Vai al contenuto

Anime ITA

  1. Castlevania 1 [4/4] (2017) [1°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Castlevania
    Stagione 1    Episodi 4        
    Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Un cacciatore di vampiri cerca di proteggere la città da un esercito di bestie ultraterrene sotto il controllo di Dracula. Ispirata alla classica serie di videogiochi.
    Sam Deats
    Production Design Suzanne Sharp
    Character Designer Brad Graeber
    Supervising Producer Park Byeong-san
    Supervising Producer Trey Toy
    Additional Music Tam Lu
    Lead Animator Evgeny Lubaev
    Character Designer Lina Ngo
    Character Designer Maki Terashima-Furuta
    Producer Warren Ellis
    Executive Producer Kevin Kolde
    Executive Producer Trevor Morris
    Original Music Composer Ted Biaselli
    Executive Producer Adi Shankar
    Executive Producer Fred Seibert
    Executive Producer Larry Tanz
    Executive Producer Jason Williams
    Producer Meredith Layne
    Casting Sam Deats
    Character Designer Richard Armitage
    Trevor Belmont (voice) James Callis
    Adrian Tepes / Alucard (voice) Alejandra Reynoso
    Sypha Belnades (voice) Malcolm McDowell
    Varney of London (voice) Bill Nighy
    Saint Germain (voice) Marsha Thomason
    Greta (voice) Episodi: 4 
    In onda il: 2017-07-07 1: Bottiglia della strega
    Una giovane ostinata si mette in cerca di un sapere proibito e un vescovo corrotto rischia grosso scatenando una leggenda. 1: Bottiglia della strega
    In onda il: 2017-07-07 Una giovane ostinata si mette in cerca di un sapere proibito e un vescovo corrotto rischia grosso scatenando una leggenda. In onda il: 2017-07-07 2: Necropolis
    Trevor Belmont si ritrova nella città di Gresit dove regna il panico. Qui scopre l'esistenza di un male antico e fa una promessa sorprendente. 2: Necropolis
    In onda il: 2017-07-07 Trevor Belmont si ritrova nella città di Gresit dove regna il panico. Qui scopre l'esistenza di un male antico e fa una promessa sorprendente. In onda il: 2017-07-07 3: Labirinto
    Belmont esplora le catacombe di Gresit e fa una scoperta inquietante. Al calare delle tenebre sulla città, le bestie assetate di sangue fanno ritorno. 3: Labirinto
    In onda il: 2017-07-07 Belmont esplora le catacombe di Gresit e fa una scoperta inquietante. Al calare delle tenebre sulla città, le bestie assetate di sangue fanno ritorno. In onda il: 2017-07-07 4: Monumento
    Nel finale di stagione, Belmont cerca di salvare Gresit da un destino ormai segnato e affronta una verità sconcertante. 4: Monumento
    In onda il: 2017-07-07 Nel finale di stagione, Belmont cerca di salvare Gresit da un destino ormai segnato e affronta una verità sconcertante. Nessun Trailer disponibile
  2. Chi ha bisogno di Tenchi? [6/6] (1992) [1°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Chi ha bisogno di Tenchi?
    Stagione 1    Episodi 6        
    Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Tenchi Masaki era un normalissimo studente giapponese di 17 anni fino al giorno in cui incoscientemente libera la bellissima piratessa spaziale Ryoko, da una caverna in cui era stata sigillata 700 anni prima dato che era considerata un demone. Per una serie di eventi, altre quattro ragazze aliene (la principessa Ayeka e la sua sorellina Sasami, la scienziata Washu Hakubi e la svampita poliziotta intergalattica Mihoshi Kuramitsu) arriveranno in casa Masaki, facendo scoprire al ragazzo dettagli sulla propria provenienza che lui stesso non sapeva assolutamente di avere. Come se non bastasse, tutte le ragazze - a partire da Ryoko - mostreranno un interesse sentimentale nei suoi confronti.
    Sayuri Sakimoto
    Supervising Animation Director Hiroaki Karasu
    Supervising Animation Director Masaki Kajishima
    Original Concept Ai Orikasa
    Ryoko (voice) Masami Kikuchi
    Tenchi Masaki (voice) Chisa Yokoyama
    Sasami(Voice) Episodi: 6 
    In onda il: 1992-09-25 1: Ryoko Resurrected
    Tenchi Masaki is an ordinary guy who accidentally releases a demon trapped in a forbidden cave. This "demon" has been imprisoned for hundreds of years, and now she wants revenge! Looks like Tenchi's in trouble! 1: Ryoko Resurrected
    In onda il: 1992-09-25 Tenchi Masaki is an ordinary guy who accidentally releases a demon trapped in a forbidden cave. This "demon" has been imprisoned for hundreds of years, and now she wants revenge! Looks like Tenchi's in trouble! In onda il: 1992-10-25 2: Here Comes Ayeka!
    Things get even crazier for Tenchi when a space princess take him and Ryoko captive! Looks like the poor guy will need a little help if he wants to return to Earth! 2: Here Comes Ayeka!
    In onda il: 1992-10-25 Things get even crazier for Tenchi when a space princess take him and Ryoko captive! Looks like the poor guy will need a little help if he wants to return to Earth! In onda il: 1992-11-25 3: Hello Ryo-Ohki!
    Ryoko finds a mysterious egg that leads to more space hijinks! Meanwhile, Tenchi and his grandfather work together to hone their sword fighting skills! 3: Hello Ryo-Ohki!
    In onda il: 1992-11-25 Ryoko finds a mysterious egg that leads to more space hijinks! Meanwhile, Tenchi and his grandfather work together to hone their sword fighting skills! In onda il: 1992-12-10 4: Mihoshi Falls to the Land of the Stars
    The arrival of a bumbling Galaxy Police officer leads to outrageous adventures, and Tenchi's vacation to the hot springs is sure to prompt an outbreak of nosebleeds! 4: Mihoshi Falls to the Land of the Stars
    In onda il: 1992-12-10 The arrival of a bumbling Galaxy Police officer leads to outrageous adventures, and Tenchi's vacation to the hot springs is sure to prompt an outbreak of nosebleeds! In onda il: 1993-02-25 5: Kagato Attacks!
    When a dangerous space criminal comes looking for Ryoko, Tenchi and the gang must spring into action! They'll need a spaceship to give chase, and Ryo-Ohki might be able to help! 5: Kagato Attacks!
    In onda il: 1993-02-25 When a dangerous space criminal comes looking for Ryoko, Tenchi and the gang must spring into action! They'll need a spaceship to give chase, and Ryo-Ohki might be able to help! In onda il: 1993-03-25 6: We Need Tenchi!
    After what happened to Tenchi, the girls are out for vengeance! Back on Earth, Sasami summons a battleship and Mihoshi sets and ancient genius free! 6: We Need Tenchi!
    In onda il: 1993-03-25 After what happened to Tenchi, the girls are out for vengeance! Back on Earth, Sasami summons a battleship and Mihoshi sets and ancient genius free! Nessun Trailer disponibile
  3. City Hunter [51/51] (1987-1991)[1°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer City Hunter
    Stagione 1    Episodi 51        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Commedia
    Ryo Saeba è un investigatore privato, dotato di mira infallibile con la pistola, che combatte quotidianamente il crimine a Tokyo; per contattarlo i suoi clienti, spesso bellissime donne (suo unico tallone d'Achille), devono semplicemente scrivere un messaggio sulla bacheca della stazione di Shinjuku, indirizzandolo a XYZ. Accompagnato dalla sua assistente, l'irascibile Kaori Makimura, Ryo si troverà costantemente a dover affrontare pericolosi criminali, in un mix di azione e comicità.
    Kenji Kodama
    Series Director Mutsumi Inomata
    Animation Director Akira Kamiya
    Ryo Saeba (voice) Kazue Ikura
    Kaori Makimura (voice) Mami Koyama
    Miki (voice) Tessyo Genda
    Umibouzu (voice) Yoko Asagami
    Saeko Nogami (voice) Episodi: 51 
    In onda il: 1987-04-06 1: Un cocktail esplosivo
    Hunter (Ryo Saeba) è uno "sweeper" dalla mira infallibile, un giustiziere che svolge anche attività di investigatore privato e guardia del corpo, ma con il difetto di fare il cascamorto con ogni bella ragazza che incontra. Egli lavora con il suo socio Jeff Mancinelli (Hideyuki Makimura), un ex poliziotto dai modi pacati. Jeff gli affida l'incarico di assistere Natalie, una ragazza che vuole vendicare la sorella uccisa da un serial killer. 1: Un cocktail esplosivo
    In onda il: 1987-04-06 Hunter (Ryo Saeba) è uno "sweeper" dalla mira infallibile, un giustiziere che svolge anche attività di investigatore privato e guardia del corpo, ma con il difetto di fare il cascamorto con ogni bella ragazza che incontra. Egli lavora con il suo socio Jeff Mancinelli (Hideyuki Makimura), un ex poliziotto dai modi pacati. Jeff gli affida l'incarico di assistere Natalie, una ragazza che vuole vendicare la sorella uccisa da un serial killer. In onda il: 1987-04-12 2: Uccidimi, per favore
    Jeff procura ad Hunter una bella cliente, Elena, una dottoressa che sta continuando le ricerche mediche del defunto padre, ma il vaccino che sta preparando rischia di cadere nelle mani sbagliate. La scienziata perciò ha ordinato ad Hunter di ucciderla qualora venisse rapita, proprio per mantenere il segreto sui risultati delle sue ricerche. 2: Uccidimi, per favore
    In onda il: 1987-04-12 Jeff procura ad Hunter una bella cliente, Elena, una dottoressa che sta continuando le ricerche mediche del defunto padre, ma il vaccino che sta preparando rischia di cadere nelle mani sbagliate. La scienziata perciò ha ordinato ad Hunter di ucciderla qualora venisse rapita, proprio per mantenere il segreto sui risultati delle sue ricerche. In onda il: 1987-04-20 3: L'ultima sfida
    Un pugile viene ucciso dal suo rivale mentre si sta allenando in un parco. Hunter e Jeff vengono ingaggiati della fidanzata Mara, una giovane pediatra che sfortunatamente ha il cancro e sta per morire, e per questo affoga i dispiaceri nell'alcool. Hunter l'aiuterà a vendicare il suo amato uccidendo il rivale con un proiettile d'oro proprio mentre sta combattendo sul ring, convincendola inoltre a smettere di bere. 3: L'ultima sfida
    In onda il: 1987-04-20 Un pugile viene ucciso dal suo rivale mentre si sta allenando in un parco. Hunter e Jeff vengono ingaggiati della fidanzata Mara, una giovane pediatra che sfortunatamente ha il cancro e sta per morire, e per questo affoga i dispiaceri nell'alcool. Hunter l'aiuterà a vendicare il suo amato uccidendo il rivale con un proiettile d'oro proprio mentre sta combattendo sul ring, convincendola inoltre a smettere di bere. In onda il: 1987-04-27 4: Benvenuta all'inferno
    Jeff incarica Hunter di rintracciare sua sorella Kreta (Kaori Makimura), irreperibile da diversi giorni. Il detective ha sentito la notizia di giovani ragazze che continuano a svanire nel nulla ed è dunque preoccupato per lei. Le ragazze vengono infatti rapite in una boutique per essere drogate e trasformate poi in manichini. Kreta si finge uomo per indagare sulla scomparsa di un'amica e Hunter l'aiuterà a sgominare i criminali senza che lei lo sappia. 4: Benvenuta all'inferno
    In onda il: 1987-04-27 Jeff incarica Hunter di rintracciare sua sorella Kreta (Kaori Makimura), irreperibile da diversi giorni. Il detective ha sentito la notizia di giovani ragazze che continuano a svanire nel nulla ed è dunque preoccupato per lei. Le ragazze vengono infatti rapite in una boutique per essere drogate e trasformate poi in manichini. Kreta si finge uomo per indagare sulla scomparsa di un'amica e Hunter l'aiuterà a sgominare i criminali senza che lei lo sappia. In onda il: 1987-05-04 5: Un triste regalo
    Jeff rivela ad Hunter che Kreta in realtà non è sua sorella di sangue, ma la figlia di un criminale morto durante un inseguimento con la polizia, adottata dal padre poliziotto quando ancora era in fasce poiché rimasta sola al mondo. Jeff ha intenzione di dirlo a Kreta il giorno del suo 20º compleanno, ma prima viene chiamato da una cosca mafiosa che lo vuole corrompere. Il detective rifiuta la proposta dei mafiosi e viene ferito gravemente, morendo tra le braccia di Hunter, che lo vendicherà uccidendoli tutti. Kreta prenderà il posto di Jeff come sua socia, ma Hunter preferisce non rivelarle nulla sulle sue vere origini. 5: Un triste regalo
    In onda il: 1987-05-04 Jeff rivela ad Hunter che Kreta in realtà non è sua sorella di sangue, ma la figlia di un criminale morto durante un inseguimento con la polizia, adottata dal padre poliziotto quando ancora era in fasce poiché rimasta sola al mondo. Jeff ha intenzione di dirlo a Kreta il giorno del suo 20º compleanno, ma prima viene chiamato da una cosca mafiosa che lo vuole corrompere. Il detective rifiuta la proposta dei mafiosi e viene ferito gravemente, morendo tra le braccia di Hunter, che lo vendicherà uccidendoli tutti. Kreta prenderà il posto di Jeff come sua socia, ma Hunter preferisce non rivelarle nulla sulle sue vere origini. In onda il: 1987-05-11 6: L'ultima scena
    Iolanda è una bella attrice che non riesce a superare la morte del suo fidanzato e assolda quindi Falcon (Umibozu), un mercenario dalla corporatura enorme che indossa sempre una tuta militare e gli occhiali da sole, per farsi uccidere e smettere così di soffrire. Il suo staff è preoccupato per lei e perciò chiede ad Hunter di proteggerla fingendosi il suo nuovo manager. 6: L'ultima scena
    In onda il: 1987-05-11 Iolanda è una bella attrice che non riesce a superare la morte del suo fidanzato e assolda quindi Falcon (Umibozu), un mercenario dalla corporatura enorme che indossa sempre una tuta militare e gli occhiali da sole, per farsi uccidere e smettere così di soffrire. Il suo staff è preoccupato per lei e perciò chiede ad Hunter di proteggerla fingendosi il suo nuovo manager. In onda il: 1987-05-18 7: La bambina sull'altalena
    Camilla, una bambina che intenerisce Hunter, è figlia di Biagio, un uomo che è stato accusato ingiustamente di omicidio, ma ad investire la vittima è stato in realtà il boss di cui lui è autista. Credendo di assoldare Falcon, Biagio si farà invece aiutare da Hunter che lo toglierà dall'impiccio inscenando la sua morte, potendo finalmente riabbracciare la figlia. 7: La bambina sull'altalena
    In onda il: 1987-05-18 Camilla, una bambina che intenerisce Hunter, è figlia di Biagio, un uomo che è stato accusato ingiustamente di omicidio, ma ad investire la vittima è stato in realtà il boss di cui lui è autista. Credendo di assoldare Falcon, Biagio si farà invece aiutare da Hunter che lo toglierà dall'impiccio inscenando la sua morte, potendo finalmente riabbracciare la figlia. In onda il: 1987-05-25 8: I piani rubati
    Selene (Saeko Nogami) è una bellissima detective della polizia capace di sfruttare al meglio il suo fascino per usare gli uomini a suo vantaggio. La ragazza, ex partner di Jeff, per i casi più delicati è solita servirsi di Hunter in cambio di promesse sessuali mai mantenute: questa volta lo convince a collaborare con lei per rubare una corona che nasconde un microchip contenente informazioni top-secret. 8: I piani rubati
    In onda il: 1987-05-25 Selene (Saeko Nogami) è una bellissima detective della polizia capace di sfruttare al meglio il suo fascino per usare gli uomini a suo vantaggio. La ragazza, ex partner di Jeff, per i casi più delicati è solita servirsi di Hunter in cambio di promesse sessuali mai mantenute: questa volta lo convince a collaborare con lei per rubare una corona che nasconde un microchip contenente informazioni top-secret. In onda il: 1987-06-01 9: La regina del casinò
    Delia è una bella croupier che ha il dono di indovinare le carte da gioco senza scoprirle. La giovane vorrebbe però lasciare il suo impiego, ma il capo del casinò in cui lavora non vuole privarsi di questo suo straordinario talento. Delia decide quindi di rivolgersi ad Hunter, il quale accetta di farle da guardia del corpo dopo aver perso una scommessa con lei, riguardante il conteggio di monetine cadute per terra. 9: La regina del casinò
    In onda il: 1987-06-01 Delia è una bella croupier che ha il dono di indovinare le carte da gioco senza scoprirle. La giovane vorrebbe però lasciare il suo impiego, ma il capo del casinò in cui lavora non vuole privarsi di questo suo straordinario talento. Delia decide quindi di rivolgersi ad Hunter, il quale accetta di farle da guardia del corpo dopo aver perso una scommessa con lei, riguardante il conteggio di monetine cadute per terra. In onda il: 1987-06-08 10: Un istitutore pericoloso
    Un boss della malavita chiede ad Hunter di proteggere sua figlia Siria, una liceale dal carattere ribelle finita nei guai per aver ferito il capo di una banda di teppisti durante una rissa in discoteca. Inizialmente Hunter rifiuta l'incarico per via della giovane età della ragazza (e anche perché non lavora volentieri per i malviventi), ma dopo averla vista acconsente a farle da istitutore. Siria però è contraria e fa di tutto per liberarsi di lui, ma finirà per innamorarsene. 10: Un istitutore pericoloso
    In onda il: 1987-06-08 Un boss della malavita chiede ad Hunter di proteggere sua figlia Siria, una liceale dal carattere ribelle finita nei guai per aver ferito il capo di una banda di teppisti durante una rissa in discoteca. Inizialmente Hunter rifiuta l'incarico per via della giovane età della ragazza (e anche perché non lavora volentieri per i malviventi), ma dopo averla vista acconsente a farle da istitutore. Siria però è contraria e fa di tutto per liberarsi di lui, ma finirà per innamorarsene. In onda il: 1987-06-15 11: Il tulipano nero
    Clara (Kasumi Aso), una studentessa di 17 anni, ingaggia Hunter e Kreta per aiutarla a rubare un rarissimo tulipano nero che un professore stravagante ha sottratto al nonno giardiniere, e vuole dunque riportarglielo poiché quest'ultimo si trova in ospedale in fin di vita. Clara infatti non è una semplice studentessa, ma una ladra molto abile già nota alla polizia come "Ladra 305". 11: Il tulipano nero
    In onda il: 1987-06-15 Clara (Kasumi Aso), una studentessa di 17 anni, ingaggia Hunter e Kreta per aiutarla a rubare un rarissimo tulipano nero che un professore stravagante ha sottratto al nonno giardiniere, e vuole dunque riportarglielo poiché quest'ultimo si trova in ospedale in fin di vita. Clara infatti non è una semplice studentessa, ma una ladra molto abile già nota alla polizia come "Ladra 305". In onda il: 1987-06-22 12: Voglio tornare bambino
    Hunter viene assoldato da Agnese, una donna in fuga con un ragazzino di nome Tommaso. Costui è figlio di un giornalista accusato di aver passato informazioni segrete ai ribelli di uno stato in cui vige la dittatura militare e per questo è ricercato dai servizi segreti, mentre Agnese è la sua insegnante nonché tutrice. Tommaso viene addestrato all'uso della pistola da Hunter, ma a furia di starci assieme inizia a comportarsi con le donne proprio come fa lui. 12: Voglio tornare bambino
    In onda il: 1987-06-22 Hunter viene assoldato da Agnese, una donna in fuga con un ragazzino di nome Tommaso. Costui è figlio di un giornalista accusato di aver passato informazioni segrete ai ribelli di uno stato in cui vige la dittatura militare e per questo è ricercato dai servizi segreti, mentre Agnese è la sua insegnante nonché tutrice. Tommaso viene addestrato all'uso della pistola da Hunter, ma a furia di starci assieme inizia a comportarsi con le donne proprio come fa lui. In onda il: 1987-06-29 13: La sposa sedicenne
    Nagisa, una cantante appena sedicenne ma già molto famosa, riceve lettere anonime che la minacciano di morte se non si ritirerà presto dalle scene. Il suo entourage assume quindi Hunter come guardia del corpo, il quale mette in scena un finto fidanzamento con la giovanissima popstar per cercare di far desistere il maniaco. Nagisa però crede davvero nel fidanzamento e decide di interrompere la propria carriera di artista per sposare Hunter. 13: La sposa sedicenne
    In onda il: 1987-06-29 Nagisa, una cantante appena sedicenne ma già molto famosa, riceve lettere anonime che la minacciano di morte se non si ritirerà presto dalle scene. Il suo entourage assume quindi Hunter come guardia del corpo, il quale mette in scena un finto fidanzamento con la giovanissima popstar per cercare di far desistere il maniaco. Nagisa però crede davvero nel fidanzamento e decide di interrompere la propria carriera di artista per sposare Hunter. In onda il: 1987-07-06 14: La tratta delle donne
    Selene chiede ad Hunter di farle da scorta per un caso che stava seguendo con Jeff riguardante il rapimento di belle ragazze. Sfruttando la sua bellezza, riesce ad infiltrarsi nella villa dove sono tenute prigioniere, fingendosi una di loro. Hunter però si infatua del capo dell'organizzazione criminale, una donna attraente che sembra gradire le sue avances, arrivando a finirci a letto, finché non scopre che si tratta in realtà di un uomo, rimanendone sconvolto. 14: La tratta delle donne
    In onda il: 1987-07-06 Selene chiede ad Hunter di farle da scorta per un caso che stava seguendo con Jeff riguardante il rapimento di belle ragazze. Sfruttando la sua bellezza, riesce ad infiltrarsi nella villa dove sono tenute prigioniere, fingendosi una di loro. Hunter però si infatua del capo dell'organizzazione criminale, una donna attraente che sembra gradire le sue avances, arrivando a finirci a letto, finché non scopre che si tratta in realtà di un uomo, rimanendone sconvolto. In onda il: 1987-07-13 15: Il cavaliere dal cavallo bianco
    Hunter viene contattato dal maggiordomo di Sonia, una ragazza facente parte di una ricca famiglia di imprenditori, il quale gli chiede di sorvegliarla poiché minacciata da qualcuno per una questione di diritti di successione relativi all'azienda dei genitori. Hunter aveva già salvato Sonia da un rapimento una decina di anni prima quando era ancora una bambina e da allora lei lo sta cercando, considerandolo il suo "cavaliere dal cavallo bianco". Lo sweeper l'aiuterà anche stavolta, spacciandosi per un suo professore universitario. 15: Il cavaliere dal cavallo bianco
    In onda il: 1987-07-13 Hunter viene contattato dal maggiordomo di Sonia, una ragazza facente parte di una ricca famiglia di imprenditori, il quale gli chiede di sorvegliarla poiché minacciata da qualcuno per una questione di diritti di successione relativi all'azienda dei genitori. Hunter aveva già salvato Sonia da un rapimento una decina di anni prima quando era ancora una bambina e da allora lei lo sta cercando, considerandolo il suo "cavaliere dal cavallo bianco". Lo sweeper l'aiuterà anche stavolta, spacciandosi per un suo professore universitario. In onda il: 1987-07-20 16: L'hostess
    Kreta riceve una telefonata da Noemi, una sua amica che di professione fa l'hostess, in quanto nella sua borsa da viaggio è finita della merce di contrabbando. Due loschi tizi, infatti, continuano a pedinare la ragazza attendendo il momento giusto per potergliela rubare. Kreta vuole occuparsi del caso da sola, per tenere Noemi lontana dalle manie di Hunter, ma quando le due giovani vengono aggredite è costretta ad affidarsi a lui. 16: L'hostess
    In onda il: 1987-07-20 Kreta riceve una telefonata da Noemi, una sua amica che di professione fa l'hostess, in quanto nella sua borsa da viaggio è finita della merce di contrabbando. Due loschi tizi, infatti, continuano a pedinare la ragazza attendendo il momento giusto per potergliela rubare. Kreta vuole occuparsi del caso da sola, per tenere Noemi lontana dalle manie di Hunter, ma quando le due giovani vengono aggredite è costretta ad affidarsi a lui. In onda il: 1987-07-27 17: Amore estivo
    La signorina Vittori, giovane modella nonché stilista di costumi da bagno, assume Hunter per recuperare i disegni che le sono stati rubati relativi ad una collezione che aveva creato. Il colpevole è uno stilista caduto in disgrazia di cui era stata allieva e per il quale realizzava i suoi costumi firmati. Hunter e Kreta partecipano alla sfilata organizzata da lui facendo credere di essere esperti giornalisti nel campo della moda. 17: Amore estivo
    In onda il: 1987-07-27 La signorina Vittori, giovane modella nonché stilista di costumi da bagno, assume Hunter per recuperare i disegni che le sono stati rubati relativi ad una collezione che aveva creato. Il colpevole è uno stilista caduto in disgrazia di cui era stata allieva e per il quale realizzava i suoi costumi firmati. Hunter e Kreta partecipano alla sfilata organizzata da lui facendo credere di essere esperti giornalisti nel campo della moda. In onda il: 1987-08-03 18: Amore e preghiera
    Hunter viene contattato dalla nonna di Miriam, una principessa diciottenne con incredibili capacità divinatorie, le cui consulenze sono richieste persino da personaggi influenti come politici e presidenti di società, ma la cui vita è in pericolo. Un uomo d'affari coinvolto in tangenti politiche vuole infatti eliminarla dopo che lo scandalo era venuto a galla, come la ragazza aveva predetto. 18: Amore e preghiera
    In onda il: 1987-08-03 Hunter viene contattato dalla nonna di Miriam, una principessa diciottenne con incredibili capacità divinatorie, le cui consulenze sono richieste persino da personaggi influenti come politici e presidenti di società, ma la cui vita è in pericolo. Un uomo d'affari coinvolto in tangenti politiche vuole infatti eliminarla dopo che lo scandalo era venuto a galla, come la ragazza aveva predetto. In onda il: 1987-08-10 19: La spiaggia dei ricordi
    Una casa di produzione cinematografica, dopo aver ricevuto un anonimo messaggio minatorio, ingaggia Hunter e Kreta chiedendogli di vigilare sulle venti ragazze che dovranno partecipare alle audizioni per scegliere la protagonista di un film. Fra di esse vi è la giovanissima Eleonora, iscrittasi al casting per incontrare il padre regista che non ha mai potuto conoscere prima d'ora. 19: La spiaggia dei ricordi
    In onda il: 1987-08-10 Una casa di produzione cinematografica, dopo aver ricevuto un anonimo messaggio minatorio, ingaggia Hunter e Kreta chiedendogli di vigilare sulle venti ragazze che dovranno partecipare alle audizioni per scegliere la protagonista di un film. Fra di esse vi è la giovanissima Eleonora, iscrittasi al casting per incontrare il padre regista che non ha mai potuto conoscere prima d'ora. In onda il: 1987-08-17 20: Il giorno più lungo
    Hunter e Kreta vengono assunti da un arzillo vecchietto al servizio di Fiore, giovane principessa di un imprecisato villaggio di montagna venuta a visitare per la prima volta la città, per la quale ha richiesto protezione ma senza specificare il motivo. La ragazza infatti è minacciata da un uomo che vuole ottenere un documento che lo renderebbe così proprietario del suo villaggio. Hunter però intuisce che la situazione è più complicata di quel che sembra. 20: Il giorno più lungo
    In onda il: 1987-08-17 Hunter e Kreta vengono assunti da un arzillo vecchietto al servizio di Fiore, giovane principessa di un imprecisato villaggio di montagna venuta a visitare per la prima volta la città, per la quale ha richiesto protezione ma senza specificare il motivo. La ragazza infatti è minacciata da un uomo che vuole ottenere un documento che lo renderebbe così proprietario del suo villaggio. Hunter però intuisce che la situazione è più complicata di quel che sembra. In onda il: 1987-08-24 21: L'ultima scommessa
    Hunter si risveglia nel letto di Selene, ma non ricorda come ci è finito, credendo di essere riuscito finalmente a fare sesso con lei. In realtà si tratta dell'ennesimo bluff della procace detective per estorcergli favori. Jerry Smith, un vecchio amico di Selene che in passato l'aveva aiutata con alcune indagini, per scommessa ha assoldato dei killer per farsi uccidere visto che è malato e non gli rimane molto da vivere, ma allo stesso tempo ha chiesto a Selene di essere protetto da una guardia del corpo: per questo la bella poliziotta ha ingannato Hunter. 21: L'ultima scommessa
    In onda il: 1987-08-24 Hunter si risveglia nel letto di Selene, ma non ricorda come ci è finito, credendo di essere riuscito finalmente a fare sesso con lei. In realtà si tratta dell'ennesimo bluff della procace detective per estorcergli favori. Jerry Smith, un vecchio amico di Selene che in passato l'aveva aiutata con alcune indagini, per scommessa ha assoldato dei killer per farsi uccidere visto che è malato e non gli rimane molto da vivere, ma allo stesso tempo ha chiesto a Selene di essere protetto da una guardia del corpo: per questo la bella poliziotta ha ingannato Hunter. In onda il: 1987-08-31 22: Cupido colpisce ancora
    Alisa, una modella di intimo, ruba un costosissimo diamante dalla cassaforte dell'ex fidanzato, come vendetta per averla lasciata. L'uomo cerca allora di farla rapire dai suoi scagnozzi, ma la ragazza per sua fortuna incontra Hunter e decide di farsi proteggere da lui dopo che l'ha difesa dai tirapiedi. In realtà quel diamante era un regalo destinato proprio ad Alisa. 22: Cupido colpisce ancora
    In onda il: 1987-08-31 Alisa, una modella di intimo, ruba un costosissimo diamante dalla cassaforte dell'ex fidanzato, come vendetta per averla lasciata. L'uomo cerca allora di farla rapire dai suoi scagnozzi, ma la ragazza per sua fortuna incontra Hunter e decide di farsi proteggere da lui dopo che l'ha difesa dai tirapiedi. In realtà quel diamante era un regalo destinato proprio ad Alisa. In onda il: 1987-09-07 23: Una sposa dal cielo
    Una sposa cade da un albero finendo nella macchina di Hunter, in quanto inseguita da alcuni killer. La ragazza, di nome Katia (Kazue Natori), è una ricercatrice che stava continuando il progetto del suo vero fidanzato morto in circostanze sospette, il quale stava lavorando ad un antidoto contro un letale veleno prodotto da api assassine. Hunter viene punto da un'ape e Katia per salvarlo gli somministra l'antidoto che però ha l'effetto collaterale di farlo comportare come una donna. 23: Una sposa dal cielo
    In onda il: 1987-09-07 Una sposa cade da un albero finendo nella macchina di Hunter, in quanto inseguita da alcuni killer. La ragazza, di nome Katia (Kazue Natori), è una ricercatrice che stava continuando il progetto del suo vero fidanzato morto in circostanze sospette, il quale stava lavorando ad un antidoto contro un letale veleno prodotto da api assassine. Hunter viene punto da un'ape e Katia per salvarlo gli somministra l'antidoto che però ha l'effetto collaterale di farlo comportare come una donna. In onda il: 1987-09-14 24: In ospedale
    Hunter è in ospedale con una gamba ingessata per via di un incidente causato da Kreta. Nonostante ciò gli viene assegnato l'incarico di difendere Susanna, un'infermiera tanto carina e premurosa quanto sbadata, la quale a sua insaputa sta rischiando la vita. Un vecchio miliardario che aveva avuto in cura quando era stato ricoverato vuole infatti lasciarle in eredità metà del suo patrimonio e per questo qualcuno ha assoldato un sicario per eliminarla. 24: In ospedale
    In onda il: 1987-09-14 Hunter è in ospedale con una gamba ingessata per via di un incidente causato da Kreta. Nonostante ciò gli viene assegnato l'incarico di difendere Susanna, un'infermiera tanto carina e premurosa quanto sbadata, la quale a sua insaputa sta rischiando la vita. Un vecchio miliardario che aveva avuto in cura quando era stato ricoverato vuole infatti lasciarle in eredità metà del suo patrimonio e per questo qualcuno ha assoldato un sicario per eliminarla. In onda il: 1987-09-21 25: Scambi internazionali
    Hunter conosce l'agente speciale Angela, affascinante ragazza americana in missione per scoprire la provenienza di particolari carri armati utilizzati durante un colpo di stato in un paese del Sud-est asiatico. Hunter le offre il suo aiuto, ma Angela declina l'offerta in quanto assistita dal suo collaboratore elettronico "Mr. Roberts". Lo sweeper, attratto da lei, la seguirà ugualmente nell'avventura, dimostrandole che non si può fare troppo affidamento su un computer. 25: Scambi internazionali
    In onda il: 1987-09-21 Hunter conosce l'agente speciale Angela, affascinante ragazza americana in missione per scoprire la provenienza di particolari carri armati utilizzati durante un colpo di stato in un paese del Sud-est asiatico. Hunter le offre il suo aiuto, ma Angela declina l'offerta in quanto assistita dal suo collaboratore elettronico "Mr. Roberts". Lo sweeper, attratto da lei, la seguirà ugualmente nell'avventura, dimostrandole che non si può fare troppo affidamento su un computer. In onda il: 1987-09-28 26: Che cos'è l'amore
    Un padre molto geloso e possessivo chiede ad Hunter di proteggere sua figlia Giulia dalle avances degli uomini, visto che ha appena iniziato a lavorare in un fast food. La ragazza però finisce per innamorarsi proprio di Hunter ma, essendo la prima volta che prova sentimenti del genere, non riesce a capire che cosa le stia accadendo, arrivando a pensare di essere addirittura malata. 26: Che cos'è l'amore
    In onda il: 1987-09-28 Un padre molto geloso e possessivo chiede ad Hunter di proteggere sua figlia Giulia dalle avances degli uomini, visto che ha appena iniziato a lavorare in un fast food. La ragazza però finisce per innamorarsi proprio di Hunter ma, essendo la prima volta che prova sentimenti del genere, non riesce a capire che cosa le stia accadendo, arrivando a pensare di essere addirittura malata. In onda il: 1987-10-05 27: Il segreto di Falcon (prima parte)
    Falcon assume Hunter confessandogli di essere "Tigre", il misterioso benefattore della famosa violinista Milly. La ragazza desidera infatti conoscerlo per ringraziare di persona colui che le ha permesso di realizzarsi come musicista. Falcon l'aveva aiutata economicamente in quanto figlia del suo comandante che lo aveva salvato quando combatteva nell'esercito mercenario, ma a causa della sua timidezza con le donne non ha intenzione di mostrarsi e si è quindi rivolto ad Hunter per fargli prendere il suo posto. 27: Il segreto di Falcon (prima parte)
    In onda il: 1987-10-05 Falcon assume Hunter confessandogli di essere "Tigre", il misterioso benefattore della famosa violinista Milly. La ragazza desidera infatti conoscerlo per ringraziare di persona colui che le ha permesso di realizzarsi come musicista. Falcon l'aveva aiutata economicamente in quanto figlia del suo comandante che lo aveva salvato quando combatteva nell'esercito mercenario, ma a causa della sua timidezza con le donne non ha intenzione di mostrarsi e si è quindi rivolto ad Hunter per fargli prendere il suo posto. In onda il: 1987-10-12 28: Il segreto di Falcon (seconda parte)
    Milly è finita nel mirino di Snake, un ex commilitone di Falcon che in passato aveva tradito i suoi compagni e che ora intende ucciderla durante un concerto. Tuttavia, grazie all'intervento di Hunter il suo piano fallisce. Alla fine, la violinista riesce a capire che è proprio Falcon il suo benefattore dopo che Hunter le aveva rivelato il cognome dal mercenario, Felidi, che subito associa a "Tigre". 28: Il segreto di Falcon (seconda parte)
    In onda il: 1987-10-12 Milly è finita nel mirino di Snake, un ex commilitone di Falcon che in passato aveva tradito i suoi compagni e che ora intende ucciderla durante un concerto. Tuttavia, grazie all'intervento di Hunter il suo piano fallisce. Alla fine, la violinista riesce a capire che è proprio Falcon il suo benefattore dopo che Hunter le aveva rivelato il cognome dal mercenario, Felidi, che subito associa a "Tigre". In onda il: 1987-10-19 29: La giovane illustratrice
    Una bambina di nome Giulia chiede ad Hunter di proteggere una fumettista chiamata Sara: la paga è di sole 500 lire (500 yen nella versione originale). Sara viene sfruttata e i suoi disegni vengono pubblicati con altro nome. La ragazza si era concessa tre anni per pubblicare un libro a suo nome. 29: La giovane illustratrice
    In onda il: 1987-10-19 Una bambina di nome Giulia chiede ad Hunter di proteggere una fumettista chiamata Sara: la paga è di sole 500 lire (500 yen nella versione originale). Sara viene sfruttata e i suoi disegni vengono pubblicati con altro nome. La ragazza si era concessa tre anni per pubblicare un libro a suo nome. In onda il: 1987-10-26 30: La conquista di Kreta
    Kreta riceve una richiesta di protezione da Sandro, un ragazzo nominato erede dal ricchissimo zio esploratore di cui si sono perse le tracce in Alaska. Hunter inizialmente rifiuta il lavoro perché non vuole occuparsi di ingaggi da parte di clienti maschi, ma cambia idea quando Sandro gli parla della sua "bellissima" zia. L'ereditiere però si prende una cotta per Kreta e comincia ad indagare sul rapporto tra lei e Hunter credendoli fidanzati, ma allo stesso tempo deve guardarsi dagli uomini di sua zia che vuole l'eredità tutta per sé. 30: La conquista di Kreta
    In onda il: 1987-10-26 Kreta riceve una richiesta di protezione da Sandro, un ragazzo nominato erede dal ricchissimo zio esploratore di cui si sono perse le tracce in Alaska. Hunter inizialmente rifiuta il lavoro perché non vuole occuparsi di ingaggi da parte di clienti maschi, ma cambia idea quando Sandro gli parla della sua "bellissima" zia. L'ereditiere però si prende una cotta per Kreta e comincia ad indagare sul rapporto tra lei e Hunter credendoli fidanzati, ma allo stesso tempo deve guardarsi dagli uomini di sua zia che vuole l'eredità tutta per sé. In onda il: 1987-11-02 31: Amore senza limiti
    Kreta e Hunter vengono rispettivamente ingaggiati da Sergio e Alice: il primo è un teppista appartenente ad una banda di motociclisti, la seconda è una ragazza perbene proveniente da una famiglia molto ricca, innamoratasi di Sergio dopo che questi l'aveva salvata da un'aggressione. Alice ha chiesto aiuto ad Hunter per far uscire il suo amato dalla brutta compagnia, mentre Sergio vuole che Kreta si finga la sua fidanzata proprio per allontanare Alice. Quando però quest'ultima viene rapita dalla sua banda, Sergio si rende conto di provare dei sentimenti per lei. 31: Amore senza limiti
    In onda il: 1987-11-02 Kreta e Hunter vengono rispettivamente ingaggiati da Sergio e Alice: il primo è un teppista appartenente ad una banda di motociclisti, la seconda è una ragazza perbene proveniente da una famiglia molto ricca, innamoratasi di Sergio dopo che questi l'aveva salvata da un'aggressione. Alice ha chiesto aiuto ad Hunter per far uscire il suo amato dalla brutta compagnia, mentre Sergio vuole che Kreta si finga la sua fidanzata proprio per allontanare Alice. Quando però quest'ultima viene rapita dalla sua banda, Sergio si rende conto di provare dei sentimenti per lei. In onda il: 1987-11-09 32: Un killer infallibile
    Selena chiede ad Hunter di proteggerla da un killer professionista durante un'operazione di polizia nella quale dovrà fare da esca. L'anziano sicario è Michel Garont, famoso per non aver mai mancato un bersaglio, il quale rimane impressionato dall'abilità di Hunter. Sfruttando la sua amicizia con Falcon, Michel organizza un duello con Hunter per decidere chi è il migliore. 32: Un killer infallibile
    In onda il: 1987-11-09 Selena chiede ad Hunter di proteggerla da un killer professionista durante un'operazione di polizia nella quale dovrà fare da esca. L'anziano sicario è Michel Garont, famoso per non aver mai mancato un bersaglio, il quale rimane impressionato dall'abilità di Hunter. Sfruttando la sua amicizia con Falcon, Michel organizza un duello con Hunter per decidere chi è il migliore. In onda il: 1987-11-16 33: Rapsodia d'amore
    Falcon si innamora di Erika, una pianista che suona in un ristorante di lusso, tanto da comprarle una collana come regalo. La ragazza in realtà è una giornalista infiltrata che sta indagando su un giro di tangenti. Mentre l'aspetta per consegnarle il dono, Erika viene aggredita e Falcon nell'atto di difenderla rimane ferito. Costretto a letto in ospedale (ci vorranno tre letti uniti vista la sua stazza!), il mercenario ordina ad Hunter di proteggere la giornalista a tutti i costi. 33: Rapsodia d'amore
    In onda il: 1987-11-16 Falcon si innamora di Erika, una pianista che suona in un ristorante di lusso, tanto da comprarle una collana come regalo. La ragazza in realtà è una giornalista infiltrata che sta indagando su un giro di tangenti. Mentre l'aspetta per consegnarle il dono, Erika viene aggredita e Falcon nell'atto di difenderla rimane ferito. Costretto a letto in ospedale (ci vorranno tre letti uniti vista la sua stazza!), il mercenario ordina ad Hunter di proteggere la giornalista a tutti i costi. In onda il: 1987-11-23 34: Un papà preso in prestito
    Nanà, una bambina molto piccola, si presenta da sola a casa di Hunter e Kreta. Sua madre ha deciso di affidarla a loro affinché la proteggano dal nonno paterno che la vuole rapire. Il vecchio ha infatti perso suo figlio e dunque desidera avere Nanà dal momento che sarebbe l'unica in grado di lenire il suo dolore. I due detective faranno temporaneamente da genitori alla piccola, contribuendo inoltre a riappacificare i rapporti tra madre e nonno. 34: Un papà preso in prestito
    In onda il: 1987-11-23 Nanà, una bambina molto piccola, si presenta da sola a casa di Hunter e Kreta. Sua madre ha deciso di affidarla a loro affinché la proteggano dal nonno paterno che la vuole rapire. Il vecchio ha infatti perso suo figlio e dunque desidera avere Nanà dal momento che sarebbe l'unica in grado di lenire il suo dolore. I due detective faranno temporaneamente da genitori alla piccola, contribuendo inoltre a riappacificare i rapporti tra madre e nonno. In onda il: 1987-11-30 35: Uno scoop per Hunter
    Una rete televisiva incarica Hunter di fare da guardia del corpo a Reika, una bella giornalista che deve effettuare un servizio su un malaffare riguardante un politico e il boss di una banda criminale. Per proteggere al meglio la ragazza, Hunter si finge quindi il suo cameraman, nonostante Reika sia convinta di non aver bisogno di lui. 35: Uno scoop per Hunter
    In onda il: 1987-11-30 Una rete televisiva incarica Hunter di fare da guardia del corpo a Reika, una bella giornalista che deve effettuare un servizio su un malaffare riguardante un politico e il boss di una banda criminale. Per proteggere al meglio la ragazza, Hunter si finge quindi il suo cameraman, nonostante Reika sia convinta di non aver bisogno di lui. In onda il: 1987-12-07 36: La studentessa infelice
    Giuliana Marini, studentessa di un collegio femminile appartenente ad una famiglia molto agiata, ha provato più volte a togliersi la vita senza riuscirci. La madre ingaggia quindi Hunter per impedire il suicidio. In realtà, la ragazza ha subìto alcuni attentati da parte di due criminali e pensa che sia opera del patrigno che intende ucciderla per intascarsi la quota della sua assicurazione. Per questo preferisce farla finita da sola piuttosto che venire ammazzata. 36: La studentessa infelice
    In onda il: 1987-12-07 Giuliana Marini, studentessa di un collegio femminile appartenente ad una famiglia molto agiata, ha provato più volte a togliersi la vita senza riuscirci. La madre ingaggia quindi Hunter per impedire il suicidio. In realtà, la ragazza ha subìto alcuni attentati da parte di due criminali e pensa che sia opera del patrigno che intende ucciderla per intascarsi la quota della sua assicurazione. Per questo preferisce farla finita da sola piuttosto che venire ammazzata. In onda il: 1987-12-14 37: L'allieva di Hunter (prima parte)
    L'anziana Debora, proprietaria di un bar, viene minacciata da un gruppo di mafiosi. La figlia del capo mafioso chiede ad Hunter di farle da maestro e lui accetta cosicché possa farle ciò che vuole. Intanto il locale rischia di essere chiuso e Debora viene rapita. Hunter sistema il rapporto tra Debora e la cosca mafiosa. Il comportamento nobile e servizievole di Noriko imbarazza persino Hunter. 37: L'allieva di Hunter (prima parte)
    In onda il: 1987-12-14 L'anziana Debora, proprietaria di un bar, viene minacciata da un gruppo di mafiosi. La figlia del capo mafioso chiede ad Hunter di farle da maestro e lui accetta cosicché possa farle ciò che vuole. Intanto il locale rischia di essere chiuso e Debora viene rapita. Hunter sistema il rapporto tra Debora e la cosca mafiosa. Il comportamento nobile e servizievole di Noriko imbarazza persino Hunter. In onda il: 1987-12-21 38: L'allieva di Hunter (seconda parte)
    Noriko uscirà con Hunter realizzando il sogno da bambina di andare al Luna Park. Il loro bacio verrà interrotto prima di nascere perché papà Farina, l'ultimo mafioso d'onore, proteggendo Kreta viene ferito. 38: L'allieva di Hunter (seconda parte)
    In onda il: 1987-12-21 Noriko uscirà con Hunter realizzando il sogno da bambina di andare al Luna Park. Il loro bacio verrà interrotto prima di nascere perché papà Farina, l'ultimo mafioso d'onore, proteggendo Kreta viene ferito. In onda il: 1987-12-28 39: La principessa scomparsa
    Hunter salva a suo modo, una ragazza di nome Elly, dalle Pantere della Notte. La ragazza in realtà è una principessa che ha perso la memoria e che vende i suoi gioielli per carità. Selena intanto investiga sulla sua sparizione. 39: La principessa scomparsa
    In onda il: 1987-12-28 Hunter salva a suo modo, una ragazza di nome Elly, dalle Pantere della Notte. La ragazza in realtà è una principessa che ha perso la memoria e che vende i suoi gioielli per carità. Selena intanto investiga sulla sua sparizione. In onda il: 1988-01-04 40: Una socia seducente
    Viene rubato un gioiello e Maya assolda Hunter alle sue note condizioni attirando la sua attenzione con la scritta XYZ sul costume. Tramite la sua abilità di raggirare le persone e la forza di Hunter recuperano il sorriso di Cleopatra. 40: Una socia seducente
    In onda il: 1988-01-04 Viene rubato un gioiello e Maya assolda Hunter alle sue note condizioni attirando la sua attenzione con la scritta XYZ sul costume. Tramite la sua abilità di raggirare le persone e la forza di Hunter recuperano il sorriso di Cleopatra. In onda il: 1988-01-11 41: Detective in gonnella (prima parte)
    In questo episodio fa la sua apparizione Reika (Reika Nogami), la sorella di Selena, che ha come lei la stessa capacità di approfittarsi degli uomini e di Hunter. Reika è un ex poliziotta e diventa rivale di Hunter facendogli perdere clienti, in realtà però sta lavorando ad un caso al di fuori della polizia. (Pur avendo lo stesso nome e addirittura la stessa doppiatrice nell'edizione italiana, non si tratta della Reika vista nell'episodio 35). 41: Detective in gonnella (prima parte)
    In onda il: 1988-01-11 In questo episodio fa la sua apparizione Reika (Reika Nogami), la sorella di Selena, che ha come lei la stessa capacità di approfittarsi degli uomini e di Hunter. Reika è un ex poliziotta e diventa rivale di Hunter facendogli perdere clienti, in realtà però sta lavorando ad un caso al di fuori della polizia. (Pur avendo lo stesso nome e addirittura la stessa doppiatrice nell'edizione italiana, non si tratta della Reika vista nell'episodio 35). In onda il: 1988-01-18 42: Detective in gonnella (seconda parte)
    Hunter aiuta Reika a salvare l'onore del suo ex collega. Un tiratore scelto (capitano della polizia) vorrà uccidere Reika, ma c'è solo un punto in cui si può sparare nel palazzo di Hunter. In realtà però lì ci sono altre autorità implicate. Selena però aveva assoldato Hunter per proteggere la sorella con la solita "clausola". 42: Detective in gonnella (seconda parte)
    In onda il: 1988-01-18 Hunter aiuta Reika a salvare l'onore del suo ex collega. Un tiratore scelto (capitano della polizia) vorrà uccidere Reika, ma c'è solo un punto in cui si può sparare nel palazzo di Hunter. In realtà però lì ci sono altre autorità implicate. Selena però aveva assoldato Hunter per proteggere la sorella con la solita "clausola". In onda il: 1988-01-25 43: La poetessa perduta
    Silvio un playboy poeta viene ingaggiato per catturare la poetessa Irene e portarla ad un boss in fin di vita. Irene, astemia al punto da non reggere un cioccolatino al whisky, ha degli strani nei sul petto che dimostrano lei sia nipote del vecchio. 43: La poetessa perduta
    In onda il: 1988-01-25 Silvio un playboy poeta viene ingaggiato per catturare la poetessa Irene e portarla ad un boss in fin di vita. Irene, astemia al punto da non reggere un cioccolatino al whisky, ha degli strani nei sul petto che dimostrano lei sia nipote del vecchio. In onda il: 1988-02-01 44: Hunter, il nostro eroe
    Hunter va tutti i giorni dalla bella barbiera Irene per tagliarsi i capelli. I suoi fratellini, ammiratori di Hunter, vorrebbero ingaggiarlo per salvare la sorella dal maniaco Ryu (Hunter). I bambini, giocando ad Hunter, trovano una valigia piena di denaro e finiscono nei guai. 44: Hunter, il nostro eroe
    In onda il: 1988-02-01 Hunter va tutti i giorni dalla bella barbiera Irene per tagliarsi i capelli. I suoi fratellini, ammiratori di Hunter, vorrebbero ingaggiarlo per salvare la sorella dal maniaco Ryu (Hunter). I bambini, giocando ad Hunter, trovano una valigia piena di denaro e finiscono nei guai. In onda il: 1988-02-08 45: Tre sorelle sulla neve
    Il padre di tre bellissime ragazze, Carmen, Mirian e Marika, ingaggia Hunter per proteggerle mentre lui firma un importante contratto. 45: Tre sorelle sulla neve
    In onda il: 1988-02-08 Il padre di tre bellissime ragazze, Carmen, Mirian e Marika, ingaggia Hunter per proteggerle mentre lui firma un importante contratto. In onda il: 1988-02-15 46: Che bello rubare!
    Mirka, amica del cuore di Kreta, ruba per passione e restituisce sempre la refurtiva. Hunter la sfida: se riuscirà a togliergli il portafogli le permetterà di continuare. La sfida si fa interessante perché Hunter ruba la biancheria intima femminile. La ragazza però aveva rubato un ciondolo che le causerà diversi problemi. 46: Che bello rubare!
    In onda il: 1988-02-15 Mirka, amica del cuore di Kreta, ruba per passione e restituisce sempre la refurtiva. Hunter la sfida: se riuscirà a togliergli il portafogli le permetterà di continuare. La sfida si fa interessante perché Hunter ruba la biancheria intima femminile. La ragazza però aveva rubato un ciondolo che le causerà diversi problemi. In onda il: 1988-02-22 47: L'asso del biliardo
    Hunter aiuta una donna di nome Giusy a salvare la sua sala da biliardo poiché dei malavitosi vogliono impossessarsene, alla fine decidono di giocarselo al tavolo con lei dopo che un attentato ha ferito il padre di lei alla mano. Durante la partita Hunter capisce che i malavitosi stanno barando grazie ad un trucchetto. 47: L'asso del biliardo
    In onda il: 1988-02-22 Hunter aiuta una donna di nome Giusy a salvare la sua sala da biliardo poiché dei malavitosi vogliono impossessarsene, alla fine decidono di giocarselo al tavolo con lei dopo che un attentato ha ferito il padre di lei alla mano. Durante la partita Hunter capisce che i malavitosi stanno barando grazie ad un trucchetto. In onda il: 1988-02-29 48: Una vedova inconsolabile
    Selena manda ad Hunter un uomo. Il compito è di proteggere la vedova di ventidue anni Manuela e di sedurla per farle dimenticare il defunto marito. 48: Una vedova inconsolabile
    In onda il: 1988-02-29 Selena manda ad Hunter un uomo. Il compito è di proteggere la vedova di ventidue anni Manuela e di sedurla per farle dimenticare il defunto marito. In onda il: 1988-03-07 49: Il rosario della suora
    La bella e giovane suor Anna sta attraversando un periodo di crisi spirituale. Dopo una notte a ballare e a giocare ai videogiochi, avendo perso il rosario si rivolgerà ad Hunter il quale non badando all'abito la corteggerà ugualmente. 49: Il rosario della suora
    In onda il: 1988-03-07 La bella e giovane suor Anna sta attraversando un periodo di crisi spirituale. Dopo una notte a ballare e a giocare ai videogiochi, avendo perso il rosario si rivolgerà ad Hunter il quale non badando all'abito la corteggerà ugualmente. In onda il: 1988-03-14 50: Il nemico numero uno (prima parte)
    Kreta sogna il fratello Jeff che morendo per proteggerla viene ucciso e assume da morto le sembianze di Hunter. Una bella donna tende una trappola a Falcon che non rimane ucciso per miracolo, ma è quasi in fin di vita. Intanto ad una festa in maschera con Selena e Reika, Kreta è vestita da uomo e tutte le ragazze la invitano a ballare. Un'assassina dal rossetto avvelenato, vuole baciare Hunter e ucciderlo (dopo aver fatto un test uccidendo un gattino), ma il fascino di Kreta (cambiatasi con abiti femminili) lo allontanerà dall'assassina, salvandolo. Non riconoscendola le chiederà di sposarlo, prima di perdere ogni interesse una volta scoperta la sua identità. Alla fine Kreta viene rapita da una banda della criminalità organizzata. 50: Il nemico numero uno (prima parte)
    In onda il: 1988-03-14 Kreta sogna il fratello Jeff che morendo per proteggerla viene ucciso e assume da morto le sembianze di Hunter. Una bella donna tende una trappola a Falcon che non rimane ucciso per miracolo, ma è quasi in fin di vita. Intanto ad una festa in maschera con Selena e Reika, Kreta è vestita da uomo e tutte le ragazze la invitano a ballare. Un'assassina dal rossetto avvelenato, vuole baciare Hunter e ucciderlo (dopo aver fatto un test uccidendo un gattino), ma il fascino di Kreta (cambiatasi con abiti femminili) lo allontanerà dall'assassina, salvandolo. Non riconoscendola le chiederà di sposarlo, prima di perdere ogni interesse una volta scoperta la sua identità. Alla fine Kreta viene rapita da una banda della criminalità organizzata. In onda il: 1988-03-28 51: Il nemico numero uno (seconda parte)
    Nella triplice sfida, con i tre fratelli criminali, Hunter dopo uno scontro con la donna assassina tenterà di salvarla quando questa sta per cadere in un precipizio salverà, ma questa dopo aver chiesto ad Hunter spiegazione lo ferirà per darsi alla morte. Dopo varie peripezie, Hunter si scontra con Saboa, un killer professionista con una pistola antiquata. Uccisi tutti gli uomini della banda la nave esplode e sembrerà che Hunter muoia per salvare la vita a Kreta, invece però l'esplosione della nave aprirà una falla che gli darà libertà. L'aiuto di Reika, Selena e Falcon sarà indispensabile per la vittoria contro la banda criminale. 51: Il nemico numero uno (seconda parte)
    In onda il: 1988-03-28 Nella triplice sfida, con i tre fratelli criminali, Hunter dopo uno scontro con la donna assassina tenterà di salvarla quando questa sta per cadere in un precipizio salverà, ma questa dopo aver chiesto ad Hunter spiegazione lo ferirà per darsi alla morte. Dopo varie peripezie, Hunter si scontra con Saboa, un killer professionista con una pistola antiquata. Uccisi tutti gli uomini della banda la nave esplode e sembrerà che Hunter muoia per salvare la vita a Kreta, invece però l'esplosione della nave aprirà una falla che gli darà libertà. L'aiuto di Reika, Selena e Falcon sarà indispensabile per la vittoria contro la banda criminale. Nessun Trailer disponibile
  4. City Hunter Special: Amore, destino e una 357 Magnum (1989) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer City Hunter - Amore, destino e una 357 Magnum
    1 h 30 m    1989        
    Animazione ◦ Azione ◦ Crime ◦ Commedia
    Nina Shtenberg, una famosa pianista della Germania Ovest, arriva in Giappone per un concerto assieme al nonno Klaus. Su consiglio di Maki Imuro, Mina contatta Ryo Saeba perché ritrovi suo padre, che non ha mai conosciuto, ma che sa trovarsi in Giappone. Il padre in realtà è Johan Von Herzen, un killer professionista della Germania Est, al quale Saeko sta dando la caccia in quanto implicato nell'omicidio di un informatore e nella ricerca di un microfilm contenente importanti informazioni top secret sulle reti di spionaggio della Germania Orientale in estremo oriente.
    Masuo Ueda
    Producer Junichi Higashi
    Art Direction Kenji Kodama
    Director Michihiko Suwa
    Producer Masami Suda
    Key Animation Akinori Endō
    Writer Tsukasa Hojo
    Writer Tatsumi Yano
    Music Yasuo Uragami
    Sound Director Shuko Murase
    Key Animation Noriyasu Yamauchi
    Key Animation Makoto Hasegawa
    Executive Producer Shigeaki Komatsu
    Producer Akihiko Matsuda
    Sound Effects Kumiko Takahashi
    Key Animation Eiji Yamaura
    Executive Producer Hiroshi Oikawa
    Key Animation Koji Sugiura
    Key Animation Takahiro Komori
    Key Animation Yutaka Hoshiba
    Special Effects Hiroshi Koujina
    Animation Director Hiroshi Koujina
    Key Animation Chiharu Sato
    Key Animation Tsukasa Abe
    Key Animation Masahito Yamashita
    Key Animation Sachiko Kamimura
    Character Designer Hiroshi Osaka
    Key Animation Kazuhiro Furubayashi
    Director of Photography Hiromasa Morimoto
    Executive Producer Akira Kamiya
    Ryo Saeba (voice) Kazue Ikura
    Kaori Makimura (voice) Yoko Asagami
    Saeko Nogami (voice) Tessyo Genda
    Umibouzu (voice) Mari Okamoto
    Nina Shutenberg (voice) Chafurin
    Member B (voice) Ichiro Nagai
    Klaus (voice) Iemasa Kayumi
    Steiner (voice) Junichi Kagaya
    Kilhiman (voice) Kazuhiro Nakata
    Member A (voice) Kazuki Yao
    Gunther (voice) Kiyoyuki Yanada
    Member C (voice) Mami Koyama
    Miki (voice) Masaru Ikeda
    Laipnitz (voice) Masayuki Katô
    Ambassador Bondal (voice) Michihiro Ikemizu
    Detective A (voice) Ryuji Nakagi
    Oigen (voice) Shôjirô Kihara
    Colonel Helzen (voice) Yoshino Takamori
    Reika (voice) Nessun Trailer disponibile
  5. City Hunter Special: Guerra al Bay City Hotel (1990) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer City Hunter - Guerra al Bay City Hotel
    0 h 45 m    1990        
    Azione ◦ Commedia ◦ Animazione ◦ Thriller ◦ Crime
    Intenzionato a corteggiare una ragazza di nome Luna, Ryo Saeba incontra l'amico Falcon, che invece ha ricevuto da Saeko l'ordine di catturarla. La ragazza infatti è la figlia del dittatore deposto di un piccolo paese del Centro America, che con un gruppo di soldati e mercenari prende il controllo del lussuoso Bay City Hotel, dove si sta svolgendo un ricevimento al quale stanno partecipando anche Kaori e Miki. Il piano di padre e figlia è di sfruttare l'innovativo sistema informatico dell'hotel per hackerare i computer del Pentagono e provocare un massiccio bombardamento nucleare contro gli Stati Uniti, colpevoli di aver favorito la loro deposizione. Ryo e Falcon devono quindi salvare le loro compagne, ma anche impedire i piani dei terroristi prima che l'attacco missilistico possa partire.
    Yasushi Hirano
    Screenplay Masuo Ueda
    Producer Kenji Kodama
    Director Michihiko Suwa
    Producer Tatsumi Yano
    Music Katsuyoshi Kobayashi
    Sound Director Yasuo Uragami
    Sound Director Tooru Yoshida
    Key Animation Tomoaki Tsurubuchi
    Editor Shinya Takahashi
    Key Animation Toshimitsu Kobayashi
    Key Animation Makoto Hasegawa
    Executive Producer Shigeaki Komatsu
    Producer Hideyuki Motohashi
    Key Animation Eiji Yamaura
    Executive Producer Kunihiro Abe
    Key Animation Yutaka Hoshiba
    Special Effects Shohei Kohara
    Mechanical Designer Hiromasa Morimoto
    Executive Producer Youichi Hasegawa
    Director of Photography Akira Kamiya
    Ryo Saeba (voice) Kazue Ikura
    Kaori Makimura (voice) Yoko Asagami
    Saeko Nogami (voice) Tessyo Genda
    Umibouzu (voice) Miki Ito
    Miki (voice) Hirohiko Kakegawa
    Doorman (voice) Hochu Otsuka
    Norton's Aide (voice) Kazuhiko Kishino
    Claude (voice) Kazuo Harada
    Norton (voice) Kiyoyuki Yanada
    Soldier B (voice) Michihiro Ikemizu
    Michihiro Ikenaga
    Minoru Yada
    Chairman (voice) Naoki Bando
    Soldier A (voice) Osamu Saka
    Gilliam (voice) Takeshi Watabe
    Gomez (voice) Toshiharu Sakurai
    Soldier C (voice) Yuko Kobayashi
    Luna (voice) Yumi Touma
    News Caster (voice) Nessun Trailer disponibile
  6. City Hunter Special: Un complotto da un milione di dollari (1990) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer City Hunter - Un complotto da un milione di dollari
    0 h 45 m    1990        
    Azione ◦ Animazione ◦ Commedia ◦ Thriller
    Emily O'Hara è una bella ragazza americana, la cui vita è minacciata da un uomo di nome Douglas. Per salvarsi chiede la protezione di City Hunter in cambio di un milione di dollari; ovviamente Ryo Saeba e Kaori Makimura accettano l'incarico, ma via via che procedono nel lavoro, si accorgono che forse le cose non sono così semplici come se le erano immaginate.
    Masuo Ueda
    Producer Kenji Kodama
    Director Kenji Kodama
    Storyboard Artist Michihiko Suwa
    Producer Masami Suda
    Key Animation Tsukasa Hojo
    Creator Tatsumi Yano
    Music Katsuyoshi Kobayashi
    Sound Director Osamu Honda
    Art Direction Masahiro Kimura
    Key Animation Tomoaki Tsurubuchi
    Editor Susumu Yamaguchi
    Key Animation Makoto Hasegawa
    Executive Producer Shigeaki Komatsu
    Producer Akihiko Matsuda
    Sound Effects Eiji Yamaura
    Executive Producer Motoko Hiraishi
    Key Animation Yutaka Hoshiba
    Special Effects Shōji Tonoike
    Screenplay Manabu Tanzawa
    Key Animation Shohei Kohara
    Mechanical Designer Sachiko Kamimura
    Animation Director Sachiko Kamimura
    Key Animation Yoshiaki Tsubata
    Key Animation Takaoka Kiichi
    Key Animation Yuriko Ikehara
    Key Animation Shinya Takahashi
    Key Animation Shiro Kudaka
    Key Animation Kumiko Yamauchi
    Key Animation Sueko Kiguchi
    Key Animation Seiyoshi Nishimura
    Key Animation Hiromasa Morimoto
    Executive Producer Youichi Hasegawa
    Director of Photography Akira Kamiya
    Ryo Saeba (voice) Kazue Ikura
    Kaori Makimura (voice) Yoko Asagami
    Saeko Nogami (voice) Tessyo Genda
    Umibouzu (voice) Miki Ito
    Miki (voice) Yusaku Yara
    Dick (voice) Hiroshi Takemura
    Daniel (voice) Hiroya Ishimaru
    Douglas (voice) Yuko Sasaki
    Emily (voice) Yumi Touma
    Nihako (voice) Nessun Trailer disponibile
  7. Claymore [26/26] (2007) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Claymore
    Stagione 1    Episodi 26        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Dramma ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Claymore è ambientata un mondo immaginario di tipo medievale, in cui esistono dei mostri chiamati yoma, divoratori di esseri umani e capaci di assumerne l'aspetto. Un'organizzazione altamente segreta ha creato un ordine di guerriere sovrumane per proteggere l'umanità dagli yoma; esse vengono chiamate dagli abitanti dei villaggi Claymore, dalle omonime spade che esse utilizzano. I villaggi attaccati dagli yoma assoldano le Claymore per uccidere i mostri.
    Nobuhito Sue
    Art Designer Norihiro Yagi
    Comic Book Hiroyuki Tanaka
    Series Director Yasuko Kobayashi
    Series Composition Takahiro Umehara
    Character Designer Masanori Takumi
    Original Music Composer Harue Ohno
    Color Designer Houko Kuwashima
    Claire (voice) Romi Park
    Teresa (voice) Motoki Takagi
    Raki (voice) Kikuko Inoue
    Miria (voice) Junko Takeuchi
    Noel (voice) Emi Shinohara
    Ophelia (voice) Kazuma Horie
    Galk (voice) Megumi Toyoguchi
    Sophia (voice) Aya Hisakawa
    Priscilla (voice) Ai Orikasa
    Galatea (voice) Minami Takayama
    Illena (voice) Miki Nagasawa
    Helen (voice) Akeno Watanabe
    Veronica (voice) Kenji Hamada
    Dauf (voice) Kotono Mitsuishi
    Jean (voice) Koji Yusa
    Easley (voice) Miyu Matsuki
    Flora (voice) Nana Mizuki
    Riful (voice) Rie Ishizuka
    Undine (voice) Satsuki Yukino
    Rafaela (voice) Episodi: 26 
    In onda il: 2007-04-03 1: Claire
    Il villaggio in cui vive Raki, un ragazzo appena adolescente, è infestato dalla minacciosa presenza d'uno di quei pericolosi mostri chiamati Yoma che divorano cervello ed interiora umane; viene pertanto chiamata in aiuto una Claymore: solo questa difatti può provar a stanare il demone in quanto ne può percepir la presenza e l'odore anche se esso rimane camuffato dietro l'apparenza d'un essere umano. Raki, la cui intera famiglia (tranne il fratello maggiore) è stata sterminata dallo Yoma, rimane subito affascinato dalla giovane e magrissima guerriera, ed incomincia a seguirla; tutti gli altri abitanti sembrano invece temerla al massimo grado - quasi come temono i demoni stessi - e non si sognerebbero mai di rivolgerle la parola nel modo in cui invece subito fa senza problemi Raki: le Claymore sono difatti "streghe dagli occhi d'argento", per metà umane e metà demoniache, assunte a combattere gli Yoma utilizzando la spada da cui traggono il nome, la Claymore per l'appunto. 1: Claire
    In onda il: 2007-04-03 Il villaggio in cui vive Raki, un ragazzo appena adolescente, è infestato dalla minacciosa presenza d'uno di quei pericolosi mostri chiamati Yoma che divorano cervello ed interiora umane; viene pertanto chiamata in aiuto una Claymore: solo questa difatti può provar a stanare il demone in quanto ne può percepir la presenza e l'odore anche se esso rimane camuffato dietro l'apparenza d'un essere umano. Raki, la cui intera famiglia (tranne il fratello maggiore) è stata sterminata dallo Yoma, rimane subito affascinato dalla giovane e magrissima guerriera, ed incomincia a seguirla; tutti gli altri abitanti sembrano invece temerla al massimo grado - quasi come temono i demoni stessi - e non si sognerebbero mai di rivolgerle la parola nel modo in cui invece subito fa senza problemi Raki: le Claymore sono difatti "streghe dagli occhi d'argento", per metà umane e metà demoniache, assunte a combattere gli Yoma utilizzando la spada da cui traggono il nome, la Claymore per l'appunto. In onda il: 2007-04-10 2: La lettera nera
    A Claire è appena stata consegnata una "lettera nera" da Lint, uno degli uomini misteriosi che sembrano far parte del reparto organizzativo delle Claymore: quando le guerriere utilizzano un quantità troppo ampia del potere demoniaco insito nell'interno di sé per contrastare gli Yoma, rischiano di divenire esse stesse demoni per l'accumulo di tale forza negativa, perdendo così col tempo le proprie originali facoltà umane. Ed ecco che allora, quando ciò sta per accadere, la Claymore, che sceglie di concludere la propria vita con cuore e mente ancora perfettamente umani, invia la lettera nera conservata all'interno della loro spada alla persona che ha scelto debba ucciderla. Helena, ch'è stata la migliore amica di Claire durante la prima giovinezza, si trova oramai sul punto di soccombere dominata com'è sempre più dalla mostruosa natura demoniaca: nonostante le proteste di Raki Claire, prima che l'amica divenga interamente Yoma, la passa a fil di spada. 2: La lettera nera
    In onda il: 2007-04-10 A Claire è appena stata consegnata una "lettera nera" da Lint, uno degli uomini misteriosi che sembrano far parte del reparto organizzativo delle Claymore: quando le guerriere utilizzano un quantità troppo ampia del potere demoniaco insito nell'interno di sé per contrastare gli Yoma, rischiano di divenire esse stesse demoni per l'accumulo di tale forza negativa, perdendo così col tempo le proprie originali facoltà umane. Ed ecco che allora, quando ciò sta per accadere, la Claymore, che sceglie di concludere la propria vita con cuore e mente ancora perfettamente umani, invia la lettera nera conservata all'interno della loro spada alla persona che ha scelto debba ucciderla. Helena, ch'è stata la migliore amica di Claire durante la prima giovinezza, si trova oramai sul punto di soccombere dominata com'è sempre più dalla mostruosa natura demoniaca: nonostante le proteste di Raki Claire, prima che l'amica divenga interamente Yoma, la passa a fil di spada. In onda il: 2007-04-17 3: La Città Sacra
    Claire, sempre accompagnata dal fedele Raki, è appena stata ingaggiata dal vescovo di Rawona, una delle città sacre della regione per stanare - e possibilmente togliere di mezzo - uno di quegli Yoma definiti come "voraci" (quelli più astuti ed esperti nell'arte della mimetizzazione) installatosi da tempo all'interno della cittadella religiosa. Siccome le Claymore sono almeno in parte esseri sovrannaturali, seguendo la consuetudine della leggi tradizionali vigenti non possono in alcun caso venir ammesse all'interno delle mura della città santa (nel qual caso la renderebbero impura) Claire, mandata da Lint ad investigare, si trova allora costretta ad assumere uno speciale farmaco che ne inibisce temporaneamente i poteri, rendendo così all'esterno irriconoscibile la propria natura. Purtroppo però usando un tal sotterfugio lei stessa non è più in grado di riconoscere con la facilità che gli è usuale la presenza degli Yoma. 3: La Città Sacra
    In onda il: 2007-04-17 Claire, sempre accompagnata dal fedele Raki, è appena stata ingaggiata dal vescovo di Rawona, una delle città sacre della regione per stanare - e possibilmente togliere di mezzo - uno di quegli Yoma definiti come "voraci" (quelli più astuti ed esperti nell'arte della mimetizzazione) installatosi da tempo all'interno della cittadella religiosa. Siccome le Claymore sono almeno in parte esseri sovrannaturali, seguendo la consuetudine della leggi tradizionali vigenti non possono in alcun caso venir ammesse all'interno delle mura della città santa (nel qual caso la renderebbero impura) Claire, mandata da Lint ad investigare, si trova allora costretta ad assumere uno speciale farmaco che ne inibisce temporaneamente i poteri, rendendo così all'esterno irriconoscibile la propria natura. Purtroppo però usando un tal sotterfugio lei stessa non è più in grado di riconoscere con la facilità che gli è usuale la presenza degli Yoma. In onda il: 2007-04-24 4: Risveglio
    Per due interi giorni Raki veglia e prega ai piedi del capezzale di Claire, fino a che ella non si riprende. Neanche il successivo prender in esame uno per uno di tutti i monaci, compreso il gran sacerdote, porta a nulla: dove si nasconde lo Yoma? Il mostro infine appare nei pressi del fonte battesimale, celato in una mummia conservate nel gran sarcofago di pietra. Claire, ancora fortemente debilitata, si trova in difficoltà; ecco allora intervenire in suo aiuto Gark, cavaliere della cittadella, e Raki che lancia all'amica la sua pesante Claymore tenuta fino ad allora ben nascosta all'interno d'una statua dalle fattezze femminili. Purtroppo però la donna utilizza troppa della sua energia-Yoriki nello scontro contro lo Yoma e rischia pertanto di venir sopraffatta dalla propria natura demoniaca; un tal avvenimento viene denominato "risveglio". 4: Risveglio
    In onda il: 2007-04-24 Per due interi giorni Raki veglia e prega ai piedi del capezzale di Claire, fino a che ella non si riprende. Neanche il successivo prender in esame uno per uno di tutti i monaci, compreso il gran sacerdote, porta a nulla: dove si nasconde lo Yoma? Il mostro infine appare nei pressi del fonte battesimale, celato in una mummia conservate nel gran sarcofago di pietra. Claire, ancora fortemente debilitata, si trova in difficoltà; ecco allora intervenire in suo aiuto Gark, cavaliere della cittadella, e Raki che lancia all'amica la sua pesante Claymore tenuta fino ad allora ben nascosta all'interno d'una statua dalle fattezze femminili. Purtroppo però la donna utilizza troppa della sua energia-Yoriki nello scontro contro lo Yoma e rischia pertanto di venir sopraffatta dalla propria natura demoniaca; un tal avvenimento viene denominato "risveglio". In onda il: 2007-05-01 5: Teresa del Sorriso
    Inizia la narrazione della vita di Teresa, la Claymore più potente, temuta e spietata della sua epoca; ha difatti la capacità di combattere gli Yoma senza dover utilizzare lo Yoriki e pertanto, al posto di smorfie spaventevoli, durante la lotta sul suo volto sembra dipingersi quasi un etereo sorriso. A seguito di questo fatto inizia ad esser riconosciuta come "Teresa del sorriso". Nella città di Teo le capita d'uccidere ben sette Yoma in brevissimo tempo, tra cui uno che abusava di una ragazzina umana: la giovane, magrissima e muta, non ha nessuno al mondo che si possa prender cura di lei e viene abbandonata al suo destino da tutti. Da quel momento in poi la piccola continua imperterrita a seguire Teresa - come aggrappandosi con disperazione a lei - attraverso valli e monti, nonostante la Claymore le faccia chiaramente capire che non vuole assolutamente averla tra i piedi in quanto rappresenta solo fastidio ed intralcio. 5: Teresa del Sorriso
    In onda il: 2007-05-01 Inizia la narrazione della vita di Teresa, la Claymore più potente, temuta e spietata della sua epoca; ha difatti la capacità di combattere gli Yoma senza dover utilizzare lo Yoriki e pertanto, al posto di smorfie spaventevoli, durante la lotta sul suo volto sembra dipingersi quasi un etereo sorriso. A seguito di questo fatto inizia ad esser riconosciuta come "Teresa del sorriso". Nella città di Teo le capita d'uccidere ben sette Yoma in brevissimo tempo, tra cui uno che abusava di una ragazzina umana: la giovane, magrissima e muta, non ha nessuno al mondo che si possa prender cura di lei e viene abbandonata al suo destino da tutti. Da quel momento in poi la piccola continua imperterrita a seguire Teresa - come aggrappandosi con disperazione a lei - attraverso valli e monti, nonostante la Claymore le faccia chiaramente capire che non vuole assolutamente averla tra i piedi in quanto rappresenta solo fastidio ed intralcio. In onda il: 2007-05-08 6: Teresa e Claire
    Uno dei banditi appena incontrati, e a cui Teresa aveva mozzato il braccio, cerca d'usar violenza alla donna-guerriera per vendetta, ma Claire interviene. Dopo averlo messo in fuga giungono ala città di Locht e, dopo averla liberata da uno Yoma, la Claymore chiede alla cittadinanza di volersi prender cura della sua giovane amica umana. Poco dopo essersene andata però s'accorge della banda di predoni che si sta lanciando al galoppo proprio in direzione di Locht: erano stati tenuti lontani fino ad allora dalla presenza del mostro, ma adesso che il campo è libero possono dedicarsi con sadica gioia al saccheggio e alla devastazione. Teresa giunge quando l'intera cittadina è oramai divenuta un cumulo di macerie fumanti; affrontata dai banditi, quando scorge quello a cui ha già tagliato una mano che trascina per i capelli Claire svenuta e appena violentata, non ci vede più dalla rabbia e lo ammazza senza alcuna pietà. 6: Teresa e Claire
    In onda il: 2007-05-08 Uno dei banditi appena incontrati, e a cui Teresa aveva mozzato il braccio, cerca d'usar violenza alla donna-guerriera per vendetta, ma Claire interviene. Dopo averlo messo in fuga giungono ala città di Locht e, dopo averla liberata da uno Yoma, la Claymore chiede alla cittadinanza di volersi prender cura della sua giovane amica umana. Poco dopo essersene andata però s'accorge della banda di predoni che si sta lanciando al galoppo proprio in direzione di Locht: erano stati tenuti lontani fino ad allora dalla presenza del mostro, ma adesso che il campo è libero possono dedicarsi con sadica gioia al saccheggio e alla devastazione. Teresa giunge quando l'intera cittadina è oramai divenuta un cumulo di macerie fumanti; affrontata dai banditi, quando scorge quello a cui ha già tagliato una mano che trascina per i capelli Claire svenuta e appena violentata, non ci vede più dalla rabbia e lo ammazza senza alcuna pietà. In onda il: 2007-05-15 7: Condanna a morte
    Orsay, l'uomo vestito di nero che sorveglia di Teresa, invia le quattro Claymore più forti dopo Teresa ad eseguire la condanna a morte: queste sono in ordine Priscilla, Irene, Noel e Sophia. La numero due, Priscilla, è una ragazzina appena entrata nell'organizzazione e che ha subito scalato tutti i gradi fin a giungere quasi alla vetta per le grandi potenzialità dimostrate: dopo che le altre tre vengono presto e facilmente messe fuori gioco, inizia tra Teresa e Priscilla una singolar tenzone che le vede di fronte in un duello all'ultimo sangue. Le altre tre che fino ad allora hanno assistito mute e stupefatte davanti alle eccezionali capacità dimostrate dalle due contendenti, iniziano a rilasciare parte del loro Yoki in preparazione d'un attacco combinato. Claire, che vede Teresa sempre più come la sua unica protettrice, trema in attesa. 7: Condanna a morte
    In onda il: 2007-05-15 Orsay, l'uomo vestito di nero che sorveglia di Teresa, invia le quattro Claymore più forti dopo Teresa ad eseguire la condanna a morte: queste sono in ordine Priscilla, Irene, Noel e Sophia. La numero due, Priscilla, è una ragazzina appena entrata nell'organizzazione e che ha subito scalato tutti i gradi fin a giungere quasi alla vetta per le grandi potenzialità dimostrate: dopo che le altre tre vengono presto e facilmente messe fuori gioco, inizia tra Teresa e Priscilla una singolar tenzone che le vede di fronte in un duello all'ultimo sangue. Le altre tre che fino ad allora hanno assistito mute e stupefatte davanti alle eccezionali capacità dimostrate dalle due contendenti, iniziano a rilasciare parte del loro Yoki in preparazione d'un attacco combinato. Claire, che vede Teresa sempre più come la sua unica protettrice, trema in attesa. In onda il: 2007-05-22 8: Metamorfosi
    Ferite seriamente tutte e tre le sue avversarie, Teresa si dimostra essere troppo forte e veloce anche per la giovane ed inesperta Priscilla, che presto viene così sopraffatta: potrebbe ucciderla, ma sorprendentemente Teresa con magnanimità la risparmia: si allontana accompagnata da Claire, sempre più fedelmente attaccata a lei. Irritata oltremodo per il fatto d'esser stata battuta, Priscilla le insegue perdendo via via sempre più il controllo del proprio Yoki: giunta al limite racconta d'aver dovuto uccidere il proprio stesso padre divenuto Yoma e subito dopo prega Teresa d'eliminarla fintanto che possiede ancora una coscienza umana. Ma nel momento in cui la Claymore alza la spada per decapitare la ragazza, questa oltrepassa la soglia e, divenuta interamente mostro con una mossa fulminea prima le amputa entrambe le mani e poi le stacca la testa dal collo: il corpo di Teresa crolla immediatamente esanime al suolo. 8: Metamorfosi
    In onda il: 2007-05-22 Ferite seriamente tutte e tre le sue avversarie, Teresa si dimostra essere troppo forte e veloce anche per la giovane ed inesperta Priscilla, che presto viene così sopraffatta: potrebbe ucciderla, ma sorprendentemente Teresa con magnanimità la risparmia: si allontana accompagnata da Claire, sempre più fedelmente attaccata a lei. Irritata oltremodo per il fatto d'esser stata battuta, Priscilla le insegue perdendo via via sempre più il controllo del proprio Yoki: giunta al limite racconta d'aver dovuto uccidere il proprio stesso padre divenuto Yoma e subito dopo prega Teresa d'eliminarla fintanto che possiede ancora una coscienza umana. Ma nel momento in cui la Claymore alza la spada per decapitare la ragazza, questa oltrepassa la soglia e, divenuta interamente mostro con una mossa fulminea prima le amputa entrambe le mani e poi le stacca la testa dal collo: il corpo di Teresa crolla immediatamente esanime al suolo. In onda il: 2007-05-29 9: La spedizione - I
    Dopo la morte di Teresa, ancora con la sua testa stretta tra le braccia, Claire chiede a uno dei sorveglianti di farla diventare una Claymore, trapiantandole la carne e il sangue dell'amica. Torniamo al tempo presente della vicenda e la guerriera Claire, sempre in compagnia di Raki, viene fatta aggregare per oscuri motivi dall'Organizzazione ad un gruppo di 4 per dare la caccia ad uno Yoma definito "vorace". Le altre tre sono Miria, Helen e Deneve. Dopo aver lasciato Raki ad attenderla in una locanda, la guerriera parte in missione con le compagne, tra le quali Helen si dimostra subito quella più irridente ed aggressiva nei confronti di Claire, che è la numero 47 della lista delle Claymore, ovvero è considerata la più debole di tutte, l'ultima. Addentratesi verso la cima della montagna si trovano di fronte non un semplice "vorace", bensì un risvegliato e per di più maschio. 9: La spedizione - I
    In onda il: 2007-05-29 Dopo la morte di Teresa, ancora con la sua testa stretta tra le braccia, Claire chiede a uno dei sorveglianti di farla diventare una Claymore, trapiantandole la carne e il sangue dell'amica. Torniamo al tempo presente della vicenda e la guerriera Claire, sempre in compagnia di Raki, viene fatta aggregare per oscuri motivi dall'Organizzazione ad un gruppo di 4 per dare la caccia ad uno Yoma definito "vorace". Le altre tre sono Miria, Helen e Deneve. Dopo aver lasciato Raki ad attenderla in una locanda, la guerriera parte in missione con le compagne, tra le quali Helen si dimostra subito quella più irridente ed aggressiva nei confronti di Claire, che è la numero 47 della lista delle Claymore, ovvero è considerata la più debole di tutte, l'ultima. Addentratesi verso la cima della montagna si trovano di fronte non un semplice "vorace", bensì un risvegliato e per di più maschio. In onda il: 2007-06-05 10: La spedizione - II
    La battaglia contro il Risvegliato sembra subito essere per le quattro guerriere senza alcuna possibilità di successo: il Risvegliato trafigge subito in organi vitali i corpi di Helen e Deneve. Anche a Miria non pare concessa speranza di poter scampare all'eccidio ma a questo punto Claire, rimasta fino ad allora silenziosamente in attesa, si decide ad intervenire; la sua abilità consiste nel riuscire a percepire fino al massimo grado l'energia altrui, ed in tal maniera riesce ad evitare un attimo prima che la colpiscano tutti gli attacchi sferratigli dal mostro. Schivando colpo su colpo gli si avvicina sempre più e con l'aiuto di Miria riesce infine ad annientarlo. Ma per tutto il tempo che è durato il combattimento Galatea, la numero 3, ha osservato con gli occhi della mente quel che stava accadendo dalla montagna vicina, in compagnia del sorvegliante Ermita, il quale viene in tale maniera informato su come procede, si sviluppa ed infine si conclude la battaglia. 10: La spedizione - II
    In onda il: 2007-06-05 La battaglia contro il Risvegliato sembra subito essere per le quattro guerriere senza alcuna possibilità di successo: il Risvegliato trafigge subito in organi vitali i corpi di Helen e Deneve. Anche a Miria non pare concessa speranza di poter scampare all'eccidio ma a questo punto Claire, rimasta fino ad allora silenziosamente in attesa, si decide ad intervenire; la sua abilità consiste nel riuscire a percepire fino al massimo grado l'energia altrui, ed in tal maniera riesce ad evitare un attimo prima che la colpiscano tutti gli attacchi sferratigli dal mostro. Schivando colpo su colpo gli si avvicina sempre più e con l'aiuto di Miria riesce infine ad annientarlo. Ma per tutto il tempo che è durato il combattimento Galatea, la numero 3, ha osservato con gli occhi della mente quel che stava accadendo dalla montagna vicina, in compagnia del sorvegliante Ermita, il quale viene in tale maniera informato su come procede, si sviluppa ed infine si conclude la battaglia. In onda il: 2007-06-12 11: La spedizione - III
    Un poco alla volta tutte e quattro recuperano almeno in parte le forze per poter rialzarsi. Miria instilla il sospetto suggerendo che l'Organizzazione abbia volutamente affidato loro questa "missione suicida" con lo scopo dichiarato di liberarsi di quelle guerriere indisciplinate, attaccabrighe e difficili da gestire: informate le altre del dubbio che le si è affacciato alla mente, stipula con loro un patto muto di alleanza reciproca per il tempo futuro. Le avvisa inoltre che tutte loro sono oramai da considerarsi come dei "risvegliati parziali", in quanto hanno raggiunto almeno una volta il loro limite e, pur riuscendo dopo uno sforzo estremo a tornare indietro, hanno mantenuto da allora in poi alcune delle potenzialità in stato latente appartenenti agli Yoma. Infine le consiglia caldamente di evitar ogni contatto con le prime 5 Claymore, che potrebbero facilmente scoprire il segreto; ma soprattutto di guardarsi da Ofelia, che è la numero 4, una spietata assassina assetata di sangue. 11: La spedizione - III
    In onda il: 2007-06-12 Un poco alla volta tutte e quattro recuperano almeno in parte le forze per poter rialzarsi. Miria instilla il sospetto suggerendo che l'Organizzazione abbia volutamente affidato loro questa "missione suicida" con lo scopo dichiarato di liberarsi di quelle guerriere indisciplinate, attaccabrighe e difficili da gestire: informate le altre del dubbio che le si è affacciato alla mente, stipula con loro un patto muto di alleanza reciproca per il tempo futuro. Le avvisa inoltre che tutte loro sono oramai da considerarsi come dei "risvegliati parziali", in quanto hanno raggiunto almeno una volta il loro limite e, pur riuscendo dopo uno sforzo estremo a tornare indietro, hanno mantenuto da allora in poi alcune delle potenzialità in stato latente appartenenti agli Yoma. Infine le consiglia caldamente di evitar ogni contatto con le prime 5 Claymore, che potrebbero facilmente scoprire il segreto; ma soprattutto di guardarsi da Ofelia, che è la numero 4, una spietata assassina assetata di sangue. In onda il: 2007-06-19 12: La follia di Ofelia - I
    Claire viene presto inviata dal sorvegliante alla caccia d'un altro "risvegliato" assieme ad un'altra squadra: anche stavolta lascia Raki indietro e si avvia al luogo dell'appuntamento. Con sua somma sorpresa tuttavia il team per l'eliminazione di questo nuovo mostro e composto unicamente da due guerriere, lei stessa ed Ofelia, la quale sembra "annusare" immediatamente l'odore da risvegliato parziale emanato da Claire. Mostra inoltre subito anche la propria indole sanguinaria e sadica: prima infila le dita nella ferita ancora aperta sul petto di Claire assaporandone voluttuosamente il sangue e poi, giunto Raki, la sfida. Con un fulmineo colpo a sorpresa taglia le gambe a Claire; dovrà cercare di riattaccarsele prima che ella riesca ad uccidere il ragazzo, che inizia a difendersi un po' alla cieca con la spada consegnatagli a suo tempo da Gark. A peggiorar ancor più la situazione ecco mostrarsi il Risvegliato. 12: La follia di Ofelia - I
    In onda il: 2007-06-19 Claire viene presto inviata dal sorvegliante alla caccia d'un altro "risvegliato" assieme ad un'altra squadra: anche stavolta lascia Raki indietro e si avvia al luogo dell'appuntamento. Con sua somma sorpresa tuttavia il team per l'eliminazione di questo nuovo mostro e composto unicamente da due guerriere, lei stessa ed Ofelia, la quale sembra "annusare" immediatamente l'odore da risvegliato parziale emanato da Claire. Mostra inoltre subito anche la propria indole sanguinaria e sadica: prima infila le dita nella ferita ancora aperta sul petto di Claire assaporandone voluttuosamente il sangue e poi, giunto Raki, la sfida. Con un fulmineo colpo a sorpresa taglia le gambe a Claire; dovrà cercare di riattaccarsele prima che ella riesca ad uccidere il ragazzo, che inizia a difendersi un po' alla cieca con la spada consegnatagli a suo tempo da Gark. A peggiorar ancor più la situazione ecco mostrarsi il Risvegliato. In onda il: 2007-06-26 13: La follia di Ofelia - II
    Ofelia ha scovato Claire e la affronta ai bordi di un dirupo con un fiumiciattolo che scorre molte centinaia di metri più sotto; la guerriera prova a parar meglio che può i colpi della pazza Ofelia, ma ben presto si rende conto che tutto è inutile, di conseguenza si lascia tagliare un braccio e gravemente ferita si getta giù sperando di ingannare Ofelia. Purtroppo quest'ultima intuisce che Claire è ancora viva perché prima di gettarsi afferra il braccio precedentemente tagliato con l'intento di riattaccarselo una volta al sicuro. Lo scontro quindi prosegue ma quando per Claire sembra ormai finita giunge un aiuto davvero insperato: un personaggio incappucciato e avvolto da una lunga tunica marrone si presenta davanti alle due e, in risposta all'aggressione di Ofelia, la ferisce gravemente con ripetuti e velocissimi colpi di spada. 13: La follia di Ofelia - II
    In onda il: 2007-06-26 Ofelia ha scovato Claire e la affronta ai bordi di un dirupo con un fiumiciattolo che scorre molte centinaia di metri più sotto; la guerriera prova a parar meglio che può i colpi della pazza Ofelia, ma ben presto si rende conto che tutto è inutile, di conseguenza si lascia tagliare un braccio e gravemente ferita si getta giù sperando di ingannare Ofelia. Purtroppo quest'ultima intuisce che Claire è ancora viva perché prima di gettarsi afferra il braccio precedentemente tagliato con l'intento di riattaccarselo una volta al sicuro. Lo scontro quindi prosegue ma quando per Claire sembra ormai finita giunge un aiuto davvero insperato: un personaggio incappucciato e avvolto da una lunga tunica marrone si presenta davanti alle due e, in risposta all'aggressione di Ofelia, la ferisce gravemente con ripetuti e velocissimi colpi di spada. In onda il: 2007-07-03 14: Requisiti
    Mentre Irene priva oramai di entrambe le braccia si viene improvvisamente a trovare di fronte Raffaella, la numero 5, giunta fino a lei per ucciderla in quanto ha disertato dall'organizzazione facendo perdere le proprie tracce per tutti quegli anni, Claire si scontra e combatte ancora una volta contro Ofelia, divenuta oramai una risvegliata anche se ancora non se ne rende conto. Durante la battaglia Ofelia, che sente sempre più la morsa della fame e il desiderio d'assaporar viscere umane, si specchia accidentalmente in un lago rimanendo paralizzata dallo choc: è riuscita a vedere finalmente lo stato mostruoso in cui s'è tramutata. Ripensando al fratello che gli aveva salvato la vita cadendo al posto suo nelle grinfie di Priscilla, Ofelia sembra riacquistare parte dell'umanità perduta; e grazie anche agli incoraggiamenti dati dai rimasugli di coscienza conservati da Ofelia, Claire riesce infine a abbatterla, abbandonandone le spoglie in fondo al lago. 14: Requisiti
    In onda il: 2007-07-03 Mentre Irene priva oramai di entrambe le braccia si viene improvvisamente a trovare di fronte Raffaella, la numero 5, giunta fino a lei per ucciderla in quanto ha disertato dall'organizzazione facendo perdere le proprie tracce per tutti quegli anni, Claire si scontra e combatte ancora una volta contro Ofelia, divenuta oramai una risvegliata anche se ancora non se ne rende conto. Durante la battaglia Ofelia, che sente sempre più la morsa della fame e il desiderio d'assaporar viscere umane, si specchia accidentalmente in un lago rimanendo paralizzata dallo choc: è riuscita a vedere finalmente lo stato mostruoso in cui s'è tramutata. Ripensando al fratello che gli aveva salvato la vita cadendo al posto suo nelle grinfie di Priscilla, Ofelia sembra riacquistare parte dell'umanità perduta; e grazie anche agli incoraggiamenti dati dai rimasugli di coscienza conservati da Ofelia, Claire riesce infine a abbatterla, abbandonandone le spoglie in fondo al lago. In onda il: 2007-07-10 15: Nella morsa della strega - I
    Non essendo più stato in alcun modo possibile contattare Claire nei tre mesi successivi allo scontro con Ofelia, l'organizzazione dà carta bianca ad Ermite il quale invia per rintracciare la fuggiasca nientemeno che Galatea. Nel frattempo Claire, mascherata da ragazzo, è alla ricerca di Raki e chiede notizie a chiunque incontri spacciandolo per il fratellino perduto. Mentre sta attraversando la piazza principale della cittadina in cui si trova, ascolta casualmente le chiacchiere di una ragazzina, la quale sta dicendo al fratello che 10 giorni prima ha dovuto spiegare ad uno sconosciuto della loro stessa età e che si dimostrava estremamente interessato che la statua in mezzo alla fontana davanti a loro raffigura le due Dee gemelle simboli di bellezza e purezza, ovvero Teresa e Claire. La Claymore intuisce subito che deve trattarsi sicuramente di Raki. Ma improvvisamente una Claymore ferita a morte entra in città e cade ai piedi di Claire. 15: Nella morsa della strega - I
    In onda il: 2007-07-10 Non essendo più stato in alcun modo possibile contattare Claire nei tre mesi successivi allo scontro con Ofelia, l'organizzazione dà carta bianca ad Ermite il quale invia per rintracciare la fuggiasca nientemeno che Galatea. Nel frattempo Claire, mascherata da ragazzo, è alla ricerca di Raki e chiede notizie a chiunque incontri spacciandolo per il fratellino perduto. Mentre sta attraversando la piazza principale della cittadina in cui si trova, ascolta casualmente le chiacchiere di una ragazzina, la quale sta dicendo al fratello che 10 giorni prima ha dovuto spiegare ad uno sconosciuto della loro stessa età e che si dimostrava estremamente interessato che la statua in mezzo alla fontana davanti a loro raffigura le due Dee gemelle simboli di bellezza e purezza, ovvero Teresa e Claire. La Claymore intuisce subito che deve trattarsi sicuramente di Raki. Ma improvvisamente una Claymore ferita a morte entra in città e cade ai piedi di Claire. In onda il: 2007-07-17 16: Nella morsa della strega - II
    Claire giunge all'ingresso della grotta in cui vengono torturate le tre Claymore con l'intento preciso di "risvegliarle": si addentra nell'oscuro antro fino a che non gli si para davanti il gigantesco Daf, sottoposto nonché amante e protettore di Riful, l'essere abissale dell'Ovest che si mostra come una ragazzina appena adolescente. La guerriera si trova presto a mal partito e viene salvata appena in tempo da Galatea. Vengono presto messe a conoscenza dalla stessa Riful che i tre abissali hanno iniziato una gara di forza, intenzionati ad aumentare le truppe di risvegliati tra le proprie file; questo è ciò che lei stessa sta facendo in quel preciso momento, ovvero che il maggior numero possibile di risvegliati stia al proprio fianco prima dell'inevitabile scontro tra gli abissali. 16: Nella morsa della strega - II
    In onda il: 2007-07-17 Claire giunge all'ingresso della grotta in cui vengono torturate le tre Claymore con l'intento preciso di "risvegliarle": si addentra nell'oscuro antro fino a che non gli si para davanti il gigantesco Daf, sottoposto nonché amante e protettore di Riful, l'essere abissale dell'Ovest che si mostra come una ragazzina appena adolescente. La guerriera si trova presto a mal partito e viene salvata appena in tempo da Galatea. Vengono presto messe a conoscenza dalla stessa Riful che i tre abissali hanno iniziato una gara di forza, intenzionati ad aumentare le truppe di risvegliati tra le proprie file; questo è ciò che lei stessa sta facendo in quel preciso momento, ovvero che il maggior numero possibile di risvegliati stia al proprio fianco prima dell'inevitabile scontro tra gli abissali. In onda il: 2007-07-24 17: Nella morsa della strega - III
    Claire riesce ad aiutare Jean, attraverso un'estrema forza di volontà, a regredire dallo stato di quasi completo risveglio in cui era precipitata, guadagnando così la sua incondizionata fedeltà nel tempo a venire, dirigendosi poi velocemente in soccorso di Galatea. Dopo una serie d'attacchi e contrattacchi a ripetizione, grazie all'incredibile sangue freddo dimostrato da Claire e dall'altrettanto forte volontà di Jean riescono a sconfiggere e gravemente ferire Daf. Sinceramente ammirata dalla tenacia dimostrata da quelle Claymore, Riful confida loro la verità riguardante l'abissale del Nord, unico maschio tra i numero uno risvegliati e sull'alleata che ha trovato nella donna con un corno in fronte, Priscilla! Dopo aver avvertito le guerriere che non potranno mai sconfiggerlo senza un qualche aiuto proveniente da lei, Riful s'alza in volo e se ne va. Scovata finalmente l'antica nemica, Claire decide subitaneamente d'avviarsi in direzione del freddo Nord. 17: Nella morsa della strega - III
    In onda il: 2007-07-24 Claire riesce ad aiutare Jean, attraverso un'estrema forza di volontà, a regredire dallo stato di quasi completo risveglio in cui era precipitata, guadagnando così la sua incondizionata fedeltà nel tempo a venire, dirigendosi poi velocemente in soccorso di Galatea. Dopo una serie d'attacchi e contrattacchi a ripetizione, grazie all'incredibile sangue freddo dimostrato da Claire e dall'altrettanto forte volontà di Jean riescono a sconfiggere e gravemente ferire Daf. Sinceramente ammirata dalla tenacia dimostrata da quelle Claymore, Riful confida loro la verità riguardante l'abissale del Nord, unico maschio tra i numero uno risvegliati e sull'alleata che ha trovato nella donna con un corno in fronte, Priscilla! Dopo aver avvertito le guerriere che non potranno mai sconfiggerlo senza un qualche aiuto proveniente da lei, Riful s'alza in volo e se ne va. Scovata finalmente l'antica nemica, Claire decide subitaneamente d'avviarsi in direzione del freddo Nord. In onda il: 2007-07-31 18: La guerra del nord - I
    Claire e Jean, addentratesi nella foresta, si trovano davanti a Raffaella che sbarra il cammino ad entrambe; subito dopo compare anche Luvr il quale affida alle due fuggitive la missione di dirigersi alle terre del Nord dove, assieme ad altre 22 Claymore, dovranno dare la caccia ad un gruppo di risvegliati. Davanti all'esitazione della guerriera l'uomo le dice che è appena venuto a sapere che Raki, il ragazzino ch'ella si portava dietro, vi si è già diretto in cerca di sue notizie. Motivata da questa notizia vi si dirige lestamente in compagnia di Jean; a Pieta Claire si riunisce dopo molto a Miria, Helen e Denev. Tutte e 24 le Claymore pervenute si raccolgono nella piazza centrale della città, per poi esser suddivise in 5 squadre al comando delle guerriere col numero più alto, ovvero Miria, Flora, Jean, Ondine e Veronica. 18: La guerra del nord - I
    In onda il: 2007-07-31 Claire e Jean, addentratesi nella foresta, si trovano davanti a Raffaella che sbarra il cammino ad entrambe; subito dopo compare anche Luvr il quale affida alle due fuggitive la missione di dirigersi alle terre del Nord dove, assieme ad altre 22 Claymore, dovranno dare la caccia ad un gruppo di risvegliati. Davanti all'esitazione della guerriera l'uomo le dice che è appena venuto a sapere che Raki, il ragazzino ch'ella si portava dietro, vi si è già diretto in cerca di sue notizie. Motivata da questa notizia vi si dirige lestamente in compagnia di Jean; a Pieta Claire si riunisce dopo molto a Miria, Helen e Denev. Tutte e 24 le Claymore pervenute si raccolgono nella piazza centrale della città, per poi esser suddivise in 5 squadre al comando delle guerriere col numero più alto, ovvero Miria, Flora, Jean, Ondine e Veronica. In onda il: 2007-08-07 19: La guerra del nord - II
    Mentre tre squadre di Claymore affrontano a viso aperto i tre Risvegliati le altre due attendono in retroguardia immediatamente pronte a subentrare in caso d'arretramento della prima linea; dopo che Undine si viene a trovare in notevole difficoltà con uno dei mostri,il quale riesce con gli occhi a paralizzare e controllare la volontà, ecco intervenire in coppia Denev e Claire in un attacco perfettamente calibrato che riesce infine ad aver il sopravvento sul Risvegliato. Miria e Flora tolgono di mezzo gli altri due mostri; al termine della cruenta battaglia, nonostante molte di loro abbiano subito gravi ferite, son riuscite a non aver alcuna vittima. Raki intanto sta vagando sotto la neve tra le rovine d'una città distrutta dagli Yoma; notando una ragazzina a cui sta per cadere in testa un cornicione di pietra e di slancio gli si getta addosso per salvarla. Subito la giovane si stinge stretta al ragazzo senza lasciarlo. 19: La guerra del nord - II
    In onda il: 2007-08-07 Mentre tre squadre di Claymore affrontano a viso aperto i tre Risvegliati le altre due attendono in retroguardia immediatamente pronte a subentrare in caso d'arretramento della prima linea; dopo che Undine si viene a trovare in notevole difficoltà con uno dei mostri,il quale riesce con gli occhi a paralizzare e controllare la volontà, ecco intervenire in coppia Denev e Claire in un attacco perfettamente calibrato che riesce infine ad aver il sopravvento sul Risvegliato. Miria e Flora tolgono di mezzo gli altri due mostri; al termine della cruenta battaglia, nonostante molte di loro abbiano subito gravi ferite, son riuscite a non aver alcuna vittima. Raki intanto sta vagando sotto la neve tra le rovine d'una città distrutta dagli Yoma; notando una ragazzina a cui sta per cadere in testa un cornicione di pietra e di slancio gli si getta addosso per salvarla. Subito la giovane si stinge stretta al ragazzo senza lasciarlo. In onda il: 2007-08-14 20: La guerra del nord - III
    Raki, sempre determinato a diventar forte per poter così proteggere Claire, persuade il giovane accompagnatore di Priscilla ad insegnargli le migliori tecniche di combattimento con la spada. Denev intanto scopre Undine rinserrata all'interno del magazzino in cui vengono conservate le loro armature singhiozzante senza ritegno; lei, che in apparenza si dà anche troppe arie di forza e coraggio, non è riuscita a trattener il terrore quando ha sentito che stava per perdere il controllo dello Yoki. Lei in realtà porta con sé due spade in quanto una di esse era stata quella della sua compagna che è morta per difenderla; poi Denev racconta la propria storia personale, quando bambina ha dovuto stare nascosta impaurita sotto il letto senza poter far nulla mentre uno Yoma sventrava la sorella maggiore. All'esterno Flora chiama in disparte Claire e chiede conto del braccio destro non suo che porta attaccato; la giovane guerriera è costretta a rivelarle che proviene da Irene. 20: La guerra del nord - III
    In onda il: 2007-08-14 Raki, sempre determinato a diventar forte per poter così proteggere Claire, persuade il giovane accompagnatore di Priscilla ad insegnargli le migliori tecniche di combattimento con la spada. Denev intanto scopre Undine rinserrata all'interno del magazzino in cui vengono conservate le loro armature singhiozzante senza ritegno; lei, che in apparenza si dà anche troppe arie di forza e coraggio, non è riuscita a trattener il terrore quando ha sentito che stava per perdere il controllo dello Yoki. Lei in realtà porta con sé due spade in quanto una di esse era stata quella della sua compagna che è morta per difenderla; poi Denev racconta la propria storia personale, quando bambina ha dovuto stare nascosta impaurita sotto il letto senza poter far nulla mentre uno Yoma sventrava la sorella maggiore. All'esterno Flora chiama in disparte Claire e chiede conto del braccio destro non suo che porta attaccato; la giovane guerriera è costretta a rivelarle che proviene da Irene. In onda il: 2007-08-21 21: Assalto a Pieta - I
    Claire e il resto delle Claymore accampate a Pieta attendono, si preparano al sopraggiungere dell'enorme gruppo di esseri risvegliati; ora incominciano a percepirne distintamente lo Yoriki: anche Raki a cavallo, sempre in compagnia di Isley e Priscilla, vi si stanno dirigendo. Ma le guerriere sembrano essersi sapute organizzare molto bene contro l'attacco dei mostri, tanto che costringono ben presto lo stesso Riccardo a scendere in campo per prevenire ulteriori perdite dalla loro parte. Nella sua forma di gigantesco leone bipede riesce ad eliminare una dopo l'altra Veronica, Undine e Flora, e ad infliggere una grave ferita all'addome a Jean: quattro dei cinque caposquadra sono così fuorigioco. Poi si volge deciso anche contro Miria. 21: Assalto a Pieta - I
    In onda il: 2007-08-21 Claire e il resto delle Claymore accampate a Pieta attendono, si preparano al sopraggiungere dell'enorme gruppo di esseri risvegliati; ora incominciano a percepirne distintamente lo Yoriki: anche Raki a cavallo, sempre in compagnia di Isley e Priscilla, vi si stanno dirigendo. Ma le guerriere sembrano essersi sapute organizzare molto bene contro l'attacco dei mostri, tanto che costringono ben presto lo stesso Riccardo a scendere in campo per prevenire ulteriori perdite dalla loro parte. Nella sua forma di gigantesco leone bipede riesce ad eliminare una dopo l'altra Veronica, Undine e Flora, e ad infliggere una grave ferita all'addome a Jean: quattro dei cinque caposquadra sono così fuorigioco. Poi si volge deciso anche contro Miria. In onda il: 2007-08-28 22: Assalto a Pieta - II
    Claire e le altre Claymore superstiti continuano la loro battaglia contro Riccardo, tutte asserragliate a difendere Miria. Nel frattempo Raki scorge Priscilla nuda all'interno d'una grotta che si sta cibando di carne umana e ne rimane sconvolto; prova, ma senza riuscirci, ad alzare la lama della propria spada contro di lei. Isley, sopraggiunto, conferma al ragazzo che quello è il destino irrefutabile che attende ogni Claymore che abbia oltrepassato il limite, cioè la capacità di controllo del proprio Yoriki. Riccardo intanto continua a sbarazzarsi d'una dopo l'altra di tutte le Claymore rimaste ma, proprio nel momento in cui sta per dare il definitivo colpo di grazia anche a Miria, una velocissima Claire riesce ad amputargli il braccio destro. 22: Assalto a Pieta - II
    In onda il: 2007-08-28 Claire e le altre Claymore superstiti continuano la loro battaglia contro Riccardo, tutte asserragliate a difendere Miria. Nel frattempo Raki scorge Priscilla nuda all'interno d'una grotta che si sta cibando di carne umana e ne rimane sconvolto; prova, ma senza riuscirci, ad alzare la lama della propria spada contro di lei. Isley, sopraggiunto, conferma al ragazzo che quello è il destino irrefutabile che attende ogni Claymore che abbia oltrepassato il limite, cioè la capacità di controllo del proprio Yoriki. Riccardo intanto continua a sbarazzarsi d'una dopo l'altra di tutte le Claymore rimaste ma, proprio nel momento in cui sta per dare il definitivo colpo di grazia anche a Miria, una velocissima Claire riesce ad amputargli il braccio destro. In onda il: 2007-09-04 23: Punto critico - I
    Claire, con una suprema forza di volontà, ha risvegliato soltanto le proprie gambe, tramutandole così in forma caprina; in tal modo ha potuto usufruire di un aumento massiccio nella velocità di corsa ed accelerazione: può così, anche se con affanno, tener testa a Riccardo. Purtroppo però non riesce ancora a controllare perfettamente questo cambiamento, non potendo cambiare direzione né decelerare o frenare di colpo. Tutto ciò a vantaggio del Risvegliato "Re Leone dagli occhi d'argento" che pare così poter un po' alla volta riassumere pieno controllo della situazione. Riccardo, che sente il sangue bollirgli dentro da quanto di sente eccitato per aver finalmente trovato dopo moltissimo tempo un degno avversario - almeno dall'epoca della sua sconfitta per mano di Isley - s'appresta a far fuoriuscire interamente il proprio potere. Raki, che ha lasciato Priscilla per correre avanti, è finalmente arrivato. 23: Punto critico - I
    In onda il: 2007-09-04 Claire, con una suprema forza di volontà, ha risvegliato soltanto le proprie gambe, tramutandole così in forma caprina; in tal modo ha potuto usufruire di un aumento massiccio nella velocità di corsa ed accelerazione: può così, anche se con affanno, tener testa a Riccardo. Purtroppo però non riesce ancora a controllare perfettamente questo cambiamento, non potendo cambiare direzione né decelerare o frenare di colpo. Tutto ciò a vantaggio del Risvegliato "Re Leone dagli occhi d'argento" che pare così poter un po' alla volta riassumere pieno controllo della situazione. Riccardo, che sente il sangue bollirgli dentro da quanto di sente eccitato per aver finalmente trovato dopo moltissimo tempo un degno avversario - almeno dall'epoca della sua sconfitta per mano di Isley - s'appresta a far fuoriuscire interamente il proprio potere. Raki, che ha lasciato Priscilla per correre avanti, è finalmente arrivato. In onda il: 2007-09-11 24: Punto critico - II
    Il Re Leone è stato incredibilmente fatto a minutissimi pezzettini; Claire ha vinto ma, cosciente di non poter più resistere a lungo - del tutto incapace di tornare al suo precedente stato normale - prega Helen di decapitarla: tutto questo mentre Raki si rifugia emotivamente disfatto e piangente in un vicolo vicino. Nel frattempo Priscilla riconosce l'energia sempre più potente emanata da Claire e, scambiandola per Teresa rivive in un deja vu tutto quel che le è accaduto da bambina quando, vedendo il padre tramutato in Yoma divorare le viscere del fratello, si è trovata costretta a decapitarlo con un'accetta. In quel preciso istante anche Claire nota la presenza di Priscilla nelle immediate vicinanze e si lancia al suo inseguimento: notevolmente incuriosito dalla strana situazione che s'è venuta a creare Isley ordina a tutti gli Yoma al suo seguito di rimanersene tranquilli in disparte, mentre lui s'appresta ad osservare in disparte. 24: Punto critico - II
    In onda il: 2007-09-11 Il Re Leone è stato incredibilmente fatto a minutissimi pezzettini; Claire ha vinto ma, cosciente di non poter più resistere a lungo - del tutto incapace di tornare al suo precedente stato normale - prega Helen di decapitarla: tutto questo mentre Raki si rifugia emotivamente disfatto e piangente in un vicolo vicino. Nel frattempo Priscilla riconosce l'energia sempre più potente emanata da Claire e, scambiandola per Teresa rivive in un deja vu tutto quel che le è accaduto da bambina quando, vedendo il padre tramutato in Yoma divorare le viscere del fratello, si è trovata costretta a decapitarlo con un'accetta. In quel preciso istante anche Claire nota la presenza di Priscilla nelle immediate vicinanze e si lancia al suo inseguimento: notevolmente incuriosito dalla strana situazione che s'è venuta a creare Isley ordina a tutti gli Yoma al suo seguito di rimanersene tranquilli in disparte, mentre lui s'appresta ad osservare in disparte. In onda il: 2007-09-18 25: Per chi...
    La lotta senza quartiere tra Claire e Priscilla infuria all'interno della bocca d'un vulcano in ebollizione. La ragazzina, che non si rende ancora ben conto d'esser un Risvegliato, respinge abbastanza facilmente gli attacchi della Claymore (la quale si ritrova oramai ad avere anche lei sempre più sembianze mostruose) confondendola, nello stato semi-allucinato in cui si trova, con Teresa: i ricordi continuano ad accavallarsi affollandogli la debole mente. Nel frattempo Jean, seppur gravemente ferita, si mette in spalla Raki per correre così più velocemente verso il luogo in cui si trova Claire: nel momento in cui questa sta per essere sopraffatta dal Risvegliato col corno in fronte, Miria, Denev ed Helen si mettono in mezzo e portano in salvo la compagna da morte certa. Il combattimento prosegue, con entrambe le contendenti che espandono sempre più la loro energia fino a giungere ala massima potenza. 25: Per chi...
    In onda il: 2007-09-18 La lotta senza quartiere tra Claire e Priscilla infuria all'interno della bocca d'un vulcano in ebollizione. La ragazzina, che non si rende ancora ben conto d'esser un Risvegliato, respinge abbastanza facilmente gli attacchi della Claymore (la quale si ritrova oramai ad avere anche lei sempre più sembianze mostruose) confondendola, nello stato semi-allucinato in cui si trova, con Teresa: i ricordi continuano ad accavallarsi affollandogli la debole mente. Nel frattempo Jean, seppur gravemente ferita, si mette in spalla Raki per correre così più velocemente verso il luogo in cui si trova Claire: nel momento in cui questa sta per essere sopraffatta dal Risvegliato col corno in fronte, Miria, Denev ed Helen si mettono in mezzo e portano in salvo la compagna da morte certa. Il combattimento prosegue, con entrambe le contendenti che espandono sempre più la loro energia fino a giungere ala massima potenza. In onda il: 2007-09-25 26: Coloro che verranno
    Claire, quasi completamente risvegliata, continua strenuamente la battaglia, ma Priscilla risulta essere ancora nettamente superiore e domina lo scontro con facilità; questo almeno fino a quando Claire, spronata da vari flashback di Teresa, comincia colpire la propria avversaria con attacchi sempre più devastanti. Priscilla torna così alla sua forma apparentemente umana e sta per essere uccisa quando interviene Raki, supplicandole entrambe d'interrompere quest'assurdo spargimento di sangue. Claire non riesce piùa trattenersi e sta per colpire il ragazzo, quando Jean s'interpone rimanendo colpita a morte al suo posto. Prima di spirare riesce però a restituirle il favore ricevuto tempo addietro e coordina il proprio Yoki con quello di Claire permettendole così di ritornar alla propria originaria forma umana. Priscilla viene recuperata da Isley e portata via. 26: Coloro che verranno
    In onda il: 2007-09-25 Claire, quasi completamente risvegliata, continua strenuamente la battaglia, ma Priscilla risulta essere ancora nettamente superiore e domina lo scontro con facilità; questo almeno fino a quando Claire, spronata da vari flashback di Teresa, comincia colpire la propria avversaria con attacchi sempre più devastanti. Priscilla torna così alla sua forma apparentemente umana e sta per essere uccisa quando interviene Raki, supplicandole entrambe d'interrompere quest'assurdo spargimento di sangue. Claire non riesce piùa trattenersi e sta per colpire il ragazzo, quando Jean s'interpone rimanendo colpita a morte al suo posto. Prima di spirare riesce però a restituirle il favore ricevuto tempo addietro e coordina il proprio Yoki con quello di Claire permettendole così di ritornar alla propria originaria forma umana. Priscilla viene recuperata da Isley e portata via. Nessun Trailer disponibile
  8. City Hunter: La rosa nera (1997) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer City Hunter - La rosa nera
    1 h 30 m    1997        
    Azione ◦ Animazione ◦ Commedia ◦ Crime
    Amy, una popolare ballerina, incarica Ryo e Kaori di trovare suo fratello, un ragazzo prodigio scappato di casa quando lei era una bambina. Il fratello, in realtà, è diventato negli anni un pericoloso terrorista internazionale con il soprannome di Professor, ed è di recente tornato in Giappone per organizzare il suo attentato più catastrofico. Il piano, portato avanti con la collaborazione di due pericolosi evasi, prevede di disseminare di autobombe il quartiere di Shinjuku, pianzzando quella principale a bordo di un treno che quel giorno inaugurerà una nuova linea ferroviaria; se il treno compie due giri completi della linea, scende sotto i 60km/h, o se chi è al posto di guida si alza, la bomba esploderà, facendo esplodere anche tutte le altre cariche piazzate nel quartiere. E alla guida del treno, come madrina dell'inaugurazione, c'è proprio Amy.
    Takayuki Yoshii
    Executive Producer Kenji Kodama
    Director Keiichi Sato
    Character Designer Michihiko Suwa
    Producer Kazuo Yamazaki
    Director Yuuichi Higurashi
    Writer Akinori Endō
    Screenplay Tsukasa Hojo
    Author Masara Nishida
    Original Music Composer Tatsumi Yano
    Original Music Composer Yasuo Uragami
    Sound Director Eiji Sashida
    Producer Mitsuharu Miyamae
    Art Direction Tomoaki Tsurubuchi
    Editor Masaaki Kannan
    Animation Director Akitoshi Yokoyama
    Key Animation Akihiko Matsuda
    Sound Effects Kenji Hayama
    Animation Director Sachiko Kamimura
    Character Designer Kazunobu Okeda
    Director of Photography Takenori Tsukuma
    Key Animation Sadatoshi Matsuzaka
    Key Animation Takuji Abe
    Key Animation Kazuo Maruyama
    Executive Producer Akira Kamiya
    Ryo Saeba (voice) Kazue Ikura
    Kaori Mikimura (voice) Tessyo Genda
    Umibozu (voice) Yoko Asagami
    Saeko Nogami (voice) Mami Koyama
    Miki (voice) Hiroshi Ishida
    Director (voice) Isao Nakayama
    Announcer (voice) Izumi Okami
    Female Announcer (NTV Announcer) (voice) Joji Abe
    Erica (Special Appearance) (voice) Junko Iwao
    Emi Makaze (voice) Keiji Fujiwara
    Executive 3 (voice) Kinryuu Arimoto
    Police Chief Nogami (voice) Koichi Yamadera
    Takeaki Muto (voice) Mari Maruta
    Opera Member C (voice) Masaharu Sato
    Executive 2 (voice) Nobuo Tobita
    Yamaguchi (voice) Rintaro Nishi
    Tatsuoka (voice) Sayuri
    Opera Member B (voice) Shiko Saito
    Opera Member D (voice) Takashi Taguchi
    Gen (voice) Wataru Takagi
    Operator (voice) Yosuke Akimoto
    Executive 1 (voice) Yumi Touma
    Opera Member A (voice) Nessun Trailer disponibile
  9. City Hunter Special: Arrestate Ryo Saeba! (1999) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer City Hunter - Arrestate Ryo Saeba!
    1 h 31 m    1999        
    Animazione ◦ Azione ◦ Commedia
    Ryo riceve una richiesta di aiuto da parte di Sayaka Asagiri, anchorman di una popolare rete televisiva, in quanto è stata testimone dell'omicidio del direttore della compagnia per opera del suo vice; il problema è che la donna, come tutti i suoi colleghi, porta al dito un anello pieno di un potente veleno, che la ucciderà all'istante nel caso dovesse uscire dall'area di Tokyo, e che inoltre permette ai suoi inseguitori di localizzare sempre la sua posizione.
    Masuo Ueda
    Executive Producer Keiichi Sato
    Character Designer Michihiko Suwa
    Producer Nobuaki Kishima
    Screenplay Tsukasa Hojo
    Creator Tatsumi Yano
    Music Masaharu Okuwaki
    Director Yasuo Uragami
    Sound Director Tomoaki Tsurubuchi
    Editor Akihiko Matsuda
    Sound Effects Takaaki Uchiyama
    Sound Mixer Kazuaki Itô
    Executive Producer Takafumi Hirata
    Director of Photography Hiroshi Yamashita
    Producer Seiji Sugawara
    Art Direction Yoshihito Akasaki
    Producer Yoshito Akazaki
    Producer Shinichi Sakuma
    Animation Director Masao Iki
    Executive Producer Akira Kamiya
    Ryo Saeba, AKA Joe Saeba (voice) Kazue Ikura
    Makimura, Kaori (voice) Mami Koyama
    Miki (voice) Tessyo Genda
    Umibozu (voice) Yoko Asagami
    Saeko Nogami (voice) Akio Nojima
    Erika (voice) Hironori Machida
    Male Announcer B (Nippon TV) (voice) Hiroshi Naka
    Man A (voice) Isshin Chiba
    Policeman (voice) Kaori Koumoto
    Female Announcer B (Nippon TV) (voice) Keisuke Ihara
    Landlord Ayanokoji (voice) Kinryuu Arimoto
    Police Chief Nogami (voice) Koichi Tochika
    Ichiro Kurokawa (voice) Minami Takayama
    Sayuri Claudia / Sayaka Asagiri (voice) Noriko Wakihama
    Female Announcer A (Yomiuri TV) (voice) Ako Mayama
    Sento Grandma (voice) Seizo Makino
    Male Announcer A (Yomiuri TV) (voice) Toshihiko Nakajima
    Security Guard (voice) Toshiyuki Morikawa
    Mad Dog (voice) Wataru Takagi
    Oden Stand Owner (voice) Yukari Tamura
    High School Girl (voice) Yukiko Iwai
    Girl (voice) Yuji Takada
    Jack Douglas (voice) Nessun Trailer disponibile
  10. Cinderella Boy [13/13] (2003) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Cinderella Boy
    Stagione 1    Episodi 13        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Commedia
    In un ipotetico futuro, nella città di Kirin Town (o Killing Town), Ranma Hinamatsuri e Rella Cindy Shirayuki sono i proprietari di una società di investigazioni private, l’agenzia R&R, che prende il nome dalle loro iniziali. Durante una loro indagine, mentre scappano, hanno un incidente automobilistico e quando Ranma si riprende crede che la sua collega Rella sia morta. Ma presto si scopre che ogni 24 ore, allo scoccare della mezzanotte, i due si scambiano di corpo: in pratica Ranma diventa Rella e poi Rella ridiventa Ranma. I due, dopo un po’ di smarrimento per la loro amnesia, scopriranno questa loro “caratteristica speciale” grazie all’aiuto della governante di Rella, la sorprendente Dorothy Ozu.
    Tsuneo Tominaga
    Series Director Michihiro Tsuchiya
    Series Composition Takehito Koyasu
    Ranma Hinamatsuri (voice) Yumi Touma
    Rella Cindy Shirayuki (voice) Kikuko Inoue
    Alice (voice) Chafurin
    Tai Jin Son (voice) Wataru Takagi
    Aramis (voice) Junko Hori
    Dorothy (voice) Episodi: 13 
    In onda il: 2003-06-24 1: A Fable of a Never Sleeping Town
    Nessuna trama disponibile 1: A Fable of a Never Sleeping Town
    In onda il: 2003-06-24 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-06-30 2: The Fairy in the Back Alley
    Nessuna trama disponibile 2: The Fairy in the Back Alley
    In onda il: 2003-06-30 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-07-09 3: A Sweet Trap in the Toy Country
    Nessuna trama disponibile 3: A Sweet Trap in the Toy Country
    In onda il: 2003-07-09 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-07-16 4: The Sea Where the Beauty and the Beast Play
    Nessuna trama disponibile 4: The Sea Where the Beauty and the Beast Play
    In onda il: 2003-07-16 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-07-23 5: Countdown of the Poisoned Apple
    Nessuna trama disponibile 5: Countdown of the Poisoned Apple
    In onda il: 2003-07-23 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-07-28 6: How to Cook Three Little Pigs
    Nessuna trama disponibile 6: How to Cook Three Little Pigs
    In onda il: 2003-07-28 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-08-04 7: Once Upon a Time, in a Dirty Town
    Nessuna trama disponibile 7: Once Upon a Time, in a Dirty Town
    In onda il: 2003-08-04 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-08-11 8: Angel in the Golden Country
    Nessuna trama disponibile 8: Angel in the Golden Country
    In onda il: 2003-08-11 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-08-18 9: A Bouquet for the Killer Angel
    Nessuna trama disponibile 9: A Bouquet for the Killer Angel
    In onda il: 2003-08-18 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-08-25 10: A Lying Red Riding Hood and an Honest Wolf
    Nessuna trama disponibile 10: A Lying Red Riding Hood and an Honest Wolf
    In onda il: 2003-08-25 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-09-03 11: The Lost Magician
    Nessuna trama disponibile 11: The Lost Magician
    In onda il: 2003-09-03 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-09-09 12: Who Has the Blue Bird?
    Nessuna trama disponibile 12: Who Has the Blue Bird?
    In onda il: 2003-09-09 Nessuna trama disponibile In onda il: 2003-09-16 13: Cinderella Does Not Sleep
    Nessuna trama disponibile 13: Cinderella Does Not Sleep
    In onda il: 2003-09-16 Nessuna trama disponibile Nessun Trailer disponibile
  11. Code Geass: Akito the Exiled – Il Wyvern si è posato (2012) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Code Geass - Akito The Exiled #01 - Il Wyvern si è posato
    0 h 50 m    2012        
    Azione ◦ Fantascienza ◦ Animazione
    Akito Hyuga è l’unico sopravvissuto di un’operazione suicida dell’Esercito d’Europia Unita contro l’Esercito di Britannia. Il comandante Leila Markal, giovane ufficiale dell’unità wZERO che ha condotto l’operazione vittoriosa dell’esercito europeo contro le truppe Britanne, è consapevole della regola anomala e razzista che vige nelle operazioni militari del suo esercito: mandare allo sbaraglio gli ex-giapponesi (i cosiddetti Eleven) piuttosto che sacrificare cittadini europei. Questo la spinge a simpatizzare per la causa degli Eleven e ad avere un occhio di riguardo per Akito, che nomina sua scorta personale. La ribellione non è ancora finita…!
    Ichiko Hashimoto
    Original Music Composer Kazuki Akane
    Screenplay Kazuki Akane
    Director Tsubaki Nekoi
    Art Department Assistant Goro Taniguchi
    Original Film Writer Takahiro Kimura
    Director Takahiro Kimura
    Key Animation Yoshimitsu Ohashi
    Key Animation Nanase Ohkawa
    Art Department Assistant Hiroshi Ohnogi
    Screenplay Ichirou Ookouchi
    Original Film Writer Hidekazu Shimamura
    Key Animation Akira Yasuda
    Art Designer Osamu Hosokawa
    Producer Shuusaku Iba
    Producer Hirofumi Inagaki
    Producer Yoshitaka Kawaguchi
    Producer Jun Yukawa
    Producer Mokona Apapa
    Art Department Assistant Tomoshige Inayoshi
    Key Animation Shinya Yamada
    Key Animation Satsuki Igarashi
    Art Department Assistant Satoshi Kimura
    Key Animation Dena Akehara
    Key Animation Ikumi Oka
    Key Animation Ryoko Amisaki
    Key Animation Kazushige Kanehira
    Art Designer Kazuyuki Matsubara
    Key Animation Yukiko Akiyama
    Key Animation Tomomi Shimazaki
    Key Animation Takashi Habe
    Key Animation Yasunari Usuda
    Background Designer Ryouma Ebata
    Key Animation Shingo Nakamura
    Key Animation Kanta Suzuki
    Key Animation Hidekazu Yamana
    Key Animation Seimei Maeda
    Key Animation Asako Inayoshi
    Key Animation Seiichi Nakatani
    Key Animation Kazunori Minagawa
    Key Animation Yoshiko Inada
    Key Animation Akiko Sato
    Key Animation Hiroto Tanaka
    Key Animation Takashi Narikawa
    Key Animation Takayuki Kidou
    Key Animation Raita Sunaga
    Key Animation Kanayo Nakanishi
    Key Animation Takao Takegami
    Key Animation Kazuhiko Yabumoto
    Key Animation Kota Moroishi
    Key Animation Masahiro Kogure
    Key Animation Hiroshi Kamogawa
    Key Animation Shinpei Ōsaku
    Systems Administrators & Support Shinya Shibata
    Systems Administrators & Support Yuichi Tagami
    Systems Administrators & Support Miyu Irino
    Hyuuga Akito Maaya Sakamoto
    Leila Marukaru Takehito Koyasu
    Andrea Farnese Takehito Koyasu
    Anna Kreman Nao Toyama
    Chloe Winkel Asami Seto
    Ferirri Barutorou Saori Hayami
    Hilda Feigan Mariya Ise
    Jean Low Unsho Ishizuka
    Jeen Smilas Shinji Kawada
    Joe Wise Nessun Trailer disponibile
  12. Code Geass: Akito the Exiled – Il Wyvern lacerato (2013) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Code Geass - Akito The Exiled #02 - Il Wyvern lacerato
    0 h 59 m    2013        
    Azione ◦ Animazione
    Nel 2017 a.t.b., durante la guerra tra l'Europia Unita e Brikmnia, l'esercito europeo forma la squadra speciale "uni± wZERO" con Eleven giapponesi esiliati. Il tenente colonnello Leila e Akito, sopravvissuto di una missione, guidano il gruppo composto da RF, Ayano e Yukiya. Incaricati di creare un diversivo, si scontrano con Shin, che usa il potere del Geass per assumere il controllo dei Cavalieri di Michael. Lo scontro tra Shin e Akito rivela poteri sovrannaturali in un contesto di intrighi e guerra.
    Ichiko Hashimoto
    Musical Kazuki Akane
    Screenplay Kazuki Akane
    Director Tsubaki Nekoi
    Art Department Assistant Goro Taniguchi
    Original Film Writer Takahiro Kimura
    Art Department Assistant Takahiro Kimura
    Key Animation Nanase Ohkawa
    Characters Nanase Ohkawa
    Art Department Assistant Jin Aketagawa
    Sound Designer Ichirou Ookouchi
    Original Film Writer Miya Asakawa
    Screenplay Hidekazu Shimamura
    Animation Director Akira Yasuda
    Art Department Assistant Takeshi Satō
    Art Direction Mokona Apapa
    Art Department Assistant Makoto Yamada
    Key Animation Satsuki Igarashi
    Art Department Assistant Satoshi Kimura
    Key Animation Dena Akehara
    Key Animation Ikumi Oka
    Key Animation Ryoko Amisaki
    Key Animation Isao Sugimoto
    Key Animation Takashi Habe
    Key Animation Shouta Ihata
    Key Animation Haruna Gohzu
    Key Animation Yasunari Usuda
    Background Designer Shingo Nakamura
    Key Animation Hidekazu Yamana
    Key Animation Yuki Oomori
    Key Animation Maho Yoshikawa
    Key Animation Takaaki Wada
    Key Animation Seiichi Nakatani
    Key Animation Natsuki Egami
    Key Animation Yoshiko Inada
    Key Animation Hanako Mitsubachi
    Key Animation Shuuji Sakamoto
    Key Animation Seiji Tachikawa
    Key Animation Kazuhiro Miwa
    Key Animation Yuji Miyashita
    Key Animation Atsushi Oizumi
    Key Animation Raita Sunaga
    Key Animation Shigehito Tsuji
    Key Animation Kanayo Nakanishi
    Key Animation Isamu Suzuki
    Key Animation Kazuhiko Yabumoto
    Key Animation Masahiro Kogure
    Key Animation Hiroshi Kamogawa
    Key Animation Shinpei Ōsaku
    Systems Administrators & Support Shinya Shibata
    Systems Administrators & Support Yuichi Tagami
    Systems Administrators & Support Miyu Irino
    Akito Hyuga Maaya Sakamoto
    Leila Malkal (voice) Satoshi Hino
    Ryou Sayama Yoshitsugu Matsuoka
    Yukiya Naruse Yoko Hikasa
    Ayano Kosaka Keiji Fujiwara
    Klaus Warwick Yuhko Kaida
    Sophie Randall Shinji Kawada
    Joe Wise Ai Kayano
    Anna Clement Masaya Matsukaze
    Shin Hyūga Shaingu Mikako Komatsu
    Kate Novak Asami Seto
    Ferilli Paltrow Natsumi Takamori
    Sarah Danes Mariya Ise
    Olivia Lowell Kenta Miyake
    Michele Manfredi Takehito Koyasu
    Andrea Farnese Unsho Ishizuka
    Gene Smilas Saori Hayami
    Hilda Fagan Nao Toyama
    Chloe Winkel Showtaro Morikubo
    Oscar Hammel Nessun Trailer disponibile
  13. Code Geass: Akito the Exiled - Ciò che riluce, dal cielo ricade (2015) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Code Geass - Akito The Exiled #03 - Ciò che riluce, dal cielo ricade
    1 h 0 m    2015        
    Azione ◦ Animazione
    La storia si svolge nel 2017 a.t.b.. Il Giappone affronta una crisi dopo la scomparsa di Zero, mentre l'Euro Universe forma la divisione speciale wZERO per contrastare il Sacro Impero di Britannia. Akito Hyuga, un pilota promettente, e Leila Malkal, ex aristocratica britanna, guidano i ribelli Wyvern in una battaglia per la libertà.
    Yutaka Minowa
    Key Animation Kazuki Akane
    Screenplay Kazuki Akane
    Director Tsubaki Nekoi
    Art Department Assistant Goro Taniguchi
    Original Film Writer Takahiro Kimura
    Key Animation Nanase Ohkawa
    Art Department Assistant Shouji Endo
    Key Animation Ichirou Ookouchi
    Original Film Writer Fumitoshi Oizaki
    Key Animation Mokona Apapa
    Art Department Assistant Sawako Yamamoto
    Key Animation Satsuki Igarashi
    Art Department Assistant Yuichi Nakazawa
    Key Animation Dena Akehara
    Key Animation Ryoko Amisaki
    Key Animation Isao Sugimoto
    Key Animation Yasuhiro Saiki
    Key Animation Kensuke Ishikawa
    Key Animation Koichi Usami
    Key Animation Atsushi Aono
    Key Animation Haruna Gohzu
    Key Animation Yasunari Usuda
    Background Designer Kouichi Hashimoto
    Key Animation Shingo Nakamura
    Key Animation Kanta Suzuki
    Key Animation Hidekazu Yamana
    Key Animation Natsuko Kondou
    Key Animation Seiichi Nakatani
    Key Animation Kazunori Minagawa
    Key Animation Yoshiko Inada
    Key Animation Hanako Mitsubachi
    Key Animation Shuuji Sakamoto
    Key Animation Rika Mishima
    Key Animation Yukie Suzuki
    Key Animation Akira Ono
    Key Animation Hiroto Tanaka
    Key Animation Momoka Komatsu
    Key Animation Takashi Narikawa
    Key Animation Takayuki Kidou
    Key Animation Yusuke Kamata
    Key Animation Yuka Hoori
    Key Animation Raita Sunaga
    Key Animation Aiko Oura
    Key Animation Yoshitaka Kohno
    Key Animation Kanayo Nakanishi
    Key Animation Mahora Muraki
    Key Animation Hiroyuki Koizumi
    Key Animation Kohei Yoneyama
    Key Animation Masahiro Kogure
    Key Animation Nobunori Niwa
    Key Animation Hajime Maruo
    Key Animation Hiroshi Kamogawa
    Key Animation Shinpei Ōsaku
    Systems Administrators & Support Shinya Shibata
    Systems Administrators & Support Yuichi Tagami
    Systems Administrators & Support Nessun dato per il Cast disponibile
    Nessun Trailer disponibile
  14. Code Geass: Akito the Exiled – Dai ricordi dell'odio (2015) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Code Geass - Akito The Exiled #04 - Dai ricordi dell'odio
    1 h 0 m    2015        
    Azione ◦ Animazione
    La storia si svolge nell'anno 2017 a.t.b., a cavallo fra la prima e la seconda serie, quando il Giappone comincia ad accusare colpi dopo la sparizione e la presunta morte di Zero, alter ego di Lelouch a capo dei Cavalieri Neri. La trama prende piede nella superpotenza Euro Universe, la quale, soverchiata dall'aggressiva campagna militare del Sacro Impero di Britannia, spera di cambiare le sorti della guerra formando una speciale divisione conosciuta come wZERO, nella quale milita un promettente pilota di Knightmare Frame, Akito Hyuga. Altro personaggio rilevante sara' Leila Malkal, ex aristocratica britanna votatasi alla causa dell'E.U., la quale capeggia il gruppo di ribelli Wyvern, composto da giovani giapponesi. I Wyvern si lanciano incautamente sul campo di battaglia, dove le possibilita' di sopravvivenza sono incredibilmente scarse. Loro combattono per la propria liberta' e per una "casa" in cui tornare.
    Kazuki Akane
    Screenplay Kazuki Akane
    Director Tsubaki Nekoi
    Art Department Assistant Goro Taniguchi
    Original Film Writer Takahiro Kimura
    Key Animation Atsushi Okuda
    Key Animation Nanase Ohkawa
    Art Department Assistant Ichirou Ookouchi
    Original Film Writer Hiroyuki Horiuchi
    Key Animation Takashi Hashimoto
    Key Animation Mokona Apapa
    Art Department Assistant Sawako Yamamoto
    Key Animation Tomoshige Inayoshi
    Key Animation Koudai Kitahara
    Key Animation Kiminori Itou
    Key Animation Makoto Yamada
    Key Animation Satsuki Igarashi
    Art Department Assistant Ayumu Samukawa
    Key Animation Dena Akehara
    Key Animation Ryoko Amisaki
    Key Animation Kouichi Shimoda
    Key Animation Satoshi Shigeta
    Key Animation Shuri Toida
    Key Animation Atsushi Aono
    Key Animation Atsushi Irie
    Key Animation Yasunari Usuda
    Background Designer Hiroto Kato
    Key Animation Seimei Maeda
    Key Animation Sawako Miyamoto
    Key Animation Maho Yoshikawa
    Key Animation Asako Inayoshi
    Key Animation Kenji Sakai
    Key Animation Isao Hayashi
    Key Animation Seiichi Nakatani
    Key Animation Kazunori Minagawa
    Key Animation Jun Shibata
    Key Animation Masami Ozone
    Key Animation Nagisa Nakajima
    Key Animation Hiroaki Karasu
    Key Animation Shuuji Sakamoto
    Key Animation Rika Mishima
    Key Animation Shingo Tamagawa
    Key Animation Seiichi Hashimoto
    Key Animation Kaori Saito
    Key Animation Han Min-gi
    Key Animation Takashi Narikawa
    Key Animation Hiroshi Imaoka
    Key Animation Kei Hyoudou
    Key Animation Kazuaki Inaguma
    Key Animation Raita Sunaga
    Key Animation Aiko Oura
    Key Animation Hirona Okada
    Key Animation Kanayo Nakanishi
    Key Animation Yuta Takanami
    Key Animation Masumi Fujii
    Key Animation Mahora Muraki
    Key Animation Tokuhiro Itagaki
    Key Animation Masahiro Kogure
    Key Animation Haruki Ebisu
    Key Animation Hiroyuki Mori
    Key Animation Hiroshi Kamogawa
    Key Animation Shinpei Ōsaku
    Systems Administrators & Support Shinya Shibata
    Systems Administrators & Support Yuichi Tagami
    Systems Administrators & Support Nessun dato per il Cast disponibile
    Nessun Trailer disponibile
  15. Code Geass: Akito the Exiled – Alle persone più care (2016) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Code Geass - Akito The Exiled #05 - Alle persone più care
    1 h 0 m    2016        
    Azione ◦ Animazione ◦ Fantascienza
    La storia degli si svolge nell'anno 2017 a.t.b., a cavallo fra la prima e la seconda serie, quando il Giappone comincia ad accusare colpi dopo la sparizione e la presunta morte di Zero, alter ego di Lelouch a capo dei Cavalieri Neri. La trama prende piede nella superpotenza Euro Universe, la quale, soverchiata dall'aggressiva campagna militare del Sacro Impero di Britannia, spera di cambiare le sorti della guerra formando una speciale divisione conosciuta come wZERO, nella quale milita un promettente pilota di Knightmare Frame, Akito Hyuga. Altro personaggio rilevante sarà Leila Malkal, ex aristocratica britanna votatasi alla causa dell'E.U., la quale capeggia il gruppo di ribelli Wyvern, composto da giovani giapponesi. I Wyvern si lanciano incautamente sul campo di battaglia, dove le possibilità di sopravvivenza sono incredibilmente scarse. Loro combattono per la propria libertà e per una "casa" in cui tornare.
    Yutaka Minowa
    Key Animation Kazuki Akane
    Screenplay Kazuki Akane
    Director Tsubaki Nekoi
    Art Department Assistant Yoshiharu Ashino
    Key Animation Hirofumi Nakata
    Key Animation Goro Taniguchi
    Original Film Writer Takahiro Kimura
    Key Animation Atsushi Okuda
    Key Animation Nanase Ohkawa
    Art Department Assistant Hiroshi Ohnogi
    Writer Ichirou Ookouchi
    Original Film Writer Akihiko Yamashita
    Key Animation Hiroyuki Horiuchi
    Key Animation Mokona Apapa
    Art Department Assistant Sawako Yamamoto
    Key Animation Shuichi Kaneko
    Key Animation Tomoshige Inayoshi
    Key Animation Koudai Kitahara
    Key Animation Nobuteru Yuuki
    Key Animation Makoto Yamada
    Key Animation Hironori Tanaka
    Key Animation Satsuki Igarashi
    Art Department Assistant Satoshi Kimura
    Key Animation Ayumu Samukawa
    Key Animation Dena Akehara
    Key Animation Ryoko Amisaki
    Key Animation Eiji Abiko
    Key Animation Hiroshi Oikawa
    Key Animation Hisafumi Nakahara
    Key Animation Kazuyuki Matsubara
    Key Animation Kouichi Shimoda
    Key Animation Satoshi Shigeta
    Key Animation Takashi Habe
    Key Animation Atsushi Aono
    Key Animation Haruna Gohzu
    Key Animation Yasunari Usuda
    Background Designer Ryo Kodama
    Key Animation Chikashi Kadekaru
    Key Animation Tomohiro Takayama
    Key Animation Tomoaki Sakiyama
    Key Animation Seiichi Nakatani
    Key Animation Kazunori Minagawa
    Key Animation Takayuki Kitagawa
    Key Animation Hiroko Shigekuni
    Key Animation Rika Mishima
    Key Animation Yukie Suzuki
    Key Animation Asuka Hayashi
    Key Animation Tomotsugu Sakakibara
    Key Animation Hiroto Tanaka
    Key Animation Seiichi Hashimoto
    Key Animation Kazuhiro Oki
    Key Animation Hiroshi Imaoka
    Key Animation Rie Nakanishi
    Key Animation Kyota Washikita
    Key Animation Aiko Oura
    Key Animation Yoshinobu Ando
    Key Animation Yoshitaka Kohno
    Key Animation Masumi Fujii
    Key Animation Mahora Muraki
    Key Animation Kohei Yoneyama
    Key Animation Masahiro Kogure
    Key Animation Nobunori Niwa
    Key Animation Haruki Ebisu
    Key Animation Hiroyuki Mori
    Key Animation Hiroshi Kamogawa
    Key Animation Shinpei Ōsaku
    Systems Administrators & Support Shinya Shibata
    Systems Administrators & Support Yuichi Tagami
    Systems Administrators & Support Miyu Irino
    Akito Hyuuga (voice) Maaya Sakamoto
    Leila Malkal (voice) Takuma Terashima
    Ashley Ashura (voice) Nessun Trailer disponibile
  16. Castlevania 2 [8/8] (2018) [2°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Castlevania
    Stagione 2    Episodi 8        
    Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Un cacciatore di vampiri cerca di proteggere la città da un esercito di bestie ultraterrene sotto il controllo di Dracula. Ispirata alla classica serie di videogiochi.
    Sam Deats
    Production Design Suzanne Sharp
    Character Designer Brad Graeber
    Supervising Producer Park Byeong-san
    Supervising Producer Trey Toy
    Additional Music Tam Lu
    Lead Animator Evgeny Lubaev
    Character Designer Lina Ngo
    Character Designer Maki Terashima-Furuta
    Producer Kevin Kolde
    Executive Producer Warren Ellis
    Executive Producer Meredith Layne
    Casting Larry Tanz
    Executive Producer Fred Seibert
    Executive Producer Ted Biaselli
    Executive Producer Jason Williams
    Producer Adi Shankar
    Executive Producer Trevor Morris
    Original Music Composer Sam Deats
    Character Designer Richard Armitage
    Trevor Belmont (voice) James Callis
    Adrian Tepes / Alucard (voice) Alejandra Reynoso
    Sypha Belnades (voice) Malcolm McDowell
    Varney of London (voice) Bill Nighy
    Saint Germain (voice) Marsha Thomason
    Greta (voice) Episodi: 8 
    In onda il: 2018-10-26 1: Consiglio di guerra
    Dracula affronta una missione tanto mortale quanto personale con due umani che odiano i loro simili, ignorando di essere a sua volta un bersaglio. 1: Consiglio di guerra
    In onda il: 2018-10-26 Dracula affronta una missione tanto mortale quanto personale con due umani che odiano i loro simili, ignorando di essere a sua volta un bersaglio. In onda il: 2018-10-26 2: Vecchie case
    Mentre Belmont condivide una coraggiosa strategia con Alucard e Sypha, Dracula si occupa di un conflitto tra le sue fila. Isaac ricorda un doloroso incontro. 2: Vecchie case
    In onda il: 2018-10-26 Mentre Belmont condivide una coraggiosa strategia con Alucard e Sypha, Dracula si occupa di un conflitto tra le sue fila. Isaac ricorda un doloroso incontro. In onda il: 2018-10-26 3: Le battaglie delle ombre
    Belmont visita l'archivio di famiglia, insieme a Sypha e a un cinico Alucard. Godbrand esterna un sospetto sui reali motivi di Dracula. 3: Le battaglie delle ombre
    In onda il: 2018-10-26 Belmont visita l'archivio di famiglia, insieme a Sypha e a un cinico Alucard. Godbrand esterna un sospetto sui reali motivi di Dracula. In onda il: 2018-10-26 4: L'albero spezzato
    Mentre la sete di Godbrand cresce, Carmilla cerca di reclutare Hector. Isaac dà prova della sua lealtà e Belmont racconta della sua famiglia a Sypha. 4: L'albero spezzato
    In onda il: 2018-10-26 Mentre la sete di Godbrand cresce, Carmilla cerca di reclutare Hector. Isaac dà prova della sua lealtà e Belmont racconta della sua famiglia a Sypha. In onda il: 2018-10-26 5: L'ultimo incantesimo
    Nonostante la scomparsa di Godbrand, Carmilla porta avanti il suo piano. Cercando nell'archivio, Sypha fa un'incredibile scoperta. 5: L'ultimo incantesimo
    In onda il: 2018-10-26 Nonostante la scomparsa di Godbrand, Carmilla porta avanti il suo piano. Cercando nell'archivio, Sypha fa un'incredibile scoperta. In onda il: 2018-10-26 6: Il fiume
    Ha la stoffa per essere all'altezza della reputazione della sua famiglia? È tempo che Belmont prenda in mano il suo destino. Intanto, Dracula si prepara allo scontro. 6: Il fiume
    In onda il: 2018-10-26 Ha la stoffa per essere all'altezza della reputazione della sua famiglia? È tempo che Belmont prenda in mano il suo destino. Intanto, Dracula si prepara allo scontro. In onda il: 2018-10-26 7: Per amore
    Con il futuro dell'umanità a rischio, Belmont, Alucard e Sypha si preparano ad affrontare un nemico immortale: Dracula. 7: Per amore
    In onda il: 2018-10-26 Con il futuro dell'umanità a rischio, Belmont, Alucard e Sypha si preparano ad affrontare un nemico immortale: Dracula. In onda il: 2018-10-26 8: La fine dei tempi
    La guerra tra umani e vampiri si è apparentemente conclusa e i sopravvissuti, buoni e cattivi, guardano al futuro. 8: La fine dei tempi
    In onda il: 2018-10-26 La guerra tra umani e vampiri si è apparentemente conclusa e i sopravvissuti, buoni e cattivi, guardano al futuro. Nessun Trailer disponibile
  17. Cristoforo Colombo [26/26] (1992) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Cristoforo Colombo
    Stagione 1    Episodi 26        
    Animazione
    Nel 1492, Cristoforo Colombo diventò uno spettacolare protagonista della più grande svolta decisiva nella storia mondiale, per la sua scoperta del “Nuovo Mondo”. Questa serie a cartoni animati, nella cornice storica del XV secolo,descrive la vita e la grande tenacia del leggendario navigatore genovese.
    Orlando Corradi
    Producer Fumio Kurokawa
    Director Nessun dato per il Cast disponibile
    Episodi: 26 
    In onda il: 1992-11-28 1: Il marinaio Colombo
    Cristoforo è un ragazzino che vuole a tutti i costi fare il marinaio ma viene ostacolato dal padre Domenico che vuole che il figlio segua le sue orme e diventi un artigiano tessile. Dopo il declino della famiglia dei Fregoso, con la quale Domenico Colombo si era schierato, questi diventa più disponibile nei confronti del figlio e gli permette di partire su una nave sulla quale è imbarcato il bravissimo marinaio, nonché grande amico di Cristoforo, Giovanni. 1: Il marinaio Colombo
    In onda il: 1992-11-28 Cristoforo è un ragazzino che vuole a tutti i costi fare il marinaio ma viene ostacolato dal padre Domenico che vuole che il figlio segua le sue orme e diventi un artigiano tessile. Dopo il declino della famiglia dei Fregoso, con la quale Domenico Colombo si era schierato, questi diventa più disponibile nei confronti del figlio e gli permette di partire su una nave sulla quale è imbarcato il bravissimo marinaio, nonché grande amico di Cristoforo, Giovanni. In onda il: 1992-12-05 2: Il primo viaggio
    Colombo compie il suo primo viaggio su una nave diretta all'isola di Chio e partecipa con entusiasmo alla vita di bordo. Il capitano della nave, per arrivare più in fretta a destinazione, annulla uno scalo intermedio suscitando il malcontento della ciurma, ma promette due giorni di riposo, una volta arrivati a Chio. Nonostante i patti, giunti sull'isola, il capitano ordina di salpare immediatamente promettendo in cambio una paga doppia; l'equipaggio accetta nonostante Giovanni sia di parere opposto: il capo marinaio infatti teme l'arrivo di una tempesta. 2: Il primo viaggio
    In onda il: 1992-12-05 Colombo compie il suo primo viaggio su una nave diretta all'isola di Chio e partecipa con entusiasmo alla vita di bordo. Il capitano della nave, per arrivare più in fretta a destinazione, annulla uno scalo intermedio suscitando il malcontento della ciurma, ma promette due giorni di riposo, una volta arrivati a Chio. Nonostante i patti, giunti sull'isola, il capitano ordina di salpare immediatamente promettendo in cambio una paga doppia; l'equipaggio accetta nonostante Giovanni sia di parere opposto: il capo marinaio infatti teme l'arrivo di una tempesta. In onda il: 1992-12-12 3: Il sacrificio di Giovanni
    La nave sulla quale è imbarcato Colombo lascia l'isola di Chio nonostante Giovanni preveda l'arrivo di una tempesta; per questo nasce un diverbio fra il capo marinaio ed il capitano, e quest’ultimo lo rinchiude sottocoperta. Scende la notte e la nave urta contro uno scoglio poco prima di essere raggiunta da una forte tempesta e per salvare la nave e l'equipaggio, Giovanni sacrificherà la sua vita. 3: Il sacrificio di Giovanni
    In onda il: 1992-12-12 La nave sulla quale è imbarcato Colombo lascia l'isola di Chio nonostante Giovanni preveda l'arrivo di una tempesta; per questo nasce un diverbio fra il capo marinaio ed il capitano, e quest’ultimo lo rinchiude sottocoperta. Scende la notte e la nave urta contro uno scoglio poco prima di essere raggiunta da una forte tempesta e per salvare la nave e l'equipaggio, Giovanni sacrificherà la sua vita. In onda il: 1992-12-19 4: Alla deriva
    Colombo si imbarca come capo marinaio su una nave che fa parte di una flotta di mercantili in viaggio da Genova a Lisbona con un prezioso carico. Superato lo Stretto di Gibilterra, al largo del Capo di San Vincenzo, la flotta si imbatte nei Corsari. I genovesi fanno di tutto per sfuggire ai pirati ma questi hanno la meglio; la nave di Colombo affonda e questi si ritrova, naufrago, in balia dei flutti. 4: Alla deriva
    In onda il: 1992-12-19 Colombo si imbarca come capo marinaio su una nave che fa parte di una flotta di mercantili in viaggio da Genova a Lisbona con un prezioso carico. Superato lo Stretto di Gibilterra, al largo del Capo di San Vincenzo, la flotta si imbatte nei Corsari. I genovesi fanno di tutto per sfuggire ai pirati ma questi hanno la meglio; la nave di Colombo affonda e questi si ritrova, naufrago, in balia dei flutti. In onda il: 1992-12-26 5: In viaggio verso Lisbona
    Dopo il naufragio, Colombo approda al villaggio di Lagos e viene ospitato in un convento. Rimessosi in sesto, raggiunge il porto di Sagres e qui decide di non tornare più in patria e di recarsi a Lisbona per imparare tutto sulle arti marittime e dedicarsi ai viaggi di esplorazione. 5: In viaggio verso Lisbona
    In onda il: 1992-12-26 Dopo il naufragio, Colombo approda al villaggio di Lagos e viene ospitato in un convento. Rimessosi in sesto, raggiunge il porto di Sagres e qui decide di non tornare più in patria e di recarsi a Lisbona per imparare tutto sulle arti marittime e dedicarsi ai viaggi di esplorazione. In onda il: 1993-01-09 6: Sete di conoscenza
    Giunto a Lisbona, Colombo vi trova suo fratello Bartolomeo che si guadagna da vivere come cartografo. Colombo lo aiuta in bottega a compilare le mappe ma il suo grande desiderio è di entrare nella Scuola di Navigazione della capitale, cosa quasi impossibile per i marinai stranieri. Ma grazie all'intervento del canonico Martins, che lo ha preso in simpatia, Colombo vedrà avverarsi il suo sogno. 6: Sete di conoscenza
    In onda il: 1993-01-09 Giunto a Lisbona, Colombo vi trova suo fratello Bartolomeo che si guadagna da vivere come cartografo. Colombo lo aiuta in bottega a compilare le mappe ma il suo grande desiderio è di entrare nella Scuola di Navigazione della capitale, cosa quasi impossibile per i marinai stranieri. Ma grazie all'intervento del canonico Martins, che lo ha preso in simpatia, Colombo vedrà avverarsi il suo sogno. In onda il: 1993-01-23 7: Un felice incontro
    Alla Scuola di Navigazione viene deciso chi parteciperà alle prossime spedizioni. Colombo, che ne è rimasto escluso, perchè straniero, prosegue i suoi studi nella biblioteca. Qui incontra Felipa, figlia del Governatore che aveva scritto libri su alcune terre lontane e Cristoforo comincia a sentirsi attratto da lei, anche se scopre che è fidanzata con un capitano. A Colombo intanto viene offerto di imbarcarsi come primo ufficiale in una nave mercantile. 7: Un felice incontro
    In onda il: 1993-01-23 Alla Scuola di Navigazione viene deciso chi parteciperà alle prossime spedizioni. Colombo, che ne è rimasto escluso, perchè straniero, prosegue i suoi studi nella biblioteca. Qui incontra Felipa, figlia del Governatore che aveva scritto libri su alcune terre lontane e Cristoforo comincia a sentirsi attratto da lei, anche se scopre che è fidanzata con un capitano. A Colombo intanto viene offerto di imbarcarsi come primo ufficiale in una nave mercantile. In onda il: 1993-01-30 8: I confini del mondo
    La nave di Colombo porta aringhe e salmoni oltre la Groenlandia. Qui Colombo, che pensa a cosa c'è oltre l'oceano, sente parlare di una leggenda vichinga. Gelik, il pronipote di un capo vichingo, gli racconta di un viaggio fatto da un suo avo in una terra lontana, raggiunta via mare dopo varie peripezie. Colombo decide di andare con il vichingo e due suoi marinai a ripercorrere il cammino fatto dall’uomo, trovandosi nelle stesse condizioni atmosferiche di cui parlava la leggenda. 8: I confini del mondo
    In onda il: 1993-01-30 La nave di Colombo porta aringhe e salmoni oltre la Groenlandia. Qui Colombo, che pensa a cosa c'è oltre l'oceano, sente parlare di una leggenda vichinga. Gelik, il pronipote di un capo vichingo, gli racconta di un viaggio fatto da un suo avo in una terra lontana, raggiunta via mare dopo varie peripezie. Colombo decide di andare con il vichingo e due suoi marinai a ripercorrere il cammino fatto dall’uomo, trovandosi nelle stesse condizioni atmosferiche di cui parlava la leggenda. In onda il: 1993-02-06 9: Il grande sogno di Colombo
    Durante il viaggio in Islanda, Cristoforo Colombo si convince sempre di più che navigando verso Ovest sia possibile scoprire delle nuove terre e cresce in lui il desiderio di lanciarsi in questa avventura. Una volta rientrato a Lisbona, Colombo corteggia la bella Felipa ma benché trovi in Padre Martins un alleato, il suo amore viene ostacolato dalla famiglia della ragazza. 9: Il grande sogno di Colombo
    In onda il: 1993-02-06 Durante il viaggio in Islanda, Cristoforo Colombo si convince sempre di più che navigando verso Ovest sia possibile scoprire delle nuove terre e cresce in lui il desiderio di lanciarsi in questa avventura. Una volta rientrato a Lisbona, Colombo corteggia la bella Felipa ma benché trovi in Padre Martins un alleato, il suo amore viene ostacolato dalla famiglia della ragazza. In onda il: 1993-02-13 10: Una grande delusione
    Colombo fa la conoscenza di Torres, un ebreo che rimane affascinato dal progetto del giovane capitano di raggiungere le Indie navigando verso Occidente. Torres gli promette che cercherà di convincere i più importanti mercanti genovesi, suoi amici, a finanziare il suo viaggio ma il tentativo fallisce. Deluso dalla sua città natale, Colombo decide di non rimetterci più piede. 10: Una grande delusione
    In onda il: 1993-02-13 Colombo fa la conoscenza di Torres, un ebreo che rimane affascinato dal progetto del giovane capitano di raggiungere le Indie navigando verso Occidente. Torres gli promette che cercherà di convincere i più importanti mercanti genovesi, suoi amici, a finanziare il suo viaggio ma il tentativo fallisce. Deluso dalla sua città natale, Colombo decide di non rimetterci più piede. In onda il: 1993-02-20 11: Il soggiorno a Porto Santo
    Dopo le nozze con Felipa, Colombo si trasferisce con la moglie sull'isola di Porto Santo. Qui si dedica allo studio ed alla raccolta di informazioni per dare consistenza al suo progetto di intraprendere un viaggio verso Occidente ed intanto partecipa anche ad una spedizione in Guinea. Felipa nel frattempo dà alla luce un bambino, Diego, e nel 1484 Colombo parte per Lisbona per essere ricevuto dal Re e convincerlo della bontà del suo progetto. 11: Il soggiorno a Porto Santo
    In onda il: 1993-02-20 Dopo le nozze con Felipa, Colombo si trasferisce con la moglie sull'isola di Porto Santo. Qui si dedica allo studio ed alla raccolta di informazioni per dare consistenza al suo progetto di intraprendere un viaggio verso Occidente ed intanto partecipa anche ad una spedizione in Guinea. Felipa nel frattempo dà alla luce un bambino, Diego, e nel 1484 Colombo parte per Lisbona per essere ricevuto dal Re e convincerlo della bontà del suo progetto. In onda il: 1993-03-06 12: Il rifiuto
    Colombo riesce finalmente a ottenere udienza presso il Re e spiegargli così il suo progetto di raggiungere le Indie navigando verso Occidente. Il Re sembra interessato e chiede ad una commissione di esperti di valutarne la fattibilità. Il suo progetto viene però respinto e di ritorno a Porto Santo apprende che sua moglie Felipa è morta. Colombo prende il figlio Diego con sè e abbandona il Portogallo alla volta del Regno di Castiglia. 12: Il rifiuto
    In onda il: 1993-03-06 Colombo riesce finalmente a ottenere udienza presso il Re e spiegargli così il suo progetto di raggiungere le Indie navigando verso Occidente. Il Re sembra interessato e chiede ad una commissione di esperti di valutarne la fattibilità. Il suo progetto viene però respinto e di ritorno a Porto Santo apprende che sua moglie Felipa è morta. Colombo prende il figlio Diego con sè e abbandona il Portogallo alla volta del Regno di Castiglia. In onda il: 1993-03-06 13: Un provvidenziale aiuto
    Colombo trova rifugio con il figlio Diego nel convento di Rebida dove incontra Padre Perez e Padre Marchena; entrambi si entusiasmano al progetto di Colombo e gli consigliano di rivolgersi al Duca Medina Sidonia per convincerlo a finanziare il viaggio. Colombo parte e affida il figlio Diego ai frati del convento. 13: Un provvidenziale aiuto
    In onda il: 1993-03-06 Colombo trova rifugio con il figlio Diego nel convento di Rebida dove incontra Padre Perez e Padre Marchena; entrambi si entusiasmano al progetto di Colombo e gli consigliano di rivolgersi al Duca Medina Sidonia per convincerlo a finanziare il viaggio. Colombo parte e affida il figlio Diego ai frati del convento. In onda il: 1993-03-13 14: La grande occasione
    Colombo si rivolge al Duca Medina Sidonia perché finanzi il suo progetto; questi però non è abbastanza influente per ottenere il permesso dalla Regina e lo indirizza al Duca Medina Geli che gode a Corte di un certo ascendente. Il Duca si convince della bontà del piano di Colombo e scrive una lettera alla Regina Isabella la quale, finalmente, accetta di ricevere il navigatore genovese. Così Colombo parte alla volta di Cordova con la speranza di poter trasformare il suo sogno in realtà. 14: La grande occasione
    In onda il: 1993-03-13 Colombo si rivolge al Duca Medina Sidonia perché finanzi il suo progetto; questi però non è abbastanza influente per ottenere il permesso dalla Regina e lo indirizza al Duca Medina Geli che gode a Corte di un certo ascendente. Il Duca si convince della bontà del piano di Colombo e scrive una lettera alla Regina Isabella la quale, finalmente, accetta di ricevere il navigatore genovese. Così Colombo parte alla volta di Cordova con la speranza di poter trasformare il suo sogno in realtà. In onda il: 1993-03-13 15: Beatrice e Isabella
    Arrivato a Cordova, Colombo viene ospitato da Diego de Harana della cui bella cugina, Beatrice, si innamora. A Cordova frequenta il palazzo reale e conosce così alcuni personaggi importanti ed influenti. Finalmente viene ricevuto dai Sovrani e la Regina Isabella, in particolare, rimane colpita dal progetto del marinaio genovese. 15: Beatrice e Isabella
    In onda il: 1993-03-13 Arrivato a Cordova, Colombo viene ospitato da Diego de Harana della cui bella cugina, Beatrice, si innamora. A Cordova frequenta il palazzo reale e conosce così alcuni personaggi importanti ed influenti. Finalmente viene ricevuto dai Sovrani e la Regina Isabella, in particolare, rimane colpita dal progetto del marinaio genovese. In onda il: 1993-03-20 16: Il diniego
    I Reali di Spagna nominano una commissione di esperti con il compito di esaminare il progetto di Colombo. Le riunioni della Commissione si svolgono per un lungo periodo di tempo e le più famose sono quelle di Salamanca. Colombo infine viene convocato a Malaga dove apprende il verdetto negativo degli esperti. La regina lo esorta a non disperare: tutti gli sforzi sono concentrati sulla guerra e quando questa sarà terminata, il progetto di Colombo verrà ripreso in considerazione. 16: Il diniego
    In onda il: 1993-03-20 I Reali di Spagna nominano una commissione di esperti con il compito di esaminare il progetto di Colombo. Le riunioni della Commissione si svolgono per un lungo periodo di tempo e le più famose sono quelle di Salamanca. Colombo infine viene convocato a Malaga dove apprende il verdetto negativo degli esperti. La regina lo esorta a non disperare: tutti gli sforzi sono concentrati sulla guerra e quando questa sarà terminata, il progetto di Colombo verrà ripreso in considerazione. In onda il: 1993-03-20 17: Alla prova
    Colombo informa Bartolomeo che, nonostante la spedizione di Dulmo sia fallita, il re è interessato ancora alla sua spedizione verso Ovest. Intanto spiega a Beatrice che deve assolutamente portare a termine il suo viaggio. Ma Beatrice gli annuncia che presto diventerà madre, e toglie subito Colombo dall'imbarazzo, tranquillizzandolo sul fatto che non è necessario che lui la sposi, perché egli deve compiere una missione importante. Ad agosto infatti Beatrice dà alla luce un figlio maschio, Fernando. Colombo è convinto dell'importanza di aprire una rotta verso Ovest ma non altrettanto il Re. Sel si offre di tentare di convincere la regina dell'utilità dell'impresa e così Colombo viene ricevuto dalla Regina che gli promette di dare il via al suo piano non appena fosse caduta Granada. 17: Alla prova
    In onda il: 1993-03-20 Colombo informa Bartolomeo che, nonostante la spedizione di Dulmo sia fallita, il re è interessato ancora alla sua spedizione verso Ovest. Intanto spiega a Beatrice che deve assolutamente portare a termine il suo viaggio. Ma Beatrice gli annuncia che presto diventerà madre, e toglie subito Colombo dall'imbarazzo, tranquillizzandolo sul fatto che non è necessario che lui la sposi, perché egli deve compiere una missione importante. Ad agosto infatti Beatrice dà alla luce un figlio maschio, Fernando. Colombo è convinto dell'importanza di aprire una rotta verso Ovest ma non altrettanto il Re. Sel si offre di tentare di convincere la regina dell'utilità dell'impresa e così Colombo viene ricevuto dalla Regina che gli promette di dare il via al suo piano non appena fosse caduta Granada. In onda il: 1993-03-27 18: Le preghiere di Diego
    Colombo non vede l'ora di iniziare il suo viaggio verso Ovest, ma la Casa Reale Spagnola non sembra prendere in considerazione il fatto, nonostante le promesse fatte in tal senso a Colombo dalla Regina Isabella. Colombo incontra nel monastero di Rebida, Padre Perez e suo figlio Diego. Padre Marchena presenta a Colombo, Pinzon, un famoso marinaio, e gli chiede il suo parere sul piano del navigatore genovese. Ma Colombo rivela a Padre Marchena di avere una mappa molto dettagliata di Toscanelli che era un segreto del Portogallo, che potrebbe convincere la Regina... Padre Perez manda così una lettera alla Regina e dopo pochi giorni viene convocato dalla stessa e la convince sull'importanza di diffondere il Vangelo nelle Indie. La Regina decide di contattare Colombo e così questi finalmente felice, si reca in Spagna per ricevere l'incarico. 18: Le preghiere di Diego
    In onda il: 1993-03-27 Colombo non vede l'ora di iniziare il suo viaggio verso Ovest, ma la Casa Reale Spagnola non sembra prendere in considerazione il fatto, nonostante le promesse fatte in tal senso a Colombo dalla Regina Isabella. Colombo incontra nel monastero di Rebida, Padre Perez e suo figlio Diego. Padre Marchena presenta a Colombo, Pinzon, un famoso marinaio, e gli chiede il suo parere sul piano del navigatore genovese. Ma Colombo rivela a Padre Marchena di avere una mappa molto dettagliata di Toscanelli che era un segreto del Portogallo, che potrebbe convincere la Regina... Padre Perez manda così una lettera alla Regina e dopo pochi giorni viene convocato dalla stessa e la convince sull'importanza di diffondere il Vangelo nelle Indie. La Regina decide di contattare Colombo e così questi finalmente felice, si reca in Spagna per ricevere l'incarico. In onda il: 1993-03-27 19: Il miracolo del ponte di Pinos
    Con la caduta di Granada e la fine della guerra di Reconquista, i Sovrani ricevono Colombo per discutere del suo progetto. Le condizioni che pone il navigatore genovese vengono considerate inaccettabili ma lui è irremovibile e parte alla volta della Francia. I Reali si rendono conto di aver commesso un errore e mandano un messaggero perché torni a Granada. Colombo viene fermato mentre attraversa il ponte di Pinos, dove apprende la notizia che le sue richieste sono state accettate. 19: Il miracolo del ponte di Pinos
    In onda il: 1993-03-27 Con la caduta di Granada e la fine della guerra di Reconquista, i Sovrani ricevono Colombo per discutere del suo progetto. Le condizioni che pone il navigatore genovese vengono considerate inaccettabili ma lui è irremovibile e parte alla volta della Francia. I Reali si rendono conto di aver commesso un errore e mandano un messaggero perché torni a Granada. Colombo viene fermato mentre attraversa il ponte di Pinos, dove apprende la notizia che le sue richieste sono state accettate. In onda il: 1993-03-27 20: L'accordo di Santa Fé
    Dopo l'approvazione del progetto, Colombo soggiorna a Santa Fè dove prepara e firma un contratto con i Sovrani riguardante la spedizione. Da Santa Fè in seguito si reca a Palos, da dove partirà la spedizione stessa, ma nonostante l'ordinanza del Re con cui si chiede alla cittadinanza di Palos di fornire a Colombo tre Caravelle con tanto di equipaggio, il navigatore genovese ha grosse difficoltà a reperire i marinai necessari per il viaggio. 20: L'accordo di Santa Fé
    In onda il: 1993-03-27 Dopo l'approvazione del progetto, Colombo soggiorna a Santa Fè dove prepara e firma un contratto con i Sovrani riguardante la spedizione. Da Santa Fè in seguito si reca a Palos, da dove partirà la spedizione stessa, ma nonostante l'ordinanza del Re con cui si chiede alla cittadinanza di Palos di fornire a Colombo tre Caravelle con tanto di equipaggio, il navigatore genovese ha grosse difficoltà a reperire i marinai necessari per il viaggio. In onda il: 1993-03-29 21: I fratelli Pinzon
    Non riuscendo a trovare i marinai per formare gli equipaggi, Colombo si rivolge per aiuto a Martin Alonso Pinzon e a suo fratello Vicente Yanez. Martin Alonso chiede ai marinai di Palos di prendere parte alla spedizione e questi rispondono all'appello. Con la formazione degli equipaggi, vengono terminati i preparativi per la partenza: tutto è pronto per il grande viaggio. 21: I fratelli Pinzon
    In onda il: 1993-03-29 Non riuscendo a trovare i marinai per formare gli equipaggi, Colombo si rivolge per aiuto a Martin Alonso Pinzon e a suo fratello Vicente Yanez. Martin Alonso chiede ai marinai di Palos di prendere parte alla spedizione e questi rispondono all'appello. Con la formazione degli equipaggi, vengono terminati i preparativi per la partenza: tutto è pronto per il grande viaggio. In onda il: 1993-03-29 22: La flotta salpa
    La flotta salpa ma durante il viaggio verso le isole Canarie, il timone della Pinta si spezza e ci vorranno tre settimane per ripararlo. Finalmente il viaggio riprende ma tra i marinai aumenta ogni giorno lo scontento. Le Caravelle giungono in una parte dell'Oceano pieno di alghe e la cosa viene interpretata come un indizio di terraferma. 22: La flotta salpa
    In onda il: 1993-03-29 La flotta salpa ma durante il viaggio verso le isole Canarie, il timone della Pinta si spezza e ci vorranno tre settimane per ripararlo. Finalmente il viaggio riprende ma tra i marinai aumenta ogni giorno lo scontento. Le Caravelle giungono in una parte dell'Oceano pieno di alghe e la cosa viene interpretata come un indizio di terraferma. In onda il: 1993-03-30 23: Terra!
    La stanchezza e lo stato d'animo dei marinai lasciano presagire il pericolo di una rivolta. Colombo cerca in qualche modo di calmare gli animi. Finalmente si profila la terra all'orizzonte e Colombo sbarca su un'isola......"San Salvador". Da lì, le Caravelle si spostano in altre isole alla ricerca di oro e ricchezze che però non troveranno. 23: Terra!
    In onda il: 1993-03-30 La stanchezza e lo stato d'animo dei marinai lasciano presagire il pericolo di una rivolta. Colombo cerca in qualche modo di calmare gli animi. Finalmente si profila la terra all'orizzonte e Colombo sbarca su un'isola......"San Salvador". Da lì, le Caravelle si spostano in altre isole alla ricerca di oro e ricchezze che però non troveranno. In onda il: 1993-03-30 24: Alla ricerca dell'oro
    Colombo ed i suoi uomini entrano in contatto con gli indigeni delle isole dei Caraibi e si spostano di isola in isola alla ricerca dell'oro. Arrivati sull'isola battezzata Hispaniola, accade un terribile imprevisto: la Santa Maria si arena su un banco di scogli. Oltre alla perdita della nave, Colombo deve fare i conti con la ”fuga” di Martin Alonso Pinzon, sparito a bordo della Pinta. L'ammiraglio decide di costruire un fortino sull'isola, lasciarvi alcuni volontari, ritrovare Pinzon e ripartire per la Spagna. 24: Alla ricerca dell'oro
    In onda il: 1993-03-30 Colombo ed i suoi uomini entrano in contatto con gli indigeni delle isole dei Caraibi e si spostano di isola in isola alla ricerca dell'oro. Arrivati sull'isola battezzata Hispaniola, accade un terribile imprevisto: la Santa Maria si arena su un banco di scogli. Oltre alla perdita della nave, Colombo deve fare i conti con la ”fuga” di Martin Alonso Pinzon, sparito a bordo della Pinta. L'ammiraglio decide di costruire un fortino sull'isola, lasciarvi alcuni volontari, ritrovare Pinzon e ripartire per la Spagna. In onda il: 1993-03-30 25: Il ritorno di Colombo
    Dopo aver edificato un fortino sull'isola Hispaniola, e lasciati sul posto alcuni volontari, Colombo intraprende il viaggio di ritorno durante il quale si imbatte in una violenta tempesta che rischia di far naufragare la nave. La Niña riesce però ad approdare a Lisbona e qui Colombo viene ricevuto dal re Giovanni II che gli fornisce gli aiuti necessari per riparare la nave e riprendere il viaggio per Palos. 25: Il ritorno di Colombo
    In onda il: 1993-03-30 Dopo aver edificato un fortino sull'isola Hispaniola, e lasciati sul posto alcuni volontari, Colombo intraprende il viaggio di ritorno durante il quale si imbatte in una violenta tempesta che rischia di far naufragare la nave. La Niña riesce però ad approdare a Lisbona e qui Colombo viene ricevuto dal re Giovanni II che gli fornisce gli aiuti necessari per riparare la nave e riprendere il viaggio per Palos. In onda il: 1993-03-30 26: L'arrivo della Nina e della Pinta
    La Niña raggiunge il porto di Castiglia dopo molti giorni di viaggio. La nave viene accolta da gente in festa. Dopo qualche tempo si vede arrivare la Pinta, ma il comandante, Martin, è molto malato e muore poco dopo essere sbarcato. Alla presenza del Re e della Regina, gli aristocratici ed il Duca si prendono gioco di lui, ma Colombo fa il famoso "gioco dell'uovo".......che convalida la sua teoria della circumnavigazione della terra. Su richiesta dei regnanti, Colombo, inizia in seguito il suo secondo viaggio che però non fu così fortunato... 26: L'arrivo della Nina e della Pinta
    In onda il: 1993-03-30 La Niña raggiunge il porto di Castiglia dopo molti giorni di viaggio. La nave viene accolta da gente in festa. Dopo qualche tempo si vede arrivare la Pinta, ma il comandante, Martin, è molto malato e muore poco dopo essere sbarcato. Alla presenza del Re e della Regina, gli aristocratici ed il Duca si prendono gioco di lui, ma Colombo fa il famoso "gioco dell'uovo".......che convalida la sua teoria della circumnavigazione della terra. Su richiesta dei regnanti, Colombo, inizia in seguito il suo secondo viaggio che però non fu così fortunato... Nessun Trailer disponibile
×
×
  • Crea Nuovo...