Vai al contenuto

Anime ITA

  1. Welcome to the N.H.K.! [24/24] (2006) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Welcome to the N.H.K.!
    Stagione 1    Episodi 24        
    Animazione ◦ Commedia ◦ Dramma
    A 22 anni Sato non ha un lavoro, non studia, non fa niente. Chiuso nel suo appartamento, vivendo con un magro sussidio, guarda passare il tempo. Nella sua vita spenta fa irruzione Misaki, una diciassettenne viziata e capricciosa, che per puntiglio si impegna a risvegliare nel giovanotto un po' di energia. L'incontro con un amico di scuola scuote ancora di più Sato, che per riscattarsi sceglie un sistema inusuale: un videogame per giovanotti troppo soli! I tre iniziano così un viaggio nell'anima senza speranza di una generazione che dovrebbe avere tutto.
    Yusuke Yamamoto
    Series Director Tatsuhiko Takimoto
    Novel Hiroshi Igaki
    Art Direction Naoki Kitamura
    Director of Photography Satoru Nishizono
    Series Composition Takahiko Yoshida
    Character Designer Masashi Ishihama
    Character Designer Takahiko Yoshida
    Supervising Animation Director Tomoyuki Shitaya
    Supervising Animation Director Pearl Brothers
    Original Music Composer Masao Fukuda
    Music Producer Yoku Shioya
    Sound Director Akinori Mishima
    Editor Yumi Uchibayashi
    Color Designer Masahiro Sonoda
    Assistant Director Hiroki Matsumoto
    Art Designer Takami Tachikawa
    Online Editor Tetsuro Fujita
    Online Editor Naomasa Fukuda
    Special Effects Shin Inoie
    Special Effects Mutsuhiro Nishimura
    Sound Effects Yui Makino
    Misaki Nakahara (voice) Yutaka Koizumi
    Tatsuhiro Sato (voice) Daisuke Sakaguchi
    Kaoru Yamazaki (voice) Sanae Kobayashi
    Hitomi Kashiwa (voice) Risa Hayamizu
    Megumi Kobayashi (voice) Episodi: 24 
    In onda il: 2006-07-09 1: Welcome to the Project!
    La storia si apre con i pensieri di Tatsuhiro Satō, ossessionato dall'idea che qualsiasi cosa sia un complotto contro di lui. Il ragazzo ricorda il periodo del primo anno di università, in cui si sentiva giudicato da tutti, e il momento in cui Hitomi a scuola gli aveva parlato dei complotti: lui li considerava falsi per il 99%, ma in seguito si è persuaso di essere lui stesso al centro di una terribile cospirazione. Ora è nel suo monolocale, da cui non esce da quattro anni, e realizza la teoria che la televisione NHK nasconda un complotto per trasformare le persone in hikikomori. Si presentano alla porta una signora e una ragazza, Misaki Nakahara, che vogliono regalargli una rivista che parla di hikikomori. Lui le allontana, e poi si convince ad uscire per cercare un lavoro. Arrivato in un negozio dove assumono personale, però, non riesce ad esprimersi perché dietro il banco c'è Misaki. Tornato a casa, trova il suo curriculum restituitogli da Misaki, insieme ad un messaggio di quest'ultima che gli propone di incontrarlo in un parco in quanto è diventato parte del suo "progetto". Lui crede che si tratti di propaganda religiosa, ma si autoconvince di aver già programmato di andare al parco la sera, così ci si reca veramente e lì incontra di nuovo Misaki, che afferma di conoscerlo da tanto tempo e di volerlo aiutare. 1: Welcome to the Project!
    In onda il: 2006-07-09 La storia si apre con i pensieri di Tatsuhiro Satō, ossessionato dall'idea che qualsiasi cosa sia un complotto contro di lui. Il ragazzo ricorda il periodo del primo anno di università, in cui si sentiva giudicato da tutti, e il momento in cui Hitomi a scuola gli aveva parlato dei complotti: lui li considerava falsi per il 99%, ma in seguito si è persuaso di essere lui stesso al centro di una terribile cospirazione. Ora è nel suo monolocale, da cui non esce da quattro anni, e realizza la teoria che la televisione NHK nasconda un complotto per trasformare le persone in hikikomori. Si presentano alla porta una signora e una ragazza, Misaki Nakahara, che vogliono regalargli una rivista che parla di hikikomori. Lui le allontana, e poi si convince ad uscire per cercare un lavoro. Arrivato in un negozio dove assumono personale, però, non riesce ad esprimersi perché dietro il banco c'è Misaki. Tornato a casa, trova il suo curriculum restituitogli da Misaki, insieme ad un messaggio di quest'ultima che gli propone di incontrarlo in un parco in quanto è diventato parte del suo "progetto". Lui crede che si tratti di propaganda religiosa, ma si autoconvince di aver già programmato di andare al parco la sera, così ci si reca veramente e lì incontra di nuovo Misaki, che afferma di conoscerlo da tanto tempo e di volerlo aiutare. In onda il: 2006-07-16 2: Welcome to the Creator!
    Satō se ne va affermando di non essere un hikikomori, dopo aver ricevuto da Misaki un "contratto fra l'hikikomori da aiutare e il suo supporter". Arrivato a casa, scopre che il contratto pone come modo di guarire l'hikikomori quello di confidare tutte le sue sensazioni al supporter. La sera dopo sa che Misaki lo aspetta di nuovo al parco, e si convince ad andarci solo perché ha visto nel parco un cartello che avvisa della presenza di maniaci ed immagina che se lei venisse stuprata, lui diventerebbe famoso come l'amico che stava aspettando e non è mai arrivato e che quindi sarebbe colpa sua. Arrivato lì, tenta di convincerla che non è un hikikomori dicendo che lavora da casa, producendo software, ma lei se ne va senza crederci. Tornato a casa, decide di andare a reclamare dal suo vicino che spesso ascolta a volume alto la sigla di un anime, e scopre così che si tratta di Kaoru Yamazaki, diventato un fanatico di anime e manga. Quando Satō era al liceo e Yamazaki alle medie, per fare bella figura davanti ad Hitomi, Satō aveva salvato Yamazaki da dei ragazzini che lo picchiavano. Ora Yamazaki è emarginato dai suoi compagni di una scuola professionale dove studia per diventare game creator, ovvero programmatore di videogiochi. Satō prende il suo manuale e lo usa per recarsi da Misaki e convincerla che è veramente un programmatore, ma è costretto a dirle che le farà vedere un suo videogioco tra un mese. Yamazaki lo vede parlare con lei e si arrabbia non accettando di essere stato sfruttato da Satō per farsi bello agli occhi di una ragazza; intanto, ha scoperto che Satō è diventato un hikikomori. A casa Yamazaki lo convince ad iniziare a produrre un videogioco insieme a lui, e l'unica cosa che Satō sa fare è scrivere la storia. Secondo Yamazaki l'unico tipo di videogioco che può essere prodotto da due persone in un mese e frutta molto denaro è l'eroge. 2: Welcome to the Creator!
    In onda il: 2006-07-16 Satō se ne va affermando di non essere un hikikomori, dopo aver ricevuto da Misaki un "contratto fra l'hikikomori da aiutare e il suo supporter". Arrivato a casa, scopre che il contratto pone come modo di guarire l'hikikomori quello di confidare tutte le sue sensazioni al supporter. La sera dopo sa che Misaki lo aspetta di nuovo al parco, e si convince ad andarci solo perché ha visto nel parco un cartello che avvisa della presenza di maniaci ed immagina che se lei venisse stuprata, lui diventerebbe famoso come l'amico che stava aspettando e non è mai arrivato e che quindi sarebbe colpa sua. Arrivato lì, tenta di convincerla che non è un hikikomori dicendo che lavora da casa, producendo software, ma lei se ne va senza crederci. Tornato a casa, decide di andare a reclamare dal suo vicino che spesso ascolta a volume alto la sigla di un anime, e scopre così che si tratta di Kaoru Yamazaki, diventato un fanatico di anime e manga. Quando Satō era al liceo e Yamazaki alle medie, per fare bella figura davanti ad Hitomi, Satō aveva salvato Yamazaki da dei ragazzini che lo picchiavano. Ora Yamazaki è emarginato dai suoi compagni di una scuola professionale dove studia per diventare game creator, ovvero programmatore di videogiochi. Satō prende il suo manuale e lo usa per recarsi da Misaki e convincerla che è veramente un programmatore, ma è costretto a dirle che le farà vedere un suo videogioco tra un mese. Yamazaki lo vede parlare con lei e si arrabbia non accettando di essere stato sfruttato da Satō per farsi bello agli occhi di una ragazza; intanto, ha scoperto che Satō è diventato un hikikomori. A casa Yamazaki lo convince ad iniziare a produrre un videogioco insieme a lui, e l'unica cosa che Satō sa fare è scrivere la storia. Secondo Yamazaki l'unico tipo di videogioco che può essere prodotto da due persone in un mese e frutta molto denaro è l'eroge. In onda il: 2006-07-23 3: Welcome to the Beautiful Girls!
    Yamazaki spiega a Satō come possono mettere su una grande società partendo da un eroge o da un galge, ovvero da un videogioco in cui lo scopo è conquistare le ragazze (il primo è caratterizzato da un maggiore contenuto erotico), quindi gliene dà alcuni da provare. Satō è molto eccitato da questi videogiochi ed arriva a chiedere a Yamazaki di lasciarglieli per un mese, dimenticando lo scopo di crearne uno. Yamazaki gli spiega quindi che deve creare i personaggi e gli fornisce fotografie di ragazze per farsi un'idea. Satō si mette però a cercarne di nuove su internet, e finisce per passare un'intera settimana a fare questo, finché non chiama Yamazaki per fargli risolvere un problema del suo computer. Yamazaki gli dice che agli occhi degli altri appare come un uomo brutto e miserabile e come un maniaco, e che deve guardare in faccia la realtà. Satō pensa quindi di essere un maniaco e che per guardare in faccia la realtà deve comportarsi come tale, quindi si reca alla scuola più vicina per fotografare le ragazze che escono, seguito da Yamazaki che poi se ne va per la vergogna. Dietro di lui compare allora Misaki, che vede cosa sta facendo e gli dice che un individuo come lui è molto adatto per il suo "progetto". Satō è sorpreso e scappa. 3: Welcome to the Beautiful Girls!
    In onda il: 2006-07-23 Yamazaki spiega a Satō come possono mettere su una grande società partendo da un eroge o da un galge, ovvero da un videogioco in cui lo scopo è conquistare le ragazze (il primo è caratterizzato da un maggiore contenuto erotico), quindi gliene dà alcuni da provare. Satō è molto eccitato da questi videogiochi ed arriva a chiedere a Yamazaki di lasciarglieli per un mese, dimenticando lo scopo di crearne uno. Yamazaki gli spiega quindi che deve creare i personaggi e gli fornisce fotografie di ragazze per farsi un'idea. Satō si mette però a cercarne di nuove su internet, e finisce per passare un'intera settimana a fare questo, finché non chiama Yamazaki per fargli risolvere un problema del suo computer. Yamazaki gli dice che agli occhi degli altri appare come un uomo brutto e miserabile e come un maniaco, e che deve guardare in faccia la realtà. Satō pensa quindi di essere un maniaco e che per guardare in faccia la realtà deve comportarsi come tale, quindi si reca alla scuola più vicina per fotografare le ragazze che escono, seguito da Yamazaki che poi se ne va per la vergogna. Dietro di lui compare allora Misaki, che vede cosa sta facendo e gli dice che un individuo come lui è molto adatto per il suo "progetto". Satō è sorpreso e scappa. In onda il: 2006-07-30 4: Welcome to the New World!
    Yamazaki spiega a Satō come deve essere il personaggio femminile di un galge, e Satō riconosce in Misaki la ragazza "che non può esistere nella realtà" e si innamora del protagonista in modo disinteressato. Yamazaki spiega che ci sono tre stereotipi: l'amica d'infanzia, la cameriera e il robot. Intanto Misaki sta contando alla rovescia i giorni che mancano alla scadenza della promessa di Satō. Quest'ultimo non ha idee, così viene portato da Yamazaki in un maid café e poi in un luogo pieno di negozi per otaku. Dopo aver girato per i negozi gli spiega che bisogna creare un gioco che vada incontro ai gusti della gente ma nello stesso tempo sia qualcosa di nuovo. Satō ha l'idea di creare una ragazza che sia nello stesso tempo un'amica d'infanzia, una cameriera ed un robot, e Yamazaki la disegna, ma Satō strappa il disegno. Yamazaki va a recuperare un oggetto dimenticato e allora vicino a Satō, che sta riguardando il "contratto" datogli da Misaki, compare Hitomi Kashiwa. 4: Welcome to the New World!
    In onda il: 2006-07-30 Yamazaki spiega a Satō come deve essere il personaggio femminile di un galge, e Satō riconosce in Misaki la ragazza "che non può esistere nella realtà" e si innamora del protagonista in modo disinteressato. Yamazaki spiega che ci sono tre stereotipi: l'amica d'infanzia, la cameriera e il robot. Intanto Misaki sta contando alla rovescia i giorni che mancano alla scadenza della promessa di Satō. Quest'ultimo non ha idee, così viene portato da Yamazaki in un maid café e poi in un luogo pieno di negozi per otaku. Dopo aver girato per i negozi gli spiega che bisogna creare un gioco che vada incontro ai gusti della gente ma nello stesso tempo sia qualcosa di nuovo. Satō ha l'idea di creare una ragazza che sia nello stesso tempo un'amica d'infanzia, una cameriera ed un robot, e Yamazaki la disegna, ma Satō strappa il disegno. Yamazaki va a recuperare un oggetto dimenticato e allora vicino a Satō, che sta riguardando il "contratto" datogli da Misaki, compare Hitomi Kashiwa. In onda il: 2006-08-06 5: Welcome to the Counselling!
    L'episodio si apre con un ricordo di quando Hitomi, durante il suo ultimo giorno al liceo, dopo aver parlato di complotti con Satō che ora le credeva, si è avvicinata a lui come per baciarlo, ma la scena si interrompe prima che si capisca se l'ha fatto. Poi si torna al presente: Hitomi è seduta al tavolo di Satō e dice di lavorare come impiegata comunale ma ha molti psicofarmaci e sembra non avere rapporti umani, mentre Satō le confida di essere un hikikomori. Lei dice che possono rivedersi ma cambia idea dicendo "ma tu sei un hikikomori, giusto, Satō?". Quando lui torna a casa con Yamazaki, quest'ultimo lavora al videogioco ma Satō è scoraggiato sapendo di non poter produrre un videogioco in dieci giorni: questo e la risposta di Hitomi lo portano a decidere di firmare il "contratto" di Misaki, recandosi al parco per consegnarglielo ed ammettere davanti a lei di aver mentito. Misaki gli dà un appuntamento per una prima "lezione" su come smettere di essere un hikikomori. Durante la lezione i due sono davanti ad un tavolo e lei legge i motivi che portano una persona ad essere un hikikomori su un "quaderno segreto" che si capisce non essere stato scritto da lei: si tratta di non sapersi adattare all'ambiente circostante, cosa che in passato molti hanno fatto venerando gli dei. Quindi chiede a Satō di spiegargli un suo sogno cercando di interpretarlo con un libro su Freud. Lei non vuole dirgli l'interpretazione, ma lui continua ad insistere, così Misaki se ne va dicendo che continueranno il giorno dopo. 5: Welcome to the Counselling!
    In onda il: 2006-08-06 L'episodio si apre con un ricordo di quando Hitomi, durante il suo ultimo giorno al liceo, dopo aver parlato di complotti con Satō che ora le credeva, si è avvicinata a lui come per baciarlo, ma la scena si interrompe prima che si capisca se l'ha fatto. Poi si torna al presente: Hitomi è seduta al tavolo di Satō e dice di lavorare come impiegata comunale ma ha molti psicofarmaci e sembra non avere rapporti umani, mentre Satō le confida di essere un hikikomori. Lei dice che possono rivedersi ma cambia idea dicendo "ma tu sei un hikikomori, giusto, Satō?". Quando lui torna a casa con Yamazaki, quest'ultimo lavora al videogioco ma Satō è scoraggiato sapendo di non poter produrre un videogioco in dieci giorni: questo e la risposta di Hitomi lo portano a decidere di firmare il "contratto" di Misaki, recandosi al parco per consegnarglielo ed ammettere davanti a lei di aver mentito. Misaki gli dà un appuntamento per una prima "lezione" su come smettere di essere un hikikomori. Durante la lezione i due sono davanti ad un tavolo e lei legge i motivi che portano una persona ad essere un hikikomori su un "quaderno segreto" che si capisce non essere stato scritto da lei: si tratta di non sapersi adattare all'ambiente circostante, cosa che in passato molti hanno fatto venerando gli dei. Quindi chiede a Satō di spiegargli un suo sogno cercando di interpretarlo con un libro su Freud. Lei non vuole dirgli l'interpretazione, ma lui continua ad insistere, così Misaki se ne va dicendo che continueranno il giorno dopo. In onda il: 2006-08-13 6: Welcome to the Classroom!
    Durante la seconda lezione Misaki spiega a Satō una "tecnica di conversazione": quando ci si sente insicuri nel parlare con gli altri, basta pensare che l'altro è in una situazione ancora peggiore e guardarlo dall'alto in basso. Quindi dice che Yamazaki ha una ragazza, di nome Nanako, come le ha detto quando gli ha consegnato la rivista. Satō vuole allora chiederlo a Yamazaki, non perdonandogli di averlo introdotto nel "mondo bidimensionale" mentre lui se la spassa con ragazze reali, ma quando Yamazaki esce dalla propria casa non riesce a dirglielo. Quindi lo segue di nascosto fino alla sua scuola, dove viene scambiato per un visitatore che vuole iscriversi e portato da un professore ad assistere ad una sua lezione di game writing, ovvero di sceneggiatura per videogiochi. Mentre scrive una storia romantica ispirata alla sua condizione di hikikomori, il professore sbircia il foglio e ride, così Satō si offende, ma il professore osserva che è lui che sbaglia se pensa che quello che ha davanti deve essere necessariamente pari a lui o inferiore, senza sopportare la presenza di un superiore. Satō pensa che sia tutto un complotto e si allontana urlando e chiedendosi perché un hikikomori come lui è andato lì, ma si ritrova dietro l'angolo del luogo in cui Yamazaki sta parlando con una ragazza di nome Nanako. Quando lei si allontana con delle amiche, dice loro che Yamazaki è solo un amico e che non le piace perché è carino ma è un otaku, e le piace un altro ragazzo. Satō quindi va a casa di Yamazaki e lo asseconda quando dice di aver conquistato una ragazza, quindi va a dire la verità a Misaki, che dice che già lo immaginava, ma grazie a questo Satō è andato di sua volontà in un posto pieno di gente; quindi lui sospetta che Misaki gli abbia detto di Nanako appositamente. 6: Welcome to the Classroom!
    In onda il: 2006-08-13 Durante la seconda lezione Misaki spiega a Satō una "tecnica di conversazione": quando ci si sente insicuri nel parlare con gli altri, basta pensare che l'altro è in una situazione ancora peggiore e guardarlo dall'alto in basso. Quindi dice che Yamazaki ha una ragazza, di nome Nanako, come le ha detto quando gli ha consegnato la rivista. Satō vuole allora chiederlo a Yamazaki, non perdonandogli di averlo introdotto nel "mondo bidimensionale" mentre lui se la spassa con ragazze reali, ma quando Yamazaki esce dalla propria casa non riesce a dirglielo. Quindi lo segue di nascosto fino alla sua scuola, dove viene scambiato per un visitatore che vuole iscriversi e portato da un professore ad assistere ad una sua lezione di game writing, ovvero di sceneggiatura per videogiochi. Mentre scrive una storia romantica ispirata alla sua condizione di hikikomori, il professore sbircia il foglio e ride, così Satō si offende, ma il professore osserva che è lui che sbaglia se pensa che quello che ha davanti deve essere necessariamente pari a lui o inferiore, senza sopportare la presenza di un superiore. Satō pensa che sia tutto un complotto e si allontana urlando e chiedendosi perché un hikikomori come lui è andato lì, ma si ritrova dietro l'angolo del luogo in cui Yamazaki sta parlando con una ragazza di nome Nanako. Quando lei si allontana con delle amiche, dice loro che Yamazaki è solo un amico e che non le piace perché è carino ma è un otaku, e le piace un altro ragazzo. Satō quindi va a casa di Yamazaki e lo asseconda quando dice di aver conquistato una ragazza, quindi va a dire la verità a Misaki, che dice che già lo immaginava, ma grazie a questo Satō è andato di sua volontà in un posto pieno di gente; quindi lui sospetta che Misaki gli abbia detto di Nanako appositamente. In onda il: 2006-08-20 7: Welcome to the Moratorium!
    L'episodio si apre con un sogno di Satō, in cui lui non è più un hikikomori e torna come studente nella scuola di Yamazaki, dove consegna un lavoro che il professore definisce "da dilettante", quindi Satō scappa convinto che le persone che ha intorno siano parte del "complotto" della Nippon Hikikomori Kyōkai. Dopo il sogno, Yamazaki consegna la spesa a Satō che fa finta di avere il raffreddore e afferma che il suo stato di hikikomori non è peggiorato, mentre in realtà non è più uscito di casa, non vuole vedere nessuno e non risponde al telefono, ma non ha il coraggio neppure per suicidarsi. La madre di Satō lascia nella segreteria telefonica un messaggio in cui annuncia che verrà a trovarlo. Lui allora ha paura che scoprendo la sua situazione sua madre voglia riportarlo in campagna, e senza pensarci risponde al telefono e deve quindi parlare con sua madre: le dice quindi che ha trovato un lavoro e una ragazza con cui si sposerà. La telefonata successiva è di Misaki, e Satō si decide così a tornare da lei per una lezione e le racconta tutto. Misaki si propone di far finta di essere la sua ragazza, ma Satō non sente perché è preso dall'idea di fondare una società insieme a Yamazaki per far credere a sua madre di lavorare lì. Cercando di compiere vari passi per fondare la società, tutti nella stanza di Yamazaki, i due finiscono col creare dei biglietti da visita che basteranno per far credere alla madre di Satō che è stato assunto. Misaki intanto l'ha seguito e gli ricorda il fatto della ragazza, così lui tenta di telefonare ad Hitomi per chiederle di fingere di essere la sua fidanzata, ma lei risponde che ha già un impegno. Solo allora Satō sente la proposta di Misaki e la accetta. Lei gli dice che per fingere meglio è preferibile uscire insieme almeno una volta e lo fanno. Durante l'uscita, Satō sospetta di piacere veramente a Misaki. Dopodiché, lui dice che devono conoscersi meglio per poter fingere davanti alla madre: Misaki dimostra di sapere tutto di Satō senza che se ne capisca il motivo, ed è riluttante a dirgli qualcosa di lei; infine, gli racconta della sua famiglia dicendo che è di origine francese, poi se ne va, con Satō convinto che lei abbia mentito. 7: Welcome to the Moratorium!
    In onda il: 2006-08-20 L'episodio si apre con un sogno di Satō, in cui lui non è più un hikikomori e torna come studente nella scuola di Yamazaki, dove consegna un lavoro che il professore definisce "da dilettante", quindi Satō scappa convinto che le persone che ha intorno siano parte del "complotto" della Nippon Hikikomori Kyōkai. Dopo il sogno, Yamazaki consegna la spesa a Satō che fa finta di avere il raffreddore e afferma che il suo stato di hikikomori non è peggiorato, mentre in realtà non è più uscito di casa, non vuole vedere nessuno e non risponde al telefono, ma non ha il coraggio neppure per suicidarsi. La madre di Satō lascia nella segreteria telefonica un messaggio in cui annuncia che verrà a trovarlo. Lui allora ha paura che scoprendo la sua situazione sua madre voglia riportarlo in campagna, e senza pensarci risponde al telefono e deve quindi parlare con sua madre: le dice quindi che ha trovato un lavoro e una ragazza con cui si sposerà. La telefonata successiva è di Misaki, e Satō si decide così a tornare da lei per una lezione e le racconta tutto. Misaki si propone di far finta di essere la sua ragazza, ma Satō non sente perché è preso dall'idea di fondare una società insieme a Yamazaki per far credere a sua madre di lavorare lì. Cercando di compiere vari passi per fondare la società, tutti nella stanza di Yamazaki, i due finiscono col creare dei biglietti da visita che basteranno per far credere alla madre di Satō che è stato assunto. Misaki intanto l'ha seguito e gli ricorda il fatto della ragazza, così lui tenta di telefonare ad Hitomi per chiederle di fingere di essere la sua fidanzata, ma lei risponde che ha già un impegno. Solo allora Satō sente la proposta di Misaki e la accetta. Lei gli dice che per fingere meglio è preferibile uscire insieme almeno una volta e lo fanno. Durante l'uscita, Satō sospetta di piacere veramente a Misaki. Dopodiché, lui dice che devono conoscersi meglio per poter fingere davanti alla madre: Misaki dimostra di sapere tutto di Satō senza che se ne capisca il motivo, ed è riluttante a dirgli qualcosa di lei; infine, gli racconta della sua famiglia dicendo che è di origine francese, poi se ne va, con Satō convinto che lei abbia mentito. In onda il: 2006-08-27 8: Welcome to Chinatown!
    Satō sta riordinando la casa per presentarsi bene a sua madre, ed alla sua porta bussa Misaki che lo vuole aiutare. Quando i due non sono ancora riusciti a farlo, arriva la madre di Satō, che però dice di non voler entrare, perché preferisce andare in un ristorante. Poi Misaki si presenta facendo finta di essere la ragazza di Satō, e i tre si recano in un ristorante di un quartiere cinese. Lì Satō ha paura che la madre scopra la verità su Misaki, così mentre è al bagno telefona a Yamazaki dicendogli di stare pronto a rispondere ad una telefonata di sua madre facendo finta di essere dell'azienda dove lavora Satō, che vuole portare la conversazione sull'argomento del lavoro. Quando torna, però, origlia la madre che dice a Misaki che ha scoperto la verità. Satō ricorda che aveva promesso a sua madre di non mentirle più dopo che da piccolo aveva rotto un oggetto dando la colpa ad altri, e poi aveva detto alla madre la verità solo in assenza del proprietario dell'oggetto, e lei gli aveva chiesto gentilmente di andare a scusarsi. Misaki dice che Satō ha una buona madre e si intuisce che per lei non è così. Quando Satō ritorna, i tre si recano al parco e la madre continua a fingere di non sapere la verità, ma quando Satō sta per dirla lei li lascia soli consigliando di fare una passeggiata come una vera coppietta. Misaki dice di voler seguire il consiglio, quindi porta Satō in un ritrovo per coppiette, mentre dice che lui ha una buona madre, e se lui la definisce "normale" allora lei non si avvicina neppure alla normalità. Nel ritrovo per coppiette i due arrivano ad essere sul punto di baciarsi veramente, ma Yamazaki li interrompe telefonando per lamentarsi del fatto che sta aspettando per ore la telefonata della madre di Satō. Poi Yamazaki a casa da a Satō dei ravioli cinesi "per farsi perdonare", quindi si capisce che Satō gli ha raccontato ciò che era successo. 8: Welcome to Chinatown!
    In onda il: 2006-08-27 Satō sta riordinando la casa per presentarsi bene a sua madre, ed alla sua porta bussa Misaki che lo vuole aiutare. Quando i due non sono ancora riusciti a farlo, arriva la madre di Satō, che però dice di non voler entrare, perché preferisce andare in un ristorante. Poi Misaki si presenta facendo finta di essere la ragazza di Satō, e i tre si recano in un ristorante di un quartiere cinese. Lì Satō ha paura che la madre scopra la verità su Misaki, così mentre è al bagno telefona a Yamazaki dicendogli di stare pronto a rispondere ad una telefonata di sua madre facendo finta di essere dell'azienda dove lavora Satō, che vuole portare la conversazione sull'argomento del lavoro. Quando torna, però, origlia la madre che dice a Misaki che ha scoperto la verità. Satō ricorda che aveva promesso a sua madre di non mentirle più dopo che da piccolo aveva rotto un oggetto dando la colpa ad altri, e poi aveva detto alla madre la verità solo in assenza del proprietario dell'oggetto, e lei gli aveva chiesto gentilmente di andare a scusarsi. Misaki dice che Satō ha una buona madre e si intuisce che per lei non è così. Quando Satō ritorna, i tre si recano al parco e la madre continua a fingere di non sapere la verità, ma quando Satō sta per dirla lei li lascia soli consigliando di fare una passeggiata come una vera coppietta. Misaki dice di voler seguire il consiglio, quindi porta Satō in un ritrovo per coppiette, mentre dice che lui ha una buona madre, e se lui la definisce "normale" allora lei non si avvicina neppure alla normalità. Nel ritrovo per coppiette i due arrivano ad essere sul punto di baciarsi veramente, ma Yamazaki li interrompe telefonando per lamentarsi del fatto che sta aspettando per ore la telefonata della madre di Satō. Poi Yamazaki a casa da a Satō dei ravioli cinesi "per farsi perdonare", quindi si capisce che Satō gli ha raccontato ciò che era successo. In onda il: 2006-09-03 9: Welcome to Summer Days!
    Yamazaki chiede a Nanako di uscire con lui, ma gli dice che è occupata con un provino per lavorare ad una serie animata, quindi lui costruisce una maschera con un manifesto e fa finta di combattere. Satō partecipa ad una lezione con Misaki e gli sembra strano che sia tranquilla nonostante quello che è successo, mentre lui ci pensa continuamente. Tornato a casa, Yamazaki gli dice che i ragazzi della sua classe hanno ottenuto uno stand ad una fiera di fumetti, e mentre lui ad una cena li criticava perché inserivano minigiochi in un loro videogioco per rimediare alle carenze della trama, ha detto che lui sta progettando un videogioco con una buona sceneggiatura, così è stato ammesso allo stand dove dovrà presentarlo. I due si mettono quindi a lavorare sul gioco, e Satō propone a Yamazaki di prendersi un po' di svago andando ad uno spettacolo di fuochi d'artificio, ma lui risponde che ci sono molti altri modi di farlo e i fuochi d'artificio non vanno bene, quindi ricorda che ci è andato da piccolo. Satō ha in mente Misaki ogni volta che pensa alle scene della storia e urla per liberare la mente dalla sua immagine. Yamazaki allora gli dice che non devono farsi ingannare dall'amore: in Giappone un tempo l'amore non esisteva, c'erano solo matrimoni combinati ed incursioni notturne; l'amore romantico è stato importato solo per favorire il capitalismo e loro devono approfittarne. Yamazaki odia le donne perché da piccolo ha chiesto ad una bambina, che l'aveva salvato da alcuni bambini che lo picchiavano, di andare insieme ai fuochi d'artificio, lei gli aveva raccontato una bugia e lui l'aveva vista allo spettacolo con un altro bambino, quindi si era sfogato mettendosi una maschera e facendo finta di combattere. È quindi convinto che anche Nanako il giorno dei fuochi esca con un altro, e dice a Satō di urlare "Sparite, dannate donne!" con una maschera. A questo punto Nanako gli telefona dicendogli che si è liberata e possono andare insieme ai fuochi d'artificio, quindi ci va subito e Satō rimane da solo in casa ad aspettare la lezione di Misaki. Qui Misaki lancia dei sassi contro la finestra per chiamarlo e dirgli di sospendere la lezione ed andare insieme ai fuochi d'artificio, dove quindi vanno entrambe le coppie. 9: Welcome to Summer Days!
    In onda il: 2006-09-03 Yamazaki chiede a Nanako di uscire con lui, ma gli dice che è occupata con un provino per lavorare ad una serie animata, quindi lui costruisce una maschera con un manifesto e fa finta di combattere. Satō partecipa ad una lezione con Misaki e gli sembra strano che sia tranquilla nonostante quello che è successo, mentre lui ci pensa continuamente. Tornato a casa, Yamazaki gli dice che i ragazzi della sua classe hanno ottenuto uno stand ad una fiera di fumetti, e mentre lui ad una cena li criticava perché inserivano minigiochi in un loro videogioco per rimediare alle carenze della trama, ha detto che lui sta progettando un videogioco con una buona sceneggiatura, così è stato ammesso allo stand dove dovrà presentarlo. I due si mettono quindi a lavorare sul gioco, e Satō propone a Yamazaki di prendersi un po' di svago andando ad uno spettacolo di fuochi d'artificio, ma lui risponde che ci sono molti altri modi di farlo e i fuochi d'artificio non vanno bene, quindi ricorda che ci è andato da piccolo. Satō ha in mente Misaki ogni volta che pensa alle scene della storia e urla per liberare la mente dalla sua immagine. Yamazaki allora gli dice che non devono farsi ingannare dall'amore: in Giappone un tempo l'amore non esisteva, c'erano solo matrimoni combinati ed incursioni notturne; l'amore romantico è stato importato solo per favorire il capitalismo e loro devono approfittarne. Yamazaki odia le donne perché da piccolo ha chiesto ad una bambina, che l'aveva salvato da alcuni bambini che lo picchiavano, di andare insieme ai fuochi d'artificio, lei gli aveva raccontato una bugia e lui l'aveva vista allo spettacolo con un altro bambino, quindi si era sfogato mettendosi una maschera e facendo finta di combattere. È quindi convinto che anche Nanako il giorno dei fuochi esca con un altro, e dice a Satō di urlare "Sparite, dannate donne!" con una maschera. A questo punto Nanako gli telefona dicendogli che si è liberata e possono andare insieme ai fuochi d'artificio, quindi ci va subito e Satō rimane da solo in casa ad aspettare la lezione di Misaki. Qui Misaki lancia dei sassi contro la finestra per chiamarlo e dirgli di sospendere la lezione ed andare insieme ai fuochi d'artificio, dove quindi vanno entrambe le coppie. In onda il: 2006-09-10 10: Welcome to the Dark Side!
    Satō sta lavorando sul gioco insieme a Yamazaki e si rammarica di non aver offerto dello zucchero filato a Misaki, perché da lì sarebbe potuto derivare un bacio. Poi Yamazaki gli chiede di fargli vedere quello che ha scritto finora perché deve andare, in quanto ha un appuntamento con una ragazza che ha insistito per andare al cinema con lui. Nella sceneggiatura, Satō ha scritto sempre "Misaki" al posto di "Rei", il nome di un personaggio del gioco. Satō si reca ad una lezione con Misaki prima dell'ora stabilita autoconvincendosi di voler solo fare una passeggiata, ma scopre che anche lei è già lì. Dopo la lezione, Yamazaki torna a casa ubriaco dicendo che questo è la conferma che le donne mentono sempre agli uomini, e che all'appuntamento c'era un altro uomo. Satō riflette sul fatto che sa ancora troppo poco su Misaki e sospetta che lavori per la Nippon Hikikomori Kyōkai, con lo scopo di sedurlo e fargli poi capire che fingeva, in modo che lui non si fidi più di nessuna donna e rimanga per sempre in casa. Il giorno dopo Yamazaki non ricorda nulla di quello che è successo quando era ubriaco, Satō lo convince a uscire per prendere un po' d'aria e involontariamente vedono Misaki uscire dal negozio dove lavora, iniziano a pedinarla fino a casa e scoprono che vive in una grande villa vicino al parco dove si incontrano e che da lì si possono vedere i loro due appartamenti, quindi lei ha spiato Satō finora. Satō ricorda che la villa è stata data in affitto a chi lavora per la rivista che gli è stata consegnata. Misaki esce con una signora per recarsi ad una riunione. Per Satō il fatto che Misaki finora l'ha spiato e che partecipa ad una riunione sospetta avvalora la tesi del complotto, quindi pensa che fa meglio a non rivederla più, prima che si innamori ancora di più di lei. Si reca quindi ad una lezione in ritardo dicendole di non volerla più vedere e scappando. 10: Welcome to the Dark Side!
    In onda il: 2006-09-10 Satō sta lavorando sul gioco insieme a Yamazaki e si rammarica di non aver offerto dello zucchero filato a Misaki, perché da lì sarebbe potuto derivare un bacio. Poi Yamazaki gli chiede di fargli vedere quello che ha scritto finora perché deve andare, in quanto ha un appuntamento con una ragazza che ha insistito per andare al cinema con lui. Nella sceneggiatura, Satō ha scritto sempre "Misaki" al posto di "Rei", il nome di un personaggio del gioco. Satō si reca ad una lezione con Misaki prima dell'ora stabilita autoconvincendosi di voler solo fare una passeggiata, ma scopre che anche lei è già lì. Dopo la lezione, Yamazaki torna a casa ubriaco dicendo che questo è la conferma che le donne mentono sempre agli uomini, e che all'appuntamento c'era un altro uomo. Satō riflette sul fatto che sa ancora troppo poco su Misaki e sospetta che lavori per la Nippon Hikikomori Kyōkai, con lo scopo di sedurlo e fargli poi capire che fingeva, in modo che lui non si fidi più di nessuna donna e rimanga per sempre in casa. Il giorno dopo Yamazaki non ricorda nulla di quello che è successo quando era ubriaco, Satō lo convince a uscire per prendere un po' d'aria e involontariamente vedono Misaki uscire dal negozio dove lavora, iniziano a pedinarla fino a casa e scoprono che vive in una grande villa vicino al parco dove si incontrano e che da lì si possono vedere i loro due appartamenti, quindi lei ha spiato Satō finora. Satō ricorda che la villa è stata data in affitto a chi lavora per la rivista che gli è stata consegnata. Misaki esce con una signora per recarsi ad una riunione. Per Satō il fatto che Misaki finora l'ha spiato e che partecipa ad una riunione sospetta avvalora la tesi del complotto, quindi pensa che fa meglio a non rivederla più, prima che si innamori ancora di più di lei. Si reca quindi ad una lezione in ritardo dicendole di non volerla più vedere e scappando. In onda il: 2006-09-17 11: Welcome to the Conspiracy!
    Mentre Misaki si chiede cosa ha sbagliato con il suo "progetto", Satō lavora insieme a Yamazaki, il quale dice che presenteranno solo una demo dato che non riusciranno a finire in tempo tutto il videogioco. Intanto Hitomi sta cenando con il suo fidanzato Jogasaki, che deve lasciarla perché è stato chiamato al lavoro. Poi Hitomi viene rimproverata dal suo capo perché ha preparato un documento che non doveva fare, e le sue colleghe le sparlano dietro, mentre solo un collega molto brutto dice di essere dalla sua parte. Hitomi continua a prendere psicofarmaci e si iscrive ad un sito internet chiamato "incontro offline", dove scrive di aver litigato con il suo ragazzo in un locale, ispirandosi a quello che era successo con Satō. Quest'ultimo riceve la sua copia della demo che Yamazaki ha terminato e constata di non essere più un hikikomori, ma sogna di parlare con Hitomi di un complotto volto a far cambiare il clima. Intanto il fidanzato di Hitomi la chiama dicendole di doversi trattenere al lavoro per giorni, così lei telefona a Satō, molto contento della chiamata, chiedendogli l'indirizzo. Hitomi, che sembra molto allegra, va a casa di Satō e lì beve molta birra. Satō ricorda di averla vista così di buon umore solo una volta, al festival scolastico alla fine dell'ultimo anno di lei, in cui gli confidò di aver mollato il suo ragazzo; in quell'occasione Hitomi aveva finito col mettersi a piangere. Satō pensa che sapeva qual era la cosa giusta, ma non la fece; se l'avesse fatta, avrebbe continuato la sua vita con lei senza diventare un hikikomori. Questa, quindi, può essere la sua occasione: come previsto da Satō, Hitomi scoppia a piangere, e lui vuole consolarla romanticamente, ma si accorge che si è addormentata. Il giorno dopo i due si svegliano e Satō propone ad Hitomi di partire per un viaggio, quindi lascia un messaggio nella cassetta delle lettere di Yamazaki e partono, mentre Misaki li vede e tenta invano di raggiungere l'auto. 11: Welcome to the Conspiracy!
    In onda il: 2006-09-17 Mentre Misaki si chiede cosa ha sbagliato con il suo "progetto", Satō lavora insieme a Yamazaki, il quale dice che presenteranno solo una demo dato che non riusciranno a finire in tempo tutto il videogioco. Intanto Hitomi sta cenando con il suo fidanzato Jogasaki, che deve lasciarla perché è stato chiamato al lavoro. Poi Hitomi viene rimproverata dal suo capo perché ha preparato un documento che non doveva fare, e le sue colleghe le sparlano dietro, mentre solo un collega molto brutto dice di essere dalla sua parte. Hitomi continua a prendere psicofarmaci e si iscrive ad un sito internet chiamato "incontro offline", dove scrive di aver litigato con il suo ragazzo in un locale, ispirandosi a quello che era successo con Satō. Quest'ultimo riceve la sua copia della demo che Yamazaki ha terminato e constata di non essere più un hikikomori, ma sogna di parlare con Hitomi di un complotto volto a far cambiare il clima. Intanto il fidanzato di Hitomi la chiama dicendole di doversi trattenere al lavoro per giorni, così lei telefona a Satō, molto contento della chiamata, chiedendogli l'indirizzo. Hitomi, che sembra molto allegra, va a casa di Satō e lì beve molta birra. Satō ricorda di averla vista così di buon umore solo una volta, al festival scolastico alla fine dell'ultimo anno di lei, in cui gli confidò di aver mollato il suo ragazzo; in quell'occasione Hitomi aveva finito col mettersi a piangere. Satō pensa che sapeva qual era la cosa giusta, ma non la fece; se l'avesse fatta, avrebbe continuato la sua vita con lei senza diventare un hikikomori. Questa, quindi, può essere la sua occasione: come previsto da Satō, Hitomi scoppia a piangere, e lui vuole consolarla romanticamente, ma si accorge che si è addormentata. Il giorno dopo i due si svegliano e Satō propone ad Hitomi di partire per un viaggio, quindi lascia un messaggio nella cassetta delle lettere di Yamazaki e partono, mentre Misaki li vede e tenta invano di raggiungere l'auto. In onda il: 2006-09-24 12: Welcome to the Offline Meeting!
    Satō e Hitomi si recano ad una stazione dove incontrano le persone che lei aveva conosciuto su internet: un ragazzo molto giovane, un universitario e un uomo adulto di nome Minegishi, a cui Hitomi presenta Satō come il ragazzo di cui aveva parlato. Il gruppo sale su un treno e lì sopra Hitomi prova a telefonare a Jogasaki che non risponde. Poi arrivano allo yacht di Minegishi e partono per mare. Sulla barca Satō chiede a Hitomi dove stanno andando, e lei risponde che la loro mèta è l'isola di proprietà del ricco Minegishi, quindi butta in acqua il suo cellulare. Intanto, mentre Jogasaki è in ufficio, i colleghi gli dicono che può lasciare il lavoro e dedicarsi al suo impegno con la fidanzata. Lui prova a telefonarle ma lei non risponde, poi si reca a casa di Hitomi e vede che lei non c'è, quindi, grazie al suo computer, scopre dell'incontro offline e che Hitomi aveva scritto di un suo amico hikikomori. Arrivati sull'isola, Satō vede che tutti hanno un'aria triste: mentre lui vuole nuotare, il ragazzo continua a giocare con un videogioco, l'universitario a leggere, Hitomi si sdraia. Satō sente che in lui sta avvenendo una rivoluzione e vuole socializzare con gli altri come un hikikomori non farebbe mai, ma il ragazzo lo ignora, l'universitario gli dice che ha lasciato gli studi di medicina e gli parla in modo scortese, mentre Minegishi gli dice che per diventare ricco ha rinunciato alla felicità quotidiana. Satō pensa che questa situazione è simile alla riunione prima del suo ultimo festival scolastico, in cui solo la capoclasse voleva impegnarsi e gli altri facevano altre cose; lui invece aveva un atteggiamento cinico, perché pensava che fosse bello e lo aveva su tutto, e invece per questo si è ridotto ad essere un hikikomori. Intanto Misaki si reca vicino a casa di Satō, dove Yamazaki esce di casa rammaricandosi di essersi svegliato troppo tardi il giorno della fiera in cui doveva presentare il suo videogioco. Misaki gli chiede se Satō è tornato perché l'ha visto uscire con una ragazza e lui risponde che l'unica ragazza che Satō conosce e seguirebbe sicuramente è Hitomi Kashiwa. Quindi arriva Jogasaki, che ha sentito la loro conversazione e con un cellulare fa vedere loro che Hitomi si stava recando ad un suicidio di gruppo. Intanto sull'isola Satō inizia ad accendere un falò sulla spiaggia, e inaspettatamente gli altri vanno ad aiutarlo. Minegishi gli dice che gli ha fatto tornare in mente il vero motivo per cui erano andati sull'isola: vivere bene almeno l'ultimo giorno della loro vita. Satō quindi capisce che vogliono togliersi la vita. 12: Welcome to the Offline Meeting!
    In onda il: 2006-09-24 Satō e Hitomi si recano ad una stazione dove incontrano le persone che lei aveva conosciuto su internet: un ragazzo molto giovane, un universitario e un uomo adulto di nome Minegishi, a cui Hitomi presenta Satō come il ragazzo di cui aveva parlato. Il gruppo sale su un treno e lì sopra Hitomi prova a telefonare a Jogasaki che non risponde. Poi arrivano allo yacht di Minegishi e partono per mare. Sulla barca Satō chiede a Hitomi dove stanno andando, e lei risponde che la loro mèta è l'isola di proprietà del ricco Minegishi, quindi butta in acqua il suo cellulare. Intanto, mentre Jogasaki è in ufficio, i colleghi gli dicono che può lasciare il lavoro e dedicarsi al suo impegno con la fidanzata. Lui prova a telefonarle ma lei non risponde, poi si reca a casa di Hitomi e vede che lei non c'è, quindi, grazie al suo computer, scopre dell'incontro offline e che Hitomi aveva scritto di un suo amico hikikomori. Arrivati sull'isola, Satō vede che tutti hanno un'aria triste: mentre lui vuole nuotare, il ragazzo continua a giocare con un videogioco, l'universitario a leggere, Hitomi si sdraia. Satō sente che in lui sta avvenendo una rivoluzione e vuole socializzare con gli altri come un hikikomori non farebbe mai, ma il ragazzo lo ignora, l'universitario gli dice che ha lasciato gli studi di medicina e gli parla in modo scortese, mentre Minegishi gli dice che per diventare ricco ha rinunciato alla felicità quotidiana. Satō pensa che questa situazione è simile alla riunione prima del suo ultimo festival scolastico, in cui solo la capoclasse voleva impegnarsi e gli altri facevano altre cose; lui invece aveva un atteggiamento cinico, perché pensava che fosse bello e lo aveva su tutto, e invece per questo si è ridotto ad essere un hikikomori. Intanto Misaki si reca vicino a casa di Satō, dove Yamazaki esce di casa rammaricandosi di essersi svegliato troppo tardi il giorno della fiera in cui doveva presentare il suo videogioco. Misaki gli chiede se Satō è tornato perché l'ha visto uscire con una ragazza e lui risponde che l'unica ragazza che Satō conosce e seguirebbe sicuramente è Hitomi Kashiwa. Quindi arriva Jogasaki, che ha sentito la loro conversazione e con un cellulare fa vedere loro che Hitomi si stava recando ad un suicidio di gruppo. Intanto sull'isola Satō inizia ad accendere un falò sulla spiaggia, e inaspettatamente gli altri vanno ad aiutarlo. Minegishi gli dice che gli ha fatto tornare in mente il vero motivo per cui erano andati sull'isola: vivere bene almeno l'ultimo giorno della loro vita. Satō quindi capisce che vogliono togliersi la vita. In onda il: 2006-10-01 13: Welcome to Heaven!
    Gli aspiranti suicidi si radunano intorno al fuoco e Minegishi usa come combustibile il carburante della barca, che non servirà più. Satō non trova il modo di dire che non vuole che lo facciano, e si ritrova a spargere anche lui il carburante. L'universitario rivela di essere il figlio dei proprietari di una clinica che non volevano che il loro erede si avvicinasse al fuoco per paura che si ustionasse. Intanto Jogasaki, Yamazaki e Misaki stanno andando al porto con un'auto, l'otaku chiede alla ragazza quali sono le sue intenzioni, dicendole che Satō ha scoperto che lei lo spiava e questa può essere una delle cause del suo suicidio. Lei dice di volerlo solo aiutare e Yamazaki chiede perché, dato che sapeva che le mentiva e secondo lui stà solo sfamando un "cane randagio". Gli aspiranti suicidi e Satō salgono su un'alta rupe dell'isola, quindi tutti ringraziano Satō per aver fatto vivere loro in modo bello l'ultima giornata della loro vita. Dopo che gli altri si sono allontanati, Hitomi abbraccia Satō sul bordo del precipizio dicendogli che si aspettava che sarebbe stato lui a seguirla fino all'ultimo. Jogasaki al porto scopre che la barca di Minegishi è partita per un'isola e noleggia una barca che guiderà lui, su cui salgono anche gli altri dopo che Misaki ha detto a Yamazaki che Satō è il ragazzo che stava cercando. Sull'isola gli aspiranti suicidi, compreso Satō, stanno per avvicinarsi al precipizio quando l'universitario si ferma dicendo di non riuscire a morire perché pensa a come renderebbe triste sua madre. Ricorda quindi anche agli altri che hanno una famiglia, ma Minegishi dice di averla persa perché quando è fallita la sua azienda sua moglie l'ha lasciato portandosi dietro suo figlio. L'universitario lo esorta comunque a non morire perché causerebbe dolore al figlio. Il ragazzo dice che ha rubato del denaro ai suoi genitori, ma Minegishi gli dice che se è ricattato da un delinquente potrà essere aiutato da un avvocato che lui conosce. Tutti si allontanano quindi dal proposito del suicidio, tranne Hitomi, che dice di non avere nessuno che la rimpiangerebbe e che il suo ragazzo le ha detto che è molto importante per lui, ma è un uomo perfetto che vivrebbe anche senza di lei. Andando verso il precipizio, Hitomi si porta dietro Satō. In quel momento arriva la barca di Jogasaki che con un microfono urla a Hitomi di volerla sposare. Hitomi pensa che questo è ciò che voleva sentirsi dire e non vuole più morire, ma Satō si rende conto che era andato lì sperando un amore con Hitomi e invece lei sposa un altro, quindi urla di voler morire e di essere solo un sassolino su una strada. Misaki cerca di convincerlo, dicendogli che non è un sassolino su una strada, ma un essere umano, e lei ha bisogno di lui perché è l'unica persona più inutile di lei che ha trovato. Interviene Yamazaki dicendo che tutti tornano alla vita "idiota" di tutti i giorni nonostante le sofferenze e che il suicidio è qualcosa di troppo grande per uno come lui. A questo punto nessuno vuole più morire, ma Satō scivola e rimane aggrappato al bordo del precipizio; gli altri quindi lo tirano su, dopo che lui aveva gridato di non voler morire. 13: Welcome to Heaven!
    In onda il: 2006-10-01 Gli aspiranti suicidi si radunano intorno al fuoco e Minegishi usa come combustibile il carburante della barca, che non servirà più. Satō non trova il modo di dire che non vuole che lo facciano, e si ritrova a spargere anche lui il carburante. L'universitario rivela di essere il figlio dei proprietari di una clinica che non volevano che il loro erede si avvicinasse al fuoco per paura che si ustionasse. Intanto Jogasaki, Yamazaki e Misaki stanno andando al porto con un'auto, l'otaku chiede alla ragazza quali sono le sue intenzioni, dicendole che Satō ha scoperto che lei lo spiava e questa può essere una delle cause del suo suicidio. Lei dice di volerlo solo aiutare e Yamazaki chiede perché, dato che sapeva che le mentiva e secondo lui stà solo sfamando un "cane randagio". Gli aspiranti suicidi e Satō salgono su un'alta rupe dell'isola, quindi tutti ringraziano Satō per aver fatto vivere loro in modo bello l'ultima giornata della loro vita. Dopo che gli altri si sono allontanati, Hitomi abbraccia Satō sul bordo del precipizio dicendogli che si aspettava che sarebbe stato lui a seguirla fino all'ultimo. Jogasaki al porto scopre che la barca di Minegishi è partita per un'isola e noleggia una barca che guiderà lui, su cui salgono anche gli altri dopo che Misaki ha detto a Yamazaki che Satō è il ragazzo che stava cercando. Sull'isola gli aspiranti suicidi, compreso Satō, stanno per avvicinarsi al precipizio quando l'universitario si ferma dicendo di non riuscire a morire perché pensa a come renderebbe triste sua madre. Ricorda quindi anche agli altri che hanno una famiglia, ma Minegishi dice di averla persa perché quando è fallita la sua azienda sua moglie l'ha lasciato portandosi dietro suo figlio. L'universitario lo esorta comunque a non morire perché causerebbe dolore al figlio. Il ragazzo dice che ha rubato del denaro ai suoi genitori, ma Minegishi gli dice che se è ricattato da un delinquente potrà essere aiutato da un avvocato che lui conosce. Tutti si allontanano quindi dal proposito del suicidio, tranne Hitomi, che dice di non avere nessuno che la rimpiangerebbe e che il suo ragazzo le ha detto che è molto importante per lui, ma è un uomo perfetto che vivrebbe anche senza di lei. Andando verso il precipizio, Hitomi si porta dietro Satō. In quel momento arriva la barca di Jogasaki che con un microfono urla a Hitomi di volerla sposare. Hitomi pensa che questo è ciò che voleva sentirsi dire e non vuole più morire, ma Satō si rende conto che era andato lì sperando un amore con Hitomi e invece lei sposa un altro, quindi urla di voler morire e di essere solo un sassolino su una strada. Misaki cerca di convincerlo, dicendogli che non è un sassolino su una strada, ma un essere umano, e lei ha bisogno di lui perché è l'unica persona più inutile di lei che ha trovato. Interviene Yamazaki dicendo che tutti tornano alla vita "idiota" di tutti i giorni nonostante le sofferenze e che il suicidio è qualcosa di troppo grande per uno come lui. A questo punto nessuno vuole più morire, ma Satō scivola e rimane aggrappato al bordo del precipizio; gli altri quindi lo tirano su, dopo che lui aveva gridato di non voler morire. In onda il: 2006-10-08 14: Welcome to Reality!
    Gli ex-aspiranti suicidi pensano di dover ringraziare Satō, mentre lui si avvicina a Misaki nell'atteggiamento di chi vuole sferrare un pugno e lei si protegge impaurita. Dopodiché tutti ritornano al porto in barca, e lì un uomo chiede se sono le persone dell'incontro offline: Jogasaki spiega che l'ha chiamato per offrire a tutti un bagno alle terme, e solo Yamazaki e Misaki non vi si recano. Alle terme un addetto alle pulizie entra nella sala della vasca di Satō, dell'universitario e del ragazzo e parla loro di come il turismo del luogo sarebbe stato danneggiato dalle indagini della polizia se loro fossero morti, affermando che togliendosi la vita per egoismo avrebbero danneggiato gli altri. I genitori dell'universitario e quelli del ragazzo arrivano per abbracciare i loro figli, e Minegishi chiede scusa a quelli del ragazzo; quest'ultimo dice loro di non prendersela con Minegishi perché la colpa è solo sua. Poi in una sala Jogasaki dice al gruppo che Yamazaki non è venuto a causa di una faccenda importante, e Satō pensa che per Yamazaki il comic market è più importante di lui, ma intanto Yamazaki non riesce a vendere il suo gioco perché i clienti credono che 3000 yen siano troppi per una versione di prova. Il ragazzo dà a Satō un foglio che parla di un videogioco online spiegandogli che essendo un hikikomori può guadagnare denaro con esso stando a casa, vendendo in cambio di soldi veri gli oggetti e il denaro virtuale del gioco. Quindi Satō dice addio al ragazzo e all'universitario e, nel parcheggio, anche a Hitomi e Jogasaki; quest'ultimo dice che potranno rivedersi a cena, mentre Hitomi gli chiede scusa per averlo coinvolto nel tentativo di suicidio. Nello stesso parcheggio Minegishi trova suo figlio, che gli dice che sua madre vuole provare a riunire la famiglia. Arrivato a casa, Satō trova un messaggio di Misaki nella cassetta delle lettere e lo porta in casa senza leggerlo. Quindi Yamazaki entra e si lamenta con lui del suo fallimento con il videogioco, ma Satō sta pensando alle parole di Misaki quando stava per suicidarsi e in altre occasioni, e legge il messaggio, che gli dice di vederla nel solito posto. Satō si reca al parco, dove Misaki mostra il contratto dicendo che non partecipando alle sedute lui ha rotto le clausole e dovrebbe pagare la penale di un milione di yen, ma dato che anche lei ha sbagliato non dicendogli dove abita, non dovrà pagarla. Satō strappa il contratto dalle mani di Misaki e lei si protegge il volto come se qualcuno la volesse picchiare. Tornato a casa, Satō riceve una telefonata da sua madre che ha un tono molto serio: lui sospetta che abbia saputo del tentativo di suicidio, invece lei dice che dovrà diminuire la quantità di denaro che gli invia. 14: Welcome to Reality!
    In onda il: 2006-10-08 Gli ex-aspiranti suicidi pensano di dover ringraziare Satō, mentre lui si avvicina a Misaki nell'atteggiamento di chi vuole sferrare un pugno e lei si protegge impaurita. Dopodiché tutti ritornano al porto in barca, e lì un uomo chiede se sono le persone dell'incontro offline: Jogasaki spiega che l'ha chiamato per offrire a tutti un bagno alle terme, e solo Yamazaki e Misaki non vi si recano. Alle terme un addetto alle pulizie entra nella sala della vasca di Satō, dell'universitario e del ragazzo e parla loro di come il turismo del luogo sarebbe stato danneggiato dalle indagini della polizia se loro fossero morti, affermando che togliendosi la vita per egoismo avrebbero danneggiato gli altri. I genitori dell'universitario e quelli del ragazzo arrivano per abbracciare i loro figli, e Minegishi chiede scusa a quelli del ragazzo; quest'ultimo dice loro di non prendersela con Minegishi perché la colpa è solo sua. Poi in una sala Jogasaki dice al gruppo che Yamazaki non è venuto a causa di una faccenda importante, e Satō pensa che per Yamazaki il comic market è più importante di lui, ma intanto Yamazaki non riesce a vendere il suo gioco perché i clienti credono che 3000 yen siano troppi per una versione di prova. Il ragazzo dà a Satō un foglio che parla di un videogioco online spiegandogli che essendo un hikikomori può guadagnare denaro con esso stando a casa, vendendo in cambio di soldi veri gli oggetti e il denaro virtuale del gioco. Quindi Satō dice addio al ragazzo e all'universitario e, nel parcheggio, anche a Hitomi e Jogasaki; quest'ultimo dice che potranno rivedersi a cena, mentre Hitomi gli chiede scusa per averlo coinvolto nel tentativo di suicidio. Nello stesso parcheggio Minegishi trova suo figlio, che gli dice che sua madre vuole provare a riunire la famiglia. Arrivato a casa, Satō trova un messaggio di Misaki nella cassetta delle lettere e lo porta in casa senza leggerlo. Quindi Yamazaki entra e si lamenta con lui del suo fallimento con il videogioco, ma Satō sta pensando alle parole di Misaki quando stava per suicidarsi e in altre occasioni, e legge il messaggio, che gli dice di vederla nel solito posto. Satō si reca al parco, dove Misaki mostra il contratto dicendo che non partecipando alle sedute lui ha rotto le clausole e dovrebbe pagare la penale di un milione di yen, ma dato che anche lei ha sbagliato non dicendogli dove abita, non dovrà pagarla. Satō strappa il contratto dalle mani di Misaki e lei si protegge il volto come se qualcuno la volesse picchiare. Tornato a casa, Satō riceve una telefonata da sua madre che ha un tono molto serio: lui sospetta che abbia saputo del tentativo di suicidio, invece lei dice che dovrà diminuire la quantità di denaro che gli invia. In onda il: 2006-10-15 15: Welcome to the Fantasy!
    La madre di Satō dice che deve dimezzare i soldi che gli invia perché suo padre è stato licenziato, poi dice che deve riattaccare appena il padre arriva, ma non si capisce perché. Satō compra un giornale con le offerte di lavoro ma capisce che nessuna sarebbe adatta per un hikikomori: non riuscirebbe ad avere contatti con i clienti, nessuno vorrebbe lezioni private da qualcuno che ha lasciato l'università, e non riuscirebbe nel lavoro manuale. Così ricorda il real money trading (RMT), ovvero la possibilità di guadagnare denaro con un videogioco MMORPG, di cui gli aveva parlato uno degli aspiranti suicidi. Quindi si iscrive al videogioco Ultimate Fantasy, e da questo punto si vedono molte scene ambientate nel mondo virtuale, con un personaggio dalle sembianze di Satō che parla e pensa. Satō non riesce a sconfiggere mostri e muore virtualmente più volte. Yamazaki gli dice che deve continuare a lavorare sul loro videogioco, ma gli spiega anche che per andare avanti in quello a cui sta giocando deve formare un party, ovvero un gruppo di giocatori che compiono missioni insieme. Lui però pensa che un hikikomori come lui non riesce a comunicare con gli altri giocatori che non conosce per chiedere di formare un gruppo. Si accorge che è arrivata l'ora di recarsi alla lezione di Misaki e una volta arrivato lei comincia a parlargli dell'errore delle persone che non si impegnano e desiderano, senza ottenerlo, un successo in poco tempo. Dice che è meglio cominciare da un piccolo passo, e lui se ne va ringraziandola. Lei pensa che si stia veramente dando da fare con qualcosa; lui invece ha capito che è meglio iniziare da un nemico piccolo nel gioco. Facendo così, inizia a fare progressi nel videogioco e smette di recarsi agli appuntamenti con Misaki, che però crede inizialmente che sia a causa del suo darsi da fare. Vedendo altri giocatori che combattono in gruppo, pensa di voler creare anche lui un party, e ne trova l'occasione quando aiuta una ragazza con le orecchie da gatta, di nome Mia, inseguita da un mostro. I due cominciano a giocare in gruppo e salgono di livello facilmente, ma intanto Misaki comincia a preoccuparsi. Pensando che Satō possa addirittura essere morto, entra in casa sua, ma lui continua a giocare senza curarsene e dice a Mia che si tratta di una persona seccante che lo considera solo un inutile hikikomori. Mia gli dice che non è inutile, ma è un "guerriero magico" fortissimo. Quando Misaki arriva dietro di lui, lo trova esaltato davanti al computer, al buio e con la barba incolta, mentre dice di non essere più una persona inutile, ma un fortissimo guerriero del mondo di Viina Teelo. 15: Welcome to the Fantasy!
    In onda il: 2006-10-15 La madre di Satō dice che deve dimezzare i soldi che gli invia perché suo padre è stato licenziato, poi dice che deve riattaccare appena il padre arriva, ma non si capisce perché. Satō compra un giornale con le offerte di lavoro ma capisce che nessuna sarebbe adatta per un hikikomori: non riuscirebbe ad avere contatti con i clienti, nessuno vorrebbe lezioni private da qualcuno che ha lasciato l'università, e non riuscirebbe nel lavoro manuale. Così ricorda il real money trading (RMT), ovvero la possibilità di guadagnare denaro con un videogioco MMORPG, di cui gli aveva parlato uno degli aspiranti suicidi. Quindi si iscrive al videogioco Ultimate Fantasy, e da questo punto si vedono molte scene ambientate nel mondo virtuale, con un personaggio dalle sembianze di Satō che parla e pensa. Satō non riesce a sconfiggere mostri e muore virtualmente più volte. Yamazaki gli dice che deve continuare a lavorare sul loro videogioco, ma gli spiega anche che per andare avanti in quello a cui sta giocando deve formare un party, ovvero un gruppo di giocatori che compiono missioni insieme. Lui però pensa che un hikikomori come lui non riesce a comunicare con gli altri giocatori che non conosce per chiedere di formare un gruppo. Si accorge che è arrivata l'ora di recarsi alla lezione di Misaki e una volta arrivato lei comincia a parlargli dell'errore delle persone che non si impegnano e desiderano, senza ottenerlo, un successo in poco tempo. Dice che è meglio cominciare da un piccolo passo, e lui se ne va ringraziandola. Lei pensa che si stia veramente dando da fare con qualcosa; lui invece ha capito che è meglio iniziare da un nemico piccolo nel gioco. Facendo così, inizia a fare progressi nel videogioco e smette di recarsi agli appuntamenti con Misaki, che però crede inizialmente che sia a causa del suo darsi da fare. Vedendo altri giocatori che combattono in gruppo, pensa di voler creare anche lui un party, e ne trova l'occasione quando aiuta una ragazza con le orecchie da gatta, di nome Mia, inseguita da un mostro. I due cominciano a giocare in gruppo e salgono di livello facilmente, ma intanto Misaki comincia a preoccuparsi. Pensando che Satō possa addirittura essere morto, entra in casa sua, ma lui continua a giocare senza curarsene e dice a Mia che si tratta di una persona seccante che lo considera solo un inutile hikikomori. Mia gli dice che non è inutile, ma è un "guerriero magico" fortissimo. Quando Misaki arriva dietro di lui, lo trova esaltato davanti al computer, al buio e con la barba incolta, mentre dice di non essere più una persona inutile, ma un fortissimo guerriero del mondo di Viina Teelo. In onda il: 2006-10-22 16: Welcome to the Game Over!
    Misaki tenta di far uscire Satō ma lui pensa che sia meglio ignorarla. Lei vede che nel gioco è con una ragazza e pensa che si sia innamorato, così ritorna travestita da gatta per essere simile a Mia, ma Satō la caccia, dicendo che i suoi sentimenti per Mia sono seri. Nel gioco Mia gli dice che per ottenere oggetti rari e guadagnare con l'RMT deve sconfiggere un drago, e che lo vuole fare per vedere Satō felice; così chiama dei conoscenti e il gruppo riesce a sconfiggere il drago e ad ottenere un'armatura. Un personaggio di nome Torotoro sembra essere interessato alla volontà di Satō di guadagnare soldi. Dietro a Torotoro, nel mondo reale, c'è un ragazzo che considera Satō un "pollo" perché pensa di guadagnare così facilmente e ha scelto un nickname, "Sa10", che lascia capire il suo vero cognome ("too" è una delle due pronunce del numero 10 in giapponese). Il ragazzo ha una sorella, Megumi Kobayashi, che ricorda la presenza di un Satō nella sua classe delle superiori e cercandolo in un album fotografico trova proprio Tatsuhiro. Intanto nel gioco Satō dice a Mia che nel mondo virtuale ha trovato quello che cercava, un mondo pieno di valori e avventure da vivere con veri compagni, diverso dal mondo reale; quindi chiede a Mia di continuare per sempre l'avventura con lui e lei dice di accettare a condizione che si vedano anche nel mondo reale. Vedendo la sporcizia nella sua casa, Satō prova a dire di no, ma la ragazza afferma di essere davanti al suo appartamento. Satō sente bussare alla porta e trova Yamazaki, che dice che Mia in realtà è lui: perché nasca l'amore basta che siano soddisfatte alcune condizioni e ciò nel gioco avveniva, perché è facile cambiar nome, sesso e aspetto in rete e i "veri compagni" sono pura fantasia. Yamazaki ha creato Mia per far capire a Satō che cos'è un gioco online e anche che non può guadagnare con l'RMT, perché lo si può fare solo con una squadra ed essendo furbi e spietati, e sono pochi quelli che riescono a far soldi, lui al contrario è in perdita, essendo finito il periodo di prova gratuito, inoltre si è fatto imbrogliare subito e non ha conoscenze informatiche. Satō dice che però ha un sacco di tempo a disposizione e Yamazaki gli dice che non può continuare così per anni; Satō si immagina che a cinquant'anni potrebbe vivere ancora con i genitori ormai rassegnati, mentre lui continuerebbe a giocare e vantarsi sapendo di essere sempre al verde, diventando grasso e pieno di dolori fino a scoprire come si è ridotto. Yamazaki spiega che con la morte dei genitori non avrebbe più mezzi di sostentamento e diventerebbe il "NEET estremo", e che con i videogiochi guadagnano solo i produttori, quindi devono ricominciare a lavorare sul gioco creato da loro. Satō si accascia a terra disperato e manda via Yamazaki, quando suona il telefono: è Megumi Kobayashi. Intanto Misaki, che non sa cos'è successo, sta per entrare in casa di Satō vestita con la divisa delle medie, pensando che così riuscirebbe a riportarlo nel mondo reale. 16: Welcome to the Game Over!
    In onda il: 2006-10-22 Misaki tenta di far uscire Satō ma lui pensa che sia meglio ignorarla. Lei vede che nel gioco è con una ragazza e pensa che si sia innamorato, così ritorna travestita da gatta per essere simile a Mia, ma Satō la caccia, dicendo che i suoi sentimenti per Mia sono seri. Nel gioco Mia gli dice che per ottenere oggetti rari e guadagnare con l'RMT deve sconfiggere un drago, e che lo vuole fare per vedere Satō felice; così chiama dei conoscenti e il gruppo riesce a sconfiggere il drago e ad ottenere un'armatura. Un personaggio di nome Torotoro sembra essere interessato alla volontà di Satō di guadagnare soldi. Dietro a Torotoro, nel mondo reale, c'è un ragazzo che considera Satō un "pollo" perché pensa di guadagnare così facilmente e ha scelto un nickname, "Sa10", che lascia capire il suo vero cognome ("too" è una delle due pronunce del numero 10 in giapponese). Il ragazzo ha una sorella, Megumi Kobayashi, che ricorda la presenza di un Satō nella sua classe delle superiori e cercandolo in un album fotografico trova proprio Tatsuhiro. Intanto nel gioco Satō dice a Mia che nel mondo virtuale ha trovato quello che cercava, un mondo pieno di valori e avventure da vivere con veri compagni, diverso dal mondo reale; quindi chiede a Mia di continuare per sempre l'avventura con lui e lei dice di accettare a condizione che si vedano anche nel mondo reale. Vedendo la sporcizia nella sua casa, Satō prova a dire di no, ma la ragazza afferma di essere davanti al suo appartamento. Satō sente bussare alla porta e trova Yamazaki, che dice che Mia in realtà è lui: perché nasca l'amore basta che siano soddisfatte alcune condizioni e ciò nel gioco avveniva, perché è facile cambiar nome, sesso e aspetto in rete e i "veri compagni" sono pura fantasia. Yamazaki ha creato Mia per far capire a Satō che cos'è un gioco online e anche che non può guadagnare con l'RMT, perché lo si può fare solo con una squadra ed essendo furbi e spietati, e sono pochi quelli che riescono a far soldi, lui al contrario è in perdita, essendo finito il periodo di prova gratuito, inoltre si è fatto imbrogliare subito e non ha conoscenze informatiche. Satō dice che però ha un sacco di tempo a disposizione e Yamazaki gli dice che non può continuare così per anni; Satō si immagina che a cinquant'anni potrebbe vivere ancora con i genitori ormai rassegnati, mentre lui continuerebbe a giocare e vantarsi sapendo di essere sempre al verde, diventando grasso e pieno di dolori fino a scoprire come si è ridotto. Yamazaki spiega che con la morte dei genitori non avrebbe più mezzi di sostentamento e diventerebbe il "NEET estremo", e che con i videogiochi guadagnano solo i produttori, quindi devono ricominciare a lavorare sul gioco creato da loro. Satō si accascia a terra disperato e manda via Yamazaki, quando suona il telefono: è Megumi Kobayashi. Intanto Misaki, che non sa cos'è successo, sta per entrare in casa di Satō vestita con la divisa delle medie, pensando che così riuscirebbe a riportarlo nel mondo reale. In onda il: 2006-10-29 17: Welcome to Happiness!
    Satō è uscito perché Megumi gli ha chiesto di vederlo. Misaki intanto lo aspetta a casa di lui, e Yamazaki le dice che tornerà sicuramente perché non ha altro posto dove andare. Satō incontra Megumi in un bar e gli sembra che lei abbia un aspetto molto diverso da come la ricordava. Lei gli dice che sta facendo qualcosa che si può definire volontariato, e Satō risponde che è quindi ancora come quando faceva la capoclasse; lei allora parla di una cosa che Satō le aveva detto, anche se non sembra ricordarselo: mentre lei diceva a Satō di darsi da fare durante un festival studentesco, lui le rispose che diceva sempre a tutti di essere seri, ma non tutti erano come lei, e se pretendeva che tutti stessero dietro ai suoi ritmi era solo egoista. Satō spiega invece di essere un hikikomori. Megumi parla poi di un suo senpai diventato ricco che ha un'auto di lusso e dice a Satō di volerglielo far conoscere, quindi si recano con un treno in un luogo di aperta campagna. Sul treno Megumi chiede a Satō come può un hikikomori come lui stare tranquillamente su un treno; lui pensa a Misaki ma crede che non può essere merito suo, e dice solo che ultimamente sono successe un po' di cose. Scesi dal treno i due camminano molto per arrivare ad una casa di campagna con una Ferrari parcheggiata vicino. Sulla casa si trova un cartello con su scritto "Mouse Road" e Megumi spiega che si tratta di un'azienda che fornisce prodotti a molte celebrità. Un uomo di nome Kurokawa apre la porta e fa entrare i due. Satō si siede a terra insieme a molte altre persone e vede Megumi e Kurokawa che presentano delle bibite ed un detersivo dimostrando che sia migliore di altri. Un uomo in piedi spesso applaude e gli altri lo imitano. Quindi appare Segawa, il senpai di cui parlava Megumi, che dice agli altri che possono diventare ricchi se seguono un corso. Satō scappa di nascosto, ma una volta fuori dalla stanza Megumi gli chiede se parteciperà al corso, dicendo che esso non è gratuito perché per parteciparvi si devono acquistare dei prodotti, ma è facile riguadagnare quei soldi. Satō dice che, dato che si guadagna e si sale di grado se si reclutano nuovi soci, questo sembra la classica vendita multilivello e lui non vuole cascare nel tranello. Megumi però gli spiega che nel mondo ci sono solo persone che ingannano e altre che sono ingannate, e tutti lo guardano con disprezzo e pensano di doverlo ingannare, perché si aspettano questo da un hikikomori. Anche lei è stata ingannata: le è stato offerto un lavoro che consisteva nel vendere gioielli vestita in cosplay, ma non è mai stata pagata perché l'imprenditore è sparito, e intanto si era indebitata. Così ha scelto di diventare lei l'ingannatrice, entrando nella Mouse Road, e Satō può fare lo stesso. Intanto Misaki è ancora a casa di Satō, e Yamazaki le consiglia di andarsene, ma Satō arriva e spiega che ha dei detersivi da vendere, si è indebitato per comprarli ma potrà ripagarli: Yamazaki chiede se si tratta di vendita multilivello e Satō si accorge di essere cascato nel tranello. 17: Welcome to Happiness!
    In onda il: 2006-10-29 Satō è uscito perché Megumi gli ha chiesto di vederlo. Misaki intanto lo aspetta a casa di lui, e Yamazaki le dice che tornerà sicuramente perché non ha altro posto dove andare. Satō incontra Megumi in un bar e gli sembra che lei abbia un aspetto molto diverso da come la ricordava. Lei gli dice che sta facendo qualcosa che si può definire volontariato, e Satō risponde che è quindi ancora come quando faceva la capoclasse; lei allora parla di una cosa che Satō le aveva detto, anche se non sembra ricordarselo: mentre lei diceva a Satō di darsi da fare durante un festival studentesco, lui le rispose che diceva sempre a tutti di essere seri, ma non tutti erano come lei, e se pretendeva che tutti stessero dietro ai suoi ritmi era solo egoista. Satō spiega invece di essere un hikikomori. Megumi parla poi di un suo senpai diventato ricco che ha un'auto di lusso e dice a Satō di volerglielo far conoscere, quindi si recano con un treno in un luogo di aperta campagna. Sul treno Megumi chiede a Satō come può un hikikomori come lui stare tranquillamente su un treno; lui pensa a Misaki ma crede che non può essere merito suo, e dice solo che ultimamente sono successe un po' di cose. Scesi dal treno i due camminano molto per arrivare ad una casa di campagna con una Ferrari parcheggiata vicino. Sulla casa si trova un cartello con su scritto "Mouse Road" e Megumi spiega che si tratta di un'azienda che fornisce prodotti a molte celebrità. Un uomo di nome Kurokawa apre la porta e fa entrare i due. Satō si siede a terra insieme a molte altre persone e vede Megumi e Kurokawa che presentano delle bibite ed un detersivo dimostrando che sia migliore di altri. Un uomo in piedi spesso applaude e gli altri lo imitano. Quindi appare Segawa, il senpai di cui parlava Megumi, che dice agli altri che possono diventare ricchi se seguono un corso. Satō scappa di nascosto, ma una volta fuori dalla stanza Megumi gli chiede se parteciperà al corso, dicendo che esso non è gratuito perché per parteciparvi si devono acquistare dei prodotti, ma è facile riguadagnare quei soldi. Satō dice che, dato che si guadagna e si sale di grado se si reclutano nuovi soci, questo sembra la classica vendita multilivello e lui non vuole cascare nel tranello. Megumi però gli spiega che nel mondo ci sono solo persone che ingannano e altre che sono ingannate, e tutti lo guardano con disprezzo e pensano di doverlo ingannare, perché si aspettano questo da un hikikomori. Anche lei è stata ingannata: le è stato offerto un lavoro che consisteva nel vendere gioielli vestita in cosplay, ma non è mai stata pagata perché l'imprenditore è sparito, e intanto si era indebitata. Così ha scelto di diventare lei l'ingannatrice, entrando nella Mouse Road, e Satō può fare lo stesso. Intanto Misaki è ancora a casa di Satō, e Yamazaki le consiglia di andarsene, ma Satō arriva e spiega che ha dei detersivi da vendere, si è indebitato per comprarli ma potrà ripagarli: Yamazaki chiede se si tratta di vendita multilivello e Satō si accorge di essere cascato nel tranello. In onda il: 2006-11-05 18: Welcome to No Future!
    Misaki esce per recarsi in una libreria mentre Yamazaki convince Satō, che inizialmente pensa di poter vendere i prodotti, a restituirli tutti, dicendogli anche che i suoi debiti non svaniranno da soli se aspetterà. Misaki ritorna con una "Guida a fumetti per proteggersi dalle vendite disoneste". I tre si recano in un bar per incontrare Megumi, e sul treno Satō, che ha una borsa della Mouse Road, crede che tutti lo guardino giudicandolo perché si è fatto ingannare. Una volta arrivati, Satō chiede a Megumi di esercitare il diritto di recesso. Megumi inizialmente accetta tranquillamente, ma prima che Satō abbia firmato il documento gli chiede come mangia ed inizia a parlare di una ricerca scientifica secondo la quale si diventa hikikomori a causa delle cattive abitudini alimentari. Quindi ne parla anche a Yamazaki dicendogli che la sua vita sociale lascia a desiderare e che continuando così può diventare un hikikomori. Sia Satō che Yamazaki sono convinti che abbia ragione e anche Misaki si convince. Megumi fa finta di dire per sbaglio che c'è una soluzione facile per evitare tutto questo, e gli altri gliela chiedono con insistenza. Lei dice che solo i soci della Mouse Road ne possono venire a conoscenza ma gliela spiega in via eccezionale: si tratta di un integratore alimentare chiamato "Antineet", di cui mostra dei brattoli. Esso può essere venduto solo ai soci e solo in grandi lotti, così non solo Satō non firma il documento, ma diventano soci anche Yamazaki e Misaki, e tutti e tre comprano molti barattoli di integratore. Tornati sul treno, Misaki legge la guida a fumetti che spiega come al momento in cui si richiede di rescindere il contratto, i membri di una società di vendita multilivello si mostrano accondiscendenti ma poi cercano di vendere nuovi prodotti. Così i tre capiscono di essere stati ingannati, e una volta arrivati a casa, seguendo i consigli della guida, telefonano a Kurokawa, il quale dice loro l'indirizzo di Megumi perché è un suo pari grado, quindi è in concorrenza con lei e ha piacere che qualcuno rescinda i suoi contratti. Arrivati a casa di Megumi, lei prova ad invitarli in un locale ma loro non accettano e chiedono solo il documento per rescindere il contratto. Lei li fa entrare e dà loro il documento, dicendo bruscamente che loro sono ancora in tempo mentre lei non può tirarsi indietro, e se non venderà i molti prodotti che si vedono in casa sua, non avrà nessun futuro. Quindi si sentono alcuni colpi provenire dal piano di sopra e Megumi si mette a preparare del cibo, spiegando che si tratta del suo animale domestico. Satō, Yamazaki e Misaki però continuano a parlarne e lei dice di lavorare alla Mouse Road per il suo mantenimento. I tre allora salgono le scale incuriositi ed entrano nella stanza dove si trova il fratello di Megumi, che vedendoli urla impaurito e si rannicchia. Satō e Yamazaki si accorgono che stava giocando a Ultimate Fantasy e guardando lo schermo del computer capiscono che è Torotoro. 18: Welcome to No Future!
    In onda il: 2006-11-05 Misaki esce per recarsi in una libreria mentre Yamazaki convince Satō, che inizialmente pensa di poter vendere i prodotti, a restituirli tutti, dicendogli anche che i suoi debiti non svaniranno da soli se aspetterà. Misaki ritorna con una "Guida a fumetti per proteggersi dalle vendite disoneste". I tre si recano in un bar per incontrare Megumi, e sul treno Satō, che ha una borsa della Mouse Road, crede che tutti lo guardino giudicandolo perché si è fatto ingannare. Una volta arrivati, Satō chiede a Megumi di esercitare il diritto di recesso. Megumi inizialmente accetta tranquillamente, ma prima che Satō abbia firmato il documento gli chiede come mangia ed inizia a parlare di una ricerca scientifica secondo la quale si diventa hikikomori a causa delle cattive abitudini alimentari. Quindi ne parla anche a Yamazaki dicendogli che la sua vita sociale lascia a desiderare e che continuando così può diventare un hikikomori. Sia Satō che Yamazaki sono convinti che abbia ragione e anche Misaki si convince. Megumi fa finta di dire per sbaglio che c'è una soluzione facile per evitare tutto questo, e gli altri gliela chiedono con insistenza. Lei dice che solo i soci della Mouse Road ne possono venire a conoscenza ma gliela spiega in via eccezionale: si tratta di un integratore alimentare chiamato "Antineet", di cui mostra dei brattoli. Esso può essere venduto solo ai soci e solo in grandi lotti, così non solo Satō non firma il documento, ma diventano soci anche Yamazaki e Misaki, e tutti e tre comprano molti barattoli di integratore. Tornati sul treno, Misaki legge la guida a fumetti che spiega come al momento in cui si richiede di rescindere il contratto, i membri di una società di vendita multilivello si mostrano accondiscendenti ma poi cercano di vendere nuovi prodotti. Così i tre capiscono di essere stati ingannati, e una volta arrivati a casa, seguendo i consigli della guida, telefonano a Kurokawa, il quale dice loro l'indirizzo di Megumi perché è un suo pari grado, quindi è in concorrenza con lei e ha piacere che qualcuno rescinda i suoi contratti. Arrivati a casa di Megumi, lei prova ad invitarli in un locale ma loro non accettano e chiedono solo il documento per rescindere il contratto. Lei li fa entrare e dà loro il documento, dicendo bruscamente che loro sono ancora in tempo mentre lei non può tirarsi indietro, e se non venderà i molti prodotti che si vedono in casa sua, non avrà nessun futuro. Quindi si sentono alcuni colpi provenire dal piano di sopra e Megumi si mette a preparare del cibo, spiegando che si tratta del suo animale domestico. Satō, Yamazaki e Misaki però continuano a parlarne e lei dice di lavorare alla Mouse Road per il suo mantenimento. I tre allora salgono le scale incuriositi ed entrano nella stanza dove si trova il fratello di Megumi, che vedendoli urla impaurito e si rannicchia. Satō e Yamazaki si accorgono che stava giocando a Ultimate Fantasy e guardando lo schermo del computer capiscono che è Torotoro. In onda il: 2006-11-12 19: Welcome to the Bluebird!
    Yūichi, il fratello di Megumi, è ancora spaventato e se la prende con la sorella perché le aveva detto di non far entrare nessuno nella sua stanza. Una volta che Megumi e gli altri sono tornati al piano inferiore, Satō firma la rescissione del contratto e Megumi spiega che suo fratello è un hikikomori: arrivato a Tokyo prima di lei, quando lei ha cominciato a frequentare l'università ed è andata a vivere con lui l'ha trovato già chiuso in casa. Lei ha poi dovuto lavorare interrompendo gli studi a causa di un tracollo di suo padre, ma molte delle aziende per cui lavorava sono fallite e non l'hanno pagata; di conseguenza, ha ceduto alle lusinghe della Mouse Road. Yūichi chiama Megumi e lei ritorna dicendo che il fratello vuole parlare con Satō, anche se via internet. Satō si connette a Ultimate Fantasy con il computer di Megumi e trova Torotoro che gli parla dell'RMT: Satō dice che non è vero che si può guadagnare, ma Torotoro crede che prima o poi qualcuno ce la farà. Satō allora gli dice che la sua è solo una fuga, dovrebbe guardare in faccia la realtà e capire che sua sorella è indebitata e lui non lavora. Torotoro dice di saperlo perfettamente e di aver già letto libri su come cambiare vita, ma non lo fa perché ha paura di ciò che potrebbe succedere se cambiasse stile di vita. Dice che Satō invece è ancora in tempo per salvarsi e gli chiede di non connettersi mai più al gioco. Megumi chiede quindi ai tre ospiti di andarsene perché deve cercare un'altra vittima. Una volta usciti, sentono Yūichi piangere. Quattro settimane dopo, Yamazaki rimprovera Satō di non aver più lavorato al gioco che stanno producendo, quindi arriva Misaki che cucina anche per Satō, come ha sempre fatto da quando la madre gli ha dimezzato la paga, permettendogli così di avere cibo gratis. Mentre mangiano sentono in televisione che la Mouse Road è stata chiusa dalla polizia. Tre giorni dopo Yūichi dice di non mangiare da tre giorni e si allontana dal computer. Poi Megumi torna a casa e non lo trova, quindi telefona a Satō, che sta lavorando al gioco, chiedendo se il fratello sia lì. Megumi per trovare il fratello chiamerà quindi la polizia, ma lui intanto è in un ristorante dove lavora facendo consegne in bicicletta. I due proprietari parlando tra loro dicono che quell'uomo che sembrava un fantasma ed ha chiesto cibo promettendo di sdebitarsi, ed ha ammesso di essere un autentico hikikomori, ora è cambiato e svolge bene il suo lavoro, perché per fame si fa di tutto. 19: Welcome to the Bluebird!
    In onda il: 2006-11-12 Yūichi, il fratello di Megumi, è ancora spaventato e se la prende con la sorella perché le aveva detto di non far entrare nessuno nella sua stanza. Una volta che Megumi e gli altri sono tornati al piano inferiore, Satō firma la rescissione del contratto e Megumi spiega che suo fratello è un hikikomori: arrivato a Tokyo prima di lei, quando lei ha cominciato a frequentare l'università ed è andata a vivere con lui l'ha trovato già chiuso in casa. Lei ha poi dovuto lavorare interrompendo gli studi a causa di un tracollo di suo padre, ma molte delle aziende per cui lavorava sono fallite e non l'hanno pagata; di conseguenza, ha ceduto alle lusinghe della Mouse Road. Yūichi chiama Megumi e lei ritorna dicendo che il fratello vuole parlare con Satō, anche se via internet. Satō si connette a Ultimate Fantasy con il computer di Megumi e trova Torotoro che gli parla dell'RMT: Satō dice che non è vero che si può guadagnare, ma Torotoro crede che prima o poi qualcuno ce la farà. Satō allora gli dice che la sua è solo una fuga, dovrebbe guardare in faccia la realtà e capire che sua sorella è indebitata e lui non lavora. Torotoro dice di saperlo perfettamente e di aver già letto libri su come cambiare vita, ma non lo fa perché ha paura di ciò che potrebbe succedere se cambiasse stile di vita. Dice che Satō invece è ancora in tempo per salvarsi e gli chiede di non connettersi mai più al gioco. Megumi chiede quindi ai tre ospiti di andarsene perché deve cercare un'altra vittima. Una volta usciti, sentono Yūichi piangere. Quattro settimane dopo, Yamazaki rimprovera Satō di non aver più lavorato al gioco che stanno producendo, quindi arriva Misaki che cucina anche per Satō, come ha sempre fatto da quando la madre gli ha dimezzato la paga, permettendogli così di avere cibo gratis. Mentre mangiano sentono in televisione che la Mouse Road è stata chiusa dalla polizia. Tre giorni dopo Yūichi dice di non mangiare da tre giorni e si allontana dal computer. Poi Megumi torna a casa e non lo trova, quindi telefona a Satō, che sta lavorando al gioco, chiedendo se il fratello sia lì. Megumi per trovare il fratello chiamerà quindi la polizia, ma lui intanto è in un ristorante dove lavora facendo consegne in bicicletta. I due proprietari parlando tra loro dicono che quell'uomo che sembrava un fantasma ed ha chiesto cibo promettendo di sdebitarsi, ed ha ammesso di essere un autentico hikikomori, ora è cambiato e svolge bene il suo lavoro, perché per fame si fa di tutto. In onda il: 2006-11-19 20: Welcome to a Winter Day!
    Yamazaki dice a Satō che un passaggio della sceneggiatura avrebbe bisogno di più timidezza, poi riceve una chiamata dai propri genitori e parte in aereo per andare a trovare il padre che è in ospedale. Intanto Satō ricorda che, guardando le stelle con Hitomi, aveva pensato che la vita umana valga come la spazzatura perché la sua durata non è nulla in confronto al tempo che impiega la luce delle stelle ad arrivare sulla Terra. Anche in una lezione con Misaki, lei gli fa vedere che i beni materiali possono essere distrutti come una montagnetta. Dopo essere tornato Yamazaki parla a Satō del motivo per cui si è iscritto alla scuola professionale: doveva frequentare la facoltà di zootecnica e poi gestire la fattoria della sua famiglia, senza pensare ad altre possibilità; ma poi, ad una festa organizzata dai genitori, una donna presentò loro un preventivo per un'assicurazione sulla sua vita, e, vedendo come tutto ciò che lo riguardava fosse stato pianificato, pensò che nessuno aveva il diritto di decidere in quel modo del suo futuro e si trasferì a Tokyo. Ora, però, suo padre non può più lavorare, quindi Yamazaki dovrà tornare ad occuparsi della fattoria, a meno che il videogioco non abbia successo; perciò intima a Satō di vivere nella sua stanza cosicché lo possa controllare continuamente, in modo che lavori duro. La sera i due si ubriacano, poi decidono di uscire sotto la neve, e Yamazaki brucia i suoi libri scolastici affermando che non serviranno più. Quindi con grande coraggio decide di telefonare a Nanako ed invitarla a casa sua: lei accetta e, prima che arrivi, Yamazaki fa nascondere Satō sul soppalco per fargli filmare tutto. Nanako dice a Yamazaki che ha saputo di suo padre, ma lui risponde di averla convocata per un altro motivo e le fa vedere tutto il materiale che ha sulle bishōjo, che prima aveva nascosto con delle lenzuola; quindi le rivela che è stata utilizzata come modello per un videogioco erotico. Lei inizialmente loda Yamazaki per l'impegno che mette in ogni cosa e gli confida che questo suo modo di essere le piace, ma Yamazaki le dice che forse vorrebbe essere presa da una piovra come la ragazza del gioco, quindi lei gli dà un pugno e se ne va. Yamazaki spiega a Satō che doveva in ogni caso separarsi da lei, e questo modo di lasciarsi gli è piaciuto. Quindi arriva Misaki a chiamare Satō per la lezione. 20: Welcome to a Winter Day!
    In onda il: 2006-11-19 Yamazaki dice a Satō che un passaggio della sceneggiatura avrebbe bisogno di più timidezza, poi riceve una chiamata dai propri genitori e parte in aereo per andare a trovare il padre che è in ospedale. Intanto Satō ricorda che, guardando le stelle con Hitomi, aveva pensato che la vita umana valga come la spazzatura perché la sua durata non è nulla in confronto al tempo che impiega la luce delle stelle ad arrivare sulla Terra. Anche in una lezione con Misaki, lei gli fa vedere che i beni materiali possono essere distrutti come una montagnetta. Dopo essere tornato Yamazaki parla a Satō del motivo per cui si è iscritto alla scuola professionale: doveva frequentare la facoltà di zootecnica e poi gestire la fattoria della sua famiglia, senza pensare ad altre possibilità; ma poi, ad una festa organizzata dai genitori, una donna presentò loro un preventivo per un'assicurazione sulla sua vita, e, vedendo come tutto ciò che lo riguardava fosse stato pianificato, pensò che nessuno aveva il diritto di decidere in quel modo del suo futuro e si trasferì a Tokyo. Ora, però, suo padre non può più lavorare, quindi Yamazaki dovrà tornare ad occuparsi della fattoria, a meno che il videogioco non abbia successo; perciò intima a Satō di vivere nella sua stanza cosicché lo possa controllare continuamente, in modo che lavori duro. La sera i due si ubriacano, poi decidono di uscire sotto la neve, e Yamazaki brucia i suoi libri scolastici affermando che non serviranno più. Quindi con grande coraggio decide di telefonare a Nanako ed invitarla a casa sua: lei accetta e, prima che arrivi, Yamazaki fa nascondere Satō sul soppalco per fargli filmare tutto. Nanako dice a Yamazaki che ha saputo di suo padre, ma lui risponde di averla convocata per un altro motivo e le fa vedere tutto il materiale che ha sulle bishōjo, che prima aveva nascosto con delle lenzuola; quindi le rivela che è stata utilizzata come modello per un videogioco erotico. Lei inizialmente loda Yamazaki per l'impegno che mette in ogni cosa e gli confida che questo suo modo di essere le piace, ma Yamazaki le dice che forse vorrebbe essere presa da una piovra come la ragazza del gioco, quindi lei gli dà un pugno e se ne va. Yamazaki spiega a Satō che doveva in ogni caso separarsi da lei, e questo modo di lasciarsi gli è piaciuto. Quindi arriva Misaki a chiamare Satō per la lezione. In onda il: 2006-11-26 21: Welcome to a Reset!
    Satō e Yamazaki finiscono il videogioco e si recano al comic market invernale per venderlo, ma quando tornano a casa hanno venduto solo cinque copie. Yamazaki inizia a preparare le scatole per traslocare e decide cosa lasciare a Satō: gli lascia anche le copie del gioco. Quindi i due escono per giocare a palle di neve e, cercando di imitare le scene dei dorama, urlano mentre lo fanno, rinfacciandosi a vicenda di non aver capito nulla della vita, e Satō dichiara così di amare veramente Misaki, ma lei arriva. Yamazaki il giorno dopo parte, dicendo a Misaki di prendersi cura di Satō. Quest'ultimo lo segue fino alla stazione, e, quando lui ha superato il tornello, gli urla che non se ne sta andando da fallito. A casa Satō immagina, come già altre volte, di essere rimasto l'unico sulla Terra, ma questa volta pensa di essere un dio, e che per questo può far tornare Yamazaki, ma si accorge di non poterlo fare. In seguito riceve da sua madre del cibo e degli oggetti per Capodanno con un messaggio che parla dell'anno seguente, quindi pensa a che cosa succederà: sicuramente non produrrà videogiochi, e rischia di tornare ad essere un hikikomori. Misaki arriva per mangiare con lui, e Satō le chiede se secondo lei esiste Dio: lei risponde che non lo sa, ma spera che esista. Quindi gli dice di andare alla lezione dell'ultimo dell'anno, e, quando esce, pensa che ora Satō ha solo lei. Alla lezione Misaki dice a Satō che lo sottoporrà ad un esame, che consiste nel partecipare al rito di Capodanno al tempio, per vedere, facendolo stare in mezzo alla gente, se sta migliorando il suo stato di hikikomori. I due quindi si recano in mezzo alla folla, e lui pensa che anche al comic market c'era tanta gente, ma lì era come trovarsi ad un prolungamento del liceo, essendoci Yamazaki. Satō si perde nella folla ed è terrorizzato all'idea di tornare a casa da solo; in quel momento incontra Hitomi, ma appena quest'ultima gli rivolge la parola si sente la voce di Misaki che dice che non può, perché ormai nella vita di Satō è rimasta solo lei. 21: Welcome to a Reset!
    In onda il: 2006-11-26 Satō e Yamazaki finiscono il videogioco e si recano al comic market invernale per venderlo, ma quando tornano a casa hanno venduto solo cinque copie. Yamazaki inizia a preparare le scatole per traslocare e decide cosa lasciare a Satō: gli lascia anche le copie del gioco. Quindi i due escono per giocare a palle di neve e, cercando di imitare le scene dei dorama, urlano mentre lo fanno, rinfacciandosi a vicenda di non aver capito nulla della vita, e Satō dichiara così di amare veramente Misaki, ma lei arriva. Yamazaki il giorno dopo parte, dicendo a Misaki di prendersi cura di Satō. Quest'ultimo lo segue fino alla stazione, e, quando lui ha superato il tornello, gli urla che non se ne sta andando da fallito. A casa Satō immagina, come già altre volte, di essere rimasto l'unico sulla Terra, ma questa volta pensa di essere un dio, e che per questo può far tornare Yamazaki, ma si accorge di non poterlo fare. In seguito riceve da sua madre del cibo e degli oggetti per Capodanno con un messaggio che parla dell'anno seguente, quindi pensa a che cosa succederà: sicuramente non produrrà videogiochi, e rischia di tornare ad essere un hikikomori. Misaki arriva per mangiare con lui, e Satō le chiede se secondo lei esiste Dio: lei risponde che non lo sa, ma spera che esista. Quindi gli dice di andare alla lezione dell'ultimo dell'anno, e, quando esce, pensa che ora Satō ha solo lei. Alla lezione Misaki dice a Satō che lo sottoporrà ad un esame, che consiste nel partecipare al rito di Capodanno al tempio, per vedere, facendolo stare in mezzo alla gente, se sta migliorando il suo stato di hikikomori. I due quindi si recano in mezzo alla folla, e lui pensa che anche al comic market c'era tanta gente, ma lì era come trovarsi ad un prolungamento del liceo, essendoci Yamazaki. Satō si perde nella folla ed è terrorizzato all'idea di tornare a casa da solo; in quel momento incontra Hitomi, ma appena quest'ultima gli rivolge la parola si sente la voce di Misaki che dice che non può, perché ormai nella vita di Satō è rimasta solo lei. In onda il: 2006-12-03 22: Welcome to God!
    Dopo la ripresa del finale dell'episodio precedente, Satō sogna che Hitomi si spogli davanti a lui. In realtà parlano di come sia un caso che si sono incontrati, e di come anche questo possa essere un complotto. Satō nota che Hitomi ha un anello. Mentre Misaki continua a cercare Satō, si recano in un bar, dove Hitomi parla di come Jogasaki sia stato chiamato per lavoro e dell'ansia da matrimonio, ovvero di come prima di un matrimonio ci si chieda se si stia facendo la cosa giusta. Crede che anche la celebrazione del matrimonio possa essere un complotto, ma con Jogasaki lei si sistemerebbe. Usciti dal bar, si fermano a parlare di fronte ad un love hotel. Hitomi dice che sono legati dal destino, quindi potrebbero diventare amanti. Satō ha un sogno ad occhi aperti simile al precedente, ma i due decidono di non entrare nell'albergo, e pensano che anche quello potrebbe essere un complotto; quindi vanno a braccetto fino alla stazione: questo per Hitomi serve a far credere di esserci cascati. Ma Misaki li vede a braccetto di fronte all'albergo e pensa che siano appena usciti da lì. Alla stazione Hitomi dice a Satō che dovrebbero fare una nuova riunione del loro vecchio club fra dieci anni, quando tutti si saranno sistemati, e fino ad allora non vedersi più; poi gli rivela che sta aspettando un bambino. Satō trova Misaki alla stazione e le dice che credeva che fosse andata via, quindi le propone di andare al tempio a pregare perché il nuovo anno sia buono, ma lei risponde che sarebbe inutile perché se esiste un dio, è sicuramente malvagio. Davanti a casa di Satō, Misaki gli dice che l'esame sarà ripetuto perché lui si è perso. A casa sua, Misaki dice a sé stessa di non essere inutile, perché Satō ha bisogno di lei. Intanto Yamazaki telefona a Satō avvisandolo che gli invierà latte e altri prodotti perché sono in eccedenza. Il giorno dopo, andando a casa di Satō, Misaki si ripete che lui è inutile e non può procurarsi cibo, quindi ha bisogno di lei, ma a casa Satō le dice che Yamazaki gli invierà il cibo e Misaki chiede se questo significhi che non avrà più bisogno di lei. Satō le spiega che intendeva soltanto dire che basta aspettare e Dio provvede, ma lei ripete che Dio è un essere malvagio e se ne va. La sera Satō si reca alla lezione, e i due trovano un gatto morto e gli scavano una tomba. Quindi lei inizia una lezione sulla natura di Dio, spiegando che il 90% della vita di una persona è fatto di sofferenze, e il mondo è stato creato da Dio, che quindi è malvagio. È stato Dio a far diventare Satō un hikikomori e far vedere a lei che quest'ultimo usciva da un albergo con Hitomi. Lei vorrebbe quindi eliminare Dio, ma le è difficile credere che esista: se vedesse un miracolo, crederebbe in lui e quindi gli addosserebbe tutte le colpe, non credendo più che la colpa sia sua. A casa, Satō pensa che il nuovo anno non potrà affatto essere buono, mentre Misaki invece pensa che andrà tutto bene e che ormai Satō è suo "prigioniero". 22: Welcome to God!
    In onda il: 2006-12-03 Dopo la ripresa del finale dell'episodio precedente, Satō sogna che Hitomi si spogli davanti a lui. In realtà parlano di come sia un caso che si sono incontrati, e di come anche questo possa essere un complotto. Satō nota che Hitomi ha un anello. Mentre Misaki continua a cercare Satō, si recano in un bar, dove Hitomi parla di come Jogasaki sia stato chiamato per lavoro e dell'ansia da matrimonio, ovvero di come prima di un matrimonio ci si chieda se si stia facendo la cosa giusta. Crede che anche la celebrazione del matrimonio possa essere un complotto, ma con Jogasaki lei si sistemerebbe. Usciti dal bar, si fermano a parlare di fronte ad un love hotel. Hitomi dice che sono legati dal destino, quindi potrebbero diventare amanti. Satō ha un sogno ad occhi aperti simile al precedente, ma i due decidono di non entrare nell'albergo, e pensano che anche quello potrebbe essere un complotto; quindi vanno a braccetto fino alla stazione: questo per Hitomi serve a far credere di esserci cascati. Ma Misaki li vede a braccetto di fronte all'albergo e pensa che siano appena usciti da lì. Alla stazione Hitomi dice a Satō che dovrebbero fare una nuova riunione del loro vecchio club fra dieci anni, quando tutti si saranno sistemati, e fino ad allora non vedersi più; poi gli rivela che sta aspettando un bambino. Satō trova Misaki alla stazione e le dice che credeva che fosse andata via, quindi le propone di andare al tempio a pregare perché il nuovo anno sia buono, ma lei risponde che sarebbe inutile perché se esiste un dio, è sicuramente malvagio. Davanti a casa di Satō, Misaki gli dice che l'esame sarà ripetuto perché lui si è perso. A casa sua, Misaki dice a sé stessa di non essere inutile, perché Satō ha bisogno di lei. Intanto Yamazaki telefona a Satō avvisandolo che gli invierà latte e altri prodotti perché sono in eccedenza. Il giorno dopo, andando a casa di Satō, Misaki si ripete che lui è inutile e non può procurarsi cibo, quindi ha bisogno di lei, ma a casa Satō le dice che Yamazaki gli invierà il cibo e Misaki chiede se questo significhi che non avrà più bisogno di lei. Satō le spiega che intendeva soltanto dire che basta aspettare e Dio provvede, ma lei ripete che Dio è un essere malvagio e se ne va. La sera Satō si reca alla lezione, e i due trovano un gatto morto e gli scavano una tomba. Quindi lei inizia una lezione sulla natura di Dio, spiegando che il 90% della vita di una persona è fatto di sofferenze, e il mondo è stato creato da Dio, che quindi è malvagio. È stato Dio a far diventare Satō un hikikomori e far vedere a lei che quest'ultimo usciva da un albergo con Hitomi. Lei vorrebbe quindi eliminare Dio, ma le è difficile credere che esista: se vedesse un miracolo, crederebbe in lui e quindi gli addosserebbe tutte le colpe, non credendo più che la colpa sia sua. A casa, Satō pensa che il nuovo anno non potrà affatto essere buono, mentre Misaki invece pensa che andrà tutto bene e che ormai Satō è suo "prigioniero". In onda il: 2006-12-10 23: Welcome to Misaki!
    Satō partecipa ad una lezione di Misaki in cui lei parla delle parole pronunciate da persone famose prima di morire, concludendo con quelle del maratoneta Kōkichi Tsuburaya, che si suicidò dopo essere tornato nella sua città natale. Misaki crede che lo vogliano fare tutti prima di morire, e Satō le chiede notizie sulla sua città natale. Lei dice di essere nata in una città del nord con un promontorio famoso per i suicidi, su cui lei andava spesso a giocare: lì vide sua madre cadere in mare. Misaki dice quindi a Satō che il giorno dopo dovrà sostenere l'esame finale, perché lei dovrà partire per un posto lontano che nessuno conosce. Quindi gli dà appuntamento alla stazione, ed il giorno dopo escono in mezzo alla folla per testare Satō. La sera, nel parco, Misaki gli dice di aver passato l'esame e lui chiede perché è stato scelto per il "progetto". Misaki risponde che è stato scelto soltanto perché da casa sua si vede l'appartamento di lui, e lì ha visto una persona più inutile di lei. Quindi gli dà un nuovo contratto da firmare in cui Satō accetterebbe di amarla, starle vicino quando si sente sola, quindi sempre perché lei si sente sempre sola, e non cambiare i suoi sentimenti. Misaki spiega che dovrebbe accettare perché è l'unica persona che gli è rimasta, e altrimenti rimarrebbe solo. Satō se ne va dicendo che è una cosa stupida; lei gli chiede se non si sente solo e lui risponde di no, ma Misaki urla piangendo che invece lei si sente sola e dopo che il ragazzo è scappato gli urla che è un bugiardo. A casa, Satō riflette su ciò che è successo e pensa di non aver accettato perché è stato chiamato "inutile" e improvvisamente appaiono delle entità con l'aspetto di Yamazaki, Hitomi e Megumi e gli dicono che tutte le persone cercano di non sentirsi inutili, arrivando ad offendere gli altri via internet quando non trovano una persona più inutile di loro, al contrario lui dovrebbe ammettere di esserlo. Dopo molti giorni, quando sembra che Satō e Misaki hanno fatto la pace e lei gli ha portato il pranzo, si rivela l'ennesimo sogno. Satō si risveglia trascurato e denutrito, le provviste sono al limite e non mangia da giorni: Yamazaki per problemi non ha potuto spedire i prodotti della fattoria, e la madre non gli ha più inviato denaro a causa del padre in ospedale, disperato e senza scelta esce ripentendosi che una persona può stare rinchiusa in casa solo quando ha assicurato un minimo di sostentamento, altrimenti, se non ha la forza di morire, non può fare a meno di lavorare. Satō inizia a lavorare come agente del traffico e dopo diversi giorni riacquista un aspetto decente, Misaki lo vede dalla finestra e con il pensiero gli fa le congratulazioni. Una sera tornando a casa, Satō vede un'ambulanza andare alla villa, la segue e una volta arrivato vede Misaki caricata sul mezzo. Il giorno dopo va davanti a casa di Misaki e vede uscire suo zio, che gli dà un passaggio fino all'ospedale. Lo zio di Misaki è anche il proprietario della casa di Satō, e gli racconta la vita della nipote: suo padre morì quando lei era nata da poco e sua madre sposò in seconde nozze un uomo violento: Satō capisce perché la ragazza aveva spesso paura di essere picchiata. Sua madre poi cadde dal promontorio e non si seppe mai se si trattò di suicidio o incidente, quindi Misaki visse con il patrigno finché non si trasferì presso gli zii. Lì provò a frequentare la scuola, ma si ritirò e non ebbe relazioni con gli altri della sua età, continuando ad aiutare la zia nella sua propaganda religiosa e a lavorare nel manga café dello zio. L'uomo rivela di averla vista felice ogni volta che parlava di Satō, il ragazzo comprende di essere stato il suo unico amico. Arrivati nell'ospedale, non trovano Misaki nella sua stanza, dopo che lo zio si è allontanato, il ragazzo vede un libretto dell'orario dei treni dentro il quale si trova un biglietto con scritta la stessa frase detta dal maratoneta Tsuburaya prima di morire. Satō parte con il treno per raggiungerla. 23: Welcome to Misaki!
    In onda il: 2006-12-10 Satō partecipa ad una lezione di Misaki in cui lei parla delle parole pronunciate da persone famose prima di morire, concludendo con quelle del maratoneta Kōkichi Tsuburaya, che si suicidò dopo essere tornato nella sua città natale. Misaki crede che lo vogliano fare tutti prima di morire, e Satō le chiede notizie sulla sua città natale. Lei dice di essere nata in una città del nord con un promontorio famoso per i suicidi, su cui lei andava spesso a giocare: lì vide sua madre cadere in mare. Misaki dice quindi a Satō che il giorno dopo dovrà sostenere l'esame finale, perché lei dovrà partire per un posto lontano che nessuno conosce. Quindi gli dà appuntamento alla stazione, ed il giorno dopo escono in mezzo alla folla per testare Satō. La sera, nel parco, Misaki gli dice di aver passato l'esame e lui chiede perché è stato scelto per il "progetto". Misaki risponde che è stato scelto soltanto perché da casa sua si vede l'appartamento di lui, e lì ha visto una persona più inutile di lei. Quindi gli dà un nuovo contratto da firmare in cui Satō accetterebbe di amarla, starle vicino quando si sente sola, quindi sempre perché lei si sente sempre sola, e non cambiare i suoi sentimenti. Misaki spiega che dovrebbe accettare perché è l'unica persona che gli è rimasta, e altrimenti rimarrebbe solo. Satō se ne va dicendo che è una cosa stupida; lei gli chiede se non si sente solo e lui risponde di no, ma Misaki urla piangendo che invece lei si sente sola e dopo che il ragazzo è scappato gli urla che è un bugiardo. A casa, Satō riflette su ciò che è successo e pensa di non aver accettato perché è stato chiamato "inutile" e improvvisamente appaiono delle entità con l'aspetto di Yamazaki, Hitomi e Megumi e gli dicono che tutte le persone cercano di non sentirsi inutili, arrivando ad offendere gli altri via internet quando non trovano una persona più inutile di loro, al contrario lui dovrebbe ammettere di esserlo. Dopo molti giorni, quando sembra che Satō e Misaki hanno fatto la pace e lei gli ha portato il pranzo, si rivela l'ennesimo sogno. Satō si risveglia trascurato e denutrito, le provviste sono al limite e non mangia da giorni: Yamazaki per problemi non ha potuto spedire i prodotti della fattoria, e la madre non gli ha più inviato denaro a causa del padre in ospedale, disperato e senza scelta esce ripentendosi che una persona può stare rinchiusa in casa solo quando ha assicurato un minimo di sostentamento, altrimenti, se non ha la forza di morire, non può fare a meno di lavorare. Satō inizia a lavorare come agente del traffico e dopo diversi giorni riacquista un aspetto decente, Misaki lo vede dalla finestra e con il pensiero gli fa le congratulazioni. Una sera tornando a casa, Satō vede un'ambulanza andare alla villa, la segue e una volta arrivato vede Misaki caricata sul mezzo. Il giorno dopo va davanti a casa di Misaki e vede uscire suo zio, che gli dà un passaggio fino all'ospedale. Lo zio di Misaki è anche il proprietario della casa di Satō, e gli racconta la vita della nipote: suo padre morì quando lei era nata da poco e sua madre sposò in seconde nozze un uomo violento: Satō capisce perché la ragazza aveva spesso paura di essere picchiata. Sua madre poi cadde dal promontorio e non si seppe mai se si trattò di suicidio o incidente, quindi Misaki visse con il patrigno finché non si trasferì presso gli zii. Lì provò a frequentare la scuola, ma si ritirò e non ebbe relazioni con gli altri della sua età, continuando ad aiutare la zia nella sua propaganda religiosa e a lavorare nel manga café dello zio. L'uomo rivela di averla vista felice ogni volta che parlava di Satō, il ragazzo comprende di essere stato il suo unico amico. Arrivati nell'ospedale, non trovano Misaki nella sua stanza, dopo che lo zio si è allontanato, il ragazzo vede un libretto dell'orario dei treni dentro il quale si trova un biglietto con scritta la stessa frase detta dal maratoneta Tsuburaya prima di morire. Satō parte con il treno per raggiungerla. In onda il: 2006-12-17 24: Welcome to the N.H.K.!
    Satō arriva nel luogo dove viveva Misaki e si fa portare sul promontorio da un tassista, il quale gli fa domande e teme che si voglia suicidare, ma è tranquillo perché "hanno finito i lavori". Satō si siede sul promontorio e pensa a voce alta; Misaki è già lì e lo sente. Lei dice di voler morire perché è convinta di non sentirsi amata e che anche la morte dei suoi genitori e i problemi degli zii siano colpa sua, rivela inoltre il vero scopo del progetto: dimostrare che almeno una persona al mondo aveva bisogno di lei, ma ha fallito dato che il ragazzo è uscito dalla sua condizione da solo. Satō nota una fasciatura a un polso della ragazza che confessa di aver tentato di uccidersi la sera prima e le dice che lui ha bisogno di lei e ne è innamorato, ma Misaki vuole ancora morire, lui le dice che è evidente che abbia scritto quel biglietto per far sì che lui lo trovasse, ma Misaki dice che non è così, l'ha scritto solo perché un messaggio prima del suicidio è importante, altrimenti, come è successo per sua madre, lo si confonderebbe con un incidente. Satō pensa che vivere porti solo nuove sofferenze, è meglio morire, ma dice comunque a Misaki che non può. Lei però prova a buttarsi dal precipizio, e Satō riesce ad afferrarla e riportarla su, quindi le dice che lei non ha alcuna colpa, e ricorda che l'1% dei complotti è reale; così le spiega che la colpa è di un'organizzazione malvagia chiamata NHK, che può essere acronimo di diverse parole, e se vuole lei può chiamarla "Dio". Satō immagina di trovarsi in una situazione simile a quella di un videogioco, in cui l'organizzazione è il nemico finale, un mostro in cui si trasformano le onde del mare, e il suo cellulare è una bomba che lo può distruggere, e dice a Misaki che lo sconfiggerà. Satō corre verso il mare e si rende conto di essere stupido a sacrificarsi per salvare la ragazza che gli piace, ma si butta ugualmente. Il ragazzo cade però su una rete che è stata installata intorno alla parete rocciosa per evitare i suicidi: di questo parlava il tassista e va su tutte le furie per non essere riuscito ad avere una morte drammatica, Misaki lo aiuta a tornare sul promontorio, dopo che si è calmato e lo porta nella sua vecchia casa, ormai abbandonata, dove si addormentano. Qualche mese dopo, in primavera, Satō continua a lavorare come agente del traffico e ad incontrarsi con Misaki nel parco, questa volta per aiutare lei con i compiti, dato che ha ripreso la scuola. Satō riceve due lettere: una è di Yamazaki, che scrive di aver accettato degli incontri combinati con delle ragazze, propostegli dai genitori, e di aver trovato subito una ragazza che gli piace; l'altra è di Hitomi, che gli comunica che è nato il suo bambino e vive in una casa lussuosa. Misaki offre a Satō un nuovo contratto, con cui si costituisce la NHK intesa come Nihon Hitojichi Kōkankai ("Ente giapponese scambio ostaggi"): chi vi aderisce lega la propria vita a quella di un altro, cosicché quando uno muore, debba morire anche l'altro; così, nessuno desidererà più di morire. Satō è convinto che questo non cambierà la vita, ci saranno ancora momenti in cui si dice "non ce la faccio", ma si supereranno: così, firma il contratto. 24: Welcome to the N.H.K.!
    In onda il: 2006-12-17 Satō arriva nel luogo dove viveva Misaki e si fa portare sul promontorio da un tassista, il quale gli fa domande e teme che si voglia suicidare, ma è tranquillo perché "hanno finito i lavori". Satō si siede sul promontorio e pensa a voce alta; Misaki è già lì e lo sente. Lei dice di voler morire perché è convinta di non sentirsi amata e che anche la morte dei suoi genitori e i problemi degli zii siano colpa sua, rivela inoltre il vero scopo del progetto: dimostrare che almeno una persona al mondo aveva bisogno di lei, ma ha fallito dato che il ragazzo è uscito dalla sua condizione da solo. Satō nota una fasciatura a un polso della ragazza che confessa di aver tentato di uccidersi la sera prima e le dice che lui ha bisogno di lei e ne è innamorato, ma Misaki vuole ancora morire, lui le dice che è evidente che abbia scritto quel biglietto per far sì che lui lo trovasse, ma Misaki dice che non è così, l'ha scritto solo perché un messaggio prima del suicidio è importante, altrimenti, come è successo per sua madre, lo si confonderebbe con un incidente. Satō pensa che vivere porti solo nuove sofferenze, è meglio morire, ma dice comunque a Misaki che non può. Lei però prova a buttarsi dal precipizio, e Satō riesce ad afferrarla e riportarla su, quindi le dice che lei non ha alcuna colpa, e ricorda che l'1% dei complotti è reale; così le spiega che la colpa è di un'organizzazione malvagia chiamata NHK, che può essere acronimo di diverse parole, e se vuole lei può chiamarla "Dio". Satō immagina di trovarsi in una situazione simile a quella di un videogioco, in cui l'organizzazione è il nemico finale, un mostro in cui si trasformano le onde del mare, e il suo cellulare è una bomba che lo può distruggere, e dice a Misaki che lo sconfiggerà. Satō corre verso il mare e si rende conto di essere stupido a sacrificarsi per salvare la ragazza che gli piace, ma si butta ugualmente. Il ragazzo cade però su una rete che è stata installata intorno alla parete rocciosa per evitare i suicidi: di questo parlava il tassista e va su tutte le furie per non essere riuscito ad avere una morte drammatica, Misaki lo aiuta a tornare sul promontorio, dopo che si è calmato e lo porta nella sua vecchia casa, ormai abbandonata, dove si addormentano. Qualche mese dopo, in primavera, Satō continua a lavorare come agente del traffico e ad incontrarsi con Misaki nel parco, questa volta per aiutare lei con i compiti, dato che ha ripreso la scuola. Satō riceve due lettere: una è di Yamazaki, che scrive di aver accettato degli incontri combinati con delle ragazze, propostegli dai genitori, e di aver trovato subito una ragazza che gli piace; l'altra è di Hitomi, che gli comunica che è nato il suo bambino e vive in una casa lussuosa. Misaki offre a Satō un nuovo contratto, con cui si costituisce la NHK intesa come Nihon Hitojichi Kōkankai ("Ente giapponese scambio ostaggi"): chi vi aderisce lega la propria vita a quella di un altro, cosicché quando uno muore, debba morire anche l'altro; così, nessuno desidererà più di morire. Satō è convinto che questo non cambierà la vita, ci saranno ancora momenti in cui si dice "non ce la faccio", ma si supereranno: così, firma il contratto. Nessun Trailer disponibile
  2. Il giardino delle parole (2013) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Il giardino delle parole
    0 h 46 m    2013        
    Animazione ◦ Dramma ◦ Romance
    Takao, che si sta preparando per diventare un calzolaio, ha saltato la scuola e disegna scarpe in un giardino alla giapponese. Qui, Takao incontra Yukino, una donna misteriosa e più grande di lui. Senza mai mettersi d'accordo, i due continuano a vedersi più volte ma sempre e solo nei giorni di pioggia.
    Makoto Shinkai
    Director Makoto Shinkai
    Director of Photography Makoto Shinkai
    Editor Makoto Shinkai
    Writer Makoto Shinkai
    Background Designer Makoto Shinkai
    Color Designer Makoto Shinkai
    Storyboard Artist Makoto Shinkai
    Original Film Writer Eiko Morikawa
    Sound Effects Chitose Asakura
    Background Designer Masanobu Nomura
    Background Designer Junko Nagasawa
    Background Designer Kenichi Tsuchiya
    Animation Director Kenichi Tsuchiya
    Character Designer Kenichi Tsuchiya
    Key Animation Noritaka Kawaguchi
    Producer Daisuke Kashiwa
    Original Music Composer Naoto Hosoda
    Key Animation Kosuke Hayashi
    Background Designer Taisuke Iwasaki
    Key Animation Haru Yamada
    Sound Director Hiroshi Takiguchi
    Art Direction Hiroshi Takiguchi
    Background Designer Ai Niinuma
    Casting Sawako Todoroki
    Casting Kazuyoshi Takeuchi
    Key Animation Yoshitoshi Shinomiya
    Background Designer Akiko Majima
    Background Designer Tasuku Watanabe
    Background Designer Yoko Miki
    Color Designer Takumi Tanji
    Background Designer Takayo Nishimura
    Key Animation Kaori Izumiya
    Background Designer Misato Kishino
    Key Animation Mariko Kohara
    Background Designer Yoshikatsu Matsumoto
    Background Designer Kaoru Takino
    Background Designer Yuho Tomozawa
    Background Designer Leonardo Ken Usami
    Background Designer Yuji Watanabe
    Key Animation Sanae Yamamoto
    Key Animation Michie Suzuki
    Background Designer Kaori Hayashi
    Key Animation Shigeru Morimoto
    Background Designer Motohiro Hata
    Theme Song Performance Mai Ichioka
    Background Designer Marie Kitai
    Background Designer Nguyen Hoa
    Background Designer Maiko Ikeda
    Background Designer Daiki Hachimaki
    Sound Recordist Seigo Kitazawa
    Key Animation Chie Maruyama
    Key Animation Miki Kato
    Background Designer Toru Minatani
    Background Designer Dinh Sang
    Background Designer Makoto Ooga
    Second Unit First Assistant Director Sayuri Honda
    Background Designer Hiromi Yoshikawa
    Background Designer Miyu Irino
    Takao Akizuki (voice) Kana Hanazawa
    Yukari Yukino (voice) Fumi Hirano
    Takao's Mother (voice) Takeshi Maeda
    Takao's Brother (voice) Yuka Terasaki
    Takao's Brother's Girlfriend (voice) Takanori Hoshino
    Teacher Itou (voice) Suguru Inoue
    Matsumoto (voice) Megumi Han
    Satou (voice) Mikako Komatsu
    Aizawa (voice) Yuki Hayashi
    Moriyama (voice) Wataru Sekine
    Young Takao (voice) Risa Mizuno
    News Announcer (voice) Hiroshi Shimozaki
    (voice) Kuniko Ishijima
    (voice) Taishi Murata
    (voice) Azusa Tadokoro
    (voice) Il Giardino delle Parole
  3. Tekkaman – Il Cavaliere Dello Spazio [26/26] (1975) Streaming ITA  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Tekkaman - Il Cavaliere Dello Spazio
    Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio    Episodi 26        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy
    La Terra è entrata nel 21° secolo ed è in pericolo. Il progetto "Terra Verde" è stato abbandonato e gli scienziati guardano alle stelle per trovare una "Seconda Terra". Lo Space Angel, nella sua missione per trovare questa "Seconda Terra" viene attaccato da un gruppo di alieni chiamati "Waldaster", Lo Space Angel viene distrutto e con esso la speranza dell'umanità. Il Dr. Amachi riesce a creare "Pegas" e il sistema "Tekset", progettato per combattere gli alieni aumentando un umano con una certa lunghezza d'onda in un Tekkaman, dando loro capacità di forza potenziata. I piloti collaudatori Joji Minami e Hiromi Amachi, insieme ad Andro Uemeda e Mutan, due esseri alieni del pianeta Sanno, liberano la Terra morente dalla minaccia del "Waldaster" e continuano la ricerca del "Leap Flight Engine" per raggiungere una nuova casa per l'umanità
    Nessun dato per la Crew disponibile
    Kazue Komiya
    Mutan Miyuki Ueda
    Patricia Richardson Katsuji Mori
    Barry Gallagher Kenji Utsumi
    Dr. Richardson Yasuo Yamada
    Andro Junpei Takiguchi
    Randrox Kan Tokumaru
    Pegas Takeshi Kuwabara
    Emperor Devoral Shinji Nakae
    Episodi: 26 
    In onda il: 1975-07-01 1: L'eroe che viene dal sole
    Nel XXI secolo l'inquinamento minaccia la vita sulla terra. Al Centro Sviluppo Spazio si lavora alla ricerca di un nuovo pianeta entro i tre anni rimasti, ma l'Angelo dello Spazio, una nave spaziale impegnata a tale scopo, viene attaccata e distrutta. Assistono alla tragedia sia il Prof. Amachi, responsabile del progetto che George Minami, figlio del pilota. Il Prof. Amachi affida a George il robot Pegas, in grado di trasformare un uomo in un Tekkaman, cavaliere spaziale dotato di grandi poteri. Nel mentre, dallo spazio giunge Andro Umeda, un alieno in grado di teletrasportarsi. George chiede inutilmente di poter decollare verso lo spazio, e nonostante il rifiuto, prende la Terra Azzurra e raggiunge l'orbita terrestre. Lì si accorge della presenza di Hiromi, figlia del Prof. Amachi. Poco dopo vengono attaccati dagli alieni. A rischio della vita, George decide di trasformarsi in Tekkaman e di affrontarli... 1: L'eroe che viene dal sole
    In onda il: 1975-07-01 Nel XXI secolo l'inquinamento minaccia la vita sulla terra. Al Centro Sviluppo Spazio si lavora alla ricerca di un nuovo pianeta entro i tre anni rimasti, ma l'Angelo dello Spazio, una nave spaziale impegnata a tale scopo, viene attaccata e distrutta. Assistono alla tragedia sia il Prof. Amachi, responsabile del progetto che George Minami, figlio del pilota. Il Prof. Amachi affida a George il robot Pegas, in grado di trasformare un uomo in un Tekkaman, cavaliere spaziale dotato di grandi poteri. Nel mentre, dallo spazio giunge Andro Umeda, un alieno in grado di teletrasportarsi. George chiede inutilmente di poter decollare verso lo spazio, e nonostante il rifiuto, prende la Terra Azzurra e raggiunge l'orbita terrestre. Lì si accorge della presenza di Hiromi, figlia del Prof. Amachi. Poco dopo vengono attaccati dagli alieni. A rischio della vita, George decide di trasformarsi in Tekkaman e di affrontarli... In onda il: 1975-07-08 2: Waldaster il furfante
    Tornato sulla terra George viene rimproverato per la sua imprudenza dal Dott. Amachi, che lo accusa di agire per vendetta, anziché per proteggere la Terra. Coscienti della loro inferiorità, le Forze Difesa Terra decidono di negoziare la pace con gli alieni. Il luogo dell'incontro è una delle lune di Saturno, ma George non può scortare gli ambasciatori essendo molto debole in seguito alla trasformazione. I terrestri incontrano Rambos, inviato di Waldaster, che risponde alla proposta di pace uccidendo tutti. George comprende che oltre alla forza di Tekkaman deve avere nobili sentimenti per essere un buon difensore della Terra, e così ottiene il permesso di decollare con la Terra Azzurra. Incontrate le navi aliene le distrugge tutte come Tekkaman; al ritorno sull'astronave, trova ancora Andro che, riparato il computer di bordo danneggiato durante la battaglia, accetta di incontrare il Dott. Amachi per raccontargli di Waldaster... 2: Waldaster il furfante
    In onda il: 1975-07-08 Tornato sulla terra George viene rimproverato per la sua imprudenza dal Dott. Amachi, che lo accusa di agire per vendetta, anziché per proteggere la Terra. Coscienti della loro inferiorità, le Forze Difesa Terra decidono di negoziare la pace con gli alieni. Il luogo dell'incontro è una delle lune di Saturno, ma George non può scortare gli ambasciatori essendo molto debole in seguito alla trasformazione. I terrestri incontrano Rambos, inviato di Waldaster, che risponde alla proposta di pace uccidendo tutti. George comprende che oltre alla forza di Tekkaman deve avere nobili sentimenti per essere un buon difensore della Terra, e così ottiene il permesso di decollare con la Terra Azzurra. Incontrate le navi aliene le distrugge tutte come Tekkaman; al ritorno sull'astronave, trova ancora Andro che, riparato il computer di bordo danneggiato durante la battaglia, accetta di incontrare il Dott. Amachi per raccontargli di Waldaster... In onda il: 1975-07-15 3: Il cacciatore ombra dello spazio
    Un'ombra si introduce nel Centro Sviluppo Spazio e spia la realizzazione del motore per il balzo spaziale. Nonostante il Dott. Amachi si accorga della presenza e predisponga turni di sorveglianza, l'alieno riesce a distruggere i progetti, ma viene distrutto da Andro prima di riuscire ad uccidere Amachi. Questi decide di decollare immediatamente per raggiungere una base spaziale dove sarà effettuato il collaudo, ma le orde di Waldaster anticipano i terrestri, attaccando e distruggendo il motore spaziale. Il Dott. Amachi si salva solo grazie all'intervento di Tekkaman, che distruggendo tutte le astronavi nemiche manda anche in fumo un misterioso piano di Andro. Tornati sulla Terra Azzurra la diffidenza di George su Andro aumenta... Descrizione da inserire 3: Il cacciatore ombra dello spazio
    In onda il: 1975-07-15 Un'ombra si introduce nel Centro Sviluppo Spazio e spia la realizzazione del motore per il balzo spaziale. Nonostante il Dott. Amachi si accorga della presenza e predisponga turni di sorveglianza, l'alieno riesce a distruggere i progetti, ma viene distrutto da Andro prima di riuscire ad uccidere Amachi. Questi decide di decollare immediatamente per raggiungere una base spaziale dove sarà effettuato il collaudo, ma le orde di Waldaster anticipano i terrestri, attaccando e distruggendo il motore spaziale. Il Dott. Amachi si salva solo grazie all'intervento di Tekkaman, che distruggendo tutte le astronavi nemiche manda anche in fumo un misterioso piano di Andro. Tornati sulla Terra Azzurra la diffidenza di George su Andro aumenta... Descrizione da inserire In onda il: 1975-07-22 4: I cavalieri dello spazio
    Un robot di Waldaster attacca la terra e Tekkaman interviene distruggendolo con Voltekker, la potente arma che ha sulla fronte. Andro lo mette in guardia sui suoi limiti, ma George si sente invincibile. Dai resti del robot esce Mutan, piccolo essere del pianeta Sanno, lo stesso pianeta di Andro. Waldaster invia sulla terra una squadra di spie, che scopre l'identità di Tekkaman e mette fuori uso Pegas. Mutan s'accorge della loro presenza e dà l'allarme: Andro li affronta sconfiggendoli. Ma arriva un secondo robot e Pegas non risponde ai comandi di George. Mutan lo ripara grazie ai suoi strani poteri, mentre Andro affronta il gigantesco nemico come può. All'arrivo di Pegas, Tekkaman entra in azione, ma neanche Voltekker è efficace! Andro, trasformandosi in un proiettile di luce, dà il colpo di grazia al robot. I due si ritrovano in ospedale dove riconoscono di avere bisogno l'uno dell'altro: nascono così i Cavalieri dello Spazio, formati da George-Tekkaman, Pegas, Hiromi, Andro e Mutan. 4: I cavalieri dello spazio
    In onda il: 1975-07-22 Un robot di Waldaster attacca la terra e Tekkaman interviene distruggendolo con Voltekker, la potente arma che ha sulla fronte. Andro lo mette in guardia sui suoi limiti, ma George si sente invincibile. Dai resti del robot esce Mutan, piccolo essere del pianeta Sanno, lo stesso pianeta di Andro. Waldaster invia sulla terra una squadra di spie, che scopre l'identità di Tekkaman e mette fuori uso Pegas. Mutan s'accorge della loro presenza e dà l'allarme: Andro li affronta sconfiggendoli. Ma arriva un secondo robot e Pegas non risponde ai comandi di George. Mutan lo ripara grazie ai suoi strani poteri, mentre Andro affronta il gigantesco nemico come può. All'arrivo di Pegas, Tekkaman entra in azione, ma neanche Voltekker è efficace! Andro, trasformandosi in un proiettile di luce, dà il colpo di grazia al robot. I due si ritrovano in ospedale dove riconoscono di avere bisogno l'uno dell'altro: nascono così i Cavalieri dello Spazio, formati da George-Tekkaman, Pegas, Hiromi, Andro e Mutan. In onda il: 1975-07-29 5: Asteroidi all'attacco
    Il presidente di uno stato molto povero collauda una terribile arma inventata da uno strano scienziato. La Forza Difesa Terra non riesce a fermare l'esperimento ed invia i Cavalieri dello Spazio, che al loro arrivo vengono subito arrestati. Lo scienziato è in realtà Rambos che ha ideato il piano proprio per attirare George e ucciderlo prima che diventi Tekkaman, ma grazie ai poteri di Andro, questi si libera e scopre Rambos, che fugge rifugiandosi nella catena degli asteroidi. Partiti con la Terra Azzurra, i Cavalieri raggiungono la base aliena e si dividono: Tekkaman affronta i dischi spaziali, mentre gli altri cercano Rambos. Andro, nella speranza di trovare una astronave per tornare al suo pianeta, abbandona Hiromi che viene catturata. Andro allora corre in suo aiuto. Solo all'arrivo di Tekkaman i tre riescono a fuggire prima che l'asteroide, minato da Rambos, esploda. 5: Asteroidi all'attacco
    In onda il: 1975-07-29 Il presidente di uno stato molto povero collauda una terribile arma inventata da uno strano scienziato. La Forza Difesa Terra non riesce a fermare l'esperimento ed invia i Cavalieri dello Spazio, che al loro arrivo vengono subito arrestati. Lo scienziato è in realtà Rambos che ha ideato il piano proprio per attirare George e ucciderlo prima che diventi Tekkaman, ma grazie ai poteri di Andro, questi si libera e scopre Rambos, che fugge rifugiandosi nella catena degli asteroidi. Partiti con la Terra Azzurra, i Cavalieri raggiungono la base aliena e si dividono: Tekkaman affronta i dischi spaziali, mentre gli altri cercano Rambos. Andro, nella speranza di trovare una astronave per tornare al suo pianeta, abbandona Hiromi che viene catturata. Andro allora corre in suo aiuto. Solo all'arrivo di Tekkaman i tre riescono a fuggire prima che l'asteroide, minato da Rambos, esploda. In onda il: 1975-08-05 6: Le strane formiche lunari
    Le forze di Waldaster distruggono la base delle Forze Difesa Terra sulla Luna, per impiantare una propria base da cui invadere della Terra. I Cavalieri dello Spazio partono e atterrano, non visti, nel cratere lunare Colombo. Andro e Mutan vanno in perlustrazione e scoprono l'intenzione di Rambos di attaccare la terra con gli Elechi, mostri spaziali elettrici. Andro viene catturato e, nell'illusione di salvare i suoi genitori, rivela la posizione della Terra Azzurra. Mentre Hiromi si mette in salvo, Tekkaman affronta il nemico, ma la lunga battaglia consuma molte delle sue energie: l'autonomia di George-Tekkaman è di soli 37 minuti e 33 secondi, trascorsi i quali, non abbandonando la forma di Tekkaman, morirebbe. Intanto Mutan libera Andro e gli rivela che Rambos gli ha mentito. Andro, per riscattarsi, affronta da solo gli Elechi. Mutan cerca Tekkaman e quindi lo porta da Andro. I due insieme riescono a sconfiggere gli Elechi e a distruggere la base di Waldaster. 6: Le strane formiche lunari
    In onda il: 1975-08-05 Le forze di Waldaster distruggono la base delle Forze Difesa Terra sulla Luna, per impiantare una propria base da cui invadere della Terra. I Cavalieri dello Spazio partono e atterrano, non visti, nel cratere lunare Colombo. Andro e Mutan vanno in perlustrazione e scoprono l'intenzione di Rambos di attaccare la terra con gli Elechi, mostri spaziali elettrici. Andro viene catturato e, nell'illusione di salvare i suoi genitori, rivela la posizione della Terra Azzurra. Mentre Hiromi si mette in salvo, Tekkaman affronta il nemico, ma la lunga battaglia consuma molte delle sue energie: l'autonomia di George-Tekkaman è di soli 37 minuti e 33 secondi, trascorsi i quali, non abbandonando la forma di Tekkaman, morirebbe. Intanto Mutan libera Andro e gli rivela che Rambos gli ha mentito. Andro, per riscattarsi, affronta da solo gli Elechi. Mutan cerca Tekkaman e quindi lo porta da Andro. I due insieme riescono a sconfiggere gli Elechi e a distruggere la base di Waldaster. In onda il: 1975-08-12 7: Nave spaziale K-432
    Una freccia colpisce l'auto del Dott. Amachi mentre sta' andando al Centro Sviluppo Spazio. I Cavalieri dello Spazio scoprono che l'attentatore è un bambino che odia il Dott. Amachi poiché lo ritiene responsabile della morte di suo padre. Nel tentativo di farlo ricredere, George ed Hiromi gli fanno visitare la Terra Azzurra, mentre nello spazio le truppe di Rambos distruggono e assumono le sembianze dell'astronave da carico K432, usandola per invadere una base spaziale orbitante. I Cavalieri partono senza neanche il tempo di far scendere il ragazzo. Nello spazio, Tekkamen affronta i dischi nemici e lascia indifesa la Terra Azzurra, che è attaccata da una flotta di astronavi madri. Unica possibilità di salvezza è colpire una delle astronavi con un dispositivo gravitazionale che attragga le altre e le faccia esplodere. Andro decide di sfruttare l'abilità nell'uso della balestra del ragazzo e, inserito il dispositivo su una freccia, lo fa uscire dall'astronave con una tuta spaziale... 7: Nave spaziale K-432
    In onda il: 1975-08-12 Una freccia colpisce l'auto del Dott. Amachi mentre sta' andando al Centro Sviluppo Spazio. I Cavalieri dello Spazio scoprono che l'attentatore è un bambino che odia il Dott. Amachi poiché lo ritiene responsabile della morte di suo padre. Nel tentativo di farlo ricredere, George ed Hiromi gli fanno visitare la Terra Azzurra, mentre nello spazio le truppe di Rambos distruggono e assumono le sembianze dell'astronave da carico K432, usandola per invadere una base spaziale orbitante. I Cavalieri partono senza neanche il tempo di far scendere il ragazzo. Nello spazio, Tekkamen affronta i dischi nemici e lascia indifesa la Terra Azzurra, che è attaccata da una flotta di astronavi madri. Unica possibilità di salvezza è colpire una delle astronavi con un dispositivo gravitazionale che attragga le altre e le faccia esplodere. Andro decide di sfruttare l'abilità nell'uso della balestra del ragazzo e, inserito il dispositivo su una freccia, lo fa uscire dall'astronave con una tuta spaziale... In onda il: 1975-08-20 8: L'erba carnivora
    Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire 8: L'erba carnivora
    In onda il: 1975-08-20 Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire In onda il: 1975-08-27 9: Il samurai dello spazio
    Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire 9: Il samurai dello spazio
    In onda il: 1975-08-27 Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire In onda il: 1975-09-03 10: Il Pegas di Waldaster
    Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire 10: Il Pegas di Waldaster
    In onda il: 1975-09-03 Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire In onda il: 1975-09-10 11: L'astronave smarrita
    Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire 11: L'astronave smarrita
    In onda il: 1975-09-10 Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire In onda il: 1975-09-17 12: L'armata dei robot
    Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire 12: L'armata dei robot
    In onda il: 1975-09-17 Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire In onda il: 1975-09-24 13: Battaglia disperata
    Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire 13: Battaglia disperata
    In onda il: 1975-09-24 Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire In onda il: 1975-10-03 14: Il pianeta sconfinato
    Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire 14: Il pianeta sconfinato
    In onda il: 1975-10-03 Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire In onda il: 1975-10-08 15: Obiettivo: distruggere l'umanità!
    Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire 15: Obiettivo: distruggere l'umanità!
    In onda il: 1975-10-08 Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire In onda il: 1975-10-15 16: I microuomini
    Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire 16: I microuomini
    In onda il: 1975-10-15 Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire In onda il: 1975-10-22 17: L'uccello spaziale
    Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire 17: L'uccello spaziale
    In onda il: 1975-10-22 Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire In onda il: 1975-10-29 18: Tek-lancia
    Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire 18: Tek-lancia
    In onda il: 1975-10-29 Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire In onda il: 1975-11-05 19: Il paese spaziale
    Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire 19: Il paese spaziale
    In onda il: 1975-11-05 Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire In onda il: 1975-11-12 20: Il robot spaziale
    Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire 20: Il robot spaziale
    In onda il: 1975-11-12 Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire In onda il: 1975-11-19 21: La ragazza dell'avventura
    Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire 21: La ragazza dell'avventura
    In onda il: 1975-11-19 Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire In onda il: 1975-11-26 22: Andro
    Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire 22: Andro
    In onda il: 1975-11-26 Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire In onda il: 1975-12-03 23: Tre colpi
    Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire 23: Tre colpi
    In onda il: 1975-12-03 Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire In onda il: 1975-12-10 24: Il meccanismo occulto
    Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire 24: Il meccanismo occulto
    In onda il: 1975-12-10 Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire In onda il: 1975-12-17 25: La sfida del piccolo eroe
    Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire 25: La sfida del piccolo eroe
    In onda il: 1975-12-17 Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire In onda il: 1975-12-24 26: Tekkaman il vincitore
    Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire 26: Tekkaman il vincitore
    In onda il: 1975-12-24 Tekkaman - Il Cavaliere dello Spazio Descrizione da inserire Nessun Trailer disponibile
  4. Fate/Apocrypha (2017)[25/25] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Fate/Apocrypha
    Stagione 1    Episodi 25        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Dramma ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Le vicende di Fate/Apocrypha si sviluppano in un universo alternativo alla serie principale Fate/stay night, dove gli Einzbern non hanno mai evocato Angra Mainyu e come tale non hanno mai corrotto il Santo Graal, modificando le cronache della terza Guerra. Nel corso della terza Guerra del Santo Graal tenutasi durante la seconda guerra mondiale, un mago approfitta del caos per rubare un Graal. Dopo alcuni decenni, la famiglia Yggmillennia, che utilizzava l'artefatto trafugato come suo simbolo, proclama la sua indipendenza dall'Associazione dei Maghi. Furiosa, l'associazione invia le sue forze a combattere la famiglia, ma vengono sconfitte dai servant evocati da quest'ultima. Il sistema della Guerra del Santo Graal subisce così un cambiamento radicale, configurandosi come un confronto tra due squadre di sette servant: inizia la Grande Guerra del Graal.
    Masaru Yokoyama
    Original Music Composer Ototsugu Konoe
    Character Designer Yuri Yamada
    Character Designer Yoshikazu Iwanami
    Sound Director Yuichiro Higashide
    Series Composition Hidekazu Ebina
    Creature Design Yoshiyuki Asai
    Series Director Maaya Sakamoto
    Ruler Natsuki Hanae
    Sieg Junichi Suwabe
    Saber of Black : Siegfried Shunsuke Takeuchi
    Archer of Black : Chiron Ryotaro Okiayu
    Lancer of Black : Vald III Rumi Okubo
    Rider of Black : Astolfo Mitsuru Miyamoto
    Caster of Black : Avicebron Ai Nonaka
    Berserker of Black : Frankenstein Sakura Tange
    Assassin of Black : Jack l'Éventreur Koki Uchiyama
    Shirou Kotomine Saori Hayami
    Archer of Red : Atalante Miyuki Sawashiro
    Saber of Red : Mordred Koji Yusa
    Lancer of Red : Karna Makoto Furukawa
    Rider of Red : Achille Tetsu Inada
    Caster of Red : William Shakespeare Satoshi Tsuruoka
    Berserker of Red : Spartacus Kei Shindo
    Assassin of Red : Sémiramis Episodi: 25 
    In onda il: 2017-07-02 1: Apocrypha: La grande guerra del Santo Graal
    Sono passati decenni dal furto del Graal Maggiore da Fuyuki. L'Associazione dei Mage chiede a Kairi Sisigou di partecipare alla Grande guerra del Sacro Graal. 1: Apocrypha: La grande guerra del Santo Graal
    In onda il: 2017-07-02 Sono passati decenni dal furto del Graal Maggiore da Fuyuki. L'Associazione dei Mage chiede a Kairi Sisigou di partecipare alla Grande guerra del Sacro Graal. In onda il: 2017-07-09 2: Il santo è partito
    Il Governatore mette da parte i dubbi sulla sua strana convocazione e raggiunge il campo di battaglia a Trifas, in Romania per dirigere la Grande guerra del Sacro Graal. 2: Il santo è partito
    In onda il: 2017-07-09 Il Governatore mette da parte i dubbi sulla sua strana convocazione e raggiunge il campo di battaglia a Trifas, in Romania per dirigere la Grande guerra del Sacro Graal. In onda il: 2017-07-16 3: I primi passi di Fate
    Un giovane omunculus cerca di fuggire dal contenitore in cui si è risvegliato. Proprio quando sta per perdere le forze, arriva il Rider Nero. 3: I primi passi di Fate
    In onda il: 2017-07-16 Un giovane omunculus cerca di fuggire dal contenitore in cui si è risvegliato. Proprio quando sta per perdere le forze, arriva il Rider Nero. In onda il: 2017-07-23 4: La vita è un costo, la morte un rimborso
    l Berserker Rosso si avvicina alla fortezza della Fazione Nera. La famiglia Yggdmillennia e i suoi Servitori ne approfittano per entrare in azione. 4: La vita è un costo, la morte un rimborso
    In onda il: 2017-07-23 l Berserker Rosso si avvicina alla fortezza della Fazione Nera. La famiglia Yggdmillennia e i suoi Servitori ne approfittano per entrare in azione. In onda il: 2017-07-30 5: Voci dall'alto
    Saber Nero muore dopo aver donato il proprio cuore al giovane omunculus. Il Governatore giura di fare quanto in suo potere per garantirgli la libertà. 5: Voci dall'alto
    In onda il: 2017-07-30 Saber Nero muore dopo aver donato il proprio cuore al giovane omunculus. Il Governatore giura di fare quanto in suo potere per garantirgli la libertà. In onda il: 2017-08-06 6: Il cavaliere ribelle
    L'Associazione dei Maghi è convinta che dietro ai terribili omicidi che terrorizzano la Romania ci possa essere un Servitore e manda Kairi a indagare. 6: Il cavaliere ribelle
    In onda il: 2017-08-06 L'Associazione dei Maghi è convinta che dietro ai terribili omicidi che terrorizzano la Romania ci possa essere un Servitore e manda Kairi a indagare. In onda il: 2017-08-13 7: Dove giace la libertà
    Fiore si scontra con Sisigou dopo aver raggiunto Sighișoara sulle tracce dell'Assassino dei Neri. Davanti al pericolo, qualcuno di familiare si mette al suo fianco. 7: Dove giace la libertà
    In onda il: 2017-08-13 Fiore si scontra con Sisigou dopo aver raggiunto Sighișoara sulle tracce dell'Assassino dei Neri. Davanti al pericolo, qualcuno di familiare si mette al suo fianco. In onda il: 2017-08-20 8: La guerra comincia
    È una nuova fase della Grande guerra del Sacro Graal e le due Fazioni si scontrano senza esclusione di colpi. Il Governatore e Sieg si dirigono sul campo di battaglia. 8: La guerra comincia
    In onda il: 2017-08-20 È una nuova fase della Grande guerra del Sacro Graal e le due Fazioni si scontrano senza esclusione di colpi. Il Governatore e Sieg si dirigono sul campo di battaglia. In onda il: 2017-08-27 9: Cento fiamme e cento fiori
    Mentre la battaglia imperversa, il Rider dei Rossi scopre l'identità dell'Arciere dei Neri ed è obbligato ad affrontare il suo Master di un tempo. 9: Cento fiamme e cento fiori
    In onda il: 2017-08-27 Mentre la battaglia imperversa, il Rider dei Rossi scopre l'identità dell'Arciere dei Neri ed è obbligato ad affrontare il suo Master di un tempo. In onda il: 2017-09-03 10: Petali sparsi
    Sieg affronta un nemico formidabile e protegge il Rider Nero che lo aveva salvato. Per quanto sia indebolito, a lui si unisce un ostinato Berserker Nero. 10: Petali sparsi
    In onda il: 2017-09-03 Sieg affronta un nemico formidabile e protegge il Rider Nero che lo aveva salvato. Per quanto sia indebolito, a lui si unisce un ostinato Berserker Nero. In onda il: 2017-09-10 11: Splendore eterno
    Lo scontro tra il Lancer Rosso e quello Nero s'inasprisce, ma si giunge a una situazione di stallo. Darnic escogita un piano per ottenere ciò che vuole. 11: Splendore eterno
    In onda il: 2017-09-10 Lo scontro tra il Lancer Rosso e quello Nero s'inasprisce, ma si giunge a una situazione di stallo. Darnic escogita un piano per ottenere ciò che vuole. In onda il: 2017-09-17 12: Il ritorno trionfale del santo
    Il Governatore e la Fazione Nera nei Giardini pensili si lanciano all'inseguimento della Fazione Rossa, che ora è in possesso del Graal Maggiore. 12: Il ritorno trionfale del santo
    In onda il: 2017-09-17 Il Governatore e la Fazione Nera nei Giardini pensili si lanciano all'inseguimento della Fazione Rossa, che ora è in possesso del Graal Maggiore. In onda il: 2017-10-01 13: L'ultimo master
    Sieg ammette di non poter fare a meno di aiutare i suoi confratelli e il Rider Nero lo sostiene in pieno. Poi, però, arriva Celenike... 13: L'ultimo master
    In onda il: 2017-10-01 Sieg ammette di non poter fare a meno di aiutare i suoi confratelli e il Rider Nero lo sostiene in pieno. Poi, però, arriva Celenike... In onda il: 2017-10-08 14: Preghiera di salvezza
    Nonostante Roche abbia una smisurata ammirazione per Avicebron, il Caster gli rivela i suoi motivi profondi per tradire la Fazione Nera. 14: Preghiera di salvezza
    In onda il: 2017-10-08 Nonostante Roche abbia una smisurata ammirazione per Avicebron, il Caster gli rivela i suoi motivi profondi per tradire la Fazione Nera. In onda il: 2017-10-15 15: Percorsi divergenti
    Fiore, ora a capo della famiglia Yggdmillennia, propone un attacco ai Giardini con Sisigou e altri per fermare Shiro. 15: Percorsi divergenti
    In onda il: 2017-10-15 Fiore, ora a capo della famiglia Yggdmillennia, propone un attacco ai Giardini con Sisigou e altri per fermare Shiro. In onda il: 2017-10-22 16: Jack lo Squartatore
    Quando il misterioso Jack lo Squartatore ricomincia a uccidere, Fiore escogita un piano per intrappolare l'assassino. 16: Jack lo Squartatore
    In onda il: 2017-10-22 Quando il misterioso Jack lo Squartatore ricomincia a uccidere, Fiore escogita un piano per intrappolare l'assassino. In onda il: 2017-10-29 17: Träumerei
    Mentre passeggiano in paese sperando di attirare Jack lo Squartatore, Sieg e Giovanna osservano gli abitanti e discutono su cosa voglia dire essere umani. 17: Träumerei
    In onda il: 2017-10-29 Mentre passeggiano in paese sperando di attirare Jack lo Squartatore, Sieg e Giovanna osservano gli abitanti e discutono su cosa voglia dire essere umani. In onda il: 2017-11-05 18: Dall'inferno
    Spinta nel sogno di Jack lo Squartatore, un incubo pieno di bambini smarriti e abbandonati, Giovanna prende la decisione fatidica di dare riposo alle anime perdute. 18: Dall'inferno
    In onda il: 2017-11-05 Spinta nel sogno di Jack lo Squartatore, un incubo pieno di bambini smarriti e abbandonati, Giovanna prende la decisione fatidica di dare riposo alle anime perdute. In onda il: 2017-11-12 19: L'ultima alba
    I Giardini pensili sono quasi fuori portata, mentre la possibilità di una battaglia finale si avvicina velocemente. Caules spinge Fiore a prendere una decisione. 19: L'ultima alba
    In onda il: 2017-11-12 I Giardini pensili sono quasi fuori portata, mentre la possibilità di una battaglia finale si avvicina velocemente. Caules spinge Fiore a prendere una decisione. In onda il: 2017-11-26 20: Solcando i cieli
    L'alleanza Yggdmillennia finisce i preparativi prima di dirigersi verso i Giardini pensili. Giovanna ricorda a Sieg del potere che si nasconde dentro di lui. 20: Solcando i cieli
    In onda il: 2017-11-26 L'alleanza Yggdmillennia finisce i preparativi prima di dirigersi verso i Giardini pensili. Giovanna ricorda a Sieg del potere che si nasconde dentro di lui. In onda il: 2017-12-03 21: La freccia di Astares
    Chirone si batte contro Achille, il suo ex discepolo, in una lotta a mani nude. Mentre attacca i Giardini pensili insieme ad Astolfo, Sieg prende una decisione fatidica. 21: La freccia di Astares
    In onda il: 2017-12-03 Chirone si batte contro Achille, il suo ex discepolo, in una lotta a mani nude. Mentre attacca i Giardini pensili insieme ad Astolfo, Sieg prende una decisione fatidica. In onda il: 2017-12-10 22: Riunione e separazione
    Atalante è folle dalla rabbia e non può perdonare Ruler per ciò che ha fatto ai bambini di Jack lo Squartatore. Così decide di sfidarla in una battaglia fino alla morte. 22: Riunione e separazione
    In onda il: 2017-12-10 Atalante è folle dalla rabbia e non può perdonare Ruler per ciò che ha fatto ai bambini di Jack lo Squartatore. Così decide di sfidarla in una battaglia fino alla morte. In onda il: 2017-12-17 23: Verso l'orizzonte
    Un attacco da parte di Semiramide ferisce gravemente Kairi e Mordred. Giovanna inizia un doloroso viaggio attraverso il proprio passato, guidata da Shakespeare. 23: Verso l'orizzonte
    In onda il: 2017-12-17 Un attacco da parte di Semiramide ferisce gravemente Kairi e Mordred. Giovanna inizia un doloroso viaggio attraverso il proprio passato, guidata da Shakespeare. In onda il: 2017-12-24 24: La guerra del Grande Graal
    Shiro dichiara di aver ottenuto il Terzo Incantesimo e che ora è in grado di "salvare il mondo". Giovanna, però, è fermamente convinta che si sbagli. 24: La guerra del Grande Graal
    In onda il: 2017-12-24 Shiro dichiara di aver ottenuto il Terzo Incantesimo e che ora è in grado di "salvare il mondo". Giovanna, però, è fermamente convinta che si sbagli. In onda il: 2017-12-31 25: Apocrypha
    Shiro e Semiramide fanno pace con se stessi mentre il loro mondo crolla. Nel tentativo di cambiare il destino, il giovane Sieg prende una decisione sconvolgente. 25: Apocrypha
    In onda il: 2017-12-31 Shiro e Semiramide fanno pace con se stessi mentre il loro mondo crolla. Nel tentativo di cambiare il destino, il giovane Sieg prende una decisione sconvolgente. Nessun Trailer disponibile
  5. Fate/Stay Night: Unlimited Blade Works [12/12] (2014) [1°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Fate/stay night: Unlimited Blade Works
    Stagione 1    Episodi 12        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Dramma ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Shirou Emiya è un normale studente che viene improvvisamente trascinato in una guerra per ottenere il Santo Graal, un oggetto capace di esaudire qualunque desiderio. Tutti i partecipanti devono usare spiriti eroici chiamati Servant per combattere tra di loro, tuttavia, dato che Shirou è un novizio e privo delle abilità magiche necessarie, deve unirsi a Rin Tohsaka per sopravvivere le battaglie. Questa è solo una soluzione temporanea, dato che Archer, il Servant di Rin, detesta Shirou per qualche sconosciuta ragione.
    Aimer
    Theme Song Performance Koji Eto
    Art Direction Atsushi Ikariya
    Character Designer Kinoko Nasu
    Novel Tomonori Sudo
    Character Designer Hisayuki Tabata
    Character Designer Takahiro Miura
    Series Director Hideyuki Fukasawa
    Original Music Composer Tomonori Sudo
    Supervising Animation Director Takashi Takeuchi
    Producer Manabu Kamino
    Editor Yuichi Terao
    Director of Photography Hisayuki Tabata
    Supervising Animation Director Atsushi Ikariya
    Supervising Animation Director Ryu Suzuki
    Production Manager Masahiro Kimura
    Prop Designer Hikaru Kondo
    Producer Atsuhiro Iwakami
    Producer Emi Chiba
    Color Designer Mika Matsuoka
    Color Designer Kojiro Shishido
    3D Director Takashi Takeuchi
    Character Designer Noriaki Sugiyama
    Shirou Emiya (voice) Kana Ueda
    Rin Tohsaka (voice) Junichi Suwabe
    Archer (voice) Ayako Kawasumi
    Saber (voice) Episodi: 12 
    In onda il: 2014-10-12 1: Giorni d'inverno, una notte fatidica
    Gli eventi dell'episodio precedente accadono secondo una prospettiva diversa, quando Shirō si difende dagli attacchi di Lancer prima di evocare il proprio Servant, Saber. 1: Giorni d'inverno, una notte fatidica
    In onda il: 2014-10-12 Gli eventi dell'episodio precedente accadono secondo una prospettiva diversa, quando Shirō si difende dagli attacchi di Lancer prima di evocare il proprio Servant, Saber. In onda il: 2014-10-19 2: Si alza il sipario
    Rin cerca di spiegare a Shirō la Guerra del Santo Graal e il proprio ruolo di Master con l'aiuto del suo tutore, Kirei Kotomine. 2: Si alza il sipario
    In onda il: 2014-10-19 Rin cerca di spiegare a Shirō la Guerra del Santo Graal e il proprio ruolo di Master con l'aiuto del suo tutore, Kirei Kotomine. In onda il: 2014-10-26 3: Il primo scontro
    Rin, Archer, Shirō e Saber affrontano Berserker, il Servant apparentemente imbattibile di una nuova ragazza, in una lunga battaglia che potrebbe distruggerli. 3: Il primo scontro
    In onda il: 2014-10-26 Rin, Archer, Shirō e Saber affrontano Berserker, il Servant apparentemente imbattibile di una nuova ragazza, in una lunga battaglia che potrebbe distruggerli. In onda il: 2014-11-02 4: In cerca della volontà di combattere
    Shirō scopre la verità su Saber e sulla funzione dei sette Servant. Intanto, Rin e Archer lottano contro un nemico che divora l'energia vitale degli umani. 4: In cerca della volontà di combattere
    In onda il: 2014-11-02 Shirō scopre la verità su Saber e sulla funzione dei sette Servant. Intanto, Rin e Archer lottano contro un nemico che divora l'energia vitale degli umani. In onda il: 2014-11-09 5: Danze dopo le lezioni
    Rin minaccia di fare del male a Shirō se lui non le consegna gli incantesimi di comando, ma i due decidono per una tregua dopo l'attacco di un Servant sconosciuto. 5: Danze dopo le lezioni
    In onda il: 2014-11-09 Rin minaccia di fare del male a Shirō se lui non le consegna gli incantesimi di comando, ma i due decidono per una tregua dopo l'attacco di un Servant sconosciuto. In onda il: 2014-11-16 6: Miraggio
    Concordata una tregua, Rin e Shirō rintracciano il Servant donna sconosciuto, scoprendo un segreto che rivela l'esistenza di un complotto più grande. 6: Miraggio
    In onda il: 2014-11-16 Concordata una tregua, Rin e Shirō rintracciano il Servant donna sconosciuto, scoprendo un segreto che rivela l'esistenza di un complotto più grande. In onda il: 2014-11-23 7: L'esito di una battaglia mortale
    Dopo aver difeso Shirō da Caster, Archer permette al Servant donna che lo ha attaccato di fuggire, una decisione che irrita e confonde Shirō. 7: L'esito di una battaglia mortale
    In onda il: 2014-11-23 Dopo aver difeso Shirō da Caster, Archer permette al Servant donna che lo ha attaccato di fuggire, una decisione che irrita e confonde Shirō. In onda il: 2014-11-30 8: Giorni d'inverno, dove l'animo risiede
    Shinji crea una nuova barriera intorno alla scuola, prelevando l'energia di tutti con l'eccezione di quella di Rin e Shirō, che sono assaliti da creature soprannaturali. 8: Giorni d'inverno, dove l'animo risiede
    In onda il: 2014-11-30 Shinji crea una nuova barriera intorno alla scuola, prelevando l'energia di tutti con l'eccezione di quella di Rin e Shirō, che sono assaliti da creature soprannaturali. In onda il: 2014-12-07 9: La distanza tra i due
    Dopo aver parlato con Taiga e Saber a cena, Shirō si domanda se vuole diventare un "eroe della giustizia" solo per ripercorrere le orme di Kiritsugu. 9: La distanza tra i due
    In onda il: 2014-12-07 Dopo aver parlato con Taiga e Saber a cena, Shirō si domanda se vuole diventare un "eroe della giustizia" solo per ripercorrere le orme di Kiritsugu. In onda il: 2014-12-14 10: The Fifth Contractor
    Rin suspects Kuzuki might be the Master of Caster. With the help of a hesitant Shirou, she implements a dangerous plan in a remote location to test out her theory. 10: The Fifth Contractor
    In onda il: 2014-12-14 Rin suspects Kuzuki might be the Master of Caster. With the help of a hesitant Shirou, she implements a dangerous plan in a remote location to test out her theory. In onda il: 2014-12-21 11: Un visitatore giunge con passo leggero
    Mentre progetta una strategia contro Caster insieme a Rin, Shirō, ferito, scopre che deve difendere i propri ideali di fronte a lei e ad Archer. 11: Un visitatore giunge con passo leggero
    In onda il: 2014-12-21 Mentre progetta una strategia contro Caster insieme a Rin, Shirō, ferito, scopre che deve difendere i propri ideali di fronte a lei e ad Archer. In onda il: 2014-12-28 12: La decisione finale
    Shirō, Rin e Saber sono intrappolati all'interno di una barriera invisibile da Caster, che lancia poteri sconosciuti contro di loro nella battaglia per il Santo Graal. 12: La decisione finale
    In onda il: 2014-12-28 Shirō, Rin e Saber sono intrappolati all'interno di una barriera invisibile da Caster, che lancia poteri sconosciuti contro di loro nella battaglia per il Santo Graal. Nessun Trailer disponibile
  6. A.I.C.O. Incarnation (2018)[12/12] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer A.I.C.O. Incarnation
    Stagione 1    Episodi 12        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Nell'anno 2035, un progetto di ricerca biologica fallisce, dando luogo a un incidente chiamato "Burst" che trasforma Kurobe Gorge in un'area soggetta a quarantena perché infestata da organismi sintetici fuori controllo. Due anni dopo Aiko Tachibana, una studentessa delle superiori, scopre che potrebbe avere una connessione inaspettata con le forme di vita che hanno ucciso i suoi genitori e decide di risolvere il mistero con l'aiuto del compagno di classe Yuya Kanzaki
    Kumiko Sakamoto
    Editor Haruka Shiraishi
    Theme Song Performance Taro Iwashiro
    Original Music Composer Takeshi Takakura
    Mechanical Designer Miho Karasawa
    Theme Song Performance Satoshi Ishino
    Character Designer Junichi Higashi
    Art Direction Hikaru Fukuda
    Director of Photography Yuji Furuya
    Sound Effects Kazuya Murata
    Director Kazuya Murata
    Original Series Creator Yuuichi Nomura
    Series Composition Yusuke Kobayashi
    Yuuya Kanzaki (voice) Haruka Shiraishi
    Aiko Tachibana (voice) Takehito Koyasu
    Kyousuke Isazu (voice) Toru Okawa
    Susumu Kurose (voice) Taishi Murata
    Kazuki Minase (voice) Mao Ichimichi
    Kaede Misawa (voice) Atsuko Tanaka
    Akiko Nanbara (voice) Makoto Furukawa
    Yoshihiko Sagami (voice) Kaori Nazuka
    Haruka Seri (voice) Ryota Takeuchi
    Daisuke Shinoyama (voice) Ai Kayano
    Maho Shiraishi (voice) Episodi: 12 
    In onda il: 2018-03-09 1: Contact
    Two years after the mysterious Burst that killed her family, Aiko has nearly learned to walk again.But a transfer student's arrival upends her life. 1: Contact
    In onda il: 2018-03-09 Two years after the mysterious Burst that killed her family, Aiko has nearly learned to walk again.But a transfer student's arrival upends her life. In onda il: 2018-03-09 2: Target
    Kanzaki takes Aiko to the Town, where her father's old colleague Kurose tells her the unbelievable: Her brain was transplanted into an artificial body. 2: Target
    In onda il: 2018-03-09 Kanzaki takes Aiko to the Town, where her father's old colleague Kurose tells her the unbelievable: Her brain was transplanted into an artificial body. In onda il: 2018-03-09 3: Decision
    The CAAC detains Aiko and Yuya, but the Divers manage to break them out. Though the Matter is active again, the group plans to head to Primary Point. 3: Decision
    In onda il: 2018-03-09 The CAAC detains Aiko and Yuya, but the Divers manage to break them out. Though the Matter is active again, the group plans to head to Primary Point. In onda il: 2018-03-09 4: Encounter
    The group clears the Gate just as the government orders an evacuation. Their first target is the Guillotine Shutter at K1, but the Matter is active. 4: Encounter
    In onda il: 2018-03-09 The group clears the Gate just as the government orders an evacuation. Their first target is the Guillotine Shutter at K1, but the Matter is active. In onda il: 2018-03-09 5: Memory
    Inside the Area, the group rests and resupplies at the camp. Nanbara gets a ride from Kurose, but she and Isazu appear to have their own plans. 5: Memory
    In onda il: 2018-03-09 Inside the Area, the group rests and resupplies at the camp. Nanbara gets a ride from Kurose, but she and Isazu appear to have their own plans. In onda il: 2018-03-09 6: Awakening
    Kaede's showing off delays the group's progress to point K2, which they must reach before sunrise to enter Area Three. Isazu tells Kurose what he did. 6: Awakening
    In onda il: 2018-03-09 Kaede's showing off delays the group's progress to point K2, which they must reach before sunrise to enter Area Three. Isazu tells Kurose what he did. In onda il: 2018-03-09 7: Breakthrough
    The CAAC Special Forces intercept the group to try to take Aiko back. Kurose realizes that Isazu's daughter Yuzuha is connected to the Matter. 7: Breakthrough
    In onda il: 2018-03-09 The CAAC Special Forces intercept the group to try to take Aiko back. Kurose realizes that Isazu's daughter Yuzuha is connected to the Matter. In onda il: 2018-03-09 8: Way
    The Divers confront Aiko and Kanzaki, but they agree to continue with the mission. Isazu becomes lab director and learns about Unit One. 8: Way
    In onda il: 2018-03-09 The Divers confront Aiko and Kanzaki, but they agree to continue with the mission. Isazu becomes lab director and learns about Unit One. In onda il: 2018-03-09 9: Truth
    The team reaches the biotech research facility at Primary Point, but Isazu manages to patch in a video feed to confront Kanzaki about his intentions. 9: Truth
    In onda il: 2018-03-09 The team reaches the biotech research facility at Primary Point, but Isazu manages to patch in a video feed to confront Kanzaki about his intentions. In onda il: 2018-03-09 10: Volition
    Aiko has the chance to speak to her other self inside the Malignant Matter. Meanwhile, the human form Matter engulfs Yura, revealing Yuzuha. 10: Volition
    In onda il: 2018-03-09 Aiko has the chance to speak to her other self inside the Malignant Matter. Meanwhile, the human form Matter engulfs Yura, revealing Yuzuha. In onda il: 2018-03-09 11: Devotion
    Isazu establishes a link to the Matter so he can interrogate Yura. The JSDF prepares to incinerate the entire Area despite Nanbara's objections. 11: Devotion
    In onda il: 2018-03-09 Isazu establishes a link to the Matter so he can interrogate Yura. The JSDF prepares to incinerate the entire Area despite Nanbara's objections. In onda il: 2018-03-09 12: Reincarnation
    At the surgical site, Yura admits his intentions changed with Aiko's decision. Kurose tries to sever the link between Yuzuha and her duplicates. 12: Reincarnation
    In onda il: 2018-03-09 At the surgical site, Yura admits his intentions changed with Aiko's decision. Kurose tries to sever the link between Yuzuha and her duplicates. Nessun Trailer disponibile
  7. Angie Girl [26/26] (1977) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Angie Girl
    Season 1    Episodi 26        
    Animazione ◦ Mistero
    La vicenda è ambientata nella Londra del diciannovesimo secolo e segue Angie, un'aristocratica fanciulla di dodici anni che lavora come detective. L'anime si concentra su Angie mentre risolve una serie di reati a fianco agli investigatori di Scotland Yard.
    Tamotsu Tanaka
    Animation Director Kōichi Motohashi
    Producer Motosuke Takahashi
    Character Designer Fumio Kurokawa
    Director Hidenori Ishida
    Sound Effects Motosuke Takahashi
    Animation Director Torao Arai
    Art Direction Hiroshi Tsutsui
    Music Kiyoshi Shoji
    Assistant Production Manager Mukai Minoru
    Color Designer Jutaro Oba
    Assistant Production Manager Yoshihiro Oba
    Producer Hiroshi Katou
    Production Manager Miyoko Asou
    Barbara Seiko Nakano
    Frank Yoko Asagami
    Helen Yuji Fujishiro
    Hirari Takeshi Aono
    Roger Ichiro Nagai
    Jackson Kaneta Kimotsuki
    Benjamin Keiko Han
    Angie Kazuyuki Sogabe
    Michael Toku Nishio
    Jimmy Hiroko Kikuchi
    Poppins Tetsuo Mizutori
    Alfred Episodi: 26 
    In onda il: 1977-12-13 1: 1
    La vicenda è ambientata nella Londra del diciannovesimo secolo e segue Angie, un'aristocratica fanciulla di dodici anni che lavora come detective. L'anime si concentra su Angie mentre risolve una serie di reati a fianco agli investigatori di Scotland Yard. 1: 1
    In onda il: 1977-12-13 La vicenda è ambientata nella Londra del diciannovesimo secolo e segue Angie, un'aristocratica fanciulla di dodici anni che lavora come detective. L'anime si concentra su Angie mentre risolve una serie di reati a fianco agli investigatori di Scotland Yard. In onda il: 1977-12-20 2: Episode 2
    Nessuna trama disponibile 2: Episode 2
    In onda il: 1977-12-20 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-12-27 3: Episode 3
    Nessuna trama disponibile 3: Episode 3
    In onda il: 1977-12-27 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-01-03 4: Episode 4
    Nessuna trama disponibile 4: Episode 4
    In onda il: 1978-01-03 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-01-10 5: Episode 5
    Nessuna trama disponibile 5: Episode 5
    In onda il: 1978-01-10 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-01-17 6: Episode 6
    Nessuna trama disponibile 6: Episode 6
    In onda il: 1978-01-17 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-01-24 7: Episode 7
    Nessuna trama disponibile 7: Episode 7
    In onda il: 1978-01-24 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-01-31 8: Episode 8
    Nessuna trama disponibile 8: Episode 8
    In onda il: 1978-01-31 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-02-07 9: Episode 9
    Nessuna trama disponibile 9: Episode 9
    In onda il: 1978-02-07 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-02-14 10: Episode 10
    Nessuna trama disponibile 10: Episode 10
    In onda il: 1978-02-14 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-02-21 11: Episode 11
    Nessuna trama disponibile 11: Episode 11
    In onda il: 1978-02-21 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-02-28 12: Episode 12
    Nessuna trama disponibile 12: Episode 12
    In onda il: 1978-02-28 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-03-07 13: Episode 13
    Nessuna trama disponibile 13: Episode 13
    In onda il: 1978-03-07 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-03-14 14: Episode 14
    Nessuna trama disponibile 14: Episode 14
    In onda il: 1978-03-14 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-03-21 15: Episode 15
    Nessuna trama disponibile 15: Episode 15
    In onda il: 1978-03-21 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-03-28 16: Episode 16
    Nessuna trama disponibile 16: Episode 16
    In onda il: 1978-03-28 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-04-04 17: Episode 17
    Nessuna trama disponibile 17: Episode 17
    In onda il: 1978-04-04 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-04-11 18: Episode 18
    Nessuna trama disponibile 18: Episode 18
    In onda il: 1978-04-11 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-04-18 19: Episode 19
    Nessuna trama disponibile 19: Episode 19
    In onda il: 1978-04-18 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-04-25 20: Episode 20
    Nessuna trama disponibile 20: Episode 20
    In onda il: 1978-04-25 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-05-02 21: Episode 21
    Nessuna trama disponibile 21: Episode 21
    In onda il: 1978-05-02 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-05-09 22: Episode 22
    Nessuna trama disponibile 22: Episode 22
    In onda il: 1978-05-09 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-05-16 23: Episode 23
    Nessuna trama disponibile 23: Episode 23
    In onda il: 1978-05-16 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-05-23 24: Episode 24
    Nessuna trama disponibile 24: Episode 24
    In onda il: 1978-05-23 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-05-30 25: Episode 25
    Nessuna trama disponibile 25: Episode 25
    In onda il: 1978-05-30 Nessuna trama disponibile In onda il: 1978-06-06 26: Episode 26
    Nessuna trama disponibile 26: Episode 26
    In onda il: 1978-06-06 Nessuna trama disponibile Nessun Trailer disponibile
  8. Brain Powerd [26/26](1998) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Brain Powerd
    Stagione 1    Episodi 26        
    Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy
    In un mondo devastato dalle inondazioni causate dall'ascensione della gigantesca nave aliena Orphan dalle profondità del mare, l'intera umanità è divisa in due fazioni: coloro che desiderano il successo di Orphan nel suo folle piano di distruzione di ogni forma di vita fuori dalla nave e coloro che desiderano impedire che ciò accada. I sostenitori di Orphan, i Reclaimer, usano mecha viventi chiamati Grand Cher. Gli oppositori di questi Reclaimer gestiscono la corazzata nota come Novis Noah e pilotano dei mezzi noti come Brain Powered. La storia si concentra, in particolar modo, sull'ex Reclaimer Yuu Isami e su una ragazza di nome Hime Utsumiya. I due combattono insieme per prevenire l'estinzione dell'umanità e per scoprire qual è il vero scopo di Orphan...
    Yoshiyuki Tomino
    Creator Yoko Kanno
    Original Music Composer Youichi Ogami
    Director of Photography Mutsumi Inomata
    Character Designer Romi Park
    Kanan Gimms Run Sasaki
    Kant Kestner Maria Kawamura
    Higgins Saz Kumiko Watanabe
    Quincy Issa Akino Murata
    Hime Utsumiya Tetsu Shiratori
    Yu Isami Gou Aoba
    Jonathan Glenn Shiho Nagoshi
    Irene Carrier Shin-ichiro Miki
    Russ Lundberg Shinpachi Tsuji
    Nanga Silverly Shoko Sakura
    Comodo Mahama Yumi Touma
    Nakki Guys Atsuko Tanaka
    Shiela Glass Haruko Takahagi
    Nelly Kim Hidetoshi Nakamura
    Captain Laite Masako Isobe
    Anoa McCormick Masato Sako
    Winston Geybridge Rumi Sugimoto
    Naoko Isami Masako Isobe
    Baron Maximillian Isshin Chiba
    K.D. Dean Episodi: 26 
    In onda il: 1998-04-08 1: Departing From the Ocean's Depths
    Nessuna trama disponibile 1: Departing From the Ocean's Depths
    In onda il: 1998-04-08 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-04-15 2: Fated Reunion
    Nessuna trama disponibile 2: Fated Reunion
    In onda il: 1998-04-15 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-04-22 3: Yuu's Battle
    Nessuna trama disponibile 3: Yuu's Battle
    In onda il: 1998-04-22 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-04-29 4: The Hometown Flame
    Nessuna trama disponibile 4: The Hometown Flame
    In onda il: 1998-04-29 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-05-06 5: Friend or Foe
    Nessuna trama disponibile 5: Friend or Foe
    In onda il: 1998-05-06 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-05-13 6: Double Revival
    Nessuna trama disponibile 6: Double Revival
    In onda il: 1998-05-13 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-05-20 7: Rejection
    Nessuna trama disponibile 7: Rejection
    In onda il: 1998-05-20 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-05-27 8: At the Port of Call
    Nessuna trama disponibile 8: At the Port of Call
    In onda il: 1998-05-27 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-06-17 9: Jonathan's Sword
    Nessuna trama disponibile 9: Jonathan's Sword
    In onda il: 1998-06-17 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-06-24 10: Temptation of the Plates
    Nessuna trama disponibile 10: Temptation of the Plates
    In onda il: 1998-06-24 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-07-01 11: Sister and Brother
    Nessuna trama disponibile 11: Sister and Brother
    In onda il: 1998-07-01 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-07-08 12: Independent Course of Action
    Nessuna trama disponibile 12: Independent Course of Action
    In onda il: 1998-07-08 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-07-22 13: Stately Surfacing
    Nessuna trama disponibile 13: Stately Surfacing
    In onda il: 1998-07-22 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-07-29 14: Are Souls Solitary?
    Nessuna trama disponibile 14: Are Souls Solitary?
    In onda il: 1998-07-29 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-08-05 15: Perfect Breakthrough
    Nessuna trama disponibile 15: Perfect Breakthrough
    In onda il: 1998-08-05 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-08-12 16: The Uninvited Guest
    Nessuna trama disponibile 16: The Uninvited Guest
    In onda il: 1998-08-12 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-08-19 17: Beyond the Curtain
    Nessuna trama disponibile 17: Beyond the Curtain
    In onda il: 1998-08-19 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-08-26 18: The Depths of Love
    Nessuna trama disponibile 18: The Depths of Love
    In onda il: 1998-08-26 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-09-16 19: The Moving Mountain Range
    Nessuna trama disponibile 19: The Moving Mountain Range
    In onda il: 1998-09-16 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-09-23 20: The Governor's Ambitions
    Nessuna trama disponibile 20: The Governor's Ambitions
    In onda il: 1998-09-23 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-09-30 21: A Problem of Hallucination
    Nessuna trama disponibile 21: A Problem of Hallucination
    In onda il: 1998-09-30 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-10-14 22: All or Nothing
    Nessuna trama disponibile 22: All or Nothing
    In onda il: 1998-10-14 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-10-21 23: Sweet Memories
    Nessuna trama disponibile 23: Sweet Memories
    In onda il: 1998-10-21 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-10-28 24: Tricking Memories
    Nessuna trama disponibile 24: Tricking Memories
    In onda il: 1998-10-28 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-11-04 25: Orphan's Hesitation
    Nessuna trama disponibile 25: Orphan's Hesitation
    In onda il: 1998-11-04 Nessuna trama disponibile In onda il: 1998-11-11 26: Flight
    Nessuna trama disponibile 26: Flight
    In onda il: 1998-11-11 Nessuna trama disponibile Nessun Trailer disponibile
  9. Mazinga Z: Infinity (2017) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Mazinga Z: Infinity
    1 h 35 m    2017        
    Azione ◦ Fantascienza ◦ Animazione
    Il giovane Koji Kabuto è diventato uno scienziato, e un giorno scopre delle misteriose rovine all'interno del Monte Fuji chiamate Infinity, opera del Dottor Inferno e delle sue forze malvagie. A causa dell'enorme potere distruttivo dell'Infinity, l'umanità rischia l'estinzione. Koji è quindi costretto, dopo 10 anni, a riprendere i comandi di Mazinga Z e ad affrontare ancora una volta il dilemma della sua vita "Diventare Dio o Demone". Oggi più che mai il futuro dell'umanità è nelle sue mani.
    Koji Kikkawa
    Music Go Nagai
    Comic Book Toshiyuki Watanabe
    Music Junji Shimizu
    Director Ichiro Mizuki
    Music Takahiro Ozawa
    Writer Yoo Nakano
    Assistant Director Yoo Nakano
    Storyboard Artist Showtaro Morikubo
    Koji Kabuto (voice) Ai Kayano
    Sayaka Yumi (voice) Sumire Uesaka
    Lisa (voice) Toshihiko Seki
    Tetsuya Tsurugi (voice) Ami Koshimizu
    Jun Hono (voice) Junpei Morita
    Prime Minister Yumi (voice) Unsho Ishizuka
    Dr. Hell (voice) Keiji Fujiwara
    Count Brocken (voice) Romi Park
    Baron Ashura's Female Side (voice) Hiroyuki Miyasako
    Baron Ashura's Male Side (voice) Natsuki Hanae
    Shiro Kabuto (voice) Wataru Takagi
    Boss (voice) Masami Kikuchi
    Nuke (voice) Nana Yamaguchi
    Misato (voice) Bin Shimada
    Dr. Nossori (voice) Kozo Shioya
    Dr. Sewashi (voice) Azusa Tadokoro
    Mazin Girl (voice) Miku Ito
    Mazin Girl (voice) Okarina
    Mazin Girl (voice) Yui P.
    Mazin Girl (voice) Kappei Yamaguchi
    Mucha (voice) MAZINGA Z Infinity - Trailer Ufficiale Italiano
  10. Goldrake Addio (1978) streaming ITA  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Goldrake addio!
    1 h 26 m    1980        
    Animazione ◦ Azione ◦ Avventura ◦ Fantascienza
    Ancora terribili battaglie attendono Actarus prima che la terra sia definitivamente al sicuro. Re Vega sferra gli ultimi disperati attacchi, ma Goldrake, aiutato da Alcor, Venusia e Maria, combatterà fino allo stremo per difendere dalla distruzione l'umanità intera. Ultimo di tre lungometraggi cinematografici, prodotto dalla TOEI e realizzato dal grande Go Nagai, in un edizione speciale completamente restaurata!
    Tomoharu Katsumata
    Director Masayuki Akehi
    Director Masamune Ochiai
    Director Nessun dato per il Cast disponibile
    Nessun Trailer disponibile
  11. Goldrake l'invincibile (1979) Streaming ITA  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Goldrake l'invincibile
    1 h 34 m    1979        
    Animazione ◦ Avventura ◦ Azione ◦ Fantascienza
    Il pianeta Vega è divenuto inabitabile e perciò il suo capo, Hydargos, decide l'invasione della Terra. Allo scopo, fissa una base sulla Luna. Ma i collaboratori del professore Procton, tra i quali c'è anche l'invincibile robot Goldrake, riusciranno a cacciare dalla Terra gli invasori.
    Toshio Mori
    Director Hideki Mori
    Director Nessun dato per il Cast disponibile
    Goldrake l'Invincibile - Trailer
  12. Beyblade [51/51] (2001) [1° Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Beyblade
    Stagione 3    Episodi 52        
    Kids ◦ Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Mistero ◦ Commedia
    Takao Kinomiya è un ragazzo che come tanti ama giocare a beyblade, sebbene non sia una cima. Takao un giorno entra in possesso di un Bit Power: Dragoon e grazie a quest'ultimo finirà per diventare campione nazionale del Giappone. In vista del torneo mondiale di beyblade il presidente Daitenji decide di formare la squadra dei Bladebreakers (BBA) composta dai primi quattro classificati al torneo nazionale. E così Takao Kinomiya, Kai Hiwatari (pronunciato Kei nella versione italiana), Rei Kon e Max Mizuhara girano per il mondo sfidando avversari sempre più forti per vincere l'ambito titolo di campioni del mondo. Tuttavia un'organizzazione malvagia cercherà di approfittare del torneo per lanciarsi alla conquista del mondo sfruttando l'immenso potere generato dai Bit Power.
    Yoshihiro Nagamori
    Character Designer Tatsuhiko Urahata
    Writer Ken Cuperus
    Writer Shelley Hoffman
    Writer Sachiko Kato
    Background Designer Motoko Kumai
    Tyson Granger Kiyu Morita
    Yuri Ivanov Daisuke Namikawa
    Hiro Granger Urara Takano
    Kai Hiwatari Chikao Ohtsuka
    Ryuunosuke Kinomiya Hiroshi Kamiya
    Sanguinex Kazuyuki Ishikawa
    Gao Kaori Saiki
    Santiago Chiharu Tezuka
    Johnny McGregor Ai Orikasa
    Max Tate Hitomi
    Chikushi Junko Shimakata
    Kiki Rob Tinkler
    Emi Shinohara
    Judy Mizuhara Asa Shirakura
    Paul Hisayoshi Suganuma
    Eddy Wheeler Houko Kuwashima
    Kenny Aya Sakaguchi
    Ivan Papov Daisuke Kishio
    Pedro George Buza
    Hidenari Ugaki
    Max's Father Aya Hisakawa
    Ray Kon Daisuke Sakaguchi
    Enrique Giancarlo Episodi: 52 
    In onda il: 2003-01-06 1: New Kid in Town
    Tyson is home training kids after winning his second championship when two new challengers arrive. What do they want with the World Champion? 1: New Kid in Town
    In onda il: 2003-01-06 Tyson is home training kids after winning his second championship when two new challengers arrive. What do they want with the World Champion? In onda il: 2003-01-13 2: A Team Divided
    The new rules of the World Championships cause changes to occur to the BladeBreakers, but will they be beneficial or harmful in the long run? 2: A Team Divided
    In onda il: 2003-01-13 The new rules of the World Championships cause changes to occur to the BladeBreakers, but will they be beneficial or harmful in the long run? In onda il: 2003-01-20 3: Invitation to Battle
    With Ray and Max leaving the Bladebreakers to go to old teams, Jin decides to test Tyson, but when Ray ends up with the note he accepts Jin's challenge instead. Who will win between these two opponents? 3: Invitation to Battle
    In onda il: 2003-01-20 With Ray and Max leaving the Bladebreakers to go to old teams, Jin decides to test Tyson, but when Ray ends up with the note he accepts Jin's challenge instead. Who will win between these two opponents? In onda il: 2003-01-27 4: We Were Once Bladebreakers...
    With Max and Ray having quit the team, it's up to Kenny to keep the remaining Bladebreakers together. Will he succeed? 4: We Were Once Bladebreakers...
    In onda il: 2003-01-27 With Max and Ray having quit the team, it's up to Kenny to keep the remaining Bladebreakers together. Will he succeed? In onda il: 2003-02-03 5: A League of His Own
    Tyson must once again prove he's the best in Block A, but a Chameleon blade has a few surprises in store for him and Kenny. Who will win he first final? 5: A League of His Own
    In onda il: 2003-02-03 Tyson must once again prove he's the best in Block A, but a Chameleon blade has a few surprises in store for him and Kenny. Who will win he first final? In onda il: 2003-02-10 6: You're the Man, Kai!
    It's Kai versus Daichi in the block B final. Who will become Tyson's teammate, and what surprises does Jin of the Gale have for the team? 6: You're the Man, Kai!
    In onda il: 2003-02-10 It's Kai versus Daichi in the block B final. Who will become Tyson's teammate, and what surprises does Jin of the Gale have for the team? In onda il: 2003-02-17 7: Take Your Best Shot
    The BBA Revolution practices at Tyson's place while other qualifying matches are taking place, but who will the BBA Revolution end up facing? What surprises are in store for them? 7: Take Your Best Shot
    In onda il: 2003-02-17 The BBA Revolution practices at Tyson's place while other qualifying matches are taking place, but who will the BBA Revolution end up facing? What surprises are in store for them? In onda il: 2003-02-24 8: Roughing It
    The new BBA Revolution team will be complete when Kai finally makes his decision as to what team he's going to be on. How will this affect the World Championships? 8: Roughing It
    In onda il: 2003-02-24 The new BBA Revolution team will be complete when Kai finally makes his decision as to what team he's going to be on. How will this affect the World Championships? In onda il: 2003-03-03 9: Swiped on the Streets
    The World Championships are about to begin, but now that Kai has left the BBA Revolution, he must side with someone else. Who will that end up being? Also, how well will Daichi and Tyson get along? Find out in this episode of GRevolution. 9: Swiped on the Streets
    In onda il: 2003-03-03 The World Championships are about to begin, but now that Kai has left the BBA Revolution, he must side with someone else. Who will that end up being? Also, how well will Daichi and Tyson get along? Find out in this episode of GRevolution. In onda il: 2003-03-10 10: It's a Battle Royale
    The BBA Revolution battles White Tiger X in the first match of the World Championships, but which man will end up with the bragging rights: Tyson or Ray? 10: It's a Battle Royale
    In onda il: 2003-03-10 The BBA Revolution battles White Tiger X in the first match of the World Championships, but which man will end up with the bragging rights: Tyson or Ray? In onda il: 2003-03-17 11: The Blame Game
    Tyson has been totally out of control since Kai transferred to the Blitzkreig Boys, not to mention the defeat to the White Tigers. He can't admit it was his fault and gets into an argument with Daichi. Meanwhile Barthez leads a new team in the ways of cheating. Can Tyson and the rest of the bladers handle these new chalengers? 11: The Blame Game
    In onda il: 2003-03-17 Tyson has been totally out of control since Kai transferred to the Blitzkreig Boys, not to mention the defeat to the White Tigers. He can't admit it was his fault and gets into an argument with Daichi. Meanwhile Barthez leads a new team in the ways of cheating. Can Tyson and the rest of the bladers handle these new chalengers? In onda il: 2003-03-24 12: When In Rome, Let It Rip!
    The White Tigers battle the Barthez Battalion in the first beystage in Rome for this years world tournament. Which side will prevail? Will Ray become 2-0 and the favorite to win it all, or will the Bartez men give him a run for his money? 12: When In Rome, Let It Rip!
    In onda il: 2003-03-24 The White Tigers battle the Barthez Battalion in the first beystage in Rome for this years world tournament. Which side will prevail? Will Ray become 2-0 and the favorite to win it all, or will the Bartez men give him a run for his money? In onda il: 2003-03-31 13: Kenny's Big Battle
    Tyson is pulled from the battle against the Blitzkreig Boys and replaced by Kenny. What will this do to the BBA Revolution? Can Tyson get his ego under control finally? 13: Kenny's Big Battle
    In onda il: 2003-03-31 Tyson is pulled from the battle against the Blitzkreig Boys and replaced by Kenny. What will this do to the BBA Revolution? Can Tyson get his ego under control finally? In onda il: 2003-04-07 14: Picking Up the Pieces
    The Blitzkreig Boys are on a role and Tala defeats Kenny with a special attack! Next up to face Tala is Daichi. Even though Kenny lost to Tala, he has found a strategy to defeat him. But will Daichi use Kenny's plan for victory? 14: Picking Up the Pieces
    In onda il: 2003-04-07 The Blitzkreig Boys are on a role and Tala defeats Kenny with a special attack! Next up to face Tala is Daichi. Even though Kenny lost to Tala, he has found a strategy to defeat him. But will Daichi use Kenny's plan for victory? In onda il: 2003-04-14 15: Sleepless in Madrid
    Lee of the White Tigers X suffers a lack of sleep due to nightmares that further emphasizes his mediocre performance lately. Tired and fragile, he pushes himself hard enough to cause his Galeon to run out of control during the match against F-Dynasty! Will Ray really forfeit the match in order to help his friend? 15: Sleepless in Madrid
    In onda il: 2003-04-14 Lee of the White Tigers X suffers a lack of sleep due to nightmares that further emphasizes his mediocre performance lately. Tired and fragile, he pushes himself hard enough to cause his Galeon to run out of control during the match against F-Dynasty! Will Ray really forfeit the match in order to help his friend? In onda il: 2003-04-21 16: Fire and Water
    The Blitzkreg Boys battle the PBA All-Starz, and the truth behind the Barthez Battalion blades is revealed. What will this do to the World Championships? 16: Fire and Water
    In onda il: 2003-04-21 The Blitzkreg Boys battle the PBA All-Starz, and the truth behind the Barthez Battalion blades is revealed. What will this do to the World Championships? In onda il: 2003-04-28 17: Same Old Dirty Tricks
    Finally, BBA Revolution faces off against the Barthez Battalion! Daichi faces off against Mathilda in the first match, but, following Barthez's evil plans, Mathilda reluctantly sacrifices her Beyblade to severly damage Daichi's Strata Dragoon, making it uncapable of fighting in a tie-breaker! Can Tyson win his match to achieve victory? And will Miguel finally make a stand to their cruel coach? 17: Same Old Dirty Tricks
    In onda il: 2003-04-28 Finally, BBA Revolution faces off against the Barthez Battalion! Daichi faces off against Mathilda in the first match, but, following Barthez's evil plans, Mathilda reluctantly sacrifices her Beyblade to severly damage Daichi's Strata Dragoon, making it uncapable of fighting in a tie-breaker! Can Tyson win his match to achieve victory? And will Miguel finally make a stand to their cruel coach? In onda il: 2003-05-05 18: Beyblade Like An Egyptian
    The Barthez Battalion members must decide whether or not to cheat in their upcoming match against the Blitzkreig Boys, but which way will they decide? 18: Beyblade Like An Egyptian
    In onda il: 2003-05-05 The Barthez Battalion members must decide whether or not to cheat in their upcoming match against the Blitzkreig Boys, but which way will they decide? In onda il: 2003-05-12 19: One For All . . . Free For All
    The White Tigers battle the All-Starz, but can the All-Starz handle a team that works together when they are divided at times? 19: One For All . . . Free For All
    In onda il: 2003-05-12 The White Tigers battle the All-Starz, but can the All-Starz handle a team that works together when they are divided at times? In onda il: 2003-05-19 20: Burdens of a Champion
    The BBA Revolution must battle F-Dynasty in a tag match, but who will come out as the winners and continue into the next round. 20: Burdens of a Champion
    In onda il: 2003-05-19 The BBA Revolution must battle F-Dynasty in a tag match, but who will come out as the winners and continue into the next round. In onda il: 2003-05-26 21: Under Pressure
    Ever since his loss against F Dynasty, Tyson falls to the pressures of being world champion, so much so that he embarrasses himself during a BBA Revolution interview! Can a match with Daichi help regain Tyson's true fighting spirit at last? 21: Under Pressure
    In onda il: 2003-05-26 Ever since his loss against F Dynasty, Tyson falls to the pressures of being world champion, so much so that he embarrasses himself during a BBA Revolution interview! Can a match with Daichi help regain Tyson's true fighting spirit at last? In onda il: 2003-06-02 22: Sibling Rivalry
    Raul tries to convince Julia he should battle Matilda in their battle against Barthez Battalions. Who will go to the semi-finals to meet the Blitzkreig boys? 22: Sibling Rivalry
    In onda il: 2003-06-02 Raul tries to convince Julia he should battle Matilda in their battle against Barthez Battalions. Who will go to the semi-finals to meet the Blitzkreig boys? In onda il: 2003-06-09 23: Ray And Kai: The Ultimate Face-off...
    Ray and Kai go head to head, and the winner gets to face Tyson, but who will end up prevailing between Dranzer and Driger? 23: Ray And Kai: The Ultimate Face-off...
    In onda il: 2003-06-09 Ray and Kai go head to head, and the winner gets to face Tyson, but who will end up prevailing between Dranzer and Driger? In onda il: 2003-06-16 24: Down Under, Thunder
    Down in Australia, the BBA Revolution faces off against the PPB All-Starz. Everyone seems to believe that Rick will win in his match against Daichi, but the young boy is determined to prove to everyone that he will win! Can Daichi overcome Rick's Drop Rock attack so he can meet Tala of the Blitzkrieg Boys once again in the finals? 24: Down Under, Thunder
    In onda il: 2003-06-16 Down in Australia, the BBA Revolution faces off against the PPB All-Starz. Everyone seems to believe that Rick will win in his match against Daichi, but the young boy is determined to prove to everyone that he will win! Can Daichi overcome Rick's Drop Rock attack so he can meet Tala of the Blitzkrieg Boys once again in the finals? In onda il: 2003-06-23 25: Max Attacks
    The match between the BBA Revolution and the PPB All-Starz continues! Daichi has defeated Rick, so it's Max's turn to to battle with Tyson at last. Now that he has finally resolved his personal problems, will Tyson help the team move on to the next round? Will his Dragoon Galaxy even come out of this in one piece?! 25: Max Attacks
    In onda il: 2003-06-23 The match between the BBA Revolution and the PPB All-Starz continues! Daichi has defeated Rick, so it's Max's turn to to battle with Tyson at last. Now that he has finally resolved his personal problems, will Tyson help the team move on to the next round? Will his Dragoon Galaxy even come out of this in one piece?! In onda il: 2003-06-30 26: Familiar Faces
    The final rounds take place back in Japan! Equipped with his new blade, Dragoon Galaxy Turbo, Tyson and the rest of BBA Revolution must face F Dynasty once more to reach the dominating team, the Blitzkrieg Boys. Will Tyson and Daichi manage to redeem themselves from their last defeat and best Raul and Julia? 26: Familiar Faces
    In onda il: 2003-06-30 The final rounds take place back in Japan! Equipped with his new blade, Dragoon Galaxy Turbo, Tyson and the rest of BBA Revolution must face F Dynasty once more to reach the dominating team, the Blitzkrieg Boys. Will Tyson and Daichi manage to redeem themselves from their last defeat and best Raul and Julia? In onda il: 2003-07-07 27: What a Blast
    The whole city is watching the semi-finals match between BBA revolution and F-dynasty in a tag-team format. Tyson and Daichi want to dethrone the tag-team champions and intend to use some of the twins own moves to do so. The winner moves on to the finals where the Blitzkrieg Boys are waiting! 27: What a Blast
    In onda il: 2003-07-07 The whole city is watching the semi-finals match between BBA revolution and F-dynasty in a tag-team format. Tyson and Daichi want to dethrone the tag-team champions and intend to use some of the twins own moves to do so. The winner moves on to the finals where the Blitzkrieg Boys are waiting! In onda il: 2003-07-14 28: Changing Gears
    The finals have finally arrived and BBA Revolution gets ready to face the Blitzkrieg Boys in a heated battle. But before that can happen, a routine check-up of Tyson's Beyblade turns up a faulty gear assembly, which needs to be repaired! Time is running out, and Daichi has to stretch out his match with Tala to give Kenny the time he needs to fix Dragoon! 28: Changing Gears
    In onda il: 2003-07-14 The finals have finally arrived and BBA Revolution gets ready to face the Blitzkrieg Boys in a heated battle. But before that can happen, a routine check-up of Tyson's Beyblade turns up a faulty gear assembly, which needs to be repaired! Time is running out, and Daichi has to stretch out his match with Tala to give Kenny the time he needs to fix Dragoon! In onda il: 2003-07-21 29: And Then There Were Two
    Daichi and Tala have both been thrown from the dish at the same time, resulting in a tie game. Because they are in no condition for a rematch, Mr. Dickenson rules that the next match will determine the new tournament Champion. It all comes down to Kai and Tyson. 29: And Then There Were Two
    In onda il: 2003-07-21 Daichi and Tala have both been thrown from the dish at the same time, resulting in a tie game. Because they are in no condition for a rematch, Mr. Dickenson rules that the next match will determine the new tournament Champion. It all comes down to Kai and Tyson. In onda il: 2003-07-28 30: Let The Games Begin... Again!
    It's the finals of the World Beyblading Championships and the final battle pits Kai against the defending world Champion, Tyson. The fight is incredibly intense and what's even more amazing, it looks like the two combatants are so evenly matched, there might not be a winner. 30: Let The Games Begin... Again!
    In onda il: 2003-07-28 It's the finals of the World Beyblading Championships and the final battle pits Kai against the defending world Champion, Tyson. The fight is incredibly intense and what's even more amazing, it looks like the two combatants are so evenly matched, there might not be a winner. In onda il: 2003-08-04 31: Runaway Daichi
    The Beyblade World Championship finally concludes with BBA Revolution as the victorious team. However, an old wound opens in Daichi as he watches Tyson get all the attention once again. Will Daichi really leave the team for good? 31: Runaway Daichi
    In onda il: 2003-08-04 The Beyblade World Championship finally concludes with BBA Revolution as the victorious team. However, an old wound opens in Daichi as he watches Tyson get all the attention once again. Will Daichi really leave the team for good? In onda il: 2003-08-11 32: Beyblade Idol
    The BBA has been sold out, meaning Mr. Dickenson has no control over this mysterious new group, the Beyblade Entertainment Global Association: BEGA. Determined to find out what's going on, Tyson, Daichi, and Max challenge BEGA's mascot, the pop sensation, Ming Ming, to a battle! And, afterwards, Tyson meets a familiar face... 32: Beyblade Idol
    In onda il: 2003-08-11 The BBA has been sold out, meaning Mr. Dickenson has no control over this mysterious new group, the Beyblade Entertainment Global Association: BEGA. Determined to find out what's going on, Tyson, Daichi, and Max challenge BEGA's mascot, the pop sensation, Ming Ming, to a battle! And, afterwards, Tyson meets a familiar face... In onda il: 2003-08-18 33: Out of Their League
    Boris returns after two years of travelling, and explains what he has seen has changed him and inspired him to create BEGA, in an effort to convice the gang, he gives Tyson, Max, Daichi and kenny a tour of their facilities. Tyson finds out BEGA aren't slacking when he battles Crusher, who's motives may change Tyson's mind about Boris. 33: Out of Their League
    In onda il: 2003-08-18 Boris returns after two years of travelling, and explains what he has seen has changed him and inspired him to create BEGA, in an effort to convice the gang, he gives Tyson, Max, Daichi and kenny a tour of their facilities. Tyson finds out BEGA aren't slacking when he battles Crusher, who's motives may change Tyson's mind about Boris. In onda il: 2003-08-25 34: The Mysterious Mystel
    At China, Ray and his White Tiger X teammates return to their usual life routine until the next World Championship until they encounter a strange and mysterious youth named Mystel. Will Ray be able to trust this stranger, especially after Mystel claims that Tyson is an official member of BEGA?! 34: The Mysterious Mystel
    In onda il: 2003-08-25 At China, Ray and his White Tiger X teammates return to their usual life routine until the next World Championship until they encounter a strange and mysterious youth named Mystel. Will Ray be able to trust this stranger, especially after Mystel claims that Tyson is an official member of BEGA?! In onda il: 2003-09-01 35: Pros and Ex-Cons
    Tyson, still thinking whether Boris has changed at all, is unsure about joining BEGA. Tala, Spencer, and Bryan go to confront Boris once again and shut his organization down for good. The Blitzkrieg Boys thrash their first three opponents, but Bryan and Spencer are beaten by Garland, who is one of BEGA's top bladers! Will he be too much for even Tala to handle? 35: Pros and Ex-Cons
    In onda il: 2003-09-01 Tyson, still thinking whether Boris has changed at all, is unsure about joining BEGA. Tala, Spencer, and Bryan go to confront Boris once again and shut his organization down for good. The Blitzkrieg Boys thrash their first three opponents, but Bryan and Spencer are beaten by Garland, who is one of BEGA's top bladers! Will he be too much for even Tala to handle? In onda il: 2003-09-08 36: Boris, the Blade Stops Here
    In order to bring Boris' plan to a halt, Tala challenges Garland of Team Bega to a Beyblade match. But, Garland proves to be more than a match for him! Is Tala fighting a losing battle? 36: Boris, the Blade Stops Here
    In onda il: 2003-09-08 In order to bring Boris' plan to a halt, Tala challenges Garland of Team Bega to a Beyblade match. But, Garland proves to be more than a match for him! Is Tala fighting a losing battle? In onda il: 2003-09-15 37: The Bega Challenge
    Tyson accepts Boris' challenge to a five-on-five Beybattle for the future of the world of Beyblade. But, things are made worse when Kai joins BEGA and Hiro, as Jin of the Gale, becomes their new coach! It's up to Ray to bring Tyson back to his senses. But, since BEGA rules state that those who are not members cannot purchase new Beyblade parts, is this a battle they may end up regretting? 37: The Bega Challenge
    In onda il: 2003-09-15 Tyson accepts Boris' challenge to a five-on-five Beybattle for the future of the world of Beyblade. But, things are made worse when Kai joins BEGA and Hiro, as Jin of the Gale, becomes their new coach! It's up to Ray to bring Tyson back to his senses. But, since BEGA rules state that those who are not members cannot purchase new Beyblade parts, is this a battle they may end up regretting? In onda il: 2003-09-22 38: Bega on the Rise
    While Tyson and the others find a way to make their own Beyblades, BEGA's influence continues to spread throughout the world. Hiro requests to coach BEGA's secret weapon, Brooklyn, but this young prodigy has a few surprises in store. Is it possible to be that powerful when Brooklyn never practiced a day in his life? Kai doesn't think so! 38: Bega on the Rise
    In onda il: 2003-09-22 While Tyson and the others find a way to make their own Beyblades, BEGA's influence continues to spread throughout the world. Hiro requests to coach BEGA's secret weapon, Brooklyn, but this young prodigy has a few surprises in store. Is it possible to be that powerful when Brooklyn never practiced a day in his life? Kai doesn't think so! In onda il: 2003-09-29 39: Rebel Alliance
    In a miraculous turn of events, the past teams from the recent tournament, White Tiger X, PPB All-Starz, F-Dynasty, and Barthez Battalion joins Tyson and company in their battle against BEGA. With Emily and Miguel's help, Kenny manages to complete the first of the new Hard Metal Series of Beyblade, Dragoon Metal Storm! But, is it too much for even Tyson to control?! 39: Rebel Alliance
    In onda il: 2003-09-29 In a miraculous turn of events, the past teams from the recent tournament, White Tiger X, PPB All-Starz, F-Dynasty, and Barthez Battalion joins Tyson and company in their battle against BEGA. With Emily and Miguel's help, Kenny manages to complete the first of the new Hard Metal Series of Beyblade, Dragoon Metal Storm! But, is it too much for even Tyson to control?! In onda il: 2003-10-06 40: Back to Basics
    Training camp continues as Tyson, Daichi, Ray, and Max strive to control their new HMS Beyblades. After several failures and humorous chase scenes, Tyson and the others must look into their hearts to find the answer of how to master complete control. It might even take them back to their childhood... 40: Back to Basics
    In onda il: 2003-10-06 Training camp continues as Tyson, Daichi, Ray, and Max strive to control their new HMS Beyblades. After several failures and humorous chase scenes, Tyson and the others must look into their hearts to find the answer of how to master complete control. It might even take them back to their childhood... In onda il: 2003-10-13 41: And Justice-Five For All
    Under the pretext of gaining more supporters, BEGA holds a qualification tournament to decide the organization's five bladers they'll use in the Justice 5. Garland, Crusher, Ming Ming, and Mystel all secured their entries, and Kai ironically faces Brooklyn for the fifth spot. Will Kai defeat BEGA's secret weapon and get to face Tyson again in the end? Or will the mysterious Brooklyn demonstrate a skill unfathomable to all? 41: And Justice-Five For All
    In onda il: 2003-10-13 Under the pretext of gaining more supporters, BEGA holds a qualification tournament to decide the organization's five bladers they'll use in the Justice 5. Garland, Crusher, Ming Ming, and Mystel all secured their entries, and Kai ironically faces Brooklyn for the fifth spot. Will Kai defeat BEGA's secret weapon and get to face Tyson again in the end? Or will the mysterious Brooklyn demonstrate a skill unfathomable to all? In onda il: 2003-10-20 42: When You Wish Upon A Star
    Kai tries his best, but he is ultimately outmatched by Brooklyn. So, the BEGA team has been decided, and Tyson's team, the newly-named G-Revolutions, must act accordingly. While he buys a bit more time with ""Mister X"" as their fifth member, Tyson holds on to the wish that HE would join his team... 42: When You Wish Upon A Star
    In onda il: 2003-10-20 Kai tries his best, but he is ultimately outmatched by Brooklyn. So, the BEGA team has been decided, and Tyson's team, the newly-named G-Revolutions, must act accordingly. While he buys a bit more time with ""Mister X"" as their fifth member, Tyson holds on to the wish that HE would join his team... In onda il: 2003-11-03 43: Sing Ming Ming Sing!
    For the first match, Daichi of Team G-Revolutions faces off against Ming Ming of Team Bega. But during the course of the match, the young pop star has won over the entire crowd, even Kenny! Can Daichi manage to overcome his most formidable opponent by far? 43: Sing Ming Ming Sing!
    In onda il: 2003-11-03 For the first match, Daichi of Team G-Revolutions faces off against Ming Ming of Team Bega. But during the course of the match, the young pop star has won over the entire crowd, even Kenny! Can Daichi manage to overcome his most formidable opponent by far? In onda il: 2003-11-10 44: Refuse to Lose
    The second match against BEGA begins as Ray does battle with the towering Crusher. Crusher's sister, Monica, is having her operation at the same moment, and he must win if he is to pay the expenses needed. Ray fights with the strong desire to save the future of all that is Beyblade, but will it be enough to overcome Crusher and his love for his sister? 44: Refuse to Lose
    In onda il: 2003-11-10 The second match against BEGA begins as Ray does battle with the towering Crusher. Crusher's sister, Monica, is having her operation at the same moment, and he must win if he is to pay the expenses needed. Ray fights with the strong desire to save the future of all that is Beyblade, but will it be enough to overcome Crusher and his love for his sister? In onda il: 2003-11-17 45: Max to the Maxx
    Team G Revolution have two consecutive losses, so Max is given the pressure to win or face elimination. Can Rick give Max the encouragement he needs to face Mystel in the third match? 45: Max to the Maxx
    In onda il: 2003-11-17 Team G Revolution have two consecutive losses, so Max is given the pressure to win or face elimination. Can Rick give Max the encouragement he needs to face Mystel in the third match? In onda il: 2003-11-24 46: The Return of Kai
    As Tyson trains intensively for his two consecutive matches against Brooklyn and Garland, a lifeless Kai visits Tala in the hospital and finds Dranzer MS beside him. The new Beyblade literally brings life back in Kai's eyes, and he desperately tries to gain control over it. Can F-Dynasty's coach, Romero, help him out so Kai will be able to rejoin his old team? 46: The Return of Kai
    In onda il: 2003-11-24 As Tyson trains intensively for his two consecutive matches against Brooklyn and Garland, a lifeless Kai visits Tala in the hospital and finds Dranzer MS beside him. The new Beyblade literally brings life back in Kai's eyes, and he desperately tries to gain control over it. Can F-Dynasty's coach, Romero, help him out so Kai will be able to rejoin his old team? In onda il: 2003-12-01 47: Now You're Making Me Mad
    The fourth match begins with a great surprise. Kai has joined the G-Revolutions! And he demands a rematch with Brooklyn using his new blade, Dranzer MS. Will Kai just lose again to Brooklyn and Zeus' awesome dark powers? Or will his strong emotions turn the tide? 47: Now You're Making Me Mad
    In onda il: 2003-12-01 The fourth match begins with a great surprise. Kai has joined the G-Revolutions! And he demands a rematch with Brooklyn using his new blade, Dranzer MS. Will Kai just lose again to Brooklyn and Zeus' awesome dark powers? Or will his strong emotions turn the tide? In onda il: 2003-12-08 48: Beyblading Spirit
    The fourth match between Kai and Brooklyn continues! Holding to the little faith he has left in his teammate, Tyson continues to cheer Kai on. As the battle wages on, with every move Brooklyn uses against him, Kai refuses to stay down! Brooklyn finally begins to lose composure to Kai's burning passion for Beyblade, but will the first win for G Revolutions come without a price? 48: Beyblading Spirit
    In onda il: 2003-12-08 The fourth match between Kai and Brooklyn continues! Holding to the little faith he has left in his teammate, Tyson continues to cheer Kai on. As the battle wages on, with every move Brooklyn uses against him, Kai refuses to stay down! Brooklyn finally begins to lose composure to Kai's burning passion for Beyblade, but will the first win for G Revolutions come without a price? In onda il: 2003-12-15 49: Principles of Victory
    It's a grudge match between the two team leaders, Tyson and Garland, in the fifth match! As the descendent of a family who dominates all the world's sports, Garland plans to uphold the family honor by winning this match. Will Tyson be able to stand up to this powerful Beyblader? 49: Principles of Victory
    In onda il: 2003-12-15 It's a grudge match between the two team leaders, Tyson and Garland, in the fifth match! As the descendent of a family who dominates all the world's sports, Garland plans to uphold the family honor by winning this match. Will Tyson be able to stand up to this powerful Beyblader? In onda il: 2003-12-22 50: Welcome to My Nightmare
    G Revolutions and the BEGA Bladers are now tied with two wins, two losses, and a draw. So, a sixth and final match has been announced! But, Boris seems to have other plans when he sends Crusher and Ming Ming to attack Tyson back at his home. This evil man's true colors are beginning to rise to the surface, and loyalty is torn between him and the BEGA Bladers. And what about Brooklyn? Ever since his defeat against Kai, his fate now walks an even darker path... 50: Welcome to My Nightmare
    In onda il: 2003-12-22 G Revolutions and the BEGA Bladers are now tied with two wins, two losses, and a draw. So, a sixth and final match has been announced! But, Boris seems to have other plans when he sends Crusher and Ming Ming to attack Tyson back at his home. This evil man's true colors are beginning to rise to the surface, and loyalty is torn between him and the BEGA Bladers. And what about Brooklyn? Ever since his defeat against Kai, his fate now walks an even darker path... In onda il: 2003-12-29 51: Brooklyn's Back
    Finally, it's the tiebreaker match, Tyson versus Brooklyn! But, Brooklyn has changed for the worst after his defeat against Kai, and he completely submits to the seductive darkness of Zeus. This incredible power even threatens the entire world! Will Tyson be able to defeat Brooklyn at this level of intensity?! 51: Brooklyn's Back
    In onda il: 2003-12-29 Finally, it's the tiebreaker match, Tyson versus Brooklyn! But, Brooklyn has changed for the worst after his defeat against Kai, and he completely submits to the seductive darkness of Zeus. This incredible power even threatens the entire world! Will Tyson be able to defeat Brooklyn at this level of intensity?! In onda il: 2003-12-29 52: Beybattle for the Ages
    The match continues, and Brooklyn's dark powers may be too much for Tyson. But, with his old teammates behind him and with the power of Dragoon, Tyson will fight to the very end! And after this climatic battle, it WILL be the end... 52: Beybattle for the Ages
    In onda il: 2003-12-29 The match continues, and Brooklyn's dark powers may be too much for Tyson. But, with his old teammates behind him and with the power of Dragoon, Tyson will fight to the very end! And after this climatic battle, it WILL be the end... Nessun Trailer disponibile
  13. La forma della voce (2016) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer La forma della voce
    2 h 10 m    2016        
    Animazione ◦ Dramma
    Ogaki. Il liceale Shoya Ishida sta per saltare dal ponte per suicidarsi, ma all'ultimo desiste. Cinque anni prima, ai tempi della scuola elementare, nella classe di Shoya arriva Shoko Nishimiya, una ragazza sordomuta: l'accoglienza dei suoi compagni da timida diviene in breve tempo ostile. Per quanto Shoko si sforzi di essere gentile e disponibile con tutti, un gruppetto, capitanato da Shoya, si accanisce contro di lei. Cinque anni dopo Shoya ancora non è in grado di darsi pace per i torti inflitti a Shoko, anche perché la conseguenza delle sue azioni passate è la totale solitudine.
    Roger Daltrey
    Theme Song Performance Pete Townshend
    Theme Song Performance Reiko Yoshida
    Screenplay Yota Tsuruoka
    Sound Director John Entwistle
    Theme Song Performance Keith Moon
    Theme Song Performance Hideaki Hatta
    Executive Producer Eharu Oohashi
    Producer Ryuuta Nakagami
    3D Animator Kengo Shigemura
    Editor Naomi Ishida
    Color Designer Shouko Ikeda
    Thanks Futoshi Nishiya
    Animation Director Futoshi Nishiya
    Character Designer Futoshi Nishiya
    Supervising Animation Director Yasuhiro Takemoto
    Thanks Yoshiji Kigami
    Key Animation Yoshiji Kigami
    Storyboard Artist Naoko Yamada
    Director Naoko Yamada
    Storyboard Artist Tatsuya Ishihara
    Thanks Rin Yamamoto
    3D Animator Mutsuo Shinohara
    Art Direction Shinichi Nakamura
    Producer Shinichi Nakamura
    Music Producer Ikuko Tamine
    Background Designer Atsuko Tanaka
    Thanks Taichi Ishidate
    Key Animation Taichi Ishidate
    Lead Animator Taichi Ishidate
    Second Unit Director Miku Kadowaki
    Animation Director Mikiko Watanabe
    Background Designer Kazuya Takao
    Director of Photography Joji Unoguchi
    3D Artist Yoshitoki Oima
    Original Story Yoshitoki Oima
    Comic Book Nobuaki Maruki
    Animation Director Nobuaki Maruki
    Key Animation Haruka Fujita
    Thanks Hiroyuki Takahashi
    Key Animation Kayo Hikiyama
    Key Animation Taichi Ogawa
    Second Unit Director Noriyuki Kitanohara
    Key Animation Noriyuki Kitanohara
    Lead Animator Noriyuki Kitanohara
    Second Unit Director Seiichi Akitake
    Key Animation Seiichi Akitake
    Art Designer Takuya Yamamura
    Key Animation Takuya Yamamura
    Storyboard Artist Takuya Yamamura
    Second Unit Director Kazumi Ikeda
    Animation Director Rie Sezaki
    Thanks Chiyoko Ueno
    Animation Director Chiyoko Ueno
    Key Animation Eisaku Kawanami
    Key Animation Eisaku Kawanami
    Second Unit Director Yuji Shibata
    3D Animator Kensuke Ushio
    Original Music Composer Toshihiro Takahashi
    Executive Producer Yasushi Nagura
    Sound Recordist Akihiro Ura
    Compositing Artist Toshio Iizuka
    Producer Kensuke Tateishi
    Producer Norihiro Tomiita
    3D Director Mikio Uetsuki
    Producer Rina Miura
    Special Effects Hiromune Kurahashi
    Sound Effects Atsushi Okubo
    Online Editor Atsushi Saito
    Key Animation Etsuko Abe
    Background Designer Tomoka Ishijima
    Background Designer Ayano Kato
    Background Designer Shinsuke Kinoshita
    Background Designer Masakazu Koyama
    Background Designer Sachiko Nishiguchi
    Background Designer Kazuki Ikeda
    Background Designer Hiroshi Kitashiro
    Mixing Engineer Sagako Itakura
    Background Designer Osamu Yoshiba
    Executive Producer Kyohei Ando
    Key Animation Naoki Hosokawa
    Background Designer Keita Nagahara
    Key Animation Ayami Hidaka
    Background Designer Shinichiro Hatta
    Production Manager Yotaro Sato
    Production Manager Keisuke Yokota
    Production Manager Tetsuo Umetsu
    3D Animator Hiroki Ueda
    Compositing Artist Kunihiro Hane
    Key Animation Nami Iwasaki
    Key Animation Hiroshi Karata
    Key Animation Ryouhei Muta
    Key Animation Midori Nonoue
    Thanks Fumie Okano
    Key Animation Tatsuya Satou
    Key Animation Tatsuya Satou
    Lead Animator Shinpei Sawa
    Key Animation Mariko Takahashi
    Key Animation Yuki Tsunoda
    Animation Director Yuki Tsunoda
    Key Animation Taira Yamaguchi
    Key Animation Tomoko Yoshimura
    Key Animation Kanae Okura
    Key Animation Minoru Ota
    Key Animation Shouko Ochiai
    Background Designer Kohei Funamoto
    Compositing Artist Akiko Takase
    Key Animation Tatsuro Onishi
    Background Designer Kohei Okamura
    Animation Director Kohei Okamura
    Key Animation Yuko Myouken
    Animation Director Yuko Myouken
    Key Animation Tatsunari Maruko
    Key Animation Saeko Fujita
    Key Animation Sana Suzuki
    Key Animation Chiharu Kuroda
    Key Animation Sayaka Watanabe
    Key Animation Yoshinori Urata
    Key Animation Aoi Okuno
    Key Animation Hidehiro Asama
    Key Animation Kota Sato
    Key Animation Ryo Miyaki
    Key Animation Ami Kuriki
    Key Animation Shiho Morisaki
    Key Animation Ryosuke Shirakawa
    Key Animation Maiko Hado
    Key Animation Yurika Ono
    Key Animation Seiya Kumano
    Key Animation Sae Sawada
    Key Animation Chinatsu Morimoto
    Key Animation Ayaka Nagahama
    Key Animation Naoya Nakayama
    Key Animation Miho Kitaji
    Key Animation Tadashi Kashiwagi
    Key Animation Koichiro Mukai
    Publicist Park Jung-ah
    Background Designer Lee Mi-jin
    Background Designer Marie Kitai
    Background Designer Kim Ji-hee
    Background Designer Shingo Kasai
    Background Designer Tomoki Hiraishi
    Background Designer Momoka Hase
    Background Designer Sayaka Ichiyama
    Background Designer Miyuki Hiratoko
    Background Designer Nozomi Oishi
    Background Designer Shuhei Okude
    Background Designer Yukiko Takeuchi
    Thanks Aki Yamatogi
    Background Designer Lee Cheon-bok
    Background Designer Ryoko Yamada
    Background Designer Toru Hasegawa
    Background Designer Mayumi Noguchi
    Background Designer Yumi Okada
    Background Designer Kouji Maruyama
    Background Designer Naoki Kanazawa
    Online Editor Mayumi Nagayasu
    Thanks Masashi Nishikawa
    Thanks Risa Sakai
    Thanks Susumu Okinaka
    Executive Producer Takashi Yoshimura
    Executive Producer Masami Katou
    Executive Producer Teru Matsumoto
    Compositing Artist Yoshiko Tanaka
    Compositing Artist Kazuki Ueno
    Thanks Yuki Semori
    Painter Natsumi Hamada
    Thanks Mayumi Yamaguchi
    Publicist Ikuna Ohashi
    Thanks Asako Nishino
    Thanks Hitomi Saito
    Thanks Akihiro Itai
    Publicist Areum Han
    Production Manager Takahisa Fujita
    Production Manager Saki Yasuda
    Production Manager Yasushi Miwa
    Publicist Ryoji Ogawa
    Production Manager Chika Matsuki
    Production Manager Mariko Nagata
    Publicist Hiroki Goto
    Publicist Toshinori Onishi
    Publicist Miyu Irino
    Shouya Ishida (voice) Saori Hayami
    Shouko Nishimiya (voice) Aoi Yuki
    Yuzuru Nishimiya (voice) Kensho Ono
    Tomohiro Nagatsuka (voice) Yuki Kaneko
    Naoka Ueno (voice) Yui Ishikawa
    Miyoko Sahara (voice) Megumi Han
    Miki Kawai (voice) Toshiyuki Toyonaga
    Satoshi Mashiba (voice) Mayu Matsuoka
    Young Shouya Ishida (voice) Sachiko Kojima
    Young Kazuki Shimada (voice) Hana Takeda
    Young Keisuke Hirose (voice) Fuminori Komatsu
    Takeuchi-sensei (voice) Ikuko Tani
    Ito Nishimiya (voice) Erena Kamata
    Maria Ishida (voice) Ayano Hamaguchi
    Shouya's Sister (voice) Ryunosuke Watanuki
    Pedro (voice) Ryo Nishitani
    Kazuki Shimada (voice) Takuya Masumoto
    Keisuke Hirose (voice) Satsuki Yukino
    Miyako Ishida (voice) Akiko Hiramatsu
    Yaeko Nishimiya (voice) La Forma Della Voce (Trailer - 90'')
  14. B The Beginning [12/12](2018)[1°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer B: The Beginning
    Stagione 1    Episodi 12        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Dramma ◦ Crime ◦ Mistero ◦ Sci-Fi & Fantasy
    B: The Beginning è una serie original net anime prodotta da Production I.G e diretta da Kazuto Nakazawa e Yoshiki Yamakawa. La serie è stata diffusa per la prima volta il 2 marzo 2018 in tutto il mondo su Netflix. In un mondo futuro permeato da tecnologie avanzate, gli scienziati cercano di fondare un mondo perfetto e di pace, mediante la creazione di una nuova tipologia di umanità.
    Nessun dato per la Crew disponibile
    Asami Seto
    Lily Hoshina (voice) Hiroaki Hirata
    Keith Kazama Flick (voice) Yuki Kaji
    Kokuu (voice) Episodi: 12 
    In onda il: 2018-03-02 1: Episodio 1
    Keith si ricongiunge con i RIS in tempo per lavorare su un brutale doppio omicidio che coinvolge Killer B. In seguito un gruppo di sconosciuti ruba un veicolo militare. 1: Episodio 1
    In onda il: 2018-03-02 Keith si ricongiunge con i RIS in tempo per lavorare su un brutale doppio omicidio che coinvolge Killer B. In seguito un gruppo di sconosciuti ruba un veicolo militare. In onda il: 2018-03-02 2: Episodio 2
    I RIS indagano su una morte che sembra legata a Killer B, ma Keith non è d'accordo. Un altro cadavere spinge la squadra a tenere sotto controllo una prestigiosa festa. 2: Episodio 2
    In onda il: 2018-03-02 I RIS indagano su una morte che sembra legata a Killer B, ma Keith non è d'accordo. Un altro cadavere spinge la squadra a tenere sotto controllo una prestigiosa festa. In onda il: 2018-03-02 3: Episodio 3
    Kaela affronta gli hacker mentre un gas velenoso sta per essere diffuso. Keith trascina Boris in una caccia fuori città, sulle tracce di Koku e di un membro della banda. 3: Episodio 3
    In onda il: 2018-03-02 Kaela affronta gli hacker mentre un gas velenoso sta per essere diffuso. Keith trascina Boris in una caccia fuori città, sulle tracce di Koku e di un membro della banda. In onda il: 2018-03-02 4: Episodio 4
    Koku e Keith raggiungono la Biblioteca Reale. Più tardi, Lily va nell'appartamento di Keith per discutere del caso di Killer B. 4: Episodio 4
    In onda il: 2018-03-02 Koku e Keith raggiungono la Biblioteca Reale. Più tardi, Lily va nell'appartamento di Keith per discutere del caso di Killer B. In onda il: 2018-03-02 5: Episodio 5
    La squadra affronta l'aggressione di un suo membro e la probabile presenza di un traditore tra le sue fila. Koku scopre chi è Canopo. 5: Episodio 5
    In onda il: 2018-03-02 La squadra affronta l'aggressione di un suo membro e la probabile presenza di un traditore tra le sue fila. Koku scopre chi è Canopo. In onda il: 2018-03-02 6: Episodio 6
    Dopo aver affrontato Keith sul tetto dell'ospedale, Koku accetta d'incontrarlo l'indomani in un tempio. Keith è sospettato di omicidio. 6: Episodio 6
    In onda il: 2018-03-02 Dopo aver affrontato Keith sul tetto dell'ospedale, Koku accetta d'incontrarlo l'indomani in un tempio. Keith è sospettato di omicidio. In onda il: 2018-03-02 7: Episodio 7
    Minatsuki dà agli altri il via libera per attaccare Koku, ma Keith interviene a proteggerlo. I RIS ricevono un ultimatum. 7: Episodio 7
    In onda il: 2018-03-02 Minatsuki dà agli altri il via libera per attaccare Koku, ma Keith interviene a proteggerlo. I RIS ricevono un ultimatum. In onda il: 2018-03-02 8: Episodio 8
    Eric implora Keith di ritornare ai RIS e poi, per rintracciarlo, sospende Lily. Minatsuki manda Takeru sulle tracce di Koku. 8: Episodio 8
    In onda il: 2018-03-02 Eric implora Keith di ritornare ai RIS e poi, per rintracciarlo, sospende Lily. Minatsuki manda Takeru sulle tracce di Koku. In onda il: 2018-03-02 9: Episodio 9
    Keith si costituisce. Con poco tempo a disposizione, i RIS decidono di preparare una trappola per il presunto capo dei Market Maker, usando Lily come esca. 9: Episodio 9
    In onda il: 2018-03-02 Keith si costituisce. Con poco tempo a disposizione, i RIS decidono di preparare una trappola per il presunto capo dei Market Maker, usando Lily come esca. In onda il: 2018-03-02 10: Episodio 10
    Koku perquisisce il dirigibile con all'interno i Market Maker e Yuna. Intanto Keith, Eric e Kaela si mettono alla disperata ricerca di Gilbert e Lily. 10: Episodio 10
    In onda il: 2018-03-02 Koku perquisisce il dirigibile con all'interno i Market Maker e Yuna. Intanto Keith, Eric e Kaela si mettono alla disperata ricerca di Gilbert e Lily. In onda il: 2018-03-02 11: Episodio 11
    Keith si lancia ancora una volta all'inseguimento di Gilbert. Koku trova il dirigibile e Minatsuki, ma Laica scappa con Yuna, seguendo così la profezia. 11: Episodio 11
    In onda il: 2018-03-02 Keith si lancia ancora una volta all'inseguimento di Gilbert. Koku trova il dirigibile e Minatsuki, ma Laica scappa con Yuna, seguendo così la profezia. In onda il: 2018-03-02 12: Episodio 12
    I RIS si precipitano sulla scena, mentre Keith affronta Gilbert nel vecchio impianto di Jaula Blanca. Koku lotta contro Laica per salvare la vita sua e quella di Yuna. 12: Episodio 12
    In onda il: 2018-03-02 I RIS si precipitano sulla scena, mentre Keith affronta Gilbert nel vecchio impianto di Jaula Blanca. Koku lotta contro Laica per salvare la vita sua e quella di Yuna. Nessun Trailer disponibile
  15. Castlevania 1 [4/4] (2017) [1°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Castlevania
    Stagione 1    Episodi 4        
    Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Un cacciatore di vampiri cerca di proteggere la città da un esercito di bestie ultraterrene sotto il controllo di Dracula. Ispirata alla classica serie di videogiochi.
    Sam Deats
    Production Design Suzanne Sharp
    Character Designer Brad Graeber
    Supervising Producer Park Byeong-san
    Supervising Producer Trey Toy
    Additional Music Tam Lu
    Lead Animator Evgeny Lubaev
    Character Designer Lina Ngo
    Character Designer Maki Terashima-Furuta
    Producer Warren Ellis
    Executive Producer Kevin Kolde
    Executive Producer Trevor Morris
    Original Music Composer Ted Biaselli
    Executive Producer Adi Shankar
    Executive Producer Fred Seibert
    Executive Producer Larry Tanz
    Executive Producer Jason Williams
    Producer Meredith Layne
    Casting Sam Deats
    Character Designer Richard Armitage
    Trevor Belmont (voice) James Callis
    Adrian Tepes / Alucard (voice) Alejandra Reynoso
    Sypha Belnades (voice) Malcolm McDowell
    Varney of London (voice) Bill Nighy
    Saint Germain (voice) Marsha Thomason
    Greta (voice) Episodi: 4 
    In onda il: 2017-07-07 1: Bottiglia della strega
    Una giovane ostinata si mette in cerca di un sapere proibito e un vescovo corrotto rischia grosso scatenando una leggenda. 1: Bottiglia della strega
    In onda il: 2017-07-07 Una giovane ostinata si mette in cerca di un sapere proibito e un vescovo corrotto rischia grosso scatenando una leggenda. In onda il: 2017-07-07 2: Necropolis
    Trevor Belmont si ritrova nella città di Gresit dove regna il panico. Qui scopre l'esistenza di un male antico e fa una promessa sorprendente. 2: Necropolis
    In onda il: 2017-07-07 Trevor Belmont si ritrova nella città di Gresit dove regna il panico. Qui scopre l'esistenza di un male antico e fa una promessa sorprendente. In onda il: 2017-07-07 3: Labirinto
    Belmont esplora le catacombe di Gresit e fa una scoperta inquietante. Al calare delle tenebre sulla città, le bestie assetate di sangue fanno ritorno. 3: Labirinto
    In onda il: 2017-07-07 Belmont esplora le catacombe di Gresit e fa una scoperta inquietante. Al calare delle tenebre sulla città, le bestie assetate di sangue fanno ritorno. In onda il: 2017-07-07 4: Monumento
    Nel finale di stagione, Belmont cerca di salvare Gresit da un destino ormai segnato e affronta una verità sconcertante. 4: Monumento
    In onda il: 2017-07-07 Nel finale di stagione, Belmont cerca di salvare Gresit da un destino ormai segnato e affronta una verità sconcertante. Nessun Trailer disponibile
  16. Chi ha bisogno di Tenchi? [6/6] (1992) [1°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Chi ha bisogno di Tenchi?
    Stagione 1    Episodi 6        
    Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Tenchi Masaki era un normalissimo studente giapponese di 17 anni fino al giorno in cui incoscientemente libera la bellissima piratessa spaziale Ryoko, da una caverna in cui era stata sigillata 700 anni prima dato che era considerata un demone. Per una serie di eventi, altre quattro ragazze aliene (la principessa Ayeka e la sua sorellina Sasami, la scienziata Washu Hakubi e la svampita poliziotta intergalattica Mihoshi Kuramitsu) arriveranno in casa Masaki, facendo scoprire al ragazzo dettagli sulla propria provenienza che lui stesso non sapeva assolutamente di avere. Come se non bastasse, tutte le ragazze - a partire da Ryoko - mostreranno un interesse sentimentale nei suoi confronti.
    Sayuri Sakimoto
    Supervising Animation Director Hiroaki Karasu
    Supervising Animation Director Masaki Kajishima
    Original Concept Ai Orikasa
    Ryoko (voice) Masami Kikuchi
    Tenchi Masaki (voice) Chisa Yokoyama
    Sasami(Voice) Episodi: 6 
    In onda il: 1992-09-25 1: Ryoko Resurrected
    Tenchi Masaki is an ordinary guy who accidentally releases a demon trapped in a forbidden cave. This "demon" has been imprisoned for hundreds of years, and now she wants revenge! Looks like Tenchi's in trouble! 1: Ryoko Resurrected
    In onda il: 1992-09-25 Tenchi Masaki is an ordinary guy who accidentally releases a demon trapped in a forbidden cave. This "demon" has been imprisoned for hundreds of years, and now she wants revenge! Looks like Tenchi's in trouble! In onda il: 1992-10-25 2: Here Comes Ayeka!
    Things get even crazier for Tenchi when a space princess take him and Ryoko captive! Looks like the poor guy will need a little help if he wants to return to Earth! 2: Here Comes Ayeka!
    In onda il: 1992-10-25 Things get even crazier for Tenchi when a space princess take him and Ryoko captive! Looks like the poor guy will need a little help if he wants to return to Earth! In onda il: 1992-11-25 3: Hello Ryo-Ohki!
    Ryoko finds a mysterious egg that leads to more space hijinks! Meanwhile, Tenchi and his grandfather work together to hone their sword fighting skills! 3: Hello Ryo-Ohki!
    In onda il: 1992-11-25 Ryoko finds a mysterious egg that leads to more space hijinks! Meanwhile, Tenchi and his grandfather work together to hone their sword fighting skills! In onda il: 1992-12-10 4: Mihoshi Falls to the Land of the Stars
    The arrival of a bumbling Galaxy Police officer leads to outrageous adventures, and Tenchi's vacation to the hot springs is sure to prompt an outbreak of nosebleeds! 4: Mihoshi Falls to the Land of the Stars
    In onda il: 1992-12-10 The arrival of a bumbling Galaxy Police officer leads to outrageous adventures, and Tenchi's vacation to the hot springs is sure to prompt an outbreak of nosebleeds! In onda il: 1993-02-25 5: Kagato Attacks!
    When a dangerous space criminal comes looking for Ryoko, Tenchi and the gang must spring into action! They'll need a spaceship to give chase, and Ryo-Ohki might be able to help! 5: Kagato Attacks!
    In onda il: 1993-02-25 When a dangerous space criminal comes looking for Ryoko, Tenchi and the gang must spring into action! They'll need a spaceship to give chase, and Ryo-Ohki might be able to help! In onda il: 1993-03-25 6: We Need Tenchi!
    After what happened to Tenchi, the girls are out for vengeance! Back on Earth, Sasami summons a battleship and Mihoshi sets and ancient genius free! 6: We Need Tenchi!
    In onda il: 1993-03-25 After what happened to Tenchi, the girls are out for vengeance! Back on Earth, Sasami summons a battleship and Mihoshi sets and ancient genius free! Nessun Trailer disponibile
  17. Highschool of the Dead [12/12] (2010) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Highschool of the Dead
    Stagione 1    Episodi 12        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Dramma ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Highschool of the Dead è ambientata nel presente, dove è improvvisamente scoppiata una pandemia a causa di un virus che trasforma gli esseri umani in zombie, eufemisticamente chiamati dai protagonisti della storia "loro". La storia ruota intorno a Takashi Komuro, uno studente giapponese della Fujimi High School, che sopravvive allo scoppio iniziale della pandemia insieme ad alcuni suoi compagni e all'infermiera della scuola, ed occasionalmente la trama segue le vicende di altri personaggi. La storia inizialmente segue i tentativi di fuga o sopravvivenza dei superstiti della Fujimi High School, e man mano che la serie va avanti, vengono introdotti i temi legati al collasso della società, compreso il possibile abbattimento dei codici morali degli umani sopravvissuti.
    Mitsutoshi Ogura
    Producer Tetsuro Araki
    Series Director Daisuke Satou
    Comic Book Yosuke Kuroda
    Series Composition Takafumi Wada
    Original Music Composer Masayoshi Tanaka
    Character Designer Ayu Kawamoto
    Art Direction Kazuya Tanaka
    Sound Director Kazuhiro Yamada
    Director of Photography Satoshi Hashimoto
    Color Designer Aya Hida
    Editor Kiyotaka Kawada
    Sound Effects Akira Noguchi
    Sound Engineer Daisuke Niitsuma
    Prop Designer Hidenori Takemura
    Online Editor Tomomi Takemura
    Online Editor Jun Nishimura
    Music Producer Yuho Taniuchi
    Settings Hiroyuki Oomori
    Executive Producer Shuhei Yabuta
    3D Director Junko Takeuchi
    Rika Minami (voice) Nobuyuki Hiyama
    Kohta Hirano (voice) Marina Inoue
    Rei Miyamoto (voice) Jouji Nakata
    Sōichirō Takagi (voice) Yoshiko Sakakibara
    Yuriko Takagi (voice) Kisho Taniyama
    Kōichi Shidō (voice) Jin Urayama
    Tadashi Miyamoto (voice) Mamoru Miyano
    Hisashi Igō (voice) Junichi Suwabe
    Komuro Takashi (voice) Miyuki Sawashiro
    Saeko Busujima (voice) Hitomi Harada
    Zeke (voice) Yukari Fukui
    Shizuka Marikawa (voice) Ayana Taketatsu
    Alice Maresato (voice) Eri Kitamura
    Saya Takagi (voice) Episodi: 12 
    In onda il: 2010-07-05 1: Act 1 - Spring of the Dead (La primavera dei morti viventi)
    Una mattina come tante altre, da un momento all'altro un morto vivente aggredisce e morde un professore del liceo dove studia Takashi Komuro, e l'uomo, trasformatosi a sua volta, diffonde rapidamente il contagio in tutta la scuola. Prima che si diffonda il panico Takashi riesce a mettersi in salvo con la sua ex ragazza Rei e il suo migliore amico Hisashi, ma nella fuga verso il tetto Hisashi viene morso e Takashi è costretto ad ucciderlo. 1: Act 1 - Spring of the Dead (La primavera dei morti viventi)
    In onda il: 2010-07-05 Una mattina come tante altre, da un momento all'altro un morto vivente aggredisce e morde un professore del liceo dove studia Takashi Komuro, e l'uomo, trasformatosi a sua volta, diffonde rapidamente il contagio in tutta la scuola. Prima che si diffonda il panico Takashi riesce a mettersi in salvo con la sua ex ragazza Rei e il suo migliore amico Hisashi, ma nella fuga verso il tetto Hisashi viene morso e Takashi è costretto ad ucciderlo. In onda il: 2010-07-12 2: Act 2 - Escape from the Dead (Fuggire dai morti viventi)
    Nello stesso momento in cui Takashi, Rei ed Hisashi fuggono verso il tetto altri due studenti, Saya Takagi e Kohta Hirano, cercano di sopravvivere all'assalto degli zombi che ormai hanno invaso la scuola, riuscendo a salvarsi grazie all'abilità di Kohta che costruisce un rudimentale fucile, e all'acume di Saya, che si accorge che i non morti sono ciechi. Anche la presidentessa del club di kendo, Saeko Busujima, è riuscita a sopravvivere, e porta in salvo anche l'infermiera della scuola, Shizuka Marikawa. I sei sopravvissuti si ritrovano nella sala professori, ma dopo aver ventilato l'idea di raggiungere ognuno la propria famiglia si rendono conto accendendo il televisore che il problema è molto più grave di quanto avrebbero mai potuto immaginare. 2: Act 2 - Escape from the Dead (Fuggire dai morti viventi)
    In onda il: 2010-07-12 Nello stesso momento in cui Takashi, Rei ed Hisashi fuggono verso il tetto altri due studenti, Saya Takagi e Kohta Hirano, cercano di sopravvivere all'assalto degli zombi che ormai hanno invaso la scuola, riuscendo a salvarsi grazie all'abilità di Kohta che costruisce un rudimentale fucile, e all'acume di Saya, che si accorge che i non morti sono ciechi. Anche la presidentessa del club di kendo, Saeko Busujima, è riuscita a sopravvivere, e porta in salvo anche l'infermiera della scuola, Shizuka Marikawa. I sei sopravvissuti si ritrovano nella sala professori, ma dopo aver ventilato l'idea di raggiungere ognuno la propria famiglia si rendono conto accendendo il televisore che il problema è molto più grave di quanto avrebbero mai potuto immaginare. In onda il: 2010-07-19 3: Act 3 - Democracy under the Dead (Democrazia sotto i morti viventi)
    Takashi e gli altri si rendono conto che il problema dei morti viventi non riguarda solo Tokyo o il Giappone, ma il mondo intero, e che più il tempo passa più la società si sgretola, piombando nell'anarchia. Nonostante ciò i ragazzi decidono di tentare comunque di raggiungere le proprie famiglie e lasciano la scuola a bordo di un grosso pullman, abbastanza grande da portarli tutti e abbastanza robusto da essere immune agli assalti degli zombi. Con loro ci sono anche un altro gruppetto di studenti guidati dal sinistro e malevolo professor Shido. Rei, che ha un conto aperto con lui e ne conosce la personalità, durante una sosta scende dal veicolo seguita da Takashi, ma l'esplosione di un camion li lascia isolati. I due, recuperata una moto, sono costretti a proseguire da soli. 3: Act 3 - Democracy under the Dead (Democrazia sotto i morti viventi)
    In onda il: 2010-07-19 Takashi e gli altri si rendono conto che il problema dei morti viventi non riguarda solo Tokyo o il Giappone, ma il mondo intero, e che più il tempo passa più la società si sgretola, piombando nell'anarchia. Nonostante ciò i ragazzi decidono di tentare comunque di raggiungere le proprie famiglie e lasciano la scuola a bordo di un grosso pullman, abbastanza grande da portarli tutti e abbastanza robusto da essere immune agli assalti degli zombi. Con loro ci sono anche un altro gruppetto di studenti guidati dal sinistro e malevolo professor Shido. Rei, che ha un conto aperto con lui e ne conosce la personalità, durante una sosta scende dal veicolo seguita da Takashi, ma l'esplosione di un camion li lascia isolati. I due, recuperata una moto, sono costretti a proseguire da soli. In onda il: 2010-07-26 4: Act 4 - Running In The Dead (Correndo tra i morti viventi)
    Takashi e Rei, rimasti isolati dai loro compagni, cercano di raggiungere l'altra sponda del fiume dove si trova la stazione di polizia est, punto di incontro con il resto del gruppo, ma l'impresa è difficile dal momento che la maggior parte dei varchi sono bloccati. Recuperati un revolver da un'auto della polizia si fermano a fare benzina in un distributore dove vengono attaccati da un sopravvissuto impazzito che tenta di rapire e violentare Rei. Takashi gli spara ferendolo, lasciando l'aggressore in pasto agli zombi mentre lui e Rei se ne vanno. 4: Act 4 - Running In The Dead (Correndo tra i morti viventi)
    In onda il: 2010-07-26 Takashi e Rei, rimasti isolati dai loro compagni, cercano di raggiungere l'altra sponda del fiume dove si trova la stazione di polizia est, punto di incontro con il resto del gruppo, ma l'impresa è difficile dal momento che la maggior parte dei varchi sono bloccati. Recuperati un revolver da un'auto della polizia si fermano a fare benzina in un distributore dove vengono attaccati da un sopravvissuto impazzito che tenta di rapire e violentare Rei. Takashi gli spara ferendolo, lasciando l'aggressore in pasto agli zombi mentre lui e Rei se ne vanno. In onda il: 2010-08-02 5: Act 5 - Streets of the Dead (Le strade dei morti viventi)
    Il governo giapponese cerca di evacuare alcune persone con voli speciali dall'Kansai International Airport, mentre un plotone della Forze Speciali comandato dall'agente Rika Minami tiene pulite le piste dagli zombi. Intanto in città, dopo essersi fatti strada tra zombi e sopravvissuti impazziti, Rei e Takashi scoprono che tutti i ponti sono bloccati dalla polizia, che cerca vanamente di contenere il diffondersi del contagio in tutta la città. Intanto i loro compagni, resisi conto che nulla di buono può venire dal restare con Shido e con gli studenti che ormai sono assuefatti da lui, abbandonano a loro volta l'autobus, ma cercando di attraversare l'unico ponte che potrebbe non essere presidiato vengono attaccati da una selva di non-morti, riuscendo a salvarsi grazie all'arrivo di Takashi e Rei. Visto che ormai si è fatta nuovamente sera e cercando un posto dove dormire, i ragazzi, su consiglio di Shizuka, raggiungono una casa ben protetta e al momento disabitata di una sua amica, che altri non è che l'agente Rika Minami. 5: Act 5 - Streets of the Dead (Le strade dei morti viventi)
    In onda il: 2010-08-02 Il governo giapponese cerca di evacuare alcune persone con voli speciali dall'Kansai International Airport, mentre un plotone della Forze Speciali comandato dall'agente Rika Minami tiene pulite le piste dagli zombi. Intanto in città, dopo essersi fatti strada tra zombi e sopravvissuti impazziti, Rei e Takashi scoprono che tutti i ponti sono bloccati dalla polizia, che cerca vanamente di contenere il diffondersi del contagio in tutta la città. Intanto i loro compagni, resisi conto che nulla di buono può venire dal restare con Shido e con gli studenti che ormai sono assuefatti da lui, abbandonano a loro volta l'autobus, ma cercando di attraversare l'unico ponte che potrebbe non essere presidiato vengono attaccati da una selva di non-morti, riuscendo a salvarsi grazie all'arrivo di Takashi e Rei. Visto che ormai si è fatta nuovamente sera e cercando un posto dove dormire, i ragazzi, su consiglio di Shizuka, raggiungono una casa ben protetta e al momento disabitata di una sua amica, che altri non è che l'agente Rika Minami. In onda il: 2010-08-09 6: Act 6 - In the Night of the Dead (Nella notte dei morti viventi)
    Nella casa di Rika i ragazzi hanno modo di riposarsi. Per di più, all'interno viene trovato un vero arsenale, armi e munizioni a sufficienza per tutti. Intanto la situazione in città si fa sempre più tragica, tra civili terrorizzati e manifestanti infervorati che incolpano una fantomatica teoria del complotto di quanto sta accadendo; a quel punto la polizia a presidio dei varchi d'accesso, subito prima di venire abbandonata a sé stessa, viene autorizzata a sparare per uccidere anche sui civili per reprimere i disordini e mantenere l'ordine usando la politica della tolleranza zero. 6: Act 6 - In the Night of the Dead (Nella notte dei morti viventi)
    In onda il: 2010-08-09 Nella casa di Rika i ragazzi hanno modo di riposarsi. Per di più, all'interno viene trovato un vero arsenale, armi e munizioni a sufficienza per tutti. Intanto la situazione in città si fa sempre più tragica, tra civili terrorizzati e manifestanti infervorati che incolpano una fantomatica teoria del complotto di quanto sta accadendo; a quel punto la polizia a presidio dei varchi d'accesso, subito prima di venire abbandonata a sé stessa, viene autorizzata a sparare per uccidere anche sui civili per reprimere i disordini e mantenere l'ordine usando la politica della tolleranza zero. In onda il: 2010-08-16 7: Act 7 - Dead Night and the Dead Ruck (Morti notturni e la massa di morti)
    Durante la notte, un uomo e sua figlia cercano rifugio in una casa vicino a quella dove si trovano i ragazzi, ma gli abitanti, paranoici e terrorizzati, uccidono l'uomo e lasciano la bambina alla mercé degli zombi. Nonostante corrano un grosso rischio, poiché la bambina piangendo e gridando attira inconsapevolmente i non morti, i ragazzi decidono di andare in suo aiuto, riuscendo a salvare lei e un piccolo cane per poi scappare con l'humvee blindato che Rika teneva nel garage. 7: Act 7 - Dead Night and the Dead Ruck (Morti notturni e la massa di morti)
    In onda il: 2010-08-16 Durante la notte, un uomo e sua figlia cercano rifugio in una casa vicino a quella dove si trovano i ragazzi, ma gli abitanti, paranoici e terrorizzati, uccidono l'uomo e lasciano la bambina alla mercé degli zombi. Nonostante corrano un grosso rischio, poiché la bambina piangendo e gridando attira inconsapevolmente i non morti, i ragazzi decidono di andare in suo aiuto, riuscendo a salvare lei e un piccolo cane per poi scappare con l'humvee blindato che Rika teneva nel garage. In onda il: 2010-08-23 8: Act 8 - The Dead Way Home (I morti sulla strada di casa)
    Gli zombi assaltano l'Air Force One in volo dopo che la first lady era salita a bordo nascondendo il fatto che era stata morsa. Il Presidente e il Capo di Stato Maggiore vengono infettati entrambi, e quest'ultimo, prima di farsi uccidere per non diventare uno zombi, scongiura il presidente di autorizzare l'ordine esecutivo 666D per scatenare una pioggia di missili ICBM contro tutte le nazioni che si apprestano a fare altrettanto contro gli Stati Uniti nell'ultimo disperato tentativo di arrestare il contagio. Intanto Takashi, i suoi compagni e la bambina appena salvata di nome Alice, a bordo dell'humvee, riescono finalmente a passare il fiume, ma nel tragitto verso la casa di Saya si ritrovano in trappola, con una barriera di filo spinato davanti e un'orda di zombi alle spalle. Incapaci di sfruttare appieno le loro armi, che alcuni di loro non sanno usare, in inferiorità numerica e con poche decisioni i ragazzi sono con le spalle al muro, e allora Saeko e Takashi decidono di separarsi dal gruppo per tentare di attirare l'attenzione dei non-morti su di loro. Il piano fallisce, ma all'ultimo il resto del gruppo è salvato da un plotone di vigili del fuoco apparsi dietro la barricata e guidati dalla madre di Saya. Takashi e Saeko sono invece costretti a trovare un'altra strada. 8: Act 8 - The Dead Way Home (I morti sulla strada di casa)
    In onda il: 2010-08-23 Gli zombi assaltano l'Air Force One in volo dopo che la first lady era salita a bordo nascondendo il fatto che era stata morsa. Il Presidente e il Capo di Stato Maggiore vengono infettati entrambi, e quest'ultimo, prima di farsi uccidere per non diventare uno zombi, scongiura il presidente di autorizzare l'ordine esecutivo 666D per scatenare una pioggia di missili ICBM contro tutte le nazioni che si apprestano a fare altrettanto contro gli Stati Uniti nell'ultimo disperato tentativo di arrestare il contagio. Intanto Takashi, i suoi compagni e la bambina appena salvata di nome Alice, a bordo dell'humvee, riescono finalmente a passare il fiume, ma nel tragitto verso la casa di Saya si ritrovano in trappola, con una barriera di filo spinato davanti e un'orda di zombi alle spalle. Incapaci di sfruttare appieno le loro armi, che alcuni di loro non sanno usare, in inferiorità numerica e con poche decisioni i ragazzi sono con le spalle al muro, e allora Saeko e Takashi decidono di separarsi dal gruppo per tentare di attirare l'attenzione dei non-morti su di loro. Il piano fallisce, ma all'ultimo il resto del gruppo è salvato da un plotone di vigili del fuoco apparsi dietro la barricata e guidati dalla madre di Saya. Takashi e Saeko sono invece costretti a trovare un'altra strada. In onda il: 2010-08-30 9: Act 9 - The Sword and Dead (La spada e morti)
    Takashi e Saeko cercano di trovare un percorso alternativo per raggiungere la casa di Saya, e per riuscirci devono farsi strada tra un esercito di non morti. Durante il combattimento Saeko rimane paralizzata davanti ad un gruppetto di bambini zombi, costringendo Takashi ad intervenire per difenderla. Una volta arrivati in un dojo per riposare, la ragazza racconta del suo passato, di quando malmenò fin quasi ad uccidere un balordo che aveva cercato di violentarla, e di come in lei vi sia una personalità sadica e sanguinaria che prova piacere nell'uccidere. Una persona, insomma, che non merita di essere amata, ma Takashi risponde a questa argomentazione baciandola. La mattina dopo gli zombi tornano all'attacco, e Saeko inizialmente rifiuta di farsi nuovamente soggiogare dalla sua personalità sadica, ma Takashi le dice che deve imparare ad accettarsi per quello che è, e che lui l'ha sempre ammirata, così la ragazza riacquista fiducia e massacra gli aggressori, permettendo ad antrambi di raggiungere finalmente la casa di Saya. 9: Act 9 - The Sword and Dead (La spada e morti)
    In onda il: 2010-08-30 Takashi e Saeko cercano di trovare un percorso alternativo per raggiungere la casa di Saya, e per riuscirci devono farsi strada tra un esercito di non morti. Durante il combattimento Saeko rimane paralizzata davanti ad un gruppetto di bambini zombi, costringendo Takashi ad intervenire per difenderla. Una volta arrivati in un dojo per riposare, la ragazza racconta del suo passato, di quando malmenò fin quasi ad uccidere un balordo che aveva cercato di violentarla, e di come in lei vi sia una personalità sadica e sanguinaria che prova piacere nell'uccidere. Una persona, insomma, che non merita di essere amata, ma Takashi risponde a questa argomentazione baciandola. La mattina dopo gli zombi tornano all'attacco, e Saeko inizialmente rifiuta di farsi nuovamente soggiogare dalla sua personalità sadica, ma Takashi le dice che deve imparare ad accettarsi per quello che è, e che lui l'ha sempre ammirata, così la ragazza riacquista fiducia e massacra gli aggressori, permettendo ad antrambi di raggiungere finalmente la casa di Saya. In onda il: 2010-09-06 10: Act 10 - The Dead's House Rules (Le regole della casa dei morti viventi)
    Nella casa di Saya, pesantemente fortificata e dove hanno trovato rifugio molte persone, Takashi e gli altri si rendono presto conto di essere trattati come i ragazzi che sono, cosa che li infastidisce dopo che in tutto questo tempo sono stati in grado di cavarsela da soli contando sulle proprie forze; devono quindi scegliere se accettare questa situazione o ripartire e riconquistare l'indipendenza. Saya all'inizio si arrabbia con i suoi genitori, lui potente uomo politico lei affermata agente di borsa, accusandoli di non aver fatto niente per tentare di aiutarla, ma Takashi la schiaffeggia e le fa notare di come si fortunata a sapere, almeno lei, che i suoi genitori sono vivi e stanno bene. Intanto il professor Shido, che si è conquistato l'assoluta devozione degli studenti che l'hanno seguito, raggiunge a sua volta la villa. 10: Act 10 - The Dead's House Rules (Le regole della casa dei morti viventi)
    In onda il: 2010-09-06 Nella casa di Saya, pesantemente fortificata e dove hanno trovato rifugio molte persone, Takashi e gli altri si rendono presto conto di essere trattati come i ragazzi che sono, cosa che li infastidisce dopo che in tutto questo tempo sono stati in grado di cavarsela da soli contando sulle proprie forze; devono quindi scegliere se accettare questa situazione o ripartire e riconquistare l'indipendenza. Saya all'inizio si arrabbia con i suoi genitori, lui potente uomo politico lei affermata agente di borsa, accusandoli di non aver fatto niente per tentare di aiutarla, ma Takashi la schiaffeggia e le fa notare di come si fortunata a sapere, almeno lei, che i suoi genitori sono vivi e stanno bene. Intanto il professor Shido, che si è conquistato l'assoluta devozione degli studenti che l'hanno seguito, raggiunge a sua volta la villa. In onda il: 2010-09-13 11: Act 11 - Dead storm rising (La crescente tempesta dei morti viventi)
    Tra i superstiti rifugiatisi a casa di Saya comincia a serpeggiare un crescente malumore che a fatica si riesce a controllare. Nel mentre i ragazzi decidono di ripartire per andare a cercare le loro famiglie, e anche Saya decide di andare con loro. Il padre della ragazza ha anche un breve colloquio con Saeko, raccontandole di come fosse stato allievo di suo padre e regalandole la propria spada con la quale la prega di proteggere Saya da lì in avanti. Poco dopo Rei incontra Shido che chiede asilo, e come lo vede gli punta contro il fucile raccontando il perché dell'astio nei suoi confronti; il padre di Rei stava indagando sul padre di Shido, un potente uomo politico accusato di corruzione, che per ripicca aveva ottenuto dal figlio di far bocciare la ragazza. Il padre di Saya decide di lasciare a Rei la scelta di cosa fare di Shido, e lei decide di non ucciderlo ma di cacciarlo comunque dalla villa, abbandonandolo al suo destino. Nel mentre un sottomarino nucleare americano riceve l'ordine di lanciare missili ICBM contro Russia, Cina e Corea del Nord, e dalla stazione spaziale gli astronauti osservano sgomenti una pioggia di missili lanciati contemporaneamente da Stati Uniti e Russia l'uno contro l'altro. 11: Act 11 - Dead storm rising (La crescente tempesta dei morti viventi)
    In onda il: 2010-09-13 Tra i superstiti rifugiatisi a casa di Saya comincia a serpeggiare un crescente malumore che a fatica si riesce a controllare. Nel mentre i ragazzi decidono di ripartire per andare a cercare le loro famiglie, e anche Saya decide di andare con loro. Il padre della ragazza ha anche un breve colloquio con Saeko, raccontandole di come fosse stato allievo di suo padre e regalandole la propria spada con la quale la prega di proteggere Saya da lì in avanti. Poco dopo Rei incontra Shido che chiede asilo, e come lo vede gli punta contro il fucile raccontando il perché dell'astio nei suoi confronti; il padre di Rei stava indagando sul padre di Shido, un potente uomo politico accusato di corruzione, che per ripicca aveva ottenuto dal figlio di far bocciare la ragazza. Il padre di Saya decide di lasciare a Rei la scelta di cosa fare di Shido, e lei decide di non ucciderlo ma di cacciarlo comunque dalla villa, abbandonandolo al suo destino. Nel mentre un sottomarino nucleare americano riceve l'ordine di lanciare missili ICBM contro Russia, Cina e Corea del Nord, e dalla stazione spaziale gli astronauti osservano sgomenti una pioggia di missili lanciati contemporaneamente da Stati Uniti e Russia l'uno contro l'altro. In onda il: 2010-09-20 12: Act 12 - All Dead's attack (Tutti i morti attaccano)
    Le postazioni antiaeree dei vari Paesi riescono a respingere quasi tutti i missili lanciati dai rispettivi governi, ma uno di questi esplode sopra il Giappone provocando impulsi elettromagnetici che spazzano via ogni apparecchio elettrico ed elettronico. Anche il pullman di Shido ne risente, proprio durante il percorrimento di una discesa: Shido non può frenare e il pullman, fuori controllo e a folle velocità, travolge una barricata creando un varco agli zombi. Il padre di Saya tenta in ogni modo di arrestarne l'avanzata ma è tutto inutile, e in breve i non-morti dilagano nella villa facendo scempio di buona parte dei sopravvissuti. Prima che la situazione precipiti ulteriormente i ragazzi decidono di scappare, anche Saya, alla quale i genitori promettono che non moriranno e che prima o poi si ritroveranno per poi mettersi alla testa dei pochi sopravvissuti per tentare di raggiungere un nuovo rifugio. Takashi e gli altri a quel punto scappano dalla villa, ma fatti pochi chilometri sono costretti a fermarsi perché l'humvee si rompe. Abbandonato il mezzo e proseguendo a piedi, raggiungono infine un centro commerciale. 12: Act 12 - All Dead's attack (Tutti i morti attaccano)
    In onda il: 2010-09-20 Le postazioni antiaeree dei vari Paesi riescono a respingere quasi tutti i missili lanciati dai rispettivi governi, ma uno di questi esplode sopra il Giappone provocando impulsi elettromagnetici che spazzano via ogni apparecchio elettrico ed elettronico. Anche il pullman di Shido ne risente, proprio durante il percorrimento di una discesa: Shido non può frenare e il pullman, fuori controllo e a folle velocità, travolge una barricata creando un varco agli zombi. Il padre di Saya tenta in ogni modo di arrestarne l'avanzata ma è tutto inutile, e in breve i non-morti dilagano nella villa facendo scempio di buona parte dei sopravvissuti. Prima che la situazione precipiti ulteriormente i ragazzi decidono di scappare, anche Saya, alla quale i genitori promettono che non moriranno e che prima o poi si ritroveranno per poi mettersi alla testa dei pochi sopravvissuti per tentare di raggiungere un nuovo rifugio. Takashi e gli altri a quel punto scappano dalla villa, ma fatti pochi chilometri sono costretti a fermarsi perché l'humvee si rompe. Abbandonato il mezzo e proseguendo a piedi, raggiungono infine un centro commerciale. Nessun Trailer disponibile
  18. Jetter Mars - Capitan Jet [27/27] (1977) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Capitan Jet
    Stagione 1    Episodi 27        
    Sci-Fi & Fantasy ◦ Animazione
    Mars is a boy robot named as the god of war, created to be a military weapon, but adopted as a human child. In a distant future, when people and androids live together, he ventures to discover his true nature.
    Rintaro
    Director Masao Maruyama
    Series Composition Nobuyoshi Koshibe
    Music Akihiko Matsuda
    Sound Effects Masaaki Hanai
    Editor Takamura Mukuo
    Art Designer Osamu Tezuka
    Writer Shinji Yamada
    タバスコ博士 Joji Yanami
    タワシ長官 Kosei Tomita
    ヒゲオヤジ Mari Shimizu
    マルス Fuyumi Shiraishi
    メルチ Gorō Naya
    山之上博士 Hisashi Katsuta
    川下博士 Shinji Yamada
    技師 Yoshiko Matsuo
    美理 Episodi: 27 
    In onda il: 1977-02-03 1: Mars is born, year 2015
    Nessuna trama disponibile 1: Mars is born, year 2015
    In onda il: 1977-02-03 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-02-10 2: Counterfeiting robot gang
    Nessuna trama disponibile 2: Counterfeiting robot gang
    In onda il: 1977-02-10 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-02-17 3: Why is Mars crying?
    Nessuna trama disponibile 3: Why is Mars crying?
    In onda il: 1977-02-17 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-02-24 4: Goodbye, little brother!
    Nessuna trama disponibile 4: Goodbye, little brother!
    In onda il: 1977-02-24 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-03-03 5: Talent, the greatest robot in history
    Nessuna trama disponibile 5: Talent, the greatest robot in history
    In onda il: 1977-03-03 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-03-10 6: The girl that came from the star of dreams
    Nessuna trama disponibile 6: The girl that came from the star of dreams
    In onda il: 1977-03-10 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-03-17 7: Missing Miri
    Nessuna trama disponibile 7: Missing Miri
    In onda il: 1977-03-17 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-03-24 8: Where did dad go?
    Nessuna trama disponibile 8: Where did dad go?
    In onda il: 1977-03-24 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-03-31 9: Lamp, the space trader
    Nessuna trama disponibile 9: Lamp, the space trader
    In onda il: 1977-03-31 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-04-07 10: My lil' brother's name is Melchi
    Nessuna trama disponibile 10: My lil' brother's name is Melchi
    In onda il: 1977-04-07 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-04-14 11: Freshman Mars
    Nessuna trama disponibile 11: Freshman Mars
    In onda il: 1977-04-14 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-04-21 12: Jam Bond, Secret agent
    Nessuna trama disponibile 12: Jam Bond, Secret agent
    In onda il: 1977-04-21 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-04-28 13: Honey, robot exchange-student
    Nessuna trama disponibile 13: Honey, robot exchange-student
    In onda il: 1977-04-28 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-05-05 14: The vampire from outer space
    Nessuna trama disponibile 14: The vampire from outer space
    In onda il: 1977-05-05 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-05-12 15: Melchi likes Mouster
    Nessuna trama disponibile 15: Melchi likes Mouster
    In onda il: 1977-05-12 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-05-19 16: Zaza, the wandering planet
    Nessuna trama disponibile 16: Zaza, the wandering planet
    In onda il: 1977-05-19 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-05-26 17: The samurai robot from the seventh year of the Tenpō era
    Nessuna trama disponibile 17: The samurai robot from the seventh year of the Tenpō era
    In onda il: 1977-05-26 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-06-02 18: Resurrect, ancient robot
    Nessuna trama disponibile 18: Resurrect, ancient robot
    In onda il: 1977-06-02 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-06-09 19: Mars' first love
    Nessuna trama disponibile 19: Mars' first love
    In onda il: 1977-06-09 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-06-16 20: Mars becomes a young boss
    Nessuna trama disponibile 20: Mars becomes a young boss
    In onda il: 1977-06-16 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-06-23 21: Mighty Robot Joe
    Nessuna trama disponibile 21: Mighty Robot Joe
    In onda il: 1977-06-23 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-06-30 22: Android Lullaby
    Nessuna trama disponibile 22: Android Lullaby
    In onda il: 1977-06-30 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-07-07 23: The wandering robot
    Nessuna trama disponibile 23: The wandering robot
    In onda il: 1977-07-07 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-07-14 24: Miri, alone again
    Nessuna trama disponibile 24: Miri, alone again
    In onda il: 1977-07-14 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-07-21 25: The wolf-boy from space
    Nessuna trama disponibile 25: The wolf-boy from space
    In onda il: 1977-07-21 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-07-28 26: Adios returns
    Nessuna trama disponibile 26: Adios returns
    In onda il: 1977-07-28 Nessuna trama disponibile In onda il: 1977-08-04 27: The flight beyond tomorrow!
    Nessuna trama disponibile 27: The flight beyond tomorrow!
    In onda il: 1977-08-04 Nessuna trama disponibile Nessun Trailer disponibile
  19. Magic Knight Rayearth - Una porta socchiusa ai confini del sole [20/20] (1994) [1°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Magic Knight Rayearth - Una porta socchiusa ai confini del sole
    Stagione 1    Episodi 20        
    Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Action & Adventure ◦ Dramma ◦ Commedia
    Hikaru, Umi e Fu sono in gita con le rispettive classi alla Tokyo Tower. Una volta salite sulla torre le tre ragazze, dopo aver sentito una misteriosa voce invocare i leggendari Cavalieri Magici, si ritrovano a precipitare nel vuoto. Salvate da Clef, un potente mago che nonostante il suo aspetto da bambino ha 745 anni, le ignare ragazze sono informate da quest'ultimo che si trovano a Sephiro, un mondo sorretto dalla sola forza di volontà. A capo di esso si trova la cosiddetta Colonna Portante, una persona che con le sue preghiere mantiene l'ordine e la pace. L'attuale Colonna Portante, la principessa Emeraude, è stata però rapita dal sacerdote Zagato, facendo cadere Sephiro nel caos..
    Toshiki Hirano
    Series Director Atsuko Ishida
    Character Designer Yukimasa Kishino
    Lafarga Yuka Imai
    Mira Chinami Nishimura
    Lady Aska Jun'ichi Kanemaru
    Zazu Torque Yuri Shiratori
    Primera Atsuko Takahata
    Debonair Aya Hisakawa
    Tarta Jurota Kosugi
    Lantis Kikuko Inoue
    Tatra Kiyoyuki Yanada
    Geo Metro Kohei Miyauchi
    Chang Ang Megumi Ogata
    Eagle Vision Miki Ito
    Nova Satomi Korogi
    Sang Yung Takkô Ishimori
    Chang Ang Episodi: 20 
    In onda il: 1994-10-17 1: Improvvisamente, Sephiro
    Durante una gita con le rispettive classi alla Tokyo Tower, tre ragazze di nome Luce, Marina e Anemone vengono catapultate su Cefiro, un mondo dove tutto è sorretto dalla pura forza di volontà. Il potente mago Clef spiega loro che sono state evocate dalla principessa Emeraude, Colonna Portante di Cefiro, colei che con la sua forza d'animo sorregge l'intero mondo: la principessa è stata imprigionata dal sacerdote Zagato e Luce, Marina e Anemone sono state convocate per diventare i leggendari Cavalieri Magici e salvare Cefiro, che senza il sostegno di Emeraude sta cadendo in rovina. Per riuscire nell'impresa le ragazze dovranno risvegliare i Geni Managuerrieri e Clef dona loro delle armature magiche e il controllo su un elemento naturale: il fuoco per Luce, l'acqua per Marina e il vento per Anemone. Il primo nemico da affrontare è Alcyone, una strega al servizio di Zagato, e che viene sconfitta da Luce (l'unica a cui Clef abbia avuto il tempo di insegnare ad usare la magia). Le ragazze, seguendo le istruzioni di Clef, si dirigono poi verso la Foresta del Silenzio, dove vive Presea, un'armaiola incaricata di forgiare le armi dei Cavalieri Magici. 1: Improvvisamente, Sephiro
    In onda il: 1994-10-17 Durante una gita con le rispettive classi alla Tokyo Tower, tre ragazze di nome Luce, Marina e Anemone vengono catapultate su Cefiro, un mondo dove tutto è sorretto dalla pura forza di volontà. Il potente mago Clef spiega loro che sono state evocate dalla principessa Emeraude, Colonna Portante di Cefiro, colei che con la sua forza d'animo sorregge l'intero mondo: la principessa è stata imprigionata dal sacerdote Zagato e Luce, Marina e Anemone sono state convocate per diventare i leggendari Cavalieri Magici e salvare Cefiro, che senza il sostegno di Emeraude sta cadendo in rovina. Per riuscire nell'impresa le ragazze dovranno risvegliare i Geni Managuerrieri e Clef dona loro delle armature magiche e il controllo su un elemento naturale: il fuoco per Luce, l'acqua per Marina e il vento per Anemone. Il primo nemico da affrontare è Alcyone, una strega al servizio di Zagato, e che viene sconfitta da Luce (l'unica a cui Clef abbia avuto il tempo di insegnare ad usare la magia). Le ragazze, seguendo le istruzioni di Clef, si dirigono poi verso la Foresta del Silenzio, dove vive Presea, un'armaiola incaricata di forgiare le armi dei Cavalieri Magici. In onda il: 1994-10-24 2: La foresta del silenzio
    Luce, Marina e Anemone conoscono Presea, l'armaiola incaricata da Clef di forgiare le armi dei Cavalieri Magici. Presea spiega loro che per forgiare le armi ha bisogno di un minerale particolare, l'Escudo, e le indirizza presso la Fontana di Aeterna, l'unico luogo in cui è possibile trovarlo. Le ragazze dovranno attraversare la Foresta del Silenzio, dove non potranno usare la magia, e Presea presta loro delle armi e affida loro una strana creatura simile ad un coniglio, Mokona, che indicherà loro la strada. 2: La foresta del silenzio
    In onda il: 1994-10-24 Luce, Marina e Anemone conoscono Presea, l'armaiola incaricata da Clef di forgiare le armi dei Cavalieri Magici. Presea spiega loro che per forgiare le armi ha bisogno di un minerale particolare, l'Escudo, e le indirizza presso la Fontana di Aeterna, l'unico luogo in cui è possibile trovarlo. Le ragazze dovranno attraversare la Foresta del Silenzio, dove non potranno usare la magia, e Presea presta loro delle armi e affida loro una strana creatura simile ad un coniglio, Mokona, che indicherà loro la strada. In onda il: 1994-10-31 3: Ferio il vagabondo
    Le ragazze si fanno strada attraverso la Foresta del Silenzio e incontrano Ferio, un abile spadaccino. Ferio sostiene di essersi nascosto per sfuggire a Zagato dopo un fallito tentativo di liberare la principessa Emeraude e si offre di fare da guardia del corpo alle ragazze in cambio del loro aiuto per uscire dalla foresta. Le ragazze accettano, ma Anemone si accorge che Ferio non sta dicendo la verità e decide di tenerlo d'occhio. Il gruppo si imbatte in una strana pietra che si scopre essere ciò che genera i mostri della foresta e blocca la magia; le ragazze riescono a distruggerla con l'aiuto di Ferio, che coraggiosamente attira i mostri su di sé. Anemone rimane molto colpita e tra lei e Ferio sembra nascere qualcosa. Arrivati al limitare della foresta, Ferio si congeda, ma prima regala ad Anemone un gioiello magico che aveva ricevuto in dono da Emeraude. 3: Ferio il vagabondo
    In onda il: 1994-10-31 Le ragazze si fanno strada attraverso la Foresta del Silenzio e incontrano Ferio, un abile spadaccino. Ferio sostiene di essersi nascosto per sfuggire a Zagato dopo un fallito tentativo di liberare la principessa Emeraude e si offre di fare da guardia del corpo alle ragazze in cambio del loro aiuto per uscire dalla foresta. Le ragazze accettano, ma Anemone si accorge che Ferio non sta dicendo la verità e decide di tenerlo d'occhio. Il gruppo si imbatte in una strana pietra che si scopre essere ciò che genera i mostri della foresta e blocca la magia; le ragazze riescono a distruggerla con l'aiuto di Ferio, che coraggiosamente attira i mostri su di sé. Anemone rimane molto colpita e tra lei e Ferio sembra nascere qualcosa. Arrivati al limitare della foresta, Ferio si congeda, ma prima regala ad Anemone un gioiello magico che aveva ricevuto in dono da Emeraude. In onda il: 1994-11-07 4: Il contrattacco di Alcyone
    Alcyone attacca le ragazze e ferisce gravemente Marina. Luce, essendo l'unica in grado di usare la magia, è costretta a combattere da sola, avendo la peggio. Marina vuole aiutare Luce e la forza del suo desiderio le permette di mettersi in contatto con Clef, che le insegna ad usare la magia; Marina riesce così ad intervenire e sconfigge Alcyone. La ragazza è però in fin di vita e Anemone chiede a Clef la magia necessaria per salvarla. Clef sblocca i poteri di Anemone e la ragazza ottiene un incantesimo di guarigione, con il quale cura le ferite di Marina. Le ragazze, ora unite più che mai, proseguono il loro viaggio. 4: Il contrattacco di Alcyone
    In onda il: 1994-11-07 Alcyone attacca le ragazze e ferisce gravemente Marina. Luce, essendo l'unica in grado di usare la magia, è costretta a combattere da sola, avendo la peggio. Marina vuole aiutare Luce e la forza del suo desiderio le permette di mettersi in contatto con Clef, che le insegna ad usare la magia; Marina riesce così ad intervenire e sconfigge Alcyone. La ragazza è però in fin di vita e Anemone chiede a Clef la magia necessaria per salvarla. Clef sblocca i poteri di Anemone e la ragazza ottiene un incantesimo di guarigione, con il quale cura le ferite di Marina. Le ragazze, ora unite più che mai, proseguono il loro viaggio. In onda il: 1994-11-14 5: La fontana di Aeterna
    Le ragazze arrivano alla fontana di Aeterna e vi si tuffano per trovare l'Escudo. Dentro la fonte, le ragazze vengono attaccate da proiezioni di coloro a cui tengono di più, che loro non riescono ad affrontare; un'apparizione dello spirito di Emeraude dà loro la forza di reagire e le ragazze sconfiggono le proiezioni, che si trasformano nell'Escudo. Alcyone cerca di rubare l'Escudo; il minerale, però, reagisce a contatto con le armature delle ragazze, trasformandole e potenziandole, e Alcyone viene sconfitta. Dopo questo ennesimo fallimento, Zagato rinchiude Alcyone e affida il compito di eliminare i Cavalieri Magici ad un altro dei suoi seguaci, un evocatore bambino di nome Ascot. 5: La fontana di Aeterna
    In onda il: 1994-11-14 Le ragazze arrivano alla fontana di Aeterna e vi si tuffano per trovare l'Escudo. Dentro la fonte, le ragazze vengono attaccate da proiezioni di coloro a cui tengono di più, che loro non riescono ad affrontare; un'apparizione dello spirito di Emeraude dà loro la forza di reagire e le ragazze sconfiggono le proiezioni, che si trasformano nell'Escudo. Alcyone cerca di rubare l'Escudo; il minerale, però, reagisce a contatto con le armature delle ragazze, trasformandole e potenziandole, e Alcyone viene sconfitta. Dopo questo ennesimo fallimento, Zagato rinchiude Alcyone e affida il compito di eliminare i Cavalieri Magici ad un altro dei suoi seguaci, un evocatore bambino di nome Ascot. In onda il: 1994-11-21 6: Le nuove armi di Presea
    Cefiro comincia ad essere scosso da violenti terremoti e Clef informa le ragazze che ciò significa che il mondo sta iniziando a crollare. Le ragazze tornano quindi da Presea e le consegnano l'Escudo; mentre l'armaiola è impegnata a forgiare le armi, però, la casa viene attaccata da un mostro evocato da Ascot, intenzionato ad eliminare Presea. Le ragazze riescono a distruggere il mostro grazie alle loro nuove armi, ma purtroppo Presea rimane uccisa. 6: Le nuove armi di Presea
    In onda il: 1994-11-21 Cefiro comincia ad essere scosso da violenti terremoti e Clef informa le ragazze che ciò significa che il mondo sta iniziando a crollare. Le ragazze tornano quindi da Presea e le consegnano l'Escudo; mentre l'armaiola è impegnata a forgiare le armi, però, la casa viene attaccata da un mostro evocato da Ascot, intenzionato ad eliminare Presea. Le ragazze riescono a distruggere il mostro grazie alle loro nuove armi, ma purtroppo Presea rimane uccisa. In onda il: 1994-11-28 7: Amore nel deserto
    Clef si mette in contatto con le ragazze attraverso Mokona e le informa che la loro prossima missione sarà trovare e risvegliare i Geni Managuerrieri. Prima di incamminarsi, le ragazze esprimono ognuna un desiderio usando il gioiello che Ferio aveva regalato ad Anemone e che in realtà è un comunicatore con cui Ferio le tiene d'occhio. Il giovane spadaccino scopre che Ascot intende attaccare le ragazze in un deserto con uno dei suoi mostri e finge di mettersi al suo servizio; in realtà, usa il comunicatore per distrarre il mostro, permettendo alle ragazze di salvarsi. Ascot cattura Ferio e Anemone si avventura da sola nel deserto per liberarlo. La ragazza è in difficoltà, ma il suo desiderio di salvare Ferio è così forte che la sua spada si trasforma, potenziandosi e permettendole di eliminare il mostro. Ferio si congeda, ma prima spiega ad Anemone il funzionamento del comunicatore e le promette di aiutarla ogni volta che ne avrà bisogno. Ascot, furioso per la morte della sua creatura, giura vendetta contro i Cavalieri Magici. 7: Amore nel deserto
    In onda il: 1994-11-28 Clef si mette in contatto con le ragazze attraverso Mokona e le informa che la loro prossima missione sarà trovare e risvegliare i Geni Managuerrieri. Prima di incamminarsi, le ragazze esprimono ognuna un desiderio usando il gioiello che Ferio aveva regalato ad Anemone e che in realtà è un comunicatore con cui Ferio le tiene d'occhio. Il giovane spadaccino scopre che Ascot intende attaccare le ragazze in un deserto con uno dei suoi mostri e finge di mettersi al suo servizio; in realtà, usa il comunicatore per distrarre il mostro, permettendo alle ragazze di salvarsi. Ascot cattura Ferio e Anemone si avventura da sola nel deserto per liberarlo. La ragazza è in difficoltà, ma il suo desiderio di salvare Ferio è così forte che la sua spada si trasforma, potenziandosi e permettendole di eliminare il mostro. Ferio si congeda, ma prima spiega ad Anemone il funzionamento del comunicatore e le promette di aiutarla ogni volta che ne avrà bisogno. Ascot, furioso per la morte della sua creatura, giura vendetta contro i Cavalieri Magici. In onda il: 1994-12-05 8: La trappola di Ascot
    Luce salva un cucciolo ferito e lo battezza Hikari, come il suo cane. L'animale è in realtà Vigor, uno dei mostri di Ascot, e in un momento di distrazione di Luce si trasforma e attacca la ragazza. Marina e Anemone intervengono per difendere l'amica; Luce si mette in mezzo, ma quando Vigor colpisce senza pietà anche le sue amiche, Luce è costretta ad abbatterlo. La forza di volontà dimostrata da Luce provoca la trasformazione della sua spada, come accaduto ad Anemone, ma la ragazza ha il cuore a pezzi per ciò che ha dovuto fare. 8: La trappola di Ascot
    In onda il: 1994-12-05 Luce salva un cucciolo ferito e lo battezza Hikari, come il suo cane. L'animale è in realtà Vigor, uno dei mostri di Ascot, e in un momento di distrazione di Luce si trasforma e attacca la ragazza. Marina e Anemone intervengono per difendere l'amica; Luce si mette in mezzo, ma quando Vigor colpisce senza pietà anche le sue amiche, Luce è costretta ad abbatterlo. La forza di volontà dimostrata da Luce provoca la trasformazione della sua spada, come accaduto ad Anemone, ma la ragazza ha il cuore a pezzi per ciò che ha dovuto fare. In onda il: 1994-12-12 9: Labirinto di ghiaccio
    Marina attraversa un momento difficile dovuto alla nostalgia di casa. Nel frattempo, Alcyone convince Ascot a liberarla e usa uno dei suoi mostri per creare una dimensione parallela in cui intrappola Luce e Anemone; Marina si ritrova invece sulla Tokyo Tower, ma capisce di essere finita in realtà in un mondo illusorio creato dal suo desiderio di tornare a casa. La volontà di aiutare Luce e Anemone, però, si rivela ancora più forte e Marina riesce a liberarsi e a raggiungere le due amiche proprio nel momento in cui Alcyone sta per dare loro il colpo di grazia. La forza d'animo dimostrata da Marina provoca la trasformazione della sua spada e la ragazza, ora molto più potente di prima, riesce a sconfiggere Alcyone. 9: Labirinto di ghiaccio
    In onda il: 1994-12-12 Marina attraversa un momento difficile dovuto alla nostalgia di casa. Nel frattempo, Alcyone convince Ascot a liberarla e usa uno dei suoi mostri per creare una dimensione parallela in cui intrappola Luce e Anemone; Marina si ritrova invece sulla Tokyo Tower, ma capisce di essere finita in realtà in un mondo illusorio creato dal suo desiderio di tornare a casa. La volontà di aiutare Luce e Anemone, però, si rivela ancora più forte e Marina riesce a liberarsi e a raggiungere le due amiche proprio nel momento in cui Alcyone sta per dare loro il colpo di grazia. La forza d'animo dimostrata da Marina provoca la trasformazione della sua spada e la ragazza, ora molto più potente di prima, riesce a sconfiggere Alcyone. In onda il: 1995-01-09 10: Il risveglio di Ceres
    Mokona guida le ragazze fino ad un tempio sul fondo del mare di Cefiro e qui assistono al risveglio di Ceres, uno dei Geni Managuerrieri, che ha l'aspetto di un immenso drago alato. Il Cavaliere Magico predestinato a Ceres è Marina e la ragazza deve sottoporsi ad una prova per dimostrargli di esserne degna. Il tempio viene attaccato da Ascot; Ceres ordina a Marina di mettersi in salvo, ma la ragazza, piuttosto che abbandonare Luce e Anemone, preferisce combattere con loro. Marina ha così dimostrato il proprio coraggio e Ceres, soddisfatto, le concede il proprio potere: le armature delle ragazze si evolvono ulteriormente. 10: Il risveglio di Ceres
    In onda il: 1995-01-09 Mokona guida le ragazze fino ad un tempio sul fondo del mare di Cefiro e qui assistono al risveglio di Ceres, uno dei Geni Managuerrieri, che ha l'aspetto di un immenso drago alato. Il Cavaliere Magico predestinato a Ceres è Marina e la ragazza deve sottoporsi ad una prova per dimostrargli di esserne degna. Il tempio viene attaccato da Ascot; Ceres ordina a Marina di mettersi in salvo, ma la ragazza, piuttosto che abbandonare Luce e Anemone, preferisce combattere con loro. Marina ha così dimostrato il proprio coraggio e Ceres, soddisfatto, le concede il proprio potere: le armature delle ragazze si evolvono ulteriormente. In onda il: 1995-01-16 11: La leggenda svelata
    Zagato attacca le ragazze, ma Emeraude riesce a salvarle trasportandole in un villaggio dove trovano Ferio. Il giovane spadaccino racconta loro la leggenda dei Cavalieri Magici: essi sono tre guerrieri provenienti da un altro mondo che vengono evocati ogni volta che la Colonna Portante di Cefiro è minacciata e sono gli unici in grado di risvegliare e controllare i tre Geni Managuerrieri, che daranno loro il potere per salvare il mondo. Le ragazze hanno perso fiducia in se stesse dopo l'attacco di Zagato e temono di non farcela, ma grazie all'incoraggiamento di Ferio trovano la forza per andare avanti. Caldina, un'illusionista che lavora per Zagato dietro compenso, costringe gli abitanti del villaggio ad attaccare le ragazze; Ferio, con uno stratagemma e sfruttando l'avidità di Caldina, riesce a farle scappare. 11: La leggenda svelata
    In onda il: 1995-01-16 Zagato attacca le ragazze, ma Emeraude riesce a salvarle trasportandole in un villaggio dove trovano Ferio. Il giovane spadaccino racconta loro la leggenda dei Cavalieri Magici: essi sono tre guerrieri provenienti da un altro mondo che vengono evocati ogni volta che la Colonna Portante di Cefiro è minacciata e sono gli unici in grado di risvegliare e controllare i tre Geni Managuerrieri, che daranno loro il potere per salvare il mondo. Le ragazze hanno perso fiducia in se stesse dopo l'attacco di Zagato e temono di non farcela, ma grazie all'incoraggiamento di Ferio trovano la forza per andare avanti. Caldina, un'illusionista che lavora per Zagato dietro compenso, costringe gli abitanti del villaggio ad attaccare le ragazze; Ferio, con uno stratagemma e sfruttando l'avidità di Caldina, riesce a farle scappare. In onda il: 1995-01-23 12: Caldina l'incantatrice
    Le ragazze scoprono che il secondo Genio Managuerriero riposa su una delle montagne fluttuanti di Cefiro. Caldina impedisce loro di raggiungerla soffiando su di loro un profumo magico che provoca allucinazioni, dopodiché le attira in una caverna. Qui le ragazze incontrano Clef, che annuncia di aver liberato Emeraude e che la principessa vuole incontrarle. Si tratta però di un tranello: il vero Clef è stato infatti pietrificato e fatto prigioniero da Zagato. Anemone si accorge della trappola, ma è Luce a capire come sconfiggere le illusioni di Caldina e le ragazze riescono ad uscire indenni dalla caverna. Ascot le attacca con le sue creature; Marina si rende conto che i mostri non sono cattivi e sgrida Ascot per averli costretti a combattere. Il piccolo evocatore, che considera le sue creature i suoi amici più cari, si pente di ciò che ha fatto e decide di non lottare più contro i Cavalieri Magici. 12: Caldina l'incantatrice
    In onda il: 1995-01-23 Le ragazze scoprono che il secondo Genio Managuerriero riposa su una delle montagne fluttuanti di Cefiro. Caldina impedisce loro di raggiungerla soffiando su di loro un profumo magico che provoca allucinazioni, dopodiché le attira in una caverna. Qui le ragazze incontrano Clef, che annuncia di aver liberato Emeraude e che la principessa vuole incontrarle. Si tratta però di un tranello: il vero Clef è stato infatti pietrificato e fatto prigioniero da Zagato. Anemone si accorge della trappola, ma è Luce a capire come sconfiggere le illusioni di Caldina e le ragazze riescono ad uscire indenni dalla caverna. Ascot le attacca con le sue creature; Marina si rende conto che i mostri non sono cattivi e sgrida Ascot per averli costretti a combattere. Il piccolo evocatore, che considera le sue creature i suoi amici più cari, si pente di ciò che ha fatto e decide di non lottare più contro i Cavalieri Magici. In onda il: 1995-01-30 13: Ciò che è più importante di Sephiro
    Caldina ipnotizza Luce e Marina e le costringe ad attaccare Anemone. La ragazza si rifiuta di combattere contro le sue amiche e riesce ad immobilizzarle con un incantesimo; Caldina, allora, prende il controllo del corpo di Anemone, forzandola ad attaccare Luce e Marina, ma all'ultimo secondo Anemone riesce ad opporsi e sconfigge l'incantatrice. Caldina è stupita, ma Anemone le spiega che non dovrebbe meravigliarsi: su Cefiro ciò che conta è la forza di volontà e il desiderio di denaro di Caldina è ben poca cosa in confronto all'amicizia che lega Luce, Marina e Anemone. Caldina, impressionata, rinuncia a cercare di eliminare le ragazze e se ne va assieme ad Ascot (che aveva cercato di fermarla), ma prima rivela ai Cavalieri Magici qualcosa di inaspettato: l'obiettivo di Zagato non è dominare Cefiro. 13: Ciò che è più importante di Sephiro
    In onda il: 1995-01-30 Caldina ipnotizza Luce e Marina e le costringe ad attaccare Anemone. La ragazza si rifiuta di combattere contro le sue amiche e riesce ad immobilizzarle con un incantesimo; Caldina, allora, prende il controllo del corpo di Anemone, forzandola ad attaccare Luce e Marina, ma all'ultimo secondo Anemone riesce ad opporsi e sconfigge l'incantatrice. Caldina è stupita, ma Anemone le spiega che non dovrebbe meravigliarsi: su Cefiro ciò che conta è la forza di volontà e il desiderio di denaro di Caldina è ben poca cosa in confronto all'amicizia che lega Luce, Marina e Anemone. Caldina, impressionata, rinuncia a cercare di eliminare le ragazze e se ne va assieme ad Ascot (che aveva cercato di fermarla), ma prima rivela ai Cavalieri Magici qualcosa di inaspettato: l'obiettivo di Zagato non è dominare Cefiro. In onda il: 1995-02-06 14: Turbine di luce
    Le ragazze si rendono conto che la loro avventura su Cefiro le ha ormai legate in maniera indissolubile e promettono di restare sempre insieme. Marina e Anemone scompaiono improvvisamente, rapite da un mostro fatto di luce, e anche Mokona si fa catturare per salvare Luce. Rimasta sola, Luce intraprende una dura lotta contro la creatura e il suo desiderio di riunirsi alle amiche le dà la forza per abbatterlo, salvando Marina, Anemone e Mokona. 14: Turbine di luce
    In onda il: 1995-02-06 Le ragazze si rendono conto che la loro avventura su Cefiro le ha ormai legate in maniera indissolubile e promettono di restare sempre insieme. Marina e Anemone scompaiono improvvisamente, rapite da un mostro fatto di luce, e anche Mokona si fa catturare per salvare Luce. Rimasta sola, Luce intraprende una dura lotta contro la creatura e il suo desiderio di riunirsi alle amiche le dà la forza per abbatterlo, salvando Marina, Anemone e Mokona. In onda il: 1995-02-13 15: Il risveglio di Windom
    Le ragazze arrivano finalmente alla montagna dove dimora il secondo Genio Managuerriero, e trascorrono la notte in una grotta. Ferio le raggiunge e porta con sé una ragazza di nome Seyra, che ha trovato priva di sensi ai piedi della montagna. Seyra ringrazia Ferio per l'aiuto preparandogli una tisana di erbe. L'indomani, i protagonisti si preparano a ripartire, ma Ferio si sente male e Seyra si offre di badare a lui, con grande disappunto di Anemone. Seyra, però, è in realtà Innova, un servo di Zagato, e ha fatto ammalare Ferio per prenderlo in ostaggio. Le ragazze, intanto, raggiungono la cima della montagna e risvegliano Windom, il Genio Managuerriero del vento, che ha le sembianze di una fenice. Il Cavaliere Magico prescelto è Anemone e la ragazza deve dimostrare a Windom il proprio valore affrontando Innova. Quest'ultimo ricatta Anemone: se la ragazza rinuncerà ad essere Cavaliere Magico, Innova libererà Ferio. Anemone rifiuta e si prepara a combattere nonostante Innova sia molto più potente di lei. Il coraggio di Anemone convince Windom e il Managuerriero interviene in difesa della ragazza, costringendo Innova a ritirarsi. Le armature e le spade delle ragazze si trasformano ancora una volta; ora rimane da trovare soltanto l'ultimo Genio Managuerriero. 15: Il risveglio di Windom
    In onda il: 1995-02-13 Le ragazze arrivano finalmente alla montagna dove dimora il secondo Genio Managuerriero, e trascorrono la notte in una grotta. Ferio le raggiunge e porta con sé una ragazza di nome Seyra, che ha trovato priva di sensi ai piedi della montagna. Seyra ringrazia Ferio per l'aiuto preparandogli una tisana di erbe. L'indomani, i protagonisti si preparano a ripartire, ma Ferio si sente male e Seyra si offre di badare a lui, con grande disappunto di Anemone. Seyra, però, è in realtà Innova, un servo di Zagato, e ha fatto ammalare Ferio per prenderlo in ostaggio. Le ragazze, intanto, raggiungono la cima della montagna e risvegliano Windom, il Genio Managuerriero del vento, che ha le sembianze di una fenice. Il Cavaliere Magico prescelto è Anemone e la ragazza deve dimostrare a Windom il proprio valore affrontando Innova. Quest'ultimo ricatta Anemone: se la ragazza rinuncerà ad essere Cavaliere Magico, Innova libererà Ferio. Anemone rifiuta e si prepara a combattere nonostante Innova sia molto più potente di lei. Il coraggio di Anemone convince Windom e il Managuerriero interviene in difesa della ragazza, costringendo Innova a ritirarsi. Le armature e le spade delle ragazze si trasformano ancora una volta; ora rimane da trovare soltanto l'ultimo Genio Managuerriero. In onda il: 1995-02-20 16: Il cavaliere Rafaga
    Zagato soggioga con un incantesimo Rafaga, il più forte degli spadaccini al servizio della principessa Emeraude, e lo incarica di eliminare i Cavalieri Magici. Le ragazze, intanto, affrontano un mostro e durante la lotta scoprono che le loro spade sono incantate in modo che soltanto loro possano usarle. Rafaga sferra il suo attacco e viene affrontato da Luce, che essendo la più abile con la spada è l'unica delle tre a tenergli testa. Rafaga è un avversario formidabile e riesce a disarmare Luce, ma quando tocca la spada della ragazza, l'arma si incendia: Rafaga è così sconfitto e si libera del controllo di Zagato. 16: Il cavaliere Rafaga
    In onda il: 1995-02-20 Zagato soggioga con un incantesimo Rafaga, il più forte degli spadaccini al servizio della principessa Emeraude, e lo incarica di eliminare i Cavalieri Magici. Le ragazze, intanto, affrontano un mostro e durante la lotta scoprono che le loro spade sono incantate in modo che soltanto loro possano usarle. Rafaga sferra il suo attacco e viene affrontato da Luce, che essendo la più abile con la spada è l'unica delle tre a tenergli testa. Rafaga è un avversario formidabile e riesce a disarmare Luce, ma quando tocca la spada della ragazza, l'arma si incendia: Rafaga è così sconfitto e si libera del controllo di Zagato. In onda il: 1995-02-27 17: La vera natura di Innova
    Innova prega Zagato di concedergli un'ultima possibilità per eliminare i Cavalieri Magici e gli chiede di restituirgli le proprie vere sembianze, con le quali potrà sfruttare appieno i suoi poteri: Innova, infatti, non è un essere umano, bensì un lupo magico donato molto tempo prima a Zagato da Emeraude. Ferio, intanto, ricorda di essere il fratello minore di Emeraude e di averle chiesto lui stesso di cancellargli la memoria quando Emeraude divenne la Colonna di Cefiro, in modo da non esserle d'intralcio; ora che Emeraude è prigioniera, i suoi poteri si sono indeboliti e ciò ha permesso a Ferio di ricordare. I Cavalieri Magici affrontano Innova, che si rivela troppo potente per loro tre; grazie all'aiuto di Ferio, le ragazze scoprono il punto debole di Innova e riescono a eliminarlo. 17: La vera natura di Innova
    In onda il: 1995-02-27 Innova prega Zagato di concedergli un'ultima possibilità per eliminare i Cavalieri Magici e gli chiede di restituirgli le proprie vere sembianze, con le quali potrà sfruttare appieno i suoi poteri: Innova, infatti, non è un essere umano, bensì un lupo magico donato molto tempo prima a Zagato da Emeraude. Ferio, intanto, ricorda di essere il fratello minore di Emeraude e di averle chiesto lui stesso di cancellargli la memoria quando Emeraude divenne la Colonna di Cefiro, in modo da non esserle d'intralcio; ora che Emeraude è prigioniera, i suoi poteri si sono indeboliti e ciò ha permesso a Ferio di ricordare. I Cavalieri Magici affrontano Innova, che si rivela troppo potente per loro tre; grazie all'aiuto di Ferio, le ragazze scoprono il punto debole di Innova e riescono a eliminarlo. In onda il: 1995-03-06 18: Il risveglio di Rayearth
    Le ragazze trovano finalmente il terzo Genio Managuerriero, Rayearth, che ha l'aspetto di un enorme lupo infuocato. Luce si sottopone alla prova per dimostrare di essere degna di possederlo e si ritrova a dover affrontare Zagato in persona. Il potente sacerdote priva tutte e tre le ragazze delle loro armature e delle loro armi; Rafaga interviene in difesa dei Cavalieri Magici, ma viene sconfitto. Luce cerca di proteggere Rafaga, Marina e Anemone nonostante sia indifesa e il suo coraggio viene premiato: Rayearth le concede il suo potere e le tre ragazze, conquistati finalmente tutti e tre i Geni Managuerrieri, diventano Cavalieri Magici a tutti gli effetti. 18: Il risveglio di Rayearth
    In onda il: 1995-03-06 Le ragazze trovano finalmente il terzo Genio Managuerriero, Rayearth, che ha l'aspetto di un enorme lupo infuocato. Luce si sottopone alla prova per dimostrare di essere degna di possederlo e si ritrova a dover affrontare Zagato in persona. Il potente sacerdote priva tutte e tre le ragazze delle loro armature e delle loro armi; Rafaga interviene in difesa dei Cavalieri Magici, ma viene sconfitto. Luce cerca di proteggere Rafaga, Marina e Anemone nonostante sia indifesa e il suo coraggio viene premiato: Rayearth le concede il suo potere e le tre ragazze, conquistati finalmente tutti e tre i Geni Managuerrieri, diventano Cavalieri Magici a tutti gli effetti. In onda il: 1995-03-13 19: Di fronte a Zagato
    Le ragazze, a bordo dei Geni Managuerrieri e guidate dal richiamo di Emeraude, raggiungono la prigione dov'è rinchiusa la principessa e affrontano la battaglia finale contro Zagato. Il sacerdote combatte con un Managuerriero creato da lui stesso: sembra inarrestabile, ma i Cavalieri Magici riescono a contrattaccare tramite l'unione dei loro poteri. Ormai sconfitto, Zagato si scaglia contro il destino della Colonna Portante di Cefiro, che condanna un'unica persona a reggere sulle proprie spalle le sorti del mondo intero; il sacerdote rivolge quindi un ultimo, tenero saluto ad Emeraude, e muore. 19: Di fronte a Zagato
    In onda il: 1995-03-13 Le ragazze, a bordo dei Geni Managuerrieri e guidate dal richiamo di Emeraude, raggiungono la prigione dov'è rinchiusa la principessa e affrontano la battaglia finale contro Zagato. Il sacerdote combatte con un Managuerriero creato da lui stesso: sembra inarrestabile, ma i Cavalieri Magici riescono a contrattaccare tramite l'unione dei loro poteri. Ormai sconfitto, Zagato si scaglia contro il destino della Colonna Portante di Cefiro, che condanna un'unica persona a reggere sulle proprie spalle le sorti del mondo intero; il sacerdote rivolge quindi un ultimo, tenero saluto ad Emeraude, e muore. In onda il: 1995-03-13 20: La Colonna di Sephiro
    I Cavalieri Magici incontrano finalmente la principessa Emeraude. Quest'ultima, alla notizia che Zagato è morto, impazzisce e attacca le ragazze con un proprio Managuerriero. Lo spirito di Emeraude appare per l'ultima volta e rivela alle stupefatte protagoniste la verità: Emeraude e Zagato si erano innamorati e ciò impediva alla principessa di mantenere la pace su Cefiro perché la Colonna Portante deve sorreggere il mondo intero e non le è concesso pensare ad una sola persona. Emeraude non è riuscita a reprimere i propri sentimenti, così ha deciso di evocare i Cavalieri Magici al fine di essere uccisa: la vera missione dei Cavalieri Magici, infatti, non è salvare la Colonna Portante quando questa è minacciata, bensì eliminarla per farne nascere una nuova, il solo modo per impedire la distruzione di Cefiro, e per farlo hanno bisogno dei Managuerrieri perché senza di essi non potrebbero competere con il potere della Colonna Portante. Zagato, in quanto sommo sacerdote, conosceva la verità e aveva rapito Emeraude al solo scopo di proteggerla. La principessa prega le ragazze di eliminarla prima che il suo dolore per la morte di Zagato la porti a desiderare la completa distruzione di Cefiro e, seppur a malincuore, i Cavalieri Magici uccidono Emeraude; prima di spirare, la principessa ringrazia le ragazze per aver esaudito il suo desiderio e le rimanda a Tokyo. Le ragazze, sconvolte e in lacrime, si abbracciano ed esprimono il desiderio di poter tornare un giorno su Cefiro per portare avanti il sogno di pace di Emeraude. 20: La Colonna di Sephiro
    In onda il: 1995-03-13 I Cavalieri Magici incontrano finalmente la principessa Emeraude. Quest'ultima, alla notizia che Zagato è morto, impazzisce e attacca le ragazze con un proprio Managuerriero. Lo spirito di Emeraude appare per l'ultima volta e rivela alle stupefatte protagoniste la verità: Emeraude e Zagato si erano innamorati e ciò impediva alla principessa di mantenere la pace su Cefiro perché la Colonna Portante deve sorreggere il mondo intero e non le è concesso pensare ad una sola persona. Emeraude non è riuscita a reprimere i propri sentimenti, così ha deciso di evocare i Cavalieri Magici al fine di essere uccisa: la vera missione dei Cavalieri Magici, infatti, non è salvare la Colonna Portante quando questa è minacciata, bensì eliminarla per farne nascere una nuova, il solo modo per impedire la distruzione di Cefiro, e per farlo hanno bisogno dei Managuerrieri perché senza di essi non potrebbero competere con il potere della Colonna Portante. Zagato, in quanto sommo sacerdote, conosceva la verità e aveva rapito Emeraude al solo scopo di proteggerla. La principessa prega le ragazze di eliminarla prima che il suo dolore per la morte di Zagato la porti a desiderare la completa distruzione di Cefiro e, seppur a malincuore, i Cavalieri Magici uccidono Emeraude; prima di spirare, la principessa ringrazia le ragazze per aver esaudito il suo desiderio e le rimanda a Tokyo. Le ragazze, sconvolte e in lacrime, si abbracciano ed esprimono il desiderio di poter tornare un giorno su Cefiro per portare avanti il sogno di pace di Emeraude. Nessun Trailer disponibile
  20. Zatch Bell! [104/150] (2005) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Zatch Bell!
    Stagione 1    Episodi 150 (Episodi dalla 105 in poi non disponibili perché non doppiati)        
    Animazione ◦ Commedia
    Ogni 1000 anni, sulla Terra scendono 100 demoni (in Italia chiamati Mamodo) dotati di poteri straordinari, essi combattono una feroce guerra per prendere possesso del trono e diventare così, il Re dei demoni. Questi demoni, la maggior parte con sembianze simile ad esseri umani (anche se un po' più bassi), sulla Terra non possono usare i poteri a loro piacimento come nel loro mondo, così portano con loro sulla Terra un libro magico, ognuno con un colore diverso, con dentro scritto, in lingua sconosciuta, le formule per lanciare l'incantesimo. Ogni demone per combattere, ha bisogno di un essere umano, l'unico in grado di leggere il suo libro. Ogni libro ha un colore diverso che rispecchia i tratti caratteristici del mamodo a cui appartiene, e ovviamente contiene differenti incantesimi basati sui vari tipi di potere. Per far sì che l'essere umano riesca a leggere le formule del libro, deve legarsi emotivamente col demone. L'obiettivo di ogni demone, sarà quello di bruciare il libro degli altri, se il libro di un demone viene bruciato questo perderà automaticamente il diritto a partecipare alla sfida e verrà rimandato nel mondo dei mamodo; l'ultimo mamodo rimasto diventerà Re dei demoni. Il protagonista è Gash (in Italia Zatch), un demone di sei anni molto inesperto con gli incantesimi, che non ricorda nulla del suo mondo e non sa di essere un demone.
    Makoto Raiku
    Writer Makoto Raiku
    Director Akatsuki Yamatoya
    Writer Hiroshi Hashimoto
    Writer Takahiro Sakurai
    Kiyomaro Takamine (voice) Ikue Otani
    Gash Bell (voice) Satomi Korogi
    Umagon (voice) Rie Kugimiya
    Tio (voice) Ai Maeda
    Megumi Oumi (voice) Masami Kikuchi
    Kanchomé (voice) Hiroki Takahashi
    Parco Folgore / Dufort (voice) Fumiko Orikasa
    Sherry Belmont (voice) Kazunari Kojima
    Brago (voice) Kinoko Yamada
    Naomi (voice) Akira Ishida
    Wonrei (voice) Urara Takano
    Zeon (voice) Tomoko Akiya
    Suzy Mizuno (voice) Akemi Okamura
    Kido (voice) Haruna Ikezawa
    Li-en (voice) Toshiko Fujita
    Zofis (voice) Houko Kuwashima
    Koruru (voice) Chinami Nishimura
    Koko (voice) Hozumi Goda
    Kafka Sunbeam (voice) Yuka Imai
    Shiori (voice) Rokuro Naya
    Professor Nazonazo (voice) Episodi: 150 
    In onda il: 2003-04-06 1: Il ragazzo del fulmine
    Kiyo Takamine incontra un ragazzino di nome Zatchbell, mandato in Giappone dal padre di Kiyo per aiutarlo a fare più vita sociale,e vedere se riusciva a capire cosa c'era scritto sul libro si zatch, visto che è un ragazzo molto intelligente. Zatchbell, grazie all'aiuto di Kiyo che legge una specie di formula "magica" sul suo libro chiamata "Zaker", può sparare fulmini dalla bocca e grazie a questo potere riesce a battere una coppia di ragazzi di nome Eido, un ragazzo a cui piace skeitare in aria, e un ragazzino simile a Zatch di nome Hyde, che riesce a controllare il vento grazie al suo libro e all'incantesimo "Jiker". 1: Il ragazzo del fulmine
    In onda il: 2003-04-06 Kiyo Takamine incontra un ragazzino di nome Zatchbell, mandato in Giappone dal padre di Kiyo per aiutarlo a fare più vita sociale,e vedere se riusciva a capire cosa c'era scritto sul libro si zatch, visto che è un ragazzo molto intelligente. Zatchbell, grazie all'aiuto di Kiyo che legge una specie di formula "magica" sul suo libro chiamata "Zaker", può sparare fulmini dalla bocca e grazie a questo potere riesce a battere una coppia di ragazzi di nome Eido, un ragazzo a cui piace skeitare in aria, e un ragazzino simile a Zatch di nome Hyde, che riesce a controllare il vento grazie al suo libro e all'incantesimo "Jiker". In onda il: 2003-04-13 2: Incantesimo di ghiaccio
    Zatch e Kiyo danno inizio al piano che Zatch chiama "Operazione Eroi della Giustizia" per combattere i bulli della scuola di Kiyo e, durante questa "operazione", incontrano un altro ragazzino simile a Zatch di nome Reycom ,che usa incantesimi di ghiaccio come il "Gikor", e il suo compagno Hosokawa, un ladro. Questi due stavano compiendo una rapina alla banca di Mochinoki in cui era compresa una ragazza amica di scuola di Kiyo di nome Suzy, ma Zatch e Kiyo sventano il pericolo grazie al fulmine "Zaker" di Zatch, salvando gli ostaggi e Suzy. 2: Incantesimo di ghiaccio
    In onda il: 2003-04-13 Zatch e Kiyo danno inizio al piano che Zatch chiama "Operazione Eroi della Giustizia" per combattere i bulli della scuola di Kiyo e, durante questa "operazione", incontrano un altro ragazzino simile a Zatch di nome Reycom ,che usa incantesimi di ghiaccio come il "Gikor", e il suo compagno Hosokawa, un ladro. Questi due stavano compiendo una rapina alla banca di Mochinoki in cui era compresa una ragazza amica di scuola di Kiyo di nome Suzy, ma Zatch e Kiyo sventano il pericolo grazie al fulmine "Zaker" di Zatch, salvando gli ostaggi e Suzy. In onda il: 2003-04-20 3: Il secondo incantesimo
    Grazie al suo eroico gesto di aver salvato la banca e sventato una rapina, Kiyo diventa famosissimo a scuola finendo addirittura sul giornale. Nel tardo pomeriggio però si ritrovano ad affrontare Reycom e Hosokawa, i ladri del giorno precedente, che vogliono sfidarli ad una battaglia due contro due. Durante il combattimento Hosokawa spiegherà come incontrò Reycom e come fa ad usare gli incantesimi:grazie al suo odio. Il combattimento non procede per il meglio: gli avversari sono forti e usano incantesimi di secondo livello (il loro "Freezudo"). Ma Kiyo si ricorda del nuovo incantesimo. Kiyo prova ad usarlo e funziona: il secondo incantesimo è uno scudo elettrico enorme che blocca l'attacco avversario e glielo rispedisce indietro con una scarica di fulmini, chiamato "Rashield". Con questo incantesimo riescono a battere i due, bruciando il loro libro blu, ma dopo succede una cosa strana: Reycom cerca di estinguere le fiamme del suo libro rischiando di ustionarsi e, poco dopo, sparisce nel nulla. 3: Il secondo incantesimo
    In onda il: 2003-04-20 Grazie al suo eroico gesto di aver salvato la banca e sventato una rapina, Kiyo diventa famosissimo a scuola finendo addirittura sul giornale. Nel tardo pomeriggio però si ritrovano ad affrontare Reycom e Hosokawa, i ladri del giorno precedente, che vogliono sfidarli ad una battaglia due contro due. Durante il combattimento Hosokawa spiegherà come incontrò Reycom e come fa ad usare gli incantesimi:grazie al suo odio. Il combattimento non procede per il meglio: gli avversari sono forti e usano incantesimi di secondo livello (il loro "Freezudo"). Ma Kiyo si ricorda del nuovo incantesimo. Kiyo prova ad usarlo e funziona: il secondo incantesimo è uno scudo elettrico enorme che blocca l'attacco avversario e glielo rispedisce indietro con una scarica di fulmini, chiamato "Rashield". Con questo incantesimo riescono a battere i due, bruciando il loro libro blu, ma dopo succede una cosa strana: Reycom cerca di estinguere le fiamme del suo libro rischiando di ustionarsi e, poco dopo, sparisce nel nulla. In onda il: 2003-04-27 4: La battaglia dei Mamodo
    Durante questo episodio Zatch scoprirà di non essere un ragazzino normale,cosa che sconvolgerà anche Kiyo. Al parco Zatch, per farsi degli amici, si metterà in mostra provando a lanciare uno dei suoi fulmini dalla bocca,ma non può farcelà da solo e quindi chiederà aiuto a Kiyo, il quale rifiuterà.Ne segue una discussione fra i due e Kiyo,stanco di Zatch,lo lascia abbandonato per strada.Per strada Zatch incontrerà un cagnolino che diventerà il suo nuovo amico. Mentre a casa di Kiyo bussa alla porta una strana coppia composta da una ragazza di nome Sherry e da un ragazzo simile a Zatch chiamato Brago. Sherry spiega a Kiyo spiega chi è Zatch e cos'è la battaglia dei Mamodo,dopo di che lo persuade a consegnargli il libro ma Kiyo,non accettando,viene colpito da un incantesimo di Brago: il "Reis". Intanto,sempre in casa di Kiyo, si scopre che il cagnolino amico di Zatch non è altro che un altro Mamodo crudele che,usando l'incantesimo "Doruk", rivela le sue vere sembianze e attacca Zatch. 4: La battaglia dei Mamodo
    In onda il: 2003-04-27 Durante questo episodio Zatch scoprirà di non essere un ragazzino normale,cosa che sconvolgerà anche Kiyo. Al parco Zatch, per farsi degli amici, si metterà in mostra provando a lanciare uno dei suoi fulmini dalla bocca,ma non può farcelà da solo e quindi chiederà aiuto a Kiyo, il quale rifiuterà.Ne segue una discussione fra i due e Kiyo,stanco di Zatch,lo lascia abbandonato per strada.Per strada Zatch incontrerà un cagnolino che diventerà il suo nuovo amico. Mentre a casa di Kiyo bussa alla porta una strana coppia composta da una ragazza di nome Sherry e da un ragazzo simile a Zatch chiamato Brago. Sherry spiega a Kiyo spiega chi è Zatch e cos'è la battaglia dei Mamodo,dopo di che lo persuade a consegnargli il libro ma Kiyo,non accettando,viene colpito da un incantesimo di Brago: il "Reis". Intanto,sempre in casa di Kiyo, si scopre che il cagnolino amico di Zatch non è altro che un altro Mamodo crudele che,usando l'incantesimo "Doruk", rivela le sue vere sembianze e attacca Zatch. In onda il: 2003-05-04 5: Il Mamodo oscuro
    Continua la battaglia tra Zatch e Gofure(il cane che aveva fatto finta di essere amico di Zatch),ma stavolta interviene Kiyo,che non riuscirà ad aiutare Zatch,riuscirà solo a ferirsi gravemente. Quando Gofure stava per sferrare il colpo di grazia,interviene Brago che usa il suo Reis per respingerlo,facendo scappare il suo compagno umano. Finita una battaglia ne incomincia un'altra, ma sta volta contro un avversario incredibilmente più potente. Brago usa incantesimi molto potenti, massacrando Kiyo, sottomendolo anche a un'intensa gravità (il su incantesimo Gravirei). La stessa sorte toccherà a Zatch. Durante la battaglia Zatch e Kiyo diventeranno amici riuscendo a far brillare d'oro il loro libro rosso. Grazie a questo riescono a sfoderare il loro "Zaker" più potente finora che riesce a bloccare il "Gigano Reis" di Brago. Dopo questo Kiyo sviene e Sherry risparmia il loro libro andandosene via. 5: Il Mamodo oscuro
    In onda il: 2003-05-04 Continua la battaglia tra Zatch e Gofure(il cane che aveva fatto finta di essere amico di Zatch),ma stavolta interviene Kiyo,che non riuscirà ad aiutare Zatch,riuscirà solo a ferirsi gravemente. Quando Gofure stava per sferrare il colpo di grazia,interviene Brago che usa il suo Reis per respingerlo,facendo scappare il suo compagno umano. Finita una battaglia ne incomincia un'altra, ma sta volta contro un avversario incredibilmente più potente. Brago usa incantesimi molto potenti, massacrando Kiyo, sottomendolo anche a un'intensa gravità (il su incantesimo Gravirei). La stessa sorte toccherà a Zatch. Durante la battaglia Zatch e Kiyo diventeranno amici riuscendo a far brillare d'oro il loro libro rosso. Grazie a questo riescono a sfoderare il loro "Zaker" più potente finora che riesce a bloccare il "Gigano Reis" di Brago. Dopo questo Kiyo sviene e Sherry risparmia il loro libro andandosene via. In onda il: 2003-05-11 6: La sparizione del libro rosso
    Kiyo è ricoverato in ospedale a causa dello scontro con Brago e Sherry.Condivide la stanza con un ragazzo di nome Yuta,che si è rotto una gamba e che è in ospedale oramai da sei mesi.Kiyo rimprovera Yuta di non mangiare salutarmente e per questo non guarisce.Yuta se la prenderà così tanto che arriverà a nascondere il libro rosso e di minacciare di bruciarlo,ingnaro di quello che potrebbe succedere a Zatch.Ma sarà proprio Zatch che darà una scossa emotiva dicendogli che non vuole che Yuta rimanga ancora in ospedale, quindi Yuta gli ridarà il libro; nonostante ciò Yuta cadrà dal tetto, ma Zatch e Kiyo lo salveranno e diventeranno amici. 6: La sparizione del libro rosso
    In onda il: 2003-05-11 Kiyo è ricoverato in ospedale a causa dello scontro con Brago e Sherry.Condivide la stanza con un ragazzo di nome Yuta,che si è rotto una gamba e che è in ospedale oramai da sei mesi.Kiyo rimprovera Yuta di non mangiare salutarmente e per questo non guarisce.Yuta se la prenderà così tanto che arriverà a nascondere il libro rosso e di minacciare di bruciarlo,ingnaro di quello che potrebbe succedere a Zatch.Ma sarà proprio Zatch che darà una scossa emotiva dicendogli che non vuole che Yuta rimanga ancora in ospedale, quindi Yuta gli ridarà il libro; nonostante ciò Yuta cadrà dal tetto, ma Zatch e Kiyo lo salveranno e diventeranno amici. In onda il: 2003-05-18 7: Follia botanica
    Zatch, Kiyo e Suzy vanno in gita al giardino botanico in città, dove incontreranno una vecchia amica di Kiyo di nome Haivy, padrona del giardino botanico. Durante la gita, incontreranno un mamodo che controlla le piante di nome Sugino, e il suo compagno Haru. Usando il "Juron" riescono a controllare le piante, intrappolando i visitatori del giardino e Haivy, ma Zatch e Kiyo li salveranno distruggendo le radici, ma usado troppi "Zaker" e quindi sprecando energia. I nemici sfrutteranno questo vantaggio, ma Kiyo riuscirà a ritrovare le forze sapendo che i suoi amici credono in lui e utilizzerà "Rashield" respingendo il "Raaja Jugaron" degli avversari e bruciando il loro libro. 7: Follia botanica
    In onda il: 2003-05-18 Zatch, Kiyo e Suzy vanno in gita al giardino botanico in città, dove incontreranno una vecchia amica di Kiyo di nome Haivy, padrona del giardino botanico. Durante la gita, incontreranno un mamodo che controlla le piante di nome Sugino, e il suo compagno Haru. Usando il "Juron" riescono a controllare le piante, intrappolando i visitatori del giardino e Haivy, ma Zatch e Kiyo li salveranno distruggendo le radici, ma usado troppi "Zaker" e quindi sprecando energia. I nemici sfrutteranno questo vantaggio, ma Kiyo riuscirà a ritrovare le forze sapendo che i suoi amici credono in lui e utilizzerà "Rashield" respingendo il "Raaja Jugaron" degli avversari e bruciando il loro libro. In onda il: 2003-05-25 8: Una Mamodo gentile
    Lori, una ragazza molto gentile, ma che viene sempre ignorata dalla propria famiglia, incontra Kolulu, una piccola mamodo di 6 anni che è molto dolce e odia combattere. Il giorno dopo Kolulu incontra Zatch al parco e ci fa amicizia. Nel tardo pomeriggio, però, Lori riesce a leggere il primo incantesimo di Kolulu: il Zeruk, che la farà diventare un vero e proprio mostro senza controllo, quindi Lori deciderà di non leggere mai più i suoi incantesimi. Il giorno seguente Kiyo viene a sapere del disastro provocato da Kolulu. Che è finito sul telegiornale; al parco Lori si vede obbligata ad usare Zeruk perché un camion enorme sta per investire Kolulu. Infatti ancora una volta Kolulu va fuori controllo e devasta il parco, dopo di che inizia la battaglia contro Zatch, e Kolulu apprende Zerusen. Ma Lori alla fine riuscirà a farla tornare normale. Il libro di Kolulu verrà bruciato, su sua richiesta, da Kiyo, che farà usare a Zatch Zaker. In quel momento Zatch promette che diventerà un re benevolo. 8: Una Mamodo gentile
    In onda il: 2003-05-25 Lori, una ragazza molto gentile, ma che viene sempre ignorata dalla propria famiglia, incontra Kolulu, una piccola mamodo di 6 anni che è molto dolce e odia combattere. Il giorno dopo Kolulu incontra Zatch al parco e ci fa amicizia. Nel tardo pomeriggio, però, Lori riesce a leggere il primo incantesimo di Kolulu: il Zeruk, che la farà diventare un vero e proprio mostro senza controllo, quindi Lori deciderà di non leggere mai più i suoi incantesimi. Il giorno seguente Kiyo viene a sapere del disastro provocato da Kolulu. Che è finito sul telegiornale; al parco Lori si vede obbligata ad usare Zeruk perché un camion enorme sta per investire Kolulu. Infatti ancora una volta Kolulu va fuori controllo e devasta il parco, dopo di che inizia la battaglia contro Zatch, e Kolulu apprende Zerusen. Ma Lori alla fine riuscirà a farla tornare normale. Il libro di Kolulu verrà bruciato, su sua richiesta, da Kiyo, che farà usare a Zatch Zaker. In quel momento Zatch promette che diventerà un re benevolo. In onda il: 2003-06-01 9: Il terzo incantesimo
    Zatch apprende Jikerdor. 9: Il terzo incantesimo
    In onda il: 2003-06-01 Zatch apprende Jikerdor. In onda il: 2003-06-08 10: The Elite Mamodo
    Zatch believes that he has found another kind mamodo, but when kiyo discovers he and his partner plan to destroy the city, will he and and zatch be forced to fight them? 10: The Elite Mamodo
    In onda il: 2003-06-08 Zatch believes that he has found another kind mamodo, but when kiyo discovers he and his partner plan to destroy the city, will he and and zatch be forced to fight them? In onda il: 2003-06-15 11: Folgore l'invincibile
    Prima apparizione di Kanchome e di Parco Folgore. 11: Folgore l'invincibile
    In onda il: 2003-06-15 Prima apparizione di Kanchome e di Parco Folgore. In onda il: 2003-06-22 12: Il passato di Sherry
    Brago ha appreso Ion Gravirei. 12: Il passato di Sherry
    In onda il: 2003-06-22 Brago ha appreso Ion Gravirei. In onda il: 2003-07-06 13: La rivincita
    Hyde sfida zatch e apprende il suo secondo incantesimo. 13: La rivincita
    In onda il: 2003-07-06 Hyde sfida zatch e apprende il suo secondo incantesimo. In onda il: 2003-07-13 14: La ragazzina e la popstar
    Zatch incontra Tia e Megumi la padrona del suo libro. 14: La ragazzina e la popstar
    In onda il: 2003-07-13 Zatch incontra Tia e Megumi la padrona del suo libro. In onda il: 2003-07-20 15: Un nuovo patto
    Zatch sconfigge Maruss e fa un patto con Tia. 15: Un nuovo patto
    In onda il: 2003-07-20 Zatch sconfigge Maruss e fa un patto con Tia. In onda il: 2003-07-27 16: The Invulnerable Robnos
    Nessuna trama disponibile 16: The Invulnerable Robnos
    In onda il: 2003-07-27 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-08-03 17: Kiyo's Curry Camping Trip
    Nessuna trama disponibile 17: Kiyo's Curry Camping Trip
    In onda il: 2003-08-03 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-08-10 18: London Calling
    Nessuna trama disponibile 18: London Calling
    In onda il: 2003-08-10 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-08-17 19: The Dark Lord of the Cursed Castle
    Nessuna trama disponibile 19: The Dark Lord of the Cursed Castle
    In onda il: 2003-08-17 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-08-24 20: The Flowers of Evil
    Nessuna trama disponibile 20: The Flowers of Evil
    In onda il: 2003-08-24 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-08-31 21: Another Zatch
    Nessuna trama disponibile 21: Another Zatch
    In onda il: 2003-08-31 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-09-07 22: The Dancing Mamodo
    Nessuna trama disponibile 22: The Dancing Mamodo
    In onda il: 2003-09-07 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-09-14 23: Go For It, Ponygon!
    Nessuna trama disponibile 23: Go For It, Ponygon!
    In onda il: 2003-09-14 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-09-21 24: Apollo, the Free Traveler
    Nessuna trama disponibile 24: Apollo, the Free Traveler
    In onda il: 2003-09-21 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-09-28 25: Apollo, the Free Traveler Part 2
    Nessuna trama disponibile 25: Apollo, the Free Traveler Part 2
    In onda il: 2003-09-28 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-10-05 26: A Day With Zatch
    Nessuna trama disponibile 26: A Day With Zatch
    In onda il: 2003-10-05 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-10-12 27: Danny Boy
    Nessuna trama disponibile 27: Danny Boy
    In onda il: 2003-10-12 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-10-19 28: Tia and Megumi's Excellent Adventure
    Nessuna trama disponibile 28: Tia and Megumi's Excellent Adventure
    In onda il: 2003-10-19 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-10-26 29: Amusement Park Battle
    Nessuna trama disponibile 29: Amusement Park Battle
    In onda il: 2003-10-26 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-11-02 30: Zatch and Tia: A Fierce Combination
    Nessuna trama disponibile 30: Zatch and Tia: A Fierce Combination
    In onda il: 2003-11-02 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-11-09 31: The Cute Transfer Student
    Nessuna trama disponibile 31: The Cute Transfer Student
    In onda il: 2003-11-09 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-11-16 32: Shion's Secret
    Nessuna trama disponibile 32: Shion's Secret
    In onda il: 2003-11-16 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-11-23 33: The Joining of the Three
    Nessuna trama disponibile 33: The Joining of the Three
    In onda il: 2003-11-23 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-11-30 34: Sunset Soaked in Tears
    Nessuna trama disponibile 34: Sunset Soaked in Tears
    In onda il: 2003-11-30 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-12-07 35: The Final Mirror Battle
    Nessuna trama disponibile 35: The Final Mirror Battle
    In onda il: 2003-12-07 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-12-14 36: Collision: Zatch vs. Naomi
    Nessuna trama disponibile 36: Collision: Zatch vs. Naomi
    In onda il: 2003-12-14 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-12-21 37: Battle in Hong Kongvvvvvvvv
    Nessuna trama disponibile 37: Battle in Hong Kongvvvvvvvv
    In onda il: 2003-12-21 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-12-28 38: Battle in Hong Kong Part 2
    Nessuna trama disponibile 38: Battle in Hong Kong Part 2
    In onda il: 2003-12-28 Nessuna trama disponibile In onda il: 2004-01-11 39: The Invisible Hunter
    Nessuna trama disponibile 39: The Invisible Hunter
    In onda il: 2004-01-11 Nessuna trama disponibile In onda il: 2004-01-18 40: Big Brother Kanchome
    Nessuna trama disponibile 40: Big Brother Kanchome
    In onda il: 2004-01-18 Nessuna trama disponibile In onda il: 2004-01-25 41: Invincible Kanchome
    While Folgore is flirting with all of the girls, Kanchome spots candy in a truck, but it seems to be a trap to a circus! Soon Kanchome meets a young girl named Rushka and her guardian Lilly. Kanchome promises to protect her and be her big brother! What happens when a band of thieves led by Fredo and his mamodo Bago attacks? Outside of that, Tia has her first encounter with Naomi in her outing with Zatch. 41: Invincible Kanchome
    In onda il: 2004-01-25 While Folgore is flirting with all of the girls, Kanchome spots candy in a truck, but it seems to be a trap to a circus! Soon Kanchome meets a young girl named Rushka and her guardian Lilly. Kanchome promises to protect her and be her big brother! What happens when a band of thieves led by Fredo and his mamodo Bago attacks? Outside of that, Tia has her first encounter with Naomi in her outing with Zatch. In onda il: 2004-02-01 42: Coldhearted Foes
    Parco Folgore and Kanchome begin their battle against Fredo and his mamodo Bargo. With Bargo being a powerful opponent, Can Folgore and Kanchome defeat them? 42: Coldhearted Foes
    In onda il: 2004-02-01 Parco Folgore and Kanchome begin their battle against Fredo and his mamodo Bargo. With Bargo being a powerful opponent, Can Folgore and Kanchome defeat them? In onda il: 2004-02-08 43: Praying Mantis Joe: The Hero of Justice
    While Kiyo is in school, Apollo decides to drop in for a visit, but it wasn't really for a visit. He wanted to have a chat with him about Ropes's book being burnt by Zeno and his bookeeper Dufort. 43: Praying Mantis Joe: The Hero of Justice
    In onda il: 2004-02-08 While Kiyo is in school, Apollo decides to drop in for a visit, but it wasn't really for a visit. He wanted to have a chat with him about Ropes's book being burnt by Zeno and his bookeeper Dufort. In onda il: 2004-02-15 44: Invitiation to a Duel
    Zatch decides to go to a Praying Mantis Joe show. And Ponygon, Suzie & the Teacher's Wife decide to come along shopping. Will Praying Mantis Joe save the day when it comes to con artists? 44: Invitiation to a Duel
    In onda il: 2004-02-15 Zatch decides to go to a Praying Mantis Joe show. And Ponygon, Suzie & the Teacher's Wife decide to come along shopping. Will Praying Mantis Joe save the day when it comes to con artists? In onda il: 2004-02-22 45: Zatch vs. Bari
    Bali, who been searching for an a opponent that is equal to is appellative; then he heard that there is a mamodo in Japan, that who ever mamodo goes there to battle Zatch never came out with a book. Bali challenges Zatch to duel him or else he will destroy the people that he loves, will Zatch and Kiyo can stop him? 45: Zatch vs. Bari
    In onda il: 2004-02-22 Bali, who been searching for an a opponent that is equal to is appellative; then he heard that there is a mamodo in Japan, that who ever mamodo goes there to battle Zatch never came out with a book. Bali challenges Zatch to duel him or else he will destroy the people that he loves, will Zatch and Kiyo can stop him? In onda il: 2004-02-29 46: Ponygon's Close Call
    Driven by his goal to become a kind king, Zatch faces off against Bari, who only wants to be the strongest, most powerful king. 46: Ponygon's Close Call
    In onda il: 2004-02-29 Driven by his goal to become a kind king, Zatch faces off against Bari, who only wants to be the strongest, most powerful king. In onda il: 2004-03-07 47: Rumble in the Snow
    Ponygon decides to look for his bookeeper and encounters Kotaro Doronma in his journey. What are Doronma's true intentions? 47: Rumble in the Snow
    In onda il: 2004-03-07 Ponygon decides to look for his bookeeper and encounters Kotaro Doronma in his journey. What are Doronma's true intentions? In onda il: 2004-03-14 48: The Mystery of the Stone Tablets
    As Brago and Sherry search for a Mamodo in the mountains, they must save a boy named Jeff and his grandpa from a giant grizzly bear, land developers, and an avalanche. Meanwhile, Zatch and Kiyo enjoy a recent snowfall in their town with Suzie and Ponygon. 48: The Mystery of the Stone Tablets
    In onda il: 2004-03-14 As Brago and Sherry search for a Mamodo in the mountains, they must save a boy named Jeff and his grandpa from a giant grizzly bear, land developers, and an avalanche. Meanwhile, Zatch and Kiyo enjoy a recent snowfall in their town with Suzie and Ponygon. In onda il: 2004-03-21 49: Dr. Riddles and the Majestic Twelve
    Kiyo and Zatch try to find more about the mysterious tablet. Zatch recaps to Tia how many Mamodos he fought. However, a mysterious Mamodo and his bookeeper head toward Japan to claim the tablet. 49: Dr. Riddles and the Majestic Twelve
    In onda il: 2004-03-21 Kiyo and Zatch try to find more about the mysterious tablet. Zatch recaps to Tia how many Mamodos he fought. However, a mysterious Mamodo and his bookeeper head toward Japan to claim the tablet. In onda il: 2004-03-28 50: The sixth spell
    Kiyo and Zatch are accosted by Dr. Riddles and Kido, who use odd tactics to try to defeat our heroes. After a number of confusing riddles and puzzles, the two human/mamodo teams finally battle it out. But it seems that Dr. Riddles has learned the ins and outs of the spell book! 50: The sixth spell
    In onda il: 2004-03-28 Kiyo and Zatch are accosted by Dr. Riddles and Kido, who use odd tactics to try to defeat our heroes. After a number of confusing riddles and puzzles, the two human/mamodo teams finally battle it out. But it seems that Dr. Riddles has learned the ins and outs of the spell book! In onda il: 2004-04-04 51: The Masked Mamodo
    Kiyo and Zatch continue their fight against Dr. Riddles and Kiddo with the aid of the sixth spell, Rauzuruk. Will Rauzuruk happen to be the spell that they need? Find out in this exciting episode. 51: The Masked Mamodo
    In onda il: 2004-04-04 Kiyo and Zatch continue their fight against Dr. Riddles and Kiddo with the aid of the sixth spell, Rauzuruk. Will Rauzuruk happen to be the spell that they need? Find out in this exciting episode. In onda il: 2004-04-11 52: My Beloved Zatch
    Zofis and her partner Koko invite zatch to a mysterious ball using Suzy. But guess what it ends up being a mamodo battle but that doesnt happen in this episode. To add to the trouble Zofis is a mind controlling mamodo that has fire spells. 52: My Beloved Zatch
    In onda il: 2004-04-11 Zofis and her partner Koko invite zatch to a mysterious ball using Suzy. But guess what it ends up being a mamodo battle but that doesnt happen in this episode. To add to the trouble Zofis is a mind controlling mamodo that has fire spells. In onda il: 2004-04-18 53: So Giaku, The Water Dragon of Rage!
    A mamodo who's in love with Zatch comes to Kiyo's school in search of him. When she comes face to face with Zatch, he can't remember her. She swears that she will never forgive him and will burn his book. At Kiyo's school, she challenges Kiyo and Zatch to a battle. 53: So Giaku, The Water Dragon of Rage!
    In onda il: 2004-04-18 A mamodo who's in love with Zatch comes to Kiyo's school in search of him. When she comes face to face with Zatch, he can't remember her. She swears that she will never forgive him and will burn his book. At Kiyo's school, she challenges Kiyo and Zatch to a battle. In onda il: 2004-04-25 54: Battle in the Park: Zatch vs. Kiyo?!
    The battle between Penny and Zatch continues, when a unknown mamodo shows up. 54: Battle in the Park: Zatch vs. Kiyo?!
    In onda il: 2004-04-25 The battle between Penny and Zatch continues, when a unknown mamodo shows up. In onda il: 2004-05-02 55: Penny's Revenge! Assassins on the Loose
    Zatch and Kiyo decide to have a fun day at the park which turns out to be a painful start for him when riding Zatch's train, Zatch and Kiyo then play "Kick The Can" with Ponygon and Suzie, which turns out to be a game with Iwajima, Kane and the teachers wife, Suzie, and Ponygon. 55: Penny's Revenge! Assassins on the Loose
    In onda il: 2004-05-02 Zatch and Kiyo decide to have a fun day at the park which turns out to be a painful start for him when riding Zatch's train, Zatch and Kiyo then play "Kick The Can" with Ponygon and Suzie, which turns out to be a game with Iwajima, Kane and the teachers wife, Suzie, and Ponygon. In onda il: 2004-05-09 56: Light of hope, Saifogeo
    After a fun day in the park, Zatch and Kiyo decide to finish their day by building a sand castle, but at that moment Penny returns with 3 Ancient Mamodo, Dogmos, Erujo, and Boru Bora, to defeat Zatch and Kiyo and burn Zatch's book once and for all! 56: Light of hope, Saifogeo
    In onda il: 2004-05-09 After a fun day in the park, Zatch and Kiyo decide to finish their day by building a sand castle, but at that moment Penny returns with 3 Ancient Mamodo, Dogmos, Erujo, and Boru Bora, to defeat Zatch and Kiyo and burn Zatch's book once and for all! In onda il: 2004-05-16 57: Battle on the sand. Brago vs. the three silent rulers.
    Tia and Megumi, now with new spells, show up to help Zatch and Kiyo against Penny and her ancient mamodo. 57: Battle on the sand. Brago vs. the three silent rulers.
    In onda il: 2004-05-16 Tia and Megumi, now with new spells, show up to help Zatch and Kiyo against Penny and her ancient mamodo. In onda il: 2004-05-23 58: Defeat milordo Z! Each person's resolve.
    Brago and Sherry go against Byonko and 3 "tag-team" ancient mamodo. 58: Defeat milordo Z! Each person's resolve.
    In onda il: 2004-05-23 Brago and Sherry go against Byonko and 3 "tag-team" ancient mamodo. In onda il: 2004-05-30 59: Charge into the ruins! Kanchome's strategy!
    As Zatch, Kiyo, and Tia pinpoint Milordo Z's location, Megumi goes through the hard times at school, Ponygon finds the owner of his book, and Dr. Riddles searches for more allies to help fight Milordo Z. 59: Charge into the ruins! Kanchome's strategy!
    In onda il: 2004-05-30 As Zatch, Kiyo, and Tia pinpoint Milordo Z's location, Megumi goes through the hard times at school, Ponygon finds the owner of his book, and Dr. Riddles searches for more allies to help fight Milordo Z. In onda il: 2004-06-06 60: The Labyrinth's Angry Torment
    Kiyo, Zatch, Megumi and Tia break into the Deboro Ruins with Folgore and Kanchome in order to defeat Milordo-Z (Zofis) and Koko and save the innocent people under their control. Unfortunatly, Folgore and Kanchome have their hands full with Alm. 60: The Labyrinth's Angry Torment
    In onda il: 2004-06-06 Kiyo, Zatch, Megumi and Tia break into the Deboro Ruins with Folgore and Kanchome in order to defeat Milordo-Z (Zofis) and Koko and save the innocent people under their control. Unfortunatly, Folgore and Kanchome have their hands full with Alm. In onda il: 2004-06-13 61: Spell of Sorrow
    When they think that they finally trapped the two mamodo, a huge armored mamodo named Ganz appears behind Kanchome and Folgore. Now, Kiyo, Zatch, Megumi, Tia, Kanchome and Folgore fight agaisn't Alm and two new mamodo, a blue dragon named Geluos and Ganz. The room ends up flooding. Unfortunatly, the lightning spells don't work underwater. Now Kiyo, Zatch and the rest of the gang must come up with a plan to defeat the mamodo's before they call in for help. Meanwhile, Sherry and Brago fight another Millennium Mamodo and also encounter Dr. Riddles and Kiddo. 61: Spell of Sorrow
    In onda il: 2004-06-13 When they think that they finally trapped the two mamodo, a huge armored mamodo named Ganz appears behind Kanchome and Folgore. Now, Kiyo, Zatch, Megumi, Tia, Kanchome and Folgore fight agaisn't Alm and two new mamodo, a blue dragon named Geluos and Ganz. The room ends up flooding. Unfortunatly, the lightning spells don't work underwater. Now Kiyo, Zatch and the rest of the gang must come up with a plan to defeat the mamodo's before they call in for help. Meanwhile, Sherry and Brago fight another Millennium Mamodo and also encounter Dr. Riddles and Kiddo. In onda il: 2004-06-20 62: Impact of the V! Very melon
    Zatch and Tia's battle as Alm and and Geluos rages on as Zatch isn't fighting back. Folgore and Kanchome are still fighting against Ganz and trying to burn his book. After all that is done, Alm warns them that the next opponents will be tougher. Meanwhile, Naomi and Suzie are bored without Zatch and Kiyo around. 62: Impact of the V! Very melon
    In onda il: 2004-06-20 Zatch and Tia's battle as Alm and and Geluos rages on as Zatch isn't fighting back. Folgore and Kanchome are still fighting against Ganz and trying to burn his book. After all that is done, Alm warns them that the next opponents will be tougher. Meanwhile, Naomi and Suzie are bored without Zatch and Kiyo around. In onda il: 2004-06-27 63: Burrah! Victoream's anger!
    While resting, Zatch and his friend meet Victoream, a goofy mamodo with a taste for melon, who challenges them to a fight. 63: Burrah! Victoream's anger!
    In onda il: 2004-06-27 While resting, Zatch and his friend meet Victoream, a goofy mamodo with a taste for melon, who challenges them to a fight. In onda il: 2004-07-04 64: The Fierce Attack of Dalmos! The Battle on Top of the Sand!
    Out of breath and energy, Kiyo and friends come up with a strategy to defeat Victoream. 64: The Fierce Attack of Dalmos! The Battle on Top of the Sand!
    In onda il: 2004-07-04 Out of breath and energy, Kiyo and friends come up with a strategy to defeat Victoream. In onda il: 2004-07-11 65: Ponygon's Lightning Speed!
    The team is attacked by two momodo's right after their fight with victoream. The group is in no condition to fight but luckly is saved when Laila,one of the attacking mamodo's turns out to be a traitor and saves the group. It appeares two mamodo's controled by z can't attack each other. While Dalmos powered up and attacks Laila advises them to run. After giving his book to Tia so she can protect it, Zatch and Kiyo team up with Laila to fight Dalmos. Dalmos gains a huge advantage though, since he can attack zatch but Laila can't attack Dalmos. After a frightening display of power Laila appears to have given up, when Ponygon appears with his book owner to take over the fight. 65: Ponygon's Lightning Speed!
    In onda il: 2004-07-11 The team is attacked by two momodo's right after their fight with victoream. The group is in no condition to fight but luckly is saved when Laila,one of the attacking mamodo's turns out to be a traitor and saves the group. It appeares two mamodo's controled by z can't attack each other. While Dalmos powered up and attacks Laila advises them to run. After giving his book to Tia so she can protect it, Zatch and Kiyo team up with Laila to fight Dalmos. Dalmos gains a huge advantage though, since he can attack zatch but Laila can't attack Dalmos. After a frightening display of power Laila appears to have given up, when Ponygon appears with his book owner to take over the fight. In onda il: 2004-07-18 66: The Red Spell Book of Promise
    When Ponygon's book owner, Kafk Sunbeam, shows up, we get to see what spells Ponygon has up his sleeves..... or hooves. 66: The Red Spell Book of Promise
    In onda il: 2004-07-18 When Ponygon's book owner, Kafk Sunbeam, shows up, we get to see what spells Ponygon has up his sleeves..... or hooves. In onda il: 2004-08-01 67: The Wonderful Magestic 12 returns
    While Kiyo learns more about the Moon Stone, Tia and friends have Mamodo trouble at the Hotel. Meanwhile, 4 friendly faces show up to help Tia. 67: The Wonderful Magestic 12 returns
    In onda il: 2004-08-01 While Kiyo learns more about the Moon Stone, Tia and friends have Mamodo trouble at the Hotel. Meanwhile, 4 friendly faces show up to help Tia. In onda il: 2004-08-08 68: Tia's Plan to Confess!
    While battling Byonko and his army of mamodo, Dr. Riddles calls on the Majestic 12 to help them fight. 68: Tia's Plan to Confess!
    In onda il: 2004-08-08 While battling Byonko and his army of mamodo, Dr. Riddles calls on the Majestic 12 to help them fight. In onda il: 2004-08-15 69: Zofis's Evil Desires
    While resting at the hotel, Tia tries to cough up the courage to tell Zatch thank you for saving her. 69: Zofis's Evil Desires
    In onda il: 2004-08-15 While resting at the hotel, Tia tries to cough up the courage to tell Zatch thank you for saving her. In onda il: 2004-08-22 70: The Supreme Mamodo
    Zatch and his comrades plan to take on Zofis and end up learning Zofis goals. 70: The Supreme Mamodo
    In onda il: 2004-08-22 Zatch and his comrades plan to take on Zofis and end up learning Zofis goals. In onda il: 2004-08-29 71: The Roar of Roa Diboren!
    Zatch and the others go into the ruins.Then Zofis finds them and he gets them seperated. Tia and Wonrei are fighting with Tsaoron (One of the The Four Supreme Mamodo).Zatch and Ponygon are fighthing Pamoon (One of the The Four Heavenly Kings).And Kanchome and Kido are fighthing with Belugimu EO (One of the The Four Supreme Mamodo). 71: The Roar of Roa Diboren!
    In onda il: 2004-08-29 Zatch and the others go into the ruins.Then Zofis finds them and he gets them seperated. Tia and Wonrei are fighting with Tsaoron (One of the The Four Supreme Mamodo).Zatch and Ponygon are fighthing Pamoon (One of the The Four Heavenly Kings).And Kanchome and Kido are fighthing with Belugimu EO (One of the The Four Supreme Mamodo). In onda il: 2004-09-05 72: Sing for Your Lives! The Terrifying Belgim EO
    Nessuna trama disponibile 72: Sing for Your Lives! The Terrifying Belgim EO
    In onda il: 2004-09-05 Nessuna trama disponibile In onda il: 2004-09-12 73: Dr. Riddles, You'll Always Be My King!
    Nessuna trama disponibile 73: Dr. Riddles, You'll Always Be My King!
    In onda il: 2004-09-12 Nessuna trama disponibile In onda il: 2004-09-19 74: Pamoon, the Celestial Warrior
    Nessuna trama disponibile 74: Pamoon, the Celestial Warrior
    In onda il: 2004-09-19 Nessuna trama disponibile In onda il: 2004-09-26 75: Free Yourself From a Thousand Years of Pain!
    Nessuna trama disponibile 75: Free Yourself From a Thousand Years of Pain!
    In onda il: 2004-09-26 Nessuna trama disponibile In onda il: 2004-10-03 76: No Escape! The Wicked Zofis Returns!
    Nessuna trama disponibile 76: No Escape! The Wicked Zofis Returns!
    In onda il: 2004-10-03 Nessuna trama disponibile In onda il: 2004-10-10 77: The Return of Sherry and Brago!
    Nessuna trama disponibile 77: The Return of Sherry and Brago!
    In onda il: 2004-10-10 Nessuna trama disponibile In onda il: 2004-10-17 78: I Won't Go Back! Laila's Dark Solitude
    Nessuna trama disponibile 78: I Won't Go Back! Laila's Dark Solitude
    In onda il: 2004-10-17 Nessuna trama disponibile In onda il: 2004-10-24 79: The Last of the Supreme Mamodo
    Nessuna trama disponibile 79: The Last of the Supreme Mamodo
    In onda il: 2004-10-24 Nessuna trama disponibile In onda il: 2004-10-31 80: The Crazed Warrior: Berzerker!
    Nessuna trama disponibile 80: The Crazed Warrior: Berzerker!
    In onda il: 2004-10-31 Nessuna trama disponibile In onda il: 2004-11-07 81: Victory At Any Cost!
    Nessuna trama disponibile 81: Victory At Any Cost!
    In onda il: 2004-11-07 Nessuna trama disponibile In onda il: 2004-11-14 82: Selfish Penny's Goodbye
    Nessuna trama disponibile 82: Selfish Penny's Goodbye
    In onda il: 2004-11-14 Nessuna trama disponibile In onda il: 2004-11-21 83: Zagurzem, the 7th Spell!
    Nessuna trama disponibile 83: Zagurzem, the 7th Spell!
    In onda il: 2004-11-21 Nessuna trama disponibile In onda il: 2004-11-28 84: The Final Battle with Demolt!
    Nessuna trama disponibile 84: The Final Battle with Demolt!
    In onda il: 2004-11-28 Nessuna trama disponibile In onda il: 2004-12-05 85: Sherry and Koko: The Bond that Can't Be Broken!
    Nessuna trama disponibile 85: Sherry and Koko: The Bond that Can't Be Broken!
    In onda il: 2004-12-05 Nessuna trama disponibile In onda il: 2004-12-12 86: Zofis Strikes Back: The Final Showdown of Friendship!
    Nessuna trama disponibile 86: Zofis Strikes Back: The Final Showdown of Friendship!
    In onda il: 2004-12-12 Nessuna trama disponibile In onda il: 2004-12-19 87: Save Koko! Sherry's Dioga Gravidon!
    Nessuna trama disponibile 87: Save Koko! Sherry's Dioga Gravidon!
    In onda il: 2004-12-19 Nessuna trama disponibile In onda il: 2004-12-26 88: A New Departure!
    Nessuna trama disponibile 88: A New Departure!
    In onda il: 2004-12-26 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-01-09 89: A New Year's Special: The Magnificent Victoream Returns!
    Nessuna trama disponibile 89: A New Year's Special: The Magnificent Victoream Returns!
    In onda il: 2005-01-09 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-01-16 90: The Hurricane Test Battle!
    Nessuna trama disponibile 90: The Hurricane Test Battle!
    In onda il: 2005-01-16 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-01-23 91: Naomi's Evil Plot
    Nessuna trama disponibile 91: Naomi's Evil Plot
    In onda il: 2005-01-23 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-01-30 92: Dr. Riddles' Renewed Vow
    Nessuna trama disponibile 92: Dr. Riddles' Renewed Vow
    In onda il: 2005-01-30 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-02-06 93: A Voice From Another World!
    Nessuna trama disponibile 93: A Voice From Another World!
    In onda il: 2005-02-06 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-02-13 94: The Door to a Different World! Brago vs. Gash
    Nessuna trama disponibile 94: The Door to a Different World! Brago vs. Gash
    In onda il: 2005-02-13 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-02-20 95: Attack of the Iron Army!
    Nessuna trama disponibile 95: Attack of the Iron Army!
    In onda il: 2005-02-20 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-02-27 96: The Battle With Brago - Without Sherry!
    Nessuna trama disponibile 96: The Battle With Brago - Without Sherry!
    In onda il: 2005-02-27 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-03-06 97: Maestro's Revenge on the Mamodo World!
    Nessuna trama disponibile 97: Maestro's Revenge on the Mamodo World!
    In onda il: 2005-03-06 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-03-13 98: The Decisive Battle in the In-Between World!
    Nessuna trama disponibile 98: The Decisive Battle in the In-Between World!
    In onda il: 2005-03-13 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-03-20 99: Miss Wriggle's Class is Now in Session
    Nessuna trama disponibile 99: Miss Wriggle's Class is Now in Session
    In onda il: 2005-03-20 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-03-27 100: The Bagpipes of Sadness!
    Nessuna trama disponibile 100: The Bagpipes of Sadness!
    In onda il: 2005-03-27 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-04-03 101: A New Menace: The Boy that Speaks to the Wind!
    Nessuna trama disponibile 101: A New Menace: The Boy that Speaks to the Wind!
    In onda il: 2005-04-03 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-04-10 102: Moonlit Night's Disturbance. Fist of Friendship. Earth's One-Hit Certain Kill!
    Nessuna trama disponibile 102: Moonlit Night's Disturbance. Fist of Friendship. Earth's One-Hit Certain Kill!
    In onda il: 2005-04-10 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-04-17 103: Ted's Blues. The Girl in the Wind. Fate's Reunion.
    Nessuna trama disponibile 103: Ted's Blues. The Girl in the Wind. Fate's Reunion.
    In onda il: 2005-04-17 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-04-24 104: Her Rival is an Idol. A Spark of Love. Suzume's Victory??
    Nessuna trama disponibile 104: Her Rival is an Idol. A Spark of Love. Suzume's Victory??
    In onda il: 2005-04-24 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-05-01 105: Q Attack! Q Ultimate Transformation? My name is Coral Q.
    Nessuna trama disponibile 105: Q Attack! Q Ultimate Transformation? My name is Coral Q.
    In onda il: 2005-05-01 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-05-08 106: Put Into a Pinch. Q's Counterattack! The Suppression of Every Spell!?
    Nessuna trama disponibile 106: Put Into a Pinch. Q's Counterattack! The Suppression of Every Spell!?
    In onda il: 2005-05-08 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-05-15 107: Electric Chain! Ultimate Evolution!? Renewed Baou!!
    Nessuna trama disponibile 107: Electric Chain! Ultimate Evolution!? Renewed Baou!!
    In onda il: 2005-05-15 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-05-22 108: Homesick!? Hana and Mother. Wanderlust Gash.
    Nessuna trama disponibile 108: Homesick!? Hana and Mother. Wanderlust Gash.
    In onda il: 2005-05-22 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-05-29 109: Duel in the Northern Country. Fated Rival. Umagon Frozen!!
    Nessuna trama disponibile 109: Duel in the Northern Country. Fated Rival. Umagon Frozen!!
    In onda il: 2005-05-29 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-06-05 110: Karudio's Fierce Attack! Fighters Who Burn Up the Snow Field. Umagon's New Flame.
    Nessuna trama disponibile 110: Karudio's Fierce Attack! Fighters Who Burn Up the Snow Field. Umagon's New Flame.
    In onda il: 2005-06-05 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-06-12 111: Dance! Burst Open! Swing! Huge Airport.
    Nessuna trama disponibile 111: Dance! Burst Open! Swing! Huge Airport.
    In onda il: 2005-06-12 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-06-19 112: Spin! Spin! Fall! Fall! Explosive Ice Skating!!
    Nessuna trama disponibile 112: Spin! Spin! Fall! Fall! Explosive Ice Skating!!
    In onda il: 2005-06-19 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-06-26 113: A Letter From a Friend. Burn the Book!! Rein's True Identity.
    Nessuna trama disponibile 113: A Letter From a Friend. Burn the Book!! Rein's True Identity.
    In onda il: 2005-06-26 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-07-03 114: Weakling Kyle. Papipurio's Mustache. Rodeux's Trap.
    Nessuna trama disponibile 114: Weakling Kyle. Papipurio's Mustache. Rodeux's Trap.
    In onda il: 2005-07-03 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-07-10 115: Rodeux's Fierce Attack. Dying Rein. Awaken, Kyle.
    Nessuna trama disponibile 115: Rodeux's Fierce Attack. Dying Rein. Awaken, Kyle.
    In onda il: 2005-07-10 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-07-17 116: Ultimate Spell Explosion! Garubadosu Aborodio. Rein's Dream.
    Nessuna trama disponibile 116: Ultimate Spell Explosion! Garubadosu Aborodio. Rein's Dream.
    In onda il: 2005-07-17 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-07-31 117: Kung Fu of Passion. Wonlei's Tragedy. Last Chapter of a Love Song.
    Nessuna trama disponibile 117: Kung Fu of Passion. Wonlei's Tragedy. Last Chapter of a Love Song.
    In onda il: 2005-07-31 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-08-07 118: Kidnapped Gash! Trap Over the Sea. Sinking Dartagnan.
    Nessuna trama disponibile 118: Kidnapped Gash! Trap Over the Sea. Sinking Dartagnan.
    In onda il: 2005-08-07 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-08-14 119: Tio's Spirit. The One And Only Partner. When Wounds Heal.
    Nessuna trama disponibile 119: Tio's Spirit. The One And Only Partner. When Wounds Heal.
    In onda il: 2005-08-14 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-08-21 120: It was Seen? Oyoyo~ Prospering Momon. Tio's Gigantic Explosion!
    Nessuna trama disponibile 120: It was Seen? Oyoyo~ Prospering Momon. Tio's Gigantic Explosion!
    In onda il: 2005-08-21 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-08-28 121: Awaken, Jealousy. The Angered Goddess. Chaajiru Saifodon.
    Nessuna trama disponibile 121: Awaken, Jealousy. The Angered Goddess. Chaajiru Saifodon.
    In onda il: 2005-08-28 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-09-04 122: Legend of Kaguya. Gash's Summer Festival. Girl Who Returned to the Moon.
    Nessuna trama disponibile 122: Legend of Kaguya. Gash's Summer Festival. Girl Who Returned to the Moon.
    In onda il: 2005-09-04 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-09-11 123: Roar of Pride. Bari vs. Ted. Which Will Dissapear?
    Nessuna trama disponibile 123: Roar of Pride. Bari vs. Ted. Which Will Dissapear?
    In onda il: 2005-09-11 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-09-18 124: Premonition of Separation. Suzume's Confession. Hiking of Love and Youth.
    Nessuna trama disponibile 124: Premonition of Separation. Suzume's Confession. Hiking of Love and Youth.
    In onda il: 2005-09-18 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-09-25 125: Heartless Riou. The Cursed Demons. Now, to Faudo.
    Nessuna trama disponibile 125: Heartless Riou. The Cursed Demons. Now, to Faudo.
    In onda il: 2005-09-25 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-10-02 126: Journey From Which You Cannot Return. Wavering Determination. Faudo's True Form!
    Nessuna trama disponibile 126: Journey From Which You Cannot Return. Wavering Determination. Faudo's True Form!
    In onda il: 2005-10-02 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-10-09 127: Arrival at Faudo! Desperate Assault. Assassins That Awaited.
    Nessuna trama disponibile 127: Arrival at Faudo! Desperate Assault. Assassins That Awaited.
    In onda il: 2005-10-09 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-10-16 128: Keys, Buzarai. Symphony of Death. Goodbye, Kanchome.
    Nessuna trama disponibile 128: Keys, Buzarai. Symphony of Death. Goodbye, Kanchome.
    In onda il: 2005-10-16 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-10-23 129: Miraculous New Spell. Dima Buruku. I Am Not a Weakling!
    Nessuna trama disponibile 129: Miraculous New Spell. Dima Buruku. I Am Not a Weakling!
    In onda il: 2005-10-23 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-10-30 130: Buzarai's Fierce Attack. Dioga VS Baou. Reversal chain.
    Nessuna trama disponibile 130: Buzarai's Fierce Attack. Dioga VS Baou. Reversal chain.
    In onda il: 2005-10-30 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-11-06 131: Determination of the King. Friends? The World? Gash's Decision.
    Nessuna trama disponibile 131: Determination of the King. Friends? The World? Gash's Decision.
    In onda il: 2005-11-06 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-11-13 132: Test Within the Stomach. Break Through Difficult Questions. Tintin Chance.
    Nessuna trama disponibile 132: Test Within the Stomach. Break Through Difficult Questions. Tintin Chance.
    In onda il: 2005-11-13 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-11-20 133: Cool-Headed Zaruchimu. The Truth of the Curse. Stand Up! Alishie.
    Nessuna trama disponibile 133: Cool-Headed Zaruchimu. The Truth of the Curse. Stand Up! Alishie.
    In onda il: 2005-11-20 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-11-27 134: Fighting For Whom? Wonrei and Alishie. Decision of Suffering.
    Nessuna trama disponibile 134: Fighting For Whom? Wonrei and Alishie. Decision of Suffering.
    In onda il: 2005-11-27 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-12-04 135: Faudo: Deadly Zone. The Demon That Beats the Heart. Momon's Tears.
    Nessuna trama disponibile 135: Faudo: Deadly Zone. The Demon That Beats the Heart. Momon's Tears.
    In onda il: 2005-12-04 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-12-11 136: Faudo's Revival Draws Near. Return Device Activated. Rivals Stand in the Way.
    Nessuna trama disponibile 136: Faudo's Revival Draws Near. Return Device Activated. Rivals Stand in the Way.
    In onda il: 2005-12-11 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-12-18 137: The Curse's Time Limit. Crush the Seal! Reach, Gash's Feelings.
    Nessuna trama disponibile 137: The Curse's Time Limit. Crush the Seal! Reach, Gash's Feelings.
    In onda il: 2005-12-18 Nessuna trama disponibile In onda il: 2005-12-25 138: Demonic soldier Faudo. Light in the middle of despair. Kiyomaro's secret plan.
    Nessuna trama disponibile 138: Demonic soldier Faudo. Light in the middle of despair. Kiyomaro's secret plan.
    In onda il: 2005-12-25 Nessuna trama disponibile In onda il: 2006-01-08 139: Aim for the brain! Roaring Faudo. Desperate re-entry.
    Nessuna trama disponibile 139: Aim for the brain! Roaring Faudo. Desperate re-entry.
    In onda il: 2006-01-08 Nessuna trama disponibile In onda il: 2006-01-15 140: Those who won't become King. Do or die! Wonrei. Final fist.
    Nessuna trama disponibile 140: Those who won't become King. Do or die! Wonrei. Final fist.
    In onda il: 2006-01-15 Nessuna trama disponibile In onda il: 2006-01-22 141: Burning Umagon. Freezing Karudio. Run to Victory!!
    Nessuna trama disponibile 141: Burning Umagon. Freezing Karudio. Run to Victory!!
    In onda il: 2006-01-22 Nessuna trama disponibile In onda il: 2006-01-29 142: Sealed Room. Alishie's Fight. Destiny Once More
    Nessuna trama disponibile 142: Sealed Room. Alishie's Fight. Destiny Once More
    In onda il: 2006-01-29 Nessuna trama disponibile In onda il: 2006-02-05 143: Burn Up Life. Warrior Alishie. The Conclusion! Zaruchimu
    Nessuna trama disponibile 143: Burn Up Life. Warrior Alishie. The Conclusion! Zaruchimu
    In onda il: 2006-02-05 Nessuna trama disponibile In onda il: 2006-02-12 144: We Are Kings. Kyanchome and Momon. Defeat Keith!
    Nessuna trama disponibile 144: We Are Kings. Kyanchome and Momon. Defeat Keith!
    In onda il: 2006-02-12 Nessuna trama disponibile In onda il: 2006-02-19 145: Screams That Won't Reach. Ted vs. Cherish. Things More Important Than King
    Nessuna trama disponibile 145: Screams That Won't Reach. Ted vs. Cherish. Things More Important Than King
    In onda il: 2006-02-19 Nessuna trama disponibile In onda il: 2006-02-26 146: Faudo's Safeguards. From Arth to Gash. Trusted Future
    Nessuna trama disponibile 146: Faudo's Safeguards. From Arth to Gash. Trusted Future
    In onda il: 2006-02-26 Nessuna trama disponibile In onda il: 2006-03-05 147: Reversed Future. Thunder Emperor Zeon. Prelude to Ruin
    Nessuna trama disponibile 147: Reversed Future. Thunder Emperor Zeon. Prelude to Ruin
    In onda il: 2006-03-05 Nessuna trama disponibile In onda il: 2006-03-12 148: Raging Zeon! Two Fates. Gash's Secret
    Nessuna trama disponibile 148: Raging Zeon! Two Fates. Gash's Secret
    In onda il: 2006-03-12 Nessuna trama disponibile In onda il: 2006-03-26 149: The Inheritor of Baou. Gash vs. Zeon. Jigadirasu's Thunder
    Nessuna trama disponibile 149: The Inheritor of Baou. Gash vs. Zeon. Jigadirasu's Thunder
    In onda il: 2006-03-26 Nessuna trama disponibile In onda il: 2006-03-26 150: Decisive Battle Against Faudo! The Golden Radiance. The Kind King
    Nessuna trama disponibile 150: Decisive Battle Against Faudo! The Golden Radiance. The Kind King
    In onda il: 2006-03-26 Nessuna trama disponibile Nessun Trailer disponibile
  21. One Piece Movie 1 - Per tutto l'oro del mondo (2000) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer One Piece - Per tutto l'oro del mondo
    0 h 50 m    2000        
    Azione ◦ Animazione ◦ Avventura ◦ Commedia ◦ Fantasy
    Rufy e suoi amici vengono derubati dalla Ciurma di El Dorago. Questo pirata, si mette sulle tracce del tesoro di Woonan e trova la mappa che lo conduce sull 'isola dove e sepolto il tesoro. Ha il potere Voice Voice in grado di scagliare potenti onde la quale divide la ciurma. Rufy e Zoro si ritrovano presso un ristorante galleggiante dove vengono sfamati mentre Usop e Nami finiscono insieme alla ciurma di El Dorago. Usopp, per non venire ucciso, finge di sapere dove si trovi il tesoro di Woonan e Nami lo segue assecondandolo mentre Zoro e Rufy giungono sull'isola insieme a Ganzo, l'uomo che ha dato loro lo spezzatino, e Tobio, suo nipote, che intende entrare a far parte della ciurma di Woonan. Dopo avere ingannato la ciurma di El Dorago, la ciurma di Rufy si reca con Tobio e Ganzo su un monte dove pensano che sia sepolto l'oro. Arrivati in cima, però, incontrano di nuovo El Dorago, però, vengono sconfitti senza troppa difficoltà da Rufy e Zoro.
    Eiichiro Oda
    Comic Book Naoki Tate
    Key Animation Kouhei Tanaka
    Music Michiru Shimada
    Writer Junji Shimizu
    Director Junichi Fujise
    Assistant Director Yoko Iizuka
    Key Animation Yukiko Ban
    Key Animation Yumiko Ishii
    Key Animation Toshiharu Takei
    Cinematography Shinichi Fukumitsu
    Editor Osamu Suda
    Assistant Editor Shinzo Yuki
    Art Direction Hirotoshi Rissen
    Assistant Director Yoshihiro Sugai
    Key Animation Yôko Tsuru
    Negative Cutter Mayumi Tanaka
    Monkey D. Luffy (voice) Kazuya Nakai
    Roronoa Zoro (voice) Akemi Okamura
    Nami (voice) Kappei Yamaguchi
    Usopp (voice) Yuka Imai
    Tobio (voice) Takeshi Aono
    Ganzo (voice) Taiki Matsuno
    Young Ganzo (voice) Nachi Nozawa
    Woonan (voice) Takeshi Kusao
    Young Woonan (voice) Kenji Utsumi
    El Drago (voice) Shinsuke Kasai
    Danny (voice) Toshihiro Ito
    Denny (voice) Tsurumaru Sakai
    Donny (voice) Nessun Trailer disponibile
  22. One Piece Movie 2 - Avventura all'Isola Spirale (2001) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer One Piece - Avventura all'Isola Spirale
    0 h 55 m    2001        
    Azione ◦ Animazione ◦ Avventura
    Mentre i membri della ciurma di Cappello di Paglia sono su una spiaggia, la Going Merry viene rubata. Essendosi messi per mare per cercarla, incontrano Akisu e Bolodo, due fratellastri ladri che dicono di voler come scopo, rubare l'orologio di diamante dell'Isola Spirale. Vengono, poco dopo, attaccati da alcuni individui, i fratelli Trump, che rapiscono Nami. Bolodo spiega che potrebbero essere gli stessi che si sono appropriati della Going Merry, così, decidono di andare all'Isola Spirale dove si trova la loro base. Riescono con abilità a superare la scalinata che porta in cima all'isola, irta di trappole, e giungono in città dove degli abitanti raccontano che i fratelli Trump hanno occupato l'isola già da parecchi anni e la loro serenità è stata compromessa. Rufy, Zoro, Usop, Sanji, Bolodo ed Akisu si dirigono al castello dei Trump che, dopo estenuanti combattimenti, riescono a sconfiggere. I danni provocati rompono la vite che teneva in piedi l'isola che, così, si distrugge.
    Eiichiro Oda
    Comic Book Kouhei Tanaka
    Music Hiroshi Hashimoto
    Screenplay Junji Shimizu
    Director Takumi Wakao
    Director of Photography Sushio
    Key Animation Ken Ootsuka
    Key Animation Kumiko Horikoshi
    Key Animation Gou Koga
    Assistant Director Shinichi Fukumitsu
    Editor Mitsuo Yoshino
    Art Direction Nobuhiro Masuda
    Key Animation Naotoshi Shida
    Key Animation Yoshihiro Aso
    Negative Cutter Yoshihiro Sugai
    Key Animation Masami Abe
    Key Animation Yutaka Nakajima
    Assistant Director Mayumi Tanaka
    Monkey D. Luffy (voice) Kazuya Nakai
    Roronoa Zoro (voice) Akemi Okamura
    Nami (voice) Kappei Yamaguchi
    Usopp (voice) Hiroaki Hirata
    Sanji (voice) Kenyu Horiuchi
    Borodo (voice) Akiko Yajima
    Akisu (voice) Daisuke Gori
    Akisu's father (voice) Sumi Shimamoto
    Akisu's mother (voice) Tetsu Inada
    Danny (voice) Ryuutani Osamu
    Denny (voice) Hisayoshi Suganuma
    Donny (voice) Tessyo Genda
    Bear King (voice) Hideyuki Tanaka
    Pin Joker (voice) Megumi Hayashibara
    Honey Queen (voice) Takeshi Aono
    Skunk One (voice) Isamu Tanonaka
    Boo Jack (voice) Nessun Trailer disponibile
  23. One Piece Movie 3 - Il Tesoro del Re (2002) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer One Piece - Il tesoro del re
    0 h 56 m    2002        
    Azione ◦ Animazione ◦ Avventura
    La ciurma di Cappello di Paglia giunge presso l'Isola della Corona. Il nome è dovuto alle eruzioni di un vulcano sottomarino che formano attorno all'isola delle colonne di fumo che la cingono come una corona. Il luogo è abitato da numerosi animali strani e da un ragazzino, Mobambi, sempre accompagnato dal pennuto Corbi. Sull'isola si trovano anche il Conte Butler ed i suoi sottoposti, il Generale Hotdog ed il Presidente Heaby: questi vogliono trovare il tesoro del re e sono convinti che si nasconda nelle corna di qualche animale. Per questo motivo il Conte Butler addomestica con il suo violino i Mangiacorna (animali locali) nell'intento di impossessarsi del grande potere.
    Eiichiro Oda
    Comic Book Kouhei Tanaka
    Music Hiroshi Hashimoto
    Screenplay Hiroshi Hashimoto
    Script Junji Shimizu
    Director Ryuji Yoshiike
    Art Direction Shinichi Fukumitsu
    Editor Yuri Sanami
    Art Direction Naotoshi Shida
    Key Animation Yumiko Kajiwara
    Director of Photography Shigenori Taniguchi
    Key Animation Shigeki Sato
    Key Animation Takayuki Gorai
    Key Animation Yoshihiro Aso
    Negative Cutter Yoshihiro Sugai
    Key Animation Yutaka Nakajima
    Assistant Director Mayumi Tanaka
    Monkey D. Luffy (voice) Kazuya Nakai
    Roronoa Zoro (voice) Akemi Okamura
    Nami (voice) Kappei Yamaguchi
    Usopp (voice) Hiroaki Hirata
    Sanji (voice) Ikue Otani
    Tony Tony Chopper (voice) Ai Orikasa
    Mobambi (voice) Toshiko Fujita
    Karasuke (voice) Takeshi Aono
    Bald Parrot (voice) Masashi Ebara
    Count Battler (voice) Daisuke Gori
    General Hotdog (voice) Tomokazu Seki
    President Heaby (voice) Nessun Trailer disponibile
  24. One Piece Movie 4 - Trappola mortale (2003) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer One Piece - Trappola mortale
    1 h 35 m    2003        
    Azione ◦ Animazione ◦ Avventura
    Il film inizia in una misteriosa locanda in cui la ciurma di Cappello di Paglia, a corto di soldi, nota lo strano comportamento del barista che fa entrare alcuni clienti grazie ad una sorta di parola d'ordine. Riescono ad entrare anche loro e si ritrovano con migliaia di pirati che stanno organizzando una gara segreta il cui obiettivo è raggiungere per primi la misteriosa isola Partia, segnata sull'Eternal Pose consegnato dall'allibratore ai concorrenti. La ciurma decide di partecipare nonostante la presenza nella gara del favorito, il temuto generale Gaspardi, un ex affiliato della Marina, ora pirata con una taglia da 95 milioni di berry. Durante una rissa Gaspardi nota l'abilità di Rufy e di un misterioso cacciatore di taglie di nome Shraiya, così, offre loro di entrare nella sua ciurma, ma solo Shraiya accetta.
    Yoshihiro Kitano
    Key Animation Eiichiro Oda
    Comic Book Naoki Tate
    Key Animation Kazuya Hisada
    Key Animation Masahiro Shimanuki
    Key Animation Konosuke Uda
    Director Kouhei Tanaka
    Original Music Composer Mikio Mori
    Dolby Consultant Tsutomu Kawahigashi
    Dolby Consultant Yusuke Okada
    Executive Producer Yoshiyuki Suga
    Screenplay Koji Watanabe
    Key Animation Takumi Wakao
    Director of Photography Yasunari Nitta
    Key Animation Shiro Hamaguchi
    Original Music Composer Keiichi Sasajima
    Key Animation Daisuke Takemoto
    Key Animation Toshiyuki Kanno
    Key Animation Nobuyoshi Souzaki
    Key Animation Kaoru Yabana
    Key Animation Katsumi Tokoro
    Assistant Director Yoshitaka Yashima
    Key Animation Masahiro Okamura
    Key Animation Yuko Iwaoka
    Key Animation Tsutomu Tomari
    Executive Producer Ryuji Yoshiike
    Art Direction Yuuji Ikeda
    Key Animation Shinichi Fukumitsu
    Editor Hisashi Ishii
    Key Animation Shigeru Kimishima
    Key Animation Yuri Sanami
    Art Direction Hidenori Arai
    Sound Effects Designer Nao Ota
    Special Effects Hideaki Maniwa
    Key Animation Momoko Makiuchi
    Key Animation Yumiko Kinoshita
    Key Animation Kazuhiro Nishikawa
    CGI Director Noboru Koizumi
    Animation Director Noboru Koizumi
    Character Designer Keiji Ishihara
    Key Animation Yuji Hakamata
    Key Animation Takenori Tsukuma
    Key Animation Masahiro Shigemoto
    Key Animation Takashi Nozawa
    Key Animation Katsumi Ishizuka
    Key Animation Sadatoshi Matsuzaka
    Key Animation Yoshiaki Mizuno
    Key Animation Masahiro Andoh
    Key Animation Hiroto Fukunaga
    Key Animation Noriko Ozeki
    Key Animation Tsutomu Tsukada
    Color Designer Shigenobu Nagasaki
    Key Animation Hideki Yamashita
    Executive Producer Masaki Miyauchi
    Executive Producer Satoshi Azuma
    Executive Producer Osamu Ichikawa
    Sound Recordist Shuichi Iijima
    Key Animation Mayumi Tanaka
    Monkey D. Luffy (voice) Kazuya Nakai
    Roronoa Zoro (voice) Akemi Okamura
    Nami (voice) Kappei Yamaguchi
    Usopp (voice) Hiroaki Hirata
    Sanji (voice) Ikue Otani
    Tony Tony Chopper (voice) Yuriko Yamaguchi
    Nico Robin (voice) Miki Sakai
    Adelle Bascùd (voice) Tarō Ishida
    Gasparde (voice) Jurota Kosugi
    Needless (voice)/ Willy (voice) Mitsuru Miyamoto
    Shuraiya Bascùd (voice) Ichiro Nagai
    Biera (voice) Eiji Takemoto
    Drake (voice) Daisuke Gori
    Bookie (voice) / Pogo (voice) Tetsu Inada
    Bobby (voice) / Marine (voice) Koji Haramaki
    Bigalo (voice) Shuichi Ikeda
    Shanks (voice) Takeshi Aono
    Bartender (voice) Nessun Trailer disponibile
  25. One Piece Movie 5 - La Spada delle Sette Stelle (2004) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer One Piece - La spada delle sette stelle
    1 h 35 m    2004        
    Animazione ◦ Avventura ◦ Azione
    La storia di questo film si svolge sull'isola di Aska dove è custodita la leggendaria spada delle sette stelle sulla quale, però, incombe una terribile maledizione. Una volta ogni cento anni, la Luna diventa rossa e gli abitanti dell'isola narrano che, da essa, la spada attinga un potere inimmaginabile, tale da poter soggiogare il mondo e, solo grazie alla clemenza degli dei che vegliano su Aska, gli isolani ottennero tre gemme sferiche che, nel momento del bisogno, impediscono alla spada di impregnarsi del potere della Luna Rossa.
    Kazuhisa Takenouchi
    Director Eiichiro Oda
    Comic Book Tadashi Sakazaki
    Key Animation Tadayoshi Yamamuro
    Key Animation Hisashi Kagawa
    Key Animation Ikuko Ito
    Key Animation Yoshiyuki Suga
    Writer Yutaka Arai
    Key Animation Kenichi Ohnuki
    Key Animation Nobuyoshi Souzaki
    Key Animation Yoshitaka Yashima
    Key Animation Yumiko Ishii
    Key Animation Tomohiro Koyama
    Key Animation Chisato Kawaguchi
    Key Animation Yoshiaki Matsuda
    Key Animation Youichi Oonishi
    Key Animation Tatsuzo Nishita
    Key Animation Tomoko Ito
    Key Animation Nobuhiro Masuda
    Key Animation Tetsuya Wakano
    Key Animation Koji Ogawa
    Key Animation Hiroaki Kawaguchi
    Key Animation Aki Kuki
    Key Animation Ichizo Kobayashi
    Key Animation Naotoshi Shida
    Key Animation Akira Watanabe
    Key Animation Michinori Shiga
    Key Animation Keiko Yamamoto
    Key Animation Ako Kagiyama
    Key Animation Shiho Tamai
    Key Animation Michiko Notsu
    Key Animation Takenori Tsukuma
    Key Animation Haruki Miura
    Key Animation Minoru Morita
    Key Animation Yuki Tsugihashi
    Key Animation Yumiko Tomiki
    Key Animation Koki Sugawara
    Key Animation Takayuki Gorai
    Key Animation Fujio Oda
    Key Animation Yoshiaki Mizuno
    Key Animation Takaaki Sonoda
    Key Animation Shino Ikeda
    Key Animation Masahiro Andoh
    Key Animation Rumi Abe
    Key Animation Issei Hasegawa
    Key Animation Kazuhiko Yokota
    Key Animation Kazumi Hasegawa
    Key Animation Naoaki Hojo
    Key Animation Noriko Ozeki
    Key Animation Emi Inoue
    Key Animation Shigenobu Nagasaki
    Key Animation Ryoko Yamaguchi
    Key Animation Nobuyoshi Sasamon
    Key Animation Shuichi Iijima
    Key Animation Asao Takahashi
    Key Animation Mayumi Tanaka
    Monkey D. Luffy (voice) Kazuya Nakai
    Roronoa Zoro (voice) Akemi Okamura
    Nami (voice) Kappei Yamaguchi
    Usopp (voice) Hiroaki Hirata
    Sanji (voice) Ikue Otani
    Tony Tony Chopper (voice) Yuriko Yamaguchi
    Nico Robin (voice) Ryoka Yuzuki
    Maya (voice) Shido Nakamura
    Saga (voice) Hiroki Uchi
    Toma (voice) Seiji Sasaki
    Bismarck (voice) Masami Hisamoto
    Izaya (voice) Takeshi Aono
    Boo Kong (voice) Fumihiko Tachiki
    Lacos (voice) Eiji Takemoto
    Drake (voice) Nessun Trailer disponibile
  26. One Piece Movie 6 - L'isola segreta del barone Omatsuri (2005) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer One Piece - L'isola segreta del barone Omatsuri
    1 h 31 m    2005        
    Azione ◦ Animazione ◦ Commedia
    Dopo averne trovato la mappa, Rufy e la sua ciurma decidono di visitare l'isola di Omatsuri, dove tutti gli abitanti hanno una strana piantina sulla testa. Il capo di quest'isola è il barone Omatsuri, che li sfida ad affrontare dure prove in cambio dell'accesso a luoghi per rilassarsi e questi accettano. In realtà il barone molti anni prima era il capitano di una ciurma pirata ma un giorno tutti i suoi compagni erano stati uccisi; ha iniziato così ad odiare tutti i pirati fra i quali c'era un forte legame e, cercando di separarli, li attira sulla sua isola e li fa tutti mangiare a parte il capitano dal Giglio Garofano, una grossa e mostruosa pianta situata sulla sommità di un monte. Grazie all'energia assorbita dalla pianta, il barone riesce a mantenere in vita i suoi compagni uccisi tempo fa. Dopo aver affrontato e vinto le prime due prove, il rapporto di amicizia fra i protagonisti inizia ad affievolirsi e iniziano quindi a scomparire.
    Hiroshi Kato
    Assistant Art Director Mamoru Hosoda
    Director Tatsuya Kushida
    Art Direction Eiichiro Oda
    Comic Book Hiroyuki Imaishi
    Key Animation Yoh Yoshinari
    Key Animation Katsuyoshi Nakatsuru
    Key Animation Masahiro Shimanuki
    Key Animation Kyoji Asano
    Key Animation Tooru Yoshida
    Key Animation Yoshihiko Umakoshi
    Key Animation Nobutake Ito
    Key Animation Kouhei Tanaka
    Original Music Composer Tadashi Sakazaki
    Key Animation Mikio Mori
    Dolby Consultant Tsutomu Kawahigashi
    Dolby Consultant Masahiro Goto
    Editor Hiroyuki Aoyama
    Key Animation Yusuke Yoshigaki
    Key Animation Tetsuo Hirakawa
    Key Animation Takashi Hashimoto
    Key Animation Takahiro Kagami
    Key Animation Hideki Hamasu
    Key Animation Sushio
    Animation Director Sushio
    Character Designer Hideki Takahashi
    Key Animation Takaaki Yamashita
    Animation Director Takaaki Yamashita
    Character Designer 松本憲生 Norio Matsumoto
    Key Animation Hisashi Mori
    Key Animation Fumihide Sai
    Key Animation Ken Ootsuka
    Key Animation Yoshiko Okuda
    Key Animation Shouko Nakamura
    Key Animation Hiroaki Miyamoto
    Assistant Director Daizen Komatsuda
    Key Animation Michio Fukuda
    Key Animation Nobukage Kimura
    Assistant Director Chikashi Kubota
    Animation Director Chikashi Kubota
    Character Designer Hiroyuki Terao
    Key Animation Mitsuru Aoyama
    Key Animation Chizuru Mori
    Key Animation Kazue Kinoshita
    Key Animation Yoshiyuki Ito
    Key Animation Koji Sugiura
    Key Animation Eiji Komatsu
    Key Animation Yoko Sato
    Key Animation Yuko Yazaki
    Key Animation Kazuya Komai
    Key Animation Shigeru Kimishima
    Key Animation Hidenori Arai
    Sound Effects Designer Kouichi Arai
    Key Animation Hiromi Kato
    Key Animation Terumi Nishii
    Key Animation Keisuke Masunaga
    Key Animation Takashi Mukouda
    Key Animation Natsuko Suzuki
    Key Animation Keiichi Ichikawa
    Key Animation Tatsuzo Nishita
    Key Animation Mitsuko Baba
    Key Animation Takaaki Wada
    Key Animation Satoru Iriyoshi
    Key Animation Soichiro Matsuda
    Key Animation Kazuhiro Nishikawa
    CGI Director Tsutomu Suzuki
    Key Animation Ayumi Shiraishi
    Key Animation Mikine Kuwahara
    Key Animation Hiroyuki Ogura
    Key Animation Masahiro Ito
    Screenplay Yuji Hakamata
    Key Animation Haruki Miura
    Key Animation Kozue Komatsu
    Key Animation Seika Saruwatari
    Key Animation Tomokazu Shiratori
    Director of Photography Masahiro Andoh
    Key Animation Keisuke Watabe
    Key Animation Yuki Nakashima
    Key Animation Kentarou Washio
    Sound Effects Yuko Sato
    Key Animation Yoshihiro Takeda
    Key Animation Kishidan
    Theme Song Performance Takashi Muratani
    Key Animation Atsushi Ichinoseki
    Key Animation Kenji Kuroyanagi
    Key Animation Mitorou Kusunoki
    Key Animation Seizo Toma
    Key Animation Shin'ichirou Fukushima
    Key Animation Shuichi Ito
    Key Animation Takayuki Manaka
    Key Animation Tomomi Ouchi
    Key Animation Yoshimi Yazaki
    Key Animation Yūji Miyashita
    Key Animation Yukihiro Misawa
    Key Animation Keisuke Arai
    CGI Director Yuka Chika
    CGI Director Tsutomu Tsukada
    Color Designer Mayumi Tanaka
    Monkey D. Luffy (voice) Kazuya Nakai
    Roronoa Zoro (voice) Akemi Okamura
    Nami (voice) Kappei Yamaguchi
    Usopp (voice) Hiroaki Hirata
    Sanji (voice) Ikue Otani
    Tony Tony Chopper (voice) Yuriko Yamaguchi
    Nico Robin (voice) Akio Otsuka
    Baron Omatsuri (voice) Takeshi Kusao
    Muchigoro (voice) Takeshi Aono
    Kerojii (voice) Masaharu Sato
    Keroshot (voice) Joji Yanami
    Kerodeek (voice) Keiko Yamamoto
    Keroko (voice) Anzu Nagai
    Daisy (voice) Sosuke Ikematsu
    DJ Gappa (voice) Makiko Ohmoto
    Rosa (voice) Daisuke Sakaguchi
    Rick (voice) Misa Watanabe
    Lily Carnation (voice) Yoshito Yasuhara
    Brief (voice) Shou Ayanokouji
    Kotetsu (voice) Nessun Trailer disponibile
  27. One Piece Movie 7 - I misteri dell'Isola Meccanica (2006) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer One Piece - I misteri dell'isola meccanica
    1 h 34 m    2006        
    Animazione ◦ Avventura ◦ Azione ◦ Commedia ◦ Fantascienza ◦ Fantasy
    La ciurma dopo aver recuperato un baule con dentro una vecchia la riportano alla sua isola, all'interno della quale ci sono un sacco di invenzioni robotiche da sconfiggere per trovare la fatidica corona d'oro.
    Eiichiro Oda
    Comic Book Kazuya Hisada
    Key Animation Konosuke Uda
    Director Kouhei Tanaka
    Music Masahiro Goto
    Editor Yasunori Iwasaki
    Music Motoi Takahashi
    Cinematography Eisaku Inoue
    Animation Director Eisaku Inoue
    Character Designer Takao Kôzai
    Key Animation Kazuya Saito
    Key Animation Motoaki Satou
    Key Animation Yoshitaka Yashima
    Key Animation Kazuyuki Ikai
    Key Animation Yoshinobu Aohachi
    Key Animation Kazue Kinoshita
    Key Animation Masahiro Okamura
    Key Animation Ryuji Yoshiike
    Art Direction Chisato Kawaguchi
    Key Animation Yukie Akiya
    Key Animation Satoru Iriyoshi
    Key Animation Nobuhiro Masuda
    Key Animation Yumenosuke Tokuda
    Key Animation Miho Hirayama
    Key Animation Shizuo Kawai
    Key Animation Masahiro Ito
    Screenplay Yuji Hakamata
    Key Animation Yoshiko Shimizu
    Key Animation Michiko Notsu
    Key Animation Shigenori Taniguchi
    Key Animation Nobuyuki Iwai
    Key Animation Haruki Miura
    Key Animation Yumiko Tomiki
    Key Animation Kim Bo-young
    Key Animation Shigeki Sato
    Key Animation Takayuki Gorai
    Key Animation Kenji Yokoyama
    Key Animation Satomi Kani
    Key Animation Ani Kato
    Key Animation Ooshima Jouji
    Key Animation Yang Byung-gil
    Key Animation Kim Yong-sik
    Key Animation Katsumi Ishizuka
    Key Animation Seo Jung-ha
    Key Animation Lee Si-eun
    Key Animation Shino Ikeda
    Key Animation Eisuke Matsubara
    Key Animation Kozue Horanai
    Key Animation Nishiki Itaoka
    Key Animation Yukiko Kobayashi
    Key Animation Hitoshi Inaba
    Key Animation Kumi Nakajou
    Key Animation Shin'ichirou Fukushima
    Key Animation Shuichi Ito
    Key Animation Takayuki Manaka
    Key Animation Masao Takeda
    Key Animation Kazuhiro Muto
    Key Animation Masayuki Takagi
    Key Animation Koichi Morishima
    Key Animation Hirosato Ônishi
    Cinematography Mayumi Tanaka
    Monkey D. Luffy (voice) Kazuya Nakai
    Roronoa Zoro (voice) Akemi Okamura
    Nami (voice) Kappei Yamaguchi
    Usopp (voice) Hiroaki Hirata
    Sanji (voice) Kazue Ikura
    Tony Tony Chopper (voice) Yuriko Yamaguchi
    Nico Robin (voice) Goro Inagaki
    Dr. Rachet (voice) Koji Kato
    General Maji (voice) Keiichiro Yamamoto
    Colonel Honki (voice) Hisako Kyoda
    Roba (voice) Takeshi Aono
    Gonzou (voice) Nessun Trailer disponibile
  28. One Piece Movie 8 - Un'amicizia oltre i confini del mare (2007) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer One Piece - Un'amicizia oltre i confini del mare
    1 h 30 m    2007        
    Azione ◦ Avventura ◦ Commedia ◦ Dramma ◦ Animazione
    La trama del film costituisce un riassunto di quella narrata nella quarta stagione dell'anime, la saga di Alabasta. Dopo aver incontrato la principessa Nefertari Bibi i membri della ciurma di Cappello di Paglia si impegnano ad aiutarla a salvare il regno di Alabasta, vittima di un colpo di stato operato da Crocodile, membro della flotta dei sette, e dalla Baroque Works...
    Eiichiro Oda
    Comic Book Masahiro Shimanuki
    Key Animation Konosuke Uda
    Storyboard Artist Takahiro Imamura
    Director Hirohiko Uesaka
    Screenplay Kouhei Tanaka
    Music Masahiro Goto
    Editor Tatsuya Nagamine
    Assistant Director Yasunori Iwasaki
    Music Hiroyuki Satou
    Assistant Director Takumi Wakao
    Director of Photography Shiro Hamaguchi
    Music Eiji Uemura
    Key Animation Kazuya Saito
    Key Animation Ken Ootsuka
    Key Animation Ken Ootsuka
    Storyboard Artist Nobuyoshi Souzaki
    Key Animation Hironori Tanaka
    Key Animation Akihiro Izumi
    Key Animation Kazuyuki Ikai
    Key Animation Yoshinobu Aohachi
    Key Animation Hideo Amemiya
    Key Animation Ryuji Yoshiike
    Art Direction Yuuji Ikeda
    Key Animation Minoru Maruo
    Music Miyuki Abe
    Key Animation Satoru Iriyoshi
    Key Animation Soichiro Matsuda
    Key Animation Nobuhiro Masuda
    Key Animation Yumenosuke Tokuda
    Key Animation Shizuo Kawai
    Key Animation Hitoshi Kamata
    Key Animation Yuki Hayashi
    Key Animation Takenori Tsukuma
    Key Animation Mayu Saito
    Key Animation Yumiko Tomiki
    Key Animation Takayuki Gorai
    Key Animation Yoshihiro Owada
    Key Animation Kenji Yokoyama
    Storyboard Artist Yang Byung-gil
    Key Animation Yasue Ohno
    Key Animation Sadatoshi Matsuzaka
    Key Animation Hayato Tejima
    Key Animation Nishiki Itaoka
    Key Animation Hitoshi Inaba
    Key Animation Shigefumi Shingaki
    Key Animation Naoaki Hojo
    Key Animation Shin'ichirou Fukushima
    Key Animation Yoshinori Tanabe
    Key Animation Rem Valencia
    Key Animation Francis Caneda
    Key Animation Alice Nario
    Key Animation Hidetoshi Sano
    Key Animation Takao Yamazaki
    Key Animation Masayuki Takagi
    Key Animation Asao Takahashi
    Key Animation Hirosato Ônishi
    Cinematography Kazuhiko Sawaguchi
    Music Makoto Sonoda
    Second Unit Director Mayumi Tanaka
    Monkey D. Luffy (voice) Kazuya Nakai
    Roronoa Zoro (voice) Akemi Okamura
    Nami (voice) Kappei Yamaguchi
    Usopp (voice) Hiroaki Hirata
    Sanji/ Karoo (voice) Ikue Otani
    Tony Tony Chopper (voice) Misa Watanabe
    Nefertari Vivi (voice) Ryuuzaburou Ootomo
    Sir Crocodile (voice) Yuriko Yamaguchi
    Nico Robin / Miss All Sunday (voice) Takeshi Kusao
    Kohza / Jaguar D. Saul (voice) Iemasa Kayumi
    Nefertari Cobra (voice) Kenji Nojima
    Pell (voice) Kihachirō Uemura
    Chaka (voice) Kazuki Yao
    Mr. 2 Bon Clay (voice) Tetsu Inada
    Mr. 1 (voice) Uko Tachibana
    Miss Doublefinger (voice) Mami Kingetsu
    Miss Merry Christmas (voice) Takeshi Aono
    Lassoo (voice) Masaaki Tsukada
    Toto (voice) Kappei Yamaguchi
    Lashes (voice) Tomoko Naka
    Miss Father's Day (voice) Keiichi Sonobe
    Teracotta (voice) Junko Noda
    Kappa (voice) Ai Kawashima
    Vivi's Maid (voice) Eiji Takemoto
    Rebellion's Deputy Leader (voice) Kêsuke
    Mr. 7 (voice) Naomi Shindo
    Kohza (Young) (voice) Masaya Takatsuka
    Mr. 4 (voice) Nessun Trailer disponibile
  29. One Piece Movie 9 - Il miracolo dei ciliegi in fiore (2008) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer One Piece - Il miracolo dei ciliegi in fiore
    1 h 53 m    2008        
    Azione ◦ Animazione ◦ Avventura ◦ Commedia
    Dopo che Nami si ammala, la ciurma giunge sull'isola di Drum in cerca di un dottore e si reca in cerca di Kureha, l'unica rimasta sull'isola. Giunge però sull'isola anche Blik Wapol, il sovrano dell'isola che era fuggito dopo l'arrivo della Ciurma di Barbanera. Questi cerca insieme al fratello maggiore Musshūru di sconfiggere Rufy, che vuole impedire loro di riprendere il controllo dell'isola. Anche la renna TonyTony Chopper, l'assistente di Kureha, che in passato era stato allievo del dottor Hillk, ucciso da Wapol, partecipa al duro scontro ed infine Rufy grazie ai Gear sconfigge i due. La ciurma riparte dunque dall'isola di Drum dopo aver convinto Chopper ad unirsi a loro come medico di bordo.
    Eiichiro Oda
    Comic Book Hajime Kamegaki
    Storyboard Assistant Yuka Hirama
    Art Direction Naoki Tate
    Key Animation Masahiro Shimanuki
    Key Animation Hirohiko Uesaka
    Writer Kouhei Tanaka
    Music Masahiro Goto
    Editor Junji Shimizu
    Director Junji Shimizu
    Storyboard Artist Naoyuki Ito
    Key Animation Shiro Hamaguchi
    Music Takaaki Yamashita
    Key Animation Hisashi Mori
    Key Animation Kazuya Saito
    Key Animation Shinya Yamada
    Key Animation Hironori Tanaka
    Key Animation Toshiyuki Shirai
    Key Animation Chuichi Iguchi
    Key Animation Akihiro Okuzawa
    Key Animation Akira Inoue
    Key Animation Misao Abe
    Key Animation Yuuji Ikeda
    Key Animation Izumi Hoki
    Assistant Art Director Hideaki Maniwa
    Key Animation Tatsuzo Nishita
    Key Animation Tatsuaki Okamoto
    Key Animation Hiromi Ishigami
    Key Animation Kenji Matsuoka
    Key Animation Nobuhiro Masuda
    Key Animation Megumi Yamashita
    Key Animation Yumenosuke Tokuda
    Key Animation Yuusuke Isouchi
    Key Animation Anna Yamaguchi
    Key Animation Shizuo Kawai
    Key Animation Eiichi Nishimura
    Assistant Editor Yukihiko Nakao
    Assistant Director Hitoshi Kamata
    Key Animation Kim Seong-beom
    Key Animation Rie Aoki
    Key Animation Yuki Hayashi
    Key Animation Kaori Ikeda
    Key Animation Masahiro Yoshisaki
    Key Animation Shinya Kitamura
    Key Animation Noboru Kawamori
    Key Animation Yoo Seung-hee
    Key Animation Atsushi Kasano
    Key Animation Tomoya Takayama
    Key Animation Takayuki Gorai
    Key Animation Yukiko Nakatani
    Key Animation Norifumi Okuno
    Key Animation Seishirou Katou
    Key Animation Yang Byung-gil
    Key Animation Park Ma-gang
    Key Animation Hitoshi Inaba
    Key Animation Shigefumi Shingaki
    Key Animation Yoshihiro Takeda
    Key Animation Yuji Mukoyama
    Key Animation Natsuki Watanabe
    Key Animation Ayumi Ono
    Key Animation Kazuhiro Osawa
    Key Animation Hidetoshi Sano
    Key Animation Kazuhiro Muto
    Key Animation Shintaro Yoshino
    Key Animation Koichi Morishima
    Key Animation Makoto Sonoda
    Assistant Director Yusuke Suzuki
    Second Unit Director Mayumi Tanaka
    Monkey D. Luffy (voice) Kazuya Nakai
    Roronoa Zoro (voice) Akemi Okamura
    Nami (voice) Kappei Yamaguchi
    Usopp (voice) Hiroaki Hirata
    Sanji (voice) Ikue Otani
    Tony Tony Chopper (voice) Yuriko Yamaguchi
    Nico Robin (voice) Kazuki Yao
    Franky (voice) Bin Shimada
    Wapol (voice) Yusuke Numata
    Chess (voice) Kenji Nomura
    Kuromarimo (voice) Kenichi Ono
    Dalton (voice) Takeshi Aono
    Isshi 1 (voice) Masako Nozawa
    Dr. Kureha (voice) Shigeru Ushiyama
    Hiriluk (voice) Monta Mino
    Musshuru (voice) Mahito Ohba
    Narrator (voice) Nessun Trailer disponibile
  30. One Piece Movie 10 - Avventura sulle isole volanti - Strong World (2009) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer One Piece - Avventura sulle isole volanti
    1 h 55 m    2009        
    Animazione ◦ Fantasy ◦ Avventura
    Il pirata Shiki il "Leone Dorato" ricompare sulla scena mondiale dopo vent'anni arrivando a Marineford e distruggendo alcune navi da guerra della Marina grazie al potere del frutto Fuwa Fuwa. Il vero scopo del "pirata volante" è però, quello di distruggere completamente l'East Blue, terra d'origine dell'odiato rivale Gol D. Roger e successivamente ricattare il Governo Mondiale. Per far ciò, Shiki ha attuato un piano ventennale aiutato dal suo fidato scienziato, il Dr. Indigo, il quale ha estratto dall'IQ, pianta presente sull'isola Merveille, un siero chiamato SIQ che, iniettato negli animali, altera il loro processo evolutivo e li rende più aggressivi...
    Eiichiro Oda
    Executive Producer Eiichiro Oda
    Characters Eiichiro Oda
    Original Story Eiichiro Oda
    Comic Book Naoki Tate
    Key Animation Hirohiko Uesaka
    Screenplay Yoshihiko Umakoshi
    Key Animation Munehisa Sakai
    Director Munehisa Sakai
    Storyboard Artist Kouhei Tanaka
    Original Music Composer Masahiro Goto
    Editor Tadayoshi Yamamuro
    Key Animation Naoyuki Ito
    Storyboard Artist Takeshi Waki
    Art Direction Kazuhiro Yamada
    Director of Photography Shiro Hamaguchi
    Original Music Composer Mika Sawada
    Key Animation Kazuya Saito
    Key Animation Miyuki Katayama
    Key Animation Ken Ootsuka
    Key Animation Seiya Numata
    Key Animation Shuichi Hara
    Key Animation Tetsuya Endo
    Storyboard Artist Nobuyoshi Souzaki
    Key Animation Sumio Watanabe
    Key Animation Hideki Hashimoto
    Key Animation Akira Kano
    Key Animation Kumiko Takayanagi
    Key Animation Masaaki Yamano
    Key Animation Hiroyuki Okuno
    Key Animation Yoshitaka Yashima
    Key Animation Eiji Abiko
    Key Animation Hiroaki Shimizu
    Key Animation Ayumu Ono
    Key Animation Kazue Kinoshita
    Key Animation Nobuko Shinohara
    Key Animation Kunio Tsujita
    Color Designer Chieko Miyagawa
    Key Animation Toshiharu Sugie
    Key Animation Masahiro Satou
    Art Designer Hiroyasu Oda
    Key Animation Kouichi Arai
    Key Animation Katsuji Matsumoto
    Key Animation Norimoto Tokura
    Key Animation Noriyasu Murata
    Key Animation Ryo Kodama
    Key Animation Masayuki Sato
    Animation Director Keisuke Masunaga
    Key Animation Natsuko Suzuki
    Key Animation Noriyoshi Yamazaki
    Key Animation Mitsuko Baba
    Key Animation Tatsuaki Okamoto
    Key Animation Aiko Sonobe
    Key Animation Keisuke Toyoda
    Key Animation Hiromi Ishigami
    Key Animation Hiroya Iijima
    Key Animation Kenji Matsuoka
    Key Animation Emiko Abe
    Key Animation Shingo Ishikawa
    Key Animation Megumi Yamashita
    Key Animation Mariko Ito
    Key Animation Anna Yamaguchi
    Key Animation Sho Yamamoto
    Key Animation Takako Shimizu
    Key Animation Ryouichi Nakano
    Key Animation Masayori Komine
    Key Animation Naotoshi Shida
    Key Animation Naotoshi Shida
    Storyboard Artist Akira Watanabe
    Key Animation Hitoshi Kamata
    Key Animation Shouichi Funaki
    Key Animation Takayo Mitsuwaka
    Key Animation Rie Aoki
    Key Animation Yuki Hayashi
    Key Animation Nobuhiro Kashiwagi
    Key Animation Kouji Matsuyama
    Key Animation Yumi Kobayashi
    Key Animation Yumi Horie
    Key Animation Tomoki Kouda
    Key Animation Shigemi Aoyagi
    Key Animation Mayu Saito
    Key Animation Yuka Koichi
    Key Animation Kenichi Fujisawa
    Key Animation Natsue Chibayama
    Key Animation Haruki Miura
    Key Animation Takeshi Imai
    Key Animation Takumi Nishiwaki
    Key Animation Satoshi Fujioka
    Key Animation Tomoyuki Sugano
    Key Animation Maki Hayashibara
    Key Animation Yuu Kato
    Key Animation Takayuki Gorai
    Key Animation Kenji Yokoyama
    Storyboard Artist Yukiko Nakatani
    Key Animation Yasuhiko Uetake
    Key Animation Yui Ushio
    Key Animation Hirotaka Nii
    Key Animation Takashi Ono
    Key Animation Kazuhiko Abe
    Key Animation Tomoko Sugidomari
    Key Animation Yasushi Shingou
    Key Animation Hosoyama Masaki
    Key Animation Sawako Shigematsu
    Key Animation Ayako Kanemaru
    Key Animation Manabu Morishige
    Key Animation Katsuyuki Tamura
    Key Animation Marie Ino
    Key Animation Ryo Onishi
    Key Animation Naoki Mishiba
    Key Animation Toru Shigeta
    Key Animation Yuuji Nakao
    Key Animation Mr.Children
    Theme Song Performance Sugako Ishii
    Key Animation Shuichi Ito
    Key Animation Shigenobu Nagasaki
    Key Animation Hidetoshi Sano
    Key Animation Tsuyoshi Sakai
    Key Animation Junichi Kigawa
    Key Animation Masayuki Takagi
    Key Animation Mayumi Tanaka
    Monkey D. Luffy (voice) Kazuya Nakai
    Roronoa Zoro (voice) Akemi Okamura
    Nami (voice) Kappei Yamaguchi
    Usopp (voice) Hiroaki Hirata
    Sanji (voice) Ikue Otani
    Tony Tony Chopper (voice) Yuriko Yamaguchi
    Nico Robin (voice) Kazuki Yao
    Franky (voice) Cho
    Brook (voice) Naoto Takenaka
    Shiki (voice) Ryusei Nakao
    Dr. Indigo (voice) Banjo Ginga
    Scarlet (voice) Yasuhiro Takato
    Billy (voice) Wasabi Mizuta
    Xiao (voice) Mika Doi
    Xiao's mother (voice) Hisako Kyoda
    Xiao's grandmother (voice) Tomoko Naka
    Madam (voice) Takeshi Aono
    Pirate (voice) Hiroshi Naka
    Monkey D. Garp (voice) Takkô Ishimori
    Sengoku (voice) Takahiro Fujimoto
    Onigumo (voice) Wakana Yamazaki
    Nojiko (voice) Aiko Kaito
    Ever (voice) Kosuke Kitajima
    Kitajima (voice) Nessun Trailer disponibile
×
×
  • Crea Nuovo...