Vai al contenuto

Novità

  1. I Cavalieri dello Zodiaco [114/114] (1986) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer I Cavalieri dello Zodiaco
    Stagione 1    Episodi 114        
    Animazione ◦ Dramma ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy
    La Terra e' sull'orlo di una gravissima crisi geografica e politica: mentre forti terremoti scuotono la superficie, si e' innescata una spirale di violenza. Intanto nella citta' di Nuova Luxor comincia la Guerra Galattica, torneo al quale partecipano i Cavalieri dello Zodiaco.
    Yogo Kono
    Music Shingo Araki
    Character Designer Michi Himeno
    Character Designer Kazuhito Kikuchi
    Director Toru Furuya
    Seiya Hirotaka Suzuoki
    Shiryû Ryou Horikawa
    Shun Koichi Hashimoto
    Hyôga Hideyuki Hori
    Ikki Keiko Han
    Saori Hideyuki Tanaka
    Narrator Episodi: 114 
    In onda il: 1986-10-11 1: Pegasus l'invincibile
    Pegasus ha completato il suo addestramento in Grecia per diventare Cavaliere dello zodiaco, ma prima di poter tornare in patria, a Nuova Luxor, il ragazzo deve affrontare e vincere il gigante Cassios, nella finale di un torneo che sancirà il più degno a diventare un Cavaliere di Atena. Il giovane eroe riesce nell'impresa ed il Grande Sacerdote di Atene gli affida la Sacra armatura di Pegasus. Quella stessa sera Tisifone, istruttrice di Cassios, nel tentativo di vendicare la sconfitta dell'allievo cerca di uccidere Pegasus, ma il ragazzo indossa la sua nuova armatura e, dopo una difficile lotta, riesce a vincere la nemica, strappandogli di dosso la maschera che le copriva il volto. All'alba del giorno seguente, Castalia indica all'allievo Pegasus la via per il porto di Atene, dal quale il ragazzo raggiungerà Nuova Luxor. 1: Pegasus l'invincibile
    In onda il: 1986-10-11 Pegasus ha completato il suo addestramento in Grecia per diventare Cavaliere dello zodiaco, ma prima di poter tornare in patria, a Nuova Luxor, il ragazzo deve affrontare e vincere il gigante Cassios, nella finale di un torneo che sancirà il più degno a diventare un Cavaliere di Atena. Il giovane eroe riesce nell'impresa ed il Grande Sacerdote di Atene gli affida la Sacra armatura di Pegasus. Quella stessa sera Tisifone, istruttrice di Cassios, nel tentativo di vendicare la sconfitta dell'allievo cerca di uccidere Pegasus, ma il ragazzo indossa la sua nuova armatura e, dopo una difficile lotta, riesce a vincere la nemica, strappandogli di dosso la maschera che le copriva il volto. All'alba del giorno seguente, Castalia indica all'allievo Pegasus la via per il porto di Atene, dal quale il ragazzo raggiungerà Nuova Luxor. In onda il: 1986-10-18 2: Il torneo inizia
    A Nuova Luxor ha inizio la Guerra Galattica, uno dei più grandi tornei di sempre, nel quale i Cavalieri dello zodiaco combattono tra di loro per stabilire chi tra loro sarà il più degno ad indossare la preziosa armatura d'oro in palio. Organizzatrice del torneo è Lady Isabel, che presiede la grande Fondazione che il nonno, Alman di Thule, aveva fondato. Tutti gli incontri della Guerra Galattica si svolgono in una grande arena speciale, il Palazzo dei Tornei. Al suo arrivo a Nuova Luxor, Pegasus incontra gli altri Cavalieri dello zodiaco, che un tempo erano orfani e vivevano insieme a lui in collegio: Asher dell'Unicorno, Gerki dell'Orsa Maggiore, Aspides di Idra, Sirio il Dragone, Andromeda, Ban del Leone Minore e Black il Lupo. Nella prima giornata di combattimento, Asher ha sconfitto Ban, mentre secondo il tabellone nella seconda giornata Pegasus dovrebbe lottare contro Gerki. Pegasus ha in realtà accettato di partecipare al torneo solo perché vuole ritrovare Patricia, la cara sorella scomparsa. Lady Isabel ha infatti promesso che la sua Fondazione avrebbe rintracciato Patricia se in cambio il ragazzo avesse vinto la Guerra Galattica. Dopo una dura battaglia, Pegasus riesce a sconfiggere Gerki dell'Orsa, ma il cammino che il giovane eroe dovrà percorrere è ancora lungo. 2: Il torneo inizia
    In onda il: 1986-10-18 A Nuova Luxor ha inizio la Guerra Galattica, uno dei più grandi tornei di sempre, nel quale i Cavalieri dello zodiaco combattono tra di loro per stabilire chi tra loro sarà il più degno ad indossare la preziosa armatura d'oro in palio. Organizzatrice del torneo è Lady Isabel, che presiede la grande Fondazione che il nonno, Alman di Thule, aveva fondato. Tutti gli incontri della Guerra Galattica si svolgono in una grande arena speciale, il Palazzo dei Tornei. Al suo arrivo a Nuova Luxor, Pegasus incontra gli altri Cavalieri dello zodiaco, che un tempo erano orfani e vivevano insieme a lui in collegio: Asher dell'Unicorno, Gerki dell'Orsa Maggiore, Aspides di Idra, Sirio il Dragone, Andromeda, Ban del Leone Minore e Black il Lupo. Nella prima giornata di combattimento, Asher ha sconfitto Ban, mentre secondo il tabellone nella seconda giornata Pegasus dovrebbe lottare contro Gerki. Pegasus ha in realtà accettato di partecipare al torneo solo perché vuole ritrovare Patricia, la cara sorella scomparsa. Lady Isabel ha infatti promesso che la sua Fondazione avrebbe rintracciato Patricia se in cambio il ragazzo avesse vinto la Guerra Galattica. Dopo una dura battaglia, Pegasus riesce a sconfiggere Gerki dell'Orsa, ma il cammino che il giovane eroe dovrà percorrere è ancora lungo. In onda il: 1986-10-25 3: Un temibile rivale
    Cristal, Cavaliere del Cigno, dopo un duro addestramento in Siberia conquista la sua Sacra armatura e raggiunge subito Nuova Luxor per partecipare alla Guerra Galattica. Cristal ha un triste passato: sua madre è tragicamente morta in un naufragio quando il figlio era ancora un bambino. Il Cavaliere del Cigno si reca spesso sul luogo della tragedia e si immerge nel freddo mare fino a raggiungere il fondale, dove giace il relitto della nave su cui era imbarcata la madre. Il corpo della donna è rimasto intatto e Cristal le porta spesso dei fiori e prega per lei. Intanto a Nuova Luxor, proprio mentre il combattimento tra Aspides e il Cavaliere del Cigno sta per essere annullato a causa della sua assenza, Cristal si presenta sul ring e, dopo una micidiale battaglia, sconfigge l'avversario con la sua potente tecnica detta Polvere di Diamanti. Il Cavaliere del Cigno si rivela essere così un ostico avversario per gli altri Cavalieri dello zodiaco. 3: Un temibile rivale
    In onda il: 1986-10-25 Cristal, Cavaliere del Cigno, dopo un duro addestramento in Siberia conquista la sua Sacra armatura e raggiunge subito Nuova Luxor per partecipare alla Guerra Galattica. Cristal ha un triste passato: sua madre è tragicamente morta in un naufragio quando il figlio era ancora un bambino. Il Cavaliere del Cigno si reca spesso sul luogo della tragedia e si immerge nel freddo mare fino a raggiungere il fondale, dove giace il relitto della nave su cui era imbarcata la madre. Il corpo della donna è rimasto intatto e Cristal le porta spesso dei fiori e prega per lei. Intanto a Nuova Luxor, proprio mentre il combattimento tra Aspides e il Cavaliere del Cigno sta per essere annullato a causa della sua assenza, Cristal si presenta sul ring e, dopo una micidiale battaglia, sconfigge l'avversario con la sua potente tecnica detta Polvere di Diamanti. Il Cavaliere del Cigno si rivela essere così un ostico avversario per gli altri Cavalieri dello zodiaco. In onda il: 1986-11-01 4: Pegasus contro Dragone
    Nella quarta giornata della Guerra Galattica, Pegasus affronta Sirio, Cavaliere della costellazione del Dragone, che ha sostenuto il periodo di addestramento in Cina sotto la guida del Maestro dei Cinque Picchi. Sirio si rivela essere subito molto forte ed abile, possedendo nel pugno una grande potenza e nello scudo una impenetrabile difesa. Anche se in difficoltà, Pegasus resiste agli attacchi del nemico, spinto dall'ideale di rivedere la sorella, finché all'improvviso, con una tecnica pericolosa ma astuta ed efficace, riesce a distruggere in un sol colpo sia lo scudo che il pugno dell'avversario. Dragone, che vuole vincere la Guerra Galattica per ricambiare l'operato del suo maestro ai tempi dell'addestramento, decide quindi di privarsi della sua armatura danneggiata e di continuare la lotta senza di essa. Pegasus, per una questione di onore, decide di liberarsi anche lui dell'armatura, per continuare a combattere alla pari del nemico. 4: Pegasus contro Dragone
    In onda il: 1986-11-01 Nella quarta giornata della Guerra Galattica, Pegasus affronta Sirio, Cavaliere della costellazione del Dragone, che ha sostenuto il periodo di addestramento in Cina sotto la guida del Maestro dei Cinque Picchi. Sirio si rivela essere subito molto forte ed abile, possedendo nel pugno una grande potenza e nello scudo una impenetrabile difesa. Anche se in difficoltà, Pegasus resiste agli attacchi del nemico, spinto dall'ideale di rivedere la sorella, finché all'improvviso, con una tecnica pericolosa ma astuta ed efficace, riesce a distruggere in un sol colpo sia lo scudo che il pugno dell'avversario. Dragone, che vuole vincere la Guerra Galattica per ricambiare l'operato del suo maestro ai tempi dell'addestramento, decide quindi di privarsi della sua armatura danneggiata e di continuare la lotta senza di essa. Pegasus, per una questione di onore, decide di liberarsi anche lui dell'armatura, per continuare a combattere alla pari del nemico. In onda il: 1986-11-15 5: Dura lotta
    Pegasus e Sirio continuano il combattimento privi delle rispettive armature, nonostante corrano seri rischi per la loro stessa incolumità. Alla fine Pegasus scopre il punto debole del Cavaliere del Dragone, che lascia scoperto il torace poco prima di eseguire il suo temile Colpo Segreto del Drago Nascente, anche se per una brevissima frazione di tempo. Nell'ultimo disperato tentativo di contrastare l'avversario, Sirio lancia il suo colpo segreto, ma viene colpito al cuore, lasciato senza protezione, e sviene. Pegasus vince il suo secondo incontro della Guerra Galattica, ma sviene anche lui dalla stanchezza. Mentre i medici lo portano via, le condizioni di Sirio si aggravano sempre più: il suo cuore batte sempre più debolmente e Dragone rischia la morte. Allora Fiore di Luna, una giovane ragazza molto amica di Sirio che l'ha raggiunto a Nuova Luxor dalla Cina, convince Pegasus a eseguire nuovamente il suo Fulmine di Pegasus sul torace di Dragone, per riattivare il suo cuore e salvargli la vita. Nonostante la stanchezza, Pegasus colpisce Sirio, riattivando il suo cuore poco prima che il tatuaggio che il Dragone porta sulla schiena scompaia portando via con sé anche la vita del giovane guerriero. 5: Dura lotta
    In onda il: 1986-11-15 Pegasus e Sirio continuano il combattimento privi delle rispettive armature, nonostante corrano seri rischi per la loro stessa incolumità. Alla fine Pegasus scopre il punto debole del Cavaliere del Dragone, che lascia scoperto il torace poco prima di eseguire il suo temile Colpo Segreto del Drago Nascente, anche se per una brevissima frazione di tempo. Nell'ultimo disperato tentativo di contrastare l'avversario, Sirio lancia il suo colpo segreto, ma viene colpito al cuore, lasciato senza protezione, e sviene. Pegasus vince il suo secondo incontro della Guerra Galattica, ma sviene anche lui dalla stanchezza. Mentre i medici lo portano via, le condizioni di Sirio si aggravano sempre più: il suo cuore batte sempre più debolmente e Dragone rischia la morte. Allora Fiore di Luna, una giovane ragazza molto amica di Sirio che l'ha raggiunto a Nuova Luxor dalla Cina, convince Pegasus a eseguire nuovamente il suo Fulmine di Pegasus sul torace di Dragone, per riattivare il suo cuore e salvargli la vita. Nonostante la stanchezza, Pegasus colpisce Sirio, riattivando il suo cuore poco prima che il tatuaggio che il Dragone porta sulla schiena scompaia portando via con sé anche la vita del giovane guerriero. In onda il: 1986-11-22 6: Phoenix
    Nella quarta giornata di combattimento Asher affronta Andromeda. Da subito il Cavaliere dell'Unicorno si trova in seria difficoltà e non riesce a contrastare la prodigiosa Catena di Andromeda, potente arma sia di difesa che di attacco. Ma nel bel mezzo dello scontro la catena del Cavaliere dello zodiaco inizia a muoversi da sola, segnalando la presenza di un nemico molto potente all'interno del Palazzo dei Tornei. Sotto lo sguardo stupito dei Cavalieri, di Lady Isabel e del pubblico presente, all'improvviso lo scrigno contenente la Sacra armatura d'oro si apre in un bagliore dorato. Ne esce Phoenix, l'unico Cavaliere che ancora non era tornato a Nuova Luxor dopo il periodo di addestramento. Tuttavia, tra la felicità generale, il Cavaliere della Fenice dimostra di non avere buone intenzioni, e addirittura attacca Andromeda, suo stesso fratello, dal quale si era separato anni prima alla partenza per l'addestramento. 6: Phoenix
    In onda il: 1986-11-22 Nella quarta giornata di combattimento Asher affronta Andromeda. Da subito il Cavaliere dell'Unicorno si trova in seria difficoltà e non riesce a contrastare la prodigiosa Catena di Andromeda, potente arma sia di difesa che di attacco. Ma nel bel mezzo dello scontro la catena del Cavaliere dello zodiaco inizia a muoversi da sola, segnalando la presenza di un nemico molto potente all'interno del Palazzo dei Tornei. Sotto lo sguardo stupito dei Cavalieri, di Lady Isabel e del pubblico presente, all'improvviso lo scrigno contenente la Sacra armatura d'oro si apre in un bagliore dorato. Ne esce Phoenix, l'unico Cavaliere che ancora non era tornato a Nuova Luxor dopo il periodo di addestramento. Tuttavia, tra la felicità generale, il Cavaliere della Fenice dimostra di non avere buone intenzioni, e addirittura attacca Andromeda, suo stesso fratello, dal quale si era separato anni prima alla partenza per l'addestramento. In onda il: 1986-11-29 7: Il furto della sacra armatura
    Mentre nell'infanzia Phoenix era un ragazzo generoso e protettivo nei confronti del fratello minore Andromeda, dopo l'esperienza all'Isola della Regina Nera nel periodo di addestramento il Cavaliere è tornato a Nuova Luxor profondamente cambiato nell'anima e nel carattere. Prima Asher e poi Black il Lupo tentano di fermarlo, ma nessuno si rivela all'altezza del nemico. All'improvviso compare al Palazzo dei Tornei un gruppo di Cavalieri neri, antichi guerrieri passati alle forze del male per soddisfare la propria sete di potere. Con il loro aiuto, Phoenix ruba la Sacra armatura d'oro e fugge dall'arena, tra la grande sorpresa di tutti i presenti. 7: Il furto della sacra armatura
    In onda il: 1986-11-29 Mentre nell'infanzia Phoenix era un ragazzo generoso e protettivo nei confronti del fratello minore Andromeda, dopo l'esperienza all'Isola della Regina Nera nel periodo di addestramento il Cavaliere è tornato a Nuova Luxor profondamente cambiato nell'anima e nel carattere. Prima Asher e poi Black il Lupo tentano di fermarlo, ma nessuno si rivela all'altezza del nemico. All'improvviso compare al Palazzo dei Tornei un gruppo di Cavalieri neri, antichi guerrieri passati alle forze del male per soddisfare la propria sete di potere. Con il loro aiuto, Phoenix ruba la Sacra armatura d'oro e fugge dall'arena, tra la grande sorpresa di tutti i presenti. In onda il: 1986-12-13 8: L'inseguimento
    Pegasus, Cristal, Sirio e Andromeda si mettono subito all'inseguimento dei Cavalieri neri, scontrandosi con loro nei pressi del porto di Nuova Luxor e riuscendo a sconfiggerne una parte senza grande difficoltà. Vengono recuperate quattro delle nove parti della Sacra armatura, che non può essere indossata se non completa di tutti i pezzi. Se Phoenix riuscisse ad indossarla, sarebbe in grado di dominare l'universo intero, divenendo il Cavaliere più potente in assoluto, cosa che Lady Isabel vuole scongiurare ad ogni costo. Al termine della giornata, Dragone decide di recarsi in Cina a riparare la sua armatura e quella di Pegasus, rimaste danneggiate e inutilizzabili dopo lo scontro tra i due Cavalieri nella Guerra Galattica. 8: L'inseguimento
    In onda il: 1986-12-13 Pegasus, Cristal, Sirio e Andromeda si mettono subito all'inseguimento dei Cavalieri neri, scontrandosi con loro nei pressi del porto di Nuova Luxor e riuscendo a sconfiggerne una parte senza grande difficoltà. Vengono recuperate quattro delle nove parti della Sacra armatura, che non può essere indossata se non completa di tutti i pezzi. Se Phoenix riuscisse ad indossarla, sarebbe in grado di dominare l'universo intero, divenendo il Cavaliere più potente in assoluto, cosa che Lady Isabel vuole scongiurare ad ogni costo. Al termine della giornata, Dragone decide di recarsi in Cina a riparare la sua armatura e quella di Pegasus, rimaste danneggiate e inutilizzabili dopo lo scontro tra i due Cavalieri nella Guerra Galattica. In onda il: 1986-12-20 9: I Cavalieri neri
    In un bosco di Nuova Luxor Andromeda si imbatte in Cigno Nero, un Cavaliere nero al servizio di Phoenix. Con le sue tecniche congelanti, Cigno Nero attacca il Cavaliere di Andromeda, che si trova in seria difficoltà ma viene salvato dal provvidenziale intervento di Cristal. Il Cavaliere del Cigno ed il seguace di Phoenix, molto simili tra di loro quanto a potenza e tecniche, si affrontano in un intenso duello, interrotto però dall'arrivo degli altri Cavalieri oscuri: Pegasus Nero, Dragone Nero e Andromeda Nero. I quattro Cavalieri neri fuggono subito, ma il tempo della battaglia è ormai cominciato. All'Isola della Regina Nera, Phoenix riunisce i suoi guerrieri e divide tra di loro le cinque parti della Sacra armatura d'oro in suo possesso. 9: I Cavalieri neri
    In onda il: 1986-12-20 In un bosco di Nuova Luxor Andromeda si imbatte in Cigno Nero, un Cavaliere nero al servizio di Phoenix. Con le sue tecniche congelanti, Cigno Nero attacca il Cavaliere di Andromeda, che si trova in seria difficoltà ma viene salvato dal provvidenziale intervento di Cristal. Il Cavaliere del Cigno ed il seguace di Phoenix, molto simili tra di loro quanto a potenza e tecniche, si affrontano in un intenso duello, interrotto però dall'arrivo degli altri Cavalieri oscuri: Pegasus Nero, Dragone Nero e Andromeda Nero. I quattro Cavalieri neri fuggono subito, ma il tempo della battaglia è ormai cominciato. All'Isola della Regina Nera, Phoenix riunisce i suoi guerrieri e divide tra di loro le cinque parti della Sacra armatura d'oro in suo possesso. In onda il: 1986-12-27 10: Una decisione difficile
    A Nuova Luxor Lady Isabel riceve una lettera di sfida da Phoenix, che invita i Cavalieri dello zodiaco a combattere per il possesso della Sacra armatura d'oro. La ragazza è preoccupata non solo per la sorte di Pegasus, che dovrà combattere senza la propria armatura contro i temibili Cavalieri neri, ma anche per l'assenza di Sirio, partito per riparare la sua corazza e quella dell'amico. Il Cavaliere del Dragone, dopo aver incontrato il Maestro dei Cinque Picchi e dopo essere stato messo alla prova, si reca nello Jamir, una sperduta e desolata regione del Tibet: qui vive il Grande Mur, l'unico uomo sulla Terra in grado di riparare le armature di Cavaliere. Dopo un lungo e complicato viaggio, Sirio riesce a raggiungere la dimora del Grande Mur, il quale si rivela essere un uomo dotato di grandi poteri soprannaturali. Questi però si dice impossibilitato a riparare le due armature che Dragone ha portato con sé, poiché "morte". L'unico modo per riportarle all'antico splendore è donando la vita di un Cavaliere, non un gesto facile per Sirio che, spinto dall'amicizia nei confronti di Pegasus, decide comunque di compiere. 10: Una decisione difficile
    In onda il: 1986-12-27 A Nuova Luxor Lady Isabel riceve una lettera di sfida da Phoenix, che invita i Cavalieri dello zodiaco a combattere per il possesso della Sacra armatura d'oro. La ragazza è preoccupata non solo per la sorte di Pegasus, che dovrà combattere senza la propria armatura contro i temibili Cavalieri neri, ma anche per l'assenza di Sirio, partito per riparare la sua corazza e quella dell'amico. Il Cavaliere del Dragone, dopo aver incontrato il Maestro dei Cinque Picchi e dopo essere stato messo alla prova, si reca nello Jamir, una sperduta e desolata regione del Tibet: qui vive il Grande Mur, l'unico uomo sulla Terra in grado di riparare le armature di Cavaliere. Dopo un lungo e complicato viaggio, Sirio riesce a raggiungere la dimora del Grande Mur, il quale si rivela essere un uomo dotato di grandi poteri soprannaturali. Questi però si dice impossibilitato a riparare le due armature che Dragone ha portato con sé, poiché "morte". L'unico modo per riportarle all'antico splendore è donando la vita di un Cavaliere, non un gesto facile per Sirio che, spinto dall'amicizia nei confronti di Pegasus, decide comunque di compiere. In onda il: 1987-01-03 11: Pegasus e Pegasus Nero
    Pegasus, Cristal e Andromeda accettano la sfida di Phoenix e si recano nella Valle della Morte, luogo dello scontro. Poco prima che la battaglia inizi, Pegasus viene raggiunto da Kiki, fratello minore del Grande Mur, che gli consegna la sua armatura, riparata appena in tempo. Per far rivivere la corazza Sirio ha dovuto cedere una grande quantità del suo sangue, ma il Grande Mur, colpito dal suo gesto eroico, ha salvato il Cavaliere prima che morisse dissanguato. Pegasus affronta così ad armi pari la sua controparte malvagia, Pegasus Nero, che riesce a sconfiggere e dal quale conquista un pezzo della Sacra armatura d'oro. Tuttavia, anche se vittorioso, il Cavaliere dello zodiaco si ritrova vittima di grandi sofferenze e con un corpo pieno di ematomi, provocati dal Fulmine di Pegasus Nero. Nel frattempo, anche Cristal ha incontrato e vinto Cigno Nero, grazie al suo Vortice Fulminante dell'Aurora: al Cavaliere del Cigno non resta che raggiungere Phoenix e affrontarlo. 11: Pegasus e Pegasus Nero
    In onda il: 1987-01-03 Pegasus, Cristal e Andromeda accettano la sfida di Phoenix e si recano nella Valle della Morte, luogo dello scontro. Poco prima che la battaglia inizi, Pegasus viene raggiunto da Kiki, fratello minore del Grande Mur, che gli consegna la sua armatura, riparata appena in tempo. Per far rivivere la corazza Sirio ha dovuto cedere una grande quantità del suo sangue, ma il Grande Mur, colpito dal suo gesto eroico, ha salvato il Cavaliere prima che morisse dissanguato. Pegasus affronta così ad armi pari la sua controparte malvagia, Pegasus Nero, che riesce a sconfiggere e dal quale conquista un pezzo della Sacra armatura d'oro. Tuttavia, anche se vittorioso, il Cavaliere dello zodiaco si ritrova vittima di grandi sofferenze e con un corpo pieno di ematomi, provocati dal Fulmine di Pegasus Nero. Nel frattempo, anche Cristal ha incontrato e vinto Cigno Nero, grazie al suo Vortice Fulminante dell'Aurora: al Cavaliere del Cigno non resta che raggiungere Phoenix e affrontarlo. In onda il: 1987-01-10 12: Lotta per la causa
    Cristal ha la peggio nel combattimento contro Phoenix e viene sconfitto dal Pugno Diabolico del Cavaliere della Fenice. Nel frattempo Andromeda trova Pegasus caduto in un crepaccio della Valle della Morte: la sua pelle si è completamente colorata di nero e al giovane eroe non resta molto da vivere. Andromeda tenta di recuperarlo, ma viene interrotto dall'arrivo della sua controparte malvagia, Andromeda Nero, che lo attacca con la sua micidiale catena speciale. Andromeda è così costretto ad abbandonare l'amico nel burrone e ad affrontare il nemico, che riesce a sconfiggere e al quale conquista il pezzo della Sacra armatura. Intanto, anche Dragone è giunto in aiuto agli altri Cavalieri dello zodiaco, dopo aver riparato sia la sua armatura che quella di Pegasus nello Jamir. Siro dovrà affrontare Dragone Nero, l'ultimo Cavaliere nemico rimasto. 12: Lotta per la causa
    In onda il: 1987-01-10 Cristal ha la peggio nel combattimento contro Phoenix e viene sconfitto dal Pugno Diabolico del Cavaliere della Fenice. Nel frattempo Andromeda trova Pegasus caduto in un crepaccio della Valle della Morte: la sua pelle si è completamente colorata di nero e al giovane eroe non resta molto da vivere. Andromeda tenta di recuperarlo, ma viene interrotto dall'arrivo della sua controparte malvagia, Andromeda Nero, che lo attacca con la sua micidiale catena speciale. Andromeda è così costretto ad abbandonare l'amico nel burrone e ad affrontare il nemico, che riesce a sconfiggere e al quale conquista il pezzo della Sacra armatura. Intanto, anche Dragone è giunto in aiuto agli altri Cavalieri dello zodiaco, dopo aver riparato sia la sua armatura che quella di Pegasus nello Jamir. Siro dovrà affrontare Dragone Nero, l'ultimo Cavaliere nemico rimasto. In onda il: 1987-01-17 13: Il ritorno di Dragone
    Mentre Andromeda tenta di recuperare Pegasus in fin di vita caduto in un crepaccio, Sirio lotta contro Dragone Nero, pur non essendo nelle condizioni migliori per affrontare un nemico così tosto, dopo aver perso una gran quantità di sangue per riparare l'armatura. Nel corso della battaglia, Sirio cerca di spiegare all'avversario perché vale la pena combattere in nome dell'amicizia e della lealtà. Concluso lo scontro, Sirio ha perso un'ulteriore gran quantità di sangue a causa delle ferite, ma Dragone Nero, profondamente colpito dai discorsi sull'amicizia dell'avversario, decide di salvargli la vita, prima di morire colpito dal Colpo Segreto del Drago Nascente. Recuperato il corpo di Pegasus, Dragone riesce a risvegliarlo colpendo le tredici stelle della costellazione di Pegasus situate sul corpo del Cavaliere e facendo fuoriuscire il sangue infetto. I Cavalieri dello zodiaco si apprestano così ad affrontare Phoenix nel duello decisivo. 13: Il ritorno di Dragone
    In onda il: 1987-01-17 Mentre Andromeda tenta di recuperare Pegasus in fin di vita caduto in un crepaccio, Sirio lotta contro Dragone Nero, pur non essendo nelle condizioni migliori per affrontare un nemico così tosto, dopo aver perso una gran quantità di sangue per riparare l'armatura. Nel corso della battaglia, Sirio cerca di spiegare all'avversario perché vale la pena combattere in nome dell'amicizia e della lealtà. Concluso lo scontro, Sirio ha perso un'ulteriore gran quantità di sangue a causa delle ferite, ma Dragone Nero, profondamente colpito dai discorsi sull'amicizia dell'avversario, decide di salvargli la vita, prima di morire colpito dal Colpo Segreto del Drago Nascente. Recuperato il corpo di Pegasus, Dragone riesce a risvegliarlo colpendo le tredici stelle della costellazione di Pegasus situate sul corpo del Cavaliere e facendo fuoriuscire il sangue infetto. I Cavalieri dello zodiaco si apprestano così ad affrontare Phoenix nel duello decisivo. In onda il: 1987-01-24 14: La resa dei conti
    Ripresosi dopo il duro combattimento contro Phoenix, Cristal affronta il nemico e riesce a respingere il suo colpo segreto con la Polvere di Diamanti. Ma il Cavaliere della Fenice non si dà per vinto e attacca i quattro avversari con le Ali della Fenice, alle quali solo Pegasus riesce a resistere, salvato dalla Sacra armatura d'oro, che si è composta da sola e si è disposta a difesa del giovane Cavaliere. Questi affronta il nemico a campo aperto e, ricevuti in aiuto lo scudo del Dragone, la catena di Andromeda e il gelido cosmo di Cristal, grazie all'unione dei poteri di tutti i quattro Cavalieri dello zodiaco, riesce a sconfiggere Phoenix. 14: La resa dei conti
    In onda il: 1987-01-24 Ripresosi dopo il duro combattimento contro Phoenix, Cristal affronta il nemico e riesce a respingere il suo colpo segreto con la Polvere di Diamanti. Ma il Cavaliere della Fenice non si dà per vinto e attacca i quattro avversari con le Ali della Fenice, alle quali solo Pegasus riesce a resistere, salvato dalla Sacra armatura d'oro, che si è composta da sola e si è disposta a difesa del giovane Cavaliere. Questi affronta il nemico a campo aperto e, ricevuti in aiuto lo scudo del Dragone, la catena di Andromeda e il gelido cosmo di Cristal, grazie all'unione dei poteri di tutti i quattro Cavalieri dello zodiaco, riesce a sconfiggere Phoenix. In onda il: 1987-01-31 15: Il mistero svelato
    Vinto in battaglia da Pegasus, Phoenix decide di svelare il suo passato agli altri Cavalieri dello zodiaco. Mandato all'Isola della Regina Nera per diventare un Cavaliere, Phoenix ha dovuto rinnegare ogni sentimento buono e nobile e ha dovuto persino uccidere il suo istruttore, un guerriero mascherato di nome Guilty. Improvvisamente irrompe un nuovo e pericoloso nemico, Docrates, giunto per rubare la Sacra armatura insieme al suo esercito di soldati. Ai Cavalieri dello zodiaco, sopraffatti dalla forza impressionante dell'avversario, vengono sottratti otto dei nove pezzi dell'armatura d'oro. Riconosciuti i propri errori e messo alle spalle il proprio passato, Phoenix cerca di contrastare il nemico con le Ali della Fenice, provocando una grande frana e restandovi sotterrato insieme a Docrates. Gli altri quattro Cavalieri dello zodiaco piangono la morte dell'amico ritrovato, mentre nelle loro mani è rimasto soltanto l'elmo dell'armatura Sacra. 15: Il mistero svelato
    In onda il: 1987-01-31 Vinto in battaglia da Pegasus, Phoenix decide di svelare il suo passato agli altri Cavalieri dello zodiaco. Mandato all'Isola della Regina Nera per diventare un Cavaliere, Phoenix ha dovuto rinnegare ogni sentimento buono e nobile e ha dovuto persino uccidere il suo istruttore, un guerriero mascherato di nome Guilty. Improvvisamente irrompe un nuovo e pericoloso nemico, Docrates, giunto per rubare la Sacra armatura insieme al suo esercito di soldati. Ai Cavalieri dello zodiaco, sopraffatti dalla forza impressionante dell'avversario, vengono sottratti otto dei nove pezzi dell'armatura d'oro. Riconosciuti i propri errori e messo alle spalle il proprio passato, Phoenix cerca di contrastare il nemico con le Ali della Fenice, provocando una grande frana e restandovi sotterrato insieme a Docrates. Gli altri quattro Cavalieri dello zodiaco piangono la morte dell'amico ritrovato, mentre nelle loro mani è rimasto soltanto l'elmo dell'armatura Sacra. In onda il: 1987-02-07 16: L'attacco di Docrates
    Sopravvissuto alla frana provocata da Phoenix, Docrates raggiunge Nuova Luxor per portare a termine la propria missione. Il gigantesco guerriero vuole a tutti i costi recuperare l'elmo della Sacra armatura, l'unico pezzo della corazza dorata non ancora in suo possesso, per conto di un'autorità a lui superiore: Arles, il Grande Sacerdote di Atene. Docrates attacca furiosamente i Cavalieri dello zodiaco, i quali non riescono a fronteggiare il nemico e vengono sopraffatti. All'arrivo della polizia, il gigante è costretto a fuggire e rapisce Lady Isabel, chiedendo come riscatto nientemeno che lo stesso elmo della Sacra armatura. 16: L'attacco di Docrates
    In onda il: 1987-02-07 Sopravvissuto alla frana provocata da Phoenix, Docrates raggiunge Nuova Luxor per portare a termine la propria missione. Il gigantesco guerriero vuole a tutti i costi recuperare l'elmo della Sacra armatura, l'unico pezzo della corazza dorata non ancora in suo possesso, per conto di un'autorità a lui superiore: Arles, il Grande Sacerdote di Atene. Docrates attacca furiosamente i Cavalieri dello zodiaco, i quali non riescono a fronteggiare il nemico e vengono sopraffatti. All'arrivo della polizia, il gigante è costretto a fuggire e rapisce Lady Isabel, chiedendo come riscatto nientemeno che lo stesso elmo della Sacra armatura. In onda il: 1987-02-14 17: Lady Isabel è in pericolo
    I Cavalieri dello zodiaco sono costretti ad affrontare Docrates per salvare Lady Isabel e si recano quindi al Palazzo dei Tornei, come da appuntamento. Tuttavia, preso l'elmo della Sacra armatura, i guerrieri di Docrates non liberano la ragazza e scappano portando con sé l'ultimo pezzo della corazza dorata. Appena usciti dall'arena, però, il gruppo di soldati si imbatte in Cristal, pronto a riceverli, che riesce a riconquistare l'elmo dopo una lunga corsa per le vie della città. Intanto, al Palazzo dei Tornei Pegasus e Andromeda ingaggiano una battaglia contro il possente e apparentemente invincibile Docrates, ma nessuno dei due riesce ad avere ragione del nemico. Nell'arena giunge anche Cristal, che riesce a scoprire il punto debole dell'avversario e gli congela le gambe con una sua tecnica speciale addirittura pericolosa per la sua stessa incolumità. Pegasus e Andromeda attaccano Docrates e lo sconfiggono, contro ogni previsione, salvando così Lady Isabel. Nel frattempo, Sirio e Kiki, tornati nella Valle della Morte, non riescono a recuperare gli altri otto pezzi dell'armatura d'oro che qui erano stati nascosti, venendo preceduti dai guerrieri di Docrates. 17: Lady Isabel è in pericolo
    In onda il: 1987-02-14 I Cavalieri dello zodiaco sono costretti ad affrontare Docrates per salvare Lady Isabel e si recano quindi al Palazzo dei Tornei, come da appuntamento. Tuttavia, preso l'elmo della Sacra armatura, i guerrieri di Docrates non liberano la ragazza e scappano portando con sé l'ultimo pezzo della corazza dorata. Appena usciti dall'arena, però, il gruppo di soldati si imbatte in Cristal, pronto a riceverli, che riesce a riconquistare l'elmo dopo una lunga corsa per le vie della città. Intanto, al Palazzo dei Tornei Pegasus e Andromeda ingaggiano una battaglia contro il possente e apparentemente invincibile Docrates, ma nessuno dei due riesce ad avere ragione del nemico. Nell'arena giunge anche Cristal, che riesce a scoprire il punto debole dell'avversario e gli congela le gambe con una sua tecnica speciale addirittura pericolosa per la sua stessa incolumità. Pegasus e Andromeda attaccano Docrates e lo sconfiggono, contro ogni previsione, salvando così Lady Isabel. Nel frattempo, Sirio e Kiki, tornati nella Valle della Morte, non riescono a recuperare gli altri otto pezzi dell'armatura d'oro che qui erano stati nascosti, venendo preceduti dai guerrieri di Docrates. In onda il: 1987-02-21 18: La regina degli inganni
    Una petroliera di proprietà della Fondazione di Lady Isabel viene assalita da tre nuovi nemici, mandati dal Grande Tempio di Atene: sono tre Cavalieri al servizio di Morgana, una donna guerriera conosciuta anche come la regina degli inganni. Per evitare di mettere a repentaglio la vita dell'equipaggio della nave, preso in ostaggio, e allo stesso tempo scongiurare un importante disastro ambientale, se venisse riversata in mare la grande quantità di petrolio contenuto nella stiva, i Cavalieri dello zodiaco devono consegnare di persona l'elmo della Sacra armatura d'oro ai nemici. Pegasus, Dragone, Cristal e Andromeda devono accettare la sfida e raggiungono la petroliera nel tentativo di risolvere la situazione: qui ingaggiano un combattimento contro i tre guerrieri nemici (Serpente di Mare, Delfino e Medusa), i quali vengono sconfitti. In loro aiuto giunge però la stessa Morgana, che crea una potente illusione, ingannando gli avversari e permettendo ai suoi guerrieri di recuperare l'elmo della Sacra armatura per poi dileguarsi. 18: La regina degli inganni
    In onda il: 1987-02-21 Una petroliera di proprietà della Fondazione di Lady Isabel viene assalita da tre nuovi nemici, mandati dal Grande Tempio di Atene: sono tre Cavalieri al servizio di Morgana, una donna guerriera conosciuta anche come la regina degli inganni. Per evitare di mettere a repentaglio la vita dell'equipaggio della nave, preso in ostaggio, e allo stesso tempo scongiurare un importante disastro ambientale, se venisse riversata in mare la grande quantità di petrolio contenuto nella stiva, i Cavalieri dello zodiaco devono consegnare di persona l'elmo della Sacra armatura d'oro ai nemici. Pegasus, Dragone, Cristal e Andromeda devono accettare la sfida e raggiungono la petroliera nel tentativo di risolvere la situazione: qui ingaggiano un combattimento contro i tre guerrieri nemici (Serpente di Mare, Delfino e Medusa), i quali vengono sconfitti. In loro aiuto giunge però la stessa Morgana, che crea una potente illusione, ingannando gli avversari e permettendo ai suoi guerrieri di recuperare l'elmo della Sacra armatura per poi dileguarsi. In onda il: 1987-02-28 19: L'isola di Morgana
    I Cavalieri dello zodiaco vengono raggiunti sulla petroliera da Lady Isabel, che li rincuora dopo l'inaspettata sconfitta appena subita. La ragazza è riuscita a rintracciare il nemico presso l'Isola di Morgana, una piccola isola dove Morgana ha trascorso il periodo di esilio e dove i Cavalieri decidono di recarsi per riconquistare l'elmo della sacra armatura. Dopo aver sconfitto Serpente di Mare, Delfino e Medusa, i Cavalieri dello zodiaco raggiungono il castello di Morgana, dove Pegasus si scontra con la sua nemica. Durante la battaglia, Morgana si rivela essere la sorella di Tisifone, e addirittura utilizza il suo stesso colpo segreto, il Cobra Incantatore. Alla fine, Pegasus riesce a sconfiggere Morgana, la quale in punto di morte rivela che il suo avversario sarà destinato ad indossare l'armatura d'oro. I Cavalieri dello zodiaco hanno trionfato ancora e l'elmo della Sacra armatura d'oro è di nuovo in mani amiche. 19: L'isola di Morgana
    In onda il: 1987-02-28 I Cavalieri dello zodiaco vengono raggiunti sulla petroliera da Lady Isabel, che li rincuora dopo l'inaspettata sconfitta appena subita. La ragazza è riuscita a rintracciare il nemico presso l'Isola di Morgana, una piccola isola dove Morgana ha trascorso il periodo di esilio e dove i Cavalieri decidono di recarsi per riconquistare l'elmo della sacra armatura. Dopo aver sconfitto Serpente di Mare, Delfino e Medusa, i Cavalieri dello zodiaco raggiungono il castello di Morgana, dove Pegasus si scontra con la sua nemica. Durante la battaglia, Morgana si rivela essere la sorella di Tisifone, e addirittura utilizza il suo stesso colpo segreto, il Cobra Incantatore. Alla fine, Pegasus riesce a sconfiggere Morgana, la quale in punto di morte rivela che il suo avversario sarà destinato ad indossare l'armatura d'oro. I Cavalieri dello zodiaco hanno trionfato ancora e l'elmo della Sacra armatura d'oro è di nuovo in mani amiche. In onda il: 1987-03-07 20: Missione in Grecia
    A Nuova Luxor il Palazzo dei Tornei, l'arena dove si è svolta la Guerra Galattica, va a fuoco in circostanze misteriose. I Cavalieri dello zodiaco suggeriscono quindi a Lady Isabel di ritirarsi in un luogo isolato insieme all'elmo della Sacra armatura, per nasconderlo ai nemici. Nel frattempo, al Grande Tempio, Arles incarica il Maestro dei Ghiacci, istruttore di Cristal il Cigno, di uccidere il suo stesso allievo. In un primo momento il Maestro dei Ghiacci si rifiuta di eseguire l'ordine, ma viene poi colpito da una potente tecnica mentale del Grande Sacerdote, che piega la volontà del maestro di Cristal al suo volere. Intanto i Cavalieri dello zodiaco decidono di far visita ai rispettivi maestri per farsi consigliare le mosse da adottare: Pegasus si reca in Grecia per far visita a Castalia, ma qui incontra Tisifone, ancora decisa a vendicarsi per la pesante sconfitta subita ad opera dell'avversario. Pegasus e Tisifone si scontrano duramente, ma Castalia irrompe nel bel mezzo della lotta, comunicando all'allievo quel che è successo al Maestro dei Ghiacci, avendo assistito all'episodio, e permettendo a Pegasus di fuggire, bloccando Tisifone. Nel frattempo, Cristal si reca in Siberia per visitare il suo maestro, ma qui scopre che il suo villaggio è stato attaccato e distrutto da degli uomini malvagi agli ordini proprio del Maestro dei Ghiacci. Sbalordito, Cristal incontra il suo maestro, il quale però non sembra avere buone intenzioni verso colui che un tempo è stato il suo allievo. 20: Missione in Grecia
    In onda il: 1987-03-07 A Nuova Luxor il Palazzo dei Tornei, l'arena dove si è svolta la Guerra Galattica, va a fuoco in circostanze misteriose. I Cavalieri dello zodiaco suggeriscono quindi a Lady Isabel di ritirarsi in un luogo isolato insieme all'elmo della Sacra armatura, per nasconderlo ai nemici. Nel frattempo, al Grande Tempio, Arles incarica il Maestro dei Ghiacci, istruttore di Cristal il Cigno, di uccidere il suo stesso allievo. In un primo momento il Maestro dei Ghiacci si rifiuta di eseguire l'ordine, ma viene poi colpito da una potente tecnica mentale del Grande Sacerdote, che piega la volontà del maestro di Cristal al suo volere. Intanto i Cavalieri dello zodiaco decidono di far visita ai rispettivi maestri per farsi consigliare le mosse da adottare: Pegasus si reca in Grecia per far visita a Castalia, ma qui incontra Tisifone, ancora decisa a vendicarsi per la pesante sconfitta subita ad opera dell'avversario. Pegasus e Tisifone si scontrano duramente, ma Castalia irrompe nel bel mezzo della lotta, comunicando all'allievo quel che è successo al Maestro dei Ghiacci, avendo assistito all'episodio, e permettendo a Pegasus di fuggire, bloccando Tisifone. Nel frattempo, Cristal si reca in Siberia per visitare il suo maestro, ma qui scopre che il suo villaggio è stato attaccato e distrutto da degli uomini malvagi agli ordini proprio del Maestro dei Ghiacci. Sbalordito, Cristal incontra il suo maestro, il quale però non sembra avere buone intenzioni verso colui che un tempo è stato il suo allievo. In onda il: 1987-03-14 21: Battaglia tra i ghiacci
    L'esercito di Arles utilizza gli abitanti del villaggio di Cristal come schiavi per costruire una grande piramide di ghiaccio, che dovrebbe rappresentare il potere del Grande Tempio esteso sino alla Siberia. Al primo incontro con il Maestro dei Ghiacci, Cristal decide di non combattere e fugge. Successivamente si reca alla piramide di ghiaccio, dove sconfigge i soldati del Grande Tempio e libera gli abitanti del suo villaggio. Ma qui incontra nuovamente il Maestro dei Ghiacci, con il quale ingaggia una dura lotta nelle fredde lande siberiane a suon di tecniche congelanti. Anche Pegasus raggiunge l'amico e lo informa che la mente del Maestro dei Ghiacci è sotto il controllo di Arles. La lotta continua, e alla fine Cristal colpisce a morte il suo maestro che, prima di esalare l'ultimo respiro, ritorna in sé e sferra una potente Polvere di Diamanti alla piramide di ghiaccio, distruggendola. Poi, spirando tra le braccia dell'allievo, lo incoraggia a continuare e vincere la lotta contro le forze oscure. 21: Battaglia tra i ghiacci
    In onda il: 1987-03-14 L'esercito di Arles utilizza gli abitanti del villaggio di Cristal come schiavi per costruire una grande piramide di ghiaccio, che dovrebbe rappresentare il potere del Grande Tempio esteso sino alla Siberia. Al primo incontro con il Maestro dei Ghiacci, Cristal decide di non combattere e fugge. Successivamente si reca alla piramide di ghiaccio, dove sconfigge i soldati del Grande Tempio e libera gli abitanti del suo villaggio. Ma qui incontra nuovamente il Maestro dei Ghiacci, con il quale ingaggia una dura lotta nelle fredde lande siberiane a suon di tecniche congelanti. Anche Pegasus raggiunge l'amico e lo informa che la mente del Maestro dei Ghiacci è sotto il controllo di Arles. La lotta continua, e alla fine Cristal colpisce a morte il suo maestro che, prima di esalare l'ultimo respiro, ritorna in sé e sferra una potente Polvere di Diamanti alla piramide di ghiaccio, distruggendola. Poi, spirando tra le braccia dell'allievo, lo incoraggia a continuare e vincere la lotta contro le forze oscure. In onda il: 1987-03-21 22: Un aiuto insperato
    Gigars, primo ministro di Grecia a servizio del Grande Sacerdote, si reca a Nuova Luxor insieme al Cavaliere della Fiamma. Questi viene incaricato di bruciare e radere al suolo il palazzo di Lady Isabel, che però si è nascosta in una baita di montagna insieme ad Andromeda e al maggiordomo Mylock. Proprio il maggiordomo cade nella trappola, recandosi immediatamente a Nuova Luxor e venendo scoperto e catturato da Gigars. Tramite Mylock, il primo ministro di Grecia viene a conoscenza del nascondiglio di Lady Isabel e si reca alla baita accompagnato dal Cavaliere della Fiamma. Andromeda affronta il nemico, ma stavolta la sua potente catena non è in grado di contrastare le tecniche infuocate del suo avversario. Tuttavia, nel momento di maggior difficoltà, in soccorso del Cavaliere di Andromeda appare Phoenix, suo fratello, tornato a nuova vita per riunirsi agli altri Cavalieri dello zodiaco e sconfiggere le forze dell'oscurità. Grazie al suo Pugno Diabolico, il Cavaliere della Fiamma viene eliminato, Gigars viene messo in fuga e l'elmo della Sacra armatura resta ancora in mani amiche. 22: Un aiuto insperato
    In onda il: 1987-03-21 Gigars, primo ministro di Grecia a servizio del Grande Sacerdote, si reca a Nuova Luxor insieme al Cavaliere della Fiamma. Questi viene incaricato di bruciare e radere al suolo il palazzo di Lady Isabel, che però si è nascosta in una baita di montagna insieme ad Andromeda e al maggiordomo Mylock. Proprio il maggiordomo cade nella trappola, recandosi immediatamente a Nuova Luxor e venendo scoperto e catturato da Gigars. Tramite Mylock, il primo ministro di Grecia viene a conoscenza del nascondiglio di Lady Isabel e si reca alla baita accompagnato dal Cavaliere della Fiamma. Andromeda affronta il nemico, ma stavolta la sua potente catena non è in grado di contrastare le tecniche infuocate del suo avversario. Tuttavia, nel momento di maggior difficoltà, in soccorso del Cavaliere di Andromeda appare Phoenix, suo fratello, tornato a nuova vita per riunirsi agli altri Cavalieri dello zodiaco e sconfiggere le forze dell'oscurità. Grazie al suo Pugno Diabolico, il Cavaliere della Fiamma viene eliminato, Gigars viene messo in fuga e l'elmo della Sacra armatura resta ancora in mani amiche. In onda il: 1987-03-28 23: Il Cavaliere d'argento
    Phaeton, nuovo capo dei soldati del Grande Tempio al posto di Gigars, affida a Castalia il compito di eliminare Pegasus, con l'aiuto di Eris, il Cavaliere d'argento della costellazione della Lucertola. Nel frattempo, i Cavalieri dello zodiaco sono venuti a conoscenza dell'identità di Arles, ma Lady Isabel suggerisce loro di non avventarsi subito al Grande Tempio per sconfiggere il Grande Sacerdote e consiglia loro di prendersi alcuni giorni di riposo. Perciò Pegasus si reca a far visita al collegio di Nuova Luxor, dove ha trascorso l'infanzia. Tuttavia, mentre il ragazzo parla con Lamia, un'amica di infanzia, sopraggiunge alla spiaggia di Nuova Luxor Castalia, accompagnata da Eris. Accortosi del fatto che il Cavaliere d'argento è un seguace di Arles, Pegasus affronta Eris, ma Castalia, accortasi dalle prime battute delle scarse possibilità di vittoria dell'allievo, simula la morte del Cavaliere dello zodiaco colpendolo al cuore. Credendo di avere ingannato con successo Eris, la sacerdotessa guerriero abbandona il campo di battaglia, ma il Cavaliere d'argento si accorge del trucco e si decide ad affrontare e sconfiggere personalmente il giovane avversario. 23: Il Cavaliere d'argento
    In onda il: 1987-03-28 Phaeton, nuovo capo dei soldati del Grande Tempio al posto di Gigars, affida a Castalia il compito di eliminare Pegasus, con l'aiuto di Eris, il Cavaliere d'argento della costellazione della Lucertola. Nel frattempo, i Cavalieri dello zodiaco sono venuti a conoscenza dell'identità di Arles, ma Lady Isabel suggerisce loro di non avventarsi subito al Grande Tempio per sconfiggere il Grande Sacerdote e consiglia loro di prendersi alcuni giorni di riposo. Perciò Pegasus si reca a far visita al collegio di Nuova Luxor, dove ha trascorso l'infanzia. Tuttavia, mentre il ragazzo parla con Lamia, un'amica di infanzia, sopraggiunge alla spiaggia di Nuova Luxor Castalia, accompagnata da Eris. Accortosi del fatto che il Cavaliere d'argento è un seguace di Arles, Pegasus affronta Eris, ma Castalia, accortasi dalle prime battute delle scarse possibilità di vittoria dell'allievo, simula la morte del Cavaliere dello zodiaco colpendolo al cuore. Credendo di avere ingannato con successo Eris, la sacerdotessa guerriero abbandona il campo di battaglia, ma il Cavaliere d'argento si accorge del trucco e si decide ad affrontare e sconfiggere personalmente il giovane avversario. In onda il: 1987-04-11 24: Il segreto di Castalia
    Eris possiede delle tecniche formidabili: le Dita d'Argento sono un attacco micidiale, mentre la sua Barriera d'Argento si rivela essere una difesa impenetrabile. Tuttavia Pegasus, mentre in un primo momento sembrava spacciato, riesce a scoprire il punto debole dell'avversario, ossia la sua eccessiva sicurezza nelle proprie tecniche. Il Cavaliere dello zodiaco riesce prima ad infrangere la Barriera d'Argento con una nuova mossa, la Cometa Lucente, e poi addirittura a respingere le Dita d'Argento. Il Cavaliere d'argento viene infine sconfitto con l'ausilio di un'altra nuova mossa, la Spirale di Pegasus. Ma quando Castalia e altri due Cavalieri d'argento, Asterione dei Cani da Caccia e Moses della Balena, trovano il corpo morto di Eris sulla spiaggia di Nuova Luxor, la verità sull'inganno della sacerdotessa guerriero ai danni del Cavaliere d'argento viene alla luce. Castalia viene sconfitta in battaglia da Moses e viene poi utilizzata come esca per attirare Pegasus: il Cavaliere dello zodiaco accorre immediatamente alla spiaggia ed ingaggia uno scontro con Moses. Questi, durante la battaglia, rivela il grande segreto di Castalia: l'istruttrice di Pegasus è in realtà anche sua sorella Patricia. Incoraggiato dalla notizia che sua sorella è viva e finalmente è stata ritrovata, Pegasus dà fondo a tutte le sue forze e riesce a sconfiggere Moses. Ma ora il Cavaliere dello zodiaco deve concentrare la sua attenzione su Asterione. 24: Il segreto di Castalia
    In onda il: 1987-04-11 Eris possiede delle tecniche formidabili: le Dita d'Argento sono un attacco micidiale, mentre la sua Barriera d'Argento si rivela essere una difesa impenetrabile. Tuttavia Pegasus, mentre in un primo momento sembrava spacciato, riesce a scoprire il punto debole dell'avversario, ossia la sua eccessiva sicurezza nelle proprie tecniche. Il Cavaliere dello zodiaco riesce prima ad infrangere la Barriera d'Argento con una nuova mossa, la Cometa Lucente, e poi addirittura a respingere le Dita d'Argento. Il Cavaliere d'argento viene infine sconfitto con l'ausilio di un'altra nuova mossa, la Spirale di Pegasus. Ma quando Castalia e altri due Cavalieri d'argento, Asterione dei Cani da Caccia e Moses della Balena, trovano il corpo morto di Eris sulla spiaggia di Nuova Luxor, la verità sull'inganno della sacerdotessa guerriero ai danni del Cavaliere d'argento viene alla luce. Castalia viene sconfitta in battaglia da Moses e viene poi utilizzata come esca per attirare Pegasus: il Cavaliere dello zodiaco accorre immediatamente alla spiaggia ed ingaggia uno scontro con Moses. Questi, durante la battaglia, rivela il grande segreto di Castalia: l'istruttrice di Pegasus è in realtà anche sua sorella Patricia. Incoraggiato dalla notizia che sua sorella è viva e finalmente è stata ritrovata, Pegasus dà fondo a tutte le sue forze e riesce a sconfiggere Moses. Ma ora il Cavaliere dello zodiaco deve concentrare la sua attenzione su Asterione. In onda il: 1987-04-18 25: In nome di Atena
    Pegasus affronta Asterione, ma il Cavaliere d'argento è in grado di leggere nel pensiero ed anticipa tutte le mosse dell'avversario. Il giovane Cavaliere si trova così in seria difficoltà, ma proprio mentre Asterione è in procinto di sferrare il colpo di grazia al nemico, viene interrotto da Castalia, che salva l'allievo. La sacerdotessa guerriero, impedendo al nemico di leggere nella sua mente, riesce poi a sconfiggere Asterione in battaglia, ma è successivamente costretta a fuggire. Quando Cristal raggiunge la spiaggia di Nuova Luxor, vi trova Pegasus privo di sensi. Accanto al corpo del ragazzo, scritto sulla sabbia viene notato un messaggio lasciato dalla stessa Castalia, che raccomanda all'allievo di proteggere Atena, dea della giustizia e sin dai tempi più remoti protettrice dei Cavalieri dello zodiaco. Riunitisi all'interno delle macerie del Palazzo dei Tornei, Pegasus, Sirio, Cristal, Andromeda e Phoenix vengono a conoscenza di una scioccante verità: Mylock racconta loro che, tredici anni fa, Alman di Thule, mentre si trovava ad Atene come turista, aveva incontrato un Cavaliere in fin di vita, Micene di Sagitter, che aveva dovuto sacrificare la propria vita per salvare quella di Lady Isabel ancora in fasce. Prima di morire, il Cavaliere aveva affidato ad Alman di Thule sia lo scrigno contenente la Sacra armatura d'oro, sia la bambina, spiegandogli che si trattava della reincarnazione della dea Atena sulla Terra. Tuttavia, all'improvviso, un nuovo Cavaliere d'argento attacca i cinque ragazzi: è Babel del Centauro, che con le sue potenti tecniche infuocate mette in grande difficoltà il paladini di Atena. Ma ecco che, nel momento culminante della lotta, giungono in volo tre nuovi e misteriosi Cavalieri. 25: In nome di Atena
    In onda il: 1987-04-18 Pegasus affronta Asterione, ma il Cavaliere d'argento è in grado di leggere nel pensiero ed anticipa tutte le mosse dell'avversario. Il giovane Cavaliere si trova così in seria difficoltà, ma proprio mentre Asterione è in procinto di sferrare il colpo di grazia al nemico, viene interrotto da Castalia, che salva l'allievo. La sacerdotessa guerriero, impedendo al nemico di leggere nella sua mente, riesce poi a sconfiggere Asterione in battaglia, ma è successivamente costretta a fuggire. Quando Cristal raggiunge la spiaggia di Nuova Luxor, vi trova Pegasus privo di sensi. Accanto al corpo del ragazzo, scritto sulla sabbia viene notato un messaggio lasciato dalla stessa Castalia, che raccomanda all'allievo di proteggere Atena, dea della giustizia e sin dai tempi più remoti protettrice dei Cavalieri dello zodiaco. Riunitisi all'interno delle macerie del Palazzo dei Tornei, Pegasus, Sirio, Cristal, Andromeda e Phoenix vengono a conoscenza di una scioccante verità: Mylock racconta loro che, tredici anni fa, Alman di Thule, mentre si trovava ad Atene come turista, aveva incontrato un Cavaliere in fin di vita, Micene di Sagitter, che aveva dovuto sacrificare la propria vita per salvare quella di Lady Isabel ancora in fasce. Prima di morire, il Cavaliere aveva affidato ad Alman di Thule sia lo scrigno contenente la Sacra armatura d'oro, sia la bambina, spiegandogli che si trattava della reincarnazione della dea Atena sulla Terra. Tuttavia, all'improvviso, un nuovo Cavaliere d'argento attacca i cinque ragazzi: è Babel del Centauro, che con le sue potenti tecniche infuocate mette in grande difficoltà il paladini di Atena. Ma ecco che, nel momento culminante della lotta, giungono in volo tre nuovi e misteriosi Cavalieri. In onda il: 1987-04-25 26: Amici o nemici?
    I tre nuovi guerrieri si presentano come i Cavalieri d'acciaio: Lear, Benham e Shadir. Questi irrompono nel bel mezzo del combattimento tra Babel e Cristal, agendo a favore di quest'ultimo: proprio grazie al loro intervento il Cavaliere del Cigno riesce a sconfiggere l'avversario. Prima di morire, la mente di Babel viene liberata dall'influsso malefico di Arles, grazie ai grandi poteri della dea Atena. Ma Pegasus e compagni non hanno ancora la piena certezza del fatto che i Cavalieri d'acciaio, i quali intanto si sono dileguati, siano dalla loro parte, pensando che in realtà siano parte di un'altra fazione anch'essa sulle tracce della Sacra armatura d'oro. Nel frattempo, al Grande Tempio, Phaeton affida il compito di eliminare i Cavalieri dello zodiaco a Tisifone, su richiesta della stessa sacerdotessa guerriero. E mentre sale la preoccupazione per Castalia, che ancora non è tornata ad Atene, Tisifone sceglie come suo compagno di battaglia Argor di Perseo, un altro temibile Cavaliere d'argento. Intanto, A Nuova Luxor Pegasus decide di partire per una ricognizione in Grecia, accompagnato da Sirio e Andromeda. Ma mentre i tre Cavalieri sono in viaggio verso il Grande Tempio, una forza sconosciuta attira il loro aereo su una piccola isola, dove ad attenderli vi è proprio Tisifone. 26: Amici o nemici?
    In onda il: 1987-04-25 I tre nuovi guerrieri si presentano come i Cavalieri d'acciaio: Lear, Benham e Shadir. Questi irrompono nel bel mezzo del combattimento tra Babel e Cristal, agendo a favore di quest'ultimo: proprio grazie al loro intervento il Cavaliere del Cigno riesce a sconfiggere l'avversario. Prima di morire, la mente di Babel viene liberata dall'influsso malefico di Arles, grazie ai grandi poteri della dea Atena. Ma Pegasus e compagni non hanno ancora la piena certezza del fatto che i Cavalieri d'acciaio, i quali intanto si sono dileguati, siano dalla loro parte, pensando che in realtà siano parte di un'altra fazione anch'essa sulle tracce della Sacra armatura d'oro. Nel frattempo, al Grande Tempio, Phaeton affida il compito di eliminare i Cavalieri dello zodiaco a Tisifone, su richiesta della stessa sacerdotessa guerriero. E mentre sale la preoccupazione per Castalia, che ancora non è tornata ad Atene, Tisifone sceglie come suo compagno di battaglia Argor di Perseo, un altro temibile Cavaliere d'argento. Intanto, A Nuova Luxor Pegasus decide di partire per una ricognizione in Grecia, accompagnato da Sirio e Andromeda. Ma mentre i tre Cavalieri sono in viaggio verso il Grande Tempio, una forza sconosciuta attira il loro aereo su una piccola isola, dove ad attenderli vi è proprio Tisifone. In onda il: 1987-05-02 27: Lo scudo della Medusa
    Tisifone, Argor e Virnam, altro Cavaliere d'argento, si scontrano rispettivamente con Pegasus, Andromeda e Sirio. La lunga faida tra la sacerdotessa guerriero e il Cavaliere di Pegasus si conclude a favore di quest'ultimo, che riesce a sconfiggere la sua acerrima nemica una volta per tutte. Ma Argor, deciso a vendicare la disfatta della sacerdotessa, sfodera il suo scudo della Medusa, uno scudo che reca scolpito il volto della Gorgone: chiunque incroci il suo sguardo viene pietrificato. Primo a cadere nel trucco è Andromeda, suo diretto avversario. Nel tentativo di portare soccorso all'amico, anche Pegasus viene trasformato in pietra. Infine, per sbaglio, viene pietrificato anche Virnam. Sul campo di battaglia restano quindi soltanto lo stesso Argor e Sirio, che è riuscito a sfuggire allo sguardo di Medusa grazie al potente scudo del Dragone. Intanto a Nuova Luxor, venuti a sapere dell'incidente accorso all'aereo sul quale viaggiavano gli altri Cavalieri, anche Cristal e Phoenix partono alla volta della Grecia. 27: Lo scudo della Medusa
    In onda il: 1987-05-02 Tisifone, Argor e Virnam, altro Cavaliere d'argento, si scontrano rispettivamente con Pegasus, Andromeda e Sirio. La lunga faida tra la sacerdotessa guerriero e il Cavaliere di Pegasus si conclude a favore di quest'ultimo, che riesce a sconfiggere la sua acerrima nemica una volta per tutte. Ma Argor, deciso a vendicare la disfatta della sacerdotessa, sfodera il suo scudo della Medusa, uno scudo che reca scolpito il volto della Gorgone: chiunque incroci il suo sguardo viene pietrificato. Primo a cadere nel trucco è Andromeda, suo diretto avversario. Nel tentativo di portare soccorso all'amico, anche Pegasus viene trasformato in pietra. Infine, per sbaglio, viene pietrificato anche Virnam. Sul campo di battaglia restano quindi soltanto lo stesso Argor e Sirio, che è riuscito a sfuggire allo sguardo di Medusa grazie al potente scudo del Dragone. Intanto a Nuova Luxor, venuti a sapere dell'incidente accorso all'aereo sul quale viaggiavano gli altri Cavalieri, anche Cristal e Phoenix partono alla volta della Grecia. In onda il: 1987-05-09 28: Una vittoria a caro prezzo
    La lotta si rivela subito molto complicata per Sirio: nessuna strategia sembra essere utile contro Argor. Alla fine, il braccio sinistro del Cavaliere del Dragone, insieme allo scudo che fino ad allora lo aveva protetto dallo sguardo di Medusa, viene pietrificato. Sembra la fine per il cavaliere di Atena, in procinto di essere sconfitto, ma all'improvviso accorrono in suo aiuto i tre Cavalieri d'acciaio, che si rivelano così dalla parte di Atena. Purtroppo però, nemmeno i Cavalieri d'acciaio riescono a fermare il nemico e vengono sconfitti. Allora Dragone decide di compiere un gesto estremo: si acceca con le proprie mani, nella speranza di non incrociare lo sguardo di Medusa. Guidato dalla dea Atena, il Cavaliere dello zodiaco riesce a distruggere lo scudo di Medusa e a sconfiggere Argor. A seguito della morte di quest'ultimo, tutti coloro che erano stati pietrificati ritornano normali. Insieme a Pegasus e Andromeda, anche Virnam riassume le sue sembianze umane, ma è costretto a ritirarsi insieme a Tisifone. Raggiunti da Cristal e Phoenix, i Cavalieri dello zodiaco tornano a Nuova Luxor e portano Sirio all'ospedale. Nel frattempo, Lady Isabel incontra il professor Rigel, il creatore dei Cavalieri d'acciaio. Il professor Rigel racconta la sua storia, spiegando che è stato Alman di Thule ad incaricarlo della costruzione delle armature d'acciaio, che infatti sono armature meccaniche. I tre Cavalieri d'acciaio sono un'ulteriore forza a difesa della dea Atena, insieme ai Cavalieri dello zodiaco. Intanto all'ospedale, Pegasus e compagni vengono a sapere che Sirio si riprenderà, ma la sua vista sarà perduta per sempre. 28: Una vittoria a caro prezzo
    In onda il: 1987-05-09 La lotta si rivela subito molto complicata per Sirio: nessuna strategia sembra essere utile contro Argor. Alla fine, il braccio sinistro del Cavaliere del Dragone, insieme allo scudo che fino ad allora lo aveva protetto dallo sguardo di Medusa, viene pietrificato. Sembra la fine per il cavaliere di Atena, in procinto di essere sconfitto, ma all'improvviso accorrono in suo aiuto i tre Cavalieri d'acciaio, che si rivelano così dalla parte di Atena. Purtroppo però, nemmeno i Cavalieri d'acciaio riescono a fermare il nemico e vengono sconfitti. Allora Dragone decide di compiere un gesto estremo: si acceca con le proprie mani, nella speranza di non incrociare lo sguardo di Medusa. Guidato dalla dea Atena, il Cavaliere dello zodiaco riesce a distruggere lo scudo di Medusa e a sconfiggere Argor. A seguito della morte di quest'ultimo, tutti coloro che erano stati pietrificati ritornano normali. Insieme a Pegasus e Andromeda, anche Virnam riassume le sue sembianze umane, ma è costretto a ritirarsi insieme a Tisifone. Raggiunti da Cristal e Phoenix, i Cavalieri dello zodiaco tornano a Nuova Luxor e portano Sirio all'ospedale. Nel frattempo, Lady Isabel incontra il professor Rigel, il creatore dei Cavalieri d'acciaio. Il professor Rigel racconta la sua storia, spiegando che è stato Alman di Thule ad incaricarlo della costruzione delle armature d'acciaio, che infatti sono armature meccaniche. I tre Cavalieri d'acciaio sono un'ulteriore forza a difesa della dea Atena, insieme ai Cavalieri dello zodiaco. Intanto all'ospedale, Pegasus e compagni vengono a sapere che Sirio si riprenderà, ma la sua vista sarà perduta per sempre. In onda il: 1987-05-16 29: Un attacco deciso
    Ripresosi dopo il combattimento contro Argor, Sirio decide di recarsi ai Cinque Picchi per trovare un rimedio alla sua cecità. Intanto però, a causa di alcuni dissidi interni al gruppo di Cavalieri dello zodiaco, Phoenix decide di separarsi dagli amici e continuare a vivere in solitaria, pur rimanendo fedele ad Atena. La sera stessa un altro Cavaliere d'argento giunge a Nuova Luxor: è Damian del Corvo, mandato da Arles con l'obiettivo di rapire Lady Isabel. Con l'aiuto di un grande stormo di corvi addestrati, il Cavaliere d'argento riesce nel suo intento. Pegasus si lancia subito al suo inseguimento e lo raggiunge in una zona montuosa fuori dalla città. Qui Damian e il Cavaliere di Atena si scontrano: dopo un momento di difficoltà, è il Cavaliere di Pegasus ad uscire vincitore dalla battaglia. Tuttavia, i corvi sono già diretti verso il Grande Tempio insieme a Lady Isabel, e Pegasus dovrà continuare la sua corsa nel tentativo di salvare la fanciulla. 29: Un attacco deciso
    In onda il: 1987-05-16 Ripresosi dopo il combattimento contro Argor, Sirio decide di recarsi ai Cinque Picchi per trovare un rimedio alla sua cecità. Intanto però, a causa di alcuni dissidi interni al gruppo di Cavalieri dello zodiaco, Phoenix decide di separarsi dagli amici e continuare a vivere in solitaria, pur rimanendo fedele ad Atena. La sera stessa un altro Cavaliere d'argento giunge a Nuova Luxor: è Damian del Corvo, mandato da Arles con l'obiettivo di rapire Lady Isabel. Con l'aiuto di un grande stormo di corvi addestrati, il Cavaliere d'argento riesce nel suo intento. Pegasus si lancia subito al suo inseguimento e lo raggiunge in una zona montuosa fuori dalla città. Qui Damian e il Cavaliere di Atena si scontrano: dopo un momento di difficoltà, è il Cavaliere di Pegasus ad uscire vincitore dalla battaglia. Tuttavia, i corvi sono già diretti verso il Grande Tempio insieme a Lady Isabel, e Pegasus dovrà continuare la sua corsa nel tentativo di salvare la fanciulla. In onda il: 1987-05-23 30: L'ira di Tisifone
    Pegasus riesce a salvare Lady Isabel, ma si ritrova con un braccio fratturato e accerchiato da Damian e Tisifone. La sacerdotessa guerriero, trasgredendo gli ordini di Phaeton, ha raggiunto Pegasus con l'obiettivo di vendicarsi per la recente sconfitta subita. Per sfuggire dalle grinfie della nemica, Pegasus si getta in un profondo burrone insieme a Lady Isabel. Nella caduta, il Cavaliere perde i sensi ed il mattino seguente viene trovato da Damian e Tisifone. Ma è Lady Isabel a proteggere il giovane eroe sino all'arrivo di Andromeda e Cristal, i quali si scontrano con Tisifone e la sconfiggono. Intanto Damian cade rovinosamente in un burrone, stordito da un attacco della stessa Lady Isabel, che grazie ai suoi grandi poteri derivanti da Atena conduce dalla propria parte i corvi addestrati dal Cavaliere d'argento. Tuttavia, mentre le condizioni di Pegasus si aggravano sempre più, i Cavalieri dello zodiaco non possono ancora tornare a Nuova Luxor, poiché dovranno fronteggiare due nuovi e misteriosi nemici. 30: L'ira di Tisifone
    In onda il: 1987-05-23 Pegasus riesce a salvare Lady Isabel, ma si ritrova con un braccio fratturato e accerchiato da Damian e Tisifone. La sacerdotessa guerriero, trasgredendo gli ordini di Phaeton, ha raggiunto Pegasus con l'obiettivo di vendicarsi per la recente sconfitta subita. Per sfuggire dalle grinfie della nemica, Pegasus si getta in un profondo burrone insieme a Lady Isabel. Nella caduta, il Cavaliere perde i sensi ed il mattino seguente viene trovato da Damian e Tisifone. Ma è Lady Isabel a proteggere il giovane eroe sino all'arrivo di Andromeda e Cristal, i quali si scontrano con Tisifone e la sconfiggono. Intanto Damian cade rovinosamente in un burrone, stordito da un attacco della stessa Lady Isabel, che grazie ai suoi grandi poteri derivanti da Atena conduce dalla propria parte i corvi addestrati dal Cavaliere d'argento. Tuttavia, mentre le condizioni di Pegasus si aggravano sempre più, i Cavalieri dello zodiaco non possono ancora tornare a Nuova Luxor, poiché dovranno fronteggiare due nuovi e misteriosi nemici. In onda il: 1987-05-30 31: Due fratelli alleati
    I due nuovi guerrieri si presentano come Agape e Vesta, Cavalieri d'argento mandati dalla Grecia anch'essi con l'obiettivo di rapire Lady Isabel. Andromeda e Cristal si scontrano con i due avversari, ma hanno la peggio e cadono in un burrone. Ma proprio nel momento del bisogno, a difesa di Lady Isabel interviene Phoenix: il Cavaliere della Fenice si dimostra da subito superiore ai due nemici, e dopo aver combattuto e indebolito Vesta, piega Agape con il Fantasma Diabolico. Nel frattempo, Andromeda e Cristal riescono a risalire il burrone e tornano sul campo di battaglia. A questo punto, ripristinata la normalità, Phoenix abbandona nuovamente i suoi amici, affidando al fratello la missione di sconfiggere il già infiacchito Vesta. Andromeda riesce a vincere il Cavaliere d'argento, ma ora è tempo di concentrare le proprie attenzioni su Pegasus, le cui condizioni continuano a peggiorare. 31: Due fratelli alleati
    In onda il: 1987-05-30 I due nuovi guerrieri si presentano come Agape e Vesta, Cavalieri d'argento mandati dalla Grecia anch'essi con l'obiettivo di rapire Lady Isabel. Andromeda e Cristal si scontrano con i due avversari, ma hanno la peggio e cadono in un burrone. Ma proprio nel momento del bisogno, a difesa di Lady Isabel interviene Phoenix: il Cavaliere della Fenice si dimostra da subito superiore ai due nemici, e dopo aver combattuto e indebolito Vesta, piega Agape con il Fantasma Diabolico. Nel frattempo, Andromeda e Cristal riescono a risalire il burrone e tornano sul campo di battaglia. A questo punto, ripristinata la normalità, Phoenix abbandona nuovamente i suoi amici, affidando al fratello la missione di sconfiggere il già infiacchito Vesta. Andromeda riesce a vincere il Cavaliere d'argento, ma ora è tempo di concentrare le proprie attenzioni su Pegasus, le cui condizioni continuano a peggiorare. In onda il: 1987-06-06 32: Ritorno all'Isola Nera
    Phoenix torna sull'Isola della Regina Nera, il luogo dove ha ricevuto l'addestramento per diventare Cavaliere. Mentre ricorda i duri tempi dell'addestramento e rammenta Esmeralda, una dolce ragazza incontrata in gioventù proprio sull'isola, il Cavaliere della Fenice viene attaccato da Jango, un guerriero che in passato aveva concorso con Phoenix per l'investitura a Cavaliere. Mandato direttamente da Arles, Jango è accompagnato da altri guerrieri, tra i quali anche Phoenix Nero: il Cavaliere di Atena accetta la sfida lanciatagli, poiché riportare la vittoria significherebbe chiudere definitivamente i conti con il suo passato oscuro e malvagio. Dopo un primo momento di difficoltà, grazie all'intervento degli altri Cavalieri dello zodiaco, tra i quali anche Pegasus che si è ripreso, Jango viene sconfitto. Ma improvvisamente un forte terremoto scuote la terra: i poteri oscuri di Arles hanno raggiunto l'isola, che inizia a sprofondare in mare. Tuttavia Lady Isabel, che segue i Cavalieri da un'imbarcazione non lontano dall'isola, salva i suoi paladini, che volano in cielo sotto forma di sfere luminose, protetti dal cosmo di Atena. 32: Ritorno all'Isola Nera
    In onda il: 1987-06-06 Phoenix torna sull'Isola della Regina Nera, il luogo dove ha ricevuto l'addestramento per diventare Cavaliere. Mentre ricorda i duri tempi dell'addestramento e rammenta Esmeralda, una dolce ragazza incontrata in gioventù proprio sull'isola, il Cavaliere della Fenice viene attaccato da Jango, un guerriero che in passato aveva concorso con Phoenix per l'investitura a Cavaliere. Mandato direttamente da Arles, Jango è accompagnato da altri guerrieri, tra i quali anche Phoenix Nero: il Cavaliere di Atena accetta la sfida lanciatagli, poiché riportare la vittoria significherebbe chiudere definitivamente i conti con il suo passato oscuro e malvagio. Dopo un primo momento di difficoltà, grazie all'intervento degli altri Cavalieri dello zodiaco, tra i quali anche Pegasus che si è ripreso, Jango viene sconfitto. Ma improvvisamente un forte terremoto scuote la terra: i poteri oscuri di Arles hanno raggiunto l'isola, che inizia a sprofondare in mare. Tuttavia Lady Isabel, che segue i Cavalieri da un'imbarcazione non lontano dall'isola, salva i suoi paladini, che volano in cielo sotto forma di sfere luminose, protetti dal cosmo di Atena. In onda il: 1987-06-13 33: Sirio, ritorna!
    Mentre a Nuova Luxor gli eventi si succedono in continuazione per i Cavalieri dello zodiaco, Sirio si trova ai Cinque Picchi. Tuttavia, qui conduce una vita diversa, in quanto lo stato di cecità gli impedisce di svolgere normalmente le occupazioni della vita quotidiana. Inoltre, sembra che anche la speranza di riacquistare la vista stia svanendo in Dragone. Un giorno, il Cavaliere incontra Demetrios, un ragazzo che in passato si allenava insieme a lui sotto la guida del Maestro dei Cinque Picchi. Ma un giorno, l'anziano maestro lo cacciò, in quanto lo riteneva indegno a indossare l'armatura del Dragone. Da quel giorno Sirio non lo aveva più visto, ma ora è tornato con ostili intenzioni, dopo aver trascorso molti anni vagando per luoghi diversi e allenandosi e migliorandosi sempre più. Convinto che la colpa di tutti i torti subiti in gioventù sia di Sirio, Demetrios vuole vendicarsi e attacca Dragone. Ma il Cavaliere dello zodiaco non è in grado di difendersi e, accortosi di ciò, Demetrios decide di abbandonare la lotta. Nel momento di maggior disperazione, Sirio riesce a comprendere che è necessaria anzitutto la volontà di tornare a vedere, e perciò ritrova finalmente la speranza perduta. 33: Sirio, ritorna!
    In onda il: 1987-06-13 Mentre a Nuova Luxor gli eventi si succedono in continuazione per i Cavalieri dello zodiaco, Sirio si trova ai Cinque Picchi. Tuttavia, qui conduce una vita diversa, in quanto lo stato di cecità gli impedisce di svolgere normalmente le occupazioni della vita quotidiana. Inoltre, sembra che anche la speranza di riacquistare la vista stia svanendo in Dragone. Un giorno, il Cavaliere incontra Demetrios, un ragazzo che in passato si allenava insieme a lui sotto la guida del Maestro dei Cinque Picchi. Ma un giorno, l'anziano maestro lo cacciò, in quanto lo riteneva indegno a indossare l'armatura del Dragone. Da quel giorno Sirio non lo aveva più visto, ma ora è tornato con ostili intenzioni, dopo aver trascorso molti anni vagando per luoghi diversi e allenandosi e migliorandosi sempre più. Convinto che la colpa di tutti i torti subiti in gioventù sia di Sirio, Demetrios vuole vendicarsi e attacca Dragone. Ma il Cavaliere dello zodiaco non è in grado di difendersi e, accortosi di ciò, Demetrios decide di abbandonare la lotta. Nel momento di maggior disperazione, Sirio riesce a comprendere che è necessaria anzitutto la volontà di tornare a vedere, e perciò ritrova finalmente la speranza perduta. In onda il: 1987-06-20 34: Un amico ritrovato
    Nonostante la cecità, Sirio decide di affrontare Demetrios e chiudere definitivamente la questione. Prima di iniziare la lotta, il vecchio compagno di addestramento di Dragone si benda, per combattere ad armi pari contro l'avversario. Ma alla fine è il Cavaliere del Dragone, più determinato che mai a tornare dai suoi amici, a vincere lo scontro. Demetrios, spirando tra le braccia di Sirio, riconosce i propri errori e chiede perdono: Dragone promette sulla tomba dell'amico ritrovato che farà di tutto per tornare il guerriero che era un tempo e che riacquisterà la vista. Intanto, Pegasus si è recato nello Jamir, per incontrare il Grande Mur e chiedergli di aiutare Sirio. Tuttavia, giunto alla dimora del Grande Mur, vi trova Kiki, il quale lo informa che il fratello non è nello Jamir e che nemmeno lui sa dove sia finito. La sera stessa, la Sacra armatura d'oro, divisa ancora tra i Cavalieri dello zodiaco e il Grande Sacerdote, abbandona i luoghi dove era custodita e si ricompone da sola, andando a nascondersi sul fondale di un lago. 34: Un amico ritrovato
    In onda il: 1987-06-20 Nonostante la cecità, Sirio decide di affrontare Demetrios e chiudere definitivamente la questione. Prima di iniziare la lotta, il vecchio compagno di addestramento di Dragone si benda, per combattere ad armi pari contro l'avversario. Ma alla fine è il Cavaliere del Dragone, più determinato che mai a tornare dai suoi amici, a vincere lo scontro. Demetrios, spirando tra le braccia di Sirio, riconosce i propri errori e chiede perdono: Dragone promette sulla tomba dell'amico ritrovato che farà di tutto per tornare il guerriero che era un tempo e che riacquisterà la vista. Intanto, Pegasus si è recato nello Jamir, per incontrare il Grande Mur e chiedergli di aiutare Sirio. Tuttavia, giunto alla dimora del Grande Mur, vi trova Kiki, il quale lo informa che il fratello non è nello Jamir e che nemmeno lui sa dove sia finito. La sera stessa, la Sacra armatura d'oro, divisa ancora tra i Cavalieri dello zodiaco e il Grande Sacerdote, abbandona i luoghi dove era custodita e si ricompone da sola, andando a nascondersi sul fondale di un lago. In onda il: 1987-06-27 35: L'acqua della vita
    Mentre a Nuova Luxor e al Grande Tempio sale la preoccupazione per l'improvvisa scomparsa dell'armatura d'oro, Pegasus viene a sapere da Kiki che esiste un modo per guarire la cecità di Sirio. Secondo la leggenda, l'acqua della vita, che sgorga dalla sommità di un monte nello Jamir, è in grado di curare qualsiasi malattia e potrebbe anche ridare la vista a Dragone. Pegasus si reca immediatamente alla montagna e tenta di scalarla, nonostante nemmeno il Grande Mur, a detta di Kiki, sia riuscito a raggiungere la sorgente dell'acqua della vita, in quanto grandi forze cosmiche proteggono il luogo. Dopo essere incappato in varie difficoltà, il Cavaliere raggiunge l'acqua della vita e ne riempie una borraccia. Nel frattempo Kiki, che sta aspettando ai piedi del monte, viene attaccato da Aracne, un Cavaliere d'argento inviato da Arles per trovare il Grande Mur e condurlo al Grande Tempio. Pegasus riesce a raggiungere Kiki appena in tempo e, aiutato da Shadir, sconfigge Aracne. Il Cavaliere d'acciaio è giunto in Cina per informare Pegasus della scomparsa dell'elmo della Sacra armatura: il Cavaliere dello zodiaco è costretto a tornare a Nuova Luxor; la missione di consegnare a Sirio l'acqua della vita è affidata a Kiki. 35: L'acqua della vita
    In onda il: 1987-06-27 Mentre a Nuova Luxor e al Grande Tempio sale la preoccupazione per l'improvvisa scomparsa dell'armatura d'oro, Pegasus viene a sapere da Kiki che esiste un modo per guarire la cecità di Sirio. Secondo la leggenda, l'acqua della vita, che sgorga dalla sommità di un monte nello Jamir, è in grado di curare qualsiasi malattia e potrebbe anche ridare la vista a Dragone. Pegasus si reca immediatamente alla montagna e tenta di scalarla, nonostante nemmeno il Grande Mur, a detta di Kiki, sia riuscito a raggiungere la sorgente dell'acqua della vita, in quanto grandi forze cosmiche proteggono il luogo. Dopo essere incappato in varie difficoltà, il Cavaliere raggiunge l'acqua della vita e ne riempie una borraccia. Nel frattempo Kiki, che sta aspettando ai piedi del monte, viene attaccato da Aracne, un Cavaliere d'argento inviato da Arles per trovare il Grande Mur e condurlo al Grande Tempio. Pegasus riesce a raggiungere Kiki appena in tempo e, aiutato da Shadir, sconfigge Aracne. Il Cavaliere d'acciaio è giunto in Cina per informare Pegasus della scomparsa dell'elmo della Sacra armatura: il Cavaliere dello zodiaco è costretto a tornare a Nuova Luxor; la missione di consegnare a Sirio l'acqua della vita è affidata a Kiki. In onda il: 1987-07-04 36: I Cavalieri d'oro
    Deluso dalle numerose sconfitte subite dai suoi sudditi per mano dei Cavalieri dello zodiaco e preoccupato per la scomparsa degli otto pezzi della Sacra armatura in suo possesso, Arles decide di richiamare al Grande Tempio i potenti Cavalieri d'oro. Lady Isabel ignora l'esistenza di altre Sacre armature oltre a quella del Sagittario, ma in realtà esistono ben dodici armature d'oro. Alla corte del Grande Sacerdote accorre Scorpio, Cavaliere d'oro della costellazione dello Scorpione: a lui viene affidata la missione di sconfiggere una volta per tutte i Cavalieri dello zodiaco, di rango decisamente inferiore. Arles racconta a Scorpio una falsa versione dei fatti, secondo la quale i Cavalieri dello zodiaco sono nemici di Atena che stanno cospirando contro il Grande Tempio. All'improvviso irrompe nella sala Ioria, Cavaliere d'oro del Leone, il quale chiede che la missione appena affidata a Scorpio sia data a lui: Arles acconsente. Ioria è infatti fratello di Micene di Sagitter, che tredici anni fa tradì il Grande Tempio e attentò alla vita di Atena. Dopo la morte di Micene, Ioria si pose l'obiettivo di riscattare il crimine commesso dal fratello, e secondo Arles è lui l'uomo più adatto alla missione. Intanto a Nuova Luxor, Pegasus, che era stato portato all'ospedale privato della Fondazione di Lady Isabel per trascorrere un periodo di riposo, viene attaccato da Tisifone. La sacerdotessa guerriero vuole battersi nuovamente con il Cavaliere dello zodiaco, colpevole non solo di averla vista in volto, ma anche di averle fatto provare tenerezza in passato, quando il ragazzo stava ricevendo l'addestramento per diventare Cavaliere in Grecia. 36: I Cavalieri d'oro
    In onda il: 1987-07-04 Deluso dalle numerose sconfitte subite dai suoi sudditi per mano dei Cavalieri dello zodiaco e preoccupato per la scomparsa degli otto pezzi della Sacra armatura in suo possesso, Arles decide di richiamare al Grande Tempio i potenti Cavalieri d'oro. Lady Isabel ignora l'esistenza di altre Sacre armature oltre a quella del Sagittario, ma in realtà esistono ben dodici armature d'oro. Alla corte del Grande Sacerdote accorre Scorpio, Cavaliere d'oro della costellazione dello Scorpione: a lui viene affidata la missione di sconfiggere una volta per tutte i Cavalieri dello zodiaco, di rango decisamente inferiore. Arles racconta a Scorpio una falsa versione dei fatti, secondo la quale i Cavalieri dello zodiaco sono nemici di Atena che stanno cospirando contro il Grande Tempio. All'improvviso irrompe nella sala Ioria, Cavaliere d'oro del Leone, il quale chiede che la missione appena affidata a Scorpio sia data a lui: Arles acconsente. Ioria è infatti fratello di Micene di Sagitter, che tredici anni fa tradì il Grande Tempio e attentò alla vita di Atena. Dopo la morte di Micene, Ioria si pose l'obiettivo di riscattare il crimine commesso dal fratello, e secondo Arles è lui l'uomo più adatto alla missione. Intanto a Nuova Luxor, Pegasus, che era stato portato all'ospedale privato della Fondazione di Lady Isabel per trascorrere un periodo di riposo, viene attaccato da Tisifone. La sacerdotessa guerriero vuole battersi nuovamente con il Cavaliere dello zodiaco, colpevole non solo di averla vista in volto, ma anche di averle fatto provare tenerezza in passato, quando il ragazzo stava ricevendo l'addestramento per diventare Cavaliere in Grecia. In onda il: 1987-07-11 37: Il sacrificio di Tisifone
    Mentre Pegasus e Tisifone stanno discutendo in un bosco nei pressi dell'ospedale, appare un nuovo Cavaliere, da subito identificato come un guerriero di livello superiore: è infatti il Cavaliere d'oro Ioria, venuto dalla Grecia per uccidere Pegasus. Dopo aver svelato il segreto dei Cavalieri d'oro, Ioria spiega le ragioni che lo spingono a compiere il volere di Arles: egli deve riabilitare il nome del fratello, Micene di Sagitter, considerato da tutti un traditore del Grande Tempio. Mentre i Cavalieri dello zodiaco riescono a lanciare colpi alla velocità del suono, Ioria rivela inoltre che i Cavalieri d'oro riescono a muoversi addirittura alla velocità della luce. Il destino di Pegasus sembra segnato, ma quando Ioria scaglia il suo colpo più potente, il Sacro Leo, Tisifone si pone davanti al corpo del Cavaliere dello zodiaco, venendo colpita con gran violenza al suo posto. La ragazza si rivela innamorata di Pegasus e, spirando tra le braccia del Cavaliere, chiede perdono per il male commesso. Mosso a pietà per il gesto eroico della sacerdotessa guerriero, Ioria decide di risparmiare Pegasus, annunciando un suo ritorno e promettendo di prendersi cura di Tisifone. Ma ecco che compaiono altri tre Cavalieri d'argento: Argetti, Dedalus e Orione, mandati da Arles a controllare le azioni di Ioria. Pegasus viene attaccato e sembra sul punto di soccombere, privo della propria armatura, ma improvvisamente, sotto lo sguardo attonito di tutti i presenti, ecco che appare l'armatura d'oro del Sagittario. La corazza che Micene di Sagitter ha indossato tempo fa va ora a disporsi sul corpo di Pegasus che, forte del potere conferitogli dall'armatura d'oro, elimina con facilità i tre Cavalieri d'argento. 37: Il sacrificio di Tisifone
    In onda il: 1987-07-11 Mentre Pegasus e Tisifone stanno discutendo in un bosco nei pressi dell'ospedale, appare un nuovo Cavaliere, da subito identificato come un guerriero di livello superiore: è infatti il Cavaliere d'oro Ioria, venuto dalla Grecia per uccidere Pegasus. Dopo aver svelato il segreto dei Cavalieri d'oro, Ioria spiega le ragioni che lo spingono a compiere il volere di Arles: egli deve riabilitare il nome del fratello, Micene di Sagitter, considerato da tutti un traditore del Grande Tempio. Mentre i Cavalieri dello zodiaco riescono a lanciare colpi alla velocità del suono, Ioria rivela inoltre che i Cavalieri d'oro riescono a muoversi addirittura alla velocità della luce. Il destino di Pegasus sembra segnato, ma quando Ioria scaglia il suo colpo più potente, il Sacro Leo, Tisifone si pone davanti al corpo del Cavaliere dello zodiaco, venendo colpita con gran violenza al suo posto. La ragazza si rivela innamorata di Pegasus e, spirando tra le braccia del Cavaliere, chiede perdono per il male commesso. Mosso a pietà per il gesto eroico della sacerdotessa guerriero, Ioria decide di risparmiare Pegasus, annunciando un suo ritorno e promettendo di prendersi cura di Tisifone. Ma ecco che compaiono altri tre Cavalieri d'argento: Argetti, Dedalus e Orione, mandati da Arles a controllare le azioni di Ioria. Pegasus viene attaccato e sembra sul punto di soccombere, privo della propria armatura, ma improvvisamente, sotto lo sguardo attonito di tutti i presenti, ecco che appare l'armatura d'oro del Sagittario. La corazza che Micene di Sagitter ha indossato tempo fa va ora a disporsi sul corpo di Pegasus che, forte del potere conferitogli dall'armatura d'oro, elimina con facilità i tre Cavalieri d'argento. In onda il: 1987-07-18 38: Il dubbio
    Volendo togliere a Pegasus l'armatura d'oro del Sagittario, Ioria attacca il nemico, ma al salvataggio del Cavaliere dello zodiaco giunge Lady Isabel. La fanciulla rivela di essere la reincarnazione della dea Atena sulla Terra e racconta a Ioria la sua vera storia: quando era ancora in fasce, tredici anni fa, Arles tentò di ucciderla, ma Micene di Sagitter glielo impedì e portò in salvo la neonata, a costo della sua vita. Colpito dalle parole di Lady Isabel, il Cavaliere d'oro propone alla ragazza una prova: la fanciulla dovrà subire il Sacro Leo, e se si tratta realmente di una divinità ne uscirà sicuramente illesa. La ragazza accetta, ma al momento dell'esecuzione Pegasus si pone davanti al corpo della fanciulla e respinge il colpo. In quel momento lo spirito di Micene appare a Ioria e lo convince del fatto che il vero traditore è Arles e che Lady Isabel è realmente la dea Atena. Allora il Cavaliere d'oro, chiedendo perdono, giura fedeltà a Lady Isabel e promette di espiare le proprie colpe. In quel momento, l'armatura del Sagittario si separa dal corpo di Pegasus. 38: Il dubbio
    In onda il: 1987-07-18 Volendo togliere a Pegasus l'armatura d'oro del Sagittario, Ioria attacca il nemico, ma al salvataggio del Cavaliere dello zodiaco giunge Lady Isabel. La fanciulla rivela di essere la reincarnazione della dea Atena sulla Terra e racconta a Ioria la sua vera storia: quando era ancora in fasce, tredici anni fa, Arles tentò di ucciderla, ma Micene di Sagitter glielo impedì e portò in salvo la neonata, a costo della sua vita. Colpito dalle parole di Lady Isabel, il Cavaliere d'oro propone alla ragazza una prova: la fanciulla dovrà subire il Sacro Leo, e se si tratta realmente di una divinità ne uscirà sicuramente illesa. La ragazza accetta, ma al momento dell'esecuzione Pegasus si pone davanti al corpo della fanciulla e respinge il colpo. In quel momento lo spirito di Micene appare a Ioria e lo convince del fatto che il vero traditore è Arles e che Lady Isabel è realmente la dea Atena. Allora il Cavaliere d'oro, chiedendo perdono, giura fedeltà a Lady Isabel e promette di espiare le proprie colpe. In quel momento, l'armatura del Sagittario si separa dal corpo di Pegasus. In onda il: 1987-07-25 39: Una prova da superare
    Ai Cinque Picchi, Sirio riceve da Kiki l'acqua della vita, che però, almeno in un primo momento, non sortisce gli effetti sperati. Il Cavaliere del Dragone è comunque intenzionato a tornare dagli amici a Nuova Luxor, ma prima della sua partenza il Maestro dei Cinque Picchi decide di rivelargli il segreto dei Cavalieri d'oro, dodici in totale. Improvvisamente sopraggiunge Cancer, Cavaliere d'oro della costellazione del Cancro, mandato anch'egli da Arles con la missione di condurre al Grande Tempio il maestro di Sirio, rivelando che quest'ultimo è in realtà il Cavaliere d'oro della Bilancia. Anzitutto, Cancer deve affrontare Dragone, il quale viene sconfitto con facilità. Tuttavia, durante un dibattito verbale tra i Cavalieri d'oro, Sirio si ripresenta e continua la lotta con Cancer. Nel momento critico della battaglia, interviene in aiuto di Dragone un altro Cavaliere d'oro: è Mur dell'Ariete, fratello di Kiki e Cavaliere della costellazione dell'Ariete. Data l'ormai accentuata inferiorità numerica, Cancer decide di ritirarsi. Il Maestro dei Cinque Picchi, noto anche con il nome di Libra, rivela all'allievo che questa era l'ultima prova da superare per il Cavaliere dello zodiaco: ora è giunto il tempo dello scontro finale e i Cavalieri di Atena uniranno le forze per sconfiggere Arles. 39: Una prova da superare
    In onda il: 1987-07-25 Ai Cinque Picchi, Sirio riceve da Kiki l'acqua della vita, che però, almeno in un primo momento, non sortisce gli effetti sperati. Il Cavaliere del Dragone è comunque intenzionato a tornare dagli amici a Nuova Luxor, ma prima della sua partenza il Maestro dei Cinque Picchi decide di rivelargli il segreto dei Cavalieri d'oro, dodici in totale. Improvvisamente sopraggiunge Cancer, Cavaliere d'oro della costellazione del Cancro, mandato anch'egli da Arles con la missione di condurre al Grande Tempio il maestro di Sirio, rivelando che quest'ultimo è in realtà il Cavaliere d'oro della Bilancia. Anzitutto, Cancer deve affrontare Dragone, il quale viene sconfitto con facilità. Tuttavia, durante un dibattito verbale tra i Cavalieri d'oro, Sirio si ripresenta e continua la lotta con Cancer. Nel momento critico della battaglia, interviene in aiuto di Dragone un altro Cavaliere d'oro: è Mur dell'Ariete, fratello di Kiki e Cavaliere della costellazione dell'Ariete. Data l'ormai accentuata inferiorità numerica, Cancer decide di ritirarsi. Il Maestro dei Cinque Picchi, noto anche con il nome di Libra, rivela all'allievo che questa era l'ultima prova da superare per il Cavaliere dello zodiaco: ora è giunto il tempo dello scontro finale e i Cavalieri di Atena uniranno le forze per sconfiggere Arles. In onda il: 1987-08-01 40: Preparativi a Nuova Luxor
    Lady Isabel e i Cavalieri dello zodiaco si apprestano ad affrontare Arles e i suoi seguaci al Grande Tempio. Non si tratta però di una facile missione: i Cavalieri di Atena potrebbero anche non fare ritorno a Nuova Luxor, e quindi alla vigilia della partenza salutano forse per l'ultima volta i loro amici più cari. Il mattino della partenza, per la strada che conduce all'aeroporto, Andromeda incontra Nemes, una sacerdotessa guerriero sua compagna di addestramento nell'Isola di Andromeda. La donna riferisce all'amico uno sconvolgente avvenimento: l'Isola di Andromeda è stata attaccata dal Cavaliere d'oro Scorpio, mandato da Arles in quanto Albione, maestro di Andromeda e Nemes, non si era schierato dalla sua parte. Lo stesso Albione si è opposto fino all'ultimo a Scorpio, ma è stato sopraffatto. Nemes non vorrebbe che Andromeda partisse per affrontare i Cavalieri d'oro, in quanto rischia la vita. All'improvviso irrompono altri due allievi di Albione, Reda e Saltius, che attaccano il Cavaliere di Andromeda decisi a vendicare la morte del maestro. Nel frattempo, all'aeroporto, Pegasus e Cristal iniziano a preoccuparsi per il ritardo dell'amico, ma Lady Isabel consiglia loro di non andare a cercarlo, bensì di confidare in lui: solo se avranno fiducia l'un l'altro i Cavalieri dello zodiaco riusciranno a sconfiggere le forze oscure. 40: Preparativi a Nuova Luxor
    In onda il: 1987-08-01 Lady Isabel e i Cavalieri dello zodiaco si apprestano ad affrontare Arles e i suoi seguaci al Grande Tempio. Non si tratta però di una facile missione: i Cavalieri di Atena potrebbero anche non fare ritorno a Nuova Luxor, e quindi alla vigilia della partenza salutano forse per l'ultima volta i loro amici più cari. Il mattino della partenza, per la strada che conduce all'aeroporto, Andromeda incontra Nemes, una sacerdotessa guerriero sua compagna di addestramento nell'Isola di Andromeda. La donna riferisce all'amico uno sconvolgente avvenimento: l'Isola di Andromeda è stata attaccata dal Cavaliere d'oro Scorpio, mandato da Arles in quanto Albione, maestro di Andromeda e Nemes, non si era schierato dalla sua parte. Lo stesso Albione si è opposto fino all'ultimo a Scorpio, ma è stato sopraffatto. Nemes non vorrebbe che Andromeda partisse per affrontare i Cavalieri d'oro, in quanto rischia la vita. All'improvviso irrompono altri due allievi di Albione, Reda e Saltius, che attaccano il Cavaliere di Andromeda decisi a vendicare la morte del maestro. Nel frattempo, all'aeroporto, Pegasus e Cristal iniziano a preoccuparsi per il ritardo dell'amico, ma Lady Isabel consiglia loro di non andare a cercarlo, bensì di confidare in lui: solo se avranno fiducia l'un l'altro i Cavalieri dello zodiaco riusciranno a sconfiggere le forze oscure. In onda il: 1987-08-08 41: Al Grande Tempio
    Nonostante un primo momento di difficoltà nella lotta contro Reda e Saltius, Andromeda reagisce e riesce a sconfiggere i suoi vecchi compagni di addestramento, ricordando alcuni consigli di Phoenix riguardo alla possibilità di mutare il proprio destino. Raggiunti Lady Isabel, Pegasus e Cristal all'aeroporto, i Cavalieri dello zodiaco partono alla volta di Atene. Nel frattempo, al Grande Tempio, Ioria incontra Arles e gli rivela di aver scoperto il suo segreto. Il Grande Sacerdote e il Cavaliere del Leone si scontrano, ma la battaglia viene interrotta dall'arrivo di Virgo, Cavaliere d'oro della costellazione della Vergine. Questi, venendo a sapere da Arles che Ioria è un traditore, si scontra con il Cavaliere d'oro, ma la battaglia non ha un vincitore. Nel frattempo, i Cavalieri dello zodiaco raggiungono il Grande Tempio, dove vengono accolti da una guida incappucciata. In Grecia, Pegasus, Cristal e Andromeda ritrovano Sirio, che nonostante la cecità ha deciso di scendere in campo per sconfiggere Arles. La guida spiega che per poter raggiungere le stanze del Grande Sacerdote i Cavalieri dello zodiaco dovranno superare dodici case dello zodiaco, ognuna presidiata da un Cavaliere d'oro. Ma mentre Pegasus e compagni si apprestano a raggiungere la prima casa dello zodiaco, all'improvviso la guida si rivela essere un Cavaliere a servizio di Arles, Betelgeuse, che attacca i Cavalieri di Atena, venendo però sconfitto. Tuttavia, i Cavalieri dello zodiaco si accorgono con orrore che una freccia d'oro scagliata dallo stesso Betelgeuse ha colpito Lady Isabel in pieno petto. 41: Al Grande Tempio
    In onda il: 1987-08-08 Nonostante un primo momento di difficoltà nella lotta contro Reda e Saltius, Andromeda reagisce e riesce a sconfiggere i suoi vecchi compagni di addestramento, ricordando alcuni consigli di Phoenix riguardo alla possibilità di mutare il proprio destino. Raggiunti Lady Isabel, Pegasus e Cristal all'aeroporto, i Cavalieri dello zodiaco partono alla volta di Atene. Nel frattempo, al Grande Tempio, Ioria incontra Arles e gli rivela di aver scoperto il suo segreto. Il Grande Sacerdote e il Cavaliere del Leone si scontrano, ma la battaglia viene interrotta dall'arrivo di Virgo, Cavaliere d'oro della costellazione della Vergine. Questi, venendo a sapere da Arles che Ioria è un traditore, si scontra con il Cavaliere d'oro, ma la battaglia non ha un vincitore. Nel frattempo, i Cavalieri dello zodiaco raggiungono il Grande Tempio, dove vengono accolti da una guida incappucciata. In Grecia, Pegasus, Cristal e Andromeda ritrovano Sirio, che nonostante la cecità ha deciso di scendere in campo per sconfiggere Arles. La guida spiega che per poter raggiungere le stanze del Grande Sacerdote i Cavalieri dello zodiaco dovranno superare dodici case dello zodiaco, ognuna presidiata da un Cavaliere d'oro. Ma mentre Pegasus e compagni si apprestano a raggiungere la prima casa dello zodiaco, all'improvviso la guida si rivela essere un Cavaliere a servizio di Arles, Betelgeuse, che attacca i Cavalieri di Atena, venendo però sconfitto. Tuttavia, i Cavalieri dello zodiaco si accorgono con orrore che una freccia d'oro scagliata dallo stesso Betelgeuse ha colpito Lady Isabel in pieno petto. In onda il: 1987-08-15 42: Il settimo senso
    Per salvare Lady Isabel, i Cavalieri dello zodiaco devono attraversare tutte le dodici case dello zodiaco e raggiungere le stanze di Arles entro dodici ore. Il tempo viene scandito dalla meridiana dello zodiaco, che rappresenta dodici fuochi, ognuno dei quali corrispondente ad un'ora. Lasciata Lady Isabel ai piedi del Grande Tempio, Pegasus, Sirio, Cristal e Andromeda si avviano verso la prima casa, dove trovano il Grande Mur. Questi è dalla parte di Atena e nemico di Arles, e perciò si offre di riparare le armature dei Cavalieri dello zodiaco, danneggiate a causa dei numerosi combattimenti. Prima che i quattro Cavalieri riprendano il cammino verso le stanze di Arles, Mur svela loro il grande segreto dei Cavalieri d'oro: questi sono guerrieri molto forti in quanto hanno saputo sviluppare dentro di sé una condizione speciale, il "settimo senso", di cui sono diventati padroni. Per poter affrontare questi guerrieri, i Cavalieri dello zodiaco dovranno quindi trovare dentro di loro il settimo senso, qualcosa di superiore ai normali cinque sensi umani. Inoltre, il Grande Mur promette di prendersi cura di lady Isabel e di difenderla da eventuali attacchi. Così, mentre la prima delle dodici ore a disposizione dei Cavalieri è trascorsa, Pegasus e compagni escono dalla prima casa e corrono alla seconda, dove si imbattono in un nuovo e misterioso Cavaliere d'oro. 42: Il settimo senso
    In onda il: 1987-08-15 Per salvare Lady Isabel, i Cavalieri dello zodiaco devono attraversare tutte le dodici case dello zodiaco e raggiungere le stanze di Arles entro dodici ore. Il tempo viene scandito dalla meridiana dello zodiaco, che rappresenta dodici fuochi, ognuno dei quali corrispondente ad un'ora. Lasciata Lady Isabel ai piedi del Grande Tempio, Pegasus, Sirio, Cristal e Andromeda si avviano verso la prima casa, dove trovano il Grande Mur. Questi è dalla parte di Atena e nemico di Arles, e perciò si offre di riparare le armature dei Cavalieri dello zodiaco, danneggiate a causa dei numerosi combattimenti. Prima che i quattro Cavalieri riprendano il cammino verso le stanze di Arles, Mur svela loro il grande segreto dei Cavalieri d'oro: questi sono guerrieri molto forti in quanto hanno saputo sviluppare dentro di sé una condizione speciale, il "settimo senso", di cui sono diventati padroni. Per poter affrontare questi guerrieri, i Cavalieri dello zodiaco dovranno quindi trovare dentro di loro il settimo senso, qualcosa di superiore ai normali cinque sensi umani. Inoltre, il Grande Mur promette di prendersi cura di lady Isabel e di difenderla da eventuali attacchi. Così, mentre la prima delle dodici ore a disposizione dei Cavalieri è trascorsa, Pegasus e compagni escono dalla prima casa e corrono alla seconda, dove si imbattono in un nuovo e misterioso Cavaliere d'oro. In onda il: 1987-08-22 43: La seconda casa dello zodiaco
    Custode della seconda casa dello zodiaco è Toro, un guerriero molto forte fisicamente che si rivela da subito un ostico avversario. Sconfitti senza problemi Sirio, Cristal e Andromeda, per Pegasus sembra solo una questione di tempo: il colpi che il Cavaliere del Toro lancia raggiungono la velocità della luce e appaiono imparabili. Ma proprio nel momento di maggior smarrimento, sostenuto da Atena il Cavaliere dello zodiaco reagisce e, ricordando alcuni insegnamenti di Castalia, acquisisce il settimo senso: adesso il Cavaliere del Toro, affrontando un avversario suo pari, addirittura si trova in difficoltà e, mentre anche la seconda ora sta trascorrendo inesorabilmente, Pegasus sembra deciso a concludere la battaglia. 43: La seconda casa dello zodiaco
    In onda il: 1987-08-22 Custode della seconda casa dello zodiaco è Toro, un guerriero molto forte fisicamente che si rivela da subito un ostico avversario. Sconfitti senza problemi Sirio, Cristal e Andromeda, per Pegasus sembra solo una questione di tempo: il colpi che il Cavaliere del Toro lancia raggiungono la velocità della luce e appaiono imparabili. Ma proprio nel momento di maggior smarrimento, sostenuto da Atena il Cavaliere dello zodiaco reagisce e, ricordando alcuni insegnamenti di Castalia, acquisisce il settimo senso: adesso il Cavaliere del Toro, affrontando un avversario suo pari, addirittura si trova in difficoltà e, mentre anche la seconda ora sta trascorrendo inesorabilmente, Pegasus sembra deciso a concludere la battaglia. In onda il: 1987-09-05 44: Gemini
    Forte di un'inedita potenza derivante dal settimo senso, Pegasus sconfigge Toro, il quale lascia oltrepassare la seconda casa al giovane eroe. Ma Cristal, Sirio e Andromeda non possono recarsi con lui alla casa successiva senza prima aver affrontato il Cavaliere del Toro: lo scontro infuria, e alla fine viene vinto dai Cavalieri dello zodiaco, ai quali Toro concede di superare la seconda casa, riconoscendoli come guerrieri devoti ad Atena e iniziando anche lui a dubitare di Arles. I Cavalieri dello zodiaco si ritrovano alla terza casa dei Gemelli, che si rivela però un labirinto insuperabile per i quattro eroi e addirittura finisce per sdoppiarsi: in una delle due case dei Gemelli entrano Pegasus e Dragone, mentre nell'altra procedono Cristal e Andromeda. Questi ultimi incontrano, dopo lunghe ricerche, il misterioso Cavaliere d'oro custode della terza casa: Gemini. 44: Gemini
    In onda il: 1987-09-05 Forte di un'inedita potenza derivante dal settimo senso, Pegasus sconfigge Toro, il quale lascia oltrepassare la seconda casa al giovane eroe. Ma Cristal, Sirio e Andromeda non possono recarsi con lui alla casa successiva senza prima aver affrontato il Cavaliere del Toro: lo scontro infuria, e alla fine viene vinto dai Cavalieri dello zodiaco, ai quali Toro concede di superare la seconda casa, riconoscendoli come guerrieri devoti ad Atena e iniziando anche lui a dubitare di Arles. I Cavalieri dello zodiaco si ritrovano alla terza casa dei Gemelli, che si rivela però un labirinto insuperabile per i quattro eroi e addirittura finisce per sdoppiarsi: in una delle due case dei Gemelli entrano Pegasus e Dragone, mentre nell'altra procedono Cristal e Andromeda. Questi ultimi incontrano, dopo lunghe ricerche, il misterioso Cavaliere d'oro custode della terza casa: Gemini. In onda il: 1987-09-12 45: L'altra dimensione
    Cristal e Andromeda scoprono che la figura che sta sbarrando loro la strada nella terza casa è in realtà un fantasma e che l'intera casa dei Gemelli è soltanto un'illusione. Quando il Cavaliere del Cigno attacca Gemini con l'Aurora del Nord, il colpo viene rispedito indietro e Cristal perde i sensi. Nel frattempo, anche Pegasus e Sirio incontrano il Cavaliere dei Gemelli nella casa dove sono entrati: anche questa si tratta di un'illusione creata da qualcuno molto distante. Ma Dragone riesce ad aggirare l'inganno e, nonostante la cecità, gli appare davanti l'uscita della terza casa. Lasciata la casa dei Gemelli insieme a Pegasus, i due Cavalieri confidano negli amici ancora all'interno e corrono alla quarta casa. Intanto, Gemini attacca Andromeda e Cristal lanciandoli in un'altra dimensione, la Dimensione Oscura, dove l'oscurità domina e le stelle non brillano: Andromeda riesce a salvarsi grazie alla sua catena, ma Cristal viene risucchiato nell'altra dimensione. Gemini non vuole però risparmiare il Cavaliere di Atena e lo scaglia nuovamente nella Dimensione Oscura: stavolta la Catena di Andromeda non sembra riuscire a resistere. 45: L'altra dimensione
    In onda il: 1987-09-12 Cristal e Andromeda scoprono che la figura che sta sbarrando loro la strada nella terza casa è in realtà un fantasma e che l'intera casa dei Gemelli è soltanto un'illusione. Quando il Cavaliere del Cigno attacca Gemini con l'Aurora del Nord, il colpo viene rispedito indietro e Cristal perde i sensi. Nel frattempo, anche Pegasus e Sirio incontrano il Cavaliere dei Gemelli nella casa dove sono entrati: anche questa si tratta di un'illusione creata da qualcuno molto distante. Ma Dragone riesce ad aggirare l'inganno e, nonostante la cecità, gli appare davanti l'uscita della terza casa. Lasciata la casa dei Gemelli insieme a Pegasus, i due Cavalieri confidano negli amici ancora all'interno e corrono alla quarta casa. Intanto, Gemini attacca Andromeda e Cristal lanciandoli in un'altra dimensione, la Dimensione Oscura, dove l'oscurità domina e le stelle non brillano: Andromeda riesce a salvarsi grazie alla sua catena, ma Cristal viene risucchiato nell'altra dimensione. Gemini non vuole però risparmiare il Cavaliere di Atena e lo scaglia nuovamente nella Dimensione Oscura: stavolta la Catena di Andromeda non sembra riuscire a resistere. In onda il: 1987-09-19 46: La migliore difesa è l'attacco
    Andromeda è sul punto di cadere nella Dimensione Oscura, ma suo fratello Phoenix, che si trova all'Isola della Regina Nera a riposare nella bocca di un vulcano, lo salva interrompendo l'azione dell'autore delle illusioni alla terza casa. Per un momento Andromeda ha l'occasione di scappare e gli appare davanti l'uscita dalla casa, ma il Cavaliere esita, temendo per il destino di Cristal. All'improvviso Gemini ritorna nella casa, deciso a continuare la battaglia, e cerca nuovamente di imprigionare il nemico nella Dimensione Oscura, ma Andromeda, ampliando il proprio cosmo, riesce ad acquisire il settimo senso. Il Cavaliere di Atena utilizza la Catena di Andromeda per trovare il nemico, colpirlo e interrompere così il suo contatto con la terza casa, facendo cadere tutte le illusioni. Il fantasma di Gemini scompare e di lui resta soltanto l'armatura vuota. Mentre Andromeda supera finalmente la casa dei Gemelli, Cristal ritorna dalla Dimensione Oscura risvegliandosi non più nella terza casa, ma al cospetto di un altro Cavaliere d'oro. 46: La migliore difesa è l'attacco
    In onda il: 1987-09-19 Andromeda è sul punto di cadere nella Dimensione Oscura, ma suo fratello Phoenix, che si trova all'Isola della Regina Nera a riposare nella bocca di un vulcano, lo salva interrompendo l'azione dell'autore delle illusioni alla terza casa. Per un momento Andromeda ha l'occasione di scappare e gli appare davanti l'uscita dalla casa, ma il Cavaliere esita, temendo per il destino di Cristal. All'improvviso Gemini ritorna nella casa, deciso a continuare la battaglia, e cerca nuovamente di imprigionare il nemico nella Dimensione Oscura, ma Andromeda, ampliando il proprio cosmo, riesce ad acquisire il settimo senso. Il Cavaliere di Atena utilizza la Catena di Andromeda per trovare il nemico, colpirlo e interrompere così il suo contatto con la terza casa, facendo cadere tutte le illusioni. Il fantasma di Gemini scompare e di lui resta soltanto l'armatura vuota. Mentre Andromeda supera finalmente la casa dei Gemelli, Cristal ritorna dalla Dimensione Oscura risvegliandosi non più nella terza casa, ma al cospetto di un altro Cavaliere d'oro. In onda il: 1987-09-26 47: Addio a un amico
    Cristal si è risvegliato nella settima casa dello zodiaco, la casa della Bilancia presidiata dal Maestro dei Cinque Picchi. Ma Libra è rimasto in Cina e ha momentaneamente lasciato incustodita la settima casa. Qui Cristal si ritrova di fronte a un nuovo Cavaliere d'oro: è Aquarius, Cavaliere della costellazione dell'Aquario proveniente dall'undicesima casa. Il Cavaliere d'oro si rivela essere l'istruttore del Maestro dei Ghiacci, colui che a sua volta è stato maestro del Cavaliere del Cigno. Aquarius cerca di spingere Cristal ad acquisire il settimo senso, e per farlo combatte contro di lui, ma si accorge che il Cavaliere dello zodiaco è vincolato ai ricordi del passato, quali la morte della madre e la disfatta del Maestro dei Ghiacci. Questi vecchi ricordi impediscono al giovane Cavaliere di combattere al meglio e raggiungere il settimo senso, e nonostante addirittura Aquarius mostri a Cristal l'immagine della nave dove riposa la madre del ragazzo mentre affonda nelle più profonde acque gelide della Siberia, i colpi sferrati dal Cavaliere del Cigno non sono ancora abbastanza potenti per poter abbattere un Cavaliere d'oro. Accortosi della debolezza di Cristal, Aquarius lo colpisce fatalmente con il Sacro Aquarius, per poi rinchiuderlo in una bara di ghiaccio dove il corpo del ragazzo riposerà lontano da ogni pericolo. 47: Addio a un amico
    In onda il: 1987-09-26 Cristal si è risvegliato nella settima casa dello zodiaco, la casa della Bilancia presidiata dal Maestro dei Cinque Picchi. Ma Libra è rimasto in Cina e ha momentaneamente lasciato incustodita la settima casa. Qui Cristal si ritrova di fronte a un nuovo Cavaliere d'oro: è Aquarius, Cavaliere della costellazione dell'Aquario proveniente dall'undicesima casa. Il Cavaliere d'oro si rivela essere l'istruttore del Maestro dei Ghiacci, colui che a sua volta è stato maestro del Cavaliere del Cigno. Aquarius cerca di spingere Cristal ad acquisire il settimo senso, e per farlo combatte contro di lui, ma si accorge che il Cavaliere dello zodiaco è vincolato ai ricordi del passato, quali la morte della madre e la disfatta del Maestro dei Ghiacci. Questi vecchi ricordi impediscono al giovane Cavaliere di combattere al meglio e raggiungere il settimo senso, e nonostante addirittura Aquarius mostri a Cristal l'immagine della nave dove riposa la madre del ragazzo mentre affonda nelle più profonde acque gelide della Siberia, i colpi sferrati dal Cavaliere del Cigno non sono ancora abbastanza potenti per poter abbattere un Cavaliere d'oro. Accortosi della debolezza di Cristal, Aquarius lo colpisce fatalmente con il Sacro Aquarius, per poi rinchiuderlo in una bara di ghiaccio dove il corpo del ragazzo riposerà lontano da ogni pericolo. In onda il: 1987-10-03 48: Una guarigione sofferta
    Mentre anche la terza ora è terminata, Pegasus e Dragone raggiungono la quarta casa dello zodiaco. Al suo interno un'inquietante atmosfera avvolge i due Cavalieri: il pavimento e le pareti si presentano tappezzati di teste umane, che si rivelano essere le teste delle vittime di Cancer, il custode della casa. Sirio suggerisce a Pegasus di superare la quarta casa, per continuare la sua corsa verso le stanze di Arles, mentre il Cavaliere del Dragone affronta a campo aperto il Cavaliere d'oro di Cancer, già incontrato e conosciuto in precedenza ai Cinque Picchi. In un primo momento Sirio sembra avere la peggio, e la sua anima viene scaraventata nell'Ade dagli Strati di Spirito di Cancer. Tuttavia, nella "Valle della Morte" la dea Atena appare al suo paladino e lo riporta alla quarta casa. Qui, deciso a continuare la battaglia, il Cavaliere del Dragone viene però nuovamente colpito dagli Strati di Spirito e viene rispedito nell'Ade da Cancer. 48: Una guarigione sofferta
    In onda il: 1987-10-03 Mentre anche la terza ora è terminata, Pegasus e Dragone raggiungono la quarta casa dello zodiaco. Al suo interno un'inquietante atmosfera avvolge i due Cavalieri: il pavimento e le pareti si presentano tappezzati di teste umane, che si rivelano essere le teste delle vittime di Cancer, il custode della casa. Sirio suggerisce a Pegasus di superare la quarta casa, per continuare la sua corsa verso le stanze di Arles, mentre il Cavaliere del Dragone affronta a campo aperto il Cavaliere d'oro di Cancer, già incontrato e conosciuto in precedenza ai Cinque Picchi. In un primo momento Sirio sembra avere la peggio, e la sua anima viene scaraventata nell'Ade dagli Strati di Spirito di Cancer. Tuttavia, nella "Valle della Morte" la dea Atena appare al suo paladino e lo riporta alla quarta casa. Qui, deciso a continuare la battaglia, il Cavaliere del Dragone viene però nuovamente colpito dagli Strati di Spirito e viene rispedito nell'Ade da Cancer. In onda il: 1987-10-10 49: L'ira del Dragone
    L'azione di Cancer viene disturbata da una preghiera di donna: ai Cinque Picchi Fiore di Luna sta pregando per il destino del caro amico Sirio. Il Cavaliere d'oro decide perciò di recarsi di persona nell'Ade per finire il Cavaliere del Dragone. Lo spettacolo che offre la "Valle della Morte" è raccapricciante: una lunga fila di anime dannate, tra le quali anche quella di Cristal il Cigno, procede verso la bocca di un vulcano, l'ingresso effettivo per l'Oltretomba, da dove non si può tornare indietro. Condotto Dragone sino alla bocca del vulcano, Cancer è sul punto di gettarlo nell'Oltretomba, ma l'accurata preghiera di Fiore di Luna ostacola di nuovo gli intenti del Cavaliere d'oro. Questi, irritato per l'intervento della ragazza, utilizza i suoi poteri mentali per gettarla nella grande cascata dei Cinque Picchi. Sirio reagisce all'evento e attacca Cancer in maniera spietata: la sua ira è travolgente e non lascia scampo all'avversario. 49: L'ira del Dragone
    In onda il: 1987-10-10 L'azione di Cancer viene disturbata da una preghiera di donna: ai Cinque Picchi Fiore di Luna sta pregando per il destino del caro amico Sirio. Il Cavaliere d'oro decide perciò di recarsi di persona nell'Ade per finire il Cavaliere del Dragone. Lo spettacolo che offre la "Valle della Morte" è raccapricciante: una lunga fila di anime dannate, tra le quali anche quella di Cristal il Cigno, procede verso la bocca di un vulcano, l'ingresso effettivo per l'Oltretomba, da dove non si può tornare indietro. Condotto Dragone sino alla bocca del vulcano, Cancer è sul punto di gettarlo nell'Oltretomba, ma l'accurata preghiera di Fiore di Luna ostacola di nuovo gli intenti del Cavaliere d'oro. Questi, irritato per l'intervento della ragazza, utilizza i suoi poteri mentali per gettarla nella grande cascata dei Cinque Picchi. Sirio reagisce all'evento e attacca Cancer in maniera spietata: la sua ira è travolgente e non lascia scampo all'avversario. In onda il: 1987-10-17 50: Una duplice vittoria
    Cancer riesce però a ribaltare la situazione, grazie ai suoi grandi poteri e alla sua potente armatura d'oro, che lo protegge dai colpi di Sirio. Ma proprio sul punto di vincere la battaglia, il Cavaliere d'oro assiste ad un fatto incredibile: la sua armatura lo ha riconosciuto come nemico di Atena e per questo si separa dal corpo del suo possessore. Per questioni di onore, anche Sirio allora decide di privarsi della propria armatura di Cavaliere per fronteggiare il nemico ad armi pari. Il Cavaliere del Dragone trova dentro di sé la forza del settimo senso e sconfigge una volta per tutte il Cavaliere di Cancer, che cade nella bocca del vulcano che conduce nell'Oltretomba. Risvegliatosi nella quarta casa in presenza di Andromeda, Sirio viene a sapere dal Maestro dei Cinque Picchi che Fiore di Luna non è morta, ma è stata salvata da Lybra. Mentre Dragone gioisce per la notizia, si accorge inoltre di riuscire a vedere: in quanto ha dovuto espandere molto il suo cosmo per poter sconfiggere Cancer, insieme al settimo senso Dragone ha acquisito anche la vista. Felici per il momento favorevole, Sirio e Andromeda si dirigono alla quinta casa, dove Pegasus li sta aspettando. 50: Una duplice vittoria
    In onda il: 1987-10-17 Cancer riesce però a ribaltare la situazione, grazie ai suoi grandi poteri e alla sua potente armatura d'oro, che lo protegge dai colpi di Sirio. Ma proprio sul punto di vincere la battaglia, il Cavaliere d'oro assiste ad un fatto incredibile: la sua armatura lo ha riconosciuto come nemico di Atena e per questo si separa dal corpo del suo possessore. Per questioni di onore, anche Sirio allora decide di privarsi della propria armatura di Cavaliere per fronteggiare il nemico ad armi pari. Il Cavaliere del Dragone trova dentro di sé la forza del settimo senso e sconfigge una volta per tutte il Cavaliere di Cancer, che cade nella bocca del vulcano che conduce nell'Oltretomba. Risvegliatosi nella quarta casa in presenza di Andromeda, Sirio viene a sapere dal Maestro dei Cinque Picchi che Fiore di Luna non è morta, ma è stata salvata da Lybra. Mentre Dragone gioisce per la notizia, si accorge inoltre di riuscire a vedere: in quanto ha dovuto espandere molto il suo cosmo per poter sconfiggere Cancer, insieme al settimo senso Dragone ha acquisito anche la vista. Felici per il momento favorevole, Sirio e Andromeda si dirigono alla quinta casa, dove Pegasus li sta aspettando. In onda il: 1987-10-24 51: Sorpresa alla quinta casa
    Giunto alla quinta casa, Pegasus incontra Ioria, Cavaliere d'oro che ha giurato fedeltà ad Atena e si è schierato contro Arles. Tuttavia, il Cavaliere del Leone attacca inspiegabilmente il giovane eroe, spiegando che nessuno può oltrepassare la quinta casa senza il suo consenso e facendo presagire di essere tornato dalla parte del Grande Sacerdote. Quello tra Pegasus e Ioria è uno scontro impari: il Cavaliere di Atena non riesce a difendersi dai potenti colpi lanciati dall'avversario alla velocità della luce. Nel frattempo, Castalia cerca di accedere di nascosto al Grande Tempio per aiutare i Cavalieri dello zodiaco nella lotta contro Arles, ma la sua corsa viene interrotta da Danes, un gigantesco guerriero che doveva diventare Cavaliere, ma al quale è stata negata l'investitura a causa della sua indole feroce e violenta. Il gigante aggiorna Castalia sugli eventi alle dodici case, ma la sacerdotessa guerriero non riesce a credere che Pegasus e Ioria si stiano scontrando. Per eliminare l'ostacolo, la donna è costretta a gettarsi insieme a Danes in un dirupo: percepito il cosmo dell'istruttrice in difficoltà, Pegasus prende coraggio e reagisce. Per un momento il giovane eroe riesce a distinguere i colpi sferrati alla velocità della luce da Ioria e giunge a colpire il Cavaliere d'oro. 51: Sorpresa alla quinta casa
    In onda il: 1987-10-24 Giunto alla quinta casa, Pegasus incontra Ioria, Cavaliere d'oro che ha giurato fedeltà ad Atena e si è schierato contro Arles. Tuttavia, il Cavaliere del Leone attacca inspiegabilmente il giovane eroe, spiegando che nessuno può oltrepassare la quinta casa senza il suo consenso e facendo presagire di essere tornato dalla parte del Grande Sacerdote. Quello tra Pegasus e Ioria è uno scontro impari: il Cavaliere di Atena non riesce a difendersi dai potenti colpi lanciati dall'avversario alla velocità della luce. Nel frattempo, Castalia cerca di accedere di nascosto al Grande Tempio per aiutare i Cavalieri dello zodiaco nella lotta contro Arles, ma la sua corsa viene interrotta da Danes, un gigantesco guerriero che doveva diventare Cavaliere, ma al quale è stata negata l'investitura a causa della sua indole feroce e violenta. Il gigante aggiorna Castalia sugli eventi alle dodici case, ma la sacerdotessa guerriero non riesce a credere che Pegasus e Ioria si stiano scontrando. Per eliminare l'ostacolo, la donna è costretta a gettarsi insieme a Danes in un dirupo: percepito il cosmo dell'istruttrice in difficoltà, Pegasus prende coraggio e reagisce. Per un momento il giovane eroe riesce a distinguere i colpi sferrati alla velocità della luce da Ioria e giunge a colpire il Cavaliere d'oro. In onda il: 1987-10-31 52: Il malvagio potere di Arles
    Ripresosi dal colpo subito, Ioria attacca Pegasus e gli spezza una gamba: in queste condizioni l'agilità del giovane eroe è molto penalizzata. Intanto, Cassios si sta prendendo cura di Tisifone, che lo stesso Ioria gli ha affidato dopo il suo ritorno da Nuova Luxor. Al risveglio della sacerdotessa, Cassios gli rivela che i Cavalieri dello zodiaco sono al Grande Tempio e stanno combattendo alle dodici case. Pegasus ha raggiunto la quinta casa e sta combattendo contro Ioria: la mente del Cavaliere d'oro è in realtà manipolata da Arles. Quando il Cavaliere del Leone si è recato da lui rivelandogli di aver scoperto il suo segreto, e ha incontrato Virgo, con il quale si è dovuto scontrare, il Grande Sacerdote ha approfittato di un momento a lui propizio per colpirlo con il Demone dell'Oscurità e assoggettare la sua mente al suo volere. La donna vorrebbe raggiungere Pegasus alla casa del Leone per aiutarlo nella dura battaglia, ma Cassios, preoccupato per la sua vita, la colpisce facendole perdere i sensi. 52: Il malvagio potere di Arles
    In onda il: 1987-10-31 Ripresosi dal colpo subito, Ioria attacca Pegasus e gli spezza una gamba: in queste condizioni l'agilità del giovane eroe è molto penalizzata. Intanto, Cassios si sta prendendo cura di Tisifone, che lo stesso Ioria gli ha affidato dopo il suo ritorno da Nuova Luxor. Al risveglio della sacerdotessa, Cassios gli rivela che i Cavalieri dello zodiaco sono al Grande Tempio e stanno combattendo alle dodici case. Pegasus ha raggiunto la quinta casa e sta combattendo contro Ioria: la mente del Cavaliere d'oro è in realtà manipolata da Arles. Quando il Cavaliere del Leone si è recato da lui rivelandogli di aver scoperto il suo segreto, e ha incontrato Virgo, con il quale si è dovuto scontrare, il Grande Sacerdote ha approfittato di un momento a lui propizio per colpirlo con il Demone dell'Oscurità e assoggettare la sua mente al suo volere. La donna vorrebbe raggiungere Pegasus alla casa del Leone per aiutarlo nella dura battaglia, ma Cassios, preoccupato per la sua vita, la colpisce facendole perdere i sensi. In onda il: 1987-11-07 53: Nobile Cassios
    La battaglia tra Pegasus e Ioria alla quinta casa dello zodiaco procede a senso unico: il Cavaliere d'oro è troppo superiore all'avversario e sta ormai per finirlo. All'improvviso, però, ecco che giunge Cassios, arrivato alla casa del Leone per fronteggiare Ioria, conscio del fatto che il Cavaliere d'oro si desterà solo alla vista di un nemico morto. L'allievo di Tisifone ha la peggio nello scontro con Ioria e viene ucciso: spirando tra le braccia di Pegasus, il gigante rivela di aver voluto evitare la morte del ragazzo per risparmiare grandi sofferenze a Tisifone, la donna che segretamente amava. La missione di Cassios è compiuta: Ioria è finalmente tornato in sé e l'influsso mentale di Arles nella mente del Cavaliere d'oro è spezzato. Intanto, la meridiana dello zodiaco segna la fine della quinta ora; ai Cavalieri dello zodiaco restano solo sette ore di tempo per salvare Lady Isabel. 53: Nobile Cassios
    In onda il: 1987-11-07 La battaglia tra Pegasus e Ioria alla quinta casa dello zodiaco procede a senso unico: il Cavaliere d'oro è troppo superiore all'avversario e sta ormai per finirlo. All'improvviso, però, ecco che giunge Cassios, arrivato alla casa del Leone per fronteggiare Ioria, conscio del fatto che il Cavaliere d'oro si desterà solo alla vista di un nemico morto. L'allievo di Tisifone ha la peggio nello scontro con Ioria e viene ucciso: spirando tra le braccia di Pegasus, il gigante rivela di aver voluto evitare la morte del ragazzo per risparmiare grandi sofferenze a Tisifone, la donna che segretamente amava. La missione di Cassios è compiuta: Ioria è finalmente tornato in sé e l'influsso mentale di Arles nella mente del Cavaliere d'oro è spezzato. Intanto, la meridiana dello zodiaco segna la fine della quinta ora; ai Cavalieri dello zodiaco restano solo sette ore di tempo per salvare Lady Isabel. In onda il: 1987-11-14 54: I discepoli di Virgo
    Alla quinta casa Sirio e Andromeda hanno raggiunto Pegasus e possono proseguire la loro corsa verso le stanze di Arles. Prima che i tre Cavalieri partano alla volta della sesta casa, Ioria guarisce la gamba rotta di Pegasus e lo mette in guardia sul prossimo Cavaliere d'oro che incontrerà: si tratta di Virgo, il Cavaliere più potente tra tutti quelli del suo rango. Pegasus e compagni dovranno evitare che Virgo apra gli occhi, poiché in essi risiede un'arcana e misteriosa forza. Intanto, all'Isola della Regina Nera Phoenix ha completato il suo periodo di riposo e ha rafforzato la sua armatura all'interno della bocca di un vulcano. Il Cavaliere di Atena è pronto per raggiungere i compagni al Grande Tempio, ma due nuovi nemici, Pavone e Loto, discepoli del Cavaliere d'oro di Virgo, lo rintracciano e lo attaccano. I due Cavalieri sono stati mandati da Arles con il compito di uccidere Phoenix, e il Cavaliere della Fenice in un primo momento attraversa un momento di difficoltà: i suoi due avversari sembrano protetti da una forza misteriosa e Phoenix non riesce né ad offendere, in quanto i suoi attacchi vengono bloccati con sorprendente facilità, né a difendersi, in quanto il suo corpo viene inspiegabilmente immobilizzato. 54: I discepoli di Virgo
    In onda il: 1987-11-14 Alla quinta casa Sirio e Andromeda hanno raggiunto Pegasus e possono proseguire la loro corsa verso le stanze di Arles. Prima che i tre Cavalieri partano alla volta della sesta casa, Ioria guarisce la gamba rotta di Pegasus e lo mette in guardia sul prossimo Cavaliere d'oro che incontrerà: si tratta di Virgo, il Cavaliere più potente tra tutti quelli del suo rango. Pegasus e compagni dovranno evitare che Virgo apra gli occhi, poiché in essi risiede un'arcana e misteriosa forza. Intanto, all'Isola della Regina Nera Phoenix ha completato il suo periodo di riposo e ha rafforzato la sua armatura all'interno della bocca di un vulcano. Il Cavaliere di Atena è pronto per raggiungere i compagni al Grande Tempio, ma due nuovi nemici, Pavone e Loto, discepoli del Cavaliere d'oro di Virgo, lo rintracciano e lo attaccano. I due Cavalieri sono stati mandati da Arles con il compito di uccidere Phoenix, e il Cavaliere della Fenice in un primo momento attraversa un momento di difficoltà: i suoi due avversari sembrano protetti da una forza misteriosa e Phoenix non riesce né ad offendere, in quanto i suoi attacchi vengono bloccati con sorprendente facilità, né a difendersi, in quanto il suo corpo viene inspiegabilmente immobilizzato. In onda il: 1987-11-21 55: Dalla parte di Atena
    Il cosmo di Atena non riesce a raggiungere l'Isola della Regina Nera, dove Phoenix sta combattendo senza aiuti e si trova allo stremo delle forze. Loto e Pavone agiscono protetti dall'influsso del cosmo dello stesso Virgo e per questo si dichiarano essi stessi fedeli Cavalieri di Atena. Tuttavia, nel momento più critico, la dea riesce a interrompere la meditazione di Virgo e Phoenix si ritrova quindi libero dal suo influsso. Ora che non è più immobilizzato, il Cavaliere della Fenice ribalta la situazione e, nonostante l'inferiorità numerica, sconfigge i discepoli di Virgo con le Ali della Fenice. Il Cavaliere dello zodiaco si appresta così a raggiungere il Grande Tempio di Atene, mentre intanto Pegasus, Dragone e Andromeda fanno il loro ingresso nella sesta casa. 55: Dalla parte di Atena
    In onda il: 1987-11-21 Il cosmo di Atena non riesce a raggiungere l'Isola della Regina Nera, dove Phoenix sta combattendo senza aiuti e si trova allo stremo delle forze. Loto e Pavone agiscono protetti dall'influsso del cosmo dello stesso Virgo e per questo si dichiarano essi stessi fedeli Cavalieri di Atena. Tuttavia, nel momento più critico, la dea riesce a interrompere la meditazione di Virgo e Phoenix si ritrova quindi libero dal suo influsso. Ora che non è più immobilizzato, il Cavaliere della Fenice ribalta la situazione e, nonostante l'inferiorità numerica, sconfigge i discepoli di Virgo con le Ali della Fenice. Il Cavaliere dello zodiaco si appresta così a raggiungere il Grande Tempio di Atene, mentre intanto Pegasus, Dragone e Andromeda fanno il loro ingresso nella sesta casa. In onda il: 1987-11-28 56: Una lotta impari
    I Cavalieri dello zodiaco entrati nella casa della Vergine incontrano Virgo e ingaggiano una battaglia contro colui che Ioria ha definito "l'uomo più vicino ad Atena". Tuttavia, nessuno tra Pegasus, Sirio e Andromeda riesce solo a colpire il Cavaliere d'oro, la cui superiorità è evidente: i Cavalieri dello zodiaco vengono annientati dall'Abbandono dell'Oriente. Ma ecco che Phoenix giunge alla sesta casa, in aiuto degli amici in difficoltà, atterrati al suolo e privi di sensi. Purtroppo Virgo è troppo potente anche per Phoenix, con il quale è spietato in quanto il Cavaliere della Fenice ha ucciso Loto e Pavone. Dopo aver rivelato di aver prestato aiuto ai suoi discepoli all'Isola della Regina Nera, Virgo si dichiara "messaggero tra la Terra e il Cielo", ossia il guardiano dell'Ade: per questo il suo cosmo è così potente, quasi quanto quello della dea Atena, la protettrice della Terra, alla quale il Cavaliere della Vergine ha un compito simile. Utilizzando la tecnica della Volta di Minosse, Virgo spedisce l'anima di Phoenix nell'Ade, permettendogli di scegliere uno tra i sei Mondi Infernali: il Mondo dei traditori, il Mondo degli ingordi, il Mondo degli ipocriti, il Mondo dei violenti, il Mondo umano e il Mondo della dimenticanza. Phoenix non ha scampo; la corsa dei Cavalieri dello zodiaco pare essere giunta al capolinea. 56: Una lotta impari
    In onda il: 1987-11-28 I Cavalieri dello zodiaco entrati nella casa della Vergine incontrano Virgo e ingaggiano una battaglia contro colui che Ioria ha definito "l'uomo più vicino ad Atena". Tuttavia, nessuno tra Pegasus, Sirio e Andromeda riesce solo a colpire il Cavaliere d'oro, la cui superiorità è evidente: i Cavalieri dello zodiaco vengono annientati dall'Abbandono dell'Oriente. Ma ecco che Phoenix giunge alla sesta casa, in aiuto degli amici in difficoltà, atterrati al suolo e privi di sensi. Purtroppo Virgo è troppo potente anche per Phoenix, con il quale è spietato in quanto il Cavaliere della Fenice ha ucciso Loto e Pavone. Dopo aver rivelato di aver prestato aiuto ai suoi discepoli all'Isola della Regina Nera, Virgo si dichiara "messaggero tra la Terra e il Cielo", ossia il guardiano dell'Ade: per questo il suo cosmo è così potente, quasi quanto quello della dea Atena, la protettrice della Terra, alla quale il Cavaliere della Vergine ha un compito simile. Utilizzando la tecnica della Volta di Minosse, Virgo spedisce l'anima di Phoenix nell'Ade, permettendogli di scegliere uno tra i sei Mondi Infernali: il Mondo dei traditori, il Mondo degli ingordi, il Mondo degli ipocriti, il Mondo dei violenti, il Mondo umano e il Mondo della dimenticanza. Phoenix non ha scampo; la corsa dei Cavalieri dello zodiaco pare essere giunta al capolinea. In onda il: 1987-12-05 57: Ritorno dall'Ade
    Al Grande Tempio si scatena un grande temporale, quasi a indicare la sconfitta dei Cavalieri di Atena. Ma nella sesta casa Phoenix scampa miracolosamente alla Volta di Minosse e riprende la lotta con Virgo. Tuttavia, il guardiano dell'Ade non mostra segni di cedimento e distrugge l'armatura di Phoenix senza il minimo sforzo. Il Cavaliere della Fenice, dopo aver vanamente cercato di scappare dalla sesta casa in un momento di disperazione, prende coraggio e attacca il nemico con le Ali della Fenice, ma purtroppo la difesa di Virgo appare impenetrabile. A questo punto, il Cavaliere d'oro decide di utilizzare il Sacro Virgo, la sua tecnica più potente, e così facendo apre i suoi occhi. Con il Sacro Virgo, Phoenix viene privato uno ad uno di tutti i cinque sensi, senza possibilità di reagire. 57: Ritorno dall'Ade
    In onda il: 1987-12-05 Al Grande Tempio si scatena un grande temporale, quasi a indicare la sconfitta dei Cavalieri di Atena. Ma nella sesta casa Phoenix scampa miracolosamente alla Volta di Minosse e riprende la lotta con Virgo. Tuttavia, il guardiano dell'Ade non mostra segni di cedimento e distrugge l'armatura di Phoenix senza il minimo sforzo. Il Cavaliere della Fenice, dopo aver vanamente cercato di scappare dalla sesta casa in un momento di disperazione, prende coraggio e attacca il nemico con le Ali della Fenice, ma purtroppo la difesa di Virgo appare impenetrabile. A questo punto, il Cavaliere d'oro decide di utilizzare il Sacro Virgo, la sua tecnica più potente, e così facendo apre i suoi occhi. Con il Sacro Virgo, Phoenix viene privato uno ad uno di tutti i cinque sensi, senza possibilità di reagire. In onda il: 1987-12-12 58: Addio, fratello
    Mentre termina anche la sesta delle dodici ore a disposizione dei Cavalieri dello zodiaco, alla casa della Vergine lo scontro tra Virgo e Phoenix pare essere indirizzato alla conclusione, con la vittoria del Cavaliere d'oro. Tuttavia, quando quest'ultimo cerca di dare il colpo di grazia al nemico scaraventandolo nel Mondo Infernale della dimenticanza, il Cavaliere della Fenice si riprende, guidato dal sesto senso che proviene dal suo cuore. Le onde di luce che si originano dal suo corpo risvegliano gli altri Cavalieri dello zodiaco e fanno tremare la casa della Vergine, ma a questo punto Virgo decide di privare l'avversario anche del sesto senso. Nonostante sia ormai praticamente ridotto a larva, Phoenix continua incredibilmente a mostrare segni di vita: stavolta è il settimo senso a dargli la forza per combattere. Il giovane eroe rivela di aver volutamente lasciato che il Sacro Virgo lo privasse dei sei sensi per acquisire il settimo e lottare così alla pari di Virgo. Spinto dall'amicizia verso gli altri Cavalieri dello zodiaco, Phoenix è adesso pronto ad un gesto estremo: il Cavaliere della Fenice afferra da dietro Virgo e si innalza verso il cielo coperto da un forte bagliore, congiungendo il suo cosmo a quello del nemico e sacrificandosi per sconfiggere definitivamente Virgo. Sul luogo della battaglia resta soltanto la vuota armatura d'oro della Vergine: il sacrificio di Phoenix ha liberato la strada ai Cavalieri di Atena. Andromeda piange la scomparsa del fratello, ma si convince comunque a seguire Pegasus e Sirio alla settima casa. 58: Addio, fratello
    In onda il: 1987-12-12 Mentre termina anche la sesta delle dodici ore a disposizione dei Cavalieri dello zodiaco, alla casa della Vergine lo scontro tra Virgo e Phoenix pare essere indirizzato alla conclusione, con la vittoria del Cavaliere d'oro. Tuttavia, quando quest'ultimo cerca di dare il colpo di grazia al nemico scaraventandolo nel Mondo Infernale della dimenticanza, il Cavaliere della Fenice si riprende, guidato dal sesto senso che proviene dal suo cuore. Le onde di luce che si originano dal suo corpo risvegliano gli altri Cavalieri dello zodiaco e fanno tremare la casa della Vergine, ma a questo punto Virgo decide di privare l'avversario anche del sesto senso. Nonostante sia ormai praticamente ridotto a larva, Phoenix continua incredibilmente a mostrare segni di vita: stavolta è il settimo senso a dargli la forza per combattere. Il giovane eroe rivela di aver volutamente lasciato che il Sacro Virgo lo privasse dei sei sensi per acquisire il settimo e lottare così alla pari di Virgo. Spinto dall'amicizia verso gli altri Cavalieri dello zodiaco, Phoenix è adesso pronto ad un gesto estremo: il Cavaliere della Fenice afferra da dietro Virgo e si innalza verso il cielo coperto da un forte bagliore, congiungendo il suo cosmo a quello del nemico e sacrificandosi per sconfiggere definitivamente Virgo. Sul luogo della battaglia resta soltanto la vuota armatura d'oro della Vergine: il sacrificio di Phoenix ha liberato la strada ai Cavalieri di Atena. Andromeda piange la scomparsa del fratello, ma si convince comunque a seguire Pegasus e Sirio alla settima casa. In onda il: 1987-12-19 59: Speranza nella settima casa
    Mentre il temporale si è fermato, Ioria incontra Tisifone e gli consegna il corpo di Cassios. Venuta a sapere del combattimento alla quinta casa e profondamente colpita dalla morte del suo allievo, la sacerdotessa grida vendetta e vuole raggiungere Arles per affrontarlo, ma Ioria la colpisce facendole perdere i sensi, per evitare che perda la vita nell'azione. Nel frattempo, i Cavalieri dello zodiaco raggiungono la settima casa, presidiata dal Maestro dei Cinque Picchi. I Cavalieri di Atena non incontrano avversari nella casa della Bilancia, ma qui ritrovano con grande sorpresa Cristal, di cui si erano perse le tracce nella terza casa. Il Cavaliere del Cigno è però imprigionato nella bara di ghiaccio eterno eretta dal Cavaliere d'oro Aquarius, che nemmeno il Fulmine di Pegasus riesce ad abbattere. Per fortuna, in aiuto dei Cavalieri dello zodiaco appare l'armatura d'oro della Bilancia, appartenente al maestro di Sirio custode della casa. Libra sta concedendo all'allievo di utilizzare una delle sei potenti armi d'oro contenute nell'armatura: tra queste armi sacre Dragone sceglie la spada, con la quale riesce ad abbattere il feretro di ghiaccio. Tuttavia, Cristal non si risveglia e il suo volto appare molto pallido; convinto di sapere cosa fare per salvare l'amico, Andromeda rassicura Pegasus e Dragone e chiede loro di correre all'ottava casa. Proprio in questo momento la meridiana dello zodiaco annuncia la fine della settima ora. 59: Speranza nella settima casa
    In onda il: 1987-12-19 Mentre il temporale si è fermato, Ioria incontra Tisifone e gli consegna il corpo di Cassios. Venuta a sapere del combattimento alla quinta casa e profondamente colpita dalla morte del suo allievo, la sacerdotessa grida vendetta e vuole raggiungere Arles per affrontarlo, ma Ioria la colpisce facendole perdere i sensi, per evitare che perda la vita nell'azione. Nel frattempo, i Cavalieri dello zodiaco raggiungono la settima casa, presidiata dal Maestro dei Cinque Picchi. I Cavalieri di Atena non incontrano avversari nella casa della Bilancia, ma qui ritrovano con grande sorpresa Cristal, di cui si erano perse le tracce nella terza casa. Il Cavaliere del Cigno è però imprigionato nella bara di ghiaccio eterno eretta dal Cavaliere d'oro Aquarius, che nemmeno il Fulmine di Pegasus riesce ad abbattere. Per fortuna, in aiuto dei Cavalieri dello zodiaco appare l'armatura d'oro della Bilancia, appartenente al maestro di Sirio custode della casa. Libra sta concedendo all'allievo di utilizzare una delle sei potenti armi d'oro contenute nell'armatura: tra queste armi sacre Dragone sceglie la spada, con la quale riesce ad abbattere il feretro di ghiaccio. Tuttavia, Cristal non si risveglia e il suo volto appare molto pallido; convinto di sapere cosa fare per salvare l'amico, Andromeda rassicura Pegasus e Dragone e chiede loro di correre all'ottava casa. Proprio in questo momento la meridiana dello zodiaco annuncia la fine della settima ora. In onda il: 1987-12-26 60: La cuspide scarlatta
    Rimasto solo con Cristal, Andromeda brucia il suo cosmo stringendosi al corpo dell'amico, riscaldandolo ma mettendo a repentaglio la sua stessa vita. Il pericoloso gesto del Cavaliere di Andromeda viene intuito anche da Pegasus e Dragone, che intanto sono entrati nell'ottava casa dello zodiaco. Preoccupati per la sorte dell'amico, i due vorrebbero tornare alla casa della Bilancia, ma vengono bloccati da Scorpio, Cavaliere d'oro dello Scorpione e guardiano della casa, che mostra subito le sue ostili intenzioni. Costretti a combattere, Pegasus e Sirio tentano entrambi di attaccare il nemico, ma non riescono a contrastare il Sacro Scorpio, con il quale il Cavaliere d'oro riesce a respingere i colpi dei Cavalieri di Atena. Scorpio è inoltre pronto ad utilizzare la Cuspide Scarlatta, con la quale colpisce gli avversari con delle fatali punture di scorpione. Nel momento più critico per Pegasus e Dragone ecco però arrivare Cristal, risvegliatosi, con in braccio Andromeda, svenuto dopo aver tentato il sacrificio per salvare il Cavaliere del Cigno. 60: La cuspide scarlatta
    In onda il: 1987-12-26 Rimasto solo con Cristal, Andromeda brucia il suo cosmo stringendosi al corpo dell'amico, riscaldandolo ma mettendo a repentaglio la sua stessa vita. Il pericoloso gesto del Cavaliere di Andromeda viene intuito anche da Pegasus e Dragone, che intanto sono entrati nell'ottava casa dello zodiaco. Preoccupati per la sorte dell'amico, i due vorrebbero tornare alla casa della Bilancia, ma vengono bloccati da Scorpio, Cavaliere d'oro dello Scorpione e guardiano della casa, che mostra subito le sue ostili intenzioni. Costretti a combattere, Pegasus e Sirio tentano entrambi di attaccare il nemico, ma non riescono a contrastare il Sacro Scorpio, con il quale il Cavaliere d'oro riesce a respingere i colpi dei Cavalieri di Atena. Scorpio è inoltre pronto ad utilizzare la Cuspide Scarlatta, con la quale colpisce gli avversari con delle fatali punture di scorpione. Nel momento più critico per Pegasus e Dragone ecco però arrivare Cristal, risvegliatosi, con in braccio Andromeda, svenuto dopo aver tentato il sacrificio per salvare il Cavaliere del Cigno. In onda il: 1988-01-09 61: Un aiuto inaspettato
    Cristal blocca momentaneamente Scorpio con gli Anelli del Cigno, per permettere a Pegasus e Sirio di continuare la loro corsa verso le stanze di Arles e affidare loro Andromeda: il Cavaliere del Cigno vuole infatti affrontare da solo il custode della casa dello Scorpione. Intanto, alla prima casa Mur e Kiki vengono raggiunti da Mylock, il maggiordomo di Lady Isabel, insieme agli altri cinque Cavalieri dello zodiaco: Asher, Gerki, Aspides, Ban e Black, che affrontano e mettono in fuga con facilità un gruppo di soldati del Grande Tempio venuti per uccidere Atena. Da questo momento saranno loro a difendere il corpo morente di Lady Isabel. Nel frattempo, Scorpio si trova in netto vantaggio nella battaglia contro Cristal, colpito da 14 delle 15 punture della Cuspide Scarlatta, una per ogni stella che costituisce la costellazione dello Scorpione. L'ultima puntura, quella corrispondente alla stella principale Antares, sta per suggellare la vittoria del Cavaliere d'oro con la morte del Cavaliere di Atena, ma proprio adesso Cristal sembra aver trovato un modo per colpire l'avversario con l'Aurora del Nord. 61: Un aiuto inaspettato
    In onda il: 1988-01-09 Cristal blocca momentaneamente Scorpio con gli Anelli del Cigno, per permettere a Pegasus e Sirio di continuare la loro corsa verso le stanze di Arles e affidare loro Andromeda: il Cavaliere del Cigno vuole infatti affrontare da solo il custode della casa dello Scorpione. Intanto, alla prima casa Mur e Kiki vengono raggiunti da Mylock, il maggiordomo di Lady Isabel, insieme agli altri cinque Cavalieri dello zodiaco: Asher, Gerki, Aspides, Ban e Black, che affrontano e mettono in fuga con facilità un gruppo di soldati del Grande Tempio venuti per uccidere Atena. Da questo momento saranno loro a difendere il corpo morente di Lady Isabel. Nel frattempo, Scorpio si trova in netto vantaggio nella battaglia contro Cristal, colpito da 14 delle 15 punture della Cuspide Scarlatta, una per ogni stella che costituisce la costellazione dello Scorpione. L'ultima puntura, quella corrispondente alla stella principale Antares, sta per suggellare la vittoria del Cavaliere d'oro con la morte del Cavaliere di Atena, ma proprio adesso Cristal sembra aver trovato un modo per colpire l'avversario con l'Aurora del Nord. In onda il: 1988-01-16 62: Quale destino per Cristal?
    Purtroppo per Cristal, l'Aurora del Nord si rivela inefficace contro Scorpio. La lotta continua, ma il Cavaliere del Cigno si ritrova coperto di sangue e quasi paralizzato per l'effetto delle punture subite. Prima del termine della lotta, il Cavaliere dello Scorpione vuole rivelare all'avversario il segreto della sua battaglia alla settima casa contro Aquarius: il Cavaliere d'oro dell'undicesima casa voleva in realtà aiutare Cristal, ma quest'ultimo non è riuscito ad acquistare il settimo senso a causa dell'attaccamento ai suoi ricordi più intimi. Scorpio offre così a Cristal la possibilità di avere salva la vita e fuggire dal Grande Tempio, ma il Cavaliere del Cigno si rifiuta di abbandonare la missione dei Cavalieri di Atena in Grecia. I due ingaggiano di nuovo battaglia e Scorpio mette a segno l'ultima fatale puntura della Cuspide Scarlatta, ma Cristal riesce ad acquisire per un attimo il settimo senso e a colpire con le sue tecniche congelanti il Cavaliere d'oro, che si salva solo grazie alla sua armatura. Stupito dalla tenacia del giovane eroe e compreso che è la forza dell'amicizia a muovere le sue azioni, Scorpio salva Cristal bloccando l'effetto del suo colpo mortale. Mentre termina anche la settima ora, Cristal esce dalla casa dello Scorpione e si incammina in direzione delle stanze di Arles. 62: Quale destino per Cristal?
    In onda il: 1988-01-16 Purtroppo per Cristal, l'Aurora del Nord si rivela inefficace contro Scorpio. La lotta continua, ma il Cavaliere del Cigno si ritrova coperto di sangue e quasi paralizzato per l'effetto delle punture subite. Prima del termine della lotta, il Cavaliere dello Scorpione vuole rivelare all'avversario il segreto della sua battaglia alla settima casa contro Aquarius: il Cavaliere d'oro dell'undicesima casa voleva in realtà aiutare Cristal, ma quest'ultimo non è riuscito ad acquistare il settimo senso a causa dell'attaccamento ai suoi ricordi più intimi. Scorpio offre così a Cristal la possibilità di avere salva la vita e fuggire dal Grande Tempio, ma il Cavaliere del Cigno si rifiuta di abbandonare la missione dei Cavalieri di Atena in Grecia. I due ingaggiano di nuovo battaglia e Scorpio mette a segno l'ultima fatale puntura della Cuspide Scarlatta, ma Cristal riesce ad acquisire per un attimo il settimo senso e a colpire con le sue tecniche congelanti il Cavaliere d'oro, che si salva solo grazie alla sua armatura. Stupito dalla tenacia del giovane eroe e compreso che è la forza dell'amicizia a muovere le sue azioni, Scorpio salva Cristal bloccando l'effetto del suo colpo mortale. Mentre termina anche la settima ora, Cristal esce dalla casa dello Scorpione e si incammina in direzione delle stanze di Arles. In onda il: 1988-01-23 63: Eufonia
    Mentre Pegasus, Sirio e Andromeda, ancora svenuto, avanzano verso la nona casa, ai piedi del Grande Tempio, dove sono riuniti Mylock e gli altri Cavalieri dello zodiaco, viene posto in mano a Lady Isabel lo scettro della famiglia Thule, che si rivela essere il simbolo di Atena, dea della giustizia. Lo scettro inizia improvvisamente a emanare una luce, che richiama sul luogo la Sacra armatura d'oro del Sagittario. L'armatura un tempo appartenuta a Micene di Sagitter origina uno strano suono percepito da tutti i Cavalieri d'oro delle dodici case: è l'eufonia di Sagitter, che avviene quando tutte le dodici armature d'oro si riuniscono in presenza di Atena. L'eufonia viene percepita anche da Arles, che addirittura inizia a sospettare che Micene non sia in realtà morto nella cosiddetta "notte degli inganni", ossia la notte che il Cavaliere del Sagittario fuggì con Lady Isabel in fasce. Durante la loro corsa Pegasus e Dragone notano la Sacra armatura d'oro entrare nella nona casa, la casa del Sagittario, rimasta incustodita dopo la scomparsa del custode Micene di Sagitter. Entrati a loro volta nella casa, i due Cavalieri restano meravigliati alla vista della corazza, ma all'improvviso, con grande sorpresa, l'arco dell'armatura scocca una Freccia d'Oro in direzione di Pegasus. 63: Eufonia
    In onda il: 1988-01-23 Mentre Pegasus, Sirio e Andromeda, ancora svenuto, avanzano verso la nona casa, ai piedi del Grande Tempio, dove sono riuniti Mylock e gli altri Cavalieri dello zodiaco, viene posto in mano a Lady Isabel lo scettro della famiglia Thule, che si rivela essere il simbolo di Atena, dea della giustizia. Lo scettro inizia improvvisamente a emanare una luce, che richiama sul luogo la Sacra armatura d'oro del Sagittario. L'armatura un tempo appartenuta a Micene di Sagitter origina uno strano suono percepito da tutti i Cavalieri d'oro delle dodici case: è l'eufonia di Sagitter, che avviene quando tutte le dodici armature d'oro si riuniscono in presenza di Atena. L'eufonia viene percepita anche da Arles, che addirittura inizia a sospettare che Micene non sia in realtà morto nella cosiddetta "notte degli inganni", ossia la notte che il Cavaliere del Sagittario fuggì con Lady Isabel in fasce. Durante la loro corsa Pegasus e Dragone notano la Sacra armatura d'oro entrare nella nona casa, la casa del Sagittario, rimasta incustodita dopo la scomparsa del custode Micene di Sagitter. Entrati a loro volta nella casa, i due Cavalieri restano meravigliati alla vista della corazza, ma all'improvviso, con grande sorpresa, l'arco dell'armatura scocca una Freccia d'Oro in direzione di Pegasus. In onda il: 1988-01-30 64: Il ritorno di Micene
    La freccia non colpisce Pegasus, ma si conficca nel muro poco vicino a lui e apre una breccia nella parete. Intanto Andromeda riprende conoscenza e il gruppo viene raggiunto da Cristal. Non vedendo altre strade da percorrere, i quattro Cavalieri decidono di entrare nel varco aperto nel muro, che li conduce nei sotterranei della nona casa. Nel tragitto i Cavalieri di Atena incontrano vari ostacoli, ma nonostante le difficoltà riescono a uscire dai sotterranei e si ritrovano in un'altra stanza della nona casa, dove ritrovano l'armatura del Sagittario. Questa scocca un'altra freccia verso il muro e scopre un'iscrizione di mano dello stesso Micene, risalente a poco prima della sua morte. Gli ostacoli incontrati si rivelano essere delle prove alle quali Micene ha voluto sottoporre i Cavalieri dello zodiaco. L'iscrizione è rivolta ai quattro eroi, ai quali Micene affida il compito di proteggere Atena. Ribadendo la promessa fatta a Lady Isabel, cioè quella di salvare la dea, Pegasus e compagni escono dalla casa del Sagittario e riprendono la corsa con rinnovato vigore. 64: Il ritorno di Micene
    In onda il: 1988-01-30 La freccia non colpisce Pegasus, ma si conficca nel muro poco vicino a lui e apre una breccia nella parete. Intanto Andromeda riprende conoscenza e il gruppo viene raggiunto da Cristal. Non vedendo altre strade da percorrere, i quattro Cavalieri decidono di entrare nel varco aperto nel muro, che li conduce nei sotterranei della nona casa. Nel tragitto i Cavalieri di Atena incontrano vari ostacoli, ma nonostante le difficoltà riescono a uscire dai sotterranei e si ritrovano in un'altra stanza della nona casa, dove ritrovano l'armatura del Sagittario. Questa scocca un'altra freccia verso il muro e scopre un'iscrizione di mano dello stesso Micene, risalente a poco prima della sua morte. Gli ostacoli incontrati si rivelano essere delle prove alle quali Micene ha voluto sottoporre i Cavalieri dello zodiaco. L'iscrizione è rivolta ai quattro eroi, ai quali Micene affida il compito di proteggere Atena. Ribadendo la promessa fatta a Lady Isabel, cioè quella di salvare la dea, Pegasus e compagni escono dalla casa del Sagittario e riprendono la corsa con rinnovato vigore. In onda il: 1988-02-06 65: Excalibur
    Quando Pegasus, Sirio, Cristal e Andromeda raggiungono la decima casa, anche la nona ora è terminata. All'interno della decima casa, la casa del Capricorno, i ragazzi trovano una statua di Atena che consegna ad un soldato la sua spada Excalibur, una potente arma da utilizzare per difendere la giustizia. Giunti all'uscita, i Cavalieri dello zodiaco vengono attaccati dal custode della casa, Capricorn, il soldato che ha ricevuto in dono da Atena la spada Excalibur. Con l'ausilio della spada il Cavaliere d'oro crea una grande voragine nel terreno: Pegasus, Andromeda e Cristal riescono a superarla e continuano la loro corsa verso le stanze di Arles, mentre Sirio rimane a combattere contro Capricorn. Prima dello scontro, il Cavaliere d'oro rivela di aver ucciso con la stessa Excalibur Micene di Sagitter il giorno che, nella falsa testimonianza di Arles, tradì il Grande Tempio fuggendo con la dea Atena in fasce. Dragone tenta vanamente di spiegare la vicenda al Cavaliere d'oro: la lotta ha inizio e Sirio si trova da subito in grande difficoltà, privato inoltre della sua armatura, distrutta da Excalibur. Ma nel momento più critico, il Cavaliere di Atena trova dentro di sé la forza per reagire e riesce a bloccare la Sacra spada del nemico. 65: Excalibur
    In onda il: 1988-02-06 Quando Pegasus, Sirio, Cristal e Andromeda raggiungono la decima casa, anche la nona ora è terminata. All'interno della decima casa, la casa del Capricorno, i ragazzi trovano una statua di Atena che consegna ad un soldato la sua spada Excalibur, una potente arma da utilizzare per difendere la giustizia. Giunti all'uscita, i Cavalieri dello zodiaco vengono attaccati dal custode della casa, Capricorn, il soldato che ha ricevuto in dono da Atena la spada Excalibur. Con l'ausilio della spada il Cavaliere d'oro crea una grande voragine nel terreno: Pegasus, Andromeda e Cristal riescono a superarla e continuano la loro corsa verso le stanze di Arles, mentre Sirio rimane a combattere contro Capricorn. Prima dello scontro, il Cavaliere d'oro rivela di aver ucciso con la stessa Excalibur Micene di Sagitter il giorno che, nella falsa testimonianza di Arles, tradì il Grande Tempio fuggendo con la dea Atena in fasce. Dragone tenta vanamente di spiegare la vicenda al Cavaliere d'oro: la lotta ha inizio e Sirio si trova da subito in grande difficoltà, privato inoltre della sua armatura, distrutta da Excalibur. Ma nel momento più critico, il Cavaliere di Atena trova dentro di sé la forza per reagire e riesce a bloccare la Sacra spada del nemico. In onda il: 1988-02-13 66: La pienezza del Dragone
    Sirio esegue il Colpo Segreto del Drago Nascente contro Capricorn, il quale però nota nell'esecuzione il punto debole dell'avversario, che lascia scoperto il torace quando lancia il suo colpo segreto. Nella successiva esecuzione del colpo il Cavaliere d'oro trafigge Dragone nel petto con Excalibur, ma per poco la spada non raggiunge il cuore e il Cavaliere di Atena reagisce colpendola e spezzandola. Tuttavia, Capricorn rivela di aver saputo riprodurre l'arma e di essere divenuto padrone di ben due spade. A questo punto Sirio decide di raggiungere la Pienezza del Dragone: si tratta della massima espansione del cosmo del Dragone, che permetterebbe al Cavaliere di ottenere un potere illimitato, ma che per lui risulterebbe mortale. Per questo il Maestro dei Cinque Picchi ha vietato all'allievo di raggiungere questo stato, ma è l'unica speranza per Sirio di sconfiggere Capricorn. Quando il Cavaliere del Capricorno trafigge una seconda volta il torace di Dragone, questi spezza anche la seconda spada, afferra da dietro il nemico e inizia ad alzarsi verso il cielo facendo addirittura crollare la decima casa, tanto è potente il colpo. Mentre i due si innalzano sempre più velocemente lasciando una scia luminosa, Capricorn percepisce il cosmo di Atena, reincarnatasi in Lady Isabel, e finalmente comprende la verità sul conto di Micene. Gli altri Cavalieri dello zodiaco restano stupiti alla vista della scia luminosa che scompare alta nel cielo, mentre anche ai Cinque Picchi Libra e Fiore di Luna piangono la triste sorte dell'eroe. Nel frattempo, il tempo continua inesorabilmente a trascorrere e si conclude anche la decima ora. 66: La pienezza del Dragone
    In onda il: 1988-02-13 Sirio esegue il Colpo Segreto del Drago Nascente contro Capricorn, il quale però nota nell'esecuzione il punto debole dell'avversario, che lascia scoperto il torace quando lancia il suo colpo segreto. Nella successiva esecuzione del colpo il Cavaliere d'oro trafigge Dragone nel petto con Excalibur, ma per poco la spada non raggiunge il cuore e il Cavaliere di Atena reagisce colpendola e spezzandola. Tuttavia, Capricorn rivela di aver saputo riprodurre l'arma e di essere divenuto padrone di ben due spade. A questo punto Sirio decide di raggiungere la Pienezza del Dragone: si tratta della massima espansione del cosmo del Dragone, che permetterebbe al Cavaliere di ottenere un potere illimitato, ma che per lui risulterebbe mortale. Per questo il Maestro dei Cinque Picchi ha vietato all'allievo di raggiungere questo stato, ma è l'unica speranza per Sirio di sconfiggere Capricorn. Quando il Cavaliere del Capricorno trafigge una seconda volta il torace di Dragone, questi spezza anche la seconda spada, afferra da dietro il nemico e inizia ad alzarsi verso il cielo facendo addirittura crollare la decima casa, tanto è potente il colpo. Mentre i due si innalzano sempre più velocemente lasciando una scia luminosa, Capricorn percepisce il cosmo di Atena, reincarnatasi in Lady Isabel, e finalmente comprende la verità sul conto di Micene. Gli altri Cavalieri dello zodiaco restano stupiti alla vista della scia luminosa che scompare alta nel cielo, mentre anche ai Cinque Picchi Libra e Fiore di Luna piangono la triste sorte dell'eroe. Nel frattempo, il tempo continua inesorabilmente a trascorrere e si conclude anche la decima ora. In onda il: 1988-02-20 67: Battaglia senza vincitori
    Scossi dal sacrificio di Dragone, Pegasus, Cristal e Andromeda riprendono il cammino verso l'undicesima casa. Presso la casa dell'Aquario, presidiata da Aquarius, Cristal chiede di affrontare da solo il proprio maestro. Mentre Pegasus e Andromeda superano l'undicesima casa, al suo interno infuria la lotta tra maestro e allievo: Cristal vuole dimostrare di essersi rafforzato nonostante i ricordi e i sentimenti, ma in un primo momento subisce l'inferiorità rispetto ad Aquarius, che vuole dimostrare di essere più forte in quanto maestro. Il Cavaliere del Cigno si ritrova rinchiuso nuovamente in una teca di ghiaccio, ma stavolta riesce ad uscirne incoraggiato dal cosmo di Atena, dall'amicizia verso gli altri Cavalieri dello zodiaco e dai suoi ricordi più intimi. La battaglia riprende: ne uscirà vincitore chi saprà avvicinarsi maggiormente allo zero assoluto, la temperatura più bassa che si può raggiungere sulla Terra. Alla fine Aquarius e Cristal si colpiscono a vicenda con il Sacro Aquarius: al termine dello scontro il Cavaliere d'oro riconosce che l'allievo ha superato il maestro, mentre il Cavaliere del Cigno si rivela affranto per aver ucciso il suo maestro. Entrambi si accasciano a terra privi di vita e con il corpo congelato. 67: Battaglia senza vincitori
    In onda il: 1988-02-20 Scossi dal sacrificio di Dragone, Pegasus, Cristal e Andromeda riprendono il cammino verso l'undicesima casa. Presso la casa dell'Aquario, presidiata da Aquarius, Cristal chiede di affrontare da solo il proprio maestro. Mentre Pegasus e Andromeda superano l'undicesima casa, al suo interno infuria la lotta tra maestro e allievo: Cristal vuole dimostrare di essersi rafforzato nonostante i ricordi e i sentimenti, ma in un primo momento subisce l'inferiorità rispetto ad Aquarius, che vuole dimostrare di essere più forte in quanto maestro. Il Cavaliere del Cigno si ritrova rinchiuso nuovamente in una teca di ghiaccio, ma stavolta riesce ad uscirne incoraggiato dal cosmo di Atena, dall'amicizia verso gli altri Cavalieri dello zodiaco e dai suoi ricordi più intimi. La battaglia riprende: ne uscirà vincitore chi saprà avvicinarsi maggiormente allo zero assoluto, la temperatura più bassa che si può raggiungere sulla Terra. Alla fine Aquarius e Cristal si colpiscono a vicenda con il Sacro Aquarius: al termine dello scontro il Cavaliere d'oro riconosce che l'allievo ha superato il maestro, mentre il Cavaliere del Cigno si rivela affranto per aver ucciso il suo maestro. Entrambi si accasciano a terra privi di vita e con il corpo congelato. In onda il: 1988-02-27 68: La dodicesima casa
    Ora che quasi tutti i Cavalieri d'oro hanno ceduto il passo ai Cavalieri di Atena, le speranze di Arles sono riposte in Fish, Cavaliere della costellazione dei Pesci e custode della dodicesima casa dello zodiaco. Giunto sulla soglia dell'ultima casa da superare, Andromeda chiede a Pegasus di poter affrontare da solo Fish, suggerendo all'amico di correre alle stanze di Arles ma promettendogli che non si sacrificherà come hanno fatto gli altri Cavalieri dello zodiaco. I due si accorgono inoltre che anche l'undicesima ora è trascorsa: tra soltanto un'ora la vita di Lady Isabel sarà perduta. Quando i due Cavalieri si trovano faccia a faccia con Fish, notano subito la sua inquietante bellezza e comprendono subito la sua pericolosità. Pegasus riesce a superare l'ostacolo, ma non appena esce della dodicesima casa si imbatte in un altro intoppo ad opera dello stesso Cavaliere dei Pesci: la strada che conduce alle stanze del Grande Sacerdote è cosparsa di rose rosse, ma Pegasus decide comunque di percorrerla velocemente. Tuttavia, durante il tragitto il giovane eroe cade vittima di uno strano torpore e cade a terra privo di sensi. 68: La dodicesima casa
    In onda il: 1988-02-27 Ora che quasi tutti i Cavalieri d'oro hanno ceduto il passo ai Cavalieri di Atena, le speranze di Arles sono riposte in Fish, Cavaliere della costellazione dei Pesci e custode della dodicesima casa dello zodiaco. Giunto sulla soglia dell'ultima casa da superare, Andromeda chiede a Pegasus di poter affrontare da solo Fish, suggerendo all'amico di correre alle stanze di Arles ma promettendogli che non si sacrificherà come hanno fatto gli altri Cavalieri dello zodiaco. I due si accorgono inoltre che anche l'undicesima ora è trascorsa: tra soltanto un'ora la vita di Lady Isabel sarà perduta. Quando i due Cavalieri si trovano faccia a faccia con Fish, notano subito la sua inquietante bellezza e comprendono subito la sua pericolosità. Pegasus riesce a superare l'ostacolo, ma non appena esce della dodicesima casa si imbatte in un altro intoppo ad opera dello stesso Cavaliere dei Pesci: la strada che conduce alle stanze del Grande Sacerdote è cosparsa di rose rosse, ma Pegasus decide comunque di percorrerla velocemente. Tuttavia, durante il tragitto il giovane eroe cade vittima di uno strano torpore e cade a terra privo di sensi. In onda il: 1988-03-12 69: Bellezza fatale
    Venuto a sapere del destino che attende Pegasus, Andromeda decide di battersi con Fish e sconfiggerlo: solo così potrà poi correre in soccorso dell'amico in pericolo. Il Cavaliere d'oro utilizza come armi delle speciali rose dotate di arcani poteri: la Rosa di Sublime Bellezza, di colore rosso, priva della vita chi colpisce, ma senza far soffrire. Vittima della rosa rossa è stato Albione: Fish rivela che non Scorpio, bensì il Cavaliere dei Pesci ha ucciso il maestro di Andromeda, colpendolo di nascosto mentre era impegnato ad affrontare il Cavaliere dello Scorpione. Anche lo stesso Andromeda viene colpito dalla Rosa di Sublime Bellezza e si ritrova in fin di vita, ma reagisce pensando alle prove a cui il maestro lo ha sottoposto in tempo di addestramento e alla sua conquista dell'armatura di Andromeda, tra tanti sacrifici e spinto dal desiderio di rivedere il fratello. Ripresosi tra lo stupore di Fish, il Cavaliere di Atena riprende il combattimento, ma l'attacco della Catena di Andromeda viene fermato stavolta da una rosa nera. 69: Bellezza fatale
    In onda il: 1988-03-12 Venuto a sapere del destino che attende Pegasus, Andromeda decide di battersi con Fish e sconfiggerlo: solo così potrà poi correre in soccorso dell'amico in pericolo. Il Cavaliere d'oro utilizza come armi delle speciali rose dotate di arcani poteri: la Rosa di Sublime Bellezza, di colore rosso, priva della vita chi colpisce, ma senza far soffrire. Vittima della rosa rossa è stato Albione: Fish rivela che non Scorpio, bensì il Cavaliere dei Pesci ha ucciso il maestro di Andromeda, colpendolo di nascosto mentre era impegnato ad affrontare il Cavaliere dello Scorpione. Anche lo stesso Andromeda viene colpito dalla Rosa di Sublime Bellezza e si ritrova in fin di vita, ma reagisce pensando alle prove a cui il maestro lo ha sottoposto in tempo di addestramento e alla sua conquista dell'armatura di Andromeda, tra tanti sacrifici e spinto dal desiderio di rivedere il fratello. Ripresosi tra lo stupore di Fish, il Cavaliere di Atena riprende il combattimento, ma l'attacco della Catena di Andromeda viene fermato stavolta da una rosa nera. In onda il: 1988-03-19 70: La rosa nera
    La Rosa di fatale Incanto di Fish, di colore nero, uccide tra atroci sofferenze chi ferisce con le sue spine. Con la rosa nera il Cavaliere d'oro attacca Andromeda, distruggendo la sua catena e facendo a pezzi la sua armatura. Rimasto senza difese, il Cavaliere di Atena subisce gli attacchi del nemico, ma anche questa volta riesce a reagire: deciso a concludere lo scontro, il Cavaliere dello zodiaco decide di raggiungere l'ultimo stadio del cosmo di Andromeda. Acquisito il settimo senso, il Cavaliere attacca con la Nebulosa di Andromeda, che travolge Fish sotto forma di una tempesta dalla potenza inaudita. Il Cavaliere d'oro decide quindi di utilizzare la sua Rosa Bianca: questa rosa si conficca nel petto dell'avversario e ne succhia il sangue fino a divenire di colore rosso e uccidere la vittima. La rosa viene lanciata e colpisce Andromeda, che però attacca nuovamente e fatalmente l'avversario. Poco dopo anche il Cavaliere di Atena cade al suolo, accusando l'effetto della Rosa Bianca. Mentre Arles esulta per l'apparente vittoria, Castalia e Tisifone si ritrovano a combattere contro Phaeton e i suoi soldati: venuta a sapere dello stato della missione dei Cavalieri dello zodiaco, Castalia corre ad aiutare Pegasus, in fin di vita sulle scale che conducono alle stanze del Grande Sacerdote. 70: La rosa nera
    In onda il: 1988-03-19 La Rosa di fatale Incanto di Fish, di colore nero, uccide tra atroci sofferenze chi ferisce con le sue spine. Con la rosa nera il Cavaliere d'oro attacca Andromeda, distruggendo la sua catena e facendo a pezzi la sua armatura. Rimasto senza difese, il Cavaliere di Atena subisce gli attacchi del nemico, ma anche questa volta riesce a reagire: deciso a concludere lo scontro, il Cavaliere dello zodiaco decide di raggiungere l'ultimo stadio del cosmo di Andromeda. Acquisito il settimo senso, il Cavaliere attacca con la Nebulosa di Andromeda, che travolge Fish sotto forma di una tempesta dalla potenza inaudita. Il Cavaliere d'oro decide quindi di utilizzare la sua Rosa Bianca: questa rosa si conficca nel petto dell'avversario e ne succhia il sangue fino a divenire di colore rosso e uccidere la vittima. La rosa viene lanciata e colpisce Andromeda, che però attacca nuovamente e fatalmente l'avversario. Poco dopo anche il Cavaliere di Atena cade al suolo, accusando l'effetto della Rosa Bianca. Mentre Arles esulta per l'apparente vittoria, Castalia e Tisifone si ritrovano a combattere contro Phaeton e i suoi soldati: venuta a sapere dello stato della missione dei Cavalieri dello zodiaco, Castalia corre ad aiutare Pegasus, in fin di vita sulle scale che conducono alle stanze del Grande Sacerdote. In onda il: 1988-03-26 71: Arrivo alle stanze di Arles
    Giunta alla scalinata dove Pegasus giace privo di conoscenza, Castalia pone la sua maschera sul volto dell'allievo: ciò recherà sollievo al Cavaliere dello zodiaco e gli farà recuperare le forze. Ma quando è la sacerdotessa guerriero a cadere vittima della rosa rossa di Fish, il discepolo, colto da un impeto di rabbia, spiana la strada con il Fulmine di Pegasus e, affidata l'istruttrice alle cure di Tisifone, corre alle stanze di Arles. Entrato nella sala del trono del palazzo del Grande Sacerdote, l'uomo che si trova di fronte sembra però dalla parte di Atena e addirittura disposto ad aiutarlo. Arles spiega che c'è un solo modo per salvare Lady Isabel: oltre la sala del trono si trova una statua di Atena, raffigurata con in una mano l'emblema di Nike e nell'altra uno scudo. L'emblema di Nike è stato preso da Micene di Sagitter durante la "notte degli inganni" e ora risiede nello scettro di Lady Isabel. Pegasus deve prendere lo scudo e puntarlo su Lady Isabel: in questo modo la freccia di Betelgeuse scomparirà dal suo petto. Improvvisamente, Arles sembra cambiare identità e attacca ferocemente Pegasus, rivelandosi come il Cavaliere d'oro di Gemini e indossando la sua Sacra armatura. Ecco spiegato il segreto di Arles: il Grande Sacerdote ha in realtà due personalità, una buona e una malvagia. Nel frattempo, Castalia rivela a Tisifone di essere stata nell'"Altura delle Stelle", il luogo dove il Grande Sacerdote predice il futuro osservando gli astri. Qui la sacerdotessa ha trovato il corpo morto del vecchio Grande Sacerdote, che Arles ha assassinato e sostituito. 71: Arrivo alle stanze di Arles
    In onda il: 1988-03-26 Giunta alla scalinata dove Pegasus giace privo di conoscenza, Castalia pone la sua maschera sul volto dell'allievo: ciò recherà sollievo al Cavaliere dello zodiaco e gli farà recuperare le forze. Ma quando è la sacerdotessa guerriero a cadere vittima della rosa rossa di Fish, il discepolo, colto da un impeto di rabbia, spiana la strada con il Fulmine di Pegasus e, affidata l'istruttrice alle cure di Tisifone, corre alle stanze di Arles. Entrato nella sala del trono del palazzo del Grande Sacerdote, l'uomo che si trova di fronte sembra però dalla parte di Atena e addirittura disposto ad aiutarlo. Arles spiega che c'è un solo modo per salvare Lady Isabel: oltre la sala del trono si trova una statua di Atena, raffigurata con in una mano l'emblema di Nike e nell'altra uno scudo. L'emblema di Nike è stato preso da Micene di Sagitter durante la "notte degli inganni" e ora risiede nello scettro di Lady Isabel. Pegasus deve prendere lo scudo e puntarlo su Lady Isabel: in questo modo la freccia di Betelgeuse scomparirà dal suo petto. Improvvisamente, Arles sembra cambiare identità e attacca ferocemente Pegasus, rivelandosi come il Cavaliere d'oro di Gemini e indossando la sua Sacra armatura. Ecco spiegato il segreto di Arles: il Grande Sacerdote ha in realtà due personalità, una buona e una malvagia. Nel frattempo, Castalia rivela a Tisifone di essere stata nell'"Altura delle Stelle", il luogo dove il Grande Sacerdote predice il futuro osservando gli astri. Qui la sacerdotessa ha trovato il corpo morto del vecchio Grande Sacerdote, che Arles ha assassinato e sostituito. In onda il: 1988-04-09 72: Scontro finale
    La parte malvagia di Gemini si scontra con Pegasus nella sala del trono e giunge a privare il Cavaliere di Atena dei cinque sensi. Nel frattempo, Virgo fa ritorno alla sesta casa e riporta in vita Phoenix: dopo lo scontro con il Cavaliere della Fenice, il guardiano dell'Ade ha capito che i Cavalieri dello zodiaco sono dalla parte della giustizia. Dopo aver rigenerato la sua armatura, Virgo indirizza Phoenix al palazzo di Arles. Quando il Cavaliere della Fenice vi giunge ingaggia una dura lotta contro Gemini, nel tentativo di far guadagnare tempo a Pegasus: questi si sta infatti trascinando verso la statua di Atena con le ultime forze rimaste. Ma purtroppo Arles è troppo forte anche per Phoenix, che viene sconfitto al termine di un intenso duello. Intanto Pegasus, sostenuto dalle voci dei suoi amici, trova la statua di Atena, ne afferra lo scudo e lo solleva: a questo punto lo scudo inizia ad emettere un raggio di luce che investe Lady Isabel alla prima casa. Nello stesso momento si spegne completamente la meridiana dello zodiaco: è terminata anche la dodicesima e ultima ora. Mentre Gemini è convinto di aver vinto, ai piedi del Grande Tempio la freccia di Betelgeuse nel petto di Lady Isabel sparisce e la ragazza riprende i sensi sotto lo sguardo stupito di tutti i presenti. 72: Scontro finale
    In onda il: 1988-04-09 La parte malvagia di Gemini si scontra con Pegasus nella sala del trono e giunge a privare il Cavaliere di Atena dei cinque sensi. Nel frattempo, Virgo fa ritorno alla sesta casa e riporta in vita Phoenix: dopo lo scontro con il Cavaliere della Fenice, il guardiano dell'Ade ha capito che i Cavalieri dello zodiaco sono dalla parte della giustizia. Dopo aver rigenerato la sua armatura, Virgo indirizza Phoenix al palazzo di Arles. Quando il Cavaliere della Fenice vi giunge ingaggia una dura lotta contro Gemini, nel tentativo di far guadagnare tempo a Pegasus: questi si sta infatti trascinando verso la statua di Atena con le ultime forze rimaste. Ma purtroppo Arles è troppo forte anche per Phoenix, che viene sconfitto al termine di un intenso duello. Intanto Pegasus, sostenuto dalle voci dei suoi amici, trova la statua di Atena, ne afferra lo scudo e lo solleva: a questo punto lo scudo inizia ad emettere un raggio di luce che investe Lady Isabel alla prima casa. Nello stesso momento si spegne completamente la meridiana dello zodiaco: è terminata anche la dodicesima e ultima ora. Mentre Gemini è convinto di aver vinto, ai piedi del Grande Tempio la freccia di Betelgeuse nel petto di Lady Isabel sparisce e la ragazza riprende i sensi sotto lo sguardo stupito di tutti i presenti. In onda il: 1988-04-16 73: Chi ha vinto?
    Il Maestro dei Cinque Picchi comunica dalla Cina con i Cavalieri d'oro del Grande Tempio, spiegando loro la verità sul conto di Gemini e Micene di Sagitter: durante la "notte degli inganni" l'allora primo ministro Arles tentò di uccidere Lady Isabel in fasce, ma Micene lo impedì e fuggì con la bambina. Inoltre fu lo stesso Arles ad uccidere il vecchio Grande Sacerdote, per poi prenderne il posto. Intanto, Lady Isabel e i Cavalieri dello zodiaco che la stavano proteggendo iniziano a salire le scale che attraversano le dodici case. I Cavalieri d'oro sopravvissuti seguono Atena e i Cavalieri dello zodiaco che nella loro missione hanno perso la vita vengono curati grazie ai poteri della dea. Giunti davanti alla statua di Atena, Pegasus, Sirio, Cristal, Andromeda e Phoenix si riuniscono e, anche se malconci e privi della protezione delle loro armature andate distrutte, combattono un'ultima volta contro Gemini. Unendo i loro cosmi in uno, Pegasus lancia un potente Fulmine di Pegasus contro Arles, che apparentemente non sembra aver subito danni. Lady Isabel cerca dunque di persuadere Gemini ad abbandonare i suoi piani malvagi, risvegliando così l'altra personalità del Cavaliere d'oro: Arles accusa prima l'effetto tardivo del colpo di Pegasus e poi l'effetto delle parole della ragazza. Compresa la gravità delle proprie azioni, Gemini si suicida tra le braccia di Atena. Finalmente lo scontro è concluso e i Cavalieri dello zodiaco hanno sconfitto definitivamente le forze oscure. 73: Chi ha vinto?
    In onda il: 1988-04-16 Il Maestro dei Cinque Picchi comunica dalla Cina con i Cavalieri d'oro del Grande Tempio, spiegando loro la verità sul conto di Gemini e Micene di Sagitter: durante la "notte degli inganni" l'allora primo ministro Arles tentò di uccidere Lady Isabel in fasce, ma Micene lo impedì e fuggì con la bambina. Inoltre fu lo stesso Arles ad uccidere il vecchio Grande Sacerdote, per poi prenderne il posto. Intanto, Lady Isabel e i Cavalieri dello zodiaco che la stavano proteggendo iniziano a salire le scale che attraversano le dodici case. I Cavalieri d'oro sopravvissuti seguono Atena e i Cavalieri dello zodiaco che nella loro missione hanno perso la vita vengono curati grazie ai poteri della dea. Giunti davanti alla statua di Atena, Pegasus, Sirio, Cristal, Andromeda e Phoenix si riuniscono e, anche se malconci e privi della protezione delle loro armature andate distrutte, combattono un'ultima volta contro Gemini. Unendo i loro cosmi in uno, Pegasus lancia un potente Fulmine di Pegasus contro Arles, che apparentemente non sembra aver subito danni. Lady Isabel cerca dunque di persuadere Gemini ad abbandonare i suoi piani malvagi, risvegliando così l'altra personalità del Cavaliere d'oro: Arles accusa prima l'effetto tardivo del colpo di Pegasus e poi l'effetto delle parole della ragazza. Compresa la gravità delle proprie azioni, Gemini si suicida tra le braccia di Atena. Finalmente lo scontro è concluso e i Cavalieri dello zodiaco hanno sconfitto definitivamente le forze oscure. In onda il: 1988-04-23 74: I Cavalieri di Asgard
    Ad Asgard, una città fredda e sperduta nel nord dell'Europa, Ilda di Polaris è sacerdotessa di Odino, il dio protettore del luogo. Ma mentre è intenta a pregare la divinità, una voce misteriosa la interrompe e le suggerisce di riprendere le armi per conquistare Atene, più calda e fertile, e donare alle sue genti una patria migliore. Sedotta dalla forza misteriosa, Ilda richiama a sé i sette Cavalieri di Asgard, inviando ad Atene uno di essi, Mizar. Questi giunge al Grande Tempio con il compito di uccidere Atena, ma incontra soltanto Toro, il Cavaliere d'oro della seconda casa, che viene sconfitto. Mizar si reca così a Nuova Luxor, dove stavolta incontra Lady Isabel e tenta di ucciderla, ma ecco che giungono in sua difesa Pegasus e Andromeda, dotati delle nuove armature forgiate da Mur dell'Ariete. Il Cavaliere di Asgard è costretto a battersi contro i Cavalieri di Atena, ma all'arrivo di Phoenix, Sirio e Cristal è costretto a ritirarsi, comunicando però che Ilda di Polaris dichiara guerra ad Atene. La lotta per la giustizia è già ricominciata: i Cavalieri dello zodiaco dovranno di nuovo mettersi in gioco per salvaguardare la pace sulla Terra. 74: I Cavalieri di Asgard
    In onda il: 1988-04-23 Ad Asgard, una città fredda e sperduta nel nord dell'Europa, Ilda di Polaris è sacerdotessa di Odino, il dio protettore del luogo. Ma mentre è intenta a pregare la divinità, una voce misteriosa la interrompe e le suggerisce di riprendere le armi per conquistare Atene, più calda e fertile, e donare alle sue genti una patria migliore. Sedotta dalla forza misteriosa, Ilda richiama a sé i sette Cavalieri di Asgard, inviando ad Atene uno di essi, Mizar. Questi giunge al Grande Tempio con il compito di uccidere Atena, ma incontra soltanto Toro, il Cavaliere d'oro della seconda casa, che viene sconfitto. Mizar si reca così a Nuova Luxor, dove stavolta incontra Lady Isabel e tenta di ucciderla, ma ecco che giungono in sua difesa Pegasus e Andromeda, dotati delle nuove armature forgiate da Mur dell'Ariete. Il Cavaliere di Asgard è costretto a battersi contro i Cavalieri di Atena, ma all'arrivo di Phoenix, Sirio e Cristal è costretto a ritirarsi, comunicando però che Ilda di Polaris dichiara guerra ad Atene. La lotta per la giustizia è già ricominciata: i Cavalieri dello zodiaco dovranno di nuovo mettersi in gioco per salvaguardare la pace sulla Terra. In onda il: 1988-04-30 75: L'anello del Nibelungo
    Cristal si reca ad Asgard per scoprire cosa sta succedendo alla corte di Ilda di Polaris. Scoperto da un gruppo di soldati, il Cavaliere del Cigno fugge insieme a Flare, la sorella minore di Ilda, che ha già notato il cambiamento in negativo della regina di Asgard e vuole incontrare Atena per trovare un accordo. I due vengono raggiunti da Lady Isabel, Pegasus e Andromeda, che vengono informati del mutamento di personalità di Ilda e del pericolo che sta correndo la Terra in questa situazione: da quando la sacerdotessa di Odino ha smesso di pregare il dio, i ghiacci di Asgard hanno iniziato a sciogliersi e di questo passo la popolazione è destinata a soccombere. All'improvviso giungono Ilda di Polaris e i Cavalieri di Asgard, che si erano messi sulle tracce di Flare. Lady Isabel nota subito che la sacerdotessa di Odino porta al dito uno strano gioiello: è l'anello del Nibelungo, un anello maledetto in grado di dare il potere assoluto a chi ne è in possesso. L'anello del Nibelungo è la causa del cambiamento della regina di Asgard: per salvarla Pegasus e compagni devono sfilare l'anello dal suo dito. Purtroppo Atena non potrà affiancare i suoi Cavalieri nella missione, poiché dovrà impedire lo scioglimento dei ghiacci pregando Odino al posto di Ilda. I Cavalieri dello zodiaco hanno fino al termine della giornata per completare la missione, in quanto la notte di Asgard è molto fredda e pericolosa; i tre eroi non perdono tempo e corrono subito verso la corte di Ilda, dove la sacerdotessa di Odino attenderà gli avversari. 75: L'anello del Nibelungo
    In onda il: 1988-04-30 Cristal si reca ad Asgard per scoprire cosa sta succedendo alla corte di Ilda di Polaris. Scoperto da un gruppo di soldati, il Cavaliere del Cigno fugge insieme a Flare, la sorella minore di Ilda, che ha già notato il cambiamento in negativo della regina di Asgard e vuole incontrare Atena per trovare un accordo. I due vengono raggiunti da Lady Isabel, Pegasus e Andromeda, che vengono informati del mutamento di personalità di Ilda e del pericolo che sta correndo la Terra in questa situazione: da quando la sacerdotessa di Odino ha smesso di pregare il dio, i ghiacci di Asgard hanno iniziato a sciogliersi e di questo passo la popolazione è destinata a soccombere. All'improvviso giungono Ilda di Polaris e i Cavalieri di Asgard, che si erano messi sulle tracce di Flare. Lady Isabel nota subito che la sacerdotessa di Odino porta al dito uno strano gioiello: è l'anello del Nibelungo, un anello maledetto in grado di dare il potere assoluto a chi ne è in possesso. L'anello del Nibelungo è la causa del cambiamento della regina di Asgard: per salvarla Pegasus e compagni devono sfilare l'anello dal suo dito. Purtroppo Atena non potrà affiancare i suoi Cavalieri nella missione, poiché dovrà impedire lo scioglimento dei ghiacci pregando Odino al posto di Ilda. I Cavalieri dello zodiaco hanno fino al termine della giornata per completare la missione, in quanto la notte di Asgard è molto fredda e pericolosa; i tre eroi non perdono tempo e corrono subito verso la corte di Ilda, dove la sacerdotessa di Odino attenderà gli avversari. In onda il: 1988-05-07 76: Prima battaglia
    La corsa di Pegasus, Cristal e Andromeda viene interrotta da Thor, Cavaliere di Asgard dotato di una possente corporatura e di Mjollnir, due asce molto potenti. Con l'ausilio di Mjollnir Thor mette subito fuori gioco Cristal e Andromeda, ma Pegasus si presenta deciso a sconfiggere l'avversario per liberare il cammino verso il palazzo di Ilda. Tuttavia, in un primo momento il Cavaliere di Atena si trova in difficoltà e non riesce a ribattere il Braccio di Titano, l'attacco principale di Thor. Ma nel momento più difficile ecco giungere in aiuto di Pegasus Castalia, che comunica con l'allievo da molto lontano e gli suggerisce di ricordare sempre la sua lotta al Grande Tempio contro Arles e i Cavalieri d'oro. Come alle dodici case, il Cavaliere di Pegasus dovrà acquisire il settimo senso e distinguere i colpi lanciati alla velocità della luce. Lo scontro con Thor continua, ma nonostante tutto il Cavaliere di Asgard, desideroso di gloria in battaglia, sembra sul punto di prevalere sul nemico. 76: Prima battaglia
    In onda il: 1988-05-07 La corsa di Pegasus, Cristal e Andromeda viene interrotta da Thor, Cavaliere di Asgard dotato di una possente corporatura e di Mjollnir, due asce molto potenti. Con l'ausilio di Mjollnir Thor mette subito fuori gioco Cristal e Andromeda, ma Pegasus si presenta deciso a sconfiggere l'avversario per liberare il cammino verso il palazzo di Ilda. Tuttavia, in un primo momento il Cavaliere di Atena si trova in difficoltà e non riesce a ribattere il Braccio di Titano, l'attacco principale di Thor. Ma nel momento più difficile ecco giungere in aiuto di Pegasus Castalia, che comunica con l'allievo da molto lontano e gli suggerisce di ricordare sempre la sua lotta al Grande Tempio contro Arles e i Cavalieri d'oro. Come alle dodici case, il Cavaliere di Pegasus dovrà acquisire il settimo senso e distinguere i colpi lanciati alla velocità della luce. Lo scontro con Thor continua, ma nonostante tutto il Cavaliere di Asgard, desideroso di gloria in battaglia, sembra sul punto di prevalere sul nemico. In onda il: 1988-05-14 77: I sette zaffiri
    Durante il combattimento contro Thor, Pegasus viene raggiunto da Sirio, che si è recato ai Cinque Picchi per consultare il suo maestro. Libra ha rivelato che per salvare Ilda è necessario utilizzare la spada Balmung, ossia la spada del dio Odino che si trova sulla sua imponente statua presso il palazzo della regina di Asgard. Non sarà facile per i Cavalieri dello zodiaco ottenere Balmung: Pegasus e compagni dovranno prima sconfiggere tutti i Cavalieri di Asgard e prendere sette zaffiri incastonati nelle loro armature. La battaglia tra Pegasus e Thor riprende, ma il Cavaliere di Asgard non è un facile avversario per il paladino di Atena. Ma proprio nel momento più delicato dello scontro, Lady Isabel interviene in favore di Pegasus: il grande e sereno cosmo di Atena viene percepito anche da Thor, che lo paragona a quello della giusta Ilda che lo aveva accolto nel suo palazzo. Il Cavaliere di Asgard nota per la prima volta il cambiamento della sua regina e, rattristato, si lascia colpire e sconfiggere da Pegasus, che prende il suo zaffiro. 77: I sette zaffiri
    In onda il: 1988-05-14 Durante il combattimento contro Thor, Pegasus viene raggiunto da Sirio, che si è recato ai Cinque Picchi per consultare il suo maestro. Libra ha rivelato che per salvare Ilda è necessario utilizzare la spada Balmung, ossia la spada del dio Odino che si trova sulla sua imponente statua presso il palazzo della regina di Asgard. Non sarà facile per i Cavalieri dello zodiaco ottenere Balmung: Pegasus e compagni dovranno prima sconfiggere tutti i Cavalieri di Asgard e prendere sette zaffiri incastonati nelle loro armature. La battaglia tra Pegasus e Thor riprende, ma il Cavaliere di Asgard non è un facile avversario per il paladino di Atena. Ma proprio nel momento più delicato dello scontro, Lady Isabel interviene in favore di Pegasus: il grande e sereno cosmo di Atena viene percepito anche da Thor, che lo paragona a quello della giusta Ilda che lo aveva accolto nel suo palazzo. Il Cavaliere di Asgard nota per la prima volta il cambiamento della sua regina e, rattristato, si lascia colpire e sconfiggere da Pegasus, che prende il suo zaffiro. In onda il: 1988-05-21 78: Verso Asgard
    Pegasus, Sirio, Cristal e Andromeda si separano per giungere più rapidamente al palazzo di Ilda. Nel suo percorso Dragone sente la voce di Capricorn, Cavaliere d'oro che Sirio ha affrontato e sconfitto al Grande Tempio. Il Cavaliere del Capricorno ricorda al giovane eroe la promessa fatta alla decima casa dello zodiaco, ossia proteggere Atena al posto del Cavaliere d'oro. Dopo aver ribadito la promessa, Dragone viene attaccato da un branco di lupi, che si scoprono essere guidati da Luxor, un altro Cavaliere di Asgard da sconfiggere per recuperare uno zaffiro. I due Cavalieri ingaggiano battaglia presso una cascata congelata, ma in un primo momento è Sirio a trovarsi in maggior difficoltà, non riuscendo a ribattere i Denti del Lupo e venendo ferito agli occhi. 78: Verso Asgard
    In onda il: 1988-05-21 Pegasus, Sirio, Cristal e Andromeda si separano per giungere più rapidamente al palazzo di Ilda. Nel suo percorso Dragone sente la voce di Capricorn, Cavaliere d'oro che Sirio ha affrontato e sconfitto al Grande Tempio. Il Cavaliere del Capricorno ricorda al giovane eroe la promessa fatta alla decima casa dello zodiaco, ossia proteggere Atena al posto del Cavaliere d'oro. Dopo aver ribadito la promessa, Dragone viene attaccato da un branco di lupi, che si scoprono essere guidati da Luxor, un altro Cavaliere di Asgard da sconfiggere per recuperare uno zaffiro. I due Cavalieri ingaggiano battaglia presso una cascata congelata, ma in un primo momento è Sirio a trovarsi in maggior difficoltà, non riuscendo a ribattere i Denti del Lupo e venendo ferito agli occhi. In onda il: 1988-05-28 79: Fede negli uomini
    Sempre più in difficoltà nel duro scontro con Luxor, Sirio tenta invano di spiegare all'avversario la realtà sul conto di Ilda di Polaris, schiava di una forza aliena. Il Cavaliere di Asgard non combatte per un ideale e non ha fede negli uomini, a causa del suo triste passato: da bambino Luxor viveva felice in una famiglia nobile, ma un giorno, durante una cavalcata nei boschi, i suoi genitori vennero attaccati e uccisi da un orso. Nessuno dei presenti cercò di salvare la sua famiglia e perciò da quel giorno il ragazzo iniziò a vivere nei boschi insieme ai lupi, senza avere più rapporti con gli umani. Lo scontro tra Dragone e Luxor continua, tramutandosi in una sfida tra chi crede fermamente negli uomini e chi invece non ha fiducia nel prossimo. 79: Fede negli uomini
    In onda il: 1988-05-28 Sempre più in difficoltà nel duro scontro con Luxor, Sirio tenta invano di spiegare all'avversario la realtà sul conto di Ilda di Polaris, schiava di una forza aliena. Il Cavaliere di Asgard non combatte per un ideale e non ha fede negli uomini, a causa del suo triste passato: da bambino Luxor viveva felice in una famiglia nobile, ma un giorno, durante una cavalcata nei boschi, i suoi genitori vennero attaccati e uccisi da un orso. Nessuno dei presenti cercò di salvare la sua famiglia e perciò da quel giorno il ragazzo iniziò a vivere nei boschi insieme ai lupi, senza avere più rapporti con gli umani. Lo scontro tra Dragone e Luxor continua, tramutandosi in una sfida tra chi crede fermamente negli uomini e chi invece non ha fiducia nel prossimo. In onda il: 1988-06-04 80: Duplice battaglia
    Sirio tenta vanamente di aprire gli occhi a Luxor: il Cavaliere di Asgard non muta i suoi propositi e non cambia idea sull'umanità. La duplice battaglia infuria e viene vinta dal Cavaliere del Dragone, il quale genera una grande valanga che travolge in pieno Luxor, uccidendolo. Il Cavaliere di Atena prende lo zaffiro di Odino custodito dell'avversario, ma all'improvviso i lupi di Luxor, scoperta la tragica fine del Cavaliere di Asgard, si gettano su Sirio e lo fanno cadere in un crepaccio. Nel frattempo, Cristal incontra Artax, un altro Cavaliere di Asgard a servizio di Ilda di Polaris. Dopo un confronto verbale i due ingaggiano battaglia: la contesa si preannuncia subito dura ed equilibrata. Il Cavaliere del Cigno dovrà acquisire lo zero assoluto, come già al Grande Tempio, e non dovrà rendere vana la caduta del maestro Aquarius all'undicesima casa. 80: Duplice battaglia
    In onda il: 1988-06-04 Sirio tenta vanamente di aprire gli occhi a Luxor: il Cavaliere di Asgard non muta i suoi propositi e non cambia idea sull'umanità. La duplice battaglia infuria e viene vinta dal Cavaliere del Dragone, il quale genera una grande valanga che travolge in pieno Luxor, uccidendolo. Il Cavaliere di Atena prende lo zaffiro di Odino custodito dell'avversario, ma all'improvviso i lupi di Luxor, scoperta la tragica fine del Cavaliere di Asgard, si gettano su Sirio e lo fanno cadere in un crepaccio. Nel frattempo, Cristal incontra Artax, un altro Cavaliere di Asgard a servizio di Ilda di Polaris. Dopo un confronto verbale i due ingaggiano battaglia: la contesa si preannuncia subito dura ed equilibrata. Il Cavaliere del Cigno dovrà acquisire lo zero assoluto, come già al Grande Tempio, e non dovrà rendere vana la caduta del maestro Aquarius all'undicesima casa. In onda il: 1988-06-11 81: Per amore di Flare
    Cristal cerca di spiegare ad Artax la situazione: Flare ha deciso di recarsi da Atena di sua spontanea volontà, volendo collaborare a salvare la sorella Ilda dall'anello del Nibelungo, e non è stata rapita o ingannata come molti pensano. Il Cavaliere di Asgard non crede però alle parole dell'avversario e si rivela come il migliore amico di infanzia di Flare. Lo scontro prosegue e Artax attira Cristal in una grotta al cui interno si trova un lago interamente composto di lava. Si tratta di un luogo unico ad Asgard, congeniale ad Artax: Cristal è infatti indebolito dal caldo intenso e si trova in grande difficoltà. Kiki, che intanto stava proteggendo Lady Isabel insieme a Flare, percepisce il pericolo e avvisa la ragazza, che decide di correre subito sul luogo della battaglia per fermare lo scontro. 81: Per amore di Flare
    In onda il: 1988-06-11 Cristal cerca di spiegare ad Artax la situazione: Flare ha deciso di recarsi da Atena di sua spontanea volontà, volendo collaborare a salvare la sorella Ilda dall'anello del Nibelungo, e non è stata rapita o ingannata come molti pensano. Il Cavaliere di Asgard non crede però alle parole dell'avversario e si rivela come il migliore amico di infanzia di Flare. Lo scontro prosegue e Artax attira Cristal in una grotta al cui interno si trova un lago interamente composto di lava. Si tratta di un luogo unico ad Asgard, congeniale ad Artax: Cristal è infatti indebolito dal caldo intenso e si trova in grande difficoltà. Kiki, che intanto stava proteggendo Lady Isabel insieme a Flare, percepisce il pericolo e avvisa la ragazza, che decide di correre subito sul luogo della battaglia per fermare lo scontro. In onda il: 1988-06-18 82: Una tragica fine
    La battaglia tra Cristal e Artax prosegue senza requie e il Cavaliere del Cigno pare essere sul punto della sconfitta, non riuscendo a contrastare il Caldo Soffio del Meriggio. A salvare il Cavaliere di Atena giunge Flare, che tenta di spiegare ad Artax la verità sul proprio conto. Credendo che la ragazza sia stata plagiata, il Cavaliere di Asgard non le crede e continua lo scontro. Alla fine Cristal riesce a reagire e scaglia il Sacro Aquarius, che risulta fatale per Artax: la tragica fine di un caro amico spinge Flare alle lacrime. 82: Una tragica fine
    In onda il: 1988-06-18 La battaglia tra Cristal e Artax prosegue senza requie e il Cavaliere del Cigno pare essere sul punto della sconfitta, non riuscendo a contrastare il Caldo Soffio del Meriggio. A salvare il Cavaliere di Atena giunge Flare, che tenta di spiegare ad Artax la verità sul proprio conto. Credendo che la ragazza sia stata plagiata, il Cavaliere di Asgard non le crede e continua lo scontro. Alla fine Cristal riesce a reagire e scaglia il Sacro Aquarius, che risulta fatale per Artax: la tragica fine di un caro amico spinge Flare alle lacrime. In onda il: 1988-06-25 83: Una triste melodia
    Conclusa la battaglia, Artax viene sepolto e il suo zaffiro viene raccolto da Cristal, mentre Flare, svenuta, viene affidata a Kiki. Intanto Andromeda incontra Mime, Cavaliere di Asgard dotato di una cetra che usa come arma: dalla musica viene infatti il potere di Mime, che riconosce Andromeda come Cavaliere di animo gentile e cerca perciò di farlo desistere dalla sua missione. Il Cavaliere di Asgard afferma che sono stati i Cavalieri di Atena ad attaccare la città e li riconosce dunque come invasori: Andromeda inizia a chiedersi se la battaglia in nome della giustizia giustifichi le stragi che ne derivano e, attraversato da un grande dubbio, decide di smettere di combattere. Ma ecco che Phoenix interviene parlando al fratello da lontano e incoraggiandolo a continuare la lotta in nome della giustizia, in quanto i Cavalieri dello zodiaco devono salvaguardare la pace sulla Terra ed evitare che l'oscurità prevalga: Andromeda si decide così a continuare la battaglia contro Mime. 83: Una triste melodia
    In onda il: 1988-06-25 Conclusa la battaglia, Artax viene sepolto e il suo zaffiro viene raccolto da Cristal, mentre Flare, svenuta, viene affidata a Kiki. Intanto Andromeda incontra Mime, Cavaliere di Asgard dotato di una cetra che usa come arma: dalla musica viene infatti il potere di Mime, che riconosce Andromeda come Cavaliere di animo gentile e cerca perciò di farlo desistere dalla sua missione. Il Cavaliere di Asgard afferma che sono stati i Cavalieri di Atena ad attaccare la città e li riconosce dunque come invasori: Andromeda inizia a chiedersi se la battaglia in nome della giustizia giustifichi le stragi che ne derivano e, attraversato da un grande dubbio, decide di smettere di combattere. Ma ecco che Phoenix interviene parlando al fratello da lontano e incoraggiandolo a continuare la lotta in nome della giustizia, in quanto i Cavalieri dello zodiaco devono salvaguardare la pace sulla Terra ed evitare che l'oscurità prevalga: Andromeda si decide così a continuare la battaglia contro Mime. In onda il: 1988-07-02 84: La vera natura di Mime
    Mime si rivela essere un ostico avversario, che la Catena di Andromeda non riesce a colpire in quanto il Cavaliere di Asgard non appare come un nemico. In un primo momento Andromeda crede che sia la musica a confonderlo, ma non è così: Mime rivela di aver fatto credere all'avversario di possedere una natura gentile, quando in realtà ha un'indole malvagia. A questo punto Andromeda decide di togliersi l'armatura, per dimostrare di non avere paura e perché ha infine compreso la verità: Mime è veramente dotato di un animo gentile che ripudia la violenza, anche se non vuole ammetterlo. Il tempo stringe e il Cavaliere di Atena decide di utilizzare la Nebulosa di Andromeda, ma Mime riesce a salvarsi grazie alla sua musica e passa al contrattacco: con la Melodia delle Tenebre Andromeda viene avvolto dalle corde della cetra e ne rimane stritolato. L'azione di Mime viene però interrotta dall'arrivo di Phoenix, giunto per salvare il fratello in pericolo. 84: La vera natura di Mime
    In onda il: 1988-07-02 Mime si rivela essere un ostico avversario, che la Catena di Andromeda non riesce a colpire in quanto il Cavaliere di Asgard non appare come un nemico. In un primo momento Andromeda crede che sia la musica a confonderlo, ma non è così: Mime rivela di aver fatto credere all'avversario di possedere una natura gentile, quando in realtà ha un'indole malvagia. A questo punto Andromeda decide di togliersi l'armatura, per dimostrare di non avere paura e perché ha infine compreso la verità: Mime è veramente dotato di un animo gentile che ripudia la violenza, anche se non vuole ammetterlo. Il tempo stringe e il Cavaliere di Atena decide di utilizzare la Nebulosa di Andromeda, ma Mime riesce a salvarsi grazie alla sua musica e passa al contrattacco: con la Melodia delle Tenebre Andromeda viene avvolto dalle corde della cetra e ne rimane stritolato. L'azione di Mime viene però interrotta dall'arrivo di Phoenix, giunto per salvare il fratello in pericolo. In onda il: 1988-07-09 85: Folken e Mime
    Phoenix e Mime sono due guerrieri molti simili e nessuno riesce a prevalere sull'altro in combattimento. Il Cavaliere della Fenice riconosce però l'animo nobile dell'avversario, il quale decide allora di raccontare la sua storia: suo padre, Folken, era un guerriero molto coraggioso e valoroso, che però non aveva mai dimostrato affetto nei confronti del figlio. Un giorno Mime venne a sapere da Folken di essere in realtà stato adottato e che i suoi veri genitori erano stati uccisi dallo stesso Folken durante una missione in una città vicina ad Asgard. Colto da un impeto di rabbia, Mime uccise Folken e da quel giorno nel suo animo iniziò ad albergare l'odio. Tuttavia, Phoenix colpisce il nemico con il Fantasma Diabolico e gli fa rivivere i ricordi che il Cavaliere di Asgard ha dimenticato: Folken in realtà amava Mime e aveva dovuto uccidere i suoi veri genitori per via delle circostanze. Mime non crede alla verità venuta alla luce e nel suo animo inizia a prevalere l'odio: Phoenix dovrà combatterlo e sconfiggerlo. 85: Folken e Mime
    In onda il: 1988-07-09 Phoenix e Mime sono due guerrieri molti simili e nessuno riesce a prevalere sull'altro in combattimento. Il Cavaliere della Fenice riconosce però l'animo nobile dell'avversario, il quale decide allora di raccontare la sua storia: suo padre, Folken, era un guerriero molto coraggioso e valoroso, che però non aveva mai dimostrato affetto nei confronti del figlio. Un giorno Mime venne a sapere da Folken di essere in realtà stato adottato e che i suoi veri genitori erano stati uccisi dallo stesso Folken durante una missione in una città vicina ad Asgard. Colto da un impeto di rabbia, Mime uccise Folken e da quel giorno nel suo animo iniziò ad albergare l'odio. Tuttavia, Phoenix colpisce il nemico con il Fantasma Diabolico e gli fa rivivere i ricordi che il Cavaliere di Asgard ha dimenticato: Folken in realtà amava Mime e aveva dovuto uccidere i suoi veri genitori per via delle circostanze. Mime non crede alla verità venuta alla luce e nel suo animo inizia a prevalere l'odio: Phoenix dovrà combatterlo e sconfiggerlo. In onda il: 1988-07-16 86: Risveglio da un incubo
    Le parole di Phoenix, che cerca di risvegliare il lato gentile della personalità di Mime, risultano vane. Lo scontro continua e Mime suona la Melodia delle Tenebre, legando Phoenix con le corde della sua cetra e stritolandolo mortalmente. Ma nel momento peggiore il Cavaliere della Fenice riesce a liberarsi, sacrificando la propria armatura e contrattaccando con le Ali della Fenice, con le quali distrugge la cetra del nemico. A questo punto Mime capisce finalmente i suoi errori e riacquista la personalità nobile e gentile, togliendosi l'armatura e decidendo di combattere solamente per la difesa di Asgard. Phoenix e Mime si colpiscono a vicenda: il Cavaliere di Asgard sprona i Cavalieri di Atena a riuscire nella loro missione, prima di cadere a terra privo di vita; Phoenix chiede ad Andromeda di raccogliere lo zaffiro di Mime e di recarsi subito al palazzo di Ilda, per poi cadere anche lui al suolo. Andromeda indossa la sua armatura e riprende la corsa verso Asgard. 86: Risveglio da un incubo
    In onda il: 1988-07-16 Le parole di Phoenix, che cerca di risvegliare il lato gentile della personalità di Mime, risultano vane. Lo scontro continua e Mime suona la Melodia delle Tenebre, legando Phoenix con le corde della sua cetra e stritolandolo mortalmente. Ma nel momento peggiore il Cavaliere della Fenice riesce a liberarsi, sacrificando la propria armatura e contrattaccando con le Ali della Fenice, con le quali distrugge la cetra del nemico. A questo punto Mime capisce finalmente i suoi errori e riacquista la personalità nobile e gentile, togliendosi l'armatura e decidendo di combattere solamente per la difesa di Asgard. Phoenix e Mime si colpiscono a vicenda: il Cavaliere di Asgard sprona i Cavalieri di Atena a riuscire nella loro missione, prima di cadere a terra privo di vita; Phoenix chiede ad Andromeda di raccogliere lo zaffiro di Mime e di recarsi subito al palazzo di Ilda, per poi cadere anche lui al suolo. Andromeda indossa la sua armatura e riprende la corsa verso Asgard. In onda il: 1988-07-23 87: Il Cavaliere senza pietà
    Tra i Cavalieri di Asgard rimasti, Ilda di Polaris incarica Megres di fronteggiare l'avanzata dei Cavalieri di Atena. La stessa sacerdotessa di Odino disdegnava Megres prima dell'avvento dell'anello del Nibelungo, ma ora gli concede piena libertà di azione. Nei pressi di una foresta il Cavaliere di Asgard si imbatte in Castalia, giunta da Atene per aiutare i Cavalieri dello zodiaco: i due ingaggiano battaglia, ma lottando slealmente Megres rinchiude la sacerdotessa guerriero in una Teca Viola dell'Ametista, al fine di utilizzarla come esca e attirare i Cavalieri di Atena. L'esca funziona e Pegasus cade nella trappola, scontrandosi con il Cavaliere di Asgard ma avendo la meglio in un primo momento. Tuttavia Megres, guerriero molto intelligente ma anche privo di scrupoli, ricatta l'avversario affermando che se venisse ucciso Castalia resterebbe per sempre rinchiusa nella teca e morirebbe. Il prezzo da pagare per la sua liberazione è nientemeno che lo zaffiro che il Cavaliere di Pegasus ha conquistato da Thor. 87: Il Cavaliere senza pietà
    In onda il: 1988-07-23 Tra i Cavalieri di Asgard rimasti, Ilda di Polaris incarica Megres di fronteggiare l'avanzata dei Cavalieri di Atena. La stessa sacerdotessa di Odino disdegnava Megres prima dell'avvento dell'anello del Nibelungo, ma ora gli concede piena libertà di azione. Nei pressi di una foresta il Cavaliere di Asgard si imbatte in Castalia, giunta da Atene per aiutare i Cavalieri dello zodiaco: i due ingaggiano battaglia, ma lottando slealmente Megres rinchiude la sacerdotessa guerriero in una Teca Viola dell'Ametista, al fine di utilizzarla come esca e attirare i Cavalieri di Atena. L'esca funziona e Pegasus cade nella trappola, scontrandosi con il Cavaliere di Asgard ma avendo la meglio in un primo momento. Tuttavia Megres, guerriero molto intelligente ma anche privo di scrupoli, ricatta l'avversario affermando che se venisse ucciso Castalia resterebbe per sempre rinchiusa nella teca e morirebbe. Il prezzo da pagare per la sua liberazione è nientemeno che lo zaffiro che il Cavaliere di Pegasus ha conquistato da Thor. In onda il: 1988-07-30 88: Una scelta difficile
    Pegasus si trova di fronte ad una scelta difficile, ma in qualità di Cavaliere dello zodiaco ha una missione da compiere, ossia salvare Lady Isabel e Ilda di Polaris, e perciò non può cedere il suo zaffiro al nemico. La lotta riprende e Megres decide di sfoggiare la sua Spada di Ametista, una spada infuocata forgiata da Artax e donatagli da Ilda. Con questa pericolosa arma il Cavaliere di Asgard mette in difficoltà Pegasus, il quale non si arrende di fronte al gioco sleale dell'avversario, ma che alla fine viene rinchiuso come Castalia in una teca di ametista. Queste teche succhiano la linfa vitale di chi vi è rinchiuso e portano la vittima alla morte. Megres si rivela essere un uomo molto ambizioso e sta organizzando un piano per dominare il mondo intero con l'ausilio della spada Balmung, che può ottenere solo conquistando gli zaffiri in mano ai Cavalieri di Atena. A fronteggiare Megres giunge Cristal: i due ingaggiano subito battaglia, ma le tecniche congelanti del Cavaliere del Cigno non riescono a neutralizzare la Spada di Ametista. 88: Una scelta difficile
    In onda il: 1988-07-30 Pegasus si trova di fronte ad una scelta difficile, ma in qualità di Cavaliere dello zodiaco ha una missione da compiere, ossia salvare Lady Isabel e Ilda di Polaris, e perciò non può cedere il suo zaffiro al nemico. La lotta riprende e Megres decide di sfoggiare la sua Spada di Ametista, una spada infuocata forgiata da Artax e donatagli da Ilda. Con questa pericolosa arma il Cavaliere di Asgard mette in difficoltà Pegasus, il quale non si arrende di fronte al gioco sleale dell'avversario, ma che alla fine viene rinchiuso come Castalia in una teca di ametista. Queste teche succhiano la linfa vitale di chi vi è rinchiuso e portano la vittima alla morte. Megres si rivela essere un uomo molto ambizioso e sta organizzando un piano per dominare il mondo intero con l'ausilio della spada Balmung, che può ottenere solo conquistando gli zaffiri in mano ai Cavalieri di Atena. A fronteggiare Megres giunge Cristal: i due ingaggiano subito battaglia, ma le tecniche congelanti del Cavaliere del Cigno non riescono a neutralizzare la Spada di Ametista. In onda il: 1988-08-13 89: Le anime della natura
    Lo scontro con Megres non è facile per Cristal, anche perché il Cavaliere di Asgard ricorre all'inganno per indebolire l'avversario. Condotto il Cavaliere di Atena nel fitto della foresta, Megres utilizza le Anime della Natura: con questa tecnica il Cavaliere di Asgard riesce a risvegliare gli spiriti e li utilizza per comandare la natura. Cristal si ritrova così a combattere contro gli alberi, che lo stritolano e lo colpiscono violentemente: alla fine, Megres ottiene la vittoria e cerca di rinchiudere il nemico nella Teca Viola dell'Ametista. Il Cavaliere del Cigno viene però salvato dal provvidenziale arrivo di Sirio, che ha risalito il crepaccio dove era caduto e si è subito recato sul luogo dello scontro. Qui inizia una nuova battaglia contro Megres, che peraltro si rivela figlio di un antico allievo del Maestro dei Cinque Picchi, che si era però ribellato a Lybra e lo aveva sfidato, ma era stato sconfitto al termine di una dura lotta. Il Maestro dei Cinque Picchi conferma la vicenda e mette in guardia Sirio: Megres non sarà un avversario facile. 89: Le anime della natura
    In onda il: 1988-08-13 Lo scontro con Megres non è facile per Cristal, anche perché il Cavaliere di Asgard ricorre all'inganno per indebolire l'avversario. Condotto il Cavaliere di Atena nel fitto della foresta, Megres utilizza le Anime della Natura: con questa tecnica il Cavaliere di Asgard riesce a risvegliare gli spiriti e li utilizza per comandare la natura. Cristal si ritrova così a combattere contro gli alberi, che lo stritolano e lo colpiscono violentemente: alla fine, Megres ottiene la vittoria e cerca di rinchiudere il nemico nella Teca Viola dell'Ametista. Il Cavaliere del Cigno viene però salvato dal provvidenziale arrivo di Sirio, che ha risalito il crepaccio dove era caduto e si è subito recato sul luogo dello scontro. Qui inizia una nuova battaglia contro Megres, che peraltro si rivela figlio di un antico allievo del Maestro dei Cinque Picchi, che si era però ribellato a Lybra e lo aveva sfidato, ma era stato sconfitto al termine di una dura lotta. Il Maestro dei Cinque Picchi conferma la vicenda e mette in guardia Sirio: Megres non sarà un avversario facile. In onda il: 1988-08-20 90: L'Orsa Maggiore
    Per contrastare le Anime della Natura, Sirio deve rimanere immobile e diventare tutt'uno con la natura, affinché le anime non riescano più a percepire la sua presenza. Seguendo i consigli del Maestro dei Cinque Picchi, Dragone riesce a neutralizzare le tecniche di Megres, ma rimanendo sempre fermo non può contrattaccare. Il Cavaliere dello zodiaco decide così di rischiare e si toglie l'armatura: Megres, già intento a comandare le Anime della Natura, cerca di rinchiudere l'avversario nella Teca Viola dell'Ametista. Osservando che nessun Cavaliere può lanciare due colpi insieme, Sirio approfitta dell'errore del nemico e risponde con il Colpo Segreto del Drago Nascente, riuscendo a sconfiggere Megres e a terminare le sue ambizioni di dominio. Inoltre, con la caduta del Cavaliere di Asgard le teche di ametista in cui Pegasus e Castalia erano stati rinchiusi si dissolvono, liberando i due prigionieri. Raccolti gli zaffiri di Megres, Thor, Luxor e Artax, Cristal e Pegasus si incamminano verso il palazzo di Ilda, ormai vicino. Castalia e Dragone sono però deboli e feriti a causa dello scontro e non possono seguire i due Cavalieri. 90: L'Orsa Maggiore
    In onda il: 1988-08-20 Per contrastare le Anime della Natura, Sirio deve rimanere immobile e diventare tutt'uno con la natura, affinché le anime non riescano più a percepire la sua presenza. Seguendo i consigli del Maestro dei Cinque Picchi, Dragone riesce a neutralizzare le tecniche di Megres, ma rimanendo sempre fermo non può contrattaccare. Il Cavaliere dello zodiaco decide così di rischiare e si toglie l'armatura: Megres, già intento a comandare le Anime della Natura, cerca di rinchiudere l'avversario nella Teca Viola dell'Ametista. Osservando che nessun Cavaliere può lanciare due colpi insieme, Sirio approfitta dell'errore del nemico e risponde con il Colpo Segreto del Drago Nascente, riuscendo a sconfiggere Megres e a terminare le sue ambizioni di dominio. Inoltre, con la caduta del Cavaliere di Asgard le teche di ametista in cui Pegasus e Castalia erano stati rinchiusi si dissolvono, liberando i due prigionieri. Raccolti gli zaffiri di Megres, Thor, Luxor e Artax, Cristal e Pegasus si incamminano verso il palazzo di Ilda, ormai vicino. Castalia e Dragone sono però deboli e feriti a causa dello scontro e non possono seguire i due Cavalieri. In onda il: 1988-08-27 91: Doppia configurazione
    Andromeda entra per primo nel palazzo di Ilda, dove incontra Mizar; i due si erano già scontrati a Nuova Luxor e ora ingaggiano una nuova battaglia. Quando Pegasus e Cristal giungono in aiuto dell'amico, il Cavaliere di Andromeda chiede di affrontare da solo l'avversario e indirizza i due Cavalieri alla sala del trono. Nel frattempo, Castalia viene raggiunta da Tisifone, anche lei venuta dalla Grecia per aiutare i Cavalieri dello zodiaco. L'istruttrice di Pegasus rivela di essere venuta a conoscenza di un grande segreto: Toro le ha raccontato di essere stato attaccato da un secondo Cavaliere durante il suo incontro con Mizar alla seconda casa dello zodiaco. Insospettita, Castalia ha raggiunto Asgard e ha parlato con Flare, che le ha riferito di alcune voci secondo le quali un Cavaliere ombra ignoto persino a Mizar lo protegga e lo aiuti. Purtroppo, la sacerdotessa non ha avuto il tempo di avvertire Pegasus e perciò incarica Tisifone di raggiungere il palazzo di Ilda e riferire questo dettaglio ai Cavalieri di Atena. Intanto, mentre Andromeda si trova in difficoltà nella lotta contro Mizar, la corsa di Pegasus e Cristal viene interrotta dalla caduta del soffitto del corridoio che i due stavano attraversando. 91: Doppia configurazione
    In onda il: 1988-08-27 Andromeda entra per primo nel palazzo di Ilda, dove incontra Mizar; i due si erano già scontrati a Nuova Luxor e ora ingaggiano una nuova battaglia. Quando Pegasus e Cristal giungono in aiuto dell'amico, il Cavaliere di Andromeda chiede di affrontare da solo l'avversario e indirizza i due Cavalieri alla sala del trono. Nel frattempo, Castalia viene raggiunta da Tisifone, anche lei venuta dalla Grecia per aiutare i Cavalieri dello zodiaco. L'istruttrice di Pegasus rivela di essere venuta a conoscenza di un grande segreto: Toro le ha raccontato di essere stato attaccato da un secondo Cavaliere durante il suo incontro con Mizar alla seconda casa dello zodiaco. Insospettita, Castalia ha raggiunto Asgard e ha parlato con Flare, che le ha riferito di alcune voci secondo le quali un Cavaliere ombra ignoto persino a Mizar lo protegga e lo aiuti. Purtroppo, la sacerdotessa non ha avuto il tempo di avvertire Pegasus e perciò incarica Tisifone di raggiungere il palazzo di Ilda e riferire questo dettaglio ai Cavalieri di Atena. Intanto, mentre Andromeda si trova in difficoltà nella lotta contro Mizar, la corsa di Pegasus e Cristal viene interrotta dalla caduta del soffitto del corridoio che i due stavano attraversando. In onda il: 1988-09-03 92: L'ombra si rivela
    Il freddo cosmo di Mizar penetra le difese di Andromeda e giunge addirittura a distruggere la sua catena. Tuttavia, sostenuto dalla voce di Phoenix, nonostante lo svantaggio iniziale Andromeda reagisce. Spogliatosi dell'armatura, in quanto non vuole utilizzare il pieno potere del suo cosmo, il Cavaliere di Atena lancia la Nebulosa di Andromeda: Mizar non ha scampo e ne rimane travolto. Sconfitto l'avversario, Andromeda ne raccoglie lo zaffiro, ma ecco che un nuovo nemico si mostra: è Alcor, l'ombra di Mizar che lo ha sempre protetto, ma che lo detestava e ambiva a prenderne il posto nella schiera dei Cavalieri di Asgard. Ora che Mizar è caduto in battaglia, il sogno di Alcor può realizzarsi con la conquista dello zaffiro appena recuperato da Andromeda. Tisifone, nel frattempo sopraggiunta, ingaggia una battaglia con il Cavaliere ombra, ma ha la peggio. Tuttavia, ecco che all'improvviso giunge Phoenix, reduce dallo scontro con Mime: affronterà lui Alcor. 92: L'ombra si rivela
    In onda il: 1988-09-03 Il freddo cosmo di Mizar penetra le difese di Andromeda e giunge addirittura a distruggere la sua catena. Tuttavia, sostenuto dalla voce di Phoenix, nonostante lo svantaggio iniziale Andromeda reagisce. Spogliatosi dell'armatura, in quanto non vuole utilizzare il pieno potere del suo cosmo, il Cavaliere di Atena lancia la Nebulosa di Andromeda: Mizar non ha scampo e ne rimane travolto. Sconfitto l'avversario, Andromeda ne raccoglie lo zaffiro, ma ecco che un nuovo nemico si mostra: è Alcor, l'ombra di Mizar che lo ha sempre protetto, ma che lo detestava e ambiva a prenderne il posto nella schiera dei Cavalieri di Asgard. Ora che Mizar è caduto in battaglia, il sogno di Alcor può realizzarsi con la conquista dello zaffiro appena recuperato da Andromeda. Tisifone, nel frattempo sopraggiunta, ingaggia una battaglia con il Cavaliere ombra, ma ha la peggio. Tuttavia, ecco che all'improvviso giunge Phoenix, reduce dallo scontro con Mime: affronterà lui Alcor. In onda il: 1988-09-10 93: Affetto fraterno
    Lo scontro tra Phoenix e Alcor è subito molto duro e vede opposti due Cavalieri con personalità completamente diverse: il Cavaliere di Asgard, che si rivela essere fratello gemello di Mizar, combatte unicamente per ambizione, odiando il fratello e disprezzando l'affetto fraterno. Al contrario il Cavaliere della Fenice crede in questa virtù ed è riuscito a diventare un uomo migliore proprio grazie a suo fratello Andromeda. Nel corso del combattimento Alcor racconta la sua storia: lui e Mizar nacquero in una famiglia nobile, ma secondo la legge vigente in quel tempo solo uno dei due neonati poteva essere allevato; Alcor fu abbandonato in una foresta, ma fu salvato da un passante. Quando anni dopo i due si incontrarono per la prima volta, Alcor, invidiando Mizar a causa della sorte a lui favorevole, decise di diventare Cavaliere. Ma a lui Ilda di Polaris preferì il fratello, obbligando il Cavaliere ombra a proteggerlo e aiutarlo sebbene contro la sua volontà. Mentre la battaglia volge al culmine, Phoenix cerca di spiegare ad Alcor il grande valore dell'affetto fraterno, ma il Cavaliere di Asgard non muta il suo punto di vista e si prepara per l'assalto decisivo. 93: Affetto fraterno
    In onda il: 1988-09-10 Lo scontro tra Phoenix e Alcor è subito molto duro e vede opposti due Cavalieri con personalità completamente diverse: il Cavaliere di Asgard, che si rivela essere fratello gemello di Mizar, combatte unicamente per ambizione, odiando il fratello e disprezzando l'affetto fraterno. Al contrario il Cavaliere della Fenice crede in questa virtù ed è riuscito a diventare un uomo migliore proprio grazie a suo fratello Andromeda. Nel corso del combattimento Alcor racconta la sua storia: lui e Mizar nacquero in una famiglia nobile, ma secondo la legge vigente in quel tempo solo uno dei due neonati poteva essere allevato; Alcor fu abbandonato in una foresta, ma fu salvato da un passante. Quando anni dopo i due si incontrarono per la prima volta, Alcor, invidiando Mizar a causa della sorte a lui favorevole, decise di diventare Cavaliere. Ma a lui Ilda di Polaris preferì il fratello, obbligando il Cavaliere ombra a proteggerlo e aiutarlo sebbene contro la sua volontà. Mentre la battaglia volge al culmine, Phoenix cerca di spiegare ad Alcor il grande valore dell'affetto fraterno, ma il Cavaliere di Asgard non muta il suo punto di vista e si prepara per l'assalto decisivo. In onda il: 1988-09-17 94: Raggio di sole in Asgard
    Nel momento cruciale della lotta contro Alcor, Phoenix colpisce l'avversario con il Fantasma Diabolico. Come nel caso di Mime, il colpo segreto del Cavaliere della Fenice svela una grande verità nascosta: in realtà Alcor ha sempre amato Mizar, a dispetto delle differenze tra i due fratelli. Ciò è provato dal fatto che Alcor ha sempre aiutato il fratello nel momento del bisogno, non perché costretto, ma perché molto legato a lui. Colpito duramente dalle Ali della Fenice, Alcor comprende finalmente il valore dell'affetto fraterno, ma proprio in questo momento Mizar si rialza e blocca Phoenix, chiedendo al fratello di colpire il nemico. Mizar rivela così di aver sempre saputo dell'esistenza di Alcor e di averlo sempre ricordato insieme ai genitori. Tuttavia, Alcor non riesce a trovare il coraggio di colpire insieme a Phoenix il suo stesso fratello, il quale si accascia al suolo, stavolta privo di vita. Compresi i suoi errori, Alcor prende in braccio Mizar, augura ai Cavalieri dello zodiaco di riuscire nella propria missione e lascia per sempre il palazzo di Ilda, deciso a non combattere più e a rimanere per sempre a fianco del fratello. Intanto, la via verso la sala del trono viene liberata a prezzo di un grande sforzo di Cristal: Pegasus si dirige così verso la sua meta, adesso molto vicina. 94: Raggio di sole in Asgard
    In onda il: 1988-09-17 Nel momento cruciale della lotta contro Alcor, Phoenix colpisce l'avversario con il Fantasma Diabolico. Come nel caso di Mime, il colpo segreto del Cavaliere della Fenice svela una grande verità nascosta: in realtà Alcor ha sempre amato Mizar, a dispetto delle differenze tra i due fratelli. Ciò è provato dal fatto che Alcor ha sempre aiutato il fratello nel momento del bisogno, non perché costretto, ma perché molto legato a lui. Colpito duramente dalle Ali della Fenice, Alcor comprende finalmente il valore dell'affetto fraterno, ma proprio in questo momento Mizar si rialza e blocca Phoenix, chiedendo al fratello di colpire il nemico. Mizar rivela così di aver sempre saputo dell'esistenza di Alcor e di averlo sempre ricordato insieme ai genitori. Tuttavia, Alcor non riesce a trovare il coraggio di colpire insieme a Phoenix il suo stesso fratello, il quale si accascia al suolo, stavolta privo di vita. Compresi i suoi errori, Alcor prende in braccio Mizar, augura ai Cavalieri dello zodiaco di riuscire nella propria missione e lascia per sempre il palazzo di Ilda, deciso a non combattere più e a rimanere per sempre a fianco del fratello. Intanto, la via verso la sala del trono viene liberata a prezzo di un grande sforzo di Cristal: Pegasus si dirige così verso la sua meta, adesso molto vicina. In onda il: 1988-10-15 95: Cavaliere senza punti deboli
    L'ultimo ostacolo che i Cavalieri di Atena devono superare per conquistare il settimo zaffiro è rappresentato da Orion, l'unico Cavaliere di Asgard rimasto. Orion è un avversario temibile: la leggenda dice che abbia ottenuto l'invulnerabilità uccidendo un drago che in passato infestava Asgard e bagnandosi con il suo sangue. Pegasus lo incontra dinnanzi alla grande statua di Odino situata nel palazzo di Ilda, che stringe sulla mano destra la spada Balmung: Orion sconfigge il Cavaliere di Atena dando prova di grande forza. Da solo, il Cavaliere di Asgard riesce poi a vincere in battaglia anche Phoenix, Andromeda e Cristal. Nel frattempo, Sirio si è appena ripreso dallo scontro con Megres e si trascina con le forze rimaste verso il palazzo di Ilda. 95: Cavaliere senza punti deboli
    In onda il: 1988-10-15 L'ultimo ostacolo che i Cavalieri di Atena devono superare per conquistare il settimo zaffiro è rappresentato da Orion, l'unico Cavaliere di Asgard rimasto. Orion è un avversario temibile: la leggenda dice che abbia ottenuto l'invulnerabilità uccidendo un drago che in passato infestava Asgard e bagnandosi con il suo sangue. Pegasus lo incontra dinnanzi alla grande statua di Odino situata nel palazzo di Ilda, che stringe sulla mano destra la spada Balmung: Orion sconfigge il Cavaliere di Atena dando prova di grande forza. Da solo, il Cavaliere di Asgard riesce poi a vincere in battaglia anche Phoenix, Andromeda e Cristal. Nel frattempo, Sirio si è appena ripreso dallo scontro con Megres e si trascina con le forze rimaste verso il palazzo di Ilda. In onda il: 1988-10-22 96: L'artiglio del drago
    Giunto faccia a faccia con Orion, Sirio ingaggia un'intensa battaglia con il Cavaliere di Asgard. Le speranze dei Cavalieri di Atena sono riposte in Dragone, ma lo scontro non è facile nemmeno per lui. Orion pare veramente essere invulnerabile come vuole la leggenda, ma proprio nel momento di maggior difficoltà Sirio scopre il suo punto debole: durante l'esecuzione degli Occhi del Drago, il colpo più potente di Orion, il Cavaliere di Asgard lascia scoperto il torace, e quindi indifeso il cuore, per un breve lasso di tempo. Si tratta dello stesso punto debole di Sirio, scoperto da Pegasus ai tempi della Guerra Galattica: il Maestro dei Cinque Picchi racconta che quando Orion uccise il drago che infestava Asgard bagnò con il suo sangue tutto il proprio corpo, ad eccezione di un punto sulla schiena all'altezza del cuore su cui si posò una foglia: il corpo dell'eroe non è stato quindi interamente bagnato dal sangue del drago che rende invulnerabile. Stremato dalla battaglia, Sirio mostra a Pegasus il punto debole di Orion colpendolo al torace con il Colpo Segreto del Drago Nascente, prima di cadere a terra privo di sensi. Ora è compito di Pegasus sconfiggere Orion, ricordando la lotta contro Dragone alla Guerra Galattica. 96: L'artiglio del drago
    In onda il: 1988-10-22 Giunto faccia a faccia con Orion, Sirio ingaggia un'intensa battaglia con il Cavaliere di Asgard. Le speranze dei Cavalieri di Atena sono riposte in Dragone, ma lo scontro non è facile nemmeno per lui. Orion pare veramente essere invulnerabile come vuole la leggenda, ma proprio nel momento di maggior difficoltà Sirio scopre il suo punto debole: durante l'esecuzione degli Occhi del Drago, il colpo più potente di Orion, il Cavaliere di Asgard lascia scoperto il torace, e quindi indifeso il cuore, per un breve lasso di tempo. Si tratta dello stesso punto debole di Sirio, scoperto da Pegasus ai tempi della Guerra Galattica: il Maestro dei Cinque Picchi racconta che quando Orion uccise il drago che infestava Asgard bagnò con il suo sangue tutto il proprio corpo, ad eccezione di un punto sulla schiena all'altezza del cuore su cui si posò una foglia: il corpo dell'eroe non è stato quindi interamente bagnato dal sangue del drago che rende invulnerabile. Stremato dalla battaglia, Sirio mostra a Pegasus il punto debole di Orion colpendolo al torace con il Colpo Segreto del Drago Nascente, prima di cadere a terra privo di sensi. Ora è compito di Pegasus sconfiggere Orion, ricordando la lotta contro Dragone alla Guerra Galattica. In onda il: 1988-10-29 97: Nettuno signore dei mari
    Il tempo passa e la notte si avvicina: Lady Isabel è sempre più stremata a causa del freddo di Asgard, ma continua a pregare Odino nonostante la debolezza. Unendo il suo cosmo a quello dei suoi amici, Pegasus scaglia un potente Fulmine di Pegasus che colpisce in pieno il torace di Orion, il quale viene finalmente sconfitto. All'improvviso ecco che però sopraggiunge un nuovo nemico: è Sirya, un seguace del dio Nettuno, il signore dei mari. Sirya rivela che è stato Nettuno, desideroso di espandere il suo impero al mondo intero, a dare l'anello del Nibelungo a Ilda di Polaris, nel tentativo di far iniziare una guerra tra Asgard e Atene e sconfiggere la dea Atena. Compresa la verità, Orion decide di cedere spontaneamente il suo zaffiro a Pegasus, chiedendogli di portare a termine la sua missione e salvare Ilda, per poi ingaggiare battaglia con Sirya. Questi è dotato di un potente flauto, con il quale è in grado di incantare i nemici e portarli alla morte, ma Orion riesce comunque a batterlo, a prezzo di un suo sacrificio: afferrato Sirya, il Cavaliere di Asgard si innalza al cielo scortato da una colonna di luce, portando con sé l'avversario e bruciando con lui nello spazio profondo. 97: Nettuno signore dei mari
    In onda il: 1988-10-29 Il tempo passa e la notte si avvicina: Lady Isabel è sempre più stremata a causa del freddo di Asgard, ma continua a pregare Odino nonostante la debolezza. Unendo il suo cosmo a quello dei suoi amici, Pegasus scaglia un potente Fulmine di Pegasus che colpisce in pieno il torace di Orion, il quale viene finalmente sconfitto. All'improvviso ecco che però sopraggiunge un nuovo nemico: è Sirya, un seguace del dio Nettuno, il signore dei mari. Sirya rivela che è stato Nettuno, desideroso di espandere il suo impero al mondo intero, a dare l'anello del Nibelungo a Ilda di Polaris, nel tentativo di far iniziare una guerra tra Asgard e Atene e sconfiggere la dea Atena. Compresa la verità, Orion decide di cedere spontaneamente il suo zaffiro a Pegasus, chiedendogli di portare a termine la sua missione e salvare Ilda, per poi ingaggiare battaglia con Sirya. Questi è dotato di un potente flauto, con il quale è in grado di incantare i nemici e portarli alla morte, ma Orion riesce comunque a batterlo, a prezzo di un suo sacrificio: afferrato Sirya, il Cavaliere di Asgard si innalza al cielo scortato da una colonna di luce, portando con sé l'avversario e bruciando con lui nello spazio profondo. In onda il: 1988-11-05 98: La voce di un dio
    In Pegasus è riposta l'ultima speranza dei Cavalieri dello zodiaco: egli ha in mano tutti i sette zaffiri di Odino, ma Ilda, giunta sul luogo della battaglia, cerca con ogni mezzo di impedirgli di compiere la sua missione. Gli altri Cavalieri di Atena difendono l'amico come possono mentre questi porge gli zaffiri alla monumentale statua di Odino: il dio accorre in aiuto di Pegasus e gli dona la sua leggendaria armatura, completa anche della spada Balmung. Il giovane eroe può finalmente spezzare l'incantesimo dell'anello del Nibelungo, ma esita a colpire Ilda con Balmung, con il timore di uccidere la sacerdotessa di Odino. In aiuto del ragazzo giunge di nuovo Odino, che stavolta gli parla per mezzo dell'armatura: il dio incita Pegasus a colpire senza esitazione e salvare Asgard da Nettuno. Il Cavaliere di Atena si convince perciò a levare la spada contro Ilda. 98: La voce di un dio
    In onda il: 1988-11-05 In Pegasus è riposta l'ultima speranza dei Cavalieri dello zodiaco: egli ha in mano tutti i sette zaffiri di Odino, ma Ilda, giunta sul luogo della battaglia, cerca con ogni mezzo di impedirgli di compiere la sua missione. Gli altri Cavalieri di Atena difendono l'amico come possono mentre questi porge gli zaffiri alla monumentale statua di Odino: il dio accorre in aiuto di Pegasus e gli dona la sua leggendaria armatura, completa anche della spada Balmung. Il giovane eroe può finalmente spezzare l'incantesimo dell'anello del Nibelungo, ma esita a colpire Ilda con Balmung, con il timore di uccidere la sacerdotessa di Odino. In aiuto del ragazzo giunge di nuovo Odino, che stavolta gli parla per mezzo dell'armatura: il dio incita Pegasus a colpire senza esitazione e salvare Asgard da Nettuno. Il Cavaliere di Atena si convince perciò a levare la spada contro Ilda. In onda il: 1988-11-12 99: Fine o inizio?
    Forte dell'appoggio di un dio, Pegasus colpisce Ilda con la spada Balmung: l'anello del Nibelungo si dissolve immediatamente nel nulla, ma allo stesso tempo la sacerdotessa di Odino pare essere rimasta uccisa nell'azione. Nello stesso momento Lady Isabel sviene per la debolezza, sopraffatta dal gelo polare e dall'arrivo della rigida notte di Asgard: i Cavalieri dello zodiaco sono sconsolati per aver fallito la missione, non avendo salvato né Ilda, né Atena. Ma all'improvviso, sotto lo sguardo attonito dei cinque eroi, Ilda di Polaris si alza, liberata dall'incantesimo dell'anello del Nibelungo, e prega Odino affinché i ghiacci siano subito ripristinati. Poi si reca insieme a Pegasus e compagni da Lady Isabel, che si rialza tra la felicità generale. Finalmente la guerra è terminata e i Cavalieri dello zodiaco hanno fatto nuovamente trionfare il bene sulla Terra. Ma improvvisamente una grande onda sorge dal mare di Asgard e travolge Lady Isabel, che scompare misteriosamente: Nettuno ha rapito la ragazza. 99: Fine o inizio?
    In onda il: 1988-11-12 Forte dell'appoggio di un dio, Pegasus colpisce Ilda con la spada Balmung: l'anello del Nibelungo si dissolve immediatamente nel nulla, ma allo stesso tempo la sacerdotessa di Odino pare essere rimasta uccisa nell'azione. Nello stesso momento Lady Isabel sviene per la debolezza, sopraffatta dal gelo polare e dall'arrivo della rigida notte di Asgard: i Cavalieri dello zodiaco sono sconsolati per aver fallito la missione, non avendo salvato né Ilda, né Atena. Ma all'improvviso, sotto lo sguardo attonito dei cinque eroi, Ilda di Polaris si alza, liberata dall'incantesimo dell'anello del Nibelungo, e prega Odino affinché i ghiacci siano subito ripristinati. Poi si reca insieme a Pegasus e compagni da Lady Isabel, che si rialza tra la felicità generale. Finalmente la guerra è terminata e i Cavalieri dello zodiaco hanno fatto nuovamente trionfare il bene sulla Terra. Ma improvvisamente una grande onda sorge dal mare di Asgard e travolge Lady Isabel, che scompare misteriosamente: Nettuno ha rapito la ragazza. In onda il: 1988-11-19 100: Pericolo dagli abissi
    I Cavalieri dello zodiaco cercano Lady Isabel in tutta Asgard, ma non riescono a trovarla: Nettuno l'ha portata nel suo palazzo, situato negli abissi più profondi. Il dio dei mari si è reincarnato in un giovane di nome Julian Kedives, che Lady Isabel ha già conosciuto in passato e che ha persino chiesto la mano della fanciulla, la quale non ha acconsentito. Nettuno vuole estendere il suo impero marino al mondo intero e rivela di aver dato l'anello del Nibelungo a Ilda di Polaris con il solo obiettivo di indebolire Atena. Ma Lady Isabel non intende lasciare la Terra al suo destino: per salvarla, la ragazza dovrà superare una dura prova a cui Nettuno la sottoporrà. Nel frattempo, con l'aiuto di Ilda e Flare i Cavalieri dello zodiaco trovano l'ingresso per il regno marino di Nettuno: Pegasus e Andromeda vi accedono per primi, ritrovandosi in un luogo sotto il mare dove però riescono a respirare. Qui incontrano Titis, un Cavaliere sirena che si scontra con i Cavalieri di Atena, ma le cui tecniche volte ad incantare i nemici vengono efficacemente contrastate. All'improvviso, sopraggiunge però un nuovo Cavaliere a servizio di Nettuno, che si presenta come Dragone del Mare. 100: Pericolo dagli abissi
    In onda il: 1988-11-19 I Cavalieri dello zodiaco cercano Lady Isabel in tutta Asgard, ma non riescono a trovarla: Nettuno l'ha portata nel suo palazzo, situato negli abissi più profondi. Il dio dei mari si è reincarnato in un giovane di nome Julian Kedives, che Lady Isabel ha già conosciuto in passato e che ha persino chiesto la mano della fanciulla, la quale non ha acconsentito. Nettuno vuole estendere il suo impero marino al mondo intero e rivela di aver dato l'anello del Nibelungo a Ilda di Polaris con il solo obiettivo di indebolire Atena. Ma Lady Isabel non intende lasciare la Terra al suo destino: per salvarla, la ragazza dovrà superare una dura prova a cui Nettuno la sottoporrà. Nel frattempo, con l'aiuto di Ilda e Flare i Cavalieri dello zodiaco trovano l'ingresso per il regno marino di Nettuno: Pegasus e Andromeda vi accedono per primi, ritrovandosi in un luogo sotto il mare dove però riescono a respirare. Qui incontrano Titis, un Cavaliere sirena che si scontra con i Cavalieri di Atena, ma le cui tecniche volte ad incantare i nemici vengono efficacemente contrastate. All'improvviso, sopraggiunge però un nuovo Cavaliere a servizio di Nettuno, che si presenta come Dragone del Mare. In onda il: 1988-11-26 101: Le colonne dei sette mari
    Lady Isabel viene rinchiusa nella colonna di Nettuno, un'altissima colonna che sorregge i mari della Terra insieme alle colonne dei sette mari, altre sette colonne minori ognuna corrispondente ad un oceano del pianeta. La stanza interna alla colonna di Nettuno, dove si trova Atena, inizia a riempirsi di acqua, la stessa acqua che sotto forma di pioggia doveva cadere sulla Terra fino a ricoprirla e che ora dovrà essere sostenuta da Lady Isabel: è questo l'unico modo che ha la ragazza per salvare il mondo. Venuto a sapere dei fatti accorsi ad Atena, Dragone del Mare rivela ai Cavalieri di Atena il percorso da seguire: Pegasus e compagni dovranno sconfiggere i sette Generali degli abissi a guardia delle colonne dei sette mari, che dovranno a loro volta essere tutte abbattute per poter giungere alla colonna di Nettuno e salvare Atena. Sarà un'impresa difficile da completare in breve tempo: Lady Isabel non resisterà a lungo e prima o poi verrà completamente sommersa dall'acqua. Mentre anche Cristal fa il suo ingresso nel regno di Nettuno, Pegasus si reca alla colonna dell'Oceano Pacifico Settentrionale, difesa da Cavallo del Mare: il Cavaliere di Atena ingaggia una battaglia con il Generale degli abissi, che però si mostra da subito un ostico avversario. 101: Le colonne dei sette mari
    In onda il: 1988-11-26 Lady Isabel viene rinchiusa nella colonna di Nettuno, un'altissima colonna che sorregge i mari della Terra insieme alle colonne dei sette mari, altre sette colonne minori ognuna corrispondente ad un oceano del pianeta. La stanza interna alla colonna di Nettuno, dove si trova Atena, inizia a riempirsi di acqua, la stessa acqua che sotto forma di pioggia doveva cadere sulla Terra fino a ricoprirla e che ora dovrà essere sostenuta da Lady Isabel: è questo l'unico modo che ha la ragazza per salvare il mondo. Venuto a sapere dei fatti accorsi ad Atena, Dragone del Mare rivela ai Cavalieri di Atena il percorso da seguire: Pegasus e compagni dovranno sconfiggere i sette Generali degli abissi a guardia delle colonne dei sette mari, che dovranno a loro volta essere tutte abbattute per poter giungere alla colonna di Nettuno e salvare Atena. Sarà un'impresa difficile da completare in breve tempo: Lady Isabel non resisterà a lungo e prima o poi verrà completamente sommersa dall'acqua. Mentre anche Cristal fa il suo ingresso nel regno di Nettuno, Pegasus si reca alla colonna dell'Oceano Pacifico Settentrionale, difesa da Cavallo del Mare: il Cavaliere di Atena ingaggia una battaglia con il Generale degli abissi, che però si mostra da subito un ostico avversario. In onda il: 1988-12-03 102: La prima vittoria
    Mentre anche Sirio e Kiki entrano nel regno di Nettuno, Andromeda raggiunge la colonna dell'Oceano Pacifico Meridionale, dove incontra il secondo Generale degli abissi, Kira. Nel frattempo, Pegasus supera un primo momento di difficoltà nella lotta contro Cavallo del Mare: il Cavaliere di Atena riesce a superare le difese dell'avversario, simili alle barriere del Cavaliere d'argento Eris, e giunge persino a danneggiare la sua potente armatura, composta di scaglie d'oro. Durante l'assalto finale, l'armatura di Pegasus assume un riflesso dorato: ciò è dovuto al fatto che la corazza è stata forgiata dai Cavalieri d'oro, per poi essere stata temprata durante la battaglia contro i Cavalieri di Asgard. Cavallo del Mare viene annientato da un potente Fulmine di Pegasus, quando sul luogo della battaglia arrivano Cristal e Sirio: Pegasus li mette al corrente di quanto sta accadendo, li congeda e si prepara ad abbattere la colonna dell'Oceano Pacifico del Nord. 102: La prima vittoria
    In onda il: 1988-12-03 Mentre anche Sirio e Kiki entrano nel regno di Nettuno, Andromeda raggiunge la colonna dell'Oceano Pacifico Meridionale, dove incontra il secondo Generale degli abissi, Kira. Nel frattempo, Pegasus supera un primo momento di difficoltà nella lotta contro Cavallo del Mare: il Cavaliere di Atena riesce a superare le difese dell'avversario, simili alle barriere del Cavaliere d'argento Eris, e giunge persino a danneggiare la sua potente armatura, composta di scaglie d'oro. Durante l'assalto finale, l'armatura di Pegasus assume un riflesso dorato: ciò è dovuto al fatto che la corazza è stata forgiata dai Cavalieri d'oro, per poi essere stata temprata durante la battaglia contro i Cavalieri di Asgard. Cavallo del Mare viene annientato da un potente Fulmine di Pegasus, quando sul luogo della battaglia arrivano Cristal e Sirio: Pegasus li mette al corrente di quanto sta accadendo, li congeda e si prepara ad abbattere la colonna dell'Oceano Pacifico del Nord. In onda il: 1988-12-10 103: Un dono giunto da lontano
    Le tecniche di Pegasus non sono sufficientemente potenti per abbattere l'imponente colonna del Pacifico del Nord, ma per fortuna in suo aiuto giunge l'armatura d'oro della Bilancia: Tisifone l'ha portata nel regno di Nettuno e ha affidato a Kiki il compito di portarla ai Cavalieri dello zodiaco, sostituendosi al giovane guerriero nella lotta contro Titis. L'armatura della Bilancia è un dono del Maestro dei Cinque Picchi, che autorizza i Cavalieri di Atena a utilizzare le sei armi di cui è composta: Pegasus lancia lo scudo contro la colonna del Pacifico del Nord e la abbatte in un colpo solo. Un maremoto scuote l'oceano, che deve trovare un nuovo assestamento dopo che la colonna che lo sorreggeva è crollata. Intanto, Andromeda sta combattendo contro Kira, ma in un primo momento il Cavaliere di Atena si trova in difficoltà. Il Generale degli abissi è dotato di una tecnica molto particolare: illusioni di diverse bestie, quali l'aquila, il lupo, la libellula, il serpente, il vampiro e l'orso, aggrediscono Andromeda ma non lo feriscono gravemente; solo nell'assalto finale una bestia attaccherà e sconfiggerà definitivamente il Cavaliere di Atena. Tuttavia, dopo aver assistito all'attacco di ogni singolo animale, la Catena di Andromeda può trovare la miglior difesa per ogni bestia e rispondere alla tecnica di Kira. Per prima è la libellula ad essere eliminata: la Catena di Andromeda assume la forma di una tela di ragno in cui la bestia rimane intrappolata. 103: Un dono giunto da lontano
    In onda il: 1988-12-10 Le tecniche di Pegasus non sono sufficientemente potenti per abbattere l'imponente colonna del Pacifico del Nord, ma per fortuna in suo aiuto giunge l'armatura d'oro della Bilancia: Tisifone l'ha portata nel regno di Nettuno e ha affidato a Kiki il compito di portarla ai Cavalieri dello zodiaco, sostituendosi al giovane guerriero nella lotta contro Titis. L'armatura della Bilancia è un dono del Maestro dei Cinque Picchi, che autorizza i Cavalieri di Atena a utilizzare le sei armi di cui è composta: Pegasus lancia lo scudo contro la colonna del Pacifico del Nord e la abbatte in un colpo solo. Un maremoto scuote l'oceano, che deve trovare un nuovo assestamento dopo che la colonna che lo sorreggeva è crollata. Intanto, Andromeda sta combattendo contro Kira, ma in un primo momento il Cavaliere di Atena si trova in difficoltà. Il Generale degli abissi è dotato di una tecnica molto particolare: illusioni di diverse bestie, quali l'aquila, il lupo, la libellula, il serpente, il vampiro e l'orso, aggrediscono Andromeda ma non lo feriscono gravemente; solo nell'assalto finale una bestia attaccherà e sconfiggerà definitivamente il Cavaliere di Atena. Tuttavia, dopo aver assistito all'attacco di ogni singolo animale, la Catena di Andromeda può trovare la miglior difesa per ogni bestia e rispondere alla tecnica di Kira. Per prima è la libellula ad essere eliminata: la Catena di Andromeda assume la forma di una tela di ragno in cui la bestia rimane intrappolata. In onda il: 1988-12-17 104: Il Secondo Cavaliere d'oro
    Le sorti dello scontro tra Kira e Andromeda sono ora invertite: la Catena di Andromeda contrasta tutte le bestie del generale degli abissi, che si ritrova con l'armatura a pezzi e senza più armi da utilizzare. Andromeda non ha alcun interesse a privare della vita Kira e concentra la sua attenzione sulla colonna del Pacifico del Sud: anche questa colonna appare indistruttibile e la Catena di Andromeda non basta per abbatterla. Come se non bastasse, Kira riprende la battaglia colpendo con il potente Gorgo di Scilla, ma il Cavaliere di Andromeda non si cura dei ripetuti attacchi e si preoccupa solamente dalla colonna del Pacifico del Sud. Alla fine però il Cavaliere di Atena si decide a contrattaccare e immobilizza il nemico con la sua catena: essa è ora molto potente e ha assunto un riflesso dorato insieme al resto dell'armatura di Andromeda, come già accaduto con Pegasus. 104: Il Secondo Cavaliere d'oro
    In onda il: 1988-12-17 Le sorti dello scontro tra Kira e Andromeda sono ora invertite: la Catena di Andromeda contrasta tutte le bestie del generale degli abissi, che si ritrova con l'armatura a pezzi e senza più armi da utilizzare. Andromeda non ha alcun interesse a privare della vita Kira e concentra la sua attenzione sulla colonna del Pacifico del Sud: anche questa colonna appare indistruttibile e la Catena di Andromeda non basta per abbatterla. Come se non bastasse, Kira riprende la battaglia colpendo con il potente Gorgo di Scilla, ma il Cavaliere di Andromeda non si cura dei ripetuti attacchi e si preoccupa solamente dalla colonna del Pacifico del Sud. Alla fine però il Cavaliere di Atena si decide a contrattaccare e immobilizza il nemico con la sua catena: essa è ora molto potente e ha assunto un riflesso dorato insieme al resto dell'armatura di Andromeda, come già accaduto con Pegasus. In onda il: 1988-12-24 105: La ricomparsa di Excalibur
    Kiki raggiunge Andromeda e gli consegna l'armatura della Bilancia, necessaria per abbattere la colonna del Pacifico del Sud. Il Cavaliere di Atena colpisce la colonna con le barre gemellari, ma nel tentativo di fermare l'arma Kira si frappone tra essa e la colonna, non riuscendo comunque a impedire la caduta del pilastro. Rimasto gravemente ferito, Kira rivela in punto di morte di essere un guerriero simile ad Andromeda, pronto al sacrificio pur di conseguire un obiettivo. Nel frattempo, Sirio raggiunge la colonna dell'Oceano Indiano, dove incontra il Generale degli abissi Crisaore. Questi è dotato di una lancia molto potente, con la quale ferisce Dragone più volte e riesce addirittura a oltrepassare il suo scudo. Il Cavaliere di Atena si trova in seria difficoltà, ma lo spirito di Capricorn interviene in suo aiuto, rivelando di avergli donato la spada Excalibur poco prima di rimanere ucciso dalla Pienezza del Dragone durante la battaglia alle dodici case. In un secondo tentativo, Crisaore non riesce a superare lo scudo di Sirio: l'armatura di Dragone assume per un istante un riflesso dorato, segno che la corazza ha acquisito una grande potenza. Per utilizzare Excalibur Sirio deve comunque privarsi dell'armatura, ma al primo colpo di spada riesce a spezzare la lancia di Crisaore. La battaglia non è però conclusa: il Generale degli abissi ha altre tecniche da utilizzare. 105: La ricomparsa di Excalibur
    In onda il: 1988-12-24 Kiki raggiunge Andromeda e gli consegna l'armatura della Bilancia, necessaria per abbattere la colonna del Pacifico del Sud. Il Cavaliere di Atena colpisce la colonna con le barre gemellari, ma nel tentativo di fermare l'arma Kira si frappone tra essa e la colonna, non riuscendo comunque a impedire la caduta del pilastro. Rimasto gravemente ferito, Kira rivela in punto di morte di essere un guerriero simile ad Andromeda, pronto al sacrificio pur di conseguire un obiettivo. Nel frattempo, Sirio raggiunge la colonna dell'Oceano Indiano, dove incontra il Generale degli abissi Crisaore. Questi è dotato di una lancia molto potente, con la quale ferisce Dragone più volte e riesce addirittura a oltrepassare il suo scudo. Il Cavaliere di Atena si trova in seria difficoltà, ma lo spirito di Capricorn interviene in suo aiuto, rivelando di avergli donato la spada Excalibur poco prima di rimanere ucciso dalla Pienezza del Dragone durante la battaglia alle dodici case. In un secondo tentativo, Crisaore non riesce a superare lo scudo di Sirio: l'armatura di Dragone assume per un istante un riflesso dorato, segno che la corazza ha acquisito una grande potenza. Per utilizzare Excalibur Sirio deve comunque privarsi dell'armatura, ma al primo colpo di spada riesce a spezzare la lancia di Crisaore. La battaglia non è però conclusa: il Generale degli abissi ha altre tecniche da utilizzare. In onda il: 1989-01-14 106: Voci dal passato
    Crisaore si siede e inizia a concentrare il "mantra", fonte di potere per il Generale degli abissi ed equivalente al cosmo dei Cavalieri dello zodiaco. Crisaore crea così una barriera spirituale che lo protegge insieme alla colonna dell'Oceano Indiano. Questo muro spirituale appare insuperabile per Sirio, che viene inoltre colpito dall'Unione Spirituale: la luce abbagliante creata con questa tecnica rende Dragone nuovamente cieco. Tuttavia Atena interviene in aiuto del suo paladino, indicandogli il punto debole di Crisaore, sul cui corpo sono disposti i punti segreti del mantra: Sirio riesce a colpirli tutti con un solo colpo di Excalibur, spezzando il mantra e sconfiggendo definitivamente il Generale degli abissi. In questo momento arriva Kiki, che consegna l'armatura della Bilancia a Sirio: con l'ausilio della spada il Cavaliere di Atena abbatte la terza colonna. Intanto, Cristal incontra il maestro Aquarius, che credeva fosse morto durante la battaglia alle dodici case, ma che si convince non essere un fantasma. Frattanto, Pegasus incontra Castalia, che si rivela essere Patricia, la sorella scomparsa di Pegasus. Quando Andromeda raggiunge la colonna dell'Oceano Antartico trova sia Cristal che Pegasus stesi a terra privi di sensi: le circostanze sono strane, in quanto sul corpo dei due Cavalieri non vi sono segni di lotta. Nello stesso momento giunge Phoenix, che incredibilmente attacca il fratello. 106: Voci dal passato
    In onda il: 1989-01-14 Crisaore si siede e inizia a concentrare il "mantra", fonte di potere per il Generale degli abissi ed equivalente al cosmo dei Cavalieri dello zodiaco. Crisaore crea così una barriera spirituale che lo protegge insieme alla colonna dell'Oceano Indiano. Questo muro spirituale appare insuperabile per Sirio, che viene inoltre colpito dall'Unione Spirituale: la luce abbagliante creata con questa tecnica rende Dragone nuovamente cieco. Tuttavia Atena interviene in aiuto del suo paladino, indicandogli il punto debole di Crisaore, sul cui corpo sono disposti i punti segreti del mantra: Sirio riesce a colpirli tutti con un solo colpo di Excalibur, spezzando il mantra e sconfiggendo definitivamente il Generale degli abissi. In questo momento arriva Kiki, che consegna l'armatura della Bilancia a Sirio: con l'ausilio della spada il Cavaliere di Atena abbatte la terza colonna. Intanto, Cristal incontra il maestro Aquarius, che credeva fosse morto durante la battaglia alle dodici case, ma che si convince non essere un fantasma. Frattanto, Pegasus incontra Castalia, che si rivela essere Patricia, la sorella scomparsa di Pegasus. Quando Andromeda raggiunge la colonna dell'Oceano Antartico trova sia Cristal che Pegasus stesi a terra privi di sensi: le circostanze sono strane, in quanto sul corpo dei due Cavalieri non vi sono segni di lotta. Nello stesso momento giunge Phoenix, che incredibilmente attacca il fratello. In onda il: 1989-01-28 107: Le apparenze
    Il Phoenix che ha incontrato Andromeda si rivela essere il Generale degli abissi custode della colonna dell'Oceano Antartico, Lemuri: questi ha l'abilità di assumere le sembianze di altri individui, e sotto forma di persone care a Pegasus e Cristal ha sconfitto i due Cavalieri di Atena senza nemmeno lottare. Andromeda è costretto a combattere contro la figura di Phoenix, ma pur essendo consapevole dell'inganno non riesce a colpire la sagoma del fratello: ancora una volta il trucco di Lemuri funziona e Andromeda viene sopraffatto dagli Occhi della Salamandra. Ma ecco che in aiuto dei Cavalieri di Atena giunge il vero Phoenix, che ingaggia una battaglia contro Lemuri: lo scontro dura poco e, nonostante il Generale degli abissi assuma le sembianze di Andromeda, il guardiano della quarta colonna viene battuto. Solo in punto di morte Lemuri scopre il punto debole dell'avversario, ossia il suo amore per Esmeralda, una ragazza che Phoenix conobbe ai tempi dell'addestramento. Abbattuta la colonna dell'Antartico con l'ausilio del tridente, Phoenix decide di recarsi direttamente alla colonna di Nettuno senza pensare alle altre colonne. 107: Le apparenze
    In onda il: 1989-01-28 Il Phoenix che ha incontrato Andromeda si rivela essere il Generale degli abissi custode della colonna dell'Oceano Antartico, Lemuri: questi ha l'abilità di assumere le sembianze di altri individui, e sotto forma di persone care a Pegasus e Cristal ha sconfitto i due Cavalieri di Atena senza nemmeno lottare. Andromeda è costretto a combattere contro la figura di Phoenix, ma pur essendo consapevole dell'inganno non riesce a colpire la sagoma del fratello: ancora una volta il trucco di Lemuri funziona e Andromeda viene sopraffatto dagli Occhi della Salamandra. Ma ecco che in aiuto dei Cavalieri di Atena giunge il vero Phoenix, che ingaggia una battaglia contro Lemuri: lo scontro dura poco e, nonostante il Generale degli abissi assuma le sembianze di Andromeda, il guardiano della quarta colonna viene battuto. Solo in punto di morte Lemuri scopre il punto debole dell'avversario, ossia il suo amore per Esmeralda, una ragazza che Phoenix conobbe ai tempi dell'addestramento. Abbattuta la colonna dell'Antartico con l'ausilio del tridente, Phoenix decide di recarsi direttamente alla colonna di Nettuno senza pensare alle altre colonne. In onda il: 1989-02-11 108: La vendetta di Abadir
    Cristal riprende per primo i sensi e si dirige alla colonna del Mar Glaciale Artico. Difensore della quinta colonna è Abadir, che si rivela essere una persona speciale per il Cavaliere del Cigno: il Generale degli abissi conseguì infatti l'addestramento insieme al Cavaliere di Atena in Siberia, sotto la guida del Maestro dei Ghiacci. Ma un giorno Cristal si gettò in mare per far visita alla madre defunta, che si trovava in un vascello affondato e fermo nel fondale marino; le forti correnti sottomarine misero in difficoltà Cristal e perciò Abadir decise di accorrere in aiuto del compagno. Dopo aver salvato l'amico ed essersi procurato una profonda ferita ad un occhio, Abadir fu tratto in salvo dal dio Nettuno. A seguito della notizia della morte prima del Maestro dei Ghiacci e poi di Aquarius, entrambi per mano di Cristal, Abadir decise di diventare Generale degli abissi e, ora che ha di fronte il Cavaliere del Cigno, vuole prendersi la sua vendetta: dopo aver procurato a Cristal una ferita simile alla sua, il Generale non esita ad attaccare l'avversario con l'Aurora Boreale. 108: La vendetta di Abadir
    In onda il: 1989-02-11 Cristal riprende per primo i sensi e si dirige alla colonna del Mar Glaciale Artico. Difensore della quinta colonna è Abadir, che si rivela essere una persona speciale per il Cavaliere del Cigno: il Generale degli abissi conseguì infatti l'addestramento insieme al Cavaliere di Atena in Siberia, sotto la guida del Maestro dei Ghiacci. Ma un giorno Cristal si gettò in mare per far visita alla madre defunta, che si trovava in un vascello affondato e fermo nel fondale marino; le forti correnti sottomarine misero in difficoltà Cristal e perciò Abadir decise di accorrere in aiuto del compagno. Dopo aver salvato l'amico ed essersi procurato una profonda ferita ad un occhio, Abadir fu tratto in salvo dal dio Nettuno. A seguito della notizia della morte prima del Maestro dei Ghiacci e poi di Aquarius, entrambi per mano di Cristal, Abadir decise di diventare Generale degli abissi e, ora che ha di fronte il Cavaliere del Cigno, vuole prendersi la sua vendetta: dopo aver procurato a Cristal una ferita simile alla sua, il Generale non esita ad attaccare l'avversario con l'Aurora Boreale. In onda il: 1989-02-18 109: Una sconcertante verità
    Nella prima parte dello scontro con Abadir Cristal si trova in svantaggio. Anche Kiki rimane coinvolto nella battaglia e si ritrova a dover difendere l'armatura della Bilancia dalle grinfie del Generale degli abissi. Tuttavia, nel corso del combattimento Cristal si riprende e si decide a mettere da parte la vecchia amicizia con Abadir. Al momento della resa dei conti il Sacro Aquarius trionfa sull'Aurora Boreale e il quinto Generale viene sconfitto. Utilizzando la lancia bracciale Cristal abbatte la colonna del Mar Glaciale Artico, ma prima che il Cavaliere del Cigno riprenda la corsa verso la colonna di Nettuno Abadir, in fin di vita, gli rivela la verità sul conto di Nettuno: il dio è governato da un'entità malvagia. Intanto, mentre anche Andromeda riprende i sensi, Phoenix si imbatte in Dragone del Mare. 109: Una sconcertante verità
    In onda il: 1989-02-18 Nella prima parte dello scontro con Abadir Cristal si trova in svantaggio. Anche Kiki rimane coinvolto nella battaglia e si ritrova a dover difendere l'armatura della Bilancia dalle grinfie del Generale degli abissi. Tuttavia, nel corso del combattimento Cristal si riprende e si decide a mettere da parte la vecchia amicizia con Abadir. Al momento della resa dei conti il Sacro Aquarius trionfa sull'Aurora Boreale e il quinto Generale viene sconfitto. Utilizzando la lancia bracciale Cristal abbatte la colonna del Mar Glaciale Artico, ma prima che il Cavaliere del Cigno riprenda la corsa verso la colonna di Nettuno Abadir, in fin di vita, gli rivela la verità sul conto di Nettuno: il dio è governato da un'entità malvagia. Intanto, mentre anche Andromeda riprende i sensi, Phoenix si imbatte in Dragone del Mare. In onda il: 1989-02-25 110: L'origine delle forze oscure
    Phoenix riconosce in Dragone del Mare un cosmo oscuro e familiare, simile a quello di Gemini: il Generale degli abissi si rivela infatti essere il fratello gemello del Cavaliere d'oro della terza casa, Kanon, il quale non è però dotato di due personalità e mostra un animo solamente malvagio. Anche le sue tecniche sono simili a quelle di Gemini: Kanon spedisce Phoenix nel Triangolo d'oro, analogo alla Dimensione Oscura del gemello. Nel frattempo, Tisifone sconfigge Titis e corre al palazzo di Nettuno; entratavi, la sacerdotessa non è però in grado di contrastare il dio da sola e viene facilmente battuta. Intanto, mentre anche Pegasus riprende il cammino verso la colonna di Nettuno, Andromeda raggiunge la colonna dell'Oceano Atlantico Meridionale, custodita da Sirya: il Generale degli abissi non è stato ucciso da Orion ed è riuscito a scampare al sacrificio del Cavaliere di Asgard. La sua Dolce Melodia di Requiem incanta il già stanco Andromeda, ma l'azione del Generale degli abissi viene interrotta da Atena, che dalla colonna di Nettuno canta con voce soave. 110: L'origine delle forze oscure
    In onda il: 1989-02-25 Phoenix riconosce in Dragone del Mare un cosmo oscuro e familiare, simile a quello di Gemini: il Generale degli abissi si rivela infatti essere il fratello gemello del Cavaliere d'oro della terza casa, Kanon, il quale non è però dotato di due personalità e mostra un animo solamente malvagio. Anche le sue tecniche sono simili a quelle di Gemini: Kanon spedisce Phoenix nel Triangolo d'oro, analogo alla Dimensione Oscura del gemello. Nel frattempo, Tisifone sconfigge Titis e corre al palazzo di Nettuno; entratavi, la sacerdotessa non è però in grado di contrastare il dio da sola e viene facilmente battuta. Intanto, mentre anche Pegasus riprende il cammino verso la colonna di Nettuno, Andromeda raggiunge la colonna dell'Oceano Atlantico Meridionale, custodita da Sirya: il Generale degli abissi non è stato ucciso da Orion ed è riuscito a scampare al sacrificio del Cavaliere di Asgard. La sua Dolce Melodia di Requiem incanta il già stanco Andromeda, ma l'azione del Generale degli abissi viene interrotta da Atena, che dalla colonna di Nettuno canta con voce soave. In onda il: 1989-03-11 111: Un aiuto giunto da lontano
    Pegasus entra nel palazzo di Nettuno, dietro il quale sorge la colonna portante del regno del dio dei mari. Il Cavaliere di Atena vuole salvare Lady Isabel e attacca Nettuno, nel corpo di Julian Kedives, senza però riuscire a colpirlo. Il giovane eroe si ritrova con l'armatura in pezzi, così come Dragone e Cristal, che sopraggiungono poco dopo, ma in aiuto di Pegasus giunge l'armatura d'oro del Sagittario, che si dispone sul corpo del ragazzo. Nel frattempo, Sirya e Andromeda battagliano alla colonna dell'Atlantico del Sud, ma in un primo momento il Cavaliere di Atena si trova in difficoltà, non riuscendo a difendersi dalle delicate melodie del nemico. Andromeda comprende però che l'avversario è nobile d'animo proprio come lui: chi suona musica così dolce e soave non può avere una natura malvagia. Il Generale degli abissi resta meravigliato dai discorsi di Andromeda, ma non può cedergli il passo e si accinge a suonare il suo flauto un'ultima volta: la Nebulosa di Andromeda lo travolge e lo sconfigge. 111: Un aiuto giunto da lontano
    In onda il: 1989-03-11 Pegasus entra nel palazzo di Nettuno, dietro il quale sorge la colonna portante del regno del dio dei mari. Il Cavaliere di Atena vuole salvare Lady Isabel e attacca Nettuno, nel corpo di Julian Kedives, senza però riuscire a colpirlo. Il giovane eroe si ritrova con l'armatura in pezzi, così come Dragone e Cristal, che sopraggiungono poco dopo, ma in aiuto di Pegasus giunge l'armatura d'oro del Sagittario, che si dispone sul corpo del ragazzo. Nel frattempo, Sirya e Andromeda battagliano alla colonna dell'Atlantico del Sud, ma in un primo momento il Cavaliere di Atena si trova in difficoltà, non riuscendo a difendersi dalle delicate melodie del nemico. Andromeda comprende però che l'avversario è nobile d'animo proprio come lui: chi suona musica così dolce e soave non può avere una natura malvagia. Il Generale degli abissi resta meravigliato dai discorsi di Andromeda, ma non può cedergli il passo e si accinge a suonare il suo flauto un'ultima volta: la Nebulosa di Andromeda lo travolge e lo sconfigge. In onda il: 1989-03-18 112: Il mistero rivelato
    Kiki consegna ad Andromeda l'armatura della Bilancia, grazie alla quale viene abbattuta la colonna dell'Oceano Atlantico del Sud. Intanto, Phoenix torna dal Triangolo d'oro in cui Kanon lo aveva spedito e ingaggia una battaglia con il Generale degli abissi, presso la colonna dell'Oceano Atlantico Settentrionale. Il Cavaliere della Fenice colpisce l'avversario con il Fantasma Diabolico, che rivela il mistero della rinascita di Nettuno: un giorno Kanon cercò di indurre il fratello Gemini ad assassinare Atena, quando ancora era una neonata in fasce, con lo scopo di risvegliare il lato malvagio del Cavaliere dei Gemelli. Kanon venne imprigionato per i suoi progetti cospiratori, ma ormai era riuscito nel suo intento: di lì a poco Gemini, nel quale prevaleva il lato oscuro, avrebbe ucciso il Grande Sacerdote e avrebbe attentato alla vita di Lady Isabel, salvata da Micene di Sagitter, nella "notte degli inganni". Kanon riuscì poi ad evadere dalla prigione, ritrovandosi nel regno di Nettuno: il fratello di Gemini risvegliò il dio dei mari, rinchiuso in un anfora da Atena a seguito del suo trionfo sul dio nemico nell'antica Grecia. Venuto a sapere del ritorno della rivale Atena nel corpo della piccola Isabel, Nettuno si reincarnò nel corpo di Julian Kedives e Kanon divenne Generale degli abissi, con il nome di Dragone del Mare. Nel frattempo Pegasus, non riuscendo a colpire Nettuno, impugna l'arco e si prepara a scoccare la Freccia d'Oro. 112: Il mistero rivelato
    In onda il: 1989-03-18 Kiki consegna ad Andromeda l'armatura della Bilancia, grazie alla quale viene abbattuta la colonna dell'Oceano Atlantico del Sud. Intanto, Phoenix torna dal Triangolo d'oro in cui Kanon lo aveva spedito e ingaggia una battaglia con il Generale degli abissi, presso la colonna dell'Oceano Atlantico Settentrionale. Il Cavaliere della Fenice colpisce l'avversario con il Fantasma Diabolico, che rivela il mistero della rinascita di Nettuno: un giorno Kanon cercò di indurre il fratello Gemini ad assassinare Atena, quando ancora era una neonata in fasce, con lo scopo di risvegliare il lato malvagio del Cavaliere dei Gemelli. Kanon venne imprigionato per i suoi progetti cospiratori, ma ormai era riuscito nel suo intento: di lì a poco Gemini, nel quale prevaleva il lato oscuro, avrebbe ucciso il Grande Sacerdote e avrebbe attentato alla vita di Lady Isabel, salvata da Micene di Sagitter, nella "notte degli inganni". Kanon riuscì poi ad evadere dalla prigione, ritrovandosi nel regno di Nettuno: il fratello di Gemini risvegliò il dio dei mari, rinchiuso in un anfora da Atena a seguito del suo trionfo sul dio nemico nell'antica Grecia. Venuto a sapere del ritorno della rivale Atena nel corpo della piccola Isabel, Nettuno si reincarnò nel corpo di Julian Kedives e Kanon divenne Generale degli abissi, con il nome di Dragone del Mare. Nel frattempo Pegasus, non riuscendo a colpire Nettuno, impugna l'arco e si prepara a scoccare la Freccia d'Oro. In onda il: 1989-03-25 113: La freccia d'oro
    L'ultima speranza per i Cavalieri di Atena è rappresentata dalla Freccia d'Oro: Pegasus la lancia contro Nettuno, ma il dio riesce a respingerla e a farla tornare al mittente. Tisifone, Sirio, Cristal e Andromeda, intanto sopraggiunto, difendono Pegasus dal contraccolpo, e dopo diversi tentativi la Freccia d'Oro colpisce Nettuno, permettendo ai Cavalieri di Atena di oltrepassare l'ostacolo. Nel frattempo, la lotta tra Phoenix e Kanon viene interrotta dall'arrivo di Kiki e Sirya, che è sopravvissuto alla Nebulosa di Andromeda e che ha compreso l'intera verità sul conto del fratello di Gemini. Phoenix lancia lo scudo dell'armatura della Bilancia contro la settima colonna, abbattendola: da adesso sarà possibile abbattere anche la colonna di Nettuno, e quindi salvare Atena. Tuttavia Pegasus, Sirio, Cristal e Andromeda, giunti davanti al pilastro portante, vengono di nuovo attaccati da Nettuno: ora nel corpo di Julian Kedives alloggia soltanto il dio dei mari, che non si dà per vinto e cerca di fermare i Cavalieri dello zodiaco. In aiuto dei quattro eroi giungono però altre due armature d'oro: quella dell'Aquario, che si dispone sul corpo di Cristal, e quella della Bilancia, che va a disporsi sul corpo di Dragone. 113: La freccia d'oro
    In onda il: 1989-03-25 L'ultima speranza per i Cavalieri di Atena è rappresentata dalla Freccia d'Oro: Pegasus la lancia contro Nettuno, ma il dio riesce a respingerla e a farla tornare al mittente. Tisifone, Sirio, Cristal e Andromeda, intanto sopraggiunto, difendono Pegasus dal contraccolpo, e dopo diversi tentativi la Freccia d'Oro colpisce Nettuno, permettendo ai Cavalieri di Atena di oltrepassare l'ostacolo. Nel frattempo, la lotta tra Phoenix e Kanon viene interrotta dall'arrivo di Kiki e Sirya, che è sopravvissuto alla Nebulosa di Andromeda e che ha compreso l'intera verità sul conto del fratello di Gemini. Phoenix lancia lo scudo dell'armatura della Bilancia contro la settima colonna, abbattendola: da adesso sarà possibile abbattere anche la colonna di Nettuno, e quindi salvare Atena. Tuttavia Pegasus, Sirio, Cristal e Andromeda, giunti davanti al pilastro portante, vengono di nuovo attaccati da Nettuno: ora nel corpo di Julian Kedives alloggia soltanto il dio dei mari, che non si dà per vinto e cerca di fermare i Cavalieri dello zodiaco. In aiuto dei quattro eroi giungono però altre due armature d'oro: quella dell'Aquario, che si dispone sul corpo di Cristal, e quella della Bilancia, che va a disporsi sul corpo di Dragone. In onda il: 1989-04-01 114: Il trionfo della giustizia
    Le armi dell'armatura della Bilancia non bastano per abbattere la colonna di Nettuno: il pilastro portante è molto resistente, ma i Cavalieri di Atena non si perdono d'animo. Mentre Sirio, Cristal, Andromeda e Phoenix fronteggiano coraggiosamente Nettuno, Pegasus si lancia sulla colonna portante, sostenuto dal Colpo Segreto del Drago Nascente e dalla Polvere di Diamanti: il Cavaliere di Atena riesce ad abbattere la colonna di Nettuno ed esce dalle macerie con Lady Isabel in braccio. La dea della giustizia è stata salvata, ma Nettuno non è ancora stato vinto: il dio dei mari nutre ancora speranze di vittoria, nonostante le acque stiano sommergendo il suo regno in seguito alla caduta della colonna portante. Nettuno ingaggia una battaglia contro Atena, la quale riesce a imprigionare l'anima del dio nemico nell'anfora di Atena, dove era già stato rinchiuso dopo la sua sconfitta ai tempi dell'antica Grecia e da dove è stato liberato da Kanon. Lady Isabel porta in salvo i suoi cinque Cavalieri, mentre Titis recupera il corpo di Julian Kedives e lo riporta sulla Terra. I piani malvagi di Nettuno sono stati sventati e da adesso il dio dei mari dormirà un sonno eterno dentro l'anfora di Atena. La Terra è salva e la giustizia ha trionfato ancora grazie ai Cavalieri dello zodiaco. 114: Il trionfo della giustizia
    In onda il: 1989-04-01 Le armi dell'armatura della Bilancia non bastano per abbattere la colonna di Nettuno: il pilastro portante è molto resistente, ma i Cavalieri di Atena non si perdono d'animo. Mentre Sirio, Cristal, Andromeda e Phoenix fronteggiano coraggiosamente Nettuno, Pegasus si lancia sulla colonna portante, sostenuto dal Colpo Segreto del Drago Nascente e dalla Polvere di Diamanti: il Cavaliere di Atena riesce ad abbattere la colonna di Nettuno ed esce dalle macerie con Lady Isabel in braccio. La dea della giustizia è stata salvata, ma Nettuno non è ancora stato vinto: il dio dei mari nutre ancora speranze di vittoria, nonostante le acque stiano sommergendo il suo regno in seguito alla caduta della colonna portante. Nettuno ingaggia una battaglia contro Atena, la quale riesce a imprigionare l'anima del dio nemico nell'anfora di Atena, dove era già stato rinchiuso dopo la sua sconfitta ai tempi dell'antica Grecia e da dove è stato liberato da Kanon. Lady Isabel porta in salvo i suoi cinque Cavalieri, mentre Titis recupera il corpo di Julian Kedives e lo riporta sulla Terra. I piani malvagi di Nettuno sono stati sventati e da adesso il dio dei mari dormirà un sonno eterno dentro l'anfora di Atena. La Terra è salva e la giustizia ha trionfato ancora grazie ai Cavalieri dello zodiaco. Nessun Trailer disponibile
  2. Rogue One: A Star Wars Story (2016) ITA Streaming  


    Fantascienza - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Rogue One: A Star Wars Story
    2 h 13 m    2016        
    Azione ◦ Avventura ◦ Fantascienza
    Rogue One: A Star Wars Story è il primo capitolo di una nuova avventurosa serie cinematografica che esplora i personaggi e gli eventi che ruotano intorno alla saga di Guerre Stellari. Il film racconta la storia di un improbabile gruppo di eroi che intraprendono, in un periodo di conflitto, una missione per sottrarre i piani della più potente arma di distruzione di massa mai ideata dall'impero, la Morte Nera. Questo evento, fondamentale per la storia di Star Wars, spingerà delle persone ordinarie a unirsi per realizzare imprese straordinarie, diventando parte di qualcosa di più grande. Rogue One è ambientato prima degli eventi narrati in Star Wars Episodio IV: Una Nuova Speranza e si discosta dai film della saga, mantenendo comunque una certa familiarità con l'universo di Star Wars. Si inoltrerà in nuovi territori, esplorando il conflitto galattico da una diversa prospettiva militare mantenendo l'atmosfera dei film di Star Wars che i fan conoscono bene.
    George Lucas
    Characters Jina Jay
    Casting Kathleen Kennedy
    Producer Jabez Olssen
    Editor Stuart Baird
    Additional Editor Chris Weitz
    Screenplay Neil Corbould
    Special Effects Supervisor Steven Lawrence
    Art Direction Gary Tomkins
    Art Direction Alastair Bullock
    Supervising Art Director Amanda Knight
    Makeup Designer Michael Giacchino
    Original Music Composer Robert Cowper
    Art Direction Tony Gilroy
    Screenplay Stuart Rose
    Art Direction Doug Chiang
    Production Design Rian Johnson
    Thanks Greig Fraser
    Director of Photography John Gilroy
    Editor Zakaria Alaoui
    Line Producer Matthew Wood
    Supervising Sound Editor Dan Channing-Williams
    First Assistant Director Lisa Tomblin
    Hair Designer Gary Whitta
    Story Finni Johannsson
    Line Producer Gareth Edwards
    Director Simon Crane
    Second Unit Director Tony To
    Producer Peter Field
    Camera Operator Allison Shearmur
    Producer Colin Goudie
    Editor Jason McGatlin
    Executive Producer Garún Daníelsdóttir
    Third Assistant Director Tom White
    Second Assistant Director Simon Emanuel
    Producer Simon Emanuel
    Unit Production Manager David Acord
    Sound Designer Pippa Anderson
    Post Production Supervisor Nicky Barron
    Set Costumer Graham Churchyard
    Costume Supervisor David Crossman
    Costume Design Neil Lamont
    Production Design Tom Turner
    Third Assistant Director Steve Griffin
    Stunt Coordinator Alex Baily
    Art Direction Stephen Swain
    Art Direction Jordana Finkel
    Art Direction Pollyanna Seath
    Art Department Coordinator Lizzie Pritchard
    Second Unit Director Mohen Leo
    Visual Effects Supervisor Helen Xenopoulos
    Art Direction Annie Penn
    Script Supervisor Chris Scarabosio
    Sound Designer John Knoll
    Executive Producer John Knoll
    Visual Effects Supervisor John Knoll
    Story Nigel Sumner
    Visual Effects Supervisor Adam Dale
    Helicopter Camera David Parker
    Sound Re-Recording Mixer Barry Idoine
    Second Unit Cinematographer Tom Harrison-Read
    First Assistant Editor Kevin Hickman
    First Assistant Editor Laura Miles
    Script Supervisor Fraser Taggart
    Second Unit Director of Photography Roxanne Cuenca
    Script Supervisor Hal Hickel
    Animation Supervisor John Mahaffie
    Second Unit Director Oliver Loncraine
    Camera Operator Luca Saccuman
    Hairstylist Stella Atkinson
    Assistant Costume Designer Amy Byrne
    Makeup Artist Phaedra Dahdaleh
    Set Costumer Francesca Crowder
    Hairstylist Siân Miller
    Makeup Artist Loren Robinson
    VFX Artist Neal Scanlan
    Creature Design Jonathan Olley
    Still Photographer Richard Roles
    Helicopter Camera Nikos Kalimerakis
    Gaffer Guy Mannerings
    Second Unit Director Ashley Lamont
    Art Direction Andrew Simonin
    Key Hair Stylist Lydia Fry
    Art Direction Israr Azam
    Second Unit Director Stuart Wilson
    Production Sound Mixer Jake Marcuson
    Focus Puller Jamie Mills
    Gaffer Jessica Needham
    Makeup Artist Jason Pomerantz
    Production Director Yang Liang
    Fight Choreographer Leifur B. Dagfinnsson
    Producer Birna Paulina Einarsdóttir
    Production Supervisor Kiri Hart
    Co-Producer Susan Towner
    Unit Production Manager Susan Towner
    Co-Producer Glyn Dillon
    Costume Design Stamos Triantafyllos
    Camera Operator Tom Wilkinson
    Steadicam Operator Stephen Tappin
    Visual Effects Art Director Adrianna Nielle Davies
    Visual Effects Coordinator Michael Lichtenstein
    Visual Effects Coordinator Sam Hodge
    Visual Effects Coordinator Alice Kahn
    Visual Effects Coordinator Claudia Li
    Visual Effects Coordinator TJ Falls
    Visual Effects Producer Mike F. Hedayati
    Visual Effects Supervisor Hannah Ovenden
    Makeup Artist Chloe Grice
    Makeup Artist John Swartz
    Co-Producer Toby Hefferman
    Associate Producer Toby Hefferman
    First Assistant Director Ben Dixon
    Production Supervisor Adrian Getley
    Modelling Supervisor Adam Teeuw
    Production Supervisor Arni Hansson
    Unit Production Manager Oliver Roberts
    Art Direction Diala Al Raie
    Production Supervisor Josh Methven
    Second Unit Director Ben O'Brien
    Compositing Lead Eve Walker
    Costume Coordinator Phoebe Allies
    Tailor Ryan Newberry
    Third Assistant Director Michela Marini
    Second Unit Todd Vaziri
    Compositing Lead Matthew Kerly
    Draughtsman Fuad Khalil
    Production Manager Phoebe Vale Markham
    Third Assistant Director Teariki Leonard
    Third Assistant Director Fraser Fennell-Ball
    Second Assistant Director Jonny Eagle
    Third Assistant Director Clare Glass
    Third Assistant Director Tarik Afifi
    Third Assistant Director Rick James
    Camera Trainee James McGrady
    Second Second Assistant Director Toby Hosking
    First Assistant Director Andy Madden
    First Assistant Director Toby Evans
    Assistant Director David Keadell
    Second Assistant Director Tom Mulberge
    Second Assistant Director Barney Shakespeare
    Third Assistant Director Adam Morris
    First Assistant Director Gary Bunn
    Production Artist Tamir Naber
    Third Assistant Director Sussanah Madden
    Second Unit Director Tom Edmondson
    First Assistant Director Karl Caffrey
    Production Supervisor Megan Matousek
    Production Manager Vanluke Watson
    Key Set Production Assistant Allie C. Greene
    Production Manager William Thomas Möller
    Third Assistant Director Cynthia Ruiz
    Assistant Director Nicole Letaw
    Production Manager Joelle Mae David
    Floor Runner Scott Nankivel
    Second Unit Director Abbie Sheridan
    Second Assistant Director Suzi Wilson
    Third Assistant Director Natalie Wright-Cella
    Assistant Director Michael Blanchard
    Post Production Supervisor Sarah Mooney
    Second Assistant Director Felicity Jones
    Jyn Erso Diego Luna
    Captain Cassian Andor Alan Tudyk
    K-2SO Donnie Yen
    Chirrut Imwe Jiang Wen
    Baze Malbus Ben Mendelsohn
    Director Orson Krennic Guy Henry
    Grand Moff Tarkin Forest Whitaker
    Saw Gerrera Riz Ahmed
    Bodhi Rook Mads Mikkelsen
    Galen Erso Jimmy Smits
    Bail Organa Alistair Petrie
    General Draven Genevieve O'Reilly
    Mon Mothma Ben Daniels
    General Merrick Paul Kasey
    Admiral Raddus Stephen Stanton
    Admiral Raddus (voice) Ian McElhinney
    General Dodonna Fares Fares
    Senator Vaspar Jonathan Aris
    Senator Jebel Sharon Duncan-Brewster
    Senator Pamlo Spencer Wilding
    Darth Vader Daniel Naprous
    Darth Vader James Earl Jones
    Darth Vader (voice) Ingvild Deila
    Princess Leia Organa Anthony Daniels
    C-3PO Jimmy Vee
    R2-D2 Valene Kane
    Lyra Erso Beau Gadsdon
    Young Jyn Dolly Gadsdon
    Younger Jyn Duncan Pow
    Sergeant Melshi Jordan Stephens
    Corporal Tonc Babou Ceesay
    Lieutenant Sefla Aidan Cook
    Edrio Two Tubes Daniel Mays
    Tivik Andy de la Tour
    General Hurst Romodi Tony Pitts
    Captain Pterro Martin Gordon
    Vaneé Eric MacLennan
    Rebel Tech Francis Magee
    Jav Mefran Bronson Webb
    Rebel MP Geraldine James
    Blue Squadron Ariyon Bakare
    Blue Squadron Simon Farnaby
    Blue Squadron Drewe Henley
    Red Leader Garven Dreis Angus MacInnes
    Gold Leader Dutch Vander Toby Hefferman
    Blue Eight Jack Roth
    Lieutenant Mytus Adema Geoff Bell
    Lieutenant Frobb Derek Arnold
    Pao Nick Kellington
    Bistan Michael Smiley
    Dr. Evazan Warwick Davis
    Weeteef Cyubee Angus Wright
    Hammerhead Captain David Ankrum
    Wedge Antilles Ian Whyte
    Moroff Rian Johnson
    Death Star Technician Ned Dennehy
    Prisoner Angus Cook
    Mechanic Emeson Nwolie
    Personnel Jorge Leon Martinez
    X-Wing Pilot Russell Balogh
    X-Wing Pilot Steen Young
    Vault Officer Attila G. Kerekes
    Rebel Marine on Yavin Mac Pietowski
    Commi Tech / Marine Soldier Ram Bergman
    Death Star technician Katie Sheridan
    Stormtrooper Terri Douglas
    Stormtrooper Vanessa Lengies
    Stormtrooper Vanessa Marshall
    Stormtrooper Verona Blue
    Stormtrooper Dave Filoni
    Stormtrooper David Boat
    Stormtrooper David Cowgill
    Stormtrooper David Sobolov
    Stormtrooper Eugene Byrd
    Stormtrooper Fred Tatasciore
    Stormtrooper James Arnold Taylor
    Stormtrooper Julian Stone
    Stormtrooper Matthew Wood
    Stormtrooper Michael Giacchino
    Stormtrooper Robin Atkin Downes
    Stormtrooper Samuel Witwer
    Stormtrooper Tom Kane
    Stormtrooper Tony Gilroy
    Stormtrooper Yuri Lowenthal
    Stormtrooper Alexi Melvin
    Stormtrooper Christian Simpson
    Stormtrooper Chris Scarabosio
    Stormtrooper David Acord
    Stormtrooper Flora Miller
    Stormtrooper John Gilroy
    Stormtrooper John S. Schwartz
    Stormtrooper Jonathan Dixon
    Stormtrooper Karen Huie
    Stormtrooper Kevin Hickman
    Stormtrooper Lex Lang
    Stormtrooper Michael Donovan
    Stormtrooper Orly Schuchmacher
    Stormtrooper Steve Bardrack
    Stormtrooper Tom Harrison-Read
    Stormtrooper William M. Patrick
    Stormtrooper Robert Benedetti-Hall
    Engineer Richard Franklin
    Engineer James Harkness
    Private Basteren David M. Santana
    Trooper (uncredited) Robin Pearce
    Rebel Tech Tim Beckmann
    Captain Antilles Gabby Wong
    Gold Nine Richard Glover
    Red Twelve Richard Cunningham
    General Ramda Michael Gould
    Admiral Gorin Rufus Wright
    Lieutenant Casido Michael Shaeffer
    General Corssin Matt Rippy
    Corporal Rostock Michael Nardone
    Shield Gate Officer Nathan Plant
    Imperial Guard Droid Christopher Patrick Nolan
    Alderaanian Guard Dee Tails
    L-1 Ruth Bell
    Jedha Server May Bell
    Jedha Server Keith Dunphy
    Blockade Runner Pilot Alan Rushton
    Engineer Weston Gavin
    Engineer Nick Hobbs
    Engineer Samantha Alleyne
    Stormtrooper / Scarif Rebel Soldier (uncredited) Benjamín Benítez
    Rebel Pilot (uncredited) Arthur L. Bernstein
    Stormtrooper (uncredited) Steve Blum
    Additional Voices (voice) (uncredited) Brendan Cook
    Rebel Marine (uncredited) Sabine Crossen
    Jedha City Citizen (uncredited) Zarene Dallas
    Red Eight (uncredited) Dave Prince
    Jedha Native (uncredited) Gareth Edwards
    Rebel Soldier (uncredited) Daniel Eghan
    Partisan Style Y - Militiaman (uncredited) Marc Esse
    Imperial Technician (uncredited) Jake Francis
    Rebel Marine (uncredited) Scott Frazer
    Comms. Tech (uncredited) Steven James Griffiths
    Stormtrooper (uncredited) Sam Hanover
    Imperial Officer (uncredited) Philip Harvey
    Imperial Officer (uncredited) James Henri-Thomas
    Rebel Officer (uncredited) Dolly Jagdeo
    Rebel Engineer (uncredited) Kamil Lemieszewski
    Engineer (uncredited) Tyrone Love
    Rebel Marine Commander (uncredited) Obie Matthew
    Jedha Priest (uncredited) Sandeep Mohan
    Scarif Trooper (uncredited) Robert Strange
    Kullbee Sperado / Cycyed Ock (uncredited) David Norfolk
    Trech Molock (uncredited) Axel Nu
    Mechanic Pilot (uncredited) Jem Kai Olsen
    Jedha resident (uncredited) Mike Prior
    Rebel Tech (uncredited) Louis Samms
    Imperial Tank Commander (uncredited) Scott Tanner
    Stormtrooper (uncredited) Arti Shah
    Power Droid (uncredited) Kiran Shah
    Oolin Musters (uncredited) Tim Stafford
    Stormtrooper (uncredited) Scott Stevenson
    Imperial Officer (uncredited) Matthew Stirling
    Private Calfor (uncredited) John Swartz
    Rebel Sentry (uncredited) Albert Tang
    Red Pilgrim (uncredited) Vince Taylor
    Rebel X-wing Pilot (uncredited) Michael Thyx
    Rebel Marine (uncredited) Tony Toste
    Imperial Officer (uncredited) Sezer Unver
    Comm. Tech Marina Soldier (uncredited) Pablo Verdejo
    Rebel Trooper (uncredited) Jay Waddell
    Rebel Extremist (uncredited) Paul Weston
    Feyn Vann - Engineer (uncredited) John Whitby
    Rebel Marine (uncredited) Boriana Williams
    Villager (uncredited) Dion Williams
    Green Twelve (uncredited) Ivy Wong
    Pendra Siliu (uncredited) Hiu Woong-Sin
    Adjutant to General Draven (uncredited) Sam Wilkinson
    X-Wing Pilot (uncredited) Hugh O'Brien
    Imperial Officer (uncredited) Matthew Dale
    Red Jedha Priest (uncredited) Rogue One: A Star Wars Story | Trailer finale | HD
    Rogue One: A Star Wars Story | Trailer italiano Ufficiale | HD
  3. Star Wars – Episodio VII – Il risveglio della Forza (2015) ITA Streaming  


    Fantascienza - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Star Wars – Episodio VII – Il risveglio della Forza
    2 h 15 m    2015        
    Avventura ◦ Azione ◦ Fantascienza
    Sono trascorsi circa trent'anni dalla caduta dell'Impero. L'indipendente e solitaria Riley (Daisy Ridley), il soldato pentito Finn (John Boyega) e il pilota di caccia Poe (Oscar Isaac), danno inizio a una nuova grande avventura contro i cattivi dediti al Lato Oscuro della Forza, tra cui il minaccioso Kylo Ren (Adam Driver). Lungo la strada incontreranno nuovi amici, nemici e volti noti, come quello di Ian Solo (Harrison Ford) e della principessa Leila (Carrie Fisher), divenuta un generale.
    George Lucas
    Characters John Williams
    Original Music Composer Kathleen Kennedy
    Producer Rick Carter
    Production Design Michael Kaplan
    Costume Design Ben Burtt
    Sound Designer Gary Rydstrom
    Supervising Sound Editor Dennis Muren
    Creative Consultant Lawrence Kasdan
    Screenplay Lawrence Kasdan
    Creative Consultant Lawrence Kasdan
    Co-Producer April Webster
    Casting Phil Tippett
    Animation Gary Tomkins
    Art Direction Alastair Bullock
    Art Direction Amanda Knight
    Makeup Department Head Simon Pegg
    Thanks Rob Inch
    Stunt Coordinator Michael Arndt
    Writer Michael Arndt
    Associate Producer Simon Kinberg
    Creative Consultant Simon Kinberg
    Thanks Bill Corso
    Makeup Artist J.J. Abrams
    Screenplay J.J. Abrams
    Director J.J. Abrams
    Producer Dan Mindel
    Director of Photography Maryann Brandon
    Editor Mary Jo Markey
    Editor Nina Gold
    Casting Kevin Smith
    Additional Dialogue Robert Cowper
    Art Direction Ramiro Belgardt
    Music Editor Julia Dehoff
    Draughtsman Stuart Rose
    Art Direction Doug Chiang
    Concept Artist Bryan Burk
    Producer Stefan Sonnenfeld
    Digital Intermediate Matthew Wood
    Supervising Sound Editor Lisa Tomblin
    Hair Designer Colin Jackman
    Sculptor Finni Johannsson
    Unit Production Manager Gladys San Juan
    Script Supervisor Ron Jones
    Orchestrator Matthew Savage
    Concept Artist Andrew Jack
    Dialect Coach Darren Gilford
    Production Design Alyssa Weisberg
    Casting Mark Harris
    Art Direction Robert Palmer
    First Assistant Camera Chris Corbould
    Special Effects Supervisor Jason McGatlin
    Executive Producer Tommy Harper
    Executive Producer Simon Emanuel
    Unit Production Manager David Acord
    Sound Designer Simon Duric
    Storyboard Artist Theo Park
    Casting Associate Pippa Anderson
    Co-Producer Nigel Egerton
    Assistant Costume Designer David Crossman
    Costume Supervisor Andrew Vanneck
    Third Assistant Director Kurt Van Der Basch
    Storyboard Artist Neil Lamont
    Supervising Art Director Lee Sandales
    Set Decoration Jamie Wilkinson
    Property Master Peter Hooper
    Greensman Jon Marson
    Greensman Andy Nelson
    Sound Re-Recording Mixer Roger Guyett
    Visual Effects Supervisor Roger Guyett
    Second Unit Director Jason Blumenfeld
    First Assistant Director Bruce McCleery
    Second Unit Cinematographer Alex Baily
    Draughtsman Stephen Swain
    Art Direction Jordana Finkel
    Art Direction Robert Hochstoeger
    Assistant Art Director Pollyanna Seath
    Art Department Coordinator Tobin Hughes
    Unit Manager Lizzie Pritchard
    Script Supervisor Peter Dorme
    Art Direction Will Files
    Sound Designer David James
    Still Photographer Amanda Pettett
    Construction Coordinator Richard Quinn
    ADR Editor Katrina Mackay
    Assistant Art Director Michael Mulholland
    Visual Effects Supervisor Philippe Carr-Forster
    Camera Operator Christopher Prampin
    Gaffer Andrew Rowlands
    Camera Operator Colin Anderson
    Steadicam Operator Chris Scarabosio
    Sound Mixer Dawn Gilliam
    Script Supervisor David Sinfield
    Gaffer Adam Dale
    Helicopter Camera Ben Wilson
    Camera Operator Rickie-Lee Roberts
    Third Assistant Director Christian Alzmann
    Conceptual Design Mark Somner
    Unit Production Manager Ben Lock
    Visual Effects Producer James Collins
    Art Direction Conor Byrne
    Visual Effects Coordinator Hayley Easton Street
    Art Direction Paul J. Hayes
    Construction Manager Seth Engstrom
    Concept Artist Amy Byrne
    Makeup Artist Patrick Hoeschen
    Gaffer Francesca Crowder
    Hairstylist Loren Robinson
    VFX Artist Neal Scanlan
    Creature Effects Technical Director Ketan Waikar
    Draughtsman Paul Kavanagh
    Visual Effects Remo Tozzi
    Assistant Art Director Claire Fleming
    Assistant Art Director Tom Reynolds
    Third Assistant Director Martin Corbett
    First Assistant Editor Kevin Jenkins
    Art Direction Ashley Lamont
    Art Direction Andrew Palmer
    Art Direction Vivienne Jones
    Assistant Costume Designer Ryan Church
    Concept Artist Jessica Sherman
    Casting Associate Celia Barnett
    Researcher Jasmin Moradian
    Script Coordinator Karen Asano-Myers
    Hairstylist Kathryn Fa
    Hairstylist Andrew Simonin
    Key Hair Stylist Laurent Benhamo
    Animation Amaury Coljon
    Animation Marc Calvelo
    Animation Jean-Denis Haas
    Animation Chris Tost
    Animation Atsushi Kojima
    Animation Ian Comley
    CG Supervisor Polly Ing
    CG Supervisor Brandon Fayette
    CG Supervisor Andrew Booth
    CG Supervisor Yanick Dusseault
    Visual Effects Art Director Patricia Martinez Arastey
    Visual Effects Coordinator Jenny Jiyeon Bae
    Visual Effects Coordinator Dan Cortez
    Visual Effects Coordinator Umar Hussain
    Visual Effects Coordinator Julie Liu
    Visual Effects Coordinator Teréz Koncz
    Visual Effects Coordinator Martin Allan Kloner
    Visual Effects Editor Sophie Cullen
    Visual Effects Producer Nick Hsieh
    Visual Effects Supervisor Harry K. Garvin
    Camera Operator Jonathan Borland
    Foley Editor Jake Lunt
    Creature Design Paul Wheeldon
    First Assistant Camera David Penfold
    First Assistant Camera Dora Krolikowska
    First Assistant Camera Brad Larner
    First Assistant Camera Lydia Fry
    Assistant Art Director Liam Georgensen
    Draughtsman Stuart Wilson
    Production Sound Mixer Will Buchanan
    Greensman Richard Hardy
    Draughtsman Iain McCaig
    Concept Artist Jason Pomerantz
    Production Director Laura Wootton
    Second Unit Director Yang Liang
    Stunt Coordinator Leifur B. Dagfinnsson
    Line Producer Susan Towner
    Unit Production Manager Susan Towner
    Co-Producer TJ Falls
    Post-Production Manager John Swartz
    Co-Producer Ben Rosenblatt
    Co-Producer Andrea Borland
    Assistant Art Director Michelle Rejwan
    Co-Producer Christophe Le Chanu
    Second Assistant Director Aaron C. Fitzgerald
    Second Assistant Director Tommy Gormley
    Co-Producer Tommy Gormley
    First Assistant Director Chris Baker
    Concept Artist Sarah Ginn
    Draughtsman Catherine Whiting
    Draughtsman Tim Browning
    Concept Artist Sophie Bridgman
    Assistant Art Director Ben Dixon
    Second Assistant Director Jake Hall
    Draughtsman Khaled Zaazouh
    Production Supervisor Adam J. Bernard
    Stunt Double Joey Coughlin
    Second Assistant Director Stella Fox
    Assistant Set Decoration Adam Teeuw
    Production Supervisor George Walker
    First Assistant Director Jim Philpott
    Grip Debbie Morgan
    Construction Coordinator Andrew C. Keeter
    Production Supervisor Martin Joy
    Production Manager Ben O'Brien
    Compositing Lead Mickael Coedel
    Animation Daniel Nussbaumer
    Draughtsman Gavin Dean
    Draughtsman Andrew Proctor
    Draughtsman Eve Walker
    Costume Coordinator Patrick Tubach
    Visual Effects Supervisor Scott Owen
    Assistant Director Laura Dishington
    Graphic Designer Stephen Forrest-Smith
    Storyboard Artist Todd Vaziri
    Compositing Lead Chloé Bruce
    Stunt Double Dan Walker
    Concept Artist Julie Pitts
    Assistant Set Decoration Lee Oliver
    Concept Artist Ivan Shannon
    Prop Maker Teariki Leonard
    Third Assistant Director Fraser Fennell-Ball
    Second Assistant Director Grace McInnes
    Second Unit Director Clare Glass
    Third Assistant Director Holly Gardner
    Third Assistant Director Alex Darby
    Unit Production Manager Tarik Afifi
    Third Assistant Director Rick James
    Camera Trainee Cory Bennett Lewis
    Production Supervisor Rob Bean
    Sculptor Barnaby Riggs
    Third Assistant Director Gary Bunn
    Senior Executive Consultant Davison Carvalho
    Graphic Designer Dominic Sikking
    Graphic Designer Eileen Yip
    Third Assistant Director Chloe Chesterton
    Second Assistant Director Karl Caffrey
    Production Supervisor Megan Matousek
    Production Manager Edward Bellamy
    Third Assistant Director Stephen Godenzie
    Third Assistant Director Stephanie Jolly
    Second Unit Director Siggi Kjartan
    Third Assistant Director Andrew Mannion
    Second Assistant Director Albertine Selvik
    Second Unit Director George Max Trummler
    Third Assistant Director Vanluke Watson
    Production Assistant Caterina Boselli
    Location Coordinator Suzie Frize-Williams
    Assistant Script Buddie Wilkinson
    Standby Property Master Philip j Shaw
    Prop Maker Lisa Curtis Saunders
    Software Engineer William Stickley
    Carpenter Andree Wallin
    Concept Artist Michael Blanchard
    Post Production Supervisor Matt Allsopp
    Concept Artist Christopher Brändström
    Concept Artist Abe El Habashy
    Assistant Property Master Keith Ferris
    Prop Maker Will Htay
    Concept Artist Joe Cash
    Visual Effects Joe Cash
    Stunts Joe Cash
    Special Effects Assistant Helga Bosman
    Hairstylist Matt Crook
    Stunts Harrison Ford
    Han Solo Mark Hamill
    Luke Skywalker Carrie Fisher
    General Leia Organa Adam Driver
    Kylo Ren / Ben Solo Daisy Ridley
    Rey John Boyega
    Finn Oscar Isaac
    Poe Dameron Lupita Nyong'o
    Maz Kanata Andy Serkis
    Supreme Leader Snoke Domhnall Gleeson
    General Hux Anthony Daniels
    C-3PO Max von Sydow
    Lor San Tekka Peter Mayhew
    Chewbacca Gwendoline Christie
    Captain Phasma Joonas Suotamo
    Chewbacca Double Pip Andersen
    Lead Stormtrooper Simon Pegg
    Unkar Plutt Kiran Shah
    Teedo Sasha Frost
    Jakku Villager Pip Torrens
    Colonel Kaplan Andrew Jack
    Major Ematt Rocky Marshall
    Colonel Datoo Greg Grunberg
    Snap Wexley Emun Elliott
    Brance Brian Vernel
    Bala-Tik Yayan Ruhian
    Tasu Leech Sebastian Armesto
    Lieutenant Mitaka Maisie Richardson-Sellers
    Korr Sella Warwick Davis
    Wollivan Cailey Fleming
    Young Rey Mark Stanley
    Knight of Ren Ken Leung
    Admiral Statura Iko Uwais
    Razoo Quin-Fee Anna Brewster
    Bazine Netal Harriet Walter
    Dr. Kalonia Tim Rose
    Admiral Ackbar Erik Bauersfeld
    Admiral Ackbar (voice) Mike Quinn
    Nien Nunb Bill Kipsang Rotich
    Nein Nunb (voice) Michael Giacchino
    FN-3181 Nigel Godrich
    FN-9330 Judah Friedlander
    Bar Patron Victor McGuire
    Bar Patron Miltos Yerolemou
    Bar Patron Billie Lourd
    Lieutenant Connix Leanne Best
    Min Sakul Crystal Clarke
    Ensign Goode Jeffery Kissoon
    Rear Admiral Guich Claudia Sermbezis
    Lema Eelyak Gerald W. Abrams
    Captain Cypress Jim McGrath
    Vice Admiral Resdox Philicia Saunders
    Tabala Zo Morgan Dameron
    Commodore Meta Jessica Henwick
    Jess Testor Tosin Cole
    Lieutenant Bastian James McArdle
    Niv Lek Stefan Grube
    Yolo Ziff Dixie Arnold
    Resistance Soldier Hannah John-Kamen
    First Order Officer Kate Fleetwood
    First Order Officer Thomas Brodie-Sangster
    First Order Officer Brian Herring
    BB-8 Dave Chapman
    BB-8 Jimmy Vee
    R2-D2 (uncredited) Cecep Arif Rahman
    Crokind Shand (uncredited) Ian Whyte
    Bollie Prindel / Roodown (uncredited) Daniel Craig
    Stormtrooper (uncredited) Ewan McGregor
    Obi-Wan Kenobi (voice) (uncredited) Frank Oz
    Yoda (archive sound) (uncredited) Alec Guinness
    Obi-Wan Kenobi (archive sound) (uncredited) Tom Kane
    Hosnian Citizen / Starkiller Technician (voice) (uncredited) Catherine Taber
    Hangar Officer / Starkiller Technician (voice) (uncredited) Matthew Wood
    Ello Asty / Quiggold / Niima Thug (voice) (uncredited) Samuel Witwer
    Stormtroopers / Star Destroyer PA Announcer / Star Destroyer Officer (voice) Meredith Salenger
    Resistance Technician (voice) (uncredited) James Arnold Taylor
    First Order Stormtrooper (uncredited) Michael Donovan
    Starkiller PA Announcer (voice) (uncredited) Devon Libran
    Hangar Officer / Starkiller Stormtrooper (voice) (uncredited) Robert Stambler
    Red Eyed Sand Alien (voice) (uncredited) Verona Blue
    Resistance PA Announcer (voice) (uncredited) Fred Tatasciore
    Niima Scavenger / Forest Stormtrooper (voice) (uncredited) Patrick Correll
    Resistance Medic (voice) (uncredited) Karen Huie
    Niima Scavenger (voice) (uncredited) Orly Schuchmacher
    Desert Scavenger (voice) (uncredited) Ben Schwartz
    Stormtrooper (uncredited) Mark Dodson
    Niima Scavenger (voice) (uncredited) Yang Liang
    FN-2199 (uncredited) David Acord
    FN-2199 (uncredited) Jamie B. Chambers
    Heavy Gunner Stormtrooper (uncredited) David M. Santana
    First Order Stormtrooper / Snowtrooper Commander / Heavy Gunner Stormtrooper (uncredited) Francesca Longrigg
    Bar Patron D.C. Barns
    Bar Patron Tom Edden
    First Order Officer Richard Riddell
    First Order Officer Jefferson Hall
    First Order Officer Jack Laskey
    First Order Officer Daniel Adjei
    Jashco Phurus (uncredited) Charlie Akin
    First Order Stormtrooper / Resistance Fighter (uncredited) Adrian Allan
    Rebel Soldier (uncredited) Samantha Alleyne
    First Order Stormtrooper (uncredited) Paul Biddiss
    X-Wing pilot (uncredited) Hannah Blamires
    First Order Officer (uncredited) Rony Bridges
    First Order Admiral (uncredited) Stuart Budd
    Stormtrooper (uncredited) Calvin Chen
    Resistance Engineer (uncredited) Alan Chimes
    Stormtrooper (uncredited) Jamie Clay
    Stormtrooper (uncredited) David W. Collins
    Hangar Officer / Forest Stormtrooper (voice) (uncredited) Cavin Cornwall
    Durteel Haza / Sidon Ithano (uncredited) Rowan Cox
    Storm Trooper (uncredited) Nathalie Cuzner
    PZ-4CO (uncredited) Rimmel Daniel
    Stormtrooper (uncredited) Keith De'Winter
    Goss Toowers (uncredited) Adrian Derrick-Palmer
    Stormtrooper (uncredited) Michael Dickins
    Knight of Ren (uncredited) Cameron Edwards
    Jakku Villager (uncredited) Jesse Michael Fullington
    First Order Stormtrooper (uncredited) Gloria García
    Jakku Defender (uncredited) Salo Gardner
    Bar Patron (uncredited) Caroline Garnell
    Rebel Alliance (uncredited) Chris Geden
    First Order Officer (uncredited) Versha Grant
    Rebel (uncredited) Steven James Griffiths
    Snowtrooper (uncredited) Gary Hailes
    Stormtrooper (uncredited) Tim Hammersley
    Rebel (uncredited) Chris Hastings
    First Order Stormtrooper (uncredited) Marina Hayter
    Bar Worker (uncredited) Kelvin Hewlett
    Resistance (uncredited) Matthew Hobbs
    Resistance Fighter (uncredited) Phil Hodges
    X-Wing Pilot (uncredited) Leigh Holland
    Stormtrooper (uncredited) Kevin Hudson
    Rebel Alliance (uncredited) Phoenix James
    Stormtrooper (uncredited) Zander James
    Stormtrooper (uncredited) Tobias James-Samuels
    Fun House Officer (uncredited) Paul Kasey
    Ello Asty (uncredited) Aaron Kennedy
    Cloaked Messenger (uncredited) Aidan Knight
    Tie Fighter Pilot (uncredited) Sanj Krishnan
    Resistance Engineer (uncredited) Lukas Landau
    X-Wing Pilot (uncredited) Andrei Lenart
    Resistance Soldier (uncredited) Jorge Leon Martinez
    Rebel Alliance (uncredited) Julia Leyland
    Rebel Medic (uncredited) Billy James Machin
    Stormtrooper (uncredited) Hamza Malik
    Jakku Villager (uncredited) Raymond Mamrak
    Stormtrooper (uncredited) Kelsey Edwards
    Resistance Fighter (uncredited) Kenny-Lee Mbanefo
    First Order Stormtrooper (uncredited) David McCarrison
    Bar Patron (uncredited) Sandeep Mohan
    First Order Stormtrooper (uncredited) Benjayx Murphy
    Officer of the Rebel Alliance (uncredited) Robert Strange
    Professor Allium (uncredited) Charlie Nevett
    Bar Patron (uncredited) Jason Nicholls
    Stormtrooper (uncredited) Terry Noble
    HoM 56 (uncredited) David Norfolk
    Politician (uncredited) Tatsujiro Oto
    Bar Patron (uncredited) Gillian Pittaway
    Resistance Member (uncredited) Nathan Plant
    Hassk Thug (uncredited) Elroy Powell
    Rosser Weno (uncredited) Jay Rincon
    Stormtrooper (uncredited) Marc Rolfe
    First Order Stormtrooper (uncredited) Julio Romeo
    Resistance Fighter (uncredited) Arti Shah
    Power Droid (uncredited) Kat Sheridan
    Resistance Medic / Forest Stormtrooper (voice) (uncredited) Stephanie Silva
    ME-8D9 (uncredited) Jasper Skinner
    Senior Resistance Officer (uncredited) Sandy Kate Slade
    Lady Astronaut (uncredited) Clem So
    Resistance Fighter (uncredited) Benito Sovrano
    Stormtrooper captain (uncredited) Karol Steele
    Jakku Village Elder (uncredited) François Sternkiker
    X-Wing Pilot (uncredited) Frank Stone
    Rebel General (uncredited) Andy Sweet
    X-Wing Pilot (uncredited) Peter Theobalds
    Nima Outpost Scavenger (uncredited) Pablo Verdejo
    Rebel Soldier (uncredited) Ashley Ward
    Bar Patron (uncredited) Paul Warren
    Varmik (uncredited) Topo Wresniwiro
    Ubert Quaril (uncredited) Joshua Ásberg
    First Order Snowtrooper (uncredited) Joe Cash
    Stormtrooper (uncredited) Clare Glass
    Friend of Big Toad (uncredited) Star Wars: Il Risveglio della Forza - Nuovo Trailer Ufficiale Italiano | HD
    Star Wars: Il Risveglio della Forza - Trailer Italiano Ufficiale I HD
  4. Star Wars – Episodio III – La vendetta dei Sith (2005) ITA Streaming  


    Fantascienza - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Star Wars – Episodio III – La vendetta dei Sith
    2 h 20 m    2005        
    Avventura ◦ Azione ◦ Fantascienza
    Tre anni dopo l'inizio della Guerra dei Cloni il lungo ed estenuante conflitto sta per giungere ad una conclusione. Obi-Wan Kenobi e Anakin Skywalker stanno per avere rivelazioni sconvolgenti. Il pianeta Coruscant è sotto attacco e per mano del Generale Grievous, il loro compito è di assicurare il Generale alla giustizia, ma il Cancelliere Palpatine sta trasformando la Repubblica in un regime tirannico, nonostante l'opposizione dell'Ordine degli Jedi e di pochi senatori ancora non corrotti. Anakin, divenuto sempre più vicino al Cancelliere, nel frattempo soffre di moleste visioni a proposito della Senatrice Padme Amidala, sposata in segreto. Sin dall'inizio della Guerra dei Cloni si è andato avvicinando sempre più al Lato Oscuro della Forza, incoraggiato da Palpatine, e presto lo scontro diverrà inevitabile. Obi-Wan Kenobi non avrà altra scelta che confrontarsi col suo antico apprendista in una battaglia mentre si affaccia un nuovo conflitto che determinerà il destino della Galassia.
    George Lucas
    Screenplay George Lucas
    Director George Lucas
    Executive Producer Rick McCallum
    Producer John Williams
    Original Music Composer Ben Burtt
    Editor Ben Burtt
    Sound Designer Ben Burtt
    Supervising Sound Editor David Tattersall
    Director of Photography Nick Gillard
    Stunt Coordinator Peter Russell
    Art Direction Peter Russell
    Supervising Art Director Dennie Thorpe
    Foley Artist Jana Vance
    Foley Artist Juan Peralta
    Sound Mix Technician Richard Roberts
    Set Decoration Brian Donovan
    Production Manager Ellen Heuer
    Foley Artist Ben Cooke
    Stunt Double Roger Barton
    Editor Robert Farr
    ADR Mixer Christine King
    Casting Teresa Eckton
    Sound Effects Editor Tom Myers
    Sound Re-Recording Mixer Nina Fallon
    Visual Effects Coordinator Gavin Bocquet
    Production Design Trisha Biggar
    Costume Design Phil Harvey
    Art Direction Ian Gracie
    Art Direction Ramiro Belgardt
    Music Editor David Franco
    Additional Director of Photography Conrad Pope
    Orchestrator Jason Ballantine
    Assistant Editor Kenneth Wannberg
    Supervising Music Editor Ron Fricke
    Additional Director of Photography Matthew Wood
    Supervising Sound Editor Nash Edgerton
    Stunt Double Tony Sereno
    Sound Mix Technician Derek Thompson
    Concept Artist Derek Thompson
    Storyboard Artist Maura Fay
    Extras Casting Damien Drew
    Assistant Art Director Jean-Marie Gindraux
    Location Manager Karen Murphy
    Assistant Art Director Stephen Jones
    Unit Production Manager Guido Cerasuolo
    Production Supervisor Colin Fletcher
    First Assistant Director David Acord
    Assistant Sound Editor Michael Mooney
    Assistant Costume Designer Gillian Libbert
    Costume Supervisor Nicole Young
    Costume Supervisor Kerry Thompson
    Wardrobe Supervisor Ty Teiger
    Property Master Roger Guyett
    Visual Effects Supervisor Jayne-Ann Tenggren
    Script Supervisor Brandon Proctor
    Sound Mix Technician Cheryl Nardi
    Assistant Editor Adam Jenkins
    Third Assistant Director Eddie Knight
    Gaffer Jacinta Leong
    Assistant Art Director Chris Scarabosio
    Sound Re-Recording Mixer Colette Birrell
    Art Department Coordinator John Knoll
    Visual Effects Supervisor Kathleen Lynch
    Visual Effects Coordinator Calum McFarlane
    Camera Operator Paul 'Salty' Brincat
    Sound Recordist Anthony Pitone
    Visual Effects Editor Shanthi Nadaraja
    Construction Coordinator Joseph Jett Sally
    Additional Editing Dave Elsey
    Creature Technical Director Rob Coleman
    Animation Director Nikki Gooley
    Makeup Supervisor Nadine Wilkie
    Assistant Makeup Artist Simon Harding
    Camera Operator Simon Harding
    Steadicam Operator Mark Appleby
    ADR Recordist Shawn Kelly
    Animation Lon Lucini
    Assistant Property Master Dawn Higginbotham
    Post Production Supervisor Edward Karam
    Orchestrator David M. Gray
    Visual Effects Coordinator Steve Slanec
    Dialogue Editor Steve Slanec
    ADR Editor Frank Rinella
    Foley Mixer Shane Thomas
    Makeup Artist David Nichols
    Key Grip James Hopwood
    Best Boy Grip Rod Conder
    Boom Operator Jurgen Scharpf
    Sound Mix Technician Iain McCaig
    Concept Artist Steve Braggs
    Visual Effects Technical Director Ali Keshavji
    Assistant Director Greg Hajdu
    Construction Manager Feng Zhu
    Concept Artist Rodney Burke
    Special Effects Coordinator Clive Memmott
    Assistant Art Director Jeremy Molod
    ADR Editor Tracy Reeby
    Hairdresser Rob Burgess
    Third Assistant Director Stuart Bell
    Grip Jamie Forester
    Post Production Supervisor Kevin Sellers
    Foley Editor David Young
    Special Effects Supervisor Michael Vivian
    Dolly Grip Chris Tomkins
    Set Decoration Buyer Iain Mathieson
    Rigging Gaffer Stewart Monteith
    Best Boy Electric Vivienne MacGillicuddy
    Makeup Artist Bill Tlusty
    Visual Effects Coordinator Brett McDowell
    Dolly Grip Samantha Smith McGrady
    Third Assistant Director Paul Sullivan
    Second Second Assistant Director George Peterson Jr.
    Foley Recordist Warren Fu
    Concept Artist John Walker
    VFX Artist Moez Kamoun
    First Assistant Director Jason McPhee
    Best Boy Grip Fraser Fennell-Ball
    Third Assistant Director Stian Dahlslett
    Concept Artist Kent Pritchett
    Digital Color Timer Leigh Ann Fan
    Visual Effects Coordinator Patrick Plummer
    First Assistant Accountant Iain Lawrence
    Third Assistant Director Beverley Dunn
    Assistant Set Decoration Sue Wood
    Additional Director of Photography Deborah Antoniou
    Second Assistant Director Annette Miles
    Key Hairdresser Belinda Cahill
    Payroll Accountant Reece Ewing
    Post Production Supervisor Tic Carroll
    Unit Manager Debra K. Chinn
    Post Production Assistant Richard Mueck
    Sculptor Moses Fotofili
    Best Boy Electric Eddie Thorne
    Third Assistant Director Man-Yiu Lee
    Production Manager Nick Simmonds
    Third Assistant Director Trish McAskill
    Casting Assistant Maurizio Licciardello
    Location Manager Christopher Tangney
    Art Department Assistant Bob Bowles
    Stunt Double Gert Stevens
    Concept Artist London Symphony Orchestra
    Musician Hiroshi Mori
    Visual Effects Hayden Christensen
    Anakin Skywalker / Darth Vader Ewan McGregor
    Obi-Wan Kenobi Natalie Portman
    Padmé Amidala Ian McDiarmid
    Chancellor Palpatine / Darth Sidious Samuel L. Jackson
    Mace Windu Jimmy Smits
    Senator Bail Organa Frank Oz
    Yoda (voice) Anthony Daniels
    C-3PO Christopher Lee
    Count Dooku Keisha Castle-Hughes
    Queen of Naboo Silas Carson
    Nute Gunray / Ki-Adi Mundi Jay Laga'aia
    Captain Typho Bruce Spence
    Tion Medon Wayne Pygram
    Governor Tarkin Temuera Morrison
    Commander Cody David Bowers
    Mas Amedda Oliver Ford Davies
    Sio Bibble Ahmed Best
    Jar Jar Binks Rohan Nichol
    Captain Antilles Jeremy Bulloch
    Captain Colton Amanda Lucas
    Terr Taneel Kenny Baker
    R2-D2 Peter Mayhew
    Chewbacca Rebecca Jackson Mendoza
    Queen of Alderaan Joel Edgerton
    Owen Lars Bonnie Piesse
    Beru Lars Jett Lucas
    Zett Jukassa Tux Akindoyeni
    Agen Kolar Matt Rowan
    Senator Orn Free Taa Kenji Oates
    Saesee Tiin Amy Allen
    Aayla Secura Bodie Taylor
    Clone Trooper Graeme Blundell
    Ruwee Naberrie Trisha Noble
    Jobal Naberrie Claudia Karvan
    Sola Naberrie Keira Wingate
    Ryoo Naberrie Hayley Mooy
    Pooja Naberrie Sandi Finlay
    Sly Moore Katie Lucas
    Chi Eekway Genevieve O'Reilly
    Mon Mothma Warren Owens
    Fang Zar Kee Chan
    Malé-Dee Rena Owen
    Nee Alavar Christopher Kirby
    Giddean Danu Matthew Wood
    General Grievous (voice) Kristy Wright
    Moteé Coinneach Alexander
    Whie Mousy McCallum
    Bene Michael Kingma
    Wookiee Axel Dench
    Wookiee Steven Foy
    Wookiee Julian Khazzouh
    Wookiee James Rowland
    Wookiee David Stiff
    Wookiee Robert Cope
    Wookiee George Lucas
    Baron Papanoida (uncredited) Nick Gillard
    Cin Drallig (uncredited) Aidan Barton
    Luke Skywalker / Leia Organa (uncredited) James Earl Jones
    Darth Vader (voice - uncredited) Ben Cooke
    Kit Fisto (uncredited) David Acord
    GH-7 Medical Droid (voice) (uncredited) Paul Bateman
    Meena TIlls (uncredited) Ross Beadman
    Sors Bandeam (uncredited) Jerome St. John Blake
    Mas Amedda (uncredited) Robert M. Bouffard
    Clone Trooper (uncredited) Jill Brooks
    Opera House Patron (uncredited) Gene Bryant
    Darth Vader (uncredited) Josh Canning
    Jedi Knight (uncredited) Dominique Chionchio
    Jedi Knight (uncredited) Rob Coleman
    Opera House Patron (uncredited) Fay David
    Luminara Unduli (uncredited) Caroline de Souza Correa
    Bail Organa's Aide #1 (uncredited) Eliana Dona
    Hand Maiden (uncredited) Malcolm Eager
    Naboo Officer (uncredited) Nina Fallon
    Stass Allie (uncredited) Tim Gibbons
    Aqualish Senator (uncredited) Roger Guyett
    Opera House Patron (uncredited) Chantal Harrison
    Elle (uncredited) Philip Harvey
    Female Nikto (uncredited) Pablo Hidalgo
    Janu Godalhi (uncredited) Ali Keshavji
    Fire Speeder Pilot (uncredited) Shaun R.L. King
    Naboo Guard (uncredited) Goran D. Kleut
    Lampay Fay (uncredited) John Knoll
    Fire Ship Pilot (uncredited) Gervais Koffi
    Jedi Knight (uncredited) John M. Levin
    Jedi Knight (uncredited) Janet Lewin
    Opera House Patron (uncredited) Bai Ling
    Senator Bana Breemu (uncredited) Dean Mitchell
    Cellheim Anujo (uncredited) Paul James Nicholson
    Senator Po Nudo (uncredited) Blake Nickle
    Senator Calek Kelbin (uncredited) Denise Ream
    Opera House Patron (uncredited) Anthony Reyna
    Opera Guest (uncredited) Christopher Rodriguez
    Gilgamour (uncredited) Hamish Roxburgh
    Naboo Guard (uncredited) Mike Savva
    Clone Jedi Knight (uncredited) Jacqui Louez Schoorl
    Senator (uncredited) Lisa Shaunessy
    Senator (uncredited) Orli Shoshan
    Shaak Ti (uncredited) John Sigurdson
    Runway Worker (uncredited) Christian Simpson
    BD-3000 Luxury Droid (movements) (uncredited) Paul Spence
    Senator Ask Aak (uncredited) Suzie Steen
    Hand Maiden 3 (uncredited) Richard Stride
    Poggle the Lesser (uncredited) Marty Wetherill
    Magistrate Passel Argente (uncredited) Aaliyah Williams
    Jedi Knight (uncredited) Masa Yamaguchi
    Senator (uncredited) Matt Sloan
    Plo Koon Paul Davies
    Meena Tills, Mon Calamari Senator (uncredited) Marton Csokas
    Poggle the Lesser (voice) (uncredited) Lawrence Foster
    Blue Senate Guard (uncredited) Star Wars: La vendetta dei sith - Trailer
  5. Star Wars – Episodio II – L’attacco dei cloni (2002) ITA Streaming  


    Fantascienza - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Star Wars – Episodio II – L’attacco dei cloni
    2 h 22 m    2002        
    Avventura ◦ Azione ◦ Fantascienza
    La Repubblica governata dal cancelliere Palpatine è entrata in crisi a causa del blocco in atto sul pianeta Naboo da parte della Federazione; un gruppo di dissidenti comandato dal Jedi conte Dooku manifesta il malcontento per ciò che sta accadendo. Alcuni membri del Senato chiedono che la Repubblica venga dotata di un esercito in grado di fronteggiare la situazione. Nel frattempo Amidala - diventata Senatrice e minacciata dai separatisti - è sfuggita a un attentato: la sua protezione viene affidata a Anakin Skywalker. Nel tentativo di scoprire gli ideatori del complotto, Obi-Wan Kenobi viene a conoscenza dell'esistenza di un misterioso esercito di cloni...
    George Lucas
    Screenplay George Lucas
    Director George Lucas
    Producer George Lucas
    Executive Producer George Lucas
    Story Rick McCallum
    Producer John Williams
    Original Music Composer Ben Burtt
    Editor Ben Burtt
    Sound Designer Ben Burtt
    Supervising Sound Editor Gary Rydstrom
    Sound Re-Recording Mixer Dennis Muren
    Visual Effects Supervisor Jill Brooks
    Visual Effects Producer David Tattersall
    Director of Photography Nick Gillard
    Stunt Coordinator Lorne Orleans
    Producer Peter Russell
    Supervising Art Director Dennie Thorpe
    Foley Artist Jana Vance
    Foley Artist Juan Peralta
    Sound Mix Technician Michelle McGahey
    Art Direction Ray Anthony
    Stunts Brian Donovan
    Production Manager Fred Hole
    Art Direction Jonathan Lee
    Art Direction James McTeigue
    Assistant Director James McTeigue
    First Assistant Director Peter Walpole
    Set Decoration Dermot Power
    Concept Artist Roel Robles
    Art Department Assistant Teresa Eckton
    Sound Effects Editor Nina Fallon
    Visual Effects Coordinator Robin Gurland
    Casting Gavin Bocquet
    Production Design Trisha Biggar
    Costume Design Jonathan Hales
    Screenplay Phil Harvey
    Art Direction Ian Gracie
    Art Direction Robert Simper
    Stunts Conrad Pope
    Orchestrator Jason Ballantine
    Location Assistant Mark Sexton
    Storyboard Artist Todd Busch
    Assistant Editor Kenneth Wannberg
    Supervising Music Editor Matthew Wood
    Supervising Sound Editor Nash Edgerton
    Stunt Double Wizzy Molineaux
    Makeup Artist Gordon Westman
    Third Assistant Director Scott McLean
    Stunt Double Wendy De Waal
    Hairdresser Gary Rizzo
    Additional Sound Re-Recording Mixer Chris Mitchell
    Stunts Ed Natividad
    Concept Artist Maura Fay
    Extras Casting Lesley Vanderwalt
    Makeup Supervisor Brad Shield
    Camera Operator Brad Shield
    Steadicam Operator Richard Whelan
    First Assistant Director Stephen Jones
    Production Supervisor Abdelaziz Ben Mlouka
    Production Supervisor Guido Cerasuolo
    Production Supervisor Caroline Bonham
    Production Manager Tamana Bleasdale
    Second Assistant Director Damian Wyvill
    Focus Puller David Acord
    Apprentice Sound Editor Michael Mooney
    Assistant Costume Designer Kent Sparling
    Sound Mix Technician Nicole Young
    Costume Supervisor Ty Teiger
    Property Master Tory Belleci
    Modeling Jayne-Ann Tenggren
    Script Supervisor Brandon Proctor
    Sound Mix Technician Ravi Bansal
    Concept Artist Cheryl Nardi
    Assistant Editor Pablo Helman
    Visual Effects Supervisor Rick Kline
    Sound Re-Recording Mixer Michael Semanick
    Sound Re-Recording Mixer Peter Heslop
    Production Manager Eddie Knight
    Gaffer Heather MacDonald
    Visual Effects Producer Jacinta Leong
    Assistant Art Director Tony Lees
    Sculptor Jennifer Stanfield
    Hairdresser Colette Birrell
    Art Department Coordinator John Knoll
    Visual Effects Supervisor Peter Myles
    Music Editor Sue Love
    Key Hair Stylist Dean Gould
    Stunts Paul 'Salty' Brincat
    Sound Recordist Marilyn McCoppen
    Dialogue Editor Marilyn McCoppen
    ADR Editor Lynn Wheeler
    Makeup Artist Hal Hickel
    Animation Supervisor Joseph Jett Sally
    Assistant Editor Rob Coleman
    Animation Director Jeff Johnson
    Animation Michael Smale
    Art Department Assistant Julie D'Antoni
    Visual Effects Shawn Kelly
    Animation Lon Lucini
    Assistant Property Master Daniel Stevens
    Stunts Joss Gower
    Stunts Dawn Higginbotham
    Post Production Supervisor Edward Karam
    Orchestrator Marc Gabbana
    Concept Artist Marc Gabbana
    Storyboard Artist Mary Helen Leasman
    Foley Editor Bruce Lacey
    Sound Effects Editor Wayne Billheimer
    Visual Effects Coordinator David Nichols
    Key Grip Rod Conder
    Boom Operator Phil Shearer
    Concept Artist Jurgen Scharpf
    Sound Mix Technician Julie Creighton
    Visual Effects Coordinator Philippa Day
    Unit Manager Travis Crenshaw
    Foley Recordist Lyn Askew
    Wardrobe Supervisor Iain McCaig
    Concept Artist Rodolfo Damaggio
    Storyboard Artist Natasha Leonnet
    Digital Color Timer Greg Hajdu
    Construction Manager Dale Taylor
    Visual Effects Coordinator Frank 'Pepe' Merel
    Foley Mixer Paula Nederman
    Visual Effects Coordinator Enrico Ballarin
    Unit Manager Drew Bailey
    Assistant Director Gretchen Libby
    Visual Effects Producer Chris Armstrong
    Animation Supervisor Ben Snow
    Visual Effects Supervisor Robert Hoffmeister
    Digital Compositor Laura Sivis
    Production Assistant Mal Booth
    Rigging Grip Clive Memmott
    Assistant Art Director Matthew Penry-Davey
    Second Assistant Director Jamie Forester
    Post Production Supervisor Kevin Sellers
    Foley Editor Jamella Hassan
    Costume Standby David Young
    Special Effects Supervisor Dar Davies
    Stunts Michael Vivian
    Dolly Grip Iain Mathieson
    Rigging Gaffer Stewart Monteith
    Best Boy Electric Simon Zanker
    Hairdresser Kurt Kaufman
    Concept Artist Paul Sullivan
    Second Second Assistant Director Natalie Lovatt
    Script Coordinator Lisa Tomasetti
    Still Photographer Moez Kamoun
    First Assistant Director Richard Hewitt
    First Assistant Director Peni Loloa
    Electrician Monique Gougeon
    Visual Effects Coordinator Brett Matthews
    Focus Puller Leigh Ann Fan
    Visual Effects Coordinator Giovanni Pacialeo
    Assistant Director Patrick Plummer
    Assistant Accountant Herman Bron
    Special Effects Technician Jannine Dixon
    Assistant Accountant Beverley Dunn
    Assistant Set Decoration Tic Carroll
    Unit Manager Debra K. Chinn
    Post Production Assistant Claire Richardson
    Second Assistant Director Moses Fotofili
    Best Boy Electric Mimoun Mahbouli
    Unit Manager Pedro Ma De Ugarte
    Production Supervisor Zuraya Hamilton
    Production Coordinator Beth Schore
    Post Production Supervisor Sarka Sulcova
    Production Manager Akram Fakhfakh
    Second Assistant Director Peter Cottino
    Assistant Location Manager Kyle Rowling
    Stunt Double Sean Ahern
    Construction Foreman Jon Heaney
    Stunts John Ellard
    Electrician Michael Blanchard
    Technical Supervisor London Symphony Orchestra
    Musician Christopher Minos
    Animation Fletcher Moules
    Creature Technical Director Douglas James Smith
    Sequence Supervisor Hayden Christensen
    Anakin Skywalker Ewan McGregor
    Obi-Wan Kenobi Natalie Portman
    Padmé Amidala Christopher Lee
    Count Dooku Samuel L. Jackson
    Mace Windu Frank Oz
    Yoda (voice) Ian McDiarmid
    Chancellor Palpatine Pernilla August
    Shmi Skywalker Temuera Morrison
    Jango Fett / Clone Troopers Jimmy Smits
    Senator Bail Organa Jack Thompson
    Cliegg Lars Leeanna Walsman
    Zam Wesell Ahmed Best
    Jar Jar Binks / Achk Med-Beq (voice) Rose Byrne
    Dormé Oliver Ford Davies
    Governor Sio Bibble Ron Falk
    Dexter Jettster (voice) Jay Laga'aia
    Captain Typho Andy Secombe
    Watto (voice) Anthony Daniels
    C-3PO / Dannl Faytonni Silas Carson
    Viceroy Nute Gunray / Ki-Adi Mundi Ayesha Dharker
    Queen Jamillia Daniel Logan
    Boba Fett Joel Edgerton
    Owen Lars Bonnie Piesse
    Beru Anthony Phelan
    Lama Su (voice) Rena Owen
    Taun We (voice) Alethea McGrath
    Madame Jocasta Nu Susie Porter
    Hermione Bagwa / WA-7 Matt Doran
    Elan Sleazebaggano Alan Ruscoe
    Gilramos Libkath Veronica Segura
    Cordé David Bowers
    Mas Amedda Steve John Shepherd
    Naboo lieutenant Bodie Taylor
    Clone Trooper Matt Rowan
    Senator Orn Free Taa Steven Boyle
    Senator Ask Aak / Passel Argente Zachariah Jensen
    Kit Fisto Alex Knoll
    J.K. Burtola Phoebe Yiamkiati
    Mari Amithest Kenny Baker
    R2-D2 Jerome St. John Blake
    Oppo Rancisis Hassani Shapi
    Eeth Koth Gin Clarke
    Adi Gallia Khan Bonfils
    Saesee Tiin Michaela Cottrell
    Even Piell Dipika O'Neill Joti
    Depa Billaba Marton Csokas
    Poggle the Lesser (voice) (uncredited) Tux Akindoyeni
    Agen Kolar (uncredited) Sacha Alexander
    Graf Zapalo - Advisor to Queen Jamillia (uncredited) Giulio Alimenti
    Naboo Holy Man (uncredited) Amy Allen
    Aayla Secura / Mya Nalle / Yma Nalle / Lela Mayn (uncredited) Nicolas Anastassiou
    Nicanas Tassu (uncredited) Jason Baird
    Bairdon Jace (uncredited) Don Bies
    Artuo Pratuhr (uncredited) Jamel Boukabou
    Tusken Raider (uncredited) Kristen Bronson
    Waitress (uncredited) Douglas Bunn
    Naboo Guard (uncredited) Caine
    The Courier (uncredited) David John Clark
    Starfreighter Security Officer (uncredited) Natalie Danks-Smith
    Hand Maiden (uncredited) Russell Darling
    Coruscant Starfreighter Passenger (uncredited) Justin Dix
    Dixon Just (uncredited) Eliana Dona
    Kell Borean (uncredited) C. Michael Easton
    Bus Driver (uncredited) Nicole Fantl
    Senator Lexi Dio (uncredited) Sandi Finlay
    Sly Moore (uncredited) Stephen George
    Senator Ronet Coorr (uncredited) Zuraya Hamilton
    Jedi Khatt Qiyn (uncredited) Hilton Howson
    Toonbuck Toora (uncredited) Fiona Johnson
    Hayde Gofai (uncredited) Sara Elizabeth Joyce
    Dex's Diner Bounty Hunter (uncredited) Luke Kearney
    Jedi (uncredited) Nalini Krishan
    Barriss Offee (uncredited) Gillian Libbert
    Lillea Bringbit (uncredited) Amanda Lucas
    Adnama (uncredited) Jett Lucas
    Zett Jukassa (uncredited) Katie Lucas
    Lunae Minx (uncredited) Daniel Perrott
    Coruscant Club Patron & Rodian Refugee (uncredited) Kyle Rowling
    Joclad Danva (uncredited) Joseph Jett Sally
    Sephjet Josall (uncredited) Juan Luis Sanchez
    Temple Jedi (uncredited) Mike Savva
    Naboo Cruiser Officer (uncredited) Kevin Scott
    Tatooine Resident (uncredited) Zeynep Selcuk
    Zey Nep (uncredited) Orli Shoshan
    Shaak Ti (uncredited) Richard Stride
    Clone Trooper (uncredited) Leonard L. Thomas
    Roth-Del Masona - Arena Jedi (uncredited) Trevor Tighe
    Civ Sila (uncredited) Christopher Truswell
    Rune Haako / Shu Mai / San Hill / Wat Tambor / Sun Fac (voice) (uncredited) Ian Watkin
    COO-2180 (uncredited) R. Christopher White
    Clone War Jedi (uncredited) Matthew Wood
    Geonosis Battle Droid / Magaloof / Seboca (voice) (uncredited) Matt Sloan
    Plo Koon Emma Howard
    Sar Labooda (uncredited) Jesse Jensen
    Saesee Tiin - Arena Sequences (uncredited) Ian Roberts
    Ganwick Trag (uncredited) Star Wars: L'attacco dei cloni - Trailer
  6. Star Wars – Episodio I – La minaccia fantasma (1999) ITA Streaming  


    Fantascienza - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Star Wars – Episodio I – La minaccia fantasma
    2 h 16 m    1999        
    Avventura ◦ Azione ◦ Fantascienza
    Il regno pacifico di Naboo denuncia l'imminente invasione da parte della Lega dei Commercianti, ma la Repubblica, paralizzata dalla corruzione dilagante e dalla burocrazia del Senato, sceglie di non intervenire. Solo i Cavalieri Jedi Qui-gon Jin e Obi-wan Kenobi si recano a Naboo per proteggere la regina Amidala, in pericolo di vita, e condurla in salvo sul pianeta Tatooine. Qui i Jedi faranno la conoscenza di un bambino fuori dall'ordinario, Anakin Skywalker: Qui-Gon è convinto che si tratti del Prescelto, destinato un giorno a riportare equilibrio nella Forza.
    George Lucas
    Screenplay George Lucas
    Director George Lucas
    Executive Producer Rick McCallum
    Producer John Williams
    Original Music Composer Ben Burtt
    Editor Ben Burtt
    Sound Designer Ben Burtt
    Supervising Sound Editor Gary Rydstrom
    Sound Re-Recording Mixer Giles Nuttgens
    Second Unit Director of Photography Dennis Muren
    Visual Effects Supervisor Tom Johnson
    Sound Re-Recording Mixer Roger Christian
    Second Unit Director David Tattersall
    Director of Photography Nick Gillard
    Stunt Coordinator Nick Gillard
    Unit Manager Peter Russell
    Art Direction Peter Russell
    Supervising Art Director Dennie Thorpe
    Foley Artist Jana Vance
    Foley Artist Tony Eckert
    Foley Mixer Fred Hole
    Art Direction Peter Walpole
    Set Decoration Rob Inch
    Stunts Rob Inch
    Stunt Double Jim Passon
    Color Timer Teresa Eckton
    Sound Effects Editor David S. Dranitzke
    Visual Effects Coordinator Alexandra Altrocchi
    Visual Effects Coordinator John King
    Art Direction Bernard Bellew
    Second Assistant Director Paul Martin Smith
    Editor Robin Gurland
    Casting Gavin Bocquet
    Production Design Trisha Biggar
    Costume Design Phil Harvey
    Art Direction Rod McLean
    Art Direction Conrad Pope
    Orchestrator Christopher Granier-Deferre
    Second Second Assistant Director Meg Speirs
    Makeup Artist Jo Burn
    Production Manager V. Scott Balcerek
    Visual Effects Editor Kenneth Wannberg
    Music Editor Matthew Wood
    Supervising Sound Editor Matthew Wood
    ADR Recordist Giles Keyte
    Still Photographer Shawn Murphy
    Sound Re-Recording Mixer John Neufeld
    Orchestrator Tony Sereno
    Sound Mix Technician Tom Bellfort
    Supervising Sound Editor Ed Natividad
    Concept Artist Amanda Bernstein
    Assistant Set Decoration Jay Shuster
    Concept Artist Ann Maskrey
    Assistant Costume Designer Graham Riddell
    Special Effects Technician Richard Sharkey
    Location Manager Abdelaziz Ben Mlouka
    Production Supervisor Paul Higgins
    Assistant Director Guido Cerasuolo
    Production Supervisor Christopher Newman
    First Assistant Director George Walker
    Second Assistant Director Trevor Coop
    Camera Operator Michael Mooney
    Costume Assistant Kent Sparling
    Sound Mix Technician Morag Ross
    Makeup Artist Ty Teiger
    Property Master Tory Belleci
    Modeling Jayne-Ann Tenggren
    Script Supervisor Lisa Vick
    Script Supervisor Gwendolyn Yates Whittle
    Dialogue Editor Gwendolyn Yates Whittle
    ADR Editor Peter Heslop
    Production Manager Eddie Knight
    Gaffer Graham Hall
    Focus Puller Ray De-Haan
    Stunts Ned Gorman
    Visual Effects Producer John Midgley
    Sound Recordist Chris Scarabosio
    Sound Effects Editor Ginger Theisen
    Visual Effects Producer Robin Saxen
    Visual Effects Coordinator John Knoll
    Visual Effects Supervisor Adam Dale
    Aerial Camera James Gemmill
    Scenic Artist Sue Love
    Key Hairdresser Andreas Petrides
    Stunt Double Jeremy Johns
    Unit Manager Marian Wilde
    Foley Editor David Brown
    Production Supervisor Hermione Ninnim
    Production Coordinator Heather Smith
    Visual Effects Producer George White
    Electrician Jeff Olson
    Visual Effects Producer Lori Arnold
    Visual Effects Coordinator Rob Coleman
    Animation Director Judith Weaver
    Visual Effects Producer Chuck Duke
    Animation Melissa Lackersteen
    Makeup Artist Shawn Kelly
    Animation Sarah Love
    Hairdresser Sharon Long
    Wardrobe Supervisor Jan Archibald
    Hairdresser Joss Gower
    Stunts Greg Hyman
    Visual Effects Editor David M. Gray
    Visual Effects Coordinator Susan Greenhow
    Visual Effects Coordinator Sara Bolder
    Dialogue Editor Sara Bolder
    ADR Editor Peter Myslowski
    Key Grip Marc Gabbana
    Concept Artist Marc Gabbana
    Storyboard Artist Benton Jew
    Storyboard Artist John Bartle
    Visual Effects Editor Steve Slanec
    Assistant Sound Editor Bruce Lacey
    Foley Editor Gary Colkett
    Electrician Ben Howarth
    Third Assistant Director June Prinz
    Boom Operator Jeremy Pelzer
    Unit Manager Jurgen Scharpf
    Sound Mix Technician Luke O'Byrne
    Visual Effects Coordinator Keith Sewell
    Steadicam Operator Philippa Day
    Unit Manager Nick Heckstall-Smith
    Second Unit First Assistant Director Iain McCaig
    Concept Artist David Tanaka
    Visual Effects Editor Peter Hutchinson
    Special Effects Supervisor Frank 'Pepe' Merel
    Foley Recordist Enrico Ballarin
    Unit Manager Matthew Goodman
    Post Production Supervisor Kenn Moynihan
    Projection Scott Squires
    Visual Effects Supervisor Stephen Hutchinson
    Special Effects Technician Gary Burritt
    Negative Cutter Jessica Bellfort
    Assistant Dialogue Editor Vernon Connolly
    Electrician Craig Burns
    Sound Assistant Michael Blanchard
    Post Production Supervisor David Turchi
    First Assistant Director Anthony Brookman
    Wardrobe Master Jamie Forester
    Post Production Supervisor Kevin Sellers
    Assistant Sound Editor Stewart Monteith
    Best Boy Electric Dario Cioni
    Second Assistant Director Kurt Kaufman
    Concept Artist Jim Barr
    Prop Maker Neil Murphy
    Wardrobe Assistant Shaun Evans
    Clapper Loader Mark 'Rocky' Evans
    Rigging Gaffer Brian Blues
    Supervising Carpenter Warren Fu
    Concept Artist Helen Mattocks
    Wardrobe Assistant Marypat Plottner
    First Assistant Editor Moez Kamoun
    First Assistant Director Rajeshree Patel
    Assistant Accountant Kathryn Farrar
    Production Controller Morgan Johnson
    Stunts Darlene Forrester
    Hairdresser Adam Lee
    Electrician Mark Thomas
    Electrician Monique Gougeon
    Visual Effects Coordinator Aura Gilge
    Assistant Editor Jason Coop
    Clapper Loader Michele Tandy
    Production Accountant Dominic Preece
    Stunts David Valentin
    Visual Effects Coordinator Amanda K. Montgomery
    Visual Effects Coordinator Jason Phelps
    Standby Carpenter Janet Nielsen
    Third Assistant Director Sagar Bhanushali
    Post Production Assistant Robert Jordan
    Location Manager Lou Durkin
    Wardrobe Master Debra K. Chinn
    Post Production Assistant Mimoun Mahbouli
    Unit Manager Andrea Boni
    Third Assistant Director Taylor Murphy
    Stunts London Symphony Orchestra
    Musician Christopher Minos
    Animation Daryl Tucker
    VFX Artist Penny Runge
    Visual Effects Coordinator Liam Neeson
    Qui-Gon Jinn Ewan McGregor
    Obi-Wan Kenobi Natalie Portman
    Padmé Amidala Jake Lloyd
    Anakin Skywalker Ian McDiarmid
    Senator Palpatine Pernilla August
    Shmi Skywalker Oliver Ford Davies
    Governor Sio Bibble Hugh Quarshie
    Captain Panaka Ahmed Best
    Jar Jar Binks Anthony Daniels
    C-3PO (voice) Kenny Baker
    R2-D2 Frank Oz
    Yoda (voice) Terence Stamp
    Chancellor Valorum Brian Blessed
    Boss Nass (voice) Andy Secombe
    Watto (voice) Ray Park
    Darth Maul Lewis Macleod
    Sebulba (voice) Warwick Davis
    Wald / Pod race spectator / Mos Espa Citizen Steve Speirs
    Captain Tarpals Silas Carson
    Nute Gunray / Ki-Adi-Mundi / Lott Dodd / Republic Cruiser Pilot Jerome St. John Blake
    Mas Amenda / Orn Free Taa / Oppo Rancisis / Rune Haako / Horox Ryyder / Graxol Kelvynn / Mick Reckrap Alan Ruscoe
    Daultay Dofine / Plo Koon / Bib Fortuna Ralph Brown
    Ric Olié Celia Imrie
    Fighter Pilot Bravo 5 Benedict Taylor
    Fighter Pilot Bravo 2 Clarence Smith
    Fighter Pilot Bravo 3 Samuel L. Jackson
    Mace Windu Dominic West
    Palace Guard Karol Cristina da Silva
    Rabé Liz Wilson
    Eirtaé Candice Orwell
    Yané Sofia Coppola
    Saché Keira Knightley
    Sabé Bronagh Gallagher
    Republic Cruiser Captain John Fensom
    TC-14 Greg Proops
    Fode (voice) Scott Capurro
    Beed (voice) Margaret Towner
    Jira Dhruv Chanchani
    Kitster Oliver Walpole
    Seek Megan Udall
    Melee Hassani Shapi
    Eeth Koth Gin Clarke
    Adi Gallia Khan Bonfils
    Saesee Tiin Michelle Taylor
    Yarael Poof Michaela Cottrell
    Even Piell Dipika O'Neill Joti
    Depa Billaba Phil Eason
    Yaddle Mark Coulier
    Aks Moe Lindsay Duncan
    TC-14 (voice) Peter Serafinowicz
    Darth Maul / Battle Droid Commander / Gungan Scout (voice) James Taylor
    Rune Haako (voice) Chris Sanders
    Daultay Dofine (voice) Toby Longworth
    Senator Lott Dodd / Gragra (voice) Marc Silk
    Aks Moe (voice) Danny Wagner
    Mawhonic Amanda Lucas
    Tey How / Diva Funquita (voice) (as Tyger) Katie Lucas
    Amee Richard Armitage
    Tonra Sacha Alexander
    Graf Zapalo - Advisor to Queen Amidala (uncredited) Simon Allen
    Flag Bearer (uncredited) Paul Bannon
    Pod Racer Mechanic (uncredited) Don Bies
    Pod Race Mechanic (uncredited) Trisha Biggar
    Orn Free Taa's Aide (uncredited) Michonne Bourriague
    Aurra Sing (uncredited) Douglas Bunn
    Naboo Guard (uncredited) Ben Burtt
    Naboo Courier (uncredited) Doug Chiang
    Flag Bearer (uncredited) Rob Coleman
    Pod Race Spectator in Jabba's Private Box (uncredited) Roman Coppola
    Senate Guard (uncredited) Sean Cronin
    Coruscant Senate Guard (uncredited) Zsuzsanna Cseh
    Pod Race Spectator (uncredited) Matt Daniel-Baker
    Naboo Foot Soldier (uncredited) Russell Darling
    Naboo Royal Security Guard (uncredited) Philip Delancy
    Naboo Starship Pilot (uncredited) Sebastian Dewing
    Senate Guard (uncredited) Andrew Doucette
    Pod Race Spectator (uncredited) C. Michael Easton
    Pod Race Spectator (uncredited) Andrew Elias
    Naboo Royal Guard (uncredited) Catherine Ernster
    Naboo Civilian (uncredited) Salo Gardner
    (uncredited) Andrew Gersh
    Pod Race Spectator (uncredited) Patrice Girod
    Naboo Citizen (uncredited) Ned Gorman
    Naboo Citizen (uncredited) Joss Gower
    Naboo Fighter Pilot (uncredited) Raymond Griffiths
    GONK Droid (uncredited) Nathan Hamill
    Pod Race Spectator / Naboo Palace Guard (uncredited) Tim Harrington
    Naboo Security Guard (uncredited) Sally Hawkins
    Bystander (uncredited) Jack Hayes
    Pod Race Spectator in Jabba's Private Box (uncredited) Nifa Hindes
    Ann Gella (uncredited) Nishan Hindes
    Tann Gella (uncredited) Frank Huseyin
    Jenn Smeel (uncredited) Alexi Kaye Campbell
    Naboo Guard (uncredited) David Knight
    Aqualish Alian (uncredited) John Knoll
    Lt. Rya Kirsch - Bravo 4 / Flag Bearer (uncredited) Kamay Lau
    Sei Taria - Senators Aide (uncredited) Andrew Lawden
    Naboo Foot Soldier (uncredited) John M. Levin
    Naboo Fighter Pilot / Naboo Citizen / Senator (uncredited) Dan Madsen
    Kaadu Handler (uncredited) Iain McCaig
    Orn Free Taa's Aide (uncredited) Rick McCallum
    Naboo Courier (uncredited) João Costa Menezes
    Naboo Fighter Pilot (uncredited) Taylor Murphy
    Battle Droid (uncredited) Lorne Peterson
    Mos Espa Citizen (uncredited) Andrew Raven
    Naboo Soldier (uncredited) Steve Sansweet
    Naboo Courier (uncredited) Mike Savva
    Naboo Royal Guard (uncredited) Chris Scarabosio
    Neumodian Senator (voice) (uncredited) Jeff Shay
    Pod race spectator (uncredited) Christian Simpson
    Lt. Gavyn Sykes - Bravo 6 (uncredited) Paul Martin Smith
    Naboo Courier (uncredited) Scott Squires
    Naboo Speeder Driver (uncredited) Tom Sylla
    Battle Droid (voice) (uncredited) Bill Tlusty
    Chokk, Jabba's Bodyguard (uncredited) Matthew Wood
    Bib Fortuna / Ody Mandrell (voice) (uncredited) Jeff Olson
    Pod Race Spectator in Jabba's Private Box (uncredited) Michael Dondero
    Battle Droid / Protocol Droid (voice) (uncredited) Larry Ward
    Jabba the Hunt (voice) (uncredited) Star Wars: La minaccia fantasma - Trailer
  7. Star Wars – Episodio VI – Il ritorno dello Jedi (1983) ITA Streaming  


    Fantascienza - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Star Wars – Episodio VI – Il ritorno dello Jedi
    2 h 14 m    1983        
    Avventura ◦ Azione ◦ Fantascienza
    Mentre gli Imperiali sono impegnati nella costruzione di una nuova e indistruttibile Morte Nera, Luke Skywalker diventato finalmente un cavaliere jedi, la principessa Leila, Chewbacca e i due droidi D3BO (C-3PO nome originale) e C1P8 (R2-D2 nome originale) cercano di liberare Ian Solo (Han Solo nome originale), che è prigioniero del criminale intergalattico Jabba.Per poi affronta il crudele alfiere del male Lord Vader (Darth Vader nome originale), scoprendo che gli è padre e che la principessa Leia è sua sorella, ma l'insurrezione non ha successo e Luke viene catturato dell'imperatore, che cerca di portare il giovane dalla sua parte. Terzo (o meglio sesto) e ultimo episodio della saga ideata da George Lucas.
    George Lucas
    Screenplay George Lucas
    Executive Producer George Lucas
    Story George Lucas
    Second Unit Director Rick McCallum
    Producer John Williams
    Original Music Composer Howard G. Kazanjian
    Producer Mary Selway
    Casting Norman Reynolds
    Production Design Ben Burtt
    Sound Designer Robert Watts
    Co-Producer Marcia Lucas
    Editor Nilo Rodis-Jamero
    Costume Design Robert Elswit
    Visual Effects Camera Martin Klebba
    Utility Stunts Roger Christian
    Second Unit Director Lawrence Kasdan
    Screenplay Kiran Shah
    Stunt Double Duwayne Dunham
    Editor Phil Tippett
    Creature Design Phil Tippett
    Makeup Designer Patricia Carr
    Assistant Production Manager Ted Grossman
    Stunts Aggie Guerard Rodgers
    Costume Design Michael Ford
    Set Decoration Glenn Randall Jr.
    Stunt Coordinator Alan Hume
    Director of Photography Nick Dudman
    Makeup Artist Fred Hole
    Production Design Peter Robb-King
    Makeup Artist Paul Weston
    Stunts Tom Smith
    Makeup Artist Douglas Twiddy
    Production Supervisor Alec Mills
    Director of Photography Stuart Freeborn
    Makeup Designer Vic Armstrong
    Stunt Double Robert Latham Brown
    Production Executive Patricia McDermott
    Hairdresser Marc Boyle
    Stunts James L. Schoppe
    Production Design Richard Marquand
    Director Bob Yerkes
    Stunts Mike Lockey
    Hairdresser Peter Diamond
    Stunts Louis G. Friedman
    Unit Manager Chris Walas
    Creature Design Sean Barton
    Editor Roy Button
    Second Assistant Director Larry Holt
    Stunts Bob Anderson
    Stunts Julius LeFlore
    Stunt Double Alf Joint
    Stunts Jim Bloom
    Co-Producer Pamela Mann
    Script Supervisor Harry Lange
    Set Decoration David Tomblin
    First Assistant Director Christopher Newman
    Second Assistant Director Frank Henson
    Stunts Erica Simmons
    Stand In Michael Cassidy
    Stunts Malcolm Weaver
    Stunts Paul LeBlanc
    Hairdresser Paul Huston
    Visual Effects Gary Summers
    Sound Re-Recording Mixer Peter Burroughs
    Stunts Michael E. Steele
    Second Assistant Director Dickey Beer
    Stunts Jack Dearlove
    Stand In Russell Lodge
    Second Assistant Director Colin Skeaping
    Stunts Billy Horrigan
    Stunts Richard Mills
    Makeup Artist Roy Beck
    Stand In Peter Brace
    Stunt Double Margarita Farrell
    Stunt Double Graham Freeborn
    Makeup Artist Kay Freeborn
    Makeup Artist Tracey Eddon
    Stunts Tracey Eddon
    Stunt Double Miki Herman
    Unit Production Manager Stephen Calcutt
    Stand In Reg Bream
    Draughtsman Eric Jewett
    Second Assistant Director Wendy Leech
    Stunts Bill Hargreaves
    Propmaker London Symphony Orchestra
    Musician Sandi Gross
    Stunt Double Tom Brown
    Rigging Gaffer Roy Everson
    Stand In Mark Hamill
    Luke Skywalker Harrison Ford
    Han Solo Carrie Fisher
    Princess Leia Billy Dee Williams
    Lando Calrissian Anthony Daniels
    C-3PO Peter Mayhew
    Chewbacca Sebastian Shaw
    Anakin Skywalker Ian McDiarmid
    The Emperor Frank Oz
    Yoda (voice) James Earl Jones
    Darth Vader (voice) David Prowse
    Darth Vader Alec Guinness
    Ben 'Obi-Wan' Kenobi Kenny Baker
    R2-D2 / Paploo Michael Pennington
    Moff Jerjerrod Kenneth Colley
    Admiral Piett Michael Carter
    Bib Fortuna Denis Lawson
    Wedge Tim Rose
    Admiral Ackbar Dermot Crowley
    General Madine Caroline Blakiston
    Mon Mothma Warwick Davis
    Wicket Jeremy Bulloch
    Boba Fett Femi Taylor
    Oola Annie Arbogast
    Sy Snootles Claire Davenport
    Fat Dancer Jack Purvis
    Teebo Mike Edmonds
    Logray Jane Busby
    Chief Chirpa Malcolm Dixon
    Ewok Warrior Mike Cottrell
    Ewok Warrior Nicki Reade
    Nicki Adam Bareham
    Jhoff, a traffic control officer on the Executor Jonathan Oliver
    Stardestroyer Controller #2 Pip Miller
    Stardestroyer Captain #1 Tom Mannion
    Stardestroyer Captain #2 Margo Apostolos
    Ewok Tokkat Ray Armstrong
    Ewok Eileen Baker
    Ewok Michael Henbury Ballan
    Ewok Bobby Bell
    Ewok Patty Bell
    Ewok Alan Bennett
    Ewok Sarah Bennett
    Ewok Pamela Betts
    Ewok Danny Blackner
    Ewok Linda Bowley
    Ewok Peter Burroughs
    Ewok Debbie Lee Carrington
    Romba an Ewok Maureen Charlton
    Ewok Willie Coppen
    Ewok Sadie Corre
    Ewok Tony Cox
    Ewok Wicket's younger brother Widdle John Cumming
    Ewok Jean D'Agostino
    Ewok Luis De Jesus
    Ewok Debbie Dixon
    Ewok Wijunkee Margarita Fernández
    Ewok Phil Fondacaro
    Ewok Sal Fondacaro
    Ewok Tony Friel
    Ewok Daniel Frishman
    Ewok John Ghavan
    Ewok Michael Gilden
    Ewok Paul Grant
    Ewok Lydia Green
    Ewok Lars Green
    Ewok Pam Grizz
    Ewok Andrew Herd
    Ewok J.J. Jackson
    Ewok Richard Jones
    Ewok Trevor Jones
    Ewok Glynn Jones
    Ewok Karen Lay
    Ewok John Lummiss
    Ewok Nancy MacLean
    Ewok Peter Mandell
    Ewok Carole Morris
    Ewok Stacie Nichols
    Ewok Chris Nunn
    Ewok Barbara O'Laughlin
    Ewok Brian Orenstein
    Ewok Harrell Parker Jr.
    Ewok John Pedrick
    Ewok April Perkins
    Ewok Ronnie Phillips
    Ewok Katie Purvis
    Ewok Carol Read
    Ewok Nicholas Read
    Ewok Diana Reynolds
    Ewok Danielle Rodgers
    Ewok Graak Chris Romano
    Ewok Dean Shackelford
    Ewok Kiran Shah
    Ewok Felix Silla
    Ewok Linda Spriggs
    Ewok Gerald Staddon
    Ewok Josephine Staddon
    Ewok Kevin Thompson
    Ewok Kendra Wall
    Ewok Brian Wheeler
    Ewok Butch Wilhelm
    Ewok Mark Dodson
    Salacious B. Crumb Simon J. Williamson
    Max Rebo Richard Bonehill
    Nien Nunb David Gonzales
    Ak-rev Peter Roy
    Major Olander Brit - Rebel (uncredited) Erik Bauersfeld
    Bib Fortuna (voice) Mike Quinn
    Nein Nunb Bill Kipsang Rotich
    Nein Numb (voice) Deep Roy
    Droopy McCool Alisa Berk
    Amanaman Hugh Spight
    Gameorrean Guard/Elom/Mon Calamari Swee Lim
    Attark the Hoover Richard Robinson
    Yuzzum Gerald Home
    Tessek Phil Herbert
    Hermi Odle Tim Dry
    Whiphid Sean Crawford
    Whiphid Phil Tippett
    Rancor Toby Philpott
    Jabba the Hutt David Alan Barclay
    Jabba the Hutt Jasper Jacob
    Captain Yorr - Imperial Pilot of ST321 Peter Allen
    Geezum - Member of Jabba's Gang (uncredited) John Altman
    Rebel Pilot (uncredited) Glyn Baker
    Lieutenant Endicott - Imperial Officer (uncredited) Dickey Beer
    Barada / Stormtrooper / Biker Scout (uncredited) Ailsa Berk
    Amanaman - Jabba's Bounty Hunter (uncredited) Don Bies
    Barquin D'an / Boba Fett (special edition) (uncredited) Paul Brooke
    Malakili - Rancor Keeper (uncredited) Ben Burtt
    'Freeze' Officer in Endor Bunker / Tortured Power Droid (voice) (uncredited) Maurice Bush
    Dengar - The Bounty Hunter (uncredited) Trevor Butterfield
    Lieutenant Blount - Rebel Soldier / Trandoshan - Member of Jabba's Gang / Stormtrooper / Calamari Warrior / Giran - Malakili's Assistant (uncredited) Vivienne Chandler
    Female X-Wing Fighter Pilot (uncredited) Tony Clarkin
    Storm Trooper (uncredited) Kenneth Coombs
    Imperial Officer (uncredited) Andy Cunningham
    Ephant Mon (uncredited) Peter Diamond
    Biker Scout Pushed Off Bike (uncredited) Richard Driscoll
    X-Wing Fighter (uncredited) Douglas Farrell
    Ewok (uncredited) Alan Flyng
    Imperial Officer - Executor (uncredited) Ernie Fosselius
    Giran - Rancor Keeper (voice) (uncredited) Stuart Fox
    Death Star Trooper Jad Bean (uncredited) Isaac Grand
    Gamorrean Guard (uncredited) Gordon Hann
    Captain Yutani - Rebel Soldier (uncredited) Alan Harris
    Stormtrooper (uncredited) Walter Henry
    Council Member in Briefing Room (uncredited) Philip Herbert
    Hermi Odle - Jabba's 2nd Servant (uncredited) Larry Holt
    Taym Dren-garen / Biker Scout / Sergeant Bruckman (uncredited) William Hoyland
    Imperial Commander (uncredited) (unconfirmed) Colin Hunt
    Rancor Guard / Rebel Ranger (uncredited) Monty Jordan
    Weequay Skiff Guard (uncredited) Michael Josephs
    Janus Greejatus - Emperor Palpatine's Advisor (uncredited) Eiji Kusuhara
    Lieutenant Telsij - Grey Squadron (uncredited) Anthony Lang
    Sim Aloo - Emperor Palpatine's Advisor (uncredited) Arnold Lee
    Rayc Ryjerd - Jabba's Smuggler (uncredited) Julius LeFlore
    Skiff Master / Yotts Orren / Stormtrooper / Biker Scout (uncredited) John Maloney
    Rancor Guard (uncredited) Paul Markham
    Imperial Officer (uncredited) Richard Marquand
    Maj. Marquand - AT-ST Driver / EV-9D9 (voice) (uncredited) Hilton McRae
    Arvel Crynyd (uncredited) Billy J. Mitchell
    Keir Santage (Red Seven) (uncredited) Amanda Noar
    Jess - Female Musician flirting with Bib Fortuna (uncredited) Terry Sach
    A-Wing Pilot (uncredited) Errol Shaker
    Y-Wing Pilot (uncredited) Guy Standeven
    Rebel Council Member in Briefing Room (uncredited) Jules Walters
    Rennek (uncredited) Robert Watts
    Lt. Watts - AT-ST Driver (uncredited) Paul Weston
    Vedain - Sand Skiff Pilot (uncredited) Corey Dee Williams
    Klaatu (uncredited) Michael Stevens
    Colonel Airen Cracken - Rebel Soldier on Millennium Falcon (uncredited) Michael McCormick
    Rancor David Stone
    B-Wing Pilot (uncredited) Lynne Hazelden
    Karie Neth - Y Wing Pilot, Grey Squadron (uncredited) Paul Springer
    Rey Yees (Uncredited) Ronny Cush
    X-Wing Pilot (uncredited) Larry Ward
    Jabba the Hunt (voice) (uncredited) John Cannon
    Stormtrooper (uncredited) Dalyn Chew
    Jedi Rocks Dancer (special edition) Celia Fushille-Burke
    Jedi Rocks Dancer (special edition) Mercedes Ngoh
    Jedi Rocks Dancer (special edition) Jennifer Jaffe
    Jedi Rocks Dancer (special edition) Tina Simmons
    Rebel Technician (uncredited) Star Wars: Episodio VI - Il Ritorno dello Jedi - Digital Download HD Trailer
  8. Star Wars – Episodio V – L’impero colpisce ancora (1980) ITA Streaming  


    Fantascienza - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Star Wars – Episodio V – L’impero colpisce ancora
    2 h 4 m    1980        
    Avventura ◦ Azione ◦ Fantascienza
    Malgrado la Morte Nera sia stata distrutta, le truppe imperiali si sono impadronite nuovamente di Yavin. I ribelli si sono rifugiati sul pianeta di ghiaccio, ma sono costretti ancora alla fuga. Ian Solo (Han Solo nome originale), la principessa Leia e il droide D3BO (C-3PO), seminano gli inseguitori, mentre Luke, assieme al fido C1P8 (R2-D2) , si reca dal maestro jedi Yoda, sul pianeta Dogabahd, per ritrovare la "Forza". Nel tentativo di liberare Leila e gli amici, incontra poi Darth Vader, che si rivela essere suo padre. Seconda puntata (ma in realtà è la quinta) della saga di "Guerre stellari", con parecchie allusioni al celebre ciclo narrativo dei cavalieri bretoni: abbastanza evidente il parallelo tra Luke alla ricerca della "forza" e Parsifal.
    George Lucas
    Executive Producer George Lucas
    Story Gary Kurtz
    Producer Rick McCallum
    Producer John Williams
    Original Music Composer Terry Liebling
    Casting Peter Suschitzky
    Director of Photography Irene Lamb
    Casting Howard G. Kazanjian
    Producer Norman Reynolds
    Production Design Ben Burtt
    Sound Designer Robert Watts
    Associate Producer Marcia Lucas
    Editor Deep Roy
    Stand In Robert Elswit
    Visual Effects Lineup Leigh Brackett
    Screenplay Leslie Dilley
    Art Direction John Mollo
    Costume Design Lawrence Kasdan
    Screenplay Phil Tippett
    Animation Phil Tippett
    Makeup Effects Patricia Carr
    Production Manager Michael Ford
    Set Decoration Philip Kohler
    Location Manager Brian Johnson
    Special Effects Stuart Freeborn
    Makeup Artist Alan Tomkins
    Art Direction Rick Baker
    Makeup Artist Paul Hirsch
    Editor Peter MacDonald
    Second Unit Director Marc Boyle
    Stunts Irvin Kershner
    Director Richard Edlund
    Visual Effects Harley Cokeliss
    Second Unit Director Tiny Nicholls
    Costume Supervisor Peter Diamond
    Stunt Coordinator Bruce Sharman
    Production Supervisor Bonnie Koehler
    Sound Editor Roy Button
    Second Assistant Director Svend Johansen
    Production Manager Nick Maley
    Makeup Artist Liz Coke
    Stand In Bob Anderson
    Stunts John Barry
    Second Unit Director Jim Bloom
    Associate Producer Barbara Ritchie
    Hairdresser Alan Harris
    Stand In Pamela Mann
    Continuity Harry Lange
    Art Direction Stuart Fell
    Stunt Double David Tomblin
    First Assistant Director Terry Richards
    Stunts Reg Harding
    Stunts Herbert W. Spencer
    Orchestrator Gregg Landaker
    Sound Re-Recording Mixer Jim Dowdall
    Stunts Paul Huston
    Camera Operator Gary Summers
    Sound Recordist George Whitear
    Still Photographer Richard Bonehill
    Stunts Bob Edmiston
    Casting Jack Dearlove
    Stand In Ralph McQuarrie
    Visual Effects Terry Pritchard
    Driver Steve Lanning
    Second Assistant Director Laurie Shane
    Gaffer Colin Skeaping
    Stunt Double David H. Watkins
    Special Effects Kay Rawlings
    Continuity Eileen Sullivan
    Wardrobe Supervisor Graham Freeborn
    Makeup Department Head Kay Freeborn
    Makeup Artist Richard Burrow
    Sound Editor Frank Bruton
    Property Master Richard Hammatt
    Stunts Stephen Calcutt
    Stand In Tony Smart
    Stunts Reg Bream
    Draughtsman Doug Robinson
    Stunts Bill Hargreaves
    Propmaker London Symphony Orchestra
    Musician Peter Sutton
    Sound Mark Hamill
    Luke Skywalker Harrison Ford
    Han Solo Carrie Fisher
    Princess Leia Billy Dee Williams
    Lando Calrissian Anthony Daniels
    C-3PO David Prowse
    Darth Vader Peter Mayhew
    Chewbacca Kenny Baker
    R2-D2 Frank Oz
    Yoda (Voice) Alec Guinness
    Obi-Wan Kenobi Jeremy Bulloch
    Boba Fett Jason Wingreen
    Boba Fett (voice - uncredited) John Hollis
    Lando's Aide Jack Purvis
    Chief Ugnaught Des Webb
    Snow Creature Kathryn Mullen
    Performing Assistant for Yoda Marjorie Eaton
    Emperor (uncredited) Clive Revill
    Emperor (voice) Kenneth Colley
    Admiral Piett Julian Glover
    General Veers Michael Sheard
    Admiral Ozzel Michael Culver
    Captain Needa John Dicks
    Captain Lennox Milton Johns
    Bewil Mark Jones
    Commander Nemet Oliver Maguire
    Cabbel Robin Scobey
    Lieutenant Venka Bruce Boa
    General Carlist Rieekan Christopher Malcolm
    Zev Senesca Denis Lawson
    Wedge Antilles Richard Oldfield
    Derek "Hobbie" Klivian John Morton
    Dak Ralter Ian Liston
    Wes Janson John Ratzenberger
    Major Derlin Jack McKenzie
    Cal Alder Jerry Harte
    Rebel Force Head Controller Norman Chancer
    Tamizander Rey Norwich Duff
    Jeroen Webb Ray Hassett
    Tigran Jamiro Brigitte Kahn
    Toryn Farr Burnell Tucker
    Wyron Serper Bob Anderson
    Imperial Officer (uncredited) Lightning Bear
    Stormtrooper (uncredited) Richard Bonehill
    Stormtrooper / Snowtrooper / Rebel Soldier / ... (uncredited) John Cannon
    Holographic Imperial Officer (uncredited) Mark Capri
    Officer M'kae (Captain Needa's Communications Officer) (uncredited) Martin Dew
    Cloud City Guard (uncredited) Peter Diamond
    Snowtrooper Gunner (uncredited) Stuart Fell
    Snowtrooper (uncredited) Doug Robinson
    Snowtrooper (uncredited) Tony Smart
    Snowtrooper (uncredited) Alan Harris
    Bossk / Bespin Security Guard (uncredited) James Earl Jones
    Darth Vader (voice) (uncredited) Mac McDonald
    Rebel Pilot (uncredited) Ralph McQuarrie
    General McQuarrie (uncredited) Ralph Morse
    Stormtrooper / Imperial Comms Officer / Rebel Soldier (uncredited) Terry Richards
    Wampa (uncredited) Treat Williams
    Echo Base Trooper (uncredited) Shaun Curry
    Hoth Rebel Commander (uncredited) Alan Austen
    Stormtrooper/Snowtrooper Jim Dowdall
    Stormtrooper/Snowtrooper Tom Egeland
    Hoth Trooper (uncredited) Alan Flyng
    Stormtrooper (uncredited) Trevor Butterfield
    Imperial Officer / Stormtrooper (uncredited) Mercedes Burleigh
    Female Hoth Control Room Tech (uncredited) Jane Busby
    Ugnaught (uncredited) Maurice Bush
    Dengar (uncredited) Tony Clarkin
    Stormtrooper (uncredited) Mike Edmonds
    Ugnaught (uncredited) Walter Henry
    Rebel Technician on Hoth (uncredited) Paul Jerricho
    AT-AT Driver (uncredited) Joe Johnston
    Hoth Rebel (uncredited) Steven Meek
    Stormtrooper / Chewbacca / Treva Horme / Solomahal (uncredited) Peter Roy
    Snowtrooper (uncredited) Stephanie English
    Hoth Rebel Technician (uncredited) Michael Leader
    Imperial Crewman (uncredited) Egbert Sen
    Willrow Hood (uncredited) Elaine Baker
    Emperor (uncredited) Star Wars: L'impero colpisce ancora - Trailer
  9. Star Wars – Episodio IV – Una nuova speranza (1977) ITA Streaming  


    Fantascienza - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Star Wars – Episodio IV – Una nuova speranza
    2 h 1 m    1977        
    Avventura ◦ Azione ◦ Fantascienza
    In un lontano Impero Galattico è in atto una rivolta contro i suoi dispotici capi, tra i quali il più cattivo è Lord Darth Vader. Prima di cadere nelle sue mani, la principessa Leila Organa, rappresentante dei ribelli, riesce ad affidare a due robot i piani della "Morte Nera" - la potentissima base spaziale di Darth Vader, capace di disintegrare un intero pianeta - e un appello al vecchio generale Obi-Wan Kenobi, che abita sul pianeta Tatooine, perché accorra in aiuto dei rivoltosi. Il messaggio viene raccolto dal giovane Luke Skywalker che, rintracciato Obi Wan Kenobi, parte con lui in soccorso della principessa a bordo di un'astronave guidata dal mercenario Han Solo e dal suo secondo Chewbacca.
    George Lucas
    Director George Lucas
    Executive Producer George Lucas
    Writer Gary Kurtz
    Producer Rick McCallum
    Producer John Williams
    Original Music Composer Gilbert Taylor
    Director of Photography Vic Ramos
    Casting Irene Lamb
    Casting Norman Reynolds
    Art Direction Ben Burtt
    Sound Designer Willard Huyck
    Script Gloria Katz
    Script Robert Watts
    Production Supervisor Gordon Davidson
    Sound Editor Marcia Lucas
    Editor Dianne Crittenden
    Casting Richard Portman
    Sound Re-Recording Mixer David V. Lester
    Production Manager Roger Christian
    Set Decoration Leslie Dilley
    Art Direction John Mollo
    Costume Design Phil Tippett
    Animation Richard Chew
    Editor Anthony Waye
    Assistant Director Stuart Freeborn
    Makeup Supervisor Bruce Green
    Assistant Editor Rick Baker
    Makeup Artist Paul Hirsch
    Editor Marc Boyle
    Stunts Bill Weston
    Stunts Peter Diamond
    Stunt Coordinator Bruce Sharman
    Production Manager Joseph Lenzi
    Production Manager Don MacDougall
    Sound Re-Recording Mixer Tex Fuller
    Stunts Gary Rizzo
    Sound Mix Technician Nosher Powell
    Stunts Andy Bradford
    Stunts John Barry
    Production Design George Leech
    Stunts Gene Corso
    Sound Editor Rip Clark
    Stunts Tim Condren
    Stunts Ann Skinner
    Continuity Sadie Eden
    Stunts Reg Harding
    Stunts Frank Henson
    Stunts Arthur Howell
    Stunts Dave Holland
    Stunts John Jay
    Still Photographer Les Fresholtz
    Sound Re-Recording Mixer Michael Minkler
    Sound Re-Recording Mixer Robert J. Litt
    Sound Re-Recording Mixer Rick Lester
    Stunts Jim Dowdall
    Stunts Paul Huston
    Visual Effects Peter V. Herald
    Production Manager Bob Minkler
    Sound Re-Recording Mixer Ray West
    Sound Re-Recording Mixer Derek Ball
    Production Sound Mixer Ken Nightingall
    Boom Operator Robert R. Rutledge
    Sound Editor Jack Dearlove
    Stand In Colin Skeaping
    Stunts Richard Graydon
    Stunts Dan Perri
    Title Designer Roy Seely
    Stand In Terry Madden
    Assistant Director Bronco McLoughlin
    Stunts Gerry Gavigan
    Assistant Director Peter Brace
    Stunt Double Ron Beck
    Wardrobe Supervisor Sam F. Shaw
    Supervising Sound Editor Michael Galloway
    Sound Recordist Terry Cade
    Stunts Richard Hammatt
    Stunts Gary White
    First Assistant Director Wendy Leech
    Stunt Double London Symphony Orchestra
    Musician David Stone
    Stand In Mags Kavanaugh
    Stunt Double Penny McCarthy
    Stand In Len Mathewman
    Stand In Mark Hamill
    Luke Skywalker Harrison Ford
    Han Solo Carrie Fisher
    Princess Leia Organa Peter Cushing
    Grand Moff Tarkin Alec Guinness
    Obi-Wan "Ben" Kenobi Anthony Daniels
    C-3PO Kenny Baker
    R2-D2 Peter Mayhew
    Chewbacca David Prowse
    Darth Vader (performer) James Earl Jones
    Darth Vader (voice) (uncredited) Phil Brown
    Uncle Owen Shelagh Fraser
    Aunt Beru Jack Purvis
    Chief Jawa Alex McCrindle
    General Dodonna Eddie Byrne
    General Willard Drewe Henley
    Red Leader Denis Lawson
    Red Two (Wedge Antilles) Garrick Hagon
    Red Three (Biggs Darklighter) Jack Klaff
    Red Four (John "D") William Hootkins
    Red Six (Porkins) Angus MacInnes
    Gold Leader Jeremy Sinden
    Gold Two Graham Ashley
    Gold Five Don Henderson
    General Taggi Richard LeParmentier
    General Motti Leslie Schofield
    Commander #1 Michael Leader
    Stormtrooper David Ankrum
    Red Two, Wedge Antilles (voice) (uncredited) Scott Beach
    Stormtrooper (voice) (uncredited) Lightning Bear
    Stormtrooper (uncredited) Jon Berg
    Cantina Alien (uncredited) Doug Beswick
    Cantina Alien (uncredited) Paul Blake
    Greedo (uncredited) Janice Burchette
    Nabrun Leids (uncredited) Ted Burnett
    Wuher (uncredited) John Chapman
    Drifter (Red 12) (uncredited) Gilda Cohen
    Cantina Patron (uncredited) Tim Condren
    Stormtrooper (uncredited) Barry Copping
    Wioslea (uncredited) Alfie Curtis
    Dr. Evazan (uncredited) Robert Davies
    Cantina Patron (uncredited) Maria De Aragon
    Greedo (uncredited) Robert A. Denham
    Hrchek Kal Fas (uncredited) Frazer Diamond
    Jawa (uncredited) Peter Diamond
    Stormtrooper / Tusken Raider / Death Star Trooper / Garouf Lafoe (uncredited) Warwick Diamond
    Jawa (uncredited) Sadie Eden
    Garindan (uncredited) Kim Falkinburg
    Djas Puhr (uncredited) Harry Fielder
    Death Star Trooper (uncredited) Ted Gagliano
    Stormtrooper with Binoculars (uncredited) Salo Gardner
    Cantina Patron (uncredited) Steve Gawley
    Death Star Trooper (uncredited) Barry Gnome
    Kabe (uncredited) Rusty Goffe
    Kabe / Jawa / GONK Droid (uncredited) Isaac Grand
    Cantina Patron (uncredited) Reg Harding
    Stormtrooper (uncredited) Alan Harris
    Leia's Rebel Escort (uncredited) Frank Henson
    Stormtrooper (uncredited) Arthur Howell
    Stormtrooper (uncredited) Tommy Ilsley
    Ponda Baba (uncredited) Joe Johnston
    Death Star Trooper (uncredited) Annette Jones
    Mosep (uncredited) Linda Jones
    Chall Bekan (uncredited) Joe Kaye
    Solomohal (uncredited) Colin Michael Kitchens
    Stormtrooper (voice) (uncredited) Melissa Kurtz
    Jawa (uncredited) Tiffany Hillkurtz
    Jawa (uncredited) Al Lampert
    Daine Jir (uncredited) Anthony Lang
    BoShek (uncredited) Laine Liska
    Muftak / Cantina Band Member (uncredited) Derek Lyons
    Temple Guard / Medal Bearer (uncredited) Mahjoub
    Jawa (uncredited) Alf Mangan
    Takeel (uncredited) Grant McCune
    Death Star Gunner (uncredited) Geoffrey Moon
    Cantina Patron (uncredited) Mandy Morton
    Swilla Corey (uncredited) Lorne Peterson
    Massassi Base Rebel Scout (uncredited) Marcus Powell
    Rycar Ryjerd (uncredited) Shane Rimmer
    InCom Engineer (uncredited) Pam Rose
    Leesub Sirln (uncredited) George Roubicek
    Cmdr. Praji (Imperial Officer #2 on rebel ship) (uncredited) Erica Simmons
    Tawss Khaa (uncredited) Angela Staines
    Senni Tonnika (uncredited) George Stock
    Cantina Patron (uncredited) Roy Straite
    Cantina Patron (uncredited) Peter Sturgeon
    Sai'torr Kal Fas (uncredited) Peter Sumner
    Lt. Pol Treidum (uncredited) John Sylla
    Cantina Voices (voice) (uncredited) Tom Sylla
    Massassi Outpost Announcer / Various Voices (voice) (uncredited) Malcolm Tierney
    Lt. Shann Childsen (uncredited) Phil Tippett
    Cantina Alien (uncredited) Burnell Tucker
    Del Goren (uncredited) Morgan Upton
    Stormtrooper (voice) (uncredited) Jerry Walter
    Stormtrooper (voice) (uncredited) Hal Wamsley
    Jawa (uncredited) Diana Sadley Way
    Thuku (uncredited) Bill Weston
    Stormtrooper (uncredited) Fred Wood
    Cantina Patron (uncredited) Colin Higgins
    Rebel Pilot, Col. Takbright (uncredited) Ron Tarr
    Jabba's Henchman (uncredited) Anthony Forrest
    Sandtrooper / Fixer (uncredited) Frances Alfred Basil Tomlin
    BoShek (uncredited) Larry Ward
    Greedo (voice) (uncredited) John Cannon
    Stormtrooper (uncredited) Star Wars: Una Nuova Speranza
    GUERRE STELLARI -STAR WARS (1977) Trailer Cinematografico
  10. Ace Ventura – Missione Africa (1995) ITA Streaming  


    Commedia - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Ace Ventura - Missione Africa
    1 h 30 m    1995        
    Crime ◦ Commedia ◦ Avventura
    Sconvolto per non aver potuto salvare un procione, l'acchiappa-animali Ace Ventura si ritira in un Ashram buddista. Qui lo verrà a cercare Fulton Greenwall, addetto consolare della Nibia, che dietro un pagamento di molti dollari lo convince a mettersi sulle tracce di un pipistrello bianco sacro alla tribù dei Kakati, misteriosamente scomparso.
    Ferne Cassel
    Casting Mark Berger
    Music Supervisor Andrew Menzies
    Set Designer Eugene Collier
    Stunts Steve Oedekerk
    Director Steve Oedekerk
    Writer Gary Barber
    Executive Producer James G. Robinson
    Producer James G. Robinson
    Presenter Donald E. Thorin
    Director of Photography Donald E. Thorin
    Second Unit Director Elsa Zamparelli
    Costume Design Paul Cichocki
    Additional Editor Kevin Crehan
    Music Editor Robert Jauregui
    Stunts Jeff Carson
    Music Editor Malcolm Campbell
    Editor Derek R. Hill
    Set Decoration Christopher Nowak
    Art Direction Rick Barker
    Stunt Coordinator Rick Barker
    Second Unit Director M.K. Gleason
    Production Accountant J.J. George
    Music Editor Joseph M. Caracciolo
    Assistant Editor Randy Stone
    Camera Technician Randy Stone
    Second Assistant Camera Jack Johnson
    Production Consultant Susan Parker
    Sculptor Kristin Nelson
    Set Costumer Jody Levin
    Post Production Supervisor Tony Gardner
    Animatronic and Prosthetic Effects Jack Bernstein
    Characters William M. Elvin
    First Assistant Director Michael Hilkene
    Supervising Sound Editor Michael Hilkene
    Supervising ADR Editor Odin Benitez
    Sound Effects Editor Robert Folk
    Original Music Composer Michael Bonvillain
    Second Unit Director of Photography Eyde Belasco
    Casting Assistant Stephen J. Lineweaver
    Production Design Alan B. Curtiss
    First Assistant Director Randall Guth
    Sound Effects Editor Charleen Richards
    ADR Mixer Corbin Fox
    Special Effects Dave Lane
    Stunt Coordinator Bob Israel
    Producer Andrew G. La Marca
    Producer Andrew G. La Marca
    Unit Production Manager Adele Plauche
    Set Designer Teresa Cheng
    Production Supervisor Jacobus Rose
    Production Executive Larry Jones
    Set Dressing Production Assistant Jay Cannistraci
    Makeup Artist Norman Howell
    Stunts Jason Thorpe
    Prop Maker James 'Tripp' Pair III
    Grip J. Wayne Parker
    Grip G.W. Brown
    ADR Editor John Kwiatkowski
    Dialogue Editor Todd Toon
    Sound Effects Editor Salvador Pérez Jr.
    Costume Coordinator Mark J. Rainsford
    Best Boy Grip John R. Helton
    Scenic Artist David J. Negron Sr.
    Production Consultant John B. Griffin
    Location Manager Doug Coleman
    Stunts Tom Grunke
    Stunts Tom Grunke
    Best Boy Grip Gaston Biraben
    Dialogue Editor H.H. Cooper
    Second Assistant Director Karen Lovell
    Hairstylist James Moriana
    Foley Artist Jeffrey Wilhoit
    Foley Artist Reginald Rutherford
    Makeup Artist Steve Maslow
    Sound Re-Recording Mixer Chris Howell
    Stunts Brian Keeney
    Visual Effects Production Manager J.J. Makaro
    Stunts J.J. Makaro
    Stunt Coordinator Dean Lockwood
    Special Effects Peggy Stamper
    Costumer Annette Vait
    Production Assistant William L. Arance
    Animation Daren Dochterman
    Production Consultant Lydia Bottegoni
    Visual Effects Production Manager Attila Szalay
    Camera Operator Michael Robins
    Craft Service Michael Bonsignore
    Key Grip Robert Driskell
    Gaffer Lyn Caudle
    Special Effects Assistant Bob Trevino
    Special Effects Assistant Thomas Vicari
    Scoring Mixer Steve Ansell
    Assistant Sound Editor Paul A. Simmons Jr.
    Set Costumer Christopher T. Welch
    Supervising Sound Effects Editor Christopher T. Welch
    Supervising ADR Editor Barry K. Thomas
    First Assistant Director Peter Montgomery
    Visual Effects Peter Montgomery
    Second Unit Director of Photography Peter Montgomery
    Second Unit Director Peter Kuttner
    First Assistant Camera David A. Smith
    Boom Operator Maria Newman
    Musician John E. Jackson
    Makeup Artist Sandra S. Orsolyak
    Makeup Artist Robert Fitzgerald
    Sound Effects Editor Gregg Landaker
    Sound Re-Recording Mixer Tracey Boulton
    Costume Supervisor Don Reddy
    Camera Operator Ken J. Johnson
    Sound Effects Designer Joe Hanna
    Chef Jeff B. Adams Jr.
    Set Designer Barry Kootchin
    Painter Tom Leeser
    Digital Effects Supervisor Dewey Rash
    Scenic Artist John Helme
    Gaffer Ed Callahan
    Dialogue Editor Robert A. Levine
    Unit Publicist S. Lily Hui
    Assistant Production Coordinator Christopher Scheetz
    Construction Foreman William D. McLane
    Assistant Property Master Laurel Klick
    Digital Supervisor George Kohut
    Camera Operator Greg Steele
    ADR Mixer Marsha Blackburn
    Still Photographer Helen Caldwell
    Script Supervisor Peter Girolami
    Electrician Joe D'Alessandro
    First Assistant Camera John E. Sullivan
    Second Unit Director Dennis S. Sands
    Score Engineer Jay Redd
    CG Animator Roderick Thomas Quin
    Sculptor Philip C. Pfeiffer
    Second Unit Director of Photography Philip C. Pfeiffer
    Second Unit Director Donna Bis
    Hair Designer Michael D. Gianneschi
    Property Master Juliette Yager
    Visual Effects Editor Carolyn Soper
    Visual Effects Tim Larsen
    Painter Becki Drake
    Makeup Artist Tom Fendley
    Electrician Hans Graffunder
    Assistant Production Coordinator David Valentine
    Property Master Katherine Kean
    Production Supervisor Jayne Dancose
    Makeup Artist Jerry DeBlau
    Gaffer Danny Bramson
    Thanks Barbara McCullough
    Production Manager Cliff Latimer
    ADR Editor Leonard T. Geschke
    Foley Editor Chuck Neely
    Foley Editor Sarah Mays
    Makeup Artist Ilene Pickus
    Script Supervisor Brian Dowrick
    CG Animator Mary Rose
    Set Costumer Jon Kull
    Orchestrator Robert Huberman
    Additional Second Assistant Director David Reeder
    First Assistant Camera Gary Minielly
    Special Effects Assistant John W. DeBlau
    Electrician Donald E. Thorin Jr.
    Steadicam Operator Donald E. Thorin Jr.
    First Assistant Camera Mark Rathaus
    Dialogue Editor Jacqui Popelka
    Production Coordinator Nicholas J. Romanac
    Property Master James V. Gartland
    Key Grip Sharon Kalb
    Makeup Artist Cassandra Scott
    Makeup Artist Michelle Almaz Tadege
    Assistant Production Coordinator Selena Evans-Miller
    Makeup Artist Pauletta O. Lewis
    Key Makeup Artist Patricia Gundlach
    Makeup Artist Beverley Woods
    Costumer Bob Kaiser
    Color Timer Kieran Humphries
    Grip Neil Gahm
    Prop Maker Ted Sapp
    Grip John B. Clarey III
    Prop Maker Bobby Mancuso
    Second Assistant Camera John M. Colwell
    Unit Production Manager David Husby
    Sound Mixer Harold Collins
    Construction Coordinator Steve Allen
    Prop Maker Roger Basquette
    Electrician Steve Drake
    Best Boy Electric John Balling
    Charge Scenic Artist Timothy Robin Spencer
    First Assistant Camera Tina Kerr
    Extras Casting Clint Colver
    CGI Supervisor Odis McKinney
    Apprentice Sound Editor Stacy Brownrigg
    Sound Mixer Melissa Carter
    Assistant Editor Alan Edmisten
    Second Assistant Director Wally Schaab
    Visual Effects Supervisor Cynthia Hyland
    Animation Sylvia Wong
    CG Animator John East
    Transportation Co-Captain John O. Wilde
    Foley Supervisor Rich Green
    Foley Artist Zoila Gomez
    Production Coordinator James Hendrix
    Prop Maker Harrison Palmer
    Electrician Suponwich Juck Somsaman
    Digital Compositor Mike Vézina
    Stunts Mike Vézina
    Special Effects Coordinator Maureen 'Mo' Crutchfield
    Assistant Accountant Peter Damien
    Prop Maker Marcia Evers
    Seamstress Larry Donahue
    Catering Daniel Dietrich
    Prop Maker Cindy Franke
    Assistant Production Coordinator Tom Boyd
    Musician James Thatcher
    Musician José González
    Sculptor Bruce Tauscher
    Digital Compositor Olivier Sarda
    Digital Compositor Jessica Malanaphy
    Production Assistant Greg Lomas
    Grip Fred Lloyd
    Costume Supervisor Rubén Domingo
    First Assistant Sound Editor Mandy Spencer-Phillips
    Production Coordinator Aristidi Georgiopoulos
    Second Assistant Camera Todd M. Lachniet
    Assistant Production Coordinator Martin W. Bell
    Prop Maker Bob Taylor
    Helicopter Camera Douglas Parker
    Assistant Sound Editor Chris Telschow
    Prop Maker Steve Rhea
    Assistant Location Manager Richard Flower
    First Assistant Director Rosalee Riggle
    Hairstylist Dan Turek
    Second Assistant Camera Bonnie Benwick
    Second Assistant Director Scott Wesley Ross
    Editorial Production Assistant Sal Lanza
    Dolly Grip Sheryl Ptak
    Key Makeup Artist Debbie Nolan
    Prop Maker Michele Moen
    Visual Effects Supervisor James A. Brewer
    First Assistant Editor Jim DePue
    Transportation Coordinator Alan R. Serotta
    Prop Maker Chad Merriam
    Visual Effects Coordinator Michelle Lyman
    Special Effects Jeff Plecas
    Dolly Grip Jeff Plecas
    Key Grip Dave Askey
    Best Boy Grip Colin Campbell
    Compositor Robert Mrozowski
    Matte Painter Peter John Petraglia
    Best Boy Electric Michael Charboneau
    Construction Foreman Betsy Asher Hall
    CG Animator Kevin W. Brooks
    Sound Recordist Donis Rhoden
    Grip Christian Kastner
    On Set Dresser Steve A. Stephenson
    Prop Maker Raul Mello
    Electrician Robert Janecka
    Assistant Property Master John Cardoni
    Gaffer Scott Stofer
    Special Effects Assistant Gary Kelso
    Grip Judi Bell
    Set Dresser Briana Gardner
    Software Engineer Joel Prihoda
    Leadman Winston Quitasol
    Digital Compositor Jerome Solomon
    CG Supervisor Jeff Etcher
    Assistant Editor Terry Sandin
    Mechanical Designer William Rampey
    Dolly Grip Penny Lee Hallin
    Assistant Editor Scott Weber
    Foley Mixer Brion Paccassi
    Sound Recordist Herb Jorgensen
    Prop Maker Jeff Andrus
    Grip Finbar McMillan
    Lighting Artist Evan A. Nesbitt
    Camera Technician Robin Jones
    Prop Maker John Verardi
    First Assistant Camera John Verardi
    "B" Camera Operator Riko Schatke
    Key Grip David Jones
    3D Artist John Taylor
    Wardrobe Assistant Eric Lemay
    Special Effects Technician Anita Eglseder
    Second Assistant Camera Dan Jones
    Set Production Assistant Carmen Torres
    Seamstress Richard Hill
    Prop Maker Robin Mounsey
    Location Manager Douglas Pruss
    First Assistant Camera Jack Thorpe
    Prop Maker Ross Fuentes
    Wardrobe Assistant Kathy Houghton
    Third Assistant Director Jennifer P. Luther
    Assistant Accountant Steve Sudge
    Electrician Bruce Robinson
    Second Assistant Camera Lewis Bowen
    Scenic Artist Cheryl L. Johnson
    Scenic Artist Paul Vistocco
    Scenic Artist Gail K. Markley
    Assistant Sound Engineer Eric Wade
    Driver Kevin Hudis
    Driver David Mastron
    Post Production Accountant Cathy Morrison-Partridge
    Animal Coordinator Darren Levy
    Makeup Artist Laura Nelson-Fong
    Makeup Artist Philip Nichols
    Makeup Artist Johanna Pizzo
    Contact Lens Technician Todd P. Smith
    Production Supervisor Wendy Williams
    Unit Production Manager Lisa J. Bloch
    Second Second Assistant Director Dale M. Nielsen
    Second Second Assistant Director Susan Prince
    First Assistant Director Roger Beaudoin
    Prop Maker Rufus Best Jr.
    Prop Maker J. Donovan Bohlen
    Prop Maker Michael Bohlen
    Prop Maker Bob Bouwman
    Set Dresser Kristen Bunting
    Art Department Production Assistant Chris Chase
    Scenic Artist Sal D'Aquila
    Sculptor Travis Dean
    Prop Maker Joseph Dickerson
    Prop Maker Stephanie Emery
    Set Dressing Buyer Krista Ernst
    Scenic Artist Chantel Garayalde
    Art Department Coordinator Allen T. Gardner
    Prop Maker Jim Gunnels
    Prop Maker Patricia Gura
    Scenic Artist Michael Douglas Head
    Leadman Tony Henrickson
    Prop Maker Ralph Horn
    Scenic Artist Ralph Horn
    Painter Lee Ivey
    Scenic Artist J. Luther Jones III
    Prop Maker Jim Kanan
    Scenic Artist Teri Jo Kelley
    Scenic Artist Clifford Kipp
    Prop Maker Kimberlee Koym
    Scenic Artist Thomas Lemman
    Prop Maker Walter McNeil
    Prop Maker Thomas G. Mellage
    Prop Maker James Mize
    Prop Maker Cee Moravec
    On Set Dresser Marie E. Nelson
    Scenic Artist John Ogonoski
    Prop Maker Richard A. Reiss
    Prop Maker Alan S. Reynolds
    Scenic Artist Sherri Rosen
    Art Department Production Assistant Gray Smith
    Prop Maker Steven Standafer
    Prop Maker Bruce H. Stewart
    Swing Jason Thorpe
    Prop Maker Valerie Jo Van Norte
    Set Dressing Buyer Michael A. Wells
    Prop Maker Ron Wells
    Prop Maker Brad Biggart
    Sound Recordist Leslie Gaulin
    Foley Editor Marcia Henke
    Cableman Amber Hilkene
    Assistant Sound Engineer Deidre Leonard
    Apprentice Sound Editor Debra J. Liu
    Assistant Sound Engineer Zoe Olivia
    Assistant Sound Engineer Becky Bates
    Special Effects Assistant Debi Boulden
    Animatronics Supervisor Darcy M. Jones
    Special Effects Craig W. Luedke
    Stunts Craig W. Luedke
    Special Effects Technician Margaret J. Ridge
    Special Effects Assistant Dana Desselle
    Visual Effects Editor Martin Hilke
    Production Assistant Lee Lanier
    3D Artist Kathryn Liotta
    Digital Producer Megan McBurney
    Modeling Eric Peterson
    Digital Compositor Sabrina Silver
    Visual Effects Production Manager Larry Stanton
    Systems Administrators & Support Joseph Thomas
    Camera Technician Bill Brier
    Visual Effects Editor April Lawrence
    Visual Effects Editor April Lawrence
    Visual Effects Coordinator April Lawrence
    Assistant Editor Robby Giles
    Stunts Julie Houghton-Rivers
    Stunts Danny Mabry
    Stunts Ray Woodfork
    Stunts Mike Akins
    Rigging Grip Paul Curtis Blair
    Electrician Kevin Blake
    Best Boy Electric David Brink
    Second Assistant Camera Noah Farrell
    Grip Curtis Herbert
    Dolly Grip Blake Hill
    Electrician Paul Kinghan
    Electrician Key Kolb
    Grip Brian A. Kuchera
    Key Grip Paul T. LeBlanc
    Video Assist Operator Lorraine Barfield Logan
    Grip Orlando Javier Mora
    Electrician Danny Navarette
    Electrician Adam Osten
    Camera Operator Rob Parisien
    Video Assist Operator William Rampey
    Grip Charles Seabrook
    Grip Adam Richard Sklena
    First Assistant Camera Michael Spain
    Electrician David A. Wright
    Best Boy Grip Amy Caton-Ford
    Extras Casting Debbie Coleman
    Extras Casting Assistant Wayne Caparas
    Extras Casting Assistant Alan Abrams
    Assistant Editor Jeff Bown
    Post Production Assistant Nerissa Oden
    Assistant Editor Ken Lewin
    Assistant Location Manager Debbi Datz-Pyle
    Orchestrator David Feinman
    Additional Music Peter Tomashek
    Orchestrator Patti Zimmitti
    Orchestrator Larry Alexander
    Transportation Coordinator Timothy Bolt
    Driver Tony Greasley
    Transportation Captain Peter Hackett
    Transportation Coordinator Lonnie Mace
    Transportation Captain Delynn Maw
    Transportation Co-Captain Jane Stavinoha
    Transportation Coordinator Colleen Arnaud
    First Assistant Accountant Martha Francesca Boles
    Set Production Assistant David Boysen
    Administration James Eric Brown
    Set Production Assistant Lisa A. Campbell
    Assistant Production Coordinator Liza Cook
    Construction Buyer Sarah Denero
    Set Production Assistant Christine Donatelli
    Set Production Assistant Steve Dougherty
    Catering O'Briana Felik
    Set Production Assistant Christie Fisher
    Production Assistant Jonathan Michael Ford
    Craft Service Judith French
    Assistant Accountant Karen N. Horwitz
    Set Production Assistant Keith Jernquist
    Projection Lavine Lambkins
    Chef Dwayne Lee
    Helicopter Camera Manuel Lomas Jr.
    Projection Dan McLean
    Helicopter Camera Parker Meyer
    Set Production Assistant Kevin Arthur Oliver
    Set Production Assistant Drue Powell
    Set Production Assistant Shannon Ragsdale
    Production Assistant David Ritthamel
    Accounting Supervisor Pat Becannon Sarver
    Medical Consultant Mark Sayles
    Assistant Accountant Lisa G. Shillingburg
    Assistant Accountant Seve Spracklen
    Assistant Accountant Jaleh Teymourian
    Production Coordinator Peggy Tison
    First Assistant Accountant Jeff Wickline
    Set Production Assistant Dolores K. Wood
    Production Assistant Andrew L. Lanier
    Production Assistant Marcello Gilberti
    Thanks Marco Marcacci
    Thanks Gustavo Van Petechem
    Thanks Eric Oliver
    Second Assistant Director Eric Oliver
    Second Second Assistant Director Doc Antle
    Animal Wrangler Robert M. Johnson
    Animal Wrangler James Johnson
    Craft Service Nick Nelson
    Electrician Jim Carrey
    Ace Ventura Ian McNeice
    Fulton Greenwall Simon Callow
    Vincent Cadby Maynard Eziashi
    Ouda Bob Gunton
    Burton Quinn Sophie Okonedo
    The Wachati Princess Tommy Davidson
    The Tiny Warrior Adewale Akinnuoye-Agbaje
    Hitu Danny Daniels
    Wachootoo Witch Doctor Sam Phillips
    Wachootoo Chief Damon Standifer
    Wachati Chief Andrew Steel
    Mick Katie Bruce Spence
    Gahjii Tom Grunke
    Derrick McCane Arsenio "Sonny" Trinidad
    Ashram Monk Kristin Norton
    Pompous Woman Michael Reid MacKay
    Skinny Husband Kayla Allen
    Airplane Stewardess Ken Kirzinger
    Helicopter Pilot Dev Kennedy
    Dad Tourist Patti Tippo
    Mom Tourist Sabrinah Christie
    Girl Tourist Warren Sroka
    Boy Tourist Gene Williams
    Palestander Leif Tilden
    Gorilla Performer G.W. Bailey
    Lieutenant (uncredited) Luke Benko
    Tourist (uncredited) Joe Greene
    Cameo (uncredited) Stacie Johnsen
    Tourist (uncredited) Ace Ventura - Missione Africa (film 1995) TRAILER ITALIANO
  11. Ace Ventura – L’acchiappanimali (1994) ITA Streaming  


    Commedia - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Ace Ventura - L'acchiappanimali
    1 h 26 m    1994        
    Commedia ◦ Mistero
    Specializzato nel recupero di animali smarriti, Ace Ventura, viene incaricato dai manager della squadra dei Dolphins, di ritrovare il delfino Snowflake, mascotte della squadra, rapito alla vigilia della finale del Super Bowl.
    Jim Carrey
    Screenplay William A. Elliott
    Production Design Mary Jo Slater
    Casting Tom Shadyac
    Screenplay Tom Shadyac
    Director Gary Barber
    Executive Producer James G. Robinson
    Producer Rhona Meyers
    Costumer Scott Jacobson
    Set Decoration David M. O'Dell
    Boom Operator Julio Macat
    Director of Photography Alan E. Muraoka
    Art Direction Jeff Carson
    Music Editor Don Zimmerman
    Editor Steve Brooksbank
    Casting Assistant Ira Newborn
    Original Music Composer Jody Levin
    Post Production Supervisor Jack Bernstein
    Screenplay Jack Bernstein
    Story Michael Hilkene
    Sound Designer Odin Benitez
    First Assistant Sound Editor Joe Bucaro III
    Stunts Peter Afterman
    Music Supervisor Louise Rosner-Meyer
    Production Coordinator Randall Guth
    Assistant Sound Editor Paul Massey
    Sound Re-Recording Mixer Bob Israel
    Co-Producer Terry Miller
    First Assistant Director Bobbie Read
    Costume Design Felipe Savahge
    Stunts Steven Gary Banks
    Post Production Assistant Jay Cannistraci
    Makeup Artist Michael Viglietta
    Second Second Assistant Director Joe Hess
    Stunts Artie Malesci
    Stunt Coordinator Joan Rowe
    Foley Artist Patrick Tantalo
    Special Effects Manager Blake Pickett
    Stunts Mike Kirton
    Stunts Richard Fojo
    Set Designer Gaston Biraben
    Sound Editor George Doering
    Musician Peter Bogart
    Unit Production Manager Peter Bogart
    Co-Producer Andrew Nicholls
    Special Effects Assistant Robert Short
    Production Coordinator Emae Villalobos
    Wardrobe Supervisor Lee Grimes
    Makeup Effects Designer Jeff Fisher
    Casting Assistant Dan Stein
    Music Programmer Robert Fitzgerald
    ADR Supervisor Scott Millan
    Sound Re-Recording Mixer Steve Pederson
    Sound Re-Recording Mixer Catherine Rowe
    Foley Artist Betty Bennett
    Script Supervisor Jon Baronn Farmer
    Still Photographer Jim Vickers
    Stunts Dan Sweetman
    Storyboard Artist Donna Battersby Greene
    Hair Designer Mark Rathaus
    Sound Editor Pamela Priest
    Hair Designer Pauletta O. Lewis
    Key Hair Stylist Larry Crenshaw
    Transportation Coordinator Don Thompson
    First Assistant Editor Kevin Cerchiai
    Cableman William McConnell
    First Assistant Camera Valerie Schields
    Location Manager Wolf Schmidt
    Sound Editor Paul J. Hendricks
    Property Builder Michael Reid
    Property Builder James P. Crapser
    Propmaker Michael Arbogast
    Special Effects Supervisor Michael Roberts
    Accountant Philip Schneider
    Property Master Zoila Gomez
    Production Assistant Melanie Grefé
    Second Assistant Director Gabriel C. Ell
    Property Builder William Les Collins
    Construction Manager Adam Druxman
    Second Assistant Director Jerry Bertolami
    Dolly Grip Thomas Kittle
    Special Effects Sheryl Ptak
    Key Makeup Artist Diane Gutterud
    Production Coordinator Alex Edlin
    Stunts Michael Battaglia
    Unit Publicist Gary Ryan
    Best Boy Electric Michael Calabrese
    Set Dresser Fred Schwendel
    Set Dresser Dean F. Janik
    Painter Russell C. Fager
    Sound Mixer Alan Jordan
    Stunts Lex duPont
    Camera Operator Edward Knott III
    Key Grip Courtney Brown
    Stunts Bob Wright
    Additional First Assistant Camera Jeff Courtie
    ADR Recordist Cary Whittaker
    Greensman Jamie Klein
    Grip Pirty Lee Jackson
    Driver Owen Stephens
    Electrician Edward V. Pannozzo
    Accounting Clerk Assistant Randy Peterson
    Carpenter Michael Scott Reid
    Production Assistant Brian Moon
    Production Assistant Phil Greene
    Grip Michael J. McCarthy
    Craft Service Ingrid K. Behrens
    Set Production Assistant Lewis Bowen
    Scenic Artist Wallace G. Emery
    Propmaker Matthew Fleck
    Painter Tanya Hotton
    Art Department Coordinator Cheryl L. Johnson
    Painter Dana McFadden
    Casting Assistant Gordon Keath
    Property Builder Richard F. Malone Jr.
    Property Builder Michael J. McCarthy Sr.
    Property Builder Mark McCarthy
    Carpenter Vivian Russo
    Painter John R. Salemi
    Property Builder Skip Schields
    Set Propsman George Simporis
    Painter Paul Vistocco
    Painter Stuart Wein
    Set Dresser Nelson Wirtz
    Carpenter Dana Porter
    Foley Artist Eric W. Lindermann
    Sound Editor Gail K. Markley
    Sound Editor Terry Gusmano
    Stunts Birgitte Holmgaard
    Stunts Gainer Johnson
    Stunts Kim Zimmerman
    Stunts Philip 'Biff' Delaney
    Generator Operator Peter Farber
    Second Assistant Camera Andrew Giammarco
    Grip William B. Sechel
    Gaffer Kelly M. Webb
    Set Costumer Gina Williams
    Set Costumer Craig Connell
    Assistant Editor Greg Beber
    Assistant Location Manager Kenneth J. Cooney
    Assistant Location Manager Eric Wade
    Driver Kevin Hudis
    Driver Tommy Barone
    Set Production Assistant Will Brantley
    Projection Tom Deakman
    Stand In Bill Goff
    Projection David Mastron
    Post Production Accountant Margo Hunt McKay
    Assistant Production Coordinator Jamie Moshall
    Set Production Assistant Elaine Taverrile
    Assistant Accountant Melanie Webster
    Stand In John Zimmerman
    Stunts Barry Ryan
    Best Boy Grip Jeff Simon
    Second Unit Director of Photography Jim Carrey
    Ace Ventura Courteney Cox
    Melissa Robinson Sean Young
    Lt. Lois Einhorn Tone Loc
    Emilio (as Tone Lōc) Dan Marino
    Dan Marino Noble Willingham
    Riddle Troy Evans
    Roger Podacter Raynor Scheine
    Woodstock Udo Kier
    Ron Camp Frank Adonis
    Vinnie Tiny Ron
    Roc David Margulies
    Doctor John Capodice
    Sgt. Aguado Judy Clayton
    Martha Mertz Bill Zuckert
    Mr. Finkle Alice Drummond
    Mrs. Finkle Rebecca Ferratti
    Sexy Woman Mark Margolis
    Mr. Shickadance Antoni Corone
    Reporter #1 Margo Peace
    Reporter #2 Randall 'Tex' Cobb
    Gruff Man Henry Landivar
    Burnout Florence Mistrot
    Neighbor Robert Ferrell
    Carlson Will Knickerbocker
    Manager Gary Munch
    Director Terry Miller
    Assistant Director John Archie
    Reporter #3 Cristina Karman
    Reporter #4 Tom Wahl
    Reporter #5 Herbert Goldstein
    Crazy Guy Chaz Mena
    Another Cop Manuel L. García
    Dolphin Trainer Don Shula
    Miami Dolphin Scott Mitchell
    Miami Dolphin Team Player Peter Stoyanovich
    Peter Stoyanovich Dwight Stephenson
    Miami Dolphin Jeff Uhlenhake
    Miami Dolphin Jeff Dellenbach
    Jeff Dellenbach Marco Coleman
    Miami Dolphin Kim Bokamper
    Miami Dolphin Jeff Cross
    Miami Dolphin Team Player Chris Barnes
    Thrasher Band 'Cannibal Corpses' Alex Webster
    Thrasher Band 'Cannibal Corpses' Paul Mazurkiewicz, Jr.
    Thrasher Band 'Cannibal Corpses' Jack Owen
    Thrasher Band 'Cannibal Corpses' Robert Barrett
    Thrasher Band 'Cannibal Corpses' Bubba Baker
    Toothless Giant (uncredited) Nick Bass
    Baby (uncredited) Ray Buffer
    Doctor (uncredited) Vince Cecere
    Stadium Vendor (uncredited) Robert Deacon
    Redneck #1 (uncredited) Greg Finley
    Mascot (voice) (uncredited) Cassidy McMillan
    Nurse's Assistant (uncredited) Bill Pearlman
    Miami Dolphin Team Player #54 (uncredited) Dominic Jack Pizzo, Sr.
    Football Player (uncredited) Jimmy Star
    Stadium Vendor (uncredited) Laird Stuart
    Superbowl Referee (uncredited) ACE VENTURA - L'ACCHIAPPANIMALI | Trailer italiano
  12. Abenobashi - Il quartiere commerciale di magia (2002)[13/13] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Abenobashi - Il quartiere commerciale di magia
    Stagione 1    Episodi 13        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Commedia
    Sasshi e Arumi sono due bambini che, dopo uno spaventoso incidente, si ritrovano in un universo parallelo rappresentante realtà alternative del quartiere dove sono cresciuti e in cui tuttora abitano: Abenobashi, a Osaka (Giappone). Nel tentativo di fare ritorno a casa vivranno numerose avventure il cui scopo sarà, almeno inizialmente, cercare il piccolo demone che, tramite un rito magico, è in grado di riportarli a casa. Ma il funzionamento di questa magia è strettamente legato alla volontà dei due ragazzi: solo se volessero tornare realmente a casa potrebbero farlo. Sasshi, contrariamente ad Arumi, vuole continuare a divertirsi nei mondi paralleli di Abenobashi e per questo ritarderà continuamente il ritorno ad Osaka.
    Masayuki Kojima
    Series Director Shiro Sagisu
    Music Megumi Hayashibara
    Theme Song Performance Kazuyoshi Yaginuma
    Key Animation Hiroyuki Yamaga
    Director Tadashi Hiramatsu
    Character Designer Hiroshi Kato
    Art Direction Hitoshi Yamaguchi
    Director of Photography Kazuhiro Yamada
    Director of Photography Kenji Tsuruta
    Character Designer Tomo Saeki
    Satoshi Imamiya (voice) Yuki Matsuoka
    Arumi Asahina (voice) Rikiya Koyama
    Eutus (voice) Takeshi Aono
    Masayuki Asahina (voice) Aya Hisakawa
    Mune-Mune (voice) Koji Ishii
    Ms. Aki (voice) Akemi Okamura
    Sayaka Imamiya (voice) Katsuyuki Konishi
    Kouhei (voice) Naoki Tatsuta
    Arata Imamiya (voice) Takeshi Watabe
    Tarou Imamiya (voice) Keiji Fujiwara
    Tetsu Asahina (voice) Mami Kingetsu
    Ayako Asahina (voice) Junko Noda
    Gin Yamamoto (voice) Tomoko Naka
    Mune's Mother (voice) Kiyomitsu Mizuuchi
    Banker Kashiwagi (voice) Kenichi Suzumura
    New Bank Teller (voice) Kyoko Hikami
    Mitsuyo Imamiya (voice) Episodi: 13 
    In onda il: 2002-04-04 1: Meraviglia! Abenobashi – Il quartiere commerciale
    L'estate è quasi finita e Sasshi scopre che la sua amica intima Arumi partirà presto. A peggiorare le cose, i recenti sviluppi hanno messo fuori mercato molti negozi locali e una nuova area commerciale è in arrivo. Sembra che ci sia qualcosa dietro, ma Sasshi e Arumi scopriranno presto che non sono più a Osaka, e invece sono stati improvvisamente trasportati in un mondo strano e magico. 1: Meraviglia! Abenobashi – Il quartiere commerciale
    In onda il: 2002-04-04 L'estate è quasi finita e Sasshi scopre che la sua amica intima Arumi partirà presto. A peggiorare le cose, i recenti sviluppi hanno messo fuori mercato molti negozi locali e una nuova area commerciale è in arrivo. Sembra che ci sia qualcosa dietro, ma Sasshi e Arumi scopriranno presto che non sono più a Osaka, e invece sono stati improvvisamente trasportati in un mondo strano e magico. In onda il: 2002-04-11 2: Avventura! Abenobashi – Il quartiere commerciale di magia e spada
    Osaka non c'è più, Arumi e Sasshi si ritrovano in un mondo pieno di draghi e strane creature mitiche. Tutti i volti familiari di casa sono qui, ma con personalità completamente diverse, e all'improvviso i due vengono arruolati per conquistare una forza malvagia. 2: Avventura! Abenobashi – Il quartiere commerciale di magia e spada
    In onda il: 2002-04-11 Osaka non c'è più, Arumi e Sasshi si ritrovano in un mondo pieno di draghi e strane creature mitiche. Tutti i volti familiari di casa sono qui, ma con personalità completamente diverse, e all'improvviso i due vengono arruolati per conquistare una forza malvagia. In onda il: 2002-04-18 3: Agganciamento! Abenobashi – Il quartiere commerciale intergalattico
    Sasshi e Arumi credono che uno strano demone, incontrato quando sono arrivati nel Medioevo, abbia il potere di mandarli a casa. Li manda via, ma ora sono bloccati in una versione futuristica della loro casa, e il combattimento robot potrebbe essere il loro unico mezzo di fuga. 3: Agganciamento! Abenobashi – Il quartiere commerciale intergalattico
    In onda il: 2002-04-18 Sasshi e Arumi credono che uno strano demone, incontrato quando sono arrivati nel Medioevo, abbia il potere di mandarli a casa. Li manda via, ma ora sono bloccati in una versione futuristica della loro casa, e il combattimento robot potrebbe essere il loro unico mezzo di fuga. In onda il: 2002-04-25 4: Brucia! Abenobashi – Il quartiere commerciale di Hong–Kong fighting
    Sembra che il demone non riesca a fare le cose per bene. Un altro tentativo di mandare Arumi e Sasshi a casa li porta ora a Hong Kong, e Sasshi è arruolato per allenarsi e far parte di un torneo imminente. Potrebbe non conoscere le arti marziali, ma avrà una conoscenza più che sufficiente quando sarà finito l'allenamento. Ora, se il demone riuscisse a sistemare le cose, tutto sarebbe finito. 4: Brucia! Abenobashi – Il quartiere commerciale di Hong–Kong fighting
    In onda il: 2002-04-25 Sembra che il demone non riesca a fare le cose per bene. Un altro tentativo di mandare Arumi e Sasshi a casa li porta ora a Hong Kong, e Sasshi è arruolato per allenarsi e far parte di un torneo imminente. Potrebbe non conoscere le arti marziali, ma avrà una conoscenza più che sufficiente quando sarà finito l'allenamento. Ora, se il demone riuscisse a sistemare le cose, tutto sarebbe finito. In onda il: 2002-05-02 5: Estinzione! Abenobashi – Il quartiere commerciale di antichi dinosauri
    Sasshi e Arumi pensavano che stessero tornando a casa questa volta, ma non è così. Invece, si ritrovano in una versione preistorica della loro casa, completa del solito cast di parenti strani che si sono abituati a vedere. Ma presto avranno più problemi quando saranno in fuga dai nativi e cercheranno di riportare un cucciolo di dinosauro alla sua famiglia. 5: Estinzione! Abenobashi – Il quartiere commerciale di antichi dinosauri
    In onda il: 2002-05-02 Sasshi e Arumi pensavano che stessero tornando a casa questa volta, ma non è così. Invece, si ritrovano in una versione preistorica della loro casa, completa del solito cast di parenti strani che si sono abituati a vedere. Ma presto avranno più problemi quando saranno in fuga dai nativi e cercheranno di riportare un cucciolo di dinosauro alla sua famiglia. In onda il: 2002-05-09 6: Nella nebbia notturna! Abenobashi – Il quartiere commerciale Hard-Boiled
    Ora, Sasshi e Arumi sono in una nuova versione della loro casa che ha un'atmosfera molto simile ai film gangster del 1930, ma entrambi finiscono per lavorare su lati opposti, ovviamente involontariamente. Proprio come tutto il resto, le cose non sono sempre come sembrano, specialmente quando si tratta di uccidere. 6: Nella nebbia notturna! Abenobashi – Il quartiere commerciale Hard-Boiled
    In onda il: 2002-05-09 Ora, Sasshi e Arumi sono in una nuova versione della loro casa che ha un'atmosfera molto simile ai film gangster del 1930, ma entrambi finiscono per lavorare su lati opposti, ovviamente involontariamente. Proprio come tutto il resto, le cose non sono sempre come sembrano, specialmente quando si tratta di uccidere. In onda il: 2002-05-16 7: Reminiscenza! Quartiere Commerciale Abenobashi – La nascita
    Non ci sono temi stravaganti qui. Invece, è uno sguardo più cupo su come è nato il magico centro commerciale, come raccontato da quelli che erano lì circa 50 anni fa. Tuttavia, non spiega cosa sta succedendo nel caso di Arumi e Sasshi, ma rivela alcune altre importanti informazioni. 7: Reminiscenza! Quartiere Commerciale Abenobashi – La nascita
    In onda il: 2002-05-16 Non ci sono temi stravaganti qui. Invece, è uno sguardo più cupo su come è nato il magico centro commerciale, come raccontato da quelli che erano lì circa 50 anni fa. Tuttavia, non spiega cosa sta succedendo nel caso di Arumi e Sasshi, ma rivela alcune altre importanti informazioni. In onda il: 2002-05-23 8: Batticuore! Abenobashi – Il quartiere commerciale scolastico
    Sasshi pensa che finalmente lui e Arumi potrebbero essere tornati nel loro mondo. Cioè, finché non si accorge che tutte le ragazze carine del liceo vanno in giro a frotte, ed è a quel punto che si rende conto di essere riuscito a trovare la loro strada nell'equivalente della vita reale di un videogioco di simulazione di incontri. Sasshi ovviamente non potrebbe essere più felice, ma le cose non sono così buone per Arumi, che è stata trasformata in un demone (ed è molto più bassa di quanto vorrebbe essere), e questa è solo una delle tante cose che la fanno infuriare. 8: Batticuore! Abenobashi – Il quartiere commerciale scolastico
    In onda il: 2002-05-23 Sasshi pensa che finalmente lui e Arumi potrebbero essere tornati nel loro mondo. Cioè, finché non si accorge che tutte le ragazze carine del liceo vanno in giro a frotte, ed è a quel punto che si rende conto di essere riuscito a trovare la loro strada nell'equivalente della vita reale di un videogioco di simulazione di incontri. Sasshi ovviamente non potrebbe essere più felice, ma le cose non sono così buone per Arumi, che è stata trasformata in un demone (ed è molto più bassa di quanto vorrebbe essere), e questa è solo una delle tante cose che la fanno infuriare. In onda il: 2002-05-30 9: Canto lamentoso! La capitale Heian dell'usignolo
    Arumi ha lasciato Sasshi per pura frustrazione; probabilmente perché assomiglia ad un demone e probabilmente perché è cresciuta fino a più di 50 piedi di altezza, ma questo è oltre il punto. Eutus, tuttavia, ha accettato di aiutare Sasshi a tornare a casa e gli rivela la verità, così come la loro connessione karmica. Decide di permettere a Sasshi di diventare un apprendista Onmyou, ma l'aiuto che riceverà da Eutus sarà più che minimo. 9: Canto lamentoso! La capitale Heian dell'usignolo
    In onda il: 2002-05-30 Arumi ha lasciato Sasshi per pura frustrazione; probabilmente perché assomiglia ad un demone e probabilmente perché è cresciuta fino a più di 50 piedi di altezza, ma questo è oltre il punto. Eutus, tuttavia, ha accettato di aiutare Sasshi a tornare a casa e gli rivela la verità, così come la loro connessione karmica. Decide di permettere a Sasshi di diventare un apprendista Onmyou, ma l'aiuto che riceverà da Eutus sarà più che minimo. In onda il: 2002-06-06 10: Pucci Pucci? Abenobashi – Il quartiere commerciale fiabesco
    Determinato a trovare il luogo perfetto che renderà Arumi felice, e dove non dovrà affrontare la morte del nonno di Arumi, Sasshi li metterà in un mondo da favola, ma Arumi non sarà affatto felice. E sarà ancora meno contenta quando un gigantesco orsacchiotto attaccherà la terra ed sarà costretta a prendere le sembianze di una ragazza magica, completa di bastone magico e fastidiosa spalla animale. 10: Pucci Pucci? Abenobashi – Il quartiere commerciale fiabesco
    In onda il: 2002-06-06 Determinato a trovare il luogo perfetto che renderà Arumi felice, e dove non dovrà affrontare la morte del nonno di Arumi, Sasshi li metterà in un mondo da favola, ma Arumi non sarà affatto felice. E sarà ancora meno contenta quando un gigantesco orsacchiotto attaccherà la terra ed sarà costretta a prendere le sembianze di una ragazza magica, completa di bastone magico e fastidiosa spalla animale. In onda il: 2002-06-13 11: Determinazione! Abenobashi – Il quartiere commerciale campo di battaglia
    Dopo i problemi del parco dei divertimenti, Sasshi e Arumi sono ora in guerra. Da entrambi i lati di un conflitto, i due eserciti combattono per il quartiere commerciale Abenobashi. Quando si tratta di guerra e luoghi comuni, qui è tutto nel caos. 11: Determinazione! Abenobashi – Il quartiere commerciale campo di battaglia
    In onda il: 2002-06-13 Dopo i problemi del parco dei divertimenti, Sasshi e Arumi sono ora in guerra. Da entrambi i lati di un conflitto, i due eserciti combattono per il quartiere commerciale Abenobashi. Quando si tratta di guerra e luoghi comuni, qui è tutto nel caos. In onda il: 2002-06-20 12: Stracapovolgimento! Abenobashi - Il quartiere commerciale hollywoodiano
    I due bambini si ritrovano ora in un mondo dei film preferiti di Sasshi. Gli piacciono molto i grandi film di Hollywood, da Raiders of the Lost Ark a Monty Python. Questo e molto altro all'interno del film di Sasshi. 12: Stracapovolgimento! Abenobashi - Il quartiere commerciale hollywoodiano
    In onda il: 2002-06-20 I due bambini si ritrovano ora in un mondo dei film preferiti di Sasshi. Gli piacciono molto i grandi film di Hollywood, da Raiders of the Lost Ark a Monty Python. Questo e molto altro all'interno del film di Sasshi. In onda il: 2002-06-27 13: Risorgi! Onmyouji dell'illusione
    Arumi e Sasshi sono finalmente tornati a casa. Ma il nonno di Arumi sarà ancora morto. Sasshi si rifiuta di lasciare che ciò accada, quindi salta di nuovo in un altro mondo. Ma alla fine non può sognare lontano dalla realtà. 13: Risorgi! Onmyouji dell'illusione
    In onda il: 2002-06-27 Arumi e Sasshi sono finalmente tornati a casa. Ma il nonno di Arumi sarà ancora morto. Sasshi si rifiuta di lasciare che ciò accada, quindi salta di nuovo in un altro mondo. Ma alla fine non può sognare lontano dalla realtà. Nessun Trailer disponibile
×
×
  • Crea Nuovo...