Vai al contenuto

Anime ITA

  1. Slayers - Le terme di Mipross (1995) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Slayers - Le terme di Mipross
    1 h 5 m    1995        
    Animazione ◦ Fantasy ◦ Commedia ◦ Avventura
    Lina e Naga ottengono da dei banditi i biglietti per un tour delle sorgenti calde dell'Isola di Mipross, che però scoprono piagata da banditi e furfanti e le cui decantate sorgenti calde si rivelano un falso. Nel frattempo Lina viene ripetutamente visitata in sogno da un vecchio insistente che racconta dell'amore tra un eroico ragazzo (Raudy) ed una giovane elfa (Meliroon), interrotto tragicamente dall'apparizione di un demone (Joylock) che distrugge la città degli elfi ed uccide Meliroon.
    Yusuke Takeda
    Art Direction Takayuki Hattori
    Original Music Composer Yasuhiro Aoki
    Key Animation Yuzo Sato
    Key Animation Kazuo Yamazaki
    Screenplay Kazuo Yamazaki
    Director Hiroshi Watanabe
    Director Hajime Kanzaka
    Original Story Katsuyoshi Kobayashi
    Sound Director Tsuguhiko Kadokawa
    Executive Producer Tōru Suzuki
    Producer Takashi Atsuhata
    Director of Photography Mitsuru Ishihara
    Key Animation Takahiro Yoshimatsu
    Animation Director Takahiro Yoshimatsu
    Character Designer Hidekazu Shimamura
    Key Animation Masayuki Gotou
    Key Animation Hisashi Ezura
    Key Animation Yasue Funami
    Editor Shinichi Toda
    Key Animation Kenichi Hamazaki
    Key Animation Sadahiko Sakamaki
    Key Animation Toshiya Washida
    Key Animation Yuriko Ikehara
    Key Animation Kei Hyoudou
    Key Animation Takeyuki Mizumura
    Key Animation Yuji Sato
    Key Animation Megumi Hayashibara
    Lina Inverse (voice) Maria Kawamura
    Naga the Serpent (voice) Chafurin
    Thief (voice) Keiji Fujiwara
    Thief (voice) Tessyo Genda
    Joyrock (voice) Daisuke Gori
    Thief (voice) Kazuhiko Kishino
    Hotel Owner (voice) Osamu Saka
    Rowdy (voice) Masaharu Sato
    Onsen Master (voice) Kiyonobu Suzuki
    Sorcerer (voice) Minami Takayama
    Young Rowdy (voice) Norio Wakamoto
    Lagos (voice) Takumi Yamazaki
    Chinpira (voice) Nessun Trailer disponibile
  2. Slayers - L'eredità degli elfi (1996) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Slayers - L'eredità degli elfi
    1 h 0 m    1996        
    Animazione ◦ Avventura ◦ Commedia ◦ Fantasy
    Lina e Naga difendono un villaggio da una demenziale cospirazione per impadronirsi del mondo da parte di un mago megalomane e del suo fido spadaccino. L'antica reliquia ed arma elfica nascosta nei pressi del villaggio si rivelerà totalmente incontrollabile e saranno Lina e Naga a dover risolvere la situazione.
    Hiroshi Kato
    Art Direction Takayuki Hattori
    Music Michinori Chiba
    Animation Director Hiroshi Watanabe
    Director Hajime Kanzaka
    Author Yoshiki Yamakawa
    Animation Director Katsuyoshi Kobayashi
    Sound Director Tsuguhiko Kadokawa
    Executive Producer Kiminobu Sato
    Producer Akihiro Hirasawa
    Production Design Hirotoshi Takaya
    Key Animation Mitsuru Ishihara
    Key Animation Takahiro Yoshimatsu
    Animation Takahiro Yoshimatsu
    Supervising Animation Director Junichi Takaoka
    Key Animation Takashi Hashimoto
    Key Animation Kanta Kamei
    Key Animation Kunio Katsuki
    Key Animation Takahiro Tanaka
    Key Animation Masayuki Gotou
    Key Animation Naoyuki Masaki
    Editor Katsuyuki Ootaki
    Director of Photography Rui Araizumi
    Characters Seiji Kishimoto
    Key Animation Ken Ootsuka
    Key Animation Munenori Nawa
    Key Animation Michio Fukuda
    Key Animation Toru Takahashi
    Key Animation Hiroyuki Kambe
    Key Animation Kazunori Iwakura
    Key Animation Masakatsu Sasaki
    Key Animation Miyuki Nakamura
    Key Animation Hirofumi Masuda
    Key Animation Yoko Kadogami
    Key Animation Tadashi Abiru
    Key Animation Toshihiro Kikuchi
    Key Animation Toshiya Washida
    Key Animation Tsuyoshi Konakawa
    Key Animation Naoko Yamamoto
    Key Animation Masashi Kojima
    Key Animation Takao Takegami
    Key Animation Kunihiko Inoue
    Key Animation Tsuyoshi Kawada
    Key Animation Megumi Hayashibara
    Lina Inverse (voice) Maria Kawamura
    Naga the Serpent (voice) Akiko Hiramatsu
    Selena Biatz (voice) Akio Otsuka
    Selena's Father (voice) Chafurin
    Becker (voice) Minoru Inaba
    Elderly Sorcerer (voice) Maya Okamoto
    Female Martial Arts Master (voice) Kenji Utsumi
    Galev (voice) Kazuki Yao
    Zahhard (voice) Daisuke Gori
    Warrior (voice) Nessun Trailer disponibile
  3. Slayers - La città dei Golem (1997) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Slayers - La città dei Golem
    1 h 1 m    1997        
    Animazione ◦ Avventura ◦ Commedia ◦ Fantasy
    Lina e Naga si trovano in una città in cui tutti gli abitanti costruiscono golem e salvano una ragazza (Laia) da uno di essi che era impazzito. Laia è la figlia di un leggendario costruttore di golem, Garia, ritiratosi dall'attività, che due Lord rivali vogliono convincere a fabbricare un esercito di golem per annientare il rivale e conquistare il regno. Garia si invaghisce di Lina e per lei decide di riprendere l'attività, accettando l'offerta di uno dei due Lord che lo assicura che le sue creazioni non saranno mai usate per il male.
    Hiroshi Kato
    Production Design Hiroshi Kato
    Art Direction Takayuki Hattori
    Music Michinori Chiba
    Key Animation Hiroshi Watanabe
    Director Hajime Kanzaka
    Author Katsuyoshi Kobayashi
    Sound Director Tsuguhiko Kadokawa
    Executive Producer Kiminobu Sato
    Producer Akihiro Hirasawa
    Production Design Jun Nakai
    Key Animation Takahiro Yoshimatsu
    Animation Takahiro Yoshimatsu
    Key Animation Junichi Takaoka
    Key Animation Koji Watanabe
    Key Animation Kazuhiko Seki
    Editor Kanta Kamei
    Key Animation Kunio Katsuki
    Key Animation Takahiro Tanaka
    Key Animation Katsuyuki Ootaki
    Director of Photography Rui Araizumi
    Characters Shigeyuki Yamamori
    Editor Munenori Nawa
    Key Animation Michio Fukuda
    Key Animation Hiroyuki Kambe
    Key Animation Kazunori Iwakura
    Key Animation Konomi Sakurai
    Key Animation Hitoshi Kagiyama
    Key Animation Masakatsu Sasaki
    Key Animation Atsushi Aono
    Key Animation Miyuki Nakamura
    Key Animation Hirofumi Masuda
    Key Animation Yoko Kadogami
    Key Animation Tadashi Abiru
    Key Animation Toshihiro Kikuchi
    Animation Director Toshihiro Kikuchi
    Key Animation Hiroto Kato
    Key Animation Wataru Abe
    Key Animation Ryo Tanaka
    Key Animation Shingo Ishikawa
    Key Animation Kenji Mizuhata
    Key Animation Fumio Matsumoto
    Key Animation Shuuji Sakamoto
    Key Animation Tsuyoshi Kimura
    Key Animation Hikaru Takanashi
    Key Animation Kunihiko Inoue
    Key Animation Katsuyuki Tamura
    Key Animation Sai Yamane
    Key Animation Kenji Uchinou
    Key Animation Megumi Hayashibara
    Lina Inverse (voice) Maria Kawamura
    Naga the Serpent (voice) Kikuko Inoue
    Leia 'Rya' Einburg (voice) Takehito Koyasu
    Huey Einburg (voice) Norio Wakamoto
    Lord Granion (voice) Kaneto Shiozawa
    Granion's Aid (voice) Shigezô Sasaoka
    Sorcerer (voice) Minoru Inaba
    Storeowner (voice) Kazuhiko Kishino
    Judge (voice) Seizô Katô
    Huey (voice) Seizô Katô
    Galia Einburg (voice) Kiyoshi Kawakubo
    Lord Haizen (voice) Nessun Trailer disponibile
  4. Slayers [6/6] (1996-1999) [Specials] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina
    Speciali    Episodi 6 (Episodi 4-5-6 Sub ITA)        
    Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Animazione
    Rina è una maga dalle grandi capacità che incontra una banda di ladri e come suo solito li rapina. Le si affianca scambiandola per una ragazza docile e indifesa Gourry, uno spadaccino così i due diventeranno inseparabili. Ma la ragazza è diventata una preda per uno sciamano di nome Zelgadis, un essere ora totalmente di pietra che vuole sottrarle una piccola statua di oricalco che Rina possiede dopo averla rubata. Nel corso delle sue avventure Rina si imbatte in un misterioso monaco, Xellos, quindi in Valgarv, l'ultimo drago della sua specie.
    Nessun dato per la Crew disponibile
    Megumi Hayashibara
    Lina Inverse (voice) Yasunori Matsumoto
    Gourry Gabriev (voice) Masami Suzuki
    Amelia (voice) Hikaru Midorikawa
    Zelgadis (voice) Akira Ishida
    Xelloss (voice) Maria Kawamura
    Nama (voice) Haruka Kimura
    Ozel (voice) Nobuhiko Okamoto
    Abel (voice) Nobuo Tobita
    Radok (voice) Episodi: 6 
    In onda il: 1996-07-25 1: Slayers Special: Il terribile progetto Rimera
    Uno stregone alchimista di nome Dior si è messo in testa di trasformare Lina in una chimera con un drago, un serpente e un demone nero per poi coinvolgere nel folle piano anche Naga. 1: Slayers Special: Il terribile progetto Rimera
    In onda il: 1996-07-25 Uno stregone alchimista di nome Dior si è messo in testa di trasformare Lina in una chimera con un drago, un serpente e un demone nero per poi coinvolgere nel folle piano anche Naga. In onda il: 1997-01-25 2: Slayers Special: L'iniziazione del piccolo Jeffrey
    Una madre-matrona iperprotettiva nei confronti del proprio figlio-scamorza, che si presume debba entrare nell'ordine dei cavalieri con la mamma che gli spiana la strada. 2: Slayers Special: L'iniziazione del piccolo Jeffrey
    In onda il: 1997-01-25 Una madre-matrona iperprotettiva nei confronti del proprio figlio-scamorza, che si presume debba entrare nell'ordine dei cavalieri con la mamma che gli spiana la strada. In onda il: 1997-05-25 3: Slayers Special: Specchio, specchio
    lo Shadow Reflecter, uno specchio leggendario in grado di materializzare l'ombra di chi vi si riflette, rischia di rendere il suo possessore il padrone del mondo, così l'Associazione dei Maghi ingaggia Lina e Naga alla ricerca di Ragan, il vice presidente dell'Associazione dei Maghi che lo ha rubato. 3: Slayers Special: Specchio, specchio
    In onda il: 1997-05-25 lo Shadow Reflecter, uno specchio leggendario in grado di materializzare l'ombra di chi vi si riflette, rischia di rendere il suo possessore il padrone del mondo, così l'Associazione dei Maghi ingaggia Lina e Naga alla ricerca di Ragan, il vice presidente dell'Associazione dei Maghi che lo ha rubato. In onda il: 1998-10-25 4: Slayers Excellent: Labirinto
    Nel primo episodio intitolato Labirinto si assiste al primo incontro fra Lina Inverse e Naga the White Serpent, che si scontreranno per la prima volta, e nella stessa occasione dovranno unire le forze per sconfiggere un vampiro durante una missione di recupero. 4: Slayers Excellent: Labirinto
    In onda il: 1998-10-25 Nel primo episodio intitolato Labirinto si assiste al primo incontro fra Lina Inverse e Naga the White Serpent, che si scontreranno per la prima volta, e nella stessa occasione dovranno unire le forze per sconfiggere un vampiro durante una missione di recupero. In onda il: 1998-12-18 5: Slayers Excellent: Un Futuro Spaventoso
    Nel secondo episodio Un futuro spaventoso, Lina viene assunta come guardia del corpo di Sirene, la figlia di un potente miliardario. Tuttavia la maggior parte del compenso di Lina per l'incarico sarà speso dalla stessa Sirene. Ma le cose andranno a rotoli quando Sirene viene rapita, e Lina deve nuovamente chiedere l'aiuto di Naga. 5: Slayers Excellent: Un Futuro Spaventoso
    In onda il: 1998-12-18 Nel secondo episodio Un futuro spaventoso, Lina viene assunta come guardia del corpo di Sirene, la figlia di un potente miliardario. Tuttavia la maggior parte del compenso di Lina per l'incarico sarà speso dalla stessa Sirene. Ma le cose andranno a rotoli quando Sirene viene rapita, e Lina deve nuovamente chiedere l'aiuto di Naga. In onda il: 1999-03-25 6: Slayers Excellent: La Grande Strategia di Moda di Rina
    Nel terzo episodio La grande strategia di moda di Lina-chan infine Lina e Naga si sfideranno in una gara di moda. 6: Slayers Excellent: La Grande Strategia di Moda di Rina
    In onda il: 1999-03-25 Nel terzo episodio La grande strategia di moda di Lina-chan infine Lina e Naga si sfideranno in una gara di moda. Nessun Trailer disponibile
  5. Code Geass: Akito the Exiled – Il Wyvern si è posato (2012) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Code Geass - Akito The Exiled #01 - Il Wyvern si è posato
    0 h 50 m    2012        
    Azione ◦ Fantascienza ◦ Animazione
    Akito Hyuga è l’unico sopravvissuto di un’operazione suicida dell’Esercito d’Europia Unita contro l’Esercito di Britannia. Il comandante Leila Markal, giovane ufficiale dell’unità wZERO che ha condotto l’operazione vittoriosa dell’esercito europeo contro le truppe Britanne, è consapevole della regola anomala e razzista che vige nelle operazioni militari del suo esercito: mandare allo sbaraglio gli ex-giapponesi (i cosiddetti Eleven) piuttosto che sacrificare cittadini europei. Questo la spinge a simpatizzare per la causa degli Eleven e ad avere un occhio di riguardo per Akito, che nomina sua scorta personale. La ribellione non è ancora finita…!
    Ichiko Hashimoto
    Original Music Composer Kazuki Akane
    Screenplay Kazuki Akane
    Director Tsubaki Nekoi
    Art Department Assistant Goro Taniguchi
    Original Film Writer Takahiro Kimura
    Director Takahiro Kimura
    Key Animation Yoshimitsu Ohashi
    Key Animation Nanase Ohkawa
    Art Department Assistant Hiroshi Ohnogi
    Screenplay Ichirou Ookouchi
    Original Film Writer Hidekazu Shimamura
    Key Animation Akira Yasuda
    Art Designer Osamu Hosokawa
    Producer Shuusaku Iba
    Producer Hirofumi Inagaki
    Producer Yoshitaka Kawaguchi
    Producer Jun Yukawa
    Producer Mokona Apapa
    Art Department Assistant Tomoshige Inayoshi
    Key Animation Shinya Yamada
    Key Animation Satsuki Igarashi
    Art Department Assistant Satoshi Kimura
    Key Animation Dena Akehara
    Key Animation Ikumi Oka
    Key Animation Ryoko Amisaki
    Key Animation Kazushige Kanehira
    Art Designer Kazuyuki Matsubara
    Key Animation Yukiko Akiyama
    Key Animation Tomomi Shimazaki
    Key Animation Takashi Habe
    Key Animation Yasunari Usuda
    Background Designer Ryouma Ebata
    Key Animation Shingo Nakamura
    Key Animation Kanta Suzuki
    Key Animation Hidekazu Yamana
    Key Animation Seimei Maeda
    Key Animation Asako Inayoshi
    Key Animation Seiichi Nakatani
    Key Animation Kazunori Minagawa
    Key Animation Yoshiko Inada
    Key Animation Akiko Sato
    Key Animation Hiroto Tanaka
    Key Animation Takashi Narikawa
    Key Animation Takayuki Kidou
    Key Animation Raita Sunaga
    Key Animation Kanayo Nakanishi
    Key Animation Takao Takegami
    Key Animation Kazuhiko Yabumoto
    Key Animation Kota Moroishi
    Key Animation Masahiro Kogure
    Key Animation Hiroshi Kamogawa
    Key Animation Shinpei Ōsaku
    Systems Administrators & Support Shinya Shibata
    Systems Administrators & Support Yuichi Tagami
    Systems Administrators & Support Miyu Irino
    Hyuuga Akito Maaya Sakamoto
    Leila Marukaru Takehito Koyasu
    Andrea Farnese Takehito Koyasu
    Anna Kreman Nao Toyama
    Chloe Winkel Asami Seto
    Ferirri Barutorou Saori Hayami
    Hilda Feigan Mariya Ise
    Jean Low Unsho Ishizuka
    Jeen Smilas Shinji Kawada
    Joe Wise Nessun Trailer disponibile
  6. Code Geass: Akito the Exiled – Il Wyvern lacerato (2013) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Code Geass - Akito The Exiled #02 - Il Wyvern lacerato
    0 h 59 m    2013        
    Azione ◦ Animazione
    Nel 2017 a.t.b., durante la guerra tra l'Europia Unita e Brikmnia, l'esercito europeo forma la squadra speciale "uni± wZERO" con Eleven giapponesi esiliati. Il tenente colonnello Leila e Akito, sopravvissuto di una missione, guidano il gruppo composto da RF, Ayano e Yukiya. Incaricati di creare un diversivo, si scontrano con Shin, che usa il potere del Geass per assumere il controllo dei Cavalieri di Michael. Lo scontro tra Shin e Akito rivela poteri sovrannaturali in un contesto di intrighi e guerra.
    Ichiko Hashimoto
    Musical Kazuki Akane
    Screenplay Kazuki Akane
    Director Tsubaki Nekoi
    Art Department Assistant Goro Taniguchi
    Original Film Writer Takahiro Kimura
    Art Department Assistant Takahiro Kimura
    Key Animation Nanase Ohkawa
    Characters Nanase Ohkawa
    Art Department Assistant Jin Aketagawa
    Sound Designer Ichirou Ookouchi
    Original Film Writer Miya Asakawa
    Screenplay Hidekazu Shimamura
    Animation Director Akira Yasuda
    Art Department Assistant Takeshi Satō
    Art Direction Mokona Apapa
    Art Department Assistant Makoto Yamada
    Key Animation Satsuki Igarashi
    Art Department Assistant Satoshi Kimura
    Key Animation Dena Akehara
    Key Animation Ikumi Oka
    Key Animation Ryoko Amisaki
    Key Animation Isao Sugimoto
    Key Animation Takashi Habe
    Key Animation Shouta Ihata
    Key Animation Haruna Gohzu
    Key Animation Yasunari Usuda
    Background Designer Shingo Nakamura
    Key Animation Hidekazu Yamana
    Key Animation Yuki Oomori
    Key Animation Maho Yoshikawa
    Key Animation Takaaki Wada
    Key Animation Seiichi Nakatani
    Key Animation Natsuki Egami
    Key Animation Yoshiko Inada
    Key Animation Hanako Mitsubachi
    Key Animation Shuuji Sakamoto
    Key Animation Seiji Tachikawa
    Key Animation Kazuhiro Miwa
    Key Animation Yuji Miyashita
    Key Animation Atsushi Oizumi
    Key Animation Raita Sunaga
    Key Animation Shigehito Tsuji
    Key Animation Kanayo Nakanishi
    Key Animation Isamu Suzuki
    Key Animation Kazuhiko Yabumoto
    Key Animation Masahiro Kogure
    Key Animation Hiroshi Kamogawa
    Key Animation Shinpei Ōsaku
    Systems Administrators & Support Shinya Shibata
    Systems Administrators & Support Yuichi Tagami
    Systems Administrators & Support Miyu Irino
    Akito Hyuga Maaya Sakamoto
    Leila Malkal (voice) Satoshi Hino
    Ryou Sayama Yoshitsugu Matsuoka
    Yukiya Naruse Yoko Hikasa
    Ayano Kosaka Keiji Fujiwara
    Klaus Warwick Yuhko Kaida
    Sophie Randall Shinji Kawada
    Joe Wise Ai Kayano
    Anna Clement Masaya Matsukaze
    Shin Hyūga Shaingu Mikako Komatsu
    Kate Novak Asami Seto
    Ferilli Paltrow Natsumi Takamori
    Sarah Danes Mariya Ise
    Olivia Lowell Kenta Miyake
    Michele Manfredi Takehito Koyasu
    Andrea Farnese Unsho Ishizuka
    Gene Smilas Saori Hayami
    Hilda Fagan Nao Toyama
    Chloe Winkel Showtaro Morikubo
    Oscar Hammel Nessun Trailer disponibile
  7. Code Geass: Akito the Exiled - Ciò che riluce, dal cielo ricade (2015) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Code Geass - Akito The Exiled #03 - Ciò che riluce, dal cielo ricade
    1 h 0 m    2015        
    Azione ◦ Animazione
    La storia si svolge nel 2017 a.t.b.. Il Giappone affronta una crisi dopo la scomparsa di Zero, mentre l'Euro Universe forma la divisione speciale wZERO per contrastare il Sacro Impero di Britannia. Akito Hyuga, un pilota promettente, e Leila Malkal, ex aristocratica britanna, guidano i ribelli Wyvern in una battaglia per la libertà.
    Yutaka Minowa
    Key Animation Kazuki Akane
    Screenplay Kazuki Akane
    Director Tsubaki Nekoi
    Art Department Assistant Goro Taniguchi
    Original Film Writer Takahiro Kimura
    Key Animation Nanase Ohkawa
    Art Department Assistant Shouji Endo
    Key Animation Ichirou Ookouchi
    Original Film Writer Fumitoshi Oizaki
    Key Animation Mokona Apapa
    Art Department Assistant Sawako Yamamoto
    Key Animation Satsuki Igarashi
    Art Department Assistant Yuichi Nakazawa
    Key Animation Dena Akehara
    Key Animation Ryoko Amisaki
    Key Animation Isao Sugimoto
    Key Animation Yasuhiro Saiki
    Key Animation Kensuke Ishikawa
    Key Animation Koichi Usami
    Key Animation Atsushi Aono
    Key Animation Haruna Gohzu
    Key Animation Yasunari Usuda
    Background Designer Kouichi Hashimoto
    Key Animation Shingo Nakamura
    Key Animation Kanta Suzuki
    Key Animation Hidekazu Yamana
    Key Animation Natsuko Kondou
    Key Animation Seiichi Nakatani
    Key Animation Kazunori Minagawa
    Key Animation Yoshiko Inada
    Key Animation Hanako Mitsubachi
    Key Animation Shuuji Sakamoto
    Key Animation Rika Mishima
    Key Animation Yukie Suzuki
    Key Animation Akira Ono
    Key Animation Hiroto Tanaka
    Key Animation Momoka Komatsu
    Key Animation Takashi Narikawa
    Key Animation Takayuki Kidou
    Key Animation Yusuke Kamata
    Key Animation Yuka Hoori
    Key Animation Raita Sunaga
    Key Animation Aiko Oura
    Key Animation Yoshitaka Kohno
    Key Animation Kanayo Nakanishi
    Key Animation Mahora Muraki
    Key Animation Hiroyuki Koizumi
    Key Animation Kohei Yoneyama
    Key Animation Masahiro Kogure
    Key Animation Nobunori Niwa
    Key Animation Hajime Maruo
    Key Animation Hiroshi Kamogawa
    Key Animation Shinpei Ōsaku
    Systems Administrators & Support Shinya Shibata
    Systems Administrators & Support Yuichi Tagami
    Systems Administrators & Support Nessun dato per il Cast disponibile
    Nessun Trailer disponibile
  8. Code Geass: Akito the Exiled – Dai ricordi dell'odio (2015) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Code Geass - Akito The Exiled #04 - Dai ricordi dell'odio
    1 h 0 m    2015        
    Azione ◦ Animazione
    La storia si svolge nell'anno 2017 a.t.b., a cavallo fra la prima e la seconda serie, quando il Giappone comincia ad accusare colpi dopo la sparizione e la presunta morte di Zero, alter ego di Lelouch a capo dei Cavalieri Neri. La trama prende piede nella superpotenza Euro Universe, la quale, soverchiata dall'aggressiva campagna militare del Sacro Impero di Britannia, spera di cambiare le sorti della guerra formando una speciale divisione conosciuta come wZERO, nella quale milita un promettente pilota di Knightmare Frame, Akito Hyuga. Altro personaggio rilevante sara' Leila Malkal, ex aristocratica britanna votatasi alla causa dell'E.U., la quale capeggia il gruppo di ribelli Wyvern, composto da giovani giapponesi. I Wyvern si lanciano incautamente sul campo di battaglia, dove le possibilita' di sopravvivenza sono incredibilmente scarse. Loro combattono per la propria liberta' e per una "casa" in cui tornare.
    Kazuki Akane
    Screenplay Kazuki Akane
    Director Tsubaki Nekoi
    Art Department Assistant Goro Taniguchi
    Original Film Writer Takahiro Kimura
    Key Animation Atsushi Okuda
    Key Animation Nanase Ohkawa
    Art Department Assistant Ichirou Ookouchi
    Original Film Writer Hiroyuki Horiuchi
    Key Animation Takashi Hashimoto
    Key Animation Mokona Apapa
    Art Department Assistant Sawako Yamamoto
    Key Animation Tomoshige Inayoshi
    Key Animation Koudai Kitahara
    Key Animation Kiminori Itou
    Key Animation Makoto Yamada
    Key Animation Satsuki Igarashi
    Art Department Assistant Ayumu Samukawa
    Key Animation Dena Akehara
    Key Animation Ryoko Amisaki
    Key Animation Kouichi Shimoda
    Key Animation Satoshi Shigeta
    Key Animation Shuri Toida
    Key Animation Atsushi Aono
    Key Animation Atsushi Irie
    Key Animation Yasunari Usuda
    Background Designer Hiroto Kato
    Key Animation Seimei Maeda
    Key Animation Sawako Miyamoto
    Key Animation Maho Yoshikawa
    Key Animation Asako Inayoshi
    Key Animation Kenji Sakai
    Key Animation Isao Hayashi
    Key Animation Seiichi Nakatani
    Key Animation Kazunori Minagawa
    Key Animation Jun Shibata
    Key Animation Masami Ozone
    Key Animation Nagisa Nakajima
    Key Animation Hiroaki Karasu
    Key Animation Shuuji Sakamoto
    Key Animation Rika Mishima
    Key Animation Shingo Tamagawa
    Key Animation Seiichi Hashimoto
    Key Animation Kaori Saito
    Key Animation Han Min-gi
    Key Animation Takashi Narikawa
    Key Animation Hiroshi Imaoka
    Key Animation Kei Hyoudou
    Key Animation Kazuaki Inaguma
    Key Animation Raita Sunaga
    Key Animation Aiko Oura
    Key Animation Hirona Okada
    Key Animation Kanayo Nakanishi
    Key Animation Yuta Takanami
    Key Animation Masumi Fujii
    Key Animation Mahora Muraki
    Key Animation Tokuhiro Itagaki
    Key Animation Masahiro Kogure
    Key Animation Haruki Ebisu
    Key Animation Hiroyuki Mori
    Key Animation Hiroshi Kamogawa
    Key Animation Shinpei Ōsaku
    Systems Administrators & Support Shinya Shibata
    Systems Administrators & Support Yuichi Tagami
    Systems Administrators & Support Nessun dato per il Cast disponibile
    Nessun Trailer disponibile
  9. Code Geass: Akito the Exiled – Alle persone più care (2016) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Code Geass - Akito The Exiled #05 - Alle persone più care
    1 h 0 m    2016        
    Azione ◦ Animazione ◦ Fantascienza
    La storia degli si svolge nell'anno 2017 a.t.b., a cavallo fra la prima e la seconda serie, quando il Giappone comincia ad accusare colpi dopo la sparizione e la presunta morte di Zero, alter ego di Lelouch a capo dei Cavalieri Neri. La trama prende piede nella superpotenza Euro Universe, la quale, soverchiata dall'aggressiva campagna militare del Sacro Impero di Britannia, spera di cambiare le sorti della guerra formando una speciale divisione conosciuta come wZERO, nella quale milita un promettente pilota di Knightmare Frame, Akito Hyuga. Altro personaggio rilevante sarà Leila Malkal, ex aristocratica britanna votatasi alla causa dell'E.U., la quale capeggia il gruppo di ribelli Wyvern, composto da giovani giapponesi. I Wyvern si lanciano incautamente sul campo di battaglia, dove le possibilità di sopravvivenza sono incredibilmente scarse. Loro combattono per la propria libertà e per una "casa" in cui tornare.
    Yutaka Minowa
    Key Animation Kazuki Akane
    Screenplay Kazuki Akane
    Director Tsubaki Nekoi
    Art Department Assistant Yoshiharu Ashino
    Key Animation Hirofumi Nakata
    Key Animation Goro Taniguchi
    Original Film Writer Takahiro Kimura
    Key Animation Atsushi Okuda
    Key Animation Nanase Ohkawa
    Art Department Assistant Hiroshi Ohnogi
    Writer Ichirou Ookouchi
    Original Film Writer Akihiko Yamashita
    Key Animation Hiroyuki Horiuchi
    Key Animation Mokona Apapa
    Art Department Assistant Sawako Yamamoto
    Key Animation Shuichi Kaneko
    Key Animation Tomoshige Inayoshi
    Key Animation Koudai Kitahara
    Key Animation Nobuteru Yuuki
    Key Animation Makoto Yamada
    Key Animation Hironori Tanaka
    Key Animation Satsuki Igarashi
    Art Department Assistant Satoshi Kimura
    Key Animation Ayumu Samukawa
    Key Animation Dena Akehara
    Key Animation Ryoko Amisaki
    Key Animation Eiji Abiko
    Key Animation Hiroshi Oikawa
    Key Animation Hisafumi Nakahara
    Key Animation Kazuyuki Matsubara
    Key Animation Kouichi Shimoda
    Key Animation Satoshi Shigeta
    Key Animation Takashi Habe
    Key Animation Atsushi Aono
    Key Animation Haruna Gohzu
    Key Animation Yasunari Usuda
    Background Designer Ryo Kodama
    Key Animation Chikashi Kadekaru
    Key Animation Tomohiro Takayama
    Key Animation Tomoaki Sakiyama
    Key Animation Seiichi Nakatani
    Key Animation Kazunori Minagawa
    Key Animation Takayuki Kitagawa
    Key Animation Hiroko Shigekuni
    Key Animation Rika Mishima
    Key Animation Yukie Suzuki
    Key Animation Asuka Hayashi
    Key Animation Tomotsugu Sakakibara
    Key Animation Hiroto Tanaka
    Key Animation Seiichi Hashimoto
    Key Animation Kazuhiro Oki
    Key Animation Hiroshi Imaoka
    Key Animation Rie Nakanishi
    Key Animation Kyota Washikita
    Key Animation Aiko Oura
    Key Animation Yoshinobu Ando
    Key Animation Yoshitaka Kohno
    Key Animation Masumi Fujii
    Key Animation Mahora Muraki
    Key Animation Kohei Yoneyama
    Key Animation Masahiro Kogure
    Key Animation Nobunori Niwa
    Key Animation Haruki Ebisu
    Key Animation Hiroyuki Mori
    Key Animation Hiroshi Kamogawa
    Key Animation Shinpei Ōsaku
    Systems Administrators & Support Shinya Shibata
    Systems Administrators & Support Yuichi Tagami
    Systems Administrators & Support Miyu Irino
    Akito Hyuuga (voice) Maaya Sakamoto
    Leila Malkal (voice) Takuma Terashima
    Ashley Ashura (voice) Nessun Trailer disponibile
  10. Godzilla - Minaccia sulla città (2018) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Godzilla - Minaccia sulla città
    1 h 30 m    2018        
    Animazione ◦ Fantascienza
    Sulla Terra, Haruo e i suoi amici prendono contatto con la tribù indigena degli Houtua. Per battere Godzilla, devono raggiungere il vecchio laboratorio dei Mechagodzilla.
    Sadayuki Murai
    Screenplay Sadayuki Murai
    Series Composition Takayuki Hattori
    Original Music Composer Hiroyuki Morita
    Assistant Director Hiroyuki Morita
    Storyboard Artist Naoya Tanaka
    Production Design Kobun Shizuno
    Director Hiroaki Ando
    Storyboard Artist Aya Hida
    Editor Gen Urobuchi
    Screenplay Gen Urobuchi
    Series Composition Yukihiro Shibutani
    Art Direction Hiroyuki Shimazu
    Storyboard Artist Hiroyuki Seshita
    Director Satoshi Motoyama
    Sound Director Iwao Teraoka
    Storyboard Artist Yoshihiro Furusawa
    Executive Producer Hironori Nochi
    Color Designer Tetsuya Yamada
    Screenplay Takashi Yoshizawa
    Producer Ferdinando Patulli
    Production Design Keiji Ota
    Executive Producer Eiji Ogushi
    Storyboard Artist Masako Sato
    Storyboard Artist Tadahiro Yoshihira
    Assistant Director Akito Takahashi
    Executive Producer Ryouhei Fukushi
    Concept Artist Masaki Taga
    CG Supervisor Mamoru Miyano
    Haruo Sakaki (voice) Yuki Kaji
    Adam Bindewald (voice) Tomokazu Sugita
    Martin Lazzari (voice) Takahiro Sakurai
    Metphies (voice) Junichi Suwabe
    Mulu-Elu Galu-Gu (voice) Kana Hanazawa
    Yuko Tani (voice) Nessun Trailer disponibile
  11. La città incantata (2001) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer La città incantata
    2 h 5 m    2001        
    Animazione ◦ Famiglia ◦ Fantasy
    La piccola Chihiro non sopporta l'idea di traslocare e di perdere i propri amici, ma non può far niente per impedirlo. Proprio quando la famiglia è in viaggio verso la nuova casa, il padre imbocca una strada sterrata che termina davanti a un tunnel misterioso. I genitori sceglieranno di attraversarlo nonostante le rimostranze di Chihiro, per giungere a un parco dei divertimenti abbandonato, almeno apparentemente.
    Hayao Miyazaki
    Director Hayao Miyazaki
    Writer Hayao Miyazaki
    Original Story Joe Hisaishi
    Original Music Composer Toshio Suzuki
    Producer Atsushi Okui
    Director of Photography Takeshi Seyama
    Editor Yasuyoshi Tokuma
    Executive Producer Yoji Takeshige
    Art Direction Kaori Fujii
    Key Animation Makiko Futaki
    Key Animation Takeshi Inamura
    Key Animation Kuniyuki Ishii
    Key Animation Hiromasa Ogura
    Background Designer Noboru Yoshida
    Assistant Art Director Masashi Ando
    Animation Director Koji Hoshino
    Co-Executive Producer Toru Noguchi
    Sound Effects Hironori Aihara
    Co-Executive Producer Takeyoshi Matsushita
    Co-Executive Producer Nozomu Takahashi
    Production Manager Seiichiro Ujiie
    Co-Executive Producer Naoya Tanaka
    Background Designer Shuji Inoue
    Sound Mixer Hiromasa Yonebayashi
    Key Animation Atsushi Takahashi
    Assistant Director Banjiro Uemura
    Co-Executive Producer Kazuo Oga
    Background Designer Tamami Yamada
    Key Animation Mikio Mori
    Dolby Consultant Tsutomu Kawahigashi
    Dolby Consultant Sayaka Hirahara
    Background Designer Nizou Yamamoto
    Background Designer Yutaka Narita
    Co-Executive Producer Masayuki Miyaji
    Assistant Director Yoshiyuki Momose
    Key Animation Akihiko Yamashita
    Key Animation Yuichi Tanaka
    Key Animation Shizue Kaneko
    Key Animation Masanori Kikuchi
    Background Designer Masaru Matsuse
    Key Animation Masaru Ooshiro
    Key Animation Atsushi Yamagata
    Key Animation Michihiro Itou
    Sound Effects Shougo Furuya
    Key Animation Hideki Hamasu
    Key Animation Megumi Kagawa
    Animation Director Kitarou Kousaka
    Animation Director Kazuyoshi Onoda
    Key Animation Kenichi Yamada
    Key Animation Hiroomi Yamakawa
    Key Animation Eiji Yamamori
    Key Animation Hideaki Yoshio
    Key Animation Shinya Ohira
    Key Animation Atsuko Tanaka
    Key Animation Ryoko Ina
    Background Designer Naomi Kasugai
    Background Designer Kenichi Konishi
    Key Animation Mariko Matsuo
    Key Animation Kyoko Naganawa
    Background Designer Katsutoshi Nakamura
    Key Animation Hisae Saito
    Background Designer Hiroaki Sasaki
    Background Designer Masako Shinohara
    Key Animation Michiyo Yasuda
    Color Designer Takaaki Yamashita
    Key Animation Hisashi Mori
    Key Animation Osamu Masuyama
    Background Designer Yoshihiro Osugi
    Key Animation Nobuyuki Takeuchi
    Key Animation Mitsunori Kataama
    Animation Director Misuzu Kurata
    Key Animation Youmi Kimura
    Theme Song Performance Wataru Takahashi
    Compositing Artist Shigeru Kimishima
    Key Animation Kikuyo Yano
    Background Designer Shinji Hashimoto
    Key Animation Keiko Itogawa
    Background Designer Masahiro Kubota
    Background Designer Yoshikazu Fukutome
    Background Designer Atsushi Tamura
    Key Animation Hisaki Furukawa
    Key Animation Junji Yabuta
    Compositing Artist Noboru Takano
    Key Animation Shojuro Yamauchi
    Key Animation Kazuo Nagai
    Background Designer Atsushi Tamura
    Compositing Artist Makiko Suzuki
    Key Animation Masako Nagata
    Background Designer Tomoe Ishihara
    Background Designer Rumi Hiiragi
    Chihiro Ogino / Sen (voice) Miyu Irino
    Haku (voice) Mari Natsuki
    Yubaba / Zeniba (voice) Takashi Naito
    Akio Ogino (voice) Yasuko Sawaguchi
    Yuko Ogino (voice) Tsunehiko Kamijô
    Chichiyaku (voice) Takehiko Ono
    Aniyaku (voice) Bunta Sugawara
    Kamaji (voice) Akio Nakamura
    Kaonashi (voice) Yumi Tamai
    Rin (voice) Ryunosuke Kamiki
    Boh (voice) Tatsuya Gashûin
    Aogaeru (voice) Yo Oizumi
    Bantai Frog Service (voice) Ken Yasuda
    Mr. Oshira (voice) Koba Hayashi
    God of the River (voice) Shigeru Wakita
    (voice) Shirô Saitô
    (voice) Michiko Yamamoto
    (voice) Keiko Tsukamoto
    (voice) Shinji Tokumaru
    (voice) Kaori Yamagata
    (voice) Yayoi Kazuki
    (voice) Masahiro Asano
    (voice) Kazutaka Hayashida
    (voice) Ikuko Yamamoto
    (voice) Mina Meguro
    (voice) Tetsurô Ishibashi
    (voice) Katsutomo Shîbara
    (voice) Shinobu Katabuchi
    (voice) Noriko Kitou
    (voice) Naoto Kaji
    (voice) Yoshitaka Sukegawa
    (voice) Aki Tachikawa
    (voice) Noriko Yamaya
    (voice) Katsuhisa Matsuo
    (voice) Masayuki Kizu
    (voice) Yôko Ôno
    (voice) Sachie Azuma
    (voice) Shigeyuki Totsugi
    (voice) Mayumi Saco
    (voice) Sonoko Soeda
    (voice) Akiko Tomihira
    (voice) Minako Masuda
    (voice) Orika Ono
    (voice) Rina Yamada
    (voice) Miwa Takachi
    (voice) Hiromi Takeuchi
    (voice) Makiko Oku
    (voice) LA CITTA' INCANTATA - Evento Speciale 25-26-27 Giugno AL CINEMA
    Trailer Italiano
  12. Il castello errante di Howl (2004) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Il castello errante di Howl
    1 h 59 m    2004        
    Fantasy ◦ Animazione ◦ Avventura
    Sophie ha diciotto anni e ogni giorno lavora instancabilmente nel negozio di cappelli del suo defunto padre. Un giorno, durante una rara escursione in città, per caso incontra il Mago Howl. Howl è ardito e bello, ma come tutti i maghi un po' smidollato. La Strega della Spazzatura, equivocando la natura del loro rapporto, getta una maledizione su Sophie, trasformandola in una novantenne rugosa. Sophie va via di casa e girovaga in una distesa desolata dove per caso entra nel castello mobile di Howl. Nascondendo la sua identita', diventa la donna delle pulizie. La vecchia petulante Sophie rimette a posto la casa, con molto piů brio di quanto ne avesse in origine. Cosa farà Sophie e cosa capiterà tra lei e Howl?
    Hayao Miyazaki
    Screenplay Hayao Miyazaki
    Director Hayao Miyazaki
    Executive Producer Joe Hisaishi
    Original Music Composer Toshio Suzuki
    Producer Atsushi Okui
    Director of Photography Takeshi Seyama
    Editor Yoji Takeshige
    Art Direction Kaori Fujii
    Animation Makiko Futaki
    Animation Makiko Futaki
    Key Animation Diana Wynne Jones
    Novel Tomohiko Ishii
    Producer Noboru Yoshida
    Art Direction Katsuya Kondo
    Animation Supervisor Katsuya Kondo
    Key Animation Toru Noguchi
    Sound Effects Nozomu Takahashi
    Production Manager Naoya Tanaka
    Background Designer Toshihiko Masuda
    Key Animation Shuji Inoue
    Sound Kazuhiro Wakabayashi
    Sound Director Hiromasa Yonebayashi
    Key Animation Kazuo Oga
    Background Designer Rie Matsubara
    Assistant Editor Yuko Sasaki
    Animation Junichi Taniguchi
    Background Designer Mikio Mori
    Dolby Consultant Hiroaki Hirabayashi
    Color Timer Sayaka Hirahara
    Background Designer Yuichi Tanaka
    Key Animation Kenji Hachizaki
    Key Animation Takashi Hashimoto
    Key Animation Megumi Uchida
    Assistant Editor Kashiko Kimura
    Assistant Editor Masaru Matsuse
    Key Animation Hideki Hamasu
    Key Animation Shunsuke Hirota
    Animation Megumi Kagawa
    Key Animation Tsutomu Kurita
    Key Animation Kitarou Kousaka
    Animation Director Kazuyoshi Onoda
    Key Animation Shinji Otsuka
    Key Animation Sachiko Sugino
    Key Animation Kenichi Yamada
    Key Animation Hiroomi Yamakawa
    Key Animation Eiji Yamamori
    Key Animation Masafumi Yokota
    Key Animation Hideaki Yoshio
    Key Animation Shinya Ohira
    Key Animation Atsuko Tanaka
    Key Animation Naomi Kasugai
    Background Designer Kenichi Konishi
    Key Animation Mariko Matsuo
    Key Animation Katsutoshi Nakamura
    Animation Masako Osada
    Background Designer Masako Shinohara
    Key Animation Keiko Tomizawa
    Animation Michiyo Yasuda
    Color Designer Junko Ina
    Background Designer Akihiko Adachi
    Animation Seiko Azuma
    Animation Yoshitake Iwakami
    Animation Manager Osamu Masuyama
    Background Designer Yoshihiro Osugi
    Key Animation Yosuke Toba
    Assistant Director Motohiro Hatanaka
    Casting Coordinator Mizuki Ito
    Foley Artist Yoichi Nishikawa
    Background Designer Minoru Ohashi
    Animation Yukinobu Yamada
    Animation Akihiko Okase
    Foley Artist Nobuyuki Takeuchi
    Key Animation Yuuko Fujita
    Animation Ayako Mori
    Animation Kaori Tokunaga
    Animation Mayumi Kitamura
    Animation Rie Usui
    Animation Youmi Kimura
    Songs Masaya Kitada
    Foley Artist Shigeru Kimishima
    Key Animation Yasuyuki Kitazawa
    Animation Hirofumi Masuda
    Key Animation Katsuya Yamada
    Key Animation Suminobu Hamada
    Sound Recordist Ryosuke Kiyokawa
    Assistant Director Ayumi Sato
    Casting Coordinator Naomi Yasu
    Casting Coordinator Akio Ichimura
    Production Accountant Eiko Fujitsu
    Production Accountant Hisayo Itou
    Production Accountant Kiyoko Tsuge
    Production Accountant Masako Fujita
    Production Accountant Sueko Numazawa
    Production Accountant Tamami Yamamoto
    Production Accountant Eiichiro Tashiro
    Production Assistant Kenji Imura
    Production Assistant Kyohei Ito
    Production Assistant Junya Saito
    Production Assistant Chieko Tamura
    Public Relations Chihiro Tsukue
    Public Relations Junichi Nishioka
    Public Relations Nozomu Ito
    Public Relations Yumiko Ukai
    Public Relations Satomi Sasaki
    Information Systems Manager Noriyuki Kitakawachi
    Information Systems Manager Yukio Hokari
    Foley Artist Mari Shinohara
    Sound Recordist Yuuichi Kaneko
    Sound Recordist Naoto Takeshima
    Sound Recordist Keiko Itogawa
    Background Designer Masahiro Kubota
    Background Designer Masatoshi Kai
    Background Designer Mitsuo Yoshino
    Background Designer Yoshikazu Fukutome
    Background Designer Ryouko Ina
    Background Designer Atsushi Shigeta
    Key Animation Hiroshi Masuda
    Key Animation Kenji Yazaki
    Key Animation Masashi Okumura
    Key Animation Norihiro Ôsugi
    Key Animation Akiko Teshima
    Animation Akiko Toba
    Animation Akira Hosogaya
    Animation Alexandra Weihrauch
    Animation Atsuko Matsushita
    Animation Ayano Suzuki
    Animation Chikako Sasagawa
    Animation Daisuke Makino
    Animation Emiko Iwayanagi
    Animation Fumie Konno
    Animation Hiroaki Nakajima
    Animation Hisako Yaji
    Animation Jinko Tsuji
    Animation Kaori Itou
    Animation Keisuke Shimohira
    Animation Kimitoshi Ueno
    Animation Kiyoko Makita
    Animation Kumiko Ohta
    Animation Kumiko Tanihira
    Animation Kumiko Terada
    Animation Kunitoshi Ishii
    Animation Mai Nakazato
    Animation Makoto Oohara
    Animation Masakiyo Yamashita
    Animation Masako Sato
    Animation Masami Nakanishi
    Animation Masashi Karino
    Animation Masayuki Shimizu
    Animation Maya Fujimori
    Animation Mayumi Ohmura
    Animation Mitsu Noguchi
    Animation Moyo Takahashi
    Animation Osamu Miwa
    Animation Rie Kondou
    Animation Rie Yamamoto
    Animation Saho Saito
    Animation Setsuya Tanabe
    Animation Shinichiro Yamada
    Animation Sumie Iwata
    Animation Sumie Nishido
    Animation Takahiro Sugawara
    Animation Takeshi Hiramatsu
    Animation Tetsuaki Matsuda
    Animation Tomoko Miyata
    Animation Tsutomu Kaichi
    Animation Tsutomu Shibutani
    Animation Waka Hirota
    Animation Yoshie Hayashi
    Animation Yoyoi Toki
    Animation Yukari Umebayashi
    Animation Yukari Yamaura
    Animation Yukie Kaneko
    Animation Yukiko Kakinuma
    Animation Yumiko Kitajima
    Animation Yumiko Suehiro
    Animation Yōhei Nakano
    Animation Atsushi Tamura
    Key Animation Hiroshi Iijima
    Painter Makiko Suzuki
    Key Animation Chieko Baisho
    Sophie (voice) Takuya Kimura
    Howl (voice) Akihiro Miwa
    Witch of the Waste (voice) Tatsuya Gashûin
    Calcifer (voice) Ryunosuke Kamiki
    Markl (voice) Mitsunori Isaki
    Kosho (voice) Yo Oizumi
    Prince Justin / Turnip Head (voice) Akio Otsuka
    King of Ingary (voice) Daijirô Harada
    Heen (voice) Haruko Katō
    Madame Suliman (voice) Makoto Yasumura
    (voice) Manabu Muraji
    (voice) Keiko Tsukamoto
    (voice) Yayoi Kazuki
    (voice) Seiji Sasaki
    (voice) Hiroshi Takahashi
    (voice) Mayuno Yasokawa
    (voice) Rio Kanno
    (voice) Kojiro Takahashi
    (voice) Akiyoshi Sakurai
    (voice) Momoko Kurita
    (voice) Mina Meguro
    (voice) Yasuhiro Ohara
    (voice) Akio Tanaka
    (voice) Rina Yamada
    (voice) Tomoe Hanba
    (voice) Naoto Kaji
    (voice) Teruo Seki
    (voice) Shinobu Katabuchi
    (voice) Masako Inui
    (voice) Yohei Ohbayashi
    (voice) Takeshi Miyajima
    (voice) Yukiko Mizuochi
    (voice) Maki Koizumi
    (voice) Nobito Nishioka
    (voice) Teppei Akashi
    (voice) Reiko Onishi
    (voice) Yumiko Ogata
    (voice) Hiroyuki Kamikawaji
    (voice) Tomohiko Kiyota
    (voice) Kaori Kaneko
    (voice) Aiko Nakajima
    (voice) Jun Kuwahara
    (voice) Yuta Kobayashi
    (voice) Yuko Nomura
    (voice) Tamayo Fukushi
    (voice) Atsushi Takeya
    (voice) Yoshifumi Nakagawa
    (voice) Hiroki Tanaka
    (voice) Yohei Matsukado
    (voice) Akane Fujisaki
    (voice) Izumi Matsuoka
    (voice) Tomonori Yanagibashi
    (voice) Ken Yasuda
    (voice) Hiroyuki Morisaki
    (voice) Shigeyuki Totsugi
    (voice) Takuma Otoo
    (voice) Trailer
  13. Mila e Shiro due cuori nella pallavolo [58/58] (1986) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Mila e Shiro - Due cuori nella Pallavolo
    Stagione 1    Episodi 58        
    Animazione
    La trama si concentra su Mila Hazuki, una ragazza che dopo un'infanzia passata con i nonni, che si trasferisce a Tokyo da suo padre Toshiko, un fotografo ritornato in Giappone dopo molti anni all'estero,per frequentare la scuola media. Qui scopre tante cose del suo passato (legate in special modo alla madre) e di sé stessa. Mila si innamorerà della pallavolo e diventerà in breve tempo una campionessa, attirando sempre più fan, tra cui il suo fratellino adottivo Sunny; inoltre la protagonista si innamorerà anche del coach della squadra maschile di pallavolo, Shiro Tachiki.
    Nessun dato per la Crew disponibile
    Yuko Kobayashi
    Yu Hazuki (voice) Kenyu Horiuchi
    Shiro Tachiki (voice) Yumi Takada
    Kaori Takigawa (voice) Naoko Matsui
    Nami Hayase (voice) Kumiko Takizawa
    Kanako Tajima (voice) Kazuyuki Sogabe
    Shingo Mitamura (voice) Shigezo Sasaoka
    Coach Daimon (voice) Satoko Kitô
    Meiko Nanao (voice) Runa Akiyama
    Sunny Hazuki (voice) Michihiro Ikemizu
    Toshiko Hazuki (voice) Shinya Ôtaki
    Saburo Tasaki (voice) Keaton Yamada
    Announcer (voice) Roko Takizawa
    Taka (voice) Rei Igarashi
    Mina (voice) Episodi: 58 
    In onda il: 1984-04-13 1: Una nuova compagna di scuola
    Mila Hazuki, cugina della campionessa di pallavolo Mimì Ayuhara, lascia il villaggio dove viveva con i nonni per trasferirsi in città e frequentare la scuola media Hikawa. Quando arriva nella sua nuova casa, Mila trova un bambino con una lettera: è Sunny, figlio di una coppia di amici di suo padre che costui ha adottato perché entrambi i genitori del piccolo sono morti. Il padre di Mila, che lavora come fotografo, scrive che si dovrà assentare non sa ancora per quanto tempo. Il primo giorno di scuola Sunny entra nel campo di pallavolo dell'Hikawa, dove si sta disputando una partita, e fa pipì sul terreno di gioco. Mila viene sfidata da Nami Ayase, ricevitrice della squadra, a respingere almeno una delle sue dieci battute: se dovesse fallire, dovrà pulire il campo. Mila riesce a ricevere l'ultima battuta e, con una schiacciata poderosa, manda Nami al tappeto: il tutto avviene sotto gli occhi del professor Daimon, allenatore della squadra, il quale vede in Mila un possibile talento. La sera Mila e Sunny stanno camminando verso casa quando trovano papà Toshiko, il quale finalmente è tornato dopo sette anni. Mila è felice: adesso ha una famiglia e sente che per lei c'è un nuovo inizio. 1: Una nuova compagna di scuola
    In onda il: 1984-04-13 Mila Hazuki, cugina della campionessa di pallavolo Mimì Ayuhara, lascia il villaggio dove viveva con i nonni per trasferirsi in città e frequentare la scuola media Hikawa. Quando arriva nella sua nuova casa, Mila trova un bambino con una lettera: è Sunny, figlio di una coppia di amici di suo padre che costui ha adottato perché entrambi i genitori del piccolo sono morti. Il padre di Mila, che lavora come fotografo, scrive che si dovrà assentare non sa ancora per quanto tempo. Il primo giorno di scuola Sunny entra nel campo di pallavolo dell'Hikawa, dove si sta disputando una partita, e fa pipì sul terreno di gioco. Mila viene sfidata da Nami Ayase, ricevitrice della squadra, a respingere almeno una delle sue dieci battute: se dovesse fallire, dovrà pulire il campo. Mila riesce a ricevere l'ultima battuta e, con una schiacciata poderosa, manda Nami al tappeto: il tutto avviene sotto gli occhi del professor Daimon, allenatore della squadra, il quale vede in Mila un possibile talento. La sera Mila e Sunny stanno camminando verso casa quando trovano papà Toshiko, il quale finalmente è tornato dopo sette anni. Mila è felice: adesso ha una famiglia e sente che per lei c'è un nuovo inizio. In onda il: 1984-04-20 2: Il principe azzurro
    Daimon propone a Mila di entrare a far parte della squadra di pallavolo, ma il padre della ragazza è inspiegabilmente contrario e sembra odiare questo sport. Mila sta andando a scuola quando vede due ragazzi inseguiti da una banda di teppisti: Mila li sistema per le feste, ma arriva in ritardo a lezione e Daimon la manda fuori dalla classe. Guardando fuori dalla finestra, Mila vede un gruppo di ragazzi che sta giocando a calcio e rimane colpita da uno di loro. I teppisti sono giunti all'Hikawa apparentemente per vendicarsi con Mila, ma in realtà il loro capo Saburo vuole chiederle di diventare capo della loro banda. Daimon fa entrare Mila in squadra perché ha bisogno, in vista della difficilissima partita contro le Sunlight Players, di infoltire la rosa. Quando scopre che il ragazzo per cui ha preso la cotta è Shiro Takiki, capitano della squadra maschile di pallavolo, Mila decide di praticare questo sport per conquistarlo. Inoltre, la ragazza ha il suo fan club personale: sono Saburo e i due ragazzi che aveva salvato. 2: Il principe azzurro
    In onda il: 1984-04-20 Daimon propone a Mila di entrare a far parte della squadra di pallavolo, ma il padre della ragazza è inspiegabilmente contrario e sembra odiare questo sport. Mila sta andando a scuola quando vede due ragazzi inseguiti da una banda di teppisti: Mila li sistema per le feste, ma arriva in ritardo a lezione e Daimon la manda fuori dalla classe. Guardando fuori dalla finestra, Mila vede un gruppo di ragazzi che sta giocando a calcio e rimane colpita da uno di loro. I teppisti sono giunti all'Hikawa apparentemente per vendicarsi con Mila, ma in realtà il loro capo Saburo vuole chiederle di diventare capo della loro banda. Daimon fa entrare Mila in squadra perché ha bisogno, in vista della difficilissima partita contro le Sunlight Players, di infoltire la rosa. Quando scopre che il ragazzo per cui ha preso la cotta è Shiro Takiki, capitano della squadra maschile di pallavolo, Mila decide di praticare questo sport per conquistarlo. Inoltre, la ragazza ha il suo fan club personale: sono Saburo e i due ragazzi che aveva salvato. In onda il: 1984-04-27 3: Fuga da casa
    Mila scappa da casa con Sunny per andare al ritiro collegiale di preparazione nella palestra delle Seven Fighters, una squadra di serie, perché suo padre le ha proibito di andarci. Mila rimane affascinata dal signor Mitamura, preparatore atletico delle Seven Fighters, e gli chiede di allenarla nelle schiacciate. Ad assistere agli allenamenti c'è anche Kyushi Tajima, ex campionessa di pallavolo e commentatrice televisiva, che rimane colpita dalla potenza con cui schiaccia Mila. Daimon schiera Nami e Mila in una partitella di allenamento, dove Mila riesce a superare il muro delle Seven Fighters. La sera arriva Toshiko per riportarla a casa, ma Mila si fa promettere dal padre che non ostacolerà più il suo desiderio di giocare a pallavolo. 3: Fuga da casa
    In onda il: 1984-04-27 Mila scappa da casa con Sunny per andare al ritiro collegiale di preparazione nella palestra delle Seven Fighters, una squadra di serie, perché suo padre le ha proibito di andarci. Mila rimane affascinata dal signor Mitamura, preparatore atletico delle Seven Fighters, e gli chiede di allenarla nelle schiacciate. Ad assistere agli allenamenti c'è anche Kyushi Tajima, ex campionessa di pallavolo e commentatrice televisiva, che rimane colpita dalla potenza con cui schiaccia Mila. Daimon schiera Nami e Mila in una partitella di allenamento, dove Mila riesce a superare il muro delle Seven Fighters. La sera arriva Toshiko per riportarla a casa, ma Mila si fa promettere dal padre che non ostacolerà più il suo desiderio di giocare a pallavolo. In onda il: 1984-05-04 4: La prima partita
    L'Hikawa supera con qualche difficoltà la partita contro l'Hōei, dove il capitano della squadra Kira dimostra di avere un problema al ginocchio. Mila è l'unica a conoscenza di questa cosa e Kira le chiede di non farlo sapere a nessuno perché la prossima sarà la sua ultima partita. Mila non capisce come mai una giocatrice sia disposta a soffrire così pur di scendere in campo e Kira le risponde che in futuro capirà anche lei il perché. La prossima sfida mette l'Hikawa di fronte alle Sunlight Players della fortissima alzatrice Kaori Takigawa. Sunny sta per finire sotto un camion quando una giocatrice delle Sunlight con una schiacciata lo allontana dal pericolo: Mila capisce dalla sua bravura che non può essere altri che Kaori. Durante la partita Kira non riesce a proseguire e Daimon manda in campo Mila al suo posto, per quello che è il suo debutto in una partita ufficiale. 4: La prima partita
    In onda il: 1984-05-04 L'Hikawa supera con qualche difficoltà la partita contro l'Hōei, dove il capitano della squadra Kira dimostra di avere un problema al ginocchio. Mila è l'unica a conoscenza di questa cosa e Kira le chiede di non farlo sapere a nessuno perché la prossima sarà la sua ultima partita. Mila non capisce come mai una giocatrice sia disposta a soffrire così pur di scendere in campo e Kira le risponde che in futuro capirà anche lei il perché. La prossima sfida mette l'Hikawa di fronte alle Sunlight Players della fortissima alzatrice Kaori Takigawa. Sunny sta per finire sotto un camion quando una giocatrice delle Sunlight con una schiacciata lo allontana dal pericolo: Mila capisce dalla sua bravura che non può essere altri che Kaori. Durante la partita Kira non riesce a proseguire e Daimon manda in campo Mila al suo posto, per quello che è il suo debutto in una partita ufficiale. In onda il: 1984-05-11 5: Una sconfitta bruciante
    L'ingresso in campo di Mila dà entusiasmo alle ragazze dell'Hikawa, le quali riescono a ribaltare il risultato del set e ad andare in vantaggio. A mettersi in evidenza è soprattutto Mila, grazie a una serie di attacchi fortuiti: le Sunlight però riprendono in mano le redini della partita e la vincono per due set a zero. Mila non comprende per quale motivo le sue compagne piangono, se è vero che la pallavolo è soltanto un gioco. Uscita dallo spogliatoio, Mila ha un diverbio con due giocatrici della scuola Tatekabe, le quali la insultano chiamandola crapa di rapa. Daimon e Kira designano Nami nuovo capitano dell'Hikawa e comunicano che tra una settimana si disputerà una partita amichevole tra le titolari e le riserve per decidere la formazione del prossimo anno. Mila apprende con delusione di essere nella formazione delle riserve, ma Nami le fa notare che la buona prestazione contro le Sunlight non basta e che deve migliorare in ricezione. 5: Una sconfitta bruciante
    In onda il: 1984-05-11 L'ingresso in campo di Mila dà entusiasmo alle ragazze dell'Hikawa, le quali riescono a ribaltare il risultato del set e ad andare in vantaggio. A mettersi in evidenza è soprattutto Mila, grazie a una serie di attacchi fortuiti: le Sunlight però riprendono in mano le redini della partita e la vincono per due set a zero. Mila non comprende per quale motivo le sue compagne piangono, se è vero che la pallavolo è soltanto un gioco. Uscita dallo spogliatoio, Mila ha un diverbio con due giocatrici della scuola Tatekabe, le quali la insultano chiamandola crapa di rapa. Daimon e Kira designano Nami nuovo capitano dell'Hikawa e comunicano che tra una settimana si disputerà una partita amichevole tra le titolari e le riserve per decidere la formazione del prossimo anno. Mila apprende con delusione di essere nella formazione delle riserve, ma Nami le fa notare che la buona prestazione contro le Sunlight non basta e che deve migliorare in ricezione. In onda il: 1984-05-18 6: Una sfida per amore
    A Mila non va giù il fatto che Daimon faccia allenare soltanto le titolari, mentre le riserve devono fare da raccattapalle. Daimon vuole sospendere Yokita perché non si sta impegnando in ricezione, ma Nami prende le sue difese e l'allenatore la colpisce con violenza. Daimon convoca Nami nel suo studio e le spiega che è molto severo con lei perché intravede le potenzialità di una grande giocatrice. Kira, che ascoltava la conversazione fuori dalla porta, si offende nel sentire che è stata una semplice copertura per far crescere Nami e decide di vendicarsi, chiedendo a Shiro di allenare le riserve per battere le titolari. 6: Una sfida per amore
    In onda il: 1984-05-18 A Mila non va giù il fatto che Daimon faccia allenare soltanto le titolari, mentre le riserve devono fare da raccattapalle. Daimon vuole sospendere Yokita perché non si sta impegnando in ricezione, ma Nami prende le sue difese e l'allenatore la colpisce con violenza. Daimon convoca Nami nel suo studio e le spiega che è molto severo con lei perché intravede le potenzialità di una grande giocatrice. Kira, che ascoltava la conversazione fuori dalla porta, si offende nel sentire che è stata una semplice copertura per far crescere Nami e decide di vendicarsi, chiedendo a Shiro di allenare le riserve per battere le titolari. In onda il: 1984-05-25 7: Il primo appuntamento
    Mila trova nel suo armadietto la lettera di un ammiratore segreto che vuole uscire con lei: la firma è "S.T.", quindi pensa si tratti di Shiro Takiki. Il giorno dell'appuntamento la ragazza si presenta davanti a casa di Shiro, ma lo vede uscire con Nami e, dopo averli pedinati, scopre che i due sono andati allo stadio per assistere agli allenamenti della nazionale olimpica di pallavolo giapponese. Tra l'altro Nami ha disubbidito a Daimon, il quale le aveva ordinato di portare con sé Mila per farle vedere come si gioca a pallavolo a grandi livelli. Mila urla davanti alle telecamere che non intende rinunciare alla propria giovinezza per la pallavolo, ma quando scopre che tra le convocate della rappresentativa olimplica femminile c'è anche Kaori, cambia idea e decide che d'ora in avanti si impegnerà e il primo passo sarà battere le titolari. La lettera per Mila non era di Shiro Takiki, bensì di Saburo Tazake. 7: Il primo appuntamento
    In onda il: 1984-05-25 Mila trova nel suo armadietto la lettera di un ammiratore segreto che vuole uscire con lei: la firma è "S.T.", quindi pensa si tratti di Shiro Takiki. Il giorno dell'appuntamento la ragazza si presenta davanti a casa di Shiro, ma lo vede uscire con Nami e, dopo averli pedinati, scopre che i due sono andati allo stadio per assistere agli allenamenti della nazionale olimpica di pallavolo giapponese. Tra l'altro Nami ha disubbidito a Daimon, il quale le aveva ordinato di portare con sé Mila per farle vedere come si gioca a pallavolo a grandi livelli. Mila urla davanti alle telecamere che non intende rinunciare alla propria giovinezza per la pallavolo, ma quando scopre che tra le convocate della rappresentativa olimplica femminile c'è anche Kaori, cambia idea e decide che d'ora in avanti si impegnerà e il primo passo sarà battere le titolari. La lettera per Mila non era di Shiro Takiki, bensì di Saburo Tazake. In onda il: 1984-06-01 8: Scontro amichevole
    Il giorno della partita tra le titolari e le riserve dell'Hikawa è arrivato: si gioca al meglio di un solo set. Le cose per le riserve sembrano mettersi male, dato che Nami batte sempre su Mila che è debole in ricezione. Chibi, l'alzatrice con cui Mila ha stretto una bella amicizia, la incoraggia a non desistere e a ricordarsi di un libro in cui Mitamura mostrava come effettuare il fondamentale della ricezione. Mila riesce a opporsi all'ennesima battuta di Nami e a contrattaccare con il "chicco grandine", una schiacciata che lei e Chibi hanno provato in allenamento. Daimon si infuria con le titolari per il modo in cui stanno giocando, così Nami decide di attaccare su Chibi che è di bassa statura. Stavolta è lei a demoralizzarsi e tocca a Mila darle fiducia: Chibi riesce a sfiorare a muro un attacco di Nami e Mila stupisce tutti effettuando un attacco dalla seconda linea. 8: Scontro amichevole
    In onda il: 1984-06-01 Il giorno della partita tra le titolari e le riserve dell'Hikawa è arrivato: si gioca al meglio di un solo set. Le cose per le riserve sembrano mettersi male, dato che Nami batte sempre su Mila che è debole in ricezione. Chibi, l'alzatrice con cui Mila ha stretto una bella amicizia, la incoraggia a non desistere e a ricordarsi di un libro in cui Mitamura mostrava come effettuare il fondamentale della ricezione. Mila riesce a opporsi all'ennesima battuta di Nami e a contrattaccare con il "chicco grandine", una schiacciata che lei e Chibi hanno provato in allenamento. Daimon si infuria con le titolari per il modo in cui stanno giocando, così Nami decide di attaccare su Chibi che è di bassa statura. Stavolta è lei a demoralizzarsi e tocca a Mila darle fiducia: Chibi riesce a sfiorare a muro un attacco di Nami e Mila stupisce tutti effettuando un attacco dalla seconda linea. In onda il: 1984-06-08 9: Problemi in amore
    La partita tra titolari e riserve è all'insegna del più assoluto equilibrio: Nami, non riuscendo a superare il muro di Mila, effettua un attacco in finta per poter vincere la gara. Daimon è fuori di sé dalla rabbia per il trucchetto a cui sono dovute ricorrere, mentre le riserve festeggiano la loro ottima prestazione. Alla luce di quanto si è visto in campo, Daimon promuove Mila e Chibi titolari e permette alle altre riserve di allenarsi con la squadra titolare. Intanto, la squadra di Shiro ha vinto il torneo maschile per scuole e Mila si arrabbia perché il ragazzo non ricambia i suoi sentimenti. Shiro le spiega che loro due hanno lo stesso futuro, la pallavolo, e che per manterere lo stesso entusiasmo devono restare amici: Nami, sentendo Shiro dire a Mila che le vuole bene, si dispera perché anche lei è innamorata del ragazzo. 9: Problemi in amore
    In onda il: 1984-06-08 La partita tra titolari e riserve è all'insegna del più assoluto equilibrio: Nami, non riuscendo a superare il muro di Mila, effettua un attacco in finta per poter vincere la gara. Daimon è fuori di sé dalla rabbia per il trucchetto a cui sono dovute ricorrere, mentre le riserve festeggiano la loro ottima prestazione. Alla luce di quanto si è visto in campo, Daimon promuove Mila e Chibi titolari e permette alle altre riserve di allenarsi con la squadra titolare. Intanto, la squadra di Shiro ha vinto il torneo maschile per scuole e Mila si arrabbia perché il ragazzo non ricambia i suoi sentimenti. Shiro le spiega che loro due hanno lo stesso futuro, la pallavolo, e che per manterere lo stesso entusiasmo devono restare amici: Nami, sentendo Shiro dire a Mila che le vuole bene, si dispera perché anche lei è innamorata del ragazzo. In onda il: 1984-06-15 10: Finalmente amiche
    Chibi è giù di morale perché sente che la sua altezza sarà un problema per continuare a giocare a pallavolo: Shiro le suggerisce di osservare un allenamento della Mitsuashi, una giocatrice delle Seven Fighters che è di bassa statura come lei. Mila propone alle compagne di squadra di andare alla palestra delle Seven Fighters, ma Nami ha deciso che ci si deve allenare anche di domenica. Mila riesce a convincere le ragazze a venire con lei, mentre Nami si ritrova con appena due compagne ed è furiosa. Mitamura rimprovera le ragazze dell'Hikawa perché hanno disobbedito al loro capitano e si rifiuta di allenarle. Kyra parla con Nami e le fa capire che, per diventare un buon capitano, deve essere più conciliante e capire le esigenze delle sue compagne. Quando Mila rientra in palestra, Nami le propone di mettere da parte tutte le loro divergenze e diventare amiche. 10: Finalmente amiche
    In onda il: 1984-06-15 Chibi è giù di morale perché sente che la sua altezza sarà un problema per continuare a giocare a pallavolo: Shiro le suggerisce di osservare un allenamento della Mitsuashi, una giocatrice delle Seven Fighters che è di bassa statura come lei. Mila propone alle compagne di squadra di andare alla palestra delle Seven Fighters, ma Nami ha deciso che ci si deve allenare anche di domenica. Mila riesce a convincere le ragazze a venire con lei, mentre Nami si ritrova con appena due compagne ed è furiosa. Mitamura rimprovera le ragazze dell'Hikawa perché hanno disobbedito al loro capitano e si rifiuta di allenarle. Kyra parla con Nami e le fa capire che, per diventare un buon capitano, deve essere più conciliante e capire le esigenze delle sue compagne. Quando Mila rientra in palestra, Nami le propone di mettere da parte tutte le loro divergenze e diventare amiche. In onda il: 1984-06-22 11: La festa di diploma
    La classe di Shiro e Kyra si è diplomata: Mila vuole organizzare loro una festa d'addio. Il signor Daimon consegna le nuove maglie e indice una sessione di allenamento la stessa sera della festa. Mila vuole festeggiare a tutti i costi, così finge di accompagnare Chibi in infermeria per potersi dedicare ai preparativi: mentre sta posizionando uno striscione, cade e si rompe il braccio destro. Daimon dà in escandescenze nel vedere Mila con il braccio fasciato, le toglie la maglia e strappa il numero 3 perché non è degna della fiducia che aveva riposto in lei. Per farsi perdonare, Mila decide di rinunciare alla festa e si allena ugualmente anche con un braccio fuori uso: Daimon apprezza questo regalo da parte delle sue giocatrici. Mila inizia un lungo percorso di riabilitazione, ma è ignara che un gruppetto di ragazze della scuola Oygissen la sta filmando mentre schiaccia con il braccio sinistro. 11: La festa di diploma
    In onda il: 1984-06-22 La classe di Shiro e Kyra si è diplomata: Mila vuole organizzare loro una festa d'addio. Il signor Daimon consegna le nuove maglie e indice una sessione di allenamento la stessa sera della festa. Mila vuole festeggiare a tutti i costi, così finge di accompagnare Chibi in infermeria per potersi dedicare ai preparativi: mentre sta posizionando uno striscione, cade e si rompe il braccio destro. Daimon dà in escandescenze nel vedere Mila con il braccio fasciato, le toglie la maglia e strappa il numero 3 perché non è degna della fiducia che aveva riposto in lei. Per farsi perdonare, Mila decide di rinunciare alla festa e si allena ugualmente anche con un braccio fuori uso: Daimon apprezza questo regalo da parte delle sue giocatrici. Mila inizia un lungo percorso di riabilitazione, ma è ignara che un gruppetto di ragazze della scuola Oygissen la sta filmando mentre schiaccia con il braccio sinistro. In onda il: 1984-07-13 12: La forza della speranza
    Mila toglie il gesso, ma le sue schiacciate non sono efficaci perché ha paura di sentire dolore. La prima partita del torneo contro la Oygissen si complica, anche perché le avversarie possono prevedere tutte le loro mosse. In tribuna ad assistere alla partita ci sono Shiro e Kyra: la ragazza, che dovrà farsi operare per il suo problema al ginocchio, soffre nel vedere Mila non riuscire a sbloccarsi. Durante un'azione di gioco, Mila scivola e questo le dà modo di attaccare in controtempo: schiaccia con forza e supera così la sua paura, permettendo all'Hikawa di vincere l'incontro agevolmente. Intanto, le ragazze della scuola Tatekabe stanno affinando un'arma per battere l'Hikawa: il mega servizio. 12: La forza della speranza
    In onda il: 1984-07-13 Mila toglie il gesso, ma le sue schiacciate non sono efficaci perché ha paura di sentire dolore. La prima partita del torneo contro la Oygissen si complica, anche perché le avversarie possono prevedere tutte le loro mosse. In tribuna ad assistere alla partita ci sono Shiro e Kyra: la ragazza, che dovrà farsi operare per il suo problema al ginocchio, soffre nel vedere Mila non riuscire a sbloccarsi. Durante un'azione di gioco, Mila scivola e questo le dà modo di attaccare in controtempo: schiaccia con forza e supera così la sua paura, permettendo all'Hikawa di vincere l'incontro agevolmente. Intanto, le ragazze della scuola Tatekabe stanno affinando un'arma per battere l'Hikawa: il mega servizio. In onda il: 1984-07-27 13: Il mister sotto accusa
    Il consiglio scolastico è preoccupato dalla cattiva pubblicità che i metodi violenti di Daimon stanno causando alla scuola. Nonostante la minaccia di sciogliere la squadra, Daimon continua imperterrito a comportarsi come sempre: due giornalisti vogliono intervistarlo, ma il mister li caccia via dalla palestra. Mila e Sina si assentano dall'allenamento per andare a osservare i metodi delle altre scuole, scoprendo che non sono poi così diversi da quelli di Daimon: le due ragazze passano anche nella palestra delle Sunlight Players, dove l'allenatore Hamasake mostra loro un sistema computerizzato con il quale monitora costantemente le performance delle giocatrici. Daimon esclude Mila e Sina dalla formazione titolare contro la Takeda perché hanno saltato l'allenamento, anche se cercavano di aiutarlo: l'Hikawa perde il primo set e Daimon sta per schiaffeggiare Nami, con i due giornalisti pronti a fotografarlo, quando Mila si mette di mezzo e lo ferma, poi lei e Sina gli chiedono scusa e lo implorano di farle giocare. Daimon le perdona e, con loro due in campo, l'Hikawa vince a zero il secondo e il terzo set. Dopo la partita, Daimon rassegna le dimissioni: non poteva più allenare liberamente con le pressioni del consiglio scolastico. 13: Il mister sotto accusa
    In onda il: 1984-07-27 Il consiglio scolastico è preoccupato dalla cattiva pubblicità che i metodi violenti di Daimon stanno causando alla scuola. Nonostante la minaccia di sciogliere la squadra, Daimon continua imperterrito a comportarsi come sempre: due giornalisti vogliono intervistarlo, ma il mister li caccia via dalla palestra. Mila e Sina si assentano dall'allenamento per andare a osservare i metodi delle altre scuole, scoprendo che non sono poi così diversi da quelli di Daimon: le due ragazze passano anche nella palestra delle Sunlight Players, dove l'allenatore Hamasake mostra loro un sistema computerizzato con il quale monitora costantemente le performance delle giocatrici. Daimon esclude Mila e Sina dalla formazione titolare contro la Takeda perché hanno saltato l'allenamento, anche se cercavano di aiutarlo: l'Hikawa perde il primo set e Daimon sta per schiaffeggiare Nami, con i due giornalisti pronti a fotografarlo, quando Mila si mette di mezzo e lo ferma, poi lei e Sina gli chiedono scusa e lo implorano di farle giocare. Daimon le perdona e, con loro due in campo, l'Hikawa vince a zero il secondo e il terzo set. Dopo la partita, Daimon rassegna le dimissioni: non poteva più allenare liberamente con le pressioni del consiglio scolastico. In onda il: 1984-08-03 14: Il nuovo allenatore
    Il nuovo allenatore dell'Hikawa è il preside, patito di baseball, che non capisce assolutamente nulla di pallavolo. Sunny viene canzonato dai suoi amichetti perché non è capace di nuotare, così decide di tuffarsi nell'acqua alta della piscina e rischia di affogare. Mentre sta giocando contro le Country Leagers, Mila viene avvertita che Sunny è ricoverato in gravi condizioni e si precipita da lui: fortunatamente il bambino si riprende e viene dichiarato fuori pericolo. Nella finale del girone del distretto di Tokio l'Hikawa dovrà affrontare la Tatekabe. Grazie a Sunny, Mila ha un'ispirazione per battere le avversarie: preparare un servizio di punta, mai effettuato in un torneo per le scuole. Sunny supera la sua paura dell'acqua e Mila trova il coraggio di provare il servizio di punta, che permette all'Hikawa di vincere la partita e accedere alle finali nazionali. Mila incontra Kaori, in partenza per le Olimpiadi di Los Angeles, e quest'ultima le promette che al suo ritorno si sfideranno ancora. 14: Il nuovo allenatore
    In onda il: 1984-08-03 Il nuovo allenatore dell'Hikawa è il preside, patito di baseball, che non capisce assolutamente nulla di pallavolo. Sunny viene canzonato dai suoi amichetti perché non è capace di nuotare, così decide di tuffarsi nell'acqua alta della piscina e rischia di affogare. Mentre sta giocando contro le Country Leagers, Mila viene avvertita che Sunny è ricoverato in gravi condizioni e si precipita da lui: fortunatamente il bambino si riprende e viene dichiarato fuori pericolo. Nella finale del girone del distretto di Tokio l'Hikawa dovrà affrontare la Tatekabe. Grazie a Sunny, Mila ha un'ispirazione per battere le avversarie: preparare un servizio di punta, mai effettuato in un torneo per le scuole. Sunny supera la sua paura dell'acqua e Mila trova il coraggio di provare il servizio di punta, che permette all'Hikawa di vincere la partita e accedere alle finali nazionali. Mila incontra Kaori, in partenza per le Olimpiadi di Los Angeles, e quest'ultima le promette che al suo ritorno si sfideranno ancora. In onda il: 1984-08-10 15: Una promessa mantenuta
    La nazionale femminile di pallavolo torna da Los Angeles con la medaglia di bronzo. Kaori annuncia alla stampa che non giocherà le fasi finali del torneo per le scuole perché la sua squadra deve abituarsi a giocare senza di lei. La verità è che alle Olimpiadi Kaori ha ricevuto una pallonata in faccia e deve trascorrere un periodo di riposo, altrimenti corre il rischio di perdere la vista. Mila è furiosa: Kaori si sta rimangiando la promessa che le aveva fatto di affrontarsi in finale. Mila e Sunny sorprendono loro padre mentre è intento a scattare delle fotografie a un treno in corsa: lui spiega che è per immortalare al meglio Mila in vista delle finali del torneo scolastico, quindi ha finalmente accettato che la figlia giochi a pallavolo. La finalissima è, come dalle attese, tra Hikawa e Sunlight Players: a commentare la partita per la televisione è Kyushi Tajima, la quale resta colpita nel leggere tra le formazioni il nome di Mila. L'Hikawa conduce nettamente il primo set: quando l'allenatore delle Sunlight chiama il time-out, Kaori si alza in piedi. 15: Una promessa mantenuta
    In onda il: 1984-08-10 La nazionale femminile di pallavolo torna da Los Angeles con la medaglia di bronzo. Kaori annuncia alla stampa che non giocherà le fasi finali del torneo per le scuole perché la sua squadra deve abituarsi a giocare senza di lei. La verità è che alle Olimpiadi Kaori ha ricevuto una pallonata in faccia e deve trascorrere un periodo di riposo, altrimenti corre il rischio di perdere la vista. Mila è furiosa: Kaori si sta rimangiando la promessa che le aveva fatto di affrontarsi in finale. Mila e Sunny sorprendono loro padre mentre è intento a scattare delle fotografie a un treno in corsa: lui spiega che è per immortalare al meglio Mila in vista delle finali del torneo scolastico, quindi ha finalmente accettato che la figlia giochi a pallavolo. La finalissima è, come dalle attese, tra Hikawa e Sunlight Players: a commentare la partita per la televisione è Kyushi Tajima, la quale resta colpita nel leggere tra le formazioni il nome di Mila. L'Hikawa conduce nettamente il primo set: quando l'allenatore delle Sunlight chiama il time-out, Kaori si alza in piedi. In onda il: 1984-08-17 16: Mila in crisi
    Kaori costringe il suo allenatore a mandarla in campo, nonostante il pericolo di perdere la vista: è più importante onorare la promessa fatta a Mila. Kaori inizia a commettere degli errori, sbagliando le alzate perché si è abituata a giocare ai ritmi della pallavolo olimpica: L'Hikawa si aggiudica il primo set. Nami si accorge del problema all'occhio destro di Kaori e Mila, per paura di farle del male, evita di schiacciare su di lei. Le Sunlight Players vincono il secondo set e stanno per aggiudicarsi il terzo, quando l'allenatore dell'Hikawa chiama il time-out per spiegare a Mila che non deve aver paura di far male all'avversario. Mila ritrova il suo spirito battagliero e la partita torna in parità: a vincere sono però le Sunlight Players per 15 a 13. Dopo la partita Mila, Nami e Kaori fanno una promessa di reciproca amicizia all'insegna dello spirito sportivo della pallavolo. La signorina Tajima ha capito che Mila è sua figlia, sospetto confermato da Toshiko che la rimprovera di ricordarsene soltanto adesso. 16: Mila in crisi
    In onda il: 1984-08-17 Kaori costringe il suo allenatore a mandarla in campo, nonostante il pericolo di perdere la vista: è più importante onorare la promessa fatta a Mila. Kaori inizia a commettere degli errori, sbagliando le alzate perché si è abituata a giocare ai ritmi della pallavolo olimpica: L'Hikawa si aggiudica il primo set. Nami si accorge del problema all'occhio destro di Kaori e Mila, per paura di farle del male, evita di schiacciare su di lei. Le Sunlight Players vincono il secondo set e stanno per aggiudicarsi il terzo, quando l'allenatore dell'Hikawa chiama il time-out per spiegare a Mila che non deve aver paura di far male all'avversario. Mila ritrova il suo spirito battagliero e la partita torna in parità: a vincere sono però le Sunlight Players per 15 a 13. Dopo la partita Mila, Nami e Kaori fanno una promessa di reciproca amicizia all'insegna dello spirito sportivo della pallavolo. La signorina Tajima ha capito che Mila è sua figlia, sospetto confermato da Toshiko che la rimprovera di ricordarsene soltanto adesso. In onda il: 1984-08-24 17: Una difficile decisione
    Numerosi talent scout si presentano alla scuola Hikawa per proporre a Mila e Nami di entrare a far parte delle squadre di pallavolo dei loro istituti. Nami rifiuta le loro proposte perché non intende approfittarsi del suo sport preferito per ottenere favori nello studio. Il padre di Mila è categorico: deve lasciare la pallavolo e pensare al suo futuro. Mila è fortemente indecisa, anche perché andando alle superiori non incontrerebbe più Kaori che è passata a giocare nelle Sunlight Players di serie. Mila vuole parlare con Shiro e chiede a Kento, un ragazzo in motorino incontrato per caso, di portarla da lui. Shiro consiglia a Mila di continuare a giocare a pallavolo, ma allo stesso tempo di studiare perché in futuro potrebbe pentirsene. Quando scopre sul giornale che Mitamura è diventato allenatore delle Seven Fighters, Mila decide che sarà quella la squadra in cui entrerà. 17: Una difficile decisione
    In onda il: 1984-08-24 Numerosi talent scout si presentano alla scuola Hikawa per proporre a Mila e Nami di entrare a far parte delle squadre di pallavolo dei loro istituti. Nami rifiuta le loro proposte perché non intende approfittarsi del suo sport preferito per ottenere favori nello studio. Il padre di Mila è categorico: deve lasciare la pallavolo e pensare al suo futuro. Mila è fortemente indecisa, anche perché andando alle superiori non incontrerebbe più Kaori che è passata a giocare nelle Sunlight Players di serie. Mila vuole parlare con Shiro e chiede a Kento, un ragazzo in motorino incontrato per caso, di portarla da lui. Shiro consiglia a Mila di continuare a giocare a pallavolo, ma allo stesso tempo di studiare perché in futuro potrebbe pentirsene. Quando scopre sul giornale che Mitamura è diventato allenatore delle Seven Fighters, Mila decide che sarà quella la squadra in cui entrerà. In onda il: 1984-08-31 18: Una dura prova
    In attesa di una telefonata da parte delle Seven Fighters che non arriva, Mila viene a sapere da Chibi che hanno fatto una proposta a Nami: lei però ha rifiutato perché intende seguire il signor Daimon alle Unicorn, la squadra di serie di cui è diventato allenatore. Mila decide che, se le Seven Figthers non si degnano di contattarla, sarà lei ad andare da loro: ad accompagnarla è Sunny, nascostosi nello zaino. In palestra le viene detto che non sono minimamente interessate a lei, essendo ancora troppo giovane e inesperta: Mila non intende desistere e si accampa fuori dalla palestra per la notte, aiutata da un paio di ragazze della squadra che portano a lei e Sunny del cibo dalla mensa. Il mattino dopo Mitamura decide di concedere a Mila l'opportunità di sostenere un provino, ma la ragazza fallisce la prova e viene invitata a ripresentarsi l'anno prossimo. Mentre lei e Sunny sono sulla via del ritorno a casa, passa in macchina il signor Saschita (il collaboratore tecnico di Mitamura) che la riporta in sede: il presidente delle Seven Fighters ha infatti deciso di prendere Mila, per la grande passione che ha dimostrato, facendola entrare in squadra come giocatrice praticante. 18: Una dura prova
    In onda il: 1984-08-31 In attesa di una telefonata da parte delle Seven Fighters che non arriva, Mila viene a sapere da Chibi che hanno fatto una proposta a Nami: lei però ha rifiutato perché intende seguire il signor Daimon alle Unicorn, la squadra di serie di cui è diventato allenatore. Mila decide che, se le Seven Figthers non si degnano di contattarla, sarà lei ad andare da loro: ad accompagnarla è Sunny, nascostosi nello zaino. In palestra le viene detto che non sono minimamente interessate a lei, essendo ancora troppo giovane e inesperta: Mila non intende desistere e si accampa fuori dalla palestra per la notte, aiutata da un paio di ragazze della squadra che portano a lei e Sunny del cibo dalla mensa. Il mattino dopo Mitamura decide di concedere a Mila l'opportunità di sostenere un provino, ma la ragazza fallisce la prova e viene invitata a ripresentarsi l'anno prossimo. Mentre lei e Sunny sono sulla via del ritorno a casa, passa in macchina il signor Saschita (il collaboratore tecnico di Mitamura) che la riporta in sede: il presidente delle Seven Fighters ha infatti deciso di prendere Mila, per la grande passione che ha dimostrato, facendola entrare in squadra come giocatrice praticante. In onda il: 1984-09-07 19: In cura dimagrante
    I nuovo acquisti delle Seven Fighters perdono nettamente l'amichevole contro la Yamato Club. Mitamura non è soddisfatto della prestazione di Mila, la quale palesa delle difficoltà nell'approcciarsi alla pallavolo di serie, ma nemmeno di quella di Yoghina Yokono, l'altra schiacciatrice della squadra. Siccome entrambe le ragazze sono ingrassate, l'allenatore decide di escluderle dalla trasferta di Osaka per sottoporle a un allenamento specifico che le rimetta in forma. Per Mila e Yoghina è una prova molto dura: le due ragazze capiscono che devono farsi forza e riescono a completare le sedute con il personal trainer, superando anche l'astio che le divideva. Nella seconda amichevole contro la Yamato Club le Seven Fighters stavolta vincono e Mitamura decide di reintegrare Yoghina in squadra, mentre Mila vi entra a far parte per la prima volta. 19: In cura dimagrante
    In onda il: 1984-09-07 I nuovo acquisti delle Seven Fighters perdono nettamente l'amichevole contro la Yamato Club. Mitamura non è soddisfatto della prestazione di Mila, la quale palesa delle difficoltà nell'approcciarsi alla pallavolo di serie, ma nemmeno di quella di Yoghina Yokono, l'altra schiacciatrice della squadra. Siccome entrambe le ragazze sono ingrassate, l'allenatore decide di escluderle dalla trasferta di Osaka per sottoporle a un allenamento specifico che le rimetta in forma. Per Mila e Yoghina è una prova molto dura: le due ragazze capiscono che devono farsi forza e riescono a completare le sedute con il personal trainer, superando anche l'astio che le divideva. Nella seconda amichevole contro la Yamato Club le Seven Fighters stavolta vincono e Mitamura decide di reintegrare Yoghina in squadra, mentre Mila vi entra a far parte per la prima volta. In onda il: 1984-09-14 20: Amica ma rivale
    Le Seven Fighters affrontano il torneo di preparazione, una serie di incontri tra le squadre che si sfideranno nel successivo campionato. Mila diventa amica della palleggiatrice Ochi Samoto, scoprendo che anche lei era una schiacciatrice, e si fa promettere che le alzerà sempre la palla. Mitamura però non vuole scoprire troppo le carte in vista delle partite ufficiali e ordina a Ochi di non alzare mai per Mila: la ragazza ci rimane male e pensa che abbia rinnegato la promessa, commettendo una serie di errori che costano la semifinale contro le Sunlight Players di Kaori. Nella finale per il terzo contro le Unicorn, dove per la prima volta affronta Nami e il suo ex allenatore Daimon, Mila decide di sacrificarsi in difesa per aiutare la squadra: Ochi le alza la palla per il punto decisivo. A fine partita Mitamura si dice soddisfatto della prestazione e propone a Ochi di tornare schiacciatrice, ma quest'ultima rifiuta perché ormai il posto è di Mila. 20: Amica ma rivale
    In onda il: 1984-09-14 Le Seven Fighters affrontano il torneo di preparazione, una serie di incontri tra le squadre che si sfideranno nel successivo campionato. Mila diventa amica della palleggiatrice Ochi Samoto, scoprendo che anche lei era una schiacciatrice, e si fa promettere che le alzerà sempre la palla. Mitamura però non vuole scoprire troppo le carte in vista delle partite ufficiali e ordina a Ochi di non alzare mai per Mila: la ragazza ci rimane male e pensa che abbia rinnegato la promessa, commettendo una serie di errori che costano la semifinale contro le Sunlight Players di Kaori. Nella finale per il terzo contro le Unicorn, dove per la prima volta affronta Nami e il suo ex allenatore Daimon, Mila decide di sacrificarsi in difesa per aiutare la squadra: Ochi le alza la palla per il punto decisivo. A fine partita Mitamura si dice soddisfatto della prestazione e propone a Ochi di tornare schiacciatrice, ma quest'ultima rifiuta perché ormai il posto è di Mila. In onda il: 1984-09-21 21: Il segreto della potenza
    Mila fatica ad essere titolare perché non ha ancora acquisito un buon livello nel salto le sue schiacciate sono poco potenti. La ragazza conosce la signora Tajima, ex campionessa di pallavolo e commentatrice degli incontri del campionato, e le chiede consigli su come avere una schiacciata potente. La signora Tajima dona a Mila una polsiera che utilizzava per potenziare il suo braccio quando era una giocatrice professionista. I risultati dell'allenamento di Mila con questa polsiera speciale non tardano ad arrivare. 21: Il segreto della potenza
    In onda il: 1984-09-21 Mila fatica ad essere titolare perché non ha ancora acquisito un buon livello nel salto le sue schiacciate sono poco potenti. La ragazza conosce la signora Tajima, ex campionessa di pallavolo e commentatrice degli incontri del campionato, e le chiede consigli su come avere una schiacciata potente. La signora Tajima dona a Mila una polsiera che utilizzava per potenziare il suo braccio quando era una giocatrice professionista. I risultati dell'allenamento di Mila con questa polsiera speciale non tardano ad arrivare. In onda il: 1984-09-28 22: Lettera di un'ammiratrice
    Mila riceve una lettera scritta da una ragazza che si chiama come lei e che ha una grande passione per la pallavolo. Mila e la sua famiglia vanno a trovarla portando in dono tre biglietti per la sfida di campionato tra le Seven Fighters e le Sunlight Players di Kaori. Proprio prima dell'incontro, Mila è costretta a correre in ospedale perché la sua giovane ammiratrice è stata investita da un camion. La ragazza non è in pericolo di vita ma rischia di perdere l'uso di una gamba. Mila promette alla sua fan che vincerà almeno un set interrompendo così il record delle Sunlight Players. Mila torna a giocare e, dopo suo ingresso in campo, le Seven Fighters riescono a ribaltare il risultato ed a sconfiggere le Sunlight Players. 22: Lettera di un'ammiratrice
    In onda il: 1984-09-28 Mila riceve una lettera scritta da una ragazza che si chiama come lei e che ha una grande passione per la pallavolo. Mila e la sua famiglia vanno a trovarla portando in dono tre biglietti per la sfida di campionato tra le Seven Fighters e le Sunlight Players di Kaori. Proprio prima dell'incontro, Mila è costretta a correre in ospedale perché la sua giovane ammiratrice è stata investita da un camion. La ragazza non è in pericolo di vita ma rischia di perdere l'uso di una gamba. Mila promette alla sua fan che vincerà almeno un set interrompendo così il record delle Sunlight Players. Mila torna a giocare e, dopo suo ingresso in campo, le Seven Fighters riescono a ribaltare il risultato ed a sconfiggere le Sunlight Players. In onda il: 1984-10-05 23: Mister Mila
    Mila accetta l'incarico di allenare la squadra di pallavolo della classe della sua scuola serale. La finale è tra la sua sezione e quella di una fortissima schiacciatrice, Monia Takami, che è molto più alta di lei. Mila gioca assieme alle sue allieve e vince la sfida. 23: Mister Mila
    In onda il: 1984-10-05 Mila accetta l'incarico di allenare la squadra di pallavolo della classe della sua scuola serale. La finale è tra la sua sezione e quella di una fortissima schiacciatrice, Monia Takami, che è molto più alta di lei. Mila gioca assieme alle sue allieve e vince la sfida. In onda il: 1984-10-12 24: Drammatica sfida
    Mila e le sue compagne fondano il "club delle principianti" e si allenano nella palestra della scuola. La squadra di Monia si contende il campo con le principianti. Monia chiede la rivincita contro la squadra capitanata da Mila: se Mila vincerà, la sua squadra potrà continuare ad allenarsi, viceversa Mila dovrà sciogliere il club. Mila pensa di vincere perché Monia si rifiuta di prendere parte alla partita ma, all'ultimo momento, Monia decide di giocare. La squadra di Mila perde. Monia, durante lo scontro, ha imparato ad apprezzare Mila e non desidera più che la formazione avversaria si sciolga. 24: Drammatica sfida
    In onda il: 1984-10-12 Mila e le sue compagne fondano il "club delle principianti" e si allenano nella palestra della scuola. La squadra di Monia si contende il campo con le principianti. Monia chiede la rivincita contro la squadra capitanata da Mila: se Mila vincerà, la sua squadra potrà continuare ad allenarsi, viceversa Mila dovrà sciogliere il club. Mila pensa di vincere perché Monia si rifiuta di prendere parte alla partita ma, all'ultimo momento, Monia decide di giocare. La squadra di Mila perde. Monia, durante lo scontro, ha imparato ad apprezzare Mila e non desidera più che la formazione avversaria si sciolga. In onda il: 1984-10-19 25: Il ritorno di Daimon
    Nella sede della Seven Fighters si presenta Daimon che vuole acquistare Mila e portarla con sé all'Unicorn. Mila è delusa quando sente il suo allenatore Mitamura considerare l'offerta di Daimon, ma era tutto un malinteso: Mitamura vuole tenere Mila, ma prima voleva vedere se era decisa a trasferirsi dal suo vecchio allenatore. 25: Il ritorno di Daimon
    In onda il: 1984-10-19 Nella sede della Seven Fighters si presenta Daimon che vuole acquistare Mila e portarla con sé all'Unicorn. Mila è delusa quando sente il suo allenatore Mitamura considerare l'offerta di Daimon, ma era tutto un malinteso: Mitamura vuole tenere Mila, ma prima voleva vedere se era decisa a trasferirsi dal suo vecchio allenatore. In onda il: 1984-10-26 26: La meta più ambita
    Le Seven Fighters vanno in ritiro in una struttura dove allenano delle signore appassionate di pallavolo. Si presenta un membro del consiglio sportivo che vuole vedere se Mila è meritevole di entrare a far parte della nazionale juniores, così propone una sfida tra Mila e la sua squadra di ragazzi. Mila vince e viene convocata. 26: La meta più ambita
    In onda il: 1984-10-26 Le Seven Fighters vanno in ritiro in una struttura dove allenano delle signore appassionate di pallavolo. Si presenta un membro del consiglio sportivo che vuole vedere se Mila è meritevole di entrare a far parte della nazionale juniores, così propone una sfida tra Mila e la sua squadra di ragazzi. Mila vince e viene convocata. In onda il: 1984-11-02 27: Mila nella nazionale juniores
    Nella nazionale juniores Mila trova Nami e Kaori ma, purtroppo, l'allenatore è Daimon. Egli è ancora contrariato per il rifiuto di Mila di entrare nella squadra dell'Unicorn e cerca di ostacolarla bloccandone l'accesso al gruppo delle titolari. Mila viene schierata tra le riserve ed è preoccupata perché, allenandosi meno, non riuscirà mai a raggiungere il livello di Kaori. Nell'amichevole contro la nazionale juniores cinese Mila entra quando la sua squadra perde 2 set a 0 portandola alla rimonta e alla vittoria. 27: Mila nella nazionale juniores
    In onda il: 1984-11-02 Nella nazionale juniores Mila trova Nami e Kaori ma, purtroppo, l'allenatore è Daimon. Egli è ancora contrariato per il rifiuto di Mila di entrare nella squadra dell'Unicorn e cerca di ostacolarla bloccandone l'accesso al gruppo delle titolari. Mila viene schierata tra le riserve ed è preoccupata perché, allenandosi meno, non riuscirà mai a raggiungere il livello di Kaori. Nell'amichevole contro la nazionale juniores cinese Mila entra quando la sua squadra perde 2 set a 0 portandola alla rimonta e alla vittoria. In onda il: 1984-11-09 28: Un'altra sorellina di Sunny
    Le Seven Fighters giocano una partita in Perù. Mila scopre che il padre di Sunny allenava la squadra avversaria. Sunny conosce molto bene il capitano di tale squadra che, per lui, è come una sorella. Le "due sorelle" di Sunny diventano amiche. 28: Un'altra sorellina di Sunny
    In onda il: 1984-11-09 Le Seven Fighters giocano una partita in Perù. Mila scopre che il padre di Sunny allenava la squadra avversaria. Sunny conosce molto bene il capitano di tale squadra che, per lui, è come una sorella. Le "due sorelle" di Sunny diventano amiche. In onda il: 1984-11-16 29: L'infortunio di Mila
    Le Sunlight Players hanno acquistato una nuova giocatrice, Rayaka Omori, che è in grado di saltare molto in alto. Mila si allena per poterla battere ma, durante questi allenamenti, si infortuna. Temendo di essere esclusa dalla squadra, la ragazza non rivela il suo segreto e gioca comunque la partita con le Sunlight, perdendo 3-2. 29: L'infortunio di Mila
    In onda il: 1984-11-16 Le Sunlight Players hanno acquistato una nuova giocatrice, Rayaka Omori, che è in grado di saltare molto in alto. Mila si allena per poterla battere ma, durante questi allenamenti, si infortuna. Temendo di essere esclusa dalla squadra, la ragazza non rivela il suo segreto e gioca comunque la partita con le Sunlight, perdendo 3-2. In onda il: 1984-11-23 30: Più forte del dolore
    La squadra di Mila deve affrontare le Orient di Monia Takami. Mila non vuole rinunciare a giocare e nasconde a tutti il suo infortunio. La ragazza però gioca molto male e viene spesso sostituita durante la partita. Verso la fine dell'incontro il mister le consente di rientrare in campo ma, nel momento decisivo, Mila sbaglia, cade rovinosamente al suolo e perde conoscenza. Quando si risveglia in un letto d'ospedale, la ragazza si dispera ma le compagne la convincono ad allontanarsi per un po' dalla squadra per poter affrontare un periodo di riabilitazione a Hokkaido. 30: Più forte del dolore
    In onda il: 1984-11-23 La squadra di Mila deve affrontare le Orient di Monia Takami. Mila non vuole rinunciare a giocare e nasconde a tutti il suo infortunio. La ragazza però gioca molto male e viene spesso sostituita durante la partita. Verso la fine dell'incontro il mister le consente di rientrare in campo ma, nel momento decisivo, Mila sbaglia, cade rovinosamente al suolo e perde conoscenza. Quando si risveglia in un letto d'ospedale, la ragazza si dispera ma le compagne la convincono ad allontanarsi per un po' dalla squadra per poter affrontare un periodo di riabilitazione a Hokkaido. In onda il: 1984-11-30 31: Una sofferta guarigione
    Mila esegue gli esercizi di riabilitazione ma è molto insofferente e vuole tornare a tutti i costi ad allenarsi. Per questo motivo decide di scappare dalla clinica. La ragazza viene raggiunta e riportata in stanza. Anche Yoghina raggiunge la clinica in quanto si è infortunata durante le partite giocate proprio per sostituire Mila. Mila non può tornare a giocare ma le viene concesso di seguire la partita. La sua presenza infonde coraggio nelle sue compagne di squadra ma l'Unicorn riesce ugualmente a vincere. 31: Una sofferta guarigione
    In onda il: 1984-11-30 Mila esegue gli esercizi di riabilitazione ma è molto insofferente e vuole tornare a tutti i costi ad allenarsi. Per questo motivo decide di scappare dalla clinica. La ragazza viene raggiunta e riportata in stanza. Anche Yoghina raggiunge la clinica in quanto si è infortunata durante le partite giocate proprio per sostituire Mila. Mila non può tornare a giocare ma le viene concesso di seguire la partita. La sua presenza infonde coraggio nelle sue compagne di squadra ma l'Unicorn riesce ugualmente a vincere. In onda il: 1984-12-07 32: Il servizio supersonico
    Mila, ripresasi definitivamente dall'infortunio al ginocchio, affronta le Orient, battendo Monia. Quando Mitamura fa vedere alle sue ragazze le armi segrete delle Sunlight Players, compreso il servizio bomba di Kaori, Mila pensa a una nuova battuta per diventare più potente e, ispirata da Sunny, inventa il servizio supersonico, rendendo entusiasti Mitamura, Sashita e le sue compagne. Sarà proprio grazie al servizio supersonico che Mila riuscirà a battere le Sunlight. 32: Il servizio supersonico
    In onda il: 1984-12-07 Mila, ripresasi definitivamente dall'infortunio al ginocchio, affronta le Orient, battendo Monia. Quando Mitamura fa vedere alle sue ragazze le armi segrete delle Sunlight Players, compreso il servizio bomba di Kaori, Mila pensa a una nuova battuta per diventare più potente e, ispirata da Sunny, inventa il servizio supersonico, rendendo entusiasti Mitamura, Sashita e le sue compagne. Sarà proprio grazie al servizio supersonico che Mila riuscirà a battere le Sunlight. In onda il: 1984-12-12 33: La crisi di Nami
    Nami è stata cacciata dall'Unicorn per aver gettato un secchio d'acqua addosso a Daimon, rifiutandosi di obbedire ad un suo ordine: la ragazza vuole abbandonare la pallavolo. Mila cerca di convincere Nami a tornare in squadra e la aiuta, dapprima tornando nella palestra della loro vecchia scuola, poi andando a trovare la signorina Tajima che la aiuta a rimettersi in forma. Daimon accetta di riprendere Nami in squadra, a condizione che la Tajima accetti l'incarico di preparatrice dell'Unicorn. 33: La crisi di Nami
    In onda il: 1984-12-12 Nami è stata cacciata dall'Unicorn per aver gettato un secchio d'acqua addosso a Daimon, rifiutandosi di obbedire ad un suo ordine: la ragazza vuole abbandonare la pallavolo. Mila cerca di convincere Nami a tornare in squadra e la aiuta, dapprima tornando nella palestra della loro vecchia scuola, poi andando a trovare la signorina Tajima che la aiuta a rimettersi in forma. Daimon accetta di riprendere Nami in squadra, a condizione che la Tajima accetti l'incarico di preparatrice dell'Unicorn. In onda il: 1984-12-21 34: Una partita decisiva
    Le Seven Fighters si scontrano nuovamente con le Sunlight Players. Questa partita determinerà la squadra vincitrice del campionato. 34: Una partita decisiva
    In onda il: 1984-12-21 Le Seven Fighters si scontrano nuovamente con le Sunlight Players. Questa partita determinerà la squadra vincitrice del campionato. In onda il: 1984-12-28 35: Il trionfo di Mila
    Le Seven Fighters vincono il campionato, battendo le Sunlight Players. 35: Il trionfo di Mila
    In onda il: 1984-12-28 Le Seven Fighters vincono il campionato, battendo le Sunlight Players. In onda il: 1985-01-04 36: Una scelta difficile
    Mila e Nami sono in ballottaggio per l'unico posto rimasto disponibile in nazionale: la commissione si riserva di decidere in base al risultato dell'imminente Torneo Open. Mila decide di tornare anzitempo alla palestra delle Seven Fighters per potersi allenare bene in vista dell'importantissimo torneo. 36: Una scelta difficile
    In onda il: 1985-01-04 Mila e Nami sono in ballottaggio per l'unico posto rimasto disponibile in nazionale: la commissione si riserva di decidere in base al risultato dell'imminente Torneo Open. Mila decide di tornare anzitempo alla palestra delle Seven Fighters per potersi allenare bene in vista dell'importantissimo torneo. In onda il: 1985-01-11 37: Una nuova rivale
    Le Seven Fighters acquistano Sori Shinoda, una nuova schiacciatrice molto talentuosa. Mila ha paura che Sori possa metterla in ombra, tra l'altro proprio adesso che si sta giocando un posto in nazionale e inizialmente prova una forte antipatia per la ragazza, che considera estremamente benvoluta dall'allenatore. Quando però Mila batte Sori in una partitella amichevole e vede che l'allenatore rimprovera aspramente Sori minacciandola di non farla neppure entrare in squadra, Mila si rende conto che non ci saranno favoritismi e che in squadra c'è posto per entrambe: tra le due ragazze nascerà quindi una bella amicizia. 37: Una nuova rivale
    In onda il: 1985-01-11 Le Seven Fighters acquistano Sori Shinoda, una nuova schiacciatrice molto talentuosa. Mila ha paura che Sori possa metterla in ombra, tra l'altro proprio adesso che si sta giocando un posto in nazionale e inizialmente prova una forte antipatia per la ragazza, che considera estremamente benvoluta dall'allenatore. Quando però Mila batte Sori in una partitella amichevole e vede che l'allenatore rimprovera aspramente Sori minacciandola di non farla neppure entrare in squadra, Mila si rende conto che non ci saranno favoritismi e che in squadra c'è posto per entrambe: tra le due ragazze nascerà quindi una bella amicizia. In onda il: 1985-01-18 38: Due grandi campionesse
    Le Seven Fighters affrontano in amichevole la squadra del Saiei dove militano le famigerate Heinz e Crosby, due altissime giocatrici straniere che sono state medaglie d'argento alle Olimpiadi di Los Angeles. Le Seven Fighters vincono il primo set, ma poi entrano in campo le straniere che ribaltano il risultato vincendo gli altri tre set. 38: Due grandi campionesse
    In onda il: 1985-01-18 Le Seven Fighters affrontano in amichevole la squadra del Saiei dove militano le famigerate Heinz e Crosby, due altissime giocatrici straniere che sono state medaglie d'argento alle Olimpiadi di Los Angeles. Le Seven Fighters vincono il primo set, ma poi entrano in campo le straniere che ribaltano il risultato vincendo gli altri tre set. In onda il: 1985-01-25 39: La scomparsa di Yoghina
    Yoghina è demoralizzata, sia per il dolore al fianco che la fa star male, ma soprattutto perché crede di avere perduto la fiducia dell'allenatore e per questo abbandona la squadra. Mila è preoccupata per lei e la ritrova ad Osaka al ritiro delle SAIEI, dove gioca la sorella di Yoghina. Con l'aiuto dell'allenatore, Mila convince Yoghina a curarsi per poter ritornare in squadra più forte di prima. Mancando Yoghina in squadra, saranno Mila e Sori a dover allenarsi per la ricezione dei terribili colpi di Heinz e Crosby, visto che a breve dovranno incontrare di nuovo le Saiei al Torneo Open. 39: La scomparsa di Yoghina
    In onda il: 1985-01-25 Yoghina è demoralizzata, sia per il dolore al fianco che la fa star male, ma soprattutto perché crede di avere perduto la fiducia dell'allenatore e per questo abbandona la squadra. Mila è preoccupata per lei e la ritrova ad Osaka al ritiro delle SAIEI, dove gioca la sorella di Yoghina. Con l'aiuto dell'allenatore, Mila convince Yoghina a curarsi per poter ritornare in squadra più forte di prima. Mancando Yoghina in squadra, saranno Mila e Sori a dover allenarsi per la ricezione dei terribili colpi di Heinz e Crosby, visto che a breve dovranno incontrare di nuovo le Saiei al Torneo Open. In onda il: 1985-02-01 40: Una dolce sorpresa
    Inizia finalmente il Torneo Open, la gara tra le 32 migliori squadre del Giappone. La prima partita delle Seven Fighters è contro le Nanba: all'incontro assiste anche Shiro e questo dà a Mila uno stimolo in più. Con l'apporto di Mila e di Sori, entrata nel finale, la squadra surclassa le avversarie, ma tutti sanno che il vero premio in palio è l'ingresso in nazionale che le amiche-rivali di sempre Mila, Kaori e Nami si stanno giocando con tutto l'agonismo possibile. 40: Una dolce sorpresa
    In onda il: 1985-02-01 Inizia finalmente il Torneo Open, la gara tra le 32 migliori squadre del Giappone. La prima partita delle Seven Fighters è contro le Nanba: all'incontro assiste anche Shiro e questo dà a Mila uno stimolo in più. Con l'apporto di Mila e di Sori, entrata nel finale, la squadra surclassa le avversarie, ma tutti sanno che il vero premio in palio è l'ingresso in nazionale che le amiche-rivali di sempre Mila, Kaori e Nami si stanno giocando con tutto l'agonismo possibile. In onda il: 1985-02-08 41: Ansia di rivincita
    La partita successiva è contro le Saiei e Mila e compagne vogliono batterle anche per riscattare la sconfitta della recente amichevole. All'inizio le Saiei sono disorientate da Sori, l'unica vera novità delle Seven Fighters, ma con il proseguire della partita riescono a prendere le misure delle avversarie, fino a giungere a 2 set a 1. 41: Ansia di rivincita
    In onda il: 1985-02-08 La partita successiva è contro le Saiei e Mila e compagne vogliono batterle anche per riscattare la sconfitta della recente amichevole. All'inizio le Saiei sono disorientate da Sori, l'unica vera novità delle Seven Fighters, ma con il proseguire della partita riescono a prendere le misure delle avversarie, fino a giungere a 2 set a 1. In onda il: 1985-02-15 42: A un passo dalla nazionale
    Le qualità atletiche di Mila sono in miglioramento anche nel corso della partita e grazie alle sue prodigiose elevazioni, alle astuzie di Sori e nonostante qualche "errore" arbitrale di troppo, le Seven Fighter rimontano lo svantaggio e battono le Saiei. Il muro delle giganti "straniere" Heinz e Crosby è finalmente abbattuto. 42: A un passo dalla nazionale
    In onda il: 1985-02-15 Le qualità atletiche di Mila sono in miglioramento anche nel corso della partita e grazie alle sue prodigiose elevazioni, alle astuzie di Sori e nonostante qualche "errore" arbitrale di troppo, le Seven Fighter rimontano lo svantaggio e battono le Saiei. Il muro delle giganti "straniere" Heinz e Crosby è finalmente abbattuto. In onda il: 1985-02-22 43: Triste verdetto
    Seven Fighters e Unicorn si affrontano nella semifinale del torneo Open, mentre le Sunlight Players hanno sconfitto le Orient e sono già in finale. La partita si trasforma in uno spareggio tra Mila e Nami perché la vincitrice andrà in nazionale, mentre l'altra resterà esclusa. Ricordando di essere cresciute insieme nella scuola Hikawa e timorosa di far perdere a Nami il sogno della sua carriera, Mila non affronta la partita con lo spirito giusto e le Unicorn vincono i primi due set. Nami è invece molto determinata a vincere, anche perché caricata da Daimon che vuole annientare Mila e vendicarsi per il suo rifiuto di venire all'Unicorn. Nel terzo set Mitamura sostituisce Mila con Yoghina, sperando di aiutarla a recuperare. Osservando Yoghina, Mila capisce che può battere Nami soltanto praticando un gioco diverso e con giocate che la rivale non si aspetta. Mila torna in campo e riesce a ribaltare la partita, vincendo i tre set e regalando alle Seven Fighters la finale. Nami si congratula con Mila per averla battuta, ma è infinitamente triste per aver perso la nazionale. 43: Triste verdetto
    In onda il: 1985-02-22 Seven Fighters e Unicorn si affrontano nella semifinale del torneo Open, mentre le Sunlight Players hanno sconfitto le Orient e sono già in finale. La partita si trasforma in uno spareggio tra Mila e Nami perché la vincitrice andrà in nazionale, mentre l'altra resterà esclusa. Ricordando di essere cresciute insieme nella scuola Hikawa e timorosa di far perdere a Nami il sogno della sua carriera, Mila non affronta la partita con lo spirito giusto e le Unicorn vincono i primi due set. Nami è invece molto determinata a vincere, anche perché caricata da Daimon che vuole annientare Mila e vendicarsi per il suo rifiuto di venire all'Unicorn. Nel terzo set Mitamura sostituisce Mila con Yoghina, sperando di aiutarla a recuperare. Osservando Yoghina, Mila capisce che può battere Nami soltanto praticando un gioco diverso e con giocate che la rivale non si aspetta. Mila torna in campo e riesce a ribaltare la partita, vincendo i tre set e regalando alle Seven Fighters la finale. Nami si congratula con Mila per averla battuta, ma è infinitamente triste per aver perso la nazionale. In onda il: 1985-03-01 44: Complotto contro Mila
    Alla vigilia dell'ultima partita si tiene una riunione tra tutti gli allenatori e i rappresentanti della federazione sportiva per decidere a chi assegnare l'ultimo posto a disposizione in nazionale. Subito si mettono in evidenzia due fazioni: quella capeggiata da Dani Mitamura, l'allenatore di Mila e quella di Daimon, l'allenatore di Nami che vorrebbe invece lei in nazionale. Alla fine la decisione viene rimandata a dopo la finale, ma Yamaoka ha un piano per demotivare Mila. Quella sera infatti la ragazza riceve una telefonata anonima che la informa di essere stata esclusa dalla nazionale. 44: Complotto contro Mila
    In onda il: 1985-03-01 Alla vigilia dell'ultima partita si tiene una riunione tra tutti gli allenatori e i rappresentanti della federazione sportiva per decidere a chi assegnare l'ultimo posto a disposizione in nazionale. Subito si mettono in evidenzia due fazioni: quella capeggiata da Dani Mitamura, l'allenatore di Mila e quella di Daimon, l'allenatore di Nami che vorrebbe invece lei in nazionale. Alla fine la decisione viene rimandata a dopo la finale, ma Yamaoka ha un piano per demotivare Mila. Quella sera infatti la ragazza riceve una telefonata anonima che la informa di essere stata esclusa dalla nazionale. In onda il: 1985-03-08 45: Una prova d'amicizia
    È il giorno della finale tra le Seven Fighters e le Sunlight Players di Kaori Takigawa. Mila cerca di non pensare alla strana telefonata della sera prima, ma è completamente deconcentrata ed inanella molti errori. Proprio quando la situazione sembra compromessa, è proprio Nami che le parla e le rivela che i giochi in seno alla federazione devono essere ancora fatti. Mila ritrova la concentrazione e porta la sua squadra alla vittoria. 45: Una prova d'amicizia
    In onda il: 1985-03-08 È il giorno della finale tra le Seven Fighters e le Sunlight Players di Kaori Takigawa. Mila cerca di non pensare alla strana telefonata della sera prima, ma è completamente deconcentrata ed inanella molti errori. Proprio quando la situazione sembra compromessa, è proprio Nami che le parla e le rivela che i giochi in seno alla federazione devono essere ancora fatti. Mila ritrova la concentrazione e porta la sua squadra alla vittoria. In onda il: 1985-03-15 46: Una sconvolgente rivelazione
    Mila e Nami sono rientrate nel gruppo di 16 giocatrici da cui verranno scelte le 12 che parteciperanno alle olimpiadi. Durante una partita di allenamento tra la squadra A con Kaori Takigawa e la B con Mila e Nami Hayase, si accende l'antica rivalità agonistica in ricordo della memorabile partita di anni prima alle scuole medie (ep. 15 e 16). Questa volta sono Mila e Nami a vincere, ma Kaori fa tesoro dell'esperienza per sfruttare meglio l'affiatamento con Mila quando avrebbero giocato entrambe in nazionale. Alla fine della partita un giornalista avvicina Mila e le rivela una notizia sconvolgente: ha le prove che la signorina Tajima è in realtà sua madre. 46: Una sconvolgente rivelazione
    In onda il: 1985-03-15 Mila e Nami sono rientrate nel gruppo di 16 giocatrici da cui verranno scelte le 12 che parteciperanno alle olimpiadi. Durante una partita di allenamento tra la squadra A con Kaori Takigawa e la B con Mila e Nami Hayase, si accende l'antica rivalità agonistica in ricordo della memorabile partita di anni prima alle scuole medie (ep. 15 e 16). Questa volta sono Mila e Nami a vincere, ma Kaori fa tesoro dell'esperienza per sfruttare meglio l'affiatamento con Mila quando avrebbero giocato entrambe in nazionale. Alla fine della partita un giornalista avvicina Mila e le rivela una notizia sconvolgente: ha le prove che la signorina Tajima è in realtà sua madre. In onda il: 1985-03-22 47: Alla ricerca della verità
    L'inaspettata notizia sconvolge a tal punto Mila da farle abbandonare il ritiro della nazionale. Dopo un aspro confronto con il padre è quasi decisa a rinunciare alla pallavolo, ma Shiro riesce a farle cambiare idea e a farla ritornare in squadra. 47: Alla ricerca della verità
    In onda il: 1985-03-22 L'inaspettata notizia sconvolge a tal punto Mila da farle abbandonare il ritiro della nazionale. Dopo un aspro confronto con il padre è quasi decisa a rinunciare alla pallavolo, ma Shiro riesce a farle cambiare idea e a farla ritornare in squadra. In onda il: 1985-03-29 48: Un affetto ritrovato
    Mila ha un'accesa discussione con la madre, alla quale rimprovera di averla abbandonata per seguire il sogno della pallavolo. Poco importa il fatto che la donna sia stata costretta a fare questa scelta dal marito, che voleva che si dedicasse unicamente alla famiglia rinunciando al sogno della sua vita: Mila si chiede infatti se la pallavolo potesse valere il prezzo della sua infanzia senza l'affetto di una madre. Comunque la ragazza reagisce quasi con rabbia agli avvenimenti e durante l'importante amichevole con l'Unione Sovietica si scatena insieme a Nami e Kaori annientando le avversarie. Alla fine si rende conto che nonostante i torti subiti, avere ritrovato la madre è comunque una cosa meravigliosa. 48: Un affetto ritrovato
    In onda il: 1985-03-29 Mila ha un'accesa discussione con la madre, alla quale rimprovera di averla abbandonata per seguire il sogno della pallavolo. Poco importa il fatto che la donna sia stata costretta a fare questa scelta dal marito, che voleva che si dedicasse unicamente alla famiglia rinunciando al sogno della sua vita: Mila si chiede infatti se la pallavolo potesse valere il prezzo della sua infanzia senza l'affetto di una madre. Comunque la ragazza reagisce quasi con rabbia agli avvenimenti e durante l'importante amichevole con l'Unione Sovietica si scatena insieme a Nami e Kaori annientando le avversarie. Alla fine si rende conto che nonostante i torti subiti, avere ritrovato la madre è comunque una cosa meravigliosa. In onda il: 1985-04-19 49: Tensione in nazionale
    Nella riunione del consiglio federale Daimon smorza gli entusiasmi per la vittoria sull'Unione Sovietica, definendo Mila una giocatrice sopravvalutata e attribuendo il successo giapponese al calo delle avversarie. Alla luce di quanto visto nella partita contro le sovietiche, tenendo conto che il gruppo ha ampi margini di crescita, il presidente Okudera accetta di valutare la possibilità di nuovi ingressi per alzare il livello della competizione interna. Daimon, desideroso di entrare nelle grazie del presidente, annuncia di aver scovato una giocatrice molto prestante fisicamente che può rivaleggiare contro le più forti pallavoliste del mondo. Si tratta di Tullia Kaido, una ragazza cresciuta in un villaggio di pescatori, che Okudera accetta di far entrare in nazionale. L'arrivo di Tullia porta scompiglio nel gruppo, a causa dei suoi modi arroganti e della presunzione di essere la migliore. Inevitabilmente si crea un forte attrito con Mila, più volte offesa da Tullia che è convinta di portarle via il posto da titolare. Intanto, Daimon e Yamaoka hanno studiato uno stratagemma per mettere fuori gioco Mitamura, suggerendo al presidente Okudera di farlo partire per un viaggio di osservazione delle squadre avversarie. Viene decisa la divisione della nazionale in due squadre che si affronteranno in una serie di amichevoli, in base alle quali stabilire chi inserire nella rosa finale delle 12 prescelte per le Olimpiadi. Mila finisce nella nazionale B, affidata a Daimon, con Nami, Tullia e le compagne delle Seven Fighters. La nazionale A, guidata da Yamahoka, comprende Kaori e le giocatrici delle Sunlight Players. 49: Tensione in nazionale
    In onda il: 1985-04-19 Nella riunione del consiglio federale Daimon smorza gli entusiasmi per la vittoria sull'Unione Sovietica, definendo Mila una giocatrice sopravvalutata e attribuendo il successo giapponese al calo delle avversarie. Alla luce di quanto visto nella partita contro le sovietiche, tenendo conto che il gruppo ha ampi margini di crescita, il presidente Okudera accetta di valutare la possibilità di nuovi ingressi per alzare il livello della competizione interna. Daimon, desideroso di entrare nelle grazie del presidente, annuncia di aver scovato una giocatrice molto prestante fisicamente che può rivaleggiare contro le più forti pallavoliste del mondo. Si tratta di Tullia Kaido, una ragazza cresciuta in un villaggio di pescatori, che Okudera accetta di far entrare in nazionale. L'arrivo di Tullia porta scompiglio nel gruppo, a causa dei suoi modi arroganti e della presunzione di essere la migliore. Inevitabilmente si crea un forte attrito con Mila, più volte offesa da Tullia che è convinta di portarle via il posto da titolare. Intanto, Daimon e Yamaoka hanno studiato uno stratagemma per mettere fuori gioco Mitamura, suggerendo al presidente Okudera di farlo partire per un viaggio di osservazione delle squadre avversarie. Viene decisa la divisione della nazionale in due squadre che si affronteranno in una serie di amichevoli, in base alle quali stabilire chi inserire nella rosa finale delle 12 prescelte per le Olimpiadi. Mila finisce nella nazionale B, affidata a Daimon, con Nami, Tullia e le compagne delle Seven Fighters. La nazionale A, guidata da Yamahoka, comprende Kaori e le giocatrici delle Sunlight Players. In onda il: 1985-04-26 50: La partenza di Mitamura
    Tutti questi cambiamenti fanno parte di un piano di Daimon di diventare direttore tecnico della nazionale, per questo riesce a manovrare la federazione per far sì che l'allenatore Mitamura venga impegnato in un giro di tre mesi a visionare le nazionali di Cina, Unione Sovietica e Stati Uniti, così Daimon avrà campo libero per imporre i suoi programmi. Nella squadra B viene inserita anche Vera Oriki, ottima alzatrice e regista della squadra, con la quale Mila trova subito l'affiatamento. 50: La partenza di Mitamura
    In onda il: 1985-04-26 Tutti questi cambiamenti fanno parte di un piano di Daimon di diventare direttore tecnico della nazionale, per questo riesce a manovrare la federazione per far sì che l'allenatore Mitamura venga impegnato in un giro di tre mesi a visionare le nazionali di Cina, Unione Sovietica e Stati Uniti, così Daimon avrà campo libero per imporre i suoi programmi. Nella squadra B viene inserita anche Vera Oriki, ottima alzatrice e regista della squadra, con la quale Mila trova subito l'affiatamento. In onda il: 1985-05-03 51: Un confronto pieno di incertezze
    Alla vigilia della partita di allenamento tra le nazionali A e B Tullia abbandona la squadra dal momento che mal tollera la durezza dell'allenamento. Ma forse è un modo per rendersi indispensabile, visto che Mila non è in perfetta forma. 51: Un confronto pieno di incertezze
    In onda il: 1985-05-03 Alla vigilia della partita di allenamento tra le nazionali A e B Tullia abbandona la squadra dal momento che mal tollera la durezza dell'allenamento. Ma forse è un modo per rendersi indispensabile, visto che Mila non è in perfetta forma. In onda il: 1985-05-10 52: L'attacco laser
    Tullia arriva sul campo di gioco proprio durante la partita. Inizialmente Mila va forte, ma col passare del tempo si affatica e Daimon la sostituisce con Tullia. La ragazza però nonostante la sua prestanza fisica nulla può contro il nuovo "attacco laser" di Kaori. Solo quando Mila rientra in gioco le sorti della partita che sembrava compromessa si ribaltano e la nazionale B vince l'incontro. 52: L'attacco laser
    In onda il: 1985-05-10 Tullia arriva sul campo di gioco proprio durante la partita. Inizialmente Mila va forte, ma col passare del tempo si affatica e Daimon la sostituisce con Tullia. La ragazza però nonostante la sua prestanza fisica nulla può contro il nuovo "attacco laser" di Kaori. Solo quando Mila rientra in gioco le sorti della partita che sembrava compromessa si ribaltano e la nazionale B vince l'incontro. In onda il: 1985-05-17 53: L'azzardo di Daimon
    Negli allenamenti Kaori perfeziona il suo "attacco laser" che solo Mila è in grado di fermare. Per la partita successiva Daimon, per fare spazio a Tullia, esclude Nami dalla squadra e sposta Mila in difesa, un ruolo che non le è congeniale. 53: L'azzardo di Daimon
    In onda il: 1985-05-17 Negli allenamenti Kaori perfeziona il suo "attacco laser" che solo Mila è in grado di fermare. Per la partita successiva Daimon, per fare spazio a Tullia, esclude Nami dalla squadra e sposta Mila in difesa, un ruolo che non le è congeniale. In onda il: 1985-05-24 54: Cieca ambizione
    La squadra così rivoluzionata non funziona e i primi due set sono una vera disfatta. Daimon corre ai ripari togliendo dalla squadra Tullia (che anche da bordo campo si comporta in maniera indisponente verso Mila e le compagne) ed inserisce la formazione delle Seven Fighter più Nami per tentare di ribaltare il risultato. 54: Cieca ambizione
    In onda il: 1985-05-24 La squadra così rivoluzionata non funziona e i primi due set sono una vera disfatta. Daimon corre ai ripari togliendo dalla squadra Tullia (che anche da bordo campo si comporta in maniera indisponente verso Mila e le compagne) ed inserisce la formazione delle Seven Fighter più Nami per tentare di ribaltare il risultato. In onda il: 1985-05-31 55: Insanabile rivalità
    La nazionale B vince il terzo set. Nel quarto Daimon torna a cambiare impostazione della squadra, e nonostante gli sforzi di Mila la nazionale B perde la partita, anche se di pochi punti. Tullia però comincia a rendersi conto di aver sbagliato troppe volte. 55: Insanabile rivalità
    In onda il: 1985-05-31 La nazionale B vince il terzo set. Nel quarto Daimon torna a cambiare impostazione della squadra, e nonostante gli sforzi di Mila la nazionale B perde la partita, anche se di pochi punti. Tullia però comincia a rendersi conto di aver sbagliato troppe volte. In onda il: 1985-06-07 56: La rivincita di Tullia
    Mitamura finalmente ritorna dal suo lungo giro e anche se ora è solo il vice allenatore di Daimon la sua presenza ha galvanizzato le ragazze. Daimon si rende conto che Tullia crea troppi problemi alla squadra e la cede a Yamahoka, l'allenatore della nazionale A, in cambio di un'universale. Inizia l'ultima partita, quella decisiva per determinare la rosa di coloro che andranno alle olimpiadi e grazie alle prodezze di Tullia la nazionale A passa in vantaggio. 56: La rivincita di Tullia
    In onda il: 1985-06-07 Mitamura finalmente ritorna dal suo lungo giro e anche se ora è solo il vice allenatore di Daimon la sua presenza ha galvanizzato le ragazze. Daimon si rende conto che Tullia crea troppi problemi alla squadra e la cede a Yamahoka, l'allenatore della nazionale A, in cambio di un'universale. Inizia l'ultima partita, quella decisiva per determinare la rosa di coloro che andranno alle olimpiadi e grazie alle prodezze di Tullia la nazionale A passa in vantaggio. In onda il: 1985-06-14 57: L'ultimo set
    Le due squadre si aggiudicano due set per parte e il quinto set, quello decisivo, vede la nazionale A a 14 punti, ad un passo dalla vittoria. Kaori si rende conto che Mila è in crisi e sbaglia di proposito il servizio a Tullia per dare all'amica-rivale l'ultima possibilità. Mila a quel punto ritrova la concentrazione e trascina la squadra alla vittoria. 57: L'ultimo set
    In onda il: 1985-06-14 Le due squadre si aggiudicano due set per parte e il quinto set, quello decisivo, vede la nazionale A a 14 punti, ad un passo dalla vittoria. Kaori si rende conto che Mila è in crisi e sbaglia di proposito il servizio a Tullia per dare all'amica-rivale l'ultima possibilità. Mila a quel punto ritrova la concentrazione e trascina la squadra alla vittoria. In onda il: 1985-06-21 58: Arrivederci a Seul
    Finalmente escono le convocazioni per la nazionale giapponese e Mila ovviamente ne fa parte. Anche Nami è in nazionale, ma rimane bloccata per qualche mese a causa di un incidente ad una gamba. Il primo appuntamento per la nazionale è il Torneo delle Quattro Nazioni e Mila sa che la lotta è ricominciata. La storia si conclude con il primo servizio di Mila nella partita inaugurale, col pensiero alle Olimpiadi di Seul. 58: Arrivederci a Seul
    In onda il: 1985-06-21 Finalmente escono le convocazioni per la nazionale giapponese e Mila ovviamente ne fa parte. Anche Nami è in nazionale, ma rimane bloccata per qualche mese a causa di un incidente ad una gamba. Il primo appuntamento per la nazionale è il Torneo delle Quattro Nazioni e Mila sa che la lotta è ricominciata. La storia si conclude con il primo servizio di Mila nella partita inaugurale, col pensiero alle Olimpiadi di Seul. Nessun Trailer disponibile
  14. Fate/Extra Last Encore (2018)[10/10] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Fate/EXTRA Last Encore
    Stagione 1    Episodi 10        
    Animazione ◦ Action & Adventure
    Hakuno Kishinami si ritrova al centro della Guerra del Santo Graal e non si ricorda come ci sia arrivato. È confuso, ma deve battersi per poter sopravvivere.
    Shin'ya Takano
    CGI Director Kosuke Murayama
    Lead Animator Akiyuki Simbo
    Director Yukihiro Miyamoto
    Director Satoru Kosaki
    Original Music Composer Kinoko Nasu
    Original Story Masaaki Takiyama
    Character Designer Masaaki Takiyama
    Supervising Animation Director Hiroki Yamamura
    Character Designer Hiroki Yamamura
    Supervising Animation Director Kinoko Nasu
    Series Composition Kazuhiro Miwa
    Action Director Takuma Mochizuki
    Art Direction Hitoshi Hibino
    Color Designer Takayuki Aizu
    Director of Photography Rie Matsubara
    Editor Yota Tsuruoka
    Sound Director Riki Matsuura
    Lead Animator Masaharu Yamanouchi
    Music Producer Shizuka Kurosaki
    Producer Yoshiaki Matsumoto
    Producer Hajime Maruyama
    Executive Producer Sota Furuhashi
    Executive Producer Daisuke Suzuki
    Assistant Art Director Hidemi Tanaka
    Sound Effects Satoshi Yano
    Sound Recordist Takanori Nishikawa
    Theme Song Performance Sayuri
    Theme Song Performance Atsushi Abe
    Hakuno Kishinami (voice) Sakura Tange
    Saber (voice) Hiroshi Kamiya
    Shinji Matou (voice) Noriko Shitaya
    Sakura Matou (voice) Mugihito
    Dan Blackmore (voice) Kana Ueda
    Rin Tohsaka (voice) Urara Takano
    Rider (voice) Ai Nonaka
    Caster (voice) Kunihiko Yasui
    Berserker (voice) Wataru Hatano
    Julius B. Harway (voice) Ayaka Imamura
    Misao Amari (voice) Episodi: 10 
    In onda il: 2018-01-27 1: Praeteritus Limbus Vorago
    Hakuno feels a rage build up inside of him as he lives through the repetitive virtual world of SE.RA.PH, and it fills him with a sense of purpose. 1: Praeteritus Limbus Vorago
    In onda il: 2018-01-27 Hakuno feels a rage build up inside of him as he lives through the repetitive virtual world of SE.RA.PH, and it fills him with a sense of purpose. In onda il: 2018-02-04 2: Dead Face
    Saber proudly introduces herself and prepares Hakuno for the war ahead. But finding another Master to battle proves to be harder than anticipated. 2: Dead Face
    In onda il: 2018-02-04 Saber proudly introduces herself and prepares Hakuno for the war ahead. But finding another Master to battle proves to be harder than anticipated. In onda il: 2018-02-11 3: Golden Wild Hunt
    Hakuno and Saber meet Rin, a self-proclaimed Resistor. Hakuno learns that he must kill Shinji, the Floor Master, in order to ascend to the next level. 3: Golden Wild Hunt
    In onda il: 2018-02-11 Hakuno and Saber meet Rin, a self-proclaimed Resistor. Hakuno learns that he must kill Shinji, the Floor Master, in order to ascend to the next level. In onda il: 2018-02-18 4: No Face May King
    After making it to the next level, Hakuno and Saber are immediately ambushed. Just as things seem hopeless, they meet a stranger named Rani VIII. 4: No Face May King
    In onda il: 2018-02-18 After making it to the next level, Hakuno and Saber are immediately ambushed. Just as things seem hopeless, they meet a stranger named Rani VIII. In onda il: 2018-02-25 5: Yew Bow
    Rani VIII tells Hakuno about the Floor Master, Dan Blackmore, and they learn why he can never ascend -- no matter how many lives he takes. 5: Yew Bow
    In onda il: 2018-02-25 Rani VIII tells Hakuno about the Floor Master, Dan Blackmore, and they learn why he can never ascend -- no matter how many lives he takes. In onda il: 2018-03-04 6: The Queen's Glass Game
    After ascending to the mysterious third level, Hakuno meets Alice, a cyber ghost living alone in this haunted wonderland. 6: The Queen's Glass Game
    In onda il: 2018-03-04 After ascending to the mysterious third level, Hakuno meets Alice, a cyber ghost living alone in this haunted wonderland. In onda il: 2018-03-11 7: Nursery Rhyme
    The only way out of the time loop they're trapped in is to defeat Alice. Hakuno is hesitant, despite knowing how many she's killed before. 7: Nursery Rhyme
    In onda il: 2018-03-11 The only way out of the time loop they're trapped in is to defeat Alice. Hakuno is hesitant, despite knowing how many she's killed before. In onda il: 2018-03-18 8: Bajiquan
    Rin gets them ready for the fifth level, where a Berserker wanders. There’s no floor master, but something perhaps much worse. 8: Bajiquan
    In onda il: 2018-03-18 Rin gets them ready for the fifth level, where a Berserker wanders. There’s no floor master, but something perhaps much worse. In onda il: 2018-03-25 9: Aestus Domus Aurea
    A familiar-looking girl also named Hakuno Kishinami appears. Later, Saber tells the male Hakuno that she's ready to take on the Berserker once again. 9: Aestus Domus Aurea
    In onda il: 2018-03-25 A familiar-looking girl also named Hakuno Kishinami appears. Later, Saber tells the male Hakuno that she's ready to take on the Berserker once again. In onda il: 2018-04-01 10: Unlimited/Raise Dead
    Now on the sixth floor, Hakuno and Saber are suddenly attacked by a swarm of beings who look just like Rin and Rani. 10: Unlimited/Raise Dead
    In onda il: 2018-04-01 Now on the sixth floor, Hakuno and Saber are suddenly attacked by a swarm of beings who look just like Rin and Rani. Nessun Trailer disponibile
  15. The Dragon Dentist [2/2] (2017) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer The Dragon Dentist
    Stagione 1    Episodi 2        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Ambientata a Dragon Country, la storia segue le vicende di una dentista alle prime armi chiamata Nonoko, la cui missione è proteggere il drago guardiano del paese dai batteri della carie dentaria. Un giorno, nel bel mezzo di battaglie sempre più aspre col paese confinante, Nonoko trova su un dente del drago un giovane soldato delle forze nemiche. Il suo nome è Bell, ed è stato resuscitato all'interno del dente proprio dal drago—fenomeno soprannaturale che secondo le leggende capita solo quando si sta per verificare un disastro. Affrontando una serie di dure prove, Nonoko e Bell impareranno ad accettare il loro destino.
    Kazuya Tsurumaki
    Director Hideaki Anno
    Producer Hideaki Anno
    Sound Director Otaro Maijo
    Script Suzuki Matsuo
    Salvatore Bianco (voice) Nobuhiko Okamoto
    Bell (voice) Megumi Hayashibara
    Shibana (voice) Koichi Yamadera
    Godo (voice) Yoshiko Sengen
    Nonoko Kishii (voice) Episodi: 2 
    In onda il: 2017-02-18 1: Tengumushi
    Bell finds himself resurrected aboard a dragon. He is surrounded by Dragon Dentists — men and women tasked with protecting the dragon’s teeth from cavities as it consumes the souls of its victims in a brutal war between two nations. Though Bell is an enemy to the dentists’ nation, they welcome him. One of the dentists, Nonoko, takes him under her wing. 1: Tengumushi
    In onda il: 2017-02-18 Bell finds himself resurrected aboard a dragon. He is surrounded by Dragon Dentists — men and women tasked with protecting the dragon’s teeth from cavities as it consumes the souls of its victims in a brutal war between two nations. Though Bell is an enemy to the dentists’ nation, they welcome him. One of the dentists, Nonoko, takes him under her wing. In onda il: 2017-02-25 2: Satsurikumushi
    Bell and Nonoko set out to a local airport, from where they will be ferried back to the dragon to return its tooth. Meanwhile, Shibana quietly sets her own plans in motion. Things quickly take a nightmarish turn. 2: Satsurikumushi
    In onda il: 2017-02-25 Bell and Nonoko set out to a local airport, from where they will be ferried back to the dragon to return its tooth. Meanwhile, Shibana quietly sets her own plans in motion. Things quickly take a nightmarish turn. Nessun Trailer disponibile
  16. Occhi di gatto [36/36] (1983) [1°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Occhi di gatto
    Stagione 1    Episodi 36        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Commedia ◦ Dramma ◦ Mistero ◦ Crime
    La giovane Hitomi Kisugi (Sheila Tashikel nell'edizione italiana) gestisce il caffè Cat's Eye (Occhi di gatto) con la sorella maggiore Rui (Kelly) e quella minore Ai (Tati). Il bar è una copertura: Hitomi e le sue sorelle formano una celebre banda dedita al furto di opere d'arte, anch'essa chiamata Cat's Eye, che così firma i biglietti da visita lasciati sulla scena dei furti. Le sorelle Kisugi tuttavia non si dedicano al furto per lucro: rubano esclusivamente opere d'arte appartenute a Michael Heinz, famoso artista degli anni '40, che è il loro amato padre scomparso. Esse sperano di ricostruirne la collezione, che era stata loro sottratta dai nazisti, e individuare sufficienti indizi per poterlo ritrovare. L'investigatore incaricato delle indagini per la loro cattura, Toshio Utsumi (Matthew Hisman), è anche il fidanzato di Hitomi e non sospetta minimamente delle tre sorelle: scoprirà per caso e con sorpresa che la banda è composta da donne. Il rapporto di Hitomi con Toshio procura a Occhi di gatto complicazioni e vantaggi: Hitomi riesce a estorcere a Toshio informazioni riservate, grazie alle quali la banda riesce quasi sempre a farla franca, fuggendo con la refurtiva.
    Nessun dato per la Crew disponibile
    Tamio Ohki
    Sadatsugu Nagaishi Yoshito Yasuhara
    Toshio Utsumi Keiko Toda
    Hitomi Kisugi Chika Sakamoto
    Ai Kisugi Toshiko Fujita
    Rui Kisugi Episodi: 36 
    In onda il: 1983-07-11 1: Un rischioso legame
    Le sorelle Kisugi (Tashikel, in Italia), Hitomi (Sheila, in Italia), Rui (Kelly, in Italia) e Ai (Tati, in Italia), gestiscono un bar chiamato Cat's Eye (Occhi di gatto). In realtà le tre ragazze sono una banda di ladre dedita al furto di opere d'arte, anch'essa chiamata Cat's Eye (Occhi di gatto), tuttavia non per lucro ma per ritrovare il loro amato padre scomparso, il famoso artista degli anni '40 Michael Heinz. A dare la caccia alle tre Gatte c'è l'ispettore Toshio Utsumi (Matthew Hisman, in Italia) del dipartimento di polizia, che puntualmente non riesce mai a catturarle. Le tre sono alle prese con il furto di un gioiello, che viene rubato da Sheila e Kelly. 1: Un rischioso legame
    In onda il: 1983-07-11 Le sorelle Kisugi (Tashikel, in Italia), Hitomi (Sheila, in Italia), Rui (Kelly, in Italia) e Ai (Tati, in Italia), gestiscono un bar chiamato Cat's Eye (Occhi di gatto). In realtà le tre ragazze sono una banda di ladre dedita al furto di opere d'arte, anch'essa chiamata Cat's Eye (Occhi di gatto), tuttavia non per lucro ma per ritrovare il loro amato padre scomparso, il famoso artista degli anni '40 Michael Heinz. A dare la caccia alle tre Gatte c'è l'ispettore Toshio Utsumi (Matthew Hisman, in Italia) del dipartimento di polizia, che puntualmente non riesce mai a catturarle. Le tre sono alle prese con il furto di un gioiello, che viene rubato da Sheila e Kelly. In onda il: 1983-07-18 2: Il mistero del dipinto rubato
    Occhi di gatto si ritrova accusata della morte del proprietario di un quadro che intendeva rubare. La banda deve quindi riscattare il proprio nome e dimostrare la propria innocenza. 2: Il mistero del dipinto rubato
    In onda il: 1983-07-18 Occhi di gatto si ritrova accusata della morte del proprietario di un quadro che intendeva rubare. La banda deve quindi riscattare il proprio nome e dimostrare la propria innocenza. In onda il: 1983-07-25 3: Una fotografia compromettente
    Una compagna di classe di Tati scatta una foto a Sheila proprio mentre la Gatta sta tornando da un furto. La ragazza sviluppa la foto che per fortuna è venuta molto scura e delinea solo il corpo della ladra. Tuttavia l'improvvisata fotografa sospetta comunque di Sheila e fa di tutto per tenerla d'occhio. Le astute ladre riescono, però, ad avere la meglio. 3: Una fotografia compromettente
    In onda il: 1983-07-25 Una compagna di classe di Tati scatta una foto a Sheila proprio mentre la Gatta sta tornando da un furto. La ragazza sviluppa la foto che per fortuna è venuta molto scura e delinea solo il corpo della ladra. Tuttavia l'improvvisata fotografa sospetta comunque di Sheila e fa di tutto per tenerla d'occhio. Le astute ladre riescono, però, ad avere la meglio. In onda il: 1983-08-01 4: La moglie di Lupin
    Un'affascinante ladra che si fa chiamare 'Moglie di Lupin' ostacola Occhi di gatto in un furto. È pronta anche ad ucciderle, ma riconoscendo in loro le figlie di Heinz decide di lasciarle andare, per ricambiare un favore fattole in passato dal pittore scomparso. 4: La moglie di Lupin
    In onda il: 1983-08-01 Un'affascinante ladra che si fa chiamare 'Moglie di Lupin' ostacola Occhi di gatto in un furto. È pronta anche ad ucciderle, ma riconoscendo in loro le figlie di Heinz decide di lasciarle andare, per ricambiare un favore fattole in passato dal pittore scomparso. In onda il: 1983-08-08 5: Nemica spietata
    Al dipartimento di polizia arriva Mitsuko Asatani (Alice, in Italia), ispettrice laureata in psicologia, campionessa di tiro al bersaglio, oltre che esperta di judo e karate. Durante una missione colpisce violentemente una della banda Occhi di gatto, che riconosce in Sheila. Decide quindi di tenerla d'occhio, rimanendo al bar in sua compagnia mentre le ladre hanno confermato il furto per la sera. Con uno stratagemma, Kelly e Tati riescono nell'impresa e ingannano l'ispettrice, facendole capire che le tre non sono affatto la banda Occhi di gatto. 5: Nemica spietata
    In onda il: 1983-08-08 Al dipartimento di polizia arriva Mitsuko Asatani (Alice, in Italia), ispettrice laureata in psicologia, campionessa di tiro al bersaglio, oltre che esperta di judo e karate. Durante una missione colpisce violentemente una della banda Occhi di gatto, che riconosce in Sheila. Decide quindi di tenerla d'occhio, rimanendo al bar in sua compagnia mentre le ladre hanno confermato il furto per la sera. Con uno stratagemma, Kelly e Tati riescono nell'impresa e ingannano l'ispettrice, facendole capire che le tre non sono affatto la banda Occhi di gatto. In onda il: 1983-08-15 6: Lezione d'amore
    Sheila, Kelly e Tati con Matthew partono per una vacanza. Sheila è convinta che Matthew non la ami, e Kelly spiega a quest'ultimo come comportarsi. Inoltre l'albergo sul mare in cui soggiornano è vicino al museo dove hanno intenzione di colpire, e l'unica via di fuga è il mare sotto un'altissima rupe. 6: Lezione d'amore
    In onda il: 1983-08-15 Sheila, Kelly e Tati con Matthew partono per una vacanza. Sheila è convinta che Matthew non la ami, e Kelly spiega a quest'ultimo come comportarsi. Inoltre l'albergo sul mare in cui soggiornano è vicino al museo dove hanno intenzione di colpire, e l'unica via di fuga è il mare sotto un'altissima rupe. In onda il: 1983-08-22 7: Un felice compleanno
    È il compleanno di Sheila, ma Matthew ha un impegno con il lavoro. Alla fine della giornata però le fa un regalo davvero romantico: scrive con le luci del palazzo di fronte "Sheila ti amo". 7: Un felice compleanno
    In onda il: 1983-08-22 È il compleanno di Sheila, ma Matthew ha un impegno con il lavoro. Alla fine della giornata però le fa un regalo davvero romantico: scrive con le luci del palazzo di fronte "Sheila ti amo". In onda il: 1983-08-29 8: Il segreto di un antico tesoro
    Unendo due preziosi quadri l'ambasciatore di un paese straniero vuole scoprire il tesoro di un antico pittore fiorentino. Anche Occhi di gatto è interessata all'opera, ma al momento dell'unione scoppia un grandissimo incendio che uccide l'ambasciatore. Sheila e Kelly riescono a mettersi in salvo appena in tempo. 8: Il segreto di un antico tesoro
    In onda il: 1983-08-29 Unendo due preziosi quadri l'ambasciatore di un paese straniero vuole scoprire il tesoro di un antico pittore fiorentino. Anche Occhi di gatto è interessata all'opera, ma al momento dell'unione scoppia un grandissimo incendio che uccide l'ambasciatore. Sheila e Kelly riescono a mettersi in salvo appena in tempo. In onda il: 1983-09-05 9: Un buffo inseguimento
    Matthew, inseguendo Sheila vestita da ladra, finisce in fondo ad un pozzo e perde momentaneamente la vista così da non riconoscere la fidanzata. Riconoscente dell'aiuto della gatta nell'uscire dal pozzo, la lascia andare. 9: Un buffo inseguimento
    In onda il: 1983-09-05 Matthew, inseguendo Sheila vestita da ladra, finisce in fondo ad un pozzo e perde momentaneamente la vista così da non riconoscere la fidanzata. Riconoscente dell'aiuto della gatta nell'uscire dal pozzo, la lascia andare. In onda il: 1983-09-12 10: L'insospettabile
    Tati è in visita in un museo per studiarne i sistemi d'allarme, dove scopre che tutti i quadri esposti sono falsi. Con l'aiuto delle sorelle scopre che gli allestitori della mostra sono ladri e assassini. Le furbe gatte mettono la polizia sulla pista degli imbroglioni, facendoli arrestare, ma devono vedersela davvero brutta quando vengono attaccate da feroci dobermann killer addestrati ad uccidere. 10: L'insospettabile
    In onda il: 1983-09-12 Tati è in visita in un museo per studiarne i sistemi d'allarme, dove scopre che tutti i quadri esposti sono falsi. Con l'aiuto delle sorelle scopre che gli allestitori della mostra sono ladri e assassini. Le furbe gatte mettono la polizia sulla pista degli imbroglioni, facendoli arrestare, ma devono vedersela davvero brutta quando vengono attaccate da feroci dobermann killer addestrati ad uccidere. In onda il: 1983-09-19 11: Tentazione pericolosa (prima parte)
    Per una bisca clandestina, Matthew indaga in un hotel della città. Inoltre Occhi di gatto è interessata al quadro esposto e fanno di tutto per recuperarlo. 11: Tentazione pericolosa (prima parte)
    In onda il: 1983-09-19 Per una bisca clandestina, Matthew indaga in un hotel della città. Inoltre Occhi di gatto è interessata al quadro esposto e fanno di tutto per recuperarlo. In onda il: 1983-09-26 12: Tentazione pericolosa (seconda parte)
    Matthew viene fatto prigioniero, ma Sheila riesce a liberarlo e ottiene il vero quadro vincendo al casinò di una nave aiutata da Kelly che, astutamente, è capace di far uscire il numero della roulette che vuole. 12: Tentazione pericolosa (seconda parte)
    In onda il: 1983-09-26 Matthew viene fatto prigioniero, ma Sheila riesce a liberarlo e ottiene il vero quadro vincendo al casinò di una nave aiutata da Kelly che, astutamente, è capace di far uscire il numero della roulette che vuole. In onda il: 1983-10-03 13: La promozione di Matthew
    Matthew deve sostenere un esame per diventare vice-ispettore capo. Se verrà promosso ha intenzione di sposare Sheila e partire con lei. Sheila non se la sente di abbandonare Kelly e Tati e la missione di ritrovare il padre tramite il furto, ma decide alla fine di accettare la sua proposta; tuttavia Matthew ha dato di proposito le risposte sbagliate all'esame proprio per non superarlo visto che non si aspettava che Sheila avrebbe accettato. 13: La promozione di Matthew
    In onda il: 1983-10-03 Matthew deve sostenere un esame per diventare vice-ispettore capo. Se verrà promosso ha intenzione di sposare Sheila e partire con lei. Sheila non se la sente di abbandonare Kelly e Tati e la missione di ritrovare il padre tramite il furto, ma decide alla fine di accettare la sua proposta; tuttavia Matthew ha dato di proposito le risposte sbagliate all'esame proprio per non superarlo visto che non si aspettava che Sheila avrebbe accettato. In onda il: 1983-10-10 14: Scacco alla polizia
    Matthew e Alice vengono fatti prigionieri da dei criminali e Occhi di gatto viene sospettata di ciò e del furto di una pietra preziosa, ma questa volta sono innocenti e fanno di tutto per scoprire il vero autore e liberare gli ostaggi. La pietra rientra comunque negli obiettivi della banda di ladre, e cercano quindi di rubarla. 14: Scacco alla polizia
    In onda il: 1983-10-10 Matthew e Alice vengono fatti prigionieri da dei criminali e Occhi di gatto viene sospettata di ciò e del furto di una pietra preziosa, ma questa volta sono innocenti e fanno di tutto per scoprire il vero autore e liberare gli ostaggi. La pietra rientra comunque negli obiettivi della banda di ladre, e cercano quindi di rubarla. In onda il: 1983-10-17 15: All'ultimo secondo
    Kelly viene rapita da un collezionista di opere d'arte. Sheila e Tati entrano in azione per liberare la loro sorella maggiore. 15: All'ultimo secondo
    In onda il: 1983-10-17 Kelly viene rapita da un collezionista di opere d'arte. Sheila e Tati entrano in azione per liberare la loro sorella maggiore. In onda il: 1983-10-24 16: Sfida contro il tempo
    Sheila resta chiusa in una cassaforte per riuscire a rubare un quadro. Il piano è ben congegnato, ma Matthew vuole essere chiuso anche lui nella cassaforte per difendere meglio l'opera. Tuttavia l'aria all'interno della stanza finisce prima del previsto e Sheila tenta di fare la respirazione bocca a bocca al suo fidanzato per tenerlo in vita. Fortunatamente Kelly e Tati riescono ad entrare nella cassaforte, a rubare il dipinto e a salvare i due innamorati appena in tempo, il tutto sotto gli occhi della polizia che non sospetta minimamente che gli operai arrivati in soccorso sono in realtà Occhi di gatto. 16: Sfida contro il tempo
    In onda il: 1983-10-24 Sheila resta chiusa in una cassaforte per riuscire a rubare un quadro. Il piano è ben congegnato, ma Matthew vuole essere chiuso anche lui nella cassaforte per difendere meglio l'opera. Tuttavia l'aria all'interno della stanza finisce prima del previsto e Sheila tenta di fare la respirazione bocca a bocca al suo fidanzato per tenerlo in vita. Fortunatamente Kelly e Tati riescono ad entrare nella cassaforte, a rubare il dipinto e a salvare i due innamorati appena in tempo, il tutto sotto gli occhi della polizia che non sospetta minimamente che gli operai arrivati in soccorso sono in realtà Occhi di gatto. In onda il: 1983-10-31 17: Preda e cacciatore
    Tati viene ferita da un criminale mentre si trova con Matthew. Sheila si arrabbia molto con il suo fidanzato per non averla difesa, e lui rimane demoralizzato da ciò. In città, il guardiano del cimitero ha ucciso nove persone, ma afferma di non essere affatto un assassino e di averlo fatto solo per legittima difesa. La collaborazione tra Occhi di gatto, interessata ad un'opera esposta, e Matthew, deciso a riscattare il suo onore di ispettore di polizia, dimostrano la colpevolezza dell'uomo e lo fanno arrestare. 17: Preda e cacciatore
    In onda il: 1983-10-31 Tati viene ferita da un criminale mentre si trova con Matthew. Sheila si arrabbia molto con il suo fidanzato per non averla difesa, e lui rimane demoralizzato da ciò. In città, il guardiano del cimitero ha ucciso nove persone, ma afferma di non essere affatto un assassino e di averlo fatto solo per legittima difesa. La collaborazione tra Occhi di gatto, interessata ad un'opera esposta, e Matthew, deciso a riscattare il suo onore di ispettore di polizia, dimostrano la colpevolezza dell'uomo e lo fanno arrestare. In onda il: 1983-11-07 18: Incontro sul ring
    Durante la ritirata da un furto, inseguite da Matthew, la banda Occhi di gatto si ritrova nel bel mezzo di un match. Non sapendo come scappare si travestono da lottatrici e affrontano varie avversarie sul ring. Grazie alla loro agilità, le tre Gatte riescono persino a vincere l'incontro. 18: Incontro sul ring
    In onda il: 1983-11-07 Durante la ritirata da un furto, inseguite da Matthew, la banda Occhi di gatto si ritrova nel bel mezzo di un match. Non sapendo come scappare si travestono da lottatrici e affrontano varie avversarie sul ring. Grazie alla loro agilità, le tre Gatte riescono persino a vincere l'incontro. In onda il: 1983-11-14 19: Una strategica invenzione
    Il commissariato di polizia custodisce una statua a forma di falco, segnata da un'antica maledizione che Occhi di gatto sfrutta a suo vantaggio; fanno infatti credere a Matthew che il falco proietta le immagini di decine di Gatte, provocate in realtà da un dispositivo di Tati posizionato al distretto di polizia da Sheila. 19: Una strategica invenzione
    In onda il: 1983-11-14 Il commissariato di polizia custodisce una statua a forma di falco, segnata da un'antica maledizione che Occhi di gatto sfrutta a suo vantaggio; fanno infatti credere a Matthew che il falco proietta le immagini di decine di Gatte, provocate in realtà da un dispositivo di Tati posizionato al distretto di polizia da Sheila. In onda il: 1983-11-21 20: Dichiarazione d'amore
    Sheila e Matthew partono per una vacanza e durante il tragitto incontrano una coppia di autostoppisti a cui danno un passaggio non sapendo che in realtà sono due ladri che utilizzano il nome 'Occhi di gatto' per rubare. Le vere Gatte mettono in atto un piano per punirli a dovere. 20: Dichiarazione d'amore
    In onda il: 1983-11-21 Sheila e Matthew partono per una vacanza e durante il tragitto incontrano una coppia di autostoppisti a cui danno un passaggio non sapendo che in realtà sono due ladri che utilizzano il nome 'Occhi di gatto' per rubare. Le vere Gatte mettono in atto un piano per punirli a dovere. In onda il: 1983-11-28 21: Un degno rivale
    Durante un inseguimento con Matthew, Sheila per salvare la vita al fidanzato che sta cadendo da un tetto, perde un ciondolo donatole dal padre. Matthew, riconoscente alla Gatta, le chiede un appuntamento per restituirle il prezioso ciondolo. I due si incontrano alla stazione, ma lei resta solo di spalle. Proprio mentre sta andando via, il vento le solleva la gonna mostrando al detective, che si trova dietro, le sue gambe. E così il povero Matthew, intontito da quella visione, si fa sfuggire l'occasione di catturare la sua rivale. 21: Un degno rivale
    In onda il: 1983-11-28 Durante un inseguimento con Matthew, Sheila per salvare la vita al fidanzato che sta cadendo da un tetto, perde un ciondolo donatole dal padre. Matthew, riconoscente alla Gatta, le chiede un appuntamento per restituirle il prezioso ciondolo. I due si incontrano alla stazione, ma lei resta solo di spalle. Proprio mentre sta andando via, il vento le solleva la gonna mostrando al detective, che si trova dietro, le sue gambe. E così il povero Matthew, intontito da quella visione, si fa sfuggire l'occasione di catturare la sua rivale. In onda il: 1983-12-05 22: La promessa sposa di Matthew
    Mentre Sheila sta scappando dopo un furto, salva una bambina che sta per essere investita. Poco dopo viene a scoprire che la bambina in questione, che l'ha vista in viso, è la cuginetta di Matthew ed è venuta a Tokyo, a detta sua, per sposarlo. Ben presto viene quindi interrogata dalla polizia, ma fortunatamente il suo identikit dato di Occhi di gatto è sbagliato, così l'identità di Sheila è al sicuro. 22: La promessa sposa di Matthew
    In onda il: 1983-12-05 Mentre Sheila sta scappando dopo un furto, salva una bambina che sta per essere investita. Poco dopo viene a scoprire che la bambina in questione, che l'ha vista in viso, è la cuginetta di Matthew ed è venuta a Tokyo, a detta sua, per sposarlo. Ben presto viene quindi interrogata dalla polizia, ma fortunatamente il suo identikit dato di Occhi di gatto è sbagliato, così l'identità di Sheila è al sicuro. In onda il: 1983-12-12 23: Per amore di Tati
    Kelly e Sheila rubano un gioiello dal museo che ha come direttore il padre di Paul, un amico di Tati. Lei si arrabbia con le sorelle perché, dopo questo furto, il papà del suo amico verrà licenziato. Le ladre decidono così, per amore della sorella, di restituire la pietra. 23: Per amore di Tati
    In onda il: 1983-12-12 Kelly e Sheila rubano un gioiello dal museo che ha come direttore il padre di Paul, un amico di Tati. Lei si arrabbia con le sorelle perché, dopo questo furto, il papà del suo amico verrà licenziato. Le ladre decidono così, per amore della sorella, di restituire la pietra. In onda il: 1983-12-19 24: Un Natale indimenticabile
    Sheila e Kelly recuperano un disco in cui il papà aveva inciso un messaggio per loro due e soprattutto per Tati. Heinz, infatti, lo aveva mandato alla sua famiglia dagli USA, dove si trovava. Nel disco faceva alle sue donne tanti auguri di Natale e soprattutto donava alla bambina nella pancia della moglie il nome Tati (nella versione originale Ai, che significa "amore"). 24: Un Natale indimenticabile
    In onda il: 1983-12-19 Sheila e Kelly recuperano un disco in cui il papà aveva inciso un messaggio per loro due e soprattutto per Tati. Heinz, infatti, lo aveva mandato alla sua famiglia dagli USA, dove si trovava. Nel disco faceva alle sue donne tanti auguri di Natale e soprattutto donava alla bambina nella pancia della moglie il nome Tati (nella versione originale Ai, che significa "amore"). In onda il: 1983-12-26 25: Sull'orlo del precipizio
    Le tre sorelle Tashikel accompagnate da Matthew vanno in vacanza sulla neve, perché sanno che in quella località si trova una scultura del loro padre. La giovane proprietaria di questa, che sfida senza successo Sheila in una gara di sci, non è affatto disposta a farsela rubare, ma Occhi di gatto ha la meglio. 25: Sull'orlo del precipizio
    In onda il: 1983-12-26 Le tre sorelle Tashikel accompagnate da Matthew vanno in vacanza sulla neve, perché sanno che in quella località si trova una scultura del loro padre. La giovane proprietaria di questa, che sfida senza successo Sheila in una gara di sci, non è affatto disposta a farsela rubare, ma Occhi di gatto ha la meglio. In onda il: 1984-01-02 26: Tutti in pericolo (prima parte)
    Sheila viene attirata con l'inganno sull'isola di Lunan, un'isola situata nell'Oceano Pacifico, da un perfido uomo che conosce le abilità della banda Occhi di gatto. Egli la ricatta dicendole che se non si metterà al suo servizio e non ruberà ciò che lui vorrà, Matthew, appena catturato, verrà subito ucciso. Kelly e Tati giungono sul posto per aiutare la sorella, ma vengono scoperte. Le tre Gatte vengono messe alle strette quando l'uomo cerca di rivelare la loro vera identità a Matthew. 26: Tutti in pericolo (prima parte)
    In onda il: 1984-01-02 Sheila viene attirata con l'inganno sull'isola di Lunan, un'isola situata nell'Oceano Pacifico, da un perfido uomo che conosce le abilità della banda Occhi di gatto. Egli la ricatta dicendole che se non si metterà al suo servizio e non ruberà ciò che lui vorrà, Matthew, appena catturato, verrà subito ucciso. Kelly e Tati giungono sul posto per aiutare la sorella, ma vengono scoperte. Le tre Gatte vengono messe alle strette quando l'uomo cerca di rivelare la loro vera identità a Matthew. In onda il: 1984-01-09 27: Tutti in pericolo (seconda parte)
    Occhi di gatto tenta la fuga dall'isola, ma l'elevata sicurezza della villa in cui si trovano crea qualche problema. L'uomo che li tiene prigionieri non si fa scrupoli ad usare armi, infatti Matthew viene ferito, ma alla fine Kelly, Sheila e Tati risolvono la situazione. 27: Tutti in pericolo (seconda parte)
    In onda il: 1984-01-09 Occhi di gatto tenta la fuga dall'isola, ma l'elevata sicurezza della villa in cui si trovano crea qualche problema. L'uomo che li tiene prigionieri non si fa scrupoli ad usare armi, infatti Matthew viene ferito, ma alla fine Kelly, Sheila e Tati risolvono la situazione. In onda il: 1984-01-16 28: Tati perde la memoria
    Tati, fuggendo dopo un furto, scopre due killer che stanno posizionando una bomba sotto le rotaie del treno per uccidere un importante politico. I due, decisi ad eliminarla, la fanno cadere da una rupe. La piccola riesce a salvarsi, ma perde la memoria, che recupera appena in tempo per fare arrestare i due assassini e per recuperare il quadro che aveva perduto dopo la caduta. 28: Tati perde la memoria
    In onda il: 1984-01-16 Tati, fuggendo dopo un furto, scopre due killer che stanno posizionando una bomba sotto le rotaie del treno per uccidere un importante politico. I due, decisi ad eliminarla, la fanno cadere da una rupe. La piccola riesce a salvarsi, ma perde la memoria, che recupera appena in tempo per fare arrestare i due assassini e per recuperare il quadro che aveva perduto dopo la caduta. In onda il: 1984-01-23 29: Una modella eccezionale
    Per rubare un gioiello che verrà mostrato durante una sfilata di moda, Sheila si finge una modella. Il colpo è riuscito, ma Alice blocca la ladra mordendola. Il giorno dopo, al bar, la detective fa di tutto per vedere il segno del suo morso sul braccio di Sheila, ma non lo trova. La poliziotta, infatti, non si era accorta di aver morso la Gatta sulla gamba e non sul braccio. 29: Una modella eccezionale
    In onda il: 1984-01-23 Per rubare un gioiello che verrà mostrato durante una sfilata di moda, Sheila si finge una modella. Il colpo è riuscito, ma Alice blocca la ladra mordendola. Il giorno dopo, al bar, la detective fa di tutto per vedere il segno del suo morso sul braccio di Sheila, ma non lo trova. La poliziotta, infatti, non si era accorta di aver morso la Gatta sulla gamba e non sul braccio. In onda il: 1984-01-30 30: S.O.S. per Tati
    Kelly, Sheila e Tati organizzano un piano per rubare un quadro da un club clandestino, ma sfortunatamente Tati viene catturata e rischia di essere uccisa. Con grande astuzia, Occhi di gatto se la cava egregiamente. 30: S.O.S. per Tati
    In onda il: 1984-01-30 Kelly, Sheila e Tati organizzano un piano per rubare un quadro da un club clandestino, ma sfortunatamente Tati viene catturata e rischia di essere uccisa. Con grande astuzia, Occhi di gatto se la cava egregiamente. In onda il: 1984-02-06 31: Un rivale per Matthew
    Occhi di gatto è interessata a rubare un rubino, ma purtroppo vengono precedute da un altro ladro. Quest'ultimo si è innamorato di Sheila e la rapisce, baciandola persino di fronte al fidanzato Matthew. Alla fine il ladro gentiluomo lascia il gioiello alle ragazze, mettendolo in una serra in mezzo alle rose. 31: Un rivale per Matthew
    In onda il: 1984-02-06 Occhi di gatto è interessata a rubare un rubino, ma purtroppo vengono precedute da un altro ladro. Quest'ultimo si è innamorato di Sheila e la rapisce, baciandola persino di fronte al fidanzato Matthew. Alla fine il ladro gentiluomo lascia il gioiello alle ragazze, mettendolo in una serra in mezzo alle rose. In onda il: 1984-02-13 32: Un'atroce vendetta
    Un'ametista è custodita in un museo d'arte e Occhi di gatto studia un piano per potersene impossessare. Durante la missione, però, si accorgono che la riuscita è fin troppo semplice, infatti le tre ladre sono state attirate con l'inganno e devono sfuggire alle trappole preparate appositamente per loro. Il motivo di ciò è che il proprietario della pietra è lo stesso di un quadro rubato precedentemente dalla banda, tornato per vendicarsi del furto. 32: Un'atroce vendetta
    In onda il: 1984-02-13 Un'ametista è custodita in un museo d'arte e Occhi di gatto studia un piano per potersene impossessare. Durante la missione, però, si accorgono che la riuscita è fin troppo semplice, infatti le tre ladre sono state attirate con l'inganno e devono sfuggire alle trappole preparate appositamente per loro. Il motivo di ciò è che il proprietario della pietra è lo stesso di un quadro rubato precedentemente dalla banda, tornato per vendicarsi del furto. In onda il: 1984-02-20 33: Duplice obiettivo
    Matthew vuole ufficializzare il fidanzamento con Sheila, per poi sposarla, a patto che prima catturi la banda Occhi di gatto. Durante il furto di un quadro, Matthew si dimostra molto più preparato del solito e Sheila rischia di venire vista da quello è che il suo fidanzato, tanto che nella ritirata non riesce a recuperare l'opera, ma solamente la cornice. Kelly, allora, svela alle sorelle che era proprio la cornice ciò che interessava a loro. 33: Duplice obiettivo
    In onda il: 1984-02-20 Matthew vuole ufficializzare il fidanzamento con Sheila, per poi sposarla, a patto che prima catturi la banda Occhi di gatto. Durante il furto di un quadro, Matthew si dimostra molto più preparato del solito e Sheila rischia di venire vista da quello è che il suo fidanzato, tanto che nella ritirata non riesce a recuperare l'opera, ma solamente la cornice. Kelly, allora, svela alle sorelle che era proprio la cornice ciò che interessava a loro. In onda il: 1984-02-27 34: Sulla pista giusta
    Matthew comincia a studiare i furti delle Gatte e nota che le tre ladre rubano solo opere della collezione Heinz. Indagando, scopre che l'artista aveva delle figlie e sospetta che le componenti di Occhi di gatto siano in qualche modo legate a lui. Kelly, Sheila e Tati, allora, rubano un dipinto del padre in cui la firma è stata cambiata da un impostore traditore del padre per deviare i sospetti. Matthew infatti, alla fine, pensa di avere sbagliato tutto il ragionamento. 34: Sulla pista giusta
    In onda il: 1984-02-27 Matthew comincia a studiare i furti delle Gatte e nota che le tre ladre rubano solo opere della collezione Heinz. Indagando, scopre che l'artista aveva delle figlie e sospetta che le componenti di Occhi di gatto siano in qualche modo legate a lui. Kelly, Sheila e Tati, allora, rubano un dipinto del padre in cui la firma è stata cambiata da un impostore traditore del padre per deviare i sospetti. Matthew infatti, alla fine, pensa di avere sbagliato tutto il ragionamento. In onda il: 1984-03-19 35: Una trappola per Matthew
    Matthew ha fra le mani un quadro di Heinz che mostra un paesaggio giapponese. Capisce allora che il pittore tedesco è stato in Giappone e inizia ad indagare. Il sig. Marlows aiuta, quindi, Kelly, Sheila e Tati a mantenere nascosto il legame fra loro e Heinz, sostituendosi al proprietario del quadro e riuscendo ad ingannare Matthew. 35: Una trappola per Matthew
    In onda il: 1984-03-19 Matthew ha fra le mani un quadro di Heinz che mostra un paesaggio giapponese. Capisce allora che il pittore tedesco è stato in Giappone e inizia ad indagare. Il sig. Marlows aiuta, quindi, Kelly, Sheila e Tati a mantenere nascosto il legame fra loro e Heinz, sostituendosi al proprietario del quadro e riuscendo ad ingannare Matthew. In onda il: 1984-03-26 36: Partenza per l'Europa
    Un vecchio amico europeo di Heinz attira le sorelle Tashikel sulla sua nave in cui si trova un quadro del suo amico pittore. Una volta incontrate le ragazze, rivela loro che il padre è vivo e si trova in Europa. Inoltre ha qualcosa di importante da comunicare loro. Sfortunatamente viene ucciso prima di poter rivelare loro la tanto attesa notizia, ma Kelly e le sue sorelle scoprono comunque che il padre è a Parigi, e decidono di partire subito alla sua ricerca. Sheila saluta il suo Matthew con un bacio, dicendogli che tornerà presto. 36: Partenza per l'Europa
    In onda il: 1984-03-26 Un vecchio amico europeo di Heinz attira le sorelle Tashikel sulla sua nave in cui si trova un quadro del suo amico pittore. Una volta incontrate le ragazze, rivela loro che il padre è vivo e si trova in Europa. Inoltre ha qualcosa di importante da comunicare loro. Sfortunatamente viene ucciso prima di poter rivelare loro la tanto attesa notizia, ma Kelly e le sue sorelle scoprono comunque che il padre è a Parigi, e decidono di partire subito alla sua ricerca. Sheila saluta il suo Matthew con un bacio, dicendogli che tornerà presto. Nessun Trailer disponibile
  17. Lost Song [12/12] (2018) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Lost Song
    Stagione 1    Episodi 12        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Rin, ragazzina di paese, vuole lasciare la sua casa per esibirsi nella capitale, dove la cantante Finis è obbligata a usare i suoi poteri a scopo bellico.
    Mineyo Onishi
    Color Designer Morita to Jumpei
    Series Director Taito Okiura
    Executive Producer Taiki Sakurai
    Executive Producer Doris Ng
    Producer Yoshiyuki Shiotani
    Producer Shinji Omori
    Producer Akio Iijima
    Producer Takashi Otani
    Producer Fuyuna Iizuka
    Producer Yusuke Shirato
    Original Music Composer Jun Murakami
    Music Producer Morita to Jumpei
    Sound Director Nobutaka Ike
    Art Designer Kinichi Okubo
    Art Designer Masahiro Satou
    Art Designer Yuuichi Furuichi
    Special Effects Katsunori Shiradoh
    Assistant Director of Photography Mitsuyoshi Yamamoto
    Director of Photography Mai Hasegawa
    Editor Kinichi Okubo
    Art Direction Shizue Kaneko
    Character Designer Yukari Tamura
    Finis (Voice) Konomi Suzuki
    Rin (Voice) Misaki Kuno
    Al (Voice) Asami Seto
    Aryu Lucks (Voice) Tsuyoshi Koyama
    Bazura Bealmors (Voice) Mitsuru Ogata
    Doctor Weisen (Voice) Seiichiro Yamashita
    Henry Leobort (Voice) Ai Kayano
    Corte (Voice) Ai Kayano
    Mel (Voice) Yu Serizawa
    Monica Lucks (Voice) Chiaki Takahashi
    Pony Goodlight (Voice) Episodi: 12 
    In onda il: 2018-04-08 1: The Song of Healing
    A young girl named Rin lives with her younger brother Al, older sister Mel and grandfather Talgia Hawkray in the faraway Dandera Village deep within a forest. Rin is devoted to go to the Capital and sing in the Court Orchestra, while Al is determined to show off his prototype inventions. However, Talgia refuses and even forbids Rin from singing. Rin and Al are given the opportunity to sneak out by venturing into the forest to pick berries, whereupon they stumble upon an injured knight from the Capital, later recognized as Henry Leobolt. Although Al wants to return to get medicine, Rin decides to treat Henry with the Song of Healing. After Henry formally introduces himself and tries to honor their wish of going to the Capital, ice mysteriously begins to spread throughout the forest, separating Rin and Al from Henry. 1: The Song of Healing
    In onda il: 2018-04-08 A young girl named Rin lives with her younger brother Al, older sister Mel and grandfather Talgia Hawkray in the faraway Dandera Village deep within a forest. Rin is devoted to go to the Capital and sing in the Court Orchestra, while Al is determined to show off his prototype inventions. However, Talgia refuses and even forbids Rin from singing. Rin and Al are given the opportunity to sneak out by venturing into the forest to pick berries, whereupon they stumble upon an injured knight from the Capital, later recognized as Henry Leobolt. Although Al wants to return to get medicine, Rin decides to treat Henry with the Song of Healing. After Henry formally introduces himself and tries to honor their wish of going to the Capital, ice mysteriously begins to spread throughout the forest, separating Rin and Al from Henry. In onda il: 2018-04-08 2: The Song of Departure
    Henry returns to the Capital, only to be told that a war is upon the country in its competition for the power of their songstress, later recognized as Finis, whose songs can rejuvenate and heal soldiers. Henry refuses to see Finis as a tool to be used in war. Finis, a beautiful but clumsy woman, is forbidden to leave the palace tower, according to her maid Corte. The ruthless prince Rudo Bernstein IV intends to marry Finis and keep her bound to the castle. While Finis enjoys fresh air in the garden on a rare occasion with her attendants, she gets lost and almost killed by an assassin. Henry arrives to save her and earns the title of being her bodyguard. 2: The Song of Departure
    In onda il: 2018-04-08 Henry returns to the Capital, only to be told that a war is upon the country in its competition for the power of their songstress, later recognized as Finis, whose songs can rejuvenate and heal soldiers. Henry refuses to see Finis as a tool to be used in war. Finis, a beautiful but clumsy woman, is forbidden to leave the palace tower, according to her maid Corte. The ruthless prince Rudo Bernstein IV intends to marry Finis and keep her bound to the castle. While Finis enjoys fresh air in the garden on a rare occasion with her attendants, she gets lost and almost killed by an assassin. Henry arrives to save her and earns the title of being her bodyguard. In onda il: 2018-04-22 3: The Song of Love
    The innkeepers sell out Rin, Al and Pony to some knights of the Capital Army. Pony attempts to stall them, but she is knocked out. Al then throws a Star Bomb, a type of firecracker bomb invention that can act as a smoke screen. However, Al gets stabbed by a dagger in the process, and Rin uses the Song of Healing to treat him. The knights promptly capture Rin, Al and Pony on boats. Al uses a knife to saw through his ropes before untying Rin and Pony. Also, Pony teaches Rin the Song of Wind. With Al's Star Bombs and then Rin's Song of Wind, the knights are successfully defeated. 3: The Song of Love
    In onda il: 2018-04-22 The innkeepers sell out Rin, Al and Pony to some knights of the Capital Army. Pony attempts to stall them, but she is knocked out. Al then throws a Star Bomb, a type of firecracker bomb invention that can act as a smoke screen. However, Al gets stabbed by a dagger in the process, and Rin uses the Song of Healing to treat him. The knights promptly capture Rin, Al and Pony on boats. Al uses a knife to saw through his ropes before untying Rin and Pony. Also, Pony teaches Rin the Song of Wind. With Al's Star Bombs and then Rin's Song of Wind, the knights are successfully defeated. In onda il: 2018-04-29 4: The Song of Depravity
    Henry fights in the front lines alongside comrades Berrow and Snore. Finis later arrives on the front lines and put her life in danger to use her Song of Healing in order to revive the soldiers. Henry then hears word that Finis plans to use the destructive Weapon of Song against the enemy. 4: The Song of Depravity
    In onda il: 2018-04-29 Henry fights in the front lines alongside comrades Berrow and Snore. Finis later arrives on the front lines and put her life in danger to use her Song of Healing in order to revive the soldiers. Henry then hears word that Finis plans to use the destructive Weapon of Song against the enemy. In onda il: 2018-05-06 5: The Song of Encounter
    Corte realizes that a frail Finis is using her powers for war to protect Henry. Being told that Rudo would execute Henry if Finis did not use her powers against the enemy, Corte runs into the forest to gather herbs. When a knight tells Corte that Finis has gone to the watering hole, Corte instinctively runs back into the forest. 5: The Song of Encounter
    In onda il: 2018-05-06 Corte realizes that a frail Finis is using her powers for war to protect Henry. Being told that Rudo would execute Henry if Finis did not use her powers against the enemy, Corte runs into the forest to gather herbs. When a knight tells Corte that Finis has gone to the watering hole, Corte instinctively runs back into the forest. In onda il: 2018-05-13 6: The Song of Goodbye
    Henry reunites with Finis, Berrow and Snore in the forest. Although Corte is relieved to find them, Rudo arrives to take Finis to the Montvale Fortress, but Henry proposes that it can be captured without the use of Finis. Henry, Berrow and Snore ultimately conquers the Montvale Fortress. Meanwhile, Rin, Al, Pony, Monica and Allu find a cottage owned by Doctor Weissen, who has all sorts of contraptions. 6: The Song of Goodbye
    In onda il: 2018-05-13 Henry reunites with Finis, Berrow and Snore in the forest. Although Corte is relieved to find them, Rudo arrives to take Finis to the Montvale Fortress, but Henry proposes that it can be captured without the use of Finis. Henry, Berrow and Snore ultimately conquers the Montvale Fortress. Meanwhile, Rin, Al, Pony, Monica and Allu find a cottage owned by Doctor Weissen, who has all sorts of contraptions. In onda il: 2018-05-20 7: The Song of Mortality
    While the front line knights celebrate with a banquet in honor of their victory at their army camp, Corte sternly warns Finis and Henry to run away. 7: The Song of Mortality
    In onda il: 2018-05-20 While the front line knights celebrate with a banquet in honor of their victory at their army camp, Corte sternly warns Finis and Henry to run away. In onda il: 2018-05-27 8: The Song of Eternity
    In an alternate timeline, astronomer Henry predicts that the Moon has changed its orbit and will collide into Earth in about 60,000 years. When Henry and Finis meet, she tells him that she is a songstress who was blessed with the power to make miracles, until she used that power to kill her dearly beloved. According to her, life is an endless yet hopeless cycle between past and future 8: The Song of Eternity
    In onda il: 2018-05-27 In an alternate timeline, astronomer Henry predicts that the Moon has changed its orbit and will collide into Earth in about 60,000 years. When Henry and Finis meet, she tells him that she is a songstress who was blessed with the power to make miracles, until she used that power to kill her dearly beloved. According to her, life is an endless yet hopeless cycle between past and future In onda il: 2018-06-03 9: The Song of Nostalgia
    Finis, now in cloaked attire, is told by Bazra that her power of songs will achieve world domination, but she states that their prior agreement was for her to sing her Song of Mortality during the Starsong Festival. Rin, Pony, Monica and Allu realize that Finis has only been seen by a few knights of the Capital Army. 9: The Song of Nostalgia
    In onda il: 2018-06-03 Finis, now in cloaked attire, is told by Bazra that her power of songs will achieve world domination, but she states that their prior agreement was for her to sing her Song of Mortality during the Starsong Festival. Rin, Pony, Monica and Allu realize that Finis has only been seen by a few knights of the Capital Army. In onda il: 2018-06-02 10: The Song of Determination
    Rin was taken in by Talgia and Mel as a baby. Talgia was against Bazra's views of using Finis's power of songs as a tool of war. While dueling, Bazra used a fire echo device to disable Talgia's right arm from wielding his sword. After Talgia later held Rin by his left arm, Rin sang the Song of Healing to treat his right arm, as he vowed to always protect her. 10: The Song of Determination
    In onda il: 2018-06-02 Rin was taken in by Talgia and Mel as a baby. Talgia was against Bazra's views of using Finis's power of songs as a tool of war. While dueling, Bazra used a fire echo device to disable Talgia's right arm from wielding his sword. After Talgia later held Rin by his left arm, Rin sang the Song of Healing to treat his right arm, as he vowed to always protect her. In onda il: 2018-06-09 11: The Song of Silence
    Al reveals that his jet pack is powered by wind echo devices, but the weight of Rin causes both of them to fall. While Rin, Al, Pony, Monica, Allu, Henry, Berrow and Snore camp out, they spot an airship, which they assume that Bazra is heading to the Capital. 11: The Song of Silence
    In onda il: 2018-06-09 Al reveals that his jet pack is powered by wind echo devices, but the weight of Rin causes both of them to fall. While Rin, Al, Pony, Monica, Allu, Henry, Berrow and Snore camp out, they spot an airship, which they assume that Bazra is heading to the Capital. In onda il: 2018-06-16 12: The Song of Beginning
    Finis and the Court Orchestra perform the Song of Mortality, forcing the Moon to start falling towards Earth. Henry, Berrow and Snore fight against Bazra, who is equipped with the new Symphony Killer. 12: The Song of Beginning
    In onda il: 2018-06-16 Finis and the Court Orchestra perform the Song of Mortality, forcing the Moon to start falling towards Earth. Henry, Berrow and Snore fight against Bazra, who is equipped with the new Symphony Killer. Nessun Trailer disponibile
  18. Hisone to Masotan [12/12] (2018) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Dragon pilot
    Stagione 1    Episodi 12        
    Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Dramma
    Hisone Amakasu è una recluta arrivata da poco nelle forze aeree di autodifesa. Un drago nascosto all'interno della base aerea di Gifu sceglie lei come suo pilota.
    Mari Okada
    Series Composition Shinji Higuchi
    Series Director Yuji Kaneko
    Art Direction Mari Okada
    Original Story Shinji Higuchi
    Original Story Yumi Nomura
    Special Effects Akihiro Kawamura
    Executive Producer Atsuko Suenaga
    Executive Producer Tsuneo Takechi
    Executive Producer Yukihiro Itou
    Executive Producer Toshinao Aoki
    Character Designer Yoshiyuki Ito
    Character Designer Yoshiyuki Ito
    Supervising Animation Director Shoji Kawamori
    Mechanical Designer Shigeto Koyama
    Creature Design Akihiro Hirasawa
    Art Designer Keigo Koyanagi
    Researcher Yuko Kobari
    Color Designer Kota Sasaki
    Director of Photography Yota Ando
    3D Director Haru Yamada
    Sound Director Toru Noguchi
    Sound Effects Hiroshi Okuda
    Editor Taisei Iwasaki
    Original Music Composer Akio Matsuda
    Producer Souji Miyagi
    Producer Hirotsugu Ogisu
    Producer Shinji Omori
    Producer Hiroshi Kobayashi
    Series Director Nobuyuki Kato
    Music Director Chinami Watanabe
    Assistant Editor Yoshiki Hayashi
    Associate Producer Kazuko Hisata
    Associate Producer Soko Otani
    Associate Producer Tomomi Kyotani
    Associate Producer Hiroyuki Oomori
    Associate Producer Misaki Kuno
    Hisone Amakasu (voice) Tomoyo Kurosawa
    Nao Kaizaki (voice) Maki Kawase
    El Hoshino (voice) Satomi Arai
    Liliko Kinutsugai (Voice) Kaori Nazuka
    Mayumi Hitomi (voice) Romi Park
    Sada Hinomoto (voice) Yuki Kaji
    Haruto Okonogi (voice) Rie Kugimiya
    Remi Kakiyasu (Voice) Hakuzan Kanda
    Masotan (voice) Junichi Suwabe
    Hiroki Ikushima (voice) Jouji Nakata
    Hiroshi Sosoda (voice) Yukitoshi Tokumoto
    Yutaka Zaito (voice) Yoshimitsu Shimoyama
    Iboshi (voice) Riko Fukumoto
    Natsume Misumi (voice) Episodi: 12 
    In onda il: 2018-04-13 1: Cose da pazzi
    Hisone Amakasu si arruola nelle forze aeree di autodifesa. L'incontro con un drago nascosto in un hangar sconvolgerà per sempre la sua carriera. 1: Cose da pazzi
    In onda il: 2018-04-13 Hisone Amakasu si arruola nelle forze aeree di autodifesa. L'incontro con un drago nascosto in un hangar sconvolgerà per sempre la sua carriera. In onda il: 2018-04-20 2: Ho chiamato il drago Masotan
    Amakasu conclude con successo la prova di volo con il drago e Hiroki Ikushima le chiede di testare i prototipi di tuta da lui progettati. 2: Ho chiamato il drago Masotan
    In onda il: 2018-04-20 Amakasu conclude con successo la prova di volo con il drago e Hiroki Ikushima le chiede di testare i prototipi di tuta da lui progettati. In onda il: 2018-04-27 3: Prenditi le tue responsabilità
    Amakasu diventa sergente e inizia l'addestramento da pilota dell'unità F-15J. La base aerea di Gifu si prepara per l'annuale show aereo. 3: Prenditi le tue responsabilità
    In onda il: 2018-04-27 Amakasu diventa sergente e inizia l'addestramento da pilota dell'unità F-15J. La base aerea di Gifu si prepara per l'annuale show aereo. In onda il: 2018-05-04 4: Quei ragazzi sono venuti a Gifu
    Amakasu partecipa con i piloti e i draghi di altre basi militari a un'esercitazione congiunta alla base aerea di Gifu. 4: Quei ragazzi sono venuti a Gifu
    In onda il: 2018-05-04 Amakasu partecipa con i piloti e i draghi di altre basi militari a un'esercitazione congiunta alla base aerea di Gifu. In onda il: 2018-05-11 5: A chi piace non piacere?
    Le Dragon Pilot vengono mandate su un'isola lontana per un'esercitazione e hanno una settimana di tempo per tornare alla base aerea di Gifu usando ogni mezzo possibile. 5: A chi piace non piacere?
    In onda il: 2018-05-11 Le Dragon Pilot vengono mandate su un'isola lontana per un'esercitazione e hanno una settimana di tempo per tornare alla base aerea di Gifu usando ogni mezzo possibile. In onda il: 2018-05-18 6: Io dirò il tuo nome
    Mentre Amakasu, Lilikos e Hitomin aspettano di essere recuperate dall'isola al momento stabilito, Hoshino vuole andarsene prima di esaurire il tempo a disposizione. 6: Io dirò il tuo nome
    In onda il: 2018-05-18 Mentre Amakasu, Lilikos e Hitomin aspettano di essere recuperate dall'isola al momento stabilito, Hoshino vuole andarsene prima di esaurire il tempo a disposizione. In onda il: 2018-05-25 7: Regno dell'amore
    Iiboshi teme che eventuali rapporti amorosi possano costituire una distrazione e ordina allo staff della base aerea di valutare le potenziali relazioni di ogni pilota. 7: Regno dell'amore
    In onda il: 2018-05-25 Iiboshi teme che eventuali rapporti amorosi possano costituire una distrazione e ordina allo staff della base aerea di valutare le potenziali relazioni di ogni pilota. In onda il: 2018-06-01 8: Offerta limitata! Gusto piccante della nonna
    Mentre Iiboshi svela la missione che si nasconde dietro il programma Dragon Pilot, un'ex pilota molto anziana si presenta al personale di volo della base aerea di Gifu. 8: Offerta limitata! Gusto piccante della nonna
    In onda il: 2018-06-01 Mentre Iiboshi svela la missione che si nasconde dietro il programma Dragon Pilot, un'ex pilota molto anziana si presenta al personale di volo della base aerea di Gifu. In onda il: 2018-06-08 9: eeeeeeeeeek
    Si avvicina la data della missione e le Dragon Pilot partono per un volo di prova. Una delle sacerdotesse mette in dubbio la relazione tra Amakasu e Okonogi. 9: eeeeeeeeeek
    In onda il: 2018-06-08 Si avvicina la data della missione e le Dragon Pilot partono per un volo di prova. Una delle sacerdotesse mette in dubbio la relazione tra Amakasu e Okonogi. In onda il: 2018-06-15 10: Amore liquido
    Attraverso una cerimonia viene scelta la sacerdotessa che condurrà il rituale. Zaito deve prendere una decisione per salvare la carriera di Hoshino. 10: Amore liquido
    In onda il: 2018-06-15 Attraverso una cerimonia viene scelta la sacerdotessa che condurrà il rituale. Zaito deve prendere una decisione per salvare la carriera di Hoshino. In onda il: 2018-06-22 11: Il cielo di Montparnasse e la ragazza canaglia
    Mentre Amakasu rimane coerente con la decisione professionale che ha preso, le altre Dragon Pilot accompagnano Okonogi e le sacerdotesse in una missione congiunta. 11: Il cielo di Montparnasse e la ragazza canaglia
    In onda il: 2018-06-22 Mentre Amakasu rimane coerente con la decisione professionale che ha preso, le altre Dragon Pilot accompagnano Okonogi e le sacerdotesse in una missione congiunta. In onda il: 2018-06-29 12: Fine
    Mentre la missione prosegue sotto l'occhio vigile del centro di comando, Hinomoto riflette su quanto avvenuto durante il precedente rituale. 12: Fine
    In onda il: 2018-06-29 Mentre la missione prosegue sotto l'occhio vigile del centro di comando, Hinomoto riflette su quanto avvenuto durante il precedente rituale. Nessun Trailer disponibile
  19. 3x3 Occhi [4/4] (1991) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer 3x3 Occhi
    Stagione 1    Episodi 4        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Pai è l'ultima discendente dei Sanzhiyan Hum Kara, l'antico popolo dei triclopi, detentore del segreto dell'eterna giovinezza ed immortalità. La ragazza è alla ricerca del modo per diventare un essere umano. La storia si apre in Tibet, dove il morente professor Fuji promette a Pai che suo figlio Yakumo l'aiuterà a realizzare il suo compito. Quando però Pai arriva in Giappone e riesce fortuitamente a trovare il ragazzo, Yakumo viene ucciso da Takuhi, un demone al servizio di Pai ma di cui lei perde il controllo. A Pai resta un solo modo per impedire all'anima di Yakumo di raggiungere l'aldilà: assimilarla e fare di lui il proprio Wu, il suo guardiano immortale. Da quel momento in poi la vita dei due sarà legata a doppio filo: Pai è ricercata da tutti i demoni che vogliono diventare immortali e se lei morisse morirebbe anche Yakumo. Riuscirà Yakumo con le sue sole forze a proteggerla? E soprattutto esiste ancora il modo per diventare umani?
    Nessun dato per la Crew disponibile
    Megumi Hayashibara
    Pai Ayanokodzi / Sanjiyan Koji Tsujitani
    Yakumo Fujii Episodi: 4 
    In onda il: 1991-07-25 1: Transmigration
    Yakumo Fugii, an ordinary Japanese student, inherits the care of Pai, a young girl from Nepal, from his dying archaeologist father. But Pai is more than she innocently appears to be. She is the last of a vanished magical race known as the Sanjiyan Unkara, or Triclops, and is in a desperate hunt against the forces of darkness to find the Ningen no Zou (Statue of Humanity) to turn her human. Yakumo nearly dies in a fight against a demon and to save him, Pai turns him into a Wu, a zombie bound to her service who cannot die. Yakumo and Pai travel to Hong Hong to meet with Ling Ling Lee, a colleague of his father's, to track down the statue. But, the demons of the dark lord Kaiyan Wang are already there to retrieve it...whatever the cost. 1: Transmigration
    In onda il: 1991-07-25 Yakumo Fugii, an ordinary Japanese student, inherits the care of Pai, a young girl from Nepal, from his dying archaeologist father. But Pai is more than she innocently appears to be. She is the last of a vanished magical race known as the Sanjiyan Unkara, or Triclops, and is in a desperate hunt against the forces of darkness to find the Ningen no Zou (Statue of Humanity) to turn her human. Yakumo nearly dies in a fight against a demon and to save him, Pai turns him into a Wu, a zombie bound to her service who cannot die. Yakumo and Pai travel to Hong Hong to meet with Ling Ling Lee, a colleague of his father's, to track down the statue. But, the demons of the dark lord Kaiyan Wang are already there to retrieve it...whatever the cost. In onda il: 1991-09-26 2: Yakumo
    Yakumo and Pai return to Japan from Hong Kong after the Statue of Humanity disappears from the mysterious Mrs. Huang's mansion. Yakumo returns to school and his friends in the hopes of resuming a normal life. But nothing is normal when you're an undead zombie bound to a magical being and demons start attacking your schoolmates on the playground! 2: Yakumo
    In onda il: 1991-09-26 Yakumo and Pai return to Japan from Hong Kong after the Statue of Humanity disappears from the mysterious Mrs. Huang's mansion. Yakumo returns to school and his friends in the hopes of resuming a normal life. But nothing is normal when you're an undead zombie bound to a magical being and demons start attacking your schoolmates on the playground! In onda il: 1992-01-23 3: Sacrifice
    Yakumo and Pai return to Hong Kong when the Statue of Humanity turns up in the possession of Steve Long, another Monster Buster, Inc colleague. Before they can reach it, Steve and the statue are kidnapped. Yakumo, Pai, Ling Ling, and Steve's sister Meixing attempt a rescue. But it's all a trap to catch Pai, the statue, and Meixing in a human sacrifice to release the dark spirit of Kaiyan Wang! 3: Sacrifice
    In onda il: 1992-01-23 Yakumo and Pai return to Hong Kong when the Statue of Humanity turns up in the possession of Steve Long, another Monster Buster, Inc colleague. Before they can reach it, Steve and the statue are kidnapped. Yakumo, Pai, Ling Ling, and Steve's sister Meixing attempt a rescue. But it's all a trap to catch Pai, the statue, and Meixing in a human sacrifice to release the dark spirit of Kaiyan Wang! In onda il: 1992-03-19 4: Straying
    Yakumo, Pai, and the crew of Monster Buster, Inc celebrate their recapture of the statue at Madame Huang's estate, but the party is spoiled by a gruesome challenge delivered by a powerful Wu of Kaiyan Wang's. Pai meets the Wu for a showdown at Aberdeen Harbor and half the harbor is destroyed in the aftermath. How will Yakumo continue on without the anchor of his life? 4: Straying
    In onda il: 1992-03-19 Yakumo, Pai, and the crew of Monster Buster, Inc celebrate their recapture of the statue at Madame Huang's estate, but the party is spoiled by a gruesome challenge delivered by a powerful Wu of Kaiyan Wang's. Pai meets the Wu for a showdown at Aberdeen Harbor and half the harbor is destroyed in the aftermath. How will Yakumo continue on without the anchor of his life? Nessun Trailer disponibile
  20. Tokyo Ghoul:Re [12/12] (2018) [3°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Tokyo Ghoul
    Tokyo Ghoul:re    Episodi 12        
    Action & Adventure ◦ Animazione
    A Tokyo si stanno verificando una serie di strani e cruenti omicidi dovuti alla presenza dei ghoul, mostri che vedono gli umani solo come prede e che si possono cibare unicamente della loro carne. Ken Kaneki è uno studente universitario, dedito allo studio e alla lettura, che un giorno conosce in un bar Rize, sua affascinante coetanea: in realtà anche la ragazza è un ghoul e Ken diventerà ben presto la sua preda. Rize infatti, con un pretesto, attira Ken in un luogo isolato dove lo ferisce gravemente con dei ripetuti attacchi, ma prima di poterlo divorare, muore colpita da una serie di travi di ferro che precipita fortunatamente da un edificio in costruzione nei paraggi. Il ragazzo viene quindi portato d'urgenza in un ospedale dove il chirurgo della sua operazione, in un gesto disperato, decide di sottoporlo a un trapianto di organi, presi proprio dal corpo di Rize. Sopravvissuto all'impossibile, Ken inizia presto a capire però di essere diventato anche lui una specie di ghoul in una città sparsa di questi mostri, dove ciascuno, per mangiare, deve "cacciare" nel proprio territorio.
    Toru Kitajima
    Theme Song Performance Tasuku Ishibashi
    Special Effects Toshinori Watanabe
    Series Director Atsuko Nakajima
    Character Designer Sui Ishida
    Comic Book Akiko Muto
    Sound Effects Natsuki Hanae
    Ken Kaneki (voice) Sora Amamiya
    Touka Kirishima (voice) Shintaro Asanuma
    Nishiki Nishio (voice) Takahiro Sakurai
    Uta (voice) Sumire Morohoshi
    Hinami Fueguchi (voice) Yuuya Uchida
    Arata Kirishima (voice) Episodi: 12 
    In onda il: 2018-04-03 1: I cacciatori
    La Squadra Quinx è una sezione speciale di investigatori di ghoul, formata da umani ai quali è stata impiantata una kagune all’interno del corpo e perciò in possesso di molte delle abilità fisiche proprie dei ghoul. 1: I cacciatori
    In onda il: 2018-04-03 La Squadra Quinx è una sezione speciale di investigatori di ghoul, formata da umani ai quali è stata impiantata una kagune all’interno del corpo e perciò in possesso di molte delle abilità fisiche proprie dei ghoul. In onda il: 2018-04-10 2: Frammenti
    Durante la lotta con Orochi, Sasaki scopre che sotto la sua maschera si nasconde Nishio. Sebbene abbia perso la memoria, dal profondo dei suoi ricordi riaffiora il nome del suo vecchio amico. 2: Frammenti
    In onda il: 2018-04-10 Durante la lotta con Orochi, Sasaki scopre che sotto la sua maschera si nasconde Nishio. Sebbene abbia perso la memoria, dal profondo dei suoi ricordi riaffiora il nome del suo vecchio amico. In onda il: 2018-04-17 3: La vigilia della festa
    Alla vigilia di un’importante operazione congiunta con la Squadra Suzuya, i Quinx si trovano a dover fare a meno di Urie, ancora in convalescenza dopo essersi sottoposto alla procedura per l’aumento del frame. 3: La vigilia della festa
    In onda il: 2018-04-17 Alla vigilia di un’importante operazione congiunta con la Squadra Suzuya, i Quinx si trovano a dover fare a meno di Urie, ancora in convalescenza dopo essersi sottoposto alla procedura per l’aumento del frame. In onda il: 2018-04-24 4: Asta
    Tooru e Suzuya vengono rapite da Nutcracker e vengono messe all'asta in uno speciale evento riservato ai ghoul. 4: Asta
    In onda il: 2018-04-24 Tooru e Suzuya vengono rapite da Nutcracker e vengono messe all'asta in uno speciale evento riservato ai ghoul. In onda il: 2018-05-01 5: Notte caotica
    La Squadra Quinx si precipita a salvare Mutsuki da Kanae. Urie è frustrato quando gli viene assegnato il semplice compito di fare la scorta. 5: Notte caotica
    In onda il: 2018-05-01 La Squadra Quinx si precipita a salvare Mutsuki da Kanae. Urie è frustrato quando gli viene assegnato il semplice compito di fare la scorta. In onda il: 2018-05-08 6: Al termine
    Durante la lotta con Takizawa, Sasaki ha molte allucinazioni con Kaneki. Nel frattempo Nutcracker viene uccisa da Shirazu e Yonebayashi. 6: Al termine
    In onda il: 2018-05-08 Durante la lotta con Takizawa, Sasaki ha molte allucinazioni con Kaneki. Nel frattempo Nutcracker viene uccisa da Shirazu e Yonebayashi. In onda il: 2018-05-15 7: Ricordi dei giorni che furono
    Sasaki chiede di esercitare il proprio diritto di possesso su Hinami per tenerla in vita. Akira Mado compila un rapporto sulle operazioni condotte durante la notte dell’asta. 7: Ricordi dei giorni che furono
    In onda il: 2018-05-15 Sasaki chiede di esercitare il proprio diritto di possesso su Hinami per tenerla in vita. Akira Mado compila un rapporto sulle operazioni condotte durante la notte dell’asta. In onda il: 2018-05-22 8: Coloro che strisciano
    Le condizioni di Tsukiyama peggiorano, Tatara e Ayato discutono sul salvataggio di Hinami. Inoltre Shirazu cerca di trovare il modo per impossessarsi del Quinque di Nutcracker. 8: Coloro che strisciano
    In onda il: 2018-05-22 Le condizioni di Tsukiyama peggiorano, Tatara e Ayato discutono sul salvataggio di Hinami. Inoltre Shirazu cerca di trovare il modo per impossessarsi del Quinque di Nutcracker. In onda il: 2018-05-29 9: Spettri
    Sasaki conduce i Quinx nel negozio di Uta affinché quest’ultimo possa creare per loro delle maschere da ghoul. 9: Spettri
    In onda il: 2018-05-29 Sasaki conduce i Quinx nel negozio di Uta affinché quest’ultimo possa creare per loro delle maschere da ghoul. In onda il: 2018-06-05 10: Tremolio
    Eto cattura Kanae e la sottopone a torture fisiche e psicologiche affinché divenga una marionetta nelle sue mani. Haise continua la propria indagine personale sulle tracce di Amon e di Ken Kaneki. 10: Tremolio
    In onda il: 2018-06-05 Eto cattura Kanae e la sottopone a torture fisiche e psicologiche affinché divenga una marionetta nelle sue mani. Haise continua la propria indagine personale sulle tracce di Amon e di Ken Kaneki. In onda il: 2018-06-12 11: Difettoso
    Le Squadre della CCG si fanno strada all’interno del grattacielo sterminando i ghoul fedeli agli Tsukiyama. Ma anche tra gli investigatori le perdite sono ingenti. 11: Difettoso
    In onda il: 2018-06-12 Le Squadre della CCG si fanno strada all’interno del grattacielo sterminando i ghoul fedeli agli Tsukiyama. Ma anche tra gli investigatori le perdite sono ingenti. In onda il: 2018-06-19 12: Alba
    Eto irrompe sul tetto del Luna Eclipse Building impedendo a Sasaki di dare il colpo di grazia a Shu e Kanae. 12: Alba
    In onda il: 2018-06-19 Eto irrompe sul tetto del Luna Eclipse Building impedendo a Sasaki di dare il colpo di grazia a Shu e Kanae. Nessun Trailer disponibile
  21. Akira (1988) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Akira
    2 h 5 m    1988        
    Animazione ◦ Fantascienza ◦ Azione
    Nel 1988 il centro di Tokyo viene distrutto da una gigantesca e misteriosa esplosione che scatena il terzo conflitto mondiale. Nel 2019 il mondo riemerge lentamente dalla devastazione. A Neo Tokyo, ricostruita attorno al cratere provocato dalla prima deflagrazione, i militari portano avanti esperimenti su ragazzi dotati di poteri straordinari. Tetsuo, teppista amico di Kaneda, scatena le attenzioni dei vertici militari e viene prima catturato e poi sottoposto a controlli meticolosissimi: che sia lui il nuovo Akira? In lui vi è forse traccia del potere che distrusse Tokyo trent'anni prima?
    Katsuhiro Otomo
    Screenplay Katsuhiro Otomo
    Director Katsuhiro Otomo
    Comic Book Takeshi Seyama
    Editor Makiko Futaki
    Key Animation Izo Hashimoto
    Screenplay Shunzo Kato
    Producer Shoji Yamashiro
    Original Music Composer Shoji Yamashiro
    Music Director Katsuji Misawa
    Director of Photography Kazuo Ebisawa
    Art Designer Yuji Ikehata
    Art Designer Keiji Muraki
    Sound Designer Hiruhiko Ono
    Music Editor Hiroyuki Okiura
    Key Animation Hiroyuki Kitakubo
    Key Animation Shoichi Masuo
    Key Animation Jiro Kanai
    Key Animation Hirotsugu Kawasaki
    Key Animation Toshihiko Masuda
    Key Animation Satoshi Urushihara
    Key Animation Yasuomi Umetsu
    Key Animation Hideki Futamura
    Key Animation Atsuko Fukushima
    Key Animation Takashi Nakamura
    Animation Director Takashi Nakamura
    Character Designer Shinsuke Terasawa
    Key Animation Shizuo Kurahashi
    Sound Effects Yoshiji Kigami
    Key Animation Hidekazu Ohara
    Key Animation Kazuyoshi Yaginuma
    Key Animation Tatsuyuki Tanaka
    Key Animation Hiroshi Ohno
    Art Designer Yoshinori Kanada
    Key Animation Yoshio Takeuchi
    Assistant Director Sawako Noma
    Executive Producer Yoshimasa Mizuo
    Associate Producer Susumu Aketagawa
    Sound Director Satoru Utsunomiya
    Key Animation Kenji Hachizaki
    Key Animation Yuichiro Yano
    Key Animation Hiroyuki Aoyama
    Key Animation Osamu Nabeshima
    Key Animation Jirô Koganei
    Key Animation Hiroyuki Horiuchi
    Key Animation Teiichi Takiguchi
    Key Animation Toshiharu Mizutani
    Art Direction Ami Tomobuki
    Key Animation Hiroki Takagi
    Key Animation Yasuchika Nagaoka
    Key Animation Masaaki Endou
    Key Animation Hideki Hamasu
    Key Animation Kitarou Kousaka
    Key Animation Shinji Otsuka
    Key Animation Shinya Ohira
    Key Animation Toshio Kawaguchi
    Key Animation Keiko Tomizawa
    Key Animation Toshiyuki Inoue
    Key Animation Satoshi Hirayama
    Key Animation Hiroaki Noguchi
    Key Animation Koichi Suenaga
    Key Animation Kazuyoshi Takeuchi
    Key Animation Yuuji Yanase
    Animation Ryohei Suzuki
    Producer Tomihiko Ohkubo
    Key Animation Toshiaki Hontani
    Key Animation Masatomo Sudo
    Key Animation Tatsuo Yanagino
    Key Animation Shinji Hashimoto
    Key Animation Kouichi Arai
    Key Animation Kyoko Matsubara
    Key Animation Chiharu Sato
    Key Animation Kouichi Hashimoto
    Key Animation Cindy H. Yamauchi
    Key Animation Yoshinobu Michihata
    Key Animation Yuko Kusumoto
    Key Animation Sadahiko Sakamaki
    Key Animation Koichi Maruyama
    Key Animation Toshiya Washida
    Key Animation Toyoaki Emura
    Key Animation Masaharu Tada
    Key Animation Yasuhiro Seo
    Key Animation Hitoshi Ueda
    Key Animation Shinichi Suzuki
    Key Animation Morifumi Naka
    Key Animation Yoshinori Tokiya
    Key Animation Akinobu Takahashi
    Key Animation Hiraoki Sato
    Assistant Director Hidehiko Okano
    Key Animation Masanori Ono
    Key Animation Hiroyuki Takagi
    Key Animation Katsuro Fukushima
    Key Animation Kuni Tomita
    Key Animation Seiji Muta
    Key Animation Kaoru Honma
    Background Designer Toshiaki Motoya
    Key Animation Mitsuo Iwata
    Shotaro Kaneda (voice) Nozomu Sasaki
    Tetsuo Shima (voice) Mami Koyama
    Kei (voice) Tessyo Genda
    Ryûsaku (voice) Koichi Kitamura
    Priestess Miyako / Council A (voice) Yuriko Fuchizaki
    Kaori (voice) Masaaki Okura
    Yamagata (voice) Takeshi Kusao
    Kai (voice) Kazuhiro Kamifuji
    Masaru / No. 27 (voice) Tatsuhiko Nakamura
    Takashi / No. 26 (voice) Fukue Itô
    Kiyoko / No. 25 (voice) Yuka Ôno
    Girl C (voice) Hiroshi Ôtake
    Nezu (voice) Kazumi Tanaka
    Army (voice) Masato Hirano
    Committee F / Spy / Yûji Takeyama / Terrorist (voice) Masayuki Katô
    Engineer Sakiyama / Committe D (voice) Michihiro Ikemizu
    Inspector / Committee I (voice) Tarô Arakawa
    Army / Committee G / Eiichi Watanabe (voice) Masami Toyoshima
    Girl B (voice) Akira 30° Anniversario (Trailer HV)
    AKIRA | 25° ANNIVERSARIO (Trailer)
    Akira (Trailer)
  22. Kill La Kill [24/24] (2013) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Kill la Kill
    Stagione 1    Episodi 24        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Commedia ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Kill la Kill è ambientato nell'accademia Honnōji, un liceo immaginario situato dalle parti della baia di Tokyo in Giappone. La scuola viene dominata dal suo temibile consiglio studentesco, diretto a sua volta da Satsuki Kiryūin, e i suoi studenti indossano particolari uniformi chiamate ultradivise che li dotano di abilità sovrumane grazie alle cosiddette biofibre, cioè il materiale di cui sono fatte. Ryūko Matoi, una studentessa in possesso di una spada a forma di forbice capace di tagliare le ultradivise, si trasferisce nel liceo in cerca dell'assassino di suo padre
    Toyonori Yamada
    Director of Photography Yosuke Toba
    Producer Eiichi Kamagata
    Producer Kozue Kananiwa
    Producer Ryu Hashimoto
    Producer Souichi Tsuji
    Producer Tetsuya Endo
    Producer Yoshiro Manabe
    Producer Tomoko Suzuki
    Associate Producer Soichiro Umemoto
    Associate Producer Makoto Furukawa
    Associate Producer Atsunori Yoshida
    Associate Producer Eiko Morikawa
    Sound Effects Kenji Hoshino
    Sound Mixer Nobutaka Hirooka
    Sound Recordist Sushio
    Character Designer Sushio
    Supervising Animation Director Hiroyuki Imaishi
    Series Director Kazuki Nakashima
    Series Composition Yuji Kaneko
    Art Direction Shigeto Koyama
    Art Direction Hiroyuki Sawano
    Original Music Composer Yoshikazu Iwanami
    Sound Director Yukiko Kakita
    Color Designer Ami Koshimizu
    Ryuko Matoi (voice) Ryoka Yuzuki
    Satsuki Kiryuin (voice) Aya Suzaki
    Mako Mankanshoku (voice) Akio Nojima
    Mitsuzo Soroi (voice) Katsuyuki Konishi
    Tsumugu Kinagase (voice) Hiroyuki Yoshino
    Hoka Inumuta (voice) Tetsu Inada
    Ira Gamagori (voice) Romi Park
    Ragyo Kiryuin (voice) Yukari Tamura
    Nui Harime (voice) Yuji Ueda
    Shiro Iori (voice) Mayumi Shintani
    Nonon Jakuzure (voice) Episodi: 24 
    In onda il: 2013-10-04 1: Se avessi le spine di un cardo
    Ryuko Matoi si trasferisce all'accademia Honnouji, un liceo dominato dal suo temibile consiglio studentesco, che indossa potenti ultradivise in grado di dotarlo di poteri sovrumani. In cerca di indizi sull'omicidio di suo padre, Ryuko affronta la presidente del consiglio studentesco, Satsuki Kiryuin, dicendole che sta cercando il proprietario dell'altra metà di un grosso paio di forbici in suo possesso. 1: Se avessi le spine di un cardo
    In onda il: 2013-10-04 Ryuko Matoi si trasferisce all'accademia Honnouji, un liceo dominato dal suo temibile consiglio studentesco, che indossa potenti ultradivise in grado di dotarlo di poteri sovrumani. In cerca di indizi sull'omicidio di suo padre, Ryuko affronta la presidente del consiglio studentesco, Satsuki Kiryuin, dicendole che sta cercando il proprietario dell'altra metà di un grosso paio di forbici in suo possesso. In onda il: 2013-10-11 2: Sexy da svenire
    Affaticata dalla recente battaglia, Ryuko sviene durante la fuga per poi risvegliarsi a casa Mankanshoku. Di notte Ryuko riflette sull'incontro con l'uniforme, che decide di chiamare Senketsu e che è stata creata da suo padre, Isshin. Il giorno seguente Ryuko si imbatte nel capitano del club di tennis, Omiko Hakodate, che la colpisce via dopo che Senketsu non si attiva. 2: Sexy da svenire
    In onda il: 2013-10-11 Affaticata dalla recente battaglia, Ryuko sviene durante la fuga per poi risvegliarsi a casa Mankanshoku. Di notte Ryuko riflette sull'incontro con l'uniforme, che decide di chiamare Senketsu e che è stata creata da suo padre, Isshin. Il giorno seguente Ryuko si imbatte nel capitano del club di tennis, Omiko Hakodate, che la colpisce via dopo che Senketsu non si attiva. In onda il: 2013-10-18 3: Junketsu
    Aikuro racconta a Ryuko che le ultradivise presentano quelle caratteristiche uniche grazie alla presenza delle biofibre, mentre gli abiti sacri sono uniformi fatte interamente di quel materiale. Spiega anche che Isshin si era affidato a lui per consegnarle Senketsu dopo la sua morte. Nel frattempo Satsuki, frustrata per il fatto che Ryuko ha provato un abito sacro prima di lei, ne indossa uno di nome Junketsu, che era stato conservato dalla sua famiglia. 3: Junketsu
    In onda il: 2013-10-18 Aikuro racconta a Ryuko che le ultradivise presentano quelle caratteristiche uniche grazie alla presenza delle biofibre, mentre gli abiti sacri sono uniformi fatte interamente di quel materiale. Spiega anche che Isshin si era affidato a lui per consegnarle Senketsu dopo la sua morte. Nel frattempo Satsuki, frustrata per il fatto che Ryuko ha provato un abito sacro prima di lei, ne indossa uno di nome Junketsu, che era stato conservato dalla sua famiglia. In onda il: 2013-10-25 4: Una mattina miserabile
    Mentre Senketsu viene lavato, Ryuko si trova di fronte alla "giornata del niente ritardo", un evento scolastico in cui ogni studente deve raggiungere la scuola in tempo attraversando percorsi pieni di trappole, pena l'espulsione. Lei e Mako si fanno strada attraverso una pista pericolosa insieme alla loro compagna di classe ferita Maiko Ogure, mentre la famiglia di Mako tenta di consegnarle Senketsu. 4: Una mattina miserabile
    In onda il: 2013-10-25 Mentre Senketsu viene lavato, Ryuko si trova di fronte alla "giornata del niente ritardo", un evento scolastico in cui ogni studente deve raggiungere la scuola in tempo attraversando percorsi pieni di trappole, pena l'espulsione. Lei e Mako si fanno strada attraverso una pista pericolosa insieme alla loro compagna di classe ferita Maiko Ogure, mentre la famiglia di Mako tenta di consegnarle Senketsu. In onda il: 2013-11-01 5: Grilletto
    Un cecchino di nome Tsumugu Kinagase cerca di assassinare Ryuko, ma viene interrotto dal club di giardinaggio, che riesce a sconfiggere con facilità. Dopo aver affrontato il club di biologia, Ryuko viene attaccata da Tsumugu, il quale la blocca a terra e tenta di costringerla a spogliarsi, ma è costretto a ritirarsi dopo che viene fermato da Aikuro. Di notte Aikuro e Tsumugu si incontrato per parlare e Tsumugu spiega che l'abito sacro potrebbe diventare un'enorme minaccia se lasciato andare. 5: Grilletto
    In onda il: 2013-11-01 Un cecchino di nome Tsumugu Kinagase cerca di assassinare Ryuko, ma viene interrotto dal club di giardinaggio, che riesce a sconfiggere con facilità. Dopo aver affrontato il club di biologia, Ryuko viene attaccata da Tsumugu, il quale la blocca a terra e tenta di costringerla a spogliarsi, ma è costretto a ritirarsi dopo che viene fermato da Aikuro. Di notte Aikuro e Tsumugu si incontrato per parlare e Tsumugu spiega che l'abito sacro potrebbe diventare un'enorme minaccia se lasciato andare. In onda il: 2013-11-08 6: Non incolparmi solo perché ti va
    Dopo essere venuta a conoscenza del rapporto tra Tsumugu e Aikuro, Ryuko tenta di fare pressione su quest'ultimo per scoprire più informazioni, ma non riesce ad ottenere nient'altro che il nome della sua organizzazione, i Nudist Beach. Nel frattempo un altro dei quattro leader, Uzu Sanageyama, ottiene il permesso di combattere contro Ryuko da Satsuki, la quale pochi istanti dopo riceve una telefonata da sua madre Ragyo in merito all'abito che non avrebbe dovuto indossare. Il giorno successivo Uzu sfida Ryuko, affrontandola con la sua ultradivisa a tre stelle, la veste della spada. Inizialmente è in vantaggio poiché riesce a prevedere tutte le mosse di Ryuko con la sua vista rapida, ma Ryuko supera questo ostacolo usando parti della sua uniforme per bloccare il suo raggio visivo, sconfiggendolo e distruggendogli l'uniforme. Deciso a non arrendersi, Uzu si sottopone a un'operazione per farsi cucire gli occhi e sfida Ryuko di nuovo, stavolta usando i suoi altri sensi per predire i suoi movimenti e sopraffarla. Tuttavia, prima che possa sferrare il colpo di grazia, la sua ultradivisa si surriscalda non riuscendo a sostenere il suo nuovo potere e dando così l'opportunità a Ryuko di scappare. 6: Non incolparmi solo perché ti va
    In onda il: 2013-11-08 Dopo essere venuta a conoscenza del rapporto tra Tsumugu e Aikuro, Ryuko tenta di fare pressione su quest'ultimo per scoprire più informazioni, ma non riesce ad ottenere nient'altro che il nome della sua organizzazione, i Nudist Beach. Nel frattempo un altro dei quattro leader, Uzu Sanageyama, ottiene il permesso di combattere contro Ryuko da Satsuki, la quale pochi istanti dopo riceve una telefonata da sua madre Ragyo in merito all'abito che non avrebbe dovuto indossare. Il giorno successivo Uzu sfida Ryuko, affrontandola con la sua ultradivisa a tre stelle, la veste della spada. Inizialmente è in vantaggio poiché riesce a prevedere tutte le mosse di Ryuko con la sua vista rapida, ma Ryuko supera questo ostacolo usando parti della sua uniforme per bloccare il suo raggio visivo, sconfiggendolo e distruggendogli l'uniforme. Deciso a non arrendersi, Uzu si sottopone a un'operazione per farsi cucire gli occhi e sfida Ryuko di nuovo, stavolta usando i suoi altri sensi per predire i suoi movimenti e sopraffarla. Tuttavia, prima che possa sferrare il colpo di grazia, la sua ultradivisa si surriscalda non riuscendo a sostenere il suo nuovo potere e dando così l'opportunità a Ryuko di scappare. In onda il: 2013-11-15 7: Una perdente che non posso odiare
    Avendo saputo che molti studenti hanno iniziato a creare i propri club in modo da diventare candidati per migliori uniformi, e ottenere così facendo uno stile di vita più alto, Ryuko decide di fondare il club delle mazzate, assegnando a Mako il compito di gestire tutti i documenti e gli incontri in quanto presidentessa. Dato che Ryuko incrementa la reputazione del club sconfiggendo altri presidenti, Mako riesce ad ottenere un'uniforme a una stella, promuovendo la famiglia Mankanshoku a un appartamento migliore. La determinazione di Mako nel preservare la felicità familiare da poco acquisita porta la famiglia a uno stile di vita ancora più lussurioso. Tuttavia mentre Mako diventa più seria riguardo ai suoi compiti come presidentessa del club e gli altri parenti vivono nel lusso, Ryuko comincia a sentirsi sola poiché la famiglia trova sempre meno tempo da spendere insieme. Proprio quando Ryuko decide di lasciare il club delle mazzate, Satsuki assegna un'uniforme a due stelle a Mako, dicendole di sconfiggere Ryuko per mantenere intatta la sua vita agiata. Ryuko si lascia colpire dagli attacchi di Mako, la quale ben presto capisce di essersi comportata in maniera sbagliata e scioglie il club delle mazzate ritornando nei bassifondi. Nel frattempo Satsuki rivela che, sfruttando Ryuko per eliminare i club più deboli, ricostruirà il consiglio studentesco tramite delle elezioni improvvisate. 7: Una perdente che non posso odiare
    In onda il: 2013-11-15 Avendo saputo che molti studenti hanno iniziato a creare i propri club in modo da diventare candidati per migliori uniformi, e ottenere così facendo uno stile di vita più alto, Ryuko decide di fondare il club delle mazzate, assegnando a Mako il compito di gestire tutti i documenti e gli incontri in quanto presidentessa. Dato che Ryuko incrementa la reputazione del club sconfiggendo altri presidenti, Mako riesce ad ottenere un'uniforme a una stella, promuovendo la famiglia Mankanshoku a un appartamento migliore. La determinazione di Mako nel preservare la felicità familiare da poco acquisita porta la famiglia a uno stile di vita ancora più lussurioso. Tuttavia mentre Mako diventa più seria riguardo ai suoi compiti come presidentessa del club e gli altri parenti vivono nel lusso, Ryuko comincia a sentirsi sola poiché la famiglia trova sempre meno tempo da spendere insieme. Proprio quando Ryuko decide di lasciare il club delle mazzate, Satsuki assegna un'uniforme a due stelle a Mako, dicendole di sconfiggere Ryuko per mantenere intatta la sua vita agiata. Ryuko si lascia colpire dagli attacchi di Mako, la quale ben presto capisce di essersi comportata in maniera sbagliata e scioglie il club delle mazzate ritornando nei bassifondi. Nel frattempo Satsuki rivela che, sfruttando Ryuko per eliminare i club più deboli, ricostruirà il consiglio studentesco tramite delle elezioni improvvisate. In onda il: 2013-11-22 8: Sarò io ad asciugare le mie lacrime
    Satsuki annuncia il suo nuovo sistema elettorale nel quale gli studenti dovranno sopravvivere a una battaglia di sette giorni per distinguersi dalla massa e ottenere le ultradivise, facendo entrare l'intera scuola in uno stato di emergenza. Nel frattempo Ryuko porta Mako alle rovine della sua vecchia casa, dove le racconta le circostanze riguardo alla morte del padre. Non trovando alcun indizio nel seminterrato dove aveva incontrato Senketsu, Ryuko e Mako si dirigono verso casa quando il loro motorino finisce la benzina. Incontrano così Ira che, avendo appena ottenuto la patente, si offre di portarle a una stazione di servizio. Durante il viaggio vengono attaccati dai club dell'automobile e di softair, che mirano all'ultradivisa a tre stelle di Ira, la veste della costrizione. Rammentando il suo primo incontro con Satsuki, Ira libera la sua uniforme, la quale sfrutta il potere del masochismo per evolversi nella veste del flagello e annientare gli avversari. Una settimana dopo inizia lo spareggio tra i sopravvissuti alle elezioni, con vincitori Ryuko e i quattro leader. A questo punto Satsuki sfida Ryuko a sconfiggere ognuno dei quattro leader in cambio dei dettagli sulla morte del padre, tra i quali il primo avversario è Ira. 8: Sarò io ad asciugare le mie lacrime
    In onda il: 2013-11-22 Satsuki annuncia il suo nuovo sistema elettorale nel quale gli studenti dovranno sopravvivere a una battaglia di sette giorni per distinguersi dalla massa e ottenere le ultradivise, facendo entrare l'intera scuola in uno stato di emergenza. Nel frattempo Ryuko porta Mako alle rovine della sua vecchia casa, dove le racconta le circostanze riguardo alla morte del padre. Non trovando alcun indizio nel seminterrato dove aveva incontrato Senketsu, Ryuko e Mako si dirigono verso casa quando il loro motorino finisce la benzina. Incontrano così Ira che, avendo appena ottenuto la patente, si offre di portarle a una stazione di servizio. Durante il viaggio vengono attaccati dai club dell'automobile e di softair, che mirano all'ultradivisa a tre stelle di Ira, la veste della costrizione. Rammentando il suo primo incontro con Satsuki, Ira libera la sua uniforme, la quale sfrutta il potere del masochismo per evolversi nella veste del flagello e annientare gli avversari. Una settimana dopo inizia lo spareggio tra i sopravvissuti alle elezioni, con vincitori Ryuko e i quattro leader. A questo punto Satsuki sfida Ryuko a sconfiggere ognuno dei quattro leader in cambio dei dettagli sulla morte del padre, tra i quali il primo avversario è Ira. In onda il: 2013-11-29 9: Un'unica occasione
    Mentre Ryuko attende il momento della sua battaglia contro Ira, Aikuro le chiede di ritirarsi dallo scontro, avvertendola di non essere pronta ad affrontare i quattro leader, richiesta che viene naturalmente rifiutata. Poco dopo, la battaglia ha inizio e Ira attiva la sua veste della costrizione per poi attaccarsi da solo in modo da ottenere il potere necessario per trasformarla nella veste del flagello. Ryuko scopre che la veste della costrizione ha anche lo scopo di proteggere le biofibre e che è impossibile danneggiarla senza attivare la veste del flagello. Imperterrita, Ryuko continua ad attaccare, costringendo Ira a liberare il pieno potere della veste del flagello nel tentativo di plasmare con la forza l'avversaria in una studentessa modello. Tuttavia Senketsu mette in atto un piano, facendo tornare Ryuko alla modalità non sincronizzata e facendosi catturare dall'uniforme di Ira per poi distruggerla dall'interno con la sua versione a lame vibranti. Dopo aver vinto lo scontro e aver sconfitto Ira, Ryuko si prepara ad affrontare il suo prossimo avversario, Houka Inumuta. 9: Un'unica occasione
    In onda il: 2013-11-29 Mentre Ryuko attende il momento della sua battaglia contro Ira, Aikuro le chiede di ritirarsi dallo scontro, avvertendola di non essere pronta ad affrontare i quattro leader, richiesta che viene naturalmente rifiutata. Poco dopo, la battaglia ha inizio e Ira attiva la sua veste della costrizione per poi attaccarsi da solo in modo da ottenere il potere necessario per trasformarla nella veste del flagello. Ryuko scopre che la veste della costrizione ha anche lo scopo di proteggere le biofibre e che è impossibile danneggiarla senza attivare la veste del flagello. Imperterrita, Ryuko continua ad attaccare, costringendo Ira a liberare il pieno potere della veste del flagello nel tentativo di plasmare con la forza l'avversaria in una studentessa modello. Tuttavia Senketsu mette in atto un piano, facendo tornare Ryuko alla modalità non sincronizzata e facendosi catturare dall'uniforme di Ira per poi distruggerla dall'interno con la sua versione a lame vibranti. Dopo aver vinto lo scontro e aver sconfitto Ira, Ryuko si prepara ad affrontare il suo prossimo avversario, Houka Inumuta. In onda il: 2013-12-06 10: Voglio saperne di più su di te
    Houka usa la sua ultradivisa a tre stelle, la veste sonda, per analizzare le abilità di combattimento di Ryuko e anticipare i suoi movimenti. Quando Ryuko contrattacca combattendo a casaccio, Houka ricorre alla sua tecnica di mimetizzazione e la affronta da invisibile. Ryuko allora decide di espandere l'occhio di Senketsu e colpire tutta l'arena dello scontro con una sola mossa, senza lasciargli uno spazio per fuggire. Preferendo non perdere i dati raccolti su Senketsu durante la battaglia, Houka si arrende prima che la sua uniforme venga distrutta. Nonon si fa dunque avanti per affrontare Ryuko con la sua ultradivisa a tre stelle, la veste della sinfonia, un enorme velivolo che attacca con vibrazioni sonore. Nonon tenta di eliminare Ryuko distruggendo l'arena, ma Ryuko attiva una nuova forma aerea di Senketsu, la versione burrasca, per non essere squalificata. Preoccupato dalla velocità con cui Senketsu si sta evolvendo, Aikuro contatta Tsumugu, il quale si precipita all'accademia Honnouji. 10: Voglio saperne di più su di te
    In onda il: 2013-12-06 Houka usa la sua ultradivisa a tre stelle, la veste sonda, per analizzare le abilità di combattimento di Ryuko e anticipare i suoi movimenti. Quando Ryuko contrattacca combattendo a casaccio, Houka ricorre alla sua tecnica di mimetizzazione e la affronta da invisibile. Ryuko allora decide di espandere l'occhio di Senketsu e colpire tutta l'arena dello scontro con una sola mossa, senza lasciargli uno spazio per fuggire. Preferendo non perdere i dati raccolti su Senketsu durante la battaglia, Houka si arrende prima che la sua uniforme venga distrutta. Nonon si fa dunque avanti per affrontare Ryuko con la sua ultradivisa a tre stelle, la veste della sinfonia, un enorme velivolo che attacca con vibrazioni sonore. Nonon tenta di eliminare Ryuko distruggendo l'arena, ma Ryuko attiva una nuova forma aerea di Senketsu, la versione burrasca, per non essere squalificata. Preoccupato dalla velocità con cui Senketsu si sta evolvendo, Aikuro contatta Tsumugu, il quale si precipita all'accademia Honnouji. In onda il: 2013-12-13 11: Non dirmi che sono carina
    Ryuko prova a sfruttare le sue abilità di volo per attaccare Satsuki, ma Nonon la ostacola finché Ryuko non distrugge il suo dirigibile con un suo stesso missile. Tuttavia Nonon esegue un'altra performance liberando la seconda forma della sua uniforme, da capo, usando la musica per disturbare la comunicazione di Ryuko con Senketsu. Ryuko contrattacca manipolando le onde sonore di Nonon in modo da farle combaciare con le sue, per poi rispedirle verso Nonon e sconfiggerla. Nel frattempo Tsumugu spedisce un pericoloso proiettile ad Aikuro, che si prepara ad usarlo su Ryuko qualora fosse necessario. Appena Ryuko e Uzu stanno per cominciare il loro scontro, si intromette tra di loro una misteriosa ragazza che Satsuki riconosce come Nui Harime, la grand couturier della Revocs Corporation posseduta da sua madre, Ragyo. Nui sbroglia subito l'uniforme di Uzu rompendo i suoi fili senzienti, le biofibre che le danno forma. Ricevuto il permesso di combattere contro Ryuko da una Satsuki sconcertata, Nui tira fuori una spada forbice viola e rivela a Ryuko di essere colei che ha ucciso Isshin, mandando Ryuko su tutte le furie. 11: Non dirmi che sono carina
    In onda il: 2013-12-13 Ryuko prova a sfruttare le sue abilità di volo per attaccare Satsuki, ma Nonon la ostacola finché Ryuko non distrugge il suo dirigibile con un suo stesso missile. Tuttavia Nonon esegue un'altra performance liberando la seconda forma della sua uniforme, da capo, usando la musica per disturbare la comunicazione di Ryuko con Senketsu. Ryuko contrattacca manipolando le onde sonore di Nonon in modo da farle combaciare con le sue, per poi rispedirle verso Nonon e sconfiggerla. Nel frattempo Tsumugu spedisce un pericoloso proiettile ad Aikuro, che si prepara ad usarlo su Ryuko qualora fosse necessario. Appena Ryuko e Uzu stanno per cominciare il loro scontro, si intromette tra di loro una misteriosa ragazza che Satsuki riconosce come Nui Harime, la grand couturier della Revocs Corporation posseduta da sua madre, Ragyo. Nui sbroglia subito l'uniforme di Uzu rompendo i suoi fili senzienti, le biofibre che le danno forma. Ricevuto il permesso di combattere contro Ryuko da una Satsuki sconcertata, Nui tira fuori una spada forbice viola e rivela a Ryuko di essere colei che ha ucciso Isshin, mandando Ryuko su tutte le furie. In onda il: 2013-12-20 12: Sputa sulla tua tristezza
    Mentre Ryuko la attacca furiosamente, Nui rammenta come ha ucciso Isshin col grosso paio di forbici di sua stessa creazione e rubato una delle spade forbice, perdendo tuttavia un occhio. Intanto il sangue bollente di Ryuko dovuto alla sua rabbia crescente ha un effetto avverso su Senketsu, facendolo andare fuori controllo e consumandola, col risultato della costituzione di una forma mostruosa. Mako e la sua famiglia giungono sul luogo per salvare Ryuko dal dissanguamento, mentre Tsumugu prova ad attirare lontano Nui per dare l'opportunità ad Aikuro di usare il proiettile dall'effetto adesivo su Ryuko. Satsuki indossa il suo abito sacro per fermare Ryuko, ma è Mako che riesce con uno schiaffo a farla tornare in sé, salvandole la vita. Irritata dall'interferenza di Nui, Satsuki la bandisce dal terreno scolastico. Pochi giorni dopo, quando Ryuko si riprende dalla battaglia, Satsuki rivela che è stata lei ad ordinare a Nui di rubare le spade forbice da Isshin, per poi affermare che gli scontri di Ryuko con i quattro leader sono stati utili a perfezionare le ultradivise in modo che possano conquistare qualsiasi scuola gli si opponga. 12: Sputa sulla tua tristezza
    In onda il: 2013-12-20 Mentre Ryuko la attacca furiosamente, Nui rammenta come ha ucciso Isshin col grosso paio di forbici di sua stessa creazione e rubato una delle spade forbice, perdendo tuttavia un occhio. Intanto il sangue bollente di Ryuko dovuto alla sua rabbia crescente ha un effetto avverso su Senketsu, facendolo andare fuori controllo e consumandola, col risultato della costituzione di una forma mostruosa. Mako e la sua famiglia giungono sul luogo per salvare Ryuko dal dissanguamento, mentre Tsumugu prova ad attirare lontano Nui per dare l'opportunità ad Aikuro di usare il proiettile dall'effetto adesivo su Ryuko. Satsuki indossa il suo abito sacro per fermare Ryuko, ma è Mako che riesce con uno schiaffo a farla tornare in sé, salvandole la vita. Irritata dall'interferenza di Nui, Satsuki la bandisce dal terreno scolastico. Pochi giorni dopo, quando Ryuko si riprende dalla battaglia, Satsuki rivela che è stata lei ad ordinare a Nui di rubare le spade forbice da Isshin, per poi affermare che gli scontri di Ryuko con i quattro leader sono stati utili a perfezionare le ultradivise in modo che possano conquistare qualsiasi scuola gli si opponga. In onda il: 2014-01-10 13: Cado a pezzi per te, più o meno
    Satsuki prepara un'incursione su Osaka, Kyoto e Kobe, provvedendo gli studenti di nuove ultradivise create in base ai dati raccolti sulle battaglie di Ryuko. Nel frattempo Ryuko continua ad essere di cattivo umore per aver perso il controllo di Senketsu ed è riluttante a rindossarlo. Le si avvicina uno studente sospeso, ex membro del club di giornalismo, di nome Shinjiro Nagita, che la prega di unirsi alla battaglia contro le imprese belliche di Satsuki, ma lei si rifiuta. Il giorno dopo Mako viene incastrata nel viaggio di invasione per aver distribuito clandestinamente il giornalino di Shinjiro. Intanto, incoraggiata da Senketsu, Ryuko lo indossa per aiutare Shinjiro, il quale si rivela essere una Nui mascherata con l'obiettivo di ingannare Ryuko per farle rimettere l'abito sacro. Incapace di combattere a piena potenza per paura di perdere il controllo ancora una volta, Ryuko viene sconfitta da Nui e Senketsu viene fatto a pezzi. Satsuki, dopo aver costretto Nui a ritirarsi, prende tutti i frammenti di Senketsu ad eccezione di uno e li distribuisce agli studenti adeguati per ottenere dati durante il viaggio di incursione. 13: Cado a pezzi per te, più o meno
    In onda il: 2014-01-10 Satsuki prepara un'incursione su Osaka, Kyoto e Kobe, provvedendo gli studenti di nuove ultradivise create in base ai dati raccolti sulle battaglie di Ryuko. Nel frattempo Ryuko continua ad essere di cattivo umore per aver perso il controllo di Senketsu ed è riluttante a rindossarlo. Le si avvicina uno studente sospeso, ex membro del club di giornalismo, di nome Shinjiro Nagita, che la prega di unirsi alla battaglia contro le imprese belliche di Satsuki, ma lei si rifiuta. Il giorno dopo Mako viene incastrata nel viaggio di invasione per aver distribuito clandestinamente il giornalino di Shinjiro. Intanto, incoraggiata da Senketsu, Ryuko lo indossa per aiutare Shinjiro, il quale si rivela essere una Nui mascherata con l'obiettivo di ingannare Ryuko per farle rimettere l'abito sacro. Incapace di combattere a piena potenza per paura di perdere il controllo ancora una volta, Ryuko viene sconfitta da Nui e Senketsu viene fatto a pezzi. Satsuki, dopo aver costretto Nui a ritirarsi, prende tutti i frammenti di Senketsu ad eccezione di uno e li distribuisce agli studenti adeguati per ottenere dati durante il viaggio di incursione. In onda il: 2014-01-17 14: Corri come il vento
    Dopo essersi risvegliata nel rifugio di Aikuro, Ryuko scopre che la coscienza di Senketsu vive ancora nella sciarpa che è riuscita a tenere stretta. Dopo aver scoperto cos'è successo agli altri pezzi, Ryuko si dirige verso la regione del Kansai, dove Satsuki ha iniziato la sua operazione di incursione. Mentre i quattro leader attaccano le scuole principali nell'area delle tre città, Ryuko interrompe ognuna delle loro invasioni e recupera i frammenti che erano stati dati ad alcuni studenti per aumentare il loro potere prima di raggiungere la sua prossima destinazione, riunendosi alla fine con Mako ad Osaka. Con quasi tutti i pezzi di Senketsu raccolti, Ryuko si prepara ad affrontare Satsuki, la quale possiede il guanto che costituisce l'ultimo frammento. 14: Corri come il vento
    In onda il: 2014-01-17 Dopo essersi risvegliata nel rifugio di Aikuro, Ryuko scopre che la coscienza di Senketsu vive ancora nella sciarpa che è riuscita a tenere stretta. Dopo aver scoperto cos'è successo agli altri pezzi, Ryuko si dirige verso la regione del Kansai, dove Satsuki ha iniziato la sua operazione di incursione. Mentre i quattro leader attaccano le scuole principali nell'area delle tre città, Ryuko interrompe ognuna delle loro invasioni e recupera i frammenti che erano stati dati ad alcuni studenti per aumentare il loro potere prima di raggiungere la sua prossima destinazione, riunendosi alla fine con Mako ad Osaka. Con quasi tutti i pezzi di Senketsu raccolti, Ryuko si prepara ad affrontare Satsuki, la quale possiede il guanto che costituisce l'ultimo frammento. In onda il: 2014-01-24 15: Non mi fermerò mai
    Satsuki si scontra con il boss avido di denaro di Osaka, Kaneo Takarada, che combatte contro di lei usando la sua tuta robot Dotonbori. Tuttavia viene messo in difficoltà dall'arrivo dei quattro leader e dalle loro nuove ultradivise a tre stelle, per poi essere rapidamente sconfitto da Uzu. Ryuko giunge ben presto sulla scena per affrontare Satsuki con l'aiuto di Aikuro, Tsumugu e l'organizzazione dei Nudist Beach. Mentre i Nudist Beach combattono contro i quattro leader, Ryuko decide di usare la propria pelle come ricambio del guanto in modo da potersi trasformare con Senketsu, recuperando così l'ultimo frammento da Satsuki. Dopo essere stata disarmata della sua spada forbice, Ryuko usa Senketsu per strappare via dalle mani di Satsuki la sua spada, portando lo scontro a un punto morto. Ryuko costringe dunque Satsuki a ritirare le sue truppe invece di uccidersi semplicemente a vicenda, sebbene Satsuki abbia raggiunto comunque il suo obiettivo di distruggere la base dei Nudist Beach. Mentre Satsuki e le sue truppe si allontanano, Aikuro accetta di dire a Ryuko tutto ciò che ha bisogno di sapere. 15: Non mi fermerò mai
    In onda il: 2014-01-24 Satsuki si scontra con il boss avido di denaro di Osaka, Kaneo Takarada, che combatte contro di lei usando la sua tuta robot Dotonbori. Tuttavia viene messo in difficoltà dall'arrivo dei quattro leader e dalle loro nuove ultradivise a tre stelle, per poi essere rapidamente sconfitto da Uzu. Ryuko giunge ben presto sulla scena per affrontare Satsuki con l'aiuto di Aikuro, Tsumugu e l'organizzazione dei Nudist Beach. Mentre i Nudist Beach combattono contro i quattro leader, Ryuko decide di usare la propria pelle come ricambio del guanto in modo da potersi trasformare con Senketsu, recuperando così l'ultimo frammento da Satsuki. Dopo essere stata disarmata della sua spada forbice, Ryuko usa Senketsu per strappare via dalle mani di Satsuki la sua spada, portando lo scontro a un punto morto. Ryuko costringe dunque Satsuki a ritirare le sue truppe invece di uccidersi semplicemente a vicenda, sebbene Satsuki abbia raggiunto comunque il suo obiettivo di distruggere la base dei Nudist Beach. Mentre Satsuki e le sue truppe si allontanano, Aikuro accetta di dire a Ryuko tutto ciò che ha bisogno di sapere. In onda il: 2014-01-31 16: È più forte di lei
    Satsuki torna alla sua villa per riprendersi dalla battaglia con Ryuko. Impressionata dalla bravura della figlia con Junketsu, Ragyo mostra a Satsuki una camera della villa contenente la biofibra originale, un extraterrestre parassita che produce le altre fibre per nutrirsi degli esseri umani. Dà quindi istruzioni a Satsuki sull'organizzazione di un festival studentesco come passo finale del suo piano per distribuire le covers, un esercito di vestiti fatti di biofibre, in tutto il mondo. Nel frattempo Aikuro e Tsumugu guidano Ryuko e Mako a una sezione intatta della loro base sotterranea. Lì Aikuro rivela che le biofibre sono ciò che ha indotto l'umanità ad evolversi negli Homo sapiens e a provare l'istinto naturale di indossare abiti. Spiega anche che Isshin, colui che ha fondato i Nudist Beach, ha creato Senketsu per farlo indossare da Ryuko, dato che mostra un'alta resistenza alle biofibre, e darle il potere necessario per combattere i Kiryuin una volta arrivata l'ora. Ryuko rimane indignata dal fatto che i Nudist Beach vedano Senketsu come niente più che un'arma e se lo toglie, rifiutandosi di fargli uccidere i suoi stessi simili. Ritenendo non abbiano più alcun valore, Tsumugu si prepara ad eliminare sia Ryuko che Senketsu. 16: È più forte di lei
    In onda il: 2014-01-31 Satsuki torna alla sua villa per riprendersi dalla battaglia con Ryuko. Impressionata dalla bravura della figlia con Junketsu, Ragyo mostra a Satsuki una camera della villa contenente la biofibra originale, un extraterrestre parassita che produce le altre fibre per nutrirsi degli esseri umani. Dà quindi istruzioni a Satsuki sull'organizzazione di un festival studentesco come passo finale del suo piano per distribuire le covers, un esercito di vestiti fatti di biofibre, in tutto il mondo. Nel frattempo Aikuro e Tsumugu guidano Ryuko e Mako a una sezione intatta della loro base sotterranea. Lì Aikuro rivela che le biofibre sono ciò che ha indotto l'umanità ad evolversi negli Homo sapiens e a provare l'istinto naturale di indossare abiti. Spiega anche che Isshin, colui che ha fondato i Nudist Beach, ha creato Senketsu per farlo indossare da Ryuko, dato che mostra un'alta resistenza alle biofibre, e darle il potere necessario per combattere i Kiryuin una volta arrivata l'ora. Ryuko rimane indignata dal fatto che i Nudist Beach vedano Senketsu come niente più che un'arma e se lo toglie, rifiutandosi di fargli uccidere i suoi stessi simili. Ritenendo non abbiano più alcun valore, Tsumugu si prepara ad eliminare sia Ryuko che Senketsu. In onda il: 2014-02-07 17: Dimmi perché
    Dopo che Mako e Senketsu prevengono la battaglia tra Ryuko e Tsumugu, Aikuro spiega a Ryuko che la sorella di Tsumugu, Kinue, è morta in un esperimento con le biofibre e che Senketsu è stato fatto con il DNA di Ryuko, ragion per cui lei è la sola che possa indossarlo e comunicarci. Nel frattempo l'accademia Honnouji si prepara per il grande festival della cultura e dello sport per celebrare la visita di Ragyo della scuola. Sapendo che l'evento è in realtà una copertura per un esperimento finale in cui tutta la città di Honnouji verrà concessa in sacrificio alle biofibre, Ryuko e gli altri si dirigono verso l'accademia, dove la cerimonia ha inizio. Mentre Ragyo inizia a far divorare dalle biofibre chiunque presente nello stadio, Ryuko e compagnia arrivano sulla scena. Improvvisamente Satsuki trafigge Ragyo attraverso la schiena e annuncia la sua ribellione contro di lei e le biofibre, rivelando che questo era l'obiettivo per cui aveva creato l'accademia Honnouji. 17: Dimmi perché
    In onda il: 2014-02-07 Dopo che Mako e Senketsu prevengono la battaglia tra Ryuko e Tsumugu, Aikuro spiega a Ryuko che la sorella di Tsumugu, Kinue, è morta in un esperimento con le biofibre e che Senketsu è stato fatto con il DNA di Ryuko, ragion per cui lei è la sola che possa indossarlo e comunicarci. Nel frattempo l'accademia Honnouji si prepara per il grande festival della cultura e dello sport per celebrare la visita di Ragyo della scuola. Sapendo che l'evento è in realtà una copertura per un esperimento finale in cui tutta la città di Honnouji verrà concessa in sacrificio alle biofibre, Ryuko e gli altri si dirigono verso l'accademia, dove la cerimonia ha inizio. Mentre Ragyo inizia a far divorare dalle biofibre chiunque presente nello stadio, Ryuko e compagnia arrivano sulla scena. Improvvisamente Satsuki trafigge Ragyo attraverso la schiena e annuncia la sua ribellione contro di lei e le biofibre, rivelando che questo era l'obiettivo per cui aveva creato l'accademia Honnouji. In onda il: 2014-02-14 18: Colei che corre nella notte
    Una volta liberati tutti gli studenti e cittadini intrappolati dalle biofibre, i quattro leader combattono contro Nui mentre Mako dà una mano con l'evacuazione. Nel frattempo Satsuki rivela come Ragyo l'aveva usata per i suoi esperimenti con le biofibre, così come aveva sfruttato sua sorella neonata, abbandonata da Ragyo dopo aver fallito un test. Tuttavia Ragyo, la quale è in grado di rigenerarsi le ferite, si libera e prende il controllo degli studenti, trasformandoli nel suo esercito personale. Mentre Aikuro e Tsumugu li affrontano, Ragyo assume il controllo di Ryuko, mandandola contro Satsuki, ma Ryuko riesce a riprendersi con la forza di volontà. Subito dopo Ryuko combatte contro Nui mentre Satsuki affronta Ragyo, tagliandole la testa. Tuttavia Ragyo sopravvive grazie a una biofibra rimasta intatta, annientando completamente Satsuki e rubandole Junketsu. Mentre un esercito di covers appare nel cielo, Ragyo estrae il cuore di Ryuko, ricoperto di biofibre, rivelandole di essere la sua presunta figlia deceduta. 18: Colei che corre nella notte
    In onda il: 2014-02-14 Una volta liberati tutti gli studenti e cittadini intrappolati dalle biofibre, i quattro leader combattono contro Nui mentre Mako dà una mano con l'evacuazione. Nel frattempo Satsuki rivela come Ragyo l'aveva usata per i suoi esperimenti con le biofibre, così come aveva sfruttato sua sorella neonata, abbandonata da Ragyo dopo aver fallito un test. Tuttavia Ragyo, la quale è in grado di rigenerarsi le ferite, si libera e prende il controllo degli studenti, trasformandoli nel suo esercito personale. Mentre Aikuro e Tsumugu li affrontano, Ragyo assume il controllo di Ryuko, mandandola contro Satsuki, ma Ryuko riesce a riprendersi con la forza di volontà. Subito dopo Ryuko combatte contro Nui mentre Satsuki affronta Ragyo, tagliandole la testa. Tuttavia Ragyo sopravvive grazie a una biofibra rimasta intatta, annientando completamente Satsuki e rubandole Junketsu. Mentre un esercito di covers appare nel cielo, Ragyo estrae il cuore di Ryuko, ricoperto di biofibre, rivelandole di essere la sua presunta figlia deceduta. In onda il: 2014-02-21 19: Quando arrivo piove sempre
    Mentre le covers iniziano a rapire i cittadini, Mako inclusa, usando la loro essenza vitale per alimentarsi, Satsuki attiva un'esplosione per far scappare Ryuko. Un mese più tardi i quattro leader si uniscono ai Nudist Beach per combattere contro le covers, che stanno conquistando l'intero Giappone, mentre Ryuko è rimasta in coma sin dalla battaglia. Nel frattempo Satsuki è stata imprigionata da Ragyo, la quale le spiega che suo padre, Soichiro, ha messo in scena la propria morte e si è camuffato da Isshin per crescere Ryuko e preparare la sua vendetta contro di lei. Intanto i quattro leader prendono presto posizione contro le covers usando un nuovo strumento per salvare Mako. Appena le covers cominciano a fare rumori assordanti come meccanismo di difesa, Ryuko si risveglia dal sonno, distruggendole e salvando le persone da loro imprigionate con un solo colpo. Tuttavia si mostra ostile nei confronti di Senketsu, sentendo di essere se stessa un mostro disumano, e afferma che non lo indosserà mai più. 19: Quando arrivo piove sempre
    In onda il: 2014-02-21 Mentre le covers iniziano a rapire i cittadini, Mako inclusa, usando la loro essenza vitale per alimentarsi, Satsuki attiva un'esplosione per far scappare Ryuko. Un mese più tardi i quattro leader si uniscono ai Nudist Beach per combattere contro le covers, che stanno conquistando l'intero Giappone, mentre Ryuko è rimasta in coma sin dalla battaglia. Nel frattempo Satsuki è stata imprigionata da Ragyo, la quale le spiega che suo padre, Soichiro, ha messo in scena la propria morte e si è camuffato da Isshin per crescere Ryuko e preparare la sua vendetta contro di lei. Intanto i quattro leader prendono presto posizione contro le covers usando un nuovo strumento per salvare Mako. Appena le covers cominciano a fare rumori assordanti come meccanismo di difesa, Ryuko si risveglia dal sonno, distruggendole e salvando le persone da loro imprigionate con un solo colpo. Tuttavia si mostra ostile nei confronti di Senketsu, sentendo di essere se stessa un mostro disumano, e afferma che non lo indosserà mai più. In onda il: 2014-02-28 20: Via dalla pazza folla
    Dei cloni di carta di Ragyo e Nui appaiono davanti a Ryuko, persuadendola a tornare all'accademia Honnouji per affrontarle. Rifiutando qualsiasi aiuto da parte degli altri, Ryuko parte per Honnouji da sola. Dopo aver violato il sistema delle telecamere di sicurezza di Honnouji e aver individuato la posizione di Satsuki, gli alleati di Ryuko capiscono dalle sue azioni che sta pianificando qualcosa. Con la loro determinazione appena rinnovata, si mettono in viaggio sulla nave da guerra Sole nudo di Aikuro e si dirigono verso l'accademia Honnouji per partecipare alla battaglia. Intanto Ryuko arriva sul luogo ed affronta Nui, la quale rivela di avere anche lei un corpo di biofibre. Ragyo la intrappola e la costringe ad indossare Junketsu, che inizia a riscriverle i ricordi per farle credere di essere stata amorevolmente cresciuta da lei sin dalla nascita. Nel frattempo Satsuki fugge dalla prigionia e raggiunge i Nudist Beach sul Sole nudo. Dato che Ryuko, ora vestita con Junketsu, arriva sulla nave per attaccarli, Satsuki indossa Senketsu e si prepara ad affrontarla. 20: Via dalla pazza folla
    In onda il: 2014-02-28 Dei cloni di carta di Ragyo e Nui appaiono davanti a Ryuko, persuadendola a tornare all'accademia Honnouji per affrontarle. Rifiutando qualsiasi aiuto da parte degli altri, Ryuko parte per Honnouji da sola. Dopo aver violato il sistema delle telecamere di sicurezza di Honnouji e aver individuato la posizione di Satsuki, gli alleati di Ryuko capiscono dalle sue azioni che sta pianificando qualcosa. Con la loro determinazione appena rinnovata, si mettono in viaggio sulla nave da guerra Sole nudo di Aikuro e si dirigono verso l'accademia Honnouji per partecipare alla battaglia. Intanto Ryuko arriva sul luogo ed affronta Nui, la quale rivela di avere anche lei un corpo di biofibre. Ragyo la intrappola e la costringe ad indossare Junketsu, che inizia a riscriverle i ricordi per farle credere di essere stata amorevolmente cresciuta da lei sin dalla nascita. Nel frattempo Satsuki fugge dalla prigionia e raggiunge i Nudist Beach sul Sole nudo. Dato che Ryuko, ora vestita con Junketsu, arriva sulla nave per attaccarli, Satsuki indossa Senketsu e si prepara ad affrontarla. In onda il: 2014-03-07 21: Incompleta
    Satsuki e Senketsu danno inizio alla loro battaglia contro Ryuko nel tentativo di riportarla alla ragione, ma vengono ben presto sopraffatti. I quattro leader si uniscono dunque alla battaglia, distraendo Ryuko in modo da dare ad Ira l'opportunità di usare il suo congegno per provare a rimuovere Junketsu. Tuttavia il loro piano viene sventato dall'arrivo di Nui, la quale rivela che ha cucito l'abito sacro alle biofibre di Ryuko e che rimuoverlo con la forza la porterebbe alla morte. Nel frattempo Ragyo torna alla villa Kiryuin e usa il potere delle covers per far volare la biofibra originale. Intanto Mako prova a far ragionare Ryuko, e Senketsu le si mette addosso per proteggerla. Proprio in quel momento Satsuki riesce a creare un'apertura per far entrare Mako e Senketsu nel corpo di Ryuko, dove le loro parole riescono a raggiungerla facendola rinsavire e permettendole di liberarsi da Junketsu. 21: Incompleta
    In onda il: 2014-03-07 Satsuki e Senketsu danno inizio alla loro battaglia contro Ryuko nel tentativo di riportarla alla ragione, ma vengono ben presto sopraffatti. I quattro leader si uniscono dunque alla battaglia, distraendo Ryuko in modo da dare ad Ira l'opportunità di usare il suo congegno per provare a rimuovere Junketsu. Tuttavia il loro piano viene sventato dall'arrivo di Nui, la quale rivela che ha cucito l'abito sacro alle biofibre di Ryuko e che rimuoverlo con la forza la porterebbe alla morte. Nel frattempo Ragyo torna alla villa Kiryuin e usa il potere delle covers per far volare la biofibra originale. Intanto Mako prova a far ragionare Ryuko, e Senketsu le si mette addosso per proteggerla. Proprio in quel momento Satsuki riesce a creare un'apertura per far entrare Mako e Senketsu nel corpo di Ryuko, dove le loro parole riescono a raggiungerla facendola rinsavire e permettendole di liberarsi da Junketsu. In onda il: 2014-03-14 22: Bocca, parlami di te con ardore
    Ryuko si riunisce con Senketsu e combatte contro Nui, recuperando entrambe le spade forbice ed usandole per distruggerle le braccia. Mentre Nui viene salvata da Rei Hououmaru, ossia la segretaria di Ragyo, i quattro leader e i Nudist Beach approfittano delle covers impiegate per la sua fuga per recuperare alleati e biofibre. Successivamente Satsuki permette a Ryuko di darle un pugno in segno di penitenza per averla manipolata, ma i quattro leader ostacolano i suoi colpi. Rendendosi conto che Satsuki ha degli amici che la supportano proprio come lei, Ryuko accetta le sue scuse e le consente di combattere al suo fianco. Dopo una festa di riconciliazione, Satsuki spiega che il piano di Ragyo per la conquista del mondo prevede il collegamento della biofibra originale con il satellite sull'accademia Honnouji, facendo diventare così ogni essere umano un essere di biofibra. Mentre Ryuko e Satsuki si allontanano insieme per confrontarsi con Ragyo, Mako, equipaggiata con una nuova ultradivisa, rimane indietro con gli altri per difendere il Sole nudo da una covers dalla taglia enorme. 22: Bocca, parlami di te con ardore
    In onda il: 2014-03-14 Ryuko si riunisce con Senketsu e combatte contro Nui, recuperando entrambe le spade forbice ed usandole per distruggerle le braccia. Mentre Nui viene salvata da Rei Hououmaru, ossia la segretaria di Ragyo, i quattro leader e i Nudist Beach approfittano delle covers impiegate per la sua fuga per recuperare alleati e biofibre. Successivamente Satsuki permette a Ryuko di darle un pugno in segno di penitenza per averla manipolata, ma i quattro leader ostacolano i suoi colpi. Rendendosi conto che Satsuki ha degli amici che la supportano proprio come lei, Ryuko accetta le sue scuse e le consente di combattere al suo fianco. Dopo una festa di riconciliazione, Satsuki spiega che il piano di Ragyo per la conquista del mondo prevede il collegamento della biofibra originale con il satellite sull'accademia Honnouji, facendo diventare così ogni essere umano un essere di biofibra. Mentre Ryuko e Satsuki si allontanano insieme per confrontarsi con Ragyo, Mako, equipaggiata con una nuova ultradivisa, rimane indietro con gli altri per difendere il Sole nudo da una covers dalla taglia enorme. In onda il: 2014-03-21 23: Imitation gold
    Ryuko e Satsuki raggiungono la biofibra originale per affrontare Ragyo, la quale brandisce delle lame che si rivelano resistenti persino alle loro armi. Nel frattempo dato che Mako sconfigge facilmente le covers sul Sole nudo, la biofibra originale cambia direzione per attaccare la nave, ma i quattro leader entrano in scena dotati di nuove ultradivise per assisterla. Intanto nel corso della battaglia, Ragyo taglia il corpo di Ryuko in due, però ben presto si scopre essere tutto un piano di Ryuko per farla distrarre da Satsuki, in modo tale da rigenerarsi nell'oceano e mirare alla biofibra. Riesce poi a tagliare il nucleo della biofibra e a farla crollare, spronata dall'arrivo di Mako, che usa la sua incredibile forza di volontà, insieme all'aiuto degli altri studenti di Honnouji, per lanciare il Sole nudo sotto forma di gigantesco pugnale verso la biofibra. Tuttavia Nui finisce le preparazioni per l'abito sacro definitivo di Ragyo, Shinra Koketsu, che assorbe Rei per attivarsi. Ryuko e gli altri si preparano dunque per la battaglia finale. 23: Imitation gold
    In onda il: 2014-03-21 Ryuko e Satsuki raggiungono la biofibra originale per affrontare Ragyo, la quale brandisce delle lame che si rivelano resistenti persino alle loro armi. Nel frattempo dato che Mako sconfigge facilmente le covers sul Sole nudo, la biofibra originale cambia direzione per attaccare la nave, ma i quattro leader entrano in scena dotati di nuove ultradivise per assisterla. Intanto nel corso della battaglia, Ragyo taglia il corpo di Ryuko in due, però ben presto si scopre essere tutto un piano di Ryuko per farla distrarre da Satsuki, in modo tale da rigenerarsi nell'oceano e mirare alla biofibra. Riesce poi a tagliare il nucleo della biofibra e a farla crollare, spronata dall'arrivo di Mako, che usa la sua incredibile forza di volontà, insieme all'aiuto degli altri studenti di Honnouji, per lanciare il Sole nudo sotto forma di gigantesco pugnale verso la biofibra. Tuttavia Nui finisce le preparazioni per l'abito sacro definitivo di Ragyo, Shinra Koketsu, che assorbe Rei per attivarsi. Ryuko e gli altri si preparano dunque per la battaglia finale. In onda il: 2014-03-28 24: Al di là delle sconfinate tenebre
    Ragyo sfrutta i poteri di Shinra Koketsu per negare gli effetti di qualsiasi abito sacro e ultradivisa. Subito dopo rianima la biofibra originale per farla fondere con tutti i presenti, ma Senketsu, rivelandosi immune alla tecnica nemica, riesce a buttare Rei fuori da Koketsu e ripristina i poteri degli altri. Mentre i quattro leader e i Nudist Beach colgono l'occasione per distruggere il collegamento tra il terminale terrestre ed il satellite, Ryuko e Satsuki infliggono un duro colpo a Ragyo. Tuttavia Nui si fonde con la biofibra originale e si unisce a Ragyo, consentendole così di lanciarsi nello spazio ed attivare il satellite manualmente. Mentre il pianeta viene racchiuso in un bozzolo di biofibra, Ryuko assorbe tutte le ultradivise dei suoi alleati per formare Senketsu-Kisaragi ed affrontare Ragyo, facendosi colpire di proposito dai suoi attacchi in modo da fornire a Senketsu il potere necessario per assorbire Koketsu ed eliminare tutte le biofibre. Dopo che Ragyo, incapace di accettare la sconfitta, pone fine alla sua vita, Senketsu usa le sue ultime forze per riportare Ryuko sana e salva sulla Terra, dove si riunisce con amici e famiglia. In un mondo dove ormai si è liberi di indossare i vestiti che si vuole, Ryuko inizia una nuova vita con Mako e Satsuki. 24: Al di là delle sconfinate tenebre
    In onda il: 2014-03-28 Ragyo sfrutta i poteri di Shinra Koketsu per negare gli effetti di qualsiasi abito sacro e ultradivisa. Subito dopo rianima la biofibra originale per farla fondere con tutti i presenti, ma Senketsu, rivelandosi immune alla tecnica nemica, riesce a buttare Rei fuori da Koketsu e ripristina i poteri degli altri. Mentre i quattro leader e i Nudist Beach colgono l'occasione per distruggere il collegamento tra il terminale terrestre ed il satellite, Ryuko e Satsuki infliggono un duro colpo a Ragyo. Tuttavia Nui si fonde con la biofibra originale e si unisce a Ragyo, consentendole così di lanciarsi nello spazio ed attivare il satellite manualmente. Mentre il pianeta viene racchiuso in un bozzolo di biofibra, Ryuko assorbe tutte le ultradivise dei suoi alleati per formare Senketsu-Kisaragi ed affrontare Ragyo, facendosi colpire di proposito dai suoi attacchi in modo da fornire a Senketsu il potere necessario per assorbire Koketsu ed eliminare tutte le biofibre. Dopo che Ragyo, incapace di accettare la sconfitta, pone fine alla sua vita, Senketsu usa le sue ultime forze per riportare Ryuko sana e salva sulla Terra, dove si riunisce con amici e famiglia. In un mondo dove ormai si è liberi di indossare i vestiti che si vuole, Ryuko inizia una nuova vita con Mako e Satsuki. Nessun Trailer disponibile
  23. Doraemon il film - Nobita e la grande avventura in Antartide (2018) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Doraemon: Il film - Nobita e la grande avventura in Antartide
    1 h 41 m    2017        
    Animazione ◦ Avventura ◦ Fantasy ◦ Famiglia
    Non sopportando più il caldo dell'estate, Doraemon trasporta Nobita e i suoi amici in un enorme iceberg galleggiante nel Pacifico meridionale. Durante la creazione di un parco divertimento, trovano nel ghiaccio un misterioso anello d'oro che scoprono essere stato sepolto in Antartide cento mila anni prima. Doraemon e il resto del gruppo si dirigono allora al Polo Sud alla ricerca del proprietario dell'anello e si imbattono nelle rovine di un'enorme città sepolta dal ghiaccio. Grazie ai poteri di Doraemon, il gruppo viaggia nel tempo e giunge a dieci mila anni prima e fa la conoscenza della giovane Kara, collegata al misterioso anello.
    Atsushi Takahashi
    Screenplay Atsushi Takahashi
    Director Fujiko F. Fujio
    Writer Kan Sawada
    Music Susumu Yamaguchi
    Key Animation Hiroomi Yamakawa
    Key Animation Eiji Yamamori
    Key Animation Hiroshi Shimizu
    Key Animation Masahiko Komino
    Key Animation Shuichi Kitayama
    Key Animation Haruka Tanaka
    Key Animation Keiichiro Matsui
    Key Animation Hirofumi Masuda
    Key Animation Ikuno Yagi
    Key Animation Yumi Chiba
    Key Animation Chihiro Hayashi
    Key Animation Osamu Miwa
    Key Animation Hisako Akagi
    Background Designer Kouichirou Ueda
    Key Animation Misato Kishino
    Key Animation Hiromi Ishigami
    Key Animation Sawako Miyamoto
    Key Animation Hidetsugu Ito
    Key Animation Tsutomu Suzuki
    Key Animation Maiko Kobayashi
    Key Animation Mai Tsutsumi
    Key Animation Ken Hirai
    Theme Song Performance Jun Ishikawa
    Key Animation Maki Kawake
    Key Animation Saeko Ozawa
    Key Animation Yoshikazu Fujiwara
    Key Animation Hiromi Hata
    Key Animation Etsuko Kawano
    Key Animation Akira Yamashita
    Key Animation Takayoshi Watanabe
    Key Animation Shingo Okano
    Key Animation Yasue Sosogi
    Key Animation Hitomi Aso
    Key Animation Masami Otsuka
    Key Animation Yuta Kanbe
    Key Animation Chiemi Kurosaki
    Key Animation Reiko Ikeda
    Background Designer Akiko Ishida
    Background Designer Sota Sato
    Assistant Production Manager Wasabi Mizuta
    Doraemon (voice) Megumi Oohara
    Nobita (voice) Yumi Kakazu
    Shizuka (voice) Tomokazu Seki
    Suneo (voice) Subaru Kimura
    Gian (voice) Chiaki Fujimoto
    Dorami (voice) Kotono Mitsuishi
    Tamako Nobi (voice) Daisuke Namikawa
    Professor Hyakkoi (voice) Yasunori Matsumoto
    Nobisuke Nobi (voice) Rie Kugimiya
    Kaara (voice) Masumi Yagi
    Octogon (voice) Shigeo Takahashi
    Yamitem (voice) Aya Endo
    Mosuke (voice) Nao Toyama
    Yucatan (voice) Ayaka Hirahara
    Brisaga (voice) Mai Asada
    Pao Pao (voice) Nobunari Oda
    Pao Pao (voice) Doraemon: La grande avventura in Antartide - 2018- Trailer Ufficiale Italiano
  24. Mary e il fiore della strega (2017) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Mary e il fiore della strega
    1 h 42 m    2017        
    Avventura ◦ Animazione ◦ Famiglia ◦ Fantasy
    Mary ha undici anni, capelli rossi e tanta voglia di avventura. Ospite estiva nella casa di campagna della vecchia zia, si annoia e combina guai suo malgrado. In un giorno più pigro degli altri, un gatto misterioso la conduce nel cuore della foresta dove trova e coglie un fiore magico che le dona il potere di volare a cavallo di una scopa. Al di là delle nuvole scopre piena di stupore il palazzo di Endor, una scuola di magia dove viene accolta come un'eroina. Apprezzata per il colore fiammante della chioma e per capacità che ignorava di avere, scopre a sue spese che tra le mura del prestigioso edificio cova un terribile segreto.
    Hayao Miyazaki
    Thanks Yoji Takeshige
    Background Designer Takeshi Inamura
    Animation Director Noboru Yoshida
    Background Designer Masashi Ando
    Key Animation Will Clarke
    Producer Naoya Fujimaki
    Associate Producer Ryoichi Fukuyama
    Associate Producer Hideaki Anno
    Executive Producer Tatsuya Kushida
    Background Designer Toshihiko Masuda
    Key Animation Koji Kasamatsu
    Sound Director Hajime Takagi
    Sound Engineer Akira Fukada
    Music Editor Hiromasa Yonebayashi
    Screenplay Hiromasa Yonebayashi
    Director Kazuo Oga
    Background Designer Takatsugu Muramatsu
    Original Music Composer Minami Ichikawa
    Associate Producer Geoffrey Wexler
    Producer Riko Sakaguchi
    Screenplay Tooru Fukushi
    Director of Photography Yoshiyuki Momose
    Key Animation Toshihiko Kojima
    Editor Naoki Iwasa
    Co-Executive Producer Takashi Hashimoto
    Key Animation Susumu Mitsunaka
    Key Animation Kosuke Hayashi
    Background Designer Yoshiaki Nishimura
    Producer Hideki Hamasu
    Key Animation Fumie Imai
    Key Animation Hiroko Minowa
    Key Animation Akiyo Okuda
    Key Animation Kazuyoshi Onoda
    Key Animation Kiyotaka Oshiyama
    Key Animation Shinji Otsuka
    Key Animation Sachiko Sugino
    Key Animation Hiroomi Yamakawa
    Key Animation Eiji Yamamori
    Key Animation Masafumi Yokota
    Key Animation Shinya Ohira
    Key Animation Naomi Kasugai
    Background Designer Toshio Kawaguchi
    Key Animation Mariko Matsuo
    Key Animation Hiroshi Shimizu
    Key Animation Kiyomi Oota
    Background Designer Atsuko Otani
    Key Animation Takaaki Yamashita
    Key Animation Shigeru Fujita
    Key Animation Tomoya Imai
    Background Designer Satoko Morikawa
    Key Animation Mary Stewart
    Novel Eriko Kimura
    Recording Supervision Daisuke Kadoya
    Executive Producer Yoichi Nishikawa
    Background Designer Takashi Omori
    Background Designer Yohei Takamatsu
    Background Designer Minoru Ohashi
    Key Animation Joshua Jason
    Publicist Kazutaka Ozaki
    Key Animation Akane Iwakuma
    Background Designer Ayae Kanbe
    Background Designer Kikuyo Yano
    Background Designer Kurumi Katayama
    Background Designer Tomotaka Kubo
    Art Direction Yuka Nitta
    Background Designer Hirofumi Masuda
    Key Animation Izumi Seguchi
    Key Animation Shinji Hashimoto
    Key Animation Takayuki Hamada
    Key Animation Suminobu Hamada
    Music Editor Kyohei Ito
    Line Producer Shinichiro Yamada
    Key Animation Akemi Higashi
    Background Designer Akira Honma
    Key Animation Yumi Ishii
    Background Designer Hiroshi Kawaguchi
    Key Animation Yu Xuan Liu
    Background Designer Tatsuzo Nishita
    Key Animation Hiroshi Sato
    Background Designer Miho Tokita
    Background Designer Tomoko Hosokawa
    Producer Shô Oyamada
    Producer Satoko Ookubo
    Producer Tetsu Shinagawa
    Production Manager Sakoto Nakamura
    Art Designer Momoko Murata
    Sound Engineer Naoko Touda
    Sound Engineer Mika Yamaguchi
    Foley Shujiro Ami
    Key Animation Toshie Honda
    Background Designer Sadaaki Honma
    Background Designer Yoko Kamiyama
    Background Designer Noriko Kohinata
    Background Designer Akira Kuramoto
    Background Designer Asako Matsumura
    Key Animation Emi Ota
    Key Animation Jun Okabe
    Background Designer So Senoo
    Background Designer Akio Shimada
    Background Designer Kurumi Suzuki
    Background Designer Yuichi Takahashi
    Key Animation Atsushi Tamura
    Key Animation Tomoko Tani
    Key Animation Ryosuke Tsuchiya
    Key Animation Naoya Wada
    Key Animation Masaki Nakanishi
    Music Producer Liu Zhengyue
    Music Producer Yuu Karube
    CGI Director Fukase
    Songs Fukase
    Theme Song Performance Fukase
    Lyricist Saori
    Songs Saori
    Theme Song Performance Saori
    Lyricist Nakajin
    Songs Nakajin
    Theme Song Performance DJ LOVE
    Theme Song Performance Yuki Amami
    Madam Mumblechook (voice) Ryunosuke Kamiki
    Peter (voice) Hana Sugisaki
    Mary (voice) Fumiyo Kohinata
    Doctor Dee (voice) Hikari Mitsushima
    The Red-Haired Witch (voice) Jiro Sato
    Flanagan (voice) Kenichi Endo
    Zebedee (voice) Eri Watanabe
    Miss Banks (voice) Shinobu Otake
    Great-Aunt Charlotte (voice) Ikue Otani
    Tib (voice) Lynn
    Gib (voice) MARY E IL FIORE DELLA STREGA - Trailer Ufficiale Italiano
  25. The Seven deadly Sins - Revival of the Commandments [24/24] (2018) [2°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer The Seven Deadly Sins
    Il ritorno dei Dieci Comandamenti    Episodi 24        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy
    I Seven Deadly Sins erano un gruppo di sette cavalieri, considerati i più forti della regione della Britannia, ognuno dei quali rappresentava uno dei sette peccati capitali, per via di una colpa da loro commessa in passato. Il gruppo fu tuttavia sciolto dopo aver ordito apparentemente una cospirazione allo scopo di rovesciare il regno di Lionesse (リオネス王国 Rionesu ōkoku?), uccidendo l'allora Gran Cavaliere Sacro, Zaratras. La loro presunta sconfitta avvenne per mano dei Cavalieri Sacri (聖騎士 Seikishi?) del regno. I sette si dispersero e su di loro venne messa una taglia, ma col passare del tempo iniziò a girare voce che in realtà questi sette guerrieri leggendari fossero ancora in vita. Dieci anni dopo, i Cavalieri Sacri organizzano un colpo di Stato catturando il re, diventando così i nuovi governanti tirannici del paese. Elizabeth, la figlia più giovane del re, non ha quindi altra scelta che fuggire dal castello reale e mettersi alla ricerca dei Seven Deadly Sins, con la speranza che siano davvero ancora vivi e che siano disposti ad aiutarla.
    Rintarou Ikeda
    Series Composition Kohta Yamamoto
    Original Music Composer Nakaba Suzuki
    Comic Book Yuki Kaji
    Meliodas (voice) Sora Amamiya
    Elizabeth (voice) Tatsuhisa Suzuki
    Ban (voice) Misaki Kuno
    Hawk (voice) Aoi Yuki
    Diane (voice) Jun Fukuyama
    King (voice) Rintaro Nishi
    Narrator Episodi: 24 
    In onda il: 2018-01-13 1: Il risveglio del Clan dei Demoni
    Mentre il regno prova a rialzarsi dopo il tentato colpo di stato, il re rende omaggio ai Sette Peccati Capitali per il loro coraggio con una cerimonia e una medaglia. 1: Il risveglio del Clan dei Demoni
    In onda il: 2018-01-13 Mentre il regno prova a rialzarsi dopo il tentato colpo di stato, il re rende omaggio ai Sette Peccati Capitali per il loro coraggio con una cerimonia e una medaglia. In onda il: 2018-01-20 2: Esistenza e prova
    Mentre Fraudrin manipola Hendrickson, i Dieci Comandamenti ritornano nel regno fisico. King segue Ban nella foresta del Re delle fate. 2: Esistenza e prova
    In onda il: 2018-01-20 Mentre Fraudrin manipola Hendrickson, i Dieci Comandamenti ritornano nel regno fisico. King segue Ban nella foresta del Re delle fate. In onda il: 2018-01-27 3: Il tesoro sacro Lost Vayne
    Diane affronta Gowther dopo che ha manipolato i ricordi di Guila e Zeal. Nuove minacce incombono sui clan alleati con il ritorno di quello dei Demoni. 3: Il tesoro sacro Lost Vayne
    In onda il: 2018-01-27 Diane affronta Gowther dopo che ha manipolato i ricordi di Guila e Zeal. Nuove minacce incombono sui clan alleati con il ritorno di quello dei Demoni. In onda il: 2018-02-03 4: Entrano in azione i Dieci Comandamenti
    King lotta per affrontare il gigante Albion che ha il compito di distruggere la foresta del Re delle fate. Galand dei Dieci Comandamenti appare a Meliodas. 4: Entrano in azione i Dieci Comandamenti
    In onda il: 2018-02-03 King lotta per affrontare il gigante Albion che ha il compito di distruggere la foresta del Re delle fate. Galand dei Dieci Comandamenti appare a Meliodas. In onda il: 2018-02-10 5: Una forza bruta schiacciante
    Le fate appianano le differenze con King, mentre Ban abbandona la foresta. Intanto, Meliodas e gli altri sono sopraffatti dall'enorme potenza di Galand. 5: Una forza bruta schiacciante
    In onda il: 2018-02-10 Le fate appianano le differenze con King, mentre Ban abbandona la foresta. Intanto, Meliodas e gli altri sono sopraffatti dall'enorme potenza di Galand. In onda il: 2018-02-17 6: L'espiazione del comandante dei Cavalieri Sacri
    Hendrickson, che tutti credono sconfitto in battaglia da Meliodas, aiuta Gilthunder e i Cavalieri Sacri contro un potente Demone Grigio. 6: L'espiazione del comandante dei Cavalieri Sacri
    In onda il: 2018-02-17 Hendrickson, che tutti credono sconfitto in battaglia da Meliodas, aiuta Gilthunder e i Cavalieri Sacri contro un potente Demone Grigio. In onda il: 2018-02-24 7: Laddove conducono i ricordi
    Diane, che è stata ferita, si risveglia e ha difficoltà nel ricordare i compagni. Con una memoria sempre più debole, si dirige a Megadoza, dove vive il Clan dei Giganti. 7: Laddove conducono i ricordi
    In onda il: 2018-02-24 Diane, che è stata ferita, si risveglia e ha difficoltà nel ricordare i compagni. Con una memoria sempre più debole, si dirige a Megadoza, dove vive il Clan dei Giganti. In onda il: 2018-03-03 8: La terra sacra dei Druidi
    Meliodas e gli altri si dirigono a Megadozer nella speranza di trovare Diane. Intanto, questa è confusa e incontra di nuovo Galand e i Dieci Comandamenti. 8: La terra sacra dei Druidi
    In onda il: 2018-03-03 Meliodas e gli altri si dirigono a Megadozer nella speranza di trovare Diane. Intanto, questa è confusa e incontra di nuovo Galand e i Dieci Comandamenti. In onda il: 2018-03-10 9: Una promessa alla persona amata
    Consapevole di non poter affrontare i Dieci Comandamenti, Meliodas si allena con grande energia con i Druidi di Istar per tornare in possesso dei suoi poteri. 9: Una promessa alla persona amata
    In onda il: 2018-03-10 Consapevole di non poter affrontare i Dieci Comandamenti, Meliodas si allena con grande energia con i Druidi di Istar per tornare in possesso dei suoi poteri. In onda il: 2018-03-17 10: Ciò che mancava
    Ban riflette sul suo passato dopo il ritorno a casa. Gli alleati di Meliodas si allenano per l'inevitabile guerra contro i Dieci Comandamenti. 10: Ciò che mancava
    In onda il: 2018-03-17 Ban riflette sul suo passato dopo il ritorno a casa. Gli alleati di Meliodas si allenano per l'inevitabile guerra contro i Dieci Comandamenti. In onda il: 2018-03-24 11: Padre e figlio
    Un fragile Zhivago ritrova Ban, il figlio adottato. Nel frattempo, un dubbioso King affronta Meliodas sulle sue effettive intenzioni. 11: Padre e figlio
    In onda il: 2018-03-24 Un fragile Zhivago ritrova Ban, il figlio adottato. Nel frattempo, un dubbioso King affronta Meliodas sulle sue effettive intenzioni. In onda il: 2018-03-31 12: Il nascondiglio dell'amore
    Dopo un breve incontro con Meliodas, i Dieci Comandamenti danno avvio all'attacco alla Britannia. Elaine riappare viva a Ban. 12: Il nascondiglio dell'amore
    In onda il: 2018-03-31 Dopo un breve incontro con Meliodas, i Dieci Comandamenti danno avvio all'attacco alla Britannia. Elaine riappare viva a Ban. In onda il: 2018-04-14 13: Addio, ladro
    Benché viva, Elaine è posseduta e attacca il suo amato, Ban, mentre Melascula e Galand dei Dieci Comandamenti cercano di distruggere chi trovano sul loro cammino. 13: Addio, ladro
    In onda il: 2018-04-14 Benché viva, Elaine è posseduta e attacca il suo amato, Ban, mentre Melascula e Galand dei Dieci Comandamenti cercano di distruggere chi trovano sul loro cammino. In onda il: 2018-04-21 14: Il signore del sole
    In fuga da Galand e Melascula, Jericho porta sulle spalle Ban ed Elaine, che sono gravemente feriti, prima di finire in un bar all'interno di una caverna. 14: Il signore del sole
    In onda il: 2018-04-21 In fuga da Galand e Melascula, Jericho porta sulle spalle Ban ed Elaine, che sono gravemente feriti, prima di finire in un bar all'interno di una caverna. In onda il: 2018-04-28 15: Confessione da brividi
    Gloxinia e Drole dei Dieci Comandamenti attirano forti combattenti a Vaizel, offrendo in cambio di realizzare ogni desiderio del vincitore del loro torneo di lotta. 15: Confessione da brividi
    In onda il: 2018-04-28 Gloxinia e Drole dei Dieci Comandamenti attirano forti combattenti a Vaizel, offrendo in cambio di realizzare ogni desiderio del vincitore del loro torneo di lotta. In onda il: 2018-05-05 16: Il labirinto delle trappole mortali
    Un complesso e micidiale labirinto costruito da Drole comincia a eliminare gli sfidanti più deboli riunitisi per partecipare al torneo. 16: Il labirinto delle trappole mortali
    In onda il: 2018-05-05 Un complesso e micidiale labirinto costruito da Drole comincia a eliminare gli sfidanti più deboli riunitisi per partecipare al torneo. In onda il: 2018-05-12 17: I leggendari
    Gli sfidanti sopravvissuti al torneo sono divisi in coppie che si affrontano in duello. 17: I leggendari
    In onda il: 2018-05-12 Gli sfidanti sopravvissuti al torneo sono divisi in coppie che si affrontano in duello. In onda il: 2018-05-19 18: Per chi brilla quella luce
    King e Diane continuano a battersi contro gli avversari convocati da Gloxinia e Drole. Escanor rifiuta di affrontare l'alleato Gowther. 18: Per chi brilla quella luce
    In onda il: 2018-05-19 King e Diane continuano a battersi contro gli avversari convocati da Gloxinia e Drole. Escanor rifiuta di affrontare l'alleato Gowther. In onda il: 2018-05-26 19: Meliodas vs i Dieci Comandamenti
    Mentre lo scontro tra Escanor e Gowther giunge a un epilogo drammatico, Meliodas deve affrontare i restanti Dieci Comandamenti in una battaglia a tutto campo. 19: Meliodas vs i Dieci Comandamenti
    In onda il: 2018-05-26 Mentre lo scontro tra Escanor e Gowther giunge a un epilogo drammatico, Meliodas deve affrontare i restanti Dieci Comandamenti in una battaglia a tutto campo. In onda il: 2018-06-02 20: In cerca di speranza
    Quando Meliodas resta impotente, Ban chiede di essere riportato indietro per poterlo aiutare nella battaglia contro Estarossa e gli altri Dieci Comandamenti. 20: In cerca di speranza
    In onda il: 2018-06-02 Quando Meliodas resta impotente, Ban chiede di essere riportato indietro per poterlo aiutare nella battaglia contro Estarossa e gli altri Dieci Comandamenti. In onda il: 2018-06-09 21: Il tepore della certezza
    Per quanto si preoccupi per Meliodas, Elizabeth incontra un ex Gran Cavaliere Sacro creduto morto da tempo per mano di Dreyfus e Hendrickson. 21: Il tepore della certezza
    In onda il: 2018-06-09 Per quanto si preoccupi per Meliodas, Elizabeth incontra un ex Gran Cavaliere Sacro creduto morto da tempo per mano di Dreyfus e Hendrickson. In onda il: 2018-06-16 22: Il ritorno del peccatore
    Mentre Ban e i Cavalieri Sacri sono paralizzati dai poteri di Estarossa, Escanor cerca d'impedire la caduta del regno di Lionesse per mano dei Dieci Comandamenti. 22: Il ritorno del peccatore
    In onda il: 2018-06-16 Mentre Ban e i Cavalieri Sacri sono paralizzati dai poteri di Estarossa, Escanor cerca d'impedire la caduta del regno di Lionesse per mano dei Dieci Comandamenti. In onda il: 2018-06-23 23: Rialzati, eroe!
    Mentre la situazione al castello di Lionesse si fa ancora più disastrosa, Merlin, liberata dal Comandamento della Verità di Galand, riappare nella sua forma originaria. 23: Rialzati, eroe!
    In onda il: 2018-06-23 Mentre la situazione al castello di Lionesse si fa ancora più disastrosa, Merlin, liberata dal Comandamento della Verità di Galand, riappare nella sua forma originaria. In onda il: 2018-06-30 24: Solo se ci sei tu
    Determinato a uccidere il suo ex capo per aver tradito il clan 3000 anni prima, Fraudrin affronta il risorto Meliodas, ancora più potente e oscuro. 24: Solo se ci sei tu
    In onda il: 2018-06-30 Determinato a uccidere il suo ex capo per aver tradito il clan 3000 anni prima, Fraudrin affronta il risorto Meliodas, ancora più potente e oscuro. Nessun Trailer disponibile
  26. Sirius the Jaeger [12/12] (2018) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Sirius the Jaeger
    Stagione 1    Episodi 12        
    Action & Adventure ◦ Mistero ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Animazione
    Tokyo, anno 1930. Nella capitale imperiale giunge un insolito gruppo munito di strumenti musicali: sono gli Jaegers, i cacciatori di vampiri. Tra loro c'è anche Yuliy, un licantropo il cui villaggio è stato distrutto anni prima da un assalto dei vampiri. I Jaegers sono stati chiamati per dare man forte alla polizia, che non è in grado di arginare la scia di morte lasciata dai famosi succhiasangue. Tra i vampiri e i cacciatori inizia così una feroce battaglia per il possesso di un misterioso artefatto sacro, noto come "L'arco di Sirius"...
    Noriyuki Ueda
    Director of Photography Nobutaka Yoda
    Opening/Ending Animation Sayaka Ohara
    Agatha Takehito Koyasu
    Kershner Kenyu Horiuchi
    Willard Nobuo Tobita
    Klarwein Junji Majima
    Hideomi Iba Nanako Mori
    Dorothea Yusuke Kobayashi
    Philip Shunsuke Takeuchi
    Fallon Takahiro Sakurai
    Mikhail Rie Takahashi
    Ryoko Naoe Kenjiro Tsuda
    Yevgraf Yuto Uemura
    Yuliy Episodi: 12 
    In onda il: 2018-07-12 1: Il redivivo ulula nell'oscurità
    Yuliy e gli Jaeger organizzano l'assalto a una riunione di vampiri a Shanghai, poi seguono i capibanda per mare fino a Tokyo. 1: Il redivivo ulula nell'oscurità
    In onda il: 2018-07-12 Yuliy e gli Jaeger organizzano l'assalto a una riunione di vampiri a Shanghai, poi seguono i capibanda per mare fino a Tokyo. In onda il: 2018-07-19 2: Senza talento
    Dopo l'attacco di Agatha, Yuliy passa la convalescenza a casa di un medico che conduce ricerche avanzate. Agatha non si è ancora arresa. 2: Senza talento
    In onda il: 2018-07-19 Dopo l'attacco di Agatha, Yuliy passa la convalescenza a casa di un medico che conduce ricerche avanzate. Agatha non si è ancora arresa. In onda il: 2018-07-26 3: Ricordi indelebili
    Yuliy è sconvolto dall'incontro con uno dei vampiri durante l'attacco e ripensa all'infanzia e a come ha conosciuto Willard. 3: Ricordi indelebili
    In onda il: 2018-07-26 Yuliy è sconvolto dall'incontro con uno dei vampiri durante l'attacco e ripensa all'infanzia e a come ha conosciuto Willard. In onda il: 2018-08-02 4: L'inizio dell'inganno
    La squadra indaga sulla morte del ricercatore e Willard incontra un membro dei servizi segreti. Yuliy e Dorothea si dirigono a Shizuoka. 4: L'inizio dell'inganno
    In onda il: 2018-08-02 La squadra indaga sulla morte del ricercatore e Willard incontra un membro dei servizi segreti. Yuliy e Dorothea si dirigono a Shizuoka. In onda il: 2018-08-09 5: Frankenstein
    Sul treno Yuliy incontra qualcuno che credeva morto: suo fratello. Poi i due fanno una strana scoperta, quando un gruppo di banditi assalta il convoglio 5: Frankenstein
    In onda il: 2018-08-09 Sul treno Yuliy incontra qualcuno che credeva morto: suo fratello. Poi i due fanno una strana scoperta, quando un gruppo di banditi assalta il convoglio In onda il: 2018-08-16 6: Il canto del tordo
    I vampiri determinano che l'Arca di Sirius non si trova a Tokyo, ma hanno ancora una faccenda da sbrigare in città. Al bar, Willard scopre qualcosa di urgente. 6: Il canto del tordo
    In onda il: 2018-08-16 I vampiri determinano che l'Arca di Sirius non si trova a Tokyo, ma hanno ancora una faccenda da sbrigare in città. Al bar, Willard scopre qualcosa di urgente. In onda il: 2018-08-23 7: Confessione sincera
    L'esercito interrompe l'assalto alla residenza. Mikhail e poi Kershner parlano con Yuliy dell'Arca e di come essa sia legata al suo passato. 7: Confessione sincera
    In onda il: 2018-08-23 L'esercito interrompe l'assalto alla residenza. Mikhail e poi Kershner parlano con Yuliy dell'Arca e di come essa sia legata al suo passato. In onda il: 2018-08-30 8: Il santuario di Sirius
    Yuliy è da solo e va verso Karafuto/Sakhalin all'inseguimento dell'Arca di Sirius. Suo fratello e il principe vampiro Yevgraf sono già lì. 8: Il santuario di Sirius
    In onda il: 2018-08-30 Yuliy è da solo e va verso Karafuto/Sakhalin all'inseguimento dell'Arca di Sirius. Suo fratello e il principe vampiro Yevgraf sono già lì. In onda il: 2018-09-06 9: L'ombra del padre
    Yuliy e Bishop incontrano un vecchio che conosceva il padre di Yuliy, Alexei. Lui però si rifiuta di parlare. In città incrociano Ryoko e Iba. 9: L'ombra del padre
    In onda il: 2018-09-06 Yuliy e Bishop incontrano un vecchio che conosceva il padre di Yuliy, Alexei. Lui però si rifiuta di parlare. In città incrociano Ryoko e Iba. In onda il: 2018-09-13 10: Ricordi dell'abisso
    Willard e gli Jaeger trovano un oggetto legato all'Arca e partono all'inseguimento di Yuliy, il quale ha quasi raggiunto il santuario dell'Arca e suo padre. 10: Ricordi dell'abisso
    In onda il: 2018-09-13 Willard e gli Jaeger trovano un oggetto legato all'Arca e partono all'inseguimento di Yuliy, il quale ha quasi raggiunto il santuario dell'Arca e suo padre. In onda il: 2018-09-20 11: Chiamata nel sangue
    Mentre Willard e gli Jaeger volano a Karafuto, Bishop fa la sua mossa. Con Ryoko e Iba a sostenerlo, Yuliy affronta i vampiri e il fratello. 11: Chiamata nel sangue
    In onda il: 2018-09-20 Mentre Willard e gli Jaeger volano a Karafuto, Bishop fa la sua mossa. Con Ryoko e Iba a sostenerlo, Yuliy affronta i vampiri e il fratello. In onda il: 2018-09-27 12: L'arca di Sirius
    Mikhail affronta Yevgraf che, però, è già stato indebolito dall'Arca. L'aereo con Yuliy e Willard a bordo vola verso lo scontro finale. 12: L'arca di Sirius
    In onda il: 2018-09-27 Mikhail affronta Yevgraf che, però, è già stato indebolito dall'Arca. L'aereo con Yuliy e Willard a bordo vola verso lo scontro finale. Nessun Trailer disponibile
  27. Sol Bianca - L'eredità Perduta [6/6] (1999) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Sol Bianca: The Legacy
    Stagione 1    Episodi 6        
    Animazione
    In un lontano futuro il mondo ha vissuto un periodo di grande felicità; si chiamava l'Età della Frontiera. Il genere umano si avventurava nel cosmo per espandere il proprio dominio oltre i confini della Terra. Con il procedere di questa avanzata, la Terra, il pianeta d'origine degli esseri umani, è stato dimenticato da tutti e ormai viene ricordato come un mito. In questo contesto ha inizio la nostra storia... Un gruppo di piratesse spaziali si spostano per la galassia a bordo della Sol Bianca, una nave spaziale molto avanzata conosciuta anche come la "Nave del Sole". Di questo gruppo fanno parte April, il leader del gruppo che vede la vita da pirata come la realizzazione del suo sogno di completa libertà; Jany, l'esperta di armi dall'aspetto mascolino; Jun, che sembra avere un legame particolare con la nave e Feb, che ha una predilezione per i tarocchi ed il buon vino. Mentre si trovano su un pianeta per recuperare una pistola antica, che è stata rubata ad April, trovano sul ponte della loro nave una ragazzina di nome Mayo, scappata di casa per andare alla ricerca dei genitori. Inizia così un lungo viaggio verso la Terra, in cui scopriranno informazioni importanti sui genitori della ragazza. Durante questa loro ricerca si troveranno a scontrarsi con la Terra Force, un gruppo militare che custodisce un enorme segreto sulla patria dell'umanità.
    Nessun dato per la Crew disponibile
    Nessun dato per il Cast disponibile
    Episodi: 6 
    In onda il: 1999-09-24 1: The Emblem
    Nessuna trama disponibile 1: The Emblem
    In onda il: 1999-09-24 Nessuna trama disponibile In onda il: 1999-11-10 2: Memories
    Nessuna trama disponibile 2: Memories
    In onda il: 1999-11-10 Nessuna trama disponibile In onda il: 2000-02-25 3: The Cleaner
    Nessuna trama disponibile 3: The Cleaner
    In onda il: 2000-02-25 Nessuna trama disponibile In onda il: 2000-03-24 4: Lovers
    Nessuna trama disponibile 4: Lovers
    In onda il: 2000-03-24 Nessuna trama disponibile In onda il: 2000-06-23 5: The Earth
    Nessuna trama disponibile 5: The Earth
    In onda il: 2000-06-23 Nessuna trama disponibile In onda il: 2000-10-06 6: Vessel of the Sun
    Nessuna trama disponibile 6: Vessel of the Sun
    In onda il: 2000-10-06 Nessuna trama disponibile Nessun Trailer disponibile
  28. Fortezza superdimensionale Macross [36/36] (1982 - 1983) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Fortezza superdimensionale Macross
    Stagione 1    Episodi 36        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ War & Politics
    Nel 1999 un'astronave aliena si schianta su un'isola della Terra. Temendo un'invasione aliena, l'astronave viene ricostruita per renderla ammiraglia di una flotta basata sulla nuova tecnologia acquisita. 10 anni dopo, nel giorno dell'inaugurazione della nuova astronave, ribattezzata Super Dimensional Fortress 1 Macross, un meccanismo di autodifesa della nave si attiva inaspettatamente, sparando una cannonata interplanetaria che distrugge alcune navi aliene in orbita intorno alla terra e attirando quindi l'attenzione degli Zentradi, un popolo dedito alla guerra. La flotta aliena attacca quindi la terra. Per allontanare il pericolo dal pianeta, Macross caricherà a bordo gli occupanti dell'isola (diventando quindi una città volante) e farà una piega spazio-temporale (un wormhole); l'astronave uscirà dalla piega per sbaglio nei pressi di Plutone ritrovandosi sola contro una gigantesca flotta di nemici.
    Ichiro Itano
    Mechanical Designer Kazutaka Miyatake
    Mechanical Designer Haruhiko Mikimoto
    Character Designer Kentaro Haneda
    Music Akira Inoue
    Producer Hiroshi Iwata
    Producer Shoji Kawamori
    Original Series Creator Kenichi Matsuzaki
    Original Concept Shoji Kawamori
    Original Story Kenichi Matsuzaki
    Screenplay Shoji Kawamori
    Screenplay Kenichi Matsuzaki
    Scenario Writer Kenichi Matsuzaki
    Series Composition Kenichi Matsuzaki
    Original Story Noboru Ishiguro
    Series Director Arihiro Hase
    一条辉 Mari Iijima
    Lynn Minmay (voice) Mika Doi
    早濑未沙 Akira Kamiya
    福克 Eiji Kanie
    Britai Kridanik Eri Takeda
    米莉娅 Hiromi Tsuru
    Kim Kabirov Hirotaka Suzuoki
    Lynn Kaifun Michio Hazama
    Bruno J. Global (voice) Sanae Miyuki
    Shammy Milliome Noriko Ohara
    Claudia LaSalle Run Sasaki
    Vanessa Laird Ryusuke Ohbayashi
    Exsedol Folmo Show Hayami
    Maximilian Jenius Kohsuke Meguro
    Quamzin Kravshera Atsuko Yoneyama
    Jamis Merin Hirotaka Suzuoki
    Riber Fruhling Katsumi Suzuki
    Hayao Kakizaki Katsumi Suzuki
    Warera Nantes Kumiko Mizukura
    Linn Shigeyo Minoru Inaba
    Linn Shaochin Minoru Inaba
    Maistrov Minoru Inaba
    Oigul Episodi: 36 
    In onda il: 1982-10-03 1: Booby Trap
    The story begins in 1999: a giant alien spacecraft crash-lands on South Atalia Island. Humanity proceeds to attempt to rebuild this marvel, but political conflicts centered around the Macross - coupled with proposals for a one-world government - result in a global war. After 10 years, the 'Unification Wars' are finally over, the new United Nations government is in power, with the UN Spacy as their military arm. It's 2009: The work on the Macross is now complete. On the day of launching ceremony, its main cannon fires on its own, destroying an alien spacecraft in orbit. This automatic action marks the beginning of the war between the humans and Zentraedi, a race of humanoid warriors of gigantic size. 1: Booby Trap
    In onda il: 1982-10-03 The story begins in 1999: a giant alien spacecraft crash-lands on South Atalia Island. Humanity proceeds to attempt to rebuild this marvel, but political conflicts centered around the Macross - coupled with proposals for a one-world government - result in a global war. After 10 years, the 'Unification Wars' are finally over, the new United Nations government is in power, with the UN Spacy as their military arm. It's 2009: The work on the Macross is now complete. On the day of launching ceremony, its main cannon fires on its own, destroying an alien spacecraft in orbit. This automatic action marks the beginning of the war between the humans and Zentraedi, a race of humanoid warriors of gigantic size. In onda il: 1982-10-03 2: Countdown
    Air racer and stunt pilot Hikaru Ichijo and his 'sempai' (mentor) Major Roy Fokker attempt a daring rescue mission when South Atalia Island is invaded and bombarded by Zentradi forces. Hikaru has his first encounter with Lynn Minmay, a young waitress, as Zentradi mecha begin raiding the city. Meanwhile, Captain Bruno J. Global, Lieutenant Misa Hayase, Bridge Operator Claudia LaSalle, and the crew of the Macross attempt to launch the ship for the first time. 2: Countdown
    In onda il: 1982-10-03 Air racer and stunt pilot Hikaru Ichijo and his 'sempai' (mentor) Major Roy Fokker attempt a daring rescue mission when South Atalia Island is invaded and bombarded by Zentradi forces. Hikaru has his first encounter with Lynn Minmay, a young waitress, as Zentradi mecha begin raiding the city. Meanwhile, Captain Bruno J. Global, Lieutenant Misa Hayase, Bridge Operator Claudia LaSalle, and the crew of the Macross attempt to launch the ship for the first time. In onda il: 1982-10-17 3: Space Fold
    With Hikaru still reeling from the horrors he's witnessed first hand from both sides, events take a turn for the worst when the space folding system of the Macross (a faster-than-light travel technology) teleports it and the city on South Atalia Island to the edge of the Solar system and in front of Pluto. 3: Space Fold
    In onda il: 1982-10-17 With Hikaru still reeling from the horrors he's witnessed first hand from both sides, events take a turn for the worst when the space folding system of the Macross (a faster-than-light travel technology) teleports it and the city on South Atalia Island to the edge of the Solar system and in front of Pluto. In onda il: 1982-10-31 4: Lynn Minmay
    With the fold systems now vanished, Captain Global and his crew come to a realization that the Macross must make a long journey back to Earth. The civilians from South Atalia Island - along with their shops and homes - are brought onto the ship. Meanwhile, Hikaru and Minmay are trapped within the confines of the Macross. Hikaru learns much about Minmay and begins a new friendship with her. 4: Lynn Minmay
    In onda il: 1982-10-31 With the fold systems now vanished, Captain Global and his crew come to a realization that the Macross must make a long journey back to Earth. The civilians from South Atalia Island - along with their shops and homes - are brought onto the ship. Meanwhile, Hikaru and Minmay are trapped within the confines of the Macross. Hikaru learns much about Minmay and begins a new friendship with her. In onda il: 1982-11-07 5: Transformation
    Zentradi commander Britai Kridanik and his archivist, Exsedol Folmo, begin suspecting that the humans (or 'miclones') are the long-lost 'Protoculture' and send attack waves to test their theory. During a Zentradi attack, Global orders the Macross to "reconfigure" itself to combat mode in order to fend them off. However, the move proves disastrous for the unsuspecting civilians and infrastructure. Roy and Minmay convince Hikaru to join the UN Spacy fleet on the Macross so he could continue flying. 5: Transformation
    In onda il: 1982-11-07 Zentradi commander Britai Kridanik and his archivist, Exsedol Folmo, begin suspecting that the humans (or 'miclones') are the long-lost 'Protoculture' and send attack waves to test their theory. During a Zentradi attack, Global orders the Macross to "reconfigure" itself to combat mode in order to fend them off. However, the move proves disastrous for the unsuspecting civilians and infrastructure. Roy and Minmay convince Hikaru to join the UN Spacy fleet on the Macross so he could continue flying. In onda il: 1982-11-14 6: Daedalus Attack
    Using a defensive anomaly left behind after the disappearance of the fold systems, and the rings of Saturn to hide the Macross, Misa and Claudia devise a new attack strategy against the Zentradi. 6: Daedalus Attack
    In onda il: 1982-11-14 Using a defensive anomaly left behind after the disappearance of the fold systems, and the rings of Saturn to hide the Macross, Misa and Claudia devise a new attack strategy against the Zentradi. In onda il: 1982-11-21 7: Bye-Bye Mars
    After a few months of fighting, the Macross arrives at Mars. Detecting an abandoned base on the planet's surface, the crew land the ship to gather much needed supplies. Quamzin Kravshera, a brilliant but unstable Zentradi commander, attacks the Macross. Meanwhile, Misa requests permission to investigate an emergency signal from within the base. 7: Bye-Bye Mars
    In onda il: 1982-11-21 After a few months of fighting, the Macross arrives at Mars. Detecting an abandoned base on the planet's surface, the crew land the ship to gather much needed supplies. Quamzin Kravshera, a brilliant but unstable Zentradi commander, attacks the Macross. Meanwhile, Misa requests permission to investigate an emergency signal from within the base. In onda il: 1982-11-28 8: Longest Birthday
    As Minmay celebrates her birthday, Hikaru begins to wonder about his relationship with Minmay and emerging feelings for Misa. Hikaru is promoted and has Maximilian Jenius and Hayao Kakizaki assigned as his wingmen. Quamzin mounts another strike against the Macross whilst Hikaru wonders if he'll celebrate Minmay's birthday in time. 8: Longest Birthday
    In onda il: 1982-11-28 As Minmay celebrates her birthday, Hikaru begins to wonder about his relationship with Minmay and emerging feelings for Misa. Hikaru is promoted and has Maximilian Jenius and Hayao Kakizaki assigned as his wingmen. Quamzin mounts another strike against the Macross whilst Hikaru wonders if he'll celebrate Minmay's birthday in time. In onda il: 1982-12-05 9: Miss Macross
    A TV station is launched on the Macross, and to celebrate, the first ever 'Miss Macross' beauty pageant takes place. Minmay enters, but by doing so she ends up missing dinner with Hikaru on the same night. A Zentradi spy ship approaches the Macross and with Max and Kakizaki on leave, Hikaru intercepts it alone. 9: Miss Macross
    In onda il: 1982-12-05 A TV station is launched on the Macross, and to celebrate, the first ever 'Miss Macross' beauty pageant takes place. Minmay enters, but by doing so she ends up missing dinner with Hikaru on the same night. A Zentradi spy ship approaches the Macross and with Max and Kakizaki on leave, Hikaru intercepts it alone. In onda il: 1982-12-12 10: Blind Game
    Rori, Konda and Warera - three Zentradi spies who mounted the spy plane in the previous episode - report to Britai and Exsedol on their findings. The Earth refuses to aid the Macross after contact is made for the first time in months. Meanwhile, Quamzin disobeys orders and attacks the Macross radar array, forcing the crew of the ship to send a recon plane to guide them away from the Zentradi. 10: Blind Game
    In onda il: 1982-12-12 Rori, Konda and Warera - three Zentradi spies who mounted the spy plane in the previous episode - report to Britai and Exsedol on their findings. The Earth refuses to aid the Macross after contact is made for the first time in months. Meanwhile, Quamzin disobeys orders and attacks the Macross radar array, forcing the crew of the ship to send a recon plane to guide them away from the Zentradi. In onda il: 1982-12-19 11: First Contact
    After being captured by the Zentradi, Misa, Hikaru and Kakizaki are 'interviewed' on human culture by Britai, Exsedol, and Supreme Commander of all Zentradi forces, Golg Boddole Zer - marking the first verbal encounter between the two races. They discover that the Zentradi have no sense of culture and fear intimacy between men and women. Max, having been separated from the others, formulates a plan to rescue them. Meanwhile, Minmay begins a singing career on the Macross. 11: First Contact
    In onda il: 1982-12-19 After being captured by the Zentradi, Misa, Hikaru and Kakizaki are 'interviewed' on human culture by Britai, Exsedol, and Supreme Commander of all Zentradi forces, Golg Boddole Zer - marking the first verbal encounter between the two races. They discover that the Zentradi have no sense of culture and fear intimacy between men and women. Max, having been separated from the others, formulates a plan to rescue them. Meanwhile, Minmay begins a singing career on the Macross. In onda il: 1982-12-26 12: Big Escape
    As the four miclone prisoners attempt to make their escape, a fearsome female Zentradi pilot, Milia Fallyna, attempts to approach the Macross on her Queadluun-Rau powered armor to help sneak aboard the three Zentradi spies - now micronized to human size. 12: Big Escape
    In onda il: 1982-12-26 As the four miclone prisoners attempt to make their escape, a fearsome female Zentradi pilot, Milia Fallyna, attempts to approach the Macross on her Queadluun-Rau powered armor to help sneak aboard the three Zentradi spies - now micronized to human size. In onda il: 1983-01-09 13: Blue Wind
    With Earth only two days away by full speed, Global decides to ram the Macross through a Zentradi blockade. Meanwhile, Rori, Konda and Warera begin to explore human culture up close in micronized form. 13: Blue Wind
    In onda il: 1983-01-09 With Earth only two days away by full speed, Global decides to ram the Macross through a Zentradi blockade. Meanwhile, Rori, Konda and Warera begin to explore human culture up close in micronized form. In onda il: 1983-01-16 14: Global Report
    In this clip show, Global recounts the events of the story up to this point. 14: Global Report
    In onda il: 1983-01-16 In this clip show, Global recounts the events of the story up to this point. In onda il: 1983-01-23 15: Chinatown
    Whilst Misa and Global travel to the Alaskan headquarters of the new UN, Hikaru escorts Minmay to Japan so that she could visit her parents. Lynn Kaifun, a relative of Minmay, joins the Macross to see his parents and protect Minmay. 15: Chinatown
    In onda il: 1983-01-23 Whilst Misa and Global travel to the Alaskan headquarters of the new UN, Hikaru escorts Minmay to Japan so that she could visit her parents. Lynn Kaifun, a relative of Minmay, joins the Macross to see his parents and protect Minmay. In onda il: 1983-01-30 16: Kung Fu Dandy
    The crew of the Macross are informed to not let anyone, including civilians, leave the ship, so as to keep the truth of the Zentradi's existence from causing widespread panic. The civilians within the Macross become increasingly unruly and violent toward the military personnel and crew members. Meanwhile, Quamzin returns, breaking orders and attacking the Macross while it sits in the Atlantic ocean. 16: Kung Fu Dandy
    In onda il: 1983-01-30 The crew of the Macross are informed to not let anyone, including civilians, leave the ship, so as to keep the truth of the Zentradi's existence from causing widespread panic. The civilians within the Macross become increasingly unruly and violent toward the military personnel and crew members. Meanwhile, Quamzin returns, breaking orders and attacking the Macross while it sits in the Atlantic ocean. In onda il: 1983-02-13 17: Phantasm
    A special clip episode where following a severe injury sustained in the previous episode, an incapacitated Hikaru lies in a hospital bed inside the Macross, dreaming about the previous events and his developing relationship with Misa and his ill-fated friendship with Minmay. 17: Phantasm
    In onda il: 1983-02-13 A special clip episode where following a severe injury sustained in the previous episode, an incapacitated Hikaru lies in a hospital bed inside the Macross, dreaming about the previous events and his developing relationship with Misa and his ill-fated friendship with Minmay. In onda il: 1983-02-20 18: Pineapple Salad
    Nessuna trama disponibile 18: Pineapple Salad
    In onda il: 1983-02-20 Nessuna trama disponibile In onda il: 1983-02-27 19: Burst Point
    Still feeling the effects of a tragic loss from the previous battle, Hikaru is assigned a new Valkyrie fighter. Global wants to test out a barrier defense system against a new attack by Quazmin. But for the Ontario region where the battle takes place, this could end in disaster. And in the female Zentradi fleet, Milia approaches her commander, Moruk Laplamiz, to gain permission to be micronized so she could infiltrate the Macross. 19: Burst Point
    In onda il: 1983-02-27 Still feeling the effects of a tragic loss from the previous battle, Hikaru is assigned a new Valkyrie fighter. Global wants to test out a barrier defense system against a new attack by Quazmin. But for the Ontario region where the battle takes place, this could end in disaster. And in the female Zentradi fleet, Milia approaches her commander, Moruk Laplamiz, to gain permission to be micronized so she could infiltrate the Macross. In onda il: 1983-03-06 20: Paradise Lost
    After the catastrophic events in the previous encounter with the Zentradi, the UN orders the Macross to leave Earth in order to give the UN Spacy more time to formulate a defense plan against the aliens. Returning once more to Britai's ship, the macronized Zentradi spies bring back 'samples' of culture to their dumbfounded comrades. 20: Paradise Lost
    In onda il: 1983-03-06 After the catastrophic events in the previous encounter with the Zentradi, the UN orders the Macross to leave Earth in order to give the UN Spacy more time to formulate a defense plan against the aliens. Returning once more to Britai's ship, the macronized Zentradi spies bring back 'samples' of culture to their dumbfounded comrades. In onda il: 1983-03-13 21: Micro Cosmos
    Milia is now aboard the Macross as a spy and marvels at human culture. The premiere of Minmay's film Shao Pi Long (Little White Dragon) takes place. A Zentradi attack prompts another transformation to combat mode, and Hikaru and Misa end up being trapped within the walls of the ship, where they end up learning more about each other. Milia continues to search for the miclone pilot who defeated her. 21: Micro Cosmos
    In onda il: 1983-03-13 Milia is now aboard the Macross as a spy and marvels at human culture. The premiere of Minmay's film Shao Pi Long (Little White Dragon) takes place. A Zentradi attack prompts another transformation to combat mode, and Hikaru and Misa end up being trapped within the walls of the ship, where they end up learning more about each other. Milia continues to search for the miclone pilot who defeated her. In onda il: 1983-03-20 22: Love Concert
    Zentradi soldiers - having experienced and enjoyed some elements of human culture brought back by the three spies - attempt to defect to the Macross. A Daedalus Attack on Britai's ship allows them to pour through. During a concert by Minmay, a confusing three-way battle ensues inside the ship, with Zentradi refugees against Quamzin's forces, and the unwitting UN Spacy on the other side. 22: Love Concert
    In onda il: 1983-03-20 Zentradi soldiers - having experienced and enjoyed some elements of human culture brought back by the three spies - attempt to defect to the Macross. A Daedalus Attack on Britai's ship allows them to pour through. During a concert by Minmay, a confusing three-way battle ensues inside the ship, with Zentradi refugees against Quamzin's forces, and the unwitting UN Spacy on the other side. In onda il: 1983-03-27 23: Drop Out
    The battle within the city comes to a close, with the surviving Zentradi defectors coming to terms with the destruction they caused. Along with Rori, Konda and Warera, the defectors are all given asylum within the Macross. Misa prepares to travel back to Earth to the UN Headquarters, whilst Hikaru begins to further contemplate his feelings for her. 23: Drop Out
    In onda il: 1983-03-27 The battle within the city comes to a close, with the surviving Zentradi defectors coming to terms with the destruction they caused. Along with Rori, Konda and Warera, the defectors are all given asylum within the Macross. Misa prepares to travel back to Earth to the UN Headquarters, whilst Hikaru begins to further contemplate his feelings for her. In onda il: 1983-04-03 24: Good-bye Girl
    Max has a chance encounter with Milia in a video game arcade, and proceeds to defeating her a second time during a game. They arrange to have a date in the park later, where Milia secretly plans to destroy him. Misa is escorted back to Earth by Hikaru, so that she could meet her father. 24: Good-bye Girl
    In onda il: 1983-04-03 Max has a chance encounter with Milia in a video game arcade, and proceeds to defeating her a second time during a game. They arrange to have a date in the park later, where Milia secretly plans to destroy him. Misa is escorted back to Earth by Hikaru, so that she could meet her father. In onda il: 1983-04-10 25: Virgin Road
    Max encounters Milia in the park and a knife fight between them ensues when she reveals that she is a Zentradi. Max defeats her for the third time, sparing her life, and the two fall in love. Milia decides to join the Macross and their immediate marriage marks the first union between a human and Zentradi, causing celebrations everywhere along Macross City. Boddole Zer, on the other hand, doesn't like the idea and plans to fix the 'contamination' that is human culture once and for all. 25: Virgin Road
    In onda il: 1983-04-10 Max encounters Milia in the park and a knife fight between them ensues when she reveals that she is a Zentradi. Max defeats her for the third time, sparing her life, and the two fall in love. Milia decides to join the Macross and their immediate marriage marks the first union between a human and Zentradi, causing celebrations everywhere along Macross City. Boddole Zer, on the other hand, doesn't like the idea and plans to fix the 'contamination' that is human culture once and for all. In onda il: 1983-04-17 26: Messenger
    In a surprising turn of events, Exsedol Folmo is micronized and attempts to seek peace negotiations with the people of the Macross. During the negotiations, Exsedol reveals that the defection of the Zentradi soldiers could be related to a new cultural awakening caused by Minmay's songs. Hikaru begins to long for Misa, who is still on Earth, trying to convince her father and the UN that the two races may have a chance of co-existing peacefully. 26: Messenger
    In onda il: 1983-04-17 In a surprising turn of events, Exsedol Folmo is micronized and attempts to seek peace negotiations with the people of the Macross. During the negotiations, Exsedol reveals that the defection of the Zentradi soldiers could be related to a new cultural awakening caused by Minmay's songs. Hikaru begins to long for Misa, who is still on Earth, trying to convince her father and the UN that the two races may have a chance of co-existing peacefully. In onda il: 1983-04-24 27: Love Drifts Away
    A epic battle for the Earth takes place when Boddole Zer's main fleet of over 4,000,000 warships fold above Earth's atmosphere. Using the power of song from Lynn Minmay, the Macross, along with its allied Zentradi fleet, attempts a daring last stand to Boddole Zer's forces. Heroes will die, a world may fall, but will love prevail? 27: Love Drifts Away
    In onda il: 1983-04-24 A epic battle for the Earth takes place when Boddole Zer's main fleet of over 4,000,000 warships fold above Earth's atmosphere. Using the power of song from Lynn Minmay, the Macross, along with its allied Zentradi fleet, attempts a daring last stand to Boddole Zer's forces. Heroes will die, a world may fall, but will love prevail? In onda il: 1983-05-01 28: My Album
    Two years have passed after the final battle with Boddole Zer. The Macross is now a relic of the conflict known as Space War I, and sits in a large lake in barren Alaska. Earth is still a desolate wasteland, and small towns and forests are located miles around Macross City. The allied Zentradi fleets, along with the citizens from the Macross, maintain a nervous peace. The work to rebuild Earth by both sides is in full swing. Hikaru looks back on the times spent with Roy Fokker for advice on what do about his feelings for both Misa and Minmay. 28: My Album
    In onda il: 1983-05-01 Two years have passed after the final battle with Boddole Zer. The Macross is now a relic of the conflict known as Space War I, and sits in a large lake in barren Alaska. Earth is still a desolate wasteland, and small towns and forests are located miles around Macross City. The allied Zentradi fleets, along with the citizens from the Macross, maintain a nervous peace. The work to rebuild Earth by both sides is in full swing. Hikaru looks back on the times spent with Roy Fokker for advice on what do about his feelings for both Misa and Minmay. In onda il: 1983-05-09 29: Lonely Song
    As some of the giant Zentradi begin to rebel over their new way of life with the humans, Minmay's fame begins to slip away. Wandering around from tour to tour of the local towns, Minmay contemplates at what could have been a serious relationship with the now distant Hikaru. 29: Lonely Song
    In onda il: 1983-05-09 As some of the giant Zentradi begin to rebel over their new way of life with the humans, Minmay's fame begins to slip away. Wandering around from tour to tour of the local towns, Minmay contemplates at what could have been a serious relationship with the now distant Hikaru. In onda il: 1983-05-15 30: Viva Maria
    Max, Milia, and their baby daughter, Komilia Maria, play a crucial role in the capture of a Zentradi satellite factory - the source of the overtechnology of which the aliens rely on. 30: Viva Maria
    In onda il: 1983-05-15 Max, Milia, and their baby daughter, Komilia Maria, play a crucial role in the capture of a Zentradi satellite factory - the source of the overtechnology of which the aliens rely on. In onda il: 1983-05-22 31: Satan's Dolls
    Exsedol and Global gather the crew of the Macross to reveal the origin of the nomadic Zentradi at last. Meanwhile, Quamzin's forces attempt to steal a macronization chamber. 31: Satan's Dolls
    In onda il: 1983-05-22 Exsedol and Global gather the crew of the Macross to reveal the origin of the nomadic Zentradi at last. Meanwhile, Quamzin's forces attempt to steal a macronization chamber. In onda il: 1983-05-29 32: Broken Heart
    Quazmin kidnaps Minmay and Kaifun, and holds them for ransom. Hikaru and his squadron prepare a rescue mission. 32: Broken Heart
    In onda il: 1983-05-29 Quazmin kidnaps Minmay and Kaifun, and holds them for ransom. Hikaru and his squadron prepare a rescue mission. In onda il: 1983-06-05 33: Rainy Night
    As Misa begins to realize she may be losing Hikaru to Minmay, Claudia helps her friend by recounting her early experiences with Roy Fokker. 33: Rainy Night
    In onda il: 1983-06-05 As Misa begins to realize she may be losing Hikaru to Minmay, Claudia helps her friend by recounting her early experiences with Roy Fokker. In onda il: 1983-06-12 34: Private Time
    The love triangle between Hikaru, Misa and Minmay intensifies when he decides to skip out on a picnic with the commander, so he could have lunch with the pop idol instead. Giant Zentradi rebellions begin heating up, making matters worse for the humans. 34: Private Time
    In onda il: 1983-06-12 The love triangle between Hikaru, Misa and Minmay intensifies when he decides to skip out on a picnic with the commander, so he could have lunch with the pop idol instead. Giant Zentradi rebellions begin heating up, making matters worse for the humans. In onda il: 1983-06-19 35: Romanesque
    It's Christmas Eve, and Minmay's life begins to spiral into depression forcing her to seek Hikaru, which further isolates Misa. Quazmin's forces attack Onogi City to capture a reaction engine power condenser. Max and Milia's squadron is ambushed as they intercept, and Milia faces Laplamiz during the showdown. 35: Romanesque
    In onda il: 1983-06-19 It's Christmas Eve, and Minmay's life begins to spiral into depression forcing her to seek Hikaru, which further isolates Misa. Quazmin's forces attack Onogi City to capture a reaction engine power condenser. Max and Milia's squadron is ambushed as they intercept, and Milia faces Laplamiz during the showdown. In onda il: 1983-06-26 36: Farewell to Tenderness
    Global informs Misa that the SDF-2, the successor to the Macross, is nearly ready to begin colonizing the galaxy - with her as the captain of the mission. Now that the reaction engine is built into his craft, Quazmin, Laplamiz, and their henchmen attack Macross City with missiles and waves of mecha. Hikaru, Misa and Minmay's love triangle reaches its climax, as Hikaru must decide whether he will go with the pop idol who brushed him aside and now desperately needs him, or the military commander who loves him deeply, but may leave him forever by the line of duty. 36: Farewell to Tenderness
    In onda il: 1983-06-26 Global informs Misa that the SDF-2, the successor to the Macross, is nearly ready to begin colonizing the galaxy - with her as the captain of the mission. Now that the reaction engine is built into his craft, Quazmin, Laplamiz, and their henchmen attack Macross City with missiles and waves of mecha. Hikaru, Misa and Minmay's love triangle reaches its climax, as Hikaru must decide whether he will go with the pop idol who brushed him aside and now desperately needs him, or the military commander who loves him deeply, but may leave him forever by the line of duty. Nessun Trailer disponibile
  29. Castlevania 2 [8/8] (2018) [2°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Castlevania
    Stagione 2    Episodi 8        
    Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Un cacciatore di vampiri cerca di proteggere la città da un esercito di bestie ultraterrene sotto il controllo di Dracula. Ispirata alla classica serie di videogiochi.
    Sam Deats
    Production Design Suzanne Sharp
    Character Designer Brad Graeber
    Supervising Producer Park Byeong-san
    Supervising Producer Trey Toy
    Additional Music Tam Lu
    Lead Animator Evgeny Lubaev
    Character Designer Lina Ngo
    Character Designer Maki Terashima-Furuta
    Producer Kevin Kolde
    Executive Producer Warren Ellis
    Executive Producer Meredith Layne
    Casting Larry Tanz
    Executive Producer Fred Seibert
    Executive Producer Ted Biaselli
    Executive Producer Jason Williams
    Producer Adi Shankar
    Executive Producer Trevor Morris
    Original Music Composer Sam Deats
    Character Designer Richard Armitage
    Trevor Belmont (voice) James Callis
    Adrian Tepes / Alucard (voice) Alejandra Reynoso
    Sypha Belnades (voice) Malcolm McDowell
    Varney of London (voice) Bill Nighy
    Saint Germain (voice) Marsha Thomason
    Greta (voice) Episodi: 8 
    In onda il: 2018-10-26 1: Consiglio di guerra
    Dracula affronta una missione tanto mortale quanto personale con due umani che odiano i loro simili, ignorando di essere a sua volta un bersaglio. 1: Consiglio di guerra
    In onda il: 2018-10-26 Dracula affronta una missione tanto mortale quanto personale con due umani che odiano i loro simili, ignorando di essere a sua volta un bersaglio. In onda il: 2018-10-26 2: Vecchie case
    Mentre Belmont condivide una coraggiosa strategia con Alucard e Sypha, Dracula si occupa di un conflitto tra le sue fila. Isaac ricorda un doloroso incontro. 2: Vecchie case
    In onda il: 2018-10-26 Mentre Belmont condivide una coraggiosa strategia con Alucard e Sypha, Dracula si occupa di un conflitto tra le sue fila. Isaac ricorda un doloroso incontro. In onda il: 2018-10-26 3: Le battaglie delle ombre
    Belmont visita l'archivio di famiglia, insieme a Sypha e a un cinico Alucard. Godbrand esterna un sospetto sui reali motivi di Dracula. 3: Le battaglie delle ombre
    In onda il: 2018-10-26 Belmont visita l'archivio di famiglia, insieme a Sypha e a un cinico Alucard. Godbrand esterna un sospetto sui reali motivi di Dracula. In onda il: 2018-10-26 4: L'albero spezzato
    Mentre la sete di Godbrand cresce, Carmilla cerca di reclutare Hector. Isaac dà prova della sua lealtà e Belmont racconta della sua famiglia a Sypha. 4: L'albero spezzato
    In onda il: 2018-10-26 Mentre la sete di Godbrand cresce, Carmilla cerca di reclutare Hector. Isaac dà prova della sua lealtà e Belmont racconta della sua famiglia a Sypha. In onda il: 2018-10-26 5: L'ultimo incantesimo
    Nonostante la scomparsa di Godbrand, Carmilla porta avanti il suo piano. Cercando nell'archivio, Sypha fa un'incredibile scoperta. 5: L'ultimo incantesimo
    In onda il: 2018-10-26 Nonostante la scomparsa di Godbrand, Carmilla porta avanti il suo piano. Cercando nell'archivio, Sypha fa un'incredibile scoperta. In onda il: 2018-10-26 6: Il fiume
    Ha la stoffa per essere all'altezza della reputazione della sua famiglia? È tempo che Belmont prenda in mano il suo destino. Intanto, Dracula si prepara allo scontro. 6: Il fiume
    In onda il: 2018-10-26 Ha la stoffa per essere all'altezza della reputazione della sua famiglia? È tempo che Belmont prenda in mano il suo destino. Intanto, Dracula si prepara allo scontro. In onda il: 2018-10-26 7: Per amore
    Con il futuro dell'umanità a rischio, Belmont, Alucard e Sypha si preparano ad affrontare un nemico immortale: Dracula. 7: Per amore
    In onda il: 2018-10-26 Con il futuro dell'umanità a rischio, Belmont, Alucard e Sypha si preparano ad affrontare un nemico immortale: Dracula. In onda il: 2018-10-26 8: La fine dei tempi
    La guerra tra umani e vampiri si è apparentemente conclusa e i sopravvissuti, buoni e cattivi, guardano al futuro. 8: La fine dei tempi
    In onda il: 2018-10-26 La guerra tra umani e vampiri si è apparentemente conclusa e i sopravvissuti, buoni e cattivi, guardano al futuro. Nessun Trailer disponibile
  30. Fake - Un'indagine confidenziale (1998) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Fake - Un'indagine confidenziale
    0 h 55 m    1996        
    Animazione ◦ Crime ◦ Mistero ◦ Commedia ◦ Romance
    Dee Latener e Randy "Ryo" McLain sono partner nel NYPD (dipartimento di polizia di New York). L’esuberante e fascinoso Dee cerca da tempo di instaurare una relazione sentimentale con Ryo, il quale dal canto suo è incerto sul da farsi e sulla serietà delle intenzioni di Dee. Quale miglior occasione che una vacanza soli soletti nelle campagne inglesi per tentare l’arrembaggio finale? I piani d’attacco romantici di Dee saranno interrotti da una serie di misteriosi omicidi occorsi nelle vicinanze, che hanno per vittime tutti giapponesi o mezzosangue nipponici, proprio come Ryo…
    Rica Matsumoto
    Theme Song Performance John Sirabella
    Executive Producer Akinori Endō
    Script Junko Nagasawa
    Background Designer Iku Suzuki
    Director Katsuo Ono
    Music Katsuo Ono
    Music Arranger Fusanobu Fujiyama
    Sound Director Nagisa Miyazaki
    Animation Director Sanami Matoh
    Creator Sanami Matoh
    Comic Book Tomokazu Seki
    Dee Laytner (voice) Nobuo Tobita
    Randy Maclean (voice) Tetsuya Iwanaga
    Jemmy J. Adams (voice) Rica Matsumoto
    Bikky (voice) Wakana Yamazaki
    Carol (Voice) Masashi Ebara
    Berkeley Rose (voice) Nessun Trailer disponibile
×
×
  • Crea Nuovo...