Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'streaming'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. Info Generali Cast Crew Trailer Inuyasha: The Movie - La spada del dominatore del mondo 1 h 38 m    2003         Animazione ◦ Fantasy ◦ Avventura Terzo lungometraggio legato alla serie. Nell'antefatto sono mostrati gli avvenimenti accaduti al momento della nascita di Inuyasha e della morte di suo padre. Oltre a Tessaiga, che ha lasciato in eredità a Inuyasha, e a Tenseiga, lasciata a Sesshomaru, il Grande Demone Cane possedeva una terza spada: So'unga, la Spada del Dominatore del Mondo. Dotata di una volontà propria, pericolosa e molto difficile da gestire So'unga era stata sigillata e gettata nel pozzo Mangia-Ossa al momento della morte del suo possessore. Ma il sigillo non è eterno e la spada, ora libera, può essere fermata solo da un’azione congiunta di Tessaiga e Tenseiga. Katsuyuki Sumisawa Writer Toshiya Shinohara Director Rumiko Takahashi Screenstory Tomoshige Inayoshi Key Animation Hirofumi Ogura Second Unit Director Michio Sato Key Animation Toshiharu Sugie Key Animation Yumenosuke Tokuda Key Animation Asako Inayoshi Key Animation Chizuru Miyawaki Key Animation Shigemi Aoyagi Key Animation Minoru Morita Key Animation Hironori Sawada Key Animation Yuriko Nagaya Animation Director Kappei Yamaguchi Inuyasha Satsuki Yukino Kagome Higurashi Koji Tsujitani Miroku Houko Kuwashima Sango Kumiko Watanabe Shippo Ken Narita Sesshomaru Cho Jaken Mamiko Noto Rin Akio Otsuka Dog General Kikuko Inoue Izayoi Yasunori Matsumoto Takemaru Fumihiko Tachiki So'unga Kaneta Kimotsuki Saya Kenichi Ogata Myōga Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  2. Info Generali Cast Crew Trailer Inuyasha: The Movie - Il castello al di là dello specchio 1 h 40 m    2002         Azione ◦ Animazione ◦ Avventura ◦ Fantasy Nel secondo lungometraggio dedicato alla serie Inuyasha, Kagome e gli altri del gruppo riescono ad infliggere una pesante sconfitta a Naraku che sembra essere scomparso definitivamente. A partire da quel momento però le notti continuano ad essere illuminate dalla luna piena e Kagura e Kanna incontrano la misteriosa Kaguya, che domina il tempo. Qual è la sua relazione con Naraku? Katsuyuki Sumisawa Writer Toshihiko Masuda Key Animation Toshiya Shinohara Director Rumiko Takahashi Screenstory Toshio Mori Key Animation Hirofumi Ogura Second Unit Director Yutaka Nakamura Key Animation Chiharu Sato Key Animation Tatsuya Urano Key Animation Etsuhito Mori Key Animation Toshinori Watanabe Key Animation Shigemi Aoyagi Key Animation Tsuyoshi Yoshioka Key Animation Jun Yoshida Key Animation Tadashi Kubo Key Animation Nobuo Hashimoto Key Animation Kappei Yamaguchi Inuyasha Satsuki Yukino Kagome Higurashi Koji Tsujitani Miroku Houko Kuwashima Sango Kumiko Watanabe Shippo Toshiyuki Morikawa Naraku Izumi Ōgami Kagura Yukana Kanna Akiko Yajima Kohaku Mieko Harada Kaguya Kenichi Ogata Myōga Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  3. Info Generali Cast Crew Trailer Inuyasha: The Movie - Un sentimento che trascende il tempo 1 h 40 m    2001         Azione ◦ Animazione ◦ Avventura ◦ Fantasy Duecento anni or sono, il padre di Inuyasha sconfisse un potente demone falena chiamato Hyōga e lo sigillò. Al giorno d'oggi, un frammento di Sfera riesce a liberare Menōmaru, il figlio di Hyōga. Menomaru è in cerca di vendetta per la sconfitta di suo padre e di un modo per liberare il tremendo potere di suo padre, sigillato con lui, ed impossessarsene. Menōmaru ed i suoi sottoposti, Hari e Ruri trovano Inuyasha ed il suo gruppo e lo combattono. Hisao Shirai Director of Photography Kaoru Wada Music Katsuyuki Sumisawa Screenplay Michihiko Suwa Producer Tsutomu Ishigaki Art Direction Toshiya Shinohara Director Tomoaki Tsurubuchi Editor Rumiko Takahashi Writer Masaya Fujimori Animation Director Shosuke Shimizu Key Animation Hirofumi Ogura Second Unit Director Atsuko Sasaki Key Animation Kazuhiko Tamura Key Animation Fumiyo Kimura Key Animation Hironori Sawada Key Animation Jun Yoshida Key Animation Tadashi Kubo Key Animation Masaki Kamiguchi Key Animation Yoshio Hashimoto Key Animation Houko Kuwashima Sango Kumiko Watanabe Shippou Noriko Hidaka Kikyô Toshihiko Nakajima Hachi Katsumi Suzuki Kagome's grandfather Akiko Nakagawa Souta Higurashi Asako Dodo Kagome's mother Ken Narita Sesshômaru Hisako Kyoda Kaede (voice) Kappei Yamaguchi Inuyasha Satsuki Yukino Kagome Higurashi Koji Tsujitani Miroku Kenichi Ogata Myoga (voice) Mamiko Noto Rin Cho Jaken Tomokazu Seki Menomaru Hekiru Shiina Ruri Tomoko Kawakami Hari Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  4. Info Generali Cast Crew Trailer Il colore viola 2 h 21 m    2023         Dramma Adattamento musicale del romanzo di Alice Walker. Celie è cresciuta con un padre padrone che ha iniziato a violentarla quando aveva 14 anni. Per emanciparsi, si è concessa a un marito che l'ha sposata solo per poter avere una schiava che servisse lui e i figli nati dal precedente matrimonio. Per sopravvivere, Celie sceglie l'unica maniera a lei conosciuta: subire e non reagire, confessandosi solo con Dio tramite lettere che non ricevono risposta. La vita di Celie cambia drasticamente con l'arrivo di Shug, la donna di cui suo marito è innamorato. Steven Spielberg Producer Jon Poll Editor Alice Walker Executive Producer Alice Walker Novel Quincy Jones Producer Oprah Winfrey Producer Larry Dias Set Decoration Paul D. Austerberry Production Design Bernard Telsey Casting Dan Laustsen Director of Photography Paul Massey Sound Re-Recording Mixer Michael Beugg Executive Producer Francine Jamison-Tanchuck Costume Design Stephen Bray Songs Stephen Bray Executive Music Producer Mark Hicks Stunt Coordinator Marsha Norman Musical Julian Slater Supervising Sound Editor Julian Slater Sound Re-Recording Mixer Carla Gardini Executive Producer Tiffany Little Canfield Casting Anthony G. Nakonechnyj Gaffer Kristie Macosko Krieger Executive Producer Scott Sanders Producer Max Calder Stunts Kelli Jones Hairstylist Paul Pirola Foley Mixer Mark Anthony Little First Assistant Director Marlon Victor Bondoc VFX Artist Ariel Velasco-Shaw Visual Effects Supervisor Andrea Bowman Key Hair Stylist Kenneth Bryant Set Dresser Fatima Robinson Choreographer Renée Tondelli Supervising Sound Editor Steven Morrow Sound Mixer Blitz Bazawule Director Blitz Bazawule Executive Music Producer Andi Crumbley Art Direction Lawrence Davis Hair Department Head Carol Rasheed Makeup Department Head Rory Bruen Supervising Art Director Richard Bullock Jr. Sound Mixer Shellita Boxie Stunt Double Ken McGill Sound Designer Doug Spilatro VFX Artist Floyd Anthony Johns Jr. Stunts Korii Young Set Costumer Courtenay Valenti Executive Producer Kris Bowers Original Music Composer Blade Ladish Set Dresser Ryan Squires Foley Editor Marcus Gardley Screenplay Maxfield Ladish Set Dresser Rebecca Runyon Assistant Art Director Mark Tomlinson Grip Brendan Croxon Foley Supervisor Britain Illingworth-Cramer Set Designer Brenda Russell Songs Allee Willis Songs Rebecca Walker Executive Producer Charles Cooley Special Effects Coordinator Mara Jacobs Executive Producer Karina Rezhevska Foley Recordist Nataliia Syeryakova Foley Artist Morgan Rhodes Music Supervisor Spencer Tortorici Set Dresser Sofia Portantino Visual Effects Producer Wayne Rowe Special Effects Technician Gazal Tabrizipour Special Effects Technician Jordan Carroll Music Supervisor A. Renea Dyson Hairstylist Nick Baxter Executive Music Producer Amani King Set Dresser Pam Foco Set Designer Bridgette Michelle Bentley Stunt Double Ben Felker Grip Para Malden Makeup Artist Cathy Shaw VFX Artist Adam Fell Executive Producer Destiny Lilly Casting David Aragon Grip Tangela Large Dialect Coach Jennifer E Ivey Makeup Artist Brandon Blakely Grip Nicole Dillard Special Effects Technician Adam Endrodi VFX Artist Max Hicks VFX Artist Hang Dara Zhao Assistant Art Director Lanetra Butler Set Costumer Keith Kinsey Video Assist Operator Lee R. LaCaille Special Effects Technician Chris Campagna Foley Editor Milene Melendez Makeup Artist Danielle Peebles Makeup Artist Chantel Rawls Stunt Double Van Underwood Stokes Stunts Billy Matt Thompson Stunts Gabriella Camirand Visual Effects Coordinator Terry Klopfenstein VFX Artist Sheila Walcott Executive Producer Pete Chiappetta Executive Producer Anthony Tittanegro Executive Producer Fantasia Barrino Celie Taraji P. Henson Shug Avery Danielle Brooks Sofia Colman Domingo Mister Corey Hawkins Harpo Phylicia Pearl Mpasi Young Celie Halle Bailey Young Nettie Ciara Nettie H.E.R. Squeak David Alan Grier Reverend Avery Deon Cole Alfonso Jon Batiste Grady Louis Gossett Jr. Ol' Mister Tamela Mann First Lady Aunjanue Ellis-Taylor Mama Elizabeth Marvel Miss Millie Stephen Hill Henry (Buster) Broadnax Adetinpo Thomas Mary Ellen Tiffany Elle Burgess Olivia Terrence J. Smith Adam Aba Arthur Abena Jeffrey Marcus Immigration Officer Jamaal Avery Jr. Young Harpo Ailani Flowers Lil Cat Emana Rachelle Corrine Charles Green Mayor Brad Raymond Big Slim P. Kofi McDonald Domino Player L. Warren Young Domino Player Zakiya Boyd Deaconess David Vaughn Postman (Mr. Edmonds) Chase Steven Anderson Ticket Booth Operator John L. Adams Sharecropper Ashton Maxwell Harpo's Buddy Marvin Laviolette Harpo's Buddy Raphael Thomas Harpo's Buddy MaCai Arrington Griffin Bub James Carey Debuty Whoopi Goldberg Midwife (uncredited) Il Colore Viola | Secondo Trailer Ufficiale Il Colore Viola | Trailer Ufficiale ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  5. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Gantz Speciali    Episodi 3         Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy Gantz (ガンツ Gantsu?) è un manga scritto e disegnato da Hiroya Oku. Il primo capitolo è stato pubblicato a luglio 2000 in Giappone sulla rivista di Shūeisha Weekly Young Jump, mentre l'ultimo è uscito a maggio 2013. I 383 capitoli che compongono la storia sono in seguito stati raccolti in 37 volumi tankōbon, pubblicati tra l'11 dicembre 2000 e il 19 agosto 2013. In Italia l'opera è pubblicata da Planet Manga. La storia è ambientata in una realistica Tokyo dei giorni nostri e tratta le vicende di un gruppo di persone intrappolate in una sorta di gioco violento e mortale, le cui condizioni sono generate da una misteriosa sfera nera, nota come Gantz. Nel 2004 ne è stata tratta una serie televisiva anime di 26 episodi divisi in due stagioni: Gantz: The First Stage e Gantz: The Second Stage. In Italia i diritti della serie animata sono stati acquistati dalla Yamato Video e dal 21 dicembre 2009 la serie è stata trasmessa in prima visione sul canale Dahlia Eros e poi dal canale Man-ga. Masashi Sogo Series Composition Masashi Sogo Scenario Writer Masashi Sogo Screenplay Naoyuki Onda Supervising Animation Director Ichiro Itano Series Director Naoyuki Onda Character Designer Hiroya Oku Comic Book Daisuke Namikawa Kei Kurono (voice) Hitomi Nabatame Kei Kishimoto (voice) Masashi Oosato Masaru Kato (voice) Mie Sonozaki Sei Sakuraoka (voice) Hiroshi Kamiya Masanobu Hojou (voice) Episodi: 3  In onda il: 2004-12-21 1: They Aren't Human The Gantz opens, revealing unusual weaponry and odd suits. The strangers are sent into the city, ordered to kill an alien that roams the streets - and then the carnage begins. 1: They Aren't Human In onda il: 2004-12-21 The Gantz opens, revealing unusual weaponry and odd suits. The strangers are sent into the city, ordered to kill an alien that roams the streets - and then the carnage begins. In onda il: 2004-12-21 2: Kei, You're Awesome! With the small alien dead, the large alien exacts his revenge, slaughtering many with the group. When the creature pursues Kei, the young man quickly discovers that his physical abilities are enhanced by the suit he wears. 2: Kei, You're Awesome! In onda il: 2004-12-21 With the small alien dead, the large alien exacts his revenge, slaughtering many with the group. When the creature pursues Kei, the young man quickly discovers that his physical abilities are enhanced by the suit he wears. In onda il: 2004-12-23 3: Yuzo? Without his suit, Kei finds himself in serious jeopardy when he captures the attention of the Suzuki alien. Nishi ends up in even graver danger when his suit malfunctions at the worst possible time. 3: Yuzo? In onda il: 2004-12-23 Without his suit, Kei finds himself in serious jeopardy when he captures the attention of the Suzuki alien. Nishi ends up in even graver danger when his suit malfunctions at the worst possible time. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  6. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Gantz Stagione 2    Episodi 13         Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy Gantz (ガンツ Gantsu?) è un manga scritto e disegnato da Hiroya Oku. Il primo capitolo è stato pubblicato a luglio 2000 in Giappone sulla rivista di Shūeisha Weekly Young Jump, mentre l'ultimo è uscito a maggio 2013. I 383 capitoli che compongono la storia sono in seguito stati raccolti in 37 volumi tankōbon, pubblicati tra l'11 dicembre 2000 e il 19 agosto 2013. In Italia l'opera è pubblicata da Planet Manga. La storia è ambientata in una realistica Tokyo dei giorni nostri e tratta le vicende di un gruppo di persone intrappolate in una sorta di gioco violento e mortale, le cui condizioni sono generate da una misteriosa sfera nera, nota come Gantz. Nel 2004 ne è stata tratta una serie televisiva anime di 26 episodi divisi in due stagioni: Gantz: The First Stage e Gantz: The Second Stage. In Italia i diritti della serie animata sono stati acquistati dalla Yamato Video e dal 21 dicembre 2009 la serie è stata trasmessa in prima visione sul canale Dahlia Eros e poi dal canale Man-ga. Masashi Sogo Series Composition Masashi Sogo Scenario Writer Masashi Sogo Screenplay Naoyuki Onda Supervising Animation Director Ichiro Itano Series Director Naoyuki Onda Character Designer Hiroya Oku Comic Book Daisuke Namikawa Kei Kurono (voice) Hitomi Nabatame Kei Kishimoto (voice) Masashi Oosato Masaru Kato (voice) Mie Sonozaki Sei Sakuraoka (voice) Hiroshi Kamiya Masanobu Hojou (voice) Episodi: 13  In onda il: 2004-08-26 1: Goodbye Change is in the air for the players of the deadly game. Fed up with his aunt, Kato finds a new place to live with his little brother. Meanwhile, Kei’s attitude pushes Kishimoto away, and Tetsu’s life spirals brutally out of control. 1: Goodbye In onda il: 2004-08-26 Change is in the air for the players of the deadly game. Fed up with his aunt, Kato finds a new place to live with his little brother. Meanwhile, Kei’s attitude pushes Kishimoto away, and Tetsu’s life spirals brutally out of control. In onda il: 2004-09-02 2: I Wanna Be There Now! The Gantz calls the players for another round. Among the new faces gathered before the sphere: a television evangelist that thinks he has all the answers and a girl who seems willing to give Kei the attention he seeks. 2: I Wanna Be There Now! In onda il: 2004-09-02 The Gantz calls the players for another round. Among the new faces gathered before the sphere: a television evangelist that thinks he has all the answers and a girl who seems willing to give Kei the attention he seeks. In onda il: 2004-09-09 3: I'll Do It! When Kato shares what he knows in an effort to help the new players, the evangelist begins to think something sinister is afoot. The holy man learns just how correct he is as the game’s new targets make their presence known. 3: I'll Do It! In onda il: 2004-09-09 When Kato shares what he knows in an effort to help the new players, the evangelist begins to think something sinister is afoot. The holy man learns just how correct he is as the game’s new targets make their presence known. In onda il: 2004-09-16 4: I Can Shoot Them, Can't I? The team’s efforts to defeat the giant aliens are hindered by two thugs who are brutally tormenting a homeless man - the very same homeless man that Kei and Kato encountered just before their deaths. 4: I Can Shoot Them, Can't I? In onda il: 2004-09-16 The team’s efforts to defeat the giant aliens are hindered by two thugs who are brutally tormenting a homeless man - the very same homeless man that Kei and Kato encountered just before their deaths. In onda il: 2004-09-23 5: Welcome Back Kei goes on a rampage, leading the battle against the giant aliens. Yet another unhappy surprise awaits the team. 5: Welcome Back In onda il: 2004-09-23 Kei goes on a rampage, leading the battle against the giant aliens. Yet another unhappy surprise awaits the team. In onda il: 2004-09-30 6: What the Hell Is that?! After claiming victory against the giant red and green aliens, the group boldly rushes into battle against the smaller statues. Soon enough, they find their numbers thinned by an enormous new enemy. 6: What the Hell Is that?! In onda il: 2004-09-30 After claiming victory against the giant red and green aliens, the group boldly rushes into battle against the smaller statues. Soon enough, they find their numbers thinned by an enormous new enemy. In onda il: 2004-10-07 7: Just Shoot Me! Several players meet with gruesome ends as the living statues continue their onslaught. Tragically, one of the mutilated victims is someone very dear to Kato and Kei. 7: Just Shoot Me! In onda il: 2004-10-07 Several players meet with gruesome ends as the living statues continue their onslaught. Tragically, one of the mutilated victims is someone very dear to Kato and Kei. In onda il: 2004-10-14 8: Big Brother? The carnage continues and truly no one is safe. As wounded Kei struggles to stay alive, his teammates fall one after the other. When the final foe is defeated, only one player will be around to see the score. 8: Big Brother? In onda il: 2004-10-14 The carnage continues and truly no one is safe. As wounded Kei struggles to stay alive, his teammates fall one after the other. When the final foe is defeated, only one player will be around to see the score. In onda il: 2004-10-21 9: Don't Ever Say That Again! Kei returns to the Gantz and finds many familiar faces will be joining him in battle. Unfortunately, Kei is shocked to see that their alien prey wears a familiar face as well. 9: Don't Ever Say That Again! In onda il: 2004-10-21 Kei returns to the Gantz and finds many familiar faces will be joining him in battle. Unfortunately, Kei is shocked to see that their alien prey wears a familiar face as well. In onda il: 2004-10-28 10: Kurono Alien! With no explanation, the Gantz has chosen Kei to be hunted. At first, the rest of the players are unsure of what they should do - but the black sphere soon helps them decide that Kei should die. 10: Kurono Alien! In onda il: 2004-10-28 With no explanation, the Gantz has chosen Kei to be hunted. At first, the rest of the players are unsure of what they should do - but the black sphere soon helps them decide that Kei should die. In onda il: 2004-11-04 11: No Labyrinth Is Inescapable The new players are beginning to see just how dangerous the two bum-killing freaks really are. As the situation escalates, the members of the team look to the one person who might be able to help them survive - Kei. 11: No Labyrinth Is Inescapable In onda il: 2004-11-04 The new players are beginning to see just how dangerous the two bum-killing freaks really are. As the situation escalates, the members of the team look to the one person who might be able to help them survive - Kei. In onda il: 2004-11-11 12: Let's All Go Back Alive Madness is taking over as the team hunts the two brutal maniacs in their midst. The number of fatalities grows quickly, and Kei begins to understand that the Gantz might not be his worst problem. 12: Let's All Go Back Alive In onda il: 2004-11-11 Madness is taking over as the team hunts the two brutal maniacs in their midst. The number of fatalities grows quickly, and Kei begins to understand that the Gantz might not be his worst problem. In onda il: 2004-11-18 13: Please Live Facing his deadliest foe, Kei is forced to question everything he’s learned—and all that he has lost—in the twisted world of the Gantz. No matter if he lives or dies, for Kei, the game now ends. 13: Please Live In onda il: 2004-11-18 Facing his deadliest foe, Kei is forced to question everything he’s learned—and all that he has lost—in the twisted world of the Gantz. No matter if he lives or dies, for Kei, the game now ends. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  7. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Hunter x Hunter Stagione 3    Episodi 12         Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy Mostri, animali rari, tesori e meraviglie, terre selvagge e luoghi inesplorati. La parola "sconosciuto" reca in sé un enorme fascino e vi sono persone incredibili al mondo attratte da tale potere. Esse sono conosciute con il nome di "Hunter"! Gon vuole diventare uno di loro, come suo padre prima di lui, ma riuscirà in questa incredibile impresa? Hiroshi Koujina Series Director Yoshihiro Togashi Comic Book Tomoko Yoshino Producer Akira Shinohara Producer Manabu Tamura Producer Toshio Nakatani Producer Naoki Iwasa Producer Megumi Han Gon (voice) Mariya Ise Killua (voice) Issei Futamata Narrator (voice) Episodi: 12  In onda il: 2014-07-08 137: Discussione nello zodiaco I Dodici dello Zodiaco si incontrano in seguito all'ordine di Netero di tenere un'elezione presso la sede dell'Associazione, mettersi d'accordo su come procedere però sarà una gara davvero dura. 137: Discussione nello zodiaco In onda il: 2014-07-08 I Dodici dello Zodiaco si incontrano in seguito all'ordine di Netero di tenere un'elezione presso la sede dell'Associazione, mettersi d'accordo su come procedere però sarà una gara davvero dura. In onda il: 2014-07-15 138: Capricci e desideri Il vicepresidente Pariston approfitta dello stallo elettorale per piegare le regole a suo favore. Nel frattempo Killua si rivolge direttamente alla sua famiglia per la soluzione alle gravissime condizioni di Gon. 138: Capricci e desideri In onda il: 2014-07-15 Il vicepresidente Pariston approfitta dello stallo elettorale per piegare le regole a suo favore. Nel frattempo Killua si rivolge direttamente alla sua famiglia per la soluzione alle gravissime condizioni di Gon. In onda il: 2014-07-22 139: Alluka e Qualcosa Killua tenta di convincere la sua famiglia a permettere a sua sorella, Alluka, di lasciare la tenuta in modo che possa usare i suoi poteri per salvare la vita di Gon; Illumi invece vuole impedire che il piano di Killua abbia successo. 139: Alluka e Qualcosa In onda il: 2014-07-22 Killua tenta di convincere la sua famiglia a permettere a sua sorella, Alluka, di lasciare la tenuta in modo che possa usare i suoi poteri per salvare la vita di Gon; Illumi invece vuole impedire che il piano di Killua abbia successo. In onda il: 2014-07-29 140: Scesa in campo e guerra aperta Mentre l'Associazione degli Hunter cerca invano di aiutare Gon, Killua si assicura un accordo con la sua famiglia per permettere ad Alluka di uscire dalla villa in modo che possa curare Gon. 140: Scesa in campo e guerra aperta In onda il: 2014-07-29 Mentre l'Associazione degli Hunter cerca invano di aiutare Gon, Killua si assicura un accordo con la sua famiglia per permettere ad Alluka di uscire dalla villa in modo che possa curare Gon. In onda il: 2014-08-05 141: Il prestigiatore e il maggiordomo Le gesta di Leorio, adiratosi con Ging, si rivelano un vantaggio inaspettato durante le elezioni facendolo diventare il favorito per la vittoria; Illumi e Hisoka prendono di mira Killua, ordendo un complotto per uccidere Alluka. 141: Il prestigiatore e il maggiordomo In onda il: 2014-08-05 Le gesta di Leorio, adiratosi con Ging, si rivelano un vantaggio inaspettato durante le elezioni facendolo diventare il favorito per la vittoria; Illumi e Hisoka prendono di mira Killua, ordendo un complotto per uccidere Alluka. In onda il: 2014-08-12 142: Ago e debito Goto viene ucciso da Hisoka, mentre Tsubone, Amane e Canaria continuano a inseguire Killua come da ordini. Killua con l'aiuto di Morel manda un gruppo di Hunter sulle tracce di Illumi. 142: Ago e debito In onda il: 2014-08-12 Goto viene ucciso da Hisoka, mentre Tsubone, Amane e Canaria continuano a inseguire Killua come da ordini. Killua con l'aiuto di Morel manda un gruppo di Hunter sulle tracce di Illumi. In onda il: 2014-08-19 143: Colpe e unghie Il voto si restringe a soli otto candidati; Illumi osserva Killua e tenta di strappargli i segreti di Alluka mentre gli altri Hunter in cerca di Illumi si scontrano con Hisoka. 143: Colpe e unghie In onda il: 2014-08-19 Il voto si restringe a soli otto candidati; Illumi osserva Killua e tenta di strappargli i segreti di Alluka mentre gli altri Hunter in cerca di Illumi si scontrano con Hisoka. In onda il: 2014-08-26 144: Approvazione e ovazione Le elezioni alla presidenza dell'Associazione degli Hunter prendono una piega inaspettata quando nella sala del voto arriva un Gon ormai guarito: i membri della famiglia sono finalmente riuniti! 144: Approvazione e ovazione In onda il: 2014-08-26 Le elezioni alla presidenza dell'Associazione degli Hunter prendono una piega inaspettata quando nella sala del voto arriva un Gon ormai guarito: i membri della famiglia sono finalmente riuniti! In onda il: 2014-09-02 145: Disfatta e riunione Leorio ha ormai perso ogni motivazione per continuare dopo che un Gon è completamente guarito. Il suo ritiro sembra spalancare la strada alla vittoria di Pariston. 145: Disfatta e riunione In onda il: 2014-09-02 Leorio ha ormai perso ogni motivazione per continuare dopo che un Gon è completamente guarito. Il suo ritiro sembra spalancare la strada alla vittoria di Pariston. In onda il: 2014-09-09 146: Presidente e liberazione I rimpianti di Gon fanno distrarre momentaneamente l'attenzione dall'elezione del presidente. Pariston rinuncia alla sua vittoria per affidare la presidenza a qualcun altro. Killua invece deve decidere cosa fare con i poteri di Alluka. 146: Presidente e liberazione In onda il: 2014-09-09 I rimpianti di Gon fanno distrarre momentaneamente l'attenzione dall'elezione del presidente. Pariston rinuncia alla sua vittoria per affidare la presidenza a qualcun altro. Killua invece deve decidere cosa fare con i poteri di Alluka. In onda il: 2014-09-16 147: Salvataggio e futuro Gon e Killua si scusano con Kite per il ruolo che hanno giocato nella sua morte. Gon in seguito esce per incontrare Ging ma questi gli ha lasciato un messaggio: aspetta il figlio sull'albero del mondo. 147: Salvataggio e futuro In onda il: 2014-09-16 Gon e Killua si scusano con Kite per il ruolo che hanno giocato nella sua morte. Gon in seguito esce per incontrare Ging ma questi gli ha lasciato un messaggio: aspetta il figlio sull'albero del mondo. In onda il: 2014-09-23 148: Fino ad ora e d'ora in poi Ha infine luogo la tanto attesa riunione tra padre e figlio, i due parlano allungo e Ging rivela a Gon uno sconvolgente segreto che apre ai due le porte verso un nuovo, entusiasmante viaggio. 148: Fino ad ora e d'ora in poi In onda il: 2014-09-23 Ha infine luogo la tanto attesa riunione tra padre e figlio, i due parlano allungo e Ging rivela a Gon uno sconvolgente segreto che apre ai due le porte verso un nuovo, entusiasmante viaggio. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  8. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Hunter x Hunter Stagione 2    Episodi 74         Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy Mostri, animali rari, tesori e meraviglie, terre selvagge e luoghi inesplorati. La parola "sconosciuto" reca in sé un enorme fascino e vi sono persone incredibili al mondo attratte da tale potere. Esse sono conosciute con il nome di "Hunter"! Gon vuole diventare uno di loro, come suo padre prima di lui, ma riuscirà in questa incredibile impresa? Hiroshi Koujina Series Director Yoshihiro Togashi Comic Book Tomoko Yoshino Producer Akira Shinohara Producer Manabu Tamura Producer Toshio Nakatani Producer Naoki Iwasa Producer Megumi Han Gon (voice) Mariya Ise Killua (voice) Issei Futamata Narrator (voice) Episodi: 74  In onda il: 2013-01-20 63: Una maestra severa Binolt attacca tutti e Biscuit lo sconfigge facilmente. Gon e Killua vedendo la sua forza le chiedono di essere la loro maestra. Lei quindi chiede loro di continuare a combattere Binolt per 6 giorni. 63: Una maestra severa In onda il: 2013-01-20 Binolt attacca tutti e Biscuit lo sconfigge facilmente. Gon e Killua vedendo la sua forza le chiedono di essere la loro maestra. Lei quindi chiede loro di continuare a combattere Binolt per 6 giorni. In onda il: 2013-01-27 64: Rafforzamento e minacce Dopo aver appreso come usare lo Shu, i ragazzi arrivano facilmente a Masadora, solo per sentirsi dire di tornare di nuovo nell'area rocciosa per ottenere le carte mostro rimanenti. 64: Rafforzamento e minacce In onda il: 2013-01-27 Dopo aver appreso come usare lo Shu, i ragazzi arrivano facilmente a Masadora, solo per sentirsi dire di tornare di nuovo nell'area rocciosa per ottenere le carte mostro rimanenti. In onda il: 2013-02-03 65: Il sasso e il pugno Dopo aver ascoltato la lezione di Biscuit su forbici sasso-carta, Gon decide di lavorare su una tecnica speciale modellata su di esso, usando le abilità Rafforzamento, Emissione e Illusione. 65: Il sasso e il pugno In onda il: 2013-02-03 Dopo aver ascoltato la lezione di Biscuit su forbici sasso-carta, Gon decide di lavorare su una tecnica speciale modellata su di esso, usando le abilità Rafforzamento, Emissione e Illusione. In onda il: 2013-02-10 66: Strategia e stratagemma Killua ritorna dopo aver superato facilmente il suo secondo tentativo all'esame di Hunter. Ora che Gon, Killua e Biscuit sono di nuovo insieme, iniziano a lavorare per vincere Greed Island, collezionando tutte le carte. 66: Strategia e stratagemma In onda il: 2013-02-10 Killua ritorna dopo aver superato facilmente il suo secondo tentativo all'esame di Hunter. Ora che Gon, Killua e Biscuit sono di nuovo insieme, iniziano a lavorare per vincere Greed Island, collezionando tutte le carte. In onda il: 2013-02-17 67: 15 e 15 Il Team Genthru ora ha 96 carte, proprio dopo aver ingannato il Team Tsegzerra. Gon e Killua ricevono un invito da altri giocatori a collaborare per impedire a Genthru di completare il gioco. 67: 15 e 15 In onda il: 2013-02-17 Il Team Genthru ora ha 96 carte, proprio dopo aver ingannato il Team Tsegzerra. Gon e Killua ricevono un invito da altri giocatori a collaborare per impedire a Genthru di completare il gioco. In onda il: 2013-02-24 68: Pirati e congetture Quando Gon e Killua raggiungono Soufrabi, incontrano dei pirati, dovranno sfidarli in una battaglia sportiva. Mentre la squadra perde rovinosamente, Killua decide di raccogliere preziose informazioni. 68: Pirati e congetture In onda il: 2013-02-24 Quando Gon e Killua raggiungono Soufrabi, incontrano dei pirati, dovranno sfidarli in una battaglia sportiva. Mentre la squadra perde rovinosamente, Killua decide di raccogliere preziose informazioni. In onda il: 2013-03-03 69: Uno scontro ardente Gon e i suoi amici decidono di collaborare con Hisoka e Goreinu per sfidare di nuovo Razor. Per completare la squadra, reclutano il Team di Tsezguerra. 69: Uno scontro ardente In onda il: 2013-03-03 Gon e i suoi amici decidono di collaborare con Hisoka e Goreinu per sfidare di nuovo Razor. Per completare la squadra, reclutano il Team di Tsezguerra. In onda il: 2013-03-10 70: Forza e coraggio Gon non riesce a trattenere il tiro di Razor e viene mandato all’esterno del campo. Usa Back per tornare, ma anche Hisoka è infortunato e la situazione sembra disperata. 70: Forza e coraggio In onda il: 2013-03-10 Gon non riesce a trattenere il tiro di Razor e viene mandato all’esterno del campo. Usa Back per tornare, ma anche Hisoka è infortunato e la situazione sembra disperata. In onda il: 2013-03-17 71: Contrattazione e trattativa Gon, Killua e Hisoka riescono a sconfiggere Razor lavorando come una squadra perfetta. Dopo aver sconfitto Razor, Gon impara qualcosa in più su suo padre dal pirata appena sconfitto. 71: Contrattazione e trattativa In onda il: 2013-03-17 Gon, Killua e Hisoka riescono a sconfiggere Razor lavorando come una squadra perfetta. Dopo aver sconfitto Razor, Gon impara qualcosa in più su suo padre dal pirata appena sconfitto. In onda il: 2013-03-24 72: Occasione durante l'inseguimento Hisoka si incontra con i membri della Brigata Illusoria per rintracciare l'utente Nen la cui capacità è in grado di rimuovere Nen altrui. Nel frattempo, il Team Tsezgerra ha raccolto abbastanza carte Accompany per eludere il Team Genthru. 72: Occasione durante l'inseguimento In onda il: 2013-03-24 Hisoka si incontra con i membri della Brigata Illusoria per rintracciare l'utente Nen la cui capacità è in grado di rimuovere Nen altrui. Nel frattempo, il Team Tsezgerra ha raccolto abbastanza carte Accompany per eludere il Team Genthru. In onda il: 2013-03-31 73: Sanità e insanità Dopo che il Team Tsezgerra ha lasciato il gioco, il signor Battera rivela il vero scopo dietro il motivo per cui ha acquistato così tante copie di Greed Island. Il team Genthru si è accampato all'ingresso in attesa del ritorno di Tsezgerra. 73: Sanità e insanità In onda il: 2013-03-31 Dopo che il Team Tsezgerra ha lasciato il gioco, il signor Battera rivela il vero scopo dietro il motivo per cui ha acquistato così tante copie di Greed Island. Il team Genthru si è accampato all'ingresso in attesa del ritorno di Tsezgerra. In onda il: 2013-04-07 74: Vincitori e sconfitti Con due dei membri del Team Genthru a terra, Gon è lasciato in una situazione di stallo con il solo Genthru. Tutto ciò che Gon e il suo team avevano pianificato si stava avverando. 74: Vincitori e sconfitti In onda il: 2013-04-07 Con due dei membri del Team Genthru a terra, Gon è lasciato in una situazione di stallo con il solo Genthru. Tutto ciò che Gon e il suo team avevano pianificato si stava avverando. In onda il: 2013-04-14 75: Gli amici di Ging e i veri amici Gon, Killua e Biscuit sono finalmente riusciti ad ottenere tutte le 99 carte. Ma per ottenere la centesima, si svolgerà un evento in-game. Chi vincerà l’ultima, decisiva carta e di conseguenza anche Greed Island? 75: Gli amici di Ging e i veri amici In onda il: 2013-04-14 Gon, Killua e Biscuit sono finalmente riusciti ad ottenere tutte le 99 carte. Ma per ottenere la centesima, si svolgerà un evento in-game. Chi vincerà l’ultima, decisiva carta e di conseguenza anche Greed Island? In onda il: 2013-04-21 76: Incontro e intesa Battendo il gioco creato da suo padre e dai suoi amici, Greed Island, Gon e Killua usano le carte che hanno portato con loro per teletrasportarsi verso quello che credono essere Ging. 76: Incontro e intesa In onda il: 2013-04-21 Battendo il gioco creato da suo padre e dai suoi amici, Greed Island, Gon e Killua usano le carte che hanno portato con loro per teletrasportarsi verso quello che credono essere Ging. In onda il: 2013-04-28 77: Inquietudine e apparizione A Kite viene mostrato un membro mozzato che si crede provenga dalla formichimere regina che è cresciuta fino all'altezza di due metri. Quando Gon e Killua si uniscono a lui nella sua ricerca della regina, le loro paure vengono confermate quando questa inizia a divorare umani per potenziare il suo esercito. 77: Inquietudine e apparizione In onda il: 2013-04-28 A Kite viene mostrato un membro mozzato che si crede provenga dalla formichimere regina che è cresciuta fino all'altezza di due metri. Quando Gon e Killua si uniscono a lui nella sua ricerca della regina, le loro paure vengono confermate quando questa inizia a divorare umani per potenziare il suo esercito. In onda il: 2013-05-05 78: Una rapida proliferazione Kite e il suo gruppo rintracciano la posizione della regina e concludono che si trova nella nazione della NGL. Così sia il gruppo di Kite che un'altra squadra separata di Hunter partono per la NGL per indagare. 78: Una rapida proliferazione In onda il: 2013-05-05 Kite e il suo gruppo rintracciano la posizione della regina e concludono che si trova nella nazione della NGL. Così sia il gruppo di Kite che un'altra squadra separata di Hunter partono per la NGL per indagare. In onda il: 2013-05-12 79: Le ombre della NGL Sostenendo la loro politica di non consentire alcun tipo di materiale artificiale all'interno dei propri confini, la NGL consente solo a Kite, Gon, Killua e altri due membri del loro gruppo di entrare nel paese, con il resto costretto a restare in attesa e ad attendere il loro ritorno. 79: Le ombre della NGL In onda il: 2013-05-12 Sostenendo la loro politica di non consentire alcun tipo di materiale artificiale all'interno dei propri confini, la NGL consente solo a Kite, Gon, Killua e altri due membri del loro gruppo di entrare nel paese, con il resto costretto a restare in attesa e ad attendere il loro ritorno. In onda il: 2013-05-19 80: Malvagio e tremendo Quando i vertici della NGL vengono uccisi dalle formichimere che reclamano le loro armi e strutture, anche la squadra di Hunter sotto attacco viene abbattuta, ma non prima che uno di loro abbia inviato un messaggio per avvertire l'Associazione. 80: Malvagio e tremendo In onda il: 2013-05-19 Quando i vertici della NGL vengono uccisi dalle formichimere che reclamano le loro armi e strutture, anche la squadra di Hunter sotto attacco viene abbattuta, ma non prima che uno di loro abbia inviato un messaggio per avvertire l'Associazione. In onda il: 2013-05-26 81: Iniziano i combattimenti Confermando i suoi sospetti, Kite trova indizi sul lato oscuro della NGL e incontra Rammot, una delle formichimere. Sapendo che i nemici molto più forti li aspettano davanti a loro, Kite dichiara che Gon e Killua devono sconfiggere il nemico da soli, altrimenti non gli sarà permesso di procedere oltre. 81: Iniziano i combattimenti In onda il: 2013-05-26 Confermando i suoi sospetti, Kite trova indizi sul lato oscuro della NGL e incontra Rammot, una delle formichimere. Sapendo che i nemici molto più forti li aspettano davanti a loro, Kite dichiara che Gon e Killua devono sconfiggere il nemico da soli, altrimenti non gli sarà permesso di procedere oltre. In onda il: 2013-06-02 82: La roulette di Kite Alla ricerca del nido delle formichimere, Kite e i ragazzi confermano i loro sospetti sull'NGL e devono affrontare tre pericolosi nemici! 82: La roulette di Kite In onda il: 2013-06-02 Alla ricerca del nido delle formichimere, Kite e i ragazzi confermano i loro sospetti sull'NGL e devono affrontare tre pericolosi nemici! In onda il: 2013-06-09 83: Ispirazione a evolvere Le notizie sulla minaccia delle formichimere raggiungono l'Associazione degli Hunter e viene organizzata una spedizione per sterminarle. Nel frattempo, Kite, Gon e Killua sono circondati da un gran numero di nemici e devono combattere per la propria vita. 83: Ispirazione a evolvere In onda il: 2013-06-09 Le notizie sulla minaccia delle formichimere raggiungono l'Associazione degli Hunter e viene organizzata una spedizione per sterminarle. Nel frattempo, Kite, Gon e Killua sono circondati da un gran numero di nemici e devono combattere per la propria vita. In onda il: 2013-06-16 84: Risveglio del destino Quando Gon, Killua e Kite si avvicinano al nido, una delle guardie reali, Neferpitou, si risveglia. Dopo aver estratto informazioni da un Hunter sopravvissuto, Neferpitou apprende i segreti del Nen, inclusi i mezzi per risvegliarlo e controllarlo. 84: Risveglio del destino In onda il: 2013-06-16 Quando Gon, Killua e Kite si avvicinano al nido, una delle guardie reali, Neferpitou, si risveglia. Dopo aver estratto informazioni da un Hunter sopravvissuto, Neferpitou apprende i segreti del Nen, inclusi i mezzi per risvegliarlo e controllarlo. In onda il: 2013-06-23 85: Luce e ombra Mentre le formichimere si riuniscono per sbloccare il potere del Nen nei loro corpi, Neferpitou sente la presenza di Kite che si avvicina e parte per affrontarlo. Rendendosi conto che il nemico è troppo potente per loro, Kite avverte Gon e Killua di fuggire. 85: Luce e ombra In onda il: 2013-06-23 Mentre le formichimere si riuniscono per sbloccare il potere del Nen nei loro corpi, Neferpitou sente la presenza di Kite che si avvicina e parte per affrontarlo. Rendendosi conto che il nemico è troppo potente per loro, Kite avverte Gon e Killua di fuggire. In onda il: 2013-06-30 86: Promessa e riunione Gon e Killua incontrano la studentessa di Knov, Palm, e scoprono che per guadagnare un posto nella Squadra di Sterminio e tornare nella NGL, devono sconfiggere gli studenti di Morel, Knuckle e Shoot entro un mese. 86: Promessa e riunione In onda il: 2013-06-30 Gon e Killua incontrano la studentessa di Knov, Palm, e scoprono che per guadagnare un posto nella Squadra di Sterminio e tornare nella NGL, devono sconfiggere gli studenti di Morel, Knuckle e Shoot entro un mese. In onda il: 2013-07-07 87: Combatti e fuggi Dopo aver completato il loro addestramento, Biscuit manda gli esausti Gon e Killua ad affrontare Knuckle. Guardando le condizioni dei loro avversari, Knuckle si vanta che non sarebbero mai stati in grado di spostarlo nemmeno di un centimetro e ci scommette il suo gettone. 87: Combatti e fuggi In onda il: 2013-07-07 Dopo aver completato il loro addestramento, Biscuit manda gli esausti Gon e Killua ad affrontare Knuckle. Guardando le condizioni dei loro avversari, Knuckle si vanta che non sarebbero mai stati in grado di spostarlo nemmeno di un centimetro e ci scommette il suo gettone. In onda il: 2013-07-14 88: Morra cinese e punti deboli Con l'avvicinarsi della scadenza fissata da Netero, il Presidente ei suoi compagni continuano a spazzare via una ad una le squadre di formichimere. Nel frattempo nasce il terzo membro della guardia reale, Menthuthuyoupi. 88: Morra cinese e punti deboli In onda il: 2013-07-14 Con l'avvicinarsi della scadenza fissata da Netero, il Presidente ei suoi compagni continuano a spazzare via una ad una le squadre di formichimere. Nel frattempo nasce il terzo membro della guardia reale, Menthuthuyoupi. In onda il: 2013-07-21 89: Forza e gentilezza Knuckle sottolinea che la tecnica Mormorra Cinese di Gon ha due principali punti deboli, sfruttandoli così per confondere il suo avversario. Tuttavia, proprio mentre Gon ha la possibilità di assestare il colpo finale, questi crolla per la stanchezza. 89: Forza e gentilezza In onda il: 2013-07-21 Knuckle sottolinea che la tecnica Mormorra Cinese di Gon ha due principali punti deboli, sfruttandoli così per confondere il suo avversario. Tuttavia, proprio mentre Gon ha la possibilità di assestare il colpo finale, questi crolla per la stanchezza. In onda il: 2013-07-28 90: Interessi e maledizione Inizia il duello finale tra Gon e Knuckle. Proprio come aveva promesso, Knuckle non si tira indietro e usa la sua tecnica speciale su di lui, costringendo Gon a cercare un modo per sconfiggerlo il più velocemente possibile. 90: Interessi e maledizione In onda il: 2013-07-28 Inizia il duello finale tra Gon e Knuckle. Proprio come aveva promesso, Knuckle non si tira indietro e usa la sua tecnica speciale su di lui, costringendo Gon a cercare un modo per sconfiggerlo il più velocemente possibile. In onda il: 2013-08-04 91: I forti e i deboli Il re nasce prima del previsto, lasciando la regina in condizioni critiche. Mentre il re abbandona il nido accompagnato dalla guardia reale, i capi delle varie squadre si sciolgono ad eccezione di alcuni fedeli che si arrendono al gruppo di Netero in cambio dell'aiuto per salvare la vita della regina. 91: I forti e i deboli In onda il: 2013-08-04 Il re nasce prima del previsto, lasciando la regina in condizioni critiche. Mentre il re abbandona il nido accompagnato dalla guardia reale, i capi delle varie squadre si sciolgono ad eccezione di alcuni fedeli che si arrendono al gruppo di Netero in cambio dell'aiuto per salvare la vita della regina. In onda il: 2013-08-11 92: Un desiderio e due promesse Nonostante tutti gli sforzi per salvare la regina, questa non resiste alle ferite e muore, ma non prima di aver rivelato a Colt il nome che aveva scelto per il re, "Meruem". 92: Un desiderio e due promesse In onda il: 2013-08-11 Nonostante tutti gli sforzi per salvare la regina, questa non resiste alle ferite e muore, ma non prima di aver rivelato a Colt il nome che aveva scelto per il re, "Meruem". In onda il: 2013-08-18 93: Appuntamento con Palm Gon e Killua tornano per incontrare Palm, preparati ad affrontare la sua furia per non aver mantenuto la loro promessa. La ragazza decide però di perdonarli quando Gon accetta la sua richiesta di avere un appuntamento con lei. 93: Appuntamento con Palm In onda il: 2013-08-18 Gon e Killua tornano per incontrare Palm, preparati ad affrontare la sua furia per non aver mantenuto la loro promessa. La ragazza decide però di perdonarli quando Gon accetta la sua richiesta di avere un appuntamento con lei. In onda il: 2013-09-01 94: Un amico e un viaggio Per proteggere un Gon indifeso, Killua deve affrontare da solo una potente formichimera, tuttavia la manipolazione passiva di Illumi complica decisamente la lotta. 94: Un amico e un viaggio In onda il: 2013-09-01 Per proteggere un Gon indifeso, Killua deve affrontare da solo una potente formichimera, tuttavia la manipolazione passiva di Illumi complica decisamente la lotta. In onda il: 2013-09-08 95: Risentimento e incredulità Knuckle e Morel sembrano essere sopraffatti dalla velocità degli attacchi di Cheetu, ma hanno una possibilità di vittoria. Knuckle sorride e dice che loro hanno intelligenza ed esperienza dalla loro parte, mentre Morel esala fumo bianco che li circonda tutti e tre. 95: Risentimento e incredulità In onda il: 2013-09-08 Knuckle e Morel sembrano essere sopraffatti dalla velocità degli attacchi di Cheetu, ma hanno una possibilità di vittoria. Knuckle sorride e dice che loro hanno intelligenza ed esperienza dalla loro parte, mentre Morel esala fumo bianco che li circonda tutti e tre. In onda il: 2013-09-15 96: Patria senza regole La Brigata Illusoria torna alla Città delle Stelle Cadenti solo per scoprire che la formichimera Zazan ha preso il sopravvento. A quel puno, la Brigata si infiltra nel suo palazzo e affronta i suoi sottoposti. 96: Patria senza regole In onda il: 2013-09-15 La Brigata Illusoria torna alla Città delle Stelle Cadenti solo per scoprire che la formichimera Zazan ha preso il sopravvento. A quel puno, la Brigata si infiltra nel suo palazzo e affronta i suoi sottoposti. In onda il: 2013-09-22 97: Battaglia violenta e massacro La Brigata Illusoria si è rivelata molto più pericolosa di quanto si aspettassero le formichimere e Zazan e Feitan combattono fino alla morte. La sorella minore di Killua, Kalluto, scopre quanto deve ancora allenarsi se vuole essere alla loro altezza. 97: Battaglia violenta e massacro In onda il: 2013-09-22 La Brigata Illusoria si è rivelata molto più pericolosa di quanto si aspettassero le formichimere e Zazan e Feitan combattono fino alla morte. La sorella minore di Killua, Kalluto, scopre quanto deve ancora allenarsi se vuole essere alla loro altezza. In onda il: 2013-09-29 98: Infiltrazione e selezione Gon e Killua arrivano in un villaggio della Gorteau orientale ma non trovano traccia degli abitanti. Trovano e seguono le macchie di sangue fuori da una casa solo per scoprire i cadaveri dissotterrati dai cani selvatici. 98: Infiltrazione e selezione In onda il: 2013-09-29 Gon e Killua arrivano in un villaggio della Gorteau orientale ma non trovano traccia degli abitanti. Trovano e seguono le macchie di sangue fuori da una casa solo per scoprire i cadaveri dissotterrati dai cani selvatici. In onda il: 2013-10-08 99: Combinazione ed evoluzione Gon è seguito da un misterioso nemico che scatena su di lui due formichimere: un gufo e un pipistrello. Queste due lavorano insieme e le cose sembrano farsi difficili per Gon. 99: Combinazione ed evoluzione In onda il: 2013-10-08 Gon è seguito da un misterioso nemico che scatena su di lui due formichimere: un gufo e un pipistrello. Queste due lavorano insieme e le cose sembrano farsi difficili per Gon. In onda il: 2013-10-15 100: Caccia e inseguimento Knuckle e Shoot tentano di tendere un'imboscata a Cheetu, ma all'ultimo minuto la formichimera fiuta la trappola e cambia direzione per fuggire. 100: Caccia e inseguimento In onda il: 2013-10-15 Knuckle e Shoot tentano di tendere un'imboscata a Cheetu, ma all'ultimo minuto la formichimera fiuta la trappola e cambia direzione per fuggire. In onda il: 2013-10-22 101: Ikalgo e il fulmine Killua è intrappolato in un gioco di freccette create con il Nen. I dardi si materializzano solo quando trafiggono il suo corpo, quindi deve trovare una soluzione per fermarli prima che muoia dissanguato. 101: Ikalgo e il fulmine In onda il: 2013-10-22 Killua è intrappolato in un gioco di freccette create con il Nen. I dardi si materializzano solo quando trafiggono il suo corpo, quindi deve trovare una soluzione per fermarli prima che muoia dissanguato. In onda il: 2013-10-29 102: Abilità e giochi da tavolo Gon decide di accettare l'offerta di Meleoron di diventare partner. Meleoron rivela i suoi veri poteri e il suo piano per sconfiggere il re delle formichimere. 102: Abilità e giochi da tavolo In onda il: 2013-10-29 Gon decide di accettare l'offerta di Meleoron di diventare partner. Meleoron rivela i suoi veri poteri e il suo piano per sconfiggere il re delle formichimere. In onda il: 2013-11-06 103: Scacco e lettura Il re sta ammazzando il tempo in attesa della selezione. Convoca maestri dello shogi ma li sconfigge tutti. La prossima persona a presentarsi è una ragazza cieca di nome Komugi, che è la campionessa del mondo di Gungi, il gioco nazionale della Gorteau. 103: Scacco e lettura In onda il: 2013-11-06 Il re sta ammazzando il tempo in attesa della selezione. Convoca maestri dello shogi ma li sconfigge tutti. La prossima persona a presentarsi è una ragazza cieca di nome Komugi, che è la campionessa del mondo di Gungi, il gioco nazionale della Gorteau. In onda il: 2013-11-12 104: Dubbi e confusione Knov si sta dirigendo verso il palazzo. Le formichimere Leol e Flutter lo seguono per cercare di determinare le sue capacità, ma lo perdono di vista. Nel frattempo, dopo essere stato ostacolato dalle abilità Nen di Cheetu, Morel si prepara per un contrattacco. 104: Dubbi e confusione In onda il: 2013-11-12 Knov si sta dirigendo verso il palazzo. Le formichimere Leol e Flutter lo seguono per cercare di determinare le sue capacità, ma lo perdono di vista. Nel frattempo, dopo essere stato ostacolato dalle abilità Nen di Cheetu, Morel si prepara per un contrattacco. In onda il: 2013-11-19 105: Determinazione e risveglio Il re è infastidito e confuso dopo aver incontrato Komugi, l'insondabile campionessa del mondo di Gungi. Ma allo stesso tempo sembra divertirsi e le propone una scommessa. 105: Determinazione e risveglio In onda il: 2013-11-19 Il re è infastidito e confuso dopo aver incontrato Komugi, l'insondabile campionessa del mondo di Gungi. Ma allo stesso tempo sembra divertirsi e le propone una scommessa. In onda il: 2013-11-26 106: Knov e Morel Knov si infiltra nel palazzo, il suo obiettivo è posizionare le uscite con la sua abilità Nen. Ma proprio mentre sta per salire la Scala Centrale viene fermato da un'aura pesante e minacciosa che filtra dal piano di sopra. 106: Knov e Morel In onda il: 2013-11-26 Knov si infiltra nel palazzo, il suo obiettivo è posizionare le uscite con la sua abilità Nen. Ma proprio mentre sta per salire la Scala Centrale viene fermato da un'aura pesante e minacciosa che filtra dal piano di sopra. In onda il: 2013-12-03 107: Ritorno e ritiro Morel è stato inseguito in una chiesa sotterranea dalla formichimera di tipo leone, Leol. Leol attiva le sue abilità Nen e produce un'onda gigante e una tavola da surf. 107: Ritorno e ritiro In onda il: 2013-12-03 Morel è stato inseguito in una chiesa sotterranea dalla formichimera di tipo leone, Leol. Leol attiva le sue abilità Nen e produce un'onda gigante e una tavola da surf. In onda il: 2013-12-10 108: Il gunggi di Komugi Gon e Killua hanno guadagnato nuovi alleati e si preparano a lanciarsi in battaglia. Nel frattempo, il re e Komugi continuano a giocare a Gungi. Shaiapouf nota quanto sia esausta Komugi e sospetta che sia solo questione di tempo prima che perda. 108: Il gunggi di Komugi In onda il: 2013-12-10 Gon e Killua hanno guadagnato nuovi alleati e si preparano a lanciarsi in battaglia. Nel frattempo, il re e Komugi continuano a giocare a Gungi. Shaiapouf nota quanto sia esausta Komugi e sospetta che sia solo questione di tempo prima che perda. In onda il: 2013-12-17 109: Inizia la marcia e inizia l'azione Gon e i suoi amici si preparano a infiltrarsi nel palazzo; al suo interno nel frattempo, il re delle formichimere lotta con la sua coscienza crescente. 109: Inizia la marcia e inizia l'azione In onda il: 2013-12-17 Gon e i suoi amici si preparano a infiltrarsi nel palazzo; al suo interno nel frattempo, il re delle formichimere lotta con la sua coscienza crescente. In onda il: 2013-12-24 110: Caos e aspettative Welfin, una formichimera simile a un lupo, si è reso conto che qualcuno si è infiltrato nel palazzo. Nota che il segretario Bizeff e Palm sono scomparsi e si mette alla loro ricerca. 110: Caos e aspettative In onda il: 2013-12-24 Welfin, una formichimera simile a un lupo, si è reso conto che qualcuno si è infiltrato nel palazzo. Nota che il segretario Bizeff e Palm sono scomparsi e si mette alla loro ricerca. In onda il: 2014-01-07 111: Assalto e infiltrazione Il presidente Netero insieme a Zeno, il nonno di Killua, lancia un attacco al castello del re per separarlo dalle sue guardie reali. Riusciranno nel loro intento? 111: Assalto e infiltrazione In onda il: 2014-01-07 Il presidente Netero insieme a Zeno, il nonno di Killua, lancia un attacco al castello del re per separarlo dalle sue guardie reali. Riusciranno nel loro intento? In onda il: 2014-01-14 112: Mostro e mostro L'attacco improvviso di Zeno e Netero mette in confusione il palazzo; preoccupati per l'incolumità del re, Pitou e Pouf si affrettano al fianco del loro re. 112: Mostro e mostro In onda il: 2014-01-14 L'attacco improvviso di Zeno e Netero mette in confusione il palazzo; preoccupati per l'incolumità del re, Pitou e Pouf si affrettano al fianco del loro re. In onda il: 2014-01-21 113: Un insetto con un debito Gon e i suoi amici sono entrati nel palazzo. Youpi si trasforma e divide il gruppo con il suo attacco. Morel lascia che Shoot e Knuckle si occupino della cose mentre lui si dirige verso il re. 113: Un insetto con un debito In onda il: 2014-01-21 Gon e i suoi amici sono entrati nel palazzo. Youpi si trasforma e divide il gruppo con il suo attacco. Morel lascia che Shoot e Knuckle si occupino della cose mentre lui si dirige verso il re. In onda il: 2014-01-28 114: Divisione ed errore Il re delle formichimere decide di affrontare sia Netero che Zeno Zoldyk; Nel frattempo al piano inferiore Shoot è ancora preso dal combattimento contro la guardia reale, Youpi. 114: Divisione ed errore In onda il: 2014-01-28 Il re delle formichimere decide di affrontare sia Netero che Zeno Zoldyk; Nel frattempo al piano inferiore Shoot è ancora preso dal combattimento contro la guardia reale, Youpi. In onda il: 2014-02-04 115: Dovere e domande Knuckle, nonostante il consiglio contrario di Melereon, appare improvvisamente davanti a Youpi per combatterlo frontalmente. La decisione estrema è per evitare che il suo amico Shoot venga ucciso dalla guardia reale. 115: Dovere e domande In onda il: 2014-02-04 Knuckle, nonostante il consiglio contrario di Melereon, appare improvvisamente davanti a Youpi per combatterlo frontalmente. La decisione estrema è per evitare che il suo amico Shoot venga ucciso dalla guardia reale. In onda il: 2014-02-11 116: Vendetta e cure Gon esplode di rabbia vedendo davanti a sé Neferpitou. Il suo stato d'animo viene ulteriormente aggravato dalla richiesta di Pitou di ritardare il loro combattimento per curare Komugi. 116: Vendetta e cure In onda il: 2014-02-11 Gon esplode di rabbia vedendo davanti a sé Neferpitou. Il suo stato d'animo viene ulteriormente aggravato dalla richiesta di Pitou di ritardare il loro combattimento per curare Komugi. In onda il: 2014-02-18 117: Vendicare un affronto Sentendo il bisogno di dare un pugno a Youpi per vendicare il suo amico Shoot, Knuckle decide di affrontare Youpi ancora una volta senza pensare minimamente alle conseguenze del suo gesto sulla missione in corso. 117: Vendicare un affronto In onda il: 2014-02-18 Sentendo il bisogno di dare un pugno a Youpi per vendicare il suo amico Shoot, Knuckle decide di affrontare Youpi ancora una volta senza pensare minimamente alle conseguenze del suo gesto sulla missione in corso. In onda il: 2014-02-25 118: Una rabbia fasulla Menthuthuyoupi finge la sua rabbia per attirare Knuckle verso di sé. Nel frattempo, Ikalgo non riesce a trovare Palm e viene quasi scoperto dal sospettoso Bloster. 118: Una rabbia fasulla In onda il: 2014-02-25 Menthuthuyoupi finge la sua rabbia per attirare Knuckle verso di sé. Nel frattempo, Ikalgo non riesce a trovare Palm e viene quasi scoperto dal sospettoso Bloster. In onda il: 2014-03-04 119: Forte o debole? Killua dà prova di forza utilizzando il suo nuovo potere Nen, Velocità Divina. Basterà per abbattere la guardia reale Youpi? Nel frattempo Ikalgo è impegnato a cercare di superare in astuzia Bloster. 119: Forte o debole? In onda il: 2014-03-04 Killua dà prova di forza utilizzando il suo nuovo potere Nen, Velocità Divina. Basterà per abbattere la guardia reale Youpi? Nel frattempo Ikalgo è impegnato a cercare di superare in astuzia Bloster. In onda il: 2014-03-11 120: Vero e falso Pouf fugge dalla prigione fumogena di Morel, rivelando all'Hunter i suoi poteri. A questo punto Morel, deve affrontare una battuta d'arresto, proprio quando Youpi e Knuckle si imbattono in lui. 120: Vero e falso In onda il: 2014-03-11 Pouf fugge dalla prigione fumogena di Morel, rivelando all'Hunter i suoi poteri. A questo punto Morel, deve affrontare una battuta d'arresto, proprio quando Youpi e Knuckle si imbattono in lui. In onda il: 2014-03-18 121: Sconfitta e reputazione Morel e Knuckle cercano di tenere a bada Youpi il più a lungo possibile. Ma non si sono resi conto di quanto Youpi si sia trasformato dopo essere stato in grado di controllare la sua rabbia. Nel frattempo, Pouf raggiunge la stanza dove si trovano Gon e Pitou. 121: Sconfitta e reputazione In onda il: 2014-03-18 Morel e Knuckle cercano di tenere a bada Youpi il più a lungo possibile. Ma non si sono resi conto di quanto Youpi si sia trasformato dopo essere stato in grado di controllare la sua rabbia. Nel frattempo, Pouf raggiunge la stanza dove si trovano Gon e Pitou. In onda il: 2014-03-25 122: Principio e nome Pouf si attiene al piano di trovare il re e manda una suo clone per incontrare Youpi, che è già in arrivo. Lontano dal palazzo, Netero e il re si preparano alla battaglia, anche se il re chiede qualcos'altro. 122: Principio e nome In onda il: 2014-03-25 Pouf si attiene al piano di trovare il re e manda una suo clone per incontrare Youpi, che è già in arrivo. Lontano dal palazzo, Netero e il re si preparano alla battaglia, anche se il re chiede qualcos'altro. In onda il: 2014-04-01 123: Centopiedi e ricordi Ikalgo, dopo aver affrontato Welfin, cerca di riprendersi e ricorda quale sia in realtà la sua missione, ovvero trovare Palm costi quel che costi. Ci riuscirà o sarà ormai troppo tardi per la giovane Hunter? 123: Centopiedi e ricordi In onda il: 2014-04-01 Ikalgo, dopo aver affrontato Welfin, cerca di riprendersi e ricorda quale sia in realtà la sua missione, ovvero trovare Palm costi quel che costi. Ci riuscirà o sarà ormai troppo tardi per la giovane Hunter? In onda il: 2014-04-08 124: Collasso e risveglio Palm si risveglia finalmente dal suo bozzolo dove era stata messa, dopo essere stata catturata dalle formichimere. Poco dopo incontra Killua ma qualcosa sembra non andare in lei… e così inizia un'accesa battaglia tra i due. 124: Collasso e risveglio In onda il: 2014-04-08 Palm si risveglia finalmente dal suo bozzolo dove era stata messa, dopo essere stata catturata dalle formichimere. Poco dopo incontra Killua ma qualcosa sembra non andare in lei… e così inizia un'accesa battaglia tra i due. In onda il: 2014-04-15 125: Estrema forza e limite estremo Gon non concede a Neferpitou i restanti dieci minuti per il recupero di Komugi. Nel frattempo, il re Meruem e il presidente Netero continuano la loro battaglia all'interno di un complesso sotterraneo, che secondo Netero sarà la tomba della formichimera. 125: Estrema forza e limite estremo In onda il: 2014-04-15 Gon non concede a Neferpitou i restanti dieci minuti per il recupero di Komugi. Nel frattempo, il re Meruem e il presidente Netero continuano la loro battaglia all'interno di un complesso sotterraneo, che secondo Netero sarà la tomba della formichimera. In onda il: 2014-04-22 126: Rosa e zero La feroce battaglia tra il presidente Netero e il re delle formichimere continua. Meruem, davanti alla forza dell'uomo, prova paura per la prima volta... Netero a questo punto, dimostra l'apice della sua maestria nell'uso del Nen. 126: Rosa e zero In onda il: 2014-04-22 La feroce battaglia tra il presidente Netero e il re delle formichimere continua. Meruem, davanti alla forza dell'uomo, prova paura per la prima volta... Netero a questo punto, dimostra l'apice della sua maestria nell'uso del Nen. In onda il: 2014-04-29 127: Ostilità e determinazione Pitou completa il trattamento di Komugi e Gon la costringe ad accompagnarlo a Peijing per ripristinare la mente di Kite, mentre Komugi rimarrà in compagnia di Killua e gli altri. 127: Ostilità e determinazione In onda il: 2014-04-29 Pitou completa il trattamento di Komugi e Gon la costringe ad accompagnarlo a Peijing per ripristinare la mente di Kite, mentre Komugi rimarrà in compagnia di Killua e gli altri. In onda il: 2014-05-06 128: Gioia incommensurabile e amore incondizionato Pouf e Youpi usano parte del loro stesso corpo per curare Meruem, che resuscita più forte di prima, ma senza la maggior parte dei suoi ricordi. Pouf decide di approfittare della situazione per sbarazzarsi di Komugi una volta per tutte. 128: Gioia incommensurabile e amore incondizionato In onda il: 2014-05-06 Pouf e Youpi usano parte del loro stesso corpo per curare Meruem, che resuscita più forte di prima, ma senza la maggior parte dei suoi ricordi. Pouf decide di approfittare della situazione per sbarazzarsi di Komugi una volta per tutte. In onda il: 2014-05-13 129: Nemico formidabile e obiettivo Mentre Meruem si avvicina al palazzo, Pouf continua la sua ricerca di Komugi. Affermando che intende salvarla, Pouf la convince a ribellarsi a Killua per dargli invece un'occasione per ucciderla. 129: Nemico formidabile e obiettivo In onda il: 2014-05-13 Mentre Meruem si avvicina al palazzo, Pouf continua la sua ricerca di Komugi. Affermando che intende salvarla, Pouf la convince a ribellarsi a Killua per dargli invece un'occasione per ucciderla. In onda il: 2014-05-20 130: Incantesimo di disperazione Mentre Meruem torna al palazzo, i restanti Hunter nascondono la loro presenza mentre Gon e Pitou incontrano Kite. Nell'occasione, Pouf contatta Pitou e le mente, sostenendo che Komugi sia salva, non avendo quindi più bisogno di obbedire a Gon. 130: Incantesimo di disperazione In onda il: 2014-05-20 Mentre Meruem torna al palazzo, i restanti Hunter nascondono la loro presenza mentre Gon e Pitou incontrano Kite. Nell'occasione, Pouf contatta Pitou e le mente, sostenendo che Komugi sia salva, non avendo quindi più bisogno di obbedire a Gon. In onda il: 2014-05-27 131: Ira e luce Gon va oltre i limiti del suo corpo per ottenere un potere mostruoso. Neferpitou potrebbe non tenere testa al nuovo potere di Gon, mentre ignaro, Killua si sia precipitando per salvare l'amico dalla formichimera. 131: Ira e luce In onda il: 2014-05-27 Gon va oltre i limiti del suo corpo per ottenere un potere mostruoso. Neferpitou potrebbe non tenere testa al nuovo potere di Gon, mentre ignaro, Killua si sia precipitando per salvare l'amico dalla formichimera. In onda il: 2014-06-03 132: Bagliore e attivazione Meruem è ancora alla ricerca dei suoi ricordi perduti, ma Pouf e Youpi temono che il suo ricordo di Komugi possa presto tornare ed essere un problema per il loro fuutro; il re nel frattempo riesce a catturare Knuckle e Meleoron. 132: Bagliore e attivazione In onda il: 2014-06-03 Meruem è ancora alla ricerca dei suoi ricordi perduti, ma Pouf e Youpi temono che il suo ricordo di Komugi possa presto tornare ed essere un problema per il loro fuutro; il re nel frattempo riesce a catturare Knuckle e Meleoron. In onda il: 2014-06-10 133: Limite della sopravvivenza Welfin incontra Youpi mentre sta negoziando uno scambio di ostaggi con il re; I ricordi di Mereum iniziano a tornare; Palm e Ikalgo continuano a nascondere Komugi, sperando di sopravvivere. 133: Limite della sopravvivenza In onda il: 2014-06-10 Welfin incontra Youpi mentre sta negoziando uno scambio di ostaggi con il re; I ricordi di Mereum iniziano a tornare; Palm e Ikalgo continuano a nascondere Komugi, sperando di sopravvivere. In onda il: 2014-06-17 134: La parola chiave è quella persona Una conversazione con Welfin risveglia nel re Mereum i ricord di Komugi, mandandolo così verso un nuovo obiettivo. Il piano di Palm e Ikalgo sarà ancora valido o ormai è troppo tardi? 134: La parola chiave è quella persona In onda il: 2014-06-17 Una conversazione con Welfin risveglia nel re Mereum i ricord di Komugi, mandandolo così verso un nuovo obiettivo. Il piano di Palm e Ikalgo sarà ancora valido o ormai è troppo tardi? In onda il: 2014-06-24 135: Questo giorno e questo momento Una volta scoperta la verità, il re decide di afforntare Palm per convincerla a fargli incontrare Komugi ancora una volta. L'Hunter dovrà decidere cosa fare e se la sua decisione avrà impatto sul futuro dell'umanità. 135: Questo giorno e questo momento In onda il: 2014-06-24 Una volta scoperta la verità, il re decide di afforntare Palm per convincerla a fargli incontrare Komugi ancora una volta. L'Hunter dovrà decidere cosa fare e se la sua decisione avrà impatto sul futuro dell'umanità. In onda il: 2014-07-01 136: Ritorno a casa e vero nome La piccola Reina, trasformata in formichimera, torna nella NGL per cercare sua madre. Colt rivela qualcosa di intrigante a Morel sulla ragazzina che ha in custodia, mentre Killua ha paura di perdere Gon, che è in uno stato critico. 136: Ritorno a casa e vero nome In onda il: 2014-07-01 La piccola Reina, trasformata in formichimera, torna nella NGL per cercare sua madre. Colt rivela qualcosa di intrigante a Morel sulla ragazzina che ha in custodia, mentre Killua ha paura di perdere Gon, che è in uno stato critico. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  9. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Hunter x Hunter Speciali    Episodi 30         Sci-Fi & Fantasy ◦ Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Commedia ◦ Dramma Gon Freecss è un bambino di dodici anni che vive sull'Isola Balena con la zia Mito, sua madre adottiva. Incontrando Kaito, un "hunter" professionista, scopre che suo padre Ging, che lui non ha mai conosciuto, è vivo ed è uno dei migliori hunter al mondo, Gon decide perciò di diventare un hunter per cercarlo. Partecipa quindi all'esame per diventare Hunter, durante il quale conoscerà altri aspiranti Hunter con cui stringerà un forte legame di amicizia: Leorio, desideroso di guadagnare soldi per diventare medico chirurgo, Kurapika, che vuole diventare Hunter per vendicare lo sterminio del suo clan, e Killua, un ragazzino di 12 anni figlio della famiglia di assassini Zoldick che partecipa all’esame per divertimento. Yoshihiro Togashi Comic Book Kazuhiro Furuhashi Director Keiichi Matsuda Producer Shunichi Kosao Producer Daisuke Kawakami Producer Junko Takeuchi Gon Freecss (voice) Kanako Mitsuhashi Killua Zoldyck (voice) Yuki Kaida Kurapika (voice) Hozumi Goda Leorio Paradinight (voice) Hiroki Takahashi Hisoka Morow (voice) Shiori Ohta Baise (voice) Tanuki Sugino Bendot (voice) Yoshikazu Nagano Chrollo Lucilfer (voice) Urara Takano Illumi Zoldyck (voice) Akari Hibino Feitan (voice) Yuji Kishi Kaito (voice) Bunmei Tobayama Netero Isaac (voice) Keiko Mizutani Abe (voice) Mauro Castro Agon (voice) Norihisa Mori Amori (voice) Umi Tenjin Anita (voice) Keiko Mizutani Banner (voice) Hidenobu Kiuchi Basho (voice) Norihisa Mori Beans (voice) Eiji Takemoto Bodoro / Bourbon / Kiriko / Umori / Uvogin (voice) Episodi: 30  In onda il: 2002-01-17 1: Spider x Corpses x Fake Kurapika, Gon, Killua and Leorio find out that the spiders are still alive and that the bodies were fake. The mafia has given up on chasing the Spiders, but Gon and Killua decide to continue to help Kurapika. 1: Spider x Corpses x Fake In onda il: 2002-01-17 Kurapika, Gon, Killua and Leorio find out that the spiders are still alive and that the bodies were fake. The mafia has given up on chasing the Spiders, but Gon and Killua decide to continue to help Kurapika. In onda il: 2002-01-17 2: Friends x Costumes x Hell's Ear Kurapika explains his abilities to Gon, Killua and Leorio. Then they set out to find the Phantom Troupe. The Troupe decides to stay and find the chain-user after sensing the location of the nen-copied scarlet eyes. 2: Friends x Costumes x Hell's Ear In onda il: 2002-01-17 Kurapika explains his abilities to Gon, Killua and Leorio. Then they set out to find the Phantom Troupe. The Troupe decides to stay and find the chain-user after sensing the location of the nen-copied scarlet eyes. In onda il: 2002-02-20 3: Pursuit x Escape x Spiders on the Run A double chase ensues when the Spiders notice Gon and Kurapika following from behind while they chase after the nen-copy of the scarlet eyes. Three of the Spiders confront Gon and Kurapika who are hiding in the shadows. 3: Pursuit x Escape x Spiders on the Run In onda il: 2002-02-20 A double chase ensues when the Spiders notice Gon and Kurapika following from behind while they chase after the nen-copy of the scarlet eyes. Three of the Spiders confront Gon and Kurapika who are hiding in the shadows. In onda il: 2002-02-20 4: Hostage x Insignificant Bugs x Communicated Emotions Killua swaps with Kurapika just in time - he and Gon are captured by the Phantom Troupe. The Spiders kill Squala and take his memories of Kurapika. Meanwhile, Gon's group ends up at the hotel where Leorio and Senritsu have set up a plan. 4: Hostage x Insignificant Bugs x Communicated Emotions In onda il: 2002-02-20 Killua swaps with Kurapika just in time - he and Gon are captured by the Phantom Troupe. The Spiders kill Squala and take his memories of Kurapika. Meanwhile, Gon's group ends up at the hotel where Leorio and Senritsu have set up a plan. In onda il: 2002-03-20 5: Report x Darkness x Released Chain The plan is put into action: The Spider's Boss, Chrollo Lucilfer is captured by Kurapika. Gon and Killua however, are unable to escape. 5: Report x Darkness x Released Chain In onda il: 2002-03-20 The plan is put into action: The Spider's Boss, Chrollo Lucilfer is captured by Kurapika. Gon and Killua however, are unable to escape. In onda il: 2002-03-20 6: Dispute x Break-Up x Swinging Fist Negotiations between Kurapika's team and the Phantom Troupe are initiated to exchange Chrollo for Killua and Gon. 6: Dispute x Break-Up x Swinging Fist In onda il: 2002-03-20 Negotiations between Kurapika's team and the Phantom Troupe are initiated to exchange Chrollo for Killua and Gon. In onda il: 2002-04-17 7: Exchange x Revenge x Discipline Chain The conditions for the exchange are negotiated and Hisoka sees his chance to fullfil his prophecy. 7: Exchange x Revenge x Discipline Chain In onda il: 2002-04-17 The conditions for the exchange are negotiated and Hisoka sees his chance to fullfil his prophecy. In onda il: 2002-04-17 8: Thoughtfulness x Hopelessness x The Spider's Downfall Since Chrollo's Nen ability was sealed, Hisoka looses interest in the battle with him and revealed that the tattoo of his spider status was fake. Pakunoda transfers her memories to six Phantom Troupe members and as a result dies for not obeying the chain's rules. 8: Thoughtfulness x Hopelessness x The Spider's Downfall In onda il: 2002-04-17 Since Chrollo's Nen ability was sealed, Hisoka looses interest in the battle with him and revealed that the tattoo of his spider status was fake. Pakunoda transfers her memories to six Phantom Troupe members and as a result dies for not obeying the chain's rules. In onda il: 2003-02-05 9: Auction x Plan x 80 Percent Kurapica contracts a fever while Killua and Gon go to the auction but they do not buy the Greed Island game instead asking but asking the one bought it if they can play it. 9: Auction x Plan x 80 Percent In onda il: 2003-02-05 Kurapica contracts a fever while Killua and Gon go to the auction but they do not buy the Greed Island game instead asking but asking the one bought it if they can play it. In onda il: 2003-02-05 10: Electricity x Aura x Special Attack Killua and Gon go to train individually for their ultimate technique so they can enter the Greed Island game. Killua manages to use his transformation ability to turn his aura into electricity while Gon develops power combining all of his Nen powers. Kurapica leaves on an airplane. 10: Electricity x Aura x Special Attack In onda il: 2003-02-05 Killua and Gon go to train individually for their ultimate technique so they can enter the Greed Island game. Killua manages to use his transformation ability to turn his aura into electricity while Gon develops power combining all of his Nen powers. Kurapica leaves on an airplane. In onda il: 2003-03-05 11: Ren x Trial x Everyone's Step Gon and Killua have trained and go to do the "Greed Island player's exam" passing with flying colors. Then they say goodbye to Leorio and go to the castle from where they are able to enter the game. Gon goes first. 11: Ren x Trial x Everyone's Step In onda il: 2003-03-05 Gon and Killua have trained and go to do the "Greed Island player's exam" passing with flying colors. Then they say goodbye to Leorio and go to the castle from where they are able to enter the game. Gon goes first. In onda il: 2003-03-05 12: Start x Spell x Reward Street Gon finally finds out during the introduction what the save data on the disk Jin left is. Together Killua and Gon take their first steps into Greed Island. They meet a player who sets a "trace-card" on Killua so he can find him later to steal a card from him. Killua and Gon go to a town and get their first cards. During the game they see a man they saw during the "Greed Island player's exam" die from a mysterious bomb. 12: Start x Spell x Reward Street In onda il: 2003-03-05 Gon finally finds out during the introduction what the save data on the disk Jin left is. Together Killua and Gon take their first steps into Greed Island. They meet a player who sets a "trace-card" on Killua so he can find him later to steal a card from him. Killua and Gon go to a town and get their first cards. During the game they see a man they saw during the "Greed Island player's exam" die from a mysterious bomb. In onda il: 2003-03-19 13: Invitation x List x Rock, Paper, Scissors! Gon and Killua are invited to join an alliance but decide not to and go on their own. The mistyrious girl follows them. They win their first card in a "Rock, Paper, Scissors" competition. It is card #83, "The Sword of Truth". 13: Invitation x List x Rock, Paper, Scissors! In onda il: 2003-03-19 Gon and Killua are invited to join an alliance but decide not to and go on their own. The mistyrious girl follows them. They win their first card in a "Rock, Paper, Scissors" competition. It is card #83, "The Sword of Truth". In onda il: 2003-03-19 14: Take x Taken x Card Hell Gon and Killua continue playing, but the card they won gets stolen by some more experienced players. Members of the Genei Ryodan start to play the game with their stolen copy. 14: Take x Taken x Card Hell In onda il: 2003-03-19 Gon and Killua continue playing, but the card they won gets stolen by some more experienced players. Members of the Genei Ryodan start to play the game with their stolen copy. In onda il: 2003-04-16 15: Bandit x Monster x Biscuit Gon and Killua continue to the city where you can get spell-cards. They meet monsters, bandits and more discovering that in a game like Greed Island they're not very skilled. Biscuit Krueger follows them and watches them getting frustrated with their lack of skill. 15: Bandit x Monster x Biscuit In onda il: 2003-04-16 Gon and Killua continue to the city where you can get spell-cards. They meet monsters, bandits and more discovering that in a game like Greed Island they're not very skilled. Biscuit Krueger follows them and watches them getting frustrated with their lack of skill. In onda il: 2003-04-16 16: Training x Raw Ore x Scissor Hands Gon, Killua and Biscuit (their female trainer) are attacked by Binolt, a bounty hunter. They subdue him and Biscui gives him a chance to live, using him to train the boys during a two week period. 16: Training x Raw Ore x Scissor Hands In onda il: 2003-04-16 Gon, Killua and Biscuit (their female trainer) are attacked by Binolt, a bounty hunter. They subdue him and Biscui gives him a chance to live, using him to train the boys during a two week period. In onda il: 2004-03-03 17: Masadra x Big Stories x Mad Bomber Gon and Killua learn many abilities from their new teacher Biscuit Krueger. They have to dig through rocks and more. 17: Masadra x Big Stories x Mad Bomber In onda il: 2004-03-03 Gon and Killua learn many abilities from their new teacher Biscuit Krueger. They have to dig through rocks and more. In onda il: 2004-03-03 18: Nen Removal x New Year x Hunter Exam Killua goes to re-take the hunter exam because it is New Year's Eve. He already becomes a hunter in the first test because he takes the plates of all the candidates. Gon still trains his abilities with Biske while the bomber continues to blow up people. 18: Nen Removal x New Year x Hunter Exam In onda il: 2004-03-03 Killua goes to re-take the hunter exam because it is New Year's Eve. He already becomes a hunter in the first test because he takes the plates of all the candidates. Gon still trains his abilities with Biske while the bomber continues to blow up people. In onda il: 2004-03-17 19: An Encounter x Kuroro x The Gold Dust Girl Gon and Killua start using their abilities get obtain cards, which they discover is easier due to Biscuit's training program. 19: An Encounter x Kuroro x The Gold Dust Girl In onda il: 2004-03-17 Gon and Killua start using their abilities get obtain cards, which they discover is easier due to Biscuit's training program. In onda il: 2004-03-17 20: Contact x Razor x A United Front Gon and Killua continue playing and have more than 50 cards (out of the 100 required to finish the game). The Bomber and his team have 96 card while a united front rises to monopolize one of the cards they still need. 20: Contact x Razor x A United Front In onda il: 2004-03-17 Gon and Killua continue playing and have more than 50 cards (out of the 100 required to finish the game). The Bomber and his team have 96 card while a united front rises to monopolize one of the cards they still need. In onda il: 2004-04-07 21: Meeting Again x Hisoka x Sporting Event Gon, Killua and Biscuit go with the united team to find information about a card no player has been able to obtain. They find the location of the card, but fail to defeat the game master Razor and his fifteen Devils in a series of sports related one-on-one contests. Gon, Killua, and Biscuit organize a stronger team to tackle the challenges, which includes Hisoka and Tsezuguera. 21: Meeting Again x Hisoka x Sporting Event In onda il: 2004-04-07 Gon, Killua and Biscuit go with the united team to find information about a card no player has been able to obtain. They find the location of the card, but fail to defeat the game master Razor and his fifteen Devils in a series of sports related one-on-one contests. Gon, Killua, and Biscuit organize a stronger team to tackle the challenges, which includes Hisoka and Tsezuguera. In onda il: 2004-04-07 22: Lighthouse x Eigth People x Game Master After the team is gathered, they easily pass the sport contests, but still must defeat Razor in an 8v8 game of deadly nen-charged dodgeball. 22: Lighthouse x Eigth People x Game Master In onda il: 2004-04-07 After the team is gathered, they easily pass the sport contests, but still must defeat Razor in an 8v8 game of deadly nen-charged dodgeball. In onda il: 2004-05-19 23: Jan x Ken x Guu! Gon uses his new abilities in the dodgeball game. Killua's hands are heavily injured. On Razor's team only he remains, facing Gon, Killua and Hisoka. 23: Jan x Ken x Guu! In onda il: 2004-05-19 Gon uses his new abilities in the dodgeball game. Killua's hands are heavily injured. On Razor's team only he remains, facing Gon, Killua and Hisoka. In onda il: 2004-05-19 24: Unite x Impact x Bungee Gum Gon's team wins and they get card #2. Razor tells Gon about Ging and how he became one of the game masters. 24: Unite x Impact x Bungee Gum In onda il: 2004-05-19 Gon's team wins and they get card #2. Razor tells Gon about Ging and how he became one of the game masters. In onda il: 2004-06-16 25: Joint Struggle x Crisis x Battle Announcement The fight against the Bombers is imminent. Gon trains his timing, while Killua and Biscuit formulate a battle plan. 25: Joint Struggle x Crisis x Battle Announcement In onda il: 2004-06-16 The fight against the Bombers is imminent. Gon trains his timing, while Killua and Biscuit formulate a battle plan. In onda il: 2004-06-16 26: Stakeout x Preparation x Battle Start Gon has trained a lot and is prepared to fight. Meanwhile, Battera's secret lover has died and the reward for completing the game is canceled. The battle between Gon, Killua, and Biscuit against Gensuru and his comrades begins. 26: Stakeout x Preparation x Battle Start In onda il: 2004-06-16 Gon has trained a lot and is prepared to fight. Meanwhile, Battera's secret lover has died and the reward for completing the game is canceled. The battle between Gon, Killua, and Biscuit against Gensuru and his comrades begins. In onda il: 2004-07-14 27: Bisque x Killua x New Ultimate Attack Killua and Biscuit win their fights and Biscuits true form is revelead. Gon however faces a much tougher opponent: Gensuru. 27: Bisque x Killua x New Ultimate Attack In onda il: 2004-07-14 Killua and Biscuit win their fights and Biscuits true form is revelead. Gon however faces a much tougher opponent: Gensuru. In onda il: 2004-07-14 28: Fighting Spirit x Gyo x Little Flower Gon continues his fight against Gensuru and looses one of his hands. 28: Fighting Spirit x Gyo x Little Flower In onda il: 2004-07-14 Gon continues his fight against Gensuru and looses one of his hands. In onda il: 2004-08-18 29: Cruelty x Determination x Climax Gon wins against Genthru and takes all his cards. They heal everyone, including Gon's severed hand, and reach a total of 99 cards. An island wide quiz event for the last card is announced. They only need card #00 to win the Greed Island game. 29: Cruelty x Determination x Climax In onda il: 2004-08-18 Gon wins against Genthru and takes all his cards. They heal everyone, including Gon's severed hand, and reach a total of 99 cards. An island wide quiz event for the last card is announced. They only need card #00 to win the Greed Island game. In onda il: 2004-08-18 30: Game x Everything Cleared x Finale Everybody in Greed Island participates in a quiz. Gon scores the highest with 87 correct out of 99 questions, wins card #00, and gets instructions to go to Greed Island Castle. There he meets 2 other game masters who give him his reward, a small binder which can be used to take three Greed Island cards out into the "real" world. With Killua and Biscuit they finish the game and leave Greed Island. Once outside Gon and Killua uses the card Accompany to fly to the player with the codename "Nigg", which Gon believes is an alias of his father, Ging. This episode ends exactly at Chapter 185, page 10-11 of the manga. 30: Game x Everything Cleared x Finale In onda il: 2004-08-18 Everybody in Greed Island participates in a quiz. Gon scores the highest with 87 correct out of 99 questions, wins card #00, and gets instructions to go to Greed Island Castle. There he meets 2 other game masters who give him his reward, a small binder which can be used to take three Greed Island cards out into the "real" world. With Killua and Biscuit they finish the game and leave Greed Island. Once outside Gon and Killua uses the card Accompany to fly to the player with the codename "Nigg", which Gon believes is an alias of his father, Ging. This episode ends exactly at Chapter 185, page 10-11 of the manga. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  10. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Hi Score Girl Speciali    Episodi 3         Commedia ◦ Animazione Nel 1991 Haruo Yaguchi è un bambino del sesto anno delle elementari che non è bello, non è popolare e non ha particolari abilità nello studio e nello sport, se non per un'enorme passione e bravura per i videogiochi, in particolare per i picchiaduro arcade. Un giorno Haruo viene sfidato e sconfitto a Street Fighter II nella sua sala giochi da Akira Oono, sua compagna di classe popolare, bella, intelligente e ricca, che lo sconfigge anche ad altri videogiochi e per più volte. Tra i due inizia una rapporto di rivalità e amicizia. Masafumi Watanabe Foley Artist Yuuya Hatano Character Modelling Supervisor Shingo Fukuyo Director of Photography Yusuke Suzuki CGI Director Mitsuru Kuwabata Character Designer sora tob sakana Theme Song Performance Etsuko Yakushimaru Theme Song Performance Sayumi Suzushiro Akira Ōno (voice) Daiki Yamashita Genta Doi (voice) Satomi Arai Namie Yaguchi (voice) Cho Jiiya (voice) Chinatsu Akasaki Makoto Ōno (voice) Hochu Otsuka Narrator (voice) Yuuki Hirose Hidaka Koharu (voice) Kohei Amasaki Yaguchi Haruo (voice) Kazuyuki Okitsu Kōtarō Miyao (voice) Episodi: 3  In onda il: 2019-03-20 1: ROUND 13 Hidaka alla fine confessa quello che prova per Haruo, ma il maestro privato di Akira ordina al ragazzo di starle lontano, dicendogli che è una distrazione pericolosa. 1: ROUND 13 In onda il: 2019-03-20 Hidaka alla fine confessa quello che prova per Haruo, ma il maestro privato di Akira ordina al ragazzo di starle lontano, dicendogli che è una distrazione pericolosa. In onda il: 2019-03-20 2: ROUND 14 Determinata a sconfiggere Haruo per poter uscire con lui, Hidaka si allena per affinare le sue abilità sotto l'occhio attento della sua nuova amica gamer, Nikotama. 2: ROUND 14 In onda il: 2019-03-20 Determinata a sconfiggere Haruo per poter uscire con lui, Hidaka si allena per affinare le sue abilità sotto l'occhio attento della sua nuova amica gamer, Nikotama. In onda il: 2019-03-20 3: ROUND 15 Makoto contatta Haruo, prima dandogli un gioco che simula gli appuntamenti, poi chiedendogli di realizzare un GdR appositamente per la sorella minore Akira. 3: ROUND 15 In onda il: 2019-03-20 Makoto contatta Haruo, prima dandogli un gioco che simula gli appuntamenti, poi chiedendogli di realizzare un GdR appositamente per la sorella minore Akira. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  11. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Hi Score Girl Stagione 2    Episodi 9         Commedia ◦ Animazione Nel 1991 Haruo Yaguchi è un bambino del sesto anno delle elementari che non è bello, non è popolare e non ha particolari abilità nello studio e nello sport, se non per un'enorme passione e bravura per i videogiochi, in particolare per i picchiaduro arcade. Un giorno Haruo viene sfidato e sconfitto a Street Fighter II nella sua sala giochi da Akira Oono, sua compagna di classe popolare, bella, intelligente e ricca, che lo sconfigge anche ad altri videogiochi e per più volte. Tra i due inizia una rapporto di rivalità e amicizia. Masafumi Watanabe Foley Artist Yuuya Hatano Character Modelling Supervisor Shingo Fukuyo Director of Photography Yusuke Suzuki CGI Director Mitsuru Kuwabata Character Designer sora tob sakana Theme Song Performance Etsuko Yakushimaru Theme Song Performance Sayumi Suzushiro Akira Ōno (voice) Daiki Yamashita Genta Doi (voice) Satomi Arai Namie Yaguchi (voice) Cho Jiiya (voice) Chinatsu Akasaki Makoto Ōno (voice) Hochu Otsuka Narrator (voice) Yuuki Hirose Hidaka Koharu (voice) Kohei Amasaki Yaguchi Haruo (voice) Kazuyuki Okitsu Kōtarō Miyao (voice) Episodi: 9  In onda il: 2019-10-25 1: ROUND 16 Moemi has pushed Akira to excel her whole life, but all she cared about was arcade games. She still likes games, but she also likes Haruo. 1: ROUND 16 In onda il: 2019-10-25 Moemi has pushed Akira to excel her whole life, but all she cared about was arcade games. She still likes games, but she also likes Haruo. In onda il: 2019-11-01 2: ROUND 17 Completely oblivious, Haruo watches in awe as Koharu and Akira duke it out on Virtua Fighter 2. At the game center, Koharu can't help but taunt him. 2: ROUND 17 In onda il: 2019-11-01 Completely oblivious, Haruo watches in awe as Koharu and Akira duke it out on Virtua Fighter 2. At the game center, Koharu can't help but taunt him. In onda il: 2019-11-08 3: ROUND 18 Representing Shibuya, Haruo faces players from Mizonokuchi, including Koharu, in a 10-person Street Fighter Zero 2 arcade battle. 3: ROUND 18 In onda il: 2019-11-08 Representing Shibuya, Haruo faces players from Mizonokuchi, including Koharu, in a 10-person Street Fighter Zero 2 arcade battle. In onda il: 2019-11-15 4: ROUND 19 When Makoto presses him about his feelings towards Akira and Koharu, Haruo flees. Out on the street, he's abducted by a group of men in suits. 4: ROUND 19 In onda il: 2019-11-15 When Makoto presses him about his feelings towards Akira and Koharu, Haruo flees. Out on the street, he's abducted by a group of men in suits. In onda il: 2019-11-22 5: ROUND 20 Koharu challenges Akira to a Super Street Fighter II X match. For her, there's more riding on the game than which of them is the arcade champion. 5: ROUND 20 In onda il: 2019-11-22 Koharu challenges Akira to a Super Street Fighter II X match. For her, there's more riding on the game than which of them is the arcade champion. In onda il: 2019-11-29 6: ROUND 21 Haruo realizes how much Akira means to him and visits Miyao to confirm it. To prove himself, he invites Akira to join him at a tournament in Osaka. 6: ROUND 21 In onda il: 2019-11-29 Haruo realizes how much Akira means to him and visits Miyao to confirm it. To prove himself, he invites Akira to join him at a tournament in Osaka. In onda il: 2019-12-06 7: ROUND 22 Akira keeps her impending move to Los Angeles a secret. In Osaka, she and Haruo spend their time on the eve of the tournament in various arcades. 7: ROUND 22 In onda il: 2019-12-06 Akira keeps her impending move to Los Angeles a secret. In Osaka, she and Haruo spend their time on the eve of the tournament in various arcades. In onda il: 2019-12-13 8: ROUND 23 The tournament begins with Haruo running on very little sleep. After he advances in his own match, he's dumbfounded to see the result of Akira's. 8: ROUND 23 In onda il: 2019-12-13 The tournament begins with Haruo running on very little sleep. After he advances in his own match, he's dumbfounded to see the result of Akira's. In onda il: 2019-12-20 9: ROUND 24 Akira and Haruo face off in the tournament's final round. Months later, Haruo hasn't recovered and Akira's departure nears. Then Makoto comes to visit. 9: ROUND 24 In onda il: 2019-12-20 Akira and Haruo face off in the tournament's final round. Months later, Haruo hasn't recovered and Akira's departure nears. Then Makoto comes to visit. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  12. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Hero Mask Stagione 2    Episodi 9         Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Mistero ◦ Sci-Fi & Fantasy Dopo una serie di morti misteriose, il magistrato della Corona Sarah Sinclair e l'agente dell'SSC James Blood scoprono un complotto legato a strane bio-maschere. Toshikazu Hisano Director of Photography Yuki Sonoda Art Direction Hiroyasu Aoki Series Composition Soichiro Kubo Sound Director Keisuke Yanagi Editor Takahisa Katagiri Character Designer Mutsuhiro Nishimura Sound Effects Takashi Nakamura Art Direction Shiori Furusho Color Designer Hiroyasu Aoki Series Director Kentaro Takano Edmond Chandler (voice) Yutaka Aoyama Geffrey Connor (voice) Haruka Shibuya Monica Campbell (voice) Yuhko Kaida Sarah Sinclair (voice) Junpei Morita Lennox Gallagher (voice) Yasuyuki Kase James Blood (voice) Koki Uchiyama Harry Creighton (voice) Takayuki Sugo Steven Martland (voice) Yutaka Nakano Richard Burner (voice) Yukiyo Fujii Eve Palmer (voice) Yu Shimamura Tina Hurst (voice) Tomoyuki Shimura Fred Faraday (voice) Yuichi Karasuma Grimm (voice) Episodi: 9  In onda il: 2019-08-23 1: Episode 16 The SSC's new director has his own ideas about how to operate the organisation. Eddy's research turns up a lead: former scientist William Herst 1: Episode 16 In onda il: 2019-08-23 The SSC's new director has his own ideas about how to operate the organisation. Eddy's research turns up a lead: former scientist William Herst In onda il: 2019-08-23 2: Episode 17 Connor and Creighton break into Herst's house to get ot Tina. William fails to hold them off, but James and Wyatt show up to confront the intruders 2: Episode 17 In onda il: 2019-08-23 Connor and Creighton break into Herst's house to get ot Tina. William fails to hold them off, but James and Wyatt show up to confront the intruders In onda il: 2019-08-23 3: Episode 18 Harry leads a team into assaulting the supposedly secure SSC safe house where James and Tina are holed up. Somehow, SSC must have been compromised. 3: Episode 18 In onda il: 2019-08-23 Harry leads a team into assaulting the supposedly secure SSC safe house where James and Tina are holed up. Somehow, SSC must have been compromised. In onda il: 2019-08-23 4: Episode 19 While on the run from the SSC, James and Tina are deliberately hit by a truck. Looking for answers, James makes contact with Anna Winehouse. 4: Episode 19 In onda il: 2019-08-23 While on the run from the SSC, James and Tina are deliberately hit by a truck. Looking for answers, James makes contact with Anna Winehouse. In onda il: 2019-08-23 5: Episode 20 With Eddy's help, James tries to infiltrate the site where Tina is being held. Connor tells Tina about her family's involvement with the masks. 5: Episode 20 In onda il: 2019-08-23 With Eddy's help, James tries to infiltrate the site where Tina is being held. Connor tells Tina about her family's involvement with the masks. In onda il: 2019-08-23 6: Episode 21 James hands Connor over to Wyatt. In custody, Connor maintains his silence until Anna asks to question him herself. 6: Episode 21 In onda il: 2019-08-23 James hands Connor over to Wyatt. In custody, Connor maintains his silence until Anna asks to question him herself. In onda il: 2019-08-23 7: Episode 22 Anna tells Tina about the research that proceeded her birth. William Herst regains consciousness. Coates meets with a mysterious individual. 7: Episode 22 In onda il: 2019-08-23 Anna tells Tina about the research that proceeded her birth. William Herst regains consciousness. Coates meets with a mysterious individual. In onda il: 2019-08-23 8: Episode 23 Waiting for her father, Tina looks at Anna's old pictures of her parents. Wyatt and Eddy work together to find Gary Evans and stumble into an ambush. 8: Episode 23 In onda il: 2019-08-23 Waiting for her father, Tina looks at Anna's old pictures of her parents. Wyatt and Eddy work together to find Gary Evans and stumble into an ambush. In onda il: 2019-08-23 9: Episode 24 Coates puts out a warrant on Evans. James, Anna, Tina and Herst try to escape the hospital via helicopter, but Connor is already inside. 9: Episode 24 In onda il: 2019-08-23 Coates puts out a warrant on Evans. James, Anna, Tina and Herst try to escape the hospital via helicopter, but Connor is already inside. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  13. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Morte e altri dettagli Stagione 1    Episodi 10         Mistero ◦ Dramma ◦ Crime Imogene Scott si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato e diventa sospettata di un omicidio. Mike Weiss Executive Producer Heidi Cole McAdams Executive Producer Marc Webb Executive Producer Mark Martin Executive Producer David Petrarca Executive Producer Tiffany Little Canfield Casting Adam Caldwell Casting Bernard Telsey Casting Gregory Melton Production Design James Philpott Production Design Brocker Way Original Music Composer Tiffany Mak Casting Violett Beane Imogene Scott Lauren Patten Anna Collier Rahul Kohli Sunil Ranja Angela Zhou Teddy Goh Hugo Diego Garcia Jules Pardis Saremi Leila Collier Linda Emond Agent Hilde Eriksen Mandy Patinkin Rufus Cotesworth Episodi: 10  In onda il: 2024-01-16 1: Omicidi e Altri Misteri Un ospite viene ucciso su un transatlantico di lusso e Imogene Scott diventa l'unica sospettata di un crimine inaudito. Non è stata lei. Allora, chi è stato? 1: Omicidi e Altri Misteri In onda il: 2024-01-16 Un ospite viene ucciso su un transatlantico di lusso e Imogene Scott diventa l'unica sospettata di un crimine inaudito. Non è stata lei. Allora, chi è stato? In onda il: 2024-01-16 2: Coperture e Altre Coincidenze Rufus interroga tutti i principali passeggeri a bordo. Nascondono tutti qualcosa, persino la migliore amica di Imogene. 2: Coperture e Altre Coincidenze In onda il: 2024-01-16 Rufus interroga tutti i principali passeggeri a bordo. Nascondono tutti qualcosa, persino la migliore amica di Imogene. In onda il: 2024-01-23 3: Interferenze e Altre Iniquità L'Interpol assume il controllo dell'indagine. Rufus e Imogene devono indagare in segreto sui Collier. 3: Interferenze e Altre Iniquità In onda il: 2024-01-23 L'Interpol assume il controllo dell'indagine. Rufus e Imogene devono indagare in segreto sui Collier. In onda il: 2024-01-30 4: Clandestini e Altre Cose Illecite Mentre la caccia a Jules si intensifica, Imogene scopre il suo passato e trova un nuovo testimone. 4: Clandestini e Altre Cose Illecite In onda il: 2024-01-30 Mentre la caccia a Jules si intensifica, Imogene scopre il suo passato e trova un nuovo testimone. In onda il: 2024-02-06 5: Malta e Altre Menzogne Chi è Viktor Sams? Imogene e Sunil seguono una pista a Malta, mentre Rufus collabora con Leila e Teddy. 5: Malta e Altre Menzogne In onda il: 2024-02-06 Chi è Viktor Sams? Imogene e Sunil seguono una pista a Malta, mentre Rufus collabora con Leila e Teddy. In onda il: 2024-02-13 6: Viktor Sams e Altre Identità Nascoste Imogene viene tradita da una persona a lei cara, mentre Viktor Sams miete altre vittime. 6: Viktor Sams e Altre Identità Nascoste In onda il: 2024-02-13 Imogene viene tradita da una persona a lei cara, mentre Viktor Sams miete altre vittime. In onda il: 2024-02-20 7: Ricordi e Altre Risposte Imogene si mette nei panni di Rufus, riesaminando l'indagine sull'omicidio di sua madre avvenuto diciotto anni prima. 7: Ricordi e Altre Risposte In onda il: 2024-02-20 Imogene si mette nei panni di Rufus, riesaminando l'indagine sull'omicidio di sua madre avvenuto diciotto anni prima. In onda il: 2024-02-27 8: Ricordi e Altre Rivelazioni Blackout. Tre cadaveri. Tutti sono terrorizzati. I segreti vengono a galla. E Imogene affronta l'assassino di sua madre. 8: Ricordi e Altre Rivelazioni In onda il: 2024-02-27 Blackout. Tre cadaveri. Tutti sono terrorizzati. I segreti vengono a galla. E Imogene affronta l'assassino di sua madre. In onda il: 2024-03-05 9: Inganni e Altri Imprevisti Viktor Sams prende il controllo della Varuna e costringe gli ospiti a sfidarsi per sopravvivere. Riusciranno Imogene e i suoi amici a smascherarlo prima che scada il tempo? 9: Inganni e Altri Imprevisti In onda il: 2024-03-05 Viktor Sams prende il controllo della Varuna e costringe gli ospiti a sfidarsi per sopravvivere. Riusciranno Imogene e i suoi amici a smascherarlo prima che scada il tempo? In onda il: 2024-03-05 10: Capolinea Sconvolta dalla verità, Imogene deve fare una scelta. Rufus scrive un secondo libro di memorie. 10: Capolinea In onda il: 2024-03-05 Sconvolta dalla verità, Imogene deve fare una scelta. Rufus scrive un secondo libro di memorie. Disponibile dal 5 Marzo ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  14. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Un Amore Stagione 1    Episodi 6         Dramma Alessandro e Anna, poco più che diciottenni, si incontrano per caso durante un viaggio Interrail in Spagna. È una calda estate di fine anni '90 e i due si innamorano subito. Le loro vite, però, sono molto più complicate del destino che li ha uniti, e ben presto i due saranno costretti a separarsi. Negli anni restano legati da un'intensa corrispondenza, senza mai trovare il coraggio di vedersi. Tuttavia, 20 anni dopo il loro primo incontro e ormai adulti, si ritrovano a Bologna. Il loro sentimento, mai affievolito nel tempo, dovrà scontrarsi con le interferenze di una realtà più complessa di quella che avevano creato solo attraverso le parole. Francesco Lagi Director Enrico Audenino Screenplay Giordana Mari Screenplay Teresa Gelli Screenplay Francesco Lagi Screenplay Stefano Accorsi Screenplay Stefano Accorsi Alessandro Micaela Ramazzotti Anna Ottavia Piccolo Teresa Alessandro Tedeschi Guido Ivan Zerbinati Riccardo Camille Dugay Comencini Claudia Episodi: 6  In onda il: 2024-02-16 1: Episodio 1 Ale e Anna si conoscono in Interrail nell'estate del '96, ma presto la vita li costringe a separarsi. Vent'anni dopo si ritrovano entrambi a Bologna. 1: Episodio 1 In onda il: 2024-02-16 Ale e Anna si conoscono in Interrail nell'estate del '96, ma presto la vita li costringe a separarsi. Vent'anni dopo si ritrovano entrambi a Bologna. In onda il: 2024-02-16 2: Episodio 2 Dopo il loro incontro, l'amore tra Ale e Anna si riaccende. Mentre lei mette in discussione il suo matrimonio, lui deve scegliere se restare a Bologna. 2: Episodio 2 In onda il: 2024-02-16 Dopo il loro incontro, l'amore tra Ale e Anna si riaccende. Mentre lei mette in discussione il suo matrimonio, lui deve scegliere se restare a Bologna. In onda il: 2024-02-23 3: Episodio 3 Ale e Anna iniziano una relazione clandestina, ma se lui sembra pronto a investire su questo rapporto, lei, che ha molto di più da perdere, è spaventata. 3: Episodio 3 In onda il: 2024-02-23 Ale e Anna iniziano una relazione clandestina, ma se lui sembra pronto a investire su questo rapporto, lei, che ha molto di più da perdere, è spaventata. In onda il: 2024-02-23 4: Episodio 4 Ale e Anna passano per la prima volta un weekend insieme, ma la loro fuga romantica non andrà come avevano sperato. 4: Episodio 4 In onda il: 2024-02-23 Ale e Anna passano per la prima volta un weekend insieme, ma la loro fuga romantica non andrà come avevano sperato. In onda il: 2024-03-01 5: Episodio 5 Ora che Guido ha scoperto il tradimento, Anna prova a salvare il loro matrimonio. Per Ale arriva il momento più difficile. Forse per lui è tempo di partire. 5: Episodio 5 In onda il: 2024-03-01 Ora che Guido ha scoperto il tradimento, Anna prova a salvare il loro matrimonio. Per Ale arriva il momento più difficile. Forse per lui è tempo di partire. In onda il: 2024-03-08 6: Episodio 6 A due anni dal loro ultimo incontro, Ale e Anna non sanno più niente l'uno dell'altra. Finché casualmente non si ritrovano bloccati nello stesso aeroporto. 6: Episodio 6 In onda il: 2024-03-08 A due anni dal loro ultimo incontro, Ale e Anna non sanno più niente l'uno dell'altra. Finché casualmente non si ritrovano bloccati nello stesso aeroporto. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  15. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Formula 1: Drive to Survive Stagione 6    Episodi 10         Documentario Piloti, dirigenti e proprietari di team vivono la vita sulla corsia di sorpasso - sia dentro che fuori pista - durante una stagione spietata delle corse di Formula 1. Nessun dato per la Crew disponibile Max Verstappen Self Lewis Hamilton Self Charles Leclerc Self Sergio Pérez Self George Russell Self Carlos Sainz Jr. Self Nico Hülkenberg Self Lando Norris Self Esteban Ocon Self Fernando Alonso Self Valtteri Bottas Self Daniel Ricciardo Self Kevin Magnussen Self Pierre Gasly Self Lance Stroll Self Yuki Tsunoda Self Zhou Guanyu Self Oscar Piastri Self Alexander Albon self Logan Sargeant Self Episodi: 10  In onda il: 2024-02-23 1: Money Talks Lawrence Stroll will do whatever it takes for Aston Martin to become world champion. But his dreams could be over before the new season even starts. 1: Money Talks In onda il: 2024-02-23 Lawrence Stroll will do whatever it takes for Aston Martin to become world champion. But his dreams could be over before the new season even starts. In onda il: 2024-02-23 2: Fall from Grace Hopes are high for Nyck de Vries as he takes his first shot at Formula 1. With the pressure mounting, he struggles to keep up the pace. 2: Fall from Grace In onda il: 2024-02-23 Hopes are high for Nyck de Vries as he takes his first shot at Formula 1. With the pressure mounting, he struggles to keep up the pace. In onda il: 2024-02-23 3: Under Pressure McLaren has a lot to prove after last season. As star driver Lando Norris’ car lets him down yet again, he starts considering his options. 3: Under Pressure In onda il: 2024-02-23 McLaren has a lot to prove after last season. As star driver Lando Norris’ car lets him down yet again, he starts considering his options. In onda il: 2024-02-23 4: The Last Chapter It’s a battle at the back between Haas and Williams. While one team sticks with tradition, the other’s ready to make bold new moves. 4: The Last Chapter In onda il: 2024-02-23 It’s a battle at the back between Haas and Williams. While one team sticks with tradition, the other’s ready to make bold new moves. In onda il: 2024-02-23 5: Civil War Alpine’s Esteban Ocon and Pierre Gasly have been competing since childhood. Can they overcome their rivalry now that they’re on the same team? 5: Civil War In onda il: 2024-02-23 Alpine’s Esteban Ocon and Pierre Gasly have been competing since childhood. Can they overcome their rivalry now that they’re on the same team? In onda il: 2024-02-23 6: Leap of Faith Lewis Hamilton’s been loyal to Mercedes for 13 years. But winning comes first — and with his contract up for renewal, he has to make a tough decision. 6: Leap of Faith In onda il: 2024-02-23 Lewis Hamilton’s been loyal to Mercedes for 13 years. But winning comes first — and with his contract up for renewal, he has to make a tough decision. In onda il: 2024-02-23 7: C’est la Vie An investment from Hollywood stars piles pressure on Alpine’s management. Between frustrated drivers and disappointing results, something has to give. 7: C’est la Vie In onda il: 2024-02-23 An investment from Hollywood stars piles pressure on Alpine’s management. Between frustrated drivers and disappointing results, something has to give. In onda il: 2024-02-23 8: Forza Ferrari In Italy, Ferrari is a religion. So when the team arrives in Monza, all eyes are on new principal Fred Vasseur to make fans’ prayers come true. 8: Forza Ferrari In onda il: 2024-02-23 In Italy, Ferrari is a religion. So when the team arrives in Monza, all eyes are on new principal Fred Vasseur to make fans’ prayers come true. In onda il: 2024-02-23 9: Three’s a Crowd Daniel Ricciardo is finally back on the circuit. But when an accident sends him to the sidelines yet again, a rookie reserve steps in to take his seat. 9: Three’s a Crowd In onda il: 2024-02-23 Daniel Ricciardo is finally back on the circuit. But when an accident sends him to the sidelines yet again, a rookie reserve steps in to take his seat. In onda il: 2024-02-23 10: Red or Black With the season nearing its end and the winner already assured, rivals Mercedes and Ferrari are locked in a fierce battle for second place. 10: Red or Black In onda il: 2024-02-23 With the season nearing its end and the winner already assured, rivals Mercedes and Ferrari are locked in a fierce battle for second place. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  16. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Formula 1: Drive to Survive Stagione 5    Episodi 10         Documentario Piloti, dirigenti e proprietari di team vivono la vita sulla corsia di sorpasso - sia dentro che fuori pista - durante una stagione spietata delle corse di Formula 1. Nessun dato per la Crew disponibile Max Verstappen Self Lewis Hamilton Self Charles Leclerc Self Sergio Pérez Self George Russell Self Carlos Sainz Jr. Self Nico Hülkenberg Self Lando Norris Self Esteban Ocon Self Fernando Alonso Self Valtteri Bottas Self Daniel Ricciardo Self Kevin Magnussen Self Pierre Gasly Self Lance Stroll Self Yuki Tsunoda Self Zhou Guanyu Self Oscar Piastri Self Alexander Albon self Logan Sargeant Self Episodi: 10  In onda il: 2023-02-24 1: The New Dawn As the season begins in Bahrain, Ferrari hopes new cars will finally propel them to the top, and Haas makes a risky bet on a last-minute driver switch. 1: The New Dawn In onda il: 2023-02-24 As the season begins in Bahrain, Ferrari hopes new cars will finally propel them to the top, and Haas makes a risky bet on a last-minute driver switch. In onda il: 2023-02-24 2: Bounce Back Mercedes principal Toto Wolff works to combat the team's unexpected struggles, while Lewis Hamilton navigates a bumpy ride in the team's redesigned car. 2: Bounce Back In onda il: 2023-02-24 Mercedes principal Toto Wolff works to combat the team's unexpected struggles, while Lewis Hamilton navigates a bumpy ride in the team's redesigned car. In onda il: 2023-02-24 3: Matter of Principal Ferrari drivers and decision-makers feel the pressure of high expectations at a star-studded new event in Miami and a game-changing race at Silverstone. 3: Matter of Principal In onda il: 2023-02-24 Ferrari drivers and decision-makers feel the pressure of high expectations at a star-studded new event in Miami and a game-changing race at Silverstone. In onda il: 2023-02-24 4: Like Father, Like Son? Crashes and costs mount for Haas as driver Mick Schumacher fights to live up to his father's racing legacy and prove his worth to the team. 4: Like Father, Like Son? In onda il: 2023-02-24 Crashes and costs mount for Haas as driver Mick Schumacher fights to live up to his father's racing legacy and prove his worth to the team. In onda il: 2023-02-24 5: Pardon My French Otmar Szafnauer's efforts to overhaul Alpine bear fruit — until a new round of driver musical chairs throws his plans for the future into question. 5: Pardon My French In onda il: 2023-02-24 Otmar Szafnauer's efforts to overhaul Alpine bear fruit — until a new round of driver musical chairs throws his plans for the future into question. In onda il: 2023-02-24 6: Nice Guys Finish Last Daniel Ricciardo's future starts to look uncertain when McLaren team managers set their sights on new talent, while Alpine weighs the best way forward. 6: Nice Guys Finish Last In onda il: 2023-02-24 Daniel Ricciardo's future starts to look uncertain when McLaren team managers set their sights on new talent, while Alpine weighs the best way forward. In onda il: 2023-02-24 7: Hot Seat As the Red Bull team pushes to build on their lead against Ferrari, all eyes are on Sergio "Checo" Pérez during a dramatic Monaco Grand Prix. 7: Hot Seat In onda il: 2023-02-24 As the Red Bull team pushes to build on their lead against Ferrari, all eyes are on Sergio "Checo" Pérez during a dramatic Monaco Grand Prix. In onda il: 2023-02-24 8: Alpha Male When Pierre Gasly announces he's leaving Alpha Tauri, Yuki Tsunoda faces losing a teammate and a friend. Can he step up to show that he's ready to lead? 8: Alpha Male In onda il: 2023-02-24 When Pierre Gasly announces he's leaving Alpha Tauri, Yuki Tsunoda faces losing a teammate and a friend. Can he step up to show that he's ready to lead? In onda il: 2023-02-24 9: Over The Limit With both championships within reach, Red Bull's team faces incendiary accusations that they've cheated by violating a league-wide spending cap. 9: Over The Limit In onda il: 2023-02-24 With both championships within reach, Red Bull's team faces incendiary accusations that they've cheated by violating a league-wide spending cap. In onda il: 2023-02-24 10: End of the Road The 2022 season hurtles toward a conclusion in Abu Dhabi, where Ferrari fights to hold off Mercedes and McLaren hopes for a miracle to overtake Alpine. 10: End of the Road In onda il: 2023-02-24 The 2022 season hurtles toward a conclusion in Abu Dhabi, where Ferrari fights to hold off Mercedes and McLaren hopes for a miracle to overtake Alpine. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  17. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Ken il guerriero La leggenda continua    Episodi 30         Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Dramma Siamo alla fine del XX secolo. Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche. Sulla faccia della terra, gli oceani erano scomparsi, e le pianure avevano l'aspetto di desolati deserti. Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta. Un conflitto mondiale alla fine del XX secolo ha comportato il collasso della moderna civiltà e la più totale devastazione ambientale. I sopravvissuti all'olocausto nucleare si sono ridotti a vivere in piccoli assembramenti urbani in oasi in mezzo al deserto, assediati da bande di predoni, che saccheggiano e distruggono tutto ciò che incontrano. In questo scenario si muove Kenshiro, 64° successore della scuola di arti marziali "Divina Scuola di Hokuto", l'Hokuto Shinken. Questa tecnica di combattimento si ispira vagamente ai principi dell'agopuntura e sortisce effetti devastanti, o, al caso, di controllo sul corpo e/o guarigione, convogliando l'"energia" del praticante in particolari "punti di pressione" dell'avversario (detti tsubo). Se inizialmente lo scopo di Kenshiro sembra solo la lotta per potersi ricongiungere con la propria fidanzata rapita, ben presto verrà rivelato che il ragazzo ha nelle sue mani il destino di coloro che sono scampati alla catastrofe. Kanji Fukunaga Sound Director Takeshi Aono Rihaku Koji Totani Jagi Kaneto Shiozawa Rei Yusaku Yara Dagarl Banjo Ginga Souther Takaya Hashi Toki Yuriko Yamamoto Yuria Toshio Furukawa Shin Daisuke Gori Uighur Toshiko Fujita Mamiya Mika Doi Tou Kenji Utsumi Raoh Shigeru Chiba Teiyu Ichiryusai Bat Tomiko Suzuki Lin Arisa Andô Airi Tomomichi Nishimura Rizo Akira Kamiya Kenshiro Ikuya Sawaki Abida Katsuji Mori Shu Episodi: 30  In onda il: 1987-07-16 1: Pirati Ken e Falco partono immediatamente per l'isola dei demoni. Ken s'imbatte in un gruppo di pirati e ingaggia una breve lotta col Orca Rossa: costui gli racconta di aver tentato in passato con i suoi cento uomini di conquistare la terra di demoni, venendo però sconfitto da un demone quindicenne. Nel frattempo Falco appena giunto sull'isola incontra Tige moribondo il quale prima di morire lo informa che Lynn è stata rapita dai demoni ed è destinata ad essere la donna di uno di loro; anche Ken giunge a destinazione e dopo aver eliminato due demoni, trova Falco in fin di vita. 1: Pirati In onda il: 1987-07-16 Ken e Falco partono immediatamente per l'isola dei demoni. Ken s'imbatte in un gruppo di pirati e ingaggia una breve lotta col Orca Rossa: costui gli racconta di aver tentato in passato con i suoi cento uomini di conquistare la terra di demoni, venendo però sconfitto da un demone quindicenne. Nel frattempo Falco appena giunto sull'isola incontra Tige moribondo il quale prima di morire lo informa che Lynn è stata rapita dai demoni ed è destinata ad essere la donna di uno di loro; anche Ken giunge a destinazione e dopo aver eliminato due demoni, trova Falco in fin di vita. In onda il: 1987-07-23 2: La terra dei demoni Il demone che ha attaccato Falco viene allo scoperto: si tratta dello stesso di cui parlava il pirata Orca Rossa. Ken vorrebbe combattere ma Falco, conscio di avere poco da vivere, lo supplica di stimolare il suo punto segreto per recuperare le forze e potersi vendicare. Così dopo una dura battaglia il generale d'oro riesce ad eliminare il nemico grazie alla "mano d'oro che uccide". Nel frattempo Lynn è stata portata da un uomo misterioso di nome Boro al cospetto del demone Kaiser, il quale la informa che verrà data in moglie al vincitore di un combattimento mortale che si sta svolgendo nel suo palazzo. Infine un piccione porta a Falco la notizia che Myu aspetta un figlio e che quindi la scuola Cento non si estinguerà. 2: La terra dei demoni In onda il: 1987-07-23 Il demone che ha attaccato Falco viene allo scoperto: si tratta dello stesso di cui parlava il pirata Orca Rossa. Ken vorrebbe combattere ma Falco, conscio di avere poco da vivere, lo supplica di stimolare il suo punto segreto per recuperare le forze e potersi vendicare. Così dopo una dura battaglia il generale d'oro riesce ad eliminare il nemico grazie alla "mano d'oro che uccide". Nel frattempo Lynn è stata portata da un uomo misterioso di nome Boro al cospetto del demone Kaiser, il quale la informa che verrà data in moglie al vincitore di un combattimento mortale che si sta svolgendo nel suo palazzo. Infine un piccione porta a Falco la notizia che Myu aspetta un figlio e che quindi la scuola Cento non si estinguerà. In onda il: 1987-07-30 3: Killer Ken raggiunge il luogo dove Lynn è tenuta prigioniera, qui affronta Alf il demone della clessidra che sconfigge senza problemi; intanto l'uomo di nome Boro rivela la sua vera identità: si tratta di Orca, figlio del pirata Orca Rossa il quale è conosciuto come il killer e appartiene alla Scuola di Hokuto Ryuken (Hokuto Gemmy in italiano), un'antica scuola nata parallelamente a quella di Hokuto. Orc porta con sé Lynn, ma viene intercettato da Kaiser che si appresta a sfidarlo. 3: Killer In onda il: 1987-07-30 Ken raggiunge il luogo dove Lynn è tenuta prigioniera, qui affronta Alf il demone della clessidra che sconfigge senza problemi; intanto l'uomo di nome Boro rivela la sua vera identità: si tratta di Orca, figlio del pirata Orca Rossa il quale è conosciuto come il killer e appartiene alla Scuola di Hokuto Ryuken (Hokuto Gemmy in italiano), un'antica scuola nata parallelamente a quella di Hokuto. Orc porta con sé Lynn, ma viene intercettato da Kaiser che si appresta a sfidarlo. In onda il: 1987-08-13 4: Amore rubato Ken conosce Tao e e sua sorella Leia due amici di Orca; Leia racconta a Ken come la scuola di Hokuto Ryuken sia un'arte diabolica e che quindi vada annientata. Orca sconfigge Kaiser dopo una dura lotta ma quest'ultimo prima di morire lo mette in guardia dai tre demoni più potenti che vivono sull'isola: Orca infatti è deciso a consegnare Lynn al terzo demonio Han per costringerlo ad affrontare Kenshiro in un duello mortale. 4: Amore rubato In onda il: 1987-08-13 Ken conosce Tao e e sua sorella Leia due amici di Orca; Leia racconta a Ken come la scuola di Hokuto Ryuken sia un'arte diabolica e che quindi vada annientata. Orca sconfigge Kaiser dopo una dura lotta ma quest'ultimo prima di morire lo mette in guardia dai tre demoni più potenti che vivono sull'isola: Orca infatti è deciso a consegnare Lynn al terzo demonio Han per costringerlo ad affrontare Kenshiro in un duello mortale. In onda il: 1987-08-20 5: Neve rosso sangue Giunto al castello di Han, Orca lo affronta ma la superiorità del terzo demonio è evidente; il giovane cede così Lynn al nemico sicuro che Ken arriverà a salvarla. Infatti poco dopo il successore della scuola di Hokuto giunge per battersi con il demonio: i due si scambiano i primi colpi mentre comincia una fitta nevicata. 5: Neve rosso sangue In onda il: 1987-08-20 Giunto al castello di Han, Orca lo affronta ma la superiorità del terzo demonio è evidente; il giovane cede così Lynn al nemico sicuro che Ken arriverà a salvarla. Infatti poco dopo il successore della scuola di Hokuto giunge per battersi con il demonio: i due si scambiano i primi colpi mentre comincia una fitta nevicata. In onda il: 1987-08-27 6: Il ritorno di Raoul Lo scontro tra Kenshiro e Han prosegue senza esclusione di colpi, ma quando Ken usa il "colpo libera energia", Orca che sta assistendo allo scontro, convince i sudditi di Han che lo sfidante del loro capo sia Raoul. Così allarmati, i soldati inondano il fiume con l'acqua rossa che annuncia l'arrivo del re di Hokuto. 6: Il ritorno di Raoul In onda il: 1987-08-27 Lo scontro tra Kenshiro e Han prosegue senza esclusione di colpi, ma quando Ken usa il "colpo libera energia", Orca che sta assistendo allo scontro, convince i sudditi di Han che lo sfidante del loro capo sia Raoul. Così allarmati, i soldati inondano il fiume con l'acqua rossa che annuncia l'arrivo del re di Hokuto. In onda il: 1987-09-03 7: Casa, dolce casa Han rivela a Ken di essere anche lui originario di quell'isola. Altrove Leia e Tao incontrano il maestro dell'Hokuto Ryuken, Jukei il quale afferma che l'unico in grado di battere i demoni sia Raoul. Intanto Ken sembra soccombere al suo avversario quando Han gli paralizza le gambe; tuttavia quando sta per sferrare il colpo decisivo, si accorge di stare perdendo la vista: il successore della scuola di Hokuto ne approfitta così per colpirlo e sconfiggerlo. Prima di morire, Han consiglia a Ken di andarsene perché non riuscirà mai a battere il secondo demonio Hyo. Ken decide di rimanere ma ordina a Lynn di tornare a casa insieme a Orca. 7: Casa, dolce casa In onda il: 1987-09-03 Han rivela a Ken di essere anche lui originario di quell'isola. Altrove Leia e Tao incontrano il maestro dell'Hokuto Ryuken, Jukei il quale afferma che l'unico in grado di battere i demoni sia Raoul. Intanto Ken sembra soccombere al suo avversario quando Han gli paralizza le gambe; tuttavia quando sta per sferrare il colpo decisivo, si accorge di stare perdendo la vista: il successore della scuola di Hokuto ne approfitta così per colpirlo e sconfiggerlo. Prima di morire, Han consiglia a Ken di andarsene perché non riuscirà mai a battere il secondo demonio Hyo. Ken decide di rimanere ma ordina a Lynn di tornare a casa insieme a Orca. In onda il: 1987-09-10 8: Il liberatore Convinti dell'arrivo di Raoul, alcuni abitanti dell'isola irrompono in un castello nemico per liberare i loro figli tenuti prigionieri, ma qui vengono massacrati dal demone Buron che utilizza un boomerang per decapitare le sue vittime. Intanto Ken ripensa all'amico Falco e a come abbia potuto avere origine la Scuola Hokuto Ryuken; infine raggiunge il luogo prima citato e affronta il demone sconfiggendolo. 8: Il liberatore In onda il: 1987-09-10 Convinti dell'arrivo di Raoul, alcuni abitanti dell'isola irrompono in un castello nemico per liberare i loro figli tenuti prigionieri, ma qui vengono massacrati dal demone Buron che utilizza un boomerang per decapitare le sue vittime. Intanto Ken ripensa all'amico Falco e a come abbia potuto avere origine la Scuola Hokuto Ryuken; infine raggiunge il luogo prima citato e affronta il demone sconfiggendolo. In onda il: 1987-09-17 9: I sette cavalieri Sette uomini vestiti da cowboy (che si presentano come "l'armata di Raoul" con a capo Rock), liberano alcuni prigionieri da un campo nemico; qui vengono aiutati da Ken che li salva dall'attacco di Shie, un demone granchio. A fine episodio il secondo demonio Hyo giura di vendicare Han. 9: I sette cavalieri In onda il: 1987-09-17 Sette uomini vestiti da cowboy (che si presentano come "l'armata di Raoul" con a capo Rock), liberano alcuni prigionieri da un campo nemico; qui vengono aiutati da Ken che li salva dall'attacco di Shie, un demone granchio. A fine episodio il secondo demonio Hyo giura di vendicare Han. In onda il: 1987-09-24 10: La leggenda continua Il crudele Gamon un demone scorpione prende come ostaggio alcuni abitanti e ordina a Rock e compagni di uccidere Ken. Intanto quest'ultimo viene a sapere che la madre di Rock fu uccisa da un demone e decide quindi di aiutare il ragazzo, sconfigge Gamon e libera gli ostaggi: sarà lui il salvatore che continuerà la leggenda di Raoul. 10: La leggenda continua In onda il: 1987-09-24 Il crudele Gamon un demone scorpione prende come ostaggio alcuni abitanti e ordina a Rock e compagni di uccidere Ken. Intanto quest'ultimo viene a sapere che la madre di Rock fu uccisa da un demone e decide quindi di aiutare il ragazzo, sconfigge Gamon e libera gli ostaggi: sarà lui il salvatore che continuerà la leggenda di Raoul. In onda il: 1987-10-01 11: Lotta impari Rock e compagni incontrano il maestro Jukei il quale rivela loro che Kenshiro e Hyo sono fratelli, e che la loro forza si equivale. Allarmati, i sette guerrieri decidono di affrontare direttamente il secondo demonio: la battaglia è breve e dopo un iniziale vantaggio "l'armata di Raoul" viene sterminata; soltanto Rock sopravvive ma muore prima di poter avvertire Ken della parentela che lo lega a Hyo. Infine il primo demonio Kaio fa la sua comparsa. 11: Lotta impari In onda il: 1987-10-01 Rock e compagni incontrano il maestro Jukei il quale rivela loro che Kenshiro e Hyo sono fratelli, e che la loro forza si equivale. Allarmati, i sette guerrieri decidono di affrontare direttamente il secondo demonio: la battaglia è breve e dopo un iniziale vantaggio "l'armata di Raoul" viene sterminata; soltanto Rock sopravvive ma muore prima di poter avvertire Ken della parentela che lo lega a Hyo. Infine il primo demonio Kaio fa la sua comparsa. In onda il: 1987-10-08 12: Maestro e discepolo Jukei saputo della morte di Rock, si reca di persona al palazzo di Hyo nel tentativo di fargli recuperare la memoria che lui stesso aveva cancellato. Altrove Orca (che è rimasto sull'isola con Lynn) consegna la ragazza al demonio Kaio mentre Ken affronta il demonio Gamereo eliminandolo facilmente. 12: Maestro e discepolo In onda il: 1987-10-08 Jukei saputo della morte di Rock, si reca di persona al palazzo di Hyo nel tentativo di fargli recuperare la memoria che lui stesso aveva cancellato. Altrove Orca (che è rimasto sull'isola con Lynn) consegna la ragazza al demonio Kaio mentre Ken affronta il demonio Gamereo eliminandolo facilmente. In onda il: 1987-10-15 13: Il colpo segreto Lo scontro tra Hyo e Jukei è terribile: il maestro racconta di come l'Hokuto Ryuken lo abbia trasformato in un assassino costringendolo ad uccidere sua moglie e sua figlia. Intanto Ken informato da Orca, raggiunge il castello di Kaio e attacca il nemico, ma il demonio gli spiega che senza conoscere il "colpo segreto" non potrà mai batterlo. 13: Il colpo segreto In onda il: 1987-10-15 Lo scontro tra Hyo e Jukei è terribile: il maestro racconta di come l'Hokuto Ryuken lo abbia trasformato in un assassino costringendolo ad uccidere sua moglie e sua figlia. Intanto Ken informato da Orca, raggiunge il castello di Kaio e attacca il nemico, ma il demonio gli spiega che senza conoscere il "colpo segreto" non potrà mai batterlo. In onda il: 1987-10-22 14: Pericolo mortale Le due battaglie volgono al termine: Jukei non riesce a far ritornare la memoria al suo allievo in quanto la mente di Hyo è stata manipolata da Kaio; il maestro viene così ucciso. Al castello di Kaio invece, il demonio riduce in fin di vita Kenshiro, il quale si dimostra impotente dinanzi ai colpi satanici dell'avversario. 14: Pericolo mortale In onda il: 1987-10-22 Le due battaglie volgono al termine: Jukei non riesce a far ritornare la memoria al suo allievo in quanto la mente di Hyo è stata manipolata da Kaio; il maestro viene così ucciso. Al castello di Kaio invece, il demonio riduce in fin di vita Kenshiro, il quale si dimostra impotente dinanzi ai colpi satanici dell'avversario. In onda il: 1987-10-29 15: Il ritorno del pirata rosso Kenshiro sta per essere giustiziato da Kaio che continua a infierire sul suo corpo inerme; anche Orca deciso ad aiutare Ken sta per soccombere. Quando tutto sembra perduto, il pirata Orca Rossa (giunto sull'isola con i suoi pirati) riesce a indebolire Kaio lanciandogli contro una botte piena di acido solforico, salvando così i due combattenti. Tuttavia il demonio sopravvive e colpisce a morte il pirata, il quale si spegne tra le braccia del figlio Orca. 15: Il ritorno del pirata rosso In onda il: 1987-10-29 Kenshiro sta per essere giustiziato da Kaio che continua a infierire sul suo corpo inerme; anche Orca deciso ad aiutare Ken sta per soccombere. Quando tutto sembra perduto, il pirata Orca Rossa (giunto sull'isola con i suoi pirati) riesce a indebolire Kaio lanciandogli contro una botte piena di acido solforico, salvando così i due combattenti. Tuttavia il demonio sopravvive e colpisce a morte il pirata, il quale si spegne tra le braccia del figlio Orca. In onda il: 1987-11-05 16: Il sacrificio dei pirati Per permettere a Orca di portare in salvo Ken (ancora incosciente), i pirati si sacrificano contro Kaio. Quest'ultimo riesce però a raggiungere il ragazzo e sta per ucciderlo, quando viene immobilizzato dalla figura di un gigante apparso per proteggere Ken. Orca riesce ad allontanarsi e decide di aiutare il successore di Hokuto nella lotta contro i demoni. 16: Il sacrificio dei pirati In onda il: 1987-11-05 Per permettere a Orca di portare in salvo Ken (ancora incosciente), i pirati si sacrificano contro Kaio. Quest'ultimo riesce però a raggiungere il ragazzo e sta per ucciderlo, quando viene immobilizzato dalla figura di un gigante apparso per proteggere Ken. Orca riesce ad allontanarsi e decide di aiutare il successore di Hokuto nella lotta contro i demoni. In onda il: 1987-11-12 17: Prova di amicizia Orca nasconde Ken in una bara, e sta per essere scoperto quando un uomo di nome Yasha lo salva. Intanto Lynn, ancora prigioniera di Kaio, viene ospitata da sua sorella Sayaka, che è anche la ragazza di Hyo. Il secondo demonio trova Orca e il giovane decide di donargli l'occhio sinistro in cambio dell'incolumità di Ken. 17: Prova di amicizia In onda il: 1987-11-12 Orca nasconde Ken in una bara, e sta per essere scoperto quando un uomo di nome Yasha lo salva. Intanto Lynn, ancora prigioniera di Kaio, viene ospitata da sua sorella Sayaka, che è anche la ragazza di Hyo. Il secondo demonio trova Orca e il giovane decide di donargli l'occhio sinistro in cambio dell'incolumità di Ken. In onda il: 1987-11-19 18: Il risveglio di Ken Kaio ordina a Kain di stanare Orca e Ken; il demonio riesce a trovarli ma mentre sta per ucciderli, Kenshiro si risveglia e travolge con la sua furia Kain e i suoi demoni. Appresa la notizia, temendo la possibile alleanza tra Ken e Hyo, Kaio uccide sua sorella Sayaka sotto gli occhi di Lynn. 18: Il risveglio di Ken In onda il: 1987-11-19 Kaio ordina a Kain di stanare Orca e Ken; il demonio riesce a trovarli ma mentre sta per ucciderli, Kenshiro si risveglia e travolge con la sua furia Kain e i suoi demoni. Appresa la notizia, temendo la possibile alleanza tra Ken e Hyo, Kaio uccide sua sorella Sayaka sotto gli occhi di Lynn. In onda il: 1987-11-26 19: Desiderio di vendetta Kaio convince Hyo che ad uccidere Sayaka sia stato Kenshiro, per costringerlo ad affrontare il fratello in uno scontro che ucciderà entrambi. Intanto Ken sconfigge Gyoko, un demone grasso che scorrazza su un treno senza binari. 19: Desiderio di vendetta In onda il: 1987-11-26 Kaio convince Hyo che ad uccidere Sayaka sia stato Kenshiro, per costringerlo ad affrontare il fratello in uno scontro che ucciderà entrambi. Intanto Ken sconfigge Gyoko, un demone grasso che scorrazza su un treno senza binari. In onda il: 1987-12-03 20: La rivelazione Ken incontra Nagato, braccio destro di Hyo; costui cerca di far desistere il suo capo dai propositi di vendetta contro il fratello ma il secondo demonio ormai pervaso dallo spirito satanico, lo elimina senza pietà. In seguito Orca rivela a Ken la verità su lui e Hyo. 20: La rivelazione In onda il: 1987-12-03 Ken incontra Nagato, braccio destro di Hyo; costui cerca di far desistere il suo capo dai propositi di vendetta contro il fratello ma il secondo demonio ormai pervaso dallo spirito satanico, lo elimina senza pietà. In seguito Orca rivela a Ken la verità su lui e Hyo. In onda il: 1987-12-10 21: Duello fraterno Dopo aver sconfitto un gruppo di demoni intenti a torturare gli abitanti di un villaggio, Ken e Orca giungono al palazzo Raseiden, luogo dove è nato l'Hokuto Ryuken, qui incontrano Hyo. Anche Yasha è presente, costui attacca il secondo demonio ma viene sopraffatto. Ora può cominciare lo scontro tra i due fratelli. 21: Duello fraterno In onda il: 1987-12-10 Dopo aver sconfitto un gruppo di demoni intenti a torturare gli abitanti di un villaggio, Ken e Orca giungono al palazzo Raseiden, luogo dove è nato l'Hokuto Ryuken, qui incontrano Hyo. Anche Yasha è presente, costui attacca il secondo demonio ma viene sopraffatto. Ora può cominciare lo scontro tra i due fratelli. In onda il: 1987-12-17 22: Scontro crudele Mentre infuria la battaglia tra Kenshiro e Hyo, Kaio decide di smascherarsi e rivela a Lynn di essere il fratello maggiore di Raoul e Toki. Intanto nella lotta tra i due fratelli nessuno riesce a prevalere. 22: Scontro crudele In onda il: 1987-12-17 Mentre infuria la battaglia tra Kenshiro e Hyo, Kaio decide di smascherarsi e rivela a Lynn di essere il fratello maggiore di Raoul e Toki. Intanto nella lotta tra i due fratelli nessuno riesce a prevalere. In onda il: 1987-12-24 23: Barlumi di memoria Lo scontro tra Ken e Hyo sta per concludersi, ma quando il secondo demonio si lancia per l'attacco decisivo, Orca s'intromette e lo colpisce alle spalle: il ragazzo spiega ai due contendenti che se fossero morti entrambi nessuno avrebbe potuto più sconfiggere Kaio. Tuttavia Hyo dichiara che non avrebbe portato a termine il suo attacco in quanto ha riacquistato la memoria; il demonio può così riabbracciare suo fratello Ken, conscio dell'inganno di Kaio riguardo alla morte di Sayaka. 23: Barlumi di memoria In onda il: 1987-12-24 Lo scontro tra Ken e Hyo sta per concludersi, ma quando il secondo demonio si lancia per l'attacco decisivo, Orca s'intromette e lo colpisce alle spalle: il ragazzo spiega ai due contendenti che se fossero morti entrambi nessuno avrebbe potuto più sconfiggere Kaio. Tuttavia Hyo dichiara che non avrebbe portato a termine il suo attacco in quanto ha riacquistato la memoria; il demonio può così riabbracciare suo fratello Ken, conscio dell'inganno di Kaio riguardo alla morte di Sayaka. In onda il: 1988-01-07 24: La statua Hyo rivela a Ken che il "libro" che custodisce il colpo segreto di cui parlava Kaio si trova al palazzo Raseiden. Orca si reca sul posto con Leia, ma Kaio lo rintraccia e sta per ucciderlo quando una statua di donna presente nel palazzo emette un sibilo che paralizza il primo demonio e rinvigorisce Orca. 24: La statua In onda il: 1988-01-07 Hyo rivela a Ken che il "libro" che custodisce il colpo segreto di cui parlava Kaio si trova al palazzo Raseiden. Orca si reca sul posto con Leia, ma Kaio lo rintraccia e sta per ucciderlo quando una statua di donna presente nel palazzo emette un sibilo che paralizza il primo demonio e rinvigorisce Orca. In onda il: 1988-01-14 25: La morte di Ork Orca riesce a respingere gli attacchi di Kaio grazie alla forza donatagli dalla statua e dagli spiriti dei maestri della scuola di Hokuto, così il demonio è costretto a ritirarsi. Si scopre che sotto la statua vi è una stele su cui vi è incisa la vita del fondatore della scuola di Hokuto e le contromosse per contrastare le tecniche dell'Hokuto Ryuken: il segreto è svelato. Ken giunge al palazzo e ne viene a conoscenza; Orca può così morire sereno sicuro della vittoria di Ken contro Kaio. 25: La morte di Ork In onda il: 1988-01-14 Orca riesce a respingere gli attacchi di Kaio grazie alla forza donatagli dalla statua e dagli spiriti dei maestri della scuola di Hokuto, così il demonio è costretto a ritirarsi. Si scopre che sotto la statua vi è una stele su cui vi è incisa la vita del fondatore della scuola di Hokuto e le contromosse per contrastare le tecniche dell'Hokuto Ryuken: il segreto è svelato. Ken giunge al palazzo e ne viene a conoscenza; Orca può così morire sereno sicuro della vittoria di Ken contro Kaio. In onda il: 1988-01-21 26: Amore contro odio Seppellito Orca, Ken viene informato da Yasha che Kaio lo sta aspettando in una palude vulcanica per lo scontro decisivo. Una volta giunto, il demonio gli rivela che sua madre perse la vita per salvare lui e Hyo da una casa in fiamme e quello fu l'episodio che lo convinse a scegliere la strada del male. Infine per far combattere Kenshiro senza distrazioni, colpisce Lynn in un punto segreto facendola svenire: al suo risveglio si innamorerà del primo uomo che si troverà di fronte. 26: Amore contro odio In onda il: 1988-01-21 Seppellito Orca, Ken viene informato da Yasha che Kaio lo sta aspettando in una palude vulcanica per lo scontro decisivo. Una volta giunto, il demonio gli rivela che sua madre perse la vita per salvare lui e Hyo da una casa in fiamme e quello fu l'episodio che lo convinse a scegliere la strada del male. Infine per far combattere Kenshiro senza distrazioni, colpisce Lynn in un punto segreto facendola svenire: al suo risveglio si innamorerà del primo uomo che si troverà di fronte. In onda il: 1988-01-28 27: L'anello della morte Hyo ancora convalescente sta raccontando a Yasha i giorni dell'addestramento con Kaio sotto la guida del maestro Jukei, quando viene attaccato dal demone Zebra che spiega ai due il sortilegio fatto da Kaio a Lynn. Nel frattempo lo scontro tra Ken e il primo demonio prosegue senza sosta. 27: L'anello della morte In onda il: 1988-01-28 Hyo ancora convalescente sta raccontando a Yasha i giorni dell'addestramento con Kaio sotto la guida del maestro Jukei, quando viene attaccato dal demone Zebra che spiega ai due il sortilegio fatto da Kaio a Lynn. Nel frattempo lo scontro tra Ken e il primo demonio prosegue senza sosta. In onda il: 1988-02-04 28: I due cugini Kaio conduce Ken in una grotta sotterranea che sprigiona gas letali ma il maestro di Hokuto riesce miracolosamente a tornare in superficie. Nel frattempo Hyo salva Lynn appena prima che la ragazza venga risvegliata dal demone Samoto. Infine si scopre che i fondatori delle scuole Hokuto Shinken e Hokuto Ryuken erano cugini. 28: I due cugini In onda il: 1988-02-04 Kaio conduce Ken in una grotta sotterranea che sprigiona gas letali ma il maestro di Hokuto riesce miracolosamente a tornare in superficie. Nel frattempo Hyo salva Lynn appena prima che la ragazza venga risvegliata dal demone Samoto. Infine si scopre che i fondatori delle scuole Hokuto Shinken e Hokuto Ryuken erano cugini. In onda il: 1988-02-11 29: Il ritorno di Bart Ken prende il sopravvento su Kaio che non sembra più in grado di contrastare il nemico. Altrove Hyo e Yasha stremati si trovano costretti ad affrontare gli ultimi demoni rimasti: Yasha muore sul campo mentre Hyo viene salvato da Bart appena giunto sull'isola con l'armata di Hokuto. 29: Il ritorno di Bart In onda il: 1988-02-11 Ken prende il sopravvento su Kaio che non sembra più in grado di contrastare il nemico. Altrove Hyo e Yasha stremati si trovano costretti ad affrontare gli ultimi demoni rimasti: Yasha muore sul campo mentre Hyo viene salvato da Bart appena giunto sull'isola con l'armata di Hokuto. In onda il: 1988-02-18 30: Addio, Ken Kaio usa il suo colpo migliore per cercare di sconfiggere Ken, ma anche questo si dimostra inefficace: si lancia così in un ultimo assalto ma viene definitivamente atterrato. Intanto l'armata di Hokuto giunge sul posto e Kaio chiede a Hyo (in fin di vita) di dargli il colpo di grazia. Tuttavia il fratello di Ken decide di perdonarlo e prima di spirare incolpa se stesso per il cammino intrapreso dal primo demonio. Kaio ormai pentito decide di morire insieme a Hyo facendosi travolgere dalla lava del vulcano. In conclusione Ken lascia Lynn alle cure di Bart e parte in sella a Re Nero ricordando tutti gli avversari incontrati durante il suo cammino. 30: Addio, Ken In onda il: 1988-02-18 Kaio usa il suo colpo migliore per cercare di sconfiggere Ken, ma anche questo si dimostra inefficace: si lancia così in un ultimo assalto ma viene definitivamente atterrato. Intanto l'armata di Hokuto giunge sul posto e Kaio chiede a Hyo (in fin di vita) di dargli il colpo di grazia. Tuttavia il fratello di Ken decide di perdonarlo e prima di spirare incolpa se stesso per il cammino intrapreso dal primo demonio. Kaio ormai pentito decide di morire insieme a Hyo facendosi travolgere dalla lava del vulcano. In conclusione Ken lascia Lynn alle cure di Bart e parte in sella a Re Nero ricordando tutti gli avversari incontrati durante il suo cammino. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  18. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Ken il guerriero La terra dei demoni    Episodi 13         Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Dramma Siamo alla fine del XX secolo. Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche. Sulla faccia della terra, gli oceani erano scomparsi, e le pianure avevano l'aspetto di desolati deserti. Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta. Un conflitto mondiale alla fine del XX secolo ha comportato il collasso della moderna civiltà e la più totale devastazione ambientale. I sopravvissuti all'olocausto nucleare si sono ridotti a vivere in piccoli assembramenti urbani in oasi in mezzo al deserto, assediati da bande di predoni, che saccheggiano e distruggono tutto ciò che incontrano. In questo scenario si muove Kenshiro, 64° successore della scuola di arti marziali "Divina Scuola di Hokuto", l'Hokuto Shinken. Questa tecnica di combattimento si ispira vagamente ai principi dell'agopuntura e sortisce effetti devastanti, o, al caso, di controllo sul corpo e/o guarigione, convogliando l'"energia" del praticante in particolari "punti di pressione" dell'avversario (detti tsubo). Se inizialmente lo scopo di Kenshiro sembra solo la lotta per potersi ricongiungere con la propria fidanzata rapita, ben presto verrà rivelato che il ragazzo ha nelle sue mani il destino di coloro che sono scampati alla catastrofe. Kanji Fukunaga Sound Director Takeshi Aono Rihaku Koji Totani Jagi Kaneto Shiozawa Rei Yusaku Yara Dagarl Banjo Ginga Souther Takaya Hashi Toki Yuriko Yamamoto Yuria Toshio Furukawa Shin Daisuke Gori Uighur Toshiko Fujita Mamiya Mika Doi Tou Kenji Utsumi Raoh Shigeru Chiba Teiyu Ichiryusai Bat Tomiko Suzuki Lin Arisa Andô Airi Tomomichi Nishimura Rizo Akira Kamiya Kenshiro Ikuya Sawaki Abida Katsuji Mori Shu Episodi: 13  In onda il: 1987-03-12 1: ...e la vita continua Sono passati alcuni anni dal duello finale di Kenshiro e Raoul e le barbarie sono notevolmente diminuite. Una nuova tirannia ha però preso il posto di quella del Re di Hokuto: quella dell'Imperatore, che sotto il comando del viceré Jako sta assoggettando le genti. A quest'ultima minaccia si oppone l'Armata di Hokuto, un gruppo di guerriglieri comandati da Bart, Lynn, ormai cresciuti, e Rihaku. Kenshiro sembra però essere morto e la sua tomba è custodita dai crudeli Zonko e Zarji, che non vogliono che nessuno vi si avvicini. Un giorno però, un bambino di nome Aru vede un uomo ferito e stanco entra nel villaggio. 1: ...e la vita continua In onda il: 1987-03-12 Sono passati alcuni anni dal duello finale di Kenshiro e Raoul e le barbarie sono notevolmente diminuite. Una nuova tirannia ha però preso il posto di quella del Re di Hokuto: quella dell'Imperatore, che sotto il comando del viceré Jako sta assoggettando le genti. A quest'ultima minaccia si oppone l'Armata di Hokuto, un gruppo di guerriglieri comandati da Bart, Lynn, ormai cresciuti, e Rihaku. Kenshiro sembra però essere morto e la sua tomba è custodita dai crudeli Zonko e Zarji, che non vogliono che nessuno vi si avvicini. Un giorno però, un bambino di nome Aru vede un uomo ferito e stanco entra nel villaggio. In onda il: 1987-03-19 2: Ritorno di fiamma Aru si prende cura del misterioso individuo, trovandogli un posto dove stare e qualcosa da mangiare. In città arriva però l'ufficiale giudiziario imperiale Gronko, a caccia di ribelli, che uccide il padre di Aru, Jack, e altri abitanti del villaggio. Allora, l'uomo misterioso rivela la sua vera identità: si tratta di Kenshiro, che è ancora vivo ed è finalmente tornato. Ken vendica Aru sconfiggendo Gronko e facendo tornare nel cuore di tutti la speranza. 2: Ritorno di fiamma In onda il: 1987-03-19 Aru si prende cura del misterioso individuo, trovandogli un posto dove stare e qualcosa da mangiare. In città arriva però l'ufficiale giudiziario imperiale Gronko, a caccia di ribelli, che uccide il padre di Aru, Jack, e altri abitanti del villaggio. Allora, l'uomo misterioso rivela la sua vera identità: si tratta di Kenshiro, che è ancora vivo ed è finalmente tornato. Ken vendica Aru sconfiggendo Gronko e facendo tornare nel cuore di tutti la speranza. In onda il: 1987-03-26 3: La salvezza viene dal nord Ken elimina Zonko e Zarji e distrugge la propria tomba falsa. Intanto il viceré Jako ordina la cattura dei ribelli capeggiati da Lynn e Bart. Il crudele governatore Bask, insieme al suo braccio destro Barona, cattura una giovane coppia e decide di giustiziarli, facendo credere agli abitanti della città che si trattino di Lynn e Bart. Al momento dell'esecuzione nell'arena, interviene però Kenshiro a cavallo di Re Nero, che elimina Barona con un colpo solo e dopo un breve scontro anche Bask. Lynn e Bart, presenti, corrono subito ad abbracciare il loro eroe. 3: La salvezza viene dal nord In onda il: 1987-03-26 Ken elimina Zonko e Zarji e distrugge la propria tomba falsa. Intanto il viceré Jako ordina la cattura dei ribelli capeggiati da Lynn e Bart. Il crudele governatore Bask, insieme al suo braccio destro Barona, cattura una giovane coppia e decide di giustiziarli, facendo credere agli abitanti della città che si trattino di Lynn e Bart. Al momento dell'esecuzione nell'arena, interviene però Kenshiro a cavallo di Re Nero, che elimina Barona con un colpo solo e dopo un breve scontro anche Bask. Lynn e Bart, presenti, corrono subito ad abbracciare il loro eroe. In onda il: 1987-04-02 4: Cacciatori di taglie L'armata di Hokuto arriva in un distretto governato dal grasso e perfido Geira, il quale decide di offrire, oltre ad un sacco di soldi, una delle terre dell'impero a colui che catturerà Kenshiro. Il cacciatore di taglie Ain decide di farsi avanti per battere Kenshiro, ma quest'ultimo ha la meglio e decide di risparmiare Ain quando viene a sapere che questi "ha una donna". Dopodiché, Ken sconfigge anche Geira e l'armata di Hokuto si dirige vittoriosa verso un altro distretto. 4: Cacciatori di taglie In onda il: 1987-04-02 L'armata di Hokuto arriva in un distretto governato dal grasso e perfido Geira, il quale decide di offrire, oltre ad un sacco di soldi, una delle terre dell'impero a colui che catturerà Kenshiro. Il cacciatore di taglie Ain decide di farsi avanti per battere Kenshiro, ma quest'ultimo ha la meglio e decide di risparmiare Ain quando viene a sapere che questi "ha una donna". Dopodiché, Ken sconfigge anche Geira e l'armata di Hokuto si dirige vittoriosa verso un altro distretto. In onda il: 1987-04-09 5: La scuola imperiale di Cento Il viceré Jako ha convocato i generali della scuola imperiale di Cento e ha ordinato loro di trovare ed uccidere Kenshiro e chiunque sia legato a Hokuto. Il primo a farsi avanti è Soria della Luce Purpurea, che si dirige nel villaggio di Mamiya e uccide il decano, intento a scolpire i volti dei guerrieri passati di Hokuto e Nanto in una parete rocciosa. Kenshiro arriva quando il villaggio è già stato in parte distrutto, ma riesce in tempo a salvare Mamiya e Aily e sconfiggere Soria dopo un concitato scontro. Intanto, Bart libera con l'armata un altro distretto, dove fa la conoscenza dei fratelli Harn, imprigionati in un blocco di cemento armato. 5: La scuola imperiale di Cento In onda il: 1987-04-09 Il viceré Jako ha convocato i generali della scuola imperiale di Cento e ha ordinato loro di trovare ed uccidere Kenshiro e chiunque sia legato a Hokuto. Il primo a farsi avanti è Soria della Luce Purpurea, che si dirige nel villaggio di Mamiya e uccide il decano, intento a scolpire i volti dei guerrieri passati di Hokuto e Nanto in una parete rocciosa. Kenshiro arriva quando il villaggio è già stato in parte distrutto, ma riesce in tempo a salvare Mamiya e Aily e sconfiggere Soria dopo un concitato scontro. Intanto, Bart libera con l'armata un altro distretto, dove fa la conoscenza dei fratelli Harn, imprigionati in un blocco di cemento armato. In onda il: 1987-04-23 6: L'armata di Hokuto L'armata di Hokuto si scontra con il generale Falco della Luce Dorata e il suo esercito, mentre Kenshiro, lasciato il villaggio di Mamiya e seguito alle costole da Ain, si imbatte in Shoky della Luce Rossa. Ken, dopo un breve scontro con Shoky, si accorge di conoscere già il suo avversario e gli ritorna così in mente di quando lui e Julia furono accolti nel suo villaggio per trascorrere serenamente gli ultimi giorni insieme. Shoky lascia quindi passare Ken, mentre Falco, sconfitta l'intera armata, si appresta ad eliminare Lynn, ma visibilmente scosso, come se conoscesse già la ragazza. 6: L'armata di Hokuto In onda il: 1987-04-23 L'armata di Hokuto si scontra con il generale Falco della Luce Dorata e il suo esercito, mentre Kenshiro, lasciato il villaggio di Mamiya e seguito alle costole da Ain, si imbatte in Shoky della Luce Rossa. Ken, dopo un breve scontro con Shoky, si accorge di conoscere già il suo avversario e gli ritorna così in mente di quando lui e Julia furono accolti nel suo villaggio per trascorrere serenamente gli ultimi giorni insieme. Shoky lascia quindi passare Ken, mentre Falco, sconfitta l'intera armata, si appresta ad eliminare Lynn, ma visibilmente scosso, come se conoscesse già la ragazza. In onda il: 1987-05-07 7: I falchi di Nanto Proprio mentre Falco sta per eliminare Lynn, i fratelli Harn vengono liberati dal blocco di cemento e si precipitano in battaglia. I due rivelano di essere maestri di Nanto e attaccano Falco minacciandolo con una bomba. Gil muore nel tentativo di farla detonare, mentre Haz la colpisce con una testata. La bomba esplode, ma Falco è ancora vivo, infatti i suoi soldati si sono sacrificati facendogli da scudo. Il generale dorato si allontana dal campo di battaglia, proprio mentre Kenshiro arriva a cavallo di Re Nero. 7: I falchi di Nanto In onda il: 1987-05-07 Proprio mentre Falco sta per eliminare Lynn, i fratelli Harn vengono liberati dal blocco di cemento e si precipitano in battaglia. I due rivelano di essere maestri di Nanto e attaccano Falco minacciandolo con una bomba. Gil muore nel tentativo di farla detonare, mentre Haz la colpisce con una testata. La bomba esplode, ma Falco è ancora vivo, infatti i suoi soldati si sono sacrificati facendogli da scudo. Il generale dorato si allontana dal campo di battaglia, proprio mentre Kenshiro arriva a cavallo di Re Nero. In onda il: 1987-05-14 8: Quando si vuole bene... Bart inizia a stringere una sorta di amicizia con Ain, tanto da indurlo alla fine a lasciare la sua carica di cacciatore di taglie al servizio dell'impero ed entrare nell'armata di Hokuto. Il crudele Barone non sopporta la diserzione e fa rapire Asuka, la donna di Ain, che si rivela essere in realtà una bambina da lui presa in adozione alla morte della madre. Ain viene tradito dal compagno Len, che prende in ostaggio la bambina, ma l'intervento di Ken metterà a posto le cose. 8: Quando si vuole bene... In onda il: 1987-05-14 Bart inizia a stringere una sorta di amicizia con Ain, tanto da indurlo alla fine a lasciare la sua carica di cacciatore di taglie al servizio dell'impero ed entrare nell'armata di Hokuto. Il crudele Barone non sopporta la diserzione e fa rapire Asuka, la donna di Ain, che si rivela essere in realtà una bambina da lui presa in adozione alla morte della madre. Ain viene tradito dal compagno Len, che prende in ostaggio la bambina, ma l'intervento di Ken metterà a posto le cose. In onda il: 1987-05-28 9: La capitale dell'Impero Falco viene chiamato a rapporto dal viceré Jako, il quale inveisce sul generale per non essere stato in grado di spazzare via l'armata di Hokuto. Interviene allora Shoky della luce rossa, che attacca Jako non riuscendo a sopportare oltre le angherie del viceré, ma viene fermato dallo stesso Falco. Dopo il tentato omicidio, Falco colpisce Shoky in un punto segreto che lo fa apparire morto per poi cercare di farlo uscire dalla capitale insieme agli altri cadaveri. Lo stratagemma viene intuito da Jako e Borz della luce azzurra trafigge la bara che contiene Shoky con una delle sue lance, uccidendolo. Il cadavere viene recuperato da Ken, che, furioso, si dirige verso la capitale. 9: La capitale dell'Impero In onda il: 1987-05-28 Falco viene chiamato a rapporto dal viceré Jako, il quale inveisce sul generale per non essere stato in grado di spazzare via l'armata di Hokuto. Interviene allora Shoky della luce rossa, che attacca Jako non riuscendo a sopportare oltre le angherie del viceré, ma viene fermato dallo stesso Falco. Dopo il tentato omicidio, Falco colpisce Shoky in un punto segreto che lo fa apparire morto per poi cercare di farlo uscire dalla capitale insieme agli altri cadaveri. Lo stratagemma viene intuito da Jako e Borz della luce azzurra trafigge la bara che contiene Shoky con una delle sue lance, uccidendolo. Il cadavere viene recuperato da Ken, che, furioso, si dirige verso la capitale. In onda il: 1987-06-04 10: L'ultimo ostacolo Kenshiro arriva alla capitale imperiale e sconfigge in breve tempo Borz della luce azzurra, vendicando così in parte Shoky. Falco, intanto, spiega a Saiya e Myu il destino della sua scuola, del suo incontro con Raoul e il fatto che Jako tiene imprigionato l'imperatore. Ken irrompe nella capitale e Falco si precipita ad affrontarlo, lasciando a Myu e Saiya il compito di far esplodere l'intera capitale nel caso il generale risultasse sconfitto. Inizia lo scontro finale e i cieli si spaccano in due. 10: L'ultimo ostacolo In onda il: 1987-06-04 Kenshiro arriva alla capitale imperiale e sconfigge in breve tempo Borz della luce azzurra, vendicando così in parte Shoky. Falco, intanto, spiega a Saiya e Myu il destino della sua scuola, del suo incontro con Raoul e il fatto che Jako tiene imprigionato l'imperatore. Ken irrompe nella capitale e Falco si precipita ad affrontarlo, lasciando a Myu e Saiya il compito di far esplodere l'intera capitale nel caso il generale risultasse sconfitto. Inizia lo scontro finale e i cieli si spaccano in due. In onda il: 1987-06-11 11: L'imperatore Mentre lo scontro tra Ken e Falco infuria, Bart, Lynn e Ain entrano nel castello di Jako e lo attaccano per eliminarlo. Tige arriva in tempo per impedire loro di uccidere il viceré e i tre precipitano in una trappola attivata da Jako in cui finiscono anche Saiya e Myu, dei quali erano state svelate le intenzioni. Nella profonda botola, Lynn e gli altri incontrano finalmente l'imperatore: si tratta di Luise, sorella gemella di Lynn che Jako tiene imprigionata dal giorno della sua nascita. 11: L'imperatore In onda il: 1987-06-11 Mentre lo scontro tra Ken e Falco infuria, Bart, Lynn e Ain entrano nel castello di Jako e lo attaccano per eliminarlo. Tige arriva in tempo per impedire loro di uccidere il viceré e i tre precipitano in una trappola attivata da Jako in cui finiscono anche Saiya e Myu, dei quali erano state svelate le intenzioni. Nella profonda botola, Lynn e gli altri incontrano finalmente l'imperatore: si tratta di Luise, sorella gemella di Lynn che Jako tiene imprigionata dal giorno della sua nascita. In onda il: 1987-06-11 12: La signora dei cieli Jako innesca delle bombe che fanno crollare il soffitto della grotta al fine di uccidere Lynn e Luise, ma Ain fa scudo col suo corpo e protegge le due sorelle; indebolito dall'impatto riesce comunque coi suoi pugni ad aprire un varco e portare in salvo i prigionieri, morendo però dissanguato per lo sforzo. All'esterno Jako ordina ai soldati di colpire coi cannoni Ken e Falco già stremati dalla loro lotta, proprio mentre Bart e gli altri giungono sul campo di battaglia. 12: La signora dei cieli In onda il: 1987-06-11 Jako innesca delle bombe che fanno crollare il soffitto della grotta al fine di uccidere Lynn e Luise, ma Ain fa scudo col suo corpo e protegge le due sorelle; indebolito dall'impatto riesce comunque coi suoi pugni ad aprire un varco e portare in salvo i prigionieri, morendo però dissanguato per lo sforzo. All'esterno Jako ordina ai soldati di colpire coi cannoni Ken e Falco già stremati dalla loro lotta, proprio mentre Bart e gli altri giungono sul campo di battaglia. In onda il: 1987-07-09 13: Rapimento Ken protegge Falco dall'attacco di Jako, mentre quest'ultimo rimasto solo, viene ucciso dal generale d'oro che può finalmente vendicarsi e riabbracciare l'imperatrice. Nel frattempo Tige che ha abbandonato Jako, attiva il congegno esplosivo di Falco per distruggere il palazzo imperiale e rapisce Lynn: il suo scopo è di attraversare l'unico mare rimasto al mondo per raggiungere la terra dei demoni. 13: Rapimento In onda il: 1987-07-09 Ken protegge Falco dall'attacco di Jako, mentre quest'ultimo rimasto solo, viene ucciso dal generale d'oro che può finalmente vendicarsi e riabbracciare l'imperatrice. Nel frattempo Tige che ha abbandonato Jako, attiva il congegno esplosivo di Falco per distruggere il palazzo imperiale e rapisce Lynn: il suo scopo è di attraversare l'unico mare rimasto al mondo per raggiungere la terra dei demoni. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  19. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Ken il guerriero Il re del mondo    Episodi 27         Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Dramma Siamo alla fine del XX secolo. Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche. Sulla faccia della terra, gli oceani erano scomparsi, e le pianure avevano l'aspetto di desolati deserti. Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta. Un conflitto mondiale alla fine del XX secolo ha comportato il collasso della moderna civiltà e la più totale devastazione ambientale. I sopravvissuti all'olocausto nucleare si sono ridotti a vivere in piccoli assembramenti urbani in oasi in mezzo al deserto, assediati da bande di predoni, che saccheggiano e distruggono tutto ciò che incontrano. In questo scenario si muove Kenshiro, 64° successore della scuola di arti marziali "Divina Scuola di Hokuto", l'Hokuto Shinken. Questa tecnica di combattimento si ispira vagamente ai principi dell'agopuntura e sortisce effetti devastanti, o, al caso, di controllo sul corpo e/o guarigione, convogliando l'"energia" del praticante in particolari "punti di pressione" dell'avversario (detti tsubo). Se inizialmente lo scopo di Kenshiro sembra solo la lotta per potersi ricongiungere con la propria fidanzata rapita, ben presto verrà rivelato che il ragazzo ha nelle sue mani il destino di coloro che sono scampati alla catastrofe. Kanji Fukunaga Sound Director Takeshi Aono Rihaku Koji Totani Jagi Kaneto Shiozawa Rei Yusaku Yara Dagarl Banjo Ginga Souther Takaya Hashi Toki Yuriko Yamamoto Yuria Toshio Furukawa Shin Daisuke Gori Uighur Toshiko Fujita Mamiya Mika Doi Tou Kenji Utsumi Raoh Shigeru Chiba Teiyu Ichiryusai Bat Tomiko Suzuki Lin Arisa Andô Airi Tomomichi Nishimura Rizo Akira Kamiya Kenshiro Ikuya Sawaki Abida Katsuji Mori Shu Episodi: 27  In onda il: 1986-08-07 1: Tortura disumana Kenshiro giunge in un villaggio dove il crudele Bugal, sottoposto di Raoul, tortura la popolazione sottraendole l'acqua, che usa per i suoi numerosi bagni. Kenshiro arriva in tempo per impedire la morte di alcuni paesani, come il vecchio Elder, e per eliminare il crudele tiranno. Ken comprende che finché Raoul resterà in vita, molte persone non smetteranno mai di soffrire. Intanto, il sesto guerriero di Nanto fa la sua prima mossa. 1: Tortura disumana In onda il: 1986-08-07 Kenshiro giunge in un villaggio dove il crudele Bugal, sottoposto di Raoul, tortura la popolazione sottraendole l'acqua, che usa per i suoi numerosi bagni. Kenshiro arriva in tempo per impedire la morte di alcuni paesani, come il vecchio Elder, e per eliminare il crudele tiranno. Ken comprende che finché Raoul resterà in vita, molte persone non smetteranno mai di soffrire. Intanto, il sesto guerriero di Nanto fa la sua prima mossa. In onda il: 1986-08-14 2: La brigata del vento Entra in scena Hyui, il figlio del vento, il quale, per ordine del sesto generale di Nanto, inizia a liberare alcuni villaggi dagli uomini di Raoul. Intanto, Kenshiro si intrufola in un campo di arruolamento per l'esercito del Re di Hokuto, dove alcuni giovani ragazzi sono stati portati con la promessa di una vita agiata. Qui Kenshiro affronta e sconfigge il gigantesco cyborg Glenn, e infine il capo, Lord David, che, compresa la forza del nemico, si dà alla fuga. Proprio in quel momento fa la sua comparsa Hyui, il quale, eliminato David, si presenta a Kenshiro. 2: La brigata del vento In onda il: 1986-08-14 Entra in scena Hyui, il figlio del vento, il quale, per ordine del sesto generale di Nanto, inizia a liberare alcuni villaggi dagli uomini di Raoul. Intanto, Kenshiro si intrufola in un campo di arruolamento per l'esercito del Re di Hokuto, dove alcuni giovani ragazzi sono stati portati con la promessa di una vita agiata. Qui Kenshiro affronta e sconfigge il gigantesco cyborg Glenn, e infine il capo, Lord David, che, compresa la forza del nemico, si dà alla fuga. Proprio in quel momento fa la sua comparsa Hyui, il quale, eliminato David, si presenta a Kenshiro. In onda il: 1986-08-21 3: La notte degli echi Hyui e Kenshiro si affrontano in un breve scontro, dopodiché il guerriero del vento, assicuratosi della bontà e della forza di Ken, se ne va augurandosi di reincontrarlo presto. Kenshiro, ripreso il suo girovagare insieme a Lynn e Bart, salva una donna e il suo bambino Misha dalle grinfie di due soldati del Re di Hokuto. Hyui, intanto, incontra ed affronta Raoul, ma viene sconfitto con un colpo solo. Suo fratello Chon, che ha il compito di riferire quanto accaduto al sesto generale di Nanto, riesce ad adempire il suo dovere per poi spirare subito dopo. 3: La notte degli echi In onda il: 1986-08-21 Hyui e Kenshiro si affrontano in un breve scontro, dopodiché il guerriero del vento, assicuratosi della bontà e della forza di Ken, se ne va augurandosi di reincontrarlo presto. Kenshiro, ripreso il suo girovagare insieme a Lynn e Bart, salva una donna e il suo bambino Misha dalle grinfie di due soldati del Re di Hokuto. Hyui, intanto, incontra ed affronta Raoul, ma viene sconfitto con un colpo solo. Suo fratello Chon, che ha il compito di riferire quanto accaduto al sesto generale di Nanto, riesce ad adempire il suo dovere per poi spirare subito dopo. In onda il: 1986-08-28 4: L'armata delle fiamme rosse Rihaku del Mare, dopo la morte di Hyui, invita Shuren delle Fiamme a farsi avanti per continuare il compito di proteggere il sesto guerriero di Nanto dal Re di Hokuto. Kenshiro, Bart e Lynn, intanto, incontrano il capitano Morgan, uomo di Raoul che ha una folle attrazione per la propria automobile, tant'è che fa distruggere il veicolo di Bart perché il ragazzo aveva osato sorpassarlo nel deserto. Bart però riesce a vendicarsi, facendo saltare in aria l'amata vettura del crudele capitano. Intanto, Shuren si prepara ad affrontare Raoul in persona. 4: L'armata delle fiamme rosse In onda il: 1986-08-28 Rihaku del Mare, dopo la morte di Hyui, invita Shuren delle Fiamme a farsi avanti per continuare il compito di proteggere il sesto guerriero di Nanto dal Re di Hokuto. Kenshiro, Bart e Lynn, intanto, incontrano il capitano Morgan, uomo di Raoul che ha una folle attrazione per la propria automobile, tant'è che fa distruggere il veicolo di Bart perché il ragazzo aveva osato sorpassarlo nel deserto. Bart però riesce a vendicarsi, facendo saltare in aria l'amata vettura del crudele capitano. Intanto, Shuren si prepara ad affrontare Raoul in persona. In onda il: 1986-09-04 5: Il mostro della montagna Mentre Shuren affronta Raoul, Kenshiro, insieme a Bart e Lynn, continua il suo girovagare. I tre fanno la conoscenza di un gigantesco individuo dopo averlo salvato dall'attacco di alcuni sgherri del Re di Hokuto. Il gigante, riconoscente, decide di seguire Ken e gli altri. Nel frattempo, Shuren sferra il suo attacco micidiale, ma Raoul, senza nemmeno scendere da cavallo, lo immobilizza e lo elimina senza pietà. 5: Il mostro della montagna In onda il: 1986-09-04 Mentre Shuren affronta Raoul, Kenshiro, insieme a Bart e Lynn, continua il suo girovagare. I tre fanno la conoscenza di un gigantesco individuo dopo averlo salvato dall'attacco di alcuni sgherri del Re di Hokuto. Il gigante, riconoscente, decide di seguire Ken e gli altri. Nel frattempo, Shuren sferra il suo attacco micidiale, ma Raoul, senza nemmeno scendere da cavallo, lo immobilizza e lo elimina senza pietà. In onda il: 1986-09-11 6: La giusta condanna Ken, Lynn, Bart e il gigante raggiungono un villaggio dove fanno la conoscenza di un uomo che, avendo la figlia malata, si sta dirigendo da lei per darle da mangiare delle uova, che, contenendo proteine, potrebbero farla stare meglio. Nel tragitto l'uomo viene assalito ed eliminato dai banditi della banda di Kogure. Kenshiro, furioso, sgomina la banda: il gigante, vedendo la forza di Ken, decide di rivelare la sua identità, Fudo della Montagna, al servizio del sesto guerriero di Nanto. Nel frattempo Rihaku, venuto a conoscenza della morte di Shuren, decide di contattare Juza delle Nuvole. 6: La giusta condanna In onda il: 1986-09-11 Ken, Lynn, Bart e il gigante raggiungono un villaggio dove fanno la conoscenza di un uomo che, avendo la figlia malata, si sta dirigendo da lei per darle da mangiare delle uova, che, contenendo proteine, potrebbero farla stare meglio. Nel tragitto l'uomo viene assalito ed eliminato dai banditi della banda di Kogure. Kenshiro, furioso, sgomina la banda: il gigante, vedendo la forza di Ken, decide di rivelare la sua identità, Fudo della Montagna, al servizio del sesto guerriero di Nanto. Nel frattempo Rihaku, venuto a conoscenza della morte di Shuren, decide di contattare Juza delle Nuvole. In onda il: 1986-09-25 7: I briganti del re Juza non sembra interessato ad ubbidire agli ordini di Rihaku, trascorrendo piuttosto le sue giornate insieme alle donne. Il guerriero della Nuvola è solito infatti salvare le belle ragazze dalle grinfie dei banditi, come il gigantesco Numeri ed il vecchio Ego, trafficante di fanciulle, per poi portarle al suo castello come concubine. Nel frattempo, Ken, Fudo, Lynn e Bart, in cammino per incontrare il sesto guerriero nella città di Nanto, affrontano e sgominano un gruppo di briganti che si fingevano soldati del Re di Hokuto per intimorire i viandanti. 7: I briganti del re In onda il: 1986-09-25 Juza non sembra interessato ad ubbidire agli ordini di Rihaku, trascorrendo piuttosto le sue giornate insieme alle donne. Il guerriero della Nuvola è solito infatti salvare le belle ragazze dalle grinfie dei banditi, come il gigantesco Numeri ed il vecchio Ego, trafficante di fanciulle, per poi portarle al suo castello come concubine. Nel frattempo, Ken, Fudo, Lynn e Bart, in cammino per incontrare il sesto guerriero nella città di Nanto, affrontano e sgominano un gruppo di briganti che si fingevano soldati del Re di Hokuto per intimorire i viandanti. In onda il: 1986-10-16 8: L'ultimo guerriero Raoul decide di volgere verso la città di Nanto, sicuro che Juza, l'unico che potrebbe rallentare il suo passo, non si farà vivo per insubordinazione a Rihaku. Fudo, appresa da due sue spie la decisione di Raoul, incita Ken e gli altri a sbrigarsi ad arrivare prima del Re di Hokuto, ma il gruppo viene fermato dal capitano Jacob e l'esercito delle lunghe lance, che farà perdere loro diverso tempo. Intanto, gli uomini di Rihaku tentano in tutti i modi di convincere Juza ad adempire il suo compito, soprattutto dopo aver riconosciuto le sue abilità vedendolo affrontare il campione Geruka, un bandito che voleva riprendersi le fanciulle a lui sottratte. 8: L'ultimo guerriero In onda il: 1986-10-16 Raoul decide di volgere verso la città di Nanto, sicuro che Juza, l'unico che potrebbe rallentare il suo passo, non si farà vivo per insubordinazione a Rihaku. Fudo, appresa da due sue spie la decisione di Raoul, incita Ken e gli altri a sbrigarsi ad arrivare prima del Re di Hokuto, ma il gruppo viene fermato dal capitano Jacob e l'esercito delle lunghe lance, che farà perdere loro diverso tempo. Intanto, gli uomini di Rihaku tentano in tutti i modi di convincere Juza ad adempire il suo compito, soprattutto dopo aver riconosciuto le sue abilità vedendolo affrontare il campione Geruka, un bandito che voleva riprendersi le fanciulle a lui sottratte. In onda il: 1986-10-23 9: La legge è uguale per tutti Ken, Fudo, Lynn e Bart giungono in un villaggio dove il perfido Dolphi, dandosi arie di grande democratico amico del popolo, in realtà vessa la popolazione al pari degli altri comandanti del Re di Hokuto: Kenshiro lo affronta, eliminandolo insieme al suo sgherro Zenda. Intanto, Tou, figlia di Rihaku, intrufolatasi nel castello di Juza, seduce e cattura il guerriero, portandolo al cospetto del sesto generale di Nanto, il quale gli mostra la sua vera identità. Juza, improvvisamente, decide di ubbidire ai suoi ordini e proteggerlo al costo della propria vita. 9: La legge è uguale per tutti In onda il: 1986-10-23 Ken, Fudo, Lynn e Bart giungono in un villaggio dove il perfido Dolphi, dandosi arie di grande democratico amico del popolo, in realtà vessa la popolazione al pari degli altri comandanti del Re di Hokuto: Kenshiro lo affronta, eliminandolo insieme al suo sgherro Zenda. Intanto, Tou, figlia di Rihaku, intrufolatasi nel castello di Juza, seduce e cattura il guerriero, portandolo al cospetto del sesto generale di Nanto, il quale gli mostra la sua vera identità. Juza, improvvisamente, decide di ubbidire ai suoi ordini e proteggerlo al costo della propria vita. In onda il: 1986-10-30 10: Nessuno fermerà Juza Kenshiro, Fudo, Bart e Lynn, giunti in prossimità della città di Nanto, riescono grazie ad uno stratagemma ad oltrepassare l'unico ponte per attraversare il confine presidiato dalle truppe del Re di Hokuto, sotto il comando del crudele Baruda. Frattanto, Juza, accompagnato dai suoi fedeli compagni e amici, raggiunge Raoul e lo attacca, distruggendogli l'elmo. Raoul, riconosciuto il valore dell'avversario, decide di scendere da cavallo per uno scontro alla pari. 10: Nessuno fermerà Juza In onda il: 1986-10-30 Kenshiro, Fudo, Bart e Lynn, giunti in prossimità della città di Nanto, riescono grazie ad uno stratagemma ad oltrepassare l'unico ponte per attraversare il confine presidiato dalle truppe del Re di Hokuto, sotto il comando del crudele Baruda. Frattanto, Juza, accompagnato dai suoi fedeli compagni e amici, raggiunge Raoul e lo attacca, distruggendogli l'elmo. Raoul, riconosciuto il valore dell'avversario, decide di scendere da cavallo per uno scontro alla pari. In onda il: 1986-11-06 11: Due giorni di attesa Mentre Juza affronta Raoul, riuscendo apparentemente a metterlo in difficoltà, il gruppo di Kenshiro raggiunge un grande svincolo autostradale abbandonato presidiato da Jumoni, guerriero ossessionato dalla realizzazione di un record personale di uccisioni: ha già ucciso 9.999 uomini e Kenshiro sarà il decimillesimo. Alla fine dello scontro, sarà proprio Jumoni la decimillesima vittima, uccidendosi da solo. Infine, Juza sottrae Re Nero a Raoul e fugge con i suoi uomini, lasciando il Re di Hokuto infuriato per essere stato preso in giro. Juza comprende che Raoul è troppo forte, e per permettere a Ken di raggiungere la città di Nanto prima del fratello dovrà tenere impegnato l'avversario per due giorni. 11: Due giorni di attesa In onda il: 1986-11-06 Mentre Juza affronta Raoul, riuscendo apparentemente a metterlo in difficoltà, il gruppo di Kenshiro raggiunge un grande svincolo autostradale abbandonato presidiato da Jumoni, guerriero ossessionato dalla realizzazione di un record personale di uccisioni: ha già ucciso 9.999 uomini e Kenshiro sarà il decimillesimo. Alla fine dello scontro, sarà proprio Jumoni la decimillesima vittima, uccidendosi da solo. Infine, Juza sottrae Re Nero a Raoul e fugge con i suoi uomini, lasciando il Re di Hokuto infuriato per essere stato preso in giro. Juza comprende che Raoul è troppo forte, e per permettere a Ken di raggiungere la città di Nanto prima del fratello dovrà tenere impegnato l'avversario per due giorni. In onda il: 1986-11-13 12: La grande forza dell'amore Mentre Juza pensa ad un piano per affrontare Raoul, il Re di Hokuto invia tutto il suo esercito, al comando del generale Zaku, per arrestare l'avanzata di Kenshiro. Fudo decide di rimanere ad affrontare da solo l'esercito, riuscendo ad annientarlo dopo un duro combattimento. Allora il perfido Hiruka dell'armata di Raoul decide di architettare un piano per fermare Fudo, rapendo Dani e Jiro, due dei bambini adottivi di Fudo della Montagna. Fudo, per salvarli, cade nella trappola di Hiruka e sprofonda in un enorme distesa di sabbie mobili. 12: La grande forza dell'amore In onda il: 1986-11-13 Mentre Juza pensa ad un piano per affrontare Raoul, il Re di Hokuto invia tutto il suo esercito, al comando del generale Zaku, per arrestare l'avanzata di Kenshiro. Fudo decide di rimanere ad affrontare da solo l'esercito, riuscendo ad annientarlo dopo un duro combattimento. Allora il perfido Hiruka dell'armata di Raoul decide di architettare un piano per fermare Fudo, rapendo Dani e Jiro, due dei bambini adottivi di Fudo della Montagna. Fudo, per salvarli, cade nella trappola di Hiruka e sprofonda in un enorme distesa di sabbie mobili. In onda il: 1986-11-20 13: Due sguardi innocenti Fudo, nel tentativo di salvare Danji e Jiro, finisce inevitabilmente con lo sprofondare insieme a loro nelle sabbie mobili. L'intervento tempestivo di Kenshiro però, avvertito dal piccolo Kan sul pericolo che i bambini stavano correndo, riesce a riportare la pace. Hiruka viene sconfitto e Fudo non può fare a meno di pensare che Kenshiro possa essere realmente colui che salverà il mondo. Intanto, Juza decide di riportare Re Nero a Raoul ed affrontare il nemico una volta per tutte. 13: Due sguardi innocenti In onda il: 1986-11-20 Fudo, nel tentativo di salvare Danji e Jiro, finisce inevitabilmente con lo sprofondare insieme a loro nelle sabbie mobili. L'intervento tempestivo di Kenshiro però, avvertito dal piccolo Kan sul pericolo che i bambini stavano correndo, riesce a riportare la pace. Hiruka viene sconfitto e Fudo non può fare a meno di pensare che Kenshiro possa essere realmente colui che salverà il mondo. Intanto, Juza decide di riportare Re Nero a Raoul ed affrontare il nemico una volta per tutte. In onda il: 1986-11-27 14: La grande vallata Juza affronta Raoul in un ultimo disperato scontro, utilizzando con tutto se stesso il suo colpo segreto, ma Raoul comprende il segreto del suo attacco e riesce a sconfiggerlo con un potente colpo. Juza, ormai ridotto in fin di vita, decide di usare le sue ultime forze per spezzare il braccio dell'avversario, ma Raoul glielo impedisce e, prima di dargli il colpo di grazie, lo obbliga a rivelargli l'identità del sesto generale di Nanto. Intanto, Fudo racconta a Kenshiro la verità: l'ultimo generale di Nanto è Julia, la donna che Ken ha sempre amato. 14: La grande vallata In onda il: 1986-11-27 Juza affronta Raoul in un ultimo disperato scontro, utilizzando con tutto se stesso il suo colpo segreto, ma Raoul comprende il segreto del suo attacco e riesce a sconfiggerlo con un potente colpo. Juza, ormai ridotto in fin di vita, decide di usare le sue ultime forze per spezzare il braccio dell'avversario, ma Raoul glielo impedisce e, prima di dargli il colpo di grazie, lo obbliga a rivelargli l'identità del sesto generale di Nanto. Intanto, Fudo racconta a Kenshiro la verità: l'ultimo generale di Nanto è Julia, la donna che Ken ha sempre amato. In onda il: 1986-12-04 15: Corsa verso la libertà Fudo racconta a Ken che Julia è sopravvissuta proprio perché salvata dalle cinque forze di Nanto, che avevano avvisato Shin che Raoul era pazzamente innamorato di lei e che stava arrivando per rapirla, così, pur a malincuore, Shin aveva deciso di fingere pubblicamente la morte di Julia, affidandola invece segretamente alla loro protezione. Intanto, Juza, che fino all'ultimo si rifiuta di rivelare il nome del sesto generale, muore tra l'ammirazione di Raoul, che però ha intuito ormai che dietro alla maschera del sesto guerriero si nasconde Julia. 15: Corsa verso la libertà In onda il: 1986-12-04 Fudo racconta a Ken che Julia è sopravvissuta proprio perché salvata dalle cinque forze di Nanto, che avevano avvisato Shin che Raoul era pazzamente innamorato di lei e che stava arrivando per rapirla, così, pur a malincuore, Shin aveva deciso di fingere pubblicamente la morte di Julia, affidandola invece segretamente alla loro protezione. Intanto, Juza, che fino all'ultimo si rifiuta di rivelare il nome del sesto generale, muore tra l'ammirazione di Raoul, che però ha intuito ormai che dietro alla maschera del sesto guerriero si nasconde Julia. In onda il: 1986-12-11 16: I due fratelli Rihaku del Mare racconta a sua figlia Tou l'intera storia di Raoul, da come sia stato adottato da Ryuken insieme al fratello Toki fino al drammatico scontro con quest'ultimo. Intanto, sia Ken che il Re di Hokuto raggiungono la capitale di Nanto e, dopo tanto tempo, i due si incontrano di nuovo. Raoul, che ormai ha capito l'identità del sesto generale, dichiara che Julia è sua e che Ken non riuscirà in alcun modo a portargliela via. 16: I due fratelli In onda il: 1986-12-11 Rihaku del Mare racconta a sua figlia Tou l'intera storia di Raoul, da come sia stato adottato da Ryuken insieme al fratello Toki fino al drammatico scontro con quest'ultimo. Intanto, sia Ken che il Re di Hokuto raggiungono la capitale di Nanto e, dopo tanto tempo, i due si incontrano di nuovo. Raoul, che ormai ha capito l'identità del sesto generale, dichiara che Julia è sua e che Ken non riuscirà in alcun modo a portargliela via. In onda il: 1986-12-18 17: La figlia del mare Raoul entra nel castello di Julia, mentre Ken si trova costretto ad affrontare i ninja combattenti dell'esercito del Re di Hokuto. Raoul raggiunge il sesto generale, ma sotto la maschera si nasconde Tou, la figlia di Rihaku del Mare, sostituitasi a Julia per permetterle di scappare. Tou rivela a Raoul il suo amore per lui, che prova da quando era bambina, ma al rifiuto d'amore di Raoul, la donna si toglie la vita. Raoul non capisce, dicendo che Tou avrebbe dovuto combattere per conquistare il suo amore anziché uccidersi, e proclama che se Julia lo respingerà egli la ucciderà. 17: La figlia del mare In onda il: 1986-12-18 Raoul entra nel castello di Julia, mentre Ken si trova costretto ad affrontare i ninja combattenti dell'esercito del Re di Hokuto. Raoul raggiunge il sesto generale, ma sotto la maschera si nasconde Tou, la figlia di Rihaku del Mare, sostituitasi a Julia per permetterle di scappare. Tou rivela a Raoul il suo amore per lui, che prova da quando era bambina, ma al rifiuto d'amore di Raoul, la donna si toglie la vita. Raoul non capisce, dicendo che Tou avrebbe dovuto combattere per conquistare il suo amore anziché uccidersi, e proclama che se Julia lo respingerà egli la ucciderà. In onda il: 1986-12-25 18: L'ultimo segreto Kenshiro, che ha la possibilità di incontrare Julia, decide di andare a combattere Raoul, rimandando l'incontro con la donna amata a quando avrà sconfitto il suo nemico. Raoul intanto affronta Rihaku, ma il Re di Hokuto è più forte e lo sconfigge. Prima che riesca a dargli il colpo di grazia, interviene Kenshiro, che ingaggia con il fratello un crudele scontro. Ben presto Raoul comprende che la forza di Ken è incrementata, in quanto adesso il fratello ha appreso la tecnica del Musou Tensei (trasmigrazione attraverso Satori in italiano), ultimo segreto di Hokuto che permette di richiamare in sé gli spiriti e le tecniche dei grandi avversari sconfitti in passato. Raoul adesso è impietrito dalla paura. 18: L'ultimo segreto In onda il: 1986-12-25 Kenshiro, che ha la possibilità di incontrare Julia, decide di andare a combattere Raoul, rimandando l'incontro con la donna amata a quando avrà sconfitto il suo nemico. Raoul intanto affronta Rihaku, ma il Re di Hokuto è più forte e lo sconfigge. Prima che riesca a dargli il colpo di grazia, interviene Kenshiro, che ingaggia con il fratello un crudele scontro. Ben presto Raoul comprende che la forza di Ken è incrementata, in quanto adesso il fratello ha appreso la tecnica del Musou Tensei (trasmigrazione attraverso Satori in italiano), ultimo segreto di Hokuto che permette di richiamare in sé gli spiriti e le tecniche dei grandi avversari sconfitti in passato. Raoul adesso è impietrito dalla paura. In onda il: 1987-01-08 19: Una lotta interminabile Raoul è irriconoscibile, tanto è terrorizzato dalla tecnica formidabile di Ken. Dopo aver pensato al passato, Raoul decide di attaccare con tutte le sue forze l'avversario, tentando il tutto per tutto. Ma proprio quando i due stanno per darsi il colpo decisivo, Raoul fa scattare per sbaglio una trappola che Rihaku aveva preparato in precedenza e la stanza del castello esplode. Il Re di Hokuto precipita nella stanza sottostante e, con grande gioia, scopre che in quella stanza si trova Julia! Presa con sé Julia, se ne va dalla città a cavallo di Re Nero. Intanto, Ken riporta un ferito Rihaku dai suoi soldati, che apprendono che Kenshiro è divenuto cieco dopo l'esplosione. 19: Una lotta interminabile In onda il: 1987-01-08 Raoul è irriconoscibile, tanto è terrorizzato dalla tecnica formidabile di Ken. Dopo aver pensato al passato, Raoul decide di attaccare con tutte le sue forze l'avversario, tentando il tutto per tutto. Ma proprio quando i due stanno per darsi il colpo decisivo, Raoul fa scattare per sbaglio una trappola che Rihaku aveva preparato in precedenza e la stanza del castello esplode. Il Re di Hokuto precipita nella stanza sottostante e, con grande gioia, scopre che in quella stanza si trova Julia! Presa con sé Julia, se ne va dalla città a cavallo di Re Nero. Intanto, Ken riporta un ferito Rihaku dai suoi soldati, che apprendono che Kenshiro è divenuto cieco dopo l'esplosione. In onda il: 1987-01-15 20: Il gigante indeciso Kenshiro, seppur cieco, si mette alla ricerca di Julia e Raoul, sicuro che lo spirito di Shu lo aiuterà in questo viaggio. Intanto Raoul, ancora in preda alla paura per la forza di Ken, decide di esorcizzare questa paura affrontando l'unico guerriero che gli abbia incutito timore durante la sua giovinezza, ovvero Fudo della Montagna. Mentre Kenshiro affronta Yado e la sua banda di motociclisti dell'esercito del Re di Hokuto, Raoul raggiunge Fudo nel suo villaggio, dove si trovano anche Bart, Lynn e gli altri bambini del guerriero di Nanto. 20: Il gigante indeciso In onda il: 1987-01-15 Kenshiro, seppur cieco, si mette alla ricerca di Julia e Raoul, sicuro che lo spirito di Shu lo aiuterà in questo viaggio. Intanto Raoul, ancora in preda alla paura per la forza di Ken, decide di esorcizzare questa paura affrontando l'unico guerriero che gli abbia incutito timore durante la sua giovinezza, ovvero Fudo della Montagna. Mentre Kenshiro affronta Yado e la sua banda di motociclisti dell'esercito del Re di Hokuto, Raoul raggiunge Fudo nel suo villaggio, dove si trovano anche Bart, Lynn e gli altri bambini del guerriero di Nanto. In onda il: 1987-01-22 21: I dolci occhi del diavolo Raoul e Fudo ripensano a quando il guerriero della Montagna era un terribile predone denominato Fudo il Diavolo. Il suo modo di essere cambiò però dopo l'incontro con la giovane Julia, che gli si parò davanti per difendere una cucciolata di cani: da allora le giurò eterna fedeltà divenendo una delle cinque forze di Nanto. Intanto Ken, raggiunto il castello di Raoul, apprende che Julia è stata portata altrove e che il Re di Hokuto sta affrontando Fudo. Fudo decide di indossare di nuovo la sua armatura "da diavolo" e inizia un crudele ed intenso combattimento con Raoul. Raoul è talmente risoluto che traccia un solco per terra e ingiunge ai suoi uomini di colpirlo con una enorme balestra se indietreggerà oltre quella linea. 21: I dolci occhi del diavolo In onda il: 1987-01-22 Raoul e Fudo ripensano a quando il guerriero della Montagna era un terribile predone denominato Fudo il Diavolo. Il suo modo di essere cambiò però dopo l'incontro con la giovane Julia, che gli si parò davanti per difendere una cucciolata di cani: da allora le giurò eterna fedeltà divenendo una delle cinque forze di Nanto. Intanto Ken, raggiunto il castello di Raoul, apprende che Julia è stata portata altrove e che il Re di Hokuto sta affrontando Fudo. Fudo decide di indossare di nuovo la sua armatura "da diavolo" e inizia un crudele ed intenso combattimento con Raoul. Raoul è talmente risoluto che traccia un solco per terra e ingiunge ai suoi uomini di colpirlo con una enorme balestra se indietreggerà oltre quella linea. In onda il: 1987-01-29 22: Bambini del futuro Fudo combatte contro Raoul, il quale, dopo averlo messo al tappeto per più volte e Fudo rialzatosi ogni volta, trova negli occhi del suo avversario ed in quelli dei suoi figli adottivi la stessa tristezza che ha visto negli occhi di Kenshiro. Ciò lo intimorisce a tal punto da indietreggiare oltre la linea da lui stesso tracciata. I suoi soldati, però, trasgredendo all'ordine, colpiscono a morte Fudo invece di Raoul con quattro colpi di balestra. Kenshiro, arrivando di corsa dopo aver affrontato alcuni monaci di montagna, giunge in tempo per vedere Fudo per l'ultima volta. 22: Bambini del futuro In onda il: 1987-01-29 Fudo combatte contro Raoul, il quale, dopo averlo messo al tappeto per più volte e Fudo rialzatosi ogni volta, trova negli occhi del suo avversario ed in quelli dei suoi figli adottivi la stessa tristezza che ha visto negli occhi di Kenshiro. Ciò lo intimorisce a tal punto da indietreggiare oltre la linea da lui stesso tracciata. I suoi soldati, però, trasgredendo all'ordine, colpiscono a morte Fudo invece di Raoul con quattro colpi di balestra. Kenshiro, arrivando di corsa dopo aver affrontato alcuni monaci di montagna, giunge in tempo per vedere Fudo per l'ultima volta. In onda il: 1987-02-05 23: Stelle per sempre L'episodio racconta tramite sequenze di episodi passati le vicende delle cinque forze di Nanto: Hyui, Shuren, Juza, Fudo e Rihaku, unico sopravvissuto dei cinque protettori di Julia. 23: Stelle per sempre In onda il: 1987-02-05 L'episodio racconta tramite sequenze di episodi passati le vicende delle cinque forze di Nanto: Hyui, Shuren, Juza, Fudo e Rihaku, unico sopravvissuto dei cinque protettori di Julia. In onda il: 1987-02-12 24: Vivrai per sempre nel mio cuore Al castello Raoul è sull'orlo della follia e infierisce sui suoi uomini, che iniziano ad abbandonarlo. Al culmine della disperazione, Raoul viene fulminato da una rivelazione: per assorbire la stessa tristezza di Kenshiro lui, che non ha mai avuto legami con nessuno a parte Toki, deve uccidere l'unica donna che abbia mai amato, Julia. Raoul è riluttante, ma la stessa Julia lo asseconda, mettendosi addirittura di spalle perché Raoul non sia esitante guardandola negli occhi. Alla fine il sacrificio avviene, ed il palcoscenico per l'ultima, decisiva battaglia è pronto: Re Nero accompagna Ken nel luogo dello scontro finale con Raoul. 24: Vivrai per sempre nel mio cuore In onda il: 1987-02-12 Al castello Raoul è sull'orlo della follia e infierisce sui suoi uomini, che iniziano ad abbandonarlo. Al culmine della disperazione, Raoul viene fulminato da una rivelazione: per assorbire la stessa tristezza di Kenshiro lui, che non ha mai avuto legami con nessuno a parte Toki, deve uccidere l'unica donna che abbia mai amato, Julia. Raoul è riluttante, ma la stessa Julia lo asseconda, mettendosi addirittura di spalle perché Raoul non sia esitante guardandola negli occhi. Alla fine il sacrificio avviene, ed il palcoscenico per l'ultima, decisiva battaglia è pronto: Re Nero accompagna Ken nel luogo dello scontro finale con Raoul. In onda il: 1987-02-19 25: Nessuno li fermerà Lo scontro tra Kenshiro e Raoul è sconvolgente: entrambi adesso hanno la padronanza di tutti i segreti di Hokuto e quindi solo il loro spirito combattivo deciderà chi avrà la vittoria. Mentre combattono, Kenshiro confessa a Raoul che è sempre stato lui l'esempio che avrebbe voluto seguire e che, se non fosse stato ottenebrato dalla sete di potere, lui e Toki si sarebbero volentieri fatti indietro per designarlo come successore. Rihaku, Bart e Lynn assistono sbalorditi al colossale scontro. 25: Nessuno li fermerà In onda il: 1987-02-19 Lo scontro tra Kenshiro e Raoul è sconvolgente: entrambi adesso hanno la padronanza di tutti i segreti di Hokuto e quindi solo il loro spirito combattivo deciderà chi avrà la vittoria. Mentre combattono, Kenshiro confessa a Raoul che è sempre stato lui l'esempio che avrebbe voluto seguire e che, se non fosse stato ottenebrato dalla sete di potere, lui e Toki si sarebbero volentieri fatti indietro per designarlo come successore. Rihaku, Bart e Lynn assistono sbalorditi al colossale scontro. In onda il: 1987-02-26 26: La stella della morte Ken ha la meglio e colpisce a morte Raoul. A quel punto si rende conto che Julia non è morta, ma che in realtà Raoul le aveva donato il suo spirito per contrastare la malattia che la stava uccidendo. La tristezza di Julia aveva fatto capire a Raoul che mai la violenza di cui era stato sempre portatore avrebbe potuto dare ordine al mondo, pur essendo stata necessaria per far terminare le barbarie del dopo olocausto. Il Re di Hokuto, con un ultimo gesto di sfida, alza il braccio al cielo ed emette tutta la sua energia combattiva, diradando le nubi che incombevano: ormai il mondo è pronto per una nuova era di pace e Ken e Julia si allontanano a cavallo di Re Nero. 26: La stella della morte In onda il: 1987-02-26 Ken ha la meglio e colpisce a morte Raoul. A quel punto si rende conto che Julia non è morta, ma che in realtà Raoul le aveva donato il suo spirito per contrastare la malattia che la stava uccidendo. La tristezza di Julia aveva fatto capire a Raoul che mai la violenza di cui era stato sempre portatore avrebbe potuto dare ordine al mondo, pur essendo stata necessaria per far terminare le barbarie del dopo olocausto. Il Re di Hokuto, con un ultimo gesto di sfida, alza il braccio al cielo ed emette tutta la sua energia combattiva, diradando le nubi che incombevano: ormai il mondo è pronto per una nuova era di pace e Ken e Julia si allontanano a cavallo di Re Nero. In onda il: 1987-03-05 27: Promemoria L'episodio riassume tutte le vicende della prima serie, dalla caccia a Shin fino allo scontro finale con Raoul. La serie si conclude con l'immagine di Bart e Lynn che guardano Ken e Julia allontanarsi a cavallo di Re Nero, augurandosi di vederli ritornare presto. 27: Promemoria In onda il: 1987-03-05 L'episodio riassume tutte le vicende della prima serie, dalla caccia a Shin fino allo scontro finale con Raoul. La serie si conclude con l'immagine di Bart e Lynn che guardano Ken e Julia allontanarsi a cavallo di Re Nero, augurandosi di vederli ritornare presto. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  20. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Ken il guerriero Alla ricerca del nuovo eroe    Episodi 25         Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Dramma Siamo alla fine del XX secolo. Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche. Sulla faccia della terra, gli oceani erano scomparsi, e le pianure avevano l'aspetto di desolati deserti. Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta. Un conflitto mondiale alla fine del XX secolo ha comportato il collasso della moderna civiltà e la più totale devastazione ambientale. I sopravvissuti all'olocausto nucleare si sono ridotti a vivere in piccoli assembramenti urbani in oasi in mezzo al deserto, assediati da bande di predoni, che saccheggiano e distruggono tutto ciò che incontrano. In questo scenario si muove Kenshiro, 64° successore della scuola di arti marziali "Divina Scuola di Hokuto", l'Hokuto Shinken. Questa tecnica di combattimento si ispira vagamente ai principi dell'agopuntura e sortisce effetti devastanti, o, al caso, di controllo sul corpo e/o guarigione, convogliando l'"energia" del praticante in particolari "punti di pressione" dell'avversario (detti tsubo). Se inizialmente lo scopo di Kenshiro sembra solo la lotta per potersi ricongiungere con la propria fidanzata rapita, ben presto verrà rivelato che il ragazzo ha nelle sue mani il destino di coloro che sono scampati alla catastrofe. Kanji Fukunaga Sound Director Takeshi Aono Rihaku Koji Totani Jagi Kaneto Shiozawa Rei Yusaku Yara Dagarl Banjo Ginga Souther Takaya Hashi Toki Yuriko Yamamoto Yuria Toshio Furukawa Shin Daisuke Gori Uighur Toshiko Fujita Mamiya Mika Doi Tou Kenji Utsumi Raoh Shigeru Chiba Teiyu Ichiryusai Bat Tomiko Suzuki Lin Arisa Andô Airi Tomomichi Nishimura Rizo Akira Kamiya Kenshiro Ikuya Sawaki Abida Katsuji Mori Shu Episodi: 25  In onda il: 1986-01-09 1: L'esercito di Sauzer Ken saluta Mamiya, Toki e gli altri e abbandona il villaggio per percorrere la sua strada e affrontare il suo destino: scontrarsi con i tre restanti discepoli di Nanto. Il primo di questi è Sauzer, crudele e ambizioso, che mira a conquistare il mondo. Kenshiro si imbatte in un plotone del suo esercito, riuscendo facilmente a sconfiggerlo. 1: L'esercito di Sauzer In onda il: 1986-01-09 Ken saluta Mamiya, Toki e gli altri e abbandona il villaggio per percorrere la sua strada e affrontare il suo destino: scontrarsi con i tre restanti discepoli di Nanto. Il primo di questi è Sauzer, crudele e ambizioso, che mira a conquistare il mondo. Kenshiro si imbatte in un plotone del suo esercito, riuscendo facilmente a sconfiggerlo. In onda il: 1986-01-16 2: Il tempio del potere Raoul, ancora non ripresosi totalmente dallo scontro con Ken, giura di affrontare Sauzer un giorno. Il malvagio allievo di Nanto sta raggruppando bambini da ogni parte del regno per far costruire con le loro fatiche un gigantesco mausoleo in suo onore a forma di piramide. Un gruppo di ribelli tenta di fermare Sauzer e liberare i bambini, ma vengono brutalmente eliminati. Ken, giunto in un villaggio senza più bambini, ascolta le parole del vecchio Elder e promette di aiutarli. Dopo un po', Ken si imbatte in un misterioso guerriero che dice di essere uno dei sei discepoli di Nanto, Shu, ma dopo averlo affrontato, comprende che l'avversario non è un nemico. 2: Il tempio del potere In onda il: 1986-01-16 Raoul, ancora non ripresosi totalmente dallo scontro con Ken, giura di affrontare Sauzer un giorno. Il malvagio allievo di Nanto sta raggruppando bambini da ogni parte del regno per far costruire con le loro fatiche un gigantesco mausoleo in suo onore a forma di piramide. Un gruppo di ribelli tenta di fermare Sauzer e liberare i bambini, ma vengono brutalmente eliminati. Ken, giunto in un villaggio senza più bambini, ascolta le parole del vecchio Elder e promette di aiutarli. Dopo un po', Ken si imbatte in un misterioso guerriero che dice di essere uno dei sei discepoli di Nanto, Shu, ma dopo averlo affrontato, comprende che l'avversario non è un nemico. In onda il: 1986-01-23 3: Sperare nel domani Kenshiro aiuta Shu e il suo esercito di rivoltosi a liberare un villaggio dagli sgherri di Sauzer. Essendo stati alcuni bambini rapiti, Lynn e Bart si offrono volontari per farsi catturare e portare così nel loro covo: il piano procede bene, i due vengono portati al cospetto del signor Belga in un vecchio stadio di baseball abbandonato. Ken e Shu irrompono e liberano tutti i bambini, uccidendo Belga e i suoi soldati. Ma subito Ken si ricorda di aver già incontrato Shu una volta: quando Ken era ancora un bambino, Shu si era privato della vista per permettergli di sopravvivere ad una prova di combattimento contro la scuola di Nanto. 3: Sperare nel domani In onda il: 1986-01-23 Kenshiro aiuta Shu e il suo esercito di rivoltosi a liberare un villaggio dagli sgherri di Sauzer. Essendo stati alcuni bambini rapiti, Lynn e Bart si offrono volontari per farsi catturare e portare così nel loro covo: il piano procede bene, i due vengono portati al cospetto del signor Belga in un vecchio stadio di baseball abbandonato. Ken e Shu irrompono e liberano tutti i bambini, uccidendo Belga e i suoi soldati. Ma subito Ken si ricorda di aver già incontrato Shu una volta: quando Ken era ancora un bambino, Shu si era privato della vista per permettergli di sopravvivere ad una prova di combattimento contro la scuola di Nanto. In onda il: 1986-01-30 4: La luce della vita Il comandante Garzus, al servizio di Sauzer, elimina un gruppo di ribelli compagni di Shu, capeggiati dal giovane Jay. Ken decide di vendicare Jay e gli altri, portando a Suani Village ciò che i coraggiosi uomini avevano protetto a costo della vita: una lampadina. Ken elimina Garzus e i suoi soldati e porta alla giovane ragazza di Jay, Amy, la lampadina, così che grazie all'elettricità l'intero villaggio possa vivere in maniera migliore. 4: La luce della vita In onda il: 1986-01-30 Il comandante Garzus, al servizio di Sauzer, elimina un gruppo di ribelli compagni di Shu, capeggiati dal giovane Jay. Ken decide di vendicare Jay e gli altri, portando a Suani Village ciò che i coraggiosi uomini avevano protetto a costo della vita: una lampadina. Ken elimina Garzus e i suoi soldati e porta alla giovane ragazza di Jay, Amy, la lampadina, così che grazie all'elettricità l'intero villaggio possa vivere in maniera migliore. In onda il: 1986-02-06 5: Il re del mondo Nel covo di Shu, i ribelli portano delle scorte di cibo rubate ai soldati di Sauzer. Purtroppo il cibo è avvelenato e il piccolo Ryo si salva solo grazie all'intervento tempestivo di Kenshiro. L'uomo di Hokuto, infuriato, decide di affrontare Sauzer una volta per tutte. Prima combatte contro i due guerrieri Beji e Giji, maestri della tecnica a doppie lame di Nanto, sconfiggendoli dopo un breve scontro, e poi direttamente contro Sauzer. Ma per quanti colpi Ken sferri, Sauzer sembra non accusarne. 5: Il re del mondo In onda il: 1986-02-06 Nel covo di Shu, i ribelli portano delle scorte di cibo rubate ai soldati di Sauzer. Purtroppo il cibo è avvelenato e il piccolo Ryo si salva solo grazie all'intervento tempestivo di Kenshiro. L'uomo di Hokuto, infuriato, decide di affrontare Sauzer una volta per tutte. Prima combatte contro i due guerrieri Beji e Giji, maestri della tecnica a doppie lame di Nanto, sconfiggendoli dopo un breve scontro, e poi direttamente contro Sauzer. Ma per quanti colpi Ken sferri, Sauzer sembra non accusarne. In onda il: 1986-02-13 6: Due destini simili Sauzer sembra imbattibile, detentore di un segreto di cui nessuno è a conoscenza. Ken viene sconfitto e imprigionato, e solo l'intervento di Shiba, figlio di Shu, gli permette di salvarsi. Durante l'evasione però, i soldati di Sauzer se ne accorgono e si lanciano all'inseguimento: Shiba non ci pensa due volte, e armato di dinamite si fa esplodere insieme ai soldati per far fuggire Kenshiro. Ken, stremato e solo, viene raggiunto però da due uomini a cavallo. 6: Due destini simili In onda il: 1986-02-13 Sauzer sembra imbattibile, detentore di un segreto di cui nessuno è a conoscenza. Ken viene sconfitto e imprigionato, e solo l'intervento di Shiba, figlio di Shu, gli permette di salvarsi. Durante l'evasione però, i soldati di Sauzer se ne accorgono e si lanciano all'inseguimento: Shiba non ci pensa due volte, e armato di dinamite si fa esplodere insieme ai soldati per far fuggire Kenshiro. Ken, stremato e solo, viene raggiunto però da due uomini a cavallo. In onda il: 1986-02-20 7: La stella di Shu Kenshiro viene salvato da due uomini inviati da Raoul, viene medicato e trasportato fino alla base di Shu. Ken però ancora non si è ripreso, e quindi Shu decide di metterlo al sicuro insieme a Bart e Lynn in seguito all'attacco del nascondiglio da parte dei soldati di Sauzer. L'airone di Nanto decide di affrontare Sauzer, ma ha la peggio in quanto l'avversario prende dei bambini come ostaggi. L'urlo di disperazione di Shu risveglia Ken, pronto a combattere contro il tiranno. 7: La stella di Shu In onda il: 1986-02-20 Kenshiro viene salvato da due uomini inviati da Raoul, viene medicato e trasportato fino alla base di Shu. Ken però ancora non si è ripreso, e quindi Shu decide di metterlo al sicuro insieme a Bart e Lynn in seguito all'attacco del nascondiglio da parte dei soldati di Sauzer. L'airone di Nanto decide di affrontare Sauzer, ma ha la peggio in quanto l'avversario prende dei bambini come ostaggi. L'urlo di disperazione di Shu risveglia Ken, pronto a combattere contro il tiranno. In onda il: 1986-02-27 8: La piramide della croce Shu viene torturato dai soldati di Sauzer e, alla fine, viene costretto a trasportare la punta del mausoleo fino alla cima della piramide. Con i bambini in ostaggio, Shu è costretto a sopportare il calvario, e nulla sembra impietosire Sauzer, nemmeno la supplica di Rizo, uno dei suoi soldati, ma buon amico di Shu. Intanto, la stella della Benevolenza sembra richiamare i tre fratelli di Hokuto: Kenshiro, Toki, e persino Raoul, si stanno infatti dirigendo alla piramide. 8: La piramide della croce In onda il: 1986-02-27 Shu viene torturato dai soldati di Sauzer e, alla fine, viene costretto a trasportare la punta del mausoleo fino alla cima della piramide. Con i bambini in ostaggio, Shu è costretto a sopportare il calvario, e nulla sembra impietosire Sauzer, nemmeno la supplica di Rizo, uno dei suoi soldati, ma buon amico di Shu. Intanto, la stella della Benevolenza sembra richiamare i tre fratelli di Hokuto: Kenshiro, Toki, e persino Raoul, si stanno infatti dirigendo alla piramide. In onda il: 1986-03-06 9: Il futuro ti appartiene Ken, Toki e Raoul giungono tutti e tre assieme alla piramide dove Shu sta per essere sacrificato da Sauzer. Ken tenta di aiutarlo, ma Shu rifiuta: porterà questo fardello da solo. Giunto in cima, viene immobilizzato e colpito dagli arcieri di Sauzer, che ha intenzione di seppellirlo sulla vetta del mausoleo. Ken corre in suo soccorso, e Shu, prima di morire, riacquista la vista, riuscendo così a vedere l'amico per l'ultima volta. Dopodiché, Shu muore, e Kenshiro, sconvolto, maledice Sauzer. 9: Il futuro ti appartiene In onda il: 1986-03-06 Ken, Toki e Raoul giungono tutti e tre assieme alla piramide dove Shu sta per essere sacrificato da Sauzer. Ken tenta di aiutarlo, ma Shu rifiuta: porterà questo fardello da solo. Giunto in cima, viene immobilizzato e colpito dagli arcieri di Sauzer, che ha intenzione di seppellirlo sulla vetta del mausoleo. Ken corre in suo soccorso, e Shu, prima di morire, riacquista la vista, riuscendo così a vedere l'amico per l'ultima volta. Dopodiché, Shu muore, e Kenshiro, sconvolto, maledice Sauzer. In onda il: 1986-03-13 10: Una vittima dell'amore Kenshiro e Sauzer si scontrano, e il crudele dittatore racconta il suo passato: dopo essere stato adottato dal vecchio maestro Ogai, il giovane di Nanto è stato poi costretto dalla dura legge della sua scuola ad eliminarlo in combattimento per prendere il suo posto. Sauzer ha così per sempre rinunciato all'amore, e dichiara di aver voluto costruire la piramide in onore proprio di Ogai. All'inizio, Sauzer sembra in vantaggio, ma improvvisamente le sorti si capovolgono: Kenshiro ha scoperto il suo segreto. 10: Una vittima dell'amore In onda il: 1986-03-13 Kenshiro e Sauzer si scontrano, e il crudele dittatore racconta il suo passato: dopo essere stato adottato dal vecchio maestro Ogai, il giovane di Nanto è stato poi costretto dalla dura legge della sua scuola ad eliminarlo in combattimento per prendere il suo posto. Sauzer ha così per sempre rinunciato all'amore, e dichiara di aver voluto costruire la piramide in onore proprio di Ogai. All'inizio, Sauzer sembra in vantaggio, ma improvvisamente le sorti si capovolgono: Kenshiro ha scoperto il suo segreto. In onda il: 1986-03-20 11: L'ultimo volo della fenice Sauzer è nato con il cuore in posizione invertita, ciò significa che anche i suoi punti di pressione sono invertiti: questo è il segreto del re di Nanto. Pur facendo uso del suo colpo più potente, la Croce della Fenice, che rende talmente leggeri che non si può essere toccati da alcun corpo fisico, Sauzer viene sconfitto da Kenshiro, che però lo termina con il colpo pietoso di Toki, un colpo che uccide senza recare dolore. In punto di morte Sauzer, al crollo della sua piramide, torna spiritualmente ad essere bambino, morendo abbracciando la salma di Ogai, pregando di accarezzarlo come quando era piccolo. 11: L'ultimo volo della fenice In onda il: 1986-03-20 Sauzer è nato con il cuore in posizione invertita, ciò significa che anche i suoi punti di pressione sono invertiti: questo è il segreto del re di Nanto. Pur facendo uso del suo colpo più potente, la Croce della Fenice, che rende talmente leggeri che non si può essere toccati da alcun corpo fisico, Sauzer viene sconfitto da Kenshiro, che però lo termina con il colpo pietoso di Toki, un colpo che uccide senza recare dolore. In punto di morte Sauzer, al crollo della sua piramide, torna spiritualmente ad essere bambino, morendo abbracciando la salma di Ogai, pregando di accarezzarlo come quando era piccolo. In onda il: 1986-03-27 12: Sete di dominio L'episodio mostra tutta la storia di Toki, da quando si allenava con Ryuken e gli altri, fino alla guerra nucleare che lo ha reso malato e infine i suoi sogni di applicare l'Hokuto alla medicina. Intanto, Raoul si sta dirigendo ad affrontare Koryu, colui che si era conteso la successione a Hokuto con Ryuken anni prima, il quale, resosi conto che le loro forze erano pari, decise di arrendersi, lasciare il titolo a Ryuken e ritirarsi in una grotta a fare vita ascetica, in modo da non essere tentato di utilizzare di nuovo la tecnica di Hokuto. 12: Sete di dominio In onda il: 1986-03-27 L'episodio mostra tutta la storia di Toki, da quando si allenava con Ryuken e gli altri, fino alla guerra nucleare che lo ha reso malato e infine i suoi sogni di applicare l'Hokuto alla medicina. Intanto, Raoul si sta dirigendo ad affrontare Koryu, colui che si era conteso la successione a Hokuto con Ryuken anni prima, il quale, resosi conto che le loro forze erano pari, decise di arrendersi, lasciare il titolo a Ryuken e ritirarsi in una grotta a fare vita ascetica, in modo da non essere tentato di utilizzare di nuovo la tecnica di Hokuto. In onda il: 1986-04-03 13: Un re solitario Raoul, desideroso di scoprire se la ferita infertagli da Kenshiro nel loro primo scontro è completamente guarita, affronta Koryu. Lo scontro si conclude quando Raoul gli infligge la tecnica dei Cento Pugni Distruttivi di Hokuto che, per la sua potenza, gli strappa le mani condannandolo quindi a morte. I figli Zeus e Aus affrontano coraggiosamente Raoul, ma vengono sopraffatti. La determinazione e l'amore fraterno dei due, però, risvegliano i ricordi d'infanzia di Raoul, il quale decide, con un atto di rara umanità, di risparmiarli. Intanto Toki decide di affrontare Raoul. 13: Un re solitario In onda il: 1986-04-03 Raoul, desideroso di scoprire se la ferita infertagli da Kenshiro nel loro primo scontro è completamente guarita, affronta Koryu. Lo scontro si conclude quando Raoul gli infligge la tecnica dei Cento Pugni Distruttivi di Hokuto che, per la sua potenza, gli strappa le mani condannandolo quindi a morte. I figli Zeus e Aus affrontano coraggiosamente Raoul, ma vengono sopraffatti. La determinazione e l'amore fraterno dei due, però, risvegliano i ricordi d'infanzia di Raoul, il quale decide, con un atto di rara umanità, di risparmiarli. Intanto Toki decide di affrontare Raoul. In onda il: 1986-04-10 14: La morte è di scena Toki e Raoul, accompagnati da Ken, Lynn e Bart, si ritrovano nel luogo dove per la prima volta incontrarono Ryuken. Raoul usa appieno la sua terribile forza ed il suo inesauribile spirito combattivo, Toki gli oppone la sua calma interiore ed i suoi eleganti movimenti che annullano gli affondi di Raoul. Mentre combattono, i due ricordano come sono stati adottati da Ryuken, i loro primi giorni nel dojo di Hokuto, la promessa che si erano scambiati e la sorprendente scoperta, per Raoul, che il fratello aveva anche lui le doti per apprendere l'arte di Hokuto, malgrado il carattere gentile. 14: La morte è di scena In onda il: 1986-04-10 Toki e Raoul, accompagnati da Ken, Lynn e Bart, si ritrovano nel luogo dove per la prima volta incontrarono Ryuken. Raoul usa appieno la sua terribile forza ed il suo inesauribile spirito combattivo, Toki gli oppone la sua calma interiore ed i suoi eleganti movimenti che annullano gli affondi di Raoul. Mentre combattono, i due ricordano come sono stati adottati da Ryuken, i loro primi giorni nel dojo di Hokuto, la promessa che si erano scambiati e la sorprendente scoperta, per Raoul, che il fratello aveva anche lui le doti per apprendere l'arte di Hokuto, malgrado il carattere gentile. In onda il: 1986-04-17 15: Le ultime lacrime Inaspettatamente, Toki utilizza lo stile violento che ha appreso guardando ed imitando il fratello. Sorpreso, Raoul subisce gli attacchi di Toki e finisce a terra, ma la sua sconfitta è solo apparente. Raoul si rialza ed è in lacrime: ha finalmente capito che il fratello è talmente malato che la sua forza ne è stata compromessa e che, per raggiungere il suo livello, si è colpito in alcuni punti segreti che aumentano la forza fisica ma diminuiscono la durata della vita. Colmo di tristezza, Raoul decide di dare il colpo di grazia al fratello, ma invece, tra lo stupore generale, colpisce con il pugno il terreno, dichiarando che Toki, per lui, è ormai morto. 15: Le ultime lacrime In onda il: 1986-04-17 Inaspettatamente, Toki utilizza lo stile violento che ha appreso guardando ed imitando il fratello. Sorpreso, Raoul subisce gli attacchi di Toki e finisce a terra, ma la sua sconfitta è solo apparente. Raoul si rialza ed è in lacrime: ha finalmente capito che il fratello è talmente malato che la sua forza ne è stata compromessa e che, per raggiungere il suo livello, si è colpito in alcuni punti segreti che aumentano la forza fisica ma diminuiscono la durata della vita. Colmo di tristezza, Raoul decide di dare il colpo di grazia al fratello, ma invece, tra lo stupore generale, colpisce con il pugno il terreno, dichiarando che Toki, per lui, è ormai morto. In onda il: 1986-05-08 16: L'uomo di Sirio Kenshiro giunge in un villaggio dove i crudeli Abida e Gonz, ex soldati del Re di Hokuto, imperversano sugli abitanti di un villaggio usandoli per i loro crudeli divertimenti. Gonz viene ucciso da Kenshiro, Abida da Ryuga, l'uomo di Sirio, cavaliere vestito di bianco che sta cercando di mantenere l'ordine nell'attesa del ritorno di Raoul. Ryuga, allontanatosi da Ken, ritorna al proprio castello proprio nel momento in cui fa il suo ritorno anche il Re di Hokuto, il quale si complimenta con lui per il lavoro svolto in sua assenza. Ryuga ha però una richiesta e chiede al suo re di avere il permesso di affrontare Kenshiro. 16: L'uomo di Sirio In onda il: 1986-05-08 Kenshiro giunge in un villaggio dove i crudeli Abida e Gonz, ex soldati del Re di Hokuto, imperversano sugli abitanti di un villaggio usandoli per i loro crudeli divertimenti. Gonz viene ucciso da Kenshiro, Abida da Ryuga, l'uomo di Sirio, cavaliere vestito di bianco che sta cercando di mantenere l'ordine nell'attesa del ritorno di Raoul. Ryuga, allontanatosi da Ken, ritorna al proprio castello proprio nel momento in cui fa il suo ritorno anche il Re di Hokuto, il quale si complimenta con lui per il lavoro svolto in sua assenza. Ryuga ha però una richiesta e chiede al suo re di avere il permesso di affrontare Kenshiro. In onda il: 1986-05-15 17: Alla ricerca di un nuovo eroe Kenshiro arriva in un villaggio dove gli sgherri del Re di Hokuto si divertono a torturare giovani ragazze, riuscendo a riportare la pace. Intanto, Ryuga segue il suo re Raoul nel viaggio attraverso quei villaggi che, durante la sua assenza, sono sfuggiti al suo dominio. Ryuga comprende però che la sua stella, la stella di Sirio, non è adatta per essere una stella regnante e ancora una volta ribadisce la sua intenzione ad affrontare Kenshiro. 17: Alla ricerca di un nuovo eroe In onda il: 1986-05-15 Kenshiro arriva in un villaggio dove gli sgherri del Re di Hokuto si divertono a torturare giovani ragazze, riuscendo a riportare la pace. Intanto, Ryuga segue il suo re Raoul nel viaggio attraverso quei villaggi che, durante la sua assenza, sono sfuggiti al suo dominio. Ryuga comprende però che la sua stella, la stella di Sirio, non è adatta per essere una stella regnante e ancora una volta ribadisce la sua intenzione ad affrontare Kenshiro. In onda il: 1986-05-29 18: Occhi di ghiaccio Ryuga studia attentamente il comportamento di Ken e Raoul per capire quale dei due sia degno di essere il signore di fine secolo. Kenshiro affronta e sconfigge Sabato, grasso capitano del Re di Hokuto che ha preso dominio di un villaggio, divorando tutto il cibo che i paesani raccolgono e possiedono, e che aveva ordinato al giovane Jimon di andare a rubare con alcuni suoi coetanei altro da mangiare nei villaggi vicini: se i ragazzi non fossero tornati prima del tramonto, egli avrebbe dato la giovane Mami in pasto ai corvi. Poco dopo, Ken viene attaccato da Ryuga, ma non accetta lo scontro perché non ne capisce il motivo. 18: Occhi di ghiaccio In onda il: 1986-05-29 Ryuga studia attentamente il comportamento di Ken e Raoul per capire quale dei due sia degno di essere il signore di fine secolo. Kenshiro affronta e sconfigge Sabato, grasso capitano del Re di Hokuto che ha preso dominio di un villaggio, divorando tutto il cibo che i paesani raccolgono e possiedono, e che aveva ordinato al giovane Jimon di andare a rubare con alcuni suoi coetanei altro da mangiare nei villaggi vicini: se i ragazzi non fossero tornati prima del tramonto, egli avrebbe dato la giovane Mami in pasto ai corvi. Poco dopo, Ken viene attaccato da Ryuga, ma non accetta lo scontro perché non ne capisce il motivo. In onda il: 1986-06-05 19: Chi sarà il re del mondo? Ken, ripreso il suo girovagare, si imbatte in alcuni uomini di Ryuga, tra cui Garo, fedele soldato al servizio dell'uomo di Sirio. Garo mostra a Ken tutta la sua abilità in combattimento, ma la tecnica di Ken è superiore e il guerriero di Hokuto sconfigge l'avversario. Garo, prima di morire, rivela che Ryuga ha deciso di uccidere Toki e si sta dirigendo proprio da lui. Nel frattempo, Ryuga attacca e ferisce Toki, stanco e vicino alla morte, per stimolare la rabbia di Ken. 19: Chi sarà il re del mondo? In onda il: 1986-06-05 Ken, ripreso il suo girovagare, si imbatte in alcuni uomini di Ryuga, tra cui Garo, fedele soldato al servizio dell'uomo di Sirio. Garo mostra a Ken tutta la sua abilità in combattimento, ma la tecnica di Ken è superiore e il guerriero di Hokuto sconfigge l'avversario. Garo, prima di morire, rivela che Ryuga ha deciso di uccidere Toki e si sta dirigendo proprio da lui. Nel frattempo, Ryuga attacca e ferisce Toki, stanco e vicino alla morte, per stimolare la rabbia di Ken. In onda il: 1986-06-12 20: Il sacrificio Kenshiro raggiunge Ryuga nel suo castello e, dopo aver sterminato tutti i suoi soldati, si prepara ad affrontare il suo nemico. Dopo un concitato scontro appare Toki morente, che rivela a Ken che Ryuga altri non è che il fratello di Julia. Inoltre, Ryuga aveva già deciso di morire, tant'è che prima del combattimento, si era colpito violentemente all'addome: aveva già compreso che la vera guida in un mondo pieno di tristezza non sarebbe mai stata Roaul, bensì Kenshiro. Infine, Ryuga e Toki spirano insieme. 20: Il sacrificio In onda il: 1986-06-12 Kenshiro raggiunge Ryuga nel suo castello e, dopo aver sterminato tutti i suoi soldati, si prepara ad affrontare il suo nemico. Dopo un concitato scontro appare Toki morente, che rivela a Ken che Ryuga altri non è che il fratello di Julia. Inoltre, Ryuga aveva già deciso di morire, tant'è che prima del combattimento, si era colpito violentemente all'addome: aveva già compreso che la vera guida in un mondo pieno di tristezza non sarebbe mai stata Roaul, bensì Kenshiro. Infine, Ryuga e Toki spirano insieme. In onda il: 1986-06-26 21: Amore impossibile Davanti alla pira funebre di Toki, Ken ripensa a tutti i valorosi guerrieri di Nanto da lui incontrati. Con la mente ripercorre tutta la vicenda di Shin, che morì per amore. 21: Amore impossibile In onda il: 1986-06-26 Davanti alla pira funebre di Toki, Ken ripensa a tutti i valorosi guerrieri di Nanto da lui incontrati. Con la mente ripercorre tutta la vicenda di Shin, che morì per amore. In onda il: 1986-07-10 22: L'amicizia Kenshiro, dopo aver ricordato Shin, inizia a pensare al secondo guerriero di Nanto da lui incontrato, ossia Rei, il suo migliore amico. 22: L'amicizia In onda il: 1986-07-10 Kenshiro, dopo aver ricordato Shin, inizia a pensare al secondo guerriero di Nanto da lui incontrato, ossia Rei, il suo migliore amico. In onda il: 1986-07-17 23: Eterna leggenda Dopo Shin e Rei, è il momento di Yuda, il terzo guerriero di Nanto. Ken ripercorre con la mente tutta la storia di Yuda, ossessionato dalla bellezza di Rei. 23: Eterna leggenda In onda il: 1986-07-17 Dopo Shin e Rei, è il momento di Yuda, il terzo guerriero di Nanto. Ken ripercorre con la mente tutta la storia di Yuda, ossessionato dalla bellezza di Rei. In onda il: 1986-07-24 24: Il grande cieco Kenshiro ripensa al caro vecchio amico Shu, coraggioso e leale, che lo ha aiutato nella battaglia contro Souther. 24: Il grande cieco In onda il: 1986-07-24 Kenshiro ripensa al caro vecchio amico Shu, coraggioso e leale, che lo ha aiutato nella battaglia contro Souther. In onda il: 1986-07-31 25: Il dittatore Kenshiro, dopo aver ripercorso con la memoria le vicende di Shin, Rei, Yuda e Shu, ripensa infine al grande e crudele imperatore Souther. 25: Il dittatore In onda il: 1986-07-31 Kenshiro, dopo aver ripercorso con la memoria le vicende di Shin, Rei, Yuda e Shu, ripensa infine al grande e crudele imperatore Souther. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  21. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Ken il guerriero Hokuto e Nanto: Una storia millenaria    Episodi 35         Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Dramma Siamo alla fine del XX secolo. Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche. Sulla faccia della terra, gli oceani erano scomparsi, e le pianure avevano l'aspetto di desolati deserti. Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta. Un conflitto mondiale alla fine del XX secolo ha comportato il collasso della moderna civiltà e la più totale devastazione ambientale. I sopravvissuti all'olocausto nucleare si sono ridotti a vivere in piccoli assembramenti urbani in oasi in mezzo al deserto, assediati da bande di predoni, che saccheggiano e distruggono tutto ciò che incontrano. In questo scenario si muove Kenshiro, 64° successore della scuola di arti marziali "Divina Scuola di Hokuto", l'Hokuto Shinken. Questa tecnica di combattimento si ispira vagamente ai principi dell'agopuntura e sortisce effetti devastanti, o, al caso, di controllo sul corpo e/o guarigione, convogliando l'"energia" del praticante in particolari "punti di pressione" dell'avversario (detti tsubo). Se inizialmente lo scopo di Kenshiro sembra solo la lotta per potersi ricongiungere con la propria fidanzata rapita, ben presto verrà rivelato che il ragazzo ha nelle sue mani il destino di coloro che sono scampati alla catastrofe. Kanji Fukunaga Sound Director Takeshi Aono Rihaku Koji Totani Jagi Kaneto Shiozawa Rei Yusaku Yara Dagarl Banjo Ginga Souther Takaya Hashi Toki Yuriko Yamamoto Yuria Toshio Furukawa Shin Daisuke Gori Uighur Toshiko Fujita Mamiya Mika Doi Tou Kenji Utsumi Raoh Shigeru Chiba Teiyu Ichiryusai Bat Tomiko Suzuki Lin Arisa Andô Airi Tomomichi Nishimura Rizo Akira Kamiya Kenshiro Ikuya Sawaki Abida Katsuji Mori Shu Episodi: 35  In onda il: 1985-03-28 1: Guerra! Ken, Bart e Lynn salvano due uomini dall'attacco di alcuni predoni del deserto. I due accompagnano quindi Ken e gli altri nel loro villaggio, una roccaforte controllata dall'astuta e bella Mamiya, e spiegano ai tre l'identità dei predoni, ovvero la terribile famiglia Cobra, dalla quale il villaggio deve difendersi ogni giorno. Infine, un misterioso individuo, discepolo di Nanto, fa la sua comparsa: si tratta di Rei. 1: Guerra! In onda il: 1985-03-28 Ken, Bart e Lynn salvano due uomini dall'attacco di alcuni predoni del deserto. I due accompagnano quindi Ken e gli altri nel loro villaggio, una roccaforte controllata dall'astuta e bella Mamiya, e spiegano ai tre l'identità dei predoni, ovvero la terribile famiglia Cobra, dalla quale il villaggio deve difendersi ogni giorno. Infine, un misterioso individuo, discepolo di Nanto, fa la sua comparsa: si tratta di Rei. In onda il: 1985-04-04 2: L'uccello d'acqua Rei è alla ricerca dell'Uomo dalle Sette Stelle, verso il quale nutre un odio profondo. Durante la sua ricerca, si imbatte nella famiglia Cobra, e l'astuto Kemada decide di usare l'uomo di Nanto per aprire una breccia nel villaggio di Mamiya. Rei, unitosi quindi alla famiglia Cobra, si intrufola nel villaggio come spia. Il piano sembra procedere bene, solo che Rei, incuriosito dalla forza di Kenshiro, decide che stare dalla parte di quei criminali non gli serve a niente e quindi si allea con Ken e Mamiya contro i Cobra. Questo suscita l'ira del capo della famiglia. 2: L'uccello d'acqua In onda il: 1985-04-04 Rei è alla ricerca dell'Uomo dalle Sette Stelle, verso il quale nutre un odio profondo. Durante la sua ricerca, si imbatte nella famiglia Cobra, e l'astuto Kemada decide di usare l'uomo di Nanto per aprire una breccia nel villaggio di Mamiya. Rei, unitosi quindi alla famiglia Cobra, si intrufola nel villaggio come spia. Il piano sembra procedere bene, solo che Rei, incuriosito dalla forza di Kenshiro, decide che stare dalla parte di quei criminali non gli serve a niente e quindi si allea con Ken e Mamiya contro i Cobra. Questo suscita l'ira del capo della famiglia. In onda il: 1985-04-11 3: I lamponi il giovane fratello di Mamiya, Ko, decide di uscire dal villaggio per andare a cercare dei lamponi, di cui la sorella è ghiotta per farle un regalo il giorno del suo compleanno. Viene però catturato dai Cobra e brutalmente eliminato da Kemada sotto gli occhi di Mamiya, Ken, Rei e il resto del villaggio impotente. L'uomo di Hokuto e quello di Nanto decidono quindi di uscire dal villaggio per vendicare Ko ed eliminare i suoi assassini. I due eliminano i membri della famiglia uno per uno, fino all'ultimo, Kemada, che portava al collo il ciondolo appartenente al giovane fratello di Mamiya. Alla fine, Rei racconta a Ken la sua storia: i suoi genitori sono stati eliminati, sua sorella, Airi, è stata rapita, e il responsabile aveva sul petto sette stelle disposte in modo da formare la costellazione dell'Orsa Maggiore. 3: I lamponi In onda il: 1985-04-11 il giovane fratello di Mamiya, Ko, decide di uscire dal villaggio per andare a cercare dei lamponi, di cui la sorella è ghiotta per farle un regalo il giorno del suo compleanno. Viene però catturato dai Cobra e brutalmente eliminato da Kemada sotto gli occhi di Mamiya, Ken, Rei e il resto del villaggio impotente. L'uomo di Hokuto e quello di Nanto decidono quindi di uscire dal villaggio per vendicare Ko ed eliminare i suoi assassini. I due eliminano i membri della famiglia uno per uno, fino all'ultimo, Kemada, che portava al collo il ciondolo appartenente al giovane fratello di Mamiya. Alla fine, Rei racconta a Ken la sua storia: i suoi genitori sono stati eliminati, sua sorella, Airi, è stata rapita, e il responsabile aveva sul petto sette stelle disposte in modo da formare la costellazione dell'Orsa Maggiore. In onda il: 1985-04-18 4: La vendetta dei Cobra La famiglia Cobra piange la morte di Kemada e dei suoi uomini, e così il Grande Padre affida a Giballa di prendere il posto del defunto Kemada e vendicarlo eliminando Ken e Rei. Dopodiché chiede al suo fido consigliere Gogeba di cercare informazioni sui due guerrieri, chi sono, da dove vengono, chi sono i loro familiari; Gogeba riferisce al Padre di aver scoperto che Rei ha una sorella che è stata venduta come schiava a un signorotto locale. Intanto Ken, Rei e Mamiya si recano nel covo della famiglia Cobra per eliminare ogni suo membro fino all'ultimo. Vengono attaccati da Giballa e i suoi uomini, ma i tre si difendono eliminando i loro avversari. 4: La vendetta dei Cobra In onda il: 1985-04-18 La famiglia Cobra piange la morte di Kemada e dei suoi uomini, e così il Grande Padre affida a Giballa di prendere il posto del defunto Kemada e vendicarlo eliminando Ken e Rei. Dopodiché chiede al suo fido consigliere Gogeba di cercare informazioni sui due guerrieri, chi sono, da dove vengono, chi sono i loro familiari; Gogeba riferisce al Padre di aver scoperto che Rei ha una sorella che è stata venduta come schiava a un signorotto locale. Intanto Ken, Rei e Mamiya si recano nel covo della famiglia Cobra per eliminare ogni suo membro fino all'ultimo. Vengono attaccati da Giballa e i suoi uomini, ma i tre si difendono eliminando i loro avversari. In onda il: 1985-04-25 5: All'inseguimento dei Cobra La famiglia Cobra, disperata per la morte anche di Giballa e degli altri membri, saccheggia un villaggio vicino e trucida decine di giovani innocenti per sfogare la propria rabbia. Intanto Ken, Rei e Mamiya sono giunti nel covo dei Cobra e vengono attaccati da Madara, un mostruoso membro della famiglia dall'aspetto simile a quello di un lupo mannaro. La presenza di Kenshiro lo fa infuriare e cerca di ucciderlo utilizzando la Tecnica di Separazione del Monte Hua (華山分裂拳 Kazan Bunretsu Ken?), una tecnica basata sulla velocità di movimento e sulle immagini residue. Kenshiro prima gli paralizza le fauci agendo sul Punto Segreto Kyonai (頬肉 Kyōnai?), poi lo finisce col Colpo Rompi-Faccia di Hokuto (北斗破顔拳 Hokuto Hagan Ken?). Il Grande Padre, infuriato, utilizza il suo asso nella manica: mostra quindi a Ken, Rei e Mamiya una persona tenuta prigioniera, ovvero Airi, sorella di Rei, che dopo aver subito violenze di ogni tipo ha perso l'uso della vista. 5: All'inseguimento dei Cobra In onda il: 1985-04-25 La famiglia Cobra, disperata per la morte anche di Giballa e degli altri membri, saccheggia un villaggio vicino e trucida decine di giovani innocenti per sfogare la propria rabbia. Intanto Ken, Rei e Mamiya sono giunti nel covo dei Cobra e vengono attaccati da Madara, un mostruoso membro della famiglia dall'aspetto simile a quello di un lupo mannaro. La presenza di Kenshiro lo fa infuriare e cerca di ucciderlo utilizzando la Tecnica di Separazione del Monte Hua (華山分裂拳 Kazan Bunretsu Ken?), una tecnica basata sulla velocità di movimento e sulle immagini residue. Kenshiro prima gli paralizza le fauci agendo sul Punto Segreto Kyonai (頬肉 Kyōnai?), poi lo finisce col Colpo Rompi-Faccia di Hokuto (北斗破顔拳 Hokuto Hagan Ken?). Il Grande Padre, infuriato, utilizza il suo asso nella manica: mostra quindi a Ken, Rei e Mamiya una persona tenuta prigioniera, ovvero Airi, sorella di Rei, che dopo aver subito violenze di ogni tipo ha perso l'uso della vista. In onda il: 1985-05-02 6: Il combattimento Il Grande Padre, avendo come ostaggio Airi, attacca Ken, Rei e Mamiya che adesso non possono difendersi, ne va della vita della giovane. Con uno sporco trucco, anche Mamiya viene catturata e presa in ostaggio, così il Padre costringe Rei e Ken a combattere fra loro. Chi vincerà potrà vivere e gli ostaggi verranno lasciati liberi. I due inscenano un finto combattimento in cui entrambi finiscono a terra stremati. I Cobra, sicuri di essere rimasti senza nessuno in grado di batterli, abbassano la guardia e così Ken e Rei sottraggono Airi e Mamiya dalle grinfie del Grande Padre. 6: Il combattimento In onda il: 1985-05-02 Il Grande Padre, avendo come ostaggio Airi, attacca Ken, Rei e Mamiya che adesso non possono difendersi, ne va della vita della giovane. Con uno sporco trucco, anche Mamiya viene catturata e presa in ostaggio, così il Padre costringe Rei e Ken a combattere fra loro. Chi vincerà potrà vivere e gli ostaggi verranno lasciati liberi. I due inscenano un finto combattimento in cui entrambi finiscono a terra stremati. I Cobra, sicuri di essere rimasti senza nessuno in grado di batterli, abbassano la guardia e così Ken e Rei sottraggono Airi e Mamiya dalle grinfie del Grande Padre. In onda il: 1985-05-09 7: Vivere o morire Gogeba, braccio destro del Padre, viene eliminato da Kenshiro dopo aver commesso il grave errore di sputargli sul volto. Dopodiché i restanti membri della famiglia tentano la fuga, ma vengono fermati ed eliminati da Rei. Rimasto solo, il Grande Padre si trova così a fronteggiare Kenshiro, di cui riconosce la grande forza. Decide perciò di ricorrere subito alla sua tecnica più segreta, che gli consente di indurire i propri muscoli rendendoli più duri dell'acciaio; ma l'uomo di Hokuto la vanifica immediatamente agendo sul punto segreto che causa il rilassamento di tutti i muscoli e la distruzione dei nervi e quindi lo rende vulnerabile a ogni altra tecnica ed infine lo finisce. Tornati al villaggio, Ken guarisce Airi e le fa tornare la vista, dopodiché si rivela a Rei dicendogli di essere lui l'Uomo dalle Sette Stelle. Ormai però è chiaro che Ken non è lo stesso che ha rapito Airi e trucidato la famiglia di Rei e quindi c'è qualcuno che si spaccia per lui. Kenshiro però crede di aver capito di chi si tratta. 7: Vivere o morire In onda il: 1985-05-09 Gogeba, braccio destro del Padre, viene eliminato da Kenshiro dopo aver commesso il grave errore di sputargli sul volto. Dopodiché i restanti membri della famiglia tentano la fuga, ma vengono fermati ed eliminati da Rei. Rimasto solo, il Grande Padre si trova così a fronteggiare Kenshiro, di cui riconosce la grande forza. Decide perciò di ricorrere subito alla sua tecnica più segreta, che gli consente di indurire i propri muscoli rendendoli più duri dell'acciaio; ma l'uomo di Hokuto la vanifica immediatamente agendo sul punto segreto che causa il rilassamento di tutti i muscoli e la distruzione dei nervi e quindi lo rende vulnerabile a ogni altra tecnica ed infine lo finisce. Tornati al villaggio, Ken guarisce Airi e le fa tornare la vista, dopodiché si rivela a Rei dicendogli di essere lui l'Uomo dalle Sette Stelle. Ormai però è chiaro che Ken non è lo stesso che ha rapito Airi e trucidato la famiglia di Rei e quindi c'è qualcuno che si spaccia per lui. Kenshiro però crede di aver capito di chi si tratta. In onda il: 1985-05-30 8: Combattimento fatale Kenshiro racconta a Rei di avere tre fratelli, Raoul, Toki e Jagger, adottati dal vecchio maestro Ryuken per condurli sulla via dell'Hokuto. Ken si mette quindi in marcia da solo e incappa in alcuni soldati che stanno compiendo razzie in una città, costringendo gli abitanti a sadici giochi. Ken viene quindi a scoprire che i soldati sono al servizio di suo fratello Jagger e gli ritorna quindi in mente il periodo in cui i due si allenavano sotto la supervisione del vecchio Ryuken. Sgominati i soldati, Kenshiro si dirige verso il luogo dove si trova Jagger. 8: Combattimento fatale In onda il: 1985-05-30 Kenshiro racconta a Rei di avere tre fratelli, Raoul, Toki e Jagger, adottati dal vecchio maestro Ryuken per condurli sulla via dell'Hokuto. Ken si mette quindi in marcia da solo e incappa in alcuni soldati che stanno compiendo razzie in una città, costringendo gli abitanti a sadici giochi. Ken viene quindi a scoprire che i soldati sono al servizio di suo fratello Jagger e gli ritorna quindi in mente il periodo in cui i due si allenavano sotto la supervisione del vecchio Ryuken. Sgominati i soldati, Kenshiro si dirige verso il luogo dove si trova Jagger. In onda il: 1985-06-06 9: Cercando Jagger Kenshiro incontra due bambini, Aki e Mako, che hanno avuto la sfortuna di incappare in Jagger. Aki aveva infatti tentato di proteggere suo fratello maggiore Mako, gravemente malato, dai soprusi delle truppe di Jagger: il bene voluto al fratello, tanto da essere disposto a sacrificare la propria vita per lui, aveva fatto infuriare Jagger, il quale, premendo un punto di pressione della mente di Mako, lo costringe ad attaccare Kenshiro puntandogli contro una balestra. Kenshiro lo guarisce e promette di sconfiggere Jagger in nome dei due coraggiosi bambini. 9: Cercando Jagger In onda il: 1985-06-06 Kenshiro incontra due bambini, Aki e Mako, che hanno avuto la sfortuna di incappare in Jagger. Aki aveva infatti tentato di proteggere suo fratello maggiore Mako, gravemente malato, dai soprusi delle truppe di Jagger: il bene voluto al fratello, tanto da essere disposto a sacrificare la propria vita per lui, aveva fatto infuriare Jagger, il quale, premendo un punto di pressione della mente di Mako, lo costringe ad attaccare Kenshiro puntandogli contro una balestra. Kenshiro lo guarisce e promette di sconfiggere Jagger in nome dei due coraggiosi bambini. In onda il: 1985-06-13 10: Aspetta all'inferno Jagger Kenshiro, sgominata l'intera banda di Jagger, arriva al cospetto del fratello. Si ritorna quindi al giorno in cui la vera rivalità tra Jagger e Kenshiro iniziò, proprio quando il Maestro Ryuken scelse il giovane Kenshiro come successore della Divina Scuola di Hokuto. Jagger, infatti, appena avuta la notizia sulla scelta del nuovo successore, provò ad interpellare i fratelli Raoul e Toki affinché la decisione di Ryuken venisse modificata, ma non ottenne il risultato sperato. Quindi si recò proprio da Kenshiro, per farlo rinunciare alla successione, attaccandolo, ma Kenshiro reagì con una scarica di pugni, fermandosi proprio all'ultimo colpo, quello che avrebbe dato la morte al fratello. Questo evento fece salire drasticamente l'odio di Jagger nei confronti del fratello minore. Così Jagger si procurò sette ferite su petto per infangare il nome di Kenshiro. Adesso Jagger e Ken si scontrano definitivamente, in cima ad un grattacielo a diverse centinaia di metri di altezza. Jagger, dopo aver provato a colpire Kenshiro con le tecniche di Hokuto, ma soprattutto con le armi, si affida scaltramente alla benzina, con l'intento di bruciare vivo Kenshiro. Dopo aver appiccato il fuoco al combustibile, Jagger rivela al fratello che è stato proprio lui ad istigare Shin al rapimento di Julia. Tale rivelazione scatena la rabbia di Kenshiro che con un pugno distrugge il soffitto del grattacielo ed elimina il nemico. In punto di morte Jagger dà a Kenshiro la notizia che Toki e Raoul sono ancora vivi. 10: Aspetta all'inferno Jagger In onda il: 1985-06-13 Kenshiro, sgominata l'intera banda di Jagger, arriva al cospetto del fratello. Si ritorna quindi al giorno in cui la vera rivalità tra Jagger e Kenshiro iniziò, proprio quando il Maestro Ryuken scelse il giovane Kenshiro come successore della Divina Scuola di Hokuto. Jagger, infatti, appena avuta la notizia sulla scelta del nuovo successore, provò ad interpellare i fratelli Raoul e Toki affinché la decisione di Ryuken venisse modificata, ma non ottenne il risultato sperato. Quindi si recò proprio da Kenshiro, per farlo rinunciare alla successione, attaccandolo, ma Kenshiro reagì con una scarica di pugni, fermandosi proprio all'ultimo colpo, quello che avrebbe dato la morte al fratello. Questo evento fece salire drasticamente l'odio di Jagger nei confronti del fratello minore. Così Jagger si procurò sette ferite su petto per infangare il nome di Kenshiro. Adesso Jagger e Ken si scontrano definitivamente, in cima ad un grattacielo a diverse centinaia di metri di altezza. Jagger, dopo aver provato a colpire Kenshiro con le tecniche di Hokuto, ma soprattutto con le armi, si affida scaltramente alla benzina, con l'intento di bruciare vivo Kenshiro. Dopo aver appiccato il fuoco al combustibile, Jagger rivela al fratello che è stato proprio lui ad istigare Shin al rapimento di Julia. Tale rivelazione scatena la rabbia di Kenshiro che con un pugno distrugge il soffitto del grattacielo ed elimina il nemico. In punto di morte Jagger dà a Kenshiro la notizia che Toki e Raoul sono ancora vivi. In onda il: 1985-06-27 11: Il salvatore diabolico Kenshiro arriva in una città dove si imbatte in un energumeno che gli racconta la sua triste sorte: un uomo che si fa chiamare Toki era giunto nel suo villaggio e, dapprima aveva curato tutti gli abitanti da una terribile malattia, poi aveva iniziato a torturarli e a trasformarli in mostri senza scrupoli, sottoponendoli ad ogni genere di esperimenti. Kenshiro fa la conoscenza del vecchio droghiere Erari, che lo informa che il villaggio in questione è il Villaggio dei Miracoli. Non riuscendo a credere che il suo fratello Toki sia un mostro del genere si incammina verso il villaggio ed affronta nel tragitto Hebi, Kamakiri e Goda, tre uomini modificati che hanno rispettivamente la forza di un serpente, di una mantide e di un orso. Intanto Lynn si mette alla ricerca di Ken da sola, e Rei, Mamiya e Bart decidono di inseguirla. 11: Il salvatore diabolico In onda il: 1985-06-27 Kenshiro arriva in una città dove si imbatte in un energumeno che gli racconta la sua triste sorte: un uomo che si fa chiamare Toki era giunto nel suo villaggio e, dapprima aveva curato tutti gli abitanti da una terribile malattia, poi aveva iniziato a torturarli e a trasformarli in mostri senza scrupoli, sottoponendoli ad ogni genere di esperimenti. Kenshiro fa la conoscenza del vecchio droghiere Erari, che lo informa che il villaggio in questione è il Villaggio dei Miracoli. Non riuscendo a credere che il suo fratello Toki sia un mostro del genere si incammina verso il villaggio ed affronta nel tragitto Hebi, Kamakiri e Goda, tre uomini modificati che hanno rispettivamente la forza di un serpente, di una mantide e di un orso. Intanto Lynn si mette alla ricerca di Ken da sola, e Rei, Mamiya e Bart decidono di inseguirla. In onda il: 1985-07-04 12: Il cacciatore di cavie Lynn, perduta in mezzo al deserto in seguito ad una tempesta di sabbia, viene trovata dal giovane Yu, membro di una tribù nomade, che ha udito l'abbaiare del cagnolino Pell. Intanto Gome, fedele luogotenente del crudele Toki, continua a fornire al suo signore delle cavie per i suoi esperimenti. Durante il cammino, Kenshiro incappa proprio in Gome, e nel comandante Hab e il suo scagnozzo Gyūki. Hab sfida Ken a partecipare ad un braccio di ferro contro Gyūki su un tavolo speciale, dove girano delle lame rotanti: chi perde perderà anche l'uso della mano. Ma Ken spezza il braccio di Gyūki, e affronta il comandante Hab, padroneggiatore delle tecniche con il bastone. Kenshiro gli blocca le mani sul bastone, obbligandolo poi a farsi guidare al Villaggio dei Miracoli. Dopodiché elimina Gome, privandolo della sua forza grazie alla pressione su un punto. 12: Il cacciatore di cavie In onda il: 1985-07-04 Lynn, perduta in mezzo al deserto in seguito ad una tempesta di sabbia, viene trovata dal giovane Yu, membro di una tribù nomade, che ha udito l'abbaiare del cagnolino Pell. Intanto Gome, fedele luogotenente del crudele Toki, continua a fornire al suo signore delle cavie per i suoi esperimenti. Durante il cammino, Kenshiro incappa proprio in Gome, e nel comandante Hab e il suo scagnozzo Gyūki. Hab sfida Ken a partecipare ad un braccio di ferro contro Gyūki su un tavolo speciale, dove girano delle lame rotanti: chi perde perderà anche l'uso della mano. Ma Ken spezza il braccio di Gyūki, e affronta il comandante Hab, padroneggiatore delle tecniche con il bastone. Kenshiro gli blocca le mani sul bastone, obbligandolo poi a farsi guidare al Villaggio dei Miracoli. Dopodiché elimina Gome, privandolo della sua forza grazie alla pressione su un punto. In onda il: 1985-07-11 13: Il cambiamento di Toki Yu si ammala gravemente e i suoi genitori decidono di portarlo nel Villaggio dei Miracoli per farlo guarire da Toki. I tre, insieme a Lynn, arrivano al cospetto di Toki, il quale agisce su un punto di pressione del giovane, facendolo addormentare. Dopodiché chiede come pegno al padre di fare da cavia per i suoi esperimenti. Prima che ciò possa accadere irrompe Kenshiro, condotto nel castello di Toki dal comandante Hab, e non riesce a credere ai suoi occhi, non riesce a credere che Toki sia diventato un tale mostro. Toki elimina comunque il padre di Yu, premendogli un punto di pressione che gli fa coagulare velocemente il sangue, talmente velocemente che le vene si gonfiano ed esplodono. Poi mostra a Ken la cicatrice sulla schiena che si era procurato in passato per salvarlo dalla morte. Ken non ha più dubbi: si tratta proprio di Toki. Kenshiro asserisce di non considerarlo più suo fratello e lo attacca intenzionato ad ucciderlo. 13: Il cambiamento di Toki In onda il: 1985-07-11 Yu si ammala gravemente e i suoi genitori decidono di portarlo nel Villaggio dei Miracoli per farlo guarire da Toki. I tre, insieme a Lynn, arrivano al cospetto di Toki, il quale agisce su un punto di pressione del giovane, facendolo addormentare. Dopodiché chiede come pegno al padre di fare da cavia per i suoi esperimenti. Prima che ciò possa accadere irrompe Kenshiro, condotto nel castello di Toki dal comandante Hab, e non riesce a credere ai suoi occhi, non riesce a credere che Toki sia diventato un tale mostro. Toki elimina comunque il padre di Yu, premendogli un punto di pressione che gli fa coagulare velocemente il sangue, talmente velocemente che le vene si gonfiano ed esplodono. Poi mostra a Ken la cicatrice sulla schiena che si era procurato in passato per salvarlo dalla morte. Ken non ha più dubbi: si tratta proprio di Toki. Kenshiro asserisce di non considerarlo più suo fratello e lo attacca intenzionato ad ucciderlo. In onda il: 1985-07-18 14: Scambio di persona Rei, Mamiya e Bart soggiungono al castello di Toki, dove vengono fermati dalle sue truppe. Rei riconosce il comandante della divisione, Nevada, e comprende tutto. Entrati nel castello al cospetto di Ken e Toki che si stanno scontrando, Rei rivela a Ken la vera identità del crudele assassino: non si tratta del vero Toki, ma di un impostore, Amiba, che insieme a Nevada aveva appreso i rudimenti delle tecniche di Nanto. Umiliato in passato da Toki, Amiba aveva deciso di assumere le sue sembianze per infangare il nome di colui che veniva chiamato e osannato da tutti come il Salvatore. Ken lo affronta con rabbia e lo sconfigge. Prima di morire, Amiba invoca il nome del Re di Hokuto. 14: Scambio di persona In onda il: 1985-07-18 Rei, Mamiya e Bart soggiungono al castello di Toki, dove vengono fermati dalle sue truppe. Rei riconosce il comandante della divisione, Nevada, e comprende tutto. Entrati nel castello al cospetto di Ken e Toki che si stanno scontrando, Rei rivela a Ken la vera identità del crudele assassino: non si tratta del vero Toki, ma di un impostore, Amiba, che insieme a Nevada aveva appreso i rudimenti delle tecniche di Nanto. Umiliato in passato da Toki, Amiba aveva deciso di assumere le sue sembianze per infangare il nome di colui che veniva chiamato e osannato da tutti come il Salvatore. Ken lo affronta con rabbia e lo sconfigge. Prima di morire, Amiba invoca il nome del Re di Hokuto. In onda il: 1985-07-25 15: Non amarmi Mamiya Mamiya si mette in viaggio per aiutare Kenshiro a ricongiungersi con Toki. Seguendo una serie di indizi, dopo aver consultato una vecchia veggente, scopre che Toki è imprigionato a Cassandra, ma prima di riuscire a dirlo a Ken viene attaccata da alcuni soldati, il cui capitano ha ricevuto l'ordine di eliminare chiunque cerchi informazioni su Cassandra e in particolare su Toki. Fortunatamente arrivano Ken e Rei, che eliminano i soldati e liberano Mamiya. Il capitano viene costretto da Ken, tramite la pressione su alcuni punti, ad andare a riferire al suo capo che Kenshiro arriverà presto. Il capo di Cassandra, furioso, elimina il suo subordinato con una frusta. 15: Non amarmi Mamiya In onda il: 1985-07-25 Mamiya si mette in viaggio per aiutare Kenshiro a ricongiungersi con Toki. Seguendo una serie di indizi, dopo aver consultato una vecchia veggente, scopre che Toki è imprigionato a Cassandra, ma prima di riuscire a dirlo a Ken viene attaccata da alcuni soldati, il cui capitano ha ricevuto l'ordine di eliminare chiunque cerchi informazioni su Cassandra e in particolare su Toki. Fortunatamente arrivano Ken e Rei, che eliminano i soldati e liberano Mamiya. Il capitano viene costretto da Ken, tramite la pressione su alcuni punti, ad andare a riferire al suo capo che Kenshiro arriverà presto. Il capo di Cassandra, furioso, elimina il suo subordinato con una frusta. In onda il: 1985-08-01 16: La tragedia di Bella Il possente Wiggle, guardiano e capo della prigione di Cassandra, ordina al suo fedele Targel di provvedere all'eliminazione di Kenshiro. Targel suggerisce quindi di utilizzare una donna, contro la quale Ken non avrà il coraggio di alzare un dito. Chiamano così Bella, una dei prigionieri, successore della Scuola della Montagna Rossa, e le viene imposto di scontrarsi con Kenshiro. La donna però, trovatasi di fronte all'avversario, finisce per arrendersi di fronte alla forza e all'umanità dell'uomo di Hokuto. Targel, furioso, prima le uccide la madre tenuta in ostaggio davanti agli occhi e poi la elimina con il colpo della Croce Nera. Kenshiro la vendica eliminando Targel. 16: La tragedia di Bella In onda il: 1985-08-01 Il possente Wiggle, guardiano e capo della prigione di Cassandra, ordina al suo fedele Targel di provvedere all'eliminazione di Kenshiro. Targel suggerisce quindi di utilizzare una donna, contro la quale Ken non avrà il coraggio di alzare un dito. Chiamano così Bella, una dei prigionieri, successore della Scuola della Montagna Rossa, e le viene imposto di scontrarsi con Kenshiro. La donna però, trovatasi di fronte all'avversario, finisce per arrendersi di fronte alla forza e all'umanità dell'uomo di Hokuto. Targel, furioso, prima le uccide la madre tenuta in ostaggio davanti agli occhi e poi la elimina con il colpo della Croce Nera. Kenshiro la vendica eliminando Targel. In onda il: 1985-08-08 17: La porta di Cassandra Ken, Rei e Mamiya arrivano di fronte alla porta di Cassandra, dove si trovano ad affrontare i suoi due giganteschi custodi, Laiga e Fūga. I due sono padroneggiatori del Raggio Luminoso degli Dèi, che fa a pezzi il nemico con dei sottilissimi fili d'acciaio, e sono costretti ad attaccare chiunque si avvicini al portone perché il crudele Wiggle tiene come ostaggio loro fratello Mitsu. Il giovane però decide di sacrificarsi, per permettere a Laiga e Fūga di smettere di combattere e schierarsi dalla parte di Ken. Ken, Rei e Mamiya, aiutati così dai due giganteschi guardiani, irrompono nella prigione di Cassandra. 17: La porta di Cassandra In onda il: 1985-08-08 Ken, Rei e Mamiya arrivano di fronte alla porta di Cassandra, dove si trovano ad affrontare i suoi due giganteschi custodi, Laiga e Fūga. I due sono padroneggiatori del Raggio Luminoso degli Dèi, che fa a pezzi il nemico con dei sottilissimi fili d'acciaio, e sono costretti ad attaccare chiunque si avvicini al portone perché il crudele Wiggle tiene come ostaggio loro fratello Mitsu. Il giovane però decide di sacrificarsi, per permettere a Laiga e Fūga di smettere di combattere e schierarsi dalla parte di Ken. Ken, Rei e Mamiya, aiutati così dai due giganteschi guardiani, irrompono nella prigione di Cassandra. In onda il: 1985-08-15 18: La vita trionfa sulla morte Kenshiro affronta in un mortale duello il crudele generale di Cassandra, Wiggle, maestro nella tecnica della Doppia Frusta della Scuola Taizan (泰山流双条鞭, Taizan Ryū Sōjō Ben) che usa sia per attaccare, che per immobilizzare l'avversario. Riesce a mettere in difficoltà Ken con la Via dell'Estrema Supremazia Mongola (蒙古覇極道, Mōko Hakyoku Dō) che lo rende un vero e proprio ariete umano. Dopo qualche minuto di defiance, Ken si riprende e sconfigge Wiggle facendolo finire nella fossa che il nemico aveva fatto scavare per lui. 18: La vita trionfa sulla morte In onda il: 1985-08-15 Kenshiro affronta in un mortale duello il crudele generale di Cassandra, Wiggle, maestro nella tecnica della Doppia Frusta della Scuola Taizan (泰山流双条鞭, Taizan Ryū Sōjō Ben) che usa sia per attaccare, che per immobilizzare l'avversario. Riesce a mettere in difficoltà Ken con la Via dell'Estrema Supremazia Mongola (蒙古覇極道, Mōko Hakyoku Dō) che lo rende un vero e proprio ariete umano. Dopo qualche minuto di defiance, Ken si riprende e sconfigge Wiggle facendolo finire nella fossa che il nemico aveva fatto scavare per lui. In onda il: 1985-08-22 19: Uno scontro di 2000 anni Bart e Lynn ripercorrono con la memoria i punti salienti delle varie disavventure che hanno passato: l'incontro con Kenshiro e la disfatta della banda di Zeta, la battaglia contro Shin, la morte di Julia, l'incontro con Mamiya e Rei, la battaglia contro la famiglia Cobra, Jagger e la ricerca di Toki. Dopo un ultimo riepilogo sui fatti avvenuti a Cassandra, Ken, Rei e Mamiya si preparano ad affrontare gli armigeri del Re di Hokuto. 19: Uno scontro di 2000 anni In onda il: 1985-08-22 Bart e Lynn ripercorrono con la memoria i punti salienti delle varie disavventure che hanno passato: l'incontro con Kenshiro e la disfatta della banda di Zeta, la battaglia contro Shin, la morte di Julia, l'incontro con Mamiya e Rei, la battaglia contro la famiglia Cobra, Jagger e la ricerca di Toki. Dopo un ultimo riepilogo sui fatti avvenuti a Cassandra, Ken, Rei e Mamiya si preparano ad affrontare gli armigeri del Re di Hokuto. In onda il: 1985-09-05 20: Un incontro difficile Gli arimigeri del Re di Hokuto, capitanati da Zarqa e Qasim, attaccano Ken e gli altri, ingaggiando così nuovamente battaglia. Durante il trambusto, i due capitani si allontanano per andare a eliminare Toki, avendo ricevuto l'ordine di impedire ai due fratelli di Hokuto di incontrarsi. Ken, accortosene, li insegue e li elimina. Intanto, Laiga e Fuga affrontano e sconfiggono il loro maestro, il venerabile Sojin. Ken, Rei e Mamiya giungono nella cella di Toki. 20: Un incontro difficile In onda il: 1985-09-05 Gli arimigeri del Re di Hokuto, capitanati da Zarqa e Qasim, attaccano Ken e gli altri, ingaggiando così nuovamente battaglia. Durante il trambusto, i due capitani si allontanano per andare a eliminare Toki, avendo ricevuto l'ordine di impedire ai due fratelli di Hokuto di incontrarsi. Ken, accortosene, li insegue e li elimina. Intanto, Laiga e Fuga affrontano e sconfiggono il loro maestro, il venerabile Sojin. Ken, Rei e Mamiya giungono nella cella di Toki. In onda il: 1985-09-12 21: La nuova leggenda Toki elimina due armigeri con la tecnica del colpo simpatico, e finalmente si ricongiunge al fratello. Ken, Toki, Rei e Mamiya tentano di uscire dalla torre di Cassandra, che si trova sul punto di crollare. Quando tutto sembra finito, però, giungono le truppe kamikaze del Re di Hokuto, il cui capitano, Burg, fa cadere una grande lastra di pietra che potrebbe sigillare l'entrata alla torre: l'intervento tempestivo di Laiga e Fūga, però, impedisce alla lastra di bloccare la porta. Furioso, Burg elimina i due giganti senza pietà. Ken, una volta fuori dalla torre, lo affronta e lascia che un caro amico di Laiga e Fūga vendichi i due infliggendogli il colpo di grazia. La leggenda di Cassandra è finita, e Toki rivela a Ken l'identità del famigerato Re di Hokuto: altri non è che loro fratello Raoul. 21: La nuova leggenda In onda il: 1985-09-12 Toki elimina due armigeri con la tecnica del colpo simpatico, e finalmente si ricongiunge al fratello. Ken, Toki, Rei e Mamiya tentano di uscire dalla torre di Cassandra, che si trova sul punto di crollare. Quando tutto sembra finito, però, giungono le truppe kamikaze del Re di Hokuto, il cui capitano, Burg, fa cadere una grande lastra di pietra che potrebbe sigillare l'entrata alla torre: l'intervento tempestivo di Laiga e Fūga, però, impedisce alla lastra di bloccare la porta. Furioso, Burg elimina i due giganti senza pietà. Ken, una volta fuori dalla torre, lo affronta e lascia che un caro amico di Laiga e Fūga vendichi i due infliggendogli il colpo di grazia. La leggenda di Cassandra è finita, e Toki rivela a Ken l'identità del famigerato Re di Hokuto: altri non è che loro fratello Raoul. In onda il: 1985-09-19 22: La stella della morte Dopo la liberazione e distruzione di Cassandra, Ken, Rei, Toki e Mamiya si incamminano verso il villaggio. Toki si accorge che una stella luminosa brilla accanto alla costellazione dell'Orsa maggiore: è la stella della morte, e chiunque riesce a vederla è ormai prossimo alla morte. Non solo lui, ma anche Mamiya riesce a vedere quella stella. Dopo alcuni flashback sul passato di Raoul, dove si vede il maestro Ryuken che fa affrontare Ken e Raoul contro una tigre mostruosa, o dove si esplicita l'amore di Raoul e Toki nei confronti di Julia, Rei scopre che il Re di Hokuto si sta dirigendo verso il proprio villaggio e si avvia di corsa per arrivare prima, mentre Ken salva Mamiya dalle grinfie di Seeker, uno scagnozzo di Raoul. Le truppe del Re però attaccano il villaggio e Bart viene colpito da una freccia. Rei comprende di non essere arrivato in tempo, e, alzando lo sguardo verso il cielo, vede la stella della morte brillare come non mai. 22: La stella della morte In onda il: 1985-09-19 Dopo la liberazione e distruzione di Cassandra, Ken, Rei, Toki e Mamiya si incamminano verso il villaggio. Toki si accorge che una stella luminosa brilla accanto alla costellazione dell'Orsa maggiore: è la stella della morte, e chiunque riesce a vederla è ormai prossimo alla morte. Non solo lui, ma anche Mamiya riesce a vedere quella stella. Dopo alcuni flashback sul passato di Raoul, dove si vede il maestro Ryuken che fa affrontare Ken e Raoul contro una tigre mostruosa, o dove si esplicita l'amore di Raoul e Toki nei confronti di Julia, Rei scopre che il Re di Hokuto si sta dirigendo verso il proprio villaggio e si avvia di corsa per arrivare prima, mentre Ken salva Mamiya dalle grinfie di Seeker, uno scagnozzo di Raoul. Le truppe del Re però attaccano il villaggio e Bart viene colpito da una freccia. Rei comprende di non essere arrivato in tempo, e, alzando lo sguardo verso il cielo, vede la stella della morte brillare come non mai. In onda il: 1985-09-26 23: Il coraggio della piccola Lynn Mentre Ken, Mamiya e Toki affrontano e sconfiggono i Centauri del Re, Bart, ferito ma ancora vivo, avverte Rei del pericolo che sta correndo il villaggio. Lynn mette a repentaglio la propria vita pur di impedire ai soldati di catturare Airi, finendo con l'essere presa e costretta a farsi marchiare a fuoco come segno di sottomissione al Re di Hokuto. Al rifiuto della coraggiosa bambina, i soldati si preparano per giustiziarla, ma il tempestivo arrivo di Rei mette fine alle angherie dei soldati. 23: Il coraggio della piccola Lynn In onda il: 1985-09-26 Mentre Ken, Mamiya e Toki affrontano e sconfiggono i Centauri del Re, Bart, ferito ma ancora vivo, avverte Rei del pericolo che sta correndo il villaggio. Lynn mette a repentaglio la propria vita pur di impedire ai soldati di catturare Airi, finendo con l'essere presa e costretta a farsi marchiare a fuoco come segno di sottomissione al Re di Hokuto. Al rifiuto della coraggiosa bambina, i soldati si preparano per giustiziarla, ma il tempestivo arrivo di Rei mette fine alle angherie dei soldati. In onda il: 1985-10-10 24: La rivolta Ken, Toki e Mamiya affrontano una vecchia finta barista del Reparto Speciale dei Camaleonti, e una volta sconfitta insieme alla sua divisione, Ken si mette in cammino da solo per raggiungere Rei al villaggio al più presto. Intanto Rei elimina il gigantesco Sputafuoco, colui che aveva fatto marchiare tutti gli abitanti del villaggio e aveva tentato di uccidere Lynn. Ma il coraggio di Lynn ha risvegliato l'ardore nei cuori di Airi e degli altri abitanti, e così tutti si rivoltano contro i soldati del Re. Infine, Raoul fa la sua comparsa a cavallo di Re Nero, e Rei si prepara ad affrontarlo. 24: La rivolta In onda il: 1985-10-10 Ken, Toki e Mamiya affrontano una vecchia finta barista del Reparto Speciale dei Camaleonti, e una volta sconfitta insieme alla sua divisione, Ken si mette in cammino da solo per raggiungere Rei al villaggio al più presto. Intanto Rei elimina il gigantesco Sputafuoco, colui che aveva fatto marchiare tutti gli abitanti del villaggio e aveva tentato di uccidere Lynn. Ma il coraggio di Lynn ha risvegliato l'ardore nei cuori di Airi e degli altri abitanti, e così tutti si rivoltano contro i soldati del Re. Infine, Raoul fa la sua comparsa a cavallo di Re Nero, e Rei si prepara ad affrontarlo. In onda il: 1985-10-17 25: La leggenda della paura Rei intraprende il duello con Raoul, il quale si rifiuta di scendere dal proprio cavallo, ritenendo Rei non abbastanza degno della sua attenzione. Dopo un breve scontro, Rei finisce colpito, ma tuttavia il guerriero di Nanto non muore subito: infatti Raoul, affinché la leggenda della paura del Re di Hokuto si possa ulteriormente ingrandire, lo ha colpito in un modo tale da causargli la morte dopo tre giorni di atroci sofferenze. Kenshiro sopraggiunge al villaggio e ingaggia battaglia con Raoul, ma sembra tutto inutile. 25: La leggenda della paura In onda il: 1985-10-17 Rei intraprende il duello con Raoul, il quale si rifiuta di scendere dal proprio cavallo, ritenendo Rei non abbastanza degno della sua attenzione. Dopo un breve scontro, Rei finisce colpito, ma tuttavia il guerriero di Nanto non muore subito: infatti Raoul, affinché la leggenda della paura del Re di Hokuto si possa ulteriormente ingrandire, lo ha colpito in un modo tale da causargli la morte dopo tre giorni di atroci sofferenze. Kenshiro sopraggiunge al villaggio e ingaggia battaglia con Raoul, ma sembra tutto inutile. In onda il: 1985-10-24 26: La mossa segreta Raoul rivela a Ken il nome dell'unico avversario che potrebbe causargli del filo da torcere: Toki, l'unico che Raoul tema veramente. Toki sopraggiunge al villaggio e racconta a Ken la verità sulla morte del padre Ryuken, di come sia morto non per via della malattia che da tempo lo logorava, ma per mano proprio di Raoul. Ken, colmo d'ira, si prepara ad attaccare nuovamente il fratello, ma Toki lo paralizza e lo costringe ad assistere impotente al suo combattimento contro Raoul. Per lungo tempo i due si fronteggiano con stili opposti: violento quello di Raoul, calmo come l'acqua placida quello di Toki. Tuttavia la malattia di Toki lo riduce presto allo stremo e tutto sembra a favore del Re di Hokuto. 26: La mossa segreta In onda il: 1985-10-24 Raoul rivela a Ken il nome dell'unico avversario che potrebbe causargli del filo da torcere: Toki, l'unico che Raoul tema veramente. Toki sopraggiunge al villaggio e racconta a Ken la verità sulla morte del padre Ryuken, di come sia morto non per via della malattia che da tempo lo logorava, ma per mano proprio di Raoul. Ken, colmo d'ira, si prepara ad attaccare nuovamente il fratello, ma Toki lo paralizza e lo costringe ad assistere impotente al suo combattimento contro Raoul. Per lungo tempo i due si fronteggiano con stili opposti: violento quello di Raoul, calmo come l'acqua placida quello di Toki. Tuttavia la malattia di Toki lo riduce presto allo stremo e tutto sembra a favore del Re di Hokuto. In onda il: 1985-10-31 27: Lotta all'ultimo sangue Proprio quando Toki si trova sul punto di avere la peggio contro Raoul, finalmente il pianto disperato di Lynn infonde a Ken sufficiente spirito combattivo per liberarsi dalla paralisi di Toki. Lo scontro tra Kenshiro e Raoul è spaventoso e violentissimo: alla fine nessuno dei due riesce a prevalere e Toki li separa, rimandando l'esito ad un prossimo combattimento. Raoul, ferito ed abbandonato dal suo esercito, abbandona il villaggio con la sola compagnia del suo gigantesco cavallo, Re Nero. 27: Lotta all'ultimo sangue In onda il: 1985-10-31 Proprio quando Toki si trova sul punto di avere la peggio contro Raoul, finalmente il pianto disperato di Lynn infonde a Ken sufficiente spirito combattivo per liberarsi dalla paralisi di Toki. Lo scontro tra Kenshiro e Raoul è spaventoso e violentissimo: alla fine nessuno dei due riesce a prevalere e Toki li separa, rimandando l'esito ad un prossimo combattimento. Raoul, ferito ed abbandonato dal suo esercito, abbandona il villaggio con la sola compagnia del suo gigantesco cavallo, Re Nero. In onda il: 1985-11-07 28: Cani sacri Mamiya, non riuscendo più a sopportare la vista di Rei contorcersi dal dolore, decide di partire per Medicine City per cercare degli antidolorifici. Rei, preoccupato, si mette in cammino per raggiungerla, e Ken lo accompagna. A Medicine City, Gulf, uno sgherro di Raoul che adesso ha preso il comando della città dopo la disfatta del Re di Hokuto, tortura gli abitanti con i propri cani, che ritiene superiori agli esseri umani. Mamiya viene catturata e gettata in pasto ai cani, ma Ken e Rei la raggiungono. 28: Cani sacri In onda il: 1985-11-07 Mamiya, non riuscendo più a sopportare la vista di Rei contorcersi dal dolore, decide di partire per Medicine City per cercare degli antidolorifici. Rei, preoccupato, si mette in cammino per raggiungerla, e Ken lo accompagna. A Medicine City, Gulf, uno sgherro di Raoul che adesso ha preso il comando della città dopo la disfatta del Re di Hokuto, tortura gli abitanti con i propri cani, che ritiene superiori agli esseri umani. Mamiya viene catturata e gettata in pasto ai cani, ma Ken e Rei la raggiungono. In onda il: 1985-11-14 29: Sacrificio d'amore Mentre Mamiya viene vessata da Gulf e i suoi scagnozzi, sopraggiungono Ken e Rei, che la liberano. Mamiya e Rei si dirigono così nel magazzino centrale della città a cercare il medicinale antidolorifico che potrebbe alleviare i tormenti di Rei, ma devono prima vedersela con Zorige, il guardiano che utilizza sfere di acido come armi. Dopo un breve combattimento, Rei lo sconfigge e Mamiya trova la medicina. Intanto Ken affronta e sconfigge Gulf, il quale, abbandonato pure dal suo fedele cane Siki, implora inutilmente pietà prima di stramazzare al suolo. Ma i guai non sono finiti, infatti Rei nota un tatuaggio sulla schiena di Mamiya, UD, e la donna si decide quindi a rivelare il suo passato, legato ad un uomo chiamato Yuda. 29: Sacrificio d'amore In onda il: 1985-11-14 Mentre Mamiya viene vessata da Gulf e i suoi scagnozzi, sopraggiungono Ken e Rei, che la liberano. Mamiya e Rei si dirigono così nel magazzino centrale della città a cercare il medicinale antidolorifico che potrebbe alleviare i tormenti di Rei, ma devono prima vedersela con Zorige, il guardiano che utilizza sfere di acido come armi. Dopo un breve combattimento, Rei lo sconfigge e Mamiya trova la medicina. Intanto Ken affronta e sconfigge Gulf, il quale, abbandonato pure dal suo fedele cane Siki, implora inutilmente pietà prima di stramazzare al suolo. Ma i guai non sono finiti, infatti Rei nota un tatuaggio sulla schiena di Mamiya, UD, e la donna si decide quindi a rivelare il suo passato, legato ad un uomo chiamato Yuda. In onda il: 1985-11-21 30: Bellezza crudele Ken e Rei vengono a conoscenza del terribile passato di Mamiya: la ragazza era stata rapita dal crudele Yuda, discepolo di Nanto, che le aveva ucciso i genitori davanti agli occhi e l'aveva costretta ad una vita di soprusi e umiliazioni. Rei dichiara a Mamiya il suo amore, ma lei fugge gridando che nessuno potrà più amarla. L'uccello bianco di Nanto decide così di dedicare gli ultimi suoi due giorni di vita alla causa di Mamiya, vendicandola e uccidendo Yuda. Accompagnato da Ken, raggiunge il castello del temibile avversario, e subito affronta Dakar, il fedele sottoposto di Yuda. Ken decide di far provare a Dakar lo stesso dolore che prova Rei, e lo condanna così ad atroci sofferenze. Dakar rivela ai due che Yuda non si trova lì, ma in un'altra città. 30: Bellezza crudele In onda il: 1985-11-21 Ken e Rei vengono a conoscenza del terribile passato di Mamiya: la ragazza era stata rapita dal crudele Yuda, discepolo di Nanto, che le aveva ucciso i genitori davanti agli occhi e l'aveva costretta ad una vita di soprusi e umiliazioni. Rei dichiara a Mamiya il suo amore, ma lei fugge gridando che nessuno potrà più amarla. L'uccello bianco di Nanto decide così di dedicare gli ultimi suoi due giorni di vita alla causa di Mamiya, vendicandola e uccidendo Yuda. Accompagnato da Ken, raggiunge il castello del temibile avversario, e subito affronta Dakar, il fedele sottoposto di Yuda. Ken decide di far provare a Dakar lo stesso dolore che prova Rei, e lo condanna così ad atroci sofferenze. Dakar rivela ai due che Yuda non si trova lì, ma in un'altra città. In onda il: 1985-11-28 31: Le donne rapite Ken e Rei, tentando di raggiungere Yuda nella città di Buldan, incontrano il giovane Nova e i suoi amici, ai quali gli sgherri di Yuda hanno sottratto le donne. I due si offrono di aiutarli e, giunti al cospetto del nemico, affrontano le sue guardie, sconfiggono il capitano Corlem e liberano le ragazze. Tuttavia Yuda non si trova lì, e Rei scopre con rabbia che a Buldan stava soltanto un sosia. Yuda non si era mai mosso dalla città dove Ken e Rei avevano cercato all'inizio. Dakar, credendo di essere stato tradito, attacca Yuda, ma il guerriero di Nanto lo elimina. Intanto per Rei sembra sia scaduto il tempo dei tre giorni. 31: Le donne rapite In onda il: 1985-11-28 Ken e Rei, tentando di raggiungere Yuda nella città di Buldan, incontrano il giovane Nova e i suoi amici, ai quali gli sgherri di Yuda hanno sottratto le donne. I due si offrono di aiutarli e, giunti al cospetto del nemico, affrontano le sue guardie, sconfiggono il capitano Corlem e liberano le ragazze. Tuttavia Yuda non si trova lì, e Rei scopre con rabbia che a Buldan stava soltanto un sosia. Yuda non si era mai mosso dalla città dove Ken e Rei avevano cercato all'inizio. Dakar, credendo di essere stato tradito, attacca Yuda, ma il guerriero di Nanto lo elimina. Intanto per Rei sembra sia scaduto il tempo dei tre giorni. In onda il: 1985-12-05 32: La grande prova Toki propone a Rei di sottoporsi ad un intervento per prolungare la vita di un altro po' di tempo. Toki dovrà però premere lo stesso punto di pressione che venne colpito da Raoul, e il dolore che Rei proverà sarà incontrollabile. Rei accetta, e tra atroci sofferenze sopporta l'acuto dolore, fino a che non sviene. Intanto Yuda invia il suo fido Komak al villaggio per catturare Mamiya per togliere a Rei la possibilità di morire tra le braccia dell'amata. Komak incarica il massiccio Gogen a distrarre Ken, mentre Shikawa rapirà Mamiya. Ma Ken riesce a sconfiggere Gogen, e Rei si riprende in tempo per salvare Mamiya dalle grinfie di Shikawa. 32: La grande prova In onda il: 1985-12-05 Toki propone a Rei di sottoporsi ad un intervento per prolungare la vita di un altro po' di tempo. Toki dovrà però premere lo stesso punto di pressione che venne colpito da Raoul, e il dolore che Rei proverà sarà incontrollabile. Rei accetta, e tra atroci sofferenze sopporta l'acuto dolore, fino a che non sviene. Intanto Yuda invia il suo fido Komak al villaggio per catturare Mamiya per togliere a Rei la possibilità di morire tra le braccia dell'amata. Komak incarica il massiccio Gogen a distrarre Ken, mentre Shikawa rapirà Mamiya. Ma Ken riesce a sconfiggere Gogen, e Rei si riprende in tempo per salvare Mamiya dalle grinfie di Shikawa. In onda il: 1985-12-12 33: Il volo dell'uccello bianco Yuda giunge al villaggio per riprendersi Mamiya ed uccidere definitivamente Rei, per vendicarsi di un fatto che accadde ai tempi degli allenamenti alla scuola di Nanto: Yuda infatti era rimasto affascinato dalla grazia del volo dell'uccello bianco di Rei, e questa debolezza lo ha portato ad odiare il suo compagno. Lo scontro infuria, ma proprio mentre Rei sembra avere la meglio, Komak fa esplodere la diga e il villaggio viene inondato di acqua mista a sabbia. 33: Il volo dell'uccello bianco In onda il: 1985-12-12 Yuda giunge al villaggio per riprendersi Mamiya ed uccidere definitivamente Rei, per vendicarsi di un fatto che accadde ai tempi degli allenamenti alla scuola di Nanto: Yuda infatti era rimasto affascinato dalla grazia del volo dell'uccello bianco di Rei, e questa debolezza lo ha portato ad odiare il suo compagno. Lo scontro infuria, ma proprio mentre Rei sembra avere la meglio, Komak fa esplodere la diga e il villaggio viene inondato di acqua mista a sabbia. In onda il: 1985-12-19 34: Un uomo solo Kenshiro elimina Komak, e ripristina la diga. Così, Rei si libera dalla presa del fango e si alza in volo. Yuda resta ammaliato di fronte alla bellezza del Volo dello Splendore Bianco e viene trafitto dalle mani di Rei senza nemmeno accorgersene. Negli ultimi istanti di vita, Yuda confessa la sua grande ammirazione per Rei, che considera superiore per bellezza e abilità, e si dice contento di morire fra le sue braccia. Dopodiché Rei, salutata per sempre Mamiya, si allontana da tutti per morire da solo. 34: Un uomo solo In onda il: 1985-12-19 Kenshiro elimina Komak, e ripristina la diga. Così, Rei si libera dalla presa del fango e si alza in volo. Yuda resta ammaliato di fronte alla bellezza del Volo dello Splendore Bianco e viene trafitto dalle mani di Rei senza nemmeno accorgersene. Negli ultimi istanti di vita, Yuda confessa la sua grande ammirazione per Rei, che considera superiore per bellezza e abilità, e si dice contento di morire fra le sue braccia. Dopodiché Rei, salutata per sempre Mamiya, si allontana da tutti per morire da solo. In onda il: 1985-12-26 35: La storia dell'uomo immortale Rei ricorda tutti i momenti trascorsi con Ken e gli altri, dal primo incontro fino alla liberazione di Airi, dalla battaglia contro il Re di Hokuto fino a quella contro Yuda. Alla fine, dopo aver pensato per l'ultima volta alla sua amata Mamiya, Rei muore in pace. Ken e gli altri gli danno l'ultimo addio. 35: La storia dell'uomo immortale In onda il: 1985-12-26 Rei ricorda tutti i momenti trascorsi con Ken e gli altri, dal primo incontro fino alla liberazione di Airi, dalla battaglia contro il Re di Hokuto fino a quella contro Yuda. Alla fine, dopo aver pensato per l'ultima volta alla sua amata Mamiya, Rei muore in pace. Ken e gli altri gli danno l'ultimo addio. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  22. Info Generali Cast Crew Trailer Maison Ikkoku - Capitolo Finale 1 h 6 m    1988         Animazione ◦ Romance ◦ Dramma ◦ Commedia Il film si colloca nel corso dell'episodio 96, durante la notte due giorni prima del matrimonio tra Kyoko e Yusaku, ed è una storia inedita rispetto a quella del manga. Tuttavia è interessante notare che nel film è presente il personaggio di Nozomu Nikaido, presente nel manga, ma mai introdotto nell'anime. Tomomi Mochizuki Director Tomomi Mochizuki Script Hideki Futamura Key Animation Yuji Moriyama Characters Kazunari Kume Key Animation Hidenori Taga Executive Producer Rumiko Takahashi Original Story Toshiyuki Kubooka Key Animation Michiru Shimada Script Yoko Matsushita Producer Mutsumi Inomata Key Animation Hiroki Takagi Key Animation Takayuki Goto Key Animation Hideharu Mori Music Toshiharu Murata Key Animation Masahiro Koyama Key Animation Kazuyoshi Takeuchi Key Animation Motoko Hiraishi Key Animation Tomohiro Hirata Key Animation Reiko Kurihara Key Animation Satoru Isono Key Animation Yoshie Takamine Key Animation Yoshiharu Fukushima Key Animation Yoshiyuki Ichikawa Key Animation Kyoko Yamazaki Key Animation Atsuko Inoue Key Animation Kazuhiko Ozeki Key Animation Issei Futamata Yusaku Godai (voice) Sumi Shimamoto Kyoko Otonashi Kazuyo Aoki Hanae Ichinose Ryou Horikawa Nozomu Nikaido Shigeru Chiba Yotsuya Yuko Mita Akemi Roppongi Akira Kamiya Shun Mitaka Hiromi Tsuru Asuna Kujo Kei Tomiyama Iioka Kosei Tomita Kyoko's father Mayumi Shou Ikuko Minoru Yada Mr. Ichinose Toshio Furukawa Sakamoto Yoshiko Sakakibara Kuroki Yuriko Fuchizaki Ibuki Yagami Hisako Kyoda Yukari Godai (voice) Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  23. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Maison Ikkoku - Cara dolce Kyoko Stagione 4    Episodi 20         Animazione ◦ Commedia ◦ Romance Lo studente Yusaku Godai tenta invano di studiare per l'esame d'ammissione all'università, ma è esasperato dai dispetti e dalla confusione provocati dagli strambi inquilini della pensione in cui soggiorna. E' quasi deciso ad andarsene, ma ecco che arriva un validissimo motivo per restare in quell'assurdo luogo: la nuova amministratrice della pensione, Kyoko Otonashi, giovane e bella vedova di cui Godai si innamora immediatamente. Tsuguo Kozawa Director of Photography Rumiko Takahashi Comic Book Issei Futamata Yusaku Godai Sumi Shimamoto Kyoko Otonashi Shigeru Chiba Yotsuya / Soichiro(dog) Yuko Mita Akemi Roppongi Kazuyo Aoki Hanae Ichinose Akira Kamiya Shun Mitaka Norio Wakamoto Cyacyamaru's master Toshio Furukawa Sakamoto Hiromi Tsuru Asuna Kujo Minori Matsushima Kyoko's mother Chika Sakamoto Kentaro Ichinose Hisako Kyoda Yukari Godai Kazue Komiya Mitaka's mother Kosei Tomita Kyoko's father Anna Cummer Kozue Nanao Alexandra Carter Andrea Libman Jason Gray-Stanford John Payne Maryke Hendrikse Episodi: 20  In onda il: 1987-10-14 1: Il rifiuto Godai si rimette subito alla ricerca di un buon posto di lavoro, ma nonostante i suoi sforzi non riesce ancora a trovare una ditta che abbia intenzione di assumerlo. Il direttore dell'asilo, visti i buoni risultati ottenuti, chiede a Godai di preparare i giochi ed organizzare la festa che si terrà a breve. Yagami è sempre alla Mison Ikkoku e non ha ancora intenzione di tornare a casa; una sera, mentre sta preparando i giochi per la festa insieme a Godai e Kyoko, suo padre si presenta con una lettera di raccomandazione per il ragazzo. Godai ha un moto di orgoglio e rifiuta la lettera: anche se è per una ditta solida preferisce ottenere un lavoro con le sue forze senza fare affidamento sugli altri. Il padre di Yagami rispetta la sua decisione, e la ragazza, grazie anche alle parole di Godai, si convince a tornare a casa. 1: Il rifiuto In onda il: 1987-10-14 Godai si rimette subito alla ricerca di un buon posto di lavoro, ma nonostante i suoi sforzi non riesce ancora a trovare una ditta che abbia intenzione di assumerlo. Il direttore dell'asilo, visti i buoni risultati ottenuti, chiede a Godai di preparare i giochi ed organizzare la festa che si terrà a breve. Yagami è sempre alla Mison Ikkoku e non ha ancora intenzione di tornare a casa; una sera, mentre sta preparando i giochi per la festa insieme a Godai e Kyoko, suo padre si presenta con una lettera di raccomandazione per il ragazzo. Godai ha un moto di orgoglio e rifiuta la lettera: anche se è per una ditta solida preferisce ottenere un lavoro con le sue forze senza fare affidamento sugli altri. Il padre di Yagami rispetta la sua decisione, e la ragazza, grazie anche alle parole di Godai, si convince a tornare a casa. In onda il: 1987-10-21 2: Il segreto Godai sta festeggiando il nuovo lavoro di Sakamoto, ottenuto grazie alla lettera di presentazione del padre di Yagami. Dopo una serata di baldoria i due si svegliano in una camera del “Cabaret Bunny”, il locale notturno dove hanno chiuso i loro festeggiamenti. Il padrone del Cabaret pretende che i due saldino il conto lavorando per lui, dovranno convincere le persone ad entrare nel locale. Sakamoto se ne va quasi subito e Godai dovrà pagare da solo il debito. Purtroppo tra i clienti del locale c’è anche Yotsuya: Kyoko crede che Godai (assente da casa) sia ancora alla ricerca di un lavoro e Yotsuya non le dirà niente soltanto se il ragazzo pagherà le sue consumazioni. Il debito di Godai aumenta sempre di più e la sera successiva al Cabaret si presentano anche Akemi e Ichinose insieme a Yotsuya. 2: Il segreto In onda il: 1987-10-21 Godai sta festeggiando il nuovo lavoro di Sakamoto, ottenuto grazie alla lettera di presentazione del padre di Yagami. Dopo una serata di baldoria i due si svegliano in una camera del “Cabaret Bunny”, il locale notturno dove hanno chiuso i loro festeggiamenti. Il padrone del Cabaret pretende che i due saldino il conto lavorando per lui, dovranno convincere le persone ad entrare nel locale. Sakamoto se ne va quasi subito e Godai dovrà pagare da solo il debito. Purtroppo tra i clienti del locale c’è anche Yotsuya: Kyoko crede che Godai (assente da casa) sia ancora alla ricerca di un lavoro e Yotsuya non le dirà niente soltanto se il ragazzo pagherà le sue consumazioni. Il debito di Godai aumenta sempre di più e la sera successiva al Cabaret si presentano anche Akemi e Ichinose insieme a Yotsuya. In onda il: 1987-10-28 3: Sogni infranti Godai è sempre alla ricerca di un lavoro, ma adesso inizia a pensare che un impiego come maestro d’asilo potrebbe essere la soluzione migliore per lui. Su suggerimento del direttore del Cabaret lascia il suo lavoro al locale notturno impegnandosi a saldare il debito in altri modi, così Yotsuya , Ichinose e Akemi non potranno più bere a sue spese. Di rientro a casa confida a Kyoko di aver deciso di lavorare come maestro d’asilo e lei è entusiasta della sua scelta. La mattina seguente Godai vuole chiedere al direttore dell’asilo di assumerlo, accetterà la sua proposta di lavoro; purtroppo il direttore ha già trovato un insegnante a tempo pieno ed è costretto a licenziarlo. 3: Sogni infranti In onda il: 1987-10-28 Godai è sempre alla ricerca di un lavoro, ma adesso inizia a pensare che un impiego come maestro d’asilo potrebbe essere la soluzione migliore per lui. Su suggerimento del direttore del Cabaret lascia il suo lavoro al locale notturno impegnandosi a saldare il debito in altri modi, così Yotsuya , Ichinose e Akemi non potranno più bere a sue spese. Di rientro a casa confida a Kyoko di aver deciso di lavorare come maestro d’asilo e lei è entusiasta della sua scelta. La mattina seguente Godai vuole chiedere al direttore dell’asilo di assumerlo, accetterà la sua proposta di lavoro; purtroppo il direttore ha già trovato un insegnante a tempo pieno ed è costretto a licenziarlo. In onda il: 1987-11-04 4: Pranzetti deliziosi Yagami va alla Maison Ikkoku per parlare con Kyoko. Una telefonata interrompe il colloquio tra le due, Ichinose parla con Yagami e scopre che Godai è tornato a lavorare al Cabaret; la sera stessa si presenta al locale con Yotsuya e Akemi per bere a spese del ragazzo. Al mattino Godai si alza presto; Kyoko (come fa da alcuni giorni) dà al ragazzo il cestino con il pranzo. Yagami va al Cabaret per parlare con Godai, ma lui è fuori per lavoro: per aiutarlo decide di lavorare nel locale come hostess (senza dire di essere minorenne); il suo piano naufraga quando Godai rientra e spiega la situazione al direttore. Godai si ribella ai suoi coinquilini e promette che parlerà con Kyoko vanificando il loro ricatto; lei però assiste per caso alla discussione e scopre il lavoro del ragazzo. Al rientro a casa Kyoko trova Yagami: la ragazza le dice che Godai ha lasciato il lavoro all’asilo e scappa in lacrime. Godai non riesce a parlare con Kyoko, ma lei (un po’ arrabbiata) gli dice che sa già tutto. 4: Pranzetti deliziosi In onda il: 1987-11-04 Yagami va alla Maison Ikkoku per parlare con Kyoko. Una telefonata interrompe il colloquio tra le due, Ichinose parla con Yagami e scopre che Godai è tornato a lavorare al Cabaret; la sera stessa si presenta al locale con Yotsuya e Akemi per bere a spese del ragazzo. Al mattino Godai si alza presto; Kyoko (come fa da alcuni giorni) dà al ragazzo il cestino con il pranzo. Yagami va al Cabaret per parlare con Godai, ma lui è fuori per lavoro: per aiutarlo decide di lavorare nel locale come hostess (senza dire di essere minorenne); il suo piano naufraga quando Godai rientra e spiega la situazione al direttore. Godai si ribella ai suoi coinquilini e promette che parlerà con Kyoko vanificando il loro ricatto; lei però assiste per caso alla discussione e scopre il lavoro del ragazzo. Al rientro a casa Kyoko trova Yagami: la ragazza le dice che Godai ha lasciato il lavoro all’asilo e scappa in lacrime. Godai non riesce a parlare con Kyoko, ma lei (un po’ arrabbiata) gli dice che sa già tutto. In onda il: 1987-11-11 5: Il ritorno Godai è stato assunto al Cabaret, dovrà occuparsi dell’asilo interno e continuare il suo lavoro di addetto pubblicitario. Mitaka passa a prendere Kyoko per portarla a lezione di tennis; alla Maison Ikkoku ha uno scontro verbale con Godai al quale dice di essere in netto vantaggio su di lui come pretendente per Kyoko: ha già l’approvazione dei suoi genitori ed il lavoro di Godai non gli permette di garantire un futuro sereno alla ragazza. Asuna si presenta al circolo di tennis, la ragazza non riesce a stare lontana da Mitaka e con la scusa di imparare a giocare cerca di frequentarlo. Mitaka vuole mettere le cose in chiaro con i genitori di Asuna e si presenta da loro per dire che non vuole sposare la ragazza; qui trova anche i suoi genitori e lo zio, tutti entusiasti per il matrimonio che si prospetta. Mitaka dice chiaramente davanti a tutti che non ha alcuna intenzione di sposare Asuna; a queste parole la ragazza tenta di suicidarsi perché non riesce a vivere senza di lui. 5: Il ritorno In onda il: 1987-11-11 Godai è stato assunto al Cabaret, dovrà occuparsi dell’asilo interno e continuare il suo lavoro di addetto pubblicitario. Mitaka passa a prendere Kyoko per portarla a lezione di tennis; alla Maison Ikkoku ha uno scontro verbale con Godai al quale dice di essere in netto vantaggio su di lui come pretendente per Kyoko: ha già l’approvazione dei suoi genitori ed il lavoro di Godai non gli permette di garantire un futuro sereno alla ragazza. Asuna si presenta al circolo di tennis, la ragazza non riesce a stare lontana da Mitaka e con la scusa di imparare a giocare cerca di frequentarlo. Mitaka vuole mettere le cose in chiaro con i genitori di Asuna e si presenta da loro per dire che non vuole sposare la ragazza; qui trova anche i suoi genitori e lo zio, tutti entusiasti per il matrimonio che si prospetta. Mitaka dice chiaramente davanti a tutti che non ha alcuna intenzione di sposare Asuna; a queste parole la ragazza tenta di suicidarsi perché non riesce a vivere senza di lui. In onda il: 1987-11-18 6: I due bambini Dopo la fuga di Kasumi Godai porta i suoi due figli a casa. Il piccolo Taro si trova molto bene con Godai e Kyoko riesce a far stare perfettamente a suo agio la neonata Hanako. La passione con la quale Godai e Kyoko si prendono cura dei bambini non passa inosservata, tutti gli inquilini della Maison Ikkoku (compresa Yukari, giunta da poco a casa di Godai) pensano di avere a che fare con una famiglia felice. Godai, con l'aiuto del direttore del Cabaret, riesce a rintracciare Kasumi a casa sua per chiederle di riprendersi i bambini. 6: I due bambini In onda il: 1987-11-18 Dopo la fuga di Kasumi Godai porta i suoi due figli a casa. Il piccolo Taro si trova molto bene con Godai e Kyoko riesce a far stare perfettamente a suo agio la neonata Hanako. La passione con la quale Godai e Kyoko si prendono cura dei bambini non passa inosservata, tutti gli inquilini della Maison Ikkoku (compresa Yukari, giunta da poco a casa di Godai) pensano di avere a che fare con una famiglia felice. Godai, con l'aiuto del direttore del Cabaret, riesce a rintracciare Kasumi a casa sua per chiederle di riprendersi i bambini. In onda il: 1987-11-25 7: Incontro a sorpresa Sabato, ora di pranzo: Kyoko attende i genitori per la festa in onore del compleanno del padre. La settimana che Kasumi si è presa sta finendo, in giornata verrà a riprendersi i bambini e Godai si dovrà occupare di loro da solo. Mitaka si presenta a prendere Kyoko e lei si insospettisce: non era prevista la sua presenza con loro. All'arrivo al ristorante Kyoko si accorge che sono presenti anche i genitori di Mitaka e capisce che è stato organizzato un Miai per prometterla in sposa al suo maestro di tennis. Alla Maison Ikkoku, intanto, non si trova più Taro: il bambino è entrato di nascosto nella macchina di Mitaka ed ora è al ristorante con loro. Kyoko telefona subito a casa e chiede a Godai se può venire a riprenderlo, sperando che questo possa interrompere il pranzo. Godai si precipita subito al ristorante con Hanako, ha intuito che Kyoko è in difficoltà e vuole darle una mano. 7: Incontro a sorpresa In onda il: 1987-11-25 Sabato, ora di pranzo: Kyoko attende i genitori per la festa in onore del compleanno del padre. La settimana che Kasumi si è presa sta finendo, in giornata verrà a riprendersi i bambini e Godai si dovrà occupare di loro da solo. Mitaka si presenta a prendere Kyoko e lei si insospettisce: non era prevista la sua presenza con loro. All'arrivo al ristorante Kyoko si accorge che sono presenti anche i genitori di Mitaka e capisce che è stato organizzato un Miai per prometterla in sposa al suo maestro di tennis. Alla Maison Ikkoku, intanto, non si trova più Taro: il bambino è entrato di nascosto nella macchina di Mitaka ed ora è al ristorante con loro. Kyoko telefona subito a casa e chiede a Godai se può venire a riprenderlo, sperando che questo possa interrompere il pranzo. Godai si precipita subito al ristorante con Hanako, ha intuito che Kyoko è in difficoltà e vuole darle una mano. In onda il: 1987-12-02 8: Una notte fuori casa Kyoko è sempre fuori con Mitaka; alla Maison Ikkoku si presenta il padre che vuole parlare con lei e, non trovandola, decide di andare a cercarla. Godai affida i bambini alla nonna (che è da lui già da qualche giorno) e parte insieme al signor Chigusa. Mitaka tenta ancora di convincere Kyoko a trascorre la notte in albergo con lui, ma lei rimane in silenzio. Mitaka si accorge che Kyoko non riesce a trovare le parole per rifiutare la sua proposta e glielo dice. Kyoko è dispiaciuta e scoppia a piangere: non voleva ferirlo, ma è molto confusa e non può accettare la sua proposta. Mitaka, che si accontenta di avere ancora la speranza di stare insieme a lei, rinuncia alla sua idea e la lascia libera di rientrare a casa. Godai e il padre di Kyoko sono sempre a giro ma non trovano Mitaka e Kyoko. 8: Una notte fuori casa In onda il: 1987-12-02 Kyoko è sempre fuori con Mitaka; alla Maison Ikkoku si presenta il padre che vuole parlare con lei e, non trovandola, decide di andare a cercarla. Godai affida i bambini alla nonna (che è da lui già da qualche giorno) e parte insieme al signor Chigusa. Mitaka tenta ancora di convincere Kyoko a trascorre la notte in albergo con lui, ma lei rimane in silenzio. Mitaka si accorge che Kyoko non riesce a trovare le parole per rifiutare la sua proposta e glielo dice. Kyoko è dispiaciuta e scoppia a piangere: non voleva ferirlo, ma è molto confusa e non può accettare la sua proposta. Mitaka, che si accontenta di avere ancora la speranza di stare insieme a lei, rinuncia alla sua idea e la lascia libera di rientrare a casa. Godai e il padre di Kyoko sono sempre a giro ma non trovano Mitaka e Kyoko. In onda il: 1987-12-09 9: La sfida Godai deve sostenere un esame fondamentale per la laurea e sta studiando, anche se i coinquilini sono chiassosi come al solito. Il giorno prima dell’esame Godai ha lezione ed esce di buonora; Kyoko gli chiede di rientrare presto perché vuole cenare insieme a lui e Yukari. Lo zio di Mitaka prosegue nel suo lavoro per organizzare il matrimonio del ragazzo; Asuna si presenta al campo da tennis e dopo la lezione comunica a Mitaka che adesso loro sono fidanzati e che lei non dà importanza a quanto è successo tra lui e Kyoko. Mitaka vuole parlare con i genitori di Asuna per ribadire che non vuole sposarla, ma non li trova perché sono fuori città per alcuni giorni. Intanto Godai ha deciso di parlare apertamente con Mitaka, vuole che lasci perdere Kyoko. 9: La sfida In onda il: 1987-12-09 Godai deve sostenere un esame fondamentale per la laurea e sta studiando, anche se i coinquilini sono chiassosi come al solito. Il giorno prima dell’esame Godai ha lezione ed esce di buonora; Kyoko gli chiede di rientrare presto perché vuole cenare insieme a lui e Yukari. Lo zio di Mitaka prosegue nel suo lavoro per organizzare il matrimonio del ragazzo; Asuna si presenta al campo da tennis e dopo la lezione comunica a Mitaka che adesso loro sono fidanzati e che lei non dà importanza a quanto è successo tra lui e Kyoko. Mitaka vuole parlare con i genitori di Asuna per ribadire che non vuole sposarla, ma non li trova perché sono fuori città per alcuni giorni. Intanto Godai ha deciso di parlare apertamente con Mitaka, vuole che lasci perdere Kyoko. In onda il: 1987-12-16 10: Rivelazioni Kyoko, dopo aver schiaffeggiato Godai, lo accusa di essere una persona di cui non ci si può fidare e privo di forza di volontà e torna a casa in lacrime. Asuna confida a Mitaka che vuole annullare il fidanzamento visto che lui non ha alcuna intenzione di sposarla; mentre scende le scale del palazzo si accorge che la sua cagnolina è entrata in casa di Mitaka e torna a prendersela. Appena apre la porta trova l'uomo steso a terra e tenta di rialzarlo ma lui le frana addosso; nella caduta le labbra dei due si toccano e Asuna crede che Mitaka la stia baciando. 10: Rivelazioni In onda il: 1987-12-16 Kyoko, dopo aver schiaffeggiato Godai, lo accusa di essere una persona di cui non ci si può fidare e privo di forza di volontà e torna a casa in lacrime. Asuna confida a Mitaka che vuole annullare il fidanzamento visto che lui non ha alcuna intenzione di sposarla; mentre scende le scale del palazzo si accorge che la sua cagnolina è entrata in casa di Mitaka e torna a prendersela. Appena apre la porta trova l'uomo steso a terra e tenta di rialzarlo ma lui le frana addosso; nella caduta le labbra dei due si toccano e Asuna crede che Mitaka la stia baciando. In onda il: 1987-12-23 11: Falsa notizia Asuna si presenta al campo da tennis e dice a Mitaka che presto ci sarà un lieto evento in famiglia. Ichinose e le altre allieve capiscono subito che Asuna è incinta e credono che Mitaka sia il padre del bimbo. Ichinose riporta a Kyoko la notizia; nello stesso momento Mitaka viene a prendere Kyoko per un incontro nel quale le spiega la situazione e, da perfetto gentiluomo, rinuncia per sempre a lei dicendole addio. Mitaka non vuole sottrarsi alle sue responsabilità e chiede ai signori Kujo la mano di Asuka. Al termine della cerimonia di fidanzamento Asuna chiede consiglio a Mitaka sul nome da dare al piccolo; i nomi proposti non sembrano adatti a dei bambini e Mitaka scoprirà con grande sorpresa che lei non è incinta e che il lieto evento riguarda la sua cagnetta Salad. 11: Falsa notizia In onda il: 1987-12-23 Asuna si presenta al campo da tennis e dice a Mitaka che presto ci sarà un lieto evento in famiglia. Ichinose e le altre allieve capiscono subito che Asuna è incinta e credono che Mitaka sia il padre del bimbo. Ichinose riporta a Kyoko la notizia; nello stesso momento Mitaka viene a prendere Kyoko per un incontro nel quale le spiega la situazione e, da perfetto gentiluomo, rinuncia per sempre a lei dicendole addio. Mitaka non vuole sottrarsi alle sue responsabilità e chiede ai signori Kujo la mano di Asuka. Al termine della cerimonia di fidanzamento Asuna chiede consiglio a Mitaka sul nome da dare al piccolo; i nomi proposti non sembrano adatti a dei bambini e Mitaka scoprirà con grande sorpresa che lei non è incinta e che il lieto evento riguarda la sua cagnetta Salad. In onda il: 1988-01-06 12: La visita Mitaka raggiunge Godai al Cabaret; i due hanno un aspro colloquio nel quale Mitaka non riesce a tenere a freno la rabbia per quanto è accaduto, ma alla fine chiede a Godai di prendersi cura di Kyoko e di renderla felice. Kozue incontra un suo vecchio compagno di scuola che le chiede di sposarlo; la ragazza è confusa e sorpresa e prima di dare una risposta vorrebbe parlare con Godai. Nel frattempo Asuna è a cena a casa di Mitaka, i genitori e lo zio del maestro sono entusiasti di lei e anche lui pare contento; la sua però è solo un’abile simulazione ed Asuna si accorge che non è felice come lascia credere. Mitaka mette da parte il rancore che lo anima da quando ha scoperto che non era obbligato a sposare Asuna e le dice che farà di tutto perché entrambi possano vivere felici. 12: La visita In onda il: 1988-01-06 Mitaka raggiunge Godai al Cabaret; i due hanno un aspro colloquio nel quale Mitaka non riesce a tenere a freno la rabbia per quanto è accaduto, ma alla fine chiede a Godai di prendersi cura di Kyoko e di renderla felice. Kozue incontra un suo vecchio compagno di scuola che le chiede di sposarlo; la ragazza è confusa e sorpresa e prima di dare una risposta vorrebbe parlare con Godai. Nel frattempo Asuna è a cena a casa di Mitaka, i genitori e lo zio del maestro sono entusiasti di lei e anche lui pare contento; la sua però è solo un’abile simulazione ed Asuna si accorge che non è felice come lascia credere. Mitaka mette da parte il rancore che lo anima da quando ha scoperto che non era obbligato a sposare Asuna e le dice che farà di tutto perché entrambi possano vivere felici. In onda il: 1988-01-13 13: Proposta di matrimonio Dopo la scena del bacio tra Godai e Kozue Kyoko è molto triste e silenziosa. Gli esami universitari sono finiti e Godai rientra a casa; ad attenderlo c'è Kyoko che si dimostra molto fredda nei suoi confronti. Il giorno dopo Godai incontra Kozue per chiederle spiegazioni e dirle che dopo la laurea vuole chiedere la mano di Kyoko. Le sue parole, però, vengono completamente fraintese dalla ragazza: lei è convinta che Godai voglia sposarla e pensa di rifiutare la proposta di matrimonio del suo amico. Godai non riesce a spiegarsi con lei e torna pensieroso a casa. Kyoko è all'ingresso e, dopo avergli detto che lo ha visto baciare Kozue, gli chiede il perché del suo gesto. Dopo un acceso colloquio tra i due Kyoko, con un gioco simile a quello di Kozue, fa chiudere gli occhi a Godai e lo bacia: si rende conto della buona fede del ragazzo e lo perdona. 13: Proposta di matrimonio In onda il: 1988-01-13 Dopo la scena del bacio tra Godai e Kozue Kyoko è molto triste e silenziosa. Gli esami universitari sono finiti e Godai rientra a casa; ad attenderlo c'è Kyoko che si dimostra molto fredda nei suoi confronti. Il giorno dopo Godai incontra Kozue per chiederle spiegazioni e dirle che dopo la laurea vuole chiedere la mano di Kyoko. Le sue parole, però, vengono completamente fraintese dalla ragazza: lei è convinta che Godai voglia sposarla e pensa di rifiutare la proposta di matrimonio del suo amico. Godai non riesce a spiegarsi con lei e torna pensieroso a casa. Kyoko è all'ingresso e, dopo avergli detto che lo ha visto baciare Kozue, gli chiede il perché del suo gesto. Dopo un acceso colloquio tra i due Kyoko, con un gioco simile a quello di Kozue, fa chiudere gli occhi a Godai e lo bacia: si rende conto della buona fede del ragazzo e lo perdona. In onda il: 1988-01-20 14: Il nuovo gestore Kyoko è a casa dei suoi genitori. Godai va dai Chigusa per parlarle ma lei si nega. Il ragazzo grida a Kyoko che Kozue si è inventata tutto e che lui non le ha mai chiesto di sposarla; Kyoko lo scaccia dicendogli di non presentarsi più. La madre di Kyoko capisce che Godai è interessato alla figlia e che lei probabilmente è innamorata di lui, ma quando cerca di parlarle lei reagisce bruscamente e si allontana lasciando il discorso in sospeso. Godai, nonostante le parole di Kyoko, per una settimana si presenta tutti i giorni da lei per cercare di parlarle. La madre della ragazza inizia a provare simpatia per lui e, per quanto le è possibile, cerca di convincere la figlia ad ascoltarlo. Kyoko è sempre decisa a non parlare con Godai ma al tempo stesso sembra quasi attendere la sua visita. 14: Il nuovo gestore In onda il: 1988-01-20 Kyoko è a casa dei suoi genitori. Godai va dai Chigusa per parlarle ma lei si nega. Il ragazzo grida a Kyoko che Kozue si è inventata tutto e che lui non le ha mai chiesto di sposarla; Kyoko lo scaccia dicendogli di non presentarsi più. La madre di Kyoko capisce che Godai è interessato alla figlia e che lei probabilmente è innamorata di lui, ma quando cerca di parlarle lei reagisce bruscamente e si allontana lasciando il discorso in sospeso. Godai, nonostante le parole di Kyoko, per una settimana si presenta tutti i giorni da lei per cercare di parlarle. La madre della ragazza inizia a provare simpatia per lui e, per quanto le è possibile, cerca di convincere la figlia ad ascoltarlo. Kyoko è sempre decisa a non parlare con Godai ma al tempo stesso sembra quasi attendere la sua visita. In onda il: 1988-01-27 15: Tentazioni Kyoko riflette su quanto le ha detto il signor Otonashi e decide di andare a visitare la Maison Ikkoku. Per strada si ferma al Cha-Cha Maru, dove trova tutti gli inquilini della pensione tranne Godai, impegnato nel lavoro. Akemi chiede a Kyoko se può tentare di conquistare Godai; a queste parole Kyoko le dice che può fare quello che crede. Ichinose convince Kyoko a passare a salutare il nuovo gestore; quando Kyoko si accorge che è Godai non si ferma e torna a casa. Akemi spiega che non ha alcun interesse per Godai, il suo scopo è solo quello di scuotere Kyoko per convincerla a tornare a casa. La sera Akemi chiama Godai al Cabaret e gli chiede di raggiungerla; la ragazza si trova in un albergo ad ore, Godai è molto imbarazzato ma sale per riportarla a casa. 15: Tentazioni In onda il: 1988-01-27 Kyoko riflette su quanto le ha detto il signor Otonashi e decide di andare a visitare la Maison Ikkoku. Per strada si ferma al Cha-Cha Maru, dove trova tutti gli inquilini della pensione tranne Godai, impegnato nel lavoro. Akemi chiede a Kyoko se può tentare di conquistare Godai; a queste parole Kyoko le dice che può fare quello che crede. Ichinose convince Kyoko a passare a salutare il nuovo gestore; quando Kyoko si accorge che è Godai non si ferma e torna a casa. Akemi spiega che non ha alcun interesse per Godai, il suo scopo è solo quello di scuotere Kyoko per convincerla a tornare a casa. La sera Akemi chiama Godai al Cabaret e gli chiede di raggiungerla; la ragazza si trova in un albergo ad ore, Godai è molto imbarazzato ma sale per riportarla a casa. In onda il: 1988-02-03 16: La dichiarazione Dopo il colloquio con Kozue Kyoko è molto turbata; sulla strada per la Maison Ikkoku si ferma al Cha-Cha Maru e chiede ad Akemi se la storia dell’albergo è vera e lei conferma che era insieme a Godai. Kyoko rimane come pietrificata e si scuote solo quando arrivano Ichinose e Godai. Godai cerca di spiegarsi con Kyoko, i due hanno un aspro colloquio ed il ragazzo arriva quasi a picchiare Kyoko che si rifiuta di ascoltare le sue parole. Kyoko scappa, è decisa a non ritornare mai più alla Maison Ikkoku. Godai la insegue e la convince ad ascoltare la sua versione dei fatti; le sue parole, però, non impressionano Kyoko che continua a chiedergli perché cerchi sempre altre donne 16: La dichiarazione In onda il: 1988-02-03 Dopo il colloquio con Kozue Kyoko è molto turbata; sulla strada per la Maison Ikkoku si ferma al Cha-Cha Maru e chiede ad Akemi se la storia dell’albergo è vera e lei conferma che era insieme a Godai. Kyoko rimane come pietrificata e si scuote solo quando arrivano Ichinose e Godai. Godai cerca di spiegarsi con Kyoko, i due hanno un aspro colloquio ed il ragazzo arriva quasi a picchiare Kyoko che si rifiuta di ascoltare le sue parole. Kyoko scappa, è decisa a non ritornare mai più alla Maison Ikkoku. Godai la insegue e la convince ad ascoltare la sua versione dei fatti; le sue parole, però, non impressionano Kyoko che continua a chiedergli perché cerchi sempre altre donne In onda il: 1988-02-10 17: Il lavoro Godai ha superato l'esame e sta per laurearsi. A casa lo attendono ma lui tarda a rientrare, è andato a trovare il direttore dell’asilo (che gli procura un colloquio nel miglior asilo privato di Tokyo) e sta festeggiando con i colleghi del Cabaret. Alla Maison Ikkoku pensano che sia stato bocciato e quando rientra quasi non credono che sia riuscito a superare un importante esame. Il giorno dopo Godai ha il colloquio; rientrando a casa trova Kyoko ad aspettarlo alla stazione. I due sono soli in casa quando chiama la direttrice dell’asilo: ritiene che Godai sia bravissimo ma affida il lavoro ad un’altra persona. Godai è abbattuto: Kyoko, riprendendo un discorso interrotto la sera precedente, gli dice che è molto confusa perché lo ama ma non è ancora riuscita a dimenticare Soichiro. 17: Il lavoro In onda il: 1988-02-10 Godai ha superato l'esame e sta per laurearsi. A casa lo attendono ma lui tarda a rientrare, è andato a trovare il direttore dell’asilo (che gli procura un colloquio nel miglior asilo privato di Tokyo) e sta festeggiando con i colleghi del Cabaret. Alla Maison Ikkoku pensano che sia stato bocciato e quando rientra quasi non credono che sia riuscito a superare un importante esame. Il giorno dopo Godai ha il colloquio; rientrando a casa trova Kyoko ad aspettarlo alla stazione. I due sono soli in casa quando chiama la direttrice dell’asilo: ritiene che Godai sia bravissimo ma affida il lavoro ad un’altra persona. Godai è abbattuto: Kyoko, riprendendo un discorso interrotto la sera precedente, gli dice che è molto confusa perché lo ama ma non è ancora riuscita a dimenticare Soichiro. In onda il: 1988-02-17 18: Padre geloso Il padre di Kyoko si è ammalato e lei va dai genitori per visitarlo. Mentre è da loro la madre le chiede notizie su come vadano le cose con Godai. Kyoko dice che tra loro c’è qualcosa e che avrebbe intenzione di risposarsi. Sua madre è entusiasta, mentre il padre è contrario ad un nuovo matrimonio. Godai sta pensando a come chiedere a Kyoko di sposarlo senza essere troppo banale: il discorso che si è preparato viene però preso alla lettera dalla ragazza, e quando capisce che deve chiederle di sposarlo senza usare giri di parole viene bloccato da Ichinose e gli altri inquilini che entrano nella stanza di Kyoko per festeggiare. Intanto il padre di Kyoko, ancora febbricitante, esce di casa per convincere Godai a lasciar perdere la figlia. 18: Padre geloso In onda il: 1988-02-17 Il padre di Kyoko si è ammalato e lei va dai genitori per visitarlo. Mentre è da loro la madre le chiede notizie su come vadano le cose con Godai. Kyoko dice che tra loro c’è qualcosa e che avrebbe intenzione di risposarsi. Sua madre è entusiasta, mentre il padre è contrario ad un nuovo matrimonio. Godai sta pensando a come chiedere a Kyoko di sposarlo senza essere troppo banale: il discorso che si è preparato viene però preso alla lettera dalla ragazza, e quando capisce che deve chiederle di sposarlo senza usare giri di parole viene bloccato da Ichinose e gli altri inquilini che entrano nella stanza di Kyoko per festeggiare. Intanto il padre di Kyoko, ancora febbricitante, esce di casa per convincere Godai a lasciar perdere la figlia. In onda il: 1988-02-24 19: Il fidanzamento Godai, in occasione del matrimonio di Mitaka, propone a Kyoko di andare a trovare i suoi genitori per presentarla ufficialmente. Kyoko accetta entusiasta: il giorno seguente i due partono per la città di campagna dove la famiglia di Godai ha un ristorante. Kyoko è molto nervosa ed ha paura di non fare una buona impressione con i genitori di Godai, ma le sue preoccupazioni svaniscono quando giungono a destinazione. Grazie a un’idea di Yukari il locale è rimasto aperto come sempre: Godai si arrabbia ma Kyoko si mette ad aiutare i futuri suoceri portando i piatti ai clienti come se fosse una cameriera. Yukari ha voluto un clima molto informale per la presentazione di Kyoko e la sua idea permette ai clienti abituali del ristorante di conoscere la fidanzata di Godai. 19: Il fidanzamento In onda il: 1988-02-24 Godai, in occasione del matrimonio di Mitaka, propone a Kyoko di andare a trovare i suoi genitori per presentarla ufficialmente. Kyoko accetta entusiasta: il giorno seguente i due partono per la città di campagna dove la famiglia di Godai ha un ristorante. Kyoko è molto nervosa ed ha paura di non fare una buona impressione con i genitori di Godai, ma le sue preoccupazioni svaniscono quando giungono a destinazione. Grazie a un’idea di Yukari il locale è rimasto aperto come sempre: Godai si arrabbia ma Kyoko si mette ad aiutare i futuri suoceri portando i piatti ai clienti come se fosse una cameriera. Yukari ha voluto un clima molto informale per la presentazione di Kyoko e la sua idea permette ai clienti abituali del ristorante di conoscere la fidanzata di Godai. In onda il: 1988-03-02 20: Coronamento di un sogno Dopo un anno di fidanzamento si avvicina il giorno delle nozze di Godai e Kyoko. La ragazza sta riordinando il suo appartamento e trova una scatola con degli oggetti appartenuti a Soichiro; decide subito di portarla al signor Otonashi anche se Godai le dice che non dovrebbe separarsene. Kyoko però è decisa e, prima di restituirla a Otonashi, vuole andare al cimitero. Qui trova Godai in preghiera davanti alla tomba di Soichiro ed ascolta in disparte le parole del ragazzo. Godai dice a Soichiro che sa che Kyoko non lo dimenticherà mai: è giusto che sia così, e visto che ama Kyoko accetta il fatto che lei continui a portare l'ex marito nel suo cuore. A queste parole Kyoko si commuove e, sicura che Soichiro sia contento che lei sposi Godai, lo saluta con un addio. Il giorno delle nozze Otonashi dà la sua benedizione a Kyoko augurandole tutta la felicità che non è riuscita ad ottenere con il suo primo matrimonio. 20: Coronamento di un sogno In onda il: 1988-03-02 Dopo un anno di fidanzamento si avvicina il giorno delle nozze di Godai e Kyoko. La ragazza sta riordinando il suo appartamento e trova una scatola con degli oggetti appartenuti a Soichiro; decide subito di portarla al signor Otonashi anche se Godai le dice che non dovrebbe separarsene. Kyoko però è decisa e, prima di restituirla a Otonashi, vuole andare al cimitero. Qui trova Godai in preghiera davanti alla tomba di Soichiro ed ascolta in disparte le parole del ragazzo. Godai dice a Soichiro che sa che Kyoko non lo dimenticherà mai: è giusto che sia così, e visto che ama Kyoko accetta il fatto che lei continui a portare l'ex marito nel suo cuore. A queste parole Kyoko si commuove e, sicura che Soichiro sia contento che lei sposi Godai, lo saluta con un addio. Il giorno delle nozze Otonashi dà la sua benedizione a Kyoko augurandole tutta la felicità che non è riuscita ad ottenere con il suo primo matrimonio. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  24. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Maison Ikkoku - Cara dolce Kyoko Stagione 3    Episodi 24         Animazione ◦ Commedia ◦ Romance Lo studente Yusaku Godai tenta invano di studiare per l'esame d'ammissione all'università, ma è esasperato dai dispetti e dalla confusione provocati dagli strambi inquilini della pensione in cui soggiorna. E' quasi deciso ad andarsene, ma ecco che arriva un validissimo motivo per restare in quell'assurdo luogo: la nuova amministratrice della pensione, Kyoko Otonashi, giovane e bella vedova di cui Godai si innamora immediatamente. Tsuguo Kozawa Director of Photography Rumiko Takahashi Comic Book Issei Futamata Yusaku Godai Sumi Shimamoto Kyoko Otonashi Shigeru Chiba Yotsuya / Soichiro(dog) Yuko Mita Akemi Roppongi Kazuyo Aoki Hanae Ichinose Akira Kamiya Shun Mitaka Norio Wakamoto Cyacyamaru's master Toshio Furukawa Sakamoto Hiromi Tsuru Asuna Kujo Minori Matsushima Kyoko's mother Chika Sakamoto Kentaro Ichinose Hisako Kyoda Yukari Godai Kazue Komiya Mitaka's mother Kosei Tomita Kyoko's father Anna Cummer Kozue Nanao Alexandra Carter Andrea Libman Jason Gray-Stanford John Payne Maryke Hendrikse Episodi: 24  In onda il: 1987-04-08 1: Primo giorno di lezione Grazie al signor Otonashi, Godai inizia il suo praticantato di insegnante nello stesso liceo femminile dove Kyoko aveva conosciuto Soichiro. La sua prima lezione si tiene in una classe piuttosto indisciplinata nella quale si fa notare Yagami, la capoclasse, che cerca di tenere a freno le sue compagne. Yagami vede Godai da solo mentre sfoglia i vecchi almanacchi della scuola per cercare di scoprire qualcosa su Soichiro; la timidezza del ragazzo e la sua sensibilità colpiscono Yagami che si innamora di lui. Un giorno Yagami e le sue amiche accompagnano Godai a casa; qui incontrano Kyoko e capiscono che tra lei ed il loro professore c’è qualcosa di più rispetto al normale rapporto tra un inquilino e l’amministratore del condominio. Dopo qualche giorno Kyoko riceve una lettera anonima che contiene una foto di Yagami abbracciata a Godai con il simbolo degli innamorati: una dichiarazione di guerra per la conquista del cuore di Godai? 1: Primo giorno di lezione In onda il: 1987-04-08 Grazie al signor Otonashi, Godai inizia il suo praticantato di insegnante nello stesso liceo femminile dove Kyoko aveva conosciuto Soichiro. La sua prima lezione si tiene in una classe piuttosto indisciplinata nella quale si fa notare Yagami, la capoclasse, che cerca di tenere a freno le sue compagne. Yagami vede Godai da solo mentre sfoglia i vecchi almanacchi della scuola per cercare di scoprire qualcosa su Soichiro; la timidezza del ragazzo e la sua sensibilità colpiscono Yagami che si innamora di lui. Un giorno Yagami e le sue amiche accompagnano Godai a casa; qui incontrano Kyoko e capiscono che tra lei ed il loro professore c’è qualcosa di più rispetto al normale rapporto tra un inquilino e l’amministratore del condominio. Dopo qualche giorno Kyoko riceve una lettera anonima che contiene una foto di Yagami abbracciata a Godai con il simbolo degli innamorati: una dichiarazione di guerra per la conquista del cuore di Godai? In onda il: 1987-04-15 2: Tentativi di seduzione Yagami mette in serio imbarazzo Godai durante una lezione con una domanda che sembra prendere lo spunto dal rapporto che c’è tra lui e Kyoko. Con una scusa gli consegna un quaderno che ha riempito con dediche d’amore per lui; Godai è deciso ad essere più autoritario con le sue allieve e soprattutto con lei e vuole restituirle il quaderno, ma Yotsuya glielo ruba durante la notte. Kyoko lo recupera e va da Godai per darglielo, approfittando della visita alla sua vecchia scuola per salutare la vicepreside, sua insegnante. Nel frattempo le amiche di Yagami spingono Godai dentro la palestra e lo rinchiudono; all’interno c'è Yagami seminuda, intenzionata a sedurlo. La situazione è imbarazzante, soprattutto quando Godai inciampa e cade addosso a Yagami abbracciandola. Per sua fortuna Kyoko e la vicepreside hanno visto la scena dall’inizio e si sono accorte che lui non ha alcuna intenzione di approfittare della sua allieva ed è solo vittima di uno scherzo. 2: Tentativi di seduzione In onda il: 1987-04-15 Yagami mette in serio imbarazzo Godai durante una lezione con una domanda che sembra prendere lo spunto dal rapporto che c’è tra lui e Kyoko. Con una scusa gli consegna un quaderno che ha riempito con dediche d’amore per lui; Godai è deciso ad essere più autoritario con le sue allieve e soprattutto con lei e vuole restituirle il quaderno, ma Yotsuya glielo ruba durante la notte. Kyoko lo recupera e va da Godai per darglielo, approfittando della visita alla sua vecchia scuola per salutare la vicepreside, sua insegnante. Nel frattempo le amiche di Yagami spingono Godai dentro la palestra e lo rinchiudono; all’interno c'è Yagami seminuda, intenzionata a sedurlo. La situazione è imbarazzante, soprattutto quando Godai inciampa e cade addosso a Yagami abbracciandola. Per sua fortuna Kyoko e la vicepreside hanno visto la scena dall’inizio e si sono accorte che lui non ha alcuna intenzione di approfittare della sua allieva ed è solo vittima di uno scherzo. In onda il: 1987-04-22 3: Una notte insieme Il tirocinio di Godai sta per terminare e Yagami è alla ricerca di un’idea per stare il più possibile insieme a lui per conquistarlo prima della fine della sua supplenza. Con le sue amiche organizza una visita a casa di Godai per preparargli la cena e stare con lui. Dopo la cena Yagami rimane alla Maison Ikkoku, ha intenzione di trascorrere la notte nella stanza di Godai. Il ragazzo tenta di rimandarla a casa ma Yagami è irremovibile. Kyoko riuscirà a convincerla a trascorrere la notte nella sua stanza, evitando problemi a Godai. Durante la notte Yagami chiede a Kyoko quali siano i sentimenti tra lei e Godai: lui la ama? E lei è innamorata di Godai? Le risposte di Kyoko sono evasive, soprattutto per quanto la riguarda: non sa se sia innamorata di Godai. Al mattino tutto pare tornato alla normalità, ma Kyoko sembra molto turbata quando vede Yagami abbracciata a Godai mentre escono di casa per andare a scuola. 3: Una notte insieme In onda il: 1987-04-22 Il tirocinio di Godai sta per terminare e Yagami è alla ricerca di un’idea per stare il più possibile insieme a lui per conquistarlo prima della fine della sua supplenza. Con le sue amiche organizza una visita a casa di Godai per preparargli la cena e stare con lui. Dopo la cena Yagami rimane alla Maison Ikkoku, ha intenzione di trascorrere la notte nella stanza di Godai. Il ragazzo tenta di rimandarla a casa ma Yagami è irremovibile. Kyoko riuscirà a convincerla a trascorrere la notte nella sua stanza, evitando problemi a Godai. Durante la notte Yagami chiede a Kyoko quali siano i sentimenti tra lei e Godai: lui la ama? E lei è innamorata di Godai? Le risposte di Kyoko sono evasive, soprattutto per quanto la riguarda: non sa se sia innamorata di Godai. Al mattino tutto pare tornato alla normalità, ma Kyoko sembra molto turbata quando vede Yagami abbracciata a Godai mentre escono di casa per andare a scuola. In onda il: 1987-04-29 4: Arrivederci Yagami Godai è all'ultimo giorno di supplenza, e la vicepreside chiede alle alunne di scrivere dei pensieri per lui. Yagami consegna a Godai una busta con i compiti e si scusa con lui per il suo comportamento, non si era resa conto che poteva metterlo in seria difficoltà. Godai rientra a casa e legge i biglietti delle alunne scoprendo che contengono solo dichiarazioni d'amore per lui; l'unica eccezione è quello di Yagami che contiene un addio. Nel frattempo lo zio di Mitaka organizza un Miai per il nipote con Asuna Kujō[5], la figlia di uno dei migliori clienti della banca per cui lavora. Mitaka accetta di conoscere la ragazza, ma chiede a Kyoko quali siano i suoi sentimenti: vuole attendere che Godai si laurei e trovi lavoro o c'è posto anche per lui? Kyoko, con molto imbarazzo e difficoltà, fa capire che vorrebbe attendere Godai ma le parole di Mitaka l'hanno turbata profondamente. Yagami torna alla Maison Ikkoku a recuperare una borsa lasciata la sera prima e corregge il suo biglietto per Godai: l'addio è diventato un "arrivederci". 4: Arrivederci Yagami In onda il: 1987-04-29 Godai è all'ultimo giorno di supplenza, e la vicepreside chiede alle alunne di scrivere dei pensieri per lui. Yagami consegna a Godai una busta con i compiti e si scusa con lui per il suo comportamento, non si era resa conto che poteva metterlo in seria difficoltà. Godai rientra a casa e legge i biglietti delle alunne scoprendo che contengono solo dichiarazioni d'amore per lui; l'unica eccezione è quello di Yagami che contiene un addio. Nel frattempo lo zio di Mitaka organizza un Miai per il nipote con Asuna Kujō[5], la figlia di uno dei migliori clienti della banca per cui lavora. Mitaka accetta di conoscere la ragazza, ma chiede a Kyoko quali siano i suoi sentimenti: vuole attendere che Godai si laurei e trovi lavoro o c'è posto anche per lui? Kyoko, con molto imbarazzo e difficoltà, fa capire che vorrebbe attendere Godai ma le parole di Mitaka l'hanno turbata profondamente. Yagami torna alla Maison Ikkoku a recuperare una borsa lasciata la sera prima e corregge il suo biglietto per Godai: l'addio è diventato un "arrivederci". In onda il: 1987-05-06 5: La ragazza dei cani L'incontro con Asuna spiazza Mitaka: è attratto da una ragazza carina, intelligente ed educata con le regole del Giappone medievale, ma al tempo stesso è terrorizzato dai cani che Asuna cura come se fossero suoi fratelli. Mitaka però non vuole prendere nessuna decisione fino a quando Kyoko non gli abbia detto chiaramente se vuole stare con lui e comunica allo zio che per ora non ha intenzione di fidanzarsi. Un investigatore, ingaggiato dalla famiglia Kujo, interroga gli inquilini della Maison Ikkoku riguardo ad una possibile relazione tra Mitaka e Kyoko, ma non ottiene risposte. Kyoko viene messa alle strette da Mitaka: il maestro di tennis vuole che entro una settimana gli dia una risposta certa sul loro futuro insieme. Kyoko è confusa ed ha bisogno di parlare con Godai, ma lui ha iniziato a lavorare in un asilo e spesso è fuori casa; è tardi e lei lo attende, ma dopo il lavoro Godai è uscito con Kozue e a notte fonda non è ancora rientrato... 5: La ragazza dei cani In onda il: 1987-05-06 L'incontro con Asuna spiazza Mitaka: è attratto da una ragazza carina, intelligente ed educata con le regole del Giappone medievale, ma al tempo stesso è terrorizzato dai cani che Asuna cura come se fossero suoi fratelli. Mitaka però non vuole prendere nessuna decisione fino a quando Kyoko non gli abbia detto chiaramente se vuole stare con lui e comunica allo zio che per ora non ha intenzione di fidanzarsi. Un investigatore, ingaggiato dalla famiglia Kujo, interroga gli inquilini della Maison Ikkoku riguardo ad una possibile relazione tra Mitaka e Kyoko, ma non ottiene risposte. Kyoko viene messa alle strette da Mitaka: il maestro di tennis vuole che entro una settimana gli dia una risposta certa sul loro futuro insieme. Kyoko è confusa ed ha bisogno di parlare con Godai, ma lui ha iniziato a lavorare in un asilo e spesso è fuori casa; è tardi e lei lo attende, ma dopo il lavoro Godai è uscito con Kozue e a notte fonda non è ancora rientrato... In onda il: 1987-05-13 6: La proposta Asuna incontra spesso Kyoko, vuole chiederle di lasciar perdere Mitaka ma la timidezza le impedisce di parlare apertamente con lei. Il giorno prima dell’appuntamento con Mitaka Kyoko chiede a Godai di rientrare presto: non gli dice niente ma vuole parlare con lui della proposta di Mitaka. Godai purtroppo non ricorda che quella sera ha un ritrovo con i compagni di corso ed il professore, e torna a casa solo la mattina successiva senza avvisare del suo ritardo. Kyoko passa la notte in bianco attendendolo e nel pomeriggio va all’appuntamento con Mitaka. La stanchezza si fa sentire, e Kyoko si addormenta attendendo Mitaka. All’appuntamento, però, non si presenterà neanche lui: Asuna ha trovato il coraggio di parlare con Kyoko e si presenta al locale in compagnia dei suoi cani ma non vuole svegliarla e decide di aspettare per un po’ prima di andarsene. I suoi cani terrorizzano Mitaka che viene preso da una crisi di panico; l’appuntamento salta e Kyoko si sveglia soltanto a sera, senza aver visto nessuno. 6: La proposta In onda il: 1987-05-13 Asuna incontra spesso Kyoko, vuole chiederle di lasciar perdere Mitaka ma la timidezza le impedisce di parlare apertamente con lei. Il giorno prima dell’appuntamento con Mitaka Kyoko chiede a Godai di rientrare presto: non gli dice niente ma vuole parlare con lui della proposta di Mitaka. Godai purtroppo non ricorda che quella sera ha un ritrovo con i compagni di corso ed il professore, e torna a casa solo la mattina successiva senza avvisare del suo ritardo. Kyoko passa la notte in bianco attendendolo e nel pomeriggio va all’appuntamento con Mitaka. La stanchezza si fa sentire, e Kyoko si addormenta attendendo Mitaka. All’appuntamento, però, non si presenterà neanche lui: Asuna ha trovato il coraggio di parlare con Kyoko e si presenta al locale in compagnia dei suoi cani ma non vuole svegliarla e decide di aspettare per un po’ prima di andarsene. I suoi cani terrorizzano Mitaka che viene preso da una crisi di panico; l’appuntamento salta e Kyoko si sveglia soltanto a sera, senza aver visto nessuno. In onda il: 1987-05-20 7: L'equivoco Mitaka è deciso a non impegnarsi con Asuna fino a quando Kyoko non gli avrà detto se ha intenzione di sposarlo o meno. Il suo comportamento causa l’ira dello zio, ma Mitaka ha organizzato una gita al mare da solo con Asuna per dirle che non vuole fidanzarsi con lei. Kyoko intanto non rivolge la parola a Godai, e lui sta cercando il modo per dirle quanto sia dispiaciuto per non essere stato vicino a lei quando ne aveva più bisogno. Un’alunna dell’asilo dove lavora Godai gli dà un’idea: la bimba (di nome Kyoko) gli ha consegnato un’audiocassetta con un messaggio d’amore per lui. Godai prepara un nastro con una appassionata dichiarazione d’amore per la sua Kyoko e glielo consegna prima di andare al lavoro. Mitaka è con Asuna e sta per dirle che non vuole fidanzarsi con lei, ma i cani della ragazza gli hanno seguiti e Mitaka ha una nuova crisi di panico: per la paura abbraccia Asuna che prende il suo gesto come una dichiarazione d’amore. Nel frattempo Kyoko ascolta il nastro che le ha dato Godai, ma il ragazzo si è confuso e le ha dato quello destinato alla sua allieva dove dice che non può sposarla... 7: L'equivoco In onda il: 1987-05-20 Mitaka è deciso a non impegnarsi con Asuna fino a quando Kyoko non gli avrà detto se ha intenzione di sposarlo o meno. Il suo comportamento causa l’ira dello zio, ma Mitaka ha organizzato una gita al mare da solo con Asuna per dirle che non vuole fidanzarsi con lei. Kyoko intanto non rivolge la parola a Godai, e lui sta cercando il modo per dirle quanto sia dispiaciuto per non essere stato vicino a lei quando ne aveva più bisogno. Un’alunna dell’asilo dove lavora Godai gli dà un’idea: la bimba (di nome Kyoko) gli ha consegnato un’audiocassetta con un messaggio d’amore per lui. Godai prepara un nastro con una appassionata dichiarazione d’amore per la sua Kyoko e glielo consegna prima di andare al lavoro. Mitaka è con Asuna e sta per dirle che non vuole fidanzarsi con lei, ma i cani della ragazza gli hanno seguiti e Mitaka ha una nuova crisi di panico: per la paura abbraccia Asuna che prende il suo gesto come una dichiarazione d’amore. Nel frattempo Kyoko ascolta il nastro che le ha dato Godai, ma il ragazzo si è confuso e le ha dato quello destinato alla sua allieva dove dice che non può sposarla... In onda il: 1987-05-27 8: L'addio Mitaka è a letto, ancora sofferente per la crisi di panico, e chiama Kyoko per sentirla. Lei si offre di andare a trovarlo portandogli da mangiare e parte per il suo appartamento. Godai segue Kyoko senza farsi vedere da lei, ha paura che Mitaka le chieda di sposarlo. A casa di Mitaka arriva anche Asuna; uno dei suoi cani scappa ed entra insieme a Kyoko. Mitaka approfitta del fatto di essere da solo con Kyoko per chiederle di sposarlo, ma la vista del cane gli procura uno shock e sviene cadendo addosso alla ragazza. Asuna e Godai entrano nell'appartamento di Mitaka e lo vedono abbracciato a Kyoko, in un atteggiamento che sembra molto intimo. I due se ne vanno sconfortati, Kyoko vuole spiegare il frainteso ma Godai non torna a casa e non va al lavoro. Una sera Godai rientra cercando di non farsi sentire, ma Kyoko lo raggiunge e tenta di spiegare cosa è successo. Godai, con un groppo in gola, le fa i suoi auguri per il fidanzamento dicendole che non le darà più fastidio. Kyoko chiede se Godai è sicuro che non penserà più a lei: alla risposta affermativa del ragazzo se ne torna in silenzio nella sua stanza, mentre una lacrima riga il suo volto... 8: L'addio In onda il: 1987-05-27 Mitaka è a letto, ancora sofferente per la crisi di panico, e chiama Kyoko per sentirla. Lei si offre di andare a trovarlo portandogli da mangiare e parte per il suo appartamento. Godai segue Kyoko senza farsi vedere da lei, ha paura che Mitaka le chieda di sposarlo. A casa di Mitaka arriva anche Asuna; uno dei suoi cani scappa ed entra insieme a Kyoko. Mitaka approfitta del fatto di essere da solo con Kyoko per chiederle di sposarlo, ma la vista del cane gli procura uno shock e sviene cadendo addosso alla ragazza. Asuna e Godai entrano nell'appartamento di Mitaka e lo vedono abbracciato a Kyoko, in un atteggiamento che sembra molto intimo. I due se ne vanno sconfortati, Kyoko vuole spiegare il frainteso ma Godai non torna a casa e non va al lavoro. Una sera Godai rientra cercando di non farsi sentire, ma Kyoko lo raggiunge e tenta di spiegare cosa è successo. Godai, con un groppo in gola, le fa i suoi auguri per il fidanzamento dicendole che non le darà più fastidio. Kyoko chiede se Godai è sicuro che non penserà più a lei: alla risposta affermativa del ragazzo se ne torna in silenzio nella sua stanza, mentre una lacrima riga il suo volto... In onda il: 1987-06-10 9: Le terme Kyoko pensa che Godai e Mitaka siano arrabbiati con lei ed è triste; per staccare dalla solita routine e riflettere su quello che è successo organizza una gita alla quale andrà da sola. Prima di partire lascia un biglietto con il programma dettagliato sulla porta del suo appartamento; Godai non sa che senso dare alle lacrime di Kyoko quando le ha detto che l'avrebbe dimenticata e decide di seguirla per chiederle quali siano i suoi sentimenti. Durante la gita Kyoko incontra Harumi, una ragazza che vive una situazione simile alla sua: ha lasciato l'ufficio dove lavorava perché aveva una relazione con un collega e prima di partire gli ha lasciato un biglietto con il programma della sua gita. Harumi rimane delusa, questa è l'ultima tappa del suo viaggio ed il suo amore non si è visto. Kyoko invece spera che Godai la raggiunga e le pare di vederlo mentre è in giro. In effetti Godai è molto vicino a lei e sta per raggiungerla mentre sta salendo su un autobus per la prossima tappa del suo viaggio, ma viene bloccato da un vigile che credeva che si volesse suicidare gettandosi sotto le macchine in transito. 9: Le terme In onda il: 1987-06-10 Kyoko pensa che Godai e Mitaka siano arrabbiati con lei ed è triste; per staccare dalla solita routine e riflettere su quello che è successo organizza una gita alla quale andrà da sola. Prima di partire lascia un biglietto con il programma dettagliato sulla porta del suo appartamento; Godai non sa che senso dare alle lacrime di Kyoko quando le ha detto che l'avrebbe dimenticata e decide di seguirla per chiederle quali siano i suoi sentimenti. Durante la gita Kyoko incontra Harumi, una ragazza che vive una situazione simile alla sua: ha lasciato l'ufficio dove lavorava perché aveva una relazione con un collega e prima di partire gli ha lasciato un biglietto con il programma della sua gita. Harumi rimane delusa, questa è l'ultima tappa del suo viaggio ed il suo amore non si è visto. Kyoko invece spera che Godai la raggiunga e le pare di vederlo mentre è in giro. In effetti Godai è molto vicino a lei e sta per raggiungerla mentre sta salendo su un autobus per la prossima tappa del suo viaggio, ma viene bloccato da un vigile che credeva che si volesse suicidare gettandosi sotto le macchine in transito. In onda il: 1987-06-17 10: Viaggio di piacere Il viaggio di Kyoko è giunto all’ultima tappa e lei decide di fare una deviazione verso una località termale. Godai non è ancora riuscito a trovarla, ma ha scoperto la nuova destinazione e riesce a fissare una stanza nello stesso albergo in cui alloggia Kyoko senza incontrarla. L’albergo ha un onsen dove la separazione tra uomini e donne non è netta; Godai e Kyoko, senza essersi visti prima, decidono entrambi di farsi un bagno caldo nel cuore della notte e si incontreranno in acqua. L’emozione gioca uno scherzo a Godai, che sviene e viene salvato da Kyoko. I due si ritrovano nella camera di Kyoko, Godai è vinto dalla timidezza e non riesce a chiederle quali siano i suoi sentimenti. Kyoko riesce a spiegare a Godai come sono andate le cose: tra lei e Mitaka non c’è niente di particolare e non si sono fidanzati. Nella notte Kyoko è costretta a partire per Tokyo lasciando Godai da solo. Al rientro a casa scopre che gli inquilini hanno inventato una scusa per farla rientrare prima di Godai e le spiegano che lui si è messo a cercarla dal momento della sua partenza. Kyoko credeva che Godai fosse per caso nel suo stesso albergo, e sapere che la stava cercando la rende estremamente felice. 10: Viaggio di piacere In onda il: 1987-06-17 Il viaggio di Kyoko è giunto all’ultima tappa e lei decide di fare una deviazione verso una località termale. Godai non è ancora riuscito a trovarla, ma ha scoperto la nuova destinazione e riesce a fissare una stanza nello stesso albergo in cui alloggia Kyoko senza incontrarla. L’albergo ha un onsen dove la separazione tra uomini e donne non è netta; Godai e Kyoko, senza essersi visti prima, decidono entrambi di farsi un bagno caldo nel cuore della notte e si incontreranno in acqua. L’emozione gioca uno scherzo a Godai, che sviene e viene salvato da Kyoko. I due si ritrovano nella camera di Kyoko, Godai è vinto dalla timidezza e non riesce a chiederle quali siano i suoi sentimenti. Kyoko riesce a spiegare a Godai come sono andate le cose: tra lei e Mitaka non c’è niente di particolare e non si sono fidanzati. Nella notte Kyoko è costretta a partire per Tokyo lasciando Godai da solo. Al rientro a casa scopre che gli inquilini hanno inventato una scusa per farla rientrare prima di Godai e le spiegano che lui si è messo a cercarla dal momento della sua partenza. Kyoko credeva che Godai fosse per caso nel suo stesso albergo, e sapere che la stava cercando la rende estremamente felice. In onda il: 1987-06-24 11: La trappola Godai è a corto di soldi dopo la ricerca di Kyoko ed ha deciso di dare ripetizioni a bambini delle scuole elementari o delle medie. Yagami vede l'annuncio di Godai appeso all'asilo dove lavora, si è accorta che ama profondamente il suo professore e per frequentarlo gli chiede se può darle delle ripetizioni. Godai rifiuta e le dice chiaramente di non farsi più vedere, ma Yagami è tenace. La ragazza accompagna il fratellino di una sua amica alla Maison Ikkoku per valutare se Godai è un insegnante in gamba. Il bimbo approva, Yagami lascia i soldi per un mese di ripetizioni settimanali. La settimana successiva Yagami si presenta da sola: sulla porta di casa, davanti a Godai e Kyoko, spiega che le lezioni erano per lei ed il bimbo doveva solo decidere se Godai fosse un buon insegnante. Purtroppo Godai non può restituirle i soldi anticipati perché Ichinose glieli ha rubati e spesi in liquori: il ragazzo è costretto a cedere e dare ripetizioni a Yagami, mentre Kyoko accusa il colpo mostrandosi arrabbiata per la manovra della liceale che ha fatto cadere in trappola Godai. 11: La trappola In onda il: 1987-06-24 Godai è a corto di soldi dopo la ricerca di Kyoko ed ha deciso di dare ripetizioni a bambini delle scuole elementari o delle medie. Yagami vede l'annuncio di Godai appeso all'asilo dove lavora, si è accorta che ama profondamente il suo professore e per frequentarlo gli chiede se può darle delle ripetizioni. Godai rifiuta e le dice chiaramente di non farsi più vedere, ma Yagami è tenace. La ragazza accompagna il fratellino di una sua amica alla Maison Ikkoku per valutare se Godai è un insegnante in gamba. Il bimbo approva, Yagami lascia i soldi per un mese di ripetizioni settimanali. La settimana successiva Yagami si presenta da sola: sulla porta di casa, davanti a Godai e Kyoko, spiega che le lezioni erano per lei ed il bimbo doveva solo decidere se Godai fosse un buon insegnante. Purtroppo Godai non può restituirle i soldi anticipati perché Ichinose glieli ha rubati e spesi in liquori: il ragazzo è costretto a cedere e dare ripetizioni a Yagami, mentre Kyoko accusa il colpo mostrandosi arrabbiata per la manovra della liceale che ha fatto cadere in trappola Godai. In onda il: 1987-07-01 12: Cattivi pensieri Yagami prosegue le sue lezioni di recupero a casa di Godai, ma l'ambiente non è molto tranquillo e lei non riesce a studiare e, soprattutto, a trovare il modo di sedurre il suo insegnante. L'ultima lezione si terrà a casa di Yagami: Godai è riluttante ma accetta, da lei ci saranno i suoi genitori. La sera dell'ultima lezione Godai si presenta a casa di Yagami e qui scopre di essere da solo con lei, i genitori sono usciti per un ricevimento e rientreranno molto tardi. Godai è molto nervoso e subisce l'irruenza di Yagami, ma un rumore improvviso interrompe la lezione: i genitori della ragazza sono rientrati in anticipo e Godai è in pericolo perché loro non sanno delle lezioni private di Yagami ed il padre non vuole ragazzi intorno alla figlia. Godai è costretto a nascondersi nell'armadio di Yagami e solo grazie all'aiuto della madre della ragazza riuscirà ad uscire di casa con una rocambolesca fuga dalla finestra. La fretta però fa lasciare a Godai le sue scarpe nella camera di Yagami e la ragazza, con la scusa di riportargliele, avrà una nuova possibilità di incontrarlo. 12: Cattivi pensieri In onda il: 1987-07-01 Yagami prosegue le sue lezioni di recupero a casa di Godai, ma l'ambiente non è molto tranquillo e lei non riesce a studiare e, soprattutto, a trovare il modo di sedurre il suo insegnante. L'ultima lezione si terrà a casa di Yagami: Godai è riluttante ma accetta, da lei ci saranno i suoi genitori. La sera dell'ultima lezione Godai si presenta a casa di Yagami e qui scopre di essere da solo con lei, i genitori sono usciti per un ricevimento e rientreranno molto tardi. Godai è molto nervoso e subisce l'irruenza di Yagami, ma un rumore improvviso interrompe la lezione: i genitori della ragazza sono rientrati in anticipo e Godai è in pericolo perché loro non sanno delle lezioni private di Yagami ed il padre non vuole ragazzi intorno alla figlia. Godai è costretto a nascondersi nell'armadio di Yagami e solo grazie all'aiuto della madre della ragazza riuscirà ad uscire di casa con una rocambolesca fuga dalla finestra. La fretta però fa lasciare a Godai le sue scarpe nella camera di Yagami e la ragazza, con la scusa di riportargliele, avrà una nuova possibilità di incontrarlo. In onda il: 1987-07-08 13: Il nuovo insegnante Yagami si presenta alla Maison Ikkoku per riconsegnare le scarpe di Godai, ma lui non c’è e sta per andarsene. Yotsuya si propone come insegnante per le sue lezioni di recupero e Yagami accetta, in questo modo avrà una scusa per andare a casa di Godai e cercare di stare un po’ insieme a lui. La sera della prima lezione Godai e Kyoko sconsigliano a Yagami di frequentare Yotsuya ma lei decide di studiare comunque con lui. Godai, approfittando del buco che unisce la sua camera a quella di Yotsuya, spia la lezione insieme a Kyoko. Quello che sentono si presta a molti equivoci e le prossime lezioni si terranno in camera di Godai, che terrà d’occhio Yotsuya. Kyoko incontra la vicepreside del liceo dove studia Yagami e le spiega cosa sta succedendo. Dopo una travagliata lezione in cui Godai si nasconde per non farsi vedere da Yagami, la vicepreside convoca la ragazza: i suoi voti si sono abbassati, chi le dà ripetizioni non sa fare il suo lavoro. Yagami è convinta che Kyoko abbia detto tutto alla professoressa per tenerla lontana da Godai, e promette che lotterà fino in fondo per conquistare il ragazzo. 13: Il nuovo insegnante In onda il: 1987-07-08 Yagami si presenta alla Maison Ikkoku per riconsegnare le scarpe di Godai, ma lui non c’è e sta per andarsene. Yotsuya si propone come insegnante per le sue lezioni di recupero e Yagami accetta, in questo modo avrà una scusa per andare a casa di Godai e cercare di stare un po’ insieme a lui. La sera della prima lezione Godai e Kyoko sconsigliano a Yagami di frequentare Yotsuya ma lei decide di studiare comunque con lui. Godai, approfittando del buco che unisce la sua camera a quella di Yotsuya, spia la lezione insieme a Kyoko. Quello che sentono si presta a molti equivoci e le prossime lezioni si terranno in camera di Godai, che terrà d’occhio Yotsuya. Kyoko incontra la vicepreside del liceo dove studia Yagami e le spiega cosa sta succedendo. Dopo una travagliata lezione in cui Godai si nasconde per non farsi vedere da Yagami, la vicepreside convoca la ragazza: i suoi voti si sono abbassati, chi le dà ripetizioni non sa fare il suo lavoro. Yagami è convinta che Kyoko abbia detto tutto alla professoressa per tenerla lontana da Godai, e promette che lotterà fino in fondo per conquistare il ragazzo. In onda il: 1987-07-15 14: La sfida Yagami studia con molto impegno ed i suoi voti migliorano. La ragazza si presenta alla Maison Ikkoku, qui informa Kyoko dei suoi progressi e le dice che continuerà le ripetizioni da Yotsuya. Durante le lezioni di recupero Kyoko, con la scusa di offrire il tè agli ospiti, si presenta in camera di Godai per stare vicino a lui. Yagami dice a Kyoko che dovrebbe avere il coraggio di ammettere che è innamorata di Godai e non comportarsi come una ragazzina gelosa. Kyoko crede invece che sia solo una questione di carattere, ai tempi della sua storia con Soichiro non era sfacciata come Yagami. Durante una festa al Cha-Cha Maru Yagami accusa nuovamente Kyoko di non essere chiara sui suoi sentimenti per Godai; dopo un colloquio con la professoressa Yagami capirà che alla base del comportamento di Kyoko c’è il grande amore che ancora prova per il defunto marito, quasi a voler dimostrare che il suo rapporto con Soichiro era talmente forte che niente potrà incrinarlo. Yagami la pensa diversamente, e accusa nuovamente Kyoko di essere una vigliacca. 14: La sfida In onda il: 1987-07-15 Yagami studia con molto impegno ed i suoi voti migliorano. La ragazza si presenta alla Maison Ikkoku, qui informa Kyoko dei suoi progressi e le dice che continuerà le ripetizioni da Yotsuya. Durante le lezioni di recupero Kyoko, con la scusa di offrire il tè agli ospiti, si presenta in camera di Godai per stare vicino a lui. Yagami dice a Kyoko che dovrebbe avere il coraggio di ammettere che è innamorata di Godai e non comportarsi come una ragazzina gelosa. Kyoko crede invece che sia solo una questione di carattere, ai tempi della sua storia con Soichiro non era sfacciata come Yagami. Durante una festa al Cha-Cha Maru Yagami accusa nuovamente Kyoko di non essere chiara sui suoi sentimenti per Godai; dopo un colloquio con la professoressa Yagami capirà che alla base del comportamento di Kyoko c’è il grande amore che ancora prova per il defunto marito, quasi a voler dimostrare che il suo rapporto con Soichiro era talmente forte che niente potrà incrinarlo. Yagami la pensa diversamente, e accusa nuovamente Kyoko di essere una vigliacca. In onda il: 1987-07-22 15: Il posto di lavoro Iniziano le vacanze estive e per Godai è ora di iniziare a proporsi alle aziende per un posto di lavoro, manca solo un anno alla laurea e la ricerca di un impiego non è facile. Il direttore dell’asilo, a malincuore, lascia libero Godai ma è disposto a riassumerlo a settembre se vuole perché ha lavorato molto bene. Godai però aspira a lavori più importanti e inizia una serie di colloqui; imparerà presto che senza referenze è quasi impossibile trovare una ditta che gli permetta di presentare la sua candidatura, anche Kozue ha trovato un lavoro solo sfruttando le conoscenze del padre. Nel frattempo Yukari (la nonna di Godai) viene alla Maison Ikkoku e conosce Yagami; la ragazza entra subito in confidenza con la signora e pensa che può approfittare di questa nuova amicizia per avere una possibilità in più per vedere il suo amore. Godai rientra a casa dopo una giornata di colloqui e nonostante le sue parole ottimistiche tutti capiscono che la ricerca è stata vana. Il ragazzo è demoralizzato, e solo le parole di incoraggiamento di Kyoko riusciranno a risollevarlo. 15: Il posto di lavoro In onda il: 1987-07-22 Iniziano le vacanze estive e per Godai è ora di iniziare a proporsi alle aziende per un posto di lavoro, manca solo un anno alla laurea e la ricerca di un impiego non è facile. Il direttore dell’asilo, a malincuore, lascia libero Godai ma è disposto a riassumerlo a settembre se vuole perché ha lavorato molto bene. Godai però aspira a lavori più importanti e inizia una serie di colloqui; imparerà presto che senza referenze è quasi impossibile trovare una ditta che gli permetta di presentare la sua candidatura, anche Kozue ha trovato un lavoro solo sfruttando le conoscenze del padre. Nel frattempo Yukari (la nonna di Godai) viene alla Maison Ikkoku e conosce Yagami; la ragazza entra subito in confidenza con la signora e pensa che può approfittare di questa nuova amicizia per avere una possibilità in più per vedere il suo amore. Godai rientra a casa dopo una giornata di colloqui e nonostante le sue parole ottimistiche tutti capiscono che la ricerca è stata vana. Il ragazzo è demoralizzato, e solo le parole di incoraggiamento di Kyoko riusciranno a risollevarlo. In onda il: 1987-07-29 16: La partita Una scommessa tra il proprietario del Cha-Cha Maru ed il rappresentante dei negozi tipici della zona è alla base di un incontro di baseball; le squadre che si affronteranno sono quella del Cha-Cha Maru (dove giocano anche gli inquilini della Maison Ikkoku, Mitaka e Sakamoto) contro quella dei negozianti. Il primo inning è quasi una disfatta per la squadra del Cha-Cha Maru, ma dopo alcuni scambi la partita si riequilibra. Durante la gara Mitaka colpisce involontariamente un avversario che deve ritirarsi; la partita continua con Mitaka nelle file dei negozianti e con Yagami e Kozue (che erano venute per incoraggiare Godai) nella squadra del Cha-Cha Maru. Gli ultimi scambi di gioco vedono la sfida tra Mitaka (lanciatore) e Godai (battitore), con il ragazzo che riuscirà a colpire la difficile palla lanciata da Mitaka e con Yukari nell’insolita veste di ultimo battitore. Kyoko riesce a conquistare il punto decisivo e la sfida si conclude con la vittoria della squadra del Cha-Cha Maru. 16: La partita In onda il: 1987-07-29 Una scommessa tra il proprietario del Cha-Cha Maru ed il rappresentante dei negozi tipici della zona è alla base di un incontro di baseball; le squadre che si affronteranno sono quella del Cha-Cha Maru (dove giocano anche gli inquilini della Maison Ikkoku, Mitaka e Sakamoto) contro quella dei negozianti. Il primo inning è quasi una disfatta per la squadra del Cha-Cha Maru, ma dopo alcuni scambi la partita si riequilibra. Durante la gara Mitaka colpisce involontariamente un avversario che deve ritirarsi; la partita continua con Mitaka nelle file dei negozianti e con Yagami e Kozue (che erano venute per incoraggiare Godai) nella squadra del Cha-Cha Maru. Gli ultimi scambi di gioco vedono la sfida tra Mitaka (lanciatore) e Godai (battitore), con il ragazzo che riuscirà a colpire la difficile palla lanciata da Mitaka e con Yukari nell’insolita veste di ultimo battitore. Kyoko riesce a conquistare il punto decisivo e la sfida si conclude con la vittoria della squadra del Cha-Cha Maru. In onda il: 1987-08-05 17: La piscina Mitaka chiede a Kyoko di trascorrere una giornata con lui in piscina; Yukari si autoinvita e per cortesia Mitaka invita anche Godai. Lui però rinuncia, ha un lavoro part-time e non può perdere un giorno di lavoro; inoltre dopo una notte trascorsa a casa di Sakamoto si è ritrovato un succhiotto ed è imbarazzato a mostrarsi in costume. Mitaka ha organizzato la giornata nella piscina dove Godai e Sakamoto lavorano come camerieri. Godai si accorge che Mitaka sta tentando di insidiare Kyoko ed approfitta di una pausa dal lavoro per andare in piscina. Durante una nuotata Kyoko si accorge del succhiotto sul collo di Godai e, in preda alla gelosia, lo morde sulla spalla. Mentre Yukari ordina una porzione di sekihan[7] Godai cerca di spiegare che non è stata una ragazza a fargli il segno ma Sakamoto ubriaco che l'aveva scambiato per la sua fidanzata; Kyoko, risentita, ignora le sue parole. Godai si rifarà quando Kyoko, nuotando, perde il reggiseno del costume: senza farsi vedere glielo restituisce ed al ritorno a casa Kyoko (che aveva saputo da Ichinose la vera origine del succhiotto) gli fa capire di essersi accorta che era stato lui ad aiutarla. Kyoko cura le ferite che il ragazzo si è fatto quando le ha restituito il costume e Godai, dopo essersi chiarito con lei, è felice per la giornata che ha trascorso. 17: La piscina In onda il: 1987-08-05 Mitaka chiede a Kyoko di trascorrere una giornata con lui in piscina; Yukari si autoinvita e per cortesia Mitaka invita anche Godai. Lui però rinuncia, ha un lavoro part-time e non può perdere un giorno di lavoro; inoltre dopo una notte trascorsa a casa di Sakamoto si è ritrovato un succhiotto ed è imbarazzato a mostrarsi in costume. Mitaka ha organizzato la giornata nella piscina dove Godai e Sakamoto lavorano come camerieri. Godai si accorge che Mitaka sta tentando di insidiare Kyoko ed approfitta di una pausa dal lavoro per andare in piscina. Durante una nuotata Kyoko si accorge del succhiotto sul collo di Godai e, in preda alla gelosia, lo morde sulla spalla. Mentre Yukari ordina una porzione di sekihan[7] Godai cerca di spiegare che non è stata una ragazza a fargli il segno ma Sakamoto ubriaco che l'aveva scambiato per la sua fidanzata; Kyoko, risentita, ignora le sue parole. Godai si rifarà quando Kyoko, nuotando, perde il reggiseno del costume: senza farsi vedere glielo restituisce ed al ritorno a casa Kyoko (che aveva saputo da Ichinose la vera origine del succhiotto) gli fa capire di essersi accorta che era stato lui ad aiutarla. Kyoko cura le ferite che il ragazzo si è fatto quando le ha restituito il costume e Godai, dopo essersi chiarito con lei, è felice per la giornata che ha trascorso. In onda il: 1987-08-12 18: La sbronza Yukari si prepara per tornare a casa e chiede al nipote di acquistarle il biglietto per il treno ed alcuni regali. Anche Kyoko vuole fare un regalo alla signora ed accompagnerà Godai nelle sue commissioni, nel frattempo gli altri inquilini organizzano una grande festa per salutare Yukari. Durante la sera Godai beve un po' troppo ed ha uno scontro con Soichiro, brillo perché anche a lui sono state offerte bevande alcoliche. La mattina seguente Godai accusa i postumi della sbronza ed è piuttosto debole ma non rinuncia ad accompagnare la nonna alla stazione. Kyoko vede che Godai è in difficoltà e decide di andare anche lei alla stazione; a loro si aggregano Akemi, Yotsuya e Ichinose. All'arrivo in stazione scoprono che il treno di Yukari ha un guasto e partirà in ritardo. Durante l'attesa viene organizzata una festa, ma il gruppo non si accorge del tempo che passa e che il treno riparte: Yukari dovrà attendere il prossimo per tornare a casa. 18: La sbronza In onda il: 1987-08-12 Yukari si prepara per tornare a casa e chiede al nipote di acquistarle il biglietto per il treno ed alcuni regali. Anche Kyoko vuole fare un regalo alla signora ed accompagnerà Godai nelle sue commissioni, nel frattempo gli altri inquilini organizzano una grande festa per salutare Yukari. Durante la sera Godai beve un po' troppo ed ha uno scontro con Soichiro, brillo perché anche a lui sono state offerte bevande alcoliche. La mattina seguente Godai accusa i postumi della sbronza ed è piuttosto debole ma non rinuncia ad accompagnare la nonna alla stazione. Kyoko vede che Godai è in difficoltà e decide di andare anche lei alla stazione; a loro si aggregano Akemi, Yotsuya e Ichinose. All'arrivo in stazione scoprono che il treno di Yukari ha un guasto e partirà in ritardo. Durante l'attesa viene organizzata una festa, ma il gruppo non si accorge del tempo che passa e che il treno riparte: Yukari dovrà attendere il prossimo per tornare a casa. In onda il: 1987-08-19 19: La festa dell'estate Godai ha ricevuto dalla nonna due yukata, uno per lui ed uno per Kyoko. In città si tiene la festa dell'estate, e questa è l'occasione giusta per indossarli. Insieme alla posta arriva anche una cartolina di Mitaka per Kyoko in cui le dice che vuole parlare con lei. La sera successiva tutti si recano alla festa, e qui trovano Mitaka; il maestro di tennis è quasi riuscito a vincere la paura per i cani da quando ha adottato un volpino ed ora che Soichiro non è più un problema potrà andare più spesso alla Maison Ikkoku per stare in compagnia di Kyoko. Alla festa c'è anche Yagami: suo padre è il responsabile dell'ufficio del personale della ditta in cui Godai vorrebbe lavorare, e la ragazza fa in modo di farsi riaccompagnare a casa dal suo ex professore per farlo incontrare con il padre. L'incontro tra i due sembra andare bene ed il padre di Yagami invita Godai in azienda per un colloquio. Al rientro a casa Godai è euforico per l'occasione che gli si presenta, peccato che il padre di Yagami fosse un po' brillo perché preoccupato per la figlia e non si ricordi niente del suo incontro con il giovane... 19: La festa dell'estate In onda il: 1987-08-19 Godai ha ricevuto dalla nonna due yukata, uno per lui ed uno per Kyoko. In città si tiene la festa dell'estate, e questa è l'occasione giusta per indossarli. Insieme alla posta arriva anche una cartolina di Mitaka per Kyoko in cui le dice che vuole parlare con lei. La sera successiva tutti si recano alla festa, e qui trovano Mitaka; il maestro di tennis è quasi riuscito a vincere la paura per i cani da quando ha adottato un volpino ed ora che Soichiro non è più un problema potrà andare più spesso alla Maison Ikkoku per stare in compagnia di Kyoko. Alla festa c'è anche Yagami: suo padre è il responsabile dell'ufficio del personale della ditta in cui Godai vorrebbe lavorare, e la ragazza fa in modo di farsi riaccompagnare a casa dal suo ex professore per farlo incontrare con il padre. L'incontro tra i due sembra andare bene ed il padre di Yagami invita Godai in azienda per un colloquio. Al rientro a casa Godai è euforico per l'occasione che gli si presenta, peccato che il padre di Yagami fosse un po' brillo perché preoccupato per la figlia e non si ricordi niente del suo incontro con il giovane... In onda il: 1987-08-26 20: Il colloquio Godai ha ricevuto dalla nonna due yukata, uno per lui ed uno per Kyoko. In città si tiene la festa dell'estate, e questa è l'occasione giusta per indossarli. Insieme alla posta arriva anche una cartolina di Mitaka per Kyoko in cui le dice che vuole parlare con lei. La sera successiva tutti si recano alla festa, e qui trovano Mitaka; il maestro di tennis è quasi riuscito a vincere la paura per i cani da quando ha adottato un volpino ed ora che Soichiro non è più un problema potrà andare più spesso alla Maison Ikkoku per stare in compagnia di Kyoko. Alla festa c'è anche Yagami: suo padre è il responsabile dell'ufficio del personale della ditta in cui Godai vorrebbe lavorare, e la ragazza fa in modo di farsi riaccompagnare a casa dal suo ex professore per farlo incontrare con il padre. L'incontro tra i due sembra andare bene ed il padre di Yagami invita Godai in azienda per un colloquio. Al rientro a casa Godai è euforico per l'occasione che gli si presenta, peccato che il padre di Yagami fosse un po' brillo perché preoccupato per la figlia e non si ricordi niente del suo incontro con il giovane... 20: Il colloquio In onda il: 1987-08-26 Godai ha ricevuto dalla nonna due yukata, uno per lui ed uno per Kyoko. In città si tiene la festa dell'estate, e questa è l'occasione giusta per indossarli. Insieme alla posta arriva anche una cartolina di Mitaka per Kyoko in cui le dice che vuole parlare con lei. La sera successiva tutti si recano alla festa, e qui trovano Mitaka; il maestro di tennis è quasi riuscito a vincere la paura per i cani da quando ha adottato un volpino ed ora che Soichiro non è più un problema potrà andare più spesso alla Maison Ikkoku per stare in compagnia di Kyoko. Alla festa c'è anche Yagami: suo padre è il responsabile dell'ufficio del personale della ditta in cui Godai vorrebbe lavorare, e la ragazza fa in modo di farsi riaccompagnare a casa dal suo ex professore per farlo incontrare con il padre. L'incontro tra i due sembra andare bene ed il padre di Yagami invita Godai in azienda per un colloquio. Al rientro a casa Godai è euforico per l'occasione che gli si presenta, peccato che il padre di Yagami fosse un po' brillo perché preoccupato per la figlia e non si ricordi niente del suo incontro con il giovane... In onda il: 1987-09-02 21: La fuga Godai rientra a casa distrutto per aver saltato il colloquio e si chiude in camera. Yagami apprende dal padre che il ragazzo non si è presentato al colloquio: preoccupata e convinta di essere la causa di tutti i guai di Godai va alla Maison Ikkoku dove trova gli inquilini davanti alla sua camera. Tutti scoprono che Godai non è andato al colloquio e mentre gli chiedono spiegazioni arriva il padre di Yagami: è venuto a riprendere la ragazza e ad attaccare Godai per essersi approfittato di lei. Tra Yagami ed il padre nasce una furiosa lite e Godai subisce le accuse infondate dell’uomo; la situazione si chiarisce quando il marito della donna assistita da Godai si presenta alla Maison Ikkoku e spiega cosa ha fatto il ragazzo. Il padre di Yagami cambia completamente opinione su Godai, ma purtroppo non può fare più niente per assumerlo. 21: La fuga In onda il: 1987-09-02 Godai rientra a casa distrutto per aver saltato il colloquio e si chiude in camera. Yagami apprende dal padre che il ragazzo non si è presentato al colloquio: preoccupata e convinta di essere la causa di tutti i guai di Godai va alla Maison Ikkoku dove trova gli inquilini davanti alla sua camera. Tutti scoprono che Godai non è andato al colloquio e mentre gli chiedono spiegazioni arriva il padre di Yagami: è venuto a riprendere la ragazza e ad attaccare Godai per essersi approfittato di lei. Tra Yagami ed il padre nasce una furiosa lite e Godai subisce le accuse infondate dell’uomo; la situazione si chiarisce quando il marito della donna assistita da Godai si presenta alla Maison Ikkoku e spiega cosa ha fatto il ragazzo. Il padre di Yagami cambia completamente opinione su Godai, ma purtroppo non può fare più niente per assumerlo. In onda il: 1987-09-09 22: La raccomandazione La permanenza di Yagami alla Maison Ikkoku inizia a dare dei problemi a Godai e a lei stessa, al punto che la professoressa inizia a sospettare che sia vera la voce che vuole la ragazza a casa di un uomo. Godai decide di dare un taglio alla incresciosa situazione ed incontra il padre di Yagami per chiedergli di riportarsela a casa. La sera stessa l'uomo si presenta alla Maison Ikkoku con una lettera di presentazione per Godai: non può assumerlo nella sua ditta, ma una azienda collegata ha bisogno di personale e potrebbe dargli un lavoro. Yagami ha vinto la sua battaglia e torna a casa con il padre; il giorno dopo Godai si presenta per il colloquio e lo supera. Al suo rientro a casa viene organizzata una grande festa per il suo lavoro; Godai scende a chiamare Kyoko (che stava preparando il cibo per la festa): al momento di salire in camera di Godai in televisione passa la notizia che la ditta che ha appena assunto Godai è fallita ed è costretta a chiudere... 22: La raccomandazione In onda il: 1987-09-09 La permanenza di Yagami alla Maison Ikkoku inizia a dare dei problemi a Godai e a lei stessa, al punto che la professoressa inizia a sospettare che sia vera la voce che vuole la ragazza a casa di un uomo. Godai decide di dare un taglio alla incresciosa situazione ed incontra il padre di Yagami per chiedergli di riportarsela a casa. La sera stessa l'uomo si presenta alla Maison Ikkoku con una lettera di presentazione per Godai: non può assumerlo nella sua ditta, ma una azienda collegata ha bisogno di personale e potrebbe dargli un lavoro. Yagami ha vinto la sua battaglia e torna a casa con il padre; il giorno dopo Godai si presenta per il colloquio e lo supera. Al suo rientro a casa viene organizzata una grande festa per il suo lavoro; Godai scende a chiamare Kyoko (che stava preparando il cibo per la festa): al momento di salire in camera di Godai in televisione passa la notizia che la ditta che ha appena assunto Godai è fallita ed è costretta a chiudere... In onda il: 1987-09-16 23: Nuova fuga Il fallimento della ditta che aveva assunto Godai lascia il segno: il ragazzo è piuttosto deluso anche se ostenta sicurezza e Yagami è convinta di essere la causa dei suoi guai. Godai accetta di tornare a lavorare part-time all'asilo, così potrà distrarsi dalle sue preoccupazioni. Mitaka incontra lo zio che gli chiede di andare a trovare Asuna, la ragazza è malata e vorrebbe vederlo. Mitaka va per dirle che ha intenzione di rompere il fidanzamento, ma il suo comportamento fa credere che voglia continuare a frequentarla. Mentre Mitaka è da Asuna suo zio va da Kyoko per chiederle di lasciar perdere il nipote, arrivando ad offrirle dei soldi. Kyoko gli dice che lei non ha alcuna intenzione di sposare Mitaka, l'idea del matrimonio è stata solo una sua iniziativa. La notizia viene riportata ai genitori di Asuna che son ben felici di sapere che non c'è nessun ostacolo per il fidanzamento con Mitaka. 23: Nuova fuga In onda il: 1987-09-16 Il fallimento della ditta che aveva assunto Godai lascia il segno: il ragazzo è piuttosto deluso anche se ostenta sicurezza e Yagami è convinta di essere la causa dei suoi guai. Godai accetta di tornare a lavorare part-time all'asilo, così potrà distrarsi dalle sue preoccupazioni. Mitaka incontra lo zio che gli chiede di andare a trovare Asuna, la ragazza è malata e vorrebbe vederlo. Mitaka va per dirle che ha intenzione di rompere il fidanzamento, ma il suo comportamento fa credere che voglia continuare a frequentarla. Mentre Mitaka è da Asuna suo zio va da Kyoko per chiederle di lasciar perdere il nipote, arrivando ad offrirle dei soldi. Kyoko gli dice che lei non ha alcuna intenzione di sposare Mitaka, l'idea del matrimonio è stata solo una sua iniziativa. La notizia viene riportata ai genitori di Asuna che son ben felici di sapere che non c'è nessun ostacolo per il fidanzamento con Mitaka. In onda il: 1987-09-23 24: I crisantemi Mitaka incontra di nuovo Asuna, ma questa volta riesce a dirle che non ha intenzione di sposarla. Asuna è sconvolta: è sicura che non potrà amare nessun altro ma accetta la sua decisione ed è confortata dalle sue parole. Mitaka si presenta da Kyoko per comunicarle che ha rotto il fidanzamento con Asuna e le chiede di uscire insieme il prossimo fine settimana; Kyoko rifiuta perché ha intenzione di andare a visitare la tomba di Soichiro. Il giorno in cui Kyoko va al cimitero Mitaka fa in modo di trovarsi lì prima di lei. Godai corre al cimitero e riesce a bloccarlo prima del suo incontro con Kyoko. I due sono dietro la tomba di Soichiro, ma quando arrivano i genitori di Kyoko ed il signor Otonashi Mitaka esce dal suo nascondiglio: ha l'intenzione di presentarsi come un possibile fidanzato per Kyoko. Il gruppo si sposta in un bar, mentre Kyoko rimane da sola a pregare sulla tomba di Soichiro: nei suoi pensieri ammette di amare Godai anche se si rende conto che lui non ha una posizione. 24: I crisantemi In onda il: 1987-09-23 Mitaka incontra di nuovo Asuna, ma questa volta riesce a dirle che non ha intenzione di sposarla. Asuna è sconvolta: è sicura che non potrà amare nessun altro ma accetta la sua decisione ed è confortata dalle sue parole. Mitaka si presenta da Kyoko per comunicarle che ha rotto il fidanzamento con Asuna e le chiede di uscire insieme il prossimo fine settimana; Kyoko rifiuta perché ha intenzione di andare a visitare la tomba di Soichiro. Il giorno in cui Kyoko va al cimitero Mitaka fa in modo di trovarsi lì prima di lei. Godai corre al cimitero e riesce a bloccarlo prima del suo incontro con Kyoko. I due sono dietro la tomba di Soichiro, ma quando arrivano i genitori di Kyoko ed il signor Otonashi Mitaka esce dal suo nascondiglio: ha l'intenzione di presentarsi come un possibile fidanzato per Kyoko. Il gruppo si sposta in un bar, mentre Kyoko rimane da sola a pregare sulla tomba di Soichiro: nei suoi pensieri ammette di amare Godai anche se si rende conto che lui non ha una posizione. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  25. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Maison Ikkoku - Cara dolce Kyoko Stagione 2    Episodi 26         Animazione ◦ Commedia ◦ Romance Lo studente Yusaku Godai tenta invano di studiare per l'esame d'ammissione all'università, ma è esasperato dai dispetti e dalla confusione provocati dagli strambi inquilini della pensione in cui soggiorna. E' quasi deciso ad andarsene, ma ecco che arriva un validissimo motivo per restare in quell'assurdo luogo: la nuova amministratrice della pensione, Kyoko Otonashi, giovane e bella vedova di cui Godai si innamora immediatamente. Tsuguo Kozawa Director of Photography Rumiko Takahashi Comic Book Issei Futamata Yusaku Godai Sumi Shimamoto Kyoko Otonashi Shigeru Chiba Yotsuya / Soichiro(dog) Yuko Mita Akemi Roppongi Kazuyo Aoki Hanae Ichinose Akira Kamiya Shun Mitaka Norio Wakamoto Cyacyamaru's master Toshio Furukawa Sakamoto Hiromi Tsuru Asuna Kujo Minori Matsushima Kyoko's mother Chika Sakamoto Kentaro Ichinose Hisako Kyoda Yukari Godai Kazue Komiya Mitaka's mother Kosei Tomita Kyoko's father Anna Cummer Kozue Nanao Alexandra Carter Andrea Libman Jason Gray-Stanford John Payne Maryke Hendrikse Episodi: 26  In onda il: 1986-09-24 1: Soichiro, dove sei? Kyoko è in giro per la città con Soichiro; camminando incontra Kentaro che si offre di portare a spasso il cane. Kyoko rientra a casa tranquilla, ma dopo qualche ora il bimbo rientra chiedendole se Soichiro fosse già lì: il cane è scappato mentre attraversavano un passaggio a livello e non è riuscito a ritrovarlo. Kyoko è fiduciosa che Soichiro rientri presto e dice al piccolo di stare tranquillo. Il mattino seguente il cane non è a casa: Godai e Kentaro si danno molto da fare per ritrovarlo mentre Kyoko (anche se è convinta di rivederlo presto) comincia a ripensare ai momenti felici vissuti insieme al marito ed al cane e un po’ di malinconia riaffiora nel suo cuore. Finalmente Godai ritrova Soichiro; tornando a casa Kyoko li vede davanti a lei sulla collina che conduce alla Maison Ikkoku. Il sole al tramonto le fa credere che insieme al cane ci sia suo marito Soichiro, soltanto la luce del lampione che si accende la riporta alla realtà e lei potrà gioire di aver ritrovato il cane che rappresenta l’unico filo che la lega ancora al marito. 1: Soichiro, dove sei? In onda il: 1986-09-24 Kyoko è in giro per la città con Soichiro; camminando incontra Kentaro che si offre di portare a spasso il cane. Kyoko rientra a casa tranquilla, ma dopo qualche ora il bimbo rientra chiedendole se Soichiro fosse già lì: il cane è scappato mentre attraversavano un passaggio a livello e non è riuscito a ritrovarlo. Kyoko è fiduciosa che Soichiro rientri presto e dice al piccolo di stare tranquillo. Il mattino seguente il cane non è a casa: Godai e Kentaro si danno molto da fare per ritrovarlo mentre Kyoko (anche se è convinta di rivederlo presto) comincia a ripensare ai momenti felici vissuti insieme al marito ed al cane e un po’ di malinconia riaffiora nel suo cuore. Finalmente Godai ritrova Soichiro; tornando a casa Kyoko li vede davanti a lei sulla collina che conduce alla Maison Ikkoku. Il sole al tramonto le fa credere che insieme al cane ci sia suo marito Soichiro, soltanto la luce del lampione che si accende la riporta alla realtà e lei potrà gioire di aver ritrovato il cane che rappresenta l’unico filo che la lega ancora al marito. In onda il: 1986-10-01 2: Gara di atletica Il signor Ichinose ha raggiunto Kentaro e la moglie alla Maison Ikkoku. L'uomo ha perso il lavoro, e sta cercando una nuova occupazione. La scuola dove studia Kentaro organizza una serie di gare sportive ed una di queste (la corsa "a tre gambe a coppia") è riservata ai genitori dei bambini. Kentaro propone alla madre di partecipare, ma sembra che la donna non ne abbia voglia: il piccolo non rinuncia e chiede a Kyoko e Godai di partecipare al posto dei genitori. Godai è entusiasta mentre Kyoko ha qualche dubbio, ma accetterà per fare felice Kentaro. Il giorno della gara Kyoko e Godai si allenano insieme: purtroppo Godai si fa male ad una gamba e non potranno correre. Kentaro non può far altro che affidarsi ai genitori che, nonostante la mancanza di allenamento e con varie difficoltà, riusciranno a vincere la gara. 2: Gara di atletica In onda il: 1986-10-01 Il signor Ichinose ha raggiunto Kentaro e la moglie alla Maison Ikkoku. L'uomo ha perso il lavoro, e sta cercando una nuova occupazione. La scuola dove studia Kentaro organizza una serie di gare sportive ed una di queste (la corsa "a tre gambe a coppia") è riservata ai genitori dei bambini. Kentaro propone alla madre di partecipare, ma sembra che la donna non ne abbia voglia: il piccolo non rinuncia e chiede a Kyoko e Godai di partecipare al posto dei genitori. Godai è entusiasta mentre Kyoko ha qualche dubbio, ma accetterà per fare felice Kentaro. Il giorno della gara Kyoko e Godai si allenano insieme: purtroppo Godai si fa male ad una gamba e non potranno correre. Kentaro non può far altro che affidarsi ai genitori che, nonostante la mancanza di allenamento e con varie difficoltà, riusciranno a vincere la gara. In onda il: 1986-10-08 3: In fondo al pozzo Kyoko ha una parte nel festival d'autunno, dovrà rimanere in fondo ad un pozzo aspettando la gente che passa per spaventarla. Nessuno però le ha detto che non doveva andare al pozzo originale perché troppo pericoloso: Yotsuya doveva avvisarla, ma si è fatto distrarre e non le ha detto niente. Kyoko si trova ora da sola in fondo ad un pozzo piuttosto profondo, in una zona isolata dove non passa nessuno a cui chiedere aiuto. Godai va al pozzo per cercare di salvarla, ma cade anche lui. La situazione è difficile, solo Mitaka (che voleva vedere la recita di Kyoko) può aiutarli ad uscire ma anche lui rimane bloccato nel pozzo. Altri passanti cercano di aiutare Kyoko e gli altri ad uscire, ma l'unico risultato che ottengono è quello di rimanere a loro volta bloccati. A fine serata tutti gli occupanti della Maison Ikkoku (compreso Soichiro) con Mitaka e Kozue saranno nel pozzo per dare vita ad una delle feste che, di solito, si tengono nella stanza di Godai. 3: In fondo al pozzo In onda il: 1986-10-08 Kyoko ha una parte nel festival d'autunno, dovrà rimanere in fondo ad un pozzo aspettando la gente che passa per spaventarla. Nessuno però le ha detto che non doveva andare al pozzo originale perché troppo pericoloso: Yotsuya doveva avvisarla, ma si è fatto distrarre e non le ha detto niente. Kyoko si trova ora da sola in fondo ad un pozzo piuttosto profondo, in una zona isolata dove non passa nessuno a cui chiedere aiuto. Godai va al pozzo per cercare di salvarla, ma cade anche lui. La situazione è difficile, solo Mitaka (che voleva vedere la recita di Kyoko) può aiutarli ad uscire ma anche lui rimane bloccato nel pozzo. Altri passanti cercano di aiutare Kyoko e gli altri ad uscire, ma l'unico risultato che ottengono è quello di rimanere a loro volta bloccati. A fine serata tutti gli occupanti della Maison Ikkoku (compreso Soichiro) con Mitaka e Kozue saranno nel pozzo per dare vita ad una delle feste che, di solito, si tengono nella stanza di Godai. In onda il: 1986-10-15 4: Il matrimonio di Kyoko Una notizia sconvolge la quiete della Maison Ikkoku: sembra che Kyoko e Mitaka stiano organizzando il loro matrimonio! Alcune informazioni reperite da Ichinose ascoltando un discorso tra i due ed una telefonata ricevuta da Kyoko sembrano confermare la voce. Gli inquilini sono tristi, possibile che Kyoko li abbia tenuti all'oscuro di tutto? Godai è abbattuto, e decide di andarsene. Un grosso equivoco è alla base di tutto: Mitaka ha semplicemente chiesto a Kyoko di occuparsi del regalo per il matrimonio della sorella, ed i discorsi fra i due sono stati fraintesi. Godai, all'oscuro della verità, ha trovato un altro appartamento che però è occupato abusivamente da una ragazza e dal suo compagno. Yotsuya informa Godai di come stiano effettivamente le cose; nel frattempo Kyoko va alla nuova casa di Godai: lui è uscito e la porta viene aperta dall'inquilina abusiva che dice a Kyoko di abitare insieme al ragazzo... 4: Il matrimonio di Kyoko In onda il: 1986-10-15 Una notizia sconvolge la quiete della Maison Ikkoku: sembra che Kyoko e Mitaka stiano organizzando il loro matrimonio! Alcune informazioni reperite da Ichinose ascoltando un discorso tra i due ed una telefonata ricevuta da Kyoko sembrano confermare la voce. Gli inquilini sono tristi, possibile che Kyoko li abbia tenuti all'oscuro di tutto? Godai è abbattuto, e decide di andarsene. Un grosso equivoco è alla base di tutto: Mitaka ha semplicemente chiesto a Kyoko di occuparsi del regalo per il matrimonio della sorella, ed i discorsi fra i due sono stati fraintesi. Godai, all'oscuro della verità, ha trovato un altro appartamento che però è occupato abusivamente da una ragazza e dal suo compagno. Yotsuya informa Godai di come stiano effettivamente le cose; nel frattempo Kyoko va alla nuova casa di Godai: lui è uscito e la porta viene aperta dall'inquilina abusiva che dice a Kyoko di abitare insieme al ragazzo... In onda il: 1986-10-22 5: Godai cerca casa Godai, appena saputo che Kyoko non si sposerà, cerca di mettersi in contatto con lei per spiegarle come stanno le cose, ma l’amministratrice si nega al telefono. Godai racconta la sua versione ad Akemi, Yotsuya e Ichinose, chiedendo loro di dirla a Kyoko: purtroppo i tre hanno bevuto troppo e la storia che raccontano la fa infuriare ancora di più. Quando Godai chiama per dire che rientrerà a casa Kyoko gli dice che tutte le camere sono già occupate. Il ragazzo non ha più un alloggio disponibile e passa le notti da amici o a giro per locali; la situazione si sblocca quando il proprietario del Cha-Cha Maru (che ha sentito la storia di Godai) chiama Kyoko per raccontarle come stiano veramente le cose. Una sera Godai si presenta davanti alla Maison Ikkoku: non c’è nessuno e lui sta per andarsene quando Kyoko e gli altri, di ritorno a casa, lo scambiano per un ladro. Solo Kyoko lo riconosce e lo insegue per parlargli: quando lo raggiunge scoppia a piangere e gli chiede di tornare a casa. 5: Godai cerca casa In onda il: 1986-10-22 Godai, appena saputo che Kyoko non si sposerà, cerca di mettersi in contatto con lei per spiegarle come stanno le cose, ma l’amministratrice si nega al telefono. Godai racconta la sua versione ad Akemi, Yotsuya e Ichinose, chiedendo loro di dirla a Kyoko: purtroppo i tre hanno bevuto troppo e la storia che raccontano la fa infuriare ancora di più. Quando Godai chiama per dire che rientrerà a casa Kyoko gli dice che tutte le camere sono già occupate. Il ragazzo non ha più un alloggio disponibile e passa le notti da amici o a giro per locali; la situazione si sblocca quando il proprietario del Cha-Cha Maru (che ha sentito la storia di Godai) chiama Kyoko per raccontarle come stiano veramente le cose. Una sera Godai si presenta davanti alla Maison Ikkoku: non c’è nessuno e lui sta per andarsene quando Kyoko e gli altri, di ritorno a casa, lo scambiano per un ladro. Solo Kyoko lo riconosce e lo insegue per parlargli: quando lo raggiunge scoppia a piangere e gli chiede di tornare a casa. In onda il: 1986-10-29 6: Un regalo pericoloso Nel cuore della notte Yotsuya si intrufola nella camera di Godai per consegnargli un uovo e subito dopo scompare dalla casa. Al mattino la notizia di quanto è successo getta nel panico tutti gli abitanti della Maison Ikkoku: non sembra che l’uovo sia stato regalato, e secondo le credenze popolari chi danneggia le cose ricevute in custodia è vittima di punizioni divine. Un uovo è un oggetto molto delicato, e nessuno sa se è crudo o cotto: nel primo caso andrebbe conservato in frigorifero, mentre se è cotto questa precauzione è inutile. Kozue sostiene che forse Yotsuya stava covando l’uovo, e quindi andrebbe tenuto al caldo (aumentando l’incertezza). Kentaro e Akemi si divertono con i loro scherzi, nascondendo l’uovo o cercando di romperlo. Sakamoto risolve tutti i problemi mangiando l’uovo, ma ora la vendetta degli dei colpirà qualcuno visto che Yotsuya rientra proprio mentre Kyoko sta assodando un altro uovo per sostituirlo all’originale... 6: Un regalo pericoloso In onda il: 1986-10-29 Nel cuore della notte Yotsuya si intrufola nella camera di Godai per consegnargli un uovo e subito dopo scompare dalla casa. Al mattino la notizia di quanto è successo getta nel panico tutti gli abitanti della Maison Ikkoku: non sembra che l’uovo sia stato regalato, e secondo le credenze popolari chi danneggia le cose ricevute in custodia è vittima di punizioni divine. Un uovo è un oggetto molto delicato, e nessuno sa se è crudo o cotto: nel primo caso andrebbe conservato in frigorifero, mentre se è cotto questa precauzione è inutile. Kozue sostiene che forse Yotsuya stava covando l’uovo, e quindi andrebbe tenuto al caldo (aumentando l’incertezza). Kentaro e Akemi si divertono con i loro scherzi, nascondendo l’uovo o cercando di romperlo. Sakamoto risolve tutti i problemi mangiando l’uovo, ma ora la vendetta degli dei colpirà qualcuno visto che Yotsuya rientra proprio mentre Kyoko sta assodando un altro uovo per sostituirlo all’originale... In onda il: 1986-11-05 7: La lettera Il signor Otonashi affida a Godai un pacchetto da consegnare personalmente a Kyoko: contiene un vecchio diario di Soichiro, e pensa che sia più giusto che lo tenga lei. Godai è combattuto, non vorrebbe dare il pacco a Kyoko perché questo la riavvicinerebbe al marito, ma non vuole perdere la fiducia di lei e di Otonashi. Dopo una notte agitata si decide a consegnare il pacco a Kyoko: lei legge il diario e scopre che Soichiro aveva ricevuto una lettera da una ragazza che lo aveva turbato molto. In una pagina del diario c’è lo spazio per ospitare una lettera, ma questa manca. Kyoko si tormenta pensando a chi potesse essere questa misteriosa ragazza: lei non ha mai scritto a Soichiro, ed i fatti si riferiscono a poco prima che iniziasse ad uscire con lui. Godai risolverà il problema ritrovando la lettera: era caduta nella sua borsa e si trattava di una semplice cartolina che Kyoko aveva spedito a Soichiro durante le vacanze estive. 7: La lettera In onda il: 1986-11-05 Il signor Otonashi affida a Godai un pacchetto da consegnare personalmente a Kyoko: contiene un vecchio diario di Soichiro, e pensa che sia più giusto che lo tenga lei. Godai è combattuto, non vorrebbe dare il pacco a Kyoko perché questo la riavvicinerebbe al marito, ma non vuole perdere la fiducia di lei e di Otonashi. Dopo una notte agitata si decide a consegnare il pacco a Kyoko: lei legge il diario e scopre che Soichiro aveva ricevuto una lettera da una ragazza che lo aveva turbato molto. In una pagina del diario c’è lo spazio per ospitare una lettera, ma questa manca. Kyoko si tormenta pensando a chi potesse essere questa misteriosa ragazza: lei non ha mai scritto a Soichiro, ed i fatti si riferiscono a poco prima che iniziasse ad uscire con lui. Godai risolverà il problema ritrovando la lettera: era caduta nella sua borsa e si trattava di una semplice cartolina che Kyoko aveva spedito a Soichiro durante le vacanze estive. In onda il: 1986-11-12 8: Godai l'indeciso Yukari (la nonna di Godai) è tornata a fare visita al nipote, sconvolgendo la tranquillità della Maison Ikkoku. Appena arrivata a Tokyo conosce Kozue e pensa che potrebbe essere una buona moglie per il nipote, ma capisce subito che lui vuole molto bene a Kyoko. Visitando il campo da tennis riesce a farsi invitare a casa di Mitaka, dove sarà accompagnata da Godai e Kyoko. La giornata è piuttosto movimentata, con frequenti battibecchi tra Mitaka e Godai per mettersi in mostra di fronte a Kyoko, ma tutto scorre perfettamente. Rientrando a casa Yukari confida al nipote di aver vissuto una storia simile a quella di Kyoko attuale: due pretendenti, uno ricco e bello e l'altro non appariscente ma che la amava molto. Lei scelse il secondo, perché ritiene che per una donna sia più importante essere amata che ricoperta di soldi; dopo questa confidenza dice a Godai di sbrigarsi a scegliere tra Kozue e Kyoko e di non fare come da piccolo che non riusciva mai a decidersi. 8: Godai l'indeciso In onda il: 1986-11-12 Yukari (la nonna di Godai) è tornata a fare visita al nipote, sconvolgendo la tranquillità della Maison Ikkoku. Appena arrivata a Tokyo conosce Kozue e pensa che potrebbe essere una buona moglie per il nipote, ma capisce subito che lui vuole molto bene a Kyoko. Visitando il campo da tennis riesce a farsi invitare a casa di Mitaka, dove sarà accompagnata da Godai e Kyoko. La giornata è piuttosto movimentata, con frequenti battibecchi tra Mitaka e Godai per mettersi in mostra di fronte a Kyoko, ma tutto scorre perfettamente. Rientrando a casa Yukari confida al nipote di aver vissuto una storia simile a quella di Kyoko attuale: due pretendenti, uno ricco e bello e l'altro non appariscente ma che la amava molto. Lei scelse il secondo, perché ritiene che per una donna sia più importante essere amata che ricoperta di soldi; dopo questa confidenza dice a Godai di sbrigarsi a scegliere tra Kozue e Kyoko e di non fare come da piccolo che non riusciva mai a decidersi. In onda il: 1986-11-19 9: L'appuntamento Yukari chiede a Kyoko di uscire con Godai. Lei accetta volentieri, mentre Godai è un po' arrabbiato con la nonna: è perfettamente in grado di chiedere ad una ragazza di uscire con lui e non ha bisogno di aiuti. Il giorno dell'appuntamento Yukari consegna a Godai la lista delle cose che i due dovranno fare. Godai e Kyoko non seguono alla lettera le indicazioni di Yukari, si divertono (soprattutto Kyoko) ma sono sempre osservati da qualcuno. Kyoko pensa a coincidenze, ma durante il pranzo si accorge che effettivamente Akemi, Ichinose e Yotsuya controllano quello che stanno facendo. Il resto della giornata trascorre con Kyoko e Godai che corrono per sfuggire ai coinquilini impiccioni. Nonostante tutto Kyoko ha trascorso una bella giornata e Godai è felice, mentre Yukari (che ha sentito gli altri inquilini) pensa che il nipote non riesca a combinare niente con Kyoko. 9: L'appuntamento In onda il: 1986-11-19 Yukari chiede a Kyoko di uscire con Godai. Lei accetta volentieri, mentre Godai è un po' arrabbiato con la nonna: è perfettamente in grado di chiedere ad una ragazza di uscire con lui e non ha bisogno di aiuti. Il giorno dell'appuntamento Yukari consegna a Godai la lista delle cose che i due dovranno fare. Godai e Kyoko non seguono alla lettera le indicazioni di Yukari, si divertono (soprattutto Kyoko) ma sono sempre osservati da qualcuno. Kyoko pensa a coincidenze, ma durante il pranzo si accorge che effettivamente Akemi, Ichinose e Yotsuya controllano quello che stanno facendo. Il resto della giornata trascorre con Kyoko e Godai che corrono per sfuggire ai coinquilini impiccioni. Nonostante tutto Kyoko ha trascorso una bella giornata e Godai è felice, mentre Yukari (che ha sentito gli altri inquilini) pensa che il nipote non riesca a combinare niente con Kyoko. In onda il: 1986-11-26 10: Fine di un amore Akemi viene lasciata da Hiroshi, il suo fidanzato. La ragazza torna a casa completamente ubriaca, e Kyoko ha bisogno dell'aiuto di Godai per portarla nella sua stanza: qui Akemi scambia Godai per Hiroshi e lo bacia. La mattina seguente Akemi non ricorda assolutamente niente di quello che è accaduto, mentre Godai è un po' turbato. La ragazza incontra di nuovo Hiroshi che le offre una vacanza per tentare di rafforzare il loro legame; Akemi è scettica ma si presenta all'appuntamento con molto anticipo rispetto all'orario fissato. Il proprietario del Cha-Cha Maru chiama Kyoko: è preoccupato perché non ha notizie di Akemi ed è in ritardo, lei che di solito è puntualissima. Tutti sono preoccupati per Akemi, ma lei entra nel locale gioviale come sempre: si è resa conto che Hiroshi è un farfallone e riuscirà a dimenticarlo. 10: Fine di un amore In onda il: 1986-11-26 Akemi viene lasciata da Hiroshi, il suo fidanzato. La ragazza torna a casa completamente ubriaca, e Kyoko ha bisogno dell'aiuto di Godai per portarla nella sua stanza: qui Akemi scambia Godai per Hiroshi e lo bacia. La mattina seguente Akemi non ricorda assolutamente niente di quello che è accaduto, mentre Godai è un po' turbato. La ragazza incontra di nuovo Hiroshi che le offre una vacanza per tentare di rafforzare il loro legame; Akemi è scettica ma si presenta all'appuntamento con molto anticipo rispetto all'orario fissato. Il proprietario del Cha-Cha Maru chiama Kyoko: è preoccupato perché non ha notizie di Akemi ed è in ritardo, lei che di solito è puntualissima. Tutti sono preoccupati per Akemi, ma lei entra nel locale gioviale come sempre: si è resa conto che Hiroshi è un farfallone e riuscirà a dimenticarlo. In onda il: 1986-12-03 11: La delusione di Kentaro Kyoko, per provare il nuovo specchio che ha ordinato, indossa la divisa che portava ai tempi del liceo. Purtroppo Ichinose entra nel suo appartamento e vedendola vestita da studentessa inventa un gioco nel quale tutti dovranno mettere una divisa e recitare la parte corrispondente all’abito indossato. Ichinose e Godai indosseranno la loro divisa scolastica, Akemi un completo da infermiera e Yotsuya quello di un improbabile monaco. Kyoko è imbarazzata e viene coinvolta (suo malgrado) nel gioco architettato dai suoi inquilini. Anche Mitaka, che era venuto a salutare Kyoko, verrà costretto a partecipare; l’unico che si salva è Kentaro che è uscito per giocare a baseball. Al suo rientro vede Kyoko nel gruppetto: prima di uscire le aveva confidato che la considerava l’unica persona normale di tutta la casa, e vederla vestita da scolaretta gli procura una grandissima delusione. 11: La delusione di Kentaro In onda il: 1986-12-03 Kyoko, per provare il nuovo specchio che ha ordinato, indossa la divisa che portava ai tempi del liceo. Purtroppo Ichinose entra nel suo appartamento e vedendola vestita da studentessa inventa un gioco nel quale tutti dovranno mettere una divisa e recitare la parte corrispondente all’abito indossato. Ichinose e Godai indosseranno la loro divisa scolastica, Akemi un completo da infermiera e Yotsuya quello di un improbabile monaco. Kyoko è imbarazzata e viene coinvolta (suo malgrado) nel gioco architettato dai suoi inquilini. Anche Mitaka, che era venuto a salutare Kyoko, verrà costretto a partecipare; l’unico che si salva è Kentaro che è uscito per giocare a baseball. Al suo rientro vede Kyoko nel gruppetto: prima di uscire le aveva confidato che la considerava l’unica persona normale di tutta la casa, e vederla vestita da scolaretta gli procura una grandissima delusione. In onda il: 1986-12-10 12: L'equivoco Kozue si è resa conto che il suo rapporto con Godai non si può proprio definire simile a quello di due innamorati, quando sono insieme il ragazzo è freddo con lei e sembra rifiutare ogni contatto fisico. Anche l’ultimo appuntamento dei due non ha portato novità, e Kozue si confida con Mitaka. Il maestro di tennis la ascolta e le dà alcuni consigli, ma presto si rende conto che frequentandola tutti iniziano a credere che abbia intenzione di portarla via a Godai. Dopo un colloquio con Mitaka Godai trova il coraggio di dire a Kozue che ha intenzione di lasciarla: le sue parole vengono però completamente fraintese dalla ragazza, che a questo punto pensa che Godai voglia stare insieme a lei... 12: L'equivoco In onda il: 1986-12-10 Kozue si è resa conto che il suo rapporto con Godai non si può proprio definire simile a quello di due innamorati, quando sono insieme il ragazzo è freddo con lei e sembra rifiutare ogni contatto fisico. Anche l’ultimo appuntamento dei due non ha portato novità, e Kozue si confida con Mitaka. Il maestro di tennis la ascolta e le dà alcuni consigli, ma presto si rende conto che frequentandola tutti iniziano a credere che abbia intenzione di portarla via a Godai. Dopo un colloquio con Mitaka Godai trova il coraggio di dire a Kozue che ha intenzione di lasciarla: le sue parole vengono però completamente fraintese dalla ragazza, che a questo punto pensa che Godai voglia stare insieme a lei... In onda il: 1986-12-17 13: La pietra Kyoko sta mettendo ordine nel suo appartamento e ritrova una grossa pietra nascosta in un armadio. Lei non ha idea di cosa sia e da dove provenga e chiede l’aiuto di Godai per risolvere questo “mistero”. Si avvicina il Natale, e Godai ha bisogno di lavorare per procurarsi qualche soldo extra per i regali: il tempo è poco, ma farà di tutto per aiutarla. La vigilia di Natale Godai e Kyoko sono dalla famiglia Otonashi: Kyoko cerca informazioni sulla pietra e Godai dà ripetizioni a Ikuko. La bimba ricorda che lo zio Soichiro aveva regalato a Kyoko una pietra, e per quanto ne sa questo è stato l’unico regalo fatto alla moglie. Durante il viaggio di ritorno Godai non riesce a dire a Kyoko quello che ha saputo; all’arrivo non scende dal treno e va a cercare informazioni sulla pietra lasciando soli Kyoko e Mitaka (che stava andando al Cha-Cha Maru per la festa di Natale dove tutti sono invitati). 13: La pietra In onda il: 1986-12-17 Kyoko sta mettendo ordine nel suo appartamento e ritrova una grossa pietra nascosta in un armadio. Lei non ha idea di cosa sia e da dove provenga e chiede l’aiuto di Godai per risolvere questo “mistero”. Si avvicina il Natale, e Godai ha bisogno di lavorare per procurarsi qualche soldo extra per i regali: il tempo è poco, ma farà di tutto per aiutarla. La vigilia di Natale Godai e Kyoko sono dalla famiglia Otonashi: Kyoko cerca informazioni sulla pietra e Godai dà ripetizioni a Ikuko. La bimba ricorda che lo zio Soichiro aveva regalato a Kyoko una pietra, e per quanto ne sa questo è stato l’unico regalo fatto alla moglie. Durante il viaggio di ritorno Godai non riesce a dire a Kyoko quello che ha saputo; all’arrivo non scende dal treno e va a cercare informazioni sulla pietra lasciando soli Kyoko e Mitaka (che stava andando al Cha-Cha Maru per la festa di Natale dove tutti sono invitati). In onda il: 1986-12-24 14: Il più bel regalo Mentre tutti sono alla festa di Natale Godai cerca informazioni sulla pietra ritrovata da Kyoko. Si tratta di una comunissima pietra, ma Sakamoto l'ha dimenticata sulla metropolitana e non può restituirla. Godai è disposto a girarsi tutte le stazioni e gli uffici oggetti smarriti pur di ritrovarla. Dopo una lunga ricerca ritrova la pietra in un cestino della spazzatura, ma per recuperarla dimentica sul treno la sua borsa col regalo per Kyoko. Godai sta per rientrare a casa quando ha un'idea: regalerà a Kyoko la pietra accompagnata da un toccante biglietto d'auguri. Con un ritardo di quasi tre ore (anche a causa delle strade bloccate dalla neve) arriva alla festa. Tutti si divertono, tranne Kyoko che è sempre stata pensierosa nell'attesa di Godai. Dopo averle consegnato la pietra Godai scappa subito. Kyoko lo raggiunge sulla strada di casa e gli confida che mentre lo aspettava era nervosa ed il suo cuore batteva più forte: i suoi sentimenti sono confusi, ma apprezza molto quello che ha fatto per lei soprattutto perché Godai sapeva che la pietra era un regalo di Soichiro. 14: Il più bel regalo In onda il: 1986-12-24 Mentre tutti sono alla festa di Natale Godai cerca informazioni sulla pietra ritrovata da Kyoko. Si tratta di una comunissima pietra, ma Sakamoto l'ha dimenticata sulla metropolitana e non può restituirla. Godai è disposto a girarsi tutte le stazioni e gli uffici oggetti smarriti pur di ritrovarla. Dopo una lunga ricerca ritrova la pietra in un cestino della spazzatura, ma per recuperarla dimentica sul treno la sua borsa col regalo per Kyoko. Godai sta per rientrare a casa quando ha un'idea: regalerà a Kyoko la pietra accompagnata da un toccante biglietto d'auguri. Con un ritardo di quasi tre ore (anche a causa delle strade bloccate dalla neve) arriva alla festa. Tutti si divertono, tranne Kyoko che è sempre stata pensierosa nell'attesa di Godai. Dopo averle consegnato la pietra Godai scappa subito. Kyoko lo raggiunge sulla strada di casa e gli confida che mentre lo aspettava era nervosa ed il suo cuore batteva più forte: i suoi sentimenti sono confusi, ma apprezza molto quello che ha fatto per lei soprattutto perché Godai sapeva che la pietra era un regalo di Soichiro. In onda il: 1987-01-07 15: Capodanno Tutti gli inquilini della Maison Ikkoku, ai quali si è aggiunto Mitaka, festeggeranno il capodanno con una gita in una località turistica di montagna. L’albergo scelto non è molto ospitale: in teoria sarebbe un ryokan ma la sistemazione non è all'altezza di questo genere di alberghi. La spiegazione è semplice, Ichinose ha preferito utilizzare i soldi per acquistare le bevande per festeggiare risparmiando sull’alloggio. L’albergo però ha un onsen, e tutti ne approfittano per un bel bagno ristoratore. La festa serale non è molto diversa da quelle che si tengono in camera di Godai e Kyoko si pente di essersi unita al gruppetto. Durante la notte Godai mette una coperta addosso a Kyoko che stava dormendo con indosso il solo yukata. Nel sonno Kyoko lo abbraccia, ma stava sognando il marito Soichiro. Godai rimane deluso perché pensava che l’abbraccio fosse per lui, ma al momento di ripartire per casa è comunque contento per quanto è accaduto. 15: Capodanno In onda il: 1987-01-07 Tutti gli inquilini della Maison Ikkoku, ai quali si è aggiunto Mitaka, festeggeranno il capodanno con una gita in una località turistica di montagna. L’albergo scelto non è molto ospitale: in teoria sarebbe un ryokan ma la sistemazione non è all'altezza di questo genere di alberghi. La spiegazione è semplice, Ichinose ha preferito utilizzare i soldi per acquistare le bevande per festeggiare risparmiando sull’alloggio. L’albergo però ha un onsen, e tutti ne approfittano per un bel bagno ristoratore. La festa serale non è molto diversa da quelle che si tengono in camera di Godai e Kyoko si pente di essersi unita al gruppetto. Durante la notte Godai mette una coperta addosso a Kyoko che stava dormendo con indosso il solo yukata. Nel sonno Kyoko lo abbraccia, ma stava sognando il marito Soichiro. Godai rimane deluso perché pensava che l’abbraccio fosse per lui, ma al momento di ripartire per casa è comunque contento per quanto è accaduto. In onda il: 1987-01-14 16: La frattura Godai è piuttosto agitato, ha intenzione di rompere con Kozue ma non sa come fare a dirglielo chiaramente. Una mattina Kyoko è sul tetto di casa per ripararlo e scivola. Godai è in camera e si accorge che Kyoko è in pericolo. La ragazza è aggrappata alla grondaia e sta per cadere, ma lui riesce ad afferrarla appena in tempo. Godai, dopo aver salvato Kyoko, si appoggia al balcone che cede e cade rompendosi una gamba. Kyoko si sente in colpa per quanto è successo, e dopo alcuni giorni va a trovare il ragazzo in ospedale. Nonostante i molti impegni Kyoko va spesso da Godai ed un giorno lo accompagna a fare due passi nel giardino dell'ospedale. Godai perde una stampella e sta per cadere, ma Kyoko lo trattiene abbracciandolo teneramente. Al rientro in ospedale scoprono che Mitaka si è rotto una gamba sciando e si è fatto ricoverare nella stessa camera di Godai. 16: La frattura In onda il: 1987-01-14 Godai è piuttosto agitato, ha intenzione di rompere con Kozue ma non sa come fare a dirglielo chiaramente. Una mattina Kyoko è sul tetto di casa per ripararlo e scivola. Godai è in camera e si accorge che Kyoko è in pericolo. La ragazza è aggrappata alla grondaia e sta per cadere, ma lui riesce ad afferrarla appena in tempo. Godai, dopo aver salvato Kyoko, si appoggia al balcone che cede e cade rompendosi una gamba. Kyoko si sente in colpa per quanto è successo, e dopo alcuni giorni va a trovare il ragazzo in ospedale. Nonostante i molti impegni Kyoko va spesso da Godai ed un giorno lo accompagna a fare due passi nel giardino dell'ospedale. Godai perde una stampella e sta per cadere, ma Kyoko lo trattiene abbracciandolo teneramente. Al rientro in ospedale scoprono che Mitaka si è rotto una gamba sciando e si è fatto ricoverare nella stessa camera di Godai. In onda il: 1987-01-21 17: Gli amici-nemici Kyoko continua ad andare a trovare Godai e Mitaka all'ospedale ma le sue offerte di aiuto vengono rifiutate, sembra quasi che i malati non vogliano disturbarla. Lei comunque rimane con loro ed Ichinose si accorge che tra lei e Godai sembra esserci qualcosa di più importante che una normale amicizia. L'arrivo di Kozue e delle ammiratrici di Mitaka rompe l'equilibrio e Kyoko, sentendosi di troppo, smette di andare a trovarli. Mitaka e Godai vengono dimessi: Kyoko quasi non rivolge parola ai due e non li aiuta nemmeno il giorno in cui devono tornare all'ospedale per un controllo. Godai e Mitaka si trovano da soli a riflettere sui loro rapporti con Kyoko mettendo da parte per una volta il rancore che li anima e passano la serata bevendo come buoni amici. I due rientrano con l'ultimo treno; alla stazione li attende Kyoko che, preoccupata per il loro ritardo, li accompagna a casa. 17: Gli amici-nemici In onda il: 1987-01-21 Kyoko continua ad andare a trovare Godai e Mitaka all'ospedale ma le sue offerte di aiuto vengono rifiutate, sembra quasi che i malati non vogliano disturbarla. Lei comunque rimane con loro ed Ichinose si accorge che tra lei e Godai sembra esserci qualcosa di più importante che una normale amicizia. L'arrivo di Kozue e delle ammiratrici di Mitaka rompe l'equilibrio e Kyoko, sentendosi di troppo, smette di andare a trovarli. Mitaka e Godai vengono dimessi: Kyoko quasi non rivolge parola ai due e non li aiuta nemmeno il giorno in cui devono tornare all'ospedale per un controllo. Godai e Mitaka si trovano da soli a riflettere sui loro rapporti con Kyoko mettendo da parte per una volta il rancore che li anima e passano la serata bevendo come buoni amici. I due rientrano con l'ultimo treno; alla stazione li attende Kyoko che, preoccupata per il loro ritardo, li accompagna a casa. In onda il: 1987-01-28 18: L'album di fotografie Kentaro trova per caso un album di fotografie nella soffitta di casa, e dopo averlo visto è terrorizzato. Lo mostra a Ikuko, e anche lei trova che ci sia qualcosa di molto strano: alcune foto sono state scattate circa sessanta anni prima, e in tutte figura Yotsuya. Non si tratta di fotomontaggi, Ikuko ha visto a casa quella dell’inaugurazione della Maison Ikkoku ed è identica a quella dell’album di Kentaro. Nessuno conosce bene chi sia Yotsuya e cosa faccia per vivere; Mitaka e gli altri spieranno le sue mosse, ma nonostante i vari pedinamenti scopriranno solo che Yotsuya è un rappresentante, senza trovare informazioni sulla sua vita privata. Come può un uomo di quasi cento anni dimostrarne poco più di trenta? Yotsuya ha fatto un patto con il diavolo? 18: L'album di fotografie In onda il: 1987-01-28 Kentaro trova per caso un album di fotografie nella soffitta di casa, e dopo averlo visto è terrorizzato. Lo mostra a Ikuko, e anche lei trova che ci sia qualcosa di molto strano: alcune foto sono state scattate circa sessanta anni prima, e in tutte figura Yotsuya. Non si tratta di fotomontaggi, Ikuko ha visto a casa quella dell’inaugurazione della Maison Ikkoku ed è identica a quella dell’album di Kentaro. Nessuno conosce bene chi sia Yotsuya e cosa faccia per vivere; Mitaka e gli altri spieranno le sue mosse, ma nonostante i vari pedinamenti scopriranno solo che Yotsuya è un rappresentante, senza trovare informazioni sulla sua vita privata. Come può un uomo di quasi cento anni dimostrarne poco più di trenta? Yotsuya ha fatto un patto con il diavolo? In onda il: 1987-02-04 19: Speranze Si avvicinano gli esami di ammissione al nuovo anno universitario. Kyoko si sente in colpa perché Godai ha dovuto saltare molte lezioni per la frattura e fa in modo che possa studiare tranquillamente: le feste notturne al primo piano sono sospese e lei gli preparerà i pasti per non interromperlo durante il suo lavoro. Tutto procede per il meglio fino al giorno dell’ultimo test, la prova è prevista per la mattina e Kyoko si offre di svegliare Godai per tempo. Purtroppo nessuno dei due sente la sveglia, e nonostante una folle corsa arrivano tardi all’esame. Kyoko è disperata, per causa sua Godai perderà un anno scolastico e vuole sdebitarsi: sta per proporgli qualcosa quando Sakamoto dice a Godai che gli aveva dato un orario sbagliato, la sua prova deve ancora iniziare. Godai dà l’esame e riesce a non perdere l’anno, ma non saprà mai cosa aveva in mente Kyoko per farsi perdonare... 19: Speranze In onda il: 1987-02-04 Si avvicinano gli esami di ammissione al nuovo anno universitario. Kyoko si sente in colpa perché Godai ha dovuto saltare molte lezioni per la frattura e fa in modo che possa studiare tranquillamente: le feste notturne al primo piano sono sospese e lei gli preparerà i pasti per non interromperlo durante il suo lavoro. Tutto procede per il meglio fino al giorno dell’ultimo test, la prova è prevista per la mattina e Kyoko si offre di svegliare Godai per tempo. Purtroppo nessuno dei due sente la sveglia, e nonostante una folle corsa arrivano tardi all’esame. Kyoko è disperata, per causa sua Godai perderà un anno scolastico e vuole sdebitarsi: sta per proporgli qualcosa quando Sakamoto dice a Godai che gli aveva dato un orario sbagliato, la sua prova deve ancora iniziare. Godai dà l’esame e riesce a non perdere l’anno, ma non saprà mai cosa aveva in mente Kyoko per farsi perdonare... In onda il: 1987-02-11 20: Lezioni di pattinaggio Kyoko, Ichinose, Godai, Ikuko e Kentaro vanno in montagna per pattinare sul ghiaccio. A loro si aggiunge Mitaka, invitato da Ichinose per sfruttare il passaggio in auto. Una volta sulla pista tutti si accorgono che Godai e Mitaka non sanno neanche stare in piedi sul ghiaccio quando avevano detto di saper pattinare perfettamente. Ichinose e Kyoko cercano di insegnargli a pattinare, ma i ragazzi sembrano interessarsi soltanto alle attenzioni di Kyoko. Dopo una giornata di bisticci e tentativi falliti Godai e Mitaka impareranno a pattinare grazie ad uno stratagemma inventato da Kyoko: avvicinarsi ai due e scansarsi all’ultimo momento in modo da costringerli ad inseguirla. 20: Lezioni di pattinaggio In onda il: 1987-02-11 Kyoko, Ichinose, Godai, Ikuko e Kentaro vanno in montagna per pattinare sul ghiaccio. A loro si aggiunge Mitaka, invitato da Ichinose per sfruttare il passaggio in auto. Una volta sulla pista tutti si accorgono che Godai e Mitaka non sanno neanche stare in piedi sul ghiaccio quando avevano detto di saper pattinare perfettamente. Ichinose e Kyoko cercano di insegnargli a pattinare, ma i ragazzi sembrano interessarsi soltanto alle attenzioni di Kyoko. Dopo una giornata di bisticci e tentativi falliti Godai e Mitaka impareranno a pattinare grazie ad uno stratagemma inventato da Kyoko: avvicinarsi ai due e scansarsi all’ultimo momento in modo da costringerli ad inseguirla. In onda il: 1987-02-18 21: Al ristorante Sakamoto è ospite di Godai, i due lavoreranno part-time in un ristorante della zona. Godai invita Kyoko al locale dove lavorano per ringraziarla della cena che ha offerto a lui e Sakamoto, anche per tenere sotto controllo l’amico che tenta di sedurre Kyoko. La ragazza accetta l’invito ed una sera si presenta al ristorante; purtroppo la seguono anche Ichinose, Yotsuya ed Akemi. Kyoko è imbarazzata e vorrebbe andarsene, ma rimane per cercare di tenere a freno gli altri inquilini ed evitare guai a Godai. Alla chiusura del locale Godai, dopo un faticosissimo turno di lavoro, è costretto a pagare le consumazioni di tutti oltre a quelle offerte a Kyoko perché nessuno si è portato dietro i soldi. L’amministratrice, inoltre, non è abituata a bere molto e si è presa una bella sbronza perché Akemi le riempiva il bicchiere in continuazione: Godai la riporterà a casa prendendosela sulle spalle. 21: Al ristorante In onda il: 1987-02-18 Sakamoto è ospite di Godai, i due lavoreranno part-time in un ristorante della zona. Godai invita Kyoko al locale dove lavorano per ringraziarla della cena che ha offerto a lui e Sakamoto, anche per tenere sotto controllo l’amico che tenta di sedurre Kyoko. La ragazza accetta l’invito ed una sera si presenta al ristorante; purtroppo la seguono anche Ichinose, Yotsuya ed Akemi. Kyoko è imbarazzata e vorrebbe andarsene, ma rimane per cercare di tenere a freno gli altri inquilini ed evitare guai a Godai. Alla chiusura del locale Godai, dopo un faticosissimo turno di lavoro, è costretto a pagare le consumazioni di tutti oltre a quelle offerte a Kyoko perché nessuno si è portato dietro i soldi. L’amministratrice, inoltre, non è abituata a bere molto e si è presa una bella sbronza perché Akemi le riempiva il bicchiere in continuazione: Godai la riporterà a casa prendendosela sulle spalle. In onda il: 1987-02-25 22: Visita ai genitori Kyoko è dai suoi genitori, la madre si è ammalata ed ha bisogno di assistenza. L’assenza doveva essere solo di un paio di giorni, ma la madre di Kyoko sta facendo di tutto per trattenere la figlia da loro. La ragazza vuole tornare a casa, ed inventa una scusa: non riesce a dormire senza il suo cuscino. Godai riceve una telefonata della signora Chigusa e porterà a Kyoko il suo cuscino. Una volta da loro la madre di Kyoko chiede a Godai come vanno gli studi, cosa intende fare nel futuro e se abbia una ragazza. A questa domanda Godai risponde di non essere fidanzato ma di avere un amore “segreto” e descrive Kyoko senza mai nominarla. Godai torna a casa dopo aver ricevuto gli elogi dei genitori di Kyoko che pensano che sia un’ottima persona (così come la donna che ama). Kyoko ripensa alle sue parole abbracciando teneramente il cuscino, e promette che a breve tornerà alla Maison Ikkoku. 22: Visita ai genitori In onda il: 1987-02-25 Kyoko è dai suoi genitori, la madre si è ammalata ed ha bisogno di assistenza. L’assenza doveva essere solo di un paio di giorni, ma la madre di Kyoko sta facendo di tutto per trattenere la figlia da loro. La ragazza vuole tornare a casa, ed inventa una scusa: non riesce a dormire senza il suo cuscino. Godai riceve una telefonata della signora Chigusa e porterà a Kyoko il suo cuscino. Una volta da loro la madre di Kyoko chiede a Godai come vanno gli studi, cosa intende fare nel futuro e se abbia una ragazza. A questa domanda Godai risponde di non essere fidanzato ma di avere un amore “segreto” e descrive Kyoko senza mai nominarla. Godai torna a casa dopo aver ricevuto gli elogi dei genitori di Kyoko che pensano che sia un’ottima persona (così come la donna che ama). Kyoko ripensa alle sue parole abbracciando teneramente il cuscino, e promette che a breve tornerà alla Maison Ikkoku. In onda il: 1987-03-04 23: Una problematica fobia Akemi è al cinema e vede Mitaka che fugge terrorizzato dalla sala nel momento in cui sullo schermo appare un grosso cane arrabbiato. Akemi scopre la fobia di Mitaka e si offre di aiutarlo, coadiuvata da Yotsuya e Ichinose. Mitaka accetta perché vorrebbe avvicinarsi a Kyoko ma ora non può farlo perché ha paura di Soichiro. Yotsuya scopre che la paura di Mitaka nasce da un evento capitatogli all'interno della cuccia di un grosso cane quando era bambino e pensa che il modo migliore per superarla sia quello di farglielo rivivere. Akemi e Ichinose fanno altri tentativi per aiutare Mitaka ma non ottengono grossi risultati. L'idea di Yotsuya pare funzionare, Mitaka riesce perfino ad accarezzare un cucciolo di bulldog; peccato che arrivi la madre a salvare il suo piccolo (che crede in pericolo) aggredendo il povero Mitaka... 23: Una problematica fobia In onda il: 1987-03-04 Akemi è al cinema e vede Mitaka che fugge terrorizzato dalla sala nel momento in cui sullo schermo appare un grosso cane arrabbiato. Akemi scopre la fobia di Mitaka e si offre di aiutarlo, coadiuvata da Yotsuya e Ichinose. Mitaka accetta perché vorrebbe avvicinarsi a Kyoko ma ora non può farlo perché ha paura di Soichiro. Yotsuya scopre che la paura di Mitaka nasce da un evento capitatogli all'interno della cuccia di un grosso cane quando era bambino e pensa che il modo migliore per superarla sia quello di farglielo rivivere. Akemi e Ichinose fanno altri tentativi per aiutare Mitaka ma non ottengono grossi risultati. L'idea di Yotsuya pare funzionare, Mitaka riesce perfino ad accarezzare un cucciolo di bulldog; peccato che arrivi la madre a salvare il suo piccolo (che crede in pericolo) aggredendo il povero Mitaka... In onda il: 1987-03-11 24: Il nuovo inquilino Kyoko riceve una telefonata che sconvolgerà la tranquilla vita della Maison Ikkokku, il signor Mitsukoshi ha appena affittato una stanza e dovrebbe arrivare in giornata. Kyoko gli sta preparando la stanza numero 3 mentre Ichinose e gli altri inquilini si domandano chi sia ed iniziano ad organizzare la festa di benvenuto. L'uomo giungerà a casa soltanto la mattina seguente e subito non dà una buona impressione, pare piuttosto svampito e sfuggente. Nonostante le apparenze Kyoko è subito in confidenza con Mitsukoshi, l'uomo le ricorda il carattere di Soichiro ed il fatto che sia vedovo da poco la avvicina ancora di più all'uomo. Mentre tutti cercano di scoprire qualcosa di più su di lui due notizie si abbattono come un ciclone sugli inquilini della casa: la Maison Ikkoku sarà demolita, e Kyoko si risposerà. Kyoko smentisce fermamente entrambe le voci (soprattutto quella del suo matrimonio), ma tutti sono preoccupati. 24: Il nuovo inquilino In onda il: 1987-03-11 Kyoko riceve una telefonata che sconvolgerà la tranquilla vita della Maison Ikkokku, il signor Mitsukoshi ha appena affittato una stanza e dovrebbe arrivare in giornata. Kyoko gli sta preparando la stanza numero 3 mentre Ichinose e gli altri inquilini si domandano chi sia ed iniziano ad organizzare la festa di benvenuto. L'uomo giungerà a casa soltanto la mattina seguente e subito non dà una buona impressione, pare piuttosto svampito e sfuggente. Nonostante le apparenze Kyoko è subito in confidenza con Mitsukoshi, l'uomo le ricorda il carattere di Soichiro ed il fatto che sia vedovo da poco la avvicina ancora di più all'uomo. Mentre tutti cercano di scoprire qualcosa di più su di lui due notizie si abbattono come un ciclone sugli inquilini della casa: la Maison Ikkoku sarà demolita, e Kyoko si risposerà. Kyoko smentisce fermamente entrambe le voci (soprattutto quella del suo matrimonio), ma tutti sono preoccupati. In onda il: 1987-03-18 25: La spia Kyoko chiama il signor Otonashi per chiedere informazioni sul destino della Maison Ikkoku, ma l’uomo è in viaggio d’affari per alcuni giorni. Lei però è certa che il suocero non avrebbe mai pensato di abbattere la casa senza prima parlarne con loro ed è tranquilla. Kozue vede Mitsukoshi recarsi spesso ad una agenzia immobiliare e Godai e Mitaka dopo un pedinamento confermano quanto detto dalla ragazza. Mitsukoshi viene sospettato di essere una spia che lavora per far convincere Otonashi a vendere la casa; Kyoko parla con lui che le confida che vorrebbe comprare una casa sulla collina dell’orologio, il quartiere che ha dovuto abbandonare quando abbatterono la casa dove viveva. Una mattina Mitsukoshi scompare lasciando l’appartamento vuoto ed Otonashi (appena rientrato dal viaggio) chiama Kyoko per dirle che finché sarà vivo nessuno toccherà la Maison Ikkoku: gli inquilini tirano un sospiro di sollievo per lo scampato pericolo. 25: La spia In onda il: 1987-03-18 Kyoko chiama il signor Otonashi per chiedere informazioni sul destino della Maison Ikkoku, ma l’uomo è in viaggio d’affari per alcuni giorni. Lei però è certa che il suocero non avrebbe mai pensato di abbattere la casa senza prima parlarne con loro ed è tranquilla. Kozue vede Mitsukoshi recarsi spesso ad una agenzia immobiliare e Godai e Mitaka dopo un pedinamento confermano quanto detto dalla ragazza. Mitsukoshi viene sospettato di essere una spia che lavora per far convincere Otonashi a vendere la casa; Kyoko parla con lui che le confida che vorrebbe comprare una casa sulla collina dell’orologio, il quartiere che ha dovuto abbandonare quando abbatterono la casa dove viveva. Una mattina Mitsukoshi scompare lasciando l’appartamento vuoto ed Otonashi (appena rientrato dal viaggio) chiama Kyoko per dirle che finché sarà vivo nessuno toccherà la Maison Ikkoku: gli inquilini tirano un sospiro di sollievo per lo scampato pericolo. In onda il: 1987-03-25 26: L'anniversario Dopo le celebrazioni per l’anniversario della morte di Soichiro, Kyoko è molto triste e depressa. Godai e Ichinose si preoccupano per lei, ma Yotsuya gela il sangue a tutti: ha visto Kyoko partire per andare a visitare di nuovo la tomba del marito con un pacchetto che potrebbe celare un coltello. Godai teme che Kyoko voglia suicidarsi, corre al cimitero per parlarle ma arriva prima di lei e si nasconde dietro la tomba di Soichiro. Da qui sente i pensieri di Kyoko: era malinconica per non aver ripensato ai momenti belli vissuti con il marito perché distratta dalla vita quotidiana e dalla paura che la madre volesse convincerla a risposarsi come accadde l’anno precedente; nel pacchettino c’era solo del cibo per Soichiro. Godai si accorge che l’amore di Kyoko per il marito è sempre fortissimo, anche a quattro anni dalla morte; è scoraggiato ma la sera Kyoko gli confida che non deve preoccuparsi per lei perché è comunque felice di abitare con lui e gli altri inquilini della Maison Ikkoku. 26: L'anniversario In onda il: 1987-03-25 Dopo le celebrazioni per l’anniversario della morte di Soichiro, Kyoko è molto triste e depressa. Godai e Ichinose si preoccupano per lei, ma Yotsuya gela il sangue a tutti: ha visto Kyoko partire per andare a visitare di nuovo la tomba del marito con un pacchetto che potrebbe celare un coltello. Godai teme che Kyoko voglia suicidarsi, corre al cimitero per parlarle ma arriva prima di lei e si nasconde dietro la tomba di Soichiro. Da qui sente i pensieri di Kyoko: era malinconica per non aver ripensato ai momenti belli vissuti con il marito perché distratta dalla vita quotidiana e dalla paura che la madre volesse convincerla a risposarsi come accadde l’anno precedente; nel pacchettino c’era solo del cibo per Soichiro. Godai si accorge che l’amore di Kyoko per il marito è sempre fortissimo, anche a quattro anni dalla morte; è scoraggiato ma la sera Kyoko gli confida che non deve preoccuparsi per lei perché è comunque felice di abitare con lui e gli altri inquilini della Maison Ikkoku. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
×
×
  • Crea Nuovo...