Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'problema','streaming','rete','locale','lan' o 'windows'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Najica Blitz Tactics Stagione 1    Episodi 12         Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Commedia ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy All'apparenza, Najica Hiiragi è una bellissima specialista profumiera della ditta CRI Cosmetics, celebrata per la sua abilità nel distinguere e combinare le essenze. Ma oltre a questo lavoro, Najica è anche un abilissimo agente segreto che opera per l'agenzia segreta che cela dietro la facciata della CRI. Durante una delle sue missioni, le viene affidato l'incarico di recuperare lo Humaritt (android) nome in codice "ZZZ" o anche "Lila" che le viene assegnata come partner dopo aver portato a termine l'incarico. Nonostante la ritrosia di Najica che insiste per lavorare in solitario, la bella agente e la piccola androide affronteranno una serie di missioni collegate al segreto dietro la creazione degli Humaritt. Nessun dato per la Crew disponibile Yumi Touma Najica Hiragi Rei Sakuma Dr. Ren Natsuko Kuwatani Kirara Mitsuboshi Sanae Kobayashi Rena Uzuki Unsho Ishizuka Gento Kuraku Ai Orikasa A Iemasa Kayumi Jin Majima Juri Ihata Humaritt ZZZ Ai Maeda Haruka Asami Sanada Natsuyo Emi Shinohara XXX Kaoru Morota Maid A Megumi Nasu Akina Masayo Kurata Fuyuki Nanaho Katsuragi Cindy (voice) Naoko Kouda Madam Nobuo Tobita Tod Rie Kugimiya Mizuho Katsuura Ruri Asano Nyula Toshihide Tsuchiya Butler Yukana Swaney Chinami Nishimura Koharu Kyoko Hikami AI Irie Asako Dodo Shinobu Misato Episodi: 12  In onda il: 2001-10-05 1: A Magnificent Secret Agent with a Rose in Her Hands Nessuna trama disponibile 1: A Magnificent Secret Agent with a Rose in Her Hands In onda il: 2001-10-05 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-10-12 2: A Pretty Partner with a Gun in Her Hands Nessuna trama disponibile 2: A Pretty Partner with a Gun in Her Hands In onda il: 2001-10-12 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-10-19 3: Ugly Relics in the Jet-Black Darkness Nessuna trama disponibile 3: Ugly Relics in the Jet-Black Darkness In onda il: 2001-10-19 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-10-26 4: The Fictitious Star with a Sweet Trap-Like Perfume Nessuna trama disponibile 4: The Fictitious Star with a Sweet Trap-Like Perfume In onda il: 2001-10-26 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-11-02 5: The Fragile Dream with a Crimson Colored Horizon Nessuna trama disponibile 5: The Fragile Dream with a Crimson Colored Horizon In onda il: 2001-11-02 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-11-09 6: The Beautiful Beast's Eyes with a Lonely Shadow Nessuna trama disponibile 6: The Beautiful Beast's Eyes with a Lonely Shadow In onda il: 2001-11-09 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-11-16 7: The Murderous Bullet Shot with a Wry Smile Nessuna trama disponibile 7: The Murderous Bullet Shot with a Wry Smile In onda il: 2001-11-16 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-11-23 8: The Sky of Desire with a Swirling Battle Flame Nessuna trama disponibile 8: The Sky of Desire with a Swirling Battle Flame In onda il: 2001-11-23 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-11-30 9: The Brave Desert Lion with the Goddess Nessuna trama disponibile 9: The Brave Desert Lion with the Goddess In onda il: 2001-11-30 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-12-07 10: The Final Destination of the Battle with Dangerous Love Nessuna trama disponibile 10: The Final Destination of the Battle with Dangerous Love In onda il: 2001-12-07 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-12-14 11: A Farewell Mission with the Young Girl's Cordiality Nessuna trama disponibile 11: A Farewell Mission with the Young Girl's Cordiality In onda il: 2001-12-14 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-12-28 12: A Gorgeous Agent with the Rose of Destiny in Her Heart Nessuna trama disponibile 12: A Gorgeous Agent with the Rose of Destiny in Her Heart In onda il: 2001-12-28 Nessuna trama disponibile Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  2. Info Generali Cast Crew Trailer Spider-Man: Homecoming 2 h 13 m    2017         Azione ◦ Avventura ◦ Fantascienza ◦ Dramma Peter Parker non riesce a scrollarsi di dosso quanto sia stata incredibile la sua esperienza con gli Avengers in Captain America: Civil War, l'aver conosciuto Tony Stark e avere mantenuto con lui un rapporto speciale, tanto da avere un contatto diretto attraverso il suo assistente Happy Hogan e da aver ricevuto in dono un super-costume. Peter è così innamorato dell'idea di diventare un Avenger da lasciar scivolare in secondo piano anche la ragazza che gli fa battere il cuore, la bella Liz, per andare dietro ai criminali e mostrarsi pronto per la posizione in squadra. Louise Frogley Costume Design Sarah Halley Finn Casting Beat Frutiger Art Direction Gene Serdena Set Decoration Stan Lee Executive Producer Stan Lee Characters Steve Ditko Characters Avi Arad Executive Producer Kevin Feige Producer Salvatore Totino Director of Photography Patricia Whitcher Executive Producer Brad Ricker Supervising Art Director Oliver Scholl Production Design Dan Lebental Editor James Gunn Second Unit Director Lauri Gaffin Set Decoration Michael Giacchino Original Music Composer Theodore Bialek Visual Effects Supervisor John Francis Daley Screenplay John Francis Daley Screenstory Louis D'Esposito Executive Producer Victoria Alonso Executive Producer Jeremy Latcham Executive Producer Todd Busch Visual Effects Editor Danny Downey Stunt Double Debbie Berman Editor Peter Zuccarini Underwater Director of Photography Henrik Tamm Conceptual Illustrator Ilram Choi Fight Choreographer Al Cerullo Pilot Christopher Ford Screenplay Jay Oliva Storyboard Artist Christopher 'Critter' Antonucci Stunts Blaise Corrigan Stunts Peter Epstein Stunts Thomas DuPont Stunts Greg Funk Key Makeup Artist Ed Natividad Conceptual Design Dean Wolcott Set Designer Matt Tolmach Executive Producer Brad Shield Second Unit Director of Photography Alice Rietveld Stunts George Cottle Stunt Coordinator Mitchell Bell Co-Producer Matt Sweat First Assistant Editor Kyle David Crosby Production Supervisor Kevin Cassidy Stunts Jonathan Goldstein Screenplay Jonathan Goldstein Screenstory Chris McKenna Screenplay Stephen Conroy Stunts Chelsea Bruland Utility Stunts Jon Watts Screenplay Jon Watts Director Anthony N. Stunts Garet Reilly Key Costumer Christian Cordella Costume Illustrator Susan J. Wright Costume Supervisor Jared Burke Stunts Paul E. Short Stunts Sean Christopher Utility Stunts Chris Diebold Sound Effects Editor Erik Sommers Screenplay Kerry Lyn McKissick Script Supervisor Trampas Thompson Stunt Double Luis Galdames Sound Effects Editor Kate Boyer Stunts Evan Dane Taylor Stunt Double Audra Avery Art Direction Jwaundace Candece Stunts Jeffrey D. Simon Assistant Art Director Elizabeth Davidovich Stunts Leeann Stonebreaker Unit Production Manager Gianni Biasetti Jr. Stunts John Hoskins Construction Coordinator Heba Thorisdottir Makeup Department Head Bruce MacCallum Camera Operator Bob Moore Jr. Set Costumer Jack Lazzaro Makeup Artist Orlando Hernandez Gaffer Chuck Zlotnick Still Photographer Felipe Borrero Sound Mixer Bob Kellough Sound Effects Editor Kilou Picard Visual Effects Producer John Clinton Visual Effects Producer Jaimie Trueblood Still Photographer Joel Thompson Visual Effects Editor Steve Constancio Key Costumer Anik Seguin Visual Effects Editor Raul J. Marin Rigging Grip Diana Giorgiutti Visual Effects Producer Taisuke Tanimura Software Engineer Don J. Hug Production Supervisor Nadia Paine Unit Production Manager Janek Sirrs Visual Effects Supervisor Dan Cornwall Gaffer Brian Heller Aerial Director of Photography Suzy Mazzarese-Allison Key Hair Stylist Noon Orsatti Stunts Pimentel A. Raphael Animation Supervisor Shane Daniels Stunts Carlane Passman Costume Supervisor Drew Monahan Art Direction Elizabeth Hitt Digital Intermediate Kirk Corwin Property Master James Morioka Dialogue Editor Heather Elwell Art Department Coordinator Janine Rath Hair Department Head Jason Velez Gaffer David Butler Key Costumer Lucy O'Reilly Makeup Department Head Will Arnot Steadicam Operator Cameron Steenhagen Dialogue Editor Lauren Abiouness Art Direction Vanessa Lapato Supervising ADR Editor Vanessa Lapato Supervising Dialogue Editor Amy Pascal Producer Tom Cummins Key Set Costumer Barry Goch Digital Intermediate Branden Marks Key Costumer Jeri Baker Hair Department Head Julius Kwan Lead Animator Mario Richard Animation Jillian Erickson Makeup Department Head Elaine C. Andrianos Visual Effects Editor Dean Bailey Stunt Driver Liz Bernard Lead Animator Ellen Hoffmann Lead Animator Richard Smith Animation Supervisor Brad Alexander Pre-Visualization Supervisor Peter Gulla Camera Operator Florian Hotz Stunt Coordinator Alrik Kreemke Stunt Double Kat Percy Hair Department Head Joe Lemola Sound Effects Editor Dan Brown Stunts Jason B. Stamey Casting Associate Michelle Diamantides Hairstylist Cameron Beasley Set Designer Rachel Block Assistant Art Director Marie Rheinschild-Jordan Visual Effects Producer Gary Blair Rigging Grip Maricel Pagulayan Visual Effects Producer Robert Wilson Key Hair Stylist Kenton Hulme VFX Editor Chris Cenatiempo Stunts Carlos-Christian Nickel CG Supervisor Cynthia L. Chapman Hair Department Head Shawnna Thibodeau Stunts Caroline Vexler Stunts Kil Won Yu Set Designer Bela Trutz Steadicam Operator Andrea Datzman Lyricist Chris Silcox Stunt Double Suzanna Boykin Hairstylist Alvin Chong Stunts Keith Splinter Davis Stunts Simone Kraus Townsend Animation Supervisor Nikos Kalaitzidis Digital Effects Supervisor Allan Padelford Stunt Driver Donald K. Overstreet Stunt Double Adrienne Ballenger Stunts Kelly Bellini Stunts Marcelle Coletti Stunts Joe Dryden Utility Stunts Kevin Dyer Stunts Jared Losano Stunt Driver Hamid-Reza Benjamin Thompson Stunt Double Dominik Zimmerle Visual Effects Supervisor Eric Hauserman Carroll Co-Producer Ashley McGuire Makeup Artist Duffy Gaver Stunts Brendan Seals Visual Effects Supervisor Rick Marroquin Key Grip Doug Spilatro Visual Effects Supervisor Brittini London Stunt Double Scott Dale Stunt Driver Mike F. Hedayati Visual Effects Supervisor Kellie Robinson Makeup Artist Kellie Robinson Hairstylist Jep Hill Digital Effects Supervisor Floyd Anthony Johns Jr. Stunt Double Andrew Zink CG Supervisor Immanuel Morris Visual Effects Supervisor Holland Diaz Stunt Double Kenneth Au Visual Effects Supervisor Jared Slater Aerial Camera Roy Malhi CG Supervisor Alexandre Cancado CG Supervisor John D. Miller Key Grip Julia Gombert Ager/Dyer Denise Pugh-Ruiz Makeup Artist Rachel O'Connor Co-Producer Dawn Michelle King First Assistant Editor Richard Marrero Stunt Driver Jan Reichmann VFX Editor Aaron Colman-Hayes 3D Modeller Kandis Hargrave Stunts Steph Lynn Robinson Stereoscopic Coordinator Joseph Negrete Hairstylist Seidah Nichols Makeup Artist Enrique Vega Hairstylist Nancy Thurston Stunts Charles Barden Stunts Niko Dalman Stunts Cody Banta Stunts Adam Harrison Rigging Gaffer Sarah Reagin Stunts Andy Yamada Stereoscopic Coordinator Marc Canonizado Stunts Megan Flood Visual Effects Supervisor Ian Churchill Ager/Dyer Deb Downing Costume Coordinator Lisa Halperin Key Costumer Lawrence Tarzy Set Costumer Kevin Jackson Rigging Grip Berrian 'Scarecrow' Hobby IV Rigging Grip Joseph Kendrick Rigging Grip Pyare Fortunato Steadicam Operator Bianca Siu Davies Art Department Coordinator Rodney Fuentebella Conceptual Illustrator Justin Trudeau Set Designer Tim Ranck Animation Supervisor Joosten Kuypers CG Supervisor Chris Smallfield CG Supervisor Justin Johnson Digital Effects Supervisor Chris Waegner Digital Effects Supervisor Kevin Culhane Lead Animator Lisa Wang Lead Animator Arda Uysal Lead Animator Patrick Haskew Pre-Visualization Supervisor Javier Lopez-Duprey Pre-Visualization Supervisor Xinling Chen Software Engineer Scott Englert Software Engineer Mariatta Wijaya Software Engineer Valerie Bernard Software Engineer Francisco Ramirez Visual Effects Editor Eric Kimelton Visual Effects Producer Lou Pecora Visual Effects Supervisor Dan Bethell Visual Effects Supervisor Scott Seungpil Jung Visual Effects Technical Director Kevin Kitchel Visual Effects Technical Director Viktor Lundqvist Visual Effects Technical Director Nitasha Bhambree Stunts Sebastiano Cartier Stunts Elizabeth Classen Stunts Tye Claybrook Jr. Stunts David Elson Stunt Double Katie Kramer Stunt Double Amadei Weiland Stunt Double Harrison Osterfield Actor's Assistant Davide Binello Matte Painter Casey Ann Zeller Stunts Riley Flanagan Set Production Assistant Tom Holland Peter Parker / Spider-Man Michael Keaton Adrian Toomes / Vulture Robert Downey Jr. Tony Stark / Iron Man Marisa Tomei May Parker Jon Favreau Harold 'Happy' Hogan Gwyneth Paltrow Virginia 'Pepper' Potts Zendaya Michelle 'MJ' Jones Donald Glover Aaron Davis Jacob Batalon Ned Laura Harrier Liz Tony Revolori Eugene 'Flash' Thompson Bokeem Woodbine Herman Schultz / Shocker Tyne Daly Anne Marie Hoag Abraham Attah Abraham Hannibal Buress Coach Wilson Kenneth Choi Principal Morita Selenis Leyva Ms. Warren Angourie Rice Betty Brant Martin Starr Mr. Harrington Garcelle Beauvais Doris Toomes Michael Chernus Phineas Mason / Tinkerer Michael Mando Mac Gargan Logan Marshall-Green Jackson Brice / Shocker Jennifer Connelly Karen (voice) Gary Weeks Agent Foster Christopher Berry Randy Jorge Lendeborg Jr. Jason Ionello Tunde Adebimpe Mr. Cobbwell Tiffany Espensen Cindy Isabella Amara Sally Michael Barbieri Charles Josie Totah Seymour Hemky Madera Mr. Delmar Zach Cherry Street Vendor Kirk R. Thatcher Punk on Street Yu Lew Car Jacker Sondra James Yelling Woman Bob Adrian Yelling Man Gary Richardson Day Sleeper Stan Lee Gary Joe Hang Thai Waiter Wayne Pére History Teacher Chris Evans Steve Rogers / Captain America Alexa Laraki Tent Kid Liza Fagin Tent Kid Kerry Condon F.R.I.D.A.Y. (voice) John Penick Mr. Hapgood Ethan Dizon Tiny Amy Hill Decathlon Moderator Miles Mussenden Park Ranger Martha Kelly Tour Guide Kevin LaRosa Jr. Helicopter Pilot Ren Colley Ferry Kid Jennifer Kim Ferry Mom Ari Groover Ferry Commuter Louis Gonzalez Ferry Commuter Stewart Steinberg Ferry Commuter Andy Powers Ferry Commuter Omar Capra Yeah Spider-Man Guy Nitin Nohria Dean Crimson Vince Foster Stark Tower Technician Brian Schaeffer Stark Tower Employee Chris Adams NYC Pedestrian (uncredited) Maiya Boyd Indian Flower Girl (uncredited) Rebeca Donovan Drama Club Member (uncredited) Elli Rabbi on Subway (uncredited) Nickolas Wolf Mascot (uncredited) Jaine Ye Chemistry Student (uncredited) Gina Cordan DC Tourist (uncredited) Friday Chamberlain Skateboarder (uncredited) Dante Brattelli Homecoming Dance Student (uncredited) Melissa Kay Glaze New Yorker (uncredited) Donald K. Overstreet Avenger's Staff Agent (uncredited) Hallie Ricardo DC News Reporter (uncredited) Doug Scroggins III Stark VTOL Pilot (uncredited) Marmee Regine Cosico NY Pedestrian (uncredited) Harrison Osterfield Midtown High Student Chris Silcox Helicopter D.C. Metro Sniper (uncredited) Spider-Man: Homecoming | Trailer 3 in Italiano Spider-Man: Homecoming - Nuovo trailer italiano | Dal 6 Luglio al cinema Spider-Man: Homecoming - Trailer Italiano Ufficiale | HD ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  3. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer iZombie Stagione 3    Episodi 13         Dramma ◦ Crime ◦ Sci-Fi & Fantasy Una studentessa di medicina diventata zombie cerca di mantenersi umana mangiando cervelli in obitorio; così scopre di avere il dono di risolvere i crimini. Rob Thomas Executive Producer Diane Ruggiero Executive Producer Dan Etheridge Executive Producer Josh Kramon Music Rose McIver Olivia "Liv" Moore David Anders Blaine DeBeers Robert Buckley Major Lilywhite Malcolm Goodwin Clive Babinaux Rahul Kohli Ravi Chakrabarti Aly Michalka Peyton Charles Bryce Hodgson Don Everhart Episodi: 13  In onda il: 2017-04-04 1: Il paradiso è diventato un po' più piacevole opo il massacro alla Max Rager, Vivian Stoll cancella tutte le prove e propone ai sopravvissuti di dare alla stampa una versione comune dei fatti. Anche lei e' una zombie e sta costruendo un isola dove auto segregarsi con gli altri. Inoltre possiede un esercito di mercenari zombie pronti a difenderli, il giorno in cui gli umani scopriranno la loro esistenza.Liv, passato l'effetto del cervello di Janko, e' disperata per aver dovuto uccidere Drake.Peyton, non potendo contare su Ravi che e' arrabbiato con lei perche' ha scoperto che e' stata con Blaine, si rivolge proprio a Blaine per avere conforto.Clive scopre che ci sono anche dei zombie bambini e tra loro ce n'e' uno che conosce. Il ragazzino verra' ucciso insieme alla sua famiglia e il fatto convincera' tutti che gli zombie hanno davvero bisogno di essere protetti. Major in difficolta' per essere additato come il Chaos Killer, si arruola nell'esercito della Fillmore Graves. 1: Il paradiso è diventato un po' più piacevole In onda il: 2017-04-04 opo il massacro alla Max Rager, Vivian Stoll cancella tutte le prove e propone ai sopravvissuti di dare alla stampa una versione comune dei fatti. Anche lei e' una zombie e sta costruendo un isola dove auto segregarsi con gli altri. Inoltre possiede un esercito di mercenari zombie pronti a difenderli, il giorno in cui gli umani scopriranno la loro esistenza.Liv, passato l'effetto del cervello di Janko, e' disperata per aver dovuto uccidere Drake.Peyton, non potendo contare su Ravi che e' arrabbiato con lei perche' ha scoperto che e' stata con Blaine, si rivolge proprio a Blaine per avere conforto.Clive scopre che ci sono anche dei zombie bambini e tra loro ce n'e' uno che conosce. Il ragazzino verra' ucciso insieme alla sua famiglia e il fatto convincera' tutti che gli zombie hanno davvero bisogno di essere protetti. Major in difficolta' per essere additato come il Chaos Killer, si arruola nell'esercito della Fillmore Graves. In onda il: 2017-04-11 2: Gli zombie la sanno lunga Mentre indaga sull'omicidio di Stan e Cindy Che, padre e figlia, Clive si ritrova a ricordare i suoi trascorsi con Anna e Wally uccisi anche loro probabilmente da qualche fanatico ammazza zombie.Liv e Major mangiano i cervelli rispettivamente di padre e figlia, assumendone cosi' i tratti della personalita' dando vita a scene piuttosto divertenti.Ravi e' ancora afflitto dopo aver scoperto che Peyton e' andata a letto con Blaine. Sta sperimentando una cura per la memoria che potrebbe ovviare alla seconda cura per lo zombismo che invece la annulla.Major scopre che ai mercenari della Fillmore Graves, a cui si e' appena unito, danno da mangiare cervelli tritati insieme che non hanno come controindicazioni le visioni e i cambi d'umore. 2: Gli zombie la sanno lunga In onda il: 2017-04-11 Mentre indaga sull'omicidio di Stan e Cindy Che, padre e figlia, Clive si ritrova a ricordare i suoi trascorsi con Anna e Wally uccisi anche loro probabilmente da qualche fanatico ammazza zombie.Liv e Major mangiano i cervelli rispettivamente di padre e figlia, assumendone cosi' i tratti della personalita' dando vita a scene piuttosto divertenti.Ravi e' ancora afflitto dopo aver scoperto che Peyton e' andata a letto con Blaine. Sta sperimentando una cura per la memoria che potrebbe ovviare alla seconda cura per lo zombismo che invece la annulla.Major scopre che ai mercenari della Fillmore Graves, a cui si e' appena unito, danno da mangiare cervelli tritati insieme che non hanno come controindicazioni le visioni e i cambi d'umore. In onda il: 2017-04-18 3: Mangia, prega, Liv Mentre Liv e Clive risolvono il caso di un insegnante di Consapevolezza ucciso da un ex socio d'affari, Ravi, geloso del rapporto che Blaine ha con Peyton, riesce a convincere Blaine a testare il siero, che lo fara' tornare umano e, forse gli restituira' la memoria. Il redivivo Angus entra in affari con Don E, con il quale aprira' un esclusivo 'cocktail bar' per zombie. Major stringe amicizia con Justin, suo compagno d'armi e Ravi, finisce a letto con il suo ex capo Ketty. 3: Mangia, prega, Liv In onda il: 2017-04-18 Mentre Liv e Clive risolvono il caso di un insegnante di Consapevolezza ucciso da un ex socio d'affari, Ravi, geloso del rapporto che Blaine ha con Peyton, riesce a convincere Blaine a testare il siero, che lo fara' tornare umano e, forse gli restituira' la memoria. Il redivivo Angus entra in affari con Don E, con il quale aprira' un esclusivo 'cocktail bar' per zombie. Major stringe amicizia con Justin, suo compagno d'armi e Ravi, finisce a letto con il suo ex capo Ketty. In onda il: 2017-04-25 4: Muovi la lingua lentamente Cheryl e' una pettegola che lavora al reparto vendite di un'azienda costruttrice di materiale odontoiatrico. I suoi colleghi, colpiti dalle sue chiacchiere, decidono di farle uno scherzo che finira' molto male, con la morte di Cheryl. Major ritrova Natalie e le cede la sua dose di siero. 4: Muovi la lingua lentamente In onda il: 2017-04-25 Cheryl e' una pettegola che lavora al reparto vendite di un'azienda costruttrice di materiale odontoiatrico. I suoi colleghi, colpiti dalle sue chiacchiere, decidono di farle uno scherzo che finira' molto male, con la morte di Cheryl. Major ritrova Natalie e le cede la sua dose di siero. In onda il: 2017-05-02 5: Sculacciare lo zombie Liv mangia il cervello di una dominatrice che pero' Ravi aveva utilizzato per sperimentare il siero della memoria immergendolo in una soluzione blu che sembra amplifichi i ricordi e le visioni.La dominatrice aveva molti clienti tra cui l'avvocato Brandt Stone e Johnny Frox, entrambi aiuteranno Liv e Clive a risolvere il caso.Major va in missione dove viene pugnalato piu' volte. Al suo ritorno la polmonite sta per ucciderlo ma Ravi e Liv non possono iniettargli la cura perche' facendolo lo renderebbero nuovamente umano e morirebbe per le ferite. Guadagnano il tempo necessario perche' le ferite guariscano ma poi arriva il temuto momento dell'iniezione.Alla Fillmore Grave viene invitato un sospettato degli omicidi Tuttle Reid per scoprire cosa sa degli zombie e cosa intende fare. 5: Sculacciare lo zombie In onda il: 2017-05-02 Liv mangia il cervello di una dominatrice che pero' Ravi aveva utilizzato per sperimentare il siero della memoria immergendolo in una soluzione blu che sembra amplifichi i ricordi e le visioni.La dominatrice aveva molti clienti tra cui l'avvocato Brandt Stone e Johnny Frox, entrambi aiuteranno Liv e Clive a risolvere il caso.Major va in missione dove viene pugnalato piu' volte. Al suo ritorno la polmonite sta per ucciderlo ma Ravi e Liv non possono iniettargli la cura perche' facendolo lo renderebbero nuovamente umano e morirebbe per le ferite. Guadagnano il tempo necessario perche' le ferite guariscano ma poi arriva il temuto momento dell'iniezione.Alla Fillmore Grave viene invitato un sospettato degli omicidi Tuttle Reid per scoprire cosa sa degli zombie e cosa intende fare. In onda il: 2017-05-09 6: A qualcuno piace il disordine Liv mangia il cervello di una ragazza molto disordinata e incentrata su se stessa. I sospetti della sua uccisione inizialmente vertono sulla proprietaria di un locale notturno a cui la ragazza ha sedotto il marito.Major ha preso la cura e comincia ad avere i primi sintomi di amnesia ma poi, ritrovandosi a casa della madre che non vedeva da tempo, si rende conto che la memoria gli e' tornata e quindi la cura funziona.Ravi riceve una visita di Don E che gli rivela che Blaine ha finto l'amnesia per conquistare Peyton. Don E e' interessato alla cura perche' ha ricevuto una proposta d'acquisto da un ricco cliente del suo locale.Peyton, insospettita dal racconto di Ravi, affronta Blaine e scopre che la cura non ha contro indicazioni e quindi i suoi amici avrebbero potuto curarsi da tempo.Quando si ritrovano tutti insieme, scoprono che la scorta della cura e' stata rubata e che l'ultima dose, in possesso di Major, lui l'ha data a qualcuno. 6: A qualcuno piace il disordine In onda il: 2017-05-09 Liv mangia il cervello di una ragazza molto disordinata e incentrata su se stessa. I sospetti della sua uccisione inizialmente vertono sulla proprietaria di un locale notturno a cui la ragazza ha sedotto il marito.Major ha preso la cura e comincia ad avere i primi sintomi di amnesia ma poi, ritrovandosi a casa della madre che non vedeva da tempo, si rende conto che la memoria gli e' tornata e quindi la cura funziona.Ravi riceve una visita di Don E che gli rivela che Blaine ha finto l'amnesia per conquistare Peyton. Don E e' interessato alla cura perche' ha ricevuto una proposta d'acquisto da un ricco cliente del suo locale.Peyton, insospettita dal racconto di Ravi, affronta Blaine e scopre che la cura non ha contro indicazioni e quindi i suoi amici avrebbero potuto curarsi da tempo.Quando si ritrovano tutti insieme, scoprono che la scorta della cura e' stata rubata e che l'ultima dose, in possesso di Major, lui l'ha data a qualcuno. In onda il: 2017-05-16 7: Pisolino porcellino Liv mangia il cervello di un maestro d'asilo e diventa la maestrina di tutti. Don E si impadronisce di tutti i cervelli di Blaine, a cui Dante spara per ordine di Angus. Wreckler si suicida (o viene ucciso) in cella. Harley riesce a riprendere uno zombie (Justin) in 'modalita' zombie completa'. 7: Pisolino porcellino In onda il: 2017-05-16 Liv mangia il cervello di un maestro d'asilo e diventa la maestrina di tutti. Don E si impadronisce di tutti i cervelli di Blaine, a cui Dante spara per ordine di Angus. Wreckler si suicida (o viene ucciso) in cella. Harley riesce a riprendere uno zombie (Justin) in 'modalita' zombie completa'. In onda il: 2017-05-23 8: Vendetta Finn l'Invincibile, star della web series "stunted growth", muore durante uno dei suoi scherzi. Vivian e Fortesan muoiono nell'esplosione dell'elicottero della Fillmore Graves. Chase, il fratello di Vivian, arriva a dirigere la Milizia. 8: Vendetta In onda il: 2017-05-23 Finn l'Invincibile, star della web series "stunted growth", muore durante uno dei suoi scherzi. Vivian e Fortesan muoiono nell'esplosione dell'elicottero della Fillmore Graves. Chase, il fratello di Vivian, arriva a dirigere la Milizia. In onda il: 2017-05-30 9: Il dado è tratto Durante una partita a Dungeon & Dragons, il Dungeon Master muore avvelenato. Liv scopre che la vittima probabilmente, hackerava i russi. Il caso passa all'FBI che mette a capo delle indagini Bozzio. Peyton continua ad indagare sul suicidio del presunto assassino della dominatrice. Durante una raccolta fondi, Baracus, il candidato sindaco zombie, viene colpito e rischia di mostrare a tutti la sua vera natura di zombie. Major e' sempre piu' depresso dall'essere considerato il Chaos Killer. Don E prova gli effetti di un cervello potenziato col siero blu e, nel delirio delle visioni, viene catturato da Harley Johns e i suoi. 9: Il dado è tratto In onda il: 2017-05-30 Durante una partita a Dungeon & Dragons, il Dungeon Master muore avvelenato. Liv scopre che la vittima probabilmente, hackerava i russi. Il caso passa all'FBI che mette a capo delle indagini Bozzio. Peyton continua ad indagare sul suicidio del presunto assassino della dominatrice. Durante una raccolta fondi, Baracus, il candidato sindaco zombie, viene colpito e rischia di mostrare a tutti la sua vera natura di zombie. Major e' sempre piu' depresso dall'essere considerato il Chaos Killer. Don E prova gli effetti di un cervello potenziato col siero blu e, nel delirio delle visioni, viene catturato da Harley Johns e i suoi. In onda il: 2017-06-06 10: Il ritorno del ragazzo morto Ravi si offre volontario per aiutare i fratelli Johns nella loro missione di mostrare al mondo Don E in versione zombie alla Romero. In realta' ci va per cercare un modo per salvarlo.Peyton chiede a Liv di mangiare il cervello dell'assassino della dominatrice per cercare di risolvere il mistero del suo dubbio suicidio. Verra' fuori che e' stato ucciso da una guardia carceraria che, a sua volta, e' morta in circostanze misteriose e che la figlia di Weckler e' una zombie.Come Weckler aveva allucinazioni della moglie morta, Liv ha allucinazioni di Drake, il suo ex, ucciso da lei stessa.Blaine riceve la visita inaspettata di Mister Boss che tenta di ucciderlo, ma scopre che, essendo uno zombie, non puo' morire. Blaine gli propone di entrare in affari con lui nel traffico di cervelli. 10: Il ritorno del ragazzo morto In onda il: 2017-06-06 Ravi si offre volontario per aiutare i fratelli Johns nella loro missione di mostrare al mondo Don E in versione zombie alla Romero. In realta' ci va per cercare un modo per salvarlo.Peyton chiede a Liv di mangiare il cervello dell'assassino della dominatrice per cercare di risolvere il mistero del suo dubbio suicidio. Verra' fuori che e' stato ucciso da una guardia carceraria che, a sua volta, e' morta in circostanze misteriose e che la figlia di Weckler e' una zombie.Come Weckler aveva allucinazioni della moglie morta, Liv ha allucinazioni di Drake, il suo ex, ucciso da lei stessa.Blaine riceve la visita inaspettata di Mister Boss che tenta di ucciderlo, ma scopre che, essendo uno zombie, non puo' morire. Blaine gli propone di entrare in affari con lui nel traffico di cervelli. In onda il: 2017-06-13 11: Stanchi dei complotti Liv a Blaine, in modalita' zombie completa irrompono nel poligono dei fratelli Johns e poco dopo arrivano anche i mercenari della Fillmore Graves. Le vittime vengono salvate, ma Harley riesce a fuggire. Si presume sia nascosto nel rifugio tra i boschi della famiglia, ma quando i mercenari vanno a cercarlo scoprono che si tratta di una trappola e due soldati muoiono.Peyton, sicura di trovare la memory card che svelera' i misteri dell'omicidio di Wekler, chiede alla figlia di essere presente all'apertura della sua cassetta di sicurezza. Mentre sono in banca, la ragazza ha una tipica visione zombie e Peyton inizia a collegare i pezzi che la porteranno a sospettare che Baracus sia coinvolto 11: Stanchi dei complotti In onda il: 2017-06-13 Liv a Blaine, in modalita' zombie completa irrompono nel poligono dei fratelli Johns e poco dopo arrivano anche i mercenari della Fillmore Graves. Le vittime vengono salvate, ma Harley riesce a fuggire. Si presume sia nascosto nel rifugio tra i boschi della famiglia, ma quando i mercenari vanno a cercarlo scoprono che si tratta di una trappola e due soldati muoiono.Peyton, sicura di trovare la memory card che svelera' i misteri dell'omicidio di Wekler, chiede alla figlia di essere presente all'apertura della sua cassetta di sicurezza. Mentre sono in banca, la ragazza ha una tipica visione zombie e Peyton inizia a collegare i pezzi che la porteranno a sospettare che Baracus sia coinvolto In onda il: 2017-06-20 12: Alla ricerca del signor Buoncervello (Parte 1) Rachel pubblica una foto di Liv/zombie sulla prima pagina di un giornale locale, e, mentre Liv e' costretta a tornare ad un aspetto piu' umano, la delusione di Ravi e' grande. Come la delusione di Major che, grazie alle pubblicazioni su Internet di Shawna, viene 'scoperto' da Chase e mandato via dalla Fillmore Graves. Durante la festa d'addio che Zack ha organizzato per lui, si presenta Harley Jones, ormai zombie, carico di tritolo, che si fa esplodere. 12: Alla ricerca del signor Buoncervello (Parte 1) In onda il: 2017-06-20 Rachel pubblica una foto di Liv/zombie sulla prima pagina di un giornale locale, e, mentre Liv e' costretta a tornare ad un aspetto piu' umano, la delusione di Ravi e' grande. Come la delusione di Major che, grazie alle pubblicazioni su Internet di Shawna, viene 'scoperto' da Chase e mandato via dalla Fillmore Graves. Durante la festa d'addio che Zack ha organizzato per lui, si presenta Harley Jones, ormai zombie, carico di tritolo, che si fa esplodere. In onda il: 2017-06-27 13: Alla ricerca del signor Buoncervello (Parte 2) Carey Gold ha ideato un piano per rendere tutti Zombie, iniettando il visrus nel vaccino per la febbre delle Aleutine. L'esistenza degli zombie viene svelata al mondo con tutto cio' che ne consegue, ma intanto Ravi ha creato un vaccino antizombie che testera' su se stesso. 13: Alla ricerca del signor Buoncervello (Parte 2) In onda il: 2017-06-27 Carey Gold ha ideato un piano per rendere tutti Zombie, iniettando il visrus nel vaccino per la febbre delle Aleutine. L'esistenza degli zombie viene svelata al mondo con tutto cio' che ne consegue, ma intanto Ravi ha creato un vaccino antizombie che testera' su se stesso. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  4. Info Generali Cast Crew Trailer Le ragazze della terra sono facili 1 h 40 m    1988         Commedia ◦ Fantascienza Tre alieni arrivano sulla Terra e cascano nella piscina di una ragazza, che una delusione d'amore ha reso molto disponibile. I tre si tosano e vanno a spasso per l'America, dove tutti li scambiano per giovanotti come gli altri. Anzi migliori, secondo il parere di alcune ragazze che incontrano. Dennis Gassner Production Design Richard Halsey Editor Nile Rodgers Original Music Composer Duncan Henderson Line Producer Julie Brown Writer Wallis Nicita Casting Oliver Stapleton Director of Photography Tony Garnett Producer Julien Temple Director Terrence E. McNally Writer Terrence E. McNally Associate Producer Charlie Coffey Writer Corey Michael Eubanks Stunt Coordinator Dins W. W. Danielsen Art Direction Geena Davis Valerie Jeff Goldblum Mac Jim Carrey Wiploc Damon Wayans Zeebo Michael McKean Woody Julie Brown Candy Charles Rocket Ted Larry Linville Dr. Bob Rick Overton Dr. Rick Diane Stilwell Robin Juney Ellis Mrs. Merkin Felix Montano Ramon Rick Hurst Joe the Cop Leslie Morris Mike the Cop Lisa Fuller Kikki Stacey Travis Tammy Angelyne Gas Girl Jake Jundef Bryan Susan Krebs Bryan's Mother Larri Thomas Curl Up and Dye Dancer Wayne 'Crescendo' Ward Demone Helen Siff Lisa Boyle Curl Up and Dye Dancer Wayne Brady Extra (uncredited) Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  5. Info Generali Cast Crew Trailer The War - Il pianeta delle scimmie 2 h 22 m    2017         Dramma ◦ Fantascienza ◦ Guerra Cesare e il suo popolo di scimmie sono costretti a battersi contro un esercito di esseri umani guidati dal crudele Colonnello. Le scimmie subiscono grosse perdite e Cesare comincia a meditare vendetta! Debra Zane Casting William Hoy Editor Heike Brandstatter Casting Coreen Mayrs Casting Michael Seresin Director of Photography James Chinlund Production Design John Stoneham Jr. Stunt Coordinator Michael Giacchino Original Music Composer Mark Bomback Writer Maya Shimoguchi Supervising Art Director Matt Reeves Director Matt Reeves Writer R.J. Kizer ADR Supervisor Jeff Sanca Stunt Driver Todd Scott Stunts Chris Webb Stunts Krista Bell Stunt Double Ric Walkington Armorer Rick Jaffa Producer Rick Jaffa Characters Amanda Silver Producer Amanda Silver Characters Clint Carleton Stunts Alex Blatt VFX Editor Lauro Chartrand Stunts Stan Salfas Editor Steve Chang Stunts Melissa Bruning Costume Design Chris Beach Assistant Art Director Peter Chernin Producer Dylan Clark Producer Roger Vernon Second Unit Director of Photography Callie Andreadis Assistant Art Director Rick Pearce Stunts Brett Armstrong Stunts Nigel Evans Art Direction Jason Bell Stunts Paul Wu Stunts Owen Walstrom Stunts Janene Carleton Stunts Cassandra Ebner Stunts Tracy Richards Makeup Artist Dan O'Connell Foley Andy Nelson Sound Re-Recording Mixer Tom Hartig Boom Operator Lily Shapiro Visual Effects Coordinator Kim Foscato ADR Editor Trisha Burton Script Supervisor John T. Cucci Foley Doug Harlocker Property Master David Clarke Art Direction Joel Whist Special Effects Supervisor Jim Schultz Music Editor Richard Bloom Art Direction Willard Overstreet Foley Editor Amanda Moss Serino Set Decoration Will Files Sound Designer Will Files Supervising Sound Editor Paul Apelgren Music Editor Doane Gregory Still Photographer Scott Lang Stunts Dan Lemmon Visual Effects Supervisor Kimi Webber Script Supervisor Doug Girling Assistant Art Director Norbert Kaluza Steadicam Operator Jim Brookshire ADR Editor Hans Bjerno Aerial Director of Photography Rich Romig Set Designer Jesse Joslin Construction Coordinator Phil Pastuhov Aerial Director of Photography Christian Prejza Digital Intermediate Laura Graham ADR Editor Stephen Shapiro First Assistant Editor Alessandro Saponi CG Supervisor David Heinz Visual Effects Editor Ryan Stafford Visual Effects Producer Joe Letteri Visual Effects Supervisor Erik Winquist Visual Effects Supervisor Melissa Remenarich First Assistant Editor Tyler Ruocco First Assistant Editor Sean Oxenbury Rigging Gaffer Naomi Bakstad Makeup Artist Luke Millar Visual Effects Supervisor Mark Gee Visual Effects Supervisor Ronnie Menahem CG Supervisor Emilio Ghorayeb Animation Supervisor Ian Sullivan Digital Intermediate Thom Brennan Foley Editor Daniel Barrett Animation Supervisor Bev Wright Key Makeup Artist Briana Scott Ager/Dyer Callum Webster Assistant Art Director Matthew Harrison Foley Editor John Morris Foley Jérome Escobar CG Supervisor Anders Langlands Visual Effects Supervisor Rob Fournier Armorer Sandy Dunn Seamstress Chloe Feodoroff Visual Effects Coordinator Jana Jungk Visual Effects Coordinator Charles O'Shea Boom Operator A.J. Briones Pre-Visualization Supervisor Shayna Markowitz Casting Associate Gustaf Aspegren Assistant Art Director Patrice Yapp Seamstress Phuong Chau Set Costumer Dylan Jury Casting Associate Johnny Gidcomb ADR Voice Casting Natasha Wehn Casting Assistant Mike F. Hedayati Visual Effects Supervisor Adam Heinis Special Effects Coordinator Maja Aro Stunts Mathew Yanagiya Stunts Cory Fleming Aerial Coordinator Charles Crivier Key Grip Darin Wong Dolly Grip Simon Hunt Gaffer Jennifer Grossman Costume Supervisor Ana Oparnica Sebal Script Supervisor Darah Wyant Makeup Artist Wes Walcott VFX Editor Lauren Geaghan Art Department Coordinator Morgan Spry-Young Ager/Dyer Denise Gingrich Ager/Dyer Michael Tamayo Set Costumer Vanessa Giles Makeup Artist Kyle Robson Dolly Grip Joseph Krattiger Gaffer Frank R. Sims Key Grip Dennis Yoo Animation Supervisor Sidney Kombo Animation Supervisor Darren Mortillaro Creature Technical Director Christoph Meyer Creature Technical Director Alex Burt Lead Animator Kate Elum Visual Effects Coordinator Dominique Fernet Visual Effects Coordinator Lucas John Ng Visual Effects Coordinator Sheldon Smith Visual Effects Coordinator Bonnie Gosnell Visual Effects Coordinator Rocco Pierini Visual Effects Coordinator Ben Powdrell Visual Effects Editor Hayley Perkins Visual Effects Producer Jennifer Lee Scheer Visual Effects Producer Ruth Irvine-Hauer Visual Effects Producer Josh Dagg Visual Effects Supervisor Megan Flood Visual Effects Supervisor Vasilis Antipas Visual Effects Technical Director Stefanie Blatt Visual Effects Technical Director Oliver Ferguson Visual Effects Technical Director Laura Languillet Visual Effects Technical Director Dan Cervin Special Effects Supervisor Graham Binding Senior Animator Meow Nutjaree Wannasri VFX Artist A.R. Björklund Editorial Production Assistant Patrick Miller Visual Effects Coordinator Andy Serkis Caesar Woody Harrelson The Colonel Karin Konoval Maurice Terry Notary Rocket Steve Zahn Bad Ape Amiah Miller Nova Ty Olsson Red Donkey Michael Adamthwaite Luca Toby Kebbell Koba Gabriel Chavarria Preacher Sara Canning Lake Judy Greer Cornelia Devyn Dalton Cornelius Aleks Paunovic Winter Alessandro Juliani Spear Max Lloyd-Jones Blue Eyes Timothy Webber Ape Elder Lauro Chartrand Look Out Ape Shaun Omaid Soldier Who Sees Ape Roger Cross Captain Mercedes de la Zerda Lang Doug Chapman Alpha Omega Deserter James Pizzinato Captured Soldier Chad Rook Boyle Dean Redman Commanding Officer Steve Baran Tanker Guard Sandy Robson Gunner Levi Meaden Soldier Billy Wickman Gasping Soldier Albert Nicholas Tower Guard #1 Kyle Horton Tower Guard #2 Paul Luongo Ukulele Playing Soldier Thomas Potter Platoon Leader Mathew Yanagiya Executive Officer's Man Skye Notary Ape Kid #1 Willow Notary Ape Kid #2 Finn Notary Ape Kid #3 Phoenix Notary Ape Kid #4 Sadie Aperlo Ape Kid #5 Matilda Aperlo Ape Kid #6 Andrew Alexander Reeves Ape Kid #7 The War - Il Pianeta Delle Scimmie | Trailer Ufficiale #2 HD | 20th Century Fox 2017 The War - Il Pianeta delle Scimmie | Trailer Ufficiale HD | 20th Century Fox 2017 The War - Il Pianeta Delle Scimmie | Teaser Trailer HD | 20th Century Fox 2017 ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  6. Info Generali Cast Crew Trailer Il culto di Chucky 1 h 31 m    2017         Horror ◦ Thriller Rinchiusa in un manicomio criminale da quattro anni, Nica Pierce è erroneamente convinta di essere stata lei - e non la bambola stregata Chucky - ad avere assassinato tutta la sua famiglia. Quando il suo psichiatra introduce un nuovo "strumento" terapeutico per facilitare le sessioni di gruppo dei suoi pazienti (una bambola dal volto innocente e sorridente), una serie di inspiegabili morti iniziano a tormentare la struttura. Joseph LoDuca Original Music Composer David Kirschner Producer Ogden Gavanski Producer Tony Gardner Associate Producer Tony Gardner Animatronics Supervisor Randy Bricker Editor Don Mancini Director Don Mancini Executive Producer Don Mancini Characters Don Mancini Writer Michael Marshall Director of Photography Sean Skene Stunt Coordinator Réjean Labrie Art Direction Brenda Magalas Hairstylist Doug Morrow Special Effects Makeup Artist Adrien Morot Makeup Effects Barbara Harris ADR Voice Casting Patrick Cyccone Jr. Sound Re-Recording Mixer Pascal Boisvert First Assistant Camera Carmen Kotyk Casting Mark Simon Storyboard Artist Reed Makayev Second Assistant Director Dallas Pomedli Cableman Shelly Anthis Extras Casting Eric Neufeld Boom Operator Craig Sandells Production Design C. Summer Holmes Set Decoration Patricia J. Henderson Costume Design Marc Reichel Special Effects Coordinator Verna Mandel Sound Recordist Leon Johnson Production Sound Mixer Tim Chilton Foley Artist Brian Smith Construction Coordinator Carl S.G. Moore Digital Intermediate Producer Travis Marszalek Hairstylist Donna Jenkyns Art Department Coordinator Gary Oldroyd Visual Effects Supervisor Tanya Mazur Script Supervisor Karen Tyrell Unit Publicist Laura Souter Art Department Assistant Lloyd Brandson Scenic Artist Eric Potter Assistant Editor Emilie Corpuz Sound Mix Technician Jan Van Eetvelt Digital Compositor Gregg Garvin Digital Intermediate Colorist Kristy Greig Assistant Makeup Artist Travis Dultz Additional Editor Mathieu Baptista Special Effects Makeup Artist Laurens Bekaert Visual Effects Supervisor Kristen Sawatzky Stunt Double Nick Burns Storyboard Artist Allen Fraser Still Photographer Ellen Rutter Production Manager Ellen Rutter Co-Producer Michael Chirsky Picture Car Coordinator Laurence Mardon Gaffer James Chrysler Best Boy Electric Steve Madden Dolly Grip Douglas Mitchell First Assistant Director Tamara Mauthe Production Coordinator Brandon Sanchez Foley Artist Puneet Chawla Production Assistant Steven K. Johnson Second Assistant Camera Thayer Macinnis Electrician Vince Syposh Dolly Grip Scott Francisco Music Editor Vague Vartanian Special Effects Makeup Artist Dries Derycke Visual Effects Editor Chris Van Osselaer Visual Effects Producer Pieter Jongbloed Assistant Costume Designer Brad Crosbie Camera Operator Brad Crosbie Steadicam Operator Shauna Townley Camera Operator Callum Graham Epk Camera Operator Reil Munro Dolly Grip Clint White Visual Effects Coordinator Christel Schoeffaerts Visual Effects Producer Andrew Garrett Lange Sound Re-Recording Mixer Jonathan Kennedy Lighting Technician Liam Karp Set Production Assistant Andrew Degryse Visual Effects Supervisor Brent Poplawski Stunt Double Ira Friedlander Production Accountant Craig Price Digital Intermediate Editor Pamela B. Green Creative Director Craig Leatherdale Grip Colin Rogers ADR Mixer Colin Rogers Foley Mixer Jack Tunnicliffe Drone Pilot Stacey Mendoza Key Hair Stylist Greg Warkentin Set Dresser Mark Stratton Property Master Steve Benson Set Dresser Rachel Kendall Set Dresser Marcus James Camera Operator Conroy Finnigan Best Boy Grip Caley Gibson First Assistant Camera Alisha Talbot Makeup Department Head Missy Eustermann Post Production Accountant Kim Wright Assistant Makeup Artist Aaron Merasty Electrician Devon Unrau Second Assistant Camera Rachael Poklitar Costumer Roel Herrebrugh VFX Artist Daan Tanghe Digital Compositor Emiel Strijker Modeling Laurent De Greef Digital Compositor Bert Steyaert Digital Compositor Aaron Judlowe Additional First Assistant Camera Daniel Quesnel Digital Imaging Technician Bill Mills Key Grip Davin MacRae Special Effects Technician Kwinten Debien Digital Compositor Olivier Antignac VFX Artist Angela Wells Set Costumer Cody McCullough Third Assistant Director Paul Skirzyk Grip Rob Laurie Set Dresser Trevor Bennett Drone Cinematographer Leanne Neiser Hairstylist Aaron W.R. Johnston Assistant Property Master Robert Kestler Assistant Set Decoration Myles Cook Carpenter Carey Siddorn Carpenter Martin Surya Title Designer Barb Myrvold Seamstress Michelle Boulet Truck Costumer Casey Harrison Assistant Camera Blaine Komatich Electrician Jeremiah Milmine Electrician Marvin Klein Generator Operator Wes Reid Grip Perry Thompson Second Assistant Camera Kevin Van Asch Digital Compositor Kumar Gaurav Visual Effects Producer George Goodwin First Assistant Accountant Tracey Phillips Payroll Accountant Joan Turgeon Production Accountant Casandra Brescacin Production Assistant Chris Gabb Production Assistant Sophia Hedlund Production Executive Aaron Graham Assistant Production Coordinator Echo Andersson Actor's Assistant Fiona Dourif Nica Pierce Brad Dourif Chucky (voice) Alex Vincent Andy Barclay Jennifer Tilly Tiffany Valentine Michael Therriault Dr. Foley Adam Hurtig Michael Elisabeth Rosen Madeline Zak Santiago Nurse Carlos Ali Tataryn Nurse Ashley Grace Lynn Kung Claire Marina Stephenson Kerr Angela Allison Dawn Doiron Rachel Summer H. Howell Alice Pierce Tom Anniko Chaplain Darren Wall Asylum Guard Dan De Jaeger Orderly #1 Matthew Stefanson Orderly #2 Dennis Scullard Asylum Patient (uncredited) Aidan Ritchie Asylum Patient (uncredited) Linden Porco Body (uncredited) Lorrie Papadopoulos Asylum Patient (uncredited) Dustin Kuschnereit Bartender (uncredited) Paolo Bryant Orderly (uncredited) Christine Elise Kyle Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  7. Info Generali Cast Crew Trailer Fausto & Furio 1 h 28 m    2015         Commedia Fausto e Furio sono due romani dalla vita scapestrata e precaria. Fausto sperpera i suoi guadagni nelle scommesse mentre Furio vive di lavoretti. La morte dei due rispettivi genitori li farà incontrare per aver ereditato un'officina meccanica. Dopo alcune titubanze, i due, aiutati da un esperto di motori dal passato misterioso, riusciranno a far partire l'attività, ma dovranno vedersela con un boss malavitoso che richiederà ai due la somma di 200 mila euro, debito maturato dai padri. I due cercheranno di trovare una soluzione tra gare clandestine, traffici di droga, sequestri di camion e l'amore comune per un'affascinante barista. Enzo Salvi Story Alessandro Bonanni Screenplay Franco Eco Music Stefano Di Fiore Sound Effects Editor Lucio Gaudino Director Edmondo Gintili Foley Artist Emiliano Locatelli Sound Mixer Franco Rapa Line Producer Stefano Rucco Second Assistant Camera Federico Benvenuti Stunt Driver Giovanni Marolla Music Supervisor Massimiliano Mereu Set Decoration Bruno Frustaci Producer Ivano Zanchi Boom Operator Elisabetta Guidotto Script Supervisor Fabrizio Alviti Sound Editor Emiliano Morana Screenplay Germana Valentini Assistant Director Emiliano Leone Visual Effects Valeria Mazza Data Management Technician Davide Pirri Assistant Camera Francesco Struffi Digital Intermediate Colorist Ilaria Rucco Script Supervisor Roberto Fratianni Production Assistant Enzo Salvi Fausto Maurizio Battista Furio Stefano Ambrogi Amen Maria Del Monte Palmira Ernesto Mahieux O'mastino Maurizio Mattioli Notaio Salvatore Misticone Tonino Barbara Foria Carmela Marco Stefanelli Furio's father Federica Stefanelli Oxana Nunzia Schiano Giulia Rinallo Customer Antonio Rescigno Eugenio Domenico Pinelli Workshop customers Flavio Piccolo Flavio VIDEO TRAILER FILM FAUSTO E FURIO ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  8. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Daltanious, il robot del futuro Stagione 1    Episodi 47         Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy La terra è invasa e conquistata da una spietata razza aliena. Tra le macerie un gruppo di giovani ragazzi scopre per caso una base spaziale apparenetemente abbandonata. Grazie ai potenti mezzi in essa contenuti, riusciranno a infliggere la prima sconfittà agli alieni, ma solo la leggenda di un robot invincibile come Daltanious sembra essere l'unica speranza per l'umanita. Nessun dato per la Crew disponibile Keiko Han Sanae Shiratori (voice) You Inoue Manabu (voice) Yuko Mita Ochame (voice) Kenichi Ogata Tonkichi (voice) Toshio Furukawa Kento Tate (voice) Yoshito Yasuhara Danji Hiiragi (voice) Tomomichi Nishimura Tanosuke Hata (voice) Episodi: 47  In onda il: 1979-03-21 1: Ribellione Kento, a capo di una banda di orfani, non esita a rubare al mercato cittadino per poter mangiare; mentre lui e i componenti della banda stanno fuggendo scoprono ed attivano la base spaziale del dottor Earl. Per contrastare un robot nemico in avvicinamento Kento e Dany vengono mandati all'attacco a bordo di Antares e Gumper. 1: Ribellione In onda il: 1979-03-21 Kento, a capo di una banda di orfani, non esita a rubare al mercato cittadino per poter mangiare; mentre lui e i componenti della banda stanno fuggendo scoprono ed attivano la base spaziale del dottor Earl. Per contrastare un robot nemico in avvicinamento Kento e Dany vengono mandati all'attacco a bordo di Antares e Gumper. In onda il: 1979-03-28 2: Terrore dal cielo Earl narra ai ragazzi le tristi vicende che lo hanno portato sulla Terra, in fuga dal proprio pianeta d'origine attaccato dagli Akron; intanto un intero esercito di robot marcia in direzione della base e Kento e Dany sono in difficoltà. Earl distrae il nemico con un'immagine tridimensionale del leone-robot Beralios e i due giovani riescono a rovesciar le sorti della battaglia. 2: Terrore dal cielo In onda il: 1979-03-28 Earl narra ai ragazzi le tristi vicende che lo hanno portato sulla Terra, in fuga dal proprio pianeta d'origine attaccato dagli Akron; intanto un intero esercito di robot marcia in direzione della base e Kento e Dany sono in difficoltà. Earl distrae il nemico con un'immagine tridimensionale del leone-robot Beralios e i due giovani riescono a rovesciar le sorti della battaglia. In onda il: 1979-04-04 3: Il ritorno di Beralios Per riuscire a vincere contro gli Akron è necessario ritrovare Beralios. Mentre Kento e Dany lo cercano vengono attaccati. Ad un certo punto da Kento fuoriesce un'energia ultraterrena che risveglia Beralios. Seguendo le istruzioni di Earl Daltanious fa la sua apparizione. Earl scopre che Kento è in realtà il figlio del principe Harlin. 3: Il ritorno di Beralios In onda il: 1979-04-04 Per riuscire a vincere contro gli Akron è necessario ritrovare Beralios. Mentre Kento e Dany lo cercano vengono attaccati. Ad un certo punto da Kento fuoriesce un'energia ultraterrena che risveglia Beralios. Seguendo le istruzioni di Earl Daltanious fa la sua apparizione. Earl scopre che Kento è in realtà il figlio del principe Harlin. In onda il: 1979-04-11 4: Vivere da principi Earl prepara per Kento una stanza reale all'interno della base, mentre gli altri ragazzi finiscono nello scantinato. All'improvviso appare un'enorme statua raffigurante l'imperatore Nishimura; accorsi sul posto Jiro e Tanosuke vengono imprigionati dal mostro nemico ed usati come scudo contro Daltanious. 4: Vivere da principi In onda il: 1979-04-11 Earl prepara per Kento una stanza reale all'interno della base, mentre gli altri ragazzi finiscono nello scantinato. All'improvviso appare un'enorme statua raffigurante l'imperatore Nishimura; accorsi sul posto Jiro e Tanosuke vengono imprigionati dal mostro nemico ed usati come scudo contro Daltanious. In onda il: 1979-04-18 5: Gli ostaggi Earl cerca di convincere gli amici di Kento a far sì che il principe accetti il suo ruolo, ma il ragazzo non ne vuole sapere e se ne va. Intanto delle spie degli Akron riescono a prendere come ostaggi Sanae, Jiro, Mita e Tanosuke e a legarli su croci di legno in cima alla collina per usarli come esche. Avvisato da Manabù e con l'aiuto di Dany, Kento riesce a liberarli. 5: Gli ostaggi In onda il: 1979-04-18 Earl cerca di convincere gli amici di Kento a far sì che il principe accetti il suo ruolo, ma il ragazzo non ne vuole sapere e se ne va. Intanto delle spie degli Akron riescono a prendere come ostaggi Sanae, Jiro, Mita e Tanosuke e a legarli su croci di legno in cima alla collina per usarli come esche. Avvisato da Manabù e con l'aiuto di Dany, Kento riesce a liberarli. In onda il: 1979-04-25 6: Gamerot Manabu, col supporto di Tanosuke e Jiro, costruiscono Gamerot, un mini robot a forma di tartaruga a tre strati. Appena appare il mostro nemico, Gamerot si lancia all'attacco; lo scontro è irto di difficoltà per Daltanious, ma è proprio grazie all'insperato aiuto di Gamerot che Daltanious vince. 6: Gamerot In onda il: 1979-04-25 Manabu, col supporto di Tanosuke e Jiro, costruiscono Gamerot, un mini robot a forma di tartaruga a tre strati. Appena appare il mostro nemico, Gamerot si lancia all'attacco; lo scontro è irto di difficoltà per Daltanious, ma è proprio grazie all'insperato aiuto di Gamerot che Daltanious vince. In onda il: 1979-05-02 7: Il generale Herman Un militare di alto grado delle forze armate di difesa terrestri si reca in visita alla base di Earl con la pretesa di prenderne il comando, ma rimane scioccato quando viene a sapere che è tutto nelle mani di una banda di ragazzini non addestrati. Tuttavia dopo averli visti in azione contro il nemico Herman se ne va. 7: Il generale Herman In onda il: 1979-05-02 Un militare di alto grado delle forze armate di difesa terrestri si reca in visita alla base di Earl con la pretesa di prenderne il comando, ma rimane scioccato quando viene a sapere che è tutto nelle mani di una banda di ragazzini non addestrati. Tuttavia dopo averli visti in azione contro il nemico Herman se ne va. In onda il: 1979-05-09 8: Perfida Una donna si presenta ai ragazzi chiedendo di poter adottare Mita, molto somigliante alla propria figlioletta morta da poco. In realtà si tratta di una creatura degli Akron al diretto servizio del generale Nesia, la quale vuole rapire la bambina per distruggere Daltanious. 8: Perfida In onda il: 1979-05-09 Una donna si presenta ai ragazzi chiedendo di poter adottare Mita, molto somigliante alla propria figlioletta morta da poco. In realtà si tratta di una creatura degli Akron al diretto servizio del generale Nesia, la quale vuole rapire la bambina per distruggere Daltanious. In onda il: 1979-05-16 9: Nelle fauci del mostro Jiro conosce un ragazzino suo coetaneo che sta cercando sua madre. Jiro, geloso, gli dà false informazioni e la madre viene coinvolta in una battaglia. Jiro si pente e corre dal ragazzino per aiutarlo a ricongiungersi con la madre. 9: Nelle fauci del mostro In onda il: 1979-05-16 Jiro conosce un ragazzino suo coetaneo che sta cercando sua madre. Jiro, geloso, gli dà false informazioni e la madre viene coinvolta in una battaglia. Jiro si pente e corre dal ragazzino per aiutarlo a ricongiungersi con la madre. In onda il: 1979-05-23 10: Tragico destino Una banda di mototeppisti aggredisce Sanae e Dani si mette subito sulle loro tracce. Li trova e scopre che il capo è Saburo, suo compagno di cella al carcere minorile. 10: Tragico destino In onda il: 1979-05-23 Una banda di mototeppisti aggredisce Sanae e Dani si mette subito sulle loro tracce. Li trova e scopre che il capo è Saburo, suo compagno di cella al carcere minorile. In onda il: 1979-05-30 11: La prova del fuoco Jiro e Tanosuke litigano ed entrambi chiedono a Kento lezioni di lotta. In questo frangente Kento ripensa a quand'era ancora un bambino e agli insegnamenti ricevuti dal caro nonno Tomoya. 11: La prova del fuoco In onda il: 1979-05-30 Jiro e Tanosuke litigano ed entrambi chiedono a Kento lezioni di lotta. In questo frangente Kento ripensa a quand'era ancora un bambino e agli insegnamenti ricevuti dal caro nonno Tomoya. In onda il: 1979-06-06 12: Sanae in pericolo Durante i lavori di pulizia alla base di Earl Sanae entra in una stanza segreta e si ferisce con una sostanza letale. Per salvarla è necessario prelevare un pezzo interno del robot nemico che nel frattempo è arrivato a distruggere la base. 12: Sanae in pericolo In onda il: 1979-06-06 Durante i lavori di pulizia alla base di Earl Sanae entra in una stanza segreta e si ferisce con una sostanza letale. Per salvarla è necessario prelevare un pezzo interno del robot nemico che nel frattempo è arrivato a distruggere la base. In onda il: 1979-06-13 13: Tanosuke si innamora Tanosuke perde la testa per Hayama, una ragazza gentile e molto carina. Tuttavia non sa che il suo cuore è già impegnato. 13: Tanosuke si innamora In onda il: 1979-06-13 Tanosuke perde la testa per Hayama, una ragazza gentile e molto carina. Tuttavia non sa che il suo cuore è già impegnato. In onda il: 1979-06-20 14: Un'amicizia Jimmy viene rapito dagli Akron che gli fanno il lavaggio del cervello. Jiro riesce a farlo rinsavire facendogli ricordare il loro travagliato passato. 14: Un'amicizia In onda il: 1979-06-20 Jimmy viene rapito dagli Akron che gli fanno il lavaggio del cervello. Jiro riesce a farlo rinsavire facendogli ricordare il loro travagliato passato. In onda il: 1979-06-27 15: Una festa indimenticabile Manabu ripristina l'energia elettrica in città e gli abitanti organizzano una festa. La comparsa di un robot nemico rovina tutto quanto. 15: Una festa indimenticabile In onda il: 1979-06-27 Manabu ripristina l'energia elettrica in città e gli abitanti organizzano una festa. La comparsa di un robot nemico rovina tutto quanto. In onda il: 1979-07-04 16: Il tranello Kento e gli altri trovano del cibo avvelenato, quindi decidono di bruciarlo ma Tanosuke cede alla tentazione e mangia una mela. Finisce così per distruggere lo scudo della base. Tormentato dai sensi di colpa Tanosuke si infiltra su un'astronave nemica e la distrugge. 16: Il tranello In onda il: 1979-07-04 Kento e gli altri trovano del cibo avvelenato, quindi decidono di bruciarlo ma Tanosuke cede alla tentazione e mangia una mela. Finisce così per distruggere lo scudo della base. Tormentato dai sensi di colpa Tanosuke si infiltra su un'astronave nemica e la distrugge. In onda il: 1979-07-11 17: Il suono delle campane Viene aperta una scuola e Mita chiede agli altri il permesso di andarci. Durante la visita dei genitori Kento e Sanae scoprono che i bambini sono stati ipnotizzati dagli Akron. 17: Il suono delle campane In onda il: 1979-07-11 Viene aperta una scuola e Mita chiede agli altri il permesso di andarci. Durante la visita dei genitori Kento e Sanae scoprono che i bambini sono stati ipnotizzati dagli Akron. In onda il: 1979-07-18 18: Un colpo di fulmine Tanosuke perde la testa per un'altra ragazza, questa volta sembra essere ricambiato ma la ragazza decide di andarsene per ritrovare sua madre. 18: Un colpo di fulmine In onda il: 1979-07-18 Tanosuke perde la testa per un'altra ragazza, questa volta sembra essere ricambiato ma la ragazza decide di andarsene per ritrovare sua madre. In onda il: 1979-07-25 19: Il maestro Jiro e Manabu catturano un insetto spia degli Akron e conoscono Miki che li invita a vedere la sua collezione. Gli Akron credendo di essersi intrufolati nella base attivano il mostro che comincia a distruggere tutto. Quando Miki si risveglia racconta al padre che i suoi amici sono in pericolo. 19: Il maestro In onda il: 1979-07-25 Jiro e Manabu catturano un insetto spia degli Akron e conoscono Miki che li invita a vedere la sua collezione. Gli Akron credendo di essersi intrufolati nella base attivano il mostro che comincia a distruggere tutto. Quando Miki si risveglia racconta al padre che i suoi amici sono in pericolo. In onda il: 1979-08-01 20: L'invasione delle stelle marine Jiro vende a Toragoro del cibo in scatola trovato su un relitto. Il giorno dopo dalle scatole fuoriescono delle stelle marine che si riuniscono per formare un mostro. 20: L'invasione delle stelle marine In onda il: 1979-08-01 Jiro vende a Toragoro del cibo in scatola trovato su un relitto. Il giorno dopo dalle scatole fuoriescono delle stelle marine che si riuniscono per formare un mostro. In onda il: 1979-08-15 21: Cratus il guerriero dello spazio Un ex-soldato di Elios si reca sulla Terra per confutare le voci sulla presunta presenza del principe ereditario. 21: Cratus il guerriero dello spazio In onda il: 1979-08-15 Un ex-soldato di Elios si reca sulla Terra per confutare le voci sulla presunta presenza del principe ereditario. In onda il: 1979-08-22 22: Il robot professore Earl costruisce un robot per obbligare Kento a studiare; gli Akron riprogrammano il robot per uccidere il principe. 22: Il robot professore In onda il: 1979-08-22 Earl costruisce un robot per obbligare Kento a studiare; gli Akron riprogrammano il robot per uccidere il principe. In onda il: 1979-08-29 23: La tigre dello spazio Un famoso guerriero conosciuto come Tigre dello Spazio si reca sulla Terra per vedere Kento. Gli Akron creano un doppione di Daltanious e della Tigre dello Spazio con lo scopo di mettere l'uno contro l'altro. 23: La tigre dello spazio In onda il: 1979-08-29 Un famoso guerriero conosciuto come Tigre dello Spazio si reca sulla Terra per vedere Kento. Gli Akron creano un doppione di Daltanious e della Tigre dello Spazio con lo scopo di mettere l'uno contro l'altro. In onda il: 1979-09-05 24: L'inganno Gli Akron mandano Magalia l'ex-compagna di Beralios a combattere Daltanious consapevoli del fatto che Beralios non può combattere contro di lei. 24: L'inganno In onda il: 1979-09-05 Gli Akron mandano Magalia l'ex-compagna di Beralios a combattere Daltanious consapevoli del fatto che Beralios non può combattere contro di lei. In onda il: 1979-09-12 25: Il perdono di Danji Dani trova l'assassino che ha incastrato suo padre, condannato a morte. Dani ordina all'uomo di costituirsi per provare l'innocenza del padre quando arriva un mostro ad attaccare la base. 25: Il perdono di Danji In onda il: 1979-09-12 Dani trova l'assassino che ha incastrato suo padre, condannato a morte. Dani ordina all'uomo di costituirsi per provare l'innocenza del padre quando arriva un mostro ad attaccare la base. In onda il: 1979-09-19 26: Faccia a faccia Kento riceve una lettera, ma è una trappola. Il supremo Kloppen incontra Kento e gli dice di essere il capo degli invasori. Nel frattempo Dani accorre in aiuto del compagno ed ingaggiano uno scontro diretto con Kloppen. Kento vince ma Kloppen si mette in salvo prima che il mostro esploda. 26: Faccia a faccia In onda il: 1979-09-19 Kento riceve una lettera, ma è una trappola. Il supremo Kloppen incontra Kento e gli dice di essere il capo degli invasori. Nel frattempo Dani accorre in aiuto del compagno ed ingaggiano uno scontro diretto con Kloppen. Kento vince ma Kloppen si mette in salvo prima che il mostro esploda. In onda il: 1979-09-26 27: Un folle rischio Viene individuata la base segreta nemica sulla Luna. Kento e Dani decidono di partire di nascosto per distruggere una volta per tutte gli Akron, ma vengono sorpresi a metà strada da una flotta nemica. Per proseguire Daltanious dovrà passare sul cadavere del generale Prozar. 27: Un folle rischio In onda il: 1979-09-26 Viene individuata la base segreta nemica sulla Luna. Kento e Dani decidono di partire di nascosto per distruggere una volta per tutte gli Akron, ma vengono sorpresi a metà strada da una flotta nemica. Per proseguire Daltanious dovrà passare sul cadavere del generale Prozar. In onda il: 1979-10-10 28: Attacco sulla Luna Ricorrendo all'astuzia Dani si impossessa dell'astronave del generale Savada ed entra nella base nemica per poi aprire l'entrata ai suoi compagni, lasciando fuori i nemici. La base nemica viene distrutta e gli Akron costretti a ritirarsi. 28: Attacco sulla Luna In onda il: 1979-10-10 Ricorrendo all'astuzia Dani si impossessa dell'astronave del generale Savada ed entra nella base nemica per poi aprire l'entrata ai suoi compagni, lasciando fuori i nemici. La base nemica viene distrutta e gli Akron costretti a ritirarsi. In onda il: 1979-10-17 29: Operazione energia Un robot nemico con una corazza impenetrabile mette in seria difficoltà Daltanious. L'attacco viene rimandato e nel frattempo il dr. Earl escogita un modo per potenziare la forza di Daltanious. 29: Operazione energia In onda il: 1979-10-17 Un robot nemico con una corazza impenetrabile mette in seria difficoltà Daltanious. L'attacco viene rimandato e nel frattempo il dr. Earl escogita un modo per potenziare la forza di Daltanious. In onda il: 1979-10-24 30: La principessa Florinda La principessa Florinda vede in Kento un buon partito e fa di tutto per farlo innamorare di lei e diventare la futura imperatrice di Elios. Kento è insensibile alle avances di Florinda che non demorde e decide di restare sulla Terra finché non avrà raggiunto il suo scopo. 30: La principessa Florinda In onda il: 1979-10-24 La principessa Florinda vede in Kento un buon partito e fa di tutto per farlo innamorare di lei e diventare la futura imperatrice di Elios. Kento è insensibile alle avances di Florinda che non demorde e decide di restare sulla Terra finché non avrà raggiunto il suo scopo. In onda il: 1979-10-31 31: Un incontro importante Durante la battaglia di Akron, Kento rivede il volto del principe Harlin, che in realtà è suo padre, ma Kento sostiene che non è vero. In seguito, nell'astronave durante la distruzione, il principe Harlin scompare misteriosamente. 31: Un incontro importante In onda il: 1979-10-31 Durante la battaglia di Akron, Kento rivede il volto del principe Harlin, che in realtà è suo padre, ma Kento sostiene che non è vero. In seguito, nell'astronave durante la distruzione, il principe Harlin scompare misteriosamente. In onda il: 1979-11-07 32: La storia del principe Harlin Alla cerimonia funebre del padre di Kento, i due impresari funebri in realtà sono dei soldati di Akron, che si sono introdotti nella base spaziale terrestre. Intanto Kento va a trovare un superstite nell'astronave del principe Harlin del pianeta Helios. Il superstite (il principe Ramos) racconta tutta la storia del principe Harlin. Durante un incontro, Manabù, avvisa Kento che in realtà il principe Harlin è ancora vivo. Ma i soldati degli Akron rapiscono il superstite del pianeta Helios. Durante la partenza di Daltanious il dottor Earl avvisa Kento e Dany che si tratta di una trappola. Il principe Ramos viene portato all'interno del mostro, Daltanious colpisce il mostro e salva il principe Ramos, riportandolo poi alla base spaziale del dottor Earl. Qui Ramos racconta le sue avventure fino ad allora ma viene interrotto dall'arrivo di un mostro. Il Dottor Earl e Sanae fuggono. Kento rimane con Ramos che viene ucciso. Daltanious combatte il mostro e lo colpisce con la spada infuocata. 32: La storia del principe Harlin In onda il: 1979-11-07 Alla cerimonia funebre del padre di Kento, i due impresari funebri in realtà sono dei soldati di Akron, che si sono introdotti nella base spaziale terrestre. Intanto Kento va a trovare un superstite nell'astronave del principe Harlin del pianeta Helios. Il superstite (il principe Ramos) racconta tutta la storia del principe Harlin. Durante un incontro, Manabù, avvisa Kento che in realtà il principe Harlin è ancora vivo. Ma i soldati degli Akron rapiscono il superstite del pianeta Helios. Durante la partenza di Daltanious il dottor Earl avvisa Kento e Dany che si tratta di una trappola. Il principe Ramos viene portato all'interno del mostro, Daltanious colpisce il mostro e salva il principe Ramos, riportandolo poi alla base spaziale del dottor Earl. Qui Ramos racconta le sue avventure fino ad allora ma viene interrotto dall'arrivo di un mostro. Il Dottor Earl e Sanae fuggono. Kento rimane con Ramos che viene ucciso. Daltanious combatte il mostro e lo colpisce con la spada infuocata. In onda il: 1979-11-14 33: Chi è Kloppen Kalinga, tigre dello spazio, giunge sulla Terra e si dirige alla base terrestre del dottor Earl portando con sé un'imponente flotta di alleati, comandati dai più famosi generali della galassia per combattere in nome del principe Kento: quest'aiuto improvviso e del tutto insperato rinnova le speranze di Earl di veder un giorno Kento sul trono del risorto Impero di Elios, anche se lui non sa fare di meglio che presentarsi davanti a loro in mutande. Il mega-imperatore di Zaar intanto, saputa la novità, ordina immediatamente a Kloppen di togliersi la maschera che gli celava il volto fin da quando era un bambino e di mostrarsi a tutti. Davanti a degli sbigottiti spettatori e innalzando il vessillo di Elios il supremo Kloppen si fa avanti e poclama di essere Harlin: ha difatti il viso identico al legittimo erede al trono. Il vecchio Namel, somatologo dell'antico Impero e ora collaboratore degli Akron, spiega che alla nascita di Harlin ne venne creato un clone; sarebbe stato quest'ultimo ad essere portato via da Earl. Anche Kento quindi risulta non esser altro che un fantoccio figlio di un biodroide. Per distinguerli sul braccio sinistro del vero principe fu impressa la stella di Elios: Kloppen ha quel segno. Tutti i generali ad eccezione di Kalinga passano dalla parte degli Akron; quest'ultimo s'immola a difesa e protezione di Daltanious. 33: Chi è Kloppen In onda il: 1979-11-14 Kalinga, tigre dello spazio, giunge sulla Terra e si dirige alla base terrestre del dottor Earl portando con sé un'imponente flotta di alleati, comandati dai più famosi generali della galassia per combattere in nome del principe Kento: quest'aiuto improvviso e del tutto insperato rinnova le speranze di Earl di veder un giorno Kento sul trono del risorto Impero di Elios, anche se lui non sa fare di meglio che presentarsi davanti a loro in mutande. Il mega-imperatore di Zaar intanto, saputa la novità, ordina immediatamente a Kloppen di togliersi la maschera che gli celava il volto fin da quando era un bambino e di mostrarsi a tutti. Davanti a degli sbigottiti spettatori e innalzando il vessillo di Elios il supremo Kloppen si fa avanti e poclama di essere Harlin: ha difatti il viso identico al legittimo erede al trono. Il vecchio Namel, somatologo dell'antico Impero e ora collaboratore degli Akron, spiega che alla nascita di Harlin ne venne creato un clone; sarebbe stato quest'ultimo ad essere portato via da Earl. Anche Kento quindi risulta non esser altro che un fantoccio figlio di un biodroide. Per distinguerli sul braccio sinistro del vero principe fu impressa la stella di Elios: Kloppen ha quel segno. Tutti i generali ad eccezione di Kalinga passano dalla parte degli Akron; quest'ultimo s'immola a difesa e protezione di Daltanious. In onda il: 1979-11-21 34: Il perdono del guerriero Florinda e la sua dama di compagnia - nonché consigliera - decidono di lasciare immediatamente la Terra, colme di delusione per non esser riuscite ad accalappire rispettivamente l'erede al trono ed il primo scienziato di corte. Nel frattempo il generale Salim, uno di quelli che ha abbandonato Kalinga, si accorda con Kloppen per tendere un tranello a Daltaniousd e fa prigioniera Florinda. Appena ricevuta la notizia Kento si reca in direzione della grotta sull'isola dove viene trattenuta la principessa. Purtroppo per lui era tutto un inganno: la stessa Florinda ha fatto in modo che Kento venisse attirato in quel luogo sperduto ed ucciso al posto suo, sicurissima che la propria libertà valga in fin dei conti molto più della vita del figlio d'un fantoccio biodroide. Nonostante tutto questo Daltanious finisce col metter in salvo l'astronave delle due donne e farle partire dalla Terra incolumi: Kento si sente un uomo vero, nelle sue vene scorre sangue umano! Intanto il dottor Earl, disperato, non sa più che pesci pigliare. 34: Il perdono del guerriero In onda il: 1979-11-21 Florinda e la sua dama di compagnia - nonché consigliera - decidono di lasciare immediatamente la Terra, colme di delusione per non esser riuscite ad accalappire rispettivamente l'erede al trono ed il primo scienziato di corte. Nel frattempo il generale Salim, uno di quelli che ha abbandonato Kalinga, si accorda con Kloppen per tendere un tranello a Daltaniousd e fa prigioniera Florinda. Appena ricevuta la notizia Kento si reca in direzione della grotta sull'isola dove viene trattenuta la principessa. Purtroppo per lui era tutto un inganno: la stessa Florinda ha fatto in modo che Kento venisse attirato in quel luogo sperduto ed ucciso al posto suo, sicurissima che la propria libertà valga in fin dei conti molto più della vita del figlio d'un fantoccio biodroide. Nonostante tutto questo Daltanious finisce col metter in salvo l'astronave delle due donne e farle partire dalla Terra incolumi: Kento si sente un uomo vero, nelle sue vene scorre sangue umano! Intanto il dottor Earl, disperato, non sa più che pesci pigliare. In onda il: 1979-11-28 35: Tradimento Kloppen si ripresenta al cospetto di Earl intimandogli di rinunciare a qualsiasi tipo di resistenza contro di lui, se non vuole passare per uno sporco traditore davanti a tutti i popoli della galassia. Scosso, il dottore stenta a riprendersi. Sanae allora lo invita nel centro cittadino di Kainan: un ex-asilo è stato riadattato in ospedale per portar soccorso ai bambini feriti e rimasti orfani a causa del conflitto. I piccoli sono a dir poco entusuasti nel veder finalmente il "dottore dello spazio", colui che ha costruito Daltanious con l'intento di difendere tutti gli abitanti del pianeta dall'invasione degli Akron. Di fronte all'ennesimo però Earl non attiva i meccanismi di difesa: non riesce più ad opporsi a Kloppen, riconosciuto oramai come principe d Helios, e non se la sente di venir meno al proprio giuramnto di fedeltà alla famiglia del passato imperatore. Stacca l'interruttore generale rendendo così inutilizzabili tutti gli apparecchi della base. I bambini dell'ospedale, giunti in visita alla base, rischiano di rimanere coinvolti ed essere colpiti; Earl si lancia fuori a piedi cercando di aiutarli. Mentre porge soccorso a Masabo, un ragazzino zoppo, consegna a Kento la chiave che riattiva la base: Daltanious può così partire ed affrontare il nemico. Earl ha capito che difendere la giustizia e la pace sulla Terra contro il rinnegato Kloppen è cosa più importante di qualsiasi giuramento di fedeltà. 35: Tradimento In onda il: 1979-11-28 Kloppen si ripresenta al cospetto di Earl intimandogli di rinunciare a qualsiasi tipo di resistenza contro di lui, se non vuole passare per uno sporco traditore davanti a tutti i popoli della galassia. Scosso, il dottore stenta a riprendersi. Sanae allora lo invita nel centro cittadino di Kainan: un ex-asilo è stato riadattato in ospedale per portar soccorso ai bambini feriti e rimasti orfani a causa del conflitto. I piccoli sono a dir poco entusuasti nel veder finalmente il "dottore dello spazio", colui che ha costruito Daltanious con l'intento di difendere tutti gli abitanti del pianeta dall'invasione degli Akron. Di fronte all'ennesimo però Earl non attiva i meccanismi di difesa: non riesce più ad opporsi a Kloppen, riconosciuto oramai come principe d Helios, e non se la sente di venir meno al proprio giuramnto di fedeltà alla famiglia del passato imperatore. Stacca l'interruttore generale rendendo così inutilizzabili tutti gli apparecchi della base. I bambini dell'ospedale, giunti in visita alla base, rischiano di rimanere coinvolti ed essere colpiti; Earl si lancia fuori a piedi cercando di aiutarli. Mentre porge soccorso a Masabo, un ragazzino zoppo, consegna a Kento la chiave che riattiva la base: Daltanious può così partire ed affrontare il nemico. Earl ha capito che difendere la giustizia e la pace sulla Terra contro il rinnegato Kloppen è cosa più importante di qualsiasi giuramento di fedeltà. In onda il: 1979-12-31 36: Trattato di pace Kloppen propone un trattato di pace con le forze di difesa terrestri, a patto che Kento venga esiliato e gli sia da allora in poi impedito di pilotare Daltanious. Quella notte, Antares e Beralios si dirigono verso la Luna: Kento vuole nuovamente tentare un attacco contro gli Akron sul loro territorio. Ma questi in massa mettono facilmente sotto assedio la base di Earl e, nel contempo, attaccano le forze terrestri in mare. Sulla Luna Kento viene aiutato da un seguace di Kalinga rimastogli fedele anche dopo la sua morte; con l'arrivo di Danji può formarsi Daltanious e distruggere il robot avversario. Ciò provoca la veloce ritirata degli Akron. 36: Trattato di pace In onda il: 1979-12-31 Kloppen propone un trattato di pace con le forze di difesa terrestri, a patto che Kento venga esiliato e gli sia da allora in poi impedito di pilotare Daltanious. Quella notte, Antares e Beralios si dirigono verso la Luna: Kento vuole nuovamente tentare un attacco contro gli Akron sul loro territorio. Ma questi in massa mettono facilmente sotto assedio la base di Earl e, nel contempo, attaccano le forze terrestri in mare. Sulla Luna Kento viene aiutato da un seguace di Kalinga rimastogli fedele anche dopo la sua morte; con l'arrivo di Danji può formarsi Daltanious e distruggere il robot avversario. Ciò provoca la veloce ritirata degli Akron. In onda il: 1979-12-12 37: La nave maledetta Una nave di profughi viene attaccata in mezzo all'oceano da un robot Akron che spruzza loro addosso uno strano gas: soccorsa da Daltanious l'imbarcazione è da questi condotta al sicuro verso il porto di Kainan. Gli abitanti temono però possa diffondersi un'epidemia; difatti presto tutti coloro che si trovano a bordo cominciano ad esser scossi da una febbre altissima che li fa svenire. Per paura d'esser contagiati da un morbo infettivo i cittadini cercano d'incendiarla, mentre ancora tutti i malati si trovano a bordo; Kento riesce a condurli alla base di Earl il quale li mette in quarantena. La gente di Kainan però non si dà per vinta e un gruppo di facinorosi si dirige in direzione della base con intenzioni ostili; Kento li affronta a muso duro, fino a quando però anche lui non inizia a sentirsi male. Gli Akron chiedono venga loro consegnato Kento ed egli accetta spontaneamente di esser fatto prigioniero, ma riesce subito dopo a fuggire; tocca come sempre a Daltanious affrontare e sconfiggee il robot nemico. Viene infine appurato che il morbo non è pericoloso. 37: La nave maledetta In onda il: 1979-12-12 Una nave di profughi viene attaccata in mezzo all'oceano da un robot Akron che spruzza loro addosso uno strano gas: soccorsa da Daltanious l'imbarcazione è da questi condotta al sicuro verso il porto di Kainan. Gli abitanti temono però possa diffondersi un'epidemia; difatti presto tutti coloro che si trovano a bordo cominciano ad esser scossi da una febbre altissima che li fa svenire. Per paura d'esser contagiati da un morbo infettivo i cittadini cercano d'incendiarla, mentre ancora tutti i malati si trovano a bordo; Kento riesce a condurli alla base di Earl il quale li mette in quarantena. La gente di Kainan però non si dà per vinta e un gruppo di facinorosi si dirige in direzione della base con intenzioni ostili; Kento li affronta a muso duro, fino a quando però anche lui non inizia a sentirsi male. Gli Akron chiedono venga loro consegnato Kento ed egli accetta spontaneamente di esser fatto prigioniero, ma riesce subito dopo a fuggire; tocca come sempre a Daltanious affrontare e sconfiggee il robot nemico. Viene infine appurato che il morbo non è pericoloso. In onda il: 1979-12-19 38: Il ritorno di Harlin Il capitano della nave dei naufraghi porta a Kento una capsula, recuperata durante il loro lungo e fortunoso viaggio della speranza, contenente un messaggio di Harlin: Kento, appena ricevuta l'insperata notizia riguardante la possibile avvenuta sopravvivenza del padre si precipita a bordo di Daltanious alla volta d'un'isoletta tropicale. Kloppen, venuto a sapere che Daltanious si sta dirigendo verso la zona meridionale dell'Oceano Pacifico, ordina a Nesia di pedinarlo ed ella ne intercetta le comunicazioni: presto anche gli Akron corrono a precipizio in quella regione. Visto un uomo che assomiglia al padre inseguito dagli Akron Kento gli porge il suo aiuto; ma questi si rivela essere nient'altro che Kloppen travestito il quale, con questo stratagemma, riesce a far prigioniero il ragazzo: riesce così a far uscire allo scoperto Harlin, dal folto della foresta in cui si trovava fino ad allora nascosto. Ma il provvidenziale intervento di Beralios fa sì che Kento ed Harlin si possano mettere in salvo; tocca infine a Daltanious sbarazzarsi del mostro da combattimento. 38: Il ritorno di Harlin In onda il: 1979-12-19 Il capitano della nave dei naufraghi porta a Kento una capsula, recuperata durante il loro lungo e fortunoso viaggio della speranza, contenente un messaggio di Harlin: Kento, appena ricevuta l'insperata notizia riguardante la possibile avvenuta sopravvivenza del padre si precipita a bordo di Daltanious alla volta d'un'isoletta tropicale. Kloppen, venuto a sapere che Daltanious si sta dirigendo verso la zona meridionale dell'Oceano Pacifico, ordina a Nesia di pedinarlo ed ella ne intercetta le comunicazioni: presto anche gli Akron corrono a precipizio in quella regione. Visto un uomo che assomiglia al padre inseguito dagli Akron Kento gli porge il suo aiuto; ma questi si rivela essere nient'altro che Kloppen travestito il quale, con questo stratagemma, riesce a far prigioniero il ragazzo: riesce così a far uscire allo scoperto Harlin, dal folto della foresta in cui si trovava fino ad allora nascosto. Ma il provvidenziale intervento di Beralios fa sì che Kento ed Harlin si possano mettere in salvo; tocca infine a Daltanious sbarazzarsi del mostro da combattimento. In onda il: 1979-12-26 39: I disertori Quello che pare essere a prima vista un gruppo di disertori chiede di esser accettato e messo al servizio di Harlin; a bordo d'una navicella spaziale sono sfuggiti dal controllo degli Akron ed ora chiedono asilo sulla Terra. Si tratta però dell'ennesimo trucco: hanno ricevuto l'ordine di uccidere Harlin, se non vogliono che i componenti delle loro famiglie, tenuti in ostaggio, vengano giustiziati. Il padre di Kento - appena saputa la verità - non esita un istante ad offrir la propria vita, se un tal sacrificio è utile per salvar degli esseri umani innocenti. Colpiti in maniera profonda ed indelebile dall'estrema nobiltà d'animo del principe, i componenti del gruppo rinunciano alla missione e si ritirano: mentre Daltanious è impegnato nel combattimento conto il robot mandatogli contro, il comandante del drappello dei disertori si scaglia - sotto il fuoco nemico - con tutta la navicella addosso alla nave spaziale degli Akron. 39: I disertori In onda il: 1979-12-26 Quello che pare essere a prima vista un gruppo di disertori chiede di esser accettato e messo al servizio di Harlin; a bordo d'una navicella spaziale sono sfuggiti dal controllo degli Akron ed ora chiedono asilo sulla Terra. Si tratta però dell'ennesimo trucco: hanno ricevuto l'ordine di uccidere Harlin, se non vogliono che i componenti delle loro famiglie, tenuti in ostaggio, vengano giustiziati. Il padre di Kento - appena saputa la verità - non esita un istante ad offrir la propria vita, se un tal sacrificio è utile per salvar degli esseri umani innocenti. Colpiti in maniera profonda ed indelebile dall'estrema nobiltà d'animo del principe, i componenti del gruppo rinunciano alla missione e si ritirano: mentre Daltanious è impegnato nel combattimento conto il robot mandatogli contro, il comandante del drappello dei disertori si scaglia - sotto il fuoco nemico - con tutta la navicella addosso alla nave spaziale degli Akron. In onda il: 1980-01-03 40: Il segreto di Namel Dopo l'ennesimo tentativo fallito da parte di Kloppen di eliminare Harlin, il mega imperatore Ormen ordina al suo subalterno di far assassinare Namel; il vecchio, che pare possedere un prezioso segreto, un attimo prima d'esser ucciso a bordo della propria navetta lancia nello spazio in direzione della Terra un oggetto, che si rivela esser un videomessaggio. Entratone in possesso il dottor Earl lo fa decifrare: si viene così a sapere la verità su Kloppen ed Harlin. Namel ha creato Kloppen dopo che Earl fuggì col piccolo Harlin, in tal modo un sostituto - una copia perfetta! - avrebbe preso il suo posto a fianco del Mega-imperatore: l'effigie imperiale, la croce di Helios, è visibile sul braccio d'entrambi; solo che quella del biodroide è destinata a svanire appena entrerà in contatto coi raggi ultravioletti in quanto ha la pelle che cambia colore se messa direttamente a contatto col Sole. Earl è al settimo cielo dalla gioia. 40: Il segreto di Namel In onda il: 1980-01-03 Dopo l'ennesimo tentativo fallito da parte di Kloppen di eliminare Harlin, il mega imperatore Ormen ordina al suo subalterno di far assassinare Namel; il vecchio, che pare possedere un prezioso segreto, un attimo prima d'esser ucciso a bordo della propria navetta lancia nello spazio in direzione della Terra un oggetto, che si rivela esser un videomessaggio. Entratone in possesso il dottor Earl lo fa decifrare: si viene così a sapere la verità su Kloppen ed Harlin. Namel ha creato Kloppen dopo che Earl fuggì col piccolo Harlin, in tal modo un sostituto - una copia perfetta! - avrebbe preso il suo posto a fianco del Mega-imperatore: l'effigie imperiale, la croce di Helios, è visibile sul braccio d'entrambi; solo che quella del biodroide è destinata a svanire appena entrerà in contatto coi raggi ultravioletti in quanto ha la pelle che cambia colore se messa direttamente a contatto col Sole. Earl è al settimo cielo dalla gioia. In onda il: 1980-01-09 41: Kloppen in crisi Kloppen è sotto choc: è lui ad esser sempre stato nient'altro che un fantoccio nelle mani di Ormen! Non ricevendo alcuna risposta né spiegazione da parte del Mega-imperatore, medita una tremenda vendetta, ora che tutti i suoi sottoposti sembrano volerlo abbandonare al suo triste destino. Nel frattempo uno dopo l'altro tutti i popoli della galassia vengono a conoscenza del fatto che Harlin è il legittimo erede al trono imperiale e le rivolte contro Zaar si moltiplicano. Intanto un gruppo di ex guardie speciali al servizio di Kloppen fa prigioniero il vecchio comandante con l'intenzione di consegnarlo ad Harlin in cambio d'aver salva la vita e poter così passare dalla loro parte. Kento però rifiuta ogni sorta di compromesso e li affronta: proprio nel momento in cui si trova in maggior difficoltà contro il robot avversario Kloppen, liberatosi e tornato nuovamente in possesso della propria astronave, aiuta Daltanious contro il mostro salvando così la vita al principe Kento. Poi se ne vola via verso lo spazio buio, grato a Kento per avergli donato - col suo comportamento indomito e coraggioso, nonostante ogni avversità - forza e rinnovata volontà. 41: Kloppen in crisi In onda il: 1980-01-09 Kloppen è sotto choc: è lui ad esser sempre stato nient'altro che un fantoccio nelle mani di Ormen! Non ricevendo alcuna risposta né spiegazione da parte del Mega-imperatore, medita una tremenda vendetta, ora che tutti i suoi sottoposti sembrano volerlo abbandonare al suo triste destino. Nel frattempo uno dopo l'altro tutti i popoli della galassia vengono a conoscenza del fatto che Harlin è il legittimo erede al trono imperiale e le rivolte contro Zaar si moltiplicano. Intanto un gruppo di ex guardie speciali al servizio di Kloppen fa prigioniero il vecchio comandante con l'intenzione di consegnarlo ad Harlin in cambio d'aver salva la vita e poter così passare dalla loro parte. Kento però rifiuta ogni sorta di compromesso e li affronta: proprio nel momento in cui si trova in maggior difficoltà contro il robot avversario Kloppen, liberatosi e tornato nuovamente in possesso della propria astronave, aiuta Daltanious contro il mostro salvando così la vita al principe Kento. Poi se ne vola via verso lo spazio buio, grato a Kento per avergli donato - col suo comportamento indomito e coraggioso, nonostante ogni avversità - forza e rinnovata volontà. In onda il: 1980-01-23 42: Una trappola per Kloppen Sembra che il Mega-Imperatore voglia concedere un'unica possibilità a Kloppen: deve uccidere una volta per tutte Harlin! Contemporaneamente però nomina Nesia nuovo comandante supremo ordinando di far giustiziare Kloppen: il compito viene affidato a Boider. Alla base terrestre Earl continua a ricevere messaggi d'alleanza da parte di vari pianeti sparpagliati in tutta la galassia. Kloppen sfida in un duello all'ultimo sangue Harlin, ma Kento prende il suo posto: se verrà sconfitto, sia lui che il padre verranno uccisi. Durante lo scontro appare l'astronave di Boider che cerca d'intromettersi; mentre Kento porta in salvo il padre ed Earl, Kloppen affronta il suo ex generale e viene così a conoscenza dell'ennesimo inganno da parte di Ormen. Alla fine, mentre Daltanious affronta il robot da combattimento, Kloppen s'introduce nella nave di Boider e riesce a passarlo a fil di spada. Poi si alza in volo e ancora una volta aiuta Kento prima di volarsene via in cielo. 42: Una trappola per Kloppen In onda il: 1980-01-23 Sembra che il Mega-Imperatore voglia concedere un'unica possibilità a Kloppen: deve uccidere una volta per tutte Harlin! Contemporaneamente però nomina Nesia nuovo comandante supremo ordinando di far giustiziare Kloppen: il compito viene affidato a Boider. Alla base terrestre Earl continua a ricevere messaggi d'alleanza da parte di vari pianeti sparpagliati in tutta la galassia. Kloppen sfida in un duello all'ultimo sangue Harlin, ma Kento prende il suo posto: se verrà sconfitto, sia lui che il padre verranno uccisi. Durante lo scontro appare l'astronave di Boider che cerca d'intromettersi; mentre Kento porta in salvo il padre ed Earl, Kloppen affronta il suo ex generale e viene così a conoscenza dell'ennesimo inganno da parte di Ormen. Alla fine, mentre Daltanious affronta il robot da combattimento, Kloppen s'introduce nella nave di Boider e riesce a passarlo a fil di spada. Poi si alza in volo e ancora una volta aiuta Kento prima di volarsene via in cielo. In onda il: 1980-01-30 43: Impresa eroica Alla base terrestre si continuano a ricever messaggi e proposte d'alleanza da tutti gli angoli della galassia; Harlin informa il dottor Earl che devono partire il più presto possibile in soccorso dei popoli ribelli: prima però è necessario distruggere la base d'attacco nemica contro la Terra. A bordo dell'astronave di Boider Kloppen s'introduce nella fortezza mobile di Nesia, nuovo quartier generale, e comincia a sparare: anche Daltanious accorre a dare man forte e, introdottosi nella sala dei motori atomici, li fa saltare mettendo in tal modo fuori combattimento l'intera nave spaziale. Intanto, venuti a sapere dell'imminente partenza, anche gli amici di Kento chiedono di poter andar con lui; ricevono però un netto rifiuto. Ora che il pianeta si trova oramai al sicuro Earl, assistito da Manabù, Kento, Danji e Harlin si preparano al viaggio interstellare che li aspetta. Kloppen è diventato un fidato alleato di Daltanious contro l'impero di Zaar. 43: Impresa eroica In onda il: 1980-01-30 Alla base terrestre si continuano a ricever messaggi e proposte d'alleanza da tutti gli angoli della galassia; Harlin informa il dottor Earl che devono partire il più presto possibile in soccorso dei popoli ribelli: prima però è necessario distruggere la base d'attacco nemica contro la Terra. A bordo dell'astronave di Boider Kloppen s'introduce nella fortezza mobile di Nesia, nuovo quartier generale, e comincia a sparare: anche Daltanious accorre a dare man forte e, introdottosi nella sala dei motori atomici, li fa saltare mettendo in tal modo fuori combattimento l'intera nave spaziale. Intanto, venuti a sapere dell'imminente partenza, anche gli amici di Kento chiedono di poter andar con lui; ricevono però un netto rifiuto. Ora che il pianeta si trova oramai al sicuro Earl, assistito da Manabù, Kento, Danji e Harlin si preparano al viaggio interstellare che li aspetta. Kloppen è diventato un fidato alleato di Daltanious contro l'impero di Zaar. In onda il: 1980-02-13 44: Viaggio nel cosmo Annientata la fortezza mobile di Nesia, la base terrestre si alza in volo; la sera prima della partenza Kento ha una discussione con gli amici, che non accettano il fatto d'esser lasciati a terra: anche Toragoro è deluso per l'esclusione. Ricevuto un messaggio da quelle che si fanno passare per truppe alleate, s'accorgono troppo tardi ch'è invece l'ennesimo tranello perpetrato dagli Akron; durante l'attacco Harlin rimane gravemente ferito. Nel momento in cui Earl e Manabù si vengono a trovar nella massima difficoltà ecco però comparire i vecchi amici, imbarcatisi di nascosto la notte precedente e, grazie al loro aiuto, conducono immediatamente Harlin in infermeria. Daltanious nel frattempo distrugge una volta per tutte l'astronave di Mitzuka. 44: Viaggio nel cosmo In onda il: 1980-02-13 Annientata la fortezza mobile di Nesia, la base terrestre si alza in volo; la sera prima della partenza Kento ha una discussione con gli amici, che non accettano il fatto d'esser lasciati a terra: anche Toragoro è deluso per l'esclusione. Ricevuto un messaggio da quelle che si fanno passare per truppe alleate, s'accorgono troppo tardi ch'è invece l'ennesimo tranello perpetrato dagli Akron; durante l'attacco Harlin rimane gravemente ferito. Nel momento in cui Earl e Manabù si vengono a trovar nella massima difficoltà ecco però comparire i vecchi amici, imbarcatisi di nascosto la notte precedente e, grazie al loro aiuto, conducono immediatamente Harlin in infermeria. Daltanious nel frattempo distrugge una volta per tutte l'astronave di Mitzuka. In onda il: 1980-02-20 45: In lotta contro la morte Kloppen combatte contro il generale Savada, mentre la base spaziale si dirige su Elios. Il principe Harlin è molto grave e necessita di un trapianto di cuore. Kloppen è gravemente ferito e soccorso da Daltanious, che lo porta nella base. Lì Kloppen si rende conto di avere poco da vivere e offre il suo cuore a Harlin, uccidendosi davanti a tutti. L'operazione va a buon fine. 45: In lotta contro la morte In onda il: 1980-02-20 Kloppen combatte contro il generale Savada, mentre la base spaziale si dirige su Elios. Il principe Harlin è molto grave e necessita di un trapianto di cuore. Kloppen è gravemente ferito e soccorso da Daltanious, che lo porta nella base. Lì Kloppen si rende conto di avere poco da vivere e offre il suo cuore a Harlin, uccidendosi davanti a tutti. L'operazione va a buon fine. In onda il: 1980-02-27 46: Alla conquista di Zaar Daltanious, con un grande esercito di ribelli giunti da ogni parte, va alla conquista di Zaar. Essa però è difesa da tre satelliti che creano una barriera impenetrabile. Daltanious utilizza l'energia superatomica, mai provata prima, per oltrepassare la barriera e distrugge i satelliti, uccidendo anche l'ultimo generale rimasto, Nesia. 46: Alla conquista di Zaar In onda il: 1980-02-27 Daltanious, con un grande esercito di ribelli giunti da ogni parte, va alla conquista di Zaar. Essa però è difesa da tre satelliti che creano una barriera impenetrabile. Daltanious utilizza l'energia superatomica, mai provata prima, per oltrepassare la barriera e distrugge i satelliti, uccidendo anche l'ultimo generale rimasto, Nesia. In onda il: 1980-03-05 47: La tragedia di Ormen Arrivato su Zaar, Daltanious combatte contro un twinborg che sconfigge facilmente. Mentre esplode, esce una capsula con il mega imperatore, che è uguale all'imperatore Nishimura, nonno di Kento e padre di Harlin. Ma lla luce del sole la sua pelle cambia e si scopre che è un biodroide. Egli allora racconta che i biodroidi erano usati nell'impero di Elios come "pezzi di ricambio" ed erano uccisi quando non servivano più. Ribellatosi a questo, decise di combattere Elios e distruggerla. Tutti sono sconvolti dalla notizia, ma subito con un robot gigantesco, Ormen attacca di nuovo Daltanious e lo imprigiona, mandandolo a morire contro due stelle vicine. Kento riesce a liberarsi e a uccidere Ormen. A questo punto Harlin non vuole più ricreare l'impero, ma una repubblica che garantisca a tutti libertà. Harlin e Earl rimangono su Elios, Kento e gli altri tornano sulla Terra a ricostruire quanto era stato distrutto. 47: La tragedia di Ormen In onda il: 1980-03-05 Arrivato su Zaar, Daltanious combatte contro un twinborg che sconfigge facilmente. Mentre esplode, esce una capsula con il mega imperatore, che è uguale all'imperatore Nishimura, nonno di Kento e padre di Harlin. Ma lla luce del sole la sua pelle cambia e si scopre che è un biodroide. Egli allora racconta che i biodroidi erano usati nell'impero di Elios come "pezzi di ricambio" ed erano uccisi quando non servivano più. Ribellatosi a questo, decise di combattere Elios e distruggerla. Tutti sono sconvolti dalla notizia, ma subito con un robot gigantesco, Ormen attacca di nuovo Daltanious e lo imprigiona, mandandolo a morire contro due stelle vicine. Kento riesce a liberarsi e a uccidere Ormen. A questo punto Harlin non vuole più ricreare l'impero, ma una repubblica che garantisca a tutti libertà. Harlin e Earl rimangono su Elios, Kento e gli altri tornano sulla Terra a ricostruire quanto era stato distrutto. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  9. Info Generali Cast Crew Trailer Death Note - Illumina il Nuovo Mondo 2 h 15 m    2016         Crime ◦ Horror ◦ Fantascienza ◦ Thriller Dieci anni sono passati dall'ultima morte riconducibile all'uso del Death Note. Le conseguenze delle azioni di Light sono giunte agli occhi del Re degli Shinigami; affascinato dall'uso che ne hanno fatto gli uomini, il Dio della Morte fa sì che 6 Death Note giungano nel mondo dei mortali. Tre personaggi andranno alla ricerca del quaderno più letale di sempre, spinti dall'appello di Light a cercarli e a icarnare lo spirito del Dio del nuovo mondo: Kira. La follia delle morte torna a permeare il mondo. Shinsuke Sato Director Takeshi Obata Comic Book Tsugumi Ohba Comic Book Katsunari Mano Screenplay Yutaka Yamada Original Music Composer Sokoku Lee Assistant Director Masahiro Higashide Tsukuru Mishima Sosuke Ikematsu Ryuzaki Masaki Suda Yuki Shien Erika Toda Misa Amane Mina Fujii Sho Nanase Rina Kawaei Sakura Aoi Shido Nakamura Ryuk (voice) Sota Aoyama Tota Matsuda Eiichiro Funakoshi Kenichi Mikuriya Miyuki Sawashiro Arma (voice) Tori Matsuzaka Beppo (voice) Kenichi Matsuyama L Tatsuya Fujiwara Light Yagami Kensei Mikami Teru Mikami Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  10. Info Generali Cast Crew Trailer Death Note 2 - Il Film - L'ultimo nome 2 h 21 m    2006         Fantasy ◦ Thriller ◦ Mistero Misa Amane, entrata in possesso del Death Note, inizia a imitare "Kira" di cui è una fan.Light Yagami, entrato a far parte del gruppo di ricerca di Kira, capisce che un simile alleato può fargli comodo per uccidere L, che continua a sospettare la sua colpevolezza. Misa riesce a trovare Light e gli chiede di fidanzarsi, assicurandogli pieno sostegno. Proprio quando Misa riesce a vedere L di persona, scoprendone il vero nome, questo la fa rapire e segregare (avendo rinvenuto le prove che ella è il secondo Kira). Dopo diversi giorni di reclusione, ormai allo stremo, Misa chiede a Rem di ucciderla e la dea della morte la fa rinunciare al Death Note in modo da farle dimenticare di esser stata Kira. Rem riferisce poi a Light l'accaduto, ordinandogli di salvare la ragazza. Egli si fa allora internare, al fine di dimostrare di non poter essere Kira, dopodiché rinuncia anch'egli al quaderno. Shusuke Kaneko Director Kenji Kawai Music Kenji Takama Director of Photography Takeshi Obata Comic Book Tetsuya Oishi Screenplay Tsugumi Ohba Comic Book Atsushi Doi Visual Effects Supervisor Yōsuke Yafune Editor Koji Yamaguchi Assistant Director Tatsuya Fujiwara Light Yagami Takeshi Kaga Soichiro Yagami Shido Nakamura Ryuuk (voice) Erika Toda Misa Amane Shigeki Hosokawa FBI Agent Ray Shunji Fujimura Watari Kenichi Matsuyama L Sota Aoyama Touta Matsuda Magi TV Director Shinnosuke Ikehata Rem (voice) Alexa Devine Kyoko Godai Michiko Sachiko Yagami Itsuji Itao Hikima Nana Katase Kiyomi Takada Miyuki Komatsu Detective Sanami Ai Maeda Ayako Yoshino Hikari Mitsushima Sayu Yagami Ikuji Nakamura Ukita Jun Okazaki Festival Goer Tatsuhito Okuda Aizawa Masahiko Tsugawa Police Chief Saeki Sakura Uehara Saeko Nishiyama Shin Shimizu Kenzo Mogi Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  11. Info Generali Cast Crew Trailer Death Note - Il Film 2 h 6 m    2006         Fantasy ◦ Mistero ◦ Thriller La polizia di tutto il mondo è sulle tracce di Kira, un personaggio misterioso che decima criminali da tutto il mondo. Light Yagami, il vero Kira, è un universitario modello, molto intelligente, che vuole seguire le orme del padre ed entrare in polizia. Accedendo alle informazioni segrete della polizia coi dati del padre, scopre quanto debole sia la "giustizia" delle leggi, in quanto un'infinità di criminali è ancora in libertà per mancanza di prove o prescrizione. Deluso dalle istituzioni, trova a terra un libro nero dal titolo "Death Note", che riporta un'inquietante serie di regole sul suo utilizzo stampate all'interno, la prima delle quali afferma che la persona il cui nome viene scritto sul quaderno morirà.Decide allora di mettere alla prova il quaderno scrivendo il nome di un criminale ed ottiene conferma della sua efficacia. Light accetta la responsabilità di questo potere e decide di usarlo per uccidere tutti i criminali e creare un mondo migliore. Shusuke Kaneko Director Kenji Kawai Music Hiroshi Takase Director of Photography Takeshi Obata Comic Book Tetsuya Oishi Screenplay Tsugumi Ohba Comic Book Kikuo Notomi Armorer Atsushi Doi CGI Director Yōsuke Yafune Editor Hajime Oikawa Art Direction Toshiaki Takahashi Set Decoration Tatsuya Fujiwara Light Yagami Kenichi Matsuyama L Asaka Seto Naomi Misora Shigeki Hosokawa Raye Iwamatsu Erika Toda Misa Amane Shunji Fujimura Watari Takeshi Kaga Sôichiro Yagami Yuu Kashii Shiori Akino Shido Nakamura Ryuk (voice) Sota Aoyama Touta Matsuda Norman England FBI Agent Godai Michiko Sachiko Yagami Miyuki Komatsu Detective Sanami Matt Lagan Lind L. Taylor Sarutoki Minagawa Kiichirô Osoreda Hikari Mitsushima Sayu Yagami Takeo Nakahara Matsubara Ikuji Nakamura Detective Hirokazu Ukida Tatsuhito Okuda Detective Shûichi Aizawa Shin Shimizu Detective Kanzo Mogi Yoji Tanaka Sasaki Masahiko Tsugawa Police Chief Saeki Hiromi Kanaya Ryohei Abe Masanori Fujita Ryotaro Sakajo Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  12. Titolo inglese: Kuroko’s Basketball Last Game Titolo originale: Gekijouban Kuroko no Basket: Last Game Anno: 2017 Genere: Scolastico, Sport, Commedia Lingua: Giapponese Sottotitoli: Italiano Jabberwock, una squadra di street basket americana, giunge in Giappone e dopo aver sonoramente sconfitto una squadra del posto inizia a prendere in giro il livello del basket giapponese. I commenti dei giocatori della Jabberwock fanno infuriare il padre di Riko, che riunisce una squadra di fenomeni giapponesi per vendicarsi degli americani. Della squadra, chiamata Vorpal Swords, fanno parte i cinque membri della generazione dei miracoli, Kuroko e Kagami.
  13. Info Generali Cast Crew Trailer Against the Wild: Viaggio attraverso il Serengeti 1 h 31 m    2016         Avventura Ryan e la sorella Emma si apprestano a trascorrere un divertente fine settimana con il padre, in Africa per lavoro, quando il piccolo aereo su cui viaggiano cade nel Serengeti. Con la sola compagnia del loro cane, dovranno fare affidamenti su tutte le loro abilità per sopravvivere, vincere le paure e affrontare il deserto. Philip Miller Original Music Composer Richard Boddington Director Richard Boddington Editor Richard Boddington Producer Richard Boddington Writer Jesse D. Ikeman Producer Bonnie Lee Bouman Casting Stephen Chandler Whitehead Director of Photography Flo Ballack Production Design Dominik Svoboda Original Music Composer Glynnis Harris Costume Design Jeri Ryan Jennifer Croft Ella Ballentine Emma Croft John Paul Ruttan Ryan Croft Hlomla Dandala Colonel Ibori Ashley Dowds Peter Croft Lj Urbani Roger Kruger Mandla Shongwe Mandla Yoshi Chinook Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  14. Info Generali Cast Crew Trailer Dragon 1 h 50 m    2015         Fantasy ◦ Romance Il giorno delle sue nozze con Igor, l'erede di una dinastia di valorosi guerrieri e cacciatori di draghi, la bella principessa Mira viene rapita da un drago e portata dall'altra parte del mondo su di un'isola deserta. Qui incontra il misterioso Arman, un giovane solitario e schivo cresciuto sull'isola che convive in pace con la creatura e che sembra nascondere un oscuro e terribile segreto. Nonostante le difficoltà iniziali dovute alla paura della giovane principessa e al carattere brusco di Arman, Mira riesce a far breccia nella corazza del giovane che le apre il suo cuore. Proprio quando tra i due sembra esser sbocciata la passione e Mira vive finalmente il vero amore, Igor giunge sull'isola per uccidere il drago e riprendersi la sua promessa sposa. Timur Bekmambetov Producer Sergey Trofimov Director of Photography Marina Dyachenko Writer Serhiy Dyachenko Writer Roman Nepomnyashchiy Co-Writer Stanimir Stamatov Stunt Coordinator Natalya Smirnova Executive Producer Georgi Raykov Additional Director of Photography Mila Maslarova Script Supervisor Alexandr Gorokhov Visual Effects Producer Natalya Krymskaya Makeup Artist Yakov Gordin Line Producer Sergei Nevshupov VFX Supervisor Antony Tanev Assistant Director Simon Finley Music Director Indar Dzhendubaev Director Indar Dzhendubaev Writer Aleksey Arsenev Writer Marina Ananyeva Costume Design Vencislav Stojanov Stunt Coordinator Mariya Likhachyova Editor Sergey Fevralev Production Design Grigory Pushkin Production Design Vyacheslav Chulikov Set Decoration Irina Lunina Costume Design Igor Tsay Second Unit Director Mariya Zatulovskaya Creative Producer Дмитрий Дубинский Matte Painter Valeriy Derkach Stunt Coordinator Oksana Derevyanko Makeup Artist Ernest Nzey Producer Julia Korol Producer Galina Strizhevskaya Assistant Director Nikolay Bogachev Additional Director of Photography Mikhail Buyanov Sound Director Mariya Poezzhaeva Miroslava Matvey Lykov Arman Stanislav Lyubshin Knyaz Pyotr Romanov Igor Andrey Lebedinskiy Kormchiy Igorya Aleksandr Luchinin Ded Igorya Viktoriya Runtsova Nevesta Marta Timofeeva Vladimir Kropotov Yola Sanko Starukha-zhritsa Egor Zubarchuk Otets Armana Ieva Andrejevaite Yaroslava Anastasiya Dubrovina Nevesta Alyona Chekhova Nevesta Darya Dubnikova Nevesta Lyubov Firsova Mat nevesty Viktor Korolyov Vyacheslav Chepurchenko Yuriy Gorin Otets nevesty Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  15. Info Generali Cast Crew Trailer Diario di una schiappa - Portatemi a casa! 1 h 30 m    2017         Commedia ◦ Famiglia Greg convince la sua famiglia a partire per prendere parte ai festeggiamenti del 90° compleanno della bisnonna. In realtà, il viaggio è solo una scusa per poter partecipare a un convegno di giocatori che si tiene nelle vicinanze. Ovviamente le cose non andranno secondo i suoi piani. Ed Shearmur Music Reese Spensley Set Costumer Peter Burgis Foley Artist Anthony B. Richmond Director of Photography Troy Takaki Editor Brad Simpson Producer David Bowers Director David Bowers Executive Producer David Bowers Writer Aaron Osborne Production Design Erin Cochran Art Direction Mary Claire Hannan Costume Design Timothy M. Bourne Executive Producer Derek Vanderhorst Supervising Sound Editor Derek Vanderhorst Sound Re-Recording Mixer Nicole Daniels Casting Nina Jacobson Producer Jeff Ginn Assistant Art Director Melanie Deforrest Makeup Artist Courtney Bright Casting Joulles Wright Costume Supervisor Jason Swanscott Foley Artist Glen Gathard Foley Mixer K. Drew Fuller Costume Supervisor Travis Pates Makeup Department Head Tim LeDoux Visual Effects Supervisor Wayne Lemmer Supervising Sound Editor Wayne Lemmer Sound Re-Recording Mixer Adruitha Lee Hair Department Head Marc Glassman Sound Designer Renée Tondelli ADR Editor Danny Brown Assistant Art Director Jennifer Hodges Hairstylist Linda Traxler Hairstylist Les Morgan Set Costumer Sara Cobbeldick Set Costumer Scott Christopher Kelly Stand In David Mathew Weeks Set Dresser Chris LeDoux Visual Effects Supervisor Grady Allen Bishop Stunts Grady Allen Bishop Camera Car Jeff Kinney Executive Producer Jeff Kinney Writer Jeff Kinney Book Zoe Freed Foley Artist Korii Young Set Costumer Heath M. Howard Associate Producer Manuela Cripps Visual Effects Producer Bobo Skipper Visual Effects Supervisor Michealle Vanderpool Hairstylist Leay Cangelosi Hairstylist Kristen Jenkins Set Designer Amber Goodrum Set Dresser Jason Vigdor Set Dresser Adam Bourne Foley Editor Robin Scott Graham Visual Effects Supervisor Jonathan Dossman Set Dresser Chris Diamantides Makeup Artist Tasha Clarkson Set Decoration Moe Coles Hairstylist Tom Brown Music Arranger Wes Dorough Visual Effects Producer Cara Price Set Decoration Buyer Jessie Gambardella Makeup Artist Jason Ian Drucker Greg Heffley Alicia Silverstone Susan Tom Everett Scott Frank Charlie Wright Rodrick Owen Asztalos Rowley Wyatt Walters Manny Heffley Dylan Walters Manny Heffley Joshua Hoover Mac Digby Chris Coppola Beardo Kimberli Lincoln Mrs. Beardo Mira Silverman Brandi Beardo Carlos Guerrero Luis Danny Vinson Hog Man Stephen 'Big Steve' Dupree Tall Farmer Neva Howell Farmer Lady Ricky Muse Butter Vendor Taylor St. Clair Carnie Kurt Yue Fake Dad Jacinte Blankenship Security Guard Beth Keener Reporter Mimi Gould Meemaw Emma Wetzel Country Fair Girl Elijah Marcano Corny's Host Apollo GT XBox Vendor / DXRacer Player Alma Kent Teen Bystander Alexa Blair Robertson Cute Girl #1 Courtney Lauren Cummings Cute Girl #2 Robert Hendren Motorcycle Cop Sofia Bowers Pigtails Girl Jody Thompson Uncle Gerald Stephen Ruffin Gamer Anthony Ianitello Diaper Hands Cosplayer Nathaniel Dickson Brandon Beardo Jake Sterner Brent Beardo Bobby Akers Gaming Expo Attendee (uncredited) Lariah Alexandria Corny Kid (uncredited) Madison Alsobrook Expo Kid (uncredited) Cassidy Balkcom Corny's Waitress (uncredited) Taylor Barton Fair Kid (uncredited) Alicia Beshears Fair Teen (uncredited) Kimberly Blaurock Professional Cosplayer (uncredited) Joshua Booker Gaming Expo Attendee (uncredited) Maiya Boyd Corny Heeley Kid (uncredited) Michael Bunch Laughing Corny's Waiter (uncredited) Benton Burnett Cowboy Family (uncredited) Randy Burnett Cowboy Family (uncredited) Jamel Chambers Expo Gamer Attendee (uncredited) Jeremy Chesser Corny Patron (uncredited) Kristen Danielle Expo Gamer (uncredited) Aerielle Dodson Goth County Fair Patron (uncredited) Olivia Dodson County Fair Patron in Floral (uncredited) Jacob Evans Expo Kid (uncredited) Juan Gaspard Festival Vendor (uncredited) James Gill Steampunk Giant (uncredited) Ben Hammock Fair Employee (uncredited) Simone Kiffany Jenkins Passenger (uncredited) Kenneth Jones Mechanic (uncredited) Tegan Jones Party Guest (uncredited) Jay D. Kacho Man Splashed by the Pool (uncredited) Jeff Kinney Man at Player Expo (uncredited) Tylon Larry Fair Kid (uncredited) Shane Donovan Lewis Corny's Kid (uncredited) John Merical Driver (uncredited) Davis Pak Boy (voice) (uncredited) Anthony Vance Pierce Adult Fairgoer (uncredited) Candy Rachor Corny Patron (uncredited) Jonathan Rush Expo Gamer Attendee (uncredited) Jarreth Smith Fairgoer (uncredited) Christina Michelle Williams Corny Parent (uncredited) Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  16. Info Generali Cast Crew Trailer Train to Busan 1 h 58 m    2016         Horror ◦ Thriller ◦ Azione ◦ Avventura Seok-wu è un manager finanziario separato dalla moglie: la piccola Su-an spesso si sente trascurata da lui e preferisce la compagnia della madre. Sul treno su cui viaggiano i due, per portare Su-an dalla madre che vive a Busan, sale una ragazza che riporta delle ferite strane sul corpo, simili al morso di un animale. Presto si trasformerà in zombi e sul treno per Busan si scatenerà l'inferno. Rim Seung-hee Costume Design Kwon Yoo-jin Costume Design Kim Woo-taek Executive Producer Jang Young-gyu Original Music Composer Jung Do-ahn Special Effects Supervisor Yeon Sang-ho Director Yeon Sang-ho Adaptation Lee Dong-ha Executive Producer Park Joo-suk Writer Lee Hye-ran Costume Design Lee Hyung-deok Director of Photography Park Cheong-woo Lighting Director Jung Hoon Grip Yang Jin-mo Editor Huh Soo-young Co-Executive Producer Jihyun Kim Concept Artist Choi Tae-young Sound Mixer Kwak Tae-yong Special Effects Makeup Artist Lee Hee-eun Special Effects Makeup Artist Gang Hye-yeong Sound Designer Chansoo Kim CG Supervisor Kim Ka-ryoon Special Effects Makeup Artist Lee Mok-won Production Design Hwang Hyo-kyun Special Effects Makeup Artist Lee Eun-ju Makeup & Hair Kang Bong-sung Production Sound Mixer Jung Hwang-soo Visual Effects Supervisor Marie Marolle Stunts Kevin Kang Colorist Kim Yeon-ho Producer Lee Ji-hoon Camera Operator Park Kyoung-soo Special Effects Supervisor Song Min-seok Stunts Kim Byung-in ADR Recordist Jin Hye-jung Art Direction Ryu Yeon Digital Intermediate Producer Min Hong-nam Assistant Director Oh Jin-seok Props Heo Myeong-haeng Fight Choreographer Kim Seon-wung Stunts Lee Byeong-ju VFX Artist Yoo Mi-jin Stunts Jeong Jin-geun Martial Arts Choreographer Jang Hee-sun Art Direction Son Seung-hyeon VFX Supervisor Song Gyeong-seop Still Photographer Yun Min-gyu Stunts Gong Yoo Seok-woo Kim Su-an Soo-ahn Jung Yu-mi Sung-gyeong Ma Dong-seok Sang-hwa Choi Woo-shik Yeong-gook An So-hee Jin-hee Kim Eui-sung Yong-suk Ye Su-jeong In-gil Park Myung-shin Jong-gil Choi Gwi-hwa Homeless Man Jeong Seok-yong Captain of KTX Kim Chang-hwan Kim Jin-mo Jang Hyuk-jin Ki-chul Shim Eun-kyung Stowaway Lee Joo-sil Seok-woo's Mother Kim Jae-rok Mr. Kim Baek Seung-hwan Survivor (uncredited) Yeon Sang-ho Control Room (uncredited) Choi Woo-sung Infected (uncredited) Cha Chung-hwa Mountaineering Woman Kim Won-jin Embarrassing Youth Han Ji-eun Earphones Girl Han Sung-soo Train Attendant Lee Joong-ok Suit Kim Joo-heon Baseball Team Manager Kim Keum-soon Survivor Chyu Kwang-hyun Infected Jung Young-ki Captain Min (voice) Ok Joo-ri Survivor Kim Woon Infected (uncredited) Jeon Ye-eun Infected (uncredited) Do-im Woo Cabin Attendant Min-ji Song Ji-hyuk Baseball Team Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  17. Info Generali Cast Crew Trailer The Meyerowitz Stories 1 h 50 m    2017         Commedia ◦ Dramma I componenti di una famiglia da tempo lontani si riuniscono a New York per un evento che celebra il lavoro artistico del padre. Francine Maisler Casting Scott Rudin Producer Manny Siverio Stunt Coordinator Noah Baumbach Director Noah Baumbach Producer Noah Baumbach Writer Douglas Aibel Casting Randy Newman Original Music Composer Lila Yacoub Producer Lila Yacoub Unit Production Manager Joseph G. Aulisi Costume Design Joseph G. Aulisi Set Decoration Paul Hsu Sound Re-Recording Mixer Gerald Sullivan Production Design Robbie Ryan Director of Photography Ann Pala Makeup Artist Ann Pala Key Makeup Artist Bernadette Mazur Makeup Artist Kris Moran Set Decoration Eli Bush Producer Jennifer Lame Editor George Drakoulias Music Supervisor Atsushi Nishijima Still Photographer Kevin Draves Wardrobe Supervisor Timothy Paustian Transportation Captain Judy Chin Makeup Department Head Jeff Brink Special Effects Coordinator Richard Hebrank Construction Coordinator Jason Velez Gaffer Ryan Smith Location Manager Chris Moone Camera Operator Valerie Velez Key Hair Stylist Jason Sack Co-Producer Henry Russell Bergstein Casting Associate Nancy Nieves Hairstylist Stanley Fernandez Jr. First Assistant Camera Mitchell Travers Assistant Costume Designer Catherine Farrell Post Production Supervisor Steven Visscher Foley Editor Ken Ishii Sound Mixer Ken Ishii Production Sound Mixer Ulises Rodríguez Production Supervisor Georgina Marquis Unit Production Manager Dave Flynch Sound Editor Lucian Johnston Assistant Editor Nicolas Locke Art Direction Tom Molinelli Key Makeup Artist Karen Kane First Assistant Director Matt Lake Second Assistant Director Jim Bauer Set Dresser Mike Drury Assistant Property Master Patrick Head Property Master Ed Joseph Set Dresser Jason Miller Art Department Coordinator Peter Scheck Leadman Vince Camuto Sr. Boom Operator Robert Bowman Grip Connell Burke Electrician Patrick Donohue Grip Cristian Gallon Electrician Thomas Jirgal Dolly Grip Vincent Lanza Grip Mike Quigley Rigging Gaffer Renato Quiridumbay Best Boy Electric Spencer Rubin Grip Scott Sousa Grip Daniel Torres Electrician Mike Yurich Key Grip Kathleen Mohler Casting Associate Alyssa Bracken Costume Coordinator Jessica Chaney Set Costumer Elizabeth Kirby Assistant Costume Designer Danielle Smith Key Costumer Jennifer Stimple Kamei Set Costumer Zachary A. Schwartz First Assistant Editor Wellington Lee Location Scout Jess Magee Location Scout Mike Alboro Driver Thomas Beauter Driver Ed Boyle Driver Mike Cella Driver Boughen Clinton Driver George Holtzer Driver Larry Hoover Driver Joseph W. Kelly Driver Rob Leary Driver Edward Marquette Driver Greg Miller Driver Robin Monaghan Driver Mickey Pastoriza Transportation Co-Captain Mike Rhodes Driver Bob Spitzfaden Driver Ray Van Ness Driver Joseph Wood Driver Clarke Woolven Driver Emily Aragones Set Production Assistant Billy Brennan Set Production Assistant Mike Brown Set Production Assistant Noyan Cosarer Sound Re-Recording Mixer Sara Stern Sound Editor Sean Perry VFX Artist Alessio Masi Sound Re-Recording Mixer Nathanael Brotherhood Special Effects Adam Sandler Danny Meyerowitz Ben Stiller Matthew Meyerowitz Dustin Hoffman Harold Meyerowitz Emma Thompson Maureen Meyerowitz Elizabeth Marvel Jean Meyerowitz Grace Van Patten Eliza Meyerowitz Candice Bergen Julia Meyerowitz Adam Driver Randy Judd Hirsch L.J. Shapiro Rebecca Miller Loretta Shapiro Matthew Shear Gabe Danny Flaherty Marcus Adam David Thompson Brian Ronald Peet James Hannah Mitchell MOMA Employee Sigourney Weaver Sigourney Weaver David Cromer Glenn Twitchell James Hamilton MOMA Guest Josh Hamilton Loretta's Friend Gibson Frazier Ma'itre d' Jordan Carlos Waiter Benjamin Thys European Man Lyne Renee European Woman Sakina Jaffrey Dr. Malini Soni Gayle Rankin Pam Michael Chernus Male Nurse Cindy Cheung Nurse #1 Mandy Siegfried Nurse #2 Victor Cruz Doctor (ICU) Joel Bernstein Doctor (End of Life) Jerry Matz Paul Epstein Germar Terrell Gardner Paul's Nurse Mickey Sumner Woman at Bard Justin Winley Robin Kareem Williams Nurse's Aide Carlos Jacott Town Car Driver Nico Baumbach Whitney Employee McManus Woodend Gary Annabelle Dexter-Jones Gallery Girl Marquis Rodriguez College Kid #1 Jared Sandler College Kid #2 Michael Birnberg Restaurant Patron Jason Daunno Guy at the Gallery Teniel Humeston Gallery Girl Barbara Danicka Gallery Marchant Greta Gerwig Victoria (voice) Jake Perlin Jake Hannah Elizabeth Alexander MOMA Guest Jarrett Winters Morley Bard Student The Meyerowitz Stories (New and Selected) | Netflix Italia ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  18. Info Generali Cast Crew Trailer Lowriders 1 h 40 m    2017         Dramma ◦ Azione ◦ Crime Nella sottocultura da cui proviene, l'adolescente Danny sa che la passione per le auto truccate è qualcosa che appartiene al suo patrimonio etnico ed è espressione di appartenenza alle tradizioni di famiglia. Quando un evento annuale legato alle automobili lo metterà tra il padre e il fratello criminale, Danny vedrà la sua lealtà messa a dura prova. Brian Grazer Producer Terri Taylor Casting Billy Fox Editor Gloria Ponce Hair Department Head Jason Blum Producer Ricardo de Montreuil Director John Bissell Music Supervisor Charles Maynes Sound Recordist Brett Pierce Music Editor Bryan Senti Music Nena Smarz Makeup Department Head Carlton Coleman Key Makeup Artist Kiran Pallegadda Editor Melanie Jones Production Design Chris Arata Camera Operator Anthony N. Stunt Coordinator Ryan Gegenheimer Sound Effects Editor Justin Tipping Screenplay Justin M. Lubin Still Photographer Mirren Gordon-Crozier Costume Design Paul Hackner Supervising Sound Editor Matthew T. Lynn Visual Effects Supervisor Ralis Kahn Tattooist Karuna Karmarkar Set Decoration Hunter Brown Art Direction Joshua Beirne-Golden Writer Tony Rivetti Jr. Still Photographer James David Hattin Visual Effects Supervisor Andrés Sánchez Director of Photography Zak Faust Art Department Coordinator Adrian van Velsen Music Editor Sarah Domeier Lindo Casting Associate Angela Hackner Dialogue Editor Matthew Noren Visual Effects Coordinator Miguel Barbosa Foley Samantha Rosenberg Key Hair Stylist Susan Boyajian ADR Voice Casting Matteo Saradini Digital Intermediate Fabiana Arrastia ADR Voice Casting Mark T. Osborne Digital Intermediate Eve McCarney Art Direction Gary Ramirez Property Master Elisha Christian Additional Photography Shane Salyards Gaffer Michael Otis Ropert Additional Camera Michael Merriman Camera Operator Catherine Hahn Assistant Costume Designer Corinne Eckart Set Costumer Eugene Kondrattsev Sound Recordist Steve Owen Key Grip Demián Bichir Miguel Gabriel Chavarria Danny Theo Rossi Francisco 'Ghost' Alvarez Melissa Benoist Lorelai Eva Longoria Gloria Tony Revolori Chuy Yvette Monreal Claudia Cress Williams Detective Stallworth Pandie Suicide Tattooed Gang Girl - Central City Gang Montse Hernandez Actress Noel Gugliemi Angel Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  19. Info Generali Cast Crew Trailer Lady Macbeth 1 h 29 m    2016         Dramma Inghilterra, 1865. Lady Katherine Macbeth, sposata con un matrimonio di convenienza ad un uomo che si disinteressa completamente a lei, e tormentata dallo suocero che preme perché la coppia abbia un erede, inizia una relazione clandestina con un giovane stalliere. La storia passionale, alternativa alla monotonia e alla solitudine della giovane donna, diventa una vera ossessione per la ragazza tanto da spingerla a compiere gesti estremi e spietati. Shaheen Baig Casting Director Christopher Granier-Deferre Executive Producer Jim Reeve Executive Producer Lizzie Francke Executive Producer Dan Jones Original Music Composer Dan Jones Sound Designer Christopher Moll Executive Producer Fodhla Cronin O'Reilly Producer Ben Baird Sound Designer Nick Emerson Editor Holly Waddington Costume Design Daniel Foeldes First Assistant Camera Nikolai Leskov Novel Jacqueline Abrahams Production Design Sean Wheelan Visual Effects Producer Laurie Sparham Still Photographer Sian Wilson Hair Designer Sian Wilson Makeup Designer Ari Wegner Director of Photography Elin Plantin Visual Effects Coordinator Pete Smyth Line Producer Bhairavi Patel Script Supervisor William Oldroyd Director Alice Birch Writer Chris Chalklen Title Designer Thalia Ecclestone Art Direction Joe McCall Foley Editor Sophie Bugeaud Costume Supervisor Steve Jenkins Executive Producer George Every First Assistant Director Sarah Golding Script Editor Emma Kayee Production Manager Daniel Nielsen Visual Effects Supervisor Steve Peckover Sound Recordist Robert K. Harm Production Manager Claire Pompili Makeup Artist Kevan Gallagher ADR Editor Keith Wallis Fight Choreographer Renny Borthwick Key Grip Ben Millar Gaffer Daphnée Hocquard Production Coordinator Tanaz Nili Makeup Artist Florence Pugh Katherine Lester Cosmo Jarvis Sebastian Paul Hilton Alexander Lester Naomi Ackie Anna Christopher Fairbank Boris Lester Golda Rosheuvel Agnes Anton Palmer Teddy Rebecca Manley Mary Fleur Houdijk Tessa Cliff Burnett Father Peter David Kirkbride Edward Bill Fellows Dr. Burdon Nicholas Lumley Mr. Robertson Raymond Finn Mr. Kirkbride Ian Conningham Detective Logan Finn Burridge Farmhand #1 Jack Robertson Farmhand #2 Kema Sikazwe Farmhand #3 Elliot Sinclair Farmhand #4 Andrew Davis Gentleman #1 Alan Billingham Gentleman #2 Bailey Palmer Teddy Double LADY MACBETH trailer ufficiale - dal 15 giugno al cinema ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  20. Info Generali Cast Crew Trailer La babysitter 1 h 25 m    2017         Commedia ◦ Horror Un solitario dodicenne si innamora della sua sexy babysitter. Scoprirà però ben presto come la giovane donna faccia parte di un culto satanico che vuole ucciderlo. McG Director McG Producer David Siegel Executive Producer David Siegel Unit Production Manager Michael Klastorin Unit Publicist Shane Hurlbut Director of Photography Douglas Pipes Original Music Composer Brian Relyea First Assistant Director Francisco X. Pérez Makeup Department Head Jim Chesney Transportation Coordinator Alison Faulk Choreographer Troy Brown Stunts Zack Duhame Stunts Tim Trella Stunt Coordinator Rich Delia Casting Dror Mohar Sound Designer Dror Mohar Supervising Sound Editor Dror Mohar Sound Re-Recording Mixer Mary Viola Producer Torrey Vogel Stunts Martin Bernfeld Editor Jeff Errico Storyboard Artist Peter Gvozdas Editor Alexander Boies Executive Producer Zack Schiller Producer Brian Duffield Screenplay Brian Duffield Executive Producer Sandy Hubshman Set Decoration Renetta G. Amador Script Supervisor Emily Brobst Stunts Phil Neilson Stunts Mike Prestwood Smith Sound Re-Recording Mixer Chris Nuccio Leadman Steven Bello Executive Producer Tony Rivetti Jr. Still Photographer Dustin Courtney Stunts Stephen Dunlevy Stunts Tracy McKnight Music Supervisor Kristen Vallow Production Design Miguel Barbosa Foley Artist Vico Sharabani Visual Effects Supervisor Carissa Clark Digital Intermediate Producer Coco Kleppinger Casting Associate Matthew Janssen Second Assistant Director Alicia Kalvin Studio Teacher Joe DeAngelis Sound Re-Recording Mixer Bill Leaman Stunts Tracy Dixon Extras Casting Robert J. Babin Key Grip Walter Barnett Art Direction Kimberly Carlson Hair Department Head Jimmy Warden Co-Producer Gretel Twombly Production Supervisor Jesse Noel Special Effects Supervisor Asaf Yeger Visual Effects Supervisor Ladell Preston Stunts Nick Costantino Production Accountant John Persichetti Digital Intermediate Colorist John Bauman Sound Mixer Max King Post Production Supervisor Devin Andre Co-Producer James McGough Executive Producer Lodge Worster Music Editor Hannah Jacobs Costume Designer Brian Cotton Costume Supervisor Deborah Sullivan Visual Effects Producer Stepanie Katritos Visual Effects Producer Elena Savko Stunts Judah Lewis Cole Johnson Samara Weaving Bee Robbie Amell Max Hana Mae Lee Sonya Bella Thorne Allison Emily Alyn Lind Melanie Andrew Bachelor John Doug Haley Samuel Leslie Bibb Mom Ken Marino Dad Samuel Gilbert Romeo Zachary Alexander Rice Luis Doc Duhame Cop #1 Jean Claude Leuyer Cop #2 Miles J. Harvey Jeremy Chris Wylde Melanie's Annoying Dad Carl McDowell School Nurse Jonathan Bray Fireman Jimmy Warden Some Asshole Frederick Keeve Convenience Store Patron (uncredited) Ron Funches Mr. Davis (uncredited) Mark Mammone Officer Martinez (uncredited) Emily Brobst Additional Voices (voice) Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  21. Info Generali Cast Crew Trailer Inconceivable 1 h 45 m    2017         Crime ◦ Dramma ◦ Thriller Katie, una giovane e misteriosa donna, e sua figlia si trasferiscono in un anuova città per sfuggire al loro passato e stringono rapidamente amicizia con Angela Morgan, una madre che desidera da tempo allargare la sua famiglia. Mentre le loro vite si intrecciano, Angela e suo marito Brian invitano Katie a vivere nella loro casa per lavorare come bambinaia. Nel tempo, però, l'amicizia nascente tra le due donne si trasforma in pericolosa ossessione a causa dell'attaccamento morboso di Katie alla figlia dei Morgan. Henry Winterstern Executive Producer Robert Jones Producer George Furla Producer Randall Emmett Producer Richard Byard Editor Chloe King Writer Vance Owen Executive Producer Kevin Kiner Music Hilary Shor Producer Barry Brooker Executive Producer Scott Putman Line Producer Ele Bardha Stunt Coordinator Corey Large Executive Producer Stan Wertlieb Executive Producer Ted Fox Executive Producer Arianne Fraser Executive Producer Mike Burns Executive Producer Bonnie Stauch Costume Design Brandon Cox Director of Photography Mark Stewart Producer Wayne Marc Godfrey Producer Arnaud Lannic Executive Producer Niko Vilaivongs Production Design Hannah Gates Costume Supervisor Aaron Bautista Art Direction Ryan S. Black Co-Executive Producer Patti Perret Still Photographer Karri Farris Makeup Department Head Babak Eftekhari Executive Producer Tamara Henderson Production Accountant Jaclyn Laravie Key Costumer Mick Davies Boom Operator Craig Borden First Assistant Director Steven Saxton Executive Producer Jonathan Baker Director Jonathan Baker Producer Russ Faust Gaffer Scott H. Reeder Hair Department Head Ian D. Navran Unit Production Manager James Selph Key Grip Ráchel Lowery Set Decoration Ron Lynch Executive Producer Paul B. Knox Sound Effects Editor Delphine Perrier Executive Producer Daniel Herther Producer Hilda Somarriba Public Relations Aaron Walters Second Assistant Director Samantha Maloney Key Hair Stylist Tim Chonacas Executive Producer Nicolas Cage Brian Gina Gershon Angela Nicky Whelan Katie Faye Dunaway Donna Natalie Eva Marie Linda James Van Patten Dr. Weisman Jonathan Baker Barry Leah Huebner Mother in the Park Ele Bardha Jake Reynolds Corrie Danieley Monica Wheeler Burgess Byrd Nurse Tess Talbot Mrs. Reynolds Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  22. Info Generali Cast Crew Trailer Il più grande sogno 1 h 37 m    2016         Dramma Mirko, un criminale romano che a 39 anni si rende conto di avere davanti a sé un “futuro da riempire”, per sé e per la sua famiglia, possibilmente in modo onesto, improvvisamente viene eletto a sua insaputa Presidente del comitato di quartiere col 77% dei voti. La vita per Mirko cambia, radicalmente. In modo irrazionale insegue il sogno di un'altra esistenza per sé e per la sua borgata: basta spaccio, basta violenza, basta indifferenza, ora c’è bisogno di creare una comunità unita sul principio dell’aiuto reciproco. Bisogna far funzionare la mensa per i poveri e costruire un orto dove far lavorare ex-detenuti come lui. Questo è il suo sogno. Un sogno però difficile da gestire. Soprattutto se tuo padre è un criminale dai sogni megalomani e se in famiglia cerchi d’importi come padre delle tue due figlie da sempre ignorate. E il tuo passato rimane sempre lì. Una porta facile, facilissima da riaprire. Sabrina Beretta Costumer Michele Vannucci Director Mirko Frezza Mirko Alessandro Borghi Boccione Vittorio Viviani Pierino Milena Mancini Vittoria Ivana Lotito Paola Ginevra De Carolis Michelle Il più grande sogno: Trailer Ufficiale del film con Alessandro Borghi e Mirko Frezza | HD ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  23. Info Generali Cast Crew Trailer Fuga nella giungla 1 h 43 m    2016         Thriller ◦ Azione ◦ Avventura Nel 1985 la fotografa di guerra Avery Taggert si è già costruita una solida carriera divenendo nota per la distanza emotiva che mantiene con i soggetti ritratti. Quando si avventura nella giungla colombiana con una squadra di missionari guidati dal carismatico spagnolo conosciuto come El Guero, Avery si ritrova nel bel mezzo del più violento conflitto mai fotografato prima. Zoë Bell Executive Producer Josh C. Waller Director Daniel Noah Writer Zoë Bell Avery Nacho Vigalondo Guillermo Francisco Barreiro Tomas Tenoch Huerta Mejía Alejo Sheila Vand Marianna Dominic Rains Daniel Nancy Gomez Luna Jason Canela Sebastian Kevin Pollak Donald Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  24. Info Generali Cast Crew Trailer Fortunata 1 h 43 m    2017         Dramma Fortunata (Jasmine Trinca), una giovane madre con un matrimonio fallito alle spalle, quotidianamente combatte per conquistare il suo sogno: aprire un negozio di parrucchiera sfidando il suo destino, nel tentativo di emanciparsi e conquistare la sua indipendenza e il diritto alla felicità. Sergio Castellitto Director Margaret Mazzantini Writer Gian Filippo Corticelli Director of Photography Viola Prestieri Producer Francesco Vedovati Casting Jacopo Bonvicini Assistant Director Arturo Annecchino Original Music Composer Chiara Vullo Editor Rocco Messere Line Producer Isabella Rizza Costume Design Jasmine Trinca Fortunata Stefano Accorsi Patrizio Alessandro Borghi Chicano Edoardo Pesce Franco Hanna Schygulla Lotte Nicole Centanni Barbara Rosa Diletta Rossi Rosa Emanuela Aurizi Giada Federica Sabatini Alvia Reale Giudice Jacelyn Parry Luciana Valeria Nardilli Valeria Alessandra Muccioli dottoressa USL Awa Ly Suora Demetra Avincola Demetra Sergio Castellitto Infermiere/Carabieniere Fortunata - Trailer Ufficiale ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  25. Info Generali Cast Crew Trailer Electricity 1 h 36 m    2014         Dramma In attesa di riprendersi in mano la sua vita, Lily O'Connor è frenata dalle sue regolari crisi epilettiche che, come tempeste elettriche, le sconvolgono mente e corpo e le rendono caotica ogni più semplice cosa. Quando le arriva per caso un'eredità, Lily parte per Londra alla ricerca del ribelle fratello a cui dare la sua parte. Il viaggio la spingerà verso nuovi limiti fisici ed emotivi. Bryn Higgins Director Si Bell Director of Photography Sukey Fisher Writer Agyness Deyn Lilly O'Connor Lenora Crichlow Mel Christian Cooke Mikey O'Connor Paul Anderson Barry O'Connor Alice Lowe Sylvia Tom Georgeson Al Ben Batt Dave Julian Firth Consultant Neurologist Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
×
×
  • Crea Nuovo...