Vai al contenuto

Anime ITA

  1. SPY x FAMILY 2 [12/12] (2023) [2°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer SPY x FAMILY
    Stagione 2    Episodi 12        
    Animazione ◦ Commedia ◦ Action & Adventure
    Twilight, una delle migliori spie al mondo, ha trascorso la vita ad affrontare missioni sotto copertura per rendere il mondo un posto migliore. Un giorno però riceve un compito particolarmente difficile, per riuscire nella sua nuova missione dovrà formare una famiglia temporanea e iniziare una nuova vita!
    Takahiro Harada
    Series Director Ichirou Ookouchi
    Series Composition Daishiro Tanimura
    Series Composition Ayumu Hisao
    Series Composition Ado
    Theme Song Performance Vaundy
    Theme Song Performance Minami Usui
    Art Direction Yoshinori Shiozawa
    Art Designer Kyoko Hara
    Color Designer Yuya Sakuma
    Director of Photography Katsuaki Miyaji
    3D Director Cory Wong
    Theme Song Performance Yoko Kanno
    Theme Song Performance Kazuhiro Furuhashi
    Series Director Kazuaki Shimada
    Character Designer Akari Saitoh
    Editor Shoji Hata
    Sound Director Noriko Izumo
    Sound Effects Makoto Miyazaki
    Original Music Composer Shuhei Mutsuki
    Original Music Composer Takuya Eguchi
    Loid Forger (voice) Atsumi Tanezaki
    Anya Forger (voice) Saori Hayami
    Yor Forger (voice) Episodi: 12 
    In onda il: 2023-10-07 1: Pediniamo papà e mamma
    Una sera Yor torna a casa dal lavoro e sembra essere di pessimo umore. Loid, temendo che il suo finto matrimonio stia fallendo, invita Yor a trascorrere una giornata da solo con lui per rilassarsi. 1: Pediniamo papà e mamma
    In onda il: 2023-10-07 Una sera Yor torna a casa dal lavoro e sembra essere di pessimo umore. Loid, temendo che il suo finto matrimonio stia fallendo, invita Yor a trascorrere una giornata da solo con lui per rilassarsi. In onda il: 2023-10-14 2: La strategia di sopravvivenza di Bond - La gita educativa di Damian
    Yor prepara il pasto di Bond, poiché si è dimenticata di comprargli delle crocchette. Tuttavia, Bond si considera ancora troppo giovane per lasciare questo mondo e decide di andare alla ricerca dell'unica persona che può salvarlo dal mangiare un pasto avvelenato. 2: La strategia di sopravvivenza di Bond - La gita educativa di Damian
    In onda il: 2023-10-14 Yor prepara il pasto di Bond, poiché si è dimenticata di comprargli delle crocchette. Tuttavia, Bond si considera ancora troppo giovane per lasciare questo mondo e decide di andare alla ricerca dell'unica persona che può salvarlo dal mangiare un pasto avvelenato. In onda il: 2023-10-21 3: Missione famiglia - L'elegante Bondman
    A Yuri viene assegnata la missione di monitorare un ex giornalista per vedere se scrive notizie false sulla loro madrepatria. L'eroe dei cartoni animati preferito di Anya, Bondman, mostra le sue eleganti mosse da spia!! 3: Missione famiglia - L'elegante Bondman
    In onda il: 2023-10-21 A Yuri viene assegnata la missione di monitorare un ex giornalista per vedere se scrive notizie false sulla loro madrepatria. L'eroe dei cartoni animati preferito di Anya, Bondman, mostra le sue eleganti mosse da spia!! In onda il: 2023-10-28 4: Il dolce della conoscenza - Il grande Piano Romantico dell'informatore II
    Il leggendario dessert dell'Eden finalmente appare! Per ottenere gli amaretti che presumibilmente possono trasformarti in un Imperial Scholar se mangiati, Anya e le sue amiche corrono per raggiungerli per primi. 4: Il dolce della conoscenza - Il grande Piano Romantico dell'informatore II
    In onda il: 2023-10-28 Il leggendario dessert dell'Eden finalmente appare! Per ottenere gli amaretti che presumibilmente possono trasformarti in un Imperial Scholar se mangiati, Anya e le sue amiche corrono per raggiungerli per primi. In onda il: 2023-11-04 5: Operazione espatrio
    A Yor viene assegnata una nuova missione che differisce da quelle che è abituata a svolgere. Questa volta dovrà proteggere due persone che degli assassini stanno cercando di uccidere. 5: Operazione espatrio
    In onda il: 2023-11-04 A Yor viene assegnata una nuova missione che differisce da quelle che è abituata a svolgere. Questa volta dovrà proteggere due persone che degli assassini stanno cercando di uccidere. In onda il: 2023-11-11 6: La spaventosa nave da crociera di lusso
    Dopo l'imbarco sulla nave da crociera, Yor inizia il suo dovere di guardia del corpo. 6: La spaventosa nave da crociera di lusso
    In onda il: 2023-11-11 Dopo l'imbarco sulla nave da crociera, Yor inizia il suo dovere di guardia del corpo. In onda il: 2023-11-18 7: A chi giova questo lavoro
    Yor e i suoi clienti sono ora il bersaglio degli assassini sulla nave da crociera. Anya e Loid, invece, approfittano di tutte le attività a loro disposizione. 7: A chi giova questo lavoro
    In onda il: 2023-11-18 Yor e i suoi clienti sono ora il bersaglio degli assassini sulla nave da crociera. Anya e Loid, invece, approfittano di tutte le attività a loro disposizione. In onda il: 2023-11-25 8: Sinfonia sulla nave - L'infuso di mia sorella
    Yor continua a respingere i crescenti attacchi degli assassini. Nel frattempo, Anya si gode i fuochi d'artificio sul mare. 8: Sinfonia sulla nave - L'infuso di mia sorella
    In onda il: 2023-11-25 Yor continua a respingere i crescenti attacchi degli assassini. Nel frattempo, Anya si gode i fuochi d'artificio sul mare. In onda il: 2023-12-02 9: La mano che afferra il futuro
    Yor continua la sua lotta contro gli assassini. Anya cerca di sbarazzarsi di suo padre per aiutare sua madre. Loid scopre delle bombe a bordo della nave. 9: La mano che afferra il futuro
    In onda il: 2023-12-02 Yor continua la sua lotta contro gli assassini. Anya cerca di sbarazzarsi di suo padre per aiutare sua madre. Loid scopre delle bombe a bordo della nave. In onda il: 2023-12-09 10: Godersi l'isola turistica - Vantarsi della vacanza
    La famiglia Forger trascorre una giornata in famiglia su in'isola. Una volta tornata, Anya pensa solo a una cosa: vantarsi per impressionare Damian. 10: Godersi l'isola turistica - Vantarsi della vacanza
    In onda il: 2023-12-09 La famiglia Forger trascorre una giornata in famiglia su in'isola. Una volta tornata, Anya pensa solo a una cosa: vantarsi per impressionare Damian. In onda il: 2023-12-16 11: Berlint Love - Una normale giornata di Nightfall
    Becky finalmente decide di incontrare il padre di Anya, l'uomo di cui è perdutamente innamorata da quando lo ha visto nella foto di famiglia della sua compagna di classe. 11: Berlint Love - Una normale giornata di Nightfall
    In onda il: 2023-12-16 Becky finalmente decide di incontrare il padre di Anya, l'uomo di cui è perdutamente innamorata da quando lo ha visto nella foto di famiglia della sua compagna di classe. In onda il: 2023-12-23 12: Parte della famiglia
    Mentre Bond è a passeggio con Loid, ha la premonizione di un incidente, quindi cerca di fermarlo, ma viene rimproverato da Loid. Poi ha la visione di un edificio in fiamme e di una ragazza che singhiozza in piedi di fronte ad esso. 12: Parte della famiglia
    In onda il: 2023-12-23 Mentre Bond è a passeggio con Loid, ha la premonizione di un incidente, quindi cerca di fermarlo, ma viene rimproverato da Loid. Poi ha la visione di un edificio in fiamme e di una ragazza che singhiozza in piedi di fronte ad esso. Anteprima Ufficiale
    Anteprima Ufficiale
    Anteprima Ufficiale
  2. Magic Knight Rayearth - Una porta socchiusa ai confini del sole [29/29] (1995) [2°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Magic Knight Rayearth - Una porta socchiusa ai confini del sole
    Stagione 2    Episodi 29        
    Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Action & Adventure ◦ Dramma ◦ Commedia
    Hikaru, Umi e Fu sono in gita con le rispettive classi alla Tokyo Tower. Una volta salite sulla torre le tre ragazze, dopo aver sentito una misteriosa voce invocare i leggendari Cavalieri Magici, si ritrovano a precipitare nel vuoto. Salvate da Clef, un potente mago che nonostante il suo aspetto da bambino ha 745 anni, le ignare ragazze sono informate da quest'ultimo che si trovano a Sephiro, un mondo sorretto dalla sola forza di volontà. A capo di esso si trova la cosiddetta Colonna Portante, una persona che con le sue preghiere mantiene l'ordine e la pace. L'attuale Colonna Portante, la principessa Emeraude, è stata però rapita dal sacerdote Zagato, facendo cadere Sephiro nel caos..
    Toshiki Hirano
    Series Director Atsuko Ishida
    Character Designer Yukimasa Kishino
    Lafarga Yuka Imai
    Mira Chinami Nishimura
    Lady Aska Jun'ichi Kanemaru
    Zazu Torque Yuri Shiratori
    Primera Atsuko Takahata
    Debonair Aya Hisakawa
    Tarta Jurota Kosugi
    Lantis Kikuko Inoue
    Tatra Kiyoyuki Yanada
    Geo Metro Kohei Miyauchi
    Chang Ang Megumi Ogata
    Eagle Vision Miki Ito
    Nova Satomi Korogi
    Sang Yung Takkô Ishimori
    Chang Ang Episodi: 29 
    In onda il: 1995-04-10 1: Di nuovo a Sephiro
    È passato qualche tempo da quando Luce, Marina e Anemone sono tornate dalla loro avventura su Cefiro. Le ragazze sono rimaste amiche e sono tormentate dai sensi di colpa per aver ucciso la principessa Emeraude e dalla preoccupazione per ciò che accadrà a Cefiro ora che la Colonna Portante non c'è più: Luce, in particolare, ha un incubo ricorrente in cui rivive l'accaduto e una misteriosa presenza minaccia di prendere il controllo di Cefiro. Le ragazze si incontrano alla Tokyo Tower e rinnovano il loro desiderio di poter tornare ancora una volta su Cefiro: inaspettatamente, la loro preghiera viene esaudita e le ragazze vengono trasportate fino al castello di Emeraude, dove Clef spiega loro che Cefiro, ora privo del sostegno di una Colonna Portante, sta morendo e armate provenienti da altri mondi stanno arrivando per conquistarlo. 1: Di nuovo a Sephiro
    In onda il: 1995-04-10 È passato qualche tempo da quando Luce, Marina e Anemone sono tornate dalla loro avventura su Cefiro. Le ragazze sono rimaste amiche e sono tormentate dai sensi di colpa per aver ucciso la principessa Emeraude e dalla preoccupazione per ciò che accadrà a Cefiro ora che la Colonna Portante non c'è più: Luce, in particolare, ha un incubo ricorrente in cui rivive l'accaduto e una misteriosa presenza minaccia di prendere il controllo di Cefiro. Le ragazze si incontrano alla Tokyo Tower e rinnovano il loro desiderio di poter tornare ancora una volta su Cefiro: inaspettatamente, la loro preghiera viene esaudita e le ragazze vengono trasportate fino al castello di Emeraude, dove Clef spiega loro che Cefiro, ora privo del sostegno di una Colonna Portante, sta morendo e armate provenienti da altri mondi stanno arrivando per conquistarlo. In onda il: 1995-04-17 2: I tre invasori
    I regni intenzionati ad invadere Cefiro sono Autozam, una civiltà tecnologica in cerca di nuove fonti energetiche, Chizeta, un mondo piccolissimo e sovrappopolato che vuole espandere i propri territori, e Fahren, che sta avanzando per ragioni ignote. Clef spiega che l'obiettivo degli invasori è divenire la nuova Colonna Portante e le ragazze decidono di tornare ad essere i Cavalieri Magici per proteggere Cefiro: Clef restituisce alle ragazze le loro armature e i loro poteri, Presea (misteriosamente sopravvissuta all'attacco di Ascot nella prima stagione) le equipaggia con le loro spade e i Geni Managuerrieri si risvegliano per combattere assieme a loro. Il primo nemico da affrontare è Aquila, comandante dell'armata di Autozam, che combatte a bordo del suo potentissimo robot FTO. 2: I tre invasori
    In onda il: 1995-04-17 I regni intenzionati ad invadere Cefiro sono Autozam, una civiltà tecnologica in cerca di nuove fonti energetiche, Chizeta, un mondo piccolissimo e sovrappopolato che vuole espandere i propri territori, e Fahren, che sta avanzando per ragioni ignote. Clef spiega che l'obiettivo degli invasori è divenire la nuova Colonna Portante e le ragazze decidono di tornare ad essere i Cavalieri Magici per proteggere Cefiro: Clef restituisce alle ragazze le loro armature e i loro poteri, Presea (misteriosamente sopravvissuta all'attacco di Ascot nella prima stagione) le equipaggia con le loro spade e i Geni Managuerrieri si risvegliano per combattere assieme a loro. Il primo nemico da affrontare è Aquila, comandante dell'armata di Autozam, che combatte a bordo del suo potentissimo robot FTO. In onda il: 1995-04-24 3: Il ritorno di Lantis
    I Cavalieri Magici riescono a respingere l'attacco di Aquila. Rientrate al castello, le ragazze ritrovano Ferio, Rafaga, Caldina e Ascot (quest'ultimo divenuto adulto grazie alla propria forza di volontà) e fanno la conoscenza di un nuovo personaggio: si tratta di Lantis, uno spadaccino con poteri magici e fratello minore di Zagato. Lantis apparteneva alla guardia della principessa Emeraude, ma lasciò improvvisamente Cefiro prima dell'arrivo dei Cavalieri Magici e si recò su Autozam, da cui fece ritorno dopo la morte di Zagato ed Emeraude. Lantis non ha mai rivelato il motivo del suo viaggio e la sua presenza è ora guardata con sospetto e diffidenza perché si teme possa essere diventato una spia di Autozam. Luce continua a vedere in sogno la presenza che minaccia Cefiro e questa volta distingue un particolare importante: l'immagine di una ragazza identica a lei. 3: Il ritorno di Lantis
    In onda il: 1995-04-24 I Cavalieri Magici riescono a respingere l'attacco di Aquila. Rientrate al castello, le ragazze ritrovano Ferio, Rafaga, Caldina e Ascot (quest'ultimo divenuto adulto grazie alla propria forza di volontà) e fanno la conoscenza di un nuovo personaggio: si tratta di Lantis, uno spadaccino con poteri magici e fratello minore di Zagato. Lantis apparteneva alla guardia della principessa Emeraude, ma lasciò improvvisamente Cefiro prima dell'arrivo dei Cavalieri Magici e si recò su Autozam, da cui fece ritorno dopo la morte di Zagato ed Emeraude. Lantis non ha mai rivelato il motivo del suo viaggio e la sua presenza è ora guardata con sospetto e diffidenza perché si teme possa essere diventato una spia di Autozam. Luce continua a vedere in sogno la presenza che minaccia Cefiro e questa volta distingue un particolare importante: l'immagine di una ragazza identica a lei. In onda il: 1995-05-01 4: NSX si avvicina!
    Le ragazze riflettono sul motivo per cui hanno deciso di tornare su Cefiro. Marina si confida con Clef, per il quale comincia a provare qualcosa; Anemone trascorre del tempo con Ferio; Luce ha modo di conoscere Lantis, verso cui si sente particolarmente in colpa per aver ucciso Zagato. Tutti quanti assicurano che i Cavalieri Magici non sono responsabili dell'accaduto né della rovina in cui versa ora Cefiro, ma le ragazze sono decise a riscattarsi proteggendo Cefiro anche a costo della vita. I Cavalieri Magici si preparano allo scontro con la NSX, la corazzata di Autozam, ma vengono sorprese dall'arrivo inaspettato di Alcyone, che attacca senza pietà le ragazze. 4: NSX si avvicina!
    In onda il: 1995-05-01 Le ragazze riflettono sul motivo per cui hanno deciso di tornare su Cefiro. Marina si confida con Clef, per il quale comincia a provare qualcosa; Anemone trascorre del tempo con Ferio; Luce ha modo di conoscere Lantis, verso cui si sente particolarmente in colpa per aver ucciso Zagato. Tutti quanti assicurano che i Cavalieri Magici non sono responsabili dell'accaduto né della rovina in cui versa ora Cefiro, ma le ragazze sono decise a riscattarsi proteggendo Cefiro anche a costo della vita. I Cavalieri Magici si preparano allo scontro con la NSX, la corazzata di Autozam, ma vengono sorprese dall'arrivo inaspettato di Alcyone, che attacca senza pietà le ragazze. In onda il: 1995-05-08 5: Ciò che sta nella luce
    Alcyone vuole vendicarsi dei Cavalieri Magici per le sconfitte subite in passato; lo scontro è seguito a bordo della NSX da Aquila e dai suoi luogotenenti, il vicecomandante Geo Metro e il meccanico Zazu Torque. Le ragazze cercano di far ragionare Alcyone, ma la maga è soggiogata dalla stessa forza malefica che Luce continua a vedere in sogno e che si presenta come Debonair. Alcyone scaglia una maledizione contro Cefiro, dopodiché scompare; in quel momento, Luce ha una breve visione della ragazza che le somiglia e che afferma di esistere solo per lei. I Cavalieri Magici si recano poi sulla NSX per parlare con Aquila e chiedergli le ragioni che lo spingono ad attaccare Cefiro. Aquila spiega di aver bisogno del sistema della Colonna Portante per salvare Autozam, sull'orlo del collasso a causa dell'inquinamento, e a nulla valgono i tentativi dei Cavalieri Magici di farlo desistere: Autozam dichiara guerra a Cefiro. La discussione è interrotta dall'arrivo del Doumou, la nave regale di Fahren. 5: Ciò che sta nella luce
    In onda il: 1995-05-08 Alcyone vuole vendicarsi dei Cavalieri Magici per le sconfitte subite in passato; lo scontro è seguito a bordo della NSX da Aquila e dai suoi luogotenenti, il vicecomandante Geo Metro e il meccanico Zazu Torque. Le ragazze cercano di far ragionare Alcyone, ma la maga è soggiogata dalla stessa forza malefica che Luce continua a vedere in sogno e che si presenta come Debonair. Alcyone scaglia una maledizione contro Cefiro, dopodiché scompare; in quel momento, Luce ha una breve visione della ragazza che le somiglia e che afferma di esistere solo per lei. I Cavalieri Magici si recano poi sulla NSX per parlare con Aquila e chiedergli le ragioni che lo spingono ad attaccare Cefiro. Aquila spiega di aver bisogno del sistema della Colonna Portante per salvare Autozam, sull'orlo del collasso a causa dell'inquinamento, e a nulla valgono i tentativi dei Cavalieri Magici di farlo desistere: Autozam dichiara guerra a Cefiro. La discussione è interrotta dall'arrivo del Doumou, la nave regale di Fahren. In onda il: 1995-05-22 6: Asuka I, imperatrice di Fahren
    L'attacco del Doumou è condotto da Asuka I, giovanissima imperatrice di Fahren, accompagnata dal suo assistente Sang Yong e dall'anziano maggiordomo Chang'An. Asuka è una bambina molto viziata e capricciosa e vuole diventare la Colonna Portante di Cefiro soltanto per non lasciare il ruolo ad altri, ma è dotata del potere di materializzare i disegni e si rivela un'avversaria inaspettatamente pericolosa. Le ragazze si rendono conto che questa nuova battaglia potrebbe costare loro la vita, ma decidono di combattere ugualmente per non avere più rimpianti: in quel momento Luce ha un'altra visione della ragazza che le somiglia e che le profetizza che le sue amiche moriranno. 6: Asuka I, imperatrice di Fahren
    In onda il: 1995-05-22 L'attacco del Doumou è condotto da Asuka I, giovanissima imperatrice di Fahren, accompagnata dal suo assistente Sang Yong e dall'anziano maggiordomo Chang'An. Asuka è una bambina molto viziata e capricciosa e vuole diventare la Colonna Portante di Cefiro soltanto per non lasciare il ruolo ad altri, ma è dotata del potere di materializzare i disegni e si rivela un'avversaria inaspettatamente pericolosa. Le ragazze si rendono conto che questa nuova battaglia potrebbe costare loro la vita, ma decidono di combattere ugualmente per non avere più rimpianti: in quel momento Luce ha un'altra visione della ragazza che le somiglia e che le profetizza che le sue amiche moriranno. In onda il: 1995-06-05 7: Il segreto della Colonna di Sephiro
    Clef mostra alle ragazze la corona della principessa Emeraude e spiega che essa è il simbolo della Colonna Portante di Cefiro. La corona assume una forma differente a seconda di chi la possiede, ma non si è trasformata in seguito alla morte di Emeraude: ciò significa che nessuno degli abitanti di Cefiro presenti al castello è degno di diventare la nuova Colonna Portante. La corona è protetta da uno scudo magico e la sala in cui è custodita può essere aperta soltanto da uno dei tre sigilli mistici, uno dei quali è la spada di Lantis, ma se uno degli invasori si rivelasse in grado di diventare la nuova Colonna Portante supererebbe le difese senza poter essere fermato: i Cavalieri Magici devono quindi impedire alle forze di Autozam, Chizeta e Fahren di raggiungere la sala della corona e nel frattempo trovare qualcuno in grado di superare la prova. Luce decide quindi di avventurarsi fuori dal castello in cerca di altri abitanti di Cefiro e chiede a Lantis di accompagnarla. 7: Il segreto della Colonna di Sephiro
    In onda il: 1995-06-05 Clef mostra alle ragazze la corona della principessa Emeraude e spiega che essa è il simbolo della Colonna Portante di Cefiro. La corona assume una forma differente a seconda di chi la possiede, ma non si è trasformata in seguito alla morte di Emeraude: ciò significa che nessuno degli abitanti di Cefiro presenti al castello è degno di diventare la nuova Colonna Portante. La corona è protetta da uno scudo magico e la sala in cui è custodita può essere aperta soltanto da uno dei tre sigilli mistici, uno dei quali è la spada di Lantis, ma se uno degli invasori si rivelasse in grado di diventare la nuova Colonna Portante supererebbe le difese senza poter essere fermato: i Cavalieri Magici devono quindi impedire alle forze di Autozam, Chizeta e Fahren di raggiungere la sala della corona e nel frattempo trovare qualcuno in grado di superare la prova. Luce decide quindi di avventurarsi fuori dal castello in cerca di altri abitanti di Cefiro e chiede a Lantis di accompagnarla. In onda il: 1995-06-12 8: Fuori dal castello
    Luce e Lantis esplorano Cefiro, ridotto ad una landa desolata e infestata da mostri, in cerca di qualcuno in grado di diventare la nuova Colonna Portante. La loro ricerca è interrotta dall'incursione dell'FTO: Aquila intende infatti catturare Luce per avere informazioni su Cefiro. Luce e Rayearth danno battaglia, ma Aquila ha la meglio e la ragazza viene fatta prigioniera. Lantis cerca di liberarla, ma viene ostacolato da Alcyone, ancora sotto l'influsso di Debonair. Marina e Anemone percepiscono che Luce è in pericolo e partono per salvare la loro amica. 8: Fuori dal castello
    In onda il: 1995-06-12 Luce e Lantis esplorano Cefiro, ridotto ad una landa desolata e infestata da mostri, in cerca di qualcuno in grado di diventare la nuova Colonna Portante. La loro ricerca è interrotta dall'incursione dell'FTO: Aquila intende infatti catturare Luce per avere informazioni su Cefiro. Luce e Rayearth danno battaglia, ma Aquila ha la meglio e la ragazza viene fatta prigioniera. Lantis cerca di liberarla, ma viene ostacolato da Alcyone, ancora sotto l'influsso di Debonair. Marina e Anemone percepiscono che Luce è in pericolo e partono per salvare la loro amica. In onda il: 1995-06-19 9: Luce sulla NSX
    Lantis sconfigge Alcyone e parte alla ricerca di Luce. Quest'ultima ha perso i sensi in seguito alla battaglia contro Aquila e sogna la ragazza che le somiglia: questa afferma di chiamarsi Nova e di essere una parte di lei. Luce si risveglia a bordo della NSX e fa la conoscenza degli invasori provenienti da Autozam. Con sua grande sorpresa, la ragazza viene trattata con grande cordialità da tutti e lo stesso Aquila si mostra molto gentile con lei. Il comandante le spiega che ciò che alimenta l'incredibile tecnologia di Autozam è l'energia mentale dei suoi abitanti, che a causa di ciò vivono sempre meno e in condizioni di salute sempre peggiori; la missione di Aquila è dunque trovare una nuova fonte energetica per salvare il suo popolo e ritiene che il sistema della Colonna Portante sia la soluzione. Luce lo avverte che chiunque diventi la Colonna Portante è condannato ad un destino di infelicità, ma Aquila è irremovibile. Lantis, intenzionato a liberare Luce, irrompe sulla NSX; in quel momento, Luce avverte un richiamo e viene trasportata magicamente su Cefiro, dove incontra finalmente Nova. 9: Luce sulla NSX
    In onda il: 1995-06-19 Lantis sconfigge Alcyone e parte alla ricerca di Luce. Quest'ultima ha perso i sensi in seguito alla battaglia contro Aquila e sogna la ragazza che le somiglia: questa afferma di chiamarsi Nova e di essere una parte di lei. Luce si risveglia a bordo della NSX e fa la conoscenza degli invasori provenienti da Autozam. Con sua grande sorpresa, la ragazza viene trattata con grande cordialità da tutti e lo stesso Aquila si mostra molto gentile con lei. Il comandante le spiega che ciò che alimenta l'incredibile tecnologia di Autozam è l'energia mentale dei suoi abitanti, che a causa di ciò vivono sempre meno e in condizioni di salute sempre peggiori; la missione di Aquila è dunque trovare una nuova fonte energetica per salvare il suo popolo e ritiene che il sistema della Colonna Portante sia la soluzione. Luce lo avverte che chiunque diventi la Colonna Portante è condannato ad un destino di infelicità, ma Aquila è irremovibile. Lantis, intenzionato a liberare Luce, irrompe sulla NSX; in quel momento, Luce avverte un richiamo e viene trasportata magicamente su Cefiro, dove incontra finalmente Nova. In onda il: 1995-06-26 10: La spada spezzata
    Nova sostiene di essere la figlia di Debonair e che il suo obiettivo è eliminare Luce. Le due si affrontano: lo scontro volge in favore di Nova, che possiede gli stessi poteri di Luce ed è in grado di neutralizzare ogni suo attacco. Come se non bastasse, anche Nova possiede un Genio Managuerriero, Regalia, che sembra una versione oscura di Rayearth. Il duello prosegue a bordo dei Managuerrieri; Marina e Anemone intervengono, ma Nova contrattacca con l'aiuto di Debonair e spezza la spada di Luce, privandola dei suoi poteri. 10: La spada spezzata
    In onda il: 1995-06-26 Nova sostiene di essere la figlia di Debonair e che il suo obiettivo è eliminare Luce. Le due si affrontano: lo scontro volge in favore di Nova, che possiede gli stessi poteri di Luce ed è in grado di neutralizzare ogni suo attacco. Come se non bastasse, anche Nova possiede un Genio Managuerriero, Regalia, che sembra una versione oscura di Rayearth. Il duello prosegue a bordo dei Managuerrieri; Marina e Anemone intervengono, ma Nova contrattacca con l'aiuto di Debonair e spezza la spada di Luce, privandola dei suoi poteri. In onda il: 1995-07-03 11: La fortezza di Chizeta
    Le principesse Tatra e Tarta di Chizeta attaccano Cefiro a bordo della loro fortezza volante, Bravada. Le due principesse hanno caratteri molto diversi: Tarta, la minore e la più determinata a conquistare Cefiro, è impulsiva e testarda, mentre Tatra, la maggiore, è calma e riflessiva, anche se un po' svampita. Marina e Anemone le affrontano senza l'aiuto di Luce, che senza la sua spada non è più in grado di evocare Rayearth; le principesse rispondono con i propri spiriti guardiani, due geni dai poteri imprevedibili che mettono in difficoltà i Managuerrieri delle ragazze. Alcyone, sconfitta da Lantis, viene portata al castello per essere interrogata e scoprire chi è davvero Debonair. 11: La fortezza di Chizeta
    In onda il: 1995-07-03 Le principesse Tatra e Tarta di Chizeta attaccano Cefiro a bordo della loro fortezza volante, Bravada. Le due principesse hanno caratteri molto diversi: Tarta, la minore e la più determinata a conquistare Cefiro, è impulsiva e testarda, mentre Tatra, la maggiore, è calma e riflessiva, anche se un po' svampita. Marina e Anemone le affrontano senza l'aiuto di Luce, che senza la sua spada non è più in grado di evocare Rayearth; le principesse rispondono con i propri spiriti guardiani, due geni dai poteri imprevedibili che mettono in difficoltà i Managuerrieri delle ragazze. Alcyone, sconfitta da Lantis, viene portata al castello per essere interrogata e scoprire chi è davvero Debonair. In onda il: 1995-07-10 12: I Geni Danzanti
    Marina e Anemone proseguono la loro battaglia contro i geni di Chizeta, ma sono talmente innervosite dai loro avversari che non riescono a combattere come al solito. L'imperatrice Asuka di Fahren ne approfitta ed evoca un gigantesco pupazzo a forma di Sang Yong con cui attacca i geni e i Cavalieri Magici; nel caos che segue, Anemone viene catturata da Fahren, mentre Marina è fatta prigioniera da Chizeta. 12: I Geni Danzanti
    In onda il: 1995-07-10 Marina e Anemone proseguono la loro battaglia contro i geni di Chizeta, ma sono talmente innervosite dai loro avversari che non riescono a combattere come al solito. L'imperatrice Asuka di Fahren ne approfitta ed evoca un gigantesco pupazzo a forma di Sang Yong con cui attacca i geni e i Cavalieri Magici; nel caos che segue, Anemone viene catturata da Fahren, mentre Marina è fatta prigioniera da Chizeta. In onda il: 1995-07-17 13: Il segreto di Presea
    Marina e Anemone sono state catturate e Luce chiede a Presea di aiutarla a ricreare la spada per poter salvare le amiche. Presea ne parla con Clef e gli confessa di essere in realtà Sierra, sorella gemella di Presea: la vera Presea, infatti, è morta e Sierra ha deciso di prendere il suo posto per non far soffrire i Cavalieri Magici, già oppresse dai sensi di colpa per la morte di Emeraude, e il povero Ascot, che prova ancora rimorso per aver attaccato Presea. Clef aveva già intuito la verità e Sierra ha deciso di dirgli tutto perché il mago sapeva che la vera Presea non aveva il potere di ricreare armi distrutte. Sierra prega Clef di mantenere il suo segreto e prima di congedarsi gli rivela che Presea lo amava; rimasta sola, Sierra ammette a se stessa di essere a sua volta innamorata di Clef, ma sceglie di tacere, sapendo che Clef non la ricambia. Luce e Sierra iniziano la ricostruzione della spada, ma nel processo Nova riesce ad entrare nella mente di Luce e ad intrappolarla. 13: Il segreto di Presea
    In onda il: 1995-07-17 Marina e Anemone sono state catturate e Luce chiede a Presea di aiutarla a ricreare la spada per poter salvare le amiche. Presea ne parla con Clef e gli confessa di essere in realtà Sierra, sorella gemella di Presea: la vera Presea, infatti, è morta e Sierra ha deciso di prendere il suo posto per non far soffrire i Cavalieri Magici, già oppresse dai sensi di colpa per la morte di Emeraude, e il povero Ascot, che prova ancora rimorso per aver attaccato Presea. Clef aveva già intuito la verità e Sierra ha deciso di dirgli tutto perché il mago sapeva che la vera Presea non aveva il potere di ricreare armi distrutte. Sierra prega Clef di mantenere il suo segreto e prima di congedarsi gli rivela che Presea lo amava; rimasta sola, Sierra ammette a se stessa di essere a sua volta innamorata di Clef, ma sceglie di tacere, sapendo che Clef non la ricambia. Luce e Sierra iniziano la ricostruzione della spada, ma nel processo Nova riesce ad entrare nella mente di Luce e ad intrappolarla. In onda il: 1995-07-24 14: L'abbraccio di Nova
    Nova cerca di insinuare in Luce il sospetto che Marina e Anemone non le vogliano bene; Luce, però, ha fiducia nelle due amiche e non crede alle menzogne di Nova. Quest'ultima cerca allora di usare l'immagine di Lantis e questa volta Luce cede alla tristezza: l'anima della ragazza rischia di essere inghiottita dall'oscurità. Intanto, Marina e Anemone, prigioniere rispettivamente di Chizeta e Fahren, si trovano completamente da sole per la prima volta da quando è cominciata l'avventura su Cefiro. Le ragazze hanno paura, ma gli spiriti di Ceres e Windom infondono loro la forza per affrontare la situazione. Aquila, sulla NSX, si accorge che i Cavalieri Magici sono scomparsi: Cefiro è completamente indifeso e Autozam decide di sferrare l'attacco finale. 14: L'abbraccio di Nova
    In onda il: 1995-07-24 Nova cerca di insinuare in Luce il sospetto che Marina e Anemone non le vogliano bene; Luce, però, ha fiducia nelle due amiche e non crede alle menzogne di Nova. Quest'ultima cerca allora di usare l'immagine di Lantis e questa volta Luce cede alla tristezza: l'anima della ragazza rischia di essere inghiottita dall'oscurità. Intanto, Marina e Anemone, prigioniere rispettivamente di Chizeta e Fahren, si trovano completamente da sole per la prima volta da quando è cominciata l'avventura su Cefiro. Le ragazze hanno paura, ma gli spiriti di Ceres e Windom infondono loro la forza per affrontare la situazione. Aquila, sulla NSX, si accorge che i Cavalieri Magici sono scomparsi: Cefiro è completamente indifeso e Autozam decide di sferrare l'attacco finale. In onda il: 1995-07-31 15: Marina e le principesse di Chizeta
    Geo scopre che Aquila è malato, ma acconsente a non dire nulla per non compromettere la missione. Marina, prigioniera di Tatra e Tarta, fa la conoscenza delle principesse di Chizeta: Tarta, irruenta come al solito, sfida la ragazza a duello e subisce una sonora sconfitta. Tatra, a questo punto, si fa avanti e molto cortesemente spiega a Marina le ragioni che spingono Chizeta a voler conquistare Cefiro. Marina cerca di far capire alle principesse che diventare la Colonna Portante di Cefiro comporta grandi sofferenze e le prega di rinunciare; la ragazza evoca quindi Ceres e lascia Bravada a bordo del Managuerriero. Tatra e Tarta cercano di fermarla con i loro geni, ma le parole di Marina le hanno fatte dubitare di loro stesse. Sul Doumou, intanto, Anemone si prepara ad incontrare l'imperatrice Asuka. 15: Marina e le principesse di Chizeta
    In onda il: 1995-07-31 Geo scopre che Aquila è malato, ma acconsente a non dire nulla per non compromettere la missione. Marina, prigioniera di Tatra e Tarta, fa la conoscenza delle principesse di Chizeta: Tarta, irruenta come al solito, sfida la ragazza a duello e subisce una sonora sconfitta. Tatra, a questo punto, si fa avanti e molto cortesemente spiega a Marina le ragioni che spingono Chizeta a voler conquistare Cefiro. Marina cerca di far capire alle principesse che diventare la Colonna Portante di Cefiro comporta grandi sofferenze e le prega di rinunciare; la ragazza evoca quindi Ceres e lascia Bravada a bordo del Managuerriero. Tatra e Tarta cercano di fermarla con i loro geni, ma le parole di Marina le hanno fatte dubitare di loro stesse. Sul Doumou, intanto, Anemone si prepara ad incontrare l'imperatrice Asuka. In onda il: 1995-08-07 16: Anemone sfida Asuka
    Anemone conosce l'imperatrice Asuka. I modi impeccabili della ragazza lasciano tutti senza parole e impressionano molto la stessa Asuka; nonostante ciò, Asuka, con l'immaturità tipica dei bambini della sua età, pretende che Anemone le consegni Windom. Per tutta risposta, Anemone sfida Asuka ad una gara di tiro con l'arco: se Asuka vincerà, Anemone le cederà il Managuerriero, ma in caso contrario Asuka dovrà lasciarla andare. L'imperatrice accetta nonostante Sang Yong e Chang'An le consiglino di non farlo; com'era prevedibile, Anemone vince facilmente la sfida, ma Asuka non tollera la sconfitta e attacca la ragazza. Marina, intanto, è ancora alle prese con i geni di Chizeta, ma grazie all'aiuto di Ascot riesce a rovesciare la situazione. 16: Anemone sfida Asuka
    In onda il: 1995-08-07 Anemone conosce l'imperatrice Asuka. I modi impeccabili della ragazza lasciano tutti senza parole e impressionano molto la stessa Asuka; nonostante ciò, Asuka, con l'immaturità tipica dei bambini della sua età, pretende che Anemone le consegni Windom. Per tutta risposta, Anemone sfida Asuka ad una gara di tiro con l'arco: se Asuka vincerà, Anemone le cederà il Managuerriero, ma in caso contrario Asuka dovrà lasciarla andare. L'imperatrice accetta nonostante Sang Yong e Chang'An le consiglino di non farlo; com'era prevedibile, Anemone vince facilmente la sfida, ma Asuka non tollera la sconfitta e attacca la ragazza. Marina, intanto, è ancora alle prese con i geni di Chizeta, ma grazie all'aiuto di Ascot riesce a rovesciare la situazione. In onda il: 1995-08-14 17: Fuori dall'ombra
    Anemone sconfigge facilmente Asuka e riesce a far capire alla capricciosa imperatrice l'enorme responsabilità che grava sulle spalle di una Colonna Portante. La ragazza fugge dal Doumou con l'aiuto di Ferio, accorso per liberarla; le sue parole, però, sono riuscite a far riflettere Asuka. Intanto, Luce è ancora intrappolata nella propria mente assieme a Nova, ma Sierra riesce a farle giungere la propria voce e a darle coraggio; la ragazza, trovata così la forza di reagire, ricrea la spada e sconfigge Nova. Finalmente libera, Luce torna alla realtà e confessa a Lantis di amarlo. Debonair compare dinnanzi a tutti e rivela di essere nata dalla disperazione degli abitanti di Cefiro. 17: Fuori dall'ombra
    In onda il: 1995-08-14 Anemone sconfigge facilmente Asuka e riesce a far capire alla capricciosa imperatrice l'enorme responsabilità che grava sulle spalle di una Colonna Portante. La ragazza fugge dal Doumou con l'aiuto di Ferio, accorso per liberarla; le sue parole, però, sono riuscite a far riflettere Asuka. Intanto, Luce è ancora intrappolata nella propria mente assieme a Nova, ma Sierra riesce a farle giungere la propria voce e a darle coraggio; la ragazza, trovata così la forza di reagire, ricrea la spada e sconfigge Nova. Finalmente libera, Luce torna alla realtà e confessa a Lantis di amarlo. Debonair compare dinnanzi a tutti e rivela di essere nata dalla disperazione degli abitanti di Cefiro. In onda il: 1995-08-21 18: L'attacco di Aquila
    Luce ha di nuovo la sua spada, ma non ricorda di aver dichiarato a Lantis di amarlo; parallelamente, Marina si rende conto che Ascot prova qualcosa per lei, ma la ragazza è innamorata di Clef e non vuole ferire i sentimenti dell'amico. La NSX sferra il suo assalto contro Cefiro: il primo attacco è respinto da Clef, che protegge il castello con una barriera magica, rischiando la vita. Aquila lancia quindi un secondo attacco a bordo dell'FTO assieme a Geo, che pilota il robot GTO. I Cavalieri Magici affrontano gli invasori, ma Aquila, grazie ad un'abile strategia, sconfigge Marina e Anemone; ora soltanto Luce può fermare Autozam. 18: L'attacco di Aquila
    In onda il: 1995-08-21 Luce ha di nuovo la sua spada, ma non ricorda di aver dichiarato a Lantis di amarlo; parallelamente, Marina si rende conto che Ascot prova qualcosa per lei, ma la ragazza è innamorata di Clef e non vuole ferire i sentimenti dell'amico. La NSX sferra il suo assalto contro Cefiro: il primo attacco è respinto da Clef, che protegge il castello con una barriera magica, rischiando la vita. Aquila lancia quindi un secondo attacco a bordo dell'FTO assieme a Geo, che pilota il robot GTO. I Cavalieri Magici affrontano gli invasori, ma Aquila, grazie ad un'abile strategia, sconfigge Marina e Anemone; ora soltanto Luce può fermare Autozam. In onda il: 1995-08-28 19: Il castello invaso
    Aquila cerca di penetrare lo scudo magico del castello mentre Geo tiene impegnata Luce; la ragazza è in difficoltà, ma l'intervento di Marina e Anemone, riuscite a riprendersi dall'attacco, ribalta la situazione. Luce cerca di fermare Aquila mentre Marina e Anemone combattono contro Geo. Il comandante di Autozam riesce infine a oltrepassare la barriera: il duello fra Luce e Aquila prosegue nel castello. Debonair riesce a manifestarsi attraverso Alcyone e ad invadere il castello con i suoi mostri: Lantis, Ferio, Rafaga, Caldina e Ascot riescono a distruggere le creature, salvando gli abitanti di Cefiro. Debonair, approfittando del caos, si introduce nella sala della corona, ma lo spirito di Emeraude riesce a fermarla; Luce e Aquila vengono investiti dal potere della principessa e perdono i sensi. 19: Il castello invaso
    In onda il: 1995-08-28 Aquila cerca di penetrare lo scudo magico del castello mentre Geo tiene impegnata Luce; la ragazza è in difficoltà, ma l'intervento di Marina e Anemone, riuscite a riprendersi dall'attacco, ribalta la situazione. Luce cerca di fermare Aquila mentre Marina e Anemone combattono contro Geo. Il comandante di Autozam riesce infine a oltrepassare la barriera: il duello fra Luce e Aquila prosegue nel castello. Debonair riesce a manifestarsi attraverso Alcyone e ad invadere il castello con i suoi mostri: Lantis, Ferio, Rafaga, Caldina e Ascot riescono a distruggere le creature, salvando gli abitanti di Cefiro. Debonair, approfittando del caos, si introduce nella sala della corona, ma lo spirito di Emeraude riesce a fermarla; Luce e Aquila vengono investiti dal potere della principessa e perdono i sensi. In onda il: 1995-09-04 20: Brevi istanti di pace
    Mentre è ancora incosciente, Luce ha una visione di Cefiro ai tempi di Emeraude: si tratta del momento in cui Zagato confidò a Lantis il proprio amore per la principessa e il desiderio di porre fine al sistema della Colonna Portante. Lantis, di fronte all'infelicità dei due innamorati, si rese conto che Cefiro non era così meraviglioso come sembrava e nacque in lui la volontà di creare un mondo nuovo dove nessuno avrebbe più dovuto sacrificarsi come accaduto a Zagato ed Emeraude. Aquila è prigioniero nel castello e fra Cefiro e Autozam si è stabilita una tregua; le ragazze ne approfittano per trascorrere qualche momento di pace con gli abitanti di Cefiro. La tranquillità del castello è bruscamente interrotta dall'arrivo di Nova, intenzionata ad uccidere Lantis. Nel frattempo, la corona inizia a cambiare forma: è il segnale che sta sorgendo una nuova Colonna Portante. 20: Brevi istanti di pace
    In onda il: 1995-09-04 Mentre è ancora incosciente, Luce ha una visione di Cefiro ai tempi di Emeraude: si tratta del momento in cui Zagato confidò a Lantis il proprio amore per la principessa e il desiderio di porre fine al sistema della Colonna Portante. Lantis, di fronte all'infelicità dei due innamorati, si rese conto che Cefiro non era così meraviglioso come sembrava e nacque in lui la volontà di creare un mondo nuovo dove nessuno avrebbe più dovuto sacrificarsi come accaduto a Zagato ed Emeraude. Aquila è prigioniero nel castello e fra Cefiro e Autozam si è stabilita una tregua; le ragazze ne approfittano per trascorrere qualche momento di pace con gli abitanti di Cefiro. La tranquillità del castello è bruscamente interrotta dall'arrivo di Nova, intenzionata ad uccidere Lantis. Nel frattempo, la corona inizia a cambiare forma: è il segnale che sta sorgendo una nuova Colonna Portante. In onda il: 1995-09-11 21: Nel cuore di Luce
    Nova crea un diversivo e attacca il castello con i mostri di Debonair; Marina e Anemone respingono l'assalto mentre Luce corre a salvare Lantis. Nova rivela di essere la parte oscura di Luce: essendo il suo opposto, Nova odia tutti coloro che Luce ama e Lantis è colui che detesta più di tutti perché è l'uomo di cui Luce si è innamorata. Lantis affronta Nova nella sala in cui è imprigionato Aquila con l'aiuto del comandante di Autozam; Luce interviene, ma Nova riesce a metterla in crisi. Gli abitanti di Cefiro, vedendo Marina e Anemone battersi per loro, scelgono finalmente di credere nel coraggio dei Cavalieri Magici e la loro speranza indebolisce sia Nova che Debonair; Nova si ritira dietro ordine della madre, ma promette di tornare per concludere la sua battaglia contro Luce. 21: Nel cuore di Luce
    In onda il: 1995-09-11 Nova crea un diversivo e attacca il castello con i mostri di Debonair; Marina e Anemone respingono l'assalto mentre Luce corre a salvare Lantis. Nova rivela di essere la parte oscura di Luce: essendo il suo opposto, Nova odia tutti coloro che Luce ama e Lantis è colui che detesta più di tutti perché è l'uomo di cui Luce si è innamorata. Lantis affronta Nova nella sala in cui è imprigionato Aquila con l'aiuto del comandante di Autozam; Luce interviene, ma Nova riesce a metterla in crisi. Gli abitanti di Cefiro, vedendo Marina e Anemone battersi per loro, scelgono finalmente di credere nel coraggio dei Cavalieri Magici e la loro speranza indebolisce sia Nova che Debonair; Nova si ritira dietro ordine della madre, ma promette di tornare per concludere la sua battaglia contro Luce. In onda il: 1995-09-18 22: Il ritorno di San-Yun gigante
    Geo decide di attaccare il castello per liberare Aquila. I Cavalieri Magici si preparano alla battaglia, ma con loro enorme sorpresa è Asuka di Fahren a intervenire in difesa di Cefiro: grazie alle parole di Anemone, infatti, l'imperatrice ha infine rinunciato a diventare la Colonna Portante. Asuka affronta la NSX con il pupazzo a forma di Sang Yong e con grande fatica riesce ad allontanare la corazzata dal castello; l'imperatrice, soddisfatta, esprime il desiderio di rivedere Anemone, dopodiché perde i sensi per lo sforzo. 22: Il ritorno di San-Yun gigante
    In onda il: 1995-09-18 Geo decide di attaccare il castello per liberare Aquila. I Cavalieri Magici si preparano alla battaglia, ma con loro enorme sorpresa è Asuka di Fahren a intervenire in difesa di Cefiro: grazie alle parole di Anemone, infatti, l'imperatrice ha infine rinunciato a diventare la Colonna Portante. Asuka affronta la NSX con il pupazzo a forma di Sang Yong e con grande fatica riesce ad allontanare la corazzata dal castello; l'imperatrice, soddisfatta, esprime il desiderio di rivedere Anemone, dopodiché perde i sensi per lo sforzo. In onda il: 1995-10-16 23: Nella sala della corona
    Aquila riesce a liberarsi e affronta Lantis per prendergli la spada, che il comandante di Autozam sa essere uno dei sigilli in grado di aprire la sala della corona. I due sono amici di vecchia data, ed è stato proprio Lantis a rivelare ad Aquila i segreti del castello di Cefiro; Aquila è consapevole di aver tradito l'amicizia di Lantis, ma la sua volontà di diventare la Colonna Portante è superiore a qualsiasi altra cosa. Luce interviene per fermare Aquila e la spada di Lantis reagisce all'arrivo della ragazza trasportando Luce, Lantis e Aquila davanti alla sala della corona. La porta della sala viene aperta e Aquila cerca di entrare per prendere la corona. Luce lo segue per fermarlo; la corona riconosce la forza di volontà sia di Luce che di Aquila e lo spirito di Emeraude stabilisce che la prossima Colonna Portante sarà uno di loro due. 23: Nella sala della corona
    In onda il: 1995-10-16 Aquila riesce a liberarsi e affronta Lantis per prendergli la spada, che il comandante di Autozam sa essere uno dei sigilli in grado di aprire la sala della corona. I due sono amici di vecchia data, ed è stato proprio Lantis a rivelare ad Aquila i segreti del castello di Cefiro; Aquila è consapevole di aver tradito l'amicizia di Lantis, ma la sua volontà di diventare la Colonna Portante è superiore a qualsiasi altra cosa. Luce interviene per fermare Aquila e la spada di Lantis reagisce all'arrivo della ragazza trasportando Luce, Lantis e Aquila davanti alla sala della corona. La porta della sala viene aperta e Aquila cerca di entrare per prendere la corona. Luce lo segue per fermarlo; la corona riconosce la forza di volontà sia di Luce che di Aquila e lo spirito di Emeraude stabilisce che la prossima Colonna Portante sarà uno di loro due. In onda il: 1995-10-23 24: Il duello di Marina
    Tatra e Tarta sfidano Marina ad un duello regolare in cui combatteranno senza l'aiuto di Ceres e dei geni: la ragazza dovrà sconfiggerle entrambe, una dopo l'altra, e se ci riuscirà, Chizeta rinuncerà all'invasione. Marina sconfigge per prima Tarta e salva la principessa che stava precipitando nel vuoto, guadagnandosi finalmente il suo rispetto. Ora è il turno di Tatra: a sorpresa, la maggiore delle due principesse si rivela una guerriera formidabile e ben più temibile della sorella. Marina non si arrende, e tirando fuori tutta la propria forza di volontà riesce a vincere; le principesse di Chizeta, come promesso, cessano l'attacco. Debonair, intanto, prepara un nuovo, terribile attacco contro Cefiro. 24: Il duello di Marina
    In onda il: 1995-10-23 Tatra e Tarta sfidano Marina ad un duello regolare in cui combatteranno senza l'aiuto di Ceres e dei geni: la ragazza dovrà sconfiggerle entrambe, una dopo l'altra, e se ci riuscirà, Chizeta rinuncerà all'invasione. Marina sconfigge per prima Tarta e salva la principessa che stava precipitando nel vuoto, guadagnandosi finalmente il suo rispetto. Ora è il turno di Tatra: a sorpresa, la maggiore delle due principesse si rivela una guerriera formidabile e ben più temibile della sorella. Marina non si arrende, e tirando fuori tutta la propria forza di volontà riesce a vincere; le principesse di Chizeta, come promesso, cessano l'attacco. Debonair, intanto, prepara un nuovo, terribile attacco contro Cefiro. In onda il: 1995-10-30 25: Lantis in pericolo
    Lantis rivela a Clef il proprio desiderio di porre fine al sistema della Colonna Portante per evitare il ripetersi della tragedia di Emeraude e Zagato; inaspettatamente, Clef appoggia la decisione di Lantis e stabilisce di mettere al corrente la prossima Colonna Portante di quanto accaduto ad Emeraude, anche a costo di rischiare il rifiuto e la distruzione di Cefiro. Nova attacca Luce e Lantis con due potentissimi mostri, Sybil e Alba: mentre Luce è alle prese con Sybil, Lantis affronta Alba in una dimensione parallela creata da Nova. Con l'inganno, Nova riesce ad avere la meglio e Lantis viene ferito e fatto prigioniero. 25: Lantis in pericolo
    In onda il: 1995-10-30 Lantis rivela a Clef il proprio desiderio di porre fine al sistema della Colonna Portante per evitare il ripetersi della tragedia di Emeraude e Zagato; inaspettatamente, Clef appoggia la decisione di Lantis e stabilisce di mettere al corrente la prossima Colonna Portante di quanto accaduto ad Emeraude, anche a costo di rischiare il rifiuto e la distruzione di Cefiro. Nova attacca Luce e Lantis con due potentissimi mostri, Sybil e Alba: mentre Luce è alle prese con Sybil, Lantis affronta Alba in una dimensione parallela creata da Nova. Con l'inganno, Nova riesce ad avere la meglio e Lantis viene ferito e fatto prigioniero. In onda il: 1995-11-06 26: Luce e ombra
    Luce sconfigge il mostro Sybil mentre Marina e Anemone abbattono il mostro Alba con l'aiuto di Asuka di Fahren e delle principesse di Chizeta. Luce si rende conto che Nova è nata dal suo senso di colpa per aver ucciso Emeraude e Zagato: per sconfiggerla, quindi, Luce deve perdonare se stessa, ma non ci riesce a causa dei suoi sentimenti per Lantis, che la fanno soffrire ancora di più perché sente di non avere il diritto di amarlo. Luce si confida con Aquila: il comandante le spiega che Emeraude e Zagato non soffrirono a causa dei Cavalieri Magici, ma perché cercarono di reprimere l'amore che sentivano l'uno per l'altra, e Luce sta facendo lo stesso errore con Lantis. Le condizioni di salute di Aquila peggiorano e il comandante fa una promessa: se dovesse essere lui la nuova Colonna Portante, farà in modo di salvare sia Cefiro che Autozam. 26: Luce e ombra
    In onda il: 1995-11-06 Luce sconfigge il mostro Sybil mentre Marina e Anemone abbattono il mostro Alba con l'aiuto di Asuka di Fahren e delle principesse di Chizeta. Luce si rende conto che Nova è nata dal suo senso di colpa per aver ucciso Emeraude e Zagato: per sconfiggerla, quindi, Luce deve perdonare se stessa, ma non ci riesce a causa dei suoi sentimenti per Lantis, che la fanno soffrire ancora di più perché sente di non avere il diritto di amarlo. Luce si confida con Aquila: il comandante le spiega che Emeraude e Zagato non soffrirono a causa dei Cavalieri Magici, ma perché cercarono di reprimere l'amore che sentivano l'uno per l'altra, e Luce sta facendo lo stesso errore con Lantis. Le condizioni di salute di Aquila peggiorano e il comandante fa una promessa: se dovesse essere lui la nuova Colonna Portante, farà in modo di salvare sia Cefiro che Autozam. In onda il: 1995-11-13 27: Chi è la vera Colonna?
    È il momento di scegliere la nuova Colonna Portante di Cefiro, e Aquila viene liberato affinché possa sottoporsi alla prova; Luce, da parte sua, ha superato i propri sensi di colpa ed è determinata a diventare la Colonna Portante per cambiare Cefiro e renderlo un mondo migliore. I Cavalieri Magici affrontano Nova, ma quest'ultima ha potenziato Regalia con la magia di Lantis, intrappolato al suo interno, e le ragazze si rendono conto di non poter attaccare senza correre il rischio di ucciderlo. Aquila, nonostante la sua salute continui a peggiorare, corre in aiuto dei Cavalieri Magici con l'FTO. 27: Chi è la vera Colonna?
    In onda il: 1995-11-13 È il momento di scegliere la nuova Colonna Portante di Cefiro, e Aquila viene liberato affinché possa sottoporsi alla prova; Luce, da parte sua, ha superato i propri sensi di colpa ed è determinata a diventare la Colonna Portante per cambiare Cefiro e renderlo un mondo migliore. I Cavalieri Magici affrontano Nova, ma quest'ultima ha potenziato Regalia con la magia di Lantis, intrappolato al suo interno, e le ragazze si rendono conto di non poter attaccare senza correre il rischio di ucciderlo. Aquila, nonostante la sua salute continui a peggiorare, corre in aiuto dei Cavalieri Magici con l'FTO. In onda il: 1995-11-20 28: Battaglia senza fine
    I Cavalieri Magici e Aquila affrontano Nova, ma hanno paura di fare del male a Lantis, intrappolato dentro Regalia, e non riescono a combattere al meglio. Luce riesce a risvegliare la coscienza di Lantis e Aquila sacrifica l'FTO per liberare l'amico da Regalia; furiosa, Debonair appare e uccide Aquila, ormai indifeso. La morte di Aquila dà ai Cavalieri Magici la forza di reagire e fondono Rayearth, Ceres e Windom in un unico, potentissimo Managuerriero. Nova non riesce a contrastarle e chiede l'aiuto della madre, che però l'abbandona al suo destino e attacca i Cavalieri Magici senza curarsi di lei: Nova fugge un attimo prima che il colpo di Debonair la investa, annientando Regalia. Luce affronta per l'ultima volta, faccia a faccia, la sua malvagia controparte. 28: Battaglia senza fine
    In onda il: 1995-11-20 I Cavalieri Magici e Aquila affrontano Nova, ma hanno paura di fare del male a Lantis, intrappolato dentro Regalia, e non riescono a combattere al meglio. Luce riesce a risvegliare la coscienza di Lantis e Aquila sacrifica l'FTO per liberare l'amico da Regalia; furiosa, Debonair appare e uccide Aquila, ormai indifeso. La morte di Aquila dà ai Cavalieri Magici la forza di reagire e fondono Rayearth, Ceres e Windom in un unico, potentissimo Managuerriero. Nova non riesce a contrastarle e chiede l'aiuto della madre, che però l'abbandona al suo destino e attacca i Cavalieri Magici senza curarsi di lei: Nova fugge un attimo prima che il colpo di Debonair la investa, annientando Regalia. Luce affronta per l'ultima volta, faccia a faccia, la sua malvagia controparte. In onda il: 1995-11-27 29: La volontà che arriva dal cuore
    Luce e Nova comprendono di non poter esistere l'una senza l'altra perché sono due volti della stessa persona: Luce, finalmente serena, accoglie Nova nel proprio cuore e le due tornano ad essere una cosa sola. Alcyone viene uccisa da Debonair, ma grazie a lei i Cavalieri Magici riescono a trovare e affrontare la malvagia entità. La battaglia è violentissima, ma i Cavalieri Magici riescono infine a distruggere Debonair grazie al popolo di Cefiro, che infonde loro la forza della speranza. Luce diventa la nuova Colonna Portante, ma sceglie di eliminare il sistema: ora il destino di Cefiro non sarà più in mano ad una sola persona, ma a tutti i suoi abitanti, che potranno così costruire un mondo migliore. Le ragazze hanno realizzato il loro sogno di portare la felicità su Cefiro e ritornano sulla Terra: era stata infatti nient'altro che la forza del loro desiderio a permettere loro di tornare su Cefiro. 29: La volontà che arriva dal cuore
    In onda il: 1995-11-27 Luce e Nova comprendono di non poter esistere l'una senza l'altra perché sono due volti della stessa persona: Luce, finalmente serena, accoglie Nova nel proprio cuore e le due tornano ad essere una cosa sola. Alcyone viene uccisa da Debonair, ma grazie a lei i Cavalieri Magici riescono a trovare e affrontare la malvagia entità. La battaglia è violentissima, ma i Cavalieri Magici riescono infine a distruggere Debonair grazie al popolo di Cefiro, che infonde loro la forza della speranza. Luce diventa la nuova Colonna Portante, ma sceglie di eliminare il sistema: ora il destino di Cefiro non sarà più in mano ad una sola persona, ma a tutti i suoi abitanti, che potranno così costruire un mondo migliore. Le ragazze hanno realizzato il loro sogno di portare la felicità su Cefiro e ritornano sulla Terra: era stata infatti nient'altro che la forza del loro desiderio a permettere loro di tornare su Cefiro. Nessun Trailer disponibile
  3. City Hunter [13/13] (1987-1991)[4°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer City Hunter
    Stagione 4    Episodi 13        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Commedia
    Ryo Saeba è un investigatore privato, dotato di mira infallibile con la pistola, che combatte quotidianamente il crimine a Tokyo; per contattarlo i suoi clienti, spesso bellissime donne (suo unico tallone d'Achille), devono semplicemente scrivere un messaggio sulla bacheca della stazione di Shinjuku, indirizzandolo a XYZ. Accompagnato dalla sua assistente, l'irascibile Kaori Makimura, Ryo si troverà costantemente a dover affrontare pericolosi criminali, in un mix di azione e comicità.
    Kenji Kodama
    Series Director Mutsumi Inomata
    Animation Director Akira Kamiya
    Ryo Saeba (voice) Kazue Ikura
    Kaori Makimura (voice) Mami Koyama
    Miki (voice) Tessyo Genda
    Umibouzu (voice) Yoko Asagami
    Saeko Nogami (voice) Episodi: 13 
    In onda il: 1991-04-28 1: Intrigo aereo
    Un piccolo aereo si schianta nell'appartamento di Ryo e Kaori, distruggendolo, ma miracolosamente la pilota, una giovane ragazza di nome Shoko Amano, ne esce illesa. Ryo scopre che in realtà l'aereo era stato manomesso poiché utilizzato, ad insaputa di Shoko, per trasportare droga che veniva nascosta nell'imbottitura dei sedili, decidendo quindi di aiutare la ragazza che evidentemente qualcuno vuole morta. 1: Intrigo aereo
    In onda il: 1991-04-28 Un piccolo aereo si schianta nell'appartamento di Ryo e Kaori, distruggendolo, ma miracolosamente la pilota, una giovane ragazza di nome Shoko Amano, ne esce illesa. Ryo scopre che in realtà l'aereo era stato manomesso poiché utilizzato, ad insaputa di Shoko, per trasportare droga che veniva nascosta nell'imbottitura dei sedili, decidendo quindi di aiutare la ragazza che evidentemente qualcuno vuole morta. In onda il: 1991-05-05 2: Addio Kaori
    L'agente Kuwata sta per essere trasferito all'Interpol a Parigi, ma prima di partire vuole arrestare City Hunter, convinto che sia solo un assassino che si spaccia per giustiziere. Tramite le sue azioni, Ryo dovrà convincerlo di non essere affatto un criminale e che le sue intenzioni sono sincere. 2: Addio Kaori
    In onda il: 1991-05-05 L'agente Kuwata sta per essere trasferito all'Interpol a Parigi, ma prima di partire vuole arrestare City Hunter, convinto che sia solo un assassino che si spaccia per giustiziere. Tramite le sue azioni, Ryo dovrà convincerlo di non essere affatto un criminale e che le sue intenzioni sono sincere. In onda il: 1991-05-12 3: Complotto regale
    Ryo viene assunto come guardia del corpo di Yuki, una stuntwoman che non ricorda nulla del suo passato e che ogni tanto cade inspiegabilmente in trance adottando comportamenti suicidari. La ragazza è in realtà la principessa scomparsa dell'immaginario regno di Alinamia che a breve sarebbe dovuta salire al trono, ma qualcuno vuole eliminarla. 3: Complotto regale
    In onda il: 1991-05-12 Ryo viene assunto come guardia del corpo di Yuki, una stuntwoman che non ricorda nulla del suo passato e che ogni tanto cade inspiegabilmente in trance adottando comportamenti suicidari. La ragazza è in realtà la principessa scomparsa dell'immaginario regno di Alinamia che a breve sarebbe dovuta salire al trono, ma qualcuno vuole eliminarla. In onda il: 1991-05-26 4: Un incarico particolare
    Mentre passeggia, Ryo viene accusato ingiustamente di aver rubato biancheria intima femminile ed è costretto a scappare, quando viene fatto salire su una Nissan Skyline rossa alla cui guida c'è Miyuki, una bellissima ragazza che di professione aiuta i malviventi a fuggire su compenso e con la fissa per il denaro. Dopo la fuga, Ryo si rende conto che la giovane è continuamente vittima di attentati e si offre di proteggerla. 4: Un incarico particolare
    In onda il: 1991-05-26 Mentre passeggia, Ryo viene accusato ingiustamente di aver rubato biancheria intima femminile ed è costretto a scappare, quando viene fatto salire su una Nissan Skyline rossa alla cui guida c'è Miyuki, una bellissima ragazza che di professione aiuta i malviventi a fuggire su compenso e con la fissa per il denaro. Dopo la fuga, Ryo si rende conto che la giovane è continuamente vittima di attentati e si offre di proteggerla. In onda il: 1991-06-16 5: Storia di un fantasma (prima parte)
    Lo spirito di una ragazza di nome Ami Asaka ingaggia Ryo chiedendogli di catturare l'uomo che l'ha uccisa nonché di vigilare sulla sorella gemella Mami, studentessa di pianoforte. Inizialmente Ryo si rifiuta di credere di essere stato assunto da un fantasma, ma presto dovrà ricredersi: Ami, infatti, si impossessa del corpo della sorella ogni volta che intende comunicare con lui. Ryo accetta perciò l'incarico spacciandosi per il fidanzato di Ami. 5: Storia di un fantasma (prima parte)
    In onda il: 1991-06-16 Lo spirito di una ragazza di nome Ami Asaka ingaggia Ryo chiedendogli di catturare l'uomo che l'ha uccisa nonché di vigilare sulla sorella gemella Mami, studentessa di pianoforte. Inizialmente Ryo si rifiuta di credere di essere stato assunto da un fantasma, ma presto dovrà ricredersi: Ami, infatti, si impossessa del corpo della sorella ogni volta che intende comunicare con lui. Ryo accetta perciò l'incarico spacciandosi per il fidanzato di Ami. In onda il: 1991-06-30 6: Storia di un fantasma (seconda parte)
    Al conservatorio, l'uomo si rifà vivo per uccidere anche Mami, ma Ryo la salva sistemando lo psicopatico una volta per tutte. Ami vorrebbe però ascoltare l'audizione della sorella un'ultima volta prima di partire definitivamente per l'aldilà. Kaori decide di prestarle il suo corpo, cosicché le due gemelle possano dirsi addio. 6: Storia di un fantasma (seconda parte)
    In onda il: 1991-06-30 Al conservatorio, l'uomo si rifà vivo per uccidere anche Mami, ma Ryo la salva sistemando lo psicopatico una volta per tutte. Ami vorrebbe però ascoltare l'audizione della sorella un'ultima volta prima di partire definitivamente per l'aldilà. Kaori decide di prestarle il suo corpo, cosicché le due gemelle possano dirsi addio. In onda il: 1991-07-21 7: Tutto in un giorno
    Miki deve assentarsi per un giorno, affidando il suo bar Cat's Eye a Umibozu. Ryo si è nascosto nel locale per fuggire da Kaori, infuriata con lui perché non ha accettato il lavoro offerto da un uomo. Umibozu dovrà quindi occuparsi dei clienti, quando improvvisamente nel locale irrompe un uomo armato di fucile che ha appena rapinato una banca. 7: Tutto in un giorno
    In onda il: 1991-07-21 Miki deve assentarsi per un giorno, affidando il suo bar Cat's Eye a Umibozu. Ryo si è nascosto nel locale per fuggire da Kaori, infuriata con lui perché non ha accettato il lavoro offerto da un uomo. Umibozu dovrà quindi occuparsi dei clienti, quando improvvisamente nel locale irrompe un uomo armato di fucile che ha appena rapinato una banca. In onda il: 1991-07-28 8: La donna che grida vendetta
    Sonia Field, bellissima ragazza americana, vuole ingaggiare Falcon (Umibozu) per eliminare Ryo e vendicare così la morte del padre Kenny. Quest'ultimo, infatti, era stato ucciso anni prima proprio da Saeba nonostante fosse il suo socio, quando ancora lavorava in America. Umibozu accetta l'incarico, proponendo di sfidarlo in un duello all'ultimo sangue e per questo motivo decide di rompere con Miki. 8: La donna che grida vendetta
    In onda il: 1991-07-28 Sonia Field, bellissima ragazza americana, vuole ingaggiare Falcon (Umibozu) per eliminare Ryo e vendicare così la morte del padre Kenny. Quest'ultimo, infatti, era stato ucciso anni prima proprio da Saeba nonostante fosse il suo socio, quando ancora lavorava in America. Umibozu accetta l'incarico, proponendo di sfidarlo in un duello all'ultimo sangue e per questo motivo decide di rompere con Miki. In onda il: 1991-08-04 9: City Hunter morirà all'alba
    Il duello si svolge al cimitero dov'è seppellito il fratello di Kaori, il detective Hideyuki Makimura. Miki rivela a Sonia che suo padre fu costretto a battersi con Ryo in quanto minacciato da una potente organizzazione criminale che altrimenti gli avrebbe ucciso la figlia. Sonia, sebbene scossa, viene convinta e si precipita da Falcon per farli smettere, ma l'uomo decide ugualmente di proseguire lo scontro. Fortunatamente il duello si conclude in parità: Ryo e Umibozu sono entrambi feriti, ma ancora vivi. 9: City Hunter morirà all'alba
    In onda il: 1991-08-04 Il duello si svolge al cimitero dov'è seppellito il fratello di Kaori, il detective Hideyuki Makimura. Miki rivela a Sonia che suo padre fu costretto a battersi con Ryo in quanto minacciato da una potente organizzazione criminale che altrimenti gli avrebbe ucciso la figlia. Sonia, sebbene scossa, viene convinta e si precipita da Falcon per farli smettere, ma l'uomo decide ugualmente di proseguire lo scontro. Fortunatamente il duello si conclude in parità: Ryo e Umibozu sono entrambi feriti, ma ancora vivi. In onda il: 1991-09-22 10: Cenerentola per una notte
    Kaori incontra Eriko, ex compagna di liceo ora proprietaria di una boutique. La ragazza intuisce che la giovane investigatrice nutre dei sentimenti per il collega Ryo e con un furbo stratagemma le combina un appuntamento truccandola in modo tale da non essere riconosciuta da lui. I due trascorrono una serata romantica che termina a mezzanotte, proprio come nella fiaba di Cenerentola. Ciononostante, alla fine Ryo capisce che quella ragazza camuffata era proprio la sua assistente. 10: Cenerentola per una notte
    In onda il: 1991-09-22 Kaori incontra Eriko, ex compagna di liceo ora proprietaria di una boutique. La ragazza intuisce che la giovane investigatrice nutre dei sentimenti per il collega Ryo e con un furbo stratagemma le combina un appuntamento truccandola in modo tale da non essere riconosciuta da lui. I due trascorrono una serata romantica che termina a mezzanotte, proprio come nella fiaba di Cenerentola. Ciononostante, alla fine Ryo capisce che quella ragazza camuffata era proprio la sua assistente. In onda il: 1991-10-10 11: Il detective che amò Saeko
    Dopo sei anni Saeko si ritrova a lavorare nuovamente con il detective Asakura, con cui in passato aveva avuto una relazione nonostante fosse molto più giovane di lui. L'uomo è infatti sulle tracce di Rin Ho Shen, un boss della mafia di Hong Kong rifugiatosi in Giappone, che pochi anni prima gli aveva ammazzato moglie e figlia. Preoccupata per il collega, Saeko chiede quindi a Ryo di vigilare su Asakura. 11: Il detective che amò Saeko
    In onda il: 1991-10-10 Dopo sei anni Saeko si ritrova a lavorare nuovamente con il detective Asakura, con cui in passato aveva avuto una relazione nonostante fosse molto più giovane di lui. L'uomo è infatti sulle tracce di Rin Ho Shen, un boss della mafia di Hong Kong rifugiatosi in Giappone, che pochi anni prima gli aveva ammazzato moglie e figlia. Preoccupata per il collega, Saeko chiede quindi a Ryo di vigilare su Asakura. In onda il: 1991-10-10 12: La collana dei ricordi
    Kaori e Ryo apprendono dalla tv che la regina del fittizio regno di Meraldo, Rika Shiraishi, ha appena divorziato. Nelle immagini, l'ormai ex sovrana indossa una collana a loro familiare, innescando in Ryo un flashback: egli infatti aveva conosciuto Rika alcuni anni prima, la quale lo aveva convinto a rubare il collier in cambio di sesso (in questo episodio Ryo fa la conoscenza del detective Makimura, fratello di Kaori, e di Saeko). 12: La collana dei ricordi
    In onda il: 1991-10-10 Kaori e Ryo apprendono dalla tv che la regina del fittizio regno di Meraldo, Rika Shiraishi, ha appena divorziato. Nelle immagini, l'ormai ex sovrana indossa una collana a loro familiare, innescando in Ryo un flashback: egli infatti aveva conosciuto Rika alcuni anni prima, la quale lo aveva convinto a rubare il collier in cambio di sesso (in questo episodio Ryo fa la conoscenza del detective Makimura, fratello di Kaori, e di Saeko). In onda il: 1991-10-10 13: Ninna nanna funebre
    Mentre fa visita alla tomba del fratello, Kaori s'imbatte in Hans, un ragazzo austriaco venuto in Giappone per visitare il Paese d'origine della madre, morta quando era molto piccolo. La giovane lo ospita a casa sua, ma Ryo lo riconosce subito, dato che si tratta in realtà di un killer molto pericoloso. Hans ha infatti assassinato il boss di un'organizzazione criminale che non voleva renderlo libero e per questo ora è ricercato dai suoi membri. 13: Ninna nanna funebre
    In onda il: 1991-10-10 Mentre fa visita alla tomba del fratello, Kaori s'imbatte in Hans, un ragazzo austriaco venuto in Giappone per visitare il Paese d'origine della madre, morta quando era molto piccolo. La giovane lo ospita a casa sua, ma Ryo lo riconosce subito, dato che si tratta in realtà di un killer molto pericoloso. Hans ha infatti assassinato il boss di un'organizzazione criminale che non voleva renderlo libero e per questo ora è ricercato dai suoi membri. Nessun Trailer disponibile
  4. Grimm Kumikyoku [6/6] (2024) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer The Grimm Variations
    Stagione 1    Episodi 6        
    Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Questa antologia ispirata ai classici racconti dei fratelli Grimm include sei fiabe dai toni dark che esplorano il lato oscuro del desiderio umano.
    Michiko Yokote
    Series Composition Akira Miyagawa
    Original Music Composer Naohiro Osugi
    Character Designer George Wada
    Producer Taiki Sakurai
    Executive Producer Kisuke Koizumi
    Sound Director Kazuhiro Hotchi
    Opening/Ending Animation Misato Fukuen
    Charlotte Grimm (voice) Tatsuhisa Suzuki
    Jacob Grimm (voice) Kenji Nojima
    Wilhelm Grimm (voice) Episodi: 6 
    In onda il: 2024-04-17 1: Cinderella
    Once upon a time, there was a young girl who loved playing with dolls. But Kiyoko's new stepfamily soon realizes that they may be her new playthings. 1: Cinderella
    In onda il: 2024-04-17 Once upon a time, there was a young girl who loved playing with dolls. But Kiyoko's new stepfamily soon realizes that they may be her new playthings. In onda il: 2024-04-17 2: Little Red Riding Hood
    In a dystopian future, Grey and his club of "wolves" use AR to hunt and kill women for leisure — until he meets his first real-life prey, Scarlet. 2: Little Red Riding Hood
    In onda il: 2024-04-17 In a dystopian future, Grey and his club of "wolves" use AR to hunt and kill women for leisure — until he meets his first real-life prey, Scarlet. In onda il: 2024-04-17 3: Hansel and Gretel
    In the deepest, darkest part of the forest, Hansel and Gretel face a tough dilemma when an old woman tempts them with sweets and forbidden knowledge. 3: Hansel and Gretel
    In onda il: 2024-04-17 In the deepest, darkest part of the forest, Hansel and Gretel face a tough dilemma when an old woman tempts them with sweets and forbidden knowledge. In onda il: 2024-04-17 4: The Elves and the Shoemaker
    Years after his last success, washed-up writer N encounters a sharp-tongued child and later wakes up with a literary hit — one he can't remember writing. 4: The Elves and the Shoemaker
    In onda il: 2024-04-17 Years after his last success, washed-up writer N encounters a sharp-tongued child and later wakes up with a literary hit — one he can't remember writing. In onda il: 2024-04-17 5: The Town Musicians of Bremen
    Former deputy Dog roams the land with unlikely companions, but their search for a home is interrupted when they run into the notorious Wade Brothers. 5: The Town Musicians of Bremen
    In onda il: 2024-04-17 Former deputy Dog roams the land with unlikely companions, but their search for a home is interrupted when they run into the notorious Wade Brothers. In onda il: 2024-04-17 6: Pied Piper of Hamelin
    The sheltered and precocious Maria is content with her bleak village life until her obsessed teacher shows her an illicit picture from the outside world. 6: Pied Piper of Hamelin
    In onda il: 2024-04-17 The sheltered and precocious Maria is content with her bleak village life until her obsessed teacher shows her an illicit picture from the outside world. Nessun Trailer disponibile
  5. Il castello invisibile (2022) Ita Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Il castello invisibile
    1 h 56 m    2022        
    Animazione ◦ Dramma ◦ Mistero ◦ Fantasy
    A tredici anni Kokoro trascorre le giornate nella sua stanza, affidando al brusio della televisione il compito di attutire i pensieri e i rumori della vita di fuori. Da quando le cose a scuola si sono fatte troppo difficili, e cosi che ha deciso di rispondere al disagio e al dolore. Scomparendo. Fino al giorno in cui una luce improvvisa dentro lo specchio la rapisce per trascinarla altrove: in un castello abitato da una strana Bambina e da sei ragazzi che come lei hanno smarrito qualcosa. L'innocenza dei sogni. Le istruzioni per vivere. Il coraggio che serve per accettare se stessi. Solo raccogliendo la sfida che la Bambina dalla faccia di lupo propone loro, Kokoro e gli altri potranno scoprire che cosa li ha portati fin lì. E ritrovare ognuno a suo modo la strada del mondo.
    Mitsuhisa Ishikawa
    Executive Producer Shigeru Nishiyama
    Editor Keiichi Hara
    Director Nobuyuki Iinuma
    Executive Producer Miho Maruo
    Screenplay Shingo Adachi
    Opening/Ending Animation Shigeaki Yoshida
    Executive Producer Keigo Sasaki
    Animation Director Keigo Sasaki
    Character Designer Keigo Sasaki
    Supervising Animation Director Takashi Nakamura
    Art Designer Atsuhiro Iwakami
    Executive Producer Mizuki Tsujimura
    Novel Michiyo Suzuki
    Key Animation Toshiyuki Inoue
    Key Animation Norio Matsumoto
    Key Animation Tetsuya Kawakami
    Animation Director Hiroyuki Nishimura
    Key Animation Toshiaki Aoshima
    Director of Photography Harumi Fuuki
    Original Music Composer Tomomi Kawatsuma
    Animation Director Miyuki Ishizuka
    Key Animation Toko Uchimura
    Animation Director Toko Uchimura
    Key Animation Kazuma Tanaka
    Key Animation Miyuki Honda
    Key Animation Toshihiro Takahashi
    Executive Producer Hiroko Oguri
    Key Animation Masaaki Takiyama
    Opening/Ending Animation Takahiro Mogi
    Color Designer Yuika Kojima
    Key Animation Hiromichi Ito
    Art Direction Kouichi Arai
    Key Animation Chiaki Furuzumi
    Animation Director Kanako Ueda
    Key Animation Kei Kushiyama
    Producer Keiichi Sawa
    Executive Producer Jun Uemura
    Key Animation Ilya Kuvshinov
    Concept Artist Yuuko Sera
    Key Animation Keiichiro Honjo
    Key Animation Hirotaka Aragaki
    Producer Hiroki Takiguchi
    Key Animation Mami Takaishi
    Music Producer Ken Takahashi
    Key Animation Li Jianxiu
    Key Animation Tomonori Ota
    Key Animation Mitsuaki Hori
    Key Animation Yohei Miyawaki
    Director of Photography Kyohei Yamamoto
    Key Animation Akiko Itagaki
    Animation Director Akiko Itagaki
    Key Animation Akiko Itagaki
    Opening/Ending Animation Takayoshi Nagatomo
    Second Unit Director Kazuko Hayakawa
    Key Animation Yuuma Yokomatsu
    Key Animation Maki Toyota
    Key Animation Kumiko Ozawa
    Key Animation Ririko Minami
    Key Animation Shigehito Tsuji
    Key Animation Kaito Hashimoto
    Key Animation Shino Kuzuhara
    Key Animation Mami Uebayashi
    Key Animation Yumi Kuroiwa
    Opening/Ending Animation Shinichi Mogi
    Key Animation Ayaka Minoshima
    Key Animation Mark Corcoran
    Key Animation Sota Furuhashi
    Associate Producer Yuuri
    Theme Song Performance Maki Sendo
    Assistant Editor Kazuho Suzuki
    Key Animation Katsushi Morita
    Key Animation Meiko Uenoyama
    Key Animation Meiko Uenoyama
    Opening/Ending Animation Kouji Shiyouki
    Animation Director Moe Wada
    Key Animation Norihiro Miyamoto
    Executive Producer Hitoshi Chiba
    Executive Producer Hiroshi Chino
    Executive Producer Masahiro Tadano
    Executive Producer Tomohiro Kato
    Executive Producer Hiroyuki Nakajima
    Executive Producer Ken Kozakura
    Executive Producer Kenichi Hirose
    Executive Producer Shuhei Akita
    Associate Producer Akiho Katayama
    Associate Producer Shigetaka Ushida
    CGI Director Hiroshi Inagaki
    CGI Director Tomoko Katasho
    Animation Director Ami Touma
    Kokoro (voice) Mana Ashida
    Ōkami-sama (voice) Yuki Kaji
    Ureshino (voice) Takumi Kitamura
    Rion (voice) Sakura Kiryu
    Aki (voice) Rihito Itagaki
    Subaru (voice) Naho Yokomizo
    Fūka (voice) Minami Takayama
    Masamune (voice) Kumiko Aso
    Kokoro's Mother (voice) Aoi Miyazaki
    Kitajima-sensei (voice) Shingo Fujimori
    Ita-sensei (voice) Karen Takizawa
    School Nurse (voice) Il Castello Invisibile - Trailer Italiano Ufficiale
  6. La fortuna di Nikuko (2021) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer La fortuna di Nikuko
    1 h 37 m    2021        
    Animazione ◦ Dramma ◦ Famiglia ◦ Commedia
    La storia ruota attorno a una madre di nome Nikuko e sua figlia Kikuko. Entrambe vivono sulla stessa barca a causa di circostanze diverse. La vita quotidiana sotto questo ombrello li porterà a vivere diversi tipi di problemi ed esperienze che li aiuteranno a crescere come famiglia.
    Shinji Kimura
    Art Direction Koji Kasamatsu
    Sound Director Takatsugu Muramatsu
    Original Music Composer Ayumu Watanabe
    Director Katsuhiko Kitada
    Key Animation Kanako Nishi
    Novel Sanma Akashiya
    Producer Izumi Murakami
    Key Animation Tadashi Kudo
    Background Designer Yasuyuki Shimizu
    Key Animation Shunsuke Hirota
    Animation Director Shunsuke Hirota
    Key Animation Kenichi Konishi
    Character Designer Kenichi Konishi
    Supervising Animation Director Kiyoshi Hirose
    Editor Minoru Ohashi
    Key Animation Satomi Oshima
    Screenplay Kyohei Ishiguro
    Additional Storyboarding Nobuyuki Takeuchi
    Key Animation Akihiko Okamoto
    Executive Producer Kanako Yoshida
    Animation Director Kanako Yoshida
    Key Animation Kiyoshi Samejima
    Background Designer Tsuyoshi Nakatani
    Background Designer Kenji Suga
    Producer Yuuya Geshi
    Key Animation Hisako Akagi
    Background Designer Ayako Hata
    Animation Director Ayako Hata
    Key Animation Tatsuzo Nishita
    Key Animation Emiko Shimura
    Key Animation Tomokatsu Nagasaku
    Key Animation Keiichi Yoshizaki
    Executive Producer Kaori Hayashi
    Animation Director Kaori Hayashi
    Key Animation Shintaro Doge
    Key Animation Maiko Kobayashi
    Key Animation Sagako Itakura
    Background Designer Kurumi Inagaki
    Theme Song Performance Rika Ota
    Key Animation Hisashi Eguchi
    Key Animation Erika Nishihara
    Key Animation Saki Hasegawa
    Key Animation Keisuke Okura
    Key Animation Keita Nagahara
    Key Animation Ayami Hidaka
    Background Designer Tomoko Ogiwara
    Production Assistant Moaang
    Key Animation Harumi Yamazaki
    Key Animation Sanae Shimada
    Animation Director Sanae Shimada
    Key Animation Yuki Igarashi
    Key Animation Proro
    Key Animation Blue
    Key Animation Huang Chieh
    Key Animation Miyaso
    Key Animation Shun Miyakawa
    Key Animation Akiko Itagaki
    Key Animation Magho
    Animation Katsuya Yoshii
    Key Animation Ren Onodera
    Key Animation Emi Tamura
    Key Animation Yuitsu Kusakabe
    Key Animation Shogo Teramoto
    Key Animation Saurabh Singh
    Animation Gin-san
    Animation Kou Horio
    Key Animation KAWAHAGI
    Animation Sugoroku
    Key Animation Marie Kitai
    Background Designer Kouji Maruyama
    Background Designer Kenichiro Akimoto
    Second Unit Director Daiki Harashina
    Key Animation Kazuhiko Yabumoto
    Key Animation Julia Derungs
    Animation Hisayoshi Takahashi
    Background Designer Rina Kagiyama
    Key Animation Manamoto
    Animation Miki Matsumoto
    Key Animation Masumi Yoshida
    Key Animation Kiyakiya
    Animation Nachi Kitayama
    Background Designer Katsumi Akimoto
    Background Designer Saori Iwatani
    Background Designer Miyuki Ito
    Color Designer Takanori Nakajima
    CGI Director Shu Kamigaso
    Executive Producer Mitsugu Yamada
    Producer Tomoki Moriya
    Background Designer Junya Komatsu
    Producer Mado
    Animation Takahiro Terauchi
    Background Designer Yu Tachimoto
    Background Designer Tomoko Sekiya
    Background Designer Ami Shimomura
    Background Designer Junko Matsui
    Background Designer Chisayo Namai
    Background Designer Miyuki Sugita
    Background Designer Shinobu Otake
    Nikuko-chan (voice) Cocomi
    Kikuko (voice) Natsuki Hanae
    Ninomiya (voice) Ikuji Nakamura
    Sassan (voice) Izumi Ishii
    Maria (voice) Atsushi Yamanishi
    Zenji (voice) Yuichi Yasoda
    Old man at the aquarium / Other characters (voice) Matsuko Deluxe
    Darcia (voice) Riho Yoshioka
    Miu (voice) Hiro Shimono
    Lizard / Gecko (voice) Rena Motomura
    (voice) Koko Ueno
    (voice) La Fortuna di Nikuko (Trailer 90")
  7. Dragon Ball Z - Saga di Cell [26/26] (1992) [5°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Dragon Ball Z
    Saga di Cell    Episodi 26        
    Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Action & Adventure
    Dragon Ball Z narra le avventure di Goku, ormai divenuto adulto, il quale si è sposato con Chichi e da cui ha avuto due figli, Gohan e, successivamente, Goten. Con il proseguire della serie e delle avventure, aumentano sia gli avversari sia la loro potenza, e le battaglie che ne derivano causano un allontanamento sempre maggiore da quella che era la base della storia in Dragon Ball, ovvero la ricerca delle sfere del drago. Si privilegiano così la crescita dei personaggi e il susseguirsi degli scontri, affidandosi a una trama rivelatasi di enorme successo. La serie copre un arco narrativo di 22 anni, partendo dall'attacco di Radish e concludendosi con la partenza di Goku allo scopo di allenare Ub in occasione del 28º Torneo Tenkaichi.
    Akira Toriyama
    Writer Daisuke Nishio
    Director Bruce Faulconer
    Sound Kouzou Morishita
    Producer Gen Fukunaga
    Producer Shuki Levy
    Sound Neil Bligh
    Writer Masako Nozawa
    Son Goku / Son Gohan (voice) Ryou Horikawa
    Vegeta Toshio Furukawa
    Piccolo Mayumi Tanaka
    Krillin Hiromi Tsuru
    Bulma / Bulla Naoki Tatsuta
    Oolong Ryusei Nakao
    Freeza Joji Yanami
    Dr. Briefs Naoko Watanabe
    Puar Hirotaka Suzuoki
    Tien Shinhan Miki Ito
    Android 18 Yuko Minaguchi
    Pan-Videl Hiroko Emori
    Mama Mayumi Shou
    Chi-Chi Hiroko Emori
    Chaozu Toru Furuya
    Yamcha Tomiko Suzuki
    Marron Mami Koyama
    Lunch Shigeru Chiba
    Raditz Shin Aomori
    Kibit Kohei Miyauchi
    Master Roshi Kozo Shioya
    Majin Buu Toku Nishio
    Mr. Popo Reizō Nomoto
    Rō Kaiōshin Ryuuzaburou Ootomo
    Dabura Yukimasa Kishino
    Burter Shigeru Chiba
    Garlic Jr. Kazumi Tanaka
    Jeice Yukitoshi Hori
    Dodoria Hideyuki Hori
    Captain Ginyu Show Hayami
    Zarbon Shozo Iizuka
    Nappa Kenji Utsumi
    Recoome Yuko Kobayashi
    Marron Hiroshi Masuoka
    Master Roshi Mariko Mukai
    Mama Yoko Kawanami
    Mama Takeshi Kusao
    Trunks Hikaru Midorikawa
    Android 16 Takeshi Aono
    Kami Ichiro Nagai
    Karin Keiko Yamamoto
    Higashi no Kaio Norio Wakamoto
    Cell Yuji Mitsuya
    East Kaioshin Masaharu Sato
    Saichourou Daisuke Gori
    Mr. Satan Naoko Watanabe
    Chi-Chi Bin Shimada
    West Kai Chikao Ohtsuka
    Tao Pai Pai Hiro Yuuki
    Dende Hisao Egawa
    Spopovich Junpei Takiguchi
    Uranai Baba Mayumi Tanaka
    Uranai Baba Katsuji Mori
    Nail Keiko Yokozawa
    Annin Kenji Utsumi
    Shenron Megumi Urawa
    Erasa Naoki Tatsuta
    Karin Yukimasa Kishino
    Tao Pai Pai Yukitoshi Hori
    Android 19 Shigeru Nakahara
    Android 17 (voice) Masako Nozawa
    Son Goten (voice) Episodi: 26 
    In onda il: 1992-05-20 1: Chi ha viaggiato nel tempo prima di Trunks?
    Bulma e Gohan trovano una vecchia macchina del tempo, identica a quella di Trunks, così i nostri eroi trovano un uovo di un mostro nella macchina del tempo di Trunks e ne deducono che qualcuno ha viaggiato nel tempo prima di lui, infatti secondo la macchina qualcuno è arrivato 4 anni prima, cioè un anno prima che Trunks uccidesse Freezer e Re Cold, vicino l'uovo inoltre trovano la muta di una creatura simile ad un insetto. 1: Chi ha viaggiato nel tempo prima di Trunks?
    In onda il: 1992-05-20 Bulma e Gohan trovano una vecchia macchina del tempo, identica a quella di Trunks, così i nostri eroi trovano un uovo di un mostro nella macchina del tempo di Trunks e ne deducono che qualcuno ha viaggiato nel tempo prima di lui, infatti secondo la macchina qualcuno è arrivato 4 anni prima, cioè un anno prima che Trunks uccidesse Freezer e Re Cold, vicino l'uovo inoltre trovano la muta di una creatura simile ad un insetto. In onda il: 1992-05-27 2: Il ricongiungimento tra Junior e il Supremo
    Dio avverte il pericolo di un nuovo nemico e per scongiurare la minaccia decide di ricongiungersi con Piccolo. Intanto i notiziari televisivi avvertono la popolazione che gli abitanti di alcune città sono misteriosamente scomparsi, lasciando per strada soltanto gli abiti. Il super guerriero namecciano è nato e va a confrontarsi con la creatura misteriosa. 2: Il ricongiungimento tra Junior e il Supremo
    In onda il: 1992-05-27 Dio avverte il pericolo di un nuovo nemico e per scongiurare la minaccia decide di ricongiungersi con Piccolo. Intanto i notiziari televisivi avvertono la popolazione che gli abitanti di alcune città sono misteriosamente scomparsi, lasciando per strada soltanto gli abiti. Il super guerriero namecciano è nato e va a confrontarsi con la creatura misteriosa. In onda il: 1992-06-03 3: Il segreto del mostro venuto dal futuro
    Piccolo raggiunge la nuova minaccia che grava sulla Terra, questo essere assorbe gli esseri umani per via del suo pungiglione presente all'estremità della coda. I due si tengono testa, ma Piccolo sembra essergli superiore, secondo N.16 il suo potere è pari a quello di N.17. Trovandosi in difficoltà, l'avversario usa prima il Makankosappo, e poi la Kamehameha, dimostrando di possedere diverse aure familiari. 3: Il segreto del mostro venuto dal futuro
    In onda il: 1992-06-03 Piccolo raggiunge la nuova minaccia che grava sulla Terra, questo essere assorbe gli esseri umani per via del suo pungiglione presente all'estremità della coda. I due si tengono testa, ma Piccolo sembra essergli superiore, secondo N.16 il suo potere è pari a quello di N.17. Trovandosi in difficoltà, l'avversario usa prima il Makankosappo, e poi la Kamehameha, dimostrando di possedere diverse aure familiari. In onda il: 1992-06-10 4: Il nuovo nemico
    Il mostro Cell avvolge Piccolo e inizia ad assorbirlo. Quando Cell molla la presa dopo avergli sgonfiato il braccio, Piccolo prende tempo e l'androide spiega di essere stato costruito dal Dr. Gelo usando le cellule di Goku, Vegeta, Piccolo, Freezer e Re Cold e di essere stato sviluppato dal computer del dottore rimasto intatto nei sotterranei. Cell gli spiega che lui è venuto dal futuro, dopo aver ucciso Trunks, con la macchina del tempo che Bulma e gli altri hanno trovato nei boschi. Sta cercando C-17 e C-18 per assorbirli e diventare l'essere perfetto. Dopo il racconto, Piccolo rigenera il braccio sgonfio e la lotta ricomincia. 4: Il nuovo nemico
    In onda il: 1992-06-10 Il mostro Cell avvolge Piccolo e inizia ad assorbirlo. Quando Cell molla la presa dopo avergli sgonfiato il braccio, Piccolo prende tempo e l'androide spiega di essere stato costruito dal Dr. Gelo usando le cellule di Goku, Vegeta, Piccolo, Freezer e Re Cold e di essere stato sviluppato dal computer del dottore rimasto intatto nei sotterranei. Cell gli spiega che lui è venuto dal futuro, dopo aver ucciso Trunks, con la macchina del tempo che Bulma e gli altri hanno trovato nei boschi. Sta cercando C-17 e C-18 per assorbirli e diventare l'essere perfetto. Dopo il racconto, Piccolo rigenera il braccio sgonfio e la lotta ricomincia. In onda il: 1992-06-17 5: La fuga di Cell
    Il combattimento viene interrotto dall'arrivo di Crilin e Trunks, Cell, spiega che se volesse potrebbe utilizzare anche la Genkidama, dopo questo scappa dopo aver accecato temporaneamente Piccolo con un Taiyoken e continua a diventare sempre più forte assorbendo una squadra di muscolosi giocatori di rugby. Nel frattempo anche Vegeta viene a conoscenza del mostro, e Goku inizia a dare cenni di ripresa. 5: La fuga di Cell
    In onda il: 1992-06-17 Il combattimento viene interrotto dall'arrivo di Crilin e Trunks, Cell, spiega che se volesse potrebbe utilizzare anche la Genkidama, dopo questo scappa dopo aver accecato temporaneamente Piccolo con un Taiyoken e continua a diventare sempre più forte assorbendo una squadra di muscolosi giocatori di rugby. Nel frattempo anche Vegeta viene a conoscenza del mostro, e Goku inizia a dare cenni di ripresa. In onda il: 1992-06-24 6: Ritorno al laboratorio del Dottor Gelo
    Piccolo e gli altri discutono sul da farsi, mentre Vegeta è convinto di superare il limite del Super Saiyan e che quindi non ci sarebbe bisogno di fermare ne i cyborg ne Cell. Trunks e Crilin vanno nei sotterranei del laboratorio del Dr. Gelo per distruggerlo, sia per evitare che si sviluppi in un futuro prossimo, sia per trovare qualche indizio; i due trovano i disegni del telecomando per disattivare i cyborg e li portano da Bulma. Tenshinhan e Piccolo cercano di stanare Cell senza successo. 6: Ritorno al laboratorio del Dottor Gelo
    In onda il: 1992-06-24 Piccolo e gli altri discutono sul da farsi, mentre Vegeta è convinto di superare il limite del Super Saiyan e che quindi non ci sarebbe bisogno di fermare ne i cyborg ne Cell. Trunks e Crilin vanno nei sotterranei del laboratorio del Dr. Gelo per distruggerlo, sia per evitare che si sviluppi in un futuro prossimo, sia per trovare qualche indizio; i due trovano i disegni del telecomando per disattivare i cyborg e li portano da Bulma. Tenshinhan e Piccolo cercano di stanare Cell senza successo. In onda il: 1992-07-01 7: Goku è di nuovo in forma
    Piccolo, Crilin e Tenshinhan trovano Cell mentre assorbe altre persone, ma il mostro anche questa volta riesce a fuggire via azzerando l'aura, in compenso riescono a salvare alcune persone. Chichi con sorpresa trova Goku che si allena in perfetta forma; il Saiyan si è rimesso dalla malattia e nel sonno convalescente ha ascoltato tutti i discorsi dei suoi amici, sapendo dei cyborg e di Cell. Goku rivela che l'unica soluzione è superare il limite del Super Saiyan. 7: Goku è di nuovo in forma
    In onda il: 1992-07-01 Piccolo, Crilin e Tenshinhan trovano Cell mentre assorbe altre persone, ma il mostro anche questa volta riesce a fuggire via azzerando l'aura, in compenso riescono a salvare alcune persone. Chichi con sorpresa trova Goku che si allena in perfetta forma; il Saiyan si è rimesso dalla malattia e nel sonno convalescente ha ascoltato tutti i discorsi dei suoi amici, sapendo dei cyborg e di Cell. Goku rivela che l'unica soluzione è superare il limite del Super Saiyan. In onda il: 1992-07-08 8: Oltre il limite del Super Sayan
    Goku, guarito dalla malattia cardiaca, raggiunge Vegeta, che vuole superare il limite del Super Saiyan, dicendogli che esiste un posto in cui un giorno vale un anno: la stanza dello spirito e del tempo, una stanza dove il tempo passa molto lentamente, un giorno in questa stanza equivale ad un anno terrestre. Mr. Popo porta i guerrieri Z nella stanza dello spirito e del tempo, primi ad entrare sono Trunks e Vegeta che si preparano ad allenarsi lì. I tre Cyborg approdano alla Kame House per sapere dove sia Goku e Piccolo li porta in un'isola poco distante per combattere. 8: Oltre il limite del Super Sayan
    In onda il: 1992-07-08 Goku, guarito dalla malattia cardiaca, raggiunge Vegeta, che vuole superare il limite del Super Saiyan, dicendogli che esiste un posto in cui un giorno vale un anno: la stanza dello spirito e del tempo, una stanza dove il tempo passa molto lentamente, un giorno in questa stanza equivale ad un anno terrestre. Mr. Popo porta i guerrieri Z nella stanza dello spirito e del tempo, primi ad entrare sono Trunks e Vegeta che si preparano ad allenarsi lì. I tre Cyborg approdano alla Kame House per sapere dove sia Goku e Piccolo li porta in un'isola poco distante per combattere. In onda il: 1992-07-15 9: Il super guerriero namecciano
    Arrivati sull'isola, N.17 vuole battersi da solo con Piccolo ignorando della sua nuova forza, il super namecciano approfitta della cosa perché se riuscisse almeno a distruggere il suo nemico, Cell non potrebbe completarsi. La battaglia va avanti alla pari, i due come aveva detto N.16 hanno la stessa forza. Cell avverte la potente aura di Piccolo e capisce che sta combattendo contro i Cyborg, precipitandosi sul luogo del combattimento. 9: Il super guerriero namecciano
    In onda il: 1992-07-15 Arrivati sull'isola, N.17 vuole battersi da solo con Piccolo ignorando della sua nuova forza, il super namecciano approfitta della cosa perché se riuscisse almeno a distruggere il suo nemico, Cell non potrebbe completarsi. La battaglia va avanti alla pari, i due come aveva detto N.16 hanno la stessa forza. Cell avverte la potente aura di Piccolo e capisce che sta combattendo contro i Cyborg, precipitandosi sul luogo del combattimento. In onda il: 1992-07-22 10: Vicino alla trasformazione finale
    Il combattimento tra Piccolo e N.17 va avanti senza esclusioni di colpi alla pari, ma mentre la forza del namecciano inizia ad esaurirsi, quella del cyborg al contrario è inesauribile. Intanto Bulma ha finito di costruire il congegno per disattivare gli androidi e lo porta da Crilin. Cell alla fine raggiunge il luogo di battaglia. 10: Vicino alla trasformazione finale
    In onda il: 1992-07-22 Il combattimento tra Piccolo e N.17 va avanti senza esclusioni di colpi alla pari, ma mentre la forza del namecciano inizia ad esaurirsi, quella del cyborg al contrario è inesauribile. Intanto Bulma ha finito di costruire il congegno per disattivare gli androidi e lo porta da Crilin. Cell alla fine raggiunge il luogo di battaglia. In onda il: 1992-07-29 11: Junior contro Cell
    Cell dopo aver assorbito molti umani è molto più forte di prima e attacca C-17 riuscendolo quasi ad assorbire ma Piccolo interviene, così i due iniziano ad affrontarlo insieme. Crilin per affrettarsi a ricevere il telecomando va a raggiungere a metà strada Bulma, mentre Tenshinhan raggiunge il luogo di battaglia. Piccolo attacca con un potentissimo colpo Cell esaurendo le sue energie, ma il mostro si salva e rompe il collo di Piccolo sconfiggendolo e apparentemente uccidendolo. 11: Junior contro Cell
    In onda il: 1992-07-29 Cell dopo aver assorbito molti umani è molto più forte di prima e attacca C-17 riuscendolo quasi ad assorbire ma Piccolo interviene, così i due iniziano ad affrontarlo insieme. Crilin per affrettarsi a ricevere il telecomando va a raggiungere a metà strada Bulma, mentre Tenshinhan raggiunge il luogo di battaglia. Piccolo attacca con un potentissimo colpo Cell esaurendo le sue energie, ma il mostro si salva e rompe il collo di Piccolo sconfiggendolo e apparentemente uccidendolo. In onda il: 1992-08-05 12: L'ultima risorsa
    Cell prova a assorbire C-17, ma glielo impedisce il silenzioso C-16, che inizia a combattere contro Cell. A un certo punto della lotta, C-16 strappa la coda di Cell, ma Cell la rigenera. 12: L'ultima risorsa
    In onda il: 1992-08-05 Cell prova a assorbire C-17, ma glielo impedisce il silenzioso C-16, che inizia a combattere contro Cell. A un certo punto della lotta, C-16 strappa la coda di Cell, ma Cell la rigenera. In onda il: 1992-08-12 13: Cell assorbe C-17
    Cell e C-16 continuano a lottare, ma Cell riesce a avvicinarsi furtivamente a C-17 e a assorbirlo. Ora che Cell è diventato più forte, C-16 viene sconfitto facilmente e la sua testa viene danneggiata. Tenshinhan inizia a tenere occupato Cell lanciandogli addosso Cannoni dell'Anima a raffica, mentre C-18 e C-16 scappano. 13: Cell assorbe C-17
    In onda il: 1992-08-12 Cell e C-16 continuano a lottare, ma Cell riesce a avvicinarsi furtivamente a C-17 e a assorbirlo. Ora che Cell è diventato più forte, C-16 viene sconfitto facilmente e la sua testa viene danneggiata. Tenshinhan inizia a tenere occupato Cell lanciandogli addosso Cannoni dell'Anima a raffica, mentre C-18 e C-16 scappano. In onda il: 1992-08-19 14: Goku salva Tensing
    Tenshinhan usa tutta la sua energia per impedire a Cell di assorbire C-18. Quando crolla arriva Goku che salva lui e Piccolo da Cell. 14: Goku salva Tensing
    In onda il: 1992-08-19 Tenshinhan usa tutta la sua energia per impedire a Cell di assorbire C-18. Quando crolla arriva Goku che salva lui e Piccolo da Cell. In onda il: 1992-08-26 15: Super allenamento per Goku e Gohan
    Vegeta e Trunks escono dalla stanza dello spirito e del tempo. Goku e Gohan vi entrano per iniziare il loro allenamento. Nel frattempo Cell, alla ricerca di C-18, distrugge delle isole. 15: Super allenamento per Goku e Gohan
    In onda il: 1992-08-26 Vegeta e Trunks escono dalla stanza dello spirito e del tempo. Goku e Gohan vi entrano per iniziare il loro allenamento. Nel frattempo Cell, alla ricerca di C-18, distrugge delle isole. In onda il: 1992-09-02 16: La forza strepitosa di Vegeta
    Vegeta e Trunks trovano Cell. Vegeta diventa un Super Saiyan Dai Ni Dankai e inizia a combattere con Cell. 16: La forza strepitosa di Vegeta
    In onda il: 1992-09-02 Vegeta e Trunks trovano Cell. Vegeta diventa un Super Saiyan Dai Ni Dankai e inizia a combattere con Cell. In onda il: 1992-09-09 17: Super Vegeta!
    Vegeta mette in seria difficoltà Cell. Nel frattempo Goku prova a insegnare a Gohan come diventare Super Saiyan. 17: Super Vegeta!
    In onda il: 1992-09-09 Vegeta mette in seria difficoltà Cell. Nel frattempo Goku prova a insegnare a Gohan come diventare Super Saiyan. In onda il: 1992-09-16 18: Cell è in difficoltà
    La lotta tra Vegeta e Cell continua con Vegeta in netto vantaggio mentre a Crilin viene affidato il compito di disattivare C-18 con un telecomando costruito da Bulma. 18: Cell è in difficoltà
    In onda il: 1992-09-16 La lotta tra Vegeta e Cell continua con Vegeta in netto vantaggio mentre a Crilin viene affidato il compito di disattivare C-18 con un telecomando costruito da Bulma. In onda il: 1992-09-23 19: L'indecisione di Crili
    Vegeta interrompe la battaglia per permettere a Cell di assorbire C-18 in modo che possa affrontare un avversario più forte. Nel frattempo Crilin, chiaramente innamorato di C-18, non ha il coraggio di disattivarla, distrugge il telecomando e le dice di scappare. 19: L'indecisione di Crili
    In onda il: 1992-09-23 Vegeta interrompe la battaglia per permettere a Cell di assorbire C-18 in modo che possa affrontare un avversario più forte. Nel frattempo Crilin, chiaramente innamorato di C-18, non ha il coraggio di disattivarla, distrugge il telecomando e le dice di scappare. In onda il: 1992-09-30 20: L'ultima trasformazione di Cell
    Trunks e Crilin tentano di evitare l'assorbimento di C-18, ma alla fine Cell riesce ad assorbirla. 20: L'ultima trasformazione di Cell
    In onda il: 1992-09-30 Trunks e Crilin tentano di evitare l'assorbimento di C-18, ma alla fine Cell riesce ad assorbirla. In onda il: 1992-10-14 21: L'essere perfetto
    Cell è diventato finalmente l'essere perfetto. Trunks e Crilin hanno tentato disperatamente di fermarlo ma non ci sono riusciti. Gohan si trasforma per la prima volta in Super Saiyan. 21: L'essere perfetto
    In onda il: 1992-10-14 Cell è diventato finalmente l'essere perfetto. Trunks e Crilin hanno tentato disperatamente di fermarlo ma non ci sono riusciti. Gohan si trasforma per la prima volta in Super Saiyan. In onda il: 1992-10-21 22: Vegeta è in pericolo
    Vegeta cerca di attaccare Perfect Cell. Pur combattendo con tutte le sue forze, non riesce nemmeno a ferire Cell, che sta combattendo utilizzando una minima parte dei suoi poteri. 22: Vegeta è in pericolo
    In onda il: 1992-10-21 Vegeta cerca di attaccare Perfect Cell. Pur combattendo con tutte le sue forze, non riesce nemmeno a ferire Cell, che sta combattendo utilizzando una minima parte dei suoi poteri. In onda il: 1992-10-28 23: Trunks supera il limite del Super Sayan
    Cell riesce a sconfiggere Vegeta. Con Vegeta svenuto, Trunks si trasforma in Super Saiyan Dai San Dankai. 23: Trunks supera il limite del Super Sayan
    In onda il: 1992-10-28 Cell riesce a sconfiggere Vegeta. Con Vegeta svenuto, Trunks si trasforma in Super Saiyan Dai San Dankai. In onda il: 1992-11-04 24: Trunks mette in salvo suo padre
    Mentre Crilin porta in salvo Vegeta, Trunks e Cell combattono. 24: Trunks mette in salvo suo padre
    In onda il: 1992-11-04 Mentre Crilin porta in salvo Vegeta, Trunks e Cell combattono. In onda il: 1992-11-11 25: Il terribile futuro in cui ha vissuto Trunks
    Mentre Trunks aumenta il suo potere e la sua massa muscolare per raggiungere il Super Saiyan Dai San Dankai, rammenta il suo terribile futuro; i cyborg C-17 e C-18 della sua linea temporale, sono spietati, e distruggono e uccidono chiunque capiti a tiro. Quando i Guerrieri Z provarono a fermarli furono uccisi uno dopo l'altro, prima Vegeta SSJ e poi Piccolo, Yamcha, Tenshinhan, Crilin e Yajirobei. A proteggere la Terra, rimasero soltanto un adulto Gohan SSJ, e un giovane Trunks; Gohan riesce a dare qualche problema ai cyborg, ma alla fine sono costretti a ritirarsi e a nascondersi. Anche Cell rammenta sempre in quel futuro di quando uscì dal laboratorio ed iniziò ad evolversi, assorbendo alcuni dei pochi sopravvissuti rimasti, ma non trovando traccia dei cyborg, probabilmente uccisi proprio dall'attuale Trunks. Il combattimento riprende, e la nuova potenza di Trunks è incredibile, Cell ammette di essere stato superato in potenza, ma che comunque sarà lui a vincere. 25: Il terribile futuro in cui ha vissuto Trunks
    In onda il: 1992-11-11 Mentre Trunks aumenta il suo potere e la sua massa muscolare per raggiungere il Super Saiyan Dai San Dankai, rammenta il suo terribile futuro; i cyborg C-17 e C-18 della sua linea temporale, sono spietati, e distruggono e uccidono chiunque capiti a tiro. Quando i Guerrieri Z provarono a fermarli furono uccisi uno dopo l'altro, prima Vegeta SSJ e poi Piccolo, Yamcha, Tenshinhan, Crilin e Yajirobei. A proteggere la Terra, rimasero soltanto un adulto Gohan SSJ, e un giovane Trunks; Gohan riesce a dare qualche problema ai cyborg, ma alla fine sono costretti a ritirarsi e a nascondersi. Anche Cell rammenta sempre in quel futuro di quando uscì dal laboratorio ed iniziò ad evolversi, assorbendo alcuni dei pochi sopravvissuti rimasti, ma non trovando traccia dei cyborg, probabilmente uccisi proprio dall'attuale Trunks. Il combattimento riprende, e la nuova potenza di Trunks è incredibile, Cell ammette di essere stato superato in potenza, ma che comunque sarà lui a vincere. In onda il: 1992-11-18 26: La proposta di Cell
    Trunks continua ad aumentare il suo potere attaccando Cell, che però schiva tutti i suoi colpi e riesce anche a respingerlo. Nel frattempo, mentre Gohan fa pratica col SSJ, Goku raggiunge lo stadio di Super Saiyan Dai San Dankai, ma dice che questa trasformazione lo rende troppo lento e gli fa sprecare molta energia, pertanto è inutile, quindi dice a Gohan che dovranno abituarsi a rimanere sempre trasformati in Super Saiyan. Anche Trunks capisce che non può sconfiggere Cell e si arrende, infatti anche se è più forte di Cell, è troppo lento per poter riuscire a colpirlo. Cell, invece di finirlo, fa una proposta a Trunks: organizzerà un torneo simile al Tenkaichi, il Cell Game, che inizierà dopo dieci giorni. Se i Guerrieri Z non riusciranno a eliminarlo Cell distruggerà la Terra. L'essere perfetto spiega, che non ha interesse nella conquista della Terra, né nella vendetta contro Goku, ma vuole solo divertirsi, testare i suoi limiti, e vedere il volto degli esseri umani pervaso dal terrore. 26: La proposta di Cell
    In onda il: 1992-11-18 Trunks continua ad aumentare il suo potere attaccando Cell, che però schiva tutti i suoi colpi e riesce anche a respingerlo. Nel frattempo, mentre Gohan fa pratica col SSJ, Goku raggiunge lo stadio di Super Saiyan Dai San Dankai, ma dice che questa trasformazione lo rende troppo lento e gli fa sprecare molta energia, pertanto è inutile, quindi dice a Gohan che dovranno abituarsi a rimanere sempre trasformati in Super Saiyan. Anche Trunks capisce che non può sconfiggere Cell e si arrende, infatti anche se è più forte di Cell, è troppo lento per poter riuscire a colpirlo. Cell, invece di finirlo, fa una proposta a Trunks: organizzerà un torneo simile al Tenkaichi, il Cell Game, che inizierà dopo dieci giorni. Se i Guerrieri Z non riusciranno a eliminarlo Cell distruggerà la Terra. L'essere perfetto spiega, che non ha interesse nella conquista della Terra, né nella vendetta contro Goku, ma vuole solo divertirsi, testare i suoi limiti, e vedere il volto degli esseri umani pervaso dal terrore. Nessun Trailer disponibile
  8. Fairy Tail Movie 1: Houou no Miko (2012) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    INFO
    Titolo originale: Gekijouban Fairy Tail: Houou no Miko
    Titolo inglese: Fairy Tail the Movie: The Priestess of Phoenix
    Titolo Kanji: 劇場版 FAIRY TAIL 鳳凰の巫女
    Nazionalità: Giappone
    Categoria: Film 
    Genere: Avventura  Commedia  Fantasy  Magia 
    Anno: 2012
    Stagioni:
    Episodi : 1
    Stato in patria: completato
    Stato in Italia: Doppiaggio annunciato, Sottotitoli annunciato
    Disponibilità: Dynit (compralo su Amazon.it)
    TRAMA
    Il film ruota attorno ad Éclair, una misteriosa ragazza che appare davanti alla gilda senza memoria alcuna, a parte il solo ricordo di dover portare le Hooseki (pietre fenice) da qualche parte. Le potenti pietre posso portare il mondo magico al collasso, quindi Natsu, Lucy, e il resto della gilda rimangono coinvolti nella faccenda.
  9. Dragon Ball Z - Saga dei Sayan [39/39] (1989) [1°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Dragon Ball Z
    Saga dei Sayan    Episodi 39        
    Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Action & Adventure
    Dragon Ball Z narra le avventure di Goku, ormai divenuto adulto, il quale si è sposato con Chichi e da cui ha avuto due figli, Gohan e, successivamente, Goten. Con il proseguire della serie e delle avventure, aumentano sia gli avversari sia la loro potenza, e le battaglie che ne derivano causano un allontanamento sempre maggiore da quella che era la base della storia in Dragon Ball, ovvero la ricerca delle sfere del drago. Si privilegiano così la crescita dei personaggi e il susseguirsi degli scontri, affidandosi a una trama rivelatasi di enorme successo. La serie copre un arco narrativo di 22 anni, partendo dall'attacco di Radish e concludendosi con la partenza di Goku allo scopo di allenare Ub in occasione del 28º Torneo Tenkaichi.
    Akira Toriyama
    Writer Daisuke Nishio
    Director Bruce Faulconer
    Sound Kouzou Morishita
    Producer Gen Fukunaga
    Producer Shuki Levy
    Sound Neil Bligh
    Writer Masako Nozawa
    Son Goku / Son Gohan (voice) Ryou Horikawa
    Vegeta Toshio Furukawa
    Piccolo Mayumi Tanaka
    Krillin Hiromi Tsuru
    Bulma / Bulla Naoki Tatsuta
    Oolong Ryusei Nakao
    Freeza Joji Yanami
    Dr. Briefs Naoko Watanabe
    Puar Hirotaka Suzuoki
    Tien Shinhan Miki Ito
    Android 18 Yuko Minaguchi
    Pan-Videl Hiroko Emori
    Mama Mayumi Shou
    Chi-Chi Hiroko Emori
    Chaozu Toru Furuya
    Yamcha Tomiko Suzuki
    Marron Mami Koyama
    Lunch Shigeru Chiba
    Raditz Shin Aomori
    Kibit Kohei Miyauchi
    Master Roshi Kozo Shioya
    Majin Buu Toku Nishio
    Mr. Popo Reizō Nomoto
    Rō Kaiōshin Ryuuzaburou Ootomo
    Dabura Yukimasa Kishino
    Burter Shigeru Chiba
    Garlic Jr. Kazumi Tanaka
    Jeice Yukitoshi Hori
    Dodoria Hideyuki Hori
    Captain Ginyu Show Hayami
    Zarbon Shozo Iizuka
    Nappa Kenji Utsumi
    Recoome Yuko Kobayashi
    Marron Hiroshi Masuoka
    Master Roshi Mariko Mukai
    Mama Yoko Kawanami
    Mama Takeshi Kusao
    Trunks Hikaru Midorikawa
    Android 16 Takeshi Aono
    Kami Ichiro Nagai
    Karin Keiko Yamamoto
    Higashi no Kaio Norio Wakamoto
    Cell Yuji Mitsuya
    East Kaioshin Masaharu Sato
    Saichourou Daisuke Gori
    Mr. Satan Naoko Watanabe
    Chi-Chi Bin Shimada
    West Kai Chikao Ohtsuka
    Tao Pai Pai Hiro Yuuki
    Dende Hisao Egawa
    Spopovich Junpei Takiguchi
    Uranai Baba Mayumi Tanaka
    Uranai Baba Katsuji Mori
    Nail Keiko Yokozawa
    Annin Kenji Utsumi
    Shenron Megumi Urawa
    Erasa Naoki Tatsuta
    Karin Yukimasa Kishino
    Tao Pai Pai Yukitoshi Hori
    Android 19 Shigeru Nakahara
    Android 17 (voice) Masako Nozawa
    Son Goten (voice) Episodi: 39 
    In onda il: 1989-04-26 1: Il misterioso combattente
    Sono passati cinque anni dal 23° torneo Tenkaichi, e Goku, sposato con Chichi, ha un figlio di nome Gohan di quattro anni. Quest'ultimo si perde nel bosco e non riesce a fare ritorno a casa, poiché al contrario del padre non gli piace combattere ma è amante dello studio. Alla fine Goku giunge a salvarlo per portarlo all'Isola del Maestro Muten. Intanto sulla Terra arriva un guerriero misterioso in cerca di un certo Kakaroth. Durante la ricerca egli si imbatte in Piccolo il quale, sfidandolo, scopre di non essere nemmeno in grado di ferirlo. Il guerriero, tramite il suo scouter, rileva l'aura più grande presente sulla Terra e vi si dirige arrabbiato del fatto che gli abitanti del pianeta non siano stati sterminati da Kakaroth. 1: Il misterioso combattente
    In onda il: 1989-04-26 Sono passati cinque anni dal 23° torneo Tenkaichi, e Goku, sposato con Chichi, ha un figlio di nome Gohan di quattro anni. Quest'ultimo si perde nel bosco e non riesce a fare ritorno a casa, poiché al contrario del padre non gli piace combattere ma è amante dello studio. Alla fine Goku giunge a salvarlo per portarlo all'Isola del Maestro Muten. Intanto sulla Terra arriva un guerriero misterioso in cerca di un certo Kakaroth. Durante la ricerca egli si imbatte in Piccolo il quale, sfidandolo, scopre di non essere nemmeno in grado di ferirlo. Il guerriero, tramite il suo scouter, rileva l'aura più grande presente sulla Terra e vi si dirige arrabbiato del fatto che gli abitanti del pianeta non siano stati sterminati da Kakaroth. In onda il: 1989-05-03 2: Il Fratello di Goku
    Il misterioso combattente si reca all'Isola del Maestro Muten dove si rivela a Goku, che era lì insieme al figlio, Bulma, Crilin e al Genio per una rimpatriata: lui è suo fratello Radish appartenente alla razza guerriera dei Saiyan, giunto lì per prelevarlo poiché il loro pianeta, Vegeta è stato distrutto da una meteora e insieme a Goku sono rimasti solo 4 superstiti. Si scopre che il protagonista fu inviato sulla Terra per distruggerla, ma da piccolo, accudito dal nonno Son Gohan, picchiò violentemente la testa perdendo la memoria nonché la sua indole malvagia. Radish rapisce Gohan e ricatta Goku che se non si riunirà agli ultimi membri sopravvissuti della sua razza uccidendo un centinaio di umani, morirà insieme agli altri terrestri. 2: Il Fratello di Goku
    In onda il: 1989-05-03 Il misterioso combattente si reca all'Isola del Maestro Muten dove si rivela a Goku, che era lì insieme al figlio, Bulma, Crilin e al Genio per una rimpatriata: lui è suo fratello Radish appartenente alla razza guerriera dei Saiyan, giunto lì per prelevarlo poiché il loro pianeta, Vegeta è stato distrutto da una meteora e insieme a Goku sono rimasti solo 4 superstiti. Si scopre che il protagonista fu inviato sulla Terra per distruggerla, ma da piccolo, accudito dal nonno Son Gohan, picchiò violentemente la testa perdendo la memoria nonché la sua indole malvagia. Radish rapisce Gohan e ricatta Goku che se non si riunirà agli ultimi membri sopravvissuti della sua razza uccidendo un centinaio di umani, morirà insieme agli altri terrestri. In onda il: 1989-05-10 3: L'invincibile coppia
    Goku non sa cosa fare, Radish ha rapito suo figlio Gohan e minaccia di ucciderlo se non gli porterà 100 terrestri morti entro un giorno. Piccolo decide di allearsi con Goku per sconfiggere il nemico comune. 3: L'invincibile coppia
    In onda il: 1989-05-10 Goku non sa cosa fare, Radish ha rapito suo figlio Gohan e minaccia di ucciderlo se non gli porterà 100 terrestri morti entro un giorno. Piccolo decide di allearsi con Goku per sconfiggere il nemico comune. In onda il: 1989-05-17 4: Junior gioca la sua carta
    Comincia lo scontro con Radish. Piccolo scaglia su di lui il suo Cannone Speciale ma fallisce. Goku potrebbe uccidere il fratello ma si rifiuta di farlo. Radish lo ferisce e inveisce su di lui. Gohan esplode per la rabbia e si scaglia sullo zio. 4: Junior gioca la sua carta
    In onda il: 1989-05-17 Comincia lo scontro con Radish. Piccolo scaglia su di lui il suo Cannone Speciale ma fallisce. Goku potrebbe uccidere il fratello ma si rifiuta di farlo. Radish lo ferisce e inveisce su di lui. Gohan esplode per la rabbia e si scaglia sullo zio. In onda il: 1989-05-24 5: La scomparsa di Goku
    Piccolo riesce a colpire Radish con il Cannone Speciale, trafiggendo però anche Goku. Entrambi muoiono ma Radish prima di morire dice a Piccolo che fra un anno gli ultimi Sayan rimasti oltre a lui e Goku verranno sulla terra per distruggerla. Goku arrivato nell'aldilà, su consiglio del Supremo, decide di recarsi sul pianeta del Re Kaio. Intanto, sulla Terra, Piccolo decide di allenare Gohan per prepararsi al pericolo imminente. 5: La scomparsa di Goku
    In onda il: 1989-05-24 Piccolo riesce a colpire Radish con il Cannone Speciale, trafiggendo però anche Goku. Entrambi muoiono ma Radish prima di morire dice a Piccolo che fra un anno gli ultimi Sayan rimasti oltre a lui e Goku verranno sulla terra per distruggerla. Goku arrivato nell'aldilà, su consiglio del Supremo, decide di recarsi sul pianeta del Re Kaio. Intanto, sulla Terra, Piccolo decide di allenare Gohan per prepararsi al pericolo imminente. In onda il: 1989-06-07 6: Padre e figlio si allenano
    Goku comincia il suo percorso nella lunghissima Via del Serpente. Piccolo mostra a Gohan le sue vere capacità e lo costringe a vivere solo in una landa desolata. 6: Padre e figlio si allenano
    In onda il: 1989-06-07 Goku comincia il suo percorso nella lunghissima Via del Serpente. Piccolo mostra a Gohan le sue vere capacità e lo costringe a vivere solo in una landa desolata. In onda il: 1989-06-14 7: L'addestramento di Gohan
    Gohan vive solo in una zona deserta ed è costretto a vedersela con un enorme dinosauro. Senza sapere come si ritrova in cima a un monte altissimo. 7: L'addestramento di Gohan
    In onda il: 1989-06-14 Gohan vive solo in una zona deserta ed è costretto a vedersela con un enorme dinosauro. Senza sapere come si ritrova in cima a un monte altissimo. In onda il: 1989-06-21 8: La metamorforsi di Gohan
    Gohan guardando la luna si trasforma in uno scimmione. Piccolo è costretto a distruggere la luna e a tagliare la coda al bambino, se non vuole che la Terra venga distrutta. 8: La metamorforsi di Gohan
    In onda il: 1989-06-21 Gohan guardando la luna si trasforma in uno scimmione. Piccolo è costretto a distruggere la luna e a tagliare la coda al bambino, se non vuole che la Terra venga distrutta. In onda il: 1989-06-28 9: Il robot
    Gohan, caduto all'interno di un tempio antico, incontra un robot guasto che lo aiuterà ad uscire. 9: Il robot
    In onda il: 1989-06-28 Gohan, caduto all'interno di un tempio antico, incontra un robot guasto che lo aiuterà ad uscire. In onda il: 1989-07-05 10: Il primo combattimento di Gohan
    Gohan si prende cura di un brontosauro che viene poi ucciso da un tirannosauro, senza che lui possa fare nulla per salvarlo. Intanto Crilin chiama Yamcha, chiedendogli di allenarsi per affrontare i Saiyan. 10: Il primo combattimento di Gohan
    In onda il: 1989-07-05 Gohan si prende cura di un brontosauro che viene poi ucciso da un tirannosauro, senza che lui possa fare nulla per salvarlo. Intanto Crilin chiama Yamcha, chiedendogli di allenarsi per affrontare i Saiyan. In onda il: 1989-07-12 11: Il risveglio dei Sayan
    Vegeta e Nappa, i due Saiyan decisi a distruggere la terra, giungono su un piccolo pianeta e dopo alcune peripezie lo distruggono uccidendone tutti gli abitanti. Intanto Gohan continua ad ambientarsi sempre di più tanto da riuscire a sottomettere il dinosauro che prima lo terrorizzava. 11: Il risveglio dei Sayan
    In onda il: 1989-07-12 Vegeta e Nappa, i due Saiyan decisi a distruggere la terra, giungono su un piccolo pianeta e dopo alcune peripezie lo distruggono uccidendone tutti gli abitanti. Intanto Gohan continua ad ambientarsi sempre di più tanto da riuscire a sottomettere il dinosauro che prima lo terrorizzava. In onda il: 1989-07-19 12: Tensing si riunisce al gruppo
    Tenshinhan e Jiaozi vivono insieme a Laura in una casetta vicino ad una cascata. Tenshinhan continua ad allenarsi insieme al suo amico, ma niente è sufficiente per vincere Goku. Crilin si reca dai guerrieri, convincendoli a partecipare alla lotta contro i Saiyan. 12: Tensing si riunisce al gruppo
    In onda il: 1989-07-19 Tenshinhan e Jiaozi vivono insieme a Laura in una casetta vicino ad una cascata. Tenshinhan continua ad allenarsi insieme al suo amico, ma niente è sufficiente per vincere Goku. Crilin si reca dai guerrieri, convincendoli a partecipare alla lotta contro i Saiyan. In onda il: 1989-07-26 13: Il frutto magico di Re Yammer
    Goku cade dal Serpente e finisce agli Inferi. Due demoni, Gozu e Meizu, cercano di divertirsi con lui. Gozu appare per primo e colpisce Goku con una clava impedendogli di mangiare il frutto di Re Enma. In seguito sfida l'ingenuo Saiyan ad una sfida di lotta, promettendogli di aiutarlo se avesse vinto l'incontro. Goku vince e Gozu continua a divertirsi con lui, finché il turno non passa a Mezu che gli propone una gara di corsa. Purtroppo Goku è molto veloce ed infine i due sono costretti ad aiutarlo e a portarlo in una via segreta che porta al palazzo di Re Enma. Goku si ritrova al punto di partenza, ma molto più veloce grazie al frutto che infine era riuscito a mangiare. 13: Il frutto magico di Re Yammer
    In onda il: 1989-07-26 Goku cade dal Serpente e finisce agli Inferi. Due demoni, Gozu e Meizu, cercano di divertirsi con lui. Gozu appare per primo e colpisce Goku con una clava impedendogli di mangiare il frutto di Re Enma. In seguito sfida l'ingenuo Saiyan ad una sfida di lotta, promettendogli di aiutarlo se avesse vinto l'incontro. Goku vince e Gozu continua a divertirsi con lui, finché il turno non passa a Mezu che gli propone una gara di corsa. Purtroppo Goku è molto veloce ed infine i due sono costretti ad aiutarlo e a portarlo in una via segreta che porta al palazzo di Re Enma. Goku si ritrova al punto di partenza, ma molto più veloce grazie al frutto che infine era riuscito a mangiare. In onda il: 1989-08-02 14: La principessa
    Goku viene ospitato dalla Principessa che lo rifocilla nella speranza di sposarlo. Goku si rifiuta, ma la Principessa si trasforma in un enorme serpente sputafuoco. Goku lo sconfigge attorcigliandolo e continua il suo viaggio nella speranza di incontrare Re Kaio. 14: La principessa
    In onda il: 1989-08-02 Goku viene ospitato dalla Principessa che lo rifocilla nella speranza di sposarlo. Goku si rifiuta, ma la Principessa si trasforma in un enorme serpente sputafuoco. Goku lo sconfigge attorcigliandolo e continua il suo viaggio nella speranza di incontrare Re Kaio. In onda il: 1989-08-09 15: Gohan vuole tornare a casa
    Gohan decide di tornare a casa e costruisce una zattera per attraversare il mare. 15: Gohan vuole tornare a casa
    In onda il: 1989-08-09 Gohan decide di tornare a casa e costruisce una zattera per attraversare il mare. In onda il: 1989-08-16 16: Gohan torna a casa
    Gohan è sulla via di casa e le sue vicende si legano con quelle di alcuni orfani. Giunto sul monte Paoz viene fermato da Piccolo che lo riporta indietro. 16: Gohan torna a casa
    In onda il: 1989-08-16 Gohan è sulla via di casa e le sue vicende si legano con quelle di alcuni orfani. Giunto sul monte Paoz viene fermato da Piccolo che lo riporta indietro. In onda il: 1989-08-30 17: L'incontro con i due Sayan
    Crili, Tensing Iamko e Jiaozi vengono trasportati dal Supremo in un mondo parallelo dove si scontrano con due Saiyan fittizi. I due alieni attaccano subito il gruppo uccidendo al primo attacco sia Riff che Crili. Tensing e Iamko combattono insieme nel tentativo di fermare i due Saiyan. Iamko durante il combattimento mostra una versione potenziata del suo Sokidan il Cho Sokidan. Nonostante lottino al limite delle loro grandi capacità i due giovani terrestri vengono duramente sconfitti e uccisi dagli alieni. Iamko e Tensing si risvegliano dopo la loro morte e scoprono che la battaglia che hanno sostenuto era solo un'illusione creata allo scopo di far loro comprendere l'enorme potenza combattiva dei Saiyan. Il Supremo inoltre rivela che i due Saiyan incontrati non erano guerrieri di alto livello e che la loro forza non era nemmeno paragonabile a quella dei due guerrieri in viaggio per la Terra e chiede loro se sono ancora convinti di voler partecipare alla battaglia che verrà. Iamko afferma sicuro che si sottoporrà a qualunque allenamento pur di riuscire a sconfiggere i due avversari. 17: L'incontro con i due Sayan
    In onda il: 1989-08-30 Crili, Tensing Iamko e Jiaozi vengono trasportati dal Supremo in un mondo parallelo dove si scontrano con due Saiyan fittizi. I due alieni attaccano subito il gruppo uccidendo al primo attacco sia Riff che Crili. Tensing e Iamko combattono insieme nel tentativo di fermare i due Saiyan. Iamko durante il combattimento mostra una versione potenziata del suo Sokidan il Cho Sokidan. Nonostante lottino al limite delle loro grandi capacità i due giovani terrestri vengono duramente sconfitti e uccisi dagli alieni. Iamko e Tensing si risvegliano dopo la loro morte e scoprono che la battaglia che hanno sostenuto era solo un'illusione creata allo scopo di far loro comprendere l'enorme potenza combattiva dei Saiyan. Il Supremo inoltre rivela che i due Saiyan incontrati non erano guerrieri di alto livello e che la loro forza non era nemmeno paragonabile a quella dei due guerrieri in viaggio per la Terra e chiede loro se sono ancora convinti di voler partecipare alla battaglia che verrà. Iamko afferma sicuro che si sottoporrà a qualunque allenamento pur di riuscire a sconfiggere i due avversari. In onda il: 1989-09-06 18: La fine del Serpentone
    Durante la notte Gohan impazzisce attaccando Junior per poi trasformarsi nuovamente in scimmione poiché gli è ricresciuta la coda. La trasformazione è dovuta ad una finta luna proiettata dalla vecchia navicella di Goku, così Junior la distrugge e gli stacca nuovamente la coda. Goku giunge alla fine della Via del Serpente e finisce sul pianeta di Re Kaio inizialmente scambiandolo per la scimmia Bubbles. 18: La fine del Serpentone
    In onda il: 1989-09-06 Durante la notte Gohan impazzisce attaccando Junior per poi trasformarsi nuovamente in scimmione poiché gli è ricresciuta la coda. La trasformazione è dovuta ad una finta luna proiettata dalla vecchia navicella di Goku, così Junior la distrugge e gli stacca nuovamente la coda. Goku giunge alla fine della Via del Serpente e finisce sul pianeta di Re Kaio inizialmente scambiandolo per la scimmia Bubbles. In onda il: 1989-09-13 19: All'inseguimento di Bubbles
    Re Kaio dà a Goku il suo primo compito: catturare la scimmietta Bubbles. 19: All'inseguimento di Bubbles
    In onda il: 1989-09-13 Re Kaio dà a Goku il suo primo compito: catturare la scimmietta Bubbles. In onda il: 1989-09-20 20: La storia dei Sayan
    Come secondo allenamento, Goku deve colpire con un grosso martello una cavalletta di nome Gregory. Durante una pausa, Re Kaio racconta a Goku la storia dei Sayan e di come annientarono gli Tsufuru (Tafli nell'edizione italiana). 20: La storia dei Sayan
    In onda il: 1989-09-20 Come secondo allenamento, Goku deve colpire con un grosso martello una cavalletta di nome Gregory. Durante una pausa, Re Kaio racconta a Goku la storia dei Sayan e di come annientarono gli Tsufuru (Tafli nell'edizione italiana). In onda il: 1989-09-27 21: L'arrivo dei Sayan
    I Sayan giungono sulla Terra. Il Genio chiede al drago Shenron la resurrezione di Goku. 21: L'arrivo dei Sayan
    In onda il: 1989-09-27 I Sayan giungono sulla Terra. Il Genio chiede al drago Shenron la resurrezione di Goku. In onda il: 1989-10-11 22: I Saibaiman
    I terrestri si schierano contro i Sayan. I Saiyan fanno germogliare dalla terra dei guerrieri vegetali, i Saibaiman. 22: I Saibaiman
    In onda il: 1989-10-11 I terrestri si schierano contro i Sayan. I Saiyan fanno germogliare dalla terra dei guerrieri vegetali, i Saibaiman. In onda il: 1989-10-18 23: Addio Yamko!
    Tensing affronta e sconfigge un Saibaiman. Iamko si offre di combattere per secondo contro uno dei Saibaiman per evitare che Crili corra inutili rischi (quest'ultimo infatti, essendo già tornato in vita grazie alle sfere del drago, se fosse nuovamente morto in combattimento non sarebbe potuto risuscitare ancora). Il combattimento è molto rapido e si conclude con una facile vittoria per Yamko che colpisce il suo avversario con una Onda Energetica abbattendolo. Credendo di averlo distrutto abbassa la guardia (la sua forza è tale che ritiene di poter eliminare da solo i restanti 4 Saibaiman) ma viene colto di sorpresa dalla creatura che lo attacca alle spalle e si autodistrugge causando la morte di entrambi. 23: Addio Yamko!
    In onda il: 1989-10-18 Tensing affronta e sconfigge un Saibaiman. Iamko si offre di combattere per secondo contro uno dei Saibaiman per evitare che Crili corra inutili rischi (quest'ultimo infatti, essendo già tornato in vita grazie alle sfere del drago, se fosse nuovamente morto in combattimento non sarebbe potuto risuscitare ancora). Il combattimento è molto rapido e si conclude con una facile vittoria per Yamko che colpisce il suo avversario con una Onda Energetica abbattendolo. Credendo di averlo distrutto abbassa la guardia (la sua forza è tale che ritiene di poter eliminare da solo i restanti 4 Saibaiman) ma viene colto di sorpresa dalla creatura che lo attacca alle spalle e si autodistrugge causando la morte di entrambi. In onda il: 1989-10-25 24: Il sacrificio di Riff
    I restanti Saibaiman vengono facilmente distrutti da Crili. Nappa scende dunque in campo, colpendo prima Junior e poi Tensing con violenza. Nell'attacco Tensing perde un braccio, ma Riff si lancia sul Sayan per poi autodistruggersi su di lui. Purtroppo muore inutilmente, dato che Nappa non subisce alcun danno. 24: Il sacrificio di Riff
    In onda il: 1989-10-25 I restanti Saibaiman vengono facilmente distrutti da Crili. Nappa scende dunque in campo, colpendo prima Junior e poi Tensing con violenza. Nell'attacco Tensing perde un braccio, ma Riff si lancia sul Sayan per poi autodistruggersi su di lui. Purtroppo muore inutilmente, dato che Nappa non subisce alcun danno. In onda il: 1989-11-01 25: L'ultima carta di Tensing
    Junior e Crili organizzano un attacco a sorpresa insieme a Gohan ma al momento di colpire il bambino fugge terrorizzato. Tensing lancia contro Nappa la sua tecnica più potente, consumando tutta la sua aura e morendo. Anche stavolta il Sayan resiste all'attacco. Tuttavia Vegeta, sentendo i terrestri invocare continuamente l'aiuto di Goku ordina al compagno di mantenere una tregua di tre ore per aspettare che il Saiyan rinnegato arrivi. 25: L'ultima carta di Tensing
    In onda il: 1989-11-01 Junior e Crili organizzano un attacco a sorpresa insieme a Gohan ma al momento di colpire il bambino fugge terrorizzato. Tensing lancia contro Nappa la sua tecnica più potente, consumando tutta la sua aura e morendo. Anche stavolta il Sayan resiste all'attacco. Tuttavia Vegeta, sentendo i terrestri invocare continuamente l'aiuto di Goku ordina al compagno di mantenere una tregua di tre ore per aspettare che il Saiyan rinnegato arrivi. In onda il: 1989-11-08 26: Fine della tregua
    Durante la tregua Nappa cerca sul pianeta delle città da distruggere, mentre Junior, Crili e Gohan pensano a uno schema d'attacco. 26: Fine della tregua
    In onda il: 1989-11-08 Durante la tregua Nappa cerca sul pianeta delle città da distruggere, mentre Junior, Crili e Gohan pensano a uno schema d'attacco. In onda il: 1989-11-22 27: Arriva Goku!
    Goku riesce a tornare sulla Terra. Junior e Crili falliscono un ennesimo attacco, Gohan si infuria e colpisce Nappa. Il Saiyan scaglia una potente onda sul piccolo. 27: Arriva Goku!
    In onda il: 1989-11-22 Goku riesce a tornare sulla Terra. Junior e Crili falliscono un ennesimo attacco, Gohan si infuria e colpisce Nappa. Il Saiyan scaglia una potente onda sul piccolo. In onda il: 1989-11-29 28: La scomparsa di Junior e del Supremo
    Junior salva Gohan gettandosi sull'onda lanciata da Nappa. Insieme a lui muore anche il Supremo. Gohan cerca di vendicare l'amico con il Lampo Demoniaco, che non ottiene l'effetto sperato, lasciandolo privo di energie e ormai inerme. 28: La scomparsa di Junior e del Supremo
    In onda il: 1989-11-29 Junior salva Gohan gettandosi sull'onda lanciata da Nappa. Insieme a lui muore anche il Supremo. Gohan cerca di vendicare l'amico con il Lampo Demoniaco, che non ottiene l'effetto sperato, lasciandolo privo di energie e ormai inerme. In onda il: 1989-12-06 29: L'energia sferica
    Goku giunge sul campo di battaglia e trova quasi tutti i suoi compagni morti. Combatte allora contro Nappa, che viene sconfitto e cade al suolo. Vegeta, dopo aver assistito alla sconfitta di Nappa per mano di Goku, decide di ucciderlo nonostante le sue richieste di aiuto, perché lo ritiene indegno di essere un Sayan a causa della sua sconfitta. 29: L'energia sferica
    In onda il: 1989-12-06 Goku giunge sul campo di battaglia e trova quasi tutti i suoi compagni morti. Combatte allora contro Nappa, che viene sconfitto e cade al suolo. Vegeta, dopo aver assistito alla sconfitta di Nappa per mano di Goku, decide di ucciderlo nonostante le sue richieste di aiuto, perché lo ritiene indegno di essere un Sayan a causa della sua sconfitta. In onda il: 1989-12-13 30: Triplo Kai-O-Ken
    Comincia lo scontro con Vegeta. All'inizio l'avversario si dimostra molto più forte tanto che Goku non riesce a colpirlo nemmeno usando il doppio Kaiōken e si vede costretto ad utilizzare il triplo Kaiōken. 30: Triplo Kai-O-Ken
    In onda il: 1989-12-13 Comincia lo scontro con Vegeta. All'inizio l'avversario si dimostra molto più forte tanto che Goku non riesce a colpirlo nemmeno usando il doppio Kaiōken e si vede costretto ad utilizzare il triplo Kaiōken. In onda il: 1989-12-20 31: La trasformazione di Vegeta
    Goku sfrutta un Kaioken tre volte superiore e colpisce duramente Vegeta che non ha neanche il tempo di reagire ai colpi. Dopo uno scontro furioso che vede Vegeta perdente, il principe dei Sayan accecato dall'ira si lancia in alto per utilizzare il Cannone Galick, una tecnica che gli permetterebbe di distruggere l'intero pianeta. Goku sfruttando un Kaioken quadruplo riesce con un Onda Energetica a respingere il potente colpo. A questo punto a Vegeta gli resta una sola carta da giocare; trasformarsi in scimmione, si accorge tuttavia della mancanza della luna. Il guerriero Sayan per nulla preoccupato torna sul campo e genera una luna piena artificiale che gli consente quindi di trasformarsi. 31: La trasformazione di Vegeta
    In onda il: 1989-12-20 Goku sfrutta un Kaioken tre volte superiore e colpisce duramente Vegeta che non ha neanche il tempo di reagire ai colpi. Dopo uno scontro furioso che vede Vegeta perdente, il principe dei Sayan accecato dall'ira si lancia in alto per utilizzare il Cannone Galick, una tecnica che gli permetterebbe di distruggere l'intero pianeta. Goku sfruttando un Kaioken quadruplo riesce con un Onda Energetica a respingere il potente colpo. A questo punto a Vegeta gli resta una sola carta da giocare; trasformarsi in scimmione, si accorge tuttavia della mancanza della luna. Il guerriero Sayan per nulla preoccupato torna sul campo e genera una luna piena artificiale che gli consente quindi di trasformarsi. In onda il: 1990-01-17 32: L'ultima Chance
    Vegeta, trasformato in scimmione attacca Goku, che non potendo nulla contro l'avversario usa la tecnica del Colpo del Sole per accecarlo temporaneamente per avere modo di creare l'Energia sferica ma proprio quando sta per lanciarla Vegeta lo colpisce duramente e si prepara ad ucciderlo, ma Goku con il suo ultimo sprazzo di energia, cava un occhio del Sayan. 32: L'ultima Chance
    In onda il: 1990-01-17 Vegeta, trasformato in scimmione attacca Goku, che non potendo nulla contro l'avversario usa la tecnica del Colpo del Sole per accecarlo temporaneamente per avere modo di creare l'Energia sferica ma proprio quando sta per lanciarla Vegeta lo colpisce duramente e si prepara ad ucciderlo, ma Goku con il suo ultimo sprazzo di energia, cava un occhio del Sayan. In onda il: 1990-01-24 33: In aiuto di Goku
    Vegeta, trasformato in scimmione attacca Goku, che non potendo nulla contro l'avversario usa la tecnica del Colpo del Sole per accecarlo temporaneamente per avere modo di creare l'Energia sferica ma proprio quando sta per lanciarla Vegeta lo colpisce duramente e si prepara ad ucciderlo, ma Goku con il suo ultimo sprazzo di energia, cava un occhio del Sayan. 33: In aiuto di Goku
    In onda il: 1990-01-24 Vegeta, trasformato in scimmione attacca Goku, che non potendo nulla contro l'avversario usa la tecnica del Colpo del Sole per accecarlo temporaneamente per avere modo di creare l'Energia sferica ma proprio quando sta per lanciarla Vegeta lo colpisce duramente e si prepara ad ucciderlo, ma Goku con il suo ultimo sprazzo di energia, cava un occhio del Sayan. In onda il: 1990-01-31 34: Vittoria temporanea
    Gohan riesce a colpire il Sayan con l'Energia Sferica trasferitagli nelle mani da Crili, che l'aveva ricevuta da Goku, ma Vegeta non perde ancora, quest'ultimo con le sue ultime forze mette tutti i suoi avversari K.O. incamminandosi a dare il colpo di grazia quando si accorge che a Gohan è rispuntata la coda. 34: Vittoria temporanea
    In onda il: 1990-01-31 Gohan riesce a colpire il Sayan con l'Energia Sferica trasferitagli nelle mani da Crili, che l'aveva ricevuta da Goku, ma Vegeta non perde ancora, quest'ultimo con le sue ultime forze mette tutti i suoi avversari K.O. incamminandosi a dare il colpo di grazia quando si accorge che a Gohan è rispuntata la coda. In onda il: 1990-02-07 35: Finale a sorpresa
    Gohan, guarda la luna artificiale e si trasforma in scimmione. Inizialmente senza controllo come capitava a Goku da piccolo, riesce anche se di poco a riconoscere quale nemico attaccare grazie al suo sangue umano. Vegeta schiva gli attacchi e alla fine con le sue ultime forze crea un disco di energia simile al Cerchio magico con cui taglia la coda di Gohan, ma questi cadendo lo travolge. Il Sayan è costretto a fuggire, Crili potrebbe ucciderlo con la spada di Jirobai, ma Goku prega il suo amico di risparmiargli la vita per avere ancora l'opportunità di confrontarsi con lui. 35: Finale a sorpresa
    In onda il: 1990-02-07 Gohan, guarda la luna artificiale e si trasforma in scimmione. Inizialmente senza controllo come capitava a Goku da piccolo, riesce anche se di poco a riconoscere quale nemico attaccare grazie al suo sangue umano. Vegeta schiva gli attacchi e alla fine con le sue ultime forze crea un disco di energia simile al Cerchio magico con cui taglia la coda di Gohan, ma questi cadendo lo travolge. Il Sayan è costretto a fuggire, Crili potrebbe ucciderlo con la spada di Jirobai, ma Goku prega il suo amico di risparmiargli la vita per avere ancora l'opportunità di confrontarsi con lui. In onda il: 1990-02-14 36: La speranza vive su Namecc
    Crili ricorda che durante lo scontro con i Saiyan Vegeta disse a Nappa che sul pianeta Namecc c'erano delle altre sfere del drago ancora più potenti. La speranza dei nostri amici è quella di andare sul pianeta Namecc, di trovare le sfere del drago e di far resuscitare gli amici morti in battaglia: Iamko, Riff, Tensing e Junior. 36: La speranza vive su Namecc
    In onda il: 1990-02-14 Crili ricorda che durante lo scontro con i Saiyan Vegeta disse a Nappa che sul pianeta Namecc c'erano delle altre sfere del drago ancora più potenti. La speranza dei nostri amici è quella di andare sul pianeta Namecc, di trovare le sfere del drago e di far resuscitare gli amici morti in battaglia: Iamko, Riff, Tensing e Junior. In onda il: 1990-02-21 37: Il veicolo spaziale del Supremo
    Popo conduce Bulma sulle montagne rocciose dall'altro capo del mondo per fargli vedere la navicella del Supremo che fu inviato sulla Terra molto tempo fa dai suoi genitori per sfuggire alla catastrofe che ha colpito il pianeta Namecc con cui partiranno per andare sul pianeta di origine di Junior. 37: Il veicolo spaziale del Supremo
    In onda il: 1990-02-21 Popo conduce Bulma sulle montagne rocciose dall'altro capo del mondo per fargli vedere la navicella del Supremo che fu inviato sulla Terra molto tempo fa dai suoi genitori per sfuggire alla catastrofe che ha colpito il pianeta Namecc con cui partiranno per andare sul pianeta di origine di Junior. In onda il: 1990-02-28 38: Il trio al decollo!
    Gohan, Crili e Bulma partono per andare sul Pianeta Namecc.. 38: Il trio al decollo!
    In onda il: 1990-02-28 Gohan, Crili e Bulma partono per andare sul Pianeta Namecc.. In onda il: 1990-03-07 39: Collisione nello spazio
    Durante il loro viaggio nello spazio Bulma, Crili e Gohan si imbattono in una navicella specchio, cui vengono catturati da dei bambini. 39: Collisione nello spazio
    In onda il: 1990-03-07 Durante il loro viaggio nello spazio Bulma, Crili e Gohan si imbattono in una navicella specchio, cui vengono catturati da dei bambini. Nessun Trailer disponibile
  10. Dragon Ball Z - Saga degli Androidi [32/32] (1991) [4°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Dragon Ball Z
    Saga degli Androidi    Episodi 32        
    Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Action & Adventure
    Dragon Ball Z narra le avventure di Goku, ormai divenuto adulto, il quale si è sposato con Chichi e da cui ha avuto due figli, Gohan e, successivamente, Goten. Con il proseguire della serie e delle avventure, aumentano sia gli avversari sia la loro potenza, e le battaglie che ne derivano causano un allontanamento sempre maggiore da quella che era la base della storia in Dragon Ball, ovvero la ricerca delle sfere del drago. Si privilegiano così la crescita dei personaggi e il susseguirsi degli scontri, affidandosi a una trama rivelatasi di enorme successo. La serie copre un arco narrativo di 22 anni, partendo dall'attacco di Radish e concludendosi con la partenza di Goku allo scopo di allenare Ub in occasione del 28º Torneo Tenkaichi.
    Akira Toriyama
    Writer Daisuke Nishio
    Director Bruce Faulconer
    Sound Kouzou Morishita
    Producer Gen Fukunaga
    Producer Shuki Levy
    Sound Neil Bligh
    Writer Masako Nozawa
    Son Goku / Son Gohan (voice) Ryou Horikawa
    Vegeta Toshio Furukawa
    Piccolo Mayumi Tanaka
    Krillin Hiromi Tsuru
    Bulma / Bulla Naoki Tatsuta
    Oolong Ryusei Nakao
    Freeza Joji Yanami
    Dr. Briefs Naoko Watanabe
    Puar Hirotaka Suzuoki
    Tien Shinhan Miki Ito
    Android 18 Yuko Minaguchi
    Pan-Videl Hiroko Emori
    Mama Mayumi Shou
    Chi-Chi Hiroko Emori
    Chaozu Toru Furuya
    Yamcha Tomiko Suzuki
    Marron Mami Koyama
    Lunch Shigeru Chiba
    Raditz Shin Aomori
    Kibit Kohei Miyauchi
    Master Roshi Kozo Shioya
    Majin Buu Toku Nishio
    Mr. Popo Reizō Nomoto
    Rō Kaiōshin Ryuuzaburou Ootomo
    Dabura Yukimasa Kishino
    Burter Shigeru Chiba
    Garlic Jr. Kazumi Tanaka
    Jeice Yukitoshi Hori
    Dodoria Hideyuki Hori
    Captain Ginyu Show Hayami
    Zarbon Shozo Iizuka
    Nappa Kenji Utsumi
    Recoome Yuko Kobayashi
    Marron Hiroshi Masuoka
    Master Roshi Mariko Mukai
    Mama Yoko Kawanami
    Mama Takeshi Kusao
    Trunks Hikaru Midorikawa
    Android 16 Takeshi Aono
    Kami Ichiro Nagai
    Karin Keiko Yamamoto
    Higashi no Kaio Norio Wakamoto
    Cell Yuji Mitsuya
    East Kaioshin Masaharu Sato
    Saichourou Daisuke Gori
    Mr. Satan Naoko Watanabe
    Chi-Chi Bin Shimada
    West Kai Chikao Ohtsuka
    Tao Pai Pai Hiro Yuuki
    Dende Hisao Egawa
    Spopovich Junpei Takiguchi
    Uranai Baba Mayumi Tanaka
    Uranai Baba Katsuji Mori
    Nail Keiko Yokozawa
    Annin Kenji Utsumi
    Shenron Megumi Urawa
    Erasa Naoki Tatsuta
    Karin Yukimasa Kishino
    Tao Pai Pai Yukitoshi Hori
    Android 19 Shigeru Nakahara
    Android 17 (voice) Masako Nozawa
    Son Goten (voice) Episodi: 32 
    In onda il: 1991-09-18 1: Nubi all'orizzonte
    Garlic Jr. riesce a ritornare sulla Terra, scappando dalla dimensione in cui era tenuto prigioniero. Recatosi al palazzo di Dio, riesce a far suoi prigionieri Dio e Mr. Popo. 1: Nubi all'orizzonte
    In onda il: 1991-09-18 Garlic Jr. riesce a ritornare sulla Terra, scappando dalla dimensione in cui era tenuto prigioniero. Recatosi al palazzo di Dio, riesce a far suoi prigionieri Dio e Mr. Popo. In onda il: 1991-09-25 2: La polvere magica
    Garlic Jr. fa spargere su tutta la Terra la polvere magica, in modo che ogni essere umano che respiri la polvere diventi a sua volta un demone. Gli unici a non diventare demoni sono Gohan, Crilin, Marion e Piccolo. 2: La polvere magica
    In onda il: 1991-09-25 Garlic Jr. fa spargere su tutta la Terra la polvere magica, in modo che ogni essere umano che respiri la polvere diventi a sua volta un demone. Gli unici a non diventare demoni sono Gohan, Crilin, Marion e Piccolo. In onda il: 1991-10-02 3: Alla ricerca dell'acqua miracolosa
    Gohan, Crilin e Marion arrivano al palazzo di Dio per cercare l'acqua miracolosa, che farà tornare normali tutti i terrestri che hanno respirato la polvere magica. Piccolo combatte contro i quattro re, i servitori di Garlic Jr. 3: Alla ricerca dell'acqua miracolosa
    In onda il: 1991-10-02 Gohan, Crilin e Marion arrivano al palazzo di Dio per cercare l'acqua miracolosa, che farà tornare normali tutti i terrestri che hanno respirato la polvere magica. Piccolo combatte contro i quattro re, i servitori di Garlic Jr. In onda il: 1991-10-09 4: Gohan contro i quattro re
    Gohan e Crilin combattono contro i quattro re e trovano una spiacevole sorpresa: anche Piccolo è diventato un demone, ed è contro di loro. 4: Gohan contro i quattro re
    In onda il: 1991-10-09 Gohan e Crilin combattono contro i quattro re e trovano una spiacevole sorpresa: anche Piccolo è diventato un demone, ed è contro di loro. In onda il: 1991-10-16 5: La trappola
    Con un inganno, Piccolo riesce a rubare a Garlic Jr. le due ampolle contenenti Mr. Popo e Dio. 5: La trappola
    In onda il: 1991-10-16 Con un inganno, Piccolo riesce a rubare a Garlic Jr. le due ampolle contenenti Mr. Popo e Dio. In onda il: 1991-10-23 6: La trasformazione di Garlic Jr.
    Dio e Mr. Popo si avventurano nella zona inviolabile, alla ricerca dell'acqua miracolosa. Nel frattempo, il pianeta dei demoni diventa visibile, e Garlic Jr. si trasforma in un essere più potente. 6: La trasformazione di Garlic Jr.
    In onda il: 1991-10-23 Dio e Mr. Popo si avventurano nella zona inviolabile, alla ricerca dell'acqua miracolosa. Nel frattempo, il pianeta dei demoni diventa visibile, e Garlic Jr. si trasforma in un essere più potente. In onda il: 1991-10-30 7: Il mistero della zona inviolabile
    Dentro il palazzo, Dio, insieme a Mr. Popo, entra nella stanza sacra dove riposano tutti gli Dei precedenti il Dio attuale, ma dove passano anche le sette correnti. Quando arrivano lì, Dio subisce un attacco combinato da parte di tutti gli Dei precedenti. 7: Il mistero della zona inviolabile
    In onda il: 1991-10-30 Dentro il palazzo, Dio, insieme a Mr. Popo, entra nella stanza sacra dove riposano tutti gli Dei precedenti il Dio attuale, ma dove passano anche le sette correnti. Quando arrivano lì, Dio subisce un attacco combinato da parte di tutti gli Dei precedenti. In onda il: 1991-11-06 8: L'altra dimensione
    Lo scontro continua e proprio mentre Gohan lancia un potente Masenko, Piccolo perde le forze e Garlic Jr. ne approfitta per liberarsi e scansare il colpo di Gohan. A questo punto il demone si lancia in aria ed usa la sua ultima tecnica: crea un buco nero che aspira qualsiasi cosa confinandola in un'altra dimensione. 8: L'altra dimensione
    In onda il: 1991-11-06 Lo scontro continua e proprio mentre Gohan lancia un potente Masenko, Piccolo perde le forze e Garlic Jr. ne approfitta per liberarsi e scansare il colpo di Gohan. A questo punto il demone si lancia in aria ed usa la sua ultima tecnica: crea un buco nero che aspira qualsiasi cosa confinandola in un'altra dimensione. In onda il: 1991-11-13 9: La fine di Garlic Jr.
    Garlic Jr. aumenta la potenza del buco nero visto che la sua fonte d'energia, il pianeta dei demoni, è ancora vicino alla Terra. Piccolo riprende le forze e, dopo aver ordinato a Gohan di distruggere il pianeta dei demoni perché è la fonte del potere di Garlic Jr., si lancia fuori dalla barriera protettiva verso il demone. Gohan libera la sua forza e trasforma la barriera in una massa energetica che scaglia contro il pianeta dei demoni. L'impatto è violentissimo e il pianeta viene disintegrato: Garlic Jr. perde tutte le sue forze ridiventando piccolo e viene assorbito dal buco nero. 9: La fine di Garlic Jr.
    In onda il: 1991-11-13 Garlic Jr. aumenta la potenza del buco nero visto che la sua fonte d'energia, il pianeta dei demoni, è ancora vicino alla Terra. Piccolo riprende le forze e, dopo aver ordinato a Gohan di distruggere il pianeta dei demoni perché è la fonte del potere di Garlic Jr., si lancia fuori dalla barriera protettiva verso il demone. Gohan libera la sua forza e trasforma la barriera in una massa energetica che scaglia contro il pianeta dei demoni. L'impatto è violentissimo e il pianeta viene disintegrato: Garlic Jr. perde tutte le sue forze ridiventando piccolo e viene assorbito dal buco nero. In onda il: 1991-11-20 10: La perla della felicità
    Crilin andrà alla ricerca di una perla che si trova in fondo al mare per regalarla a Marion. A fine puntata, i due si lasceranno. 10: La perla della felicità
    In onda il: 1991-11-20 Crilin andrà alla ricerca di una perla che si trova in fondo al mare per regalarla a Marion. A fine puntata, i due si lasceranno. In onda il: 1991-11-27 11: Il ritorno di Freezer
    È passato ormai un anno ma Goku è ancora in viaggio. La vita scorre tranquilla e Gohan è assillato dalla madre per lo studio, tanto da affidarlo a Mr Shu un duro e brusco tutore che poi si rivelerà molto cattivo e molto violento con Gohan che lo fece arrabbiare moltissimo, ma sarà cacciato via con la forza proprio da Chichi che lo insegue dopo averlo inveito contro. Intanto, dallo spazio, ritorna anche Vegeta, ospitato a casa di Bulma, dove facendo la doccia è costretto ad indossare vestiti terrestri. Crilin e Gohan cominciano ad avvertire due strane presenze avvicinarsi alla Terra, ed una è quella di Freezer, quindi decidono di recarsi sul luogo dove hanno sentito la strana presenza, insieme ai loro amici. 11: Il ritorno di Freezer
    In onda il: 1991-11-27 È passato ormai un anno ma Goku è ancora in viaggio. La vita scorre tranquilla e Gohan è assillato dalla madre per lo studio, tanto da affidarlo a Mr Shu un duro e brusco tutore che poi si rivelerà molto cattivo e molto violento con Gohan che lo fece arrabbiare moltissimo, ma sarà cacciato via con la forza proprio da Chichi che lo insegue dopo averlo inveito contro. Intanto, dallo spazio, ritorna anche Vegeta, ospitato a casa di Bulma, dove facendo la doccia è costretto ad indossare vestiti terrestri. Crilin e Gohan cominciano ad avvertire due strane presenze avvicinarsi alla Terra, ed una è quella di Freezer, quindi decidono di recarsi sul luogo dove hanno sentito la strana presenza, insieme ai loro amici. In onda il: 1991-12-04 12: Il ragazzo misterioso
    I terrestri raggiungono il punto in cui poco dopo atterra la navicella spaziale di Freezer e suo padre, Re Cold. L'imperatore dello spazio infatti sebbene fosse stato severamente mutilato, è stato rinvenuto ancora vivo da suo padre tra i detriti di Namecc. È stato quindi sottoposto ad una fase di ricostruzione con parti metalliche che gli hanno sostituito parti del corpo, aumentandone anche la forza; una volta guarito, lo scopo di Metal Freezer è quello di vendicarsi di Goku e distruggere la Terra per ripicca. Prima che i soldati di Re Cold comincino ad attaccare la Terra, appare un ragazzo intenzionato a fermare i loro piani, che li uccide rapidamente. 12: Il ragazzo misterioso
    In onda il: 1991-12-04 I terrestri raggiungono il punto in cui poco dopo atterra la navicella spaziale di Freezer e suo padre, Re Cold. L'imperatore dello spazio infatti sebbene fosse stato severamente mutilato, è stato rinvenuto ancora vivo da suo padre tra i detriti di Namecc. È stato quindi sottoposto ad una fase di ricostruzione con parti metalliche che gli hanno sostituito parti del corpo, aumentandone anche la forza; una volta guarito, lo scopo di Metal Freezer è quello di vendicarsi di Goku e distruggere la Terra per ripicca. Prima che i soldati di Re Cold comincino ad attaccare la Terra, appare un ragazzo intenzionato a fermare i loro piani, che li uccide rapidamente. In onda il: 1991-12-11 13: Un altro Super Sayan
    Dopo aver sconfitto facilmente i soldati, il ragazzo, minaccia Freezer e Re Cold profetizzando la loro morte, sotto lo stupore di tutti quindi, si trasforma in Super Saiyan, esattamente come Goku, che sembra conoscere. In pochi minuti il giovane spiazza Freezer, che tenta prima di ucciderlo con un attacco potentissimo che non ha effetto, e poi con una Supernova con l'intenzione di distruggerlo insieme al pianeta, ma che il giovane sorregge con una mano, Freezer allora la fa esplodere, ma il ragazzo spunta illeso da un'altra parte e con un Burning Attack gli fa abbassare la guardia in modo da tagliarlo a metà con la sua spada. 13: Un altro Super Sayan
    In onda il: 1991-12-11 Dopo aver sconfitto facilmente i soldati, il ragazzo, minaccia Freezer e Re Cold profetizzando la loro morte, sotto lo stupore di tutti quindi, si trasforma in Super Saiyan, esattamente come Goku, che sembra conoscere. In pochi minuti il giovane spiazza Freezer, che tenta prima di ucciderlo con un attacco potentissimo che non ha effetto, e poi con una Supernova con l'intenzione di distruggerlo insieme al pianeta, ma che il giovane sorregge con una mano, Freezer allora la fa esplodere, ma il ragazzo spunta illeso da un'altra parte e con un Burning Attack gli fa abbassare la guardia in modo da tagliarlo a metà con la sua spada. In onda il: 1991-12-18 14: Il misterioso guerriero
    Dopo aver tagliato Freezer a metà, il giovane misterioso lo affetta per poi disintegrarlo definitivamente. Eliminato Freezer, il ragazzo va per far lo stesso con suo padre Re Cold, che appare sicuro di sé credendo che il merito sia della spada. Cold lo invita a diventare suo alleato, ma il giovane rifiuta e lo uccide con due colpi, dopodiché invita i terrestri ad aspettare il ritorno di Goku insieme a lui: egli infatti sa che Goku atterrerà nelle vicinanze di lì a tre ore, ma non vuole rivelare nulla di sé agli altri. Vegeta non crede che lui sia un vero Saiyan, in quanto differentemente dai puri di razza egli non ha i capelli neri e oltretutto è certo che non esistano altri Saiyan sopravvissuti. Alla fine Goku arriva sulla Terra esattamente come il misterioso guerriero aveva predetto. 14: Il misterioso guerriero
    In onda il: 1991-12-18 Dopo aver tagliato Freezer a metà, il giovane misterioso lo affetta per poi disintegrarlo definitivamente. Eliminato Freezer, il ragazzo va per far lo stesso con suo padre Re Cold, che appare sicuro di sé credendo che il merito sia della spada. Cold lo invita a diventare suo alleato, ma il giovane rifiuta e lo uccide con due colpi, dopodiché invita i terrestri ad aspettare il ritorno di Goku insieme a lui: egli infatti sa che Goku atterrerà nelle vicinanze di lì a tre ore, ma non vuole rivelare nulla di sé agli altri. Vegeta non crede che lui sia un vero Saiyan, in quanto differentemente dai puri di razza egli non ha i capelli neri e oltretutto è certo che non esistano altri Saiyan sopravvissuti. Alla fine Goku arriva sulla Terra esattamente come il misterioso guerriero aveva predetto. In onda il: 1992-01-15 15: Il mistero è svelato
    Il ragazzo decide di svelare solo a Goku la sua identità a patto che lui gli dimostri di essere il Super Saiyan che si aspettava. Goku gli mostra esattamente quello che lui voleva e il giovane gli rivela la sua identità. Lui è Trunks, arrivato dal futuro con una macchina del tempo, ed è il figlio di Vegeta e Bulma, tornato per avvisare tutti che di lì a tre anni dei Cyborg faranno la loro comparsa per distruggere tutto. Trunks li avvisa perché possano allenarsi in vista del loro arrivo perché nel suo futuro tutti i guerrieri (a eccezione di Goku, che sei mesi prima della comparsa dei nuovi nemici non sopravvive a causa di una malattia cardiaca, per la quale nel presente non esiste un farmaco in grado di combatterla) sono morti per mano dei cyborg, e che lui è stato allenato da Gohan finché non fu ucciso anche lui. Trunks se ne ritorna nel suo futuro consegnadogli una medicina del suo tempo. Goku spronato da Piccolo che aveva sentito tutto, racconta dei cyborg agli altri. 15: Il mistero è svelato
    In onda il: 1992-01-15 Il ragazzo decide di svelare solo a Goku la sua identità a patto che lui gli dimostri di essere il Super Saiyan che si aspettava. Goku gli mostra esattamente quello che lui voleva e il giovane gli rivela la sua identità. Lui è Trunks, arrivato dal futuro con una macchina del tempo, ed è il figlio di Vegeta e Bulma, tornato per avvisare tutti che di lì a tre anni dei Cyborg faranno la loro comparsa per distruggere tutto. Trunks li avvisa perché possano allenarsi in vista del loro arrivo perché nel suo futuro tutti i guerrieri (a eccezione di Goku, che sei mesi prima della comparsa dei nuovi nemici non sopravvive a causa di una malattia cardiaca, per la quale nel presente non esiste un farmaco in grado di combatterla) sono morti per mano dei cyborg, e che lui è stato allenato da Gohan finché non fu ucciso anche lui. Trunks se ne ritorna nel suo futuro consegnadogli una medicina del suo tempo. Goku spronato da Piccolo che aveva sentito tutto, racconta dei cyborg agli altri. In onda il: 1992-01-22 16: Scommessa per il futuro
    Goku racconta ai suoi amici come si è salvato dall'esplosione di Namecc; prima della deflagrazione totale, ha notato una delle cinque navicelle monoposto della Squadra Ginew e vi si è fiondato dentro riuscendo a scampare dalla morte. Con questa navicella è atterrato sul pianeta Yardrat poiché quelle erano le coordinate della prossima invasione della banda di Freezer. Dagli abitanti di Yardrat, di cui Goku possiede anche il vestito, ha imparato una nuova tecnica dopo un addestramento di un anno; il teletrasporto. Bulma propone di localizzare e uccidere direttamente il Dr. Gelo, ma gli altri rifiutano per svariati motivi. I guerrieri si organizzano per ritrovarsi fra tre anni, il 12 maggio verso le nove del mattino su un'isola a 9km verso la città del sud, e quindi allenarsi duramente nell'attesa. Goku, Piccolo e Gohan si alleneranno insieme. Yamcha va invanamente in palestra, Crilin alla Kame House, Tenshinhan insieme a Jiaozi in zona desertica, infine Vegeta in una stanza a gravità 150. 16: Scommessa per il futuro
    In onda il: 1992-01-22 Goku racconta ai suoi amici come si è salvato dall'esplosione di Namecc; prima della deflagrazione totale, ha notato una delle cinque navicelle monoposto della Squadra Ginew e vi si è fiondato dentro riuscendo a scampare dalla morte. Con questa navicella è atterrato sul pianeta Yardrat poiché quelle erano le coordinate della prossima invasione della banda di Freezer. Dagli abitanti di Yardrat, di cui Goku possiede anche il vestito, ha imparato una nuova tecnica dopo un addestramento di un anno; il teletrasporto. Bulma propone di localizzare e uccidere direttamente il Dr. Gelo, ma gli altri rifiutano per svariati motivi. I guerrieri si organizzano per ritrovarsi fra tre anni, il 12 maggio verso le nove del mattino su un'isola a 9km verso la città del sud, e quindi allenarsi duramente nell'attesa. Goku, Piccolo e Gohan si alleneranno insieme. Yamcha va invanamente in palestra, Crilin alla Kame House, Tenshinhan insieme a Jiaozi in zona desertica, infine Vegeta in una stanza a gravità 150. In onda il: 1992-01-29 17: L'allenamento dei guerrieri
    I guerrieri Z continuano il loro duro allenamento in vista dell'arrivo minaccioso dei cyborg, ognuno trova il suo modo per allenarsi; Yamcha normalmente vicino alla Capsule Corporation, mentre Vegeta in una stanza creata dal Dr. Briefs su sua richiesta (nell'episodio precedente), dove arriva a gravità 300 rischiando anche di morire (nella convalescenza sogna Trunks e Goku SSJ, ed infine Re Vegeta). Ripreso, finisce per raggiungere i 400, nonostante le lamentele di Bulma, sicuro che prima o poi anche lui diventerà Super Saiyan superando il suo rivale Kakaroth, scopo che ne sta accrescendo l'odio e l'ossessione. Intanto Gohan fa grandi progressi allenandosi con Piccolo e Goku. 17: L'allenamento dei guerrieri
    In onda il: 1992-01-29 I guerrieri Z continuano il loro duro allenamento in vista dell'arrivo minaccioso dei cyborg, ognuno trova il suo modo per allenarsi; Yamcha normalmente vicino alla Capsule Corporation, mentre Vegeta in una stanza creata dal Dr. Briefs su sua richiesta (nell'episodio precedente), dove arriva a gravità 300 rischiando anche di morire (nella convalescenza sogna Trunks e Goku SSJ, ed infine Re Vegeta). Ripreso, finisce per raggiungere i 400, nonostante le lamentele di Bulma, sicuro che prima o poi anche lui diventerà Super Saiyan superando il suo rivale Kakaroth, scopo che ne sta accrescendo l'odio e l'ossessione. Intanto Gohan fa grandi progressi allenandosi con Piccolo e Goku. In onda il: 1992-02-05 18: Scuola-guida
    Dopo essere stata attaccata da un cinghiale mentre faceva spese, aver invidiato una passeggiata in macchina dei vicini, Chichi costringe Goku ad iscriversi a scuola guida ed a prendere la patente, in questa storia si ritrova coinvolto Piccolo che era lì presente e che quindi prende lezioni insieme a Goku. Piccolo viene affidato ad una gentile istruttrice e dopo qualche difficoltà inizia a farci la mano, Goku invece ad un vecchieto malandato, dandogli non pochi problemi nell'addestramento. Durante un'esercitazione sotto un temporale, un pulmino con bambini a bordo cade in un burrone, il saiyan e il namecciano li salvano prontamente, così gli istruttori dicono che è inutile che due persone con tali poteri prendano la patente. I tre anni sono passati, il gruppo di Goku si mette in partenza. 18: Scuola-guida
    In onda il: 1992-02-05 Dopo essere stata attaccata da un cinghiale mentre faceva spese, aver invidiato una passeggiata in macchina dei vicini, Chichi costringe Goku ad iscriversi a scuola guida ed a prendere la patente, in questa storia si ritrova coinvolto Piccolo che era lì presente e che quindi prende lezioni insieme a Goku. Piccolo viene affidato ad una gentile istruttrice e dopo qualche difficoltà inizia a farci la mano, Goku invece ad un vecchieto malandato, dandogli non pochi problemi nell'addestramento. Durante un'esercitazione sotto un temporale, un pulmino con bambini a bordo cade in un burrone, il saiyan e il namecciano li salvano prontamente, così gli istruttori dicono che è inutile che due persone con tali poteri prendano la patente. I tre anni sono passati, il gruppo di Goku si mette in partenza. In onda il: 1992-02-12 19: La riunione dei guerrieri
    Goku, Piccolo e Gohan raggiungono il luogo dove gli androidi faranno la comparsa, aggregandosi a Crilin, Bulma, Yamcha ed infine Tenshinhan che ha lasciato a casa Jiaozi. Tutti i presenti (ad eccezione di Goku) si sorprendono nel vedere Bulma con un neonato (Trunks) che scoprono essere di Vegeta. Poco dopo arriva Yajirobei per consegnare dei fagioli magici in caso di bisogno. L'orario previsto sfora ma dei due cyborg nessuna ombra e nessuno percepisce forze spirituali. Quando Yajirobei viene attaccato sul suo aeroplanino, Gohan comprende che i cyborg non hanno aura, così divisi scendono in città a cercarli. Yamcha scorge degli esseri umani uccisi dai due androidi, ma il tempo di leggere lo stemma del Red Ribbon sui berretti, che viene immobilizzato e attraversato da un braccio da uno dei due cyborg. 19: La riunione dei guerrieri
    In onda il: 1992-02-12 Goku, Piccolo e Gohan raggiungono il luogo dove gli androidi faranno la comparsa, aggregandosi a Crilin, Bulma, Yamcha ed infine Tenshinhan che ha lasciato a casa Jiaozi. Tutti i presenti (ad eccezione di Goku) si sorprendono nel vedere Bulma con un neonato (Trunks) che scoprono essere di Vegeta. Poco dopo arriva Yajirobei per consegnare dei fagioli magici in caso di bisogno. L'orario previsto sfora ma dei due cyborg nessuna ombra e nessuno percepisce forze spirituali. Quando Yajirobei viene attaccato sul suo aeroplanino, Gohan comprende che i cyborg non hanno aura, così divisi scendono in città a cercarli. Yamcha scorge degli esseri umani uccisi dai due androidi, ma il tempo di leggere lo stemma del Red Ribbon sui berretti, che viene immobilizzato e attraversato da un braccio da uno dei due cyborg. In onda il: 1992-02-19 20: I Cyborg
    Percependo la riduzione dell'energia di Yamcha, i guerrieri si precipitano sul posto, trovando il loro amico morente trafitto da uno dei due androidi. Crilin prende il corpo dell'amico e lo riporta alla postazione iniziale. Goku propone al cyborg Numero 20 di spostarsi in quanto è pieno di gente, quest'ultimo acconsente ma solo dopo aver fatto alcuni danni. Intanto Yamcha si riprende grazie ad un fagiolo magico, e rivela che quei cyborg assorbono l'energia col contatto, così insieme a Gohan e Crilin cercano di raggiungere gli altri. Raggiunto un alto piano disabitato e roccioso, lo scontro sta per iniziare, Goku diventa Super Saiyan sorprendendo gli avversari, ma egli appare stranamente molto stanco. 20: I Cyborg
    In onda il: 1992-02-19 Percependo la riduzione dell'energia di Yamcha, i guerrieri si precipitano sul posto, trovando il loro amico morente trafitto da uno dei due androidi. Crilin prende il corpo dell'amico e lo riporta alla postazione iniziale. Goku propone al cyborg Numero 20 di spostarsi in quanto è pieno di gente, quest'ultimo acconsente ma solo dopo aver fatto alcuni danni. Intanto Yamcha si riprende grazie ad un fagiolo magico, e rivela che quei cyborg assorbono l'energia col contatto, così insieme a Gohan e Crilin cercano di raggiungere gli altri. Raggiunto un alto piano disabitato e roccioso, lo scontro sta per iniziare, Goku diventa Super Saiyan sorprendendo gli avversari, ma egli appare stranamente molto stanco. In onda il: 1992-02-26 21: Che ti succede Goku?
    Goku Super Saiyan e C-19 iniziano a combattere, e Goku appare subito in vantaggio. Intanto alla Kame House arriva Marion in cerca di Crilin, e il maestro Muten gli racconta di quando Goku bambino sconfisse l'esercito del Red Ribbon. Yamcha, Gohan e Crilin raggiungono il luogo del combattimento informandoli del potere degli androidi. Goku pur essendo in netto vantaggio non sembra lottare come al solito, questo poiché sta iniziando a sentire i primi sintomi della malattia cardiaca predetta da Trunks. Il Super Saiyan lancia una Kamehameha che viene assorbita dai palmi delle mani di Numero 19, a questo punto il cyborg riesce anche a colpire l'avversario. 21: Che ti succede Goku?
    In onda il: 1992-02-26 Goku Super Saiyan e C-19 iniziano a combattere, e Goku appare subito in vantaggio. Intanto alla Kame House arriva Marion in cerca di Crilin, e il maestro Muten gli racconta di quando Goku bambino sconfisse l'esercito del Red Ribbon. Yamcha, Gohan e Crilin raggiungono il luogo del combattimento informandoli del potere degli androidi. Goku pur essendo in netto vantaggio non sembra lottare come al solito, questo poiché sta iniziando a sentire i primi sintomi della malattia cardiaca predetta da Trunks. Il Super Saiyan lancia una Kamehameha che viene assorbita dai palmi delle mani di Numero 19, a questo punto il cyborg riesce anche a colpire l'avversario. In onda il: 1992-03-04 22: Arriva Vegeta
    Goku inizia a sentire gli effetti della malattia cardiaca, Crilin gli dà un fagiolo magico ma si rivela inutile confermando che si tratta del famoso virus. C-19 riesce quindi a sconfiggerlo facilmente per poi iniziare ad assorbirgli l'energia. Prima di dargli il colpo di grazia arriva Vegeta, che mette in salvo Goku per regolarci i conti in futuro, e sorprendentemente si trasforma in Super Saiyan; il principe racconta che allenandosi duramente, prima a gravità 450 e poi affrontando una tempesta di meteoriti nello spazio, è riuscito a risvegliare il suo sangue di SSJ per la rabbia dovuta all'invidia verso il suo rivale Kakaroth, superando anche il suo potere. Yamcha riporta Goku a casa, così che possa prendere le medicine per il cuore. Numero 19 inizia ad attaccare Vegeta, ma il suo primo attacco a sorpresa non ha effetto. 22: Arriva Vegeta
    In onda il: 1992-03-04 Goku inizia a sentire gli effetti della malattia cardiaca, Crilin gli dà un fagiolo magico ma si rivela inutile confermando che si tratta del famoso virus. C-19 riesce quindi a sconfiggerlo facilmente per poi iniziare ad assorbirgli l'energia. Prima di dargli il colpo di grazia arriva Vegeta, che mette in salvo Goku per regolarci i conti in futuro, e sorprendentemente si trasforma in Super Saiyan; il principe racconta che allenandosi duramente, prima a gravità 450 e poi affrontando una tempesta di meteoriti nello spazio, è riuscito a risvegliare il suo sangue di SSJ per la rabbia dovuta all'invidia verso il suo rivale Kakaroth, superando anche il suo potere. Yamcha riporta Goku a casa, così che possa prendere le medicine per il cuore. Numero 19 inizia ad attaccare Vegeta, ma il suo primo attacco a sorpresa non ha effetto. In onda il: 1992-03-11 23: La sconfitta di "numero 19"
    Vegeta incassa il primo attacco senza risentirne e poi mette in difficoltà Numero 19 senza problemi scagliandolo al suolo con violenza. L'androide riesce ad acchiappare Vegeta, ma in realtà il Super Saiyan si fa assorbire l'energia di proposito per capire l'effettivo potere dell'avversario, a quel punto stendendo gli arti inferiori riesce a strappare le braccia di C-19, per poi distruggerlo definitivamente con il Big Bang Attack, non prima di averlo visto urlare di terrore, confermando che anche i cyborg hanno paura. Vegeta scioglie la trasformazione mostrandosi tranquillo, così il misterioso Numero 20 fugge per dirigersi al laboratorio sfruttando la conformazione montuosa del posto. Vegeta prende un fagiolo magico e con tutti gli altri vanno alla ricerca del nemico. Numero 20 nascosto riesce ad assorbire un potente attacco energetico di Vegeta, lanciato da quest'ultimo per stanarlo. 23: La sconfitta di "numero 19"
    In onda il: 1992-03-11 Vegeta incassa il primo attacco senza risentirne e poi mette in difficoltà Numero 19 senza problemi scagliandolo al suolo con violenza. L'androide riesce ad acchiappare Vegeta, ma in realtà il Super Saiyan si fa assorbire l'energia di proposito per capire l'effettivo potere dell'avversario, a quel punto stendendo gli arti inferiori riesce a strappare le braccia di C-19, per poi distruggerlo definitivamente con il Big Bang Attack, non prima di averlo visto urlare di terrore, confermando che anche i cyborg hanno paura. Vegeta scioglie la trasformazione mostrandosi tranquillo, così il misterioso Numero 20 fugge per dirigersi al laboratorio sfruttando la conformazione montuosa del posto. Vegeta prende un fagiolo magico e con tutti gli altri vanno alla ricerca del nemico. Numero 20 nascosto riesce ad assorbire un potente attacco energetico di Vegeta, lanciato da quest'ultimo per stanarlo. In onda il: 1992-03-18 24: Il ritorno di Trunks
    Numero 20 nascosto osserva i guerrieri Z in attesa di assorbire da qualcuno l'energia; alla fine sceglie Piccolo in quanto il più forte dopo Vegeta, lo prende quindi alle spalle ed inizia a prelevargli la forza tappandogli la bocca. Piccolo prima di perdere tutte le forze utilizza la telepatia per avvertire Gohan, che corre in suo aiuto liberandolo e attirando tutti gli altri. Il namecciano dopo aver mangiato un fagiolo magico si offre di affrontare egli stesso l'androide, e sorprendentemente gli si mostra superiore strappandogli anche una mano. Intanto Bulma e Yajirobei si dirigono sul luogo, invece Trunks appena arrivato dal futuro rimane sconcertato dai rottami di Numero 19, in quanto non ha mai visto quel cyborg. I guerrieri Z credono di aver risolto tutto, ma Trunks arriva informandoli che quelli non sono gli androidi che hanno devastato il mondo nel suo tempo. Inoltre Vegeta scopre che il giovane misterioso venuto dal futuro è suo figlio, poiché Piccolo lo ha chiamato per nome. 24: Il ritorno di Trunks
    In onda il: 1992-03-18 Numero 20 nascosto osserva i guerrieri Z in attesa di assorbire da qualcuno l'energia; alla fine sceglie Piccolo in quanto il più forte dopo Vegeta, lo prende quindi alle spalle ed inizia a prelevargli la forza tappandogli la bocca. Piccolo prima di perdere tutte le forze utilizza la telepatia per avvertire Gohan, che corre in suo aiuto liberandolo e attirando tutti gli altri. Il namecciano dopo aver mangiato un fagiolo magico si offre di affrontare egli stesso l'androide, e sorprendentemente gli si mostra superiore strappandogli anche una mano. Intanto Bulma e Yajirobei si dirigono sul luogo, invece Trunks appena arrivato dal futuro rimane sconcertato dai rottami di Numero 19, in quanto non ha mai visto quel cyborg. I guerrieri Z credono di aver risolto tutto, ma Trunks arriva informandoli che quelli non sono gli androidi che hanno devastato il mondo nel suo tempo. Inoltre Vegeta scopre che il giovane misterioso venuto dal futuro è suo figlio, poiché Piccolo lo ha chiamato per nome. In onda il: 1992-03-25 25: La vera identità del Cyborg numero 20
    Trunks conferma che C-19 e C-20 non sono gli androidi del suo futuro, e che probabilmente con il suo precedente viaggio si è modificata la storia. Bulma giunge sul luogo e riconosce in N.20 il Dr. Gelo, a questo punto l'androide sfrutta l'occasione per fuggire facendo baccano e annunciando l'imminente risveglio di C-17 e C-18. Trunks rimane stupito che Vegeta non abbia cercato di salvare suo figlio e Bulma, quest'ultima spiega che anche se un po' diverso Numero 20 è certamente il Dr. Gelo, sebbene Trunks avesse detto che era stato ucciso dai cyborg del suo futuro; Numero 17 e 18. Dopo averli descritti, ed essere informati sull'identità di Trunks, tutti si dirigono nella zona in cui dovrebbe celarsi il laboratorio per distruggerlo, mentre Gohan trasporta Bulma, suo figlio e Yajirobei al monte Paoz. Il Dr. Gelo capisce le loro intenzioni avendo anche lui riconosciuto in Bulma la figlia del presidente della Capsule Corporation. Infine Piccolo rivela a Bulma la vera identità del ragazzo venuto dal futuro. 25: La vera identità del Cyborg numero 20
    In onda il: 1992-03-25 Trunks conferma che C-19 e C-20 non sono gli androidi del suo futuro, e che probabilmente con il suo precedente viaggio si è modificata la storia. Bulma giunge sul luogo e riconosce in N.20 il Dr. Gelo, a questo punto l'androide sfrutta l'occasione per fuggire facendo baccano e annunciando l'imminente risveglio di C-17 e C-18. Trunks rimane stupito che Vegeta non abbia cercato di salvare suo figlio e Bulma, quest'ultima spiega che anche se un po' diverso Numero 20 è certamente il Dr. Gelo, sebbene Trunks avesse detto che era stato ucciso dai cyborg del suo futuro; Numero 17 e 18. Dopo averli descritti, ed essere informati sull'identità di Trunks, tutti si dirigono nella zona in cui dovrebbe celarsi il laboratorio per distruggerlo, mentre Gohan trasporta Bulma, suo figlio e Yajirobei al monte Paoz. Il Dr. Gelo capisce le loro intenzioni avendo anche lui riconosciuto in Bulma la figlia del presidente della Capsule Corporation. Infine Piccolo rivela a Bulma la vera identità del ragazzo venuto dal futuro. In onda il: 1992-04-01 26: L'incubo diventa realtà
    Goku soffre ancora per la malattia, intanto Crilin, Tenshinhan e Piccolo raggiungono il luogo in cui dovrebbe trovarsi il laboratorio, e si dividono, spartendosi due fagioli magici a testa. Il Dr. Gelo che li osservava, si fa localizzare da Crilin dopo aver incontrato un cacciatore, ma il dottore prende Crilin da dietro riuscendo a malmenarlo. Quest'ultimo lo segue fino al laboratorio ma non riesce ad impedirgli di entrare, alza quindi l'aura per richiamare gli altri. Il Dr. Gelo attiva Numero 17 e Numero 18, rivelando che lui si è trasformato in un cyborg per avere vita eterna, mentre C-17 e C-18 erano difettosi e usati per il reattore a energia infinita. Senza avere il tempo di far nulla, 17 acchiappa il telecomando e lo distrugge per evitare di essere controllato. Piccolo, Tenshinhan e poi Vegeta seguito da Trunks, arrivano al portone del laboratorio, così Vegeta lo distrugge, nonostante le suppliche di Trunks di non affrontarli. 26: L'incubo diventa realtà
    In onda il: 1992-04-01 Goku soffre ancora per la malattia, intanto Crilin, Tenshinhan e Piccolo raggiungono il luogo in cui dovrebbe trovarsi il laboratorio, e si dividono, spartendosi due fagioli magici a testa. Il Dr. Gelo che li osservava, si fa localizzare da Crilin dopo aver incontrato un cacciatore, ma il dottore prende Crilin da dietro riuscendo a malmenarlo. Quest'ultimo lo segue fino al laboratorio ma non riesce ad impedirgli di entrare, alza quindi l'aura per richiamare gli altri. Il Dr. Gelo attiva Numero 17 e Numero 18, rivelando che lui si è trasformato in un cyborg per avere vita eterna, mentre C-17 e C-18 erano difettosi e usati per il reattore a energia infinita. Senza avere il tempo di far nulla, 17 acchiappa il telecomando e lo distrugge per evitare di essere controllato. Piccolo, Tenshinhan e poi Vegeta seguito da Trunks, arrivano al portone del laboratorio, così Vegeta lo distrugge, nonostante le suppliche di Trunks di non affrontarli. In onda il: 1992-04-08 27: Il risveglio di C-16
    C-17 uccide il Dr. Gelo e attiva C-16 che ha un solo obiettivo: uccidere Goku. 27: Il risveglio di C-16
    In onda il: 1992-04-08 C-17 uccide il Dr. Gelo e attiva C-16 che ha un solo obiettivo: uccidere Goku. In onda il: 1992-04-15 28: La supremazia di C-18
    Vegeta decide di testare i suoi poteri di Super Saiyan su C-18 e i due combattono ma, nonostante la forza del Saiyan, lei vince facilmente spezzandogli anche un braccio. 28: La supremazia di C-18
    In onda il: 1992-04-15 Vegeta decide di testare i suoi poteri di Super Saiyan su C-18 e i due combattono ma, nonostante la forza del Saiyan, lei vince facilmente spezzandogli anche un braccio. In onda il: 1992-04-22 29: La vittoria dei Cyborg
    Piccolo, Tenshinhan e Trunks affrontano C-17 e C-18 ma vengono facilmente sconfitti da questi ultimi. 29: La vittoria dei Cyborg
    In onda il: 1992-04-22 Piccolo, Tenshinhan e Trunks affrontano C-17 e C-18 ma vengono facilmente sconfitti da questi ultimi. In onda il: 1992-04-29 30: Il piano di Junior
    Gli Androidi se ne vanno e Piccolo prende una decisione: vuole riunirsi a Dio. 30: Il piano di Junior
    In onda il: 1992-04-29 Gli Androidi se ne vanno e Piccolo prende una decisione: vuole riunirsi a Dio. In onda il: 1992-05-06 31: Goku deve sparire
    Piccolo arriva al palazzo di Dio chiedendogli di fondersi con lui, ma la divinità vuole rimanere ad osservare la situazione perché sia gli eventi che i cyborg appaiono molto diversi dal futuro raccontato da Trunks. Nel frattempo gli Androidi rubano un camion e affrontano un gruppo di teppisti su motocicletta. Tenshinhan si dirige a recuperare Jiaozi per allenarsi, mentre Crilin, Trunks, Yamcha, Chichi, Gohan e l'infermo Goku si dirigono alla Kame House per prevenire l'attacco dei cyborg. 31: Goku deve sparire
    In onda il: 1992-05-06 Piccolo arriva al palazzo di Dio chiedendogli di fondersi con lui, ma la divinità vuole rimanere ad osservare la situazione perché sia gli eventi che i cyborg appaiono molto diversi dal futuro raccontato da Trunks. Nel frattempo gli Androidi rubano un camion e affrontano un gruppo di teppisti su motocicletta. Tenshinhan si dirige a recuperare Jiaozi per allenarsi, mentre Crilin, Trunks, Yamcha, Chichi, Gohan e l'infermo Goku si dirigono alla Kame House per prevenire l'attacco dei cyborg. In onda il: 1992-05-13 32: Una strana fotografia
    Mentre il gruppo si dirige dal maestro Muten, Trunks rivela che modificando il passato ha creato una nuova linea temporale, e che quindi il suo futuro rimarrà inalterato. Intanto Vegeta dopo uno scatto d'ira per la sconfitta, si convince di poter superare ulteriormente il suo limite. Bulma invia un fax al gruppo, dove è ritratta una macchina del tempo coperta da muschio. 32: Una strana fotografia
    In onda il: 1992-05-13 Mentre il gruppo si dirige dal maestro Muten, Trunks rivela che modificando il passato ha creato una nuova linea temporale, e che quindi il suo futuro rimarrà inalterato. Intanto Vegeta dopo uno scatto d'ira per la sconfitta, si convince di poter superare ulteriormente il suo limite. Bulma invia un fax al gruppo, dove è ritratta una macchina del tempo coperta da muschio. Nessun Trailer disponibile
  11. Naruto Shippuden: Saga dell’Esacoda in azione [8/8] (2010) [7°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Naruto Shippuden
    Saga dell’Esacoda in azione    Episodi 8        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Naruto Shippuden si svolge due anni e mezzo dopo che Naruto parte per allenarsi con Jiraiya. Al suo ritorno, Naruto scopre che tutti lo hanno superato di grado, e lui è rimasto indietro. Tuttavia, l'obbiettivo di Naruto è sempre quello di salvare Sasuke, per questo dovrà affrontare nemici sempre più pericolosi. Quando il piano dell'Akatsuki si dispiega, e Naruto lentamente si perde nella Volpe a nove code, diventa chiaro che più pericoli che mai lo attendono!
    Yasuharu Takanashi
    Original Music Composer Masashi Kishimoto
    Original Series Creator Tetsuya Nishio
    Character Designer Hirofumi Suzuki
    Character Designer Shigenori Takada
    Art Direction Junko Takeuchi
    Naruto Uzumaki (voice) Chie Nakamura
    Sakura Haruno (voice) Noriaki Sugiyama
    Sasuke Uchiha (voice) Kazuhiko Inoue
    Kakashi Hatake (voice) Satoshi Hino
    Sai (voice) Akira Ishida
    Gaara (voice) Hideo Ishikawa
    Itachi Uchiha (voice) Koichi Tochika
    Neji Hyuga (voice) Keiko Nemoto
    Shizune (voice) Kujira
    Orochimaru (voice) Masako Katsuki
    Tsunade (voice) Masashi Ebara
    Might Guy (voice) Nobuo Tobita
    Zetsu (voice) Nobutoshi Canna
    Kabuto Yakushi (voice) Romi Park
    Temari (voice) Shinji Kawada
    Shino Aburame (voice) Tomoyuki Dan
    Kisame Hoshigaki (voice) Rikiya Koyama
    Yamato (voice) Nana Mizuki
    Hinata Hyuga (voice) Hochu Otsuka
    Jiraiya (voice) Kentaro Ito
    Choji Akimichi (voice) Yōichi Masukawa
    Rock Lee (voice) Yukari Tamura
    Tenten (voice) Ryoka Yuzuki
    Ino Yamanaka (voice) Kohsuke Toriumi
    Kiba Inuzuka (voice) Tessyo Genda
    Nine-tailed demon fox (voice) Episodi: 8 
    In onda il: 2010-01-21 144: The Wanderer
    After failing to bring back Sasuke, the Leaf ninja start heading back to the Hidden Leaf Village. Tsunade, however, sends Katsuyu to inform them that the barrier of Mount Katsunagi of the Tsuchigumo Clan, which holds a powerful forbidden jutsu, is broken. While Kakashi and Team 8 head back to the Leaf Village, Team 7, lead by Yamato, must check out what events are taking place. 144: The Wanderer
    In onda il: 2010-01-21 After failing to bring back Sasuke, the Leaf ninja start heading back to the Hidden Leaf Village. Tsunade, however, sends Katsuyu to inform them that the barrier of Mount Katsunagi of the Tsuchigumo Clan, which holds a powerful forbidden jutsu, is broken. While Kakashi and Team 8 head back to the Leaf Village, Team 7, lead by Yamato, must check out what events are taking place. In onda il: 2010-01-28 145: Successor of the Forbidden Jutsu
    Naruto, Sai, and Yamato escort Hotaru to the hidden village of the Tsuchigumo Clan. Upon arriving, however, the villagers don't seem so happy to see Hotaru. Elsewhere, after Utakata reflects upon the time he spent with her, he comes face to face with Akaboshi and his group. 145: Successor of the Forbidden Jutsu
    In onda il: 2010-01-28 Naruto, Sai, and Yamato escort Hotaru to the hidden village of the Tsuchigumo Clan. Upon arriving, however, the villagers don't seem so happy to see Hotaru. Elsewhere, after Utakata reflects upon the time he spent with her, he comes face to face with Akaboshi and his group. In onda il: 2010-02-04 146: The Successor's Wish
    As Naruto heads back to the Tsuchigumo Clan village, Akaboshi and his group find Hotaru with the help of Hotaru's uncle. Hotaru manages to escape but the ninja bandits surround her in the forest. Utakata comes to her aid and manages to take her and escape from the ninja bandits. Akaboshi and his group are about to chase after them until their boss arrives and reveals to them that Utakata is in the Hidden Mist Village's Bingo Book. 146: The Successor's Wish
    In onda il: 2010-02-04 As Naruto heads back to the Tsuchigumo Clan village, Akaboshi and his group find Hotaru with the help of Hotaru's uncle. Hotaru manages to escape but the ninja bandits surround her in the forest. Utakata comes to her aid and manages to take her and escape from the ninja bandits. Akaboshi and his group are about to chase after them until their boss arrives and reveals to them that Utakata is in the Hidden Mist Village's Bingo Book. In onda il: 2010-02-11 147: Rogue Ninja's Past
    Naruto, Sai, and Yamato arrive to save Hotaru and Utakata from the attacking ninja who they discover are Anbu from the Hidden Mist Village. Yamato attempts to negotiate alone with the head of the Mist Anbu, Tsurugi, and after their discussion, Tsurugi talks to Utakata alone. Tsurugi attempts to convince Utakata to return to the Hidden Mist Village but the latter refuses and remembers the horrible pain he suffered at the hands of his former master. 147: Rogue Ninja's Past
    In onda il: 2010-02-11 Naruto, Sai, and Yamato arrive to save Hotaru and Utakata from the attacking ninja who they discover are Anbu from the Hidden Mist Village. Yamato attempts to negotiate alone with the head of the Mist Anbu, Tsurugi, and after their discussion, Tsurugi talks to Utakata alone. Tsurugi attempts to convince Utakata to return to the Hidden Mist Village but the latter refuses and remembers the horrible pain he suffered at the hands of his former master. In onda il: 2010-02-18 148: The Heir to Darkness
    Naruto and his team, along with Hotaru and Utakata, return to Mount Katsuragi to plan their next move. Tonbei reveals a way to remove the forbidden jutsu from Hotaru's body which would result in the jutsu losing it's power. Hotaru states that if a man named Shiranami returned, the clan would be restored. Naruto decides to look for Shiranami within two days. Little do they know, the man they are looking for is actually the one after the forbidden jutsu. Meanwhile, Utakata wonders if Tsurugi spoke the truth about his master. 148: The Heir to Darkness
    In onda il: 2010-02-18 Naruto and his team, along with Hotaru and Utakata, return to Mount Katsuragi to plan their next move. Tonbei reveals a way to remove the forbidden jutsu from Hotaru's body which would result in the jutsu losing it's power. Hotaru states that if a man named Shiranami returned, the clan would be restored. Naruto decides to look for Shiranami within two days. Little do they know, the man they are looking for is actually the one after the forbidden jutsu. Meanwhile, Utakata wonders if Tsurugi spoke the truth about his master. In onda il: 2010-02-25 149: Parting
    Naruto manages to find Shiranami's location but he discovers that the Shiranami he found was actually the ninja bandits disguised as him. Hotaru finds the real Shiranami where the latter convinces Hotaru not to have the forbidden jutsu removed, and takes her back to the Tsuchigumo Village. After Naruto is saved by Utakata from the ninja bandits, the two return to the Tsuchigumo Village, where they find that Shiranami has everyone in the village under his control. 149: Parting
    In onda il: 2010-02-25 Naruto manages to find Shiranami's location but he discovers that the Shiranami he found was actually the ninja bandits disguised as him. Hotaru finds the real Shiranami where the latter convinces Hotaru not to have the forbidden jutsu removed, and takes her back to the Tsuchigumo Village. After Naruto is saved by Utakata from the ninja bandits, the two return to the Tsuchigumo Village, where they find that Shiranami has everyone in the village under his control. In onda il: 2010-03-04 150: The Forbidden Jutsu Released
    While the rest of Team Kakashi holds back the possessed villagers and the ninja bandits, Naruto and Utakata go to save Hotaru. When they find her, they discover that Shiranami has activated the jutsu and Hotaru is also under Shiranami's control. Can Naruto and Utakata stop Shiranami and save Hotaru before the forbidden jutsu is fully charged? 150: The Forbidden Jutsu Released
    In onda il: 2010-03-04 While the rest of Team Kakashi holds back the possessed villagers and the ninja bandits, Naruto and Utakata go to save Hotaru. When they find her, they discover that Shiranami has activated the jutsu and Hotaru is also under Shiranami's control. Can Naruto and Utakata stop Shiranami and save Hotaru before the forbidden jutsu is fully charged? In onda il: 2010-03-11 151: Master and Student
    After the peformance of the forbidden jutsu, Hotaru is horrified to see the damage the jutsu has done. Shiranami then notices the forbidden jutsu overflowing with chakra and the fact that it would destroy itself along with Hotaru. While Naruto chases the fleeing Shiranami, Utakata tries to save Hotaru using the hidden power within him. Can Utakata save Hotaru? 151: Master and Student
    In onda il: 2010-03-11 After the peformance of the forbidden jutsu, Hotaru is horrified to see the damage the jutsu has done. Shiranami then notices the forbidden jutsu overflowing with chakra and the fact that it would destroy itself along with Hotaru. While Naruto chases the fleeing Shiranami, Utakata tries to save Hotaru using the hidden power within him. Can Utakata save Hotaru? Nessun Trailer disponibile
  12. Black Lagoon: Roberta's Blood Trail [5/5] (2010) [Specials] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Black Lagoon: Roberta's Blood Trail
    Speciali    Episodi 5        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Dramma ◦ Crime
    Rapito dai pirati e dato per morto, un famoso uomo d'affari giapponese rivoluziona la propria vita unendosi ai sequestratori.
    Kozue Okada
    Music Editor Masayuki onoe
    Music Editor Edison
    Original Music Composer MELL
    Theme Song Performance Rei Hiroe
    Comic Book Masahiro Kimura
    Mechanical Designer Masahiro Kimura
    Prop Designer Yasunori Honda
    Sound Director Megumi Toyoguchi
    Revy (voice) Daisuke Namikawa
    Rock (voice) Tsutomu Isobe
    Dutch (voice) Hiroaki Hirata
    Benny (voice) Episodi: 12 
    In onda il: 2010-06-26 8: Collateral Massacre
    In Roanapur, the new head of the Lovelace family makes an offer to Rock and the Lagoon Company, while the vengeful Roberta appears seeking weapons. 8: Collateral Massacre
    In onda il: 2010-06-26 In Roanapur, the new head of the Lovelace family makes an offer to Rock and the Lagoon Company, while the vengeful Roberta appears seeking weapons. In onda il: 2010-09-30 9: An Office Man's Tactics
    Rock searches for Roberta even as she accumulates the equipment she needs to wage war. Roanapur's crime lords meet to discuss the volatile situation. 9: An Office Man's Tactics
    In onda il: 2010-09-30 Rock searches for Roberta even as she accumulates the equipment she needs to wage war. Roanapur's crime lords meet to discuss the volatile situation. In onda il: 2011-01-07 10: Angels in the Crosshairs
    Roberta engages in combat with U.S. soldiers as well as FARC fighters, one of whom tries to recruit her into their cause. Garcia tries to intervene. 10: Angels in the Crosshairs
    In onda il: 2011-01-07 Roberta engages in combat with U.S. soldiers as well as FARC fighters, one of whom tries to recruit her into their cause. Garcia tries to intervene. In onda il: 2011-03-11 11: Oversaturation Kill Box
    Rock and Chang ask Dutch and the Lagoon Company to get the Americans out of town, while Roberta continues her attacks. 11: Oversaturation Kill Box
    In onda il: 2011-03-11 Rock and Chang ask Dutch and the Lagoon Company to get the Americans out of town, while Roberta continues her attacks. In onda il: 2011-06-22 12: Codename Paradise, Status MIA
    The Black Lagoon arrives in the Golden Triangle, where the Americans are attacked by Roberta, leading to a final confrontation. 12: Codename Paradise, Status MIA
    In onda il: 2011-06-22 The Black Lagoon arrives in the Golden Triangle, where the Americans are attacked by Roberta, leading to a final confrontation. Nessun Trailer disponibile
  13. Liz e l’uccellino azzurro (2018) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Liz e l'uccellino azzurro
    1 h 30 m    2018        
    Animazione ◦ Dramma ◦ Musica
    Mizore e Nozomi sono due amiche con personalità differenti; la prima è infatti estremamente introversa, mentre la seconda è popolare e benvoluta da tutti. Le due ragazze, che suonano rispettivamente un oboe e un flauto, si trovano in seguito a dover duettare un brano intitolato Liz e l'uccellino azzurro, che presenta numerosi punti in comune con il loro rapporto d'amicizia.
    Reiko Yoshida
    Screenplay Yota Tsuruoka
    Executive Producer Yota Tsuruoka
    Sound Director Eharu Oohashi
    Producer Kengo Shigemura
    Editor Naomi Ishida
    Color Designer Futoshi Nishiya
    Animation Director Futoshi Nishiya
    Character Designer Futoshi Nishiya
    Supervising Animation Director Shigeru Saito
    Producer Shigeru Saito
    Music Producer Yasuhiro Takemoto
    Second Unit Director Yoshiji Kigami
    Key Animation Yoko Hatta
    Executive Producer Naoko Yamada
    Director Naoko Yamada
    Storyboard Artist Naoko Yamada
    Second Unit Director Tatsuya Ishihara
    Supervising Technical Director Tatsuya Ishihara
    Second Unit Director Shunji Inoue
    Executive Producer Rin Yamamoto
    3D Animator Mutsuo Shinohara
    Art Direction Mutsuo Shinohara
    Art Designer Shinichi Nakamura
    Producer Riri Senami
    Producer Ikuko Tamine
    Background Designer Miku Kadowaki
    Animation Director Mikiko Watanabe
    Background Designer Kazuya Takao
    Director of Photography Joji Unoguchi
    Background Designer Joji Unoguchi
    3D Artist Ayano Takeda
    Characters Nobuaki Maruki
    Animation Director Nobuaki Maruki
    Key Animation Hiroyuki Takahashi
    Key Animation Kayo Hikiyama
    Key Animation Taichi Ogawa
    Second Unit Director Noriyuki Kitanohara
    Key Animation Seiichi Akitake
    Key Animation Takuya Yamamura
    Key Animation Kazumi Ikeda
    Animation Director Rie Sezaki
    Key Animation Chiyoko Ueno
    Animation Director Chiyoko Ueno
    Key Animation Yuji Shibata
    3D Animator Kensuke Ushio
    Original Music Composer Yasushi Nagura
    Sound Recordist Akihiro Ura
    Compositing Artist Norihiro Tomiita
    3D Animator Hiromune Kurahashi
    Sound Effects Etsuko Abe
    Background Designer Kazuki Ikeda
    Background Designer Hiroshi Kitashiro
    Mixing Engineer Akiyo Takeda
    Color Designer Masahiro Owada
    Music Supervisor Sagako Itakura
    Background Designer Kyohei Ando
    Key Animation Naoki Hosokawa
    Background Designer Tetsuo Umetsu
    3D Director Hiroki Ueda
    Compositing Artist Kunihiro Hane
    Key Animation Nami Iwasaki
    Key Animation Hiroshi Karata
    Key Animation Ryouhei Muta
    Key Animation Fumie Okano
    Key Animation Tatsuya Satou
    Key Animation Shinpei Sawa
    Key Animation Shinpei Sawa
    Second Unit Director Mariko Takahashi
    Key Animation Yuki Tsunoda
    Animation Director Yuki Tsunoda
    Key Animation Taira Yamaguchi
    Key Animation Minoru Ota
    Key Animation Shouko Ochiai
    Background Designer Kohei Funamoto
    Compositing Artist Yuki Yokoyama
    Key Animation Kohei Okamura
    Animation Director Kohei Okamura
    Key Animation Yuko Myouken
    Animation Director Yuko Myouken
    Key Animation Tatsunari Maruko
    Animation Director Saeko Fujita
    Key Animation Sana Suzuki
    Key Animation Chiharu Kuroda
    Key Animation Sayaka Watanabe
    Key Animation Yoshinori Urata
    Key Animation Aoi Okuno
    Key Animation Aoi Matsumoto
    Key Animation Hidehiro Asama
    Key Animation Kota Sato
    Key Animation Ryo Miyaki
    Key Animation Chika Kamo
    Key Animation Ami Kuriki
    Key Animation Shiho Morisaki
    Key Animation Ryosuke Shirakawa
    Key Animation Sumire Kusano
    Key Animation Maiko Hado
    Key Animation Yurika Ono
    Key Animation Seiya Kumano
    Key Animation Tomomi Sato
    Key Animation Momoka Yoshizaki
    Key Animation Sae Sawada
    Key Animation Tamami Tokuyama
    Key Animation Yoko Kogawa
    Executive Producer Park Jung-ah
    Background Designer Lee Mi-jin
    Background Designer Kim Ji-hee
    Background Designer Shuuya Uchiyama
    Background Designer Tomoki Hiraishi
    Background Designer Momoka Hase
    Background Designer Momoka Hase
    Art Designer Sayaka Ichiyama
    Background Designer Miyuki Hiratoko
    Background Designer Nozomi Oishi
    Background Designer Shuhei Okude
    Background Designer Aki Yamatogi
    Background Designer Toru Hasegawa
    Background Designer Naoki Kanazawa
    Online Editor Yoshifumi Yarimizu
    Producer Teru Matsumoto
    Compositing Artist Yoshiko Tanaka
    Compositing Artist Tatsunori Kase
    3D Animator Kazuki Ueno
    Compositing Artist Mitsuki Takaki
    3D Animator Rika Kashiwagi
    Compositing Artist Norie Oto
    Special Effects Daiki Ishigami
    Online Editor Areum Han
    Production Manager Ayaka Tatamino
    Theme Song Performance Yuki Fukutomi
    Theme Song Performance Honami Fukuda
    Theme Song Performance Narumi Ishida
    Theme Song Performance Takahisa Fujita
    Production Manager Mika Cho
    Production Manager Saki Yasuda
    Production Manager Atsumi Tanezaki
    Mizore Yoroizuka (voice) Nao Toyama
    Nozomi Kasaki (voice) Ayaka Asai
    Hazuki Katou (voice) Tomoyo Kurosawa
    Kumiko Oumae (voice) Chika Anzai
    Reina Kousaka (voice) Yuichi Nakamura
    Masahiro Hashimoto (voice) Konomi Fujimura
    Natsuki Nakagawa (voice) Takahiro Sakurai
    Noboru Taki (voice) Shiori Sugiura
    Ririka Kenzaki (voice) Miyu Honda
    Liz (voice) Moe Toyota
    Sapphire 'Midori' Kawashima (voice) Houko Kuwashima
    Satomi Niiyama (voice) Yuri Yamaoka
    Yuuko Yoshikawa (voice) Liz e l'uccellino azzurro - Trailer Italiano Ufficiale
  14. Gintama – The Movie: A New Translation – Capitolo di Benizakura (2010) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Gintama The Movie: A new translation - Capitolo di Benizakura
    1 h 36 m    2010        
    Azione ◦ Commedia ◦ Fantascienza ◦ Animazione
    Odd Jobs Gin ha svolto molti lavori strani in passato e quando sei un'agenzia Jack of All Trades con sede in un Giappone feudale che è stato conquistato e colonizzato dagli alieni, il termine "Odd Jobs" significa lavori DAVVERO STRANI. Ma quando alcuni segreti più che leggermente sospetti dell'ombra del losco passato di ex samurai di Gintoki Sakata e un nuovo paio di lavoretti si scontrano, l'azione è destinata a diventare così folle e folle che solo un lungometraggio gli renderà giustizia!
    Takeshi Seyama
    Editor Katsuyoshi Kobayashi
    Sound Director Rie Matsubara
    Editor Shinji Takamatsu
    Director Fukashi Azuma
    Producer Yuki Nomura
    Art Direction Akatsuki Yamatoya
    Screenplay Hideaki Sorachi
    Comic Book Keiko Kadokawa
    Editor Hiromi Sasaki
    Editor Megumi Uchida
    Editor Ai Yoshimura
    Second Unit Director Shinji Takeuchi
    Animation Director Shinji Takeuchi
    Character Designer Youhei Sasaki
    Animation Director Youhei Sasaki
    Key Animation Yoko Sato
    Animation Director Hitomi Tsuruta
    Animation Director Ei Rouhei
    Director of Photography Masataka Akai
    Key Animation Tomokazu Sugita
    Sakata Gintoki (voice) Daisuke Sakaguchi
    Shimura Shinpachi (voice) Rie Kugimiya
    Kagura (voice) Akira Ishida
    Katsura Kotarou (voice) Takehito Koyasu
    Takasugi Shinsuke (voice) Yutaka Aoyama
    Okada Nizou (voice) Takeharu Onishi
    Murata Tetsuya (voice) Keiko Nemoto
    Murata Tetsuko (voice) Chafurin
    Henpeita Takeshi (voice) Risa Hayamizu
    Kijima Matako (voice) Kiyonobu Suzuki
    Murata Jintetsu (voice) Satsuki Yukino
    Shimura Tae (voice) Mikako Takahashi
    Sadaharu (voice) Susumu Chiba
    Kondou Isao (voice) Kazuya Nakai
    Hijikata Toushirou (voice) Kenichi Suzumura
    Okita Sougo (voice) Tetsuharu Ota
    Yamazaki Sagaru (voice) Takumi Yamazaki
    Kawakami Bansai (voice) Hochu Otsuka
    Abuto (voice) Satoshi Hino
    Kamui (voice) Sumi Shimamoto
    Okita Mitsuba (voice) Kujira
    Terada Ayano (voice) Yuu Sugimoto
    Catherine (voice) Yu Kobayashi
    Sarutobi Ayame (voice) Fumiko Orikasa
    Yagyuu Kyuubee (voice) Koji Yusa
    Toujou Ayumu (voice) Fumihiko Tachiki
    Hasegawa Taizou (voice) Shin-ichiro Miki
    Sakamoto Tatsuma (voice) Norio Wakamoto
    Matsudaira Katakuriko (voice) Kouichi Sakaguchi
    Prince Hata (voice) Shinji Takamatsu
    Elizabeth (voice) Koichi Yamadera
    Yoshida Shouyou (voice) Shigeo Kiyama
    Additional Voices Tsutomu Densaka
    Additional Voices Masahiro Okazaki
    Additional Voices Nessun Trailer disponibile
  15. Gintama – The Movie 2: Capitolo finale – Tuttofare per sempre (2013) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Gintama The Movie: Capitolo Finale - Tuttofare per sempre
    1 h 50 m    2013        
    Azione ◦ Commedia ◦ Fantascienza ◦ Animazione
    Gintoki, Shinpachi e Kagura sono stati assoldati per impedire ad un misterioso automa di registrare illegalmente dei film in un cinema. Gintoki, però, viene trasportato cinque anni nel futuro dal robot in questione, che si rivela essere una macchina del tempo costruita da Gengai. In questo futuro, Gintoki è morto e il pianeta è funestato da una misteriosa malattia chiamata "Peste Bianca".
    Takeshi Seyama
    Editor Katsuyoshi Kobayashi
    Sound Director Yuki Nomura
    Art Direction Akatsuki Yamatoya
    Screenplay Hideaki Sorachi
    Comic Book Youichi Fujita
    Director Kazuya Saito
    Key Animation Mina Itou
    Key Animation Keiichiro Honjo
    Animation Director Ei Rouhei
    Director of Photography Yuta Kiso
    Key Animation Minoru Morita
    Key Animation Yuri Ichinose
    Key Animation Masami Nagata
    Animation Director Ryousuke Senbo
    Key Animation Manami Fukuyo
    Key Animation Shinpei Ōsaku
    Systems Administrators & Support Shinya Shibata
    Systems Administrators & Support Yuichi Tagami
    Systems Administrators & Support Tomokazu Sugita
    Gintoki Sakata Daisuke Sakaguchi
    Shinpachi Shimura Rie Kugimiya
    Kagura Akira Ishida
    Kotarou Katsura Susumu Chiba
    Isao Kondo Kazuya Nakai
    Toshiro Hijitaka Kenichi Suzumura
    Shogo Okita Satsuki Yukino
    Tae Shimura Yu Kobayashi
    Ayame Sarutobi Fumiko Orikasa
    Kyube Yakyu Yuhko Kaida
    Tsukuyo Tsutomu Isobe
    Enmi Omi Minami
    Tama Yuu Sugimoto
    Catherine Akira Kamiya
    Elizabeth Fumihiko Tachiki
    Taizou Hasegawa Bin Shimada
    Gengai Hiraga Koichi Yamadera
    Time Thief Kouichi Sakaguchi
    Musashi Mikako Takahashi
    Sadaharu Shin-ichiro Miki
    Tatsuma Sakamoto Takehito Koyasu
    Shinsuke Takasugi Kujira
    Ayano Terada Koji Yusa
    Ayumu Toujou Tetsuharu Ota
    Sagaru Yamazaki Hirokazu Miura
    Actor Hiroki Goto
    Actor Hironori Kondo
    Amanto Eiichiro Tokumoto
    Chinpira A Ryo Kuratomi
    Chinpira B Nessun Trailer disponibile
  16. Touch - Prendi il mondo e vai [22/22] (1986) [4°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Touch - Prendi il mondo e vai
    Stagione 4    Episodi 22        
    Animazione ◦ Commedia
    Touch ci racconta la storia di tre ragazzi: i gemelli Tatsuya e Kazuya Uesugi e la loro vicina di casa e amica d’infanzia Minami Asakura. I due gemelli si somigliano fisicamente, ma caratterialmente sono agli antipodi: tanto Kazuya è serio, volenteroso, bravo a scuola e nello sport e amato da tutti, tanto Tatsuya è pigro, svogliato, sfortunato, privo di forza di volontà, porcellone e biasimato da tutti. Minami invece è una ragazza modello: seria, studiosa, una perfetta donna di casa e un genio che riesce a eccellere in qualsiasi cosa faccia. I tre ragazzi, amici sin da piccolissimi, hanno sempre vissuto in reciproca armonia, ma ad un certo punto della loro vita si rendono conto che una di loro tre è una donna, e questo porta un po’ di trambusto nei loro giovani cuori. I due gemelli, difatti, si scoprono entrambi innamorati dell’amica e questo darà il via a un intenso e particolare triangolo amoroso. Trait d’union tra i tre ragazzi sarà lo sport, il baseball, nella fattispecie, di cui tutti e tre sono appassionati sin da bambini. Il baseball è, infatti, lo sport praticato da Kazuya, che è l’asso della squadra della sua scuola e sogna di vincere, un giorno, il prestigioso campionato delle scuole superiori, come promesso all’amata Minami.
    Satoshi Namiki
    Series Composition Hiroaki Serizawa
    Music Yuji Mitsuya
    Tatsuya Uesugi (voice) Noriko Hidaka
    Minami Asakura (voice) Kobuhei Hayashiya
    Koutarou Matsudaira (voice) Banjo Ginga
    Shouhei Harada (voice) Kazuhiko Inoue
    Akio Nitta (voice) Mina Tominaga
    Yuka Nitta (voice) Ryusei Nakao
    Isami Nishimura (voice) Hideyuki Tanaka
    Eijirou Kashiwaba (voice) Episodi: 22 
    In onda il: 1986-10-26 1: First battle! We`re not going to lose!!
    Nessuna trama disponibile 1: First battle! We`re not going to lose!!
    In onda il: 1986-10-26 Nessuna trama disponibile In onda il: 1986-11-02 2: First battle is no problem! The real enemy is Kashiwaba!?
    Nessuna trama disponibile 2: First battle is no problem! The real enemy is Kashiwaba!?
    In onda il: 1986-11-02 Nessuna trama disponibile In onda il: 1986-11-09 3: I can see! Kashiwaba brother`s secret
    Nessuna trama disponibile 3: I can see! Kashiwaba brother`s secret
    In onda il: 1986-11-09 Nessuna trama disponibile In onda il: 1986-11-16 4: What will Tatsuya do in the second battle! Koutaro`s big fix!!
    Nessuna trama disponibile 4: What will Tatsuya do in the second battle! Koutaro`s big fix!!
    In onda il: 1986-11-16 Nessuna trama disponibile In onda il: 1986-11-23 5: Yuka-chan in danger!! Don`t force the date so much
    Nessuna trama disponibile 5: Yuka-chan in danger!! Don`t force the date so much
    In onda il: 1986-11-23 Nessuna trama disponibile In onda il: 1986-11-30 6: Unforgettable showdown?! Now he`s back!
    Nessuna trama disponibile 6: Unforgettable showdown?! Now he`s back!
    In onda il: 1986-11-30 Nessuna trama disponibile In onda il: 1986-12-07 7: I`m not going to lose the third battle! Show you the ace battle!
    Nessuna trama disponibile 7: I`m not going to lose the third battle! Show you the ace battle!
    In onda il: 1986-12-07 Nessuna trama disponibile In onda il: 1986-12-14 8: Surprise!? Kashiwaba romance! Love this girl because she looks like Minami
    Nessuna trama disponibile 8: Surprise!? Kashiwaba romance! Love this girl because she looks like Minami
    In onda il: 1986-12-14 Nessuna trama disponibile In onda il: 1986-12-21 9: It`s not revenge!? No sign of the fourth battle!
    Nessuna trama disponibile 9: It`s not revenge!? No sign of the fourth battle!
    In onda il: 1986-12-21 Nessuna trama disponibile In onda il: 1986-12-28 10: Tatsuya`s the ace? Under lots of pressure!?
    Nessuna trama disponibile 10: Tatsuya`s the ace? Under lots of pressure!?
    In onda il: 1986-12-28 Nessuna trama disponibile In onda il: 1987-01-04 11: Round before the semi-finals! Meisei vs. 3 pitchers!?
    Nessuna trama disponibile 11: Round before the semi-finals! Meisei vs. 3 pitchers!?
    In onda il: 1987-01-04 Nessuna trama disponibile In onda il: 1987-01-11 12: It`s unexpected!? The game`s not over yet!
    Nessuna trama disponibile 12: It`s unexpected!? The game`s not over yet!
    In onda il: 1987-01-11 Nessuna trama disponibile In onda il: 1987-01-18 13: Distressing image pile up! Tatsuya`s more than Minami expected!
    Nessuna trama disponibile 13: Distressing image pile up! Tatsuya`s more than Minami expected!
    In onda il: 1987-01-18 Nessuna trama disponibile In onda il: 1987-01-25 14: Here it comes! Coach`s order! Wounded heart, enduring Kashiwaba`s program!
    Nessuna trama disponibile 14: Here it comes! Coach`s order! Wounded heart, enduring Kashiwaba`s program!
    In onda il: 1987-01-25 Nessuna trama disponibile In onda il: 1987-02-01 15: In the middle of the semi-finals! Ta-chan going for the big new record!
    Nessuna trama disponibile 15: In the middle of the semi-finals! Ta-chan going for the big new record!
    In onda il: 1987-02-01 Nessuna trama disponibile In onda il: 1987-02-08 16: Celebrate, victory of the finals! Our fate lies in Kashiwaba`s hand!
    Nessuna trama disponibile 16: Celebrate, victory of the finals! Our fate lies in Kashiwaba`s hand!
    In onda il: 1987-02-08 Nessuna trama disponibile In onda il: 1987-02-15 17: One more to get to Koushien! Hope! Kazuya`s promise
    Nessuna trama disponibile 17: One more to get to Koushien! Hope! Kazuya`s promise
    In onda il: 1987-02-15 Nessuna trama disponibile In onda il: 1987-02-22 18: Go go Meisei! Play ball to victory!
    Nessuna trama disponibile 18: Go go Meisei! Play ball to victory!
    In onda il: 1987-02-22 Nessuna trama disponibile In onda il: 1987-03-01 19: Finals for whom!? Tatsuya, show you can do it!
    Nessuna trama disponibile 19: Finals for whom!? Tatsuya, show you can do it!
    In onda il: 1987-03-01 Nessuna trama disponibile In onda il: 1987-03-08 20: No more chances!? It`s coming! The Kashiwaba sign!
    Nessuna trama disponibile 20: No more chances!? It`s coming! The Kashiwaba sign!
    In onda il: 1987-03-08 Nessuna trama disponibile In onda il: 1987-03-15 21: Let`s win Meisei! Koushien is waiting for us!
    Nessuna trama disponibile 21: Let`s win Meisei! Koushien is waiting for us!
    In onda il: 1987-03-15 Nessuna trama disponibile In onda il: 1987-03-22 22: New starting line, from Uyesugi Tatsuya to Asakura Minami...
    Nessuna trama disponibile 22: New starting line, from Uyesugi Tatsuya to Asakura Minami...
    In onda il: 1987-03-22 Nessuna trama disponibile Nessun Trailer disponibile
  17. Naruto Shippuden: Saga dei sette spadaccini ninja leggendari [20/20] (2012) [13°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Naruto Shippuden
    Saga dei sette spadaccini ninja leggendari    Episodi 20        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Naruto Shippuden si svolge due anni e mezzo dopo che Naruto parte per allenarsi con Jiraiya. Al suo ritorno, Naruto scopre che tutti lo hanno superato di grado, e lui è rimasto indietro. Tuttavia, l'obbiettivo di Naruto è sempre quello di salvare Sasuke, per questo dovrà affrontare nemici sempre più pericolosi. Quando il piano dell'Akatsuki si dispiega, e Naruto lentamente si perde nella Volpe a nove code, diventa chiaro che più pericoli che mai lo attendono!
    Yasuharu Takanashi
    Original Music Composer Masashi Kishimoto
    Original Series Creator Tetsuya Nishio
    Character Designer Hirofumi Suzuki
    Character Designer Shigenori Takada
    Art Direction Junko Takeuchi
    Naruto Uzumaki (voice) Chie Nakamura
    Sakura Haruno (voice) Noriaki Sugiyama
    Sasuke Uchiha (voice) Kazuhiko Inoue
    Kakashi Hatake (voice) Satoshi Hino
    Sai (voice) Akira Ishida
    Gaara (voice) Hideo Ishikawa
    Itachi Uchiha (voice) Koichi Tochika
    Neji Hyuga (voice) Keiko Nemoto
    Shizune (voice) Kujira
    Orochimaru (voice) Masako Katsuki
    Tsunade (voice) Masashi Ebara
    Might Guy (voice) Nobuo Tobita
    Zetsu (voice) Nobutoshi Canna
    Kabuto Yakushi (voice) Romi Park
    Temari (voice) Shinji Kawada
    Shino Aburame (voice) Tomoyuki Dan
    Kisame Hoshigaki (voice) Rikiya Koyama
    Yamato (voice) Nana Mizuki
    Hinata Hyuga (voice) Hochu Otsuka
    Jiraiya (voice) Kentaro Ito
    Choji Akimichi (voice) Yōichi Masukawa
    Rock Lee (voice) Yukari Tamura
    Tenten (voice) Ryoka Yuzuki
    Ino Yamanaka (voice) Kohsuke Toriumi
    Kiba Inuzuka (voice) Tessyo Genda
    Nine-tailed demon fox (voice) Episodi: 20 
    In onda il: 2012-08-23 276: Attack of the Gedo Statue
    The Allied Shinobi Forces are on the verge of winning the war when Madara Uchiha appears. Madara summons the giant Gedo Statue and unleashes its devastating power. 276: Attack of the Gedo Statue
    In onda il: 2012-08-23 The Allied Shinobi Forces are on the verge of winning the war when Madara Uchiha appears. Madara summons the giant Gedo Statue and unleashes its devastating power. In onda il: 2012-08-30 277: Unison Sign
    Naruto and Killer Bee rush to the battlefield when Nine Tails suddenly speaks to Naruto inside his mind. The Nine Tails questions Naruto’s intent to end the hatred in the world and reminds him of how he was unable to save Sasuke. 277: Unison Sign
    In onda il: 2012-08-30 Naruto and Killer Bee rush to the battlefield when Nine Tails suddenly speaks to Naruto inside his mind. The Nine Tails questions Naruto’s intent to end the hatred in the world and reminds him of how he was unable to save Sasuke. In onda il: 2012-09-06 278: Medic Ninja in Danger
    Over at the Medical Unit camp, Sakura and the other medic ninja work nonstop to treat the wounded. Neji is there to recover from overusing his Byakugan. 278: Medic Ninja in Danger
    In onda il: 2012-09-06 Over at the Medical Unit camp, Sakura and the other medic ninja work nonstop to treat the wounded. Neji is there to recover from overusing his Byakugan. In onda il: 2012-09-13 279: White Zetsu's Trap
    Kiba, Shino, and Hinata are sent to investigate an area where the Akatsuki are supposedly getting through. There, the three are ambushed by a White Zetsu and get separated. 279: White Zetsu's Trap
    In onda il: 2012-09-13 Kiba, Shino, and Hinata are sent to investigate an area where the Akatsuki are supposedly getting through. There, the three are ambushed by a White Zetsu and get separated. In onda il: 2012-09-20 280: Aesthetics of an Artist
    As the Allied Shinobi Forces' headquarters scramble to deal with White Zetsu Army clones infiltration issue, word reaches the Fifth Division of the development and Mifune instructs his division accordingly. 280: Aesthetics of an Artist
    In onda il: 2012-09-20 As the Allied Shinobi Forces' headquarters scramble to deal with White Zetsu Army clones infiltration issue, word reaches the Fifth Division of the development and Mifune instructs his division accordingly. In onda il: 2012-09-27 281: The Allied Mom Forces!
    Konohamaru participates in a meeting organized by Ebisu in Konoha of the remaining villagers, mostly including the children and wives. Ebisu attempts to rally everyones' spirits together in the event that rogue ninja should attack the village while their shinobi families are away at war, but the mothers scoff and claim that they will protect the village as they always have while their husbands fought. Suddenly Konohamaru is approached by several children, each claiming to have seen terrifying rogue ninja roaming the east and west forests outside Konoha. He tries to recruit his classmates into hunting them down, but they refuse to beleive him. Konohamaru investigates the area alone with Moegi and Udon, only to find a traveling circus troupe in the forest instead of rogue ninja. Heading back, Konohamaru is again alerted that people are attacking the village on the west side, and this time, the rumors are true. A group of rogue Sumo Wrestlers attack the children, but they are saved by the mothers of Konoha, who fight back against the intruders. Konohamaru delivers the final blow with his Rasengan and saves the village. 281: The Allied Mom Forces!
    In onda il: 2012-09-27 Konohamaru participates in a meeting organized by Ebisu in Konoha of the remaining villagers, mostly including the children and wives. Ebisu attempts to rally everyones' spirits together in the event that rogue ninja should attack the village while their shinobi families are away at war, but the mothers scoff and claim that they will protect the village as they always have while their husbands fought. Suddenly Konohamaru is approached by several children, each claiming to have seen terrifying rogue ninja roaming the east and west forests outside Konoha. He tries to recruit his classmates into hunting them down, but they refuse to beleive him. Konohamaru investigates the area alone with Moegi and Udon, only to find a traveling circus troupe in the forest instead of rogue ninja. Heading back, Konohamaru is again alerted that people are attacking the village on the west side, and this time, the rumors are true. A group of rogue Sumo Wrestlers attack the children, but they are saved by the mothers of Konoha, who fight back against the intruders. Konohamaru delivers the final blow with his Rasengan and saves the village. In onda il: 2012-10-04 282: The Secret Origin of the Ultimate Tag Team!
    Tsunade and the Raikage arrive to prevent Naruto and Killer Bee from joining the battle. But the two Kage fail to convince the Jinchuriki to turn back, forcing the Raikage to use extreme force. 282: The Secret Origin of the Ultimate Tag Team!
    In onda il: 2012-10-04 Tsunade and the Raikage arrive to prevent Naruto and Killer Bee from joining the battle. But the two Kage fail to convince the Jinchuriki to turn back, forcing the Raikage to use extreme force. In onda il: 2012-10-11 283: Two Suns
    Fourth Raikage Ay attacks Naruto in an attempt to prevent the Jinchuriki from falling into Madara’s hands. Ay is unwilling to listen to either Tsunade or Killer Bee’s pleas to change his mind. 283: Two Suns
    In onda il: 2012-10-11 Fourth Raikage Ay attacks Naruto in an attempt to prevent the Jinchuriki from falling into Madara’s hands. Ay is unwilling to listen to either Tsunade or Killer Bee’s pleas to change his mind. In onda il: 2012-10-18 284: The Helmet Splitter: Jinin Akebino!
    Kakashi assigns Sai to take over for the Sealing Corps, who are recovering from sealing the reanimated shinobi. But Sai is not sure if he can handle the responsibility. Soon afterwards, the Third Company is attacked by Jinin Akebino. 284: The Helmet Splitter: Jinin Akebino!
    In onda il: 2012-10-18 Kakashi assigns Sai to take over for the Sealing Corps, who are recovering from sealing the reanimated shinobi. But Sai is not sure if he can handle the responsibility. Soon afterwards, the Third Company is attacked by Jinin Akebino. In onda il: 2012-10-25 285: User of the Scorch Style: Pakura of the Sand!
    A group of Allied Shinobi, including Omoi and Maki of the Sand, battle against several reanimated enemies. Maki recognizes one of them as Pakura, her former master who was a Sand Village hero. 285: User of the Scorch Style: Pakura of the Sand!
    In onda il: 2012-10-25 A group of Allied Shinobi, including Omoi and Maki of the Sand, battle against several reanimated enemies. Maki recognizes one of them as Pakura, her former master who was a Sand Village hero. In onda il: 2012-11-01 286: Things You Can't Get Back
    Still coping with the loss of her loved ones, Tsunade indulges in gambling and drinking. Around the same time, the Raikage Ay and his men are on a mission to steal a scroll from a certain village. 286: Things You Can't Get Back
    In onda il: 2012-11-01 Still coping with the loss of her loved ones, Tsunade indulges in gambling and drinking. Around the same time, the Raikage Ay and his men are on a mission to steal a scroll from a certain village. In onda il: 2012-11-01 287: One Worth Betting On
    The Raikage Ay and his team suffer critical injuries during an enemy attack. Unwilling to sacrifice any more of his men, Ay seeks medical help from Tsunade, who just happens to be in the area. 287: One Worth Betting On
    In onda il: 2012-11-01 The Raikage Ay and his team suffer critical injuries during an enemy attack. Unwilling to sacrifice any more of his men, Ay seeks medical help from Tsunade, who just happens to be in the area. In onda il: 2012-11-08 288: Danger: Jinpachi and Kushimaru!
    Kakashi races to the scene where the Seven Ninja Swordsmen Kushimaru Kuriarare and Jinpachi Munashi were last sighted. Enraged by the carnage they’ve left behind, Kakashi teams up with Might Guy. 288: Danger: Jinpachi and Kushimaru!
    In onda il: 2012-11-08 Kakashi races to the scene where the Seven Ninja Swordsmen Kushimaru Kuriarare and Jinpachi Munashi were last sighted. Enraged by the carnage they’ve left behind, Kakashi teams up with Might Guy. In onda il: 2012-11-15 289: The Lightning Blade: Ameyuri Ringo!
    As Guy and Kakashi prepare to regroup their forces, they receive word that one of the units were engaged in battle with Ameyuri Ringo and decide to head to that location. 289: The Lightning Blade: Ameyuri Ringo!
    In onda il: 2012-11-15 As Guy and Kakashi prepare to regroup their forces, they receive word that one of the units were engaged in battle with Ameyuri Ringo and decide to head to that location. In onda il: 2012-11-22 290: Power - Episode 1
    Taking place in the aftermath of the Kage Summit, Team Kakashi is sent out on a mission by Tsunade to a location known as "The Hole" to investigate an incident where its people were killed. 290: Power - Episode 1
    In onda il: 2012-11-22 Taking place in the aftermath of the Kage Summit, Team Kakashi is sent out on a mission by Tsunade to a location known as "The Hole" to investigate an incident where its people were killed. In onda il: 2012-11-29 291: Power - Episode 2
    The reborn Team Kakashi continues to investigate the recent attack by Kabuto and the reincarnated shinobi when Naruto gets swallowed by a giant snake, but manages to escape using shadow clones, and accidentally ingests snakes that were present in the pond which Kabuto uses to summon Hidan. 291: Power - Episode 2
    In onda il: 2012-11-29 The reborn Team Kakashi continues to investigate the recent attack by Kabuto and the reincarnated shinobi when Naruto gets swallowed by a giant snake, but manages to escape using shadow clones, and accidentally ingests snakes that were present in the pond which Kabuto uses to summon Hidan. In onda il: 2012-12-06 292: Power - Episode 3
    Miina wakes up in the middle of a night after having a nightmare where Naruto is consumed by numerous snakes inside his subconscious while the Nine-Tails looks on and goes to Dokku for consolation. 292: Power - Episode 3
    In onda il: 2012-12-06 Miina wakes up in the middle of a night after having a nightmare where Naruto is consumed by numerous snakes inside his subconscious while the Nine-Tails looks on and goes to Dokku for consolation. In onda il: 2012-12-13 293: Power - Episode 4
    The Nine-Tailed Naruto clone tries to attack Dokku and the orphans, when Might Guy and Rock Lee arrive to repel it. 293: Power - Episode 4
    In onda il: 2012-12-13 The Nine-Tailed Naruto clone tries to attack Dokku and the orphans, when Might Guy and Rock Lee arrive to repel it. In onda il: 2012-12-20 294: Power - Episode 5
    While the Saezuri is revealed, learning that Disonasu employed Kabuto Yakushi to wipe out the residents of Tonika Village, Dokku tried to attack Disonasu, but stopped by a reincarnated puppet and restrained by a resurrected Takigakure shinobi. 294: Power - Episode 5
    In onda il: 2012-12-20 While the Saezuri is revealed, learning that Disonasu employed Kabuto Yakushi to wipe out the residents of Tonika Village, Dokku tried to attack Disonasu, but stopped by a reincarnated puppet and restrained by a resurrected Takigakure shinobi. In onda il: 2013-01-10 295: Power - Final Episode
    The legendary Ama no Hoko imbues the Nine Tails’ clone with enough power to destroy the world. Naruto is overcome by its immense power and lies unconscious. 295: Power - Final Episode
    In onda il: 2013-01-10 The legendary Ama no Hoko imbues the Nine Tails’ clone with enough power to destroy the world. Naruto is overcome by its immense power and lies unconscious. Nessun Trailer disponibile
  18. Fate/stay night: Unlimited Blade Works [1/2] (2014) [Specials] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Fate/stay night: Unlimited Blade Works
    Speciali    Episodi 2        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Dramma ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Shirou Emiya è un normale studente che viene improvvisamente trascinato in una guerra per ottenere il Santo Graal, un oggetto capace di esaudire qualunque desiderio. Tutti i partecipanti devono usare spiriti eroici chiamati Servant per combattere tra di loro, tuttavia, dato che Shirou è un novizio e privo delle abilità magiche necessarie, deve unirsi a Rin Tohsaka per sopravvivere le battaglie. Questa è solo una soluzione temporanea, dato che Archer, il Servant di Rin, detesta Shirou per qualche sconosciuta ragione.
    Aimer
    Theme Song Performance Koji Eto
    Art Direction Atsushi Ikariya
    Character Designer Kinoko Nasu
    Novel Tomonori Sudo
    Character Designer Hisayuki Tabata
    Character Designer Takahiro Miura
    Series Director Hideyuki Fukasawa
    Original Music Composer Tomonori Sudo
    Supervising Animation Director Takashi Takeuchi
    Producer Manabu Kamino
    Editor Yuichi Terao
    Director of Photography Hisayuki Tabata
    Supervising Animation Director Atsushi Ikariya
    Supervising Animation Director Ryu Suzuki
    Production Manager Masahiro Kimura
    Prop Designer Hikaru Kondo
    Producer Atsuhiro Iwakami
    Producer Emi Chiba
    Color Designer Mika Matsuoka
    Color Designer Kojiro Shishido
    3D Director Takashi Takeuchi
    Character Designer Noriaki Sugiyama
    Shirou Emiya (voice) Kana Ueda
    Rin Tohsaka (voice) Junichi Suwabe
    Archer (voice) Ayako Kawasumi
    Saber (voice) Episodi: 2 
    In onda il: 2014-10-05 1: Prologue
    Rin Tohsaka, a young girl, finds her father's memento. All she has is a catalyst and a pendant. She sets out to summon Saber, a powerful spirit. 1: Prologue
    In onda il: 2014-10-05 Rin Tohsaka, a young girl, finds her father's memento. All she has is a catalyst and a pendant. She sets out to summon Saber, a powerful spirit. In onda il: 2015-10-07 2: Sunny Day
    An alternative ending. The final battle has ended, Saber still exists, and Shirou awakes to a peaceful sunny day. 2: Sunny Day
    In onda il: 2015-10-07 An alternative ending. The final battle has ended, Saber still exists, and Shirou awakes to a peaceful sunny day. Nessun Trailer disponibile
  19. One Piece: Saga dell'arcipelago Sabaody [26/26] (2008) [11°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer One Piece
    Saga dell'arcipelago Sabaody    Episodi 26        
    Action & Adventure ◦ Commedia ◦ Animazione
    Monkey D. Rufy, un giovane pirata di gomma con il sogno di diventare il Re dei pirati e di trovare il leggendario tesoro One Piece. Accidentalmente, da bambino, ha mangiato il frutto del diavolo Gom Gom, conferendogli poteri elastici. Imbarcandosi con una ciurma, tra cui spadaccino Zoro, navigatrice Nami, cecchino Usop, cuoco Sanji, medico Chopper, archeologa Robin, carpentiere cyborg Franky e musicista scheletro Brook, affrontano avventure epiche nel loro viaggio verso Raftel, alla fine della Rotta Maggiore. Navigando attraverso il Mare Orientale, sfidano nemici pirati e della Marina per conquistare il loro sogno.
    Eiichiro Oda
    Original Concept Mayumi Tanaka
    Monkey D. Luffy (voice) Kazuya Nakai
    Roronoa Zoro (voice) Akemi Okamura
    Nami (voice) Kappei Yamaguchi
    Usopp (voice) Hiroaki Hirata
    Vinsmoke Sanji (voice) Ikue Otani
    Tony Tony Chopper (voice) Yuriko Yamaguchi
    Nico Robin (voice) Kazuki Yao
    Franky (voice) Cho
    Brook (voice) Katsuhisa Houki
    Jinbe (voice) Reiko Takagi
    Jewelry Bonney (voice) Yohei Tadano
    Dr. Vegapunk (voice) Episodi: 26 
    In onda il: 2008-12-21 382: Una vecchia conoscenza
    Dopo aver lasciato il Triangolo Florian, la ciurma si ferma a riposare a Spa Island, un'isola di villeggiatura. Qui fanno la conoscenza di due sorelle, Lina e Sayo, che hanno intenzione di fabbricare una gemma che risolverebbe i problemi dell'isola seguendo le istruzioni del diario lasciato loro dal padre. Le due vengono prima osteggiate da Foxy, Polluce ed Hamburg, che tentano di rubare il diario, quindi Doran, il padrone dell'isola, rapisce Sayo, l'unica delle due che credeva veramente nel padre. 382: Una vecchia conoscenza
    In onda il: 2008-12-21 Dopo aver lasciato il Triangolo Florian, la ciurma si ferma a riposare a Spa Island, un'isola di villeggiatura. Qui fanno la conoscenza di due sorelle, Lina e Sayo, che hanno intenzione di fabbricare una gemma che risolverebbe i problemi dell'isola seguendo le istruzioni del diario lasciato loro dal padre. Le due vengono prima osteggiate da Foxy, Polluce ed Hamburg, che tentano di rubare il diario, quindi Doran, il padrone dell'isola, rapisce Sayo, l'unica delle due che credeva veramente nel padre. In onda il: 2008-12-28 383: La caccia al tesoro
    Per trovare Sayo, Rufy ed i suoi distruggono completamente l'isola e mettono fuori combattimento i sottoposti di Doran; tuttavia, questi mostra il suo enorme cannone e lo punta contro la bambina, ma Rufy riesce a sconfiggerlo ed a salvare Sayo. Le due bambine riescono a fabbricare la gemma seguendo le indicazioni del padre e la inviano a Rufy, che però la perde a causa di una pioggia di caramelle. 383: La caccia al tesoro
    In onda il: 2008-12-28 Per trovare Sayo, Rufy ed i suoi distruggono completamente l'isola e mettono fuori combattimento i sottoposti di Doran; tuttavia, questi mostra il suo enorme cannone e lo punta contro la bambina, ma Rufy riesce a sconfiggerlo ed a salvare Sayo. Le due bambine riescono a fabbricare la gemma seguendo le indicazioni del padre e la inviano a Rufy, che però la perde a causa di una pioggia di caramelle. In onda il: 2009-01-11 384: Le fatiche di Brook
    Brook cerca di rendersi utile agli altri suoi compagni, ma finisce per combinare soltanto guai. Robin gli racconta la sua storia e gli spiega di non preoccuparsi ed agire con naturalezza. 384: Le fatiche di Brook
    In onda il: 2009-01-11 Brook cerca di rendersi utile agli altri suoi compagni, ma finisce per combinare soltanto guai. Robin gli racconta la sua storia e gli spiega di non preoccuparsi ed agire con naturalezza. In onda il: 2009-01-18 385: La Linea Rossa
    Sengoku si lamenta con Orso del fatto che egli ha risparmiato la ciurma di Cappello di Paglia. Questi ultimi, intanto, raggiungono la Linea Rossa, dall'altra parte del mondo rispetto a dove hanno iniziato il loro viaggio, e riflettono sulle avventure passate per arrivare fin lì e su quanto sia ancora lontana la loro meta. Robin, Brook e Rufy si immergono con lo Squalo Sottomarino per cercare di raggiungere l'isola sottomarina degli uomini-pesce, ma senza successo. Un mostro marino attacca allora la Thousand Sunny e, dopo essere stato battuto, sputa fuori una sirena di nome Kayme e la sua stella marina, Pappagu. 385: La Linea Rossa
    In onda il: 2009-01-18 Sengoku si lamenta con Orso del fatto che egli ha risparmiato la ciurma di Cappello di Paglia. Questi ultimi, intanto, raggiungono la Linea Rossa, dall'altra parte del mondo rispetto a dove hanno iniziato il loro viaggio, e riflettono sulle avventure passate per arrivare fin lì e su quanto sia ancora lontana la loro meta. Robin, Brook e Rufy si immergono con lo Squalo Sottomarino per cercare di raggiungere l'isola sottomarina degli uomini-pesce, ma senza successo. Un mostro marino attacca allora la Thousand Sunny e, dopo essere stato battuto, sputa fuori una sirena di nome Kayme e la sua stella marina, Pappagu. In onda il: 2009-01-25 386: Aiutiamo la sirena!
    Kayme e Pappagu si presentano alla ciurma e vengono a sapere che un uomo-pesce loro amico è stato catturato da Duval Maschera di Ferro. I pirati si dirigono verso la base dei Tobiuo Riders, capitanati da Duval, ma vengono attaccati proprio da questi prima di arrivarci. Quando gli assalitori riconoscono il Jolly Roger di Cappello di Paglia, si ritirano e, tornati alla base, informano il loro capo di aver trovato l'uomo che gli ha rovinato la vita. 386: Aiutiamo la sirena!
    In onda il: 2009-01-25 Kayme e Pappagu si presentano alla ciurma e vengono a sapere che un uomo-pesce loro amico è stato catturato da Duval Maschera di Ferro. I pirati si dirigono verso la base dei Tobiuo Riders, capitanati da Duval, ma vengono attaccati proprio da questi prima di arrivarci. Quando gli assalitori riconoscono il Jolly Roger di Cappello di Paglia, si ritirano e, tornati alla base, informano il loro capo di aver trovato l'uomo che gli ha rovinato la vita. In onda il: 2009-02-01 387: Liberiamo l'uomo pesce!
    La ciurma raggiunge la base di Duval e si stupisce del fatto che sia deserta. Sul posto, trovano l'uomo-pesce amico di Kayme in una gabbia e si rendono conto che si tratta di Hacchan, l'ex-ufficiale in seconda della ciurma di Arlong. Rufy, memore delle sue malefatte, si rifiuta di aiutarlo, così Kayme e Pappagu tentano di salvarlo da soli, col solo risultato di farsi catturare a loro volta. La ciurma decide allora di aiutare i prigionieri, cadendo nella trappola preparata da Duval. 387: Liberiamo l'uomo pesce!
    In onda il: 2009-02-01 La ciurma raggiunge la base di Duval e si stupisce del fatto che sia deserta. Sul posto, trovano l'uomo-pesce amico di Kayme in una gabbia e si rendono conto che si tratta di Hacchan, l'ex-ufficiale in seconda della ciurma di Arlong. Rufy, memore delle sue malefatte, si rifiuta di aiutarlo, così Kayme e Pappagu tentano di salvarlo da soli, col solo risultato di farsi catturare a loro volta. La ciurma decide allora di aiutare i prigionieri, cadendo nella trappola preparata da Duval. In onda il: 2009-02-08 388: La tragedia di Duval
    I Tobiuo Riders attaccano la ciurma e Rufy, dopo aver disarcionato uno di loro, tenta di cavalcare un pesce volante ma finisce in acqua. Intanto, Hacchan viene liberato da Zoro che però accusa ancora le ferite riportate a Thriller Bark. Rufy tenta di nuovo di cavalcare un pesce volante, finendo tuttavia per schiantarsi nella stanza di Duval dove riesce a vederlo senza l'elmo. I due cominciano a battersi ed arrivano al cospetto del resto della ciurma dove Duval rivela che l'uomo di cui vuole vendicarsi è Sanji, che però dice di non conoscerlo. Rufy riesce allora a togliere l'elmo al suo avversario rivelandone il volto, identico al ritratto sul manifesto da ricercato di Sanji. 388: La tragedia di Duval
    In onda il: 2009-02-08 I Tobiuo Riders attaccano la ciurma e Rufy, dopo aver disarcionato uno di loro, tenta di cavalcare un pesce volante ma finisce in acqua. Intanto, Hacchan viene liberato da Zoro che però accusa ancora le ferite riportate a Thriller Bark. Rufy tenta di nuovo di cavalcare un pesce volante, finendo tuttavia per schiantarsi nella stanza di Duval dove riesce a vederlo senza l'elmo. I due cominciano a battersi ed arrivano al cospetto del resto della ciurma dove Duval rivela che l'uomo di cui vuole vendicarsi è Sanji, che però dice di non conoscerlo. Rufy riesce allora a togliere l'elmo al suo avversario rivelandone il volto, identico al ritratto sul manifesto da ricercato di Sanji. In onda il: 2009-02-15 389: L'arma segreta della Sunny
    Duval rivela di essere stato un bandito di piccolo calibro fino alla divulgazione del manifesto da ricercato di Sanji. Da quel momento, ha nascosto il suo volto giurando vendetta nei confronti del cuoco pirata. Duval intrappola allora Sanji in una rete metallica cercando di farlo affogare, ma Kayme corre in suo aiuto e lo salva. Una volta ripresosi, Sanji prende a calci la faccia di Duval, cambiandogli letteralmente i connotati. Intanto, i Tobiuo Riders attaccano la Thousand Sunny, ma vengono facilmente sbaragliati dall'arma segreta della nave, il Cannone Gaon. 389: L'arma segreta della Sunny
    In onda il: 2009-02-15 Duval rivela di essere stato un bandito di piccolo calibro fino alla divulgazione del manifesto da ricercato di Sanji. Da quel momento, ha nascosto il suo volto giurando vendetta nei confronti del cuoco pirata. Duval intrappola allora Sanji in una rete metallica cercando di farlo affogare, ma Kayme corre in suo aiuto e lo salva. Una volta ripresosi, Sanji prende a calci la faccia di Duval, cambiandogli letteralmente i connotati. Intanto, i Tobiuo Riders attaccano la Thousand Sunny, ma vengono facilmente sbaragliati dall'arma segreta della nave, il Cannone Gaon. In onda il: 2009-02-22 390: L'arcipelago Sabaody
    Sconfitti i Tobiuo Riders, la ciurma si ristora con un lauto banchetto preparato da Hacchan. Duval si reca presso la nave per ringraziare Sanji di averlo reso, secondo lui, bellissimo e per lasciare ai pirati il suo lumacofono dicendo loro di contattarlo in caso di necessità. La Sunny parte dunque alla volta dell'arcipelago Sabaody, dove la ciurma spera di trovare, grazie all'aiuto di Hacchan, un rivestitore che ricopra la nave della resina protettiva necessaria per raggiungere l'isola degli uomini-pesce. Hacchan avverte inoltre la ciurma della presenza sull'arcipelago dei Nobili mondiali e dice loro di non toccarli in nessun caso, anche se dovessero assistere ad un omicidio. 390: L'arcipelago Sabaody
    In onda il: 2009-02-22 Sconfitti i Tobiuo Riders, la ciurma si ristora con un lauto banchetto preparato da Hacchan. Duval si reca presso la nave per ringraziare Sanji di averlo reso, secondo lui, bellissimo e per lasciare ai pirati il suo lumacofono dicendo loro di contattarlo in caso di necessità. La Sunny parte dunque alla volta dell'arcipelago Sabaody, dove la ciurma spera di trovare, grazie all'aiuto di Hacchan, un rivestitore che ricopra la nave della resina protettiva necessaria per raggiungere l'isola degli uomini-pesce. Hacchan avverte inoltre la ciurma della presenza sull'arcipelago dei Nobili mondiali e dice loro di non toccarli in nessun caso, anche se dovessero assistere ad un omicidio. In onda il: 2009-03-01 391: In giro per l'arcipelago
    Dopo essere arrivati all'arcipelago Sabaody, la ciurma di Rufy inizia la ricerca di Rayleigh in modo da poter continuare il loro viaggio verso l'isola degli uomini-pesce. 391: In giro per l'arcipelago
    In onda il: 2009-03-01 Dopo essere arrivati all'arcipelago Sabaody, la ciurma di Rufy inizia la ricerca di Rayleigh in modo da poter continuare il loro viaggio verso l'isola degli uomini-pesce. In onda il: 2009-03-08 392: Sulle tracce di Rayleigh
    Rufy ed il suo gruppo sconfiggono alcuni cacciatori di taglie che stavano tentando di catturarli. Più tardi, si recano ad un bar per incontrarsi con una vecchia amica di Hacchan, Shakki, e, mentre entrano nel locale, la trovano impegnata a picchiare due clienti che non volevano pagare. Shakki dice alla banda di aspettare e riprende a picchiare nuovamente i due ragazzi di fronte a Chopper e Pappagu per poi buttarli fuori. Nel suo bar, la donna informa Rufy che lui e Zoro fanno parte delle undici supernove, pirati ricercati che hanno sulla loro testa una taglia superiore a 100 milioni di berry. Accenna anche al suo misterioso amico, il rivestitore di navi, che, a suo dire, è più forte di tutte le undici supernove. 392: Sulle tracce di Rayleigh
    In onda il: 2009-03-08 Rufy ed il suo gruppo sconfiggono alcuni cacciatori di taglie che stavano tentando di catturarli. Più tardi, si recano ad un bar per incontrarsi con una vecchia amica di Hacchan, Shakki, e, mentre entrano nel locale, la trovano impegnata a picchiare due clienti che non volevano pagare. Shakki dice alla banda di aspettare e riprende a picchiare nuovamente i due ragazzi di fronte a Chopper e Pappagu per poi buttarli fuori. Nel suo bar, la donna informa Rufy che lui e Zoro fanno parte delle undici supernove, pirati ricercati che hanno sulla loro testa una taglia superiore a 100 milioni di berry. Accenna anche al suo misterioso amico, il rivestitore di navi, che, a suo dire, è più forte di tutte le undici supernove. In onda il: 2009-03-15 393: Sirena nel mirino
    Il gruppo di Rufy inizia la ricerca di Rayleigh ed esplora il parco divertimenti dell'arcipelago, dove Kayme realizza il suo sogno di andare sulla ruota panoramica. Un cacciatore di taglie di nome Peterman tiene però d'occhio il gruppo avendo intenzione di rapire la sirena. Intanto, il Nobile San Charloss spara ad un uomo che stava venendo portato in ospedale solo perché era sulla sua strada e cerca di appropriarsi di un'infermiera che lo stava curando, sparando anche al fidanzato di questa. Zoro, che passava di là, causa inavvertitamente le ire di San Charloss, che gli spara. Lo spadaccino evita il colpo e parte al contrattacco ma viene fermato da Bonney che vuole evitare l'intervento di un Ammiraglio. Intanto, Chopper contatta Sanji per comunicargli che Kayme è stata rapita e quest'ultimo riferisce che contatterà Duval ed i suoi uomini per farsi aiutare. 393: Sirena nel mirino
    In onda il: 2009-03-15 Il gruppo di Rufy inizia la ricerca di Rayleigh ed esplora il parco divertimenti dell'arcipelago, dove Kayme realizza il suo sogno di andare sulla ruota panoramica. Un cacciatore di taglie di nome Peterman tiene però d'occhio il gruppo avendo intenzione di rapire la sirena. Intanto, il Nobile San Charloss spara ad un uomo che stava venendo portato in ospedale solo perché era sulla sua strada e cerca di appropriarsi di un'infermiera che lo stava curando, sparando anche al fidanzato di questa. Zoro, che passava di là, causa inavvertitamente le ire di San Charloss, che gli spara. Lo spadaccino evita il colpo e parte al contrattacco ma viene fermato da Bonney che vuole evitare l'intervento di un Ammiraglio. Intanto, Chopper contatta Sanji per comunicargli che Kayme è stata rapita e quest'ultimo riferisce che contatterà Duval ed i suoi uomini per farsi aiutare. In onda il: 2009-03-29 394: Una sirena da salvare
    Duval ed i suoi uomini arrivano all'arcipelago e cominciano a radunare i membri della ciurma per portarli alla Auction House, la casa d'aste, dove i rapitori hanno portato Kayme. Robin spiega a Nami che gli uomini-pesce e le sirene vengono pesantemente discriminati dagli abitanti dell'arcipelago. Intanto, San Roswald e Santa Shalulia arrivano alla casa d'aste e si lamentano per il ritardo di San Charloss, mentre Trafalgar Law, Eustass Kidd e le rispettive ciurme sono già sul posto. Nel retro della Auction, Kayme è in cella insieme ad altri schiavi, compreso il rivestitore. 394: Una sirena da salvare
    In onda il: 2009-03-29 Duval ed i suoi uomini arrivano all'arcipelago e cominciano a radunare i membri della ciurma per portarli alla Auction House, la casa d'aste, dove i rapitori hanno portato Kayme. Robin spiega a Nami che gli uomini-pesce e le sirene vengono pesantemente discriminati dagli abitanti dell'arcipelago. Intanto, San Roswald e Santa Shalulia arrivano alla casa d'aste e si lamentano per il ritardo di San Charloss, mentre Trafalgar Law, Eustass Kidd e le rispettive ciurme sono già sul posto. Nel retro della Auction, Kayme è in cella insieme ad altri schiavi, compreso il rivestitore. In onda il: 2009-04-05 395: Corsa contro il tempo
    Mentre l'asta di umani ha inizio, la ciurma scopre che essa avrà luogo presso il Grove 1. Quando i primi componenti della ciurma giungono sul posto, si rendono conto che, data la presenza dei Nobili mondiali, la loro idea di usare la forza per riprendersi la sirena non è la migliore e preferiscono cercare di comprare la loro amica partecipando all'asta. Intanto, per l'arcipelago, si sparge la voce che il Governo mondiale ha intenzione di giustiziare Portuguese D. Ace, azione che potrebbe scatenare una guerra con Barbabianca. 395: Corsa contro il tempo
    In onda il: 2009-04-05 Mentre l'asta di umani ha inizio, la ciurma scopre che essa avrà luogo presso il Grove 1. Quando i primi componenti della ciurma giungono sul posto, si rendono conto che, data la presenza dei Nobili mondiali, la loro idea di usare la forza per riprendersi la sirena non è la migliore e preferiscono cercare di comprare la loro amica partecipando all'asta. Intanto, per l'arcipelago, si sparge la voce che il Governo mondiale ha intenzione di giustiziare Portuguese D. Ace, azione che potrebbe scatenare una guerra con Barbabianca. In onda il: 2009-04-12 396: Speranze deluse
    L'asta prosegue e San Charloss, giunto sul posto, rovina il piano della ciurma di acquistare Kayme piazzando su di lei un'offerta esorbitante. La casa d'aste viene messa a soqquadro dall'irruzione di Rufy che vi si schianta col pesce volante. Il giovane viene fermato da Hacchan che gli impedisce di gettarsi sul palco ma che, così facendo, rivela accidentalmente la sua natura di uomo-pesce. La gran parte dei nobili astanti si mostra disgustata e Charloss spara ad Hacchan, dimostrandosi felice alla prospettiva di aver acquisito un nuovo schiavo. Rufy, avendo raggiunto il limite di sopportazione, colpisce San Charloss in faccia con un potente pugno. 396: Speranze deluse
    In onda il: 2009-04-12 L'asta prosegue e San Charloss, giunto sul posto, rovina il piano della ciurma di acquistare Kayme piazzando su di lei un'offerta esorbitante. La casa d'aste viene messa a soqquadro dall'irruzione di Rufy che vi si schianta col pesce volante. Il giovane viene fermato da Hacchan che gli impedisce di gettarsi sul palco ma che, così facendo, rivela accidentalmente la sua natura di uomo-pesce. La gran parte dei nobili astanti si mostra disgustata e Charloss spara ad Hacchan, dimostrandosi felice alla prospettiva di aver acquisito un nuovo schiavo. Rufy, avendo raggiunto il limite di sopportazione, colpisce San Charloss in faccia con un potente pugno. In onda il: 2009-04-19 397: Panico alla casa d'aste
    In conseguenza del pugno di Rufy, le guardie attaccano lui e la sua ciurma. Quasi tutti gli astanti, ad eccezione delle supernove presenti e dei familiari di Charloss, evacuano la casa d'aste. Mentre la ciurma combatte le guardie, arrivano sul posto anche Robin, Brook ed Usop che travolge San Roswald schiantandosi col suo pesce volante. I marine, venuti a sapere del gesto di Rufy, circondano la casa d'aste mentre, all'interno, Santa Shalulia tenta di uccidere Kayme, ma perde i sensi quando Rayleigh, ex-braccio destro di Roger, emergendo da dietro il palco, manifesta la sua Ambizione. 397: Panico alla casa d'aste
    In onda il: 2009-04-19 In conseguenza del pugno di Rufy, le guardie attaccano lui e la sua ciurma. Quasi tutti gli astanti, ad eccezione delle supernove presenti e dei familiari di Charloss, evacuano la casa d'aste. Mentre la ciurma combatte le guardie, arrivano sul posto anche Robin, Brook ed Usop che travolge San Roswald schiantandosi col suo pesce volante. I marine, venuti a sapere del gesto di Rufy, circondano la casa d'aste mentre, all'interno, Santa Shalulia tenta di uccidere Kayme, ma perde i sensi quando Rayleigh, ex-braccio destro di Roger, emergendo da dietro il palco, manifesta la sua Ambizione. In onda il: 2009-04-26 398: Arcipelago nel caos
    La notizia dell'aggressione ai danni dei Nobili mondiali si sparge per l'arcipelago e raggiunge anche la base della Marina, dove l'Ammiraglio Kizaru decide di occuparsi personalmente della situazione. Nel frattempo, il proprietario della casa d'aste, Donquijote Doflamingo, comunica a Disco che la Flotta dei 7 è stata richiamata per combattere contro Barbabianca. Rayleigh, intanto, si presenta alla ciurma di Cappello di Paglia, libera Kayme dal collare e rivela di essere il rivestitore che i pirati stavano cercando. Rufy, Kidd e Law escono per battersi con i marine al di fuori della casa d'aste; quest'ultimi si rivelano avversari fin troppo facili. 398: Arcipelago nel caos
    In onda il: 2009-04-26 La notizia dell'aggressione ai danni dei Nobili mondiali si sparge per l'arcipelago e raggiunge anche la base della Marina, dove l'Ammiraglio Kizaru decide di occuparsi personalmente della situazione. Nel frattempo, il proprietario della casa d'aste, Donquijote Doflamingo, comunica a Disco che la Flotta dei 7 è stata richiamata per combattere contro Barbabianca. Rayleigh, intanto, si presenta alla ciurma di Cappello di Paglia, libera Kayme dal collare e rivela di essere il rivestitore che i pirati stavano cercando. Rufy, Kidd e Law escono per battersi con i marine al di fuori della casa d'aste; quest'ultimi si rivelano avversari fin troppo facili. In onda il: 2009-05-03 399: I tre capitani
    I compagni di Rufy, Trafalgar Law ed Eustass Kid si uniscono ai rispettivi capitani nella lotta contro gli esponenti della Marina al di fuori della casa d'aste. I membri delle ciurme, colpiti dalle rispettive capacità, si ripromettono di incontrarsi nel Nuovo Mondo per battersi gli uni con gli altri. La ciurma di Cappello di Paglia riesce a fuggire grazie all'aiuto di Duval e dei suoi uomini mentre una misteriosa figura, che ricorda Orso Bartholomew, intercetta Law e Kidd e li attacca usando dei raggi laser. 399: I tre capitani
    In onda il: 2009-05-03 I compagni di Rufy, Trafalgar Law ed Eustass Kid si uniscono ai rispettivi capitani nella lotta contro gli esponenti della Marina al di fuori della casa d'aste. I membri delle ciurme, colpiti dalle rispettive capacità, si ripromettono di incontrarsi nel Nuovo Mondo per battersi gli uni con gli altri. La ciurma di Cappello di Paglia riesce a fuggire grazie all'aiuto di Duval e dei suoi uomini mentre una misteriosa figura, che ricorda Orso Bartholomew, intercetta Law e Kidd e li attacca usando dei raggi laser. In onda il: 2009-05-10 400: Il Re dei pirati e il suo braccio destro
    Rufy ed i suoi compagni si congedano da Duval, quindi si recano con Rayleigh al bar di Shakky per curare Hacchan. Lì, Rayleigh svela la sua identità e racconta che Roger non fu catturato dalla Marina, come il Governo volle far credere, ma si costituì in quanto malato terminale; le parole da lui pronunciate pochi attimi prima della sua esecuzione spinsero un'enormità di persone a mettersi in viaggio alla ricerca del suo tesoro, dando inizio all'era della pirateria. Rayleigh spiega quindi che gli sono necessari tre giorni per completare il rivestimento della Sunny e dà a ciascun membro della ciurma un pezzo di Vivre Card, in modo che possano incontrarsi di nuovo una volta finito il lavoro. Nel frattempo, l'Ammiraglio Kizaru sbarca sull'arcipelago. 400: Il Re dei pirati e il suo braccio destro
    In onda il: 2009-05-10 Rufy ed i suoi compagni si congedano da Duval, quindi si recano con Rayleigh al bar di Shakky per curare Hacchan. Lì, Rayleigh svela la sua identità e racconta che Roger non fu catturato dalla Marina, come il Governo volle far credere, ma si costituì in quanto malato terminale; le parole da lui pronunciate pochi attimi prima della sua esecuzione spinsero un'enormità di persone a mettersi in viaggio alla ricerca del suo tesoro, dando inizio all'era della pirateria. Rayleigh spiega quindi che gli sono necessari tre giorni per completare il rivestimento della Sunny e dà a ciascun membro della ciurma un pezzo di Vivre Card, in modo che possano incontrarsi di nuovo una volta finito il lavoro. Nel frattempo, l'Ammiraglio Kizaru sbarca sull'arcipelago. In onda il: 2009-05-17 401: Un calcio alla velocità della luce
    L'Ammiraglio Kizaru arriva sull'arcipelago e dà dimostrazione della sua potenza distruggendo una mangrovia con un calcio. L'Ammiraglio si batte con una delle supernove, Basil Hawkins, che sconfigge facilmente mentre Urouge e X Drake affrontano un Pacifista. Intanto, Kid e Law proseguono il loro scontro con un altro Pacifista mentre la ciurma di Cappello di Paglia se ne trova di fronte un terzo. In lontananza, si intravede una figura indistinta che brandisce un'ascia e che sembra essere in attesa di una chiamata. 401: Un calcio alla velocità della luce
    In onda il: 2009-05-17 L'Ammiraglio Kizaru arriva sull'arcipelago e dà dimostrazione della sua potenza distruggendo una mangrovia con un calcio. L'Ammiraglio si batte con una delle supernove, Basil Hawkins, che sconfigge facilmente mentre Urouge e X Drake affrontano un Pacifista. Intanto, Kid e Law proseguono il loro scontro con un altro Pacifista mentre la ciurma di Cappello di Paglia se ne trova di fronte un terzo. In lontananza, si intravede una figura indistinta che brandisce un'ascia e che sembra essere in attesa di una chiamata. In onda il: 2009-05-24 402: Le potenti armi della Marina
    I pirati di Rufy si battono con uno dei Pacifista il quale, nonostante non possegga i poteri del frutto del diavolo di Orso, riesce comunque a resistere ai loro attacchi più potenti ed a rispondere con i suoi raggi laser. Altrove, sull'arcipelago, Kizaru sconfigge con facilità ben quattro supernove, Hawkins Urouge, Drake e Apoo, prima che Sentomaru si metta in contatto con Kizaru. Intanto la situazione per la ciurma di Rufy si complica in conseguenza del fatto che Zoro accusa ancora gli effetti dei danni subiti per mano di Orso a Thriller Bark. 402: Le potenti armi della Marina
    In onda il: 2009-05-24 I pirati di Rufy si battono con uno dei Pacifista il quale, nonostante non possegga i poteri del frutto del diavolo di Orso, riesce comunque a resistere ai loro attacchi più potenti ed a rispondere con i suoi raggi laser. Altrove, sull'arcipelago, Kizaru sconfigge con facilità ben quattro supernove, Hawkins Urouge, Drake e Apoo, prima che Sentomaru si metta in contatto con Kizaru. Intanto la situazione per la ciurma di Rufy si complica in conseguenza del fatto che Zoro accusa ancora gli effetti dei danni subiti per mano di Orso a Thriller Bark. In onda il: 2009-05-31 403: Sentomaru, il branditore d'ascia
    Tutti i membri della ciurma di Cappello di Paglia usano i loro attacchi più potenti per abbattere il Pacifista, esaurendo così le loro forze. Sul posto appare Sentomaru accompagnato da un altro Pacifista e Rufy, resosi conto che lui e la sua ciurma non sono in grado di affrontarli, ordina ai suoi di dividersi in tre gruppi e di fuggire. Sentomaru intercetta il gruppo di Rufy ed il Pacifista quello di Sanji. Intanto, Kizaru attacca il terzo gruppo, colpisce Zoro e si prepara a finirlo con un calcio. 403: Sentomaru, il branditore d'ascia
    In onda il: 2009-05-31 Tutti i membri della ciurma di Cappello di Paglia usano i loro attacchi più potenti per abbattere il Pacifista, esaurendo così le loro forze. Sul posto appare Sentomaru accompagnato da un altro Pacifista e Rufy, resosi conto che lui e la sua ciurma non sono in grado di affrontarli, ordina ai suoi di dividersi in tre gruppi e di fuggire. Sentomaru intercetta il gruppo di Rufy ed il Pacifista quello di Sanji. Intanto, Kizaru attacca il terzo gruppo, colpisce Zoro e si prepara a finirlo con un calcio. In onda il: 2009-06-07 404: L'assalto dell'Ammiraglio
    Usop e Brook tentano senza successo di colpire Kizaru, ma, prima che l'Ammiraglio riesca a finire i due, arriva Rayleigh che blocca il suo attacco. Rufy ordina a tutti di ritirarsi, ma Sentomaru ed il Pacifista impediscono loro la fuga e persino Chopper in forma di mostro non riesce a ribaltare la situazione. In quel momento, appare il vero Orso che, usando i poteri del frutto del diavolo, fa sparire Zoro. 404: L'assalto dell'Ammiraglio
    In onda il: 2009-06-07 Usop e Brook tentano senza successo di colpire Kizaru, ma, prima che l'Ammiraglio riesca a finire i due, arriva Rayleigh che blocca il suo attacco. Rufy ordina a tutti di ritirarsi, ma Sentomaru ed il Pacifista impediscono loro la fuga e persino Chopper in forma di mostro non riesce a ribaltare la situazione. In quel momento, appare il vero Orso che, usando i poteri del frutto del diavolo, fa sparire Zoro. In onda il: 2009-06-14 405: Un duro colpo
    Sentomaru spiega che Orso ha la capacità di far volare via le persone verso luoghi remoti. Il componente della Flotta dei 7 usa proprio questa abilità per far volare via il Pacifista ed i restanti membri della ciurma di Cappello di Paglia nonostante i disperati tentativi di Rufy di proteggerli. Orso svela a Rayleigh, impegnato nel combattimento con Kizaru, qualcosa che lo lascia sgomento per poi scagliare via anche Rufy, liberandosi così dell'intera ciurma. 405: Un duro colpo
    In onda il: 2009-06-14 Sentomaru spiega che Orso ha la capacità di far volare via le persone verso luoghi remoti. Il componente della Flotta dei 7 usa proprio questa abilità per far volare via il Pacifista ed i restanti membri della ciurma di Cappello di Paglia nonostante i disperati tentativi di Rufy di proteggerli. Orso svela a Rayleigh, impegnato nel combattimento con Kizaru, qualcosa che lo lascia sgomento per poi scagliare via anche Rufy, liberandosi così dell'intera ciurma. In onda il: 2009-06-21 406: Il ritorno della guardia Rubber
    In Giappone, nel periodo Edo, una corsa di mikoshi sta per avere luogo, al vincitore della quale andranno un milione di berry. Rufy-Oyabun ed i suoi amici reclutano Franky per costruire loro un mikoshi per partecipare alla gara. Intanto, la compagnia Thriller si iscrive alla competizione e si appresta a sabotare tutti i suoi avversari. Il gruppo si incontra con Brook che non riesce a ricordare altro che il suo nome e che impedisce alla compagnia Thriller di interferire. Una volta tornati nei pressi del loro mikoshi, lo trovano distrutto e Brook rammenta di aver fatto parte della compagnia Thriller prima che venisse scagliato nel fiume da Hogback, Perona ed Absalom. 406: Il ritorno della guardia Rubber
    In onda il: 2009-06-21 In Giappone, nel periodo Edo, una corsa di mikoshi sta per avere luogo, al vincitore della quale andranno un milione di berry. Rufy-Oyabun ed i suoi amici reclutano Franky per costruire loro un mikoshi per partecipare alla gara. Intanto, la compagnia Thriller si iscrive alla competizione e si appresta a sabotare tutti i suoi avversari. Il gruppo si incontra con Brook che non riesce a ricordare altro che il suo nome e che impedisce alla compagnia Thriller di interferire. Una volta tornati nei pressi del loro mikoshi, lo trovano distrutto e Brook rammenta di aver fatto parte della compagnia Thriller prima che venisse scagliato nel fiume da Hogback, Perona ed Absalom. In onda il: 2009-06-28 407: Il piano della Thriller Company viene sventato
    Robin racconta del passato di Brook a Rufy ed ai suoi compagni che decidono di aiutarlo. Intanto, Brook viene catturato dalla compagnia Thriller, ma arrivano sul posto Rufy e Zoro che lo aiutano a fuggire. Il gruppo ricostruisce il proprio mikoshi che ricorda la Thousand Sunny ed affronta il mikoshi a forma di Odr della compagnia Thriller nella gara. Grazie alle abilità speciali del suo mikoshi, Rufy vince la gara e scaglia via Hogback, Perona ed Absalom, rei di aver disturbato le festività. Igaram confisca il premio in denaro per pagare i danni arrecati alla città, ma consente loro di vedere il tesoro, consistente in un paio di mutandine che esaudiscono i desideri se indossati da una bella donna. Brook suggerisce a Mao di indossarle, ma la ragazza lo prende a pugni, cancellandogli nuovamente la memoria. 407: Il piano della Thriller Company viene sventato
    In onda il: 2009-06-28 Robin racconta del passato di Brook a Rufy ed ai suoi compagni che decidono di aiutarlo. Intanto, Brook viene catturato dalla compagnia Thriller, ma arrivano sul posto Rufy e Zoro che lo aiutano a fuggire. Il gruppo ricostruisce il proprio mikoshi che ricorda la Thousand Sunny ed affronta il mikoshi a forma di Odr della compagnia Thriller nella gara. Grazie alle abilità speciali del suo mikoshi, Rufy vince la gara e scaglia via Hogback, Perona ed Absalom, rei di aver disturbato le festività. Igaram confisca il premio in denaro per pagare i danni arrecati alla città, ma consente loro di vedere il tesoro, consistente in un paio di mutandine che esaudiscono i desideri se indossati da una bella donna. Brook suggerisce a Mao di indossarle, ma la ragazza lo prende a pugni, cancellandogli nuovamente la memoria. Nessun Trailer disponibile
  20. Ranma ½: Ranma contro la leggendaria fenice (1994) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Ranma ½: Ranma contro la leggendaria fenice
    0 h 30 m    1994        
    Animazione ◦ Commedia
    Per una curiosa serie di circostanze l'uovo di una fenice si è schiuso sulla testa di Kuno, e quindi il senpai con in testa il potente uccello è diventato imbattibile. Per fare sì che l'uccello vada via, bisogna farlo crescere il più in fretta possibile dandogli delle pillole speciali. Tuttavia la fenice diventa di dimensioni incredibili (rimanendo pur sempre attaccato sulla testa di Kuno), e vola sulla città distruggendo edifici e qualunque cosa gli si pari di fronte. Sarà necessaria l'unione delle forze di Ranma, Akane, Ryoga, Shampoo e Ukyo perché finalmente l'uccello lasci Kuno e vada via.
    Masami Obari
    Key Animation Ryota Yamaguchi
    Writer Junji Nishimura
    Director Hiroko Kazui
    Key Animation Fumie Muroi
    Key Animation Atsuko Nakajima
    Animation Director Hiroyuki Okuno
    Key Animation Hirofumi Suzuki
    Key Animation Kazunobu Hoshi
    Key Animation Masakatsu Sasaki
    Key Animation Ken'ichirou Katsura
    Key Animation Kazuhiko Miyake
    Key Animation Tokuyuki Matsutake
    Key Animation Yukio Iwata
    Key Animation Manabu Tanzawa
    Key Animation Manami Hattori
    Key Animation Masayuki Kobayashi
    Key Animation Atsuko Ishida
    Key Animation Kōichi Ishihara
    Key Animation Sanae Chikanaga
    Key Animation Kappei Yamaguchi
    Ranma Saotome (Male) (voice) Megumi Hayashibara
    Ranma Saotome (Female) (voice) Noriko Hidaka
    Akane Tendo (voice) Koichi Yamadera
    Ryoga Hibiki (voice) Hirotaka Suzuoki
    Tatewaki Kuno (voice) Rei Sakuma
    Shampoo / Small Phoenix (voice) Tomohiro Nishimura
    Big Phoenix (voice) Saeko Shimazu
    Kodachi Kuno (voice) Kathleen Barr
    Cologne (voice) Nessun Trailer disponibile
  21. Gantz [2/3] (2004) [Special] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Gantz
    Speciali    Episodi 3        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Gantz (ガンツ Gantsu?) è un manga scritto e disegnato da Hiroya Oku. Il primo capitolo è stato pubblicato a luglio 2000 in Giappone sulla rivista di Shūeisha Weekly Young Jump, mentre l'ultimo è uscito a maggio 2013. I 383 capitoli che compongono la storia sono in seguito stati raccolti in 37 volumi tankōbon, pubblicati tra l'11 dicembre 2000 e il 19 agosto 2013. In Italia l'opera è pubblicata da Planet Manga. La storia è ambientata in una realistica Tokyo dei giorni nostri e tratta le vicende di un gruppo di persone intrappolate in una sorta di gioco violento e mortale, le cui condizioni sono generate da una misteriosa sfera nera, nota come Gantz. Nel 2004 ne è stata tratta una serie televisiva anime di 26 episodi divisi in due stagioni: Gantz: The First Stage e Gantz: The Second Stage. In Italia i diritti della serie animata sono stati acquistati dalla Yamato Video e dal 21 dicembre 2009 la serie è stata trasmessa in prima visione sul canale Dahlia Eros e poi dal canale Man-ga.
    Masashi Sogo
    Series Composition Masashi Sogo
    Scenario Writer Masashi Sogo
    Screenplay Naoyuki Onda
    Supervising Animation Director Ichiro Itano
    Series Director Naoyuki Onda
    Character Designer Hiroya Oku
    Comic Book Daisuke Namikawa
    Kei Kurono (voice) Hitomi Nabatame
    Kei Kishimoto (voice) Masashi Oosato
    Masaru Kato (voice) Mie Sonozaki
    Sei Sakuraoka (voice) Hiroshi Kamiya
    Masanobu Hojou (voice) Episodi: 3 
    In onda il: 2004-12-21 1: They Aren't Human
    The Gantz opens, revealing unusual weaponry and odd suits. The strangers are sent into the city, ordered to kill an alien that roams the streets - and then the carnage begins. 1: They Aren't Human
    In onda il: 2004-12-21 The Gantz opens, revealing unusual weaponry and odd suits. The strangers are sent into the city, ordered to kill an alien that roams the streets - and then the carnage begins. In onda il: 2004-12-21 2: Kei, You're Awesome!
    With the small alien dead, the large alien exacts his revenge, slaughtering many with the group. When the creature pursues Kei, the young man quickly discovers that his physical abilities are enhanced by the suit he wears. 2: Kei, You're Awesome!
    In onda il: 2004-12-21 With the small alien dead, the large alien exacts his revenge, slaughtering many with the group. When the creature pursues Kei, the young man quickly discovers that his physical abilities are enhanced by the suit he wears. In onda il: 2004-12-23 3: Yuzo?
    Without his suit, Kei finds himself in serious jeopardy when he captures the attention of the Suzuki alien. Nishi ends up in even graver danger when his suit malfunctions at the worst possible time. 3: Yuzo?
    In onda il: 2004-12-23 Without his suit, Kei finds himself in serious jeopardy when he captures the attention of the Suzuki alien. Nishi ends up in even graver danger when his suit malfunctions at the worst possible time. Nessun Trailer disponibile
  22. Naruto Shippuden: Saga del salvataggio del Kazekage [32/32] (2007) [1°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Naruto Shippuden
    Saga del salvataggio del Kazekage    Episodi 32        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Naruto Shippuden si svolge due anni e mezzo dopo che Naruto parte per allenarsi con Jiraiya. Al suo ritorno, Naruto scopre che tutti lo hanno superato di grado, e lui è rimasto indietro. Tuttavia, l'obbiettivo di Naruto è sempre quello di salvare Sasuke, per questo dovrà affrontare nemici sempre più pericolosi. Quando il piano dell'Akatsuki si dispiega, e Naruto lentamente si perde nella Volpe a nove code, diventa chiaro che più pericoli che mai lo attendono!
    Yasuharu Takanashi
    Original Music Composer Masashi Kishimoto
    Original Series Creator Tetsuya Nishio
    Character Designer Hirofumi Suzuki
    Character Designer Shigenori Takada
    Art Direction Junko Takeuchi
    Naruto Uzumaki (voice) Chie Nakamura
    Sakura Haruno (voice) Noriaki Sugiyama
    Sasuke Uchiha (voice) Kazuhiko Inoue
    Kakashi Hatake (voice) Satoshi Hino
    Sai (voice) Akira Ishida
    Gaara (voice) Hideo Ishikawa
    Itachi Uchiha (voice) Koichi Tochika
    Neji Hyuga (voice) Keiko Nemoto
    Shizune (voice) Kujira
    Orochimaru (voice) Masako Katsuki
    Tsunade (voice) Masashi Ebara
    Might Guy (voice) Nobuo Tobita
    Zetsu (voice) Nobutoshi Canna
    Kabuto Yakushi (voice) Romi Park
    Temari (voice) Shinji Kawada
    Shino Aburame (voice) Tomoyuki Dan
    Kisame Hoshigaki (voice) Rikiya Koyama
    Yamato (voice) Nana Mizuki
    Hinata Hyuga (voice) Hochu Otsuka
    Jiraiya (voice) Kentaro Ito
    Choji Akimichi (voice) Yōichi Masukawa
    Rock Lee (voice) Yukari Tamura
    Tenten (voice) Ryoka Yuzuki
    Ino Yamanaka (voice) Kohsuke Toriumi
    Kiba Inuzuka (voice) Tessyo Genda
    Nine-tailed demon fox (voice) Episodi: 32 
    In onda il: 2007-02-15 1: Ritorno a casa
    Nel prologo, sfalsato a livello temporale rispetto all'inizio reale della serie, compare Sasuke nel covo di Orochimaru. All'inizio reale dell'episodio, Naruto e Jiraiya ritornano a Konoha e vengono ripresentati alcuni personaggi come Sakura e Konohamaru. 1: Ritorno a casa
    In onda il: 2007-02-15 Nel prologo, sfalsato a livello temporale rispetto all'inizio reale della serie, compare Sasuke nel covo di Orochimaru. All'inizio reale dell'episodio, Naruto e Jiraiya ritornano a Konoha e vengono ripresentati alcuni personaggi come Sakura e Konohamaru. In onda il: 2007-02-15 2: Alba in azione
    Naruto scopre di essere rimasto l'unico Genin della sua fascia d'età. Kakashi ripropone a Naruto e Sakura la sfida dei campanelli. Nel frattempo, al Villaggio della Sabbia, dove Gaara è diventato il nuovo Kazekage, arrivano due membri di Alba: Deidara e Sasori. 2: Alba in azione
    In onda il: 2007-02-15 Naruto scopre di essere rimasto l'unico Genin della sua fascia d'età. Kakashi ripropone a Naruto e Sakura la sfida dei campanelli. Nel frattempo, al Villaggio della Sabbia, dove Gaara è diventato il nuovo Kazekage, arrivano due membri di Alba: Deidara e Sasori. In onda il: 2007-02-22 3: I risultati dell'allenamento
    Inizia la sfida dei campanelli. Naruto e Sakura dimostrano di essere migliorati molto in forza, tecnica, ma, soprattutto, scaltrezza. Nel frattempo, Deidara invade da solo il Villaggio della Sabbia (superando senza problemi la sorveglianza) alla ricerca del Kazekage che vuole rapire. Gaara interviene e ha così inizio lo scontro fra i due. 3: I risultati dell'allenamento
    In onda il: 2007-02-22 Inizia la sfida dei campanelli. Naruto e Sakura dimostrano di essere migliorati molto in forza, tecnica, ma, soprattutto, scaltrezza. Nel frattempo, Deidara invade da solo il Villaggio della Sabbia (superando senza problemi la sorveglianza) alla ricerca del Kazekage che vuole rapire. Gaara interviene e ha così inizio lo scontro fra i due. In onda il: 2007-03-01 4: La forza portante della sabbia
    Naruto e Sakura, sfruttando la passione di Kakashi per il libro di Jiraiya "Tattiche paradisiache", riescono a togliere al loro ex-maestro i campanelli vincendo la sfida. Nel frattempo, lo scontro fra Deidara e Gaara continua; il primo tenta di colpire il nemico con degli attacchi di argilla esplosiva, il secondo cerca di catturare l'avversario con le sue tecniche di sabbia. 4: La forza portante della sabbia
    In onda il: 2007-03-01 Naruto e Sakura, sfruttando la passione di Kakashi per il libro di Jiraiya "Tattiche paradisiache", riescono a togliere al loro ex-maestro i campanelli vincendo la sfida. Nel frattempo, lo scontro fra Deidara e Gaara continua; il primo tenta di colpire il nemico con degli attacchi di argilla esplosiva, il secondo cerca di catturare l'avversario con le sue tecniche di sabbia. In onda il: 2007-03-15 5: Nel ruolo di Kazekage
    Deidara riesce a sfuggire dalla Gabbia di sabbia di Gaara, ma quest'ultimo riesce ad intrappolargli il braccio nella sabbia e a staccarglielo. Nel frattempo, Kankuro ricorda come il fratello sia riuscito a superare la sua crisi e a decidere di non trasformarsi più nel demone Shukaku. Deidara, nel tentativo di distrarre Gaara, lancia una gigantesca bomba contro il Villaggio della Sabbia. 5: Nel ruolo di Kazekage
    In onda il: 2007-03-15 Deidara riesce a sfuggire dalla Gabbia di sabbia di Gaara, ma quest'ultimo riesce ad intrappolargli il braccio nella sabbia e a staccarglielo. Nel frattempo, Kankuro ricorda come il fratello sia riuscito a superare la sua crisi e a decidere di non trasformarsi più nel demone Shukaku. Deidara, nel tentativo di distrarre Gaara, lancia una gigantesca bomba contro il Villaggio della Sabbia. In onda il: 2007-03-29 6: Missione compiuta
    La bomba fatta cadere da Deidara sul Villaggio della Sabbia viene neutralizzata da Gaara, il quale crea un gigantesco scudo di sabbia per contenere l'esplosione consumando, però, molto chakra. Deidara approfitta del momento di distrazione per attaccare Gaara attivando dei piccoli ragni di argilla esplosiva precedentemente immessi nella sua sabbia. 6: Missione compiuta
    In onda il: 2007-03-29 La bomba fatta cadere da Deidara sul Villaggio della Sabbia viene neutralizzata da Gaara, il quale crea un gigantesco scudo di sabbia per contenere l'esplosione consumando, però, molto chakra. Deidara approfitta del momento di distrazione per attaccare Gaara attivando dei piccoli ragni di argilla esplosiva precedentemente immessi nella sua sabbia. In onda il: 2007-03-29 7: Corri, Kankuro!
    Deidara riesce a colpire Gaara e a farlo svenire. Successivamente, lo rapisce e lo trasporta fuori dal villaggio. Kankuro decide di seguire Gaara per provare a liberarlo riuscendo a raggiungere Deidara e Sasori all'alba. Kankuro sfodera le sue armi migliori, ma gli attacchi con le marionette sembrano inefficaci contro Sasori. 7: Corri, Kankuro!
    In onda il: 2007-03-29 Deidara riesce a colpire Gaara e a farlo svenire. Successivamente, lo rapisce e lo trasporta fuori dal villaggio. Kankuro decide di seguire Gaara per provare a liberarlo riuscendo a raggiungere Deidara e Sasori all'alba. Kankuro sfodera le sue armi migliori, ma gli attacchi con le marionette sembrano inefficaci contro Sasori. In onda il: 2007-04-12 8: Interviene la squadra di Kakashi
    Tsunade, dopo avere ricevuto il messaggio di aiuto da parte del Villaggio della Sabbia, invia immediatamente il Team Kakashi in missione per aiutarli. Kankuro, durante il combattimento, viene avvelenato da Sasori; privo di sensi, viene riportato al Villaggio della Sabbia dalla squadra di ricognizione. 8: Interviene la squadra di Kakashi
    In onda il: 2007-04-12 Tsunade, dopo avere ricevuto il messaggio di aiuto da parte del Villaggio della Sabbia, invia immediatamente il Team Kakashi in missione per aiutarli. Kankuro, durante il combattimento, viene avvelenato da Sasori; privo di sensi, viene riportato al Villaggio della Sabbia dalla squadra di ricognizione. In onda il: 2007-04-12 9: Le lacrime della forza portante
    Al Team Kakashi si aggiunge Temari, incontrata sulla strada per il Villaggio della Sabbia. Naruto, durante il viaggio, rivela agli altri componenti della squadra che lui è la forza portante della Volpe a Nove Code. Nel frattempo, Baki si reca dai due anziani del villaggio, Chiyo ed Ebizo, informandoli dell'attacco di Sasori e richiedendo il loro aiuto. 9: Le lacrime della forza portante
    In onda il: 2007-04-12 Al Team Kakashi si aggiunge Temari, incontrata sulla strada per il Villaggio della Sabbia. Naruto, durante il viaggio, rivela agli altri componenti della squadra che lui è la forza portante della Volpe a Nove Code. Nel frattempo, Baki si reca dai due anziani del villaggio, Chiyo ed Ebizo, informandoli dell'attacco di Sasori e richiedendo il loro aiuto. In onda il: 2007-04-19 10: Tecnica di confinamento
    Gaara viene portato da Deidara e Sasori nel covo di Alba, nel Paese del Fiume; il capo dell'organizzazione convoca le immagini dei membri per poter procedere all'estrazione del demone dal corpo di Gaara. Nel frattempo, Tsunade manda il Team Gai a supporto del Team Kakashi; quest'ultimo giunge al Villaggio della Sabbia dove, ormai, Kankuro giace moribondo. 10: Tecnica di confinamento
    In onda il: 2007-04-19 Gaara viene portato da Deidara e Sasori nel covo di Alba, nel Paese del Fiume; il capo dell'organizzazione convoca le immagini dei membri per poter procedere all'estrazione del demone dal corpo di Gaara. Nel frattempo, Tsunade manda il Team Gai a supporto del Team Kakashi; quest'ultimo giunge al Villaggio della Sabbia dove, ormai, Kankuro giace moribondo. In onda il: 2007-04-26 11: L'allieva del ninja medico
    Il Team Kakashi arriva giusto in tempo per salvare Kankuro: Sakura, utilizzando le tecniche insegnate da Tsunade, riesce a estrarre il veleno dagli organi di Kankuro e a creare tre dosi di antidoto contro il veleno. Quando Kankuro riprende conoscenza, consegna a Kakashi un pezzo di tessuto del vestito di Sasori dando modo a Kakashi di far annusare il frammento di tessuto ai suoi cani, i quali si mettono immediatamente alla ricerca di Sasori. 11: L'allieva del ninja medico
    In onda il: 2007-04-26 Il Team Kakashi arriva giusto in tempo per salvare Kankuro: Sakura, utilizzando le tecniche insegnate da Tsunade, riesce a estrarre il veleno dagli organi di Kankuro e a creare tre dosi di antidoto contro il veleno. Quando Kankuro riprende conoscenza, consegna a Kakashi un pezzo di tessuto del vestito di Sasori dando modo a Kakashi di far annusare il frammento di tessuto ai suoi cani, i quali si mettono immediatamente alla ricerca di Sasori. In onda il: 2007-05-03 12: La determinazione di Chiyo
    Naruto, Sakura e Kakashi partono dal Villaggio della Sabbia per raggiungere il covo di Alba: a loro si aggiunge Chiyo che decide di partecipare alla missione in quanto nonna di Sasori. Nel frattempo, il Team Gai incontra Pakkun che indica loro dove si trova il covo di Alba. Il gruppo si affretta per poter essere di supporto al Team Kakashi. L'organizzazione, però, manda incontro ai due team, spiati da Zetsu, Kisame Hoshigaki e Itachi Uchiha. 12: La determinazione di Chiyo
    In onda il: 2007-05-03 Naruto, Sakura e Kakashi partono dal Villaggio della Sabbia per raggiungere il covo di Alba: a loro si aggiunge Chiyo che decide di partecipare alla missione in quanto nonna di Sasori. Nel frattempo, il Team Gai incontra Pakkun che indica loro dove si trova il covo di Alba. Il gruppo si affretta per poter essere di supporto al Team Kakashi. L'organizzazione, però, manda incontro ai due team, spiati da Zetsu, Kisame Hoshigaki e Itachi Uchiha. In onda il: 2007-05-10 13: Incontro con il destino
    Lo scontro fra il Team Gai e Kisame ha inizio. Nel frattempo, Kakashi spiega a Naruto, Sakura e Chiyo il pericolo dello Sharingan ipnotico di Itachi e alcuni suoi punti deboli. Il Team Gai viene rapidamente sottomesso da Kisame e Gai si ritrova a combatterlo da solo. Kakashi guida l'attacco e si lancia, per primo, contro Itachi. Naruto segue Kakashi eliminando una copia di Itachi, ma si ferma in quanto i suoi compagni svaniscono lasciandolo da solo contro tre Itachi. 13: Incontro con il destino
    In onda il: 2007-05-10 Lo scontro fra il Team Gai e Kisame ha inizio. Nel frattempo, Kakashi spiega a Naruto, Sakura e Chiyo il pericolo dello Sharingan ipnotico di Itachi e alcuni suoi punti deboli. Il Team Gai viene rapidamente sottomesso da Kisame e Gai si ritrova a combatterlo da solo. Kakashi guida l'attacco e si lancia, per primo, contro Itachi. Naruto segue Kakashi eliminando una copia di Itachi, ma si ferma in quanto i suoi compagni svaniscono lasciandolo da solo contro tre Itachi. In onda il: 2007-05-17 14: La maturità di Naruto
    Naruto capisce di essere finito in un'illusione creata da Itachi. Continua lo scontro fra Gai e Kisame. Il ninja della Foglia, trascinato sott'acqua, sembra in difficoltà, ma, grazie all'apertura di sei delle otto porte, riesce a salvarsi e a ribaltare le sorti dell'incontro. Nel frattempo, Naruto, ricordando gli insegnamenti di Jiraiya, tenta di liberarsi dall'illusione. 14: La maturità di Naruto
    In onda il: 2007-05-17 Naruto capisce di essere finito in un'illusione creata da Itachi. Continua lo scontro fra Gai e Kisame. Il ninja della Foglia, trascinato sott'acqua, sembra in difficoltà, ma, grazie all'apertura di sei delle otto porte, riesce a salvarsi e a ribaltare le sorti dell'incontro. Nel frattempo, Naruto, ricordando gli insegnamenti di Jiraiya, tenta di liberarsi dall'illusione. In onda il: 2007-05-24 15: La sfera nascosta
    Naruto, grazie all'intervento di Chiyo e Sakura, riesce a uscire dalla tecnica illusoria di Itachi. Nel frattempo, Gai, utilizzando la tecnica dell'Asa Kujaku (Pavone del mattino) riesce a sconfiggere Kisame. Naruto, contemporaneamente, riesce a sconfiggere Itachi con la sua personale versione migliorata del Rasengan, l'Oodama Rasengan (Rasengan Superiore); tuttavia, i due team scoprono che i membri di Alba sconfitti non sono Itachi e Kisame, ma un ninja sconosciuto e Yura, un Jonin del Villaggio della Sabbia. 15: La sfera nascosta
    In onda il: 2007-05-24 Naruto, grazie all'intervento di Chiyo e Sakura, riesce a uscire dalla tecnica illusoria di Itachi. Nel frattempo, Gai, utilizzando la tecnica dell'Asa Kujaku (Pavone del mattino) riesce a sconfiggere Kisame. Naruto, contemporaneamente, riesce a sconfiggere Itachi con la sua personale versione migliorata del Rasengan, l'Oodama Rasengan (Rasengan Superiore); tuttavia, i due team scoprono che i membri di Alba sconfitti non sono Itachi e Kisame, ma un ninja sconosciuto e Yura, un Jonin del Villaggio della Sabbia. In onda il: 2007-05-31 16: Il segreto della forza portante
    Una volta battuti i rispettivi avversari, il Team Kakashi e il Team Gai si rimettono in marcia verso il covo di Alba. Chiyo rivela, incrementando l'urgenza di salvare Gaara, che, nel tentativo di controllare la forza dei cercoteri, questi venivano sigillati all'interno di corpi umani (chiamati jinchūriki: forze portanti) e che l'umano utilizzato da contenitore muore nel momento in cui il bijū viene estratto dal suo corpo. Nel frattempo, gli anziani del Villaggio della Sabbia impediscono a Kankuro di organizzare una squadra per cercare Gaara, con la motivazione che l'ultima volta che era successo un evento del genere il villaggio era rimasto senza difese ed era stato attaccato. Zetsu, nel frattempo, si libera dei cadaveri dei due contenitori utilizzati da Itachi e Kisame mangiandoseli. 16: Il segreto della forza portante
    In onda il: 2007-05-31 Una volta battuti i rispettivi avversari, il Team Kakashi e il Team Gai si rimettono in marcia verso il covo di Alba. Chiyo rivela, incrementando l'urgenza di salvare Gaara, che, nel tentativo di controllare la forza dei cercoteri, questi venivano sigillati all'interno di corpi umani (chiamati jinchūriki: forze portanti) e che l'umano utilizzato da contenitore muore nel momento in cui il bijū viene estratto dal suo corpo. Nel frattempo, gli anziani del Villaggio della Sabbia impediscono a Kankuro di organizzare una squadra per cercare Gaara, con la motivazione che l'ultima volta che era successo un evento del genere il villaggio era rimasto senza difese ed era stato attaccato. Zetsu, nel frattempo, si libera dei cadaveri dei due contenitori utilizzati da Itachi e Kisame mangiandoseli. In onda il: 2007-06-07 17: La fine di Gaara
    Il Team Gai e il Team Kakashi finiscono la loro pausa e si dirigono in direzione del covo di Alba. Naruto mostra una forte passione nella missione e nella premura di raggiungere Gaara. Chiyo nota questo e Kakashi spiega che anche Naruto è un jinchūriki e che conosce bene la sofferenza che ha attraversato nella sua vita Gaara. Chiyo, a sua volta, spiega che è stata lei il ninja che ha chiuso Shukaku all'interno di Gaara, con lo scopo di proteggere il Villaggio della Sabbia. Nel frattempo, i membri dell'Organizzazione Alba finiscono di estrarre Shukaku da Gaara. Il Team Gai e il Team Kakashi si incontrano, finalmente, di fronte all'entrata del covo di Alba. Deidara e Sasori li aspettano. 17: La fine di Gaara
    In onda il: 2007-06-07 Il Team Gai e il Team Kakashi finiscono la loro pausa e si dirigono in direzione del covo di Alba. Naruto mostra una forte passione nella missione e nella premura di raggiungere Gaara. Chiyo nota questo e Kakashi spiega che anche Naruto è un jinchūriki e che conosce bene la sofferenza che ha attraversato nella sua vita Gaara. Chiyo, a sua volta, spiega che è stata lei il ninja che ha chiuso Shukaku all'interno di Gaara, con lo scopo di proteggere il Villaggio della Sabbia. Nel frattempo, i membri dell'Organizzazione Alba finiscono di estrarre Shukaku da Gaara. Il Team Gai e il Team Kakashi si incontrano, finalmente, di fronte all'entrata del covo di Alba. Deidara e Sasori li aspettano. In onda il: 2007-06-21 18: Irruzione!
    Il Team Gai e il Team Kakashi scoprono che il covo di Alba è protetto da una barriera, generata da cinque sigilli che impediscono l'apertura di un accesso al covo. Così, i quattro membri del Team Gai si recano a rimuovere i quattro sigilli di protezione attaccati nel bosco mentre Kakashi rimuove la nota sull'ingresso del covo. Quando la barriera viene disattivata, Sakura può distruggere l'enorme masso posizionato all'entrata e il Team Kakashi con Chiyo entrano nel covo. I membri di Alba, nel frattempo, avevano lasciato il covo, a eccezione di Deidara e Sasori che erano rimasti in attesa degli intrusi. 18: Irruzione!
    In onda il: 2007-06-21 Il Team Gai e il Team Kakashi scoprono che il covo di Alba è protetto da una barriera, generata da cinque sigilli che impediscono l'apertura di un accesso al covo. Così, i quattro membri del Team Gai si recano a rimuovere i quattro sigilli di protezione attaccati nel bosco mentre Kakashi rimuove la nota sull'ingresso del covo. Quando la barriera viene disattivata, Sakura può distruggere l'enorme masso posizionato all'entrata e il Team Kakashi con Chiyo entrano nel covo. I membri di Alba, nel frattempo, avevano lasciato il covo, a eccezione di Deidara e Sasori che erano rimasti in attesa degli intrusi. In onda il: 2007-07-05 19: Scatta la trappola!
    Ogni membro del Team Gai deve affrontare una propria copia, con le stesse caratteristiche sia fisiche che tecniche; quindi, non è loro possibile correre in aiuto del Team Kakashi che deve, a sua volta, dividersi. Naruto e Kakashi inseguono Deidara, scappato con il cadavere di Gaara, mentre Chiyo e Sakura restano a fronteggiare Sasori, il quale si toglie il manto scoprendo la sua vera forma, una marionetta a forma di scorpione. 19: Scatta la trappola!
    In onda il: 2007-07-05 Ogni membro del Team Gai deve affrontare una propria copia, con le stesse caratteristiche sia fisiche che tecniche; quindi, non è loro possibile correre in aiuto del Team Kakashi che deve, a sua volta, dividersi. Naruto e Kakashi inseguono Deidara, scappato con il cadavere di Gaara, mentre Chiyo e Sakura restano a fronteggiare Sasori, il quale si toglie il manto scoprendo la sua vera forma, una marionetta a forma di scorpione. In onda il: 2007-07-19 20: Hiruko contro le due ninja
    Sakura e Chiyo iniziano il combattimento contro Hiruko, la diciottesima marionetta di Sasori. Hiruko è una marionetta che non viene comandata dall'esterno, ma dall'interno in modo da proteggere meglio il suo manovratore, in questo caso Sasori. Chiyo conosce bene questa marionetta anche se l'anziana teme che Sasori ne abbia leggermente modificato la forma e le armi. Sakura e Chiyo si lanciano contro Hiruko e, una volta evitati tutti gli attacchi, Sakura distrugge la marionetta. Sasori è, quindi, costretto a uscire allo scoperto. Nel frattempo, Naruto, carico di collera, tenta di attaccare Deidara che, però, lo evita e gli dice che anche lui finirà come Gaara e che non c'è speranza nemmeno per Sakura e Chiyo in quanto il maestro Sasori è molto forte. Kakashi, nel frattempo, studia la situazione. 20: Hiruko contro le due ninja
    In onda il: 2007-07-19 Sakura e Chiyo iniziano il combattimento contro Hiruko, la diciottesima marionetta di Sasori. Hiruko è una marionetta che non viene comandata dall'esterno, ma dall'interno in modo da proteggere meglio il suo manovratore, in questo caso Sasori. Chiyo conosce bene questa marionetta anche se l'anziana teme che Sasori ne abbia leggermente modificato la forma e le armi. Sakura e Chiyo si lanciano contro Hiruko e, una volta evitati tutti gli attacchi, Sakura distrugge la marionetta. Sasori è, quindi, costretto a uscire allo scoperto. Nel frattempo, Naruto, carico di collera, tenta di attaccare Deidara che, però, lo evita e gli dice che anche lui finirà come Gaara e che non c'è speranza nemmeno per Sakura e Chiyo in quanto il maestro Sasori è molto forte. Kakashi, nel frattempo, studia la situazione. In onda il: 2007-07-26 21: Il vero volto di Sasori
    Con la sua marionetta distrutta, Sasori è costretto a mostrarsi a Chiyo e Sakura. Chiyo rimane sorpresa nel vedere che il suo aspetto è lo stesso di vent'anni prima quando lasciò il villaggio. Con un po' di nostalgia, Sasori - utilizzando un rotolo - richiama il Terzo Kazekage, il quale è stato trasformato in una marionetta umana. Utilizzando quest'ultimo come arma, Sasori riesce a intrappolare Sakura in una nube di gas velenoso. Nel frattempo, Kankuro, Ebizo e il team di Temari cercano di raggiungere il covo di Alba per soccorrere Gaara. 21: Il vero volto di Sasori
    In onda il: 2007-07-26 Con la sua marionetta distrutta, Sasori è costretto a mostrarsi a Chiyo e Sakura. Chiyo rimane sorpresa nel vedere che il suo aspetto è lo stesso di vent'anni prima quando lasciò il villaggio. Con un po' di nostalgia, Sasori - utilizzando un rotolo - richiama il Terzo Kazekage, il quale è stato trasformato in una marionetta umana. Utilizzando quest'ultimo come arma, Sasori riesce a intrappolare Sakura in una nube di gas velenoso. Nel frattempo, Kankuro, Ebizo e il team di Temari cercano di raggiungere il covo di Alba per soccorrere Gaara. In onda il: 2007-08-02 22: Le abilità segrete di Chiyo
    Sakura viene confinata nella nube tossica del Terzo Kazekage e immobilizzata da cappi lanciati dallo stesso. Nel frattempo, il Team Gai combatte ancora con le proprie copie, ma nessuno sembra in grado di sconfiggerle definitivamente. Chiyo non sa cosa fare per salvare la sua alleata, la quale fa esplodere una carta-bomba per dissipare il fumo e liberarsi. Il combattimento prosegue e Chiyo sfodera le prime due marionette create da Sasori, la madre e il padre del ragazzo. 22: Le abilità segrete di Chiyo
    In onda il: 2007-08-02 Sakura viene confinata nella nube tossica del Terzo Kazekage e immobilizzata da cappi lanciati dallo stesso. Nel frattempo, il Team Gai combatte ancora con le proprie copie, ma nessuno sembra in grado di sconfiggerle definitivamente. Chiyo non sa cosa fare per salvare la sua alleata, la quale fa esplodere una carta-bomba per dissipare il fumo e liberarsi. Il combattimento prosegue e Chiyo sfodera le prime due marionette create da Sasori, la madre e il padre del ragazzo. In onda il: 2007-08-02 23: Padre e madre
    Sasori contrattacca con la sabbia ferrifera, tecnica più potente della sua marionetta umana: Chiyo e Sakura sono costrette a difendersi sacrificando un braccio di Chiyo (meccanico) e le due marionette, paralizzate dalla sabbia. Successivamente, viene spiegata, tramite alcuni flashback, l'infanzia di Sasori, di come abbia perso i genitori e di come abbia deciso di creare le sue prime due marionette uguali a loro. Sakura si offre come "marionetta" al posto di quelle distrutte e, così, inizia un'altra fase del combattimento. 23: Padre e madre
    In onda il: 2007-08-02 Sasori contrattacca con la sabbia ferrifera, tecnica più potente della sua marionetta umana: Chiyo e Sakura sono costrette a difendersi sacrificando un braccio di Chiyo (meccanico) e le due marionette, paralizzate dalla sabbia. Successivamente, viene spiegata, tramite alcuni flashback, l'infanzia di Sasori, di come abbia perso i genitori e di come abbia deciso di creare le sue prime due marionette uguali a loro. Sakura si offre come "marionetta" al posto di quelle distrutte e, così, inizia un'altra fase del combattimento. In onda il: 2007-08-09 24: Il terzo Kazekage
    Sakura inizia uno scontro serrato con Sasori che le scaglia contro cubi e piramidi fatti di sabbia ferrifera. Sakura, grazie alla sua incredibile forza, riesce a difendersi distruggendo, però, la volta della caverna e buona parte di essa. Il Team Gai, sentito il boato del crollo, si impegna maggiormente nel combattimento, ma senza ottenere risultati. Sasori, per porre fine allo scontro, crea un fitto roveto spinoso con la sabbia e lo scaglia contro Sakura. La giovane ninja ha un lungo flashback sugli insegnamenti della sua maestra Tsunade. Al termine dell'attacco, Sakura cade a terra ferita dal veleno presente nella sabbia. Sasori lancia all'attacco la sua marionetta mentre Chiyo è bloccata da una roccia. Poco prima di subire l'attacco finale, Sakura si rialza di scatto e distrugge la marionetta. 24: Il terzo Kazekage
    In onda il: 2007-08-09 Sakura inizia uno scontro serrato con Sasori che le scaglia contro cubi e piramidi fatti di sabbia ferrifera. Sakura, grazie alla sua incredibile forza, riesce a difendersi distruggendo, però, la volta della caverna e buona parte di essa. Il Team Gai, sentito il boato del crollo, si impegna maggiormente nel combattimento, ma senza ottenere risultati. Sasori, per porre fine allo scontro, crea un fitto roveto spinoso con la sabbia e lo scaglia contro Sakura. La giovane ninja ha un lungo flashback sugli insegnamenti della sua maestra Tsunade. Al termine dell'attacco, Sakura cade a terra ferita dal veleno presente nella sabbia. Sasori lancia all'attacco la sua marionetta mentre Chiyo è bloccata da una roccia. Poco prima di subire l'attacco finale, Sakura si rialza di scatto e distrugge la marionetta. In onda il: 2007-08-16 25: Tre minuti di immunità
    Sakura, dopo avere distrutto la marionetta del Kazekage, rivela a Chiyo di essersi curata le ferite grazie all'antidoto prodotto precedentemente per salvare Kankuro. L'effetto dell'antidoto la rende immune al veleno per tre minuti. Nel frattempo, Naruto e Kakashi elaborano una strategia da usare contro Deidara mentre quest'ultimo cerca di dividere i due senza, però, riuscirci. Sasori vuole concludere il duello contro Sakura e Chiyo e utilizza un'altra marionetta umana: il proprio corpo. Inizia, così, la parte finale del combattimento. 25: Tre minuti di immunità
    In onda il: 2007-08-16 Sakura, dopo avere distrutto la marionetta del Kazekage, rivela a Chiyo di essersi curata le ferite grazie all'antidoto prodotto precedentemente per salvare Kankuro. L'effetto dell'antidoto la rende immune al veleno per tre minuti. Nel frattempo, Naruto e Kakashi elaborano una strategia da usare contro Deidara mentre quest'ultimo cerca di dividere i due senza, però, riuscirci. Sasori vuole concludere il duello contro Sakura e Chiyo e utilizza un'altra marionetta umana: il proprio corpo. Inizia, così, la parte finale del combattimento. In onda il: 2007-08-23 26: Dieci marionette contro cento
    La battaglia fra Sakura, la vecchia Chiyo e Sasori è iniziata. Sasori attacca le due ninja con del fuoco e poi con dell'acqua. Successivamente, Sasori ferisce nuovamente Sakura con la sua coda, ma l'antidoto è ancora attivo e la ragazza non viene avvelenata. Sakura riesce a colpire e a distruggere Sasori, ma il suo cuore non è stato eliminato e riesce a ricomporre il proprio corpo. A questo punto, Chiyo decide di utilizzare le sue dieci marionette. Sasori ribatte sfoderando cento marionette. Mentre Chiyo tiene impegnate le marionette del nipote, Sakura attacca Sasori bloccandone il corpo. Chiyo viene colpita da una marionetta nemica. Sakura nota che Sasori ha impiantato il proprio cuore all'interno del corpo di una delle marionette accanto a Chiyo e sta cercando di ucciderla. Sakura si getta contro Sasori ricevendo il colpo in pieno petto. 26: Dieci marionette contro cento
    In onda il: 2007-08-23 La battaglia fra Sakura, la vecchia Chiyo e Sasori è iniziata. Sasori attacca le due ninja con del fuoco e poi con dell'acqua. Successivamente, Sasori ferisce nuovamente Sakura con la sua coda, ma l'antidoto è ancora attivo e la ragazza non viene avvelenata. Sakura riesce a colpire e a distruggere Sasori, ma il suo cuore non è stato eliminato e riesce a ricomporre il proprio corpo. A questo punto, Chiyo decide di utilizzare le sue dieci marionette. Sasori ribatte sfoderando cento marionette. Mentre Chiyo tiene impegnate le marionette del nipote, Sakura attacca Sasori bloccandone il corpo. Chiyo viene colpita da una marionetta nemica. Sakura nota che Sasori ha impiantato il proprio cuore all'interno del corpo di una delle marionette accanto a Chiyo e sta cercando di ucciderla. Sakura si getta contro Sasori ricevendo il colpo in pieno petto. In onda il: 2007-08-30 27: Il sogno irrealizzabile
    Chiyo, per salvare Sakura, decide di utilizzare su di lei l'ultima dose rimasta di antidoto. Sasori tenta di uccidere Chiyo, ma questa, con le sue ultime due marionette, quelle dei genitori di Sasori, riesce a colpirlo nel suo unico punto debole, la parte che produce il suo chakra. Chiyo, poi, riesce a salvare Sakura utilizzando una tecnica di resurrezione (tensei ninjutsu) di sua invenzione dando alla ragazza parte della sua energia vitale. Sasori, prima di morire, decide di rivelare alle due kunoichi che, tra dieci giorni, si sarebbe dovuto incontrare con una sua spia che lavora presso Orochimaru al ponte Tenchi. Kakashi, nel frattempo, è pronto a utilizzare la sua nuova tecnica: lo Sharingan ipnotico. 27: Il sogno irrealizzabile
    In onda il: 2007-08-30 Chiyo, per salvare Sakura, decide di utilizzare su di lei l'ultima dose rimasta di antidoto. Sasori tenta di uccidere Chiyo, ma questa, con le sue ultime due marionette, quelle dei genitori di Sasori, riesce a colpirlo nel suo unico punto debole, la parte che produce il suo chakra. Chiyo, poi, riesce a salvare Sakura utilizzando una tecnica di resurrezione (tensei ninjutsu) di sua invenzione dando alla ragazza parte della sua energia vitale. Sasori, prima di morire, decide di rivelare alle due kunoichi che, tra dieci giorni, si sarebbe dovuto incontrare con una sua spia che lavora presso Orochimaru al ponte Tenchi. Kakashi, nel frattempo, è pronto a utilizzare la sua nuova tecnica: lo Sharingan ipnotico. In onda il: 2007-09-13 28: Il ritorno delle bestie
    Sasori, poco prima di morire, rivela a Sakura e a Chiyo il luogo dove si sarebbe dovuto incontrare con una spia infiltrata presso Orochimaru. Nel frattempo, Naruto e Kakashi inseguono Deidara e sono ormai pronti alla lotta. Lo scontro fra il Team Gai e i cloni si fa sempre più faticoso. Neji analizza la situazione e stabilisce che, continuando a lottare, le persone reali si stancano mentre i cloni restano immutati. Rock Lee intuisce che i cloni erano una replica esatta dei loro corpi, ma solo nel momento in cui loro avevano rimosso i sigilli. Il loro corpo e le loro esperienze, però, si sono evoluti durante il combattimento e, quindi, i corpi reali e i cloni, a quel punto, sono diventati differenti. Tutti si impegnano al massimo delle loro forze e ciò permette al team di aggiudicarsi lo scontro. 28: Il ritorno delle bestie
    In onda il: 2007-09-13 Sasori, poco prima di morire, rivela a Sakura e a Chiyo il luogo dove si sarebbe dovuto incontrare con una spia infiltrata presso Orochimaru. Nel frattempo, Naruto e Kakashi inseguono Deidara e sono ormai pronti alla lotta. Lo scontro fra il Team Gai e i cloni si fa sempre più faticoso. Neji analizza la situazione e stabilisce che, continuando a lottare, le persone reali si stancano mentre i cloni restano immutati. Rock Lee intuisce che i cloni erano una replica esatta dei loro corpi, ma solo nel momento in cui loro avevano rimosso i sigilli. Il loro corpo e le loro esperienze, però, si sono evoluti durante il combattimento e, quindi, i corpi reali e i cloni, a quel punto, sono diventati differenti. Tutti si impegnano al massimo delle loro forze e ciò permette al team di aggiudicarsi lo scontro. In onda il: 2007-09-27 29: Attivazione dell'occhio
    Il Team Gai, Sakura e Chiyo si muovono velocemente verso Naruto e Kakashi seguendo lo stesso percorso utilizzato precedentemente dai due. Nel frattempo, Kakashi riutilizza il suo Sharingan ipnotico che è in grado di risucchiare in un'altra dimensione Deidara. Tuttavia, riesce solo a staccargli una parte del suo braccio. Kakashi effettua un altro tentativo, però, Deidara riesce a scappare dirigendosi verso degli alberi. Naruto, poco dopo, lo attacca riuscendo a farlo cadere dall'uccello di argilla e continua ad affrontarlo, ma, dopo avere sferrato il colpo finale, scopre di avere combattuto contro una copia. La rabbia di Naruto aumenta e inizia a liberarsi dal suo corpo il chakra della Volpe. 29: Attivazione dell'occhio
    In onda il: 2007-09-27 Il Team Gai, Sakura e Chiyo si muovono velocemente verso Naruto e Kakashi seguendo lo stesso percorso utilizzato precedentemente dai due. Nel frattempo, Kakashi riutilizza il suo Sharingan ipnotico che è in grado di risucchiare in un'altra dimensione Deidara. Tuttavia, riesce solo a staccargli una parte del suo braccio. Kakashi effettua un altro tentativo, però, Deidara riesce a scappare dirigendosi verso degli alberi. Naruto, poco dopo, lo attacca riuscendo a farlo cadere dall'uccello di argilla e continua ad affrontarlo, ma, dopo avere sferrato il colpo finale, scopre di avere combattuto contro una copia. La rabbia di Naruto aumenta e inizia a liberarsi dal suo corpo il chakra della Volpe. In onda il: 2007-09-27 30: L'arte è un istante
    Mentre Naruto inizia a perdere il controllo, sopraffatto dal chakra della Volpe, Kakashi, utilizzando un sigillo ricevuto da Jiraiya, ne sopprime il chakra evitando il peggio. Grazie al Byakugan di Neji, il Team Gai trova Deidara che si era nascosto. Incapace di combattere, Deidara mangia un frammento di argilla, concentra tutto il suo chakra e fa esplodere un suo clone creando un'enorme esplosione che, però, viene fermata in tempo da Kakashi spostandola in un'altra dimensione sempre con il suo nuovo Sharingan. Sakura si accerta, successivamente, della morte di Gaara; Naruto, quindi, incolpa Chiyo accusandola di avere causato a Gaara molte sofferenze sigillandogli il demone nel suo corpo. Chiyo, quindi, sceglie di morire per far tornare in vita Gaara utilizzando la sua tecnica. 30: L'arte è un istante
    In onda il: 2007-09-27 Mentre Naruto inizia a perdere il controllo, sopraffatto dal chakra della Volpe, Kakashi, utilizzando un sigillo ricevuto da Jiraiya, ne sopprime il chakra evitando il peggio. Grazie al Byakugan di Neji, il Team Gai trova Deidara che si era nascosto. Incapace di combattere, Deidara mangia un frammento di argilla, concentra tutto il suo chakra e fa esplodere un suo clone creando un'enorme esplosione che, però, viene fermata in tempo da Kakashi spostandola in un'altra dimensione sempre con il suo nuovo Sharingan. Sakura si accerta, successivamente, della morte di Gaara; Naruto, quindi, incolpa Chiyo accusandola di avere causato a Gaara molte sofferenze sigillandogli il demone nel suo corpo. Chiyo, quindi, sceglie di morire per far tornare in vita Gaara utilizzando la sua tecnica. In onda il: 2007-10-18 31: Ciò che resta
    Chiyo prova a resuscitare Gaara, ma non possiede chakra a sufficienza per la realizzazione del suo intento. Naruto offre, quindi, a Chiyo il proprio chakra per riportare in vita l'amico. Chiyo, prima di morire, dice di essere fiduciosa in Naruto e nella nuova generazione di ninja e pensa che loro riusciranno a guidare i propri villaggi verso un futuro migliore. Nel momento in cui Gaara si riprende, attorno a lui ci sono tutti i ninja arrivati dal Villaggio della Sabbia. Tutti i presenti, assieme, iniziano a pregare per l'ormai defunta Chiyo. 31: Ciò che resta
    In onda il: 2007-10-18 Chiyo prova a resuscitare Gaara, ma non possiede chakra a sufficienza per la realizzazione del suo intento. Naruto offre, quindi, a Chiyo il proprio chakra per riportare in vita l'amico. Chiyo, prima di morire, dice di essere fiduciosa in Naruto e nella nuova generazione di ninja e pensa che loro riusciranno a guidare i propri villaggi verso un futuro migliore. Nel momento in cui Gaara si riprende, attorno a lui ci sono tutti i ninja arrivati dal Villaggio della Sabbia. Tutti i presenti, assieme, iniziano a pregare per l'ormai defunta Chiyo. In onda il: 2007-10-25 32: Il ritorno del Kazekage
    Deidara, scampato all'esplosione del suo clone, inizia a cercare il braccio e l'anello persi durante il combattimento. Nel frattempo, Zetsu e Tobi arrivano sul luogo in cui è deceduto Sasori per poter recuperare il suo anello. Tobi esprime il desiderio di unirsi ad Alba, anche perché spera di poter prendere il posto di Sasori. Zetsu e Tobi, successivamente, cercano di recuperare anche l'anello di Deidara poiché lo credono morto, ma, quando ritrovano l'arto del loro compagno, il ninja riappare. Gaara viene accolto con gioia da tutta la popolazione del Villaggio della Sabbia. Ogni onore viene riservato anche al ritorno della salma di Chiyo. I ninja della Foglia ripartono, quindi, verso casa. Nel frattempo, Danzo fornisce nuove istruzioni a Sai ordinandogli di unirsi al Team Kakashi per sostituire Sasuke. 32: Il ritorno del Kazekage
    In onda il: 2007-10-25 Deidara, scampato all'esplosione del suo clone, inizia a cercare il braccio e l'anello persi durante il combattimento. Nel frattempo, Zetsu e Tobi arrivano sul luogo in cui è deceduto Sasori per poter recuperare il suo anello. Tobi esprime il desiderio di unirsi ad Alba, anche perché spera di poter prendere il posto di Sasori. Zetsu e Tobi, successivamente, cercano di recuperare anche l'anello di Deidara poiché lo credono morto, ma, quando ritrovano l'arto del loro compagno, il ninja riappare. Gaara viene accolto con gioia da tutta la popolazione del Villaggio della Sabbia. Ogni onore viene riservato anche al ritorno della salma di Chiyo. I ninja della Foglia ripartono, quindi, verso casa. Nel frattempo, Danzo fornisce nuove istruzioni a Sai ordinandogli di unirsi al Team Kakashi per sostituire Sasuke. Nessun Trailer disponibile
  23. Naruto Shippuden: Vita paradisiaca in barca [21/21] (2011) [11°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Naruto Shippuden
    Vita paradisiaca in barca    Episodi 21        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Naruto Shippuden si svolge due anni e mezzo dopo che Naruto parte per allenarsi con Jiraiya. Al suo ritorno, Naruto scopre che tutti lo hanno superato di grado, e lui è rimasto indietro. Tuttavia, l'obbiettivo di Naruto è sempre quello di salvare Sasuke, per questo dovrà affrontare nemici sempre più pericolosi. Quando il piano dell'Akatsuki si dispiega, e Naruto lentamente si perde nella Volpe a nove code, diventa chiaro che più pericoli che mai lo attendono!
    Yasuharu Takanashi
    Original Music Composer Masashi Kishimoto
    Original Series Creator Tetsuya Nishio
    Character Designer Hirofumi Suzuki
    Character Designer Shigenori Takada
    Art Direction Junko Takeuchi
    Naruto Uzumaki (voice) Chie Nakamura
    Sakura Haruno (voice) Noriaki Sugiyama
    Sasuke Uchiha (voice) Kazuhiko Inoue
    Kakashi Hatake (voice) Satoshi Hino
    Sai (voice) Akira Ishida
    Gaara (voice) Hideo Ishikawa
    Itachi Uchiha (voice) Koichi Tochika
    Neji Hyuga (voice) Keiko Nemoto
    Shizune (voice) Kujira
    Orochimaru (voice) Masako Katsuki
    Tsunade (voice) Masashi Ebara
    Might Guy (voice) Nobuo Tobita
    Zetsu (voice) Nobutoshi Canna
    Kabuto Yakushi (voice) Romi Park
    Temari (voice) Shinji Kawada
    Shino Aburame (voice) Tomoyuki Dan
    Kisame Hoshigaki (voice) Rikiya Koyama
    Yamato (voice) Nana Mizuki
    Hinata Hyuga (voice) Hochu Otsuka
    Jiraiya (voice) Kentaro Ito
    Choji Akimichi (voice) Yōichi Masukawa
    Rock Lee (voice) Yukari Tamura
    Tenten (voice) Ryoka Yuzuki
    Ino Yamanaka (voice) Kohsuke Toriumi
    Kiba Inuzuka (voice) Tessyo Genda
    Nine-tailed demon fox (voice) Episodi: 21 
    In onda il: 2011-07-28 222: The Five Kage's Decision
    Tsunade talks to a council and informs about the Fourth Shinobi World War and warns others not to underestimate Akatsuki. Whereas in Land of Lightning a council is held about war, as Kisame spies on them. B paying no attention was bought in writing raps in his rhyme book. Later, Shizune informs Tsunade about Naruto's disappearance for which she ordered some shinobi to search for him. Naruto returns to Ramen Ichiraku. Two Konoha shinobi ask for his autograph, but he doesn't know how to respond. Three days later the Kage meet again to discuss how they should start pooling their resources. As the first matter of business, Naruto and Killer B are to be given constant protection. Tsunade objects since they would both be invaluable in the war with Akatsuki, but is forced to agree. Tsunade meets with A alone and asks him for a favour to let B teach Naruto how to control Nine-Tails. A says that the place where he is sending B and Naruto isn't just a hideout but a training ground. Tsunade returns to the village and informs Naruto that he's going on an S-rank misson to an island located in the Land of Lightning. 222: The Five Kage's Decision
    In onda il: 2011-07-28 Tsunade talks to a council and informs about the Fourth Shinobi World War and warns others not to underestimate Akatsuki. Whereas in Land of Lightning a council is held about war, as Kisame spies on them. B paying no attention was bought in writing raps in his rhyme book. Later, Shizune informs Tsunade about Naruto's disappearance for which she ordered some shinobi to search for him. Naruto returns to Ramen Ichiraku. Two Konoha shinobi ask for his autograph, but he doesn't know how to respond. Three days later the Kage meet again to discuss how they should start pooling their resources. As the first matter of business, Naruto and Killer B are to be given constant protection. Tsunade objects since they would both be invaluable in the war with Akatsuki, but is forced to agree. Tsunade meets with A alone and asks him for a favour to let B teach Naruto how to control Nine-Tails. A says that the place where he is sending B and Naruto isn't just a hideout but a training ground. Tsunade returns to the village and informs Naruto that he's going on an S-rank misson to an island located in the Land of Lightning. In onda il: 2011-08-04 223: The Young Man and the Sea
    Tsunade sends out Naruto under the guise of a top-secret mission to keep him hidden away from the Akatsuki. Unfortunately, Naruto, Yamato, Gai, and Aoba are stuck at the pier due to a report of a monster attacking ships. 223: The Young Man and the Sea
    In onda il: 2011-08-04 Tsunade sends out Naruto under the guise of a top-secret mission to keep him hidden away from the Akatsuki. Unfortunately, Naruto, Yamato, Gai, and Aoba are stuck at the pier due to a report of a monster attacking ships. In onda il: 2011-08-11 224: The Ninja of Benisu
    During their voyage, Naruto, Yamato, Gai, and Aoba stop at an island to recover from severe seasickness. There, they unexpectedly meet up with Sakura, Ino, and Choji, who are on an assignment to gather medical herbs for Tsunade. 224: The Ninja of Benisu
    In onda il: 2011-08-11 During their voyage, Naruto, Yamato, Gai, and Aoba stop at an island to recover from severe seasickness. There, they unexpectedly meet up with Sakura, Ino, and Choji, who are on an assignment to gather medical herbs for Tsunade. In onda il: 2011-08-18 225: The Cursed Ghost Ship
    As they continue their voyage towards the Land of Lightning, Naruto, Aoba, Guy and Yamato sail through a thick fog. To pass the time, Yamato tells Aoba and Naruto some ghost stories (much to Naruto's dislike). 225: The Cursed Ghost Ship
    In onda il: 2011-08-18 As they continue their voyage towards the Land of Lightning, Naruto, Aoba, Guy and Yamato sail through a thick fog. To pass the time, Yamato tells Aoba and Naruto some ghost stories (much to Naruto's dislike). In onda il: 2011-08-25 226: Battleship Island
    On their way to the Land of Lightning, Naruto's ship gets caught in a storm. When the crew gets out of it, they encounter a savage group of pirates, who attempt to sink their boat and capture them. Yamato shields the boat with a Wood technique and they escape underwater in a sub-like contraption, which promptly falls apart. They wash up in an underwater cavern underneath the island the pirates had taken over some time ago. The residents of the island had taken refuge in the caves until they all died. Naruto swears to avenge them all. With a clever plan, Naruto and the ship are rocketed out of the island's dormant volcano top using underground hot springs and he successfully avenges the island folk by defeating the pirates. 226: Battleship Island
    In onda il: 2011-08-25 On their way to the Land of Lightning, Naruto's ship gets caught in a storm. When the crew gets out of it, they encounter a savage group of pirates, who attempt to sink their boat and capture them. Yamato shields the boat with a Wood technique and they escape underwater in a sub-like contraption, which promptly falls apart. They wash up in an underwater cavern underneath the island the pirates had taken over some time ago. The residents of the island had taken refuge in the caves until they all died. Naruto swears to avenge them all. With a clever plan, Naruto and the ship are rocketed out of the island's dormant volcano top using underground hot springs and he successfully avenges the island folk by defeating the pirates. In onda il: 2011-09-02 227: The Forgotten Island
    Going after Guy, who was whisked away by a giant bird, Naruto, Yamato, and Aoba arrive on an island where they spot a young woman. 227: The Forgotten Island
    In onda il: 2011-09-02 Going after Guy, who was whisked away by a giant bird, Naruto, Yamato, and Aoba arrive on an island where they spot a young woman. In onda il: 2011-09-09 228: Fight! Rock Lee!
    Might Guy recalls their "visualization" training with Lee in order to avoid learning the Drunken Fist and forgetting an incident which Might Guy apologizes to the restaurant owner with humiliation. Lee, who is determined to train to be stronger than Naruto, follows Might Guy's orders and resemble animal fighting styles which represent on a restaurant menu. However they failed, until they tried on training on a moving boat. Like Guy who has seasickness, Lee also suffers from seasickness but he uses it to balance the boat which resembles exactly as the Drunken Fist fighting style. Guy lately realizes that Lee is also aware of the restaurant incident and Lee was only protecting Guy from a drunk man which causes the restaurant to be totally damaged. 228: Fight! Rock Lee!
    In onda il: 2011-09-09 Might Guy recalls their "visualization" training with Lee in order to avoid learning the Drunken Fist and forgetting an incident which Might Guy apologizes to the restaurant owner with humiliation. Lee, who is determined to train to be stronger than Naruto, follows Might Guy's orders and resemble animal fighting styles which represent on a restaurant menu. However they failed, until they tried on training on a moving boat. Like Guy who has seasickness, Lee also suffers from seasickness but he uses it to balance the boat which resembles exactly as the Drunken Fist fighting style. Guy lately realizes that Lee is also aware of the restaurant incident and Lee was only protecting Guy from a drunk man which causes the restaurant to be totally damaged. In onda il: 2011-09-22 229: Eat or Die! Mushrooms from Hell
    Making a stop at a nearby port to stock up on supplies, Naruto buys a rare mushroom from a vegetable merchant. But soon after they set sail for their next destination, Naruto and the other crewmembers find their ship infested with poisonous mushrooms. 229: Eat or Die! Mushrooms from Hell
    In onda il: 2011-09-22 Making a stop at a nearby port to stock up on supplies, Naruto buys a rare mushroom from a vegetable merchant. But soon after they set sail for their next destination, Naruto and the other crewmembers find their ship infested with poisonous mushrooms. In onda il: 2011-09-29 230: Revenge of the Shadow Clones
    The ship is caught in a storm and Naruto uses his shadow clones to protect the ship.After the storm, Naruto wakes up and a quarrel begins between Naruto and his Shadow clones. Soon his shadow clones revolt and take control of the ship and the crew is forced to land on a nearby island. Naruto is taken hostage by the shadow clones and they put forth their demands to him. Naruto is saved by Yamato and the others only to find that it was a dream. It was caused when a Shadow clone was released and the memories of it returned to Naruto. Naruto then realizes the worth of his clones and releases them. 230: Revenge of the Shadow Clones
    In onda il: 2011-09-29 The ship is caught in a storm and Naruto uses his shadow clones to protect the ship.After the storm, Naruto wakes up and a quarrel begins between Naruto and his Shadow clones. Soon his shadow clones revolt and take control of the ship and the crew is forced to land on a nearby island. Naruto is taken hostage by the shadow clones and they put forth their demands to him. Naruto is saved by Yamato and the others only to find that it was a dream. It was caused when a Shadow clone was released and the memories of it returned to Naruto. Naruto then realizes the worth of his clones and releases them. In onda il: 2011-10-06 231: The Closed Route
    Shikamaru begins to feel the pressure of shouldering the lives of his friends in the upcoming Fourth Shinobi World War. To help ease his mind, Shikaku sends his son along with Tenten on a mission to Mokuzu Island to replenish supplies. 231: The Closed Route
    In onda il: 2011-10-06 Shikamaru begins to feel the pressure of shouldering the lives of his friends in the upcoming Fourth Shinobi World War. To help ease his mind, Shikaku sends his son along with Tenten on a mission to Mokuzu Island to replenish supplies. In onda il: 2011-10-13 232: The Girls' Get-Together
    Hinata’s father Hiashi summons the Hyuga clan to discuss the role they will be playing in the upcoming Fourth Great Ninja War. 232: The Girls' Get-Together
    In onda il: 2011-10-13 Hinata’s father Hiashi summons the Hyuga clan to discuss the role they will be playing in the upcoming Fourth Great Ninja War. In onda il: 2011-10-20 233: Naruto's Imposter
    Naruto finds an imposter that has been building his reputation by attempting to steal from other people while his friend is also attempting to gain a reputation by "beating" the imposter up so he builds his reputation even further and become a ninja. 233: Naruto's Imposter
    In onda il: 2011-10-20 Naruto finds an imposter that has been building his reputation by attempting to steal from other people while his friend is also attempting to gain a reputation by "beating" the imposter up so he builds his reputation even further and become a ninja. In onda il: 2011-10-27 234: Naruto's Favorite Pupil
    Konohamaru is eager to fight alongside his senior ninja in the coming war, but his young age prevents him from being assigned to the battlefield. 234: Naruto's Favorite Pupil
    In onda il: 2011-10-27 Konohamaru is eager to fight alongside his senior ninja in the coming war, but his young age prevents him from being assigned to the battlefield. In onda il: 2011-11-03 235: The Kunoichi Of Nadeshiko Village
    Naruto meets two kunoichi ninja named Shizuka and Tokiwa from the Nadeshiko village who are seeking the student of Jiraiya. 235: The Kunoichi Of Nadeshiko Village
    In onda il: 2011-11-03 Naruto meets two kunoichi ninja named Shizuka and Tokiwa from the Nadeshiko village who are seeking the student of Jiraiya. In onda il: 2011-11-10 236: Friends You Can Count On
    While talking with his students, Shino talks about how he and his team got together and became more close as friends and teammates. The story switches to Shino's flashback during the first part of Naruto. They are on a mission assigned by Kurenai in which a Jonin assassin from a neighboring village. Shino gets defeated because of weak taijutsu and descends into depression. He even reveals he was going to abandon the team that helped him because he didn't think he was useful to them. But after his friends get in trouble with the rouge Shino comes back and defeats the rouge. 236: Friends You Can Count On
    In onda il: 2011-11-10 While talking with his students, Shino talks about how he and his team got together and became more close as friends and teammates. The story switches to Shino's flashback during the first part of Naruto. They are on a mission assigned by Kurenai in which a Jonin assassin from a neighboring village. Shino gets defeated because of weak taijutsu and descends into depression. He even reveals he was going to abandon the team that helped him because he didn't think he was useful to them. But after his friends get in trouble with the rouge Shino comes back and defeats the rouge. In onda il: 2011-11-24 237: Ah, My Hero Lady Tsunade!
    Tenten remembers when she was little and how she really wanted to become like the legendary Tsunade. She finds out through hard training that she won't be capable of the strength Tsunade has. She also finds out that she won't be suitable to be a medical ninja for her poor chakra control. But at last, she discovers that she has the ability to summon ninja tools, thus creating her own style of fighting. 237: Ah, My Hero Lady Tsunade!
    In onda il: 2011-11-24 Tenten remembers when she was little and how she really wanted to become like the legendary Tsunade. She finds out through hard training that she won't be capable of the strength Tsunade has. She also finds out that she won't be suitable to be a medical ninja for her poor chakra control. But at last, she discovers that she has the ability to summon ninja tools, thus creating her own style of fighting. In onda il: 2011-12-01 238: Sai's Day Off
    Given the day off, Sai spends it strolling the village and drawing. He initially encounters three children that he at first finds it difficult to interact with but later realises that two of them remind him of his team-mates Naruto and Sakura. He has several flashbacks of their time together and the bonds they share. In the end he uses the doors of a destroyed house and paints a mural of Team 7 along with Sasuke holding hands. 238: Sai's Day Off
    In onda il: 2011-12-01 Given the day off, Sai spends it strolling the village and drawing. He initially encounters three children that he at first finds it difficult to interact with but later realises that two of them remind him of his team-mates Naruto and Sakura. He has several flashbacks of their time together and the bonds they share. In the end he uses the doors of a destroyed house and paints a mural of Team 7 along with Sasuke holding hands. In onda il: 2011-12-08 239: The Legendary Ino-Shika-Cho
    As Team Asuma considers the impending war, they encounter Kosuke Maruboshi who reminds them of the time that they rescued him while they were still genin. With this, Kosuke retells the tale of the time their fathers saved him during the Invasion of Konoha with their Formation Ino–Shika–Chō. Somewhat rattled by this story, Kosuke reminds them that great shinobi weren't made in a day. As the team contemplates everything, they decide to perfect their own formation, insisting that they'd be fine because they were not alone. 239: The Legendary Ino-Shika-Cho
    In onda il: 2011-12-08 As Team Asuma considers the impending war, they encounter Kosuke Maruboshi who reminds them of the time that they rescued him while they were still genin. With this, Kosuke retells the tale of the time their fathers saved him during the Invasion of Konoha with their Formation Ino–Shika–Chō. Somewhat rattled by this story, Kosuke reminds them that great shinobi weren't made in a day. As the team contemplates everything, they decide to perfect their own formation, insisting that they'd be fine because they were not alone. In onda il: 2011-12-15 240: Kiba's Determination
    Kiba trains hard to catch up to Naruto, who is now hailed as the hero of the Leaf Village, but with little success. Feeling desperate, Kiba asks Kakashi if he could train him. 240: Kiba's Determination
    In onda il: 2011-12-15 Kiba trains hard to catch up to Naruto, who is now hailed as the hero of the Leaf Village, but with little success. Feeling desperate, Kiba asks Kakashi if he could train him. In onda il: 2011-12-22 241: Kakashi, My Eternal Rival!
    As the Leaf ninja’s ship heads toward their final stop for supplies before entering the Land of Lightning, Yamato warns the crew to stay alert for enemies who could mimic both the appearance and chakra of their closest allies. 241: Kakashi, My Eternal Rival!
    In onda il: 2011-12-22 As the Leaf ninja’s ship heads toward their final stop for supplies before entering the Land of Lightning, Yamato warns the crew to stay alert for enemies who could mimic both the appearance and chakra of their closest allies. In onda il: 2011-12-28 242: Naruto's Vow
    During his final stop for supplies on an island in the Land of Water, Naruto runs into Akatsuchi and Kurotsuchi of the Hidden Stone, who are on an assignment to deliver a letter from the Tsuchikage addressed to the Mizukage. 242: Naruto's Vow
    In onda il: 2011-12-28 During his final stop for supplies on an island in the Land of Water, Naruto runs into Akatsuchi and Kurotsuchi of the Hidden Stone, who are on an assignment to deliver a letter from the Tsuchikage addressed to the Mizukage. Nessun Trailer disponibile
  24. One Piece: Saga della fortezza navale e dei pirati di Foxy [33/33] (2004) [7°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer One Piece
    Saga della fortezza navale e dei pirati di Foxy    Episodi 33        
    Action & Adventure ◦ Commedia ◦ Animazione
    Monkey D. Rufy, un giovane pirata di gomma con il sogno di diventare il Re dei pirati e di trovare il leggendario tesoro One Piece. Accidentalmente, da bambino, ha mangiato il frutto del diavolo Gom Gom, conferendogli poteri elastici. Imbarcandosi con una ciurma, tra cui spadaccino Zoro, navigatrice Nami, cecchino Usop, cuoco Sanji, medico Chopper, archeologa Robin, carpentiere cyborg Franky e musicista scheletro Brook, affrontano avventure epiche nel loro viaggio verso Raftel, alla fine della Rotta Maggiore. Navigando attraverso il Mare Orientale, sfidano nemici pirati e della Marina per conquistare il loro sogno.
    Eiichiro Oda
    Original Concept Mayumi Tanaka
    Monkey D. Luffy (voice) Kazuya Nakai
    Roronoa Zoro (voice) Akemi Okamura
    Nami (voice) Kappei Yamaguchi
    Usopp (voice) Hiroaki Hirata
    Vinsmoke Sanji (voice) Ikue Otani
    Tony Tony Chopper (voice) Yuriko Yamaguchi
    Nico Robin (voice) Kazuki Yao
    Franky (voice) Cho
    Brook (voice) Katsuhisa Houki
    Jinbe (voice) Reiko Takagi
    Jewelry Bonney (voice) Yohei Tadano
    Dr. Vegapunk (voice) Episodi: 33 
    In onda il: 2004-06-20 196: Il mistero della nave fantasma
    I marinai della base in cui la nave è ammarata sono convinti che la Going Merry sia una nave fantasma in quanto è piombata dal cielo ed a bordo non c'è nessuno: in realtà, l'equipaggio della nave è fuggito e si è sparpagliato nella base. 196: Il mistero della nave fantasma
    In onda il: 2004-06-20 I marinai della base in cui la nave è ammarata sono convinti che la Going Merry sia una nave fantasma in quanto è piombata dal cielo ed a bordo non c'è nessuno: in realtà, l'equipaggio della nave è fuggito e si è sparpagliato nella base. In onda il: 2004-07-04 197: Il talento di Sanji
    Nami è alle prese prima con due nuovi cuochi e dopo con lo sprovveduto Zoro che si aggira tranquillamente per la base armato delle sue tre spade. Nel frattempo, Sanji e Rufy, dopo essersi travestiti da cuochi, incontrano la capo cuoco Jessica dando un saggio delle loro abilità culinarie all'intera cucina. Zoro, provando a recuperare le sue spade, viene catturato. 197: Il talento di Sanji
    In onda il: 2004-07-04 Nami è alle prese prima con due nuovi cuochi e dopo con lo sprovveduto Zoro che si aggira tranquillamente per la base armato delle sue tre spade. Nel frattempo, Sanji e Rufy, dopo essersi travestiti da cuochi, incontrano la capo cuoco Jessica dando un saggio delle loro abilità culinarie all'intera cucina. Zoro, provando a recuperare le sue spade, viene catturato. In onda il: 2004-07-11 198: Zoro in prigione e Chopper in sala operatoria
    Zoro viene fatto prigioniero e, successivamente, interrogato dal Maggiore Drake riguardo alla sua ciurma, tuttavia, non viene creduto, nel frattempo Chopper viene a sapere della cattura di Zoro e Nami cambia travestimento vestendosi da infermiera. Chopper e Nami cercano di aiutare la Dottoressa Kobato, una dottoressa emofoba mentre cura alcuni marinai feriti. 198: Zoro in prigione e Chopper in sala operatoria
    In onda il: 2004-07-11 Zoro viene fatto prigioniero e, successivamente, interrogato dal Maggiore Drake riguardo alla sua ciurma, tuttavia, non viene creduto, nel frattempo Chopper viene a sapere della cattura di Zoro e Nami cambia travestimento vestendosi da infermiera. Chopper e Nami cercano di aiutare la Dottoressa Kobato, una dottoressa emofoba mentre cura alcuni marinai feriti. In onda il: 2004-07-18 199: Usop finisce in prigione
    Robin e Usop si presentano entrambi come Shepherd, un ispettore della Marina in visita alla base ed Usop viene poi imprigionato con Zoro. Per un incidente. Rufy e Sanji vengono scoperti da Jonathan, il vice ammiraglio stanziato nella base. 199: Usop finisce in prigione
    In onda il: 2004-07-18 Robin e Usop si presentano entrambi come Shepherd, un ispettore della Marina in visita alla base ed Usop viene poi imprigionato con Zoro. Per un incidente. Rufy e Sanji vengono scoperti da Jonathan, il vice ammiraglio stanziato nella base. In onda il: 2004-08-08 200: Operazione salvataggio!
    Il vero ispettore viene imprigionato insieme ad Usop e Zoro; nel frattempo, Sanji e Rufy si recano a salvare i loro compagni imprigionati evitando la sicurezza. 200: Operazione salvataggio!
    In onda il: 2004-08-08 Il vero ispettore viene imprigionato insieme ad Usop e Zoro; nel frattempo, Sanji e Rufy si recano a salvare i loro compagni imprigionati evitando la sicurezza. In onda il: 2004-09-05 201: Lo scontro sul ponte
    Dopo avere liberato Zoro e Usop, Sanji e Rufy cercano di fuggire dalla fortezza. La dottoressa Kobato guida Nami e Chopper dove si trova la Going Merry. 201: Lo scontro sul ponte
    In onda il: 2004-09-05 Dopo avere liberato Zoro e Usop, Sanji e Rufy cercano di fuggire dalla fortezza. La dottoressa Kobato guida Nami e Chopper dove si trova la Going Merry. In onda il: 2004-09-19 202: Una fuga improvvisata
    La ciurma si raduna dov'è situata la Going Merry e viene scoperta, ma riescono a fuggire con la nave usando Nami come finto ostaggio. 202: Una fuga improvvisata
    In onda il: 2004-09-19 La ciurma si raduna dov'è situata la Going Merry e viene scoperta, ma riescono a fuggire con la nave usando Nami come finto ostaggio. In onda il: 2004-09-19 203: Alla ricerca del tesoro
    La ciurma decide di modificare la Going Merry per farla assomigliare ad una nave della Marina per riprendere i tesori accumulati a Skypiea senza farsi scoprire. 203: Alla ricerca del tesoro
    In onda il: 2004-09-19 La ciurma decide di modificare la Going Merry per farla assomigliare ad una nave della Marina per riprendere i tesori accumulati a Skypiea senza farsi scoprire. In onda il: 2004-10-03 204: Alla conquista dell'oro perduto
    Usop divide la ciurma in due gruppi, uno incaricato di riprendere l'oro e l'altro col compito di recuperare il waver di Nami. 204: Alla conquista dell'oro perduto
    In onda il: 2004-10-03 Usop divide la ciurma in due gruppi, uno incaricato di riprendere l'oro e l'altro col compito di recuperare il waver di Nami. In onda il: 2004-10-03 205: Caccia al tesoro perduto
    Rufy, Zoro, Usop e Robin continuano a cercare il tesoro. Tuttavia, scoprono che nel punto in cui pensavano fosse custodito in realtà era stata organizzata una trappola per catturarli, dalla quale però riescono a sfuggire. Nel frattempo, Sanji e Nami recuperano il waver. Nami intuisce che l'oro deve essere in un posto poco immaginabile e, così, si fa portare da Rufy nell'ufficio di Johnathan dove recuperano il tesoro e fuggono alla cattura. Infine, fuggono con la Going Merry verso l'uscita. 205: Caccia al tesoro perduto
    In onda il: 2004-10-03 Rufy, Zoro, Usop e Robin continuano a cercare il tesoro. Tuttavia, scoprono che nel punto in cui pensavano fosse custodito in realtà era stata organizzata una trappola per catturarli, dalla quale però riescono a sfuggire. Nel frattempo, Sanji e Nami recuperano il waver. Nami intuisce che l'oro deve essere in un posto poco immaginabile e, così, si fa portare da Rufy nell'ufficio di Johnathan dove recuperano il tesoro e fuggono alla cattura. Infine, fuggono con la Going Merry verso l'uscita. In onda il: 2004-10-10 206: Addio fortezza Navarone
    A causa di un periodo di bassa marea, durante la fuga la Going Merry finisce in secca e non riesce più a proseguire, ma, grazie ad Usop, riescono a fuggire comunque volando grazie ai Dial e alla piovra mongolfiera. 206: Addio fortezza Navarone
    In onda il: 2004-10-10 A causa di un periodo di bassa marea, durante la fuga la Going Merry finisce in secca e non riesce più a proseguire, ma, grazie ad Usop, riescono a fuggire comunque volando grazie ai Dial e alla piovra mongolfiera. In onda il: 2004-10-31 207: Sbarco a Long Ring Long Land
    Rufy e la sua ciurma incontrano una strana nave pirata che cerca di scappare da una scimmia di mare, ma sembra non avere un capitano. In seguito, approdano all'isola Longring Longland dove tutto sembra essere più lungo del normale. Incontrano un vecchio, Tonjit, che era su dei trampoli da diversi anni perché non riusciva a scendere; la sua cavalla viene ferita da un misterioso pirata, Foxy la volpe argentata, la cui ciurma cattura la Going Merry. Nel frattempo, sull'isola di Jaya, il membro della Flotta dei 7 Donquijote Doflamingo punisce Bellamy in quanto è stato battuto da Rufy. 207: Sbarco a Long Ring Long Land
    In onda il: 2004-10-31 Rufy e la sua ciurma incontrano una strana nave pirata che cerca di scappare da una scimmia di mare, ma sembra non avere un capitano. In seguito, approdano all'isola Longring Longland dove tutto sembra essere più lungo del normale. Incontrano un vecchio, Tonjit, che era su dei trampoli da diversi anni perché non riusciva a scendere; la sua cavalla viene ferita da un misterioso pirata, Foxy la volpe argentata, la cui ciurma cattura la Going Merry. Nel frattempo, sull'isola di Jaya, il membro della Flotta dei 7 Donquijote Doflamingo punisce Bellamy in quanto è stato battuto da Rufy. In onda il: 2004-11-07 208: I pirati di Foxy
    Foxy sfida la ciurma di Cappello di Paglia al Davy Back Fight, un combattimento fra ciurme pirata dove ci sono in palio i membri dei due equipaggi, e Rufy accetta 208: I pirati di Foxy
    In onda il: 2004-11-07 Foxy sfida la ciurma di Cappello di Paglia al Davy Back Fight, un combattimento fra ciurme pirata dove ci sono in palio i membri dei due equipaggi, e Rufy accetta In onda il: 2004-11-14 209: La prima sfida
    La prima prova del Davy Back Fight consiste in una corsa intorno all'isola con strane barche formate da tre botti. L'imbarcazione di Zoro e Chopper viene eliminata. 209: La prima sfida
    In onda il: 2004-11-14 La prima prova del Davy Back Fight consiste in una corsa intorno all'isola con strane barche formate da tre botti. L'imbarcazione di Zoro e Chopper viene eliminata. In onda il: 2004-11-21 210: Le interferenze di Foxy
    Anche Rufy e Sanji vengono eliminati. L'imbarcazione di Nami, Robin e Usop è vicina alla vittoria ma Foxy usa i suoi poteri, dovuti al frutto del diavolo Noro Noro, e la blocca, facendo vincere Polluce, che prende dalla ciurma di Cappello di Paglia Chopper. Chopper doveva partecipare alla seconda prova, che invece deve essere così affrontata soltanto da Zoro e Sanji. 210: Le interferenze di Foxy
    In onda il: 2004-11-21 Anche Rufy e Sanji vengono eliminati. L'imbarcazione di Nami, Robin e Usop è vicina alla vittoria ma Foxy usa i suoi poteri, dovuti al frutto del diavolo Noro Noro, e la blocca, facendo vincere Polluce, che prende dalla ciurma di Cappello di Paglia Chopper. Chopper doveva partecipare alla seconda prova, che invece deve essere così affrontata soltanto da Zoro e Sanji. In onda il: 2004-11-28 211: Sanji e Zoro alle prese con il secondo round
    Senza l'aiuto di Chopper, Zoro e Sanji devono partecipare ad un gioco in cui lo scopo è posizionare una palla che si trova sulla testa di un avversario in un canestro che si trova nella parte opposta di un campo. I loro avversari sono i Groggy Monsters, un trio formato da Hamburg, Pickles e Big Pan. Nonostante siano vietate le armi e Zoro debba rinunciare alle sue katana, l'arbitro finge di non vedere e così Big Pan tiene delle lame sotto le scarpe e usa un'ascia, Pickles ha dei coprispalle con lunghi aghi e Hamburg ha sui pugni e sui gomiti dei rivestimenti in ferro, con i quali riesce a ferire Zoro schiacciandolo al suolo. Anche Sanji viene messo in difficoltà. 211: Sanji e Zoro alle prese con il secondo round
    In onda il: 2004-11-28 Senza l'aiuto di Chopper, Zoro e Sanji devono partecipare ad un gioco in cui lo scopo è posizionare una palla che si trova sulla testa di un avversario in un canestro che si trova nella parte opposta di un campo. I loro avversari sono i Groggy Monsters, un trio formato da Hamburg, Pickles e Big Pan. Nonostante siano vietate le armi e Zoro debba rinunciare alle sue katana, l'arbitro finge di non vedere e così Big Pan tiene delle lame sotto le scarpe e usa un'ascia, Pickles ha dei coprispalle con lunghi aghi e Hamburg ha sui pugni e sui gomiti dei rivestimenti in ferro, con i quali riesce a ferire Zoro schiacciandolo al suolo. Anche Sanji viene messo in difficoltà. In onda il: 2004-12-05 212: Sfida sul Groggy Ring
    Zoro e Sanji cercano di collaborare e riescono a vincere il gioco, malgrado gli avversari giochino slealmente. Alla fine del round, Rufy sceglie di liberare la cavalla di Tonjit lasciando Chopper nelle mani degli avversari[2]. 212: Sfida sul Groggy Ring
    In onda il: 2004-12-05 Zoro e Sanji cercano di collaborare e riescono a vincere il gioco, malgrado gli avversari giochino slealmente. Alla fine del round, Rufy sceglie di liberare la cavalla di Tonjit lasciando Chopper nelle mani degli avversari[2]. In onda il: 2004-12-12 213: Sfida sui pattini
    Il terzo round consiste in una corsa su pattini intorno ad un lungo percorso. 213: Sfida sui pattini
    In onda il: 2004-12-12 Il terzo round consiste in una corsa su pattini intorno ad un lungo percorso. In onda il: 2004-12-19 214: Il round roller alle battute finali
    Nonostante Rufy si dimostri incapace ad andare sui pattini, grazie a qualche espediente, la ciurma di Cappello di Paglia riesce, comunque, a vincere la prova. 214: Il round roller alle battute finali
    In onda il: 2004-12-19 Nonostante Rufy si dimostri incapace ad andare sui pattini, grazie a qualche espediente, la ciurma di Cappello di Paglia riesce, comunque, a vincere la prova. In onda il: 2005-01-09 215: Due nuove sfide per Rubber e la sua ciurma
    Rufy riprende Chopper, ma accetta un altro Davy Back Fight che gli viene proposto da Foxy. 215: Due nuove sfide per Rubber e la sua ciurma
    In onda il: 2005-01-09 Rufy riprende Chopper, ma accetta un altro Davy Back Fight che gli viene proposto da Foxy. In onda il: 2005-01-09 216: L'"uno due tre stella" dei pirati
    Foxy vince la prima sfida e prende Robin, che teme perché è in grado di bloccare i suoi poteri. La sfida successiva è una corsa su un pendio (simile ad un, due, tre, stella!). 216: L'"uno due tre stella" dei pirati
    In onda il: 2005-01-09 Foxy vince la prima sfida e prende Robin, che teme perché è in grado di bloccare i suoi poteri. La sfida successiva è una corsa su un pendio (simile ad un, due, tre, stella!). In onda il: 2005-01-16 217: Combattimento finale tra i capitani
    Anche la seconda sfida viene vinta da Foxy, che riprende Chopper. L'ultimo combattimento consiste in una sfida fra i due capitani che si svolge a bordo della nave di Foxy. Rufy viene equipaggiato da Usop con una particolare capigliatura afro, che secondo lui gli sarà utile per avere più forza. 217: Combattimento finale tra i capitani
    In onda il: 2005-01-16 Anche la seconda sfida viene vinta da Foxy, che riprende Chopper. L'ultimo combattimento consiste in una sfida fra i due capitani che si svolge a bordo della nave di Foxy. Rufy viene equipaggiato da Usop con una particolare capigliatura afro, che secondo lui gli sarà utile per avere più forza. In onda il: 2005-01-23 218: Rubber e i travestimenti di Foxy
    Rufy è un po' in difficoltà a causa delle trappole che Foxy aveva preparato sulla sua nave. 218: Rubber e i travestimenti di Foxy
    In onda il: 2005-01-23 Rufy è un po' in difficoltà a causa delle trappole che Foxy aveva preparato sulla sua nave. In onda il: 2005-01-30 219: Vittoria finale
    Rufy riprende Robin e Chopper. Arriva il nipote di Tonjit, che lo porta con sé per ricongiungerlo al resto del villaggio. La ciurma di Cappello di Paglia parte da Long Ring Long Land verso l'isola successiva, in cerca di un carpentiere. 219: Vittoria finale
    In onda il: 2005-01-30 Rufy riprende Robin e Chopper. Arriva il nipote di Tonjit, che lo porta con sé per ricongiungerlo al resto del villaggio. La ciurma di Cappello di Paglia parte da Long Ring Long Land verso l'isola successiva, in cerca di un carpentiere. In onda il: 2005-02-06 220: Perdita di memoria
    Durante la notte, mentre tutti salvo Robin dormono, appare un misterioso ragazzo ed il mattino dopo tutti hanno dimenticato i giorni passati nella ciurma di Cappello di Paglia a parte appunto Robin, che cerca di tenere unito il gruppo. Nonostante ciò, Zoro e Nami fuggono dalla nave. 220: Perdita di memoria
    In onda il: 2005-02-06 Durante la notte, mentre tutti salvo Robin dormono, appare un misterioso ragazzo ed il mattino dopo tutti hanno dimenticato i giorni passati nella ciurma di Cappello di Paglia a parte appunto Robin, che cerca di tenere unito il gruppo. Nonostante ciò, Zoro e Nami fuggono dalla nave. In onda il: 2005-02-13 221: L'incontro con il ladro dei ricordi
    Robin capisce che la memoria è stata rubata soltanto a chi dormiva. I ragazzi in amnesia ricordano di aver visto un misterioso ragazzo che suonava una sorta di flauto, che poco dopo compare sulla nave. Rufy lo colpisce e improvvisamente riacquista la memoria. 221: L'incontro con il ladro dei ricordi
    In onda il: 2005-02-13 Robin capisce che la memoria è stata rubata soltanto a chi dormiva. I ragazzi in amnesia ricordano di aver visto un misterioso ragazzo che suonava una sorta di flauto, che poco dopo compare sulla nave. Rufy lo colpisce e improvvisamente riacquista la memoria. In onda il: 2005-02-20 222: Rubber ritrova la memoria
    Sanji, Chopper ed Usop si chiedono come mai si erano uniti alla ciurma. Il mattino dopo, Usop costruisce una piccola barca con la quale sbarcano sull'isola, dove si riuniscono con Nami. 222: Rubber ritrova la memoria
    In onda il: 2005-02-20 Sanji, Chopper ed Usop si chiedono come mai si erano uniti alla ciurma. Il mattino dopo, Usop costruisce una piccola barca con la quale sbarcano sull'isola, dove si riuniscono con Nami. In onda il: 2005-02-27 223: Zoro sotto l'effetto dell'ipnosi
    Mentre si recano al "Palazzo del Dio del Mare", il gruppo viene bloccato da Zoro e Rufy inizia a combattere contro di lui, mentre gli altri vanno avanti. Incontrano di nuovo il ragazzo e capiscono che il ladro della memoria non è lui ma il suo flauto, molto simile ad un cavalluccio marino. Usop, Nami, Chopper e Sanji riacquistano la memoria. Zoro ritorna e cerca di nuovo di ostacolare il gruppo e di Rufy non vi è traccia. 223: Zoro sotto l'effetto dell'ipnosi
    In onda il: 2005-02-27 Mentre si recano al "Palazzo del Dio del Mare", il gruppo viene bloccato da Zoro e Rufy inizia a combattere contro di lui, mentre gli altri vanno avanti. Incontrano di nuovo il ragazzo e capiscono che il ladro della memoria non è lui ma il suo flauto, molto simile ad un cavalluccio marino. Usop, Nami, Chopper e Sanji riacquistano la memoria. Zoro ritorna e cerca di nuovo di ostacolare il gruppo e di Rufy non vi è traccia. In onda il: 2005-03-06 224: Attacco finale al vero ladro di memorie
    Rufy ritorna e fa riacquistare un po' di buonsenso a Zoro. Il cavalluccio marino, messo in difficoltà, crea illusioni di persone presenti nelle memorie rubate. Assorbe poi le loro intere memorie e afferma di essere diventato un drago (come Ryu), ma Rufy lo riesce a sconfiggere e fa riacquistare la memoria a tutti coloro che ne erano stati privati, compresi gli abitanti della cittadina dell'isola che iniziano ad inseguire la ciurma di Cappello di Paglia perché pensano che la causa delle amnesie fossero loro. Il gruppo riesce però a mettersi in salvo e tornare alla nave. 224: Attacco finale al vero ladro di memorie
    In onda il: 2005-03-06 Rufy ritorna e fa riacquistare un po' di buonsenso a Zoro. Il cavalluccio marino, messo in difficoltà, crea illusioni di persone presenti nelle memorie rubate. Assorbe poi le loro intere memorie e afferma di essere diventato un drago (come Ryu), ma Rufy lo riesce a sconfiggere e fa riacquistare la memoria a tutti coloro che ne erano stati privati, compresi gli abitanti della cittadina dell'isola che iniziano ad inseguire la ciurma di Cappello di Paglia perché pensano che la causa delle amnesie fossero loro. Il gruppo riesce però a mettersi in salvo e tornare alla nave. In onda il: 2005-03-13 225: Rubber in aiuto di Foxy
    Rufy salva Foxy la volpe argentata, Polluce e Hamburg da una tempesta, ma quando questi ritornano alla Sexy Foxy trovano che i pirati di Rospo con le zanne (quelli sottratti all'equipaggio mostrato nell'episodio 207) si sono autoproclamati nuovi capitani, così Foxy accetta di fare un Davy Back Fight contro di loro per riprendere il possesso della ciurma e viene aiutato da Rufy di nuovo con l'afro. Foxy vince e torna ad essere il capitano della ciurma, quindi, cattura i pirati di Cappello di Paglia per ottenere vendetta. 225: Rubber in aiuto di Foxy
    In onda il: 2005-03-13 Rufy salva Foxy la volpe argentata, Polluce e Hamburg da una tempesta, ma quando questi ritornano alla Sexy Foxy trovano che i pirati di Rospo con le zanne (quelli sottratti all'equipaggio mostrato nell'episodio 207) si sono autoproclamati nuovi capitani, così Foxy accetta di fare un Davy Back Fight contro di loro per riprendere il possesso della ciurma e viene aiutato da Rufy di nuovo con l'afro. Foxy vince e torna ad essere il capitano della ciurma, quindi, cattura i pirati di Cappello di Paglia per ottenere vendetta. In onda il: 2005-03-20 226: Foxy, l'uomo quasi invincibile
    Rufy, con l'aiuto di Nami, combatte contro Foxy e Polluce avendo la meglio. In seguito, la ciurma di Cappello di Paglia raggiunge un'isola disabitata dove vengono di nuovo inseguiti da Foxy che afferma che li inseguirà per sempre per riabilitarsi dopo la sconfitta. Infine, incontrano Aokiji, uno dei tre Ammiragli della Marina, che Robin sembra conoscere. 226: Foxy, l'uomo quasi invincibile
    In onda il: 2005-03-20 Rufy, con l'aiuto di Nami, combatte contro Foxy e Polluce avendo la meglio. In seguito, la ciurma di Cappello di Paglia raggiunge un'isola disabitata dove vengono di nuovo inseguiti da Foxy che afferma che li inseguirà per sempre per riabilitarsi dopo la sconfitta. Infine, incontrano Aokiji, uno dei tre Ammiragli della Marina, che Robin sembra conoscere. In onda il: 2005-03-27 227: L'incredibile potere dell'ammiraglio Aokiji
    Aokiji dimostra di essere un uomo estremamente pigro. Inoltre, ha mangiato il frutto del diavolo Gelo Gelo, del quale dimostra le enormi potenzialità congelando un tratto di mare per permettere ad un gruppo di nomadi di raggiungere un'isola vicina. Aokiji parla a Rufy di suo nonno e questi si mostra molto scioccato. In seguito, spiega che ogni gruppo od organizzazione del quale Robin ha fatto parte è caduta e tutti i membri hanno fatto una brutta fine a parte lei ed afferma di volerla catturare, ma Rufy, Sanji e Zoro lo attaccano senza riuscire a fargli nulla. 227: L'incredibile potere dell'ammiraglio Aokiji
    In onda il: 2005-03-27 Aokiji dimostra di essere un uomo estremamente pigro. Inoltre, ha mangiato il frutto del diavolo Gelo Gelo, del quale dimostra le enormi potenzialità congelando un tratto di mare per permettere ad un gruppo di nomadi di raggiungere un'isola vicina. Aokiji parla a Rufy di suo nonno e questi si mostra molto scioccato. In seguito, spiega che ogni gruppo od organizzazione del quale Robin ha fatto parte è caduta e tutti i membri hanno fatto una brutta fine a parte lei ed afferma di volerla catturare, ma Rufy, Sanji e Zoro lo attaccano senza riuscire a fargli nulla. In onda il: 2005-03-27 228: Sfida di ghiaccio tra Rubber e Aokiji
    Robin viene congelata da Aokiji, ma Rufy dice agli altri di prenderla e tornare alla nave dove Chopper cerca di salvarla mettendola nella doccia. Aokiji sconfigge Rufy con facilità, ma non lo uccide frantumandolo perché afferma di avere un debito con lui in quanto ha sconfitto Crocodile al suo posto. In seguito la ciurma di Cappello di Paglia si avvicina a Water Seven, la città dell'acqua, ed incontra in mare un grosso rospo, Yokozuna, quindi, giunge presso una specie di stazione in mezzo al mare. 228: Sfida di ghiaccio tra Rubber e Aokiji
    In onda il: 2005-03-27 Robin viene congelata da Aokiji, ma Rufy dice agli altri di prenderla e tornare alla nave dove Chopper cerca di salvarla mettendola nella doccia. Aokiji sconfigge Rufy con facilità, ma non lo uccide frantumandolo perché afferma di avere un debito con lui in quanto ha sconfitto Crocodile al suo posto. In seguito la ciurma di Cappello di Paglia si avvicina a Water Seven, la città dell'acqua, ed incontra in mare un grosso rospo, Yokozuna, quindi, giunge presso una specie di stazione in mezzo al mare. Nessun Trailer disponibile
  25. My Hero Academia [25/25] (2017) [2°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer My Hero Academia
    Stagione 2    Episodi 25        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy
    In un mondo in cui essere supereroi è la normalità, nascere senza particolari poteri equivale a una vera e propria disgrazia. Izuku Midoriya dovrà mettercela tutta per ottenere un superpotere e, nonostante l’impresa sembra impossibile, qualcuno finirà per notare le sue capacità.
    Norihiro Miyamoto
    Executive Producer Yoshihisa Heishi
    Executive Producer Hiroyuki Fujita
    Executive Producer Yui Arima
    Music Producer Kazumasa Sanjouba
    Executive Producer Soichiro Saito
    Producer Yuichi Aoki
    Online Editor Kosuke Yoshihara
    Online Editor Hitomi Odashima
    Character Designer Takayuki Oshima
    Executive Producer Mirei Tsumura
    Producer Hiroya Nakata
    Producer Kazutaka Yamanaka
    Executive Producer Koji Nagai
    Executive Producer Atsushi Higashiyama
    Executive Producer Akihiro Sotokawa
    Executive Producer Hiroaki Sano
    Executive Producer Yoshihiro Oyabu
    Executive Producer Shizuo Kurahashi
    Sound Effects Keiji Ota
    Executive Producer Masahiko Minami
    Executive Producer Masahiro Mukai
    Series Director Takashi Sawa
    Director of Photography Yota Ando
    CGI Director Miho Norisue
    Art Designer Hayato Saga
    Producer Yuji Tagami
    Sound Recordist Yosuke Kuroda
    Series Composition Yukiko Maruyama
    Art Direction Yuki Hayashi
    Original Music Composer Shigemi Ikeda
    Art Direction Kazuko Kikuchi
    Color Designer Kumiko Sakamoto
    Editor Masafumi Mima
    Sound Director Shigemi Ikeda
    Art Designer Shuichi Okubo
    Art Designer Kayoko Tomono
    Art Designer Kenji Nagasaki
    Series Director Yoshihiko Umakoshi
    Character Designer Kohei Horikoshi
    Original Story Daiki Yamashita
    Izuku Midoriya (voice) Nobuhiko Okamoto
    Katsuki Bakugo (voice) Kenta Miyake
    All Might (voice) Ayane Sakura
    Ochako Uraraka (voice) Kaito Ishikawa
    Tenya Iida (voice) Yuki Kaji
    Shoto Todoroki (voice) Aoi Yuki
    Tsuyu Asui (voice) Episodi: 25 
    In onda il: 2017-04-01 1: Proprio così, Ochaco!
    All Might sta scrivendo una lettera al suo maestro dove gli parla di Izuku. Intanto la U.A. è stata chiusa il giorno dopo l'attacco e gli insegnanti stanno tenendo un incontro con l'investigatore Tsukauchi sugli ultimi avvenimenti. Tsukauchi ammette che, nonostante l'arresto di settantadue criminali, non è riuscito a trovare alcuna informazione sugli ideatori. All Might ipotizza che nemmeno Tomura fosse così intelligente da ideare un piano così brillante e che dietro al ragazzo si nasconda il vero boss della Lega. Il giorno dopo Shota torna a lezione per un annuncio importante, sta per cominciare il festival sportivo dell'U.A.. Alcuni studenti temono che sia rischioso organizzare una cosa simile dopo un attentato, ma Aizawa spiega che la competizione è troppo importante per essere cancellata. È uno degli eventi più visti al mondo e una grande opportunità per gli studenti per essere scoperti dalle agenzie di Pro Heroes. Successivamente, parlandone con Izuku e Tenya, la ragazza rivela che sta pensando di diventare un'eroina solo per soldi, sorprendendo Izuku. Ochaco però ammette che i soldi servono alla sua famiglia che non guadagna molto, fu suo padre a incoraggiarla a inseguire i suoi sogni. All'improvviso compare All Might e chiede a Izuku di raggiungerlo per pranzo, Shoto intanto è interessato alla relazione tra i due. All Might rivela che ora può tenere la sua forma muscolosa solo per circa cinquanta minuti dopodiché chiede a Izuku dei suoi progressi con One For All e gli dice che deve sbrigarsi e diventare il nuovo simbolo della pace. 1: Proprio così, Ochaco!
    In onda il: 2017-04-01 All Might sta scrivendo una lettera al suo maestro dove gli parla di Izuku. Intanto la U.A. è stata chiusa il giorno dopo l'attacco e gli insegnanti stanno tenendo un incontro con l'investigatore Tsukauchi sugli ultimi avvenimenti. Tsukauchi ammette che, nonostante l'arresto di settantadue criminali, non è riuscito a trovare alcuna informazione sugli ideatori. All Might ipotizza che nemmeno Tomura fosse così intelligente da ideare un piano così brillante e che dietro al ragazzo si nasconda il vero boss della Lega. Il giorno dopo Shota torna a lezione per un annuncio importante, sta per cominciare il festival sportivo dell'U.A.. Alcuni studenti temono che sia rischioso organizzare una cosa simile dopo un attentato, ma Aizawa spiega che la competizione è troppo importante per essere cancellata. È uno degli eventi più visti al mondo e una grande opportunità per gli studenti per essere scoperti dalle agenzie di Pro Heroes. Successivamente, parlandone con Izuku e Tenya, la ragazza rivela che sta pensando di diventare un'eroina solo per soldi, sorprendendo Izuku. Ochaco però ammette che i soldi servono alla sua famiglia che non guadagna molto, fu suo padre a incoraggiarla a inseguire i suoi sogni. All'improvviso compare All Might e chiede a Izuku di raggiungerlo per pranzo, Shoto intanto è interessato alla relazione tra i due. All Might rivela che ora può tenere la sua forma muscolosa solo per circa cinquanta minuti dopodiché chiede a Izuku dei suoi progressi con One For All e gli dice che deve sbrigarsi e diventare il nuovo simbolo della pace. In onda il: 2017-04-08 2: Il ruggente festival sportivo!
    Una volta terminate le lezioni, la classe 1-A viene bloccata da studenti di altri corsi che li considerano rivali. Uno studente del corso di studi generali affronta Katsuki e lancia una dichiarazione di guerra a lui e alla sua classe. Il ragazzo spiega che gli studenti di altri corsi puntano a superare l'esame, per essere trasferiti nel corso degli eroi. Due settimane dopo, il giorno del festival è arrivato. La scuola ha aumentato la sicurezza e il festival viene trasmesso in diretta. Mount Lady, Kamui Woods e Death Arms vengono assunti nella sicurezza. Nella sala d'attesa della 1-A, Tenya avverte i suoi compagni che stanno per entrare nell'arena. Prima di farlo, tuttavia, Shoto Todoroki si avvicina a Izuku. Con l'intera classe in ascolto, Shoto spiega che sebbene sia più forte di Midoriya, quest'ultimo ha l'eroe numero uno dalla sua parte. Shoto continua dicendo a Izuku che lo sconfiggerà nel festival. Izuku lo ferma e ammette che, anche se Shoto ha più potenziale di chiunque altro nel suo corso, anche lui e gli altri puntano alla vetta. I ragazzi entrano nello stadio e Katsuki viene invitato a tenere un discorso, ma finisce per essere odiato da tutti i partecipanti. Midnight annuncia la prima gara del Festival, una corsa a ostacoli di 4 chilometri attorno allo stadio, Shoto parte in vantaggio congelando il percorso e molti studenti, ma rimane stupito di quanti altri lo abbiano previsto e quasi raggiunto. I ragazzi si trovano ben presto davanti al primo ostacolo, i robot giganti del test di ammissione, mentre alcuni rimangono bloccati, Shoto e altri superano le macchine e continuano la corsa. Altri robot si confrontano con Izuku, e invece di tremare di paura come per l'esame di ammissione, il ragazzo decide di impegnarsi a escogitare una strategia. 2: Il ruggente festival sportivo!
    In onda il: 2017-04-08 Una volta terminate le lezioni, la classe 1-A viene bloccata da studenti di altri corsi che li considerano rivali. Uno studente del corso di studi generali affronta Katsuki e lancia una dichiarazione di guerra a lui e alla sua classe. Il ragazzo spiega che gli studenti di altri corsi puntano a superare l'esame, per essere trasferiti nel corso degli eroi. Due settimane dopo, il giorno del festival è arrivato. La scuola ha aumentato la sicurezza e il festival viene trasmesso in diretta. Mount Lady, Kamui Woods e Death Arms vengono assunti nella sicurezza. Nella sala d'attesa della 1-A, Tenya avverte i suoi compagni che stanno per entrare nell'arena. Prima di farlo, tuttavia, Shoto Todoroki si avvicina a Izuku. Con l'intera classe in ascolto, Shoto spiega che sebbene sia più forte di Midoriya, quest'ultimo ha l'eroe numero uno dalla sua parte. Shoto continua dicendo a Izuku che lo sconfiggerà nel festival. Izuku lo ferma e ammette che, anche se Shoto ha più potenziale di chiunque altro nel suo corso, anche lui e gli altri puntano alla vetta. I ragazzi entrano nello stadio e Katsuki viene invitato a tenere un discorso, ma finisce per essere odiato da tutti i partecipanti. Midnight annuncia la prima gara del Festival, una corsa a ostacoli di 4 chilometri attorno allo stadio, Shoto parte in vantaggio congelando il percorso e molti studenti, ma rimane stupito di quanti altri lo abbiano previsto e quasi raggiunto. I ragazzi si trovano ben presto davanti al primo ostacolo, i robot giganti del test di ammissione, mentre alcuni rimangono bloccati, Shoto e altri superano le macchine e continuano la corsa. Altri robot si confrontano con Izuku, e invece di tremare di paura come per l'esame di ammissione, il ragazzo decide di impegnarsi a escogitare una strategia. In onda il: 2017-04-15 3: Siete tutti unici a modo vostro
    Shoto ha superato il primo ostacolo, mentre Eijirou trova un rivale in Tetsutetsu il cui Quirk è molto simile al suo, nel frattempo Snipe e Aizawa commentano i progressi della 1-A che sta dominando la gara. Il prossimo ostacolo è un canyon che può essere attraversato solo camminando su una fune. Una studentessa del corso di supporto, Mei Hatsume, approfitta della cosa per mettere in mostra i suoi gadget e superare Ochaco. Shoto è il primo a superare il canyon, ma Katsuki sta recuperando su di lui. I fan dagli spalti commentano il Quirk di Shoto e una persona rivela che Shoto è il figlio del Flame Hero Endeavour. Nonostante il suo vantaggio, Shoto viene rallentato dall'ultimo ostacolo, un campo minato e Katsuki riesce a superarlo volando grazie alle sue esplosioni e passando in testa. A sorpresa a tagliare il traguardo è Izuku che ha usato un pezzo di ferro come tavola e l'esplosione delle mine per farsi lanciare vicino al traguardo. Shoto e Katsuki si classificano rispettivamente al secondo e al terzo posto. Poco dopo, i restanti trentanove qualificati raggiungono lo stadio. Dopo aver mostrato la classifica, Midnight annuncia il secondo evento del festival, una battaglia di cavalleria. I migliori quarantadue qualificati dovranno formare squadre da due a quattro persone al fine di guadagnare punti rubando delle fasce da altri team. Il valore in punti di un team si basa sul valore dei singoli membri i quali ricevono il valore in punti in base al loro piazzamento nella corsa a ostacoli. Izuku, che è al primo posto, vale dieci milioni di punti, il che lo rende il bersaglio principale degli altri concorrenti. 3: Siete tutti unici a modo vostro
    In onda il: 2017-04-15 Shoto ha superato il primo ostacolo, mentre Eijirou trova un rivale in Tetsutetsu il cui Quirk è molto simile al suo, nel frattempo Snipe e Aizawa commentano i progressi della 1-A che sta dominando la gara. Il prossimo ostacolo è un canyon che può essere attraversato solo camminando su una fune. Una studentessa del corso di supporto, Mei Hatsume, approfitta della cosa per mettere in mostra i suoi gadget e superare Ochaco. Shoto è il primo a superare il canyon, ma Katsuki sta recuperando su di lui. I fan dagli spalti commentano il Quirk di Shoto e una persona rivela che Shoto è il figlio del Flame Hero Endeavour. Nonostante il suo vantaggio, Shoto viene rallentato dall'ultimo ostacolo, un campo minato e Katsuki riesce a superarlo volando grazie alle sue esplosioni e passando in testa. A sorpresa a tagliare il traguardo è Izuku che ha usato un pezzo di ferro come tavola e l'esplosione delle mine per farsi lanciare vicino al traguardo. Shoto e Katsuki si classificano rispettivamente al secondo e al terzo posto. Poco dopo, i restanti trentanove qualificati raggiungono lo stadio. Dopo aver mostrato la classifica, Midnight annuncia il secondo evento del festival, una battaglia di cavalleria. I migliori quarantadue qualificati dovranno formare squadre da due a quattro persone al fine di guadagnare punti rubando delle fasce da altri team. Il valore in punti di un team si basa sul valore dei singoli membri i quali ricevono il valore in punti in base al loro piazzamento nella corsa a ostacoli. Izuku, che è al primo posto, vale dieci milioni di punti, il che lo rende il bersaglio principale degli altri concorrenti. In onda il: 2017-04-22 4: Strategia, strategia, strategia!
    Dopo aver compreso le regole, gli studenti hanno incominciato a formare le loro squadre. Molti studenti della Classe 1-A cercano di convincere Katsuki a unirsi alla loro squadra, ma questi non sembra ricordarsi i loro Quirk e la cosa li infastidisce. Izuku invece nota che tutti i partecipanti si stanno unendo ai compagni delle proprie classi, ma lo stanno anche evitando perché vale troppi punti. Il ragazzo incomincia a farsi prendere dal panico, ma Ochaco decide di unirsi a lui. Cercano di reclutare Tenya, ma questi considera il ragazzo un suo rivale e si unisce alla squadra di Shoto. Avendo notato Izuku, Mei Hatsume decide di unirsi a lui come pretesto per mostrare ancora i suoi gadget. Izuku accoglie la ragazza nella sua squadra dopodiché punta Fumikage Tokoyami che recluta con successo. Neito Monoma della Classe 1-B parlando con la sua squadra dice loro di concentrarsi sulla 1-A. Poco prima che incominci la battaglia di cavalleria. Tenya chiede a Shoto se userà anche il fuoco, ma Shoto risponde che non usa mai il suo lato sinistro in battaglia. Incomincia la battaglia di cavalleria e molte delle squadre puntano alla fascia di Izuku, ma grazie ai jet di Mei e al Dark Shadow di Fumikage il team riesce a difendersi dai vari assalti. Il Team Monoma riesce invece a rubare la fascia di Katsuki. Neito spiega che lui e alcuni dei suoi compagni di classe hanno perso di proposito la corsa all'ostacolo per studiare i Quirk della Classe 1-A. Intanto il team di Shoto si prepara ad affrontare il team di Izuku. 4: Strategia, strategia, strategia!
    In onda il: 2017-04-22 Dopo aver compreso le regole, gli studenti hanno incominciato a formare le loro squadre. Molti studenti della Classe 1-A cercano di convincere Katsuki a unirsi alla loro squadra, ma questi non sembra ricordarsi i loro Quirk e la cosa li infastidisce. Izuku invece nota che tutti i partecipanti si stanno unendo ai compagni delle proprie classi, ma lo stanno anche evitando perché vale troppi punti. Il ragazzo incomincia a farsi prendere dal panico, ma Ochaco decide di unirsi a lui. Cercano di reclutare Tenya, ma questi considera il ragazzo un suo rivale e si unisce alla squadra di Shoto. Avendo notato Izuku, Mei Hatsume decide di unirsi a lui come pretesto per mostrare ancora i suoi gadget. Izuku accoglie la ragazza nella sua squadra dopodiché punta Fumikage Tokoyami che recluta con successo. Neito Monoma della Classe 1-B parlando con la sua squadra dice loro di concentrarsi sulla 1-A. Poco prima che incominci la battaglia di cavalleria. Tenya chiede a Shoto se userà anche il fuoco, ma Shoto risponde che non usa mai il suo lato sinistro in battaglia. Incomincia la battaglia di cavalleria e molte delle squadre puntano alla fascia di Izuku, ma grazie ai jet di Mei e al Dark Shadow di Fumikage il team riesce a difendersi dai vari assalti. Il Team Monoma riesce invece a rubare la fascia di Katsuki. Neito spiega che lui e alcuni dei suoi compagni di classe hanno perso di proposito la corsa all'ostacolo per studiare i Quirk della Classe 1-A. Intanto il team di Shoto si prepara ad affrontare il team di Izuku. In onda il: 2017-04-29 5: La conclusione della lotta sulle spalle
    Il team di Shoto, il quale ha congelato le altre squadre, ruba diverse fascette dopodiché fa la sua mossa contro il Team Midoriya. Nel frattempo, Neito Monoma usa la sua capacità di copiare i quirk avversari per farsi beffe del team di Katsuki. Per la seconda metà dei giochi, il Team Midoriya è riuscito ad allontanarsi dal Team Todoroki rimanendo al sicuro sul lato sinistro di Shoto. In quella posizione, Shoto non è infatti in grado di congelarli senza colpire anche Tenya. Con il tempo a disposizione, Tenya usa la sua mossa speciale: Recipro Burst per scatenare una raffica di super velocità e in un istante, Shoto ruba la fascia di Izuku. I motori di Tenya però si bloccano di conseguenza, il che significa che non può muoversi. Fumikage suggerisce alla squadra di cercare altre fasce, ma Izuku rifiuta e Ochaco lo incoraggia a cercare di riprendersi i punti. Il Team Midoriya si precipita dal Team Todoroki e Izuku decide di usare finalmente One For All. Shoto percepisce il potere di Izuku e si difende istintivamente usando le fiamme del suo braccio sinistro. Altrove Neito vorrebbe far esaurire il tempo per poter vincere, ma Katsuki riesce a rubargli le fascette e a superarlo per poi puntare alla fascia da 10 milioni. Tornato allo scontro tra il Team Midoriya e il Team Todoroki, Izuku usa One For All per rompere la difesa di Shoto. Questa apertura dà a Izuku la possibilità di prendere una fascia, ma per sua sfortuna non è quella da 10 milioni e il team si trova senza punti sufficienti per passare al turno successivo e il tempo si esaurisce. Il team di Shoto arriva quindi primo, il Team Bakugo secondo e in qualche modo, il Team Shinso si prende misteriosamente il terzo posto, battendo il Team Tetsutetsu. Deluso, Izuku cerca di scusarsi con la sua squadra, ma Fumikage rivela che, grazie all'attacco di Izuku, Dark Shadow è riuscito a prendere uno dei cerchietti del Team Todoroki. La fascia è sufficiente per mettere il Team Midoriya in quarta posizione, consentendo loro di avanzare al turno successivo. Izuku piange lacrime di gioia, mentre Shoto si rimprovera per aver usato il suo lato sinistro e chiede a Izuku un incontro all'ingresso, contemporaneamente All Might incontra Endeavour. 5: La conclusione della lotta sulle spalle
    In onda il: 2017-04-29 Il team di Shoto, il quale ha congelato le altre squadre, ruba diverse fascette dopodiché fa la sua mossa contro il Team Midoriya. Nel frattempo, Neito Monoma usa la sua capacità di copiare i quirk avversari per farsi beffe del team di Katsuki. Per la seconda metà dei giochi, il Team Midoriya è riuscito ad allontanarsi dal Team Todoroki rimanendo al sicuro sul lato sinistro di Shoto. In quella posizione, Shoto non è infatti in grado di congelarli senza colpire anche Tenya. Con il tempo a disposizione, Tenya usa la sua mossa speciale: Recipro Burst per scatenare una raffica di super velocità e in un istante, Shoto ruba la fascia di Izuku. I motori di Tenya però si bloccano di conseguenza, il che significa che non può muoversi. Fumikage suggerisce alla squadra di cercare altre fasce, ma Izuku rifiuta e Ochaco lo incoraggia a cercare di riprendersi i punti. Il Team Midoriya si precipita dal Team Todoroki e Izuku decide di usare finalmente One For All. Shoto percepisce il potere di Izuku e si difende istintivamente usando le fiamme del suo braccio sinistro. Altrove Neito vorrebbe far esaurire il tempo per poter vincere, ma Katsuki riesce a rubargli le fascette e a superarlo per poi puntare alla fascia da 10 milioni. Tornato allo scontro tra il Team Midoriya e il Team Todoroki, Izuku usa One For All per rompere la difesa di Shoto. Questa apertura dà a Izuku la possibilità di prendere una fascia, ma per sua sfortuna non è quella da 10 milioni e il team si trova senza punti sufficienti per passare al turno successivo e il tempo si esaurisce. Il team di Shoto arriva quindi primo, il Team Bakugo secondo e in qualche modo, il Team Shinso si prende misteriosamente il terzo posto, battendo il Team Tetsutetsu. Deluso, Izuku cerca di scusarsi con la sua squadra, ma Fumikage rivela che, grazie all'attacco di Izuku, Dark Shadow è riuscito a prendere uno dei cerchietti del Team Todoroki. La fascia è sufficiente per mettere il Team Midoriya in quarta posizione, consentendo loro di avanzare al turno successivo. Izuku piange lacrime di gioia, mentre Shoto si rimprovera per aver usato il suo lato sinistro e chiede a Izuku un incontro all'ingresso, contemporaneamente All Might incontra Endeavour. In onda il: 2017-05-06 6: Il ragazzo nato con ogni dono
    Shoto parlando con Izuku gli dice che il suo potere è uguale a quello di All Might e ciò lo ha portato a credere che Izuku fosse il figlio segreto di quest'ultimo. Izuku cerca di cambiare discorso, ma Shoto capisce che tra i due c'è un legame e gli dice di essere il figlio di Endeavour, l'eroe numero 2 e per questo lo sconfiggerà. Nel frattempo, Endeavour cerca di ignorare All Might, ma questi lo insegue e si complimenta con Endeavour per la performance di suo figlio e gli chiede consigli su come addestrare gli eroi del futuro. Tuttavia, Endeavour gli dice che Shoto sorpasserà anche lui un giorno. Shoto parla a Izuku delle sue origini e dell'ossessione del padre di sconfiggere All Might sfruttando il suo potere di ghiaccio e fuoco cosa che ha fatto impazzire la madre, la quale gli ha provocato la cicatrice al volto. Il motivo per cui Shoto vuole sfidare Izuku è perché desidera mostrare a suo padre che può vincere il festival senza usare la sua potenza di fuoco. È il momento dell'evento finale e Midnight ordina agli studenti di tirare a sorte per organizzare i match uno contro uno. Ma prima che vengano estratte le squadre, Mashirao e Shouda Nirengeki si ritirano dalla competizione scioccando i presenti. Il fatto è che i due sono stati ipnotizzati da Hitoshi Shinso e per questo non hanno dato il meglio e perciò non se la sentono di continuare. Midnight acconsente e permette ad alcuni membri Team Kendo di rientrare in gioco. Tuttavia, Itsuka Kendo regala l'opportunità al Team Tetsutetsu. Il primo match sarà tra Izuku e Hitoshi, quest'ultimo prova a fargli una domanda, ma Mashirao non gli permette di parlare con l'avversario perchè verrebbe ipnotizzato. Dopo aver ricevuto un incoraggiamento da All Might, Izuku sale sul palco per combattere contro Hitoshi. Tuttavia, il ragazzo riesce a ipnotizzare subito Izuku tra lo stupore generale. 6: Il ragazzo nato con ogni dono
    In onda il: 2017-05-06 Shoto parlando con Izuku gli dice che il suo potere è uguale a quello di All Might e ciò lo ha portato a credere che Izuku fosse il figlio segreto di quest'ultimo. Izuku cerca di cambiare discorso, ma Shoto capisce che tra i due c'è un legame e gli dice di essere il figlio di Endeavour, l'eroe numero 2 e per questo lo sconfiggerà. Nel frattempo, Endeavour cerca di ignorare All Might, ma questi lo insegue e si complimenta con Endeavour per la performance di suo figlio e gli chiede consigli su come addestrare gli eroi del futuro. Tuttavia, Endeavour gli dice che Shoto sorpasserà anche lui un giorno. Shoto parla a Izuku delle sue origini e dell'ossessione del padre di sconfiggere All Might sfruttando il suo potere di ghiaccio e fuoco cosa che ha fatto impazzire la madre, la quale gli ha provocato la cicatrice al volto. Il motivo per cui Shoto vuole sfidare Izuku è perché desidera mostrare a suo padre che può vincere il festival senza usare la sua potenza di fuoco. È il momento dell'evento finale e Midnight ordina agli studenti di tirare a sorte per organizzare i match uno contro uno. Ma prima che vengano estratte le squadre, Mashirao e Shouda Nirengeki si ritirano dalla competizione scioccando i presenti. Il fatto è che i due sono stati ipnotizzati da Hitoshi Shinso e per questo non hanno dato il meglio e perciò non se la sentono di continuare. Midnight acconsente e permette ad alcuni membri Team Kendo di rientrare in gioco. Tuttavia, Itsuka Kendo regala l'opportunità al Team Tetsutetsu. Il primo match sarà tra Izuku e Hitoshi, quest'ultimo prova a fargli una domanda, ma Mashirao non gli permette di parlare con l'avversario perchè verrebbe ipnotizzato. Dopo aver ricevuto un incoraggiamento da All Might, Izuku sale sul palco per combattere contro Hitoshi. Tuttavia, il ragazzo riesce a ipnotizzare subito Izuku tra lo stupore generale. In onda il: 2017-05-13 7: Vittoria e sconfitta
    Izuku sta per uscire fuori dal ring, ma poi riceve misteriosamente la visione di nove sagome. Improvvisamente, One For All si attiva e Izuku è in grado di muovere le dita quel tanto che basta per rompersele e riprendere il controllo del proprio corpo. Hitoshi osserva con sgomento e cerca di convincere Izuku a parlargli di nuovo, ma senza successo e il ragazzo lo sconfigge gettandolo fuori dall'arena. Dopo essere stato sconfitto, Hitoshi ricorda il suo passato e di come gli altri considerassero il suo Quirk malvagio, ma oggi le cose sono diverse e molti eroi si interessano a lui. Dopo l'incontro Izuku parla ad All Might della sua visione, ma l'eroe sembra completamente ignaro di quello che è successo. Nel frattempo Shoto si avvia verso l'arena quando incontra suo padre Endeavour, questi dice a Shoto che deve porre fine alla sua ribellione infantile. Irritato, Shoto dice a suo padre che vincerà il torneo senza usare i suoi poteri di fuoco. Incomincia quindi il secondo scontro e Shoto congela completamente Hanta Sero sconfiggendolo. Subito dopo, Shoto procede a usare il suo braccio sinistro per sciogliere il ghiaccio, e Izuku nota lo sguardo triste del compagno. 7: Vittoria e sconfitta
    In onda il: 2017-05-13 Izuku sta per uscire fuori dal ring, ma poi riceve misteriosamente la visione di nove sagome. Improvvisamente, One For All si attiva e Izuku è in grado di muovere le dita quel tanto che basta per rompersele e riprendere il controllo del proprio corpo. Hitoshi osserva con sgomento e cerca di convincere Izuku a parlargli di nuovo, ma senza successo e il ragazzo lo sconfigge gettandolo fuori dall'arena. Dopo essere stato sconfitto, Hitoshi ricorda il suo passato e di come gli altri considerassero il suo Quirk malvagio, ma oggi le cose sono diverse e molti eroi si interessano a lui. Dopo l'incontro Izuku parla ad All Might della sua visione, ma l'eroe sembra completamente ignaro di quello che è successo. Nel frattempo Shoto si avvia verso l'arena quando incontra suo padre Endeavour, questi dice a Shoto che deve porre fine alla sua ribellione infantile. Irritato, Shoto dice a suo padre che vincerà il torneo senza usare i suoi poteri di fuoco. Incomincia quindi il secondo scontro e Shoto congela completamente Hanta Sero sconfiggendolo. Subito dopo, Shoto procede a usare il suo braccio sinistro per sciogliere il ghiaccio, e Izuku nota lo sguardo triste del compagno. In onda il: 2017-05-20 8: Lotta, sfidante!
    È giunto il momento del terzo incontro tra Ibara Shiozaki della Classe 1-B e Denki Kaminari. Il ragazzo della 1-A però viene sconfitto facilmente dall'avversaria. Tocca quindi a Tenya e Mei, quest'ultima mette ancora una volta in mostra i suoi gadget per poi ritirarsi, durante lo scontro Ochaco si allontana dalle tribune. Mina Ashido e Yuga Aoyama lottano nel quinto match e la ragazza ne esce vincitrice. Il sesto match vede affrontarsi Fumikage e Momo, ma la ragazza viene buttata fuori dal ring da Dark Shadow senza neanche riuscire a sferrare un'offensiva. Mentre incomincia il settimo incontro tra Eijiro e Tetsutetsu, Tenya si imbatte in Ochaco nella sala d'aspetto. Izuku si unisce a loro dal momento che la lotta di Eijiro si sta prolungando. Izuku si offre di aiutare Ochaco, ma la ragazza vuole combattere da sola. Dopo essersi colpiti a ripetizione, Eijiro e Tetsutetsu finiscono in pareggio, ma il vincitore tra i due verrà deciso in una partita di braccio di ferro dopo l'ottavo match, ovvero Katsuki contro Ochaco. 8: Lotta, sfidante!
    In onda il: 2017-05-20 È giunto il momento del terzo incontro tra Ibara Shiozaki della Classe 1-B e Denki Kaminari. Il ragazzo della 1-A però viene sconfitto facilmente dall'avversaria. Tocca quindi a Tenya e Mei, quest'ultima mette ancora una volta in mostra i suoi gadget per poi ritirarsi, durante lo scontro Ochaco si allontana dalle tribune. Mina Ashido e Yuga Aoyama lottano nel quinto match e la ragazza ne esce vincitrice. Il sesto match vede affrontarsi Fumikage e Momo, ma la ragazza viene buttata fuori dal ring da Dark Shadow senza neanche riuscire a sferrare un'offensiva. Mentre incomincia il settimo incontro tra Eijiro e Tetsutetsu, Tenya si imbatte in Ochaco nella sala d'aspetto. Izuku si unisce a loro dal momento che la lotta di Eijiro si sta prolungando. Izuku si offre di aiutare Ochaco, ma la ragazza vuole combattere da sola. Dopo essersi colpiti a ripetizione, Eijiro e Tetsutetsu finiscono in pareggio, ma il vincitore tra i due verrà deciso in una partita di braccio di ferro dopo l'ottavo match, ovvero Katsuki contro Ochaco. In onda il: 2017-05-27 9: Bakugou VS Uraraka
    L'ottavo match ha inizio e fin da subito Katsuki usa le sue esplosioni per allontanare Ochaco. Tutto fa pensare a una facile vittoria per il ragazzo, ma Ochaco se ne esce con un piano geniale, sfruttare la confusione provocata dalle esplosioni per far galleggiare i detriti generati da esse per poi scagliarle su Katsuki. Nonostante questa mossa a sorpresa, l'avversario di Ochaco ne esce indenne e la ragazza perde i sensi a causa dello sforzo venendo eliminata dalla gara. Prima che incominci il suo incontro con Shoto, Izuku si reca nella sala d'attesa per prepararsi e rimane sorpreso quando vi trova anche Ochaco, Izuku le chiede se sta bene e la ragazza risponde affermativamente. Nel frattempo incomincia la partita di braccio di ferro tra Eijiro e Tetsutetsu che vede la sconfitta di quest'ultimo. Ochaco intanto riceve una chiamata da suo padre che la consola. Sta per incominciare lo scontro tra Izuku e Shoto, ma prima Izuku incontra Endeavour con cui ha una breve discussione per poi salire sul ring. Altrove, a Tomura Shigaraki viene consigliato di prestare molta attenzione all'incontro perché i due ragazzi potrebbero diventare ostacoli formidabili per lui un giorno. Tomura risponde semplicemente che non è preoccupato della cosa. 9: Bakugou VS Uraraka
    In onda il: 2017-05-27 L'ottavo match ha inizio e fin da subito Katsuki usa le sue esplosioni per allontanare Ochaco. Tutto fa pensare a una facile vittoria per il ragazzo, ma Ochaco se ne esce con un piano geniale, sfruttare la confusione provocata dalle esplosioni per far galleggiare i detriti generati da esse per poi scagliarle su Katsuki. Nonostante questa mossa a sorpresa, l'avversario di Ochaco ne esce indenne e la ragazza perde i sensi a causa dello sforzo venendo eliminata dalla gara. Prima che incominci il suo incontro con Shoto, Izuku si reca nella sala d'attesa per prepararsi e rimane sorpreso quando vi trova anche Ochaco, Izuku le chiede se sta bene e la ragazza risponde affermativamente. Nel frattempo incomincia la partita di braccio di ferro tra Eijiro e Tetsutetsu che vede la sconfitta di quest'ultimo. Ochaco intanto riceve una chiamata da suo padre che la consola. Sta per incominciare lo scontro tra Izuku e Shoto, ma prima Izuku incontra Endeavour con cui ha una breve discussione per poi salire sul ring. Altrove, a Tomura Shigaraki viene consigliato di prestare molta attenzione all'incontro perché i due ragazzi potrebbero diventare ostacoli formidabili per lui un giorno. Tomura risponde semplicemente che non è preoccupato della cosa. In onda il: 2017-06-03 10: Todoroki Shouto: le origini
    Lo scontro tra Izuku e Shoto ha inizio e fin da subito Shoto parte in vantaggio poichè Izuku si rompe le dite ogni volta che usa One For All e può contare solo su sei attacchi mentre l'avversario può usare il ghiaccio per difendersi. Shoto poi mette Izuku alle strette circondandolo con un muro di ghiaccio, obbligandolo a combattere a distanza ravvicinata. Per spezzare il ghiaccio, Izuku si vede costretto a sacrificare tutto il suo braccio sinistro e colpisce anche Shoto con un'onda d'urto, ma il ragazzo riesce a resistere. Izuku nota che Shoto sta tremando a causa del gelo che si accumula sul lato destro del suo corpo. Comprendendo che Izuku non ha più dita sane, Shoto gli sferra un attacco di ghiaccio per concludere lo scontro. Tuttavia, Izuku dichiara che non ha ancora finito e usa il suo dito già rotto per deviare il ghiaccio. Shoto chiede perché Izuku si spinga a tanto. Izuku risponde che Shoto sta tremando e suppone anche che Shoto possa compensare la sua temperatura usando il suo fuoco, ma sa che si rifiuta di farlo. Sfida quindi Shoto a mettere più impegno nella battaglia, affermando che tutti gli altri stanno dando il massimo mentre Shoto usa solo metà del suo potere. Shoto si avvicina a Izuku, ma non appena solleva il piede destro per attaccare, Izuku controlla One For All e colpisce Shoto al torso, facendolo volare via. Shoto si riprende e tenta di usare un altro attacco di ghiaccio, ma è molto più lento dei precedenti e Izuku è in grado di evitarlo. Cementoss esorta Midnight a interrompere la partita perché Izuku sta combattendo troppo imprudentemente continuando a ferire le sue dita già rotte a ogni colpo. Aizawa replica che Izuku non sta combattendo spericolatamente, sta semplicemente facendo tutto il possibile per vincere la partita al suo attuale livello di abilità. Mentre Izuku si lancia contro Shoto, quest'ultimo tenta di bloccarlo. Senza dita da usare, Izuku tira indietro il pollice usando la sua guancia per rilasciare un altro attacco. Dopo aver ricevuto un incoraggiamento da Izuku e aver ricordato la sua infanzia, Shoto decide di scatenare il suo fuoco e stupisce l'intera arena con il suo sfolgorante potere. I due avversari si scontrano con le loro mosse finali, ma temendo la morte dei partecipanti, Cementoss e Midnight intervengono. Lo scontro tra gli attacchi di Izuku e Shoto e il cemento di Cementoss provocano un esplosione che sbalza Izuku fuori dal ring, mentre Shoto usando il ghiaccio si salva, venendo dichiarato vincitore. 10: Todoroki Shouto: le origini
    In onda il: 2017-06-03 Lo scontro tra Izuku e Shoto ha inizio e fin da subito Shoto parte in vantaggio poichè Izuku si rompe le dite ogni volta che usa One For All e può contare solo su sei attacchi mentre l'avversario può usare il ghiaccio per difendersi. Shoto poi mette Izuku alle strette circondandolo con un muro di ghiaccio, obbligandolo a combattere a distanza ravvicinata. Per spezzare il ghiaccio, Izuku si vede costretto a sacrificare tutto il suo braccio sinistro e colpisce anche Shoto con un'onda d'urto, ma il ragazzo riesce a resistere. Izuku nota che Shoto sta tremando a causa del gelo che si accumula sul lato destro del suo corpo. Comprendendo che Izuku non ha più dita sane, Shoto gli sferra un attacco di ghiaccio per concludere lo scontro. Tuttavia, Izuku dichiara che non ha ancora finito e usa il suo dito già rotto per deviare il ghiaccio. Shoto chiede perché Izuku si spinga a tanto. Izuku risponde che Shoto sta tremando e suppone anche che Shoto possa compensare la sua temperatura usando il suo fuoco, ma sa che si rifiuta di farlo. Sfida quindi Shoto a mettere più impegno nella battaglia, affermando che tutti gli altri stanno dando il massimo mentre Shoto usa solo metà del suo potere. Shoto si avvicina a Izuku, ma non appena solleva il piede destro per attaccare, Izuku controlla One For All e colpisce Shoto al torso, facendolo volare via. Shoto si riprende e tenta di usare un altro attacco di ghiaccio, ma è molto più lento dei precedenti e Izuku è in grado di evitarlo. Cementoss esorta Midnight a interrompere la partita perché Izuku sta combattendo troppo imprudentemente continuando a ferire le sue dita già rotte a ogni colpo. Aizawa replica che Izuku non sta combattendo spericolatamente, sta semplicemente facendo tutto il possibile per vincere la partita al suo attuale livello di abilità. Mentre Izuku si lancia contro Shoto, quest'ultimo tenta di bloccarlo. Senza dita da usare, Izuku tira indietro il pollice usando la sua guancia per rilasciare un altro attacco. Dopo aver ricevuto un incoraggiamento da Izuku e aver ricordato la sua infanzia, Shoto decide di scatenare il suo fuoco e stupisce l'intera arena con il suo sfolgorante potere. I due avversari si scontrano con le loro mosse finali, ma temendo la morte dei partecipanti, Cementoss e Midnight intervengono. Lo scontro tra gli attacchi di Izuku e Shoto e il cemento di Cementoss provocano un esplosione che sbalza Izuku fuori dal ring, mentre Shoto usando il ghiaccio si salva, venendo dichiarato vincitore. In onda il: 2017-06-10 11: Combatti, Iida!
    Shoto esce dall'arena e incontra suo padre nel corridoio che lo invita a diventare suo partner dopo la laure, ma il ragazzo lo ignora e gli dice che ha usato il fuoco solo perchè non pensava a lui durante la battaglia e si allontana dicendo che non avrà bisogno di lui in futuro. Izuku viene informato da Recovery Girl che dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico al braccio. L'infermiera disapprova i metodi di Izuku e rimprovera All Might per averlo incoraggiato fino a questo punto. Izuku si scusa poi con All Might per aver perso, essendosi concentrato maggiormente nell'aiutare Shoto. All Might risponde che sebbene Izuku sia stato sconfitto, ha comunque aiutato Shoto a realizzare qualcosa di molto importante di sé e afferma che interferire dove qualcuno non ne ha bisogno è l'essenza di essere un eroe. Nel mentre è giunto il momento dello scontro tra Tenya e Ibara Shiozaki che vede il ragazzo vincitore. Qundi si passa all'incontro tra Fumikage e Mina che viene sconfitta senza il minimo sforzo. Izuku viene guarito abbastanza da poter camminare e si rende conto che la sua mano è stata permanentemente danneggiata dall'eccessivo uso del suo Quirk. Recovery Girl avverte Izuku e All Might che non guarirà più da queste lesioni autoinflitte, e insiste sul fatto che devono trovare un nuovo modo di usare One For All. Izuku suggerisce ad All Might di trovarsi un nuovo degno successore perché ci sono stati altri concorrenti che hanno fatto meglio di lui al festival, ma All Might ha già scelto lui perchè anche l'eroe è nato senza Quirk, questa rivelazione lascia il ragazzo sorpreso. Tenya cerca di contattare il fratello Tensei per discutere della sua vittoria, ma Tensei è in missione e non può rispondere. Tensei si trova a Hosu alla ricerca dello stermina eroi: Stain. Izuku torna in tribuna in tempo per lo scontro tra Katsuki ed Eijiro che si conclude con la vittoria del primo e si passa alle semifinali. L'incontro tra Shoto e Tenya ha inizio e il velocista viene sconfitto. Altrove, Ingenium cade vittima di Stain, il quale sostiene che All Might è l'unico degno di definirsi un vero eroe. Di ritorno al festival, il duello tra Katsuki e Fumikage è in corso, con Fumikage che viene respinto dai continui attacchi abbaglianti di Katsuki che spingono il ragazzo ad arrendersi. Tenya viene informato dalla madre che suo fratello è stato ferito gravemente da Stain, quest'ultimo intanto viene avvicinato da Kurogiri che gli propone un accordo. 11: Combatti, Iida!
    In onda il: 2017-06-10 Shoto esce dall'arena e incontra suo padre nel corridoio che lo invita a diventare suo partner dopo la laure, ma il ragazzo lo ignora e gli dice che ha usato il fuoco solo perchè non pensava a lui durante la battaglia e si allontana dicendo che non avrà bisogno di lui in futuro. Izuku viene informato da Recovery Girl che dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico al braccio. L'infermiera disapprova i metodi di Izuku e rimprovera All Might per averlo incoraggiato fino a questo punto. Izuku si scusa poi con All Might per aver perso, essendosi concentrato maggiormente nell'aiutare Shoto. All Might risponde che sebbene Izuku sia stato sconfitto, ha comunque aiutato Shoto a realizzare qualcosa di molto importante di sé e afferma che interferire dove qualcuno non ne ha bisogno è l'essenza di essere un eroe. Nel mentre è giunto il momento dello scontro tra Tenya e Ibara Shiozaki che vede il ragazzo vincitore. Qundi si passa all'incontro tra Fumikage e Mina che viene sconfitta senza il minimo sforzo. Izuku viene guarito abbastanza da poter camminare e si rende conto che la sua mano è stata permanentemente danneggiata dall'eccessivo uso del suo Quirk. Recovery Girl avverte Izuku e All Might che non guarirà più da queste lesioni autoinflitte, e insiste sul fatto che devono trovare un nuovo modo di usare One For All. Izuku suggerisce ad All Might di trovarsi un nuovo degno successore perché ci sono stati altri concorrenti che hanno fatto meglio di lui al festival, ma All Might ha già scelto lui perchè anche l'eroe è nato senza Quirk, questa rivelazione lascia il ragazzo sorpreso. Tenya cerca di contattare il fratello Tensei per discutere della sua vittoria, ma Tensei è in missione e non può rispondere. Tensei si trova a Hosu alla ricerca dello stermina eroi: Stain. Izuku torna in tribuna in tempo per lo scontro tra Katsuki ed Eijiro che si conclude con la vittoria del primo e si passa alle semifinali. L'incontro tra Shoto e Tenya ha inizio e il velocista viene sconfitto. Altrove, Ingenium cade vittima di Stain, il quale sostiene che All Might è l'unico degno di definirsi un vero eroe. Di ritorno al festival, il duello tra Katsuki e Fumikage è in corso, con Fumikage che viene respinto dai continui attacchi abbaglianti di Katsuki che spingono il ragazzo ad arrendersi. Tenya viene informato dalla madre che suo fratello è stato ferito gravemente da Stain, quest'ultimo intanto viene avvicinato da Kurogiri che gli propone un accordo. In onda il: 2017-06-17 12: Todoroki VS Bakugou
    entre sta riflettendo sulle parole di Izuku e ricordando la madre, Shoto viene sfidato da Katsuki a fare del suo meglio e a usare il fuoco durante la finale contro di lui, ma il ragazzo lo ignora e parlandogli di Izuku lo fa infuriare. La sfida ha inizio e Katsuki individua i vari punti deboli di Shoto, questi viene spinto da Izuku a usare il fuoco nuovamente e lo fa, ma dopo aver pensato ai suoi genitori lo spegne facendosi poi buttare fuori dal ring da Katsuki che vince così l'incontro e l'intero torneo. Katsuki però è infuriato per aver vinto solo perchè Shoto ha spento le fiamme facendosi eliminare e va a sfidarlo, Midnight però lo addormenta usando il suo Quirk per evitare incidenti e passare alla cerimonia di premiazione dove All Might consegna le medaglie ai vari studenti. Tenya però non è sul podio poichè è andato a trovare suo fratello Tensei in ospedale. Successivamente, Aizawa concede alla Classe 1-A due giorni di assenza. Altrove, Tenya arriva all'ospedale generale di Hosu per controllare le condizioni del fratello. Si precipita al fianco di Tensei, dove l'uomo gravemente ferito si scusa per aver fallito come suo modello. Il giorno dopo, Shoto decide di visitare sua madre nel reparto psichiatrico, con disapprovazione della sorella. Durante tutta la sua vita Shoto credette che alla sua vista il dolore della madre sarebbe aumentato e quindi non andò mai a trovarla. Tuttavia, il ragazzo ora ha bisogno di lei per farla uscire dal suo guscio e perchè lui deve diventare un eroe senza nulla del suo passato che lo trattenga. Intanto Ochaco finisce di fare la spesa e torna a casa dove trova i suoi genitori che le fanno una sorpresa. Izuku e sua madre parlano invece del festival e il ragazzo si chiede come possa dominare al meglio One For All. 12: Todoroki VS Bakugou
    In onda il: 2017-06-17 entre sta riflettendo sulle parole di Izuku e ricordando la madre, Shoto viene sfidato da Katsuki a fare del suo meglio e a usare il fuoco durante la finale contro di lui, ma il ragazzo lo ignora e parlandogli di Izuku lo fa infuriare. La sfida ha inizio e Katsuki individua i vari punti deboli di Shoto, questi viene spinto da Izuku a usare il fuoco nuovamente e lo fa, ma dopo aver pensato ai suoi genitori lo spegne facendosi poi buttare fuori dal ring da Katsuki che vince così l'incontro e l'intero torneo. Katsuki però è infuriato per aver vinto solo perchè Shoto ha spento le fiamme facendosi eliminare e va a sfidarlo, Midnight però lo addormenta usando il suo Quirk per evitare incidenti e passare alla cerimonia di premiazione dove All Might consegna le medaglie ai vari studenti. Tenya però non è sul podio poichè è andato a trovare suo fratello Tensei in ospedale. Successivamente, Aizawa concede alla Classe 1-A due giorni di assenza. Altrove, Tenya arriva all'ospedale generale di Hosu per controllare le condizioni del fratello. Si precipita al fianco di Tensei, dove l'uomo gravemente ferito si scusa per aver fallito come suo modello. Il giorno dopo, Shoto decide di visitare sua madre nel reparto psichiatrico, con disapprovazione della sorella. Durante tutta la sua vita Shoto credette che alla sua vista il dolore della madre sarebbe aumentato e quindi non andò mai a trovarla. Tuttavia, il ragazzo ora ha bisogno di lei per farla uscire dal suo guscio e perchè lui deve diventare un eroe senza nulla del suo passato che lo trattenga. Intanto Ochaco finisce di fare la spesa e torna a casa dove trova i suoi genitori che le fanno una sorpresa. Izuku e sua madre parlano invece del festival e il ragazzo si chiede come possa dominare al meglio One For All. In onda il: 2017-06-24 13: La riunione per la scelta dei nomi
    Due giorni dopo il festival, la 1-A riprende le lezioni, qui Tenya mette a corrente Izuku sulla salute di suo fratello Tensei. Il professor Aizawa, ormai ristabilitosi dalle ferite, annuncia che gli studenti dovranno scegliere il proprio nome da eroe. Shota proce poi a mostrare il numero di richieste da parte dei pro-heroes per reclutare gli studenti per lo stage, qui Shoto e Katsuki stupiscono la classe con migliaia di eroi che vogliono reclutarli, in particolare Shoto sebbene sia arrivato secondo, ha ricevuto più richieste di chiunque altro. Izuku invece non ha ricevuto nessuna richiesta per via dell'uso sconsiderato del suo Quirk. Anche se come Izuku, alcuni studenti non hanno ricevuto alcuna offerta, Aizawa informa la classe che passeranno tutti una settimana a fare uno stage con altri Pro-Heroes. Durante la scelta dei nomi, con Midnight da giudice, Tenya ricorda di aver visitato suo fratello in ospedale. Tensei rimasto paralizzato, ha deciso di passargli il nome di "Ingenium". Nonostante i desideri del fratello, Tenya sceglie invece di usare il proprio nome e anche Shoto fa lo stesso. Izuku a sorpresa sceglie il nome "Deku" e spiega che, sebbene fosse abituato a detestare il soprannome, Ochaco gli ha insegnato che potrebbe avere un significato diverso e che ha cambiato idea. Altrove nella stanza del personale, Cementoss informa All Might che è arrivata un'offerta per Izuku. Quando All Might controlla chi vuole reclutarlo, rimane sbalordito, è il suo maestro, Gran Torino. L'eroe corre ad avvertire Izuku che accetta la richiesta, Tenya invece si reca a Hosu, la città dove suo fratello è caduto vittima di Stain. Shoto riceve anche una richiesta da suo padre, mentre gli altri studenti si devono affidare a un elenco di agenzie di eroi minori. Izuku si reca quindi alla casa di Gran Torino, ma trova l'eroe riverso a terra in una pozza rosso sangue. 13: La riunione per la scelta dei nomi
    In onda il: 2017-06-24 Due giorni dopo il festival, la 1-A riprende le lezioni, qui Tenya mette a corrente Izuku sulla salute di suo fratello Tensei. Il professor Aizawa, ormai ristabilitosi dalle ferite, annuncia che gli studenti dovranno scegliere il proprio nome da eroe. Shota proce poi a mostrare il numero di richieste da parte dei pro-heroes per reclutare gli studenti per lo stage, qui Shoto e Katsuki stupiscono la classe con migliaia di eroi che vogliono reclutarli, in particolare Shoto sebbene sia arrivato secondo, ha ricevuto più richieste di chiunque altro. Izuku invece non ha ricevuto nessuna richiesta per via dell'uso sconsiderato del suo Quirk. Anche se come Izuku, alcuni studenti non hanno ricevuto alcuna offerta, Aizawa informa la classe che passeranno tutti una settimana a fare uno stage con altri Pro-Heroes. Durante la scelta dei nomi, con Midnight da giudice, Tenya ricorda di aver visitato suo fratello in ospedale. Tensei rimasto paralizzato, ha deciso di passargli il nome di "Ingenium". Nonostante i desideri del fratello, Tenya sceglie invece di usare il proprio nome e anche Shoto fa lo stesso. Izuku a sorpresa sceglie il nome "Deku" e spiega che, sebbene fosse abituato a detestare il soprannome, Ochaco gli ha insegnato che potrebbe avere un significato diverso e che ha cambiato idea. Altrove nella stanza del personale, Cementoss informa All Might che è arrivata un'offerta per Izuku. Quando All Might controlla chi vuole reclutarlo, rimane sbalordito, è il suo maestro, Gran Torino. L'eroe corre ad avvertire Izuku che accetta la richiesta, Tenya invece si reca a Hosu, la città dove suo fratello è caduto vittima di Stain. Shoto riceve anche una richiesta da suo padre, mentre gli altri studenti si devono affidare a un elenco di agenzie di eroi minori. Izuku si reca quindi alla casa di Gran Torino, ma trova l'eroe riverso a terra in una pozza rosso sangue. In onda il: 2017-07-08 14: Assurdo! Appare Gran Torino
    Gran Torino in realtà è vivo, ma ha avuto un incidente con del ketchup, Izuku incomincia a credere che l'eroe sia troppo bizzarro e che non possa insegnargli nulla. Vorrebbe quindi avvisare All Might, ma si ferma quando vede Gran Torino ispezionare il suo costume. All'improvviso l'atteggiamento del vecchio cambia completamente in tono più serio e chiede a Izuku di provare a colpirlo usando One For All. Il maestro di All Might commenta che Izuku ha usato il suo Quirk fin troppo imprudentemente durante il Festival e All Might non gli ha insegnato bene come controllare il suo potere. Gran Torino continua a usare il suo Quirk per muoversi velocemente nella stanza, spesso colpendo Izuku da dietro. Izuku alla fine leggendo i suoi movimenti tenta di dargli un pugno, ma Gran Torino lo evita e colpisce Izuku, sconfiggendolo. Gran Torino dice a Izuku che la sua ammirazione per All Might lo sta trattenendo, e che i suoi movimenti sono troppo rigidi anche se comprende i fondamenti del Quirk, il vecchio va poi a far la spesa lasciando il ragazzo a meditare sulle sue parole. Intanto a Hosu, Tenya ha scelto di fare lo stage presso l'ufficio del Normal Hero: Manual. Mentre pattugliano le strade insieme, Tenya sta cercando Stain. Altrove, Stain incontra Tomura e Kurogiri per discutere di unirsi ai loro, ma rimane deluso dagli ideali di Tomura. Gli altri studenti nel mentre hanno raggiunto le loro agenzie e Shoto ha infine scelto quella del padre. La mattina seguente preparando la colazione a Gran Torino, Izuku ha un illuminazione su come usare One For All e riesce a controllarlo senza ripercussioni. Izuku sfida quindi il maestro a una rivincita usando la sua nuova abilità: One For All: Full Cowling. 14: Assurdo! Appare Gran Torino
    In onda il: 2017-07-08 Gran Torino in realtà è vivo, ma ha avuto un incidente con del ketchup, Izuku incomincia a credere che l'eroe sia troppo bizzarro e che non possa insegnargli nulla. Vorrebbe quindi avvisare All Might, ma si ferma quando vede Gran Torino ispezionare il suo costume. All'improvviso l'atteggiamento del vecchio cambia completamente in tono più serio e chiede a Izuku di provare a colpirlo usando One For All. Il maestro di All Might commenta che Izuku ha usato il suo Quirk fin troppo imprudentemente durante il Festival e All Might non gli ha insegnato bene come controllare il suo potere. Gran Torino continua a usare il suo Quirk per muoversi velocemente nella stanza, spesso colpendo Izuku da dietro. Izuku alla fine leggendo i suoi movimenti tenta di dargli un pugno, ma Gran Torino lo evita e colpisce Izuku, sconfiggendolo. Gran Torino dice a Izuku che la sua ammirazione per All Might lo sta trattenendo, e che i suoi movimenti sono troppo rigidi anche se comprende i fondamenti del Quirk, il vecchio va poi a far la spesa lasciando il ragazzo a meditare sulle sue parole. Intanto a Hosu, Tenya ha scelto di fare lo stage presso l'ufficio del Normal Hero: Manual. Mentre pattugliano le strade insieme, Tenya sta cercando Stain. Altrove, Stain incontra Tomura e Kurogiri per discutere di unirsi ai loro, ma rimane deluso dagli ideali di Tomura. Gli altri studenti nel mentre hanno raggiunto le loro agenzie e Shoto ha infine scelto quella del padre. La mattina seguente preparando la colazione a Gran Torino, Izuku ha un illuminazione su come usare One For All e riesce a controllarlo senza ripercussioni. Izuku sfida quindi il maestro a una rivincita usando la sua nuova abilità: One For All: Full Cowling. In onda il: 2017-07-15 15: Midoriya e Shigaraki
    Mentre gli altri studenti proseguono con il loro tirocinio, Izuku viene sfidato da Gran Torino a colpirlo entro tre minuti. Il ragazzo perde la sfida, tuttavia il maestro gli fa i complimenti per il netto miglioramento del controllo del One For All rispetto al giorno prima. Successivamente Gran Torino decide di portare Izuku ad Hosu per farlo combattere contro dei villain. Altrove All Might incontra il detective Tsukauchi che lo mette al corrente di ciò che hanno scoperto su Nomu. Nel mentre Stain viene ricevuto da Shigaraki. Il loro incontro va male a causa di un contrasto di ideali tra i due, Stain rifiuta di unirsi alla Lega dei Villain e viene rimandato ad Hosu. Shigaraki infuriato invia ad Hosu dei Nomu in modo da far notare alla popolazione la sua organizzazione. Un Nomu attacca il treno su cui sono presenti anche Izuku e Gran Torino, il vecchio prontamente allontana la creatura per poterla affrontare. Intanto Iida trova Stain e si prepara ad affrontarlo. 15: Midoriya e Shigaraki
    In onda il: 2017-07-15 Mentre gli altri studenti proseguono con il loro tirocinio, Izuku viene sfidato da Gran Torino a colpirlo entro tre minuti. Il ragazzo perde la sfida, tuttavia il maestro gli fa i complimenti per il netto miglioramento del controllo del One For All rispetto al giorno prima. Successivamente Gran Torino decide di portare Izuku ad Hosu per farlo combattere contro dei villain. Altrove All Might incontra il detective Tsukauchi che lo mette al corrente di ciò che hanno scoperto su Nomu. Nel mentre Stain viene ricevuto da Shigaraki. Il loro incontro va male a causa di un contrasto di ideali tra i due, Stain rifiuta di unirsi alla Lega dei Villain e viene rimandato ad Hosu. Shigaraki infuriato invia ad Hosu dei Nomu in modo da far notare alla popolazione la sua organizzazione. Un Nomu attacca il treno su cui sono presenti anche Izuku e Gran Torino, il vecchio prontamente allontana la creatura per poterla affrontare. Intanto Iida trova Stain e si prepara ad affrontarlo. In onda il: 2017-07-22 16: Stain lo stermina-eroi contro gli studenti della Yuuei
    Mentre Izuku va alla ricerca di Gran Torino, quest'ultimo è alle prese con Nomu, il quale tenta di attaccare i civili. In aiuto del vecchio accorre anche Endeavor che si trovava in città con Shoto. Izuku trova alcuni pro heroes combattere contro dei Nomu e ascoltando le parole di Manual capisce che Iida si è allontanato per cercare Stain. Lo sterminaeroi intanto riesce a ferire Iida e a immobilizzarlo grazie al suo quirk, dopodiché lo rimprovera per aver pensato alla sua vendetta piuttosto che soccorrere una delle sue vittime. Stain si prepara quindi a uccidere il ragazzo, ma Izuku interviene in tempo e inizia ad affrontarlo. Ben presto però anche Deku viene immobilizzato dal quirk del killer. A questo punto giunge sulla scena anche Shoto che aveva ricevuto un messaggio dal compagno e si unisce alla battaglia. Qualche minuto dopo Izuku riprende a muoversi e capisce che il tempo dell'immobilità dipende dal gruppo sanguigno di ogni persona. 16: Stain lo stermina-eroi contro gli studenti della Yuuei
    In onda il: 2017-07-22 Mentre Izuku va alla ricerca di Gran Torino, quest'ultimo è alle prese con Nomu, il quale tenta di attaccare i civili. In aiuto del vecchio accorre anche Endeavor che si trovava in città con Shoto. Izuku trova alcuni pro heroes combattere contro dei Nomu e ascoltando le parole di Manual capisce che Iida si è allontanato per cercare Stain. Lo sterminaeroi intanto riesce a ferire Iida e a immobilizzarlo grazie al suo quirk, dopodiché lo rimprovera per aver pensato alla sua vendetta piuttosto che soccorrere una delle sue vittime. Stain si prepara quindi a uccidere il ragazzo, ma Izuku interviene in tempo e inizia ad affrontarlo. Ben presto però anche Deku viene immobilizzato dal quirk del killer. A questo punto giunge sulla scena anche Shoto che aveva ricevuto un messaggio dal compagno e si unisce alla battaglia. Qualche minuto dopo Izuku riprende a muoversi e capisce che il tempo dell'immobilità dipende dal gruppo sanguigno di ogni persona. In onda il: 2017-07-29 17: La resa dei conti
    Quando Tenya e Izuku si riuniscono alla battaglia, insieme a Shoto riescono ad assestare un potente attacco combinato ai danni di Stain mettendolo fuori combattimento. Altrove a Hosu, Endeavour e Gran Torino continuano il loro incontro con uno dei Nomu, l'eroe numero due poi si appresta ad eliminare anche gli altri Nomu in città. Shoto trattiene l'Hero Killer sconfitto usando la corda e Native trasporta un Izuku ferito in strada. Gran Torino li incontra e rimprovera Izuku per aver lasciato il treno. Gli altri eroi arrivano per chiamare un'ambulanza per i feriti e la polizia per arrestare Stain. Tenya intanto vorrebbe scusarsi con i suoi amici, ma un Nomu sopravvissuto li attacca. Sarà Stain ad uccidere la creatura, salvando Izuku nel processo, poi nonostante sia gravemente ferito, Stain afferma che i "falsi" eroi e i patetici criminali nella società devono essere epurati per creare una società più giusta. 17: La resa dei conti
    In onda il: 2017-07-29 Quando Tenya e Izuku si riuniscono alla battaglia, insieme a Shoto riescono ad assestare un potente attacco combinato ai danni di Stain mettendolo fuori combattimento. Altrove a Hosu, Endeavour e Gran Torino continuano il loro incontro con uno dei Nomu, l'eroe numero due poi si appresta ad eliminare anche gli altri Nomu in città. Shoto trattiene l'Hero Killer sconfitto usando la corda e Native trasporta un Izuku ferito in strada. Gran Torino li incontra e rimprovera Izuku per aver lasciato il treno. Gli altri eroi arrivano per chiamare un'ambulanza per i feriti e la polizia per arrestare Stain. Tenya intanto vorrebbe scusarsi con i suoi amici, ma un Nomu sopravvissuto li attacca. Sarà Stain ad uccidere la creatura, salvando Izuku nel processo, poi nonostante sia gravemente ferito, Stain afferma che i "falsi" eroi e i patetici criminali nella società devono essere epurati per creare una società più giusta. In onda il: 2017-08-05 18: Le conseguenze di Stain lo stermina-eroi
    Iida, Midoriya e Todoroki si trovano ricoverati in ospedale in seguito al combattimento e ricevono una visita del commissario Kenji Tsuragamae, l'ispettore di polizia di Hosu, assieme a Gran Torino e Manual. L'ispettore, in qualità di poliziotto, dovrebbe punire i ragazzi e gli eroi professionisti per aver fatto uso dei loro Quirk senza licenza, ma in veste di difensore della pace li ringrazia per aver fermato un criminale; insieme decidono di nascondere la loro responsabilità dalla vicenda affidandola a Endeavor. Iida resta ferito gravemente al braccio sinistro ma decide di non operarsi e di aspettare di diventare più forte, e Midoriya è d'accordo con lui e farà la stessa cosa con il suo braccio. L'ideologia di Stain si diffonde su internet e la maggior parte della popolazione inizia a concordare con lui. Nonostante le notizie non parlino dei Nomu, facendo arrabbiare Shigaraki, sempre più persone iniziano a parteggiare per l'Unione dei Villain per via del pensiero di Stain. 18: Le conseguenze di Stain lo stermina-eroi
    In onda il: 2017-08-05 Iida, Midoriya e Todoroki si trovano ricoverati in ospedale in seguito al combattimento e ricevono una visita del commissario Kenji Tsuragamae, l'ispettore di polizia di Hosu, assieme a Gran Torino e Manual. L'ispettore, in qualità di poliziotto, dovrebbe punire i ragazzi e gli eroi professionisti per aver fatto uso dei loro Quirk senza licenza, ma in veste di difensore della pace li ringrazia per aver fermato un criminale; insieme decidono di nascondere la loro responsabilità dalla vicenda affidandola a Endeavor. Iida resta ferito gravemente al braccio sinistro ma decide di non operarsi e di aspettare di diventare più forte, e Midoriya è d'accordo con lui e farà la stessa cosa con il suo braccio. L'ideologia di Stain si diffonde su internet e la maggior parte della popolazione inizia a concordare con lui. Nonostante le notizie non parlino dei Nomu, facendo arrabbiare Shigaraki, sempre più persone iniziano a parteggiare per l'Unione dei Villain per via del pensiero di Stain. In onda il: 2017-08-12 19: Stage dei futuri eroi
    Izuku rimane all'Hosu General Hospital il quinto giorno degli stage. Tenya invece ha deciso di trascorrere del tempo con la sua famiglia. Le ferite di Shoto non erano così gravi, così torna all'agenzia di suo padre. Mentre si allontana, Shoto dice a Izuku che spera di far vergognare suo padre da quando ha aiutato a sconfiggere Stain al posto suo. Dopo che se ne va, Izuku pensa a come se la stiano cavando gli altri studenti. Altrove, Katsuki e Best Jeanist pattugliano le strade, ma il giovane ha idee completamente diverse da quelle del suo insegnante e finisce per essere continuamente rimproverato. Nell'agenzia di Gunhead, l'Eroe della Battaglia insegna a Ochaco le basi di autodifesa. Itsuka e Momo accompagnano Uwabami tra il pubblico mentre è circondata dai suoi fan. Fourth Kind porta Kirishima e Tetsutetsu a ripulire un parco locale, e Deatharms guida Kyoka attraverso una vera missione di salvataggio. Sulla nave Oki Mariner, Tsuyu è la stagista di Selkie e la sua aiutante Sirius. 19: Stage dei futuri eroi
    In onda il: 2017-08-12 Izuku rimane all'Hosu General Hospital il quinto giorno degli stage. Tenya invece ha deciso di trascorrere del tempo con la sua famiglia. Le ferite di Shoto non erano così gravi, così torna all'agenzia di suo padre. Mentre si allontana, Shoto dice a Izuku che spera di far vergognare suo padre da quando ha aiutato a sconfiggere Stain al posto suo. Dopo che se ne va, Izuku pensa a come se la stiano cavando gli altri studenti. Altrove, Katsuki e Best Jeanist pattugliano le strade, ma il giovane ha idee completamente diverse da quelle del suo insegnante e finisce per essere continuamente rimproverato. Nell'agenzia di Gunhead, l'Eroe della Battaglia insegna a Ochaco le basi di autodifesa. Itsuka e Momo accompagnano Uwabami tra il pubblico mentre è circondata dai suoi fan. Fourth Kind porta Kirishima e Tetsutetsu a ripulire un parco locale, e Deatharms guida Kyoka attraverso una vera missione di salvataggio. Sulla nave Oki Mariner, Tsuyu è la stagista di Selkie e la sua aiutante Sirius. In onda il: 2017-08-19 20: Un racconto del passato
    Dopo un'esercitazione, in cui Midoriya stupisce tutta la classe con le abilità apprese da Gran Torino, All Might chiede al ragazzo un colloquio privato. È giunta l'ora che Midoriya venga a conoscenza dell'origine del One For All: all'avvento dei superpoteri, un dittatore acquisì l'abilità di rubare le unicità delle altre persone (chiamata All For One), e le incanalò nei corpi di altre persone che non seppero sostenerle, diventando simili a dei Nomu. Fece la stessa cosa anche con suo fratello minore, che però possedeva già un quirk nascosto; queste due unicità si fusero creando il One For All. Il fratello di All For One non riuscì a sconfiggere quest'ultimo, ma trasferì il One For All ad altri, con la speranza che se un giorno sarebbe diventato sufficientemente forte sarebbe riuscito a sconfiggere All For One. All Might credette di essere riuscito in quest'impresa, ma si è appena accorto che il nemico è ancora vivo, e potrebbe essere solo di Deku il compito di vincerlo in futuro. 20: Un racconto del passato
    In onda il: 2017-08-19 Dopo un'esercitazione, in cui Midoriya stupisce tutta la classe con le abilità apprese da Gran Torino, All Might chiede al ragazzo un colloquio privato. È giunta l'ora che Midoriya venga a conoscenza dell'origine del One For All: all'avvento dei superpoteri, un dittatore acquisì l'abilità di rubare le unicità delle altre persone (chiamata All For One), e le incanalò nei corpi di altre persone che non seppero sostenerle, diventando simili a dei Nomu. Fece la stessa cosa anche con suo fratello minore, che però possedeva già un quirk nascosto; queste due unicità si fusero creando il One For All. Il fratello di All For One non riuscì a sconfiggere quest'ultimo, ma trasferì il One For All ad altri, con la speranza che se un giorno sarebbe diventato sufficientemente forte sarebbe riuscito a sconfiggere All For One. All Might credette di essere riuscito in quest'impresa, ma si è appena accorto che il nemico è ancora vivo, e potrebbe essere solo di Deku il compito di vincerlo in futuro. In onda il: 2017-09-02 21: Gli esami finali
    Con l'aiuto di Yaoyorozu, la maggior parte della classe che è rimasta indietro con lo studio riesce a superare gli esami scritti di fine semestre. La prova pratica non sarà affrontare dei robot come lo scorso anno, ma una sfida tra due studenti e un professore. Questa scelta è stata approvata dagli insegnanti in vista della formazione di coloro che, con molta probabilità, in futuro dovranno affrontare l'Unione dei Villain e Stain l'elimina-eroi. Le associazioni tra gli studenti sono state fatte basandosi sui loro punti deboli comuni, sia quelli fisici che quelli relazionali, e per assicurarsi di non essere in vantaggio, gli studenti avranno la possibilità di fuggire dal campo di gara e i professori indosseranno dei pesi. I primi a sfidarsi sono Kirishima e Sato contro Cementos, ma perdono per mancanza di resistenza. Mentre le altre coppie studiano delle strategie, Midoriya e Ochako assistono alle gare dal monitor. 21: Gli esami finali
    In onda il: 2017-09-02 Con l'aiuto di Yaoyorozu, la maggior parte della classe che è rimasta indietro con lo studio riesce a superare gli esami scritti di fine semestre. La prova pratica non sarà affrontare dei robot come lo scorso anno, ma una sfida tra due studenti e un professore. Questa scelta è stata approvata dagli insegnanti in vista della formazione di coloro che, con molta probabilità, in futuro dovranno affrontare l'Unione dei Villain e Stain l'elimina-eroi. Le associazioni tra gli studenti sono state fatte basandosi sui loro punti deboli comuni, sia quelli fisici che quelli relazionali, e per assicurarsi di non essere in vantaggio, gli studenti avranno la possibilità di fuggire dal campo di gara e i professori indosseranno dei pesi. I primi a sfidarsi sono Kirishima e Sato contro Cementos, ma perdono per mancanza di resistenza. Mentre le altre coppie studiano delle strategie, Midoriya e Ochako assistono alle gare dal monitor. In onda il: 2017-09-09 22: Rialzati, Yaoyorozu!
    Asui e Tokoyami vincono contro Ectoplasm, Iida e Ojiro vincono contro Power Loader. Yaoyorozu e Todoroki devono scontrarsi con il professor Aizawa. Todoroki inventa subito un piano ma fallisce e viene catturato. Yaoyorozu sentendosi inferiore scappa, ma Todoroki decide di starla a sentire e il suo piano si rivela vincente. 22: Rialzati, Yaoyorozu!
    In onda il: 2017-09-09 Asui e Tokoyami vincono contro Ectoplasm, Iida e Ojiro vincono contro Power Loader. Yaoyorozu e Todoroki devono scontrarsi con il professor Aizawa. Todoroki inventa subito un piano ma fallisce e viene catturato. Yaoyorozu sentendosi inferiore scappa, ma Todoroki decide di starla a sentire e il suo piano si rivela vincente. In onda il: 2017-09-16 23: Giù la maschera
    Continuano gli esami pratici per gli studenti della sezione A. Uraraka e Aoyama vincono contro il professor Nr. 13. Kaminari e Ashido perdono contro il preside Nezu. Kota e Jiro vincono contro Present Mic. Hagakure e Shoji vincono contro il professor Snipe. Sero e Mineta vincono contro Midnight. Midoriya, rimasto a guardare fino all'ultimo minuto, si prepara ad affrontare All Might con Bakugo. 23: Giù la maschera
    In onda il: 2017-09-16 Continuano gli esami pratici per gli studenti della sezione A. Uraraka e Aoyama vincono contro il professor Nr. 13. Kaminari e Ashido perdono contro il preside Nezu. Kota e Jiro vincono contro Present Mic. Hagakure e Shoji vincono contro il professor Snipe. Sero e Mineta vincono contro Midnight. Midoriya, rimasto a guardare fino all'ultimo minuto, si prepara ad affrontare All Might con Bakugo. In onda il: 2017-09-23 24: Bakugou Katsuki: le origini
    Midoriya e Bakugo devono affrontare All Might. All'inizio non riescono a parlarsi; Midoriya è convinto che All Might è troppo forte per loro e che non possono vincerlo, ma Bakugo non vuole starlo a sentire e insiste per andare a fronteggiarlo. Dopo il primo scontro, Midoriya aiuta Bakugo a riprendersi e lo convince a non arrendersi. Secondo il loro nuovo piano, escono allo scoperto, attaccano All Might e fuggono correndo verso l'uscita. All Might però li raggiunge e stana Bakugo; Midoriya invece di fuggire da solo torna indietro per riprendere Bakugo e uscire insieme. All'Unione dei Villain, mentre Shigaraki osserva una fotografia di Midoriya, si presentano due Villain che chiedono di far parte dell'associazione. 24: Bakugou Katsuki: le origini
    In onda il: 2017-09-23 Midoriya e Bakugo devono affrontare All Might. All'inizio non riescono a parlarsi; Midoriya è convinto che All Might è troppo forte per loro e che non possono vincerlo, ma Bakugo non vuole starlo a sentire e insiste per andare a fronteggiarlo. Dopo il primo scontro, Midoriya aiuta Bakugo a riprendersi e lo convince a non arrendersi. Secondo il loro nuovo piano, escono allo scoperto, attaccano All Might e fuggono correndo verso l'uscita. All Might però li raggiunge e stana Bakugo; Midoriya invece di fuggire da solo torna indietro per riprendere Bakugo e uscire insieme. All'Unione dei Villain, mentre Shigaraki osserva una fotografia di Midoriya, si presentano due Villain che chiedono di far parte dell'associazione. In onda il: 2017-09-30 25: Incontro
    Il professor Aizawa comunica agli studenti che anche chi non ha superato la prova pratica potrà andare al ritiro nei boschi, ma avrà un allenamento più duro per recuperare l'insufficienza. Il giorno dopo la classe va a fare shopping e Midoriya, rimasto solo, viene avvicinato da Shigaraki. Costui è seccato di rimanere in secondo piano per colpa di Stain, e anche Toga e Dabi, due villain che vorrebbero entrare nell'Unione, non facevano che parlare di lui mentre si presentavano. Midoriya è costretto a rispondere all'interrogativo di Shigaraki per salvarsi la vita: cos'hanno lui e Stain di diverso? Shigaraki non ha un ideale ben preciso, e questa risposta lo soddisfa. Uraraka vede Midoriya in difficoltà e lancia un allarme, ma Shigaraki è già fuggito. All For One inizia così a vedere Shigaraki come suo successore. 25: Incontro
    In onda il: 2017-09-30 Il professor Aizawa comunica agli studenti che anche chi non ha superato la prova pratica potrà andare al ritiro nei boschi, ma avrà un allenamento più duro per recuperare l'insufficienza. Il giorno dopo la classe va a fare shopping e Midoriya, rimasto solo, viene avvicinato da Shigaraki. Costui è seccato di rimanere in secondo piano per colpa di Stain, e anche Toga e Dabi, due villain che vorrebbero entrare nell'Unione, non facevano che parlare di lui mentre si presentavano. Midoriya è costretto a rispondere all'interrogativo di Shigaraki per salvarsi la vita: cos'hanno lui e Stain di diverso? Shigaraki non ha un ideale ben preciso, e questa risposta lo soddisfa. Uraraka vede Midoriya in difficoltà e lancia un allarme, ma Shigaraki è già fuggito. All For One inizia così a vedere Shigaraki come suo successore. My Hero Academia (Trailer)
  26. One-Punch Man 2 [12/12] (2019) [2°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer One-Punch Man
    Stagione 2    Episodi 12        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Commedia
    Dopo un allenamento durato tre anni, un ragazzo di nome Saitama ha raggiunto il suo obiettivo: diventare la persona più forte del mondo. Passa i giorni scacciando i mostri e i criminali dalle città ma, a causa della poderosa forza acquisita, gli basta sferrare un solo pugno per riuscire a sconfiggere anche i nemici più potenti. Per questo Saitama è sempre annoiato e alla ricerca di un avversario che possa resistere ai suoi colpi...
    Yoshio Ookouchi
    Director of Photography Makoto Furukawa
    Theme Song Performance Mayumi Tanahashi
    Color Designer Masahiro Goto
    Editor Shigeto Takeyama
    Music Producer Sota Sato
    Producer Chikara Sakurai
    Opening/Ending Animation Yuriko Maeda
    Opening/Ending Animation Yoshitomo Yonetani
    Opening/Ending Animation Keiji Ishihara
    Opening/Ending Animation Ryousuke Tanigawa
    Opening/Ending Animation Yoshinari Ono
    Opening/Ending Animation Yasuyuki Noda
    Opening/Ending Animation Haruka Tanabe
    Opening/Ending Animation Aya Akizuki
    Opening/Ending Animation Hidetoshi Namura
    Opening/Ending Animation Isao Sugimoto
    Opening/Ending Animation Masakazu Takigawa
    Opening/Ending Animation Ai Kato
    Opening/Ending Animation Tomohiro Kamitani
    Opening/Ending Animation Masaaki Yamamoto
    Opening/Ending Animation Yuji Takagi
    Opening/Ending Animation Masao Okubo
    Opening/Ending Animation Yumi Nakayama
    Opening/Ending Animation Kenichiro Aoki
    Opening/Ending Animation Tsutomu Hashizume
    Opening/Ending Animation Yuki Suzuki
    Opening/Ending Animation Motoki Niimi
    Assistant Editor Yoshihide Mukai
    Special Effects Takayuki Yamaguchi
    Sound Mixer Yasumasa Koyama
    Sound Effects Miho Norisue
    Art Designer Yoshikazu Iwanami
    Sound Director Shigemi Ikeda
    Art Direction Yukiko Maruyama
    Art Direction Chikashi Kubota
    Character Designer ONE
    Comic Book Chikara Sakurai
    Series Director Makoto Miyazaki
    Original Music Composer Mai Kawashima
    Music Producer Chinatsu Matsui
    Producer Shigemi Ikeda
    Art Designer Shuichi Okubo
    Art Designer Kayoko Tomono
    Art Designer Yusuke Murata
    Comic Book Tomohiro Suzuki
    Series Composition Makoto Furukawa
    Saitama (voice) Kaito Ishikawa
    Genos (voice) Hiroki Yasumoto
    King (voice) Kazuhiro Yamaji
    Silverfang (voice) Yuichi Nakamura
    License-less Rider (voice) Kenjiro Tsuda
    Atomic Samurai (voice) Aoi Yuki
    Terrible Tornado (voice) Saori Hayami
    Hellish Blizzard (voice) Hikaru Midorikawa
    Garou (voice) Episodi: 12 
    In onda il: 2019-04-10 1: Il ritorno dell'eroe
    Saitama è fuori a fare shopping con Genos al seguito quando la coppia si imbatte in G4, un robot demoniaco in missione per eliminare King. Altrove, Sitch tenta di reclutare vari tagliagole, cattivi e assassini ... 1: Il ritorno dell'eroe
    In onda il: 2019-04-10 Saitama è fuori a fare shopping con Genos al seguito quando la coppia si imbatte in G4, un robot demoniaco in missione per eliminare King. Altrove, Sitch tenta di reclutare vari tagliagole, cattivi e assassini ... In onda il: 2019-04-17 2: Un uomo tra i mostri
    Garou ha intenzione di dichiarare guerra alla Hero Association attraverso delle azioni terribili, Tormenta dell'Inferno dà a Saitama un ultimatum, e Genos decide di eliminare lo stalker del maestro, Sonic il Supersonico. 2: Un uomo tra i mostri
    In onda il: 2019-04-17 Garou ha intenzione di dichiarare guerra alla Hero Association attraverso delle azioni terribili, Tormenta dell'Inferno dà a Saitama un ultimatum, e Genos decide di eliminare lo stalker del maestro, Sonic il Supersonico. In onda il: 2019-04-24 3: Inizia la caccia
    Garou, uscito per cacciare eroi, non riesce a contenere il suo entusiasmo quando ha la possibilità di combattere con il Classe S Tank-top Master. Nel frattempo, Silverfang chiude il suo dojo per iniziare la caccia al suo ex discepolo. 3: Inizia la caccia
    In onda il: 2019-04-24 Garou, uscito per cacciare eroi, non riesce a contenere il suo entusiasmo quando ha la possibilità di combattere con il Classe S Tank-top Master. Nel frattempo, Silverfang chiude il suo dojo per iniziare la caccia al suo ex discepolo. In onda il: 2019-05-01 4: La mazza di metallo
    Assegnato come guardia del corpo di un VIP e suo figlio, Mazza Metallica non è molto contento. Ma quando il gruppo viene improvvisamente attaccato si scatena l'inferno. Nel frattempo, Saitama si camuffa da Charanko per entrare nel Torneo di arti marziali "Super Fight". 4: La mazza di metallo
    In onda il: 2019-05-01 Assegnato come guardia del corpo di un VIP e suo figlio, Mazza Metallica non è molto contento. Ma quando il gruppo viene improvvisamente attaccato si scatena l'inferno. Nel frattempo, Saitama si camuffa da Charanko per entrare nel Torneo di arti marziali "Super Fight". In onda il: 2019-05-08 5: Il torneo di arti marziali
    I mostri dell'Associazione Esseri Misteriosi lanciano attacchi simultanei su tutte le città umane, tentando di sopraffare le forze dell'Associazione Eroi. Nel frattempo prende il via il torneo di arti marziali "Super Fight". 5: Il torneo di arti marziali
    In onda il: 2019-05-08 I mostri dell'Associazione Esseri Misteriosi lanciano attacchi simultanei su tutte le città umane, tentando di sopraffare le forze dell'Associazione Eroi. Nel frattempo prende il via il torneo di arti marziali "Super Fight". In onda il: 2019-05-15 6: L'insurrezione degli esseri misteriosi
    Il torneo Super Fight prende il via mentre Genos affronta diversi mostri che sono apparsi nella città C. Altrove, innumerevoli mostri stanno seminando il caos in più aree, ma l'Associazione Eroi è sopraffatta dall'enorme numero di minacce. 6: L'insurrezione degli esseri misteriosi
    In onda il: 2019-05-15 Il torneo Super Fight prende il via mentre Genos affronta diversi mostri che sono apparsi nella città C. Altrove, innumerevoli mostri stanno seminando il caos in più aree, ma l'Associazione Eroi è sopraffatta dall'enorme numero di minacce. In onda il: 2019-05-22 7: Gli eroi di classe S
    Mentre il torneo Super Fight si avvia al suo gran finale, gli eroi di Classe S combattono per frenare l'ondata di incursioni di esseri misteriosi. Nel frattempo, Atomic Samurai sta mettendo in atto un suo piano. 7: Gli eroi di classe S
    In onda il: 2019-05-22 Mentre il torneo Super Fight si avvia al suo gran finale, gli eroi di Classe S combattono per frenare l'ondata di incursioni di esseri misteriosi. Nel frattempo, Atomic Samurai sta mettendo in atto un suo piano. In onda il: 2019-05-29 8: La resistenza dei forti
    Goketsu, il primo campione del torneo Super Fight, arriva allo stadio. Essendo diventato un essere misterioso, mira a costringere i concorrenti del torneo a trasformarsi in mostri. Quando molti lo fanno, tocca a Suiryu affrontarli da solo. 8: La resistenza dei forti
    In onda il: 2019-05-29 Goketsu, il primo campione del torneo Super Fight, arriva allo stadio. Essendo diventato un essere misterioso, mira a costringere i concorrenti del torneo a trasformarsi in mostri. Quando molti lo fanno, tocca a Suiryu affrontarli da solo. In onda il: 2019-06-12 9: I tormenti dei forti
    Goketsu, il primo campione del torneo Super Fight, arriva allo stadio. Essendo diventato un essere misterioso, mira a costringere i concorrenti del torneo a trasformarsi in mostri. Quando molti lo fanno, tocca a Suiryu affrontarli da solo. 9: I tormenti dei forti
    In onda il: 2019-06-12 Goketsu, il primo campione del torneo Super Fight, arriva allo stadio. Essendo diventato un essere misterioso, mira a costringere i concorrenti del torneo a trasformarsi in mostri. Quando molti lo fanno, tocca a Suiryu affrontarli da solo. In onda il: 2019-06-19 10: L'accerchiamento della giustizia
    L'Associazione Mostri lancia una sfida all'Associazione Eroi, dicendo loro che hanno solo tre giorni per salvare l'ostaggio. Altrove, Garou cerca di riprendersi dai suoi continui combattimenti, ma le cose non vanno come previsto. 10: L'accerchiamento della giustizia
    In onda il: 2019-06-19 L'Associazione Mostri lancia una sfida all'Associazione Eroi, dicendo loro che hanno solo tre giorni per salvare l'ostaggio. Altrove, Garou cerca di riprendersi dai suoi continui combattimenti, ma le cose non vanno come previsto. In onda il: 2019-06-26 11: L'orgoglio di ognuno
    Garou viene circondato da più eroi e costretto a combattere, anche se è coperto di ferite e quasi al limite. Il cacciatore di eroi ha ancora la sua incredibile capacità di leggere gli stili di combattimento degli avversari, ma ci sono sorprese in serbo per tutti. 11: L'orgoglio di ognuno
    In onda il: 2019-06-26 Garou viene circondato da più eroi e costretto a combattere, anche se è coperto di ferite e quasi al limite. Il cacciatore di eroi ha ancora la sua incredibile capacità di leggere gli stili di combattimento degli avversari, ma ci sono sorprese in serbo per tutti. In onda il: 2019-07-03 12: Nelle mani degli allievi
    Silver Fang e Bomb raggiungono Garou mentre il cacciatore di eroi sta affrontando Genos, iniziando una battaglia vorticosa che attira sempre più combattenti. 12: Nelle mani degli allievi
    In onda il: 2019-07-03 Silver Fang e Bomb raggiungono Garou mentre il cacciatore di eroi sta affrontando Genos, iniziando una battaglia vorticosa che attira sempre più combattenti. Nessun Trailer disponibile
  27. Gantz [13/13] (2004) [2°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Gantz
    Stagione 2    Episodi 13        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Gantz (ガンツ Gantsu?) è un manga scritto e disegnato da Hiroya Oku. Il primo capitolo è stato pubblicato a luglio 2000 in Giappone sulla rivista di Shūeisha Weekly Young Jump, mentre l'ultimo è uscito a maggio 2013. I 383 capitoli che compongono la storia sono in seguito stati raccolti in 37 volumi tankōbon, pubblicati tra l'11 dicembre 2000 e il 19 agosto 2013. In Italia l'opera è pubblicata da Planet Manga. La storia è ambientata in una realistica Tokyo dei giorni nostri e tratta le vicende di un gruppo di persone intrappolate in una sorta di gioco violento e mortale, le cui condizioni sono generate da una misteriosa sfera nera, nota come Gantz. Nel 2004 ne è stata tratta una serie televisiva anime di 26 episodi divisi in due stagioni: Gantz: The First Stage e Gantz: The Second Stage. In Italia i diritti della serie animata sono stati acquistati dalla Yamato Video e dal 21 dicembre 2009 la serie è stata trasmessa in prima visione sul canale Dahlia Eros e poi dal canale Man-ga.
    Masashi Sogo
    Series Composition Masashi Sogo
    Scenario Writer Masashi Sogo
    Screenplay Naoyuki Onda
    Supervising Animation Director Ichiro Itano
    Series Director Naoyuki Onda
    Character Designer Hiroya Oku
    Comic Book Daisuke Namikawa
    Kei Kurono (voice) Hitomi Nabatame
    Kei Kishimoto (voice) Masashi Oosato
    Masaru Kato (voice) Mie Sonozaki
    Sei Sakuraoka (voice) Hiroshi Kamiya
    Masanobu Hojou (voice) Episodi: 13 
    In onda il: 2004-08-26 1: Goodbye
    Change is in the air for the players of the deadly game. Fed up with his aunt, Kato finds a new place to live with his little brother. Meanwhile, Kei’s attitude pushes Kishimoto away, and Tetsu’s life spirals brutally out of control. 1: Goodbye
    In onda il: 2004-08-26 Change is in the air for the players of the deadly game. Fed up with his aunt, Kato finds a new place to live with his little brother. Meanwhile, Kei’s attitude pushes Kishimoto away, and Tetsu’s life spirals brutally out of control. In onda il: 2004-09-02 2: I Wanna Be There Now!
    The Gantz calls the players for another round. Among the new faces gathered before the sphere: a television evangelist that thinks he has all the answers and a girl who seems willing to give Kei the attention he seeks. 2: I Wanna Be There Now!
    In onda il: 2004-09-02 The Gantz calls the players for another round. Among the new faces gathered before the sphere: a television evangelist that thinks he has all the answers and a girl who seems willing to give Kei the attention he seeks. In onda il: 2004-09-09 3: I'll Do It!
    When Kato shares what he knows in an effort to help the new players, the evangelist begins to think something sinister is afoot. The holy man learns just how correct he is as the game’s new targets make their presence known. 3: I'll Do It!
    In onda il: 2004-09-09 When Kato shares what he knows in an effort to help the new players, the evangelist begins to think something sinister is afoot. The holy man learns just how correct he is as the game’s new targets make their presence known. In onda il: 2004-09-16 4: I Can Shoot Them, Can't I?
    The team’s efforts to defeat the giant aliens are hindered by two thugs who are brutally tormenting a homeless man - the very same homeless man that Kei and Kato encountered just before their deaths. 4: I Can Shoot Them, Can't I?
    In onda il: 2004-09-16 The team’s efforts to defeat the giant aliens are hindered by two thugs who are brutally tormenting a homeless man - the very same homeless man that Kei and Kato encountered just before their deaths. In onda il: 2004-09-23 5: Welcome Back
    Kei goes on a rampage, leading the battle against the giant aliens. Yet another unhappy surprise awaits the team. 5: Welcome Back
    In onda il: 2004-09-23 Kei goes on a rampage, leading the battle against the giant aliens. Yet another unhappy surprise awaits the team. In onda il: 2004-09-30 6: What the Hell Is that?!
    After claiming victory against the giant red and green aliens, the group boldly rushes into battle against the smaller statues. Soon enough, they find their numbers thinned by an enormous new enemy. 6: What the Hell Is that?!
    In onda il: 2004-09-30 After claiming victory against the giant red and green aliens, the group boldly rushes into battle against the smaller statues. Soon enough, they find their numbers thinned by an enormous new enemy. In onda il: 2004-10-07 7: Just Shoot Me!
    Several players meet with gruesome ends as the living statues continue their onslaught. Tragically, one of the mutilated victims is someone very dear to Kato and Kei. 7: Just Shoot Me!
    In onda il: 2004-10-07 Several players meet with gruesome ends as the living statues continue their onslaught. Tragically, one of the mutilated victims is someone very dear to Kato and Kei. In onda il: 2004-10-14 8: Big Brother?
    The carnage continues and truly no one is safe. As wounded Kei struggles to stay alive, his teammates fall one after the other. When the final foe is defeated, only one player will be around to see the score. 8: Big Brother?
    In onda il: 2004-10-14 The carnage continues and truly no one is safe. As wounded Kei struggles to stay alive, his teammates fall one after the other. When the final foe is defeated, only one player will be around to see the score. In onda il: 2004-10-21 9: Don't Ever Say That Again!
    Kei returns to the Gantz and finds many familiar faces will be joining him in battle. Unfortunately, Kei is shocked to see that their alien prey wears a familiar face as well. 9: Don't Ever Say That Again!
    In onda il: 2004-10-21 Kei returns to the Gantz and finds many familiar faces will be joining him in battle. Unfortunately, Kei is shocked to see that their alien prey wears a familiar face as well. In onda il: 2004-10-28 10: Kurono Alien!
    With no explanation, the Gantz has chosen Kei to be hunted. At first, the rest of the players are unsure of what they should do - but the black sphere soon helps them decide that Kei should die. 10: Kurono Alien!
    In onda il: 2004-10-28 With no explanation, the Gantz has chosen Kei to be hunted. At first, the rest of the players are unsure of what they should do - but the black sphere soon helps them decide that Kei should die. In onda il: 2004-11-04 11: No Labyrinth Is Inescapable
    The new players are beginning to see just how dangerous the two bum-killing freaks really are. As the situation escalates, the members of the team look to the one person who might be able to help them survive - Kei. 11: No Labyrinth Is Inescapable
    In onda il: 2004-11-04 The new players are beginning to see just how dangerous the two bum-killing freaks really are. As the situation escalates, the members of the team look to the one person who might be able to help them survive - Kei. In onda il: 2004-11-11 12: Let's All Go Back Alive
    Madness is taking over as the team hunts the two brutal maniacs in their midst. The number of fatalities grows quickly, and Kei begins to understand that the Gantz might not be his worst problem. 12: Let's All Go Back Alive
    In onda il: 2004-11-11 Madness is taking over as the team hunts the two brutal maniacs in their midst. The number of fatalities grows quickly, and Kei begins to understand that the Gantz might not be his worst problem. In onda il: 2004-11-18 13: Please Live
    Facing his deadliest foe, Kei is forced to question everything he’s learned—and all that he has lost—in the twisted world of the Gantz. No matter if he lives or dies, for Kei, the game now ends. 13: Please Live
    In onda il: 2004-11-18 Facing his deadliest foe, Kei is forced to question everything he’s learned—and all that he has lost—in the twisted world of the Gantz. No matter if he lives or dies, for Kei, the game now ends. Nessun Trailer disponibile
  28. Dragon Ball Z - Saga di Kid Buu [38/38] (1995) [9°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Dragon Ball Z
    Saga di Kid Buu    Episodi 38        
    Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Action & Adventure
    Dragon Ball Z narra le avventure di Goku, ormai divenuto adulto, il quale si è sposato con Chichi e da cui ha avuto due figli, Gohan e, successivamente, Goten. Con il proseguire della serie e delle avventure, aumentano sia gli avversari sia la loro potenza, e le battaglie che ne derivano causano un allontanamento sempre maggiore da quella che era la base della storia in Dragon Ball, ovvero la ricerca delle sfere del drago. Si privilegiano così la crescita dei personaggi e il susseguirsi degli scontri, affidandosi a una trama rivelatasi di enorme successo. La serie copre un arco narrativo di 22 anni, partendo dall'attacco di Radish e concludendosi con la partenza di Goku allo scopo di allenare Ub in occasione del 28º Torneo Tenkaichi.
    Akira Toriyama
    Writer Daisuke Nishio
    Director Bruce Faulconer
    Sound Kouzou Morishita
    Producer Gen Fukunaga
    Producer Shuki Levy
    Sound Neil Bligh
    Writer Masako Nozawa
    Son Goku / Son Gohan (voice) Ryou Horikawa
    Vegeta Toshio Furukawa
    Piccolo Mayumi Tanaka
    Krillin Hiromi Tsuru
    Bulma / Bulla Naoki Tatsuta
    Oolong Ryusei Nakao
    Freeza Joji Yanami
    Dr. Briefs Naoko Watanabe
    Puar Hirotaka Suzuoki
    Tien Shinhan Miki Ito
    Android 18 Yuko Minaguchi
    Pan-Videl Hiroko Emori
    Mama Mayumi Shou
    Chi-Chi Hiroko Emori
    Chaozu Toru Furuya
    Yamcha Tomiko Suzuki
    Marron Mami Koyama
    Lunch Shigeru Chiba
    Raditz Shin Aomori
    Kibit Kohei Miyauchi
    Master Roshi Kozo Shioya
    Majin Buu Toku Nishio
    Mr. Popo Reizō Nomoto
    Rō Kaiōshin Ryuuzaburou Ootomo
    Dabura Yukimasa Kishino
    Burter Shigeru Chiba
    Garlic Jr. Kazumi Tanaka
    Jeice Yukitoshi Hori
    Dodoria Hideyuki Hori
    Captain Ginyu Show Hayami
    Zarbon Shozo Iizuka
    Nappa Kenji Utsumi
    Recoome Yuko Kobayashi
    Marron Hiroshi Masuoka
    Master Roshi Mariko Mukai
    Mama Yoko Kawanami
    Mama Takeshi Kusao
    Trunks Hikaru Midorikawa
    Android 16 Takeshi Aono
    Kami Ichiro Nagai
    Karin Keiko Yamamoto
    Higashi no Kaio Norio Wakamoto
    Cell Yuji Mitsuya
    East Kaioshin Masaharu Sato
    Saichourou Daisuke Gori
    Mr. Satan Naoko Watanabe
    Chi-Chi Bin Shimada
    West Kai Chikao Ohtsuka
    Tao Pai Pai Hiro Yuuki
    Dende Hisao Egawa
    Spopovich Junpei Takiguchi
    Uranai Baba Mayumi Tanaka
    Uranai Baba Katsuji Mori
    Nail Keiko Yokozawa
    Annin Kenji Utsumi
    Shenron Megumi Urawa
    Erasa Naoki Tatsuta
    Karin Yukimasa Kishino
    Tao Pai Pai Yukitoshi Hori
    Android 19 Shigeru Nakahara
    Android 17 (voice) Masako Nozawa
    Son Goten (voice) Episodi: 38 
    In onda il: 1995-02-01 1: Majinbu si sdoppia
    Majin Bu inizia ad arrabbiarsi per la fine del cagnolino, ma l'intervento di Satan è provvidenziale, quest'ultimo infatti mette al tappeto i due killer e convince Bu a curare il cane che è così salvo. Mentre i due nuovi amici festeggiano, il killer biondo spara a Satan per vendicarsi, ma Bu riesce a salvarlo, tuttavia esso, colmo di rabbia, si sdoppia e ne esce un terribile avversario, che uccide uno dei due killer. 1: Majinbu si sdoppia
    In onda il: 1995-02-01 Majin Bu inizia ad arrabbiarsi per la fine del cagnolino, ma l'intervento di Satan è provvidenziale, quest'ultimo infatti mette al tappeto i due killer e convince Bu a curare il cane che è così salvo. Mentre i due nuovi amici festeggiano, il killer biondo spara a Satan per vendicarsi, ma Bu riesce a salvarlo, tuttavia esso, colmo di rabbia, si sdoppia e ne esce un terribile avversario, che uccide uno dei due killer. In onda il: 1995-02-08 2: Un nuovo, terribile Majinbu
    Il nuovo Majin Bu (Evil Bu) è la parte malvagia del Majin Bu grasso (Fat Bu). Questi si dimostra molto più potente di Majin Bu buono (Good Bu), in quanto dopo la divisione la maggior parte della forza è andata a lui e così riesce a sopraffarlo e ad inglobarlo, creando un nuovo essere; Super Bu. Il mostro nella sua nuova trasformazione è in grado di percepire e riconoscere le aure e così raggiunge il palazzo di Dende dopo aver risparmiato Mr. Satan e ucciso il secondo killer. 2: Un nuovo, terribile Majinbu
    In onda il: 1995-02-08 Il nuovo Majin Bu (Evil Bu) è la parte malvagia del Majin Bu grasso (Fat Bu). Questi si dimostra molto più potente di Majin Bu buono (Good Bu), in quanto dopo la divisione la maggior parte della forza è andata a lui e così riesce a sopraffarlo e ad inglobarlo, creando un nuovo essere; Super Bu. Il mostro nella sua nuova trasformazione è in grado di percepire e riconoscere le aure e così raggiunge il palazzo di Dende dopo aver risparmiato Mr. Satan e ucciso il secondo killer. In onda il: 1995-02-15 3: La Terra resta deserta!
    Piccolo fa entrare i bambini nella stanza speciale dove 1 minuto corrisponde a 6 ore e 1 ora a 15 giorni, così per guadagnare tempo invita Super Bu ad andare a distruggere gli ultimi umani rimasti in vita, il mostro acconsente ma con sorpresa localizza le aure di tutti i sopravvissuti e li uccide in pochi attimi con degli attacchi energetici direttamente dal palazzo. Da questo attacco si salvano solo Tenshinhan, Jiaozi e Mr. Satan (quest'ultimo risparmiato dal mostro) oltre a quelli presenti nel Palazzo di Dende. Poco dopo, Videl convince il mostro ad aspettare un'ora, Majin Bu acconsente perché riconosce la parentela con Mr. Satan. 3: La Terra resta deserta!
    In onda il: 1995-02-15 Piccolo fa entrare i bambini nella stanza speciale dove 1 minuto corrisponde a 6 ore e 1 ora a 15 giorni, così per guadagnare tempo invita Super Bu ad andare a distruggere gli ultimi umani rimasti in vita, il mostro acconsente ma con sorpresa localizza le aure di tutti i sopravvissuti e li uccide in pochi attimi con degli attacchi energetici direttamente dal palazzo. Da questo attacco si salvano solo Tenshinhan, Jiaozi e Mr. Satan (quest'ultimo risparmiato dal mostro) oltre a quelli presenti nel Palazzo di Dende. Poco dopo, Videl convince il mostro ad aspettare un'ora, Majin Bu acconsente perché riconosce la parentela con Mr. Satan. In onda il: 1995-02-22 4: Comincia lo scontro
    Majin Bu non vuole più aspettare così Piccolo decide di scortarlo nella stanza dello Spirito e del Tempo (in modo che in caso di sconfitta si potrebbe bloccare il mostro dentro la stanza distruggendo l'entrata) cercando di guadagnare più tempo possibile. Intanto i due bambini hanno fatto progressi con gli allenamenti raggiungendo addirittura il terzo stadio. Arrivati dentro Goten e Trunks si fondono in Gotenks senza però prima trasformarsi, inizia lo scontro, ma il primo attacco non smuove nemmeno il nemico. 4: Comincia lo scontro
    In onda il: 1995-02-22 Majin Bu non vuole più aspettare così Piccolo decide di scortarlo nella stanza dello Spirito e del Tempo (in modo che in caso di sconfitta si potrebbe bloccare il mostro dentro la stanza distruggendo l'entrata) cercando di guadagnare più tempo possibile. Intanto i due bambini hanno fatto progressi con gli allenamenti raggiungendo addirittura il terzo stadio. Arrivati dentro Goten e Trunks si fondono in Gotenks senza però prima trasformarsi, inizia lo scontro, ma il primo attacco non smuove nemmeno il nemico. In onda il: 1995-03-01 5: Goten e Trunks all'attacco
    Gotenks attacca Majin Bu senza risultati con tecniche ridicole per fare scena, dopo aver visto la forza dell'avversario decide di trasformarsi in Super Saiyan, anche così però sembra che lo scontro vada in favore di Super Bu. Gotenks allora si appresta ad utilizzare una nuova stranissima tecnica. 5: Goten e Trunks all'attacco
    In onda il: 1995-03-01 Gotenks attacca Majin Bu senza risultati con tecniche ridicole per fare scena, dopo aver visto la forza dell'avversario decide di trasformarsi in Super Saiyan, anche così però sembra che lo scontro vada in favore di Super Bu. Gotenks allora si appresta ad utilizzare una nuova stranissima tecnica. In onda il: 1995-03-08 6: L'attacco dei fantasmi
    L'attacco di Gotenks si rivela efficace contro Majin Bu che però si ricompone, allora Gotenks crea dieci fantasmini e con uno stratagemma riduce Majin Bu in mille pezzi, il mostro però riesce ancora una volta a ricomporsi, allora Piccolo non vedendo altre alternative distrugge l'entrata della stanza dello Spirito e del Tempo in modo da rinchiudere loro e Majin Bu nella stanza per l'eternità. 6: L'attacco dei fantasmi
    In onda il: 1995-03-08 L'attacco di Gotenks si rivela efficace contro Majin Bu che però si ricompone, allora Gotenks crea dieci fantasmini e con uno stratagemma riduce Majin Bu in mille pezzi, il mostro però riesce ancora una volta a ricomporsi, allora Piccolo non vedendo altre alternative distrugge l'entrata della stanza dello Spirito e del Tempo in modo da rinchiudere loro e Majin Bu nella stanza per l'eternità. In onda il: 1995-03-15 7: Super Gotenks di terzo livello
    Rinchiuso nella stanza dello Spirito e del Tempo, Majin Bu in preda alla disperazione urla emanando la sua potente aura, così facendo, involontariamente apre un foro dimensionale tra la stanza e il mondo reale, riesce allora ad uscire, e uccide tutti i presenti al palazzo mangiandoseli dopo averli trasformati in barrette di cioccolato. Gotenks allora imita Majin Bu, ma per riuscire ad aprire anch'esso un varco deve ricorrere al massimo potere; sotto lo stupore di Piccolo, Gotenks si trasforma in Super Saiyan di terzo livello ed apre un varco dimensionale, permettendo ai due di uscire. 7: Super Gotenks di terzo livello
    In onda il: 1995-03-15 Rinchiuso nella stanza dello Spirito e del Tempo, Majin Bu in preda alla disperazione urla emanando la sua potente aura, così facendo, involontariamente apre un foro dimensionale tra la stanza e il mondo reale, riesce allora ad uscire, e uccide tutti i presenti al palazzo mangiandoseli dopo averli trasformati in barrette di cioccolato. Gotenks allora imita Majin Bu, ma per riuscire ad aprire anch'esso un varco deve ricorrere al massimo potere; sotto lo stupore di Piccolo, Gotenks si trasforma in Super Saiyan di terzo livello ed apre un varco dimensionale, permettendo ai due di uscire. In onda il: 1995-03-22 8: Gotenks gioca a pallavolo con Majinbu!
    Gotenks infuriato per la morte di sua madre (Bulma) e di tutti gli altri inizia a combattere contro Majin Bu, che finalmente si trova un avversario suo pari. Comunque ancora una volta Gotenks non prende molto sul serio lo scontro tanto che trasforma Majin Bu in un pallone e lo colpisce simulando una partita di pallavolo, l'avversario comunque rimane illeso. Intanto Goku segue lo scontro dal mondo dei Kaioshin grazie ad una sfera magica creata da Kaioshin il Sommo, mentre Gohan continua il rito di potenziamento. 8: Gotenks gioca a pallavolo con Majinbu!
    In onda il: 1995-03-22 Gotenks infuriato per la morte di sua madre (Bulma) e di tutti gli altri inizia a combattere contro Majin Bu, che finalmente si trova un avversario suo pari. Comunque ancora una volta Gotenks non prende molto sul serio lo scontro tanto che trasforma Majin Bu in un pallone e lo colpisce simulando una partita di pallavolo, l'avversario comunque rimane illeso. Intanto Goku segue lo scontro dal mondo dei Kaioshin grazie ad una sfera magica creata da Kaioshin il Sommo, mentre Gohan continua il rito di potenziamento. In onda il: 1995-04-26 9: La rinnovata forza di Gohan
    Il combattimento tra Majin Bu e Super Gotenks va avanti ma sempre alla parità, ed il palazzo di Dende è oramai ridotto in mille pezzi. Nel frattempo Gohan finisce l'allenamento e può constatare la sua nuova forza. Gotenks riesce a colpire Bu ma quando sta per dargli l'eventuale colpo finale la trasformazione in Super Saiyan di terzo livello si esaurisce e poco dopo anche la fusione. Kibith teletrasporta Gohan sulla Terra e con i suoi poteri crea per lui degli abiti simili a quelli di Goku. 9: La rinnovata forza di Gohan
    In onda il: 1995-04-26 Il combattimento tra Majin Bu e Super Gotenks va avanti ma sempre alla parità, ed il palazzo di Dende è oramai ridotto in mille pezzi. Nel frattempo Gohan finisce l'allenamento e può constatare la sua nuova forza. Gotenks riesce a colpire Bu ma quando sta per dargli l'eventuale colpo finale la trasformazione in Super Saiyan di terzo livello si esaurisce e poco dopo anche la fusione. Kibith teletrasporta Gohan sulla Terra e con i suoi poteri crea per lui degli abiti simili a quelli di Goku. In onda il: 1995-05-03 10: Majinbu ha un nuovo avversario
    Ormai sciolta la fusione Goten e Trunks non possono far più nulla e non possono nemmeno rieseguire la fusione in quanto devono attendere almeno un'oretta prima di poterla rifare, ma curiosamente Majin Bu invece di attaccare i due piccoli, si siede e si addormenta, poco dopo arriva Gohan ed il mostro si sveglia immediatamente. Il potere di Gohan è immenso, il cambiamento del rito di Kaioshin il sommo ha fatto sì che Piccolo non riconoscesse la sua aura. Lo scontro comincia e subito si nota la superiorità di Gohan. 10: Majinbu ha un nuovo avversario
    In onda il: 1995-05-03 Ormai sciolta la fusione Goten e Trunks non possono far più nulla e non possono nemmeno rieseguire la fusione in quanto devono attendere almeno un'oretta prima di poterla rifare, ma curiosamente Majin Bu invece di attaccare i due piccoli, si siede e si addormenta, poco dopo arriva Gohan ed il mostro si sveglia immediatamente. Il potere di Gohan è immenso, il cambiamento del rito di Kaioshin il sommo ha fatto sì che Piccolo non riconoscesse la sua aura. Lo scontro comincia e subito si nota la superiorità di Gohan. In onda il: 1995-05-17 11: L'esplosione di Majinbu
    Dopo un breve combattimento, Majin Bu, non riuscendo a battere il nuovo Gohan, si autodistrugge o almeno così lascia intendere, prima di farlo però il mostro rivela di aver già percepito l'aura di Gohan quando era ancora nel mondo dei Kaioshin e che quindi sapeva che sarebbe arrivato e della sua forza. Gohan capisce che Super Bu è ancora vivo e si è nascosto in qualche punto del pianeta azzerando l'aura per non farsi localizzare. In questo momento di tregua Gohan, Piccolo e i bambini Goten e Trunks, ne approfittano per ritrovare Dende, che si era scoperto ancora vivo (salvato da Mr. Popo), e Mr. Satan assieme al suo cagnolino. Ad un certo punto Majin Bu ricompare molto sicuro di sé e sfida Goten e Trunks. 11: L'esplosione di Majinbu
    In onda il: 1995-05-17 Dopo un breve combattimento, Majin Bu, non riuscendo a battere il nuovo Gohan, si autodistrugge o almeno così lascia intendere, prima di farlo però il mostro rivela di aver già percepito l'aura di Gohan quando era ancora nel mondo dei Kaioshin e che quindi sapeva che sarebbe arrivato e della sua forza. Gohan capisce che Super Bu è ancora vivo e si è nascosto in qualche punto del pianeta azzerando l'aura per non farsi localizzare. In questo momento di tregua Gohan, Piccolo e i bambini Goten e Trunks, ne approfittano per ritrovare Dende, che si era scoperto ancora vivo (salvato da Mr. Popo), e Mr. Satan assieme al suo cagnolino. Ad un certo punto Majin Bu ricompare molto sicuro di sé e sfida Goten e Trunks. In onda il: 1995-05-24 12: Terza trasformazione per Majinbu
    Dopo essere tornato, Majin Bu, sfida i due bambini a fondersi in Gotenks e a riprendere il combattimento, i due ingenuamente acconsentono fondendosi e trasformandosi in Super Saiyan di terzo livello, allora il mostro con l'inganno, assorbe Gotenks e Piccolo, diventando ancora più potente di prima. La mutazione di Super Bu è evidente soprattutto nel volto molto più umano e dalla sua intelligenza, questi spiega di aver pianificato questa strategia ancor prima che Gohan arrivasse e, di aver puntato a Gotenks per la potenza (motivo per cui ha aspettato a ricomparire in modo che i due bambini potessero rifare la danza della fusione) e a Piccolo per il suo cervello, dice inoltre di non aver assorbito anche Gohan semplicemente per avere il piacere di confrontarcisi. Super Bu e Gohan riprendono la lotta ma adesso la situazione è capovolta, è Super Bu il più forte tra i due. 12: Terza trasformazione per Majinbu
    In onda il: 1995-05-24 Dopo essere tornato, Majin Bu, sfida i due bambini a fondersi in Gotenks e a riprendere il combattimento, i due ingenuamente acconsentono fondendosi e trasformandosi in Super Saiyan di terzo livello, allora il mostro con l'inganno, assorbe Gotenks e Piccolo, diventando ancora più potente di prima. La mutazione di Super Bu è evidente soprattutto nel volto molto più umano e dalla sua intelligenza, questi spiega di aver pianificato questa strategia ancor prima che Gohan arrivasse e, di aver puntato a Gotenks per la potenza (motivo per cui ha aspettato a ricomparire in modo che i due bambini potessero rifare la danza della fusione) e a Piccolo per il suo cervello, dice inoltre di non aver assorbito anche Gohan semplicemente per avere il piacere di confrontarcisi. Super Bu e Gohan riprendono la lotta ma adesso la situazione è capovolta, è Super Bu il più forte tra i due. In onda il: 1995-05-31 13: Goku torna in vita
    Il combattimento tra Gohan e Super Bu va a favore di quest'ultimo avvalendosi delle tecniche più potenti di Piccolo e Gotenks. Intanto sul luogo di battaglia interviene anche Tenshinhan che viene subito messo al tappeto dal nemico, il suo intervento però permette a Gohan di salvarsi da un attacco. A questo punto, per poter sconfiggere Majin Bu, Kaioshin il Sommo dona la sua vita a Goku permettendogli di ritornare sulla Terra (il suo corpo passa a miglior vita direttamente lì poiché il pianeta dei Kaioshin si trova nei pressi dell'aldilà), e gli consegna i Potara, orecchini che indossati da due persone permettono un'eterna fusione in un unico guerriero. 13: Goku torna in vita
    In onda il: 1995-05-31 Il combattimento tra Gohan e Super Bu va a favore di quest'ultimo avvalendosi delle tecniche più potenti di Piccolo e Gotenks. Intanto sul luogo di battaglia interviene anche Tenshinhan che viene subito messo al tappeto dal nemico, il suo intervento però permette a Gohan di salvarsi da un attacco. A questo punto, per poter sconfiggere Majin Bu, Kaioshin il Sommo dona la sua vita a Goku permettendogli di ritornare sulla Terra (il suo corpo passa a miglior vita direttamente lì poiché il pianeta dei Kaioshin si trova nei pressi dell'aldilà), e gli consegna i Potara, orecchini che indossati da due persone permettono un'eterna fusione in un unico guerriero. In onda il: 1995-06-07 14: Con chi si unirà Goku?
    Arrivato sulla Terra, Goku usa il Kienzan per evitare che Majin Bu distrugga la Terra. Sicuro di vincere per via dei Potara, che vuole usare per fondersi con Gohan, il mostro ovviamente non resta a guardare ma ad un certo punto la fusione tra Goten e Trunks finisce e quindi Majin Bu perde il potere di Gotenks Super Saiyan di terzo livello, tornando ad un livello fattibile per Gohan, Super Bu però ha nuovamente un asso nella manica e Goku si ritroverà con le spalle al muro quando anche suo figlio viene assorbito dal terribile mostro divenendo più forte di prima e senza limiti di tempo. Intanto Re Enma non vedendo soluzioni trasporta Vegeta sulla Terra con i poteri di Baba, sperando che lui sconfigga il nemico. 14: Con chi si unirà Goku?
    In onda il: 1995-06-07 Arrivato sulla Terra, Goku usa il Kienzan per evitare che Majin Bu distrugga la Terra. Sicuro di vincere per via dei Potara, che vuole usare per fondersi con Gohan, il mostro ovviamente non resta a guardare ma ad un certo punto la fusione tra Goten e Trunks finisce e quindi Majin Bu perde il potere di Gotenks Super Saiyan di terzo livello, tornando ad un livello fattibile per Gohan, Super Bu però ha nuovamente un asso nella manica e Goku si ritroverà con le spalle al muro quando anche suo figlio viene assorbito dal terribile mostro divenendo più forte di prima e senza limiti di tempo. Intanto Re Enma non vedendo soluzioni trasporta Vegeta sulla Terra con i poteri di Baba, sperando che lui sconfigga il nemico. In onda il: 1995-06-28 15: La fusione con Vegeta
    Disperato, Goku decide di fondersi con Mr. Satan, ma, percependo l'aura di Vegeta, lo raggiunge con il teletrasporto, ma l'orgoglioso principe dei Saiyan non ne vuole proprio sapere di fondersi con il suo acerrimo rivale, i due allora attaccano Majin Bu singolarmente ma ovviamente senza riuscire nemmeno a scalfirlo. Goku dopo una discussione lo convince e riesce a fondersi con lui dando vita al potentissimo Vegeth (Vegekou nell'edizione italiana). 15: La fusione con Vegeta
    In onda il: 1995-06-28 Disperato, Goku decide di fondersi con Mr. Satan, ma, percependo l'aura di Vegeta, lo raggiunge con il teletrasporto, ma l'orgoglioso principe dei Saiyan non ne vuole proprio sapere di fondersi con il suo acerrimo rivale, i due allora attaccano Majin Bu singolarmente ma ovviamente senza riuscire nemmeno a scalfirlo. Goku dopo una discussione lo convince e riesce a fondersi con lui dando vita al potentissimo Vegeth (Vegekou nell'edizione italiana). In onda il: 1995-07-05 16: Vegekou contro Majinbu
    Vegeth mostra tutta la sua incommensurabile potenza sull'avversario, superandolo. Majin Bu allora crea un enorme sfera di energia in grado di distruggere l'intero pianeta e la lancia sull'avversario, Vegeth per nulla preoccupato blocca la sfera e poi la calcia via nello spazio, a questo punto si trasforma in Super Saiyan. 16: Vegekou contro Majinbu
    In onda il: 1995-07-05 Vegeth mostra tutta la sua incommensurabile potenza sull'avversario, superandolo. Majin Bu allora crea un enorme sfera di energia in grado di distruggere l'intero pianeta e la lancia sull'avversario, Vegeth per nulla preoccupato blocca la sfera e poi la calcia via nello spazio, a questo punto si trasforma in Super Saiyan. In onda il: 1995-07-12 17: La rabbia di Majinbu
    Ora che Vegeth si è trasformato in Super Saiyan, la sua forza non ha eguali e Majin Bu nonostante la superforza non riesce in nessun modo a sconfiggere il nemico. Questo causa la rabbia di Super Bu che scatenando la sua forza crea delle lesioni alla dimensione spazio-temporale come era già accaduto nella stanza dello Spirito e del Tempo. Vegeth con grande sforzo colpisce il mostro salvando il pianeta. Intanto, nell'aldilà, Re Kaio ha fatto in modo di far concedere il mantenimento del corpo a Crilin e Yamcha. 17: La rabbia di Majinbu
    In onda il: 1995-07-12 Ora che Vegeth si è trasformato in Super Saiyan, la sua forza non ha eguali e Majin Bu nonostante la superforza non riesce in nessun modo a sconfiggere il nemico. Questo causa la rabbia di Super Bu che scatenando la sua forza crea delle lesioni alla dimensione spazio-temporale come era già accaduto nella stanza dello Spirito e del Tempo. Vegeth con grande sforzo colpisce il mostro salvando il pianeta. Intanto, nell'aldilà, Re Kaio ha fatto in modo di far concedere il mantenimento del corpo a Crilin e Yamcha. In onda il: 1995-07-19 18: L'arma segreta di Majinbu
    Super Bu continua l'impresa di sconfiggere Vegeth, quest'ultimo sembra contenersi senza dare mai il colpo di grazia. Bu tenta la tecnica Super Ghost Kamikaze Attack di Gotenks ma senza successo. Alla fine, messo ormai alle strette, Majin Bu trasforma Vegeth in una caramella con una mossa a sorpresa. 18: L'arma segreta di Majinbu
    In onda il: 1995-07-19 Super Bu continua l'impresa di sconfiggere Vegeth, quest'ultimo sembra contenersi senza dare mai il colpo di grazia. Bu tenta la tecnica Super Ghost Kamikaze Attack di Gotenks ma senza successo. Alla fine, messo ormai alle strette, Majin Bu trasforma Vegeth in una caramella con una mossa a sorpresa. In onda il: 1995-07-26 19: Vegekou viene assorbito
    Dopo aver comunque attaccato sotto forma di caramella Majin Bu, quest'ultimo decide di farlo tornare normale, poiché in quelle dimensioni riesce ad evitare molto meglio i colpi del nemico. Così Majin Bu decide di assorbire anche lui, senza sapere che il piano di Vegeth era proprio quello di farsi assorbire di proposito sin dall'inizio, per poter trarre in salvo tutti coloro che erano caduti vittime della trappola di Majin Bu. 19: Vegekou viene assorbito
    In onda il: 1995-07-26 Dopo aver comunque attaccato sotto forma di caramella Majin Bu, quest'ultimo decide di farlo tornare normale, poiché in quelle dimensioni riesce ad evitare molto meglio i colpi del nemico. Così Majin Bu decide di assorbire anche lui, senza sapere che il piano di Vegeth era proprio quello di farsi assorbire di proposito sin dall'inizio, per poter trarre in salvo tutti coloro che erano caduti vittime della trappola di Majin Bu. In onda il: 1995-08-02 20: All'interno di Majinbu
    Vegeth entra nel corpo di Majin Bu, senza esserne assorbito grazie all'ausilio di una barriera protettiva, nel tentativo di liberare i loro amici. Non appena rimossa la barriera, improvvisamente la fusione si scioglie nonostante sarebbe dovuta durare in eterno. Goku dice che probabilmente a causare la fusione è stata l'aria infetta presente nell'organismo di Majin Bu. Come se non bastasse Vegeta distrugge il suo orecchino. Ai due Saiyan diversi pericoli li aspettano. 20: All'interno di Majinbu
    In onda il: 1995-08-02 Vegeth entra nel corpo di Majin Bu, senza esserne assorbito grazie all'ausilio di una barriera protettiva, nel tentativo di liberare i loro amici. Non appena rimossa la barriera, improvvisamente la fusione si scioglie nonostante sarebbe dovuta durare in eterno. Goku dice che probabilmente a causare la fusione è stata l'aria infetta presente nell'organismo di Majin Bu. Come se non bastasse Vegeta distrugge il suo orecchino. Ai due Saiyan diversi pericoli li aspettano. In onda il: 1995-08-09 21: Duello nella mente di Majinbu
    Goku e Vegeta dopo aver incontrato una famiglia di innocui vermi giganteschi, si scontrano poi con delle proiezioni mentali di Majin Bu, che assumono l'aspetto di Gotenks, Piccolo e Gohan, per fortuna però Majin Bu non accortosi di quello che accade nel suo corpo, pensa ai dolci eliminando le proiezioni. Intanto Dende e Mr. Satan seguono il mostro di nascosto sperando di poterlo distruggere in qualche modo. Vegeta e Goku sono ormai arrivati nella testa del mostro dove, finalmente, ritrovano i loro amici. 21: Duello nella mente di Majinbu
    In onda il: 1995-08-09 Goku e Vegeta dopo aver incontrato una famiglia di innocui vermi giganteschi, si scontrano poi con delle proiezioni mentali di Majin Bu, che assumono l'aspetto di Gotenks, Piccolo e Gohan, per fortuna però Majin Bu non accortosi di quello che accade nel suo corpo, pensa ai dolci eliminando le proiezioni. Intanto Dende e Mr. Satan seguono il mostro di nascosto sperando di poterlo distruggere in qualche modo. Vegeta e Goku sono ormai arrivati nella testa del mostro dove, finalmente, ritrovano i loro amici. In onda il: 1995-08-16 22: Majinbu entra nel suo corpo
    Majin Bu si accorge della presenza di estranei nel proprio corpo e va a fargli visita. Intanto Goku e Vegeta hanno già liberato Gohan, Goten, Trunks e Piccolo dai bozzoli di Majin Bu, che difatti è tornato allo stato iniziale (quello prima che assorbisse Gotenks e gli altri), quando però trovano il bozzolo in cui è custodito Majin Bu grasso ormai Super Bu è entrato nel suo corpo. Essendo sfusi il loro livello è inferiore a quello di Bu, inoltre le loro dimensioni sono infime e Bu nel suo corpo è indistruttibile perché lui è solo un frammento di esso. 22: Majinbu entra nel suo corpo
    In onda il: 1995-08-16 Majin Bu si accorge della presenza di estranei nel proprio corpo e va a fargli visita. Intanto Goku e Vegeta hanno già liberato Gohan, Goten, Trunks e Piccolo dai bozzoli di Majin Bu, che difatti è tornato allo stato iniziale (quello prima che assorbisse Gotenks e gli altri), quando però trovano il bozzolo in cui è custodito Majin Bu grasso ormai Super Bu è entrato nel suo corpo. Essendo sfusi il loro livello è inferiore a quello di Bu, inoltre le loro dimensioni sono infime e Bu nel suo corpo è indistruttibile perché lui è solo un frammento di esso. In onda il: 1995-08-23 23: Tutti fuori!
    Vegeta si accorge che Majin Bu difende il bozzolo in cui è custodito Majin Bu Grasso allora lo strappa. Super Bu in preda a crisi inizia a trasformarsi, allora Goku e Vegeta ne approfittano e sfruttano i buchi della testa di Super Bu da dove esce il vapore per uscire. Finalmente i guerrieri Z sono tutti fuori dal corpo del mostro, che cambia nuovamente aspetto rimpicciolendosi. 23: Tutti fuori!
    In onda il: 1995-08-23 Vegeta si accorge che Majin Bu difende il bozzolo in cui è custodito Majin Bu Grasso allora lo strappa. Super Bu in preda a crisi inizia a trasformarsi, allora Goku e Vegeta ne approfittano e sfruttano i buchi della testa di Super Bu da dove esce il vapore per uscire. Finalmente i guerrieri Z sono tutti fuori dal corpo del mostro, che cambia nuovamente aspetto rimpicciolendosi. In onda il: 1995-09-06 24: La Terra esplode
    Kaioshin è preoccupato per la nuova trasformazione di Majin Bu, raccontando al sommo che quello è lo stadio primario del mostro e che in passato sterminò tutti i dei Kaioshin assorbendone due, tra cui Dai Kaioshin, assorbendoli divenne Majin Bu grasso. Kid Bu privo ormai di controllo fa esplodere la Terra. Tutto sembra perduto anche se i guerrieri Z riescono a fuggire con il teletrasporto di Kibitoshin sul pianeta dei Kaioshin, però per la rapidità in cui è accaduto il fatto, Goku e Vegeta non sono riusciti a trarre in salvo Gohan, Piccolo e i piccoli Goten e Trunks, salvando invece Dende e Mr. Satan. 24: La Terra esplode
    In onda il: 1995-09-06 Kaioshin è preoccupato per la nuova trasformazione di Majin Bu, raccontando al sommo che quello è lo stadio primario del mostro e che in passato sterminò tutti i dei Kaioshin assorbendone due, tra cui Dai Kaioshin, assorbendoli divenne Majin Bu grasso. Kid Bu privo ormai di controllo fa esplodere la Terra. Tutto sembra perduto anche se i guerrieri Z riescono a fuggire con il teletrasporto di Kibitoshin sul pianeta dei Kaioshin, però per la rapidità in cui è accaduto il fatto, Goku e Vegeta non sono riusciti a trarre in salvo Gohan, Piccolo e i piccoli Goten e Trunks, salvando invece Dende e Mr. Satan. In onda il: 1995-09-13 25: Majinbu arriva nel regno dell'aldilà
    Dopo aver disintegrato il pianeta Terra, Majin Bu si ricompone e dimostra di aver appreso la tecnica del teletrasporto. Questi cercando Goku e Vegeta si teletrasporta in altri pianeti, ovunque avverte forme di vita distruggendoli. Ad un certo punto si teletrasporta nel regno dell'aldilà. Paikuhan, Olibu, Crilin e Yamcha ovviamente non possono niente contro il mostro. Goku e Vegeta allora decidono di estendere la loro aura al massimo per fare arrivare il mostro sul pianeta dei Kaioshin e di combattere da soli, infatti distruggono l'ultimo paio di orecchini Potara. 25: Majinbu arriva nel regno dell'aldilà
    In onda il: 1995-09-13 Dopo aver disintegrato il pianeta Terra, Majin Bu si ricompone e dimostra di aver appreso la tecnica del teletrasporto. Questi cercando Goku e Vegeta si teletrasporta in altri pianeti, ovunque avverte forme di vita distruggendoli. Ad un certo punto si teletrasporta nel regno dell'aldilà. Paikuhan, Olibu, Crilin e Yamcha ovviamente non possono niente contro il mostro. Goku e Vegeta allora decidono di estendere la loro aura al massimo per fare arrivare il mostro sul pianeta dei Kaioshin e di combattere da soli, infatti distruggono l'ultimo paio di orecchini Potara. In onda il: 1995-09-20 26: Scontro fra bene e male
    Mentre gli altri si trasferiscono su un pianeta inferiore dimenticandosi però Mr. Satan ed il suo cucciolo, Goku e Vegeta decidono chi dovrà affrontare Kid Bu (ormai arrivato sul luogo) giocando a morra cinese, e vince Goku, che lo affronterà per primo. Goku si trasforma in Super Saiyan di secondo livello ed inizia a combattere con il mostro, che ovviamente si rivela superiore, ma il Saiyan in realtà lo sta solo studiando e alla fine diventa Super Saiyan di terzo livello per iniziare il vero duello. 26: Scontro fra bene e male
    In onda il: 1995-09-20 Mentre gli altri si trasferiscono su un pianeta inferiore dimenticandosi però Mr. Satan ed il suo cucciolo, Goku e Vegeta decidono chi dovrà affrontare Kid Bu (ormai arrivato sul luogo) giocando a morra cinese, e vince Goku, che lo affronterà per primo. Goku si trasforma in Super Saiyan di secondo livello ed inizia a combattere con il mostro, che ovviamente si rivela superiore, ma il Saiyan in realtà lo sta solo studiando e alla fine diventa Super Saiyan di terzo livello per iniziare il vero duello. In onda il: 1995-10-18 27: Goku il numero uno
    Anche Vegeta si rende conto che l'unico a poter salvare la Terra è Goku che, al terzo livello di Super Saiyan ha raggiunto una potenza incomparabile. Il combattimento tra Goku e Majin Bu va avanti senza esclusione di colpi alla parità. 27: Goku il numero uno
    In onda il: 1995-10-18 Anche Vegeta si rende conto che l'unico a poter salvare la Terra è Goku che, al terzo livello di Super Saiyan ha raggiunto una potenza incomparabile. Il combattimento tra Goku e Majin Bu va avanti senza esclusione di colpi alla parità. In onda il: 1995-11-01 28: Resisti, Vegeta!
    Nonostante Goku al terzo livello di Super Saiyan tenga testa al malvagio Kid Bu, quest'ultimo ha un'energia illimitata, mentre Goku a quello stadio ha già esaurito le forze. Così Vegeta si offre di prendere il suo posto per 60 secondi per lasciare che il suo rivale raccolga energia per distruggere il mostro definitivamente. Vegeta trasformato in Super Saiyan II, dopo pochi attimi di vantaggio, si trova in difficoltà alla mercé di Bu, che se dovesse riuccidere il principe, questi scomparirebbe per sempre. 28: Resisti, Vegeta!
    In onda il: 1995-11-01 Nonostante Goku al terzo livello di Super Saiyan tenga testa al malvagio Kid Bu, quest'ultimo ha un'energia illimitata, mentre Goku a quello stadio ha già esaurito le forze. Così Vegeta si offre di prendere il suo posto per 60 secondi per lasciare che il suo rivale raccolga energia per distruggere il mostro definitivamente. Vegeta trasformato in Super Saiyan II, dopo pochi attimi di vantaggio, si trova in difficoltà alla mercé di Bu, che se dovesse riuccidere il principe, questi scomparirebbe per sempre. In onda il: 1995-11-08 29: Torna il ciccione!
    Per Vegeta 60 secondi sembrano essere infiniti e oramai Kid Bu è sul punto di ucciderlo. Per pura fortuna però Mr. Satan distrae il mostro in uno dei suoi tipici spettacolini convinto che tanto tutto ciò che sta accadendo sia solo un brutto incubo. Quando Kid Bu attacca Mr. Satan, viene paralizzato dall'interno dalla volontà del Majin Bu grasso che seppur staccato era rimasto dentro al corpo, allora lo sputa fuori. Il Majin Bu iniziale (cioè quello grasso) inizia a combattere contro Kid Bu permettendo a Vegeta di allontanarsi. Goku che nel frattempo ne approfittava per recuperare energie, improvvisamente si ritrova scaricato e perde tutte le forze tornando sfinito allo stato normale. 29: Torna il ciccione!
    In onda il: 1995-11-08 Per Vegeta 60 secondi sembrano essere infiniti e oramai Kid Bu è sul punto di ucciderlo. Per pura fortuna però Mr. Satan distrae il mostro in uno dei suoi tipici spettacolini convinto che tanto tutto ciò che sta accadendo sia solo un brutto incubo. Quando Kid Bu attacca Mr. Satan, viene paralizzato dall'interno dalla volontà del Majin Bu grasso che seppur staccato era rimasto dentro al corpo, allora lo sputa fuori. Il Majin Bu iniziale (cioè quello grasso) inizia a combattere contro Kid Bu permettendo a Vegeta di allontanarsi. Goku che nel frattempo ne approfittava per recuperare energie, improvvisamente si ritrova scaricato e perde tutte le forze tornando sfinito allo stato normale. In onda il: 1995-11-15 30: Il piano di Vegeta
    Goku capisce che ha perso le forze perché da vivo consuma più energia, intanto lo scontro tra Fat Bu e Kid Bu continua, comunque l'esito del duello è scontato poiché Majin Bu grasso non ha alcuna speranza di sconfiggere Majin Bu originale. A questo punto Vegeta si ingegna e chiede a Dende e i Kaioshin di andare su Neo Namecc e chiedere due desideri al drago Polunga: ripristinare il pianeta Terra e resuscitare tutte le persone morte sulla Terra durante il torneo Tenkaichi ad eccezione dei malvagi. I due desideri vengono esauditi correttamente, grazie anche al potenziamento di Polunga da parte di Moori. 30: Il piano di Vegeta
    In onda il: 1995-11-15 Goku capisce che ha perso le forze perché da vivo consuma più energia, intanto lo scontro tra Fat Bu e Kid Bu continua, comunque l'esito del duello è scontato poiché Majin Bu grasso non ha alcuna speranza di sconfiggere Majin Bu originale. A questo punto Vegeta si ingegna e chiede a Dende e i Kaioshin di andare su Neo Namecc e chiedere due desideri al drago Polunga: ripristinare il pianeta Terra e resuscitare tutte le persone morte sulla Terra durante il torneo Tenkaichi ad eccezione dei malvagi. I due desideri vengono esauditi correttamente, grazie anche al potenziamento di Polunga da parte di Moori. In onda il: 1995-11-22 31: Un destino oscuro
    Vegeta dice a Goku di prepararsi per formare la sfera Genkidama raccogliendo l'energia di tutti i terrestri, allora Re Kaio mette in contatto il principe dei Saiyan con la Terra, chiedendo energia, ma solo quelli a palazzo ed i guerrieri Z donano la loro energia, mentre gli altri si rifiutano pensando che sia semplicemente uno scherzo o che sia di nuovo il mago Babidy. 31: Un destino oscuro
    In onda il: 1995-11-22 Vegeta dice a Goku di prepararsi per formare la sfera Genkidama raccogliendo l'energia di tutti i terrestri, allora Re Kaio mette in contatto il principe dei Saiyan con la Terra, chiedendo energia, ma solo quelli a palazzo ed i guerrieri Z donano la loro energia, mentre gli altri si rifiutano pensando che sia semplicemente uno scherzo o che sia di nuovo il mago Babidy. In onda il: 1995-11-29 32: Tutti uniti per l'Energia Sferica
    Majin Bu grasso è oramai stato sconfitto, allora Vegeta è costretto nuovamente ad intervenire. Goku chiede nuovamente l'energia ma solo alcune persone che aveva conosciuto in passato gliela donano mentre il resto dell'intera popolazione rifiuta. Quando tutto sembra perduto interviene Mr. Satan, così tutti i terrestri, grazie a Satan che li convince, donano a Goku la loro energia. 32: Tutti uniti per l'Energia Sferica
    In onda il: 1995-11-29 Majin Bu grasso è oramai stato sconfitto, allora Vegeta è costretto nuovamente ad intervenire. Goku chiede nuovamente l'energia ma solo alcune persone che aveva conosciuto in passato gliela donano mentre il resto dell'intera popolazione rifiuta. Quando tutto sembra perduto interviene Mr. Satan, così tutti i terrestri, grazie a Satan che li convince, donano a Goku la loro energia. In onda il: 1995-12-13 33: Arrivederci Majinbu
    La sfera Genkidama è pronta. Goku la lancia contro Majin Bu, dicendogli che è stato un combattente eccezionale e che spera, un giorno, di affrontare la sua parte buona in combattimento. Kid Bu viene eliminato definitivamente. 33: Arrivederci Majinbu
    In onda il: 1995-12-13 La sfera Genkidama è pronta. Goku la lancia contro Majin Bu, dicendogli che è stato un combattente eccezionale e che spera, un giorno, di affrontare la sua parte buona in combattimento. Kid Bu viene eliminato definitivamente. In onda il: 1995-12-20 34: È tornata la pace!
    Dende cura le ferite di Goku e Vegeta e poi quelle di Majin Bu, nonostante lo scetticismo del principe dei Saiyan, dopo essere stato convinto da Mr. Satan. Sulla Terra è tornata la pace, Goku e gli altri riabbracciano i loro cari. Grazie a Shenron tutti hanno dimenticato Majin Bu, così la versione grassa vive assieme a Mr. Satan. Fat Bu mentre è in giro con Bulma, riesce a vincere dei soldi in un incontro clandestino per comprarsi dei gelati, ed in seguito sventa involontariamente una rapina in una gioielleria ad opera delle stesse persone che aveva battuto in precedenza. 34: È tornata la pace!
    In onda il: 1995-12-20 Dende cura le ferite di Goku e Vegeta e poi quelle di Majin Bu, nonostante lo scetticismo del principe dei Saiyan, dopo essere stato convinto da Mr. Satan. Sulla Terra è tornata la pace, Goku e gli altri riabbracciano i loro cari. Grazie a Shenron tutti hanno dimenticato Majin Bu, così la versione grassa vive assieme a Mr. Satan. Fat Bu mentre è in giro con Bulma, riesce a vincere dei soldi in un incontro clandestino per comprarsi dei gelati, ed in seguito sventa involontariamente una rapina in una gioielleria ad opera delle stesse persone che aveva battuto in precedenza. In onda il: 1996-01-10 35: Festa a casa di Bulma
    Tutti i Guerrieri Z si riuniscono a casa di Bulma per festeggiare la pace ritrovata, Goku però è in ritardo perché vuole assistere alla nascita di alcuni cuccioli di dinosauro, il cui nido è situato nei pressi del luogo in cui atterrò la sua navicella, dove fu ritrovato da Son Gohan. 35: Festa a casa di Bulma
    In onda il: 1996-01-10 Tutti i Guerrieri Z si riuniscono a casa di Bulma per festeggiare la pace ritrovata, Goku però è in ritardo perché vuole assistere alla nascita di alcuni cuccioli di dinosauro, il cui nido è situato nei pressi del luogo in cui atterrò la sua navicella, dove fu ritrovato da Son Gohan. In onda il: 1996-01-17 36: Pan, la nipotina di Goku
    Sono passati 10 anni dalla sconfitta di Majin Bu. Gohan e Videl si sono sposati, avendo una bambina: Pan. Goku si iscrive al nuovo torneo di arti marziali perché è certo che ci sarà un guerriero terrestre fortissimo, così al torneo si iscrivono anche Goten, Trunks, Vegeta e la piccola Pan, oltre a Majin Bu che viene sfruttato da Satan per truccare gli incontri. 36: Pan, la nipotina di Goku
    In onda il: 1996-01-17 Sono passati 10 anni dalla sconfitta di Majin Bu. Gohan e Videl si sono sposati, avendo una bambina: Pan. Goku si iscrive al nuovo torneo di arti marziali perché è certo che ci sarà un guerriero terrestre fortissimo, così al torneo si iscrivono anche Goten, Trunks, Vegeta e la piccola Pan, oltre a Majin Bu che viene sfruttato da Satan per truccare gli incontri. In onda il: 1996-01-24 37: La reincarnazione di Majinbu
    Goku e tutti gli altri partecipano a un nuovo torneo di arti marziali, a cui vi è iscritto anche un bambino di nome Ub. Goku capisce subito che Ub non è altro che la reincarnazione della parte buona di Majin Bu, secondo lui il Re degli inferi ha espresso il suo desiderio nell'istante in cui morì Kid Bu. Intanto Pan vince il primo incontro con Mo Kekko, mentre Goku grazie ai poteri di Bu, viene sorteggiato nel secondo incontro proprio contro Ub. 37: La reincarnazione di Majinbu
    In onda il: 1996-01-24 Goku e tutti gli altri partecipano a un nuovo torneo di arti marziali, a cui vi è iscritto anche un bambino di nome Ub. Goku capisce subito che Ub non è altro che la reincarnazione della parte buona di Majin Bu, secondo lui il Re degli inferi ha espresso il suo desiderio nell'istante in cui morì Kid Bu. Intanto Pan vince il primo incontro con Mo Kekko, mentre Goku grazie ai poteri di Bu, viene sorteggiato nel secondo incontro proprio contro Ub. In onda il: 1996-01-31 38: Bisogna mantenere la pace
    Goku affronta Ub, capendo che il bambino ha potenzialità per diventare un grande guerriero, così dopo averlo provocato, il bambino aumenta la sua potenza a vista d'occhio, a detta di Vegeta sta praticamente imparando a combattere sul ring. Dopo che Goku nota che Ub non sa volare e che non sa ancora usare al massimo la sua forza, decide di andare a vivere con lui per allenarlo, salutando tutti i suoi amici. Il suo scopo è creare un guerriero con cui confrontarsi e superare i suoi limiti. 38: Bisogna mantenere la pace
    In onda il: 1996-01-31 Goku affronta Ub, capendo che il bambino ha potenzialità per diventare un grande guerriero, così dopo averlo provocato, il bambino aumenta la sua potenza a vista d'occhio, a detta di Vegeta sta praticamente imparando a combattere sul ring. Dopo che Goku nota che Ub non sa volare e che non sa ancora usare al massimo la sua forza, decide di andare a vivere con lui per allenarlo, salutando tutti i suoi amici. Il suo scopo è creare un guerriero con cui confrontarsi e superare i suoi limiti. Nessun Trailer disponibile
  29. Fullmetal Alchemist: The Movie - Il conquistatore di Shamballa (2005) ITA STREAMING  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Fullmetal Alchemist: The Movie - Il conquistatore di Shamballa
    1 h 45 m    2005        
    Azione ◦ Avventura ◦ Animazione ◦ Dramma
    Sono passati due anni dalla fine della prima serie TV, ed Edward si trova ora in un mondo simile al nostro, precisamente nella Germania del 1923, e sta cercando in tutti i modi di tornare ad Amestris. Nel tentativo di tornare a casa, tuttavia, Ed ha attirato l'attenzione della Società di Thule, intenzionata ad aprire un portale per la leggendaria Shamballa, che cercherà in tutti i modi di impossessarsi dei risultati delle sue ricerche.
    Shinji Aramaki
    Storyboard Artist Michiru Oshima
    Original Music Composer Masahiro Ando
    Storyboard Artist Seiji Mizushima
    Director Seiji Mizushima
    Storyboard Artist Michinori Chiba
    Key Animation Yoshihiko Umakoshi
    Key Animation Mitsuru Ishihara
    Key Animation Shinichi Yamaoka
    Key Animation Shiho Takeuchi
    Key Animation Ryotaro Makihara
    Key Animation Souichi Masui
    Storyboard Artist Kana Ishida
    Key Animation Sho Aikawa
    Writer Hiromu Arakawa
    Characters Kazuo Ogura
    Art Direction Seiji Takeda
    Producer Kazumi Inadome
    Animation Director Kazumi Inadome
    Key Animation Kanta Kamei
    Key Animation Hiroki Harada
    Key Animation Toshihiro Kawamoto
    Key Animation Kiyotaka Oshiyama
    Key Animation Hiroshi Shimizu
    Key Animation Hideki Takahashi
    Key Animation Takaaki Yamashita
    Key Animation Shuichi Kaneko
    Animation Director Shuichi Kaneko
    Key Animation Masaki Hinata
    Key Animation Ken Ootsuka
    Key Animation Tetsuya Kawakami
    Key Animation Hiroyuki Nishimura
    Key Animation Hideyuki Morioka
    Key Animation Junichiro Taniguchi
    Key Animation Naoki Arakawa
    Key Animation Yuichi Nakazawa
    Key Animation Takuji Yoshimoto
    Key Animation Yasuhiro Irie
    Key Animation Kumiko Takahashi
    Key Animation Akiharu Ishii
    Key Animation Hideki Ito
    Key Animation Norimitsu Suzuki
    Key Animation Yoshiyuki Ito
    Supervising Animation Director Kazushige Kanehira
    Art Designer Koji Sugiura
    Key Animation Takashi Tomioka
    Animation Director Takashi Tomioka
    Key Animation Akiko Seki
    Key Animation Atsushi Hasebe
    Key Animation Eiko Saito
    Animation Director Eiko Saito
    Key Animation Emi Kamiishi
    Key Animation Haruka Tanaka
    Key Animation Hideto Komori
    Key Animation Hiroki Kanno
    Animation Director Hiroki Kanno
    Key Animation Hiroko Oguri
    Animation Director Hiroko Oguri
    Key Animation Hiroyuki Notake
    Key Animation Kanami Sekiguchi
    Animation Director Kanami Sekiguchi
    Key Animation Kaori
    Key Animation Koichi Usami
    Key Animation Kou Yoshinari
    Key Animation Kosuke Kawatsura
    Key Animation Mamiko Nakanishi
    Key Animation Masakatsu Sasaki
    Key Animation Nozomu Abe
    Key Animation Ryuichi Saito
    Key Animation Satoshi Koike
    Key Animation Seiji Masuda
    Key Animation Takahiro Komori
    Key Animation Yoshinori Yumoto
    Key Animation Yuko Yazaki
    Key Animation Yuko Yasaki
    Key Animation Yutaka Nakamura
    Animation Director Yutaka Nakamura
    Key Animation Yutaka Nakamura
    Storyboard Artist Kouichi Arai
    Key Animation Kouichi Hashimoto
    Key Animation Shingo Kaneko
    Storyboard Artist Takashi Mukouda
    Key Animation Tatsuzo Nishita
    Key Animation Tetsuya Kumagai
    Key Animation Yuriko Ishii
    Key Animation Soichiro Matsuda
    Key Animation Nobuhiko Genba
    Key Animation Hiroshi Osaka
    Animation Director Hiroshi Osaka
    Key Animation Chizuru Miyawaki
    Key Animation Naoko Yamamoto
    Key Animation Tatsuro Nagai
    Key Animation Shinya Uchida
    Key Animation Mio Araki
    Key Animation Hideki Kakita
    Key Animation Takashi Murai
    Key Animation Tsunenori Saito
    Key Animation Noriko Morishima
    Key Animation Masahiro Sato
    Key Animation Miyoko Shikibu
    Key Animation Kouji Shiyouki
    Key Animation Katsumi Ikeda
    Key Animation Natsumi Tamura
    Key Animation Shinji Miyazawa
    Key Animation Yasugo Okawara
    Key Animation Jun Takamoto
    Key Animation Osamu Takatsu
    Key Animation Manasu Fujiki
    Key Animation Romi Park
    Edward Elric (voice) Rie Kugimiya
    Alphonse Elric (voice) Toru Okawa
    Roy Mustang (voice) Megumi Toyoguchi
    Winry Rockbell (voice) Miyu Sawai
    Noah (voice) Michiko Neya
    Riza Hawkeye (voice) Kazuko Kato
    Dietlinde Eckhart (voice) Hidekatsu Shibata
    Fritz Lang (voice) Masane Tsukayama
    Karl Haushofer (voice) Rikiya Koyama
    Rudolf Hess (voice) Mayumi Yamaguchi
    Envy (voice) Nana Mizuki
    Wrath (voice) Masashi Ebara
    Hohenheim (voice) Yasunori Matsumoto
    Jean Havoc (voice) Takehiro Murozono
    Vato Falman (voice) Tomoyuki Shimura
    Heymans Breda (voice) Tetsu Shiratori
    Kain Fuery (voice) Naomi Wakabayashi
    Sheska (voice) Houko Kuwashima
    Rose Thomas (voice) Keiji Fujiwara
    Officer Hughes (voice) Kotono Mitsuishi
    Gracia the Florist (voice) Shun Oguri
    Alfons Heiderich (voice) Miyoko Asô
    Pinako Rockbell (voice) Mitsuki Saiga
    Maria Ross (voice) Masao Harada
    Denny Brosh (voice) Seiji Sasaki
    Sig Curtis (voice) Toshio Furukawa
    Erik Jan Hanussen (voice) Yasuhiro Takato
    Gluttony (voice) Kenji Utsumi
    Alex Louis Armstrong (voice) Yuji Ueda
    Joseph (voice) Showko Tsuda
    Izumi Curtis (voice) Yumi Kakazu
    Lyra (voice) Fullmetal Alchemist The Movie - Il Conquistatore Di Shamballa (Trailer)
  30. Gintama' [51/51] (2011) [5°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Gintama
    Stagione 5    Episodi 51        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Commedia ◦ Sci-Fi & Fantasy
    La storia ha luogo nel Giappone del periodo Edo dopo che gli Amanto, un insieme di razze aliene provenienti da diversi pianeti, hanno invaso la terra proibendo l'uso della spada e causando così la progressiva caduta dell'epoca dei samurai. Una delle poche persone che possiedono ancora l'anima e la forza dei samurai è Gintoki Sakata, il capo di un agenzia tuttofare composta anche da Shinpachi Shimura e una ragazza aliena di nome Kagura. La serie è composta prevalentemente da episodi autoconclusivi, alcuni dei quali contenenti anche parodie di personaggi e situazioni di altri manga o anime.
    Chizuru Miyawaki
    Series Director Youichi Fujita
    Series Director Hideaki Sorachi
    Original Series Creator Tomokazu Sugita
    Gintoki Sakata (voice) Rie Kugimiya
    Kagura (voice) Daisuke Sakaguchi
    Shinpachi Shimura (voice) Akira Ishida
    Kotarou Katsura (voice) Fumihiko Tachiki
    Taizou Hasegawa (voice) Kazuya Nakai
    Toushirou Hijikata (voice) Kenichi Suzumura
    Sougo Okita (voice) Takehito Koyasu
    Shinsuke Takasugi (voice) Yuhko Kaida
    Tsukuyo (voice) Satoshi Hino
    Kamui (voice) Susumu Chiba
    Kondou, Isao (voice) Kujira
    Otose (voice) Mikako Takahashi
    Sadaharu (voice) Episodi: 51 
    In onda il: 2011-04-04 1: Everyone Looks a Little Grown Up After Spring Break
    Shinpachi Shimura returns to the Yorozuya and discovers his friends drastically changed during the break. Feeling left behind, he returns home and discovers his sister, Tae Shimura, engaged to Isao Kondo. Tae and Kando enlists Shinpachi into the Shinsengumi and reveals that Tae is pregnant. Shinpachi runs to the ocean and laments the sudden change of those around him. There, he learns about Kyubei Yagyu's sex change to modify her life. They are interrupted by and Kotaro Katsura who also changed his genre due to his Kyubei's characters similarities. 1: Everyone Looks a Little Grown Up After Spring Break
    In onda il: 2011-04-04 Shinpachi Shimura returns to the Yorozuya and discovers his friends drastically changed during the break. Feeling left behind, he returns home and discovers his sister, Tae Shimura, engaged to Isao Kondo. Tae and Kando enlists Shinpachi into the Shinsengumi and reveals that Tae is pregnant. Shinpachi runs to the ocean and laments the sudden change of those around him. There, he learns about Kyubei Yagyu's sex change to modify her life. They are interrupted by and Kotaro Katsura who also changed his genre due to his Kyubei's characters similarities. In onda il: 2011-04-11 2: Everyone Looks Pretty Grown Up After Summer Break
    As Katsura and Kyubei fight for the title of the best transgendered, Shinpachi leaves to find that the Shinsengumi members also suffered a sudden change in their selves; Sogo Okita is the leader from the group and orders him and Toshiro Hijikata, Sagaru Yamazaki to attack the Yorozuya. As the three leave, Hijikata knocks out Yamazaki, as he was faking his change. He and Shinpachi learn that an invasion of parasite aliens is responsible for change to their friends and proceed to destroy them. However, they find problems in the outcome, and both Hijikata and and Shinpachi are knocked out in the process, with Gintoki being actually only person without a parasite. 2: Everyone Looks Pretty Grown Up After Summer Break
    In onda il: 2011-04-11 As Katsura and Kyubei fight for the title of the best transgendered, Shinpachi leaves to find that the Shinsengumi members also suffered a sudden change in their selves; Sogo Okita is the leader from the group and orders him and Toshiro Hijikata, Sagaru Yamazaki to attack the Yorozuya. As the three leave, Hijikata knocks out Yamazaki, as he was faking his change. He and Shinpachi learn that an invasion of parasite aliens is responsible for change to their friends and proceed to destroy them. However, they find problems in the outcome, and both Hijikata and and Shinpachi are knocked out in the process, with Gintoki being actually only person without a parasite. In onda il: 2011-04-18 3: Use a Calligraphy Pen for New Year Cards / The Heart Comes Before Chocolate
    As Gintoki complains of writing News Years cards, Yorozuya learn of what his friends have done over the holidays. He also receives cards saying his friends have gotten married, while they have lied and just Photoshopped the photos. The episode ends with Kondo, Sachan and Hasegawa telling their story of how they wrote a News Years card. The second part starts with the same opening, but Gin complains of the lack of chocolate. Kagura has a chocolate for Gintoki and Shinpachi, but is too embarrassed to give to them. She enlists the help of Tsukuyo, and Sachan to help, but they are each too embarrassed to help her and make her give their chocolates to Gintoki. She indifferently give Gintoki and Shipachi the chocolate saying they were on the door step, as the happily run for the chocolate, they find all the chocolates were said to be from Kagura. 3: Use a Calligraphy Pen for New Year Cards / The Heart Comes Before Chocolate
    In onda il: 2011-04-18 As Gintoki complains of writing News Years cards, Yorozuya learn of what his friends have done over the holidays. He also receives cards saying his friends have gotten married, while they have lied and just Photoshopped the photos. The episode ends with Kondo, Sachan and Hasegawa telling their story of how they wrote a News Years card. The second part starts with the same opening, but Gin complains of the lack of chocolate. Kagura has a chocolate for Gintoki and Shinpachi, but is too embarrassed to give to them. She enlists the help of Tsukuyo, and Sachan to help, but they are each too embarrassed to help her and make her give their chocolates to Gintoki. She indifferently give Gintoki and Shipachi the chocolate saying they were on the door step, as the happily run for the chocolate, they find all the chocolates were said to be from Kagura. In onda il: 2011-04-25 4: Meals Should Be Balanced / We Are All Warriors in the Battle Against Fate
    Yamazaki has a mental breakdown cause of Anpans and Kondo finally gets a date (Or does he!) 4: Meals Should Be Balanced / We Are All Warriors in the Battle Against Fate
    In onda il: 2011-04-25 Yamazaki has a mental breakdown cause of Anpans and Kondo finally gets a date (Or does he!) In onda il: 2011-05-02 5: It's Too Confusing When Talking About the Poster Girl for a Poster Store, So Call Her a Sandwich Board
    Catherine appears to have a boyfriend and has drastically improved her appearance. Her boyfriend is a regular at Snack Otose, an entrepreneur by the name of Suejiro. Catherine decides to leave the Kabuki district to start a new bar with him. 5: It's Too Confusing When Talking About the Poster Girl for a Poster Store, So Call Her a Sandwich Board
    In onda il: 2011-05-02 Catherine appears to have a boyfriend and has drastically improved her appearance. Her boyfriend is a regular at Snack Otose, an entrepreneur by the name of Suejiro. Catherine decides to leave the Kabuki district to start a new bar with him. In onda il: 2011-05-09 6: Glasses Are Part of the Soul
    The Odd Jobs' TV breaks out with Sachan inside. Gintoki tells Sadaharu to throw her away with the TV, but Sachan's precious glasses are broken in the process. Gintoki reluctantly buys Sa-chan a new pair of glasses, but they are bottle bottom glasses that are clearly the wrong prescription. Sa-chan is overjoyed that Gintoki has given her a present, but the new glasses are responsible for a chain of failures on her assassination job. Her superiors now question her commitment. 6: Glasses Are Part of the Soul
    In onda il: 2011-05-09 The Odd Jobs' TV breaks out with Sachan inside. Gintoki tells Sadaharu to throw her away with the TV, but Sachan's precious glasses are broken in the process. Gintoki reluctantly buys Sa-chan a new pair of glasses, but they are bottle bottom glasses that are clearly the wrong prescription. Sa-chan is overjoyed that Gintoki has given her a present, but the new glasses are responsible for a chain of failures on her assassination job. Her superiors now question her commitment. In onda il: 2011-05-16 7: Glasses Prevent You From Seeing Certain Things
    Gintoki and crew continue to defend Sarutobi against the Lethal Punishers. But against such assassins as the Pillow Masa, T-shirt Tatsu, and the Chuubert Chu Brothers, will they win? 7: Glasses Prevent You From Seeing Certain Things
    In onda il: 2011-05-16 Gintoki and crew continue to defend Sarutobi against the Lethal Punishers. But against such assassins as the Pillow Masa, T-shirt Tatsu, and the Chuubert Chu Brothers, will they win? In onda il: 2011-05-23 8: Nothing Lasts Forever, Including Parents, Money, Youth, Your Room, Dress Shirts, Me, You and the Gintama Anime
    Due to a lack of budget, the Yorozuya try to use old footage to make a filler episodes. While Hasegawa first plays a theme song, the characters then watch a fake trailer a supposed second film based on the series. The episode ends with a chapter of "Teach us Ginpachi-sensei", a story in which Gintoki is the teacher from high school class composed of anime's characters. 8: Nothing Lasts Forever, Including Parents, Money, Youth, Your Room, Dress Shirts, Me, You and the Gintama Anime
    In onda il: 2011-05-23 Due to a lack of budget, the Yorozuya try to use old footage to make a filler episodes. While Hasegawa first plays a theme song, the characters then watch a fake trailer a supposed second film based on the series. The episode ends with a chapter of "Teach us Ginpachi-sensei", a story in which Gintoki is the teacher from high school class composed of anime's characters. In onda il: 2011-05-30 9: A Lawless Town Tend To Attract a Bunch of Whoohooey Folk
    Pirako Chin is looking for the strongest man in the Kabuki District. Now Gintoki has an underling who wants to turn Kabuki District into a garden of bright red flowers. 9: A Lawless Town Tend To Attract a Bunch of Whoohooey Folk
    In onda il: 2011-05-30 Pirako Chin is looking for the strongest man in the Kabuki District. Now Gintoki has an underling who wants to turn Kabuki District into a garden of bright red flowers. In onda il: 2011-06-06 10: Ghosts Aren't The Only Ones Who Run Wild Around Graveyards
    Pirako has double crossed Gin! Her real plan is to help Jirocho, her father, take over the town. Can Gin stop a war? 10: Ghosts Aren't The Only Ones Who Run Wild Around Graveyards
    In onda il: 2011-06-06 Pirako has double crossed Gin! Her real plan is to help Jirocho, her father, take over the town. Can Gin stop a war? In onda il: 2011-06-13 11: Chains Of a Warrior
    Pirako is pleased to hear that Otose, the reason for Jirocho's attachment to the Kabuki district, has been eliminated. With Otose gone, the balance of power among the Four Devas has crumbled and a war is in the works in the Kabuki district. Meanwhile, the Odd Jobs crew is watching over Otose when Saigo appears and informs them that the bar will be destroyed by the Four Devas. He urges them to leave this town, now that they've lost their home...Finally, the day comes for them to leave Snack Otose. 11: Chains Of a Warrior
    In onda il: 2011-06-13 Pirako is pleased to hear that Otose, the reason for Jirocho's attachment to the Kabuki district, has been eliminated. With Otose gone, the balance of power among the Four Devas has crumbled and a war is in the works in the Kabuki district. Meanwhile, the Odd Jobs crew is watching over Otose when Saigo appears and informs them that the bar will be destroyed by the Four Devas. He urges them to leave this town, now that they've lost their home...Finally, the day comes for them to leave Snack Otose. In onda il: 2011-06-20 12: Iron Town
    Tama, Tatsumi, Tetsuko, Kozen, Madao, Kyoshiro. Everybody is out in full force to fight for the Kabuki District. Male escorts vs. trannies, Cabaret girls vs. Yakuza, robots blowing things up. It’s an all-out war! 12: Iron Town
    In onda il: 2011-06-20 Tama, Tatsumi, Tetsuko, Kozen, Madao, Kyoshiro. Everybody is out in full force to fight for the Kabuki District. Male escorts vs. trannies, Cabaret girls vs. Yakuza, robots blowing things up. It’s an all-out war! In onda il: 2011-06-27 13: 'Tis An Honor!
    Jirocho and Gin battle Kada's elite Harusame forces while the rest of the denizens of Kabuki-cho take on her main forces in the streets. Kada is utterly stunned when her elite forces are beat by just these two humans, and flees the scene. Gin then helps Jirocho resolve his issues regarding Tatsugoro; Otose and Jirocho reconcile at the hospital. Outside the hospital, Kada desperately launches one last feeble attempt at conquering Kabuki-cho, but is stopped in her tracks by Pirako and the Yorozuya - Kada settles for swearing that the Harusame will be back, and flees yet again. At the very end, Jirocho denounces all other names he has ever been called except for Father of Pirako, and goes with his daughter back to the country. 13: 'Tis An Honor!
    In onda il: 2011-06-27 Jirocho and Gin battle Kada's elite Harusame forces while the rest of the denizens of Kabuki-cho take on her main forces in the streets. Kada is utterly stunned when her elite forces are beat by just these two humans, and flees the scene. Gin then helps Jirocho resolve his issues regarding Tatsugoro; Otose and Jirocho reconcile at the hospital. Outside the hospital, Kada desperately launches one last feeble attempt at conquering Kabuki-cho, but is stopped in her tracks by Pirako and the Yorozuya - Kada settles for swearing that the Harusame will be back, and flees yet again. At the very end, Jirocho denounces all other names he has ever been called except for Father of Pirako, and goes with his daughter back to the country. In onda il: 2011-07-04 14: Odds or Even
    Kagura's older brother, Kamui, visits Kada's cell where she is being kept after having been captured by the Kiheitai and loses at a game of odds or evens. He is approached by one of the 12 captains who tells him he has the 12 captains support if he chooses to overthrow Admiral Abo. Kamui orders his second to kill the members of the Kiheitai, isolating Takasugi so Kamui can duel him. As the Kiheitai's ship is about to be attacked the Admiral double crosses Kamui and imprisons him out of fear. Takasugi visits Kada's cell and loses at a game of odds or evens. After a brief conversation Takasugi rescues Kamui at his execution, overthrowing Admiral Abo. Kamui becomes Admiral and the episode ends with Takasugi visiting Kada's cell one last time to lose at a game of odds or evens. 14: Odds or Even
    In onda il: 2011-07-04 Kagura's older brother, Kamui, visits Kada's cell where she is being kept after having been captured by the Kiheitai and loses at a game of odds or evens. He is approached by one of the 12 captains who tells him he has the 12 captains support if he chooses to overthrow Admiral Abo. Kamui orders his second to kill the members of the Kiheitai, isolating Takasugi so Kamui can duel him. As the Kiheitai's ship is about to be attacked the Admiral double crosses Kamui and imprisons him out of fear. Takasugi visits Kada's cell and loses at a game of odds or evens. After a brief conversation Takasugi rescues Kamui at his execution, overthrowing Admiral Abo. Kamui becomes Admiral and the episode ends with Takasugi visiting Kada's cell one last time to lose at a game of odds or evens. In onda il: 2011-07-11 15: I Can't Remember a Damn Thing About the Factory Tour
    Kagura invites a bunch of kids to the Yorozuya. They, along with other characters get shunned by them and invites them into a "factory tour". 15: I Can't Remember a Damn Thing About the Factory Tour
    In onda il: 2011-07-11 Kagura invites a bunch of kids to the Yorozuya. They, along with other characters get shunned by them and invites them into a "factory tour". In onda il: 2011-07-18 16: What Happen Twice Can Happen Thrice
    Gintoki and Hasegawa have to help the shogun when he is at the pool 16: What Happen Twice Can Happen Thrice
    In onda il: 2011-07-18 Gintoki and Hasegawa have to help the shogun when he is at the pool In onda il: 2011-07-25 17: The Pincers of Crab Can Snip Through a Friendship
    Otose sent a box of crab to the Yoruzuya. Before they can divide the crab's legs to themselves, suddenly, there came a blackout after the electricity came back one leg is missing and Gintoki ate it. Another blackout came and another leg was missing and Kagura ate it, saying she was attacked by a gorilla. Shinpachi then put up a candle. Then Gintoki and Kagura ate all of the legs. When Shinpachi claims the crab's whole body they found themselves fighting for a crab congee and ended up eating crab-flavored cheap food. 17: The Pincers of Crab Can Snip Through a Friendship
    In onda il: 2011-07-25 Otose sent a box of crab to the Yoruzuya. Before they can divide the crab's legs to themselves, suddenly, there came a blackout after the electricity came back one leg is missing and Gintoki ate it. Another blackout came and another leg was missing and Kagura ate it, saying she was attacked by a gorilla. Shinpachi then put up a candle. Then Gintoki and Kagura ate all of the legs. When Shinpachi claims the crab's whole body they found themselves fighting for a crab congee and ended up eating crab-flavored cheap food. In onda il: 2011-08-01 18: People Forget to Return Stuff All The Time Without Even Realizing It.
    Kagura helps a iwamatsu, the last part have the yoruzuya and shinsengumi in the bathhouse just as neighbor Hedero arrives with family members visiting Edo. 18: People Forget to Return Stuff All The Time Without Even Realizing It.
    In onda il: 2011-08-01 Kagura helps a iwamatsu, the last part have the yoruzuya and shinsengumi in the bathhouse just as neighbor Hedero arrives with family members visiting Edo. In onda il: 2011-08-08 19: The Bathhouse , Where You're Naked In Body And Soul
    Gin, Kondo, Hijkata, and Shin are stuck in the public bath with the demons. Every lie they tell digs their grave deeper. Can they really get away with kicking heads in, ripping off horns, and setting demons on fire with lotion? 19: The Bathhouse , Where You're Naked In Body And Soul
    In onda il: 2011-08-08 Gin, Kondo, Hijkata, and Shin are stuck in the public bath with the demons. Every lie they tell digs their grave deeper. Can they really get away with kicking heads in, ripping off horns, and setting demons on fire with lotion? In onda il: 2011-08-15 20: Jugem
    The monkey, aka "Jugem Jugem... (abbreviated) Runny Diarrhea," has grown close to Kyubei. However, their time together did not last. The Shogun family ordered that the Yagyu return Runny Diarrhea. The monkey escapes from the Shogun family to see Kyubei again. Kyubei and the other Yagyu members are forced to continue a desperate and fruitless search for Runny Diarrhea. 20: Jugem
    In onda il: 2011-08-15 The monkey, aka "Jugem Jugem... (abbreviated) Runny Diarrhea," has grown close to Kyubei. However, their time together did not last. The Shogun family ordered that the Yagyu return Runny Diarrhea. The monkey escapes from the Shogun family to see Kyubei again. Kyubei and the other Yagyu members are forced to continue a desperate and fruitless search for Runny Diarrhea. In onda il: 2011-08-22 21: The Name Reveals the Person
    The monkey, aka "Jugem Jugem... (abbreviated) Runny Diarrhea," has grown close to Kyubei. However, their time together did not last. The Shogun family ordered that the Yagyu return Runny Diarrhea. The monkey escapes from the Shogun family to see Kyubei again. Kyubei and the other Yagyu members are forced to continue a desperate and fruitless search for Runny Diarrhea. 21: The Name Reveals the Person
    In onda il: 2011-08-22 The monkey, aka "Jugem Jugem... (abbreviated) Runny Diarrhea," has grown close to Kyubei. However, their time together did not last. The Shogun family ordered that the Yagyu return Runny Diarrhea. The monkey escapes from the Shogun family to see Kyubei again. Kyubei and the other Yagyu members are forced to continue a desperate and fruitless search for Runny Diarrhea. In onda il: 2011-08-29 22: The Man's Household Situation Is Hard , His Heart Is Soft
    Katsura infiltrates Matsudaira's household and ends up pondering family values. 22: The Man's Household Situation Is Hard , His Heart Is Soft
    In onda il: 2011-08-29 Katsura infiltrates Matsudaira's household and ends up pondering family values. In onda il: 2011-09-05 23: Blue And Red Ecstasy
    The Yorozuya run into a mysterious Blu-ray DVD with a depressed female ghost in it. The ghost moves into their TV, making all the programs gloomy as well. Gintoki then attempts to find use for the ghost as a navigator. 23: Blue And Red Ecstasy
    In onda il: 2011-09-05 The Yorozuya run into a mysterious Blu-ray DVD with a depressed female ghost in it. The ghost moves into their TV, making all the programs gloomy as well. Gintoki then attempts to find use for the ghost as a navigator. In onda il: 2011-09-12 24: So In The Second Season Of Prison Break , They Already Broke Out Of Prison , But The Name Works When You Realize That Society Is A Prison
    Gintoki gets thrown in prison after being framed, and while he's made an enemy of the warden, he's managed to become the boss of the prisoners. With his underling Shachi in tow, Gintoki skips his menial labor duties to search the warden's room for anything incriminating. Understanding that the punishment will be fatal if they are caught, Gintoki disguises himself by putting on pajamas... 24: So In The Second Season Of Prison Break , They Already Broke Out Of Prison , But The Name Works When You Realize That Society Is A Prison
    In onda il: 2011-09-12 Gintoki gets thrown in prison after being framed, and while he's made an enemy of the warden, he's managed to become the boss of the prisoners. With his underling Shachi in tow, Gintoki skips his menial labor duties to search the warden's room for anything incriminating. Understanding that the punishment will be fatal if they are caught, Gintoki disguises himself by putting on pajamas... In onda il: 2011-09-19 25: Everybody Loves Pajamas
    Gintoki continues creating havoc in the prison. 25: Everybody Loves Pajamas
    In onda il: 2011-09-19 Gintoki continues creating havoc in the prison. In onda il: 2011-09-26 26: Speaking Of Crossovers , Don't Forget About Alien Vs Predator
    Gintama meets Sket Dance! But not without trouble... 26: Speaking Of Crossovers , Don't Forget About Alien Vs Predator
    In onda il: 2011-09-26 Gintama meets Sket Dance! But not without trouble... In onda il: 2011-10-03 27: Love is Neither Plus No Minus
    Shinpachi introduces his new girlfriend to Otae...but she turns out to be Momo-san, a character from the popular Love Choris game. There are more and more boys in Edo who can no longer distinguish game from reality like Shinpachi. Otae asks Gintoki to bring Shinpachi back to the real world. The only way is by entering the world of Love Choris and talking some sense into him. Gintoki ends up choosing a very unique heroine to be his girlfriend... 27: Love is Neither Plus No Minus
    In onda il: 2011-10-03 Shinpachi introduces his new girlfriend to Otae...but she turns out to be Momo-san, a character from the popular Love Choris game. There are more and more boys in Edo who can no longer distinguish game from reality like Shinpachi. Otae asks Gintoki to bring Shinpachi back to the real world. The only way is by entering the world of Love Choris and talking some sense into him. Gintoki ends up choosing a very unique heroine to be his girlfriend... In onda il: 2011-10-10 28: Making It Through Love
    Gintoki challenges Shinpachi in the ultimate Love Chorus tournament in order to break his illusion of his virtual girlfriend. 28: Making It Through Love
    In onda il: 2011-10-10 Gintoki challenges Shinpachi in the ultimate Love Chorus tournament in order to break his illusion of his virtual girlfriend. In onda il: 2011-10-17 29: It Would Take Too Much Effort to Make This Title Sound Like a Text Message Subject
    Kagura wants a mobile phone of her own in order to be able to text with her friends. Her wish is granted, and she starts harassing Gintoki and Shinpachi through text messaging. 29: It Would Take Too Much Effort to Make This Title Sound Like a Text Message Subject
    In onda il: 2011-10-17 Kagura wants a mobile phone of her own in order to be able to text with her friends. Her wish is granted, and she starts harassing Gintoki and Shinpachi through text messaging. In onda il: 2011-10-24 30: When You Go to a Funeral for the First Time, You're Surprised By How Happy the People Are
    The Shinsengumi and the Yorozuya attend the funeral of a close udon shop owner. Instead of moving on, however, the soul of the old man is overseeing the ceremony. 30: When You Go to a Funeral for the First Time, You're Surprised By How Happy the People Are
    In onda il: 2011-10-24 The Shinsengumi and the Yorozuya attend the funeral of a close udon shop owner. Instead of moving on, however, the soul of the old man is overseeing the ceremony. In onda il: 2011-10-31 31: The People You Tend to Forget Tend to Show Up After You Forget Them
    Katsura visit Yorozuya with a Elizabeth's placard to solve the mystery of Elizabeth's disappearance. But the investigation only reveals a shocking truth. 31: The People You Tend to Forget Tend to Show Up After You Forget Them
    In onda il: 2011-10-31 Katsura visit Yorozuya with a Elizabeth's placard to solve the mystery of Elizabeth's disappearance. But the investigation only reveals a shocking truth. In onda il: 2011-11-07 32: The Legendary Mercenary Tribe, Renho. Elizabeth Was in Fact, One of Those White Demons
    The Yorozuya and Katsura follow Elizabeth to stop the Renho from taking over the earth. 32: The Legendary Mercenary Tribe, Renho. Elizabeth Was in Fact, One of Those White Demons
    In onda il: 2011-11-07 The Yorozuya and Katsura follow Elizabeth to stop the Renho from taking over the earth. In onda il: 2011-11-14 33: Piggy Banks and Trash Cans
    The Yorozuya, Katsura, and Sakamoto disguise themselves as Renho and infiltrate their base. 33: Piggy Banks and Trash Cans
    In onda il: 2011-11-14 The Yorozuya, Katsura, and Sakamoto disguise themselves as Renho and infiltrate their base. In onda il: 2011-11-21 34: Empty Planet
    Elizabeth and Dark Vader battle to the death and just when things are not looking so good for Elizabeth, Katsura shows up to save his friend. 34: Empty Planet
    In onda il: 2011-11-21 Elizabeth and Dark Vader battle to the death and just when things are not looking so good for Elizabeth, Katsura shows up to save his friend. In onda il: 2011-11-28 35: Goodbye Lionel, Why Don't You Say Something!
    The Renho join forces with Sakamoto and the Yorozuya against Dark Vader and their home planet in order to bring peace to the universe. 35: Goodbye Lionel, Why Don't You Say Something!
    In onda il: 2011-11-28 The Renho join forces with Sakamoto and the Yorozuya against Dark Vader and their home planet in order to bring peace to the universe. In onda il: 2011-12-05 36: Please Take Me Skiing
    The Shinsengumi are forced to guard the Shogun on his first snowboarding trip, but they run into the Yorozuya and mayhem ensues. 36: Please Take Me Skiing
    In onda il: 2011-12-05 The Shinsengumi are forced to guard the Shogun on his first snowboarding trip, but they run into the Yorozuya and mayhem ensues. In onda il: 2011-12-12 37: A Vacation in Disorientation
    Everybody's stranded in the middle of the mountains. To make things worse, the Shogun goes missing. 37: A Vacation in Disorientation
    In onda il: 2011-12-12 Everybody's stranded in the middle of the mountains. To make things worse, the Shogun goes missing. In onda il: 2011-12-19 38: There are Some Things You Should Not Forget When Drinking away the Past Year at Year-end Parties
    It's a year-end party at Odd Jobs! The Gintama anime has been through a lot, but Gintoki tells Kagura and Shinpachi to keep it cool. And then the usual members join in for some real partying... The next morning, Gintoki wakes up to discover that he's made some very bad mistakes. 38: There are Some Things You Should Not Forget When Drinking away the Past Year at Year-end Parties
    In onda il: 2011-12-19 It's a year-end party at Odd Jobs! The Gintama anime has been through a lot, but Gintoki tells Kagura and Shinpachi to keep it cool. And then the usual members join in for some real partying... The next morning, Gintoki wakes up to discover that he's made some very bad mistakes. In onda il: 2011-12-26 39: People Can Only Live By Forgetting the Bad
    After getting drunk at the year-end party, Gintoki managed to become a six-timer in one night. In order to prevent the show from being pulled off the air, Gintoki is forced into engaging in a relationship with all of them. And now he has to go on dates with all of them at the same time... 39: People Can Only Live By Forgetting the Bad
    In onda il: 2011-12-26 After getting drunk at the year-end party, Gintoki managed to become a six-timer in one night. In order to prevent the show from being pulled off the air, Gintoki is forced into engaging in a relationship with all of them. And now he has to go on dates with all of them at the same time... In onda il: 2012-01-09 40: We Are All Hosts, In Capital Letters
    The number one host in the Kabuki district, Kyoshiro, summons the Odd Jobs members to his club, Takamagahara, and tells them that he intends to quit because of a lady named Madame Yagami who controls the night world. It seems that she declared she would be making a second visit to Takamagahara, which is essentially a death sentence. The hosts at Kyoshiro's have quit out of fear, so Gintoki and co must find hosts to handle the Madame... 40: We Are All Hosts, In Capital Letters
    In onda il: 2012-01-09 The number one host in the Kabuki district, Kyoshiro, summons the Odd Jobs members to his club, Takamagahara, and tells them that he intends to quit because of a lady named Madame Yagami who controls the night world. It seems that she declared she would be making a second visit to Takamagahara, which is essentially a death sentence. The hosts at Kyoshiro's have quit out of fear, so Gintoki and co must find hosts to handle the Madame... In onda il: 2012-01-16 41: Girls like Vegeta, Guys like Piccolo
    The Madame's arrival is imminent. Kyoshiro, Gintoki, and friends attempt to scout some help, but they end up with a bunch of oddballs. And it turns out that Otae has invited guests from all over town who go wild and leave the bar and Kyoshiro broken! There's no time to worry about taking care of customers. 41: Girls like Vegeta, Guys like Piccolo
    In onda il: 2012-01-16 The Madame's arrival is imminent. Kyoshiro, Gintoki, and friends attempt to scout some help, but they end up with a bunch of oddballs. And it turns out that Otae has invited guests from all over town who go wild and leave the bar and Kyoshiro broken! There's no time to worry about taking care of customers. In onda il: 2012-01-23 42: Draw Your Life on the Canvas We Call Manga
    Jellybeans Vanguard Honda is on his fifth year as a Jump editor. However, he's been assigned to the manga Gintaman, which has driven multiple editors insane. In order to save himself, Honda must find a new talented artist so he can be reassigned. One day, he is visited by an aspiring manga artist by the name of N3016. 42: Draw Your Life on the Canvas We Call Manga
    In onda il: 2012-01-23 Jellybeans Vanguard Honda is on his fifth year as a Jump editor. However, he's been assigned to the manga Gintaman, which has driven multiple editors insane. In order to save himself, Honda must find a new talented artist so he can be reassigned. One day, he is visited by an aspiring manga artist by the name of N3016. In onda il: 2012-01-30 43: Check It Out!
    The Sasaki family is as elite as it gets, and one of its members, Tetsunosuke, has joined the Shinsengumi. He would have joined the Mimawarigumi, a police force with pedigree, but he is considered a troublemaker, which is why he was sent to the Shinsengumi. Kondo assigns Tetsu to Hijikata as an assistant, so Hijikata is forced to endure the new recruit... 43: Check It Out!
    In onda il: 2012-01-30 The Sasaki family is as elite as it gets, and one of its members, Tetsunosuke, has joined the Shinsengumi. He would have joined the Mimawarigumi, a police force with pedigree, but he is considered a troublemaker, which is why he was sent to the Shinsengumi. Kondo assigns Tetsu to Hijikata as an assistant, so Hijikata is forced to endure the new recruit... In onda il: 2012-02-06 44: Thorny and Rosy
    Tetsunosuke has completely changed as he sincerely tries to perform his new job. Isaburo despises Tetsunosuke and tells Hijikata that he should dispose of him, but Hijikata, who came from a similar background, sympathizes with Tetsunosuke and looks after him. Meanwhile, Gintoki, who was arrested by the Mimawarigumi, has been assigned a mission by Isaburo... 44: Thorny and Rosy
    In onda il: 2012-02-06 Tetsunosuke has completely changed as he sincerely tries to perform his new job. Isaburo despises Tetsunosuke and tells Hijikata that he should dispose of him, but Hijikata, who came from a similar background, sympathizes with Tetsunosuke and looks after him. Meanwhile, Gintoki, who was arrested by the Mimawarigumi, has been assigned a mission by Isaburo... In onda il: 2012-02-13 45: Festival of Thornies
    Tetsunosuke has been ordered to deliver a letter for Hijikata. However, he's captured by the radical Joi Check It Out gang in the process. Tetsunosuke had concealed his identity to join the gang, but now they know that he has connections to the police. He's taken hostage as leverage over the Shinsengumi and Mimawarigumi. However, the Mimawarigumi shows no concern for the hostage and plots to place the blame squarely on the Shinsengumi. Hijikata and the other members are enraged after learning Isaburo's plans. The Shinsengumi and Mimawarigumi are now in an all-out fight. 45: Festival of Thornies
    In onda il: 2012-02-13 Tetsunosuke has been ordered to deliver a letter for Hijikata. However, he's captured by the radical Joi Check It Out gang in the process. Tetsunosuke had concealed his identity to join the gang, but now they know that he has connections to the police. He's taken hostage as leverage over the Shinsengumi and Mimawarigumi. However, the Mimawarigumi shows no concern for the hostage and plots to place the blame squarely on the Shinsengumi. Hijikata and the other members are enraged after learning Isaburo's plans. The Shinsengumi and Mimawarigumi are now in an all-out fight. In onda il: 2012-02-20 46: Letter From Thorny
    The Shinsengumi attempt to save Tetsunosuke from the Check It Out gang, but the Mimawarigumi stands in the way. Neither side is willing to back down, but Gintoki, who had infiltrated the gang as a Mimawarigumi spy, manages to save Tetsunosuke! Kondo orders the Shinsengumi to begin fighting back! 46: Letter From Thorny
    In onda il: 2012-02-20 The Shinsengumi attempt to save Tetsunosuke from the Check It Out gang, but the Mimawarigumi stands in the way. Neither side is willing to back down, but Gintoki, who had infiltrated the gang as a Mimawarigumi spy, manages to save Tetsunosuke! Kondo orders the Shinsengumi to begin fighting back! In onda il: 2012-02-27 47: Madaodog Madaonaire
    The middle-aged dumb-ass oldie, or Madao, Taizo Hasegawa finds himself on a game show with a chance to win ten million yen. Will he be able to endure the pressure and become a Madaonaire!? And what is Madao's motivation for participating in the game show...? 47: Madaodog Madaonaire
    In onda il: 2012-02-27 The middle-aged dumb-ass oldie, or Madao, Taizo Hasegawa finds himself on a game show with a chance to win ten million yen. Will he be able to endure the pressure and become a Madaonaire!? And what is Madao's motivation for participating in the game show...? In onda il: 2012-03-05 48: Presents Are Meant To Be Given Early
    A character from 2 years ago is back with a request for Gin. This favor will take the Odd-Job Trio right in the middle of Satan Festival in this very special Christmas episode. 48: Presents Are Meant To Be Given Early
    In onda il: 2012-03-05 A character from 2 years ago is back with a request for Gin. This favor will take the Odd-Job Trio right in the middle of Satan Festival in this very special Christmas episode. In onda il: 2012-03-12 49: New Year's Envelopes Are Perfect for Dirty Jokes
    Gin is trying to hand out New Year Envelopes but the lack of children characters make it hard. To make matters worse, everyone seems to have their mind wrapped around long cylindrical objects and small spherical objects. 49: New Year's Envelopes Are Perfect for Dirty Jokes
    In onda il: 2012-03-12 Gin is trying to hand out New Year Envelopes but the lack of children characters make it hard. To make matters worse, everyone seems to have their mind wrapped around long cylindrical objects and small spherical objects. In onda il: 2012-03-19 50: When Sleeping Under a Kotatsu, Make Sure You Don't Burn Your Balls
    Nobody cares anymore, the animators, producers, not even Hideaki Sorachi. Aww, it’s such a drag even the characters are airing their grievances. Where do we go from here? 50: When Sleeping Under a Kotatsu, Make Sure You Don't Burn Your Balls
    In onda il: 2012-03-19 Nobody cares anymore, the animators, producers, not even Hideaki Sorachi. Aww, it’s such a drag even the characters are airing their grievances. Where do we go from here? In onda il: 2012-03-26 51: We're Sorry
    Its last episode and Gintama' is going out with a bang. A Gintama clip show! 51: We're Sorry
    In onda il: 2012-03-26 Its last episode and Gintama' is going out with a bang. A Gintama clip show! Nessun Trailer disponibile
×
×
  • Crea Nuovo...