Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'non'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Calendari

  • Community Calendar

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. Edoardo Boncinelli - Perché non possiamo non dirci Darwinisti (2010) EPUB/PDF Il suo editore avrebbe preferito un libro sull'allevamento dei piccioni viaggiatori, argomento molto in auge all'epoca, eppure centocinquant'anni dopo, l'opera fondamentale di Charles Darwin, L'origine delle specie, è rimasta praticamente intatta - caso più unico che raro nel dinamico ambito scientifico - divenendo il perno concettuale attorno a cui ruota tutta la biologia moderna. Senza la teoria darwiniana non potremmo spiegare la presenza dell'uomo sulla Terra e non potremmo comprendere appieno i meccanismi che regolano la vita, frutto di un lento, ma inesorabile, processo di mutazioni genetiche e di selezione. Edoardo Boncinelli, con chiarezza e competenza, dimostra l'inconfutabilità dell'evoluzionismo e spiega le varie fasi che hanno condotto alla nascita di nuove specie di esseri viventi, da quando ha avuto origine la vita, attraverso una catena ininterrotta di generazioni. Non tutti gli individui si affermano, ma tutti ci provano. E alla generazione successiva si ricomincia. Il risultato è un saggio appassionato che libera la teoria dell'evoluzione dalle false interpretazioni e la restituisce alla scienza senza nasconderne i punti deboli Download Links https://filecrypt.cc/Container/D1E4EACBD5.html https://www.keeplinks.co/p45/5b055c00a1ea0
  2. Gianni Flamini - Il libro che i servizi segreti italiani non ti farebbero mai leggere (2013) EPUB/PDF Equivoci e oscuri accordi tra politica, economia e ambienti religiosi, ambigui compromessi, schedature illegali: i servizi segreti italiani sono stati anche questo, dal dopoguerra fino ai giorni nostri. Foschi intrecci e scomode verità sui quali sia Governi di destra che di sinistra hanno ripetutamente imposto il segreto di Stato. Quella che viene raccontata in questo libro è una storia che si snoda lungo un sessantennio di vita dei Servizi repubblicani, militari e civili. Un'indagine dettagliata che ne ripercorre l'evoluzione tramite le vicende incrociate di sei personaggi: Licio Gelli, Federico Umberto D'Amato, Guido Giannettini, Luigi Cavallo, il frate domenicano Félix Morlion e lo storico, politologo e giornalista americano Michael Ledeen. Sullo sfondo emergono le continue deviazioni, la ricerca costante di fantasiose macchinazioni comuniste sia interne che esterne all'Italia, la nascita di un'organizzazione occulta di nome Gladio e di altre consimili, l'affiliazione alla P2 di vaste aree dei Servizi e di una parte rappresentativa della classe politica. Progetti e figure che denunciano l'esistenza di un vero e proprio Stato alternativo e parallelo a quello esistente, che ha stretti legami con gli USA e la NATO e, non da ultimo, con il Vaticano. Gianni Flamini propone un viaggio attraverso gli episodi fondamentali di cui i Servizi sono stati promotori, protagonisti e testimoni: dal SIFAR del generale De Lorenzo al SISMI di Pollari. Uno spaccato di vita repubblicana, ma anche dei continui abusi di potere, dei loro lati oscuri, del loro senso d'onnipotenza, in nome di una presunta difesa della sicurezza nazionale. Download Links https://filecrypt.cc/Container/14C78B3E79.html https://www.keeplinks.co/p45/5b031550a86b1
  3. David McCullough Jr. - Ragazzi, non siete speciali! (2014) PDF Il primo giugno 2012 il professor David McCullough parla alla cerimonia di consegna dei diplomi alla Wellesley High School dove insegna letteratura. Il suo è un discorso originale, divertente e provocatorio: in poco tempo il video di questa straordinaria lettera d'amore agli studenti finisce su YouTube, fa il giro del mondo e viene visualizzato da oltre due milioni di persone. Quelle parole diventano così il manifesto controcorrente per una vita in cui la felicità valga più del successo ottenuto a ogni costo, un'esortazione a cercare di raggiungere i propri obiettivi e non quelli imposti dalla società, un invito ad affrontare la vita seguendo i propri sogni e le proprie passioni. In Ragazzi, non siete speciali! McCullough rielabora il suo celebre discorso rivolgendosi a quei giovani che stanno per diventare adulti, troppo spesso vittime inconsapevoli delle buone intenzioni dei genitori, e a tutti coloro a cui sta a cuore l'adolescenza, il periodo più importante della nostra vita. Raccontando con umorismo e tanta passione la sua esperienza di insegnante, di padre e di figlio, McCullough insiste sull'importanza e il ruolo della lettura, dell'immaginazione e dalla conoscenza in un mondo sempre più individualista, e ci ricorda che le più grandi gioie della vita vengono solo dalla consapevolezza di non essere speciali. Perché tutti lo siamo. Download Links https://filecrypt.cc/Container/812C7D32C6.html https://www.keeplinks.co/p45/5af465a9ae7e9
  4. Boomdabash & Loredana Bertè - Non ti dico no [singolo] (2018) INFORMATIONS Artist.........Boomdabash & Loredana Bertè Name of track.......Non ti dico no Year.......32018 Genre.........Reggae - Pop Size.......7.3 mb Codec........mp3 - 320Kbps TRACKLIST Non ti dico no DOWNLOAD http://www.easybytez.com/jvodc4s2tcm1 https://rockfile.co/gfgx98azspn9.html
  5. Felix Martin - Denaro. La storia vera. Quello che il capitalismo non ha capito (2014) True PDF A poche settimane dall'inizio della più grave crisi globale degli ultimi decenni, nel novembre del 2008 la regina Elisabetta II, in visita alla London School of Economics, si rivolge agli eminenti economisti riuniti nell'antico e glorioso centro di ricerca interrogandoli sui motivi del disastro: com'era possibile che nessuno lo avesse saputo prevedere? Secondo Felix Martin, saggista ed economista britannico, la risposta al quesito della regina, tanto diretto e spiazzante da suscitare imbarazzo nel Gotha dell'economia mondiale, risiede in un enorme equivoco sulla vera natura del denaro. Download Links https://filecrypt.cc/Container/8A14413895.html https://www.keeplinks.co/p45/5aec55cb724e9
  6. Paolo è ormai stabilmente convivente con l'investigatrice Laura e, ormai, collaborano regolarmente anche nella professione, finendo spesso con l'aiutare i clienti a risolvere i propri problemi. Quando Laura scopre di essere incinta si pone il problema di una nuova casa. TITOLO ORIGINALE: Non lasciamoci più PAESE DI PRODUZIONE: Italia ANNO: 1999-2001 GENERE: Commedia, Giudiziario NUMERO STAGIONI: 2 NUMERO EPISODI: 14 DURATA EPISODIO: 100 Min FORMATO: 4:3 CAST: Fabrizio Frizzi: Avv. Paolo G. Bonelli, Debora Caprioglio: Laura Bini, Paolo Ferrari: Ermanno Bonelli padre di Paolo, Isa Barzizza: Matilde madre di Paolo, Pino Caruso: Col. Ugo Bini padre di Laura, Sandro Ghiani: Sig. Pedretti, Angelo Orlando: Enea, Aurora Cancian: Giovanna, Gegia: Carmelina, Roberto Accornero: giudice Pepe, Luigi Montini: Umberto, Hervé Ducroux: Sergio IDEATORE: Vittorio Sindoni Non lasciamoci più - Stagione 2 [Completa] (2001) .avi DVBRip MP3 ITA
  7. Paolo Bonelli è un avvocato matrimonialista orgogliosamente scapolo; molto generosamente nel corso della sua delicata professione preferisce spesso aiutare i sentimenti dei propri clienti piuttosto che far soldi con le loro sventure. La sua esistenza scorre tranquilla finché non entra nella sua vita l'investigatrice privata Laura Bini, con cui scoppierà ben presto l'amore. TITOLO ORIGINALE: Non lasciamoci più PAESE DI PRODUZIONE: Italia ANNO: 1999-2001 GENERE: Commedia, Giudiziario NUMERO STAGIONI: 2 NUMERO EPISODI: 14 DURATA EPISODIO: 100 Min FORMATO: 4:3 CAST: Fabrizio Frizzi: Avv. Paolo G. Bonelli, Debora Caprioglio: Laura Bini, Paolo Ferrari: Ermanno Bonelli padre di Paolo, Isa Barzizza: Matilde madre di Paolo, Pino Caruso: Col. Ugo Bini padre di Laura, Sandro Ghiani: Sig. Pedretti, Angelo Orlando: Enea, Aurora Cancian: Giovanna, Gegia: Carmelina, Roberto Accornero: giudice Pepe, Luigi Montini: Umberto, Hervé Ducroux: Sergio IDEATORE: Vittorio Sindoni Non lasciamoci più - Stagione 1 [Completa] (1999) .avi DVBRip MP3 ITA
  8. Info Generali Cast Crew Trailer Il crimine non va in pensione 1 h 35 m    2017         Commedia Le giornate scorrono tranquille nel centro anziani “La Serenissima”. Chi gioca a carte, chi a bocce, chi a sudoku, chi si diletta a fare cruciverba. La placida atmosfera di un giorno come tanti altri viene però sconvolta dal ricovero in ospedale di Edda, settantatreenne, curata e distinta, anche lei ospite del centro, che ha accusato un malore causato dal forte stress per aver perso i suoi risparmi scommettendo illegalmente. La donna era preoccupata per i problemi economici della figlia e aveva tentato disperatamente di aiutarla con una bella vincita. Quando i compagni del centro vengono a conoscenza delle sue difficoltà, decidono maldestramente di rapinare il Bingo Avana, un luogo dove trascorrono abitualmente alcune ore per spezzare la monotonia della vita quotidiana. Fabio Fulco Director Franco Eco Original Music Composer John Cesaroni Producer Dario Germani Director of Photography Fabrizio Quadroli Screenplay Claudio Bucci Producer Edoardo Montegrandi Production Secretary Stefania Sandrelli Maria Ivano Marescotti Michele Gianfranco D'Angelo Cesare Fabio Fulco Salvatore Franco Nero il primario Orso Maria Guerrini Alfio Maurizio Mattioli Barabba Salvatore Misticone Donato Giacomo Piperno Romeo Rosario D'Urso Teresa Silvana Bosi Edda Gisella Sofio Ersilia Valentino Campitelli Nipote Ernesto Alessandro Bernardini Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  9. DATA USCITA: 15 giugno 2017 GENERE: Commedia ANNO: 2017 REGIA: Fabio Fulco ATTORI: Fabio Fulco, Stefania Sandrelli, Gianfranco D'Angelo, Maurizio Mattioli, Franco Nero, Orso Maria Guerini, Gisella Sofio, Ivano Marescotti, Rosaria D'Urso, Giacomo Piperno PAESE: Italia DURATA: 95 Min DISTRIBUZIONE: Stemo Production SCENEGGIATURA: Fabrizio Quadroli FOTOGRAFIA: Dario Germani PRODUZIONE: Stemo Production – Event Horizon srl Le giornate scorrono tranquille nel centro anziani “La Serenissima”, almeno fino a quando una notizia improvvisa ne sconvolge l’atmosfera pacata. Edda, una bella signora di circa 73 anni, ospite del centro, è ricoverata in ospedale a causa di un malore dovuto al forte stress per aver perso i suoi risparmi scommettendo illegalmente. Increduli per la notizia, i compagni accorrono da lei. La povera Edda confessa agli amici i problemi economici della figlia e il suo disperato tentativo di aiutarla con una bella vincita. I compagni vorrebbero tanto venire in soccorso dell’amica. Ad Ersilia, una simpatica ottantenne, viene un’idea geniale: “Rapiniamo il Bingo!” Li aiuterà in questa rocambolesca impresa Salvatore detto “Sasà”, l'infermiere del centro anziani, ex “mariuolo” ripulito, un furbetto che in fondo è un ragazzo dal cuore d’oro. Sul più bello nella sala bingo suona un allarme. Tutto sembra essere perduto. Ma sarà veramente la fine?
  10. Roy Palmer Domenico - Processo ai fascisti. 1943 - 1948 storia di un'epurazione che non c'è stata (1996) PDF Con un saggio di Alessandra Galante Garrone. E' il racconto della epurazione del personale politico e amministrativo fascista intrapresa dai governi e dai partiti della nuova Italia democratica. Con ricchezza di fonti e di dati Domenico percorre le vicende del regno del Sud e poi dell'Italia tutta liberata, delineando le difficoltà incontrate dagli uomini della Resistenza nel realizzare un efficace programma di pulizia e nel condurre in sede giudiziaria i complici del regime. L'autore si sofferma inoltre sulle esecuzioni e le vendette sommarie del triangolo della morte, ma anche sui tentativi di frenare o mettere in difficoltà le iniziative dei magi- strati, di quanti erano interessati a cercare degli alleati e non dei nemici nella ex classe dirigente fascista. Download Links https://filecrypt.cc/Container/CCEFABF7B0.html https://www.keeplinks.co/p45/5ad7803c4778b
  11. Info Generali Cast Crew Trailer Non sono un uomo facile 1 h 38 m    2018         Commedia ◦ Fantasy Uno sciovinista spudorato è ripagato con la stessa moneta quando si risveglia in un mondo dominato dalle donne e si scontra con un’autrice che ha un certo potere. Ariane Fert Writer Alain Figlarz Stunt Coordinator Eléonore Pourriat Director Eléonore Pourriat Writer Eleonore Dailly Producer Fred Avril Original Music Composer Youna De Peretti Casting Fanny De Donceel Casting Laurence Forgue Lockhart Costume Design Alice Cambournac Costume Design Sabine Fevre Key Makeup Artist Aurélien Dubois Additional Photography Ifunanya Maduka Executive Producer Vincent Vatoux Sound Marie Doller First Assistant Director Jérôme Roumagne Third Assistant Director Etienne Fu-le Saulnier Second Assistant Camera Fabien Adelin Foley Mixer Aurélie Meimon Associate Producer Edouard de Lachomette Producer Pénélope Pourriat Director of Photography Alexis Durand Supervising Sound Editor Philippe Hezard Production Design Thomas Colban Second Assistant Director Toni Di Rocco ADR Mixer François Laly Key Hair Stylist Erwan Quinio Sound Elise Flevet Editor Vincent Elbaz Damien Marie-Sophie Ferdane Alexandra Lamour Blanche Gardin Sybille Pierre Bénézit Christophe Vinnie Dargaud Muguet Rémi Gérard Samuel Christèle Tual Annie Thibault Vinçon Nichons-Nous leader Moon Dailly La Coach Jules Sagot Man in the film "La Méprise" Gaëla Le Devehat Woman in the film "La Méprise" Olivier Pajot Damien's Father Jeanne Ferron Damien's Mother Céline Menvile Lolo Atmen Kelif Marco Camille Landru-Girardet Ludovic Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  12. Mario Arcella - 52+1 cose che non sai sul GDPR e sulla tua privacy e che ti cambieranno la vita (2018) True pdf Il regolamento generale sulla protezione dei dati dell'unione europea n.2016/679 (GDPR) entrerà in vigore in tutta l'unione Europea (UE) e nell'area Economica Europea (EEA) il 25 Maggio 2018. Si tratta di un importante cambiamento della legislazione inerente la protezione ed il trattamento dei dati in Europa che include, tra l'altro, un aumento delle sanzioni per chi non sarà conforme. In questo testo troverete sotto forma di domande e risposte le principali novità che, con esempi pratici, Ti aiuteranno ad acquisire la necessaria consapevolezza delle principali novità introdotte dal Regolamento includendo template per il registro dei trattamenti, una check list per un pre-assessment e i link alle normative vigenti prima del 25 Maggio 2018. Download https://filecrypt.cc/Container/724DCC8952.html https://www.keeplinks.co/p45/5acca2f1e27d9
  13. Info Generali Cast Crew Trailer Belle & Sebastien 1 h 44 m    2013         Avventura Durante la seconda guerra mondiale, nel villaggio alpino del piccolo Sébastien si scatena una caccia alla bestia pericolosa ritenuta responsabile delle stragi di pecore. Uomini armati di fucile, tra cui lo stesso César, che fa da nonno a Sébastien, sembrano non pensare ad altro che a volerla catturare e sopprimere. Ma il bambino ha conosciuto la bestia da vicino, sa che non ha ucciso lei le pecore e che si tratta solo di un dolcissimo Pastore dei Pirenei, in fuga da un padrone violento. Riuscirà il piccolo Sebastien a mettere in salvo la sua nuova amica, la gigantesca Belle? Juliette Sales Writer Armand Amar Music Éric Guichard Director of Photography Frédéric Brillion Producer Gilles Legrand Producer Cécile Aubry Characters Nicolas Vanier Director Nicolas Vanier Writer Fabien Suarez Writer Matthieu Warter Producer Raphaële Urtin Editor Sébastien Birchler Production Design Clément Miserez Producer Daphné Deboaisne Set Decoration Stéphanie Pedelacq Editor Vincent Deleforge Set Decoration Adélaïde Gosselin Costume Design Michael Berreby Casting Director Michèle Constantinides Key Makeup Artist Vladi Slav Original Music Composer Félix Bossuet Sébastien Tchéky Karyo César Dimitri Storoge Guillaume Cimaz Mehdi El Glaoui André Andreas Pietschmann Lieutenant Peter Urbain Cancelier Mayor Margaux Chatelier Angélina Paloma Palma Esther Karine Adrover Esther's Mother Loïc Varraut Esther's Father Jan Oliver Schroeder Hans Tom Sommerlatte Erich Andrée Damant Célestine Pasquale D'Inca Butcher Eric Soubelet Fabien Matthieu Warter German Colonel Michel Pellé Le passeur Jean Blanc Habitant délogé Matthieu Warter Colonel allemand Jean-Hubert Vasina Soldat désespéré Pascal Bison Chasseur Michel Claraz Chasseur Daniel Gainetdinoff Chasseur Célestin Personnaz Chasseur Jean-Michel Personnaz Chasseur Valentin Vincendet Chasseur Pierre Ferréol Doublure Sébastien Yvann Lebedeff Doublure Sébastien Lonni Charrier Doublure Sébastien Gaspard Gogué Meunier Doublure Sébastien Gilbert Suiffet Doublure César Emma Fogarolo Doublure Esther Belle e Sebastien - Trailer italiano ufficiale - Al cinema dal 30/01 ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  14. Info Generali Cast Crew Trailer Non buttiamoci giù 1 h 36 m    2014         Commedia ◦ Dramma La storia di quattro sconosciuti che, durante la notte di Capodanno, si incontrano in cima al grattacielo più alto di Londra con lo stesso intento, ovvero quello di saltare giù. Questa coincidenza è talmente grottesca da farli desistere temporaneamente e stringere un patto: nessuno dei quattro si suiciderà per almeno 6 settimane, ma la notte di San Valentino si ritroveranno sullo stesso grattacielo per fare il punto della situazione sulle loro vite. Una commedia sull’amore, sull’amicizia e sull’importanza di avere qualcuno con cui condividere qualsiasi cosa, anche il tetto di un grattacielo. Chris Gill Editor Pascal Chaumeil Director Nick Hornby Executive Producer Nick Hornby Novel Zygi Kamasa Executive Producer Dario Marianelli Original Music Composer Christine Langan Executive Producer Nina Gold Casting Ben Davis Director of Photography Amanda Posey Producer Odile Dicks-Mireaux Costume Designer Finola Dwyer Producer Caroline Levy Line Producer Barney Pilling Editor Jack Thorne Screenplay Chris Oddy Production Design Christoph Daniel Executive Producer Marc Schmidheiny Executive Producer Dario Suter Executive Producer Jan Sewell Makeup & Hair Thorsten Schumacher Executive Producer Kle Savidge Music Supervisor Kevin Day Standby Property Master Pierce Brosnan Martin Sharp Aaron Paul J.J. Maguire Imogen Poots Jess Crichton Toni Collette Maureen Thompson Sam Neill Chris Crichton Rosamund Pike Penny Chambers Tuppence Middleton Kathy Miller Joe Cole Chas Johnson Josef Altin Matty Thompson Zara White Shanay Shola Adewusi Gladys Diana Kent Hope Leo Bill Dr. Stephens Enrique Arce Angelo Christos Tolera Paolo Honey Epstein Maisie Ilan Goodman Airline Steward Priyanga Burford Reporter Evelyn Duah Nurse Therese Bradley Nurse 2 Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  15. Info Generali Cast Crew Trailer Non c'è campo 1 h 30 m    2017         Commedia ◦ Romance Perennemente attaccati ai loro cellulari e ai social media di cui non riescono più a fare a meno, alcuni liceali romani si ritrovano in gita in un piccolo e sperduto centro della Puglia. Accompagnati da una professoressa in crisi matrimoniale, saranno costretti a vivere un'intera settimana senza connessione riscoprendo la bellezza della natura e dei contatti vis à vis. Federico Moccia Screenplay Federico Moccia Director Marco De Angelis Producer Marco De Angelis Executive Producer Francesco Cerasi Original Music Composer Nicola De Angelis Producer Fabio Conca Sound Gian Gabriele Foschini Line Producer Veronica Lopez Costume Design Daniele Poli Director of Photography Chiara Bertini Screenplay Chiara Bertini Story Carlo Balestrieri Editor Rossella Fusco Casting Elodie Songs Francesco Nitti Production Design Francesca Cucci Screenplay Francesca Cucci Story Vanessa Incontrada Laura Basile Corrado Fortuna Gualtiero Martelli Claudia Potenza Alessandra Cenci Beatrice Arnera Flavia Giuliani Neva Leoni Carlotta Caterina Biasiol Valentina Castoldi Leonardo Pazzagli Claudio Foschi Federico Cesari Massimo Marco Todisco Stefano Marinelli Mirko Trovato Francesco Lamberti Cristina Crisà Marta Alessandra De Luca Michele De Virgilio Filippo Serena Iansiti Giorgia Eleonora Gaggero Virginia Elodie Se stessa Marzia Ubaldi Nonna Adele Gianmarco Tognazzi Andrea Basile Beatrice Bartoni Federica Elio Musacchio Lorenzo Carlo Fonzi Cruciani Davide Fabriani Eleonora Cucurachi Lucia Yuri Alessio Scarlino Gianluca Giacomo Colavito Riccardo Luca Creti Giacomo Saverio Carlino Adriano Sara Martano Elena Giorgio Ridarelli Bigio Giacomo Giorgio Marco Sergio Andrei Daniele Bruno Giannotta Gino Costantino Parma Lele Martina Dell'Anna Nipote di Maria Camilla Tagliaferri Impiegata biblioteca Barbara Cisternino Ragazza chat Francesco Montagna Giuseppe Maria Teresa Amato Teresa Domenica Blandolino Signora Maria Francesco Villanova Receptionist ostello Benedetta Monticchio Greta Luisa Lazzari Segretaria Raffaele Gili Padre di Davide Luigi Giannuzzi Gruppo della Pizzica Giovanna Giannuzzi Gruppo della Pizzica Maria Assunta Giannuzzi Gruppo della Pizzica Giorgia Santoro Gruppo della Pizzica Margherita Principi Cantante discoteca Non C'è Campo - Trailer Ufficiale | HD ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  16. Info Generali Cast Crew Trailer Crimen perfecto - Finché morte non li separi 1 h 45 m    2004         Commedia ◦ Thriller Rafael è un tipo affascinate ed ambizioso. Gli piacciono le belle donne, i vestiti eleganti e gli ambienti esclusivi. Si considera un privilegiato. E' convinto che un giorno o l'altro raggiungerà il successo. Lavora in un centro commerciale. Ha trasformato il Reparto Donna nel suo feudo personale. Il suo obbiettivo è quello di diventare il nuovo responsabile dell'intero piano. Il suo rivale principale nella corsa per aggiudicarsi il posto è Don Antonio, esperto incaricato del Reparto Uomo. Per un caso del destino, Don Antonio muore accidentalmente dopo un’animata discussione con Rafael. Unica testimone del delitto è Lourdes, una commessa brutta, insignificante che non esita a ricattare Rafael per obbligarlo a essere prima suo amante, poi suo schiavo e infine suo marito... Jorge Guerricaechevarría Screenplay Roque Baños Music Álex de la Iglesia Screenplay Álex de la Iglesia Director Álex de la Iglesia Producer Alejandro Lázaro Editor Gustavo Ferrada Producer Roberto Di Girolamo Producer Amaya Díez Casting José Luis 'Moti' Moreno Director of Photography Guillermo Toledo Rafael González Mónica Cervera Lourdes Luis Varela Don Antonio Fraguas Enrique Villén Comisario Campoy Fernando Tejero Alonso Javier Gutiérrez Jaime Kira Miró Roxanne Rosario Pardo Señora despistada Gracia Olayo Concha José Alias Matías Penélope Velasco Susana Montse Mostaza Helena Eduardo Gómez Taxista Enrique Martínez Pepón Alicia Andújar Desiree Javier Jurdao Tipo 1 Manuel Tallafé Tipo 2 Isidro Montalvo Profesor Paco Churruca Presentador TV Javier Aranda Policía Juan Viadas Julián Carolo Ruiz Vendedor de coches Héctor Gómez Vendedor José María Sacristán Rodolfo Marta Bódalo Dependienta agencia de viajes Carmen Ruiz Dependienta vídeo María Alfonsa Rosso Clienta hurto Luis Bellido Don Emilio Fernando Moraleda Barragán Isabel Osca Doña Asunción Juan Duque Policía Isa Romero Karmele Alicia Álvarez Sonia Inés María Guzmán Señora enfadada Helena Carrión Dependienta perfumería Luis Lobos Negros Doble de Elvis Piero Verzello Cliente perfumería Biaffra Ejecutivo jefe Ramón Churruca Minero Álex Gadea Cristóbal Garrido Payaso Amaya Díez Hilario Pino Presentador Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  17. Info Generali Cast Crew Trailer Amori che non sanno stare al mondo 1 h 32 m    2017         Dramma ◦ Commedia Flavio e Claudia, entrambi cinquantenni, si sono amati per moltissimo tempo finchè la loro storia non è finita. Mentre Claudia ancora spera di poter ricominciare la sua relazione con Flavio, questi vive lasciandosi guidare dai suoi desideri e dal suo istinto finchè non conoscerà Giorgia. Domenico Procacci Producer Francesca Comencini Screenplay Francesca Comencini Director Francesca Comencini Novel Laura Paolucci Screenplay Valerio Azzali Director of Photography Francesca Manieri Screenplay Elia Mazzoni Producer Lucia Mascino Claudia Thomas Trabacchi Flavio Valentina Bellè Nina Iaia Forte Mara Semeraro Carlotta Natoli Diana Camilla Semino Favro Giorgia Simonetta Solder Cecilia Giulia Ricciardi Lucia Filippo Dini Lucio Sergio Zecca Tommaso Silvia Calderoni Anna Lux Stefano Messina Diego Orietta Notari Giudice Processo Marco Felli Fiorista Alessandro Bernardini Cliente Night Marcello Murru Cantante Valerio Vigliar Pianista Massimo Santangelo Tabaccaio Paola Carboni Vicina Claudia Rosa Giampaolo Anziana cassonetti Marco Saponaro studente esame Antonietta Comite Impiegata Ufficio Matrimoni Luigi Tersigni Vecchio Barman Mercato Gaia Fonzi Bella Ragazza Museo Amori che non sanno stare al mondo - Trailer Ufficiale ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  18. DATA USCITA: 29 novembre 2017 GENERE: Drammatico ANNO: 2017 REGIA: Francesca Comencini ATTORI: Lucia Mascino, Thomas Trabacchi, Carlotta Natoli, Iaia Forte, Valentina Bellè, Camilla Semino PAESE: Italia DURATA: 92 Min DISTRIBUZIONE: Warner Bros. SCENEGGIATURA: Francesca Comencini, Francesca Manieri, Laura Paolucci FOTOGRAFIA: Valerio Azzali MONTAGGIO: Ilaria Fraioli PRODUZIONE: Fandango, Rai Cinema Amori che non sanno stare al mondo è la storia di Claudia (Lucia Mascino) e Flavio (Thomas Trabacchi), non una storia d'amore. Non più. La fine della relazione è traumatica per la romantica Claudia, che anche dopo la separazione non riesce a dimenticare. Per Flavio invece, andare avanti è un'urgenza, un istinto alimentato dall'incontro con la giovane Giorgia. In un attimo, complice la pioggia d'estate, tra l'uomo e l'energica trentenne scocca la scintilla. Nel frattempo anche Claudia si riavvicina all'amica Nina (Valentina Bellè), vecchia compagna di università alla quale era legata da una semplice amicizia. Adesso però le cose sono cambiate: nell'abbraccio della seducente Nina la protagonista ritroverà l'amore.
  19. TITOLO ORIGINALE: Don't Blink DATA USCITA: 18 Settembre 2014 GENERE: Horror ANNO: 2014 REGIA: Travis Oates ATTORI: Mena Suvari, Joanne Kelly, Brian Austin Green, Robert Picardo, Zack Ward, Fiona Gubelmann, David de Lautour, Leif Gantvoort... PAESE: USA DURATA: 92' Dieci persone arrivano in un appartato resort di montagna per trovarlo completamente deserto. Senza gas per il viaggio di ritorno, i visitatori sono costretti a rimanere e indagare il mistero che circonda il lodge abbandonato.
  20. Info Generali Cast Crew Trailer The Lodgers - Non infrangere le regole 1 h 33 m    2017         Horror ◦ Thriller ◦ Mistero 1920, Irlanda rurale. I gemelli anglo-irlandesi Rachel ed Edward condividono una strana esistenza nella loro fatiscente proprietà di famiglia. Ogni notte, la proprietà diventa il dominio di una presenza sinistra che impone loro tre regole: devono essere a letto entro la mezzanotte; non possono permettere ad un estraneo di superare la soglia di casa; e se si tenta di scappare, la vita dell'altro viene messa a repentaglio. Quando il giovane veterano di guerra Sean torna nel vicino villaggio, viene immediatamente attratto dalla misteriosa Rachel, che a sua volta inizia a infrangere le regole. Le conseguenze di ciò portano Rachel in uno scontro mortale con suo fratello e con la maledizione che li perseguita. Rory Gilmartin Executive Producer Patrick Ewald Executive Producer Manuel Puro Casting Shaked Berenson Executive Producer Macdara Kelleher Executive Producer Tony Kearns Editor Julianne Forde Producer Ruth Treacy Producer Michael Moynihan Art Direction Brian O'Malley Director Richard Kendrick Director of Photography David Turpin Original Music Composer David Turpin Writer Stephen Shannon Original Music Composer Joe Fallover Production Design Kevin Murphy Original Music Composer Robert Clarke Art Direction Sarajane Ffrench O'Carroll Costume Design Charlotte Vega Rachel Bill Milner Edward Eugene Simon Sean David Bradley Bermingham Moe Dunford Dessie Deirdre O'Kane Maura Roisin Murphy Kay Anthony Murphy Policeman Brendan O'Rourke British Soldier Emmet Kelly British Soldier Emma Whelan Village extra Ronan Byrne Dessie's Cohorts Elijah Egan Dessie's Cohorts Matthew Sludds Dessie's Cohorts Jack O'Malley Young Edward Rachel Bennett Village extra Sarah Bennett Village extra Helena Berney Village extra Carolyn Bracken Lodger Fred Casey Village extra Robert Crosbie Village extra Jim Curtis Village extra Tara-Lee Doyle Village extra Dympna Farrell Village extra Bríd Kelly Village extra Keith Kelly Village extra Colm Kenny-Vaughan Lodger Mick Kent Village extra Ann McClements Village extra Martin McClements Village extra Mary McDonald Village extra Tom Mullins Village extra Mary Murphy Village extra Michael Murphy Village extra Pat Murphy Village extra Ray Murphy Village extra Max O'Malley Village extra Poppy O'Malley Village extra Mary Teresa Redmond Village extra Martin Waters Village extra Sean Waters Village extra Aoife Whelan Village extra The Lodgers - Non infrangere le regole Trailer Italiano Ufficiale ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  21. Luca Stefano Cristini - Unbekante Fuhrer. Hitler come non l'avete mai visto. Historical Biographies Vol.1 (2015) AZW3/MOBI/EPUB/PDF Non ci si appassionerebbe tanto all'approfondimento di uno dei periodi più bui e nefasti della storia moderna, se non fossimo così tangibilmente in presenza di un interesse caparbio volto alla comprensione di eventi assurdi, quasi inspiegabili ed ancora oscuri ed inquietanti. Ancora oggi, a quasi settant'anni dagli avvenimenti, ci si domanda come sia potuto accadere che un uomo dall'apparenza scialba e qualunque, sia diventato un personaggio storico di primo piano, in un crescendo sempre più mostruoso di accadimenti che resero la storia simile ad un'opera wagneriana dagli esiti tremendi, purtroppo assolutamente reali. La seconda guerra mondiale, infatti, secondo studi recenti, ha provocato la morte di oltre settanta milioni di persone ed un numero ancora maggiore di feriti ed invalidi; la distruzione di un incalcolabile numero di edifici, opere e strutture, pubbliche, private e militari in moltissime parti del mondo. In questa nostra modesta, ma appassionata ricerca, non ci occuperemo però della parte sanguinosa, bestiale e drammatica delle imprese di quest'uomo. Frugando avidamente nella vita privata di Hitler, alla ricerca di curiosità, aneddoti e notizie poco conosciute del dittatore nazista, analizzeremo invece il suo lato più intimo e personale, da piccolo borghese austrobavarese, innamorato dei cuscini ricamati e di mobili Biedermeier di dubbio gusto, di fiori e gerani che a iosa voleva sui davanzali, delle marcette militari e dei valzer di Strauss. Perché Hitler era anche questo. Il tutto illustrato da diverse foto poco conosciute, rappresentate con inedite colorazioni che offrono un nuovo e, ci auguriamo interessante, punto di vista. Download Links https://www.keeplinks.co/p95/5aa5298a20558 https://filecrypt.cc/Container/483554D825.html
  22. Salvatore Esposito - Non volevo diventare un boss. Come ho realizzato i miei sogni grazie a Gomorra (2016) EPUB/AZW3/PDF Salvatore Esposito è diventato famoso con il volto di Genny Savastano nella serie tv Gomorra. Ma chi si nasconde dietro quegli sguardi gelidi e spietati? Forse qualcuno che ha conosciuto direttamente il contesto del degrado e della criminalità e che, magari anche per questo, si rivela così convincente nel ruolo? In questo libro Esposito ha deciso di raccontarsi perché trova che la sua storia personale abbia un che di particolare e possa ispirare un po' tutti, specialmente i giovani. Salvatore è un figlio della Napoli popolare: cresciuto senza vizi, ha dovuto presto cominciare a darsi da fare. Tuttavia, diversamente da tanti coetanei che nella speranza di guadagni facili si sono lasciati tentare dalla sirena pericolosa della Camorra, ha sempre creduto, come i suoi genitori, nello studio e nel lavoro. Ma in questa vita, onesta e normale, a un tratto ha fatto irruzione una passione incontenibile, assoluta: quella per la recitazione. All'epoca Salvatore, per mantenersi, lavorava da McDonald's: diventare un attore sembrava impossibile. Eppure, con determinazione, umiltà, spirito di sacrificio, ci è riuscito. Download Links https://filecrypt.cc/Container/F83227428B.html
  23. George ed Edna, due giovani amici, casualmente sono costretti a fermarsi nei pressi di Southgate (Inghilterra). Nella località, ove vive la sorella di Edna, sono in corso degli esperimenti di eliminazione dei parassiti mediante ultrasuoni. Purtroppo la macchina influisce sugli insetti, che distrugge, ma anche su tutti gli organismi deboli: i bambini, che rende aggressivi, i cadaveri freschi, che fa rivivere. Un ispettore di polizia, stupidamente fermo all'osservazione dei fatti principali, non crede a quanto George va a mano a mano scoprendo, anzi lo accusa degli assassinii che vanno aumentando. In breve tempo, gli errori della polizia conducono alla morte tragica tutti i personaggi del film e, forse, determinano nella zona danni irreparabili. TITOLO ORIGINALE: Non si deve profanare il sonno dei morti ANNO: 1974 GENERE: Horror PAESE: Italia, Spagna DURATA: 95 Min REGIA: Jorge Grau ATTORI: Ray Lovelock: George, Arthur Kennedy: ispettore, Cristina Galbo: Edna, Aldo Massasso: Kinsey, Giorgio Trestini: Craig, Roberto Posse: Benson, José Ruiz Lifante: Martin, Jeannine Mestre: Katie, Gengher Gatti: Keith, Fernando Hilbeck: Guthrie, Vera Drudi: Mary, Vicente Vega: sig. Duffield, Paco Sanz: il giudice, Paul Benson: Wood, Anita Colby: Infermiera, Joaquin Hinojosa: uomo autopsia, Isabel Mestre: telefonista, Vito Salier: uomo nudo MUSICHE: Giuliano Sorgini PRODUZIONE: Fida DISTRIBUZIONE: Flaminia Produzioni Cinematografiche srl - Roma
  24. DATA USCITA: 29 settembre 2016 GENERE: Commedia, Sentimentale ANNO: 2015 REGIA: Ariel Winograd ATTORI: Diego Peretti, Maribel Verdú, Guadalupe Manent, Horacio Fontova, Martín Piroyansky PAESE: Argentina, Spagna DURATA: 100 Min DISTRIBUZIONE: Microcinema SCENEGGIATURA: Mariano Vera MONTAGGIO: Alejandro Brodersohn PRODUZIONE: Instituto Nacional de Cine y Artes Audiovisuales (INCAA), Instituto de la Cinematografía y de las Artes Audiovisuales (ICAA), MyS Producciones Gabriel è separato da quattro anni. La sua vita è tutta dedicata a sua figlia di 8 anni, preferisce infatti riservare tutte le sue energie alla piccola Sofia, tanto che si rifiuta persino di avere una relazione sentimentale. Questo rapporto viene scosso dall'arrivo di Vicky, che fu, un tempo, amore platonico di Gabriel e che ora è diventata una donna bellissima e indipendente. Sembra essere una storia d'amore perfetta, ma lei ha un'unica esigenza: non vuole assolutamente bambini nella sua vita. Così, quando Vicky chiede a Gabriel se ha figli, lui non ha il coraggio di dirle la verità. Da quel momento, la sua vita diventa parecchio complicata, piena di bugie e sotterfugi. Basti solo pensare che prima di ogni appuntamento con Vicky, Gabriel fa piazza pulita in casa, di tutti gli oggetti di Sofia e nasconde ogni dettaglio che possa far nascere il sospetto della sua presenza; ovviamente non appena Vicky va via, ogni cosa torna al proprio posto, in modo che Sofia non si renda conto di nulla. Ma fino a quando Gabriel riuscirà a gestire questa stravagante situazione?
  25. DATA USCITA: 01 novembre 2017 GENERE: Commedia, Sentimentale ANNO: 2017 REGIA: Federico Moccia ATTORI: Vanessa Incontrada, Claudia Potenza, Corrado Fortuna, Gianmarco Tognazzi, Neva Leoni, Leonardo Pazzagli, Beatrice Arnera, Mirko Trovato, Caterina Biasiol, Serena Iansiti, Eleonora Gaggero, Valeria Fabrizi PAESE: Italia DURATA: 90 Min DISTRIBUZIONE: Koch Media SCENEGGIATURA: Chiara Bertini, Francesca Cucci, Federico Moccia FOTOGRAFIA: Daniele Poli MONTAGGIO: Carlo Balestrieri MUSICHE: Francesco Cerasi PRODUZIONE: Fabula Pictures La professoressa Laura (Vanessa Incontrada), votata al lavoro di insegnante e ispiratrice di giovani menti, organizza per la classe una gita nel borghetto pugliese dove vive e produce l'artista internazionale Gualtiero Martelli (Corrado Fortuna). In compagnia della collega Alessandra (Claudia Potenza), Laura parte a bordo del pullman zeppo di alunni impazienti, tra i quali ci sono anche Francesco (Mirko Trovato), Flavia (Beatrice Arnera) e Valentina (Caterina Biasiol). Giunti a destinazione nel piccolo paese salentino, i ragazzi, assuefatti al tap tap e ai trilli delle notifiche, sono i primi ad accorgersi che laggiù, oh no, Non c'è campo! Anche le adulte sono preoccupate di fronte al black out telematico. Laura non sa come contattare il marito Andrea (Gian Marco Tognazzi) e la figlia Virginia (Eleonora Gaggero) che la aspettano a casa. La stimolante visita culturale di una settimana si preannuncia una difficile prova di astinenza da smartphone, ora accessorio inutile; gli istinti frenati di comunicazione compulsiva scatenano reazioni imprevedibili, segreti inconfessabili e nuovi amori. In un percorso di riscoperta per gli adulti e di formazione per i giovani, la gita sarà per tutti un momento di crescita e di svolta, grazie ad un rapporto senza filtri...
×
×
  • Crea Nuovo...