Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag '(1989)'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. Soul II Soul - Club Classics Vol. One (1989) Artist...............: Soul II Soul Album................: Club Classics Vol. One Genre................: Electronic, Hip Hop, Jazz, Reggae, Funk / Soul, Pop Source...............: CD Year.................: 1989 Ripper...............: EAC (Secure mode) / LAME 3.92 & Asus CD-S520 Codec................: LAME 3.99 Version..............: MPEG 1 Layer III Quality..............: Insane, (avg. bitrate: 320kbps) Channels.............: Joint Stereo / 44100 hz Tags.................: , ID3 v2.3 Playing Time.........: 43:57 Total Size...........: 96,98 MB 01 - Soul II Soul - Keep On Movin' 06:01 02 - Soul II Soul - Fairplay 03:58 03 - Soul II Soul - Holdin' On 03:51 04 - Soul II Soul - Feeling Free (live From Westside Studios,united Kingdom_1989) 04:16 05 - Soul II Soul - African Dance 06:08 06 - Soul II Soul - Dance 03:42 07 - Soul II Soul - Feel Free 05:04 08 - Soul II Soul - Happiness (dub) 05:33 09 - Soul II Soul - Back To Life 03:48 10 - Soul II Soul - Jazzie's Groove 02:41 Password = (8oTassT(8)08) Brackets are included, just copy and paste. Links are interchangeable if the file is splitted. https://www.mediafire.com/file/td8upzfwjbckng9/S2CC.rar/file or https://workupload.com/file/w4xhhDYPvRy or https://1fichier.com/?zqsdjkp2a3dg1gnuz2jx or https://krakenfiles.com/view/d0bF1AQ2kw/file.html
  2. Suicidal Tendencies - Controlled By Hatred_Feel Like Shit... Deja-Vu (1989) Artist...............: Suicidal Tendencies Album................: Controlled By Hatred/Feel Like Shit... Deja-Vu Genre................: Rock Source...............: CD Year.................: 1989 Ripper...............: EAC (Secure mode) / LAME 3.92 & Asus CD-S520 Codec................: LAME 3.99 Version..............: MPEG 1 Layer III Quality..............: Insane, (avg. bitrate: 320kbps) Channels.............: Joint Stereo / 44100 hz Tags.................: , ID3 v2.3 Playing Time.........: 38:31 Total Size...........: 92,87 MB 01 - Suicidal Tendencies - Master Of No Mercy 02:37 02 - Suicidal Tendencies - How Will I Laugh Tomorrow (video Edit) 04:40 03 - Suicidal Tendencies - Just Another Love Song 03:15 04 - Suicidal Tendencies - Waking The Dead 06:53 05 - Suicidal Tendencies - Controlled By Hatred 05:37 06 - Suicidal Tendencies - Chossing My Own Way Of Life 03:04 07 - Suicidal Tendencies - Feel Like Shit...deja-vu 02:53 08 - Suicidal Tendencies - It's Not Easy 03:58 09 - Suicidal Tendencies - How Will I Laugh Tomorrow (heavy Emotion Version) 06:31 Password = (8oTT(8)08)en Brackets are included, just copy and paste. Links are interchangeable if the file is splitted. https://www.mediafire.com/file/o8oqz2krpxhg1oa/STCH.rar/file or https://workupload.com/file/c4xLmPSYaP2 or https://1fichier.com/?1e9a6nz41sljk194ixtf or https://krakenfiles.com/view/vRECZs1jgn/file.html
  3. Info Generali Cast Crew Trailer Dragon Ball – The Magic Begins 1 h 26 m    1991         Azione ◦ Avventura ◦ Fantasy ◦ Commedia Dal manga di Akira Toriyama. Goku è un ragazzino dotato di speciali poteri espertissimo di arti marziali. Insieme ad un manipolo di amici tenterà di ostacolare Satan che intende impossessarsi delle Sfere del Drago con cui conquistare il mondo. Akira Toriyama Characters Yao Ching Kang Screenplay Chen Chun-Liang Director Philip So Yuen-Fung Martial Arts Choreographer Chik Yue-Lung Original Music Composer Chiu Ying-Hong Martial Arts Choreographer Wong Jing-Cheung Editor Chin Ai-Lan Makeup Artist Lau Yuk-Lan Costume Design Liao Ching-Sung Director of Photography Chan Ching-Chi Presenter Chow On-Hung Executive Producer Chin Tu Sparkle/Gohan Wong Chung-Yue Turtle Man/Master Roshi Jeannie Hsieh Seetou/Bulma Chen Chi-Chiang Monkey Boy/Son Goku Cheng Tung-Chuen Westwood/Yamcha Lee Yee-Kuen Jen Jen/Penny Philip So Yuen-Fung King Horn/King Gourmeth Pang San Piggy/Oolong Kong Lung-Sing Zebrata/Major Domo Eveline Oranje Malilia/Raven Chiu Ying-Hong Jen Jen's father Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  4. Cloven Hoof - A Sultan's Ransom (1989) [FLAC] Country: UK Genre: NWOBHM,Heavy Metal Format: FLAC (*image + .cue,log) Quality: Lossless [44,1kHz/16 bit] Time: 44:03 Full Size: 316.06 MB https://www.youtube.com/watch?v=EKUjuKjeCsk https://www.youtube.com/watch?v=3e7igqoiH5o Download from [b]HotLink[/b] https://hotlink.cc/folder/6c8fbcaa-a3a9-11ec-a2c7-0cc47ac4f47e
  5. Scheda: Data di uscita: 23 ottobre 2013 Genere: Avventura, Fantascienza, Commedia Anno: 1989 Regia: Robert Zemeckis Attori: Michael J. Fox, Christopher Lloyd, Lea Thompson, Elisabeth Shue, James Tolkan, Jeffrey Weissman, Billy Zane, Casey Siemaszko, Joe Flaherty, Charles Fleischer, Thomas F. Wilson Paese: USA Durata: 108 min Distribuzione: U.I.P. (1989), Cic Video, Dvd Universal (2002) Sceneggiatura: Bob Gale Fotografia: Jack Priestley, Dean Cundey Montaggio: Harry Keramidas, Arthur Schmidt Musiche: Alan Silvestri Produzione: Universal Pictures, Amblin Entertainment, U-Drive Productions Trama: Quando adolescente Marty McFly (Michael J. Fox) si fa catapultare nel 1955 con la macchina del tempo – la DeLorean creata dall’eccentrico Doc Brown (Christopher Lloyd), si ritrova coinvolto in una reazione a catena del tempo devastante, che potrebbe vaporizzare il suo futuro e lasciarlo intrappolato nel passato. In questo secondo capito Doc e Marty si ritroveranno costretti a evitare una serie di paradossi temporali, sempre a bordo della mitica DeLorean. Ritorno.Al.Futuro.Parte.II.1989.iTA.ENG.1080p.Untouched.BluRay.H264-PiNG.mkv Ritorno.Al.Futuro.Parte.II.1989.iTA.ENG.1080p.BluRay.x264-PiNG.mkv
  6. Il quarantenne Frank Leone, detenuto modello appena tornato da una licenza premio trascorsa con la fidanzata Melissa, è ormai prossimo alla scarcerazione definitiva, quando viene prelevato di notte dalla sua cella e trasferito in un'altra prigione, assai più dura e diretta dallo spietato Warden Drumgoole. Costui lo odia e fa di tutto per rendergli la vita impossibile. Genere: Drammatico Anno: 1989 Regia: John Flynn Attori: Sylvester Stallone, Donald Sutherland, Tom Sizemore, Frank McRae, Sonny Landman, Larry Romano, Darlanne Fluegel, John Amos, William Allen Young Paese: USA Durata: 102 min Distribuzione: Penta Distribuzione (1989) - Pentavideo, Cecchi Gori Home Video Sceneggiatura: Henry Rosenbaum, Richard Smith, Jeb Stuart Fotografia: Donald E. Thorin Montaggio: Michael N. Knue, Don Brochu Musiche: Bill Conti Produzione: Lawrence Gordon Charles Gordon
  7. Scheda: Data di uscita: 23 ottobre 2013 Genere: Avventura, Fantascienza, Commedia Anno: 1989 Regia: Robert Zemeckis Attori: Michael J. Fox, Christopher Lloyd, Lea Thompson, Elisabeth Shue, James Tolkan, Jeffrey Weissman, Billy Zane, Casey Siemaszko, Joe Flaherty, Charles Fleischer, Thomas F. Wilson Paese: USA Durata: 108 min Distribuzione: U.I.P. (1989), Cic Video, Dvd Universal (2002) Sceneggiatura: Bob Gale Fotografia: Jack Priestley, Dean Cundey Montaggio: Harry Keramidas, Arthur Schmidt Musiche: Alan Silvestri Produzione: Universal Pictures, Amblin Entertainment, U-Drive Productions Trama: Quando adolescente Marty McFly (Michael J. Fox) si fa catapultare nel 1955 con la macchina del tempo – la DeLorean creata dall’eccentrico Doc Brown (Christopher Lloyd), si ritrova coinvolto in una reazione a catena del tempo devastante, che potrebbe vaporizzare il suo futuro e lasciarlo intrappolato nel passato. In questo secondo capito Doc e Marty si ritroveranno costretti a evitare una serie di paradossi temporali, sempre a bordo della mitica DeLorean. Ritorno.Al.Futuro.Parte.II.1989.iTA.ENG.720p.BluRay.x264-PiNG.mkv
  8. Scheda: Genere: Commedia Anno: 1989 Regia: Francis Veber Attori: Nick Nolte, Martin Short, Sarah Rowland Doroff, James Earl Jones, Alan Ruck, Kenneth McMillan, Bruce McGill Paese: USA Durata: 97 min Distribuzione: Warner Bros Italia (1989) - Touchstone Home Video Sceneggiatura: Francis Veber Fotografia: Haskell Wexler Montaggio: Bruce Green Musiche: David McHugh Produzione: Lauren Shuler Donner Trama: Lucas (Nick Nolte), che ha appena scontato cinque anni di galera per furto aggravato, finalmente esce dal carcere, intenzionato a ricominciare una vita nuova. Si reca in banca, stavolta per ritirare soldi in modo legale, e senza volerlo viene coinvolto in una rapina per mano di Ned (Martin Short), un uomo gracile e inesperto che lo prende in ostaggio. Arrivati sul posto, i detective Dugan (James Earl Jones) e Tener (Alan Ruck) credono invece che la rapina sia opera di Lucas. Comincia così una fuga disperata, durante la quale il maldestro rapinatore ferisce per sbaglio a una gamba lo sfortunato ostaggio. Per nascondersi, i due vanno a casa del dottor Horvath, un veterinario in pensione che crede che Lucas sia un cane e lo cura come tale. Mentre capiscono come muoversi, Ned gli confida il vero motivo per cui ha deciso di fare la rapina: l'uomo deve pagare l'istituto speciale dove è ricoverata sua figlia Meg. Dopo la malsana idea di portare via la bambina dalla struttura, scappare per i tre diventerà sempre più complicato... In.Fuga.Per.Tre.1989.iTA.ENG.1080p.WEBDL.x264-PiNG.mkv
  9. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Ranma ½ Stagione 1    Episodi 161         Commedia ◦ Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy Ranma Saotome e il padre Genma sono due esperti di arti marziali che tornano in Giappone dopo un lungo periodo trascorso in Cina per allenarsi. Per continuare la tradizione di famiglia, Genma ha combinato per il figlio un matrimonio con una delle figlie di Tendo, suo grande amico e anch'egli maestro di arti marziali. La scelta ricade sulla più piccola, Akane, che di sposarsi non vuole saperne affatto. Le cose si complicano quando si scopre che Ranma e suo padre sono vittime di una maledizione: ogni volta che si bagnano con l'acqua fredda si trasformano, rispettivamente, in una ragazza dai capelli rossi e in un panda! Koji Kaneda Producer Rumiko Takahashi Comic Book Mitsunobu Yoshida Director of Photography Shigeharu Shiba Sound Director Masahiro Satou Art Designer Satoshi Miura Art Direction Kappei Yamaguchi Ranma Saotome [Male] (voice) Megumi Hayashibara Ranma Saotome [Female] (voice) Episodi: 161  In onda il: 1989-04-15 1: Che strani tipi sono arrivati dalla Cina... La famiglia Tendo, composta da padre e tre figlie, riceve la visita improvvisa, quanto del tutto inaspettata, di una strana ragazza e di un panda gigante parlante: i due si rivelano essere Ranma Saotome e suo padre Genma Saotome. Raccontano del loro viaggio in Cina alle sorgenti maledette; la trasformazione in ragazza e panda è dovuta al fatto che sono caduti accidentalmente in esse. 1: Che strani tipi sono arrivati dalla Cina... In onda il: 1989-04-15 La famiglia Tendo, composta da padre e tre figlie, riceve la visita improvvisa, quanto del tutto inaspettata, di una strana ragazza e di un panda gigante parlante: i due si rivelano essere Ranma Saotome e suo padre Genma Saotome. Raccontano del loro viaggio in Cina alle sorgenti maledette; la trasformazione in ragazza e panda è dovuta al fatto che sono caduti accidentalmente in esse. In onda il: 1989-04-21 2: La scuola non è un parco di divertimenti! Ranma si appresta a frequentare la stessa scuola di Akane Tendo e della sorella Nabiki Tendo, cercando ovviamente, com'è facile immaginare, di tenere nascosta la sua condizione di maschio-femmina: inizia subito però a rivaleggiare con Tatewaki Kuno, il quale si considera unico spasimante ufficiale di Akane e non tollera che qualcun altro possa intromettersi per rubargli il posto. 2: La scuola non è un parco di divertimenti! In onda il: 1989-04-21 Ranma si appresta a frequentare la stessa scuola di Akane Tendo e della sorella Nabiki Tendo, cercando ovviamente, com'è facile immaginare, di tenere nascosta la sua condizione di maschio-femmina: inizia subito però a rivaleggiare con Tatewaki Kuno, il quale si considera unico spasimante ufficiale di Akane e non tollera che qualcun altro possa intromettersi per rubargli il posto. In onda il: 1989-04-29 3: Una tempesta d'amore Durante un combattimento contro Kuno, Ranma precipita nella piscina della scuola e riappare trasformato in ragazza: Kuno ha così la prima apparizione della "ragazza col codino" e ne rimane letteralmente affascinato. 3: Una tempesta d'amore In onda il: 1989-04-29 Durante un combattimento contro Kuno, Ranma precipita nella piscina della scuola e riappare trasformato in ragazza: Kuno ha così la prima apparizione della "ragazza col codino" e ne rimane letteralmente affascinato. In onda il: 1989-05-05 4: Ranma e Ranma: le incomprensioni continuano Nabiki si presta a far da intermediario tra Kuno e la ragazza col codino, approfittandone inoltre vendendo fotografie scattate da lei di Akane e Ranma-ragazza. 4: Ranma e Ranma: le incomprensioni continuano In onda il: 1989-05-05 Nabiki si presta a far da intermediario tra Kuno e la ragazza col codino, approfittandone inoltre vendendo fotografie scattate da lei di Akane e Ranma-ragazza. In onda il: 1989-05-12 5: Ami tutto di me? Akane si allena duramente nella palestra del dojo di proprietà del padre Soun Tendo; la sua forza è tale che finisce per ferire Ranma. Il ragazzo viene allora accompagnato da Akane dal dottor Ono Tofu, un bravissimo medico che si occupa di pranoterapia, che gli cura facilmente le contusioni procurategli da Akane: egli è in realtà innamorato pazzamente di Kasumi Tendo; Akane, che prova per lui una cotta, se ne rende ben presto conto. 5: Ami tutto di me? In onda il: 1989-05-12 Akane si allena duramente nella palestra del dojo di proprietà del padre Soun Tendo; la sua forza è tale che finisce per ferire Ranma. Il ragazzo viene allora accompagnato da Akane dal dottor Ono Tofu, un bravissimo medico che si occupa di pranoterapia, che gli cura facilmente le contusioni procurategli da Akane: egli è in realtà innamorato pazzamente di Kasumi Tendo; Akane, che prova per lui una cotta, se ne rende ben presto conto. In onda il: 1989-05-19 6: Cuore infranto per Akane Il Dottor Tofu alla vista di Kasumi perde il lume della ragione, nonché tutte le sue abilità mediche, facendo fuggire terrorizzati i pazienti. Akane e Ranma assistono impotenti. 6: Cuore infranto per Akane In onda il: 1989-05-19 Il Dottor Tofu alla vista di Kasumi perde il lume della ragione, nonché tutte le sue abilità mediche, facendo fuggire terrorizzati i pazienti. Akane e Ranma assistono impotenti. In onda il: 1989-05-26 7: Ryoga, l'eterno disperso Giunge davanti alla scuola frequentata da Ranma Ryoga Hibiki, per sfidarlo a duello e regolare così un vecchio conto in sospeso. 7: Ryoga, l'eterno disperso In onda il: 1989-05-26 Giunge davanti alla scuola frequentata da Ranma Ryoga Hibiki, per sfidarlo a duello e regolare così un vecchio conto in sospeso. In onda il: 1989-06-02 8: Ranma contro Ryoga Il duello tra Ranma e Ryoga si svolge inizialmente all'interno del cortile della scuola, per poi spostarsi al vicino zoo: qui Ryoga viene a conoscenza della maledizione accaduta a Ranma. Intanto una delle armi di Ryoga, sfuggita al suo controllo, taglia di netto i capelli ad Akane. 8: Ranma contro Ryoga In onda il: 1989-06-02 Il duello tra Ranma e Ryoga si svolge inizialmente all'interno del cortile della scuola, per poi spostarsi al vicino zoo: qui Ryoga viene a conoscenza della maledizione accaduta a Ranma. Intanto una delle armi di Ryoga, sfuggita al suo controllo, taglia di netto i capelli ad Akane. In onda il: 1989-06-16 9: Un brutto taglio di capelli A seguito dell'incidente che ha tragicamente coinvolto la capigliatura di Akane, la sorella Kasumi l'aiuta a crearsi una nuova pettinatura coi capelli corti; sorprendentemente per lei pure il dottor Tofu sembra ora trovare la ragazza più attraente. Ryoga nel frattempo si perde dopo aver cercato d'aiutare una vecchia signora ad attraversare la strada; la sera seguente Akane scorge nelle vicinanze di casa un maialino nero e gli dà il nome di P-Chan. Questa è la maledizione che deve subire Ryoga a seguito della caduta nelle sorgenti maledette. 9: Un brutto taglio di capelli In onda il: 1989-06-16 A seguito dell'incidente che ha tragicamente coinvolto la capigliatura di Akane, la sorella Kasumi l'aiuta a crearsi una nuova pettinatura coi capelli corti; sorprendentemente per lei pure il dottor Tofu sembra ora trovare la ragazza più attraente. Ryoga nel frattempo si perde dopo aver cercato d'aiutare una vecchia signora ad attraversare la strada; la sera seguente Akane scorge nelle vicinanze di casa un maialino nero e gli dà il nome di P-Chan. Questa è la maledizione che deve subire Ryoga a seguito della caduta nelle sorgenti maledette. In onda il: 1989-06-30 10: Non te ne va bene una, Pi-Chan! Ranma si rende ben presto conto che dietro le sembianze di P-Chan si cela Ryoga; nel contempo scopre che cercar di separare il maialino da Akane sarà davvero molto difficile, infatti la ragazza se ne è subito affezionata facendolo dormire nel suo letto accanto a lei. 10: Non te ne va bene una, Pi-Chan! In onda il: 1989-06-30 Ranma si rende ben presto conto che dietro le sembianze di P-Chan si cela Ryoga; nel contempo scopre che cercar di separare il maialino da Akane sarà davvero molto difficile, infatti la ragazza se ne è subito affezionata facendolo dormire nel suo letto accanto a lei. In onda il: 1989-07-14 11: Un amore per Ranma Akane accetta la richiesta proveniente dal team di ginnastica ritmica d'andar in loro soccorso, dopo che questo è stato sfidato da Kodachi Kuno detta la Rosa Nera (sorella minore di Tatewaki). Durante i preparativi del duello scorge Ranma e se ne innamora perdutamente all'istante. 11: Un amore per Ranma In onda il: 1989-07-14 Akane accetta la richiesta proveniente dal team di ginnastica ritmica d'andar in loro soccorso, dopo che questo è stato sfidato da Kodachi Kuno detta la Rosa Nera (sorella minore di Tatewaki). Durante i preparativi del duello scorge Ranma e se ne innamora perdutamente all'istante. In onda il: 1989-07-21 12: Il giorno del torneo Il giorno previsto per il torneo s'avvicina, ma Akane si procura una distorsione alla caviglia che le impedisce di parteciparvi. A Ranma non rimane altro da fare che diventar il suo sostituto; trasformatosi in ragazza s'appresta ad affrontar Kodachi nella gara di ginnastica. 12: Il giorno del torneo In onda il: 1989-07-21 Il giorno previsto per il torneo s'avvicina, ma Akane si procura una distorsione alla caviglia che le impedisce di parteciparvi. A Ranma non rimane altro da fare che diventar il suo sostituto; trasformatosi in ragazza s'appresta ad affrontar Kodachi nella gara di ginnastica. In onda il: 1989-07-28 13: Le lacrime di Kodachi Nonostante tutti i trucchi messi in atto da Kodachi e l'intromissione di Ryoga come P-chan, il quale cerca con tutte le forze di far perdere Ranma, nella sua forma di "ragazza col codino" sconfigge la sorella di Tatewaki. 13: Le lacrime di Kodachi In onda il: 1989-07-28 Nonostante tutti i trucchi messi in atto da Kodachi e l'intromissione di Ryoga come P-chan, il quale cerca con tutte le forze di far perdere Ranma, nella sua forma di "ragazza col codino" sconfigge la sorella di Tatewaki. In onda il: 1989-08-18 14: Una fidanzata per il dottor Tofu La madre del dottor Tofu sta per giungere in città in visita al figlio, e non vede l'ora di conoscere le pretendenti alla sua mano; Akane si offre di finger di recitar quella parte, e anche Nabiki, dietro pagamento, si offre di far la stessa cosa. Il dottor Tofu accetta a malincuore lo sceneggiato: infine anche Ranma in versione femminile è costretto da Ryoga ad unirsi al concorso messo in piedi dalla vecchia signora per scoprire la ragazza "coi fianchi più larghi" degna di sposare il figliolo. 14: Una fidanzata per il dottor Tofu In onda il: 1989-08-18 La madre del dottor Tofu sta per giungere in città in visita al figlio, e non vede l'ora di conoscere le pretendenti alla sua mano; Akane si offre di finger di recitar quella parte, e anche Nabiki, dietro pagamento, si offre di far la stessa cosa. Il dottor Tofu accetta a malincuore lo sceneggiato: infine anche Ranma in versione femminile è costretto da Ryoga ad unirsi al concorso messo in piedi dalla vecchia signora per scoprire la ragazza "coi fianchi più larghi" degna di sposare il figliolo. In onda il: 1989-08-15 15: L'arrivo di Shampoo Shampoo, un'amazzone guerriera sconfitta a suo tempo in Cina da Ranma-ragazza, giunge in Giappone col chiaro intento di vendicarsi ed ucciderla: questa volta però si trova ad aver a che fare con Ranma-maschio ed esserne da lui sconfitta, ma questo sviluppo complica decisamente le cose. La legge vigente all'interno della sua tribù di donne guerriere dice che se una donna sconfigge un'amazzone deve essere uccisa, mentre se è un uomo a batterla è destinato a diventare il suo sposo. 15: L'arrivo di Shampoo In onda il: 1989-08-15 Shampoo, un'amazzone guerriera sconfitta a suo tempo in Cina da Ranma-ragazza, giunge in Giappone col chiaro intento di vendicarsi ed ucciderla: questa volta però si trova ad aver a che fare con Ranma-maschio ed esserne da lui sconfitta, ma questo sviluppo complica decisamente le cose. La legge vigente all'interno della sua tribù di donne guerriere dice che se una donna sconfigge un'amazzone deve essere uccisa, mentre se è un uomo a batterla è destinato a diventare il suo sposo. In onda il: 1989-09-01 16: La rivincita di Shampoo Avendo deciso che Ranma è destinato esclusivamente a lei, Shampoo applica sulla rivale Akane la sua portentosa tecnica di "lavaggio dei capelli", che magicamente le fa cancellare tutti i ricordi riguardanti Ranma. 16: La rivincita di Shampoo In onda il: 1989-09-01 Avendo deciso che Ranma è destinato esclusivamente a lei, Shampoo applica sulla rivale Akane la sua portentosa tecnica di "lavaggio dei capelli", che magicamente le fa cancellare tutti i ricordi riguardanti Ranma. In onda il: 1989-09-08 17: Ranma, ti amo! Ranma riesce a convincere Shampoo a lasciare a lui il compito di uccidere la ragazza col codino. Successivamente riesce a ripristinare la memoria di Akane utilizzando tutta una serie di insulti nei suoi riguardi tra cui quello, terribile per Akane, di "non hai un minimo di sex-appeal!" Infine rivela a Shampoo il suo essere femminile: la ragazza confusa, sconvolta e con il cuoricino spezzato, si appresta a tornarsene in Cina. 17: Ranma, ti amo! In onda il: 1989-09-08 Ranma riesce a convincere Shampoo a lasciare a lui il compito di uccidere la ragazza col codino. Successivamente riesce a ripristinare la memoria di Akane utilizzando tutta una serie di insulti nei suoi riguardi tra cui quello, terribile per Akane, di "non hai un minimo di sex-appeal!" Infine rivela a Shampoo il suo essere femminile: la ragazza confusa, sconvolta e con il cuoricino spezzato, si appresta a tornarsene in Cina. In onda il: 1989-09-15 18: Ranma torna in Cina Dopo una seria e alquanto movimentata discussione con Genma, Ranma decide di tornare in Cina da solo nel tentativo disperato di spezzare la terribile maledizione in cui è incorso. 18: Ranma torna in Cina In onda il: 1989-09-15 Dopo una seria e alquanto movimentata discussione con Genma, Ranma decide di tornare in Cina da solo nel tentativo disperato di spezzare la terribile maledizione in cui è incorso. In onda il: 1989-10-20 19: Hanno rapito P-Chan! Mente Akane pattina sul ghiaccio con le sue compagne di classe, Azusa Shiratori, viziata ragazzina campionessa di pattinaggio, nota sulla pista P-Chan e se ne innamora, prendendolo e portandolo via con sè. In verità la ragazzina è cleptomane e quando qualcosa di carino l'attira, se la prende, dopo avergli assegnato un nome, poco importa se si tratta di un oggetto o di un essere vivente. Akane rivendica il suo porcellino e allora Azusa la sfida ad una gara di pattinaggio: chi vince, avrà in premio P-Chan. Tutto si complica quando Mikado Sanzenin, partner di Azusa Shiratori, bacia davanti a tutti Ranma ragazza, intenta ad imparare a pattinare. 19: Hanno rapito P-Chan! In onda il: 1989-10-20 Mente Akane pattina sul ghiaccio con le sue compagne di classe, Azusa Shiratori, viziata ragazzina campionessa di pattinaggio, nota sulla pista P-Chan e se ne innamora, prendendolo e portandolo via con sè. In verità la ragazzina è cleptomane e quando qualcosa di carino l'attira, se la prende, dopo avergli assegnato un nome, poco importa se si tratta di un oggetto o di un essere vivente. Akane rivendica il suo porcellino e allora Azusa la sfida ad una gara di pattinaggio: chi vince, avrà in premio P-Chan. Tutto si complica quando Mikado Sanzenin, partner di Azusa Shiratori, bacia davanti a tutti Ranma ragazza, intenta ad imparare a pattinare. In onda il: 1989-11-03 20: La danza degli spiriti Inizia una strana battaglia, con Mikako che cerca di baciare Ranma quando questi si trova in forma femminile. 20: La danza degli spiriti In onda il: 1989-11-03 Inizia una strana battaglia, con Mikako che cerca di baciare Ranma quando questi si trova in forma femminile. In onda il: 1989-11-10 21: Il triste amore di Pi-Chan Mentre Ranma e Akane si trovano a dover affrontare assieme la coppia composta da Azusa e Mikako, Ryoga Hibiki diventa talmente geloso da cercar di sbarazzarsi in maniera definitiva del rivale in amore. Purtroppo per lui però il piano non va esattamente come aveva previsto. 21: Il triste amore di Pi-Chan In onda il: 1989-11-10 Mentre Ranma e Akane si trovano a dover affrontare assieme la coppia composta da Azusa e Mikako, Ryoga Hibiki diventa talmente geloso da cercar di sbarazzarsi in maniera definitiva del rivale in amore. Purtroppo per lui però il piano non va esattamente come aveva previsto. In onda il: 1989-11-17 22: La corsa del ramen Genma durante un viaggio mentre Ranma aveva appena 2 anni, arrivò su una spiaggia dove un tipo stava cucinando del pesce con una bambina piccola. Genma barattò il piccolo Ranma con la promessa che avrebbe sposato Kaori in futuro per del cibo. Una volta mangiato si dileguò riprendendosi Ranma, ma dopo anni il pescatore è riuscito a ritrovarli per fargli mantenere la Promessa. Akane si troverà a gareggiare nella corsa per le consegne del ramen. 22: La corsa del ramen In onda il: 1989-11-17 Genma durante un viaggio mentre Ranma aveva appena 2 anni, arrivò su una spiaggia dove un tipo stava cucinando del pesce con una bambina piccola. Genma barattò il piccolo Ranma con la promessa che avrebbe sposato Kaori in futuro per del cibo. Una volta mangiato si dileguò riprendendosi Ranma, ma dopo anni il pescatore è riuscito a ritrovarli per fargli mantenere la Promessa. Akane si troverà a gareggiare nella corsa per le consegne del ramen. In onda il: 1989-11-24 23: Odio i gatti! Tatewaki viene a sapere dal suo fedelissimo maggiordomo-ninja Sasuke Sarugakure che Ranma prova un timore compulsivo nei confronti dei gatti; cercherà ovviamente di utilizzare questo fatto a suo vantaggio facendo lanciare da Sasuke un branco di gatti selvatici lungo la strada percorsa da Ranma. Terrorizzato come non mai Ranma perde totalmente il controllo di se stesso e comincia a comportarsi egli stesso come un gatto, finendo per scatenare una tecnica mortale detta "Colpo del gatto". 23: Odio i gatti! In onda il: 1989-11-24 Tatewaki viene a sapere dal suo fedelissimo maggiordomo-ninja Sasuke Sarugakure che Ranma prova un timore compulsivo nei confronti dei gatti; cercherà ovviamente di utilizzare questo fatto a suo vantaggio facendo lanciare da Sasuke un branco di gatti selvatici lungo la strada percorsa da Ranma. Terrorizzato come non mai Ranma perde totalmente il controllo di se stesso e comincia a comportarsi egli stesso come un gatto, finendo per scatenare una tecnica mortale detta "Colpo del gatto". In onda il: 1989-12-01 24: Obaba della tribù delle Amazzoni Un gatto riesce ad introdursi nel dojo Tendo, con grande orrore di Ranma. Peggio ancora, il felino risulta essere la trasformazione di Shampoo: la ragazza ha preso la risoluzione di rimaner a vivere in Giappone assieme alla sua vispa bisnonna Obaba. 24: Obaba della tribù delle Amazzoni In onda il: 1989-12-01 Un gatto riesce ad introdursi nel dojo Tendo, con grande orrore di Ranma. Peggio ancora, il felino risulta essere la trasformazione di Shampoo: la ragazza ha preso la risoluzione di rimaner a vivere in Giappone assieme alla sua vispa bisnonna Obaba. In onda il: 1989-12-08 25: La leggendaria tecnica delle castagne Ranma si rende conto di essere stato maledetto da Obaba, il che gli impedisce di tornar alla sua originaria forma maschile dopo essersi trasformato in ragazza. Per riuscire ad ottener dalla vecchietta l'antidoto deve imparare a padroneggiare perfettamente la leggendaria tecnica delle castagne. 25: La leggendaria tecnica delle castagne In onda il: 1989-12-08 Ranma si rende conto di essere stato maledetto da Obaba, il che gli impedisce di tornar alla sua originaria forma maschile dopo essersi trasformato in ragazza. Per riuscire ad ottener dalla vecchietta l'antidoto deve imparare a padroneggiare perfettamente la leggendaria tecnica delle castagne. In onda il: 1989-12-15 26: L'arrivo di Moose Il dottor Tofu tenta di trovare una cura, anche solo temporanea, alla stimolazione del nervo del gatto che fa sì che Ranma non tolleri l'acqua calda; nel frattempo si trova a dover affrontare un nuovo avversario, Mousse, il quale si considera unico pretendente ufficiale alla mano della bella Shampoo e che pertanto vede Ranma come un rivale nella conquista del cuore della ragazza. 26: L'arrivo di Moose In onda il: 1989-12-15 Il dottor Tofu tenta di trovare una cura, anche solo temporanea, alla stimolazione del nervo del gatto che fa sì che Ranma non tolleri l'acqua calda; nel frattempo si trova a dover affrontare un nuovo avversario, Mousse, il quale si considera unico pretendente ufficiale alla mano della bella Shampoo e che pertanto vede Ranma come un rivale nella conquista del cuore della ragazza. In onda il: 1989-12-22 27: La corsa dei pupazzi di neve Tutti i protagonisti si trovano in vacanza in una rinomata località sciistica; Ranma si trova a dover competere nella corsa dei pupazzi di neve, questo nel tentativo di vincere la famosa pillola promessagli da Obaba che lo farebbe guarire dalla stimolazione del nervo del gatto. 27: La corsa dei pupazzi di neve In onda il: 1989-12-22 Tutti i protagonisti si trovano in vacanza in una rinomata località sciistica; Ranma si trova a dover competere nella corsa dei pupazzi di neve, questo nel tentativo di vincere la famosa pillola promessagli da Obaba che lo farebbe guarire dalla stimolazione del nervo del gatto. In onda il: 1990-01-12 28: Arriva il cambia-insegne Al dojo Tendo giunge una lettera di sfida ufficiale; Soun Tendo incarica Akane e Ranma di rispondere, hanno il compito di difendere il suo onore. Il ragazzo si trova tuttavia a dover affrontare anche altre questioni: Shampoo gli promette difatti di dargli una cura miracolosa contro la maledizione che lo trasforma in ragazza, ma questo solamente se accetterà un appuntamento galante con lei. 28: Arriva il cambia-insegne In onda il: 1990-01-12 Al dojo Tendo giunge una lettera di sfida ufficiale; Soun Tendo incarica Akane e Ranma di rispondere, hanno il compito di difendere il suo onore. Il ragazzo si trova tuttavia a dover affrontare anche altre questioni: Shampoo gli promette difatti di dargli una cura miracolosa contro la maledizione che lo trasforma in ragazza, ma questo solamente se accetterà un appuntamento galante con lei. In onda il: 1990-01-19 29: Allenamento tra le montagne Stanco di essere continuamente sconfitto in duello da Ranma, Ryoga chiede ad Obaba di allenarlo nelle sue più micidiali tecniche segrete: si dirigono quindi in direzione dello sperduto luogo di allenamento in cima alla montagna, dove nessuno li può scorgere o spiare. Tutto per scoprire che Genma, Ranma e Akane si trovano già lì, anche loro per allenarsi. 29: Allenamento tra le montagne In onda il: 1990-01-19 Stanco di essere continuamente sconfitto in duello da Ranma, Ryoga chiede ad Obaba di allenarlo nelle sue più micidiali tecniche segrete: si dirigono quindi in direzione dello sperduto luogo di allenamento in cima alla montagna, dove nessuno li può scorgere o spiare. Tutto per scoprire che Genma, Ranma e Akane si trovano già lì, anche loro per allenarsi. In onda il: 1990-01-26 30: La vendetta di Ryoga Obaba sta cercando d'insegnare a Ryoga una delle sue tecniche, che lo renderebbe in grado di frantumare giganteschi massi di pietra con il solo tocco di un dito. Il ragazzo è molto fiducioso, acquisendo tale tecnica potrà finalmente sconfiggere Ranma... sempre che questa non si venga a ritorcere alla fine contro di lui. 30: La vendetta di Ryoga In onda il: 1990-01-26 Obaba sta cercando d'insegnare a Ryoga una delle sue tecniche, che lo renderebbe in grado di frantumare giganteschi massi di pietra con il solo tocco di un dito. Il ragazzo è molto fiducioso, acquisendo tale tecnica potrà finalmente sconfiggere Ranma... sempre che questa non si venga a ritorcere alla fine contro di lui. In onda il: 1990-02-02 31: Il rapimento di Akane Torna a farsi vedere Mousse, il quale cerca niente meno che di rapire Akane ma, a causa della forte miopia che lo affligge, sbaglia bersaglio. Toccherà ancora una volta a Ranma andare ad affrontarlo. 31: Il rapimento di Akane In onda il: 1990-02-02 Torna a farsi vedere Mousse, il quale cerca niente meno che di rapire Akane ma, a causa della forte miopia che lo affligge, sbaglia bersaglio. Toccherà ancora una volta a Ranma andare ad affrontarlo. In onda il: 1990-02-09 32: L'ultimo duello Akane si rende conto che se Ranma venisse ufficialmente sconfitto in duello da Mousse, Shampoo si troverebbe costretta a recedere dai suoi desideri nei confronti del ragazzo; insieme cercano di truccare la sfida e far vincere l'avversario, ma il loro intento si rivela molto più difficile da mettere in pratica di quanto apparisse. 32: L'ultimo duello In onda il: 1990-02-09 Akane si rende conto che se Ranma venisse ufficialmente sconfitto in duello da Mousse, Shampoo si troverebbe costretta a recedere dai suoi desideri nei confronti del ragazzo; insieme cercano di truccare la sfida e far vincere l'avversario, ma il loro intento si rivela molto più difficile da mettere in pratica di quanto apparisse. In onda il: 1990-02-16 33: Il maniaco Soun e Genma rimangono letteralmente terrorizzati appena si presenta davanti a loro il vecchio maestro d'entrambi, Happosai, fondatore d'un'importantissima scuola d'arti marziali. Le sue abilità nel combattimento son superate solamente dalla sua smania ossessiva d'impossessarsi di biancheria intima femminile. 33: Il maniaco In onda il: 1990-02-16 Soun e Genma rimangono letteralmente terrorizzati appena si presenta davanti a loro il vecchio maestro d'entrambi, Happosai, fondatore d'un'importantissima scuola d'arti marziali. Le sue abilità nel combattimento son superate solamente dalla sua smania ossessiva d'impossessarsi di biancheria intima femminile. In onda il: 1990-02-23 34: Obiettivo: spogliatoio femminile Ryoga trova una mappa in cui è chiaramente indicata l'ubicazione d'una fonte che dovrebbe guarire dalla maledizione causata dalle sorgenti maledette; mancandogli del tutto il senso dell'orientamento chiede l'aiuto di Ranma per trovarla. Alla fine scoprono ch'essa si trova esattamente sotto lo spogliatoio femminile della scuola. 34: Obiettivo: spogliatoio femminile In onda il: 1990-02-23 Ryoga trova una mappa in cui è chiaramente indicata l'ubicazione d'una fonte che dovrebbe guarire dalla maledizione causata dalle sorgenti maledette; mancandogli del tutto il senso dell'orientamento chiede l'aiuto di Ranma per trovarla. Alla fine scoprono ch'essa si trova esattamente sotto lo spogliatoio femminile della scuola. In onda il: 1990-03-02 35: La casa del vaso rosso Dopo aver trovato quella che sembra un'antichissima e preziosa urna sotto lo spogliatoio femminile, Obaba conferma a Ranma e Ryoga ch'essa è uno dei tre vasi utilizzati per individuare la fonte guaritrice. Ora, il secondo vaso si trova sepolto all'interno della tenuta dei Kuno. 35: La casa del vaso rosso In onda il: 1990-03-02 Dopo aver trovato quella che sembra un'antichissima e preziosa urna sotto lo spogliatoio femminile, Obaba conferma a Ranma e Ryoga ch'essa è uno dei tre vasi utilizzati per individuare la fonte guaritrice. Ora, il secondo vaso si trova sepolto all'interno della tenuta dei Kuno. In onda il: 1990-03-09 36: La sorgente della volpe rossa Happosai ha deciso di utilizzare uno dei due vasi ritrovati da Ranma per conservare la sua preziosissima collezione d'intimo femminile; il ragazzo riesce intanto a trovare anche il terzo vaso. Per sua somma delusione però, la tanto cercata sorgente è disseccata oramai da moltissimi anni. 36: La sorgente della volpe rossa In onda il: 1990-03-09 Happosai ha deciso di utilizzare uno dei due vasi ritrovati da Ranma per conservare la sua preziosissima collezione d'intimo femminile; il ragazzo riesce intanto a trovare anche il terzo vaso. Per sua somma delusione però, la tanto cercata sorgente è disseccata oramai da moltissimi anni. In onda il: 1990-03-16 37: I biscotti di Kodachi Ranma è sempre stato fermamente convinto non esserci nulla di più terribile e spaventoso della cucina di Akane; questo almeno fino a quando non fece esperienza delle capacità culinarie di Kodachi Kuno. La sorella minore di Kuno si dimostra essere una ragazza davvero testarda, viziata e un po' pazza, esattamente come il fratello; inoltre non è il tipo da arrendersi facilmente e deve sempre riuscire ad ottenere ciò che vuole... in questo caso quel che desidera è proprio Ranma. 37: I biscotti di Kodachi In onda il: 1990-03-16 Ranma è sempre stato fermamente convinto non esserci nulla di più terribile e spaventoso della cucina di Akane; questo almeno fino a quando non fece esperienza delle capacità culinarie di Kodachi Kuno. La sorella minore di Kuno si dimostra essere una ragazza davvero testarda, viziata e un po' pazza, esattamente come il fratello; inoltre non è il tipo da arrendersi facilmente e deve sempre riuscire ad ottenere ciò che vuole... in questo caso quel che desidera è proprio Ranma. In onda il: 1990-03-23 38: Incenso anti-donna Ranma e Happosai si trovano nuovamente di fronte, contrapposti l'uno all'altro, col primo che è riuscito a procurarsi uno spray che produce una repulsione nei confronti delle belle e giovani donne. 38: Incenso anti-donna In onda il: 1990-03-23 Ranma e Happosai si trovano nuovamente di fronte, contrapposti l'uno all'altro, col primo che è riuscito a procurarsi uno spray che produce una repulsione nei confronti delle belle e giovani donne. In onda il: 1990-04-06 39: Chi bacerà Akane? Akane è stata scelta per interpretare la parte di Giulietta alla recita scolastica di fine anno: Kuno e Happosai si contendono invece ferocemente la parte di Romeo. 39: Chi bacerà Akane? In onda il: 1990-04-06 Akane è stata scelta per interpretare la parte di Giulietta alla recita scolastica di fine anno: Kuno e Happosai si contendono invece ferocemente la parte di Romeo. In onda il: 1990-04-13 40: Sfida ai bagni pubblici La vasca da bagno nella casa Tendo si è rotta, cosicché tutti si trovano costretti ad andare ai bagni pubblici; i guai hanno inizio quando Happosai, l'arzillo vecchietto sempre pronto ad "atti maniaci", non utilizza questa possibilità per vedere finalmente Akane e Nabiki nude. 40: Sfida ai bagni pubblici In onda il: 1990-04-13 La vasca da bagno nella casa Tendo si è rotta, cosicché tutti si trovano costretti ad andare ai bagni pubblici; i guai hanno inizio quando Happosai, l'arzillo vecchietto sempre pronto ad "atti maniaci", non utilizza questa possibilità per vedere finalmente Akane e Nabiki nude. In onda il: 1990-04-20 41: Amore e focacce Un abilissimo chef di nome Ukyo Kuonji, esperto in produzione di okonomiyaki, si presenta in città con l'intenzione di sfidare Ranma; sembra che i due ragazzi si siano conosciuti molti anni addietro. Quel che è certo è che Ukyo prova un forte e antico rancore nei confronti della famiglia Saotome ed è giunto fino a lì con l'esclusivo desiderio di vendicarsi. 41: Amore e focacce In onda il: 1990-04-20 Un abilissimo chef di nome Ukyo Kuonji, esperto in produzione di okonomiyaki, si presenta in città con l'intenzione di sfidare Ranma; sembra che i due ragazzi si siano conosciuti molti anni addietro. Quel che è certo è che Ukyo prova un forte e antico rancore nei confronti della famiglia Saotome ed è giunto fino a lì con l'esclusivo desiderio di vendicarsi. In onda il: 1990-04-27 42: Il gioco delle parti Ukyo, per poter sposare Ranma, deve sbarazzarsi dell'attuale rivale Akane; per riuscirci cerca di farla uscire con Ryoga. 42: Il gioco delle parti In onda il: 1990-04-27 Ukyo, per poter sposare Ranma, deve sbarazzarsi dell'attuale rivale Akane; per riuscirci cerca di farla uscire con Ryoga. In onda il: 1990-05-04 43: Lo starnuto dell'amore Nel disperato tentativo di riuscire a farsi abbracciare da Ranma, Shampoo riesce a fargli assaggiare un nikuman contenente un fungo magico che provoca, in chi lo ingoia, l'obbedienza assoluta ai propri comandi ogni qual volta venga dato un certo segnale. 43: Lo starnuto dell'amore In onda il: 1990-05-04 Nel disperato tentativo di riuscire a farsi abbracciare da Ranma, Shampoo riesce a fargli assaggiare un nikuman contenente un fungo magico che provoca, in chi lo ingoia, l'obbedienza assoluta ai propri comandi ogni qual volta venga dato un certo segnale. In onda il: 1990-05-11 44: Alla ricerca dello scritto segreto Happosai fa in modo d'accompagnare Akane quando, assieme alle compagne, decide di recarsi alle locali sorgenti termali: ma Ranma, Genma e Soun tentano in ogni modo di rovinare i suoi piani da maniaco. 44: Alla ricerca dello scritto segreto In onda il: 1990-05-11 Happosai fa in modo d'accompagnare Akane quando, assieme alle compagne, decide di recarsi alle locali sorgenti termali: ma Ranma, Genma e Soun tentano in ogni modo di rovinare i suoi piani da maniaco. In onda il: 1990-05-18 45: Una ragazza particolare Un nuovo personaggio fa la sua apparizione, Tsubasa Kurenai; a prima vista sembra essere una ragazza innamorata di Ukyo. Ranma si trova costretto a sfidarla e rimane perplesso quando si rende conto che il suo fascino femminile sulle altre ragazze non sembra aver alcun effetto se c'è anche Tsubasa lì vicino. 45: Una ragazza particolare In onda il: 1990-05-18 Un nuovo personaggio fa la sua apparizione, Tsubasa Kurenai; a prima vista sembra essere una ragazza innamorata di Ukyo. Ranma si trova costretto a sfidarla e rimane perplesso quando si rende conto che il suo fascino femminile sulle altre ragazze non sembra aver alcun effetto se c'è anche Tsubasa lì vicino. In onda il: 1990-05-25 46: Lo spirito e il ladro di biancheria Soun viene eletto presidente del comitato di quartiere ma, con suo sommo sgomento, primo compito che gli viene affidato dagli abitanti è quello di stanare e bloccare il maniaco che ruba la biancheria intima alle giovani donne. 46: Lo spirito e il ladro di biancheria In onda il: 1990-05-25 Soun viene eletto presidente del comitato di quartiere ma, con suo sommo sgomento, primo compito che gli viene affidato dagli abitanti è quello di stanare e bloccare il maniaco che ruba la biancheria intima alle giovani donne. In onda il: 1990-06-01 47: La minestra della forza Akane mangia accidentalmente un piatto di Soba preparato da Happosai; questa minestra fornisce una super-forza a chiunque la mangi. Volendo metter a frutto questa sua nuova abilità la ragazza sfida Shampoo a una gara di braccio di ferro; Ranma intanto viene a sapere degli effetti collaterali provocati dalla pozione (essa fa crescere i baffi!) e si lancia alla ricerca di un antidoto. 47: La minestra della forza In onda il: 1990-06-01 Akane mangia accidentalmente un piatto di Soba preparato da Happosai; questa minestra fornisce una super-forza a chiunque la mangi. Volendo metter a frutto questa sua nuova abilità la ragazza sfida Shampoo a una gara di braccio di ferro; Ranma intanto viene a sapere degli effetti collaterali provocati dalla pozione (essa fa crescere i baffi!) e si lancia alla ricerca di un antidoto. In onda il: 1990-06-08 48: I guardiani delle sorgenti maledette Il tribunale dei guardiani addetti alla sorveglianza delle sorgenti maledette in Cina è giunto alla conclusione che Ranma e gli altri hanno infranto le loro leggi; mandano pertanto un "sicario" allo scopo di punirli severamente. Genma, assieme a Shampoo e Mousse vengono presto facilmente catturati, il che lascia a Ranma tutto il peso della responsabilità nei riguardi della loro salvezza. Tuttavia, anche il grande e grosso cinese si scopre maledetto, quando si bagna si trasforma difatti in un pretino timido e smilzo. 48: I guardiani delle sorgenti maledette In onda il: 1990-06-08 Il tribunale dei guardiani addetti alla sorveglianza delle sorgenti maledette in Cina è giunto alla conclusione che Ranma e gli altri hanno infranto le loro leggi; mandano pertanto un "sicario" allo scopo di punirli severamente. Genma, assieme a Shampoo e Mousse vengono presto facilmente catturati, il che lascia a Ranma tutto il peso della responsabilità nei riguardi della loro salvezza. Tuttavia, anche il grande e grosso cinese si scopre maledetto, quando si bagna si trasforma difatti in un pretino timido e smilzo. In onda il: 1990-06-15 49: Doppia personalità Ranma accidentalmente cade battendo violentemente la testa su una roccia durante un allenamento con il padre. Da quel momento comincia a comportarsi in modo estremamente effeminato anche quando si trova nel suo corpo maschile. 49: Doppia personalità In onda il: 1990-06-15 Ranma accidentalmente cade battendo violentemente la testa su una roccia durante un allenamento con il padre. Da quel momento comincia a comportarsi in modo estremamente effeminato anche quando si trova nel suo corpo maschile. In onda il: 1990-06-22 50: La tecnica dell'invisibilità Dopo esser tornati da un lungo e difficoltoso viaggio, Soun e Genma annunciano solennemente e con orgoglio d'esser finalmente riusciti ad apprendere una nuova favolosa tecnica che li dovrebbe rendere invisibili; cercheranno di utilizzarla per vendicarsi delle angherie subite dal vecchio Happosai. 50: La tecnica dell'invisibilità In onda il: 1990-06-22 Dopo esser tornati da un lungo e difficoltoso viaggio, Soun e Genma annunciano solennemente e con orgoglio d'esser finalmente riusciti ad apprendere una nuova favolosa tecnica che li dovrebbe rendere invisibili; cercheranno di utilizzarla per vendicarsi delle angherie subite dal vecchio Happosai. In onda il: 1990-06-29 51: Grossi guai in casa Kuno - La famiglia Tatewaki Sasuke, fino ad allora fedele servitore di Tatewaki, dopo uno degli ennesimi litigi fugge dalla tenuta dei Kuno, stanco di esser costantemente maltrattato dal giovane padrone. Ma ben presto Tatewaki comincia a rendersi conto di quanto prezioso fosse per lui l'aiuto quotidiano che gli portava Sasuke e, pentito della sua insensibilità dimostrata fino a quel giorno, si mette disperatamente alla sua ricerca. 51: Grossi guai in casa Kuno - La famiglia Tatewaki In onda il: 1990-06-29 Sasuke, fino ad allora fedele servitore di Tatewaki, dopo uno degli ennesimi litigi fugge dalla tenuta dei Kuno, stanco di esser costantemente maltrattato dal giovane padrone. Ma ben presto Tatewaki comincia a rendersi conto di quanto prezioso fosse per lui l'aiuto quotidiano che gli portava Sasuke e, pentito della sua insensibilità dimostrata fino a quel giorno, si mette disperatamente alla sua ricerca. In onda il: 1990-07-06 52: Storie di spiriti - La spada incantata Ukyo guida un gruppo di studenti per indagare sulle voci che corrono riguardanti un fantasma che girerebbe per la scuola. Quando quella sera si trovano a far la guardia all'interno dell'edificio, si separano ed ecco che in tal modo sono attaccati e riempiti di graffi su tutto il corpo da una misteriosa presenza. Scopriranno che il fantasma ha a che fare con un'antica spada posseduta da Miyamoto Musashi e attualmente di proprietà di Tatewaki. 52: Storie di spiriti - La spada incantata In onda il: 1990-07-06 Ukyo guida un gruppo di studenti per indagare sulle voci che corrono riguardanti un fantasma che girerebbe per la scuola. Quando quella sera si trovano a far la guardia all'interno dell'edificio, si separano ed ecco che in tal modo sono attaccati e riempiti di graffi su tutto il corpo da una misteriosa presenza. Scopriranno che il fantasma ha a che fare con un'antica spada posseduta da Miyamoto Musashi e attualmente di proprietà di Tatewaki. In onda il: 1990-07-13 53: Le perle dell'amore - Le compresse dell'amore Happosai trova tre pillole dell'amore: dopo esser stata ingerita, la pillola si attiva appena viene guardato negli occhi un'altra persona. Dopo che Akane per errore se ne mangia una, ecco che tutti iniziano a impedirle di guardare quella che loro ritengono la "persona sbagliata". 53: Le perle dell'amore - Le compresse dell'amore In onda il: 1990-07-13 Happosai trova tre pillole dell'amore: dopo esser stata ingerita, la pillola si attiva appena viene guardato negli occhi un'altra persona. Dopo che Akane per errore se ne mangia una, ecco che tutti iniziano a impedirle di guardare quella che loro ritengono la "persona sbagliata". In onda il: 1990-07-20 54: La vendetta di Mousse - La decisione di Ryoga Ryoga è terribilmente depresso per il fatto di non riuscire a sconfiggere una volta per tutte l'avversario di sempre Ranma; Mousse suggerisce allora d'allearsi con lui e far squadra assieme. Unendo le loro forze e abilità forse riusciranno a ottenere la meritata vendetta. 54: La vendetta di Mousse - La decisione di Ryoga In onda il: 1990-07-20 Ryoga è terribilmente depresso per il fatto di non riuscire a sconfiggere una volta per tutte l'avversario di sempre Ranma; Mousse suggerisce allora d'allearsi con lui e far squadra assieme. Unendo le loro forze e abilità forse riusciranno a ottenere la meritata vendetta. In onda il: 1990-07-27 55: Ritorno al passato - La gioventù di Happosai Uno specchio magico posseduto da Happosai scaraventa Ranma, Akane, Soun, Genma e Shampoo indietro nel tempo, al tempo della giovinezza di Obaba in Cina: qui i protagonisti vengono a conoscenza d'un amore precoce da parte di Happosai proprio nei confronti della nonna di Shampoo. 55: Ritorno al passato - La gioventù di Happosai In onda il: 1990-07-27 Uno specchio magico posseduto da Happosai scaraventa Ranma, Akane, Soun, Genma e Shampoo indietro nel tempo, al tempo della giovinezza di Obaba in Cina: qui i protagonisti vengono a conoscenza d'un amore precoce da parte di Happosai proprio nei confronti della nonna di Shampoo. In onda il: 1990-08-03 56: L'amore di Kodachi - Una rosa nera per Ranma Il dojo dei Tendo si trova in cattive acque, afflitto da difficoltà economiche, tanto da indurre Ranma e Akane a cercar di attirare nuovi studenti. Kodachi, giunta a conoscenza del fatto promette a Ranma che contribuirà a finanziare il dojo a condizione di un loro fidanzamento ufficiale e successivo matrimonio 56: L'amore di Kodachi - Una rosa nera per Ranma In onda il: 1990-08-03 Il dojo dei Tendo si trova in cattive acque, afflitto da difficoltà economiche, tanto da indurre Ranma e Akane a cercar di attirare nuovi studenti. Kodachi, giunta a conoscenza del fatto promette a Ranma che contribuirà a finanziare il dojo a condizione di un loro fidanzamento ufficiale e successivo matrimonio In onda il: 1990-08-10 57: Gli ultimi giorni di Happosai Una compagna di scuola di Akane esperta in divinazione rivela all'amica che lei sposerà Ranma entro una settimana e contemporaneamente qualcosa di molto brutto accadrà di sicuro ad Happosai. Appena il vecchio incomincia a sentirsi male e febbricitante, Soun e Genma decidono che, se per davvero morisse, daranno il loro consenso al matrimonio. In seguito però anche gli altri iniziano ad ammalarsi, costringendo così Akane ad andar in cerca duna medicina speciale per render tutti nuovamente in forma e in salute, e a rinviare le nozze. 57: Gli ultimi giorni di Happosai In onda il: 1990-08-10 Una compagna di scuola di Akane esperta in divinazione rivela all'amica che lei sposerà Ranma entro una settimana e contemporaneamente qualcosa di molto brutto accadrà di sicuro ad Happosai. Appena il vecchio incomincia a sentirsi male e febbricitante, Soun e Genma decidono che, se per davvero morisse, daranno il loro consenso al matrimonio. In seguito però anche gli altri iniziano ad ammalarsi, costringendo così Akane ad andar in cerca duna medicina speciale per render tutti nuovamente in forma e in salute, e a rinviare le nozze. In onda il: 1990-08-17 58: Lin Lin e Lan Lan le combinaguai - Rin Rin e Ran Ran Lin Lin e Lan Lan sono due sorelle dello stesso villaggio di Shampoo giunte in visita all'amica: appreso però che questa ha ignorato la loro legge di uccidere chi l'aveva sconfitta in duello (cioè Ranma in forma femminile), decidono di prender loro su di sé il fardello della vendetta. 58: Lin Lin e Lan Lan le combinaguai - Rin Rin e Ran Ran In onda il: 1990-08-17 Lin Lin e Lan Lan sono due sorelle dello stesso villaggio di Shampoo giunte in visita all'amica: appreso però che questa ha ignorato la loro legge di uccidere chi l'aveva sconfitta in duello (cioè Ranma in forma femminile), decidono di prender loro su di sé il fardello della vendetta. In onda il: 1990-08-24 59: La separazione dello spirito - Corpo e spirito Dopo che Ranma ha espresso scherzosamente il desiderio di aver sempre una controparte femminile di sé, Happosai gli scaglia contro una tecnica che divide il ragazzo in due esseri, uno maschile e l'altro femminile. Ma il sé femminile creato dalla magia del vecchio volge il suo cuore al male e cerca di tentare anche la sua parte maschile. Questo causerà notevoli problemi ad Akane, Genma, Shampoo e Obaba, prima che riescano a trovar una soluzione. 59: La separazione dello spirito - Corpo e spirito In onda il: 1990-08-24 Dopo che Ranma ha espresso scherzosamente il desiderio di aver sempre una controparte femminile di sé, Happosai gli scaglia contro una tecnica che divide il ragazzo in due esseri, uno maschile e l'altro femminile. Ma il sé femminile creato dalla magia del vecchio volge il suo cuore al male e cerca di tentare anche la sua parte maschile. Questo causerà notevoli problemi ad Akane, Genma, Shampoo e Obaba, prima che riescano a trovar una soluzione. In onda il: 1990-08-31 60: Il combattente imitatore - Ken l'imitatore Un famoso esperto di arti marziali ha l'abilità segreta di imitare l'aspetto, la forza e anche le abilità degli avversari: cerca così di utilizzar questa specialissima tecnica contro Ranma, sfidandolo in combattimento. 60: Il combattente imitatore - Ken l'imitatore In onda il: 1990-08-31 Un famoso esperto di arti marziali ha l'abilità segreta di imitare l'aspetto, la forza e anche le abilità degli avversari: cerca così di utilizzar questa specialissima tecnica contro Ranma, sfidandolo in combattimento. In onda il: 1990-09-07 61: La saponetta incantata Ryoga sembra aver trovato una magica saponetta che lo ha guarito dalla sua maledizione, tramite essa non si trasforma difatti più in P-chan. Mentre si prepara ad andare a un appuntamento con Akane, Ranma e Shampoo cercano di procurarsi per sé almeno un pezzo del sapone incantato. 61: La saponetta incantata In onda il: 1990-09-07 Ryoga sembra aver trovato una magica saponetta che lo ha guarito dalla sua maledizione, tramite essa non si trasforma difatti più in P-chan. Mentre si prepara ad andare a un appuntamento con Akane, Ranma e Shampoo cercano di procurarsi per sé almeno un pezzo del sapone incantato. In onda il: 1990-09-14 62: La corsa di lotta ad ostacoli - Il viaggio premio Si sta per svolgere una gara di corsa a ostacoli e il primo premio per il vincitore è proprio un viaggio in Cina. Naturalmente, tutto il gruppo si propone con tutte le forze e l'impegno possibile di vincere questa gara. Superati i molti livelli del percorso a ostacoli, alla fine risulta vincitore Ryoga: purtroppo per lui non potrà andare in Cina in quanto non riesce a trovare la strada che conduce all'aeroporto. 62: La corsa di lotta ad ostacoli - Il viaggio premio In onda il: 1990-09-14 Si sta per svolgere una gara di corsa a ostacoli e il primo premio per il vincitore è proprio un viaggio in Cina. Naturalmente, tutto il gruppo si propone con tutte le forze e l'impegno possibile di vincere questa gara. Superati i molti livelli del percorso a ostacoli, alla fine risulta vincitore Ryoga: purtroppo per lui non potrà andare in Cina in quanto non riesce a trovare la strada che conduce all'aeroporto. In onda il: 1990-09-28 63: Viaggi nel tempo - Alla ricerca delle sorgenti maledette Ranma e Genma riescono a rubare ad Happosai il suo preziosissimo specchio magico e a tornar indietro nel tempo, prima della loro caduta all'interno delle sorgenti maledette. Giungono nel luogo esattamente al momento della loro visita precedente; sembrano così aver l'occasione perfetta per impedire questa volta di rimaner vittime della maledizione. 63: Viaggi nel tempo - Alla ricerca delle sorgenti maledette In onda il: 1990-09-28 Ranma e Genma riescono a rubare ad Happosai il suo preziosissimo specchio magico e a tornar indietro nel tempo, prima della loro caduta all'interno delle sorgenti maledette. Giungono nel luogo esattamente al momento della loro visita precedente; sembrano così aver l'occasione perfetta per impedire questa volta di rimaner vittime della maledizione. In onda il: 1990-10-05 64: Il ritorno del preside - Il ritorno del preside Il preside della scuola, che poi si rivelerà esser proprio il padre di Tatewaki, torna dalle Hawaii e istituisce immediatamente una nuova rigorosissima regola per cui tutti gli studenti dovranno aver un taglio di capelli corti; a meno che non riescano a trovare una speciale noce di cocco, nel qual caso la regola non sarà applicata. 64: Il ritorno del preside - Il ritorno del preside In onda il: 1990-10-05 Il preside della scuola, che poi si rivelerà esser proprio il padre di Tatewaki, torna dalle Hawaii e istituisce immediatamente una nuova rigorosissima regola per cui tutti gli studenti dovranno aver un taglio di capelli corti; a meno che non riescano a trovare una speciale noce di cocco, nel qual caso la regola non sarà applicata. In onda il: 1990-10-12 65: L'imbattibile Kuno - L'addestramento di Kuno Il preside elegge Tatewaki a capo del consiglio studentesco responsabile della disciplina scolastica. Happosai s'intromette in questa faccenda, offrendosi di allenarlo, con l'intento di arricchire la sua collezione di biancheria femminile. Intanto Tatewaki, con le sue abilità in tal modo accresciute, sfida Ranma a duello. 65: L'imbattibile Kuno - L'addestramento di Kuno In onda il: 1990-10-12 Il preside elegge Tatewaki a capo del consiglio studentesco responsabile della disciplina scolastica. Happosai s'intromette in questa faccenda, offrendosi di allenarlo, con l'intento di arricchire la sua collezione di biancheria femminile. Intanto Tatewaki, con le sue abilità in tal modo accresciute, sfida Ranma a duello. In onda il: 1990-10-19 66: Ranma perde la forza - La vendetta di Happosai Happosai ha colpito Ranma con uno dei suoi attacchi micidiali, privando così il ragazzo di tutta la sua forza; dopo di che va a raccontare a tutti che Ranma è ora divenuto vulnerabile. 66: Ranma perde la forza - La vendetta di Happosai In onda il: 1990-10-19 Happosai ha colpito Ranma con uno dei suoi attacchi micidiali, privando così il ragazzo di tutta la sua forza; dopo di che va a raccontare a tutti che Ranma è ora divenuto vulnerabile. In onda il: 1990-10-26 67: Il dragone leggendario - La spirale del drago Proprio quando Ranma si sta arrendendo al fatto d'esser divenuto oramai debole e del tutto incapace di difendersi, ecco che Obaba gli ridà un qualche briciolo di speranza: cercherà d'insegnargli una tecnica devastante, detta "colpo del drago volante", che può imparare e facilmente utilizzare anche nel suo stato di debolezza. 67: Il dragone leggendario - La spirale del drago In onda il: 1990-10-26 Proprio quando Ranma si sta arrendendo al fatto d'esser divenuto oramai debole e del tutto incapace di difendersi, ecco che Obaba gli ridà un qualche briciolo di speranza: cercherà d'insegnargli una tecnica devastante, detta "colpo del drago volante", che può imparare e facilmente utilizzare anche nel suo stato di debolezza. In onda il: 1990-11-02 68: Lo scontro finale - Ranma contro Happosai Armato della nuovissima tecnica marziale appena insegnatagli dalla vecchia Obaba, Ranma si appresta ad affrontare Happosai; ma questi ha già pronte le contromisure. 68: Lo scontro finale - Ranma contro Happosai In onda il: 1990-11-02 Armato della nuovissima tecnica marziale appena insegnatagli dalla vecchia Obaba, Ranma si appresta ad affrontare Happosai; ma questi ha già pronte le contromisure. In onda il: 1990-11-09 69: Sfida all'ultimo piatto - Gara culinaria Ukyo inizia ad abbigliarsi in modo più femminile e seducente del solito, in una maniera decisamente più consona a una graziosa ragazza della sua età: convinta che questo possa riuscire ad attirar maggiormente l'attenzione di Ranma. Nonostante ciò, Ranma continua a veder in lei solamente un'amica, niente di più; ma quando vengono a sapere che Ranma e Ukyo si devono incontrare al parco, Akane, Kodachi e Shampoo accorrono anche loro sfidando poi Ukyo in una gara di cucina. 69: Sfida all'ultimo piatto - Gara culinaria In onda il: 1990-11-09 Ukyo inizia ad abbigliarsi in modo più femminile e seducente del solito, in una maniera decisamente più consona a una graziosa ragazza della sua età: convinta che questo possa riuscire ad attirar maggiormente l'attenzione di Ranma. Nonostante ciò, Ranma continua a veder in lei solamente un'amica, niente di più; ma quando vengono a sapere che Ranma e Ukyo si devono incontrare al parco, Akane, Kodachi e Shampoo accorrono anche loro sfidando poi Ukyo in una gara di cucina. In onda il: 1990-11-16 70: La madre di Ranma - Una donna dal passato Una donna misteriosa si presenta a casa Tendo, cominciando ad avere subito lunghe e animate discussioni con Genma. Si viene a sapere poco dopo ch'ella sarebbe la madre di Ranma e che desidererebbe che il ragazzo andasse a vivere assieme a lei. Alla fine della puntata si scoprirà che è una conoscente di Genma e che gli ha offerto di ospitare lui e Ranma in un circo per lavorarci e che Genma ha accettato la proposta senza spiegarsi con il figlio. 70: La madre di Ranma - Una donna dal passato In onda il: 1990-11-16 Una donna misteriosa si presenta a casa Tendo, cominciando ad avere subito lunghe e animate discussioni con Genma. Si viene a sapere poco dopo ch'ella sarebbe la madre di Ranma e che desidererebbe che il ragazzo andasse a vivere assieme a lei. Alla fine della puntata si scoprirà che è una conoscente di Genma e che gli ha offerto di ospitare lui e Ranma in un circo per lavorarci e che Genma ha accettato la proposta senza spiegarsi con il figlio. In onda il: 1990-11-23 71: La storia di Ryoga - Le delusioni di Ryoga Ritiratosi in una capanna in mezzo alla foresta, Ryoga medita seriamente sulla natura del suo rapporto con Akane. 71: La storia di Ryoga - Le delusioni di Ryoga In onda il: 1990-11-23 Ritiratosi in una capanna in mezzo alla foresta, Ryoga medita seriamente sulla natura del suo rapporto con Akane. In onda il: 1990-11-30 72: Lo spirito del sonaglio - Lo spirito del campanello Shampoo regala a Ranma un campanello, simile a quelli che si mettono al collo dei gatti; secondo una leggenda quando due di questi campanelli simili vengono conservati da una coppia, essa è destinata a sposarsi. Giunge però presto un gatto fantasma attratto dal sonaglio e alla ricerca disperata di una sposa. 72: Lo spirito del sonaglio - Lo spirito del campanello In onda il: 1990-11-30 Shampoo regala a Ranma un campanello, simile a quelli che si mettono al collo dei gatti; secondo una leggenda quando due di questi campanelli simili vengono conservati da una coppia, essa è destinata a sposarsi. Giunge però presto un gatto fantasma attratto dal sonaglio e alla ricerca disperata di una sposa. In onda il: 1990-12-07 73: Cos'è la giovinezza? - Viva la giovinezza Il preside Kuno assume un nuovo insegnante, il quale inizia a insegnare ai suoi allievi a esprimere liberamente i sentimenti che provano gli uni verso gli altri; questo fino a quando ne hanno ancora in tempo, cioè durante l'età della giovinezza. 73: Cos'è la giovinezza? - Viva la giovinezza In onda il: 1990-12-07 Il preside Kuno assume un nuovo insegnante, il quale inizia a insegnare ai suoi allievi a esprimere liberamente i sentimenti che provano gli uni verso gli altri; questo fino a quando ne hanno ancora in tempo, cioè durante l'età della giovinezza. In onda il: 1990-12-14 74: Il nuovo discepolo di Happosai Un giovane rimane colpito favorevolmente dalle immani capacità e tecniche marziali dimostrate da Happosai; lo segue e, giunto al dojo Tendo, chiede di esserne ammesso in qualità d'allievo. 74: Il nuovo discepolo di Happosai In onda il: 1990-12-14 Un giovane rimane colpito favorevolmente dalle immani capacità e tecniche marziali dimostrate da Happosai; lo segue e, giunto al dojo Tendo, chiede di esserne ammesso in qualità d'allievo. In onda il: 1990-12-21 75: Un bambino capriccioso - Dove sei Kumanci? Giunti in montagna alla ricerca di un albero di Natale, Ranma e Akane perdono le tracce di Genma: si mettono quindi alla sua ricerca. Lo trovano infine immerso nel lusso e nelle comodità in qualità di panda adottato da una ricca signora per far da compagno di giochi al figlioletto malato molto viziato. 75: Un bambino capriccioso - Dove sei Kumanci? In onda il: 1990-12-21 Giunti in montagna alla ricerca di un albero di Natale, Ranma e Akane perdono le tracce di Genma: si mettono quindi alla sua ricerca. Lo trovano infine immerso nel lusso e nelle comodità in qualità di panda adottato da una ricca signora per far da compagno di giochi al figlioletto malato molto viziato. In onda il: 1991-01-11 76: Un'importante decisione - Ryoga studente Ryoga decide di provare a iscriversi alla stessa scuola frequentata da Akane, nel tentativo così di starle sempre vicino; prima però deve superare il test d'ingresso. Akane accetta di fargli da tutrice, ma con tutta la confusione che regna costantemente in casa Tendo sembra molto difficile concentrarsi sullo studio. 76: Un'importante decisione - Ryoga studente In onda il: 1991-01-11 Ryoga decide di provare a iscriversi alla stessa scuola frequentata da Akane, nel tentativo così di starle sempre vicino; prima però deve superare il test d'ingresso. Akane accetta di fargli da tutrice, ma con tutta la confusione che regna costantemente in casa Tendo sembra molto difficile concentrarsi sullo studio. In onda il: 1991-01-18 77: Un amore senza età Happosai s'innamora perdutamente della giovane e molto graziosa insegnante d'una scuola materna, ma per lei deve esser disposto a rinunciare a rubare la biancheria femminile. 77: Un amore senza età In onda il: 1991-01-18 Happosai s'innamora perdutamente della giovane e molto graziosa insegnante d'una scuola materna, ma per lei deve esser disposto a rinunciare a rubare la biancheria femminile. In onda il: 1991-01-25 78: Profezia d'amore - Un veggente per Kuno Un conoscente di Sasuke che fa il chiromante predice a Tatewaki ch'egli è destinato a sposarsi con la prima ragazza su cui poseranno i suoi occhi: rimarrà francamente deluso dal fatto che questa non risulterà essere né Akane, né Ranma in forma femminile, bensì Nabiki Tendo. Tatewaki, fedele al responso che il destino gli ha mandato, inizia a corteggiare la sorella di Akane. 78: Profezia d'amore - Un veggente per Kuno In onda il: 1991-01-25 Un conoscente di Sasuke che fa il chiromante predice a Tatewaki ch'egli è destinato a sposarsi con la prima ragazza su cui poseranno i suoi occhi: rimarrà francamente deluso dal fatto che questa non risulterà essere né Akane, né Ranma in forma femminile, bensì Nabiki Tendo. Tatewaki, fedele al responso che il destino gli ha mandato, inizia a corteggiare la sorella di Akane. In onda il: 1991-02-01 79: Il disegno della forza - Ryoga diventa forte Dopo aver diviso le sue magre pietanze con un eremita, questi ringrazia Ryoga facendolo diventare l'uomo più forte del mondo, ciò grazie a un marchio che gli viene impresso sullo stomaco. Con tale nuova capacità corre a sfidare Ranma. 79: Il disegno della forza - Ryoga diventa forte In onda il: 1991-02-01 Dopo aver diviso le sue magre pietanze con un eremita, questi ringrazia Ryoga facendolo diventare l'uomo più forte del mondo, ciò grazie a un marchio che gli viene impresso sullo stomaco. Con tale nuova capacità corre a sfidare Ranma. In onda il: 1991-02-08 80: Un segreto in pericolo - Il segreto di P-chan Terrorizzato dal fatto che Akane possa aver scoperto una volta per tutte la sua identità come P-chan, Ryoga decide a malincuore di lasciare la città per sempre. Ranma continua intanto a cercar un modo per battere Ryoga, mentre Akane gli fa notare lo strano disegno che sia Ryoga sia P-chan hanno sulla pancia chiedendogli spiegazioni. 80: Un segreto in pericolo - Il segreto di P-chan In onda il: 1991-02-08 Terrorizzato dal fatto che Akane possa aver scoperto una volta per tutte la sua identità come P-chan, Ryoga decide a malincuore di lasciare la città per sempre. Ranma continua intanto a cercar un modo per battere Ryoga, mentre Akane gli fa notare lo strano disegno che sia Ryoga sia P-chan hanno sulla pancia chiedendogli spiegazioni. In onda il: 1991-02-15 81: L'uomo delle uova bianche - L'uomo delle uova Kasumi sembra insolitamente allegra, a seguito di un casuale incontro avvenuto con uno sconosciuto, il che porta Nabiki a ipotizzare seriamente che la sorella si sia potuta trovare un fidanzato. 81: L'uomo delle uova bianche - L'uomo delle uova In onda il: 1991-02-15 Kasumi sembra insolitamente allegra, a seguito di un casuale incontro avvenuto con uno sconosciuto, il che porta Nabiki a ipotizzare seriamente che la sorella si sia potuta trovare un fidanzato. In onda il: 1991-02-22 82: La leggendaria spada sacra - La spada nella roccia Tatewaki possiede una spada sacra in grado di esaudire tre desideri espressi da chi la impugna; anche Ranma cerca d'utilizzarla per cancellare la propria maledizione. Nel frattempo Tatewaki ha già soddisfatto e sprecato due desideri; ma Ranma è disposto a rischiare la propria stessa vita per poterne aver per sé l'ultimo rimasto. 82: La leggendaria spada sacra - La spada nella roccia In onda il: 1991-02-22 Tatewaki possiede una spada sacra in grado di esaudire tre desideri espressi da chi la impugna; anche Ranma cerca d'utilizzarla per cancellare la propria maledizione. Nel frattempo Tatewaki ha già soddisfatto e sprecato due desideri; ma Ranma è disposto a rischiare la propria stessa vita per poterne aver per sé l'ultimo rimasto. In onda il: 1991-03-01 83: Il filo rosso del destino - Il filo rosso Ranma cade improvvisamente innamorato di Shampoo dopo che questa lo ha legato a sé con un magico filo rosso del destino: devono trascorrere però cinque ore prima che questo effetto possa risultare permanente. Akane cercherà d'arrestare il processo prima che sia troppo tardi. 83: Il filo rosso del destino - Il filo rosso In onda il: 1991-03-01 Ranma cade improvvisamente innamorato di Shampoo dopo che questa lo ha legato a sé con un magico filo rosso del destino: devono trascorrere però cinque ore prima che questo effetto possa risultare permanente. Akane cercherà d'arrestare il processo prima che sia troppo tardi. In onda il: 1991-03-08 84: Il cupido dell'amore - Mousse torna a casa Mousse, sconfitto da Ranma, deve rinunciare a Shampoo e tornare in Cina. Il ragazzo non riesce ad allontanarsi dalla sua amata: usando vari travestimenti o trasformandosi in oca tenta di convincere Ranma a fidanzarsi con Shampoo, come farebbe Cupido. 84: Il cupido dell'amore - Mousse torna a casa In onda il: 1991-03-08 Mousse, sconfitto da Ranma, deve rinunciare a Shampoo e tornare in Cina. Il ragazzo non riesce ad allontanarsi dalla sua amata: usando vari travestimenti o trasformandosi in oca tenta di convincere Ranma a fidanzarsi con Shampoo, come farebbe Cupido. In onda il: 1991-03-15 85: Il re dei bari - La febbre del gioco Dieci anni prima, Ranma aveva perso al gioco d'azzardo la proprietà della palestra Tendo e adesso è costretto a recuperarla giocando a carte. 85: Il re dei bari - La febbre del gioco In onda il: 1991-03-15 Dieci anni prima, Ranma aveva perso al gioco d'azzardo la proprietà della palestra Tendo e adesso è costretto a recuperarla giocando a carte. In onda il: 1991-03-22 86: Kuno o Marianne? - Sfida sul ghiaccio Tatewaki crede di aver fatto innamorare di sé Azusa Shiratori e la ospita a casa Kuno; la giovane in realtà si è invaghita della statua gigante a forma di tasso che è caduta addosso al ragazzo. Azusa crede che Ranma e Akane vogliano portarle via Marianne (così ha chiamato la statua) e gli sfida a duello. 86: Kuno o Marianne? - Sfida sul ghiaccio In onda il: 1991-03-22 Tatewaki crede di aver fatto innamorare di sé Azusa Shiratori e la ospita a casa Kuno; la giovane in realtà si è invaghita della statua gigante a forma di tasso che è caduta addosso al ragazzo. Azusa crede che Ranma e Akane vogliano portarle via Marianne (così ha chiamato la statua) e gli sfida a duello. In onda il: 1991-03-29 87: Il pasticcio di Ranma - Akane dove sei? Akane ha preparato con impegno un piatto per Ranma, per festeggiare il fatto che lui e suo padre sono da due anni a casa loro, ma Ranma non vuole mangiarlo e litigando il piatto finisce a terra. Akane, triste, scappa di casa. 87: Il pasticcio di Ranma - Akane dove sei? In onda il: 1991-03-29 Akane ha preparato con impegno un piatto per Ranma, per festeggiare il fatto che lui e suo padre sono da due anni a casa loro, ma Ranma non vuole mangiarlo e litigando il piatto finisce a terra. Akane, triste, scappa di casa. In onda il: 1991-04-05 88: Il segreto del baffo del drago (prima parte) - Il segreto del codino Dei misteriosi individui con la testa a forma di Nikuman vogliono impossessarsi del baffo del drago, il laccio che lega il codino di Ranma. 88: Il segreto del baffo del drago (prima parte) - Il segreto del codino In onda il: 1991-04-05 Dei misteriosi individui con la testa a forma di Nikuman vogliono impossessarsi del baffo del drago, il laccio che lega il codino di Ranma. In onda il: 1991-04-12 89: Il segreto del baffo del drago (seconda parte) - Il sogno di ogni uomo Quando si scopre che il baffo del drago può curare la calvizie, Ranma è costretto a combattere contro i misteriosi individui ai quali si aggiungono suo padre e Happosai, che vogliono sfruttare i benefici del cimelio. 89: Il segreto del baffo del drago (seconda parte) - Il sogno di ogni uomo In onda il: 1991-04-12 Quando si scopre che il baffo del drago può curare la calvizie, Ranma è costretto a combattere contro i misteriosi individui ai quali si aggiungono suo padre e Happosai, che vogliono sfruttare i benefici del cimelio. In onda il: 1991-04-19 90: La vendetta di Lin Lin e Lan Lan - Il ritorno di Rin Rin e Ran Ran Le allieve di Shampoo tornano in Giappone per eliminare tutte le pretendenti a Ranma e permettere le nozze tra il ragazzo e Shampoo. 90: La vendetta di Lin Lin e Lan Lan - Il ritorno di Rin Rin e Ran Ran In onda il: 1991-04-19 Le allieve di Shampoo tornano in Giappone per eliminare tutte le pretendenti a Ranma e permettere le nozze tra il ragazzo e Shampoo. In onda il: 1991-04-26 91: Ryogatto! - Ryoga e lo spirito del gatto Yokai Maomoling, dopo l'intervento di Ryoga che ha scacciato dei cani che lo stavano aggredendo, promette al ragazzo che lo aiuterà a conquistare Akane. 91: Ryogatto! - Ryoga e lo spirito del gatto In onda il: 1991-04-26 Yokai Maomoling, dopo l'intervento di Ryoga che ha scacciato dei cani che lo stavano aggredendo, promette al ragazzo che lo aiuterà a conquistare Akane. In onda il: 1991-05-03 92: Nemici per gioco - Genma se ne va Dopo un bisticcio con Soun, Genma lascia casa Tendo portando Ranma con sé. Il ragazzo e Akane cercano di riappacificare i genitori, ma Kodachi e Tatewaki si intromettono. 92: Nemici per gioco - Genma se ne va In onda il: 1991-05-03 Dopo un bisticcio con Soun, Genma lascia casa Tendo portando Ranma con sé. Il ragazzo e Akane cercano di riappacificare i genitori, ma Kodachi e Tatewaki si intromettono. In onda il: 1991-05-10 93: La cerimonia del tè - La difficile cerimonia del tè Sentaro Daimonji, ultimo erede della famiglia depositaria della tecnica di combattimento della cerimonia del tè, si innamora di Ranma ragazza. Viene organizzato un combattimento tra la nonna di Sentaro (maestra della tecnica) e Ranma, ma quest'ultima è in un vicolo cieco: se vince dovrà sposare Sentaro, se perde subirà l'onta della sconfitta. 93: La cerimonia del tè - La difficile cerimonia del tè In onda il: 1991-05-10 Sentaro Daimonji, ultimo erede della famiglia depositaria della tecnica di combattimento della cerimonia del tè, si innamora di Ranma ragazza. Viene organizzato un combattimento tra la nonna di Sentaro (maestra della tecnica) e Ranma, ma quest'ultima è in un vicolo cieco: se vince dovrà sposare Sentaro, se perde subirà l'onta della sconfitta. In onda il: 1991-05-17 94: La scuola di Shitamachi - La sfida dei giocattoli Akane viene sconfitta da una ragazzina appartenente alla scuola di Shitamachi, che utilizza delle tecniche di combattimento basate sui giocattoli. La ragazzina concede ad Akane la rivincita per riconquistare l'onore e l'insegna della palestra Tendo. 94: La scuola di Shitamachi - La sfida dei giocattoli In onda il: 1991-05-17 Akane viene sconfitta da una ragazzina appartenente alla scuola di Shitamachi, che utilizza delle tecniche di combattimento basate sui giocattoli. La ragazzina concede ad Akane la rivincita per riconquistare l'onore e l'insegna della palestra Tendo. In onda il: 1991-05-24 95: La battaglia delle sorgenti termali - Vacanza per due Ranma viene invitato da Shampoo a partecipare a una corsa a ostacoli alle terme, scatenando l'ira di Akane che lo aveva invitato per prima che deciderà di allearsi con Mousse. Alla gara si uniscono anche Ryoga e Ukyo e le tre coppie dovranno affrontare diverse sfide per vincere un viaggio gratis a una sorgente termale a loro scelta. Ovviamente, Ranma, Shampoo, Ryoga e Mousse gareggiano per andare alle sorgenti maledette in Cina per tornare normali. 95: La battaglia delle sorgenti termali - Vacanza per due In onda il: 1991-05-24 Ranma viene invitato da Shampoo a partecipare a una corsa a ostacoli alle terme, scatenando l'ira di Akane che lo aveva invitato per prima che deciderà di allearsi con Mousse. Alla gara si uniscono anche Ryoga e Ukyo e le tre coppie dovranno affrontare diverse sfide per vincere un viaggio gratis a una sorgente termale a loro scelta. Ovviamente, Ranma, Shampoo, Ryoga e Mousse gareggiano per andare alle sorgenti maledette in Cina per tornare normali. In onda il: 1991-05-31 96: Il padre di Kuno - Padre e figlio si ritrovano Il preside lancia una nuova sfida agli studenti per imporre il regolamento scolastico. Sasuke, osservando l'uomo, nota una somiglianza con il padre di Tatewaki e Kodachi e ne parla al ragazzo; Tatewaki è scettico e non crede che il preside possa essere suo padre. 96: Il padre di Kuno - Padre e figlio si ritrovano In onda il: 1991-05-31 Il preside lancia una nuova sfida agli studenti per imporre il regolamento scolastico. Sasuke, osservando l'uomo, nota una somiglianza con il padre di Tatewaki e Kodachi e ne parla al ragazzo; Tatewaki è scettico e non crede che il preside possa essere suo padre. In onda il: 1991-06-07 97: Il segreto della scuola di combattimento della cerimonia del tè - Il capo famiglia si alza in piedi La nonna di Sentaro ha deciso che, in occasione della prossima riunione della scuola di combattimento della cerimonia del tè, si alzerà in piedi. Questo ha sempre portato sventura alla famiglia Daimonji e solo una ragazza può sciogliere il maleficio. Sentaro chiede aiuto ad Akane e Ranma ragazza per evitare la sventura. 97: Il segreto della scuola di combattimento della cerimonia del tè - Il capo famiglia si alza in piedi In onda il: 1991-06-07 La nonna di Sentaro ha deciso che, in occasione della prossima riunione della scuola di combattimento della cerimonia del tè, si alzerà in piedi. Questo ha sempre portato sventura alla famiglia Daimonji e solo una ragazza può sciogliere il maleficio. Sentaro chiede aiuto ad Akane e Ranma ragazza per evitare la sventura. In onda il: 1991-06-14 98: La leggenda degli attrezzi divini - Sfida in palestra Tre ragazzi, che si definiscono esponenti della squadra maschile di ginnastica ritmica marziale, stanno rubando i tre attrezzi divini custoditi nelle varie scuole. L'ultimo attrezzo è all'istituto Furinkan e Akane e Ranma ragazza dovranno combattere per mantenerne il possesso e tentare di recuperare gli altri attrezzi rubati. 98: La leggenda degli attrezzi divini - Sfida in palestra In onda il: 1991-06-14 Tre ragazzi, che si definiscono esponenti della squadra maschile di ginnastica ritmica marziale, stanno rubando i tre attrezzi divini custoditi nelle varie scuole. L'ultimo attrezzo è all'istituto Furinkan e Akane e Ranma ragazza dovranno combattere per mantenerne il possesso e tentare di recuperare gli altri attrezzi rubati. In onda il: 1991-06-21 99: Le sorgenti del terrore Tutti gli abitanti di casa Tendo trascorrono alcuni giorni di vacanza in un albergo immerso nella natura. La struttura è fatiscente, ma è dotata di un onsen che – così narra la leggenda – migliora le abilità di chi pratica le arti marziali. Le caldi acque termali, però, sembrano nascondere una creatura misteriosa che terrorizza gli ospiti. 99: Le sorgenti del terrore In onda il: 1991-06-21 Tutti gli abitanti di casa Tendo trascorrono alcuni giorni di vacanza in un albergo immerso nella natura. La struttura è fatiscente, ma è dotata di un onsen che – così narra la leggenda – migliora le abilità di chi pratica le arti marziali. Le caldi acque termali, però, sembrano nascondere una creatura misteriosa che terrorizza gli ospiti. In onda il: 1991-06-28 100: Il magico eremita delle rane - Il mago delle rane Un misterioso individuo, esperto nell'addestramento delle rane, ha intenzione di trasformare in rana tutte le persone che sono cadute nelle sorgenti maledette. Dopo la scomparsa di Genma e Shampoo Ranma scopre che in camera di Akane sono presenti tre rane che assomigliano a Ryoga e ai due scomparsi; Ranma e Mousse iniziano a credere di essere i prossimi bersagli dell'addestratore. 100: Il magico eremita delle rane - Il mago delle rane In onda il: 1991-06-28 Un misterioso individuo, esperto nell'addestramento delle rane, ha intenzione di trasformare in rana tutte le persone che sono cadute nelle sorgenti maledette. Dopo la scomparsa di Genma e Shampoo Ranma scopre che in camera di Akane sono presenti tre rane che assomigliano a Ryoga e ai due scomparsi; Ranma e Mousse iniziano a credere di essere i prossimi bersagli dell'addestratore. In onda il: 1991-07-05 101: Ukyo dell'okonomiyaki vs Joe delle crepes - La guerra delle crepes Un esperto nella tecnica del combattimento con le crêpe si è accaparrato tutti i clienti di Ukyo grazie alla bontà dei suoi dolci. La ragazza lo sfida ma viene battuta; per sconfiggere Joe e riconquistare i suoi clienti Ukyo dovrà imparare a creare degli okonomiyaki che sappiano infondere spirito combattivo come le suggerisce un bonzo del Tempio dell'abbondanza che si offre di aiutarla. 101: Ukyo dell'okonomiyaki vs Joe delle crepes - La guerra delle crepes In onda il: 1991-07-05 Un esperto nella tecnica del combattimento con le crêpe si è accaparrato tutti i clienti di Ukyo grazie alla bontà dei suoi dolci. La ragazza lo sfida ma viene battuta; per sconfiggere Joe e riconquistare i suoi clienti Ukyo dovrà imparare a creare degli okonomiyaki che sappiano infondere spirito combattivo come le suggerisce un bonzo del Tempio dell'abbondanza che si offre di aiutarla. In onda il: 1991-07-12 102: Ranma è diventato un dongiovanni Akane cura le ferite di Ranma usando un cerotto magico di Happosai; da quel momento il giovane Saotome inizia a corteggiare tutte le ragazze che gli capitano a tiro, suscitando la gelosia di Akane. 102: Ranma è diventato un dongiovanni In onda il: 1991-07-12 Akane cura le ferite di Ranma usando un cerotto magico di Happosai; da quel momento il giovane Saotome inizia a corteggiare tutte le ragazze che gli capitano a tiro, suscitando la gelosia di Akane. In onda il: 1991-07-19 103: La scuola di combattimento degli shogi - La sfida Genma riceve la visita di un uomo che, in passato, aveva battuto al gioco dello shōgi con l'inganno. L'uomo ha migliorato la sua abilità nel gioco e adesso vuole tentare di battere Genma. 103: La scuola di combattimento degli shogi - La sfida In onda il: 1991-07-19 Genma riceve la visita di un uomo che, in passato, aveva battuto al gioco dello shōgi con l'inganno. L'uomo ha migliorato la sua abilità nel gioco e adesso vuole tentare di battere Genma. In onda il: 1991-07-26 104: Le tecniche di spionaggio di Sasuke - Sasuke la spia Tatewaki, su consiglio dello zio, pensa di ingaggiare come giardiniere un ninja esperto al posto di Sasuke. Il ragazzo è riconoscente al suo servitore e gli concede una possibilità di rimanere: avrà una settimana di tempo per portargli la sua amata ragazza con il codino. 104: Le tecniche di spionaggio di Sasuke - Sasuke la spia In onda il: 1991-07-26 Tatewaki, su consiglio dello zio, pensa di ingaggiare come giardiniere un ninja esperto al posto di Sasuke. Il ragazzo è riconoscente al suo servitore e gli concede una possibilità di rimanere: avrà una settimana di tempo per portargli la sua amata ragazza con il codino. In onda il: 1991-08-02 105: Permetta che le dica Bonjour - Bonjour Picolet Chardin II, un combattente francese della scuola di arti marziali del pasto sfida Ranma in una gara a chi mangia più veloce e lo batte. Il ragazzo è costretto a pagare il conto di 100.000 Yen. Soun rivela che, dopo aver perso una battaglia simile venti anni prima, aveva promesso sua figlia alla famiglia Chardin. Ranma si propone volontario, trasformato in ragazza, per imparare i segreti della famiglia Chardin. Deve imparare a mangiare senza farsi vedere e, a tal fine, la sua addestratrice, Madame Saint Paul, le fa indossare un corsetto di ferro che non sarà rimosso finché non imparerà. Soun Tendo scopre una tecnica antica che potrebbe aiutare Ranma, il "Gourmet du Foie Gras". 105: Permetta che le dica Bonjour - Bonjour In onda il: 1991-08-02 Picolet Chardin II, un combattente francese della scuola di arti marziali del pasto sfida Ranma in una gara a chi mangia più veloce e lo batte. Il ragazzo è costretto a pagare il conto di 100.000 Yen. Soun rivela che, dopo aver perso una battaglia simile venti anni prima, aveva promesso sua figlia alla famiglia Chardin. Ranma si propone volontario, trasformato in ragazza, per imparare i segreti della famiglia Chardin. Deve imparare a mangiare senza farsi vedere e, a tal fine, la sua addestratrice, Madame Saint Paul, le fa indossare un corsetto di ferro che non sarà rimosso finché non imparerà. Soun Tendo scopre una tecnica antica che potrebbe aiutare Ranma, il "Gourmet du Foie Gras". In onda il: 1991-08-09 106: Il pasto si svolge sul ring - Pranzo sul ring Ranma capisce che il segreto del Gourmet du Foie Gras è riempire l'avversario come un'oca. Akane scopre però che tutti coloro che hanno padroneggiato questa tecnica sono morti. Intanto, Ranma, non mangiando da settimane, dimagrisce così tanto che il corsetto di ferro se ne cade e decide quindi di sfidare Picolet. Il giorno della sfida, Ranma attacca Picolet con il Gourmet du Foie Gras ma il ragazzo francese riesce a contrattaccare. Tuttavia, Ranma riesce a vincere lo stesso prima usando i Gourmet sugli ospiti e poi mangiando gli ultimi piatti. 106: Il pasto si svolge sul ring - Pranzo sul ring In onda il: 1991-08-09 Ranma capisce che il segreto del Gourmet du Foie Gras è riempire l'avversario come un'oca. Akane scopre però che tutti coloro che hanno padroneggiato questa tecnica sono morti. Intanto, Ranma, non mangiando da settimane, dimagrisce così tanto che il corsetto di ferro se ne cade e decide quindi di sfidare Picolet. Il giorno della sfida, Ranma attacca Picolet con il Gourmet du Foie Gras ma il ragazzo francese riesce a contrattaccare. Tuttavia, Ranma riesce a vincere lo stesso prima usando i Gourmet sugli ospiti e poi mangiando gli ultimi piatti. In onda il: 1991-08-16 107: Lezioni di nuoto fra le lacrime per Akane - Lezioni di nuoto Akane, che non sa nuotare, viene scelta come concorrente per la sua classe nella gara di nuoto dell'istituto Furinkan. Il Preside Kuno tenta di insegnarle a nuotare in vista della gara. 107: Lezioni di nuoto fra le lacrime per Akane - Lezioni di nuoto In onda il: 1991-08-16 Akane, che non sa nuotare, viene scelta come concorrente per la sua classe nella gara di nuoto dell'istituto Furinkan. Il Preside Kuno tenta di insegnarle a nuotare in vista della gara. In onda il: 1991-08-23 108: L'amaro destino di Ryoga - Ryoga nel west Ryoga, perso nel west, incontra Anna, una contadina e quando verrà rapita correrà in suo aiuto, facendo sì che Anna si innamori di lui. Il cuore di Ryoga, però, appartiene solo ad Akane e così Ryoga parte lasciando Anna in lacrime. 108: L'amaro destino di Ryoga - Ryoga nel west In onda il: 1991-08-23 Ryoga, perso nel west, incontra Anna, una contadina e quando verrà rapita correrà in suo aiuto, facendo sì che Anna si innamori di lui. Il cuore di Ryoga, però, appartiene solo ad Akane e così Ryoga parte lasciando Anna in lacrime. In onda il: 1991-08-30 109: Un sogno da incubo - Benvenuti nel mio sogno Kasumi sta preparando la cena; nel frattempo Happosai si addormenta e inizia a sognare. Più tardi Ranma e Akane si addormentano vicino al vecchio e, per uno strano prodigio, vivono lo stesso sogno di Happosai. Dopo poco anche Nabiki, Genma e Soun si addormentano: a questo punto tutti gli abitanti in casa Tendo (tranne Kasumi) si ritrovano nel sogno di Happosai. 109: Un sogno da incubo - Benvenuti nel mio sogno In onda il: 1991-08-30 Kasumi sta preparando la cena; nel frattempo Happosai si addormenta e inizia a sognare. Più tardi Ranma e Akane si addormentano vicino al vecchio e, per uno strano prodigio, vivono lo stesso sogno di Happosai. Dopo poco anche Nabiki, Genma e Soun si addormentano: a questo punto tutti gli abitanti in casa Tendo (tranne Kasumi) si ritrovano nel sogno di Happosai. In onda il: 1991-09-06 110: Il fidanzato rubato - Nabiki si fidanza Nabiki bisticcia con Akane e fa credere alla sorella di essere da sempre innamorata di Ranma: quando Akane dice di non volere più parlare con Ranma e Nabiki quest'ultima si dichiara a Ranma. Akane pensa che Nabiki stia approfittando della situazione soltanto per fare soldi, ma alcuni comportamenti della sorella la portano a credere che forse lo ami veramente. 110: Il fidanzato rubato - Nabiki si fidanza In onda il: 1991-09-06 Nabiki bisticcia con Akane e fa credere alla sorella di essere da sempre innamorata di Ranma: quando Akane dice di non volere più parlare con Ranma e Nabiki quest'ultima si dichiara a Ranma. Akane pensa che Nabiki stia approfittando della situazione soltanto per fare soldi, ma alcuni comportamenti della sorella la portano a credere che forse lo ami veramente. In onda il: 1991-09-13 111: Il caso dei takoyaki scomparsi - Il mistero delle polpette di pesce Kasumi ha comprato 7 takoyaki, ma quando torna in cucina dopo essersi allontanata per pochi minuti, trova la scatola dei takoyaki vuota. La famiglia Tendo si riunisce così per trovare il colpevole. 111: Il caso dei takoyaki scomparsi - Il mistero delle polpette di pesce In onda il: 1991-09-13 Kasumi ha comprato 7 takoyaki, ma quando torna in cucina dopo essersi allontanata per pochi minuti, trova la scatola dei takoyaki vuota. La famiglia Tendo si riunisce così per trovare il colpevole. In onda il: 1991-09-20 112: L'ombra, lo specchio dell'anima - Ranma contro se stesso Grazie a un incenso magico l'ombra di Ranma si stacca dal corpo del ragazzo, che può così allenarsi contro un avversario molto forte. Con il passare del tempo l'ombra di Ranma prende una vita autonoma e compie azioni riprovevoli, la cui colpa ricade sul ragazzo. 112: L'ombra, lo specchio dell'anima - Ranma contro se stesso In onda il: 1991-09-20 Grazie a un incenso magico l'ombra di Ranma si stacca dal corpo del ragazzo, che può così allenarsi contro un avversario molto forte. Con il passare del tempo l'ombra di Ranma prende una vita autonoma e compie azioni riprovevoli, la cui colpa ricade sul ragazzo. In onda il: 1991-09-27 113: L'adorabile papà di Kodachi - Lotta in famiglia Il preside Kuno, per la prima volta, torna nella casa di famiglia per riallacciare i rapporti con Kodachi e farle da tutore in occasione del colloquio con i professori; tutto questo scatena l'ira di Tatewaki, scalzato dal ruolo di capofamiglia. 113: L'adorabile papà di Kodachi - Lotta in famiglia In onda il: 1991-09-27 Il preside Kuno, per la prima volta, torna nella casa di famiglia per riallacciare i rapporti con Kodachi e farle da tutore in occasione del colloquio con i professori; tutto questo scatena l'ira di Tatewaki, scalzato dal ruolo di capofamiglia. In onda il: 1991-10-04 114: L'arrivo di Gosunkugi - Un nuovo avversario All'istituto Furinkan giunge un nuovo studente: Hikaru Gosunkugi, esperto di magia nera ma molto sfortunato. Il ragazzo ha subito un diverbio con Ranma, che diventa il bersaglio dei suoi sortilegi. 114: L'arrivo di Gosunkugi - Un nuovo avversario In onda il: 1991-10-04 All'istituto Furinkan giunge un nuovo studente: Hikaru Gosunkugi, esperto di magia nera ma molto sfortunato. Il ragazzo ha subito un diverbio con Ranma, che diventa il bersaglio dei suoi sortilegi. In onda il: 1991-10-11 115: La scuola di combattimento della calligrafia - Sfida di calligrafia In città giunge un esperto del combattimento con la tecnica della calligrafia, con l'intento di sconfiggere tutte le scuole presenti; per sfidarlo Ranma dovrà migliorare la sua calligrafia e scrivere una lettera di sfida presentabile. 115: La scuola di combattimento della calligrafia - Sfida di calligrafia In onda il: 1991-10-11 In città giunge un esperto del combattimento con la tecnica della calligrafia, con l'intento di sconfiggere tutte le scuole presenti; per sfidarlo Ranma dovrà migliorare la sua calligrafia e scrivere una lettera di sfida presentabile. In onda il: 1991-10-18 116: Il misterioso venditore - Il mistero della scuola Furinkan Ranma scopre, nei sotterranei della scuola, un chiosco abbandonato; qui vive un vecchio venditore, che si definisce "il custode dell'istituto Furinkan", perseguitato dal preside. Ranma e Akane aiutano l'anziano a difendersi dagli attacchi del preside. 116: Il misterioso venditore - Il mistero della scuola Furinkan In onda il: 1991-10-18 Ranma scopre, nei sotterranei della scuola, un chiosco abbandonato; qui vive un vecchio venditore, che si definisce "il custode dell'istituto Furinkan", perseguitato dal preside. Ranma e Akane aiutano l'anziano a difendersi dagli attacchi del preside. In onda il: 1991-10-25 117: Voglio tornare un ragazzo normale - La polverina miracolosa Ranma, Ryoga e Mousse hanno acquistato da un venditore cinese tre bustine contenenti la polvere di una sorgente maledetta disseccata: una di queste è in grado di annullare l'incantesimo che li perseguita. I tre, dopo alcuni battibecchi, decidono di allearsi per scoprire quale delle tre buste è quella giusta. 117: Voglio tornare un ragazzo normale - La polverina miracolosa In onda il: 1991-10-25 Ranma, Ryoga e Mousse hanno acquistato da un venditore cinese tre bustine contenenti la polvere di una sorgente maledetta disseccata: una di queste è in grado di annullare l'incantesimo che li perseguita. I tre, dopo alcuni battibecchi, decidono di allearsi per scoprire quale delle tre buste è quella giusta. In onda il: 1991-11-01 118: L'inaspettato successore - L'erede di Genma Genma, irritato dal comportamento di Ranma, propone a Ryoga di diventare il suo successore alla guida della scuola indiscriminata di arti marziali. Ryoga è scettico, ma cambierà idea quando Genma e Soun gli faranno notare che Akane, a questo punto, dovrebbe diventare la sua fidanzata. 118: L'inaspettato successore - L'erede di Genma In onda il: 1991-11-01 Genma, irritato dal comportamento di Ranma, propone a Ryoga di diventare il suo successore alla guida della scuola indiscriminata di arti marziali. Ryoga è scettico, ma cambierà idea quando Genma e Soun gli faranno notare che Akane, a questo punto, dovrebbe diventare la sua fidanzata. In onda il: 1991-11-15 119: La famiglia Tendo al Luna Park - La corsa dei go-kart La famiglia Tendo, grazie al dottor Tofu, trascorre una giornata al luna park. Rimasti senza soldi per il pranzo, decidono di partecipare a una corsa di go-kart che mette in palio un pranzo per due persone; Akane intende vincere per regalare il premio a Kasumi e Tofu, mentre Genma, Ranma e Soun pensano solo a soddisfare la loro fame. 119: La famiglia Tendo al Luna Park - La corsa dei go-kart In onda il: 1991-11-15 La famiglia Tendo, grazie al dottor Tofu, trascorre una giornata al luna park. Rimasti senza soldi per il pranzo, decidono di partecipare a una corsa di go-kart che mette in palio un pranzo per due persone; Akane intende vincere per regalare il premio a Kasumi e Tofu, mentre Genma, Ranma e Soun pensano solo a soddisfare la loro fame. In onda il: 1991-11-29 120: Aggressione nell'istituto Furinkan - Il terrore mascherato Al termine delle lezioni alcune studentesse dell'istituto Furinkan vengono molestate da un individuo con un mantello nero. I sospetti cadono su Ranma, le ragazze dicono che il molestatore aveva un codino come il suo. Ranma e Akane indagano per scoprire chi sia l'impostore. 120: Aggressione nell'istituto Furinkan - Il terrore mascherato In onda il: 1991-11-29 Al termine delle lezioni alcune studentesse dell'istituto Furinkan vengono molestate da un individuo con un mantello nero. I sospetti cadono su Ranma, le ragazze dicono che il molestatore aveva un codino come il suo. Ranma e Akane indagano per scoprire chi sia l'impostore. In onda il: 1991-12-06 121: Il demone venuto dalle sorgenti (prima parte) - Il mostro delle sorgenti maledette (prima parte) Un misterioso ragazzo, che a contatto con l'acqua diventa un demone, rapisce Akane. Il suo intendo è vendicarsi di Happosai che sembra avergli fatto qualcosa di davvero grave. 121: Il demone venuto dalle sorgenti (prima parte) - Il mostro delle sorgenti maledette (prima parte) In onda il: 1991-12-06 Un misterioso ragazzo, che a contatto con l'acqua diventa un demone, rapisce Akane. Il suo intendo è vendicarsi di Happosai che sembra avergli fatto qualcosa di davvero grave. In onda il: 1991-12-13 122: Il demone venuto dalle sorgenti (seconda parte) - Il mostro delle sorgenti maledette (seconda parte) Inizia il combattimento tra Ranma, Ryoga, Mousse e Shampoo contro il terribile mostro. Dopo il combattimento, si scopre che il misterioso ragazzo si chiama Collant Taro e odia Happosai a causa del suo nome. Infatti, l'anziano maestro battezzò il ragazzo anni fa e non ha intenzione di cambiare il nome. Ranma e gli altri dovranno cercare di convincerlo. 122: Il demone venuto dalle sorgenti (seconda parte) - Il mostro delle sorgenti maledette (seconda parte) In onda il: 1991-12-13 Inizia il combattimento tra Ranma, Ryoga, Mousse e Shampoo contro il terribile mostro. Dopo il combattimento, si scopre che il misterioso ragazzo si chiama Collant Taro e odia Happosai a causa del suo nome. Infatti, l'anziano maestro battezzò il ragazzo anni fa e non ha intenzione di cambiare il nome. Ranma e gli altri dovranno cercare di convincerlo. In onda il: 1991-12-20 123: Un Natale senza Ranma - Natale senza Ranma Vigilia di Natale: mentre Akane e Ranma sono in città per compere, Mousse si scontra con Ranma e tenta di aggredirlo. Akane resta da sola e, una volta a casa, inizia a preoccuparsi: Shampoo, Kodachi e Ukyo vogliono approfittare dell'occasione per rimanere sole con Ranma. 123: Un Natale senza Ranma - Natale senza Ranma In onda il: 1991-12-20 Vigilia di Natale: mentre Akane e Ranma sono in città per compere, Mousse si scontra con Ranma e tenta di aggredirlo. Akane resta da sola e, una volta a casa, inizia a preoccuparsi: Shampoo, Kodachi e Ukyo vogliono approfittare dell'occasione per rimanere sole con Ranma. In onda il: 1992-01-10 124: La bambina delle nevi - La donna di ghiaccio Ryoga si è perso in una tormenta di neve. Quando si sveglia la mattina dopo viene attaccato da qualcosa di sconosciuto. Nel frattempo la temperatura in città continua a scendere e quando Akane e Ranma trovano una gigantesca impronta, svenuta nella neve trovano anche una misteriosa bambina. 124: La bambina delle nevi - La donna di ghiaccio In onda il: 1992-01-10 Ryoga si è perso in una tormenta di neve. Quando si sveglia la mattina dopo viene attaccato da qualcosa di sconosciuto. Nel frattempo la temperatura in città continua a scendere e quando Akane e Ranma trovano una gigantesca impronta, svenuta nella neve trovano anche una misteriosa bambina. In onda il: 1992-01-17 125: La maledizione dello scarabocchio Tra le attrazioni di un matsuri ce n'è una inquietante: tre opere maledette. Ranma e Genma liberano gli spiriti vendicativi intrappolati nei dipinti; per rimettere le cose a posto Ranma dovrà esaudire il desiderio del soggetto ritratto nel terzo quadro, un piccolo panda femmina che vuole un appuntamento galante. 125: La maledizione dello scarabocchio In onda il: 1992-01-17 Tra le attrazioni di un matsuri ce n'è una inquietante: tre opere maledette. Ranma e Genma liberano gli spiriti vendicativi intrappolati nei dipinti; per rimettere le cose a posto Ranma dovrà esaudire il desiderio del soggetto ritratto nel terzo quadro, un piccolo panda femmina che vuole un appuntamento galante. In onda il: 1992-01-24 126: Appuntamento all'isola dei cocomeri - L'isola delle angurie Kuno perde la memoria dopo un particolare allenamento su un'isola abitata solo da cocomeri. Ranma e Akane lo aiuteranno a fargliela tornare. 126: Appuntamento all'isola dei cocomeri - L'isola delle angurie In onda il: 1992-01-24 Kuno perde la memoria dopo un particolare allenamento su un'isola abitata solo da cocomeri. Ranma e Akane lo aiuteranno a fargliela tornare. In onda il: 1992-01-31 127: La leggenda del panda Genma sta facendo un allenamento solitario, quando cade da una rupe affacciata su una cascata. Genma-panda vive una storia ambientata nel medioevo, dove lui viene venerato come una divinità. A casa, intanto, Akane è preoccupata perché Genma è sparito da una settimana. 127: La leggenda del panda In onda il: 1992-01-31 Genma sta facendo un allenamento solitario, quando cade da una rupe affacciata su una cascata. Genma-panda vive una storia ambientata nel medioevo, dove lui viene venerato come una divinità. A casa, intanto, Akane è preoccupata perché Genma è sparito da una settimana. In onda il: 1992-02-07 128: Il segreto della salsa (prima parte) La salsa che Ukyo ha preparato dieci anni prima è finalmente pronta, ma ha un sapore terribile. Ukyo cade in depressione, perché non sa che in realtà 10 anni prima Ranma aveva rovesciato la salsa e l'aveva sostituita con una fatta da lui. 128: Il segreto della salsa (prima parte) In onda il: 1992-02-07 La salsa che Ukyo ha preparato dieci anni prima è finalmente pronta, ma ha un sapore terribile. Ukyo cade in depressione, perché non sa che in realtà 10 anni prima Ranma aveva rovesciato la salsa e l'aveva sostituita con una fatta da lui. In onda il: 1992-02-14 129: Il segreto della salsa (seconda parte) Ukyo è ancora a casa Tendo, decisa ad avere Ranma lottando contro Akane, La situazione si risolve quando Ranma prende una decisione sulla salsa, permettendo a Ukyo di scoprire la sua vera passione. 129: Il segreto della salsa (seconda parte) In onda il: 1992-02-14 Ukyo è ancora a casa Tendo, decisa ad avere Ranma lottando contro Akane, La situazione si risolve quando Ranma prende una decisione sulla salsa, permettendo a Ukyo di scoprire la sua vera passione. In onda il: 1992-02-21 130: Sentaro è di nuovo nei guai La nonna di Sentaro Daimoji viene rapita dai loro rivali, la famiglia Miyakoji fondatrice di uno stile alternativo di combattimento della cerimonia del the. Akane e Ranma accompagnano Sentaro alla villa dei Miyakoji per aiutarlo a liberare la nonna ma qui il ragazzo s'innamora ricambiato di Satuski Miyakoji (l'erede della scuola rivale). I due successori decidono di sposarsi per porre fine alla faida tra le due scuole. 130: Sentaro è di nuovo nei guai In onda il: 1992-02-21 La nonna di Sentaro Daimoji viene rapita dai loro rivali, la famiglia Miyakoji fondatrice di uno stile alternativo di combattimento della cerimonia del the. Akane e Ranma accompagnano Sentaro alla villa dei Miyakoji per aiutarlo a liberare la nonna ma qui il ragazzo s'innamora ricambiato di Satuski Miyakoji (l'erede della scuola rivale). I due successori decidono di sposarsi per porre fine alla faida tra le due scuole. In onda il: 1992-02-28 131: Akane va all'ospedale Durante la lezione di ginnastica Akane cade dalla trave e si fa male a una caviglia: a causa dell'infortunio dovrà rimanere all'ospedale dove lavora il Dottor Tofu. Ranma, che si sente in colpa per l'incidente, non riesce a trovare il coraggio di andare a trovare Akane. 131: Akane va all'ospedale In onda il: 1992-02-28 Durante la lezione di ginnastica Akane cade dalla trave e si fa male a una caviglia: a causa dell'infortunio dovrà rimanere all'ospedale dove lavora il Dottor Tofu. Ranma, che si sente in colpa per l'incidente, non riesce a trovare il coraggio di andare a trovare Akane. In onda il: 1992-03-06 132: A caccia del fantasma Ranma, Genma e Soun sono stati convocati in una località marina per sconfiggere il fantasma di una piovra che vive in un'anfora, che causa danni alla popolazione. Arrivati sul posto incontrano una ragazza dalla salute cagionevole che non sa niente del fantasma; per proteggerla decidono di sconfiggere lo spirito. 132: A caccia del fantasma In onda il: 1992-03-06 Ranma, Genma e Soun sono stati convocati in una località marina per sconfiggere il fantasma di una piovra che vive in un'anfora, che causa danni alla popolazione. Arrivati sul posto incontrano una ragazza dalla salute cagionevole che non sa niente del fantasma; per proteggerla decidono di sconfiggere lo spirito. In onda il: 1992-03-13 133: I sogni di Gosunkugi Gosonkugi acquista delle bamboline di carta magiche: una volta scritto un ordine e poste sulla schiena di una persona, questa obbedirà al comando. Accertatosi su Ranma del funzionamento delle bamboline, Gosonkugi tenta di fissare un appuntamento con Akane. 133: I sogni di Gosunkugi In onda il: 1992-03-13 Gosonkugi acquista delle bamboline di carta magiche: una volta scritto un ordine e poste sulla schiena di una persona, questa obbedirà al comando. Accertatosi su Ranma del funzionamento delle bamboline, Gosonkugi tenta di fissare un appuntamento con Akane. In onda il: 1992-03-20 134: Conosco i vostri pensieri A casa Tendo arriva un ragazzino molto strano, che dice di essere amico di Ryoga, con una strana capacità: leggere nel pensiero. 134: Conosco i vostri pensieri In onda il: 1992-03-20 A casa Tendo arriva un ragazzino molto strano, che dice di essere amico di Ryoga, con una strana capacità: leggere nel pensiero. In onda il: 1992-03-27 135: Il mistero del fantasma Nel vecchio chiosco dell'istituto Furnikan appare il fantasma di una studentessa che cerca una cosa che ha dimenticato sulla Terra. Ranma e Akane, tenendo come guida una filastrocca ripetuta in continuazione dalla ragazza, si mettono alla ricerca dell'oggetto perduto che la tiene ancora legata al mondo dei vivi. 135: Il mistero del fantasma In onda il: 1992-03-27 Nel vecchio chiosco dell'istituto Furnikan appare il fantasma di una studentessa che cerca una cosa che ha dimenticato sulla Terra. Ranma e Akane, tenendo come guida una filastrocca ripetuta in continuazione dalla ragazza, si mettono alla ricerca dell'oggetto perduto che la tiene ancora legata al mondo dei vivi. In onda il: 1992-04-03 136: Non ci separeremo mai Dopo aver usato delle pastiglie magiche Happosai rimane saldamente attaccato a Ranma e pare che niente riesca a dividere il maestro dal suo discepolo. Soun scopre che Ranma potrà separarsi da Happosai soltanto sconfiggendolo, e dovrà riuscirci entro la fine della giornata altrimenti sarà legato a lui per l'eternità. 136: Non ci separeremo mai In onda il: 1992-04-03 Dopo aver usato delle pastiglie magiche Happosai rimane saldamente attaccato a Ranma e pare che niente riesca a dividere il maestro dal suo discepolo. Soun scopre che Ranma potrà separarsi da Happosai soltanto sconfiggendolo, e dovrà riuscirci entro la fine della giornata altrimenti sarà legato a lui per l'eternità. In onda il: 1992-04-10 137: Kuno preside pro-tempore Il preside Kuno deve assentarsi una settimana e nomina il figlio Tatewaki come suo sostituto per gestire l'istituto Furinkan. Tatewaki impone delle norme di comportamento restrittive, che provocano la rabbia degli studenti. 137: Kuno preside pro-tempore In onda il: 1992-04-10 Il preside Kuno deve assentarsi una settimana e nomina il figlio Tatewaki come suo sostituto per gestire l'istituto Furinkan. Tatewaki impone delle norme di comportamento restrittive, che provocano la rabbia degli studenti. In onda il: 1992-04-17 138: Sfida mortale Happosai riceve un pacchetto contenente una lattina: si tratta dell'invito a una sfida contro avversari invisibili e potentissimi. Ranma combatterà contro di loro al posto di Happosai. 138: Sfida mortale In onda il: 1992-04-17 Happosai riceve un pacchetto contenente una lattina: si tratta dell'invito a una sfida contro avversari invisibili e potentissimi. Ranma combatterà contro di loro al posto di Happosai. In onda il: 1992-04-24 139: Acque comunicanti A Tokyo arriva la guida delle sorgenti maledette, che dice che lo stagno del giardino di casa Tendo ha un collegamento sotterraneo con la sorgente incantata, capace di annullare l'effetto delle sorgenti maledette. Genma, Ranma, Mousse, Ryoga e Shampoo sperano così di riuscire a tornare finalmente normali. 139: Acque comunicanti In onda il: 1992-04-24 A Tokyo arriva la guida delle sorgenti maledette, che dice che lo stagno del giardino di casa Tendo ha un collegamento sotterraneo con la sorgente incantata, capace di annullare l'effetto delle sorgenti maledette. Genma, Ranma, Mousse, Ryoga e Shampoo sperano così di riuscire a tornare finalmente normali. In onda il: 1992-05-01 140: I sei Happosai Kasumi prende un mazzo di carte dai cimeli di casa Kuno, non sapendo che sono maledette. Happosai si ritrova nel mezzo di un cerchio magico prodotto dalle carte: da quel momento in casa Tendo si materializzano sei Happosai che, come l'originale, tormentano le ragazze della città per rubare la loro biancheria intima. 140: I sei Happosai In onda il: 1992-05-01 Kasumi prende un mazzo di carte dai cimeli di casa Kuno, non sapendo che sono maledette. Happosai si ritrova nel mezzo di un cerchio magico prodotto dalle carte: da quel momento in casa Tendo si materializzano sei Happosai che, come l'originale, tormentano le ragazze della città per rubare la loro biancheria intima. In onda il: 1992-05-08 141: Il colpo del leone Ryoga ha imparato una nuova potentissima tecnica, il Colpo del Leone, e riesce finalmente a battere Ranma (anche se in allenamento). Quando Ranma, per prendersi la rivincita, chiede a Obaba quale sia il segreto del Colpo del Leone questa si rifiuta di rivelarglielo e lo esorta a non imparare la tecnica per il suo bene. Ranma e Ryoga sono intenzionati a battersi per scoprire chi dei due riuscirà a usare al meglio il colpo. 141: Il colpo del leone In onda il: 1992-05-08 Ryoga ha imparato una nuova potentissima tecnica, il Colpo del Leone, e riesce finalmente a battere Ranma (anche se in allenamento). Quando Ranma, per prendersi la rivincita, chiede a Obaba quale sia il segreto del Colpo del Leone questa si rifiuta di rivelarglielo e lo esorta a non imparare la tecnica per il suo bene. Ranma e Ryoga sono intenzionati a battersi per scoprire chi dei due riuscirà a usare al meglio il colpo. In onda il: 1992-05-15 142: Lotta psicologica Ryoga e Ranma hanno sette giorni di tempo per prepararsi al loro scontro. Ryoga è intenzionato a perfezionare il Colpo del Leone, mentre Ranma cerca di imparare una tecnica alternativa. Una colonna di luce si proietta nei cieli della città quando Akane dice a Ryoga "ti odio". Ryoga sembra aver compreso il segreto del Colpo del Leone e Ranma come contrastare i suoi effetti. 142: Lotta psicologica In onda il: 1992-05-15 Ryoga e Ranma hanno sette giorni di tempo per prepararsi al loro scontro. Ryoga è intenzionato a perfezionare il Colpo del Leone, mentre Ranma cerca di imparare una tecnica alternativa. Una colonna di luce si proietta nei cieli della città quando Akane dice a Ryoga "ti odio". Ryoga sembra aver compreso il segreto del Colpo del Leone e Ranma come contrastare i suoi effetti. In onda il: 1992-05-22 143: Il bacio sciogli-incantesimo Yokai Maomoling, sempre in cerca di moglie, lancia un incantesimo contro Shampoo: la ragazza sarà costretta a sposarlo. Solo un bacio di Ranma a Shampoo potrà sciogliere l'incantesimo, ma il ragazzo dovrà farlo prima che la campana del tempio suoni per cento volte. 143: Il bacio sciogli-incantesimo In onda il: 1992-05-22 Yokai Maomoling, sempre in cerca di moglie, lancia un incantesimo contro Shampoo: la ragazza sarà costretta a sposarlo. Solo un bacio di Ranma a Shampoo potrà sciogliere l'incantesimo, ma il ragazzo dovrà farlo prima che la campana del tempio suoni per cento volte. In onda il: 1992-05-29 144: Una promessa da mantenere Il sonno di Ranma è turbato da un sogno ricorrente. Lo spirito di un anziano, malato gravemente, chiede a Ranma-ragazza un appuntamento galante perché le ricorda il suo primo amore; Ranma-ragazza accetta di esaudire il desiderio dell'uomo. 144: Una promessa da mantenere In onda il: 1992-05-29 Il sonno di Ranma è turbato da un sogno ricorrente. Lo spirito di un anziano, malato gravemente, chiede a Ranma-ragazza un appuntamento galante perché le ricorda il suo primo amore; Ranma-ragazza accetta di esaudire il desiderio dell'uomo. In onda il: 1992-06-05 145: Il tempio dei funghi Dopo un pranzo a base di funghi i Tendoo e Genma sono rimasti avvelenati. Ranma e Akane, che hanno mangiato un altro tipo di fungo, devono procurarsi l'antidoto entro la fine della giornata per salvare i propri cari. 145: Il tempio dei funghi In onda il: 1992-06-05 Dopo un pranzo a base di funghi i Tendoo e Genma sono rimasti avvelenati. Ranma e Akane, che hanno mangiato un altro tipo di fungo, devono procurarsi l'antidoto entro la fine della giornata per salvare i propri cari. In onda il: 1992-06-12 146: Genma contro Ranma Genma si è accorto che Ranma è diventato molto più forte di lui e lo sfida in un combattimento dove i due si dovranno affrontare senza tener conto del vincolo di parentela che li lega. Genma si allena per perfezionare un nuovo colpo, la culla del diavolo, da usare contro Ranma. 146: Genma contro Ranma In onda il: 1992-06-12 Genma si è accorto che Ranma è diventato molto più forte di lui e lo sfida in un combattimento dove i due si dovranno affrontare senza tener conto del vincolo di parentela che li lega. Genma si allena per perfezionare un nuovo colpo, la culla del diavolo, da usare contro Ranma. In onda il: 1992-06-19 147: La trasformazione di Picolet Madame Saint Paul si presenta dai Tendo: da un po' di giorni Picolet non mangia, si nasconde nella sua stanza durante il giorno ed esce tutte le sere; nello stesso tempo alcune giovani donne sono state aggredite da uno sconosciuto e mostrano delle strane ferite sul collo. Madame Saint Paul sospetta che Picolet si stia trasformando in un vampiro; Akane e Ranma-ragazza vanno al castello di Picolet per indagare. 147: La trasformazione di Picolet In onda il: 1992-06-19 Madame Saint Paul si presenta dai Tendo: da un po' di giorni Picolet non mangia, si nasconde nella sua stanza durante il giorno ed esce tutte le sere; nello stesso tempo alcune giovani donne sono state aggredite da uno sconosciuto e mostrano delle strane ferite sul collo. Madame Saint Paul sospetta che Picolet si stia trasformando in un vampiro; Akane e Ranma-ragazza vanno al castello di Picolet per indagare. In onda il: 1992-06-26 148: La principessa Ori In casa Tendo ci si prepara per la festa dell'amore. Akane, dopo aver visto una stella cadente, precipita dal terrazzo della sua camera. Quando si riprende corre verso il punto dove è caduta la stella: qui incontra la principessa Ori, che è fuggita dopo aver litigato con il fidanzato Keiju. Akane decide di ospitare Ori a casa Tendo, dove intanto è giunto Keiju che sembra non avere l'intenzione di tornare insieme a Ori. 148: La principessa Ori In onda il: 1992-06-26 In casa Tendo ci si prepara per la festa dell'amore. Akane, dopo aver visto una stella cadente, precipita dal terrazzo della sua camera. Quando si riprende corre verso il punto dove è caduta la stella: qui incontra la principessa Ori, che è fuggita dopo aver litigato con il fidanzato Keiju. Akane decide di ospitare Ori a casa Tendo, dove intanto è giunto Keiju che sembra non avere l'intenzione di tornare insieme a Ori. In onda il: 1992-07-03 149: Chi è l'uomo giusto? Un anziano fornisce ad Akane la ricetta e un ingrediente segreto per realizzare dei Daifuku particolari, in grado di indicare se il ragazzo he li ha mangiati è il suo partner ideale. Akane prepara i dolci, ansiosa di farli assaggiare a Ranma. 149: Chi è l'uomo giusto? In onda il: 1992-07-03 Un anziano fornisce ad Akane la ricetta e un ingrediente segreto per realizzare dei Daifuku particolari, in grado di indicare se il ragazzo he li ha mangiati è il suo partner ideale. Akane prepara i dolci, ansiosa di farli assaggiare a Ranma. In onda il: 1992-07-10 150: L'attacco della muffa Le bombe di Happosai, a causa dell'umidità per la stagione delle piogge, non funzionano più: durante uno scontro Ranma sconfigge il suo maestro. Happosai, vedendo dei dolci di riso ricoperti di muffa, studia una nuova arma con la quale sconfiggere Ranma. 150: L'attacco della muffa In onda il: 1992-07-10 Le bombe di Happosai, a causa dell'umidità per la stagione delle piogge, non funzionano più: durante uno scontro Ranma sconfigge il suo maestro. Happosai, vedendo dei dolci di riso ricoperti di muffa, studia una nuova arma con la quale sconfiggere Ranma. In onda il: 1992-07-17 151: Lite in famiglia Tatewaki distrugge la gigantografia di Ranma che Kodachi teneva in camera; lei ruba l'album di foto della ragazza col codino custodito dal fratello. I due ragazzi sono ai ferri corti e, per vendicarsi, iniziano a diffondere nella scuola le foto che ognuno dei due custodiva gelosamente. Ranma cerca di intervenire, per non vedere compromessa la sua reputazione. 151: Lite in famiglia In onda il: 1992-07-17 Tatewaki distrugge la gigantografia di Ranma che Kodachi teneva in camera; lei ruba l'album di foto della ragazza col codino custodito dal fratello. I due ragazzi sono ai ferri corti e, per vendicarsi, iniziano a diffondere nella scuola le foto che ognuno dei due custodiva gelosamente. Ranma cerca di intervenire, per non vedere compromessa la sua reputazione. In onda il: 1992-07-24 152: La teiera d'oro Il matrimonio fra Sentaro e Satsuki è messo in pericolo dalla minaccia della ladra Toko Otome, che vuole rubare la teiera cerimoniale dei Daimoji per mandare a monte il matrimonio. Akane e Ranma (accompagnati da Nabiki e Kasumi) decidono di aiutare Sentaro a proteggere il cimelio, scoprendo che in realtà è tutta una prova organizzata dalle nonne degli sposi per essere sicure che i due siano all'altezza del loro compito di eredi. 152: La teiera d'oro In onda il: 1992-07-24 Il matrimonio fra Sentaro e Satsuki è messo in pericolo dalla minaccia della ladra Toko Otome, che vuole rubare la teiera cerimoniale dei Daimoji per mandare a monte il matrimonio. Akane e Ranma (accompagnati da Nabiki e Kasumi) decidono di aiutare Sentaro a proteggere il cimelio, scoprendo che in realtà è tutta una prova organizzata dalle nonne degli sposi per essere sicure che i due siano all'altezza del loro compito di eredi. In onda il: 1992-07-31 153: Il fantasma in vacanza In occasione della festa di Obon Kogane, che non ha familiari a cui fare visita, è a casa Tendo. Gosonkugi vede la nuova arrivata e inizia a frequentarla: tra i due nasce una tenera amicizia. 153: Il fantasma in vacanza In onda il: 1992-07-31 In occasione della festa di Obon Kogane, che non ha familiari a cui fare visita, è a casa Tendo. Gosonkugi vede la nuova arrivata e inizia a frequentarla: tra i due nasce una tenera amicizia. In onda il: 1992-08-07 154: Per amore di Kuno (prima parte) La squadra femminile di volley del Furinkan, dove gioca Akane, viene sconfitta da quella dell'istituto Seinan grazie alle scorrettezze di Mariko, la capitana delle Majorettes. Akane è dispiaciuta e Ranma, per vendicare l'affronto subito dalla fidanzata, decide di sfidare Mariko. Lei intanto si è innamorata di Kuno e vuole fare il tifo per lui durante le gare di kendō; Mariko accetta la sfida di Ranma che, in versione ragazza, dovrà dimostrare di amare Kuno più di lei per vincere. 154: Per amore di Kuno (prima parte) In onda il: 1992-08-07 La squadra femminile di volley del Furinkan, dove gioca Akane, viene sconfitta da quella dell'istituto Seinan grazie alle scorrettezze di Mariko, la capitana delle Majorettes. Akane è dispiaciuta e Ranma, per vendicare l'affronto subito dalla fidanzata, decide di sfidare Mariko. Lei intanto si è innamorata di Kuno e vuole fare il tifo per lui durante le gare di kendō; Mariko accetta la sfida di Ranma che, in versione ragazza, dovrà dimostrare di amare Kuno più di lei per vincere. In onda il: 1992-08-14 155: Per amore di Kuno (seconda parte) Ranma-ragazza ha poche possibilità di dimostrare di amare Kuno più di Mariko, visto che lo respinge sempre. Giunge il giorno della gara di Kendo e Kuno si trova a combattere con un misterioso avversario della scuola Seinan. Ranma-ragazza, per vincere la sfida con Mariko, decide di dichiarare il suo amore al misterioso lottatore e di fare il tifo per lui. 155: Per amore di Kuno (seconda parte) In onda il: 1992-08-14 Ranma-ragazza ha poche possibilità di dimostrare di amare Kuno più di Mariko, visto che lo respinge sempre. Giunge il giorno della gara di Kendo e Kuno si trova a combattere con un misterioso avversario della scuola Seinan. Ranma-ragazza, per vincere la sfida con Mariko, decide di dichiarare il suo amore al misterioso lottatore e di fare il tifo per lui. In onda il: 1992-08-21 156: La più bella della spiaggia Shampoo e Ukyo hanno trasferito i loro ristoranti sulla spiaggia e bisticciano per stabilire chi delle due è in grado di preparare le pietanze più gustose per Ranma. Nabiki propone di risolvere la contesa con una gara di bellezza: oltre alle due litiganti parteciperanno anche Akane, Tsubasa Kurenai, Kodachi e Ranma-ragazza. 156: La più bella della spiaggia In onda il: 1992-08-21 Shampoo e Ukyo hanno trasferito i loro ristoranti sulla spiaggia e bisticciano per stabilire chi delle due è in grado di preparare le pietanze più gustose per Ranma. Nabiki propone di risolvere la contesa con una gara di bellezza: oltre alle due litiganti parteciperanno anche Akane, Tsubasa Kurenai, Kodachi e Ranma-ragazza. In onda il: 1992-08-28 157: Gli strumenti magici Tatewaki rinviene, nei sotterranei della villa di famiglia, un piccolo tamburo che, se suonato, causa grandi esplosioni. Quasi nello stesso momento Kodachi, investita dall'esplosione causata dal tamburo, rinviene un'antica viola dotata degli stessi effetti magici. 157: Gli strumenti magici In onda il: 1992-08-28 Tatewaki rinviene, nei sotterranei della villa di famiglia, un piccolo tamburo che, se suonato, causa grandi esplosioni. Quasi nello stesso momento Kodachi, investita dall'esplosione causata dal tamburo, rinviene un'antica viola dotata degli stessi effetti magici. In onda il: 1992-09-04 158: Il cane bianco e nero Ryoga incontra un cane ninja, con cui stringe amicizia. Una mattina però, il cane ruba a Ryoga una lettera d'amore per Akane e la porta fino alla ragazza. Akane rimane turbata dal contenuto della lettera, soprattutto perché non è firmata; dopo un po' di tempo affida la sua risposta al cane. 158: Il cane bianco e nero In onda il: 1992-09-04 Ryoga incontra un cane ninja, con cui stringe amicizia. Una mattina però, il cane ruba a Ryoga una lettera d'amore per Akane e la porta fino alla ragazza. Akane rimane turbata dal contenuto della lettera, soprattutto perché non è firmata; dopo un po' di tempo affida la sua risposta al cane. In onda il: 1992-09-11 159: La leggenda del drago Akane e Ranma trovano, in una pozza lungo la strada, uno strano animale che somiglia a un cavalluccio marino. Il dottor Tofu, scartabellando i suoi libri, crede che si tratti di un drago destinato a svilupparsi rapidamente durante un tifone. 159: La leggenda del drago In onda il: 1992-09-11 Akane e Ranma trovano, in una pozza lungo la strada, uno strano animale che somiglia a un cavalluccio marino. Il dottor Tofu, scartabellando i suoi libri, crede che si tratti di un drago destinato a svilupparsi rapidamente durante un tifone. In onda il: 1992-09-18 160: Un incontro inaspettato A casa Tendo giunge Nodoka Saotome, madre di Ranma e moglie di Genma. La donna non vede i familiari da molti anni, quando Genma promise che, se non avesse fatto del figlio un esperto di arti marziali, si sarebbe suicidato. Nodoka ritiene che Genma abbia fallito: visto che era l'esecutrice del seppuku del marito, vuole rintracciare l'uomo per eseguire il suo compito. Ranma e Genma, per non rischiare la vita, sono costretti a mostrarsi a Nodoka nelle loro vesti di panda e di ragazza. 160: Un incontro inaspettato In onda il: 1992-09-18 A casa Tendo giunge Nodoka Saotome, madre di Ranma e moglie di Genma. La donna non vede i familiari da molti anni, quando Genma promise che, se non avesse fatto del figlio un esperto di arti marziali, si sarebbe suicidato. Nodoka ritiene che Genma abbia fallito: visto che era l'esecutrice del seppuku del marito, vuole rintracciare l'uomo per eseguire il suo compito. Ranma e Genma, per non rischiare la vita, sono costretti a mostrarsi a Nodoka nelle loro vesti di panda e di ragazza. In onda il: 1992-09-25 161: Un giorno, chissà Nodoka decide di tornare a casa; prima della partenza della donna Akane le organizza un incontro con Ranma. Genma tenta di impedire con tutti i mezzi l'incontro tra Nodoka e il figlio; Ranma invece è intenzionato a trascorrere un po' di tempo con la madre. 161: Un giorno, chissà In onda il: 1992-09-25 Nodoka decide di tornare a casa; prima della partenza della donna Akane le organizza un incontro con Ranma. Genma tenta di impedire con tutti i mezzi l'incontro tra Nodoka e il figlio; Ranma invece è intenzionato a trascorrere un po' di tempo con la madre. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  10. Can - Rite Time (Remastered) (1989) [FLAC] Country: Germany Genre: Progressive Rock Format: FLAC (*tracks) Quality: Lossless [44,1kHz/16 bit] Time: 41:51 Full Size: 281.64 MB Download from [b]HotLink[/b] https://hotlink.cc/folder/34ef8b97-d449-11eb-a971-0cc47ac4f47e Download from [b]DaoFile[/b] https://daofile.com/go/hqznpf9l8q0g
  11. Quincy Jones - Back On The Block (1989) Artist...............: Quincy Jones Album................: Back On The Block Genre................: Hip Hop, Jazz Source...............: CD Year.................: 1989 reissue 2005 Ripper...............: EAC (Secure mode) / LAME 3.92 & Asus CD-S520 Codec................: LAME 3.99 Version..............: MPEG 1 Layer III Quality..............: Insane, (avg. bitrate: 320kbps) Channels.............: Joint Stereo / 44100 hz Tags.................: ID3 v1.1, ID3 v2.3 Playing Time.........: 57:24 Total Size...........: 118,22 MB 01 - Quincy Jones - Prologue (2 Q's Rap) 01:04 02 - Quincy Jones - Back On The Block 06:34 03 - Quincy Jones - I Don't Go For That 05:11 04 - Quincy Jones - I'll Be Good To You (Album Version) 04:54 05 - Quincy Jones - The Verb To Be 00:29 06 - Quincy Jones - Wee B. Dooinit (Acappella Party) 03:34 07 - Quincy Jones - The Places You Find Love (Album Version) 06:25 08 - Quincy Jones - Jazz Corner Of The Word 02:54 09 - Quincy Jones - Birdland 05:33 10 - Quincy Jones - Setembro 05:05 11 - Quincy Jones - One Man Woman 03:44 12 - Quincy Jones - Tomorrow (A Better You, Better Me) (Album Version) 04:46 13 - Quincy Jones - Prelude To The Garden (Album Version) 00:54 14 - Quincy Jones - The Secret Garden (Sweet Seduction Suite) 06:40 Password = (8oTT(8Blo)08) Brackets are included, just copy and paste. https://www.mediafire.com/file/unc3l4xtoq5bv6g/QJBB.rar/file or https://workupload.com/file/Ddc3dxrRKMq or https://1fichier.com/?5c9sjz8lvaly4p7uhihj or https://krakenfiles.com/view/hJBVvoXfPl/file.html
  12. The The - Mind Bomb (1989) Artist...............: The The Album................: Mind Bomb Genre................: Rock Source...............: CD Year.................: 1989 Ripper...............: EAC (Secure mode) / LAME 3.92 & Asus CD-S520 Codec................: LAME 3.97 Version..............: MPEG 1 Layer III Quality..............: Insane, (avg. bitrate: 320kbps) Channels.............: Stereo / 44100 hz Tags.................: ID3 v1.1, ID3 v2.3 Playing Time.........: 45:13 Total Size...........: 103,53 MB 01 - Good Morning Beautiful - The The 07:17 02 - Armageddon Days Are Here (Again) - The The 05:42 03 - The Violence of Truth - The The 05:35 04 - Kingdom of Rain - The The 05:28 05 - The Beat(en) Generation - The The 03:03 06 - August & September - The The 05:44 07 - Gravitate to Me - The The 08:09 08 - Beyond Love - The The 04:11 Password = (8oTTBom(8)08) Brackets are included, just copy and paste. https://www.mediafire.com/file/4i779w36rcud51r/TTMB.rar/file or https://workupload.com/file/9HeH9vckgM8 or https://1fichier.com/?qn94g3g9r9dzo6hb9skp or https://krakenfiles.com/view/3kJgseBY75/file.html
  13. Pino Daniele - Mascalzone Latino (1989) Artist...............: Pino Daniele Album................: Mascalzone Latino Genre................: Funk / Soul, Blues Source...............: CD Year.................: 1989 reissue 1994 Ripper...............: EAC (Secure mode) / LAME 3.92 & Asus CD-S520 Codec................: LAME 3.99 Version..............: MPEG 1 Layer III Quality..............: Insane, (avg. bitrate: 320kbps) Channels.............: Stereo / 44100 hz Tags.................: , ID3 v2.3 Playing Time.........: 39:38 Total Size...........: 92,84 MB 01 - Pino Daniele - Anna Verra'.mp3 04:02 02 - Pino Daniele - Faccia Gialla.mp3 04:09 03 - Pino Daniele - N'ata Stagione.mp3 04:15 04 - Pino Daniele - 'A Speranza E' Semp' Sola.mp3 03:19 05 - Pino Daniele - Carte E Cartuscelle.mp3 03:42 06 - Pino Daniele - Ammore Scumbinato.mp3 03:54 07 - Pino Daniele - 'O 'Mericano.mp3 04:51 08 - Pino Daniele - Aria Strana.mp3 03:01 09 - Pino Daniele - Giungla.mp3 04:21 10 - Pino Daniele - Sambaccussi.mp3 04:30 Password = (8oTT(sca8)08) Brackets are included, just copy and paste. In all links, if the file is splitted, parts are interchangeable. https://www.mediafire.com/file/7uh0nv10266zy95/PDML.rar/file or https://workupload.com/file/6Wz87He5UvV or https://1fichier.com/?1nbrx9ge8731t4nbes23
  14. Allan Holdsworth - Secrets (1989) [2017] [96kHz/24bit] Country: UK Genre: Jazz Rock,Fusion Quality: FLAC (*tracks) Bitrate: Lossless [96kHz/24bit] Time: 0:37:20 Full Size: 728.22 MB https://www.youtube.com/watch?v=6h9bTi7YoQs&list=OLAK5uy_lDKzKLwFlgyiSZytWO6awM9qcjt2cZERc&index=3 https://www.youtube.com/watch?v=HtPzEHHfsjA&list=OLAK5uy_lDKzKLwFlgyiSZytWO6awM9qcjt2cZERc&index=5 https://daofile.com/go/uhqfua1qqlhp
  15. Joe Jackson - Blaze Of Glory (1989) Artist...............: Joe Jackson Album................: Blaze Of Glory Genre................: Jazz, Rock, Latin, Pop Source...............: CD Year.................: 1989 reissue 2006 Ripper...............: EAC (Secure mode) / LAME 3.92 & Asus CD-S520 Codec................: LAME 3.99 Version..............: MPEG 1 Layer III Quality..............: Insane, (avg. bitrate: 320kbps) Channels.............: Stereo / 44100 hz Tags.................: , ID3 v2.3 Playing Time.........: 57:04 Total Size...........: 131,75 MB 01 - Joe Jackson - Tomorrow's World.mp3 04:30 02 - Joe Jackson - Me And You (Against The World).mp3 04:13 03 - Joe Jackson - Down To London.mp3 04:14 04 - Joe Jackson - Sentimental Thing.mp3 06:08 05 - Joe Jackson - Acropolis Now.mp3 04:20 06 - Joe Jackson - Blaze Of Glory.mp3 06:08 07 - Joe Jackson - Rant And Rave.mp3 04:45 08 - Joe Jackson - Nineteen Forever.mp3 05:48 09 - Joe Jackson - The Best I Can Do.mp3 03:09 10 - Joe Jackson - Evil Empire.mp3 03:45 11 - Joe Jackson - Discipline.mp3 05:01 12 - Joe Jackson - The Human Touch.mp3 05:11 Password = (8oTlorT(8)08) Brackets are included, just copy and paste. In all links, if the file is splitted, parts are interchangeable. https://www.mediafire.com/file/zeqbiaohwybuaye/JJBG.rar/file or https://workupload.com/file/mgurbwCbC5V or https://1fichier.com/?ogbxi5a4kchpazr436yq
  16. Info Generali Cast Crew Trailer Karate Kid III - La sfida finale 1 h 52 m    1989         Azione ◦ Famiglia ◦ Dramma ◦ Avventura Divenuto campione di karate dopo lo scontro finale contro il "cattivo" Kreese, il giovane Daniel La Russo, rientrato ad Okinawa, rinuncia ad iscriversi all'università per impiegare la somma a ciò destinata nella realizzazione del sogno del "maestro" Miyagi che lo ha allenato: un laboratorio adatto alla coltivazione dei bonsai. Poco dopo la tranquilla vita di Daniel è minacciata dal perverso Mike Barnes - un giovane "duro" celatamente ingaggiato dall'imprenditore miliardario Terry Silver per vendicare la sconfitta del suo caro amico e commilitone Kreese - che pretende di sfidare La Russo in un cruento campionato di karate. Robert Mark Kamen Characters Robert Mark Kamen Writer Jerry Weintraub Producer Ron Berkeley Makeup Artist Edward T. McAvoy Standby Painter Stephen A. Hope Music Editor Bill Conti Original Music Composer Victoria Rose Sampson Supervising ADR Editor Christopher Burian-Mohr Art Direction Scott A. Hecker Supervising Sound Editor Cheri Ruff Key Hair Stylist James Crabe In Memory Of John G. Avildsen Director John G. Avildsen Editor Caro Jones Casting Catherine Mann Set Decoration Jere Huggins Additional Editing Clifford C. Coleman First Assistant Director Steve Yaconelli Director of Photography Edward Morey III Camera Operator Alicia Stevenson Foley Artist Mike Benson Camera Operator William C. Carruth ADR Editor Ross A. Maehl Chief Lighting Technician Doug Seelig Associate Producer David Holden Additional Editing Trevor Jolly First Assistant Editor Pat E. Johnson Martial Arts Choreographer Thomas DeWier Stunt Double Thomas DeWier Technical Advisor Joseph C. Fama Construction Foreman Kay Rose ADR Editor Barry Thomas Sound Mixer Sam Gordon Property Master Paula Abdul Choreographer Del Acevedo Key Makeup Artist Debbie Lynn Ross Stunt Double Robert Knudson Sound Re-Recording Mixer Fumio Demura Stunt Double Tony Snegoff Stunt Double Robert Glass Sound Re-Recording Mixer Gheorghe Zamfir Music Kathryn J. McDermott Producer's Assistant William F. Matthews Production Design William F. Matthews Production Designer Ronald Batzdorff Still Photographer Lester Wm. Berke Unit Production Manager Sheldon Schrager Executive Producer Clarke Coleman Stunt Double Stanley Wohlberg Assistant Editor Dan O'Connell Foley Artist Ralph Nelson Jr. Still Photographer Susan Dudeck Foley Editor Don Digirolamo Sound Re-Recording Mixer Elizabeth Ziegler Steadicam Operator David St. Onge Best Boy Electric Carl J. Stensel Set Designer Brooks Arthur Music Supervisor Sonny P. Filippini Script Supervisor Michael Muscarella Construction Coordinator Bobby Mackston Dialogue Editor Jack Eskew Orchestrator Phil Hetos Color Timer Mary Ruth Smith ADR Editor Mark Sadusky Assistant Editor Dean Drabin Foley Mixer Stan McClain Aerial Camera Scott Fieldsteel Best Boy Electric Gary Burritt Negative Cutter John Carter Editor Joseph A. Ponticelle Second Assistant Camera Gary J. Dodd Best Boy Grip Richard Davis, Jr. Location Manager Dennis Dion Special Effects Supervisor Carol Neilson Stunt Double Howard Brandy Unit Publicist Jeffrey Norvet First Assistant Camera Elijah Bryant Swing Jerry Wax Leadman Forrest Williams Boom Operator John Coates Visual Effects Producer Frank Keever Key Grip Tim Donahue Visual Effects Art Director David Stump Visual Effects Camera Richard Evans Props Richard Leon Props Rick Tuber Assistant Editor Joel Valentine Sound Effects Editor Russell Paris Post Production Coordinator Jim Dunford Best Boy Grip Kevin Lindstrom Assistant Editor Marcus Tate Visual Effects Producer Hope R. Goodwin Second Assistant Director Shanon Ely Hairstylist Jeffrey R. Clark First Assistant Camera William Kenney Dolly Grip Karen Trudy Rosenfelt Co-Producer James E. Foote Transportation Coordinator Rex Stewart III Assistant Editor David N. Schrager Second Second Assistant Director Ronnie Wexler Swing Douglas Brumer Assistant Editor Michael Chavez Key Costumer Clem Sheaffer Cableman Clem Sheaffer Video Assist Operator Terry Shugrue Swing Robert Wittenberg Painter Walter Dion Special Effects Richard C. Belyeu Transportation Captain Eddie Hecker Foley Editor Joyce M. Warren Production Coordinator Anne Marie Yantos Production Assistant Karyn Saffro Production Assistant Roy Nagatoshi Greensman James Barrett Greensman Andrew Naud Visual Effects Producer Linda Landry-Nelson Visual Effects Production Manager Tom Johnson Costume Supervisor Ralph Macchio Daniel LaRusso Pat Morita Mr. Miyagi Robyn Lively Jessica Andrews Thomas Ian Griffith Terry Silver Martin Kove John Kreese Sean Kanan Mike Barnes Jonathan Avildsen Snake William Christopher Ford Dennis Randee Heller Lucille LaRusso Pat E. Johnson Referee Rick Hurst Announcer Frances Bay Mrs. Milo Joseph V. Perry Uncle Louie Jan Tříska Milos Diana Webster Margaret Patrick R. Posada Man #1 C. Darnell Rose Delivery Man Glenn Medeiros Self Gabriel Jarret Rudy Doc Duhame Security Guard Randell Dennis Widner Sparring Partner #1 Raymond S. Sua Sparring Partner #2 Garth Johnson Spectator #1 E. David Tetro Spectator #2 Helen Lin Tahitian Girl #1 Meilani Paul Tahitian Girl #2 John Timothy Botka Spectator (uncredited) Earnest Hart Jr. Referee (uncredited) Fred Moon Airline Passenger (uncredited) Marshal Silverman Italian Tailor (uncredited) KARATE KID III (1989) Trailer Cinematografico ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  17. Billy Ocean - Greatest Hits (1989) .Mp3 320 Kbps Artist...............: Billy Ocean Album................: Greatest Hits Genre................: Electronic, Pop Source...............: CD Year.................: 1989 Ripper...............: EAC (Secure mode) / LAME 3.92 & Asus CD-S520 Codec................: Shine Version..............: MPEG 1 Layer III Quality..............: Insane, (avg. bitrate: 320kbps) Channels.............: Dual Channel / 44100 hz Tags.................: ID3 v1.1, ID3 v2.3 Playing Time.........: 56:28 Total Size...........: 120,40 MB 01 - Billy Ocean - Caribbean Queen (No More Love On The Run) 04:07 02 - Billy Ocean - Get Outta My Dreams Get Into My Car 04:46 03 - Billy Ocean - Here's To You 04:12 04 - Billy Ocean - I Sleep Much Better (In Someone Else's Bed) 05:16 05 - Billy Ocean - Licence To Chill 04:54 06 - Billy Ocean - Love Zone 04:15 07 - Billy Ocean - Loverboy 04:11 08 - Billy Ocean - Mystery Lady 03:56 09 - Billy Ocean - Suddenly 03:53 10 - Billy Ocean - Tear Down These Walls 03:38 11 - Billy Ocean - The Colour Of Love 04:23 12 - Billy Ocean - There'll Be Sad Songs (To Make You Cry) 04:50 13 - Billy Ocean - When The Going Gets Tough, The Tough Get Going 04:10 Password = (8oTT(8ate)08) Brackets are included, just copy and paste. https://www.mediafire.com/file/t1b8rpwgw7ij299/BOGH.rar/file or https://workupload.com/file/qDxCXGcn2eJ or https://1fichier.com/?cvxr6pglq2ggtt1j92yx
  18. Neil Young - Freedom (1989) Artist...............: Neil Young Album................: Freedom Genre................: Rock Source...............: CD Year.................: 1989 Ripper...............: EAC (Secure mode) / LAME 3.92 & Asus CD-S520 Codec................: LAME 3.99 Version..............: MPEG 1 Layer III Quality..............: Insane, (avg. bitrate: 320kbps) Channels.............: Joint Stereo / 44100 hz Tags.................: ID3 v1.1, ID3 v2.3 Playing Time.........: 01:00:36 Total Size...........: 140,73 MB 01 - Neil Young - Rockin' in the Free World (Live Acoustic).mp3 03:39 02 - Neil Young - Crime in the City (Sixty to Zero Pt. I).mp3 08:44 03 - Neil Young - Don't Cry.mp3 04:15 04 - Neil Young - Hangin' on a Limb.mp3 04:19 05 - Neil Young - Eldorado.mp3 06:05 06 - Neil Young - The Ways of Love.mp3 04:29 07 - Neil Young - Someday.mp3 05:42 08 - Neil Young - On Broadway.mp3 04:59 09 - Neil Young - Wrecking Ball.mp3 05:09 10 - Neil Young - No More.mp3 06:06 11 - Neil Young - Too Far Gone.mp3 02:48 12 - Neil Young - Rockin' in the Free World.mp3 04:41 Password = (8oTT(8)08eed) Brackets are included, just copy and paste. In all links, if the file is splitted, parts are interchangeable. https://www.mediafire.com/file/s6o8n8f10s4wyza/NYFR.rar/file or https://workupload.com/file/YMGF5MvYWbG or https://1fichier.com/?b6o19xuygek1180w1500
  19. Aerosmith - Pump (1989) [2014] [192kHz/24bit] Country: USA Genre: Hard Rock Quality: FLAC (*tracks) Bitrate: Lossless [192kHz/24bit] Time: 0:47:44 Full Size: 1.86 GB https://www.youtube.com/watch?v=CSnuQcFgvDo&feature=emb_logo https://www.youtube.com/watch?v=RqQn2ADZE1A&feature=emb_logo https://daofile.com/go/1tdzxxykm1zc <
  20. La figlia di un immigrato ungherese, Mike Laszlo, deve difendere il padre dalle accuse di essere un criminale di guerra nazista. Il dubbio si insinua lentamente nel cuore della giovane avvocatessa. Genere: Drammatico Anno: 1989 Regia: Constantin Costa-Gavras Attori: Jessica Lange, Armin Mueller-Stahl, Frederic Forrest, Lukas Haas, Donald Moffat, Albert Hall, J.S. Block, Cheryl Lynn Bruce, Michael Shillo, Mari Torocsik, Sol Frieder Paese: USA Durata: 123 min Formato: SCOPE Distribuzione: PENTA DISTRIBUZIONE (1990) - VIVIVIDEO Sceneggiatura: Joe Eszterhas Fotografia: Patrick Blossier Montaggio: Joële Van Effenterre Musiche: Philippe Sarde Produzione: IRWIN WINKLER
  21. I fragili equilibri di una giovane coppia vengono compromessi dall'arrivo di un giovane compagno di scuola del marito. Genere: Drammatico Anno: 1989 Regia: Steven Soderbergh Attori: James Spader, Andie MacDowell, Peter Gallagher, Laura San Giacomo, Ron Vawter, Earl T. Taylor, David Foil, Steven Brill, Alexandra Root Paese: USA Durata: 98 min Distribuzione: Life International (1989) Sceneggiatura: Steven Soderbergh Fotografia: Walt Lloyd Montaggio: Steven Soderbergh Musiche: Cliff Martinez Produzione: Rober Newmyer e John Hardy per Outlaw Productions, Virgin
  22. Due impiegati vengono invitati a un party dal loro capo che li vuole uccidere, ma gli eventi prendono tutt'altra piega. Genere: Avventura, Comico Anno: 1989 Regia: Ted Kotcheff Attori: Andrew McCarthy, Jonathan Silverman, Catherine Mary Stewart, Terry Kiser, Don Calfa, Eloise Broady, Louis Giambalvo, Gregory Salata, Catherine Parks Paese: USA Durata: 94 min Formato: NORMALE A COLORI Distribuzione: Penta Distribuzione (1990) - Pentavideo, Medusa Video (Pepite) Sceneggiatura: Robert Klane Fotografia: François Protat Montaggio: Joan E. Chapman Musiche: Andy Summers Produzione: 20th Century Fox, Gladden Entertainment
  23. In una grande città giapponese, un poliziotto taciturno e disilluso, Azuma affronta la diffusa corruzione con metodi non ortodossi. Una tragedia personale lo spinge alla vendetta. TITOLO ORIGINALE: Sono otoko, kyobo ni tsuki ANNO: 1989 GENERE: Drammatico, Azione, Thriller PAESE: Giappone DURATA: 103 Min REGIA: Takeshi Kitano ATTORI: Takeshi Kitano: Azuma, Kishibe Ittoku: Nito, Sei Hiraizumi: Iwaki, Hakuryu: Kiyohiro, Shiro Sano: Yoshinari, Maiko Kawakami: Akari, Makoto Ashikawa: Kikuchi, Ei Kawakami: Hashizume MUSICHE: Daisaku Kume DISTRIBUZIONE: MHE
  24. Kate Bush - The Sensual World (1989) Artist...............: Kate Bush Album................: The Sensual World Genre................: Rock, Pop Source...............: CD Year.................: 1989 Ripper...............: EAC (Secure mode) / LAME 3.92 & Asus CD-S520 Codec................: FhG Version..............: MPEG 1 Layer III Quality..............: CBR 192, (avg. bitrate: 192kbps) Channels.............: Stereo / 44100 hz Tags.................: ID3 v1.1 Playing Time.........: 45:48 Total Size...........: 62,90 MB Kate Bush - The Sensual World - 01 - The Sensual World.mp3 03:56 Kate Bush - The Sensual World - 02 - Love And Anger.mp3 04:42 Kate Bush - The Sensual World - 03 - The Fog.mp3 05:06 Kate Bush - The Sensual World - 04 - Reaching Out.mp3 03:12 Kate Bush - The Sensual World - 05 - Heads We're Dancing.mp3 05:20 Kate Bush - The Sensual World - 06 - A Deeper Understanding.mp3 04:46 Kate Bush - The Sensual World - 07 - Between A Man And A Woman.mp3 03:30 Kate Bush - The Sensual World - 08 - Never Be Mine.mp3 03:43 Kate Bush - The Sensual World - 09 - Rocket's Tail.mp3 04:07 Kate Bush - The Sensual World - 10 - This Woman's Work.mp3 03:33 Kate Bush - The Sensual World - 11 - Walk Straight Down The Middle.mp3 03:48 Password = (8oTensT(8)08) Brackets are included, just copy and paste. In all links, if the file is splitted, parts are interchangeable. https://1fichier.com/?3qe0864g1y94ygayqxuo or https://workupload.com/file/nwNeZvVZghN or https://www.mediafire.com/file/t92gsmnx4a31npj/KBSW.rar/file
  25. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Dragon Ball Stagione 1    Episodi 153         Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy Tra le montagne abita in solitaria un ragazzino di dodici anni di nome Goku, dotato di una strana coda e una straordinaria forza fisica. Un giorno si presenta presso la sua casa Bulma, una bella ragazza di sedici anni astuta e intelligente la quale è alla ricerca di sette sfere magiche che, se radunate assieme, sono in grado di evocare il potente Dio drago Shenron in grado di esaudire qualunque desiderio. Bulma convince Goku ad unirsi a lei nella ricerca delle sette sfere e da quel momento ha inizio la più grande avventura che porterà i ragazzi a conoscere nuovi amici, ad affrontare mille insidie e a combattere epiche battaglie per salvare il destino del mondo. Gen Fukunaga Executive Producer Shunsuke Kikuchi Music Kenji Shimizu Producer Masako Nozawa Son Goku (voice) Mayumi Tanaka Krillin (voice) Hiromi Tsuru Bulma (voice) Toru Furuya Yamcha (voice) Naoki Tatsuta Oolong (voice) Naoko Watanabe Puar (voice) Mami Koyama Lunch (voice) Shigeru Chiba Emperor Pilaf (voice) Joji Yanami Narrator (voice) Chikao Ohtsuka Tao Pai Pai (voice) Hirotaka Suzuoki Tien Shinhan (voice) Kohei Miyauchi Muten Roshi (voice) Kenji Utsumi Announcer (voice) Takeshi Aono Piccolo Daimao (voice) Toshio Furukawa Piccolo Jr. (voice) Tessyo Genda Shuu (voice) Hiroko Emori Chaozu (voice) Eiko Yamada Mai (voice) Episodi: 153  In onda il: 1986-02-26 1: Goku conosce Bulma Goku, un orfano che vive tra le montagne, è fuori a pesca quando incontra Bulma, una giovane ragazza alla ricerca delle sette Sfere del Drago, che, raccolte, concedono un desiderio. Il nonno di Goku gli diede la sfera con quattro stelle prima di morire. Avendo bisogno di questa sfera per la sua collezione, dato che già possiede due sfere, Bulma decide di lasciare che Goku si unisca alla sua ricerca. Si mettono in viaggio, ma Bulma viene improvvisamente afferrato da un gigantesco dinosauro volante. Goku colpisce il mostro con il suo bastone magico e salva Bulma. 1: Goku conosce Bulma In onda il: 1986-02-26 Goku, un orfano che vive tra le montagne, è fuori a pesca quando incontra Bulma, una giovane ragazza alla ricerca delle sette Sfere del Drago, che, raccolte, concedono un desiderio. Il nonno di Goku gli diede la sfera con quattro stelle prima di morire. Avendo bisogno di questa sfera per la sua collezione, dato che già possiede due sfere, Bulma decide di lasciare che Goku si unisca alla sua ricerca. Si mettono in viaggio, ma Bulma viene improvvisamente afferrato da un gigantesco dinosauro volante. Goku colpisce il mostro con il suo bastone magico e salva Bulma. In onda il: 1986-03-05 2: Comincia il viaggio Con una delle sue capsule trasformanti Hoi-Poi ("capsule Hoplà") Bulma crea una casetta dove trascorrere la notte; Goku, affamato, esce a caccia nel bosco. Vede così, per la prima volta in vita sua, un elicottero: a bordo si trovano Mei e Shu, fedeli servitori di Pilaf, anche loro alla ricerca delle sfere per conto del padrone (bramoso di soddisfare le proprie personali ambizioni di potere). Goku li salva da un branco di lupi inferociti e poi torna indietro con un paio di questi per cucinarseli. La mattina dopo i due incrociano Umigame, un maschio di tartaruga gigante, che sta cercando disperatamente la direzione del mare. Goku si offre volontario per portarvela; dopo essersi preso in spalla l'enorme testuggine inizia a correre a tutta velocità, con Bulma che lo insegue a breve distanza sulla sua moto. 2: Comincia il viaggio In onda il: 1986-03-05 Con una delle sue capsule trasformanti Hoi-Poi ("capsule Hoplà") Bulma crea una casetta dove trascorrere la notte; Goku, affamato, esce a caccia nel bosco. Vede così, per la prima volta in vita sua, un elicottero: a bordo si trovano Mei e Shu, fedeli servitori di Pilaf, anche loro alla ricerca delle sfere per conto del padrone (bramoso di soddisfare le proprie personali ambizioni di potere). Goku li salva da un branco di lupi inferociti e poi torna indietro con un paio di questi per cucinarseli. La mattina dopo i due incrociano Umigame, un maschio di tartaruga gigante, che sta cercando disperatamente la direzione del mare. Goku si offre volontario per portarvela; dopo essersi preso in spalla l'enorme testuggine inizia a correre a tutta velocità, con Bulma che lo insegue a breve distanza sulla sua moto. In onda il: 1986-03-12 3: La tartaruga Lungo la strada che conduce al mare, Goku e Bulma si imbattono in un bestione gigantesco che vuole mangiarsi la tartaruga, ma esso viene facilmente sconfitto. In riva all'oceano la tartaruga li prega di aspettare e si tuffa, ritornando poco dopo con un vecchietto sulla schiena. L'uomo è il Genio delle Tartarughe (Maesto Muten) e come ricompensa per aver aiutato la sua amica dona a Goku una nuvoletta volante chiamata "Nuvola speedy": solamente le persone buone e completamente pure di cuore possono salirci sopra. Bulma, accortasi della sfera a tre stelle che il Genio porta appesa al collo, se la fa regalare. Tornato alla sua isoletta vi ci trova Pilaf con i due scagnozzi, andati alla ricerca della sfera nella Kame House; il vecchio dice loro di averla data via, così i tre se ne vanno. 3: La tartaruga In onda il: 1986-03-12 Lungo la strada che conduce al mare, Goku e Bulma si imbattono in un bestione gigantesco che vuole mangiarsi la tartaruga, ma esso viene facilmente sconfitto. In riva all'oceano la tartaruga li prega di aspettare e si tuffa, ritornando poco dopo con un vecchietto sulla schiena. L'uomo è il Genio delle Tartarughe (Maesto Muten) e come ricompensa per aver aiutato la sua amica dona a Goku una nuvoletta volante chiamata "Nuvola speedy": solamente le persone buone e completamente pure di cuore possono salirci sopra. Bulma, accortasi della sfera a tre stelle che il Genio porta appesa al collo, se la fa regalare. Tornato alla sua isoletta vi ci trova Pilaf con i due scagnozzi, andati alla ricerca della sfera nella Kame House; il vecchio dice loro di averla data via, così i tre se ne vanno. In onda il: 1986-03-19 4: Il rapitore Il "Dragon Radar" conduce Goku e Bulma in un villaggio. Qui gli abitanti vivono nel terrore per colpa di un mutaforma di nome Olong (Oscar) il quale ha già rapito molte ragazze del luogo. Una vecchietta del paese possiede la sfera a sei stelle; accetta di consegnarla loro se riusciranno a cacciar via il terribile mostro e portar in salvo le fanciulle. Il mutaforma vuole sposare una di loro, così Goku viene convinto da Bulma a travestirsi da ragazza per trarlo in inganno e poterli così condurre al suo nascondiglio segreto; quando Olong lo scopre - gli vede far pipì in piedi contro un albero - infuriato lo sfida a duello. Ma per proteggere la sua reale identità, quando dopo cinque minuti è ritornato al suo stato originale - ch'è quello d'un innocuo maialino in divisa cinese - fugge dal villaggio abbandonando lo scontro: Goku lo insegue e sconfigge. Col villaggio tornato al sicuro, la vecchia dà loro come ringraziamento la sfera. 4: Il rapitore In onda il: 1986-03-19 Il "Dragon Radar" conduce Goku e Bulma in un villaggio. Qui gli abitanti vivono nel terrore per colpa di un mutaforma di nome Olong (Oscar) il quale ha già rapito molte ragazze del luogo. Una vecchietta del paese possiede la sfera a sei stelle; accetta di consegnarla loro se riusciranno a cacciar via il terribile mostro e portar in salvo le fanciulle. Il mutaforma vuole sposare una di loro, così Goku viene convinto da Bulma a travestirsi da ragazza per trarlo in inganno e poterli così condurre al suo nascondiglio segreto; quando Olong lo scopre - gli vede far pipì in piedi contro un albero - infuriato lo sfida a duello. Ma per proteggere la sua reale identità, quando dopo cinque minuti è ritornato al suo stato originale - ch'è quello d'un innocuo maialino in divisa cinese - fugge dal villaggio abbandonando lo scontro: Goku lo insegue e sconfigge. Col villaggio tornato al sicuro, la vecchia dà loro come ringraziamento la sfera. In onda il: 1986-03-26 5: Una coppia di cattivi Bulma costringe Olong ad unirsi al gruppo, pensando che la sua capacità di mutar forma potrebbe risultarle molto utile. Intrapresa una via fluviale, dopo un po' la loro imbarcazione termina il carburante, così si vedono costretti ad attraversare a piedi un'ampia zona desertica: qui vive Yamcha (Iamko), un giovane ma pericoloso bandito e il suo gatto mutaforma Pual (Puar) ex compagno di scuola di Olong. Trovatisi l'uno di fronte all'altro Goku e Yamcha iniziano a combattere; ma quando l'aggressore vede Bulma appena risvegliatasi da un sonnellino, essendo un tipo estremamente timido ogni qual volta si trovi davanti ad una ragazza, preso dal panico scappa via a rotta di collo 5: Una coppia di cattivi In onda il: 1986-03-26 Bulma costringe Olong ad unirsi al gruppo, pensando che la sua capacità di mutar forma potrebbe risultarle molto utile. Intrapresa una via fluviale, dopo un po' la loro imbarcazione termina il carburante, così si vedono costretti ad attraversare a piedi un'ampia zona desertica: qui vive Yamcha (Iamko), un giovane ma pericoloso bandito e il suo gatto mutaforma Pual (Puar) ex compagno di scuola di Olong. Trovatisi l'uno di fronte all'altro Goku e Yamcha iniziano a combattere; ma quando l'aggressore vede Bulma appena risvegliatasi da un sonnellino, essendo un tipo estremamente timido ogni qual volta si trovi davanti ad una ragazza, preso dal panico scappa via a rotta di collo In onda il: 1986-04-02 6: Attenti alle sfere del drago Una delle capsule Hoi-Poi in possesso di Olong contiene un camper, così i tre possono passare la notte al coperto. Mentre Goku racconta tutto ciò che riguarda le sfere, il nuovo conoscente aggiunge del sonnifero alle bevande, con l'intenzione di fuggire durante la notte. Yamcha e Puar, che hanno ascoltato sotto la finestra, hanno ora intenzione di rubare per sé le sfere. Mentre Puar attira Olong fuori dal camper travestito da Goku il complice si insinua dentro ma, dopo aver casualmente toccato i seni di Bulma a letto, rimane sotto shock e dev'essere scortato al covo da Puar in stato di semi-incoscienza. Al mattino Yamcha si ripresenta armato di lanciarazzi e distrugge il veicolo dei ragazzi, poi torna con una vettura in regalo in cambio del camper appena distrutto, scusandosi: ha segretamente installato un dispositivo di rilevamento sulla macchina in modo da poterli costantemente seguire. Infine Mei e Shu rimangono coinvolti nello scoppio della bomba che loro stessi avevano attaccato sotto il camper la notte precedente. 6: Attenti alle sfere del drago In onda il: 1986-04-02 Una delle capsule Hoi-Poi in possesso di Olong contiene un camper, così i tre possono passare la notte al coperto. Mentre Goku racconta tutto ciò che riguarda le sfere, il nuovo conoscente aggiunge del sonnifero alle bevande, con l'intenzione di fuggire durante la notte. Yamcha e Puar, che hanno ascoltato sotto la finestra, hanno ora intenzione di rubare per sé le sfere. Mentre Puar attira Olong fuori dal camper travestito da Goku il complice si insinua dentro ma, dopo aver casualmente toccato i seni di Bulma a letto, rimane sotto shock e dev'essere scortato al covo da Puar in stato di semi-incoscienza. Al mattino Yamcha si ripresenta armato di lanciarazzi e distrugge il veicolo dei ragazzi, poi torna con una vettura in regalo in cambio del camper appena distrutto, scusandosi: ha segretamente installato un dispositivo di rilevamento sulla macchina in modo da poterli costantemente seguire. Infine Mei e Shu rimangono coinvolti nello scoppio della bomba che loro stessi avevano attaccato sotto il camper la notte precedente. In onda il: 1986-04-09 7: Al Satan Goku, Bulma e Olong giungono in prossimità del Monte Padella (Friggi-Friggi), con Yamcha e Puar sempre alle calcagna. Qui incontrano lo stregone del Toro (Al Satàn), temutissimo signore del luogo che vive in un castello sulla cima della montagna. L'omone riconosce immediatamente la nuvola speedy e si rende così conto che il bambino deve averla ricevuta da Muten, suo antico maestro d'arti marziali. Al Satàn ha inviato la figlioletta Chichi all'isola del Genio per prendere in prestito il ventaglio di Basho ("Ventaglio della Musa") che può spegnere le fiamme eterne sul Monte Padella; ma, non essendo ancora tornata, l'uomo chiede a Goku d'andare a cercarla per accompagnarla da Muten, in cambio potrà avere la sfera in suo possesso. Goku decolla e, issata Chichi a bordo della nuvola, dopo aver chiesto indicazioni a un delfino, vola in direzione dell'isoletta. 7: Al Satan In onda il: 1986-04-09 Goku, Bulma e Olong giungono in prossimità del Monte Padella (Friggi-Friggi), con Yamcha e Puar sempre alle calcagna. Qui incontrano lo stregone del Toro (Al Satàn), temutissimo signore del luogo che vive in un castello sulla cima della montagna. L'omone riconosce immediatamente la nuvola speedy e si rende così conto che il bambino deve averla ricevuta da Muten, suo antico maestro d'arti marziali. Al Satàn ha inviato la figlioletta Chichi all'isola del Genio per prendere in prestito il ventaglio di Basho ("Ventaglio della Musa") che può spegnere le fiamme eterne sul Monte Padella; ma, non essendo ancora tornata, l'uomo chiede a Goku d'andare a cercarla per accompagnarla da Muten, in cambio potrà avere la sfera in suo possesso. Goku decolla e, issata Chichi a bordo della nuvola, dopo aver chiesto indicazioni a un delfino, vola in direzione dell'isoletta. In onda il: 1986-04-16 8: L'onda del Genio Il maestro Muten acconsente volentieri a prestare a Goku il Ventaglio, si ricorda però d'averlo gettato via tempo addietro; decide così di venire lui stesso a spegnere il fuoco inestinguibile. Appena giunto alle pendici del monte Muten usa la sua famosa Kamehameha ("onda energetica") per spegnere le fiamme. L'onda spegne il fuoco, ma distrugge anche l'intera montagna con tutto il castello. Con l'aiuto del Dragon Radar Bulma è in grado di trovare tra le macerie la sfera a sette stelle; Goku intanto chiede a Muten se può insegnargli la tecnica della Kamehameha, ma gli viene risposto che a lui, l'Eremita della Tartaruga, ci son voluti ben cinquant'anni per poterla imparare. Il bambinetto ci prova in ogni caso, ed è miracolosamente in grado di farla al primo tentativo. 8: L'onda del Genio In onda il: 1986-04-16 Il maestro Muten acconsente volentieri a prestare a Goku il Ventaglio, si ricorda però d'averlo gettato via tempo addietro; decide così di venire lui stesso a spegnere il fuoco inestinguibile. Appena giunto alle pendici del monte Muten usa la sua famosa Kamehameha ("onda energetica") per spegnere le fiamme. L'onda spegne il fuoco, ma distrugge anche l'intera montagna con tutto il castello. Con l'aiuto del Dragon Radar Bulma è in grado di trovare tra le macerie la sfera a sette stelle; Goku intanto chiede a Muten se può insegnargli la tecnica della Kamehameha, ma gli viene risposto che a lui, l'Eremita della Tartaruga, ci son voluti ben cinquant'anni per poterla imparare. Il bambinetto ci prova in ogni caso, ed è miracolosamente in grado di farla al primo tentativo. In onda il: 1986-04-23 9: Conigli e carote Ripartita, l'allegra brigata arriva in città per fare benzina. Tutti gli abitanti sembrano avere paura di Bulma, ma dopo che la ragazza compra dei vestiti nuovi e si libera del costume da coniglietta che aveva indossava fino a quel momento, nessuno la nota più. Proprio mentre i tre stanno per andarsene, due uomini con un copricapo a orecchie da coniglio cominciano a importunarli. Goku li batte entrambi, cosicché i due chiamano in soccorso "il capo", il cui nome è To Ninjinka. Costui è un grande coniglio parlante, il cui potere speciale viene dato dal tocco che trasforma chiunque in carota; Bulma lo schiaffeggia trasformandosi così immediatamente in una carota che il mostro s'appresta a sgranocchiare. Inviato da Yamcha, Pual si trasforma in un uccello che strappa la carota dalle grinfie del coniglio: ci pensa poi Goku a colpirlo col suo bastone. Bulma torna normale e Goku, legati strettamente To Ninjinka e i suoi scagnozzi, li spedisce sulla Luna. 9: Conigli e carote In onda il: 1986-04-23 Ripartita, l'allegra brigata arriva in città per fare benzina. Tutti gli abitanti sembrano avere paura di Bulma, ma dopo che la ragazza compra dei vestiti nuovi e si libera del costume da coniglietta che aveva indossava fino a quel momento, nessuno la nota più. Proprio mentre i tre stanno per andarsene, due uomini con un copricapo a orecchie da coniglio cominciano a importunarli. Goku li batte entrambi, cosicché i due chiamano in soccorso "il capo", il cui nome è To Ninjinka. Costui è un grande coniglio parlante, il cui potere speciale viene dato dal tocco che trasforma chiunque in carota; Bulma lo schiaffeggia trasformandosi così immediatamente in una carota che il mostro s'appresta a sgranocchiare. Inviato da Yamcha, Pual si trasforma in un uccello che strappa la carota dalle grinfie del coniglio: ci pensa poi Goku a colpirlo col suo bastone. Bulma torna normale e Goku, legati strettamente To Ninjinka e i suoi scagnozzi, li spedisce sulla Luna. In onda il: 1986-04-30 10: Attenti ai ladri! Mentre i tre stanno andando in direzione del luogo ove si trova l'ultima sfera, Shu spara un razzo alla loro auto e s'impossessa della valigia di Bulma. Goku cerca di acciuffarlo, ma lo perde di vista. Fortunatamente il bambino ha ancora con sé la propria sfera, cosicché Pilaf non può ancora esprimere il proprio desiderio, ch'è quello di asservire il mondo intero ai propri voleri. Anche le capsule Hoi-Poi di Bulma erano nella valigia ed ora si ritrovano appiedati; la ragazza dispera di non poter più riuscire ad esprimere il proprio desiderio, ch'è quello di trovare un bel fidanzato! In assenza di altre opzioni, Yamcha è costretto a dar loro un passaggio, così il gruppo può arrivare al castello di Pilaf. Addentratisi al suo interno, i ragazzi finiscono in un vicolo cieco, ma prima che possano tornar sui loro passi ecco scendere un muro che li intrappola. 10: Attenti ai ladri! In onda il: 1986-04-30 Mentre i tre stanno andando in direzione del luogo ove si trova l'ultima sfera, Shu spara un razzo alla loro auto e s'impossessa della valigia di Bulma. Goku cerca di acciuffarlo, ma lo perde di vista. Fortunatamente il bambino ha ancora con sé la propria sfera, cosicché Pilaf non può ancora esprimere il proprio desiderio, ch'è quello di asservire il mondo intero ai propri voleri. Anche le capsule Hoi-Poi di Bulma erano nella valigia ed ora si ritrovano appiedati; la ragazza dispera di non poter più riuscire ad esprimere il proprio desiderio, ch'è quello di trovare un bel fidanzato! In assenza di altre opzioni, Yamcha è costretto a dar loro un passaggio, così il gruppo può arrivare al castello di Pilaf. Addentratisi al suo interno, i ragazzi finiscono in un vicolo cieco, ma prima che possano tornar sui loro passi ecco scendere un muro che li intrappola. In onda il: 1986-05-07 11: Prigionieri Pilaf rilascia del gas narcotico all'interno della stanza in cui Goku ed amici si trovano imprigionati; Mei poi entra e ruba la sfera a quattro stelle mentre tutti dormono profondamente. Quando si risvegliano s'accorgono che la sfera è stata loro sottratta; ma per distrazione il muro è rimasto aperto, cosicché cominciano a correre per i corridoi labirintici. Pilaf li fa inseguire da gigantesche palline da flipper. Quando una di esse li ha messi alle strette, arretra all'improvviso ed un muro scende di nuovo, intrappolandoli nella stessa stanza di prima. Goku prova ad usare un Kamehameha per distruggere il muro, ma riesce solo ad aprire un piccolo foro che conduce all'esterno, dove scorgono Pilaf che s'appresta ad evocare il dio Drago. Pual e Olong trasformatisi in pipistrelli volano attraverso il foro per cercare di rubare almeno una delle sfere, ma prima che possano avvicinarsi abbastanza ecco apparire Shenron. 11: Prigionieri In onda il: 1986-05-07 Pilaf rilascia del gas narcotico all'interno della stanza in cui Goku ed amici si trovano imprigionati; Mei poi entra e ruba la sfera a quattro stelle mentre tutti dormono profondamente. Quando si risvegliano s'accorgono che la sfera è stata loro sottratta; ma per distrazione il muro è rimasto aperto, cosicché cominciano a correre per i corridoi labirintici. Pilaf li fa inseguire da gigantesche palline da flipper. Quando una di esse li ha messi alle strette, arretra all'improvviso ed un muro scende di nuovo, intrappolandoli nella stessa stanza di prima. Goku prova ad usare un Kamehameha per distruggere il muro, ma riesce solo ad aprire un piccolo foro che conduce all'esterno, dove scorgono Pilaf che s'appresta ad evocare il dio Drago. Pual e Olong trasformatisi in pipistrelli volano attraverso il foro per cercare di rubare almeno una delle sfere, ma prima che possano avvicinarsi abbastanza ecco apparire Shenron. In onda il: 1986-05-14 12: Il desiderio Nel disperato tentativo di fermarlo, Olong interrompe il desiderio di Pilaf chiedendo al suo posto un paio di mutandine da donna: il desiderio viene esaudito e il dio drago scompare, con le sette sfere che si disperdono nuovamente ai quattro angoli del mondo e con Pilaf rimasto esterrefatto e furibondo. Goku riesce a distruggere il muro con un'altra Kamehameha, ma feroci cani da guardia appaiono: vengono presto nuovamente tutti presi in trappola. Trasportati in una cella col soffitto di vetro che viene riscaldata raccogliendo energia solare, il gruppo si trova in una brutta situazione: se non faranno presto qualcosa il giorno dopo rimarranno bruciati vivi. Pual nota la Luna piena e Goku allora racconta la storia di un mostro che appare proprio durante le notti di plenilunio; è lui l'assassino di suo nonno Son Gohan. Egli aveva preavvertito il nipotino di non guardare mai la Luna, ma ecco che il ragazzo lo fa accidentalmente, si ritrova così trasformato poco dopo in Oozaru, uno scimmione gigantesco. 12: Il desiderio In onda il: 1986-05-14 Nel disperato tentativo di fermarlo, Olong interrompe il desiderio di Pilaf chiedendo al suo posto un paio di mutandine da donna: il desiderio viene esaudito e il dio drago scompare, con le sette sfere che si disperdono nuovamente ai quattro angoli del mondo e con Pilaf rimasto esterrefatto e furibondo. Goku riesce a distruggere il muro con un'altra Kamehameha, ma feroci cani da guardia appaiono: vengono presto nuovamente tutti presi in trappola. Trasportati in una cella col soffitto di vetro che viene riscaldata raccogliendo energia solare, il gruppo si trova in una brutta situazione: se non faranno presto qualcosa il giorno dopo rimarranno bruciati vivi. Pual nota la Luna piena e Goku allora racconta la storia di un mostro che appare proprio durante le notti di plenilunio; è lui l'assassino di suo nonno Son Gohan. Egli aveva preavvertito il nipotino di non guardare mai la Luna, ma ecco che il ragazzo lo fa accidentalmente, si ritrova così trasformato poco dopo in Oozaru, uno scimmione gigantesco. In onda il: 1986-05-21 13: Il mostro scimmia Goku tramutato in mostruosa creatura inizia a demolire il castello mentre i suoi amici riescono a fuggire, poi distrugge anche l'aereo su cui erano saliti a bordo Pilaf, Mei e Shu; infine afferra Bulma preparandosi a divorarla. Ricordando che la coda è il punto debole di Goku, Pual tramutato in un gigantesco paio di forbici gliela taglia. Goku allora immediatamente rimpicciolisce fino a tornare alla sua forma normale, e dorme fino al mattino. Risvegliatosi, è sorpreso nel constatare che è rimasto privo sia di coda che di vestiti, prende in prestito i pantaloni di Olong e trova il suo bastone tra le macerie, ma stenta a mantenere l'equilibrio senza la coda. Bulma e Yamcha decidono di tornare alla "Città dell'Ovest" insieme come novelli fidanzati e Pual e Olong li seguono; Goku invece decide di andare a trovare Muten per chiedergli di poter diventare suo allievo. Bulma gli consegna il Dragon Radar, così che possa trovare la sfera a quattro stelle una volta che le sfere del drago - dopo un anno - saranno riapparse. 13: Il mostro scimmia In onda il: 1986-05-21 Goku tramutato in mostruosa creatura inizia a demolire il castello mentre i suoi amici riescono a fuggire, poi distrugge anche l'aereo su cui erano saliti a bordo Pilaf, Mei e Shu; infine afferra Bulma preparandosi a divorarla. Ricordando che la coda è il punto debole di Goku, Pual tramutato in un gigantesco paio di forbici gliela taglia. Goku allora immediatamente rimpicciolisce fino a tornare alla sua forma normale, e dorme fino al mattino. Risvegliatosi, è sorpreso nel constatare che è rimasto privo sia di coda che di vestiti, prende in prestito i pantaloni di Olong e trova il suo bastone tra le macerie, ma stenta a mantenere l'equilibrio senza la coda. Bulma e Yamcha decidono di tornare alla "Città dell'Ovest" insieme come novelli fidanzati e Pual e Olong li seguono; Goku invece decide di andare a trovare Muten per chiedergli di poter diventare suo allievo. Bulma gli consegna il Dragon Radar, così che possa trovare la sfera a quattro stelle una volta che le sfere del drago - dopo un anno - saranno riapparse. In onda il: 1986-05-28 14: Il rivale Giunto dal Maestro Muten Goku si sente dire che sarà preso come allievo solo se condurrà sull'isoletta una ragazza; prova a condurgli prima una donna grassa e brutta, poi una bella sirena, ma nessuna delle due va bene. Improvvisamente, un ragazzino di nome Crilin giunge in barca a remi, chiedendo anch'egli d'esser allenato e, dopo che questi gli regala delle riviste illustrate con immagini di donne nude, il Maestro lo accetta: poi li manda assieme in città per trovare finalmente una ragazza come si deve. Nel frattempo la nave con Yamcha e amici a bordo si schianta, cosicché il gruppo si trova costretto ad attraversare la giungla e il deserto. 14: Il rivale In onda il: 1986-05-28 Giunto dal Maestro Muten Goku si sente dire che sarà preso come allievo solo se condurrà sull'isoletta una ragazza; prova a condurgli prima una donna grassa e brutta, poi una bella sirena, ma nessuna delle due va bene. Improvvisamente, un ragazzino di nome Crilin giunge in barca a remi, chiedendo anch'egli d'esser allenato e, dopo che questi gli regala delle riviste illustrate con immagini di donne nude, il Maestro lo accetta: poi li manda assieme in città per trovare finalmente una ragazza come si deve. Nel frattempo la nave con Yamcha e amici a bordo si schianta, cosicché il gruppo si trova costretto ad attraversare la giungla e il deserto. In onda il: 1986-06-04 15: Una ragazza misteriosa Poiché Crilin non può sedersi sulla Nuvola d'oro, è costretto a stare aggrappato alla schiena di Goku. Scorgono una donna che sta per esser attaccata da due uomini in divisa; dopo averli sconfitti conduce la giovane all'isola. Ciò che nessuno di loro sa è ch'ella, di nome Lunch (Laura), stava per essere arrestata quando i ragazzi l'hanno vista: quando starnutisce si trasforma in un'avara, aggressiva, bionda criminale. Muten pare soddisfatto, gli piace così tanto Lunch che le propone di rimanere con loro in qualità di governante tuttofare. 15: Una ragazza misteriosa In onda il: 1986-06-04 Poiché Crilin non può sedersi sulla Nuvola d'oro, è costretto a stare aggrappato alla schiena di Goku. Scorgono una donna che sta per esser attaccata da due uomini in divisa; dopo averli sconfitti conduce la giovane all'isola. Ciò che nessuno di loro sa è ch'ella, di nome Lunch (Laura), stava per essere arrestata quando i ragazzi l'hanno vista: quando starnutisce si trasforma in un'avara, aggressiva, bionda criminale. Muten pare soddisfatto, gli piace così tanto Lunch che le propone di rimanere con loro in qualità di governante tuttofare. In onda il: 1986-06-11 16: Cominciano le lezioni I quattro neo-inquilini si dirigono verso un'isola più grande. Muten decide di testare le abilità dei suoi novelli allievi sulla velocità nei 200m, poi il maestro presenta ai ragazzi il test finale; fa un segno su una pietra e poi la getta nel bosco, ordinando loro di ritrovarla: il perdente dovrà andare a letto senza cena. Crilin cerca di ingannare il Maestro con una pietra falsa, ma non riesce nell'intento. Goku seguendo l'odore lasciato impresso dal vecchio trova la pietra, ma Crilin gliela ruba e i due combattono. Goku ha la meglio ma, quando il suo avversario lancia una pietra qualunque nel bosco Goku si mette a rincorrerla pensando che sia quella vera. Crilin riporta così la pietra al maestro Muten. La cena si conclude con tremendi dolori addominali per Muten e Crilin, poiché Lunch non sapeva che i pesci palla che aveva cucinato fossero velenosi. 16: Cominciano le lezioni In onda il: 1986-06-11 I quattro neo-inquilini si dirigono verso un'isola più grande. Muten decide di testare le abilità dei suoi novelli allievi sulla velocità nei 200m, poi il maestro presenta ai ragazzi il test finale; fa un segno su una pietra e poi la getta nel bosco, ordinando loro di ritrovarla: il perdente dovrà andare a letto senza cena. Crilin cerca di ingannare il Maestro con una pietra falsa, ma non riesce nell'intento. Goku seguendo l'odore lasciato impresso dal vecchio trova la pietra, ma Crilin gliela ruba e i due combattono. Goku ha la meglio ma, quando il suo avversario lancia una pietra qualunque nel bosco Goku si mette a rincorrerla pensando che sia quella vera. Crilin riporta così la pietra al maestro Muten. La cena si conclude con tremendi dolori addominali per Muten e Crilin, poiché Lunch non sapeva che i pesci palla che aveva cucinato fossero velenosi. In onda il: 1986-06-18 17: Le consegne del latte Crilin e Goku cominciano i faticosissimi allenamenti del Maestro Muten: dovranno consegnare di corsa il latte agli abitanti dell'isola, scalando montagne, attraversando burroni, saltellando a zig zag tra gli alberi e scappando da pericolosi animali. Iniziano così a prepararsi per partecipare al grande torneo annuale di arti marziali, la ventunesima edizione de Torneo Tenkaichi. 17: Le consegne del latte In onda il: 1986-06-18 Crilin e Goku cominciano i faticosissimi allenamenti del Maestro Muten: dovranno consegnare di corsa il latte agli abitanti dell'isola, scalando montagne, attraversando burroni, saltellando a zig zag tra gli alberi e scappando da pericolosi animali. Iniziano così a prepararsi per partecipare al grande torneo annuale di arti marziali, la ventunesima edizione de Torneo Tenkaichi. In onda il: 1986-06-25 18: Gli allenamenti Goku e Crilin continuano a rinforzare il loro corpo aiutando gli abitanti dell'isola, arando enormi campi con le sole mani nude e lavorando in un cantiere di costruzioni. I ragazzi, però, si lamentano perché Muten non ha ancora cominciato a istruirli sulle arti marziali, impazienti come sono d'imparare nuove mosse di lotta. Goku dimostra di essere già molto forte e può già spostare un enorme masso indicato da Muten come obiettivo finale dei loro allenamenti, ma questi con uno stratagemma lo convince a continuare ad esercitarsi. Nel frattempo devono attraversare un lago inseguiti dagli squali e cercare d'evitare uno sciame di vespe mentre si trovano legati ad un albero: fanno la stessa cosa ogni giorno con un guscio di tartaruga gigante sulla schiena. 18: Gli allenamenti In onda il: 1986-06-25 Goku e Crilin continuano a rinforzare il loro corpo aiutando gli abitanti dell'isola, arando enormi campi con le sole mani nude e lavorando in un cantiere di costruzioni. I ragazzi, però, si lamentano perché Muten non ha ancora cominciato a istruirli sulle arti marziali, impazienti come sono d'imparare nuove mosse di lotta. Goku dimostra di essere già molto forte e può già spostare un enorme masso indicato da Muten come obiettivo finale dei loro allenamenti, ma questi con uno stratagemma lo convince a continuare ad esercitarsi. Nel frattempo devono attraversare un lago inseguiti dagli squali e cercare d'evitare uno sciame di vespe mentre si trovano legati ad un albero: fanno la stessa cosa ogni giorno con un guscio di tartaruga gigante sulla schiena. In onda il: 1986-07-02 19: Il grande torneo Dopo otto mesi di questa durissima esistenza quotidiana ed il corpo potenziato ai massimi livelli possibili - Muten ha insegnato loro che la lotta è solo espressione di una tal potenza - Goku e Crilin partono alla volta della città per partecipare al torneo Tenkaichi. Qui scoprono che dovranno combattere anche contro Yamcha, anch'egli tra i concorrenti. I ragazzi incontrano poi Bulma, Olong e Pual, venuti ad assistere agli incontri. Muten consegna quindi ai suoi due discepoli le uniformi rosse da combattimento con il suo simbolo stampato sulla schiena. Ci si prepara per sostenere le eliminatorie. 19: Il grande torneo In onda il: 1986-07-02 Dopo otto mesi di questa durissima esistenza quotidiana ed il corpo potenziato ai massimi livelli possibili - Muten ha insegnato loro che la lotta è solo espressione di una tal potenza - Goku e Crilin partono alla volta della città per partecipare al torneo Tenkaichi. Qui scoprono che dovranno combattere anche contro Yamcha, anch'egli tra i concorrenti. I ragazzi incontrano poi Bulma, Olong e Pual, venuti ad assistere agli incontri. Muten consegna quindi ai suoi due discepoli le uniformi rosse da combattimento con il suo simbolo stampato sulla schiena. Ci si prepara per sostenere le eliminatorie. In onda il: 1986-07-09 20: Le eliminatorie Goku, Crilin e Yamcha partecipano ai turni preliminari del torneo Tenkaichi, suddivisi in quattro sezioni e coi primi due classificati che accedono alla fase finale: Goku butta fuori dal ring un gigante sfiorandolo appena, mentre Crilin si vendica d'un vecchio compagno alla scuola d'atri marziali da lui frequentata precedentemente scaraventandolo contro il muro. Tutti e tre gli amici riescono via via a battere i rispettivi avversari ed accedere in tal modo ai quarti di finale. 20: Le eliminatorie In onda il: 1986-07-09 Goku, Crilin e Yamcha partecipano ai turni preliminari del torneo Tenkaichi, suddivisi in quattro sezioni e coi primi due classificati che accedono alla fase finale: Goku butta fuori dal ring un gigante sfiorandolo appena, mentre Crilin si vendica d'un vecchio compagno alla scuola d'atri marziali da lui frequentata precedentemente scaraventandolo contro il muro. Tutti e tre gli amici riescono via via a battere i rispettivi avversari ed accedere in tal modo ai quarti di finale. In onda il: 1986-07-16 21: Il primo match Dopo essersi qualificati alle finali, Goku Crilin e Yamcha sono in attesa di sapere quali saranno i rispettivi avversari. Crilin deve scontrarsi con Bacterian, Yamcha con un misterioso vecchio, mentre Goku con Giran. Nel primo incontro Crilin viene quasi sconfitto da Bacterian (che non si è mai lavato una volta in tutta la vita ed utilizza l'olezzo del proprio corpo ed il fiato puzzolente in combattimento per paralizzare l'avversario), ma quando Goku gli ricorda che lui non ha il naso, si riprende e sconfigge facilmente l'avversario e colpi di flatulenza. 21: Il primo match In onda il: 1986-07-16 Dopo essersi qualificati alle finali, Goku Crilin e Yamcha sono in attesa di sapere quali saranno i rispettivi avversari. Crilin deve scontrarsi con Bacterian, Yamcha con un misterioso vecchio, mentre Goku con Giran. Nel primo incontro Crilin viene quasi sconfitto da Bacterian (che non si è mai lavato una volta in tutta la vita ed utilizza l'olezzo del proprio corpo ed il fiato puzzolente in combattimento per paralizzare l'avversario), ma quando Goku gli ricorda che lui non ha il naso, si riprende e sconfigge facilmente l'avversario e colpi di flatulenza. In onda il: 1986-07-23 22: Un misterioso avversario Nel secondo incontro Yamcha viene battuto senza troppe difficoltà dal vecchio e misterioso Jackie Chun, velocissimo e di un'abilità sorprendente. Nel terzo incontro combattono invece Nam, un uomo silenzioso e molto devoto che con i soldi del premio vuole comprare l'acqua per il suo villaggio stremato dalla siccità, e Lan Fan, una bella ragazza: Lan Fan è piuttosto abile ma combatte anche in maniera estremamente scorretta, piangendo fingendo di essersi fatta male e mettendosi in bikini per cercare d'intenerire e mettere in imbarazzo l'avversario. Tuttavia Nam non si lascia né ingannare né distrarre e riesce a batterla. Durante l'incontro Yamcha osserva con estrema attenzione il comportamento e le mosse di Jackie Chun e si convince che il vecchio in realtà sia il maestro Muten. 22: Un misterioso avversario In onda il: 1986-07-23 Nel secondo incontro Yamcha viene battuto senza troppe difficoltà dal vecchio e misterioso Jackie Chun, velocissimo e di un'abilità sorprendente. Nel terzo incontro combattono invece Nam, un uomo silenzioso e molto devoto che con i soldi del premio vuole comprare l'acqua per il suo villaggio stremato dalla siccità, e Lan Fan, una bella ragazza: Lan Fan è piuttosto abile ma combatte anche in maniera estremamente scorretta, piangendo fingendo di essersi fatta male e mettendosi in bikini per cercare d'intenerire e mettere in imbarazzo l'avversario. Tuttavia Nam non si lascia né ingannare né distrarre e riesce a batterla. Durante l'incontro Yamcha osserva con estrema attenzione il comportamento e le mosse di Jackie Chun e si convince che il vecchio in realtà sia il maestro Muten. In onda il: 1986-07-30 23: Il mostruoso bestione Goku e Giran devono affrontarsi per l'ultimo incontro dei quarti di finale, che però dev'esser posticipato al giorno seguente a causa d'un forte acquazzone. Dopo l'interruzione imprevista i due si battono; Giran ricorre subito a strani trucchi che mettono Goku alle strette. Durante l'incontro, però, a Goku ricresce la coda, e il ragazzino si sente subito più forte: spaventato, Giran decide di arrendersi, e Goku vince così l'incontro per abbandono. 23: Il mostruoso bestione In onda il: 1986-07-30 Goku e Giran devono affrontarsi per l'ultimo incontro dei quarti di finale, che però dev'esser posticipato al giorno seguente a causa d'un forte acquazzone. Dopo l'interruzione imprevista i due si battono; Giran ricorre subito a strani trucchi che mettono Goku alle strette. Durante l'incontro, però, a Goku ricresce la coda, e il ragazzino si sente subito più forte: spaventato, Giran decide di arrendersi, e Goku vince così l'incontro per abbandono. In onda il: 1986-08-06 24: Una disperata difesa È arrivato il momento delle semifinali. Crilin deve affrontare il misterioso Jackie Chun, che somiglia esageratamente al vecchio maestro Muten. Yamcha continua a nutrire molti sospetti su di lui, e la conferma ai suoi dubbi gli viene data dall'improvviso uso che Jackie fa proprio della speciale tecnica Kamehameha. Nonostante Crilin ce la metta tutta, l'anziano avversario ha la meglio su di lui e accede così alla finalissima. 24: Una disperata difesa In onda il: 1986-08-06 È arrivato il momento delle semifinali. Crilin deve affrontare il misterioso Jackie Chun, che somiglia esageratamente al vecchio maestro Muten. Yamcha continua a nutrire molti sospetti su di lui, e la conferma ai suoi dubbi gli viene data dall'improvviso uso che Jackie fa proprio della speciale tecnica Kamehameha. Nonostante Crilin ce la metta tutta, l'anziano avversario ha la meglio su di lui e accede così alla finalissima. In onda il: 1986-08-13 25: Combattimenti aerei Nella seconda semifinale Goku affronta il saggio e silenzioso Nam: calmo ed imperturbabile si rivela anche molto forte e utilizza una potente tecnica aerea per mettere al tappeto Goku. Il piccolo si rialza e Nam allora vola più in alto per scagliare il colpo finale, Goku però riesce a superarlo in salto e il guerriero si schianta a terra fuori dal ring perdendo il match: Goku accede dunque alla finale contro Jackie Chun. Ma prima d'andarsene proprio Jackie, che ha letto nel suo pensiero, dona a Nam una capsula che può contenere tonnellate d'acqua: il monaco riconosce in lui Muten. 25: Combattimenti aerei In onda il: 1986-08-13 Nella seconda semifinale Goku affronta il saggio e silenzioso Nam: calmo ed imperturbabile si rivela anche molto forte e utilizza una potente tecnica aerea per mettere al tappeto Goku. Il piccolo si rialza e Nam allora vola più in alto per scagliare il colpo finale, Goku però riesce a superarlo in salto e il guerriero si schianta a terra fuori dal ring perdendo il match: Goku accede dunque alla finale contro Jackie Chun. Ma prima d'andarsene proprio Jackie, che ha letto nel suo pensiero, dona a Nam una capsula che può contenere tonnellate d'acqua: il monaco riconosce in lui Muten. In onda il: 1986-08-20 26: Il match finale È finalmente arrivato il grande momento. Goku e Jackie Chun (che in realtà è il maestro Muten) dovranno affrontarsi nel match finale del torneo Tenkaichi. Data la forza e abilità d'entrambi i contendenti, sembra che nessuno dei due riesca ad avere la meglio; i colpi si susseguono ai colpi e i cambi di fronte sono repentini. Varie tecniche vengono mostrate, tra cui anche quella dell'ubriaco. 26: Il match finale In onda il: 1986-08-20 È finalmente arrivato il grande momento. Goku e Jackie Chun (che in realtà è il maestro Muten) dovranno affrontarsi nel match finale del torneo Tenkaichi. Data la forza e abilità d'entrambi i contendenti, sembra che nessuno dei due riesca ad avere la meglio; i colpi si susseguono ai colpi e i cambi di fronte sono repentini. Varie tecniche vengono mostrate, tra cui anche quella dell'ubriaco. In onda il: 1986-08-27 27: La crisi Il combattimento fra Goku e Muten è molto lungo, e giunge così il crepuscolo senza che nessuno dei due sia ancora riuscito a prevalere in maniera netta sull'altro. Mentre Muten usa la sua mossa finale contro Goku, il ragazzino vede la Luna piena e si trasforma ancora una volta in Oozaru, creando il panico nell'arena. Prima che l'Oozaru possa distruggere tutto, sapendo che deve fermarne a tutti i costi la furia Muten usa la Kamehameha alla massima potenza: l'Oozaru scompare e sembra che Goku sia stato disintegrato. 27: La crisi In onda il: 1986-08-27 Il combattimento fra Goku e Muten è molto lungo, e giunge così il crepuscolo senza che nessuno dei due sia ancora riuscito a prevalere in maniera netta sull'altro. Mentre Muten usa la sua mossa finale contro Goku, il ragazzino vede la Luna piena e si trasforma ancora una volta in Oozaru, creando il panico nell'arena. Prima che l'Oozaru possa distruggere tutto, sapendo che deve fermarne a tutti i costi la furia Muten usa la Kamehameha alla massima potenza: l'Oozaru scompare e sembra che Goku sia stato disintegrato. In onda il: 1986-09-03 28: Il vincitore Muten non ha colpito Goku bensì la Luna, infatti il ragazzino si trova svenuto sotto un mucchio di macerie; rialzatosi è fermamente intenzionato a continuare il suo combattimento. Entrambi i contendenti si trovano in uno stato di estrema sofferenza, l'uno affamato, l'altro indebolito dallo scontro con l'Oozaru. Ciononostante i due si battono ancora, finché entrambi cadono a terra stremati. Riuscendo ad alzarsi in piedi per primo Muten, esausto, viene dichiarato vincitore: riprese le sue sembianze, torna dagli allievi e ricorda loro che non devono montarsi troppo la testa, poiché la strada per diventare esperti è ancora lunga ed irta di difficoltà. I soldi del premio, che Muten sperava di poter spendere in compagnia di belle ragazze, vengono usati invece per pagare la cena a Goku. 28: Il vincitore In onda il: 1986-09-03 Muten non ha colpito Goku bensì la Luna, infatti il ragazzino si trova svenuto sotto un mucchio di macerie; rialzatosi è fermamente intenzionato a continuare il suo combattimento. Entrambi i contendenti si trovano in uno stato di estrema sofferenza, l'uno affamato, l'altro indebolito dallo scontro con l'Oozaru. Ciononostante i due si battono ancora, finché entrambi cadono a terra stremati. Riuscendo ad alzarsi in piedi per primo Muten, esausto, viene dichiarato vincitore: riprese le sue sembianze, torna dagli allievi e ricorda loro che non devono montarsi troppo la testa, poiché la strada per diventare esperti è ancora lunga ed irta di difficoltà. I soldi del premio, che Muten sperava di poter spendere in compagnia di belle ragazze, vengono usati invece per pagare la cena a Goku. In onda il: 1986-09-10 29: Il lago della visione Il torneo Tenkaichi è terminato e Goku inizia le ricerche della sfera a quattro stelle, poiché essa è un caro ricordo del suo nonnino. Lungo la strada si imbatte in Nam; questi è preoccupato perché il fiume del suo villaggio si trova in secca: è stato infatti bloccato da una diga costruita dai seguaci di Giran, l'ex avversario di Goku, a monte del corso d'acqua. Il ragazzino riesce a distruggere la diga, e dopo una tempesta di sabbia poco lontano si forma un lago: i concittadini di Nam possono finalmente avere l'acqua sempre a loro disposizione. 29: Il lago della visione In onda il: 1986-09-10 Il torneo Tenkaichi è terminato e Goku inizia le ricerche della sfera a quattro stelle, poiché essa è un caro ricordo del suo nonnino. Lungo la strada si imbatte in Nam; questi è preoccupato perché il fiume del suo villaggio si trova in secca: è stato infatti bloccato da una diga costruita dai seguaci di Giran, l'ex avversario di Goku, a monte del corso d'acqua. Il ragazzino riesce a distruggere la diga, e dopo una tempesta di sabbia poco lontano si forma un lago: i concittadini di Nam possono finalmente avere l'acqua sempre a loro disposizione. In onda il: 1986-09-17 30: Un esercito misterioso Pilaf si rimette alla ricerca delle sette sfere; lo stesso obiettivo ha anche un esercito misterioso di nome Red Ribbon (Fiocco Rosso), comandato dal capitano Silver. Goku, Pilaf e Silver finiscono per incrociare le loro strade nel negozio di un rigattiere che sembra essere in possesso della sfera a quattro stelle. In realtà la sfera si trova in un nido al di fuori del negozio (in seguito viene portata via da un uccello), e il rigattiere rifila a Pilaf un falso. Silver invece non cade nel tranello e uccide l'uomo: Goku intanto insegue Pilaf, convinto che lui abbia la sfera. 30: Un esercito misterioso In onda il: 1986-09-17 Pilaf si rimette alla ricerca delle sette sfere; lo stesso obiettivo ha anche un esercito misterioso di nome Red Ribbon (Fiocco Rosso), comandato dal capitano Silver. Goku, Pilaf e Silver finiscono per incrociare le loro strade nel negozio di un rigattiere che sembra essere in possesso della sfera a quattro stelle. In realtà la sfera si trova in un nido al di fuori del negozio (in seguito viene portata via da un uccello), e il rigattiere rifila a Pilaf un falso. Silver invece non cade nel tranello e uccide l'uomo: Goku intanto insegue Pilaf, convinto che lui abbia la sfera. In onda il: 1986-09-24 31: Una fidanzata per Goku Pilaf e Goku si accorgono che la sfera è falsa, mentre quella vera finisce nelle mani dello stregone del Toro. Nel tentativo di recuperarla, Pilaf fa travestire Shu da Goku; appena atterrati si rendono conto che lo Stregone sta preparando la festa di nozze della figlia proprio con Goku. Durante la cerimonia arriva anche Silver che con i suoi uomini attacca il villaggio e, dopo averlo sconfitto, avvolgono lo Stregone in una rete. Pilaf trova la sfera nello stomaco d'un enorme pesce e scappa: intanto Goku ha incontrato Chichi la quale crede che il ragazzino sia giunto lì appositamente per sposarla. 31: Una fidanzata per Goku In onda il: 1986-09-24 Pilaf e Goku si accorgono che la sfera è falsa, mentre quella vera finisce nelle mani dello stregone del Toro. Nel tentativo di recuperarla, Pilaf fa travestire Shu da Goku; appena atterrati si rendono conto che lo Stregone sta preparando la festa di nozze della figlia proprio con Goku. Durante la cerimonia arriva anche Silver che con i suoi uomini attacca il villaggio e, dopo averlo sconfitto, avvolgono lo Stregone in una rete. Pilaf trova la sfera nello stomaco d'un enorme pesce e scappa: intanto Goku ha incontrato Chichi la quale crede che il ragazzino sia giunto lì appositamente per sposarla. In onda il: 1986-10-01 32: L'astronave nascosta Goku e Chichi salvano il villaggio e liberano lo Stregone del Toro. Silver si lancia all'inseguimento di Pilaf, la stessa cosa fa Goku. Nascosta la propria astronave sotto terra Pilaf riesce a mettere in difficoltà gli avversari; il capitano però chiede rinforzi al quartier generale del Red Ribbon, riuscendo infine a farsi consegnare la sfera, sotto la minaccia delle armi. 32: L'astronave nascosta In onda il: 1986-10-01 Goku e Chichi salvano il villaggio e liberano lo Stregone del Toro. Silver si lancia all'inseguimento di Pilaf, la stessa cosa fa Goku. Nascosta la propria astronave sotto terra Pilaf riesce a mettere in difficoltà gli avversari; il capitano però chiede rinforzi al quartier generale del Red Ribbon, riuscendo infine a farsi consegnare la sfera, sotto la minaccia delle armi. In onda il: 1986-10-08 33: La leggenda del drago Silver si mette alla ricerca della sfera dalle cinque stelle, che è caduta tra le zampe di alcune scimmiette che vivono nella foresta vicina; appena atterrato fa appiccare un enorme incendio per stanarle. Anche Goku arriva cercando d'impossessarsene, sperando sia la sfera di suo nonno; purtroppo però cade in un burrone e finisce nel fiume sottostante. 33: La leggenda del drago In onda il: 1986-10-08 Silver si mette alla ricerca della sfera dalle cinque stelle, che è caduta tra le zampe di alcune scimmiette che vivono nella foresta vicina; appena atterrato fa appiccare un enorme incendio per stanarle. Anche Goku arriva cercando d'impossessarsene, sperando sia la sfera di suo nonno; purtroppo però cade in un burrone e finisce nel fiume sottostante. In onda il: 1986-10-15 34: Lo scontro con il governatore Mentre i soldati di Silver scandagliano il fiume, Goku grazie al Dragon Radar recupera la sfera e, anche se non si tratta di quella a quattro stelle, decide di tenersela. Il capitano Silver allora decide di affrontare personalmente il ragazzino, ma viene sconfitto: appena saputo del suo fallimento il Comandante Red - fondatore e capo assoluto del Red Ribbon - lo fa fucilare. Salito su uno degli aerei di Silver Goku si alza in volo, ma il velivolo finisce con lo schiantarsi su una montagna innevata; fortunatamente viene salvato da una bambinetta. 34: Lo scontro con il governatore In onda il: 1986-10-15 Mentre i soldati di Silver scandagliano il fiume, Goku grazie al Dragon Radar recupera la sfera e, anche se non si tratta di quella a quattro stelle, decide di tenersela. Il capitano Silver allora decide di affrontare personalmente il ragazzino, ma viene sconfitto: appena saputo del suo fallimento il Comandante Red - fondatore e capo assoluto del Red Ribbon - lo fa fucilare. Salito su uno degli aerei di Silver Goku si alza in volo, ma il velivolo finisce con lo schiantarsi su una montagna innevata; fortunatamente viene salvato da una bambinetta. In onda il: 1986-10-22 35: Una piccola amica del Nord La bambina, di nome Sara, porta Goku al villaggio Jingle, dove abita con i genitori. Il ragazzino scopre che il Red Ribbon costringe gli abitanti a lavorare per loro, tenendo in ostaggio il capovillaggio nella Muscle Tower (Torre del Potere), un luogo oscuro e misterioso situato poco lontano. Goku decide allora di entrare nella torre e liberare l'uomo. 35: Una piccola amica del Nord In onda il: 1986-10-22 La bambina, di nome Sara, porta Goku al villaggio Jingle, dove abita con i genitori. Il ragazzino scopre che il Red Ribbon costringe gli abitanti a lavorare per loro, tenendo in ostaggio il capovillaggio nella Muscle Tower (Torre del Potere), un luogo oscuro e misterioso situato poco lontano. Goku decide allora di entrare nella torre e liberare l'uomo. In onda il: 1986-10-29 36: Alla conquista della torre Apertosi un varco nella torre, Goku viene attaccato dal gigantesco sergente Metallic, che si rivela essere un temibile cyborg. Metallic mette Goku in difficoltà, ma il ragazzino si difende bene e continua imperterrito lo scontro, provocando così l'esaurimento delle batterie dell'androide. 36: Alla conquista della torre In onda il: 1986-10-29 Apertosi un varco nella torre, Goku viene attaccato dal gigantesco sergente Metallic, che si rivela essere un temibile cyborg. Metallic mette Goku in difficoltà, ma il ragazzino si difende bene e continua imperterrito lo scontro, provocando così l'esaurimento delle batterie dell'androide. In onda il: 1986-11-05 37: Il ninja Salito al piano successivo della torre Goku si ritrova a dover combattere contro il ninja Murasaki, all'interno del giardino artificiale in cui questi abita. Nonostante la sua fama il ninja è abbastanza inetto, ma con l'ausilio di trucchi e scorrettezze varie riesce comunque a mettere Goku al tappeto. 37: Il ninja In onda il: 1986-11-05 Salito al piano successivo della torre Goku si ritrova a dover combattere contro il ninja Murasaki, all'interno del giardino artificiale in cui questi abita. Nonostante la sua fama il ninja è abbastanza inetto, ma con l'ausilio di trucchi e scorrettezze varie riesce comunque a mettere Goku al tappeto. In onda il: 1986-11-12 38: Cinque contro uno Goku si rialza e Murasaki, incredulo e atterrito, chiama in soccorso i suoi quattro fratelli gemelli. I cinque Murasaki attaccano in gruppo ma Goku alla fine li sconfigge: il ninja decide allora di liberare il gigantesco Androide 8. 38: Cinque contro uno In onda il: 1986-11-12 Goku si rialza e Murasaki, incredulo e atterrito, chiama in soccorso i suoi quattro fratelli gemelli. I cinque Murasaki attaccano in gruppo ma Goku alla fine li sconfigge: il ninja decide allora di liberare il gigantesco Androide 8. In onda il: 1986-11-19 39: Il robot Ottavio L'androide "Numero 8" possiede un animo buono e gentile totalmente incapace di far del male ad alcunché; odiando la violenza si rifiuta pertanto di combattere. Goku sconfigge definitivamente Murasaki e, aiutato dall'androide (che ribattezza Ottone/Ottavio), riesce ad uscire sano e salvo dall'intricato labirinto di cui è costituito il piano successivo della torre e a raggiungere finalmente la stanza di comando in cui si trova il generale White, che però fa cadere i due attraverso una botola in una stanza segreta sotterranea. 39: Il robot Ottavio In onda il: 1986-11-19 L'androide "Numero 8" possiede un animo buono e gentile totalmente incapace di far del male ad alcunché; odiando la violenza si rifiuta pertanto di combattere. Goku sconfigge definitivamente Murasaki e, aiutato dall'androide (che ribattezza Ottone/Ottavio), riesce ad uscire sano e salvo dall'intricato labirinto di cui è costituito il piano successivo della torre e a raggiungere finalmente la stanza di comando in cui si trova il generale White, che però fa cadere i due attraverso una botola in una stanza segreta sotterranea. In onda il: 1986-11-26 40: Un terribile avversario Goku e Ottone devono combattere contro Sproing, un famelico mostro gommoso di color rosa che sembra impossibile da distruggere: nessuno dei colpi sferrati da Goku riesce difatti ad andare a segno, in quanto rimbalzano sul corpo dell'avversario. Fortunatamente gli viene l'idea di aprire un buco nel muro, che fa entrare un vento gelido così da congelare il mostro, alla fine tranquillamente frantumato come un pezzo di ghiaccio. Goku e Ottone si preparano quindi allo scontro decisivo contro il generale White. 40: Un terribile avversario In onda il: 1986-11-26 Goku e Ottone devono combattere contro Sproing, un famelico mostro gommoso di color rosa che sembra impossibile da distruggere: nessuno dei colpi sferrati da Goku riesce difatti ad andare a segno, in quanto rimbalzano sul corpo dell'avversario. Fortunatamente gli viene l'idea di aprire un buco nel muro, che fa entrare un vento gelido così da congelare il mostro, alla fine tranquillamente frantumato come un pezzo di ghiaccio. Goku e Ottone si preparano quindi allo scontro decisivo contro il generale White. In onda il: 1986-12-03 41: La caduta della torre Messo alle strette da Goku, e con Ottone che prega l'ex-padrone di rinunciare alla sua cattiveria e crudeltà, il generale White finge di liberare il capovillaggio per poi prenderlo in ostaggio; prova anche a ricattare Ottone trattandolo da traditore, infine prende Goku a pistolettate. A questo punto l'uomo meccanico, infuriatosi, fa volare White fuori dalla finestra con un pugno. Una volta usciti, Ottone rade al suolo la Muscle Tower e i tre tornano al villaggio. 41: La caduta della torre In onda il: 1986-12-03 Messo alle strette da Goku, e con Ottone che prega l'ex-padrone di rinunciare alla sua cattiveria e crudeltà, il generale White finge di liberare il capovillaggio per poi prenderlo in ostaggio; prova anche a ricattare Ottone trattandolo da traditore, infine prende Goku a pistolettate. A questo punto l'uomo meccanico, infuriatosi, fa volare White fuori dalla finestra con un pugno. Una volta usciti, Ottone rade al suolo la Muscle Tower e i tre tornano al villaggio. In onda il: 1986-12-10 42: Il segreto Ottone ha con sé una delle sfera del drago, ma anche una bomba in corpo, installata vicino al suo cuore il giorno in cui è stato progettato. Per questo motivo si reca, insieme a Goku e Sara, dal dottore del paese per farsi operare e togliere l'ordigno. Il medico, che vive solo ed isolato, è lo stesso che ha costruito Ottone per ordine di White; l'intervento viene messo in pericolo da Murasaki, che vuole vendicarsi uccidendo Goku e Ottone: alla fine il ninja viene ucciso dalla stessa bomba di Ottone dopo che questa gli era stata estratta. 42: Il segreto In onda il: 1986-12-10 Ottone ha con sé una delle sfera del drago, ma anche una bomba in corpo, installata vicino al suo cuore il giorno in cui è stato progettato. Per questo motivo si reca, insieme a Goku e Sara, dal dottore del paese per farsi operare e togliere l'ordigno. Il medico, che vive solo ed isolato, è lo stesso che ha costruito Ottone per ordine di White; l'intervento viene messo in pericolo da Murasaki, che vuole vendicarsi uccidendo Goku e Ottone: alla fine il ninja viene ucciso dalla stessa bomba di Ottone dopo che questa gli era stata estratta. In onda il: 1986-12-17 43: Alla ricerca di Bulma Il Dragon Radar si è danneggiato e Goku parte con la rediviva "Nuvola d'oro" (la credeva perduta per sempre dopo che gli era stata polverizzata da Silver) per cercare Bulma, l'unica in grado di ripararlo. Arrivato nella metropoli dove abita l'amica il ragazzino scopre, dopo non poche difficoltà - si procura i soldi necessari al taxi in una gara di lotta per strada e deve affrontare subito dopo due malviventi che cercano di rubarglieli - ed accompagnato da un poliziotto, che Bulma è la figlia del Dr. Brief, fondatore della notissima "Capsule Corporation" ed abita proprio nella sede dell'azienda. 43: Alla ricerca di Bulma In onda il: 1986-12-17 Il Dragon Radar si è danneggiato e Goku parte con la rediviva "Nuvola d'oro" (la credeva perduta per sempre dopo che gli era stata polverizzata da Silver) per cercare Bulma, l'unica in grado di ripararlo. Arrivato nella metropoli dove abita l'amica il ragazzino scopre, dopo non poche difficoltà - si procura i soldi necessari al taxi in una gara di lotta per strada e deve affrontare subito dopo due malviventi che cercano di rubarglieli - ed accompagnato da un poliziotto, che Bulma è la figlia del Dr. Brief, fondatore della notissima "Capsule Corporation" ed abita proprio nella sede dell'azienda. In onda il: 1986-12-24 44: Pericolo in vista Goku conosce i genitori di Bulma e scopre che lei e Yamcha sono in rotta a causa delle troppe ammiratrici del ragazzo, di cui lei è gelosa. Dopo aver riparato il Dragon Radar, Bulma decide di seguire Goku nella ricerca delle sfere mancanti viaggiando assieme a lui sulla Nuvola d'oro grazie ad un raggio riduttore di sua invenzione. Dopo essersi incontrati con Yamcha, Pual e Olong vanno tutti a visitare l'enorme luna park appena inaugurato sulla cima d'un grattacielo. Intanto il governatore Red assolda la mercenaria Hasky perché rubi a Goku le sfere. 44: Pericolo in vista In onda il: 1986-12-24 Goku conosce i genitori di Bulma e scopre che lei e Yamcha sono in rotta a causa delle troppe ammiratrici del ragazzo, di cui lei è gelosa. Dopo aver riparato il Dragon Radar, Bulma decide di seguire Goku nella ricerca delle sfere mancanti viaggiando assieme a lui sulla Nuvola d'oro grazie ad un raggio riduttore di sua invenzione. Dopo essersi incontrati con Yamcha, Pual e Olong vanno tutti a visitare l'enorme luna park appena inaugurato sulla cima d'un grattacielo. Intanto il governatore Red assolda la mercenaria Hasky perché rubi a Goku le sfere. In onda il: 1987-01-07 45: La trappola All'interno del luna park Goku e i suoi amici vengono ingannati da Hasky travestita da chiromante; questa riesce a rubare le sfere in loro possesso e a fuggire, ma Goku le recupera, dopo aver disinnescato una bomba ad orologeria piazzata dalla donna nella piazza centrale del parco giochi. 45: La trappola In onda il: 1987-01-07 All'interno del luna park Goku e i suoi amici vengono ingannati da Hasky travestita da chiromante; questa riesce a rubare le sfere in loro possesso e a fuggire, ma Goku le recupera, dopo aver disinnescato una bomba ad orologeria piazzata dalla donna nella piazza centrale del parco giochi. In onda il: 1987-01-14 46: Ricerche subacquee La terza sfera si trova in fondo all'oceano; Goku però non riesce a raggiungerla a nuoto perché non ce la fa a rimanere in apnea abbastanza a lungo. Poco dopo Bulma, rimasta in attesa su un'isola vicina viene attaccata da due soldati del Red Ribbon che cercano di violentarla: dopo essersene sbarazzati decidono di andare dal maestro Muten per chiedergli in prestito un sottomarino, ignari del fatto che ora è il generale Blue a stare alle calcagna d'entrambi. 46: Ricerche subacquee In onda il: 1987-01-14 La terza sfera si trova in fondo all'oceano; Goku però non riesce a raggiungerla a nuoto perché non ce la fa a rimanere in apnea abbastanza a lungo. Poco dopo Bulma, rimasta in attesa su un'isola vicina viene attaccata da due soldati del Red Ribbon che cercano di violentarla: dopo essersene sbarazzati decidono di andare dal maestro Muten per chiedergli in prestito un sottomarino, ignari del fatto che ora è il generale Blue a stare alle calcagna d'entrambi. In onda il: 1987-01-21 47: Visita al Genio Muten accetta di dare ai ragazzi la sua navetta sottomarina in cambio dell'apparecchio riduttore di Bulma - col quale ha intenzione di spiare all'interno del bagno Laura mentre si spoglia - ma rivela anche loro che in prossimità del luogo in cui si trova la sfera è anche celato un favoloso tesoro appartenuto ai pirati. Mentre Goku, Bulma e Crilin si dirigono verso la sfera, i soldati del Red Ribbon si preparano per attaccare l'isola di Muten, credendola la base operativa degli avversari. 47: Visita al Genio In onda il: 1987-01-21 Muten accetta di dare ai ragazzi la sua navetta sottomarina in cambio dell'apparecchio riduttore di Bulma - col quale ha intenzione di spiare all'interno del bagno Laura mentre si spoglia - ma rivela anche loro che in prossimità del luogo in cui si trova la sfera è anche celato un favoloso tesoro appartenuto ai pirati. Mentre Goku, Bulma e Crilin si dirigono verso la sfera, i soldati del Red Ribbon si preparano per attaccare l'isola di Muten, credendola la base operativa degli avversari. In onda il: 1987-01-28 48: L'attacco Crilin riesce a manovrare il sottomarino fino all'ubicazione della sfera. Il generale Blue pianifica di inseguire Goku, mentre un'altra squadra si dirige all'isola di Muten, creduto esser l'inventore del portentoso Dragon Radar. Nonostante le loro ricerche affannose i tre ragazzi non trovano la sfera sul fondo dell'oceano, ma sembra essersi incagliata dentro una fessura sottomarina. Nel frattempo il generale Blue prepara e lancia le sue forze d'attacco. Quando Crilin guida la navetta in una grotta, i sottomarini del generale Blue li inseguono e li attaccano a colpi di siluro. 48: L'attacco In onda il: 1987-01-28 Crilin riesce a manovrare il sottomarino fino all'ubicazione della sfera. Il generale Blue pianifica di inseguire Goku, mentre un'altra squadra si dirige all'isola di Muten, creduto esser l'inventore del portentoso Dragon Radar. Nonostante le loro ricerche affannose i tre ragazzi non trovano la sfera sul fondo dell'oceano, ma sembra essersi incagliata dentro una fessura sottomarina. Nel frattempo il generale Blue prepara e lancia le sue forze d'attacco. Quando Crilin guida la navetta in una grotta, i sottomarini del generale Blue li inseguono e li attaccano a colpi di siluro. In onda il: 1987-02-04 49: Spedizione contro il Genio Il generale Blue continua l'inseguimento e sperona il sottomarino di Bulma, Goku e Crilin contro i muri della caverna. Intanto la squadra del capitano Dark approda sull'isola del maestro Muten; questi schernisce il capitano e poi attacca a sorpresa i suoi uomini, ci pensa infine la Lunch in sembianze aggressiva a farli fuggire. Goku, Bulma e Crilin a stento scampano dalla squadra del generale Blue, ed emergono in un tunnel lungo e buio. Goku trova un pulsante e illumina il tunnel. Alla vista di uno scheletro, Crilin conferma che quello è il covo dei pirati. Sentendo che la leggenda è vera, al generale Blue vengono nuove idee. 49: Spedizione contro il Genio In onda il: 1987-02-04 Il generale Blue continua l'inseguimento e sperona il sottomarino di Bulma, Goku e Crilin contro i muri della caverna. Intanto la squadra del capitano Dark approda sull'isola del maestro Muten; questi schernisce il capitano e poi attacca a sorpresa i suoi uomini, ci pensa infine la Lunch in sembianze aggressiva a farli fuggire. Goku, Bulma e Crilin a stento scampano dalla squadra del generale Blue, ed emergono in un tunnel lungo e buio. Goku trova un pulsante e illumina il tunnel. Alla vista di uno scheletro, Crilin conferma che quello è il covo dei pirati. Sentendo che la leggenda è vera, al generale Blue vengono nuove idee. In onda il: 1987-02-11 50: Le trappole dei pirati Blue continua a stare alle calcagna dei tre ragazzi, mentre il comandante Red è impaziente di risultati. Il trio arriva in una stanza con una trappola composta da lance che partono dai muri non appena si calpestano i pulsanti sul pavimento. Goku e Crilin saltano oltre il pavimento disseminato di pulsanti, poi fanno passare anche Bulma con l'aiuto del bastone. I soldati di Blue rimangono invece tutti uccisi dalla trappola, mentre il generale trova un passaggio segreto a lato del muro. Attraversando un altro buio passaggio Goku e amici cadono da una botola apertasi nel pavimento rischiando di finire in un fiume di lava sotterraneo: Goku li tira fuori col suo bastone. Il generale Blue viene attaccato da un'anguilla elettrica, ma riesce a ucciderla. Quando il trio entra nel porto dei pirati, un robot emerge, determinato ad eliminare gli intrusi. 50: Le trappole dei pirati In onda il: 1987-02-11 Blue continua a stare alle calcagna dei tre ragazzi, mentre il comandante Red è impaziente di risultati. Il trio arriva in una stanza con una trappola composta da lance che partono dai muri non appena si calpestano i pulsanti sul pavimento. Goku e Crilin saltano oltre il pavimento disseminato di pulsanti, poi fanno passare anche Bulma con l'aiuto del bastone. I soldati di Blue rimangono invece tutti uccisi dalla trappola, mentre il generale trova un passaggio segreto a lato del muro. Attraversando un altro buio passaggio Goku e amici cadono da una botola apertasi nel pavimento rischiando di finire in un fiume di lava sotterraneo: Goku li tira fuori col suo bastone. Il generale Blue viene attaccato da un'anguilla elettrica, ma riesce a ucciderla. Quando il trio entra nel porto dei pirati, un robot emerge, determinato ad eliminare gli intrusi. In onda il: 1987-02-11 51: Terrore negli abissi Goku e Crilin combattono contro il robot pirata, cercando di eludere la sua mitragliatrice pesante e la sua spada, e Crilin riesce a disarmarlo, mentre il generale Blue rimane nascosto guardando il combattimento. Bulma spara al robot mentre esso attraversa una piscina e, mentre Goku lo sta combattendo con il suo bastone, lo investe con un camion. Successivamente, il robot trascina Goku in una battaglia subacquea, e Goku gli sfugge a stento. Il robot insegue Bulma e Crilin attraverso il covo dove tutti i pirati sono morti. Goku recupera e salva gli altri due. Goku esegue un attacco aereo, distruggendo il robot. Mentre ognuno si sta facendo strada attraverso le sale interne, il luogo inizia a crollare. Goku prende una strada differente dagli altri, e Bulma, Crilin e il generale Blue si immergono in un pozzo. 51: Terrore negli abissi In onda il: 1987-02-11 Goku e Crilin combattono contro il robot pirata, cercando di eludere la sua mitragliatrice pesante e la sua spada, e Crilin riesce a disarmarlo, mentre il generale Blue rimane nascosto guardando il combattimento. Bulma spara al robot mentre esso attraversa una piscina e, mentre Goku lo sta combattendo con il suo bastone, lo investe con un camion. Successivamente, il robot trascina Goku in una battaglia subacquea, e Goku gli sfugge a stento. Il robot insegue Bulma e Crilin attraverso il covo dove tutti i pirati sono morti. Goku recupera e salva gli altri due. Goku esegue un attacco aereo, distruggendo il robot. Mentre ognuno si sta facendo strada attraverso le sale interne, il luogo inizia a crollare. Goku prende una strada differente dagli altri, e Bulma, Crilin e il generale Blue si immergono in un pozzo. In onda il: 1987-02-25 52: Il tesoro Mentre il covo continua a crollare, Goku raggiunge un vicolo cieco e cade da una botola, finendo fra i tentacoli di un polpo gigante. Crilin e Bulma emergono in una stanza con una trappola composta da una statua con dieci braccia e tre bauli, e il generale Blue emerge. Crilin disarma la statua e apre il baule dorato, mentre Goku colpisce il polpo e lo mangia. Bulma inserisce una chiave nella statua e il generale Blue si mostra ai due. Goku sente la lotta tra Crilin e Blue e nuota da loro. Il generale Blue, dopo aver dimostrato di essere molto sensibile circa la sua bellezza, immobilizza Crilin con il suo potere speciale, rendendolo una preda facile. Bulma cerca di distrarre Blue con il suo fascino, ma scopre che il generale è omosessuale. Goku arriva appena prima che il generale Blue possa uccidere Crilin. 52: Il tesoro In onda il: 1987-02-25 Mentre il covo continua a crollare, Goku raggiunge un vicolo cieco e cade da una botola, finendo fra i tentacoli di un polpo gigante. Crilin e Bulma emergono in una stanza con una trappola composta da una statua con dieci braccia e tre bauli, e il generale Blue emerge. Crilin disarma la statua e apre il baule dorato, mentre Goku colpisce il polpo e lo mangia. Bulma inserisce una chiave nella statua e il generale Blue si mostra ai due. Goku sente la lotta tra Crilin e Blue e nuota da loro. Il generale Blue, dopo aver dimostrato di essere molto sensibile circa la sua bellezza, immobilizza Crilin con il suo potere speciale, rendendolo una preda facile. Bulma cerca di distrarre Blue con il suo fascino, ma scopre che il generale è omosessuale. Goku arriva appena prima che il generale Blue possa uccidere Crilin. In onda il: 1987-03-04 53: I poteri del generale Goku e Blue iniziano a combattere e Goku sembra in vantaggio, finché Blue non si potenzia. Nel frattempo, tutto il soffitto sta crollando. Blue sta per uccidere Goku, quando un topo lo spaventa, così il ragazzo si alza e sconfigge il generale. Bulma e Crilin vorrebbero uscire prima che il soffitto cada, ma Goku vuole trovare la sfera del drago. Una volta arrivato, prende il topo che l'ha salvato e corre, ma Bulma e Crilin sono in procinto di partire. 53: I poteri del generale In onda il: 1987-03-04 Goku e Blue iniziano a combattere e Goku sembra in vantaggio, finché Blue non si potenzia. Nel frattempo, tutto il soffitto sta crollando. Blue sta per uccidere Goku, quando un topo lo spaventa, così il ragazzo si alza e sconfigge il generale. Bulma e Crilin vorrebbero uscire prima che il soffitto cada, ma Goku vuole trovare la sfera del drago. Una volta arrivato, prende il topo che l'ha salvato e corre, ma Bulma e Crilin sono in procinto di partire. In onda il: 1987-03-11 54: La salvezza Goku arriva al sottomarino appena in tempo per la fuga, sempre con il topo in bocca. Mentre il trio sta fuggendo, le rocce cadono colpendo il sottomarino, e il carburante si esaurisce, ma Goku riesce a lanciare il sottomarino in superficie con una Kamehameha. Bulma mostra di essere riuscita a portare un diamante con lei. Mentre anche il generale Blue raggiunge la superficie. Mentre il trio si sta dirigendo verso il maestro Muten, il generale Blue li segue. Muten ottiene il diamante, ma è subito costretto a darlo alla Lunch aggressiva che se ne va con esso, mentre il generale Blue atterra sull'isola preparando la sua vendetta. 54: La salvezza In onda il: 1987-03-11 Goku arriva al sottomarino appena in tempo per la fuga, sempre con il topo in bocca. Mentre il trio sta fuggendo, le rocce cadono colpendo il sottomarino, e il carburante si esaurisce, ma Goku riesce a lanciare il sottomarino in superficie con una Kamehameha. Bulma mostra di essere riuscita a portare un diamante con lei. Mentre anche il generale Blue raggiunge la superficie. Mentre il trio si sta dirigendo verso il maestro Muten, il generale Blue li segue. Muten ottiene il diamante, ma è subito costretto a darlo alla Lunch aggressiva che se ne va con esso, mentre il generale Blue atterra sull'isola preparando la sua vendetta. In onda il: 1987-03-18 55: Il villaggio dei pinguini Il generale Blue lega i cinque amici e scappa con la borsa contenente le tre sfere del drago. Inoltre, lascia una bomba a orologeria che viene lanciata fuori dalla finestra di Muten da Goku dopo essere stato liberato da Lunch, che intanto era arrivata. Quindi Goku insegue l'aereo del generale Blue e, dopo un lungo inseguimento, finisce nel Villaggio Pinguino, dove vive Arale. Intanto l'aereo si schianta contro una montagna, Goku cade dalla nuvola Speedy e atterra davanti ad Arale. 55: Il villaggio dei pinguini In onda il: 1987-03-18 Il generale Blue lega i cinque amici e scappa con la borsa contenente le tre sfere del drago. Inoltre, lascia una bomba a orologeria che viene lanciata fuori dalla finestra di Muten da Goku dopo essere stato liberato da Lunch, che intanto era arrivata. Quindi Goku insegue l'aereo del generale Blue e, dopo un lungo inseguimento, finisce nel Villaggio Pinguino, dove vive Arale. Intanto l'aereo si schianta contro una montagna, Goku cade dalla nuvola Speedy e atterra davanti ad Arale. In onda il: 1987-03-25 56: Tanti nuovi amici Goku cerca le tre sfere ma si accorge che il generale Blue è scappato. Lo cerca in compagnia di Arale sulla nuvola Speedy, mentre il generale ruba una macchina e si dirige verso la casa di un uomo che ha la fama di possedere un aeroplano, con il quale Blue potrà tornare alla base del Red Ribbon. Intanto Goku spaventa i poliziotti del Villaggio Pinguino dicendo che c'è un soldato del Red Ribbon nei paraggi. 56: Tanti nuovi amici In onda il: 1987-03-25 Goku cerca le tre sfere ma si accorge che il generale Blue è scappato. Lo cerca in compagnia di Arale sulla nuvola Speedy, mentre il generale ruba una macchina e si dirige verso la casa di un uomo che ha la fama di possedere un aeroplano, con il quale Blue potrà tornare alla base del Red Ribbon. Intanto Goku spaventa i poliziotti del Villaggio Pinguino dicendo che c'è un soldato del Red Ribbon nei paraggi. In onda il: 1987-04-08 57: Arale vs. Blue Dr. Senbe’s eldest son Turbo-kun fixes the Dragon Radar. Blue then appears, takes Arale as a hostage, and steals the Dragon Radar, using his physic powers to immobilize Goku!! At this time, Arale uses amazing power to send Blue flying!! However, even though the Dragon Balls are returned, the Dragon Radar was sent flying along with Blue. Goku receives a newly made Dragon Radar from Turbo, and leaves Penguin Village behind. 57: Arale vs. Blue In onda il: 1987-04-08 Dr. Senbe’s eldest son Turbo-kun fixes the Dragon Radar. Blue then appears, takes Arale as a hostage, and steals the Dragon Radar, using his physic powers to immobilize Goku!! At this time, Arale uses amazing power to send Blue flying!! However, even though the Dragon Balls are returned, the Dragon Radar was sent flying along with Blue. Goku receives a newly made Dragon Radar from Turbo, and leaves Penguin Village behind. In onda il: 1987-04-15 58: La terra sacra Il capitano Yellow trova un'altra sfera nel cratere d'un vulcano, ma un'improvvisa eruzione fa cadere la sfera vicino ad un altissimo pilastro che pare toccare il cielo. Qui vivono il pellerossa Bora col suo figlioletto Upa; la sua famiglia è da generazioni posta a guardia di quel territorio sacro. Arriva anche Goku, appena in tempo per soccorrere Upa: la sfera caduta tra le mani di Bora è proprio quella tanto inseguita da Goku. Al quartier generale dei Red Ribbon il governatore Red ha appena fatto assoldare il super killer Tao Bai Bai (Tai Pai). 58: La terra sacra In onda il: 1987-04-15 Il capitano Yellow trova un'altra sfera nel cratere d'un vulcano, ma un'improvvisa eruzione fa cadere la sfera vicino ad un altissimo pilastro che pare toccare il cielo. Qui vivono il pellerossa Bora col suo figlioletto Upa; la sua famiglia è da generazioni posta a guardia di quel territorio sacro. Arriva anche Goku, appena in tempo per soccorrere Upa: la sfera caduta tra le mani di Bora è proprio quella tanto inseguita da Goku. Al quartier generale dei Red Ribbon il governatore Red ha appena fatto assoldare il super killer Tao Bai Bai (Tai Pai). In onda il: 1987-04-22 59: Il killer Il generale Blue, appena giunto, pur consegnando al governatore il Dragon Radar, non viene da questi perdonato; gli fa però capire di offrirgli un'altra possibilità se sconfigge Tao Bai Bai: il mercenario ha velocemente la meglio e uccide Blue. Nel frattempo Bora racconta a Goku della leggenda riguardante l'obelisco di Karin (Balzaar): chi riesce ad arrampicarvisi fino in cima potrà abbeverarsi con l'acqua miracolosa che rende invincibili. Dopo esser stato informato sul suo bersaglio Tao Bai Bai, a bordo d'una colonna del palazzo di Red, giunge ove si trova Goku: Bora viene assassinato lasciando Upa distrutto dal dolore. 59: Il killer In onda il: 1987-04-22 Il generale Blue, appena giunto, pur consegnando al governatore il Dragon Radar, non viene da questi perdonato; gli fa però capire di offrirgli un'altra possibilità se sconfigge Tao Bai Bai: il mercenario ha velocemente la meglio e uccide Blue. Nel frattempo Bora racconta a Goku della leggenda riguardante l'obelisco di Karin (Balzaar): chi riesce ad arrampicarvisi fino in cima potrà abbeverarsi con l'acqua miracolosa che rende invincibili. Dopo esser stato informato sul suo bersaglio Tao Bai Bai, a bordo d'una colonna del palazzo di Red, giunge ove si trova Goku: Bora viene assassinato lasciando Upa distrutto dal dolore. In onda il: 1987-04-29 60: Lo scontro con il killer Goku pieno di rabbia combatte contro TaiPai, sembra però avere la peggio; neppure la Kamehameha sembra aver alcun effetto sul terribile sicario. Finito a terra privo di sensi, credutolo morto, TaiPai lo abbandona dopo avergli preso le tre sfere che portava con sé nella borsa di Bulma; rimasto però col vestito incenerito, prima di tornare da Red il killer si va a fare un abito nuovo da un sarto. Il piccolo Upa ha appena seppellito il padre e sta facendo lo stesso anche con Goku, quando atterra un elicottero dei Red Ribbon mandato a recuperare la quarta sfera rimasta addosso al ragazzino: rialzatosi prontamente, Goku lo abbatte. Pare sia stata la sfera del nonno che aveva sotto il vestito a proteggerlo dall'attacco micidiale infertogli dal killer. 60: Lo scontro con il killer In onda il: 1987-04-29 Goku pieno di rabbia combatte contro TaiPai, sembra però avere la peggio; neppure la Kamehameha sembra aver alcun effetto sul terribile sicario. Finito a terra privo di sensi, credutolo morto, TaiPai lo abbandona dopo avergli preso le tre sfere che portava con sé nella borsa di Bulma; rimasto però col vestito incenerito, prima di tornare da Red il killer si va a fare un abito nuovo da un sarto. Il piccolo Upa ha appena seppellito il padre e sta facendo lo stesso anche con Goku, quando atterra un elicottero dei Red Ribbon mandato a recuperare la quarta sfera rimasta addosso al ragazzino: rialzatosi prontamente, Goku lo abbatte. Pare sia stata la sfera del nonno che aveva sotto il vestito a proteggerlo dall'attacco micidiale infertogli dal killer. In onda il: 1987-05-06 61: L'obelisco di Balzar Goku è fermamente intenzionato a scalare l'obelisco ed ottener così l'acqua miracolosa; giunto alla sommità deve riuscire a strappare di mano all'astutissimo Karin, il gatto sacro del luogo, l'ampolla con l'acqua. TaiPai nel frattempo riceve la notizia da Red che con molta probabilità Goku è ancora in vita. Il gatto infine rivela che, molto tempo addietro, il maestro Muten è stato l'ultimo a riuscire nell'impresa d'impossessarsi dell'acqua: c'ha però impiegato tre interi anni. 61: L'obelisco di Balzar In onda il: 1987-05-06 Goku è fermamente intenzionato a scalare l'obelisco ed ottener così l'acqua miracolosa; giunto alla sommità deve riuscire a strappare di mano all'astutissimo Karin, il gatto sacro del luogo, l'ampolla con l'acqua. TaiPai nel frattempo riceve la notizia da Red che con molta probabilità Goku è ancora in vita. Il gatto infine rivela che, molto tempo addietro, il maestro Muten è stato l'ultimo a riuscire nell'impresa d'impossessarsi dell'acqua: c'ha però impiegato tre interi anni. In onda il: 1987-05-13 62: L'acqua miracolosa La mattina dopo Balzar getta la sfera di Goku giù dall'obelisco, costringerlo a discendere a gran velocità per recuperarla e poi nuovamente risalire. Per altri due giorni il ragazzino tenta in qualsiasi maniera di strappare l'ampolla dagli artigli del gatto; il terzo giorno vi riesce ma solo per sentirsi dire che è stato l'allenamento intensivo fatto a rafforzarlo, non la bevanda, ch'è semplice acqua di fonte. In città il vestito di TaiPai è pronto ed il killer paga il sarto ammazzandolo. 62: L'acqua miracolosa In onda il: 1987-05-13 La mattina dopo Balzar getta la sfera di Goku giù dall'obelisco, costringerlo a discendere a gran velocità per recuperarla e poi nuovamente risalire. Per altri due giorni il ragazzino tenta in qualsiasi maniera di strappare l'ampolla dagli artigli del gatto; il terzo giorno vi riesce ma solo per sentirsi dire che è stato l'allenamento intensivo fatto a rafforzarlo, non la bevanda, ch'è semplice acqua di fonte. In città il vestito di TaiPai è pronto ed il killer paga il sarto ammazzandolo. In onda il: 1987-05-20 63: Il ritorno Goku scende dall'obelisco giusto in tempo per affrontare TaiPai appena atterrato di fronte ad Upa; anch'egli però conosce la leggenda dell'obelisco e, appena saputo dell'impresa appena compiuta dall'avversario, non esita a salirci per ottenere anche lui l'acqua miracolosa. 63: Il ritorno In onda il: 1987-05-20 Goku scende dall'obelisco giusto in tempo per affrontare TaiPai appena atterrato di fronte ad Upa; anch'egli però conosce la leggenda dell'obelisco e, appena saputo dell'impresa appena compiuta dall'avversario, non esita a salirci per ottenere anche lui l'acqua miracolosa. In onda il: 1987-05-27 64: La fine del killer Mentre Tao Bai Bai scala l'altissimo obelisco, Goku rimane in attesa mangiando e dormendo; Bulma nel frattempo s'accorge che il Dragon Radar è malfunzionante per colpa di onde di disturbo emesse da Red. Raggiunta la vetta il sicario mercenario incontra Karin e, con estrema arroganza, si fa consegnare l'acqua che beve tutta d'un fiato, dopo di che il gatto sacro lo convince con facilità che la sua forza ne è risultata di molto potenziata. Sceso dall'obelisco in groppa ad una nuvola nera prestatagli da Karin, Tao Bai Bai affronta finalmente Goku; dopo un veloce scambio di colpi il combattimento ha termine, con una granata lanciata dal killer che invece gli viene rimandata indietro lasciandolo ucciso nell'esplosione. Goku si dirige al quartier generale del Red Ribbon con l'intenzione di sconfiggerne una volta per tutte l'intero esercito. 64: La fine del killer In onda il: 1987-05-27 Mentre Tao Bai Bai scala l'altissimo obelisco, Goku rimane in attesa mangiando e dormendo; Bulma nel frattempo s'accorge che il Dragon Radar è malfunzionante per colpa di onde di disturbo emesse da Red. Raggiunta la vetta il sicario mercenario incontra Karin e, con estrema arroganza, si fa consegnare l'acqua che beve tutta d'un fiato, dopo di che il gatto sacro lo convince con facilità che la sua forza ne è risultata di molto potenziata. Sceso dall'obelisco in groppa ad una nuvola nera prestatagli da Karin, Tao Bai Bai affronta finalmente Goku; dopo un veloce scambio di colpi il combattimento ha termine, con una granata lanciata dal killer che invece gli viene rimandata indietro lasciandolo ucciso nell'esplosione. Goku si dirige al quartier generale del Red Ribbon con l'intenzione di sconfiggerne una volta per tutte l'intero esercito. In onda il: 1987-06-10 65: Alla ricerca di Goku Il colonnello Violet ha rintracciato l'ultima sfera, ora a Red mancano solo quelle in possesso di Goku. Bulma completa la costruzione di un apparecchio volante dotato di telecamera capace di rintracciare Goku e lo lancia in cielo; questi nella via del ritorno lo incontra, mentre Red è convinto che Tao Bai Bai stia finalmente per tornare. Muten e compagni vengono così a conoscenza del fatto che l'amico si sta portando a gran velocità verso il quartier generale dei nemici. Volendo portargli soccorso, i compagni decidono di partire in elicottero per seguire Goku. 65: Alla ricerca di Goku In onda il: 1987-06-10 Il colonnello Violet ha rintracciato l'ultima sfera, ora a Red mancano solo quelle in possesso di Goku. Bulma completa la costruzione di un apparecchio volante dotato di telecamera capace di rintracciare Goku e lo lancia in cielo; questi nella via del ritorno lo incontra, mentre Red è convinto che Tao Bai Bai stia finalmente per tornare. Muten e compagni vengono così a conoscenza del fatto che l'amico si sta portando a gran velocità verso il quartier generale dei nemici. Volendo portargli soccorso, i compagni decidono di partire in elicottero per seguire Goku. In onda il: 1987-06-17 66: Nel quartier generale del Fiocco Rosso Recuperato anche Crilin, il gruppo s'avvicina sempre più alla base di Red: qui, dopo che Goku ha abbattuto un ricognitore tutti si rendono conto che non è Tao Bai Bai che sta tornando, bensì il terribile avversario. Tutte le difese vengono riattivate l'esercito al gran completo esce per contrastarlo. Yamcha alla guida dell'elicottero deve schivare un missile a ricerca termica lanciato contro il loro apparecchio; mentre Violet con estrema spregiudicatezza, a seguito dell'irruzione di Goku, si propone di scassinare la cassaforte di Red e portarsi via il suo denaro. Infiltratosi sempre più in profondità il ragazzino non pare incontrare ostacoli e Red assieme all'assistente Black si ritira nel suo ufficio. 66: Nel quartier generale del Fiocco Rosso In onda il: 1987-06-17 Recuperato anche Crilin, il gruppo s'avvicina sempre più alla base di Red: qui, dopo che Goku ha abbattuto un ricognitore tutti si rendono conto che non è Tao Bai Bai che sta tornando, bensì il terribile avversario. Tutte le difese vengono riattivate l'esercito al gran completo esce per contrastarlo. Yamcha alla guida dell'elicottero deve schivare un missile a ricerca termica lanciato contro il loro apparecchio; mentre Violet con estrema spregiudicatezza, a seguito dell'irruzione di Goku, si propone di scassinare la cassaforte di Red e portarsi via il suo denaro. Infiltratosi sempre più in profondità il ragazzino non pare incontrare ostacoli e Red assieme all'assistente Black si ritira nel suo ufficio. In onda il: 1987-06-24 67: La fine del governatore Il combattimento tra Goku e l'armata del Red Ribbon continua senza alcuna esclusione di colpi; i soldati fuggono in massa terrorizzati fuori dalla base mentre Violet se ne va con l'intero tesoro di Red. Questi, oltremodo arrabbiato e frustrato per l'inettitudine mostrata dai suoi uomini ordina a Black d'affrontare Goku. Dopo aver saputo che il desiderio di Red da esprimere davanti al drago sarebbe stato quello di diventare più alto, quello che fino ad un attimo prima era il suo fido assistente gli tira un colpo in fronte facendolo secco; ha capito d'aver rischiato fino ad allora la vita, assieme a quella di tutti gli altri, per colpa delle sciocche vanità del capo. Propone a Goku quindi d'allearsi con lui ma, ricevutone un netto rifiuto, Black a bordo d'un robot lo attacca. Mentre Yamcha e Violet cercano a vicenda d'evitarsi in volo, Black lancia un'arma letale contro Goku. 67: La fine del governatore In onda il: 1987-06-24 Il combattimento tra Goku e l'armata del Red Ribbon continua senza alcuna esclusione di colpi; i soldati fuggono in massa terrorizzati fuori dalla base mentre Violet se ne va con l'intero tesoro di Red. Questi, oltremodo arrabbiato e frustrato per l'inettitudine mostrata dai suoi uomini ordina a Black d'affrontare Goku. Dopo aver saputo che il desiderio di Red da esprimere davanti al drago sarebbe stato quello di diventare più alto, quello che fino ad un attimo prima era il suo fido assistente gli tira un colpo in fronte facendolo secco; ha capito d'aver rischiato fino ad allora la vita, assieme a quella di tutti gli altri, per colpa delle sciocche vanità del capo. Propone a Goku quindi d'allearsi con lui ma, ricevutone un netto rifiuto, Black a bordo d'un robot lo attacca. Mentre Yamcha e Violet cercano a vicenda d'evitarsi in volo, Black lancia un'arma letale contro Goku. In onda il: 1987-07-01 68: La sfida finale L'elicottero pilotato da Yamcha si trova oramai davanti al quartier generale nemico, mentre Goku elude il cannone laser e riesce infine a far saltare in aria la macchina robotica di Black. Goku ha ora in suo possesso ben sei sfere del drago e si ricongiunge agli amici. Con l'ex esercito di Red in rotta non pare esserci oramai più nulla da temere. Tornati tutti all'isola di Muten, Goku è più che mai intenzionato ad ottenere anche l'ultima sfera per poter chiedere al drago di far rivivere il padre di Upa. 68: La sfida finale In onda il: 1987-07-01 L'elicottero pilotato da Yamcha si trova oramai davanti al quartier generale nemico, mentre Goku elude il cannone laser e riesce infine a far saltare in aria la macchina robotica di Black. Goku ha ora in suo possesso ben sei sfere del drago e si ricongiunge agli amici. Con l'ex esercito di Red in rotta non pare esserci oramai più nulla da temere. Tornati tutti all'isola di Muten, Goku è più che mai intenzionato ad ottenere anche l'ultima sfera per poter chiedere al drago di far rivivere il padre di Upa. In onda il: 1987-07-08 69: Baba la chiaroveggente Bulma non trova nessun guasto all'interno del Dragon Radar, eppure questi non riesce a localizzare il luogo in cui si trova la sfera mancante; propone dunque l'ipotesi che un qualche animale possa averla ingoiata. Muten a questo punto suggerisce l'dea di andare a far visita a Baba, la vecchia chiaroveggente: Goku, con Yamcha, Crilin, Pual e Upa decollano dirigendosi verso la sua residenza. Fuori dalla porta d'ingresso del palazzo di Baba trovano un gruppetto di visitatori in attesa anch'essi d'esser ricevuti; entrati, ne escono poco dopo in uno stato pietoso: Baba difatti chiede a chi non può pagare le proprie prestazioni di combattere contro i suoi cinque guerrieri. 69: Baba la chiaroveggente In onda il: 1987-07-08 Bulma non trova nessun guasto all'interno del Dragon Radar, eppure questi non riesce a localizzare il luogo in cui si trova la sfera mancante; propone dunque l'ipotesi che un qualche animale possa averla ingoiata. Muten a questo punto suggerisce l'dea di andare a far visita a Baba, la vecchia chiaroveggente: Goku, con Yamcha, Crilin, Pual e Upa decollano dirigendosi verso la sua residenza. Fuori dalla porta d'ingresso del palazzo di Baba trovano un gruppetto di visitatori in attesa anch'essi d'esser ricevuti; entrati, ne escono poco dopo in uno stato pietoso: Baba difatti chiede a chi non può pagare le proprie prestazioni di combattere contro i suoi cinque guerrieri. In onda il: 1987-07-15 70: I cinque guerrieri Crilin è il primo a cimentarsi nella sfida, ma si trova di fronte un vampiro di nome Dracula che lo azzanna alla testa facendolo così sanguinare abbondantemente; il suo posto viene preso a Upa e Pual i quali attaccano l'avversario col loro alito all'aglio. Terrorizzato, il vampiro scappa trasformato in pipistrello. Yamcha decide di essere il prossimo a sfidare i guerrieri di Baba, l'uomo trasparente mette però in seria difficoltà il pur abile concorrente che, non vedendolo no riesce a portar a segno i propri colpi. Crilin allora manda Goku a prendere Bulma e Muten. 70: I cinque guerrieri In onda il: 1987-07-15 Crilin è il primo a cimentarsi nella sfida, ma si trova di fronte un vampiro di nome Dracula che lo azzanna alla testa facendolo così sanguinare abbondantemente; il suo posto viene preso a Upa e Pual i quali attaccano l'avversario col loro alito all'aglio. Terrorizzato, il vampiro scappa trasformato in pipistrello. Yamcha decide di essere il prossimo a sfidare i guerrieri di Baba, l'uomo trasparente mette però in seria difficoltà il pur abile concorrente che, non vedendolo no riesce a portar a segno i propri colpi. Crilin allora manda Goku a prendere Bulma e Muten. In onda il: 1987-07-22 71: L'uomo invisibile L'attacco devastante dell'uomo invisibile viene fermato all'idea di Crilin; scopre di colpo i seni di Bulma facendo sì che la copiosa epistassi causata a Muen vada a colpire l'uomo invisibile. Ricoperto di sangue il guerriero di Baba è ora perfettamente visibile e Yamcha lo batte con facilità. Per l'incontro seguente Baba, che è la sorella maggiore di Muten, conduce tutti all'interno dell'edificio. 71: L'uomo invisibile In onda il: 1987-07-22 L'attacco devastante dell'uomo invisibile viene fermato all'idea di Crilin; scopre di colpo i seni di Bulma facendo sì che la copiosa epistassi causata a Muen vada a colpire l'uomo invisibile. Ricoperto di sangue il guerriero di Baba è ora perfettamente visibile e Yamcha lo batte con facilità. Per l'incontro seguente Baba, che è la sorella maggiore di Muten, conduce tutti all'interno dell'edificio. In onda il: 1987-07-29 72: La fossa del diavolo Sulla cima della torre Yamcha dovrà scontrarsi con una mummia uscita da un sarcofago; purtroppo né l'agilità né la forza di volontà dell'amico di Goku riescono nulla contro il guerriero mummificato il quale dopo vari tentativi andati a vuoto riesce ad atterrare definitivamente Yamcha. Prima che questi precipiti dentro il liquame verde sottostante chiamato "fossa del diavolo" Goku utilizzando il suo bastone magico lo porta in salvo. 72: La fossa del diavolo In onda il: 1987-07-29 Sulla cima della torre Yamcha dovrà scontrarsi con una mummia uscita da un sarcofago; purtroppo né l'agilità né la forza di volontà dell'amico di Goku riescono nulla contro il guerriero mummificato il quale dopo vari tentativi andati a vuoto riesce ad atterrare definitivamente Yamcha. Prima che questi precipiti dentro il liquame verde sottostante chiamato "fossa del diavolo" Goku utilizzando il suo bastone magico lo porta in salvo. In onda il: 1987-08-05 73: La mummia Tocca ora a Goku affrontare l'uomo mummia, questo avvolge strettamente il ragazzino con le sue bende ma egli con agilità sorprendente riesce a liberarsi e sconfiggerlo con un solo pugno sferrato con forza. L'avversario seguente di Goku è un demone diabolico che utilizza l'evocazione del male insito in ogni essere per distruggerlo. 73: La mummia In onda il: 1987-08-05 Tocca ora a Goku affrontare l'uomo mummia, questo avvolge strettamente il ragazzino con le sue bende ma egli con agilità sorprendente riesce a liberarsi e sconfiggerlo con un solo pugno sferrato con forza. L'avversario seguente di Goku è un demone diabolico che utilizza l'evocazione del male insito in ogni essere per distruggerlo. In onda il: 1987-08-12 74: Un avversario misterioso Goku risulta essere completamente immune dall'attacco mentale del demone e conclude il combattimento con un potente calcio che spedisce il diavolo contro il soffitto. Il quinto ed ultimo combattente di Baba è un uomo misterioso che indossa una maschera da gatto e dotato di un'aureola che gli fa da cornice al capo: per affrontarsi escono nuovamente all'esterno. 74: Un avversario misterioso In onda il: 1987-08-12 Goku risulta essere completamente immune dall'attacco mentale del demone e conclude il combattimento con un potente calcio che spedisce il diavolo contro il soffitto. Il quinto ed ultimo combattente di Baba è un uomo misterioso che indossa una maschera da gatto e dotato di un'aureola che gli fa da cornice al capo: per affrontarsi escono nuovamente all'esterno. In onda il: 1987-08-19 75: L'ultimo guerriero Entrambi i contendenti mostrano una notevole padronanza e capacità. L'uomo mascherato, nei cui confronti Goku ha provato un'immediata simpatia, utilizza la Kamehameha, ma il piccolo fa altrettanto; allora afferratolo per la coda e facendogli perdere così tutte le forze comincia a sbatterlo ripetutamente contro il pavimento. Muten riconosce nell'uomo mascherato l'amatissimo nonnino defunto di Goku. 75: L'ultimo guerriero In onda il: 1987-08-19 Entrambi i contendenti mostrano una notevole padronanza e capacità. L'uomo mascherato, nei cui confronti Goku ha provato un'immediata simpatia, utilizza la Kamehameha, ma il piccolo fa altrettanto; allora afferratolo per la coda e facendogli perdere così tutte le forze comincia a sbatterlo ripetutamente contro il pavimento. Muten riconosce nell'uomo mascherato l'amatissimo nonnino defunto di Goku. In onda il: 1987-08-26 76: Chi è l'uomo mascherato? Pilaf, spiando con un apparecchio satellitare, viene a sapere che il punto debole di Goku è la coda; ha inoltre messo fuori uso il Dragon Radar usando potenti onde magnetiche. Goku sbatacchiato nell'arena continua a rifiutare con decisione d'arrendersi; infine l'uomo mascherato gli strappa la coda, che gli rimane tra le mani. Non avendo più un punto debole Goku si rialza pronto a riprendere il duello ma, con estrema sorpresa di tutti, il suo avversario dichiara la resa. Toltosi la maschera si rivela essere proprio nonno Gohan e travolto da una gioia irrefrenabile Goku si precipita ad abbracciarlo: dopo un breve addio l'uomo svanisce tornando nuovamente nell'aldilà. Baba infine rivela l'ubicazione dell'ultima sfera mancante. 76: Chi è l'uomo mascherato? In onda il: 1987-08-26 Pilaf, spiando con un apparecchio satellitare, viene a sapere che il punto debole di Goku è la coda; ha inoltre messo fuori uso il Dragon Radar usando potenti onde magnetiche. Goku sbatacchiato nell'arena continua a rifiutare con decisione d'arrendersi; infine l'uomo mascherato gli strappa la coda, che gli rimane tra le mani. Non avendo più un punto debole Goku si rialza pronto a riprendere il duello ma, con estrema sorpresa di tutti, il suo avversario dichiara la resa. Toltosi la maschera si rivela essere proprio nonno Gohan e travolto da una gioia irrefrenabile Goku si precipita ad abbracciarlo: dopo un breve addio l'uomo svanisce tornando nuovamente nell'aldilà. Baba infine rivela l'ubicazione dell'ultima sfera mancante. In onda il: 1987-09-02 77: Lo scontro con Pilaf Goku vola in direzione dell'auto su cui viaggiano Pilaf ed assistenti con l'intento di farsi consegnare l'ultima sfera; riconosciutili, li affronta. Pilaf lo sfida, sicuro oramai d'averlo in pugno conoscendo il suo punto debole: entrati in tre grandi macchine robotiche si preparano allo scontro. Goku ha presto la meglio su di loro, inducendoli alla fuga, ma una Kamehameha lanciata in corsa fa definitivamente esplodere il mezzo avversario; si fa così consegnare la sfera e il vestito di Shu in cambio del proprio che è finito bruciato durante la battaglia. 77: Lo scontro con Pilaf In onda il: 1987-09-02 Goku vola in direzione dell'auto su cui viaggiano Pilaf ed assistenti con l'intento di farsi consegnare l'ultima sfera; riconosciutili, li affronta. Pilaf lo sfida, sicuro oramai d'averlo in pugno conoscendo il suo punto debole: entrati in tre grandi macchine robotiche si preparano allo scontro. Goku ha presto la meglio su di loro, inducendoli alla fuga, ma una Kamehameha lanciata in corsa fa definitivamente esplodere il mezzo avversario; si fa così consegnare la sfera e il vestito di Shu in cambio del proprio che è finito bruciato durante la battaglia. In onda il: 1987-09-09 78: Il drago Shenron Volato nuovamente a casa di Baba, fa salire Upa sulla nuvola d'oro ed insieme si dirigono ai piedi dell'obelisco di Karin per evocare il drago Shenron. Yamcha intanto chiede ed ottiene da Muten di poter esser accettato come suo allievo. Ascoltato il desiderio dei due bambini il drago lo esaudisce, Bora si risveglia ed esce dalla tomba con Upa felice e commosso. Prima che le sfere si disperdano ancora una volta ai quattro angoli del modo, Goku con un salto riesce ad afferrare quella che rappresenta un prezioso ricordo di suo nonno, di già tramutatasi in pietra. Salutati gli amici torna da Baba e qui Muten, non avendo più nulla da insegnargli gli consiglia, in attesa del prossimo torneo di fare un viaggio attorno al mondo per ampliare le proprie conoscenze. 78: Il drago Shenron In onda il: 1987-09-09 Volato nuovamente a casa di Baba, fa salire Upa sulla nuvola d'oro ed insieme si dirigono ai piedi dell'obelisco di Karin per evocare il drago Shenron. Yamcha intanto chiede ed ottiene da Muten di poter esser accettato come suo allievo. Ascoltato il desiderio dei due bambini il drago lo esaudisce, Bora si risveglia ed esce dalla tomba con Upa felice e commosso. Prima che le sfere si disperdano ancora una volta ai quattro angoli del modo, Goku con un salto riesce ad afferrare quella che rappresenta un prezioso ricordo di suo nonno, di già tramutatasi in pietra. Salutati gli amici torna da Baba e qui Muten, non avendo più nulla da insegnargli gli consiglia, in attesa del prossimo torneo di fare un viaggio attorno al mondo per ampliare le proprie conoscenze. In onda il: 1987-09-16 79: Comincia l'avventura Durante il suo viaggio Goku arriva in un villaggio assediato periodicamente da due manigoldi che ricattano la popolazione grazie sia alla loro forza che ad una piccola anfora capace di rinchiudervi dentro le persone e trasformarle in alcool. Il ragazzino si dimostra subito nettamente superiore ai due ed anche dopo essere finito nella bottiglia magica, riesce ad uscire e sconfiggerli. Goku riparte ed ora la piccola anfora è nelle mani del villaggio, che costringerà i due delinquenti a rimediare ai danni fatti. 79: Comincia l'avventura In onda il: 1987-09-16 Durante il suo viaggio Goku arriva in un villaggio assediato periodicamente da due manigoldi che ricattano la popolazione grazie sia alla loro forza che ad una piccola anfora capace di rinchiudervi dentro le persone e trasformarle in alcool. Il ragazzino si dimostra subito nettamente superiore ai due ed anche dopo essere finito nella bottiglia magica, riesce ad uscire e sconfiggerli. Goku riparte ed ora la piccola anfora è nelle mani del villaggio, che costringerà i due delinquenti a rimediare ai danni fatti. In onda il: 1987-09-23 80: Un nuovo avversario In cerca di lottatori da sfidare Goku giunge in una grande città dove scuole di arti marziali sono in competizione: il bambino fa amicizia con uno dei due maestri, Chin Taken. Questo è un uomo buono e a breve dovrà sfidare il malvagio maestro dell'altra scuola Sky Dragon, ma le sue condizioni di salute non sono affatto buone, così Goku si propone per sostituirlo. La battaglia ha luogo e, seppur con qualche difficoltà, il ragazzino vince e Sky Dragon si pente del suo comportamento. 80: Un nuovo avversario In onda il: 1987-09-23 In cerca di lottatori da sfidare Goku giunge in una grande città dove scuole di arti marziali sono in competizione: il bambino fa amicizia con uno dei due maestri, Chin Taken. Questo è un uomo buono e a breve dovrà sfidare il malvagio maestro dell'altra scuola Sky Dragon, ma le sue condizioni di salute non sono affatto buone, così Goku si propone per sostituirlo. La battaglia ha luogo e, seppur con qualche difficoltà, il ragazzino vince e Sky Dragon si pente del suo comportamento. In onda il: 1987-09-30 81: Il regno dei demoni Goku giunge in un reame invaso dai demoni: la figlia del re è stata rapita dal re dei demoni Shura e portata nel suo covo. Inoltre Shura ha aperto e bloccato il portale fra il suo regno e quello umano, facendo in modo che quotidianamente diversi demoni si aggirino per il reame facendo razzie. Goku entra nel covo di Shura e lo affronta per liberare la figlia del re: costui è veramente forte e il ragazzino vince solo grazie alla luce della sua Kamehameha. Dopo aver sconfitto Shura spezza anche l'incantesimo sul portale, facendolo richiudere. 81: Il regno dei demoni In onda il: 1987-09-30 Goku giunge in un reame invaso dai demoni: la figlia del re è stata rapita dal re dei demoni Shura e portata nel suo covo. Inoltre Shura ha aperto e bloccato il portale fra il suo regno e quello umano, facendo in modo che quotidianamente diversi demoni si aggirino per il reame facendo razzie. Goku entra nel covo di Shura e lo affronta per liberare la figlia del re: costui è veramente forte e il ragazzino vince solo grazie alla luce della sua Kamehameha. Dopo aver sconfitto Shura spezza anche l'incantesimo sul portale, facendolo richiudere. In onda il: 1987-10-07 82: Il mostro Goku si imbatte in un villaggio dove un mostro distrugge tutto, ed assiste alla cattura del mostro fatta da due esperti lottatori di arti marziali. Questi ultimi dicono di aver catturato il mostro, anche se Goku e gli abitanti del villaggio sono ignari del fatto che stiano mentendo. Così Goku vede il complotto tra il mostro e i lottatori: il mostro avrebbe distrutto il villaggio, i lottatori avrebbero fatto finta di metterlo al tappeto, e lui di sentirsi male. Goku racconta il tutto ai borghesi, e i lottatori-criminali scappano in direzione dell'Isola Papaya. 82: Il mostro In onda il: 1987-10-07 Goku si imbatte in un villaggio dove un mostro distrugge tutto, ed assiste alla cattura del mostro fatta da due esperti lottatori di arti marziali. Questi ultimi dicono di aver catturato il mostro, anche se Goku e gli abitanti del villaggio sono ignari del fatto che stiano mentendo. Così Goku vede il complotto tra il mostro e i lottatori: il mostro avrebbe distrutto il villaggio, i lottatori avrebbero fatto finta di metterlo al tappeto, e lui di sentirsi male. Goku racconta il tutto ai borghesi, e i lottatori-criminali scappano in direzione dell'Isola Papaya. In onda il: 1987-10-14 83: Corri a iscriverti! Goku sta scendendo dalle montagne e sta andando in direzione pianura, quando in collina vede tre malviventi che picchiano un povero bambino. Goku mette al tappeto i tre e salva il bimbo, che si chiama Konkiki. Costui decide di accompagnarlo all'aeroporto che lo porterà all'Isola Papaya, ma causa l'arrivo della polizia con anche qualche perdita di tempo. Goku perde l'aereo e quindi gli tocca proseguire a nuoto. 83: Corri a iscriverti! In onda il: 1987-10-14 Goku sta scendendo dalle montagne e sta andando in direzione pianura, quando in collina vede tre malviventi che picchiano un povero bambino. Goku mette al tappeto i tre e salva il bimbo, che si chiama Konkiki. Costui decide di accompagnarlo all'aeroporto che lo porterà all'Isola Papaya, ma causa l'arrivo della polizia con anche qualche perdita di tempo. Goku perde l'aereo e quindi gli tocca proseguire a nuoto. In onda il: 1987-10-21 84: Il torneo di arti marziali Il Genio, i suoi allievi e gli altri amici arrivano alla sede del Torneo. Mentre i combattenti si iscrivono e si aspetta Goku con trepidazione, il Genio incontra un suo vecchio amico, oggi rivale: Condor (Eremita della Gru). Costui ha fatto iscrivere i suoi due allievi perché considera quelli del Genio troppo deboli per partecipare. Dopo un breve battibecco Condor si allontana e poco dopo anche Goku arriva per iscriversi. 84: Il torneo di arti marziali In onda il: 1987-10-21 Il Genio, i suoi allievi e gli altri amici arrivano alla sede del Torneo. Mentre i combattenti si iscrivono e si aspetta Goku con trepidazione, il Genio incontra un suo vecchio amico, oggi rivale: Condor (Eremita della Gru). Costui ha fatto iscrivere i suoi due allievi perché considera quelli del Genio troppo deboli per partecipare. Dopo un breve battibecco Condor si allontana e poco dopo anche Goku arriva per iscriversi. In onda il: 1987-10-28 85: Verso la finale Le eliminatorie iniziano e Goku ed i suoi amici dimostrano la loro bravura. Ma ci sono anche molti altri esperti, desiderosi di vincere il Torneo. 85: Verso la finale In onda il: 1987-10-28 Le eliminatorie iniziano e Goku ed i suoi amici dimostrano la loro bravura. Ma ci sono anche molti altri esperti, desiderosi di vincere il Torneo. In onda il: 1987-11-04 86: Chi saranno i finalisti? Durante le eliminatorie Goku si trova di fronte il temibile avversario Re Chapa (King Pasha), conosciuto per aver vinto un Torneo Tenkaichi senza essere toccato da nessun combattente. Il ragazzino però non si intimorisce e sconfigge facilmente l'uomo, contrastando addirittura il famoso colpo delle otto mani di Re Chapa. Durante una pausa Tenshinhan fa il prepotente con il cuoco del locale, facendo adirare Yamcha; fortunatamente l'arrivo Jackie Chun e Nam calmerà i ragazzi. Continuano le eliminatorie e tutti gli allievi di Muten si qualificano: soltanto Nam subisce una violenta sconfitta ad opera di Tenshinhan, durante l'ultimo scontro di qualifica. 86: Chi saranno i finalisti? In onda il: 1987-11-04 Durante le eliminatorie Goku si trova di fronte il temibile avversario Re Chapa (King Pasha), conosciuto per aver vinto un Torneo Tenkaichi senza essere toccato da nessun combattente. Il ragazzino però non si intimorisce e sconfigge facilmente l'uomo, contrastando addirittura il famoso colpo delle otto mani di Re Chapa. Durante una pausa Tenshinhan fa il prepotente con il cuoco del locale, facendo adirare Yamcha; fortunatamente l'arrivo Jackie Chun e Nam calmerà i ragazzi. Continuano le eliminatorie e tutti gli allievi di Muten si qualificano: soltanto Nam subisce una violenta sconfitta ad opera di Tenshinhan, durante l'ultimo scontro di qualifica. In onda il: 1987-11-11 87: Comincia il torneo Le eliminatorie si concludono e fra gli otto finalisti ci sono sia i cinque allievi di Condor e del Genio, sia Jackie Chun. Jiaozi e Tenshinhan manipolano di nascosto il sorteggio, così escono questi abbinamenti: Yamcha contro Tenshinhan, Uomo lupo contro Jackie Chun, Crilin contro Jiaozi e Goku contro Pamput. 87: Comincia il torneo In onda il: 1987-11-11 Le eliminatorie si concludono e fra gli otto finalisti ci sono sia i cinque allievi di Condor e del Genio, sia Jackie Chun. Jiaozi e Tenshinhan manipolano di nascosto il sorteggio, così escono questi abbinamenti: Yamcha contro Tenshinhan, Uomo lupo contro Jackie Chun, Crilin contro Jiaozi e Goku contro Pamput. In onda il: 1987-11-18 88: Iamko contro Tensing Lo scontro fra Yamcha e Tenshinhan è fin da subito molto acceso ed entrambi i lottatori sono agguerriti. Tenshinhan mostra di avere capacità incredibili bloccando sia il colpo Zanne di Lupo sia rispedendo l'onda Kamehameha di Yamcha. Infine, dopo averlo colpito con violenza ed avergli fatto perdere conoscenza, per dispetto gli rompe una gamba. Goku promette di vendicarlo. 88: Iamko contro Tensing In onda il: 1987-11-18 Lo scontro fra Yamcha e Tenshinhan è fin da subito molto acceso ed entrambi i lottatori sono agguerriti. Tenshinhan mostra di avere capacità incredibili bloccando sia il colpo Zanne di Lupo sia rispedendo l'onda Kamehameha di Yamcha. Infine, dopo averlo colpito con violenza ed avergli fatto perdere conoscenza, per dispetto gli rompe una gamba. Goku promette di vendicarlo. In onda il: 1987-11-25 89: Il lupo mannaro Il secondo incontro è fra Jackie Chun e l'Uomo lupo, il quale sembra avere un grande risentimento nei confronti del vecchio. Questo perché al precedente torneo ha distrutto la Luna, non facendo più tornare l'Uomo Lupo un essere umano. Jackie è nettamente superiore al suo avversario e dopo averlo sconfitto lo fa tornare umano grazie all'ipnosi e alla testa pelata di Crilin. 89: Il lupo mannaro In onda il: 1987-11-25 Il secondo incontro è fra Jackie Chun e l'Uomo lupo, il quale sembra avere un grande risentimento nei confronti del vecchio. Questo perché al precedente torneo ha distrutto la Luna, non facendo più tornare l'Uomo Lupo un essere umano. Jackie è nettamente superiore al suo avversario e dopo averlo sconfitto lo fa tornare umano grazie all'ipnosi e alla testa pelata di Crilin. In onda il: 1987-12-02 90: Il terzo incontro Inizia il terzo incontro del Torneo che vede Crilin contro Jiaozi. Come combattente Crilin è superiore al suo avversario ma quest'ultimo levandosi in volo evita di essere colpito o buttato fuori dal ring; Jiaozi inizia inoltre ad attaccare con una tecnica con la quale emette un rapido raggio dall'indice. Mentre l'allievo del maestro Muten è in difficoltà di fronte a questi colpi ripetuti, Goku riconosce la tecnica come l'Onda Dodompa usata da Taobaibai. L'eremita della Gru riconosce quindi in Goku l'assassino di suo fratello Tao Bai Bai e, per avere vendetta, ordina a Jaozi di eliminare il suo avversario, per cui il bambino si concentra per lanciare un'onda Dodompa alla massima potenza. Nel frattempo Crilin decide di provare ad usare l'onda Kamehameha. 90: Il terzo incontro In onda il: 1987-12-02 Inizia il terzo incontro del Torneo che vede Crilin contro Jiaozi. Come combattente Crilin è superiore al suo avversario ma quest'ultimo levandosi in volo evita di essere colpito o buttato fuori dal ring; Jiaozi inizia inoltre ad attaccare con una tecnica con la quale emette un rapido raggio dall'indice. Mentre l'allievo del maestro Muten è in difficoltà di fronte a questi colpi ripetuti, Goku riconosce la tecnica come l'Onda Dodompa usata da Taobaibai. L'eremita della Gru riconosce quindi in Goku l'assassino di suo fratello Tao Bai Bai e, per avere vendetta, ordina a Jaozi di eliminare il suo avversario, per cui il bambino si concentra per lanciare un'onda Dodompa alla massima potenza. Nel frattempo Crilin decide di provare ad usare l'onda Kamehameha. In onda il: 1987-12-09 91: L'aritmetica fa miracoli Crilin evita il letale Dodompa di Jiaozi e lo colpisce con una Kamehameha. L'allievo della Gru ricorre quindi ai suoi poteri speciali bloccando l'avversario, che quando nota la necessità di tenere le mani aperte, gli fa delle domande di aritmetica impegnandogli quindi le mani per contare e potendolo buttare così fuori dalla pedana. Nella notte l'eremita della Gru attacca Goku per vendicare Taobaibai, ma viene fermato da Tenshinhan. 91: L'aritmetica fa miracoli In onda il: 1987-12-09 Crilin evita il letale Dodompa di Jiaozi e lo colpisce con una Kamehameha. L'allievo della Gru ricorre quindi ai suoi poteri speciali bloccando l'avversario, che quando nota la necessità di tenere le mani aperte, gli fa delle domande di aritmetica impegnandogli quindi le mani per contare e potendolo buttare così fuori dalla pedana. Nella notte l'eremita della Gru attacca Goku per vendicare Taobaibai, ma viene fermato da Tenshinhan. In onda il: 1987-12-16 92: Goku sul ring L'ultimo incontro dei quarti di finale è fra Goku e Pamput, famoso attore il quale grazie alle sue capacità di lottatore ha vinto numerosi campionati. Nonostante il tentativo del manager di Pamput di allontanarlo dal Torneo, Goku riesce a salire sul ring e sconfigge il suo avversario con molta facilità, questo perché lui come gli altri allievi di Muten e dell'Eremita della Gru hanno ottenuto capacità sovrumane. 92: Goku sul ring In onda il: 1987-12-16 L'ultimo incontro dei quarti di finale è fra Goku e Pamput, famoso attore il quale grazie alle sue capacità di lottatore ha vinto numerosi campionati. Nonostante il tentativo del manager di Pamput di allontanarlo dal Torneo, Goku riesce a salire sul ring e sconfigge il suo avversario con molta facilità, questo perché lui come gli altri allievi di Muten e dell'Eremita della Gru hanno ottenuto capacità sovrumane. In onda il: 1987-12-23 93: La prima semifinale La prima semifinale vede Tenshinhan contro Jackie Chun: il combattimento è molto acceso ed il livello dei due atleti è altissimo e non si riescono a fare previsioni sul finale di questo incontro così intenso. 93: La prima semifinale In onda il: 1987-12-23 La prima semifinale vede Tenshinhan contro Jackie Chun: il combattimento è molto acceso ed il livello dei due atleti è altissimo e non si riescono a fare previsioni sul finale di questo incontro così intenso. In onda il: 1987-12-30 94: Finale a sorpresa Nello scontro fra Jackie Chun e Tenshinhan ci sono molti colpi di scena: il ragazzo sfodera una tecnica con cui acceca l'avversario, il Tayoken, e colpisce la nuca di Jackie Chun con una violenta ginocchiata. Nonostante il colpo il vecchio si rialza, facendo scoprire all'Eremita della Gru la sua identità di maestro Muten. Tenshinhan lancia una potentissima Kamehameha e Jackie Chun decide di arrendersi di fronte alla nuova generazione. 94: Finale a sorpresa In onda il: 1987-12-30 Nello scontro fra Jackie Chun e Tenshinhan ci sono molti colpi di scena: il ragazzo sfodera una tecnica con cui acceca l'avversario, il Tayoken, e colpisce la nuca di Jackie Chun con una violenta ginocchiata. Nonostante il colpo il vecchio si rialza, facendo scoprire all'Eremita della Gru la sua identità di maestro Muten. Tenshinhan lancia una potentissima Kamehameha e Jackie Chun decide di arrendersi di fronte alla nuova generazione. In onda il: 1988-01-06 95: Giovani eroi Mentre inizia lo scontro fra Goku e Crilin, Tenshinahn va dal maestro Muten e gli chiede spiegazioni. Il vecchio dice di aver partecipato per non far vincere i propri allievi a far sì che continuino gli allenamenti e non si montino la testa. Si è ritirato perché ha capito che nessuno di loro è così sciocco ed aggiunge che nemmeno Tenshinhan è uno sciocco e che cambierà strada, facendo adirare il ragazzo. Intanto la seconda semifinale continua in parità. 95: Giovani eroi In onda il: 1988-01-06 Mentre inizia lo scontro fra Goku e Crilin, Tenshinahn va dal maestro Muten e gli chiede spiegazioni. Il vecchio dice di aver partecipato per non far vincere i propri allievi a far sì che continuino gli allenamenti e non si montino la testa. Si è ritirato perché ha capito che nessuno di loro è così sciocco ed aggiunge che nemmeno Tenshinhan è uno sciocco e che cambierà strada, facendo adirare il ragazzo. Intanto la seconda semifinale continua in parità. In onda il: 1988-01-13 96: Scontro tra amici Non essendoci nessuno che prevale sull'altro Goku decide di impegnarsi di più e mette al tappeto Crilin, che poco dopo si rialza e, notando la superiorità dell'amico, decide di usare una particolare strategia: usando l'onda Kamehameha come diversivo Crilin arriva alle spalle di Goku e gli stringe la coda, il suo punto debole. Il bambino come previsto perde le forze e crolla a terra, ma quando l'arbitro sta per dichiarare il ko, Goku si rialza e butta a terra il suo avversario: spiega di aver superato il suo punto debole, di aver allenato soprattutto la coda in questi tre anni, come raccomandatogli dal maestro Muten; detto questo passa al contrattacco scagliando Crilin fuori dal ring. Così Goku si aggiudica la finale del Torneo, contro Tenshinhan. 96: Scontro tra amici In onda il: 1988-01-13 Non essendoci nessuno che prevale sull'altro Goku decide di impegnarsi di più e mette al tappeto Crilin, che poco dopo si rialza e, notando la superiorità dell'amico, decide di usare una particolare strategia: usando l'onda Kamehameha come diversivo Crilin arriva alle spalle di Goku e gli stringe la coda, il suo punto debole. Il bambino come previsto perde le forze e crolla a terra, ma quando l'arbitro sta per dichiarare il ko, Goku si rialza e butta a terra il suo avversario: spiega di aver superato il suo punto debole, di aver allenato soprattutto la coda in questi tre anni, come raccomandatogli dal maestro Muten; detto questo passa al contrattacco scagliando Crilin fuori dal ring. Così Goku si aggiudica la finale del Torneo, contro Tenshinhan. In onda il: 1988-01-20 97: L'incontro più atteso Inizia la finale del Torneo internazionale di arti marziali, che vede Goku contro Tenshinhan. Mentre quest'ultimo rimugina sulle parole del maestro Muten ed i due maestri bisticciano sul chi sia il migliore, Yamcha giunge per vedere lo scontro, seppur sia ferito. L'incontro inizia e dopo qualche scambio di colpi Tenshinhan neutralizza la tecnica con cui Goku ha battuto Crilin e lo colpisce con violenza. 97: L'incontro più atteso In onda il: 1988-01-20 Inizia la finale del Torneo internazionale di arti marziali, che vede Goku contro Tenshinhan. Mentre quest'ultimo rimugina sulle parole del maestro Muten ed i due maestri bisticciano sul chi sia il migliore, Yamcha giunge per vedere lo scontro, seppur sia ferito. L'incontro inizia e dopo qualche scambio di colpi Tenshinhan neutralizza la tecnica con cui Goku ha battuto Crilin e lo colpisce con violenza. In onda il: 1988-01-27 98: Una tecnica micidiale Goku è tramortito dall'ultimo attacco del suo avversario e Tenshinhan infierisce nuovamente con la tecnica della pallavolo, con la quale pensa di aver ucciso il rivale. Ma il ragazzino si riprende senza problemi e, felice di aver trovato un avversario così forte, svela di potersi impegnare di più e poi attacca l'allievo dell'Eremita della Gru al massimo, portando a segno una potente combo. Tenshinhan decide di usare il Taiohken e, pensando di averlo accecato, si avventa su di lui sicuro della vittoria, ma con sua enorme sorpresa il suo colpo viene parato e subisce violento pugno allo stomaco che lo fa cadere al suolo: in quell'attimo Goku ha preso ed indossato gli occhiali da sole del maestro Muten così non è stato accecato dalla tecnica. Tenshinhan si riprende quasi subito ed attacca il suo avversario; ricominciano a combattere ma ad un certo punto Goku misteriosamente si sente bloccato e viene colpito da Tenshinhan. 98: Una tecnica micidiale In onda il: 1988-01-27 Goku è tramortito dall'ultimo attacco del suo avversario e Tenshinhan infierisce nuovamente con la tecnica della pallavolo, con la quale pensa di aver ucciso il rivale. Ma il ragazzino si riprende senza problemi e, felice di aver trovato un avversario così forte, svela di potersi impegnare di più e poi attacca l'allievo dell'Eremita della Gru al massimo, portando a segno una potente combo. Tenshinhan decide di usare il Taiohken e, pensando di averlo accecato, si avventa su di lui sicuro della vittoria, ma con sua enorme sorpresa il suo colpo viene parato e subisce violento pugno allo stomaco che lo fa cadere al suolo: in quell'attimo Goku ha preso ed indossato gli occhiali da sole del maestro Muten così non è stato accecato dalla tecnica. Tenshinhan si riprende quasi subito ed attacca il suo avversario; ricominciano a combattere ma ad un certo punto Goku misteriosamente si sente bloccato e viene colpito da Tenshinhan. In onda il: 1988-02-03 99: I ripensamenti Lo scontro prosegue e Goku, che continua a bloccarsi improssivamente e a venire colpito, accusa il suo avversario di barare. Ci si accorge che è opera di Jiaozi, che per ordine dell'eremita della Gru ha bloccato i movimenti di Goku con il suo potere speciale. Quando anche Tenshinhan se ne rende conto, chiede a Jiaozi di smettere. Inizia un'accesa discussione dove l'eremita della Gru accusa il suo allievo di avergli disobbedito ed averlo tradito, dato che Tenshinhan vuole vincere con le sue forze e non vuole più diventare un killer o fare del male al prossimo. Dopo questa rivelazione l'anziano, tradito anche da Jiaozi, vuole uccidere i suoi allievi ma il maestro Muten lo spedisce lontano con una Kamehameha. Adesso Tenshinhan è libero di combattere solo esclusivamente per sè stesso e la gara ricomincia: dopo essersi fatto colpire volontariamente per farsi restituire i colpi dati con l'intervento di Jiaozi, Tenshinhan passa al contrattacco ed utilizza una particolare tecnica con la quale si fa spuntare altre due braccia dalla schiena. 99: I ripensamenti In onda il: 1988-02-03 Lo scontro prosegue e Goku, che continua a bloccarsi improssivamente e a venire colpito, accusa il suo avversario di barare. Ci si accorge che è opera di Jiaozi, che per ordine dell'eremita della Gru ha bloccato i movimenti di Goku con il suo potere speciale. Quando anche Tenshinhan se ne rende conto, chiede a Jiaozi di smettere. Inizia un'accesa discussione dove l'eremita della Gru accusa il suo allievo di avergli disobbedito ed averlo tradito, dato che Tenshinhan vuole vincere con le sue forze e non vuole più diventare un killer o fare del male al prossimo. Dopo questa rivelazione l'anziano, tradito anche da Jiaozi, vuole uccidere i suoi allievi ma il maestro Muten lo spedisce lontano con una Kamehameha. Adesso Tenshinhan è libero di combattere solo esclusivamente per sè stesso e la gara ricomincia: dopo essersi fatto colpire volontariamente per farsi restituire i colpi dati con l'intervento di Jiaozi, Tenshinhan passa al contrattacco ed utilizza una particolare tecnica con la quale si fa spuntare altre due braccia dalla schiena. In onda il: 1988-02-10 100: L'arma segreta di Tensing Tenshinhan sfodera l'impressionante tecnica del Shiyooken, con la quale sfodera altre due braccia dalla schiena ed attacca il suo avversario. Nonostante sia inizialmente in difficoltà Goku riesce mano mano a resistere ai colpi e poi addirittura a contrattaccare. Resosi conto di non avere altra alternativa Tenshinhan ricorre al Cannone spirituale, una tecnica immensamente distruttiva da far rischiare la vita anche a chi la utilizza. Lanciato l'attacco, del ring non rimane altro che cratere senza fondo, mentre di Goku si perdono le tracce. 100: L'arma segreta di Tensing In onda il: 1988-02-10 Tenshinhan sfodera l'impressionante tecnica del Shiyooken, con la quale sfodera altre due braccia dalla schiena ed attacca il suo avversario. Nonostante sia inizialmente in difficoltà Goku riesce mano mano a resistere ai colpi e poi addirittura a contrattaccare. Resosi conto di non avere altra alternativa Tenshinhan ricorre al Cannone spirituale, una tecnica immensamente distruttiva da far rischiare la vita anche a chi la utilizza. Lanciato l'attacco, del ring non rimane altro che cratere senza fondo, mentre di Goku si perdono le tracce. In onda il: 1988-02-17 101: Alla fine del torneo Dopo il Kikoho il ring non esiste più e Goku si è salvato saltando in aria: il suo avversario lo raggiunge e dichiara la vittoria in quanto sapendo volare non può cadere, mentre il ragazzino sarà costretto a toccare terra fuori dal ring. Goku riesce tuttavia a far perdere i sensi a Tenshinhan, ma mentre entrambi precipitano al suolo Goku è il primo ad atterrare e ad essere squalificato, decretando la vittoria di Tenshinhan del Torneo Tenkaichi. Tenshinhan e Jiaozi, dopo essersi scusati e riappacificati con tutti, rifiutano l'invito del maestro Muten di venire a vivere da lui per rispetto al loro maestro e decidono di offrire la cena; mentre tutti si siedono a tavola Crilin va a prendere il bastone magico e la sfera del drago che Goku ha dimenticato, ma poco dopo Goku, avendo una brutta sensazione, corre dal suo amico e lo ritrova ucciso. 101: Alla fine del torneo In onda il: 1988-02-17 Dopo il Kikoho il ring non esiste più e Goku si è salvato saltando in aria: il suo avversario lo raggiunge e dichiara la vittoria in quanto sapendo volare non può cadere, mentre il ragazzino sarà costretto a toccare terra fuori dal ring. Goku riesce tuttavia a far perdere i sensi a Tenshinhan, ma mentre entrambi precipitano al suolo Goku è il primo ad atterrare e ad essere squalificato, decretando la vittoria di Tenshinhan del Torneo Tenkaichi. Tenshinhan e Jiaozi, dopo essersi scusati e riappacificati con tutti, rifiutano l'invito del maestro Muten di venire a vivere da lui per rispetto al loro maestro e decidono di offrire la cena; mentre tutti si siedono a tavola Crilin va a prendere il bastone magico e la sfera del drago che Goku ha dimenticato, ma poco dopo Goku, avendo una brutta sensazione, corre dal suo amico e lo ritrova ucciso. In onda il: 1988-02-24 102: Un terribile complotto Tutti apprendono dell'uccisione di Crilin, da parte di qualcuno che ha rubato la sfera e la lista dei partecipanti al torneo. Goku infuriato prende il radar e si dirige all'inseguimento. Olong trova un foglio con l'ideogramma di "Demone" (魔 Ma?), l'eremita della tartaruga quindi capisce che si tratta del Grande Mago Piccolo, un essere che in passato portò il mondo alla distruzione infestandolo di creature mostruose. Quando tutti i guerrieri coraggiosi furono sconfitti, entrò in scena Mutaito, il grande maestro di Muten e dell'eremita della Gru, che dopo una prima dipartita realizzò la tecnica Mafuuba (Onda sigillante) con cui, in cambio della vita, sigillò il demone, buttato poi da Muten nel fondo del mare. Si scopre che è stato Pilaf a liberarlo, è che il Mago Piccolo vuole le sfere per ottenere la giovinezza. 102: Un terribile complotto In onda il: 1988-02-24 Tutti apprendono dell'uccisione di Crilin, da parte di qualcuno che ha rubato la sfera e la lista dei partecipanti al torneo. Goku infuriato prende il radar e si dirige all'inseguimento. Olong trova un foglio con l'ideogramma di "Demone" (魔 Ma?), l'eremita della tartaruga quindi capisce che si tratta del Grande Mago Piccolo, un essere che in passato portò il mondo alla distruzione infestandolo di creature mostruose. Quando tutti i guerrieri coraggiosi furono sconfitti, entrò in scena Mutaito, il grande maestro di Muten e dell'eremita della Gru, che dopo una prima dipartita realizzò la tecnica Mafuuba (Onda sigillante) con cui, in cambio della vita, sigillò il demone, buttato poi da Muten nel fondo del mare. Si scopre che è stato Pilaf a liberarlo, è che il Mago Piccolo vuole le sfere per ottenere la giovinezza. In onda il: 1988-03-02 103: Il ritorno di Al Satan Goku raggiunge l'assassino di Crilin, Tamberin, ma sia la posizione sfavorevole in volo ma soprattutto l'esaurimento dell'energie nella finale del Torneo Tenkaichi, non permettono a Goku di avere effetto sull'avversario, che al contrario domina totalmente lo scontro e gli distrugge con un raggio energetico la nuvola kinto, per poi sconfiggerlo definitivamente lanciandolo nella foresta. Tamberin porta quindi la sfera e la lista al Mago Piccolo, e strappa i manifesti di Crilin e Goku (credendolo morto). Intanto Muten e gli altri si allontanano dal Tenkaichi, mentre Tamberin uccide anche Re Chapa e Pamput. 103: Il ritorno di Al Satan In onda il: 1988-03-02 Goku raggiunge l'assassino di Crilin, Tamberin, ma sia la posizione sfavorevole in volo ma soprattutto l'esaurimento dell'energie nella finale del Torneo Tenkaichi, non permettono a Goku di avere effetto sull'avversario, che al contrario domina totalmente lo scontro e gli distrugge con un raggio energetico la nuvola kinto, per poi sconfiggerlo definitivamente lanciandolo nella foresta. Tamberin porta quindi la sfera e la lista al Mago Piccolo, e strappa i manifesti di Crilin e Goku (credendolo morto). Intanto Muten e gli altri si allontanano dal Tenkaichi, mentre Tamberin uccide anche Re Chapa e Pamput. In onda il: 1988-03-09 104: Dov'è Goku? Tamberin uccide Bacterian in un vicolo di barboni, mentre il Grande Mago Piccolo ha bisogno di un nuovo sottoposto, quindi depone un uovo, a discapito di una grande perdita di energia e di un invecchiamento precoce, e nasce Cymbal; quest'ultimo ha il compito di trovare le restanti sfere del drago. Goku si risveglia in una strana foresta sfinito e affamato ma non riesce a procurarsi cibo. Nel frattempo Tamberin uccide anche il Lupo uomo, il notiziario annuncia delle uccisioni di molti guerrieri, così alla Kame House, Tenshinhan e gli altri decidono di spostarsi, inoltre Muten chiede a Bulma di realizzare un nuovo radar. Goku col fiuto trova un enorme pesce sulla brace incustodito e lo mangia, riprendendo le forze, incontra quindi il proprietario possessore anche di una sfera. 104: Dov'è Goku? In onda il: 1988-03-09 Tamberin uccide Bacterian in un vicolo di barboni, mentre il Grande Mago Piccolo ha bisogno di un nuovo sottoposto, quindi depone un uovo, a discapito di una grande perdita di energia e di un invecchiamento precoce, e nasce Cymbal; quest'ultimo ha il compito di trovare le restanti sfere del drago. Goku si risveglia in una strana foresta sfinito e affamato ma non riesce a procurarsi cibo. Nel frattempo Tamberin uccide anche il Lupo uomo, il notiziario annuncia delle uccisioni di molti guerrieri, così alla Kame House, Tenshinhan e gli altri decidono di spostarsi, inoltre Muten chiede a Bulma di realizzare un nuovo radar. Goku col fiuto trova un enorme pesce sulla brace incustodito e lo mangia, riprendendo le forze, incontra quindi il proprietario possessore anche di una sfera. In onda il: 1988-03-16 105: La comparsa di Jirobay Goku inizia a combattere con Yajirobei (Jirobay), scambiandolo per un seguace del Grande Mago Piccolo; i due si tengono testa. Risolto l'equivoco Yajirobei dice di aver trovato la sfera tre anni prima, a questo punto giunge sul posto Cymbal che vede subito la sfera. Goku e Yajirobei si giocano il privilegio di combattere a morra cinese. Vince il secondo che intende mangiarsi l'avversario. In un primo momento Cymbal riesce a colpirlo, ma poi inizia a prenderle, così inizia a lanciare raggi elettrici, tuttavia Yajirobei li evita e lo affetta con la spada. Bulma e gli altri chiudono il cadavere di Crilin in un modulo ibernante, mentre Tenshinhan, Jiaozi e Muten vanno alla ricerca delle sfere. 105: La comparsa di Jirobay In onda il: 1988-03-16 Goku inizia a combattere con Yajirobei (Jirobay), scambiandolo per un seguace del Grande Mago Piccolo; i due si tengono testa. Risolto l'equivoco Yajirobei dice di aver trovato la sfera tre anni prima, a questo punto giunge sul posto Cymbal che vede subito la sfera. Goku e Yajirobei si giocano il privilegio di combattere a morra cinese. Vince il secondo che intende mangiarsi l'avversario. In un primo momento Cymbal riesce a colpirlo, ma poi inizia a prenderle, così inizia a lanciare raggi elettrici, tuttavia Yajirobei li evita e lo affetta con la spada. Bulma e gli altri chiudono il cadavere di Crilin in un modulo ibernante, mentre Tenshinhan, Jiaozi e Muten vanno alla ricerca delle sfere. In onda il: 1988-03-23 106: Cymbal deve essere vendicato Mentre il Grande Mago Piccolo si interroga ancora sulla fine di Cymbal, il suo sottoposto Tamberin raggiunge un villaggio per abbattere Giran; dopo un breve combattimento che lo vede nettamente in svantaggio, il dinosauro lo intrappola con il suo spago gommoso, che tuttavia su Tamberin non ha effetto; dopo di che uccide facilmente Giran trapassandogli il corpo con una mano. A questo punto si dirige da Yamcha, ancora con una gamba infortunata, ma viene interrotto dal Grande Mago Piccolo che lo informa della morte di Cymbal, e lo invia quindi a vendicarlo. Intanto Goku conosce meglio Yajirobei, mentre Tenshinhan, Muten e Jiaozi trovano una delle sette sfere. 106: Cymbal deve essere vendicato In onda il: 1988-03-23 Mentre il Grande Mago Piccolo si interroga ancora sulla fine di Cymbal, il suo sottoposto Tamberin raggiunge un villaggio per abbattere Giran; dopo un breve combattimento che lo vede nettamente in svantaggio, il dinosauro lo intrappola con il suo spago gommoso, che tuttavia su Tamberin non ha effetto; dopo di che uccide facilmente Giran trapassandogli il corpo con una mano. A questo punto si dirige da Yamcha, ancora con una gamba infortunata, ma viene interrotto dal Grande Mago Piccolo che lo informa della morte di Cymbal, e lo invia quindi a vendicarlo. Intanto Goku conosce meglio Yajirobei, mentre Tenshinhan, Muten e Jiaozi trovano una delle sette sfere. In onda il: 1988-04-06 107: Goku e Tamberin a confronto Muten e gli altri recuperano una sfera da una nave di pirati, intanto Goku cerca di convincere Yajirobei a prestargli la sfera quando arriverà il momento, inoltre gli dice che finché ne sarà in possesso arriveranno altri di quei mostri e che quindi gli resterà appiccicato. Yajirobei tenta di seminare Goku, quindi Tamberin ha difficoltà a rintracciarli dovendo sempre affidarsi al radar di Pilaf. Tenshinhan incontra un vecchio avversario, possessore di una sfera del drago, che prova rancore verso di lui in quanto gli ruppe con violenza una gamba in un incontro quando era ancora sotto l'influenza dell'eremita della Gru, ma tutto si risolve grazie al maestro Muten. Tamberin finalmente raggiunge Goku, che questa volta sazio e riposato è sicuro di ottenere la rivincita. 107: Goku e Tamberin a confronto In onda il: 1988-04-06 Muten e gli altri recuperano una sfera da una nave di pirati, intanto Goku cerca di convincere Yajirobei a prestargli la sfera quando arriverà il momento, inoltre gli dice che finché ne sarà in possesso arriveranno altri di quei mostri e che quindi gli resterà appiccicato. Yajirobei tenta di seminare Goku, quindi Tamberin ha difficoltà a rintracciarli dovendo sempre affidarsi al radar di Pilaf. Tenshinhan incontra un vecchio avversario, possessore di una sfera del drago, che prova rancore verso di lui in quanto gli ruppe con violenza una gamba in un incontro quando era ancora sotto l'influenza dell'eremita della Gru, ma tutto si risolve grazie al maestro Muten. Tamberin finalmente raggiunge Goku, che questa volta sazio e riposato è sicuro di ottenere la rivincita. In onda il: 1988-04-13 108: Al Satan all'attacco Goku inizia il combattimento con Tamberin girandogli attorno ad una velocità inaudita per l'avversario, per poi travolgerlo di colpi. Il mostro ancora vivo spara un raggio dalla bocca credendo di aver polverizzato Goku. Il bambino con la coda in realtà ha evitato facilmente il raggio, Tamberin impaurito tenta di fuggire, ma Goku sfruttando il bastone Nyoi lo raggiunge in modo da finirlo con una Kamehameha. Il Grande Mago Piccolo percependo la morte del suo sottoposto si dirige direttamente nel luogo in cui vi sono Goku e Yajirobei, ignorando gli altri pretendenti delle sfere. Intanto Muten, Tenshinhan e Jiaozi trovano la sfera con sei stelle in un nido di corvi. Goku e Yajirobei avvistano la navicella di Pilaf. 108: Al Satan all'attacco In onda il: 1988-04-13 Goku inizia il combattimento con Tamberin girandogli attorno ad una velocità inaudita per l'avversario, per poi travolgerlo di colpi. Il mostro ancora vivo spara un raggio dalla bocca credendo di aver polverizzato Goku. Il bambino con la coda in realtà ha evitato facilmente il raggio, Tamberin impaurito tenta di fuggire, ma Goku sfruttando il bastone Nyoi lo raggiunge in modo da finirlo con una Kamehameha. Il Grande Mago Piccolo percependo la morte del suo sottoposto si dirige direttamente nel luogo in cui vi sono Goku e Yajirobei, ignorando gli altri pretendenti delle sfere. Intanto Muten, Tenshinhan e Jiaozi trovano la sfera con sei stelle in un nido di corvi. Goku e Yajirobei avvistano la navicella di Pilaf. In onda il: 1988-04-20 109: Goku contro Al Satan La navicella di Pilaf giunge sul posto, e Mai per errore pronuncia il nome del Mago Piccolo con l'altoparlante esterno attivo, così Yajirobei conoscendo la storia del mostro si mette al riparo lasciando a Goku la sua sfera. I due iniziano a combattere; al primo attacco Goku riesce a stendere Piccolo, quest'ultimo spogliato del suo mantello inizia a fare sul serio travolgendo di colpi l'avversario, fino a prenderlo per il collo. Goku mordendogli una mano riesce ad allontanarsi, ma continua a subire i colpi. A questo punto rendendosi conto della sua inferiorità tenta la Kamehameha, che l'avversario in un primo momento scambia per la Mafuba. Il colpo comunque non ha nessun effetto pur avendolo colpito in pieno. 109: Goku contro Al Satan In onda il: 1988-04-20 La navicella di Pilaf giunge sul posto, e Mai per errore pronuncia il nome del Mago Piccolo con l'altoparlante esterno attivo, così Yajirobei conoscendo la storia del mostro si mette al riparo lasciando a Goku la sua sfera. I due iniziano a combattere; al primo attacco Goku riesce a stendere Piccolo, quest'ultimo spogliato del suo mantello inizia a fare sul serio travolgendo di colpi l'avversario, fino a prenderlo per il collo. Goku mordendogli una mano riesce ad allontanarsi, ma continua a subire i colpi. A questo punto rendendosi conto della sua inferiorità tenta la Kamehameha, che l'avversario in un primo momento scambia per la Mafuba. Il colpo comunque non ha nessun effetto pur avendolo colpito in pieno. In onda il: 1988-05-04 110: L'ultima speranza Il Grande Mago Piccolo si appresta a dare il colpo di grazia a Goku; il demone gli scaglia un potentissimo raggio energetico a due mani, che il protagonista riesce ad evitare per poi esserne investito in pieno da un altro che apparentemente lo uccide. Piccolo gli ruba la sfera e va via. Yajirobei si avvicina a Goku per seppellirlo, se non fosse che miracolosamente il cuore del giovane ricomincia a battere. Dopo essersi dissetato, Goku chiede a Yajirobei di accompagnarlo alla Torre di Karin. Il gruppo di Muten trova l'ultima sfera in una zona forestale. Questi si accorgono che le ultime due sfere sono in mano a Piccolo che si sta proprio dirigendo da loro, escogitano quindi un piano; Tenshinhan e Muten ruberanno le sfere, e Jiaozi evocherà Shenron ed esprimerà il desiderio. Tuttavia quando Piccolo giunge sul posto ingoia le due sfere intuendo la situazione, così Muten addormenta Tenshinhan con un gas soporifero e decide di affrontare il demone. 110: L'ultima speranza In onda il: 1988-05-04 Il Grande Mago Piccolo si appresta a dare il colpo di grazia a Goku; il demone gli scaglia un potentissimo raggio energetico a due mani, che il protagonista riesce ad evitare per poi esserne investito in pieno da un altro che apparentemente lo uccide. Piccolo gli ruba la sfera e va via. Yajirobei si avvicina a Goku per seppellirlo, se non fosse che miracolosamente il cuore del giovane ricomincia a battere. Dopo essersi dissetato, Goku chiede a Yajirobei di accompagnarlo alla Torre di Karin. Il gruppo di Muten trova l'ultima sfera in una zona forestale. Questi si accorgono che le ultime due sfere sono in mano a Piccolo che si sta proprio dirigendo da loro, escogitano quindi un piano; Tenshinhan e Muten ruberanno le sfere, e Jiaozi evocherà Shenron ed esprimerà il desiderio. Tuttavia quando Piccolo giunge sul posto ingoia le due sfere intuendo la situazione, così Muten addormenta Tenshinhan con un gas soporifero e decide di affrontare il demone. In onda il: 1988-05-11 111: Scontro letale Il Grande Mago Piccolo scende in campo pronto per affrontare l'eremita della tartaruga; Muten dice all'avversario dove sono sepolte le sfere ma non sembra intenzionato a combattere. Dopo aver subito alcuni colpi di provocazione, il vecchio maestro rivela di essere un discepolo di Mutaito e si appresta ad eseguire la Mafuba al costo della sua vita; la tecnica viene eseguita e sembra avere successo, ma quando è sul punto di rinchiudere il demone, sbaglia traiettoria. Muten quindi muore dopo aver assicurato all'avversario che prima o poi un giovane lo sconfiggerà. Mentre Goku con Yajirobei è sempre in viaggio per la torre di Karin, il Mago Piccolo riunisce le sette sfere ed evoca il Dio Drago, Shenron. 111: Scontro letale In onda il: 1988-05-11 Il Grande Mago Piccolo scende in campo pronto per affrontare l'eremita della tartaruga; Muten dice all'avversario dove sono sepolte le sfere ma non sembra intenzionato a combattere. Dopo aver subito alcuni colpi di provocazione, il vecchio maestro rivela di essere un discepolo di Mutaito e si appresta ad eseguire la Mafuba al costo della sua vita; la tecnica viene eseguita e sembra avere successo, ma quando è sul punto di rinchiudere il demone, sbaglia traiettoria. Muten quindi muore dopo aver assicurato all'avversario che prima o poi un giovane lo sconfiggerà. Mentre Goku con Yajirobei è sempre in viaggio per la torre di Karin, il Mago Piccolo riunisce le sette sfere ed evoca il Dio Drago, Shenron. In onda il: 1988-05-18 112: Il desiderio di Al Satan Shenron è stato evocato, allora Tenshinhan, ancora incapace di muoversi, telepaticamente chiede a Jiaozi di anticipare il Grande Mago Piccolo chiedendo al drago di distruggerlo. Jiaozi va per formulare il desiderio ma senza riuscirlo a completare in quanto Piccolo lo vede e lo uccide con un colpo energetico. A questo punto il demone desidera la giovinezza eterna e la ottiene. Quando il Dio Drago sta per andarsene, Piccolo lo distrugge così da prevenire che qualcun altro lo evochi per ucciderlo, dopo di che si dirige al castello del Re del mondo, non prima di aver cacciato Pilaf e i suoi seguaci. Goku e Yajirobei finalmente raggiungono la Torre di Karin, dove ritrovano Upa e Bora. 112: Il desiderio di Al Satan In onda il: 1988-05-18 Shenron è stato evocato, allora Tenshinhan, ancora incapace di muoversi, telepaticamente chiede a Jiaozi di anticipare il Grande Mago Piccolo chiedendo al drago di distruggerlo. Jiaozi va per formulare il desiderio ma senza riuscirlo a completare in quanto Piccolo lo vede e lo uccide con un colpo energetico. A questo punto il demone desidera la giovinezza eterna e la ottiene. Quando il Dio Drago sta per andarsene, Piccolo lo distrugge così da prevenire che qualcun altro lo evochi per ucciderlo, dopo di che si dirige al castello del Re del mondo, non prima di aver cacciato Pilaf e i suoi seguaci. Goku e Yajirobei finalmente raggiungono la Torre di Karin, dove ritrovano Upa e Bora. In onda il: 1988-05-25 113: Attacco al castello Goku dopo aver spiegato la situazione a Upa e suo padre, chiede a Yajirobei di accompagnarlo in groppa fino alla cima dell'obelisco di Karin promettendogli del cibo; i due partono grazie ad una potente spinta di Bora. Il Grande Mago Piccolo giunge al castello del Re, in cui si sta festeggiando il 20º anniversario, fa quindi irruzione uccidendo tutti i soldati del Re, che nel frattempo viene portato via di nascosto dai soldati, ma il demone dopo aver ammazzato una guardia li scova. Intanto, Bulma e gli altri raggiungono Tenshinhan scoprendo la brutale verità. Tenshinhan decide di apprendere la Mafuba avendola vista una volta, al contrario di Yamcha che non l'hai mai potuta vedere. Yajirobei infine raggiunge la cima della torre. 113: Attacco al castello In onda il: 1988-05-25 Goku dopo aver spiegato la situazione a Upa e suo padre, chiede a Yajirobei di accompagnarlo in groppa fino alla cima dell'obelisco di Karin promettendogli del cibo; i due partono grazie ad una potente spinta di Bora. Il Grande Mago Piccolo giunge al castello del Re, in cui si sta festeggiando il 20º anniversario, fa quindi irruzione uccidendo tutti i soldati del Re, che nel frattempo viene portato via di nascosto dai soldati, ma il demone dopo aver ammazzato una guardia li scova. Intanto, Bulma e gli altri raggiungono Tenshinhan scoprendo la brutale verità. Tenshinhan decide di apprendere la Mafuba avendola vista una volta, al contrario di Yamcha che non l'hai mai potuta vedere. Yajirobei infine raggiunge la cima della torre. In onda il: 1988-06-01 114: Sete di vendetta Il Grande Mago Piccolo raggiunge l'aereo del Re e lo sfonda, reclamando il suo trono. Sulle prime il Re rifiuta, ma è poi costretto ad accettare quando Piccolo distrugge un'intera città con un colpo, quindi vanno al castello per fare un annuncio alla nazione. Goku e Yajirobei salgono sull'obelisco, accolti da un Karin già informato su tutto. Tenshinhan intanto si concentra per capire come riprodurre la Mafuba, mentre Bulma e gli altri mettono i cadaveri dei loro amici nei moduli ibernanti e vengono a sapere della morte di Shenron. Dopo aver ripreso le forze con un fagiolo magico, Goku scopre che anche il maestro Muten è morto, e che Karin non ha più nulla da insegnargli. Tuttavia quando Goku assetato di vendetta mostra di non temere la morte, Karin gli accenna dell'acqua divina. 114: Sete di vendetta In onda il: 1988-06-01 Il Grande Mago Piccolo raggiunge l'aereo del Re e lo sfonda, reclamando il suo trono. Sulle prime il Re rifiuta, ma è poi costretto ad accettare quando Piccolo distrugge un'intera città con un colpo, quindi vanno al castello per fare un annuncio alla nazione. Goku e Yajirobei salgono sull'obelisco, accolti da un Karin già informato su tutto. Tenshinhan intanto si concentra per capire come riprodurre la Mafuba, mentre Bulma e gli altri mettono i cadaveri dei loro amici nei moduli ibernanti e vengono a sapere della morte di Shenron. Dopo aver ripreso le forze con un fagiolo magico, Goku scopre che anche il maestro Muten è morto, e che Karin non ha più nulla da insegnargli. Tuttavia quando Goku assetato di vendetta mostra di non temere la morte, Karin gli accenna dell'acqua divina. In onda il: 1988-06-15 115: Il mistero dell'acqua miracolosa Karin spiega a Goku che l'acqua divina potrebbe renderlo più potente, e che essa si trova ai confini settentrionali del mondo dentro i labirinti di ghiaccio, dove pare nessuno sia mai più tornato vivo. Il bambino accetta la sfida e vi si dirige tramite una delle anfore di Karin, dove accidentalmente entra anche Yajirobei che quindi si unisce controvoglia alla ricerca. I due dopo aver distrutto una lastra di ghiaccio, risvegliano l'entità nelle viscere, scontrandosi con un mostro di neve. Poco dopo l'entità chiama al servizio un uomo con le sembianze dell'eremita della tartaruga. Al castello del re, Piano istruisce i cuochi a preparare una buona colazione al Grande Mago Piccolo. 115: Il mistero dell'acqua miracolosa In onda il: 1988-06-15 Karin spiega a Goku che l'acqua divina potrebbe renderlo più potente, e che essa si trova ai confini settentrionali del mondo dentro i labirinti di ghiaccio, dove pare nessuno sia mai più tornato vivo. Il bambino accetta la sfida e vi si dirige tramite una delle anfore di Karin, dove accidentalmente entra anche Yajirobei che quindi si unisce controvoglia alla ricerca. I due dopo aver distrutto una lastra di ghiaccio, risvegliano l'entità nelle viscere, scontrandosi con un mostro di neve. Poco dopo l'entità chiama al servizio un uomo con le sembianze dell'eremita della tartaruga. Al castello del re, Piano istruisce i cuochi a preparare una buona colazione al Grande Mago Piccolo. In onda il: 1988-06-22 116: Nelle viscere della Terra Yajirobei e Goku si separano, quest'ultimo incontra l'eremita della tartaruga, sorprendendosi che sia ancora vivo, e viene accompagnato alla Kame House incastonata nelle viscere del terreno; qui dentro trova Yamcha, Bulma, Puar, Olong, Lunch e la Tartaruga. Questi, molto allegri, cercano di convincerlo a lasciar perdere l'acqua divina e il Mago Piccolo, ma Goku si rifiuta e continua il suo tragitto, così il falso Muten inizia ad attaccarlo. Yajirobei che inseguiva un rettile, cade da un burrone riunendosi a Goku su un precipizio, e dopo qualche peripezia, tutte le illusioni svaniscono. L'oscurità cede l'acqua divina a Goku, spiegandogli che è anche un potente veleno, e che coloro che l'hanno bevuta non sono sopravvissuti, inoltre l'acqua ha il potere di risvegliare la forza latente, ma solo se è presente. Il protagonista la beve, e dopo aver patito i dolori del veleno, risveglia la sua forza nascosta. Piccolo inaugura la sua presa di potere in TV e abolisce gli organi di polizia e ogni forma di pace, inneggiando il mondo alla totale anarchia. 116: Nelle viscere della Terra In onda il: 1988-06-22 Yajirobei e Goku si separano, quest'ultimo incontra l'eremita della tartaruga, sorprendendosi che sia ancora vivo, e viene accompagnato alla Kame House incastonata nelle viscere del terreno; qui dentro trova Yamcha, Bulma, Puar, Olong, Lunch e la Tartaruga. Questi, molto allegri, cercano di convincerlo a lasciar perdere l'acqua divina e il Mago Piccolo, ma Goku si rifiuta e continua il suo tragitto, così il falso Muten inizia ad attaccarlo. Yajirobei che inseguiva un rettile, cade da un burrone riunendosi a Goku su un precipizio, e dopo qualche peripezia, tutte le illusioni svaniscono. L'oscurità cede l'acqua divina a Goku, spiegandogli che è anche un potente veleno, e che coloro che l'hanno bevuta non sono sopravvissuti, inoltre l'acqua ha il potere di risvegliare la forza latente, ma solo se è presente. Il protagonista la beve, e dopo aver patito i dolori del veleno, risveglia la sua forza nascosta. Piccolo inaugura la sua presa di potere in TV e abolisce gli organi di polizia e ogni forma di pace, inneggiando il mondo alla totale anarchia. In onda il: 1988-06-29 117: Il potere speciale Adesso che il Grande Mago Piccolo ha abolito ogni forma di pace e giustizia, tutti i criminali impazzano, liberando le carceri, mentre una babygang tenta di far baccano ma viene bloccata da Suno e N.8 che stanno soccorrendo le persone sopravvissute alla città distrutta. Tenshinhan completa finalmente la Mafuba, avverte quindi Yamcha e gli altri che si sta dirigendo al castello per sigillare Piccolo. Goku e Yajirobei ripercorrono il sentiero tornando da Karin. Son Goku sente una nuova forza, inoltre si dimostra in grado di percepire l'aura del demone, e di capire dove si trova. Karin gli regala un pezzo di Nuvola Kinto (rivelando che era stato lui a darla Muten), così Goku si mette in moto per regolare i conti con il Mago Piccolo. 117: Il potere speciale In onda il: 1988-06-29 Adesso che il Grande Mago Piccolo ha abolito ogni forma di pace e giustizia, tutti i criminali impazzano, liberando le carceri, mentre una babygang tenta di far baccano ma viene bloccata da Suno e N.8 che stanno soccorrendo le persone sopravvissute alla città distrutta. Tenshinhan completa finalmente la Mafuba, avverte quindi Yamcha e gli altri che si sta dirigendo al castello per sigillare Piccolo. Goku e Yajirobei ripercorrono il sentiero tornando da Karin. Son Goku sente una nuova forza, inoltre si dimostra in grado di percepire l'aura del demone, e di capire dove si trova. Karin gli regala un pezzo di Nuvola Kinto (rivelando che era stato lui a darla Muten), così Goku si mette in moto per regolare i conti con il Mago Piccolo. In onda il: 1988-07-06 118: Pericolo ad occidente Il Grande Mago Piccolo fa un nuovo intervento in TV; per inaugurare la sua incoronazione come Re del mondo, deciderà il 9 maggio di ogni anno una delle 43 province esistenti a sorteggio e la distruggerà, portando quindi di logica all'estinzione dell'umanità nel giro di 43 anni. Il numero che esce è la 29, dove abitano i genitori di Bulma, Piccolo quindi si appresta a partire per distruggerla. Intanto alla Kame House fanno irruzione dei criminali, ma vengono sgominati da Lunch e Yamcha. Tenshinhan giunge al castello e sfida il demone, cercando di avvicinarsi il più possibile per usare la Mafuba. Tuttavia a sorpresa, Piccolo che non vuole sporcarsi le mani, genera un uovo da dove nasce Drum (Drug), un nuovo mostruoso sottoposto. 118: Pericolo ad occidente In onda il: 1988-07-06 Il Grande Mago Piccolo fa un nuovo intervento in TV; per inaugurare la sua incoronazione come Re del mondo, deciderà il 9 maggio di ogni anno una delle 43 province esistenti a sorteggio e la distruggerà, portando quindi di logica all'estinzione dell'umanità nel giro di 43 anni. Il numero che esce è la 29, dove abitano i genitori di Bulma, Piccolo quindi si appresta a partire per distruggerla. Intanto alla Kame House fanno irruzione dei criminali, ma vengono sgominati da Lunch e Yamcha. Tenshinhan giunge al castello e sfida il demone, cercando di avvicinarsi il più possibile per usare la Mafuba. Tuttavia a sorpresa, Piccolo che non vuole sporcarsi le mani, genera un uovo da dove nasce Drum (Drug), un nuovo mostruoso sottoposto. In onda il: 1988-07-20 119: Prova finale per Tensing Tenshinhan è ostacolato da Drum, allora cerca prima di sconfiggerlo, ma il combattimento si rivela arduo, infatti il nuovo sottoposto è molto più forte di Cymbal e Tamberin, e l'incontro va a suo favore. Intanto alla Kame House, Bulma è preoccupata per i suoi genitori, ma scopre che stanno bene senza curarsi del pericolo, così lei, Yamcha e Lunch decidono di andare tutti insieme da Piccolo. Goku intanto è vicinissimo, ma fa una sosta per salvare Chichi e suo padre da dei soldati corrotti. Tenshinhan dopo alcune difficoltà riesce a colpire Drum, ma quest'ultimo non aveva usato il massimo potere e così colpendolo alla schiena sconfigge il giovane. Fortuna vuole però che l'attacco lo porti vicino al demone, sfrutta quindi l'occasione per fare la Mafuba, però Drum si mette di nuovo in mezzo, dando quindi a Piccolo il tempo di distruggere il cuociriso elettrico. Tenshinhan, ancora vivo, sta per essere ucciso, ma viene salvato da Goku che ammazza Drum con un solo colpo. 119: Prova finale per Tensing In onda il: 1988-07-20 Tenshinhan è ostacolato da Drum, allora cerca prima di sconfiggerlo, ma il combattimento si rivela arduo, infatti il nuovo sottoposto è molto più forte di Cymbal e Tamberin, e l'incontro va a suo favore. Intanto alla Kame House, Bulma è preoccupata per i suoi genitori, ma scopre che stanno bene senza curarsi del pericolo, così lei, Yamcha e Lunch decidono di andare tutti insieme da Piccolo. Goku intanto è vicinissimo, ma fa una sosta per salvare Chichi e suo padre da dei soldati corrotti. Tenshinhan dopo alcune difficoltà riesce a colpire Drum, ma quest'ultimo non aveva usato il massimo potere e così colpendolo alla schiena sconfigge il giovane. Fortuna vuole però che l'attacco lo porti vicino al demone, sfrutta quindi l'occasione per fare la Mafuba, però Drum si mette di nuovo in mezzo, dando quindi a Piccolo il tempo di distruggere il cuociriso elettrico. Tenshinhan, ancora vivo, sta per essere ucciso, ma viene salvato da Goku che ammazza Drum con un solo colpo. In onda il: 1988-07-27 120: Goku all'attacco Il Grande Mago Piccolo e Goku si affrontano. Intanto Yamcha, Bulma e Lunch sono in viaggio verso il castello. I due si battono ferocemente sotto gli occhi impietriti di Tenshinhan e del Re del mondo. Lo scontro inizia ad andare a favore di Goku che colpisce duramente Piccolo, quest'ultimo allora decide di usare la sua massima potenza al costo di una riduzione della sua vita, tuttavia anche Goku rivela di non aver usato il massimo potere. Piccolo contrattacca e scaraventa l'avversario violentemente al suolo, apparentemente uccidendolo. Quando tutto sembra finito Goku rispunta dal terreno in procinto di sferrare una Kamehameha. 120: Goku all'attacco In onda il: 1988-07-27 Il Grande Mago Piccolo e Goku si affrontano. Intanto Yamcha, Bulma e Lunch sono in viaggio verso il castello. I due si battono ferocemente sotto gli occhi impietriti di Tenshinhan e del Re del mondo. Lo scontro inizia ad andare a favore di Goku che colpisce duramente Piccolo, quest'ultimo allora decide di usare la sua massima potenza al costo di una riduzione della sua vita, tuttavia anche Goku rivela di non aver usato il massimo potere. Piccolo contrattacca e scaraventa l'avversario violentemente al suolo, apparentemente uccidendolo. Quando tutto sembra finito Goku rispunta dal terreno in procinto di sferrare una Kamehameha. In onda il: 1988-08-03 121: La grande sfida Goku spuntando dal terreno lancia un'onda Kamehameha verso Piccolo che si appresta a pararla, ma il bambino con la coda con sorpresa riesce a curvare l'onda per poi colpirlo alle spalle. A questo punto lo scontro infuria, ma Goku resta sempre in vantaggio rispetto a Piccolo. Il demone dopo essere stato scaraventato su una delle case vicine al palazzo del re, distraendo Goku riesce a ferirlo ad una gamba con un raggio energetico. Il protagonista tuttavia si aiuta con il bastone Nyoi mantenendo il vantaggio. Piccolo allora concentra tutto il suo potere, e riesce prima a togliere il bastone all'avversario e poi lasciar esplodere un Bakurikimaha distruggendo l'intero castello. Goku si è salvato grazie a Tenshinhan che però ha esaurito tutte le forze, comunque il protagonista riesce a colpire Piccolo mentre si concentra per un nuovo attacco, ma il suo colpo è debole per via della gamba, vi è quindi una nuova esplosione. Goku sopravvive ancora e si tira su con la nuvola kinto. 121: La grande sfida In onda il: 1988-08-03 Goku spuntando dal terreno lancia un'onda Kamehameha verso Piccolo che si appresta a pararla, ma il bambino con la coda con sorpresa riesce a curvare l'onda per poi colpirlo alle spalle. A questo punto lo scontro infuria, ma Goku resta sempre in vantaggio rispetto a Piccolo. Il demone dopo essere stato scaraventato su una delle case vicine al palazzo del re, distraendo Goku riesce a ferirlo ad una gamba con un raggio energetico. Il protagonista tuttavia si aiuta con il bastone Nyoi mantenendo il vantaggio. Piccolo allora concentra tutto il suo potere, e riesce prima a togliere il bastone all'avversario e poi lasciar esplodere un Bakurikimaha distruggendo l'intero castello. Goku si è salvato grazie a Tenshinhan che però ha esaurito tutte le forze, comunque il protagonista riesce a colpire Piccolo mentre si concentra per un nuovo attacco, ma il suo colpo è debole per via della gamba, vi è quindi una nuova esplosione. Goku sopravvive ancora e si tira su con la nuvola kinto. In onda il: 1988-08-10 122: Vittoria! Goku è sopravvissuto al potente attacco avversario e, nonostante sia ferito, è ancora pronto a combattere. Il Grande Mago Piccolo invece è spaventato dalla resistenza del ragazzino e prende in ostaggio Tenshinhan, minacciando di ucciderlo se Goku non farà ciò che vuole il demone. Piccolo quindi usa due pietre per ferire anche l'altra gamba e il braccio sinistro di Goku e, una volta che il ragazzino è al tappeto impotente, lascia Tenshinhan e si alza in volo per dare il colpo di grazia al suo avversario. Ma il ragazzino, urlando di avere ancora un braccio in salute, convoglia tutta la sua energia nella mano destra lancia un'onda sul terreno usandola come propulsione per scagliarsi contro Piccolo in un ultimo attacco. Lo scontro è impressionante e Goku, avendo messo tutto sé stesso in quell'ultimo pugno, riesce a perforare e quindi sconfiggere finalmente il demone, che prima di morire però lancia un ultimo uovo, dal quale nascerà il suo successore, suo figlio. Goku si salva dallo schianto a terra grazie all'intervento di Yajirobei e si fa portare da Karin per farsi medicare. 122: Vittoria! In onda il: 1988-08-10 Goku è sopravvissuto al potente attacco avversario e, nonostante sia ferito, è ancora pronto a combattere. Il Grande Mago Piccolo invece è spaventato dalla resistenza del ragazzino e prende in ostaggio Tenshinhan, minacciando di ucciderlo se Goku non farà ciò che vuole il demone. Piccolo quindi usa due pietre per ferire anche l'altra gamba e il braccio sinistro di Goku e, una volta che il ragazzino è al tappeto impotente, lascia Tenshinhan e si alza in volo per dare il colpo di grazia al suo avversario. Ma il ragazzino, urlando di avere ancora un braccio in salute, convoglia tutta la sua energia nella mano destra lancia un'onda sul terreno usandola come propulsione per scagliarsi contro Piccolo in un ultimo attacco. Lo scontro è impressionante e Goku, avendo messo tutto sé stesso in quell'ultimo pugno, riesce a perforare e quindi sconfiggere finalmente il demone, che prima di morire però lancia un ultimo uovo, dal quale nascerà il suo successore, suo figlio. Goku si salva dallo schianto a terra grazie all'intervento di Yajirobei e si fa portare da Karin per farsi medicare. In onda il: 1988-08-17 123: Il segreto del bastone magico Mentre Tenshinhan si ricongiunge con Yamcha, Bulma e Lunch mettendoli al corrente della situazione e Bulma avverte i media della sconfitta del Grande Mago Piccolo, Yajirobei porta Goku alla Torre di Karin per curarsi le ferite. Karin rivela che l'anima di chi viene ucciso dai membri della famiglia demoniaca vaga per l'eternità senza mai raggiungere l'aldilà, ma che è possibile resuscitare il drago Shenron facendo appello al creatore delle sfere del drago, Dio, il quale risiede in un tempio molto al di sopra della Torre di Karin accessibilie tramite il bastone magico di Goku. Il bambino corre via a prendere il bastone. Nel frattempo l'uovo lanciato da Piccolo prima di morire si schiude e ne esce una malvagia piccola creatura con le sue stesse sembianze ed intenzionata a vendicare suo padre. 123: Il segreto del bastone magico In onda il: 1988-08-17 Mentre Tenshinhan si ricongiunge con Yamcha, Bulma e Lunch mettendoli al corrente della situazione e Bulma avverte i media della sconfitta del Grande Mago Piccolo, Yajirobei porta Goku alla Torre di Karin per curarsi le ferite. Karin rivela che l'anima di chi viene ucciso dai membri della famiglia demoniaca vaga per l'eternità senza mai raggiungere l'aldilà, ma che è possibile resuscitare il drago Shenron facendo appello al creatore delle sfere del drago, Dio, il quale risiede in un tempio molto al di sopra della Torre di Karin accessibilie tramite il bastone magico di Goku. Il bambino corre via a prendere il bastone. Nel frattempo l'uovo lanciato da Piccolo prima di morire si schiude e ne esce una malvagia piccola creatura con le sue stesse sembianze ed intenzionata a vendicare suo padre. In onda il: 1988-08-24 124: Il tempio sopra le nuvole Recuperato il bastone, Goku parte e il suo viaggio attaccato al bastone dura quasi un intero giorno, fra diversi ostacoli e pericolosi fulmini. Giunto al santuario incontra Mr. Popo, assistente di Dio che, dopo essersi fatto mostrare il sonaglio, lo informa che per vedere Dio bisogna prima confrontarsi con lui e vincere. Goku molto sicuro di sè accetta la sfida ma il misterioso tizio è molto superiore a lui, tanto da umiliarlo, sentirsi deluso e dubitare di avere davvero di fronte chi ha sconfitto il Grande Mago Piccolo. Nel frattempo il figlio del demone, bramoso di creare dolore e caos, disturba una felice famigliola di campagna. 124: Il tempio sopra le nuvole In onda il: 1988-08-24 Recuperato il bastone, Goku parte e il suo viaggio attaccato al bastone dura quasi un intero giorno, fra diversi ostacoli e pericolosi fulmini. Giunto al santuario incontra Mr. Popo, assistente di Dio che, dopo essersi fatto mostrare il sonaglio, lo informa che per vedere Dio bisogna prima confrontarsi con lui e vincere. Goku molto sicuro di sè accetta la sfida ma il misterioso tizio è molto superiore a lui, tanto da umiliarlo, sentirsi deluso e dubitare di avere davvero di fronte chi ha sconfitto il Grande Mago Piccolo. Nel frattempo il figlio del demone, bramoso di creare dolore e caos, disturba una felice famigliola di campagna. In onda il: 1988-08-31 125: Al cospetto del Supremo Mentre sulla Terra Piccolo continua a scoprire i suoi poteri, al Santuario di Dio il ragazzino continua a fronteggiare Mr. Popo. Ma quest'ultimo è ad un livello completamente diverso rispetto al suo avversario; gli spiega che bisogna svuotare la mente per arrivare alla velocità del lampo, che bisogna imparare a sfruttare tutti i sensi, non solo la vista e che non bisogna muoversi troppo e farlo senza movimenti bruschi. Nonostante queste importanti lezioni che dimostrano l'abisso fra i due Goku non vuole arrendersi, anzi è eccitato all'idea di aver incontrato qualcuno tanto forte, quindi Dio decide di dargli ugualmente il permesso di vederlo. Ma quando costui mostra il suo volto Goku sorpreso l'attacca immediatamente, in quanto il suo aspetto è tale e quale a quello del Grande Mago Piccolo. Dio, dopo averlo fermato con un dito, spiega che una volta lui e Piccolo erano la stessa persona e che lui si separò dalla sua metà malvagia per poter diventare Dio. 125: Al cospetto del Supremo In onda il: 1988-08-31 Mentre sulla Terra Piccolo continua a scoprire i suoi poteri, al Santuario di Dio il ragazzino continua a fronteggiare Mr. Popo. Ma quest'ultimo è ad un livello completamente diverso rispetto al suo avversario; gli spiega che bisogna svuotare la mente per arrivare alla velocità del lampo, che bisogna imparare a sfruttare tutti i sensi, non solo la vista e che non bisogna muoversi troppo e farlo senza movimenti bruschi. Nonostante queste importanti lezioni che dimostrano l'abisso fra i due Goku non vuole arrendersi, anzi è eccitato all'idea di aver incontrato qualcuno tanto forte, quindi Dio decide di dargli ugualmente il permesso di vederlo. Ma quando costui mostra il suo volto Goku sorpreso l'attacca immediatamente, in quanto il suo aspetto è tale e quale a quello del Grande Mago Piccolo. Dio, dopo averlo fermato con un dito, spiega che una volta lui e Piccolo erano la stessa persona e che lui si separò dalla sua metà malvagia per poter diventare Dio. In onda il: 1988-09-14 126: Shenron risorge Dio già conosce il motivo che ha spinto Goku a venire da lui così manda Mr. Popo a prende il modellino del drago; mentre il fedele assistente lo ripara Dio dice al ragazzino che in cambio di questo favore lui dovrà restare lì ad allenarsi per tre anni in vista del prossimo Torneo Tenkaichi e lo mette al corrente dell'esistenza di Piccolo, che sicuramente parteciperà alla manifestazione per vendicarsi. Aggiunge che inizialmente non voleva ridar vita alle sfere del Drago dato che sono sempre state usate per loschi scopi personali mentre lui le aveva create per ridare speranza, ma vedere Goku ed il suo cuore puro gli hanno fatto cambiare idea. Una volta che Popo ha terminato il suo lavoro Dio infonde nuovamente energia vitale alla statuina facendo rinascere Shenron e dando modo di poter chiedere subito il desiderio: alla Kame House tutti sono sorpresi dell'attivazione delle sfere e della comparsa del drago, che informa tutti sul perché sia tornato e sulla posizione del loro amico, dopo di che resuscita tutte le vittime del Grande Mago Piccolo e seguaci, inclusi Crilin, Jiaozi e il maestro Muten. 126: Shenron risorge In onda il: 1988-09-14 Dio già conosce il motivo che ha spinto Goku a venire da lui così manda Mr. Popo a prende il modellino del drago; mentre il fedele assistente lo ripara Dio dice al ragazzino che in cambio di questo favore lui dovrà restare lì ad allenarsi per tre anni in vista del prossimo Torneo Tenkaichi e lo mette al corrente dell'esistenza di Piccolo, che sicuramente parteciperà alla manifestazione per vendicarsi. Aggiunge che inizialmente non voleva ridar vita alle sfere del Drago dato che sono sempre state usate per loschi scopi personali mentre lui le aveva create per ridare speranza, ma vedere Goku ed il suo cuore puro gli hanno fatto cambiare idea. Una volta che Popo ha terminato il suo lavoro Dio infonde nuovamente energia vitale alla statuina facendo rinascere Shenron e dando modo di poter chiedere subito il desiderio: alla Kame House tutti sono sorpresi dell'attivazione delle sfere e della comparsa del drago, che informa tutti sul perché sia tornato e sulla posizione del loro amico, dopo di che resuscita tutte le vittime del Grande Mago Piccolo e seguaci, inclusi Crilin, Jiaozi e il maestro Muten. In onda il: 1988-09-21 127: Più veloce del lampo Goku prosegue il suo allenamento per imparare ad sfruttare a pieno tutti e cinque i sensi: avendo difficoltà nel cimentarsi nell'impresa chiede a Mr. Popo di usare lo stesso metodo che usò lui per imparare, così l'assistente di Dio lo spedisce sul Monte Tonante a recuparare una corona. Il compito sembra facile ma appena Goku prende l'oggetto dal piedistallo dove era poggiato si attiva un meccanismo che crea una grossa nube temporalesca che scaglia fulmini attirati dalla corona, che come se non bastasse una volta infilata non si può più togliere. Dopo esser stato colpito diverse volte perde la corona e cade giù dal monte. Sarà una bambina ad aiutarlo a rimettersi in sesto ed involontariamente a svelargli il segreto per affrontare la sfida: ella infatti era riuscita a percepire in lontananza la presenza del suo uccellino così Goku capisce che per superare la montagna non ha bisogno dell'udito e della vista, come diceva Popo, ma deve saper percepire il fulmine. Tornato sul Monte Tonante con il nuovo sistema riesce con successo a schivare una saetta, ma preso dall'entusiasmo viene colpito da una seconda. 127: Più veloce del lampo In onda il: 1988-09-21 Goku prosegue il suo allenamento per imparare ad sfruttare a pieno tutti e cinque i sensi: avendo difficoltà nel cimentarsi nell'impresa chiede a Mr. Popo di usare lo stesso metodo che usò lui per imparare, così l'assistente di Dio lo spedisce sul Monte Tonante a recuparare una corona. Il compito sembra facile ma appena Goku prende l'oggetto dal piedistallo dove era poggiato si attiva un meccanismo che crea una grossa nube temporalesca che scaglia fulmini attirati dalla corona, che come se non bastasse una volta infilata non si può più togliere. Dopo esser stato colpito diverse volte perde la corona e cade giù dal monte. Sarà una bambina ad aiutarlo a rimettersi in sesto ed involontariamente a svelargli il segreto per affrontare la sfida: ella infatti era riuscita a percepire in lontananza la presenza del suo uccellino così Goku capisce che per superare la montagna non ha bisogno dell'udito e della vista, come diceva Popo, ma deve saper percepire il fulmine. Tornato sul Monte Tonante con il nuovo sistema riesce con successo a schivare una saetta, ma preso dall'entusiasmo viene colpito da una seconda. In onda il: 1988-09-28 128: La serenità celestiale Goku si risveglia al Santuario di Dio dopo l'avventura sul Monte Tonante e Mr. Popo, reputando questa meta ancora troppo difficile per l'allievo, questa volta spedisce Goku in una foresta per farlo allenare a raggiungere la serenità celestiale. Una volta lì il ragazzino è convinto di dover cerca un forte avversario da affrontare e grazie ad una numerosa famigliola scopre l'esistenza di uomo molto forte chiamato Jaunchun: recatosi da lui però scopre di aver viaggiato a vuoto in quanto l'uomo non è forte come si aspettava. Caso vuole sarà proprio il nonno di quella famigliola ad insegnargli, tramite la pesca, a raggiungere la serenità celestiale. Intanto alla Kame House il maestro Muten sprona Crilin, Yamcha e Tenshinhan ad allenarsi per conto proprio, in giro per il mondo altrimenti non potranno mai competere con il loro amico Goku. 128: La serenità celestiale In onda il: 1988-09-28 Goku si risveglia al Santuario di Dio dopo l'avventura sul Monte Tonante e Mr. Popo, reputando questa meta ancora troppo difficile per l'allievo, questa volta spedisce Goku in una foresta per farlo allenare a raggiungere la serenità celestiale. Una volta lì il ragazzino è convinto di dover cerca un forte avversario da affrontare e grazie ad una numerosa famigliola scopre l'esistenza di uomo molto forte chiamato Jaunchun: recatosi da lui però scopre di aver viaggiato a vuoto in quanto l'uomo non è forte come si aspettava. Caso vuole sarà proprio il nonno di quella famigliola ad insegnargli, tramite la pesca, a raggiungere la serenità celestiale. Intanto alla Kame House il maestro Muten sprona Crilin, Yamcha e Tenshinhan ad allenarsi per conto proprio, in giro per il mondo altrimenti non potranno mai competere con il loro amico Goku. In onda il: 1988-10-12 129: Viaggio nel passato Per il suo addestramento questa volta Goku viene condotto in una particolare stanza all'interno del Santuario di Dio in grado di far viaggiare nel tempo e viene spedito da un maestro del passato molto forte e saggio. Lì si incontra dapprima con dei giovani Muten ed eremita della Gru e poi viene condotto dal loro maestro, Mutaito. Quest'ultimo accetta la sfida del ragazzino e lo sconfigge con facilità mostrando grandi abilità spirituali, dopodiché lo conduce ad una cascata e lo indirizza ad un esercizio per poterla dividere con la sola forza spirituale. Durante questa pratica l'eremita della Gru rapisce una ragazza e tende un'imboscata a Goku e Muten, che alla fine finiscono in una trappola circondati dalle fiamme: in quel momento il ragazzino riesce a concentrarsi ed usare la sua forza spirituale per separare le fiamme e salvarsi; tutto si conclude per il meglio ma una volta tornato alla cascata stranamente Goku non riesce nuovamente a dividerla. 129: Viaggio nel passato In onda il: 1988-10-12 Per il suo addestramento questa volta Goku viene condotto in una particolare stanza all'interno del Santuario di Dio in grado di far viaggiare nel tempo e viene spedito da un maestro del passato molto forte e saggio. Lì si incontra dapprima con dei giovani Muten ed eremita della Gru e poi viene condotto dal loro maestro, Mutaito. Quest'ultimo accetta la sfida del ragazzino e lo sconfigge con facilità mostrando grandi abilità spirituali, dopodiché lo conduce ad una cascata e lo indirizza ad un esercizio per poterla dividere con la sola forza spirituale. Durante questa pratica l'eremita della Gru rapisce una ragazza e tende un'imboscata a Goku e Muten, che alla fine finiscono in una trappola circondati dalle fiamme: in quel momento il ragazzino riesce a concentrarsi ed usare la sua forza spirituale per separare le fiamme e salvarsi; tutto si conclude per il meglio ma una volta tornato alla cascata stranamente Goku non riesce nuovamente a dividerla. In onda il: 1988-10-19 130: Goku contro se stesso Goku continua il suo addestramento senza evidenti progressi quindi Mr. Popo gli prepara una prova che dovrebbe fargli finalmente aprire gli occhi: gli presenta quindi un avversario mascherato della stessa statura di Goku e lo fa affrontare al ragazzino, fino a che uno dei due non si arrenderà. Il misterioso combattente sembra essere superiore a Goku ma quando quest'ultimo riesce a fargli saltare la maschera scopre con grande sorpresa che ha il suo stesso aspetto. Popo rivela essere quello un clone uguale in tutto e per tutto a Goku ed il motivo per cui però è superiore all'originale è perché il clone riesce a svuotare la mente e sfruttarla al meglio. Giunti al tramonto ormai Goku è allo stremo delle forze ma quando il clone sta per infliggergli il colpo di grazia il ragazzino riesce a svuotare la mente e a mettere al tappeto il suo avversario. Ma la felicità di aver vinto la sfida dura poco, in quanto Mr. Popo rivela che in realtà è solamente terminato il potere che teneva in vita il fantoccio: Goku deve ancora lavorare molto su sè stesso. Nel frattempo Crilin, Yamcha, Tenshinhan e Jiaozi si dirigono alla Torre di Karin. 130: Goku contro se stesso In onda il: 1988-10-19 Goku continua il suo addestramento senza evidenti progressi quindi Mr. Popo gli prepara una prova che dovrebbe fargli finalmente aprire gli occhi: gli presenta quindi un avversario mascherato della stessa statura di Goku e lo fa affrontare al ragazzino, fino a che uno dei due non si arrenderà. Il misterioso combattente sembra essere superiore a Goku ma quando quest'ultimo riesce a fargli saltare la maschera scopre con grande sorpresa che ha il suo stesso aspetto. Popo rivela essere quello un clone uguale in tutto e per tutto a Goku ed il motivo per cui però è superiore all'originale è perché il clone riesce a svuotare la mente e sfruttarla al meglio. Giunti al tramonto ormai Goku è allo stremo delle forze ma quando il clone sta per infliggergli il colpo di grazia il ragazzino riesce a svuotare la mente e a mettere al tappeto il suo avversario. Ma la felicità di aver vinto la sfida dura poco, in quanto Mr. Popo rivela che in realtà è solamente terminato il potere che teneva in vita il fantoccio: Goku deve ancora lavorare molto su sè stesso. Nel frattempo Crilin, Yamcha, Tenshinhan e Jiaozi si dirigono alla Torre di Karin. In onda il: 1988-10-26 131: L'eruzione La nuova prova di Mr. Popo consiste nel giocare a mosca cieca e prendersi imparando a percepire l'energia spirituale che ognuno di noi emana. Popo riesce senza alcun problema a sentire e prendere Goku, mentre il ragazzino incontra incredibili difficoltà. Intanto Crilin, Yamcha, Tenshinhan e Jiaozi, sempre alla ricerca della Torre di Karin, giungono ad un villaggio alle pendici di un vulcano dove gli abitanti credano risieda il loro signore, dalle sembianze di un demone, ed al quale dedicano rituali e festeggiamenti. Ma durante la lieta giornata dove i nostri amici sono stati invitati il vulcano esplode, scatenando il panico generale. 131: L'eruzione In onda il: 1988-10-26 La nuova prova di Mr. Popo consiste nel giocare a mosca cieca e prendersi imparando a percepire l'energia spirituale che ognuno di noi emana. Popo riesce senza alcun problema a sentire e prendere Goku, mentre il ragazzino incontra incredibili difficoltà. Intanto Crilin, Yamcha, Tenshinhan e Jiaozi, sempre alla ricerca della Torre di Karin, giungono ad un villaggio alle pendici di un vulcano dove gli abitanti credano risieda il loro signore, dalle sembianze di un demone, ed al quale dedicano rituali e festeggiamenti. Ma durante la lieta giornata dove i nostri amici sono stati invitati il vulcano esplode, scatenando il panico generale. In onda il: 1988-11-02 132: La colata lavica Il vulcano esplode e Crilin, Yamcha, Tenshinhan e Jiaozi decidono di fare qualcosa per salvare il villaggio alle sue pendici. Ogni tentativo di bloccare la colata lavica con rocce o colpi energetici sembra vano ma Yamcha ha un'idea: mentre gli altri cercano di fare qualcosa per rallentarla lui distruggendo una diga naturale permette ad un'enorme mole d'acqua di riversarsi nella foresta, fermando l'avanzata della lava. Quando tutto sembra passato però c'è una nuova esplosione del vulcano e quindi una nuova incombente minaccia, ma unendo tutte le loro forze ed in un unico potente attacco i nostri amici riescono a creare un muro di detriti abbastanza solido da deviare la colata al di fuori del villaggio, salvandolo. Intanto Goku continua la sua ricerca di Mr. Popo tramite l'energia spirituale. 132: La colata lavica In onda il: 1988-11-02 Il vulcano esplode e Crilin, Yamcha, Tenshinhan e Jiaozi decidono di fare qualcosa per salvare il villaggio alle sue pendici. Ogni tentativo di bloccare la colata lavica con rocce o colpi energetici sembra vano ma Yamcha ha un'idea: mentre gli altri cercano di fare qualcosa per rallentarla lui distruggendo una diga naturale permette ad un'enorme mole d'acqua di riversarsi nella foresta, fermando l'avanzata della lava. Quando tutto sembra passato però c'è una nuova esplosione del vulcano e quindi una nuova incombente minaccia, ma unendo tutte le loro forze ed in un unico potente attacco i nostri amici riescono a creare un muro di detriti abbastanza solido da deviare la colata al di fuori del villaggio, salvandolo. Intanto Goku continua la sua ricerca di Mr. Popo tramite l'energia spirituale. In onda il: 1988-11-09 133: Di nuovo insieme Sono passati tre anni da quando il Grande Mago Piccolo è stato sconfitto ed è giunto il giorno del Torneo Tenkaichi. Tutti i nostri amici si rincontrano lì e alcuni di loro sono cambiati e cresciuti ma colui che lascia tutti di stucco è Goku, diventato un ragazzo alto e snello, tanto da non essere riconosciuto inizialmente. Finalmente si riabbraccia con il suo amico Crilin e dopo la felice riunione si parte con le eliminatorie. Non essendo più suoi allievi il maestro Muten non ha preparato ai ragazzi le solite divise ma gli atleti se le sono comunque fatte fare in proprio, in omaggio nei suoi confronti; inoltre non parteciperà più alle gare in quanto il livello sia diventato troppo alto per lui. Mentre attendono il sorteggio Crilin e Yamcha notano la mancanza della coda di Goku, il quale spiega essere stato Dio a togliergliela per una misteriosa motivazione riguardante la Luna; in quel momento l'attenzione del ragazzo però viene attirata da un particolare individuo: costui è veramente venuto al Torneo, il figlio del Grande Mago Piccolo. 133: Di nuovo insieme In onda il: 1988-11-09 Sono passati tre anni da quando il Grande Mago Piccolo è stato sconfitto ed è giunto il giorno del Torneo Tenkaichi. Tutti i nostri amici si rincontrano lì e alcuni di loro sono cambiati e cresciuti ma colui che lascia tutti di stucco è Goku, diventato un ragazzo alto e snello, tanto da non essere riconosciuto inizialmente. Finalmente si riabbraccia con il suo amico Crilin e dopo la felice riunione si parte con le eliminatorie. Non essendo più suoi allievi il maestro Muten non ha preparato ai ragazzi le solite divise ma gli atleti se le sono comunque fatte fare in proprio, in omaggio nei suoi confronti; inoltre non parteciperà più alle gare in quanto il livello sia diventato troppo alto per lui. Mentre attendono il sorteggio Crilin e Yamcha notano la mancanza della coda di Goku, il quale spiega essere stato Dio a togliergliela per una misteriosa motivazione riguardante la Luna; in quel momento l'attenzione del ragazzo però viene attirata da un particolare individuo: costui è veramente venuto al Torneo, il figlio del Grande Mago Piccolo. In onda il: 1988-11-16 134: Le eliminatorie Le eliminatorie iniziano ed oltre al Grande Mago Piccolo i guerrieri incontrano una misteriosa bella ragazza che avvicina Goku, ma quando quest'ultimo non la riconosce si infuria e se ne va. Grazie ai poteri di Jiaozi nessuno degli amici si trova contro nei tabelloni e il demone viene spedito in un altro girone; le gare iniziano e Goku si trova davanti, come tre anni prima, Re Chapa, desideroso di vendetta per quanto accaduto l'ultima volta. Ma lo scontro viene vinto dal giovane in men che non si dica e senza il minimo sforzo. Ma anche Yamcha, Crilin e Tenshinhan non sono da meno e vincono facilmente ogni loro incontro, mentre a Jiaozi spetta un amaro incontro: viene brutalmente sconfitto da colui che si rivela come Taobaibai, il killer fratello dell'Eremita della Gru. Sopravvissuto all'esplosione ha speso tutti i suoi soldi per rimettersi in sesto, trasformandosi in un cyborg, venuto al Torneo solo per vendicarsi di Goku e Tenshinhan, considerato un traditore. 134: Le eliminatorie In onda il: 1988-11-16 Le eliminatorie iniziano ed oltre al Grande Mago Piccolo i guerrieri incontrano una misteriosa bella ragazza che avvicina Goku, ma quando quest'ultimo non la riconosce si infuria e se ne va. Grazie ai poteri di Jiaozi nessuno degli amici si trova contro nei tabelloni e il demone viene spedito in un altro girone; le gare iniziano e Goku si trova davanti, come tre anni prima, Re Chapa, desideroso di vendetta per quanto accaduto l'ultima volta. Ma lo scontro viene vinto dal giovane in men che non si dica e senza il minimo sforzo. Ma anche Yamcha, Crilin e Tenshinhan non sono da meno e vincono facilmente ogni loro incontro, mentre a Jiaozi spetta un amaro incontro: viene brutalmente sconfitto da colui che si rivela come Taobaibai, il killer fratello dell'Eremita della Gru. Sopravvissuto all'esplosione ha speso tutti i suoi soldi per rimettersi in sesto, trasformandosi in un cyborg, venuto al Torneo solo per vendicarsi di Goku e Tenshinhan, considerato un traditore. In onda il: 1988-11-23 135: I magnifici otto Goku, Yamcha, Crilin, Tenshinhan ed il misterioso MaJunior si qualificano facilmente alle finali, mentre l'uomo mascherato (Yajirobei) viene sconfitto in modo apparentemente fortuito dal vecchio Shen. Goku viene a sapere che tutti i suoi amici, durante il periodo degli allenamenti sono arrivati all'obelisco di Karin. Intanto escono i risultati dei sorteggi; 1. Tao-Pai-Pai VS Tenshinhan, 2. Goku VS Anonima, 3. Crilin VS Piccolo, 4. Shen VS Yamcha. Dopo le minacce dell'eremita dell Gru, di cui Goku comunque non è preoccupato, inizia il primo incontro tra Tenshinhan e Tao-Pai-Pai. 135: I magnifici otto In onda il: 1988-11-23 Goku, Yamcha, Crilin, Tenshinhan ed il misterioso MaJunior si qualificano facilmente alle finali, mentre l'uomo mascherato (Yajirobei) viene sconfitto in modo apparentemente fortuito dal vecchio Shen. Goku viene a sapere che tutti i suoi amici, durante il periodo degli allenamenti sono arrivati all'obelisco di Karin. Intanto escono i risultati dei sorteggi; 1. Tao-Pai-Pai VS Tenshinhan, 2. Goku VS Anonima, 3. Crilin VS Piccolo, 4. Shen VS Yamcha. Dopo le minacce dell'eremita dell Gru, di cui Goku comunque non è preoccupato, inizia il primo incontro tra Tenshinhan e Tao-Pai-Pai. In onda il: 1988-11-30 136: Tensing contro Tai-Pai L'incontro fra Tenshinhan e Taobaibai inizia e dopo un lungo studio il killer, approfittando dell'Eremita della Gru che distrae il suo ex allievo, attacca ma viene facilmente evitato e messo al tappeto. Tenshinhan schiva senza problemi tutti i suoi colpi e lo blocca ma il killer smonta la mano intrappolata e colpisce con una spada retrattile. L'arbitro chiama il fallo e la squalifica ma Taobaibai è interessato ad uccidere il suo avversario, il quale però adirato non si arrende neanche di fronte all'ultima potente arma del killer: il cannone Super Dopompa situato nella sua altra mano. Sicuro di uccidere Tenshinhan il cyborg lancia la sua tecnica ma il ragazzo la blocca con la sola energia spirituale e stende Taobaibai con un solo colpo. Infine lo porta all'Eremita della Gru, pregandolo di sparire e non farsi più vedere. 136: Tensing contro Tai-Pai In onda il: 1988-11-30 L'incontro fra Tenshinhan e Taobaibai inizia e dopo un lungo studio il killer, approfittando dell'Eremita della Gru che distrae il suo ex allievo, attacca ma viene facilmente evitato e messo al tappeto. Tenshinhan schiva senza problemi tutti i suoi colpi e lo blocca ma il killer smonta la mano intrappolata e colpisce con una spada retrattile. L'arbitro chiama il fallo e la squalifica ma Taobaibai è interessato ad uccidere il suo avversario, il quale però adirato non si arrende neanche di fronte all'ultima potente arma del killer: il cannone Super Dopompa situato nella sua altra mano. Sicuro di uccidere Tenshinhan il cyborg lancia la sua tecnica ma il ragazzo la blocca con la sola energia spirituale e stende Taobaibai con un solo colpo. Infine lo porta all'Eremita della Gru, pregandolo di sparire e non farsi più vedere. In onda il: 1988-12-07 137: Goku trova moglie Inizia il secondo incontro del Torneo che vede Goku contro la ragazza misteriosa. Al suonare del gong quest'ultima si lancia sull'avversario tempestandolo di colpi e dicendosi adirata per una promessa non rispettata da Goku. Dopo essere stata spinta fuori dal ring, la fanciulla rivela essere Chichi, la figlia dello Stregone del Toro e Goku finalmente ricorda quel momento prima di andar via tanti anni fa dove le promise di venire a prenderla in moglie; in realtà il bambino credeva si trattasse di qualcosa da mangiare ma essendo lui in torto mantiene fede alla sua promessa e chiede la sua mano. Nel terzo incontro Goku mette seriamente in guardia Crilin sul suo avversario Piccolo e quando il match comincia il ragazzo sa farsi valere usando molte buone tattiche, un'abile tecnica, la tecnica di galleggiamento imparata da solo e senza dar fiato al suo avversario. Piccolo però non ha ricevuto danni e per farsi perdonare di averlo sottovalutato dice a Crilin che adesso gli mostrerà un po' del suo vero potere. 137: Goku trova moglie In onda il: 1988-12-07 Inizia il secondo incontro del Torneo che vede Goku contro la ragazza misteriosa. Al suonare del gong quest'ultima si lancia sull'avversario tempestandolo di colpi e dicendosi adirata per una promessa non rispettata da Goku. Dopo essere stata spinta fuori dal ring, la fanciulla rivela essere Chichi, la figlia dello Stregone del Toro e Goku finalmente ricorda quel momento prima di andar via tanti anni fa dove le promise di venire a prenderla in moglie; in realtà il bambino credeva si trattasse di qualcosa da mangiare ma essendo lui in torto mantiene fede alla sua promessa e chiede la sua mano. Nel terzo incontro Goku mette seriamente in guardia Crilin sul suo avversario Piccolo e quando il match comincia il ragazzo sa farsi valere usando molte buone tattiche, un'abile tecnica, la tecnica di galleggiamento imparata da solo e senza dar fiato al suo avversario. Piccolo però non ha ricevuto danni e per farsi perdonare di averlo sottovalutato dice a Crilin che adesso gli mostrerà un po' del suo vero potere. In onda il: 1988-12-14 138: Il misterioso Shen Piccolo si concentra a lungo per raccogliere le sue forze ed attacca il suo avversario afferrandolo allungando a sorpresa un suo braccio e assestandogli un potente pugno. Ma Crilin non si arrende e contrattacca, venendo però scaraventato in aria: resosi conto di non avere chance decide di usare una Kamehameha con tutte le forze rimaste sperando di cogliere alla sprovvista Piccolo, ma quest'ultimo lo inganna con la tecnica Zanzoten e lo colpisce violentemente in testa scaraventandolo al suolo. Crilin si rialza ma dichiara la resa. Giunge infine l'ultimo incontro dei quarti di finale del Torneo, che vede Yamcha contro Divo: quest'ultimo appare come un uomo comunissimo che non conosce le arti marziali, ma per Yajirobei sarà lui a vincere ed anche Goku ha una strana sensazione. Lo scontro inizia e casualmente Divo colpisce due volte Yamcha, creando delle gag molto comiche, ma poi rivela che non vorrebbe continuare con questa recita. I due decidono quindi di fare sul serio e sotto lo stupore generale Divo colpisce il suo avversario con un'incredibile velocità e tecnica. 138: Il misterioso Shen In onda il: 1988-12-14 Piccolo si concentra a lungo per raccogliere le sue forze ed attacca il suo avversario afferrandolo allungando a sorpresa un suo braccio e assestandogli un potente pugno. Ma Crilin non si arrende e contrattacca, venendo però scaraventato in aria: resosi conto di non avere chance decide di usare una Kamehameha con tutte le forze rimaste sperando di cogliere alla sprovvista Piccolo, ma quest'ultimo lo inganna con la tecnica Zanzoten e lo colpisce violentemente in testa scaraventandolo al suolo. Crilin si rialza ma dichiara la resa. Giunge infine l'ultimo incontro dei quarti di finale del Torneo, che vede Yamcha contro Divo: quest'ultimo appare come un uomo comunissimo che non conosce le arti marziali, ma per Yajirobei sarà lui a vincere ed anche Goku ha una strana sensazione. Lo scontro inizia e casualmente Divo colpisce due volte Yamcha, creando delle gag molto comiche, ma poi rivela che non vorrebbe continuare con questa recita. I due decidono quindi di fare sul serio e sotto lo stupore generale Divo colpisce il suo avversario con un'incredibile velocità e tecnica. In onda il: 1988-12-21 139: Goku e Tensing di nuovo a confronto Il match fra Yamcha e Divo continua e quest'ultimo continua ad avere la meglio. Da tanti consigli al suo avversario, lo incita a continuare ad allenarsi perché può facilmente diventare più forte di lui e gli rivela non essere un essere umano e che ha trasferito la sua anima dentro quel corpo. Soltanto Goku riesce a sentire questa frase ed inizia ad avere dei sospetti mentre Yamcha non gli crede e sfodera la nuova tecnica tecnica Sokidan, una velocissima sfera d'energia manovrabile con la quale mette in difficoltà Divo. Ma quando l'uomo viene colpito dalla tecnica Yamcha abbassa la guardia ed il suo avversario ne approfitta per buttarlo fuori dal ring, perdendo l'incontro. Goku finalmente comprende, pensando ad un gioco di parole sul nome, che Divo in realtà è Dio in persona e dopo di che iniziano le seminifinali, con l'incontro fra il ragazzo e Tenshinhan. I due si combattono senza un attimo di tregua e sembrano essere alla pari, ma Goku non è affatticato quanto Tenshinhan. 139: Goku e Tensing di nuovo a confronto In onda il: 1988-12-21 Il match fra Yamcha e Divo continua e quest'ultimo continua ad avere la meglio. Da tanti consigli al suo avversario, lo incita a continuare ad allenarsi perché può facilmente diventare più forte di lui e gli rivela non essere un essere umano e che ha trasferito la sua anima dentro quel corpo. Soltanto Goku riesce a sentire questa frase ed inizia ad avere dei sospetti mentre Yamcha non gli crede e sfodera la nuova tecnica tecnica Sokidan, una velocissima sfera d'energia manovrabile con la quale mette in difficoltà Divo. Ma quando l'uomo viene colpito dalla tecnica Yamcha abbassa la guardia ed il suo avversario ne approfitta per buttarlo fuori dal ring, perdendo l'incontro. Goku finalmente comprende, pensando ad un gioco di parole sul nome, che Divo in realtà è Dio in persona e dopo di che iniziano le seminifinali, con l'incontro fra il ragazzo e Tenshinhan. I due si combattono senza un attimo di tregua e sembrano essere alla pari, ma Goku non è affatticato quanto Tenshinhan. In onda il: 1989-01-11 140: Scontro fra titani L'incontro fra Goku e Tenshinhan continua ed i due si battono alla pari, ma ad un certo punto il tre occhi fa notare al suo avversario di non aver allenato abbastanza la velocità e lo assale con una rapidità impressionante. Goku riesce a seguirlo con gli occhi ma non si muove abbastanza in fretta e viene messo in crisi, quindi chiede un time out per togliersi alcuni vestiti: con sorpresa di tutti gli stivali, polsiere e la maglia sono pesantissimi. Il match riprende e quando Tenshinhan crede che la velocità dell'avversario non sia cambiata molto scopre che durante uno scambio di colpi Goku gli ha sfilato la cintura dei pantaloni; la rapidità del ragazzo è aumentata incredibilmente e così Tenshinhan decide di usare una nuova tecnica a sua detta non molto potente, ma impossibile da schivare: dunque avverte Goku di prepararsi perché non potrà mai sfuggire ai suoi dodici occhi. 140: Scontro fra titani In onda il: 1989-01-11 L'incontro fra Goku e Tenshinhan continua ed i due si battono alla pari, ma ad un certo punto il tre occhi fa notare al suo avversario di non aver allenato abbastanza la velocità e lo assale con una rapidità impressionante. Goku riesce a seguirlo con gli occhi ma non si muove abbastanza in fretta e viene messo in crisi, quindi chiede un time out per togliersi alcuni vestiti: con sorpresa di tutti gli stivali, polsiere e la maglia sono pesantissimi. Il match riprende e quando Tenshinhan crede che la velocità dell'avversario non sia cambiata molto scopre che durante uno scambio di colpi Goku gli ha sfilato la cintura dei pantaloni; la rapidità del ragazzo è aumentata incredibilmente e così Tenshinhan decide di usare una nuova tecnica a sua detta non molto potente, ma impossibile da schivare: dunque avverte Goku di prepararsi perché non potrà mai sfuggire ai suoi dodici occhi. In onda il: 1989-01-18 141: Tensing si fa in quattro Tenshinhan di fronte al suo avversario e tutti i presenti svela la sua tecnica: dopo una lunga concentrazione si divide arrivando ad ottenere tre sue copie. Con questa tecnica chiamata Shishin no ken i Tenshinhan attaccano Goku simultaneamente mettendolo in difficoltà. Ma dopo questo attacco Goku dice di aver trovato un punto debole nella tecnica e utilizza il Tayoken, acceccando i quattro corpi dell'avversario. Inoltre Goku osserva che una debolezza del Shishin no ken consiste nel suddividere le proprie capacità (forza, velocità, resistenza) in quattro corpi, e con un rapido colpo butta fuori dal ring i quattro Tenshinhan. 141: Tensing si fa in quattro In onda il: 1989-01-18 Tenshinhan di fronte al suo avversario e tutti i presenti svela la sua tecnica: dopo una lunga concentrazione si divide arrivando ad ottenere tre sue copie. Con questa tecnica chiamata Shishin no ken i Tenshinhan attaccano Goku simultaneamente mettendolo in difficoltà. Ma dopo questo attacco Goku dice di aver trovato un punto debole nella tecnica e utilizza il Tayoken, acceccando i quattro corpi dell'avversario. Inoltre Goku osserva che una debolezza del Shishin no ken consiste nel suddividere le proprie capacità (forza, velocità, resistenza) in quattro corpi, e con un rapido colpo butta fuori dal ring i quattro Tenshinhan. In onda il: 1989-01-25 142: Shen contro Junior Prima che inizi la seconda semifinale Goku va da Divo dichiarando di aver scoperto la sua identità di Dio. Quest'ultimo rivela di essere lì per occuparsi personalmente di Piccolo perché Goku non ha il coraggio di ucciderlo, essendo venuto a sapere da Mr. Popo che, a causa del loro legame, se Piccolo o Dio dovessero morire l'altro farebbe la stessa fine. Quindi Divo scende in campo contro Piccolo, il quale capisce di trovarsi di fronte la sua controparte buona e teme che il suo avversario voglia farsi uccidere per eliminare anche lui. Divo lo smentisce dicendo di aver trovato un modo per annientarlo senza morire anche lui. Detto questo tira fuori una boccetta con su scritto "Imbottiglia il grande demone" e lancia la Mafuuba, sotto lo stupore generale: ma inaspettatamente Piccolo riesce a respingerla e rigirarla contro il suo avversario. Dio non si aspettava una contromossa del genere e prima di essere rinchiuso urla a Goku di uccidere Piccolo senza preoccuparsi di lui. 142: Shen contro Junior In onda il: 1989-01-25 Prima che inizi la seconda semifinale Goku va da Divo dichiarando di aver scoperto la sua identità di Dio. Quest'ultimo rivela di essere lì per occuparsi personalmente di Piccolo perché Goku non ha il coraggio di ucciderlo, essendo venuto a sapere da Mr. Popo che, a causa del loro legame, se Piccolo o Dio dovessero morire l'altro farebbe la stessa fine. Quindi Divo scende in campo contro Piccolo, il quale capisce di trovarsi di fronte la sua controparte buona e teme che il suo avversario voglia farsi uccidere per eliminare anche lui. Divo lo smentisce dicendo di aver trovato un modo per annientarlo senza morire anche lui. Detto questo tira fuori una boccetta con su scritto "Imbottiglia il grande demone" e lancia la Mafuuba, sotto lo stupore generale: ma inaspettatamente Piccolo riesce a respingerla e rigirarla contro il suo avversario. Dio non si aspettava una contromossa del genere e prima di essere rinchiuso urla a Goku di uccidere Piccolo senza preoccuparsi di lui. In onda il: 1989-02-01 143: La finale Dopo l'imprigionamento di Dio Divo, l'uomo di cui aveva preso possesso, è svenuto al suolo e scaduti i dieci secondi l'arbitro dichiara vincitore Piccolo e sveglia Divo facendogli insieme al pubblico un grande applauso, ma ovviamente l'uomo toglie subito il disturbo non capendo perché si trovi lì. Uscito dal ring Goku sbarra la strada a Piccolo per farsi consegnare la boccetta ma il demone la inghiotte chiedendogli cosa farà adesso dato che non può ucciderlo se non vuole far morire anche il prigioniero; gli amici di Goku chiedono delle spiegazioni ed il ragazzo dunque rivela l'identità di Piccolo, di Divo, la relazione fra i due e tutti i dettagli. Visto come stanno le cose Goku rimane l'ultima speranza di fermare il male e una volta finita la pausa inizia la finalissima del Torneo fra i due, che al gong d'inizio si assalgono senza alcun tentannamento. Dopo un primo scambio di violentissimi colpi però pare essere Piccolo ad aver avuto la meglio. 143: La finale In onda il: 1989-02-01 Dopo l'imprigionamento di Dio Divo, l'uomo di cui aveva preso possesso, è svenuto al suolo e scaduti i dieci secondi l'arbitro dichiara vincitore Piccolo e sveglia Divo facendogli insieme al pubblico un grande applauso, ma ovviamente l'uomo toglie subito il disturbo non capendo perché si trovi lì. Uscito dal ring Goku sbarra la strada a Piccolo per farsi consegnare la boccetta ma il demone la inghiotte chiedendogli cosa farà adesso dato che non può ucciderlo se non vuole far morire anche il prigioniero; gli amici di Goku chiedono delle spiegazioni ed il ragazzo dunque rivela l'identità di Piccolo, di Divo, la relazione fra i due e tutti i dettagli. Visto come stanno le cose Goku rimane l'ultima speranza di fermare il male e una volta finita la pausa inizia la finalissima del Torneo fra i due, che al gong d'inizio si assalgono senza alcun tentannamento. Dopo un primo scambio di violentissimi colpi però pare essere Piccolo ad aver avuto la meglio. In onda il: 1989-02-08 144: L'onda superenergetica Dopo l'immane scarica di colpi Goku è a terra apparentemente finito ma l'avversario gli intima di rialzarsi subito perché sa che non è così facile sconfiggerlo. Così il ragazzo ridendo si rialza ed i due, dopo aver concentrato le proprie energie, iniziano finalmente a combattere sul serio: avviene uno scambio velocissimo di tecniche molto potenti, entrambi ne danno e ne prendono e quando Piccolo sale in aria e tenta di lanciare un'onda che potrebbe distruggere tutta la sede del Torneo ma Goku salta in alto per fare da esca, evitando la strage. Dopo di che il ragazzo vuole controbattere con la nuova tecnica Super Kamehameha ma il maestro Muten gli ricorda il legame con Dio, facendolo quindi desistere. Di tutta risposta Piccolo denuncia la troppa bontà del suo avversario e decide di uccidere tutti coloro che si trovano lì con un potentissimo colpo energetico, ma ogni speranza sembra estinta Crilin ricorda all'amico che possono usare le sfere del drago per resuscitare Dio e quindi Goku scaglia la sua super Kamehameha, respingendo il raggio nemico e colpendolo in pieno. 144: L'onda superenergetica In onda il: 1989-02-08 Dopo l'immane scarica di colpi Goku è a terra apparentemente finito ma l'avversario gli intima di rialzarsi subito perché sa che non è così facile sconfiggerlo. Così il ragazzo ridendo si rialza ed i due, dopo aver concentrato le proprie energie, iniziano finalmente a combattere sul serio: avviene uno scambio velocissimo di tecniche molto potenti, entrambi ne danno e ne prendono e quando Piccolo sale in aria e tenta di lanciare un'onda che potrebbe distruggere tutta la sede del Torneo ma Goku salta in alto per fare da esca, evitando la strage. Dopo di che il ragazzo vuole controbattere con la nuova tecnica Super Kamehameha ma il maestro Muten gli ricorda il legame con Dio, facendolo quindi desistere. Di tutta risposta Piccolo denuncia la troppa bontà del suo avversario e decide di uccidere tutti coloro che si trovano lì con un potentissimo colpo energetico, ma ogni speranza sembra estinta Crilin ricorda all'amico che possono usare le sfere del drago per resuscitare Dio e quindi Goku scaglia la sua super Kamehameha, respingendo il raggio nemico e colpendolo in pieno. In onda il: 1989-02-15 145: Junior il gigante Dopo che il polverone sollevato dalla super Kamehameha si è dilatato si scopre che Piccolo, nonostante aver preso il colpo in pieno, non ha subito alcun danno, soltanto i suoi vestiti ed il turbante ne hanno risentito. Questo però lo lascia più scoperto e la gente nota la somiglianza con il Grande Mago Piccolo, finché il demone non rivela la sua identità a tutti e dichiara di voler riconquistare il mondo dopo aver ucciso il suo avversario; questa dichiarazione shock mette in crisi il mondo e tutti gli spettatori scappano tranne gli amici di Goku. Lo scontro riprende e Piccolo svela una nuova tecnica con la quale diventa un gigante, che però non ha perso velocità. Nonostante l'iniziale difficoltà il ragazzo non si arrende e riesce a difendersi e mettere al tappeto l'avversario, dicendogli che non è ancora abbastanza grande da dargli problemi. Così Piccolo sorride e dopo essersi concentrato si ingigantisce ancora di più. 145: Junior il gigante In onda il: 1989-02-15 Dopo che il polverone sollevato dalla super Kamehameha si è dilatato si scopre che Piccolo, nonostante aver preso il colpo in pieno, non ha subito alcun danno, soltanto i suoi vestiti ed il turbante ne hanno risentito. Questo però lo lascia più scoperto e la gente nota la somiglianza con il Grande Mago Piccolo, finché il demone non rivela la sua identità a tutti e dichiara di voler riconquistare il mondo dopo aver ucciso il suo avversario; questa dichiarazione shock mette in crisi il mondo e tutti gli spettatori scappano tranne gli amici di Goku. Lo scontro riprende e Piccolo svela una nuova tecnica con la quale diventa un gigante, che però non ha perso velocità. Nonostante l'iniziale difficoltà il ragazzo non si arrende e riesce a difendersi e mettere al tappeto l'avversario, dicendogli che non è ancora abbastanza grande da dargli problemi. Così Piccolo sorride e dopo essersi concentrato si ingigantisce ancora di più. In onda il: 1989-02-22 146: La trappola di Goku Piccolo è diventato gigantesco ma in realtà Goku voleva proprio questo e saltando in alto gli entra in bocca e quando il demone riesce a sputarlo fuori il ragazzo lancia a Tenshinhan la boccetta con al suo interno Dio, liberandolo. Piccolo dopo esser tornato alle sue normali dimensioni lo attacca. I potenti colpi si susseguono uno sull'altro e quando il demone si prepara ad un pugno decisivo Dio si mette di mezzo parandolo, dicendo a Goku di combattere insieme per porre fine alla faccenda. Ma il ragazzo non ha alcuna intenzione di farsi aiutare in quanto stanno ancora disputando la finale del Torneo perciò Dio desiste ed i due riprendono: Piccolo lancia una potente onda in grado di inseguire il suo avversario ma quest'ultimo riesce a scagliarla contro il mittente, ferendolo gravemente a un braccio. Ma il demone sorprende tutti nuovamente strappandosi l'arto e facendosene ricrescere uno nuovo e sano e in uno stato di rabbia ormai fuori controllo decide di mostrare la sua ultima carta ed inizia una lunga concentrazione, dove la sua energia coinvolge tutto ciò che lo circonda. Goku percepisce il pericolo imminente ed urla ai suoi amici di andarsene immediatamente da lì. 146: La trappola di Goku In onda il: 1989-02-22 Piccolo è diventato gigantesco ma in realtà Goku voleva proprio questo e saltando in alto gli entra in bocca e quando il demone riesce a sputarlo fuori il ragazzo lancia a Tenshinhan la boccetta con al suo interno Dio, liberandolo. Piccolo dopo esser tornato alle sue normali dimensioni lo attacca. I potenti colpi si susseguono uno sull'altro e quando il demone si prepara ad un pugno decisivo Dio si mette di mezzo parandolo, dicendo a Goku di combattere insieme per porre fine alla faccenda. Ma il ragazzo non ha alcuna intenzione di farsi aiutare in quanto stanno ancora disputando la finale del Torneo perciò Dio desiste ed i due riprendono: Piccolo lancia una potente onda in grado di inseguire il suo avversario ma quest'ultimo riesce a scagliarla contro il mittente, ferendolo gravemente a un braccio. Ma il demone sorprende tutti nuovamente strappandosi l'arto e facendosene ricrescere uno nuovo e sano e in uno stato di rabbia ormai fuori controllo decide di mostrare la sua ultima carta ed inizia una lunga concentrazione, dove la sua energia coinvolge tutto ciò che lo circonda. Goku percepisce il pericolo imminente ed urla ai suoi amici di andarsene immediatamente da lì. In onda il: 1989-03-01 147: Due avversari d'acciaio Piccolo continua a concentrarsi e ad incamerare sempre più energia. Mentre i suoi amici si mettono a riparo dentro una specie di trincea Goku decide di restare lì e che resisterà, così una volta completato il processo il demone rilascia un'esplosione potentissima che coinvolge l'intera isola. Ma Goku resiste e si prepara al contrattacco. Avendo speso tutte le sue energie per quell'ultima tecnica Piccolo non riesce a contrastare il feroce assalto di Goku, che lo finisce al suolo con una Kamehameha; ma durante il conteggio dell'arbitro ad un secondo dalla fine il demone si rialza a sorpresa e perfora la spalla dell'avversario con un raggio. Quando gli amici del ragazzo cercano di intervenire dimostra di avere ancora abbastanza potere per farli fuori senza problemi, ma a quel punto Goku si rialza e dice che può combattere anche in quelle condizioni e non ha intenzione di arrendersi. 147: Due avversari d'acciaio In onda il: 1989-03-01 Piccolo continua a concentrarsi e ad incamerare sempre più energia. Mentre i suoi amici si mettono a riparo dentro una specie di trincea Goku decide di restare lì e che resisterà, così una volta completato il processo il demone rilascia un'esplosione potentissima che coinvolge l'intera isola. Ma Goku resiste e si prepara al contrattacco. Avendo speso tutte le sue energie per quell'ultima tecnica Piccolo non riesce a contrastare il feroce assalto di Goku, che lo finisce al suolo con una Kamehameha; ma durante il conteggio dell'arbitro ad un secondo dalla fine il demone si rialza a sorpresa e perfora la spalla dell'avversario con un raggio. Quando gli amici del ragazzo cercano di intervenire dimostra di avere ancora abbastanza potere per farli fuori senza problemi, ma a quel punto Goku si rialza e dice che può combattere anche in quelle condizioni e non ha intenzione di arrendersi. In onda il: 1989-03-08 148: La vittoria Nonostante la grave ferita Goku continua a battersi con Piccolo, il quale, dopo averlo colpito proprio sulla ferita, riesce a rompergli entrambe le gambe e mettergli fuori uso anche l'altro braccio: adesso che il ragazzo non può muoversi il demone si prepara a dargli il colpo di grazia salendo in aria. Dio chiede a Tenshinhan di farlo fuori in modo da uccidere anche Piccolo, rassicurandolo sul fatto che potranno usare le sfere del drago ma quando il tre occhi sta per colpire Goku urla di fermarsi dicendo che può ancora vincere. Piccolo scaglia il suo potentissimo raggio energetico, ma Goku si mette in salvo dimostrando di aver imparato a volare. Con tutta la forza che gli è rimasta e sfruttando l'effetto sorpresa si getta su Piccolo mettendolo finalmente al tappeto poi il ragazzo chiede all'arbitro se il demone è caduto fuori dal ring ed essendo effettivamente così l'uomo dichiara Goku campione del Torneo Tenkaichi. L'arrivo di Yajirobei con i senzu rimette in sesto il giovane che dopo la felicità della vittoria ferma Dio, intento a dare il colpo di grazia a Piccolo. Goku lo smaschera affermando che le sfere sparirebbero se il loro creatore dovesse morire Goku quindi si fa dare un altro senzu e sotto lo stupore di tutti lo dà a Piccolo, che giurando vendetta se ne va. Dio chiede a Goku di prendere il suo posto in quanto l'unico ad averne i requisiti ma il ragazzo rifiuta e scappa sulla Nuvola d'oro insieme a Chichi. 148: La vittoria In onda il: 1989-03-08 Nonostante la grave ferita Goku continua a battersi con Piccolo, il quale, dopo averlo colpito proprio sulla ferita, riesce a rompergli entrambe le gambe e mettergli fuori uso anche l'altro braccio: adesso che il ragazzo non può muoversi il demone si prepara a dargli il colpo di grazia salendo in aria. Dio chiede a Tenshinhan di farlo fuori in modo da uccidere anche Piccolo, rassicurandolo sul fatto che potranno usare le sfere del drago ma quando il tre occhi sta per colpire Goku urla di fermarsi dicendo che può ancora vincere. Piccolo scaglia il suo potentissimo raggio energetico, ma Goku si mette in salvo dimostrando di aver imparato a volare. Con tutta la forza che gli è rimasta e sfruttando l'effetto sorpresa si getta su Piccolo mettendolo finalmente al tappeto poi il ragazzo chiede all'arbitro se il demone è caduto fuori dal ring ed essendo effettivamente così l'uomo dichiara Goku campione del Torneo Tenkaichi. L'arrivo di Yajirobei con i senzu rimette in sesto il giovane che dopo la felicità della vittoria ferma Dio, intento a dare il colpo di grazia a Piccolo. Goku lo smaschera affermando che le sfere sparirebbero se il loro creatore dovesse morire Goku quindi si fa dare un altro senzu e sotto lo stupore di tutti lo dà a Piccolo, che giurando vendetta se ne va. Dio chiede a Goku di prendere il suo posto in quanto l'unico ad averne i requisiti ma il ragazzo rifiuta e scappa sulla Nuvola d'oro insieme a Chichi. In onda il: 1989-03-15 149: Incendio a palazzo Goku e Chichi vanno a casa di lei per incontrare suo padre lo Stregone del Toro e perché hanno intenzione di stabilirsi lì. L'uomo è felicissimo di rivedere il ragazzo ed approva il matrimonio: dopo aver mostrato a sua figlia l'abito da sposa della defunta moglie decide di organizzare immediatamente le nozze ed iniziano i preparativi. Ma all'improvviso un terremoto scuote il castello ed un enorme incendio esplode in tutta l'area, isolando il castello con lo Stregone del Toro al suo interno; l'uomo dice a Goku che l'unico modo per domare le fiamme è il Ventaglio della Musa e non sapendo dove si trove il ragazzo si dirige con Chichi dalla vecchia Sibilla, che purtroppo è malata e riesce a dirgli solamente che si trova ad Est in un posto che a che vedere con un ottagono. I tre si muovono così in quella direzione e giungono a delle terme dalla forma ottagonale, dove Goku trova delle indicazioni sul ventaglio e la vecchia Sibilla ricorda di aver visto l'oggetto a casa del maestro Muten. 149: Incendio a palazzo In onda il: 1989-03-15 Goku e Chichi vanno a casa di lei per incontrare suo padre lo Stregone del Toro e perché hanno intenzione di stabilirsi lì. L'uomo è felicissimo di rivedere il ragazzo ed approva il matrimonio: dopo aver mostrato a sua figlia l'abito da sposa della defunta moglie decide di organizzare immediatamente le nozze ed iniziano i preparativi. Ma all'improvviso un terremoto scuote il castello ed un enorme incendio esplode in tutta l'area, isolando il castello con lo Stregone del Toro al suo interno; l'uomo dice a Goku che l'unico modo per domare le fiamme è il Ventaglio della Musa e non sapendo dove si trove il ragazzo si dirige con Chichi dalla vecchia Sibilla, che purtroppo è malata e riesce a dirgli solamente che si trova ad Est in un posto che a che vedere con un ottagono. I tre si muovono così in quella direzione e giungono a delle terme dalla forma ottagonale, dove Goku trova delle indicazioni sul ventaglio e la vecchia Sibilla ricorda di aver visto l'oggetto a casa del maestro Muten. In onda il: 1989-03-22 150: Il mangiafuoco Giunti alla Kame House il ventaglio della Musa non c'è ma Goku e Chichi trovano un libro con la formula per crearne un altro e fra gli ingredienti c'è la piuma di un uccello Mangiafuoco, quindi si dirigono nel vulcano dove dovrebbero trovarne uno. Purtroppo però lì trovano solo uno scienziato che custodisce un grosso uovo di Mangiafuoco che li informa che gli ultimi due esemplari sono morti durante un'eruzione del vulcano. Successivamente incontrano dei problemi con Pilaf ed i suoi, intenzionati a prendersi l'uovo e dopo averli sconfitti scoprono con gioia che un Mangiafuoco è sopravvissuto ma anche che è impossibile prenderne le piume, infatti quel libro non era scritto correttamente. Lo scienziato ricorda però di aver sentito che il ventaglio della Musa si trova in un ghiacciaio e quindi li manda lì. 150: Il mangiafuoco In onda il: 1989-03-22 Giunti alla Kame House il ventaglio della Musa non c'è ma Goku e Chichi trovano un libro con la formula per crearne un altro e fra gli ingredienti c'è la piuma di un uccello Mangiafuoco, quindi si dirigono nel vulcano dove dovrebbero trovarne uno. Purtroppo però lì trovano solo uno scienziato che custodisce un grosso uovo di Mangiafuoco che li informa che gli ultimi due esemplari sono morti durante un'eruzione del vulcano. Successivamente incontrano dei problemi con Pilaf ed i suoi, intenzionati a prendersi l'uovo e dopo averli sconfitti scoprono con gioia che un Mangiafuoco è sopravvissuto ma anche che è impossibile prenderne le piume, infatti quel libro non era scritto correttamente. Lo scienziato ricorda però di aver sentito che il ventaglio della Musa si trova in un ghiacciaio e quindi li manda lì. In onda il: 1989-04-05 151: Il ritrovamento del ventaglio Giunti sul ghiacciaio Goku e Chichi vengono sorpresi da una tormenta di neve che li costringe a scendere a valle. Lì un'anziana signora di nome Octagon li informa che alle donne è vietato avvicinarsi alla montagna e che la tempesta è stata causata proprio dalla presenza di Chichi; inoltre sapute le loro motivazioni dice loro che la neve di quella montagna è così fredda da poter spegnere le fiamme quindi Goku si dirige da solo a prenderne un po'. Lì incontra Pilaf ed i suoi e dopo qualche problema per la presenza di Mai riesce torna indietro con una grossa quantità di neve; ma mentre questa si è sciolta durante il viaggio Chichi ha casualmente trovato il ventaglio della Musa, così i due tornano dallo Stregone del Toro. L'oggetto funziona davvero come dice la leggenda (agitato una volta scatena un forte vento, due volte richiama le nuvole, tre volte crea un acquazzone) ma nemmeno questo è sufficiente ad estinguere l'incendio. 151: Il ritrovamento del ventaglio In onda il: 1989-04-05 Giunti sul ghiacciaio Goku e Chichi vengono sorpresi da una tormenta di neve che li costringe a scendere a valle. Lì un'anziana signora di nome Octagon li informa che alle donne è vietato avvicinarsi alla montagna e che la tempesta è stata causata proprio dalla presenza di Chichi; inoltre sapute le loro motivazioni dice loro che la neve di quella montagna è così fredda da poter spegnere le fiamme quindi Goku si dirige da solo a prenderne un po'. Lì incontra Pilaf ed i suoi e dopo qualche problema per la presenza di Mai riesce torna indietro con una grossa quantità di neve; ma mentre questa si è sciolta durante il viaggio Chichi ha casualmente trovato il ventaglio della Musa, così i due tornano dallo Stregone del Toro. L'oggetto funziona davvero come dice la leggenda (agitato una volta scatena un forte vento, due volte richiama le nuvole, tre volte crea un acquazzone) ma nemmeno questo è sufficiente ad estinguere l'incendio. In onda il: 1989-04-12 152: Il monte dei cinque elementi Neanche il ventaglio della Musa riesce a domare l'enorme incendio e la vecchia Sibilla arriva da Goku e Chichi riferendo loro che quel fuoco viene dal braciere magico e che l'unico modo di spegnerlo è andare sul Monte dei cinque elementi e chiedere a Tagiorocu, custode del braciere, di spegnerlo. Il problema è che lì si dice ci sia il passaggio per l'Aldilà quindi è molto pericoloso avventurarsi e che nessuno è mai tornato da quel posto: i due si recano là e dopo alcune trappole e ostacoli riescono a raggiungere il braciere magico. Con grande sorpresa Goku reincontra suo nonno Son Gohan, lì ad aiutare il custode di quel luogo, e quando finalmente compare Tagiorocu si scopre che il braciere non si può spegnere per nessuno motivo altrimenti si metterebbe in pericolo sia l'aldilà che il mondo dei vivi. 152: Il monte dei cinque elementi In onda il: 1989-04-12 Neanche il ventaglio della Musa riesce a domare l'enorme incendio e la vecchia Sibilla arriva da Goku e Chichi riferendo loro che quel fuoco viene dal braciere magico e che l'unico modo di spegnerlo è andare sul Monte dei cinque elementi e chiedere a Tagiorocu, custode del braciere, di spegnerlo. Il problema è che lì si dice ci sia il passaggio per l'Aldilà quindi è molto pericoloso avventurarsi e che nessuno è mai tornato da quel posto: i due si recano là e dopo alcune trappole e ostacoli riescono a raggiungere il braciere magico. Con grande sorpresa Goku reincontra suo nonno Son Gohan, lì ad aiutare il custode di quel luogo, e quando finalmente compare Tagiorocu si scopre che il braciere non si può spegnere per nessuno motivo altrimenti si metterebbe in pericolo sia l'aldilà che il mondo dei vivi. In onda il: 1989-04-19 153: Il matrimonio Tagiorocu spiega che il fumo creato dal braciere magico crea una nebbia che guida gli spiriti nel passaggio fra il regno dei vivi e dei defunti e se venisse a mancare questo li disperderebbe ovunque, senza che possano mai ritrovare la via di casa; inoltre se il fuoco magico venisse spento ci vorrebbero duecento anni per poterlo riaccedere e farlo funzionare a dovere. Ma vista la leggerezza con cui Tagiorocu prende la situazione dello Stregone del Toro Goku si innervosisce e cerca da solo di spegnere il braciere, ingaggiando uno scontro col custode e contro cui usa il Ventaglio della Musa. Una volta visto l'oggetto Tagiorocu dice ai ragazzi che c'è una possibilità di salvare lo Stregone del Toro in quanto il ventaglio viene proprio da quel luogo e viene usato per gestire il braciere magico: l'incendio al castello è causato da una falla sul fondo del braciere e grazie al Ventaglio Goku può aprirsi un varco fra le fiamme per andare a chiuderla. Il ragazzo riesce nell'impresa e ad uscire sano e salvo dal braciere e una volta congedatosi con il nonno torna al castello, dove le fiamme si sono spente e lo Stregone del Toro si è salvato, così viene finalmente celebrato il matrimonio fra Goku e Chichi. 153: Il matrimonio In onda il: 1989-04-19 Tagiorocu spiega che il fumo creato dal braciere magico crea una nebbia che guida gli spiriti nel passaggio fra il regno dei vivi e dei defunti e se venisse a mancare questo li disperderebbe ovunque, senza che possano mai ritrovare la via di casa; inoltre se il fuoco magico venisse spento ci vorrebbero duecento anni per poterlo riaccedere e farlo funzionare a dovere. Ma vista la leggerezza con cui Tagiorocu prende la situazione dello Stregone del Toro Goku si innervosisce e cerca da solo di spegnere il braciere, ingaggiando uno scontro col custode e contro cui usa il Ventaglio della Musa. Una volta visto l'oggetto Tagiorocu dice ai ragazzi che c'è una possibilità di salvare lo Stregone del Toro in quanto il ventaglio viene proprio da quel luogo e viene usato per gestire il braciere magico: l'incendio al castello è causato da una falla sul fondo del braciere e grazie al Ventaglio Goku può aprirsi un varco fra le fiamme per andare a chiuderla. Il ragazzo riesce nell'impresa e ad uscire sano e salvo dal braciere e una volta congedatosi con il nonno torna al castello, dove le fiamme si sono spente e lo Stregone del Toro si è salvato, così viene finalmente celebrato il matrimonio fra Goku e Chichi. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
×
×
  • Crea Nuovo...