Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'ita'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. Venus Gallery - N.14 2017 Italian | 100 pages | PDF | 11.40 MB BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/CC2F1207DC.html
  2. ESET Smart Security garantisce la difesa definitiva contro le minacce provenienti da Internet, quali il cyber crimine, le e-mail indesiderate e gli hacker, aggiungendo alla protezione antivirus avanzate tecnologie firewall e antispam. Esplora la protezione per PC più leggera e intelligente ESET Smart Security integra un potente scanner antivirus, un firewall, un antispam e un controllo di accesso al web per eliminare in modo definitivo tutti i tipi di minacce informatiche. Proteggi la tua esperienza online Prenditi cura della sicurezza online della tua famiglia con la suite di ESET dedicata alla navigazione in Internet, che include il pluripremiato motore antivirus e antispyware ThreatSense di NOD32. ESET Smart Security protegge il computer grazie a un'avanzata rilevazione proattiva che blocca la maggior parte delle minacce conosciute e quelle ancora non scoperte, con ore o addirittura giorni di anticipo rispetto alle altre tecnologie di sicurezza. Usa ESET Smart Security per ottenere una protezione totale del tuo computer. Regola e controlla gli accessi al web Il nostro sistema di controllo genitori - il Parental Control - ti permette di proteggere i tuoi figli impedendo la visualizzazione di pagine web inappropriate e bloccando l'accesso a singoli siti web e/o a intere categorie di contenuti non idonei. In questo modo la navigazione su Internet diventa più sicura e controllata, tutelando i minori con filtri appositamente concepiti per escludere l'accesso a siti inadatti alla loro età. Condividere in sicurezza Le minacce informatiche non provengono tutte da Internet. Il controllo in tempo reale di tutti i media rimovibili protegge il sistema da potenziali file infetti presenti su memorie USB, CD e DVD. Maggiore autonomia per i Netbook ESET Smart Security è ottimizzato per i computer portatili e ne assicura la protezione rimanendo allo stesso tempo leggero e a basso consumo energetico: le batterie del tuo portatile vengono usate il minimo indispensabile, garantendo una lunga autonomia di gioco e lavoro. Screen Requisiti: - Windows 10, 8.1, 7, Vista, Home Server - 1 GHz 32-bit (x86) or 64-bit (x64) processor - 512 MB (1 GB for Vista x64) RAM of system memory - 320 MB available space - Super VGA (800 x 600) BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/CB6608A924.html
  3. Una soluzione di sicurezza per la navigazione web di tutti i giorni. Protegge la tua privacy e la tua identità online garantendo sempre il miglior equilibrio tra velocità, rilevamento e facilità d'uso. Proteggi la tua navigazione quotidiana ESET Internet Security garantisce una valida protezione agli utenti che tutti i giorni navigano sul web, assicurando la miglior combinazione possibile di rilevazione, velocità e semplicità d'uso. Oltre alla protezione dell'Antivirus, ESET Internet Security difende la webcam da tentativi di accesso impropri, permette di verificare la sicurezza del router Wi-Fi di casa e garantisce acquisti online e pagamenti bancari sicuri attraverso uno speciale browser protetto. Pagamenti bancari e shopping online al sicuro Fornisce uno speciale browser ultra-sicuro dal quale è possibile procedere a operazioni di pagamento. Ti protegge automaticamente sui siti web delle banche e opera una cifratura delle comunicazioni fra la tastiera e il browser per aumentare la protezione delle transazioni. Protegge anche dai keylogger. Controllo della webcam e del router Controlla costantemente tutti i processi e le applicazioni in esecuzione sul tuo computer, per verificare quali di queste usano la tua webcam. Ti segnala ogni tentativo inaspettato di accedere alla tua webcam e ti permette di bloccarlo. Controlla inoltre le vulnerabilità del tuo router Wi-Fi di casa e ti permette di accedere facilmente all'elenco dei dispositivi connessi. Protezione da attacchi basati su script Rileva gli attacchi provenienti da script pericolosi che tentano di sfruttare Windows PowerShell. Rileva anche i JavaScript pericolosi che possono attaccarti attraverso il tuo browser. I browser Mozilla Firefox, Google Chrome, Microsoft Internet Explorer e Microsoft Edge sono tutti supportati. Compatibile con l'ultima versione di Windows 10 Realizzato per supportare appieno Windows 10 e il Windows Action Center, già introdotto e supportato in versioni precedenti del sistema operativo. Screen Requisiti: Windows 10, 8.1, 7, Vista, Home Server BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/AC5F5CB351.html
  4. Metti al sicuro i tuoi dati e la tua identità digitale. Con questa nuova edizione di NOD32 Antivirus avrete a disposizione anche il nuovo sofisticato sistema antifurto per il vostro PC portatile: Anti-Theft. Questa sorprendente funzione, che troverete anche su ESET Smart Security 6, vi garantirà la totale tranquillità anche quando utilizzerete il vostro portatile in viaggio, in ufficio, alluniversità o al bar! In caso di furto o smarrimento, dovrete avvisare ESET che attiverà immediatamente la ricerca automatica del dispositivo. Nel momento che il PC dovesse collegarsi in WiFi, potrete localizzarlo, accedere ai documenti in esso contenuti e persino registrare con la webcam chi lo sta utilizzando, senza che questo se ne accorga! Con la funzione Anti-Theft il vostro PC portatile sarà protetto anche dai furti! Metti al sicuro i tuoi dati e la tua identità digitale ESET NOD32 Antivirus 8 offre un potente scanner antivirus e antispyware, garantendo una protezione ottimale e salvaguardando la tua vita online senza appesantire il tuo sistema. Leggero, potente e facile da usare Il motore antivirus e antispyware ThreatSense di NOD32 garantisce la protezione del tuo computer usando un quantitativo di risorse molto ridotto, vigilando sulla sicurezza del tuo sistema senza appesantirne le prestazioni. La sua interfaccia utente è semplice da usare ed elegante, concepita con cura per offrire la massima facilità d'uso. ESET NOD32 Antivirus protegge il computer grazie a un'avanzata rilevazione proattiva che blocca la maggior parte delle minacce conosciute e quelle ancora non scoperte, con ore o addirittura giorni di anticipo rispetto alle altre tecnologie di sicurezza. Usa ESET NOD32 Antivirus 8 per ottenere una protezione totale del tuo computer. Condividere in sicurezza Le minacce informatiche non provengono tutte da Internet. Il controllo in tempo reale di tutti i media rimovibili protegge il sistema da potenziali file infetti presenti su memorie USB, CD e DVD. Intuitivo e ricco di funzioni Se desideri installare un antivirus con facilità, senza spendere ulteriore tempo a modularne le funzioni, ESET NOD32 è la scelta giusta per te. Disegnato per facilitare l'accesso a tutte le sue funzioni principali, tramite la sua interfaccia grafica è molto semplice modificare rapidamente le opzioni più importanti e venire informati sugli eventi più significativi, quali la disponibilità di un aggiornamento per il sistema operativo o l'identificazione di un virus. Screen Requisiti: - Windows 8, 7, Vista, Home Server: - 1 GHz 32-bit (x86) or 64-bit (x64) processor - 512 MB (1 GB for Vista x64) RAM of system memory - 320 MB available space - Super VGA (800 x 600) BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/9E5E56BB1A.html
  5. Touring Magazine - Novembre 2017 Italian | 92 pages | True PDF | 24.70 MB BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/8C2DD9697B.html
  6. Info Generali Cast Crew Trailer Il culto di Chucky 1 h 31 m    2017         Horror ◦ Thriller Rinchiusa in un manicomio criminale da quattro anni, Nica Pierce è erroneamente convinta di essere stata lei - e non la bambola stregata Chucky - ad avere assassinato tutta la sua famiglia. Quando il suo psichiatra introduce un nuovo "strumento" terapeutico per facilitare le sessioni di gruppo dei suoi pazienti (una bambola dal volto innocente e sorridente), una serie di inspiegabili morti iniziano a tormentare la struttura. Joseph LoDuca Original Music Composer David Kirschner Producer Ogden Gavanski Producer Tony Gardner Associate Producer Tony Gardner Animatronics Supervisor Randy Bricker Editor Don Mancini Director Don Mancini Executive Producer Don Mancini Characters Don Mancini Writer Michael Marshall Director of Photography Sean Skene Stunt Coordinator Réjean Labrie Art Direction Brenda Magalas Hairstylist Doug Morrow Special Effects Makeup Artist Adrien Morot Makeup Effects Barbara Harris ADR Voice Casting Patrick Cyccone Jr. Sound Re-Recording Mixer Pascal Boisvert First Assistant Camera Carmen Kotyk Casting Mark Simon Storyboard Artist Reed Makayev Second Assistant Director Dallas Pomedli Cableman Shelly Anthis Extras Casting Eric Neufeld Boom Operator Craig Sandells Production Design C. Summer Holmes Set Decoration Patricia J. Henderson Costume Design Marc Reichel Special Effects Coordinator Verna Mandel Sound Recordist Leon Johnson Production Sound Mixer Tim Chilton Foley Artist Brian Smith Construction Coordinator Carl S.G. Moore Digital Intermediate Producer Travis Marszalek Hairstylist Donna Jenkyns Art Department Coordinator Gary Oldroyd Visual Effects Supervisor Tanya Mazur Script Supervisor Karen Tyrell Unit Publicist Laura Souter Art Department Assistant Lloyd Brandson Scenic Artist Eric Potter Assistant Editor Emilie Corpuz Sound Mix Technician Jan Van Eetvelt Digital Compositor Gregg Garvin Digital Intermediate Colorist Kristy Greig Assistant Makeup Artist Travis Dultz Additional Editor Mathieu Baptista Special Effects Makeup Artist Laurens Bekaert Visual Effects Supervisor Kristen Sawatzky Stunt Double Nick Burns Storyboard Artist Allen Fraser Still Photographer Ellen Rutter Production Manager Ellen Rutter Co-Producer Michael Chirsky Picture Car Coordinator Laurence Mardon Gaffer James Chrysler Best Boy Electric Steve Madden Dolly Grip Douglas Mitchell First Assistant Director Tamara Mauthe Production Coordinator Brandon Sanchez Foley Artist Puneet Chawla Production Assistant Steven K. Johnson Second Assistant Camera Thayer Macinnis Electrician Vince Syposh Dolly Grip Scott Francisco Music Editor Vague Vartanian Special Effects Makeup Artist Dries Derycke Visual Effects Editor Chris Van Osselaer Visual Effects Producer Pieter Jongbloed Assistant Costume Designer Brad Crosbie Camera Operator Brad Crosbie Steadicam Operator Shauna Townley Camera Operator Callum Graham Epk Camera Operator Reil Munro Dolly Grip Clint White Visual Effects Coordinator Christel Schoeffaerts Visual Effects Producer Andrew Garrett Lange Sound Re-Recording Mixer Jonathan Kennedy Lighting Technician Liam Karp Set Production Assistant Andrew Degryse Visual Effects Supervisor Brent Poplawski Stunt Double Ira Friedlander Production Accountant Craig Price Digital Intermediate Editor Pamela B. Green Creative Director Craig Leatherdale Grip Colin Rogers ADR Mixer Colin Rogers Foley Mixer Jack Tunnicliffe Drone Pilot Stacey Mendoza Key Hair Stylist Greg Warkentin Set Dresser Mark Stratton Property Master Steve Benson Set Dresser Rachel Kendall Set Dresser Marcus James Camera Operator Conroy Finnigan Best Boy Grip Caley Gibson First Assistant Camera Alisha Talbot Makeup Department Head Missy Eustermann Post Production Accountant Kim Wright Assistant Makeup Artist Aaron Merasty Electrician Devon Unrau Second Assistant Camera Rachael Poklitar Costumer Roel Herrebrugh VFX Artist Daan Tanghe Digital Compositor Emiel Strijker Modeling Laurent De Greef Digital Compositor Bert Steyaert Digital Compositor Aaron Judlowe Additional First Assistant Camera Daniel Quesnel Digital Imaging Technician Bill Mills Key Grip Davin MacRae Special Effects Technician Kwinten Debien Digital Compositor Olivier Antignac VFX Artist Angela Wells Set Costumer Cody McCullough Third Assistant Director Paul Skirzyk Grip Rob Laurie Set Dresser Trevor Bennett Drone Cinematographer Leanne Neiser Hairstylist Aaron W.R. Johnston Assistant Property Master Robert Kestler Assistant Set Decoration Myles Cook Carpenter Carey Siddorn Carpenter Martin Surya Title Designer Barb Myrvold Seamstress Michelle Boulet Truck Costumer Casey Harrison Assistant Camera Blaine Komatich Electrician Jeremiah Milmine Electrician Marvin Klein Generator Operator Wes Reid Grip Perry Thompson Second Assistant Camera Kevin Van Asch Digital Compositor Kumar Gaurav Visual Effects Producer George Goodwin First Assistant Accountant Tracey Phillips Payroll Accountant Joan Turgeon Production Accountant Casandra Brescacin Production Assistant Chris Gabb Production Assistant Sophia Hedlund Production Executive Aaron Graham Assistant Production Coordinator Echo Andersson Actor's Assistant Fiona Dourif Nica Pierce Brad Dourif Chucky (voice) Alex Vincent Andy Barclay Jennifer Tilly Tiffany Valentine Michael Therriault Dr. Foley Adam Hurtig Michael Elisabeth Rosen Madeline Zak Santiago Nurse Carlos Ali Tataryn Nurse Ashley Grace Lynn Kung Claire Marina Stephenson Kerr Angela Allison Dawn Doiron Rachel Summer H. Howell Alice Pierce Tom Anniko Chaplain Darren Wall Asylum Guard Dan De Jaeger Orderly #1 Matthew Stefanson Orderly #2 Dennis Scullard Asylum Patient (uncredited) Aidan Ritchie Asylum Patient (uncredited) Linden Porco Body (uncredited) Lorrie Papadopoulos Asylum Patient (uncredited) Dustin Kuschnereit Bartender (uncredited) Paolo Bryant Orderly (uncredited) Christine Elise Kyle Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  7. Info Generali Cast Crew Trailer Fausto & Furio 1 h 28 m    2015         Commedia Fausto e Furio sono due romani dalla vita scapestrata e precaria. Fausto sperpera i suoi guadagni nelle scommesse mentre Furio vive di lavoretti. La morte dei due rispettivi genitori li farà incontrare per aver ereditato un'officina meccanica. Dopo alcune titubanze, i due, aiutati da un esperto di motori dal passato misterioso, riusciranno a far partire l'attività, ma dovranno vedersela con un boss malavitoso che richiederà ai due la somma di 200 mila euro, debito maturato dai padri. I due cercheranno di trovare una soluzione tra gare clandestine, traffici di droga, sequestri di camion e l'amore comune per un'affascinante barista. Enzo Salvi Story Alessandro Bonanni Screenplay Franco Eco Music Stefano Di Fiore Sound Effects Editor Lucio Gaudino Director Edmondo Gintili Foley Artist Emiliano Locatelli Sound Mixer Franco Rapa Line Producer Stefano Rucco Second Assistant Camera Federico Benvenuti Stunt Driver Giovanni Marolla Music Supervisor Massimiliano Mereu Set Decoration Bruno Frustaci Producer Ivano Zanchi Boom Operator Elisabetta Guidotto Script Supervisor Fabrizio Alviti Sound Editor Emiliano Morana Screenplay Germana Valentini Assistant Director Emiliano Leone Visual Effects Valeria Mazza Data Management Technician Davide Pirri Assistant Camera Francesco Struffi Digital Intermediate Colorist Ilaria Rucco Script Supervisor Roberto Fratianni Production Assistant Enzo Salvi Fausto Maurizio Battista Furio Stefano Ambrogi Amen Maria Del Monte Palmira Ernesto Mahieux O'mastino Maurizio Mattioli Notaio Salvatore Misticone Tonino Barbara Foria Carmela Marco Stefanelli Furio's father Federica Stefanelli Oxana Nunzia Schiano Giulia Rinallo Customer Antonio Rescigno Eugenio Domenico Pinelli Workshop customers Flavio Piccolo Flavio VIDEO TRAILER FILM FAUSTO E FURIO ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  8. Info Generali Cast Crew Trailer Blade Runner 2049 2 h 44 m    2017         Fantascienza ◦ Dramma Trent'anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l'Agente K della Polizia di Los Angeles scopre un segreto sepolto da tempo che ha il potenziale di far precipitare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo spinge verso la ricerca di Rick Deckard, un ex-blade runner della polizia di Los Angeles sparito nel nulla da 30 anni. Mark A. Mangini Supervising Sound Editor Lucinda Syson Casting Roger Deakins Director of Photography Hans Zimmer Original Music Composer Ridley Scott Executive Producer Philip K. Dick Characters Hampton Fancher Screenplay Hampton Fancher Story Francine Maisler Casting Syd Mead Thanks Dennis Gassner Production Design Renée April Costume Design Kathy Driscoll Casting Associate Peter Popken Conceptual Design Klaus Mielich Special Effects Coordinator Klaus Mielich In Memory Of Benjamin Wallfisch Original Music Composer Ezra Dweck Foley Editor Bill Corso Makeup Artist Ron Bartlett Sound Re-Recording Mixer Joel Kramer Second Unit Joel Kramer Stunt Coordinator Joel Kramer Second Assistant Director Dana Belcastro Co-Producer Goro Koyama Foley Artist Andy Malcolm Foley Artist Bill Carraro Executive Producer Rod McLean Art Direction Alessandra Querzola Set Decoration Pierre Gill Second Unit Director of Photography Paul Inglis Supervising Art Director Veronika Varjasi Extras Casting Broderick Johnson Producer Andrew A. Kosove Producer Zsolt Csutak Casting India Osborne Production Manager Andrew G. Vajna Thanks Jean-Louis Darville Visual Effects Coordinator Jean-Louis Darville Data Wrangler Caitlin McKenna ADR Voice Casting Bud Yorkin Producer Gavin J. Behrman Production Supervisor Dylan Goss Aerial Director of Photography Don White Foley Mixer Cliff Fleming Aerial Coordinator Cynthia Sikes Producer Denis Villeneuve Director Patrick Kalyn Animation Jason Collins Special Effects Makeup Artist Michael Green Screenplay Tiago Santos Digital Compositor Tristan Schulze Musician Rohit Agarwal Visual Effects Ed Natividad Conceptual Design Bruce Hamme Dolly Grip Pierre Buffin Visual Effects Supervisor Steven P. Wegner Co-Producer Joe Walker Editor Tibor Lázár Art Direction Robert Pik Compositing Supervisor Del Spiva Temp Music Editor Andreas Bravin Karlsson Compositing Lead Nico Abondolo Musician Theo Green Sound Designer Zoltán Schrammel Techno Crane Operator Tim Gamble Executive Producer Marc Sadeghi Executive Visual Effects Producer Anna Cassina Unit Production Manager Ankur Mishra VFX Artist John Sylva Post Production Assistant Aaron Haye Thanks Gyula Herjeczki Construction Manager Pierre D'Oncieu Digital Compositor Joshua Ravetch Production Controller Patrick Bramucci Rigging Gaffer Ryota Nakanishi Thanks Ádám Fillenz Camera Operator Rio Mangini Musician Donald Mowat Makeup Department Head Cori Burchell Costume Supervisor Bence Erdélyi Art Direction Lizzie Lawson Hair Supervisor George Hull Conceptual Design Emmanuel Shiu Conceptual Design Paul Docherty Visual Effects Coordinator Lauren Stewart Painter Victor James Martinez Conceptual Design Lee Gilmore Sound Effects Editor Clint Bennett Supervising Music Editor Jo-Ann MacNeil Key Makeup Artist Joseph Hiura Set Designer Doug Harlocker Property Master Doug Hemphill Sound Re-Recording Mixer Michelle Eisenreich Visual Effects Producer Katie Hamberger VFX Artist Jessica Clothier Script Supervisor Tom Hambleton ADR Recordist Stephen Vaughan Still Photographer Emily Wallin 3D Editor Steve Unwin Still Photographer Steve Unwin Epk Camera Operator Christopher S. Aud Sound Effects Editor Annamária Orosz Standby Art Director György Mihályi First Assistant Sound Editor Domonkos Párdányi Stunt Coordinator Claudia Kossik Transportation Coordinator Karen M. Murphy Visual Effects Producer Zoltán Tóth Construction Manager László Szirmai Assistant Art Director David Doran Art Direction Rudolf András Location Manager Sébastien Moreau Visual Effects Supervisor Miklós Tóth Production Manager László Bille Camera Operator Larry Garrison Unit Publicist Gábor Ujházy Unit Manager Brad Arensman Post Production Supervisor Carl Rogers Co-Producer Sam Hudecki Conceptual Design Sam Hudecki Storyboard Artist Fay McConkey Executive Visual Effects Producer Melissa Taylor Executive Visual Effects Producer Bill O'Leary Gaffer Robin Citrin Location Manager Xinyi Puah Visual Effects Editor Dhuha Isa Visual Effects Editor Pete Cavaciuti Steadicam Operator Emma Pill Location Manager Pamela Harvey-White Unit Production Manager Félix Rosell Location Manager Kata Vermes Additional Still Photographer Nick Fulton Second Unit Stefan Speth Art Direction Des Carey Production Consultant Russell Sadeghpour Visual Effects Designer Adam Klein Animation Donna Langston Head of Production Ryan Rubin Music Editor Viktor Müller Visual Effects Supervisor Ryan Tudhope Visual Effects Supervisor Nicolas Bonnell Head of Production Krisztina Fehér Hairstylist Dóra Simkó Script Supervisor Robert E. Phillips Digital Intermediate Greg ten Bosch Sound Effects Editor Dennis McCarthy Thanks Rick Lipton Dialect Coach Marco Foglia Head of Animation Adam O'Brien-Locke Visual Effects Producer Adam Hart Stunts Evan Clover Animation Mark Avery Set Costumer Ken Lebre Editorial Staff Martin De Boer Stunts Martin De Boer Stunt Double John Nelson Visual Effects Supervisor Brian N. Bentley Visual Effects Technical Director Jason Chu Stunts Dóra Papp Set Costumer Imre Juhász Camera Operator Kerry Warn Hair Designer Mark Orme Matte Painter Eric Bates Animation Supervisor Shawn Broes Visual Effects Editor Sean Coonce Digital Compositor Péter Bognár Electrician Isabel Bloor Sets & Props Supervisor Isabel Bloor Set Supervisor Olivier Cauwet Visual Effects Supervisor Michael Broom Concept Artist Donald Sparks First Assistant Director Martine Gagnon Assistant Costume Designer Mike Massa Stunt Coordinator Mike Massa Stunt Double Gerd Nefzer Special Effects Supervisor Chad Nixon Visual Effects Producer Gábor Kiszelly Special Effects Supervisor Chris Summers First Assistant "B" Camera Richard R. Hoover Visual Effects Supervisor Deva Anderson Music Supervisor Laurent Spillemaecker Compositing Supervisor Jeremy B. Davis Sound Mix Technician Avi Kaplan Musician Michael Miller ADR Mixer Rhys Salcombe 3D Sequence Supervisor Byron Wilson ADR Supervisor Guillaume Poulin VFX Editor Norbert Alte Fieszl Swing Gergely Rieger Art Direction Bea Merkovits Assistant Costume Designer Charley Gilleran Rigging Grip Karen Asano-Myers Hairstylist Lydia Fry Art Direction Joel Michael Kramer Stunts Margaret Robbs Assistant Costume Designer Bernd Angerer Animation Supervisor Narantsogt Tsogtsaikhan Stunts Mark Coffey First Assistant Sound Editor Levente Tamási Stunts Krisztián Paluch Gaffer Mitchell Andrew Lillian Key Grip Marilyn Marcotte Animation Valeria Paoloni Set Decoration Buyer Marc Wolff Pilot Angelica Perez Anzures Digital Compositor Deak Ferrand Art Direction Huseyin Caner Visual Effects Supervisor Xavier Fourmond Compositing Lead Philippe Soeiro Digital Compositor Gyula Tóth Stunts Gergely Orbán Production Assistant Arnaud Brisebois Matte Painter Taylor Mason Assistant Editor Matt Wallach Color Timer Frank Giustra Executive Producer Scott Lukowski Conceptual Design Daniel Czinkota Editorial Staff Zsolt Molnar Location Manager Rachel Amanda Alterman Production Office Assistant Jiri Kilevnik Compositor Jaime Leigh McIntosh Hairstylist Laurie Wright Production Coordinator Jeremy Robert Visual Effects Supervisor Ferenc Berecz Stunts Andrew Barry Compositor Albert Cho First Assistant Director Simon Leclair VFX Artist Céline Zapater Visual Effects Editor Charlie Watson First Assistant Director Csilla Blake-Horváth Makeup Supervisor Marcus Preussing Pyrotechnic Supervisor Bernd Rautenberg Special Effects Supervisor Carsten Woithe Supervising Technical Director Nikul Patel Visual Development Danny Yount Title Designer Balázs Lengyel Stunts Fern Hodgson Art Department Coordinator Szandra Bíró Makeup Artist Rob Garner Digital Compositor Jeremy Nicolaides Stereoscopic Supervisor Gábor Csépai Production Assistant Tish Johnson Production Accountant Mélanie Le Bloa Digital Compositor Gergö Balika Head of Production Aélis Héraud Digital Compositor Mary Lukasiewicz First Assistant Editor Jessica Pearce Production Coordinator Norbert Szekeres Boom Operator Sasha Leigh Izadpanah VFX Editor Richard Clegg Visual Effects Supervisor Nóra Kapás Makeup Artist Szilvia Dobrovitz Makeup Artist Anna Törjék Makeup Artist Iván Orsányi Stunts Demelza Cronin Production Supervisor Darryl Henley Storyboard Artist Jin Yong Kim Matchmove Supervisor Charlie Campagna Sound Effects Editor Sabrina Gagnon Visual Effects Producer Kevin Schultz Foley Mixer Cory Fleming Pilot Natasha Vincent Casting Associate Martin Chabannes VFX Artist Chris Hardman Visual Effects Karen Davis Second Assistant Director Adam Varadi Drone Pilot Phoenix Woung-Bi Lee Visual Effects Technical Director Mac Ruth Production Sound Mixer Balazs Varga First Assistant Sound Editor Bálint Csáki Boom Operator Lionel Jacobs Digital Compositor Andrii Zavolokin 3D Generalist Leo-Patrick Houde VFX Editor Francesco Capone Digital Compositor Kim Menaster Visual Effects Producer Jon Henry Gordon Key Hair Stylist Balázs Budai Assistant Editor Gábor Hegedüs Hege Assistant Director Gábor Hegedüs Hege First Assistant Director Zach Marshall Assistant Editor Ruth Haney Key Makeup Artist Brian Tarlecki Sound Mix Technician Gabor Szabo Concept Artist Owen Gurry Musician Rob de Groot Stunt Double Marco van der Merwe Visual Effects Technical Director Jiayin Wang Visual Effects Technical Director Omar Morsy Head of Animation Géza Kovács Stunts József Fodor Stunts Kinga Kosá-Gavalda Stunts Richárd Nagy Stunts Béla Orsányi Stunts Péter Sokorai Stunts Peter Cseri Stand In Arni Hansson Unit Production Manager Bence Kalmár Draughtsman Cody Banta Stunts Linda Mester Special Effects Coordinator Ancsa Kriskó Makeup Artist Olivier Martin Matte Painter Rene Morel Matte Painter Philippe Pelletier Digital Compositor Bence Füredi Special Effects Technician Gáspár Szabó Stunts Gena Vazquez Props Brandon Lambdin First Assistant Director Amy Geist Post Production Assistant Yogesh Chautel Visual Effects Coordinator Annie Normandin Visual Effects Producer Kelly Noordermeer Visual Effects Editor Nóra Koltai Makeup Artist Gábor Pesta Stunts János Csáki Jr. Sound Mixer Etienne Poulin St-Laurent Matchmove Supervisor Seva Solntsev ADR Recordist Teodora Ilie Assistant Production Manager Abhisek Chatterjee Creature Technical Director Lucas John Ng Visual Effects Coordinator Gusztáv Kirsch Camera Operator Attila Szücs Key Grip Antal Berger Rigging Gaffer Félix Pirritano VFX Artist Troy Summersett VFX Artist Julien Cimino Visual Effects Producer Balázs Várszegi Second Assistant Camera Robert Schajer Executive Visual Effects Producer Róbert Nagy Grip Ben Milsom Supervising Art Director Kim Frederiksen Concept Artist Duane Floch Pre-Visualization Supervisor Edward Andrews Digital Compositor Andrea Biklian Production Accountant Petra Balogh Draughtsman Laura Fitzpatrick Executive Visual Effects Producer Veronika Szücs Art Department Coordinator Colin H. Fraser Construction Coordinator Tibor Dajko 3D Artist Michael Anders 3D Coordinator Wesley Chandler Animation Supervisor Jakub Pazera Lead Animator Chris McLaughlin CG Supervisor Erik Lehmann 3D Generalist Miles Lauridsen Sequence Supervisor Bianca Cuffaro Visual Effects Editor Ryan Basaraba Visual Effects Coordinator Fanny Bissonnette Visual Effects Coordinator Gabriel Jalbert Visual Effects Coordinator Cindy O'Hare Visual Effects Coordinator André Geoffroy Visual Effects Coordinator Philippe Lépine Visual Effects Coordinator Christ Ohoueu Visual Effects Coordinator Annabelle Zoellin Visual Effects Coordinator Lorie Bussières Visual Effects Coordinator Heather Martini Visual Effects Coordinator Lilla Kleininger Ager/Dyer Zsolt Gonda Armorer Bradley Good Assistant Property Master Orsolya Maza Assistant Art Director Elicia Scales Assistant Art Director Abby J. Smith Assistant Art Director Máté Herjeczki Construction Coordinator Tamas Gelei Prop Maker Istvan Muranyi Prop Maker Torma Zoltán Prop Maker Vilmos Törköly Prop Maker Gergely Laszlo Special Effects Technician Paul Lambert Visual Effects Supervisor Steve Jung Concept Artist Eduardo Bivar VFX Artist Gergely Schummer On Set Dresser Ferenc Brandenburg On Set Dresser Tamas Hevizi Drone Cinematographer Zsolt Ferenc Maier Extras Casting April Marie Mabry Second Assistant Accountant Dominique Pace Draughtsman Tracie Donais Digital Compositor Patrick Hall Digital Compositor Leo Pean de Ponfilly Digital Compositor Jorge Sanchez Fresno Digital Compositor Tom Burns Sound Mix Technician Adam Berces Art Department Assistant Levente Sulyok Draughtsman Charlotte Roberts Creature Technical Director Tibor Bodor Driver Vikas Chandel VFX Artist Salima Needham Compositor Mitul Patel Sequence Supervisor Philip Melancon Animation Amit Narwani Matchmove Supervisor Damiano Moltisanti Visual Effects Technical Director Emma Escamilla Post Production Assistant Christine Liu Visual Effects Technical Director Pier Laurenza Location Scout Jenna Dalla Riva Foley Recordist Scott Mitchell Visual Effects Supervisor Carlos Huante Concept Artist Marc Faladeau Visual Effects Coordinator Gudjon Kristjansson Digital Compositor Kyle Greenberg Digital Compositor Oded Granot Digital Compositor Jack Heeren Foley Mixer Tibor Gadácsi Extras Casting Assistant Gábor Balda Best Boy Grip Vilmos Keszler Grip Kouji Tajima Concept Artist Alyson Lamontagne CG Artist Emmanuelle Morin CG Artist David Bishop Noriega CG Artist Sara Hansen Generalist Stéphane Keller Matte Painter Jonathan Niquet Pipeline Technical Director Brad Darrow Stereoscopic Supervisor Andrew Kennedy Stereoscopic Technical Director Ève Giordani Rotoscoping Artist Alexandra Gunter Visual Effects Production Manager Hemant Parshuram Sawant Digital Compositor Maria Gerencser Accountant Nicolas Girard Title Designer Jason Habelow Production Coordinator Altus Health Health and Safety Viktória Jaross Choreographer Jordi Roca Agut Production Coordinator Nathalie Rodriguez Martinez Production Coordinator Desiderio Vite Pilot Dan Spellman Thanks Ashley Culp Executive Music Producer Alcon Sleeping Giant Executive Music Producer Michael Hodges Executive Music Producer Kayla Morrison Executive Music Producer Simone Vitucci Musician Bill Twiston-Davies Location Manager Lilla Vasvári Costume Supervisor Laszlo Tahy Seamstress Klarissza Kis Seamstress Rita Jakab Seamstress Molly Rose Casting Assistant Kristi Lugo Casting Assistant David Bush Casting Assistant Chris Sokalofsky Animation Ben Hurand Animation Bassem Hawili Animation Leonardo Bonisolli Animation András Zsák Electrician Gergo Vasari Grip Gabor Schmidt Grip Béla Rácz Electrician Andras Rudasy Electrician David Rondzik Electrician Csaba Pápai Grip Jack Lillian Grip Tamás Kollár Grip Antal Kató Grip Róbert Jász Grip Gábor Inczédy Electrician Paul Candrilli Best Boy Grip Istvan Banga Electrician Ádám Balogh Grip Tamás Farkas Stunts Gergo Szekér Stunts István Draco Markolt Stunts Ádám Bertalan Stunts Laszlo Utvari Stunts György Szántó Stunts Gábor Szemán Stunts Zoltan Szanto Stunts Zalan Szabo Stunts Viktor Sokorai Stunts Andras Sereci Stunts Németh Tamás Stunts Vanda Mocár Stunts Micos Sventary Lucacs Stunts Akos Lenkei Stunts Norbert Kovács Stunts László Kósa Stunts Csaba Komondi Stunts Abel Kocsis Stunts Altamiro Junior Jubilee Stunts Gergö Horpácsi Stunts Zoltán Hódi Stunts Tamás Hagyó Stunts Szilvia Fuzessy Stunts Eniko Fulop Stunts Egyed Ferenc Stunts Balázs Farkas Stunts Miklós Danka Stunts Nick Carraro Stunts Dénes Bálind Stunts Chloé Bruce Stunt Double Krisztián Botka Stunts Kristóf Belovai Stunts Milan Bartha Stunts Balázs Szigethy Stunts Gaspar Adam Stunts Ravi Mahapatro Line Producer Jessica Sharp Line Producer Tomas Ariño Sobotkiewicz Digital Compositor Daniel Batt Digital Compositor Philippe Bienvenue Digital Compositor Kathryn Jane Black Digital Compositor Romain Bouvard Digital Compositor Christiane Caya Digital Compositor Kamelia Chabane Digital Compositor Abhishek Chaturvedi Digital Compositor Julian Chong Digital Compositor Liudmyla Chorna Digital Compositor Martin Cicmanec Digital Compositor Jaroslav Cízek Digital Compositor Kamen Anev Concept Artist Dan Walker Concept Artist Alejandro Mora Second Assistant Director Steven Bills Creature Technical Director Pascal Clement Visual Effects Fangfei Li Digital Compositor Chris Dawson Digital Compositor Péter Faludi First Assistant Camera Gergely Hajba Second Assistant "A" Camera Balázs Kovács Construction Manager Jack Cave Props Philip O'Connell Props Scott A. Riley Props Charlotte Runagall Props Russell Blanchard Production Secretary Daniel Thron Visual Effects Farhad Mohasseb Compositing Lead Pierre Masseron VFX Artist Andrea Dutti Digital Compositor Sarah Neveu Matte Painter Joe Wehmeyer Data Wrangler Thomas Salama Digital Compositor Vera Janisch Third Assistant Director József Kiss Construction Manager Zita Galántai Draughtsman Balazs Pelcz Sculptor Tamás Péter Chipie Second Assistant Director Viktor Lehoczki Transportation Captain Márton Vojnits Production Assistant Szabolcs Sitkei Second Assistant Camera Attila Kárpáti Assistant Camera Joe Petényi Second Assistant Accountant Erika Tamás First Assistant Accountant Kolos Trimmel Production Accountant Zsuzsanna Kurucz Production Secretary Gyorgy Dejtari Second Assistant Accountant Gergely Apjok Third Assistant Director Eduardo Villarreal Digital Compositor Jonny Gu Digital Compositor Jason Naran Digital Imaging Technician Grant Bensley Head of Production Andreas Schiller Special Effects Technician Nguon Vissal Ong Digital Compositor David Monfette Rotoscoping Artist Michel Frenette Digital Compositor Luke Drummond Digital Compositor Pierre Rousseau VFX Artist Antoine Rouleau Matte Painter Frederic Dupere Matte Painter Marc-Olivier Rouleau Pipeline Technical Director William Perreault VFX Artist Geneviève Gareau Rotoscoping Artist Marie Soleil Chabot CG Artist Marc-André Roy Rotoscoping Artist Yale Badik Executive Producer Asa Greenberg Co-Executive Producer Val Hill Executive Producer Ian McGloin Co-Executive Producer Sven Granlund Prosthetic Makeup Artist Hajós Péter Set Production Assistant Hajós Péter Assistant Director Dániel Jakab Assistant Production Manager Gergely Balazs Assistant Production Manager Susan M. Elmore First Assistant Director Árpád Görögh Production Assistant Gergely Török Production Assistant Brian Niemczyk Second Second Assistant Director Levente Kölcsey-Gyurkó Third Assistant Director Attila Veres Third Assistant Director Daniel Dallos Unit Manager Andras Pal Szabo Assistant Property Master Jeremy Paillotin Concept Artist Jon McCoy Concept Artist Róbert Taller Draughtsman Peter Várdai Draughtsman Enci Bognar Graphic Designer Marton Szalay Leadman Robin Lawrence Props Nigel Hughes Scenic Artist Vivien Dömötör Set Decorating Coordinator Szilvia Szisza Toth Set Decoration Buyer Dávid Szekeres Set Dresser Oscar Krupiczer Set Dresser Alina Papp Standby Art Director Federico Vianelli Swing Haraszti Balazs Swing Davi Aquino Foley Recordist Áron Havasi Second Assistant Sound Rita Maxim Production Assistant Joel Savage Special Effects Jens Schmiedel Special Effects Supervisor Adam Szlávy Special Effects Technician Andreas Herberg Special Effects Technician Daniel Godec Special Effects Technician Furedi Csaba Special Effects Technician Jan Luppino Special Effects Technician Monty Ploch Special Effects Technician Rene Barthel Special Effects Technician Ruan Liebenberg Special Effects Technician Swen Luppino Special Effects Technician Tamas Uzoni Special Effects Technician Andre Emme Special Effects Technician Nándor Gulyás Second Unit Atli Kristófer Pétursson Aerial Camera Paul Maletich Aerial Camera Dávid Vécsey Digital Imaging Technician Joshua Gollish Digital Imaging Technician Pablo Montesinos Digital Imaging Technician Virgil Tatu First Assistant Camera Michael Rathgeber First Assistant Camera Keri Manuel Lighting Technician Ambrus Hernádi Second Assistant Camera Kristóf Párdányi Second Assistant "A" Camera Ákos Gulyás Second Assistant Camera Ákos Szathmáry Second Assistant Camera István Djuroska Second Assistant Camera André Léger Assistant Editor Mercédesz Czanka Assistant Editor Mayleen Vega Post Production Assistant Gábor Egyed In Memory Of István Papp Assistant Location Manager István Bognár Driver Zsolt Bécsi Driver Csaba Vida Driver Dániel Zima Driver Jr. Sandor Paradi Transportation Coordinator Jon Kjartan Bjornsson Pilot Chad Clark Assistant Accountant Daniel Besnyo Construction Coordinator Greg Highsmith First Assistant Accountant Felicia Craggs Payroll Accountant Péter Danó Payroll Accountant Anna Lilli Garai Production Assistant Dylan Beck Production Assistant Kitty Bich Thuy Ta Production Assistant Gábor Bukai Production Assistant Mirjam Takács Production Assistant Ainara Sánchez de Toro Production Assistant Kinga Trimmel Second Assistant Accountant Kristof Trimmel Second Assistant Accountant Sándor Csali Set Production Assistant Gábor Bakos Set Production Assistant Gergely Riba Set Production Assistant Bence Csörnyei Set Production Assistant Florence Durante Matte Painter Declan McGuire Pipeline Technical Director Oliver Fergusson-Taylor Digital Compositor Benjamin Jean Compositor Steven O'Connor Digital Compositor Jacob Yorke VFX Artist Melissa Goddard Compositor Laurent Srey Digital Compositor Felix Lafontaine Digital Compositor Samuel Jacques CG Artist Sarah Essam Visual Effects Production Manager Frederik Lillelund 3D Sequence Supervisor Adam Slater Animation Yadav Shridhar Animation Hideki Okano CG Artist Andrée-Anne Bouffard-Verreault CG Artist Austin Baerg CG Artist Bradleigh McKay CG Artist Christine Leclerc CG Artist Sarah Mesmacre CG Artist Vincent Vezina CG Artist Zayn Jinah Stereoscopic Coordinator Gergely Galisz Data Wrangler Jedediah Smith Compositing Lead Filip Sustek Compositing Supervisor Tristan Myles Compositing Supervisor Maciej Skoluba Compositor Marco Bordignon Compositor Mateusz Krzastek Compositor Vincent Chang Compositor Yasemin Hepguler Compositor Romane Landrieux Compositor Romane Landrieux VFX Artist Seungjin Woo Concept Artist David Tilton Concept Artist Martin Hromadko I/O Manager Berenice Antoine VFX Artist Adrian Nurse Digital Compositor Alexandra Zyrina Digital Compositor Antoine Goethals Digital Compositor Antoine Wibaut Digital Compositor Carlos Guillén Digital Compositor Chaehyeon Lee Julie Digital Compositor Charles Labbé Digital Compositor Cindy Perez Digital Compositor Csaba Pépp Digital Compositor Daniel Veszely Digital Compositor Elfar Sverrisson Digital Compositor Erik Werlin Digital Compositor Foram Pardiwala Digital Compositor Jeremy Meltzer Digital Compositor Jonathon Sumner Digital Compositor Katya Ruslanova Digital Compositor Leo Pritchard Digital Compositor Lies Veldeman Digital Compositor Lisa Funkel Digital Compositor Marco Fiorani Parenzi Digital Compositor Marco Leone Digital Compositor Melanie Dorn Carter Digital Compositor Michael Rouayroux Digital Compositor Nathan Hurlburt Digital Compositor Nicolas Desmet Digital Compositor Nicolas Guyon Digital Compositor Nicolas Laprise Pellicelli Digital Compositor Péter Farkas Digital Compositor Petr Hastík Digital Compositor Rakesh Pusuluri Digital Compositor Rodions Jepejevs Digital Compositor Sharon Marcussen Digital Compositor Simon Lehembre Digital Compositor Szentkuti Tibor Digital Compositor Tanya Kular Digital Compositor Yascine Harmali Digital Compositor Yohann Hays Digital Compositor Zofie Olsson Digital Compositor Yoon See Ng Digital Compositor Cécile Freyther Human Resources Francesco Dell'Anna Compositing Lead Jeremie Ducrocq Compositing Lead Joel Delle-Vergin Compositing Lead Viviane Lévesque Bouchard Compositing Lead Julien Mercier VFX Artist Chris Archinet Lighting Artist Francois Madere Lighting Artist Virender Dass VFX Artist Virender Dass Matchmove Supervisor Adrian Dudak Matte Painter Arnaud Havart Matte Painter Eric Aubry Matte Painter Jérémie Touzery Matte Painter Maeva Pierre Matte Painter Marie Tricart Matte Painter Simona Ceci Matte Painter Stuart Turnbull Modeling Akila Lakshminarayanan Pipeline Technical Director Cameron Billingham Pipeline Technical Director Carl Berube Pipeline Technical Director Sehwi Park Pipeline Technical Director Wai Sun Cheng Visual Effects Cathrine Mitchell Production Coordinator Elliesse Cuniff Production Coordinator Kisholay Ray Production Coordinator Akmal Mlahaili Rotoscoping Artist Alexandra Torelli Rotoscoping Artist Jonathan Moulin Rotoscoping Artist Juliette Compignie Rotoscoping Artist Makoto Koyama Senior Animator Prashant Dhotre Sequence Lead Anand V. Jadhav VFX Artist B. Kalyan Chakravarthy VFX Artist Balthazar Sahel VFX Artist Basile Durieux VFX Artist Brittany Piacente VFX Artist Carlos Quijada VFX Artist Cem Olcer VFX Artist Charles Christoforou VFX Artist David Uystpruyst VFX Artist Dominique Zenon VFX Artist Effandi Mohamed VFX Artist Emanuele Goffredo VFX Artist Francois Cote-Paquet VFX Artist Genevieve Trottier VFX Artist Gretchen Bangs VFX Artist Guillaume Dureux VFX Artist Irshad Patel VFX Artist Jean Bennamias VFX Artist Juan Carlos Huerta VFX Artist Juan Sebastian Perez VFX Artist Julien Barbault VFX Artist Keith Acheson VFX Artist Kindra McCall VFX Artist Lianne Forbes VFX Artist Marc-Antoine Bressand VFX Artist Marion Eloy VFX Artist Martin Pélissier VFX Artist Natalianne Boucher VFX Artist Nicolas Bouf VFX Artist Pierre-Yves Marin VFX Artist Renaud Louvet VFX Artist Sébastien Nebout VFX Artist Sotiris Georghiou VFX Artist Souvik Dey VFX Artist Thibault Plancq VFX Artist Tomas Langevin-Côté VFX Artist William Banti VFX Artist Yan Caspar Hirschbuehl VFX Artist Baptiste Lebouc Visual Effects Carlos E. Flores Visual Effects Danilo Ivanisevic Visual Effects Ian Cooke-Grimes Visual Effects Robin De Lillo Visual Effects Samy Lamouti Visual Effects Stefano Carta Visual Effects Anton Schefter Visual Effects Coordinator Michael Legato Visual Effects Coordinator Emilie Gagnon Visual Effects Production Assistant Jared Keesing Visual Effects Production Assistant Marilou Marchand Visual Effects Production Assistant Eric Horton Visual Effects Supervisor Nicolas Maillard Visual Effects Supervisor Peter Bowmar Visual Effects Supervisor Benoit Gadreau Visual Effects Technical Director Cody Stoof Visual Effects Technical Director Elisa Valenzisi Visual Effects Technical Director Florent Falipou Visual Effects Technical Director Gawade Dipti Visual Effects Technical Director Jonny Wang Visual Effects Technical Director Lionel Mullot Visual Effects Technical Director Miguel Angel Ortiz Rivera Visual Effects Technical Director Romain Sunier Visual Effects Technical Director Tangi Vaillant Visual Effects Technical Director Valerio Tarricone Visual Effects Technical Director Xian Guan Visual Effects Technical Director Steven Saunders Art Direction Christopher Alex Menges Sculptor Matt Lange Sound Designer Alex Kingi Stunts Ryan Gosling 'K' Harrison Ford Rick Deckard Ana de Armas Joi Sylvia Hoeks Luv Robin Wright Lieutenant Joshi Jared Leto Niander Wallace Mackenzie Davis Mariette Carla Juri Dr. Ana Stelline Lennie James Mister Cotton Sean Young Rachael Edward James Olmos Gaff Dave Bautista Sapper Morton David Dastmalchian Coco Hiam Abbass Freysa Barkhad Abdi Doc Badger Wood Harris Nandez Tómas Lemarquis File Clerk Sallie Harmsen Replicant Loren Peta Rachael Double Mark Arnold Interviewer Krista Kosonen Doxie #2 Elarica Johnson Doxie #3 David Benson Liberace Look-A-Like Kingston Taylor Boy with One Ear Ben Thompson Elvis Look-A-Like Ellie Wright Little Ellie Suzie Kennedy Marilyn Look-A-Like Stephen Triffitt Sinatra Look-A-Like Vilma Szécsi Angry Old Lady Kincsö Sánta Birthday Girl André Lukács Molnár Memory Child István Göz Scavenger #1 Pál Nyári Scavenger #2 Joshua Tersoo Allagh Scavenger #3 Zoltán Béres Scavenger #4 Konstantin Pál Scavenger #5 Ferenc Györgyi Scavenger #6 Samuel Brown Orphanage Boy Mary Lukasiewicz Hologram Joi (voice) (uncredited) Deniz Altunay Scavenger #7 Frank Sinatra (archive footage) (uncredited) Blade Runner 2049 | Trailer italiano ufficiale | Da Ottobre al cinema ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  9. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Daltanious, il robot del futuro Stagione 1    Episodi 47         Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy La terra è invasa e conquistata da una spietata razza aliena. Tra le macerie un gruppo di giovani ragazzi scopre per caso una base spaziale apparenetemente abbandonata. Grazie ai potenti mezzi in essa contenuti, riusciranno a infliggere la prima sconfittà agli alieni, ma solo la leggenda di un robot invincibile come Daltanious sembra essere l'unica speranza per l'umanita. Nessun dato per la Crew disponibile Keiko Han Sanae Shiratori (voice) You Inoue Manabu (voice) Yuko Mita Ochame (voice) Kenichi Ogata Tonkichi (voice) Toshio Furukawa Kento Tate (voice) Yoshito Yasuhara Danji Hiiragi (voice) Tomomichi Nishimura Tanosuke Hata (voice) Episodi: 47  In onda il: 1979-03-21 1: Ribellione Kento, a capo di una banda di orfani, non esita a rubare al mercato cittadino per poter mangiare; mentre lui e i componenti della banda stanno fuggendo scoprono ed attivano la base spaziale del dottor Earl. Per contrastare un robot nemico in avvicinamento Kento e Dany vengono mandati all'attacco a bordo di Antares e Gumper. 1: Ribellione In onda il: 1979-03-21 Kento, a capo di una banda di orfani, non esita a rubare al mercato cittadino per poter mangiare; mentre lui e i componenti della banda stanno fuggendo scoprono ed attivano la base spaziale del dottor Earl. Per contrastare un robot nemico in avvicinamento Kento e Dany vengono mandati all'attacco a bordo di Antares e Gumper. In onda il: 1979-03-28 2: Terrore dal cielo Earl narra ai ragazzi le tristi vicende che lo hanno portato sulla Terra, in fuga dal proprio pianeta d'origine attaccato dagli Akron; intanto un intero esercito di robot marcia in direzione della base e Kento e Dany sono in difficoltà. Earl distrae il nemico con un'immagine tridimensionale del leone-robot Beralios e i due giovani riescono a rovesciar le sorti della battaglia. 2: Terrore dal cielo In onda il: 1979-03-28 Earl narra ai ragazzi le tristi vicende che lo hanno portato sulla Terra, in fuga dal proprio pianeta d'origine attaccato dagli Akron; intanto un intero esercito di robot marcia in direzione della base e Kento e Dany sono in difficoltà. Earl distrae il nemico con un'immagine tridimensionale del leone-robot Beralios e i due giovani riescono a rovesciar le sorti della battaglia. In onda il: 1979-04-04 3: Il ritorno di Beralios Per riuscire a vincere contro gli Akron è necessario ritrovare Beralios. Mentre Kento e Dany lo cercano vengono attaccati. Ad un certo punto da Kento fuoriesce un'energia ultraterrena che risveglia Beralios. Seguendo le istruzioni di Earl Daltanious fa la sua apparizione. Earl scopre che Kento è in realtà il figlio del principe Harlin. 3: Il ritorno di Beralios In onda il: 1979-04-04 Per riuscire a vincere contro gli Akron è necessario ritrovare Beralios. Mentre Kento e Dany lo cercano vengono attaccati. Ad un certo punto da Kento fuoriesce un'energia ultraterrena che risveglia Beralios. Seguendo le istruzioni di Earl Daltanious fa la sua apparizione. Earl scopre che Kento è in realtà il figlio del principe Harlin. In onda il: 1979-04-11 4: Vivere da principi Earl prepara per Kento una stanza reale all'interno della base, mentre gli altri ragazzi finiscono nello scantinato. All'improvviso appare un'enorme statua raffigurante l'imperatore Nishimura; accorsi sul posto Jiro e Tanosuke vengono imprigionati dal mostro nemico ed usati come scudo contro Daltanious. 4: Vivere da principi In onda il: 1979-04-11 Earl prepara per Kento una stanza reale all'interno della base, mentre gli altri ragazzi finiscono nello scantinato. All'improvviso appare un'enorme statua raffigurante l'imperatore Nishimura; accorsi sul posto Jiro e Tanosuke vengono imprigionati dal mostro nemico ed usati come scudo contro Daltanious. In onda il: 1979-04-18 5: Gli ostaggi Earl cerca di convincere gli amici di Kento a far sì che il principe accetti il suo ruolo, ma il ragazzo non ne vuole sapere e se ne va. Intanto delle spie degli Akron riescono a prendere come ostaggi Sanae, Jiro, Mita e Tanosuke e a legarli su croci di legno in cima alla collina per usarli come esche. Avvisato da Manabù e con l'aiuto di Dany, Kento riesce a liberarli. 5: Gli ostaggi In onda il: 1979-04-18 Earl cerca di convincere gli amici di Kento a far sì che il principe accetti il suo ruolo, ma il ragazzo non ne vuole sapere e se ne va. Intanto delle spie degli Akron riescono a prendere come ostaggi Sanae, Jiro, Mita e Tanosuke e a legarli su croci di legno in cima alla collina per usarli come esche. Avvisato da Manabù e con l'aiuto di Dany, Kento riesce a liberarli. In onda il: 1979-04-25 6: Gamerot Manabu, col supporto di Tanosuke e Jiro, costruiscono Gamerot, un mini robot a forma di tartaruga a tre strati. Appena appare il mostro nemico, Gamerot si lancia all'attacco; lo scontro è irto di difficoltà per Daltanious, ma è proprio grazie all'insperato aiuto di Gamerot che Daltanious vince. 6: Gamerot In onda il: 1979-04-25 Manabu, col supporto di Tanosuke e Jiro, costruiscono Gamerot, un mini robot a forma di tartaruga a tre strati. Appena appare il mostro nemico, Gamerot si lancia all'attacco; lo scontro è irto di difficoltà per Daltanious, ma è proprio grazie all'insperato aiuto di Gamerot che Daltanious vince. In onda il: 1979-05-02 7: Il generale Herman Un militare di alto grado delle forze armate di difesa terrestri si reca in visita alla base di Earl con la pretesa di prenderne il comando, ma rimane scioccato quando viene a sapere che è tutto nelle mani di una banda di ragazzini non addestrati. Tuttavia dopo averli visti in azione contro il nemico Herman se ne va. 7: Il generale Herman In onda il: 1979-05-02 Un militare di alto grado delle forze armate di difesa terrestri si reca in visita alla base di Earl con la pretesa di prenderne il comando, ma rimane scioccato quando viene a sapere che è tutto nelle mani di una banda di ragazzini non addestrati. Tuttavia dopo averli visti in azione contro il nemico Herman se ne va. In onda il: 1979-05-09 8: Perfida Una donna si presenta ai ragazzi chiedendo di poter adottare Mita, molto somigliante alla propria figlioletta morta da poco. In realtà si tratta di una creatura degli Akron al diretto servizio del generale Nesia, la quale vuole rapire la bambina per distruggere Daltanious. 8: Perfida In onda il: 1979-05-09 Una donna si presenta ai ragazzi chiedendo di poter adottare Mita, molto somigliante alla propria figlioletta morta da poco. In realtà si tratta di una creatura degli Akron al diretto servizio del generale Nesia, la quale vuole rapire la bambina per distruggere Daltanious. In onda il: 1979-05-16 9: Nelle fauci del mostro Jiro conosce un ragazzino suo coetaneo che sta cercando sua madre. Jiro, geloso, gli dà false informazioni e la madre viene coinvolta in una battaglia. Jiro si pente e corre dal ragazzino per aiutarlo a ricongiungersi con la madre. 9: Nelle fauci del mostro In onda il: 1979-05-16 Jiro conosce un ragazzino suo coetaneo che sta cercando sua madre. Jiro, geloso, gli dà false informazioni e la madre viene coinvolta in una battaglia. Jiro si pente e corre dal ragazzino per aiutarlo a ricongiungersi con la madre. In onda il: 1979-05-23 10: Tragico destino Una banda di mototeppisti aggredisce Sanae e Dani si mette subito sulle loro tracce. Li trova e scopre che il capo è Saburo, suo compagno di cella al carcere minorile. 10: Tragico destino In onda il: 1979-05-23 Una banda di mototeppisti aggredisce Sanae e Dani si mette subito sulle loro tracce. Li trova e scopre che il capo è Saburo, suo compagno di cella al carcere minorile. In onda il: 1979-05-30 11: La prova del fuoco Jiro e Tanosuke litigano ed entrambi chiedono a Kento lezioni di lotta. In questo frangente Kento ripensa a quand'era ancora un bambino e agli insegnamenti ricevuti dal caro nonno Tomoya. 11: La prova del fuoco In onda il: 1979-05-30 Jiro e Tanosuke litigano ed entrambi chiedono a Kento lezioni di lotta. In questo frangente Kento ripensa a quand'era ancora un bambino e agli insegnamenti ricevuti dal caro nonno Tomoya. In onda il: 1979-06-06 12: Sanae in pericolo Durante i lavori di pulizia alla base di Earl Sanae entra in una stanza segreta e si ferisce con una sostanza letale. Per salvarla è necessario prelevare un pezzo interno del robot nemico che nel frattempo è arrivato a distruggere la base. 12: Sanae in pericolo In onda il: 1979-06-06 Durante i lavori di pulizia alla base di Earl Sanae entra in una stanza segreta e si ferisce con una sostanza letale. Per salvarla è necessario prelevare un pezzo interno del robot nemico che nel frattempo è arrivato a distruggere la base. In onda il: 1979-06-13 13: Tanosuke si innamora Tanosuke perde la testa per Hayama, una ragazza gentile e molto carina. Tuttavia non sa che il suo cuore è già impegnato. 13: Tanosuke si innamora In onda il: 1979-06-13 Tanosuke perde la testa per Hayama, una ragazza gentile e molto carina. Tuttavia non sa che il suo cuore è già impegnato. In onda il: 1979-06-20 14: Un'amicizia Jimmy viene rapito dagli Akron che gli fanno il lavaggio del cervello. Jiro riesce a farlo rinsavire facendogli ricordare il loro travagliato passato. 14: Un'amicizia In onda il: 1979-06-20 Jimmy viene rapito dagli Akron che gli fanno il lavaggio del cervello. Jiro riesce a farlo rinsavire facendogli ricordare il loro travagliato passato. In onda il: 1979-06-27 15: Una festa indimenticabile Manabu ripristina l'energia elettrica in città e gli abitanti organizzano una festa. La comparsa di un robot nemico rovina tutto quanto. 15: Una festa indimenticabile In onda il: 1979-06-27 Manabu ripristina l'energia elettrica in città e gli abitanti organizzano una festa. La comparsa di un robot nemico rovina tutto quanto. In onda il: 1979-07-04 16: Il tranello Kento e gli altri trovano del cibo avvelenato, quindi decidono di bruciarlo ma Tanosuke cede alla tentazione e mangia una mela. Finisce così per distruggere lo scudo della base. Tormentato dai sensi di colpa Tanosuke si infiltra su un'astronave nemica e la distrugge. 16: Il tranello In onda il: 1979-07-04 Kento e gli altri trovano del cibo avvelenato, quindi decidono di bruciarlo ma Tanosuke cede alla tentazione e mangia una mela. Finisce così per distruggere lo scudo della base. Tormentato dai sensi di colpa Tanosuke si infiltra su un'astronave nemica e la distrugge. In onda il: 1979-07-11 17: Il suono delle campane Viene aperta una scuola e Mita chiede agli altri il permesso di andarci. Durante la visita dei genitori Kento e Sanae scoprono che i bambini sono stati ipnotizzati dagli Akron. 17: Il suono delle campane In onda il: 1979-07-11 Viene aperta una scuola e Mita chiede agli altri il permesso di andarci. Durante la visita dei genitori Kento e Sanae scoprono che i bambini sono stati ipnotizzati dagli Akron. In onda il: 1979-07-18 18: Un colpo di fulmine Tanosuke perde la testa per un'altra ragazza, questa volta sembra essere ricambiato ma la ragazza decide di andarsene per ritrovare sua madre. 18: Un colpo di fulmine In onda il: 1979-07-18 Tanosuke perde la testa per un'altra ragazza, questa volta sembra essere ricambiato ma la ragazza decide di andarsene per ritrovare sua madre. In onda il: 1979-07-25 19: Il maestro Jiro e Manabu catturano un insetto spia degli Akron e conoscono Miki che li invita a vedere la sua collezione. Gli Akron credendo di essersi intrufolati nella base attivano il mostro che comincia a distruggere tutto. Quando Miki si risveglia racconta al padre che i suoi amici sono in pericolo. 19: Il maestro In onda il: 1979-07-25 Jiro e Manabu catturano un insetto spia degli Akron e conoscono Miki che li invita a vedere la sua collezione. Gli Akron credendo di essersi intrufolati nella base attivano il mostro che comincia a distruggere tutto. Quando Miki si risveglia racconta al padre che i suoi amici sono in pericolo. In onda il: 1979-08-01 20: L'invasione delle stelle marine Jiro vende a Toragoro del cibo in scatola trovato su un relitto. Il giorno dopo dalle scatole fuoriescono delle stelle marine che si riuniscono per formare un mostro. 20: L'invasione delle stelle marine In onda il: 1979-08-01 Jiro vende a Toragoro del cibo in scatola trovato su un relitto. Il giorno dopo dalle scatole fuoriescono delle stelle marine che si riuniscono per formare un mostro. In onda il: 1979-08-15 21: Cratus il guerriero dello spazio Un ex-soldato di Elios si reca sulla Terra per confutare le voci sulla presunta presenza del principe ereditario. 21: Cratus il guerriero dello spazio In onda il: 1979-08-15 Un ex-soldato di Elios si reca sulla Terra per confutare le voci sulla presunta presenza del principe ereditario. In onda il: 1979-08-22 22: Il robot professore Earl costruisce un robot per obbligare Kento a studiare; gli Akron riprogrammano il robot per uccidere il principe. 22: Il robot professore In onda il: 1979-08-22 Earl costruisce un robot per obbligare Kento a studiare; gli Akron riprogrammano il robot per uccidere il principe. In onda il: 1979-08-29 23: La tigre dello spazio Un famoso guerriero conosciuto come Tigre dello Spazio si reca sulla Terra per vedere Kento. Gli Akron creano un doppione di Daltanious e della Tigre dello Spazio con lo scopo di mettere l'uno contro l'altro. 23: La tigre dello spazio In onda il: 1979-08-29 Un famoso guerriero conosciuto come Tigre dello Spazio si reca sulla Terra per vedere Kento. Gli Akron creano un doppione di Daltanious e della Tigre dello Spazio con lo scopo di mettere l'uno contro l'altro. In onda il: 1979-09-05 24: L'inganno Gli Akron mandano Magalia l'ex-compagna di Beralios a combattere Daltanious consapevoli del fatto che Beralios non può combattere contro di lei. 24: L'inganno In onda il: 1979-09-05 Gli Akron mandano Magalia l'ex-compagna di Beralios a combattere Daltanious consapevoli del fatto che Beralios non può combattere contro di lei. In onda il: 1979-09-12 25: Il perdono di Danji Dani trova l'assassino che ha incastrato suo padre, condannato a morte. Dani ordina all'uomo di costituirsi per provare l'innocenza del padre quando arriva un mostro ad attaccare la base. 25: Il perdono di Danji In onda il: 1979-09-12 Dani trova l'assassino che ha incastrato suo padre, condannato a morte. Dani ordina all'uomo di costituirsi per provare l'innocenza del padre quando arriva un mostro ad attaccare la base. In onda il: 1979-09-19 26: Faccia a faccia Kento riceve una lettera, ma è una trappola. Il supremo Kloppen incontra Kento e gli dice di essere il capo degli invasori. Nel frattempo Dani accorre in aiuto del compagno ed ingaggiano uno scontro diretto con Kloppen. Kento vince ma Kloppen si mette in salvo prima che il mostro esploda. 26: Faccia a faccia In onda il: 1979-09-19 Kento riceve una lettera, ma è una trappola. Il supremo Kloppen incontra Kento e gli dice di essere il capo degli invasori. Nel frattempo Dani accorre in aiuto del compagno ed ingaggiano uno scontro diretto con Kloppen. Kento vince ma Kloppen si mette in salvo prima che il mostro esploda. In onda il: 1979-09-26 27: Un folle rischio Viene individuata la base segreta nemica sulla Luna. Kento e Dani decidono di partire di nascosto per distruggere una volta per tutte gli Akron, ma vengono sorpresi a metà strada da una flotta nemica. Per proseguire Daltanious dovrà passare sul cadavere del generale Prozar. 27: Un folle rischio In onda il: 1979-09-26 Viene individuata la base segreta nemica sulla Luna. Kento e Dani decidono di partire di nascosto per distruggere una volta per tutte gli Akron, ma vengono sorpresi a metà strada da una flotta nemica. Per proseguire Daltanious dovrà passare sul cadavere del generale Prozar. In onda il: 1979-10-10 28: Attacco sulla Luna Ricorrendo all'astuzia Dani si impossessa dell'astronave del generale Savada ed entra nella base nemica per poi aprire l'entrata ai suoi compagni, lasciando fuori i nemici. La base nemica viene distrutta e gli Akron costretti a ritirarsi. 28: Attacco sulla Luna In onda il: 1979-10-10 Ricorrendo all'astuzia Dani si impossessa dell'astronave del generale Savada ed entra nella base nemica per poi aprire l'entrata ai suoi compagni, lasciando fuori i nemici. La base nemica viene distrutta e gli Akron costretti a ritirarsi. In onda il: 1979-10-17 29: Operazione energia Un robot nemico con una corazza impenetrabile mette in seria difficoltà Daltanious. L'attacco viene rimandato e nel frattempo il dr. Earl escogita un modo per potenziare la forza di Daltanious. 29: Operazione energia In onda il: 1979-10-17 Un robot nemico con una corazza impenetrabile mette in seria difficoltà Daltanious. L'attacco viene rimandato e nel frattempo il dr. Earl escogita un modo per potenziare la forza di Daltanious. In onda il: 1979-10-24 30: La principessa Florinda La principessa Florinda vede in Kento un buon partito e fa di tutto per farlo innamorare di lei e diventare la futura imperatrice di Elios. Kento è insensibile alle avances di Florinda che non demorde e decide di restare sulla Terra finché non avrà raggiunto il suo scopo. 30: La principessa Florinda In onda il: 1979-10-24 La principessa Florinda vede in Kento un buon partito e fa di tutto per farlo innamorare di lei e diventare la futura imperatrice di Elios. Kento è insensibile alle avances di Florinda che non demorde e decide di restare sulla Terra finché non avrà raggiunto il suo scopo. In onda il: 1979-10-31 31: Un incontro importante Durante la battaglia di Akron, Kento rivede il volto del principe Harlin, che in realtà è suo padre, ma Kento sostiene che non è vero. In seguito, nell'astronave durante la distruzione, il principe Harlin scompare misteriosamente. 31: Un incontro importante In onda il: 1979-10-31 Durante la battaglia di Akron, Kento rivede il volto del principe Harlin, che in realtà è suo padre, ma Kento sostiene che non è vero. In seguito, nell'astronave durante la distruzione, il principe Harlin scompare misteriosamente. In onda il: 1979-11-07 32: La storia del principe Harlin Alla cerimonia funebre del padre di Kento, i due impresari funebri in realtà sono dei soldati di Akron, che si sono introdotti nella base spaziale terrestre. Intanto Kento va a trovare un superstite nell'astronave del principe Harlin del pianeta Helios. Il superstite (il principe Ramos) racconta tutta la storia del principe Harlin. Durante un incontro, Manabù, avvisa Kento che in realtà il principe Harlin è ancora vivo. Ma i soldati degli Akron rapiscono il superstite del pianeta Helios. Durante la partenza di Daltanious il dottor Earl avvisa Kento e Dany che si tratta di una trappola. Il principe Ramos viene portato all'interno del mostro, Daltanious colpisce il mostro e salva il principe Ramos, riportandolo poi alla base spaziale del dottor Earl. Qui Ramos racconta le sue avventure fino ad allora ma viene interrotto dall'arrivo di un mostro. Il Dottor Earl e Sanae fuggono. Kento rimane con Ramos che viene ucciso. Daltanious combatte il mostro e lo colpisce con la spada infuocata. 32: La storia del principe Harlin In onda il: 1979-11-07 Alla cerimonia funebre del padre di Kento, i due impresari funebri in realtà sono dei soldati di Akron, che si sono introdotti nella base spaziale terrestre. Intanto Kento va a trovare un superstite nell'astronave del principe Harlin del pianeta Helios. Il superstite (il principe Ramos) racconta tutta la storia del principe Harlin. Durante un incontro, Manabù, avvisa Kento che in realtà il principe Harlin è ancora vivo. Ma i soldati degli Akron rapiscono il superstite del pianeta Helios. Durante la partenza di Daltanious il dottor Earl avvisa Kento e Dany che si tratta di una trappola. Il principe Ramos viene portato all'interno del mostro, Daltanious colpisce il mostro e salva il principe Ramos, riportandolo poi alla base spaziale del dottor Earl. Qui Ramos racconta le sue avventure fino ad allora ma viene interrotto dall'arrivo di un mostro. Il Dottor Earl e Sanae fuggono. Kento rimane con Ramos che viene ucciso. Daltanious combatte il mostro e lo colpisce con la spada infuocata. In onda il: 1979-11-14 33: Chi è Kloppen Kalinga, tigre dello spazio, giunge sulla Terra e si dirige alla base terrestre del dottor Earl portando con sé un'imponente flotta di alleati, comandati dai più famosi generali della galassia per combattere in nome del principe Kento: quest'aiuto improvviso e del tutto insperato rinnova le speranze di Earl di veder un giorno Kento sul trono del risorto Impero di Elios, anche se lui non sa fare di meglio che presentarsi davanti a loro in mutande. Il mega-imperatore di Zaar intanto, saputa la novità, ordina immediatamente a Kloppen di togliersi la maschera che gli celava il volto fin da quando era un bambino e di mostrarsi a tutti. Davanti a degli sbigottiti spettatori e innalzando il vessillo di Elios il supremo Kloppen si fa avanti e poclama di essere Harlin: ha difatti il viso identico al legittimo erede al trono. Il vecchio Namel, somatologo dell'antico Impero e ora collaboratore degli Akron, spiega che alla nascita di Harlin ne venne creato un clone; sarebbe stato quest'ultimo ad essere portato via da Earl. Anche Kento quindi risulta non esser altro che un fantoccio figlio di un biodroide. Per distinguerli sul braccio sinistro del vero principe fu impressa la stella di Elios: Kloppen ha quel segno. Tutti i generali ad eccezione di Kalinga passano dalla parte degli Akron; quest'ultimo s'immola a difesa e protezione di Daltanious. 33: Chi è Kloppen In onda il: 1979-11-14 Kalinga, tigre dello spazio, giunge sulla Terra e si dirige alla base terrestre del dottor Earl portando con sé un'imponente flotta di alleati, comandati dai più famosi generali della galassia per combattere in nome del principe Kento: quest'aiuto improvviso e del tutto insperato rinnova le speranze di Earl di veder un giorno Kento sul trono del risorto Impero di Elios, anche se lui non sa fare di meglio che presentarsi davanti a loro in mutande. Il mega-imperatore di Zaar intanto, saputa la novità, ordina immediatamente a Kloppen di togliersi la maschera che gli celava il volto fin da quando era un bambino e di mostrarsi a tutti. Davanti a degli sbigottiti spettatori e innalzando il vessillo di Elios il supremo Kloppen si fa avanti e poclama di essere Harlin: ha difatti il viso identico al legittimo erede al trono. Il vecchio Namel, somatologo dell'antico Impero e ora collaboratore degli Akron, spiega che alla nascita di Harlin ne venne creato un clone; sarebbe stato quest'ultimo ad essere portato via da Earl. Anche Kento quindi risulta non esser altro che un fantoccio figlio di un biodroide. Per distinguerli sul braccio sinistro del vero principe fu impressa la stella di Elios: Kloppen ha quel segno. Tutti i generali ad eccezione di Kalinga passano dalla parte degli Akron; quest'ultimo s'immola a difesa e protezione di Daltanious. In onda il: 1979-11-21 34: Il perdono del guerriero Florinda e la sua dama di compagnia - nonché consigliera - decidono di lasciare immediatamente la Terra, colme di delusione per non esser riuscite ad accalappire rispettivamente l'erede al trono ed il primo scienziato di corte. Nel frattempo il generale Salim, uno di quelli che ha abbandonato Kalinga, si accorda con Kloppen per tendere un tranello a Daltaniousd e fa prigioniera Florinda. Appena ricevuta la notizia Kento si reca in direzione della grotta sull'isola dove viene trattenuta la principessa. Purtroppo per lui era tutto un inganno: la stessa Florinda ha fatto in modo che Kento venisse attirato in quel luogo sperduto ed ucciso al posto suo, sicurissima che la propria libertà valga in fin dei conti molto più della vita del figlio d'un fantoccio biodroide. Nonostante tutto questo Daltanious finisce col metter in salvo l'astronave delle due donne e farle partire dalla Terra incolumi: Kento si sente un uomo vero, nelle sue vene scorre sangue umano! Intanto il dottor Earl, disperato, non sa più che pesci pigliare. 34: Il perdono del guerriero In onda il: 1979-11-21 Florinda e la sua dama di compagnia - nonché consigliera - decidono di lasciare immediatamente la Terra, colme di delusione per non esser riuscite ad accalappire rispettivamente l'erede al trono ed il primo scienziato di corte. Nel frattempo il generale Salim, uno di quelli che ha abbandonato Kalinga, si accorda con Kloppen per tendere un tranello a Daltaniousd e fa prigioniera Florinda. Appena ricevuta la notizia Kento si reca in direzione della grotta sull'isola dove viene trattenuta la principessa. Purtroppo per lui era tutto un inganno: la stessa Florinda ha fatto in modo che Kento venisse attirato in quel luogo sperduto ed ucciso al posto suo, sicurissima che la propria libertà valga in fin dei conti molto più della vita del figlio d'un fantoccio biodroide. Nonostante tutto questo Daltanious finisce col metter in salvo l'astronave delle due donne e farle partire dalla Terra incolumi: Kento si sente un uomo vero, nelle sue vene scorre sangue umano! Intanto il dottor Earl, disperato, non sa più che pesci pigliare. In onda il: 1979-11-28 35: Tradimento Kloppen si ripresenta al cospetto di Earl intimandogli di rinunciare a qualsiasi tipo di resistenza contro di lui, se non vuole passare per uno sporco traditore davanti a tutti i popoli della galassia. Scosso, il dottore stenta a riprendersi. Sanae allora lo invita nel centro cittadino di Kainan: un ex-asilo è stato riadattato in ospedale per portar soccorso ai bambini feriti e rimasti orfani a causa del conflitto. I piccoli sono a dir poco entusuasti nel veder finalmente il "dottore dello spazio", colui che ha costruito Daltanious con l'intento di difendere tutti gli abitanti del pianeta dall'invasione degli Akron. Di fronte all'ennesimo però Earl non attiva i meccanismi di difesa: non riesce più ad opporsi a Kloppen, riconosciuto oramai come principe d Helios, e non se la sente di venir meno al proprio giuramnto di fedeltà alla famiglia del passato imperatore. Stacca l'interruttore generale rendendo così inutilizzabili tutti gli apparecchi della base. I bambini dell'ospedale, giunti in visita alla base, rischiano di rimanere coinvolti ed essere colpiti; Earl si lancia fuori a piedi cercando di aiutarli. Mentre porge soccorso a Masabo, un ragazzino zoppo, consegna a Kento la chiave che riattiva la base: Daltanious può così partire ed affrontare il nemico. Earl ha capito che difendere la giustizia e la pace sulla Terra contro il rinnegato Kloppen è cosa più importante di qualsiasi giuramento di fedeltà. 35: Tradimento In onda il: 1979-11-28 Kloppen si ripresenta al cospetto di Earl intimandogli di rinunciare a qualsiasi tipo di resistenza contro di lui, se non vuole passare per uno sporco traditore davanti a tutti i popoli della galassia. Scosso, il dottore stenta a riprendersi. Sanae allora lo invita nel centro cittadino di Kainan: un ex-asilo è stato riadattato in ospedale per portar soccorso ai bambini feriti e rimasti orfani a causa del conflitto. I piccoli sono a dir poco entusuasti nel veder finalmente il "dottore dello spazio", colui che ha costruito Daltanious con l'intento di difendere tutti gli abitanti del pianeta dall'invasione degli Akron. Di fronte all'ennesimo però Earl non attiva i meccanismi di difesa: non riesce più ad opporsi a Kloppen, riconosciuto oramai come principe d Helios, e non se la sente di venir meno al proprio giuramnto di fedeltà alla famiglia del passato imperatore. Stacca l'interruttore generale rendendo così inutilizzabili tutti gli apparecchi della base. I bambini dell'ospedale, giunti in visita alla base, rischiano di rimanere coinvolti ed essere colpiti; Earl si lancia fuori a piedi cercando di aiutarli. Mentre porge soccorso a Masabo, un ragazzino zoppo, consegna a Kento la chiave che riattiva la base: Daltanious può così partire ed affrontare il nemico. Earl ha capito che difendere la giustizia e la pace sulla Terra contro il rinnegato Kloppen è cosa più importante di qualsiasi giuramento di fedeltà. In onda il: 1979-12-31 36: Trattato di pace Kloppen propone un trattato di pace con le forze di difesa terrestri, a patto che Kento venga esiliato e gli sia da allora in poi impedito di pilotare Daltanious. Quella notte, Antares e Beralios si dirigono verso la Luna: Kento vuole nuovamente tentare un attacco contro gli Akron sul loro territorio. Ma questi in massa mettono facilmente sotto assedio la base di Earl e, nel contempo, attaccano le forze terrestri in mare. Sulla Luna Kento viene aiutato da un seguace di Kalinga rimastogli fedele anche dopo la sua morte; con l'arrivo di Danji può formarsi Daltanious e distruggere il robot avversario. Ciò provoca la veloce ritirata degli Akron. 36: Trattato di pace In onda il: 1979-12-31 Kloppen propone un trattato di pace con le forze di difesa terrestri, a patto che Kento venga esiliato e gli sia da allora in poi impedito di pilotare Daltanious. Quella notte, Antares e Beralios si dirigono verso la Luna: Kento vuole nuovamente tentare un attacco contro gli Akron sul loro territorio. Ma questi in massa mettono facilmente sotto assedio la base di Earl e, nel contempo, attaccano le forze terrestri in mare. Sulla Luna Kento viene aiutato da un seguace di Kalinga rimastogli fedele anche dopo la sua morte; con l'arrivo di Danji può formarsi Daltanious e distruggere il robot avversario. Ciò provoca la veloce ritirata degli Akron. In onda il: 1979-12-12 37: La nave maledetta Una nave di profughi viene attaccata in mezzo all'oceano da un robot Akron che spruzza loro addosso uno strano gas: soccorsa da Daltanious l'imbarcazione è da questi condotta al sicuro verso il porto di Kainan. Gli abitanti temono però possa diffondersi un'epidemia; difatti presto tutti coloro che si trovano a bordo cominciano ad esser scossi da una febbre altissima che li fa svenire. Per paura d'esser contagiati da un morbo infettivo i cittadini cercano d'incendiarla, mentre ancora tutti i malati si trovano a bordo; Kento riesce a condurli alla base di Earl il quale li mette in quarantena. La gente di Kainan però non si dà per vinta e un gruppo di facinorosi si dirige in direzione della base con intenzioni ostili; Kento li affronta a muso duro, fino a quando però anche lui non inizia a sentirsi male. Gli Akron chiedono venga loro consegnato Kento ed egli accetta spontaneamente di esser fatto prigioniero, ma riesce subito dopo a fuggire; tocca come sempre a Daltanious affrontare e sconfiggee il robot nemico. Viene infine appurato che il morbo non è pericoloso. 37: La nave maledetta In onda il: 1979-12-12 Una nave di profughi viene attaccata in mezzo all'oceano da un robot Akron che spruzza loro addosso uno strano gas: soccorsa da Daltanious l'imbarcazione è da questi condotta al sicuro verso il porto di Kainan. Gli abitanti temono però possa diffondersi un'epidemia; difatti presto tutti coloro che si trovano a bordo cominciano ad esser scossi da una febbre altissima che li fa svenire. Per paura d'esser contagiati da un morbo infettivo i cittadini cercano d'incendiarla, mentre ancora tutti i malati si trovano a bordo; Kento riesce a condurli alla base di Earl il quale li mette in quarantena. La gente di Kainan però non si dà per vinta e un gruppo di facinorosi si dirige in direzione della base con intenzioni ostili; Kento li affronta a muso duro, fino a quando però anche lui non inizia a sentirsi male. Gli Akron chiedono venga loro consegnato Kento ed egli accetta spontaneamente di esser fatto prigioniero, ma riesce subito dopo a fuggire; tocca come sempre a Daltanious affrontare e sconfiggee il robot nemico. Viene infine appurato che il morbo non è pericoloso. In onda il: 1979-12-19 38: Il ritorno di Harlin Il capitano della nave dei naufraghi porta a Kento una capsula, recuperata durante il loro lungo e fortunoso viaggio della speranza, contenente un messaggio di Harlin: Kento, appena ricevuta l'insperata notizia riguardante la possibile avvenuta sopravvivenza del padre si precipita a bordo di Daltanious alla volta d'un'isoletta tropicale. Kloppen, venuto a sapere che Daltanious si sta dirigendo verso la zona meridionale dell'Oceano Pacifico, ordina a Nesia di pedinarlo ed ella ne intercetta le comunicazioni: presto anche gli Akron corrono a precipizio in quella regione. Visto un uomo che assomiglia al padre inseguito dagli Akron Kento gli porge il suo aiuto; ma questi si rivela essere nient'altro che Kloppen travestito il quale, con questo stratagemma, riesce a far prigioniero il ragazzo: riesce così a far uscire allo scoperto Harlin, dal folto della foresta in cui si trovava fino ad allora nascosto. Ma il provvidenziale intervento di Beralios fa sì che Kento ed Harlin si possano mettere in salvo; tocca infine a Daltanious sbarazzarsi del mostro da combattimento. 38: Il ritorno di Harlin In onda il: 1979-12-19 Il capitano della nave dei naufraghi porta a Kento una capsula, recuperata durante il loro lungo e fortunoso viaggio della speranza, contenente un messaggio di Harlin: Kento, appena ricevuta l'insperata notizia riguardante la possibile avvenuta sopravvivenza del padre si precipita a bordo di Daltanious alla volta d'un'isoletta tropicale. Kloppen, venuto a sapere che Daltanious si sta dirigendo verso la zona meridionale dell'Oceano Pacifico, ordina a Nesia di pedinarlo ed ella ne intercetta le comunicazioni: presto anche gli Akron corrono a precipizio in quella regione. Visto un uomo che assomiglia al padre inseguito dagli Akron Kento gli porge il suo aiuto; ma questi si rivela essere nient'altro che Kloppen travestito il quale, con questo stratagemma, riesce a far prigioniero il ragazzo: riesce così a far uscire allo scoperto Harlin, dal folto della foresta in cui si trovava fino ad allora nascosto. Ma il provvidenziale intervento di Beralios fa sì che Kento ed Harlin si possano mettere in salvo; tocca infine a Daltanious sbarazzarsi del mostro da combattimento. In onda il: 1979-12-26 39: I disertori Quello che pare essere a prima vista un gruppo di disertori chiede di esser accettato e messo al servizio di Harlin; a bordo d'una navicella spaziale sono sfuggiti dal controllo degli Akron ed ora chiedono asilo sulla Terra. Si tratta però dell'ennesimo trucco: hanno ricevuto l'ordine di uccidere Harlin, se non vogliono che i componenti delle loro famiglie, tenuti in ostaggio, vengano giustiziati. Il padre di Kento - appena saputa la verità - non esita un istante ad offrir la propria vita, se un tal sacrificio è utile per salvar degli esseri umani innocenti. Colpiti in maniera profonda ed indelebile dall'estrema nobiltà d'animo del principe, i componenti del gruppo rinunciano alla missione e si ritirano: mentre Daltanious è impegnato nel combattimento conto il robot mandatogli contro, il comandante del drappello dei disertori si scaglia - sotto il fuoco nemico - con tutta la navicella addosso alla nave spaziale degli Akron. 39: I disertori In onda il: 1979-12-26 Quello che pare essere a prima vista un gruppo di disertori chiede di esser accettato e messo al servizio di Harlin; a bordo d'una navicella spaziale sono sfuggiti dal controllo degli Akron ed ora chiedono asilo sulla Terra. Si tratta però dell'ennesimo trucco: hanno ricevuto l'ordine di uccidere Harlin, se non vogliono che i componenti delle loro famiglie, tenuti in ostaggio, vengano giustiziati. Il padre di Kento - appena saputa la verità - non esita un istante ad offrir la propria vita, se un tal sacrificio è utile per salvar degli esseri umani innocenti. Colpiti in maniera profonda ed indelebile dall'estrema nobiltà d'animo del principe, i componenti del gruppo rinunciano alla missione e si ritirano: mentre Daltanious è impegnato nel combattimento conto il robot mandatogli contro, il comandante del drappello dei disertori si scaglia - sotto il fuoco nemico - con tutta la navicella addosso alla nave spaziale degli Akron. In onda il: 1980-01-03 40: Il segreto di Namel Dopo l'ennesimo tentativo fallito da parte di Kloppen di eliminare Harlin, il mega imperatore Ormen ordina al suo subalterno di far assassinare Namel; il vecchio, che pare possedere un prezioso segreto, un attimo prima d'esser ucciso a bordo della propria navetta lancia nello spazio in direzione della Terra un oggetto, che si rivela esser un videomessaggio. Entratone in possesso il dottor Earl lo fa decifrare: si viene così a sapere la verità su Kloppen ed Harlin. Namel ha creato Kloppen dopo che Earl fuggì col piccolo Harlin, in tal modo un sostituto - una copia perfetta! - avrebbe preso il suo posto a fianco del Mega-imperatore: l'effigie imperiale, la croce di Helios, è visibile sul braccio d'entrambi; solo che quella del biodroide è destinata a svanire appena entrerà in contatto coi raggi ultravioletti in quanto ha la pelle che cambia colore se messa direttamente a contatto col Sole. Earl è al settimo cielo dalla gioia. 40: Il segreto di Namel In onda il: 1980-01-03 Dopo l'ennesimo tentativo fallito da parte di Kloppen di eliminare Harlin, il mega imperatore Ormen ordina al suo subalterno di far assassinare Namel; il vecchio, che pare possedere un prezioso segreto, un attimo prima d'esser ucciso a bordo della propria navetta lancia nello spazio in direzione della Terra un oggetto, che si rivela esser un videomessaggio. Entratone in possesso il dottor Earl lo fa decifrare: si viene così a sapere la verità su Kloppen ed Harlin. Namel ha creato Kloppen dopo che Earl fuggì col piccolo Harlin, in tal modo un sostituto - una copia perfetta! - avrebbe preso il suo posto a fianco del Mega-imperatore: l'effigie imperiale, la croce di Helios, è visibile sul braccio d'entrambi; solo che quella del biodroide è destinata a svanire appena entrerà in contatto coi raggi ultravioletti in quanto ha la pelle che cambia colore se messa direttamente a contatto col Sole. Earl è al settimo cielo dalla gioia. In onda il: 1980-01-09 41: Kloppen in crisi Kloppen è sotto choc: è lui ad esser sempre stato nient'altro che un fantoccio nelle mani di Ormen! Non ricevendo alcuna risposta né spiegazione da parte del Mega-imperatore, medita una tremenda vendetta, ora che tutti i suoi sottoposti sembrano volerlo abbandonare al suo triste destino. Nel frattempo uno dopo l'altro tutti i popoli della galassia vengono a conoscenza del fatto che Harlin è il legittimo erede al trono imperiale e le rivolte contro Zaar si moltiplicano. Intanto un gruppo di ex guardie speciali al servizio di Kloppen fa prigioniero il vecchio comandante con l'intenzione di consegnarlo ad Harlin in cambio d'aver salva la vita e poter così passare dalla loro parte. Kento però rifiuta ogni sorta di compromesso e li affronta: proprio nel momento in cui si trova in maggior difficoltà contro il robot avversario Kloppen, liberatosi e tornato nuovamente in possesso della propria astronave, aiuta Daltanious contro il mostro salvando così la vita al principe Kento. Poi se ne vola via verso lo spazio buio, grato a Kento per avergli donato - col suo comportamento indomito e coraggioso, nonostante ogni avversità - forza e rinnovata volontà. 41: Kloppen in crisi In onda il: 1980-01-09 Kloppen è sotto choc: è lui ad esser sempre stato nient'altro che un fantoccio nelle mani di Ormen! Non ricevendo alcuna risposta né spiegazione da parte del Mega-imperatore, medita una tremenda vendetta, ora che tutti i suoi sottoposti sembrano volerlo abbandonare al suo triste destino. Nel frattempo uno dopo l'altro tutti i popoli della galassia vengono a conoscenza del fatto che Harlin è il legittimo erede al trono imperiale e le rivolte contro Zaar si moltiplicano. Intanto un gruppo di ex guardie speciali al servizio di Kloppen fa prigioniero il vecchio comandante con l'intenzione di consegnarlo ad Harlin in cambio d'aver salva la vita e poter così passare dalla loro parte. Kento però rifiuta ogni sorta di compromesso e li affronta: proprio nel momento in cui si trova in maggior difficoltà contro il robot avversario Kloppen, liberatosi e tornato nuovamente in possesso della propria astronave, aiuta Daltanious contro il mostro salvando così la vita al principe Kento. Poi se ne vola via verso lo spazio buio, grato a Kento per avergli donato - col suo comportamento indomito e coraggioso, nonostante ogni avversità - forza e rinnovata volontà. In onda il: 1980-01-23 42: Una trappola per Kloppen Sembra che il Mega-Imperatore voglia concedere un'unica possibilità a Kloppen: deve uccidere una volta per tutte Harlin! Contemporaneamente però nomina Nesia nuovo comandante supremo ordinando di far giustiziare Kloppen: il compito viene affidato a Boider. Alla base terrestre Earl continua a ricevere messaggi d'alleanza da parte di vari pianeti sparpagliati in tutta la galassia. Kloppen sfida in un duello all'ultimo sangue Harlin, ma Kento prende il suo posto: se verrà sconfitto, sia lui che il padre verranno uccisi. Durante lo scontro appare l'astronave di Boider che cerca d'intromettersi; mentre Kento porta in salvo il padre ed Earl, Kloppen affronta il suo ex generale e viene così a conoscenza dell'ennesimo inganno da parte di Ormen. Alla fine, mentre Daltanious affronta il robot da combattimento, Kloppen s'introduce nella nave di Boider e riesce a passarlo a fil di spada. Poi si alza in volo e ancora una volta aiuta Kento prima di volarsene via in cielo. 42: Una trappola per Kloppen In onda il: 1980-01-23 Sembra che il Mega-Imperatore voglia concedere un'unica possibilità a Kloppen: deve uccidere una volta per tutte Harlin! Contemporaneamente però nomina Nesia nuovo comandante supremo ordinando di far giustiziare Kloppen: il compito viene affidato a Boider. Alla base terrestre Earl continua a ricevere messaggi d'alleanza da parte di vari pianeti sparpagliati in tutta la galassia. Kloppen sfida in un duello all'ultimo sangue Harlin, ma Kento prende il suo posto: se verrà sconfitto, sia lui che il padre verranno uccisi. Durante lo scontro appare l'astronave di Boider che cerca d'intromettersi; mentre Kento porta in salvo il padre ed Earl, Kloppen affronta il suo ex generale e viene così a conoscenza dell'ennesimo inganno da parte di Ormen. Alla fine, mentre Daltanious affronta il robot da combattimento, Kloppen s'introduce nella nave di Boider e riesce a passarlo a fil di spada. Poi si alza in volo e ancora una volta aiuta Kento prima di volarsene via in cielo. In onda il: 1980-01-30 43: Impresa eroica Alla base terrestre si continuano a ricever messaggi e proposte d'alleanza da tutti gli angoli della galassia; Harlin informa il dottor Earl che devono partire il più presto possibile in soccorso dei popoli ribelli: prima però è necessario distruggere la base d'attacco nemica contro la Terra. A bordo dell'astronave di Boider Kloppen s'introduce nella fortezza mobile di Nesia, nuovo quartier generale, e comincia a sparare: anche Daltanious accorre a dare man forte e, introdottosi nella sala dei motori atomici, li fa saltare mettendo in tal modo fuori combattimento l'intera nave spaziale. Intanto, venuti a sapere dell'imminente partenza, anche gli amici di Kento chiedono di poter andar con lui; ricevono però un netto rifiuto. Ora che il pianeta si trova oramai al sicuro Earl, assistito da Manabù, Kento, Danji e Harlin si preparano al viaggio interstellare che li aspetta. Kloppen è diventato un fidato alleato di Daltanious contro l'impero di Zaar. 43: Impresa eroica In onda il: 1980-01-30 Alla base terrestre si continuano a ricever messaggi e proposte d'alleanza da tutti gli angoli della galassia; Harlin informa il dottor Earl che devono partire il più presto possibile in soccorso dei popoli ribelli: prima però è necessario distruggere la base d'attacco nemica contro la Terra. A bordo dell'astronave di Boider Kloppen s'introduce nella fortezza mobile di Nesia, nuovo quartier generale, e comincia a sparare: anche Daltanious accorre a dare man forte e, introdottosi nella sala dei motori atomici, li fa saltare mettendo in tal modo fuori combattimento l'intera nave spaziale. Intanto, venuti a sapere dell'imminente partenza, anche gli amici di Kento chiedono di poter andar con lui; ricevono però un netto rifiuto. Ora che il pianeta si trova oramai al sicuro Earl, assistito da Manabù, Kento, Danji e Harlin si preparano al viaggio interstellare che li aspetta. Kloppen è diventato un fidato alleato di Daltanious contro l'impero di Zaar. In onda il: 1980-02-13 44: Viaggio nel cosmo Annientata la fortezza mobile di Nesia, la base terrestre si alza in volo; la sera prima della partenza Kento ha una discussione con gli amici, che non accettano il fatto d'esser lasciati a terra: anche Toragoro è deluso per l'esclusione. Ricevuto un messaggio da quelle che si fanno passare per truppe alleate, s'accorgono troppo tardi ch'è invece l'ennesimo tranello perpetrato dagli Akron; durante l'attacco Harlin rimane gravemente ferito. Nel momento in cui Earl e Manabù si vengono a trovar nella massima difficoltà ecco però comparire i vecchi amici, imbarcatisi di nascosto la notte precedente e, grazie al loro aiuto, conducono immediatamente Harlin in infermeria. Daltanious nel frattempo distrugge una volta per tutte l'astronave di Mitzuka. 44: Viaggio nel cosmo In onda il: 1980-02-13 Annientata la fortezza mobile di Nesia, la base terrestre si alza in volo; la sera prima della partenza Kento ha una discussione con gli amici, che non accettano il fatto d'esser lasciati a terra: anche Toragoro è deluso per l'esclusione. Ricevuto un messaggio da quelle che si fanno passare per truppe alleate, s'accorgono troppo tardi ch'è invece l'ennesimo tranello perpetrato dagli Akron; durante l'attacco Harlin rimane gravemente ferito. Nel momento in cui Earl e Manabù si vengono a trovar nella massima difficoltà ecco però comparire i vecchi amici, imbarcatisi di nascosto la notte precedente e, grazie al loro aiuto, conducono immediatamente Harlin in infermeria. Daltanious nel frattempo distrugge una volta per tutte l'astronave di Mitzuka. In onda il: 1980-02-20 45: In lotta contro la morte Kloppen combatte contro il generale Savada, mentre la base spaziale si dirige su Elios. Il principe Harlin è molto grave e necessita di un trapianto di cuore. Kloppen è gravemente ferito e soccorso da Daltanious, che lo porta nella base. Lì Kloppen si rende conto di avere poco da vivere e offre il suo cuore a Harlin, uccidendosi davanti a tutti. L'operazione va a buon fine. 45: In lotta contro la morte In onda il: 1980-02-20 Kloppen combatte contro il generale Savada, mentre la base spaziale si dirige su Elios. Il principe Harlin è molto grave e necessita di un trapianto di cuore. Kloppen è gravemente ferito e soccorso da Daltanious, che lo porta nella base. Lì Kloppen si rende conto di avere poco da vivere e offre il suo cuore a Harlin, uccidendosi davanti a tutti. L'operazione va a buon fine. In onda il: 1980-02-27 46: Alla conquista di Zaar Daltanious, con un grande esercito di ribelli giunti da ogni parte, va alla conquista di Zaar. Essa però è difesa da tre satelliti che creano una barriera impenetrabile. Daltanious utilizza l'energia superatomica, mai provata prima, per oltrepassare la barriera e distrugge i satelliti, uccidendo anche l'ultimo generale rimasto, Nesia. 46: Alla conquista di Zaar In onda il: 1980-02-27 Daltanious, con un grande esercito di ribelli giunti da ogni parte, va alla conquista di Zaar. Essa però è difesa da tre satelliti che creano una barriera impenetrabile. Daltanious utilizza l'energia superatomica, mai provata prima, per oltrepassare la barriera e distrugge i satelliti, uccidendo anche l'ultimo generale rimasto, Nesia. In onda il: 1980-03-05 47: La tragedia di Ormen Arrivato su Zaar, Daltanious combatte contro un twinborg che sconfigge facilmente. Mentre esplode, esce una capsula con il mega imperatore, che è uguale all'imperatore Nishimura, nonno di Kento e padre di Harlin. Ma lla luce del sole la sua pelle cambia e si scopre che è un biodroide. Egli allora racconta che i biodroidi erano usati nell'impero di Elios come "pezzi di ricambio" ed erano uccisi quando non servivano più. Ribellatosi a questo, decise di combattere Elios e distruggerla. Tutti sono sconvolti dalla notizia, ma subito con un robot gigantesco, Ormen attacca di nuovo Daltanious e lo imprigiona, mandandolo a morire contro due stelle vicine. Kento riesce a liberarsi e a uccidere Ormen. A questo punto Harlin non vuole più ricreare l'impero, ma una repubblica che garantisca a tutti libertà. Harlin e Earl rimangono su Elios, Kento e gli altri tornano sulla Terra a ricostruire quanto era stato distrutto. 47: La tragedia di Ormen In onda il: 1980-03-05 Arrivato su Zaar, Daltanious combatte contro un twinborg che sconfigge facilmente. Mentre esplode, esce una capsula con il mega imperatore, che è uguale all'imperatore Nishimura, nonno di Kento e padre di Harlin. Ma lla luce del sole la sua pelle cambia e si scopre che è un biodroide. Egli allora racconta che i biodroidi erano usati nell'impero di Elios come "pezzi di ricambio" ed erano uccisi quando non servivano più. Ribellatosi a questo, decise di combattere Elios e distruggerla. Tutti sono sconvolti dalla notizia, ma subito con un robot gigantesco, Ormen attacca di nuovo Daltanious e lo imprigiona, mandandolo a morire contro due stelle vicine. Kento riesce a liberarsi e a uccidere Ormen. A questo punto Harlin non vuole più ricreare l'impero, ma una repubblica che garantisca a tutti libertà. Harlin e Earl rimangono su Elios, Kento e gli altri tornano sulla Terra a ricostruire quanto era stato distrutto. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  10. DATA USCITA: 28 giugno 2017 GENERE: Azione, Drammatico, Thriller ANNO: 2016 REGIA: Adam Smith ATTORI: Michael Fassbender, Brendan Gleeson, Sean Harris, Rory Kinnear, Lyndsey Marshal, George Smith, Kingsley Ben-Adir PAESE: Gran Bretagna DURATA: 99 Min DISTRIBUZIONE: Videa TRAMA Codice criminale esplora la vita nomade di una famiglia di outsider e malviventi, ai confini della società e delle leggi civili. Nella verde campagna del Gloucestershire, in Gran Bretagna, i Cutler portano avanti un'insolita tradizione familiare: rapine, corse d’auto e inseguimenti con la polizia. Il capofamiglia/capobanda Colby (Brendan Gleeson) ha educato suo figlio Chad (Michael Fassbender) a non piegarsi a nessuna legge e autorità, allevando un giovane criminale incallito pronto a seguire le orme del padre. Quando però Chad diventa padre a sua volta, matura il desiderio di sottrarsi alla scomoda eredità familiare, abbandonare la vita itinerante e assicurare ai figli e alla moglie Kelly (Lyndsey Marshal) un futuro migliore. Fassbender è un padre in cerca di redenzione, un uomo che si ribella al proprio retaggio, consapevole che il passato non può essere cancellato e che le sue scelte future potrebbero avere conseguenze assai dolorose. La rabbia di Colby e le regole del clan però, non lasciano margine di salvezza.
  11. Donna Moderna - 25 Ottobre 2017 Italian | 164 pages | True PDF | 36 MB BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/FFF642332A.html
  12. Costozero - Ottobre-Novembre 2017 Italian | 68 pages | True PDF | 5 MB BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/BE10A1A025.html
  13. La Scommessa TS - 24 Ottobre 2017 Italian | 80 pages | True PDF | 25 MB BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/8DD7DE23BC.html
  14. Moto Sprint - 24 Ottobre 2017 Italian | 83 pages | True PDF | 19 MB BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/9DF25A8FA9.html
  15. Auto Sprint - 24 Ottobre 2017 Italian | 89 pages | True PDF | 28 MB BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/5CDAA5BA27.html
  16. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer The Walking Dead Stagione 8    Episodi 16         Action & Adventure ◦ Dramma ◦ Sci-Fi & Fantasy In un futuro post apocalittico, il mondo è popolato di zombie assassini in cerca di vittime. Un gruppo di sopravvissuti è in viaggio per trovare un posto sicuro dove vivere. Scott H. Eddo Makeup Department Head Bear McCreary Music Sharon Bialy Casting Sherry Thomas Casting Greg Nicotero Makeup Effects Tony Moore Comic Book Robert Kirkman Comic Book Charlie Adlard Comic Book Lauren Cohan Maggie Greene Norman Reedus Daryl Dixon Jeffrey Dean Morgan Negan Smith Melissa McBride Carol Peletier Christian Serratos Rosita Espinosa Seth Gilliam Gabriel Stokes Ross Marquand Aaron Josh McDermitt Eugene Porter Khary Payton Ezekiel Sutton Cooper Andrews Jerry Callan McAuliffe Alden Danai Gurira Michonne Grimes Cailey Fleming Judith Grimes Lauren Ridloff Connie Eleanor Matsuura Yumiko Okumura Nadia Hilker Magna Cassady McClincy Lydia Angel Theory Kelly Paola Lázaro Princess Sánchez Michael James Shaw Michael Mercer Josh Hamilton Lance Hornsby Laila Robins Pamela Milton Episodi: 16  In onda il: 2017-10-22 1: Possa la mia misericordia prevalere sulla mia ira Rick e i suoi si alleano con la gente del Regno e di Hilltop per affrontare Negan e i Salvatori. 1: Possa la mia misericordia prevalere sulla mia ira In onda il: 2017-10-22 Rick e i suoi si alleano con la gente del Regno e di Hilltop per affrontare Negan e i Salvatori. In onda il: 2017-10-29 2: Eppure sorrido Il piano di combattimento congiunto degli uomini di Alexandria, del Regno e di Hilltop va realizzandosi... 2: Eppure sorrido In onda il: 2017-10-29 Il piano di combattimento congiunto degli uomini di Alexandria, del Regno e di Hilltop va realizzandosi... In onda il: 2017-11-05 3: Il mostro che è in noi Lo scontro con i Salvatori porta conseguenze inaspettate per gli abitanti di Hilltop, del Regno e di Alexandria. 3: Il mostro che è in noi In onda il: 2017-11-05 Lo scontro con i Salvatori porta conseguenze inaspettate per gli abitanti di Hilltop, del Regno e di Alexandria. In onda il: 2017-11-12 4: Uno qualunque I combattimenti continuano, e un grave pericolo si profila all'orizzonte per le forze guidate da Rick: si tratta di una nuova arma nascosta nell'arsenale dei Salvatori. 4: Uno qualunque In onda il: 2017-11-12 I combattimenti continuano, e un grave pericolo si profila all'orizzonte per le forze guidate da Rick: si tratta di una nuova arma nascosta nell'arsenale dei Salvatori. In onda il: 2017-11-19 5: I peccati di Negan Mentre la guerra continua a infuriare, vediamo come si svolge la vita di Negan e dei Salvatori durante il conflitto, vista da un occhio familiare. 5: I peccati di Negan In onda il: 2017-11-19 Mentre la guerra continua a infuriare, vediamo come si svolge la vita di Negan e dei Salvatori durante il conflitto, vista da un occhio familiare. In onda il: 2017-11-26 6: Il re, la vedova e Rick Mentre le cose vanno migliorando per Rick e il suo gruppo, tra gli abitanti di Hilltop nasce una violenta discussione, il cui risultato finale è una scelta tra la vita e la morte. 6: Il re, la vedova e Rick In onda il: 2017-11-26 Mentre le cose vanno migliorando per Rick e il suo gruppo, tra gli abitanti di Hilltop nasce una violenta discussione, il cui risultato finale è una scelta tra la vita e la morte. In onda il: 2017-12-03 7: La cosa giusta Mentre Rick e i suoi continuano la messa in opera del loro piano, in campo nemico Negan deve affrontare un grosso problema, e chiede aiuto ai suoi luogotenenti. 7: La cosa giusta In onda il: 2017-12-03 Mentre Rick e i suoi continuano la messa in opera del loro piano, in campo nemico Negan deve affrontare un grosso problema, e chiede aiuto ai suoi luogotenenti. In onda il: 2017-12-10 8: È così che deve essere Nel mondo dominato dagli zombie è in atto l'ultima fase di una crudele guerra fratricida tra i gruppi di sopravvissuti. 8: È così che deve essere In onda il: 2017-12-10 Nel mondo dominato dagli zombie è in atto l'ultima fase di una crudele guerra fratricida tra i gruppi di sopravvissuti. In onda il: 2018-02-25 9: Onore Dopo una dura battaglia, Rick deve fronteggiare una nuova difficoltà. Nel frattempo, in altre comunità di sopravvissuti, i combattimenti continuano e i leader devono prendere delle decisioni. 9: Onore In onda il: 2018-02-25 Dopo una dura battaglia, Rick deve fronteggiare una nuova difficoltà. Nel frattempo, in altre comunità di sopravvissuti, i combattimenti continuano e i leader devono prendere delle decisioni. In onda il: 2018-03-04 10: Hai già perso I gruppi uniscono le loro forze e convergono su Hilltop tutti insieme. Nel frattempo Aaron e Enid vanno in cerca di alleati, mentre Simon prende il controllo della situazione. 10: Hai già perso In onda il: 2018-03-04 I gruppi uniscono le loro forze e convergono su Hilltop tutti insieme. Nel frattempo Aaron e Enid vanno in cerca di alleati, mentre Simon prende il controllo della situazione. In onda il: 2018-03-11 11: Morti o vivi o... Quando il gruppo di Daryl raggiunge Hilltop, Daryl stesso finisce per trovarsi in pessima compagnia. Intanto la fede di Gabriel viene messa a dura prova. 11: Morti o vivi o... In onda il: 2018-03-11 Quando il gruppo di Daryl raggiunge Hilltop, Daryl stesso finisce per trovarsi in pessima compagnia. Intanto la fede di Gabriel viene messa a dura prova. In onda il: 2018-03-18 12: La chiave L'arrivo di inaspettati visitatori a Hilltop crea un serio problema di leadership. Intanto Rick si trova ad affrontare direttamente un avversario. 12: La chiave In onda il: 2018-03-18 L'arrivo di inaspettati visitatori a Hilltop crea un serio problema di leadership. Intanto Rick si trova ad affrontare direttamente un avversario. In onda il: 2018-03-25 13: Fuori strada Un inaspettato arrivo ad Hilltop provoca trambusto e spinge la comunità all'azione, mentre alcune terribili scoperte mettono alla prova la fiducia delle persone. 13: Fuori strada In onda il: 2018-03-25 Un inaspettato arrivo ad Hilltop provoca trambusto e spinge la comunità all'azione, mentre alcune terribili scoperte mettono alla prova la fiducia delle persone. In onda il: 2018-04-01 14: La parola di un uomo Mentre Carol cerca Harry nella vicina foresta, Rick e Morgan si mettono sulle tracce dei prigionieri scappati. 14: La parola di un uomo In onda il: 2018-04-01 Mentre Carol cerca Harry nella vicina foresta, Rick e Morgan si mettono sulle tracce dei prigionieri scappati. In onda il: 2018-04-08 15: Il valore Michonne sottrae la lettera che Carl ha lasciato per Negan e cerca di consegnargliela, quest'ultimo intanto è ritornato alla sua comunità dove affronta i traditori che hanno approfittato della sua assenza. Darryl e Rosita catturano Eugene, ma lui riesce a filarsela e torna da Negan, dove si mette a lavoro per fornire munizioni per il nuovo piano che il dittatore ha organizzato contro Rick & Co. 15: Il valore In onda il: 2018-04-08 Michonne sottrae la lettera che Carl ha lasciato per Negan e cerca di consegnargliela, quest'ultimo intanto è ritornato alla sua comunità dove affronta i traditori che hanno approfittato della sua assenza. Darryl e Rosita catturano Eugene, ma lui riesce a filarsela e torna da Negan, dove si mette a lavoro per fornire munizioni per il nuovo piano che il dittatore ha organizzato contro Rick & Co. In onda il: 2018-04-15 16: Ira La guerra tra i Salvatori e il gruppo comandato da Rick giunge finalmente al suo culmine e quest'ultimo decide di mettere in pratica gli insegnamenti di suo figlio Carl, ma non tutti sono convinti della sua decisione. 16: Ira In onda il: 2018-04-15 La guerra tra i Salvatori e il gruppo comandato da Rick giunge finalmente al suo culmine e quest'ultimo decide di mettere in pratica gli insegnamenti di suo figlio Carl, ma non tutti sono convinti della sua decisione. The Walking Dead | Trailer Stagione 1 ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  17. TITOLO ORIGINALE: Cult Of Chucky NAZIONE: USA ANNO: 2017 GENERE: Horror DURATA: 91' REGIA: Don Mancini CAST: Jennifer Tilly, Brad Dourif, Fiona Dourif, Alex Vincent, Elisabeth Rosen, Michael Therriault, Summer H. Howell, Grace Lynn Kung TRAMA Rinchiusa in un manicomio criminale da quattro anni, Nica Pierce è erroneamente convinta di essere stata lei - e non la bambola stregata Chucky - ad avere assassinato tutta la sua famiglia. Quando il suo psichiatra introduce un nuovo "strumento" terapeutico per facilitare le sessioni di gruppo dei suoi pazienti (una bambola dal volto innocente e sorridente), una serie di inspiegabili morti iniziano a tormentare la struttura.
  18. Trama Aver seguito gli eventi della serie classica dei Cavalieri dello Zodiaco non è un prerequisito necessario per apprezzare Saint Seiya - The Lost Canvas. Sia il manga di Shiori Teshirogi che il suo adattamento anime riprendono la mitologia greca per raccontare una storia autoportante, ambientata nell'universo già creato da Masami Kurumada. Il primo episodio ci porta nell'Italia del XVIII secolo, teatro dell'incontro fatidico tra tre giovani orfani destinati a plasmare le sorti di una nuova guerra. La giovane Sasha è la reincarnazione della dea Atena; l'impetuoso Tenma è il futuro Cavaliere di Pegasus; e l'artista Aron è il nuovo involucro del dio Ade. Mentre Tenma di allena sotto la guida del Cavaliere d'Oro della Bilancia (cioè quel Dohko che tanti conoscevano già come il Maestro dei Cinque Picchi), una nuova Guerra Sacra ha inizio. Lo scontro tra Atena e il dio degli Inferi deciderà le sorti del pianeta. Scheda anime Autore Masami Kurumada, Shiori Teshirogi Regia Osamu Nabeshima Soggetto Shiori Teshirogi, Yoshiyuki Suga Char. design Yuko Iwasa Musiche Kaoru Wada Studio TMS Entertainment 1ª edizione 24 giugno 2009 – 20 luglio 2011 Episodi 26 (completa) Editore it. Yamato Video Rete it. Man-Ga (sottotitolato) 1ª edizione it. 13 maggio 2014 – 27 novembre 2014 Streaming it. Yamato Animation[1] (YouTube, sottotitolato), TIMvision (doppiato) Episodi it. 13 / 26 Completa al 50% Durata ep. it. 24 min Studio dopp. it. O.D.S. (Operatori Doppiaggio e Spettacolo) Dir. dopp. it. Luca Ghignone Preceduto da I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades Seguito da Saint Seiya Ω Audio: Italiano Lingua: Italiano Sottotitoli: Italiano Formato: Edizione del collezionista, DVD Sottotitoli: Italiano Regione: Regione 2 Numero di dischi: 3 Studio: Koch Media Data versione DVD: 22 giu. 2017 Screenshots Release Report Media Info: Password Archivi : virtual
  19. DATA USCITA: 11 maggio 2007 GENERE: Horror ANNO: 2007 REGIA: Martin Weisz ATTORI: Michael McMillian, Jessica Stroup, Daniella Alonso, Jacob Vargas, Lee Thompson Young, Ben Crowley, Eric Edelstein, Flex Alexander, Reshad Strik, Michael Bailey Smith, David Reynolds, Derek Mears, Jason Oettle, Gáspár Szabó, Jeff Kober, Tyrell Kemlo, Archie Kao, Jay Acovone PAESE: USA DURATA: 89 Min DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox, TRAMA Nel corso di una missione di routine, un’unità di soldati della Guardia Nazionale si ferma ad un avamposto in Messico per rifornire di materiale un gruppo di fisici nucleari. Quando arrivano all’isolato campo di ricerca, lo trovano misteriosamente deserto. Dopo aver notato un segnale di soccorso proveniente da una catena montuosa nei paraggi, la squadra decide di avventurarsi in una missione di ricerca sulle colline, in modo da localizzare gli scienziati scomparsi. Ovviamente, non sanno che si tratta delle stesse colline che hanno fatto da sfondo alle atroci esperienze della sventurata famiglia Carter e dove dimora una tribù di mutanti cannibali in attesa.
  20. Tu Style - 24 Ottobre 2017 Italian | 132 pages | True PDF | 36 MB BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/412E3D1D34.html
  21. CasaFacile Décor - Novembre 2017 Italian | 84 pages | True PDF | 26 MB BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/3FBBAA0C03.html
  22. Armi e Tiro - Novembre 2017 Italian | 196 pages | True PDF | 35 MB BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/DED3E49757.html
  23. Archeologia Viva - Novembre 2017 Italian | 84 pages | True PDF | 29 MB BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/F9896DF63A.html
  24. L'Espresso - 22 Ottobre 2017 Italian | 124 pages | True PDF | 29 MB BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/2DADE40983.html
  25. Linux Magazine - Ottobre 2017 Italian | 76 pages | PDF | 111 MB BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/CA6A112BB0.html
×
×
  • Crea Nuovo...