Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag '(2008)'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. Roland Meynet - Studi di retorica biblica (2008) PDF Docente di Esegesi del Nuovo Testamento e autore di diversi volumi sull'esegesi biblica e l'analisi retorica, Meynet propone con queste pagine un'introduzione alla retorica biblica. La parte più teorica è accompagnata da esempi di analisi del testo - dalla parabola del figliol prodigo alla figura di Maria nel Vangelo di Luca - nell'intento di coglierne e renderne in profondità il significato. Leggere un testo, e leggerlo veramente, non è una tranquilla conversazione davanti al caminetto, tra persone ben educate, dove, tutto sommato, si passa un bel momento assieme. Leggere un testo è affrontarsi, combattere; è una lotta corpo a corpo. Da essa non si può uscire che segnati e cambiati; è il combattimento di Giacobbe con l'angelo. Download Links https://filecrypt.cc/Container/C17F60C272.html https://www.keeplinks.co/p45/5c9b2702466b3
  2. Christopher Walker - La scrittura cuneiforme (2008) PDF Il sistema di scrittura cuneiforme è qui ripercorso nel suo sviluppo a partire dai primi segni pittografici, precedenti al 3000 a.C., fino alle più tarde tavolette datate all'inizio dell'era cristiana (75 d.C.). Nella vasta area del vicino Oriente esso fu impiegato nel corso di più di tre millenni di storia per scrivere le molte e varie lingue che vi venivano parlate, dalla Mesopotamia alla Siria, dall'Anatolia all'Elam. Walker, esperto conoscitore di tavolette, spiega le ragioni di una così ampia diffusione del sistema di scrittura e, attraverso una esemplificazione di testi, in quale modo sia stato possibile notare le parole e i fonemi iscritti sui monumenti. La storia della decifrazione del cuneiforme e, a uso dei collezionisti, alcune linee guida per l'identificazione di falsi nella documentazione disponibile, completano la trattazione. Download Links https://filecrypt.cc/Container/F8D4F68762.html https://www.keeplinks.co/p45/5c97b852ad966
  3. Alessandro Roccati - Introduzione allo studio dell'egiziano (2008) PDF La lingua presentata in questo lavoro si identifica con quella che fu lungamente scritta mediante la grafia geroglifica. Tale scrittura ebbe origine in Egitto in funzione della registrazione - tanto visiva quanto uditiva - della lingua dominante, che è pertanto antonomasticamente definita "lingua egizia". Tale parlata fu registrata con due sistemi grafici: uno "sacro" (i geroglifici, contraddistinti dalla loro natura figurata) e uno "utilitario" (lo ieratico, che adotta forme non figurate per i segni e costituisce una demotivazione della scrittura geroglifica). Essa inoltre distinse tendenzialmente due fasi: quella che diede origine alla scrittura, all'inizio deLIII millennio a.C., ed una ulteriore che subentrò parzialmente verso la seconda metà del II millennio a.C. e perciò detta "neoegiziano". Download Links https://filecrypt.cc/Container/ACE779BBE5.html https://www.keeplinks.co/p45/5c97b54d337fd
  4. Info Generali Cast Crew Trailer Red 1 h 33 m    2008         Dramma ◦ Thriller Avery, un uomo anziano solitario, ha un migliore amico nel suo cane, Red. Quando tre adolescenti uccidono Red senza motivo, Avery parte per la giustizia e la redenzione, tentando di seguire la lettera della legge. Ma quando la legge lo tradisce e il padre dei ragazzi definisce chiaramente giusto e sbagliato a modo suo, Avery deve vendicarsi con ogni mezzo possibile. Brian Cox Associate Producer Harald Paalgard Director of Photography Randy Ostrow Executive Producer Randy Ostrow Unit Production Manager Stephen Susco Screenplay Stephen Susco Co-Producer Leslie Keel Production Design Eva Lohse Makeup Department Head Lucky McKee Director Michele Posch Costume Design Norman Dreyfuss Producer Shannon Makhanian Casting Kim Robert Koscki Stunt Coordinator Søren Hyldgaard Original Music Composer Søren Hyldgaard Orchestrator Trygve Allister Diesen Director Trygve Allister Diesen Producer Danielle Clemenza Art Direction Alisa Fredericks First Assistant Director Jack Ketchum Novel Jack Ketchum Writer Bill Straus Executive Producer Joe Milner Sound Re-Recording Mixer Joe Milner ADR Mixer Dale Robinette Still Photographer Bradley D. Reed Electrician Lawrence Mattis Executive Producer Zach Passero Additional Editor Steve Blair Unit Production Manager Steve Blair Co-Producer Jon Endre Mørk Editor Kyle Billingsley Foley Mixer Silver Tree Script Supervisor Sanaa Kelley Foley Artist Chris Ashley Set Dresser Cynthia Merrill Foley Artist Christian Schaanning Sound Designer Christian Schaanning Music Editor Christian Schaanning Supervising Sound Editor Tommy Kokvold First Assistant Editor Sherri Zebeck Key Makeup Artist Ryan McCoy Gaffer Jody Schaeffer Swing Wade Whitley First Assistant "A" Camera Michael Patrick O'Leary Gaffer Nick Neutra Foley Supervisor Fiona Distefano Makeup Artist James Dehr Sound Mixer Matt Hausmann Property Master William Britt Sound Mixer Deron Schroeder Stunt Driver Laszlo Bene Unit Production Manager Matthew Ballard Transportation Coordinator Nick Kovacic Second Assistant "A" Camera Matthew Riggieri Location Manager Matthew Riggieri Assistant Location Manager Ruthie Aslan Script Supervisor Tiffany Zappulla Production Design Tiffany Zappulla Property Master E. Parker Webb Set Decoration E. Parker Webb Set Dresser Wayne Arnold First Assistant "A" Camera Eric Glasser Second Assistant Director Maboud Ebrahimzadeh Production Assistant Denise Anderson Poore Second Second Assistant Director William Clark Coit III Location Manager Mario Klemens Conductor Michael Breines Set Production Assistant Sid Nicholson Property Master Brian D'Haem Electrician Kurt Uebersax First Assistant Director Gina Amador Music Supervisor Gina Amador Post Production Producer McJoel Hamilton Set Dresser David Lawson Jr. Production Assistant Victor Siegel Set Production Assistant Greg Manke Assistant Property Master Sheila Moran Hair Department Head Leah Christopher Assistant Hairstylist Belinda Sandalon Assistant Makeup Artist James Addink Leadman Amy Hamilton Set Dresser Mark Elzy Best Boy Electric Ari Schwartzman Best Boy Electrician Joe Kurtz Best Boy Grip Keith Whitaeker Best Boy Grip Brett Carleton Electrician Jason Shinsato Electrician Aaron Burden Grip Corey Ingelle Grip Otto Bettencort Key Grip Jason Younger Key Grip Betsy Royall Extras Casting Erika Lee Extras Casting Assistant Danielle Koch Wardrobe Assistant Mark Bentley Armorer Michael DeChant Production Assistant Phononzell Williams Production Assistant Andrew Yeager Production Assistant David Vogel Production Assistant Alissa Liebert Production Coordinator Jordan Fritz Set Production Assistant Mark Sickle Set Production Assistant Theodore Giapapas Location Manager Jon Jolles Location Manager Amy Smolev Production Accountant Matthew Lesher Associate Producer Giuseppe John Cecchi Co-Producer Chris Ridenhour Associate Producer Jason Dunn Grip Michael Schiavone Extras Casting Guy J. Graves Transportation Captain Chris Heinrich Second Assistant "A" Camera Beaux Neylon ADR Mixer Stephanie Lovell Second Assistant Director Annie Arnette Art Department Assistant Pat Hendrix Props Marco Dennett Boom Operator Michelle Wells Costumer Erin Fitzpatrick Wardrobe Assistant Adam Polland Hairstylist Aliza Ramos Assistant Accountant Daniel Capiro Craft Service Larry Ballard Set Medic Scott Smolev Assistant Location Manager Roger Roberge II Transportation Coordinator Dave Velona Transportation Captain Carrie Park Animal Wrangler Andre Kelman ADR Recordist Brian Cox Avery Ludlow Noel Fisher Danny Kyle Gallner Harold Shiloh Fernandez Pete Doust Kim Dickens Carrie Marcia Bennett Emma Richard Riehle Sam Tom Sizemore Michael McCormack Ashley Laurence Mrs. McCormack Robert Englund Mr. Doust Amanda Plummer Mrs. Doust Keith Buterbaugh Dean Jack Ketchum Bartender (as Dallas Mayr) Delaney Williams Gun shop manager Tate Ellington Gun shop clerk Greg Stuhr Fire Marshall John-Luke Montias Cop Katie Piel Gloria Lauren Birkell Molly Flick (uncredited) Jesse Hlubik Sheriff Tom Bridgewater Jr. (uncredited) Orion McCabe Sheriff (uncredited) Ivana Shein Girlfriend (uncredited) Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  5. Domenico Losurdo - Stalin. Storia e critica di una leggenda nera (2008) EPUB/AZW3/PDF La figura di Stalin occupa una posizione centrale nella storia del Novecento. Dittatore sanguinario ma anche organizzatore di un impero dalle dimensioni immense, creatore dei gulag e distruttore dei lager nazisti, cinico manipolatore degli ideali di rinnovamento sociale e oggetto di un culto della personalità senza precedenti, il giudizio sul "georgiano di ferro" ha seguito da vicino la fortuna del suo personaggio fino alla condanna definitiva dopo la caduta del muro di Berlino. Con un saggio di Luciano Canfora, Domenico Losurdo torna ad analizzare il mito di Stalin per descriverne l'ascesa e la caduta. Download Links https://filecrypt.cc/Container/51E92587DF.html https://www.keeplinks.co/p45/5c8f460bdf088
  6. iTALiANO

    Paul Zanker - Arte romana (2008)

    Paul Zanker - Arte romana (2008) PDF Come definire l'arte romana e, soprattutto, quando fissarne l'inizio? Possono considerarsi romane le opere create a Roma e per Roma dal VI al IV secolo a.C., o sono ancora espressioni dell'arte etrusca, riferibili a una generale arte italica? E come comportarsi con la stragrande maggioranza dei generi artistici romani, che perlopiù copiano o adattano analoghi generi greci? "Dell'arte romana ci interessano soprattutto il contesto storico e i messaggi delle immagini: non più l'arte come una dimensione autarchica, quanto piuttosto come medium della comunicazione sociale. Con un approccio di questo tipo, le immagini vengono intese come elemento integrato di una cultura definita in senso antropologico". Secondo questa prospettiva diventa naturale fissare un inizio orientativo dell'arte romana nel momento in cui essa sviluppa le sue caratteristiche specifiche, in risposta a una meglio definita organizzazione sociale e politica. Tale momento coincide con la trasformazione dello Stato al sorgere dell'Imperium romanum. L'ellenizzazione che andò di pari passo con la conquista delle città e delle monarchie greche modificò radicalmente le strutture politiche e sociali. Download Links https://filecrypt.cc/Container/5A165248BC.html https://www.keeplinks.co/p45/5c7e503eedf6b
  7. Titolo originale: Akiresu to Kame Nazionalità: Giappone Anno: 2008 Genere: commedia, drammatico Durata: 119 min Cast: Takeshi Kitano, Kanako Higuchi, Nao Omori, Kumiko Aso, Ren Osugi, Masatô Ibu, Yûrei Yanagi Regia: Takeshi Kitano La storia di Machisu, un pittore privo di talento, che - nonostante non riesca a vendere nemmeno un quadro - continua a coltivare con costanza i suoi sogni d’artista supportato dalla moglie perennemente malata.
  8. Gustavo Zagrebelsky - La legge e la sua giustizia (2008) EPUB/AZW3/PDF Il filo conduttore di questo volume sulla giustizia costituzionale è l'idea di una doppia anima del diritto: il giudizio giuridico incorpora sempre valutazioni di giustizia materiale e dunque non si esaurisce nell'applicazione di formule legislative. L'esperienza dell'autore, sostanziata anche dal novennale trascorso alla Corte costituzionale, suggerisce che quelle valutazioni non sono pre-giudizi da evitare o influenze abusive da cui il buon giurista debba guardarsi per proteggersene, ma sono componenti essenziali di ciò che si deve intendere per diritto. Come tali esse devono essere coltivate apertamente, con la consapevolezza che per questa via viene restaurandosi l'autentica struttura dualista del diritto, una struttura che le riduzioni positiviste - la riduzione del diritto a legge e la riduzione della legge a strumento di potere - hanno per molto tempo oscurato. Un dualismo che si riflette per eccellenza nell'uso giudiziario della Costituzione, quando si necessita dell'interprelazione della Carta. Il diritto al fondo è una scienza pratica che deve integrare con equilibrio il punto di vista effettuale e teorico. Download Links https://filecrypt.cc/Container/34DBE2AD77.html https://www.keeplinks.co/p45/5c7bcf8b289e1
  9. Giorgio Agamben - Il linguaggio e la morte. Un seminario sul luogo della negatività (2008) PDF Nella tradizione della filosofia occidentale, l'uomo appare come il mortale e, insieme, come il parlante. Egli è l'animale che ha la "facoltà" del linguaggio e l'animale che ha la "facoltà" della morte. Altrettanto essenziale è questo nesso nell'esperienza cristiana. La facoltà del linguaggio è la facoltà della morte: il nesso fra queste due "facoltà", sempre presupposte nell'uomo e, tuttavia, mai messe radicalmente in questione, può veramente restare impensato? E se l'uomo non fosse né il parlante, né il mortale, senza per questo cessare di morire e di parlare? Download Links https://filecrypt.cc/Container/EA3BD70EED.html https://www.keeplinks.co/p45/5c7a3be57abcc
  10. Mario De Caro - Azione. Lessico della filosofia (2008) PDF Il volume offre una trattazione sistematica, sia storica sia teorica, del concetto di azione, uno dei più cruciali dell'intera storia della filosofia. Nell'affrontare i radicali cambiamenti di prospettiva che da Platone alla filosofia contemporanea hanno accompagnato la riflessione sulla natura, gli scopi e la rilevanza dell'agire, viene dedicata particolare attenzione all'uso che del concetto di azione è stato fatto in filosofia politica, in etica, nella discussione sul libero arbitrio e in filosofia analitica. Oltre ai grandi filosofi della tradizione, sono discussi con rilievo i contributi che hanno fornito su questo tema importanti autori contemporanei, da Karl Schmitt a Hannah Arendt, Ludwig Wittgenstein, Donald Davidson e Jürgen Habermas. Download Links https://filecrypt.cc/Container/94246717E8.html https://www.keeplinks.co/p45/5c76a5b0e0994
  11. Jacques Le Goff - Il re nell'Occidente medievale (2008) PDF Figure cariche di fascino e simbolismo, unti dalla Chiesa come rappresentanti del divino nella gestione del potere temporale, spesso venerati dal popolo come santi e guaritori: i re dell'Occidente medievale esercitavano un potere assoluto che incarnava in sé l'auctoritas e la potestas romane, ma riceveva nuova linfa e giustificazione dalla consacrazione religiosa. Erano re guerrieri che guidavano i loro uomini in battaglia, re laici che esercitavano un potere giuridico-sacrale ed erano, infine, i garanti della fecondità e della prosperità delle loro terre e dei loro sudditi. «Monarca, cristiano, nobile. Il re medievale è il prodotto di una rottura e di una innovazione: una delle costruzioni realizzate in ambito politico di quel grande creatore che è stato il Medioevo.» Download Links https://filecrypt.cc/Container/FDA5D7737B.html https://www.keeplinks.co/p45/5c75134051eda
  12. Mario Rigoni Stern - Il sergente nella neve. Ricordi della ritirata di Russia (2008) I ricordi della ritirata di Russia scritti in un lager tedesco dall'alpino Rigoni Stern nell'inverno del 1944 vennero pubblicati da Einaudi nel 1953 nei «Gettoni» diretti da Vittorini sotto il titolo Il sergente nella neve. Apprezzato inizialmente soprattutto per il valore della testimonianza, il romanzo ha mostrato le sue grandi qualità espressive con la progressiva distanza temporale dai drammatici avvenimenti narrati. E ormai è giustamente considerato un classico del Novecento: per la lingua intensa e sempre concretissima, per l'alta moralità di fronte a esperienze estreme, per la totale mancanza di qualsiasi enfasi retorica, per il candore e la forza con cui viene rappresentata la lotta dell'uomo per conservare la propria umanità. Download Links https://filecrypt.cc/Container/14E009BD00.html https://www.keeplinks.co/p45/5c74f57164f97
  13. Ariel Toaff - Pasque di sangue. Ebrei d'Europa e omicidi rituali (2008) True PDF Questo libro affronta uno dei temi più controversi nella storia degli ebrei d'Europa, da sempre cavallo di battaglia dell'antisemitismo: l'accusa, rivolta per secoli agli ebrei, di rapire e uccidere bambini cristiani per utilizzarne il sangue nei riti della Pasqua. Per quel che riguarda l'Italia, processi per omicidio rituale si ebbero quasi esclusivamente nella parte nord-occidentale, dove vi erano comunità di ebrei tedeschi (askhenaziti). Il caso più famoso accadde nel 1475 a Trento, dove numerosi ebrei della comunità locale furono accusati e condannati per la morte del piccolo Simonino, che la Chiesa ha poi venerato come beato fino a pochi decenni fa. Rileggendo senza pregiudizi la documentazione antica di quel processo e di vari altri alla luce della più vasta situazione europea e anche di una puntuale conoscenza dei testi ebraici, l'autore mette in luce i significati rituali e terapeutici che il sangue aveva nella cultura ebraica, giungendo alla conclusione che, in particolare per l'ebraismo askhenazita, l'"accusa del sangue" non era sempre un invenzione. Download Links https://filecrypt.cc/Container/F424F45877.html https://www.keeplinks.co/p45/5c7420b162d51
  14. Info Generali Cast Crew Trailer Anaconda - La nuova stirpe 1 h 31 m    2008         Horror ◦ Fantasy ◦ Azione ◦ Avventura ◦ televisione film Due giganteschi serpenti sfuggono al controllo dei ricercatori che li hanno allevati in un laboratorio segreto e si dirigono verso i centri abitati. Bisognerà fermare i pericolosi rettili - sui quali erano in corso importanti studi scientifici - prima che si riproducano. Scott Conrad Editor Allen Payne Makeup Artist Allen Payne Hairstylist Gabriel Kosuth "A" Camera Operator Viorel Ghenea Property Master Benjamin Sacks Line Producer Don E. FauntLeRoy Director Don E. FauntLeRoy Director of Photography Gina Calin Set Decoration Floriela Grapini Casting Nicholas Davidoff Writer Alison Semenza Producer Daniela Bușoiu Key Makeup Artist Letitia Ghenea Key Hair Stylist Vasile Albineț Stunt Coordinator David C. Olson Writer Trip Brock Supervising Sound Editor Lucian Iordache Special Effects Vlad Păunescu Co-Producer Calin Catalin Gaffer Steven Avila Sound Designer Jeff Gerrard Casting Razvan Gheorghiu Stunts Șerban Porupcă Production Design Bryan S. Sexton Co-Producer David Van Woert Visual Effects Producer G. Peter King Stunt Coordinator G. Peter King Second Unit Director P.J. Foley Visual Effects Producer Toni Cartu Camera Operator Ionel Popa Special Effects Ionel Popa Makeup Designer Cornelia Stefan Script Supervisor Ana Maria Cucu Costume Design Adelina Handuri Hairstylist Gabi Burlacu Stunts Merav Maroody Still Photographer Cristian Bostanescu Executive In Charge Of Production Mihaela David Costume Supervisor Adrian Conerth Production Manager Adrian Conerth Unit Production Manager Maria Nita Second Assistant Director Nicolae Radu Sound Mixer Vlad Iacob Stunts Mihai Iliescu Stunts Mark Hensley Sound Re-Recording Mixer Valeriu Tomescu Stunt Double Pãtru Pãunescu Camera Operator Adam Clark Visual Effects Adam Clark Visual Effects Supervisor Oana Topliceanu Production Coordinator Vlad Roseanu Art Direction Mircea Frenkel Special Effects Technician Peter Meisner Original Music Composer Kyle Tilbury Sound Re-Recording Mixer Gretchen McNelis Visual Effects James Allan May VFX Artist David Hasselhoff Hammet Crystal Allen Amanda Hayes John Rhys-Davies Murdoch Ryan McCluskey Pinkus Patrick Regis Nik Anthony Green Captain Grozny Alan O'Silva Andrei Mihaela Elena Oros Sofia Toma Danila Victor Bogdan Uritescu Dragosh Șerban Celea Professor Kane Cristina Teodorescu Murdoch's Assistant Zoltan Butuc Peter Alin Constantinescu Darryl Banica Gheorghe Farmer Anca Androne Mother Bart Sidles Guard Mihai Cazanchevici Soldier #1 Ege Güner Ege George Chitu Little Boy Gabi Burlacu Little Thug Silviu Gherman Iranian #1 Mustili Mustafa Pak Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  15. Info Generali Cast Crew Trailer Ip Man 1 h 46 m    2008         Dramma ◦ Azione ◦ Storia Storia di Ip Man, leggendario gran maestro del Kung-Fu che, tra le altre cose, insegnò il Wing Chun anche all'icona Bruce Lee. Kenji Kawai Original Music Composer Sammo Hung Action Director Wilson Yip Director Cheung Ka-Fai Editor Lee Pik-Kwan Costume Designer Edmond Wong Screenplay O Sing-Pui Director of Photography Kenneth Mak Kwok-Keung Production Design Checkley Sin Kwok-Lam Executive Producer Yu-Hang To Technical Advisor Raymond Wong Producer Raymond Wong Executive Producer Tony Leung Siu-Hung Martial Arts Choreographer Henri Wong Visual Effects Supervisor An Xiaofen Producer Kinson Tsang King-Cheung Sound Ip Chun Technical Advisor Leo Au-Yeung Technical Advisor Tai-lee Chan Writer Tai-lee Chan Additional Writing Xiaozhu Long Sound Eddie Wong Chi-Pan Assistant Production Manager Zhang Baoquan Executive Producer Chow Ting Yu Technical Advisor Pang Yuk-Lam Line Producer Ralph Chun Ho Poon Visual Effects Maggie Choy Yin Ching Makeup Artist Donnie Yen Yip Man Simon Yam Zhou Qing Quan Lynn Hung Zhang Yong Cheng Hiroyuki Ikeuchi General Miura Lam Ka-tung Captain Li Zhao Louis Fan Siu-Wong Jin Shan Zhao Xing Yu Master Zealot Lin / Crazy Lin You-Nam Wong Shao Dan Yuan Yu-Hang To Hu Wei Calvin Ka-Sing Cheng Zhou Guang Yao Chen Zhihui Master Liao Shibuya Tenma Colonel Sato Li Chak Yip Zhun Li Qilong Green Dragon / Master Li Zhong Zhou Master He / Master Hong Zhang Bo Jin Shan Zhao's Bodyguard Jin Gang Jin Shan Zhao's Bodyguard Lu Kai Jin Shan Zhao's Bodyguard Tony Leung Siu-Hung Green Dragon Club Master Liu Mingzhe Righteous Club Master Zhong Hanhao Cotton Mill Owner Chen Ka-Da Uncle Wang Wang Xiaofang Yip's Maid Sheng Qirong Li Zhao's Father Han Mengxin Li Zhao's Daughter Yang Xufeng Cotton Mill Worker Cai Rongjun Cotton Mill Worker Wang Huiliang Cotton Mill Worker Xu Chuanjian Cotton Mill Worker Ding Yilan Cotton Mill Worker Gu Yin Cotton Mill Worker Lu Meifang Cotton Mill Worker Shi Ruijun Cotton Mill Worker Wang Zheng Cotton Mill Worker Ip Man - Trailer ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  16. Info Generali Cast Crew Trailer La rapina perfetta 1 h 50 m    2008         Thriller ◦ Crime ◦ Dramma Terry, un ex ladro proprietario di una rivendita di auto d’epoca, viene avvicinato da una vecchia conoscenza, la bella Martine, che gli propone di fare “il colpo della vita”: una rapina nel cuore di Londra, più precisamente nel caveau della Lloyd Bank, dove sono depositate centinaia di cassette di sicurezza. In realtà la donna non svela del tutto le sue carte: è stata infatti costretta a stringere un accordo con un agente dei Servizi Segreti Britannici... Lucinda Syson Casting Charles Roven Producer John Gilbert Editor Mark Scruton Art Direction Mark Scruton Set Decoration Michael Coulter Director of Photography Martin Hume Camera Operator Peter Block Production Executive Greg Powell Stunt Coordinator Alan Glazer Executive Producer Mike Brewster Second Unit Director of Photography Roger Donaldson Director Dick Clement Screenplay Gavin Bocquet Production Design Phil Harvey Supervising Art Director Odile Dicks-Mireaux Costume Design Steve Chasman Producer J. Peter Robinson Original Music Composer Ian La Frenais Screenplay Alex Gartner Executive Producer Ryan Kavanaugh Executive Producer Peter Gleaves ADR Mixer George McIndoe Executive Producer David Alper Executive Producer Gary Hamilton Executive Producer Christopher Mapp Executive Producer Mairi Bett Producer Julian Bucknall First Assistant "A" Camera Scott Fischer Executive Producer Carla Vicenzino Makeup Artist Sasha Harris Production Manager Peter Webb Visual Effects Supervisor Matthew Street Executive Producer David Whealy Executive Producer Luigi Desole Line Producer Karl von Moller Director of Photography Pete Ford Line Producer Aaron Shuster Producer Josh Robertson First Assistant Director Bruce Emery Dolby Consultant Tim Wooster Camera Operator Alan Freedman ADR Mixer Marc van Buuren Post Production Supervisor Edward Rogers Music Programmer Lee Grumett First Assistant Director Natalia Pizzey Production Coordinator Marion Weise Costume Supervisor Simon Hayes Production Sound Mixer Laura McIntosh Makeup Artist Massimo Gattabrusi Hairstylist Richard Selway Assistant Art Director Paul Pirola Sound Re-Recording Mixer Jack English Still Photographer Mario Vaccaro Foley Artist Simon Leadley Music Editor Ineke Majoor Visual Effects Producer Sharon O'Brien Key Hair Stylist Sharon O'Brien Key Makeup Artist Donald McInnes Key Hair Stylist Pippa Sheen Art Department Coordinator Nick Turnbull Property Master Andrew Neil Supervising Sound Effects Editor Andrew Neil Sound Re-Recording Mixer John McKerrow Sound Recordist James Harvey Dialogue Editor Brian Holmes Special Effects Coordinator David Booth Visual Effects Supervisor Stuart Howell Camera Operator Chris Plevin Camera Operator Terry Edland Gaffer Giles Edleston Location Manager Sylvia Parker Script Supervisor Graham Smith Unit Publicist Philip Ball Stand In Lionel Strutt ADR Coordinator Peter Mills Sound Effects Editor Chas Bain Camera Operator Louise Begbie Art Department Assistant Amelia Ford First Assistant Editor Waldo Mason Prosthetics Steve Burgess Sound Effects Editor Rachael Tate ADR Recordist Malcolm Roberts Construction Manager Kate Ringsell Casting Assistant Sharon Long Assistant Costume Designer Kirstin Chalmers Hair Designer Brendan Campbell First Assistant Director Peter Myslowski Key Grip Celia Barnett Researcher Nick Jeffries Armorer Scott Warwick Armorer Blair Slater Foley Editor Susie Struth Script Supervisor Andrew Jerram First Assistant Camera Nick Pelham Storyboard Artist Luigi Spoletini First Assistant Director Julie Barton Costumer Polly Hope Script Supervisor Anthony Brookman Costume Assistant Jodie Hellingman Hairdresser Simon Bysshe Boom Operator Neil Toddy Todd Special Effects Technician Tony Hayes Rigging Gaffer Nic Smith Digital Intermediate Polly Jefferies Production Coordinator John Ferguson First Assistant "B" Camera Laura Dishington Graphic Designer Paul Hearn Props George Awburn Online Editor Kim Green Music Consultant Justin Heitman Digital Intermediate Colorist Heather Ross Makeup Designer Heather Ross Hair Supervisor Kate Brontë-Stewart Floor Runner Daniel Budd First Assistant Accountant Robert Voysey Construction Manager Hollie Foster Assistant Production Coordinator Ben Collins Standby Art Director Ray Meere Second Assistant "B" Camera Luke Coulter Second Assistant "A" Camera Yvonne Otzen Costume Assistant Luke Myslowski Grip Matthew Baker First Assistant Director Jonathan Rimas ADR Mixer Helene Glover Makeup & Hair Assistant Hannah Read Art Department Assistant Wilson Du Draughtsman Amelia Marasco Set Dresser Richard Mason Electrician Kieran McVeigh Assistant Sound Editor Robin Johnson Boom Operator Daniel Williams Special Effects Technician Paul Buckley Lead Animator Nathan Bayliss Title Designer Tony Poriazis Digital Intermediate Ruth Coulson First Assistant Editor Mark Thomas Script Editor Tracey Taylor Assistant Accountant Jason Statham Terry Leather Saffron Burrows Martine Love Stephen Campbell Moore Kevin Swain Daniel Mays Dave Shilling James Faulkner Guy Singer Andrew Brooke Quinn Michael Jibson Eddie Burton Georgia Taylor Ingrid Richard Lintern Tim Everett Peter Bowles Miles Urquhart Alistair Petrie Phillip Lisle Alki David Bambas Hattie Morahan Gale Benson Julian Lewis Jones Snow Rupert Frazer Lord Drysdale Keeley Hawes Wendy Leather Don Gallagher Gerald Pyke Craig Fairbrass Nick Barton Gerard Horan Roy Given David Suchet Lew Vogel Peter de Jersey Michael X Colin Salmon Hakim Jamal Sharon Maughan Sonia Bern Angus Wright Eric Addey Rupert Vansittart Sir Leonard Plugge Dylan Charles Chicken Inn Customer Bronson Webb Chicken Inn Waiter Julian Firth Lawyer Christopher Owen Mountbatten Antony Gabriel Reporter Mick Jagger Bank employee (uncredited) The Bank Job Trailer - Jason Statham - Official ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  17. Info Generali Cast Crew Trailer L'altra donna 1 h 29 m    2008         Dramma ◦ Romance ◦ televisione film Jill Plumbey ha abbandonato la sua carriera di successo come produttrice televisiva per dedicarsi all'abitudinaria vita da donna sposata e prendersi cura del marito David, un noto avvocato divorzista. Durante una festa, però, Jill scopre che Nicole, una giovane e sexy studentessa, sta per rubarle il marito e ripensa a quando, per ironia della sorte, quattro anni prima lei stessa era stata l'amante di David, allora sposato con la sua prima moglie. Jason Priestley Director Michael Frislev Executive Producer Chad Oakes Executive Producer Zack Ryan Original Music Composer Dave Schulz Teleplay Joy Fielding Executive Producer Joy Fielding Novel Josie Bissett Jill Plumley Ted Whittall Derek Plumley MacKenzie Porter Lauren Lisa Marie Caruk A.C. Peterson Judith Buchan Jason Priestley Travis Milne Tyler Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  18. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Il lungo viaggio di Porfi Stagione 1    Episodi 52         Animazione ◦ Dramma Porfirio Patagos (Porphyras in originale) è un ragazzo greco di quasi 13 anni che vive da sempre assieme ai genitori e alla sorella Mina nel villaggio di Simitra a qualche chilometro da Giannina. Ha ereditato dal padre la passione per le auto e spera un giorno di lavorare alla pompa di benzina nella piccola autofficina che il padre ha costruito nei pressi della loro casa. I sogni di Porfi improvvisamente vengono spazzati via da un forte terremoto che si abbatte su Simitra, causando la morte di entrambi i genitori. Porfi e sua sorella minore Mina rimangono così soli al mondo: la sorella è resa apatica dalla depressione per i terribili avvenimenti e un giorno scompare. Porfi è disperato perché Mina è l'unica persona che conti veramente per lui e decide di intraprendere un viaggio, che sarà ricco di avventure, attraverso l'Italia e la Francia alla ricerca della sorella. Le uniche tracce che ha sono una fotografia che ritrae la sorella, scattata qualche tempo prima e il fatto che Mina aveva la passione per il canto e desiderava diventare una cantante. Durante questo suo lungo viaggio che durerà cinque mesi, Porfi attraverserà momenti difficili, vivrà avventure entusiasmanti e conoscerà tante persone, alcune solidali con lui, altre malvagie. Tutto questo lo porterà a maturare e a diventare un uomo. Tomomi Mochizuki Series Director Kei Kunii Series Composition Shigeo Akahori Character Designer Shigeo Akahori Supervising Animation Director Tomomi Mochizuki Sound Director Akihiko Matsuda Sound Effects Yuki Kaida Porphyras Patagos (voice) Ayumi Fujimura Marina Patagos (voice) Episodi: 52  In onda il: 2008-01-06 1: Lettera dal papà Sono ormai più di tre mesi che Christophor, il padre di Porfi, è ad Atene per lavoro in un'autofficina e il ragazzo e la sorella Mina aiutano come possono la madre portando a pascolare le capre. La sera la madre legge loro una lettera del padre che è appena arrivata e i ragazzi decidono a loro volta di scrivergli per fargli sapere le avventure della giornata. 1: Lettera dal papà In onda il: 2008-01-06 Sono ormai più di tre mesi che Christophor, il padre di Porfi, è ad Atene per lavoro in un'autofficina e il ragazzo e la sorella Mina aiutano come possono la madre portando a pascolare le capre. La sera la madre legge loro una lettera del padre che è appena arrivata e i ragazzi decidono a loro volta di scrivergli per fargli sapere le avventure della giornata. In onda il: 2008-01-13 2: Un nuovo amico Christophor spedisce ai figli dei regali: a Porfi un libro sulle automobili e a Mina un libro sulla mitologia greca. Quella sera una civetta si intrufola nella stanza dei ragazzi ed è subito adottata dalla famiglia. Mina le dà il nome di Apollo, il dio del sole. 2: Un nuovo amico In onda il: 2008-01-13 Christophor spedisce ai figli dei regali: a Porfi un libro sulle automobili e a Mina un libro sulla mitologia greca. Quella sera una civetta si intrufola nella stanza dei ragazzi ed è subito adottata dalla famiglia. Mina le dà il nome di Apollo, il dio del sole. In onda il: 2008-01-20 3: Il ritorno di papà Finalmente è arrivato il giorno in cui il padre di Porfi ritornerà da Atene e il ragazzo e la sorella vanno in città ad aspettarlo alla fermata dell'autobus. Il giorno dopo Porfi e Christophor cominciano a progettare la nuova autofficina. 3: Il ritorno di papà In onda il: 2008-01-20 Finalmente è arrivato il giorno in cui il padre di Porfi ritornerà da Atene e il ragazzo e la sorella vanno in città ad aspettarlo alla fermata dell'autobus. Il giorno dopo Porfi e Christophor cominciano a progettare la nuova autofficina. In onda il: 2008-01-27 4: Il compleanno di Mina È il compleanno di Mina e tutta la famiglia va a fare un pic nic col camioncino del sindaco che il padre ha riparato. Mina riceve in regalo da Porfi un ciondolo con l'effige di Apollo, che lui aveva intagliato. I genitori le regalano una pianta di oleandro che piantano davanti alla casa, in ricordo della splendida giornata. L'indomani Porfi e il padre cominceranno a costruire l'autofficina. 4: Il compleanno di Mina In onda il: 2008-01-27 È il compleanno di Mina e tutta la famiglia va a fare un pic nic col camioncino del sindaco che il padre ha riparato. Mina riceve in regalo da Porfi un ciondolo con l'effige di Apollo, che lui aveva intagliato. I genitori le regalano una pianta di oleandro che piantano davanti alla casa, in ricordo della splendida giornata. L'indomani Porfi e il padre cominceranno a costruire l'autofficina. In onda il: 2008-02-03 5: Stazione di servizio Per aiutare il padre a costruire l'autofficina Porfi racconta una bugia e non va a scuola, litigando per questo con l'amico Zaimis. Alla fine i due ragazzi faranno pace e costruiranno una grande insegna per l'autofficina; alla fine della giornata Porfi confesserà al padre la sua cattiva azione. 5: Stazione di servizio In onda il: 2008-02-03 Per aiutare il padre a costruire l'autofficina Porfi racconta una bugia e non va a scuola, litigando per questo con l'amico Zaimis. Alla fine i due ragazzi faranno pace e costruiranno una grande insegna per l'autofficina; alla fine della giornata Porfi confesserà al padre la sua cattiva azione. In onda il: 2008-02-10 6: Una ragazza italiana All'autofficina arriva un camionista italiano che deve effettuare una consegna urgente, ma che ha problemi col motore del suo camion. Christophor ripara velocemente il guasto e l'uomo riparte lasciando a terra la figlia Alessia per poi tornare a riprenderla la sera. Alessia, Mina e Porfi passano una giornata indimenticabile e la ragazza italiana (che ha perduto la madre due anni prima) e Porfi, dopo una prima fase problematica, diventano molto amici. La sera il padre, di ritorno dalla sua consegna, passa a riprendere la figlia e Porfi si chiede se la rivedrà ancora. 6: Una ragazza italiana In onda il: 2008-02-10 All'autofficina arriva un camionista italiano che deve effettuare una consegna urgente, ma che ha problemi col motore del suo camion. Christophor ripara velocemente il guasto e l'uomo riparte lasciando a terra la figlia Alessia per poi tornare a riprenderla la sera. Alessia, Mina e Porfi passano una giornata indimenticabile e la ragazza italiana (che ha perduto la madre due anni prima) e Porfi, dopo una prima fase problematica, diventano molto amici. La sera il padre, di ritorno dalla sua consegna, passa a riprendere la figlia e Porfi si chiede se la rivedrà ancora. In onda il: 2008-02-17 7: Un giorno in città Christophor porta la famiglia a Giannina: Porfi, Mina e Anek vanno al cinema a vedere "Un Fiore a Parigi", mentre Christophor si reca in banca per chiedere il prestito che gli avrebbe permesso di installare una pompa di benzina nella sua autofficina. Mina è rapita dalla storia romantica e Porfi non ha occhi che sulle automobili che si vedono nel film. Purtroppo la banca rifiuta il prestito e Porfi ne rimane molto deluso quando lo viene a sapere. 7: Un giorno in città In onda il: 2008-02-17 Christophor porta la famiglia a Giannina: Porfi, Mina e Anek vanno al cinema a vedere "Un Fiore a Parigi", mentre Christophor si reca in banca per chiedere il prestito che gli avrebbe permesso di installare una pompa di benzina nella sua autofficina. Mina è rapita dalla storia romantica e Porfi non ha occhi che sulle automobili che si vedono nel film. Purtroppo la banca rifiuta il prestito e Porfi ne rimane molto deluso quando lo viene a sapere. In onda il: 2008-02-24 8: Operazione notturna Per incrementare gli scarsi clienti, Porfi decide di spargere nottetempo dei chiodi lungo la strada in modo da forare le gomme delle automobili, nonostante la contrarietà di Mina e di Zaimis. Dopo aver sparso una grande quantità di chiodi, si pente della sua cattiva azione e ritorna indietro a raccoglierli, proprio quando sta sopraggiungendo una Jeep. 8: Operazione notturna In onda il: 2008-02-24 Per incrementare gli scarsi clienti, Porfi decide di spargere nottetempo dei chiodi lungo la strada in modo da forare le gomme delle automobili, nonostante la contrarietà di Mina e di Zaimis. Dopo aver sparso una grande quantità di chiodi, si pente della sua cattiva azione e ritorna indietro a raccoglierli, proprio quando sta sopraggiungendo una Jeep. In onda il: 2008-03-02 9: Una famiglia americana Porfi viene quasi investito dalla Jeep del capitano Burms, un soldato della vicina base militare americana. Dal momento che il ragazzo si era reso conto del male che stava facendo, viene perdonato. Qualche giorno dopo il capitano invita Christophor, Porfi e Mina alla base perché vorrebbe che il padre di Porfi diventasse il meccanico di fiducia dei militari. Durante la visita alla base, che sembrava una cittadina americana, Porfi e Mina fanno la conoscenza di John e Tom, due ragazzi della loro età, venendo in contatto con uno stile di vita profondamente diverso dal loro. 9: Una famiglia americana In onda il: 2008-03-02 Porfi viene quasi investito dalla Jeep del capitano Burms, un soldato della vicina base militare americana. Dal momento che il ragazzo si era reso conto del male che stava facendo, viene perdonato. Qualche giorno dopo il capitano invita Christophor, Porfi e Mina alla base perché vorrebbe che il padre di Porfi diventasse il meccanico di fiducia dei militari. Durante la visita alla base, che sembrava una cittadina americana, Porfi e Mina fanno la conoscenza di John e Tom, due ragazzi della loro età, venendo in contatto con uno stile di vita profondamente diverso dal loro. In onda il: 2008-03-09 10: Un pomeriggio d’estate Adesso l'autofficina comincia ad avere successo, grazie al lavoro che arriva dalla base americana. John e Tom vanno a trovare Porfi e Mina e assieme a Zaimis passano una bellissima giornata, che immortalano con una fotografia che li ritrae tutti. 10: Un pomeriggio d’estate In onda il: 2008-03-09 Adesso l'autofficina comincia ad avere successo, grazie al lavoro che arriva dalla base americana. John e Tom vanno a trovare Porfi e Mina e assieme a Zaimis passano una bellissima giornata, che immortalano con una fotografia che li ritrae tutti. In onda il: 2008-03-16 11: Benzina e gelato Visto che gli affari cominciano ad andare bene, Christofor decide di installare una pompa di benzina. Porfi ed alcuni amici del padre passano la giornata a scavare la grande buca che dovrà contenere il grande serbatoio della benzina. La sera, a lavoro ultimato, tutta la famiglia lascia le impronte delle mani nel cemento ancora fresco. 11: Benzina e gelato In onda il: 2008-03-16 Visto che gli affari cominciano ad andare bene, Christofor decide di installare una pompa di benzina. Porfi ed alcuni amici del padre passano la giornata a scavare la grande buca che dovrà contenere il grande serbatoio della benzina. La sera, a lavoro ultimato, tutta la famiglia lascia le impronte delle mani nel cemento ancora fresco. In onda il: 2008-03-23 12: La terra trema In paese avvengono strani fenomeni: i pozzi sembra si siano tutti prosciugati e gli animali sono irrequieti. Nella vasca di cemento appena costruita presso l'autofficina c'è una grande crepa. Porfi va a casa dell'operaio che aveva dato una mano a costruirla per accordarsi per la riparazione e proprio quando è sulla strada del ritorno, si scatena il terremoto. 12: La terra trema In onda il: 2008-03-23 In paese avvengono strani fenomeni: i pozzi sembra si siano tutti prosciugati e gli animali sono irrequieti. Nella vasca di cemento appena costruita presso l'autofficina c'è una grande crepa. Porfi va a casa dell'operaio che aveva dato una mano a costruirla per accordarsi per la riparazione e proprio quando è sulla strada del ritorno, si scatena il terremoto. In onda il: 2008-03-30 13: I sopravvissuti Tutto il villaggio è distrutto e quando Porfi arriva di corsa a casa, trova solo un mucchio di macerie. Tenta disperatamente di scavare e sviene per la fatica. Al suo risveglio si trova in un rifugio dove vengono raccolti i superstiti del terremoto. Ritrova Mina, ferita alla testa ma salva, ma scopre che i genitori sono morti. Porfi dà alla sorella l'orologio che la madre avrebbe dovuto regalarle il giorno del suo matrimonio, così anche la bambina capisce di essere rimasta sola. 13: I sopravvissuti In onda il: 2008-03-30 Tutto il villaggio è distrutto e quando Porfi arriva di corsa a casa, trova solo un mucchio di macerie. Tenta disperatamente di scavare e sviene per la fatica. Al suo risveglio si trova in un rifugio dove vengono raccolti i superstiti del terremoto. Ritrova Mina, ferita alla testa ma salva, ma scopre che i genitori sono morti. Porfi dà alla sorella l'orologio che la madre avrebbe dovuto regalarle il giorno del suo matrimonio, così anche la bambina capisce di essere rimasta sola. In onda il: 2008-04-06 14: Ti proteggo io, Mina! Mentre Porfi sembra reagire al disastro, Mina cade in una sorta di apatia e sembra riscuotersi un po' quando, ritornati alla loro casa distrutta per recuperare gli attrezzi del Padre, incontra di nuovo Apollo. In realtà anche Porfi è affranto, ma si rende conto di essere diventato l'unico punto di riferimento della sorella e non vuole dimostrare il suo vero stato d'animo. Inoltre ha il timore che prima o poi lui e Mina verranno separati, adottati da due famiglie diverse, e vuole iniziare a lavorare per evitarlo. 14: Ti proteggo io, Mina! In onda il: 2008-04-06 Mentre Porfi sembra reagire al disastro, Mina cade in una sorta di apatia e sembra riscuotersi un po' quando, ritornati alla loro casa distrutta per recuperare gli attrezzi del Padre, incontra di nuovo Apollo. In realtà anche Porfi è affranto, ma si rende conto di essere diventato l'unico punto di riferimento della sorella e non vuole dimostrare il suo vero stato d'animo. Inoltre ha il timore che prima o poi lui e Mina verranno separati, adottati da due famiglie diverse, e vuole iniziare a lavorare per evitarlo. In onda il: 2008-04-13 15: Ricordi Mina non sembra riprendersi dall'apatia e non parla praticamente più. Porfi casualmente sente una conversazione tra il capitano Burms e sorella Elena, la suora che gestisce il rifugio: c'è una famiglia americana in procinto di partire che vorrebbe adottare Mina, ma non Porfi. Il ragazzo per non dividersi dalla sorella progetta la fuga. Dà quindi appuntamento a Mina presso la spiaggia per poi scappare di nascosto, ma lei, in preda al torpore della depressione, si perde e il fratello la aspetta invano. 15: Ricordi In onda il: 2008-04-13 Mina non sembra riprendersi dall'apatia e non parla praticamente più. Porfi casualmente sente una conversazione tra il capitano Burms e sorella Elena, la suora che gestisce il rifugio: c'è una famiglia americana in procinto di partire che vorrebbe adottare Mina, ma non Porfi. Il ragazzo per non dividersi dalla sorella progetta la fuga. Dà quindi appuntamento a Mina presso la spiaggia per poi scappare di nascosto, ma lei, in preda al torpore della depressione, si perde e il fratello la aspetta invano. In onda il: 2008-04-20 16: Viaggio per mare Mina si è persa e piano piano arriva a Patrasso, da dove partono i traghetti per l'Italia. Crede di riconoscere sua madre in una donna e la segue su una nave, che subito dopo parte bloccandola a bordo. Intanto Porfi è alla disperata ricerca della sorella, ma giunge a Patrasso troppo tardi. Sulla nave Mina è notata da Isabella, una ragazza che assieme al padre e al marito si sposta di città in città per vivere di espedienti. Mina assomiglia a Lily, la figlia di Isabella morta qualche tempo prima, e la donna le propone di aggregarsi a loro. 16: Viaggio per mare In onda il: 2008-04-20 Mina si è persa e piano piano arriva a Patrasso, da dove partono i traghetti per l'Italia. Crede di riconoscere sua madre in una donna e la segue su una nave, che subito dopo parte bloccandola a bordo. Intanto Porfi è alla disperata ricerca della sorella, ma giunge a Patrasso troppo tardi. Sulla nave Mina è notata da Isabella, una ragazza che assieme al padre e al marito si sposta di città in città per vivere di espedienti. Mina assomiglia a Lily, la figlia di Isabella morta qualche tempo prima, e la donna le propone di aggregarsi a loro. In onda il: 2008-04-27 17: Un nuovo inizio Porfi scopre che la sorella si è imbarcata per l'Italia, ma non ha i soldi per seguirla. Ormai disperato, cerca un lavoro per poter comprare il biglietto. Il vecchio signor Angelopulos in cambio dell'imbiancatura della sua casa, gli dà parecchi soldi, in modo che il ragazzo possa agevolmente intraprendere il viaggio alla ricerca della sorella. 17: Un nuovo inizio In onda il: 2008-04-27 Porfi scopre che la sorella si è imbarcata per l'Italia, ma non ha i soldi per seguirla. Ormai disperato, cerca un lavoro per poter comprare il biglietto. Il vecchio signor Angelopulos in cambio dell'imbiancatura della sua casa, gli dà parecchi soldi, in modo che il ragazzo possa agevolmente intraprendere il viaggio alla ricerca della sorella. In onda il: 2008-05-04 18: Addio Grecia Porfi si imbarca sul traghetto che fa la spola tra Patrasso e Brindisi. Sulla nave incontra dei camionisti che fanno frequentemente il viaggio per lavoro e che gli confermano di aver visto Mina in compagnia di una giovane donna con i capelli lunghi (Isabella). È il 10 luglio e Porfi compie 13 anni, ed è il giorno in cui lascerà per la prima volta la sua amata Grecia. 18: Addio Grecia In onda il: 2008-05-04 Porfi si imbarca sul traghetto che fa la spola tra Patrasso e Brindisi. Sulla nave incontra dei camionisti che fanno frequentemente il viaggio per lavoro e che gli confermano di aver visto Mina in compagnia di una giovane donna con i capelli lunghi (Isabella). È il 10 luglio e Porfi compie 13 anni, ed è il giorno in cui lascerà per la prima volta la sua amata Grecia. In onda il: 2008-05-11 19: Prime esperienze di vita Al suo arrivo a Brindisi Porfi si imbatte in Leone, che prova una istintiva simpatia per lui e che si prende subito a cuore della sua sorte. Anche Leone infatti è rimasto orfano come Porfi durante la Battaglia di Montecassino ed ha avuto esperienze terribili prima che Mario lo prendesse a lavorare con sé. Porfi trova per breve tempo un lavoro come meccanico nella piccola officina di Mario dove lavora Leone, in modo da guadagnare qualche soldo per proseguire il viaggio. 19: Prime esperienze di vita In onda il: 2008-05-11 Al suo arrivo a Brindisi Porfi si imbatte in Leone, che prova una istintiva simpatia per lui e che si prende subito a cuore della sua sorte. Anche Leone infatti è rimasto orfano come Porfi durante la Battaglia di Montecassino ed ha avuto esperienze terribili prima che Mario lo prendesse a lavorare con sé. Porfi trova per breve tempo un lavoro come meccanico nella piccola officina di Mario dove lavora Leone, in modo da guadagnare qualche soldo per proseguire il viaggio. In onda il: 2008-05-18 20: La città dei sassi Porfi riparte da Brindisi in treno, visto che probabilmente anche Mina se ne è andata da Brindisi assieme alla misteriosa ragazza dai capelli lunghi. Leone gli aveva suggerito di andare verso nord, e quando Porfi si accorge che il treno va verso est, scende alla prima stazione: Matera. Non sa dove sia esattamente e sale verso la "Città dei Sassi", una zona apparentemente abbandonata. Sfinito, Porfi entra in una casa e si addormenta, ma viene sorpreso poco dopo da Dora, un'anziana signora, che lo invita a rimanere. 20: La città dei sassi In onda il: 2008-05-18 Porfi riparte da Brindisi in treno, visto che probabilmente anche Mina se ne è andata da Brindisi assieme alla misteriosa ragazza dai capelli lunghi. Leone gli aveva suggerito di andare verso nord, e quando Porfi si accorge che il treno va verso est, scende alla prima stazione: Matera. Non sa dove sia esattamente e sale verso la "Città dei Sassi", una zona apparentemente abbandonata. Sfinito, Porfi entra in una casa e si addormenta, ma viene sorpreso poco dopo da Dora, un'anziana signora, che lo invita a rimanere. In onda il: 2008-05-25 21: Il colore dei ricordi Quando Porfi si riaddormenta, Dora gli nasconde lo zaino con gli attrezzi del padre, perché non vuole che lui se ne vada. La "Città dei Sassi" è praticamente abbandonata, perché gli abitanti sono stati trasferiti dal governo italiano. Rimangono solo pochi abitanti tra cui l'ex sindaco della città, che il giorno dopo aiutano Porfi a ritrovare lo zaino. Il ragazzo capisce che Dora non è una ladra, ma anziana com'è e con la mente annebbiata dal troppo vino, vede in lui il figlio che era morto quando aveva la sua stessa età. 21: Il colore dei ricordi In onda il: 2008-05-25 Quando Porfi si riaddormenta, Dora gli nasconde lo zaino con gli attrezzi del padre, perché non vuole che lui se ne vada. La "Città dei Sassi" è praticamente abbandonata, perché gli abitanti sono stati trasferiti dal governo italiano. Rimangono solo pochi abitanti tra cui l'ex sindaco della città, che il giorno dopo aiutano Porfi a ritrovare lo zaino. Il ragazzo capisce che Dora non è una ladra, ma anziana com'è e con la mente annebbiata dal troppo vino, vede in lui il figlio che era morto quando aveva la sua stessa età. In onda il: 2008-06-01 22: Il viaggio continua Porfi riparte col treno. Durante il viaggio incontra Deisy, una ragazzina di dodici anni in viaggio per andare dal padre, Massimiliano, uno studente al conservatorio, che dopo aver sentito la sua storia lo invita alla fattoria di Ilaria, la sua ragazza. 22: Il viaggio continua In onda il: 2008-06-01 Porfi riparte col treno. Durante il viaggio incontra Deisy, una ragazzina di dodici anni in viaggio per andare dal padre, Massimiliano, uno studente al conservatorio, che dopo aver sentito la sua storia lo invita alla fattoria di Ilaria, la sua ragazza. In onda il: 2008-06-08 23: La bambola in frantumi Nei pressi della fattoria Martini dove ora Porfi risiede, c'è una grande villa dove abita Rebecca. La ragazza era una grande amica d'infanzia di Ilaria e di Massimiliano, ma quando i due si sono fidanzati lei ha troncato ogni rapporto con loro, visto che era anch'ella innamorata del ragazzo. 23: La bambola in frantumi In onda il: 2008-06-08 Nei pressi della fattoria Martini dove ora Porfi risiede, c'è una grande villa dove abita Rebecca. La ragazza era una grande amica d'infanzia di Ilaria e di Massimiliano, ma quando i due si sono fidanzati lei ha troncato ogni rapporto con loro, visto che era anch'ella innamorata del ragazzo. In onda il: 2008-06-15 24: Torna il sorriso Porfi riesce a ricucire il rapporto che si era interrotto tra Rebecca, Ilaria e Massimiliano, suscitando la gratitudine di tutti. Con l'aiuto di Massimiliano, Porfi realizza un volantino che viene affisso nella bacheca comunale, con la richiesta di informazioni sulla sorella Mina. 24: Torna il sorriso In onda il: 2008-06-15 Porfi riesce a ricucire il rapporto che si era interrotto tra Rebecca, Ilaria e Massimiliano, suscitando la gratitudine di tutti. Con l'aiuto di Massimiliano, Porfi realizza un volantino che viene affisso nella bacheca comunale, con la richiesta di informazioni sulla sorella Mina. In onda il: 2008-06-22 25: Piccole, grandi amicizie Porfi incontra di nuovo Deisy e assieme a lei visita il frantoio della famiglia Martini. Arriva improvvisamente la notizia che un giostraio ha visto Mina sul treno per la Calabria, in compagnia di una donna dai capelli lunghi. I genitori di Ilaria vorrebbero che Porfi rimanesse con loro alla fattoria, ma il ragazzo non può rinunciare alla sua ricerca e salta sul primo treno merci in partenza dalla stazione. 25: Piccole, grandi amicizie In onda il: 2008-06-22 Porfi incontra di nuovo Deisy e assieme a lei visita il frantoio della famiglia Martini. Arriva improvvisamente la notizia che un giostraio ha visto Mina sul treno per la Calabria, in compagnia di una donna dai capelli lunghi. I genitori di Ilaria vorrebbero che Porfi rimanesse con loro alla fattoria, ma il ragazzo non può rinunciare alla sua ricerca e salta sul primo treno merci in partenza dalla stazione. In onda il: 2008-06-29 26: Due famiglie rivali Porfi si addormenta e non si accorge che il treno, dopo un lungo viaggio, viene caricato su un traghetto che lo porta in Sicilia durante la notte. Al suo arrivo nella cittadina adiacente al porto, ha l'idea di pescare del pesce per poi rivenderlo al mercato. Aiutato da Michael Barbazza, un ragazzo che incontra in spiaggia, riesce a catturare un grosso pesce, senza sospettare che per pescare occorreva l'"autorizzazione" della "famiglia" che controllava il territorio. I due ragazzi vengono catturati da due picciotti della famiglia Mancini e condotti al cospetto di Andrea, il figlio del capofamiglia e "uomo d'onore". Con l'intervento di Monica, la sorella di Andrea, i ragazzi vengono liberati. Il padre di Michael, un italoamericano che ha fatto fortuna in America ed ora vorrebbe iniziare a fare affari nella natia Sicilia, è molto arrabbiato con il figlio, che con le sue azioni ha invaso il territorio della famiglia rivale. Ma tra le righe c'è anche una storia d'amore "impossibile" tra Jack, il fratello di Michael Barbazza e Monica Mancini: forse Andrea è solamente geloso della sorella e per questo non vuole aver alcun rapporto con la famiglia "avversaria". 26: Due famiglie rivali In onda il: 2008-06-29 Porfi si addormenta e non si accorge che il treno, dopo un lungo viaggio, viene caricato su un traghetto che lo porta in Sicilia durante la notte. Al suo arrivo nella cittadina adiacente al porto, ha l'idea di pescare del pesce per poi rivenderlo al mercato. Aiutato da Michael Barbazza, un ragazzo che incontra in spiaggia, riesce a catturare un grosso pesce, senza sospettare che per pescare occorreva l'"autorizzazione" della "famiglia" che controllava il territorio. I due ragazzi vengono catturati da due picciotti della famiglia Mancini e condotti al cospetto di Andrea, il figlio del capofamiglia e "uomo d'onore". Con l'intervento di Monica, la sorella di Andrea, i ragazzi vengono liberati. Il padre di Michael, un italoamericano che ha fatto fortuna in America ed ora vorrebbe iniziare a fare affari nella natia Sicilia, è molto arrabbiato con il figlio, che con le sue azioni ha invaso il territorio della famiglia rivale. Ma tra le righe c'è anche una storia d'amore "impossibile" tra Jack, il fratello di Michael Barbazza e Monica Mancini: forse Andrea è solamente geloso della sorella e per questo non vuole aver alcun rapporto con la famiglia "avversaria". In onda il: 2008-07-06 27: Il fidanzamento Porfi viene alloggiato nella villa dei Barbazza e nottetempo lui, Jack e Michael vanno di nascosto alla villa dei Mancini e finalmente Jack si dichiara a Monica, facendo infuriare il fratello, che li insegue inutilmente. Nei giorni seguenti, Porfi, Jack e Michael girano inutilmente per tutta l'isola per cercare informazioni su Mina. Jack non ha potuto più incontrare Monica perché le guardie del fratello sono diventate molto rigide. La domenica Monica, scortata dal fratello e da altre due auto con le guardie del corpo, si reca in chiesa per confessarsi e Jack approfitta dell'occasione per incontrarla, visto che Andrea preferisce andare all'osteria piuttosto che recarsi in chiesa. Quando Andrea si accorge della cosa, si precipita in chiesa facendo una terribile scenata. Intanto all'esterno Porfi vede qualcuno armeggiare sotto la macchina di Andrea e si offre di dargli una mano causando però la fuga dell'uomo. Quando Porfi racconta la cosa a Jack, lui messo da parte ogni astio aiuta Andrea a spingere l'auto in mare senza avviare il motore per scongiurare qualsiasi pericolo. Questa azione fa rappacificare i due rampolli delle famiglie Mancini e Barbazza. 27: Il fidanzamento In onda il: 2008-07-06 Porfi viene alloggiato nella villa dei Barbazza e nottetempo lui, Jack e Michael vanno di nascosto alla villa dei Mancini e finalmente Jack si dichiara a Monica, facendo infuriare il fratello, che li insegue inutilmente. Nei giorni seguenti, Porfi, Jack e Michael girano inutilmente per tutta l'isola per cercare informazioni su Mina. Jack non ha potuto più incontrare Monica perché le guardie del fratello sono diventate molto rigide. La domenica Monica, scortata dal fratello e da altre due auto con le guardie del corpo, si reca in chiesa per confessarsi e Jack approfitta dell'occasione per incontrarla, visto che Andrea preferisce andare all'osteria piuttosto che recarsi in chiesa. Quando Andrea si accorge della cosa, si precipita in chiesa facendo una terribile scenata. Intanto all'esterno Porfi vede qualcuno armeggiare sotto la macchina di Andrea e si offre di dargli una mano causando però la fuga dell'uomo. Quando Porfi racconta la cosa a Jack, lui messo da parte ogni astio aiuta Andrea a spingere l'auto in mare senza avviare il motore per scongiurare qualsiasi pericolo. Questa azione fa rappacificare i due rampolli delle famiglie Mancini e Barbazza. In onda il: 2008-07-13 28: Rhapsodia siciliana Le ricerche di Mina continuano per tutta l'isola e Porfi, Jack e Michael si spingono fino alle porte di Palermo. Il giorno dopo c'è il pranzo di fidanzamento tra Jack e Monica e nell'occasione il vecchio Mancini si scusa con il futuro genero per il comportamento del figlio Andrea. In seguito tutti vanno a messa e il sacerdote dall'altare racconta la storia di Porfi e Mina. Mancini promette di dare una mano al ragazzo e sguinzaglia i suoi picciotti per tutta la Sicilia per raccogliere informazioni. Dopo qualche giorno arriva la notizia che Mina è stata vista in compagnia di una donna e del marito, diretti a Roma. Grazie alle conoscenze che i Mancini hanno presso i vertici dell'Aeronautica Militare Italiana, Porfi può partire per Roma con un aereo pilotato da Jack. 28: Rhapsodia siciliana In onda il: 2008-07-13 Le ricerche di Mina continuano per tutta l'isola e Porfi, Jack e Michael si spingono fino alle porte di Palermo. Il giorno dopo c'è il pranzo di fidanzamento tra Jack e Monica e nell'occasione il vecchio Mancini si scusa con il futuro genero per il comportamento del figlio Andrea. In seguito tutti vanno a messa e il sacerdote dall'altare racconta la storia di Porfi e Mina. Mancini promette di dare una mano al ragazzo e sguinzaglia i suoi picciotti per tutta la Sicilia per raccogliere informazioni. Dopo qualche giorno arriva la notizia che Mina è stata vista in compagnia di una donna e del marito, diretti a Roma. Grazie alle conoscenze che i Mancini hanno presso i vertici dell'Aeronautica Militare Italiana, Porfi può partire per Roma con un aereo pilotato da Jack. In onda il: 2008-07-20 29: La lettera di Zaimis Episodio riassuntivo. All'arrivo all'aeroporto militare di Roma, Porfi trova ad aspettarlo il colonnello Burms, che dopo essersi informato sugli avvenimenti accaduti gli consegna una lettera di Zaimis. La sera in albergo Porfi scrive all'amico lontano raccontandogli tutte le sue avventure, senza sospettare che Mina è molto vicino a lui. 29: La lettera di Zaimis In onda il: 2008-07-20 Episodio riassuntivo. All'arrivo all'aeroporto militare di Roma, Porfi trova ad aspettarlo il colonnello Burms, che dopo essersi informato sugli avvenimenti accaduti gli consegna una lettera di Zaimis. La sera in albergo Porfi scrive all'amico lontano raccontandogli tutte le sue avventure, senza sospettare che Mina è molto vicino a lui. In onda il: 2008-07-27 30: Per le strade di Roma Porfi comincia le ricerche nella città e in una piazzetta con un mercatino si imbatte proprio in Isabella. Quel giorno Mina era leggermente indisposta ed era rimasta in albergo e la cartomante era da sola. Isabella vede qualcosa di indefinibile in quel ragazzo e gli legge gratuitamente le carte anche se lui afferma di non credere in queste cose. Alla sera, al ritorno in albergo, Isabella legge le carte anche a Mina e stranamente sono identiche a quelle di quello strano ragazzo che aveva incontrato al mercato. 30: Per le strade di Roma In onda il: 2008-07-27 Porfi comincia le ricerche nella città e in una piazzetta con un mercatino si imbatte proprio in Isabella. Quel giorno Mina era leggermente indisposta ed era rimasta in albergo e la cartomante era da sola. Isabella vede qualcosa di indefinibile in quel ragazzo e gli legge gratuitamente le carte anche se lui afferma di non credere in queste cose. Alla sera, al ritorno in albergo, Isabella legge le carte anche a Mina e stranamente sono identiche a quelle di quello strano ragazzo che aveva incontrato al mercato. In onda il: 2008-08-03 31: Un'accusa ingiusta Porfi finalmente trova tracce della sorella: un venditore al mercato gli dice di averla vista in compagnia di una donna dai lunghi capelli. Il giorno dopo Porfi si ripropone di recarsi di nuovo nella piazzetta, ma viene accusato ingiustamente di furto e rinchiuso in cantina dal proprietario dell'albergo. Dopo alcune ore riesce a dimostrare la sua innocenza, ma quando si precipita nella piazzetta del mercato, Isabella e Mina sono già andate via, partite con un autobus per un'altra città. 31: Un'accusa ingiusta In onda il: 2008-08-03 Porfi finalmente trova tracce della sorella: un venditore al mercato gli dice di averla vista in compagnia di una donna dai lunghi capelli. Il giorno dopo Porfi si ripropone di recarsi di nuovo nella piazzetta, ma viene accusato ingiustamente di furto e rinchiuso in cantina dal proprietario dell'albergo. Dopo alcune ore riesce a dimostrare la sua innocenza, ma quando si precipita nella piazzetta del mercato, Isabella e Mina sono già andate via, partite con un autobus per un'altra città. In onda il: 2008-08-10 32: Mina e Isabella Mina, Isabella, il padre ed il marito raggiungono una cittadina termale a nord di Roma. In quell'occasione incontrano Heinz, un ragazzino figlio di un conte tedesco che Isabella e Mina salvano da un violento attacco d'asma e il padre di Heinz, conosciuta la storia di Mina, vorrebbe prenderla con sé per darle finalmente una casa ed un'istruzione. A Carlos non sembra vero di potersi sbarazzare di quella ragazzina apatica e forse mentalmente ritardata, e anche Isabella, nonostante veda Mina come una figlia, capisce a malincuore che per lei sarebbe un bene allontanarsi da loro, sempre in viaggio senza una meta. Mina però si rende conto in quel momento che "casa sua" è stare con Isabella che considera sempre di più come una madre, e decide di rimanere con lei. 32: Mina e Isabella In onda il: 2008-08-10 Mina, Isabella, il padre ed il marito raggiungono una cittadina termale a nord di Roma. In quell'occasione incontrano Heinz, un ragazzino figlio di un conte tedesco che Isabella e Mina salvano da un violento attacco d'asma e il padre di Heinz, conosciuta la storia di Mina, vorrebbe prenderla con sé per darle finalmente una casa ed un'istruzione. A Carlos non sembra vero di potersi sbarazzare di quella ragazzina apatica e forse mentalmente ritardata, e anche Isabella, nonostante veda Mina come una figlia, capisce a malincuore che per lei sarebbe un bene allontanarsi da loro, sempre in viaggio senza una meta. Mina però si rende conto in quel momento che "casa sua" è stare con Isabella che considera sempre di più come una madre, e decide di rimanere con lei. In onda il: 2008-08-17 33: Ragazzi di strada Porfi ha lasciato Roma e sta camminando per la strada sotto il sole. Incontra Guido, che è il capo di un gruppo di ragazzi che vive in una casa diroccata e che gli dà ospitalità. In realtà Guido approfitta dell'ingenuità di Porfi e lo coinvolge in un furto di automobile. Porfi è ritenuto responsabile del furto, ma viene salvato dall'intervento di Giorgio, un altro appartenente alla banda, che lo fa fuggire. 33: Ragazzi di strada In onda il: 2008-08-17 Porfi ha lasciato Roma e sta camminando per la strada sotto il sole. Incontra Guido, che è il capo di un gruppo di ragazzi che vive in una casa diroccata e che gli dà ospitalità. In realtà Guido approfitta dell'ingenuità di Porfi e lo coinvolge in un furto di automobile. Porfi è ritenuto responsabile del furto, ma viene salvato dall'intervento di Giorgio, un altro appartenente alla banda, che lo fa fuggire. In onda il: 2008-08-24 34: Regali per gli angeli Porfi ottiene un passaggio da Antonio, un camionista che sta andando verso casa. Il ragazzo è esausto e si addormenta subito e al suo risveglio si trova in una strana città. La famiglia di Antonio è estremamente gentile, così come lo sono tutti gli altri abitanti: sembra una città ideale, ma vi circola una misteriosa leggenda, che parla di un giardino con tantissimi fiori chiamato "Il Paradiso" con al centro un pozzo abitato da un angelo. All'interno del Pozzo gli abitanti della città gettavano gli oggetti vecchi e ormai inutili come regalo per l'angelo in modo che andassero in Paradiso. Quando Porfi lascia la città il giorno dopo, ha molti interrogativi in testa: dove era finito il vecchio asino del fruttivendolo Mario che era stato così gentile con lui? Dov'era veramente Angele, la nonnina della famiglia che lo aveva ospitato e che apparentemente rinchiusa nella sua stanza non toccava mai cibo? E soprattutto, che fine aveva fatto il vecchio Lorenzo, che due cittadini premurosi avevano accompagnato al Pozzo perché, dicevano, "ormai era venuto il momento"? 34: Regali per gli angeli In onda il: 2008-08-24 Porfi ottiene un passaggio da Antonio, un camionista che sta andando verso casa. Il ragazzo è esausto e si addormenta subito e al suo risveglio si trova in una strana città. La famiglia di Antonio è estremamente gentile, così come lo sono tutti gli altri abitanti: sembra una città ideale, ma vi circola una misteriosa leggenda, che parla di un giardino con tantissimi fiori chiamato "Il Paradiso" con al centro un pozzo abitato da un angelo. All'interno del Pozzo gli abitanti della città gettavano gli oggetti vecchi e ormai inutili come regalo per l'angelo in modo che andassero in Paradiso. Quando Porfi lascia la città il giorno dopo, ha molti interrogativi in testa: dove era finito il vecchio asino del fruttivendolo Mario che era stato così gentile con lui? Dov'era veramente Angele, la nonnina della famiglia che lo aveva ospitato e che apparentemente rinchiusa nella sua stanza non toccava mai cibo? E soprattutto, che fine aveva fatto il vecchio Lorenzo, che due cittadini premurosi avevano accompagnato al Pozzo perché, dicevano, "ormai era venuto il momento"? In onda il: 2008-08-31 35: Il monastero Durante una partita a carte in cui sta perdendo più del solito, Carlos mette Mina come posta in palio, provocando la furibonda reazione di Isabella. La donna come posta sostituisce a Mina un prezioso gioiello di famiglia, imponendo al marito di vincere, pena la fine del loro rapporto. Intanto Porfi è momentaneamente ospite di un convento e lì esprime all'Abate e a Padre Giuliani che lo hanno accolto, tutto il suo rancore verso Dio, che ha permesso che i suoi genitori morissero e che fosse separato dalla sorella. 35: Il monastero In onda il: 2008-08-31 Durante una partita a carte in cui sta perdendo più del solito, Carlos mette Mina come posta in palio, provocando la furibonda reazione di Isabella. La donna come posta sostituisce a Mina un prezioso gioiello di famiglia, imponendo al marito di vincere, pena la fine del loro rapporto. Intanto Porfi è momentaneamente ospite di un convento e lì esprime all'Abate e a Padre Giuliani che lo hanno accolto, tutto il suo rancore verso Dio, che ha permesso che i suoi genitori morissero e che fosse separato dalla sorella. In onda il: 2008-09-07 36: Il viso sotto la maschera Mentre è in cammino verso un'altra città, Porfi trova una vecchia stazione di servizio in disuso dove abitano le sorelle Marissa e Sandra. I loro genitori sono morti molti anni prima in un incendio e Marissa è rimasta orribilmente sfigurata, tanto che è costretta a portare una maschera che le copre il volto. Porfi è ospite nella loro casa e sente le due sorelle litigare tra loro al di là della porta della loro camera, perché Sandra incolpa la sorella di essersi salvata mentre i genitori erano invece morti. In realtà Sandra non esiste: è un'invenzione di Marissa per autopunirsi e avere qualcuno con cui parlare, ora che è condannata per sempre alla solitudine. Porfi le dice allora che rimarrà sempre suo amico, anche se lei dovesse mostrargli il suo orribile volto sfigurato e Marissa, finalmente, si toglie la maschera. 36: Il viso sotto la maschera In onda il: 2008-09-07 Mentre è in cammino verso un'altra città, Porfi trova una vecchia stazione di servizio in disuso dove abitano le sorelle Marissa e Sandra. I loro genitori sono morti molti anni prima in un incendio e Marissa è rimasta orribilmente sfigurata, tanto che è costretta a portare una maschera che le copre il volto. Porfi è ospite nella loro casa e sente le due sorelle litigare tra loro al di là della porta della loro camera, perché Sandra incolpa la sorella di essersi salvata mentre i genitori erano invece morti. In realtà Sandra non esiste: è un'invenzione di Marissa per autopunirsi e avere qualcuno con cui parlare, ora che è condannata per sempre alla solitudine. Porfi le dice allora che rimarrà sempre suo amico, anche se lei dovesse mostrargli il suo orribile volto sfigurato e Marissa, finalmente, si toglie la maschera. In onda il: 2008-09-14 37: Panorama per due Lungo la strada Porfi incontra un vecchio cane San Bernardo di nome Bernard, stando al suo collare. Il cane comincia a seguirlo e Porfi, dopo l'iniziale perplessità, accetta di buon grado la compagnia: forse anche Bernard come lui è alla ricerca di qualcosa e ha scelto il ragazzo come compagno del suo ultimo viaggio. Sorpresi da un acquazzone estivo, Porfi e Bernard raggiungono un posto da dove si gode di un panorama mozzafiato: si vede un lago alpino e un villaggio sulla riva opposta sormontato da un arcobaleno. Mentre Porfi guarda estasiato il Sole che muore dietro le montagne, il lungo viaggio del vecchio Bernard, finalmente termina. 37: Panorama per due In onda il: 2008-09-14 Lungo la strada Porfi incontra un vecchio cane San Bernardo di nome Bernard, stando al suo collare. Il cane comincia a seguirlo e Porfi, dopo l'iniziale perplessità, accetta di buon grado la compagnia: forse anche Bernard come lui è alla ricerca di qualcosa e ha scelto il ragazzo come compagno del suo ultimo viaggio. Sorpresi da un acquazzone estivo, Porfi e Bernard raggiungono un posto da dove si gode di un panorama mozzafiato: si vede un lago alpino e un villaggio sulla riva opposta sormontato da un arcobaleno. Mentre Porfi guarda estasiato il Sole che muore dietro le montagne, il lungo viaggio del vecchio Bernard, finalmente termina. In onda il: 2008-09-21 38: L'orologio In un mercatino di una cittadina di confine tra l'Italia e la Francia, Porfi vede l'orologio d'argento di Mina. Lui non lo sa, ma Mina è proprio in quella città e l'orologio le era stato sottratto di nascosto da Carlos che con la vendita intendeva recuperare i soldi che aveva dilapidato al gioco. Isabella quando scopre la cosa va su tutte le furie e non esita a picchiare violentemente il marito. Porfi non ha i soldi per riscattare l'orologio e quando riesce a recuperarli, l'orologio è già stato venduto. 38: L'orologio In onda il: 2008-09-21 In un mercatino di una cittadina di confine tra l'Italia e la Francia, Porfi vede l'orologio d'argento di Mina. Lui non lo sa, ma Mina è proprio in quella città e l'orologio le era stato sottratto di nascosto da Carlos che con la vendita intendeva recuperare i soldi che aveva dilapidato al gioco. Isabella quando scopre la cosa va su tutte le furie e non esita a picchiare violentemente il marito. Porfi non ha i soldi per riscattare l'orologio e quando riesce a recuperarli, l'orologio è già stato venduto. In onda il: 2008-09-28 39: A nord Porfi sa che la sorella è diretta in Francia e si incammina verso Nord, aiutato dalla bussola che tempo prima gli aveva regalato Leon. 39: A nord In onda il: 2008-09-28 Porfi sa che la sorella è diretta in Francia e si incammina verso Nord, aiutato dalla bussola che tempo prima gli aveva regalato Leon. In onda il: 2008-10-05 40: Verso la frontiera Durante il cammino verso la frontiera, Porfi si imbatte in Michele, un ragazzo con velleità artistiche e che vorrebbe fare la vita del bohémien a Parigi, senza capire che avere ancora una famiglia e darsi da fare per aiutarla è un'immensa fortuna. Più tardi, dopo essere sfuggito ad un tentativo di aggressione grazie alla sua presenza di spirito, sale di nascosto su un camioncino diretto in Francia e passa la frontiera. 40: Verso la frontiera In onda il: 2008-10-05 Durante il cammino verso la frontiera, Porfi si imbatte in Michele, un ragazzo con velleità artistiche e che vorrebbe fare la vita del bohémien a Parigi, senza capire che avere ancora una famiglia e darsi da fare per aiutarla è un'immensa fortuna. Più tardi, dopo essere sfuggito ad un tentativo di aggressione grazie alla sua presenza di spirito, sale di nascosto su un camioncino diretto in Francia e passa la frontiera. In onda il: 2008-10-12 41: Una famiglia poverissima Samuel, il guidatore del camioncino scopre Porfi e vedendolo stanco e affamato lo porta a casa sua. Si tratta di una casa molto povera dove Samuel vive con i suoi tre figli: Cecilie, la più grande e Maurice e Remi, i più piccoli. Nonostante l'estrema povertà, anche Cecile ha il sogno di diventare attrice come lo aveva Mina e spera un giorno di emulare la famosissima Tiffany Auber, di cui è grande ammiratrice. Porfi parte da quella casa non appena si rende conto di stare approfittando troppo della gentilezza di quella povera gente, che non aveva neppure di che sfamarsi. 41: Una famiglia poverissima In onda il: 2008-10-12 Samuel, il guidatore del camioncino scopre Porfi e vedendolo stanco e affamato lo porta a casa sua. Si tratta di una casa molto povera dove Samuel vive con i suoi tre figli: Cecilie, la più grande e Maurice e Remi, i più piccoli. Nonostante l'estrema povertà, anche Cecile ha il sogno di diventare attrice come lo aveva Mina e spera un giorno di emulare la famosissima Tiffany Auber, di cui è grande ammiratrice. Porfi parte da quella casa non appena si rende conto di stare approfittando troppo della gentilezza di quella povera gente, che non aveva neppure di che sfamarsi. In onda il: 2008-10-19 42: Tristezza e delusione Porfi trova lavoro in un'autofficina di un villaggio vicino, dove vive alcune tristi avventure: aiuta un'evasa di prigione a ritrovare la figlia, però alla fine il piano fallisce, perciò per evitare che Porfi venga considerato suo complice finge davanti a due poliziotti che il suo piano sia fallito a causa di Porfi, perciò quest'ultimo riceve una ricompensa in denaro dalla polizia. Porfi inoltre subisce il furto dello zaino con i suoi utensili da Claude, un suo compagno di lavoro. Porfi ritroverà presto lo zaino, distrutto e completamente vuoto. 42: Tristezza e delusione In onda il: 2008-10-19 Porfi trova lavoro in un'autofficina di un villaggio vicino, dove vive alcune tristi avventure: aiuta un'evasa di prigione a ritrovare la figlia, però alla fine il piano fallisce, perciò per evitare che Porfi venga considerato suo complice finge davanti a due poliziotti che il suo piano sia fallito a causa di Porfi, perciò quest'ultimo riceve una ricompensa in denaro dalla polizia. Porfi inoltre subisce il furto dello zaino con i suoi utensili da Claude, un suo compagno di lavoro. Porfi ritroverà presto lo zaino, distrutto e completamente vuoto. In onda il: 2008-10-26 43: In viaggio verso Parigi Porfi incontra alcune persone che gli danno notizie di prima mano della sorella. Conoscono personalmente Isabella, Jango e Carlos e li hanno visti in compagnia di una bambina di una decina d'anni con un ciondolo di legno, quello stesso ciondolo che Porfi le aveva regalato per il suo compleanno. Mina è diretta verso Parigi e Porfi si mette in cammino, ma Isabella, che in quel momento sta leggendo le carte a Mina, vi vede un oscuro presagio di morte. Infatti Apollo viene colpito a morte da un cacciatore e proprio in quell'istante Mina, che ha "sentito" che qualcosa si è spezzato e che qualcuno di molto importante per lei non c'è più, si scuote finalmente dall'apatia e dal torpore che la prostravano dal giorno del terremoto. Credendo che Porfi sia morto, guarda Isabella come se fosse la prima volta e le chiede disperata perché l'aveva portata con sé. 43: In viaggio verso Parigi In onda il: 2008-10-26 Porfi incontra alcune persone che gli danno notizie di prima mano della sorella. Conoscono personalmente Isabella, Jango e Carlos e li hanno visti in compagnia di una bambina di una decina d'anni con un ciondolo di legno, quello stesso ciondolo che Porfi le aveva regalato per il suo compleanno. Mina è diretta verso Parigi e Porfi si mette in cammino, ma Isabella, che in quel momento sta leggendo le carte a Mina, vi vede un oscuro presagio di morte. Infatti Apollo viene colpito a morte da un cacciatore e proprio in quell'istante Mina, che ha "sentito" che qualcosa si è spezzato e che qualcuno di molto importante per lei non c'è più, si scuote finalmente dall'apatia e dal torpore che la prostravano dal giorno del terremoto. Credendo che Porfi sia morto, guarda Isabella come se fosse la prima volta e le chiede disperata perché l'aveva portata con sé. In onda il: 2008-11-02 44: Ritrovarsi... per caso Mentre sono sul treno per Parigi, Mina finalmente racconta ad Isabella tutta la sua storia. Intanto anche Porfi è in cammino per Parigi e ormai stremato per la fatica e per il freddo, viene raccolto semi assiderato dalla sua vecchia amica Alessia che assieme al padre stava percorrendo la strada per Parigi col loro camion. Spossato com'è, Porfi si addormenta tra le braccia di Alessia ed è svegliato da un bacio della ragazza quando il camion sta entrando nella capitale francese. Quella che per Porfi è solo una grande amicizia, per Alessia è certamente qualcosa di più e lei vorrebbe restare con lui per aiutarlo a cercare la sorella, ma Porfi preferisce continuare da solo. 44: Ritrovarsi... per caso In onda il: 2008-11-02 Mentre sono sul treno per Parigi, Mina finalmente racconta ad Isabella tutta la sua storia. Intanto anche Porfi è in cammino per Parigi e ormai stremato per la fatica e per il freddo, viene raccolto semi assiderato dalla sua vecchia amica Alessia che assieme al padre stava percorrendo la strada per Parigi col loro camion. Spossato com'è, Porfi si addormenta tra le braccia di Alessia ed è svegliato da un bacio della ragazza quando il camion sta entrando nella capitale francese. Quella che per Porfi è solo una grande amicizia, per Alessia è certamente qualcosa di più e lei vorrebbe restare con lui per aiutarlo a cercare la sorella, ma Porfi preferisce continuare da solo. In onda il: 2008-11-10 45: Il ristorante greco Porfi trova un lavoro sottopagato in un ristorante greco, dal proprietario tirchio e collerico. Qui incontra Rose, una giovane donna molto attraente che il padrone del locale non esita a definire "rifiuto della società". Rose, vedendo Porfi solo e spaurito nella grande città, lo ospita a casa sua, dove il ragazzo passa la notte mentre lei è al lavoro. 45: Il ristorante greco In onda il: 2008-11-10 Porfi trova un lavoro sottopagato in un ristorante greco, dal proprietario tirchio e collerico. Qui incontra Rose, una giovane donna molto attraente che il padrone del locale non esita a definire "rifiuto della società". Rose, vedendo Porfi solo e spaurito nella grande città, lo ospita a casa sua, dove il ragazzo passa la notte mentre lei è al lavoro. In onda il: 2008-11-16 46: Incontrarsi a Parigi Porfi prosegue le ricerche della sorella, tenendo come base l'appartamento di Rose. Intanto, Mina è al lavoro con Isabella e per richiamare i clienti intona una canzone. Proprio in quel momento passa di lì la famosa attrice Tiffany Auber, che vedendola e sentendola cantare, capisce di avere finalmente trovato la protagonista femminile del suo nuovo film. Tenta di prendere accordi con Isabella che inizialmente rifiuta, ma che in seguito capisce che deve dare la possibilità alla bambina di sbocciare e di avere quel futuro che restando con lei e col marito le sarebbe stato negato. Affida quindi Mina a Tiffany e la saluta, forse per l'ultima volta. È ormai sera e l'attrice e la bambina ammirano lo splendido tramonto su Parigi da una terrazza del lussuoso appartamento di Montmartre, senza sapere che a pochi metri da lì c'è Porfi, che sta osservando lo stesso tramonto e si sta chiedendo dove sia sua sorella. 46: Incontrarsi a Parigi In onda il: 2008-11-16 Porfi prosegue le ricerche della sorella, tenendo come base l'appartamento di Rose. Intanto, Mina è al lavoro con Isabella e per richiamare i clienti intona una canzone. Proprio in quel momento passa di lì la famosa attrice Tiffany Auber, che vedendola e sentendola cantare, capisce di avere finalmente trovato la protagonista femminile del suo nuovo film. Tenta di prendere accordi con Isabella che inizialmente rifiuta, ma che in seguito capisce che deve dare la possibilità alla bambina di sbocciare e di avere quel futuro che restando con lei e col marito le sarebbe stato negato. Affida quindi Mina a Tiffany e la saluta, forse per l'ultima volta. È ormai sera e l'attrice e la bambina ammirano lo splendido tramonto su Parigi da una terrazza del lussuoso appartamento di Montmartre, senza sapere che a pochi metri da lì c'è Porfi, che sta osservando lo stesso tramonto e si sta chiedendo dove sia sua sorella. In onda il: 2008-11-23 47: Una carriera per Mina Quando scopre che Isabella se n'è andata lasciandola da Tiffany, Mina si dispera, ma poi capisce che Isabella, che l'amava come una figlia e che le ha lasciato il suo prezioso gioiello di famiglia come ricordo, l'ha fatto per il suo bene. Mina è un'attrice nata ed accetta di recitare la parte di Maya da giovane, in "La canzone dell'angelo", il nuovo film di Tiffany Auber che la vede come protagonista. La bambina pensa giustamente che forse un giorno suo fratello l'avrebbe vista al cinema e quindi l'avrebbe ritrovata. Le riprese iniziano e anche Porfi incuriosito da tutta quella gente arriva sul set, ma Tiffany e Mina sono appena andate via. Il ragazzo vede una fioraia e compra una rosa per Rose. 47: Una carriera per Mina In onda il: 2008-11-23 Quando scopre che Isabella se n'è andata lasciandola da Tiffany, Mina si dispera, ma poi capisce che Isabella, che l'amava come una figlia e che le ha lasciato il suo prezioso gioiello di famiglia come ricordo, l'ha fatto per il suo bene. Mina è un'attrice nata ed accetta di recitare la parte di Maya da giovane, in "La canzone dell'angelo", il nuovo film di Tiffany Auber che la vede come protagonista. La bambina pensa giustamente che forse un giorno suo fratello l'avrebbe vista al cinema e quindi l'avrebbe ritrovata. Le riprese iniziano e anche Porfi incuriosito da tutta quella gente arriva sul set, ma Tiffany e Mina sono appena andate via. Il ragazzo vede una fioraia e compra una rosa per Rose. In onda il: 2008-11-30 48: Risentimento Tiffany Auber è veramente una grande attrice e più procedono le riprese e più Mina si rende conto che deve starle vicina per imparare il più possibile. Porfi, dopo avere trovato una foto di Rose assieme alla famosissima attrice Tiffany Auber, chiede informazioni alla ragazza, ma lei si infuria talmente che lo caccia di casa. Rose si pente subito del suo gesto e va a cercare Porfi sotto la pioggia. 48: Risentimento In onda il: 2008-11-30 Tiffany Auber è veramente una grande attrice e più procedono le riprese e più Mina si rende conto che deve starle vicina per imparare il più possibile. Porfi, dopo avere trovato una foto di Rose assieme alla famosissima attrice Tiffany Auber, chiede informazioni alla ragazza, ma lei si infuria talmente che lo caccia di casa. Rose si pente subito del suo gesto e va a cercare Porfi sotto la pioggia. In onda il: 2008-12-07 49: L'appuntamento Rose racconta a Porfi del suo sogno infranto di diventare un'attrice dopo che la sua parte le era stata "soffiata" (con chissà quali mezzi) dalla sua grande amica Tiffany, che da quel momento aveva cominciato ad odiare perché le aveva rovinato la vita. Un po' per farsi perdonare da Porfi per la sua reazione spropositata della sera prima, Rose fa con lui il "gioco dell'appuntamento", simulano cioè di avere un appuntamento in città tra innamorati, durante il quale la ragazza insegna a Porfi come un perfetto cavaliere deve comportarsi con la sua dama. Porfi non sa che anche Mina sta passeggiando per Parigi con Nathalie, la giovane cameriera personale di Tiffany, che la bambina elegge sua confidente. La mattina seguente Porfi mentre sta camminando per la città, vede un manifesto del film "Il canto dell'angelo" e tra le fotografie delle due protagoniste gli sembra di riconoscere la sorella. 49: L'appuntamento In onda il: 2008-12-07 Rose racconta a Porfi del suo sogno infranto di diventare un'attrice dopo che la sua parte le era stata "soffiata" (con chissà quali mezzi) dalla sua grande amica Tiffany, che da quel momento aveva cominciato ad odiare perché le aveva rovinato la vita. Un po' per farsi perdonare da Porfi per la sua reazione spropositata della sera prima, Rose fa con lui il "gioco dell'appuntamento", simulano cioè di avere un appuntamento in città tra innamorati, durante il quale la ragazza insegna a Porfi come un perfetto cavaliere deve comportarsi con la sua dama. Porfi non sa che anche Mina sta passeggiando per Parigi con Nathalie, la giovane cameriera personale di Tiffany, che la bambina elegge sua confidente. La mattina seguente Porfi mentre sta camminando per la città, vede un manifesto del film "Il canto dell'angelo" e tra le fotografie delle due protagoniste gli sembra di riconoscere la sorella. In onda il: 2008-12-14 50: La bugia Porfi e Rose vanno a vedere il film ed ora il ragazzo è sicuro: la bambina è sua sorella. Rose si offre di chiedere informazioni ad Amelie, una sua vecchia amica truccatrice e quando si incontra con lei, Amelie le conferma l'identità di Mina. Rose però a questo punto si rende conto che se Porfi ritrovasse la sorella poi se ne andrebbe con lei in Grecia, lasciandola di nuovo sola. Per questo gli mente facendogli credere di essersi sbagliato nel riconoscere la bambina. Porfi è disperato e se ne va per la città a cercare di nuovo Mina che credeva di aver ritrovato, lasciando Rose in lacrime e consapevole di avere fatto qualcosa di terribile. Nel suo pellegrinare senza meta Porfi improvvisamente incontra Zaimis. 50: La bugia In onda il: 2008-12-14 Porfi e Rose vanno a vedere il film ed ora il ragazzo è sicuro: la bambina è sua sorella. Rose si offre di chiedere informazioni ad Amelie, una sua vecchia amica truccatrice e quando si incontra con lei, Amelie le conferma l'identità di Mina. Rose però a questo punto si rende conto che se Porfi ritrovasse la sorella poi se ne andrebbe con lei in Grecia, lasciandola di nuovo sola. Per questo gli mente facendogli credere di essersi sbagliato nel riconoscere la bambina. Porfi è disperato e se ne va per la città a cercare di nuovo Mina che credeva di aver ritrovato, lasciando Rose in lacrime e consapevole di avere fatto qualcosa di terribile. Nel suo pellegrinare senza meta Porfi improvvisamente incontra Zaimis. In onda il: 2008-12-21 51: Il desiderio Anche Zaimis, dopo aver visto il film, è convinto che la piccola attrice sia Mina. Con uno stratagemma riesce a fare entrare Porfi negli Studi di produzione e a parlare con Amelie. La truccatrice gli dice ciò che aveva già detto a Rose, cioè che la bambina era veramente Mina e Porfi è sconvolto: è contento di aver trovato una traccia della sorella, ma perché Rose gli avrà mentito? Rose, messa di fronte all'evidenza, gli confessa piangendo di volergli troppo bene e di non voler essere lasciata da lui, che invece una volta ritrovata Mina l'avrebbe definitivamente abbandonata. 51: Il desiderio In onda il: 2008-12-21 Anche Zaimis, dopo aver visto il film, è convinto che la piccola attrice sia Mina. Con uno stratagemma riesce a fare entrare Porfi negli Studi di produzione e a parlare con Amelie. La truccatrice gli dice ciò che aveva già detto a Rose, cioè che la bambina era veramente Mina e Porfi è sconvolto: è contento di aver trovato una traccia della sorella, ma perché Rose gli avrà mentito? Rose, messa di fronte all'evidenza, gli confessa piangendo di volergli troppo bene e di non voler essere lasciata da lui, che invece una volta ritrovata Mina l'avrebbe definitivamente abbandonata. In onda il: 2008-12-28 52: Il regalo di Natale È ormai Natale, ma Porfi non ha comprato nessun regalo per Rose, ma lei accetta un bullone che il ragazzo si ritrova in tasca e se lo fa infilare al dito come fosse un anello. In seguito va finalmente a parlare con Tiffany. Il colloquio è chiarificatore e le due ragazze, ora di nuovo amiche, preparano un incredibile regalo di Natale a Porfi e a Mina. Dopo tanti mesi, il lungo viaggio di Porfi potrà finalmente terminare. 52: Il regalo di Natale In onda il: 2008-12-28 È ormai Natale, ma Porfi non ha comprato nessun regalo per Rose, ma lei accetta un bullone che il ragazzo si ritrova in tasca e se lo fa infilare al dito come fosse un anello. In seguito va finalmente a parlare con Tiffany. Il colloquio è chiarificatore e le due ragazze, ora di nuovo amiche, preparano un incredibile regalo di Natale a Porfi e a Mina. Dopo tanti mesi, il lungo viaggio di Porfi potrà finalmente terminare. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  19. Info Generali Cast Crew Trailer Ken il guerriero - La leggenda del vero salvatore 1 h 30 m    2008         Animazione ◦ Azione Gli eventi si svolgono nel periodo che va dal rapimento di Julia da parte di Shin alla prima apparizione di Kenshiro al villaggio di Lynn. Kenshiro viene trovato da una famiglia che vaga nel mondo post-atomico: poco dopo arrivano degli schiavisti che catturano i quattro sfortunati; il loro capo Guruma vorrebbe uccidere Kenshiro, che giudica inutile, ma il giovane Dan (che in realtà è una ragazzina) riesce a convincerli a risparmiarlo; Guruma li fa portare tutti in una città governata dal tiranno Shisuka, un uomo che ha trovato una sorgente d'acqua incontaminata e se ne serve per asservire tutti al suo volere; nella cella che ospita la famiglia e Kenshiro c'è anche un vecchio a cui sono stati tagliati i tendini delle caviglie; ridotto ad una vita apatica, l'uomo comincia a reagire solo quando Kenshiro rivela il proprio nome ai suoi salvatori. Toru Nakano Sound Director Yuki Kajiura Original Music Composer Shunichiro Yoshihara Art Direction Yoshioka Masahito Executive Producer Tetsuo Hara Author Tetsuo Hara Character Designer Buronson Author Toshiki Hirano Director Toshiki Hirano Storyboard Nobuhiko Horie Screenplay Nobuhiko Horie Production Supervisor Jun Takuma Editor Noriyuki Fukuda Key Animation Mieko Ogata Key Animation Ken Shintani Key Animation Masaki Sato Animation Director Masaki Sato Character Designer Koichi Usami Key Animation Noriyoshi Yamazaki Key Animation Masato Sato Director of Photography Hisashi Eguchi Key Animation Hisashi Eguchi Mechanical Designer Yusei Kato Producer Hiroshi Abe Kenshirô (voice) Yuriko Ishida Yuria (voice) Romi Park Danne (voice) Takeshi Aono Fugen (voice) Keiichi Nanba Yaman (voice) Mina Tominaga Saya (voice) Hiromi Konno Amo (voice) Shozo Iizuka Siska (voice) Tessyo Genda Guruma (voice) Shigeru Chiba Zinnia (voice) Rikiya Koyama Jugai (voice) Tetsu Inada Gades (voice) Takuya Kirimoto Shin (voice) Chikao Ohtsuka Ryuken (voice) Hiroshi Fujioka Narration (voice) Trailer: Ken il guerriero - La leggenda del vero salvatore ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  20. Robert Spencer - Guida (politicamente scorretta) all'Islam e alle Crociate (2008) PDF Tutto (o quasi) ciò che sapete sull'Islam e le Crociate è falso perché la gran parte dei testi scolastici e dei libri di storia più diffusi sono scritti da accademici e da apologeti dell'Islam che giustificano le loro teorie e scelte con "fatti" storici mistificati. Ma non temete: Robert Spencer rifiuta i miti popolari e rivela aspetti della storia che non vi insegneranno a scuola né ascolterete mai al telegiornale della sera. L'autore coinvolge i lettori in un viaggio incalzante e politicamente scorretto alla scoperta della dottrina islamica e della storia delle Crociate. Un viaggio da cui trarre tutte le informazioni che occorrono per comprendere la reale natura del conflitto globale che l'Occidente, oggi, si trova ad affrontare. "Non ho concepito questo libro né come un'introduzione generale alla religione islamica né come un esaustivo resoconto storico sulle Crociate. Piuttosto, mi propongo di analizzare una serie di affermazioni sull'Islam e sulle Crociate tanto tendenziose quanto popolari. Con la speranza di rendere il discorso pubblico un po' più vicino alla verità". Download Links https://filecrypt.cc/Container/74299DC3DC.html https://www.keeplinks.co/p45/5c67e170e05ec
  21. Seth Godin - Basta! Sapere quando restare, capire quando lasciare (2008) PDF Un lavoro, un progetto, una relazione: tutto, all'inizio, costituisce un'esperienza eccitante. Poi subentrano i primi ostacoli e, infine, arriva la fase più difficile. Quella in cui non vi divertite più e dovete solo stringere i denti. A quel punto vi domandate se ne vale davvero la pena. Forse siete entrati nel "fossato": una crisi temporanea che potete superare con uno sforzo in più. Oppure si tratta di un vicolo cieco, una situazione che non potrà mai migliorare, neppure con il massimo impegno. Secondo Seth Godin, ciò che caratterizza i migliori è la capacità di reagire nel modo giusto: cioè mollare subito, senza sensi di colpa, i vicoli ciechi e impegnare le proprie risorse per conquistare l'altra sponda del fossato. I vincenti sanno che i fossati più larghi e difficili riservano il premio migliore e che diventando leader di una nicchia conseguiranno profitti, gloria e sicurezza per il futuro. Questo piccolo libro vi aiuta a capire se vi trovate in un fossato e vi incoraggia a superarlo perché vi ripagherà delle vostre fatiche. Se invece siete in un vicolo cieco, vi aiuta a trovare il coraggio di mollare, perché possiate essere vincenti in un'altra iniziativa. Download Links https://filecrypt.cc/Container/D57108A1E2.html https://www.keeplinks.co/p45/5c64373d30949
  22. Hans J. Eysenck, Leon Kamin - Intelligenti si nasce o si diventa? (2008) PDF Che cosa è esattamente e come si forma l'intelligenza. Fino a che punto la si eredita, e quanto invece dipende dall'ambiente. E' possibile elaborare un metodo scientifico per misurarla? I due opposti punti di vista sull'intelligenza vengono sostenuti in un confronto affascinante da due massimi paladini dell'uno e dell'altro campo. Download Links https://filecrypt.cc/Container/A556E4D702.html https://www.keeplinks.co/p45/5c6292db2b131
  23. Massimo Cassano - Pneumatici e assetto ruote. Teoria, tecnica e pratica (2008) PDF II volume è una guida pratica di facile consultazione per gli autoriparatori che si occupano quotidianamente dell'assistenza tecnica dei pneumatici e dell'assetto ruote consentendo loro di svolgere il proprio lavoro nel migliore dei modi nel rispetto delle Norme Tecniche in vigore. Il testo oltre ad analizzare in modo esauriente la struttura dei pneumatici evidenzia i vari difetti che sorgono durante l'utilizzazione, suggerendo i rimedi tecnici da attuare in pratica per garantire la sicurezza dei veicoli. Un ampio capitolo finale sulla diagnostica pratica dei disturbi di guida è stato appositamente studiato per risolvere velocemente tutti gli inconvenienti e le anomalie che interessano le ruote, le sospensioni, lo sterzo, i freni e i pneumatici. Download Links https://filecrypt.cc/Container/19DE289557.html https://www.keeplinks.co/p45/5c50447c69f82
  24. TITOLO ORIGINALE: The Mummy - Tomb of the Dragon Emperor DATA USCITA: 26 settembre 2008 GENERE: Azione, Avventura ANNO: 2008 REGIA: Rob Cohen ATTORI: Brendan Fraser, Maria Bello, Jet Li, Michelle Yeoh, John Hannah, Luke Ford, Russell Wong, Isabella Leong, Albert Kwan, Liang Tian PAESE: Germania, USA, Canada DURATA: 112 Min DISTRIBUZIONE: Universal Pictures SCENEGGIATURA: Miles Millar, Alfred Gough FOTOGRAFIA: Simon Duggan MONTAGGIO: Joel Negron, Kelly Matsumoto MUSICHE: Randy Edelman PRODUZIONE: Universal Pictures, Alphaville Films, Nowita Pictures, Sean Daniel Company, The Sommers Company Nell'antica Cina del 221 A. C. un imperatore crudele e il suo esercito di soldati di terracotta sono maledetti da un mago per porre fine alla loro sete di potere e violenza. L’imperatore e il suo esercito sono riportati in vita da Alex O’Connell, figlio di Rick, interpreto ancora una volta da Brendan Fraser ("La Mummia”, "La Mummia Il Ritorno), e Evy. La famiglia è di nuovo riunita e deve allearsi con una giovane donna da Shangri-La per fermare l’esercito.
  25. Vampire Weekend - Vampire Weekend (2008) .Mp3 320 Kbps Artist...............: Vampire Weekend Album................: Vampire Weekend Genre................: Rock Source...............: CD Year.................: 2008 Ripper...............: EAC (Secure mode) / LAME 3.92 & Asus CD-S520 Codec................: LAME 3.99 Version..............: MPEG 1 Layer III Quality..............: Insane, (avg. bitrate: 320kbps) Channels.............: Stereo / 44100 hz Tags.................: , ID3 v2.3 Playing Time.........: 34:00 Total Size...........: 79,00 MB 1 - Vampire Weekend - Mansard Roof 02:07 2 - Vampire Weekend - Oxford Comma 03:15 3 - Vampire Weekend - A-Punk 02:17 4 - Vampire Weekend - Cape Cod Kwassa Kwassa 03:34 5 - Vampire Weekend - M79 04:15 6 - Vampire Weekend - Campus 02:56 7 - Vampire Weekend - Bryn 02:13 8 - Vampire Weekend - One (Blake's Got A New Face) 03:13 9 - Vampire Weekend - I Stand Corrected 02:39 10 - Vampire Weekend - Walcott 03:41 11 - Vampire Weekend - The Kids Don't Stand A Chance 04:03 Password = (8oTTeek(8)08) Brackets are included, just copy and paste. https://www105.zippyshare.com/v/ujhAI7X6/file.html or https://ufile.io/dkven
×
×
  • Crea Nuovo...