Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'custom'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. Titolo Originale: I DON'T FEEL AT HOME IN THIS WORLD ANYMORE Regia: Macon Blair Interpreti: Melanie Lynskey, Elijah Wood, David Yow, Jane Levy, Devon Graye, Christine Woods, Robert Longstreet, Derek Mears Durata: h 1.33 Nazionalità: USA 2017 Genere: thriller Dopo essere stata derubata. una donna depressa scopre di avere un nuovo scopo nella vita: rintracciare i ladri aiutata dal suo antipatico vicino di casa. Presto però i due si ritroveranno a dover avere a che fare con un branco di criminali degenerati.
  2. Genere:Commedia, Family, Avventura Anno:2019 Regia:Charlie Bean Attori:Tessa Thompson, Justin Theroux, Sam Elliott, Benedict Wong, Ken Jeong, F. Murray Abraham, Janelle Monáe, Ashley Jensen, Kiersey Clemons, Thomas Mann, Yvette Nicole Brown, Adrian Martinez, Arturo Castro Paese:USA Fotografia:Enrique Chediak Musiche:Joseph Trapanese Produzione:Taylor Made, The Walt Disney Company, Walt Disney Pictures In questo film ritroveremo una delle coppie più adorabili della storia del cinema, quella composta da Lilli, tenero elegante spaniel americano e il meticcio Biagio, soprannominato il vagabondo, duro e scaltro cane randagio. Lilli, è un amatissimo e coccolato cane domestico che vive presso una famiglia borghese in un elegante quartiere londinese. La sua vita viene completamente stravolta quando in casa nasce un bimbo. Un giorno Lilli fuggirà sconsolata da casa e incontrerà per la strada Biagio. I due nonostante le loro differenze, impareranno a conoscersi, vivranno insieme avventure imprevedibili e finiranno per innamorarsi. [/center]==========
  3. Genere:Drammatico Anno:2020 Regia:Francesco Lettieri Attori:Aniello Arena, Ciro Nacca, Simone Borrelli, Daniele Vicorito, Salvatore Pelliccia, Antonia Truppo Paese:Italia Durata:108 min Distribuzione:Indigo Film (Cinema), Netflix Sceneggiatura:Peppe Fiore Fotografia:Gianluca Palma Montaggio:Mauro Rodella Produzione:Un film originale Netflix in associazione con Mediaset, prodotto da Indigo Film Quasi cinquantenne, Sandro è ancora il capo degli Apache, il gruppo di ultras del Napoli con cui ha passato tutta la vita allo stadio. Dopo una vita di violenza, scontri, passioni e valori incrollabili, un provvedimento giudiziario gli impedisce di avvicinarsi alla curva, rimettendo in discussione le sue priorità, e Sandro sente per la prima volta il bisogno di una vita normale, di una relazione e magari anche di una famiglia. Angelo, invece, ha sedici anni e considera gli Apache la sua famiglia e Sandro la sua guida, dal momento che per lui ha preso il posto di suo fratello Sasà, morto anni prima durante gli scontri di una trasferta. Durante le ultime settimane del campionato di calcio, i due andranno incontro al loro inevitabile destino.
  4. Titolo Originale: BLACK MAGIC MANSION - LA MANSION DE LOS CTHULHU Regia: Jean Piquer Simon Interpreti: Frank Finlay, Marcia Layton, Brad Fisher Durata: h 1.35 Nazionalità: Spagna, Gran Bretagna 1990 Genere: horror Un gruppetto di giovani sbandati ruba una grossa partita di droga ad uno spacciatore e sequestra un anziano signore e sua figlia affinchè questi gli offrano la loro casa come rifugio momentaneo. Difatti i tipacci vorrebbero lasciar calmare le acque, dopo aver derubato ed ammazzato il pusher, e ripartire poi con il loro carico di stupefacenti verso lidi sicuri. Ma la vecchia casa in cui l'anziano e sua figlia li porteranno nasconde tremendi segreti che hanno a che fare con l'avvento dei "Grandi Antichi" e, soprattutto, col Necronomicon il temibile libro dei morti. Incuranti degli avvertimenti del vecchio, i giovinastri verranno posseduti dai demoni e periranno fra atroci supplizi. Cosi' resteranno solo l'anziano padrone di casa e sua figlia ad affrontare la minaccia che dagli abissi della terra sta risorgendo per camminare nel mondo degli umani.
  5. Titolo orig. : The Impossibles Lingua orig. : inglese Paese : Stati Uniti Autori : Joseph Barbera William Hanna Musiche : Bill Getty direttore del suono Richard Olson direttore del suono Studio : Hanna-Barbera Rete : CBS 1ª TV : 10 settembre 1966 Episodi : 36 (completa) Durata : 30 min Durata ep. : 30 min Reti it. : Televisioni locali Smile TV Episodi it. : 36 (completa) Durata ep. it. : 22' DVD : 5xDVD5 Edizione : Amatoriale Trama Gli Impossibili sono una parodia dei tipici gruppi di supereroi; normalmente sono una affermata rock band, con tutti gli stereotipi della Beatlemania quali zazzere alla "Fab Four", vestiti sgargianti, tacchi e golf accollati, chitarre dalle forme bizzarre, ma al richiamo di Big D sfoderano i loro strampalati super poteri con i quali sconfiggono ogni genere di avversari. Pur nella sua ordinarietà la serie è notevole per il tentativo di proporre una sua interpretazione del fenomeno supereroistico, ancorché comico; nonostante all'epoca i giustizieri in costume spopolassero sui giornalini della Marvel Comics e della DC Comics non erano altrettanto presenti sugli schermi televisivi a causa delle preoccupazioni dei network che temevano di venire crocefissi per la "violenza" insita in tale tipo di storie. Quindi, 'edulcorando' l'aspetto fisico e confrontazionale della narrativa supereroistica con spunti comici e musicali gli "Impossibili" colmarono a loro modo una lacuna, mostrando che una raffigurazione brillante e disincantata degli eroi in calzamaglia poteva trovare consensi fra il grosso pubblico (anticipando, di parecchi decenni, il successo planetario degli Incredibili). La serie venne trasmessa insieme agli episodi di Frankenstein Jr. nel contenitore animato: Frankenstein Jr. e gli Impossibili, al ritmo di due episodi de Gli Impossibili e uno di Frankenstein Jr. Screenshots Release Report MediaInfo A T T E N Z I O N E ! ! ! https://www.keeplinks.eu/p44/58566586e11cc https://www.bigfile.to/list/PAmHw8S7hQwx Password Archivi: vercingetorige
  6. Cimitero senza croci Une corde, un colt Francia, 1968 Genere: Western durata 88' Regia di Robert Hossein Con Michèle Mercier, Robert Hossein, Lee Burton, Daniel Vargas, Serge Rogers, un ricco proprietario terriero, impicca Caine colpevole di aver rubato dell'oro davanti alla moglie Maria. Questa assolda l'ex-pistolero Manuel, il quale riesce a rapirgli la figlia e pretende da Rogers, a riabilitazione del marito, funerali solenni. Ma le vendette continuano.Western "spurio" di discreta fattura ma appesantito da eccessivi formalismi.
  7. Titolo Originale: DAUGHTER OF DARKNESS Regia: Stuart Gordon Interpreti: Anthony Perkins, Mia Sara, Robert Reynolds, Jack Coleman, Dezsö Garas Durata: h 1.33 Nazionalità: Usa 1990 Genere: horror Una ragazza che non ha mai conosciuto suo padre decide finalmente di mettersi alla sua ricerca. Alla fine scopre che il padre vive a Bucarest in una colonia di vampiri e scopre anche che se suo padre è un vampiro, forse lei stessa…
  8. Summer of '84 Canada, USA, 2018 Genere: Thriller durata 105' Regia di François Simard, Anouk Whissell, Yoann-Karl Whissell Con Graham Verchere, Judah Lewis, Caleb Emery, Cory Grüter-Andrew, Tiera Skovbye, Rich Sommer Nell'estate del 1984, il quindicenne Davey Armstrong, un teorico delle cospirazioni in erba, comincia a sospettare che il suo vicino di casa, un ufficiale di polizia, sia il serial killer di cui parlano i notiziari. Decide allora di coinvolgere i suoi tre migliori amici in una personale indagine, che ben presto diverrà pericolosa.
  9. Delitti inutili The First Deadly Sin USA, 1980 Genere: Poliziesco durata 112' Regia di Brian G. Hutton Con Frank Sinatra, Faye Dunaway, David Dukes, George Coe A poche settimane dalla pensione, il sergente di polizia Edward X. Delaney, si trova in gravi difficoltà. La moglie Barbara è stata ricoverata per un calcolo renale e per l'aggravarsi della situazione è stata sottoposta a un intevento chirurgico. Contemporaneamente al Distretto 27 è arrivato un nuovo responsabile che disprezza i metodi della cosiddetta vecchia guardia. Edward, dividendo il suo tempo tra l'ospedale e i problemi dell'ufficio, comincia le indagini su due omicidi, archiviati dal suo capo come anomali.
  10. La notte Italia, 1960 Genere: Drammatico durata 122'b/n Regia di Michelangelo Antonioni Con Marcello Mastroianni, Jeanne Moreau, Monica Vitti, Bernhard Wicki, Rosy Mazzacurati, Maria Pia Luzi L'unione dello scrittore Giovanni e di sua moglie Lidia è ormai arrivata a un punto morto. Tra noia, flirt abbozzati e vagabondaggi senza meta, i due, a volte insieme, a volte separati, passano una giornata grigia, attanagliati dal loro malessere interiore. L'alba del giorno dopo li sorprende però in un attimo fugace di felicità.
  11. Occhio per occhio Quien a hierro mata Spagna, 2019 Genere: Thriller durata 100' Regia di Paco Plaza Con Luis Tosar, Ismael Martínez, Enric Auquer, Xan Cejudo, María Vázquez, Pablo Guisa Koestinger, Tania Lamata, Hugo Sa Ferreira... Mario è un uomo esemplare, lavora come infermiere in una casa di riposo e a breve avrà un figlio dall'adorabile moglie Julia. Antonio Padin è invece un rinomato narcotrafficante della Galizia che, dopo essere uscito di prigione, entra nel centro in cui lavora Mario a causa di una grave malattia. Kike e Toño, i due figli Padin, hanno rilevato l'attività di famiglia ma alcuni seri problemi portano il fratello maggiore in carcere. Sarà allora che Toño proverà a chiedere aiuto a Mario.
  12. Trama Il cucciolo di cane razza Dogo Argentino Bun Bun per una serie di eventi finisce per separarsi dalla mamma Mary (da non confondere col testo della sigla del cartone animato, in cui la parola "Fiamma" è intesa come "amore ardente" bensì nella serie nell'episodio 26, quando Bun Bun ritrova la madre chiusa in una gabbia pronta per essere venduta, il cagnolino la chiama "Mary" ed anche in altre puntate successive alle 26, la madre compare in alcuni episodi e viene sempre chiamata Mary dal cucciolo). Il cagnolino comincia la sua avventura per ritrovare la madre, aiutato da due cani randagi, Nora, un anziano schnauzer e Ponta, un cane da caccia fifone. Tuttavia sulle tracce di Bun Bun, a sua volta, si è messo un allevatore di cani da combattimento, che vorrebbe crescere il cucciolo nella propria scuderia. Regia Shigeru Omachi Char. design Moribi Murano Studio Tokyo TV Rete TV Tokyo 1ª TV 9 ottobre 1980 – 9 luglio 1981 Episodi 39 (completa) Durata 30 min Rete it. Italia 1, Super 3, Televisioni locali 1ª TV it. 5 febbraio 1985 Screenshots Release Report Media Info: ATTENZIONE!!!!! Password Archivi : virtual
  13. Trama Dopo decenni di guerre e lotte intense, i popoli della Terra decisero di creare un unico governo mondiale, noto come la Federazione degli Stati terrestri (nel manga viene chiamata Alleanza per l'Unità della Sfera Terrestre) con l'incarico di mantenere la pace tramite l'imposizione della forza militare. Nel nome di ideali quali la pace e la giustizia, la Federazione assunse ben presto il controllo - una dopo l'altra - delle colonie spaziali orbitanti nei cinque punti di Lagrange. I coloni continuarono però a battersi per la loro autonomia e scelsero un politico di nome Heero Yui affinché rappresentasse i loro diritti in seno al consesso delle nazioni della Terra. Il carisma di Yui seppe conquistare la fiducia dei governi mondiali, che di buon grado accolsero il suo messaggio di smilitarizzazione totale e di non-violenza. Ma quando Yui venne assassinato nell'anno AfterColony 175, le speranze delle colonie svanirono di colpo e gravi tumulti vennero scatenati dalla loro ira repressa. Con il pretesto di riportarne l'ordine, la Federazione preparò un secondo (e questa volta maggiormente incisivo) intervento militare, utilizzando nuove macchine da guerra antropomorfe chiamate genericamente mobile suit per schiacciarne definitivamente ogni forma di resistenza. Le colonie spaziali passarono sotto la legge marziale e venne contemporaneamente proibito ogni tipo di cooperazione e comunicazione tra di esse; perfino gli stati terrestri simpatizzanti della filosofia di Heero Yui, vennero intimiditi o spazzati via dalla spietatezza degli eserciti federali. Autore Hajime Yatate, Yoshiyuki Tomino Regia Masashi Ikeda Composizione serie Akemi Omodo, Katsuhiko Chiba, Katsuyuki Sumisawa, Masashi Ikeda, Toshifumi Kawase Char. design Shukō Murase Mecha design Hajime Katoki, Junya Ishigaki, Kunio Okawara Musiche Seikō Nagaoka Studio Sunrise, Dentsu Inc., Bandai Visual Rete TV Asahi 1ª TV 7 aprile 1995 – 29 marzo 1996 Episodi 49 (completa) Rapporto 4:3 Durata ep. 30 min Editore it. De Agostini (VHS), Shin Vision (DVD) Rete it. Italia 1 1ª TV it. 18 settembre 2001 – 9 marzo 2002 Episodi it. 49 (completa) Durata ep. it. 21 min Dialoghi it. Marina Attilio, Chiara Serafin, Cristina Robustelli, Benedetta Brugia Studio dopp. it. Merak Film Dir. dopp. it. Graziano Galoforo Screenshots Release Report Media Info: ATTENZIONE!!!!! Password Archivi : virtual
  14. Dolemite Is My Name USA, 2019 Genere: Biografico durata 118' Regia di Craig Brewer Con Eddie Murphy, Keegan-Michael Key, Wesley Snipes, Chris Rock, Kodi Smit-McPhee, Craig Robinson, Mike Epps, Tituss Burgess... La vera storia di come l'attore comico Rudy Ray Moore abbia trovato il successo cambiando genere cinematografico e, oramai non più giovanissimo, diventando una leggenda con il personaggio di Dolemite, simbolo della Blaxploitation degli anni Settanta.
  15. My Mother's Stalker Canada, 2018 Genere: Thriller durata 85' Regia di David DeCoteau Con Emmanuelle Vaugier, Clayton Chitty, James Dean (II), Beverley Breuer, Katherine Slingsby, Adam Ballantyne, Aurelio DiNunzio... Durante una rimpatriata del liceo, Bethany rincontra Paul, un suo vecchio fidanzato, e l'amica Clara. L’evento si conclude però con un delitto misterioso, il primo di una tragica serie.
  16. https://i.postimg.cc/VkLXZGJn/32.png[/img Extinction USA, 2018 Genere: Fantascienza durata 95' Regia di Ben Young Con Michael Peña, Lizzy Caplan, Israel Broussard, Tom Riley, Mike Colter, Emma Booth, Lilly Aspell, Lex Shrapnel, Erica Tremblay... Un uomo deve salvare la sua famiglia da una minaccia proveniente da un altro mondo.
  17. The King Australia, USA, 2019 Genere: Drammatico durata 133' Regia di David Michôd Con Timothée Chalamet, Joel Edgerton, Robert Pattinson, Ben Mendelsohn, Thomasin McKenzie, Sean Harris, Lily-Rose Melody Depp... Hal (Timothée Chalamet), principe ribelle e riluttante erede al trono inglese, ha voltato le spalle alla vita di corte e vive tra il popolo. Ma quando il suo tirannico padre muore, Hal diventa Re Enrico V ed è costretto ad abbracciare la vita dalla quale aveva tentato di fuggire. Ora il giovane re deve esplorare la politica di palazzo, il caos e la guerra che suo padre si è lasciato alle spalle, insieme alle corde emotive della sua vita passata - incluso il rapporto con il suo amico e mentore più intimo, il cavaliere decaduto e alcolista John Falstaff (Joel Edgerton).
  18. La Chiesa cattolica è chiamata a stare a passo con il tempo. Occorre affrontare il passato per costruire quello che sarà il futuro. Consci di questo, due differenti papi nel XXI secolo proveranno a lasciare il segno, ognuno con la propria visione: papa Benedetto XVI e papa Francesco I. I Due Papi The Two Popes Gran Bretagna, 2019 Genere: Drammatico durata 125'play Regia di Fernando Meirelles Con Jonathan Pryce, Anthony Hopkins, Juan Minujín, Sidney Cole, Thomas D Williams, Federico Torre, Pablo Trimarchi, Matthew T. Reynolds...
  19. Data di uscita:04 novembre 2019 Genere:Drammatico Anno:2019 Regia:Martin Scorsese Attori:Al Pacino, Robert De Niro, Joe Pesci, Harvey Keitel, Anna Paquin, Jesse Plemons, Stephen Graham, Bobby Cannavale, Aleksa Palladino, Jack Huston, Sebastian Maniscalco, Ray Romano, Kathrine Narducci, Paul Ben-Victor Paese:USA Durata:210 min Distribuzione:Netflix Sceneggiatura:Steven Zaillian Fotografia:Rodrigo Prieto Montaggio:Thelma Schoonmaker Musiche:Seann Sara Sella Produzione:Netflix Frank Sheeran è un veterano della Seconda Guerra Mondiale e un autista di camion quando incontra l'uomo del destino, Russell Bufalino, boss della mafia a Filadelfia, che vede in lui il tratto principale di un buon ufficiale: l'affidabilità. Le famiglie di Frank e Russell stringono un'amicizia che va al di là (ma non al di sopra, come vedremo) del business. Russell è così fiero di Frank che lo presenta a Jimmy Hoffa, il capo del sindacato dei camionisti, più popolare di Elvis e dei Beatles messi insieme. Hoffa è vulcanico e brillante, calcolatore e stratega, ma anche affettuoso e seducente. Frank non è immune al suo carisma e diventa il suo guardiaspalle, il suo consigliere e, forse, il suo miglior amico. Il viaggio di questi tre personaggi attraverso gli Stati Uniti e la Storia americana è la stoffa di cui è fatto il cinema.
  20. Titolo Originale: SEXTUPLETS Regia: Michael Tiddes Interpreti: Marlon Wayans, Molly Shannon, Glynn Turman, Robert Pralgo, Bresha Webb, Patti Schellhaas Durata: h 1.37 Nazionalità: USA 2019 Genere: commedia Il futuro padre Alan rimane sbigottito dalla scoperta di essere uno di sei gemelli. Al fianco di Russell, fratello appena ritrovato, Alan parte per un'esilarante ricerca degli altri gemelli (tutti interpretati da Marlon Wayans) con cui aveva perso i contatti.
  21. Let It Snow: Innamorarsi sotto la neve USA, 2019 Genere: Commedia durata 93' Regia di Luke Snellin Con Isabela Moner, Kiernan Shipka, Joan Cusack, Odeya Rush, Jacob Batalon, Shameik Moore, Mason Gooding, Mitchell Hope, Liv Hewson.. Una tempesta di neve colpisce una piccola città del Midwest poco prima di Natale. Un gruppo di giovani prossimi al diploma è così costretto a rivedere le loro amicizie e i loro amori a causa di una pop star bloccata dal tempo, un barile rubato, una squadra di ballerini competitivi, una donna misteriosa e un'epica festa. Arriverà il Natale e niente sarà più come prima.
  22. Ricomincio da nudo Naked USA, 2017 Genere: Commedia durata 96' Regia di Michael Tiddes Con Marlon Wayans, Regina Hall, Neil Brown Jr., Dennis Haysbert, Cory Hardrict, Loretta Devine, Dave Sheridan, Jwaundace Candece... Rob Anderson è pronto per sposare la ragazza dei suoi sogni ma non riesce a raggiungere l'altare. Ogni volta che si avvicina, si ritrova a risvegliarsi nudo nell'ascensore del suo hotel, costretto a rivivere l'inizio del giorno del suo matrimonio più e più volte.
  23. Shanghai Surprise Shanghai Surprise USA, 1986 Genere: Commedia durata 93' Regia di Jim Goddard Con Madonna, Sean Penn, Paul Freeman, Richard Griffiths Nel 1937, i giapponesi invadono la Cina: la missionaria laica Gloria giunge a Shanghai con il collega Faraday per recuperare un carico rubato di oppio e di pietre preziose destinato a nobili cause; li aiuta uno spiantato piazzista ingaggiato da Gloria. Dopo un avventuroso viaggio, il tesoro viene finalmente ritrovato e Faraday smascherato come doppiogiochista.
  24. serie TV : Anime (Serie TV + Movie) Lingua orig. : giapponese Paese orig. : Giappone Autore : Hajime Yatate Yoshiyuki Tomino Regia : Yoshiyuki Tomino Soggetto : Arata Koga Yuuji Watanabe Sukehiro Tomita Ken'ichi Matsuzaki Hiroyasu Yamaura Sceneggiatura : Yoshiyuki Tomino Char. design : Tomonori Kogawa Mecha design : Submarine Dir. artistica : Mitsuki Nakamura Musiche : Koichi Sugiyama Studio : Sunrise Rete : TV Tokyo 1ª TV : 8 maggio 1980 – 30 gennaio 1981 Episodi : 39 (completa) Durata : 30" DVD : 11xDVD5 Formato : ISO Generi : fantascienza, mecha Sottotitoli : Audio JAp - Sub ITa Trama Space Runaway Ideon inizia nell'anno 2300, in un futuro in cui l'umanità ha iniziato a colonizzare altri pianeti e ha scoperto un modo per viaggiare da una galassia all'altra. Sul pianeta Solo nella Galassia di Andromeda, un gruppo di archeologi scopre i misteriosi resti dell’Ideon, tre giganteschi mezzi capaci di trasformarsi in un mecha – e una nave spaziale ribattezzata Nave Solo. Improvvisamente, una civiltà aliena umanoide nota come Buff Clan raggiunge il pianeta Solo. Karala, la figlia del comandante supremo del Buff Clan, decide di scendere sul pianeta contravvenendo agli ordini ricevuti da Gije, un ufficiale che era stato soldato sotto suo padre, insieme alla sua assistente Maya, per investigare sull'Ideon. Gli alieni del Buff Clan, credendo che i terrestri abbiano intenzioni ostili, iniziano a loro volta ad attaccare. Cosmo Yuki, il protagonista della serie, e i suoi amici Kasha Imhof e Deck Afta raggiungono il luogo degli scavi e riescono ad attivare i tre mezzi, componendo l'Ideon insieme a Bes e respingendo il primo attacco degli uomini di Gije. Jordan Bes, il comandante delle forze militari presenti sul pianeta Solo, ordina di armare l'Ideon con i missili, ma improvvisamente le città del pianeta sono attaccate e distrutte dal Buff Clan. Gije e il suo compagno Damido si incontrano con il capo della loro spedizione, Abadede Gurimade, e muovono un nuovo attacco con l'intento di catturare l'Ideon (da loro definito Dio Gigante). I sopravvissuti raggiungono la Nave Solo, come pure Karala, scambiata da Bes per una terrestre. Sulla nave si imbarcano altri civili, fra cui Sheryl Formosa, una studiosa di lingue che investigava sull'antica civiltà del pianeta Solo, sua sorella Lin, Banda Lotta, tre bambini: Piper Lou, Ashura Nobaku e Fard Maraka; il meccanico Joliver Ira, i piloti Hatari Naburu e Moera Fatima. Gli altri piloti Tekuno e Bento si uniscono a Cosmo e Kasha per pilotare l'Ideon, mentre Moera sostituisce Bes. La natura aliena di Karala e Maya è scoperta e, mentre quest'ultima viene uccisa, Bes concede a Karala di avere salva la vita, nonostante Sheryl e gli altri vorrebbero ucciderla. Karala parla loro della Leggenda dell’Ide, la storia di un eroe del Buff Clan, che salvò il suo popolo usando il potere dell'Ide. Il Buff Clan stava dunque percorrendo l'universo alla ricerca di tale potere leggendario, che è lo stesso che alimenta l'Ideon e la Nave Solo. La Nave Solo lascia il pianeta Solo usando il suo potentissimo motore DS Drive e dopo una lotta nel sub-spazio raggiunge il pianeta Saurus Star. Cosmo e gli altri affrontano Gije dapprima all'interno del suo mecha Dogg Mack e dopo in un duello. Abadede riceve da Harulu, la sorella maggiore di Karala, l'ordine di uccidere la donna perché schierandosi con gli alieni di Logo Dau (così il Buff Clan chiama i Terrestri, dal nome loro attribuito al pianeta Solo dove è avvenuto il primo contatto) ha macchiato l'onore della famiglia Ajiba. Il Buff Clan insegue poi i Terrestri sul pianeta Crystal Star, dove Abadede tenta di distruggere la Nave Solo ricorrendo a gigantesche creature alate chiamate Bajin; tuttavia la nave riesce a fuggire, mentre Abadede è ucciso dai Bajin. Con Abadede morto e Damido ferito, Harulu si trova costretta a intervenire personalmente. Karala tenta di negoziare la pace con la sorella, ma viene umiliata da Guhaba Geba, un sottoposto di Harulu. Le cose si mettono davvero male per la donna quando Banda Lotta, che odia a morte il Buff Clan per tutte le vittime causate, tenta di ucciderla; il desiderio di morire di Karala impressione fortemente tutti i membri dell'equipaggio per via della sua fermezza. La Nave Solo successivamente arriva su una colonia terrestre dove Cosmo incontra Camyula, un ufficiale militare che ricorda al ragazzo sua madre. Il ragazzo, provato da un recente combattimento dove ha rischiato di morire, è riluttante a combattere ancora; tuttavia il Buff Clan attacca il pianeta e Camyula muore nel corso della battaglia, evento che causa l'ira di Cosmo e riaccende il suo desiderio di combattere. Sheryl e Karala si recano sulla nave del Buff Clan per cercare di negoziare la pace, ma sono fatte prigioniere e in cambio della loro liberazione viene richiesta la cessione dell'Ideon. Apparentemente Cosmo e gli altri piloti accettano, salvo riuscire con uno stratagemma a riconquistare il mecha e a sconfiggere Doku. Anche il successivo attacco di Damido si conclude con la morte dell'ufficiale. Il piccolo Lou intanto si ammala di morbillo e per poter trovare una cura la Nave Solo si dirige verso il pianeta Ajian, altra colonia terrestre; i militari tuttavia tentano di prendere possesso della Nave Solo, mentre il Buff Clan attacca il pianeta usando i missili fotonici, che distruggono buona parte della sua superficie. Per la prima e unica volta l'Ideon evoca un gigantesco buco nero per assorbire alcuni missili fotonici prima che colpiscano la Nave Solo. Nel corso dell'ennesima battaglia fra Buff Clan e Nave Solo, la nave madre di Harulu, la Dorowa Zan, è distrutta e la donna è costretta a fuggire, venendo soccorsa da Daram Zuba, un suo vecchio amore, ora membro della Ome Foundation, di cui fa parte ora anche Gije e che è intenzionata a catturare il Dio Gigante Ideon per via di un patto segreto col comandante supremo, Doba Ajiba, padre di Harulu e Karala, che ha intenzione di servirsene per deporre l'imperatore del Buff Clan, Zuou (per motivi mai specificati nel corso della serie). La Nave Solo intanto giunge su Kyaral, un pianeta recentemente devastato dal Buff Clan, e il suo equipaggio sperimenta tutto l'odio che gli abitanti di Kyaral provano verso di loro, ritenendoli responsabili della loro rovina. Cosmo conosce Kitty Kitten, una ragazza di cui si innamora; ma nel corso della battaglia contro Daram e Gije rimane gravemente ferito, salvandosi solo grazie a una trasfusione di sangue di Karala, mentre Kitty Kitten è uccisa da Daram stesso dopo che la sua capsula di salvataggio era precipitata sul pianeta. La Nave Solo, ancora inseguita da Daram, raggiunge il pianeta Terra ma non riceve il permesso di atterrare. Sheryl e Joliver raggiungono la base lunare per usare il potentissimo computer Gloria, in mano ai militari, scoprendo così che l'energia dell'Ide è infinita. Nel successivo attacco del Buff Clan viene testata la nuova arma dell'Ideon, la potentissima Ideon Gun. Piper, Ashura e Fard si ritrovano a bordo dell'Ideon nel bel mezzo dell'altra battaglia contro il Barume Baram, ma la loro presenza sembra essere benefica perché rafforza il potere del mecha (in quanto l'Ide è portato a difendere la vita e in particolare i bambini), permettendo così di usare una nuova arma, le Ideon Swords. Gije, abbandonato da Daram sulla Luna, salva Sheryl e viene da lei accolto di nascosto sulla Nave Solo. Il Buff Clan attacca direttamente la Terra: nel corso della battaglia, Daram sfida Cosmo a duello col segreto intento di farsi esplodere insieme a una bomba nucleare, ma Gije lo ferma sparandogli. Successivamente Bes e Cosmo sono fatti prigionieri dalle forze terrestri; in tale occasione Bes rifiuta di rivedere i suoi genitori, ai quali è stato raccontato che il loro figlio ha tradito la Terra per unirsi al Buff Clan. Gije e Karala riescono poi a liberarli e la Nave Solo lascia la Terra, rimanendo coinvolta in una nuova battaglia nei pressi di Saturno: qui Moera, pilota dell'Ideo-Nova, trova la morte. Gije prende il posto di Moera come pilota dell'Ideo-Nova, dimostrando la sua fedeltà in una serie di battaglie contro vari ufficiali del Buff Clan, come Mebarul e Hannibal Gen. Le stesse forze terrestri arrivano ad allearsi col Buff Clan pur di impadronirsi della Nave Solo e dell'Ideon, il cui potere intanto sta crescendo sempre di più, diventando incontrollabile; anche il tentativo dell'equipaggio stesso di disfarsi della nave fallisce, perché l'Ide sviluppa un forte istinto di autodifesa. La Nave Solo ritorna sul pianeta Ajian, richiedendo assistenza e rifornimenti, ma tutti i civili sono presi in ostaggio e muore Lin, la sorella di Sheryl. Sul pianeta Steckin, anche Gije trova la morte, mentre l'Ideon sviluppa un potere tale da tagliare in due il pianeta stesso. A questo punto la Nave Solo si trova a dover combattere direttamente contro il comandante supremo Doba Ajiba, a bordo della gigantesca nave Baral Jin. Il potere dell'Ide teletrasporta Karala e Joliver sulla nave nemica, al fine di permettere una trattativa di pace; tuttavia Doba vuole distruggere l'Ideon e tenta addirittura di uccidere la figlia, quando scopre che questa aspetta un figlio da Bes, un alieno. Nella battaglia che segue, la navicella su cui Karala e Joliver fuggivano viene distrutta da un missile, ma i due si salvano grazie al potere dell'Ide, lo stesso potere che poi erompe violentemente avvolgendo l'universo. Screenshots Release Report Media Info: ATTENZIONE!!!!! Password Archivi : vercingetorige
  25. Lingua Orig. : giapponese Paese Orig. : Giappone Autore : Yu Koyama Regia : Rintaro (regia generale) Akinori Nagaoka Masahiro Sasaki Soggetto : Shun-ichi Yukimuro Char. design : Kazuo Komatsubara Takao Kozai Musiche : Kouichi Morita Studio : Toei Animation Fuji TV Rete : Fuji Television 1ª TV : 16 luglio 1980 – 1º aprile 1981 Episodi : 35 (completa) Rapporto : 4:3 Durata ep. : 22 min Rete it. : Televisioni locali 1ª TV it. : 1983 Episodi it. : 35 (completa) Durata ep. it. : 22 min Studio dopp. it. : C.R.C. Dir. dopp. it. : Giovanni Brusatori DVD : 9xDVD5 Formato : ISO Trama Il piccolo Sugar (Genki Horiguchi nella versione originale), 5 anni e orfano della mamma (morta di parto), vive con il papà Peter "Pugno d'acciaio" Pepper (in originale Hideki "Shark" Horiguchi), ex-pugile professionista dal palmarès discreto ma non eccelso fra i pesi leggeri, ritiratosi alla nascita di Sugar. La loro non è certo una vita di agi e ricchezze, ma rimane pur sempre dignitosa e segnata da un affetto profondo. Dopo una lunga assenza dalla scena della boxe, Peter "Pugno d'acciaio" Pepper decide di tornare a combattere tra i professionisti fra pesi piuma, scendendo così di ben due categorie di peso. Nonostante sia debilitato dall'inedia dovuta ad una dieta ferrea condotta per rientrare nei limiti di peso della categoria e da condizioni di vita non certo ideali, riesce a vincere i primi due incontri. Confortato dai primi successi, Pepper decide di sfidare la stella emergente della boxe giapponese Kenny Seki (Kenji Seki in originale). L'incontro, combattuto stoicamente da Pepper, lo vede però duramente sconfitto al terzo round per KO, tanto da costringerlo ad un urgente ricovero in ospedale per via dei pesanti colpi incassati soprattutto alla testa. Avendo però promesso a Sugar che lo avrebbe portato in ogni caso al luna park alla fine dell'incontro, Pepper abbandona il letto d'ospedale nonostante il fisico pesantemente debilitato e le condizioni critiche. Muore così in maniera davvero drammatica, seduto sulla panchina del parco, accanto al figlio che lo crede semplicemente addormentato. In ospedale Kenji Seki chiede perdono al piccolo Sugar per quanto fatto a lui e a suo padre: dopo un iniziale momento di rabbia, Sugar non solo decide di concederglielo, riconoscendo a Seki il merito di aver battuto il padre in un match che lui stesso definisce leale, ma arriva perfino a chiedere a Seki di diventare campione del mondo per onorare il sogno di Pepper. Promessa che di lì a poco Kenji Seki manterrà, laureandosi campione mondiale indiscusso della categoria. Quanto a Sugar, da quel momento e nonostante l'ancor tenera età, decide che il suo unico scopo nella sua carriera di pugile (a cui si è già avviato per seguire le orme del padre) sarà quello di coronare il sogno del genitore scomparso e diventare campione del mondo. Essendo rimasto orfano, Sugar va a vivere a casa dei facoltosi nonni materni, i signori Tanuma, dove cresce circondato dall'affetto premuroso dell'anziana coppia. I coniugi Tanuma cercano vanamente di dissuaderlo dal seguire le orme del padre da loro mai accettato, essendo stati fin da subito contrari a concedergli in sposa la loro unica figlia, e della cui morte lo ritengono responsabile per via dell'esistenza disagiata da lui offertale e della sua ondivaga carriera da pugile. Sugar è così costretto ad allenarsi di nascosto, lontano dalla vista dei nonni. Intanto frequenta con profitto la scuola e si dimostra uno studente modello. Indossando i guantoni che furono di suo padre prosegue così gli esercizi, prima da solo, poi sotto la guida attenta del signor Mishima. Mishima è un'ex promessa della boxe giapponese alla cui carriera ha posto fine una durissima sconfitta incassata per mano di Kenji Seki. Una volta appesi definitivamente i guantoni al chiodo, Mishima diventa dapprima guardia personale di un capo della yakuza (sulle sue spalle ha un enorme tatuaggio a testimoniarlo e che al tempo stesso gli impedisce di risalire sul ring) per poi finire in una piccola palestra di periferia a tracannare alcol per quasi tutto il giorno. A far conoscere i due è stata la maestra di Sugar, la signorina Ashika (Yuko Ashikawa nella versione giapponese), un tempo fidanzata proprio di Mishima (da lei ancora segretamente amato senza venire però, almeno apertamente, contraccambiata) ed ancor prima di Kenji Seki (ragion per cui Seki si accanirà ferocemente sul ring contro Mishima nell'incontro che porrà fine alla carriera pugilistica di quest'ultimo), ed alla quale Sugar si affeziona in maniera particolare. Dopo aver finalmente iniziato a riaffacciarsi alla vita allenando Sugar, il signor Mishima viene arrestato e condannato a scontare una pena in carcere. Uscito dopo alcuni anni, morirà di tisi nel giro di pochi mesi, ma non prima di aver preparato Sugar alla carriera di boxeur professionista. Sugar quindi, si trasferirà a Tokyo, al fine di mantenere la promessa fatta sulla tomba del padre di entrare nel mondo del pugilato professionistico. La serie animata non traspone fino alla fine il manga da cui è tratto (per l'esattezza, copre solo 1/3 dell'opera da cui si ispira) per cui il finale rimane in sospeso. Screenshots Release Report Media Info: ATTENZIONE!!!!! Password Archivi : vercingetorige
×
×
  • Crea Nuovo...