Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'gigi'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. Scheda: Titolo Originale: ダッシュ勝平 Dasshu Kappei Titolo Italiano: Gigi la Trottola Paese di Produzione: Giappone Autore: Noboru Rokuda Studio: Tatsunoko Anno: 1981 Lingua: Italiano - Giapponese Genere: Sportivo - Comico Stagione: Unica Episodi: 65 Trama: Il protagonista della storia è Kappei Sakamoto, un ragazzo dotato di grandi capacità verso qualunque tipo di sport, simpatico, dolce e generoso, ma ha un unico "difetto": non raggiunge neanche il metro d'altezza. Kappei non ne fa un problema, anzi, ne approfitta per vedere sotto le gonne delle studentesse, perché, oltre allo sport, la sua passione sono le mutandine bianche. Anche se eccelle in ogni tipo di sport, non gli va di iscriversi a nessun circolo sportivo, ma, per le regole della scuola, il Liceo Seirin, è costretto a scegliere una disciplina. Gigi La Trottola -01- La stella del basket [T7ST][1080p-x264-ITA JPN AC3]
  2. Gigi D’Alessio – Cattiveria e gelosia [singolo] (2025) INFORMATIONS Artist.........Gigi D'Alessio Name of track......... Cattiveria e gelosia Year.........2025 Genre.........Pop Size..........7.92 mb Codec.........mp3 - 320Kbps TRACKLIST Cattiveria e gelosia DOWNLOAD https://filestore.me/ulw00a1ame5s/Cattiveria.2025.rar
  3. Trama Questo anime racconta le divertenti avventure di Sakamoto Kappei (Gigi la trottola nell'adattamento italiano), un ragazzo terribilmente pervertito che, nonostante la bassa statura, è dotato di incredibile talento per qualsiasi sport e il cui sogno è quello di conquistare l'amore della bella Akane Aki. Appena iscritto al Liceo Seirin, viene costretto dalle regole della scuola ad iscriversi a un circolo sportivo e la sua scelta ricadrà su quello apparentemente meno adatto alla sua statura: la pallacanestro. Titolo originale Dash! Kappei Genere Azione Demenziale Scolastico Sport Autore Noboru Rokuda Regia Masayuki Hayashi, Seitarō Hara Studio Tatsunoko Rete Fuji TV 1ª TV 4 ottobre 1981 – 26 dicembre 1982 Episodi 65 (completa) Durata ep. 21 min Rete it. Euro TV 1ª TV it. 1983 Episodi it. 65 (completa) Report Info sul file Screenshots Download Filestore - Terabytez - Worldbytez https://www.filecrypt.cc/Container/564BA4B797.html Per supportare il mio lavoro abbonati o rinnova il premium con i miei referral Referral Filestore Referral Terabytez Referral Worldbytez
  4. Trama Questo anime racconta le divertenti avventure di Sakamoto Kappei (Gigi la trottola nell'adattamento italiano), un ragazzo terribilmente pervertito che, nonostante la bassa statura, è dotato di incredibile talento per qualsiasi sport e il cui sogno è quello di conquistare l'amore della bella Akane Aki. Appena iscritto al Liceo Seirin, viene costretto dalle regole della scuola ad iscriversi a un circolo sportivo e la sua scelta ricadrà su quello apparentemente meno adatto alla sua statura: la pallacanestro. Titolo originale Dash! Kappei Genere Azione Demenziale Scolastico Sport Autore Noboru Rokuda Regia Masayuki Hayashi, Seitarō Hara Studio Tatsunoko Rete Fuji TV 1ª TV 4 ottobre 1981 - 26 dicembre 1982 Episodi 65 (completa) Durata ep. 21 min Rete it. Euro TV 1ª TV it. 1983 Episodi it. 65 (completa) Report Screenshots Download Filestore - Terabytez - Worldbytez https://www.filecrypt.cc/Container/270BD20010.html Per supportare il mio lavoro abbonati o rinnova il premium con i miei referral Referral Filestore Referral Terabytez Referral Worldbytez
  5. Trama Questo anime racconta le divertenti avventure di Sakamoto Kappei (Gigi la trottola nell'adattamento italiano), un ragazzo terribilmente pervertito che, nonostante la bassa statura, è dotato di incredibile talento per qualsiasi sport e il cui sogno è quello di conquistare l'amore della bella Akane Aki. Appena iscritto al Liceo Seirin, viene costretto dalle regole della scuola ad iscriversi a un circolo sportivo e la sua scelta ricadrà su quello apparentemente meno adatto alla sua statura: la pallacanestro. Titolo originale Dash! Kappei Genere Azione Demenziale Scolastico Sport Autore Noboru Rokuda Regia Masayuki Hayashi, Seitarō Hara Studio Tatsunoko Rete Fuji TV 1ª TV 4 ottobre 1981 – 26 dicembre 1982 Episodi 65 (completa) Durata ep. 21 min Rete it. Euro TV 1ª TV it. 1983 Episodi it. 65 (completa) Screenshots Download Filestore - Terabytez - Worldbytez https://www.filecrypt.cc/Container/CFD8623ED9.html Cover https://www.filecrypt.cc/Container/89550EBB35.html Per supportare il mio lavoro abbonati o rinnova il premium con i miei referral Referral Filestore Referral Terabytez Referral Worldbytez
  6. Dj Matrix, Gigi Soriani – ‘O Sarracino (feat. Gigi D’Alessio) (Remix 2024) [singolo] (2024) INFORMATIONS Artist.......Dj Matrix, Gigi Soriani Name of track........‘O Sarracino (feat. Gigi D’Alessio) (Remix 2024) Year.......2024 Genre.......Dance - Pop Size........5.3 mb Codec........mp3 - 320Kbps TRACKLIST ‘O Sarracino (feat. Gigi D’Alessio) (Remix 2024) DOWNLOAD https://filestore.me/zggwzicrxgde/O.Sarracino.Remix.2024.rar
  7. Gigi D'Alessio - Fra (2024) Artist: Gigi D'Alessio Album: Fra Year: 2024 Genre: Pop Format: MP3 Bitrate: 320 Kbps Total Size: 76 MB File: MUSIC1778 01. Gigi D'Alessio - Non mollare mai 2024 (feat. Guè, Clementino & Geolier) 02. Gigi D'Alessio - Senza tuccà (feat. Geolier) 03. Gigi D'Alessio - Io vorrei 2024 (feat. Elodie & Ernia) 04. Gigi D'Alessio - Fra 05. Gigi D'Alessio - Primo appuntamento 2024 (feat. LDA) 06. Gigi D'Alessio - NU DISPIETTO 07. Gigi D'Alessio - Chi 08. Gigi D'Alessio - Un cuore malato 2024 (feat. Alessandra Amoroso) 09. Gigi D'Alessio - Si te sapesse dicere 10. Gigi D'Alessio - Cu tte Link unico, veloce, gratuito e senza premium [Hidden Content]
  8. Gigi D’Alessio – Nu Dispietto [singolo] (2024) INFORMATIONS Artist.......Gigi D'Alessio Name of track.......Nu Dispietto Year.......2024 Genre.......Pop Size........12.27 mb Codec.......mp3 - 320Kbps TRACKLIST Nu Dispietto DOWNLOAD https://katfile.com/d5dnm602wcrr
  9. Trama Il teatro di Gigi Proietti": la sua comicità, i suoi show, i suoi personaggi, le sue macchiette, gli stornelli, gli scioglilingua, le canzoni, ma anche il teatro classico e le prove d'attore più importanti, da Otello a Cyrano.Per la prima volta un attore presenta ilsuo spettacolo allo stadio. E non uno stadio qualunque ma l’Olimpico, l’arena che ha ospitato le Olimpiadi, i Mondiali di calcio, i grandi concerti di star internazionali. Gigi Proietti registra il tutto esaurito in poche ore: due serate memorabili con 25.000 spettatori che recitano in coro i vari sketches di Pietro Ammicca, di un esilarante cantante country, del ‘classico’ “Nun me rompe er ca”, e tanti altri. Un Proietti, in stato di grazia, nella magica cornice dell’Olimpico esalta la sua voce inconfondibile capace di molti registri ma sempre caratterizzata da una sorridente,sorniona, implacabile capacità di avvincere... Info
  10. Trama Roma, Teatro Brancaccio, la serata più importante della sua carriera. Un invito all'emozione, nello spettacolo che festeggia 40 anni d'amore dedicati al teatro, in nome della sua più grande musa: la città eterna. In "Serata d'onore Gigi proietti racconta di sé, della sua arte, e di chi lo ha preceduto, con momenti toccanti in cui sfoglia l'album dei ricordi. Dal prologo di Marc'Aurelio, agli appassionanti tributi ad Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Aldo Fabrizi, Paolo Stppa e Anna Magnani. Info
  11. Trama "Cyrano de Bergerac" di Edmond Rostand per la prima volta in dvd. Un impareggiabile Gigi Proietti interpreta le gesta del cadetto di Guascogna, irresistibile spadaccino abile con la spada quanto con le parole, tra rime baciate e versi d'ineguagliabile bellezza. Cyrano, che porta nel bel mezzo della faccia un naso che "lo precede di un quarto d'ora ovunque vada", rivive qui nelle capacità attoriali di un Proietti davvero indimenticabile. Info
  12. Trama "Il teatro di Gigi Proietti": la sua comicità, i suoi show, i suoi personaggi. "Caro Petrolini", un omaggio al comico e drammaturgo romano del primo novecento. Una magnifica prova d'attore. Info
  13. Trama Un'altra occasione per gustare scene note e meno note dell'attore: accanto al celeberrimo Fattaccio non è da meno (anzi) lo splendido terremoto di Avezzano, superato solo da Shylock, atipica incursione drammatica. Con il resto si ride molto, ma si può anche pensare; perché tra il serio ed il faceto la proposta teatrale di Proietti fa strame di tutti i gigionismi ed i trucchetti di cui molto teatro trombone si è nutrito in Italia. Occhio al balanzone Prodi (ma siamo negli anni 70!) Info
  14. Trama Proietti inaugura un nuovo modo di fare teatro, legato essenzialmente alla memoria dell’attore, di cui porta in scena lo smarrimento in un momento in cui furoreggiava il teatro di regia, trasferendo consapevolmente alcuni modi del teatro d’avanguardia in quello cosiddetto “leggero”, sforzandosi inoltre di fare politica invece di parlarne soltanto divulgando idee e letteratura senza essere pedante, il tutto a prezzi popolari… Info
  15. Info Generali Cast Crew Trailer Gigi & Nate 1 h 54 m    2022         Dramma Un giovane con un brillante futuro subisce un incidente quasi fatale e ricrea la sua nuova vita con l'aiuto di un improbabile amico animale. Elliot Davis Cinematography Nick Hamm Director Nick Hamm Producer Sheila Jaffe Casting Peter Burgis Foley Artist Alex Rodríguez Editor Richard L. Fox First Assistant Director Annie Bloom Costume Design Piers Tempest Producer Steve Single Sound Re-Recording Mixer René Besson Producer Mitzi Corrigan Casting Marcia Hinds Production Design David Hudgins Writer Emma Zee Post Production Supervisor Tim Field Visual Effects Producer Audrey L. Anzures Hair Department Head Anne Marie Fox Still Photographer Nick Drew Executive Producer Kerry Mendenhall Hairstylist Scott E. Anderson Visual Effects Supervisor Scott E. Anderson Co-Producer Scott E. Anderson Second Unit Director Kathleen Freeman Makeup Department Head Mark Weingarten Sound Mixer Danielle Aziz Production Design Renee Goodwin Makeup Artist Kevin Huie Health and Safety Travis Kerr Set Designer Bryan Riley Casting Rachel April Set Decoration Benjamin J. Alexander Production Assistant Rikki Longanecker Art Department Coordinator Franziska Treutler Foley Artist Mike Prior Second Assistant "A" Camera Gordon Stotz Set Designer Christopher Warren Assistant Chief Lighting Technician Lauren Cox Co-Producer Jennifer Moran Costume Supervisor John Hamm Executive Producer Albrecht Ihlenburg Foley Mixer Marie-Christine Jaeger-Firmenich Executive Producer Charlie Rowe Nate Gibson Marcia Gay Harden Claire Gibson Jim Belushi Dan Gibson Diane Ladd Mama Blanche Josephine Langford Katy Gibson Zoe Colletti Lori Hannah Riley Annabelle Gibson Sasha Compère Nogo Olly Sholotan Benji Betts Emilio Garcia-Sanchez Travis Holter Mishel Prada Carolyn Alibon Welker White Chloe Gaines Lindsay Ayliffe Dr. Falerias Rae Becka Dr. Steinberg Sean Hankinson Dr. Paditar Pat Dortch Senator Parsons Sarah Stouffer News Reporter Raven Wolfe College Student/Festival Attendee Robert Traveiler Dr. Clark Mathew Trent Hunnicutt Police Officer Christian Goins Town Kid Brian Nguyen Jay Park Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  16. TITOLO ORIGINALE: Gigi & Nate GENERE: Drammatico ANNO: 2022 REGIA: Nick Hamm ATTORI: Marcia Gay Harden, Josephine Langford, James Belushi, Diane Ladd, Hannah Alligood, Charlie Rowe, Tara Summers, Welker White... PAESE: Gran Bretagna DURATA: 114 Min DISTRIBUZIONE: Universal Pictures SCENEGGIATURA: David Hudgins FOTOGRAFIA: Elliot Davis MONTAGGIO: Alex Márquez, Alex Rodríguez MUSICHE: Paul Leonard-Morgan PRODUZIONE: Free Turn, Tempo Productions Limited Un ragazzo di nome Nate a causa di un incidente rimane paralizzato e costretto a vivere il resto della vita su una sedia a rotelle. Nella sua esistenza stravolta entra però una figura speciale che dovrebbe aiutarlo a superare il trauma e adattarsi alla nuova vita: una scimmia cappuccina di nome Gigi.
  17. Data di uscita:03 marzo 2022 Genere:Documentario Anno:2021 Regia:Edoardo Leo Attori:Gigi Proietti Paese:Italia Durata:100 min Distribuzione:Nexo Digital Sceneggiatura:Edoardo Leo, Marco Bonini Fotografia:Giulia Bertini Montaggio:Giulia Bertini Musiche:Jonis Bascir Produzione:Italian International Film e Alea Film con Rai Cinema in associazione con Politeama e in collaborazione con Lexus Luigi Proietti detto Gigi, film diretto da Edoardo Leo, è un documentario che racconta Gigi Proietti, scomparso il 2 novembre 2020, immergendosi nella sua carriera e nella sua vita. Icona del cinema e del teatro italiano, il ritratto di Gigi viene fatto da un amico e collega, che si sofferma sull'uomo di spettacolo, grazie a ore e ore di materiale registrato. Leo ha filmato Proietti in ogni suo spettacolo, nelle prove degli spettacoli e mentre era nei camerini ed è da queste riprese che ne ha tratto il documentario, che riporta anche un'intervista con l'artista, l'ultima. Dopo aver scandagliato la sua carriera e i suoi lavori, alla ricerca di un filo conduttore, il regista ha intervistato le persone più care a Gigi: la famiglia, gli amici di sempre e i colleghi che hanno avuto l'onore di lavorare con lui, come Renzo Arbore, Fiorello, Loretta Goggi, Paola Cortellesi, Alessandro Gassmann, Marco Giallini e tanti altri. Tutti, però, sono stati concordi con un'affermazione: Gigi è stato un eroe dello spettacolo, capace di unire tra loro comicità e poesia, alto e basso senza mai essere banale.
  18. Data di uscita:03 marzo 2022 Genere:Documentario Anno:2021 Regia:Edoardo Leo Attori:Gigi Proietti Paese:Italia Durata:100 min Distribuzione:Nexo Digital Sceneggiatura:Edoardo Leo, Marco Bonini Fotografia:Giulia Bertini Montaggio:Giulia Bertini Musiche:Jonis Bascir Produzione:Italian International Film e Alea Film con Rai Cinema in associazione con Politeama e in collaborazione con Lexus Luigi Proietti detto Gigi, film diretto da Edoardo Leo, è un documentario che racconta Gigi Proietti, scomparso il 2 novembre 2020, immergendosi nella sua carriera e nella sua vita. Icona del cinema e del teatro italiano, il ritratto di Gigi viene fatto da un amico e collega, che si sofferma sull'uomo di spettacolo, grazie a ore e ore di materiale registrato. Leo ha filmato Proietti in ogni suo spettacolo, nelle prove degli spettacoli e mentre era nei camerini ed è da queste riprese che ne ha tratto il documentario, che riporta anche un'intervista con l'artista, l'ultima. Dopo aver scandagliato la sua carriera e i suoi lavori, alla ricerca di un filo conduttore, il regista ha intervistato le persone più care a Gigi: la famiglia, gli amici di sempre e i colleghi che hanno avuto l'onore di lavorare con lui, come Renzo Arbore, Fiorello, Loretta Goggi, Paola Cortellesi, Alessandro Gassmann, Marco Giallini e tanti altri. Tutti, però, sono stati concordi con un'affermazione: Gigi è stato un eroe dello spettacolo, capace di unire tra loro comicità e poesia, alto e basso senza mai essere banale.
  19. Trama Il protagonista della storia è Kappei Sakamoto, un ragazzo dotato di grandi capacità verso qualunque tipo di sport, simpatico, dolce e generoso, ma ha un unico "difetto": non raggiunge neanche il metro d'altezza. Kappei non ne fa un problema, anzi, ne approfitta per vedere sotto le gonne delle studentesse, perché, oltre allo sport, la sua passione sono le mutandine bianche. Anche se eccelle in ogni tipo di sport, non gli va di iscriversi a nessun circolo sportivo, ma, per le regole della scuola, il Liceo Seirin, è costretto a scegliere una disciplina. Sceglierà il circolo che sembra essere meno adatto a lui, quello della pallacanestro. Oltre ai componenti della squadra, qui incontrerà Akane, ragazza gentile e sensibile, che farà breccia nel suo cuore. I tentativi di Kappei di conquistare Akane, però, vengono sempre intralciati da uno spasimante insolito, il cane della ragazza, Seiichirō, che sa parlare, ma solamente Kappei riesce a capirlo. Con l'avanzare del tempo, Kappei si lancia una sfida: decide di sfidare tutti i circoli sportivi e batterli. Scheda anime Autore Noboru Rokuda Regia Masayuki Hayashi, Seitarō Hara Studio Tatsunoko Rete Fuji TV 1ª TV 4 ottobre 1981 – 26 dicembre 1982 Episodi 65 (completa) Durata ep. 21 min Rete it. Euro TV 1ª TV it. 1983 Episodi it. 65 (completa) Screenshots Release Report BDInfo: Password Archivi : virtual
  20. Trama Il protagonista della storia è Kappei Sakamoto, un ragazzo dotato di grandi capacità verso qualunque tipo di sport, simpatico, dolce e generoso, ma ha un unico "difetto": non raggiunge neanche il metro d'altezza. Kappei non ne fa un problema, anzi, ne approfitta per vedere sotto le gonne delle studentesse, perché, oltre allo sport, la sua passione sono le mutandine bianche. Anche se eccelle in ogni tipo di sport, non gli va di iscriversi a nessun circolo sportivo, ma, per le regole della scuola, il Liceo Seirin, è costretto a scegliere una disciplina. Sceglierà il circolo che sembra essere meno adatto a lui, quello della pallacanestro. Oltre ai componenti della squadra, qui incontrerà Akane, ragazza gentile e sensibile, che farà breccia nel suo cuore. I tentativi di Kappei di conquistare Akane, però, vengono sempre intralciati da uno spasimante insolito, il cane della ragazza, Seiichirō, che sa parlare, ma solamente Kappei riesce a capirlo. Con l'avanzare del tempo, Kappei si lancia una sfida: decide di sfidare tutti i circoli sportivi e batterli. Scheda anime Autore Noboru Rokuda Regia Masayuki Hayashi, Seitarō Hara Studio Tatsunoko Rete Fuji TV 1ª TV 4 ottobre 1981 – 26 dicembre 1982 Episodi 65 (completa) Durata ep. 21 min Rete it. Euro TV 1ª TV it. 1983 Episodi it. 65 (completa) Screenshots Release Report Media Info: Password Archivi : virtual
  21. Trama Il protagonista della storia è Kappei Sakamoto, un ragazzo dotato di grandi capacità verso qualunque tipo di sport, simpatico, dolce e generoso, ma ha un unico "difetto": non raggiunge neanche il metro d'altezza. Kappei non ne fa un problema, anzi, ne approfitta per vedere sotto le gonne delle studentesse, perché, oltre allo sport, la sua passione sono le mutandine bianche. Anche se eccelle in ogni tipo di sport, non gli va di iscriversi a nessun circolo sportivo, ma, per le regole della scuola, il Liceo Seirin, è costretto a scegliere una disciplina. Sceglierà il circolo che sembra essere meno adatto a lui, quello della pallacanestro. Oltre ai componenti della squadra, qui incontrerà Akane, ragazza gentile e sensibile, che farà breccia nel suo cuore. I tentativi di Kappei di conquistare Akane, però, vengono sempre intralciati da uno spasimante insolito, il cane della ragazza, Seiichirō, che sa parlare, ma solamente Kappei riesce a capirlo. Con l'avanzare del tempo, Kappei si lancia una sfida: decide di sfidare tutti i circoli sportivi e batterli. Scheda anime Autore Noboru Rokuda Regia Masayuki Hayashi, Seitarō Hara Studio Tatsunoko Rete Fuji TV 1ª TV 4 ottobre 1981 – 26 dicembre 1982 Episodi 65 (completa) Durata ep. 21 min Rete it. Euro TV 1ª TV it. 1983 Episodi it. 65 (completa) Screenshots Release Report Media Info: Password Archivi : virtual
  22. Trama Il protagonista della storia è Kappei Sakamoto, un ragazzo dotato di grandi capacità verso qualunque tipo di sport, simpatico, dolce e generoso, ma ha un unico "difetto": non raggiunge neanche il metro d'altezza. Kappei non ne fa un problema, anzi, ne approfitta per vedere sotto le gonne delle studentesse, perché, oltre allo sport, la sua passione sono le mutandine bianche. Anche se eccelle in ogni tipo di sport, non gli va di iscriversi a nessun circolo sportivo, ma, per le regole della scuola, il Liceo Seirin, è costretto a scegliere una disciplina. Sceglierà il circolo che sembra essere meno adatto a lui, quello della pallacanestro. Oltre ai componenti della squadra, qui incontrerà Akane, ragazza gentile e sensibile, che farà breccia nel suo cuore. I tentativi di Kappei di conquistare Akane, però, vengono sempre intralciati da uno spasimante insolito, il cane della ragazza, Seiichirō, che sa parlare, ma solamente Kappei riesce a capirlo. Con l'avanzare del tempo, Kappei si lancia una sfida: decide di sfidare tutti i circoli sportivi e batterli. Scheda anime Autore Noboru Rokuda Regia Masayuki Hayashi, Seitarō Hara Studio Tatsunoko Rete Fuji TV 1ª TV 4 ottobre 1981 – 26 dicembre 1982 Episodi 65 (completa) Durata ep. 21 min Rete it. Euro TV 1ª TV it. 1983 Episodi it. 65 (completa) Screenshots Release Report Media Info: Password Archivi : virtual
  23. Trama Il protagonista della storia è Kappei Sakamoto, un ragazzo dotato di grandi capacità verso qualunque tipo di sport, simpatico, dolce e generoso, ma ha un unico "difetto": non raggiunge neanche il metro d'altezza. Kappei non ne fa un problema, anzi, ne approfitta per vedere sotto le gonne delle studentesse, perché, oltre allo sport, la sua passione sono le mutandine bianche. Anche se eccelle in ogni tipo di sport, non gli va di iscriversi a nessun circolo sportivo, ma, per le regole della scuola, il Liceo Seirin, è costretto a scegliere una disciplina. Sceglierà il circolo che sembra essere meno adatto a lui, quello della pallacanestro. Oltre ai componenti della squadra, qui incontrerà Akane, ragazza gentile e sensibile, che farà breccia nel suo cuore. I tentativi di Kappei di conquistare Akane, però, vengono sempre intralciati da uno spasimante insolito, il cane della ragazza, Seiichirō, che sa parlare, ma solamente Kappei riesce a capirlo. Con l'avanzare del tempo, Kappei si lancia una sfida: decide di sfidare tutti i circoli sportivi e batterli. Scheda anime Autore Noboru Rokuda Regia Masayuki Hayashi, Seitarō Hara Studio Tatsunoko Rete Fuji TV 1ª TV 4 ottobre 1981 – 26 dicembre 1982 Episodi 65 (completa) Durata ep. 21 min Rete it. Euro TV 1ª TV it. 1983 Episodi it. 65 (completa) Screenshots Release Report Media Info: Password Archivi : virtual
  24. Trama Il protagonista della storia è Kappei Sakamoto, un ragazzo dotato di grandi capacità verso qualunque tipo di sport, simpatico, dolce e generoso, ma ha un unico "difetto": non raggiunge neanche il metro d'altezza. Kappei non ne fa un problema, anzi, ne approfitta per vedere sotto le gonne delle studentesse, perché, oltre allo sport, la sua passione sono le mutandine bianche. Anche se eccelle in ogni tipo di sport, non gli va di iscriversi a nessun circolo sportivo, ma, per le regole della scuola, il Liceo Seirin, è costretto a scegliere una disciplina. Sceglierà il circolo che sembra essere meno adatto a lui, quello della pallacanestro. Oltre ai componenti della squadra, qui incontrerà Akane, ragazza gentile e sensibile, che farà breccia nel suo cuore. I tentativi di Kappei di conquistare Akane, però, vengono sempre intralciati da uno spasimante insolito, il cane della ragazza, Seiichirō, che sa parlare, ma solamente Kappei riesce a capirlo. Con l'avanzare del tempo, Kappei si lancia una sfida: decide di sfidare tutti i circoli sportivi e batterli. Scheda anime Autore Noboru Rokuda Regia Masayuki Hayashi, Seitarō Hara Studio Tatsunoko Rete Fuji TV 1ª TV 4 ottobre 1981 – 26 dicembre 1982 Episodi 65 (completa) Durata ep. 21 min Rete it. Euro TV 1ª TV it. 1983 Episodi it. 65 (completa) Screenshots Release Report Media Info: Password Archivi : virtual
  25. Gigi Di Fiore - Briganti! Controstoria della guerra contadina nel Sud dei Gattopardi (2017) EPUB/AZW3/PDF «Lo Stato italiano ha messo a ferro e fuoco l'Italia meridionale, squartando, fucilando, seppellendo vivi i contadini poveri.» Con queste parole Antonio Gramsci commenta gli avvenimenti che intorno agli anni sessanta dell'Ottocento insanguinano le campagne nel sud del paese. La storiografia ufficiale ha dipinto a lungo le truppe piemontesi come un esercito di liberazione, strumento di riscatto per tutti i "cafoni" del Sud. Invece, da subito, quei militari si dimostrarono una vera e propria forza di repressione a difesa di una dominazione violenta, statale e di classe, con metodi che fornirono ulteriori argomenti a una rilettura storica del processo di unificazione politica della penisola. In questa prospettiva i "briganti" criminalizzati sulle pagine dei quotidiani del tempo assumono una fisionomia diversa. Non più solo capibanda ma eroi popolari, rivoluzionari romantici costretti a combattere contro un governo miope e tiranno. Utilizzando testimonianze, verbali di polizia e diari, Gigi Di Fiore ripercorre quei mesi in cui il Sud divenne un Far West, salvando la memoria di uomini simbolo di identità e riscatto di un meridione umiliato e offeso. Incontriamo così Carmine Crocco Donatelli, il "generale dei briganti" che raccolse sotto la sua bandiera affamati e disperati, spinti da una voglia di rivincita che sfocerà infine nella lunga marcia attraverso la Basilicata; Cosimo Giordano che sollevò il Sannio contro i bersaglieri responsabili poi del tremendo massacro di innocenti nel paese di Pontelandolfo; e infine la storia del legittimista Pasquale Romano, detto "Enrico la Morte", che guidò lo scontro fratricida per le strade di Gioia del Colle e poi, rimasto solo con un drappello di rivoltosi, fu trucidato a colpi di sciabola. Con loro, tante altre storie di contadini ribelli. A scatenare quella guerra tuttavia non fu solo lo Stato italiano. In queste pagine Di Fiore amplia la schiera dei colpevoli, puntando il dito contro i "Gattopardi" meridionali, proprietari terrieri e notabili che manovrarono la ribellione per i loro tornaconti, restando alla fine ancora i veri detentori del potere. Una classe dirigente immobile e codarda, rimasta al suo posto facendosi scudo con la violenta repressione e le armi dell'esercito. Download Links https://filecrypt.cc/Container/9915642EC3.html https://www.keeplinks.org/p45/5df20938df1df
×
×
  • Crea Nuovo...