Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag '[24/24]'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Tokyo Ghoul Tokyo Ghoul:re    Episodi 12         Action & Adventure ◦ Animazione A Tokyo si stanno verificando una serie di strani e cruenti omicidi dovuti alla presenza dei ghoul, mostri che vedono gli umani solo come prede e che si possono cibare unicamente della loro carne. Ken Kaneki è uno studente universitario, dedito allo studio e alla lettura, che un giorno conosce in un bar Rize, sua affascinante coetanea: in realtà anche la ragazza è un ghoul e Ken diventerà ben presto la sua preda. Rize infatti, con un pretesto, attira Ken in un luogo isolato dove lo ferisce gravemente con dei ripetuti attacchi, ma prima di poterlo divorare, muore colpita da una serie di travi di ferro che precipita fortunatamente da un edificio in costruzione nei paraggi. Il ragazzo viene quindi portato d'urgenza in un ospedale dove il chirurgo della sua operazione, in un gesto disperato, decide di sottoporlo a un trapianto di organi, presi proprio dal corpo di Rize. Sopravvissuto all'impossibile, Ken inizia presto a capire però di essere diventato anche lui una specie di ghoul in una città sparsa di questi mostri, dove ciascuno, per mangiare, deve "cacciare" nel proprio territorio. Toru Kitajima Theme Song Performance Tasuku Ishibashi Special Effects Toshinori Watanabe Series Director Atsuko Nakajima Character Designer Sui Ishida Comic Book Akiko Muto Sound Effects Natsuki Hanae Ken Kaneki (voice) Sora Amamiya Touka Kirishima (voice) Shintaro Asanuma Nishiki Nishio (voice) Takahiro Sakurai Uta (voice) Sumire Morohoshi Hinami Fueguchi (voice) Yuuya Uchida Arata Kirishima (voice) Episodi: 12  In onda il: 2018-04-03 1: I cacciatori La Squadra Quinx è una sezione speciale di investigatori di ghoul, formata da umani ai quali è stata impiantata una kagune all’interno del corpo e perciò in possesso di molte delle abilità fisiche proprie dei ghoul. 1: I cacciatori In onda il: 2018-04-03 La Squadra Quinx è una sezione speciale di investigatori di ghoul, formata da umani ai quali è stata impiantata una kagune all’interno del corpo e perciò in possesso di molte delle abilità fisiche proprie dei ghoul. In onda il: 2018-04-10 2: Frammenti Durante la lotta con Orochi, Sasaki scopre che sotto la sua maschera si nasconde Nishio. Sebbene abbia perso la memoria, dal profondo dei suoi ricordi riaffiora il nome del suo vecchio amico. 2: Frammenti In onda il: 2018-04-10 Durante la lotta con Orochi, Sasaki scopre che sotto la sua maschera si nasconde Nishio. Sebbene abbia perso la memoria, dal profondo dei suoi ricordi riaffiora il nome del suo vecchio amico. In onda il: 2018-04-17 3: La vigilia della festa Alla vigilia di un’importante operazione congiunta con la Squadra Suzuya, i Quinx si trovano a dover fare a meno di Urie, ancora in convalescenza dopo essersi sottoposto alla procedura per l’aumento del frame. 3: La vigilia della festa In onda il: 2018-04-17 Alla vigilia di un’importante operazione congiunta con la Squadra Suzuya, i Quinx si trovano a dover fare a meno di Urie, ancora in convalescenza dopo essersi sottoposto alla procedura per l’aumento del frame. In onda il: 2018-04-24 4: Asta Tooru e Suzuya vengono rapite da Nutcracker e vengono messe all'asta in uno speciale evento riservato ai ghoul. 4: Asta In onda il: 2018-04-24 Tooru e Suzuya vengono rapite da Nutcracker e vengono messe all'asta in uno speciale evento riservato ai ghoul. In onda il: 2018-05-01 5: Notte caotica La Squadra Quinx si precipita a salvare Mutsuki da Kanae. Urie è frustrato quando gli viene assegnato il semplice compito di fare la scorta. 5: Notte caotica In onda il: 2018-05-01 La Squadra Quinx si precipita a salvare Mutsuki da Kanae. Urie è frustrato quando gli viene assegnato il semplice compito di fare la scorta. In onda il: 2018-05-08 6: Al termine Durante la lotta con Takizawa, Sasaki ha molte allucinazioni con Kaneki. Nel frattempo Nutcracker viene uccisa da Shirazu e Yonebayashi. 6: Al termine In onda il: 2018-05-08 Durante la lotta con Takizawa, Sasaki ha molte allucinazioni con Kaneki. Nel frattempo Nutcracker viene uccisa da Shirazu e Yonebayashi. In onda il: 2018-05-15 7: Ricordi dei giorni che furono Sasaki chiede di esercitare il proprio diritto di possesso su Hinami per tenerla in vita. Akira Mado compila un rapporto sulle operazioni condotte durante la notte dell’asta. 7: Ricordi dei giorni che furono In onda il: 2018-05-15 Sasaki chiede di esercitare il proprio diritto di possesso su Hinami per tenerla in vita. Akira Mado compila un rapporto sulle operazioni condotte durante la notte dell’asta. In onda il: 2018-05-22 8: Coloro che strisciano Le condizioni di Tsukiyama peggiorano, Tatara e Ayato discutono sul salvataggio di Hinami. Inoltre Shirazu cerca di trovare il modo per impossessarsi del Quinque di Nutcracker. 8: Coloro che strisciano In onda il: 2018-05-22 Le condizioni di Tsukiyama peggiorano, Tatara e Ayato discutono sul salvataggio di Hinami. Inoltre Shirazu cerca di trovare il modo per impossessarsi del Quinque di Nutcracker. In onda il: 2018-05-29 9: Spettri Sasaki conduce i Quinx nel negozio di Uta affinché quest’ultimo possa creare per loro delle maschere da ghoul. 9: Spettri In onda il: 2018-05-29 Sasaki conduce i Quinx nel negozio di Uta affinché quest’ultimo possa creare per loro delle maschere da ghoul. In onda il: 2018-06-05 10: Tremolio Eto cattura Kanae e la sottopone a torture fisiche e psicologiche affinché divenga una marionetta nelle sue mani. Haise continua la propria indagine personale sulle tracce di Amon e di Ken Kaneki. 10: Tremolio In onda il: 2018-06-05 Eto cattura Kanae e la sottopone a torture fisiche e psicologiche affinché divenga una marionetta nelle sue mani. Haise continua la propria indagine personale sulle tracce di Amon e di Ken Kaneki. In onda il: 2018-06-12 11: Difettoso Le Squadre della CCG si fanno strada all’interno del grattacielo sterminando i ghoul fedeli agli Tsukiyama. Ma anche tra gli investigatori le perdite sono ingenti. 11: Difettoso In onda il: 2018-06-12 Le Squadre della CCG si fanno strada all’interno del grattacielo sterminando i ghoul fedeli agli Tsukiyama. Ma anche tra gli investigatori le perdite sono ingenti. In onda il: 2018-06-19 12: Alba Eto irrompe sul tetto del Luna Eclipse Building impedendo a Sasaki di dare il colpo di grazia a Shu e Kanae. 12: Alba In onda il: 2018-06-19 Eto irrompe sul tetto del Luna Eclipse Building impedendo a Sasaki di dare il colpo di grazia a Shu e Kanae. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  2. Titolo originale    DARLING in the FRANXX Titolo inglese    DARLING in the FRANXX Titolo breve    darli-fra Titolo Kanji    ダーリン・イン・ザ・フランキス Nazionalità    bandiera nazione Giappone Categoria    Serie TV   Genere    Azione  Fantascienza  Mecha  Sentimentale   Anno    2018 Tratto da    Opera originale Stagioni    Inverno (2018) Primavera (2018) Episodi    24 Stato in patria    completato Trama La storia è ambientata in un lontano futuro, in cui la Terra è ormai devastata e l’umanità si è stabilita nella città fortificata mobile Plantation. I piloti “prodotti” dentro Plantation vivono a Mistilteinn, anche conosciuta come "gabbia per uccelli". Bambini e ragazzini vivono lì dentro ignari dell’esistenza di un mondo esterno e della libertà e dell’ampiezza dei cieli. La loro vita ha il solo scopo di portare a termine le missioni assegnate, ossia combattere contro delle misteriose forme di vita giganti, denominate Kyoryu, pilotando i robot Franxx. Guidare un Franxx vuol dire esistere. Un ragazzo di nome Hiro, Code:016, una volta era ritenuto un prodigio, tuttavia, col passare del tempo, è rimasto in dietro rispetto ai suoi coetanei, tanto che ora la sua esistenza è ritenuta non necessaria. Non pilota più un Franxx e ciò equivale a cessare di esistere. Un giorno una misteriosa ragazza, "Zero Two", dalla cui testa spuntano due corna, appare dinnanzi a Hiro…
  3. Titolo originale    Hakyuu Houshin Engi Titolo inglese    Hakyu Hoshin Engi Titolo Kanji    覇穹 封神演義 Nazionalità    bandiera nazione Giappone Categoria    Serie TV   Genere    Avventura  Fantasy  Soprannaturale   Anno    2018 Tratto da    Manga Shounen Stagioni    Inverno (2018) Primavera (2018) Episodi    23 + 14.5 (recap) Stato in patria    completato Trama Un praticante immortale, Taikobo, si reca nel mondo umano per sigillare le anime malvagie dei mostri e degli spiriti, che regnano indisturbate, per salvare l'umanità dalla distruzione. Sulla lista Hoshin ci sono i nomi degli spiriti malvagi da distruggere, ma non sarà così facile...
  4. INFO Titolo originale: Golden Kamui Titolo inglese: Golden Kamuy Titolo Kanji: ゴールデンカムイ Nazionalità: Giappone Categoria: Serie TV  Genere: Avventura  Crimine  Drammatico  Guerra  Storico  Anno: 2018 Tratto da: Manga Seinen Stagioni: Primavera (2018) [...] Primavera (2023) Episodi : 43+ Stagione 1: ep. 01-12 Stagione 2: ep. 13-24 Stagione 3: ep. 25-36 Stagione 4: ep. 37-49 Stato in patria: in corso Stato in Italia: Doppiaggio inedito, Sottotitoli in corso TRAMA Hokkaido - la regione più a nord del Giappone. Sugimoto è sopravvissuto alla guerra russo-giapponese dell'epoca Meiji, durante la quale è stato soprannominato "l'invincibile Sugimoto". Si da alla corsa all'oro per salvare la moglie di un suo commilitone, caduto in battaglia. Durante la ricerca s'imbatte in alcuni indizi che lasciano presagire l'esistenza una riserva d'oro gestita da criminali corrotti. Nella ricerca verrà accompagnato da una ragazza ainu di nome Asirpa, che gli ha salvato la vita in una tormenta. I due inizieranno la loro avventura contro i criminali.
  5. Titolo originale    Grancrest Senki Titolo inglese    Record of Grancrest War Titolo breve    Grancrest Titolo Kanji    グランクレスト戦記 Nazionalità    bandiera nazione Giappone Categoria    Serie TV   Genere    Avventura  Fantasy  Guerra  Magia  Politica  Sentimentale   Anno    2018 Tratto da    Light Novel Stagioni    Inverno (2018) Primavera (2018) Episodi    24 Stato in patria    completato Trama In un continente in cui dilaga il caos, i Signori possiedono da tempo immemore il potere dello “stemma” (il Sigillo Sacro), la loro missione è di arginare e calmare il caos coi sigilli, allo scopo di proteggere la gente. Purtroppo i governanti hanno perso la retta via, hanno messo da parte il loro compito primario di purificare il caos e si combattono tra loro, al fine di primeggiare e accumulare quanti più stemmi possibile, sottraendoli gli uni agli altri. Shiruka, una maga solitaria, che disprezza profondamente i signori per la loro brama di potere, e il cavaliere errante Theo, in viaggio di addestramento per acquisire la forza necessaria a liberare il suo villaggio oppresso da un tiranno, stringono un patto: giurano di collaborare per riformare il continente e liberarlo da guerra e caos.
  6. Titolo originale    Gurazeni Titolo inglese    Gurazeni: Money Pitch Titolo Kanji    グラゼニ Nazionalità    bandiera nazione Giappone Categoria    Serie TV   Genere    Sport   Anno    2018 Tratto da    Manga Seinen Stagioni    Primavera (2018) Episodi   24 Trama Natsunosuke Honda è il lanciatore di riserva degli Spiders, una squadra professionista di baseball. La sua abilità di far soldi, tanto da raggiungere somme grandi abbastanza per ricoprire l'intero campo di gioco, è ciò che dà il titolo al manga.
  7. Titolo originale    Basilisk: Ōka Ninpō Chō Titolo inglese    Basilisk: The Ouka Ninja Scrolls Titolo Kanji    バジリスク~桜花忍法帖~ Nazionalità    bandiera nazione Giappone Categoria    Serie TV   Genere    Arti Marziali  Azione  Combattimento   Anno    2018 Tratto da    Manga Seinen Stagioni    Inverno (2018) Primavera (2018) Episodi    24 Stato in patria    completato Trama La battaglia per la successione che continuò per tre generazioni di shogun nell'era Keichō culminò in una raccapricciante battaglia di arti ninja tra i clan Kōga e Iga. In mezzo ad una pioggia di petali di fiori, un uomo e una donna che avevano deciso di vivere per amore furono separati di nuovo. Tuttavia, si dice che per mano del figlio adottivo di Hattori Hanzo, Kyōhachirō, questi due innamorati ricevettero di nuovo la vita e lasciarono due ricordi. Questi bambini, nati con un loro destino, erano Kōga Hachirō e Iga Hibiki; il primo aveva gli occhi di suo padre, la seconda quelli della madre. Ora siamo nell'era di Kan'ei e la terra è in pace e mentre i ninja cominciano a scomparire nell'ombra poichè ritenuti non necessari, i clan Kōga e Iga chiedono un favore a Hachirō e Hibiki nella speranza di rafforzare le loro istituzioni.
  8. Titolo originale    Basilisk - Kouga Ninpou Chou Titolo inglese    Basilisk - Kouga Ninpou Chou Titolo Kanji    バジリスク 甲賀忍法帖 Nazionalità    bandiera nazione Giappone Categoria    Serie TV   Genere    Arti Marziali  Avventura  Combattimento  Drammatico  Sentimentale  Storico   Anno    2005 Episodi    24 Stato in patria    completato Trama Il clan ninja di Iga e Koga condividono una lunga tradizione di odio reciproco e il solo motivo per il quale attualmente non sono impegnati in una sanguinaria faida è l'imposizione, da parte dello shogunato, di un patto di non aggressione. Gli eventi narrati hanno origine diversi anni prima quando, in mezzo a tanto odio, inaspettatamente nasce un sentimento d'amore tra due giovani. Il loro sogno dura poco: gli eventi precipitano e i due saranno costretti a vivere separati, divisi dal loro scomodo ruolo e dall'odio provocato da una nuova insensata guerra, guidando i rispettivi clan. Due generazioni dopo, grazie al patto di non belligeranza, la storia sembra ripetersi quando i loro due nipoti si innamorano. Questa volta le condizioni sembrano favorevoli: il patto è in vigore e i relativi nonni, a capo dei clan, sono favorevoli alla loro unione. Sfortunatamente, ancora una volta, il destino decide di giocare uno scherzo ai giovani innamorati: lo shogunato, per risolvere dei problemi di successione interna, non solo rescinde il patto, ma invita i due clan a scontrarsi fra di loro in rappresentanza dei legittimi successori dello shogun. Iga e Koga dovranno creare una lista e includere in essa i loro dieci migliori ninja, che dovranno scontrarsi in un sanguinario scontro che potrà concludersi soltanto con l'eliminazione di una delle due fazioni.
  9. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Scrubs - Medici ai primi ferri Stagione 1    Episodi 24         Commedia John Dorian, conosciuto come JD, è un vero mattacchione. Lui, così come i suoi migliori amici Turk ed Elliot, sta cercando di diventare un bravo dottore, questo grazie anche ai preziosi consigli del Dr. Cox e del Dr. Kelso, i quali spesso si prendono gioco di lui per il suo carattere particolarmente sensibile. Alle sue giornate strampalate si aggiungono l'infermiera Carla, innamorata di Turk, e l'inserviente, il quale non gli dà mai un attimo di pace. Zach Braff Executive Producer Josh Bycel Executive Producer Kevin Etten Supervising Producer Corey Nickerson Supervising Producer Randall Keenan Winston Co-Executive Producer Prentice Penny Co-Producer Danny Rose Co-Producer Liz Newman Producer Bill Lawrence Executive Producer Jan Stevens Music Brett Benner Casting Debby Romano Casting Carey Bennett Costume Design John W. Cook II Supervising Sound Editor Peter Nusbaum Supervising Sound Editor Brad Quick Transportation Captain Zach Braff John 'J.D.' Dorian Donald Faison Christopher Turk John C. McGinley Perry Cox Eliza Coupe Denise Mahoney Kerry Bishé Lucy Bennett Michael Mosley Drew Suffin Dave Franco Cole Aaronson Episodi: 24  In onda il: 2001-10-02 1: Il mio primo giorno Il dottor Jonathan Michael "J.D." Dorian inizia il suo primo giorno da specializzando all'ospedale Sacro Cuore. Anche per Chris Turk (detto semplicemente Turk), specializzando in chirurgia, è il primo giorno. J.D. e Turk sono migliori amici, hanno legato fin dal college. I due conoscono la dottoressa Elliot Reid, anche lei specializzanda in medicina, l'infermiera Carla Espinosa, il sarcastico medico Percival "Perry" Cox e il primario dell'ospedale, Robert "Bob" Kelso. Fin dal primo giorno, l'ospedale spaventa il giovane J.D. che si trova ad affrontare una realtà che finora aveva solo mitizzato. 1: Il mio primo giorno In onda il: 2001-10-02 Il dottor Jonathan Michael "J.D." Dorian inizia il suo primo giorno da specializzando all'ospedale Sacro Cuore. Anche per Chris Turk (detto semplicemente Turk), specializzando in chirurgia, è il primo giorno. J.D. e Turk sono migliori amici, hanno legato fin dal college. I due conoscono la dottoressa Elliot Reid, anche lei specializzanda in medicina, l'infermiera Carla Espinosa, il sarcastico medico Percival "Perry" Cox e il primario dell'ospedale, Robert "Bob" Kelso. Fin dal primo giorno, l'ospedale spaventa il giovane J.D. che si trova ad affrontare una realtà che finora aveva solo mitizzato. In onda il: 2001-10-04 2: Il mio mentore Dopo due settimane dall'inizio del tirocinio J.D. sta cominciando a prendere il ritmo giusto sul lavoro e a fare amicizia con i suoi colleghi, arrivando perfino ad ospitare Elliot a casa sua. Turk pensa subito che l'intenzione di J.D. sia quella di provarci con la bella dottoressa, ma J.D. smentisce la cosa, anche se con un po' di incertezza. Nel frattempo continua l'antipatia tra Elliot e l'infermiera Carla. Elliot ha infatti fatto la spia con il primario Kelso sul fatto che Carla si sia dimenticata di prendere le consegne di un paziente, attirandosi l'astio di Carla e delle altre infermiere. J.D. prende in cura un paziente di 31 anni, Will Forte, affetto da polmonite multilobare, una situazione grave per una persona della sua età. La malattia è provocata dal vizio del fumo di Will, che in una giornata arriva a fumare due o tre pacchetti di sigarette. I medici fanno al paziente una tac ad alta risoluzione per cercare un eventuale cancro ai polmoni. Poco dopo Turk fa notare a Carla i suoi interessi verso di lei, anche se questi non sono corrisposti. Elliot cerca di far finta che il litigio con Carla non abbia mai avuto luogo, ma le infermiere la trattano male e la dottoressa prova a difendersi chiedendo l'aiuto del dottor Kelso. Lui non è però intenzionato a prendere le sue difese e anzi le dice che, anche se ha apprezzato il fatto che lei abbia fatto la spia, dovrà pagarne da sola le conseguenze. Tuttavia poco dopo Elliot, su consiglio di J.D., chiede scusa a Carla e le due si riappacificano. Dopo, il dottor Kelso elogia Elliot per una diagnosi, ma lei passa il merito a Carla, dichiarandogli che è stata lei ad avere l'intuizione. 2: Il mio mentore In onda il: 2001-10-04 Dopo due settimane dall'inizio del tirocinio J.D. sta cominciando a prendere il ritmo giusto sul lavoro e a fare amicizia con i suoi colleghi, arrivando perfino ad ospitare Elliot a casa sua. Turk pensa subito che l'intenzione di J.D. sia quella di provarci con la bella dottoressa, ma J.D. smentisce la cosa, anche se con un po' di incertezza. Nel frattempo continua l'antipatia tra Elliot e l'infermiera Carla. Elliot ha infatti fatto la spia con il primario Kelso sul fatto che Carla si sia dimenticata di prendere le consegne di un paziente, attirandosi l'astio di Carla e delle altre infermiere. J.D. prende in cura un paziente di 31 anni, Will Forte, affetto da polmonite multilobare, una situazione grave per una persona della sua età. La malattia è provocata dal vizio del fumo di Will, che in una giornata arriva a fumare due o tre pacchetti di sigarette. I medici fanno al paziente una tac ad alta risoluzione per cercare un eventuale cancro ai polmoni. Poco dopo Turk fa notare a Carla i suoi interessi verso di lei, anche se questi non sono corrisposti. Elliot cerca di far finta che il litigio con Carla non abbia mai avuto luogo, ma le infermiere la trattano male e la dottoressa prova a difendersi chiedendo l'aiuto del dottor Kelso. Lui non è però intenzionato a prendere le sue difese e anzi le dice che, anche se ha apprezzato il fatto che lei abbia fatto la spia, dovrà pagarne da sola le conseguenze. Tuttavia poco dopo Elliot, su consiglio di J.D., chiede scusa a Carla e le due si riappacificano. Dopo, il dottor Kelso elogia Elliot per una diagnosi, ma lei passa il merito a Carla, dichiarandogli che è stata lei ad avere l'intuizione. In onda il: 2001-10-09 3: L'errore del mio migliore amico J.D. crede che Turk abbia commesso un errore nell'operare un paziente che è poi passato sotto le sue cure. Dopo aver notato i continui peggioramenti del paziente, pensa subito ad una possibile infezione causata dall'intervento chirurgico del suo amico. Intanto un tentativo di bacio con Elliot andato male lo spinge a cercare di fare tutto il possibile per non rischiare di essere relegato nella friend zone. Elliot invece ha una discussione con il dottor Kelso per via dell'appellativo che lui usa verso le giovani dottoresse e che la infastidisce. J.D., distratto da Elliot e convinto dell'errore di Turk, si renderà conto solo grazie a Carla che in realtà l'errore è stato suo e che il paziente è salvo proprio grazie all'attenzione del suo amico Turk. 3: L'errore del mio migliore amico In onda il: 2001-10-09 J.D. crede che Turk abbia commesso un errore nell'operare un paziente che è poi passato sotto le sue cure. Dopo aver notato i continui peggioramenti del paziente, pensa subito ad una possibile infezione causata dall'intervento chirurgico del suo amico. Intanto un tentativo di bacio con Elliot andato male lo spinge a cercare di fare tutto il possibile per non rischiare di essere relegato nella friend zone. Elliot invece ha una discussione con il dottor Kelso per via dell'appellativo che lui usa verso le giovani dottoresse e che la infastidisce. J.D., distratto da Elliot e convinto dell'errore di Turk, si renderà conto solo grazie a Carla che in realtà l'errore è stato suo e che il paziente è salvo proprio grazie all'attenzione del suo amico Turk. In onda il: 2001-10-16 4: La mia vecchia signora J.D. prende in cura un'anziana donna con un'insufficienza renale, Turk segue un ragazzo che deve farsi togliere un'ernia ed Elliot ha in cura una donna affetta da lupus che è arrivata in ospedale dopo un attacco d'asma. Tutti e tre finiscono per legare con i propri pazienti. J.D., quando la donna esce dall'ospedale per andare al compleanno della nipote al parco, va a cercarla e resta con lei e con la sua famiglia per poi farla tornare in ospedale. Turk per la prima volta fa amicizia con un suo paziente, guarda insieme a lui una partita in TV e gioca con lui per i corridoi dell'ospedale. Elliot si fa aiutare da Carla a comunicare con la paziente e spiegarle come sta procedendo la sua malattia, poiché la paziente parla solo lo spagnolo. Le condizioni di tutti e tre i pazienti però peggiorano e i medici sono costretti a dar loro brutte notizie: l'anziana signora deve iniziare la dialisi, durante l'operazione per la rimozione dell'ernia del ragazzo i chirurghi scoprono un linfoma e la paziente di Elliot peggiora. I tre medici sono sconvolti quando i tre pazienti vengono a mancare. L'anziana signora rinuncia alla dialisi, decidendo di andarsene in maniera naturale. Gli altri due pazienti si spengono in seguito a complicazioni. Tutti e tre si sentono in colpa e pensano di aver sbagliato qualcosa, ma i loro superiori li rassicurano dicendo loro che hanno svolto correttamente tutto il loro dovere. 4: La mia vecchia signora In onda il: 2001-10-16 J.D. prende in cura un'anziana donna con un'insufficienza renale, Turk segue un ragazzo che deve farsi togliere un'ernia ed Elliot ha in cura una donna affetta da lupus che è arrivata in ospedale dopo un attacco d'asma. Tutti e tre finiscono per legare con i propri pazienti. J.D., quando la donna esce dall'ospedale per andare al compleanno della nipote al parco, va a cercarla e resta con lei e con la sua famiglia per poi farla tornare in ospedale. Turk per la prima volta fa amicizia con un suo paziente, guarda insieme a lui una partita in TV e gioca con lui per i corridoi dell'ospedale. Elliot si fa aiutare da Carla a comunicare con la paziente e spiegarle come sta procedendo la sua malattia, poiché la paziente parla solo lo spagnolo. Le condizioni di tutti e tre i pazienti però peggiorano e i medici sono costretti a dar loro brutte notizie: l'anziana signora deve iniziare la dialisi, durante l'operazione per la rimozione dell'ernia del ragazzo i chirurghi scoprono un linfoma e la paziente di Elliot peggiora. I tre medici sono sconvolti quando i tre pazienti vengono a mancare. L'anziana signora rinuncia alla dialisi, decidendo di andarsene in maniera naturale. Gli altri due pazienti si spengono in seguito a complicazioni. Tutti e tre si sentono in colpa e pensano di aver sbagliato qualcosa, ma i loro superiori li rassicurano dicendo loro che hanno svolto correttamente tutto il loro dovere. In onda il: 2001-10-23 5: I miei due padri Elliot ha in cura un ragazzino tredicenne che non è affatto entusiasta del fatto che il padre gli abbia organizzato una visita di The Rock, al contrario desidererebbe vedere i seni di una bella ragazza. J.D. si accorge che è stato prescritto un cateterismo a un paziente ormai deceduto e lo riferisce al dottor Kelso. Poco dopo scopre dal dottor Cox che in realtà quel cateterismo doveva essere eseguito ad un signora senza assicurazione sanitaria e che in questo modo le spese avrebbero potuto essere coperte. Elliot intanto esaudisce il desiderio del ragazzino, che si riprende improvvisamente e viene dimesso, e comincia così a pensare che i suoi seni abbiano un effetto curativo. Turk regala una penna a Carla presa da quella che crede essere la cassetta degli oggetti smarriti, per poi scoprire di averla presa dalla cassetta degli oggetti sfilati dal sedere dei pazienti. Il dottor Kelso invita J.D. a giocare a golf e lui accetta. Sul campo scopre che anche Cox gioca con Kelso ogni settimana, nonostante dica di odiarlo. J.D. si ritrova a dover decidere da che parte stare: da quella di Cox, aiutando i pazienti anche a rischio di andare contro il regolamento, o da quella di Kelso, che pensa solo al lato economico per portare avanti l'ospedale. Decide infine di stare con il dottor Cox, che viene tuttavia sospeso da Kelso, venuto a sapere che il cateterismo alla paziente è stato eseguito nonostante l'assenza di copertura assicurativa. 5: I miei due padri In onda il: 2001-10-23 Elliot ha in cura un ragazzino tredicenne che non è affatto entusiasta del fatto che il padre gli abbia organizzato una visita di The Rock, al contrario desidererebbe vedere i seni di una bella ragazza. J.D. si accorge che è stato prescritto un cateterismo a un paziente ormai deceduto e lo riferisce al dottor Kelso. Poco dopo scopre dal dottor Cox che in realtà quel cateterismo doveva essere eseguito ad un signora senza assicurazione sanitaria e che in questo modo le spese avrebbero potuto essere coperte. Elliot intanto esaudisce il desiderio del ragazzino, che si riprende improvvisamente e viene dimesso, e comincia così a pensare che i suoi seni abbiano un effetto curativo. Turk regala una penna a Carla presa da quella che crede essere la cassetta degli oggetti smarriti, per poi scoprire di averla presa dalla cassetta degli oggetti sfilati dal sedere dei pazienti. Il dottor Kelso invita J.D. a giocare a golf e lui accetta. Sul campo scopre che anche Cox gioca con Kelso ogni settimana, nonostante dica di odiarlo. J.D. si ritrova a dover decidere da che parte stare: da quella di Cox, aiutando i pazienti anche a rischio di andare contro il regolamento, o da quella di Kelso, che pensa solo al lato economico per portare avanti l'ospedale. Decide infine di stare con il dottor Cox, che viene tuttavia sospeso da Kelso, venuto a sapere che il cateterismo alla paziente è stato eseguito nonostante l'assenza di copertura assicurativa. In onda il: 2001-10-30 6: Il mio lato cattivo Kelso affida a J.D. per delle analisi una paziente, Jordan Sullivan, che è un importante membro del consiglio d'amministrazione dell'ospedale. J.D. ci finisce a letto per poi scoprire che lei è l'ex moglie del dottor Cox. Nel frattempo Turk è alle prese con la madre di Carla, che si infuria dopo aver scoperto che lui e la figlia hanno passato la notte assieme a casa di lei, che non vuole lasciare sola la madre di salute cagionevole. Quando invece Turk e Carla dormono da lui, la madre di Carla si rompe una gamba e Carla si arrabbia con Turk ritenendolo il responsabile. Elliot invece ha un paziente analista che non può parlare e si sfoga con lui parlandogli dei suoi problemi. Cox si rifiuta di chiedere l'aiuto di Jordan nella riunione che deciderà della sua sospensione e così è J.D. a farlo al posto suo. Sebbene in un primo momento Jordan sembri rifiutare, alla fine decide di aiutare l'ex marito, che riesce a mantenere il posto di lavoro. 6: Il mio lato cattivo In onda il: 2001-10-30 Kelso affida a J.D. per delle analisi una paziente, Jordan Sullivan, che è un importante membro del consiglio d'amministrazione dell'ospedale. J.D. ci finisce a letto per poi scoprire che lei è l'ex moglie del dottor Cox. Nel frattempo Turk è alle prese con la madre di Carla, che si infuria dopo aver scoperto che lui e la figlia hanno passato la notte assieme a casa di lei, che non vuole lasciare sola la madre di salute cagionevole. Quando invece Turk e Carla dormono da lui, la madre di Carla si rompe una gamba e Carla si arrabbia con Turk ritenendolo il responsabile. Elliot invece ha un paziente analista che non può parlare e si sfoga con lui parlandogli dei suoi problemi. Cox si rifiuta di chiedere l'aiuto di Jordan nella riunione che deciderà della sua sospensione e così è J.D. a farlo al posto suo. Sebbene in un primo momento Jordan sembri rifiutare, alla fine decide di aiutare l'ex marito, che riesce a mantenere il posto di lavoro. In onda il: 2001-11-06 7: Il mio super ego J.D. inizia a prendere confidenza con il mestiere, riesce a rispondere sempre prontamente a tutte le domande del dottor Kelso durante il giro visite e si sente il re. Un altro specializzando, Nick Murdoch, buono, gentile e molto capace, inizia tuttavia a rubargli la scena: il dottor Cox lo sceglie come suo assistente per una relazione, Elliot lo invita a uscire e il dottor Kelso ha per lui attenzioni particolari. J.D. soffre moltissimo per la situazione, ma quando finalmente riconosce la superiorità di Nick le cose iniziano a mettersi male per quest'ultimo. Le condizioni di salute di un paziente di sette anni in cura a Nick non migliorano e, quando lui si rende conto che il bambino è destinato a morire, non riesce a sopportare il senso di oppressione e decide di lasciare l'ospedale. Intanto Turk è soggetto ad un blocco psicologico che gli impedisce di operare i pazienti. Carla si lamenta con Cox perché il suo ragazzo non è in grado di aprirsi con lei e di parlarle dei suoi problemi. Cox convince però Carla ad aiutare il suo ragazzo e Turk risolve il suo problema grazie al suo sostegno. 7: Il mio super ego In onda il: 2001-11-06 J.D. inizia a prendere confidenza con il mestiere, riesce a rispondere sempre prontamente a tutte le domande del dottor Kelso durante il giro visite e si sente il re. Un altro specializzando, Nick Murdoch, buono, gentile e molto capace, inizia tuttavia a rubargli la scena: il dottor Cox lo sceglie come suo assistente per una relazione, Elliot lo invita a uscire e il dottor Kelso ha per lui attenzioni particolari. J.D. soffre moltissimo per la situazione, ma quando finalmente riconosce la superiorità di Nick le cose iniziano a mettersi male per quest'ultimo. Le condizioni di salute di un paziente di sette anni in cura a Nick non migliorano e, quando lui si rende conto che il bambino è destinato a morire, non riesce a sopportare il senso di oppressione e decide di lasciare l'ospedale. Intanto Turk è soggetto ad un blocco psicologico che gli impedisce di operare i pazienti. Carla si lamenta con Cox perché il suo ragazzo non è in grado di aprirsi con lei e di parlarle dei suoi problemi. Cox convince però Carla ad aiutare il suo ragazzo e Turk risolve il suo problema grazie al suo sostegno. In onda il: 2001-11-15 8: I miei quindici minuti J.D. e Turk salvano un operatore televisivo che ha un malore improvviso di fronte alle telecamere e ottengono una notevole pubblicità. Kelso convince J.D. a dargli l'autorizzazione per usare la loro immagine per fare pubblicità all'ospedale. Sfrutta poi la situazione per promuovere l'ospedale puntando sulla solidarietà razziale. Turk tuttavia si sente offeso dalla campagna, si arrabbia con J.D. e minaccia Kelso di denunciarlo. Durante una chiacchierata tra Carla ed Elliott, J.D. suggerisce a Carla di invitare anche Elliot all'uscita che aveva in programma con un'amica. Carla non è per nulla contenta, così mente ad Elliot dicendole di avere un impegno e finge che la serata sia rimandata. La stessa sera però le due si incontrano in un locale ed Elliot rimane molto offesa. Carla chiede poi scusa ad Elliot e le due si riappacificano, così come J.D. e Turk. Kelso invece fa ritirare tutti i manifesti pubblicitari per evitare la denuncia di Turk, dopo che l'avvocato Ted, consulente dell'ospedale, lo informa dei rischi. 8: I miei quindici minuti In onda il: 2001-11-15 J.D. e Turk salvano un operatore televisivo che ha un malore improvviso di fronte alle telecamere e ottengono una notevole pubblicità. Kelso convince J.D. a dargli l'autorizzazione per usare la loro immagine per fare pubblicità all'ospedale. Sfrutta poi la situazione per promuovere l'ospedale puntando sulla solidarietà razziale. Turk tuttavia si sente offeso dalla campagna, si arrabbia con J.D. e minaccia Kelso di denunciarlo. Durante una chiacchierata tra Carla ed Elliott, J.D. suggerisce a Carla di invitare anche Elliot all'uscita che aveva in programma con un'amica. Carla non è per nulla contenta, così mente ad Elliot dicendole di avere un impegno e finge che la serata sia rimandata. La stessa sera però le due si incontrano in un locale ed Elliot rimane molto offesa. Carla chiede poi scusa ad Elliot e le due si riappacificano, così come J.D. e Turk. Kelso invece fa ritirare tutti i manifesti pubblicitari per evitare la denuncia di Turk, dopo che l'avvocato Ted, consulente dell'ospedale, lo informa dei rischi. In onda il: 2001-11-20 9: Il mio giorno libero È la settimana del Giorno del ringraziamento e J.D. ha un forte dolore dalle parti della milza. Si trova quindi in ospedale, questa volta come paziente, dove gli viene prescritta un'appendicectomia. J.D. ha così l'occasione di vedere per un giorno cosa si prova a essere un paziente invece che un medico. Elliot lo visita e J.D. si lamenta delle sue maniere. Lei si offende e si fa dire la verità da tutti gli altri suoi pazienti, che la ritengono brava ma molto manesca. J.D. inoltre scopre che deve essere Turk ad operarlo, ma non vuole che sia lui. Quella notte J.D. si sveglia di soprassalto con la febbre alta e così i medici decidono di operarlo subito. Il chirurgo di turno che effettua l'operazione è Turk. Al mattino dopo J.D. si sveglia e capisce di aver sbagliato quando pensava di non voler essere operato da Turk. Elliot intanto ha imparato che deve essere più delicata e gentile con i pazienti. 9: Il mio giorno libero In onda il: 2001-11-20 È la settimana del Giorno del ringraziamento e J.D. ha un forte dolore dalle parti della milza. Si trova quindi in ospedale, questa volta come paziente, dove gli viene prescritta un'appendicectomia. J.D. ha così l'occasione di vedere per un giorno cosa si prova a essere un paziente invece che un medico. Elliot lo visita e J.D. si lamenta delle sue maniere. Lei si offende e si fa dire la verità da tutti gli altri suoi pazienti, che la ritengono brava ma molto manesca. J.D. inoltre scopre che deve essere Turk ad operarlo, ma non vuole che sia lui. Quella notte J.D. si sveglia di soprassalto con la febbre alta e così i medici decidono di operarlo subito. Il chirurgo di turno che effettua l'operazione è Turk. Al mattino dopo J.D. si sveglia e capisce di aver sbagliato quando pensava di non voler essere operato da Turk. Elliot intanto ha imparato che deve essere più delicata e gentile con i pazienti. In onda il: 2001-11-27 10: Il mio soprannome Kelso ha un'abitudine: ogni giorno alle 12.30 va a sedersi sulla panchina di fronte all'ospedale e si rilassa mentre mangia il suo pranzo. Questa routine che va avanti da anni viene interrotta da Turk che, casualmente, scopre che la panchina ha un effetto rilassante. Kelso cerca allora di intimidirlo per avere la panchina tutta per sé, ma senza riuscirci. J.D. intanto subisce una ramanzina dal dottor Cox. Carla allora lo difende e per questo il dottor Cox lo mette in ridicolo di fronte agli altri perché non sa difendersi da solo. Così quando Carla lo chiama Bambi, il solito soprannome che lei utilizza, J.D. si arrabbia con lei e le dice di non chiamarlo più con quel soprannome e di trattarlo come un dottore. Intanto l'Inserviente sta cercando di inventare un soprannome per far irritare J.D. e comincia a chiamarlo Golosino. Turk non demorde e riesce a far capire a Kelso che non mollerà facilmente. J.D., più tardi, va a scusarsi con Carla per quello che le ha detto, lei sembra capire e accettare le scuse, ma poi si capisce che non è così e che è invece profondamente offesa. J.D. pensa che alla fine il suo soprannome rimarrà per sempre Bambi, ma proprio in quel momento il dottor Cox arriva e lo saluta chiamandolo Golosino. Lì vicino J.D. vede l'Inserviente esultare per la vittoria ottenuta. 10: Il mio soprannome In onda il: 2001-11-27 Kelso ha un'abitudine: ogni giorno alle 12.30 va a sedersi sulla panchina di fronte all'ospedale e si rilassa mentre mangia il suo pranzo. Questa routine che va avanti da anni viene interrotta da Turk che, casualmente, scopre che la panchina ha un effetto rilassante. Kelso cerca allora di intimidirlo per avere la panchina tutta per sé, ma senza riuscirci. J.D. intanto subisce una ramanzina dal dottor Cox. Carla allora lo difende e per questo il dottor Cox lo mette in ridicolo di fronte agli altri perché non sa difendersi da solo. Così quando Carla lo chiama Bambi, il solito soprannome che lei utilizza, J.D. si arrabbia con lei e le dice di non chiamarlo più con quel soprannome e di trattarlo come un dottore. Intanto l'Inserviente sta cercando di inventare un soprannome per far irritare J.D. e comincia a chiamarlo Golosino. Turk non demorde e riesce a far capire a Kelso che non mollerà facilmente. J.D., più tardi, va a scusarsi con Carla per quello che le ha detto, lei sembra capire e accettare le scuse, ma poi si capisce che non è così e che è invece profondamente offesa. J.D. pensa che alla fine il suo soprannome rimarrà per sempre Bambi, ma proprio in quel momento il dottor Cox arriva e lo saluta chiamandolo Golosino. Lì vicino J.D. vede l'Inserviente esultare per la vittoria ottenuta. In onda il: 2001-12-11 11: Il mio Gesù personale È arrivato il Natale e l'ospedale del Sacro Cuore è tutto addobbato a festa. Il dottor Cox affida a J.D. il compito di registrare su una videocassetta il parto di una coppia di suoi amici. J.D. lo riprende con una videocamera, per poi accorgersi di non aver registrato nulla sulla videocassetta. Cox, dapprima arrabbiato, accetta poi di mentire sul fatto della registrazione ai neo genitori. Elliot intanto ha in cura una giovane ragazza incinta, che è però scappata dall'ospedale. Turk è l'unico ad essere speranzoso sul Natale, dato che è credente e ha sempre avuto una grande fede, che tuttavia viene ben presto fatta vacillare. In ospedale vede molta gente che soffre, così comincia a sentirsi scoraggiato e a dubitare della propria fede. Venuto al corrente della scomparsa della paziente di Elliot, Turk ha però un'illuminazione su dove possa essere fuggita, si dirige quindi sotto l'albero di Natale nel parco della città e riesce a trovarla. Anche J.D., Carla ed Elliot giungono lì assieme ai soccorsi e il bambino della ragazza nasce sul posto. 11: Il mio Gesù personale In onda il: 2001-12-11 È arrivato il Natale e l'ospedale del Sacro Cuore è tutto addobbato a festa. Il dottor Cox affida a J.D. il compito di registrare su una videocassetta il parto di una coppia di suoi amici. J.D. lo riprende con una videocamera, per poi accorgersi di non aver registrato nulla sulla videocassetta. Cox, dapprima arrabbiato, accetta poi di mentire sul fatto della registrazione ai neo genitori. Elliot intanto ha in cura una giovane ragazza incinta, che è però scappata dall'ospedale. Turk è l'unico ad essere speranzoso sul Natale, dato che è credente e ha sempre avuto una grande fede, che tuttavia viene ben presto fatta vacillare. In ospedale vede molta gente che soffre, così comincia a sentirsi scoraggiato e a dubitare della propria fede. Venuto al corrente della scomparsa della paziente di Elliot, Turk ha però un'illuminazione su dove possa essere fuggita, si dirige quindi sotto l'albero di Natale nel parco della città e riesce a trovarla. Anche J.D., Carla ed Elliot giungono lì assieme ai soccorsi e il bambino della ragazza nasce sul posto. In onda il: 2002-01-08 12: Il mio appuntamento al buio Alex, un'assistente sociale, scivola sul pavimento bagnato dell'ospedale e batte la testa, viene quindi ricoverata per una commozione cerebrale e le viene fatta una TAC. Kelso affida a J.D. il compito di assisterla. Mentre lei è all'interno della macchina però questa si guasta e lei non può più uscire finché non sarà riparata. J.D. inizia quindi a fare la sua conoscenza, senza poterla vedere. Elliot intanto è preoccupata e arrabbiata con il dottor Cox perché la prende sempre in giro e non le dà fiducia. Turk invece non parla con Carla. Turk ed Elliot vanno a chiedere aiuto a J.D., che dice al primo di andare a parlare con Carla e alla seconda di non aver paura di affrontare il dottor Cox. Turk e Carla parlano e si chiariscono. Elliot cerca assieme a Cox di rianimare un paziente in arresto cardiaco, che però muore. Allora Cox, che nel frattempo ha cominciato a darle fiducia, le dice che non sempre si può vincere. Alla fine della giornata J.D. rientra nella stanza della TAC dove è rimasta Alex. Il macchinario è stato riparato, ma lui lo blocca e prima di riuscire a vederla in volto le chiede di uscire con lui a cena. Lei accetta. 12: Il mio appuntamento al buio In onda il: 2002-01-08 Alex, un'assistente sociale, scivola sul pavimento bagnato dell'ospedale e batte la testa, viene quindi ricoverata per una commozione cerebrale e le viene fatta una TAC. Kelso affida a J.D. il compito di assisterla. Mentre lei è all'interno della macchina però questa si guasta e lei non può più uscire finché non sarà riparata. J.D. inizia quindi a fare la sua conoscenza, senza poterla vedere. Elliot intanto è preoccupata e arrabbiata con il dottor Cox perché la prende sempre in giro e non le dà fiducia. Turk invece non parla con Carla. Turk ed Elliot vanno a chiedere aiuto a J.D., che dice al primo di andare a parlare con Carla e alla seconda di non aver paura di affrontare il dottor Cox. Turk e Carla parlano e si chiariscono. Elliot cerca assieme a Cox di rianimare un paziente in arresto cardiaco, che però muore. Allora Cox, che nel frattempo ha cominciato a darle fiducia, le dice che non sempre si può vincere. Alla fine della giornata J.D. rientra nella stanza della TAC dove è rimasta Alex. Il macchinario è stato riparato, ma lui lo blocca e prima di riuscire a vederla in volto le chiede di uscire con lui a cena. Lei accetta. In onda il: 2002-01-15 13: Il mio stare in equilibrio Alex esce dalla TAC dov'era rimasta bloccata e vede J.D. per la prima volta. Lei non è affatto brutta come lui temeva e i due escono assieme a cena fuori. Il dottor Kelso ordina al dottor Cox di fare il giro visite con gli specializzandi al posto suo. A differenza di Kelso lui non rimprovera gli specializzandi quando non riescono a rispondere alle domande e confida loro che Kelso non può punirli se sono impreparati. Intanto Turk e Carla, dopo essersi confidati il loro amore, hanno un rapporto ma non riescono a concluderlo. J.D. ha un paziente con degli strani sintomi a cui non riesce associare nessuna malattia. Passa l'intera giornata a cercare sui libri e salta persino l'appuntamento con Alex per occuparsene, così lei lo lascia. Gli specializzandi invece ora non hanno più paura di Kelso, questo affida quindi i giri visite a Cox, che però fa in modo che le cose tornino presto alla normalità. Carla e Turk riescono poi a risolvere il loro problema, mentre J.D. riesce a riconquistare Alex. 13: Il mio stare in equilibrio In onda il: 2002-01-15 Alex esce dalla TAC dov'era rimasta bloccata e vede J.D. per la prima volta. Lei non è affatto brutta come lui temeva e i due escono assieme a cena fuori. Il dottor Kelso ordina al dottor Cox di fare il giro visite con gli specializzandi al posto suo. A differenza di Kelso lui non rimprovera gli specializzandi quando non riescono a rispondere alle domande e confida loro che Kelso non può punirli se sono impreparati. Intanto Turk e Carla, dopo essersi confidati il loro amore, hanno un rapporto ma non riescono a concluderlo. J.D. ha un paziente con degli strani sintomi a cui non riesce associare nessuna malattia. Passa l'intera giornata a cercare sui libri e salta persino l'appuntamento con Alex per occuparsene, così lei lo lascia. Gli specializzandi invece ora non hanno più paura di Kelso, questo affida quindi i giri visite a Cox, che però fa in modo che le cose tornino presto alla normalità. Carla e Turk riescono poi a risolvere il loro problema, mentre J.D. riesce a riconquistare Alex. In onda il: 2002-01-22 14: La mia "storia" di droga All'ospedale viene ricoverato il signor Burns, un ex-tossicodipendente, e i medici decidono di non somministrargli farmaci che potrebbero farlo ricadere nella dipendenza. Nel frattempo Carla perde l'autobus e ottiene un passaggio verso l'ospedale dal dottor Kelso. L'infermiera, trascorrendo del tempo con lui, inizia a scoprire il suo lato più gentile. Intanto Turk, su ordine di Carla, cerca di socializzare con il dottor Cox e continua a incontrarlo al gabinetto. Poco dopo all'ospedale spariscono dei narcotici e tutti sospettano di Burns dati i suoi precedenti, eccetto Alex che lo difende dai sospetti di Elliot. Anche J.D. prende le sue difese, soprattutto per fare buona figura con Alex come suggerito da Turk, ma Elliot si offende con lui per avere preferito la sua nuova ragazza. Il giorno dopo Turk capisce che Cox è ancora innamorato di Carla ma decide di non dirle niente. Tornati a casa, J.D. sta per andare a letto con Alex ma scopre nella sua borsa i narcotici rubati. I due ne parlano, ma da quel giorno non si sentiranno più. J.D. decide poi di scusarsi con Elliot e lei gli dichiara il suo amore. 14: La mia "storia" di droga In onda il: 2002-01-22 All'ospedale viene ricoverato il signor Burns, un ex-tossicodipendente, e i medici decidono di non somministrargli farmaci che potrebbero farlo ricadere nella dipendenza. Nel frattempo Carla perde l'autobus e ottiene un passaggio verso l'ospedale dal dottor Kelso. L'infermiera, trascorrendo del tempo con lui, inizia a scoprire il suo lato più gentile. Intanto Turk, su ordine di Carla, cerca di socializzare con il dottor Cox e continua a incontrarlo al gabinetto. Poco dopo all'ospedale spariscono dei narcotici e tutti sospettano di Burns dati i suoi precedenti, eccetto Alex che lo difende dai sospetti di Elliot. Anche J.D. prende le sue difese, soprattutto per fare buona figura con Alex come suggerito da Turk, ma Elliot si offende con lui per avere preferito la sua nuova ragazza. Il giorno dopo Turk capisce che Cox è ancora innamorato di Carla ma decide di non dirle niente. Tornati a casa, J.D. sta per andare a letto con Alex ma scopre nella sua borsa i narcotici rubati. I due ne parlano, ma da quel giorno non si sentiranno più. J.D. decide poi di scusarsi con Elliot e lei gli dichiara il suo amore. In onda il: 2002-02-05 15: Le mie vanterie a letto e oltre Elliot e J.D., dopo aver passato insieme la notte, sono imbarazzati ma poi passano insieme l'intera giornata a letto. I due decidono di non dire nulla circa la loro relazione ai colleghi ma tutti se ne accorgono. Lo staff dell'ospedale parla con uno psicologo, e così si conoscono le ragioni di alcuni comportamenti dei protagonisti. Alla fine J.D. e Elliot capiscono di non essere adatti come coppia e si lasciano. Alla fine dell'episodio si vede un dialogo avvenuto dopo il loro primo giorno di coppia, in cui J.D. si dice sicuro del fatto che la loro relazione andrà bene. 15: Le mie vanterie a letto e oltre In onda il: 2002-02-05 Elliot e J.D., dopo aver passato insieme la notte, sono imbarazzati ma poi passano insieme l'intera giornata a letto. I due decidono di non dire nulla circa la loro relazione ai colleghi ma tutti se ne accorgono. Lo staff dell'ospedale parla con uno psicologo, e così si conoscono le ragioni di alcuni comportamenti dei protagonisti. Alla fine J.D. e Elliot capiscono di non essere adatti come coppia e si lasciano. Alla fine dell'episodio si vede un dialogo avvenuto dopo il loro primo giorno di coppia, in cui J.D. si dice sicuro del fatto che la loro relazione andrà bene. In onda il: 2002-02-26 16: La mia pesante interferenza J.D. e Elliot, avendo appena rotto, non vogliono passare del tempo insieme, perciò Turk chiede a quest'ultima di aiutarlo in una ricerca. Elliot però si arrabbia quando le viene riferito da Todd che in realtà tutti i chirurghi hanno scelto un secchione di medicina che facesse i loro progetti. Nel frattempo il Dr. Cox sembra essere uscito fuori di testa: distrugge un laboratorio, e nessuno sembra riuscire a compatirlo, tranne J.D. Una sera il Dottore lo prende alla sprovvista e lo porta con lui in un bar, ubriacandosi, fino alle 2 di notte. Il giorno dopo sembra però che egli faccia come se non fosse successo nulla, e J.D. lo rimprovera del fatto che lui non "gestisce i problemi come farebbe una persona normale". Ma il Dr. Cox lo fa riflettere sul fatto che lui riesce a esprimere le proprie emozioni, al contrario dell'assistente. Nel frattempo Carla deve assistere un paziente in coma, e cerca di rispettare le sue volontà: ascoltare una canzone dei Poison ogni giorno. Kelso, però, è contrario a ciò. Inoltre al suo diretto parente non interessa altro se non i soldi. Nonostante tutto, però, Carla si farà aiutare da Ted (che nel frattempo si infatua di lei per la gentilezza nei suoi confronti) per riuscire a compiere le sue volontà. Alla fine, Turk confessa ad Elliot che le ha chiesto aiuto per la ricerca solamente per far migliorare i rapporti tra lei ed il suo migliore amico. Alla fine i due si riappacificano, e il giorno dopo, insieme a Turk e Carla, buttano cose dal tetto, come Letterman. 16: La mia pesante interferenza In onda il: 2002-02-26 J.D. e Elliot, avendo appena rotto, non vogliono passare del tempo insieme, perciò Turk chiede a quest'ultima di aiutarlo in una ricerca. Elliot però si arrabbia quando le viene riferito da Todd che in realtà tutti i chirurghi hanno scelto un secchione di medicina che facesse i loro progetti. Nel frattempo il Dr. Cox sembra essere uscito fuori di testa: distrugge un laboratorio, e nessuno sembra riuscire a compatirlo, tranne J.D. Una sera il Dottore lo prende alla sprovvista e lo porta con lui in un bar, ubriacandosi, fino alle 2 di notte. Il giorno dopo sembra però che egli faccia come se non fosse successo nulla, e J.D. lo rimprovera del fatto che lui non "gestisce i problemi come farebbe una persona normale". Ma il Dr. Cox lo fa riflettere sul fatto che lui riesce a esprimere le proprie emozioni, al contrario dell'assistente. Nel frattempo Carla deve assistere un paziente in coma, e cerca di rispettare le sue volontà: ascoltare una canzone dei Poison ogni giorno. Kelso, però, è contrario a ciò. Inoltre al suo diretto parente non interessa altro se non i soldi. Nonostante tutto, però, Carla si farà aiutare da Ted (che nel frattempo si infatua di lei per la gentilezza nei suoi confronti) per riuscire a compiere le sue volontà. Alla fine, Turk confessa ad Elliot che le ha chiesto aiuto per la ricerca solamente per far migliorare i rapporti tra lei ed il suo migliore amico. Alla fine i due si riappacificano, e il giorno dopo, insieme a Turk e Carla, buttano cose dal tetto, come Letterman. In onda il: 2002-03-05 17: Il mio studente J.D., Turk ed Elliot arrivano al punto in cui anche loro saranno degli insegnanti per i nuovi arrivati. A J.D tocca Josh, un ragazzo strambo con cui il ragazzo non si trova a suo agio; a Elliot un maschilista e arrogante ragazzo di nome Philipp il cui padre è il proprietario dell'ospedale, e a Turk Christine, una ragazza bella e dal carattere forte. Cox si infatua di Christine e Turk lo aiuta a conquistarla, ma lui le rivela che la usa solo per dimenticare Carla. Christina però accetta comunque di andare a letto con lui. J.D si sfoga con il suo studente, dicendogli che non è portato per fare il medico, ma vedendo che il giorno dopo se ne sta per andare, lo convince a restare e a continuare a credere di potercela fare. Kelso parla con Elliot per dirle che deve farsi rispettare da Philipp, nonostante il lavoro di suo padre. 17: Il mio studente In onda il: 2002-03-05 J.D., Turk ed Elliot arrivano al punto in cui anche loro saranno degli insegnanti per i nuovi arrivati. A J.D tocca Josh, un ragazzo strambo con cui il ragazzo non si trova a suo agio; a Elliot un maschilista e arrogante ragazzo di nome Philipp il cui padre è il proprietario dell'ospedale, e a Turk Christine, una ragazza bella e dal carattere forte. Cox si infatua di Christine e Turk lo aiuta a conquistarla, ma lui le rivela che la usa solo per dimenticare Carla. Christina però accetta comunque di andare a letto con lui. J.D si sfoga con il suo studente, dicendogli che non è portato per fare il medico, ma vedendo che il giorno dopo se ne sta per andare, lo convince a restare e a continuare a credere di potercela fare. Kelso parla con Elliot per dirle che deve farsi rispettare da Philipp, nonostante il lavoro di suo padre. In onda il: 2002-03-12 18: Il mio cuor di Tuscaloosa J.D. si deve occupare di un paziente scorbutico e senza rispetto per i medici; Cox inizia ad uscire con Christina mentre Elliot insieme a Turk scopre da un paziente che Kelso componeva canzoni romantiche con la chitarra e la ragazza ne rimane colpita. Il paziente di J.D. muore per arresto respiratorio e Carla gli parla del fatto che aveva un cancro metastatico al colon. Cox rivela a Jordan, la sua ex moglie con cui va ancora a letto, che deve decidere tra due donne (Carla e Christina). Il giorno dopo J.D. deve partecipare a un'assemblea per spiegare le ragioni della morte del suo paziente, poiché si sospetta che sia dovuta a una sua negligenza. Cox vede in ospedale Christina e Jordan che parlano amichevolmente e lui non è d'accordo. Ma arriva Carla e così Christina scopre che era per aiutarla che le ha dato buca, lui cerca di difendersi ma rivela involontariamente di andare a letto con Jordan. Kelso sgrida Elliot per aver pensato che potesse essere un musicista, ma a fine puntata si vede lui che suona la chitarra. Cox continua ad andare a letto con Jordan. 18: Il mio cuor di Tuscaloosa In onda il: 2002-03-12 J.D. si deve occupare di un paziente scorbutico e senza rispetto per i medici; Cox inizia ad uscire con Christina mentre Elliot insieme a Turk scopre da un paziente che Kelso componeva canzoni romantiche con la chitarra e la ragazza ne rimane colpita. Il paziente di J.D. muore per arresto respiratorio e Carla gli parla del fatto che aveva un cancro metastatico al colon. Cox rivela a Jordan, la sua ex moglie con cui va ancora a letto, che deve decidere tra due donne (Carla e Christina). Il giorno dopo J.D. deve partecipare a un'assemblea per spiegare le ragioni della morte del suo paziente, poiché si sospetta che sia dovuta a una sua negligenza. Cox vede in ospedale Christina e Jordan che parlano amichevolmente e lui non è d'accordo. Ma arriva Carla e così Christina scopre che era per aiutarla che le ha dato buca, lui cerca di difendersi ma rivela involontariamente di andare a letto con Jordan. Kelso sgrida Elliot per aver pensato che potesse essere un musicista, ma a fine puntata si vede lui che suona la chitarra. Cox continua ad andare a letto con Jordan. In onda il: 2002-04-09 19: Il mio vecchio Turk ed Elliot hanno finito la loro relazione sulle arteriopatie periferiche, e adesso devono solo esporla in pubblico, e sono molto turbati poiché dovranno arrivare i loro genitori. Ironicamente, quando J.D. telefona a suo padre e gli comunica che arriveranno i genitori dei suoi amici per assistere alla loro esposizione, decide anch'egli di andare a trovare suo figlio. Si viene a sapere che i genitori di J.D. si sono separati quando aveva 7 anni, e che con suo padre ha un rapporto "particolare". Successivamente arrivano anche i genitori di Elliot e di Turk: il padre di Elliot è il primario di un ospedale, ed è per questo che quando il Dr. Kelso lo viene a sapere, si creeranno delle ostilità, che si ripercuoteranno su Elliot: e nonostante egli la punti come obiettivo per farla sbagliare su domande riguardanti il campo medico, lei risponde sempre correttamente, rendendo fiero suo padre. Successivamente si chiederà se è diventata medico per sua scelta o per volere dei suoi genitori, ma arriverà la conferma della prima ipotesi, quando un paziente le vomiterà addosso e, nonostante l'accaduto, lei continua ad avere sorriso. 19: Il mio vecchio In onda il: 2002-04-09 Turk ed Elliot hanno finito la loro relazione sulle arteriopatie periferiche, e adesso devono solo esporla in pubblico, e sono molto turbati poiché dovranno arrivare i loro genitori. Ironicamente, quando J.D. telefona a suo padre e gli comunica che arriveranno i genitori dei suoi amici per assistere alla loro esposizione, decide anch'egli di andare a trovare suo figlio. Si viene a sapere che i genitori di J.D. si sono separati quando aveva 7 anni, e che con suo padre ha un rapporto "particolare". Successivamente arrivano anche i genitori di Elliot e di Turk: il padre di Elliot è il primario di un ospedale, ed è per questo che quando il Dr. Kelso lo viene a sapere, si creeranno delle ostilità, che si ripercuoteranno su Elliot: e nonostante egli la punti come obiettivo per farla sbagliare su domande riguardanti il campo medico, lei risponde sempre correttamente, rendendo fiero suo padre. Successivamente si chiederà se è diventata medico per sua scelta o per volere dei suoi genitori, ma arriverà la conferma della prima ipotesi, quando un paziente le vomiterà addosso e, nonostante l'accaduto, lei continua ad avere sorriso. In onda il: 2002-04-16 20: La mia strada o superstrada Turk è molto competitivo, e per ogni cosa realizza una sfida con J.D. e in ognuna il chirurgo vince. All'ospedale, Turk convince (anche con l'aiuto dell'inserviente) un paziente di Dorian a sottoporsi ad un intervento chirurgico al posto di farsi curare con le cure prescritte da J.D. Questo gesto fa arrabbiare quest'ultimo che, sta volta, è veramente intenzionato a non farlo vincere. J.D. chiede aiuto a a Cox, senza risultati. Inoltre Turk convince altri pazienti a sottoporsi a interventi chirurgici. Questo fa molto arrabbiare J.D. Alla fine l'amico ammette di essere competitivo, ma dice anche alle volte è positivo esserlo, perché bisogna credere in propri stessi. Turk e Dorian si rappacificano. Nel frattempo Cox si arrabbia con Kelso perché ha licenziato due valide infermiere, e per questo motivo quest'ultimo ne licenzia un'altra. Affinché facesse tornare l'ultima infermiera licenziata senza motivo, il Dr. Cox è costretto a chiedere scusa a Kelso davanti a molti assistenti. Successivamente Kelso si prenderà il merito di aver riassunto l'infermiera, ma nonostante ciò Cox è comunque felice di aver fatto la cosa giusta. 20: La mia strada o superstrada In onda il: 2002-04-16 Turk è molto competitivo, e per ogni cosa realizza una sfida con J.D. e in ognuna il chirurgo vince. All'ospedale, Turk convince (anche con l'aiuto dell'inserviente) un paziente di Dorian a sottoporsi ad un intervento chirurgico al posto di farsi curare con le cure prescritte da J.D. Questo gesto fa arrabbiare quest'ultimo che, sta volta, è veramente intenzionato a non farlo vincere. J.D. chiede aiuto a a Cox, senza risultati. Inoltre Turk convince altri pazienti a sottoporsi a interventi chirurgici. Questo fa molto arrabbiare J.D. Alla fine l'amico ammette di essere competitivo, ma dice anche alle volte è positivo esserlo, perché bisogna credere in propri stessi. Turk e Dorian si rappacificano. Nel frattempo Cox si arrabbia con Kelso perché ha licenziato due valide infermiere, e per questo motivo quest'ultimo ne licenzia un'altra. Affinché facesse tornare l'ultima infermiera licenziata senza motivo, il Dr. Cox è costretto a chiedere scusa a Kelso davanti a molti assistenti. Successivamente Kelso si prenderà il merito di aver riassunto l'infermiera, ma nonostante ciò Cox è comunque felice di aver fatto la cosa giusta. In onda il: 2002-04-30 21: La mia morsa sacrificale Durante un prelievo di sangue ad un paziente con Epatite B, per sbaglio la siringa vola e va a finire nel braccio di J.D. Quest'ultimo è spaventato, e quattro pazienti (che per professione sono medici) lo fanno spaventare ancora di più. Successivamente dovrà occuparsi di un paziente con Meningococco, ed è intimorito dal contagio. Ma successivamente affronterà questa paura. Turk sembra aver messo su qualche chilo, e Dorian e Carla lo prendono un po' in giro per questo fatto. Allora lui decide di farsi aiutare dal Dr. Cox, che sembra essere sempre in forma. Turk si allenerà sempre con lui (seguito a ruota da Todd), ma Carla si sentirà trascurata. Turk capisce allora che Cox è sempre in forma poiché non ha nessuno con cui passare del tempo, e piuttosto che allenarsi per ritornare in forma, decide di trascorrere più tempo con la sua ragazza. Elliot intanto esce con Sean, ed ogni giorno è molto stanca al lavoro, poiché esce fino a sera tarda ed ha rapporti sessuali. Qualche giorno dopo, di sera, mentre lui la aspetta all'uscita dell'ospedale, lei arriva, e per sbaglio gli accenna al fatto che non è pronta ad impegnarsi. Lei dovrà fare tardi in ospedale, ma lui cerca comunque di aspettarla Quando esce alla fine del suo turno, egli se n'è andato. Finisce così la storia tra Elliot e Sean. 21: La mia morsa sacrificale In onda il: 2002-04-30 Durante un prelievo di sangue ad un paziente con Epatite B, per sbaglio la siringa vola e va a finire nel braccio di J.D. Quest'ultimo è spaventato, e quattro pazienti (che per professione sono medici) lo fanno spaventare ancora di più. Successivamente dovrà occuparsi di un paziente con Meningococco, ed è intimorito dal contagio. Ma successivamente affronterà questa paura. Turk sembra aver messo su qualche chilo, e Dorian e Carla lo prendono un po' in giro per questo fatto. Allora lui decide di farsi aiutare dal Dr. Cox, che sembra essere sempre in forma. Turk si allenerà sempre con lui (seguito a ruota da Todd), ma Carla si sentirà trascurata. Turk capisce allora che Cox è sempre in forma poiché non ha nessuno con cui passare del tempo, e piuttosto che allenarsi per ritornare in forma, decide di trascorrere più tempo con la sua ragazza. Elliot intanto esce con Sean, ed ogni giorno è molto stanca al lavoro, poiché esce fino a sera tarda ed ha rapporti sessuali. Qualche giorno dopo, di sera, mentre lui la aspetta all'uscita dell'ospedale, lei arriva, e per sbaglio gli accenna al fatto che non è pronta ad impegnarsi. Lei dovrà fare tardi in ospedale, ma lui cerca comunque di aspettarla Quando esce alla fine del suo turno, egli se n'è andato. Finisce così la storia tra Elliot e Sean. In onda il: 2002-05-07 22: Il mio avvenimento Dopo essersi bucato la mano con una sparachiodi arriva all'ospedale Ben, fratello di Jordan e grande amico di Perry. Intanto, mentre sia Elliot che Turk commettono degli errori dovuti a degli scambi fortuiti di cartelle, la mano di Ben non smette di sanguinare e degli esami consigliati da J.D. rivelano che la causa della continua emorragia è la leucemia. 22: Il mio avvenimento In onda il: 2002-05-07 Dopo essersi bucato la mano con una sparachiodi arriva all'ospedale Ben, fratello di Jordan e grande amico di Perry. Intanto, mentre sia Elliot che Turk commettono degli errori dovuti a degli scambi fortuiti di cartelle, la mano di Ben non smette di sanguinare e degli esami consigliati da J.D. rivelano che la causa della continua emorragia è la leucemia. In onda il: 2002-05-14 23: Il mio eroe Ben, fratello di Jordan, si sottopone alla chemioterapia per combattere la leucemia ma Cox non assiste alla prima seduta poiché ha paura per la sorte del suo amico. Fortunatamente il tumore di Ben regredisce ma J.D., che ha sempre visto Cox come un eroe, lo vede per la prima volta come una persona vera anche se per lui resterà sempre il "suo eroe". 23: Il mio eroe In onda il: 2002-05-14 Ben, fratello di Jordan, si sottopone alla chemioterapia per combattere la leucemia ma Cox non assiste alla prima seduta poiché ha paura per la sorte del suo amico. Fortunatamente il tumore di Ben regredisce ma J.D., che ha sempre visto Cox come un eroe, lo vede per la prima volta come una persona vera anche se per lui resterà sempre il "suo eroe". In onda il: 2002-05-21 24: Il mio ultimo giorno Dopo aver passato un anno all'ospedale Jd, Turk e Elliot capiscono di non essere più emozionati dal loro lavoro e decidono quindi di curare un loro paziente in modo rischioso. Intanto, dopo che Cox la aveva criticata per la sua prevedibilità, Jordan rivela a tutti i protagonisti dei segreti imbarazzanti che si tenevano nascosti l'un l'altro. 24: Il mio ultimo giorno In onda il: 2002-05-21 Dopo aver passato un anno all'ospedale Jd, Turk e Elliot capiscono di non essere più emozionati dal loro lavoro e decidono quindi di curare un loro paziente in modo rischioso. Intanto, dopo che Cox la aveva criticata per la sua prevedibilità, Jordan rivela a tutti i protagonisti dei segreti imbarazzanti che si tenevano nascosti l'un l'altro. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  10. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Magic Kaito 1412 Stagione 1    Episodi 24         Animazione ◦ Commedia ◦ Mistero ◦ Crime Il protagonista è Kaito Kuroba, un ragazzo che giura di impedire ad una organizzazione segreta di ottenere il gioiello dell'immortalità. Per farlo assume l'identità di suo padre, il ladro fantasma. Gli unici indizi utili a capire la posizione della gemma sono che illumina di rosso sotto la luna piena e che è un gioiello nascosto all'interno di un gioiello più grande. Quindi, studia e ruba famose gemme inestimabili con storie insolite ed in luoghi incredibilmente ben difesi, restituendole dopo la successiva luna piena. Tomonori Ochikoshi Producer Susumu Kudou Series Director Gosho Aoyama Comic Book Koji Nagai Producer Kunihiko Okada Scenario Writer Toshiya Ohno Scenario Writer Taku Iwasaki Original Music Composer Kappei Yamaguchi Kaito Kuroba / Shinichi Kudo (voice) Mao Ichimichi Nakamori Aoko (voice) Minami Takayama Conan Edogawa (voice) Mamoru Miyano Hakuba Saguru (voice) Michio Hazama Jii Kounosuke (voice) Eri Kitamura Koizumi Akako (voice) Satsuki Yukino Konno Erika (voice) Michie Tomizawa Kuroba Chikage (voice) Shuichi Ikeda Kuroba Touichi (voice) Chafurin Juzo Megure (voice) Atsumi Tanezaki Momoi Keiko (voice) Unsho Ishizuka Nakamori Ginzou (voice) Episodi: 24  In onda il: 2014-10-04 1: Kid the Phantom Thief Returns It seems the notorious Kid the Phantom Thief has returned after eight years. At first, high school student and master illusionist Kaito seeks to challenge the magic trick-wielding outlaw out of pride, but then he learns that his deceased father was actually Kid the Phantom Thief, so who is the newcomer? Kaito puts on his dad's old cape, hat, and monocle and takes to the air to get answers. 1: Kid the Phantom Thief Returns In onda il: 2014-10-04 It seems the notorious Kid the Phantom Thief has returned after eight years. At first, high school student and master illusionist Kaito seeks to challenge the magic trick-wielding outlaw out of pride, but then he learns that his deceased father was actually Kid the Phantom Thief, so who is the newcomer? Kaito puts on his dad's old cape, hat, and monocle and takes to the air to get answers. In onda il: 2014-10-11 2: Blue Birthday Kaito finds himself double-booked when a theft he announced beforehand is on the same night as Aoko's birthday party. Complicating matters is the appearance of a group of jewel-collecting thugs who may have had something to do with the murder of Kaito's father. 2: Blue Birthday In onda il: 2014-10-11 Kaito finds himself double-booked when a theft he announced beforehand is on the same night as Aoko's birthday party. Complicating matters is the appearance of a group of jewel-collecting thugs who may have had something to do with the murder of Kaito's father. In onda il: 2014-10-18 3: Hustler vs. Magician Kaito goes up against a Syndicate-owned pool hall hustler to win back the Legendary Cue, a treasure once owned by Jii before he was cheated it out of it by the Syndicate boss many years ago. However, things look dire when Jii's pool hall is put on the line and Kaito apparently has no skill with the game. 3: Hustler vs. Magician In onda il: 2014-10-18 Kaito goes up against a Syndicate-owned pool hall hustler to win back the Legendary Cue, a treasure once owned by Jii before he was cheated it out of it by the Syndicate boss many years ago. However, things look dire when Jii's pool hall is put on the line and Kaito apparently has no skill with the game. In onda il: 2014-10-25 4: A Great Detective Comes to Light A brilliant if arrogant teen detective comes to town, determined to capture Kid the Phantom Thief. This turns the heat up for Kaito, especially since they're classmates. In fact, Kaito becomes Suguru's rival even out of uniform, leading to a "gentlemen's bet" over which of them will go on a date with Aoko. 4: A Great Detective Comes to Light In onda il: 2014-10-25 A brilliant if arrogant teen detective comes to town, determined to capture Kid the Phantom Thief. This turns the heat up for Kaito, especially since they're classmates. In fact, Kaito becomes Suguru's rival even out of uniform, leading to a "gentlemen's bet" over which of them will go on a date with Aoko. In onda il: 2014-11-01 5: Scarlet Seduction Kaito has a new classmate, Akako, who appears to possess genuine magic abilities, the kind that bend everyone to her will... except for Kaito and his alter ego, Kid the Phantom Thief! Who will come out on top in the inevitable showdown, sorceress or illusionist? 5: Scarlet Seduction In onda il: 2014-11-01 Kaito has a new classmate, Akako, who appears to possess genuine magic abilities, the kind that bend everyone to her will... except for Kaito and his alter ego, Kid the Phantom Thief! Who will come out on top in the inevitable showdown, sorceress or illusionist? In onda il: 2014-11-08 6: Black Star Kid the Phantom Thief attempts a bold clock tower robbery in a building swarming with the police, but his real rival takes the stage here for the first time, turning the endeavor into a fierce battle of wits! 6: Black Star In onda il: 2014-11-08 Kid the Phantom Thief attempts a bold clock tower robbery in a building swarming with the police, but his real rival takes the stage here for the first time, turning the endeavor into a fierce battle of wits! In onda il: 2014-11-15 7: Kaito Kuroba's Busy Day Off When Inspector Nakamori catches a glimpse of Kaito's face during an attempted robbery, the young magician has to "prove" he's not Kid the Phantom Thief by going on a date with Aoko at the same time Kid is supposed to make his next appearance! 7: Kaito Kuroba's Busy Day Off In onda il: 2014-11-15 When Inspector Nakamori catches a glimpse of Kaito's face during an attempted robbery, the young magician has to "prove" he's not Kid the Phantom Thief by going on a date with Aoko at the same time Kid is supposed to make his next appearance! In onda il: 2014-11-22 8: Adult's Charm Real magic comes back to haunt Kaito in the form of Akako. This time, the sorceress is so annoyed with her classmate that she plots to wipe him out when he's in his Phantom Thief identity. And to stack the deck, Akako turns Inspector Nakamori into a murderous thug! 8: Adult's Charm In onda il: 2014-11-22 Real magic comes back to haunt Kaito in the form of Akako. This time, the sorceress is so annoyed with her classmate that she plots to wipe him out when he's in his Phantom Thief identity. And to stack the deck, Akako turns Inspector Nakamori into a murderous thug! In onda il: 2014-11-29 9: Enter: The Phantom Lady In the present, Kaito and Aoko are lured into a trap at the top of the Toto Tower, while in the past, the first Kid the Phantom Thief and the mysterious Phantom Lady have an exciting first encounter at the top of the Eiffel Tower! 9: Enter: The Phantom Lady In onda il: 2014-11-29 In the present, Kaito and Aoko are lured into a trap at the top of the Toto Tower, while in the past, the first Kid the Phantom Thief and the mysterious Phantom Lady have an exciting first encounter at the top of the Eiffel Tower! In onda il: 2014-12-06 10: Phantom Lady and the Ryoma Treasure Kid's first order of business is saving himself and an unconscious, handcuffed Aoko as they plummet from the top of Toto Tower in an antique car. Assuming he succeeds, the next challenge is finishing his mother's last job, bringing a crooked antiques dealer to justice. But his mother never had to deal with the brilliant diminutive detective, Edogawa Conan! 10: Phantom Lady and the Ryoma Treasure In onda il: 2014-12-06 Kid's first order of business is saving himself and an unconscious, handcuffed Aoko as they plummet from the top of Toto Tower in an antique car. Assuming he succeeds, the next challenge is finishing his mother's last job, bringing a crooked antiques dealer to justice. But his mother never had to deal with the brilliant diminutive detective, Edogawa Conan! In onda il: 2014-12-13 11: Kid, Conan, and the Ryoma Treasure Illusion The Detective Conan crossover concludes with a night at the museum, in which Kid goes out of his way to return stolen items amid a crowd of adoring fans, the police who want to take him down, and a couple of real criminals! 11: Kid, Conan, and the Ryoma Treasure Illusion In onda il: 2014-12-13 The Detective Conan crossover concludes with a night at the museum, in which Kid goes out of his way to return stolen items amid a crowd of adoring fans, the police who want to take him down, and a couple of real criminals! In onda il: 2014-12-27 12: Holy Night: Two Kid the Phantom Thieves! When the greedy owner of a department store has an employee impersonate Kid the Phantom Thief to steal the Star of the Giants, he doesn't count on the real Kid showing up on Christmas Eve to foil his plan! 12: Holy Night: Two Kid the Phantom Thieves! In onda il: 2014-12-27 When the greedy owner of a department store has an employee impersonate Kid the Phantom Thief to steal the Star of the Giants, he doesn't count on the real Kid showing up on Christmas Eve to foil his plan! In onda il: 2015-01-10 13: Get Away From Him Kaito takes a break from thieving to go on his class ski trip, but when his teacher holds a couples-only masquerade ski tournament, he finds himself in a tug-of-war between the witchy Akako and childhood friend Aoko! 13: Get Away From Him In onda il: 2015-01-10 Kaito takes a break from thieving to go on his class ski trip, but when his teacher holds a couples-only masquerade ski tournament, he finds himself in a tug-of-war between the witchy Akako and childhood friend Aoko! In onda il: 2015-01-17 14: Crystal Mother Kaito and Aoko are on a luxury train with the Queen of Ingram, her son, and the Principality of Ingram's Crystal Mother, a huge topaz that may contain the Pandora jewel. The queen has the real jewel cleverly hidden, though, making it a challenge for Kaito/Kid to find it before the train reaches Osaka. On top of that, he's got competition, as there's a Snake on the train! 14: Crystal Mother In onda il: 2015-01-17 Kaito and Aoko are on a luxury train with the Queen of Ingram, her son, and the Principality of Ingram's Crystal Mother, a huge topaz that may contain the Pandora jewel. The queen has the real jewel cleverly hidden, though, making it a challenge for Kaito/Kid to find it before the train reaches Osaka. On top of that, he's got competition, as there's a Snake on the train! In onda il: 2015-01-24 15: The Princess and the Thief's Improv When a princess with a priceless jewel comes to town, Inspector Nakamori is sidelined by a detective from her country who shoots first and... shoots again later, until his quarry is killed. Naturally, his target is Kid the Phantom Thief! 15: The Princess and the Thief's Improv In onda il: 2015-01-24 When a princess with a priceless jewel comes to town, Inspector Nakamori is sidelined by a detective from her country who shoots first and... shoots again later, until his quarry is killed. Naturally, his target is Kid the Phantom Thief! In onda il: 2015-01-31 16: Kid vs Conan: Miraculous Airwalking Kid the Phantom Thief literally rises to the occasion when old man Jirokichi of the Suzuki conglomerate throws down the gauntlet. But with Detective Conan as part of the security team guarding the Blue Wonder jewel, will Kaito finally get his wings clipped? 16: Kid vs Conan: Miraculous Airwalking In onda il: 2015-01-31 Kid the Phantom Thief literally rises to the occasion when old man Jirokichi of the Suzuki conglomerate throws down the gauntlet. But with Detective Conan as part of the security team guarding the Blue Wonder jewel, will Kaito finally get his wings clipped? In onda il: 2015-02-07 17: Green Dream Kid's next target is Green Dream, the world's largest emerald and a one-time-only stage prop for a local play. Though the venue is crawling with cops under Nakamori's command, will Kid be able to make off with Green Dream as well as make a young actress's dream come true? 17: Green Dream In onda il: 2015-02-07 Kid's next target is Green Dream, the world's largest emerald and a one-time-only stage prop for a local play. Though the venue is crawling with cops under Nakamori's command, will Kid be able to make off with Green Dream as well as make a young actress's dream come true? In onda il: 2015-02-14 18: Golden Eye (Part One): Chat Noir's Challenge Kid has a new phantom thief rival in town, who flew all the way from France: Chat Noir! The felonious feline challenges Kid to steal a cat's-eye ring which may have belonged to Marie Antoinette, but this time, tough security measures have also been imported from France. 18: Golden Eye (Part One): Chat Noir's Challenge In onda il: 2015-02-14 Kid has a new phantom thief rival in town, who flew all the way from France: Chat Noir! The felonious feline challenges Kid to steal a cat's-eye ring which may have belonged to Marie Antoinette, but this time, tough security measures have also been imported from France. In onda il: 2015-02-21 19: Golden Eye (Part Two): Kid Versus Chat Noir: Endgame Right on schedule, Kid the Phantom Thief makes his move to steal Marie Antoinette's cat's-eye ring off the hand of Inspector Nakamori... but has the French cat burglar Chat Noir already made the first move? And will either one of them be able to escape the "inescapable cage"? 19: Golden Eye (Part Two): Kid Versus Chat Noir: Endgame In onda il: 2015-02-21 Right on schedule, Kid the Phantom Thief makes his move to steal Marie Antoinette's cat's-eye ring off the hand of Inspector Nakamori... but has the French cat burglar Chat Noir already made the first move? And will either one of them be able to escape the "inescapable cage"? In onda il: 2015-02-28 20: Dark Knight Kid is pressured into teaming up with Nightmare, a masked criminal mastermind with a penchant for losing partners to police custody and sometimes death itself! Will Kid make a successful steal and survive the night? 20: Dark Knight In onda il: 2015-02-28 Kid is pressured into teaming up with Nightmare, a masked criminal mastermind with a penchant for losing partners to police custody and sometimes death itself! Will Kid make a successful steal and survive the night? In onda il: 2015-03-07 21: Teleportation Under the Moonlight Kid the Phantom Thief accepts another challenge from old man Suzuki, which means Conan will be on the scene, too. Although given short notice, Kaito tries to think of a show-stopper of a trick to impress his rival and get away with the jewels. 21: Teleportation Under the Moonlight In onda il: 2015-03-07 Kid the Phantom Thief accepts another challenge from old man Suzuki, which means Conan will be on the scene, too. Although given short notice, Kaito tries to think of a show-stopper of a trick to impress his rival and get away with the jewels. In onda il: 2015-03-14 22: Red Tear Kid's next target is Red Tear, a gem that belongs to the leader of a magic troupe. But just as he changes his mind after realizing something important, Kaito notices that Snake and his henchmen are also after Red Tear. What's a phantom thief to do? 22: Red Tear In onda il: 2015-03-14 Kid's next target is Red Tear, a gem that belongs to the leader of a magic troupe. But just as he changes his mind after realizing something important, Kaito notices that Snake and his henchmen are also after Red Tear. What's a phantom thief to do? In onda il: 2015-03-21 23: Midnight Crow (Part One): The Name is Corbeau the Phantom Thief! Corbeau the Phantom Thief, a black-clad, dead-ringer for Kid's father, appears and challenges him. Kaito agrees, but if he fails, he'll have to retire as a phantom thief! 23: Midnight Crow (Part One): The Name is Corbeau the Phantom Thief! In onda il: 2015-03-21 Corbeau the Phantom Thief, a black-clad, dead-ringer for Kid's father, appears and challenges him. Kaito agrees, but if he fails, he'll have to retire as a phantom thief! In onda il: 2015-03-28 24: Midnight Crow (Part Two): Clash! White or Black?! In this final episode, Kid goes up against the enigmatic Corbeau one more time as they vie for the jewel that may contain Pandora, which means Snake can't be far behind! 24: Midnight Crow (Part Two): Clash! White or Black?! In onda il: 2015-03-28 In this final episode, Kid goes up against the enigmatic Corbeau one more time as they vie for the jewel that may contain Pandora, which means Snake can't be far behind! Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  11. Titolo originale    Magic Kaito 1412 Titolo inglese    Magic Kaito 1412 Titolo Kanji    まじっく快斗1412 Nazionalità    bandiera nazione Giappone Categoria    Serie TV   Genere    Crimine  Giallo  Poliziesco  Scolastico   Anno    2014 Stagioni    Autunno (2014) Episodi    24 Stato in patria    completato Trama Nel primo episodio è presente un cameo di Shinichi Kudo e Ran Mori (il protagonista maschile e la protagonista femminile di Detective Conan) tra gli spettatori dell'esibizione in cui è morto Toichi, e quando Aoko è in videochiamata con Chikage si vede un maggiolino giallo come quello del dottor Agasa (personaggio di Detective Conan, in cui è amico del protagonista) fuori dal ristorante in cui si trova quest'ultima: nessuno di questi particolari è presente nel manga, e inoltre, nonostante la scena della morte di Toichi sia ambientata otto anni nel passato, Shinichi e Ran sono raffigurati come adolescenti invece che bambini. Nel secondo episodio si vede nuovamente un maggiolino giallo fuori dal locale di Jii proprio mentre quest'ultimo informa Kaito di avere un amico professore che gli realizza delle invenzioni da utilizzare nei furti: anche questo particolare è assente nel corrispettivo capitolo del manga, e sembra improbabile che Agasa sia l'autore dei gadget di Kaito Kid senza esserne consapevole.
  12. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Grey's Anatomy Stagione 14    Episodi 24         Dramma Meredith Grey è una giovane ragazza di Boston che, dopo la laurea in medicina, riesce ad entrare nel gruppo di tirocinanti di chirurgia del Seattle Grace Hospital. Si trasferisce così a Seattle, nella vecchia casa appartenuta alla madre. Qui si ritrova a condividere questa nuova esperienza insieme ad un gruppo di giovani coetanei, tutti alle prese con i più svariati problemi. Meredith è figlia di Ellis Grey, una famosa dottoressa specialista in chirurgia generale, e sente molto il peso del suo cognome. La sera prima di iniziare il tirocinio, Meredith incontra in un pub Derek, un affascinante uomo con cui passa la notte; solo il giorno dopo scopre che in realtà lui è Derek Shepherd, neurochirurgo dell'ospedale, nonché suo supervisore. Meredith deve così districarsi tra lo studio e il lavoro per poter diventare un chirurgo, e i sentimenti che prova per Derek. Nessun dato per la Crew disponibile Ellen Pompeo Meredith Grey Chandra Wilson Miranda Bailey James Pickens Jr. Richard Webber Kevin McKidd Owen Hunt Camilla Luddington Jo Wilson Kim Raver Teddy Altman Chris Carmack Atticus Lincoln Jake Borelli Levi Schmitt Anthony Hill Winston Ndugu Caterina Scorsone Amelia Shepherd Kelly McCreary Maggie Pierce Harry Shum Jr. Benson 'Blue' Kwan Adelaide Kane Jules Millin Alexis Floyd Simone Griffith Niko Terho Lucas Adams Midori Francis Mika Yasuda Episodi: 24  In onda il: 2017-09-28 1: Abbatti la casa La stagione 14 si apre con Meredith e la squadra impegnati ad aiutare la sorella di Owen dopo il suo scioccante ritorno, e Amelia deve affrontare un conflitto riguardo un paziente. Nel frattempo Bailey è costretta a dare ristrutturare il Grey Sloan dopo l'incendio. 1: Abbatti la casa In onda il: 2017-09-28 La stagione 14 si apre con Meredith e la squadra impegnati ad aiutare la sorella di Owen dopo il suo scioccante ritorno, e Amelia deve affrontare un conflitto riguardo un paziente. Nel frattempo Bailey è costretta a dare ristrutturare il Grey Sloan dopo l'incendio. In onda il: 2017-09-28 2: Distratti dal Dolore Meredith fatica a elaborare un nuovo piano per la sorella di Owen. Jo fa una scelta sorprendente riguardo Alex e la ricerca controversa della sorella di Andrew porta ad una scoperta sconvolgente. 2: Distratti dal Dolore In onda il: 2017-09-28 Meredith fatica a elaborare un nuovo piano per la sorella di Owen. Jo fa una scelta sorprendente riguardo Alex e la ricerca controversa della sorella di Andrew porta ad una scoperta sconvolgente. In onda il: 2017-10-05 3: Vai alla grande o vai a casa Harper Avery arriva al Grey Sloan rendendo Bailey nervosa. Un volto familiare del passato di Meredith ritorna come paziente e Amelia prova a gestire un segreto. 3: Vai alla grande o vai a casa In onda il: 2017-10-05 Harper Avery arriva al Grey Sloan rendendo Bailey nervosa. Un volto familiare del passato di Meredith ritorna come paziente e Amelia prova a gestire un segreto. In onda il: 2017-10-12 4: E' stata una vera sorpresa Amelia affronta una situazione difficile, mentre Meredith è alle prese con le conseguenze della sua conversazione con Nathan. Maggie si ritrova ad una scomoda cena di famiglia; Jackson riceve grandi notizie; Richard e Bailey cercano le stelle di domani. 4: E' stata una vera sorpresa In onda il: 2017-10-12 Amelia affronta una situazione difficile, mentre Meredith è alle prese con le conseguenze della sua conversazione con Nathan. Maggie si ritrova ad una scomoda cena di famiglia; Jackson riceve grandi notizie; Richard e Bailey cercano le stelle di domani. In onda il: 2017-10-26 5: Zona di pericolo L'episodio si muove fra presente e passato attraverso diversi flashback. Scopriamo la storia di Megan Hunt, l'incidente che l'ha coinvolta e la sua sparizione, per poi arrivare al suo ritorno di fiamma con Nathan Riggs. Viene mostrato anche il rapporto fra Owen e Megan, che trova nel fratello un punto di riferimento ma anche un uomo piuttosto severo, iperprotettivo, concentrato e teso mentre si trova in zona di guerra. 5: Zona di pericolo In onda il: 2017-10-26 L'episodio si muove fra presente e passato attraverso diversi flashback. Scopriamo la storia di Megan Hunt, l'incidente che l'ha coinvolta e la sua sparizione, per poi arrivare al suo ritorno di fiamma con Nathan Riggs. Viene mostrato anche il rapporto fra Owen e Megan, che trova nel fratello un punto di riferimento ma anche un uomo piuttosto severo, iperprotettivo, concentrato e teso mentre si trova in zona di guerra. In onda il: 2017-11-02 6: Scendi giù dalla mia barca Amore Mentre Meredith è impegnata in un'operazione con una rarissima procedura medica, dietro pressioni di Jo, per salvare un giudice dalla terribile malattia che lo affligge, i colleghi maschi impiegati presso l'ospedale si prendono un (finto) giorno di malattia per fare un giro a bordo della nuova barca di Jackson. 6: Scendi giù dalla mia barca Amore In onda il: 2017-11-02 Mentre Meredith è impegnata in un'operazione con una rarissima procedura medica, dietro pressioni di Jo, per salvare un giudice dalla terribile malattia che lo affligge, i colleghi maschi impiegati presso l'ospedale si prendono un (finto) giorno di malattia per fare un giro a bordo della nuova barca di Jackson. In onda il: 2017-11-09 7: Chi vive, chi muore, chi racconta la tua storia Meredith è in partenza per la cerimonia di premiazione del prestigioso Harper Avery, ma l'arrivo di alcuni feriti gravi in seguito a un incidente sulle montagne russe la convince a restare a Seattle. 7: Chi vive, chi muore, chi racconta la tua storia In onda il: 2017-11-09 Meredith è in partenza per la cerimonia di premiazione del prestigioso Harper Avery, ma l'arrivo di alcuni feriti gravi in seguito a un incidente sulle montagne russe la convince a restare a Seattle. In onda il: 2017-11-16 8: Fuori dal nulla Meredith ha vinto l'agognato premio Harper Avery e viene intervistata da una rivista specializzata. Mentre Jo affronta il suo primo giorno come capo degli specializzandi, Ben continua la preparazione per diventare un vigile del fuoco e tutto sembra scorrere come al solito, finché un gruppo di hacker attacca il sistema informatico dell'ospedale, bloccandolo. 8: Fuori dal nulla In onda il: 2017-11-16 Meredith ha vinto l'agognato premio Harper Avery e viene intervistata da una rivista specializzata. Mentre Jo affronta il suo primo giorno come capo degli specializzandi, Ben continua la preparazione per diventare un vigile del fuoco e tutto sembra scorrere come al solito, finché un gruppo di hacker attacca il sistema informatico dell'ospedale, bloccandolo. In onda il: 2018-01-18 9: Quattro stagioni in un giorno Jo affronta finalmente il suo violento marito Paul Stadler, mentre l'ospedale ancora sotto l'attacco di uno spietato hacker, dovrà fare i conti con il danno subito. 9: Quattro stagioni in un giorno In onda il: 2018-01-18 Jo affronta finalmente il suo violento marito Paul Stadler, mentre l'ospedale ancora sotto l'attacco di uno spietato hacker, dovrà fare i conti con il danno subito. In onda il: 2018-01-25 10: Un Gesù personale Un giovane ragazzo viene ricoverato al Grey Sloan Memorial e il suo caso ha un profondo impatto sui medici. Nel frattempo, April è di fronte a un paziente incredibile, mentre Jo continua a gestire la situazione di suo marito. 10: Un Gesù personale In onda il: 2018-01-25 Un giovane ragazzo viene ricoverato al Grey Sloan Memorial e il suo caso ha un profondo impatto sui medici. Nel frattempo, April è di fronte a un paziente incredibile, mentre Jo continua a gestire la situazione di suo marito. In onda il: 2018-02-01 11: Non avete fatto niente Lo stress per la gestione dell’ospedale e per la decisione di Ben di diventare un vigile del fuoco porta la Bailey al limite. 11: Non avete fatto niente In onda il: 2018-02-01 Lo stress per la gestione dell’ospedale e per la decisione di Ben di diventare un vigile del fuoco porta la Bailey al limite. In onda il: 2018-02-08 12: Harder, Better, Faster, Stronger April è a capo del nuovo contest d’innovazione chirurgica al Grey Sloan ed i dottori non vedono l’ora di iniziare i nuovi progetti. Intanto un vecchio amico di Catherine ha un’idea scioccante per Catherine e Jackson. Meredith tratta un vecchio paziente che le ispira il suo progetto. 12: Harder, Better, Faster, Stronger In onda il: 2018-02-08 April è a capo del nuovo contest d’innovazione chirurgica al Grey Sloan ed i dottori non vedono l’ora di iniziare i nuovi progetti. Intanto un vecchio amico di Catherine ha un’idea scioccante per Catherine e Jackson. Meredith tratta un vecchio paziente che le ispira il suo progetto. In onda il: 2018-03-01 13: Hai davvero presa su di me Ben Warren, diventato ormai un vigile del fuoco di Seattle, arriva al Grey Sloan insieme a Andy Herrera dopo aver salvato due ragazzini da un incendio domestico. Con la vita di uno dei due giovani letteralmente nelle mani di Andy, le sue abilità vengono messe alla prova. Nel frattempo i dottori devono lavorare duramente ai loro progetti per il Grey Sloan Surgical Innovation Contest. Infine Amelia chiama Tom Koracick per un consulto sulla piccola paziente sua e di Alex. 13: Hai davvero presa su di me In onda il: 2018-03-01 Ben Warren, diventato ormai un vigile del fuoco di Seattle, arriva al Grey Sloan insieme a Andy Herrera dopo aver salvato due ragazzini da un incendio domestico. Con la vita di uno dei due giovani letteralmente nelle mani di Andy, le sue abilità vengono messe alla prova. Nel frattempo i dottori devono lavorare duramente ai loro progetti per il Grey Sloan Surgical Innovation Contest. Infine Amelia chiama Tom Koracick per un consulto sulla piccola paziente sua e di Alex. In onda il: 2018-03-08 14: Le regole del gioco Mentre tutti i medici sono impegnati nella competizione per il concorso di innovazione chirurgica bandito dal Grey Sloan con un premio in palio di 5 milioni di dollari, le relazioni tra i medici continuano a tenere banco, soprattutto perché sembrano profilarsi all’orizzonte nuove coppie. 14: Le regole del gioco In onda il: 2018-03-08 Mentre tutti i medici sono impegnati nella competizione per il concorso di innovazione chirurgica bandito dal Grey Sloan con un premio in palio di 5 milioni di dollari, le relazioni tra i medici continuano a tenere banco, soprattutto perché sembrano profilarsi all’orizzonte nuove coppie. In onda il: 2018-03-15 15: Vecchie cicatrici, cuori nuovi Il rapporto tra Maggie e Clive inizia a evolversi e lei lo invita a una serata insieme per conoscere Meredith e Amelia. Meredith e Jo si incontrano con il proprietario del brevetto sul polimero di cui hanno bisogno per il loro. 15: Vecchie cicatrici, cuori nuovi In onda il: 2018-03-15 Il rapporto tra Maggie e Clive inizia a evolversi e lei lo invita a una serata insieme per conoscere Meredith e Amelia. Meredith e Jo si incontrano con il proprietario del brevetto sul polimero di cui hanno bisogno per il loro. In onda il: 2018-03-22 16: Sospesi nel tempo Meredith cerca di saperne di più sulla storia di Marie Cerone. Nel frattempo Jo si candida per ottenere una borsa di studio e Tom Koracick aiuta April a prendere atto della sua crisi di fede. 16: Sospesi nel tempo In onda il: 2018-03-22 Meredith cerca di saperne di più sulla storia di Marie Cerone. Nel frattempo Jo si candida per ottenere una borsa di studio e Tom Koracick aiuta April a prendere atto della sua crisi di fede. In onda il: 2018-03-29 17: Un giorno come questo La crisi di fede di April è messa alla prova da un paziente che lei stessa cura, trattandosi di un rabbino. 17: Un giorno come questo In onda il: 2018-03-29 La crisi di fede di April è messa alla prova da un paziente che lei stessa cura, trattandosi di un rabbino. In onda il: 2018-04-05 18: Trattieni le lacrime Amelia, Koracick e DeLuca eseguono una procedura rischiosa per rimuovere il tumore cerebrale di un giovane paziente; Meredith e Jo studiano diversi polimeri per cercare di salvare i loro progetti. 18: Trattieni le lacrime In onda il: 2018-04-05 Amelia, Koracick e DeLuca eseguono una procedura rischiosa per rimuovere il tumore cerebrale di un giovane paziente; Meredith e Jo studiano diversi polimeri per cercare di salvare i loro progetti. In onda il: 2018-04-12 19: Beautiful Dreamer Un agente dell'ICE si presenta al Grey Sloan alla ricerca di un dipendente che potrebbe lavorare negli Stati Uniti sotto la guida della DACA. Kimmie, la paziente di Alex, vuole lasciare l'ospedale per godersi gli ultimi giorni, ma Alex la pensa in modo diverso. Nel frattempo Arizona cura il bambino di Matthew Taylor mentre April vuole fare tutto il possibile per aiutarlo. 19: Beautiful Dreamer In onda il: 2018-04-12 Un agente dell'ICE si presenta al Grey Sloan alla ricerca di un dipendente che potrebbe lavorare negli Stati Uniti sotto la guida della DACA. Kimmie, la paziente di Alex, vuole lasciare l'ospedale per godersi gli ultimi giorni, ma Alex la pensa in modo diverso. Nel frattempo Arizona cura il bambino di Matthew Taylor mentre April vuole fare tutto il possibile per aiutarlo. In onda il: 2018-04-19 20: Il giorno del giudizio Durante la Surgical Innovation Prototypes Day che si tiene al Grey Sloan, Arizona condivide alcuni biscotti contenti uno "speciale" ingrediente con una paziente riconoscente. Nel frattempo Catherine rivela alcuni dettagli scioccanti a Jackson riguardo il passato di suo nonno. 20: Il giorno del giudizio In onda il: 2018-04-19 Durante la Surgical Innovation Prototypes Day che si tiene al Grey Sloan, Arizona condivide alcuni biscotti contenti uno "speciale" ingrediente con una paziente riconoscente. Nel frattempo Catherine rivela alcuni dettagli scioccanti a Jackson riguardo il passato di suo nonno. In onda il: 2018-04-26 21: Una brutta reputazione L'ospedale entra in una gestione della crisi per aiutare a risolvere le accuse contro Harper Avery; l'infermiera Olivia si presenta al Grey Sloan con suo figlio; Sofia passa un difficile momento a scuola. 21: Una brutta reputazione In onda il: 2018-04-26 L'ospedale entra in una gestione della crisi per aiutare a risolvere le accuse contro Harper Avery; l'infermiera Olivia si presenta al Grey Sloan con suo figlio; Sofia passa un difficile momento a scuola. In onda il: 2018-05-03 22: Combatti per la tua mente Alex e Jo vanno in viaggio nell'Iowa per incontrare la mamma di Alex, di cui non ha notizie da molto tempo. Nel frattempo, Meredith presenta il suo progetto di mini-livers, che suscita molte attenzioni, mentre Jackson lavora per ricostruire la fondazione dopo che la sua reputazione è stata minacciata. 22: Combatti per la tua mente In onda il: 2018-05-03 Alex e Jo vanno in viaggio nell'Iowa per incontrare la mamma di Alex, di cui non ha notizie da molto tempo. Nel frattempo, Meredith presenta il suo progetto di mini-livers, che suscita molte attenzioni, mentre Jackson lavora per ricostruire la fondazione dopo che la sua reputazione è stata minacciata. In onda il: 2018-05-10 23: Freddo come il ghiaccio Uno dei membri del Grey Sloan Memorial è gravemente ferito, facendo riflettere la squadra su ciò che è veramente importante per loro. Nel frattempo, Nicole Herman fa visita al GSM in Arizona per parlare di un'opportunità entusiasmante. 23: Freddo come il ghiaccio In onda il: 2018-05-10 Uno dei membri del Grey Sloan Memorial è gravemente ferito, facendo riflettere la squadra su ciò che è veramente importante per loro. Nel frattempo, Nicole Herman fa visita al GSM in Arizona per parlare di un'opportunità entusiasmante. In onda il: 2018-05-17 24: Tutto di me Meredith Grey e il team di medici del Grey Sloan Memorial si confrontano quotidianamente con decisioni di vita o di morte. Essi cercano conforto l'uno dall'altro, e, a volte, più di una semplice amicizia. Insieme scoprono che né la medicina né le relazioni possono essere definite in bianco e nero. 24: Tutto di me In onda il: 2018-05-17 Meredith Grey e il team di medici del Grey Sloan Memorial si confrontano quotidianamente con decisioni di vita o di morte. Essi cercano conforto l'uno dall'altro, e, a volte, più di una semplice amicizia. Insieme scoprono che né la medicina né le relazioni possono essere definite in bianco e nero. Grey's Anatomy Trailer ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  13. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Lupin III L'avventura italiana    Episodi 24         Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy Arsenio Lupin III è il protagonista della serie, un ladro dalle innumerevoli e incredibili abilità, ricercato dalla polizia di tutto il mondo. Agile, fisico asciutto, maestro nei travestimenti, trasmette un'impressione di stupidità a chi non lo conosce, mentre è capace di ideare furti geniali. Il suo punto debole sono le belle donne: non può resistere al loro fascino, perdendo completamente la testa. Nipote del celebre ladro francese Arsenio Lupin, ideatore del premio più ambito dai ladri del globo, il Lupin d'oro, Lupin III sembra nato in Giappone e avrebbe avuto tra i suoi antenati un umile contadino. Afferma però di «aver ricevuto il primo bagno nelle acque gelide della Senna»: questo lascia supporre che, almeno per quanto concerne la serie animata, Lupin sia francese. Eiji Suganuma Series Director Takahiro Ohkura Series Composition Hirotaka Marufuji Character Designer Yuji Ohno Original Music Composer Kanichi Kurita Arsène Lupin III (voice) Akio Otsuka Daisuke Jigen (voice) Miyuki Sawashiro Fujiko Mine (voice) Daisuke Namikawa Goemon Ishikawa XIII (voice) Koichi Yamadera Inspector Kōichi Zenigata (voice) Episodi: 24  In onda il: 2015-10-01 1: Il matrimonio di Lupin III Lupin III si trova a San Marino per sposare la ricca ereditiera italiana Rebecca Rossellini, ma il tutto è solo un pretesto per rubare la preziosissima corona reale. 1: Il matrimonio di Lupin III In onda il: 2015-10-01 Lupin III si trova a San Marino per sposare la ricca ereditiera italiana Rebecca Rossellini, ma il tutto è solo un pretesto per rubare la preziosissima corona reale. In onda il: 2015-10-08 2: Il falso fantasista Mauro Brozzi, attaccante della squadra di calcio del San Marino, viene ricattato dall'imprenditore mafioso Riccardo Mondini. 2: Il falso fantasista In onda il: 2015-10-08 Mauro Brozzi, attaccante della squadra di calcio del San Marino, viene ricattato dall'imprenditore mafioso Riccardo Mondini. In onda il: 2015-10-15 3: 0.2% possibilità di sopravvivere La banda di Lupin, intenzionata a rubare l'antica collana della regina Maria Antonietta, viene tenuta sotto sorveglianza dai servizi segreti britannici dell'MI6. L'agente Nix, incaricato con licenza di uccidere, dà del filo da torcere a Lupin e Jigen, ma... 3: 0.2% possibilità di sopravvivere In onda il: 2015-10-15 La banda di Lupin, intenzionata a rubare l'antica collana della regina Maria Antonietta, viene tenuta sotto sorveglianza dai servizi segreti britannici dell'MI6. L'agente Nix, incaricato con licenza di uccidere, dà del filo da torcere a Lupin e Jigen, ma... In onda il: 2015-10-22 4: Tiratore scelto Jigen entra in un ambulatorio per farsi curare un dolore al dente ma scopre che i cittadini del posto sono vittime della gang di un certo Eric, boss mafioso responsabile del controllo delle armi in entrata in città. Molti lo vogliono morto ma Jigen, con la sua astuzia, riesce ad eliminare la gang senza l'uso delle armi fino a recuperare la sua Magnum, confiscatagli dal mafioso, ed ucciderlo, liberando la piccola cittadina dai soprusi dei mafiosi. 4: Tiratore scelto In onda il: 2015-10-22 Jigen entra in un ambulatorio per farsi curare un dolore al dente ma scopre che i cittadini del posto sono vittime della gang di un certo Eric, boss mafioso responsabile del controllo delle armi in entrata in città. Molti lo vogliono morto ma Jigen, con la sua astuzia, riesce ad eliminare la gang senza l'uso delle armi fino a recuperare la sua Magnum, confiscatagli dal mafioso, ed ucciderlo, liberando la piccola cittadina dai soprusi dei mafiosi. In onda il: 2015-10-29 5: La mano sinistra del mago Fujiko entra a far parte della troupe del circo di Luca, un giovane mago che ha ereditato il manuale di magia del grande Tony, suo mentore. Gli artisti del circo di Luca fanno di tutto per metterlo alle strette e rivelare quei segreti di magia ma Fujiko, fingendo interesse per Luca, lo convince a vendere tali segreti ad un circo concorrente. A fronte di ciò, Fujiko riceve una generosa ricompensa dalla direttrice di quest'ultimo, che si scopriranno alla fine essere entrambe in combutta tra loro. 5: La mano sinistra del mago In onda il: 2015-10-29 Fujiko entra a far parte della troupe del circo di Luca, un giovane mago che ha ereditato il manuale di magia del grande Tony, suo mentore. Gli artisti del circo di Luca fanno di tutto per metterlo alle strette e rivelare quei segreti di magia ma Fujiko, fingendo interesse per Luca, lo convince a vendere tali segreti ad un circo concorrente. A fronte di ciò, Fujiko riceve una generosa ricompensa dalla direttrice di quest'ultimo, che si scopriranno alla fine essere entrambe in combutta tra loro. In onda il: 2015-11-05 6: Fino al tramonto della luna piena Lupin vuole mettere le mani sul patrimonio del magnate dei media Roberto Gotti, ereditato dalla moglie Elena e di cui solo lei ne conosce la posizione. Assieme a Jigen e Fujiko, deve però fare i conti con un determinato ispettore Zenigata, che gli mette continuamente i bastoni fra le ruote fino a farlo desistere completamente dal suo obiettivo, almeno per questa volta. 6: Fino al tramonto della luna piena In onda il: 2015-11-05 Lupin vuole mettere le mani sul patrimonio del magnate dei media Roberto Gotti, ereditato dalla moglie Elena e di cui solo lei ne conosce la posizione. Assieme a Jigen e Fujiko, deve però fare i conti con un determinato ispettore Zenigata, che gli mette continuamente i bastoni fra le ruote fino a farlo desistere completamente dal suo obiettivo, almeno per questa volta. In onda il: 2015-11-12 7: Il rapimento Lupin, dopo un furto in gioielleria, prende un'auto per fuggire da Zenigata, visto che la sua è controllata da due poliziotti. Scopre poi che questa appartenere a dei rapitori, i quali hanno rapito la figlia di Nyx dell'MI6. 7: Il rapimento In onda il: 2015-11-12 Lupin, dopo un furto in gioielleria, prende un'auto per fuggire da Zenigata, visto che la sua è controllata da due poliziotti. Scopre poi che questa appartenere a dei rapitori, i quali hanno rapito la figlia di Nyx dell'MI6. In onda il: 2015-11-19 8: Benvenuti all'albergo infestato Lupin e Jigen vanno alla ricerca di un tesoro in un castello infestato dai fantasmi. 8: Benvenuti all'albergo infestato In onda il: 2015-11-19 Lupin e Jigen vanno alla ricerca di un tesoro in un castello infestato dai fantasmi. In onda il: 2015-11-26 9: Requiem per gli assassini Goemon viene assoldato, assieme ad altri killer, da un politico per uccidere un dittatore africano che possiede dei pozzi petroliferi. Qui conosce Isabella, una ragazza bionda e particolare con la quale fa un giuramento col mignolo, con cui promette che farà di tutto pur di salvarle la vita. Riescono ad uccidere il dittatore. Alla fine Goemon scopre che Isabella ha ucciso gli altri killer perché costretta dal politico, il quale gli ha impiantato nel cuore una bomba. Isabella è costretta a sparare al samurai, altrimenti con un telecomando il politico attiva la bomba, la quale scoppierà dopo un minuto. La ragazza però si gira e spara, uccidendo il politico. Isabella, sentendosi in colpa, prende il telecomando e attiva la bomba; ma Goemon la convince che ha fatto un errore e le ricorda che avrebbe fatto di tutto pur di salvarla. Usando la sua katana zantetsu-ken nagareboshi infilza la ragazza al petto, facendo uscire la bomba. La ragazza viene poi ritrovata viva, anche se in fin di vita. Alla fine Lupin, Jigen e Goemon vedono un ragazzino passare, Lupin gli chiede che strada può fare senza essere visto dai poliziotti, ma il ragazzino non si fida, pensando che Lupin sia un ladro, ma lui lo convince del contrario. Così il ragazzino vuole che Lupin faccia un giuramento col mignolo e dice che glielo ha insegnato una ragazza bionda; Goemon capisce che si tratta di Isabella. Nel frattempo arriva Zenigata e la banda è costretta a scappare, ma il samurai, grazie alla sua katana, taglia le auto dei poliziotti e riescono così a fuggire senza tanti problemi. 9: Requiem per gli assassini In onda il: 2015-11-26 Goemon viene assoldato, assieme ad altri killer, da un politico per uccidere un dittatore africano che possiede dei pozzi petroliferi. Qui conosce Isabella, una ragazza bionda e particolare con la quale fa un giuramento col mignolo, con cui promette che farà di tutto pur di salvarle la vita. Riescono ad uccidere il dittatore. Alla fine Goemon scopre che Isabella ha ucciso gli altri killer perché costretta dal politico, il quale gli ha impiantato nel cuore una bomba. Isabella è costretta a sparare al samurai, altrimenti con un telecomando il politico attiva la bomba, la quale scoppierà dopo un minuto. La ragazza però si gira e spara, uccidendo il politico. Isabella, sentendosi in colpa, prende il telecomando e attiva la bomba; ma Goemon la convince che ha fatto un errore e le ricorda che avrebbe fatto di tutto pur di salvarla. Usando la sua katana zantetsu-ken nagareboshi infilza la ragazza al petto, facendo uscire la bomba. La ragazza viene poi ritrovata viva, anche se in fin di vita. Alla fine Lupin, Jigen e Goemon vedono un ragazzino passare, Lupin gli chiede che strada può fare senza essere visto dai poliziotti, ma il ragazzino non si fida, pensando che Lupin sia un ladro, ma lui lo convince del contrario. Così il ragazzino vuole che Lupin faccia un giuramento col mignolo e dice che glielo ha insegnato una ragazza bionda; Goemon capisce che si tratta di Isabella. Nel frattempo arriva Zenigata e la banda è costretta a scappare, ma il samurai, grazie alla sua katana, taglia le auto dei poliziotti e riescono così a fuggire senza tanti problemi. In onda il: 2015-12-03 10: Nettare d'amore Lupin va, insieme a Fujiko e Rebecca, ad un'asta dove verrà venduto del vino, chiamato il "Nettare dell'amore", la cui formula chimica crea uno stato di eccitazione simile all'amore. 10: Nettare d'amore In onda il: 2015-12-03 Lupin va, insieme a Fujiko e Rebecca, ad un'asta dove verrà venduto del vino, chiamato il "Nettare dell'amore", la cui formula chimica crea uno stato di eccitazione simile all'amore. In onda il: 2015-12-10 11: Il sogno italiano (1) L'MI6 rapisce Rebecca perché vuole sapere cosa sia il "sogno italiano", Lupin e i suoi amici studiano il modo di liberarla sfruttando il servizio comunicazioni dell'MI6 e riescono a farla fuggire grazie all'agente Nyx. Nyx perde il controllo a causa di Robson che attenta alla vita della sua famiglia e aggredisce i suoi agenti. Nel covo di Lupin, Robson dice a Lupin che il segreto del "sogno italiano" è in un libro lasciato dall'unico amore di Rebecca...il giapponese Wataru. Lupin, intenzionato a scoprire il segreto del libro prova a decifrarlo. 11: Il sogno italiano (1) In onda il: 2015-12-10 L'MI6 rapisce Rebecca perché vuole sapere cosa sia il "sogno italiano", Lupin e i suoi amici studiano il modo di liberarla sfruttando il servizio comunicazioni dell'MI6 e riescono a farla fuggire grazie all'agente Nyx. Nyx perde il controllo a causa di Robson che attenta alla vita della sua famiglia e aggredisce i suoi agenti. Nel covo di Lupin, Robson dice a Lupin che il segreto del "sogno italiano" è in un libro lasciato dall'unico amore di Rebecca...il giapponese Wataru. Lupin, intenzionato a scoprire il segreto del libro prova a decifrarlo. In onda il: 2015-12-17 12: Il sogno italiano (2) Lupin inizia a decifrare i codici del libro del defunto fidanzato di Rebecca, Wataru Uraga. Il ladro entra in uno stato di sonno in cui conosce Wataru, che gli spiega che quello non è un sogno, poiché in realtà Lupin, decifrando i codici del libro, ha fatto sì che Wataru entrasse nel suo subconscio: è questo il sogno italiano, la capacità di ricreare la propria essenza anche nella mente di un'altra persona. Prima di riprendere conoscenza, Wataru dice a Lupin che gli "uomini-ombra" lo hanno ucciso perché volevano il suo lavoro, poi gli chiede di distruggerlo. Lupin si risveglia e distrugge tutto il lavoro di Wataru, poi affronta Nyx, ma entrambi vengono catturati dall'MI6. Zenigata chiede all'agenzia la custodia di Lupin, quindi l'MI6 consegna all'ispettore il ladro, che viene arrestato. Nel mentre Rebecca brucia il libro di Wataru. 12: Il sogno italiano (2) In onda il: 2015-12-17 Lupin inizia a decifrare i codici del libro del defunto fidanzato di Rebecca, Wataru Uraga. Il ladro entra in uno stato di sonno in cui conosce Wataru, che gli spiega che quello non è un sogno, poiché in realtà Lupin, decifrando i codici del libro, ha fatto sì che Wataru entrasse nel suo subconscio: è questo il sogno italiano, la capacità di ricreare la propria essenza anche nella mente di un'altra persona. Prima di riprendere conoscenza, Wataru dice a Lupin che gli "uomini-ombra" lo hanno ucciso perché volevano il suo lavoro, poi gli chiede di distruggerlo. Lupin si risveglia e distrugge tutto il lavoro di Wataru, poi affronta Nyx, ma entrambi vengono catturati dall'MI6. Zenigata chiede all'agenzia la custodia di Lupin, quindi l'MI6 consegna all'ispettore il ladro, che viene arrestato. Nel mentre Rebecca brucia il libro di Wataru. In onda il: 2015-12-24 13: La fine di Lupin III Dopo essere stato arrestato, Lupin viene portato in un carcere di massima sicurezza, circondato da centinaia di agenti. Dopo aver tentato piu’ volte di evadere, Zenigata decide di rinchiuderlo in una cella d’acciaio su una piccola isola, sotto la sua stretta sorveglianza, sperando che sia davvero a prova di fuga. 13: La fine di Lupin III In onda il: 2015-12-24 Dopo essere stato arrestato, Lupin viene portato in un carcere di massima sicurezza, circondato da centinaia di agenti. Dopo aver tentato piu’ volte di evadere, Zenigata decide di rinchiuderlo in una cella d’acciaio su una piccola isola, sotto la sua stretta sorveglianza, sperando che sia davvero a prova di fuga. In onda il: 2016-01-08 14: Non spostate la Gioconda! Lupin, rimasto a corto di soldi, decide di rubare la Monna Lisa dal museo del Louvre per rivenderla a un miliardario italiano. Il piano, a prima vista, fallisce, in quanto Lupin si rende conto a furto compiuto di aver trafugato un falso, mentre l'originale finisce tra le mani del corrotto ministro francese Philippe, che da tempo è solito darlo segretamente in prestito a clienti facoltosi in giro per il mondo per finanziare la propria carriera politica. Alla fine si scopre che il falso trafugato da Lupin era stato creato dallo stesso prigioniero fuggito dai laboratorio dell'MI6 a Roma, il quale si rivela essere nientemeno che lo stesso Leonardo da Vinci. 14: Non spostate la Gioconda! In onda il: 2016-01-08 Lupin, rimasto a corto di soldi, decide di rubare la Monna Lisa dal museo del Louvre per rivenderla a un miliardario italiano. Il piano, a prima vista, fallisce, in quanto Lupin si rende conto a furto compiuto di aver trafugato un falso, mentre l'originale finisce tra le mani del corrotto ministro francese Philippe, che da tempo è solito darlo segretamente in prestito a clienti facoltosi in giro per il mondo per finanziare la propria carriera politica. Alla fine si scopre che il falso trafugato da Lupin era stato creato dallo stesso prigioniero fuggito dai laboratorio dell'MI6 a Roma, il quale si rivela essere nientemeno che lo stesso Leonardo da Vinci. In onda il: 2016-01-15 15: Sotto copertura al liceo Durante un ennesimo inseguimento da parte di Zenigata, Lupin perde il diamante "L'anima di Cleopatra", così denominato perché si suppone abbia un'anima che lo porti a cambiare sempre padrone. Lupin vede il diamante infilarsi nello zainetto di un ragazzo che si sta recando a scuola. Per recuperare il diamante, Lupin si finge supplente nell'istituto dove va a scuola il ragazzo, Ricky, ma scopre che esso è stato rubato da quattro professori, che lo vogliono utilizzare per creare una bomba. L'intento è quello di uccidere una pericolosa banda di usurai, che vuole da loro 500.000 € per un torto subìto. Lupin riesce a recuperare il diamante e a liberare i quattro professori e Ricky dai malviventi, ma poi lo getta in mare, perché si rende conto che è il diamante stesso che cambia l'anima di chi lo possiede, rendendolo fragile e mutevole. Il diamante viene infine involontariamente recuperato da alcuni delfini, che per caso lo gettano addosso a Fujiko mentre prende il sole su di una barca. 15: Sotto copertura al liceo In onda il: 2016-01-15 Durante un ennesimo inseguimento da parte di Zenigata, Lupin perde il diamante "L'anima di Cleopatra", così denominato perché si suppone abbia un'anima che lo porti a cambiare sempre padrone. Lupin vede il diamante infilarsi nello zainetto di un ragazzo che si sta recando a scuola. Per recuperare il diamante, Lupin si finge supplente nell'istituto dove va a scuola il ragazzo, Ricky, ma scopre che esso è stato rubato da quattro professori, che lo vogliono utilizzare per creare una bomba. L'intento è quello di uccidere una pericolosa banda di usurai, che vuole da loro 500.000 € per un torto subìto. Lupin riesce a recuperare il diamante e a liberare i quattro professori e Ricky dai malviventi, ma poi lo getta in mare, perché si rende conto che è il diamante stesso che cambia l'anima di chi lo possiede, rendendolo fragile e mutevole. Il diamante viene infine involontariamente recuperato da alcuni delfini, che per caso lo gettano addosso a Fujiko mentre prende il sole su di una barca. In onda il: 2016-01-21 16: Il giorno libero di Lupin Lupin si prende un giorno libero: niente furti, solo svago. Unica incombenza: portare una cagnolina, smarrita da un'eccentrica riccona, al porto di Messina, dove Fujiko la potrà riconsegnare alla padrona e intascare la ricca ricompensa. Tra inseguimenti da parte di Zenigata e altri contrattempi, la giornata non si svolgerà esattamente come Lupin l'aveva pianificata... 16: Il giorno libero di Lupin In onda il: 2016-01-21 Lupin si prende un giorno libero: niente furti, solo svago. Unica incombenza: portare una cagnolina, smarrita da un'eccentrica riccona, al porto di Messina, dove Fujiko la potrà riconsegnare alla padrona e intascare la ricca ricompensa. Tra inseguimenti da parte di Zenigata e altri contrattempi, la giornata non si svolgerà esattamente come Lupin l'aveva pianificata... In onda il: 2016-01-28 17: La marionetta assassina Greco, un fanatico famoso per aver ucciso un gran numero di criminali, sfida Lupin in diretta tv, Greco è un uomo molto famoso e carismatico, bravo nel trascinare le folle, per rendere la sfida più interessante offre al ladro e alla sua squadra la possibilità di rubare un calice all'interno di una chiesa. Lupin, Fujiko, Goemon e Jigen entrano nella chiesa per rubare il calice, ma finiscono in trappola, rimanendo bloccati nelle gallerie sotterranee, dove tutte le uscite sono bloccate. Tramite delle telecamere Greco riesce a tenerli d'occhio, inoltre il tutto viene trasmesso nella tv nazionale in diretta, si aprono persino delle scommesse, dove Lupin viene dato per sconfitto. Greco, usando l'ipnosi, trasforma Lupin in una marionetta assassina sotto il suo comando, spingendolo a pugnalare a morte Fujiko, invece Jigen e Goemon, vittime della paranoia, si uccidono apparentemente a vicenda. Infine Greco spinge Lupin a spararsi alla testa, ma proprio in quell'istante Lupin rivela di non … 17: La marionetta assassina In onda il: 2016-01-28 Greco, un fanatico famoso per aver ucciso un gran numero di criminali, sfida Lupin in diretta tv, Greco è un uomo molto famoso e carismatico, bravo nel trascinare le folle, per rendere la sfida più interessante offre al ladro e alla sua squadra la possibilità di rubare un calice all'interno di una chiesa. Lupin, Fujiko, Goemon e Jigen entrano nella chiesa per rubare il calice, ma finiscono in trappola, rimanendo bloccati nelle gallerie sotterranee, dove tutte le uscite sono bloccate. Tramite delle telecamere Greco riesce a tenerli d'occhio, inoltre il tutto viene trasmesso nella tv nazionale in diretta, si aprono persino delle scommesse, dove Lupin viene dato per sconfitto. Greco, usando l'ipnosi, trasforma Lupin in una marionetta assassina sotto il suo comando, spingendolo a pugnalare a morte Fujiko, invece Jigen e Goemon, vittime della paranoia, si uccidono apparentemente a vicenda. Infine Greco spinge Lupin a spararsi alla testa, ma proprio in quell'istante Lupin rivela di non … In onda il: 2016-02-04 18: La prima cena Vari murali in cui figurano, uno alla volta, Lupin e la sua banda iniziano ad apparire in varie parti d'Italia, e Lupin, considerandola una sorta di sfida, si introduce assieme a Jigen in un padiglione allestito in Piazza del Duomo a Milano, all'esterno del quale è comparso il primo dipinto, dove è in corso una sfilata di moda. Alla sfilata, in qualità di modelle, vi sono anche Fujiko e Rebecca, e durante l'evento Lupin viene avvicinato anche da Nyx e Zenigata, con quest'ultimo che rivela come, stando agli esperti, tutte le opere presentino straordinarie somiglianze con lo stile proprio di Leonardo da Vinci. L'intero gruppo, cui si unisce lo stesso capo dell'MI6 Gibbons, si reca a Santa Maria delle Grazie, dove, durante una sorta di rivisitazione dell'Ultima Cena, Lupin rivela il grande disegno dietro l'intera vicenda, il quale ruota tutto attorno al Sogno Italiano scoperto da Wataru. Esso, in realtà, altro non sarebbe che una sorta di coscienza collettiva presente nel cervello di … 18: La prima cena In onda il: 2016-02-04 Vari murali in cui figurano, uno alla volta, Lupin e la sua banda iniziano ad apparire in varie parti d'Italia, e Lupin, considerandola una sorta di sfida, si introduce assieme a Jigen in un padiglione allestito in Piazza del Duomo a Milano, all'esterno del quale è comparso il primo dipinto, dove è in corso una sfilata di moda. Alla sfilata, in qualità di modelle, vi sono anche Fujiko e Rebecca, e durante l'evento Lupin viene avvicinato anche da Nyx e Zenigata, con quest'ultimo che rivela come, stando agli esperti, tutte le opere presentino straordinarie somiglianze con lo stile proprio di Leonardo da Vinci. L'intero gruppo, cui si unisce lo stesso capo dell'MI6 Gibbons, si reca a Santa Maria delle Grazie, dove, durante una sorta di rivisitazione dell'Ultima Cena, Lupin rivela il grande disegno dietro l'intera vicenda, il quale ruota tutto attorno al Sogno Italiano scoperto da Wataru. Esso, in realtà, altro non sarebbe che una sorta di coscienza collettiva presente nel cervello di … In onda il: 2016-02-11 19: Non svegliare il drago che dorme Fox, il capo di un gruppo mercenario, ruba la "Coda del Drago" all'MI6, ovvero i file criptati contenenti i nomi di tutti gli agenti dei Servizi Segreti Britannici sparsi nel mondo. Lupin, venuto a saperlo, si intrufola nella base del mercenario in una piccola isola per rubarla, così da poter essere sempre informato sulle attività del nemico, ma si trova nuovamente a dover fare i conti con Nyx, che, su ordine di Gibbons, deve recuperare pure lui la Coda del Drago in cambio dell'incolumità della sua famiglia. La missione, però, prende una brutta piega, e quando il tempo limite per recuperare i dati si esaurisce Gibbons decide di passare al piano B, ovvero la distruzione totale dell'isola e l'uccisione di chiunque vi si trovi, a cominciare dallo stesso Nyx. Fox e tutti i suoi uomini vengono massacrati da un massiccio bombardamento aereo e dal successivo rastrellamento, ma proprio quando le truppe speciali dell'MI6 stanno per uccidere Nyx arrivano in suo aiuto giungono Lupin, Goemon e … 19: Non svegliare il drago che dorme In onda il: 2016-02-11 Fox, il capo di un gruppo mercenario, ruba la "Coda del Drago" all'MI6, ovvero i file criptati contenenti i nomi di tutti gli agenti dei Servizi Segreti Britannici sparsi nel mondo. Lupin, venuto a saperlo, si intrufola nella base del mercenario in una piccola isola per rubarla, così da poter essere sempre informato sulle attività del nemico, ma si trova nuovamente a dover fare i conti con Nyx, che, su ordine di Gibbons, deve recuperare pure lui la Coda del Drago in cambio dell'incolumità della sua famiglia. La missione, però, prende una brutta piega, e quando il tempo limite per recuperare i dati si esaurisce Gibbons decide di passare al piano B, ovvero la distruzione totale dell'isola e l'uccisione di chiunque vi si trovi, a cominciare dallo stesso Nyx. Fox e tutti i suoi uomini vengono massacrati da un massiccio bombardamento aereo e dal successivo rastrellamento, ma proprio quando le truppe speciali dell'MI6 stanno per uccidere Nyx arrivano in suo aiuto giungono Lupin, Goemon e … In onda il: 2016-02-18 20: Per sentirti cantare ancora Lupin, d'accordo con un mediatore di auto d'epoca, ruba una Fiat 500 Topolino da un concessionario, e Zenigata, che vorrebbe arrestarlo, si scope tuttavia impossibilitato a procedere per espresso ordine del proprietario originale dell'auto, l'anziano manager musicale Martino Anita. La macchina, però, è dotata di una sua volontà, e costringe Lupin a farsi portare in giro per tutta Roma sotto lo sguardo attento della polizia, in una sorta di parata che si conclude sulle rive di un lago, il luogo in cui Martino e la moglie, la ex cantante Nora, erano soliti eleggere a proprio rifugio d'amore. Nora infatti è ormai prossima alla morte, e mentre lui inizialmente voleva disfarsi di ogni ricordo legato a lei, compresa la vecchia fiat, lei invece nell'inconscio voleva solo rivivere un'ultima volta i ricordi più felici della sua vita, un sentimento che ha finito per venire assimilato dalla macchina dandole vita. 20: Per sentirti cantare ancora In onda il: 2016-02-18 Lupin, d'accordo con un mediatore di auto d'epoca, ruba una Fiat 500 Topolino da un concessionario, e Zenigata, che vorrebbe arrestarlo, si scope tuttavia impossibilitato a procedere per espresso ordine del proprietario originale dell'auto, l'anziano manager musicale Martino Anita. La macchina, però, è dotata di una sua volontà, e costringe Lupin a farsi portare in giro per tutta Roma sotto lo sguardo attento della polizia, in una sorta di parata che si conclude sulle rive di un lago, il luogo in cui Martino e la moglie, la ex cantante Nora, erano soliti eleggere a proprio rifugio d'amore. Nora infatti è ormai prossima alla morte, e mentre lui inizialmente voleva disfarsi di ogni ricordo legato a lei, compresa la vecchia fiat, lei invece nell'inconscio voleva solo rivivere un'ultima volta i ricordi più felici della sua vita, un sentimento che ha finito per venire assimilato dalla macchina dandole vita. In onda il: 2016-02-25 21: Dal Giappone con amore Fujiko, rientrata in Giappone, viene rapita, ed il suo sequestratore intima a Lupin di consegnargli entro 36 ore una preziosissima marionetta realizzata dallo scienziato e scrittore giapponese Hiraga Gennai in cambio della vita della sua partner. Lupin quindi, travestito da Zenigata, riesce apparentemente a sottrarre la marionetta alla sua proprietaria, l'attuale capostipite della famiglia Nekogami, ma quando si reca al luogo dello scambio sia lui che Fujiko (che come al solito aveva solo complottato alle spalle di Lupin per burlarsi di lui) si rendono conto di essere caduti in una gigantesca trappola organizzata dall'egocentrico detective Akechi Holmes per conto della polizia giapponese. Stavolta per Lupin non c'è scampo, ma Fujiko, riuscita a scappare e ferita nell'orgoglio, riesce con l'aituo di Jigen a organizzare l'evasione del suo complice, a riprova del fatto che i due, dopotutto, non sono poi così poco affini l'uno all'altra. 21: Dal Giappone con amore In onda il: 2016-02-25 Fujiko, rientrata in Giappone, viene rapita, ed il suo sequestratore intima a Lupin di consegnargli entro 36 ore una preziosissima marionetta realizzata dallo scienziato e scrittore giapponese Hiraga Gennai in cambio della vita della sua partner. Lupin quindi, travestito da Zenigata, riesce apparentemente a sottrarre la marionetta alla sua proprietaria, l'attuale capostipite della famiglia Nekogami, ma quando si reca al luogo dello scambio sia lui che Fujiko (che come al solito aveva solo complottato alle spalle di Lupin per burlarsi di lui) si rendono conto di essere caduti in una gigantesca trappola organizzata dall'egocentrico detective Akechi Holmes per conto della polizia giapponese. Stavolta per Lupin non c'è scampo, ma Fujiko, riuscita a scappare e ferita nell'orgoglio, riesce con l'aituo di Jigen a organizzare l'evasione del suo complice, a riprova del fatto che i due, dopotutto, non sono poi così poco affini l'uno all'altra. In onda il: 2016-03-03 22: Ti prenderò, Lupin! Rebecca distribuisce dei volantini in cui dichiara che catturerà Lupin, il quale, nel mentre, inizia a intrufolarsi in diverse banche, anche se stranamente non ruba niente, Rebecca capisce che sta cercando qualcosa in particolare. La ragazza inizia a seminare trappole nelle diverse banche, nel tentativo di catturare Lupin, il quale però riesce sempre a cavarsela. Robson non approva le scelte di vita di Rebecca, ma Fujiko è dell'opinione che in realtà Robson è il primo a trovare divertenti le avventure di Rebecca, dato che alla fine la segue sempre. Lupin entra in un'altra banca, e questa volta affronta Rebecca direttamente, poi Rebecca scopre che Lupin stava solo cercando una banconota da 100 € contrassegnata per via di una semplice sfida tra lui e Jigen. Poi arriva la polizia, quindi Lupin e Rebecca scappano, riuscendo nella fuga anche grazie a un diversivo creato da Robson. Lupin e Rebecca si separano, quest'ultima poi inizia a bere del vino in compagnia del suo maggiordomo, il ... 22: Ti prenderò, Lupin! In onda il: 2016-03-03 Rebecca distribuisce dei volantini in cui dichiara che catturerà Lupin, il quale, nel mentre, inizia a intrufolarsi in diverse banche, anche se stranamente non ruba niente, Rebecca capisce che sta cercando qualcosa in particolare. La ragazza inizia a seminare trappole nelle diverse banche, nel tentativo di catturare Lupin, il quale però riesce sempre a cavarsela. Robson non approva le scelte di vita di Rebecca, ma Fujiko è dell'opinione che in realtà Robson è il primo a trovare divertenti le avventure di Rebecca, dato che alla fine la segue sempre. Lupin entra in un'altra banca, e questa volta affronta Rebecca direttamente, poi Rebecca scopre che Lupin stava solo cercando una banconota da 100 € contrassegnata per via di una semplice sfida tra lui e Jigen. Poi arriva la polizia, quindi Lupin e Rebecca scappano, riuscendo nella fuga anche grazie a un diversivo creato da Robson. Lupin e Rebecca si separano, quest'ultima poi inizia a bere del vino in compagnia del suo maggiordomo, il ... In onda il: 2016-03-10 23: L'armonia del mondo (1) A San Marino, Leonardo Da Vinci è pronto a creare la sua opera ultima, intitolata "L'armonia del mondo", e lancia una sfida in diretta a tutti gli italiani, che sotto l'influenza della sua ultima invenzione cadono tutti contemporaneamente in un sonno profondo. Lupin, dopo averlo incontrato, si risveglia, in quanto infatti aveva capito che quello era solo un sogno, e l'armonia del mondo altro non è che una variante del sogno italiano, con la quale Leonardo ha ricopiato la sua essenza ricreandola nelle menti di tutti gli italiani. Lupin, Jigen, Goemon, Nyx, Fujiko e Zenigata riescono a sconfiggere Leonardo, risvegliandosi, ma arrivato a San Marino per confrontarsi personalmente con il nemico Lupin si rende conto che invece tutti gli altri italiani, a cominciare da Rebecca, hanno invece fallito, ed il loro destino è di vedere la propria personalità riprogrammata sul modello di quella di Leonardo, così da dare vita ad una nuova stirpe di uomini superiori capaci di creare, per l'appunto… 23: L'armonia del mondo (1) In onda il: 2016-03-10 A San Marino, Leonardo Da Vinci è pronto a creare la sua opera ultima, intitolata "L'armonia del mondo", e lancia una sfida in diretta a tutti gli italiani, che sotto l'influenza della sua ultima invenzione cadono tutti contemporaneamente in un sonno profondo. Lupin, dopo averlo incontrato, si risveglia, in quanto infatti aveva capito che quello era solo un sogno, e l'armonia del mondo altro non è che una variante del sogno italiano, con la quale Leonardo ha ricopiato la sua essenza ricreandola nelle menti di tutti gli italiani. Lupin, Jigen, Goemon, Nyx, Fujiko e Zenigata riescono a sconfiggere Leonardo, risvegliandosi, ma arrivato a San Marino per confrontarsi personalmente con il nemico Lupin si rende conto che invece tutti gli altri italiani, a cominciare da Rebecca, hanno invece fallito, ed il loro destino è di vedere la propria personalità riprogrammata sul modello di quella di Leonardo, così da dare vita ad una nuova stirpe di uomini superiori capaci di creare, per l'appunto… In onda il: 2016-03-17 24: L'armonia del mondo (2) Lupin e Leonardo guardano Rebecca priva di sensi, infatti la vera battaglia viene combattuta dalle loro personalità all'interno della mente della ragazza. Nella sua mente Rebecca è intrappolata in un castello, e al termine di un duro scontro, aiutato anche dal fatto che Leonardo non era riuscito a cancellare del tutto dalla mente di Rebecca il suo amore per Lupin, il ladro gentiluomo ha la meglio, riuscendo a risvegliarla. Leonardo è ancora sicuro di poter vincere dato che la sua essenza ha preso il controllo di milioni di italiani, ma in realtà nessuno di loro è sotto il suo controllo, poiché quando Lupin aveva usato il suo congegno non aveva ricreato la sua personalità solo nella mente di Rebecca, ma in quelle di tutti gli italiani. Con l'arrivo di Jigen e degli altri Leonardo capisce di aver perso, e di lì a breve il suo corpo artificiale, provato da una costruzione incompleta, inizia a cedere: il grande artista era infatti consapevole che gli restasse poco da vivere, e … 24: L'armonia del mondo (2) In onda il: 2016-03-17 Lupin e Leonardo guardano Rebecca priva di sensi, infatti la vera battaglia viene combattuta dalle loro personalità all'interno della mente della ragazza. Nella sua mente Rebecca è intrappolata in un castello, e al termine di un duro scontro, aiutato anche dal fatto che Leonardo non era riuscito a cancellare del tutto dalla mente di Rebecca il suo amore per Lupin, il ladro gentiluomo ha la meglio, riuscendo a risvegliarla. Leonardo è ancora sicuro di poter vincere dato che la sua essenza ha preso il controllo di milioni di italiani, ma in realtà nessuno di loro è sotto il suo controllo, poiché quando Lupin aveva usato il suo congegno non aveva ricreato la sua personalità solo nella mente di Rebecca, ma in quelle di tutti gli italiani. Con l'arrivo di Jigen e degli altri Leonardo capisce di aver perso, e di lì a breve il suo corpo artificiale, provato da una costruzione incompleta, inizia a cedere: il grande artista era infatti consapevole che gli restasse poco da vivere, e … Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  14. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Grey's Anatomy Stagione 13    Episodi 24         Dramma Meredith Grey è una giovane ragazza di Boston che, dopo la laurea in medicina, riesce ad entrare nel gruppo di tirocinanti di chirurgia del Seattle Grace Hospital. Si trasferisce così a Seattle, nella vecchia casa appartenuta alla madre. Qui si ritrova a condividere questa nuova esperienza insieme ad un gruppo di giovani coetanei, tutti alle prese con i più svariati problemi. Meredith è figlia di Ellis Grey, una famosa dottoressa specialista in chirurgia generale, e sente molto il peso del suo cognome. La sera prima di iniziare il tirocinio, Meredith incontra in un pub Derek, un affascinante uomo con cui passa la notte; solo il giorno dopo scopre che in realtà lui è Derek Shepherd, neurochirurgo dell'ospedale, nonché suo supervisore. Meredith deve così districarsi tra lo studio e il lavoro per poter diventare un chirurgo, e i sentimenti che prova per Derek. Nessun dato per la Crew disponibile Ellen Pompeo Meredith Grey Chandra Wilson Miranda Bailey James Pickens Jr. Richard Webber Kevin McKidd Owen Hunt Camilla Luddington Jo Wilson Kim Raver Teddy Altman Chris Carmack Atticus Lincoln Jake Borelli Levi Schmitt Anthony Hill Winston Ndugu Caterina Scorsone Amelia Shepherd Kelly McCreary Maggie Pierce Harry Shum Jr. Benson 'Blue' Kwan Adelaide Kane Jules Millin Alexis Floyd Simone Griffith Niko Terho Lucas Adams Midori Francis Mika Yasuda Episodi: 24  In onda il: 2016-09-22 1: Annulla Al Grey Sloan arriva DeLuca in condizioni critiche e, mentre il capo Bailey cerca di capire cosa sia successo, il resto dei dottori fa di tutto per aiutare lo specializzando. Intanto Meredith si ritrova ad avere un enorme segreto che influenzerà i suoi rapporti con Alex e Maggie. 1: Annulla In onda il: 2016-09-22 Al Grey Sloan arriva DeLuca in condizioni critiche e, mentre il capo Bailey cerca di capire cosa sia successo, il resto dei dottori fa di tutto per aiutare lo specializzando. Intanto Meredith si ritrova ad avere un enorme segreto che influenzerà i suoi rapporti con Alex e Maggie. In onda il: 2016-09-29 2: Catastrofe e cura Meredith deve prendere una decisione circa la sua lealtà nei confronti dei suoi amici, mentre Alex è alle prese con le conseguenze delle sue azioni. Mentre Jackson propone ad April una soluzione per aiutarla durante la sua convalescenza, Amelia e Owen ospitano i loro amici per una cena. 2: Catastrofe e cura In onda il: 2016-09-29 Meredith deve prendere una decisione circa la sua lealtà nei confronti dei suoi amici, mentre Alex è alle prese con le conseguenze delle sue azioni. Mentre Jackson propone ad April una soluzione per aiutarla durante la sua convalescenza, Amelia e Owen ospitano i loro amici per una cena. In onda il: 2016-10-06 3: Non faccio miracoli Una famiglia piuttosto litigiosa arriva all’ospedale Grey Sloan in seguito a un incidente d’auto avvenuto durante un funerale. Nel frattempo continuano le peripezie di Alex dopo aver ridotto in condizioni gravi DeLuca prendendolo a pugni. 3: Non faccio miracoli In onda il: 2016-10-06 Una famiglia piuttosto litigiosa arriva all’ospedale Grey Sloan in seguito a un incidente d’auto avvenuto durante un funerale. Nel frattempo continuano le peripezie di Alex dopo aver ridotto in condizioni gravi DeLuca prendendolo a pugni. In onda il: 2016-10-13 4: Caduta lenta Alex cerca di fare la cosa giusta, ma non vuole prendere una pausa. Jackson e April provano ad adattarsi alla "nuova normalità" con il bambino. Mentre Meredith e Nathan capiscono cosa succeda tra loro, Amelia mette in discussione lo stato della sua relazione con Owen. 4: Caduta lenta In onda il: 2016-10-13 Alex cerca di fare la cosa giusta, ma non vuole prendere una pausa. Jackson e April provano ad adattarsi alla "nuova normalità" con il bambino. Mentre Meredith e Nathan capiscono cosa succeda tra loro, Amelia mette in discussione lo stato della sua relazione con Owen. In onda il: 2016-10-20 5: Entrambe le parti Meredith e Bailey sono in disaccordo sui loro pazienti sottoposti a trapianto di fegato; Owen ha il compito di prendersi cura del bambino Harriet; Amelia ha difficoltà a parlare con Owen di alcune importanti novità. 5: Entrambe le parti In onda il: 2016-10-20 Meredith e Bailey sono in disaccordo sui loro pazienti sottoposti a trapianto di fegato; Owen ha il compito di prendersi cura del bambino Harriet; Amelia ha difficoltà a parlare con Owen di alcune importanti novità. In onda il: 2016-10-27 6: Ruggire Un volto familiare fa ritorno al Grey Sloan. Catherine mette pressione a Miranda Baley affinché prenda una decisione su Alex Karev. Intanto Amelia deve gestire un caso molto difficile al pronto soccorso. 6: Ruggire In onda il: 2016-10-27 Un volto familiare fa ritorno al Grey Sloan. Catherine mette pressione a Miranda Baley affinché prenda una decisione su Alex Karev. Intanto Amelia deve gestire un caso molto difficile al pronto soccorso. In onda il: 2016-11-03 7: Perché cercare di cambiare adesso L'arrivo di un nuovo consulente porta scompiglio tra i dottori, sopratutto quando si intromette in sala operatoria. Amelia e Owen portano i loro problemi personali in ospedale, mentre April attraversa un territorio inesplorato. 7: Perché cercare di cambiare adesso In onda il: 2016-11-03 L'arrivo di un nuovo consulente porta scompiglio tra i dottori, sopratutto quando si intromette in sala operatoria. Amelia e Owen portano i loro problemi personali in ospedale, mentre April attraversa un territorio inesplorato. In onda il: 2016-11-10 8: La sala dove tutto accade Un difficile intervento chirurgico riporta alla memoria eventi cruciali per Meredith, Richard, Owen e Stephanie, che lavorano insieme per salvare una vita. 8: La sala dove tutto accade In onda il: 2016-11-10 Un difficile intervento chirurgico riporta alla memoria eventi cruciali per Meredith, Richard, Owen e Stephanie, che lavorano insieme per salvare una vita. In onda il: 2016-11-17 9: Non hai fatto niente Credendo di essere diretto in prigione, Alex fa un'importante scelta riguardo il suo futuro; i medici curano le vittime del crollo di un edificio; Richard vuole risposte riguardo la presenze di Aliza al Grey Sloan. 9: Non hai fatto niente In onda il: 2016-11-17 Credendo di essere diretto in prigione, Alex fa un'importante scelta riguardo il suo futuro; i medici curano le vittime del crollo di un edificio; Richard vuole risposte riguardo la presenze di Aliza al Grey Sloan. In onda il: 2017-01-26 10: Puoi guardare (ma è meglio non toccare) Bailey, Arixon e Jo vanno in un carcere femminile di massima sicurezza per curare una ragazza di 16 anni incinta. 10: Puoi guardare (ma è meglio non toccare) In onda il: 2017-01-26 Bailey, Arixon e Jo vanno in un carcere femminile di massima sicurezza per curare una ragazza di 16 anni incinta. In onda il: 2017-02-02 11: Dove sono tutti? Richard e gli specializzandi rendono difficile il primo giorno di Eliza al Grey Sloan. Intanto Meredith cerca Alex. 11: Dove sono tutti? In onda il: 2017-02-02 Richard e gli specializzandi rendono difficile il primo giorno di Eliza al Grey Sloan. Intanto Meredith cerca Alex. In onda il: 2017-02-09 12: Non è affar tuo Maggie riceve una visita a sorpresa della madre in ospedale. Bailey deve prendere una difficile decisione quando uno degli specializzandi si rifiuta di lavorare insieme a Eliza, mentre Stephanie viene coinvolta nel personale dramma di Owen e Amelia. 12: Non è affar tuo In onda il: 2017-02-09 Maggie riceve una visita a sorpresa della madre in ospedale. Bailey deve prendere una difficile decisione quando uno degli specializzandi si rifiuta di lavorare insieme a Eliza, mentre Stephanie viene coinvolta nel personale dramma di Owen e Amelia. In onda il: 2017-02-16 13: Va solo molto peggio I residenti sono eccitati per la prossima fase dell'insegnamento di Eliza, ma passano la giornata tra gli specializzandi in guerra tra loro. Nel frattempo il primo giorno di April nel suo nuovo ruolo in ospedale appare particolarmente impegnativo. 13: Va solo molto peggio In onda il: 2017-02-16 I residenti sono eccitati per la prossima fase dell'insegnamento di Eliza, ma passano la giornata tra gli specializzandi in guerra tra loro. Nel frattempo il primo giorno di April nel suo nuovo ruolo in ospedale appare particolarmente impegnativo. In onda il: 2017-02-23 14: Ritorno alle origini Alex fa ritorno in ospedale e scopre che sono cambiate molte cose. Nel frattempo Jo deve prendere una decisione difficile riguardo un caso, mentre Arizona cerca di prendere le distanze da Eliza. 14: Ritorno alle origini In onda il: 2017-02-23 Alex fa ritorno in ospedale e scopre che sono cambiate molte cose. Nel frattempo Jo deve prendere una decisione difficile riguardo un caso, mentre Arizona cerca di prendere le distanze da Eliza. In onda il: 2017-03-09 15: Guerra civile Richard, Jackson, April e Catherine affrontano un difficile caso di trauma, reso ancora più ostico dalla politica ospedaliera. Amelia affronta finalmente i suoi sentimenti per Owen. Meredith viene coinvolta da Nathan e Alex riguardo un paziente. 15: Guerra civile In onda il: 2017-03-09 Richard, Jackson, April e Catherine affrontano un difficile caso di trauma, reso ancora più ostico dalla politica ospedaliera. Amelia affronta finalmente i suoi sentimenti per Owen. Meredith viene coinvolta da Nathan e Alex riguardo un paziente. In onda il: 2017-03-16 16: Chi è lui (e cos'è per te?) Jackson e April vanno in viaggio nel Montana per eseguire un complicato intervento chirurgico, ma la mente di Jackson è altrove e April è costretta a un doppio lavoro per farlo tornare concentrato. 16: Chi è lui (e cos'è per te?) In onda il: 2017-03-16 Jackson e April vanno in viaggio nel Montana per eseguire un complicato intervento chirurgico, ma la mente di Jackson è altrove e April è costretta a un doppio lavoro per farlo tornare concentrato. In onda il: 2017-03-23 17: Finché non te lo sento dire Diane Pierce torna al Grey Sloan, ma Maggie è ancora all'oscuro riguardo il motivo della sua visita. Owen e Amelia discutono dei loro problemi mentre lavorano a un caso insieme. Bailey cerca di ricucire il rapporto con Richard. 17: Finché non te lo sento dire In onda il: 2017-03-23 Diane Pierce torna al Grey Sloan, ma Maggie è ancora all'oscuro riguardo il motivo della sua visita. Owen e Amelia discutono dei loro problemi mentre lavorano a un caso insieme. Bailey cerca di ricucire il rapporto con Richard. In onda il: 2017-03-30 18: Chetati anima mia Quando le condizioni di salute della madre di Maggie peggiorano, i dottori sono in disaccordo su come curarla. Nel frattempo Richard si deve confrontare con la scomoda situazione del tradimento di Bailey riguardo il Residency Program. 18: Chetati anima mia In onda il: 2017-03-30 Quando le condizioni di salute della madre di Maggie peggiorano, i dottori sono in disaccordo su come curarla. Nel frattempo Richard si deve confrontare con la scomoda situazione del tradimento di Bailey riguardo il Residency Program. In onda il: 2017-04-06 19: Quel che è dentro Quando Maggie si occupa di un caso importante, molti dei medici sono preoccupati che lei non sia la persona adatta. Intanto Stephanie commette un errore. 19: Quel che è dentro In onda il: 2017-04-06 Quando Maggie si occupa di un caso importante, molti dei medici sono preoccupati che lei non sia la persona adatta. Intanto Stephanie commette un errore. In onda il: 2017-04-13 20: Nell'aria Stanotte Meredit e Nathan devono confrontarsi con i loro sentimenti quando sono bloccati, seduti uno accanto all'altra, su un aereo. 20: Nell'aria Stanotte In onda il: 2017-04-13 Meredit e Nathan devono confrontarsi con i loro sentimenti quando sono bloccati, seduti uno accanto all'altra, su un aereo. In onda il: 2017-04-27 21: Non fermarmi adesso Baley e April lavorano per risolvere le cose tra Richard e Catherine; Eliza continua a cercare Arizona; uno dei pazienti passati di Alex torna al Grey Sloan. 21: Non fermarmi adesso In onda il: 2017-04-27 Baley e April lavorano per risolvere le cose tra Richard e Catherine; Eliza continua a cercare Arizona; uno dei pazienti passati di Alex torna al Grey Sloan. In onda il: 2017-05-04 22: Lascialo lì April e Andrew si consultano con un paziente che ha un tumore al cuore non operabile; Alex ed Eliza sono in contrasto riguardo le cure per una giovane paziente; Stephanie e Ben compiono importanti decisioni. 22: Lascialo lì In onda il: 2017-05-04 April e Andrew si consultano con un paziente che ha un tumore al cuore non operabile; Alex ed Eliza sono in contrasto riguardo le cure per una giovane paziente; Stephanie e Ben compiono importanti decisioni. In onda il: 2017-05-11 23: Colori veri I dottori del Grey Sloan si trovano davanti a un difficile case che coinvolge un pericoloso paziente. Nel frattempo Owen riceve una di quelle notizie che cambiano la vita, che spinge Amelia ad aiutarlo. Altrove, Alex partecipa a una conferenza medica dopo aver fatto una scioccante scoperta. 23: Colori veri In onda il: 2017-05-11 I dottori del Grey Sloan si trovano davanti a un difficile case che coinvolge un pericoloso paziente. Nel frattempo Owen riceve una di quelle notizie che cambiano la vita, che spinge Amelia ad aiutarlo. Altrove, Alex partecipa a una conferenza medica dopo aver fatto una scioccante scoperta. In onda il: 2017-05-18 24: L'anello di fuoco Finale di stagione. Le vite dei dottori sono a rischio dopo che un pericolo paziente fugge dalla stanza dell'ospedale. Alex deve compiere una difficile scelta riguardo la sua relazione con o, mentre Meredith ha alcune importanti novità per Nathan che porta le cose a un punto di svolta. 24: L'anello di fuoco In onda il: 2017-05-18 Finale di stagione. Le vite dei dottori sono a rischio dopo che un pericolo paziente fugge dalla stanza dell'ospedale. Alex deve compiere una difficile scelta riguardo la sua relazione con o, mentre Meredith ha alcune importanti novità per Nathan che porta le cose a un punto di svolta. Grey's Anatomy Trailer ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  15. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Le Chevalier D’Eon Stagione 1    Episodi 24         Animazione ◦ Mistero Nella Francia del XVIII secolo, alla vigilia della Rivoluzione Francese, Luigi XV è ancora Re. Una donna viene trovata morta in una bara galleggiante nella Senna e si rivela Lia de Beaumont, sorella di D'Eon de Beaumont, membro della polizia segreta e deciso a scoprire l'assassino della sorella. Nel corso delle indagini scopre che strani e soprannaturali eventi sono coinvoli in questi omicidi. Tow Ubukata Series Composition Hiroshi Ohno Art Direction Jun Taniuchi Director of Photography Kazuhiro Furuhashi Series Director Michiru Oshima Original Music Composer Kaori Nazuka Lorentzia Mayo Suzukaze Mary Shalott Takahiro Sakurai Maximilien Robespierre Hideyuki Umezu The Earl of Sandwich Ken Narita Durrant Masami Suzuki Auguste Yasunori Matsumoto Earl St. Germain Akihiko Ishizumi Duc de Broglie Yuki Kaida Marie Nobuyuki Kobushi Cagliostro Eri Kitamura Anna Misato Fukuen Belle Yuuki Tai D'Eon de Beaumont Haruo Satou Teillagory Kenji Hamada Bernice Megumi Matsumoto Robin Risa Mizuno Lia de Beaumont Ryuusaku Chijiwa Orlean Tetsu Inada Louis XV Atsuko Tanaka Queen Elizabeth of Russia Episodi: 24  In onda il: 2006-08-19 1: D’Eon ∴ Lia After discovering his older sister has been inexplicably murdered, D’Eon de Beaumont joins the French secret police–which has been investigating the disappearances of numerous young women–in hopes of solving the mystery of her death. 1: D’Eon ∴ Lia In onda il: 2006-08-19 After discovering his older sister has been inexplicably murdered, D’Eon de Beaumont joins the French secret police–which has been investigating the disappearances of numerous young women–in hopes of solving the mystery of her death. In onda il: 2006-08-26 2: The Four Musketeers After being possessed by his sister’s soul, D’Eon awakens in the royal palace remembering nothing about the incident. Soon he is pursued by French police, and is unexpectedly aided by a young swordsman named Durand. 2: The Four Musketeers In onda il: 2006-08-26 After being possessed by his sister’s soul, D’Eon awakens in the royal palace remembering nothing about the incident. Soon he is pursued by French police, and is unexpectedly aided by a young swordsman named Durand. In onda il: 2006-09-02 3: Sword Of Indignation The Four Musketeers defeat the gargoyles, only to discover they were being controlled by a man. They follow him back to his masters and realize he was employed by several important French aristocrats. 3: Sword Of Indignation In onda il: 2006-09-02 The Four Musketeers defeat the gargoyles, only to discover they were being controlled by a man. They follow him back to his masters and realize he was employed by several important French aristocrats. In onda il: 2006-09-09 4: Follower Of The Revolution The Duke of Orleans begins moving against the Four Musketeers, and D’Eon learns something regarding Lia’s death. 4: Follower Of The Revolution In onda il: 2006-09-09 The Duke of Orleans begins moving against the Four Musketeers, and D’Eon learns something regarding Lia’s death. In onda il: 2006-09-16 5: Palais Royal D’Eon spends a day with Anna, his fiance, and King Louis pays a visit to his uncle, the Duke of Orleans. 5: Palais Royal In onda il: 2006-09-16 D’Eon spends a day with Anna, his fiance, and King Louis pays a visit to his uncle, the Duke of Orleans. In onda il: 2006-09-23 6: Knights Of The King King Louis XV gives the Four Musketeers a mission, and D’Eon asks Queen Marie why his sister’s soul has not passed on. 6: Knights Of The King In onda il: 2006-09-23 King Louis XV gives the Four Musketeers a mission, and D’Eon asks Queen Marie why his sister’s soul has not passed on. In onda il: 2006-09-30 7: Gargoyles The Four Musketeers head to Russia to retrieve the royal Psalms stolen by one of the Revolutionary Brethren. 7: Gargoyles In onda il: 2006-09-30 The Four Musketeers head to Russia to retrieve the royal Psalms stolen by one of the Revolutionary Brethren. In onda il: 2006-10-07 8: An Audience With The Empress The Four Musketeers pursue Vorontsov until he finally arrives in St. Petersburg. Here D’Eon attempts to gain permission from Empress Elizabeta to operate in Russia. 8: An Audience With The Empress In onda il: 2006-10-07 The Four Musketeers pursue Vorontsov until he finally arrives in St. Petersburg. Here D’Eon attempts to gain permission from Empress Elizabeta to operate in Russia. In onda il: 2006-10-14 9: The Lovers D’Eon gains the Empress’ trust, and learns she and Lia were friends. Shortly after, Vorontsov and Bestuzhev carry out their assassination attempt on the Empress. 9: The Lovers In onda il: 2006-10-14 D’Eon gains the Empress’ trust, and learns she and Lia were friends. Shortly after, Vorontsov and Bestuzhev carry out their assassination attempt on the Empress. In onda il: 2006-10-21 10: The Royal Psalms D’Eon briefly battles Vorontsov until the building collapses. Robespierre continues the assassination plot against the Empress. 10: The Royal Psalms In onda il: 2006-10-21 D’Eon briefly battles Vorontsov until the building collapses. Robespierre continues the assassination plot against the Empress. In onda il: 2006-10-28 11: The Rain On St. Petersburg Following the Empress’ death, Pyotr has become Emperor of Russia. Ekaterina, the woman who warned the Four Musketeers, steals the throne back from him with their help. The Four Musketeers continue to battle members of the Revolutionary Brethren. 11: The Rain On St. Petersburg In onda il: 2006-10-28 Following the Empress’ death, Pyotr has become Emperor of Russia. Ekaterina, the woman who warned the Four Musketeers, steals the throne back from him with their help. The Four Musketeers continue to battle members of the Revolutionary Brethren. In onda il: 2006-11-04 12: Rest In Peace In Your Motherland D’Eon’s battle against Vorontsov is finally finished, with Lia dealing the final blow. The Four Musketeers follow Robespierre to London. 12: Rest In Peace In Your Motherland In onda il: 2006-11-04 D’Eon’s battle against Vorontsov is finally finished, with Lia dealing the final blow. The Four Musketeers follow Robespierre to London. In onda il: 2006-11-18 13: Omen The Four Musketeers meet with the French Ambassador to England, and they attend a party thrown by the English king and queen intending to steal important documents held by the British Undersecretary of Foreign Affairs. 13: Omen In onda il: 2006-11-18 The Four Musketeers meet with the French Ambassador to England, and they attend a party thrown by the English king and queen intending to steal important documents held by the British Undersecretary of Foreign Affairs. In onda il: 2006-11-25 14: Robert Wood’s Briefcase The Four Musketeers plan to copy Wood’s documents with Guercy’s help, but Robin’s hand is cursed rummaging through papers. 14: Robert Wood’s Briefcase In onda il: 2006-11-25 The Four Musketeers plan to copy Wood’s documents with Guercy’s help, but Robin’s hand is cursed rummaging through papers. In onda il: 2006-12-09 15: The Final Secret Order Robert Wood and Lord Sandwich find out someone has tampered with their documents; King Louis XV orders Durand to kill anyone who has read the Psalm of the King, and to do away with D’Eon whether he has or not. 15: The Final Secret Order In onda il: 2006-12-09 Robert Wood and Lord Sandwich find out someone has tampered with their documents; King Louis XV orders Durand to kill anyone who has read the Psalm of the King, and to do away with D’Eon whether he has or not. In onda il: 2006-12-16 16: The Whereabouts Of The Soul Robespierre captures and interrogates Durand; D’Eon and the others attempt to rescue him. 16: The Whereabouts Of The Soul In onda il: 2006-12-16 Robespierre captures and interrogates Durand; D’Eon and the others attempt to rescue him. In onda il: 2006-12-23 17: Medmenham Abbey After D’Eon speaks to the Queen about two souls existing together in one vessel and Durand is released, the Four Musketeers head for Medmenham Abbey. 17: Medmenham Abbey In onda il: 2006-12-23 After D’Eon speaks to the Queen about two souls existing together in one vessel and Durand is released, the Four Musketeers head for Medmenham Abbey. In onda il: 2007-01-06 18: The New World Lia continues reciting Psalms until Teillagory calms her down. King Louis receives copies of Robert Wood’s documents. 18: The New World In onda il: 2007-01-06 Lia continues reciting Psalms until Teillagory calms her down. King Louis receives copies of Robert Wood’s documents. In onda il: 2007-01-13 19: Until It’s Colored In Crimson The Four Musketeers obtain the Psalm of Kings. Durand goes to the French Embassy, attempting to return to France alone so as not to have to kill his comrades. 19: Until It’s Colored In Crimson In onda il: 2007-01-13 The Four Musketeers obtain the Psalm of Kings. Durand goes to the French Embassy, attempting to return to France alone so as not to have to kill his comrades. In onda il: 2007-01-27 20: Ready To Die For? Durand’s back-up plan begins to unfold; he asked in a written confession that the authorities search the French Embassy. D’Eon, Robin, and Teillagory return to France, just in time for D’Eon to be captured by the Duke of Orleans. 20: Ready To Die For? In onda il: 2007-01-27 Durand’s back-up plan begins to unfold; he asked in a written confession that the authorities search the French Embassy. D’Eon, Robin, and Teillagory return to France, just in time for D’Eon to be captured by the Duke of Orleans. In onda il: 2007-02-03 21: The Price Of Honor D’Eon is taken to Le Chateau d’Orleans. Robin eludes capture and follows to the mansion to rescue D’Eon, who manages to escape and ends up dueling with Teillagory. 21: The Price Of Honor In onda il: 2007-02-03 D’Eon is taken to Le Chateau d’Orleans. Robin eludes capture and follows to the mansion to rescue D’Eon, who manages to escape and ends up dueling with Teillagory. In onda il: 2007-02-10 22: NQM Saint-Germain tries to win Queen Marie over to his cause, which she refuses and they fight. Later, Broglie and the King prepare to kill the Queen. 22: NQM In onda il: 2007-02-10 Saint-Germain tries to win Queen Marie over to his cause, which she refuses and they fight. Later, Broglie and the King prepare to kill the Queen. In onda il: 2007-02-17 23: Out Of The Deepest Love Upon witnessing the deaths of the Queen and Anna, Robin shoots at the king, but Broglie protects him and allows him to escape. D'Eon sees another of Lia's memories of her and Maximilien, finding out that he had proposed to her and that she had agreed happily, and that Maximilien disliked the King for keeping him and Lia apart. Maximilien abandoned the King's orders for him to go to Russia, stealing the Royal Psalms and giving them to Lia for her to read instead. While she manages to read the Psalms, she wrote Maximilien a letter claiming that she was unable to do so and rejecting his love. Meanwhile, Maximilien approaches a now hateful Robin, commenting that Robin's ability to actually carry the Psalms is a sign that the Psalms want change to occur in France, and telling him to take revenge for his murdered friends. D'Eon is chased down by palace guards, but Lorenza kills them, and once free he visits Anna's coffin. He then sneaks into Broglie's room and forces him to bring him to the King's chambers. Lia then takes over, asking the King whether he was responsible for the deaths of Anna, Queen Marie, and Lia herself. 23: Out Of The Deepest Love In onda il: 2007-02-17 Upon witnessing the deaths of the Queen and Anna, Robin shoots at the king, but Broglie protects him and allows him to escape. D'Eon sees another of Lia's memories of her and Maximilien, finding out that he had proposed to her and that she had agreed happily, and that Maximilien disliked the King for keeping him and Lia apart. Maximilien abandoned the King's orders for him to go to Russia, stealing the Royal Psalms and giving them to Lia for her to read instead. While she manages to read the Psalms, she wrote Maximilien a letter claiming that she was unable to do so and rejecting his love. Meanwhile, Maximilien approaches a now hateful Robin, commenting that Robin's ability to actually carry the Psalms is a sign that the Psalms want change to occur in France, and telling him to take revenge for his murdered friends. D'Eon is chased down by palace guards, but Lorenza kills them, and once free he visits Anna's coffin. He then sneaks into Broglie's room and forces him to bring him to the King's chambers. Lia then takes over, asking the King whether he was responsible for the deaths of Anna, Queen Marie, and Lia herself. In onda il: 2007-02-24 24: The Word The orchestrator behind Lia’s murder explains everything, and all that D’Eon worked for comes to an end. 24: The Word In onda il: 2007-02-24 The orchestrator behind Lia’s murder explains everything, and all that D’Eon worked for comes to an end. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  16. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Trinity Blood Stagione 1    Episodi 24         Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy Quando la popolazione della Terra aumentò drasticamente, l'umanità tentò di colonizzare Marte. Durante la colonizzazione furono scoperte due tecnologie aliene: le nanomacchine Bacillus e Crusnik. I coloni installarono il Bacillus nei loro corpi, che li trasformò in Methuselah. Invece installarono il Crusnik negli organismi di quattro bambini concepiti in provetta: Seth, Cain, Abel e Lilith i cui corpi rafforzati erano gli unici in grado di sopravvivere alla procedura. Quando i coloni tornarono sulla Terra, scoppiò una guerra tra i Methuselah e gli esseri umani rimasti. Abel, Cain e Seth si schierarono dalla parte dei Methuselah mentre Lilith sostenne la fazione dell'uomo. La continua guerra infine portò all'Armageddon, l'evento apocalittico accaduto 900 anni prima dall'inizio della storia. Durante la guerra, Cain impazzì e uccise Lilith. Afflitto dal dolore, Abel portò il suo corpo in Vaticano, dove fu sepolta e dove lui rimase al suo fianco piangendo per 900 anni. All'inizio della storia, i vampirici Methuselah, essendo ancora una grande forza politica e militare, continuano a fare la guerra contro i "Terran", come chiamano i normali esseri umani. La Santa Romana Chiesa, invece, è anch'essa una grande potenza militare ed è decisa a proteggere gli esseri umani dai Methuselah, con la sua sede di potere situata nel Vaticano. Inoltre i Methuselah hanno la loro capitale a Bisanzio, che è circondata da un campo di particelle che filtrano i raggi ultravioletti per proteggere la loro popolazione. Entrambi i gruppi utilizzano le "tecnologie perdute", come aeronavi, missili e computer, per intraprendere una guerra fredda l'uno contro l'altro. Una terza grande potenza, Albion, svolge un ruolo nella guerra con il suo arsenale superiore di tecnologia perduta, armi e maggiore capacità manifatturiera rispetto al Vaticano. La monarchia indipendente di Albion è un paese essenzialmente umano, ma il segreto della loro esperienza nella tecnologia perduta si trova nel Ghetto, una città sotterranea di schiavi Methuselah. Sono questi Methuselah che gestiscono e realizzano la tecnologia perduta, ma con la morte della regina di Albion, alcuni dei vampiri schiavi hanno iniziato una ribellione per la libertà di tutti i residenti del Ghetto. Jin Aketagawa Sound Director Toshiyuki Tokuda Art Direction Kojiro Hayashi Director of Photography Masaru Yanaka Background Designer Tomohiro Hirata Series Composition Kiyoshi Hirose Editor Atsuko Nakajima Character Designer Shingo Suzuki Mechanical Designer Thores Shibamoto Character Designer Atsuhiro Tomioka Series Composition Atsushi Sakurai Lyricist Makoto Kobayashi Production Design Takahito Eguchi Original Music Composer Tomohiro Hirata Series Director Hiroki Touchi Abel Nightroad (voice) Mamiko Noto Esther Blanchett (voice) Episodi: 24  In onda il: 2005-04-29 1: Flight Night The airship Tristan is hijacked by a member of the Fleurs du Mal who demands the release of his comrades held in Vatican captivity. But one passenger stands in his way - Abel Nightroad. 1: Flight Night In onda il: 2005-04-29 The airship Tristan is hijacked by a member of the Fleurs du Mal who demands the release of his comrades held in Vatican captivity. But one passenger stands in his way - Abel Nightroad. In onda il: 2005-05-06 2: Witch Hunt Abel encounters a girl with abilities both strange and deadly. When she attempts to flee, Abel must turn against his own in order to save her life. 2: Witch Hunt In onda il: 2005-05-06 Abel encounters a girl with abilities both strange and deadly. When she attempts to flee, Abel must turn against his own in order to save her life. In onda il: 2005-05-13 3: The Star of Sorrow I. City of Blood Abel's search for the "star" has tangled him in the web of war. Sister Esther seeks vengeance for the death of her mentor and has gone to great lengths in her quest to eliminate the one ultimately responsible. 3: The Star of Sorrow I. City of Blood In onda il: 2005-05-13 Abel's search for the "star" has tangled him in the web of war. Sister Esther seeks vengeance for the death of her mentor and has gone to great lengths in her quest to eliminate the one ultimately responsible. In onda il: 2005-05-20 4: The Star of Sorrow II. Hunter's Banquet The Rosen Kreuz has surfaced again. Fueling the personal revenge of others for their own evil ends, the nefarious order could plunge both races back into the dark days of Armageddon. 4: The Star of Sorrow II. Hunter's Banquet In onda il: 2005-05-20 The Rosen Kreuz has surfaced again. Fueling the personal revenge of others for their own evil ends, the nefarious order could plunge both races back into the dark days of Armageddon. In onda il: 2005-05-26 5: Yesterday, Today and Tomorrow After returning to Rome and joining AX, Sister Esther encounters a crying boy on the vast grounds. Following her attempts at comforting him, she learns that he is none other than Pope Alessandro. 5: Yesterday, Today and Tomorrow In onda il: 2005-05-26 After returning to Rome and joining AX, Sister Esther encounters a crying boy on the vast grounds. Following her attempts at comforting him, she learns that he is none other than Pope Alessandro. In onda il: 2005-06-10 6: Sword Dancer The murder of clergy in Amsterdam, their bodies drained of blood, draws Lady Caterina's attention. The local vampires, fearing Vatican retribution, seek out those responsible as Father Hugue investigates. 6: Sword Dancer In onda il: 2005-06-10 The murder of clergy in Amsterdam, their bodies drained of blood, draws Lady Caterina's attention. The local vampires, fearing Vatican retribution, seek out those responsible as Father Hugue investigates. In onda il: 2005-06-17 7: Never Land A string of freighter attacks seems to be the work of unusual vampiric faeries. On an island meant to be a retreat for the orphaned, Abel and former AX agent Leon investigate the mystery. 7: Never Land In onda il: 2005-06-17 A string of freighter attacks seems to be the work of unusual vampiric faeries. On an island meant to be a retreat for the orphaned, Abel and former AX agent Leon investigate the mystery. In onda il: 2005-06-24 8: Silent Noise Abel and Sister Noelle travel to Barcelona to sift through the ruins of the collapsed National Palace. True feelings surface against such a beautiful backdrop - but so does the face of the enemy. 8: Silent Noise In onda il: 2005-06-24 Abel and Sister Noelle travel to Barcelona to sift through the ruins of the collapsed National Palace. True feelings surface against such a beautiful backdrop - but so does the face of the enemy. In onda il: 2005-07-01 9: Overcount I. The Belfry of Downfall AX scrambles to prevent Rosen Kreuz from destroying Rome with the Silent Noise device, but they may have to act without Abel. Driven by despair, Abel considers turning in his gun. 9: Overcount I. The Belfry of Downfall In onda il: 2005-07-01 AX scrambles to prevent Rosen Kreuz from destroying Rome with the Silent Noise device, but they may have to act without Abel. Driven by despair, Abel considers turning in his gun. In onda il: 2005-07-08 10: Overcount II. Lucifer's Choice Under house arrest, Lady Caterina finds herself face to face with a manipulative enemy. Abel's efforts to save her result in an encounter with a dangerous new foe. 10: Overcount II. Lucifer's Choice In onda il: 2005-07-08 Under house arrest, Lady Caterina finds herself face to face with a manipulative enemy. Abel's efforts to save her result in an encounter with a dangerous new foe. In onda il: 2005-07-15 11: From the Empire To hunt a mass murderer in Venice, Nightroad works with Asta, who holds a great deal of contempt for all things human. 11: From the Empire In onda il: 2005-07-15 To hunt a mass murderer in Venice, Nightroad works with Asta, who holds a great deal of contempt for all things human. In onda il: 2005-07-22 12: The Ibelis I. Evening Visitors Whispers of an assassination attempt on the Lady Caterina turn agents of the Vatican against each other. Abel seeks a safe path through the hostilities harbored by both sides, and Esther must be the guide. 12: The Ibelis I. Evening Visitors In onda il: 2005-07-22 Whispers of an assassination attempt on the Lady Caterina turn agents of the Vatican against each other. Abel seeks a safe path through the hostilities harbored by both sides, and Esther must be the guide. In onda il: 2005-07-29 13: The Ibelis II. Betrayal Blaze Abel and Esther must protect the messenger from the Empire, Ion Fortuna. And as Cartago undergoes martial law, hope rests on the small group of refugees, alone and outnumbered, forced underground. 13: The Ibelis II. Betrayal Blaze In onda il: 2005-07-29 Abel and Esther must protect the messenger from the Empire, Ion Fortuna. And as Cartago undergoes martial law, hope rests on the small group of refugees, alone and outnumbered, forced underground. In onda il: 2005-08-05 14: The Ibelis III. A Mark of Sinner As the Puppet Master, a face from Esther's past, creates chaos, the Rosen Kreuz formulates a murderous plan to inflame the hatred between the two races. 14: The Ibelis III. A Mark of Sinner In onda il: 2005-08-05 As the Puppet Master, a face from Esther's past, creates chaos, the Rosen Kreuz formulates a murderous plan to inflame the hatred between the two races. In onda il: 2005-08-12 15: The Night Lords I. Return of the Envoy The Puppet Master has turned Ion's childhood home into a carnival of carnage, and with the young vampire blamed for the atrocities, Abel must seek help from the only other vampire he's ever let live. 15: The Night Lords I. Return of the Envoy In onda il: 2005-08-12 The Puppet Master has turned Ion's childhood home into a carnival of carnage, and with the young vampire blamed for the atrocities, Abel must seek help from the only other vampire he's ever let live. In onda il: 2005-08-19 16: The Night Lords II. Twilight of the Capital Abel and Asta plan to plead Ion's case to the Imperial Council, and Ion and Esther search the city for answers. But when their trail leads to further intrigue, betrayal comes from beyond the grave. 16: The Night Lords II. Twilight of the Capital In onda il: 2005-08-19 Abel and Asta plan to plead Ion's case to the Imperial Council, and Ion and Esther search the city for answers. But when their trail leads to further intrigue, betrayal comes from beyond the grave. In onda il: 2005-08-26 17: The Night Lords III. The Island of Her Darling Children While Esther recovers from her injuries with the help of the enigmatic child Seth, Ion is stunned to find himself face to face with Radu. 17: The Night Lords III. The Island of Her Darling Children In onda il: 2005-08-26 While Esther recovers from her injuries with the help of the enigmatic child Seth, Ion is stunned to find himself face to face with Radu. In onda il: 2005-09-16 18: The Night Lords IV. The Palace of Jade Ion and Esther find themselves unwitting pawns in an elaborate plot to murder the Empress. As treachery emerges from shadow, so does a ghost from Ester's past. 18: The Night Lords IV. The Palace of Jade In onda il: 2005-09-16 Ion and Esther find themselves unwitting pawns in an elaborate plot to murder the Empress. As treachery emerges from shadow, so does a ghost from Ester's past. In onda il: 2005-09-23 19: The Night Lords V. A Start of Pilgrimage Esther and Ion are freed from prison, and the true identity of the Empress is revealed. When she joins Abel in battle against Dietrich, secrets of the past come to light. 19: The Night Lords V. A Start of Pilgrimage In onda il: 2005-09-23 Esther and Ion are freed from prison, and the true identity of the Empress is revealed. When she joins Abel in battle against Dietrich, secrets of the past come to light. In onda il: 2005-09-30 20: The Throne of Roses I. Kingdom of the North While in Londinium for the Queen of Albion's funeral, Esther and Pope Alessandro are taken hostage by vampires. The AX must rescue them before Cardinal Medici makes a martyr of the Pope. 20: The Throne of Roses I. Kingdom of the North In onda il: 2005-09-30 While in Londinium for the Queen of Albion's funeral, Esther and Pope Alessandro are taken hostage by vampires. The AX must rescue them before Cardinal Medici makes a martyr of the Pope. In onda il: 2005-10-07 21: The Throne of Roses II. The Refuge The AX, the Inquisitorial Department, and the rebel terrorists each race to find Pope Alessandro first. Meanwhile, the Rosen Kreuz prepares to exploit the crisis for its own sinister purpose. 21: The Throne of Roses II. The Refuge In onda il: 2005-10-07 The AX, the Inquisitorial Department, and the rebel terrorists each race to find Pope Alessandro first. Meanwhile, the Rosen Kreuz prepares to exploit the crisis for its own sinister purpose. In onda il: 2005-10-14 22: The Throne of Roses III. Lord of Abyss Rosen Kreuz soldiers slaughter the underground populace, while Petro battles to guide the Pope to safety. Abel's confrontation with Dietrich leads to a foe of even greater power. 22: The Throne of Roses III. Lord of Abyss In onda il: 2005-10-14 Rosen Kreuz soldiers slaughter the underground populace, while Petro battles to guide the Pope to safety. Abel's confrontation with Dietrich leads to a foe of even greater power. In onda il: 2005-10-21 23: The Crown of Thorns I. City in the Mist Cain and Isaak Fernand von Kampfer begin the first phase of their quest to destroy the people of the world, both human and vampire. Meanwhile, a startling revelation awaits Esther, one that will forever reshape her destiny. 23: The Crown of Thorns I. City in the Mist In onda il: 2005-10-21 Cain and Isaak Fernand von Kampfer begin the first phase of their quest to destroy the people of the world, both human and vampire. Meanwhile, a startling revelation awaits Esther, one that will forever reshape her destiny. In onda il: 2005-10-28 24: The Crown of Thorns II. The Lord of Oath Allies and enemies, both human and vampire, work together against the enemy of the world - the Contra Mundi. Resurrected from the grave, not even death can keep Abel Nightroad from his fate. 24: The Crown of Thorns II. The Lord of Oath In onda il: 2005-10-28 Allies and enemies, both human and vampire, work together against the enemy of the world - the Contra Mundi. Resurrected from the grave, not even death can keep Abel Nightroad from his fate. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  17. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Inferno e paradiso Stagione 1    Episodi 24         Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Commedia La storia prende luogo nel prestigioso Istituto Todou, il cosiddetto "paradiso dei combattenti", una scuola equivalente al liceo dove, invece delle discipline canoniche, viene insegnata esclusivamente l'arte del combattimento. In realtà non si ha modo di assistere a molte lezioni, perché i protagonisti passano la maggior parte del proprio tempo in giro per i corridoi o nel cortile a picchiarsi o, nel migliore dei casi, ad allenarsi nelle numerose palestre presenti nell'istituto. Protagonisti indiscussi del manga sembrano essere, almeno per i primi due numeri, Soichiro Nagi e Bob Makihara, due nuovi studenti che, non appena arrivati a scuola, cominciano a sfidare chiunque incontrino sulla propria strada, finché non si imbattono in individui i cui poteri vanno ben oltre quelli dei normali combattenti incontrati fino a quel momento. Preso atto della propria debolezza, i due decidono quindi di aggregarsi al Club di Juken che, nonostante sembri essere il clan più forte dell'istituto, è composto da pochissimi membri a causa della storica rivalità con il Gruppo Esecutivo, una sorta di polizia interna alla scuola. Parte della storia è dedicata ad un lungo flashback in cui vengono spiegati i motivi delle controversie tra Maya Natsume, leader del Jukenbu, e Mitsuomi Takayanagi, che fa invece testa al Gruppo Esecutivo. Ma presto la trama si infittisce di legami tra vari personaggi che possono sembrare solo di passaggio per poi ritrovarli successivamente come parte attiva della storia. Viene narrato il passato dei protagonisti e lo sviluppo di Bob e Soichiro. Si scopre la vera potenza di Soichiro e il motivo per cui poi viene rapito dal padre, Sohaku Kago. Soichiro è l'ultimo erede della Casata del Teppistello. Cioè è una persona in grado di utilizzare lo spirito in maniera illimitata e di rubare le tecniche proprie dei casati avversari. Sohaku rinchiude Soichiro e lo fa combattere contro vari capifamiglia in modo che possa rubarne le tecniche. Nel frattempo utilizzando i suoi sottoposti del gruppo di F. tenta di rubare un chip con informazioni molto importanti. Mitsuomi Takayanagi che si pensava essere a capo di F in realtà non è altro che una pedina di Sohaku. Stufo di essere comandato con Maya Natsume e portandosi dietro Reiki la spada del fratello Shin Natsume vanno a liberare Soichiro e ad uccidere Sohaku. Toshiki Inoue Writer Masao Maruyama Producer Akira Shinohara Associate Producer Toshifumi Kawase Director Soichiro Hoshi Souichiro Nagi (voice) Shin-ichiro Miki Bob Makihara (voice) Minori Chihara Aya Natsume (voice) Aya Hisakawa Maya Natsume (voice) Tomokazu Seki Masataka Takayanagi (voice) Kazuki Yao Bunshichi Tawara (voice) Haruhi Nanao Emi Isuzu (voice) Kenji Hamada Tsutomu Ryuuzaki (voice) Kenta Miyake Kōji Sagara (voice) Toshiyuki Morikawa Mitsuomi Takayanagi (voice) Shuichi Ikeda Shin Natsume (voice) Eiji Hanawa Shirō Tagami (voice) Kinryuu Arimoto Dōgen Takayanagi (voice) Yuri Amano Makiko Nagi (voice) Issei Miyazaki Fu Chi'en (voice) Shiho Kawaragi Mana Kuzunoha (voice) Ryoko Shiraishi Chiaki Kounoike (voice) Isshin Chiba Wutan (voice) Mariko Suzuki Chick (voice) Mitsuaki Madono Shinobu Kagurazaka (voice) Episodi: 24  In onda il: 2004-04-01 1: Sanctuary Souichiro Nagi and his best friend Bob Makihara (a.k.a the Knuckle Bombs) arrive to their new school of Todo Academy with plan of ruling the school by defeating anybody that get in their way just as they have done at their previous schools. They soon learn first that Todo Academy is no ordinary school. 1: Sanctuary In onda il: 2004-04-01 Souichiro Nagi and his best friend Bob Makihara (a.k.a the Knuckle Bombs) arrive to their new school of Todo Academy with plan of ruling the school by defeating anybody that get in their way just as they have done at their previous schools. They soon learn first that Todo Academy is no ordinary school. In onda il: 2004-04-08 2: Defeat Souichiro tries to deal with his lose in fight and to the fact that their are stronger fighters at Todo then himself. The Knuckle Bombs antics catch the attention of Tsutomu Ryuuzaki of the Executive Council that keep the order in the school and punish the students that do not follow the rules. 2: Defeat In onda il: 2004-04-08 Souichiro tries to deal with his lose in fight and to the fact that their are stronger fighters at Todo then himself. The Knuckle Bombs antics catch the attention of Tsutomu Ryuuzaki of the Executive Council that keep the order in the school and punish the students that do not follow the rules. In onda il: 2004-04-15 3: Executioner The Knuckle Bombs race to protect Bob's girlfriend Chiaki Kounoike from Tsutomu at the laundromat. After being defeated, they join the Juken Club and Maya Natsume retaliates for her new members. 3: Executioner In onda il: 2004-04-15 The Knuckle Bombs race to protect Bob's girlfriend Chiaki Kounoike from Tsutomu at the laundromat. After being defeated, they join the Juken Club and Maya Natsume retaliates for her new members. In onda il: 2004-04-22 4: Suspicion The Juken Club trains during Golden week break, while Tsutomu gets punished for not fulfilling Executive Council orders by another enforcer named Kōji Sagara. 4: Suspicion In onda il: 2004-04-22 The Juken Club trains during Golden week break, while Tsutomu gets punished for not fulfilling Executive Council orders by another enforcer named Kōji Sagara. In onda il: 2004-04-29 5: Punishment The Juken Club goes bowling and gets ambushed by the Executive Council. 5: Punishment In onda il: 2004-04-29 The Juken Club goes bowling and gets ambushed by the Executive Council. In onda il: 2004-05-06 6: Illusion The fight between the Juken Club and the Executive Council continues and Mitsuomi Takayanagi, the president of the Executive Council, arrives on the scene. 6: Illusion In onda il: 2004-05-06 The fight between the Juken Club and the Executive Council continues and Mitsuomi Takayanagi, the president of the Executive Council, arrives on the scene. In onda il: 2004-05-13 7: Breakthrough Souichiro finishes his fight with the enforcer Sagara while Masataka Takayanagi fights his brother Mitsuomi. 7: Breakthrough In onda il: 2004-05-13 Souichiro finishes his fight with the enforcer Sagara while Masataka Takayanagi fights his brother Mitsuomi. In onda il: 2004-05-20 8: Dragon’s Eye Mitsuomi confronts Bob and Souichiro and the enforcer Shirō Tagami nearly dies when Aya Natsume's Dragon's Eye activate. 8: Dragon’s Eye In onda il: 2004-05-20 Mitsuomi confronts Bob and Souichiro and the enforcer Shirō Tagami nearly dies when Aya Natsume's Dragon's Eye activate. In onda il: 2004-05-27 9: Enforcement The battle between Souichiro and Mitsuomi comes to a conclusion. 9: Enforcement In onda il: 2004-05-27 The battle between Souichiro and Mitsuomi comes to a conclusion. In onda il: 2004-06-03 10: Memory Maya reveals the past between her, Mitsuomi, her brother Shin, and his girlfriend Mana Kuzunoha. 10: Memory In onda il: 2004-06-03 Maya reveals the past between her, Mitsuomi, her brother Shin, and his girlfriend Mana Kuzunoha. In onda il: 2004-06-10 11: One With an Unusual Talent Mana Kuzunoha reveals Shin Natsume's insanity to Mitsuomi. 11: One With an Unusual Talent In onda il: 2004-06-10 Mana Kuzunoha reveals Shin Natsume's insanity to Mitsuomi. In onda il: 2004-06-17 12: Darkness Shin is called to a meeting with Dōgen Takayanagi. Bunshichi Tawara has problems trying to find his friend Shin. 12: Darkness In onda il: 2004-06-17 Shin is called to a meeting with Dōgen Takayanagi. Bunshichi Tawara has problems trying to find his friend Shin. In onda il: 2004-06-24 13: Magical Power Mitsuomi struggles with a paralyzing fear. Bunshichi finds Shin at the meeting and they begin to fight. 13: Magical Power In onda il: 2004-06-24 Mitsuomi struggles with a paralyzing fear. Bunshichi finds Shin at the meeting and they begin to fight. In onda il: 2004-07-01 14: Hellfire The fight between Bunshichi and Shin reaches its conclusion. 14: Hellfire In onda il: 2004-07-01 The fight between Bunshichi and Shin reaches its conclusion. In onda il: 2004-07-08 15: Yin and Yang Mitsuomi overcomes his paralyzing fear. Later, Mitsuomi and Shin race on motorcycles as a farewell party to Team KATANA. 15: Yin and Yang In onda il: 2004-07-08 Mitsuomi overcomes his paralyzing fear. Later, Mitsuomi and Shin race on motorcycles as a farewell party to Team KATANA. In onda il: 2004-07-15 16: Conclusion Maya finishes her story and the Juken Club return to school. Souichiro and Bob fight Kanakita Ryuusen, while Maya meets with the school principal. 16: Conclusion In onda il: 2004-07-15 Maya finishes her story and the Juken Club return to school. Souichiro and Bob fight Kanakita Ryuusen, while Maya meets with the school principal. In onda il: 2004-07-22 17: True Motive Maya's expulsion from school, Souichiro and Bob attack the Enforcer's club office. 17: True Motive In onda il: 2004-07-22 Maya's expulsion from school, Souichiro and Bob attack the Enforcer's club office. In onda il: 2004-07-29 18: Sympathy Souichiro and Bob try to find out more of the past from Bunshichi, while Maya and Mitsuomi team up to search for Aya, who has the cursed sword Reiki. 18: Sympathy In onda il: 2004-07-29 Souichiro and Bob try to find out more of the past from Bunshichi, while Maya and Mitsuomi team up to search for Aya, who has the cursed sword Reiki. In onda il: 2004-08-12 19: Start Up Bunshichi reveals more of the past, starting with how Shin Natsume formed the Juken Club and how Mitsuomi persuaded Maya to join the club. 19: Start Up In onda il: 2004-08-12 Bunshichi reveals more of the past, starting with how Shin Natsume formed the Juken Club and how Mitsuomi persuaded Maya to join the club. In onda il: 2004-08-19 20: Stratagem The preliminary matches of the tournament get underway, but Master Dougen pays Shin a visit asking him a favor... 20: Stratagem In onda il: 2004-08-19 The preliminary matches of the tournament get underway, but Master Dougen pays Shin a visit asking him a favor... In onda il: 2004-08-26 21: Accidental Discharge Fu Cheun / Fu Chein took Maya captive in order to force Shin to comply with Master Dougen's demands, but Shin's Dragon Eye activates and the two fight. Kuzunoha runs off to find Mitsuomi to help stop the berserk Shin. 21: Accidental Discharge In onda il: 2004-08-26 Fu Cheun / Fu Chein took Maya captive in order to force Shin to comply with Master Dougen's demands, but Shin's Dragon Eye activates and the two fight. Kuzunoha runs off to find Mitsuomi to help stop the berserk Shin. In onda il: 2004-09-02 22: Determination The Finals to the Tournament come and the Jyuken Club must fight the Anti-Jyuken Special Team made from 5 of the 10 strongest fighters in Toudou. Mitsuomi shows up to help Tawara and Kuzuo, but instead takes out everyone by himself in about 3 minutes. He then learns from Kuzunoha what the consequences of his fight with Shin really are. 22: Determination In onda il: 2004-09-02 The Finals to the Tournament come and the Jyuken Club must fight the Anti-Jyuken Special Team made from 5 of the 10 strongest fighters in Toudou. Mitsuomi shows up to help Tawara and Kuzuo, but instead takes out everyone by himself in about 3 minutes. He then learns from Kuzunoha what the consequences of his fight with Shin really are. In onda il: 2004-09-09 23: Curse 2 months have passed and Mitsuomi fights Shin for the presidency of the Enforcers. 23: Curse In onda il: 2004-09-09 2 months have passed and Mitsuomi fights Shin for the presidency of the Enforcers. In onda il: 2004-09-16 24: Vicissitudes Maya and Mitsuomi try to retrieve Chokutou Reki form Aya but are stopped when Souichiro fights Mitsuomi. 24: Vicissitudes In onda il: 2004-09-16 Maya and Mitsuomi try to retrieve Chokutou Reki form Aya but are stopped when Souichiro fights Mitsuomi. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  18. INFO Titolo originale: Mahou Tsukai no Yome Titolo inglese: The Ancient Magus' Bride Titolo breve: Ancient Magus Bride Titolo Kanji: 魔法使いの嫁 星待つひと Nazionalità: Giappone Categoria: Serie TV  Genere: Fantasy  Magia  Sentimentale  Anno: 2017 - 2018 Tratto da: Manga Shounen Stagioni: Autunno (2017) Inverno (2018) Episodi : 24 Stato in patria: completato TRAMA Chise Hatori ha solo 16 anni ma ha già perso tutto; senza famiglia né speranze, sembra che per lei tutte le porte siano chiuse, ma un incontro casuale pare cambiare il suo destino. Nel momento più buio appare davanti ai suoi occhi un misterioso mago che le offre una possibilità che non può rifiutare. Questo mago, che pare essere più vicino ai demoni che non agli umani, le offrirà la luce che sta disperatamente cercando, o la farà cadere ancora di più nelle tenebre?
  19. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer X-Files Stagione 4    Episodi 24         Sci-Fi & Fantasy ◦ Mistero ◦ Crime ◦ Dramma X-Files è una serie fantascientifica americana che descrive la riapertura dei casi irrisolti e dimenticati in archivio perchè collegati a fenomeni paranormali da parte dei due investigatori del FBI Fox Mulder e Dana Scully. Scully è la scettica, meticolosa e scientifica agente assegnata per controbilanciare (e smontare) il lavoro dell'agente Molder e le sue scoperte spesso scomode, così da poterlo riassegnare ai casi "normali". Mark Snow Original Music Composer Chris Carter Executive Producer Glen Morgan Executive Producer Rick Millikan Casting David Duchovny Fox Mulder Gillian Anderson Dana Scully Mitch Pileggi Walter Skinner Episodi: 24  In onda il: 1996-10-04 1: Il guaritore (2ª parte) Smith accompagna Mulder in una piantagione dove lavorano una quantità impressionante di bambini-cloni. Le ragazzine assomigliano a Samantha. Scully trova l'ennesima prova di una nuova schedatura della popolazione. 1: Il guaritore (2ª parte) In onda il: 1996-10-04 Smith accompagna Mulder in una piantagione dove lavorano una quantità impressionante di bambini-cloni. Le ragazzine assomigliano a Samantha. Scully trova l'ennesima prova di una nuova schedatura della popolazione. In onda il: 1996-10-11 2: La casa dei mostri Mulder e Scully indagano sul ritrovamento del corpo senza vita di un neonato. I due agenti si convincono che i responsabili dell'omicidio siano i Peacock, i cui componenti della famiglia, tre giovani orfani, sono degli individui deformi ed a quanto pare impossibilitati a continuare la specie. 2: La casa dei mostri In onda il: 1996-10-11 Mulder e Scully indagano sul ritrovamento del corpo senza vita di un neonato. I due agenti si convincono che i responsabili dell'omicidio siano i Peacock, i cui componenti della famiglia, tre giovani orfani, sono degli individui deformi ed a quanto pare impossibilitati a continuare la specie. In onda il: 1996-10-18 3: Spiriti albini I due agenti dell'FBI indagano sulla scomparsa di quattro ragazzi di colore, la quale potrebbe essere spiegata dal contemporaneo insorgere di una nuova malattia. Una delle vittime infatti aveva la pelle completamente bianca. 3: Spiriti albini In onda il: 1996-10-18 I due agenti dell'FBI indagano sulla scomparsa di quattro ragazzi di colore, la quale potrebbe essere spiegata dal contemporaneo insorgere di una nuova malattia. Una delle vittime infatti aveva la pelle completamente bianca. In onda il: 1996-10-27 4: Inquietudine Il rapimento di una ragazza attira l'attenzione di Fox Mulder. Prima di essere catturata la giovane si era fermata in una drogheria per procurarsi alcune foto, dalla quale era emersa completamente stravolta e contornata da alcuni strani esseri ululanti. 4: Inquietudine In onda il: 1996-10-27 Il rapimento di una ragazza attira l'attenzione di Fox Mulder. Prima di essere catturata la giovane si era fermata in una drogheria per procurarsi alcune foto, dalla quale era emersa completamente stravolta e contornata da alcuni strani esseri ululanti. In onda il: 1996-11-03 5: Vite precedenti Una squadra dell'FBI fa irruzione nel ranch sede del Tempio delle Sette Stelle ed arresta tutti gli adepti, tranne il capo. Una delle sei mogli del santone manifesta uno sdoppiamento della personalità ed addita Mulder come il suo fidanzato. 5: Vite precedenti In onda il: 1996-11-03 Una squadra dell'FBI fa irruzione nel ranch sede del Tempio delle Sette Stelle ed arresta tutti gli adepti, tranne il capo. Una delle sei mogli del santone manifesta uno sdoppiamento della personalità ed addita Mulder come il suo fidanzato. In onda il: 1996-11-10 6: Sanguinarium Fox e Dana indagano su un decesso avvenuto nel reparto di chirurgia estetica di un ospedale di Chicago durante un intervento di liposuzione. Scully si convince che il responsabile della morte sia il chirurgo, ma un nuovo decesso cambia lo scenario dell'indagine. 6: Sanguinarium In onda il: 1996-11-10 Fox e Dana indagano su un decesso avvenuto nel reparto di chirurgia estetica di un ospedale di Chicago durante un intervento di liposuzione. Scully si convince che il responsabile della morte sia il chirurgo, ma un nuovo decesso cambia lo scenario dell'indagine. In onda il: 1996-11-17 7: I segreti del fumatore Frohike racconta a Mulder e Scully la storia del Fumatore, mentre questi ascolta il resoconto tramite un microfono direzionale, appostato di fronte alla sede del gruppo conosciuto come il "Pistolero Solitario". 7: I segreti del fumatore In onda il: 1996-11-17 Frohike racconta a Mulder e Scully la storia del Fumatore, mentre questi ascolta il resoconto tramite un microfono direzionale, appostato di fronte alla sede del gruppo conosciuto come il "Pistolero Solitario". In onda il: 1996-11-24 8: Tunguska (1ª parte) A Honolulu un agente della dogana viene attaccato dal virus del cancro nero. Fox ritrova Krycek. I due si recano in Russia e trovano un gulag dove alcuni scienziati stanno conducendo un nuovo e misterioso esperimento. 8: Tunguska (1ª parte) In onda il: 1996-11-24 A Honolulu un agente della dogana viene attaccato dal virus del cancro nero. Fox ritrova Krycek. I due si recano in Russia e trovano un gulag dove alcuni scienziati stanno conducendo un nuovo e misterioso esperimento. In onda il: 1996-12-01 9: Tunguska (2ª parte) Mulder è stato contaminato dal cancro nero, prodotto dalla roccia che i prigionieri del gulag stanno estraendo. Una nuova guerra fredda contrappone il Sindacato Ombra ad alcuni scienziati russi. Mulder riesce a fuggire e torna negli USA per fermare un killer mandato dai russi. 9: Tunguska (2ª parte) In onda il: 1996-12-01 Mulder è stato contaminato dal cancro nero, prodotto dalla roccia che i prigionieri del gulag stanno estraendo. Una nuova guerra fredda contrappone il Sindacato Ombra ad alcuni scienziati russi. Mulder riesce a fuggire e torna negli USA per fermare un killer mandato dai russi. In onda il: 1996-12-15 10: Cuori di stoffa Seguendo le indicazioni di un suo incubo, Mulder trova lo scheletro di una bambina che egli ritiene possa essere stata uccisa da un killer anni prima. La faccenda si complica quando nasce il sospetto che l'uomo abbia fatto visita anche alla famiglia Mulder. 10: Cuori di stoffa In onda il: 1996-12-15 Seguendo le indicazioni di un suo incubo, Mulder trova lo scheletro di una bambina che egli ritiene possa essere stata uccisa da un killer anni prima. La faccenda si complica quando nasce il sospetto che l'uomo abbia fatto visita anche alla famiglia Mulder. In onda il: 1997-01-12 11: Enzima mortale L'omicidio di una giovane messicana nei pressi di una baraccopoli induce Mulder a sospettare di Eladio, ritenendolo il chupacabra. Scully scopre l'esistenza di un enzima che catalizza la proliferazione di alcuni funghi, che Mulder pensa essere alieni. 11: Enzima mortale In onda il: 1997-01-12 L'omicidio di una giovane messicana nei pressi di una baraccopoli induce Mulder a sospettare di Eladio, ritenendolo il chupacabra. Scully scopre l'esistenza di un enzima che catalizza la proliferazione di alcuni funghi, che Mulder pensa essere alieni. In onda il: 1997-01-26 12: Rigenerazione Mulder e Scully indagano sulla scomparsa di un corpo. Del cadavere rimane ora la testa che Dana scopre essere completamente in metastasi. Ma l'uomo decapitato, Leonard Betts, riemerge da una vasca con la testa completamente rigenerata. 12: Rigenerazione In onda il: 1997-01-26 Mulder e Scully indagano sulla scomparsa di un corpo. Del cadavere rimane ora la testa che Dana scopre essere completamente in metastasi. Ma l'uomo decapitato, Leonard Betts, riemerge da una vasca con la testa completamente rigenerata. In onda il: 1997-02-02 13: Il tatuaggio Ed Jerse, un neodivorziato, si è appena fatto fare un tatuaggio che però inizia a tormentarlo con una voce femminile. Ed uccide una ragazza del suo stesso palazzo, poi la sua strada si incrocia con quella di una Scully in crisi. 13: Il tatuaggio In onda il: 1997-02-02 Ed Jerse, un neodivorziato, si è appena fatto fare un tatuaggio che però inizia a tormentarlo con una voce femminile. Ed uccide una ragazza del suo stesso palazzo, poi la sua strada si incrocia con quella di una Scully in crisi. In onda il: 1997-02-09 14: Il male oscuro Dana scopre di avere un tumore alla base del naso. Durante un'indagine Scully scopre che le donne rapite sono tutte morte dopo la rimozione del chip. Skinner decide di scendere a patti con il Fumatore per salvare la vita di Scully. 14: Il male oscuro In onda il: 1997-02-09 Dana scopre di avere un tumore alla base del naso. Durante un'indagine Scully scopre che le donne rapite sono tutte morte dopo la rimozione del chip. Skinner decide di scendere a patti con il Fumatore per salvare la vita di Scully. In onda il: 1997-02-16 15: Fango La morte di tre giovani neonazisti induce Mulder e Scully ad ipotizzare che a commettere le tre aggressioni sia stato Isaac Lauria, un uomo che è appena stato sepolto. Fox ipotizza l'esistenza di un golem, un essere di fango che si muove spinto dalla sua sete di vendetta. 15: Fango In onda il: 1997-02-16 La morte di tre giovani neonazisti induce Mulder e Scully ad ipotizzare che a commettere le tre aggressioni sia stato Isaac Lauria, un uomo che è appena stato sepolto. Fox ipotizza l'esistenza di un golem, un essere di fango che si muove spinto dalla sua sete di vendetta. In onda il: 1997-02-23 16: Ufficialmente morti Mulder e Scully investigano sulla morte di un generale dell'esercito. Responsabili del decesso sembrano essere alcuni esponenti di una formazione paramilitare nota come la Mano Destra, ma ben presto viene individuato un marine che possiederebbe la capacità di rendersi invisibile. 16: Ufficialmente morti In onda il: 1997-02-23 Mulder e Scully investigano sulla morte di un generale dell'esercito. Responsabili del decesso sembrano essere alcuni esponenti di una formazione paramilitare nota come la Mano Destra, ma ben presto viene individuato un marine che possiederebbe la capacità di rendersi invisibile. In onda il: 1997-03-16 17: Tempus fugit (1ª parte) Mulder e Scully indagano su un disastro aereo nel quale ha perso la vita Max Fenning. Fox è convinto che Max sia stato rapito dagli alieni. Uno degli addetti alla torre di controllo viene ucciso, l'altro cerca rifugio presso Dana e Fox. Mulder trova un nuovo relitto con un alieno a bordo. 17: Tempus fugit (1ª parte) In onda il: 1997-03-16 Mulder e Scully indagano su un disastro aereo nel quale ha perso la vita Max Fenning. Fox è convinto che Max sia stato rapito dagli alieni. Uno degli addetti alla torre di controllo viene ucciso, l'altro cerca rifugio presso Dana e Fox. Mulder trova un nuovo relitto con un alieno a bordo. In onda il: 1997-03-23 18: Tempus fugit (2ª parte) Mulder è convinto che l'aereo civile sia entrato in collisione con un UFO. Un oggetto diviso in tre parti proverebbe la teoria di Mulder che s'imbarca su un aereo seguito da un killer che ha appena ucciso l'Agente Pendrell, uno spasimante di Dana. 18: Tempus fugit (2ª parte) In onda il: 1997-03-23 Mulder è convinto che l'aereo civile sia entrato in collisione con un UFO. Un oggetto diviso in tre parti proverebbe la teoria di Mulder che s'imbarca su un aereo seguito da un killer che ha appena ucciso l'Agente Pendrell, uno spasimante di Dana. In onda il: 1997-04-13 19: Viaggi nel tempo Al MIT due ricercatori vengono interrotti da un anziano che predice la morte imminente di uno dei due. Il fatto accade, così Mulder si convince che l'anziano uomo possa aver viaggiato indietro nel tempo. 19: Viaggi nel tempo In onda il: 1997-04-13 Al MIT due ricercatori vengono interrotti da un anziano che predice la morte imminente di uno dei due. Il fatto accade, così Mulder si convince che l'anziano uomo possa aver viaggiato indietro nel tempo. In onda il: 1997-04-20 20: Anomalie genetiche La nascita di un bimbo provvisto di coda permette a Mulder e Scully di conoscere Eddie Van Blundt, un individuo che possiede un'anomalia genetica che gli permette di modificare i propri tratti somatici. 20: Anomalie genetiche In onda il: 1997-04-20 La nascita di un bimbo provvisto di coda permette a Mulder e Scully di conoscere Eddie Van Blundt, un individuo che possiede un'anomalia genetica che gli permette di modificare i propri tratti somatici. In onda il: 1997-04-27 21: Somma zero Alcune api assassine uccidono una donna e Skinner fa sparire tutte le prove. compreso il cadavere. Mulder indaga e così il vicedirettore usa il proprio potere per depistare l'agente dell'FBI. Skinner è costretto ad ubbidire agli ordini del Fumatore. 21: Somma zero In onda il: 1997-04-27 Alcune api assassine uccidono una donna e Skinner fa sparire tutte le prove. compreso il cadavere. Mulder indaga e così il vicedirettore usa il proprio potere per depistare l'agente dell'FBI. Skinner è costretto ad ubbidire agli ordini del Fumatore. In onda il: 1997-05-04 22: Visioni Il ritrovamento di un cadavere in un bowling, la scomparsa dello stesso ed una scritta sul luogo dell'omicidio conducono Mulder e Scully in un ospedale psichiatrico dove una persona afferma di aver udito le ultime parole della ragazza che è stata uccisa nel locale. 22: Visioni In onda il: 1997-05-04 Il ritrovamento di un cadavere in un bowling, la scomparsa dello stesso ed una scritta sul luogo dell'omicidio conducono Mulder e Scully in un ospedale psichiatrico dove una persona afferma di aver udito le ultime parole della ragazza che è stata uccisa nel locale. In onda il: 1997-05-11 23: Demoni Scully aiuta Mulder in una indagine personale. L'agente dell'FBI si è risvegliato in un motel, ma non ricorda assolutamente nulla degli ultimi giorni. 23: Demoni In onda il: 1997-05-11 Scully aiuta Mulder in una indagine personale. L'agente dell'FBI si è risvegliato in un motel, ma non ricorda assolutamente nulla degli ultimi giorni. In onda il: 1997-05-18 24: Getsemani Sul Monte Elias, in Canada, viene ritrovato il cadavere congelato di un alieno. Un uomo del Dipartimento della Difesa rivela a Mulder che le sue indagini hanno sempre riguardato un'abile montatura del Governo. In seguito Scully riconosce il cadavere di un suicida: è quello di Mulder. 24: Getsemani In onda il: 1997-05-18 Sul Monte Elias, in Canada, viene ritrovato il cadavere congelato di un alieno. Un uomo del Dipartimento della Difesa rivela a Mulder che le sue indagini hanno sempre riguardato un'abile montatura del Governo. In seguito Scully riconosce il cadavere di un suicida: è quello di Mulder. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  20. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer X-Files Stagione 3    Episodi 24         Sci-Fi & Fantasy ◦ Mistero ◦ Crime ◦ Dramma X-Files è una serie fantascientifica americana che descrive la riapertura dei casi irrisolti e dimenticati in archivio perchè collegati a fenomeni paranormali da parte dei due investigatori del FBI Fox Mulder e Dana Scully. Scully è la scettica, meticolosa e scientifica agente assegnata per controbilanciare (e smontare) il lavoro dell'agente Molder e le sue scoperte spesso scomode, così da poterlo riassegnare ai casi "normali". Mark Snow Original Music Composer Chris Carter Executive Producer Glen Morgan Executive Producer Rick Millikan Casting David Duchovny Fox Mulder Gillian Anderson Dana Scully Mitch Pileggi Walter Skinner Episodi: 24  In onda il: 1995-09-22 1: The Blessing Way (2) Scully finds her career with the FBI in jeopardy as Mulder is still missing and the Cigarette Smoking Man is pursuing the stolen files. The Navajo elders find Mulder's body in a cave and perform an ancient ceremony to call the spirit back to the empty vessel. 1: The Blessing Way (2) In onda il: 1995-09-22 Scully finds her career with the FBI in jeopardy as Mulder is still missing and the Cigarette Smoking Man is pursuing the stolen files. The Navajo elders find Mulder's body in a cave and perform an ancient ceremony to call the spirit back to the empty vessel. In onda il: 1995-09-29 2: Paper Clip (3) A.D. Skinner and Scully are at a standoff when Mulder bursts in and discovers that Skinner has the digital tape. Reunited, Mulder and Scully travel to a secret vault inside a mine and find an elaborate filing system of medical records which reveals that Mulder's sister may not have been the first choice for abduction. Meanwhile, Skinner deals with the Cigarette-Smoking Man for their safety. 2: Paper Clip (3) In onda il: 1995-09-29 A.D. Skinner and Scully are at a standoff when Mulder bursts in and discovers that Skinner has the digital tape. Reunited, Mulder and Scully travel to a secret vault inside a mine and find an elaborate filing system of medical records which reveals that Mulder's sister may not have been the first choice for abduction. Meanwhile, Skinner deals with the Cigarette-Smoking Man for their safety. In onda il: 1995-10-06 3: D.P.O. Mulder and Scully investigate a series of human and cattle deaths by lightning and are led to a teenage boy who is the only survivor out of five people recently hit by lightning strikes. 3: D.P.O. In onda il: 1995-10-06 Mulder and Scully investigate a series of human and cattle deaths by lightning and are led to a teenage boy who is the only survivor out of five people recently hit by lightning strikes. In onda il: 1995-10-13 4: Clyde Bruckman's Final Repose In the midst of a psychic sideshow while on a murder case, Mulder and Scully enlist the help of a man who may have a true psychic ability to foresee how people will die to help the agents catch a man killing fortune tellers. 4: Clyde Bruckman's Final Repose In onda il: 1995-10-13 In the midst of a psychic sideshow while on a murder case, Mulder and Scully enlist the help of a man who may have a true psychic ability to foresee how people will die to help the agents catch a man killing fortune tellers. In onda il: 1995-10-20 5: The List Nobody takes much notice when a death row inmate vows on the electric chair to come back from the dead and kill five men who have wronged him during his time in prison, until a guard is mysteriously murdered in the former inmate's cell. 5: The List In onda il: 1995-10-20 Nobody takes much notice when a death row inmate vows on the electric chair to come back from the dead and kill five men who have wronged him during his time in prison, until a guard is mysteriously murdered in the former inmate's cell. In onda il: 1995-11-03 6: 2Shy A man with a genetic abnormality who must prey on overweight women in order to suck the fatty tissue from their bodies, begins to meet his victims through internet chat rooms. 6: 2Shy In onda il: 1995-11-03 A man with a genetic abnormality who must prey on overweight women in order to suck the fatty tissue from their bodies, begins to meet his victims through internet chat rooms. In onda il: 1995-11-10 7: The Walk After a suicide attempt and multiple murders at a military hospital, Mulder and Scully meet a quadruple amputee who has gained the power of astral projection and is taking out his personal frustrations on his commanding officers. 7: The Walk In onda il: 1995-11-10 After a suicide attempt and multiple murders at a military hospital, Mulder and Scully meet a quadruple amputee who has gained the power of astral projection and is taking out his personal frustrations on his commanding officers. In onda il: 1995-11-17 8: Oubliette Mulder seeks the help of a woman who he believes has a special connection with a young girl who has recently been kidnapped by the same man who held her captive many years earlier. 8: Oubliette In onda il: 1995-11-17 Mulder seeks the help of a woman who he believes has a special connection with a young girl who has recently been kidnapped by the same man who held her captive many years earlier. In onda il: 1995-11-24 9: Autopsia di un alieno (1ª parte) Fox e Dana indagano su un video che ritrae l'autopsia di un alieno. Ma l'autore del video è stato ucciso. Scully fa la conoscenza di un gruppo di donne, vittime di rapimenti alieni, che dichiarano di conoscerla. Mulder rintraccia un vagone ferroviario, lo stesso forse dell'autopsia. 9: Autopsia di un alieno (1ª parte) In onda il: 1995-11-24 Fox e Dana indagano su un video che ritrae l'autopsia di un alieno. Ma l'autore del video è stato ucciso. Scully fa la conoscenza di un gruppo di donne, vittime di rapimenti alieni, che dichiarano di conoscerla. Mulder rintraccia un vagone ferroviario, lo stesso forse dell'autopsia. In onda il: 1995-12-01 10: Autopsia di un alieno (2ª parte) Scully trova un centro dove Ishimori avrebbe condotto i suoi esperimenti, ma è già stata fatta pulizia: sono stati freddati degli strani individui deformi. Ishimori è inseguito da Mulder e da un killer, il quale rivela che nel vagone ferroviario c'è una bomba pronta ad esplodere. 10: Autopsia di un alieno (2ª parte) In onda il: 1995-12-01 Scully trova un centro dove Ishimori avrebbe condotto i suoi esperimenti, ma è già stata fatta pulizia: sono stati freddati degli strani individui deformi. Ishimori è inseguito da Mulder e da un killer, il quale rivela che nel vagone ferroviario c'è una bomba pronta ad esplodere. In onda il: 1995-12-15 11: Miracoli In tre anni sono stati uccisi 11 predicatori in Ohio. Ad un bambino iniziano a sanguinare inspiegabilmente le mani. Gli agenti scoprono che il padre anni prima si era barricato in casa col figlio per proteggerlo dal Male. 11: Miracoli In onda il: 1995-12-15 In tre anni sono stati uccisi 11 predicatori in Ohio. Ad un bambino iniziano a sanguinare inspiegabilmente le mani. Gli agenti scoprono che il padre anni prima si era barricato in casa col figlio per proteggerlo dal Male. In onda il: 1996-01-05 12: Scarafaggi Mulder segue lo sceriffo di una località dove si sono verificati degli assalti mortali ad opera di alcuni scarafaggi. L'agente si introduce in un centro di ricerche sugli insetti dove viene messo a parte sulla natura particolare degli esperimenti condotti per produrre metano da residui organici. 12: Scarafaggi In onda il: 1996-01-05 Mulder segue lo sceriffo di una località dove si sono verificati degli assalti mortali ad opera di alcuni scarafaggi. L'agente si introduce in un centro di ricerche sugli insetti dove viene messo a parte sulla natura particolare degli esperimenti condotti per produrre metano da residui organici. In onda il: 1996-01-26 13: Congiunzione astrale Tre giovani liceali sono morti per mano, forse, di un gruppo di satanisti. Mulder si convince che gli avvenimenti hanno a che fare con l'imminente congiunzione astrale di Urano, Marte e Mercurio. Ma Scully decide di indagare da sola 13: Congiunzione astrale In onda il: 1996-01-26 Tre giovani liceali sono morti per mano, forse, di un gruppo di satanisti. Mulder si convince che gli avvenimenti hanno a che fare con l'imminente congiunzione astrale di Urano, Marte e Mercurio. Ma Scully decide di indagare da sola In onda il: 1996-02-02 14: Il volto del maligno Un modello che aveva appena posato per un artista è morto. L'artista è stato arrestato e confessa a Mulder che un demone si era impossessato di lui ed ora si serve di qualcun'altro per soddisfare la sua brama di sangue. 14: Il volto del maligno In onda il: 1996-02-02 Un modello che aveva appena posato per un artista è morto. L'artista è stato arrestato e confessa a Mulder che un demone si era impossessato di lui ed ora si serve di qualcun'altro per soddisfare la sua brama di sangue. In onda il: 1996-02-09 15: L'ufo degli Abissi (1ª parte) Un mercantile francese localizza un relitto della Seconda Guerra Mondiale. All'interno del velivolo è intrappolato un uomo ancora vivo, vittima di una contaminazione ad opera di un misterioso olio nero. Mulder indaga fino a Hong Kong dove ritrova Krycek ed il misterioso nastro. 15: L'ufo degli Abissi (1ª parte) In onda il: 1996-02-09 Un mercantile francese localizza un relitto della Seconda Guerra Mondiale. All'interno del velivolo è intrappolato un uomo ancora vivo, vittima di una contaminazione ad opera di un misterioso olio nero. Mulder indaga fino a Hong Kong dove ritrova Krycek ed il misterioso nastro. In onda il: 1996-02-16 16: L'ufo degli Abissi (2ª parte) Mulder è convinto che nel relitto ci fosse un alieno capace di spostarsi da un corpo all'altro per mezzo dell'olio nero. Un uomo del Sindacato Ombra racconta ad un incredulo Mulder la storia di un UFO caduto durante la guerra. Ma il Fumatore impedisce agli agenti di trovare il velivolo. 16: L'ufo degli Abissi (2ª parte) In onda il: 1996-02-16 Mulder è convinto che nel relitto ci fosse un alieno capace di spostarsi da un corpo all'altro per mezzo dell'olio nero. Un uomo del Sindacato Ombra racconta ad un incredulo Mulder la storia di un UFO caduto durante la guerra. Ma il Fumatore impedisce agli agenti di trovare il velivolo. In onda il: 1996-02-23 17: Il persuasore Modell viene arrestato all'interno di un supermercato. In seguito riesce a controllare l'autista della macchina nella quale è prigioniero ordinandogli di andare a sbattere contro un grosso camion. Mulder e Scully indagano. 17: Il persuasore In onda il: 1996-02-23 Modell viene arrestato all'interno di un supermercato. In seguito riesce a controllare l'autista della macchina nella quale è prigioniero ordinandogli di andare a sbattere contro un grosso camion. Mulder e Scully indagano. In onda il: 1996-03-08 18: L'urna maledetta Mulder e Scully indagano sulla scomparsa di un ricercatore del Museo di Storia Naturale di Boston. Secondo l'opinione del suo superiore, l'uomo sarebbe caduto vittima della minaccia dei Secona, una tribù dell'Ecuador, che vuole riavere indietro un teschio sacro. 18: L'urna maledetta In onda il: 1996-03-08 Mulder e Scully indagano sulla scomparsa di un ricercatore del Museo di Storia Naturale di Boston. Secondo l'opinione del suo superiore, l'uomo sarebbe caduto vittima della minaccia dei Secona, una tribù dell'Ecuador, che vuole riavere indietro un teschio sacro. In onda il: 1996-03-29 19: Estrazioni macabre I due agenti indagano a Chinatown sul decesso di un ragazzo cinese. All'inizio Mulder pensa a dei fantasmi, ma ben presto viene alla luce l'esistenza di una terribile lotteria degli organi. Molti indigenti vendono parti del loro corpo a clienti facoltosi. 19: Estrazioni macabre In onda il: 1996-03-29 I due agenti indagano a Chinatown sul decesso di un ragazzo cinese. All'inizio Mulder pensa a dei fantasmi, ma ben presto viene alla luce l'esistenza di una terribile lotteria degli organi. Molti indigenti vendono parti del loro corpo a clienti facoltosi. In onda il: 1996-04-12 20: Dov'è la verità? Lo scrittore Josè Chung sta scrivendo un libro verità sugli UFO ed interroga Mulder e Scully sulla vicenda di due innamorati, Harold e Chrissy, i quali si sono ritrovati coinvolti in una sequenza di eventi improbabili. 20: Dov'è la verità? In onda il: 1996-04-12 Lo scrittore Josè Chung sta scrivendo un libro verità sugli UFO ed interroga Mulder e Scully sulla vicenda di due innamorati, Harold e Chrissy, i quali si sono ritrovati coinvolti in una sequenza di eventi improbabili. In onda il: 1996-04-26 21: Visite in sogno Skinner viene accusato dell'omicidio di una prostituta. Mulder e Scully aiutano il loro superiore e scoprono che costui è in procinto di divorziare. Skinner rivela di soffrire da tempo di disturbi del sonno. 21: Visite in sogno In onda il: 1996-04-26 Skinner viene accusato dell'omicidio di una prostituta. Mulder e Scully aiutano il loro superiore e scoprono che costui è in procinto di divorziare. Skinner rivela di soffrire da tempo di disturbi del sonno. In onda il: 1996-05-03 22: Il mistero del lago Mulder e Scully indagano sulla sparizione di un biologo avvenuta nei pressi di un lago, dove si dice dimori uno stretto parente del mostro di Loch Ness: Big Blue. 22: Il mistero del lago In onda il: 1996-05-03 Mulder e Scully indagano sulla sparizione di un biologo avvenuta nei pressi di un lago, dove si dice dimori uno stretto parente del mostro di Loch Ness: Big Blue. In onda il: 1996-05-10 23: Messaggi occulti Mulder indaga sul caso di un uomo che ha ucciso per ben 5 volte credendo di trovarsi di fronte sempre la stessa persona. Scully pensa ad una eccessiva esposizione televisiva, mentre Mulder segue la pista della manomissione dei cavi dell'energia elettrica. 23: Messaggi occulti In onda il: 1996-05-10 Mulder indaga sul caso di un uomo che ha ucciso per ben 5 volte credendo di trovarsi di fronte sempre la stessa persona. Scully pensa ad una eccessiva esposizione televisiva, mentre Mulder segue la pista della manomissione dei cavi dell'energia elettrica. In onda il: 1996-05-17 24: Il guaritore (1ª parte) Alcuni testimoni di uno scontro a fuoco affermano di aver assistito alla guarigione miracolosa di alcuni feriti per mano di un individuo. La madre di Mulder ha un malore dopo un violento alterco col Fumatore. Il guaritore di nome Jeremiah Smith è inseguito dal cacciatore di taglie alieno. 24: Il guaritore (1ª parte) In onda il: 1996-05-17 Alcuni testimoni di uno scontro a fuoco affermano di aver assistito alla guarigione miracolosa di alcuni feriti per mano di un individuo. La madre di Mulder ha un malore dopo un violento alterco col Fumatore. Il guaritore di nome Jeremiah Smith è inseguito dal cacciatore di taglie alieno. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  21. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer X-Files Stagione 1    Episodi 24         Sci-Fi & Fantasy ◦ Mistero ◦ Crime ◦ Dramma X-Files è una serie fantascientifica americana che descrive la riapertura dei casi irrisolti e dimenticati in archivio perchè collegati a fenomeni paranormali da parte dei due investigatori del FBI Fox Mulder e Dana Scully. Scully è la scettica, meticolosa e scientifica agente assegnata per controbilanciare (e smontare) il lavoro dell'agente Molder e le sue scoperte spesso scomode, così da poterlo riassegnare ai casi "normali". Mark Snow Original Music Composer Chris Carter Executive Producer Glen Morgan Executive Producer Rick Millikan Casting David Duchovny Fox Mulder Gillian Anderson Dana Scully Mitch Pileggi Walter Skinner Episodi: 24  In onda il: 1993-09-10 1: Al di là del tempo e dello spazio Nel primo caso che affrontano insieme, gli agenti speciali Mulder e Scully investigano su svariati decessi avvenuti in circostanze misteriose. Ex allievi del liceo vengono ritrovati morti nel bosco senza nessuna causa apparente. Durante le indagini gli agenti dell'F.B.I. si troveranno alle prese con fenomeni temporali e un cadavere che ha ben poco di umano.... 1: Al di là del tempo e dello spazio In onda il: 1993-09-10 Nel primo caso che affrontano insieme, gli agenti speciali Mulder e Scully investigano su svariati decessi avvenuti in circostanze misteriose. Ex allievi del liceo vengono ritrovati morti nel bosco senza nessuna causa apparente. Durante le indagini gli agenti dell'F.B.I. si troveranno alle prese con fenomeni temporali e un cadavere che ha ben poco di umano.... In onda il: 1993-09-17 2: Il prototipo Mulder e Scully vengono contattati da una donna che denuncia il rapimento del marito, pilota di aerei sperimentali, a opera delle forze militari. Mulder viene diffidato dal seguire il caso da un individuo che si dichiara pronto a svelargli la verità, ma solo alle sue condizioni. Mulder decide di investigare ugualmente, convinto che questo rapimento sia la chiave per svelare un segreto nascosto da 50 anni.... 2: Il prototipo In onda il: 1993-09-17 Mulder e Scully vengono contattati da una donna che denuncia il rapimento del marito, pilota di aerei sperimentali, a opera delle forze militari. Mulder viene diffidato dal seguire il caso da un individuo che si dichiara pronto a svelargli la verità, ma solo alle sue condizioni. Mulder decide di investigare ugualmente, convinto che questo rapimento sia la chiave per svelare un segreto nascosto da 50 anni.... In onda il: 1993-09-24 3: Omicidi del terzo tipo Scully viene contattata da un suo ex collega per investigare su un caso di organi asportati e parzialmente divorati, ma sulla scena del crimine c'è già Mulder che dimostra che questo è un x-files. Le prove portano sulle tracce di un uomo, Eugene Tooms, che vanta la capacità di entrare anche nei luoghi più inaccessibili e purtroppo la sua furia omicida lo porta alla finestra dell'agente Scully... 3: Omicidi del terzo tipo In onda il: 1993-09-24 Scully viene contattata da un suo ex collega per investigare su un caso di organi asportati e parzialmente divorati, ma sulla scena del crimine c'è già Mulder che dimostra che questo è un x-files. Le prove portano sulle tracce di un uomo, Eugene Tooms, che vanta la capacità di entrare anche nei luoghi più inaccessibili e purtroppo la sua furia omicida lo porta alla finestra dell'agente Scully... In onda il: 1993-10-01 4: Ricomparsa Una ragazza scompare vicino alla sponda del lago Okobogee, la madre e il fratellino erano con lei ma non sanno spiegare cosa è accaduto. Mulder decide di seguire il caso perchè il lago è una zona "calda" di avvistamenti U.F.O, ma soprattutto perchè si sente emotivamente coinvolto a causa della sua sorellina, Samantha, sparita anch'ella in circostanze misteriose e mai più ritrovata. 4: Ricomparsa In onda il: 1993-10-01 Una ragazza scompare vicino alla sponda del lago Okobogee, la madre e il fratellino erano con lei ma non sanno spiegare cosa è accaduto. Mulder decide di seguire il caso perchè il lago è una zona "calda" di avvistamenti U.F.O, ma soprattutto perchè si sente emotivamente coinvolto a causa della sua sorellina, Samantha, sparita anch'ella in circostanze misteriose e mai più ritrovata. In onda il: 1993-10-08 5: Il Diavolo del Jersey La scoperta di un corpo divorato in un Parco Statale del New Jersey, porta Mulder e Scully fino ad Atlantic City, dove la polizia locale sembra non voler approfondire le indagini. Mentre Mulder persiste e trova indizi che indicano l'esistenza di un anello mancante nell'evoluzione umana, Scully riflette sulla propria vita e si chiede se forse non stia mancando delle occasioni per colpa del lavoro 5: Il Diavolo del Jersey In onda il: 1993-10-08 La scoperta di un corpo divorato in un Parco Statale del New Jersey, porta Mulder e Scully fino ad Atlantic City, dove la polizia locale sembra non voler approfondire le indagini. Mentre Mulder persiste e trova indizi che indicano l'esistenza di un anello mancante nell'evoluzione umana, Scully riflette sulla propria vita e si chiede se forse non stia mancando delle occasioni per colpa del lavoro In onda il: 1993-10-22 6: Come un’ombra Quando vengono ritrovati due corpi in condizioni alquanto singolari, gli agenti speciali Mulder e Scully vengono chiamati a investigare. Le tracce conducono ad una segretaria che sembra avere un angelo custode che la protegge in ogni situazione, a volte fino alle estreme conseguenze. 6: Come un’ombra In onda il: 1993-10-22 Quando vengono ritrovati due corpi in condizioni alquanto singolari, gli agenti speciali Mulder e Scully vengono chiamati a investigare. Le tracce conducono ad una segretaria che sembra avere un angelo custode che la protegge in ogni situazione, a volte fino alle estreme conseguenze. In onda il: 1993-10-29 7: Macchina mortale L'ex partner di Mulder si fa vivo per una consulenza su un caso di elettrocuzione non accidentale. I sospetti cadono sul programmatore del sistema operativo che dirige e organizza la sorveglianza nell'edificio della Compagnia della vittima. L'informatore misterioso, Gola profonda, ritorna a fornire indizi per la cattura dell'assassino, che "deve essere fermato". 7: Macchina mortale In onda il: 1993-10-29 L'ex partner di Mulder si fa vivo per una consulenza su un caso di elettrocuzione non accidentale. I sospetti cadono sul programmatore del sistema operativo che dirige e organizza la sorveglianza nell'edificio della Compagnia della vittima. L'informatore misterioso, Gola profonda, ritorna a fornire indizi per la cattura dell'assassino, che "deve essere fermato". In onda il: 1993-11-05 8: Morte tra i ghiacci Nel seminterrato degli X-Files arriva una video cassetta di una strage collettiva, un omicido-suicidio di massa avvenuto in un laboratorio artico. Scully e Mulder si recano tra i ghiacci per risolvere il mistero ma scoprono che i pericoli che li attendono non arrivano solo dall'esterno ma da anche dagli abissi dell'animo umano. 8: Morte tra i ghiacci In onda il: 1993-11-05 Nel seminterrato degli X-Files arriva una video cassetta di una strage collettiva, un omicido-suicidio di massa avvenuto in un laboratorio artico. Scully e Mulder si recano tra i ghiacci per risolvere il mistero ma scoprono che i pericoli che li attendono non arrivano solo dall'esterno ma da anche dagli abissi dell'animo umano. In onda il: 1993-11-12 9: Sabotaggio alieno Un lancio spaziale termina in un disastro e prove di un sabotaggio anomalo allo shuttle richiedono la presenza di Mulder e Scully. Nel frattempo, l'austronauta a capo della missione è ossessionato da una "presenza" che l'ha seguito sulla Terra dopo una passeggiata nello spazio.... 9: Sabotaggio alieno In onda il: 1993-11-12 Un lancio spaziale termina in un disastro e prove di un sabotaggio anomalo allo shuttle richiedono la presenza di Mulder e Scully. Nel frattempo, l'austronauta a capo della missione è ossessionato da una "presenza" che l'ha seguito sulla Terra dopo una passeggiata nello spazio.... In onda il: 1993-11-19 10: Caccia all'alieno Qualcosa è precipitato nei boschi del Wisconsin e i tentativi di copertura del governo non fanno che aumentare la determinazione di Mulder a scoprire la verità. Gola Profonda continua a sostenere il suo ruolo di prezioso informatore, ma Fox non è l'unico a caccia dell'U.F.O. Mentre tenta di smascherare i complotti del governo ombra, s'imbatterà in Max Fenning. Chi è Max? Un bugiardo patologico o la vittima di ripetuti rapimenti alieni come sostiene di essere? 10: Caccia all'alieno In onda il: 1993-11-19 Qualcosa è precipitato nei boschi del Wisconsin e i tentativi di copertura del governo non fanno che aumentare la determinazione di Mulder a scoprire la verità. Gola Profonda continua a sostenere il suo ruolo di prezioso informatore, ma Fox non è l'unico a caccia dell'U.F.O. Mentre tenta di smascherare i complotti del governo ombra, s'imbatterà in Max Fenning. Chi è Max? Un bugiardo patologico o la vittima di ripetuti rapimenti alieni come sostiene di essere? In onda il: 1993-12-10 11: Esperimenti genetici Gli agenti speciali Scully e Mulder stanno investigando su un caso di omicidio e scoprono che esiste un'altra vittima, sulla costa opposta del Paese, che è stata uccisa nello stesso identico modo, nello stesso momento. Investigando sul secondo caso, scoprono che le due vittime avevano due figlie pressochè identiche. Innocenti orfanelle o clonazioni aliene? Forse la verità è ancora più inquietante... 11: Esperimenti genetici In onda il: 1993-12-10 Gli agenti speciali Scully e Mulder stanno investigando su un caso di omicidio e scoprono che esiste un'altra vittima, sulla costa opposta del Paese, che è stata uccisa nello stesso identico modo, nello stesso momento. Investigando sul secondo caso, scoprono che le due vittime avevano due figlie pressochè identiche. Innocenti orfanelle o clonazioni aliene? Forse la verità è ancora più inquietante... In onda il: 1993-12-17 12: Bruciati vivi Una vecchia fiamma di Mulder usa il suo ascendente e chiede il suo aiuto per proteggere la vita di un parlamentare inglese minacciato da un piromane. Scully mette in guardia il collega contro le bruciature, sia fisiche che sentimentali, ma forse la gelosia offusca un po' il suo giudizio professionale. Mulder si ritroverà a combattere contro la fobia del fuoco e contro i ricordi brucianti della sua gioventù. 12: Bruciati vivi In onda il: 1993-12-17 Una vecchia fiamma di Mulder usa il suo ascendente e chiede il suo aiuto per proteggere la vita di un parlamentare inglese minacciato da un piromane. Scully mette in guardia il collega contro le bruciature, sia fisiche che sentimentali, ma forse la gelosia offusca un po' il suo giudizio professionale. Mulder si ritroverà a combattere contro la fobia del fuoco e contro i ricordi brucianti della sua gioventù. In onda il: 1994-01-07 13: Contatti Durante il caso di un omicidio e il rapimento di due ragazzi, Mulder e Scully ricevono l'offerta di aiuto di un galeotto nel braccio della morte. Il prigioniero dichiara di avere facoltà psichiche che lo mettono in contatto con il rapitore. I ruoli si invertono e stavolta è Mulder ad essere scettico, mentre Scully crede che esista la possibilità che il condannato riesca davvero a mettersi in contatto con l'aldilà. 13: Contatti In onda il: 1994-01-07 Durante il caso di un omicidio e il rapimento di due ragazzi, Mulder e Scully ricevono l'offerta di aiuto di un galeotto nel braccio della morte. Il prigioniero dichiara di avere facoltà psichiche che lo mettono in contatto con il rapitore. I ruoli si invertono e stavolta è Mulder ad essere scettico, mentre Scully crede che esista la possibilità che il condannato riesca davvero a mettersi in contatto con l'aldilà. In onda il: 1994-01-21 14: Passione omicida Una serie di omicidi a sfondo sessuale sfociano in un x-files quando non si riesce a determinare se l'assassino è un uomo o una donna. Mulder e Scully seguono le tracce di questo killer singolare fino ad una piccola comunità Amish in Massachussets, dove le stranezze non fanno che aumentare. 14: Passione omicida In onda il: 1994-01-21 Una serie di omicidi a sfondo sessuale sfociano in un x-files quando non si riesce a determinare se l'assassino è un uomo o una donna. Mulder e Scully seguono le tracce di questo killer singolare fino ad una piccola comunità Amish in Massachussets, dove le stranezze non fanno che aumentare. In onda il: 1994-02-04 15: Ritorno all'aldilà Durante una trappola concepita per catturare un rapinatore di banche, un agente dell'E.B.I., amico di Scully, viene ferito a morte dal rapinatore che a sua volta è colpito da Scully. I paramedici riescono a salvare l'agente, ma sembra che a tornare in vita non sia l'amico di Dana ma il criminale da lei ucciso... 15: Ritorno all'aldilà In onda il: 1994-02-04 Durante una trappola concepita per catturare un rapinatore di banche, un agente dell'E.B.I., amico di Scully, viene ferito a morte dal rapinatore che a sua volta è colpito da Scully. I paramedici riescono a salvare l'agente, ma sembra che a tornare in vita non sia l'amico di Dana ma il criminale da lei ucciso... In onda il: 1994-02-11 16: Morte apparente Un criminale catturato da Mulder quando era una giovane recluta dell'accademia, mette in atto la sua vendetta contro l'agente speciale degli X-Files. Mulder non è più un novellino ormai, ma riuscirà a difendersi dalla minaccia di quest'ombra del passato? 16: Morte apparente In onda il: 1994-02-11 Un criminale catturato da Mulder quando era una giovane recluta dell'accademia, mette in atto la sua vendetta contro l'agente speciale degli X-Files. Mulder non è più un novellino ormai, ma riuscirà a difendersi dalla minaccia di quest'ombra del passato? In onda il: 1994-02-18 17: Ospiti interplanetari Un U.F.O. si schianta nello spazio aereo Iracheno, il suo pilota viene introdotto negli Stati Uniti. Mentre si trova a bordo di un camion nel Tennesse, viene assalito, provocando altri avvistamenti di U.F.O. Risucchiati dagli eventi Mulder e Scully si mettono sulle tracce del camion grazie all'aiuto e alla guida di Gola Profonda. 17: Ospiti interplanetari In onda il: 1994-02-18 Un U.F.O. si schianta nello spazio aereo Iracheno, il suo pilota viene introdotto negli Stati Uniti. Mentre si trova a bordo di un camion nel Tennesse, viene assalito, provocando altri avvistamenti di U.F.O. Risucchiati dagli eventi Mulder e Scully si mettono sulle tracce del camion grazie all'aiuto e alla guida di Gola Profonda. In onda il: 1994-03-18 18: Poteri miracolosi Un ragazzo possiede poteri miracolosi con i quali è in grado di curare anche i casi più disperati. Tuttavia quando le guarigioni cominciano a degenerare in omicidi Mulder e Scully si trovano a investigare sul presunto killer e sulle sue facoltà. Il novello messia si proclama innocente, ma gli ultimi avvenimenti hanno minato la sua fede. E' davvero in grado di fare miracoli o è solo frutto di un'abile montatura? 18: Poteri miracolosi In onda il: 1994-03-18 Un ragazzo possiede poteri miracolosi con i quali è in grado di curare anche i casi più disperati. Tuttavia quando le guarigioni cominciano a degenerare in omicidi Mulder e Scully si trovano a investigare sul presunto killer e sulle sue facoltà. Il novello messia si proclama innocente, ma gli ultimi avvenimenti hanno minato la sua fede. E' davvero in grado di fare miracoli o è solo frutto di un'abile montatura? In onda il: 1994-04-01 19: Metamorfosi Gli agenti speciali Mulder e Scully si ritrovano sulle tracce del primo X-File, caso aperto e non risolto da J. Edgar Hoover. Le indagini li portano in una riserva di Nativi Americani dove un ragazzo è stato ucciso per difesa personale, la persona che ha sparato dichiara però che quando ha premuto il grilletto non era il ragazzo a minacciarlo ma un'animale inferocito... 19: Metamorfosi In onda il: 1994-04-01 Gli agenti speciali Mulder e Scully si ritrovano sulle tracce del primo X-File, caso aperto e non risolto da J. Edgar Hoover. Le indagini li portano in una riserva di Nativi Americani dove un ragazzo è stato ucciso per difesa personale, la persona che ha sparato dichiara però che quando ha premuto il grilletto non era il ragazzo a minacciarlo ma un'animale inferocito... In onda il: 1994-04-15 20: Morte nell'oscurità Mulder riesce a farsi assegnare il caso della scomparsa di trenta taglialegna avvenuto in un bosco. I sospetti ricadono su un'organizzazione ambientalista per la salvaguardia degli alberi secolari. Avventurandosi con Scully nella foresta dove sono avvenute le sparizioni, trova il corpo di un uomo completamente disseccato in un bozzolo di tela. A questo punto gli agenti devono considerare l'idea che ci sia qualcos'altro là fuori oltre che non è umano... 20: Morte nell'oscurità In onda il: 1994-04-15 Mulder riesce a farsi assegnare il caso della scomparsa di trenta taglialegna avvenuto in un bosco. I sospetti ricadono su un'organizzazione ambientalista per la salvaguardia degli alberi secolari. Avventurandosi con Scully nella foresta dove sono avvenute le sparizioni, trova il corpo di un uomo completamente disseccato in un bozzolo di tela. A questo punto gli agenti devono considerare l'idea che ci sia qualcos'altro là fuori oltre che non è umano... In onda il: 1994-04-22 21: Creatura diabolica Eugene Tooms, il mutante che divora fegati umani per sopravvivere, è stato rilasciato in base ad una valutazione psichiatrica e all'insufficenza di prove. La testimonianaza di Mulder non riesce ad impedire che il mostro torni in libertà a caccia della sua prossima vittima. Mulder non si arrende e sorveglia Tooms 24 ore al giorno mentre Scully cerca in ogni modo di trovare delle prove per imprigionare di nuovo Tooms, stavolta per sempre. 21: Creatura diabolica In onda il: 1994-04-22 Eugene Tooms, il mutante che divora fegati umani per sopravvivere, è stato rilasciato in base ad una valutazione psichiatrica e all'insufficenza di prove. La testimonianaza di Mulder non riesce ad impedire che il mostro torni in libertà a caccia della sua prossima vittima. Mulder non si arrende e sorveglia Tooms 24 ore al giorno mentre Scully cerca in ogni modo di trovare delle prove per imprigionare di nuovo Tooms, stavolta per sempre. In onda il: 1994-04-29 22: Reincarnazione Due poliziotti di Buffalo vengono assassinati in circostanze anomale, circostanze legate alla presenza di una bimba di otto anni. Il caso finisce agli X-Files, dove Mulder e Scully scoprono che la bambina sembra avere un legame con un agente di polizia morto otto anni prima, agente che conosceva bene e lavorava con i poliziotti uccisi. 22: Reincarnazione In onda il: 1994-04-29 Due poliziotti di Buffalo vengono assassinati in circostanze anomale, circostanze legate alla presenza di una bimba di otto anni. Il caso finisce agli X-Files, dove Mulder e Scully scoprono che la bambina sembra avere un legame con un agente di polizia morto otto anni prima, agente che conosceva bene e lavorava con i poliziotti uccisi. In onda il: 1994-05-06 23: Telepatia Mulder e Scully lavorano al caso di due scenziati brutalmente uccisi in un laboratorio di ricerche, il principale indiziato sembra essere un custode mentalmente ritardato. Tuttavia sulla scena del crimine vengono trovate delle equazioni di matematica avanzata, prova che scagionerebbe il custode almeno in apparenza.... 23: Telepatia In onda il: 1994-05-06 Mulder e Scully lavorano al caso di due scenziati brutalmente uccisi in un laboratorio di ricerche, il principale indiziato sembra essere un custode mentalmente ritardato. Tuttavia sulla scena del crimine vengono trovate delle equazioni di matematica avanzata, prova che scagionerebbe il custode almeno in apparenza.... In onda il: 1994-05-13 24: Nuove creature Gola Profonda mette gli agenti Mulder e Scully sulle tracce di un caso di annegamento irrisolto. Le prove e gli indizi non indicano la presenza di un X-Files, ma il misterioso informatore insiste che gli agenti proseguano nelle indagini. Ben presto scopriranno che il presunto annegamento non era accidentale e nascondeva ben altre verità... Riusciranno ad ottenere le prove per smascherare il complotto del governo ombra? Tutto il futuro degli X-Files dipende da questo, ma ora più che mai i nostri eroi non possono fidarsi di nessuno. 24: Nuove creature In onda il: 1994-05-13 Gola Profonda mette gli agenti Mulder e Scully sulle tracce di un caso di annegamento irrisolto. Le prove e gli indizi non indicano la presenza di un X-Files, ma il misterioso informatore insiste che gli agenti proseguano nelle indagini. Ben presto scopriranno che il presunto annegamento non era accidentale e nascondeva ben altre verità... Riusciranno ad ottenere le prove per smascherare il complotto del governo ombra? Tutto il futuro degli X-Files dipende da questo, ma ora più che mai i nostri eroi non possono fidarsi di nessuno. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  22. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Welcome to the N.H.K.! Stagione 1    Episodi 24         Animazione ◦ Commedia ◦ Dramma A 22 anni Sato non ha un lavoro, non studia, non fa niente. Chiuso nel suo appartamento, vivendo con un magro sussidio, guarda passare il tempo. Nella sua vita spenta fa irruzione Misaki, una diciassettenne viziata e capricciosa, che per puntiglio si impegna a risvegliare nel giovanotto un po' di energia. L'incontro con un amico di scuola scuote ancora di più Sato, che per riscattarsi sceglie un sistema inusuale: un videogame per giovanotti troppo soli! I tre iniziano così un viaggio nell'anima senza speranza di una generazione che dovrebbe avere tutto. Yusuke Yamamoto Series Director Tatsuhiko Takimoto Novel Hiroshi Igaki Art Direction Naoki Kitamura Director of Photography Satoru Nishizono Series Composition Takahiko Yoshida Character Designer Masashi Ishihama Character Designer Takahiko Yoshida Supervising Animation Director Tomoyuki Shitaya Supervising Animation Director Pearl Brothers Original Music Composer Masao Fukuda Music Producer Yoku Shioya Sound Director Akinori Mishima Editor Yumi Uchibayashi Color Designer Masahiro Sonoda Assistant Director Hiroki Matsumoto Art Designer Takami Tachikawa Online Editor Tetsuro Fujita Online Editor Naomasa Fukuda Special Effects Shin Inoie Special Effects Mutsuhiro Nishimura Sound Effects Yui Makino Misaki Nakahara (voice) Yutaka Koizumi Tatsuhiro Sato (voice) Daisuke Sakaguchi Kaoru Yamazaki (voice) Sanae Kobayashi Hitomi Kashiwa (voice) Risa Hayamizu Megumi Kobayashi (voice) Episodi: 24  In onda il: 2006-07-09 1: Welcome to the Project! La storia si apre con i pensieri di Tatsuhiro Satō, ossessionato dall'idea che qualsiasi cosa sia un complotto contro di lui. Il ragazzo ricorda il periodo del primo anno di università, in cui si sentiva giudicato da tutti, e il momento in cui Hitomi a scuola gli aveva parlato dei complotti: lui li considerava falsi per il 99%, ma in seguito si è persuaso di essere lui stesso al centro di una terribile cospirazione. Ora è nel suo monolocale, da cui non esce da quattro anni, e realizza la teoria che la televisione NHK nasconda un complotto per trasformare le persone in hikikomori. Si presentano alla porta una signora e una ragazza, Misaki Nakahara, che vogliono regalargli una rivista che parla di hikikomori. Lui le allontana, e poi si convince ad uscire per cercare un lavoro. Arrivato in un negozio dove assumono personale, però, non riesce ad esprimersi perché dietro il banco c'è Misaki. Tornato a casa, trova il suo curriculum restituitogli da Misaki, insieme ad un messaggio di quest'ultima che gli propone di incontrarlo in un parco in quanto è diventato parte del suo "progetto". Lui crede che si tratti di propaganda religiosa, ma si autoconvince di aver già programmato di andare al parco la sera, così ci si reca veramente e lì incontra di nuovo Misaki, che afferma di conoscerlo da tanto tempo e di volerlo aiutare. 1: Welcome to the Project! In onda il: 2006-07-09 La storia si apre con i pensieri di Tatsuhiro Satō, ossessionato dall'idea che qualsiasi cosa sia un complotto contro di lui. Il ragazzo ricorda il periodo del primo anno di università, in cui si sentiva giudicato da tutti, e il momento in cui Hitomi a scuola gli aveva parlato dei complotti: lui li considerava falsi per il 99%, ma in seguito si è persuaso di essere lui stesso al centro di una terribile cospirazione. Ora è nel suo monolocale, da cui non esce da quattro anni, e realizza la teoria che la televisione NHK nasconda un complotto per trasformare le persone in hikikomori. Si presentano alla porta una signora e una ragazza, Misaki Nakahara, che vogliono regalargli una rivista che parla di hikikomori. Lui le allontana, e poi si convince ad uscire per cercare un lavoro. Arrivato in un negozio dove assumono personale, però, non riesce ad esprimersi perché dietro il banco c'è Misaki. Tornato a casa, trova il suo curriculum restituitogli da Misaki, insieme ad un messaggio di quest'ultima che gli propone di incontrarlo in un parco in quanto è diventato parte del suo "progetto". Lui crede che si tratti di propaganda religiosa, ma si autoconvince di aver già programmato di andare al parco la sera, così ci si reca veramente e lì incontra di nuovo Misaki, che afferma di conoscerlo da tanto tempo e di volerlo aiutare. In onda il: 2006-07-16 2: Welcome to the Creator! Satō se ne va affermando di non essere un hikikomori, dopo aver ricevuto da Misaki un "contratto fra l'hikikomori da aiutare e il suo supporter". Arrivato a casa, scopre che il contratto pone come modo di guarire l'hikikomori quello di confidare tutte le sue sensazioni al supporter. La sera dopo sa che Misaki lo aspetta di nuovo al parco, e si convince ad andarci solo perché ha visto nel parco un cartello che avvisa della presenza di maniaci ed immagina che se lei venisse stuprata, lui diventerebbe famoso come l'amico che stava aspettando e non è mai arrivato e che quindi sarebbe colpa sua. Arrivato lì, tenta di convincerla che non è un hikikomori dicendo che lavora da casa, producendo software, ma lei se ne va senza crederci. Tornato a casa, decide di andare a reclamare dal suo vicino che spesso ascolta a volume alto la sigla di un anime, e scopre così che si tratta di Kaoru Yamazaki, diventato un fanatico di anime e manga. Quando Satō era al liceo e Yamazaki alle medie, per fare bella figura davanti ad Hitomi, Satō aveva salvato Yamazaki da dei ragazzini che lo picchiavano. Ora Yamazaki è emarginato dai suoi compagni di una scuola professionale dove studia per diventare game creator, ovvero programmatore di videogiochi. Satō prende il suo manuale e lo usa per recarsi da Misaki e convincerla che è veramente un programmatore, ma è costretto a dirle che le farà vedere un suo videogioco tra un mese. Yamazaki lo vede parlare con lei e si arrabbia non accettando di essere stato sfruttato da Satō per farsi bello agli occhi di una ragazza; intanto, ha scoperto che Satō è diventato un hikikomori. A casa Yamazaki lo convince ad iniziare a produrre un videogioco insieme a lui, e l'unica cosa che Satō sa fare è scrivere la storia. Secondo Yamazaki l'unico tipo di videogioco che può essere prodotto da due persone in un mese e frutta molto denaro è l'eroge. 2: Welcome to the Creator! In onda il: 2006-07-16 Satō se ne va affermando di non essere un hikikomori, dopo aver ricevuto da Misaki un "contratto fra l'hikikomori da aiutare e il suo supporter". Arrivato a casa, scopre che il contratto pone come modo di guarire l'hikikomori quello di confidare tutte le sue sensazioni al supporter. La sera dopo sa che Misaki lo aspetta di nuovo al parco, e si convince ad andarci solo perché ha visto nel parco un cartello che avvisa della presenza di maniaci ed immagina che se lei venisse stuprata, lui diventerebbe famoso come l'amico che stava aspettando e non è mai arrivato e che quindi sarebbe colpa sua. Arrivato lì, tenta di convincerla che non è un hikikomori dicendo che lavora da casa, producendo software, ma lei se ne va senza crederci. Tornato a casa, decide di andare a reclamare dal suo vicino che spesso ascolta a volume alto la sigla di un anime, e scopre così che si tratta di Kaoru Yamazaki, diventato un fanatico di anime e manga. Quando Satō era al liceo e Yamazaki alle medie, per fare bella figura davanti ad Hitomi, Satō aveva salvato Yamazaki da dei ragazzini che lo picchiavano. Ora Yamazaki è emarginato dai suoi compagni di una scuola professionale dove studia per diventare game creator, ovvero programmatore di videogiochi. Satō prende il suo manuale e lo usa per recarsi da Misaki e convincerla che è veramente un programmatore, ma è costretto a dirle che le farà vedere un suo videogioco tra un mese. Yamazaki lo vede parlare con lei e si arrabbia non accettando di essere stato sfruttato da Satō per farsi bello agli occhi di una ragazza; intanto, ha scoperto che Satō è diventato un hikikomori. A casa Yamazaki lo convince ad iniziare a produrre un videogioco insieme a lui, e l'unica cosa che Satō sa fare è scrivere la storia. Secondo Yamazaki l'unico tipo di videogioco che può essere prodotto da due persone in un mese e frutta molto denaro è l'eroge. In onda il: 2006-07-23 3: Welcome to the Beautiful Girls! Yamazaki spiega a Satō come possono mettere su una grande società partendo da un eroge o da un galge, ovvero da un videogioco in cui lo scopo è conquistare le ragazze (il primo è caratterizzato da un maggiore contenuto erotico), quindi gliene dà alcuni da provare. Satō è molto eccitato da questi videogiochi ed arriva a chiedere a Yamazaki di lasciarglieli per un mese, dimenticando lo scopo di crearne uno. Yamazaki gli spiega quindi che deve creare i personaggi e gli fornisce fotografie di ragazze per farsi un'idea. Satō si mette però a cercarne di nuove su internet, e finisce per passare un'intera settimana a fare questo, finché non chiama Yamazaki per fargli risolvere un problema del suo computer. Yamazaki gli dice che agli occhi degli altri appare come un uomo brutto e miserabile e come un maniaco, e che deve guardare in faccia la realtà. Satō pensa quindi di essere un maniaco e che per guardare in faccia la realtà deve comportarsi come tale, quindi si reca alla scuola più vicina per fotografare le ragazze che escono, seguito da Yamazaki che poi se ne va per la vergogna. Dietro di lui compare allora Misaki, che vede cosa sta facendo e gli dice che un individuo come lui è molto adatto per il suo "progetto". Satō è sorpreso e scappa. 3: Welcome to the Beautiful Girls! In onda il: 2006-07-23 Yamazaki spiega a Satō come possono mettere su una grande società partendo da un eroge o da un galge, ovvero da un videogioco in cui lo scopo è conquistare le ragazze (il primo è caratterizzato da un maggiore contenuto erotico), quindi gliene dà alcuni da provare. Satō è molto eccitato da questi videogiochi ed arriva a chiedere a Yamazaki di lasciarglieli per un mese, dimenticando lo scopo di crearne uno. Yamazaki gli spiega quindi che deve creare i personaggi e gli fornisce fotografie di ragazze per farsi un'idea. Satō si mette però a cercarne di nuove su internet, e finisce per passare un'intera settimana a fare questo, finché non chiama Yamazaki per fargli risolvere un problema del suo computer. Yamazaki gli dice che agli occhi degli altri appare come un uomo brutto e miserabile e come un maniaco, e che deve guardare in faccia la realtà. Satō pensa quindi di essere un maniaco e che per guardare in faccia la realtà deve comportarsi come tale, quindi si reca alla scuola più vicina per fotografare le ragazze che escono, seguito da Yamazaki che poi se ne va per la vergogna. Dietro di lui compare allora Misaki, che vede cosa sta facendo e gli dice che un individuo come lui è molto adatto per il suo "progetto". Satō è sorpreso e scappa. In onda il: 2006-07-30 4: Welcome to the New World! Yamazaki spiega a Satō come deve essere il personaggio femminile di un galge, e Satō riconosce in Misaki la ragazza "che non può esistere nella realtà" e si innamora del protagonista in modo disinteressato. Yamazaki spiega che ci sono tre stereotipi: l'amica d'infanzia, la cameriera e il robot. Intanto Misaki sta contando alla rovescia i giorni che mancano alla scadenza della promessa di Satō. Quest'ultimo non ha idee, così viene portato da Yamazaki in un maid café e poi in un luogo pieno di negozi per otaku. Dopo aver girato per i negozi gli spiega che bisogna creare un gioco che vada incontro ai gusti della gente ma nello stesso tempo sia qualcosa di nuovo. Satō ha l'idea di creare una ragazza che sia nello stesso tempo un'amica d'infanzia, una cameriera ed un robot, e Yamazaki la disegna, ma Satō strappa il disegno. Yamazaki va a recuperare un oggetto dimenticato e allora vicino a Satō, che sta riguardando il "contratto" datogli da Misaki, compare Hitomi Kashiwa. 4: Welcome to the New World! In onda il: 2006-07-30 Yamazaki spiega a Satō come deve essere il personaggio femminile di un galge, e Satō riconosce in Misaki la ragazza "che non può esistere nella realtà" e si innamora del protagonista in modo disinteressato. Yamazaki spiega che ci sono tre stereotipi: l'amica d'infanzia, la cameriera e il robot. Intanto Misaki sta contando alla rovescia i giorni che mancano alla scadenza della promessa di Satō. Quest'ultimo non ha idee, così viene portato da Yamazaki in un maid café e poi in un luogo pieno di negozi per otaku. Dopo aver girato per i negozi gli spiega che bisogna creare un gioco che vada incontro ai gusti della gente ma nello stesso tempo sia qualcosa di nuovo. Satō ha l'idea di creare una ragazza che sia nello stesso tempo un'amica d'infanzia, una cameriera ed un robot, e Yamazaki la disegna, ma Satō strappa il disegno. Yamazaki va a recuperare un oggetto dimenticato e allora vicino a Satō, che sta riguardando il "contratto" datogli da Misaki, compare Hitomi Kashiwa. In onda il: 2006-08-06 5: Welcome to the Counselling! L'episodio si apre con un ricordo di quando Hitomi, durante il suo ultimo giorno al liceo, dopo aver parlato di complotti con Satō che ora le credeva, si è avvicinata a lui come per baciarlo, ma la scena si interrompe prima che si capisca se l'ha fatto. Poi si torna al presente: Hitomi è seduta al tavolo di Satō e dice di lavorare come impiegata comunale ma ha molti psicofarmaci e sembra non avere rapporti umani, mentre Satō le confida di essere un hikikomori. Lei dice che possono rivedersi ma cambia idea dicendo "ma tu sei un hikikomori, giusto, Satō?". Quando lui torna a casa con Yamazaki, quest'ultimo lavora al videogioco ma Satō è scoraggiato sapendo di non poter produrre un videogioco in dieci giorni: questo e la risposta di Hitomi lo portano a decidere di firmare il "contratto" di Misaki, recandosi al parco per consegnarglielo ed ammettere davanti a lei di aver mentito. Misaki gli dà un appuntamento per una prima "lezione" su come smettere di essere un hikikomori. Durante la lezione i due sono davanti ad un tavolo e lei legge i motivi che portano una persona ad essere un hikikomori su un "quaderno segreto" che si capisce non essere stato scritto da lei: si tratta di non sapersi adattare all'ambiente circostante, cosa che in passato molti hanno fatto venerando gli dei. Quindi chiede a Satō di spiegargli un suo sogno cercando di interpretarlo con un libro su Freud. Lei non vuole dirgli l'interpretazione, ma lui continua ad insistere, così Misaki se ne va dicendo che continueranno il giorno dopo. 5: Welcome to the Counselling! In onda il: 2006-08-06 L'episodio si apre con un ricordo di quando Hitomi, durante il suo ultimo giorno al liceo, dopo aver parlato di complotti con Satō che ora le credeva, si è avvicinata a lui come per baciarlo, ma la scena si interrompe prima che si capisca se l'ha fatto. Poi si torna al presente: Hitomi è seduta al tavolo di Satō e dice di lavorare come impiegata comunale ma ha molti psicofarmaci e sembra non avere rapporti umani, mentre Satō le confida di essere un hikikomori. Lei dice che possono rivedersi ma cambia idea dicendo "ma tu sei un hikikomori, giusto, Satō?". Quando lui torna a casa con Yamazaki, quest'ultimo lavora al videogioco ma Satō è scoraggiato sapendo di non poter produrre un videogioco in dieci giorni: questo e la risposta di Hitomi lo portano a decidere di firmare il "contratto" di Misaki, recandosi al parco per consegnarglielo ed ammettere davanti a lei di aver mentito. Misaki gli dà un appuntamento per una prima "lezione" su come smettere di essere un hikikomori. Durante la lezione i due sono davanti ad un tavolo e lei legge i motivi che portano una persona ad essere un hikikomori su un "quaderno segreto" che si capisce non essere stato scritto da lei: si tratta di non sapersi adattare all'ambiente circostante, cosa che in passato molti hanno fatto venerando gli dei. Quindi chiede a Satō di spiegargli un suo sogno cercando di interpretarlo con un libro su Freud. Lei non vuole dirgli l'interpretazione, ma lui continua ad insistere, così Misaki se ne va dicendo che continueranno il giorno dopo. In onda il: 2006-08-13 6: Welcome to the Classroom! Durante la seconda lezione Misaki spiega a Satō una "tecnica di conversazione": quando ci si sente insicuri nel parlare con gli altri, basta pensare che l'altro è in una situazione ancora peggiore e guardarlo dall'alto in basso. Quindi dice che Yamazaki ha una ragazza, di nome Nanako, come le ha detto quando gli ha consegnato la rivista. Satō vuole allora chiederlo a Yamazaki, non perdonandogli di averlo introdotto nel "mondo bidimensionale" mentre lui se la spassa con ragazze reali, ma quando Yamazaki esce dalla propria casa non riesce a dirglielo. Quindi lo segue di nascosto fino alla sua scuola, dove viene scambiato per un visitatore che vuole iscriversi e portato da un professore ad assistere ad una sua lezione di game writing, ovvero di sceneggiatura per videogiochi. Mentre scrive una storia romantica ispirata alla sua condizione di hikikomori, il professore sbircia il foglio e ride, così Satō si offende, ma il professore osserva che è lui che sbaglia se pensa che quello che ha davanti deve essere necessariamente pari a lui o inferiore, senza sopportare la presenza di un superiore. Satō pensa che sia tutto un complotto e si allontana urlando e chiedendosi perché un hikikomori come lui è andato lì, ma si ritrova dietro l'angolo del luogo in cui Yamazaki sta parlando con una ragazza di nome Nanako. Quando lei si allontana con delle amiche, dice loro che Yamazaki è solo un amico e che non le piace perché è carino ma è un otaku, e le piace un altro ragazzo. Satō quindi va a casa di Yamazaki e lo asseconda quando dice di aver conquistato una ragazza, quindi va a dire la verità a Misaki, che dice che già lo immaginava, ma grazie a questo Satō è andato di sua volontà in un posto pieno di gente; quindi lui sospetta che Misaki gli abbia detto di Nanako appositamente. 6: Welcome to the Classroom! In onda il: 2006-08-13 Durante la seconda lezione Misaki spiega a Satō una "tecnica di conversazione": quando ci si sente insicuri nel parlare con gli altri, basta pensare che l'altro è in una situazione ancora peggiore e guardarlo dall'alto in basso. Quindi dice che Yamazaki ha una ragazza, di nome Nanako, come le ha detto quando gli ha consegnato la rivista. Satō vuole allora chiederlo a Yamazaki, non perdonandogli di averlo introdotto nel "mondo bidimensionale" mentre lui se la spassa con ragazze reali, ma quando Yamazaki esce dalla propria casa non riesce a dirglielo. Quindi lo segue di nascosto fino alla sua scuola, dove viene scambiato per un visitatore che vuole iscriversi e portato da un professore ad assistere ad una sua lezione di game writing, ovvero di sceneggiatura per videogiochi. Mentre scrive una storia romantica ispirata alla sua condizione di hikikomori, il professore sbircia il foglio e ride, così Satō si offende, ma il professore osserva che è lui che sbaglia se pensa che quello che ha davanti deve essere necessariamente pari a lui o inferiore, senza sopportare la presenza di un superiore. Satō pensa che sia tutto un complotto e si allontana urlando e chiedendosi perché un hikikomori come lui è andato lì, ma si ritrova dietro l'angolo del luogo in cui Yamazaki sta parlando con una ragazza di nome Nanako. Quando lei si allontana con delle amiche, dice loro che Yamazaki è solo un amico e che non le piace perché è carino ma è un otaku, e le piace un altro ragazzo. Satō quindi va a casa di Yamazaki e lo asseconda quando dice di aver conquistato una ragazza, quindi va a dire la verità a Misaki, che dice che già lo immaginava, ma grazie a questo Satō è andato di sua volontà in un posto pieno di gente; quindi lui sospetta che Misaki gli abbia detto di Nanako appositamente. In onda il: 2006-08-20 7: Welcome to the Moratorium! L'episodio si apre con un sogno di Satō, in cui lui non è più un hikikomori e torna come studente nella scuola di Yamazaki, dove consegna un lavoro che il professore definisce "da dilettante", quindi Satō scappa convinto che le persone che ha intorno siano parte del "complotto" della Nippon Hikikomori Kyōkai. Dopo il sogno, Yamazaki consegna la spesa a Satō che fa finta di avere il raffreddore e afferma che il suo stato di hikikomori non è peggiorato, mentre in realtà non è più uscito di casa, non vuole vedere nessuno e non risponde al telefono, ma non ha il coraggio neppure per suicidarsi. La madre di Satō lascia nella segreteria telefonica un messaggio in cui annuncia che verrà a trovarlo. Lui allora ha paura che scoprendo la sua situazione sua madre voglia riportarlo in campagna, e senza pensarci risponde al telefono e deve quindi parlare con sua madre: le dice quindi che ha trovato un lavoro e una ragazza con cui si sposerà. La telefonata successiva è di Misaki, e Satō si decide così a tornare da lei per una lezione e le racconta tutto. Misaki si propone di far finta di essere la sua ragazza, ma Satō non sente perché è preso dall'idea di fondare una società insieme a Yamazaki per far credere a sua madre di lavorare lì. Cercando di compiere vari passi per fondare la società, tutti nella stanza di Yamazaki, i due finiscono col creare dei biglietti da visita che basteranno per far credere alla madre di Satō che è stato assunto. Misaki intanto l'ha seguito e gli ricorda il fatto della ragazza, così lui tenta di telefonare ad Hitomi per chiederle di fingere di essere la sua fidanzata, ma lei risponde che ha già un impegno. Solo allora Satō sente la proposta di Misaki e la accetta. Lei gli dice che per fingere meglio è preferibile uscire insieme almeno una volta e lo fanno. Durante l'uscita, Satō sospetta di piacere veramente a Misaki. Dopodiché, lui dice che devono conoscersi meglio per poter fingere davanti alla madre: Misaki dimostra di sapere tutto di Satō senza che se ne capisca il motivo, ed è riluttante a dirgli qualcosa di lei; infine, gli racconta della sua famiglia dicendo che è di origine francese, poi se ne va, con Satō convinto che lei abbia mentito. 7: Welcome to the Moratorium! In onda il: 2006-08-20 L'episodio si apre con un sogno di Satō, in cui lui non è più un hikikomori e torna come studente nella scuola di Yamazaki, dove consegna un lavoro che il professore definisce "da dilettante", quindi Satō scappa convinto che le persone che ha intorno siano parte del "complotto" della Nippon Hikikomori Kyōkai. Dopo il sogno, Yamazaki consegna la spesa a Satō che fa finta di avere il raffreddore e afferma che il suo stato di hikikomori non è peggiorato, mentre in realtà non è più uscito di casa, non vuole vedere nessuno e non risponde al telefono, ma non ha il coraggio neppure per suicidarsi. La madre di Satō lascia nella segreteria telefonica un messaggio in cui annuncia che verrà a trovarlo. Lui allora ha paura che scoprendo la sua situazione sua madre voglia riportarlo in campagna, e senza pensarci risponde al telefono e deve quindi parlare con sua madre: le dice quindi che ha trovato un lavoro e una ragazza con cui si sposerà. La telefonata successiva è di Misaki, e Satō si decide così a tornare da lei per una lezione e le racconta tutto. Misaki si propone di far finta di essere la sua ragazza, ma Satō non sente perché è preso dall'idea di fondare una società insieme a Yamazaki per far credere a sua madre di lavorare lì. Cercando di compiere vari passi per fondare la società, tutti nella stanza di Yamazaki, i due finiscono col creare dei biglietti da visita che basteranno per far credere alla madre di Satō che è stato assunto. Misaki intanto l'ha seguito e gli ricorda il fatto della ragazza, così lui tenta di telefonare ad Hitomi per chiederle di fingere di essere la sua fidanzata, ma lei risponde che ha già un impegno. Solo allora Satō sente la proposta di Misaki e la accetta. Lei gli dice che per fingere meglio è preferibile uscire insieme almeno una volta e lo fanno. Durante l'uscita, Satō sospetta di piacere veramente a Misaki. Dopodiché, lui dice che devono conoscersi meglio per poter fingere davanti alla madre: Misaki dimostra di sapere tutto di Satō senza che se ne capisca il motivo, ed è riluttante a dirgli qualcosa di lei; infine, gli racconta della sua famiglia dicendo che è di origine francese, poi se ne va, con Satō convinto che lei abbia mentito. In onda il: 2006-08-27 8: Welcome to Chinatown! Satō sta riordinando la casa per presentarsi bene a sua madre, ed alla sua porta bussa Misaki che lo vuole aiutare. Quando i due non sono ancora riusciti a farlo, arriva la madre di Satō, che però dice di non voler entrare, perché preferisce andare in un ristorante. Poi Misaki si presenta facendo finta di essere la ragazza di Satō, e i tre si recano in un ristorante di un quartiere cinese. Lì Satō ha paura che la madre scopra la verità su Misaki, così mentre è al bagno telefona a Yamazaki dicendogli di stare pronto a rispondere ad una telefonata di sua madre facendo finta di essere dell'azienda dove lavora Satō, che vuole portare la conversazione sull'argomento del lavoro. Quando torna, però, origlia la madre che dice a Misaki che ha scoperto la verità. Satō ricorda che aveva promesso a sua madre di non mentirle più dopo che da piccolo aveva rotto un oggetto dando la colpa ad altri, e poi aveva detto alla madre la verità solo in assenza del proprietario dell'oggetto, e lei gli aveva chiesto gentilmente di andare a scusarsi. Misaki dice che Satō ha una buona madre e si intuisce che per lei non è così. Quando Satō ritorna, i tre si recano al parco e la madre continua a fingere di non sapere la verità, ma quando Satō sta per dirla lei li lascia soli consigliando di fare una passeggiata come una vera coppietta. Misaki dice di voler seguire il consiglio, quindi porta Satō in un ritrovo per coppiette, mentre dice che lui ha una buona madre, e se lui la definisce "normale" allora lei non si avvicina neppure alla normalità. Nel ritrovo per coppiette i due arrivano ad essere sul punto di baciarsi veramente, ma Yamazaki li interrompe telefonando per lamentarsi del fatto che sta aspettando per ore la telefonata della madre di Satō. Poi Yamazaki a casa da a Satō dei ravioli cinesi "per farsi perdonare", quindi si capisce che Satō gli ha raccontato ciò che era successo. 8: Welcome to Chinatown! In onda il: 2006-08-27 Satō sta riordinando la casa per presentarsi bene a sua madre, ed alla sua porta bussa Misaki che lo vuole aiutare. Quando i due non sono ancora riusciti a farlo, arriva la madre di Satō, che però dice di non voler entrare, perché preferisce andare in un ristorante. Poi Misaki si presenta facendo finta di essere la ragazza di Satō, e i tre si recano in un ristorante di un quartiere cinese. Lì Satō ha paura che la madre scopra la verità su Misaki, così mentre è al bagno telefona a Yamazaki dicendogli di stare pronto a rispondere ad una telefonata di sua madre facendo finta di essere dell'azienda dove lavora Satō, che vuole portare la conversazione sull'argomento del lavoro. Quando torna, però, origlia la madre che dice a Misaki che ha scoperto la verità. Satō ricorda che aveva promesso a sua madre di non mentirle più dopo che da piccolo aveva rotto un oggetto dando la colpa ad altri, e poi aveva detto alla madre la verità solo in assenza del proprietario dell'oggetto, e lei gli aveva chiesto gentilmente di andare a scusarsi. Misaki dice che Satō ha una buona madre e si intuisce che per lei non è così. Quando Satō ritorna, i tre si recano al parco e la madre continua a fingere di non sapere la verità, ma quando Satō sta per dirla lei li lascia soli consigliando di fare una passeggiata come una vera coppietta. Misaki dice di voler seguire il consiglio, quindi porta Satō in un ritrovo per coppiette, mentre dice che lui ha una buona madre, e se lui la definisce "normale" allora lei non si avvicina neppure alla normalità. Nel ritrovo per coppiette i due arrivano ad essere sul punto di baciarsi veramente, ma Yamazaki li interrompe telefonando per lamentarsi del fatto che sta aspettando per ore la telefonata della madre di Satō. Poi Yamazaki a casa da a Satō dei ravioli cinesi "per farsi perdonare", quindi si capisce che Satō gli ha raccontato ciò che era successo. In onda il: 2006-09-03 9: Welcome to Summer Days! Yamazaki chiede a Nanako di uscire con lui, ma gli dice che è occupata con un provino per lavorare ad una serie animata, quindi lui costruisce una maschera con un manifesto e fa finta di combattere. Satō partecipa ad una lezione con Misaki e gli sembra strano che sia tranquilla nonostante quello che è successo, mentre lui ci pensa continuamente. Tornato a casa, Yamazaki gli dice che i ragazzi della sua classe hanno ottenuto uno stand ad una fiera di fumetti, e mentre lui ad una cena li criticava perché inserivano minigiochi in un loro videogioco per rimediare alle carenze della trama, ha detto che lui sta progettando un videogioco con una buona sceneggiatura, così è stato ammesso allo stand dove dovrà presentarlo. I due si mettono quindi a lavorare sul gioco, e Satō propone a Yamazaki di prendersi un po' di svago andando ad uno spettacolo di fuochi d'artificio, ma lui risponde che ci sono molti altri modi di farlo e i fuochi d'artificio non vanno bene, quindi ricorda che ci è andato da piccolo. Satō ha in mente Misaki ogni volta che pensa alle scene della storia e urla per liberare la mente dalla sua immagine. Yamazaki allora gli dice che non devono farsi ingannare dall'amore: in Giappone un tempo l'amore non esisteva, c'erano solo matrimoni combinati ed incursioni notturne; l'amore romantico è stato importato solo per favorire il capitalismo e loro devono approfittarne. Yamazaki odia le donne perché da piccolo ha chiesto ad una bambina, che l'aveva salvato da alcuni bambini che lo picchiavano, di andare insieme ai fuochi d'artificio, lei gli aveva raccontato una bugia e lui l'aveva vista allo spettacolo con un altro bambino, quindi si era sfogato mettendosi una maschera e facendo finta di combattere. È quindi convinto che anche Nanako il giorno dei fuochi esca con un altro, e dice a Satō di urlare "Sparite, dannate donne!" con una maschera. A questo punto Nanako gli telefona dicendogli che si è liberata e possono andare insieme ai fuochi d'artificio, quindi ci va subito e Satō rimane da solo in casa ad aspettare la lezione di Misaki. Qui Misaki lancia dei sassi contro la finestra per chiamarlo e dirgli di sospendere la lezione ed andare insieme ai fuochi d'artificio, dove quindi vanno entrambe le coppie. 9: Welcome to Summer Days! In onda il: 2006-09-03 Yamazaki chiede a Nanako di uscire con lui, ma gli dice che è occupata con un provino per lavorare ad una serie animata, quindi lui costruisce una maschera con un manifesto e fa finta di combattere. Satō partecipa ad una lezione con Misaki e gli sembra strano che sia tranquilla nonostante quello che è successo, mentre lui ci pensa continuamente. Tornato a casa, Yamazaki gli dice che i ragazzi della sua classe hanno ottenuto uno stand ad una fiera di fumetti, e mentre lui ad una cena li criticava perché inserivano minigiochi in un loro videogioco per rimediare alle carenze della trama, ha detto che lui sta progettando un videogioco con una buona sceneggiatura, così è stato ammesso allo stand dove dovrà presentarlo. I due si mettono quindi a lavorare sul gioco, e Satō propone a Yamazaki di prendersi un po' di svago andando ad uno spettacolo di fuochi d'artificio, ma lui risponde che ci sono molti altri modi di farlo e i fuochi d'artificio non vanno bene, quindi ricorda che ci è andato da piccolo. Satō ha in mente Misaki ogni volta che pensa alle scene della storia e urla per liberare la mente dalla sua immagine. Yamazaki allora gli dice che non devono farsi ingannare dall'amore: in Giappone un tempo l'amore non esisteva, c'erano solo matrimoni combinati ed incursioni notturne; l'amore romantico è stato importato solo per favorire il capitalismo e loro devono approfittarne. Yamazaki odia le donne perché da piccolo ha chiesto ad una bambina, che l'aveva salvato da alcuni bambini che lo picchiavano, di andare insieme ai fuochi d'artificio, lei gli aveva raccontato una bugia e lui l'aveva vista allo spettacolo con un altro bambino, quindi si era sfogato mettendosi una maschera e facendo finta di combattere. È quindi convinto che anche Nanako il giorno dei fuochi esca con un altro, e dice a Satō di urlare "Sparite, dannate donne!" con una maschera. A questo punto Nanako gli telefona dicendogli che si è liberata e possono andare insieme ai fuochi d'artificio, quindi ci va subito e Satō rimane da solo in casa ad aspettare la lezione di Misaki. Qui Misaki lancia dei sassi contro la finestra per chiamarlo e dirgli di sospendere la lezione ed andare insieme ai fuochi d'artificio, dove quindi vanno entrambe le coppie. In onda il: 2006-09-10 10: Welcome to the Dark Side! Satō sta lavorando sul gioco insieme a Yamazaki e si rammarica di non aver offerto dello zucchero filato a Misaki, perché da lì sarebbe potuto derivare un bacio. Poi Yamazaki gli chiede di fargli vedere quello che ha scritto finora perché deve andare, in quanto ha un appuntamento con una ragazza che ha insistito per andare al cinema con lui. Nella sceneggiatura, Satō ha scritto sempre "Misaki" al posto di "Rei", il nome di un personaggio del gioco. Satō si reca ad una lezione con Misaki prima dell'ora stabilita autoconvincendosi di voler solo fare una passeggiata, ma scopre che anche lei è già lì. Dopo la lezione, Yamazaki torna a casa ubriaco dicendo che questo è la conferma che le donne mentono sempre agli uomini, e che all'appuntamento c'era un altro uomo. Satō riflette sul fatto che sa ancora troppo poco su Misaki e sospetta che lavori per la Nippon Hikikomori Kyōkai, con lo scopo di sedurlo e fargli poi capire che fingeva, in modo che lui non si fidi più di nessuna donna e rimanga per sempre in casa. Il giorno dopo Yamazaki non ricorda nulla di quello che è successo quando era ubriaco, Satō lo convince a uscire per prendere un po' d'aria e involontariamente vedono Misaki uscire dal negozio dove lavora, iniziano a pedinarla fino a casa e scoprono che vive in una grande villa vicino al parco dove si incontrano e che da lì si possono vedere i loro due appartamenti, quindi lei ha spiato Satō finora. Satō ricorda che la villa è stata data in affitto a chi lavora per la rivista che gli è stata consegnata. Misaki esce con una signora per recarsi ad una riunione. Per Satō il fatto che Misaki finora l'ha spiato e che partecipa ad una riunione sospetta avvalora la tesi del complotto, quindi pensa che fa meglio a non rivederla più, prima che si innamori ancora di più di lei. Si reca quindi ad una lezione in ritardo dicendole di non volerla più vedere e scappando. 10: Welcome to the Dark Side! In onda il: 2006-09-10 Satō sta lavorando sul gioco insieme a Yamazaki e si rammarica di non aver offerto dello zucchero filato a Misaki, perché da lì sarebbe potuto derivare un bacio. Poi Yamazaki gli chiede di fargli vedere quello che ha scritto finora perché deve andare, in quanto ha un appuntamento con una ragazza che ha insistito per andare al cinema con lui. Nella sceneggiatura, Satō ha scritto sempre "Misaki" al posto di "Rei", il nome di un personaggio del gioco. Satō si reca ad una lezione con Misaki prima dell'ora stabilita autoconvincendosi di voler solo fare una passeggiata, ma scopre che anche lei è già lì. Dopo la lezione, Yamazaki torna a casa ubriaco dicendo che questo è la conferma che le donne mentono sempre agli uomini, e che all'appuntamento c'era un altro uomo. Satō riflette sul fatto che sa ancora troppo poco su Misaki e sospetta che lavori per la Nippon Hikikomori Kyōkai, con lo scopo di sedurlo e fargli poi capire che fingeva, in modo che lui non si fidi più di nessuna donna e rimanga per sempre in casa. Il giorno dopo Yamazaki non ricorda nulla di quello che è successo quando era ubriaco, Satō lo convince a uscire per prendere un po' d'aria e involontariamente vedono Misaki uscire dal negozio dove lavora, iniziano a pedinarla fino a casa e scoprono che vive in una grande villa vicino al parco dove si incontrano e che da lì si possono vedere i loro due appartamenti, quindi lei ha spiato Satō finora. Satō ricorda che la villa è stata data in affitto a chi lavora per la rivista che gli è stata consegnata. Misaki esce con una signora per recarsi ad una riunione. Per Satō il fatto che Misaki finora l'ha spiato e che partecipa ad una riunione sospetta avvalora la tesi del complotto, quindi pensa che fa meglio a non rivederla più, prima che si innamori ancora di più di lei. Si reca quindi ad una lezione in ritardo dicendole di non volerla più vedere e scappando. In onda il: 2006-09-17 11: Welcome to the Conspiracy! Mentre Misaki si chiede cosa ha sbagliato con il suo "progetto", Satō lavora insieme a Yamazaki, il quale dice che presenteranno solo una demo dato che non riusciranno a finire in tempo tutto il videogioco. Intanto Hitomi sta cenando con il suo fidanzato Jogasaki, che deve lasciarla perché è stato chiamato al lavoro. Poi Hitomi viene rimproverata dal suo capo perché ha preparato un documento che non doveva fare, e le sue colleghe le sparlano dietro, mentre solo un collega molto brutto dice di essere dalla sua parte. Hitomi continua a prendere psicofarmaci e si iscrive ad un sito internet chiamato "incontro offline", dove scrive di aver litigato con il suo ragazzo in un locale, ispirandosi a quello che era successo con Satō. Quest'ultimo riceve la sua copia della demo che Yamazaki ha terminato e constata di non essere più un hikikomori, ma sogna di parlare con Hitomi di un complotto volto a far cambiare il clima. Intanto il fidanzato di Hitomi la chiama dicendole di doversi trattenere al lavoro per giorni, così lei telefona a Satō, molto contento della chiamata, chiedendogli l'indirizzo. Hitomi, che sembra molto allegra, va a casa di Satō e lì beve molta birra. Satō ricorda di averla vista così di buon umore solo una volta, al festival scolastico alla fine dell'ultimo anno di lei, in cui gli confidò di aver mollato il suo ragazzo; in quell'occasione Hitomi aveva finito col mettersi a piangere. Satō pensa che sapeva qual era la cosa giusta, ma non la fece; se l'avesse fatta, avrebbe continuato la sua vita con lei senza diventare un hikikomori. Questa, quindi, può essere la sua occasione: come previsto da Satō, Hitomi scoppia a piangere, e lui vuole consolarla romanticamente, ma si accorge che si è addormentata. Il giorno dopo i due si svegliano e Satō propone ad Hitomi di partire per un viaggio, quindi lascia un messaggio nella cassetta delle lettere di Yamazaki e partono, mentre Misaki li vede e tenta invano di raggiungere l'auto. 11: Welcome to the Conspiracy! In onda il: 2006-09-17 Mentre Misaki si chiede cosa ha sbagliato con il suo "progetto", Satō lavora insieme a Yamazaki, il quale dice che presenteranno solo una demo dato che non riusciranno a finire in tempo tutto il videogioco. Intanto Hitomi sta cenando con il suo fidanzato Jogasaki, che deve lasciarla perché è stato chiamato al lavoro. Poi Hitomi viene rimproverata dal suo capo perché ha preparato un documento che non doveva fare, e le sue colleghe le sparlano dietro, mentre solo un collega molto brutto dice di essere dalla sua parte. Hitomi continua a prendere psicofarmaci e si iscrive ad un sito internet chiamato "incontro offline", dove scrive di aver litigato con il suo ragazzo in un locale, ispirandosi a quello che era successo con Satō. Quest'ultimo riceve la sua copia della demo che Yamazaki ha terminato e constata di non essere più un hikikomori, ma sogna di parlare con Hitomi di un complotto volto a far cambiare il clima. Intanto il fidanzato di Hitomi la chiama dicendole di doversi trattenere al lavoro per giorni, così lei telefona a Satō, molto contento della chiamata, chiedendogli l'indirizzo. Hitomi, che sembra molto allegra, va a casa di Satō e lì beve molta birra. Satō ricorda di averla vista così di buon umore solo una volta, al festival scolastico alla fine dell'ultimo anno di lei, in cui gli confidò di aver mollato il suo ragazzo; in quell'occasione Hitomi aveva finito col mettersi a piangere. Satō pensa che sapeva qual era la cosa giusta, ma non la fece; se l'avesse fatta, avrebbe continuato la sua vita con lei senza diventare un hikikomori. Questa, quindi, può essere la sua occasione: come previsto da Satō, Hitomi scoppia a piangere, e lui vuole consolarla romanticamente, ma si accorge che si è addormentata. Il giorno dopo i due si svegliano e Satō propone ad Hitomi di partire per un viaggio, quindi lascia un messaggio nella cassetta delle lettere di Yamazaki e partono, mentre Misaki li vede e tenta invano di raggiungere l'auto. In onda il: 2006-09-24 12: Welcome to the Offline Meeting! Satō e Hitomi si recano ad una stazione dove incontrano le persone che lei aveva conosciuto su internet: un ragazzo molto giovane, un universitario e un uomo adulto di nome Minegishi, a cui Hitomi presenta Satō come il ragazzo di cui aveva parlato. Il gruppo sale su un treno e lì sopra Hitomi prova a telefonare a Jogasaki che non risponde. Poi arrivano allo yacht di Minegishi e partono per mare. Sulla barca Satō chiede a Hitomi dove stanno andando, e lei risponde che la loro mèta è l'isola di proprietà del ricco Minegishi, quindi butta in acqua il suo cellulare. Intanto, mentre Jogasaki è in ufficio, i colleghi gli dicono che può lasciare il lavoro e dedicarsi al suo impegno con la fidanzata. Lui prova a telefonarle ma lei non risponde, poi si reca a casa di Hitomi e vede che lei non c'è, quindi, grazie al suo computer, scopre dell'incontro offline e che Hitomi aveva scritto di un suo amico hikikomori. Arrivati sull'isola, Satō vede che tutti hanno un'aria triste: mentre lui vuole nuotare, il ragazzo continua a giocare con un videogioco, l'universitario a leggere, Hitomi si sdraia. Satō sente che in lui sta avvenendo una rivoluzione e vuole socializzare con gli altri come un hikikomori non farebbe mai, ma il ragazzo lo ignora, l'universitario gli dice che ha lasciato gli studi di medicina e gli parla in modo scortese, mentre Minegishi gli dice che per diventare ricco ha rinunciato alla felicità quotidiana. Satō pensa che questa situazione è simile alla riunione prima del suo ultimo festival scolastico, in cui solo la capoclasse voleva impegnarsi e gli altri facevano altre cose; lui invece aveva un atteggiamento cinico, perché pensava che fosse bello e lo aveva su tutto, e invece per questo si è ridotto ad essere un hikikomori. Intanto Misaki si reca vicino a casa di Satō, dove Yamazaki esce di casa rammaricandosi di essersi svegliato troppo tardi il giorno della fiera in cui doveva presentare il suo videogioco. Misaki gli chiede se Satō è tornato perché l'ha visto uscire con una ragazza e lui risponde che l'unica ragazza che Satō conosce e seguirebbe sicuramente è Hitomi Kashiwa. Quindi arriva Jogasaki, che ha sentito la loro conversazione e con un cellulare fa vedere loro che Hitomi si stava recando ad un suicidio di gruppo. Intanto sull'isola Satō inizia ad accendere un falò sulla spiaggia, e inaspettatamente gli altri vanno ad aiutarlo. Minegishi gli dice che gli ha fatto tornare in mente il vero motivo per cui erano andati sull'isola: vivere bene almeno l'ultimo giorno della loro vita. Satō quindi capisce che vogliono togliersi la vita. 12: Welcome to the Offline Meeting! In onda il: 2006-09-24 Satō e Hitomi si recano ad una stazione dove incontrano le persone che lei aveva conosciuto su internet: un ragazzo molto giovane, un universitario e un uomo adulto di nome Minegishi, a cui Hitomi presenta Satō come il ragazzo di cui aveva parlato. Il gruppo sale su un treno e lì sopra Hitomi prova a telefonare a Jogasaki che non risponde. Poi arrivano allo yacht di Minegishi e partono per mare. Sulla barca Satō chiede a Hitomi dove stanno andando, e lei risponde che la loro mèta è l'isola di proprietà del ricco Minegishi, quindi butta in acqua il suo cellulare. Intanto, mentre Jogasaki è in ufficio, i colleghi gli dicono che può lasciare il lavoro e dedicarsi al suo impegno con la fidanzata. Lui prova a telefonarle ma lei non risponde, poi si reca a casa di Hitomi e vede che lei non c'è, quindi, grazie al suo computer, scopre dell'incontro offline e che Hitomi aveva scritto di un suo amico hikikomori. Arrivati sull'isola, Satō vede che tutti hanno un'aria triste: mentre lui vuole nuotare, il ragazzo continua a giocare con un videogioco, l'universitario a leggere, Hitomi si sdraia. Satō sente che in lui sta avvenendo una rivoluzione e vuole socializzare con gli altri come un hikikomori non farebbe mai, ma il ragazzo lo ignora, l'universitario gli dice che ha lasciato gli studi di medicina e gli parla in modo scortese, mentre Minegishi gli dice che per diventare ricco ha rinunciato alla felicità quotidiana. Satō pensa che questa situazione è simile alla riunione prima del suo ultimo festival scolastico, in cui solo la capoclasse voleva impegnarsi e gli altri facevano altre cose; lui invece aveva un atteggiamento cinico, perché pensava che fosse bello e lo aveva su tutto, e invece per questo si è ridotto ad essere un hikikomori. Intanto Misaki si reca vicino a casa di Satō, dove Yamazaki esce di casa rammaricandosi di essersi svegliato troppo tardi il giorno della fiera in cui doveva presentare il suo videogioco. Misaki gli chiede se Satō è tornato perché l'ha visto uscire con una ragazza e lui risponde che l'unica ragazza che Satō conosce e seguirebbe sicuramente è Hitomi Kashiwa. Quindi arriva Jogasaki, che ha sentito la loro conversazione e con un cellulare fa vedere loro che Hitomi si stava recando ad un suicidio di gruppo. Intanto sull'isola Satō inizia ad accendere un falò sulla spiaggia, e inaspettatamente gli altri vanno ad aiutarlo. Minegishi gli dice che gli ha fatto tornare in mente il vero motivo per cui erano andati sull'isola: vivere bene almeno l'ultimo giorno della loro vita. Satō quindi capisce che vogliono togliersi la vita. In onda il: 2006-10-01 13: Welcome to Heaven! Gli aspiranti suicidi si radunano intorno al fuoco e Minegishi usa come combustibile il carburante della barca, che non servirà più. Satō non trova il modo di dire che non vuole che lo facciano, e si ritrova a spargere anche lui il carburante. L'universitario rivela di essere il figlio dei proprietari di una clinica che non volevano che il loro erede si avvicinasse al fuoco per paura che si ustionasse. Intanto Jogasaki, Yamazaki e Misaki stanno andando al porto con un'auto, l'otaku chiede alla ragazza quali sono le sue intenzioni, dicendole che Satō ha scoperto che lei lo spiava e questa può essere una delle cause del suo suicidio. Lei dice di volerlo solo aiutare e Yamazaki chiede perché, dato che sapeva che le mentiva e secondo lui stà solo sfamando un "cane randagio". Gli aspiranti suicidi e Satō salgono su un'alta rupe dell'isola, quindi tutti ringraziano Satō per aver fatto vivere loro in modo bello l'ultima giornata della loro vita. Dopo che gli altri si sono allontanati, Hitomi abbraccia Satō sul bordo del precipizio dicendogli che si aspettava che sarebbe stato lui a seguirla fino all'ultimo. Jogasaki al porto scopre che la barca di Minegishi è partita per un'isola e noleggia una barca che guiderà lui, su cui salgono anche gli altri dopo che Misaki ha detto a Yamazaki che Satō è il ragazzo che stava cercando. Sull'isola gli aspiranti suicidi, compreso Satō, stanno per avvicinarsi al precipizio quando l'universitario si ferma dicendo di non riuscire a morire perché pensa a come renderebbe triste sua madre. Ricorda quindi anche agli altri che hanno una famiglia, ma Minegishi dice di averla persa perché quando è fallita la sua azienda sua moglie l'ha lasciato portandosi dietro suo figlio. L'universitario lo esorta comunque a non morire perché causerebbe dolore al figlio. Il ragazzo dice che ha rubato del denaro ai suoi genitori, ma Minegishi gli dice che se è ricattato da un delinquente potrà essere aiutato da un avvocato che lui conosce. Tutti si allontanano quindi dal proposito del suicidio, tranne Hitomi, che dice di non avere nessuno che la rimpiangerebbe e che il suo ragazzo le ha detto che è molto importante per lui, ma è un uomo perfetto che vivrebbe anche senza di lei. Andando verso il precipizio, Hitomi si porta dietro Satō. In quel momento arriva la barca di Jogasaki che con un microfono urla a Hitomi di volerla sposare. Hitomi pensa che questo è ciò che voleva sentirsi dire e non vuole più morire, ma Satō si rende conto che era andato lì sperando un amore con Hitomi e invece lei sposa un altro, quindi urla di voler morire e di essere solo un sassolino su una strada. Misaki cerca di convincerlo, dicendogli che non è un sassolino su una strada, ma un essere umano, e lei ha bisogno di lui perché è l'unica persona più inutile di lei che ha trovato. Interviene Yamazaki dicendo che tutti tornano alla vita "idiota" di tutti i giorni nonostante le sofferenze e che il suicidio è qualcosa di troppo grande per uno come lui. A questo punto nessuno vuole più morire, ma Satō scivola e rimane aggrappato al bordo del precipizio; gli altri quindi lo tirano su, dopo che lui aveva gridato di non voler morire. 13: Welcome to Heaven! In onda il: 2006-10-01 Gli aspiranti suicidi si radunano intorno al fuoco e Minegishi usa come combustibile il carburante della barca, che non servirà più. Satō non trova il modo di dire che non vuole che lo facciano, e si ritrova a spargere anche lui il carburante. L'universitario rivela di essere il figlio dei proprietari di una clinica che non volevano che il loro erede si avvicinasse al fuoco per paura che si ustionasse. Intanto Jogasaki, Yamazaki e Misaki stanno andando al porto con un'auto, l'otaku chiede alla ragazza quali sono le sue intenzioni, dicendole che Satō ha scoperto che lei lo spiava e questa può essere una delle cause del suo suicidio. Lei dice di volerlo solo aiutare e Yamazaki chiede perché, dato che sapeva che le mentiva e secondo lui stà solo sfamando un "cane randagio". Gli aspiranti suicidi e Satō salgono su un'alta rupe dell'isola, quindi tutti ringraziano Satō per aver fatto vivere loro in modo bello l'ultima giornata della loro vita. Dopo che gli altri si sono allontanati, Hitomi abbraccia Satō sul bordo del precipizio dicendogli che si aspettava che sarebbe stato lui a seguirla fino all'ultimo. Jogasaki al porto scopre che la barca di Minegishi è partita per un'isola e noleggia una barca che guiderà lui, su cui salgono anche gli altri dopo che Misaki ha detto a Yamazaki che Satō è il ragazzo che stava cercando. Sull'isola gli aspiranti suicidi, compreso Satō, stanno per avvicinarsi al precipizio quando l'universitario si ferma dicendo di non riuscire a morire perché pensa a come renderebbe triste sua madre. Ricorda quindi anche agli altri che hanno una famiglia, ma Minegishi dice di averla persa perché quando è fallita la sua azienda sua moglie l'ha lasciato portandosi dietro suo figlio. L'universitario lo esorta comunque a non morire perché causerebbe dolore al figlio. Il ragazzo dice che ha rubato del denaro ai suoi genitori, ma Minegishi gli dice che se è ricattato da un delinquente potrà essere aiutato da un avvocato che lui conosce. Tutti si allontanano quindi dal proposito del suicidio, tranne Hitomi, che dice di non avere nessuno che la rimpiangerebbe e che il suo ragazzo le ha detto che è molto importante per lui, ma è un uomo perfetto che vivrebbe anche senza di lei. Andando verso il precipizio, Hitomi si porta dietro Satō. In quel momento arriva la barca di Jogasaki che con un microfono urla a Hitomi di volerla sposare. Hitomi pensa che questo è ciò che voleva sentirsi dire e non vuole più morire, ma Satō si rende conto che era andato lì sperando un amore con Hitomi e invece lei sposa un altro, quindi urla di voler morire e di essere solo un sassolino su una strada. Misaki cerca di convincerlo, dicendogli che non è un sassolino su una strada, ma un essere umano, e lei ha bisogno di lui perché è l'unica persona più inutile di lei che ha trovato. Interviene Yamazaki dicendo che tutti tornano alla vita "idiota" di tutti i giorni nonostante le sofferenze e che il suicidio è qualcosa di troppo grande per uno come lui. A questo punto nessuno vuole più morire, ma Satō scivola e rimane aggrappato al bordo del precipizio; gli altri quindi lo tirano su, dopo che lui aveva gridato di non voler morire. In onda il: 2006-10-08 14: Welcome to Reality! Gli ex-aspiranti suicidi pensano di dover ringraziare Satō, mentre lui si avvicina a Misaki nell'atteggiamento di chi vuole sferrare un pugno e lei si protegge impaurita. Dopodiché tutti ritornano al porto in barca, e lì un uomo chiede se sono le persone dell'incontro offline: Jogasaki spiega che l'ha chiamato per offrire a tutti un bagno alle terme, e solo Yamazaki e Misaki non vi si recano. Alle terme un addetto alle pulizie entra nella sala della vasca di Satō, dell'universitario e del ragazzo e parla loro di come il turismo del luogo sarebbe stato danneggiato dalle indagini della polizia se loro fossero morti, affermando che togliendosi la vita per egoismo avrebbero danneggiato gli altri. I genitori dell'universitario e quelli del ragazzo arrivano per abbracciare i loro figli, e Minegishi chiede scusa a quelli del ragazzo; quest'ultimo dice loro di non prendersela con Minegishi perché la colpa è solo sua. Poi in una sala Jogasaki dice al gruppo che Yamazaki non è venuto a causa di una faccenda importante, e Satō pensa che per Yamazaki il comic market è più importante di lui, ma intanto Yamazaki non riesce a vendere il suo gioco perché i clienti credono che 3000 yen siano troppi per una versione di prova. Il ragazzo dà a Satō un foglio che parla di un videogioco online spiegandogli che essendo un hikikomori può guadagnare denaro con esso stando a casa, vendendo in cambio di soldi veri gli oggetti e il denaro virtuale del gioco. Quindi Satō dice addio al ragazzo e all'universitario e, nel parcheggio, anche a Hitomi e Jogasaki; quest'ultimo dice che potranno rivedersi a cena, mentre Hitomi gli chiede scusa per averlo coinvolto nel tentativo di suicidio. Nello stesso parcheggio Minegishi trova suo figlio, che gli dice che sua madre vuole provare a riunire la famiglia. Arrivato a casa, Satō trova un messaggio di Misaki nella cassetta delle lettere e lo porta in casa senza leggerlo. Quindi Yamazaki entra e si lamenta con lui del suo fallimento con il videogioco, ma Satō sta pensando alle parole di Misaki quando stava per suicidarsi e in altre occasioni, e legge il messaggio, che gli dice di vederla nel solito posto. Satō si reca al parco, dove Misaki mostra il contratto dicendo che non partecipando alle sedute lui ha rotto le clausole e dovrebbe pagare la penale di un milione di yen, ma dato che anche lei ha sbagliato non dicendogli dove abita, non dovrà pagarla. Satō strappa il contratto dalle mani di Misaki e lei si protegge il volto come se qualcuno la volesse picchiare. Tornato a casa, Satō riceve una telefonata da sua madre che ha un tono molto serio: lui sospetta che abbia saputo del tentativo di suicidio, invece lei dice che dovrà diminuire la quantità di denaro che gli invia. 14: Welcome to Reality! In onda il: 2006-10-08 Gli ex-aspiranti suicidi pensano di dover ringraziare Satō, mentre lui si avvicina a Misaki nell'atteggiamento di chi vuole sferrare un pugno e lei si protegge impaurita. Dopodiché tutti ritornano al porto in barca, e lì un uomo chiede se sono le persone dell'incontro offline: Jogasaki spiega che l'ha chiamato per offrire a tutti un bagno alle terme, e solo Yamazaki e Misaki non vi si recano. Alle terme un addetto alle pulizie entra nella sala della vasca di Satō, dell'universitario e del ragazzo e parla loro di come il turismo del luogo sarebbe stato danneggiato dalle indagini della polizia se loro fossero morti, affermando che togliendosi la vita per egoismo avrebbero danneggiato gli altri. I genitori dell'universitario e quelli del ragazzo arrivano per abbracciare i loro figli, e Minegishi chiede scusa a quelli del ragazzo; quest'ultimo dice loro di non prendersela con Minegishi perché la colpa è solo sua. Poi in una sala Jogasaki dice al gruppo che Yamazaki non è venuto a causa di una faccenda importante, e Satō pensa che per Yamazaki il comic market è più importante di lui, ma intanto Yamazaki non riesce a vendere il suo gioco perché i clienti credono che 3000 yen siano troppi per una versione di prova. Il ragazzo dà a Satō un foglio che parla di un videogioco online spiegandogli che essendo un hikikomori può guadagnare denaro con esso stando a casa, vendendo in cambio di soldi veri gli oggetti e il denaro virtuale del gioco. Quindi Satō dice addio al ragazzo e all'universitario e, nel parcheggio, anche a Hitomi e Jogasaki; quest'ultimo dice che potranno rivedersi a cena, mentre Hitomi gli chiede scusa per averlo coinvolto nel tentativo di suicidio. Nello stesso parcheggio Minegishi trova suo figlio, che gli dice che sua madre vuole provare a riunire la famiglia. Arrivato a casa, Satō trova un messaggio di Misaki nella cassetta delle lettere e lo porta in casa senza leggerlo. Quindi Yamazaki entra e si lamenta con lui del suo fallimento con il videogioco, ma Satō sta pensando alle parole di Misaki quando stava per suicidarsi e in altre occasioni, e legge il messaggio, che gli dice di vederla nel solito posto. Satō si reca al parco, dove Misaki mostra il contratto dicendo che non partecipando alle sedute lui ha rotto le clausole e dovrebbe pagare la penale di un milione di yen, ma dato che anche lei ha sbagliato non dicendogli dove abita, non dovrà pagarla. Satō strappa il contratto dalle mani di Misaki e lei si protegge il volto come se qualcuno la volesse picchiare. Tornato a casa, Satō riceve una telefonata da sua madre che ha un tono molto serio: lui sospetta che abbia saputo del tentativo di suicidio, invece lei dice che dovrà diminuire la quantità di denaro che gli invia. In onda il: 2006-10-15 15: Welcome to the Fantasy! La madre di Satō dice che deve dimezzare i soldi che gli invia perché suo padre è stato licenziato, poi dice che deve riattaccare appena il padre arriva, ma non si capisce perché. Satō compra un giornale con le offerte di lavoro ma capisce che nessuna sarebbe adatta per un hikikomori: non riuscirebbe ad avere contatti con i clienti, nessuno vorrebbe lezioni private da qualcuno che ha lasciato l'università, e non riuscirebbe nel lavoro manuale. Così ricorda il real money trading (RMT), ovvero la possibilità di guadagnare denaro con un videogioco MMORPG, di cui gli aveva parlato uno degli aspiranti suicidi. Quindi si iscrive al videogioco Ultimate Fantasy, e da questo punto si vedono molte scene ambientate nel mondo virtuale, con un personaggio dalle sembianze di Satō che parla e pensa. Satō non riesce a sconfiggere mostri e muore virtualmente più volte. Yamazaki gli dice che deve continuare a lavorare sul loro videogioco, ma gli spiega anche che per andare avanti in quello a cui sta giocando deve formare un party, ovvero un gruppo di giocatori che compiono missioni insieme. Lui però pensa che un hikikomori come lui non riesce a comunicare con gli altri giocatori che non conosce per chiedere di formare un gruppo. Si accorge che è arrivata l'ora di recarsi alla lezione di Misaki e una volta arrivato lei comincia a parlargli dell'errore delle persone che non si impegnano e desiderano, senza ottenerlo, un successo in poco tempo. Dice che è meglio cominciare da un piccolo passo, e lui se ne va ringraziandola. Lei pensa che si stia veramente dando da fare con qualcosa; lui invece ha capito che è meglio iniziare da un nemico piccolo nel gioco. Facendo così, inizia a fare progressi nel videogioco e smette di recarsi agli appuntamenti con Misaki, che però crede inizialmente che sia a causa del suo darsi da fare. Vedendo altri giocatori che combattono in gruppo, pensa di voler creare anche lui un party, e ne trova l'occasione quando aiuta una ragazza con le orecchie da gatta, di nome Mia, inseguita da un mostro. I due cominciano a giocare in gruppo e salgono di livello facilmente, ma intanto Misaki comincia a preoccuparsi. Pensando che Satō possa addirittura essere morto, entra in casa sua, ma lui continua a giocare senza curarsene e dice a Mia che si tratta di una persona seccante che lo considera solo un inutile hikikomori. Mia gli dice che non è inutile, ma è un "guerriero magico" fortissimo. Quando Misaki arriva dietro di lui, lo trova esaltato davanti al computer, al buio e con la barba incolta, mentre dice di non essere più una persona inutile, ma un fortissimo guerriero del mondo di Viina Teelo. 15: Welcome to the Fantasy! In onda il: 2006-10-15 La madre di Satō dice che deve dimezzare i soldi che gli invia perché suo padre è stato licenziato, poi dice che deve riattaccare appena il padre arriva, ma non si capisce perché. Satō compra un giornale con le offerte di lavoro ma capisce che nessuna sarebbe adatta per un hikikomori: non riuscirebbe ad avere contatti con i clienti, nessuno vorrebbe lezioni private da qualcuno che ha lasciato l'università, e non riuscirebbe nel lavoro manuale. Così ricorda il real money trading (RMT), ovvero la possibilità di guadagnare denaro con un videogioco MMORPG, di cui gli aveva parlato uno degli aspiranti suicidi. Quindi si iscrive al videogioco Ultimate Fantasy, e da questo punto si vedono molte scene ambientate nel mondo virtuale, con un personaggio dalle sembianze di Satō che parla e pensa. Satō non riesce a sconfiggere mostri e muore virtualmente più volte. Yamazaki gli dice che deve continuare a lavorare sul loro videogioco, ma gli spiega anche che per andare avanti in quello a cui sta giocando deve formare un party, ovvero un gruppo di giocatori che compiono missioni insieme. Lui però pensa che un hikikomori come lui non riesce a comunicare con gli altri giocatori che non conosce per chiedere di formare un gruppo. Si accorge che è arrivata l'ora di recarsi alla lezione di Misaki e una volta arrivato lei comincia a parlargli dell'errore delle persone che non si impegnano e desiderano, senza ottenerlo, un successo in poco tempo. Dice che è meglio cominciare da un piccolo passo, e lui se ne va ringraziandola. Lei pensa che si stia veramente dando da fare con qualcosa; lui invece ha capito che è meglio iniziare da un nemico piccolo nel gioco. Facendo così, inizia a fare progressi nel videogioco e smette di recarsi agli appuntamenti con Misaki, che però crede inizialmente che sia a causa del suo darsi da fare. Vedendo altri giocatori che combattono in gruppo, pensa di voler creare anche lui un party, e ne trova l'occasione quando aiuta una ragazza con le orecchie da gatta, di nome Mia, inseguita da un mostro. I due cominciano a giocare in gruppo e salgono di livello facilmente, ma intanto Misaki comincia a preoccuparsi. Pensando che Satō possa addirittura essere morto, entra in casa sua, ma lui continua a giocare senza curarsene e dice a Mia che si tratta di una persona seccante che lo considera solo un inutile hikikomori. Mia gli dice che non è inutile, ma è un "guerriero magico" fortissimo. Quando Misaki arriva dietro di lui, lo trova esaltato davanti al computer, al buio e con la barba incolta, mentre dice di non essere più una persona inutile, ma un fortissimo guerriero del mondo di Viina Teelo. In onda il: 2006-10-22 16: Welcome to the Game Over! Misaki tenta di far uscire Satō ma lui pensa che sia meglio ignorarla. Lei vede che nel gioco è con una ragazza e pensa che si sia innamorato, così ritorna travestita da gatta per essere simile a Mia, ma Satō la caccia, dicendo che i suoi sentimenti per Mia sono seri. Nel gioco Mia gli dice che per ottenere oggetti rari e guadagnare con l'RMT deve sconfiggere un drago, e che lo vuole fare per vedere Satō felice; così chiama dei conoscenti e il gruppo riesce a sconfiggere il drago e ad ottenere un'armatura. Un personaggio di nome Torotoro sembra essere interessato alla volontà di Satō di guadagnare soldi. Dietro a Torotoro, nel mondo reale, c'è un ragazzo che considera Satō un "pollo" perché pensa di guadagnare così facilmente e ha scelto un nickname, "Sa10", che lascia capire il suo vero cognome ("too" è una delle due pronunce del numero 10 in giapponese). Il ragazzo ha una sorella, Megumi Kobayashi, che ricorda la presenza di un Satō nella sua classe delle superiori e cercandolo in un album fotografico trova proprio Tatsuhiro. Intanto nel gioco Satō dice a Mia che nel mondo virtuale ha trovato quello che cercava, un mondo pieno di valori e avventure da vivere con veri compagni, diverso dal mondo reale; quindi chiede a Mia di continuare per sempre l'avventura con lui e lei dice di accettare a condizione che si vedano anche nel mondo reale. Vedendo la sporcizia nella sua casa, Satō prova a dire di no, ma la ragazza afferma di essere davanti al suo appartamento. Satō sente bussare alla porta e trova Yamazaki, che dice che Mia in realtà è lui: perché nasca l'amore basta che siano soddisfatte alcune condizioni e ciò nel gioco avveniva, perché è facile cambiar nome, sesso e aspetto in rete e i "veri compagni" sono pura fantasia. Yamazaki ha creato Mia per far capire a Satō che cos'è un gioco online e anche che non può guadagnare con l'RMT, perché lo si può fare solo con una squadra ed essendo furbi e spietati, e sono pochi quelli che riescono a far soldi, lui al contrario è in perdita, essendo finito il periodo di prova gratuito, inoltre si è fatto imbrogliare subito e non ha conoscenze informatiche. Satō dice che però ha un sacco di tempo a disposizione e Yamazaki gli dice che non può continuare così per anni; Satō si immagina che a cinquant'anni potrebbe vivere ancora con i genitori ormai rassegnati, mentre lui continuerebbe a giocare e vantarsi sapendo di essere sempre al verde, diventando grasso e pieno di dolori fino a scoprire come si è ridotto. Yamazaki spiega che con la morte dei genitori non avrebbe più mezzi di sostentamento e diventerebbe il "NEET estremo", e che con i videogiochi guadagnano solo i produttori, quindi devono ricominciare a lavorare sul gioco creato da loro. Satō si accascia a terra disperato e manda via Yamazaki, quando suona il telefono: è Megumi Kobayashi. Intanto Misaki, che non sa cos'è successo, sta per entrare in casa di Satō vestita con la divisa delle medie, pensando che così riuscirebbe a riportarlo nel mondo reale. 16: Welcome to the Game Over! In onda il: 2006-10-22 Misaki tenta di far uscire Satō ma lui pensa che sia meglio ignorarla. Lei vede che nel gioco è con una ragazza e pensa che si sia innamorato, così ritorna travestita da gatta per essere simile a Mia, ma Satō la caccia, dicendo che i suoi sentimenti per Mia sono seri. Nel gioco Mia gli dice che per ottenere oggetti rari e guadagnare con l'RMT deve sconfiggere un drago, e che lo vuole fare per vedere Satō felice; così chiama dei conoscenti e il gruppo riesce a sconfiggere il drago e ad ottenere un'armatura. Un personaggio di nome Torotoro sembra essere interessato alla volontà di Satō di guadagnare soldi. Dietro a Torotoro, nel mondo reale, c'è un ragazzo che considera Satō un "pollo" perché pensa di guadagnare così facilmente e ha scelto un nickname, "Sa10", che lascia capire il suo vero cognome ("too" è una delle due pronunce del numero 10 in giapponese). Il ragazzo ha una sorella, Megumi Kobayashi, che ricorda la presenza di un Satō nella sua classe delle superiori e cercandolo in un album fotografico trova proprio Tatsuhiro. Intanto nel gioco Satō dice a Mia che nel mondo virtuale ha trovato quello che cercava, un mondo pieno di valori e avventure da vivere con veri compagni, diverso dal mondo reale; quindi chiede a Mia di continuare per sempre l'avventura con lui e lei dice di accettare a condizione che si vedano anche nel mondo reale. Vedendo la sporcizia nella sua casa, Satō prova a dire di no, ma la ragazza afferma di essere davanti al suo appartamento. Satō sente bussare alla porta e trova Yamazaki, che dice che Mia in realtà è lui: perché nasca l'amore basta che siano soddisfatte alcune condizioni e ciò nel gioco avveniva, perché è facile cambiar nome, sesso e aspetto in rete e i "veri compagni" sono pura fantasia. Yamazaki ha creato Mia per far capire a Satō che cos'è un gioco online e anche che non può guadagnare con l'RMT, perché lo si può fare solo con una squadra ed essendo furbi e spietati, e sono pochi quelli che riescono a far soldi, lui al contrario è in perdita, essendo finito il periodo di prova gratuito, inoltre si è fatto imbrogliare subito e non ha conoscenze informatiche. Satō dice che però ha un sacco di tempo a disposizione e Yamazaki gli dice che non può continuare così per anni; Satō si immagina che a cinquant'anni potrebbe vivere ancora con i genitori ormai rassegnati, mentre lui continuerebbe a giocare e vantarsi sapendo di essere sempre al verde, diventando grasso e pieno di dolori fino a scoprire come si è ridotto. Yamazaki spiega che con la morte dei genitori non avrebbe più mezzi di sostentamento e diventerebbe il "NEET estremo", e che con i videogiochi guadagnano solo i produttori, quindi devono ricominciare a lavorare sul gioco creato da loro. Satō si accascia a terra disperato e manda via Yamazaki, quando suona il telefono: è Megumi Kobayashi. Intanto Misaki, che non sa cos'è successo, sta per entrare in casa di Satō vestita con la divisa delle medie, pensando che così riuscirebbe a riportarlo nel mondo reale. In onda il: 2006-10-29 17: Welcome to Happiness! Satō è uscito perché Megumi gli ha chiesto di vederlo. Misaki intanto lo aspetta a casa di lui, e Yamazaki le dice che tornerà sicuramente perché non ha altro posto dove andare. Satō incontra Megumi in un bar e gli sembra che lei abbia un aspetto molto diverso da come la ricordava. Lei gli dice che sta facendo qualcosa che si può definire volontariato, e Satō risponde che è quindi ancora come quando faceva la capoclasse; lei allora parla di una cosa che Satō le aveva detto, anche se non sembra ricordarselo: mentre lei diceva a Satō di darsi da fare durante un festival studentesco, lui le rispose che diceva sempre a tutti di essere seri, ma non tutti erano come lei, e se pretendeva che tutti stessero dietro ai suoi ritmi era solo egoista. Satō spiega invece di essere un hikikomori. Megumi parla poi di un suo senpai diventato ricco che ha un'auto di lusso e dice a Satō di volerglielo far conoscere, quindi si recano con un treno in un luogo di aperta campagna. Sul treno Megumi chiede a Satō come può un hikikomori come lui stare tranquillamente su un treno; lui pensa a Misaki ma crede che non può essere merito suo, e dice solo che ultimamente sono successe un po' di cose. Scesi dal treno i due camminano molto per arrivare ad una casa di campagna con una Ferrari parcheggiata vicino. Sulla casa si trova un cartello con su scritto "Mouse Road" e Megumi spiega che si tratta di un'azienda che fornisce prodotti a molte celebrità. Un uomo di nome Kurokawa apre la porta e fa entrare i due. Satō si siede a terra insieme a molte altre persone e vede Megumi e Kurokawa che presentano delle bibite ed un detersivo dimostrando che sia migliore di altri. Un uomo in piedi spesso applaude e gli altri lo imitano. Quindi appare Segawa, il senpai di cui parlava Megumi, che dice agli altri che possono diventare ricchi se seguono un corso. Satō scappa di nascosto, ma una volta fuori dalla stanza Megumi gli chiede se parteciperà al corso, dicendo che esso non è gratuito perché per parteciparvi si devono acquistare dei prodotti, ma è facile riguadagnare quei soldi. Satō dice che, dato che si guadagna e si sale di grado se si reclutano nuovi soci, questo sembra la classica vendita multilivello e lui non vuole cascare nel tranello. Megumi però gli spiega che nel mondo ci sono solo persone che ingannano e altre che sono ingannate, e tutti lo guardano con disprezzo e pensano di doverlo ingannare, perché si aspettano questo da un hikikomori. Anche lei è stata ingannata: le è stato offerto un lavoro che consisteva nel vendere gioielli vestita in cosplay, ma non è mai stata pagata perché l'imprenditore è sparito, e intanto si era indebitata. Così ha scelto di diventare lei l'ingannatrice, entrando nella Mouse Road, e Satō può fare lo stesso. Intanto Misaki è ancora a casa di Satō, e Yamazaki le consiglia di andarsene, ma Satō arriva e spiega che ha dei detersivi da vendere, si è indebitato per comprarli ma potrà ripagarli: Yamazaki chiede se si tratta di vendita multilivello e Satō si accorge di essere cascato nel tranello. 17: Welcome to Happiness! In onda il: 2006-10-29 Satō è uscito perché Megumi gli ha chiesto di vederlo. Misaki intanto lo aspetta a casa di lui, e Yamazaki le dice che tornerà sicuramente perché non ha altro posto dove andare. Satō incontra Megumi in un bar e gli sembra che lei abbia un aspetto molto diverso da come la ricordava. Lei gli dice che sta facendo qualcosa che si può definire volontariato, e Satō risponde che è quindi ancora come quando faceva la capoclasse; lei allora parla di una cosa che Satō le aveva detto, anche se non sembra ricordarselo: mentre lei diceva a Satō di darsi da fare durante un festival studentesco, lui le rispose che diceva sempre a tutti di essere seri, ma non tutti erano come lei, e se pretendeva che tutti stessero dietro ai suoi ritmi era solo egoista. Satō spiega invece di essere un hikikomori. Megumi parla poi di un suo senpai diventato ricco che ha un'auto di lusso e dice a Satō di volerglielo far conoscere, quindi si recano con un treno in un luogo di aperta campagna. Sul treno Megumi chiede a Satō come può un hikikomori come lui stare tranquillamente su un treno; lui pensa a Misaki ma crede che non può essere merito suo, e dice solo che ultimamente sono successe un po' di cose. Scesi dal treno i due camminano molto per arrivare ad una casa di campagna con una Ferrari parcheggiata vicino. Sulla casa si trova un cartello con su scritto "Mouse Road" e Megumi spiega che si tratta di un'azienda che fornisce prodotti a molte celebrità. Un uomo di nome Kurokawa apre la porta e fa entrare i due. Satō si siede a terra insieme a molte altre persone e vede Megumi e Kurokawa che presentano delle bibite ed un detersivo dimostrando che sia migliore di altri. Un uomo in piedi spesso applaude e gli altri lo imitano. Quindi appare Segawa, il senpai di cui parlava Megumi, che dice agli altri che possono diventare ricchi se seguono un corso. Satō scappa di nascosto, ma una volta fuori dalla stanza Megumi gli chiede se parteciperà al corso, dicendo che esso non è gratuito perché per parteciparvi si devono acquistare dei prodotti, ma è facile riguadagnare quei soldi. Satō dice che, dato che si guadagna e si sale di grado se si reclutano nuovi soci, questo sembra la classica vendita multilivello e lui non vuole cascare nel tranello. Megumi però gli spiega che nel mondo ci sono solo persone che ingannano e altre che sono ingannate, e tutti lo guardano con disprezzo e pensano di doverlo ingannare, perché si aspettano questo da un hikikomori. Anche lei è stata ingannata: le è stato offerto un lavoro che consisteva nel vendere gioielli vestita in cosplay, ma non è mai stata pagata perché l'imprenditore è sparito, e intanto si era indebitata. Così ha scelto di diventare lei l'ingannatrice, entrando nella Mouse Road, e Satō può fare lo stesso. Intanto Misaki è ancora a casa di Satō, e Yamazaki le consiglia di andarsene, ma Satō arriva e spiega che ha dei detersivi da vendere, si è indebitato per comprarli ma potrà ripagarli: Yamazaki chiede se si tratta di vendita multilivello e Satō si accorge di essere cascato nel tranello. In onda il: 2006-11-05 18: Welcome to No Future! Misaki esce per recarsi in una libreria mentre Yamazaki convince Satō, che inizialmente pensa di poter vendere i prodotti, a restituirli tutti, dicendogli anche che i suoi debiti non svaniranno da soli se aspetterà. Misaki ritorna con una "Guida a fumetti per proteggersi dalle vendite disoneste". I tre si recano in un bar per incontrare Megumi, e sul treno Satō, che ha una borsa della Mouse Road, crede che tutti lo guardino giudicandolo perché si è fatto ingannare. Una volta arrivati, Satō chiede a Megumi di esercitare il diritto di recesso. Megumi inizialmente accetta tranquillamente, ma prima che Satō abbia firmato il documento gli chiede come mangia ed inizia a parlare di una ricerca scientifica secondo la quale si diventa hikikomori a causa delle cattive abitudini alimentari. Quindi ne parla anche a Yamazaki dicendogli che la sua vita sociale lascia a desiderare e che continuando così può diventare un hikikomori. Sia Satō che Yamazaki sono convinti che abbia ragione e anche Misaki si convince. Megumi fa finta di dire per sbaglio che c'è una soluzione facile per evitare tutto questo, e gli altri gliela chiedono con insistenza. Lei dice che solo i soci della Mouse Road ne possono venire a conoscenza ma gliela spiega in via eccezionale: si tratta di un integratore alimentare chiamato "Antineet", di cui mostra dei brattoli. Esso può essere venduto solo ai soci e solo in grandi lotti, così non solo Satō non firma il documento, ma diventano soci anche Yamazaki e Misaki, e tutti e tre comprano molti barattoli di integratore. Tornati sul treno, Misaki legge la guida a fumetti che spiega come al momento in cui si richiede di rescindere il contratto, i membri di una società di vendita multilivello si mostrano accondiscendenti ma poi cercano di vendere nuovi prodotti. Così i tre capiscono di essere stati ingannati, e una volta arrivati a casa, seguendo i consigli della guida, telefonano a Kurokawa, il quale dice loro l'indirizzo di Megumi perché è un suo pari grado, quindi è in concorrenza con lei e ha piacere che qualcuno rescinda i suoi contratti. Arrivati a casa di Megumi, lei prova ad invitarli in un locale ma loro non accettano e chiedono solo il documento per rescindere il contratto. Lei li fa entrare e dà loro il documento, dicendo bruscamente che loro sono ancora in tempo mentre lei non può tirarsi indietro, e se non venderà i molti prodotti che si vedono in casa sua, non avrà nessun futuro. Quindi si sentono alcuni colpi provenire dal piano di sopra e Megumi si mette a preparare del cibo, spiegando che si tratta del suo animale domestico. Satō, Yamazaki e Misaki però continuano a parlarne e lei dice di lavorare alla Mouse Road per il suo mantenimento. I tre allora salgono le scale incuriositi ed entrano nella stanza dove si trova il fratello di Megumi, che vedendoli urla impaurito e si rannicchia. Satō e Yamazaki si accorgono che stava giocando a Ultimate Fantasy e guardando lo schermo del computer capiscono che è Torotoro. 18: Welcome to No Future! In onda il: 2006-11-05 Misaki esce per recarsi in una libreria mentre Yamazaki convince Satō, che inizialmente pensa di poter vendere i prodotti, a restituirli tutti, dicendogli anche che i suoi debiti non svaniranno da soli se aspetterà. Misaki ritorna con una "Guida a fumetti per proteggersi dalle vendite disoneste". I tre si recano in un bar per incontrare Megumi, e sul treno Satō, che ha una borsa della Mouse Road, crede che tutti lo guardino giudicandolo perché si è fatto ingannare. Una volta arrivati, Satō chiede a Megumi di esercitare il diritto di recesso. Megumi inizialmente accetta tranquillamente, ma prima che Satō abbia firmato il documento gli chiede come mangia ed inizia a parlare di una ricerca scientifica secondo la quale si diventa hikikomori a causa delle cattive abitudini alimentari. Quindi ne parla anche a Yamazaki dicendogli che la sua vita sociale lascia a desiderare e che continuando così può diventare un hikikomori. Sia Satō che Yamazaki sono convinti che abbia ragione e anche Misaki si convince. Megumi fa finta di dire per sbaglio che c'è una soluzione facile per evitare tutto questo, e gli altri gliela chiedono con insistenza. Lei dice che solo i soci della Mouse Road ne possono venire a conoscenza ma gliela spiega in via eccezionale: si tratta di un integratore alimentare chiamato "Antineet", di cui mostra dei brattoli. Esso può essere venduto solo ai soci e solo in grandi lotti, così non solo Satō non firma il documento, ma diventano soci anche Yamazaki e Misaki, e tutti e tre comprano molti barattoli di integratore. Tornati sul treno, Misaki legge la guida a fumetti che spiega come al momento in cui si richiede di rescindere il contratto, i membri di una società di vendita multilivello si mostrano accondiscendenti ma poi cercano di vendere nuovi prodotti. Così i tre capiscono di essere stati ingannati, e una volta arrivati a casa, seguendo i consigli della guida, telefonano a Kurokawa, il quale dice loro l'indirizzo di Megumi perché è un suo pari grado, quindi è in concorrenza con lei e ha piacere che qualcuno rescinda i suoi contratti. Arrivati a casa di Megumi, lei prova ad invitarli in un locale ma loro non accettano e chiedono solo il documento per rescindere il contratto. Lei li fa entrare e dà loro il documento, dicendo bruscamente che loro sono ancora in tempo mentre lei non può tirarsi indietro, e se non venderà i molti prodotti che si vedono in casa sua, non avrà nessun futuro. Quindi si sentono alcuni colpi provenire dal piano di sopra e Megumi si mette a preparare del cibo, spiegando che si tratta del suo animale domestico. Satō, Yamazaki e Misaki però continuano a parlarne e lei dice di lavorare alla Mouse Road per il suo mantenimento. I tre allora salgono le scale incuriositi ed entrano nella stanza dove si trova il fratello di Megumi, che vedendoli urla impaurito e si rannicchia. Satō e Yamazaki si accorgono che stava giocando a Ultimate Fantasy e guardando lo schermo del computer capiscono che è Torotoro. In onda il: 2006-11-12 19: Welcome to the Bluebird! Yūichi, il fratello di Megumi, è ancora spaventato e se la prende con la sorella perché le aveva detto di non far entrare nessuno nella sua stanza. Una volta che Megumi e gli altri sono tornati al piano inferiore, Satō firma la rescissione del contratto e Megumi spiega che suo fratello è un hikikomori: arrivato a Tokyo prima di lei, quando lei ha cominciato a frequentare l'università ed è andata a vivere con lui l'ha trovato già chiuso in casa. Lei ha poi dovuto lavorare interrompendo gli studi a causa di un tracollo di suo padre, ma molte delle aziende per cui lavorava sono fallite e non l'hanno pagata; di conseguenza, ha ceduto alle lusinghe della Mouse Road. Yūichi chiama Megumi e lei ritorna dicendo che il fratello vuole parlare con Satō, anche se via internet. Satō si connette a Ultimate Fantasy con il computer di Megumi e trova Torotoro che gli parla dell'RMT: Satō dice che non è vero che si può guadagnare, ma Torotoro crede che prima o poi qualcuno ce la farà. Satō allora gli dice che la sua è solo una fuga, dovrebbe guardare in faccia la realtà e capire che sua sorella è indebitata e lui non lavora. Torotoro dice di saperlo perfettamente e di aver già letto libri su come cambiare vita, ma non lo fa perché ha paura di ciò che potrebbe succedere se cambiasse stile di vita. Dice che Satō invece è ancora in tempo per salvarsi e gli chiede di non connettersi mai più al gioco. Megumi chiede quindi ai tre ospiti di andarsene perché deve cercare un'altra vittima. Una volta usciti, sentono Yūichi piangere. Quattro settimane dopo, Yamazaki rimprovera Satō di non aver più lavorato al gioco che stanno producendo, quindi arriva Misaki che cucina anche per Satō, come ha sempre fatto da quando la madre gli ha dimezzato la paga, permettendogli così di avere cibo gratis. Mentre mangiano sentono in televisione che la Mouse Road è stata chiusa dalla polizia. Tre giorni dopo Yūichi dice di non mangiare da tre giorni e si allontana dal computer. Poi Megumi torna a casa e non lo trova, quindi telefona a Satō, che sta lavorando al gioco, chiedendo se il fratello sia lì. Megumi per trovare il fratello chiamerà quindi la polizia, ma lui intanto è in un ristorante dove lavora facendo consegne in bicicletta. I due proprietari parlando tra loro dicono che quell'uomo che sembrava un fantasma ed ha chiesto cibo promettendo di sdebitarsi, ed ha ammesso di essere un autentico hikikomori, ora è cambiato e svolge bene il suo lavoro, perché per fame si fa di tutto. 19: Welcome to the Bluebird! In onda il: 2006-11-12 Yūichi, il fratello di Megumi, è ancora spaventato e se la prende con la sorella perché le aveva detto di non far entrare nessuno nella sua stanza. Una volta che Megumi e gli altri sono tornati al piano inferiore, Satō firma la rescissione del contratto e Megumi spiega che suo fratello è un hikikomori: arrivato a Tokyo prima di lei, quando lei ha cominciato a frequentare l'università ed è andata a vivere con lui l'ha trovato già chiuso in casa. Lei ha poi dovuto lavorare interrompendo gli studi a causa di un tracollo di suo padre, ma molte delle aziende per cui lavorava sono fallite e non l'hanno pagata; di conseguenza, ha ceduto alle lusinghe della Mouse Road. Yūichi chiama Megumi e lei ritorna dicendo che il fratello vuole parlare con Satō, anche se via internet. Satō si connette a Ultimate Fantasy con il computer di Megumi e trova Torotoro che gli parla dell'RMT: Satō dice che non è vero che si può guadagnare, ma Torotoro crede che prima o poi qualcuno ce la farà. Satō allora gli dice che la sua è solo una fuga, dovrebbe guardare in faccia la realtà e capire che sua sorella è indebitata e lui non lavora. Torotoro dice di saperlo perfettamente e di aver già letto libri su come cambiare vita, ma non lo fa perché ha paura di ciò che potrebbe succedere se cambiasse stile di vita. Dice che Satō invece è ancora in tempo per salvarsi e gli chiede di non connettersi mai più al gioco. Megumi chiede quindi ai tre ospiti di andarsene perché deve cercare un'altra vittima. Una volta usciti, sentono Yūichi piangere. Quattro settimane dopo, Yamazaki rimprovera Satō di non aver più lavorato al gioco che stanno producendo, quindi arriva Misaki che cucina anche per Satō, come ha sempre fatto da quando la madre gli ha dimezzato la paga, permettendogli così di avere cibo gratis. Mentre mangiano sentono in televisione che la Mouse Road è stata chiusa dalla polizia. Tre giorni dopo Yūichi dice di non mangiare da tre giorni e si allontana dal computer. Poi Megumi torna a casa e non lo trova, quindi telefona a Satō, che sta lavorando al gioco, chiedendo se il fratello sia lì. Megumi per trovare il fratello chiamerà quindi la polizia, ma lui intanto è in un ristorante dove lavora facendo consegne in bicicletta. I due proprietari parlando tra loro dicono che quell'uomo che sembrava un fantasma ed ha chiesto cibo promettendo di sdebitarsi, ed ha ammesso di essere un autentico hikikomori, ora è cambiato e svolge bene il suo lavoro, perché per fame si fa di tutto. In onda il: 2006-11-19 20: Welcome to a Winter Day! Yamazaki dice a Satō che un passaggio della sceneggiatura avrebbe bisogno di più timidezza, poi riceve una chiamata dai propri genitori e parte in aereo per andare a trovare il padre che è in ospedale. Intanto Satō ricorda che, guardando le stelle con Hitomi, aveva pensato che la vita umana valga come la spazzatura perché la sua durata non è nulla in confronto al tempo che impiega la luce delle stelle ad arrivare sulla Terra. Anche in una lezione con Misaki, lei gli fa vedere che i beni materiali possono essere distrutti come una montagnetta. Dopo essere tornato Yamazaki parla a Satō del motivo per cui si è iscritto alla scuola professionale: doveva frequentare la facoltà di zootecnica e poi gestire la fattoria della sua famiglia, senza pensare ad altre possibilità; ma poi, ad una festa organizzata dai genitori, una donna presentò loro un preventivo per un'assicurazione sulla sua vita, e, vedendo come tutto ciò che lo riguardava fosse stato pianificato, pensò che nessuno aveva il diritto di decidere in quel modo del suo futuro e si trasferì a Tokyo. Ora, però, suo padre non può più lavorare, quindi Yamazaki dovrà tornare ad occuparsi della fattoria, a meno che il videogioco non abbia successo; perciò intima a Satō di vivere nella sua stanza cosicché lo possa controllare continuamente, in modo che lavori duro. La sera i due si ubriacano, poi decidono di uscire sotto la neve, e Yamazaki brucia i suoi libri scolastici affermando che non serviranno più. Quindi con grande coraggio decide di telefonare a Nanako ed invitarla a casa sua: lei accetta e, prima che arrivi, Yamazaki fa nascondere Satō sul soppalco per fargli filmare tutto. Nanako dice a Yamazaki che ha saputo di suo padre, ma lui risponde di averla convocata per un altro motivo e le fa vedere tutto il materiale che ha sulle bishōjo, che prima aveva nascosto con delle lenzuola; quindi le rivela che è stata utilizzata come modello per un videogioco erotico. Lei inizialmente loda Yamazaki per l'impegno che mette in ogni cosa e gli confida che questo suo modo di essere le piace, ma Yamazaki le dice che forse vorrebbe essere presa da una piovra come la ragazza del gioco, quindi lei gli dà un pugno e se ne va. Yamazaki spiega a Satō che doveva in ogni caso separarsi da lei, e questo modo di lasciarsi gli è piaciuto. Quindi arriva Misaki a chiamare Satō per la lezione. 20: Welcome to a Winter Day! In onda il: 2006-11-19 Yamazaki dice a Satō che un passaggio della sceneggiatura avrebbe bisogno di più timidezza, poi riceve una chiamata dai propri genitori e parte in aereo per andare a trovare il padre che è in ospedale. Intanto Satō ricorda che, guardando le stelle con Hitomi, aveva pensato che la vita umana valga come la spazzatura perché la sua durata non è nulla in confronto al tempo che impiega la luce delle stelle ad arrivare sulla Terra. Anche in una lezione con Misaki, lei gli fa vedere che i beni materiali possono essere distrutti come una montagnetta. Dopo essere tornato Yamazaki parla a Satō del motivo per cui si è iscritto alla scuola professionale: doveva frequentare la facoltà di zootecnica e poi gestire la fattoria della sua famiglia, senza pensare ad altre possibilità; ma poi, ad una festa organizzata dai genitori, una donna presentò loro un preventivo per un'assicurazione sulla sua vita, e, vedendo come tutto ciò che lo riguardava fosse stato pianificato, pensò che nessuno aveva il diritto di decidere in quel modo del suo futuro e si trasferì a Tokyo. Ora, però, suo padre non può più lavorare, quindi Yamazaki dovrà tornare ad occuparsi della fattoria, a meno che il videogioco non abbia successo; perciò intima a Satō di vivere nella sua stanza cosicché lo possa controllare continuamente, in modo che lavori duro. La sera i due si ubriacano, poi decidono di uscire sotto la neve, e Yamazaki brucia i suoi libri scolastici affermando che non serviranno più. Quindi con grande coraggio decide di telefonare a Nanako ed invitarla a casa sua: lei accetta e, prima che arrivi, Yamazaki fa nascondere Satō sul soppalco per fargli filmare tutto. Nanako dice a Yamazaki che ha saputo di suo padre, ma lui risponde di averla convocata per un altro motivo e le fa vedere tutto il materiale che ha sulle bishōjo, che prima aveva nascosto con delle lenzuola; quindi le rivela che è stata utilizzata come modello per un videogioco erotico. Lei inizialmente loda Yamazaki per l'impegno che mette in ogni cosa e gli confida che questo suo modo di essere le piace, ma Yamazaki le dice che forse vorrebbe essere presa da una piovra come la ragazza del gioco, quindi lei gli dà un pugno e se ne va. Yamazaki spiega a Satō che doveva in ogni caso separarsi da lei, e questo modo di lasciarsi gli è piaciuto. Quindi arriva Misaki a chiamare Satō per la lezione. In onda il: 2006-11-26 21: Welcome to a Reset! Satō e Yamazaki finiscono il videogioco e si recano al comic market invernale per venderlo, ma quando tornano a casa hanno venduto solo cinque copie. Yamazaki inizia a preparare le scatole per traslocare e decide cosa lasciare a Satō: gli lascia anche le copie del gioco. Quindi i due escono per giocare a palle di neve e, cercando di imitare le scene dei dorama, urlano mentre lo fanno, rinfacciandosi a vicenda di non aver capito nulla della vita, e Satō dichiara così di amare veramente Misaki, ma lei arriva. Yamazaki il giorno dopo parte, dicendo a Misaki di prendersi cura di Satō. Quest'ultimo lo segue fino alla stazione, e, quando lui ha superato il tornello, gli urla che non se ne sta andando da fallito. A casa Satō immagina, come già altre volte, di essere rimasto l'unico sulla Terra, ma questa volta pensa di essere un dio, e che per questo può far tornare Yamazaki, ma si accorge di non poterlo fare. In seguito riceve da sua madre del cibo e degli oggetti per Capodanno con un messaggio che parla dell'anno seguente, quindi pensa a che cosa succederà: sicuramente non produrrà videogiochi, e rischia di tornare ad essere un hikikomori. Misaki arriva per mangiare con lui, e Satō le chiede se secondo lei esiste Dio: lei risponde che non lo sa, ma spera che esista. Quindi gli dice di andare alla lezione dell'ultimo dell'anno, e, quando esce, pensa che ora Satō ha solo lei. Alla lezione Misaki dice a Satō che lo sottoporrà ad un esame, che consiste nel partecipare al rito di Capodanno al tempio, per vedere, facendolo stare in mezzo alla gente, se sta migliorando il suo stato di hikikomori. I due quindi si recano in mezzo alla folla, e lui pensa che anche al comic market c'era tanta gente, ma lì era come trovarsi ad un prolungamento del liceo, essendoci Yamazaki. Satō si perde nella folla ed è terrorizzato all'idea di tornare a casa da solo; in quel momento incontra Hitomi, ma appena quest'ultima gli rivolge la parola si sente la voce di Misaki che dice che non può, perché ormai nella vita di Satō è rimasta solo lei. 21: Welcome to a Reset! In onda il: 2006-11-26 Satō e Yamazaki finiscono il videogioco e si recano al comic market invernale per venderlo, ma quando tornano a casa hanno venduto solo cinque copie. Yamazaki inizia a preparare le scatole per traslocare e decide cosa lasciare a Satō: gli lascia anche le copie del gioco. Quindi i due escono per giocare a palle di neve e, cercando di imitare le scene dei dorama, urlano mentre lo fanno, rinfacciandosi a vicenda di non aver capito nulla della vita, e Satō dichiara così di amare veramente Misaki, ma lei arriva. Yamazaki il giorno dopo parte, dicendo a Misaki di prendersi cura di Satō. Quest'ultimo lo segue fino alla stazione, e, quando lui ha superato il tornello, gli urla che non se ne sta andando da fallito. A casa Satō immagina, come già altre volte, di essere rimasto l'unico sulla Terra, ma questa volta pensa di essere un dio, e che per questo può far tornare Yamazaki, ma si accorge di non poterlo fare. In seguito riceve da sua madre del cibo e degli oggetti per Capodanno con un messaggio che parla dell'anno seguente, quindi pensa a che cosa succederà: sicuramente non produrrà videogiochi, e rischia di tornare ad essere un hikikomori. Misaki arriva per mangiare con lui, e Satō le chiede se secondo lei esiste Dio: lei risponde che non lo sa, ma spera che esista. Quindi gli dice di andare alla lezione dell'ultimo dell'anno, e, quando esce, pensa che ora Satō ha solo lei. Alla lezione Misaki dice a Satō che lo sottoporrà ad un esame, che consiste nel partecipare al rito di Capodanno al tempio, per vedere, facendolo stare in mezzo alla gente, se sta migliorando il suo stato di hikikomori. I due quindi si recano in mezzo alla folla, e lui pensa che anche al comic market c'era tanta gente, ma lì era come trovarsi ad un prolungamento del liceo, essendoci Yamazaki. Satō si perde nella folla ed è terrorizzato all'idea di tornare a casa da solo; in quel momento incontra Hitomi, ma appena quest'ultima gli rivolge la parola si sente la voce di Misaki che dice che non può, perché ormai nella vita di Satō è rimasta solo lei. In onda il: 2006-12-03 22: Welcome to God! Dopo la ripresa del finale dell'episodio precedente, Satō sogna che Hitomi si spogli davanti a lui. In realtà parlano di come sia un caso che si sono incontrati, e di come anche questo possa essere un complotto. Satō nota che Hitomi ha un anello. Mentre Misaki continua a cercare Satō, si recano in un bar, dove Hitomi parla di come Jogasaki sia stato chiamato per lavoro e dell'ansia da matrimonio, ovvero di come prima di un matrimonio ci si chieda se si stia facendo la cosa giusta. Crede che anche la celebrazione del matrimonio possa essere un complotto, ma con Jogasaki lei si sistemerebbe. Usciti dal bar, si fermano a parlare di fronte ad un love hotel. Hitomi dice che sono legati dal destino, quindi potrebbero diventare amanti. Satō ha un sogno ad occhi aperti simile al precedente, ma i due decidono di non entrare nell'albergo, e pensano che anche quello potrebbe essere un complotto; quindi vanno a braccetto fino alla stazione: questo per Hitomi serve a far credere di esserci cascati. Ma Misaki li vede a braccetto di fronte all'albergo e pensa che siano appena usciti da lì. Alla stazione Hitomi dice a Satō che dovrebbero fare una nuova riunione del loro vecchio club fra dieci anni, quando tutti si saranno sistemati, e fino ad allora non vedersi più; poi gli rivela che sta aspettando un bambino. Satō trova Misaki alla stazione e le dice che credeva che fosse andata via, quindi le propone di andare al tempio a pregare perché il nuovo anno sia buono, ma lei risponde che sarebbe inutile perché se esiste un dio, è sicuramente malvagio. Davanti a casa di Satō, Misaki gli dice che l'esame sarà ripetuto perché lui si è perso. A casa sua, Misaki dice a sé stessa di non essere inutile, perché Satō ha bisogno di lei. Intanto Yamazaki telefona a Satō avvisandolo che gli invierà latte e altri prodotti perché sono in eccedenza. Il giorno dopo, andando a casa di Satō, Misaki si ripete che lui è inutile e non può procurarsi cibo, quindi ha bisogno di lei, ma a casa Satō le dice che Yamazaki gli invierà il cibo e Misaki chiede se questo significhi che non avrà più bisogno di lei. Satō le spiega che intendeva soltanto dire che basta aspettare e Dio provvede, ma lei ripete che Dio è un essere malvagio e se ne va. La sera Satō si reca alla lezione, e i due trovano un gatto morto e gli scavano una tomba. Quindi lei inizia una lezione sulla natura di Dio, spiegando che il 90% della vita di una persona è fatto di sofferenze, e il mondo è stato creato da Dio, che quindi è malvagio. È stato Dio a far diventare Satō un hikikomori e far vedere a lei che quest'ultimo usciva da un albergo con Hitomi. Lei vorrebbe quindi eliminare Dio, ma le è difficile credere che esista: se vedesse un miracolo, crederebbe in lui e quindi gli addosserebbe tutte le colpe, non credendo più che la colpa sia sua. A casa, Satō pensa che il nuovo anno non potrà affatto essere buono, mentre Misaki invece pensa che andrà tutto bene e che ormai Satō è suo "prigioniero". 22: Welcome to God! In onda il: 2006-12-03 Dopo la ripresa del finale dell'episodio precedente, Satō sogna che Hitomi si spogli davanti a lui. In realtà parlano di come sia un caso che si sono incontrati, e di come anche questo possa essere un complotto. Satō nota che Hitomi ha un anello. Mentre Misaki continua a cercare Satō, si recano in un bar, dove Hitomi parla di come Jogasaki sia stato chiamato per lavoro e dell'ansia da matrimonio, ovvero di come prima di un matrimonio ci si chieda se si stia facendo la cosa giusta. Crede che anche la celebrazione del matrimonio possa essere un complotto, ma con Jogasaki lei si sistemerebbe. Usciti dal bar, si fermano a parlare di fronte ad un love hotel. Hitomi dice che sono legati dal destino, quindi potrebbero diventare amanti. Satō ha un sogno ad occhi aperti simile al precedente, ma i due decidono di non entrare nell'albergo, e pensano che anche quello potrebbe essere un complotto; quindi vanno a braccetto fino alla stazione: questo per Hitomi serve a far credere di esserci cascati. Ma Misaki li vede a braccetto di fronte all'albergo e pensa che siano appena usciti da lì. Alla stazione Hitomi dice a Satō che dovrebbero fare una nuova riunione del loro vecchio club fra dieci anni, quando tutti si saranno sistemati, e fino ad allora non vedersi più; poi gli rivela che sta aspettando un bambino. Satō trova Misaki alla stazione e le dice che credeva che fosse andata via, quindi le propone di andare al tempio a pregare perché il nuovo anno sia buono, ma lei risponde che sarebbe inutile perché se esiste un dio, è sicuramente malvagio. Davanti a casa di Satō, Misaki gli dice che l'esame sarà ripetuto perché lui si è perso. A casa sua, Misaki dice a sé stessa di non essere inutile, perché Satō ha bisogno di lei. Intanto Yamazaki telefona a Satō avvisandolo che gli invierà latte e altri prodotti perché sono in eccedenza. Il giorno dopo, andando a casa di Satō, Misaki si ripete che lui è inutile e non può procurarsi cibo, quindi ha bisogno di lei, ma a casa Satō le dice che Yamazaki gli invierà il cibo e Misaki chiede se questo significhi che non avrà più bisogno di lei. Satō le spiega che intendeva soltanto dire che basta aspettare e Dio provvede, ma lei ripete che Dio è un essere malvagio e se ne va. La sera Satō si reca alla lezione, e i due trovano un gatto morto e gli scavano una tomba. Quindi lei inizia una lezione sulla natura di Dio, spiegando che il 90% della vita di una persona è fatto di sofferenze, e il mondo è stato creato da Dio, che quindi è malvagio. È stato Dio a far diventare Satō un hikikomori e far vedere a lei che quest'ultimo usciva da un albergo con Hitomi. Lei vorrebbe quindi eliminare Dio, ma le è difficile credere che esista: se vedesse un miracolo, crederebbe in lui e quindi gli addosserebbe tutte le colpe, non credendo più che la colpa sia sua. A casa, Satō pensa che il nuovo anno non potrà affatto essere buono, mentre Misaki invece pensa che andrà tutto bene e che ormai Satō è suo "prigioniero". In onda il: 2006-12-10 23: Welcome to Misaki! Satō partecipa ad una lezione di Misaki in cui lei parla delle parole pronunciate da persone famose prima di morire, concludendo con quelle del maratoneta Kōkichi Tsuburaya, che si suicidò dopo essere tornato nella sua città natale. Misaki crede che lo vogliano fare tutti prima di morire, e Satō le chiede notizie sulla sua città natale. Lei dice di essere nata in una città del nord con un promontorio famoso per i suicidi, su cui lei andava spesso a giocare: lì vide sua madre cadere in mare. Misaki dice quindi a Satō che il giorno dopo dovrà sostenere l'esame finale, perché lei dovrà partire per un posto lontano che nessuno conosce. Quindi gli dà appuntamento alla stazione, ed il giorno dopo escono in mezzo alla folla per testare Satō. La sera, nel parco, Misaki gli dice di aver passato l'esame e lui chiede perché è stato scelto per il "progetto". Misaki risponde che è stato scelto soltanto perché da casa sua si vede l'appartamento di lui, e lì ha visto una persona più inutile di lei. Quindi gli dà un nuovo contratto da firmare in cui Satō accetterebbe di amarla, starle vicino quando si sente sola, quindi sempre perché lei si sente sempre sola, e non cambiare i suoi sentimenti. Misaki spiega che dovrebbe accettare perché è l'unica persona che gli è rimasta, e altrimenti rimarrebbe solo. Satō se ne va dicendo che è una cosa stupida; lei gli chiede se non si sente solo e lui risponde di no, ma Misaki urla piangendo che invece lei si sente sola e dopo che il ragazzo è scappato gli urla che è un bugiardo. A casa, Satō riflette su ciò che è successo e pensa di non aver accettato perché è stato chiamato "inutile" e improvvisamente appaiono delle entità con l'aspetto di Yamazaki, Hitomi e Megumi e gli dicono che tutte le persone cercano di non sentirsi inutili, arrivando ad offendere gli altri via internet quando non trovano una persona più inutile di loro, al contrario lui dovrebbe ammettere di esserlo. Dopo molti giorni, quando sembra che Satō e Misaki hanno fatto la pace e lei gli ha portato il pranzo, si rivela l'ennesimo sogno. Satō si risveglia trascurato e denutrito, le provviste sono al limite e non mangia da giorni: Yamazaki per problemi non ha potuto spedire i prodotti della fattoria, e la madre non gli ha più inviato denaro a causa del padre in ospedale, disperato e senza scelta esce ripentendosi che una persona può stare rinchiusa in casa solo quando ha assicurato un minimo di sostentamento, altrimenti, se non ha la forza di morire, non può fare a meno di lavorare. Satō inizia a lavorare come agente del traffico e dopo diversi giorni riacquista un aspetto decente, Misaki lo vede dalla finestra e con il pensiero gli fa le congratulazioni. Una sera tornando a casa, Satō vede un'ambulanza andare alla villa, la segue e una volta arrivato vede Misaki caricata sul mezzo. Il giorno dopo va davanti a casa di Misaki e vede uscire suo zio, che gli dà un passaggio fino all'ospedale. Lo zio di Misaki è anche il proprietario della casa di Satō, e gli racconta la vita della nipote: suo padre morì quando lei era nata da poco e sua madre sposò in seconde nozze un uomo violento: Satō capisce perché la ragazza aveva spesso paura di essere picchiata. Sua madre poi cadde dal promontorio e non si seppe mai se si trattò di suicidio o incidente, quindi Misaki visse con il patrigno finché non si trasferì presso gli zii. Lì provò a frequentare la scuola, ma si ritirò e non ebbe relazioni con gli altri della sua età, continuando ad aiutare la zia nella sua propaganda religiosa e a lavorare nel manga café dello zio. L'uomo rivela di averla vista felice ogni volta che parlava di Satō, il ragazzo comprende di essere stato il suo unico amico. Arrivati nell'ospedale, non trovano Misaki nella sua stanza, dopo che lo zio si è allontanato, il ragazzo vede un libretto dell'orario dei treni dentro il quale si trova un biglietto con scritta la stessa frase detta dal maratoneta Tsuburaya prima di morire. Satō parte con il treno per raggiungerla. 23: Welcome to Misaki! In onda il: 2006-12-10 Satō partecipa ad una lezione di Misaki in cui lei parla delle parole pronunciate da persone famose prima di morire, concludendo con quelle del maratoneta Kōkichi Tsuburaya, che si suicidò dopo essere tornato nella sua città natale. Misaki crede che lo vogliano fare tutti prima di morire, e Satō le chiede notizie sulla sua città natale. Lei dice di essere nata in una città del nord con un promontorio famoso per i suicidi, su cui lei andava spesso a giocare: lì vide sua madre cadere in mare. Misaki dice quindi a Satō che il giorno dopo dovrà sostenere l'esame finale, perché lei dovrà partire per un posto lontano che nessuno conosce. Quindi gli dà appuntamento alla stazione, ed il giorno dopo escono in mezzo alla folla per testare Satō. La sera, nel parco, Misaki gli dice di aver passato l'esame e lui chiede perché è stato scelto per il "progetto". Misaki risponde che è stato scelto soltanto perché da casa sua si vede l'appartamento di lui, e lì ha visto una persona più inutile di lei. Quindi gli dà un nuovo contratto da firmare in cui Satō accetterebbe di amarla, starle vicino quando si sente sola, quindi sempre perché lei si sente sempre sola, e non cambiare i suoi sentimenti. Misaki spiega che dovrebbe accettare perché è l'unica persona che gli è rimasta, e altrimenti rimarrebbe solo. Satō se ne va dicendo che è una cosa stupida; lei gli chiede se non si sente solo e lui risponde di no, ma Misaki urla piangendo che invece lei si sente sola e dopo che il ragazzo è scappato gli urla che è un bugiardo. A casa, Satō riflette su ciò che è successo e pensa di non aver accettato perché è stato chiamato "inutile" e improvvisamente appaiono delle entità con l'aspetto di Yamazaki, Hitomi e Megumi e gli dicono che tutte le persone cercano di non sentirsi inutili, arrivando ad offendere gli altri via internet quando non trovano una persona più inutile di loro, al contrario lui dovrebbe ammettere di esserlo. Dopo molti giorni, quando sembra che Satō e Misaki hanno fatto la pace e lei gli ha portato il pranzo, si rivela l'ennesimo sogno. Satō si risveglia trascurato e denutrito, le provviste sono al limite e non mangia da giorni: Yamazaki per problemi non ha potuto spedire i prodotti della fattoria, e la madre non gli ha più inviato denaro a causa del padre in ospedale, disperato e senza scelta esce ripentendosi che una persona può stare rinchiusa in casa solo quando ha assicurato un minimo di sostentamento, altrimenti, se non ha la forza di morire, non può fare a meno di lavorare. Satō inizia a lavorare come agente del traffico e dopo diversi giorni riacquista un aspetto decente, Misaki lo vede dalla finestra e con il pensiero gli fa le congratulazioni. Una sera tornando a casa, Satō vede un'ambulanza andare alla villa, la segue e una volta arrivato vede Misaki caricata sul mezzo. Il giorno dopo va davanti a casa di Misaki e vede uscire suo zio, che gli dà un passaggio fino all'ospedale. Lo zio di Misaki è anche il proprietario della casa di Satō, e gli racconta la vita della nipote: suo padre morì quando lei era nata da poco e sua madre sposò in seconde nozze un uomo violento: Satō capisce perché la ragazza aveva spesso paura di essere picchiata. Sua madre poi cadde dal promontorio e non si seppe mai se si trattò di suicidio o incidente, quindi Misaki visse con il patrigno finché non si trasferì presso gli zii. Lì provò a frequentare la scuola, ma si ritirò e non ebbe relazioni con gli altri della sua età, continuando ad aiutare la zia nella sua propaganda religiosa e a lavorare nel manga café dello zio. L'uomo rivela di averla vista felice ogni volta che parlava di Satō, il ragazzo comprende di essere stato il suo unico amico. Arrivati nell'ospedale, non trovano Misaki nella sua stanza, dopo che lo zio si è allontanato, il ragazzo vede un libretto dell'orario dei treni dentro il quale si trova un biglietto con scritta la stessa frase detta dal maratoneta Tsuburaya prima di morire. Satō parte con il treno per raggiungerla. In onda il: 2006-12-17 24: Welcome to the N.H.K.! Satō arriva nel luogo dove viveva Misaki e si fa portare sul promontorio da un tassista, il quale gli fa domande e teme che si voglia suicidare, ma è tranquillo perché "hanno finito i lavori". Satō si siede sul promontorio e pensa a voce alta; Misaki è già lì e lo sente. Lei dice di voler morire perché è convinta di non sentirsi amata e che anche la morte dei suoi genitori e i problemi degli zii siano colpa sua, rivela inoltre il vero scopo del progetto: dimostrare che almeno una persona al mondo aveva bisogno di lei, ma ha fallito dato che il ragazzo è uscito dalla sua condizione da solo. Satō nota una fasciatura a un polso della ragazza che confessa di aver tentato di uccidersi la sera prima e le dice che lui ha bisogno di lei e ne è innamorato, ma Misaki vuole ancora morire, lui le dice che è evidente che abbia scritto quel biglietto per far sì che lui lo trovasse, ma Misaki dice che non è così, l'ha scritto solo perché un messaggio prima del suicidio è importante, altrimenti, come è successo per sua madre, lo si confonderebbe con un incidente. Satō pensa che vivere porti solo nuove sofferenze, è meglio morire, ma dice comunque a Misaki che non può. Lei però prova a buttarsi dal precipizio, e Satō riesce ad afferrarla e riportarla su, quindi le dice che lei non ha alcuna colpa, e ricorda che l'1% dei complotti è reale; così le spiega che la colpa è di un'organizzazione malvagia chiamata NHK, che può essere acronimo di diverse parole, e se vuole lei può chiamarla "Dio". Satō immagina di trovarsi in una situazione simile a quella di un videogioco, in cui l'organizzazione è il nemico finale, un mostro in cui si trasformano le onde del mare, e il suo cellulare è una bomba che lo può distruggere, e dice a Misaki che lo sconfiggerà. Satō corre verso il mare e si rende conto di essere stupido a sacrificarsi per salvare la ragazza che gli piace, ma si butta ugualmente. Il ragazzo cade però su una rete che è stata installata intorno alla parete rocciosa per evitare i suicidi: di questo parlava il tassista e va su tutte le furie per non essere riuscito ad avere una morte drammatica, Misaki lo aiuta a tornare sul promontorio, dopo che si è calmato e lo porta nella sua vecchia casa, ormai abbandonata, dove si addormentano. Qualche mese dopo, in primavera, Satō continua a lavorare come agente del traffico e ad incontrarsi con Misaki nel parco, questa volta per aiutare lei con i compiti, dato che ha ripreso la scuola. Satō riceve due lettere: una è di Yamazaki, che scrive di aver accettato degli incontri combinati con delle ragazze, propostegli dai genitori, e di aver trovato subito una ragazza che gli piace; l'altra è di Hitomi, che gli comunica che è nato il suo bambino e vive in una casa lussuosa. Misaki offre a Satō un nuovo contratto, con cui si costituisce la NHK intesa come Nihon Hitojichi Kōkankai ("Ente giapponese scambio ostaggi"): chi vi aderisce lega la propria vita a quella di un altro, cosicché quando uno muore, debba morire anche l'altro; così, nessuno desidererà più di morire. Satō è convinto che questo non cambierà la vita, ci saranno ancora momenti in cui si dice "non ce la faccio", ma si supereranno: così, firma il contratto. 24: Welcome to the N.H.K.! In onda il: 2006-12-17 Satō arriva nel luogo dove viveva Misaki e si fa portare sul promontorio da un tassista, il quale gli fa domande e teme che si voglia suicidare, ma è tranquillo perché "hanno finito i lavori". Satō si siede sul promontorio e pensa a voce alta; Misaki è già lì e lo sente. Lei dice di voler morire perché è convinta di non sentirsi amata e che anche la morte dei suoi genitori e i problemi degli zii siano colpa sua, rivela inoltre il vero scopo del progetto: dimostrare che almeno una persona al mondo aveva bisogno di lei, ma ha fallito dato che il ragazzo è uscito dalla sua condizione da solo. Satō nota una fasciatura a un polso della ragazza che confessa di aver tentato di uccidersi la sera prima e le dice che lui ha bisogno di lei e ne è innamorato, ma Misaki vuole ancora morire, lui le dice che è evidente che abbia scritto quel biglietto per far sì che lui lo trovasse, ma Misaki dice che non è così, l'ha scritto solo perché un messaggio prima del suicidio è importante, altrimenti, come è successo per sua madre, lo si confonderebbe con un incidente. Satō pensa che vivere porti solo nuove sofferenze, è meglio morire, ma dice comunque a Misaki che non può. Lei però prova a buttarsi dal precipizio, e Satō riesce ad afferrarla e riportarla su, quindi le dice che lei non ha alcuna colpa, e ricorda che l'1% dei complotti è reale; così le spiega che la colpa è di un'organizzazione malvagia chiamata NHK, che può essere acronimo di diverse parole, e se vuole lei può chiamarla "Dio". Satō immagina di trovarsi in una situazione simile a quella di un videogioco, in cui l'organizzazione è il nemico finale, un mostro in cui si trasformano le onde del mare, e il suo cellulare è una bomba che lo può distruggere, e dice a Misaki che lo sconfiggerà. Satō corre verso il mare e si rende conto di essere stupido a sacrificarsi per salvare la ragazza che gli piace, ma si butta ugualmente. Il ragazzo cade però su una rete che è stata installata intorno alla parete rocciosa per evitare i suicidi: di questo parlava il tassista e va su tutte le furie per non essere riuscito ad avere una morte drammatica, Misaki lo aiuta a tornare sul promontorio, dopo che si è calmato e lo porta nella sua vecchia casa, ormai abbandonata, dove si addormentano. Qualche mese dopo, in primavera, Satō continua a lavorare come agente del traffico e ad incontrarsi con Misaki nel parco, questa volta per aiutare lei con i compiti, dato che ha ripreso la scuola. Satō riceve due lettere: una è di Yamazaki, che scrive di aver accettato degli incontri combinati con delle ragazze, propostegli dai genitori, e di aver trovato subito una ragazza che gli piace; l'altra è di Hitomi, che gli comunica che è nato il suo bambino e vive in una casa lussuosa. Misaki offre a Satō un nuovo contratto, con cui si costituisce la NHK intesa come Nihon Hitojichi Kōkankai ("Ente giapponese scambio ostaggi"): chi vi aderisce lega la propria vita a quella di un altro, cosicché quando uno muore, debba morire anche l'altro; così, nessuno desidererà più di morire. Satō è convinto che questo non cambierà la vita, ci saranno ancora momenti in cui si dice "non ce la faccio", ma si supereranno: così, firma il contratto. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  23. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Chuck Stagione 4    Episodi 24         Action & Adventure ◦ Commedia ◦ Dramma Chuck Bartowski è un ragazzo di Burbank, in California, dove lavora come esperto di computer nel negozio di elettronica Buy More al NerdHerd, insieme al suo migliore amico Morgan Grimes. La serie racconta le vicende di Chuck, che riceve da un vecchio amico, un agente della CIA, una e-mail criptata che scarica inconsciamente nel suo cervello tutti i segreti del supercomputer neurale Intersect, costruito da CIA e NSA come database centralizzato. Patrick Rush Casting McG Executive Producer Tim Jones Original Music Composer Josh Schwartz Executive Producer Robert Duncan McNeill Producer Ali Adler Producer Scott Rosenbaum Producer Mirela Rupic Costume Design Chris Fedak Executive Producer Zachary Levi Chuck Bartowski Yvonne Strahovski Sarah Walker Joshua Gomez Morgan Grimes Adam Baldwin John Casey Vik Sahay Lester Patel Scott Krinsky Jeff Barnes Sarah Lancaster Ellie Woodcomb Mark Christopher Lawrence Big Mike Ryan McPartlin Devon Woodcomb Episodi: 24  In onda il: 2010-09-20 1: Chuck vs. l'anniversario La CIA e la NSA ricostruiscono e prendono il controllo del Buy More, facendone una base segreta. Sarah e Casey vanno in missione in Russia, più precisamente nelle Volkoff Industries, che sono controllate da dei criminali. 1: Chuck vs. l'anniversario In onda il: 2010-09-20 La CIA e la NSA ricostruiscono e prendono il controllo del Buy More, facendone una base segreta. Sarah e Casey vanno in missione in Russia, più precisamente nelle Volkoff Industries, che sono controllate da dei criminali. In onda il: 2010-09-27 2: Chuck vs. la valigia Chuck e Sarah vanno a Milano per rubare un chip usato per la creazione di proiettili intelligenti ad una spia che come copertura per viaggiare in tutto il mondo fa la modella. 2: Chuck vs. la valigia In onda il: 2010-09-27 Chuck e Sarah vanno a Milano per rubare un chip usato per la creazione di proiettili intelligenti ad una spia che come copertura per viaggiare in tutto il mondo fa la modella. In onda il: 2010-10-04 3: Chuck vs. lo zircone Il viaggio di Sarah e Chuck a Montecarlo viene sospeso perché un furgone della CIA, contenente due criminali, ha dei problemi tecnici e così i criminali vengono trasferiti momentaneamente nella base segreta sotto il Buy More. 3: Chuck vs. lo zircone In onda il: 2010-10-04 Il viaggio di Sarah e Chuck a Montecarlo viene sospeso perché un furgone della CIA, contenente due criminali, ha dei problemi tecnici e così i criminali vengono trasferiti momentaneamente nella base segreta sotto il Buy More. In onda il: 2010-10-11 4: Chuck vs. il colpo di Stato Chuck e Sarah lavorano sulla loro relazione e, cogliendo l'occasione, accompagnano Ellie e Devon a Costa Gravas dove sono stati invitati dal premier Alejandro Goya. 4: Chuck vs. il colpo di Stato In onda il: 2010-10-11 Chuck e Sarah lavorano sulla loro relazione e, cogliendo l'occasione, accompagnano Ellie e Devon a Costa Gravas dove sono stati invitati dal premier Alejandro Goya. In onda il: 2010-10-18 5: Chuck vs. la finta morte Chuck, dopo aver scoperto che i membri del vecchio team di Casey potrebbero aiutarlo ad avere maggiori informazioni su Frost, organizza una trappola per catturarli. 5: Chuck vs. la finta morte In onda il: 2010-10-18 Chuck, dopo aver scoperto che i membri del vecchio team di Casey potrebbero aiutarlo ad avere maggiori informazioni su Frost, organizza una trappola per catturarli. In onda il: 2010-10-25 6: Chuck vs. il terrore Mentre i dipendenti del Buy More sono impegnati ad organizzare la festa di Halloween, il team Bartowski deve fronteggiare i piani sinistri di un malvagio scienziato, il Dr. Stanley Wheelwright, il quale è intenzionato a mettere sul mercato una pericolosa tossina in grado di provocare terrificanti incubi. 6: Chuck vs. il terrore In onda il: 2010-10-25 Mentre i dipendenti del Buy More sono impegnati ad organizzare la festa di Halloween, il team Bartowski deve fronteggiare i piani sinistri di un malvagio scienziato, il Dr. Stanley Wheelwright, il quale è intenzionato a mettere sul mercato una pericolosa tossina in grado di provocare terrificanti incubi. In onda il: 2010-11-01 7: Chuck vs. la prima lite Chuck litiga con Sarah perché Casey e Sarah hanno arrestato Mary Bartowski per tradimento. 7: Chuck vs. la prima lite In onda il: 2010-11-01 Chuck litiga con Sarah perché Casey e Sarah hanno arrestato Mary Bartowski per tradimento. In onda il: 2010-11-15 8: Chuck vs. il Belga Nella speranza di riavere l'Intersect, Chuck va in missione con l'aiuto dell'agente Jim Rye per recuperare un diamante battuto all'asta da Adelbert de Smet alias "Il Belga" e contenente preziose informazioni governative. 8: Chuck vs. il Belga In onda il: 2010-11-15 Nella speranza di riavere l'Intersect, Chuck va in missione con l'aiuto dell'agente Jim Rye per recuperare un diamante battuto all'asta da Adelbert de Smet alias "Il Belga" e contenente preziose informazioni governative. In onda il: 2010-11-22 9: Chuck vs. la fase tre Chuck è prigioniero del Belga che vuole il suo Intersect, ma poiché esso non funziona deve prima spingere il cervello di Chuck a riattivarlo. 9: Chuck vs. la fase tre In onda il: 2010-11-22 Chuck è prigioniero del Belga che vuole il suo Intersect, ma poiché esso non funziona deve prima spingere il cervello di Chuck a riattivarlo. In onda il: 2010-11-29 10: Chuck vs. Volkoff Chuck resta comunque una spia anche senza Intersect. Alexei Volkoff ha scoperto che Chuck è ancora vivo e incarica sua madre di occuparsi della sua morte. 10: Chuck vs. Volkoff In onda il: 2010-11-29 Chuck resta comunque una spia anche senza Intersect. Alexei Volkoff ha scoperto che Chuck è ancora vivo e incarica sua madre di occuparsi della sua morte. In onda il: 2011-01-17 11: Chuck vs. la terrazza Aria di matrimonio a Burbank: Lester sta per incontrare la promessa sposa scelta dai suoi genitori, mentre Chuck è alla prese con la proposta di matrimonio da fare a Sarah. 11: Chuck vs. la terrazza In onda il: 2011-01-17 Aria di matrimonio a Burbank: Lester sta per incontrare la promessa sposa scelta dai suoi genitori, mentre Chuck è alla prese con la proposta di matrimonio da fare a Sarah. In onda il: 2011-01-24 12: Chuck vs. lo sbranatore Dopo tre settimane che Sarah è andata in Europa per farsi notare da Volkoff finalmente le viene concessa una possibilità da lui stesso. 12: Chuck vs. lo sbranatore In onda il: 2011-01-24 Dopo tre settimane che Sarah è andata in Europa per farsi notare da Volkoff finalmente le viene concessa una possibilità da lui stesso. In onda il: 2011-01-31 13: Chuck vs. la contessa Volkoff riceve dei messaggi da Orion e incarica uno scagnozzo di indagare e scoprire se Orion è ancora vivo e dove si è nascosto. 13: Chuck vs. la contessa In onda il: 2011-01-31 Volkoff riceve dei messaggi da Orion e incarica uno scagnozzo di indagare e scoprire se Orion è ancora vivo e dove si è nascosto. In onda il: 2011-02-07 14: Chuck vs. la seduzione impossibile Chuck, Sarah e Casey vengono mandati in Marocco per salvare Roan Montgomery. 14: Chuck vs. la seduzione impossibile In onda il: 2011-02-07 Chuck, Sarah e Casey vengono mandati in Marocco per salvare Roan Montgomery. In onda il: 2011-02-14 15: Chuck vs. la Cat Squad Chuck decide di fare un sorpresa a Sarah, riunendo la vecchia squadra di lei tutta al femminile, The Cat Squad. 15: Chuck vs. la Cat Squad In onda il: 2011-02-14 Chuck decide di fare un sorpresa a Sarah, riunendo la vecchia squadra di lei tutta al femminile, The Cat Squad. In onda il: 2011-02-21 16: Chuck vs. la festa in maschera Le spie hanno una nuova missione: proteggere l'ereditiera Vivian McArthur, unica figlia del criminale russo Alexei Volkoff. 16: Chuck vs. la festa in maschera In onda il: 2011-02-21 Le spie hanno una nuova missione: proteggere l'ereditiera Vivian McArthur, unica figlia del criminale russo Alexei Volkoff. In onda il: 2011-02-28 17: Chuck vs. la banca del male Chuck convince Vivian a fingersi malvagia per una missione, mentre Sarah è impegnata con i preparativi delle nozze imminenti. 17: Chuck vs. la banca del male In onda il: 2011-02-28 Chuck convince Vivian a fingersi malvagia per una missione, mentre Sarah è impegnata con i preparativi delle nozze imminenti. In onda il: 2011-03-14 18: Chuck vs. la nuova squadra Chuck e Sarah sono alle prese con il nuovo e misterioso incarico di Casey. 18: Chuck vs. la nuova squadra In onda il: 2011-03-14 Chuck e Sarah sono alle prese con il nuovo e misterioso incarico di Casey. In onda il: 2011-03-21 19: Chuck vs. le reclute Chuck, dopo il fallimento della nuova squadra Intersect, viene nominato leader del progetto ed è alle prese con la sua prima missione. Il reclutamento del futuro Intersect. 19: Chuck vs. le reclute In onda il: 2011-03-21 Chuck, dopo il fallimento della nuova squadra Intersect, viene nominato leader del progetto ed è alle prese con la sua prima missione. Il reclutamento del futuro Intersect. In onda il: 2011-04-11 20: Chuck vs. il norseman Il team Bartowski riceve l'ordine di eliminare Vivian Volkoff, divenuta ormai pericolosa secondo la CIA. 20: Chuck vs. il norseman In onda il: 2011-04-11 Il team Bartowski riceve l'ordine di eliminare Vivian Volkoff, divenuta ormai pericolosa secondo la CIA. In onda il: 2011-04-18 21: Chuck vs. la wedding planner Chuck e Sarah organizzano il matrimonio grazie ad una Wedding planner molto onesta. Troppo onesta. 21: Chuck vs. la wedding planner In onda il: 2011-04-18 Chuck e Sarah organizzano il matrimonio grazie ad una Wedding planner molto onesta. Troppo onesta. In onda il: 2011-05-02 22: Chuck vs. l'agente X Chuck e Sarah festeggiano i propri addii al celibato e al nubilato, organizzati rispettivamente da Devon ed Ellie. 22: Chuck vs. l'agente X In onda il: 2011-05-02 Chuck e Sarah festeggiano i propri addii al celibato e al nubilato, organizzati rispettivamente da Devon ed Ellie. In onda il: 2011-05-09 23: Chuck vs. gli ultimi dettagli Chuck e Sarah sono alle prese con gli ultimi dettagli del loro matrimonio quando devono correre in missione per salvare Mary Bartowski, tenuta prigioniera da Vivian Volkoff. 23: Chuck vs. gli ultimi dettagli In onda il: 2011-05-09 Chuck e Sarah sono alle prese con gli ultimi dettagli del loro matrimonio quando devono correre in missione per salvare Mary Bartowski, tenuta prigioniera da Vivian Volkoff. In onda il: 2011-05-16 24: Chuck vs. Decker Chuck decide di salvare Sarah, vittima del Norseman con l'aiuto di Alexei Volkoff. 24: Chuck vs. Decker In onda il: 2011-05-16 Chuck decide di salvare Sarah, vittima del Norseman con l'aiuto di Alexei Volkoff. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  24. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Kiseiju - L'ospite indesiderato Stagione 1    Episodi 24         Animazione ◦ Dramma ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Action & Adventure Izumi Shinichi conduce una vita tranquilla a Tokyo, fino a quando una razza aliena non decide di invadere il suolo terrestre. Uno di essi tenta di impadronirsi di Shinichi penetrando nel suo corpo senza successo. Il parassita entra allora nel braccio destro del giovane e adotta il nome “Destry”. Nasce tra i due un rapporto di simbiosi insolito, destinato a sconvolgere le esistenze di entrambi. Hiroyuki Inage Producer Kazue Hayashi Associate Producer Akira Shinohara Associate Producer Tadashi Hiramatsu Character Designer Kenichi Shimizu Series Director Shouji Yonemura Series Composition Hitoshi Iwaaki Comic Book Hitoshi Iwaaki Original Story Hitoshi Iwaaki Original Series Creator Fuminao Akai Art Designer Ken Arai Music Tomoaki Yamada Sound Director Daichi Miura Theme Song Performance Atsushi Kirimoto Producer Toshio Nakatani Producer Yuka Oshima Producer Daisuke Fukada Producer Sota Shioiri Producer Yuuta Hattori Associate Producer Aya Hirano Migi (voice) Nobunaga Shimazaki Shinichi Izumi (voice) Episodi: 24  In onda il: 2014-10-09 1: La metamorfosi La vita di Shinichi Izumi prende decisamente una svolta quando un parassita alieno tenta di infiltrarsi nel suo corpo per prenderne il controllo, ma finisce per entrare nella sua mano destra ed entrambi sono costretti a cooperare. 1: La metamorfosi In onda il: 2014-10-09 La vita di Shinichi Izumi prende decisamente una svolta quando un parassita alieno tenta di infiltrarsi nel suo corpo per prenderne il controllo, ma finisce per entrare nella sua mano destra ed entrambi sono costretti a cooperare. In onda il: 2014-10-16 2: Il diavolo in corpo Shinichi e il suo parassita, ora chiamato "Destry", stanno discutendo per il controllo del braccio di Shinichi mentre il numero di strani omicidi sta aumentando. Ma quando un parassita decide di uccidere Shinichi, i due dovranno collaborare per sopravvivere. 2: Il diavolo in corpo In onda il: 2014-10-16 Shinichi e il suo parassita, ora chiamato "Destry", stanno discutendo per il controllo del braccio di Shinichi mentre il numero di strani omicidi sta aumentando. Ma quando un parassita decide di uccidere Shinichi, i due dovranno collaborare per sopravvivere. In onda il: 2014-10-23 3: Simposio Shinichi e Destry incontrano altri due parassiti: uno, diventato un’insegnante della scuola di Shinichi, si vuole adattare, mentre l’altro è una creatura malvagia e continuerà ad uccidere umani senza pietà fino al giorno della sua morte. 3: Simposio In onda il: 2014-10-23 Shinichi e Destry incontrano altri due parassiti: uno, diventato un’insegnante della scuola di Shinichi, si vuole adattare, mentre l’altro è una creatura malvagia e continuerà ad uccidere umani senza pietà fino al giorno della sua morte. In onda il: 2014-10-30 4: Capelli scarmigliati Mentre Shinichi e Destry stanno imparando a lavorare insieme, le relazioni tra Shinichi e i suoi genitori (in particolare con sua madre) si fanno più distanti e tese. 4: Capelli scarmigliati In onda il: 2014-10-30 Mentre Shinichi e Destry stanno imparando a lavorare insieme, le relazioni tra Shinichi e i suoi genitori (in particolare con sua madre) si fanno più distanti e tese. In onda il: 2014-11-06 5: Lo straniero Una rissa con una banda porta Shinichi ad incontrarsi con una ragazza di nome Kana, che inizia a mostrare un certo interesse verso di lui. I genitori di Shinichi continuano le loro vacanze, ma il viaggio viene interrotto da un attacco inaspettato. 5: Lo straniero In onda il: 2014-11-06 Una rissa con una banda porta Shinichi ad incontrarsi con una ragazza di nome Kana, che inizia a mostrare un certo interesse verso di lui. I genitori di Shinichi continuano le loro vacanze, ma il viaggio viene interrotto da un attacco inaspettato. In onda il: 2014-11-13 6: Il sole sorgerà ancora Shinichi sta morendo dopo essere stato attaccato dal parassita che si è impossessato di sua madre, ma Destry cerca di salvarlo con un intervento disperato. 6: Il sole sorgerà ancora In onda il: 2014-11-13 Shinichi sta morendo dopo essere stato attaccato dal parassita che si è impossessato di sua madre, ma Destry cerca di salvarlo con un intervento disperato. In onda il: 2014-11-20 7: La strada fra le tenebre Shinichi si prepara a vendicarsi, ma si imbatte in un alleato inaspettato. Insieme si uniscono per uccidere il parassita che ha brutalmente assalito la famiglia di Shinichi, ma quando Destry si addormenta, Shinichi sarà costretto ad affrontare il nemico da solo. 7: La strada fra le tenebre In onda il: 2014-11-20 Shinichi si prepara a vendicarsi, ma si imbatte in un alleato inaspettato. Insieme si uniscono per uccidere il parassita che ha brutalmente assalito la famiglia di Shinichi, ma quando Destry si addormenta, Shinichi sarà costretto ad affrontare il nemico da solo. In onda il: 2014-11-27 8: Punto di congelamento La vita sembra essere tornata alla normalità, ma lo stretto legame con Destry ha provocato dei cambiamenti in Shinichi. Mentre quelli intorno a lui diffidano di questo “nuovo” Shinichi, un parassita di nome Hideo Shimada emerge dall’ombra e inizia a frequentare la scuola di Shinichi. 8: Punto di congelamento In onda il: 2014-11-27 La vita sembra essere tornata alla normalità, ma lo stretto legame con Destry ha provocato dei cambiamenti in Shinichi. Mentre quelli intorno a lui diffidano di questo “nuovo” Shinichi, un parassita di nome Hideo Shimada emerge dall’ombra e inizia a frequentare la scuola di Shinichi. In onda il: 2014-11-27 9: Al di là del bene e del male Shinichi e Satomi continuano ad allontanarsi. Una compagna di classe di Shinichi, Yuko, comincia ad indagare su Hideo e si imbatte in un pericoloso segreto. Nel frattempo, Ryoko Tamiya, che ora si fa chiamare Reiko Tamura, trama dietro le quinte. 9: Al di là del bene e del male In onda il: 2014-11-27 Shinichi e Satomi continuano ad allontanarsi. Una compagna di classe di Shinichi, Yuko, comincia ad indagare su Hideo e si imbatte in un pericoloso segreto. Nel frattempo, Ryoko Tamiya, che ora si fa chiamare Reiko Tamura, trama dietro le quinte. In onda il: 2014-12-04 10: Assurdo universo Hideo viene smascherato da Yuko, e si scatena per la scuola provocando un massacro. Satomi è sparita e Shinichi deve sbrigarsi a trovarla prima che lo faccia Hideo. 10: Assurdo universo In onda il: 2014-12-04 Hideo viene smascherato da Yuko, e si scatena per la scuola provocando un massacro. Satomi è sparita e Shinichi deve sbrigarsi a trovarla prima che lo faccia Hideo. In onda il: 2014-12-11 11: L'uccellino azzurro L’interesse di Kana per Shinichi si trasforma in una vera e propria ossessione quando scopre ci essere in grado di percepire la sua presenza. Kana però non sa che non è solo Shinichi che riesce a percepire, ma anche qualcosa di molto più oscuro. 11: L'uccellino azzurro In onda il: 2014-12-11 L’interesse di Kana per Shinichi si trasforma in una vera e propria ossessione quando scopre ci essere in grado di percepire la sua presenza. Kana però non sa che non è solo Shinichi che riesce a percepire, ma anche qualcosa di molto più oscuro. In onda il: 2014-12-25 12: Anima e cuore Destry dice che Kana è in grado di emettere un debole segnale che anche altri parassiti possono percepire, e quindi trovarla. Shinichi rivela la verità a Kana mentre Destry sta dormendo, ma le cose prendono una piega inaspettata. 12: Anima e cuore In onda il: 2014-12-25 Destry dice che Kana è in grado di emettere un debole segnale che anche altri parassiti possono percepire, e quindi trovarla. Shinichi rivela la verità a Kana mentre Destry sta dormendo, ma le cose prendono una piega inaspettata. In onda il: 2015-01-08 13: Buongiorno tristezza Shinichi non si dà pace per la morte di Kana e ritorna sulla scena del crimine. Viene però seguito da un investigatore privato assoldato da Ryoko Tamiya, che riesce a riprendere Destry con una video camera. 13: Buongiorno tristezza In onda il: 2015-01-08 Shinichi non si dà pace per la morte di Kana e ritorna sulla scena del crimine. Viene però seguito da un investigatore privato assoldato da Ryoko Tamiya, che riesce a riprendere Destry con una video camera. In onda il: 2015-01-15 14: Il gene egoista Kuramori, il detective privato, scopre il segreto di Shinichi e fugge da lui terrorizzato. Preoccupato per le intenzioni di Kuramori, Shinichi chiede aiuto a Mamoru per rintracciarlo. 14: Il gene egoista In onda il: 2015-01-15 Kuramori, il detective privato, scopre il segreto di Shinichi e fugge da lui terrorizzato. Preoccupato per le intenzioni di Kuramori, Shinichi chiede aiuto a Mamoru per rintracciarlo. In onda il: 2015-01-22 15: Qualcosa di sinistro sta per accadere Sebben ancora pieno di dubbi, Kuramori decide di aiutare Shinichi a dare la caccia a Reiko e al suo gruppo di parassiti. Ma quando appare uno strano uomo, Shinichi si trasforma da cacciatore a preda. 15: Qualcosa di sinistro sta per accadere In onda il: 2015-01-22 Sebben ancora pieno di dubbi, Kuramori decide di aiutare Shinichi a dare la caccia a Reiko e al suo gruppo di parassiti. Ma quando appare uno strano uomo, Shinichi si trasforma da cacciatore a preda. In onda il: 2015-01-29 16: Una famiglia felice Shinichi viene attaccato da un potente parassita, e presto lui e Destry devono scappare se vogliono salvarsi la vita. Intanto le ricerche di Kuramori per scoprire la verità mettono in pericolo la sua famiglia. 16: Una famiglia felice In onda il: 2015-01-29 Shinichi viene attaccato da un potente parassita, e presto lui e Destry devono scappare se vogliono salvarsi la vita. Intanto le ricerche di Kuramori per scoprire la verità mettono in pericolo la sua famiglia. In onda il: 2015-02-05 17: L'avventura del detective morente Il giudizio di Reiko viene messo in discussione all’interno del suo gruppo e tre dei suoi alleati cercano di eliminarla. Con Reiko impegnata a salvarsi la vita, Kuramori ne approfitta per cercare vendetta per la sua famiglia. 17: L'avventura del detective morente In onda il: 2015-02-05 Il giudizio di Reiko viene messo in discussione all’interno del suo gruppo e tre dei suoi alleati cercano di eliminarla. Con Reiko impegnata a salvarsi la vita, Kuramori ne approfitta per cercare vendetta per la sua famiglia. In onda il: 2015-02-12 18: Più che umano Reiko, con lo scopo iniziale dei parassiti in discussione e i suoi nuovi sentimenti verso l’umanità, decide di incontrare un’ultima volta Shinichi e Destry. Ma quando la polizia arriva sulla scena, Shinichi si ritrova al centro di una pericolosa situazione. 18: Più che umano In onda il: 2015-02-12 Reiko, con lo scopo iniziale dei parassiti in discussione e i suoi nuovi sentimenti verso l’umanità, decide di incontrare un’ultima volta Shinichi e Destry. Ma quando la polizia arriva sulla scena, Shinichi si ritrova al centro di una pericolosa situazione. In onda il: 2015-02-19 19: A sangue freddo Gli investigatori della polizia continuano a trattenere Shinichi, convinti che stia nascondendo qualcosa. Nel tentativo di scoprire i suoi segreti, lo mettono faccia a faccia con un pericoloso serial killer, Uragami, in possesso di un’abilità unica. 19: A sangue freddo In onda il: 2015-02-19 Gli investigatori della polizia continuano a trattenere Shinichi, convinti che stia nascondendo qualcosa. Nel tentativo di scoprire i suoi segreti, lo mettono faccia a faccia con un pericoloso serial killer, Uragami, in possesso di un’abilità unica. In onda il: 2015-02-26 20: Delitto e castigo La polizia comincia l’operazione per eliminare Hirokawa e i restanti parassiti. Tuttavia le cose cominciano ad andare male quando i parassiti tentano di reagire. La situazione diventa drammatica quando sulla scena appare anche Goto. 20: Delitto e castigo In onda il: 2015-02-26 La polizia comincia l’operazione per eliminare Hirokawa e i restanti parassiti. Tuttavia le cose cominciano ad andare male quando i parassiti tentano di reagire. La situazione diventa drammatica quando sulla scena appare anche Goto. In onda il: 2015-03-05 21: Sesso e spirito Nel caos dell’operazione, Goto scappa, ma giura di tornare ad uccidere Shinichi. Afflitto dalla paura e senza nessun posto in cui nascondersi, Shinichi chiede conforto a Satomi. 21: Sesso e spirito In onda il: 2015-03-05 Nel caos dell’operazione, Goto scappa, ma giura di tornare ad uccidere Shinichi. Afflitto dalla paura e senza nessun posto in cui nascondersi, Shinichi chiede conforto a Satomi. In onda il: 2015-03-12 22: Quiete e risveglio Shinichi decide di affrontare Goto e si fa seguire in una zona isolata per combatterlo. Ma quando la battaglia comincia ad andare male, Destry compie un inaspettato sacrificio. 22: Quiete e risveglio In onda il: 2015-03-12 Shinichi decide di affrontare Goto e si fa seguire in una zona isolata per combatterlo. Ma quando la battaglia comincia ad andare male, Destry compie un inaspettato sacrificio. In onda il: 2015-03-19 23: Vita e giuramento Senza più Destry al suo fianco, Shinichi decide di affrontare Goto da solo, una volta per tutte. 23: Vita e giuramento In onda il: 2015-03-19 Senza più Destry al suo fianco, Shinichi decide di affrontare Goto da solo, una volta per tutte. In onda il: 2015-03-26 24: Parassita Si ripresenta un inaspettato ma familiare nemico e Destry dà il suo ultimo saluto. 24: Parassita In onda il: 2015-03-26 Si ripresenta un inaspettato ma familiare nemico e Destry dà il suo ultimo saluto. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  25. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer I Simpson Stagione 3    Episodi 24         Famiglia ◦ Animazione ◦ Commedia I Simpson (The Simpsons) è una popolare sitcom animata creata dal fumettista statunitense Matt Groening alla fine degli anni ottanta per la Fox Broadcasting Company. È una parodia satirica della società e dello stile di vita statunitensi, personificati dalla famiglia protagonista, di cui fanno parte Homer, Marge e i loro tre figli Bart, Lisa e Maggie. Ambientato in una cittadina statunitense chiamata Springfield, lo show tratta in chiave umoristica molti aspetti della condizione umana, così come la cultura, la società in generale e la stessa televisione. Danny Elfman Main Title Theme Composer Dan Castellaneta Homer Simpson / Abe Simpson / Barney Gumble / Krusty (voice) Julie Kavner Marge Simpson / Patty Bouvier / Selma Bouvier (voice) Nancy Cartwright Bart Simpson / Nelson Muntz / Ralph Wiggum (voice) Yeardley Smith Lisa Simpson (voice) Hank Azaria Moe Szyslak / Chief Wiggum / Apu / Comic Book Guy / Carl (voice) Harry Shearer Ned Flanders / Mr. Burns / Smithers / Skinner / Lenny (voice) Episodi: 24  In onda il: 1991-09-19 1: Papà-zzo da legare Homer va al lavoro con una camicia rosa e Burns lo sottopone a un test psicologico. Finito in manicomio, papà Simpson conosce un tizio davvero strambo. 1: Papà-zzo da legare In onda il: 1991-09-19 Homer va al lavoro con una camicia rosa e Burns lo sottopone a un test psicologico. Finito in manicomio, papà Simpson conosce un tizio davvero strambo. In onda il: 1991-09-26 2: Il signor Lisa va a Washington Bart vola nello Spirit of St. Louis e Lisa convince il Congresso a salvare la foresta della città. 2: Il signor Lisa va a Washington In onda il: 1991-09-26 Bart vola nello Spirit of St. Louis e Lisa convince il Congresso a salvare la foresta della città. In onda il: 1991-10-03 3: Quando Flanders fallì Ned Flanders annuncia che sta per aprire un negozio di articoli per mancini. 3: Quando Flanders fallì In onda il: 1991-10-03 Ned Flanders annuncia che sta per aprire un negozio di articoli per mancini. In onda il: 1991-10-10 4: Bart l'assassino Mentre la sua classe è in gita, Bart entra a far parte del covo mafioso di Tony Ciccione. 4: Bart l'assassino In onda il: 1991-10-10 Mentre la sua classe è in gita, Bart entra a far parte del covo mafioso di Tony Ciccione. In onda il: 1991-10-17 5: Homer definito Homer salva la centrale da una fusione, tutti lo elogiano ma lui pensa sia stata solo fortuna. 5: Homer definito In onda il: 1991-10-17 Homer salva la centrale da una fusione, tutti lo elogiano ma lui pensa sia stata solo fortuna. In onda il: 1991-10-24 6: Tale padre, tale clown Durante una cena con i Simpson, Krusty il Clown rivela di essere stato rinnegato dal padre rabbino. 6: Tale padre, tale clown In onda il: 1991-10-24 Durante una cena con i Simpson, Krusty il Clown rivela di essere stato rinnegato dal padre rabbino. In onda il: 1991-10-31 7: La paura fa novanta II Maggie esprime un desiderio, Bart governa Springfield e Homer dona il suo cervello alla scienza. 7: La paura fa novanta II In onda il: 1991-10-31 Maggie esprime un desiderio, Bart governa Springfield e Homer dona il suo cervello alla scienza. In onda il: 1991-11-07 8: Il pony di Lisa Homer compra un pony a Lisa, ma ora deve iniziare un secondo lavoro al Jet Market di Apu. 8: Il pony di Lisa In onda il: 1991-11-07 Homer compra un pony a Lisa, ma ora deve iniziare un secondo lavoro al Jet Market di Apu. In onda il: 1991-11-14 9: Sabati di tuono Homer aiuta Bart a costruire un'auto da corsa; il mezzo non è un granché, ma il rapporto ne giova. 9: Sabati di tuono In onda il: 1991-11-14 Homer aiuta Bart a costruire un'auto da corsa; il mezzo non è un granché, ma il rapporto ne giova. In onda il: 1991-11-21 10: Flambé Boe Boe si prende il merito della ricetta del cocktail di Homer e il suo bar va a gonfie vele. 10: Flambé Boe In onda il: 1991-11-21 Boe si prende il merito della ricetta del cocktail di Homer e il suo bar va a gonfie vele. In onda il: 1991-12-05 11: Il licenziamento di Homer I tedeschi comprano la centrale del signor Burns, ma scoprono che non è stato un grande affare. 11: Il licenziamento di Homer In onda il: 1991-12-05 I tedeschi comprano la centrale del signor Burns, ma scoprono che non è stato un grande affare. In onda il: 1991-12-26 12: Ho sposato Marge In un flashback Homer cerca di ottenere un lavoro alla centrale nucleare di Springfield. 12: Ho sposato Marge In onda il: 1991-12-26 In un flashback Homer cerca di ottenere un lavoro alla centrale nucleare di Springfield. In onda il: 1992-01-09 13: Radio Bart Bart si prende gioco della città facendo credere che ci sia un bambino intrappolato in un pozzo. 13: Radio Bart In onda il: 1992-01-09 Bart si prende gioco della città facendo credere che ci sia un bambino intrappolato in un pozzo. In onda il: 1992-01-23 14: Lisa l'indovina Homer scopre l'abilità di Lisa di scegliere le squadre su cui scommettere e ne approfitta. 14: Lisa l'indovina In onda il: 1992-01-23 Homer scopre l'abilità di Lisa di scegliere le squadre su cui scommettere e ne approfitta. In onda il: 1992-02-06 15: Homer da solo Marge se ne va alle terme, lasciando Bart e Lisa con Patty e Selma e Maggie con Homer. 15: Homer da solo In onda il: 1992-02-06 Marge se ne va alle terme, lasciando Bart e Lisa con Patty e Selma e Maggie con Homer. In onda il: 1992-02-13 16: Bart l'amante Bart si vendica dell'insegnante rispondendo al suo annuncio e fingendosi un perfetto amante. 16: Bart l'amante In onda il: 1992-02-13 Bart si vendica dell'insegnante rispondendo al suo annuncio e fingendosi un perfetto amante. In onda il: 1992-02-20 17: Homer alla battuta Homer è la stella della squadra di softball dell'azienda, ma Burns assume giocatori professionisti. 17: Homer alla battuta In onda il: 1992-02-20 Homer è la stella della squadra di softball dell'azienda, ma Burns assume giocatori professionisti. In onda il: 1992-02-27 18: Vocazioni diverse I test attitudinali di Lisa infrangono il suo sogno di diventare una sassofonista. 18: Vocazioni diverse In onda il: 1992-02-27 I test attitudinali di Lisa infrangono il suo sogno di diventare una sassofonista. In onda il: 1992-03-12 19: Morire come un cane Dopo la febbre del lotto, i Simpson scoprono che il cane ha bisogno di un'operazione costosa. 19: Morire come un cane In onda il: 1992-03-12 Dopo la febbre del lotto, i Simpson scoprono che il cane ha bisogno di un'operazione costosa. In onda il: 1992-03-26 20: Il colonnello Homer Homer se ne va in un bar country-western, dove conosce la bella cantante Lurleen Lumpkin. 20: Il colonnello Homer In onda il: 1992-03-26 Homer se ne va in un bar country-western, dove conosce la bella cantante Lurleen Lumpkin. In onda il: 1992-04-09 21: Il vedovo nero Telespalla Bob è tornato e vuole sposare Selma. Bart è convinto stia tramando qualcosa. 21: Il vedovo nero In onda il: 1992-04-09 Telespalla Bob è tornato e vuole sposare Selma. Bart è convinto stia tramando qualcosa. In onda il: 1992-04-23 22: Lo show di Otto Otto perde il lavoro e si trasferisce dai Simpson, i quali lo aiutano a riottenere il posto. 22: Lo show di Otto In onda il: 1992-04-23 Otto perde il lavoro e si trasferisce dai Simpson, i quali lo aiutano a riottenere il posto. In onda il: 1992-05-07 23: L'amico di Bart s'innamora Dopo la lezione di educazione sessuale, Milhouse si innamora della ragazza nuova, Samantha Puzzatta. 23: L'amico di Bart s'innamora In onda il: 1992-05-07 Dopo la lezione di educazione sessuale, Milhouse si innamora della ragazza nuova, Samantha Puzzatta. In onda il: 1992-08-27 24: Fratello, avresti da darmi due soldi? Il signor Burns scopre che Homer è sterile e lo tiene buono con un premio consegnato da Joe Frazier. 24: Fratello, avresti da darmi due soldi? In onda il: 1992-08-27 Il signor Burns scopre che Homer è sterile e lo tiene buono con un premio consegnato da Joe Frazier. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
×
×
  • Crea Nuovo...