà chi avrà la vittoria. Mentre combattono, Kenshiro confessa a Raoul che è sempre stato lui l'esempio che avrebbe voluto seguire e che, se non fosse stato ottenebrato dalla sete di potere, lui e Toki si sarebbero volentieri fatti indietro per designarlo come successore. Rihaku, Bart e Lynn assistono sbalorditi al colossale scontro. 25: Nessuno li fermerà
    In onda il: 1987-02-19 Lo scontro tra Kenshiro e Raoul è sconvolgente: entrambi adesso hanno la padronanza di tutti i segreti di Hokuto e quindi solo il loro spirito combattivo deciderà chi avrà la vittoria. Mentre combattono, Kenshiro confessa a Raoul che è sempre stato lui l'esempio che avrebbe voluto seguire e che, se non fosse stato ottenebrato dalla sete di potere, lui e Toki si sarebbero volentieri fatti indietro per designarlo come successore. Rihaku, Bart e Lynn assistono sbalorditi al colossale scontro. In onda il: 1987-02-26 26: La stella della morte
    Ken ha la meglio e colpisce a morte Raoul. A quel punto si rende conto che Julia non è morta, ma che in realtà Raoul le aveva donato il suo spirito per contrastare la malattia che la stava uccidendo. La tristezza di Julia aveva fatto capire a Raoul che mai la violenza di cui era stato sempre portatore avrebbe potuto dare ordine al mondo, pur essendo stata necessaria per far terminare le barbarie del dopo olocausto. Il Re di Hokuto, con un ultimo gesto di sfida, alza il braccio al cielo ed emette tutta la sua energia combattiva, diradando le nubi che incombevano: ormai il mondo è pronto per una nuova era di pace e Ken e Julia si allontanano a cavallo di Re Nero. 26: La stella della morte
    In onda il: 1987-02-26 Ken ha la meglio e colpisce a morte Raoul. A quel punto si rende conto che Julia non è morta, ma che in realtà Raoul le aveva donato il suo spirito per contrastare la malattia che la stava uccidendo. La tristezza di Julia aveva fatto capire a Raoul che mai la violenza di cui era stato sempre portatore avrebbe potuto dare ordine al mondo, pur essendo stata necessaria per far terminare le barbarie del dopo olocausto. Il Re di Hokuto, con un ultimo gesto di sfida, alza il braccio al cielo ed emette tutta la sua energia combattiva, diradando le nubi che incombevano: ormai il mondo è pronto per una nuova era di pace e Ken e Julia si allontanano a cavallo di Re Nero. In onda il: 1987-03-05 27: Promemoria
    L'episodio riassume tutte le vicende della prima serie, dalla caccia a Shin fino allo scontro finale con Raoul. La serie si conclude con l'immagine di Bart e Lynn che guardano Ken e Julia allontanarsi a cavallo di Re Nero, augurandosi di vederli ritornare presto. 27: Promemoria
    In onda il: 1987-03-05 L'episodio riassume tutte le vicende della prima serie, dalla caccia a Shin fino allo scontro finale con Raoul. La serie si conclude con l'immagine di Bart e Lynn che guardano Ken e Julia allontanarsi a cavallo di Re Nero, augurandosi di vederli ritornare presto. Nessun Trailer disponibile
  6. Ken il guerriero - La terra dei demoni [13/13] (1987) [5°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Ken il guerriero
    La terra dei demoni    Episodi 13        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Dramma
    Siamo alla fine del XX secolo. Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche. Sulla faccia della terra, gli oceani erano scomparsi, e le pianure avevano l'aspetto di desolati deserti. Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta. Un conflitto mondiale alla fine del XX secolo ha comportato il collasso della moderna civiltà e la più totale devastazione ambientale. I sopravvissuti all'olocausto nucleare si sono ridotti a vivere in piccoli assembramenti urbani in oasi in mezzo al deserto, assediati da bande di predoni, che saccheggiano e distruggono tutto ciò che incontrano. In questo scenario si muove Kenshiro, 64° successore della scuola di arti marziali "Divina Scuola di Hokuto", l'Hokuto Shinken. Questa tecnica di combattimento si ispira vagamente ai principi dell'agopuntura e sortisce effetti devastanti, o, al caso, di controllo sul corpo e/o guarigione, convogliando l'"energia" del praticante in particolari "punti di pressione" dell'avversario (detti tsubo). Se inizialmente lo scopo di Kenshiro sembra solo la lotta per potersi ricongiungere con la propria fidanzata rapita, ben presto verrà rivelato che il ragazzo ha nelle sue mani il destino di coloro che sono scampati alla catastrofe.
    Kanji Fukunaga
    Sound Director Takeshi Aono
    Rihaku Koji Totani
    Jagi Kaneto Shiozawa
    Rei Yusaku Yara
    Dagarl Banjo Ginga
    Souther Takaya Hashi
    Toki Yuriko Yamamoto
    Yuria Toshio Furukawa
    Shin Daisuke Gori
    Uighur Toshiko Fujita
    Mamiya Mika Doi
    Tou Kenji Utsumi
    Raoh Shigeru Chiba
    Teiyu Ichiryusai
    Bat Tomiko Suzuki
    Lin Arisa Andô
    Airi Tomomichi Nishimura
    Rizo Akira Kamiya
    Kenshiro Ikuya Sawaki
    Abida Katsuji Mori
    Shu Episodi: 13 
    In onda il: 1987-03-12 1: ...e la vita continua
    Sono passati alcuni anni dal duello finale di Kenshiro e Raoul e le barbarie sono notevolmente diminuite. Una nuova tirannia ha però preso il posto di quella del Re di Hokuto: quella dell'Imperatore, che sotto il comando del viceré Jako sta assoggettando le genti. A quest'ultima minaccia si oppone l'Armata di Hokuto, un gruppo di guerriglieri comandati da Bart, Lynn, ormai cresciuti, e Rihaku. Kenshiro sembra però essere morto e la sua tomba è custodita dai crudeli Zonko e Zarji, che non vogliono che nessuno vi si avvicini. Un giorno però, un bambino di nome Aru vede un uomo ferito e stanco entra nel villaggio. 1: ...e la vita continua
    In onda il: 1987-03-12 Sono passati alcuni anni dal duello finale di Kenshiro e Raoul e le barbarie sono notevolmente diminuite. Una nuova tirannia ha però preso il posto di quella del Re di Hokuto: quella dell'Imperatore, che sotto il comando del viceré Jako sta assoggettando le genti. A quest'ultima minaccia si oppone l'Armata di Hokuto, un gruppo di guerriglieri comandati da Bart, Lynn, ormai cresciuti, e Rihaku. Kenshiro sembra però essere morto e la sua tomba è custodita dai crudeli Zonko e Zarji, che non vogliono che nessuno vi si avvicini. Un giorno però, un bambino di nome Aru vede un uomo ferito e stanco entra nel villaggio. In onda il: 1987-03-19 2: Ritorno di fiamma
    Aru si prende cura del misterioso individuo, trovandogli un posto dove stare e qualcosa da mangiare. In città arriva però l'ufficiale giudiziario imperiale Gronko, a caccia di ribelli, che uccide il padre di Aru, Jack, e altri abitanti del villaggio. Allora, l'uomo misterioso rivela la sua vera identità: si tratta di Kenshiro, che è ancora vivo ed è finalmente tornato. Ken vendica Aru sconfiggendo Gronko e facendo tornare nel cuore di tutti la speranza. 2: Ritorno di fiamma
    In onda il: 1987-03-19 Aru si prende cura del misterioso individuo, trovandogli un posto dove stare e qualcosa da mangiare. In città arriva però l'ufficiale giudiziario imperiale Gronko, a caccia di ribelli, che uccide il padre di Aru, Jack, e altri abitanti del villaggio. Allora, l'uomo misterioso rivela la sua vera identità: si tratta di Kenshiro, che è ancora vivo ed è finalmente tornato. Ken vendica Aru sconfiggendo Gronko e facendo tornare nel cuore di tutti la speranza. In onda il: 1987-03-26 3: La salvezza viene dal nord
    Ken elimina Zonko e Zarji e distrugge la propria tomba falsa. Intanto il viceré Jako ordina la cattura dei ribelli capeggiati da Lynn e Bart. Il crudele governatore Bask, insieme al suo braccio destro Barona, cattura una giovane coppia e decide di giustiziarli, facendo credere agli abitanti della città che si trattino di Lynn e Bart. Al momento dell'esecuzione nell'arena, interviene però Kenshiro a cavallo di Re Nero, che elimina Barona con un colpo solo e dopo un breve scontro anche Bask. Lynn e Bart, presenti, corrono subito ad abbracciare il loro eroe. 3: La salvezza viene dal nord
    In onda il: 1987-03-26 Ken elimina Zonko e Zarji e distrugge la propria tomba falsa. Intanto il viceré Jako ordina la cattura dei ribelli capeggiati da Lynn e Bart. Il crudele governatore Bask, insieme al suo braccio destro Barona, cattura una giovane coppia e decide di giustiziarli, facendo credere agli abitanti della città che si trattino di Lynn e Bart. Al momento dell'esecuzione nell'arena, interviene però Kenshiro a cavallo di Re Nero, che elimina Barona con un colpo solo e dopo un breve scontro anche Bask. Lynn e Bart, presenti, corrono subito ad abbracciare il loro eroe. In onda il: 1987-04-02 4: Cacciatori di taglie
    L'armata di Hokuto arriva in un distretto governato dal grasso e perfido Geira, il quale decide di offrire, oltre ad un sacco di soldi, una delle terre dell'impero a colui che catturerà Kenshiro. Il cacciatore di taglie Ain decide di farsi avanti per battere Kenshiro, ma quest'ultimo ha la meglio e decide di risparmiare Ain quando viene a sapere che questi "ha una donna". Dopodiché, Ken sconfigge anche Geira e l'armata di Hokuto si dirige vittoriosa verso un altro distretto. 4: Cacciatori di taglie
    In onda il: 1987-04-02 L'armata di Hokuto arriva in un distretto governato dal grasso e perfido Geira, il quale decide di offrire, oltre ad un sacco di soldi, una delle terre dell'impero a colui che catturerà Kenshiro. Il cacciatore di taglie Ain decide di farsi avanti per battere Kenshiro, ma quest'ultimo ha la meglio e decide di risparmiare Ain quando viene a sapere che questi "ha una donna". Dopodiché, Ken sconfigge anche Geira e l'armata di Hokuto si dirige vittoriosa verso un altro distretto. In onda il: 1987-04-09 5: La scuola imperiale di Cento
    Il viceré Jako ha convocato i generali della scuola imperiale di Cento e ha ordinato loro di trovare ed uccidere Kenshiro e chiunque sia legato a Hokuto. Il primo a farsi avanti è Soria della Luce Purpurea, che si dirige nel villaggio di Mamiya e uccide il decano, intento a scolpire i volti dei guerrieri passati di Hokuto e Nanto in una parete rocciosa. Kenshiro arriva quando il villaggio è già stato in parte distrutto, ma riesce in tempo a salvare Mamiya e Aily e sconfiggere Soria dopo un concitato scontro. Intanto, Bart libera con l'armata un altro distretto, dove fa la conoscenza dei fratelli Harn, imprigionati in un blocco di cemento armato. 5: La scuola imperiale di Cento
    In onda il: 1987-04-09 Il viceré Jako ha convocato i generali della scuola imperiale di Cento e ha ordinato loro di trovare ed uccidere Kenshiro e chiunque sia legato a Hokuto. Il primo a farsi avanti è Soria della Luce Purpurea, che si dirige nel villaggio di Mamiya e uccide il decano, intento a scolpire i volti dei guerrieri passati di Hokuto e Nanto in una parete rocciosa. Kenshiro arriva quando il villaggio è già stato in parte distrutto, ma riesce in tempo a salvare Mamiya e Aily e sconfiggere Soria dopo un concitato scontro. Intanto, Bart libera con l'armata un altro distretto, dove fa la conoscenza dei fratelli Harn, imprigionati in un blocco di cemento armato. In onda il: 1987-04-23 6: L'armata di Hokuto
    L'armata di Hokuto si scontra con il generale Falco della Luce Dorata e il suo esercito, mentre Kenshiro, lasciato il villaggio di Mamiya e seguito alle costole da Ain, si imbatte in Shoky della Luce Rossa. Ken, dopo un breve scontro con Shoky, si accorge di conoscere già il suo avversario e gli ritorna così in mente di quando lui e Julia furono accolti nel suo villaggio per trascorrere serenamente gli ultimi giorni insieme. Shoky lascia quindi passare Ken, mentre Falco, sconfitta l'intera armata, si appresta ad eliminare Lynn, ma visibilmente scosso, come se conoscesse già la ragazza. 6: L'armata di Hokuto
    In onda il: 1987-04-23 L'armata di Hokuto si scontra con il generale Falco della Luce Dorata e il suo esercito, mentre Kenshiro, lasciato il villaggio di Mamiya e seguito alle costole da Ain, si imbatte in Shoky della Luce Rossa. Ken, dopo un breve scontro con Shoky, si accorge di conoscere già il suo avversario e gli ritorna così in mente di quando lui e Julia furono accolti nel suo villaggio per trascorrere serenamente gli ultimi giorni insieme. Shoky lascia quindi passare Ken, mentre Falco, sconfitta l'intera armata, si appresta ad eliminare Lynn, ma visibilmente scosso, come se conoscesse già la ragazza. In onda il: 1987-05-07 7: I falchi di Nanto
    Proprio mentre Falco sta per eliminare Lynn, i fratelli Harn vengono liberati dal blocco di cemento e si precipitano in battaglia. I due rivelano di essere maestri di Nanto e attaccano Falco minacciandolo con una bomba. Gil muore nel tentativo di farla detonare, mentre Haz la colpisce con una testata. La bomba esplode, ma Falco è ancora vivo, infatti i suoi soldati si sono sacrificati facendogli da scudo. Il generale dorato si allontana dal campo di battaglia, proprio mentre Kenshiro arriva a cavallo di Re Nero. 7: I falchi di Nanto
    In onda il: 1987-05-07 Proprio mentre Falco sta per eliminare Lynn, i fratelli Harn vengono liberati dal blocco di cemento e si precipitano in battaglia. I due rivelano di essere maestri di Nanto e attaccano Falco minacciandolo con una bomba. Gil muore nel tentativo di farla detonare, mentre Haz la colpisce con una testata. La bomba esplode, ma Falco è ancora vivo, infatti i suoi soldati si sono sacrificati facendogli da scudo. Il generale dorato si allontana dal campo di battaglia, proprio mentre Kenshiro arriva a cavallo di Re Nero. In onda il: 1987-05-14 8: Quando si vuole bene...
    Bart inizia a stringere una sorta di amicizia con Ain, tanto da indurlo alla fine a lasciare la sua carica di cacciatore di taglie al servizio dell'impero ed entrare nell'armata di Hokuto. Il crudele Barone non sopporta la diserzione e fa rapire Asuka, la donna di Ain, che si rivela essere in realtà una bambina da lui presa in adozione alla morte della madre. Ain viene tradito dal compagno Len, che prende in ostaggio la bambina, ma l'intervento di Ken metterà a posto le cose. 8: Quando si vuole bene...
    In onda il: 1987-05-14 Bart inizia a stringere una sorta di amicizia con Ain, tanto da indurlo alla fine a lasciare la sua carica di cacciatore di taglie al servizio dell'impero ed entrare nell'armata di Hokuto. Il crudele Barone non sopporta la diserzione e fa rapire Asuka, la donna di Ain, che si rivela essere in realtà una bambina da lui presa in adozione alla morte della madre. Ain viene tradito dal compagno Len, che prende in ostaggio la bambina, ma l'intervento di Ken metterà a posto le cose. In onda il: 1987-05-28 9: La capitale dell'Impero
    Falco viene chiamato a rapporto dal viceré Jako, il quale inveisce sul generale per non essere stato in grado di spazzare via l'armata di Hokuto. Interviene allora Shoky della luce rossa, che attacca Jako non riuscendo a sopportare oltre le angherie del viceré, ma viene fermato dallo stesso Falco. Dopo il tentato omicidio, Falco colpisce Shoky in un punto segreto che lo fa apparire morto per poi cercare di farlo uscire dalla capitale insieme agli altri cadaveri. Lo stratagemma viene intuito da Jako e Borz della luce azzurra trafigge la bara che contiene Shoky con una delle sue lance, uccidendolo. Il cadavere viene recuperato da Ken, che, furioso, si dirige verso la capitale. 9: La capitale dell'Impero
    In onda il: 1987-05-28 Falco viene chiamato a rapporto dal viceré Jako, il quale inveisce sul generale per non essere stato in grado di spazzare via l'armata di Hokuto. Interviene allora Shoky della luce rossa, che attacca Jako non riuscendo a sopportare oltre le angherie del viceré, ma viene fermato dallo stesso Falco. Dopo il tentato omicidio, Falco colpisce Shoky in un punto segreto che lo fa apparire morto per poi cercare di farlo uscire dalla capitale insieme agli altri cadaveri. Lo stratagemma viene intuito da Jako e Borz della luce azzurra trafigge la bara che contiene Shoky con una delle sue lance, uccidendolo. Il cadavere viene recuperato da Ken, che, furioso, si dirige verso la capitale. In onda il: 1987-06-04 10: L'ultimo ostacolo
    Kenshiro arriva alla capitale imperiale e sconfigge in breve tempo Borz della luce azzurra, vendicando così in parte Shoky. Falco, intanto, spiega a Saiya e Myu il destino della sua scuola, del suo incontro con Raoul e il fatto che Jako tiene imprigionato l'imperatore. Ken irrompe nella capitale e Falco si precipita ad affrontarlo, lasciando a Myu e Saiya il compito di far esplodere l'intera capitale nel caso il generale risultasse sconfitto. Inizia lo scontro finale e i cieli si spaccano in due. 10: L'ultimo ostacolo
    In onda il: 1987-06-04 Kenshiro arriva alla capitale imperiale e sconfigge in breve tempo Borz della luce azzurra, vendicando così in parte Shoky. Falco, intanto, spiega a Saiya e Myu il destino della sua scuola, del suo incontro con Raoul e il fatto che Jako tiene imprigionato l'imperatore. Ken irrompe nella capitale e Falco si precipita ad affrontarlo, lasciando a Myu e Saiya il compito di far esplodere l'intera capitale nel caso il generale risultasse sconfitto. Inizia lo scontro finale e i cieli si spaccano in due. In onda il: 1987-06-11 11: L'imperatore
    Mentre lo scontro tra Ken e Falco infuria, Bart, Lynn e Ain entrano nel castello di Jako e lo attaccano per eliminarlo. Tige arriva in tempo per impedire loro di uccidere il viceré e i tre precipitano in una trappola attivata da Jako in cui finiscono anche Saiya e Myu, dei quali erano state svelate le intenzioni. Nella profonda botola, Lynn e gli altri incontrano finalmente l'imperatore: si tratta di Luise, sorella gemella di Lynn che Jako tiene imprigionata dal giorno della sua nascita. 11: L'imperatore
    In onda il: 1987-06-11 Mentre lo scontro tra Ken e Falco infuria, Bart, Lynn e Ain entrano nel castello di Jako e lo attaccano per eliminarlo. Tige arriva in tempo per impedire loro di uccidere il viceré e i tre precipitano in una trappola attivata da Jako in cui finiscono anche Saiya e Myu, dei quali erano state svelate le intenzioni. Nella profonda botola, Lynn e gli altri incontrano finalmente l'imperatore: si tratta di Luise, sorella gemella di Lynn che Jako tiene imprigionata dal giorno della sua nascita. In onda il: 1987-06-11 12: La signora dei cieli
    Jako innesca delle bombe che fanno crollare il soffitto della grotta al fine di uccidere Lynn e Luise, ma Ain fa scudo col suo corpo e protegge le due sorelle; indebolito dall'impatto riesce comunque coi suoi pugni ad aprire un varco e portare in salvo i prigionieri, morendo però dissanguato per lo sforzo. All'esterno Jako ordina ai soldati di colpire coi cannoni Ken e Falco già stremati dalla loro lotta, proprio mentre Bart e gli altri giungono sul campo di battaglia. 12: La signora dei cieli
    In onda il: 1987-06-11 Jako innesca delle bombe che fanno crollare il soffitto della grotta al fine di uccidere Lynn e Luise, ma Ain fa scudo col suo corpo e protegge le due sorelle; indebolito dall'impatto riesce comunque coi suoi pugni ad aprire un varco e portare in salvo i prigionieri, morendo però dissanguato per lo sforzo. All'esterno Jako ordina ai soldati di colpire coi cannoni Ken e Falco già stremati dalla loro lotta, proprio mentre Bart e gli altri giungono sul campo di battaglia. In onda il: 1987-07-09 13: Rapimento
    Ken protegge Falco dall'attacco di Jako, mentre quest'ultimo rimasto solo, viene ucciso dal generale d'oro che può finalmente vendicarsi e riabbracciare l'imperatrice. Nel frattempo Tige che ha abbandonato Jako, attiva il congegno esplosivo di Falco per distruggere il palazzo imperiale e rapisce Lynn: il suo scopo è di attraversare l'unico mare rimasto al mondo per raggiungere la terra dei demoni. 13: Rapimento
    In onda il: 1987-07-09 Ken protegge Falco dall'attacco di Jako, mentre quest'ultimo rimasto solo, viene ucciso dal generale d'oro che può finalmente vendicarsi e riabbracciare l'imperatrice. Nel frattempo Tige che ha abbandonato Jako, attiva il congegno esplosivo di Falco per distruggere il palazzo imperiale e rapisce Lynn: il suo scopo è di attraversare l'unico mare rimasto al mondo per raggiungere la terra dei demoni. Nessun Trailer disponibile
  7. Ken il guerriero - La leggenda continua [30/30] (1987) [6°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Ken il guerriero
    La leggenda continua    Episodi 30        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Dramma
    Siamo alla fine del XX secolo. Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche. Sulla faccia della terra, gli oceani erano scomparsi, e le pianure avevano l'aspetto di desolati deserti. Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta. Un conflitto mondiale alla fine del XX secolo ha comportato il collasso della moderna civiltà e la più totale devastazione ambientale. I sopravvissuti all'olocausto nucleare si sono ridotti a vivere in piccoli assembramenti urbani in oasi in mezzo al deserto, assediati da bande di predoni, che saccheggiano e distruggono tutto ciò che incontrano. In questo scenario si muove Kenshiro, 64° successore della scuola di arti marziali "Divina Scuola di Hokuto", l'Hokuto Shinken. Questa tecnica di combattimento si ispira vagamente ai principi dell'agopuntura e sortisce effetti devastanti, o, al caso, di controllo sul corpo e/o guarigione, convogliando l'"energia" del praticante in particolari "punti di pressione" dell'avversario (detti tsubo). Se inizialmente lo scopo di Kenshiro sembra solo la lotta per potersi ricongiungere con la propria fidanzata rapita, ben presto verrà rivelato che il ragazzo ha nelle sue mani il destino di coloro che sono scampati alla catastrofe.
    Kanji Fukunaga
    Sound Director Takeshi Aono
    Rihaku Koji Totani
    Jagi Kaneto Shiozawa
    Rei Yusaku Yara
    Dagarl Banjo Ginga
    Souther Takaya Hashi
    Toki Yuriko Yamamoto
    Yuria Toshio Furukawa
    Shin Daisuke Gori
    Uighur Toshiko Fujita
    Mamiya Mika Doi
    Tou Kenji Utsumi
    Raoh Shigeru Chiba
    Teiyu Ichiryusai
    Bat Tomiko Suzuki
    Lin Arisa Andô
    Airi Tomomichi Nishimura
    Rizo Akira Kamiya
    Kenshiro Ikuya Sawaki
    Abida Katsuji Mori
    Shu Episodi: 30 
    In onda il: 1987-07-16 1: Pirati
    Ken e Falco partono immediatamente per l'isola dei demoni. Ken s'imbatte in un gruppo di pirati e ingaggia una breve lotta col Orca Rossa: costui gli racconta di aver tentato in passato con i suoi cento uomini di conquistare la terra di demoni, venendo però sconfitto da un demone quindicenne. Nel frattempo Falco appena giunto sull'isola incontra Tige moribondo il quale prima di morire lo informa che Lynn è stata rapita dai demoni ed è destinata ad essere la donna di uno di loro; anche Ken giunge a destinazione e dopo aver eliminato due demoni, trova Falco in fin di vita. 1: Pirati
    In onda il: 1987-07-16 Ken e Falco partono immediatamente per l'isola dei demoni. Ken s'imbatte in un gruppo di pirati e ingaggia una breve lotta col Orca Rossa: costui gli racconta di aver tentato in passato con i suoi cento uomini di conquistare la terra di demoni, venendo però sconfitto da un demone quindicenne. Nel frattempo Falco appena giunto sull'isola incontra Tige moribondo il quale prima di morire lo informa che Lynn è stata rapita dai demoni ed è destinata ad essere la donna di uno di loro; anche Ken giunge a destinazione e dopo aver eliminato due demoni, trova Falco in fin di vita. In onda il: 1987-07-23 2: La terra dei demoni
    Il demone che ha attaccato Falco viene allo scoperto: si tratta dello stesso di cui parlava il pirata Orca Rossa. Ken vorrebbe combattere ma Falco, conscio di avere poco da vivere, lo supplica di stimolare il suo punto segreto per recuperare le forze e potersi vendicare. Così dopo una dura battaglia il generale d'oro riesce ad eliminare il nemico grazie alla "mano d'oro che uccide". Nel frattempo Lynn è stata portata da un uomo misterioso di nome Boro al cospetto del demone Kaiser, il quale la informa che verrà data in moglie al vincitore di un combattimento mortale che si sta svolgendo nel suo palazzo. Infine un piccione porta a Falco la notizia che Myu aspetta un figlio e che quindi la scuola Cento non si estinguerà. 2: La terra dei demoni
    In onda il: 1987-07-23 Il demone che ha attaccato Falco viene allo scoperto: si tratta dello stesso di cui parlava il pirata Orca Rossa. Ken vorrebbe combattere ma Falco, conscio di avere poco da vivere, lo supplica di stimolare il suo punto segreto per recuperare le forze e potersi vendicare. Così dopo una dura battaglia il generale d'oro riesce ad eliminare il nemico grazie alla "mano d'oro che uccide". Nel frattempo Lynn è stata portata da un uomo misterioso di nome Boro al cospetto del demone Kaiser, il quale la informa che verrà data in moglie al vincitore di un combattimento mortale che si sta svolgendo nel suo palazzo. Infine un piccione porta a Falco la notizia che Myu aspetta un figlio e che quindi la scuola Cento non si estinguerà. In onda il: 1987-07-30 3: Killer
    Ken raggiunge il luogo dove Lynn è tenuta prigioniera, qui affronta Alf il demone della clessidra che sconfigge senza problemi; intanto l'uomo di nome Boro rivela la sua vera identità: si tratta di Orca, figlio del pirata Orca Rossa il quale è conosciuto come il killer e appartiene alla Scuola di Hokuto Ryuken (Hokuto Gemmy in italiano), un'antica scuola nata parallelamente a quella di Hokuto. Orc porta con sé Lynn, ma viene intercettato da Kaiser che si appresta a sfidarlo. 3: Killer
    In onda il: 1987-07-30 Ken raggiunge il luogo dove Lynn è tenuta prigioniera, qui affronta Alf il demone della clessidra che sconfigge senza problemi; intanto l'uomo di nome Boro rivela la sua vera identità: si tratta di Orca, figlio del pirata Orca Rossa il quale è conosciuto come il killer e appartiene alla Scuola di Hokuto Ryuken (Hokuto Gemmy in italiano), un'antica scuola nata parallelamente a quella di Hokuto. Orc porta con sé Lynn, ma viene intercettato da Kaiser che si appresta a sfidarlo. In onda il: 1987-08-13 4: Amore rubato
    Ken conosce Tao e e sua sorella Leia due amici di Orca; Leia racconta a Ken come la scuola di Hokuto Ryuken sia un'arte diabolica e che quindi vada annientata. Orca sconfigge Kaiser dopo una dura lotta ma quest'ultimo prima di morire lo mette in guardia dai tre demoni più potenti che vivono sull'isola: Orca infatti è deciso a consegnare Lynn al terzo demonio Han per costringerlo ad affrontare Kenshiro in un duello mortale. 4: Amore rubato
    In onda il: 1987-08-13 Ken conosce Tao e e sua sorella Leia due amici di Orca; Leia racconta a Ken come la scuola di Hokuto Ryuken sia un'arte diabolica e che quindi vada annientata. Orca sconfigge Kaiser dopo una dura lotta ma quest'ultimo prima di morire lo mette in guardia dai tre demoni più potenti che vivono sull'isola: Orca infatti è deciso a consegnare Lynn al terzo demonio Han per costringerlo ad affrontare Kenshiro in un duello mortale. In onda il: 1987-08-20 5: Neve rosso sangue
    Giunto al castello di Han, Orca lo affronta ma la superiorità del terzo demonio è evidente; il giovane cede così Lynn al nemico sicuro che Ken arriverà a salvarla. Infatti poco dopo il successore della scuola di Hokuto giunge per battersi con il demonio: i due si scambiano i primi colpi mentre comincia una fitta nevicata. 5: Neve rosso sangue
    In onda il: 1987-08-20 Giunto al castello di Han, Orca lo affronta ma la superiorità del terzo demonio è evidente; il giovane cede così Lynn al nemico sicuro che Ken arriverà a salvarla. Infatti poco dopo il successore della scuola di Hokuto giunge per battersi con il demonio: i due si scambiano i primi colpi mentre comincia una fitta nevicata. In onda il: 1987-08-27 6: Il ritorno di Raoul
    Lo scontro tra Kenshiro e Han prosegue senza esclusione di colpi, ma quando Ken usa il "colpo libera energia", Orca che sta assistendo allo scontro, convince i sudditi di Han che lo sfidante del loro capo sia Raoul. Così allarmati, i soldati inondano il fiume con l'acqua rossa che annuncia l'arrivo del re di Hokuto. 6: Il ritorno di Raoul
    In onda il: 1987-08-27 Lo scontro tra Kenshiro e Han prosegue senza esclusione di colpi, ma quando Ken usa il "colpo libera energia", Orca che sta assistendo allo scontro, convince i sudditi di Han che lo sfidante del loro capo sia Raoul. Così allarmati, i soldati inondano il fiume con l'acqua rossa che annuncia l'arrivo del re di Hokuto. In onda il: 1987-09-03 7: Casa, dolce casa
    Han rivela a Ken di essere anche lui originario di quell'isola. Altrove Leia e Tao incontrano il maestro dell'Hokuto Ryuken, Jukei il quale afferma che l'unico in grado di battere i demoni sia Raoul. Intanto Ken sembra soccombere al suo avversario quando Han gli paralizza le gambe; tuttavia quando sta per sferrare il colpo decisivo, si accorge di stare perdendo la vista: il successore della scuola di Hokuto ne approfitta così per colpirlo e sconfiggerlo. Prima di morire, Han consiglia a Ken di andarsene perché non riuscirà mai a battere il secondo demonio Hyo. Ken decide di rimanere ma ordina a Lynn di tornare a casa insieme a Orca. 7: Casa, dolce casa
    In onda il: 1987-09-03 Han rivela a Ken di essere anche lui originario di quell'isola. Altrove Leia e Tao incontrano il maestro dell'Hokuto Ryuken, Jukei il quale afferma che l'unico in grado di battere i demoni sia Raoul. Intanto Ken sembra soccombere al suo avversario quando Han gli paralizza le gambe; tuttavia quando sta per sferrare il colpo decisivo, si accorge di stare perdendo la vista: il successore della scuola di Hokuto ne approfitta così per colpirlo e sconfiggerlo. Prima di morire, Han consiglia a Ken di andarsene perché non riuscirà mai a battere il secondo demonio Hyo. Ken decide di rimanere ma ordina a Lynn di tornare a casa insieme a Orca. In onda il: 1987-09-10 8: Il liberatore
    Convinti dell'arrivo di Raoul, alcuni abitanti dell'isola irrompono in un castello nemico per liberare i loro figli tenuti prigionieri, ma qui vengono massacrati dal demone Buron che utilizza un boomerang per decapitare le sue vittime. Intanto Ken ripensa all'amico Falco e a come abbia potuto avere origine la Scuola Hokuto Ryuken; infine raggiunge il luogo prima citato e affronta il demone sconfiggendolo. 8: Il liberatore
    In onda il: 1987-09-10 Convinti dell'arrivo di Raoul, alcuni abitanti dell'isola irrompono in un castello nemico per liberare i loro figli tenuti prigionieri, ma qui vengono massacrati dal demone Buron che utilizza un boomerang per decapitare le sue vittime. Intanto Ken ripensa all'amico Falco e a come abbia potuto avere origine la Scuola Hokuto Ryuken; infine raggiunge il luogo prima citato e affronta il demone sconfiggendolo. In onda il: 1987-09-17 9: I sette cavalieri
    Sette uomini vestiti da cowboy (che si presentano come "l'armata di Raoul" con a capo Rock), liberano alcuni prigionieri da un campo nemico; qui vengono aiutati da Ken che li salva dall'attacco di Shie, un demone granchio. A fine episodio il secondo demonio Hyo giura di vendicare Han. 9: I sette cavalieri
    In onda il: 1987-09-17 Sette uomini vestiti da cowboy (che si presentano come "l'armata di Raoul" con a capo Rock), liberano alcuni prigionieri da un campo nemico; qui vengono aiutati da Ken che li salva dall'attacco di Shie, un demone granchio. A fine episodio il secondo demonio Hyo giura di vendicare Han. In onda il: 1987-09-24 10: La leggenda continua
    Il crudele Gamon un demone scorpione prende come ostaggio alcuni abitanti e ordina a Rock e compagni di uccidere Ken. Intanto quest'ultimo viene a sapere che la madre di Rock fu uccisa da un demone e decide quindi di aiutare il ragazzo, sconfigge Gamon e libera gli ostaggi: sarà lui il salvatore che continuerà la leggenda di Raoul. 10: La leggenda continua
    In onda il: 1987-09-24 Il crudele Gamon un demone scorpione prende come ostaggio alcuni abitanti e ordina a Rock e compagni di uccidere Ken. Intanto quest'ultimo viene a sapere che la madre di Rock fu uccisa da un demone e decide quindi di aiutare il ragazzo, sconfigge Gamon e libera gli ostaggi: sarà lui il salvatore che continuerà la leggenda di Raoul. In onda il: 1987-10-01 11: Lotta impari
    Rock e compagni incontrano il maestro Jukei il quale rivela loro che Kenshiro e Hyo sono fratelli, e che la loro forza si equivale. Allarmati, i sette guerrieri decidono di affrontare direttamente il secondo demonio: la battaglia è breve e dopo un iniziale vantaggio "l'armata di Raoul" viene sterminata; soltanto Rock sopravvive ma muore prima di poter avvertire Ken della parentela che lo lega a Hyo. Infine il primo demonio Kaio fa la sua comparsa. 11: Lotta impari
    In onda il: 1987-10-01 Rock e compagni incontrano il maestro Jukei il quale rivela loro che Kenshiro e Hyo sono fratelli, e che la loro forza si equivale. Allarmati, i sette guerrieri decidono di affrontare direttamente il secondo demonio: la battaglia è breve e dopo un iniziale vantaggio "l'armata di Raoul" viene sterminata; soltanto Rock sopravvive ma muore prima di poter avvertire Ken della parentela che lo lega a Hyo. Infine il primo demonio Kaio fa la sua comparsa. In onda il: 1987-10-08 12: Maestro e discepolo
    Jukei saputo della morte di Rock, si reca di persona al palazzo di Hyo nel tentativo di fargli recuperare la memoria che lui stesso aveva cancellato. Altrove Orca (che è rimasto sull'isola con Lynn) consegna la ragazza al demonio Kaio mentre Ken affronta il demonio Gamereo eliminandolo facilmente. 12: Maestro e discepolo
    In onda il: 1987-10-08 Jukei saputo della morte di Rock, si reca di persona al palazzo di Hyo nel tentativo di fargli recuperare la memoria che lui stesso aveva cancellato. Altrove Orca (che è rimasto sull'isola con Lynn) consegna la ragazza al demonio Kaio mentre Ken affronta il demonio Gamereo eliminandolo facilmente. In onda il: 1987-10-15 13: Il colpo segreto
    Lo scontro tra Hyo e Jukei è terribile: il maestro racconta di come l'Hokuto Ryuken lo abbia trasformato in un assassino costringendolo ad uccidere sua moglie e sua figlia. Intanto Ken informato da Orca, raggiunge il castello di Kaio e attacca il nemico, ma il demonio gli spiega che senza conoscere il "colpo segreto" non potrà mai batterlo. 13: Il colpo segreto
    In onda il: 1987-10-15 Lo scontro tra Hyo e Jukei è terribile: il maestro racconta di come l'Hokuto Ryuken lo abbia trasformato in un assassino costringendolo ad uccidere sua moglie e sua figlia. Intanto Ken informato da Orca, raggiunge il castello di Kaio e attacca il nemico, ma il demonio gli spiega che senza conoscere il "colpo segreto" non potrà mai batterlo. In onda il: 1987-10-22 14: Pericolo mortale
    Le due battaglie volgono al termine: Jukei non riesce a far ritornare la memoria al suo allievo in quanto la mente di Hyo è stata manipolata da Kaio; il maestro viene così ucciso. Al castello di Kaio invece, il demonio riduce in fin di vita Kenshiro, il quale si dimostra impotente dinanzi ai colpi satanici dell'avversario. 14: Pericolo mortale
    In onda il: 1987-10-22 Le due battaglie volgono al termine: Jukei non riesce a far ritornare la memoria al suo allievo in quanto la mente di Hyo è stata manipolata da Kaio; il maestro viene così ucciso. Al castello di Kaio invece, il demonio riduce in fin di vita Kenshiro, il quale si dimostra impotente dinanzi ai colpi satanici dell'avversario. In onda il: 1987-10-29 15: Il ritorno del pirata rosso
    Kenshiro sta per essere giustiziato da Kaio che continua a infierire sul suo corpo inerme; anche Orca deciso ad aiutare Ken sta per soccombere. Quando tutto sembra perduto, il pirata Orca Rossa (giunto sull'isola con i suoi pirati) riesce a indebolire Kaio lanciandogli contro una botte piena di acido solforico, salvando così i due combattenti. Tuttavia il demonio sopravvive e colpisce a morte il pirata, il quale si spegne tra le braccia del figlio Orca. 15: Il ritorno del pirata rosso
    In onda il: 1987-10-29 Kenshiro sta per essere giustiziato da Kaio che continua a infierire sul suo corpo inerme; anche Orca deciso ad aiutare Ken sta per soccombere. Quando tutto sembra perduto, il pirata Orca Rossa (giunto sull'isola con i suoi pirati) riesce a indebolire Kaio lanciandogli contro una botte piena di acido solforico, salvando così i due combattenti. Tuttavia il demonio sopravvive e colpisce a morte il pirata, il quale si spegne tra le braccia del figlio Orca. In onda il: 1987-11-05 16: Il sacrificio dei pirati
    Per permettere a Orca di portare in salvo Ken (ancora incosciente), i pirati si sacrificano contro Kaio. Quest'ultimo riesce però a raggiungere il ragazzo e sta per ucciderlo, quando viene immobilizzato dalla figura di un gigante apparso per proteggere Ken. Orca riesce ad allontanarsi e decide di aiutare il successore di Hokuto nella lotta contro i demoni. 16: Il sacrificio dei pirati
    In onda il: 1987-11-05 Per permettere a Orca di portare in salvo Ken (ancora incosciente), i pirati si sacrificano contro Kaio. Quest'ultimo riesce però a raggiungere il ragazzo e sta per ucciderlo, quando viene immobilizzato dalla figura di un gigante apparso per proteggere Ken. Orca riesce ad allontanarsi e decide di aiutare il successore di Hokuto nella lotta contro i demoni. In onda il: 1987-11-12 17: Prova di amicizia
    Orca nasconde Ken in una bara, e sta per essere scoperto quando un uomo di nome Yasha lo salva. Intanto Lynn, ancora prigioniera di Kaio, viene ospitata da sua sorella Sayaka, che è anche la ragazza di Hyo. Il secondo demonio trova Orca e il giovane decide di donargli l'occhio sinistro in cambio dell'incolumità di Ken. 17: Prova di amicizia
    In onda il: 1987-11-12 Orca nasconde Ken in una bara, e sta per essere scoperto quando un uomo di nome Yasha lo salva. Intanto Lynn, ancora prigioniera di Kaio, viene ospitata da sua sorella Sayaka, che è anche la ragazza di Hyo. Il secondo demonio trova Orca e il giovane decide di donargli l'occhio sinistro in cambio dell'incolumità di Ken. In onda il: 1987-11-19 18: Il risveglio di Ken
    Kaio ordina a Kain di stanare Orca e Ken; il demonio riesce a trovarli ma mentre sta per ucciderli, Kenshiro si risveglia e travolge con la sua furia Kain e i suoi demoni. Appresa la notizia, temendo la possibile alleanza tra Ken e Hyo, Kaio uccide sua sorella Sayaka sotto gli occhi di Lynn. 18: Il risveglio di Ken
    In onda il: 1987-11-19 Kaio ordina a Kain di stanare Orca e Ken; il demonio riesce a trovarli ma mentre sta per ucciderli, Kenshiro si risveglia e travolge con la sua furia Kain e i suoi demoni. Appresa la notizia, temendo la possibile alleanza tra Ken e Hyo, Kaio uccide sua sorella Sayaka sotto gli occhi di Lynn. In onda il: 1987-11-26 19: Desiderio di vendetta
    Kaio convince Hyo che ad uccidere Sayaka sia stato Kenshiro, per costringerlo ad affrontare il fratello in uno scontro che ucciderà entrambi. Intanto Ken sconfigge Gyoko, un demone grasso che scorrazza su un treno senza binari. 19: Desiderio di vendetta
    In onda il: 1987-11-26 Kaio convince Hyo che ad uccidere Sayaka sia stato Kenshiro, per costringerlo ad affrontare il fratello in uno scontro che ucciderà entrambi. Intanto Ken sconfigge Gyoko, un demone grasso che scorrazza su un treno senza binari. In onda il: 1987-12-03 20: La rivelazione
    Ken incontra Nagato, braccio destro di Hyo; costui cerca di far desistere il suo capo dai propositi di vendetta contro il fratello ma il secondo demonio ormai pervaso dallo spirito satanico, lo elimina senza pietà. In seguito Orca rivela a Ken la verità su lui e Hyo. 20: La rivelazione
    In onda il: 1987-12-03 Ken incontra Nagato, braccio destro di Hyo; costui cerca di far desistere il suo capo dai propositi di vendetta contro il fratello ma il secondo demonio ormai pervaso dallo spirito satanico, lo elimina senza pietà. In seguito Orca rivela a Ken la verità su lui e Hyo. In onda il: 1987-12-10 21: Duello fraterno
    Dopo aver sconfitto un gruppo di demoni intenti a torturare gli abitanti di un villaggio, Ken e Orca giungono al palazzo Raseiden, luogo dove è nato l'Hokuto Ryuken, qui incontrano Hyo. Anche Yasha è presente, costui attacca il secondo demonio ma viene sopraffatto. Ora può cominciare lo scontro tra i due fratelli. 21: Duello fraterno
    In onda il: 1987-12-10 Dopo aver sconfitto un gruppo di demoni intenti a torturare gli abitanti di un villaggio, Ken e Orca giungono al palazzo Raseiden, luogo dove è nato l'Hokuto Ryuken, qui incontrano Hyo. Anche Yasha è presente, costui attacca il secondo demonio ma viene sopraffatto. Ora può cominciare lo scontro tra i due fratelli. In onda il: 1987-12-17 22: Scontro crudele
    Mentre infuria la battaglia tra Kenshiro e Hyo, Kaio decide di smascherarsi e rivela a Lynn di essere il fratello maggiore di Raoul e Toki. Intanto nella lotta tra i due fratelli nessuno riesce a prevalere. 22: Scontro crudele
    In onda il: 1987-12-17 Mentre infuria la battaglia tra Kenshiro e Hyo, Kaio decide di smascherarsi e rivela a Lynn di essere il fratello maggiore di Raoul e Toki. Intanto nella lotta tra i due fratelli nessuno riesce a prevalere. In onda il: 1987-12-24 23: Barlumi di memoria
    Lo scontro tra Ken e Hyo sta per concludersi, ma quando il secondo demonio si lancia per l'attacco decisivo, Orca s'intromette e lo colpisce alle spalle: il ragazzo spiega ai due contendenti che se fossero morti entrambi nessuno avrebbe potuto più sconfiggere Kaio. Tuttavia Hyo dichiara che non avrebbe portato a termine il suo attacco in quanto ha riacquistato la memoria; il demonio può così riabbracciare suo fratello Ken, conscio dell'inganno di Kaio riguardo alla morte di Sayaka. 23: Barlumi di memoria
    In onda il: 1987-12-24 Lo scontro tra Ken e Hyo sta per concludersi, ma quando il secondo demonio si lancia per l'attacco decisivo, Orca s'intromette e lo colpisce alle spalle: il ragazzo spiega ai due contendenti che se fossero morti entrambi nessuno avrebbe potuto più sconfiggere Kaio. Tuttavia Hyo dichiara che non avrebbe portato a termine il suo attacco in quanto ha riacquistato la memoria; il demonio può così riabbracciare suo fratello Ken, conscio dell'inganno di Kaio riguardo alla morte di Sayaka. In onda il: 1988-01-07 24: La statua
    Hyo rivela a Ken che il "libro" che custodisce il colpo segreto di cui parlava Kaio si trova al palazzo Raseiden. Orca si reca sul posto con Leia, ma Kaio lo rintraccia e sta per ucciderlo quando una statua di donna presente nel palazzo emette un sibilo che paralizza il primo demonio e rinvigorisce Orca. 24: La statua
    In onda il: 1988-01-07 Hyo rivela a Ken che il "libro" che custodisce il colpo segreto di cui parlava Kaio si trova al palazzo Raseiden. Orca si reca sul posto con Leia, ma Kaio lo rintraccia e sta per ucciderlo quando una statua di donna presente nel palazzo emette un sibilo che paralizza il primo demonio e rinvigorisce Orca. In onda il: 1988-01-14 25: La morte di Ork
    Orca riesce a respingere gli attacchi di Kaio grazie alla forza donatagli dalla statua e dagli spiriti dei maestri della scuola di Hokuto, così il demonio è costretto a ritirarsi. Si scopre che sotto la statua vi è una stele su cui vi è incisa la vita del fondatore della scuola di Hokuto e le contromosse per contrastare le tecniche dell'Hokuto Ryuken: il segreto è svelato. Ken giunge al palazzo e ne viene a conoscenza; Orca può così morire sereno sicuro della vittoria di Ken contro Kaio. 25: La morte di Ork
    In onda il: 1988-01-14 Orca riesce a respingere gli attacchi di Kaio grazie alla forza donatagli dalla statua e dagli spiriti dei maestri della scuola di Hokuto, così il demonio è costretto a ritirarsi. Si scopre che sotto la statua vi è una stele su cui vi è incisa la vita del fondatore della scuola di Hokuto e le contromosse per contrastare le tecniche dell'Hokuto Ryuken: il segreto è svelato. Ken giunge al palazzo e ne viene a conoscenza; Orca può così morire sereno sicuro della vittoria di Ken contro Kaio. In onda il: 1988-01-21 26: Amore contro odio
    Seppellito Orca, Ken viene informato da Yasha che Kaio lo sta aspettando in una palude vulcanica per lo scontro decisivo. Una volta giunto, il demonio gli rivela che sua madre perse la vita per salvare lui e Hyo da una casa in fiamme e quello fu l'episodio che lo convinse a scegliere la strada del male. Infine per far combattere Kenshiro senza distrazioni, colpisce Lynn in un punto segreto facendola svenire: al suo risveglio si innamorerà del primo uomo che si troverà di fronte. 26: Amore contro odio
    In onda il: 1988-01-21 Seppellito Orca, Ken viene informato da Yasha che Kaio lo sta aspettando in una palude vulcanica per lo scontro decisivo. Una volta giunto, il demonio gli rivela che sua madre perse la vita per salvare lui e Hyo da una casa in fiamme e quello fu l'episodio che lo convinse a scegliere la strada del male. Infine per far combattere Kenshiro senza distrazioni, colpisce Lynn in un punto segreto facendola svenire: al suo risveglio si innamorerà del primo uomo che si troverà di fronte. In onda il: 1988-01-28 27: L'anello della morte
    Hyo ancora convalescente sta raccontando a Yasha i giorni dell'addestramento con Kaio sotto la guida del maestro Jukei, quando viene attaccato dal demone Zebra che spiega ai due il sortilegio fatto da Kaio a Lynn. Nel frattempo lo scontro tra Ken e il primo demonio prosegue senza sosta. 27: L'anello della morte
    In onda il: 1988-01-28 Hyo ancora convalescente sta raccontando a Yasha i giorni dell'addestramento con Kaio sotto la guida del maestro Jukei, quando viene attaccato dal demone Zebra che spiega ai due il sortilegio fatto da Kaio a Lynn. Nel frattempo lo scontro tra Ken e il primo demonio prosegue senza sosta. In onda il: 1988-02-04 28: I due cugini
    Kaio conduce Ken in una grotta sotterranea che sprigiona gas letali ma il maestro di Hokuto riesce miracolosamente a tornare in superficie. Nel frattempo Hyo salva Lynn appena prima che la ragazza venga risvegliata dal demone Samoto. Infine si scopre che i fondatori delle scuole Hokuto Shinken e Hokuto Ryuken erano cugini. 28: I due cugini
    In onda il: 1988-02-04 Kaio conduce Ken in una grotta sotterranea che sprigiona gas letali ma il maestro di Hokuto riesce miracolosamente a tornare in superficie. Nel frattempo Hyo salva Lynn appena prima che la ragazza venga risvegliata dal demone Samoto. Infine si scopre che i fondatori delle scuole Hokuto Shinken e Hokuto Ryuken erano cugini. In onda il: 1988-02-11 29: Il ritorno di Bart
    Ken prende il sopravvento su Kaio che non sembra più in grado di contrastare il nemico. Altrove Hyo e Yasha stremati si trovano costretti ad affrontare gli ultimi demoni rimasti: Yasha muore sul campo mentre Hyo viene salvato da Bart appena giunto sull'isola con l'armata di Hokuto. 29: Il ritorno di Bart
    In onda il: 1988-02-11 Ken prende il sopravvento su Kaio che non sembra più in grado di contrastare il nemico. Altrove Hyo e Yasha stremati si trovano costretti ad affrontare gli ultimi demoni rimasti: Yasha muore sul campo mentre Hyo viene salvato da Bart appena giunto sull'isola con l'armata di Hokuto. In onda il: 1988-02-18 30: Addio, Ken
    Kaio usa il suo colpo migliore per cercare di sconfiggere Ken, ma anche questo si dimostra inefficace: si lancia così in un ultimo assalto ma viene definitivamente atterrato. Intanto l'armata di Hokuto giunge sul posto e Kaio chiede a Hyo (in fin di vita) di dargli il colpo di grazia. Tuttavia il fratello di Ken decide di perdonarlo e prima di spirare incolpa se stesso per il cammino intrapreso dal primo demonio. Kaio ormai pentito decide di morire insieme a Hyo facendosi travolgere dalla lava del vulcano. In conclusione Ken lascia Lynn alle cure di Bart e parte in sella a Re Nero ricordando tutti gli avversari incontrati durante il suo cammino. 30: Addio, Ken
    In onda il: 1988-02-18 Kaio usa il suo colpo migliore per cercare di sconfiggere Ken, ma anche questo si dimostra inefficace: si lancia così in un ultimo assalto ma viene definitivamente atterrato. Intanto l'armata di Hokuto giunge sul posto e Kaio chiede a Hyo (in fin di vita) di dargli il colpo di grazia. Tuttavia il fratello di Ken decide di perdonarlo e prima di spirare incolpa se stesso per il cammino intrapreso dal primo demonio. Kaio ormai pentito decide di morire insieme a Hyo facendosi travolgere dalla lava del vulcano. In conclusione Ken lascia Lynn alle cure di Bart e parte in sella a Re Nero ricordando tutti gli avversari incontrati durante il suo cammino. Nessun Trailer disponibile
  8. Formula 1: Drive to Survive 5 [10/10] ITA Streaming  


    Serie TV ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Formula 1: Drive to Survive
    Stagione 5    Episodi 10        
    Documentario
    Piloti, dirigenti e proprietari di team vivono la vita sulla corsia di sorpasso - sia dentro che fuori pista - durante una stagione spietata delle corse di Formula 1.
    Nessun dato per la Crew disponibile
    Max Verstappen
    Self Lewis Hamilton
    Self Charles Leclerc
    Self Sergio Pérez
    Self George Russell
    Self Carlos Sainz Jr.
    Self Nico Hülkenberg
    Self Lando Norris
    Self Esteban Ocon
    Self Fernando Alonso
    Self Valtteri Bottas
    Self Daniel Ricciardo
    Self Kevin Magnussen
    Self Pierre Gasly
    Self Lance Stroll
    Self Yuki Tsunoda
    Self Zhou Guanyu
    Self Oscar Piastri
    Self Alexander Albon
    self Logan Sargeant
    Self Episodi: 10 
    In onda il: 2023-02-24 1: The New Dawn
    As the season begins in Bahrain, Ferrari hopes new cars will finally propel them to the top, and Haas makes a risky bet on a last-minute driver switch. 1: The New Dawn
    In onda il: 2023-02-24 As the season begins in Bahrain, Ferrari hopes new cars will finally propel them to the top, and Haas makes a risky bet on a last-minute driver switch. In onda il: 2023-02-24 2: Bounce Back
    Mercedes principal Toto Wolff works to combat the team's unexpected struggles, while Lewis Hamilton navigates a bumpy ride in the team's redesigned car. 2: Bounce Back
    In onda il: 2023-02-24 Mercedes principal Toto Wolff works to combat the team's unexpected struggles, while Lewis Hamilton navigates a bumpy ride in the team's redesigned car. In onda il: 2023-02-24 3: Matter of Principal
    Ferrari drivers and decision-makers feel the pressure of high expectations at a star-studded new event in Miami and a game-changing race at Silverstone. 3: Matter of Principal
    In onda il: 2023-02-24 Ferrari drivers and decision-makers feel the pressure of high expectations at a star-studded new event in Miami and a game-changing race at Silverstone. In onda il: 2023-02-24 4: Like Father, Like Son?
    Crashes and costs mount for Haas as driver Mick Schumacher fights to live up to his father's racing legacy and prove his worth to the team. 4: Like Father, Like Son?
    In onda il: 2023-02-24 Crashes and costs mount for Haas as driver Mick Schumacher fights to live up to his father's racing legacy and prove his worth to the team. In onda il: 2023-02-24 5: Pardon My French
    Otmar Szafnauer's efforts to overhaul Alpine bear fruit — until a new round of driver musical chairs throws his plans for the future into question. 5: Pardon My French
    In onda il: 2023-02-24 Otmar Szafnauer's efforts to overhaul Alpine bear fruit — until a new round of driver musical chairs throws his plans for the future into question. In onda il: 2023-02-24 6: Nice Guys Finish Last
    Daniel Ricciardo's future starts to look uncertain when McLaren team managers set their sights on new talent, while Alpine weighs the best way forward. 6: Nice Guys Finish Last
    In onda il: 2023-02-24 Daniel Ricciardo's future starts to look uncertain when McLaren team managers set their sights on new talent, while Alpine weighs the best way forward. In onda il: 2023-02-24 7: Hot Seat
    As the Red Bull team pushes to build on their lead against Ferrari, all eyes are on Sergio "Checo" Pérez during a dramatic Monaco Grand Prix. 7: Hot Seat
    In onda il: 2023-02-24 As the Red Bull team pushes to build on their lead against Ferrari, all eyes are on Sergio "Checo" Pérez during a dramatic Monaco Grand Prix. In onda il: 2023-02-24 8: Alpha Male
    When Pierre Gasly announces he's leaving Alpha Tauri, Yuki Tsunoda faces losing a teammate and a friend. Can he step up to show that he's ready to lead? 8: Alpha Male
    In onda il: 2023-02-24 When Pierre Gasly announces he's leaving Alpha Tauri, Yuki Tsunoda faces losing a teammate and a friend. Can he step up to show that he's ready to lead? In onda il: 2023-02-24 9: Over The Limit
    With both championships within reach, Red Bull's team faces incendiary accusations that they've cheated by violating a league-wide spending cap. 9: Over The Limit
    In onda il: 2023-02-24 With both championships within reach, Red Bull's team faces incendiary accusations that they've cheated by violating a league-wide spending cap. In onda il: 2023-02-24 10: End of the Road
    The 2022 season hurtles toward a conclusion in Abu Dhabi, where Ferrari fights to hold off Mercedes and McLaren hopes for a miracle to overtake Alpine. 10: End of the Road
    In onda il: 2023-02-24 The 2022 season hurtles toward a conclusion in Abu Dhabi, where Ferrari fights to hold off Mercedes and McLaren hopes for a miracle to overtake Alpine. Nessun Trailer disponibile
  9. Formula 1: Drive to Survive 6 [10/10] ITA Streaming  


    Serie TV ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Formula 1: Drive to Survive
    Stagione 6    Episodi 10        
    Documentario
    Piloti, dirigenti e proprietari di team vivono la vita sulla corsia di sorpasso - sia dentro che fuori pista - durante una stagione spietata delle corse di Formula 1.
    Nessun dato per la Crew disponibile
    Max Verstappen
    Self Lewis Hamilton
    Self Charles Leclerc
    Self Sergio Pérez
    Self George Russell
    Self Carlos Sainz Jr.
    Self Nico Hülkenberg
    Self Lando Norris
    Self Esteban Ocon
    Self Fernando Alonso
    Self Valtteri Bottas
    Self Daniel Ricciardo
    Self Kevin Magnussen
    Self Pierre Gasly
    Self Lance Stroll
    Self Yuki Tsunoda
    Self Zhou Guanyu
    Self Oscar Piastri
    Self Alexander Albon
    self Logan Sargeant
    Self Episodi: 10 
    In onda il: 2024-02-23 1: Money Talks
    Lawrence Stroll will do whatever it takes for Aston Martin to become world champion. But his dreams could be over before the new season even starts. 1: Money Talks
    In onda il: 2024-02-23 Lawrence Stroll will do whatever it takes for Aston Martin to become world champion. But his dreams could be over before the new season even starts. In onda il: 2024-02-23 2: Fall from Grace
    Hopes are high for Nyck de Vries as he takes his first shot at Formula 1. With the pressure mounting, he struggles to keep up the pace. 2: Fall from Grace
    In onda il: 2024-02-23 Hopes are high for Nyck de Vries as he takes his first shot at Formula 1. With the pressure mounting, he struggles to keep up the pace. In onda il: 2024-02-23 3: Under Pressure
    McLaren has a lot to prove after last season. As star driver Lando Norris’ car lets him down yet again, he starts considering his options. 3: Under Pressure
    In onda il: 2024-02-23 McLaren has a lot to prove after last season. As star driver Lando Norris’ car lets him down yet again, he starts considering his options. In onda il: 2024-02-23 4: The Last Chapter
    It’s a battle at the back between Haas and Williams. While one team sticks with tradition, the other’s ready to make bold new moves. 4: The Last Chapter
    In onda il: 2024-02-23 It’s a battle at the back between Haas and Williams. While one team sticks with tradition, the other’s ready to make bold new moves. In onda il: 2024-02-23 5: Civil War
    Alpine’s Esteban Ocon and Pierre Gasly have been competing since childhood. Can they overcome their rivalry now that they’re on the same team? 5: Civil War
    In onda il: 2024-02-23 Alpine’s Esteban Ocon and Pierre Gasly have been competing since childhood. Can they overcome their rivalry now that they’re on the same team? In onda il: 2024-02-23 6: Leap of Faith
    Lewis Hamilton’s been loyal to Mercedes for 13 years. But winning comes first — and with his contract up for renewal, he has to make a tough decision. 6: Leap of Faith
    In onda il: 2024-02-23 Lewis Hamilton’s been loyal to Mercedes for 13 years. But winning comes first — and with his contract up for renewal, he has to make a tough decision. In onda il: 2024-02-23 7: C’est la Vie
    An investment from Hollywood stars piles pressure on Alpine’s management. Between frustrated drivers and disappointing results, something has to give. 7: C’est la Vie
    In onda il: 2024-02-23 An investment from Hollywood stars piles pressure on Alpine’s management. Between frustrated drivers and disappointing results, something has to give. In onda il: 2024-02-23 8: Forza Ferrari
    In Italy, Ferrari is a religion. So when the team arrives in Monza, all eyes are on new principal Fred Vasseur to make fans’ prayers come true. 8: Forza Ferrari
    In onda il: 2024-02-23 In Italy, Ferrari is a religion. So when the team arrives in Monza, all eyes are on new principal Fred Vasseur to make fans’ prayers come true. In onda il: 2024-02-23 9: Three’s a Crowd
    Daniel Ricciardo is finally back on the circuit. But when an accident sends him to the sidelines yet again, a rookie reserve steps in to take his seat. 9: Three’s a Crowd
    In onda il: 2024-02-23 Daniel Ricciardo is finally back on the circuit. But when an accident sends him to the sidelines yet again, a rookie reserve steps in to take his seat. In onda il: 2024-02-23 10: Red or Black
    With the season nearing its end and the winner already assured, rivals Mercedes and Ferrari are locked in a fierce battle for second place. 10: Red or Black
    In onda il: 2024-02-23 With the season nearing its end and the winner already assured, rivals Mercedes and Ferrari are locked in a fierce battle for second place. Nessun Trailer disponibile
  10. Shōgun [10/10] ITA Streaming  


    Serie TV ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Shōgun
    Stagione 1    Episodi 10        
    Dramma ◦ War & Politics
    Giappone, anno 1600: Lord Yoshii Toranaga sta lottando per salvarsi la vita quando una misteriosa nave viene trovata arenata in un villaggio vicino.
    Justin Marks
    Executive Producer Michaela Clavell
    Executive Producer James Clavell
    Novel Michael De Luca
    Executive Producer Edward McDonnell
    Executive Producer Shannon Goss
    Co-Executive Producer Andrew Macdonald
    Co-Executive Producer Allon Reich
    Co-Executive Producer Hiroyuki Sanada
    Producer Emily Yoshida
    Staff Writer Rachel Kondo
    Executive Producer Matt Lambert
    Consulting Producer Erin Smith
    Producer Eriko Miyagawa
    Producer Jamie Vega Wheeler
    Producer Caillin Puente
    Associate Producer Heather J. Turner
    Associate Producer Helen Jarvis
    Production Design Carlos Rosario
    Costume Design Michael Cliett
    Visual Effects Supervisor Atticus Ross
    Original Music Composer Leopold Ross
    Original Music Composer Nick Chuba
    Original Music Composer Maegan Houang
    Story Editor Laura Schiff
    Casting Carrie Audino
    Casting Kei Kawamura
    Local Casting Maureen Webb
    Local Casting Colleen Bolton
    Local Casting Philip A. Pacaud
    Unit Production Manager Braden Jennings
    Unit Manager Chris Beach
    Supervising Art Director Peter Bodnarus
    Art Direction Grant Van Der Slagt
    Art Direction Devin Gray
    Assistant Art Director Liz Goldwyn
    Assistant Art Director Nick Dudar
    Assistant Art Director Siri Hermanski
    Assistant Art Director Dallas Ashby
    Art Department Coordinator Lauren Geaghan
    Art Department Coordinator Mira Gim
    Graphic Designer Kirsten Franson
    Concept Artist Kim Goddard-Rains
    Production Coordinator Stacey Douglas
    First Assistant Production Coordinator Yu Chueh Lin (Kevin)
    First Assistant Production Coordinator Kate Austin
    First Assistant Production Coordinator Amy Shier
    First Assistant Production Coordinator Cynthia Dryka
    First Assistant Production Coordinator Sarah-Jane Denis
    Second Assistant Production Coordinator Jaime Peters
    Production Controller Chris Green
    Production Accountant Kate Buckman
    First Assistant Accountant Dean Eilertson
    Property Master Kazumi Osaka
    Property Master Jason B. Landels
    Assistant Property Master Gillian Goodman
    Assistant Property Master Tomoya Imai
    Property Buyer Jamie Payton
    Animal Wrangler Brad McDonald
    Animal Wrangler Kazuko Shingyoku
    Script Supervisor Earendil McNay
    Script Supervisor Sarah C. Mueller
    Script Coordinator Asuka Forest
    Script Coordinator Mayumi Sanda
    Translator Jun Ajiro
    Translator Yuki Ishimaru
    Translator Kyoko Moriwaki
    Other Eric Lajoie
    Set Designer Lisa Lancaster
    Set Decoration Jonathan Lancaster
    Set Decoration Jay Kent
    Assistant Set Decoration Dennis Simard
    Other Amanda Lancaster
    Set Decorating Coordinator Brieanna Fiander
    Set Decorating Coordinator Gil Peyronnenc
    Set Decoration Buyer Mary-Lou Storey
    Set Decoration Buyer Ingrid Walther
    Set Decoration Buyer Myron Ruth
    Set Decoration Buyer Rose Goronzy
    Set Decoration Buyer Sandra Smolski
    Set Decoration Buyer Marianne Kaplan
    Set Decoration Buyer Kevin Kasper
    Lead Set Dresser Joshua Praine
    Lead Set Dresser Andrea Dance
    Lead Set Dresser Paul Jenkinson
    Lead Set Dresser Robert Carson
    Lead Set Dresser Chad W. Chilibeck
    On Set Dresser Maria Kozak
    On Set Dresser Rohan Lyal
    Head Greensman Carole Griffin
    Costume Supervisor Dawn Climie
    Other Kristen Bond
    Assistant Costume Designer Kenichi Tanaka
    Assistant Costume Designer Paula Plachy
    Assistant Costume Designer Mitsuru Otsuka
    Other Kazuko Kurosawa
    Other Miyako Reid
    Set Costumer Amie Payne
    Set Costumer Heather Osborne
    Set Costumer Meghann Rogers
    Set Costumer Kevin Harrison
    Set Costumer Taryn Thumath
    Set Costumer James Knight
    Set Costumer Sermin Sesoren
    Set Costumer Carolyn Bentley
    Set Costumer Alexandra Boultzi
    Set Costumer Kim Bejar
    Set Costumer Mako Kamitsuna
    Consulting Producer Geraud Brisson
    Consulting Producer Tom Winchester
    Producer Jo Smith
    Associate Producer Kale Hitsman
    Art Department Assistant Hiroyuki Sanada
    Yoshii Toranaga Cosmo Jarvis
    John Blackthorne Anna Sawai
    Toda Mariko Tadanobu Asano
    Kashigi Yabushige Takehiro Hira
    Ishido Kazunari Tommy Bastow
    Father Martin Alvito Fumi Nikaido
    Ochiba No Kata / Ruri Episodi: 10 
    In onda il: 2024-02-27 1: Capitolo Uno: Anjin
    I destini convergono in Giappone dopo che una nave barbaresca approda in un povero villaggio di pescatori. Nel frattempo, a Osaka, Lord Toranaga si trova sopraffatto dai suoi nemici. 1: Capitolo Uno: Anjin
    In onda il: 2024-02-27 I destini convergono in Giappone dopo che una nave barbaresca approda in un povero villaggio di pescatori. Nel frattempo, a Osaka, Lord Toranaga si trova sopraffatto dai suoi nemici. In onda il: 2024-02-27 2: Capitolo Due: Servi di due padroni
    L'arrivo di Blackthorne a Osaka suscita un vespaio di rivalità. Mariko è combattuta tra la sua causa e la sua fede quando deve tradurre per il barbaro sotto la custodia di Lord Toranaga. 2: Capitolo Due: Servi di due padroni
    In onda il: 2024-02-27 L'arrivo di Blackthorne a Osaka suscita un vespaio di rivalità. Mariko è combattuta tra la sua causa e la sua fede quando deve tradurre per il barbaro sotto la custodia di Lord Toranaga. In onda il: 2024-03-05 3: Capitolo Tre: Domani è domani
    Dopo che Blackthorne è sopravvissuto a uno sfacciato attentato, Toranaga capisce che deve traghettare i suoi alleati fuori da Osaka per non rischiare una sconfitta certa. 3: Capitolo Tre: Domani è domani
    In onda il: 2024-03-05 Dopo che Blackthorne è sopravvissuto a uno sfacciato attentato, Toranaga capisce che deve traghettare i suoi alleati fuori da Osaka per non rischiare una sconfitta certa. In onda il: 2024-03-12 4: Capitolo Quattro: Il recinto a otto pareti
    Blackthorne e Mariko mettono alla prova la loro nuova alleanza mentre addestrano il reggimento di Toranaga alla guerra. Yabushige deve affrontare le sue vecchie promesse fatte a Ishido quando un vecchio amico arriva al villaggio. 4: Capitolo Quattro: Il recinto a otto pareti
    In onda il: 2024-03-12 Blackthorne e Mariko mettono alla prova la loro nuova alleanza mentre addestrano il reggimento di Toranaga alla guerra. Yabushige deve affrontare le sue vecchie promesse fatte a Ishido quando un vecchio amico arriva al villaggio. In onda il: 2024-03-19 5: Capitolo Cinque: Ammaestrato al pugno
    Blackthorne e Mariko lottano per contenere un segreto che potrebbe farli uccidere entrambi. Yabushige cerca la spia che ha tradito le sue intenzioni nei confronti di Lord Toranaga. 5: Capitolo Cinque: Ammaestrato al pugno
    In onda il: 2024-03-19 Blackthorne e Mariko lottano per contenere un segreto che potrebbe farli uccidere entrambi. Yabushige cerca la spia che ha tradito le sue intenzioni nei confronti di Lord Toranaga. In onda il: 2024-03-26 6: Capitolo Sei: Le Signore del mondo dei salici
    Lady Ochiba torna a Osaka per accelerare la campagna dei Reggenti contro Toranaga. Ad Ajiro, Toranaga mette alla prova la fedeltà di Mariko alla sua causa. 6: Capitolo Sei: Le Signore del mondo dei salici
    In onda il: 2024-03-26 Lady Ochiba torna a Osaka per accelerare la campagna dei Reggenti contro Toranaga. Ad Ajiro, Toranaga mette alla prova la fedeltà di Mariko alla sua causa. In onda il: 2024-04-02 7: Capitolo Sette: Un bastoncino di tempo
    Sconfitto da nuove alleanze a Osaka, Toranaga è costretto a trovare un nuovo accordo con un membro della famiglia da tempo scomparso. 7: Capitolo Sette: Un bastoncino di tempo
    In onda il: 2024-04-02 Sconfitto da nuove alleanze a Osaka, Toranaga è costretto a trovare un nuovo accordo con un membro della famiglia da tempo scomparso. In onda il: 2024-04-09 8: Capitolo Otto: L'abisso della vita
    Il clan di Toranaga, sconfitto, si trasferisce a Edo e attende il suo destino. Blackthorne deve decidere per chi combattere: per il signore che gli ha voltato le spalle o per l'ambizione che lo ha portato in Giappone. 8: Capitolo Otto: L'abisso della vita
    In onda il: 2024-04-09 Il clan di Toranaga, sconfitto, si trasferisce a Edo e attende il suo destino. Blackthorne deve decidere per chi combattere: per il signore che gli ha voltato le spalle o per l'ambizione che lo ha portato in Giappone. In onda il: 2024-04-16 9: Capitolo Nove: Cielo Cremisi
    Mariko arriva a Osaka per la battaglia della sua vita. Blackthorne e Yabushige lottano per salvare le proprie vite, mentre le loro opzioni si riducono. 9: Capitolo Nove: Cielo Cremisi
    In onda il: 2024-04-16 Mariko arriva a Osaka per la battaglia della sua vita. Blackthorne e Yabushige lottano per salvare le proprie vite, mentre le loro opzioni si riducono. In onda il: 2024-04-23 10: Capitolo Dieci: Un sogno dentro un sogno
    In seguito a una tragica morte, Blackthorne prende finalmente in considerazione la vera natura del piano di Toranaga. 10: Capitolo Dieci: Un sogno dentro un sogno
    In onda il: 2024-04-23 In seguito a una tragica morte, Blackthorne prende finalmente in considerazione la vera natura del piano di Toranaga. Trailer Ufficiale #2 [Sottotitoli]
    Disponibile in Esclusiva dal 27 Febbraio [Sottotitoli]
    Trailer Ufficiale #1 [Sottotitoli]
  11. Hero Mask - Part II [9/9] (2019) [2°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Hero Mask
    Stagione 2    Episodi 9        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Mistero ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Dopo una serie di morti misteriose, il magistrato della Corona Sarah Sinclair e l'agente dell'SSC James Blood scoprono un complotto legato a strane bio-maschere.
    Toshikazu Hisano
    Director of Photography Yuki Sonoda
    Art Direction Hiroyasu Aoki
    Series Composition Soichiro Kubo
    Sound Director Keisuke Yanagi
    Editor Takahisa Katagiri
    Character Designer Mutsuhiro Nishimura
    Sound Effects Takashi Nakamura
    Art Direction Shiori Furusho
    Color Designer Hiroyasu Aoki
    Series Director Kentaro Takano
    Edmond Chandler (voice) Yutaka Aoyama
    Geffrey Connor (voice) Haruka Shibuya
    Monica Campbell (voice) Yuhko Kaida
    Sarah Sinclair (voice) Junpei Morita
    Lennox Gallagher (voice) Yasuyuki Kase
    James Blood (voice) Koki Uchiyama
    Harry Creighton (voice) Takayuki Sugo
    Steven Martland (voice) Yutaka Nakano
    Richard Burner (voice) Yukiyo Fujii
    Eve Palmer (voice) Yu Shimamura
    Tina Hurst (voice) Tomoyuki Shimura
    Fred Faraday (voice) Yuichi Karasuma
    Grimm (voice) Episodi: 9 
    In onda il: 2019-08-23 1: Episode 16
    The SSC's new director has his own ideas about how to operate the organisation. Eddy's research turns up a lead: former scientist William Herst 1: Episode 16
    In onda il: 2019-08-23 The SSC's new director has his own ideas about how to operate the organisation. Eddy's research turns up a lead: former scientist William Herst In onda il: 2019-08-23 2: Episode 17
    Connor and Creighton break into Herst's house to get ot Tina. William fails to hold them off, but James and Wyatt show up to confront the intruders 2: Episode 17
    In onda il: 2019-08-23 Connor and Creighton break into Herst's house to get ot Tina. William fails to hold them off, but James and Wyatt show up to confront the intruders In onda il: 2019-08-23 3: Episode 18
    Harry leads a team into assaulting the supposedly secure SSC safe house where James and Tina are holed up. Somehow, SSC must have been compromised. 3: Episode 18
    In onda il: 2019-08-23 Harry leads a team into assaulting the supposedly secure SSC safe house where James and Tina are holed up. Somehow, SSC must have been compromised. In onda il: 2019-08-23 4: Episode 19
    While on the run from the SSC, James and Tina are deliberately hit by a truck. Looking for answers, James makes contact with Anna Winehouse. 4: Episode 19
    In onda il: 2019-08-23 While on the run from the SSC, James and Tina are deliberately hit by a truck. Looking for answers, James makes contact with Anna Winehouse. In onda il: 2019-08-23 5: Episode 20
    With Eddy's help, James tries to infiltrate the site where Tina is being held. Connor tells Tina about her family's involvement with the masks. 5: Episode 20
    In onda il: 2019-08-23 With Eddy's help, James tries to infiltrate the site where Tina is being held. Connor tells Tina about her family's involvement with the masks. In onda il: 2019-08-23 6: Episode 21
    James hands Connor over to Wyatt. In custody, Connor maintains his silence until Anna asks to question him herself. 6: Episode 21
    In onda il: 2019-08-23 James hands Connor over to Wyatt. In custody, Connor maintains his silence until Anna asks to question him herself. In onda il: 2019-08-23 7: Episode 22
    Anna tells Tina about the research that proceeded her birth. William Herst regains consciousness. Coates meets with a mysterious individual. 7: Episode 22
    In onda il: 2019-08-23 Anna tells Tina about the research that proceeded her birth. William Herst regains consciousness. Coates meets with a mysterious individual. In onda il: 2019-08-23 8: Episode 23
    Waiting for her father, Tina looks at Anna's old pictures of her parents. Wyatt and Eddy work together to find Gary Evans and stumble into an ambush. 8: Episode 23
    In onda il: 2019-08-23 Waiting for her father, Tina looks at Anna's old pictures of her parents. Wyatt and Eddy work together to find Gary Evans and stumble into an ambush. In onda il: 2019-08-23 9: Episode 24
    Coates puts out a warrant on Evans. James, Anna, Tina and Herst try to escape the hospital via helicopter, but Connor is already inside. 9: Episode 24
    In onda il: 2019-08-23 Coates puts out a warrant on Evans. James, Anna, Tina and Herst try to escape the hospital via helicopter, but Connor is already inside. Nessun Trailer disponibile
  12. Hi Score Girl [9/9] (2019) [2°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Hi Score Girl
    Stagione 2    Episodi 9        
    Commedia ◦ Animazione
    Nel 1991 Haruo Yaguchi è un bambino del sesto anno delle elementari che non è bello, non è popolare e non ha particolari abilità nello studio e nello sport, se non per un'enorme passione e bravura per i videogiochi, in particolare per i picchiaduro arcade. Un giorno Haruo viene sfidato e sconfitto a Street Fighter II nella sua sala giochi da Akira Oono, sua compagna di classe popolare, bella, intelligente e ricca, che lo sconfigge anche ad altri videogiochi e per più volte. Tra i due inizia una rapporto di rivalità e amicizia.
    Masafumi Watanabe
    Foley Artist Yuuya Hatano
    Character Modelling Supervisor Shingo Fukuyo
    Director of Photography Yusuke Suzuki
    CGI Director Mitsuru Kuwabata
    Character Designer sora tob sakana
    Theme Song Performance Etsuko Yakushimaru
    Theme Song Performance Sayumi Suzushiro
    Akira Ōno (voice) Daiki Yamashita
    Genta Doi (voice) Satomi Arai
    Namie Yaguchi (voice) Cho
    Jiiya (voice) Chinatsu Akasaki
    Makoto Ōno (voice) Hochu Otsuka
    Narrator (voice) Yuuki Hirose
    Hidaka Koharu (voice) Kohei Amasaki
    Yaguchi Haruo (voice) Kazuyuki Okitsu
    Kōtarō Miyao (voice) Episodi: 9 
    In onda il: 2019-10-25 1: ROUND 16
    Moemi has pushed Akira to excel her whole life, but all she cared about was arcade games. She still likes games, but she also likes Haruo. 1: ROUND 16
    In onda il: 2019-10-25 Moemi has pushed Akira to excel her whole life, but all she cared about was arcade games. She still likes games, but she also likes Haruo. In onda il: 2019-11-01 2: ROUND 17
    Completely oblivious, Haruo watches in awe as Koharu and Akira duke it out on Virtua Fighter 2. At the game center, Koharu can't help but taunt him. 2: ROUND 17
    In onda il: 2019-11-01 Completely oblivious, Haruo watches in awe as Koharu and Akira duke it out on Virtua Fighter 2. At the game center, Koharu can't help but taunt him. In onda il: 2019-11-08 3: ROUND 18
    Representing Shibuya, Haruo faces players from Mizonokuchi, including Koharu, in a 10-person Street Fighter Zero 2 arcade battle. 3: ROUND 18
    In onda il: 2019-11-08 Representing Shibuya, Haruo faces players from Mizonokuchi, including Koharu, in a 10-person Street Fighter Zero 2 arcade battle. In onda il: 2019-11-15 4: ROUND 19
    When Makoto presses him about his feelings towards Akira and Koharu, Haruo flees. Out on the street, he's abducted by a group of men in suits. 4: ROUND 19
    In onda il: 2019-11-15 When Makoto presses him about his feelings towards Akira and Koharu, Haruo flees. Out on the street, he's abducted by a group of men in suits. In onda il: 2019-11-22 5: ROUND 20
    Koharu challenges Akira to a Super Street Fighter II X match. For her, there's more riding on the game than which of them is the arcade champion. 5: ROUND 20
    In onda il: 2019-11-22 Koharu challenges Akira to a Super Street Fighter II X match. For her, there's more riding on the game than which of them is the arcade champion. In onda il: 2019-11-29 6: ROUND 21
    Haruo realizes how much Akira means to him and visits Miyao to confirm it. To prove himself, he invites Akira to join him at a tournament in Osaka. 6: ROUND 21
    In onda il: 2019-11-29 Haruo realizes how much Akira means to him and visits Miyao to confirm it. To prove himself, he invites Akira to join him at a tournament in Osaka. In onda il: 2019-12-06 7: ROUND 22
    Akira keeps her impending move to Los Angeles a secret. In Osaka, she and Haruo spend their time on the eve of the tournament in various arcades. 7: ROUND 22
    In onda il: 2019-12-06 Akira keeps her impending move to Los Angeles a secret. In Osaka, she and Haruo spend their time on the eve of the tournament in various arcades. In onda il: 2019-12-13 8: ROUND 23
    The tournament begins with Haruo running on very little sleep. After he advances in his own match, he's dumbfounded to see the result of Akira's. 8: ROUND 23
    In onda il: 2019-12-13 The tournament begins with Haruo running on very little sleep. After he advances in his own match, he's dumbfounded to see the result of Akira's. In onda il: 2019-12-20 9: ROUND 24
    Akira and Haruo face off in the tournament's final round. Months later, Haruo hasn't recovered and Akira's departure nears. Then Makoto comes to visit. 9: ROUND 24
    In onda il: 2019-12-20 Akira and Haruo face off in the tournament's final round. Months later, Haruo hasn't recovered and Akira's departure nears. Then Makoto comes to visit. Nessun Trailer disponibile
×
×
  • Crea Nuovo...