Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'una'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. DATA USCITA: 11 maggio 2017 GENERE: Commedia ANNO: 2017 REGIA: Pasquale Falcone ATTORI: Pasquale Falcone, Gianni Ferreri, Fabio Massa, Rosaria De Cicco, Benedetto Casillo, Sergio Solli, Elena Baldi PAESE: Italia DISTRIBUZIONE: Pragma Distribuzione La storia è quella di due produttori cinematografici, titolari della “Tavani Brass” che, visto il successo ottenuto da Zalone, propongono a uno sconosciuto cantante partenopeo, Chicco Resina, di realizzare un prodotto capace di intercettare la scia del successo del film campione d’incassi in Italia.
  2. Pietro Prosperi - Amministratore di Google for Education. Una suite di software per la scuola digitale Vol.1 (2016) EPUB/AZW3/PDF Google Apps for Education è una suite di software che Google offre in hosting alle scuole e alle organizzazioni non profit registrate, per la comunicazione e la collaborazione. Le sue caratteristiche principali sono: • Gratuita e senza pubblicità; • Utilizzabile con ogni dispositivo; • Semplice e immediata; • Attenzione alla sicurezza e alla privacy; • Spazio di archiviazione illimitato; • Indirizzi Gmail con il dominio della scuola; • Numero di account utente illimitato; • Assistenza 24/7; • Gestione completa di tutti gli account utente. Download Links https://filecrypt.cc/Container/FF9B3F8889.html https://www.keeplinks.co/p45/5af07831412b2
  3. Antonino Cassata - Una vita senza uscita (2017) Pdf Un giovane studente dopo il conseguimento della maggiore età dovrebbe andare a combattere al fronte, ma con un sotterfugio si sottrae all'obbligo del servizio militare. Da quel momento per lui comincerà un cammino esistenziale difficile che lo condurrà al fallimento della sua stessa vita. Download https://filecrypt.cc/Container/B5D88288A1.html https://www.keeplinks.co/p45/5ae9c26acb0ec
  4. Luca Carboni - Una grande festa [singolo] (2018) INFORMATIONS Artist........Luca Carboni Name of track.......Una grande festa Year.......2018 Genre........Pop Size........ Codec........mp3 - 320Kbps TRACKLIST Una grande festa DOWNLOAD https://filecrypt.cc/Container/8BD2B04258.html
  5. Thomas De Quincey - L'omicidio come una delle belle arti (1920) PDF "De Quincey parla effettivamente dell'omicidio, parla dell'orrore divertente, che, come sappiamo, è diventato uno degli ingredienti di una sana e normale convivenza. Il suo interesse per l'omicidio è in primo luogo tecnico; anche questo è un trucco, tuttavia non è inutile, con aristotelica saggezza, 'lasciarsi ingannare'. Come nel discorso di Swift, la tecnicità del procedimento, la sua economicità e funzionalità, coincidono con il divertimento, con la sommessa risata dell'Uomo. È interessante notare che gli omicidi di cui parla De Quincey non sono fittizi, ma sono onesti, concreti, tangibili, misurabili assassinii, con nome e cognome, data e luogo di esecuzione. De Quincey non è essenzialmente interessato all'astuta impunità dell'omicida; la stima, eventualmente, come indizio di 'Virtù', ma quel che gli si pone come problema è l'atto dell'uccidere, la sua grandezza e desolazione, la sua empia eleganza, e insieme, misteriosamente mescolata a tutto ciò, qualcosa di mostruosamente eccitante, qualcosa che non è noioso, che è il contrario del tedio; e, ancora oltre, quel che vi si custodisce di disperatamente ilare..." (dall'introduzione di G. Manganelli) Download Links https://filecrypt.cc/Container/F5C8570BD4.html https://www.keeplinks.co/p45/5ae1a4439ebc9
  6. David Kirkpatrick - Facebook. La storia. Mark Zuckerberg e la sfida di una nuova generazione (2011) EPUB/PDF Nata come l'esperimento di uno studente di college, in poco più di cinque anni Facebook è diventata un gigante da 500 milioni di utenti. È cresciuta a un ritmo vertiginoso come poche altre aziende nella storia ed è ormai parte integrante della vita sociale non solo degli adolescenti, ma di centinaia di milioni di adulti in tutto il mondo. Si sta diffondendo ovunque, con effetti imprevedibili: fino a diventare un fattore decisivo dell'azione politica, dalla Colombia all'Egitto, agli ultimi eventi in Medio Oriente. David Kirkpatrick, giornalista di lungo corso ed esperto di tecnologia, ha potuto contare sulla piena cooperazione dei dirigenti e collaboratori di Facebook per ricostruire la storia dell'azienda e dell'impatto che ha avuto sulle nostre vite. Kirkpatrick ci racconta le origini di Facebook, i motivi del suo successo, le prospettive per il suo futuro. Ne ripercorre i trionfi e le battute d'arresto, offrendo ai lettori un ritratto a tutto tondo di Mark Zuckerberg, fondatore e amministratore delegato: figura centrale nell'ascesa strepitosa della sua azienda, da Harvard a Wall Street, passando per il mondo. Download Links https://filecrypt.cc/Container/AF67F48538.html https://www.keeplinks.co/p45/5ae19e05dbc23
  7. Info Generali Cast Crew Trailer Una notte da leoni 1 h 40 m    2009         Commedia Doug, Phil, Stu e Alan sono un gruppo di amici che, all'annuncio del matrimonio di Doug, decidono di organizzare una festa di addio al celibato a Las Vegas. Phil e Stu sono amici d' infanzia dello sposo: uno è un sereno insegnante delle elementari, mentre l'altro è un dentista, convivente con una gelosa quanto atroce compagna; Alan è invece lo stravagante fratello della promessa sposa di Doug ed accetta di partecipare una volta invitato dal cognato.Giunti a Las Vegas i quattro si recano sul tetto dell'albergo in cui risiedono e una volta qui iniziano a bere in onore della loro amicizia. Il mattino seguente gli amici si svegliano intontiti e privi di ricordi della sera precedente e dopo aver riacquistato un minimo di lucidità si accorgono che la stanza dell'hotel è totalmente sottosopra e che il loro amico Doug, lo sposo, è scomparso nel nulla. Chris Bender Executive Producer Philip Tan Stunts Philip Tan Stunt Double Lawrence Sher Director of Photography Bob Beher Foley Editor Louise Mingenbach Costume Design David Leitch Stunts Debra Neil-Fisher Editor Juel Bestrop Casting David Siegel Unit Production Manager David Siegel Co-Producer Freddie Hice Stunts J.C. Spink Executive Producer Tim Chau Sound Designer Tim Chau Supervising Sound Editor Tim Chau Sound Re-Recording Mixer Christophe Beck Original Music Composer Randall Poster Music Supervisor Chris Palermo Stunts Andrew Max Cahn Supervising Art Director Jon Lucas Screenplay Scott Moore Screenplay Bill Brzeski Production Design Thomas Tull Executive Producer William Fay Executive Producer Todd Phillips Director Todd Phillips Producer Daniel Goldberg Producer Scott Budnick Executive Producer Seth Yanklewitz Casting Jon Jashni Executive Producer Keith Woulard Stunts Casey O'Neill Stunts Danielle Berman Set Decoration Geoffrey Haley Steadicam Operator Geoffrey Haley "B" Camera Operator Susan E. Novick Post Production Supervisor Michael Kelem Aerial Director of Photography Jon H. Epstein Utility Stunts Jeffrey Wetzel Co-Producer Jeffrey Wetzel First Assistant Director Sonny Tipton Stunt Double Russell Bobbitt Property Master Alan Caudillo Second Unit Director of Photography John Roesch Foley Artist Mickey Giacomazzi Stunts David Lee Fein Foley Artist David Ghegan Assistant Chief Lighting Technician George Drakoulias Music Supervisor Janeen Schreyer Makeup Department Head Sean Graham Stunts Mark Norby Stunt Double Charlene Amateau Costume Supervisor Mitchell Ray Kenney Costume Supervisor Gregory H. Watkins Sound Re-Recording Mixer Thomas Robinson Harper Stunts Hilda Hodges Foley Artist A. Todd Holland Art Direction Kerry Lyn McKissick Script Supervisor Darrin Prescott Stunt Coordinator Frank Masi Still Photographer Tim LeBlanc Sound Re-Recording Mixer Chris O'Hara Stunts Clayton Weber Sound Effects Editor Mike Justus Utility Stunts Julie Pearce Music Editor Fernand Bos Music Editor Alyson Dee Moore Foley Artist Jim Brookshire Supervising ADR Editor Benjamin Beardwood Dialogue Editor Lori McCoy-Bell Hair Department Head R. Scott Doran Leadman Joseph Tsai Assistant Sound Editor Merribelle Anderson Key Hair Stylist Jarred Waldron Chief Lighting Technician Craig Frosty Silva Stunts Daniel C. Gold "A" Camera Operator Desma Murphy Assistant Art Director Ken Lavet Location Manager Sean Patrick Crowell Key Grip Nils C. Jensen Sound Effects Editor Patricia Androff Key Makeup Artist Mary Jo Lang Foley Mixer Gregory Irwin First Assistant "B" Camera Robert Nagle Stunt Driver Jimmy Hart Stunts Lee Orloff Sound Mixer Andrew Silver Supervising Music Editor Scotty Richards Stunt Coordinator Gray Marshall Visual Effects Supervisor Wade Eastwood Stunt Driver Christopher Isenegger Art Department Coordinator Courtenay Miles Second Unit First Assistant Director Brian Robinson Boom Operator Michael H. Barnett Stunts Ed McDermott II Stunt Driver David Jobe Foley Mixer Marc C. Geschwind Stunt Driver Donny Bailey Stunt Driver Mike Anderson Utility Sound Julie Donovan First Assistant "A" Camera Gretel Twombly Production Coordinator Thomas J. O'Connell ADR Mixer Alison McCosh Assistant Costume Designer Jerry Patton Second Assistant "B" Camera David Mendoza Additional Second Assistant Director David S. Clark First Assistant Editor Bryan G. Haigh Second Assistant "A" Camera Ted Boonthanakit Storyboard Artist John Koth Best Boy Grip Seong Dilg Dolly Grip Kevin O'Neil Second Second Assistant Director Paul Schneider Second Assistant Director Suzanne Dietz Camera Loader Suzanne Prescott Stunts Josh Stancil Key Rigging Grip Bradley Cooper Phil Wenneck Ed Helms Stu Price Zach Galifianakis Alan Garner Justin Bartha Doug Billings Heather Graham Jade Sasha Barrese Tracy Garner Jeffrey Tambor Sid Garner Ken Jeong Mr. Chow Rachael Harris Melissa Mike Tyson Mike Tyson Mike Epps Black Doug Jernard Burks Leonard Rob Riggle Officer Franklin Cleo King Officer Garden Bryan Callen Eddie Palermo Matt Walsh Dr. Valsh Ian Anthony Dale Chow's #1 Michael Li Chow's #2 Sondra Currie Linda Gillian Vigman Stephanie Nathalie Fay Lisa Chuck Pacheco Hotel Guest at Valet Jesse Erwin Hotel Valet Dan Finnerty Wedding Singer Keith Lyle Casino Dealer Brody Stevens Officer Foltz Todd Phillips Mr. Creepy Mike Vallely Neeco James Martin Kelly Police Clerk Murray Gershenz Felix Andrew Astor Eli Casey Margolis Budnick Ken Flaherty Old Timer at Gas Station Joe Alexander Pit Boss Constance Broge Woman in Elevator Sue Pierce Mini-Mart Cashier Floyd Levine Tailor Robert A. Ringler Minister Britt Barrett Bridesmaid Chauntae Davies Bridesmaid Alisa Allapach Bridesmaid Nicholas Furu Stun Gun Boy Angelica Flameno Stun Gun Girl Lily Winn Screaming Girl Katerina Moutsatsou Eddie's Assistant Faleolo Alailima Tyson's Bodyguard Rio Ahn Orderly (uncredited) Joey Brander Student (uncredited) John Jason Bailey Caesar's Palace Pimp (uncredited) Cody Deal Roman Soldier at Caesar's Palace (uncredited) Natalie Cohen Casino Guest (uncredited) Carrie Keagan Casino Guest (uncredited) Stephanie Mathis Casino Guest (uncredited) Guile Branco Casino Guest (uncredited) Richard Alan Reid Casino High Roller (uncredited) Tom Spano Casino High Roller (uncredited) Lanette Fugit Hannah High Roller (uncredited) David Hill Parent Driving Jaguar (uncredited) Mitch Holleman Max - Student (uncredited) Jessica Simons Casino Guest (uncredited) Anthony Mingilino Precision Driver (uncredited) Michael A. Rizza Guy in the Elevator (uncredited) Charlene Geisler Katie / Girl in the Elevator (uncredited) Kaitlin Clark Girl in Elevator (uncredited) Heather Roop Mom in Elevator (uncredited) Joe Satriani Guitarist in Wedding Band (uncredited) Carrot Top Himself (uncredited) Jaira Valenti Bartender Hostess (uncredited) Anat Gerber Cocktail Waitress (uncredited) Victor Yerrid Tiger (uncredited) Una notte da leoni - il secondo trailer ufficiale ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  8. Info Generali Cast Crew Trailer Una notte da leoni 3 1 h 40 m    2013         Commedia Da Los Angeles a Tijuana in Messico e di nuovo a Las Vegas. Il capitolo conclusivo di Una notte da leoni racconta del rapimento di Doug da parte di un certo Marshall. Quest'ultimo è un criminale che ha un conto in sospeso con Leslie Chow e solo Phil, Stu e Alan possono riuscire nell'impresa di trovarlo e consegnarglielo per salvare la vita a Doug. Christopher Allen Nelson Special Effects Makeup Artist Lawrence Sher Director of Photography Mindy Marin Casting Gene Serdena Set Decoration Jack Gill Stunt Coordinator Jack Gill Second Unit Director Louise Mingenbach Costume Design Maher Ahmad Production Design Debra Neil-Fisher Editor David Siegel Production Manager Austin Gorg Art Direction J.C. Spink Executive Producer Christophe Beck Original Music Composer Randall Poster Music Supervisor Craig Mazin Writer Jon Lucas Characters Scott Moore Characters Thomas Tull Executive Producer Todd Phillips Director Todd Phillips Producer Todd Phillips Writer Daniel Goldberg Producer Scott Budnick Executive Producer Thomas T. Taylor Set Designer Kevin Kliesch Orchestrator Bryan Belair Construction Coordinator Chris Lowenstein Line Producer Geoffrey Haley Steadicam Operator Jimmy N. Roberts Stunt Driver Danielle Burgio Stunts Gregory Alpert Location Manager Robert Stadd Visual Effects Supervisor Jeffrey Wetzel Co-Producer Keith Sayer Makeup Department Head Richard Anderson Grip Jeff Groth Editor Mark Garbarino Makeup Artist Joseph Garner Associate Producer Alan Caudillo Camera Operator George Drakoulias Music Supervisor Koji Ohmura Makeup Effects Rebecca DeHerrera Makeup Artist Angel Radefeld Makeup Artist Janeen Schreyer Makeup Artist Mitchell Ray Kenney Costume Supervisor Melinda Sue Gordon Still Photographer Ray Maxwell Propmaker Anna Rane Script Supervisor David V. Butler Supervising Dialogue Editor Scott R. Fisher Special Effects Coordinator Corey Bronson Set Costumer Laurel Frushour Set Costumer Luis Galdames Sound Effects Editor Lee Gilmore Sound Effects Editor John M. 'Jack' Wright Key Costumer Chad Eshbaugh Techno Crane Operator Tiffany Busche Key Costumer Fernand Bos Music Editor Hans Bjerno Aerial Director of Photography Trish Gallaher Glenn Property Master Jody Rogers Visual Effects Editor Bruce Tanis Sound Effects Editor Mark Edward Wright Visual Effects Editor Jason W. Jennings Sound Designer Thomas Whiting Supervising ADR Editor Yeşim "Shimmy" Osman Hairstylist Russell Farmarco Dialogue Editor Daniel C. Gold Camera Operator Cameron Frankley Sound Designer Jason Ruder Supervising Music Editor Jordan Corngold Music Editor Sean Patrick Crowell Key Grip Eddie Braun Stunts Patricia Androff Key Makeup Artist Andrea Carter Art Department Coordinator Roopesh Gujar Visual Effects Producer Carla Farmer Hairstylist Luke Kalteux Lighting Technician Richie Moore Camera Operator Steve Borgese Greensman Michelle Millay Sculptor Michael Mikita Jr. Painter Sasha Paracels Associate Producer Viola Rock Makeup Artist Kelly Rae Kenan Green Visual Effects Coordinator Frédéric North Aerial Coordinator Frédéric North Pilot Jules Carideo Production Coordinator C. Douglas Cameron Boom Operator Raj Uppal Production Design Allen Coulter Set Designer Chad Simpson Painter Dale Snyder Propmaker Katrissa 'Kat' Peterson Visual Effects Coordinator Daniela Kurrie Tailor Steve Woroniecki Location Manager Peggy Pere Aerial Coordinator Weston Middleton Production Assistant Bradley Cooper Phil Wenneck Ed Helms Stu Price Zach Galifianakis Alan Garner Justin Bartha Doug Billings Ken Jeong Mr. Chow John Goodman Marshall Melissa McCarthy Cassie Jeffrey Tambor Sid Garner Heather Graham Jade Mike Epps Black Doug Sasha Barrese Tracy Garner Jamie Chung Lauren Sondra Currie Linda Gillian Vigman Stephanie Oliver Cooper Pharmacy Assistant Mike Vallely Nico Grant Holmquist Tyler Oscar Torre Officer Vasquez Jonny Coyne Hector Silvia Curiel House Keeper Betty Murphy Cassie's Mom Jim Lau Chief Prison Guard Lela Loren Female Officer Harrison Forsyth Timothy Scott Anthony Leet Henchman #1 Tim Sitarz Henchman #2 Roger Schueller Priest at Funeral Jenny Ladner Party Girl Max Aronoff-Sher Freeway Boy Emma Wetzel Freeway Girl Todd Phillips Mr. Creepy (uncredited) Danny Le Boyer Henchman #5 (uncredited) Damion Poitier Henchman #6 (uncredited) Lewis Tan Prison Guard (uncredited) Tiffany Tynes Casino Hottie (uncredited) Sasha milan Una notte da leoni 3 - Trailer italiano | HD ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  9. Info Generali Cast Crew Trailer Una notte in giallo 1 h 35 m    2014         Commedia Un'aspirante presentatrice del telegiornale, dopo una notte di baldoria alcolica seguita a una delusione lavorativa, si risveglia nel letto di uno sconosciuto senza memoria né soldi né auto, ma utilizza il telefono fisso per controllare la sua segreteria telefonica, dove ha ricevuto un messaggio dal suo produttore che le annuncia di essere nuovamente in corsa per la grande promozione, a condizione di arrivare presso l’emittente televisiva entro l’inizio della trasmissione. La donna dovrà affrontare un duro viaggio attraverso la caotica Los Angeles in preda ai postumi della sbornia in tempo per ricevere l'agognata promozione e realizzare il suo sogno. Tom Rosenberg Producer John Debney Original Music Composer Gary Lucchesi Producer Deborah Aquila Casting Karen O'Hara Set Decoration Steven Brill Director Steven Brill Writer Perry Andelin Blake Production Design Alan Au Art Direction Sidney Kimmel Producer Eric Reid Executive Producer Jennifer L. Smith Casting Jonathan Brown Director of Photography Krista Bell Stunt Double Matt Berenson Executive Producer Patrick J. Don Vito Editor Tricia Wood Casting Ted Gidlow Executive Producer Darrin Prescott Stunt Coordinator Darrin Prescott Second Unit Director Lindsay McKay Costume Design Judy Yonemoto Key Makeup Artist Cheryl Marks Hair Department Head Meagan Herrera Key Hair Stylist Elizabeth Banks Meghan James Marsden Gordon Gillian Jacobs Rose Sarah Wright Denise Ethan Suplee Officer Dave Bill Burr Officer Walter Ken Davitian Cab Driver Lawrence Gilliard Jr. Scrilla Alphonso McAuley Pookie Da'Vone McDonald Hulk Eric Etebari Biker Boy Oliver Hudson Kyle Jacob Timothy Manown Kid with Bike Carol Mansell Charon Bryan Callen Dealer Tig Notaro Impound Woman Willie Garson Dan Karlin Erin Segal Gwen Chris Conner Tommy Liz Carey Jordan Brandon Scott Josh Ian Roberts Main Network Executive Kevin Nealon Chopper Steve Dan Callahan Young Producer Jerry Minor Lt. Drier Niecy Nash Bus Driver Eve Brenner Old Lady P.J. Byrne Moshe Jordan Levenson Elder Tonja Kahlens Ginger the Hooker John Farley John Richard Cabral Gang Member Geoffrey Rivas Store Owner Cindera Che Madame Carolina Monte Rosa Kyle's Girlfriend Sam Upton Cop Vic Chao Shift Captain Jacob Irving Cherry Male Intern Mason Pryor Lookout Kid Anna Halprin Granny Bandit Rebecca Brunk Meghan's Mom Kate Mulligan Stage Manager China Morbosa Bartender Ann Marie Strucke Waitress Donnie Smith Biker Boy Crew #1 Amie Dellavalle Station Employee David Bortolucci Duke Nilla Elizabeth Watkins Hooker Amanda Young Julie David Winston Barge Chuck Rogers Gillian Vigman Female Blooper Anchor #1 Justin Smith Male Blooper Anchor #1 Ann Reilly Female Blooper Anchor #2 Cooper Thornton Male Blooper Anchor #2 Anna Bocci Female Blooper Anchor #3 Jay Montepare Male Blooper Anchor #3 Emily Wagner Female Blooper Anchor #1 Elizabeth Chomko Female Blooper Anchor #5 Rocky Russo Male Blooper Reporter #1 Keeshan Giles Male Blooper Reporter #2 Andrew Friedman Male Blooper Reporter #3 Steven Brill Male Blooper Lawyer Jesse Erwin Prankster Nick Barghini Kissing Couple (uncredited) Mark Cirillo Charlie (uncredited) Stuart Evan Davis Solitary Jogger (uncredited) Gary Sievers Hasidic Jew (uncredited) Craig Taylor Drug Lord (uncredited) Maggie Wagner News Station Executive (uncredited) Michelle Winters Kissing Couple (uncredited) Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  10. Info Generali Cast Crew Trailer Una fragile armonia 1 h 45 m    2012         Musica ◦ Dramma Quando un apprezzato violoncellista riceve una diagnosi che cambia radicalmente la sua vita, il futuro del quartetto d'archi di cui fa parte diviene incerto: emozioni represse, rivalità personali e passioni incontrollabili minacciano, infatti, di far deragliare anni di amicizia e collaborazione. Mentre si preparano al concerto per l'anniversario dei loro 25 anni, molto probabilmente l'ultimo insieme, a preservare ciò che hanno costruito saranno solo gli stretti legami intimi e il potere della musica. Frederick Elmes Director of Photography Cassandra Kulukundis Executive Producer Cassandra Kulukundis Casting Angelo Badalamenti Original Music Composer Robert Hein Sound Designer John Kasarda Production Design Joseph G. Aulisi Costume Design Vanessa Coifman Producer Emanuel Michael Producer Ted Hartley Executive Producer David Faigenblum Producer Seth Grossman Screenplay Adi Ezroni Executive Producer Niquan Riley Set Dresser Yaron Zilberman Screenplay Yaron Zilberman Director Yaron Zilberman Producer Yaron Zilberman Story Peter Pastorelli Executive Producer Peter Pastorelli Line Producer Spencer Gillis First Assistant Camera Marshall Johnson Unit Production Manager Curtis Smith First Assistant Director Annabelle Quezada Co-Producer Nicholas Langholff Assistant Director Maureen Crowe Music Supervisor Yuval Shar Editor Mandy Tagger Producer Tamar Sela Producer Halyna Hutchins Intern Matthew Fifer Intern Christopher Walken Peter Mitchell Philip Seymour Hoffman Robert Gelbart Mark Ivanir Daniel Lerner Catherine Keener Juliette Gelbart Imogen Poots Alexandra Gelbart Liraz Charhi Pilar Madhur Jaffrey Dr. Nadir Anne Sofie von Otter Miriam Mitchell Wallace Shawn Gideon Rosen Pamela Quinn Parkinson's Class Instructor Cristian Puig Flamenco Guitarist Rebeca Tomas Flamenco Dancer Megan McQuillan Sotheby's Executive David Redden Auctioneer Ted Hartley Winning Bidder Stephen Payne Jack Alyssa Lewis Little Girl in Subway Luke Fleming Violist Andrew Yee Steve the Cellist Amy Schroeder Julliard Classroom Student Nina Lee Nina Lee Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  11. Francesco Caracciolo - Come muore una civiltà e come sta morendo la nostra (2013) True pdf La migrazione di innumerevoli individui dai paesi arretrati sta assumendo il carattere di invasione e di silente occupazione dei paesi ricchi, che si fanno invadere e occupare per sostenere la crescita economica. I fatti rivelano che i paesi invasi riescono a conseguire crescita e progresso nell'immediato, ma con conseguenze che preludono a futuri risultati da dovere evitare correggendo la causa che li genera. Per scongiurare quanto gli stessi fatti e l'esperienza di vicende del passato fanno. Download https://filecrypt.cc/Container/6C1FA0DDE5.html https://www.keeplinks.co/p45/5acca94ab066c
  12. Info Generali Cast Crew Trailer Una donna per amica 1 h 28 m    2014         Romance ◦ Commedia Francesco è un avvocato trapiantato a Lecce, dove difende casi indifendibili e svolge l'attività di consigliere comunale per la lista civica Ambiente e libertà. Claudia è la sua migliore amica italo-francese, che gli movimenta la vita piombandogli in casa a sorpresa e coinvolgendolo nei suoi guai, fra cui spicca una sorellastra, Anna, tossicodipendente. I due amici avviano storie romantiche parallele, ma entrambe sono destinate a naufragare, poiché la vera tensione erotica è fra loro. Riusciranno finalmente a chiamare le cose con il loro nome? Andrea Guerra Music Ugo Chiti Screenplay Ugo Chiti Story Arnaldo Catinari Director of Photography Domenico Procacci Producer Giovanni Veronesi Screenplay Giovanni Veronesi Director Giovanni Veronesi Story Andrea Coppola Location Manager Laura Paolucci Delegated Producer Livia Borgognoni Production Design Gemma Mascagni Costume Design Alessandro Palmerini Boom Operator Giogiò Franchini Editor Alberto Mangiante Casting Alberto Mangiante First Assistant Director Massimiliano Sturiale Set Decoration Remo Ugolinelli Sound Monica Verzolini Post Production Supervisor Giorgia Villa Assistant Editor Gianluca Leurini Line Producer Barbara Pastrovich Second Assistant Director Francesco Lopez Location Manager Fabio Mancini Unit Production Manager Gianluca Carbonelli Sound Editor Valeria Licurgo Production Supervisor Fabio Carlà Unit Production Manager Michela Bozzini Script Supervisor Claudio Zampetti Production Accountant Marco Mastrogiacomo Production Manager Fabio De Luigi Francesco Laetitia Casta Claudia Valentina Lodovini Lia Monica Scattini Elga Geppi Cucciari Cecilia Virginia Raffaele Patrizia Valeria Solarino Anna Adriano Giannini Giovanni Antónia Lišková Linda Miriam Dalmazio Giulia Flavio Montrucchio Luca Vittoria Amore Porter Luca Angiuli Mr. Leo Cinzia Marseglia White-haired lady Antonella Bavaro Doctor Giannicola Resta Manager Gennaro Diana Cop Vito Mancini Cop Antonio Loiacono Airport Security Guard Alessandra Sarno Guard Lia Cellamare Francesco's secretary Alberto Mangiacavallo Mayor Chiara Torelli Secretary Giuseppe Fusco Counselor Alessandro Intini Doctor Vito Signorile Judge Emma Blasi Francesco's daughter Una Donna Per Amica - Trailer | HD ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  13. Info Generali Cast Crew Trailer Una notte da leoni 2 1 h 42 m    2011         Commedia Sono passati due anni dalla folle notte di Las Vegas in cui Phil, Stu e Alan rischiarono di far saltare il matrimonio del loro amico Doug. Anche se ancora in cerca dei pezzi mancanti della sua psiche, Stu è finalmente in procinto di sposarsi e, per l'occasione, ha deciso di invitare Doug e Phil ad una sfarzosa (e astemia) cerimonia in Thailandia presso la villa dei futuri suoceri. L'unico problema è che il viziato e pazzoide Alan non si è mai scordato quella fatidica notte a Las Vegas e, venuto a sapere del matrimonio di Stu, fa di tutto per farsi invitare, ansioso di poter passare un'altra notte assieme ai suoi unici amici. A parte qualche screzio fra Alan e il geniale fratello adolescente della sposina e un futuro suocero non proprio entusiasta dello sposo, tutto sembra procedere tranquillo. Finché qualche giorno dopo, arriva la solita telefonata da parte di Phil: “Abbiamo combinato un casino. Un'altra volta". Chris Bender Executive Producer Bill Coe First Assistant "B" Camera Lawrence Sher Director of Photography Justine Arteta Casting Doc Kane ADR Mixer Lisa Dennis Post Production Supervisor Louise Mingenbach Costume Design Debra Neil-Fisher Editor Ron Bartlett Sound Re-Recording Mixer David Siegel Unit Production Manager David Siegel Co-Producer Brian Smrz Second Unit Director Allan Graf Stunt Coordinator J.C. Spink Executive Producer Christophe Beck Original Music Composer Randall Poster Music Supervisor Craig Mazin Screenplay Jon Lucas Characters Scott Moore Characters Bill Brzeski Production Design Thomas Tull Executive Producer Todd Phillips Screenplay Todd Phillips Director Todd Phillips Producer Daniel Goldberg Producer Scot Armstrong Screenplay Scott Budnick Executive Producer Chris Lowenstein Line Producer Danielle Berman Set Decoration Jimmy N. Roberts Stunts Michael L. Sale Editor Robert Stadd Visual Effects Supervisor Christopher Duskin Second Unit Director of Photography Jeffrey Wetzel Co-Producer Jeffrey Wetzel First Assistant Director Kim Davis-Wagner Casting Russell Bobbitt Property Master Joseph Garner Associate Producer Jennifer Corey Production Supervisor David Lee Fein Foley Artist David Ghegan Assistant Chief Lighting Technician Hootly Weedn Lighting Technician George Drakoulias Music Supervisor Janeen Schreyer Makeup Department Head Paul Sanchez "B" Camera Operator Philip Toolin Art Direction Melinda Sue Gordon Still Photographer Gregg Landaker Sound Re-Recording Mixer Hilda Hodges Foley Artist Carl Fischer Boom Operator David V. Butler Supervising Dialogue Editor Lee Gilmore Sound Effects Editor Keii Johnston Stunts Tiffany Busche Key Costumer Bob Moore Jr. Set Costumer Peter McCaffrey "A" Camera Operator Fernand Bos Supervising Music Editor Dan Levitan Visual Effects Supervisor Hans Bjerno Aerial Director of Photography Steve Constancio Set Costumer Jason W. Jennings Sound Designer David A. Arnold Dialogue Editor Thomas Whiting Supervising ADR Editor Jennifer Bell Hair Department Head Jarred Waldron Chief Lighting Technician Russell Farmarco Dialogue Editor Glenn E. Moran Rigging Gaffer David Metzner Music Editor Desma Murphy Art Direction Cameron Frankley Sound Designer Cameron Frankley Sound Supervisor Jason Ruder Supervising Music Editor Yves De Bono Special Effects Supervisor Sean Patrick Crowell Key Grip Michael T. Kennedy Visual Effects Supervisor Patrick Mignano Location Manager Eric Yake Set Costumer Gregory Irwin First Assistant "B" Camera Jeanne Byrd Script Supervisor Robin McMullan Costume Supervisor Max E. Brehme Property Master Petur Hliddal Sound Mixer Dana LeBlanc Frankley Assistant Sound Editor Jon Michaels First Assistant Sound Editor Lynne Duggins Weir Costumer David Jobe Foley Mixer Jason Rainey Costumer David Feinsilber Visual Effects Coordinator Seng Kawee Stunt Coordinator Julie Donovan First Assistant "A" Camera Eric Gotthelf ADR Mixer Thomas J. O'Connell ADR Mixer Alison McCosh Assistant Costume Designer Tim Christie Dolly Grip Tulio Duenas Second Assistant "A" Camera Bobby McMahan Second Assistant "B" Camera David S. Clark Additional Editor John Koth Best Boy Grip Matt Reitsma Costumer Tina Dowd Costumer Clare Gniadek Hair Department Head Weston Middleton Production Assistant Stephen W. Moore Second Second Assistant Director Paul Schneider Second Assistant Director Suzanne Dietz Camera Loader Josh Stancil Key Rigging Grip Bradley Cooper Phil Wenneck Ed Helms Stu Price Zach Galifianakis Alan Garner Justin Bartha Doug Billings Ken Jeong Mr. Chow Paul Giamatti Kingsley Mike Tyson Mike Tyson Jeffrey Tambor Sid Garner Mason Lee Teddy Jamie Chung Lauren Sasha Barrese Tracy Gillian Vigman Stephanie Aroon Seeboonruang Monk Nirut Sirijanya Fohn Yasmin Lee Kimmy Nick Cassavetes Tattoo Joe Sondra Currie Linda Garner Bryan Callen Samir Brody Stevens Kingsley Guy Michael Berry Jr. Vladi Andrew Howard Nikolai Danai Thiengdham Cell Block Officer Thana Srisuke Fighting Monk Pairot Noiply Shouting Man Penpak Sirikul Joi Sanita Jai-Ua Hostess #1 Chanicha Shindejanichakul Hostess #2 Vithaya Pansringarm Minister Kim Lee Dancer Palakorn Chaiklang Wedding Band / Ska Ranger Palakorn Gunjina Wedding Band / Ska Ranger Pongsatorn Sawadchatchawan Wedding Band / Ska Ranger Kaweewit Chaikaew Wedding Band / Ska Ranger Pure Watanabe Wedding Band / Ska Ranger Rattana Janprasit Wedding Band / Ska Ranger Jetsada Yuktabutra Wedding Band / Ska Ranger Tanner Maguire Phil - 12 Years Old William A. Johnson Stu - 12 Years Old Aedin Mincks Alan - 12 years old Dylan Boyack Doug - 12 Years Old William Jiang Chow - 12 Years Old Lynne Kidder Woman at Restaurant Frédéric North Helicopter Pilot Crystal the Monkey Drug Dealing Monkey Todd Phillips Mr. Creepy (uncredited) Manel Soler Kingsley Guy #2 (uncredited) Jessica Lee Thai Club Girl (uncredited) Una notte da leoni 2 - Secondo trailer italiano in HD ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  14. Info Generali Cast Crew Trailer Storia di una ladra di libri 2 h 11 m    2013         Dramma Germania, 1939. Liesel Meminger è una ragazzina di pochi anni che ha perduto un fratellino e rubato un libro che non può leggere perché non sa leggere. Abbandonata dalla madre, costretta a lasciare la Germania per le sue idee politiche, e adottata da Rosa e Hans Hubermann, Liesel apprende molto presto a leggere e ad amare la sua nuova famiglia. Generosi e profondamente umani gli Hubermann decidono di nascondere in casa Max Vandenburg, un giovane ebreo sfuggito ai rastrellamenti tedeschi. Colto e sensibile, Max completa la formazione di Liesel, invitandola a trovare le parole per dire il mondo e le sue manifestazioni. Perché le parole sono vita, alimentano la coscienza, aprono lo spazio all'immaginazione, rendono sopportabile la reclusione. Fuori dalla loro casa intanto la guerra incombe e la morte ha molto da fare, ricoverando pietosa le vittime di Hitler e dei suoi aguzzini, decisi a fare scempio degli uomini e dei loro libri. John Williams Original Music Composer John Wilson Editor Manfred Banach Production Sound Mixer Simone Bär Casting Karen Rosenfelt Producer Florian Ballhaus Director of Photography Anna B. Sheppard Costume Design Redmond Morris Executive Producer Antje Rau Stunt Coordinator Barbara Berkery Dialect Coach Katja Fischer Set Designer Axel Kahnt Property Master Helko Klünder Standby Carpenter Klaus Mielich Special Effects Coordinator Glenn Freemantle Sound Designer Glenn Freemantle Supervising Sound Editor Gillian Dodders Dialogue Editor Ben Barker Sound Effects Editor Peter Burgis Foley Artist Ramiro Belgardt Music Editor Bill Crutcher Supervising Art Director Anja Müller Art Direction R.J. Kizer Dialogue Editor Kate Dowd Casting Peter Gleaves ADR Recordist Michael Petroni Writer Camilo Sottolichio Grip Michael Herbell Location Manager Philipp Klausing Unit Production Manager Brian Percival Director Ken Blancato Producer Elizabeth West Script Supervisor Mark Rosinski Set Decoration Simon Elliott Production Design Maja Meschede Assistant Costume Designer Markus Zusak Novel Jens Löckmann Art Direction Brigitte Friedländer-Rodriguez Costume Supervisor Kerstin Kensy Visual Effects Producer Theresa Anna Luther Set Costumer Pamela Grujic Makeup Department Head Michael Fissneider Set Designer Esther Schreiner Assistant Art Director Niv Adiri Sound Re-Recording Mixer Danny Freemantle Sound Effects Editor Glen Gathard Foley Recordist Peter Hanson Foley Editor Eilam Hoffman Sound Effects Editor Helen McGovern Boom Operator Andy Nelson Sound Re-Recording Mixer Dirk Schäfer Boom Operator Florian Gellinger Visual Effects Supervisor Jonathan Weber Visual Effects Supervisor Florian Emmerich "A" Camera Operator Nicolay Gutscher "B" Camera Operator Markus Ernst Costume Supervisor Natascha Gotowtschikow Set Costumer Sonja Greif Set Costumer Andreas Grasshoff Transportation Captain Jeanette Haley Post Production Supervisor Alexandra Montag Casting Assistant Emilie O'Connor Dialogue Editor Alex Rouse Wigmaker Adam Dale Helicopter Camera Adam Dale Aerial Director of Photography James Gemmill Scenic Artist Russell Oxley Scenic Artist Nina Hartstone Supervising ADR Editor Nina Hartstone Supervising Dialogue Editor Paul Apted Dialogue Editor Jules Heath Still Photographer Janosch Voss Gaffer Thorsten Kosselek Best Boy Electric Jaime Leonard Digital Intermediate Editor Elspeth Brodie Dialect Coach Stacy Mann Unit Publicist Bülent Akgün Set Dresser Rachael Speke Key Hair Stylist Rachael Speke Key Makeup Artist Daryl Bristow Wardrobe Supervisor Nane Cornelius Set Decoration Buyer Ryan Cole Sound Recordist Emma Rees Costumer Kim Honeyman Digital Intermediate Paul Ensby Digital Intermediate Colorist Sascha Dhillon Associate Editor Björn Holzhausen Assistant Property Master Uli Nefzer Special Effects Supervisor Clare Harlow Casting Assistant Iris Paschedag Assistant Art Director Fae Hammond Hair Designer Fae Hammond Makeup Designer Bernhard Köpke ADR Recordist Chris Lyons Special Effects Makeup Artist Raymond Boy Storyboard Artist Matt Curtis Main Title Designer Nick Freemantle Assistant Sound Editor Alexander Schumann 3D Artist Matt Adams Digital Intermediate Mathias Beier Rigging Gaffer Lucia Foster Found Aerial Coordinator Mike Tehrani ADR Recordist Jan Grunwald Second Assistant "B" Camera Dominik Avenwedde ADR Recordist Nathaniel De'Lineadeus Special Effects Makeup Artist Dominik Reindl Set Painter Marika Knappe Makeup Artist Nannette Schwarz Costumer Hinrich Peters Lighting Technician Jenny Dechene Tailor Gabriele Klinke Tailor Tom Rye Second Assistant Director Dan Carling Digital Imaging Technician Peter Byrne First Assistant "A" Camera Natalie Meffert Compositor Andreas Bundenthal Visual Effects Technical Director Andreas Schiller Special Effects Technician Rene Barthel Special Effects Technician Karim Rahmani First Assistant "B" Camera Jaroslav Spana Grip Anna Klausing Production Secretary Ralph Eisenmann First Assistant Director Martin Berg Art Department Assistant Julia Schädle Costumer Uwe Schaer Construction Manager Benjamin Anton Best Boy Grip Jan Dieckmann Textile Artist Patrick Winkler Extras Casting Assistant Phil Booth First Assistant Director Arne Müller Grip Lisa McDiarmid Standby Art Director Andreas Giesen Visual Effects Technical Director André Stiebe ADR Recordist Benedikt Bothe Unit Manager Laura Bach Draughtsman Maximilian Link Digital Imaging Technician Markus Frank Compositor Eva-Maria Müller Painter Bernhard Esperester 3D Artist Lisa Hauss Second Second Assistant Director Abigail Catto Second Assistant "A" Camera Maximilian Linus Dreusch Electrician Bárbara Morelos-Zaragoza Translator Susanne Kasper Makeup Artist Johannes Maria Laboga Art Department Assistant Tonja Schürmann Assistant Set Decoration Sandra Wortmann Set Dresser Vicky Heienbrok Camera Trainee Sebastian Lindner Electrician Thijs Wagelaar Electrician Stephan Große Electrician Florian Prinz Key Grip Dorothée Bach Costume Assistant Nana Seemann Costumer Angelika Kauz Tailor Gillian Wood Textile Artist Christin Geigemüller Extras Casting Assistant Jeffery L. Parks Online Editor Lora Tucci ADR Recordist Alessandro Mongardini ADR Recordist Björn Kähler 3D Artist Konstantin Borchert Compositor Christoph Hasche Compositor Petter Idestroem Compositor Julia Kietzmann Compositor Jan Piccart Compositor Thorsten Scholz Compositor Lonni Wong Compositor Oliver Hohn Compositing Lead Rayk Schroeder Compositing Lead Andreas Wiget Matte Painter Geraint Jones First Assistant Accountant Heiner Borger Pilot Bettina Brenner Production Accountant Katrin Eser Production Assistant Eral Kalender Production Assistant Jessie Kerry Production Assistant Sam Vester Production Assistant Fabienne Zaumseil Production Assistant Christina Syring Production Coordinator Nils Brillat Set Production Assistant Philipp Heintze Set Production Assistant Moritz Kolf Set Production Assistant Sebastian Luck Set Production Assistant Carolina Ronzino Set Production Assistant Geoffrey Rush Hans Hubermann Sophie Nélisse Liesel Meminger Emily Watson Rosa Hubermann Nico Liersch Rudy Steiner Ben Schnetzer Max Vandenburg Heike Makatsch Liesel's mother Barbara Auer Ilsa Hermann Roger Allam Narrator / Death (voice) Rainer Bock Bürgermeister Hermann Gotthard Lange Grave Digger Rainer Reiners Priest Kirsten Block Frau Heinrich Julian Lehmann Liesel's Brother Ludger Bökelmann Football Urchin Paul Schaefer Football Urchin Nozomi Linus Kaisar Fat Faced Goalie Oliver Stokowski Alex Steiner Robert Beyer Jewish Accountant Hildegard Schroedter Frau Becker Levin Liam Franz Deutscher Sandra Nedeleff Max's Mother Rafael Gareisen Walter, Nazi Soldier Carl Heinz Choynski Jürgen the Groundsman Mike Maas Rolf Fischer Sebastian Hülk Gestapo Agent Matthias Matschke Wolfgang Beata Lehmann Woman with Champagne Laina Schwarz Neighbor Marie Burchard Neighbor Georg Tryphon Neighbor Joachim Paul Assböck Officer Martin Ontrop Herr Lehmann Jan Andres Fellow Conscript Stephanie Stremler Post Woman Carina Wiese Barbara Steiner Storia di una ladra di Libri | Trailer Ufficiale #1 [HD] | 20th Century Fox ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  15. Titolo originale: A Series of Unfortunate Events Paese: Stati Uniti d'America Anno: 2018 Formato: serie TV Genere: drammatico Episodi: 10 Durata: 42-64 min (episodio) Ideatore: Mark Hudis Interpreti e personaggi Neil Patrick Harris: Conte Olaf Patrick Warburton: Lemony Snicket Malina Weissman: Violet Baudelaire Louis Hynes: Klaus Baudelaire K. Todd Freeman: Sig. Arthur Poe Presley Smith: Sunny Baudelaire Lucy Punch: Esmé Squalor Dylan Kingwell: Duncan e Quigley Pantano Avi Lake: Isadora Pantano TRAMA I Baudelaire vengono presentati alla vita nella Prufrock Preparatory School, l'istituto al quale sono stati affidati dal signor Poe; vengono subito accolti da un ambiente ostile, conoscendo lo sgradevole vicepreside Nero, che si autoconsidera un genio della musica nonostante suoni malissimo il proprio violino, e una nuova compagna di nome Carmelita Ghette, dal carattere terribile e maleducato che subito prende di mira i tre orfani. Una Serie di Sfortunati Eventi - Stagione 2 (2018) (Completa) WEBMux 1080P ITA ENG AC3 DD5.1 x264 mkv Una Serie di Sfortunati Eventi - Stagione 2 (2018) (Completa) WEBMux ITA ENG MP3 avi
  16. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Magic Knight Rayearth - Una porta socchiusa ai confini del sole Stagione 1    Episodi 20         Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Action & Adventure ◦ Dramma ◦ Commedia Hikaru, Umi e Fu sono in gita con le rispettive classi alla Tokyo Tower. Una volta salite sulla torre le tre ragazze, dopo aver sentito una misteriosa voce invocare i leggendari Cavalieri Magici, si ritrovano a precipitare nel vuoto. Salvate da Clef, un potente mago che nonostante il suo aspetto da bambino ha 745 anni, le ignare ragazze sono informate da quest'ultimo che si trovano a Sephiro, un mondo sorretto dalla sola forza di volontà. A capo di esso si trova la cosiddetta Colonna Portante, una persona che con le sue preghiere mantiene l'ordine e la pace. L'attuale Colonna Portante, la principessa Emeraude, è stata però rapita dal sacerdote Zagato, facendo cadere Sephiro nel caos.. Toshiki Hirano Series Director Atsuko Ishida Character Designer Yukimasa Kishino Lafarga Yuka Imai Mira Chinami Nishimura Lady Aska Jun'ichi Kanemaru Zazu Torque Yuri Shiratori Primera Atsuko Takahata Debonair Aya Hisakawa Tarta Jurota Kosugi Lantis Kikuko Inoue Tatra Kiyoyuki Yanada Geo Metro Kohei Miyauchi Chang Ang Megumi Ogata Eagle Vision Miki Ito Nova Satomi Korogi Sang Yung Takkô Ishimori Chang Ang Episodi: 20  In onda il: 1994-10-17 1: Improvvisamente, Sephiro Durante una gita con le rispettive classi alla Tokyo Tower, tre ragazze di nome Luce, Marina e Anemone vengono catapultate su Cefiro, un mondo dove tutto è sorretto dalla pura forza di volontà. Il potente mago Clef spiega loro che sono state evocate dalla principessa Emeraude, Colonna Portante di Cefiro, colei che con la sua forza d'animo sorregge l'intero mondo: la principessa è stata imprigionata dal sacerdote Zagato e Luce, Marina e Anemone sono state convocate per diventare i leggendari Cavalieri Magici e salvare Cefiro, che senza il sostegno di Emeraude sta cadendo in rovina. Per riuscire nell'impresa le ragazze dovranno risvegliare i Geni Managuerrieri e Clef dona loro delle armature magiche e il controllo su un elemento naturale: il fuoco per Luce, l'acqua per Marina e il vento per Anemone. Il primo nemico da affrontare è Alcyone, una strega al servizio di Zagato, e che viene sconfitta da Luce (l'unica a cui Clef abbia avuto il tempo di insegnare ad usare la magia). Le ragazze, seguendo le istruzioni di Clef, si dirigono poi verso la Foresta del Silenzio, dove vive Presea, un'armaiola incaricata di forgiare le armi dei Cavalieri Magici. 1: Improvvisamente, Sephiro In onda il: 1994-10-17 Durante una gita con le rispettive classi alla Tokyo Tower, tre ragazze di nome Luce, Marina e Anemone vengono catapultate su Cefiro, un mondo dove tutto è sorretto dalla pura forza di volontà. Il potente mago Clef spiega loro che sono state evocate dalla principessa Emeraude, Colonna Portante di Cefiro, colei che con la sua forza d'animo sorregge l'intero mondo: la principessa è stata imprigionata dal sacerdote Zagato e Luce, Marina e Anemone sono state convocate per diventare i leggendari Cavalieri Magici e salvare Cefiro, che senza il sostegno di Emeraude sta cadendo in rovina. Per riuscire nell'impresa le ragazze dovranno risvegliare i Geni Managuerrieri e Clef dona loro delle armature magiche e il controllo su un elemento naturale: il fuoco per Luce, l'acqua per Marina e il vento per Anemone. Il primo nemico da affrontare è Alcyone, una strega al servizio di Zagato, e che viene sconfitta da Luce (l'unica a cui Clef abbia avuto il tempo di insegnare ad usare la magia). Le ragazze, seguendo le istruzioni di Clef, si dirigono poi verso la Foresta del Silenzio, dove vive Presea, un'armaiola incaricata di forgiare le armi dei Cavalieri Magici. In onda il: 1994-10-24 2: La foresta del silenzio Luce, Marina e Anemone conoscono Presea, l'armaiola incaricata da Clef di forgiare le armi dei Cavalieri Magici. Presea spiega loro che per forgiare le armi ha bisogno di un minerale particolare, l'Escudo, e le indirizza presso la Fontana di Aeterna, l'unico luogo in cui è possibile trovarlo. Le ragazze dovranno attraversare la Foresta del Silenzio, dove non potranno usare la magia, e Presea presta loro delle armi e affida loro una strana creatura simile ad un coniglio, Mokona, che indicherà loro la strada. 2: La foresta del silenzio In onda il: 1994-10-24 Luce, Marina e Anemone conoscono Presea, l'armaiola incaricata da Clef di forgiare le armi dei Cavalieri Magici. Presea spiega loro che per forgiare le armi ha bisogno di un minerale particolare, l'Escudo, e le indirizza presso la Fontana di Aeterna, l'unico luogo in cui è possibile trovarlo. Le ragazze dovranno attraversare la Foresta del Silenzio, dove non potranno usare la magia, e Presea presta loro delle armi e affida loro una strana creatura simile ad un coniglio, Mokona, che indicherà loro la strada. In onda il: 1994-10-31 3: Ferio il vagabondo Le ragazze si fanno strada attraverso la Foresta del Silenzio e incontrano Ferio, un abile spadaccino. Ferio sostiene di essersi nascosto per sfuggire a Zagato dopo un fallito tentativo di liberare la principessa Emeraude e si offre di fare da guardia del corpo alle ragazze in cambio del loro aiuto per uscire dalla foresta. Le ragazze accettano, ma Anemone si accorge che Ferio non sta dicendo la verità e decide di tenerlo d'occhio. Il gruppo si imbatte in una strana pietra che si scopre essere ciò che genera i mostri della foresta e blocca la magia; le ragazze riescono a distruggerla con l'aiuto di Ferio, che coraggiosamente attira i mostri su di sé. Anemone rimane molto colpita e tra lei e Ferio sembra nascere qualcosa. Arrivati al limitare della foresta, Ferio si congeda, ma prima regala ad Anemone un gioiello magico che aveva ricevuto in dono da Emeraude. 3: Ferio il vagabondo In onda il: 1994-10-31 Le ragazze si fanno strada attraverso la Foresta del Silenzio e incontrano Ferio, un abile spadaccino. Ferio sostiene di essersi nascosto per sfuggire a Zagato dopo un fallito tentativo di liberare la principessa Emeraude e si offre di fare da guardia del corpo alle ragazze in cambio del loro aiuto per uscire dalla foresta. Le ragazze accettano, ma Anemone si accorge che Ferio non sta dicendo la verità e decide di tenerlo d'occhio. Il gruppo si imbatte in una strana pietra che si scopre essere ciò che genera i mostri della foresta e blocca la magia; le ragazze riescono a distruggerla con l'aiuto di Ferio, che coraggiosamente attira i mostri su di sé. Anemone rimane molto colpita e tra lei e Ferio sembra nascere qualcosa. Arrivati al limitare della foresta, Ferio si congeda, ma prima regala ad Anemone un gioiello magico che aveva ricevuto in dono da Emeraude. In onda il: 1994-11-07 4: Il contrattacco di Alcyone Alcyone attacca le ragazze e ferisce gravemente Marina. Luce, essendo l'unica in grado di usare la magia, è costretta a combattere da sola, avendo la peggio. Marina vuole aiutare Luce e la forza del suo desiderio le permette di mettersi in contatto con Clef, che le insegna ad usare la magia; Marina riesce così ad intervenire e sconfigge Alcyone. La ragazza è però in fin di vita e Anemone chiede a Clef la magia necessaria per salvarla. Clef sblocca i poteri di Anemone e la ragazza ottiene un incantesimo di guarigione, con il quale cura le ferite di Marina. Le ragazze, ora unite più che mai, proseguono il loro viaggio. 4: Il contrattacco di Alcyone In onda il: 1994-11-07 Alcyone attacca le ragazze e ferisce gravemente Marina. Luce, essendo l'unica in grado di usare la magia, è costretta a combattere da sola, avendo la peggio. Marina vuole aiutare Luce e la forza del suo desiderio le permette di mettersi in contatto con Clef, che le insegna ad usare la magia; Marina riesce così ad intervenire e sconfigge Alcyone. La ragazza è però in fin di vita e Anemone chiede a Clef la magia necessaria per salvarla. Clef sblocca i poteri di Anemone e la ragazza ottiene un incantesimo di guarigione, con il quale cura le ferite di Marina. Le ragazze, ora unite più che mai, proseguono il loro viaggio. In onda il: 1994-11-14 5: La fontana di Aeterna Le ragazze arrivano alla fontana di Aeterna e vi si tuffano per trovare l'Escudo. Dentro la fonte, le ragazze vengono attaccate da proiezioni di coloro a cui tengono di più, che loro non riescono ad affrontare; un'apparizione dello spirito di Emeraude dà loro la forza di reagire e le ragazze sconfiggono le proiezioni, che si trasformano nell'Escudo. Alcyone cerca di rubare l'Escudo; il minerale, però, reagisce a contatto con le armature delle ragazze, trasformandole e potenziandole, e Alcyone viene sconfitta. Dopo questo ennesimo fallimento, Zagato rinchiude Alcyone e affida il compito di eliminare i Cavalieri Magici ad un altro dei suoi seguaci, un evocatore bambino di nome Ascot. 5: La fontana di Aeterna In onda il: 1994-11-14 Le ragazze arrivano alla fontana di Aeterna e vi si tuffano per trovare l'Escudo. Dentro la fonte, le ragazze vengono attaccate da proiezioni di coloro a cui tengono di più, che loro non riescono ad affrontare; un'apparizione dello spirito di Emeraude dà loro la forza di reagire e le ragazze sconfiggono le proiezioni, che si trasformano nell'Escudo. Alcyone cerca di rubare l'Escudo; il minerale, però, reagisce a contatto con le armature delle ragazze, trasformandole e potenziandole, e Alcyone viene sconfitta. Dopo questo ennesimo fallimento, Zagato rinchiude Alcyone e affida il compito di eliminare i Cavalieri Magici ad un altro dei suoi seguaci, un evocatore bambino di nome Ascot. In onda il: 1994-11-21 6: Le nuove armi di Presea Cefiro comincia ad essere scosso da violenti terremoti e Clef informa le ragazze che ciò significa che il mondo sta iniziando a crollare. Le ragazze tornano quindi da Presea e le consegnano l'Escudo; mentre l'armaiola è impegnata a forgiare le armi, però, la casa viene attaccata da un mostro evocato da Ascot, intenzionato ad eliminare Presea. Le ragazze riescono a distruggere il mostro grazie alle loro nuove armi, ma purtroppo Presea rimane uccisa. 6: Le nuove armi di Presea In onda il: 1994-11-21 Cefiro comincia ad essere scosso da violenti terremoti e Clef informa le ragazze che ciò significa che il mondo sta iniziando a crollare. Le ragazze tornano quindi da Presea e le consegnano l'Escudo; mentre l'armaiola è impegnata a forgiare le armi, però, la casa viene attaccata da un mostro evocato da Ascot, intenzionato ad eliminare Presea. Le ragazze riescono a distruggere il mostro grazie alle loro nuove armi, ma purtroppo Presea rimane uccisa. In onda il: 1994-11-28 7: Amore nel deserto Clef si mette in contatto con le ragazze attraverso Mokona e le informa che la loro prossima missione sarà trovare e risvegliare i Geni Managuerrieri. Prima di incamminarsi, le ragazze esprimono ognuna un desiderio usando il gioiello che Ferio aveva regalato ad Anemone e che in realtà è un comunicatore con cui Ferio le tiene d'occhio. Il giovane spadaccino scopre che Ascot intende attaccare le ragazze in un deserto con uno dei suoi mostri e finge di mettersi al suo servizio; in realtà, usa il comunicatore per distrarre il mostro, permettendo alle ragazze di salvarsi. Ascot cattura Ferio e Anemone si avventura da sola nel deserto per liberarlo. La ragazza è in difficoltà, ma il suo desiderio di salvare Ferio è così forte che la sua spada si trasforma, potenziandosi e permettendole di eliminare il mostro. Ferio si congeda, ma prima spiega ad Anemone il funzionamento del comunicatore e le promette di aiutarla ogni volta che ne avrà bisogno. Ascot, furioso per la morte della sua creatura, giura vendetta contro i Cavalieri Magici. 7: Amore nel deserto In onda il: 1994-11-28 Clef si mette in contatto con le ragazze attraverso Mokona e le informa che la loro prossima missione sarà trovare e risvegliare i Geni Managuerrieri. Prima di incamminarsi, le ragazze esprimono ognuna un desiderio usando il gioiello che Ferio aveva regalato ad Anemone e che in realtà è un comunicatore con cui Ferio le tiene d'occhio. Il giovane spadaccino scopre che Ascot intende attaccare le ragazze in un deserto con uno dei suoi mostri e finge di mettersi al suo servizio; in realtà, usa il comunicatore per distrarre il mostro, permettendo alle ragazze di salvarsi. Ascot cattura Ferio e Anemone si avventura da sola nel deserto per liberarlo. La ragazza è in difficoltà, ma il suo desiderio di salvare Ferio è così forte che la sua spada si trasforma, potenziandosi e permettendole di eliminare il mostro. Ferio si congeda, ma prima spiega ad Anemone il funzionamento del comunicatore e le promette di aiutarla ogni volta che ne avrà bisogno. Ascot, furioso per la morte della sua creatura, giura vendetta contro i Cavalieri Magici. In onda il: 1994-12-05 8: La trappola di Ascot Luce salva un cucciolo ferito e lo battezza Hikari, come il suo cane. L'animale è in realtà Vigor, uno dei mostri di Ascot, e in un momento di distrazione di Luce si trasforma e attacca la ragazza. Marina e Anemone intervengono per difendere l'amica; Luce si mette in mezzo, ma quando Vigor colpisce senza pietà anche le sue amiche, Luce è costretta ad abbatterlo. La forza di volontà dimostrata da Luce provoca la trasformazione della sua spada, come accaduto ad Anemone, ma la ragazza ha il cuore a pezzi per ciò che ha dovuto fare. 8: La trappola di Ascot In onda il: 1994-12-05 Luce salva un cucciolo ferito e lo battezza Hikari, come il suo cane. L'animale è in realtà Vigor, uno dei mostri di Ascot, e in un momento di distrazione di Luce si trasforma e attacca la ragazza. Marina e Anemone intervengono per difendere l'amica; Luce si mette in mezzo, ma quando Vigor colpisce senza pietà anche le sue amiche, Luce è costretta ad abbatterlo. La forza di volontà dimostrata da Luce provoca la trasformazione della sua spada, come accaduto ad Anemone, ma la ragazza ha il cuore a pezzi per ciò che ha dovuto fare. In onda il: 1994-12-12 9: Labirinto di ghiaccio Marina attraversa un momento difficile dovuto alla nostalgia di casa. Nel frattempo, Alcyone convince Ascot a liberarla e usa uno dei suoi mostri per creare una dimensione parallela in cui intrappola Luce e Anemone; Marina si ritrova invece sulla Tokyo Tower, ma capisce di essere finita in realtà in un mondo illusorio creato dal suo desiderio di tornare a casa. La volontà di aiutare Luce e Anemone, però, si rivela ancora più forte e Marina riesce a liberarsi e a raggiungere le due amiche proprio nel momento in cui Alcyone sta per dare loro il colpo di grazia. La forza d'animo dimostrata da Marina provoca la trasformazione della sua spada e la ragazza, ora molto più potente di prima, riesce a sconfiggere Alcyone. 9: Labirinto di ghiaccio In onda il: 1994-12-12 Marina attraversa un momento difficile dovuto alla nostalgia di casa. Nel frattempo, Alcyone convince Ascot a liberarla e usa uno dei suoi mostri per creare una dimensione parallela in cui intrappola Luce e Anemone; Marina si ritrova invece sulla Tokyo Tower, ma capisce di essere finita in realtà in un mondo illusorio creato dal suo desiderio di tornare a casa. La volontà di aiutare Luce e Anemone, però, si rivela ancora più forte e Marina riesce a liberarsi e a raggiungere le due amiche proprio nel momento in cui Alcyone sta per dare loro il colpo di grazia. La forza d'animo dimostrata da Marina provoca la trasformazione della sua spada e la ragazza, ora molto più potente di prima, riesce a sconfiggere Alcyone. In onda il: 1995-01-09 10: Il risveglio di Ceres Mokona guida le ragazze fino ad un tempio sul fondo del mare di Cefiro e qui assistono al risveglio di Ceres, uno dei Geni Managuerrieri, che ha l'aspetto di un immenso drago alato. Il Cavaliere Magico predestinato a Ceres è Marina e la ragazza deve sottoporsi ad una prova per dimostrargli di esserne degna. Il tempio viene attaccato da Ascot; Ceres ordina a Marina di mettersi in salvo, ma la ragazza, piuttosto che abbandonare Luce e Anemone, preferisce combattere con loro. Marina ha così dimostrato il proprio coraggio e Ceres, soddisfatto, le concede il proprio potere: le armature delle ragazze si evolvono ulteriormente. 10: Il risveglio di Ceres In onda il: 1995-01-09 Mokona guida le ragazze fino ad un tempio sul fondo del mare di Cefiro e qui assistono al risveglio di Ceres, uno dei Geni Managuerrieri, che ha l'aspetto di un immenso drago alato. Il Cavaliere Magico predestinato a Ceres è Marina e la ragazza deve sottoporsi ad una prova per dimostrargli di esserne degna. Il tempio viene attaccato da Ascot; Ceres ordina a Marina di mettersi in salvo, ma la ragazza, piuttosto che abbandonare Luce e Anemone, preferisce combattere con loro. Marina ha così dimostrato il proprio coraggio e Ceres, soddisfatto, le concede il proprio potere: le armature delle ragazze si evolvono ulteriormente. In onda il: 1995-01-16 11: La leggenda svelata Zagato attacca le ragazze, ma Emeraude riesce a salvarle trasportandole in un villaggio dove trovano Ferio. Il giovane spadaccino racconta loro la leggenda dei Cavalieri Magici: essi sono tre guerrieri provenienti da un altro mondo che vengono evocati ogni volta che la Colonna Portante di Cefiro è minacciata e sono gli unici in grado di risvegliare e controllare i tre Geni Managuerrieri, che daranno loro il potere per salvare il mondo. Le ragazze hanno perso fiducia in se stesse dopo l'attacco di Zagato e temono di non farcela, ma grazie all'incoraggiamento di Ferio trovano la forza per andare avanti. Caldina, un'illusionista che lavora per Zagato dietro compenso, costringe gli abitanti del villaggio ad attaccare le ragazze; Ferio, con uno stratagemma e sfruttando l'avidità di Caldina, riesce a farle scappare. 11: La leggenda svelata In onda il: 1995-01-16 Zagato attacca le ragazze, ma Emeraude riesce a salvarle trasportandole in un villaggio dove trovano Ferio. Il giovane spadaccino racconta loro la leggenda dei Cavalieri Magici: essi sono tre guerrieri provenienti da un altro mondo che vengono evocati ogni volta che la Colonna Portante di Cefiro è minacciata e sono gli unici in grado di risvegliare e controllare i tre Geni Managuerrieri, che daranno loro il potere per salvare il mondo. Le ragazze hanno perso fiducia in se stesse dopo l'attacco di Zagato e temono di non farcela, ma grazie all'incoraggiamento di Ferio trovano la forza per andare avanti. Caldina, un'illusionista che lavora per Zagato dietro compenso, costringe gli abitanti del villaggio ad attaccare le ragazze; Ferio, con uno stratagemma e sfruttando l'avidità di Caldina, riesce a farle scappare. In onda il: 1995-01-23 12: Caldina l'incantatrice Le ragazze scoprono che il secondo Genio Managuerriero riposa su una delle montagne fluttuanti di Cefiro. Caldina impedisce loro di raggiungerla soffiando su di loro un profumo magico che provoca allucinazioni, dopodiché le attira in una caverna. Qui le ragazze incontrano Clef, che annuncia di aver liberato Emeraude e che la principessa vuole incontrarle. Si tratta però di un tranello: il vero Clef è stato infatti pietrificato e fatto prigioniero da Zagato. Anemone si accorge della trappola, ma è Luce a capire come sconfiggere le illusioni di Caldina e le ragazze riescono ad uscire indenni dalla caverna. Ascot le attacca con le sue creature; Marina si rende conto che i mostri non sono cattivi e sgrida Ascot per averli costretti a combattere. Il piccolo evocatore, che considera le sue creature i suoi amici più cari, si pente di ciò che ha fatto e decide di non lottare più contro i Cavalieri Magici. 12: Caldina l'incantatrice In onda il: 1995-01-23 Le ragazze scoprono che il secondo Genio Managuerriero riposa su una delle montagne fluttuanti di Cefiro. Caldina impedisce loro di raggiungerla soffiando su di loro un profumo magico che provoca allucinazioni, dopodiché le attira in una caverna. Qui le ragazze incontrano Clef, che annuncia di aver liberato Emeraude e che la principessa vuole incontrarle. Si tratta però di un tranello: il vero Clef è stato infatti pietrificato e fatto prigioniero da Zagato. Anemone si accorge della trappola, ma è Luce a capire come sconfiggere le illusioni di Caldina e le ragazze riescono ad uscire indenni dalla caverna. Ascot le attacca con le sue creature; Marina si rende conto che i mostri non sono cattivi e sgrida Ascot per averli costretti a combattere. Il piccolo evocatore, che considera le sue creature i suoi amici più cari, si pente di ciò che ha fatto e decide di non lottare più contro i Cavalieri Magici. In onda il: 1995-01-30 13: Ciò che è più importante di Sephiro Caldina ipnotizza Luce e Marina e le costringe ad attaccare Anemone. La ragazza si rifiuta di combattere contro le sue amiche e riesce ad immobilizzarle con un incantesimo; Caldina, allora, prende il controllo del corpo di Anemone, forzandola ad attaccare Luce e Marina, ma all'ultimo secondo Anemone riesce ad opporsi e sconfigge l'incantatrice. Caldina è stupita, ma Anemone le spiega che non dovrebbe meravigliarsi: su Cefiro ciò che conta è la forza di volontà e il desiderio di denaro di Caldina è ben poca cosa in confronto all'amicizia che lega Luce, Marina e Anemone. Caldina, impressionata, rinuncia a cercare di eliminare le ragazze e se ne va assieme ad Ascot (che aveva cercato di fermarla), ma prima rivela ai Cavalieri Magici qualcosa di inaspettato: l'obiettivo di Zagato non è dominare Cefiro. 13: Ciò che è più importante di Sephiro In onda il: 1995-01-30 Caldina ipnotizza Luce e Marina e le costringe ad attaccare Anemone. La ragazza si rifiuta di combattere contro le sue amiche e riesce ad immobilizzarle con un incantesimo; Caldina, allora, prende il controllo del corpo di Anemone, forzandola ad attaccare Luce e Marina, ma all'ultimo secondo Anemone riesce ad opporsi e sconfigge l'incantatrice. Caldina è stupita, ma Anemone le spiega che non dovrebbe meravigliarsi: su Cefiro ciò che conta è la forza di volontà e il desiderio di denaro di Caldina è ben poca cosa in confronto all'amicizia che lega Luce, Marina e Anemone. Caldina, impressionata, rinuncia a cercare di eliminare le ragazze e se ne va assieme ad Ascot (che aveva cercato di fermarla), ma prima rivela ai Cavalieri Magici qualcosa di inaspettato: l'obiettivo di Zagato non è dominare Cefiro. In onda il: 1995-02-06 14: Turbine di luce Le ragazze si rendono conto che la loro avventura su Cefiro le ha ormai legate in maniera indissolubile e promettono di restare sempre insieme. Marina e Anemone scompaiono improvvisamente, rapite da un mostro fatto di luce, e anche Mokona si fa catturare per salvare Luce. Rimasta sola, Luce intraprende una dura lotta contro la creatura e il suo desiderio di riunirsi alle amiche le dà la forza per abbatterlo, salvando Marina, Anemone e Mokona. 14: Turbine di luce In onda il: 1995-02-06 Le ragazze si rendono conto che la loro avventura su Cefiro le ha ormai legate in maniera indissolubile e promettono di restare sempre insieme. Marina e Anemone scompaiono improvvisamente, rapite da un mostro fatto di luce, e anche Mokona si fa catturare per salvare Luce. Rimasta sola, Luce intraprende una dura lotta contro la creatura e il suo desiderio di riunirsi alle amiche le dà la forza per abbatterlo, salvando Marina, Anemone e Mokona. In onda il: 1995-02-13 15: Il risveglio di Windom Le ragazze arrivano finalmente alla montagna dove dimora il secondo Genio Managuerriero, e trascorrono la notte in una grotta. Ferio le raggiunge e porta con sé una ragazza di nome Seyra, che ha trovato priva di sensi ai piedi della montagna. Seyra ringrazia Ferio per l'aiuto preparandogli una tisana di erbe. L'indomani, i protagonisti si preparano a ripartire, ma Ferio si sente male e Seyra si offre di badare a lui, con grande disappunto di Anemone. Seyra, però, è in realtà Innova, un servo di Zagato, e ha fatto ammalare Ferio per prenderlo in ostaggio. Le ragazze, intanto, raggiungono la cima della montagna e risvegliano Windom, il Genio Managuerriero del vento, che ha le sembianze di una fenice. Il Cavaliere Magico prescelto è Anemone e la ragazza deve dimostrare a Windom il proprio valore affrontando Innova. Quest'ultimo ricatta Anemone: se la ragazza rinuncerà ad essere Cavaliere Magico, Innova libererà Ferio. Anemone rifiuta e si prepara a combattere nonostante Innova sia molto più potente di lei. Il coraggio di Anemone convince Windom e il Managuerriero interviene in difesa della ragazza, costringendo Innova a ritirarsi. Le armature e le spade delle ragazze si trasformano ancora una volta; ora rimane da trovare soltanto l'ultimo Genio Managuerriero. 15: Il risveglio di Windom In onda il: 1995-02-13 Le ragazze arrivano finalmente alla montagna dove dimora il secondo Genio Managuerriero, e trascorrono la notte in una grotta. Ferio le raggiunge e porta con sé una ragazza di nome Seyra, che ha trovato priva di sensi ai piedi della montagna. Seyra ringrazia Ferio per l'aiuto preparandogli una tisana di erbe. L'indomani, i protagonisti si preparano a ripartire, ma Ferio si sente male e Seyra si offre di badare a lui, con grande disappunto di Anemone. Seyra, però, è in realtà Innova, un servo di Zagato, e ha fatto ammalare Ferio per prenderlo in ostaggio. Le ragazze, intanto, raggiungono la cima della montagna e risvegliano Windom, il Genio Managuerriero del vento, che ha le sembianze di una fenice. Il Cavaliere Magico prescelto è Anemone e la ragazza deve dimostrare a Windom il proprio valore affrontando Innova. Quest'ultimo ricatta Anemone: se la ragazza rinuncerà ad essere Cavaliere Magico, Innova libererà Ferio. Anemone rifiuta e si prepara a combattere nonostante Innova sia molto più potente di lei. Il coraggio di Anemone convince Windom e il Managuerriero interviene in difesa della ragazza, costringendo Innova a ritirarsi. Le armature e le spade delle ragazze si trasformano ancora una volta; ora rimane da trovare soltanto l'ultimo Genio Managuerriero. In onda il: 1995-02-20 16: Il cavaliere Rafaga Zagato soggioga con un incantesimo Rafaga, il più forte degli spadaccini al servizio della principessa Emeraude, e lo incarica di eliminare i Cavalieri Magici. Le ragazze, intanto, affrontano un mostro e durante la lotta scoprono che le loro spade sono incantate in modo che soltanto loro possano usarle. Rafaga sferra il suo attacco e viene affrontato da Luce, che essendo la più abile con la spada è l'unica delle tre a tenergli testa. Rafaga è un avversario formidabile e riesce a disarmare Luce, ma quando tocca la spada della ragazza, l'arma si incendia: Rafaga è così sconfitto e si libera del controllo di Zagato. 16: Il cavaliere Rafaga In onda il: 1995-02-20 Zagato soggioga con un incantesimo Rafaga, il più forte degli spadaccini al servizio della principessa Emeraude, e lo incarica di eliminare i Cavalieri Magici. Le ragazze, intanto, affrontano un mostro e durante la lotta scoprono che le loro spade sono incantate in modo che soltanto loro possano usarle. Rafaga sferra il suo attacco e viene affrontato da Luce, che essendo la più abile con la spada è l'unica delle tre a tenergli testa. Rafaga è un avversario formidabile e riesce a disarmare Luce, ma quando tocca la spada della ragazza, l'arma si incendia: Rafaga è così sconfitto e si libera del controllo di Zagato. In onda il: 1995-02-27 17: La vera natura di Innova Innova prega Zagato di concedergli un'ultima possibilità per eliminare i Cavalieri Magici e gli chiede di restituirgli le proprie vere sembianze, con le quali potrà sfruttare appieno i suoi poteri: Innova, infatti, non è un essere umano, bensì un lupo magico donato molto tempo prima a Zagato da Emeraude. Ferio, intanto, ricorda di essere il fratello minore di Emeraude e di averle chiesto lui stesso di cancellargli la memoria quando Emeraude divenne la Colonna di Cefiro, in modo da non esserle d'intralcio; ora che Emeraude è prigioniera, i suoi poteri si sono indeboliti e ciò ha permesso a Ferio di ricordare. I Cavalieri Magici affrontano Innova, che si rivela troppo potente per loro tre; grazie all'aiuto di Ferio, le ragazze scoprono il punto debole di Innova e riescono a eliminarlo. 17: La vera natura di Innova In onda il: 1995-02-27 Innova prega Zagato di concedergli un'ultima possibilità per eliminare i Cavalieri Magici e gli chiede di restituirgli le proprie vere sembianze, con le quali potrà sfruttare appieno i suoi poteri: Innova, infatti, non è un essere umano, bensì un lupo magico donato molto tempo prima a Zagato da Emeraude. Ferio, intanto, ricorda di essere il fratello minore di Emeraude e di averle chiesto lui stesso di cancellargli la memoria quando Emeraude divenne la Colonna di Cefiro, in modo da non esserle d'intralcio; ora che Emeraude è prigioniera, i suoi poteri si sono indeboliti e ciò ha permesso a Ferio di ricordare. I Cavalieri Magici affrontano Innova, che si rivela troppo potente per loro tre; grazie all'aiuto di Ferio, le ragazze scoprono il punto debole di Innova e riescono a eliminarlo. In onda il: 1995-03-06 18: Il risveglio di Rayearth Le ragazze trovano finalmente il terzo Genio Managuerriero, Rayearth, che ha l'aspetto di un enorme lupo infuocato. Luce si sottopone alla prova per dimostrare di essere degna di possederlo e si ritrova a dover affrontare Zagato in persona. Il potente sacerdote priva tutte e tre le ragazze delle loro armature e delle loro armi; Rafaga interviene in difesa dei Cavalieri Magici, ma viene sconfitto. Luce cerca di proteggere Rafaga, Marina e Anemone nonostante sia indifesa e il suo coraggio viene premiato: Rayearth le concede il suo potere e le tre ragazze, conquistati finalmente tutti e tre i Geni Managuerrieri, diventano Cavalieri Magici a tutti gli effetti. 18: Il risveglio di Rayearth In onda il: 1995-03-06 Le ragazze trovano finalmente il terzo Genio Managuerriero, Rayearth, che ha l'aspetto di un enorme lupo infuocato. Luce si sottopone alla prova per dimostrare di essere degna di possederlo e si ritrova a dover affrontare Zagato in persona. Il potente sacerdote priva tutte e tre le ragazze delle loro armature e delle loro armi; Rafaga interviene in difesa dei Cavalieri Magici, ma viene sconfitto. Luce cerca di proteggere Rafaga, Marina e Anemone nonostante sia indifesa e il suo coraggio viene premiato: Rayearth le concede il suo potere e le tre ragazze, conquistati finalmente tutti e tre i Geni Managuerrieri, diventano Cavalieri Magici a tutti gli effetti. In onda il: 1995-03-13 19: Di fronte a Zagato Le ragazze, a bordo dei Geni Managuerrieri e guidate dal richiamo di Emeraude, raggiungono la prigione dov'è rinchiusa la principessa e affrontano la battaglia finale contro Zagato. Il sacerdote combatte con un Managuerriero creato da lui stesso: sembra inarrestabile, ma i Cavalieri Magici riescono a contrattaccare tramite l'unione dei loro poteri. Ormai sconfitto, Zagato si scaglia contro il destino della Colonna Portante di Cefiro, che condanna un'unica persona a reggere sulle proprie spalle le sorti del mondo intero; il sacerdote rivolge quindi un ultimo, tenero saluto ad Emeraude, e muore. 19: Di fronte a Zagato In onda il: 1995-03-13 Le ragazze, a bordo dei Geni Managuerrieri e guidate dal richiamo di Emeraude, raggiungono la prigione dov'è rinchiusa la principessa e affrontano la battaglia finale contro Zagato. Il sacerdote combatte con un Managuerriero creato da lui stesso: sembra inarrestabile, ma i Cavalieri Magici riescono a contrattaccare tramite l'unione dei loro poteri. Ormai sconfitto, Zagato si scaglia contro il destino della Colonna Portante di Cefiro, che condanna un'unica persona a reggere sulle proprie spalle le sorti del mondo intero; il sacerdote rivolge quindi un ultimo, tenero saluto ad Emeraude, e muore. In onda il: 1995-03-13 20: La Colonna di Sephiro I Cavalieri Magici incontrano finalmente la principessa Emeraude. Quest'ultima, alla notizia che Zagato è morto, impazzisce e attacca le ragazze con un proprio Managuerriero. Lo spirito di Emeraude appare per l'ultima volta e rivela alle stupefatte protagoniste la verità: Emeraude e Zagato si erano innamorati e ciò impediva alla principessa di mantenere la pace su Cefiro perché la Colonna Portante deve sorreggere il mondo intero e non le è concesso pensare ad una sola persona. Emeraude non è riuscita a reprimere i propri sentimenti, così ha deciso di evocare i Cavalieri Magici al fine di essere uccisa: la vera missione dei Cavalieri Magici, infatti, non è salvare la Colonna Portante quando questa è minacciata, bensì eliminarla per farne nascere una nuova, il solo modo per impedire la distruzione di Cefiro, e per farlo hanno bisogno dei Managuerrieri perché senza di essi non potrebbero competere con il potere della Colonna Portante. Zagato, in quanto sommo sacerdote, conosceva la verità e aveva rapito Emeraude al solo scopo di proteggerla. La principessa prega le ragazze di eliminarla prima che il suo dolore per la morte di Zagato la porti a desiderare la completa distruzione di Cefiro e, seppur a malincuore, i Cavalieri Magici uccidono Emeraude; prima di spirare, la principessa ringrazia le ragazze per aver esaudito il suo desiderio e le rimanda a Tokyo. Le ragazze, sconvolte e in lacrime, si abbracciano ed esprimono il desiderio di poter tornare un giorno su Cefiro per portare avanti il sogno di pace di Emeraude. 20: La Colonna di Sephiro In onda il: 1995-03-13 I Cavalieri Magici incontrano finalmente la principessa Emeraude. Quest'ultima, alla notizia che Zagato è morto, impazzisce e attacca le ragazze con un proprio Managuerriero. Lo spirito di Emeraude appare per l'ultima volta e rivela alle stupefatte protagoniste la verità: Emeraude e Zagato si erano innamorati e ciò impediva alla principessa di mantenere la pace su Cefiro perché la Colonna Portante deve sorreggere il mondo intero e non le è concesso pensare ad una sola persona. Emeraude non è riuscita a reprimere i propri sentimenti, così ha deciso di evocare i Cavalieri Magici al fine di essere uccisa: la vera missione dei Cavalieri Magici, infatti, non è salvare la Colonna Portante quando questa è minacciata, bensì eliminarla per farne nascere una nuova, il solo modo per impedire la distruzione di Cefiro, e per farlo hanno bisogno dei Managuerrieri perché senza di essi non potrebbero competere con il potere della Colonna Portante. Zagato, in quanto sommo sacerdote, conosceva la verità e aveva rapito Emeraude al solo scopo di proteggerla. La principessa prega le ragazze di eliminarla prima che il suo dolore per la morte di Zagato la porti a desiderare la completa distruzione di Cefiro e, seppur a malincuore, i Cavalieri Magici uccidono Emeraude; prima di spirare, la principessa ringrazia le ragazze per aver esaudito il suo desiderio e le rimanda a Tokyo. Le ragazze, sconvolte e in lacrime, si abbracciano ed esprimono il desiderio di poter tornare un giorno su Cefiro per portare avanti il sogno di pace di Emeraude. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  17. Info Generali Cast Crew Trailer Lemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi 1 h 48 m    2004         Avventura ◦ Commedia ◦ Famiglia I tre fratelli Baudelaire sono ragazzi dotati di particolari capacità: Violet, la maggiore, è un'abile inventrice, capace di trasformare oggetti abbandonati in congegni adatti a quasi ogni occasione. Klaus, quello di mezzo, ama i libri ed è in grado di ricordare tutto ciò che legge. Sunny, la più piccola, si diletta a mordere le cose. Dopo l'incendio della loro casa, i tre fratelli diventano orfani e vengono affidati alle cure di un loro parente: il conte Olaf, un attore fallito interessato esclusivamente a mettere le mani sull'eredità lasciata agli orfani Baudelaire dai loro genitori.I tre ragazzi riescono a sfuggire ad un tentativo di omicidio da parte del conte. Il conte Olaf è un uomo molto scaltro e cattivo... Thomas Newman Original Music Composer Thomas Newman Conductor Avy Kaufman Casting Rick Heinrichs Production Design Michael Kahn Editor John Dexter Supervising Art Director Colleen Atwood Costume Design Dylan Tichenor Additional Editing Walter F. Parkes Producer Anastasia Emmons Projection Scott Rudin Executive Producer Cheryl Carasik Set Decoration Emmanuel Lubezki Director of Photography Barry Sonnenfeld Executive Producer Robert D. Yeoman Additional Director of Photography Tony Fanning Art Direction Laurie MacDonald Producer Brad Silberling Director John Buckley Chief Lighting Technician Jim Passon Color Timer Richard Alonzo Prosthetic Makeup Artist Bill Corso Makeup Designer Scott Aversano Co-Producer Mauro Borrelli Production Illustrator Jim Van Wyck Producer Valli O'Reilly Makeup Department Head Stefen Fangmeier Visual Effects Supervisor Chris Palermo Stunts Robert Gordon Screenplay Pat Banta Stunts Martin Whist Art Direction David Lucarelli ADR Recordist William Hawkins Art Direction Daniel Handler Novel Julia Pistor Executive Producer Michele Panelli-Venetis Associate Producer Michele Panelli-Venetis First Assistant Director Albie Hecht Executive Producer David Witz Unit Production Manager Colin Brady Animation Supervisor Howard Berger Special Effects Supervisor Doug Coleman Stunt Coordinator Susan Engel Stand In Jules Sylvester Animal Coordinator Linda Fields Associate Producer Minor Childers Post Production Supervisor Minor Childers Co-Producer Vivian Baker Makeup Artist Jason McGatlin Production Supervisor Bill Boes Assistant Art Director François Duhamel Still Photographer Thomas Vicari Scoring Mixer Robin Harlan Foley Artist Scott Baldyga Casting Assistant Randy Singer Foley Mixer Carlos Rosario Costume Illustrator Kurt D. Lott Stunts Pamela Wise Costume Supervisor Anthony Almaraz Costumer Richard King Sound Designer Richard King Supervising Sound Editor Michael Magill Dialogue Editor Lori A. Balton Location Manager C. Scott Baker Set Designer Michael W. Mitchell Sound Effects Editor George Billinger III Steadicam Operator Judith M. Brown Studio Teachers John Hoskins Construction Coordinator Pete Romano Underwater Director of Photography Dan Engle Sculptor Amy Pawlowski Digital Intermediate Editor Ed Callahan Sound Editor Jerry Moss Property Master Michael Gleason Visual Effects Editor Donnie Creighton Digital Intermediate Assistant Rob Harris Unit Publicist Linda D. Flowers Key Hair Stylist Laura Graham ADR Editor Peter Owen Wigmaker Thom 'Coach' Ehle Dolby Consultant Kim Marks Camera Operator Gene Strange First Assistant Accountant Brenda Donoho Set Costumer Mark Fitzgerald Assistant Location Manager Robert Martini Transportation Coordinator Rob Hinderstein Makeup Effects Jeff Olson Visual Effects Producer Derek Casari ADR Engineer Elizabeth Lang Additional Casting Jenn Emberly Lead Animator Andrew Bock First Assistant Sound Editor Cameron Baity Production Artist Robert Alidon Special Effects Technician Michael Sean Ryan Transportation Co-Captain Elizabeth Greenberg Casting Associate Steven R. Molen Production Executive Anne Morgan Hair Designer Kathleen Rosen Set Decoration Buyer Gabriel Hardman Storyboard Artist Patrick Crane First Assistant Editor Linda Folk ADR Supervisor Christopher Flick Foley Christopher Flick Foley Supervisor Bruce Richter Carpenter Dotan Bonen Security Steven J. Scott Digital Color Timer Erich Gann Sound Assistant Mimi Abers Digital Compositors Dan Colegrove Propmaker Julie Creighton Visual Effects Coordinator Jamie Felz First Assistant Camera Carlos Baker Electrician Michael Anderson First Company Grip Mark George Gillard Assistant Editor Steve Braggs CG Artist Chris Arnold Driver Carlo Basail Greensman Scott Barnes Lighting Programmer R. Adam Chambers Assistant Chief Lighting Technician Laura J. DeRosa Art Department Coordinator Katie Rowe Stunts Guy Efrat Location Scout Rob Andrews Technical Supervisor James Alden Rigging Grip Rick Chavez Assistant Property Master Megan Blake Art Department Assistant Carolyn Chen Additional Photography Lisa Buford Hairstylist Ann L. Thomas Seamstress Scott Edward Collins Set Dressing Artist Todd Avery Loader Joseph Kelly Padovich Picture Car Coordinator Jason Bierfeld Post Production Assistant Robert D. Brugger Set Medic Christopher Scull Set Production Assistant Vic Cuccia Transportation Captain Benjamin Goldman Layout Lance Dickinson Lighting Technician Susan Macke Production Accountant Lisa Greenspan Production Coordinator Julia Parfitt Production Manager Colin Davidson Researcher Dennis Fuller Boom Operator Michael Boustead Music Editor Robert J. Anderson Jr. Sound Mixer Darren Price 3D Artist Giacomo G. Ghiazza Storyboard Wilson Tang Visual Effects Art Director Audie Aragon Dolly Grip Rusty Mahmood Second Assistant Director Heidi Ford Stunt Double Eric Gotthelf ADR Mixer Karine Mauffrey Stunts Narges Takesh Story Editor Craig T. Shordon Decorator John Walker CG Artist Doreen Austria Graphic Designer Ross Levy Utility Sound Malcolm Doran II Second Company Grip James Hayward Brinkley Additional Dialogue Jamie Daddio Second Assistant Accountant Robert Baek Second Assistant Camera Ryan Mayeda Visual Effects Production Assistant Lora Marie Taylor Accountant Dan Duffy Generator Operator Jennifer Bender Extras Casting Carrie Arnold Production Secretary Timothy R. Price Second Second Assistant Director Peter Chan Concept Artist Brian Buller Post Production Coordinator Joe Beckwith Assistant Accountant Emmanuelle-Claude Heroux Assistant Production Coordinator Stephanie DeTiege Executive Assistant Irina Naydichev Payroll Accountant David Allebe Production Assistant Emily Browning Violet Baudelaire Liam Aiken Klaus Baudelaire Jim Carrey Count Olaf / Dr. Stephano / Captain Sham Meryl Streep Josephine Anwhistle Jude Law Lemony Snicket (voice) Kara Hoffman Sunny Baudelaire Shelby Hoffman Sunny Baudelaire Timothy Spall Mr. Poe Billy Connolly Dr. Montgomery Montgomery Luis Guzmán Bald Man Jennifer Coolidge White-Faced Women Jane Adams White-Faced Women Craig Ferguson Person of Indeterminate Gender Jamie Harris Hook-Handed Man Catherine O'Hara Justice Strauss Cedric the Entertainer Constable Bob Clendenin Grocery Clerk Lenny Clarke Gruff Grocer Fred Gallo Le juge John Dexter Gustav Deborah Theaker Mrs. Poe Wayne Flemming Captain Sam Jaimarie Bjorge Dream Gypsy (uncredited) Helena Bonham Carter Beatrice Baudelaire (uncredited) Amy Brenneman Mrs. Baudelaire (uncredited) Julius Callahan Davidious Augustine / Bohemian (uncredited) François Duhamel French Radio Reporter (voice) (uncredited) Gilbert Gottfried Duck (voice) (uncredited) Rick Heinrichs Mr. Baudelaire (uncredited) Alan Heitz Police Photographer (uncredited) Rob Hinderstein Banker (uncredited) Dustin Hoffman The Critic (uncredited) Michael Earl Lane Ferry Boat Captain (uncredited) Jane Lynch Realtor (uncredited) Nick Meaney Voice over (uncredited) Christopher Metas Wedding Audience (uncredited) Crystal Rivers Bohemian #1 (uncredited) Lidia Sabljic Woman in Audience (uncredited) Lemony Snicket: Una Serie Di Sfortunati Eventi - Trailer ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  18. Cinque ragazzi, dopo aver compiuto un taccheggio in un supermercato, scappano su un furgone e finiscono per rifugiarsi in un luogo lugubre nei pressi di alcuni ruderi. Presto si accorgono che nei paraggi vi è una locanda e decidono di fare una sosta. Qui notano in un angolo una sfera di vetro con all'interno soldi, gioielli e preziosi vari, e il gestore racconta loro una strana storia: quel tesoro sarebbe un premio per chiunque riesca a trascorrere una notte in un terreno sconsacrato. Sotto la locanda infatti vi è una catacomba, ed i ragazzi decidono di accettare la sfida, anche se è risaputo che da quel luogo tenebroso non è mai tornato indietro nessuno. Nella cripta si apre uno scenario raccapricciante con morti che resuscitano dalle proprie bare, mostri di ogni sorta, monaci impiccati e freak di varia natura. Terrorizzati, i ragazzi cercano la via del ritorno, ma si perdono nei meandri del terribile labirinto riuscendo a fatica a uscirne indenni. TITOLO ORIGINALE: Una notte al cimitero ANNO: 1989 GENERE: Horror PAESE: Italia DURATA: 93 Min REGIA: Lamberto Bava ATTORI: Gregory Lech Thaddeus: Robin, Lea Martino: Tina, Beatrice Ring: Micky, Gianmarco Tognazzi: Gianni, Karl Zinny: David, Lino Salemme: proprietario della taverna, Gianpaolo Saccarola: uomo della taverna, Mirella Pedetti: commessa, Lamberto Bava: gestore negozio MUSICHE: ND PRODUZIONE: Reteitalia DISTRIBUZIONE: Dania Film >https://filecrypt.cc/Container/C268399591.html
  19. Info Generali Cast Crew Trailer I Robinson - Una famiglia spaziale 1 h 35 m    2007         Animazione ◦ Commedia ◦ Famiglia In una notte buia e tempestosa, una donna incappucciata abbandona un fagotto davanti alla porta di un orfanotrofio e sparisce nella pioggia. Dodici anni dopo, il piccolo Lewis aspetta ancora che qualche coppia di buon cuore si decida ad adottarlo, ma ormai di possibili genitori ne ha visti tanti e tutti sono scappati a gambe levate di fronte al suo talento d'inventore, geniale e pasticcione. Quando sta per perdere le speranze, dopo che anche il suo ultimo prototipo -lo scanner mnemonico- pare averlo tradito, Lewis fa la conoscenza di Wilbur Robinson, un coetaneo apparso dal nulla, e vola con lui nel futuro a scoprire che tutto è ancora possibile: basta solo inventarlo! John Lasseter Executive Producer Danny Elfman Original Music Composer Stephen J. Anderson Director Michelle Bochner Spitz Screenplay Dorothy McKim Producer Bill Borden Co-Producer William Joyce Executive Producer Ellen Keneshea Editor Clark Spencer Executive Producer Makul Wigert Associate Producer Todd Toon Sound Designer Todd Toon Supervising Sound Editor Aurian Redson Screenplay David J. Steinberg Associate Producer Nik Ranieri Supervising Animator Marlon West Digital Effects Supervisor Rick Maki Visual Development Tim Allen Animation Leonard Robledo Digital Effects Supervisor Rick Moore Layout Merrick Rustia Layout Matsune Suzuki Other Michael Leung Lighting Artist Thomas Baker Layout Justin Hammond Lighting Manager Dan Haring Compositors Dale Baer Supervising Animator Lisa Marie Webster Production Assistant Roger Huynh Lighting Artist Roger Huynh Compositors Jin Kim Animation Cinzia Angelini Animation Daniel Hansen Lewis (voice) Jordan Fry Lewis (voice) Wesley Singerman Wilbur (voice) Matthew Josten Michael 'Goob' Yagoobian (voice) Stephen J. Anderson Bowler Hat Guy / Grandpa Bud / Tallulah (voice) Tom Selleck Cornelius Robinson (voice) Tom Kenny Mr. Willerstein (voice) Laurie Metcalf Lucille Krunklehorn (voice) Angela Bassett Mildred (voice) Nicole Sullivan Franny (voice) Harland Williams Carl (voice) John H. H. Ford Mr. Harrington (voice) Don Hall Coach / Gaston (voice) Paul Butcher Stanley (voice) Tracey Miller-Zarneke Lizzy (voice) Michaela Jill Murphy Young Franny (voice) Ethan Sandler Doris / CEO / Spike / Dmitri / Laszlo / Fritz / Petunia (voice) Dara McGarry Mrs. Harrington / Receptionist (voice) Nathan Greno Lefty (voice) Kelly Hoover Aunt Billie (voice) Adam West Uncle Art (voice) Aurian Redson Frankie (voice) Joseph Mateo T-Rex (voice) Joe Whyte Reporter (voice) Cooper Cowgill Additional Voices (voice) Cameron Covell Additional Voices (voice) David Cowgill Additional Voices (voice) Makenna Cowgill Additional Voices (voice) Terri Douglas Additional Voices (voice) Jackie Gonneau Additional Voices (voice) Mick Hazen Additional Voices (voice) Shannon O'Connor Additional Voices (voice) Jordan Orr Additional Voices (voice) Lynwood Robinson Additional Voices (voice) Grace Rolek Additional Voices (voice) Greyson Spann Additional Voices (voice) Krista Swan Additional Voices (voice) Fred Tatasciore Additional Voices (voice) Chuck Riley Narrator (voice) (uncredited) Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  20. Info Generali Cast Crew Trailer Una questione privata 1 h 24 m    2017         Guerra ◦ Dramma Nelle Langhe, durante la guerra partigiana, Milton è un giovane studente universitario, ex ufficiale che milita nelle formazioni autonome. Eroe solitario, durante un'azione militare rivede la villa dove aveva abitato Fulvia, una ragazza che egli aveva amato e che ancora ama. Mentre visita i luoghi del suo amore, rievocandone le vicende, viene a sapere che Fulvia si è innamorata di un suo amico, Giorgio: tormentato dalla gelosia, Milton tenta di rintracciare il rivale, scoprendo che è stato catturato dai fascisti. Roberto Perpignani Editor Paolo Taviani Screenplay Paolo Taviani Director Vittorio Taviani Screenplay Vittorio Taviani Director Giuliano Taviani Original Music Composer Ermanno Olmi Producer Emita Frigato Production Design Serge Lalou Producer Claire Dornoy Associate Producer Marco Stefanelli Stunt Coordinator Carmelo Travia Original Music Composer Lina Nerli Taviani Costume Design Mimmola Girosi First Assistant Director Giuseppe Squillaci VFX Supervisor Andrea Malavasi Sound Mixer Simone Zampagni Director of Photography Claudio Marani Sound Editor Stefania Rodà Casting Tiberio Angeloni Special Effects Technician Franco Galiano Special Effects Technician Elisabetta Olmi Producer Donatella Palermo Producer Valentina Taviani Costume Design Vincenzo Di Santo Assistant Editor Eric Lagesse Producer Beppe Fenoglio Novel Anne-Charlotte Bradfer Production Coordinator Paolo Galiano Special Effects Technician Andrea Giannetta Boom Operator Carla Indoni Hair Department Head Dalia Colli Makeup Department Head Maurizio Zampagni Assistant Camera Gianfranco Tortora Sound Gabriele Gorga Gaffer Mariantonia Avati Script Supervisor Enzo Diliberto Foley Artist Ivano Zanchi Boom Operator Federico Fusco Location Manager Veronica D'Aloisi Location Manager Massimo Marinelli Sound Effects Editor Patrick Giannetti Line Producer Giulia Infurna VFX Supervisor Daniele Cipriani Colorist Simone Trecca Camera Operator Marco Marinelli Sound Effects Editor Alessio De Leonardis First Assistant Director Giuseppe Costantino Second Assistant Director Dante Golinelli Key Grip Erika Aversa Assistant Production Design Matteo Zampagni Assistant Camera Tino Gorgia Gaffer Valentina Lucisano Unit Manager Antonella Esposito Post Production Supervisor Carlo Maria Camponeschi Production Manager Sandra Cristofanilli Production Coordinator Madalin Nicusor Dutescu Boom Operator Luca Marinelli Milton Valentina Bellè Fulvia Francesca Agostini Giovane contadina Lorenzo Richelmy Giorgio Anna Ferruzzo Custode Marco Brinzi Contadino Francesco Turbanti Cobra Giulio Beranek Ivan Lorenzo Demaria Radiosa Aurora Luca Cesa Jack Mauro Conte Paco Josafat Vagni fascista Jacopo Olmo Antinori Jim Tommaso Maria Neri Riccio Guglielmo Favilla Corvo Antonella Attili Concetta Una Questione Privata (2017) di Paolo e Vittorio Tavian - Trailer Ufficiale HD ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  21. Vittorio Errico - Per fare un albero ci vuole una pallina. Pilates, shiatsu e pallinoterapia (2013) Pdf La Pallinoterapia considera la persona in toto:corpo mente e spirito agiscono e interagiscono tra loro. Tramite la stimolazione con la pallina si ottiene un rilassamento muscolare più profondo, un riequilibrio energetico degli organi interni e una maggiore consapevolezza dei propri limiti. Inoltre può accadere che il costante utilizzo può portare in superficie blocchi che la nostra mente ha riposto in qualche cassetto Download https://www.keeplinks.co/p95/5ab0f078a5ba5 https://filecrypt.cc/Container/C448172A81.html
  22. DATA USCITA: 01 novembre 2017 GENERE: Guerra ANNO: 2017 REGIA: Paolo Taviani, Vittorio Taviani ATTORI: Luca Marinelli, Francesco Turbanti, Valentina Bellè, Anna Ferruzzo, Lorenzo Richelmy, Alessandro Sperduti, Guglielmo Favilla PAESE: Italia DURATA: 84 Min DISTRIBUZIONE: 01 Distribution SCENEGGIATURA: Paolo Taviani, Vittorio Taviani FOTOGRAFIA: Simone Zampagni MUSICHE: Giuliano Taviani, Carmelo Travia Tratto dall'omonimo romanzo di Beppe Fenoglio, Una questione privata segue le vicende del giovane partigiano Milton (Luca Marinelli), innamorato della bella Fulvia, ne perde le tracce durante la guerra di resistenza nelle Langhe. Sullo sfondo della battaglia partigiana, il protagonista intraprende un eroico viaggio alla ricerca dell'amore perduto e della verità che ruota attorno ad esso. Grazie alla complicità della custode della villa (Anna Ferruzzo) dove i due innamorati passavano le loro serate, Milton scopre il terribile segreto che traccerà la sua strada: contorta e pericolosa, disseminata di nemici e insormontabili sfide.
  23. David Grann - Gli assassini della Terra Rossa. Affari, petrolio, omicidi e la nascita dell'FBI. Una storia di frontiera (2017) EPUB/PDF Negli anni Venti del Novecento, la popolazione al mondo con la maggiore ricchezza pro-capite era, abbastanza sorprendentemente, la nazione indiana degli Osage, confinata nei decenni precedenti in una riserva in Oklahoma. Senza più bisonti da cacciare, impossibilitati quasi a parlare la loro lingua e a praticare la loro religione e cultura, improvvisamente si ritrovarono ricchissimi per la scoperta nelle loro terre di giacimenti petroliferi immensi: cominciarono così a girare in Cadillac e a mandare i figli a studiare in Europa, con grande invidia dell'opinione pubblica bianca, in prevalenza quacchera. Altrettanto improvvisamente però, all'interno delle famiglie osage più facoltose, si verificarono delle morti inspiegabili e sospette. E, negli ultimi baluardi del West selvaggio, dove personaggi come J.P. Getty andavano costruendo le proprie fortune e dove banditi leggendari seminavano il terrore, molti di coloro che osarono indagare su questi omicidi finirono per essere assassinati a loro volta. Superate le ventiquattro vittime, il caso passò a un organismo investigativo relativamente nuovo, l'FBI, che tuttavia non riuscì a fare sostanziali passi in avanti, finché il suo giovane direttore, J. Edgard Hoover, non cercò l'aiuto di un Ranger in pensione, Tom White. White mise insieme una squadra di detective piuttosto eterogenea, compreso un agente amerindio, e portò alla luce una cospirazione spietata ai danni di una popolazione intera. In "Assassini della Terra rossa" David Grann ripercorre una delle pagine più buie della storia americana, sollevando il velo su molti aspetti rimasti ancora in ombra e denunciando l'indifferenza e la persistenza di pregiudizi nei confronti degli indiani d'America che permisero agli assassini di operare nella più totale impunità per lunghissimo tempo. Download Links https://filecrypt.cc/Container/22B55D458C.html https://www.keeplinks.co/p95/5aa524c40b90c
  24. Alfredo Cattabiani - Una guida. Florario. Miti, leggende e simboli di fiori e piante (2016) EPUB/AZW3/PDF Una guida preziosa per gli appassionati delle tradizioni legate ai fiori e alle piante e ai loro significati simbolici in ogni parte del mondo. Un saggio scritto da un apprezzato studioso del folklore internazionale. Download Links https://filecrypt.cc/Container/8B9B7DD8FC.html
  25. Lo Stato Sociale – Una Vita In Vacanza [singolo Sanremo 2018] (2018) INFORMATIONS Artist.........Lo Stato Sociale Name of track.........Una Vita In Vacanza Year.......2018 Genre.........Pop Size.........11.9 mb Codec.........mp3 - 320Kbps TRACKLIST Una Vita In Vacanza DOWNLOAD http://filecrypt.cc/Link/xk7MdxwuPTP8m13fwCTLum0GYuX5SGB95KYqvtyspxL_IDNS_0jUYIEadC2BVhe7Tw0LkZaD00-6_WF6rTCBPLvGW-I4qkrSh4tEHK1yHBcAN6irwIxNR1IkyqDRZce7.html http://backin.net/0qmlieqn5uad
×
×
  • Crea Nuovo...