Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'dvdrip'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. La giovanissima Thana fa la sartina ed è muta. Nel giro di poche ore subisce due stupri. Alla seconda violenza reagisce uccidendo lo stupratore. A questo punto gli scopi della sua vita diventano due: eliminare il cadavere un pezzo alla volta, senza dare nell'occhio e fare fuori tutti i maschi che approcciano intimamente al genere femminile, e per i quali adotta atteggiamenti e vestiti molto provocanti. TITOLO ORIGINALE: Ms. 45 ANNO: 1981 GENERE: Drammatico PAESE: USA DURATA: 84 Min REGIA: Abel Ferrara ATTORI: Zoë Lund: Thana, Albert Sinkys: Albert, Darlene Stuto: Laurie, Helen McGara: Carol, Nike Zachmanoglou: Pamela, Jimmy Laine: primo stupratore, Peter Yellen: ladro stupratore, Editta Sherman: signora Nasoni, Vincent Gruppi: rockabilly, S. Edward Singer: fotografo, Stanley Timms: protettore, Faith Peters: prostituta, Alvin Moore: detective, Nicholas St. John: detective MUSICHE: Joe Delia PRODUZIONE: NAVARON FILM DISTRIBUZIONE: PIC - WARNER HOME VIDEO (GLI SCUDI)
  2. TITOLO ORIGINALE: La tomba GENERE: Horror ANNO: 2004 REGIA: Bruno Mattei ATTORI: Hugo Baret, Robert Madison, Kasia Zurakowska, Gyorgy Szabados, Anna Marcello, Marco Ramberti, Federica Lenzi, Francesco Granieri, Juliette Junot, Kenny Krall, Angela Ferlaino, David Brass, Katie McGovern, Susan Spafford, Frank von Kuegelgen PAESE: Italia DURATA: 91' circa PRODUZIONE: 30 Holding DISTRIBUZIONE: Terminal Video Tehunatepec, un'antica città maya, è il regno del grande sacerdote Tatamackly, guardiano della pietre della resurrezione e del tempio della dea Coatlique, crudele madre della terra. Il sacerdote sta portando a termine il sacrifico che riporterà la dea in vita con l'aiuto della strega Xilbabà: giovani fanciulle moriranno per ridare vita alla feroce divinità. Ma le truppe del re irrompono nel tempio fermando il diabolico rituale. Secoli dopo nella città di Sant'Isidro, un gruppo di giovani studenti universitari sta svolgendo delle ricerche archeologiche quando la loro guida viene misteriosamente uccida. Inizia così per i ragazzi una sconvolgente avventura nel misterioso mondo delle credenze maya.
  3. A San Francisco l'ispettore Callaghan rende la vita difficile ai criminali. Ma un giorno un killer s'apposta sui tetti della città e spara ai passanti. Poi invia un biglietto alla polizia firmandosi Scorpio: si tratta di un assassino psicopatico, che ricatta la città minacciando di uccidere ancora se non riceverà 20.000 dollari. L'ispettore Callaghan viene incaricato del caso, Scorpio finisce in prigione ma viene subito scarcerato per mancanza di prove. A quel punto, Callaghan decide di agire al di fuori della legalità. TITOLO ORIGINALE: Dirty Harry ANNO: 1971 GENERE: Poliziesco PAESE: USA DURATA: 92 Min REGIA: Don Siegel ATTORI: Clint Eastwood: Harry Callaghan, Harry Guardino: tenente Al Bressler, Andrew Robinson: Scorpio, Reni Santoni: ispettore Chico Gonzalez, John Larch: il Capo, John Mitchum: ispettore Frank DiGiorgio, John Vernon: il sindaco, Lyn Edgington: Norma, Woodrow Parfrey: sig. Jaffe, Josef Sommer: procuratore distrettuale William T. Rothko, William Paterson: giudice Bannerman, Bill Couch: l'uomo che tenta di suicidarsi MUSICHE: Lalo Schifrin PRODUZIONE: MALPASO COMPANY, WARNER BROS. PICTURES DISTRIBUZIONE: DEAR - (PIC 1980) - WARNER HOME VIDEO
  4. L'antefatto: una decina di anni prima e lontano da San Francisco, la giovane Elisabeth Spencer, nonché la sorella poco più che adolescente, vengono fatte oggetto di inaudite violenze da parte di una banda di giovinastri di San Paolo, durante una sera che doveva essere improntata ad allegria, presso una giostra della cittadina. Allo stupro assiste anche, compiaciuta, Ray Perkins, la ragazza della banda. Ricoverata la sorella in clinica, per una vita ormai vegetativa, Elisabeth medita e programma la sua vendetta. Cerca infatti uno del gruppo, si apparta con lui in macchina a San Francisco e lo uccide con due colpi (di cui uno agli organi maschili). Per tale crimine, la Polizia incarica l'ispettore Callaghan, un uomo che, a suo dire, "ha le mani legate" e che in cuor suo e per abito mentale si sente ancor più giustiziere che poliziotto. TITOLO ORIGINALE: Sudden Impact ANNO: 1983 GENERE: Azione, Poliziesco, Thriller PAESE: USA DURATA: 117 Min REGIA: Clint Eastwood ATTORI: Clint Eastwood: Harry Callaghan, Sondra Locke: Jennifer Spencer, Pat Hingle: Capo Lester Jannings, Bradford Dillman: Capitano Briggs, Paul Drake: Mick, Audrie J. Neenan: Ray Parkins, Jack Thibeau: Kruger, Michael Currie: Tenente Donnelly, Albert Popwell: Horace King, Mark Keyloun: Bennett, Wendell Wellman: Tyrone, Michael V. Gazzo: Threlkins, Bette Ford: Leah, Carmen Argenziano: D'Ambrosia MUSICHE: Lalo Schifrin PRODUZIONE: WARNER BROS DISTRIBUZIONE: PIC (1984) - WARNER HOME VIDEO
  5. Cinque ragazzi, dopo aver compiuto un taccheggio in un supermercato, scappano su un furgone e finiscono per rifugiarsi in un luogo lugubre nei pressi di alcuni ruderi. Presto si accorgono che nei paraggi vi è una locanda e decidono di fare una sosta. Qui notano in un angolo una sfera di vetro con all'interno soldi, gioielli e preziosi vari, e il gestore racconta loro una strana storia: quel tesoro sarebbe un premio per chiunque riesca a trascorrere una notte in un terreno sconsacrato. Sotto la locanda infatti vi è una catacomba, ed i ragazzi decidono di accettare la sfida, anche se è risaputo che da quel luogo tenebroso non è mai tornato indietro nessuno. Nella cripta si apre uno scenario raccapricciante con morti che resuscitano dalle proprie bare, mostri di ogni sorta, monaci impiccati e freak di varia natura. Terrorizzati, i ragazzi cercano la via del ritorno, ma si perdono nei meandri del terribile labirinto riuscendo a fatica a uscirne indenni. TITOLO ORIGINALE: Una notte al cimitero ANNO: 1989 GENERE: Horror PAESE: Italia DURATA: 93 Min REGIA: Lamberto Bava ATTORI: Gregory Lech Thaddeus: Robin, Lea Martino: Tina, Beatrice Ring: Micky, Gianmarco Tognazzi: Gianni, Karl Zinny: David, Lino Salemme: proprietario della taverna, Gianpaolo Saccarola: uomo della taverna, Mirella Pedetti: commessa, Lamberto Bava: gestore negozio MUSICHE: ND PRODUZIONE: Reteitalia DISTRIBUZIONE: Dania Film >https://filecrypt.cc/Container/C268399591.html
  6. In un collegio femminile - agli albori del Risorgimento - Mariella e Caterinetta, nobile la prima e figlia di signorotti la seconda, provocano una serie di incidenti per la innata astiosità esistente tra le loro famiglie. Un giorno nei pressi del collegio avviene uno scontro tra gendarmi e garibaldini e, uno di questi, ferito, penetra nel giardino per sfuggire agli inseguitori. Caterinetta lo scopre e avverte il vecchio giardiniere fervente patriota che lo ospita nella propria capanna. Ma la ferita è piuttosto grave e ha bisogno di essere curata e Caterinetta chiede aiuto a Mariella, pratica di medicature, e il caso vuole che il garibaldino sia il suo segreto fidanzato che da tempo non vedeva. Frattanto però i gendarmi ricercano attivamente il fuggiasco e penetrano nel collegio portando lo scompiglio tra le ignare suore e le giovani collegiali. Assediati nella capanna il garibaldino, il giardiniere e le due ragazze si difendono oltranza e prima di arrendersi Caterinetta riesce a fuggire a cavallo e chiedere aiuto all'accampamento dei garibaldini. Il ferito è posto in salvo e le due ragazze ormai riconciliate diverranno le migliori amiche. TITOLO ORIGINALE: Un garibaldino al convento ANNO: 1942 GENERE: Drammatico, Storico, Sentimentale PAESE: Italia DURATA: 83 Min REGIA: Vittorio De Sica ATTORI: Leonardo Cortese: conte Franco Amidei, Maria Mercader: Mariella Dominiani, Carla Del Poggio: Caterinetta Bellelli, Fausto Guerzoni: Tiepolo guardiano del convento, Elvira Betrone: madre superiora, Clara Auteri Pepe: Geltrude Corbetti, Dina Romano: suor Ignazia, Olga Vittoria Gentilli: marchesa Dominiani, Federico Collino: Giacinto Bellelli, Armando Migliari: Raimondo Bellelli, Lamberto Picasso: Giovanni Bellelli, Vittorio De Sica: Nino Bixio, Nucci Bagnani: una bambina del convento, Luciana Campion: una ragazza del convento, Vasco Creti: Matteo, Licia D'Alba: prima nipote di Caterinetta, Tatiana Farnese: seconda nipote di Caterinetta, Miguel Del Castillo: capitano borbonico, Isa Di Marzio: una ragazza del convento, Adele Garavaglia: Nunziata domestica della marchesa, Renata Gori: Renata, Achille Majeroni: governatore, Gilda Marchiò: suora insegnante di musica, Lina Marengo: signora Colombelli, Aldo Mariotti: un garibaldino, Alfredo Martinelli: invitato al pranzo dei Bellelli, Adele Mosso: Caterinetta anziana, Evelina Paoli: Mariella anziana, Virginia Pasquali: Geltrude anziana, Giulio Tempesti: Filippo MUSICHE: Renzo Rossellini PRODUZIONE: Cristallo Film DISTRIBUZIONE: Tirrenia INCINE Spoiler Spoiler Spoiler Info sul file Nome Un garibaldino al convento (1942) DVDRip XviD Ac3 Ita_Picard74.avi Data Sun, 18 Mar 2018 03:36:26 +0100 Dimensione 1,357,905,368 bytes (1294.999474 MiB) Magic Tipo file RIFF (little-endian) data, AVI, 720 x 400, 25.00 fps, video: XviD, audio: Dolby AC3 (stereo, 48000 Hz) Info generiche Durata 01:22:14 (4933.96 s) Contenitore AVI L'AVI ha un indice? Sì Totale tracce 2 Traccia n. 0 video Traccia n. 1 audio Dati rilevanti Risoluzione MOLTO ALTA (720 x 400) Larghezza multipla di 16 (BENE) Altezza multipla di 16 (BENE) Qualità DRF medio MEDIA (3.324826) Qualità deviazione sta... MEDIA (1.120323) Media pesata dev. std. MEDIA (1.120297) Traccia video FourCC xvid/xvid Risoluzione 720 x 400 Frame aspect ratio 9:5 = 1.8 Pixel aspect ratio 1:1 = 1 Display aspect ratio 9:5 = 1.8 Framerate 25 fps Totale frames 123,349 Dimensione stream 1,232,472,748 bytes (1175.377605 MiB) Bitrate 1998.350612 kbps Qf 0.277549 Key frames 10,456 (0; 12; 24; 36; 48; ... 123342) Null frames 0 Min key int 1 Max key int 12 Avg key int 11.796959 Ritardo 0 ms Traccia audio Audio tag 0x2000 (AC3) Canali 2 Chunks 154,186 Dimensione stream 118,414,848 bytes (112.929199 MiB) Tipo di bitstream (bs) AC3 Frames (bs) 154,186 Durata 01:22:14 (4933.952 s) Chunk-aligned (bs) Sì Bitrate (bs) 192 kbps CBR Freq. campionamento (bs) 48000 Hz Modo (bs) stereo Preload 0 ms (1 video frames) Max A/V diff 40 ms Ritardo 0 ms Bitstream video Tipo di bitstream MPEG-4 Part 2 User data XviD0067 Packed bitstream No QPel No GMC No Interlacciamento No Aspect ratio Custom pixel shape (1:1 = 1) Quant type H.263 Totale frames 123,349 Drop/delay frames 0 Frames corrotti 0 I-VOPs 10456 ( 8.477 %) ## P-VOPs 112893 ( 91.523 %) ################## B-VOPs 0 ( 0.000 %) S-VOPs 0 ( 0.000 %) N-VOPs 0 ( 0.000 %) Analisi DRF DRF nedio 3.324826 deviazione standard 1.120323 max DRF 10 DRF<2 0 ( 0.000 %) DRF=2 30330 ( 24.589 %) ##### DRF=3 46497 ( 37.695 %) ######## DRF=4 29451 ( 23.876 %) ##### DRF=5 12285 ( 9.960 %) ## DRF=6 3430 ( 2.781 %) # DRF=7 859 ( 0.696 %) DRF=8 361 ( 0.293 %) DRF=9 107 ( 0.087 %) DRF>9 29 ( 0.024 %) I-VOPs DRF medio 3.300306 I-VOPs deviazione std. 1.114737 I-VOPs max DRF 10 P-VOPs DRF medio 3.327097 P-VOPs deviazione std. 1.120812 P-VOPs max DRF 10 Conformità al profilo Profilo selezionato MTK PAL 6000 Risoluzione Ok Framerate Ok Min riempimento buffer 81% Rapporto creato da AVInaptic (18-12-2011) in data 24-03-2018 19:55:11 https://filecrypt.cc/Container/5EA6492F4C.html
  7. DATA USCITA: 29 novembre 2017 GENERE: Drammatico ANNO: 2017 REGIA: Francesca Comencini ATTORI: Lucia Mascino, Thomas Trabacchi, Carlotta Natoli, Iaia Forte, Valentina Bellè, Camilla Semino PAESE: Italia DURATA: 92 Min DISTRIBUZIONE: Warner Bros. SCENEGGIATURA: Francesca Comencini, Francesca Manieri, Laura Paolucci FOTOGRAFIA: Valerio Azzali MONTAGGIO: Ilaria Fraioli PRODUZIONE: Fandango, Rai Cinema Amori che non sanno stare al mondo è la storia di Claudia (Lucia Mascino) e Flavio (Thomas Trabacchi), non una storia d'amore. Non più. La fine della relazione è traumatica per la romantica Claudia, che anche dopo la separazione non riesce a dimenticare. Per Flavio invece, andare avanti è un'urgenza, un istinto alimentato dall'incontro con la giovane Giorgia. In un attimo, complice la pioggia d'estate, tra l'uomo e l'energica trentenne scocca la scintilla. Nel frattempo anche Claudia si riavvicina all'amica Nina (Valentina Bellè), vecchia compagna di università alla quale era legata da una semplice amicizia. Adesso però le cose sono cambiate: nell'abbraccio della seducente Nina la protagonista ritroverà l'amore.
  8. DATA USCITA: 21 settembre 2017 GENERE: Commedia ANNO: 2016 REGIA: Paul Negoescu ATTORI: Dorian Boguta, Dragos Bucur, Alexandru Papadopol PAESE: Romania, Spagna DURATA: 86 Min DISTRIBUZIONE: La Sarraz Distribuzione SCENEGGIATURA: Paul Negoescu MONTAGGIO: Alexandru Radu PRODUZIONE: ActorieDeFilm, Kirkland, Papillon Film Scaricata l'euforia per la sensazionale notizia, tre amici si mettono alla ricerca di un biglietto della lotteria perduto: quello con la combinazione vincente. 2 biglietti della lotteria segue le disavventure dello sfortunato Dinel (Dorian Boguta), meccanico squattrinato abbandonato dalla moglie e dai clienti insoddisfatti della sua autofficina. Ma non dai migliori amici Sile (Dragos Bucur) e Pompiliu (Alexandru Papadopol), coi quali condivide un angolino malinconico ai margini della società. Il primo infatti è un carpentiere con il vizio del gioco, il secondo è un impiegato pubblico ossessionato dalle teorie del complotto. I tre disgraziati tentano la sorte giocando alla lotteria, ma commettono l'errore di affidare il biglietto al più vulnerabile del gruppo. Dinel, baffoni neri, capelli ricci e occhietti smarriti, viene prevedibilmente rapinato davanti al suo appartamento e saccheggiato di ogni avere, biglietto compreso. Inizia così il tragicomico viaggio per recuperare il piccolo tesoro: a bordo di una vecchia auto, in compagnia di chiaroveggenti, imprenditori poco raccomandabili e aspiranti cantanti...
  9. DATA USCITA: 02 settembre 2017 GENERE: Commedia ANNO: 2017 REGIA: Edoardo Winspeare ATTORI: Gustavo Caputo, Antonio Carluccio, Claudio Giangreco, Celeste Casciaro, Davide Riso, Alessandra de Luca PAESE: Italia DURATA: 110 Min DISTRIBUZIONE: Altre Storie SCENEGGIATURA: Edoardo Winspeare, Alessandro Valenti MONTAGGIO: Andrea Facchini PRODUZIONE: Saietta Film con Rai Cinema A Disperata, un piccolo paese del sud Italia dimenticato da Dio, il malinconico sindaco Filippo Pisanelli si sente terribilmente inadeguato al proprio compito. Solo l'amore per la poesia e la passione per le sue lezioni di letteratura ai detenuti gli fanno intravedere un po’di luce nella depressione generale. In carcere conosce Pati, un criminale di basso calibro del suo stesso paese. Il sogno di Pati e di suo fratello Angiolino era di diventare i boss del Capo di Leuca, ma l’incontro con l'arte cambia tutti, e così un’inconsueta amicizia tra i tre porterà ciascuno a compiere delle scelte coraggiose: i due ormai ex banditi subiranno una vera e propria conversione alla poesia e alla bellezza del Creato, mentre il sindaco troverà il coraggio per difendere delle idee, forse folli, ma per cui vale la pena battersi. La ricomparsa della foca monaca sarà il segno che qualcosa è cambiato. La vita del timido Filippo è ormai capovolta e lui ci si butta dentro con un tuffo, finalmente circondato non da paure ma da un silenzio pacifico. Questa inconsueta relazione non cambierà solo i tre amici bensì sarà anche foriera di una rinascita civile per la piccola comunità di Disperata.
  10. Prigionieri inglesi in un campo di concentramento giapponese vivono di stenti. Tra loro un prigioniero americano, che traffica con i guardiani, conducendo una vita più sopportabile dei suoi più sfortunati compagni, molti dei quali muoiono a causa del clima e delle malattie. Il comportamento dell'americano attira l'odio dei suoi compagni. Quando giungono le truppe inglesi e traggono in salvo i superstiti, alcuni di loro vorrebbero uccidere l'americano. Un ufficiale inglese giustifica il suo ruolo, ricordando ai suoi commilitoni che in qualche modo sono debitori del prigioniero americano: l'odio per lui li ha tenuti in vita. TITOLO ORIGINALE: King Rat ANNO: 1965 GENERE: Drammatico, Guerra PAESE: USA DURATA: 134 Min REGIA: Bryan Forbes ATTORI: George Segal: Caporale King, Tom Courtenay: Tenente Robin Grey, James Fox: Peter Marlowe, Patrick O'Neal: Sergente Max, Denholm Elliott: Tenente G.D. Larkin, James Donald: Dottor Kennedy, Todd Armstrong: Tex, John Mills: Colonnello George Smedley-Taylor, Gerald Sim: Tenente Colonnello Jones, Leonard Rossiter: Maggiore McCoy, John Standing: Capitano Daven, Alan Webb: Colonnello Brant, John Ronane: Capitano Hawkins, Sammy Reese: Kurt, Michael Lees: Stevens, Wright King: Maggiore Brough, Hamilton Dyce: Chaplain Drinkwater, John Merivale: Foster MUSICHE: John Barry PRODUZIONE: Coleytown Productions, Columbia Pictures DISTRIBUZIONE: CEIAD >https://filecrypt.cc/Container/E9F4927D54.html
  11. Carpathia 1851: la sensuale e voluttuosa Elvira, accompagnata dalla cameriera Ziou Ziou, si sta recando al famoso Parisian Revue per esibirsi nello spettacolo "Yes i can can". Finiscono invece loro malgrado nel lugubre castello medievale di Lord Vladimere Hellsubus. Il sinistro padrone di casa vede in Elvira una somiglianza con la defunta consorte morta da lungo tempo… TITOLO ORIGINALE: Elvira's Haunted Hills ANNO: 2001 GENERE: Commedia, Horror PAESE: USA DURATA: 90 Min REGIA: Sam Irvin ATTORI: Cassandra Peterson: Elvira/ Lady Elura Hellsubus, Richard O'Brien: Lord Vladimere Hellsubus, Mary Scheer: Lady Ema Hellsubus, Scott Atkinson: Dr. Bradley Bradley, Heather Hopper: Lady Roxanna Hellsubus, Mary Jo Smith: Ziou Ziou, Gabi Andronache: Adrian, Jerry Jackson: The English Gentleman, Theodor Danetti: The Innkeeper MUSICHE: Eric Allaman PRODUZIONE: Queen B Productions, The Elvira Movie Company LLC DISTRIBUZIONE: Elvira Movie Company LLC
  12. DATA USCITA: 30 novembre 2017 GENERE: Drammatico, Musicale ANNO: 2017 REGIA: Roberta Torre ATTORI: Massimo Ranieri, Sonia Bergamasco, Silvia Gallerano, Silvia Calderoni, Michelangelo Dalisi, Ivan Franek, Tommaso Ragno PAESE: Italia DURATA: 91 Min DISTRIBUZIONE: Medusa Film SCENEGGIATURA: Roberta Torre, Valerio Bariletti MUSICHE: Mauro Pagani PRODUZIONE: Prodotto da Paolo Guerra per Agidi srl e Rosebud Entertainment Pictures Ed ecco la storia: in un Fantastico Regno alle porte di una città di nome Roma, vive in un decadente Castello la Nobile Famiglia Mancini, stirpe di alto lignaggio che gestisce un florido traffico di droga e di malaffare. Qui, Riccardo Mancini (Massimo Ranieri) è da sempre in lotta con i fratelli per la supremazia e il comando della famiglia, dominata dagli uomini ma retta nell'ombra dalla potente Regina Madre (Sonia Bergamasco), grande tessitrice di equilibri perversi: un tragico e oscuro incidente l'ha reso zoppo e storpio fin dalla tenera età, minando fortemente la sua salute mentale e obbligandolo a trascorrere anni in un ospedale psichiatrico. Tornato a casa, apparentemente guarito, Riccardo inizia a tramare nell'ombra per assicurarsi attivamente il possesso della corona, assassinando chiunque ostacoli la sua scalata al potere... Ma quando diventa Re, perde tutto... Riccardo va all'inferno e lo fa sorridendo.
  13. DATA USCITA: 20 aprile 2017 GENERE: Commedia ANNO: 2017 REGIA: Simona Izzo ATTORI: Barbora Bobulova, Max Gazzè, Valentina Cervi, Veruska Rossi, Vanni Bramati, Marco Cocci, Myriam Catania, Andrea Bellisario, Niccolò Cancellieri, Maurizio Casagrande, Mariano Rigillo, Camilla Calderoni, Sean Cubito PAESE: Italia DURATA: 133 Min DISTRIBUZIONE: Notorious Pictures SCENEGGIATURA: Matteo Bondioli, Simona Izzo FOTOGRAFIA: Giovanni Canevari MUSICHE: Max Gazzè PRODUZIONE: Film 9 Viola, compagna di Nikos, è una donna che ama decisamente il rischio . Ha deciso infatti di invitare per la festa del figlio ventenne Lorenzo, in crisi per essere stato abbandonato dalla fidanzata, la famigliona allargata o, come dice lei, il cespuglio genealogico. Ed ecco arrivare: l'ex marito di cui Nikos è irrimediabilmente geloso, gli ex cognati, le problematiche sorelle, la giovane nipote depressa, il figlio ribelle di Nikos che gira nudo per il giardino, il padre disperatamente ironico che ha da poco tentato il suicidio, il ginecologo di famiglia maniaco sentimentale ex marito della bipolare e agguerrita Carmen, ma anche Yuri fisico teorico pieno di tatuaggi innamorato da sempre di Aida che però ė sposata con una donna. Non mancheranno ospiti inattesi come la bellissima e tormentata Martina che farà esplodere la già fibrillante festa. In un susseguirsi di sferzate sentimentali, il mucchio selvaggio si confronterà senza esclusione di colpi.
  14. DATA USCITA: 25 maggio 2017 GENERE: Drammatico ANNO: 2017 REGIA: Fabio Bastianello ATTORI: Alberto Lato PAESE: Italia DURATA: 113 Min DISTRIBUZIONE: Overall Pictures SCENEGGIATURA: Fabio Bastianello, Germano Tarricone, Vincenzo Ricchiuto, Alberto Lato, Susanna Ciucci FOTOGRAFIA: Fabio Bastianello MONTAGGIO: Fabio Bastianello PRODUZIONE: Overall Pictures Alberto, o Al, 36 anni, esperto di arti marziali, combattente di boxe thailandese, guardia del corpo e buttafuori, non si è risparmiato nulla, nemmeno lo scendere a compromessi con la malavita. La disciplina estrema di MMA rappresenta per lui una possibile via di fuga da quel mondo di clandestinità. L'occasione per riscattarsi arriva con la finale del torneo Milano in the Cage, un incontro realmente combattuto per il film e il cui risultato finale si scoprirà solo al suono del gong.
  15. America, 1925. Una nazione da un lato protesa verso un futuro di scienza e modernismo e dall'altro ancorata al proprio humus puritano o, più in generale, religioso. Si rifà ad un fatto realmente accaduto a Dayton, in Tennessee, il cosiddetto "Monkey Trial", in cui un insegnante di biologia, John Scopes (il prof. Cates nel film), viene accusato dalla comunità cristiana di sostenere tesi darwiniane ed insegnarle agli allievi. Incriminato per corruzione di giovani (come Socrate) esplode il casus di cui prontamente si appropriano i media. TITOLO ORIGINALE: Inherit the Wind ANNO: 1960 GENERE: Drammatico PAESE: USA DURATA: 128 Min REGIA: Stanley Kramer ATTORI: Spencer Tracy: Henry Drummond, Fredric March: Matthew Harrison Brady, Gene Kelly: E. K. Hornbeck, Dick York: Bertram T. Cates, Donna Anderson: Rachel Brown, Harry Morgan: giudice Mel Coffey, Claude Akins: reverendo Jeremiah Brown, Elliott Reid: pubblico ministero Tom Davenport, Paul Hartman: ufficiale pubblico Mort Meeker, Philip Coolidge: sindaco Jason Carter, Jimmy Boyd: Howard, Noah Beery Jr.: John Stebbins, Norman Fell: tecnico della WGN Radio, Gordon Polk: George Sillers, Hope Summers: signora Krebs, Ray Teal: Jessie H. Dunlap, Renee Godfrey: signora Stebbins, Florence Eldridge: Sarah Brady, Wendell Holmes: banchiere, Robert Osterloh: Sam, Will Wright: venditore di bibbie MUSICHE: Ernest Gold PRODUZIONE: Stanley Kramer Productions (come Lomitas Productions Inc.) DISTRIBUZIONE: Dear
  16. DATA USCITA: 16 novembre 2017 GENERE: Commedia ANNO: 2017 REGIA: Augusto Fornari ATTORI: Lino Guanciale, Matilde Gioli, Libero De Rienzo, Luigi Diberti, Stefano Fresi, Michele Venitucci, Tony Fornari, Nicoletta Romanoff PAESE: Italia DURATA: 90 Min DISTRIBUZIONE: Vision Distribution SCENEGGIATURA: Augusto Fornari, Tony Fornari, Vincenzo Sinopoli, Andrea Maia FOTOGRAFIA: Sebastiano De Pascalis MONTAGGIO: Pietro Morana MUSICHE: Gianluca Misiti PRODUZIONE: Italian International Film, Vision Distribution Finito sul lastrico, Alex (Lino Guanciale) chiede un prestito alla sorella Fanny (Matilde Gioli) e agli altri due fratelli, i gemelli Oreste (Stefano Fresi) e Giacinto (Libero De Rienzo). Per esaudire la richiesta dell'uomo, i tre fratelli decidono di vendere la casa del padre Sergio (Luigi Diberti), da anni in coma irreversibile. Gli eventi di La casa di famiglia prendono il via dal miracoloso risveglio del capofamiglia, uscito dal coma proprio nel giorno successivo alla firma dal notaio e alla vendita della bella villa di famiglia in campagna dove i quattro fratelli sono cresciuti nell'agio. I medici consigliano di evitare sconvolgimenti e reintrodurre il genitore in un contesto accogliente e familiare. Comincia così per i quattro fratelli la caccia ai vecchi arredi, ai cimeli di famiglia e persino all'amato cane. Inizia anche la recita e la collezione di bugie a fin di bene. Il film, inevitabilemente pieno di sorprese, equivoci, colpi di scena, è diretto da Augusto Fornari e vede tra i suoi protagonisti anche Nicoletta Romanoff nei panni di una badante russa sopra le righe.
  17. Il Medico della Mutua (1968) .avi DVDRip AC3 Audio: Italiano, English Guido Tersilli, giovane medico appena laureato, resosi conto che la libera professione non concede, almeno agli inizi, la tranquillità economica cui aspira, decide di raggiungere il suo scopo arraffando clienti tra l'enorme pletora di mutuati. Gli inizi, però, sono piuttosto scoraggianti. Finalmente la grande occasione: il dottor Bui, che "possiede" qualcosa come duemilatrecento mutuati, è in fin di vita. Scavalcando i colleghi, ansiosi come lui, di gettarsi su quel ben di Dio, il neo-dottore riesce, corteggiando la moglie del morente e, con la vaga promessa di sposarla, a diventare, per così dire l'unico "erede" del "patrimonio". GENERE: Commedia ANNO: 1968 REGIA: Luigi Zampa ATTORI: Alberto Sordi, Bice Valori, Sara Franchetti, Evelyn Stewart, Nanda Primavera, Claudio Gora, Franco Scandurra, Leopoldo Trieste, Marisa Traversi, Pupella Maggio, Sandro Merli, Riccardo Paladini, Gastone Pescucci, Massimo Foschi, Sandro Dori, Patrizia De Clara, Filippo De Gara, Tano Cimarosa PAESE: Italia DURATA: 98 Min FORMATO: TECHNISCOPE TECHNICOLOR DISTRIBUZIONE: EURO INTERN. FILM - GOLDEN VIDEO, FONIT CETRA VIDEO Report Screenshot Download Links Easybytez - Katfile >https://filecrypt.cc/Container/15BDEAB04F.html >https://www.keeplinks.co/p95/5ab2c800efdc4 Password: video
  18. DATA USCITA: 13 maggio 2009 GENERE: Thriller ANNO: 2008 REGIA: Ron Howard SCENEGGIATURA: Akiva Goldsman ATTORI: Tom Hanks, Ewan McGregor, Ayelet Zurer, Stellan Skarsgård, Curt Lowens, Pierfrancesco Favino, Armin Mueller-Stahl, Carmen Argenziano, Ursula Brooks, Nikolaj Lie Kaas, Thure Lindhardt, Elya Baskin, Cosimo Fusco, David Pasquesi, Victor Alfieri, Endre Hules, Norbert Weisser, Gino Conforti FOTOGRAFIA: Salvatore Totino MONTAGGIO: Daniel P. Hanley, Mike Hill MUSICHE: Hans Zimmer PRODUZIONE: Imagine Entertainment, Columbia Pictures, Sony Pictures Entertainment, DISTRIBUZIONE: Sony Pictures Releasing Italia, PAESE: USA DURATA: 140 Min FORMATO: 35MM - 2.35 : 1 Trama La squadra dietro al fenomeno globale Il Codice Da Vinci ritorna nell’attesissima pellicola Angeli & demoni, basata sul fortunato romanzo di Dan Brown. Tom Hanks riprende il ruolo di esperto di religioni di Harvard Robert Langdon, che ancora una volta scopre che delle forze antiche non si fermano davanti a nulla, neanche l’omicidio, pur di raggiungere i loro obiettivi. A dirigere il film c’è sempre Ron Howard, in una pellicola prodotta da Brian Grazer, Ron Howard e John Calley. La sceneggiatura è di Akiva Goldsman e David Koepp. Angeli e Demoni (2009).avi DVDRip Ac3 XviD ITA
  19. Per proteggere un segreto, a volte basta chiedere a chi lo custodisce di non rivelarlo. Ma se il segreto può far crollare 2.000 anni di dogmi consolidati, bisogna mettere a tacere i suoi depositari. Costasse anche la loro vita. Nel Museo del Louvre ha avuto luogo uno spettacolare omicidio. Tutti gli indizi fanno pensare ad una setta religiosa che non si ferma davanti a niente, pur di difendere una verità. Solo che la verità non può essere nascosta ancora a lungo e il mistero rischia di essere decodificato. TITOLO ORIGINALE: The Da Vinci Code ANNO: 2006 GENERE: Azione, Giallo, Thriller PAESE: USA DURATA: 172 Min REGIA: Ron Howard ATTORI: Tom Hanks: Robert Langdon, Audrey Tautou: Sophie Neveu, Ian McKellen: sir Leigh Teabing, Jean Reno: Bezu Fache, Paul Bettany: Silas, Alfred Molina: arcivescovo Aringarosa, Jürgen Prochnow: André Vernet, Étienne Chicot: tenente Collet, Jean-Pierre Marielle: Jacques Saunière, Marie-Francoise Audollent: suor Sandrine, Francesco Carnelutti: prefetto, Seth Gabel: Michael, Clive Carter: ispettore capo Biggin Hill MUSICHE: Hans Zimmer PRODUZIONE: Columbia Pictures, Imagine Entertainment, Skylark Productions DISTRIBUZIONE: Sony Pictures Entertainment
  20. Roma. Il dentista Emilio ha una moglie squilibrata, Elisa, che trascorre le giornate al piano a eseguire l'Appassionata di Beethoven, e una figlia adolescente, Eugenia, amica inseparabile di Nicola, disinibita coetanea che le seduce l'anziano genitore. Quando l'uomo si trova in un circolo vizioso, con la moglie ricoverata in una clinica psichiatrica e la figlia che cerca di sedurlo, è ormai troppo tardi: solitudine e depressione l'attendono. TITOLO ORIGINALE: Appassionata ANNO: 1974 GENERE: Drammatico PAESE: Italia DURATA: 90 Min REGIA: Gianluigi Calderone ATTORI: Gabriele Ferzetti: Emilio Rutelli, Ornella Muti: Eugenia Rutelli, Eleonora Giorgi: Nicola, Ninetto Davoli: Ciccio garzone del macellaio, Valentina Cortese: Elisa Rutelli, Renata Zamengo: assistente, Carla Mancini: paziente MUSICHE: Piero Piccioni PRODUZIONE: P.A.C. Produzioni Atlas Consorziate DISTRIBUZIONE: Titanus
  21. Tina Candela, donna delle pulizie, sta subendo un processo per omicidio preterintenzionale del coniuge Gino Benacciò, precipitato in un collettore di depuramento nel corso di un'ennesima lite coniugale. Tra i giudici popolari, scelta per sorteggio, è la signora Gabriella, moglie dell'ingegnere Andrea Sansoni, intrallazzatore egoista dal quale ella viene trascurata e umiliata. Nel corso del processo infatti, Gabriella è forse l'unica a seguire con attenzione i racconti dell'imputata che tende a dimostrare la propria innocenza descrivendo un rapporto fatto di tradimenti reciproci, puntualmente seguiti da riconciliazioni a suon di schiaffoni... TITOLO ORIGINALE: A mezzanotte va la ronda del piacere ANNO: 1975 GENERE: Commedia PAESE: Italia DURATA: 100 Min REGIA: Marcello Fondato ATTORI: Claudia Cardinale: Gabriella Sansoni, Monica Vitti: Tina Candela, Renato Pozzetto: Fulvio, Vittorio Gassman: Andrea Sansoni, Giancarlo Giannini: Gino Benacio, Antonella Dogan: Maria, Giovanna Gentile: zia, Paola Maiolini: Lena, Pino Locchi: Pubblico Ministero, Silvio Spaccesi: avvocato della difesa, Nino Scardina: cancelliere, Giorgio Trestini: Emilio Borghi MUSICHE: Guido De Angelis, Maurizio De Angelis PRODUZIONE: DELFO DISTRIBUZIONE: CINERIZ - DOMOVIDEO
  22. TITOLO ORIGINALE: Da sweet blood of Jesus GENERE: Commedia, Sentimentale, Thriller ANNO: 2014 REGIA: Spike Lee ATTORI: Stephen Tyrone Williams, Zaraah Abrahams, Rami Malek PAESE: USA DURATA: 119 min. circa SCENEGGIATURA: Spike Lee FOTOGRAFIA: Daniel Patterson MONTAGGIO: Randy Wilkins MUSICHE: Bruce Hornsby PRODUZIONE: 40 Acres & A Mule Filmworks Hess Greene, antropologo afro-americano benestante e colto, è intento a studiare alcuni reperti provenienti da un'antica tribù africana quando viene in contatto con un antico pugnale Ashanti. Complice l'arrivo del collega Lafayette Hightower e qualche bicchiere di troppo, ne consegue una notte segnata da un omicidio sanguinoso e da un suicidio. Il pugnale africano rende però Hess immortale e con una insaziabile dipendenza dal sangue. La nuova sete ossessionerà da quel momento ogni sua mossa.
  23. L'astronave Stardust lancia una bomba atomica nello spazio durante un test nucleare: solo che l’ordigno, invece di andare alla deriva nel cosmo, comincia a seguire la traiettoria del convoglio mettendo a repentaglio la vita dell’equipaggio e la stessa sicurezza del pianeta Terra. Unica via d’uscita: provocare l’esplosione della bomba prima che sia troppo tardi... TITOLO ORIGINALE: Satellite in the Sky ANNO: 1956 GENERE: Fantascienza PAESE: USA, Gran Bretagna DURATA: 85 Min REGIA: Paul Dickson ATTORI: Lois Maxwell, Kieron Moore, Donald Wolfit, Bryan Forbes, Jimmy Hanley MUSICHE: Albert Elms PRODUZIONE: LEE DANZIGER DISTRIBUZIONE: Warner Bros Video
  24. Bob è un giovane ranger che lavora nel parco nazionale di Yellowstone. La sorella gemella Jessica è una fotomodella che lavora in Italia. Un giorno Bob ha una sensazione sconvolgente: Jessica è stata uccisa con un paio di forbici acuminate. Bob si precipita a Milano all'Hotel Scala dove la sorella ha alloggio ma nessuno sa nulla di lei e, soprattutto, a nessuno sembra importare della sua scomparsa. A nessuno tranne al commissario Danesi. Anche perché non sarà l'unica ad essere uccisa. TITOLO ORIGINALE: Sotto il vestito niente ANNO: 1985 GENERE: Thriller PAESE: Italia DURATA: 88 Min REGIA: Carlo Vanzina ATTORI: Tom Schanley: Bob Crane, Renée Simonsen: Barbara, Donald Pleasence: commissario Danesi, Cyrus Elias: vice commissario, Nicole Perrin: Jessica Crane, Maria Mac Donald: Margot Wilson, Catherine Noyes: Carrie Blynn, Paolo Tomei: Giorgio Zanoni, Anna Galiena: Diana, Sonia Raule: Cristina, Big Laura: proprietaria della pensione, Bruce McGuire: agente dell'Interpol, Mimmo Sepe: portiere d'albergo MUSICHE: Pino Donaggio PRODUZIONE: Faso Film DISTRIBUZIONE: TITANUS - RICORDI VIDEO, AVO FILM, PANARECORD, BMG VIDEO (PARADE)
  25. Franco e Ciccio, maldestri riparatori d'auto, riescono a salvare dal suicidio l'industriale Ambrogio Barillà, disperato per il rapimento del pilota Gonzales, asso della sua scuderia di auto. Ciccio ha un'idea: visto che Franco è il sosia di Gonzales, sarà proprio lui a sostituirlo nella gara. I rapitori di Gonzales, che possiedono una scuderia d'auto rivale, restano sconcertati all'apparizione di Franco e ancor di più quando questi riesce a vincere grazie ad un chip ideato da Ciccio infilato nel motore. Come premio Franco e Ciccio riceveranno da Barillà un assegno che li consentirà di aprire un negozio di elettrodomestici. TITOLO ORIGINALE: I due della F. 1 alla corsa più pazza, pazza del mondo ANNO: 1971 GENERE: Commedia PAESE: Italia DURATA: 94 Min REGIA: Osvaldo Civirani ATTORI: Franco Franchi: Franco / Pepito Gonzales, Ciccio Ingrassia: Ciccio, Marisa Traversi: Mariposa, Umberto D'Orsi: Ambrogio Parillà, Luciano Pigozzi: Herzog, Memmo Carotenuto: un poliziotto, Dante Cleri: cliente MUSICHE: Viostel PRODUZIONE: Cine Escalation DISTRIBUZIONE: Jumbo Cinematografica >https://filecrypt.cc/Container/7A930C03DD.html
×
×
  • Crea Nuovo...