Search the Community
Showing results for tags 'due'.
-
TITOLO ORIGINALE: The Alto Knights GENERE: Biografico, Drammatico, Poliziesco ANNO: 2025 REGIA: Barry Levinson ATTORI: Robert De Niro, Cosmo Jarvis, Debra Messing, Kathrine Narducci, Matt Servitto, Wallace Langham, Louis Mustillo, Belmont Cameli, Bob Glouberman... PAESE: USA DURATA: 122 Min DISTRIBUZIONE: Warner Bros Pictures SCENEGGIATURA: Nicholas Pileggi FOTOGRAFIA: Dante Spinotti MONTAGGIO: Douglas Crise MUSICHE: David Fleming PRODUZIONE: Winkler Films La vicenda si svolge nella New York degli anni '50 e segue la rivalità tra due boss della malavita organizzata: Vito Genovese e Frank Costello. I due erano un tempo legati da amicizia ma la rivalità e l'ascesa al potere li portano a essere nemici. Vito, amico d'infanzia di Lucky Luciano, dopo aver aiutato quest'ultimo nella Guerra castellammarese diventa capo della famiglia Luciano che in seguito verrà ribattezzata "Genovese" dall'FBI. Anche Costello è stato amico e "socio d'affari" di Luciano, ma l'attrito tra Vito e Frank scoppia al culmine dopo che Vito ordina l'assassinio (fallito) di Frank nel 1957 quando Genovese vuole consolidare il suo potere diventando il "capo di tutti i capi" della Mafia.
-
Monteceneri - Due (2025) 48-24 Genre: Prog Rock, Instrumental Post Rock Format: FLAC (*tracks) Quality: Lossless [48kHz/24 bit] Time: 32:27 Full Size: 401.22 MB https://www.youtube.com/watch?v=E__FosCQyGk https://www.youtube.com/watch?v=lx5nTP2ZB3g Download from [b]HotLink[/b] https://www.keeplinks.org/p72/67f238deb3a7a
-
- monteceneri
- due
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Due fantagenitori (The Fairly OddParents) è una serie animata statunitense ideata da Butch Hartman. Trama Timmy Turner è il protagonista del cartone ed è un bambino di dieci anni che vive a Dimmsdale (città immaginaria degli Stati Uniti d'America) al quale vengono assegnati due fantagenitori, Cosmo e Wanda. I fantagenitori sono creature magiche simili alle fate che possono essere ottenuti solo da bambini che ne hanno bisogno (in genere con una babysitter cattiva, genitori assenti, ecc.) e riescono ad esaudire qualunque desiderio che però non sia vietato dal Regolamento. Titolo orig. The Fairly OddParents Lingua orig. inglese Paese Stati Uniti d'America Autore Butch Hartman Musiche Guy Moon Studio Nelvana, Elliott Animation[1], Frederator Studios, Nickelodeon Animation Studio, Billionfold Inc. Rete Nickelodeon (ep. 0×1-10×9) Nicktoons (ep. 10×10+) 1ª TV 30 marzo 2001 – 26 luglio 2017 Stagioni 10 Episodi 172 (completa) (294 segmenti) Durata ep. 22 minuti Rete it. Fox Kids/Jetix (stag.1-5), Nickelodeon (stag. 6-10) 1ª TV it. 2 dicembre 2002 – 17 febbraio 2017 Episodi it. 172 (completa) Dialoghi it. Carmen Onorati, Paola D'Estais, Lucia Paccoi, Carla Toni (stagione 1), Anna Carinci, Anton Giulio Castagna, Paola D'Estais, Carmen Onorati (stagioni 2-3), Sandra Camia, Lucia Paccoi (stagione 6), Sandra Camia, Donatella Giannini, Anna Carinci (stagione 10) Studio dopp. it. C.D. Cine Doppiaggi/C.D. Cine Dubbing Int. Dir. dopp. it. Vittorio Stagni (stagioni 1-9), Yuri Bedini, Maurizio Reti (stagione 10) Genere: Commedia Magia Report Screenshots Download Filestore - Terabytez - Worldbytez https://www.filecrypt.cc/Container/F3A697F2BC.html Per supportare il mio lavoro abbonati o rinnova il premium con i miei referral Referral Filestore Referral Terabytez Referral Worldbytez
-
- due
- fantagenitori
-
(and 7 more)
Tagged with:
-
Due fantagenitori (The Fairly OddParents) è una serie animata statunitense ideata da Butch Hartman. Trama Timmy Turner è il protagonista del cartone ed è un bambino di dieci anni che vive a Dimmsdale (città immaginaria degli Stati Uniti d'America) al quale vengono assegnati due fantagenitori, Cosmo e Wanda. I fantagenitori sono creature magiche simili alle fate che possono essere ottenuti solo da bambini che ne hanno bisogno (in genere con una babysitter cattiva, genitori assenti, ecc.) e riescono ad esaudire qualunque desiderio che però non sia vietato dal Regolamento. Titolo orig. The Fairly OddParents Lingua orig. inglese Paese Stati Uniti d'America Autore Butch Hartman Musiche Guy Moon Studio Nelvana, Elliott Animation[1], Frederator Studios, Nickelodeon Animation Studio, Billionfold Inc. Rete Nickelodeon (ep. 0×1-10×9) Nicktoons (ep. 10×10+) 1ª TV 30 marzo 2001 – 26 luglio 2017 Stagioni 10 Episodi 172 (completa) (294 segmenti) Durata ep. 22 minuti Rete it. Fox Kids/Jetix (stag.1-5), Nickelodeon (stag. 6-10) 1ª TV it. 2 dicembre 2002 – 17 febbraio 2017 Episodi it. 172 (completa) Dialoghi it. Carmen Onorati, Paola D'Estais, Lucia Paccoi, Carla Toni (stagione 1), Anna Carinci, Anton Giulio Castagna, Paola D'Estais, Carmen Onorati (stagioni 2-3), Sandra Camia, Lucia Paccoi (stagione 6), Sandra Camia, Donatella Giannini, Anna Carinci (stagione 10) Studio dopp. it. C.D. Cine Doppiaggi/C.D. Cine Dubbing Int. Dir. dopp. it. Vittorio Stagni (stagioni 1-9), Yuri Bedini, Maurizio Reti (stagione 10) Genere: Commedia Magia Report Screenshots Download Filestore - Terabytez - Worldbytez https://www.filecrypt.cc/Container/E24A035816.html Per supportare il mio lavoro abbonati o rinnova il premium con i miei referral Referral Filestore Referral Terabytez Referral Worldbytez
-
- due
- fantagenitori
- (and 6 more)
-
Due fantagenitori (The Fairly OddParents) è una serie animata statunitense ideata da Butch Hartman. Trama Timmy Turner è il protagonista del cartone ed è un bambino di dieci anni che vive a Dimmsdale (città immaginaria degli Stati Uniti d'America) al quale vengono assegnati due fantagenitori, Cosmo e Wanda. I fantagenitori sono creature magiche simili alle fate che possono essere ottenuti solo da bambini che ne hanno bisogno (in genere con una babysitter cattiva, genitori assenti, ecc.) e riescono ad esaudire qualunque desiderio che però non sia vietato dal Regolamento. Titolo orig. The Fairly OddParents Lingua orig. inglese Paese Stati Uniti d'America Autore Butch Hartman Musiche Guy Moon Studio Nelvana, Elliott Animation[1], Frederator Studios, Nickelodeon Animation Studio, Billionfold Inc. Rete Nickelodeon (ep. 0×1-10×9) Nicktoons (ep. 10×10+) 1ª TV 30 marzo 2001 – 26 luglio 2017 Stagioni 10 Episodi 172 (completa) (294 segmenti) Durata ep. 22 minuti Rete it. Fox Kids/Jetix (stag.1-5), Nickelodeon (stag. 6-10) 1ª TV it. 2 dicembre 2002 – 17 febbraio 2017 Episodi it. 172 (completa) Dialoghi it. Carmen Onorati, Paola D'Estais, Lucia Paccoi, Carla Toni (stagione 1), Anna Carinci, Anton Giulio Castagna, Paola D'Estais, Carmen Onorati (stagioni 2-3), Sandra Camia, Lucia Paccoi (stagione 6), Sandra Camia, Donatella Giannini, Anna Carinci (stagione 10) Studio dopp. it. C.D. Cine Doppiaggi/C.D. Cine Dubbing Int. Dir. dopp. it. Vittorio Stagni (stagioni 1-9), Yuri Bedini, Maurizio Reti (stagione 10) Genere: Commedia Magia Report Screenshots Download Filestore - Terabytez - Worldbytez https://www.filecrypt.cc/Container/511BF6B041.html Per supportare il mio lavoro abbonati o rinnova il premium con i miei referral Referral Filestore Referral Terabytez Referral Worldbytez
-
- due
- fantagenitori
- (and 6 more)
-
Due fantagenitori (The Fairly OddParents) è una serie animata statunitense ideata da Butch Hartman. Trama Timmy Turner è il protagonista del cartone ed è un bambino di dieci anni che vive a Dimmsdale (città immaginaria degli Stati Uniti d'America) al quale vengono assegnati due fantagenitori, Cosmo e Wanda. I fantagenitori sono creature magiche simili alle fate che possono essere ottenuti solo da bambini che ne hanno bisogno (in genere con una babysitter cattiva, genitori assenti, ecc.) e riescono ad esaudire qualunque desiderio che però non sia vietato dal Regolamento. Titolo orig. The Fairly OddParents Lingua orig. inglese Paese Stati Uniti d'America Autore Butch Hartman Musiche Guy Moon Studio Nelvana, Elliott Animation[1], Frederator Studios, Nickelodeon Animation Studio, Billionfold Inc. Rete Nickelodeon (ep. 0×1-10×9) Nicktoons (ep. 10×10+) 1ª TV 30 marzo 2001 – 26 luglio 2017 Stagioni 10 Episodi 172 (completa) (294 segmenti) Durata ep. 22 minuti Rete it. Fox Kids/Jetix (stag.1-5), Nickelodeon (stag. 6-10) 1ª TV it. 2 dicembre 2002 – 17 febbraio 2017 Episodi it. 172 (completa) Dialoghi it. Carmen Onorati, Paola D'Estais, Lucia Paccoi, Carla Toni (stagione 1), Anna Carinci, Anton Giulio Castagna, Paola D'Estais, Carmen Onorati (stagioni 2-3), Sandra Camia, Lucia Paccoi (stagione 6), Sandra Camia, Donatella Giannini, Anna Carinci (stagione 10) Studio dopp. it. C.D. Cine Doppiaggi/C.D. Cine Dubbing Int. Dir. dopp. it. Vittorio Stagni (stagioni 1-9), Yuri Bedini, Maurizio Reti (stagione 10) Genere: Commedia Magia Report Screenshots Download Filestore - Terabytez - Worldbytez https://www.filecrypt.cc/Container/A42D3F7A75.html Per supportare il mio lavoro abbonati o rinnova il premium con i miei referral Referral Filestore Referral Terabytez Referral Worldbytez
-
- due
- fantagenitori
- (and 6 more)
-
Info Generali Cast Crew Trailer The Alto Knights - I due volti del crimine 2 h 3 m 2025 Storia ◦ Dramma ◦ Crime ‘The Alto Knights – I due volti del crimine’ segue le vicende di due dei più noti boss della criminalità organizzata di New York, Frank Costello (De Niro) e Vito Genovese (De Niro), intenti a contendersi il controllo delle strade della città. Un tempo migliori amici, piccole gelosie e una serie di tradimenti li mettono in una rotta di collisione mortale che cambierà per sempre la mafia (e l'America). Irwin Winkler Producer Barry Levinson Director Mike Drake Executive Producer Neil Spisak Production Design Zach Mooney Set Dresser Taura C.C. Rivera Assistant Art Director Stephanie Charbonneau Graphic Designer Ruth Carsch Hair Department Head Gladys Casiano Hairstylist Ryan Robert Howard Second Assistant Director Tom Luhtala Set Dresser Jason Ervin Makeup Artist Cheyenne Wright Makeup Artist Zachary Citarella Second Assistant Director Katelyn Budke Assistant Art Director Sandy Jo Johnston Makeup Artist Richard Redlefsen Prosthetic Makeup Artist Erica Stewart Makeup Artist Jeremy Cisneros On Set Dresser J. Bryan Holloway Sculptor Kailyn Dabkowski Second Second Assistant Director Mark C Barnett Scenic Artist Ron Martin Set Dresser Ashley Leitzel-Reichenbach Hairstylist Patrick Alemi Hairstylist Michael Englender Carpenter Thomas A. Morris Jr. Construction Coordinator Jason Sosnoff Producer Dins W. W. Danielsen Art Direction Lina Leikam Assistant Hairstylist Brad Einhorn Property Master Bennie Sanchez Construction Buyer Derek Reitzel Set Dresser Ian Scroggins Supervising Art Director Trey Shaffer Graphic Designer Angelina Avallone Makeup Artist Jodi Byrne Makeup Artist Lydia Kane Makeup Artist Bryan Badman Propmaker Daniel Adan Baker Set Decoration Buyer Vince Calabrese Set Designer Scott H. Reeder Hairstylist Taura C.C. Rivera Set Designer Daniel Mulvaney Key Set Production Assistant Lizzy Barry Set Dresser Lizzy Jane Klein Researcher Jeffrey Kurland Costume Design Mariah Loeblein Set Dresser Amber Johnson Makeup Artist Karen Kane First Assistant Director Alexander Cantrell Set Dresser Kasey Hosp Props Zach Mueller Sound Mixer Blaise Corrigan Stunts Karen Sori Graphic Designer Fabian Valdez Set Decoration Chad Djubek Boom Operator Geoff Maxwell Sound Mixer Frankie Teuber Set Dresser Kerry Stephens Sound Alan Tuskes Props Wally Crowder Stunt Driver Debbie Stratis Art Department Coordinator Ashley Elizabeth Thomas Set Dresser Mark Hawker Special Effects Supervisor Lex D. Geddings Stunt Double Franklin Carpio Rigging Grip Russ Faust Gaffer Chris Morena Stunts Max Daniels Stunts Jean Claude Leuyer Stunts Joseph Arena "A" Camera Operator Kurt Hockenberry Stunt Driver Robert Shavers Stunts Thom Khoury Williams Stunts Dylan Algie Best Boy Electric Daniele Colombera Digital Imaging Technician Mike Dittiacur Grip Christopher Robert Benjamin Electrician Thomas William Vincent Electrician Jennifer Rose Clasen Still Photographer Kevin Martt Grip Noah Eagle Lighting Technician Mark Strasburg First Assistant "B" Camera Michael Salamone Best Boy Grip Joseph Arena Steadicam Operator Sergio De Luca "A" Camera Operator Brian Searle Stunts Hunter Lapain Rigging Grip Joe Angel Martinez First Assistant "A" Camera Thomas Semple Dolly Grip Kent Harvey "B" Camera Operator Michael Stoecker Key Grip Donnie Schneider Generator Operator Joseph Hayes Casting Assistant Tim Kanieski Assistant Location Manager Brooke Goshtigian Production Assistant Timothy Goldberg Assistant Location Manager Colin T. Shimrock Costumer John Zanardelli Script Supervisor Belle Francisco Script Supervisor Frank Morreale Transportation Coordinator Candra Squire Truck Costumer Daniele Colombera Colorist Brandon Leach Driver Suzan Berberian Costume Coordinator Brendan Flynn Assistant Location Manager David Ray Martin Location Manager Logan Stewart Transportation Captain Jessica Elena Chavarria Location Coordinator Angelica Marciano Assistant Location Manager Trace Taylor Location Scout Michael Dolan Production Accountant Michelle Dobrozsi Costume Coordinator Hector Padilla First Assistant Editor Curt Sobel Supervising Music Editor Selinda Zhou Assistant Editor Ela Kinker Set Costumer Barbra Araujo Costume Illustrator Monica Haynes Costumer Chris Hilsabeck Assistant Location Manager Etan Barazani Set Production Assistant Chamberlain Estep Production Assistant Craig Metzger Transportation Captain Patrick Stephenson Transportation Captain Bill R. Dean Sound Re-Recording Mixer Steven Weigle Visual Effects Producer Patrick Christensen ADR Mixer Brian Straub Foley Artist Christopher S. Aud Sound Re-Recording Mixer Kerry Stephens Utility Sound Bill R. Dean Supervising Sound Editor Matt Telsey Foley Editor Carlos Sotolongo ADR Mixer Rob Young Sound Mix Technician Jenny McManus Stand In Charles Winkler Producer David Winkler Producer Barry Levinson Producer Walt Perez Grip Nicholas Pileggi Writer Dante Spinotti Director of Photography Douglas Crise Editor Ellen Chenoweth Casting David Fleming Original Music Composer Andrew Lary Executive Producer Pete Chiappetta Executive Producer Anthony Tittanegro Executive Producer Robert De Niro Vito Genovese / Frank Costello Debra Messing Bobbie Costello Cosmo Jarvis Vincent Gigante Kathrine Narducci Anna Genovese Michael Rispoli Albert Anastasia Michael Adler Senator Tobey Ed Amatrudo Rudolph Halley Joe Bacino Joe Profaci Anthony J. Gallo Tommy Lucchese Wallace Langham Senator Estes Kefauver Louis Mustillo Joe Bonanno Frank Piccirillo Richie Boiardo Matt Servitto George Wolf Robert Uricola Tony Bender Belmont Cameli Frankie Boy Carrie Lazar LT. Trooper James Ciccone Carlo Gambino Bob Glouberman Victor Riesel Jeffrey Grover Judge Liebowitz Jean Zarzour Elsa Anastasia Derek Polen Politician Abi Van Andel Judge Peggy Cooper Zach Meiser Trooper Vasisko Dennis Craig Hensley The Majestic Doorman Gary Chinn Doorman Greg Siewny Politician D.J. Stroud Push Cart Vendor Sydney Miles Young Bobby Costello Joseph Moreland Juror Antonio Cipriano Young Vito Brian Scolaro Paul Castellano Noah Bain Garret Abe Telvi Bryant Carroll Local Reporter #1 Divorce Jean Claude Leuyer Assassin Robert Arce Keith Norval Luke Stanton Eddy Young Frank Steven Terry Walker Judge (Angry) Ashton Wolf Emcee (Copa) J. Barrett Cooper Doctor #2 Wynn Reichert Doctor #1 Seve Esposito Joe Bonano Jr. Rich Williams Walter Hawley Christine McBurney Trish Hawley Todd Covert Edwin Barry - Defense Attorney Mike Seely Sheriff Crosswell Robert Gerding Judge Amadeo Fusca Lucky Luciano Jennie Malone Copa Nightclub Patron Robert DiDonato Edward Guinan John Dinello Joe Barbara Bret Aaron Knower Driver James P. Harkins Detective Jim Mullins Louie Lawless Joe the Boss Wilson Conkwright Busboy Curtis Murphy Shoe Shine Boy Apollo Bacala Mover David Vegh Warden Tony Scott Griffith Shoe Shine Customer Damian Tanenbaum Bailiff Ed Formica Judge Bentley Morris Mark Tierno Juror #1 Jen Ryan Spectator Michael T. Davis Local News Reporter Mark Axelowitz Asst District Attorney Kamen Carl Centofanti Federal Agent David Pittinger Radio Staff William Cross Federal Agent Seth Adair Driver Richard Doone Juror Shantel Routt Bessie Smith Brian D. Schroeder Nightclub Patron Frank Cervone Shopkeeper #1 Sammy Geroulis Driver Mark Angel Senate Probe Hearing Kevin W. Shiveley Police Officer Andy Knode TV Anchor Sam Armentrout Police Officer Glenn Cunningham Sgt. Ralph Salerno Logan Moore Politician's Wife Jerry Pope Bodyguard Taylor Scott Knight Baker Richie Root Photographer Kalub James Mills Journalist Bill Bower Spectator John V. Catalano Self - Vito Dinner Party Guest Vincent P. Catalano Vito (Party Guest) James M. Daria Copa Nightclub Patron Andrew Philpot Pedestrian Todd Wallrauch Paralegal Jimmy Petrolla Mob Boss Mike Schenke Police Officer Joshua Innerst Reporter #1 Charlie Powers Senator's Aide Shawn Peavie Doctor Chris Borghese Photographer Michael Moses Roof Murder Victim Corey Daria Mover Steve Molla Reporter Jerome Agean Mob Boss (uncredited) Melissa McDermott Currin Courtroom Spectator (uncredited) Max Daniels Anna's Ex Husband (uncredited) Annie Elliott Copa Cigarette Girl (uncredited) Ron Gorley Copa Nightclub Patron (uncredited) Karen Koester Copa Nightclub Patron (uncredited) Bobby Leigh Man on Street (uncredited) Nabeel Mulla Mob Driver (uncredited) Roger Petan Radio Staffer #1 (uncredited) David C. Phillippi Courtroom Lawyer (uncredited) Jarrod Robbins Bartender (uncredited) Peyton Stockdale Joe Barbara Jr. Richie Verito Undercover Federal Agent (uncredited) The Alto Knights - I due volti del crimine | Trailer Ufficiale ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
-
Due fantagenitori (The Fairly OddParents) è una serie animata statunitense ideata da Butch Hartman. Trama Timmy Turner è il protagonista del cartone ed è un bambino di dieci anni che vive a Dimmsdale (città immaginaria degli Stati Uniti d'America) al quale vengono assegnati due fantagenitori, Cosmo e Wanda. I fantagenitori sono creature magiche simili alle fate che possono essere ottenuti solo da bambini che ne hanno bisogno (in genere con una babysitter cattiva, genitori assenti, ecc.) e riescono ad esaudire qualunque desiderio che però non sia vietato dal Regolamento. Titolo orig. The Fairly OddParents Lingua orig. inglese Paese Stati Uniti d'America Autore Butch Hartman Musiche Guy Moon Studio Nelvana, Elliott Animation[1], Frederator Studios, Nickelodeon Animation Studio, Billionfold Inc. Rete Nickelodeon (ep. 0×1-10×9) Nicktoons (ep. 10×10+) 1ª TV 30 marzo 2001 – 26 luglio 2017 Stagioni 10 Episodi 172 (completa) (294 segmenti) Durata ep. 22 minuti Rete it. Fox Kids/Jetix (stag.1-5), Nickelodeon (stag. 6-10) 1ª TV it. 2 dicembre 2002 – 17 febbraio 2017 Episodi it. 172 (completa) Dialoghi it. Carmen Onorati, Paola D'Estais, Lucia Paccoi, Carla Toni (stagione 1), Anna Carinci, Anton Giulio Castagna, Paola D'Estais, Carmen Onorati (stagioni 2-3), Sandra Camia, Lucia Paccoi (stagione 6), Sandra Camia, Donatella Giannini, Anna Carinci (stagione 10) Studio dopp. it. C.D. Cine Doppiaggi/C.D. Cine Dubbing Int. Dir. dopp. it. Vittorio Stagni (stagioni 1-9), Yuri Bedini, Maurizio Reti (stagione 10) Genere: Commedia Magia Report Screenshots Download Filestore - Terabytez - Worldbytez https://www.filecrypt.cc/Container/FF67AC6BF7.html Per supportare il mio lavoro abbonati o rinnova il premium con i miei referral Referral Filestore Referral Terabytez Referral Worldbytez
-
- due
- fantagenitori
- (and 6 more)
-
Alan Ford 665 - Due per uno (1000VolteMeglio 2024-10) Italiano | CBR + PDF | 132 pagine | 185 MB Alan Ford è un personaggio immaginario protagonista dell'omonima serie a fumetti ideata da Max Bunker e dal disegnatore Magnus, distribuita per la prima volta nel 1969, edita dall'Editoriale Corno e incentrata sulle avventure a sfondo spionistico/umoristico, con tratti grotteschi e di denuncia sociale, di un gruppo di agenti segreti noto come "Gruppo T.N.T.". Download Links Filestore - Filespayout - Rapidgator https://filecrypt.cc/Container/6961F4866E.html https://www.keeplinks.org/p95/67e3e87b5cea4
-
Due fantagenitori (The Fairly OddParents) è una serie animata statunitense ideata da Butch Hartman. Trama Timmy Turner è il protagonista del cartone ed è un bambino di dieci anni che vive a Dimmsdale (città immaginaria degli Stati Uniti d'America) al quale vengono assegnati due fantagenitori, Cosmo e Wanda. I fantagenitori sono creature magiche simili alle fate che possono essere ottenuti solo da bambini che ne hanno bisogno (in genere con una babysitter cattiva, genitori assenti, ecc.) e riescono ad esaudire qualunque desiderio che però non sia vietato dal Regolamento. Titolo orig. The Fairly OddParents Lingua orig. inglese Paese Stati Uniti d'America Autore Butch Hartman Musiche Guy Moon Studio Nelvana, Elliott Animation[1], Frederator Studios, Nickelodeon Animation Studio, Billionfold Inc. Rete Nickelodeon (ep. 0×1-10×9) Nicktoons (ep. 10×10+) 1ª TV 30 marzo 2001 – 26 luglio 2017 Stagioni 10 Episodi 172 (completa) (294 segmenti) Durata ep. 22 minuti Rete it. Fox Kids/Jetix (stag.1-5), Nickelodeon (stag. 6-10) 1ª TV it. 2 dicembre 2002 – 17 febbraio 2017 Episodi it. 172 (completa) Dialoghi it. Carmen Onorati, Paola D'Estais, Lucia Paccoi, Carla Toni (stagione 1), Anna Carinci, Anton Giulio Castagna, Paola D'Estais, Carmen Onorati (stagioni 2-3), Sandra Camia, Lucia Paccoi (stagione 6), Sandra Camia, Donatella Giannini, Anna Carinci (stagione 10) Studio dopp. it. C.D. Cine Doppiaggi/C.D. Cine Dubbing Int. Dir. dopp. it. Vittorio Stagni (stagioni 1-9), Yuri Bedini, Maurizio Reti (stagione 10) Genere: Commedia Magia Report Screenshots Download Filestore - Terabytez - Worldbytez https://www.filecrypt.cc/Container/CB372FE3D4.html Per supportare il mio lavoro abbonati o rinnova il premium con i miei referral Referral Filestore Referral Terabytez Referral Worldbytez
-
- due
- fantagenitori
- (and 6 more)
-
Due fantagenitori (The Fairly OddParents) è una serie animata statunitense ideata da Butch Hartman. Trama Timmy Turner è il protagonista del cartone ed è un bambino di dieci anni che vive a Dimmsdale (città immaginaria degli Stati Uniti d'America) al quale vengono assegnati due fantagenitori, Cosmo e Wanda. I fantagenitori sono creature magiche simili alle fate che possono essere ottenuti solo da bambini che ne hanno bisogno (in genere con una babysitter cattiva, genitori assenti, ecc.) e riescono ad esaudire qualunque desiderio che però non sia vietato dal Regolamento. Titolo orig. The Fairly OddParents Lingua orig. inglese Paese Stati Uniti d'America Autore Butch Hartman Musiche Guy Moon Studio Nelvana, Elliott Animation[1], Frederator Studios, Nickelodeon Animation Studio, Billionfold Inc. Rete Nickelodeon (ep. 0×1-10×9) Nicktoons (ep. 10×10+) 1ª TV 30 marzo 2001 – 26 luglio 2017 Stagioni 10 Episodi 172 (completa) (294 segmenti) Durata ep. 22 minuti Rete it. Fox Kids/Jetix (stag.1-5), Nickelodeon (stag. 6-10) 1ª TV it. 2 dicembre 2002 – 17 febbraio 2017 Episodi it. 172 (completa) Dialoghi it. Carmen Onorati, Paola D'Estais, Lucia Paccoi, Carla Toni (stagione 1), Anna Carinci, Anton Giulio Castagna, Paola D'Estais, Carmen Onorati (stagioni 2-3), Sandra Camia, Lucia Paccoi (stagione 6), Sandra Camia, Donatella Giannini, Anna Carinci (stagione 10) Studio dopp. it. C.D. Cine Doppiaggi/C.D. Cine Dubbing Int. Dir. dopp. it. Vittorio Stagni (stagioni 1-9), Yuri Bedini, Maurizio Reti (stagione 10) Genere: Commedia Magia Report Screenshots Download Filestore - Terabytez - Worldbytez https://www.filecrypt.cc/Container/FCBA9B7564.html Per supportare il mio lavoro abbonati o rinnova il premium con i miei referral Referral Filestore Referral Terabytez Referral Worldbytez
-
- due
- fantagenitori
- (and 6 more)
-
Due fantagenitori (The Fairly OddParents) è una serie animata statunitense ideata da Butch Hartman. Trama Timmy Turner è il protagonista del cartone ed è un bambino di dieci anni che vive a Dimmsdale (città immaginaria degli Stati Uniti d'America) al quale vengono assegnati due fantagenitori, Cosmo e Wanda. I fantagenitori sono creature magiche simili alle fate che possono essere ottenuti solo da bambini che ne hanno bisogno (in genere con una babysitter cattiva, genitori assenti, ecc.) e riescono ad esaudire qualunque desiderio che però non sia vietato dal Regolamento. Titolo orig. The Fairly OddParents Lingua orig. inglese Paese Stati Uniti d'America Autore Butch Hartman Musiche Guy Moon Studio Nelvana, Elliott Animation[1], Frederator Studios, Nickelodeon Animation Studio, Billionfold Inc. Rete Nickelodeon (ep. 0×1-10×9) Nicktoons (ep. 10×10+) 1ª TV 30 marzo 2001 – 26 luglio 2017 Stagioni 10 Episodi 172 (completa) (294 segmenti) Durata ep. 22 minuti Rete it. Fox Kids/Jetix (stag.1-5), Nickelodeon (stag. 6-10) 1ª TV it. 2 dicembre 2002 – 17 febbraio 2017 Episodi it. 172 (completa) Dialoghi it. Carmen Onorati, Paola D'Estais, Lucia Paccoi, Carla Toni (stagione 1), Anna Carinci, Anton Giulio Castagna, Paola D'Estais, Carmen Onorati (stagioni 2-3), Sandra Camia, Lucia Paccoi (stagione 6), Sandra Camia, Donatella Giannini, Anna Carinci (stagione 10) Studio dopp. it. C.D. Cine Doppiaggi/C.D. Cine Dubbing Int. Dir. dopp. it. Vittorio Stagni (stagioni 1-9), Yuri Bedini, Maurizio Reti (stagione 10) Genere: Commedia Magia Report Screenshots Download Filestore - Terabytez - Worldbytez https://www.filecrypt.cc/Container/177BC362D6.html Per supportare il mio lavoro abbonati o rinnova il premium con i miei referral Referral Filestore Referral Terabytez Referral Worldbytez
-
- due
- fantagenitori
- (and 6 more)
-
Due fantagenitori (The Fairly OddParents) è una serie animata statunitense ideata da Butch Hartman. Trama Timmy Turner è il protagonista del cartone ed è un bambino di dieci anni che vive a Dimmsdale (città immaginaria degli Stati Uniti d'America) al quale vengono assegnati due fantagenitori, Cosmo e Wanda. I fantagenitori sono creature magiche simili alle fate che possono essere ottenuti solo da bambini che ne hanno bisogno (in genere con una babysitter cattiva, genitori assenti, ecc.) e riescono ad esaudire qualunque desiderio che però non sia vietato dal Regolamento. Titolo orig. The Fairly OddParents Lingua orig. inglese Paese Stati Uniti d'America Autore Butch Hartman Musiche Guy Moon Studio Nelvana, Elliott Animation[1], Frederator Studios, Nickelodeon Animation Studio, Billionfold Inc. Rete Nickelodeon (ep. 0×1-10×9) Nicktoons (ep. 10×10+) 1ª TV 30 marzo 2001 – 26 luglio 2017 Stagioni 10 Episodi 172 (completa) (294 segmenti) Durata ep. 22 minuti Rete it. Fox Kids/Jetix (stag.1-5), Nickelodeon (stag. 6-10) 1ª TV it. 2 dicembre 2002 – 17 febbraio 2017 Episodi it. 172 (completa) Dialoghi it. Carmen Onorati, Paola D'Estais, Lucia Paccoi, Carla Toni (stagione 1), Anna Carinci, Anton Giulio Castagna, Paola D'Estais, Carmen Onorati (stagioni 2-3), Sandra Camia, Lucia Paccoi (stagione 6), Sandra Camia, Donatella Giannini, Anna Carinci (stagione 10) Studio dopp. it. C.D. Cine Doppiaggi/C.D. Cine Dubbing Int. Dir. dopp. it. Vittorio Stagni (stagioni 1-9), Yuri Bedini, Maurizio Reti (stagione 10) Genere: Commedia Magia Report Screenshots Download Filestore - Terabytez - Worldbytez https://www.filecrypt.cc/Container/5E42C11103.html Per supportare il mio lavoro abbonati o rinnova il premium con i miei referral Referral Filestore Referral Terabytez Referral Worldbytez
-
- 1
-
-
- due
- fantagenitori
- (and 6 more)
-
Due fantagenitori (The Fairly OddParents) è una serie animata statunitense ideata da Butch Hartman. Trama Timmy Turner è il protagonista del cartone ed è un bambino di dieci anni che vive a Dimmsdale (città immaginaria degli Stati Uniti d'America) al quale vengono assegnati due fantagenitori, Cosmo e Wanda. I fantagenitori sono creature magiche simili alle fate che possono essere ottenuti solo da bambini che ne hanno bisogno (in genere con una babysitter cattiva, genitori assenti, ecc.) e riescono ad esaudire qualunque desiderio che però non sia vietato dal Regolamento. Titolo orig. The Fairly OddParents Lingua orig. inglese Paese Stati Uniti d'America Autore Butch Hartman Musiche Guy Moon Studio Nelvana, Elliott Animation[1], Frederator Studios, Nickelodeon Animation Studio, Billionfold Inc. Rete Nickelodeon (ep. 0×1-10×9) Nicktoons (ep. 10×10+) 1ª TV 30 marzo 2001 – 26 luglio 2017 Stagioni 10 Episodi 172 (completa) (294 segmenti) Durata ep. 22 minuti Rete it. Fox Kids/Jetix (stag.1-5), Nickelodeon (stag. 6-10) 1ª TV it. 2 dicembre 2002 – 17 febbraio 2017 Episodi it. 172 (completa) Dialoghi it. Carmen Onorati, Paola D'Estais, Lucia Paccoi, Carla Toni (stagione 1), Anna Carinci, Anton Giulio Castagna, Paola D'Estais, Carmen Onorati (stagioni 2-3), Sandra Camia, Lucia Paccoi (stagione 6), Sandra Camia, Donatella Giannini, Anna Carinci (stagione 10) Studio dopp. it. C.D. Cine Doppiaggi/C.D. Cine Dubbing Int. Dir. dopp. it. Vittorio Stagni (stagioni 1-9), Yuri Bedini, Maurizio Reti (stagione 10) Genere: Commedia Magia Report Screenshots Download Filestore - Terabytez - Worldbytez https://www.filecrypt.cc/Container/4A84890088.html Per supportare il mio lavoro abbonati o rinnova il premium con i miei referral Referral Filestore Referral Terabytez Referral Worldbytez
-
- 1
-
-
- due
- fantagenitori
- (and 6 more)
-
Due fantagenitori (The Fairly OddParents) è una serie animata statunitense ideata da Butch Hartman. Trama Timmy Turner è il protagonista del cartone ed è un bambino di dieci anni che vive a Dimmsdale (città immaginaria degli Stati Uniti d'America) al quale vengono assegnati due fantagenitori, Cosmo e Wanda. I fantagenitori sono creature magiche simili alle fate che possono essere ottenuti solo da bambini che ne hanno bisogno (in genere con una babysitter cattiva, genitori assenti, ecc.) e riescono ad esaudire qualunque desiderio che però non sia vietato dal Regolamento. Titolo orig. The Fairly OddParents Lingua orig. inglese Paese Stati Uniti d'America Autore Butch Hartman Musiche Guy Moon Studio Nelvana, Elliott Animation[1], Frederator Studios, Nickelodeon Animation Studio, Billionfold Inc. Rete Nickelodeon (ep. 0×1-10×9) Nicktoons (ep. 10×10+) 1ª TV 30 marzo 2001 – 26 luglio 2017 Stagioni 10 Episodi 172 (completa) (294 segmenti) Durata ep. 22 minuti Rete it. Fox Kids/Jetix (stag.1-5), Nickelodeon (stag. 6-10) 1ª TV it. 2 dicembre 2002 – 17 febbraio 2017 Episodi it. 172 (completa) Dialoghi it. Carmen Onorati, Paola D'Estais, Lucia Paccoi, Carla Toni (stagione 1), Anna Carinci, Anton Giulio Castagna, Paola D'Estais, Carmen Onorati (stagioni 2-3), Sandra Camia, Lucia Paccoi (stagione 6), Sandra Camia, Donatella Giannini, Anna Carinci (stagione 10) Studio dopp. it. C.D. Cine Doppiaggi/C.D. Cine Dubbing Int. Dir. dopp. it. Vittorio Stagni (stagioni 1-9), Yuri Bedini, Maurizio Reti (stagione 10) Genere: Commedia Magia Report Screenshots Download Filestore - Terabytez - Worldbytez https://www.filecrypt.cc/Container/533FB8C42E.html Per supportare il mio lavoro abbonati o rinnova il premium con i miei referral Referral Filestore Referral Terabytez Referral Worldbytez
-
- 1
-
-
- due
- fantagenitori
- (and 6 more)
-
Scheda: TITOLO ORIGINALE: Project Baby GENERE: Sentimentale ANNO: 2023 REGIA: Haylie Duff ATTORI: Sarah Fisher, Travis Caldwell, Haylie Duff, Matt Sanders, Kristen Edwards, David Aranovich, Bonnie Agan NAZIONE: Usa DURATA: 85 Min Trama: Una coppia sposata chiede ai loro migliori amici Cassandra e Chris di collaborare l'uno con l'altra per prendersi cura di loro figlio, mentre cercano di organizzargli una grande festa per il suo primo compleanno. Due Babysitter all'improvviso 1080.mkv
-
- sentimentale
- due
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Due monete (BAO Publishing 2020-09-10) Italiano | 117 pagine | PDF + CBR | 199 MB Mar, una adolescente spagnola, accompagna la madre in Senegal per partecipare al progetto di costruzione di una biblioteca e una stazione di trasmissione radio in un villaggio di agricoltori. Abituata alle comodità del cosiddetto primo mondo, in breve si rende conto che metà del suo bagaglio era composta da luoghi comuni, pregiudizi e ignoranza. Pluripremiato in Spagna, è il primo romanzo grafico di una acclamata illustratrice, e il tentativo onesto e toccante di raccontare una piccola parte della sfaccettata realtà africana. Download Links Filestore - Rapidgator - Filespayouts https://filecrypt.cc/Container/9A8E301667.html https://www.keeplinks.co/p95/67c6d130cdd5b
-
Attacker You! è un anime prodotto dalla Knack Productions e trasmessa su TV Tokyo dal 1984 al 1985. La serie è arrivata in Italia nel 1986 ed è stata trasmessa dal 25 febbraio su Italia 1 con il titolo di Mila e Shiro - Due cuori nella pallavolo. Nel 2008, in occasione delle Olimpiadi di Pechino, è stato realizzato un sequel della serie animata dal titolo Mila e Shiro - Il sogno continua. Trama La trama si concentra su Mila Hazuki, una ragazza che dopo un'infanzia passata con i nonni, che si trasferisce a Tokyo da suo padre Toshiko, un fotografo ritornato in Giappone dopo molti anni all'estero,per frequentare la scuola media. Qui scopre tante cose del suo passato (legate in special modo alla madre) e di sé stessa. Mila si innamorerà della pallavolo e diventerà in breve tempo una campionessa, attirando sempre più fan, tra cui il suo fratellino adottivo Sunny; inoltre la protagonista si innamorerà anche del coach della squadra maschile di pallavolo, Shiro Tachiki. Titolo originale Attacker You! Genere Azione Commedia Sentimentale Sport Autore Jun Makimura, Shizuo Koizumi Regia Kazuyuki Okaseko, Masari Sasahiro Soggetto Hideki Sonoda, Toyohiro Andou, Yoshihisa Araki Musiche Shirō Sagisu Studio Knack Co. Ltd. Rete TV Tokyo 1ª TV 13 aprile 1984 – 21 giugno 1985 Episodi 58 (completa) Aspect ratio 4:3 Durata ep. 24 min Editore it. Medusa Film (VHS), Fratelli Fabbri Editori (VHS), Hachette (DVD), Dynit (DVD) Rete it. Italia 1 1ª TV it. 25 febbraio 1986 – gennaio 1987 Episodi it. 58 (completa) Durata ep. it. 24 min Dialoghi it. Francesco Vivaldi Studio dopp. it. MOPS Film Dir. dopp. it. Willy Moser Seguito da Mila e Shiro il sogno continua Screenshots Download Filestore - Terabytez - Worldbytez https://www.filecrypt.cc/Container/38A477A11D.html Per supportare il mio lavoro abbonati o rinnova il premium con i miei referral Referral Filestore Referral Terabytez Referral Worldbytez
-
Attacker You! è un anime prodotto dalla Knack Productions e trasmessa su TV Tokyo dal 1984 al 1985. La serie è arrivata in Italia nel 1986 ed è stata trasmessa dal 25 febbraio su Italia 1 con il titolo di Mila e Shiro - Due cuori nella pallavolo. Nel 2008, in occasione delle Olimpiadi di Pechino, è stato realizzato un sequel della serie animata dal titolo Mila e Shiro - Il sogno continua. Trama La trama si concentra su Mila Hazuki, una ragazza che dopo un'infanzia passata con i nonni, che si trasferisce a Tokyo da suo padre Toshiko, un fotografo ritornato in Giappone dopo molti anni all'estero,per frequentare la scuola media. Qui scopre tante cose del suo passato (legate in special modo alla madre) e di sé stessa. Mila si innamorerà della pallavolo e diventerà in breve tempo una campionessa, attirando sempre più fan, tra cui il suo fratellino adottivo Sunny; inoltre la protagonista si innamorerà anche del coach della squadra maschile di pallavolo, Shiro Tachiki. Titolo originale Attacker You! Genere Azione Commedia Sentimentale Sport Autore Jun Makimura, Shizuo Koizumi Regia Kazuyuki Okaseko, Masari Sasahiro Soggetto Hideki Sonoda, Toyohiro Andou, Yoshihisa Araki Musiche Shirō Sagisu Studio Knack Co. Ltd. Rete TV Tokyo 1ª TV 13 aprile 1984 – 21 giugno 1985 Episodi 58 (completa) Aspect ratio 4:3 Durata ep. 24 min Editore it. Medusa Film (VHS), Fratelli Fabbri Editori (VHS), Hachette (DVD), Dynit (DVD) Rete it. Italia 1 1ª TV it. 25 febbraio 1986 – gennaio 1987 Episodi it. 58 (completa) Durata ep. it. 24 min Dialoghi it. Francesco Vivaldi Studio dopp. it. MOPS Film Dir. dopp. it. Willy Moser Seguito da Mila e Shiro il sogno continua Screenshots Download Filestore - Terabytez - Worldbytez https://www.filecrypt.cc/Container/E3A5958408.html Cover https://www.filecrypt.cc/Container/EE84FEA1D9.html Per supportare il mio lavoro abbonati o rinnova il premium con i miei referral Referral Filestore Referral Terabytez Referral Worldbytez
-
Scheda: GENERE: Commedia REGIA: John Landis SCENEGGIATURA: John Landis, Herschel Weingrod, Timothy Harris ATTORI: Jamie Lee Curtis, Bo Diddley, Tom Davis, Denholm Elliott, Alfred Drake, Al Franken, Paul Gleason, Don Ameche, Dan Aykroyd, Ralph Bellamy, James Belushi, Frank Oz, Eddie Murphy, Kristin Holby FOTOGRAFIA: Robert Paynter MONTAGGIO: Malcolm Campbell MUSICHE: Elmer Bernstein PRODUZIONE: Cinema Group Ventures, Paramount Pictures DISTRIBUZIONE: UIP (1984) - CIC VIDEO PAESE: USA 1983 DURATA: 117 Min Trama: Due fratelli - avari e spregiudicati finanzieri di Filadelfia - Randolph e Mortimer Duke, dilettanti di filosofie, scommettono (un dollaro!) la dimostrazione pratica di una tesi marxista: l'ambiente fa l'uomo, distruggendo - con un espediente cinico - il nome e la professionalità del borioso giovane manager della loro finanziaria, Louis Winthorpe, che sta per sposarne l'erede, e lo sostituiscono con Billy, un mariuolo nero, specialista in trucchi per "arrangiarsi". Preso il posto di Louis nella lussuosa abitazione con maggiordomo, Billy si abilita - a tempo di record - non solo a muoversi con disinvolta signorilità nell'inconsueto habitat residenziale, ma anche in quello rischioso e imprevedibile della finanza, con incredibile successo; mentre Louis, jellato, si degrada di giorno in giorno ignominiosamente.... Una.Poltrona.Per.Due.1983.Bluray.1080p.x264.AC3.iTA.ENG-Peppe.mkv
-
TITOLO ORIGINALE: Los dos hemisferios de Lucca GENERE: Drammatico ANNO: 2025 REGIA: Mariana Chenillo ATTORI: Bárbara Mori, Juan Pablo Medina, Danish Husain, Julián Tello, Alejandra Corman, Diana Mercado Armenta, Mai Elissalt, Tamara Salamonovitz Rivadeo PAESE: Messico DURATA: 96 Min DISTRIBUZIONE: Netflix SCENEGGIATURA: Javier Peñalosa FOTOGRAFIA: Serguei Saldivar Amc MONTAGGIO: Paulina Del Paso, Mariana Chenillo MUSICHE: Jacobo Lieberman PRODUZIONE: Woo Films Nel 2017, una famiglia messicana decide di portare in India la primogenita affetta da paralisi cerebrale, Lucca, per affidarla alle cure di Rajah Kumar, medico e scienziato che trasformerà le loro vite. Attraverso il Cytotron, terapia avveniristica e innovativa, il dottor Kumar dà il via a un trattamento che migliorerà sensibilmente le condizioni di Lucca.
-
Info Generali Cast Crew Trailer Due emisferi 1 h 36 m 2025 Dramma Determinata ad aiutare il figlio con paralisi cerebrale, Bárbara porta la sua famiglia in India per una cura sperimentale. Tratto dal libro "Los dos hemisferios de Lucca". Mariana Chenillo Director Rafael Ley Producer Mónica Vértiz Producer Ximena Castro Producer Mariana Chenillo Delegated Producer Paulina Albarrán Delegated Producer Javier Peñalosa Screenplay Mariana Chenillo Screenplay Bárbara Mori Bárbara Julián Tello Lucca Juan Pablo Medina Andrés Ari Brickman Jaramillo Danish Hussain Dr. Kumar Samuel Pérez Bruno Paloma Alvamar Nayelli Abhinav Grover Venkatesh Hernán Mendoza Dr. Ibarra Alejandra Corman Belén Chávez Enfermera Adonay Cabrera Enfermero Diana Mercado Armenta Diana maestra de Lucca Mai Elissalt Directora de Kinder Tamara Salamonovitz Rivadeo Asistente Editorial DUE EMISFERI (2025) | Trailer italiano del film drammatico con Bárbara Mori e Julián Tello ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
-
Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Naruto Shippuden Saga dei due salvatori Episodi 24 Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy Naruto Shippuden si svolge due anni e mezzo dopo che Naruto parte per allenarsi con Jiraiya. Al suo ritorno, Naruto scopre che tutti lo hanno superato di grado, e lui è rimasto indietro. Tuttavia, l'obbiettivo di Naruto è sempre quello di salvare Sasuke, per questo dovrà affrontare nemici sempre più pericolosi. Quando il piano dell'Akatsuki si dispiega, e Naruto lentamente si perde nella Volpe a nove code, diventa chiaro che più pericoli che mai lo attendono! 土方真 Producer 高梨康治 Original Music Composer 岸本斉史 Original Series Creator 西尾鉄也 Character Designer 鈴木博文 Character Designer Shigenori Takada Art Direction Junko Takeuchi Naruto Uzumaki (voice) 杉山紀彰 Sasuke Uchiha (voice) 中村千絵 Sakura Haruno (voice) Kazuhiko Inoue Kakashi Hatake (voice) 森久保祥太郎 Shikamaru Nara (voice) Satoshi Hino Sai (voice) Akira Ishida Gaara (voice) 石川英郎 Itachi Uchiha (voice) 遠近孝一 Neji Hyuga (voice) 根本圭子 Shizune (voice) Kujira Orochimaru (voice) Masako Katsuki Tsunade (voice) 江原正士 Might Guy (voice) Nobuo Tobita Zetsu (voice) 神奈延年 Kabuto Yakushi (voice) 朴璐美 Temari (voice) 川田紳司 Shino Aburame (voice) 檀臣幸 Kisame Hoshigaki (voice) Rikiya Koyama Yamato (voice) Nana Mizuki Hinata Hyuga (voice) Hōchū Ōtsuka Jiraiya (voice) 伊藤健太郎 Choji Akimichi (voice) 増川洋一 Rock Lee (voice) Yukari Tamura Tenten (voice) 柚木涼香 Ino Yamanaka (voice) Kōsuke Toriumi Kiba Inuzuka (voice) Tesshō Genda Nine-Tailed Demon Fox (voice) Episodi: 24 In onda il: 2010-03-25 152: La triste notizia Rientrato al villaggio, Naruto riflette sull'incontro avvenuto con Itachi. Per difendere il villaggio da un possibile, futuro attacco di Sasuke, Itachi dona a Naruto un ignoto potere nella speranza che il giorno in cui debba utilizzarlo non si presenti mai. Naruto è certo che Sasuke non farebbe mai del male a Konoha. Dopo avere sigillato il Seicode, Tobi incontra Sasuke, di ritorno dallo scontro con Killer Bee, che rivela di voler attaccare e distruggere il Villaggio della Foglia. Il Raikage riceve la notizia della cattura del fratello mentre, al Villaggio della Foglia, Fukasaku informa Naruto della morte di Jiraiya per mano di Pain. 152: La triste notizia In onda il: 2010-03-25 Rientrato al villaggio, Naruto riflette sull'incontro avvenuto con Itachi. Per difendere il villaggio da un possibile, futuro attacco di Sasuke, Itachi dona a Naruto un ignoto potere nella speranza che il giorno in cui debba utilizzarlo non si presenti mai. Naruto è certo che Sasuke non farebbe mai del male a Konoha. Dopo avere sigillato il Seicode, Tobi incontra Sasuke, di ritorno dallo scontro con Killer Bee, che rivela di voler attaccare e distruggere il Villaggio della Foglia. Il Raikage riceve la notizia della cattura del fratello mentre, al Villaggio della Foglia, Fukasaku informa Naruto della morte di Jiraiya per mano di Pain. In onda il: 2010-03-25 153: All'ombra del maestro Naruto è molto abbattuto per la morte del maestro. L'Hokage ordina a Shikamaru di decifrare il codice lasciato da Jiraiya sulla schiena di Fukasaku. Shikamaru chiede a Naruto un aiuto per trovare la chiave che decodifica il codice, ma il ninja è ancora sconvolto a causa della morte del maestro. Così, Shikamaru dice all'amico di continuare a lottare e che, da oggi, saranno loro a fare da maestri alle generazioni successive. Naruto si sente di nuovo motivato e decide, così, di aiutare Shikamaru a decifrare il codice. 153: All'ombra del maestro In onda il: 2010-03-25 Naruto è molto abbattuto per la morte del maestro. L'Hokage ordina a Shikamaru di decifrare il codice lasciato da Jiraiya sulla schiena di Fukasaku. Shikamaru chiede a Naruto un aiuto per trovare la chiave che decodifica il codice, ma il ninja è ancora sconvolto a causa della morte del maestro. Così, Shikamaru dice all'amico di continuare a lottare e che, da oggi, saranno loro a fare da maestri alle generazioni successive. Naruto si sente di nuovo motivato e decide, così, di aiutare Shikamaru a decifrare il codice. In onda il: 2010-04-08 154: Decriptato L'interrogatorio del ninja della Pioggia catturato e l'autopsia del corpo di Pain recuperato procedono mentre Naruto aiuta Shikamaru e Shiho a decodificare il messaggio di Jiraiya. I tre scoprono che il codice fa riferimento al libro "Tattiche della pomiciata" scritto da Jiraiya. Una volta decodificato il messaggio, riferiscono a Tsunade e Fukasaku che il significato è "Quello vero non è tra loro". Infine, Fukasaku si offre di insegnare a Naruto l'uso della modalità eremitica e lo porta con sè sul monte Myoboku per iniziare l'addestramento. 154: Decriptato In onda il: 2010-04-08 L'interrogatorio del ninja della Pioggia catturato e l'autopsia del corpo di Pain recuperato procedono mentre Naruto aiuta Shikamaru e Shiho a decodificare il messaggio di Jiraiya. I tre scoprono che il codice fa riferimento al libro "Tattiche della pomiciata" scritto da Jiraiya. Una volta decodificato il messaggio, riferiscono a Tsunade e Fukasaku che il significato è "Quello vero non è tra loro". Infine, Fukasaku si offre di insegnare a Naruto l'uso della modalità eremitica e lo porta con sè sul monte Myoboku per iniziare l'addestramento. In onda il: 2010-04-08 155: La prima sfida Naruto prosegue l'addestramento per imparare ad usare la modalità eremitica. Tuttavia, esiste il rischio che l'eccessiva acquisizione di energia naturale possa trasformarlo in un rospo. Fukasaku aiuta Naruto ad evitare che questo avvenga e, successivamente, gli consegna il primo libro scritto da Jiraiya riportando alla mente del ragazzo il suo maestro deceduto. Intanto, i membri dell'Organizzazione Alba scoprono che quello riportato da Sasuke non è il vero corpo di Killer Bee ma un semplice tentacolo dell'Hachibi (otto code) mentre Pain e Konan si dirigono verso il Villaggio della Foglia alla ricerca del Kyuubi. 155: La prima sfida In onda il: 2010-04-08 Naruto prosegue l'addestramento per imparare ad usare la modalità eremitica. Tuttavia, esiste il rischio che l'eccessiva acquisizione di energia naturale possa trasformarlo in un rospo. Fukasaku aiuta Naruto ad evitare che questo avvenga e, successivamente, gli consegna il primo libro scritto da Jiraiya riportando alla mente del ragazzo il suo maestro deceduto. Intanto, i membri dell'Organizzazione Alba scoprono che quello riportato da Sasuke non è il vero corpo di Killer Bee ma un semplice tentacolo dell'Hachibi (otto code) mentre Pain e Konan si dirigono verso il Villaggio della Foglia alla ricerca del Kyuubi. In onda il: 2010-04-15 156: L'allievo supera il maestro Naruto utilizza la Tecnica Superiore della Moltiplicazione del Corpo per imparare più velocemente ad accumulare l'energia naturale ed entra, per la prima volta, in modalità eremitica. Intanto, mentre al Villaggio della Nuvola viene organizzata la ricerca di Killer Bee, il Raikage ordina alla Squadra Samui, formata da lei stessa e due allievi di Bee, Karui ed Omoi, di far sapere al Villaggio della Foglia che saranno loro stessi a trovare ed occuparsi di Sasuke e di informarli, inoltre, della sua intenzione di riunire tutti i Kage per un summit. 156: L'allievo supera il maestro In onda il: 2010-04-15 Naruto utilizza la Tecnica Superiore della Moltiplicazione del Corpo per imparare più velocemente ad accumulare l'energia naturale ed entra, per la prima volta, in modalità eremitica. Intanto, mentre al Villaggio della Nuvola viene organizzata la ricerca di Killer Bee, il Raikage ordina alla Squadra Samui, formata da lei stessa e due allievi di Bee, Karui ed Omoi, di far sapere al Villaggio della Foglia che saranno loro stessi a trovare ed occuparsi di Sasuke e di informarli, inoltre, della sua intenzione di riunire tutti i Kage per un summit. In onda il: 2010-04-22 157: Assalto a Konoha Pain e Konan irrompono nel Villaggio della Foglia in cerca di Naruto mentre quest'ultimo sta ultimando il suo addestramento al monte Myoboku. Intanto, i servizi segreti della Foglia cercano di estrarre informazioni dal ninja della Pioggia catturato e Shizune studia gli inserti metallici nel corpo di Pain. Nel frattempo, Sakura e Shikamaru soccorrono alcuni abitanti del villaggio mentre l'Hokage viene informata dell'identità degli invasori ed ordina di far richiamare Naruto. 157: Assalto a Konoha In onda il: 2010-04-22 Pain e Konan irrompono nel Villaggio della Foglia in cerca di Naruto mentre quest'ultimo sta ultimando il suo addestramento al monte Myoboku. Intanto, i servizi segreti della Foglia cercano di estrarre informazioni dal ninja della Pioggia catturato e Shizune studia gli inserti metallici nel corpo di Pain. Nel frattempo, Sakura e Shikamaru soccorrono alcuni abitanti del villaggio mentre l'Hokage viene informata dell'identità degli invasori ed ordina di far richiamare Naruto. In onda il: 2010-04-29 158: Il potere di crederci Mentre Konan e Pain tentano di scoprire dove si trova Naruto, Danzo informa Homura e Koharu dell'invasione. Questi ultimi cercano di convincere Tsunade a non fare affidamento su Naruto, ma l'Hokage si arrabbia intimando loro di credere nella forza portante e dicendo che in loro non c'è la volontà del fuoco di Sarutobi. Intanto, mentre Shizune informa Tsunade delle sue scoperte, uno dei corpi di Pain, Deva, attacca Iruka che viene aiutato da Kakashi. 158: Il potere di crederci In onda il: 2010-04-29 Mentre Konan e Pain tentano di scoprire dove si trova Naruto, Danzo informa Homura e Koharu dell'invasione. Questi ultimi cercano di convincere Tsunade a non fare affidamento su Naruto, ma l'Hokage si arrabbia intimando loro di credere nella forza portante e dicendo che in loro non c'è la volontà del fuoco di Sarutobi. Intanto, mentre Shizune informa Tsunade delle sue scoperte, uno dei corpi di Pain, Deva, attacca Iruka che viene aiutato da Kakashi. In onda il: 2010-05-06 159: Pain contro Kakashi Kakashi inizia a combattere contro Deva-Pain al quale si unisce anche Asura-Pain. Choza e Choji raggiungono Kakashi con alcuni rinforzi, ma questi ultimi vengono subito abbattuti. Kakashi è costretto ad utilizzare il Kamui per salvare Choji da un attacco di Pain esaurendo, così, il suo chakra. Il Jonin sviene ed ha una visione dei suoi vecchi compagni e di suo padre. Nel frattempo, Katsuyu rivela a Tsunade che Kakashi è morto. 159: Pain contro Kakashi In onda il: 2010-05-06 Kakashi inizia a combattere contro Deva-Pain al quale si unisce anche Asura-Pain. Choza e Choji raggiungono Kakashi con alcuni rinforzi, ma questi ultimi vengono subito abbattuti. Kakashi è costretto ad utilizzare il Kamui per salvare Choji da un attacco di Pain esaurendo, così, il suo chakra. Il Jonin sviene ed ha una visione dei suoi vecchi compagni e di suo padre. Nel frattempo, Katsuyu rivela a Tsunade che Kakashi è morto. In onda il: 2010-05-13 160: Il mistero di Pain Al monte Myoboku, Fukasaku prova ad unirsi a Naruto per poter utilizzare la modalità eremitica in movimento mentre, al Villaggio della Foglia, il nuovo Mondo Animale di Pain attacca il reparto interrogatorio. Nel frattempo, Fukasaku si rende conto che la Volpe a Nove Code non gli consente di fondersi con Naruto e, al villaggio, Ibiki Morino fronteggia le evocazioni di Pain assieme alla squadra AMBU, ma Pain sembra avere la meglio. 160: Il mistero di Pain In onda il: 2010-05-13 Al monte Myoboku, Fukasaku prova ad unirsi a Naruto per poter utilizzare la modalità eremitica in movimento mentre, al Villaggio della Foglia, il nuovo Mondo Animale di Pain attacca il reparto interrogatorio. Nel frattempo, Fukasaku si rende conto che la Volpe a Nove Code non gli consente di fondersi con Naruto e, al villaggio, Ibiki Morino fronteggia le evocazioni di Pain assieme alla squadra AMBU, ma Pain sembra avere la meglio. In onda il: 2010-05-20 161: Cognome Sarutobi, nome Konohamaru Mentre è alle prese con i soccorsi agli abitanti del villaggio, Konohamaru assiste, di nascosto, all'interrogatorio di due chunin da parte di Mondo Naraka. Il giovane viene scoperto, ma, in suo aiuto, interviene Ebisu, il quale, tenendo impegnato il nemico, cerca di far fuggire il proprio allievo. Quando il jonin sta per essere ucciso, il ragazzo interviene e, dopo un breve scontro, colpisce Naraka con una tecnica insegnatagli da Naruto, il Rasengan. Intanto, Naruto, al monte Myoboku, tenta di accumulare l'energia naturale in movimento fallendo. 161: Cognome Sarutobi, nome Konohamaru In onda il: 2010-05-20 Mentre è alle prese con i soccorsi agli abitanti del villaggio, Konohamaru assiste, di nascosto, all'interrogatorio di due chunin da parte di Mondo Naraka. Il giovane viene scoperto, ma, in suo aiuto, interviene Ebisu, il quale, tenendo impegnato il nemico, cerca di far fuggire il proprio allievo. Quando il jonin sta per essere ucciso, il ragazzo interviene e, dopo un breve scontro, colpisce Naraka con una tecnica insegnatagli da Naruto, il Rasengan. Intanto, Naruto, al monte Myoboku, tenta di accumulare l'energia naturale in movimento fallendo. In onda il: 2010-05-27 162: Il mondo conoscerà il dolore Mentre gli scontri proseguono, Deva-Pain raggiunge Tsunade e discute con lei del dolore e del costo della pace. Nel frattempo, il Mondo Umano riesce a scoprire la posizione di Naruto da Shizune strappandole l'anima. Il Pain specializzato nella Kuchiyose (tecnica del richiamo) richiama allora tutti gli altri al di fuori del villaggio per permettere al Pain principale di distruggerlo utilizzando lo Shinra Tensei. Intanto, Naruto e Fukasaku vengono a sapere dell'attacco al Villaggio della Foglia e, una volta pronti per la battaglia, vengono richiamati da Shima al villaggio assieme a Gamakichi, Gamabunta, Gamaken e Gamahiro. 162: Il mondo conoscerà il dolore In onda il: 2010-05-27 Mentre gli scontri proseguono, Deva-Pain raggiunge Tsunade e discute con lei del dolore e del costo della pace. Nel frattempo, il Mondo Umano riesce a scoprire la posizione di Naruto da Shizune strappandole l'anima. Il Pain specializzato nella Kuchiyose (tecnica del richiamo) richiama allora tutti gli altri al di fuori del villaggio per permettere al Pain principale di distruggerlo utilizzando lo Shinra Tensei. Intanto, Naruto e Fukasaku vengono a sapere dell'attacco al Villaggio della Foglia e, una volta pronti per la battaglia, vengono richiamati da Shima al villaggio assieme a Gamakichi, Gamabunta, Gamaken e Gamahiro. In onda il: 2010-06-03 163: Esplosione! Modalità eremitica Il Villaggio della Foglia è stato raso al suolo, ma gli abitanti, grazie all'aiuto dell'Hokage e di Katsuyu, sopravvivono. Naruto, assieme ai rospi Shima, Fukasaku, Gamabunta, Gamaken e Gamahiro, inizia il suo scontro con le sei vie di Pain distruggendo il Mondo degli Asura ed atterrando il Mondo dei Preta. Adirato dallo scoprire che anche Pain è stato allievo di Jiraiya, il ninja della Foglia sfodera la sua nuova tecnica, la versione migliorata del Rasenshuriken (Fuuton, Rasenshuriken) in modalità Sennin (eremitica). 163: Esplosione! Modalità eremitica In onda il: 2010-06-03 Il Villaggio della Foglia è stato raso al suolo, ma gli abitanti, grazie all'aiuto dell'Hokage e di Katsuyu, sopravvivono. Naruto, assieme ai rospi Shima, Fukasaku, Gamabunta, Gamaken e Gamahiro, inizia il suo scontro con le sei vie di Pain distruggendo il Mondo degli Asura ed atterrando il Mondo dei Preta. Adirato dallo scoprire che anche Pain è stato allievo di Jiraiya, il ninja della Foglia sfodera la sua nuova tecnica, la versione migliorata del Rasenshuriken (Fuuton, Rasenshuriken) in modalità Sennin (eremitica). In onda il: 2010-06-10 164: Modalità eremitica - limite massimo raggiunto! Naruto prosegue la sua battaglia contro Pain riuscendo a sconfiggere diversi corpi del suo avversario. Quando la modalità eremitica raggiunge il suo limite, Pain tenta di prendere il controllo dello scontro, ma Naruto richiama un clone dal monte Myoboku e riesce a ritornare in modalità eremitica. Il ragazzo atterra il Mondo dei Preta e sconfigge il Mondo Naraka, ma, prima che riesca ad attaccare anche il Mondo Divino, questo lo respinge con uno Shinra Tensei. Naruto si rende conto di non poter utilizzare, sui corpi rimasti, né le arti marziali, né le arti magiche e di dover, quindi, ricorrere alle arti illusorie dei rospi eremiti Shima e Fukasaku. 164: Modalità eremitica - limite massimo raggiunto! In onda il: 2010-06-10 Naruto prosegue la sua battaglia contro Pain riuscendo a sconfiggere diversi corpi del suo avversario. Quando la modalità eremitica raggiunge il suo limite, Pain tenta di prendere il controllo dello scontro, ma Naruto richiama un clone dal monte Myoboku e riesce a ritornare in modalità eremitica. Il ragazzo atterra il Mondo dei Preta e sconfigge il Mondo Naraka, ma, prima che riesca ad attaccare anche il Mondo Divino, questo lo respinge con uno Shinra Tensei. Naruto si rende conto di non poter utilizzare, sui corpi rimasti, né le arti marziali, né le arti magiche e di dover, quindi, ricorrere alle arti illusorie dei rospi eremiti Shima e Fukasaku. In onda il: 2010-06-17 165: Volpe a Nove Code, catturata! Mentre Inoichi Yamanaka e gli altri cercano il vero corpo di Pain, Naruto tenta di respingere gli attacchi dei corpi rimasti. Il Mondo dei Preta riesce ad assorbire l'energia naturale dal ragazzo e, non essendo in grado di controllarla, si trasforma in un rospo rimanendo pietrificato. In quel momento, il Mondo Divino uccide Fukasaku prima che riesca a portare a compimento la tecnica illusoria che stava preparando assieme a Shima ed immobilizza Naruto al suolo. Pain spiega a Naruto la sua concezione di pace ed i motivi che lo spingono a catturare i cercoteri. Hinata Hyuga, che sta osservando il combattimento con il suo Byakugan, si dimostra molto preoccupata. 165: Volpe a Nove Code, catturata! In onda il: 2010-06-17 Mentre Inoichi Yamanaka e gli altri cercano il vero corpo di Pain, Naruto tenta di respingere gli attacchi dei corpi rimasti. Il Mondo dei Preta riesce ad assorbire l'energia naturale dal ragazzo e, non essendo in grado di controllarla, si trasforma in un rospo rimanendo pietrificato. In quel momento, il Mondo Divino uccide Fukasaku prima che riesca a portare a compimento la tecnica illusoria che stava preparando assieme a Shima ed immobilizza Naruto al suolo. Pain spiega a Naruto la sua concezione di pace ed i motivi che lo spingono a catturare i cercoteri. Hinata Hyuga, che sta osservando il combattimento con il suo Byakugan, si dimostra molto preoccupata. In onda il: 2010-06-24 166: Confessioni Hinata riporta alla mente la sua infanzia e l'incontro con Naruto e decide di intervenire nello scontro fra il capo di Alba e la forza portante. Naruto le intima di scappare, ma la ragazza resta e gli confessa il suo amore a lungo tenuto nascosto. Il Team Gai arriva alle porte del villaggio e, altrove, il gruppo di Shikamaru decide di dividersi in squadre di due elementi per cercare il corpo del vero Pain. Nel frattempo, Naruto, dopo che Hinata ha dichiarato il suo amore e la sua ammirazione per lui e dopo aver tentato di liberarlo, vedendo Pain ferire gravemente la ragazza di fronte ai suoi occhi, cieco di rabbia per la perdita di Hinata, rilascia il potere della Volpe a Nove Code. 166: Confessioni In onda il: 2010-06-24 Hinata riporta alla mente la sua infanzia e l'incontro con Naruto e decide di intervenire nello scontro fra il capo di Alba e la forza portante. Naruto le intima di scappare, ma la ragazza resta e gli confessa il suo amore a lungo tenuto nascosto. Il Team Gai arriva alle porte del villaggio e, altrove, il gruppo di Shikamaru decide di dividersi in squadre di due elementi per cercare il corpo del vero Pain. Nel frattempo, Naruto, dopo che Hinata ha dichiarato il suo amore e la sua ammirazione per lui e dopo aver tentato di liberarlo, vedendo Pain ferire gravemente la ragazza di fronte ai suoi occhi, cieco di rabbia per la perdita di Hinata, rilascia il potere della Volpe a Nove Code. In onda il: 2010-07-01 167: Chibaku Tensei Naruto scatena la forza della Volpe manifestando dapprima quattro code e poi sei. Si attiva, quindi, la tecnica sigillante contenuta nel ciondolo del Primo Hokage, ma la Volpe riesce a spezzarla ed a distruggere il pendente donato da Tsunade a Naruto. Intanto, Yamato, impegnato in una missione di ricerca di Kabuto assieme a Sai ed Anko Mitarashi, viene a sapere che Naruto ha spezzato la tecnica sigillante e si appresta a ritornare al villaggio notando il crescere delle code. Pain crea un piccolo satellite sospeso con il suo Chibaku Tensei ed intrappola Naruto, il quale rilascia altre due code per liberarsi arrivando ad otto, ad un passo dalla nona. Soggiogato dalla Volpe, Naruto sta per togliere il Sigillo Ottagonale all'interno del suo subconscio per ottenere tutto il potere del demone e liberarlo quando interviene, per fermarlo, il Quarto Hokage. 167: Chibaku Tensei In onda il: 2010-07-01 Naruto scatena la forza della Volpe manifestando dapprima quattro code e poi sei. Si attiva, quindi, la tecnica sigillante contenuta nel ciondolo del Primo Hokage, ma la Volpe riesce a spezzarla ed a distruggere il pendente donato da Tsunade a Naruto. Intanto, Yamato, impegnato in una missione di ricerca di Kabuto assieme a Sai ed Anko Mitarashi, viene a sapere che Naruto ha spezzato la tecnica sigillante e si appresta a ritornare al villaggio notando il crescere delle code. Pain crea un piccolo satellite sospeso con il suo Chibaku Tensei ed intrappola Naruto, il quale rilascia altre due code per liberarsi arrivando ad otto, ad un passo dalla nona. Soggiogato dalla Volpe, Naruto sta per togliere il Sigillo Ottagonale all'interno del suo subconscio per ottenere tutto il potere del demone e liberarlo quando interviene, per fermarlo, il Quarto Hokage. In onda il: 2010-07-15 168: Il Quarto Hokage Minato rivela a Naruto di essere suo padre e di avere sigillato metà del chakra del Novecode all'interno del ragazzo sedici anni prima, quando la Volpe attaccò il villaggio sotto l'influenza dello sharingan di Tobi. Dopo avere riattivato il sigillo di Naruto ottagonale, l'Hokage si congeda dal figlio riponendo la sua fiducia in lui, sicuro che il figlio troverà una soluzione e porterà la pace. Ripreso il controllo del proprio corpo, Naruto affronta il Mondo dei Deva e riesce a scoprire, trafiggendosi con uno dei ricettori di chakra di Pain, tramite la modalità eremitica, la posizione di Nagato poco distante dal campo di battaglia. Distraendolo con la Tecnica Superiore della Moltiplicazione del Corpo, il ninja della Foglia riesce a colpire l'ultimo corpo di Pain, durante la fase di latenza (della durata di cinque secondi) del suo potere, con il Rasengan. 168: Il Quarto Hokage In onda il: 2010-07-15 Minato rivela a Naruto di essere suo padre e di avere sigillato metà del chakra del Novecode all'interno del ragazzo sedici anni prima, quando la Volpe attaccò il villaggio sotto l'influenza dello sharingan di Tobi. Dopo avere riattivato il sigillo di Naruto ottagonale, l'Hokage si congeda dal figlio riponendo la sua fiducia in lui, sicuro che il figlio troverà una soluzione e porterà la pace. Ripreso il controllo del proprio corpo, Naruto affronta il Mondo dei Deva e riesce a scoprire, trafiggendosi con uno dei ricettori di chakra di Pain, tramite la modalità eremitica, la posizione di Nagato poco distante dal campo di battaglia. Distraendolo con la Tecnica Superiore della Moltiplicazione del Corpo, il ninja della Foglia riesce a colpire l'ultimo corpo di Pain, durante la fase di latenza (della durata di cinque secondi) del suo potere, con il Rasengan. In onda il: 2010-07-22 169: I due discepoli Sconfitto l'ultimo corpo di Pain, Naruto si dirige verso il luogo dove si trova Nagato. Intanto, Sakura cura Hinata e Katsuyu informa i ninja della Foglia della vittoria di Naruto. Inoichi Yamanaka, Shikaku Nara e Ko Hyuga raggiungono Naruto con l'intento di unirsi a lui, ma il ragazzo insiste nell'affrontare Nagato da solo. Shikaku sostiene Naruto che alla fine li convince a lasciarlo andare da solo. Naruto raggiunge Nagato e, nonostante sia in preda alla collera e desideroso di vendetta, forte degli insegnamenti di Jiraiya, non attacca il ninja della Pioggia e gli chiede di raccontargli la sua storia prima di fare la sua mossa. Nagato accetta, stupito dalla forza di Naruto. 169: I due discepoli In onda il: 2010-07-22 Sconfitto l'ultimo corpo di Pain, Naruto si dirige verso il luogo dove si trova Nagato. Intanto, Sakura cura Hinata e Katsuyu informa i ninja della Foglia della vittoria di Naruto. Inoichi Yamanaka, Shikaku Nara e Ko Hyuga raggiungono Naruto con l'intento di unirsi a lui, ma il ragazzo insiste nell'affrontare Nagato da solo. Shikaku sostiene Naruto che alla fine li convince a lasciarlo andare da solo. Naruto raggiunge Nagato e, nonostante sia in preda alla collera e desideroso di vendetta, forte degli insegnamenti di Jiraiya, non attacca il ninja della Pioggia e gli chiede di raccontargli la sua storia prima di fare la sua mossa. Nagato accetta, stupito dalla forza di Naruto. In onda il: 2010-07-29 170: Alla ricerca dell'eredità del Quarto Hokage (prima parte) Il giorno prima della prova finale degli esami di selezione dei chunin, Naruto viene a sapere dell'eredità del Quarto Hokage e si mette sulle sue tracce per avere un vantaggio durante gli esami. Gai Maito gli fornisce una mappa che lo conduce ad una serie di prove, organizzate dal maestro, che il ragazzo si appresta ad affrontare assieme a Sakura ed al Team 10. Ricevuto un rotolo contenente delle istruzioni, i ragazzi superano con successo la prima prova, un ragno gigante. 170: Alla ricerca dell'eredità del Quarto Hokage (prima parte) In onda il: 2010-07-29 Il giorno prima della prova finale degli esami di selezione dei chunin, Naruto viene a sapere dell'eredità del Quarto Hokage e si mette sulle sue tracce per avere un vantaggio durante gli esami. Gai Maito gli fornisce una mappa che lo conduce ad una serie di prove, organizzate dal maestro, che il ragazzo si appresta ad affrontare assieme a Sakura ed al Team 10. Ricevuto un rotolo contenente delle istruzioni, i ragazzi superano con successo la prima prova, un ragno gigante. In onda il: 2010-07-29 171: Alla ricerca dell'eredità del Quarto Hokage (seconda parte) Superati altri due ostacoli, rispettivamente una trappola col gas ed un tranello ad una cascata, i Genin vengono attaccati da alcuni ninja della Pioggia esclusi dalle fasi finali degli esami di selezione dei chunin. Sasuke interviene per salvare gli altri sconfiggendo gli avversari col Mille Falchi. Giunti sul luogo dov'è custodita l'eredità, i ragazzi scoprono un messaggio nascosto, lasciato, in realtà, da Gai, che afferma che "non esistono scorciatoie lungo il cammino di un ninja". 171: Alla ricerca dell'eredità del Quarto Hokage (seconda parte) In onda il: 2010-07-29 Superati altri due ostacoli, rispettivamente una trappola col gas ed un tranello ad una cascata, i Genin vengono attaccati da alcuni ninja della Pioggia esclusi dalle fasi finali degli esami di selezione dei chunin. Sasuke interviene per salvare gli altri sconfiggendo gli avversari col Mille Falchi. Giunti sul luogo dov'è custodita l'eredità, i ragazzi scoprono un messaggio nascosto, lasciato, in realtà, da Gai, che afferma che "non esistono scorciatoie lungo il cammino di un ninja". In onda il: 2010-08-05 172: L'incontro Nagato ricorda i momenti di dolore che lo hanno fatto diventare l'uomo che è adesso. Quando era bambino, i suoi genitori vennero uccisi, per errore, da due ninja della Foglia ed egli, accecato dal dolore, attivò, per la prima volta, il Rinnegan col quale uccise i due. Rimasto solo al mondo, Nagato vagò per diverso tempo finché, sul punto di morire di fame non incontrò Konan e Yahiko, anch'essi orfani a causa della guerra. Yahiko sognava di diventare forte come un dio in modo da poter imporre la pace e riuscire a smettere di soffrire. Così, assistendo ad uno scontro fra Hanzo ed i tre Sannin della Foglia (Jiraya, Tsunade ed Orochimaru), Nagato decide che il sogno del suo compagno sarebbe diventato anche il suo sogno. Consapevoli di non essere sufficientemente forti per realizzare i propri sogni, i tre orfani si mettono alla ricerca dei Sannin per farsi allenare, addentrandosi nel campo di battaglia della Terza Gurerra. 172: L'incontro In onda il: 2010-08-05 Nagato ricorda i momenti di dolore che lo hanno fatto diventare l'uomo che è adesso. Quando era bambino, i suoi genitori vennero uccisi, per errore, da due ninja della Foglia ed egli, accecato dal dolore, attivò, per la prima volta, il Rinnegan col quale uccise i due. Rimasto solo al mondo, Nagato vagò per diverso tempo finché, sul punto di morire di fame non incontrò Konan e Yahiko, anch'essi orfani a causa della guerra. Yahiko sognava di diventare forte come un dio in modo da poter imporre la pace e riuscire a smettere di soffrire. Così, assistendo ad uno scontro fra Hanzo ed i tre Sannin della Foglia (Jiraya, Tsunade ed Orochimaru), Nagato decide che il sogno del suo compagno sarebbe diventato anche il suo sogno. Consapevoli di non essere sufficientemente forti per realizzare i propri sogni, i tre orfani si mettono alla ricerca dei Sannin per farsi allenare, addentrandosi nel campo di battaglia della Terza Gurerra. In onda il: 2010-08-12 173: Le origini di Pain Nagato prosegue il suo racconto. Raggiunti i Ninja Leggendari, gli orfani vengono attaccati e, per salvare Yahiko, Nagato ricorre nuovamente al Rinnegan, il che convince Jiraiya ad allenare i ragazzi. Passati tre anni, il maestro lascia il paese ritenendo i suoi allievi ormai autosufficienti. Questi fondano un gruppo, il cui scopo è il raggiungimento della pace senza ricorrere alla violenza. I 3 vengono contattati con un pretesto da Hanzo il quale, con l'aiuto di Danzo, tende loro un'imboscata. Per salvare Konan, Yahiko si uccide gettandosi su un kunai in mano a Nagato, il quale, in preda alla rabbia, evoca un mostro, rimanendo gravemente ferito a sua volta, con cui uccide tutti i nemici ad eccezione di Hanzo che riesce a fuggire. Nagato afferma che la morte di Yahiko è stata la sua seconda causa di dolore. 173: Le origini di Pain In onda il: 2010-08-12 Nagato prosegue il suo racconto. Raggiunti i Ninja Leggendari, gli orfani vengono attaccati e, per salvare Yahiko, Nagato ricorre nuovamente al Rinnegan, il che convince Jiraiya ad allenare i ragazzi. Passati tre anni, il maestro lascia il paese ritenendo i suoi allievi ormai autosufficienti. Questi fondano un gruppo, il cui scopo è il raggiungimento della pace senza ricorrere alla violenza. I 3 vengono contattati con un pretesto da Hanzo il quale, con l'aiuto di Danzo, tende loro un'imboscata. Per salvare Konan, Yahiko si uccide gettandosi su un kunai in mano a Nagato, il quale, in preda alla rabbia, evoca un mostro, rimanendo gravemente ferito a sua volta, con cui uccide tutti i nemici ad eccezione di Hanzo che riesce a fuggire. Nagato afferma che la morte di Yahiko è stata la sua seconda causa di dolore. In onda il: 2010-08-19 174: La storia di Naruto Uzumaki Terminato il suo racconto, Nagato chiede a Naruto che intenzioni abbia. Il ninja della Foglia afferma di credere negli insegnamenti del suo maestro e di voler risparmiare Nagato, nonostante provi odio nei suoi confronti. Egli cita, inoltre, una frase dal primo libro del loro maestro e Nagato ricorda le circostanze in cui lui stesso ha ispirato Jiraiya a scriverla. Ricordando che il suo nome proviene da quello del protagonista del libro, Naruto spiega che anch'egli ha sofferto, in passato, come Nagato, ma giura che non si lascerà piegare dal dolore come successo a Nagato. Quest'ultimo, convinto dal ragazzo a sperare nuovamente nella pace nel mondo dei shinobi, si appresta ad utilizzare la Tecnica della Trasmigrazione del Mondo Esteriore. 174: La storia di Naruto Uzumaki In onda il: 2010-08-19 Terminato il suo racconto, Nagato chiede a Naruto che intenzioni abbia. Il ninja della Foglia afferma di credere negli insegnamenti del suo maestro e di voler risparmiare Nagato, nonostante provi odio nei suoi confronti. Egli cita, inoltre, una frase dal primo libro del loro maestro e Nagato ricorda le circostanze in cui lui stesso ha ispirato Jiraiya a scriverla. Ricordando che il suo nome proviene da quello del protagonista del libro, Naruto spiega che anch'egli ha sofferto, in passato, come Nagato, ma giura che non si lascerà piegare dal dolore come successo a Nagato. Quest'ultimo, convinto dal ragazzo a sperare nuovamente nella pace nel mondo dei shinobi, si appresta ad utilizzare la Tecnica della Trasmigrazione del Mondo Esteriore. In onda il: 2010-08-26 175: L'eroe della Foglia Nagato riporta in vita tutti coloro che erano stati uccisi durante l'attacco e, così facendo, esaurisce il suo chakra e muore. Dopo avere recuperato i corpi di Nagato e Yahiko, Konan lascia il villaggio riponendo le sue speranze in Naruto. Dopo avere eretto un piccolo monumento alla memoria del suo maestro, Naruto ritorna alla Foglia dove, dopo anni di sofferenze ed isolamento, viene celebrato come un eroe da tutti gli abitanti del villaggio. 175: L'eroe della Foglia In onda il: 2010-08-26 Nagato riporta in vita tutti coloro che erano stati uccisi durante l'attacco e, così facendo, esaurisce il suo chakra e muore. Dopo avere recuperato i corpi di Nagato e Yahiko, Konan lascia il villaggio riponendo le sue speranze in Naruto. Dopo avere eretto un piccolo monumento alla memoria del suo maestro, Naruto ritorna alla Foglia dove, dopo anni di sofferenze ed isolamento, viene celebrato come un eroe da tutti gli abitanti del villaggio. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
-
- naruto
- shippuden:
- (and 10 more)
-
Pk Giant 3K Edition N.05 - Due (Panini Comics Marzo 2015) Italiano | 83 pagine | PDF + CBR | 174 MB Sulla scia dell'evento che ha rivoluzionato l'estate a fumetti con il ritorno di PK nelle pagine di Topolino, anche la fumetteria si prepara a una riapparizione a lungo invocata dai fan. A Lucca Comics 2014, infatti, verrà rilanciata la saga originale a fumetti che ha illuminato i sogni e la vita di centinaia di migliaia di pkers, la stessa che ci riporta alle origini del "vecchio mantello". PK GIANT - 3k EDITION è la ristampa mensile definitiva di PKNA arricchita da contributi redazionali inediti in cui troveremo la versione del terzo millennio della famosa pkmail e spazio per testimonianze d'autore. Download Links Filestore - Rapidgator - Filespayout https://filecrypt.cc/Container/B38CEA5B04.html https://www.keeplinks.org/p95/6787d8310f5dd
-
Scheda: Titolo: Il postino suona sempre due volte Titolo Originale: The Postman Always Rings Twice Genere: Noir , Thriller Nazione: USA Anno: 1946 Durata: 110 min Regia: Tay Garnett Cast: Lana Turner, John Garfield, Cecil Kellaway, Leon Ames, Audrey Totter, Hume Cronyn, Alan Reed, Jeff York Trama: Frank, un giovanotto senza fissa dimora, viene assunto come garzone nel bar di Nick e ben presto finisce per innamorarsi di Cora, la moglie del padrone. I due diventano amanti e Cora convince Frank a uccidere Nick. Dopo il delitto però i due non si fidano più l'una dell'altro. Arrestati, vengono rilasciati entrambi. Per loro tutto sembra finalmente poter ricominciare da zero, ma Cora muore in un incidente d'auto. Il.Postino.Suona.Sempre.Due.Volte.1946.Bluray.1080p.x264.AC3.iTA.ENG-Peppe.mkv