Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'fisica'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. TITOLO ORIGINALE: Educazione fisica GENERE: Drammatico ANNO: 2022 REGIA: Stefano Cipani ATTORI: Angela Finocchiaro, Giovanna Mezzogiorno, Raffaella Rea, Sergio Rubini, Claudio Santamaria PAESE: Italia, Polonia DURATA: 84 Min DISTRIBUZIONE: 01 Distribution SCENEGGIATURA: Damiano D'Innocenzo, Fabio D'Innocenzo FOTOGRAFIA: Fabio Cianchetti MONTAGGIO: Jacopo Quadri MUSICHE: Mario Fanizzi PRODUZIONE: Paco Cinematografica, Rai Cinema, Luce Cinecittà, Agresywna Banda I genitori di tre alunni vengono convocati dalla preside di una scuola media di provincia: è successo un fattaccio, di cui i loro figli sono i responsabili ma è difficile da credere e da accettare. La palestra si trasforma in un’aula di tribunale improvvisata, dove ha inizio un processo feroce nel tentativo ostinato di smentire e nascondere la verità.
  2. A.A.V.V. - La fisica di Cutnell e Johnson. Induzione e onde elettromagnetiche. Relatività, atomi e nuclei Vol. 3 (2019) Italiano | 2019 | PDF Download Links Easybytez - Filestore https://filecrypt.cc/Container/C554AB0A87.html https://www.keeplinks.org/p45/64d2551764707
  3. Info Generali Cast Crew Trailer Educazione fisica 1 h 29 m    2023         Dramma I genitori di tre alunni vengono convocati dalla preside di una scuola media di provincia: è successo un fattaccio, di cui i loro figli sono i responsabili. Ma è difficile da credere e da accettare. La palestra si trasforma in un’aula di tribunale improvvisata, dove ha inizio un processo feroce nel tentativo ostinato di smentire e nascondere la verità. Fabio Cianchetti Director of Photography Jacopo Quadri Editor Arturo Paglia Producer Katia Dottori Costume Design Alessandro Leone Co-Producer Isabella Cocuzza Producer Stefano Cipani Director Francesco Ruggeri Line Producer Emiliano Caradonna Co-Producer Damiano D'Innocenzo Screenplay Damiano D'Innocenzo Story Fabio D'Innocenzo Screenplay Fabio D'Innocenzo Story Massimo Monachini Executive Producer Mario Fanizzi Original Music Composer Ivana Gargiulo Production Design Giorgio Scianna Theatre Play Francesca Daccico Delegated Producer Angela Finocchiaro Rossella Stanchi Giovanna Mezzogiorno Diana Peruggia Raffaella Rea Carmen Majano Sergio Rubini Aldo Stanchi Claudio Santamaria Franco Zucca EDUCAZIONE FISICA di Stefano Cipani (2023) - Trailer ufficiale ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  4. Italia, 2022 Genere: Commedia durata 88'play Regia di Stefano Cipani Con Angela Finocchiaro, Giovanna Mezzogiorno, Raffaella Rea, Sergio Rubini, Claudio Santamaria I genitori di tre alunni vengono convocati dalla preside di una scuola media di provincia: è successo un fattaccio, di cui i loro figli sono i responsabili. Ma è difficile da credere e da accettare. La palestra si trasforma in un’aula di tribunale improvvisata, dove ha inizio un processo feroce nel tentativo ostinato di smentire e nascondere la verità.
  5. Italia, 2022 Genere: Commedia durata 88'play Regia di Stefano Cipani Con Angela Finocchiaro, Giovanna Mezzogiorno, Raffaella Rea, Sergio Rubini, Claudio Santamaria I genitori di tre alunni vengono convocati dalla preside di una scuola media di provincia: è successo un fattaccio, di cui i loro figli sono i responsabili. Ma è difficile da credere e da accettare. La palestra si trasforma in un’aula di tribunale improvvisata, dove ha inizio un processo feroce nel tentativo ostinato di smentire e nascondere la verità.
  6. Paperinik Le Origini Del Mito 61 - Paperinik e il dilemma della forma fisica (Ottobre 2020) Italiano | PDF + CBR | 231 pagine | 306 MB Una collana che ripercorre tutte le avventure dell'amatissimo alter ego di Paperino, a partire dai primi indimenticabili fumetti. 70 uscite settimanali tutte da collezionare, con cover realizzate ad hoc e numerosi contenuti redazionali inediti, nel classico stile Paperinik. Download Links Easybytez - Rapidgator https://filecrypt.cc/Container/06C5F0DA2A.html https://www.keeplinks.org/p95/631dbda2a732a
  7. Edwin Hines - Fisica quantistica per principianti. I più famosi esperimenti quantistici (2021) Italiano | 2021 | ASIN: B09N1NPRT2 | PDF/EPUB | 11 MB A differenza di altri argomenti, però, la vera difficoltà non sta nel capire, ma nell'accettare qualcosa di completamente insensato, proprio nel giusto significato del termine: non sensato, cioè contrario alla percezione dei nostri sensi. Noterete che la meccanica quantistica è molto più "facile" della teoria della relatività. Download Links https://filecrypt.cc/Container/C35AFC42C4.html https://www.keeplinks.org/p45/61c31018ea29c
  8. W. Heisenberg, M. Born, E. Schrodinger, P. Auger - Discussione sulla fisica moderna (1969) PDF Download Links https://filecrypt.cc/Container/D87AA1D40A.html https://www.keeplinks.org/p45/5d5ceaf0897f0
  9. Michio Kaku - Fisica dell'impossibile. Un'esplorazione scientifica nel mondo dei phaser, dei campi di forza, del teletrasporto e dei viaggi nel tempo (2008) PDF Riusciremo un giorno ad attraversare i muri, costruire astronavi in grado di superare la velocità della luce, leggere nella mente delle altre persone, muovere gli oggetti con la forza del pensiero e spostarci nello spazio e nel tempo? La risposta sembrerebbe scontata, e verrebbe naturale aggiungere che un conto è la scienza e un conto è la fantascienza. Eppure Michio Kaku, abile divulgatore e uomo di scienza, avverte: attenzione a trarre conclusioni affrettate, perché l'impossibile è un concetto relativo. D'altronde un secolo fa nessuno avrebbe scommesso sull'utilizzo dei raggi laser, sulla televisione o sulla capacità dell'uomo di scindere l'atomo e ricavarne energia. Teletrasporto e viaggi nel tempo, telecinesi ed esistenza di civiltà extraterrestri, fino alla possibilità di piegare la luce per nascondere oggetti e persone: Kaku prende spunto dal ricco e affascinante immaginario della fantascienza - Philip Dick e Asimov, letteratura e cinema, Tolkien e "L'uomo invisibile" - per esplorare i concetti fondamentali (e i limiti) delle leggi della fisica come le conosciamo oggi, e dimostrare che magari tra cento anni quelle di Lost potrebbero rivelarsi idee molto meno strampalate di quanto pensiamo ora. Download Links https://filecrypt.cc/Container/D7694EE446.html https://www.keeplinks.org/p45/5d53ca676051e
  10. Egidio Landi Degl'Innocenti - Elementi di meccanica dei fluidi, termodinamica e fisica statistica (2019) PDF In questo libro, con il consueto stile di scrittura semplice ma allo stesso tempo estremamente rigoroso, che ha sempre caratterizzato i testi dell'autore, le tre discipline di Meccanica dei Fluidi, Termodinamica e Statistica sono presentate per la prima volta in un contesto unitario, come è corretto aspettarsi per un primo approccio allo studio dei sistemi continui formati da un grandissimo numero di particelle. In particolare vengono presentate la meccanica e la termodinamica dei fluidi, liquidi e aeriformi, mettendone in luce gli aspetti legati alla fisica statistica, che viene qui introdotta assieme alle altre due discipline, più tradizionali. Nonostante questo approccio unitario, l'opera può essere comunque fruita selezionando le singole parti di interesse. Ognuna di queste è introdotta da brevi cenni storici e corredata da numerosi complementi, raccolti nella quarta parte del presente volume. Download Links https://filecrypt.cc/Container/1CC4266805.html https://www.keeplinks.co/p45/5d427d871bd0a
  11. Enrico Bellone - Caos e armonia. Storia della fisica moderna e contemporanea (1990) PDF Galileo Galilei pubblicò il Sidereus Nuncius nel1610, e la prima edizione dei Principia newtoniani vide la luce nel1687 : un arco breve d'anni, insomma, separa l'avvio dell'esplorazione astronomica dall'esposizione del programma newtoniano di matematizzazione dei fenomeni di moto osservabili sulla Terra e nel cielo. Quell'arco diventa tuttavia brevissimo qualora lo si confronti con i tempi lunghi che caratterizzarono l'attività scientifica d'Occidente nell'era pregalileiana. Nel dodicesimo secolo la rinascita di un sapere sulla natura era stata favorita dalla crescente diffusione di testi greci e arabi, e la cultura cominciò effettivamente a rifiorire in alcune università come quelle di Bologna o di Parigi. Quel processo tuttavia richiese secoli e non anni. Esso si fondò principalmente sullo studio dell'opera logica e scientifica di Aristotele, e intere generazioni di filosofi furono impegnate nel rendere quell'opera conforme alle esigenze della teologia: un impegno gravoso, se si pensa che Aristotele aveva sostenuto l'eternità del mondo (sollevando problemi a proposito della creazione), che i processi osservabili in natura sono governati da regolarità immutabili e necessarie (un punto di vista, questo, non facilmente concordabile con la fede nei miracoli) , o che l'anima non è in grado di sopravvivere ai corpi. Download Links https://filecrypt.cc/Container/6F7E330476.html https://www.keeplinks.co/p45/5d13650073c74
  12. Franco Selleri - La causalità impossibile. L'interpretazione realistica della fisica dei quanti (1988) PDF La moderna teoria dei quanti ha portato ad una spiegazione precisa, almeno in termini matematici, di un numero molto grande di fenomeni del mondo microscopico. Tuttavia alcuni grandi fisici, che contribuirono da par loro alla creazione dei principali concetti atomici, hanno rifiutato la formulazione finale della teoria dei quanti. Fra questi furono Einstein, Planck, Schrödinger e de Broglie. Anche l'ultimo Dirac si associò al loro punto di vista. In qualche occasione il nostro Enrico Fermi ha espresso dubbi e riserve. Alla base di questi atteggiamenti critici sta l'incapacità, che è anche dichiarata «impossibilità», della fisica moderna a fornire una comprensione non solo matematica, ma anche in qualche modo intuitiva dei fenomeni microscopici. L'autore di questo libro simpatizza con le posizioni critiche di Einstein e de Broglie e mostra che la strada per una rifondazione «razionalistica» della fisica dei quanti è ormai aperta. Un libro facile nonostante la spesso sbandierata incomprensione della microfisica. Al lettore vengono spiegati in termini molto semplici i problemi più attuali dei fondamenti della meccanica quantistica: dualismo onda/corpuscolo, paradosso di Einstein, Podolsky e Rosen, diseguaglianza di Bell: di quest'ultima è data una dimostrazione rigorosa ma priva di formule matematiche. Download Links https://filecrypt.cc/Container/32BEE75124.html https://www.keeplinks.co/p45/5cca77bdd645d
  13. Ugo Amaldi - Dalla mela di Newton al bosone di Higgs. La fisica in cinque anni. Induzione e onde elettromagnetiche. Vol.5 (2016) PDF Download Links https://filecrypt.cc/Container/4C6E016479.html https://www.keeplinks.co/p45/5cbeddcb7c593
  14. Ugo Amaldi - Dalla mela di Newton al bosone di Higgs. La fisica in cinque anni. Onde, campo elettrico e magnetico. Vol.4 (2016) PDF Download Links https://filecrypt.cc/Container/981CF2613E.html https://www.keeplinks.co/p45/5cbeda5041fff
  15. Gordon L. Kane, Libero Sosio - Il giardino delle particelle. Come e perché la fisica delle particelle sta cambiando il nostro modo di concepire l'universo (1998) EPUB/PDF La scienza fa passi da gigante in tempi brevissimi. La nozione di atomo che si aveva all'inizio del secolo è stata soppiantata da una visione assai più complessa e le svariate decine di particelle attualmente note compongono quello che l'autore del presente volume chiama un "giardino". Di questo giardino, che è l'universo, le particelle subatomiche (elettroni, quark, fotoni, eccetera) sono per così dire i "semi", e il compito di approfondirne la conoscenza è stato affrontato a livello teorico e sperimentale. Riferire i risultati di tali ricerche in termini comprensibili per non iniziati non è facile, ma è quello che tenta di fare l'autore con questo saggio. Download Links https://filecrypt.cc/Container/4352C953D4.html https://www.keeplinks.co/p45/5cb35fafef183
  16. Carlo Bernardini - Prima lezione di fisica (2010) PDF Di cosa si occupa la fisica? Il quesito è di quelli da far tremare le vene ai polsi, ma Carlo Bernardini non ha esitazioni nell'affermare che "la domanda è sempre una forma embrionale di ricerca e ne costituisce una buona premessa, e dunque i bravi docenti sono ben contenti di ricevere buone domande e temono, semmai, che di domande non ce ne siano abbastanza". Per capire la fisica, infatti, prerequisito essenziale è la disponibilità ad allontanarsi dal senso comune e a navigare in qualche oceano dell'astrazione, farsi venire delle curiosità, provare a formulare domande pertinenti e 'osare' chiedere spiegazioni. La fisica è una scienza sperimentale. Questo significa che al fisico è richiesta una forma tutta particolare di intuizione e l'intuizione ha un che di miracoloso: c'è una semplice domanda, "perché?", che ronza nella testa, impossibile da scacciare. Finché appare come un lampo la risposta e l'interrogativo, si placa. In sostanza, 'capire la fisica' vuol dire capire che è possibile usare forme razionali di pensiero per risolvere problemi sempre più generali della conoscenza del mondo. Si tratta di un vero e proprio allenamento della mente all'elasticità, il cui scopo unico è misurare il presunto contenitore che si chiama "universo". Download Links https://filecrypt.cc/Container/286502E93C.html https://www.keeplinks.co/p45/5c9495ad656d8
  17. S. Fabbri, M. Masini, E. Baccaglini - Quantum. Corso di fisica per il primo biennio dei Licei scientifici e Licei scientifici delle scienze applicate. Vol.1 (2016) PDF Caratteristica fondamentale di Quantum è la continua e fluida interazione tra il testo scritto, le illustrazioni e la modellizzazione matematica. Il testo, in particolare, pur nello spirito di garantire il necessario rigore, è stato reso il più possibile scorrevole e lineare, in modo tale da integrarsi armoniosamente con le figure e gli sviluppi numerici. Download Links https://filecrypt.cc/Container/036BCEFB50.html https://www.keeplinks.co/p45/5c6f07955885f
  18. Michele Cini - Elementi di Fisica Teorica (2006) PDF Le idee e le tecniche della fisica teorica del XX secolo (meccanica analitica, meccanica statistica, relatività e meccanica quantistica non relativistica) non sono più appannaggio esclusivo dei fisici. Ormai, specialmente con la recente introduzione di nuovi corsi di laurea, le conoscenze di base rientrano nel bagaglio culturale comune ai laureati in materie scientifiche e tecnologiche affini alla Fisica e alle sue applicazioni. La trattazione in questo libro, è meno formale rispetto ai tradizionali corsi di Istituzioni di Fisica Teorica. Lo scopo è comunque quello di raggiungere una reale comprensione dei concetti fisici e una capacità di risolvere autonomamente problemi. Download Links https://filecrypt.cc/Container/E294B652B3.html https://www.keeplinks.co/p45/5c6be114cdc5f
  19. E. H. Wichmann - La fisica di Berkeley. Fisica quantistica. Vol.4 (1973) PDF Questo è un corso biennale per studenti di fisica e di ingegneria. L'intenzione degli autori era di presentare la fisica elementare nella forma più vicina possibile a quella usata dai fisici che lavorano nei campi avanzati della ricerca e si è cercato di preparare un corso che mettesse fortemente in risalto i fondamenti della fisica, con l'obiettivo specifico di introdurre in maniera corrente, in un corso di fisica elementare, le idee della relatività speciale, dellafisica quantistica, e della fisica statistica. Questo corso è rivolto a tutti quegli studenti che hanno già seguito un corso difisica nelle scuole medie superiori e sarebbe utile che lo studente frequentasse, parallelamente a questo, un corso di matematica e calcolo. Download Links https://filecrypt.cc/Container/45D09B9137.html https://www.keeplinks.co/p45/5c5d9eda6c114
  20. Frank S Crawford - La fisica di Berkeley. Onde e oscillazioni. Vol.3 (1972) PDF Questo è un corso biennale per studenti di fisica e di ingegneria. L'intenzione degli autori era di presentare la fisica elementare nella forma più vicina possibile a quella usata dai fisici che lavorano nei campi avanzati della ricerca e si è cercato di preparare un corso che mettesse fortemente in risalto i fondamenti della fisica, con l'obiettivo specifico di introdurre in maniera corrente, in un corso di fisica elementare, le idee della relatività speciale, dellafisica quantistica, e della fisica statistica. Questo corso è rivolto a tutti quegli studenti che hanno già seguito un corso difisica nelle scuole medie superiori e sarebbe utile che lo studente frequentasse, parallelamente a questo, un corso di matematica e calcolo. Download Links https://filecrypt.cc/Container/8B250B7390.html https://www.keeplinks.co/p45/5c5d9afd0de1e
  21. C. Kittel, W. D. Knight, M. A. Ruderman - La fisica di Berkeley. Meccanica. Vol.1 (1970) PDF Questo è un corso biennale per studenti di fisica e di ingegneria. L'intenzione degli autori era di presentare la fisica elementare nella forma più vicina possibile a quella usata dai fisici che lavorano nei campi avanzati della ricerca e si è cercato di preparare un corso che mettesse fortemente in risalto i fondamenti della fisica, con l'obiettivo specifico di introdurre in maniera corrente, in un corso di fisica elementare, le idee della relatività speciale, dellafisica quantistica, e della fisica statistica. Questo corso è rivolto a tutti quegli studenti che hanno già seguito un corso difisica nelle scuole medie superiori e sarebbe utile che lo studente frequentasse, parallelamente a questo, un corso di matematica e calcolo. Download Links https://filecrypt.cc/Container/19FE206B8C.html https://www.keeplinks.co/p45/5c5d9713c205c
  22. Edward M. Purcell - La fisica di Berkeley. Elettricità e magnestismo Vol.2 (1971) PDF Questo è un corso biennale per studenti di fisica e di ingegneria. L'intenzione degli autori era di resentare la fisica elementare nella forma più vicina possibile a quella usata dai fisici che lavorano nei campi avanzati della ricerca e si è cercato di preparare un corso che mettesse fortemente in risalto i fondamenti della fisica, con l 'obiettivo specifico di introdurre in maniera corrente, in un corso di fisica elementare, le idee della relatività speciale, della fisica quantistica, e della fisica statistica. Questo corso è rivolto a tutti quegli studenti che hanno già seguito un corso difisica nelle scuole medie superiori e sarebbe utile che lo studente frequentasse, parallelamente a questo, un corso di matematica e calcolo. Attualmente negli Stati Uniti si sianno preparando diversi nuovi corsi di fisica. L 'idea di rinnovare l'insegnamento della fisica è venuta a molti fisici per venire incontro alle necessità createsi a causa sia dello sviluppo delle scienze e dell 'ingegneria sia della crescente importanza che le scienze hanno assunto nelle scuole elementari e nelle scuole medie. Download Links https://filecrypt.cc/Container/86D23529E6.html https://www.keeplinks.co/p45/5c4eb7e7b4011
  23. Roberto G.M Caciuffo, Savino Melone - Fisica generale. Elettromagnetismo e ottica. Vol.2 (1996) PDF Questo secondo volume di Fisica Generale è dedicato allo studio del campo elettromagnetico ed affronta gli argomenti tradizionalmente svolti nei corsi di Fisica II delle Facoltà scientifiche. Particolare attenzione merita l'originalità della struttura espositiva, concepita in modo tale da mettere chiaramente in evidenza l'evoluzione dei concetti sui quali si fonda la teoria classica del campo elettromagnetico. Il libro è diviso in quattro parti, la prima delle quali descrive la fenomenologia elettromagnetica nel vuoto, dalla definizione operativa di carica elettrica ai fenomeni di induzione, la seconda mostra come dai concetti e dalle leggi empiriche si possa costruire in modo logicamente coerente la teoria classica dell'elettromagnetismo, compendiata dalle equazioni di Maxwell. Nella terza parte sono descritte le proprietà elettromagnetiche della materia, nella quarta, infine, viene trattata la propagazione della luce nei mezzi materiali e vengono sinteticamente esposti gli aspetti fondamentali dell'ottica. Per la chiarezza dell'esposizione, coniugata a rigore scientifico e formale, e per il risalto dato all'aspetto fenomenologico, questo libro si presenta come una valida proposta culturale, di forte impatto nella formazione dei futuri fisici, chimici ed ingegneri. Download Links https://filecrypt.cc/Container/DA57E03DE9.html https://www.keeplinks.co/p45/5c4ebb6dc1fc6
  24. Leon M. Lederman, Christopher T. Hill - Oltre la particella di Dio. La fisica del XXI secolo (2014) EPUB/AZW3/PDF Dopo Fisica quantistica per poeti, Christopher Hill e Leon Lederman - il premio Nobel che ha coniato l'espressione «particella di Dio» - tornano in libreria con questo nuovo libro per spiegarci, con la loro usuale chiarezza cristallina, cosa dobbiamo aspettarci dalla fisica dei prossimi anni. Come ormai tutti sanno, nel luglio 2012 il Large Hadron Collider (LHC) di Ginevra, il più potente acceleratore di particelle del mondo, ha finalmente svelato l'esistenza della più elusiva delle particelle subatomiche, il bosone di Higgs. L'impresa, davvero titanica, svolta dall'intera comunità scientifica europea presso il CERN (in cui l'Italia ha avuto un ruolo da protagonista assoluta) ha ottenuto enorme risonanza nei media, ben oltre l'ambito scientifico di riferimento. Il motivo di tanto interesse sta nel fatto che il bosone di Higgs, la particella che per tanto tempo era sfuggita ai nostri strumenti, determina un campo che permea l'intero Universo, creando con esso la massa delle particelle elementari, che a loro volta creano tutto ciò che esiste al mondo. Senza il bosone di Higgs non esisterebbe nulla. La sua scoperta ha dunque fornito molte risposte in un colpo solo, ma come spesso accade nella scienza ha anche portato un'infinità di nuove domande, alle quali i laboratori di tutto il mondo stanno ora cercando di dare nuove soluzioni. Download Links https://filecrypt.cc/Container/515478B7E7.html https://www.keeplinks.co/p45/5c1369e5dd145
  25. Leon M. Lederman, Christopher T. Hill - Oltre la particella di Dio. La fisica del XXI secolo (2014) EPUB/AZW3/PDF Dopo Fisica quantistica per poeti, Christopher Hill e Leon Lederman - il premio Nobel che ha coniato l'espressione «particella di Dio» - tornano in libreria con questo nuovo libro per spiegarci, con la loro usuale chiarezza cristallina, cosa dobbiamo aspettarci dalla fisica dei prossimi anni. Come ormai tutti sanno, nel luglio 2012 il Large Hadron Collider (LHC) di Ginevra, il più potente acceleratore di particelle del mondo, ha finalmente svelato l'esistenza della più elusiva delle particelle subatomiche, il bosone di Higgs. L'impresa, davvero titanica, svolta dall'intera comunità scientifica europea presso il CERN (in cui l'Italia ha avuto un ruolo da protagonista assoluta) ha ottenuto enorme risonanza nei media, ben oltre l'ambito scientifico di riferimento. Il motivo di tanto interesse sta nel fatto che il bosone di Higgs, la particella che per tanto tempo era sfuggita ai nostri strumenti, determina un campo che permea l'intero Universo, creando con esso la massa delle particelle elementari, che a loro volta creano tutto ciò che esiste al mondo. Senza il bosone di Higgs non esisterebbe nulla. La sua scoperta ha dunque fornito molte risposte in un colpo solo, ma come spesso accade nella scienza ha anche portato un'infinità di nuove domande, alle quali i laboratori di tutto il mondo stanno ora cercando di dare nuove soluzioni. Download Links https://filecrypt.cc/Container/515478B7E7.html https://www.keeplinks.co/p45/5c1369e5dd145
×
×
  • Crea Nuovo...