Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag '(2011)'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. Tex Willer Collezione Storica a Colori 235 - Un Nemico Ritorna (2011) Italian | PDF + CBR | 309 pages | 230 MB Tex - Collezione storica a colori è una iniziativa di grande successo del quotidiano La Repubblica e del Gruppo Editoriale L'Espresso che ha puntato a riproporre in edicola, in una inedita versione a colori, le prime avventure del grande Tex, il più importante e longevo personaggio del fumetto italiano, intramontabile icona del fumetto western del Belpaese. Download Links Easybytez - Rockfile https://filecrypt.cc/Container/DCAD7F7410.html
  2. Tex Willer Collezione Storica a Colori 234 - Chi Ha Ucciso Wild Bill? (2011) Italian | PDF + CBR | 307 pages | 210 MB In questo volume: all'inseguimento di uno dei complici nell'omicidio di Deadwood Dick (un certo Luke Harrigan), Tex e Carson giungono ad Albuquerque, dove la traccia si perde. A Tex resta solo una labile speranza: quella di trovare il colpevole sul treno diretto in Colorado. Acciuffato Harrigan, i due pards possono iniziare a risolvere l'enigma legato all'assassinio del leggendario Wild Bill Hickok. Intanto, sulla pista del vendicatore senza volto che ha ucciso un certo Mister Black lasciando accanto al cadavere un otto di picche, Kit Willer trova un altro morto, un'altra carta da gioco (un asso di picche) e un misterioso indiano Dakota che tiene la bocca ben chiusa. Continuando le ricerche, il figlio di Tex rintraccia un diario che contiene la soluzione di molti interrogativi. Nella turbolenta città di Deadwood, Tex, Carson e Luke, per la resa dei conti finale, avranno accanto, come imprevisto alleato, l'autoredel diario, un'altra leggenda del West: Calamity Jane! Download Links Easybytez - Rockfile https://filecrypt.cc/Container/3E640D8E41.html
  3. Info Generali Cast Crew Trailer In Time 1 h 49 m    2011         Azione ◦ Thriller ◦ Fantascienza Will Salas ha venticinque anni da tre anni e la volontà di resistere in un mondo in cui il tempo che resta da vivere è denaro. Nel futuro di Will, uomini e donne sono geneticamente programmati per raggiungere i venticinque anni, età dopo la quale avranno diritto a un anno extra e a una vita affannata e consumata a guardare il proprio orologio biologico. Un timer digitale che segna ogni minuto, ora, giorno, mese, anno guadagnato lavorando o rubando. Figlio premuroso di una madre mai invecchiata, Will salva la vita a un uomo ricco di tempo che intuisce la sua nobiltà e lo ricambia con un secolo di vita. Un secolo che Will è deciso a investire, raggiungendo la Time Zone, dove i ricchi vivono blindati e a spese dei più miserabili, e sfidando l'ordine costituito. Lo aiuterà imprevedibilmente nell'impresa una ricca ereditiera dai grandi occhi e il grande cuore, pronta a ipotecare l'immortalità e a 'spendere' finalmente la propria vita. Roger Deakins Director of Photography Denise Chamian Casting Arnon Milchan Executive Producer Colleen Atwood Costume Design Alex McDowell Production Design Zach Staenberg Editor Craig Armstrong Original Music Composer Karen O'Hara Set Decoration Matt Sweeney Special Effects Supervisor Donna O'Neal Key Set Costumer Debra James Unit Production Manager Debra James Co-Producer Andrew Niccol Screenplay Andrew Niccol Director Andrew Niccol Producer Zigmund Gron Music Editor Paul Hughen Second Unit Director of Photography Bradley M. Goodman Post Production Supervisor David Leitch Stunt Coordinator David Leitch Second Unit Director Marc Abraham Producer Eric Newman Producer Roland N. Thai Sound Effects Editor Chris Palermo Stunt Driver Odin Benitez Sound Effects Editor David Giammarco Sound Re-Recording Mixer Paul Massey Sound Re-Recording Mixer Andrew Z. Davis Executive Producer Chris Farmer Art Direction Clay Cullen Stunt Driver John Panzarella Location Manager Rick Canelli ADR Recordist Michelle Rose Utility Stunts Zack Duhame Stunts Barbara Harris ADR Voice Casting Knox White Boom Operator Billy D. Lucas Stunts Hutch Parker Executive Producer Terry Baliel Hair Department Head Bruce Hamme Dolly Grip Amy Israel Executive Producer Todd Cherniawsky Art Direction Priscilla Elliott Art Direction Kristel Laiblin Executive Producer John Roesch Foley Artist David Lee Fein Foley Artist Vlad Bina Art Direction Ted Moser Picture Car Coordinator Ted Moser Transportation Coordinator Debbie Evans Stunts Ania Kamieniecki-O'Hare Casting Associate Cheryl Beasley Blackwell Costume Supervisor Michelle Vittone Makeup Department Head Dottie Starling Visual Effects Supervisor Paul Berolzheimer Sound Effects Editor Richard King Supervising Sound Editor Hilda Hodges Foley Artist Eugene McCarthy Property Master George Chavez Color Timer Lars P. Winther First Assistant Director Wilma Garscadden-Gahret Script Supervisor Kanani Wolf Set Costumer Jay Cheng Set Costumer Stephen Vaughan Still Photographer Oakley Lehman Stunts Bill Holmquist Construction Coordinator James Wright Dolby Consultant Alyson Dee Moore Foley Artist Candace Neal Hairstylist Guy Adan Unit Publicist Chris Napolitano Gaffer Kira Roessler Dialogue Editor Jessica Gallavan ADR Supervisor Bruce Tanis Foley Supervisor Carrie Arakaki Key Costumer Christine L. Cantella Assistant Costume Designer Shelli Nishino Set Costumer Michael Babcock Supervising Sound Editor Michael Babcock Additional Sound Re-Recording Mixer Jeff Sawyer Sound Effects Editor Christopher Walmer Utility Sound Martha Pike Digital Intermediate Editor Maggie Hayes-Jackson Hairstylist Tracy Manzo Makeup Artist Tony Bacigalupi First Assistant Editor Katrina Chevalier Hairstylist Andrew Bock Assistant Sound Editor Linda Yeaney First Assistant Sound Editor Mary Jo Lang Foley Mixer Ellen Somers Visual Effects Supervisor Ellen Somers Visual Effects Producer Andrea Carter Art Department Coordinator Blake Pike Key Rigging Grip R. Michael De Chellis Rigging Gaffer Julie Kristy Makeup Artist Christopher Flick Foley Supervisor Harry Zimmerman First Assistant "B" Camera Ed Novick Production Sound Mixer Matthew Haskins Second Assistant "A" Camera Darlene Salinas Set Decorating Coordinator Bela Trutz Steadicam Operator Bela Trutz "B" Camera Operator Michael DeSantis Production Accountant Andy Harris First Assistant "A" Camera Ian Kay Armorer Ian Kay Assistant Property Master Heidi Moneymaker Stunt Double Gary Calamar Music Consultant Jeremy Fry Stunts Robert B. Dechellis Best Boy Electric Jesse Olivares Video Assist Operator Debra Coleman Makeup Artist Rod Farley Best Boy Grip David Jobe Foley Mixer Greg Hale Second Assistant Director Renae Moneymaker Stunt Double Gregory Byrne Set Dresser Ahmet Ahmet Title Designer Danny Wynands Stunts Shauna Galligan Utility Stunts Tad Griffith Stunts Willie Radcliff Craft Service Rick Davis Transportation Captain Liza Bambenek Second Assistant "B" Camera Ray Garcia Key Grip Thomas J. O'Connell ADR Mixer Joel Prihoda Leadman Martin Charles Graphic Designer Alan Kilmer Payroll Accountant Igor Knežević Production Illustrator Renee Hill-Sweet Second Second Assistant Director Michelle Stevens First Assistant Accountant Paul LaZebnik Production Coordinator Jessica Ramos Camera Loader Kristina M. Peterson Second Second Assistant Director John Markovich Set Dresser S. Dylan Kirkland Assistant Location Manager David Bojarski Second Assistant Accountant Jared S. Eddo Stunts Art Shippee Set Dresser Anne Marie Hamill Set Dresser John Herrera McElroy Assistant Property Master Christopher Williamson Set Dresser Ainslie Thomas Project Manager Justin Timberlake Will Salas Amanda Seyfried Sylvia Weis Cillian Murphy Raymond Leon Olivia Wilde Rachel Salas Alex Pettyfer Fortis Johnny Galecki Borel Matt Bomer Henry Hamilton Vincent Kartheiser Philippe Weis Yaya DaCosta Greta Toby Hemingway Timekeeper Kors Bella Heathcote Michele Weis Shyloh Oostwald Maya Emma Fitzpatrick Kara Will Harris Ulysse Michael William Freeman Nardin Jesse Lee Soffer Webb Aaron Perilo Bell Zuleyka Silver Pasha Colin McGurk Citizen Laura Ashley Samuels Sagita Ray Santiago Victa Will Peltz Pierre Christiann Castellanos Jasmine Abhi Sinha Ross Maximilian Osinski Louis Kristopher Higgins Timekeeper Dent Germano Sardinha Carlo Nick Lashaway Ekman Brendan Miller Kolber La Monde Byrd Minuteman Rado Paul David Story Minuteman Roth Blake Sheldon Man at Door Collins Pennie Timekeeper Jaeger Melissa Ordway Leila Ethan Peck Constantin Korrina Rico Hotel Clerk Seema Lazar Timekeeper Ellini Adam Jamal Craig Girard Andreas Wigand Milus Sasha Pivovarova Clara Luis Chávez Ernest August Emerson Levi Cathy Baron Ruby Kris Lemche Markus Sterling Sulieman Franck Rachel Roberts Carrera Jeff Staron Oris Drew James Thomas Swen Temmel Breitling Jessica Parker Kennedy Edouarda Matt O'Leary Moser Trever O'Brien Nomos Faye Kingslee Timekeeper Jean Patrick Salway Factory Worker Adrianna Adams Casino High Roller (uncredited) Sloane Avery Dayton Teen Girl (uncredited) Nick Benseman Dayton Thug (uncredited) Skyler Bible Timegiver (uncredited) Matthew Broadley Street Child (uncredited) Alyssa de Boisblanc Young Dayton Girl (uncredited) Alycia Grant Bus Passanger / Factory Worker (uncredited) Mary Elise Hayden Jazz Singer (uncredited) Laura Henschel Time Keeper (uncredited) Spencer Kayden Villager / Bar Dancer (uncredited) Christian Madsen Dayton Citizen Leader (uncredited) Skyler Maxon Casino High Roller (uncredited) Corbin McCarthy Server (uncredited) Sam Meader Time Keeper Enforcer (uncredited) Marcos Mateo Ochoa Thug (uncredited) Ernest Pierce Minuteman (uncredited) Talon Reid Casino High Roller (uncredited) Sarah May Sommers Young Girl (uncredited) Jason Weary Roulette Dealer (uncredited) Michael James Wong Bus Passenger / Factory Worker (uncredited) Jason Woods Bodyguard (uncredited) Giggi Yazicioglu Jane (uncredited) Mo Zelof Factory Boss (uncredited) In Time: Trailer Italiano (2012) ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  4. Umberto Eco - Arte e bellezza nell'estetica medioevale (2011) EPUB/AZW3/PDF Tutte le culture hanno avuto un'idea del bello e dell'arte, ma non tutte l'hanno elaborata in forma teorica esplicita, non sempre hanno considerato i due problemi come strettamente connessi e di solito non ne hanno parlato in termini di "estetica" - perchè questo concetto è nato in Europa nel XVIII secolo, Pertanto molte storie dell'estetica avevano preso in scarsa considerazione le teorie del bello e dell'arte elaborate prima di questa data, e l'epoca medievale è stata per lungotempo una vittima illustre di questo equivoco. Ma da più di cinquant'anni l'atteggiamento degli storici è mutato e il Medioevo è stato riscoperto come un'epoca ricca di speculazioni affascinanti sulla bellezza, il piacere estetico, il gusto, il bello naturale e artistico, i rapporti tra l'arte e le altre attività umane. Questo volume racconta, in modo accessibile anche al lettore non specialista, le tappe di un dibattito che dalla Patristica, attraverso l'Alto Medioevo sino agli albori del Rinascimento, presenta aspetti drammatici e avvincenti e che ci pemette di capire meglio la mentalità, il gusto, gli umori dell'uomo medievale. I manuali di questa collana sono concepiti per un pubblico che può andare da insegnanti estudenti delle scuole medie e dell' università al lettore colto e curioso. Come orientamento immediato, ma non rigido, valgono le varie sfumature dei colori della copertina. Le sfumature di rosso indicano che il ibro si rivolge a un lettore che su un dato soggetto desidera conoscere anche le nozioni elementari. Le sfumature di blu e di verde prevedono un lettore che sull' argomento abbia già un aconoscenza di base e che desideri approfondire la materia con particolare riguardo agli sviluppi più recenti, le sfumature di giallo caratterizzano i compendi di carattere storico. Download Links Dir50 https://filecrypt.cc/Container/1D6356D226.html
  5. Roberto Maccadenza - Addominali. Respirazione, autovalutazione, esercizi, energia (2011) Scan PDF Il corpo e il lavoro dei muscoli, le tecniche di respirazione, gli esercizi preparatori: conoscere e rafforzare gli addominali, punto di unione tra il bacino e il tronco, ci aiuta a raggiungere un equilibrio dinamico, prevenire disturbi che rischiano di diventare cronici e, perché no?, sfidare il nostro corpo. Autovalutazione, esercizi di riscaldamento e di allungamento ma anche programmi per la gravidanza, consigli sull'alimentazione più indicata e sulle attrazzature utili, consentiranno di ottenere risultati sorprendenti. Download Links Easybytez - Backin https://filecrypt.cc/Container/BB577757C5.html
  6. Info Generali Cast Crew Trailer Red Dog 1 h 28 m    2011         Dramma ◦ Commedia ◦ Famiglia Un cane riunirà una comunità intera per cercare il suo padrone scomparso. Il film è basato su una storia vera, accaduta negli anni '70 in Australia. Aaron Ryder Executive Producer Jill Bilcock Editor Jill Bilcock Associate Producer Su Armstrong Executive Producer Christine King Casting Louis de Bernières Novel Ian Gracie Production Design Geoffrey Hall Director of Photography Graham Burke Executive Producer Nelson Woss Producer John Fremes Executive Producer Daniel Taplitz Screenplay Daniel Taplitz Executive Producer Cezary Skubiszewski Original Music Composer Joel Pearlman Executive Producer Kriv Stenders Director Julie Ryan Producer Tuesday Stone Art Direction Randy Hermann Executive Producer Marc van Buuren Associate Producer Ron Woss Executive Producer Malcolm Ludgate Underwater Director of Photography Susie Struth Continuity Jen Rossiter Makeup Artist Jen Rossiter Hair Setup Marco Augusto Comba Sound Re-Recording Mixer Sam Oster Still Photographer Mark Zagar Second Unit Director of Photography David Darcy Still Photographer James Geurts Still Photographer Josh Lucas John Rachael Taylor Nancy Rohan Nichol Jocko Luke Ford Tom Arthur Angel Vanno John Batchelor Peeto Keisha Castle-Hughes Rosa Noah Taylor Jack Loene Carmen Maureen Paul Blackwell Mr. Cribbage Jacquy Phillips Mrs. Cribbage Joey Kennedy Helen Sharpton Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  7. Dantalion Jones - Il tuo quoziente di carisma (2011) True PDF Dantalion Jones analizza le caratteristiche salienti della personalità carismatica (fascino a attrazione irresistibili esercitati sugli altri) e sfata il mito per cui carismatici si nasce. Download Links Easybytez - Backin https://filecrypt.cc/Container/8C59D7E20C.html
  8. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer South Park Stagione 15    Episodi 14         Animazione ◦ Commedia Stanley "Stan" Marsh, Eric Cartman e Kyle Broflosky e Kenneth "Kenny" McCormick, quattro ragazzi che frequentano la scuola elementare e vivono nella cittadina di South Park, in Colorado. Pestiferi, osceni e sfacciatamente intelligenti i ragazzacci affrontano temi di attualità con immediatezza e sana cattiveria sfatando tabù e demonizzando la società americana. Le loro "armi" sono la parodia, la commedia nera e il linguaggio scurrile. Nessun dato per la Crew disponibile Trey Parker Eric Cartman / Stan Marsh (voice) Matt Stone Kyle Broflovski / Kenny McCormick (voice) Mona Marshall Sheila Broflovski (voice) Episodi: 14  In onda il: 2011-04-27 1: HUMANCENTiPAD A scuola molti ragazzi hanno un iPad Apple, perciò Eric finge di averne uno incollando un pezzo di vetro alla cover di un iPad. I suoi amici non gli credono perciò cerca di convincere sua madre ad acquistarne uno vero. Al negozio la madre comunica al figlio che può permettersi solo un tablet Toshiba Handibook. Cartman l'accusa di "fotterlo" facendola sembrare una pedofila davanti a tutti gli altri clienti. La madre lo punisce riportandolo a casa senza comprargli alcun tablet. 1: HUMANCENTiPAD In onda il: 2011-04-27 A scuola molti ragazzi hanno un iPad Apple, perciò Eric finge di averne uno incollando un pezzo di vetro alla cover di un iPad. I suoi amici non gli credono perciò cerca di convincere sua madre ad acquistarne uno vero. Al negozio la madre comunica al figlio che può permettersi solo un tablet Toshiba Handibook. Cartman l'accusa di "fotterlo" facendola sembrare una pedofila davanti a tutti gli altri clienti. La madre lo punisce riportandolo a casa senza comprargli alcun tablet. In onda il: 2011-05-04 2: Funnybot Jimmy Valmer organizza una serata di premiazione dedicata alla commedia, i "Comedy Awards", ma si presenta a ritirare il proprio premio solo Tyler Perry. Durante la cerimonia proclama i tedeschi il popolo meno divertente della Terra. Il presidente tedesco, infuriato, diffonde un comunicato (in cui compaiono anche altri politici tedeschi tra cui Angela Merkel) in cui, per dimostrare di avere senso dell'umorismo, racconta delle barzellette per niente divertenti. Inoltre dichiara di voler attaccare la scuola elementare di South Park. Il giorno seguente Jimmy viene incolpato dell'accaduto. Tutti sono preoccupati, incluso Cartman che fa notare agli altri cosa sia successo agli ultimi che hanno fatto arrabbiare i tedeschi, riferendosi ai fatti della seconda guerra mondiale. I politici tedeschi irrompono nell'edificio scolastico minacciando i bambini con delle pistole. Eric, dimostrando una buona padronanza della lingua tedesca, tenta di trattare con loro. Dopodiché fanno uscire da una misteriosa cassa un robot programmato per aver un senso dell'umorismo perfetto, il "Funnybot" (parodia dei Dalek di "Doctor Who"). Il robot ha un grande successo negli Stati Uniti e compare in molti show televisivi e film, rubando il lavoro a comici come Adam Sandler, Ellen DeGeneres, Jay Leno e altri. Come è accaduto con i tedeschi, i comici arrabbiati per ciò che è successo minacciano gli studenti con delle pistole. 2: Funnybot In onda il: 2011-05-04 Jimmy Valmer organizza una serata di premiazione dedicata alla commedia, i "Comedy Awards", ma si presenta a ritirare il proprio premio solo Tyler Perry. Durante la cerimonia proclama i tedeschi il popolo meno divertente della Terra. Il presidente tedesco, infuriato, diffonde un comunicato (in cui compaiono anche altri politici tedeschi tra cui Angela Merkel) in cui, per dimostrare di avere senso dell'umorismo, racconta delle barzellette per niente divertenti. Inoltre dichiara di voler attaccare la scuola elementare di South Park. Il giorno seguente Jimmy viene incolpato dell'accaduto. Tutti sono preoccupati, incluso Cartman che fa notare agli altri cosa sia successo agli ultimi che hanno fatto arrabbiare i tedeschi, riferendosi ai fatti della seconda guerra mondiale. I politici tedeschi irrompono nell'edificio scolastico minacciando i bambini con delle pistole. Eric, dimostrando una buona padronanza della lingua tedesca, tenta di trattare con loro. Dopodiché fanno uscire da una misteriosa cassa un robot programmato per aver un senso dell'umorismo perfetto, il "Funnybot" (parodia dei Dalek di "Doctor Who"). Il robot ha un grande successo negli Stati Uniti e compare in molti show televisivi e film, rubando il lavoro a comici come Adam Sandler, Ellen DeGeneres, Jay Leno e altri. Come è accaduto con i tedeschi, i comici arrabbiati per ciò che è successo minacciano gli studenti con delle pistole. In onda il: 2011-05-11 3: Nozze reali Il signor Mackey dirige un dramma sull'igiene dentaria ed è furioso quando Ike manca una prova per seguire il matrimonio reale canadese. Durante la cerimonia, la principessa viene rapita. Tutta la gente del Canada riceve l'ordine di aprire la "Scatola della fede" che contiene una registrazione video del primo ministro che chiama alle armi. Ike, accompagnato da Brutto Bob, da Scott e da un eschimese, si reca in soccorso della principessa, e scoprono che è stata rapita dalla "Caria Dentaria". Dopo un duro scontro la principessa viene liberata e il suo matrimonio può essere celebrato. 3: Nozze reali In onda il: 2011-05-11 Il signor Mackey dirige un dramma sull'igiene dentaria ed è furioso quando Ike manca una prova per seguire il matrimonio reale canadese. Durante la cerimonia, la principessa viene rapita. Tutta la gente del Canada riceve l'ordine di aprire la "Scatola della fede" che contiene una registrazione video del primo ministro che chiama alle armi. Ike, accompagnato da Brutto Bob, da Scott e da un eschimese, si reca in soccorso della principessa, e scoprono che è stata rapita dalla "Caria Dentaria". Dopo un duro scontro la principessa viene liberata e il suo matrimonio può essere celebrato. In onda il: 2011-05-18 4: Questione di lunghezza La scuola decide di pubblicare su una tabella il numero di centimetri di cui ogni bambino è cresciuto rispetto all'anno precedente, ma Cartman crede che quei dati corrispondano in realtà alla lunghezza dei loro peni. Essendo ultimo in lista, decide di ricalcolare quei valori per dimostrare la loro infondatezza. Nei bagni della scuola misura i genitali di tutti i suoi compagni di classe eccetto il suo, la cui misura viene messa in cima alla lista con il valore di 34,7 centimetri. Gli altri ragazzi, irritati dal suo comportamento, insistono per misurare anche il suo. Al termine della ricerca, Cartman si rende conto di essere realmente l'ultimo della lista con 3,5 cm invece di tre e dà in escandescenze. Viene richiamato nell'ufficio della preside Victoria che gli comunica la realtà dei fatti. 4: Questione di lunghezza In onda il: 2011-05-18 La scuola decide di pubblicare su una tabella il numero di centimetri di cui ogni bambino è cresciuto rispetto all'anno precedente, ma Cartman crede che quei dati corrispondano in realtà alla lunghezza dei loro peni. Essendo ultimo in lista, decide di ricalcolare quei valori per dimostrare la loro infondatezza. Nei bagni della scuola misura i genitali di tutti i suoi compagni di classe eccetto il suo, la cui misura viene messa in cima alla lista con il valore di 34,7 centimetri. Gli altri ragazzi, irritati dal suo comportamento, insistono per misurare anche il suo. Al termine della ricerca, Cartman si rende conto di essere realmente l'ultimo della lista con 3,5 cm invece di tre e dà in escandescenze. Viene richiamato nell'ufficio della preside Victoria che gli comunica la realtà dei fatti. In onda il: 2011-05-25 5: Associazione Atletica Crack Dipendenti Mentre Stan e Kyle stanno guardando un episodio di Trombino e Pompadour, questo viene interrotto dalla Pubblicità Progresso presentata da Sarah McLachlan sui bambini nati da madri con dipendenza da crack. Kyle lo ritiene uno spot molto triste, perciò non riesce a resistere e si reca all'ospedale per fare volontariato nel reparto dedicato ai bambini con questo problema. Qui incontra Eric Cartman con una videocamera tra le mani che afferma di fare volontariato perché è stato convinto dallo spot anche lui. Kyle non gli crede, perciò lo pedina. Quando raggiunge la sua base vi trova anche Butters, Craig e Clyde e li fa confessare. I bambini hanno organizzato un business che sfrutta i neonati dipendenti da crack facendoli lottare e pubblicando i video dei combattimenti su Internet: l'"Associazione Atletica Crack Dipendenti". 5: Associazione Atletica Crack Dipendenti In onda il: 2011-05-25 Mentre Stan e Kyle stanno guardando un episodio di Trombino e Pompadour, questo viene interrotto dalla Pubblicità Progresso presentata da Sarah McLachlan sui bambini nati da madri con dipendenza da crack. Kyle lo ritiene uno spot molto triste, perciò non riesce a resistere e si reca all'ospedale per fare volontariato nel reparto dedicato ai bambini con questo problema. Qui incontra Eric Cartman con una videocamera tra le mani che afferma di fare volontariato perché è stato convinto dallo spot anche lui. Kyle non gli crede, perciò lo pedina. Quando raggiunge la sua base vi trova anche Butters, Craig e Clyde e li fa confessare. I bambini hanno organizzato un business che sfrutta i neonati dipendenti da crack facendoli lottare e pubblicando i video dei combattimenti su Internet: l'"Associazione Atletica Crack Dipendenti". In onda il: 2011-06-01 6: Personalità multiple Butters è stato assunto da City Sushi, un nuovo ristorante asiatico aperto in città, per distribuire volantini ai cittadini. Ne consegna uno anche al direttore del City Wok, Tuong Lu Kim, che arrabbiato si reca al ristorante rivale, tra l'altro edificato proprio di fianco al suo, per lamentarsi con il responsabile, il giapponese Julichee Takiyama. La discussione si conclude con una rissa tra i due avversari asiatici. Sebbene Butters sia innocente, viene portato a casa dalla polizia che farà pagare i danni della distruzione del ristorante giapponese ai genitori. Il padre Stephen, come al solito, lo mette in punizione per aver causato una guerra territoriale tra asiatici. I genitori, preoccupati della salute mentale del figlio, lo fanno visitare da uno psicologo, il dottor Janus, che gli diagnostica un disturbo dissociativo dell'identità. 6: Personalità multiple In onda il: 2011-06-01 Butters è stato assunto da City Sushi, un nuovo ristorante asiatico aperto in città, per distribuire volantini ai cittadini. Ne consegna uno anche al direttore del City Wok, Tuong Lu Kim, che arrabbiato si reca al ristorante rivale, tra l'altro edificato proprio di fianco al suo, per lamentarsi con il responsabile, il giapponese Julichee Takiyama. La discussione si conclude con una rissa tra i due avversari asiatici. Sebbene Butters sia innocente, viene portato a casa dalla polizia che farà pagare i danni della distruzione del ristorante giapponese ai genitori. Il padre Stephen, come al solito, lo mette in punizione per aver causato una guerra territoriale tra asiatici. I genitori, preoccupati della salute mentale del figlio, lo fanno visitare da uno psicologo, il dottor Janus, che gli diagnostica un disturbo dissociativo dell'identità. In onda il: 2011-06-08 7: Stai invecchiando Stan Marsh compie dieci anni e organizza una festa al Whistlin' Willy's. Tra i regali che riceve, da parte di Kyle c'è anche un CD dei Gersploosh, una nuova band tween wave (genere fittizio che mescola caratteristiche dell'house e del dubstep[4]). Tuttavia sua madre gli proibisce di ascoltarlo poiché considera questo nuovo genere musicale di moda tra gli adolescenti semplicemente spazzatura inascoltabile. Quando Randy lo viene a sapere, per spirito di contraddizione ascolta il CD, fingendo di apprezzarne la musica e accusando Sharon di essere invecchiata. In realtà tutto ciò che sente nelle cuffie sono letteralmente i peti di chi sta defecando, a cui fa da sottofondo un tempo ritmato. Lo stesso accade ai ragazzi quando viene fatta sentire loro Every Breath You Take dei Police, canzone di gioventù dei loro genitori. 7: Stai invecchiando In onda il: 2011-06-08 Stan Marsh compie dieci anni e organizza una festa al Whistlin' Willy's. Tra i regali che riceve, da parte di Kyle c'è anche un CD dei Gersploosh, una nuova band tween wave (genere fittizio che mescola caratteristiche dell'house e del dubstep[4]). Tuttavia sua madre gli proibisce di ascoltarlo poiché considera questo nuovo genere musicale di moda tra gli adolescenti semplicemente spazzatura inascoltabile. Quando Randy lo viene a sapere, per spirito di contraddizione ascolta il CD, fingendo di apprezzarne la musica e accusando Sharon di essere invecchiata. In realtà tutto ciò che sente nelle cuffie sono letteralmente i peti di chi sta defecando, a cui fa da sottofondo un tempo ritmato. Lo stesso accade ai ragazzi quando viene fatta sentire loro Every Breath You Take dei Police, canzone di gioventù dei loro genitori. In onda il: 2011-10-05 8: La sindrome di Hamburger Dopo la separazione dei genitori, Stan si è trasferito con la madre in un'altra casa. Questa situazione lo rende ancora più frustrato, sentimento che manifesta anche in classe adirandosi improvvisamente. Viene così fatto chiamare nell'ufficio dello psicologo della scuola, il signor Mackey. Lo psicologo scambia erroneamente la depressione di cui è affetto per la sindrome di Asperger, semplicemente perché l'anno precedente è stato vaccinato. I cittadini americani complottisti infatti sospettano che i vaccini imposti ai bambini dallo Stato siano dannosi e provochino questo disturbo del comportamento. Randy, che ha cambiato il suo nome in Steamy Ray Vaughan, convince il presidente (rappresentato come una papera che sputa feci dal becco) a varare una legge contro i vaccini. Eric Cartman, pensando che questo disturbo si chiami Assburgers (parola che unisce "culo" e "hamburger"), arriva alla conclusione che questa malattia faccia uscire degli hamburger dal retto. Perciò tenta vanamente di far credere all'infermiera della scuola di esserne affetto infilandosi proprio degli hamburger nelle mutande. Mentre esce dall'infermeria trasportando gli hamburger, Kyle ne assaggia uno, inconsapevole di dove siano stati conservati prima. Trovandoli deliziosi, si congratula con Eric, consigliandogli di aprire un banchetto per venderli. 8: La sindrome di Hamburger In onda il: 2011-10-05 Dopo la separazione dei genitori, Stan si è trasferito con la madre in un'altra casa. Questa situazione lo rende ancora più frustrato, sentimento che manifesta anche in classe adirandosi improvvisamente. Viene così fatto chiamare nell'ufficio dello psicologo della scuola, il signor Mackey. Lo psicologo scambia erroneamente la depressione di cui è affetto per la sindrome di Asperger, semplicemente perché l'anno precedente è stato vaccinato. I cittadini americani complottisti infatti sospettano che i vaccini imposti ai bambini dallo Stato siano dannosi e provochino questo disturbo del comportamento. Randy, che ha cambiato il suo nome in Steamy Ray Vaughan, convince il presidente (rappresentato come una papera che sputa feci dal becco) a varare una legge contro i vaccini. Eric Cartman, pensando che questo disturbo si chiami Assburgers (parola che unisce "culo" e "hamburger"), arriva alla conclusione che questa malattia faccia uscire degli hamburger dal retto. Perciò tenta vanamente di far credere all'infermiera della scuola di esserne affetto infilandosi proprio degli hamburger nelle mutande. Mentre esce dall'infermeria trasportando gli hamburger, Kyle ne assaggia uno, inconsapevole di dove siano stati conservati prima. Trovandoli deliziosi, si congratula con Eric, consigliandogli di aprire un banchetto per venderli. In onda il: 2011-10-12 9: L'ultimo dei messicani I bambini giocano a "texani contro messicani": Butters, Kenny, Stan, Jimmy e Token capitanati da Kyle impersonano i messicani, mentre Clyde, Craig, Timmy e Dog Poo capitanati da Cartman recitano la parte dei texani. Con l'astuzia la squadra di Kyle riesce ad entrare nel territorio texano, il giardino della casa di Cartman, con grande disappunto di quest'ultimo. Dopo il momento di gioco tutti i bambini si riuniscono a mangiare e dormire da Eric, eccetto Butters che si è perso nel bosco senza poter varcare il confine, rappresentato dalla staccionata del giardino di Cartman. Butters, nel frattempo ribattezzatosi in Mantequilla ("burro" in lingua spagnola), cerca di ritrovare la strada di casa ma viene investito da un'auto. I passeggeri, di cognome Rippler, lo soccorrono e lo ospitano nella loro dimora. Credendolo un vero immigrato clandestino, i due lo trattano secondo lo stereotipo che incarna, parlandogli scandendo le parole e assumendolo come tuttofare per qualche giorno. Butters, appassionato di giochi di ruolo tipici dei bambini, si immedesima molto nel personaggio. 9: L'ultimo dei messicani In onda il: 2011-10-12 I bambini giocano a "texani contro messicani": Butters, Kenny, Stan, Jimmy e Token capitanati da Kyle impersonano i messicani, mentre Clyde, Craig, Timmy e Dog Poo capitanati da Cartman recitano la parte dei texani. Con l'astuzia la squadra di Kyle riesce ad entrare nel territorio texano, il giardino della casa di Cartman, con grande disappunto di quest'ultimo. Dopo il momento di gioco tutti i bambini si riuniscono a mangiare e dormire da Eric, eccetto Butters che si è perso nel bosco senza poter varcare il confine, rappresentato dalla staccionata del giardino di Cartman. Butters, nel frattempo ribattezzatosi in Mantequilla ("burro" in lingua spagnola), cerca di ritrovare la strada di casa ma viene investito da un'auto. I passeggeri, di cognome Rippler, lo soccorrono e lo ospitano nella loro dimora. Credendolo un vero immigrato clandestino, i due lo trattano secondo lo stereotipo che incarna, parlandogli scandendo le parole e assumendolo come tuttofare per qualche giorno. Butters, appassionato di giochi di ruolo tipici dei bambini, si immedesima molto nel personaggio. In onda il: 2011-10-19 10: Wikileaks vs. South Park I ragazzi della scuola, tramite l'applicazione Eavesdropper per iPhone, vengono a conoscenza di vari dettagli sulla vita privata di vari altri ragazzi. Inizialmente solo Kyle non condivide questo modo di fare, e quando è la vita privata di Stan ad essere messa sulla pubblica piazza, il ragazzo riunisce i suoi amici con l'intento di scovare colui che pubblica queste notizie. L'autore di tutto ciò è un gerbillo chiamato Wikileaks, così comincia la caccia all'animale. Viene rivelato inoltre che Wikileaks è il gemello malvagio di Lemmiwinks, gerbillo già apparso nella sesta stagione. Gli spiriti guida di Lemmiwinks chiedono poi aiuto ai ragazzi per fermare Wikileaks. 10: Wikileaks vs. South Park In onda il: 2011-10-19 I ragazzi della scuola, tramite l'applicazione Eavesdropper per iPhone, vengono a conoscenza di vari dettagli sulla vita privata di vari altri ragazzi. Inizialmente solo Kyle non condivide questo modo di fare, e quando è la vita privata di Stan ad essere messa sulla pubblica piazza, il ragazzo riunisce i suoi amici con l'intento di scovare colui che pubblica queste notizie. L'autore di tutto ciò è un gerbillo chiamato Wikileaks, così comincia la caccia all'animale. Viene rivelato inoltre che Wikileaks è il gemello malvagio di Lemmiwinks, gerbillo già apparso nella sesta stagione. Gli spiriti guida di Lemmiwinks chiedono poi aiuto ai ragazzi per fermare Wikileaks. In onda il: 2011-10-26 11: Broadway Bro Down Randy discute coi suoi colleghi della partita di baseball della sera precedente, e interpellandone uno scopre che questi non ha visto l'incontro in quanto aveva accompagnato sua moglie a vedere lo spettacolo Wicked in stile Broadway. Inizialmente Randy lo prende in giro, ma quando il collega gli racconta che, finita la serata, la moglie gli ha regalato un ottimo pompino, il padre di Stan non perde tempo ed invita Sharon a teatro. Il giorno successivo racconta, estasiato, tutto ai colleghi, decidendo contestualmente di partire in vacanza proprio a Broadway approfittando del fatto che quella è la località dei musical per antonomasia. 11: Broadway Bro Down In onda il: 2011-10-26 Randy discute coi suoi colleghi della partita di baseball della sera precedente, e interpellandone uno scopre che questi non ha visto l'incontro in quanto aveva accompagnato sua moglie a vedere lo spettacolo Wicked in stile Broadway. Inizialmente Randy lo prende in giro, ma quando il collega gli racconta che, finita la serata, la moglie gli ha regalato un ottimo pompino, il padre di Stan non perde tempo ed invita Sharon a teatro. Il giorno successivo racconta, estasiato, tutto ai colleghi, decidendo contestualmente di partire in vacanza proprio a Broadway approfittando del fatto che quella è la località dei musical per antonomasia. In onda il: 2011-11-02 12: 1% Tutti gli studenti della scuola elementare sono stati riuniti nell'aula magna per essere informati del fatto che hanno totalizzato il punteggio più basso per salute e forma fisica di tutti gli Stati Uniti d'America. Ciò è stato causato dal solo Cartman, che ha abbassato la media del punteggio a tutta la scuola. Per evitare discriminazioni, tutte le classi per quattro settimane sono costrette a frequentare una lezione supplementare di educazione fisica durante l'ora dedicata alla ricreazione. Durante la lezione, per evitare l'imbarazzo, Cartman schernisce come al solito Kenny perché è povero e Kyle perché è ebreo. Stan, con l'appoggio di tutta la classe, lo accusa di essere il responsabile della faccenda. Quando Eric ribatte dicendo che è ingiusto che il 99% si coalizzi contro l'1%, Craig e Stan lo deridono dicendogli di andare a piagnucolare dai suoi peluche, cosa che effettivamente fa tornato a casa. I peluche (Clyde Frog, Peter Panda, Polly Prissypants, Rumper Tumpskin e Muscoloso Marc), a cui lui stesso dà voce, lo consolano dicendo che è tutta colpa di Barack Obama e che rimane sempre un "figo" agli occhi di tutti. Il giorno dopo entra nella mensa scolastica credendo paranoicamente che stiano facendo una manifestazione del 99% contro di lui perché dare la colpa a un presidente nero è politicamente scorretto. In realtà i compagni di classe pensavano ai fatti loro, ma le parole di Eric convincono Jimmy e Butters a creare davvero un club del 99% per avere giustizia. 12: 1% In onda il: 2011-11-02 Tutti gli studenti della scuola elementare sono stati riuniti nell'aula magna per essere informati del fatto che hanno totalizzato il punteggio più basso per salute e forma fisica di tutti gli Stati Uniti d'America. Ciò è stato causato dal solo Cartman, che ha abbassato la media del punteggio a tutta la scuola. Per evitare discriminazioni, tutte le classi per quattro settimane sono costrette a frequentare una lezione supplementare di educazione fisica durante l'ora dedicata alla ricreazione. Durante la lezione, per evitare l'imbarazzo, Cartman schernisce come al solito Kenny perché è povero e Kyle perché è ebreo. Stan, con l'appoggio di tutta la classe, lo accusa di essere il responsabile della faccenda. Quando Eric ribatte dicendo che è ingiusto che il 99% si coalizzi contro l'1%, Craig e Stan lo deridono dicendogli di andare a piagnucolare dai suoi peluche, cosa che effettivamente fa tornato a casa. I peluche (Clyde Frog, Peter Panda, Polly Prissypants, Rumper Tumpskin e Muscoloso Marc), a cui lui stesso dà voce, lo consolano dicendo che è tutta colpa di Barack Obama e che rimane sempre un "figo" agli occhi di tutti. Il giorno dopo entra nella mensa scolastica credendo paranoicamente che stiano facendo una manifestazione del 99% contro di lui perché dare la colpa a un presidente nero è politicamente scorretto. In realtà i compagni di classe pensavano ai fatti loro, ma le parole di Eric convincono Jimmy e Butters a creare davvero un club del 99% per avere giustizia. In onda il: 2011-11-09 13: La storia del giorno del ringraziamento David "Running Horse" Sawitzki, sedicente indiano Cherokee per un sedicesimo, viene invitato a scuola per parlare del giorno del ringraziamento dal punto di vista dei nativi americani. Ai ragazzi di quarta viene assegnata una ricerca in gruppo su questa festività. Cartman propone a Kyle, Stan e Kenny di guardare History Channel invece di documentarsi sulle fonti cartacee. Il servizio in cui si imabttono sostiene che durante il primo giorno del ringraziamento avvenuto nel 1641 ci furono contatti con forme di vita extraterrestri, giustificandosi sia con l'uso della doppia negazione sia col fatto che prima di una certa data non si era mai parlato dei ripieni del tacchino, che invece erano presenti nella prima cena di ringraziamento. Nonostante la disapprovazione di Kyle, Cartman convince il gruppo ad appoggiare questa tesi per rendere più interessante la propria relazione. 13: La storia del giorno del ringraziamento In onda il: 2011-11-09 David "Running Horse" Sawitzki, sedicente indiano Cherokee per un sedicesimo, viene invitato a scuola per parlare del giorno del ringraziamento dal punto di vista dei nativi americani. Ai ragazzi di quarta viene assegnata una ricerca in gruppo su questa festività. Cartman propone a Kyle, Stan e Kenny di guardare History Channel invece di documentarsi sulle fonti cartacee. Il servizio in cui si imabttono sostiene che durante il primo giorno del ringraziamento avvenuto nel 1641 ci furono contatti con forme di vita extraterrestri, giustificandosi sia con l'uso della doppia negazione sia col fatto che prima di una certa data non si era mai parlato dei ripieni del tacchino, che invece erano presenti nella prima cena di ringraziamento. Nonostante la disapprovazione di Kyle, Cartman convince il gruppo ad appoggiare questa tesi per rendere più interessante la propria relazione. In onda il: 2011-11-16 14: Il bambino povero I genitori di Kenny vengono arrestati per detenzione di metanfetamine, così Kenny e i suoi due fratelli vengono dati in affido ad una famiglia rigidamente agnostica di Greeley (descritta come l'esatto opposto delle Hawaii). Nel frattempo Eric scopre che, in assenza di Kenny, è lui il bambino più povero della scuola, ma a lui questa situazione non sta bene così incastra sua madre con l'intento di farsi dare in affido ad una famiglia più ricca. Cartman finisce però nella stessa famiglia adottiva di Kenny, che nel frattempo si traveste nuovamente da Mysterion per salvare la sorellina della cattive situazioni in cui si viene a trovare. 14: Il bambino povero In onda il: 2011-11-16 I genitori di Kenny vengono arrestati per detenzione di metanfetamine, così Kenny e i suoi due fratelli vengono dati in affido ad una famiglia rigidamente agnostica di Greeley (descritta come l'esatto opposto delle Hawaii). Nel frattempo Eric scopre che, in assenza di Kenny, è lui il bambino più povero della scuola, ma a lui questa situazione non sta bene così incastra sua madre con l'intento di farsi dare in affido ad una famiglia più ricca. Cartman finisce però nella stessa famiglia adottiva di Kenny, che nel frattempo si traveste nuovamente da Mysterion per salvare la sorellina della cattive situazioni in cui si viene a trovare. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  9. Cristiano Tenca - Il libro delle parole magiche. Incantesimi dell'era moderna (2011) EPUB/PDF/AZW3 I pensieri,anche quelli che materializziamo attraverso la voce, racchiudono un'energia molto intensa. Mediante la concentrazione, è possibile modellare e guidare questa energia, accrescendola, annullandola o dirigendola su elementi, luoghi e situazioni a scelta. In quest'ambito, la creazione e l'uso di parole magiche permette di utilizzare l'energia in maniera precisa e mirata, sostituendo di fatto la concentrazione. Ogni parola, legandosi a un obiettivo specifico, acquisisce il potere di intervenire per modificare quel dato obiettivo, proprio come accadrebbe concentrandosi su di esso.Questo libro rappresenta un viaggio affascinante attraverso la conoscenza e l'uso delle parole magiche, che tutti noi possiamo avere a disposizione. Partendo da basi scientifiche documentate, l'autore fornisce una conoscenza magica alla portata di tutti, che permette di trasformare la propria vita migliorandola e rendendola un'avventura da vivere e da inventare il giorno dopo giorno, nella consapevolezza che il potere di forgiarla in bene o in male si trova nelle nostre mani, o meglio, nelle nostre parole. Download Links Backin https://filecrypt.cc/Container/D53E7F116E.html
  10. Moon Duo - Mazes (2011) .Mp3 320 Kbps Artist...............: Moon Duo Album................: Mazes Genre................: Rock, Electronic Source...............: CD Year.................: 2011 Ripper...............: EAC (Secure mode) / LAME 3.92 & Asus CD-S520 Codec................: LAME 3.99 Version..............: MPEG 1 Layer III Quality..............: Insane, (avg. bitrate: 320kbps) Channels.............: Stereo / 44100 hz Tags.................: , ID3 v2.3 Playing Time.........: 44:02 Total Size...........: 101,50 MB 1. Moon Duo - Seer [06:40] 2. Moon Duo - Mazes [05:00] 3. Moon Duo - Scars [04:16] 4. Moon Duo - Fallout [05:26] 5. Moon Duo - When You Cut [05:00] 6. Moon Duo - Run Around [04:43] 7. Moon Duo - In The Sun [05:11] 8. Moon Duo - Goners [07:39] Password = [8:Otes (2011) .M(8)T0.8] Square brackets are included, just copy and paste. Workupload support multiple simultaneous download https://workupload.com/file/kHhJaK9 https://workupload.com/file/LFKqaWS
  11. Hibria - East Japan's Help (2011) Artist: Hibria Album: East Japan's Help Released: 2011 Style: Heavy Metal Format: MP3 320Kbps 01 - Aces High (Downhell) (Iron Maiden Cover) 02 - 2 Minutes To Midnight (Hibria) (Iron Maiden Cover) DOWNLOAD LINK http://hulkload.com/53iab4cg7435
  12. Titolo originale    Mirai Nikki Titolo inglese    Future Diary Titolo Kanji    未来日記 (2011) Nazionalità    bandiera nazione Giappone Categoria    Serie TV   Genere    Azione  Combattimento  Gioco  Horror  Psicologico  Sentimentale  Soprannaturale  Splatter   Anno    2011 - 2012 Stagioni    Autunno (2011) Episodi    27+oav Trama Amano Yukiteru è un ragazzo che frequenta il secondo anno di scuola superiore, ma ha seri problemi nel socializzare con i suoi compagni di classe. Pensa di essere un semplice spettatore di tutto ciò che lo circonda e per questo scrive sul suo cellulare tutto ciò che vede, come per creare un diario. Tormentato dalla solitudine, Yukiteru comincia ad immaginare cose strane, compreso il suo migliore amico Deus Ex Machina. Vedendo il terribile stato in cui Yukiteru è ridotto, Deus gli dona un’ abilità del tutto singolare: il diario del ragazzo ora avrà il potere di prevedere gli eventi che accadranno in un futuro molto prossimo al presente. Yukiteru verrà trascinato in un gioco crudele nel quale si lotta per conquistare il trono di re del tempo e dello spazio, aspirando a divenire così il successore di Deus.
  13. Skyware

    Sixx A.M. - 7 (2011)

    Sixx A.M. - 7 (2011) Artist: Sixx A.M. Album: 7 Released: 2011 Style: Rock Format: MP3 320Kbps TRACKLIST 01. Lies Of The Beautiful People (Acoustic) 02. This Is Gonna Hurt (Acoustic) 03. Life Is Beautiful (Acoustic) 04. Help Is On The Way (Acoustic) 05. Sure Feels Right (Acoustic) 06. Pray For Me (Acoustic) 07. Accidents Can Happen (Acoustic) DOWNLOAD LINK http://file-upload.com/d/9y1o
  14. Michael Pollan - Breviario di resistenza alimentare. 64 regole per mangiare bene (2011) EPUB/PDF Cosa ci fa bene e cosa ci fa male, quando siamo seduti a tavola? Decenni di nutrizionismo, dibattiti, diete e consigli degli esperti non sembrano aver risolto la questione. anzi, mentre i nostri scaffali si riempiono di cibi pratici, economici, studiati apposta per rispondere alle più avanzate esigenze salutistiche, la nostra salute risente sempre più di problemi legati all'alimentazione. Già autore di best seller ironici e autorevoli sulle meraviglie della dieta umana e sui danni della scienza alimentare, come Il dilemma dell'onnivoro e In difesa del cibo, Michael Pollan racchiude in sessantaquattro regole d'oro alcune perle di saggezza, detti popolari e trucchi per mangiare bene, dettati da secoli di esperienza e dal buon senso e che la scienza ha poi confermato. Download Links Easybytez - Backin https://filecrypt.cc/Container/2BA6B3A80C.html
  15. Info Generali Cast Crew Trailer Addio mia regina 1 h 40 m    2012         Dramma ◦ Storia Versailles, luglio 1789. Alla corte di Luigi XVI cresce il malcontento e il popolo francese è in fermento per porre fine agli sperperi del sovrano che hanno ridotto la nazione sull'orlo della povertà, con i viveri che cominciano a scarseggiare e l'ombra di una sanguinosa rivolta che incombe. Dietro l'apparente calma dei palazzi reali, ognuno sta organizzando in gran segreto la propria fuga e anche la regina Maria Antonietta (Diane Kruger) ha radunato il suo entourage per lasciar la residenza e mettersi in salvo prima che la situazione degeneri. Tra sue dame di compagnia vi è anche Sidonie Laborde (Léa Seydoux) che, da compagna di letture e amica intima della regina, si ritrova a vivere con grande stupore le prime ore di una rivoluzione destinata a cambiare il corso della storia. Antoinette Boulat Casting Romain Winding Cinematography Luc Barnier Editor Katia Wyszkop Production Design Bruno Coulais Music Gilles Taurand Writer Benoît Jacquot Director Benoît Jacquot Writer Christian Gasc Costume Design Chantal Thomas Novel Nelly Ollivault Editor Valérie Ranchoux Costume Design Léa Seydoux Agathe-Sidonie Laborde Diane Kruger Marie Antoinette Virginie Ledoyen La duchesse Gabrielle de Polignac Noémie Lvovsky Henriette Genest dite Madame Campan Xavier Beauvois Le roi Louis XVI Michel Robin Jacob-Nicolas Moreau Julie-Marie Parmentier La servante Honorine Aubert Lolita Chammah La domestique Louison Marthe Caufman La domestique Alice Vladimir Consigny René dit Paolo Dominique Reymond Madame de Rochereuil Anne Benoît Rose Bertin Hervé Pierre L'abbé Hérissé Aladin Reibel L'abbé Cornu de la Balivière Jacques Nolot Monsieur de Jolivet Jacques Herlin Marquis de Vaucouleurs Martine Chevallier Madame de la Tour Du Pin Jacques Boudet Monsieur de la Tour du Pin Jean-Chrétien Sibertin-Blanc Le duc de Polignac Jean-Marc Stehlé Le maréchal de Broglie Serge Renko Le marquis de la Chesnaye Gilles David Le vicaire Moullet Pierre Rochefort Le valet Antonin Rodolphe Congé L'officier de la Garde Nationale Grégory Gadebois Le comte de Provence Francis Leplay Le comte d'Artois Yves Penay Monsieur de Barentin Sonia Joubert Augustine Thibault Sauvaige Gustav Pierre Berriau Le premier huissier Pascal Vannson Le deuxième huissier Maurice Delaistier Le secrétaire violoniste Emmanuelle Bougerol Une fille de cuisine Véronique Nordey Madame Tournon Jean-Pierre Guérin Monsieur Janvier TRAILER Addio mia regina ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  16. Sani Sapori - L'arte della semplicità in cucina. Cucinare non è mai stato così facile (2011) PDF Sani Sapori CookBooks. L'Arte della Semplicità in Cucina. Cucinare non è mai stato così facile. Ricette, tutte con foto, con la caratteristica di essere facili da realizzare e la doverosità di richiedere ingredienti freschi e preparati al momento. Semplicità e Freschezza di Ingredienti sono proprio le parole chiave che regolano le pagine di questo Libro. Ricette alla portata di tutte le massaie, nate nella cucina delle nostre case e da proporre ad amici e familiari. Un viaggio all'insegna del gusto che parte dal desiderio di assaggiare del buon cibo fatto con le nostre mani e che arriva fino a toccare i cuori delle persone che tra padelle, cucchiai di legno e fornelli, realizzano qualcosa che può dare gioia, fatta con passione e con la consapevolezza che tali delizie potranno rendere felici i propri cari. Download Links Easybytez - Backin https://filecrypt.cc/Container/F02AEE1768.html
  17. Carlo Petrucco - Documenti su Garibaldi e la Massoneria (2011) EPUB/AZW3/PDF Attraverso la figura di Garibaldi massone, si vuole - come sempre in questa collana - gettare maggiore luce sulla Massoneria, principalmente in Italia. Perseguitata e inzavorrata dallo scandalo P2, la Libera Muratoria non gode, nella Penisola, di ottima fama. Questo perché è opinione diffusa attribuire alla Massoneria un ruolo cospiratorio ai danni della Nazione. Ebbene, questo libro dimostra il contrario. Gli ideali massonici ispirarono buona parte dei protagonisti del Risorgimento, così come avvenne nella Rivoluzione americana e nella Rivoluzione francese. I documenti presentati dallo storico Carlo Petrucco, in questo libro, indicano come fosse profonda l'ispirazione latomistica che guidava Garibaldi nelle proprie azioni; quale fu il suo ruolo all'interno dell'Istituzione massonica e anche quali fossero le frizioni tra questi e altri influenti personaggi. Ma soprattutto questo testo mostra come le divergenze di pensiero fossero state messe da parte per convogliare tutte le singole forze verso la costruzione di una nuova e unica nazione: l'Italia. Riprendere nel 2011, attraverso questo libro, i temi che hanno dettato la costruzione dell'Italia e l'opera dell'Eroe dei Due Mondi, vuole essere di stimolo per chi ancora non ha inteso quanto fosse profondo il sentimento che portò all'Unità nazionale e come, con Garibaldi, la Massoneria ambisse svolgere un ruolo morale a monte di un governo capace e onesto. Così, oggigiorno questo libro altro non fa che portare avanti il disegno chiarificatore che questa collana offre sulla Massoneria, presentandone la sua storia, le sue dottrine, i suoi personaggi, le sue sfaccettature e, in particolare, il suo rapporto con la storia istituzionale dei tanti paesi in cui si è sviluppata. È parso opportuno uscire nel 2011 con questo libro non tanto per un mero collegamento con i festeggiamenti per i 150 dell'Unità nazionale, quanto per sottolineare come la storia di vari paesi s'intrecci alla Massoneria e come essa sia stata, più volte, fonte d'ispirazione per grandi personaggi della storia mondiale, come Carlo Patrucco mostra in questo ottimo lavoro su Giuseppe Garibaldi. Download Links Easybytez - Backin https://filecrypt.cc/Container/73179B8017.html
  18. Info Generali Cast Crew Trailer Warrior 2 h 20 m    2011         Dramma ◦ Azione Nick Nolte interpreta un veterano del Vietnam ex campione di pugilato che si è rifatto una vita dopo un passato di alcolismo. Quando il figlio minore torna a casa dopo una lunga assenza il padre decide di allenarlo per un torneo di arti marziali. La decisione provocherà un forte contrasto con il figlio maggiore. Mark A. Mangini Sound Effects Mark Isham Original Music Composer Dan Leigh Production Design Matt Chesse Editor Sean Albertson Editor Tamara Notcutt Casting Associate Lisa Ellzey Executive Producer Randi Hiller Casting John J. Kelly Executive Producer John J. Kelly Unit Production Manager Abigail Murray Costume Design James Donahue Art Direction Michael Paseornek Executive Producer Ron von Blomberg Set Decoration Brian Hartman Thanks John Gilroy Editor Donna Sloan Executive In Charge Of Production Gavin O'Connor Screenplay Gavin O'Connor Director Gavin O'Connor Producer Gavin O'Connor Story Jamie Marshall Co-Producer Jamie Marshall First Assistant Director Jan McWilliams Script Supervisor Masanobu Takayanagi Director of Photography Hans Marrero Stunts J.J. Perry Fight Choreographer J.J. Perry Second Unit Director Cliff Dorfman Screenplay Cliff Dorfman Story Greg O'Connor Producer Glenn T. Morgan Supervising Sound Editor Anthony Tambakis Screenplay Anthony Tambakis Co-Producer Charlene Olson Post Production Supervisor Jordan Schur Executive Producer David Mimran Executive Producer Aaron Marshall Editor Josh Fagin Co-Producer Charles Lewis, Jr In Memory Of Jennifer Nash Music Editor Felicity Bowring Makeup Department Head Donna M. Belajac Casting Anna Rane Script Supervisor Christian P. Minkler Sound Re-Recording Mixer Derek Bird Digital Effects Supervisor Migs Rustia Visual Effects Editor Paul Stemmer Visual Effects Editor David Beavis Special Effects Coordinator Mishell Chandler Hairstylist Gary Summers Sound Re-Recording Mixer Heather Mages Makeup Artist Trish Almeida Hair Department Head John Grillo Camera Operator Cyntia Büll Digital Compositors Danny S. Kim Digital Compositors Robert Althoff Sound Donald Burghardt First Assistant Camera John Brubaker Visual Effects Brian Ross Music Supervisor Daniel Hargrave Utility Stunts Thomas Coe Second Assistant Director Joel Edgerton Brendan Conlon Tom Hardy Tommy Conlon Nick Nolte Paddy Conlon Jennifer Morrison Tess Conlon Frank Grillo Frank Campana Kevin Dunn Principal Zito Maximiliano Hernández Colt Boyd Bryan Callen Bryan Callen Sam Sheridan Sam Sheridan Fernando Chien Fenroy Jake McLaughlin Mark Bradford Vanessa Martinez Pilar Fernandez Denzel Whitaker Stephon Carlos Miranda Tito Nick Lehane Nash Laura Chinn KC Capri Thomas Emily Conlon Lexi Cowan Rosie Conlon Noah Emmerich Dan Taylor Dan Caldwell Dan Caldwell Timothy "Skyskrape" Katz Timothy "Skyskrape" Katz Julia Stockstad J.J. Riley's Assistant Josh Rosenthal Referee Josh Rosenthal Kurt Angle Koba Erik Apple Pete "Mad Dog" Grimes Anthony Johnson Orlando "Midnight" Le Nate Marquardt Karl Kruller Roan Carneiro Marcos Santos Daniel Stevens Francisco Barbosa Anthony N. Sun Chu Hans Marrero Diego Santana Yves Edwards Houston Greggs Amir Perets Yosi Anthony Tambakis Sparta Official Jimmy Cvetic Tender Trap Promoter Jace Jeanes Mike "The Mutilator" Moore Jake Digman Tender Trap Announcer Richard Fike Tender Trap Referee Andre' Mason Midnight Corner Man James Houk State Official Aaron Kleiber Koba Entourage #1 Raymond Rowe Koba Entourage #2 Lambert R. Strayer Koba Entourage #3 Roman Vasylyshyn Koba Entourage #4 Jonathan Matthew Anik Jonathan Matthew Anik Rashad Evans Rashad Evans Stephan Bonnar Stephan Bonnar Michelle Dawn Mooney Michelle Dawn Mooney Tim Bickel A.V. Simers Jack Fisher Platoon Sergeant Jeff Hochendoner Marine MP #1 Armon York Williams Marine MP #2 Adam Christian Stanley Marine #1 James Dreussi Marine #2 Kevin P. Hanley Inspector Tammy Townsend Zito's Wife Etta Cox Zito's Secretary Sandy Notaro Diner Waitress Francesca Ortenzio Concierge Jaime Sinue Aguirre Manny Tracy Campbell Desk Girl Thomas McCue Taxi Cab Driver Gavin O'Connor J. J. Riley (uncredited) Warrior - Trailer Italiano | HD ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  19. Tomorrow's Crisis - All Those Yesterdays (2011) Artist: Tomorrow's Crisis Album: All Those Yesterdays Released: Hard Rock Style: 2011 Format: MP3 320Kbps 01. Rock n' Roll Obsession 02. Shine Again 03. Burst 04. True Face 05. Powertrip 06. Next to You DOWNLOAD LINK http://www.mexashare.com/dr1u9drg8ylq/Tomorrow's_Crisis_-_All_Those_Yesterdays_(2011).rar
  20. Oceans Divide - Oceans Divide (2011) Artist: Oceans Divide Album: Oceans Divide Released: 2011 Style: Hard Rock Format: MP3 320Kbps 01. Revolution 02. Barely Alive 03. See What I See 04. Now Its Over 05. Beg For Mercy 06. One Step Closer 07. Are You Happy Now_ 08. Barely Alive (Acoustic) (Bonus Track) DOWNLOAD LINK http://fileshd.net/jxvy8mv8x103
  21. Piero Angela - A cosa serve la politica? (2011) EPUB/PDF Nel nostro Paese oggi c'è un forte risentimento contro la classe politica per i suoi troppi privilegi, per il malcostume diffuso, per i costi, l'arroganza e la corruzione. Ma in realtà esiste una questione molto più profonda, che questo libro intende affrontare, e che riguarda il ruolo stesso della politica nella società. È infatti radicata l'idea che sia la politica a determinare il benessere di un Paese. E che cambiando maggioranza, o cambiando leader si possono ottenere cose che in realtà non dipendono dalla politica. C'è troppa attesa che sia la politica a risolvere i problemi, ad affrontare le sfide del nostro tempo, e che quindi la soluzione sia il prevalere di quel partito o di quella maggioranza. C'è una distorsione visiva che lascia in ombra i veri motori del cambiamento e dello sviluppo. Questo libro desidera spostare i riflettori e mostrare quei motori potentissimi che nella storia sono stati i veri protagonisti dello sviluppo. Il nostro Paese è pieno di talenti e di energie represse o non valorizzate, che attendono di essere liberate e di trovare il contesto giusto per potersi esprimere. È qui che la politica può svolgere il suo vero ruolo. Download Links Easybytez - Backin https://filecrypt.cc/Container/F05F4C872E.html
  22. Lucio Piermarini - Sotto il camice niente. La salute dei bambini tra ignoranza e interessi (2011) EPUB/PDF/AZW3 Lucio Piermarini, dopo il successo di "Io mi svezzo da solo", torna a parlare con noi genitori dei nostri bambini facendo il punto sulla situazione della pediatria in Italia. Questo libro prova a far chiarezza dall'interno del sistema, fornendo informazioni di prima mano, derivanti direttamente dall'esperienza professionale dell'autore, e sollecitando la partecipazione concreta dei lettori. L'obiettivo è far comprendere quale inestimabile patrimonio nazionale sia l'attuale Servizio Sanitario e il ruolo dei suoi protagonisti, cioè cittadini, medici e politici, nella genesi dei suoi difetti e nella loro possibile eliminazione sulla base delle soluzioni offerte dalla ricerca. Castigando i "cattivi costumi" si vuole far tesoro delle esperienze, imparare dagli errori per capire cosa ciascuno di noi può fare per la salute propria e per quella degli altri. Il tutto con passione e autoironia, sulla falsariga di dialoghi e brevi racconti di satira del mondo pediatrico, popolato di personaggi che non farete fatica a riconoscere. Download Links Easybytez - Backin https://filecrypt.cc/Container/802E4842D9.html
  23. Giuseppe Micali, Gabriella Fabbrocini - Le basi della dermatologia (2011) Anatomia • Fisiologia • Lesioni elementari • Indagini diagnostiche •Correlazioni clinico-patologiche • Note di terapia True PDF L'esatta conoscenza dell'anatomia e della fisiologia della cute è di fondamentale importanza per il clinico; la loro comprensione permette infatti una corretta interpretazione delle varie patologie cutanee. Le basi della dermatologia è strutturato in una forma didattica, e si propone appunto di condurre il clinico, attraverso l'interpretazione delle lesioni elementari e le moderne tecniche diagnostiche, ad una interpretazione ragionata e corretta della malattia cutanea e a una terapia adeguata. Aggiornato e strutturato in una forma essenziale e didattica,il testo è rivolto non solo ai dermatologi e ai medici generici, ma anche agli specialisti di branche diverse della medicina, come chirurghi plastici, medici estetici, pediatri, endocrinologi e allergologi, nonché agli specializzandi delle arie discipline e a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla dermatologia. Download Links Easybytez - Backin https://filecrypt.cc/Container/333488DF60.html
  24. Uwe Frank, Evelina Tacconelli - La guida Daschner alla terapia antibiotica in ospedale (2011) True PDF Questo volume tascabile, destinato a tutti i medici ospedalieri, costituisce una guida di riferimento aggiornata per l'uso degli antibiotici e degli antimicotici. Di rapida consultazione, grazie alle sue tabelle con classificazioni per sostanze, agenti patogeni e indicazioni, il volume affronta anche problemi come l'uso degli antibiotici durante la gravidanza, per la profilassi perioperatoria, e nel caso di insufficienza renale/epatica. Questa guida adatta agli standard europei è aggiornata sia per le sostanze, che per le autorizzazioni, le resistenze e i nomi commerciali. Download Links Backin https://filecrypt.cc/Container/24009FC789.html
  25. Franco Nembrini - Di padre in figlio. Conversazioni sul rischio di educare (2011) True PDF Quarto di dieci figli, insegnante, padre di famiglia, oggi rettore della scuola paritaria La Traccia e responsabile degli insegnanti e degli studenti medi superiori del movimento di Comunione e Liberazione, per Franco Nembrini l'educazione è la vocazione della vita; e innumerevoli volte è stato chiamato a parlarne: a genitori, a insegnanti, a educatori di strutture di vario genere, perfino a medici e a funzionari pubblici. Qui sono raccolti alcuni degli interventi più significativi, che - con linguaggio piano e diretto, nutrito dai mille esempi di una lunghissima esperienza - vengono ora offerti a chiunque - in casa, a scuola, in ogni àmbito dell'esistenza - voglia farsi accompagnare nel difficile e affascinante compito di trasmettere ai giovani una speranza per la vita. Download Links Backin https://filecrypt.cc/Container/BB0F37941E.html
×
×
  • Crea Nuovo...