Vai al contenuto

RoSo

°Senior User°
  • Numero contenuti

    682
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RoSo

  1. RoSo

    [RISOLTO] office maledetto

    [MENTION=56013]Clone x[/MENTION], purtroppo Revo non gira sui SO a 64bit :T.T: Temo che serva una pulitina al regostro o comunque qualche programma che elimini i residui di vecchie installazioni, ti viene in mente niente? :mmm: Io uso CCleaner, ma non è molto aggressivo ... anzi tutt'altro :asdpea:
  2. RoSo

    [RISOLTO] office maledetto

    Se non funziona neanch eil Fix di Microsoft non so proprio cosa consigliarti :mmm: Mi dispiace,a ti toccherà aspettare che qualcuno più esperto di me passi di qua ...
  3. RoSo

    [RISOLTO] office maledetto

    Hai provato col Fix di Microsoft? Te l'ho suggerito io e pure xFile ... E poi non serve assolutamente che formatti ... usa OpenOffice, funziona benissimo, è freeware ed è pure più leggero ....
  4. RoSo

    [RISOLTO] office maledetto

    [MENTION=28601]xaba[/MENTION], in rete non c'è nient'altro ... Puoi provare col Fix di Microsft http://www.guru63.com/rimuovere-completamente-office-2003-2007-2010
  5. Riparare lo slot ... Ottimo :mku: Che fortuna avere un amico che lo sa fare !! RoSo :072:
  6. RoSo

    [RISOLTO] office maledetto

    Prova allora con qualche tool specifico ... Eccone alcuni: http://www.gekissimo.net/2009/07/disinstallare-completamente-microsoft.html http://www.permesso.org/2009/07/23/eliminare-office-con-remove-office-2007/ C'è anche un tool specifico di Microsoft, ma se il SO è crackato no lo usare :asdpea: http://support.microsoft.com/kb/928218/it#Method2 RoSo :072:
  7. RoSo

    [RISOLTO] office maledetto

    Secondo me sì. Mi raccomando prendi le versioni portable ...
  8. RoSo

    [RISOLTO] office maledetto

    E' notorio che Office 2007 sia un cancro duro da rimuovere, un po' come il Norton :asdpea: In questi casi è necessario usare un programma specifico per disinstallare software .... Io uso Revo Uninstaller, ma non funziona sui sistemi a 64bit Un altro ottimo è ZSoft Uninstaller, ma non è molto compatibile coi sistemi a 64bit ... gira ma rimuove solo i programmi a 32bit e quindi potrebbe andar bene lo stesso :mmm: Qui una recensione: http://www.navigaweb.net/2011/04/zsoft-uninstaller-il-programma-che.html Scaricalo da qui ( prendi la versione portable! ): http://www.zsoft.dk/ IObit Uninstaller è abbastanza recente e quindi totalmente compatibile coi SO a 64bit. Dicono sia ottimo, ma io non l'ho mai usato ... Scaricalo da qui (è portable ): http://www.iobit.com/advanceduninstaller.html Ecco una guida: http://software.aiutamici.com/software?ID=20076 RoSo :072:
  9. Lo faccio con piacere, anche se no sono una grande esperta Però ti devo dare una brutta notizia :asdpea: .... il BIOS non c'entra niente col Sistema Operativo, è completamente esterno e risiede materialmente in un piccolo chip all'interno della scheda madre. Per farti capire lo potremmo paragonare al firmware del masterizzatore. Se aggiorni il Sistema Operativo o usi un programmino come Driver Genius, aggiorni i driver del masterizzatore, ma non il firmware ... Lo stesso discorso vale per la scheda madre: se aggiorni il Sistema Operativo e sei fortunato (perché non è detto che lo faccia :asdpea:) aggiorni i driver della scheda madre, ma non il BIOS. Devi pensare al BIOS o al firmware come ad una sequenza di istruzioni integrate direttamente nel componente elettronico (sia esso la Scheda Madre o il masterizzatore) che servono ad avviare il componente stesso ed a farlo interagire con gli altri componenti hardware del pc. BIOS e firmware prescindono dal Sistema Operativo. Il driver invece è quella sequenza di procedure che permette al SO di utilizzare/controllare il componente hardware a prescindere da come funziona. Per intenderci se dai il comando di apertura dello sportellino del masterizzatore, il driver "trasferirà" il comando al masterizzatore ed il firmware azionerà i componenti nella giusta sequenza per far aprire il masterizzatore :susu: *incrocia le dita nella speranza di non aver scritto caxxate* :kietti: Mi permetto di concludere con un piccolo consiglio: se non sai quello che fai, non aggiornare il BIOS oppure fatti aiutare da un amico che lo sa fare. RoSo :072:
  10. Aggiornare il BIOS serve ad aumentare la compatibilità della scheda madre con nuovi componenti hardware, come per esempio delle nuove RAM ^^ Ho trovato questa pagina in cui è spiegato tutto in modo estremamente chiaro: http://www.rmurru.com/FAQ/HTML/Nozioni%20basilari%20sul%20funzionamento%20del%20BIOS%20e%20aggiornamenti.htm Io per esempio ho l'abitudine di tenere i pc per diversi anni ed i questi casi aggiornare il BIOS è essenziale ... RoSo :072: Edit: considera che ormai tutte le case produttrici di MoBo inseriscono un apposita funzione di aggiornamento del BIOS e di solito è sufficiente scaricare il software dal sito della casa produttrice, metterlo su di una chiavetta ed avviare il pc dalla chiavetta
  11. Se ti ha dato problemi all'improvviso probabilmente ti si è fritto un controller .... Però a dare una pulita ci puoi sempre provare ... Per la RAM non so come consigliarti, non so che scheda madre monta ... Taggo [MENTION=116550]david23[/MENTION], lui è più bravo di me su queste cose RoSo :072:
  12. E allora è partito lo slot .... mettiti l'anima in pace :asdpea: La scheda madre è ancora in garanzia? :mmm: [MENTION=65531]omalament[/MENTION]
  13. [MENTION=65531]omalament[/MENTION], se metti un solo banco di ram sul secondo slot ti da problemi o funziona il pc?
  14. RoSo

    <p><p><p>Ciao LuckyRed :mku:</p></p></p>

    <p><p><p>Quanto tempo!! Mi fa piacere vederti qui ...</p></p></p>

  15. <p><p><p>Li ho notati pure io :T.T:</p></p></p>

    <p><p><p>Ho scritto nel regolametno che si può votare una sola volta ... ma alcuni sono duri a capire ...</p></p></p>

    <p><p><p>Speravo che il buon senso bastasse a capire che si può votare per un solo lavoro, ma pre non sia così ... mi toccherà specificare anche questo :lol:</p></p></p>

    <p><p><p>Spero che inserendo il sondaggio, questi problemi si risolvano ....</p></p></p>

  16. <p><p><p>Sweeeeeeeppppppp :abbracc:</p></p></p>

    <p><p><p>Che bello vederti qui :mku:</p></p></p>

  17. Se non ti da disponibile "ATTIVA FLUSSO" vuol dire che è già attivato, è spiegato qui: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/using-the-play-to-feature-to-stream-media Mi dispiace ma non mi viene in mente altro :mmm: Puoi provare a scegliere il destinatario dle flusso, come spiegato qui: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/getting-started-with-media-streaming RoSo :072:
  18. Firewall, antivirus, UAC ... hai controllato che uno di questi software non ti blocchi la trasmissione dati o direttamente il software?
  19. <p><p><p>Jodraaaaaaaaaag :abbracc:</p></p></p>

  20. E' molto probabile :27: C'è un tasto apposito per segnalare violazioni del Copy Right, pornografia e materiale molesto .... Basta cliccarci su e compilare la scheda di segnalazione
  21. <p><p><p>Ranma!!! :happy:</p></p></p>

  22. Titolo originale Secret Diary of a Call Girl Paese Regno Unito Anno 2007-2011 Formato serie TV Genere commedia, erotico Stagioni 4 Episodi 32 Durata 22 min (episodio) Lingua originale inglese Interpreti e personaggi Billie Piper: Belle/Hannah Iddo Goldberg: Ben Cherie Lunghi: Stephanie Ahsen Bhatti: Ashok Emily Butterfield: Rachael Keira Jane Malik: Tanya Maggie Lloyd Williams: Yolanda Toyah Willcox: Hannah's Mom Stuart Organ: Hannah's Dad Diario di una squillo perbene è una serie televisiva britannica iniziata nel 2007 sul network ITV 2, tratta dall'omonimo libro, che racconta le avventure di una "ragazza squillo perbene" d'alto bordo. Professionista, carismatica, emancipata fa il suo lavoro per il piacere di farlo e per i cospicui guadagni che da esso derivano. Per tutta la serie è lei stessa, in prima persona ed in tempo reale, a narrare la vicenda ed a commentarla allo spettatore con ironia e partecipazione.
×
×
  • Crea Nuovo...