Vai al contenuto

Serie TV Animate

  1. Arcane (2021)[9/9] ITA Streaming  


    Serie TV Animate - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Arcane
    Stagione 1    Episodi 9        
    Animazione ◦ Dramma ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Action & Adventure
    Due sorelle combattono sui fronti opposti di una guerra tra tecnologia magica, convinzioni antitetiche e le stridenti contraddizioni delle città di Piltover e Zaun.
    Christian Linke
    Executive Producer Marc Merrill
    Executive Producer Brandon Beck
    Executive Producer Jane Chung
    Executive Producer Thomas Vu
    Executive Producer Pascal Charrue
    Co-Executive Producer Arnaud Delord
    Co-Executive Producer Jérôme Combe
    Co-Executive Producer Alex Yee
    Co-Executive Producer Melinda Wunsch Dilger
    Co-Executive Producer Ash Brannon
    Co-Executive Producer Alex Seaver
    Original Music Composer Alexander Temple
    Original Music Composer David Lyerly
    Casting Ben McKee
    Theme Song Performance Dan Reynolds
    Theme Song Performance Wayne Sermon
    Theme Song Performance Daniel Platzman
    Theme Song Performance Alexandre Mahboubi
    Character Designer Ash Brannon
    Story Christian Linke
    Story Conor Sheehy
    Story Alex Yee
    Story J.I.D
    Theme Song Performance Amanda Overton
    Executive Story Editor Dion Demetries
    Costume Design Romane Belaisch
    Production Coordinator Romane Belaisch
    Production Manager Eric Bergman
    Post Production Coordinator Isabelle Boningre
    Production Manager Alice Chaput
    Production Manager Rafael Curulla
    Production Manager Rafael Curulla
    Head of Production Lola Delmas
    Production Manager Lola Delmas
    Production Coordinator Melinda Wunsch Dilger
    Head of Production Cassie Jo Dull
    Production Coordinator Olivier Espallargas
    Production Supervisor Caesar Feliz
    Production Manager Pauline Fleury
    Production Coordinator Marie-Lou Gely
    Production Coordinator Michael Harding
    Production Coordinator Ethan Hubbert
    Production Coordinator Vincent Imaoka
    Production Manager Céline Le Thérisien
    Production Manager Céline Le Thérisien
    Production Coordinator Kiahna Manker
    Production Coordinator David Lyerly
    Post Production Supervisor Diane Moscet
    Production Supervisor Nicolas Nepveu
    Production Supervisor David Portner
    Production Supervisor Cécile Rastouil
    Production Manager Alyssa Roberts
    Production Supervisor Matt Salkin
    Production Manager Marlène Torest
    Production Manager Jeremie Winslow
    Production Manager David Wong
    Production Manager Martial Andre
    Animation Supervisor Hervé Dupont
    Head of Production Bleuenn Mallat
    Production Coordinator Matthieu Leenhardt
    Production Coordinator Pauline Dupuy
    Production Manager Morgane Dupré
    First Assistant Director Zoé Nérot
    Second Assistant Director Mélissa Idri
    Second Assistant Director Mathieu Roumégoux
    First Assistant Director Martin Bailly
    Matte Painter Ari Arad
    Thanks Margaux Courtois
    Production Coordinator Prescillia Catel
    Production Coordinator Clémentine Drouineau
    Production Assistant Lucile Gely
    Production Assistant Tom Kurcz
    Production Assistant Alice Sammut
    Production Assistant Nicolas Yoeurp
    Production Assistant Jeremy Wayne
    Production Coordinator Hélène Waniowski
    Director of Operations Steve Sabellico
    Legal Services Yvann Makele
    Production Assistant Theo Lemonnier
    Production Assistant Robert Hollocks
    Executive in Charge of Finance Antoine Deprez
    Production Assistant Messaline Agarico
    Production Assistant Kathy Cavaiola
    Script Coordinator Andrew Zuber
    Writers' Assistant Meredith Layne
    Additional Casting Hailee Steinfeld
    Vi (voice) Ella Purnell
    Jinx (voice) Kevin Alejandro
    Jayce (voice) Jason Spisak
    Silco (voice) Episodi: 9 
    In onda il: 2021-11-06 1: Welcome to the playground
    Le sorelle orfane Vi e Powder portano scompiglio nelle strade sotterranee di Zaun dopo una rapina nella ricca città di Piltover. 1: Welcome to the playground
    In onda il: 2021-11-06 Le sorelle orfane Vi e Powder portano scompiglio nelle strade sotterranee di Zaun dopo una rapina nella ricca città di Piltover. In onda il: 2021-11-06 2: Alcuni misteri dovrebbero rimanere irrisolti
    L'inventore idealista Jayce prova a controllare la magia con la scienza nonostante gli avvertimenti del suo mentore. Il criminale Silco testa una sostanza potente. 2: Alcuni misteri dovrebbero rimanere irrisolti
    In onda il: 2021-11-06 L'inventore idealista Jayce prova a controllare la magia con la scienza nonostante gli avvertimenti del suo mentore. Il criminale Silco testa una sostanza potente. In onda il: 2021-11-06 3: L’uso della violenza brutale per il cambiamento
    Due rivali di lungo corso si affrontano in uno scontro epico che si rivela fatidico per Zaun. La ricerca di Jayce e Viktor comporta grossi rischi. 3: L’uso della violenza brutale per il cambiamento
    In onda il: 2021-11-06 Due rivali di lungo corso si affrontano in uno scontro epico che si rivela fatidico per Zaun. La ricerca di Jayce e Viktor comporta grossi rischi. In onda il: 2021-11-13 4: Buon Giorno del progresso!
    Mentre Piltover prospera grazie alla loro tecnologia, Jayce e Viktor considerano la loro prossima mossa. Riemerge un volto noto di Zaun che semina il caos. 4: Buon Giorno del progresso!
    In onda il: 2021-11-13 Mentre Piltover prospera grazie alla loro tecnologia, Jayce e Viktor considerano la loro prossima mossa. Riemerge un volto noto di Zaun che semina il caos. In onda il: 2021-11-13 5: Tutti vogliono essere miei nemici
    L'agente ribelle Caitlyn gira per la città sotterranea per scovare Silco. Jayce mette una taglia sulla sua testa per cercare di sradicare la corruzione da Piltover. 5: Tutti vogliono essere miei nemici
    In onda il: 2021-11-13 L'agente ribelle Caitlyn gira per la città sotterranea per scovare Silco. Jayce mette una taglia sulla sua testa per cercare di sradicare la corruzione da Piltover. In onda il: 2021-11-13 6: Quando i muri crollano
    Un protetto diligente fa sfigurare il suo mentore alla Consulta, mentre la tecnologia magica continua a evolversi. Incalzata dalle autorità, Jinx affronta il passato. 6: Quando i muri crollano
    In onda il: 2021-11-13 Un protetto diligente fa sfigurare il suo mentore alla Consulta, mentre la tecnologia magica continua a evolversi. Incalzata dalle autorità, Jinx affronta il passato. In onda il: 2021-11-20 7: Il ragazzo salvatore
    Caitlyn e Vi incontrano un alleato per le strade di Zaun e si lanciano in una lotta scatenata contro una nemica comune. Viktor prende una dura decisione. 7: Il ragazzo salvatore
    In onda il: 2021-11-20 Caitlyn e Vi incontrano un alleato per le strade di Zaun e si lanciano in una lotta scatenata contro una nemica comune. Viktor prende una dura decisione. In onda il: 2021-11-20 8: Olio e acqua
    Ormai diseredata, Mel scambia tattiche di combattimento con la madre in visita. Caitlyn e Vi stringono un'improbabile alleanza. Jinx subisce un cambiamento sorprendente. 8: Olio e acqua
    In onda il: 2021-11-20 Ormai diseredata, Mel scambia tattiche di combattimento con la madre in visita. Caitlyn e Vi stringono un'improbabile alleanza. Jinx subisce un cambiamento sorprendente. In onda il: 2021-11-20 9: Il mostro che hai creato
    Con la guerra alle porte, i leader di Piltover e Zaun presentano un ultimatum, ma un fatidico stallo cambia per sempre le due città. 9: Il mostro che hai creato
    In onda il: 2021-11-20 Con la guerra alle porte, i leader di Piltover e Zaun presentano un ultimatum, ma un fatidico stallo cambia per sempre le due città. Arcane | Trailer finale | Netflix Italia
    Arcane | Trailer ufficiale | Netflix
  2. Avatar - La Leggenda di Aang - Libro Primo: Acqua [20/20] (2005) ITA Streaming  


    Serie TV Animate - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Avatar - La leggenda di Aang
    Stagione 1 - Libro primo: Acqua    Episodi 20        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy
    I fratelli Katara e Sokka risvegliano il giovane Aang da un lungo sonno e scoprono che è un Avatar le cui arti marziali possono sconfiggere la malvagia Nazione del Fuoco.
    Heiko von Drengenberg
    Layout Dao Le
    Editorial Manager Bryan Konietzko
    Executive Producer Michael Dante DiMartino
    Executive Producer Aaron Ehasz
    Producer Zach Tyler
    Aang (voice) Mae Whitman
    Katara (voice) Jack De Sena
    Sokka (voice) Dante Basco
    Zuko (voice) Michaela Jill Murphy
    Toph Beifong (voice) Greg Baldwin
    Iroh (voice) Dee Bradley Baker
    Appa / Momo (voice) Grey DeLisle
    Azula (voice) Cricket Leigh
    Mai (voice) Olivia Hack
    Ty Lee (voice) André Sogliuzzo
    Hakoda (voice) Episodi: 20 
    In onda il: 2005-02-21 1: Il ragazzo nell'iceberg
    Mentre pescano nelle acque fredde, Katara e Sokka, due fratelli della Tribù dell'acqua del sud, scoprono un ragazzo intrappolato in un iceberg che galleggia sul mare. Lo liberano e scoprono che il ragazzo si chiama Aang, un dominatore dell'aria proveniente dalla Nazione dell'aria. Ciò li sorprende, poiché si credeva che i Nomadi si fossero estinti da 100 anni. Aang, insieme al suo bisonte volante a sei zampe, Appa, torna con Katara e Sokka nel loro villaggio, dove diverte gli abitanti del villaggio con il suo dominio dell'aria. Nel frattempo, il principe Zuko della Nazione del fuoco, accompagnato dallo zio Iroh, pattuglia le acque circostanti alla ricerca disperata dell'Avatar, una leggendaria figura immensamente potente che può dominare tutti e quattro gli elementi, mentre tutti gli altri dominatori ereditano solo la capacità di dominare un elemento singolo. Katara confida in Aang e vorrebbe saperne di più su come usare le sue abilità, ma è ostacolata dal fatto che lei è l'unica dominatrice dell'acqua della sua tribù. Aang allora le promette di portarla alla Tribù dell'acqua del nord per addestrarla. Un incontro casuale con una nave della Nazione del fuoco abbandonata rivela che Aang non è a conoscenza della guerra che è stata combattuta tra la Nazione del fuoco e le altre tre nazioni del mondo per 100 anni, una guerra iniziata con l'apparente annientamento dei Nomadi dell'Aria. Da ciò deducono che Aang deve essere stato congelato almeno per così tanto tempo. La coppia accende accidentalmente una trappola sulla nave, avvisando Zuko, che già sospettava che l'Avatar si trovasse nelle vicinanze. 1: Il ragazzo nell'iceberg
    In onda il: 2005-02-21 Mentre pescano nelle acque fredde, Katara e Sokka, due fratelli della Tribù dell'acqua del sud, scoprono un ragazzo intrappolato in un iceberg che galleggia sul mare. Lo liberano e scoprono che il ragazzo si chiama Aang, un dominatore dell'aria proveniente dalla Nazione dell'aria. Ciò li sorprende, poiché si credeva che i Nomadi si fossero estinti da 100 anni. Aang, insieme al suo bisonte volante a sei zampe, Appa, torna con Katara e Sokka nel loro villaggio, dove diverte gli abitanti del villaggio con il suo dominio dell'aria. Nel frattempo, il principe Zuko della Nazione del fuoco, accompagnato dallo zio Iroh, pattuglia le acque circostanti alla ricerca disperata dell'Avatar, una leggendaria figura immensamente potente che può dominare tutti e quattro gli elementi, mentre tutti gli altri dominatori ereditano solo la capacità di dominare un elemento singolo. Katara confida in Aang e vorrebbe saperne di più su come usare le sue abilità, ma è ostacolata dal fatto che lei è l'unica dominatrice dell'acqua della sua tribù. Aang allora le promette di portarla alla Tribù dell'acqua del nord per addestrarla. Un incontro casuale con una nave della Nazione del fuoco abbandonata rivela che Aang non è a conoscenza della guerra che è stata combattuta tra la Nazione del fuoco e le altre tre nazioni del mondo per 100 anni, una guerra iniziata con l'apparente annientamento dei Nomadi dell'Aria. Da ciò deducono che Aang deve essere stato congelato almeno per così tanto tempo. La coppia accende accidentalmente una trappola sulla nave, avvisando Zuko, che già sospettava che l'Avatar si trovasse nelle vicinanze. In onda il: 2005-02-21 2: Il ritorno dell'Avatar
    Dopo aver attirato l'attenzione della Nazione del Fuoco nel villaggio, Aang viene bandito, nonostante le obiezioni di Katara. Zuko presto arriva al villaggio e chiede che l'Avatar si arrenda a lui. Aang ritorna al villaggio per difenderlo, dove rivela si essere, in effetti, l'Avatar. Si arrende quindi a Zuko a condizione che gli abitanti del villaggio siano lasciati in pace e Zuko acconsente. Katara e Sokka decidono quindi di inseguire Aang su Appa. A bordo della nave di Zuko, Aang è alla mercé di quest ultimo, ma alla fine riesce a liberarsi dalle guardie e combatte il principe esiliato nella sua stanza. Aang è quasi sconfitto da Zuko, viene sbalzato in acqua e quasi annega, ma si salva usando il dominio nell'aria e dell'acqua entrando nello stato dell'Avatar, uno stato in cui attinge tutto il potenziale di dominio delle sue vite passate dal ciclo della reincarnazione, permettendogli di manifestare un'incredibile abilità nel manipolare i quattro elementi. Con l'aiuto di Katara e Sokka, Aang fugge da Zuko. Mentre i tre vanno via su Appa, stabiliscono un percorso per il Polo Nord in modo che Aang e Katara possano imparare il dominio dell'acqua. 2: Il ritorno dell'Avatar
    In onda il: 2005-02-21 Dopo aver attirato l'attenzione della Nazione del Fuoco nel villaggio, Aang viene bandito, nonostante le obiezioni di Katara. Zuko presto arriva al villaggio e chiede che l'Avatar si arrenda a lui. Aang ritorna al villaggio per difenderlo, dove rivela si essere, in effetti, l'Avatar. Si arrende quindi a Zuko a condizione che gli abitanti del villaggio siano lasciati in pace e Zuko acconsente. Katara e Sokka decidono quindi di inseguire Aang su Appa. A bordo della nave di Zuko, Aang è alla mercé di quest ultimo, ma alla fine riesce a liberarsi dalle guardie e combatte il principe esiliato nella sua stanza. Aang è quasi sconfitto da Zuko, viene sbalzato in acqua e quasi annega, ma si salva usando il dominio nell'aria e dell'acqua entrando nello stato dell'Avatar, uno stato in cui attinge tutto il potenziale di dominio delle sue vite passate dal ciclo della reincarnazione, permettendogli di manifestare un'incredibile abilità nel manipolare i quattro elementi. Con l'aiuto di Katara e Sokka, Aang fugge da Zuko. Mentre i tre vanno via su Appa, stabiliscono un percorso per il Polo Nord in modo che Aang e Katara possano imparare il dominio dell'acqua. In onda il: 2005-02-25 3: Il ciclo degli Avatar
    Aang non vede l'ora di tornare a casa sua, il Tempio dell'Aria Meridionale, nonostante gli avvertimenti di Katara secondo cui le cose potrebbero essere cambiate nei 100 anni trascorsi da quando era lì. Aang mostra il tempio a Katara e Sokka e ricorda il tempo con il suo mentore, il monaco Gyatso, mentre Katara cerca di nascondere ogni traccia della Nazione del Fuoco per risparmiare ad Aang la triste verità. I tre entrano quindi nel santuario del tempio, dove trovano le statue di tutti i precedenti Avatar (che sono anche le vite passate di Aang), così come un lemure volante. Mentre insegue il lemure, Aang scopre una stanza piena di elmetti della Nazione del Fuoco che circondano lo scheletro di Gyatso, ed entra nello stato dell'Avatar in preda al dolore. Una volta che Katara e Sokka lo calmano, si rendono conto che la Nazione del Fuoco ha ucciso tutti i dominatori dell'aria tranne lui. Quando lasciano il tempio, adottano il lemure come animale domestico e Aang lo chiama Momo. Nel frattempo, Zuko si ferma in una base della Nazione del Fuoco per effettuare riparazioni alla sua nave, dove viene salutato da Zhao, un comandante dell'esercito della Nazione del Fuoco. Zuko cerca di nascondere il fatto che ha visto l'Avatar, ma Zhao scopre la verità e si assume il compito di catturare l'Avatar stesso, ritenendo un fallimento Zuko. Zuko si rifiuta di accettarlo, poiché catturare l'Avatar è l'unico modo in cui può tornare dal suo esilio dalla Nazione del Fuoco. Le tensioni salgono tra i due, quindi si sfidano a vicenda in un duello di dominio del fuoco (noto come agni kai), che Zuko vince, anche se risparmia Zhao. 3: Il ciclo degli Avatar
    In onda il: 2005-02-25 Aang non vede l'ora di tornare a casa sua, il Tempio dell'Aria Meridionale, nonostante gli avvertimenti di Katara secondo cui le cose potrebbero essere cambiate nei 100 anni trascorsi da quando era lì. Aang mostra il tempio a Katara e Sokka e ricorda il tempo con il suo mentore, il monaco Gyatso, mentre Katara cerca di nascondere ogni traccia della Nazione del Fuoco per risparmiare ad Aang la triste verità. I tre entrano quindi nel santuario del tempio, dove trovano le statue di tutti i precedenti Avatar (che sono anche le vite passate di Aang), così come un lemure volante. Mentre insegue il lemure, Aang scopre una stanza piena di elmetti della Nazione del Fuoco che circondano lo scheletro di Gyatso, ed entra nello stato dell'Avatar in preda al dolore. Una volta che Katara e Sokka lo calmano, si rendono conto che la Nazione del Fuoco ha ucciso tutti i dominatori dell'aria tranne lui. Quando lasciano il tempio, adottano il lemure come animale domestico e Aang lo chiama Momo. Nel frattempo, Zuko si ferma in una base della Nazione del Fuoco per effettuare riparazioni alla sua nave, dove viene salutato da Zhao, un comandante dell'esercito della Nazione del Fuoco. Zuko cerca di nascondere il fatto che ha visto l'Avatar, ma Zhao scopre la verità e si assume il compito di catturare l'Avatar stesso, ritenendo un fallimento Zuko. Zuko si rifiuta di accettarlo, poiché catturare l'Avatar è l'unico modo in cui può tornare dal suo esilio dalla Nazione del Fuoco. Le tensioni salgono tra i due, quindi si sfidano a vicenda in un duello di dominio del fuoco (noto come agni kai), che Zuko vince, anche se risparmia Zhao. In onda il: 2005-03-04 4: Le guerriere di Kyoshi
    Alla ricerca di una breve pausa dai loro viaggi, Aang porta la banda nell'isola Kyoshi del Regno della Terra, dove cerca di cavalcare una carpa-elefante, un grosso pesce che vive nelle acque circostanti. Tuttavia, il gruppo viene catturato dalle guerriere Kyoshi, un gruppo di guerrieri (composto interamente da ragazze) che proteggono l'isola. Ma sono liberati quando Aang dimostra di essere l'Avatar, che riesce a guadagnare rapidamente la riverenza tra gli abitanti dell'isola. Ma la sua popolarità, soprattutto tra le ragazze, gli dà presto alla testa, creando una frattura tra lui e Katara. Nel frattempo, Sokka è imbarazzato dopo essere stato battuto dalle ragazze durante l'allenamento al combattimento e si sforza di dimostrare di essere più forte delle guerriere Kyoshi. Dopo essersi messo in ridicolo, mette da parte il suo orgoglio e chiede rispettosamente di essere addestrato dal loro capo, Suki, che accetta. Il desiderio di popolarità di Aang presto mette se stesso e Katara a rischio quando tenta di cavalcare l'Unagi, mettendo in pericolo anche l'intera isola quando Zuko ottiene la notizia della sua posizione. Zuko sferra un attacco, ma Aang, Katara e Sokka riescono tutti a fuggire prima che l'intera isola venga decimata dall'offensiva della Nazione del Fuoco. 4: Le guerriere di Kyoshi
    In onda il: 2005-03-04 Alla ricerca di una breve pausa dai loro viaggi, Aang porta la banda nell'isola Kyoshi del Regno della Terra, dove cerca di cavalcare una carpa-elefante, un grosso pesce che vive nelle acque circostanti. Tuttavia, il gruppo viene catturato dalle guerriere Kyoshi, un gruppo di guerrieri (composto interamente da ragazze) che proteggono l'isola. Ma sono liberati quando Aang dimostra di essere l'Avatar, che riesce a guadagnare rapidamente la riverenza tra gli abitanti dell'isola. Ma la sua popolarità, soprattutto tra le ragazze, gli dà presto alla testa, creando una frattura tra lui e Katara. Nel frattempo, Sokka è imbarazzato dopo essere stato battuto dalle ragazze durante l'allenamento al combattimento e si sforza di dimostrare di essere più forte delle guerriere Kyoshi. Dopo essersi messo in ridicolo, mette da parte il suo orgoglio e chiede rispettosamente di essere addestrato dal loro capo, Suki, che accetta. Il desiderio di popolarità di Aang presto mette se stesso e Katara a rischio quando tenta di cavalcare l'Unagi, mettendo in pericolo anche l'intera isola quando Zuko ottiene la notizia della sua posizione. Zuko sferra un attacco, ma Aang, Katara e Sokka riescono tutti a fuggire prima che l'intera isola venga decimata dall'offensiva della Nazione del Fuoco. In onda il: 2005-03-18 5: Il re di Omashu
    La prossima tappa del viaggio del gruppo in tutto il mondo è la città del Regno della Terra Omashu. Lì, Aang mostra Katara e Sokka il sistema di consegna della posta di Omashu, una strada fatta di ripide discese e salite di pietra che lui e il suo amico Bumi (nota: una parola hindi che significa "Terra") una volta avevano cavalcato per divertimento cent'anni prima. Il trio fa una prova sugli scivoli ma finisce nei guai dopo aver distrutto il carrello di un mercante di cavoli. Portati di fronte al re della città, un uomo vecchio e stravagante di notevole abilità e forza nel dominio della terra, ai tre viene inaspettatamente dato un banchetto, durante il quale diventa evidente che il re sospetta che Aang sia l'Avatar. Quando i sospetti del re sono confermati, imprigiona i tre e mette alla prova Aang attraverso tre sfide mortali per testare le sue abilità e guadagnarsi la libertà, incluso un duello con il re stesso. Dopo che Aang supera tutte le sfide, si rende conto che il re è il suo vecchio amico Bumi. Questo rivela che Aang e i suoi amici non sono mai stati in alcun pericolo reale, ma che ha sentito il bisogno di fornire qualche esempio del ruolo pesante che Aang doveva assumere come Avatar. 5: Il re di Omashu
    In onda il: 2005-03-18 La prossima tappa del viaggio del gruppo in tutto il mondo è la città del Regno della Terra Omashu. Lì, Aang mostra Katara e Sokka il sistema di consegna della posta di Omashu, una strada fatta di ripide discese e salite di pietra che lui e il suo amico Bumi (nota: una parola hindi che significa "Terra") una volta avevano cavalcato per divertimento cent'anni prima. Il trio fa una prova sugli scivoli ma finisce nei guai dopo aver distrutto il carrello di un mercante di cavoli. Portati di fronte al re della città, un uomo vecchio e stravagante di notevole abilità e forza nel dominio della terra, ai tre viene inaspettatamente dato un banchetto, durante il quale diventa evidente che il re sospetta che Aang sia l'Avatar. Quando i sospetti del re sono confermati, imprigiona i tre e mette alla prova Aang attraverso tre sfide mortali per testare le sue abilità e guadagnarsi la libertà, incluso un duello con il re stesso. Dopo che Aang supera tutte le sfide, si rende conto che il re è il suo vecchio amico Bumi. Questo rivela che Aang e i suoi amici non sono mai stati in alcun pericolo reale, ma che ha sentito il bisogno di fornire qualche esempio del ruolo pesante che Aang doveva assumere come Avatar. In onda il: 2005-03-25 6: Imprigionati
    Aang, Katara e Sokka si accampano vicino a una piccola città del Regno della Terra dove incontrano un giovane dominatore della terra chiamata Haru. Tuttavia, la città è occupata dalla Nazione del Fuoco, e il dominio della terra è fuorilegge. Katara convince Haru a salvare un vecchio usando il suo dominio, il quale poi la stessa notte farà arrestare il giovane. Katara quindi escogita un piano per salvare Haru facendosi arrestare per aver usato il dominio della terra, che finge con l'aiuto di Aang. Quando arriva alla prigione della Nazione del Fuoco, una fortezza metallica che rende inefficace il dominio della terra, scopre che tutti i prigionieri hanno perso la speranza a causa della loro incapacità di dominare. Ma Katara conduce con successo una ribellione con l'aiuto di Aang e Sokka, portando ai prigionieri del carbone. Tutti i dominatori della terra scappano e tornano nelle loro città occupate con piani di ribellione contro l'occupazione della Nazione del Fuoco. 6: Imprigionati
    In onda il: 2005-03-25 Aang, Katara e Sokka si accampano vicino a una piccola città del Regno della Terra dove incontrano un giovane dominatore della terra chiamata Haru. Tuttavia, la città è occupata dalla Nazione del Fuoco, e il dominio della terra è fuorilegge. Katara convince Haru a salvare un vecchio usando il suo dominio, il quale poi la stessa notte farà arrestare il giovane. Katara quindi escogita un piano per salvare Haru facendosi arrestare per aver usato il dominio della terra, che finge con l'aiuto di Aang. Quando arriva alla prigione della Nazione del Fuoco, una fortezza metallica che rende inefficace il dominio della terra, scopre che tutti i prigionieri hanno perso la speranza a causa della loro incapacità di dominare. Ma Katara conduce con successo una ribellione con l'aiuto di Aang e Sokka, portando ai prigionieri del carbone. Tutti i dominatori della terra scappano e tornano nelle loro città occupate con piani di ribellione contro l'occupazione della Nazione del Fuoco. In onda il: 2005-04-08 7: Il solstizio d'inverno (1ª parte) - Lo spirito della foresta
    Aang si ritrova in un piccolo villaggio del Regno della Terra che viene attaccato da Hei Bai, un mostro del Mondo degli spiriti. Gli abitanti del villaggio credono che Aang possa fare pace con lo spirito, poiché si dice che l'Avatar sia il ponte tra il mondo fisico e quello spirituale. Aang cerca invano di calmare il mostro, che rapisce Sokka durante il suo attacco al villaggio. Aang lo insegue, ma viene messo fuori combattimento e finisce nel mondo degli spiriti, dal quale non può essere visto o sentito. Mentre è lì, gli viene detto che l'Avatar Roku ha un messaggio per lui il giorno del solstizio d'inverno. Dopo il ritorno, Aang procede a calmare lo spirito offensivo, ripristinando la pace nel villaggio. Altrove, Iroh viene catturato dai soldati del Regno della Terra mentre si fa il bagno in una sorgente calda. I soldati hanno in programma di portarlo nella capitale del Regno della Terra, Ba Sing Se, per affrontare la giustizia, ma Iroh si rivela un dominatore del fuoco immensamente formidabile, anche se incatenato. Zuko alla fine raggiunge i soldati per aiutarlo a liberarsi, abbandonando per un po' la sua caccia all'Avatar. 7: Il solstizio d'inverno (1ª parte) - Lo spirito della foresta
    In onda il: 2005-04-08 Aang si ritrova in un piccolo villaggio del Regno della Terra che viene attaccato da Hei Bai, un mostro del Mondo degli spiriti. Gli abitanti del villaggio credono che Aang possa fare pace con lo spirito, poiché si dice che l'Avatar sia il ponte tra il mondo fisico e quello spirituale. Aang cerca invano di calmare il mostro, che rapisce Sokka durante il suo attacco al villaggio. Aang lo insegue, ma viene messo fuori combattimento e finisce nel mondo degli spiriti, dal quale non può essere visto o sentito. Mentre è lì, gli viene detto che l'Avatar Roku ha un messaggio per lui il giorno del solstizio d'inverno. Dopo il ritorno, Aang procede a calmare lo spirito offensivo, ripristinando la pace nel villaggio. Altrove, Iroh viene catturato dai soldati del Regno della Terra mentre si fa il bagno in una sorgente calda. I soldati hanno in programma di portarlo nella capitale del Regno della Terra, Ba Sing Se, per affrontare la giustizia, ma Iroh si rivela un dominatore del fuoco immensamente formidabile, anche se incatenato. Zuko alla fine raggiunge i soldati per aiutarlo a liberarsi, abbandonando per un po' la sua caccia all'Avatar. In onda il: 2005-04-15 8: Il solstizio d'inverno (2ª parte) - L'Avatar Roku
    Aang, Katara e Sokka si recano al Tempio del Fuoco su un'isola all'interno delle acque della Nazione del Fuoco, in modo che Aang possa ricevere un messaggio da Avatar Roku prima del tramonto. I tre sono attaccati a un blocco guidato da Zhao, ma ce la fanno con successo. Zuko li persegue anche attraverso il blocco, nonostante sia stato bandito dalla Nazione del Fuoco. Quando i tre arrivano al tempio, scoprono presto che i saggi del fuoco, i servitori del tempio, non sono più leali all'Avatar, ma al Signore del Fuoco, il capo della Nazione del Fuoco. I saggi attaccano, ma uno di loro dimostra di essere ancora fedele all'Avatar e li conduce al santuario del tempio. Aang riesce ad entrare nel santuario dopo essere fuggito per poco dalla cattura di Zuko e degli altri saggi, che catturano Sokka e Katara. Zhao arriva poco dopo, con l'intenzione di catturare sia Zuko che Aang. L'Avatar Roku appare ad Aang e lo informa della "cometa di Sozin", che tornerà in meno di un anno e darà alla Nazione del Fuoco il potere di finire la guerra con un brutale assalto; la cometa aumenta notevolmente il potere di tutti i dominatori del fuoco per un breve periodo, ed è stato con questo potere che la Nazione del Fuoco ha distrutto i Nomadi dell'Aria 100 anni prima. Per evitare il ripetersi di questa catastrofe, Aang deve dominare tutti e quattro gli elementi e sconfiggere il Signore del Fuoco prima del ritorno della cometa. Lo spirito di Roku si manifesta poi nel corpo di Aang, respingendo le forze di Zhao con un'incredibile dimostrazione di dominio che distrugge il tempio mentre Aang, Katara, Sokka e Zuko fuggono via. 8: Il solstizio d'inverno (2ª parte) - L'Avatar Roku
    In onda il: 2005-04-15 Aang, Katara e Sokka si recano al Tempio del Fuoco su un'isola all'interno delle acque della Nazione del Fuoco, in modo che Aang possa ricevere un messaggio da Avatar Roku prima del tramonto. I tre sono attaccati a un blocco guidato da Zhao, ma ce la fanno con successo. Zuko li persegue anche attraverso il blocco, nonostante sia stato bandito dalla Nazione del Fuoco. Quando i tre arrivano al tempio, scoprono presto che i saggi del fuoco, i servitori del tempio, non sono più leali all'Avatar, ma al Signore del Fuoco, il capo della Nazione del Fuoco. I saggi attaccano, ma uno di loro dimostra di essere ancora fedele all'Avatar e li conduce al santuario del tempio. Aang riesce ad entrare nel santuario dopo essere fuggito per poco dalla cattura di Zuko e degli altri saggi, che catturano Sokka e Katara. Zhao arriva poco dopo, con l'intenzione di catturare sia Zuko che Aang. L'Avatar Roku appare ad Aang e lo informa della "cometa di Sozin", che tornerà in meno di un anno e darà alla Nazione del Fuoco il potere di finire la guerra con un brutale assalto; la cometa aumenta notevolmente il potere di tutti i dominatori del fuoco per un breve periodo, ed è stato con questo potere che la Nazione del Fuoco ha distrutto i Nomadi dell'Aria 100 anni prima. Per evitare il ripetersi di questa catastrofe, Aang deve dominare tutti e quattro gli elementi e sconfiggere il Signore del Fuoco prima del ritorno della cometa. Lo spirito di Roku si manifesta poi nel corpo di Aang, respingendo le forze di Zhao con un'incredibile dimostrazione di dominio che distrugge il tempio mentre Aang, Katara, Sokka e Zuko fuggono via. In onda il: 2005-04-29 9: Il dominio dell'acqua
    Aang comincia ad agitarsi per il fatto che deve padroneggiare tutti gli elementi per sconfiggere il Signore del Fuoco in meno di un anno, quindi Katara inizia ad insegnare il dominio dell'acqua ad Aang, nonostante il suo addestramento limitato. Ma con grande dispiacere di Katara, il dominio dell'acqua viene naturalmente ad Aang. Più tardi, mentre è in città per comprare provviste, Katara trova una pergamena del dominio dell'acqua in un negozio gestito dai pirati, che lei ruba. Katara quindi si sforza per imparare la tecnica nella pergamena, a differenza di Aang che apprende molto più in fretta, frustrando ulteriormente Katara. Nel frattempo, Zuko incontra i pirati e accetta di aiutarli a trovare Aang e la pergamena. Presto trovano e catturano Aang, Katara e Sokka, ma quest'ultimo mette i pirati contro Zuko, e i tre scappano nel combattimento successivo, grazie anche ad Aang e Katara che usano le loro abilità di dominio dell'acqua appena sviluppate. 9: Il dominio dell'acqua
    In onda il: 2005-04-29 Aang comincia ad agitarsi per il fatto che deve padroneggiare tutti gli elementi per sconfiggere il Signore del Fuoco in meno di un anno, quindi Katara inizia ad insegnare il dominio dell'acqua ad Aang, nonostante il suo addestramento limitato. Ma con grande dispiacere di Katara, il dominio dell'acqua viene naturalmente ad Aang. Più tardi, mentre è in città per comprare provviste, Katara trova una pergamena del dominio dell'acqua in un negozio gestito dai pirati, che lei ruba. Katara quindi si sforza per imparare la tecnica nella pergamena, a differenza di Aang che apprende molto più in fretta, frustrando ulteriormente Katara. Nel frattempo, Zuko incontra i pirati e accetta di aiutarli a trovare Aang e la pergamena. Presto trovano e catturano Aang, Katara e Sokka, ma quest'ultimo mette i pirati contro Zuko, e i tre scappano nel combattimento successivo, grazie anche ad Aang e Katara che usano le loro abilità di dominio dell'acqua appena sviluppate. In onda il: 2005-05-06 10: Jet
    Una banda di guerriglieri, guidati da Jet, salva Aang, Katara e Sokka da un piccolo gruppo di soldati della Nazione del Fuoco. Jet invita la squadra al nascondiglio dei Combattenti per la libertà, dove il gruppo pianifica i suoi attacchi. Jet e Katara formano un legame istantaneo, ma Sokka sospetta di Jet, che porta il giovane ribelle a tentare Sokka con alcune missioni. Il suo piano fallisce, con Sokka sempre più preoccupato per le motivazioni e i veri obiettivi di Jet. Aang e Katara decidono di aiutare Jet nei suoi sforzi per "salvare" una vicina città del Regno della Terra, ma il vero intento di Jet è di inondare il villaggio, sacrificando la vita di civili innocenti per distruggere la guarnigione della Nazione del Fuoco. Tuttavia, Sokka riesce a evacuare i cittadini della città, della Terra e del Fuoco allo stesso modo, in tempo per far fallire il piano di Jet. 10: Jet
    In onda il: 2005-05-06 Una banda di guerriglieri, guidati da Jet, salva Aang, Katara e Sokka da un piccolo gruppo di soldati della Nazione del Fuoco. Jet invita la squadra al nascondiglio dei Combattenti per la libertà, dove il gruppo pianifica i suoi attacchi. Jet e Katara formano un legame istantaneo, ma Sokka sospetta di Jet, che porta il giovane ribelle a tentare Sokka con alcune missioni. Il suo piano fallisce, con Sokka sempre più preoccupato per le motivazioni e i veri obiettivi di Jet. Aang e Katara decidono di aiutare Jet nei suoi sforzi per "salvare" una vicina città del Regno della Terra, ma il vero intento di Jet è di inondare il villaggio, sacrificando la vita di civili innocenti per distruggere la guarnigione della Nazione del Fuoco. Tuttavia, Sokka riesce a evacuare i cittadini della città, della Terra e del Fuoco allo stesso modo, in tempo per far fallire il piano di Jet. In onda il: 2005-05-20 11: Il grande canyon
    La prossima destinazione dei protagonisti, che ora si sta definendo "team Avatar", è il grande canyon, il più grande del mondo. Il gruppo inizia a litigare, quindi Aang decide di mettere alla prova le sue abilità diplomatiche, visto che un Avatar dovrebbe essere un conciliatore e un promotore di pace. Risolve con successo le loro controversie minori, ma le abilità di Aang sono presto messe a dura prova quando due tribù del Regno della Terra, che sono state in una faida da 100 anni, sono costrette da una calamità ambientale ad attraversare il canyon insieme. Aang invia Appa con le persone più bisognose delle due tribù e, con l'aiuto di un esperto conoscitore dominatore della terra, guida il resto attraverso il vasto e arido paesaggio. Alla fine, Aang è in grado di porre fine alla faida, e le due tribù viaggiano insieme nella famosa capitale del Regno della Terra, Ba Sing Se. 11: Il grande canyon
    In onda il: 2005-05-20 La prossima destinazione dei protagonisti, che ora si sta definendo "team Avatar", è il grande canyon, il più grande del mondo. Il gruppo inizia a litigare, quindi Aang decide di mettere alla prova le sue abilità diplomatiche, visto che un Avatar dovrebbe essere un conciliatore e un promotore di pace. Risolve con successo le loro controversie minori, ma le abilità di Aang sono presto messe a dura prova quando due tribù del Regno della Terra, che sono state in una faida da 100 anni, sono costrette da una calamità ambientale ad attraversare il canyon insieme. Aang invia Appa con le persone più bisognose delle due tribù e, con l'aiuto di un esperto conoscitore dominatore della terra, guida il resto attraverso il vasto e arido paesaggio. Alla fine, Aang è in grado di porre fine alla faida, e le due tribù viaggiano insieme nella famosa capitale del Regno della Terra, Ba Sing Se. In onda il: 2005-06-03 12: La tempesta
    Il gruppo ha bisogno di soldi, quindi Sokka decide di aiutare un pescatore disposto a pagarlo per aiutarlo nel suo prossimo viaggio di pesca, anche se una tempesta sembra imminente. Il pescatore riconosce Aang come l'Avatar "che ha voltato le spalle al mondo". Aang fugge per il senso di colpa, ma Katara riesce a rintracciarlo. Aang rivela a Katara che i monaci del Tempio dell'Aria Meridionale volevano mandarlo al Tempio dell'Aria Orientale per separarlo da Monk Gyatso, l'unica persona a cui Aang si sentisse interessato da lui come persona, anziché come Avatar. Ciò ha portato Aang a scappare di casa e, dopo essere stato sorpreso da una terribile tempesta, alla fine ha sigillato se stesso e Appa nell'iceberg. Nel frattempo, sulla nave di Zuko, l'equipaggio di Zuko inizia a mettere in dubbio la sua leadership, fino a quando Iroh spiega che il Principe era segnato, non in un incidente di addestramento come sono stati indotti a credere, ma in un agni-kai con suo padre. Suo padre si era offeso quando Zuko aveva parlato in un incontro con i suoi generali. Quando Zuko si rifiutò di combattere, suo padre gli diede le terribili ustioni che coprivano gran parte della sua faccia e poi lo bandirono. A Zuko è stato comandato di non tornare mai a meno che non abbia trovato e catturato l'Avatar. Quando la tempesta colpisce, Sokka e il vecchio quasi annegano, ma vengono salvati da Aang e Katara. Aang è costretto ad entrare nello Stato Avatar, rispecchiando gli eventi che lo hanno portato a rimanere intrappolato nell'iceberg per cento anni, ma questa volta è in grado di scappare da solo con il vecchio, Sokka e Katara. Zuko agisce anche eroicamente quando la sua nave viene colpita da un fulmine. Un membro del suo equipaggio rimane intrappolato sul ponte e Zuko è in grado di salvare l'equipaggio con l'aiuto del tenente. Anche Iroh usa la sua flessione per reindirizzare i fulmini lontano dalla nave, una forma incredibilmente rara e avanzata di tecnica di estinzione del fuoco. Zuko vede quindi Aang volare via su Appa, ma decide di non inseguirli per mettere in salvo il suo equipaggio. 12: La tempesta
    In onda il: 2005-06-03 Il gruppo ha bisogno di soldi, quindi Sokka decide di aiutare un pescatore disposto a pagarlo per aiutarlo nel suo prossimo viaggio di pesca, anche se una tempesta sembra imminente. Il pescatore riconosce Aang come l'Avatar "che ha voltato le spalle al mondo". Aang fugge per il senso di colpa, ma Katara riesce a rintracciarlo. Aang rivela a Katara che i monaci del Tempio dell'Aria Meridionale volevano mandarlo al Tempio dell'Aria Orientale per separarlo da Monk Gyatso, l'unica persona a cui Aang si sentisse interessato da lui come persona, anziché come Avatar. Ciò ha portato Aang a scappare di casa e, dopo essere stato sorpreso da una terribile tempesta, alla fine ha sigillato se stesso e Appa nell'iceberg. Nel frattempo, sulla nave di Zuko, l'equipaggio di Zuko inizia a mettere in dubbio la sua leadership, fino a quando Iroh spiega che il Principe era segnato, non in un incidente di addestramento come sono stati indotti a credere, ma in un agni-kai con suo padre. Suo padre si era offeso quando Zuko aveva parlato in un incontro con i suoi generali. Quando Zuko si rifiutò di combattere, suo padre gli diede le terribili ustioni che coprivano gran parte della sua faccia e poi lo bandirono. A Zuko è stato comandato di non tornare mai a meno che non abbia trovato e catturato l'Avatar. Quando la tempesta colpisce, Sokka e il vecchio quasi annegano, ma vengono salvati da Aang e Katara. Aang è costretto ad entrare nello Stato Avatar, rispecchiando gli eventi che lo hanno portato a rimanere intrappolato nell'iceberg per cento anni, ma questa volta è in grado di scappare da solo con il vecchio, Sokka e Katara. Zuko agisce anche eroicamente quando la sua nave viene colpita da un fulmine. Un membro del suo equipaggio rimane intrappolato sul ponte e Zuko è in grado di salvare l'equipaggio con l'aiuto del tenente. Anche Iroh usa la sua flessione per reindirizzare i fulmini lontano dalla nave, una forma incredibilmente rara e avanzata di tecnica di estinzione del fuoco. Zuko vede quindi Aang volare via su Appa, ma decide di non inseguirli per mettere in salvo il suo equipaggio. In onda il: 2005-06-17 13: Lo spirito blu
    Sokka soffre di una malattia a causa della sua esposizione all'ambiente durante la tempesta. Quando anche Katara inizia a contrarre la malattia, Aang si reca presso un istituto erboristico nelle vicinanze nella speranza di trovare una cura per i suoi amici. Sulla strada per trovare il rimedio consigliato dall'erborista (le rane congelate che gli ammalati devono tenere in bocca), Aang viene rapito da un gruppo di arcieri Yuu Yan della Nazione del Fuoco, comandati dal neo-promosso ammiraglio Zhao. Tuttavia, un uomo mascherato salva Aang da Zhao. Lo "Spirito blu" viene messo fuori combattimento durante la fuga e Aang scopre che in realtà si tratta del principe Zuko. Aang gli offre l'amicizia, ma se ne va quando viene violentemente respinto. 13: Lo spirito blu
    In onda il: 2005-06-17 Sokka soffre di una malattia a causa della sua esposizione all'ambiente durante la tempesta. Quando anche Katara inizia a contrarre la malattia, Aang si reca presso un istituto erboristico nelle vicinanze nella speranza di trovare una cura per i suoi amici. Sulla strada per trovare il rimedio consigliato dall'erborista (le rane congelate che gli ammalati devono tenere in bocca), Aang viene rapito da un gruppo di arcieri Yuu Yan della Nazione del Fuoco, comandati dal neo-promosso ammiraglio Zhao. Tuttavia, un uomo mascherato salva Aang da Zhao. Lo "Spirito blu" viene messo fuori combattimento durante la fuga e Aang scopre che in realtà si tratta del principe Zuko. Aang gli offre l'amicizia, ma se ne va quando viene violentemente respinto. In onda il: 2005-09-23 14: L'indovina
    Katara, Aang e Sokka entrano in un villaggio che si basa esclusivamente sulle predizioni di un indovino, zia Wu. Sokka è scettico e rifiuta di credere a tutto ciò che dice il chiromante, e cerca di smentire tutte le previsioni che fa. Katara, d'altra parte, è ossessionata, e continua a tornare al predetto per ulteriori pronostici sulla sua vita amorosa. Aang, che è rimasto colpito da Katara, cerca di attirare la sua attenzione dappertutto, con scarso successo; alla fine tenta di recuperare un fiore raro dal bordo di un vicino vulcano, che si rivela essere sul punto di scoppiare - una diretta contraddizione con le previsioni di zia Wu. Katara e Aang usano il waterbending per manipolare le nuvole come avvertimento per gli abitanti del villaggio, e il gruppo riesce a evacuare il villaggio prima che il vulcano esploda. Mentre la lava arriva verso la città, Aang la respinge con una forte spinta aerea, guadagnandosi le lodi di Sokka che lo definisce “Un potente Dominatore” . Ciò attira l'attenzione di Katara, poiché in precedenza zia Wu aveva predetto che avrebbe sposato un "potente Dominatore ". 14: L'indovina
    In onda il: 2005-09-23 Katara, Aang e Sokka entrano in un villaggio che si basa esclusivamente sulle predizioni di un indovino, zia Wu. Sokka è scettico e rifiuta di credere a tutto ciò che dice il chiromante, e cerca di smentire tutte le previsioni che fa. Katara, d'altra parte, è ossessionata, e continua a tornare al predetto per ulteriori pronostici sulla sua vita amorosa. Aang, che è rimasto colpito da Katara, cerca di attirare la sua attenzione dappertutto, con scarso successo; alla fine tenta di recuperare un fiore raro dal bordo di un vicino vulcano, che si rivela essere sul punto di scoppiare - una diretta contraddizione con le previsioni di zia Wu. Katara e Aang usano il waterbending per manipolare le nuvole come avvertimento per gli abitanti del villaggio, e il gruppo riesce a evacuare il villaggio prima che il vulcano esploda. Mentre la lava arriva verso la città, Aang la respinge con una forte spinta aerea, guadagnandosi le lodi di Sokka che lo definisce “Un potente Dominatore” . Ciò attira l'attenzione di Katara, poiché in precedenza zia Wu aveva predetto che avrebbe sposato un "potente Dominatore ". In onda il: 2005-10-07 15: Bato della tribù dell'acqua
    Sokka, Aang e Katara trovano una flotta di navi della Tribù dell'Acqua apparentemente abbandonata. Accampati in barca, Sokka e Katara sono felicissimi quando saranno presto raggiunti da Bato, un vecchio amico di Katara e il padre di Sokka, Hakoda, e un membro della Southern Water Tribe. Mentre ricordano i vecchi tempi, Aang si sente escluso; quando un messaggero arriva con un messaggio da Hakoda, con le istruzioni per trovarlo, Aang lo intercetta e lo tiene per sé, temendo che lo abbandoneranno. Più tardi arriva pulito sul messaggio, ma Sokka, furioso con Aang per averlo tenuto da loro, è insistente per andarsene a cercare suo padre. Nel frattempo, Zuko trova un cacciatore di taglie, June, per aiutarlo a rintracciare l'Avatar, utilizzando una grande montatura da rettile con un potente olfatto. Ciò porta ad una schermaglia, con Katara e Sokka che ritornano per salvare Aang e riprendono il loro viaggio collettivo al Polo Nord. 15: Bato della tribù dell'acqua
    In onda il: 2005-10-07 Sokka, Aang e Katara trovano una flotta di navi della Tribù dell'Acqua apparentemente abbandonata. Accampati in barca, Sokka e Katara sono felicissimi quando saranno presto raggiunti da Bato, un vecchio amico di Katara e il padre di Sokka, Hakoda, e un membro della Southern Water Tribe. Mentre ricordano i vecchi tempi, Aang si sente escluso; quando un messaggero arriva con un messaggio da Hakoda, con le istruzioni per trovarlo, Aang lo intercetta e lo tiene per sé, temendo che lo abbandoneranno. Più tardi arriva pulito sul messaggio, ma Sokka, furioso con Aang per averlo tenuto da loro, è insistente per andarsene a cercare suo padre. Nel frattempo, Zuko trova un cacciatore di taglie, June, per aiutarlo a rintracciare l'Avatar, utilizzando una grande montatura da rettile con un potente olfatto. Ciò porta ad una schermaglia, con Katara e Sokka che ritornano per salvare Aang e riprendono il loro viaggio collettivo al Polo Nord. In onda il: 2005-10-21 16: Il maestro del dominio del fuoco
    Team Avatar viaggia in una città di Fire Nation, che ospita un festival della cultura di Fire Nation. Sfortunatamente, l'identità di Aang viene scoperta, ma uno strano uomo, Chey, aiuta la banda a fuggire. Chey dice al trio di "il disertore", un uomo di nome Jeong Jeong che è il primo uomo a disertare l'esercito della Nazione di Fuoco ea vivere. Ancora più importante, è un potente maestro del fuoco che non è alleato con la nazione del fuoco. Tuttavia, Jeong Jeong inizialmente si rifiuta di insegnare ad Aang perché è ancora perseguitato dalla sua incapacità di insegnare l'autocontrollo a uno studente precedente. È solo quando Avatar Roku interviene che Jeong Jeong acconsente ad insegnare Aang. Aang, purtroppo, dimostra le difficoltà con la rigida disciplina richiesta per il firebending sicuro e brucia accidentalmente Katara. Ciò porta Katara a rendersi conto che può usare il suo waterbending per guarire, ma Aang ciononostante considera il Firebending come pericoloso e promette di non ricorrere mai più. Nel frattempo, Aang è rintracciato dall'ammiraglio Zhao, che si rivela essere l'ex studente indisciplinato di Jeong Jeong. Combatte contro Aang, ma Aang è in grado di sfuggirgli usando la mancanza di autocontrollo di Zhao contro di lui e fa sì che Zhao bruci la propria nave. 16: Il maestro del dominio del fuoco
    In onda il: 2005-10-21 Team Avatar viaggia in una città di Fire Nation, che ospita un festival della cultura di Fire Nation. Sfortunatamente, l'identità di Aang viene scoperta, ma uno strano uomo, Chey, aiuta la banda a fuggire. Chey dice al trio di "il disertore", un uomo di nome Jeong Jeong che è il primo uomo a disertare l'esercito della Nazione di Fuoco ea vivere. Ancora più importante, è un potente maestro del fuoco che non è alleato con la nazione del fuoco. Tuttavia, Jeong Jeong inizialmente si rifiuta di insegnare ad Aang perché è ancora perseguitato dalla sua incapacità di insegnare l'autocontrollo a uno studente precedente. È solo quando Avatar Roku interviene che Jeong Jeong acconsente ad insegnare Aang. Aang, purtroppo, dimostra le difficoltà con la rigida disciplina richiesta per il firebending sicuro e brucia accidentalmente Katara. Ciò porta Katara a rendersi conto che può usare il suo waterbending per guarire, ma Aang ciononostante considera il Firebending come pericoloso e promette di non ricorrere mai più. Nel frattempo, Aang è rintracciato dall'ammiraglio Zhao, che si rivela essere l'ex studente indisciplinato di Jeong Jeong. Combatte contro Aang, ma Aang è in grado di sfuggirgli usando la mancanza di autocontrollo di Zhao contro di lui e fa sì che Zhao bruci la propria nave. In onda il: 2005-11-04 17: Il tempio dell'aria del nord
    Un narratore racconta alla banda di un gruppo di persone che viaggiano nell'aria. Secondo la storia, queste persone risiedono al Tempio del Nord Air. Il gruppo decide di controllarlo, ma sono deluso dall'apprendere che le persone "volanti" non sono nomadi dell'aria, ma solo un popolo che ha imparato a usare gli alianti sulle forti correnti d'aria attorno al tempio. Aang è rattristato dal fatto che il Tempio dell'Aria settentrionale sia cambiato in modo così drammatico da quando ha visitato più di 100 anni fa, come i suoi attuali abitanti l'hanno ampiamente ristrutturato, spesso abbattendo muri e architetture ornate di Air Nomad per ospitare tubi di vapore che spingono i loro esperimenti rudimentali con la pressione del vapore. Teo, un giovane paraplegico, convince Aang ad aprire l'unica area rimanente del tempio rimasta intatta. Aang è scioccato nel vedere che la stanza "intoccata" è in realtà piena di dozzine di invenzioni con le insegne di Fire Nation su di esse. Il Meccanico, padre di Teo, ingegnere esperto e inventore, confessa di aiutare la nazione del fuoco costruendo armi in cambio della sicurezza di suo figlio e del suo popolo. Quando la nazione del fuoco arriva per raccogliere la loro ultima invenzione, Aang dice loro di andarsene. La nazione del fuoco procede a lanciare un attacco contro il tempio, ma Aang e gli abitanti del villaggio riescono a difendersi con successo dall'attacco. The Fire Nation, tuttavia, riesce a recuperare la più recente invenzione del Meccanico, un pallone di guerra. 17: Il tempio dell'aria del nord
    In onda il: 2005-11-04 Un narratore racconta alla banda di un gruppo di persone che viaggiano nell'aria. Secondo la storia, queste persone risiedono al Tempio del Nord Air. Il gruppo decide di controllarlo, ma sono deluso dall'apprendere che le persone "volanti" non sono nomadi dell'aria, ma solo un popolo che ha imparato a usare gli alianti sulle forti correnti d'aria attorno al tempio. Aang è rattristato dal fatto che il Tempio dell'Aria settentrionale sia cambiato in modo così drammatico da quando ha visitato più di 100 anni fa, come i suoi attuali abitanti l'hanno ampiamente ristrutturato, spesso abbattendo muri e architetture ornate di Air Nomad per ospitare tubi di vapore che spingono i loro esperimenti rudimentali con la pressione del vapore. Teo, un giovane paraplegico, convince Aang ad aprire l'unica area rimanente del tempio rimasta intatta. Aang è scioccato nel vedere che la stanza "intoccata" è in realtà piena di dozzine di invenzioni con le insegne di Fire Nation su di esse. Il Meccanico, padre di Teo, ingegnere esperto e inventore, confessa di aiutare la nazione del fuoco costruendo armi in cambio della sicurezza di suo figlio e del suo popolo. Quando la nazione del fuoco arriva per raccogliere la loro ultima invenzione, Aang dice loro di andarsene. La nazione del fuoco procede a lanciare un attacco contro il tempio, ma Aang e gli abitanti del villaggio riescono a difendersi con successo dall'attacco. The Fire Nation, tuttavia, riesce a recuperare la più recente invenzione del Meccanico, un pallone di guerra. In onda il: 2005-11-18 18: Il maestro del dominio dell'acqua
    Dopo il viaggio verso il Tempio dell'Aria settentrionale, il gruppo si aggira intorno alle acque che circondano il Polo Nord, alla ricerca della Tribù dell'Acqua del Nord. Incontrano un gruppo di dominatori dell'acqua della tribù, che indicano loro la strada. All'arrivo, la banda viene accolta calorosamente dai cittadini della Tribù dell'Acqua del Nord, e il capo organizza una grande festa in loro onore. Sokka incontra Yue, un'affascinante principessa della quale si innamora. Aang e Katara cercano di imparare il dominio dell'acqua da un maestro di nome Pakku, ma si rifiuta di insegnare a Katara a causa di ridicole usanze; le donne della Tribù dell'Acqua del Nord vengono addestrate solo come guaritrici, mentre l'addestramento marziale è riservato agli uomini. Katara si rifiuta di essere vincolata dall'abitudine e sfida Pakku a un duello, dimostrando le sue notevoli abilità e potenzialità. Osservando il ciondolo di Katara, dato a lei da sua madre, Pakku capisce che Katara è la nipote della suo ex fidanzata, la quale non apprezzava le usanze retrograde della Tribù dell'Acqua del Nord e quindi partì per la Tribù dell'Acqua del Sud. Rinfrancato dal ricordo della sua ex fidanzata e dalla notizia che lei è ancora viva, oltre che impressionato dalle capacità di combattimento di Katara, Pakku si placa e accetta di addestrarla. Nel frattempo, l'Ammiraglio Zhao assume alcuni pirati per assassinare Zuko. Iroh si finge alleato di Zhao, aiuta suo nipote a fingere la morte e ad intrufolarsi sulla nave principale di Zhao mentre la sua flotta si allontana per attaccare il Nord. 18: Il maestro del dominio dell'acqua
    In onda il: 2005-11-18 Dopo il viaggio verso il Tempio dell'Aria settentrionale, il gruppo si aggira intorno alle acque che circondano il Polo Nord, alla ricerca della Tribù dell'Acqua del Nord. Incontrano un gruppo di dominatori dell'acqua della tribù, che indicano loro la strada. All'arrivo, la banda viene accolta calorosamente dai cittadini della Tribù dell'Acqua del Nord, e il capo organizza una grande festa in loro onore. Sokka incontra Yue, un'affascinante principessa della quale si innamora. Aang e Katara cercano di imparare il dominio dell'acqua da un maestro di nome Pakku, ma si rifiuta di insegnare a Katara a causa di ridicole usanze; le donne della Tribù dell'Acqua del Nord vengono addestrate solo come guaritrici, mentre l'addestramento marziale è riservato agli uomini. Katara si rifiuta di essere vincolata dall'abitudine e sfida Pakku a un duello, dimostrando le sue notevoli abilità e potenzialità. Osservando il ciondolo di Katara, dato a lei da sua madre, Pakku capisce che Katara è la nipote della suo ex fidanzata, la quale non apprezzava le usanze retrograde della Tribù dell'Acqua del Nord e quindi partì per la Tribù dell'Acqua del Sud. Rinfrancato dal ricordo della sua ex fidanzata e dalla notizia che lei è ancora viva, oltre che impressionato dalle capacità di combattimento di Katara, Pakku si placa e accetta di addestrarla. Nel frattempo, l'Ammiraglio Zhao assume alcuni pirati per assassinare Zuko. Iroh si finge alleato di Zhao, aiuta suo nipote a fingere la morte e ad intrufolarsi sulla nave principale di Zhao mentre la sua flotta si allontana per attaccare il Nord. In onda il: 2005-12-02 19: L'assedio del nord (1ª parte)
    Mentre le forze della Nazione del Fuoco si avvicinano alla Tribù dell'Acqua del Nord, i leader e i cittadini si affrettano a trovare un modo per difendersi contro l'armata. Mentre la notte comincia a calare, l'ammiraglio Zhao decide di ascoltare il consiglio di Iroh e fermare l'attacco poiché i dominatori dell'acqua sono più forti al chiaro di luna. Zuko lascia la nave di Zhao e si infiltra da solo nella tribù, cercando di catturare Aang. L'Avatar crede che entrare nel mondo degli spiriti e parlare agli spiriti dell'oceano e della luna potrebbero dargli la saggezza per sconfiggere la Nazione del Fuoco. Tuttavia, dopo che lo spirito di Aang parte per il mondo degli spiriti, Zuko arriva per rapire il suo corpo; nonostante la severa resistenza di Katara, riesce a portare l'Avatar con se mentre la Nazione del Fuoco, più forte alla luce del sole, inizia il suo attacco. 19: L'assedio del nord (1ª parte)
    In onda il: 2005-12-02 Mentre le forze della Nazione del Fuoco si avvicinano alla Tribù dell'Acqua del Nord, i leader e i cittadini si affrettano a trovare un modo per difendersi contro l'armata. Mentre la notte comincia a calare, l'ammiraglio Zhao decide di ascoltare il consiglio di Iroh e fermare l'attacco poiché i dominatori dell'acqua sono più forti al chiaro di luna. Zuko lascia la nave di Zhao e si infiltra da solo nella tribù, cercando di catturare Aang. L'Avatar crede che entrare nel mondo degli spiriti e parlare agli spiriti dell'oceano e della luna potrebbero dargli la saggezza per sconfiggere la Nazione del Fuoco. Tuttavia, dopo che lo spirito di Aang parte per il mondo degli spiriti, Zuko arriva per rapire il suo corpo; nonostante la severa resistenza di Katara, riesce a portare l'Avatar con se mentre la Nazione del Fuoco, più forte alla luce del sole, inizia il suo attacco. In onda il: 2005-12-02 20: L'assedio del nord (2ª parte)
    Zuko lotta per trovare riparo dalle temperature gelide del Polo Nord, mentre Sokka, Katara e Yue cercano lui e Aang. Nella fortezza della Tribù dell'Acqua del Nord, i dominatori del fuoco e i carri armati della Nazione del Fuoco riescono a infiltrarsi nella città. Quando Aang ritorna dal Mondo degli Spiriti, Sokka, Katara e Yue sono in grado di seguire il suo spirito nel suo corpo. L'ammiraglio Zhao uccide lo spirito della luna, Tui, nonostante gli avvertimenti di Aang e Iroh, che spiegano che tutto il mondo dipende dalla luna. Senza la luna i dominatori dell'acqua perdono la loro capacità di dominarla. Aang entra nello Stato Avatar e, unendosi allo spirito dell'oceano La, decima l'armata della Nazione del Fuoco, con l'eccezione di Iroh e Zuko e respingendo le navi danneggiate sopravvissute verso il mare con massicce ondate di marea. Zuko trova e combatte Zhao, mentre Iroh rimane con il team Avatar per cercare di far rivivere Tui. Riconosce che Yue è stata salvata dallo spirito della luna da piccola, spiegando così il perché dei capelli bianchi, e Yue restituisce quella scintilla di vita che lo spirito le ha dato, sacrificandosi per salvare lo spirito della luna dopo aver condiviso un ultimo bacio con Sokka. Zhao viene trascinato sott'acqua dallo apirito dell'oceano in rappresaglia per aver ucciso lo spirito della luna, rifiutando di accettare l'aiuto di Zuko quando tenta di salvarlo. Alla fine dell'episodio, il Signore del Fuoco Ozai, il padre di Zuko, assegna alla sorella di Zuko, Azula, una missione: dare la caccia allo e al fratello traditori. 20: L'assedio del nord (2ª parte)
    In onda il: 2005-12-02 Zuko lotta per trovare riparo dalle temperature gelide del Polo Nord, mentre Sokka, Katara e Yue cercano lui e Aang. Nella fortezza della Tribù dell'Acqua del Nord, i dominatori del fuoco e i carri armati della Nazione del Fuoco riescono a infiltrarsi nella città. Quando Aang ritorna dal Mondo degli Spiriti, Sokka, Katara e Yue sono in grado di seguire il suo spirito nel suo corpo. L'ammiraglio Zhao uccide lo spirito della luna, Tui, nonostante gli avvertimenti di Aang e Iroh, che spiegano che tutto il mondo dipende dalla luna. Senza la luna i dominatori dell'acqua perdono la loro capacità di dominarla. Aang entra nello Stato Avatar e, unendosi allo spirito dell'oceano La, decima l'armata della Nazione del Fuoco, con l'eccezione di Iroh e Zuko e respingendo le navi danneggiate sopravvissute verso il mare con massicce ondate di marea. Zuko trova e combatte Zhao, mentre Iroh rimane con il team Avatar per cercare di far rivivere Tui. Riconosce che Yue è stata salvata dallo spirito della luna da piccola, spiegando così il perché dei capelli bianchi, e Yue restituisce quella scintilla di vita che lo spirito le ha dato, sacrificandosi per salvare lo spirito della luna dopo aver condiviso un ultimo bacio con Sokka. Zhao viene trascinato sott'acqua dallo apirito dell'oceano in rappresaglia per aver ucciso lo spirito della luna, rifiutando di accettare l'aiuto di Zuko quando tenta di salvarlo. Alla fine dell'episodio, il Signore del Fuoco Ozai, il padre di Zuko, assegna alla sorella di Zuko, Azula, una missione: dare la caccia allo e al fratello traditori. Nessun Trailer disponibile
  3. Avatar - La Leggenda di Korra - Libro Primo: Aria [12/12] (2012) ITA Streaming  


    Serie TV Animate - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer La leggenda di Korra
    Stagione 1 - Libro Primo: Aria    Episodi 12        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Dramma ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Famiglia
    Un'avatar in grado di controllare gli elementi lotta per proteggere la sua città dalle forze oscure del mondo fisico e di quello spirituale.
    Nessun dato per la Crew disponibile
    Janet Varney
    Korra (voice) David Faustino
    Mako (voice) P.J. Byrne
    Bolin (voice) Seychelle Gabriel
    Asami Sato (voice) J.K. Simmons
    Tenzin (voice) Maria Bamford
    Pema (voice) Kiernan Shipka
    Jinora (voice) Darcy Rose Byrnes
    Ikki (voice) Logan Wells
    Meelo (voice) Dee Bradley Baker
    Naga / Pabu / Tarrlok (voice) Mindy Sterling
    Lin Beifong (voice) Greg Baldwin
    Iroh (voice) Episodi: 12 
    In onda il: 2012-04-14 1: Benvenuti a Città della Repubblica
    Korra è il nuovo Avatar e viene allenata fin dall'infanzia per adempiere al suo destino. Per imparare a dominare l'aria Korra ha bisogno di Tenzin, il figlio di Aang e Katara, l'ultimo maestro del dominio dell'aria e consigliere a Città della Repubblica. A causa di un imprevisto Tenzin è costretto a rimandare l'allenamento di Korra, ma quest'ultima decide di raggiungerlo imbarcandosi clandestinamente. Giunta a Città della Repubblica scopre che ci sono criminali e manifestanti anti-dominatori. Korra, non conoscendo le usanze della città, viene arrestata e fa la conoscenza di Lin Beifong, figlia di Toph. Tenzin la fa scarcerare e le ordina di tornare a casa, ma Korra riesce a fargli cambiare idea. 1: Benvenuti a Città della Repubblica
    In onda il: 2012-04-14 Korra è il nuovo Avatar e viene allenata fin dall'infanzia per adempiere al suo destino. Per imparare a dominare l'aria Korra ha bisogno di Tenzin, il figlio di Aang e Katara, l'ultimo maestro del dominio dell'aria e consigliere a Città della Repubblica. A causa di un imprevisto Tenzin è costretto a rimandare l'allenamento di Korra, ma quest'ultima decide di raggiungerlo imbarcandosi clandestinamente. Giunta a Città della Repubblica scopre che ci sono criminali e manifestanti anti-dominatori. Korra, non conoscendo le usanze della città, viene arrestata e fa la conoscenza di Lin Beifong, figlia di Toph. Tenzin la fa scarcerare e le ordina di tornare a casa, ma Korra riesce a fargli cambiare idea. In onda il: 2012-04-14 2: Foglia nel vento
    Korra inizia l'allenamento, ma il suo carattere impulsivo la ostacola. Poco distante dall'isola c'è l'arena dove si svolge il torneo di Dominio Sportivo uno sport consistente in un combattimento a squadre formate da tre dominatori; Korra vorrebbe andarci, ma Tenzin è contrario. Korra quindi una notte si reca a nuoto all'arena. Qui fa la conoscenza di una squadra emergente: i Furetti di Fuoco. A causa di un litigio, il dominatore dell'acqua li pianta in asso e Korra, si propone come sostituta, accettata dato che non vi è altra scelta per i fratelli. Tenzin viene alla scoperta del fatto e decide di raggiungerla. Mentre la vede giocare nota che i suoi movimenti migliorano a vista d'occhio, e decide di farle continuare il torneo. 2: Foglia nel vento
    In onda il: 2012-04-14 Korra inizia l'allenamento, ma il suo carattere impulsivo la ostacola. Poco distante dall'isola c'è l'arena dove si svolge il torneo di Dominio Sportivo uno sport consistente in un combattimento a squadre formate da tre dominatori; Korra vorrebbe andarci, ma Tenzin è contrario. Korra quindi una notte si reca a nuoto all'arena. Qui fa la conoscenza di una squadra emergente: i Furetti di Fuoco. A causa di un litigio, il dominatore dell'acqua li pianta in asso e Korra, si propone come sostituta, accettata dato che non vi è altra scelta per i fratelli. Tenzin viene alla scoperta del fatto e decide di raggiungerla. Mentre la vede giocare nota che i suoi movimenti migliorano a vista d'occhio, e decide di farle continuare il torneo. In onda il: 2012-04-21 3: La Rivelazione
    Per continuare il torneo Mako, Korra e Bolin devono trovare dei fondi: Mako trova lavoro alla centrale elettrica. Bolin invece viene adescato da un membro della malavita. Mako, non vedendo tornare a casa il fratello, si mette alla sua ricerca con l'aiuto di Korra. Seguendo degli indizi, i due arrivano alla base della Triade del Triplo Terrore e scoprono che Bolin è stato rapito dai seguaci di Amon. In seguito Korra e Mako scoprono che Amon presiederà una riunione ove ci sarà una "rivelazione". I due riescono ad imbucarsi, e assistono al discorso di Amon: i dominatori opprimono i deboli e l'unica soluzione è togliere i poteri dei dominatori. Amon dichiara di poterlo fare ed inizia una dimostrazione pratica usando dei criminali come sue vittime, tra questi c'è anche Bolin. Korra decide di sabotare gli impianti del vapore e, approfittando della confusione, Mako riesce a liberare il fratello. Venuto a sapere di questi fatti Tenzin rimane esterrefatto: fino ad allora, togliere il dominio era stata una abilità che solo l'Avatar poteva esercitare. 3: La Rivelazione
    In onda il: 2012-04-21 Per continuare il torneo Mako, Korra e Bolin devono trovare dei fondi: Mako trova lavoro alla centrale elettrica. Bolin invece viene adescato da un membro della malavita. Mako, non vedendo tornare a casa il fratello, si mette alla sua ricerca con l'aiuto di Korra. Seguendo degli indizi, i due arrivano alla base della Triade del Triplo Terrore e scoprono che Bolin è stato rapito dai seguaci di Amon. In seguito Korra e Mako scoprono che Amon presiederà una riunione ove ci sarà una "rivelazione". I due riescono ad imbucarsi, e assistono al discorso di Amon: i dominatori opprimono i deboli e l'unica soluzione è togliere i poteri dei dominatori. Amon dichiara di poterlo fare ed inizia una dimostrazione pratica usando dei criminali come sue vittime, tra questi c'è anche Bolin. Korra decide di sabotare gli impianti del vapore e, approfittando della confusione, Mako riesce a liberare il fratello. Venuto a sapere di questi fatti Tenzin rimane esterrefatto: fino ad allora, togliere il dominio era stata una abilità che solo l'Avatar poteva esercitare. In onda il: 2012-04-28 4: La voce nella notte
    Il consigliere Tarrlok crea una squadra di polizia speciale per catturare Amon con lui stesso a capo. Tarrlok vuole anche l'Avatar in squadra, e con un subdolo espediente la convince. Dopo alcune missioni Korra arriva a sfidare direttamente Amon, tuttavia Amon le tende una trappola e la minaccia di toglierle i suoi poteri se continuerà a mettersi contro di lui. 4: La voce nella notte
    In onda il: 2012-04-28 Il consigliere Tarrlok crea una squadra di polizia speciale per catturare Amon con lui stesso a capo. Tarrlok vuole anche l'Avatar in squadra, e con un subdolo espediente la convince. Dopo alcune missioni Korra arriva a sfidare direttamente Amon, tuttavia Amon le tende una trappola e la minaccia di toglierle i suoi poteri se continuerà a mettersi contro di lui. In onda il: 2012-05-05 5: Spirito di competizione
    Con un fortuito incidente, Mako fa la conoscenza di Asami Sato, figlia del potente industriale Hiroshi Sato, padrone delle Industrie del Futuro, che gli propone la sponsorizzazione per la sua squadra, a corto di denaro per l'iscrizione al campionato. La squadra passa gli ottavi e Korra si dichiara a Mako, ma viene rifiutata. Bolin si fa avanti ed esce con Korra. Mako e Korra litigano e nei quarti passano solo grazie a Bolin. Mako ammette di provare qualcosa per Korra che lo bacia davanti a Bolin. Nelle semifinali i due fratelli cedono e toccherà a Korra fare la differenza. Il trio ritrova l'armonia perduta e si prepara per la finale. 5: Spirito di competizione
    In onda il: 2012-05-05 Con un fortuito incidente, Mako fa la conoscenza di Asami Sato, figlia del potente industriale Hiroshi Sato, padrone delle Industrie del Futuro, che gli propone la sponsorizzazione per la sua squadra, a corto di denaro per l'iscrizione al campionato. La squadra passa gli ottavi e Korra si dichiara a Mako, ma viene rifiutata. Bolin si fa avanti ed esce con Korra. Mako e Korra litigano e nei quarti passano solo grazie a Bolin. Mako ammette di provare qualcosa per Korra che lo bacia davanti a Bolin. Nelle semifinali i due fratelli cedono e toccherà a Korra fare la differenza. Il trio ritrova l'armonia perduta e si prepara per la finale. In onda il: 2012-05-12 6: E il vincitore è...
    Amon con uno dei suoi annunci radio esige che il consiglio chiuda immediatamente l'arena, annullando la finale. Il consiglio teme il coinvolgimento di innocenti ed è incline ad accettare l'ordine di Amon, tuttavia Lin Beifong ribalta la decisione del consiglio incaricando la polizia di dominatori del metallo di vigilare sull'evento. La finale si disputa, ma i campioni da battere, i Pipistrelli Lupo, giocano in modo scorretto con un arbitraggio iniquo, tanto che i Furetti di Fuoco vengono sconfitti. Appena termina la partita i Paritari sferrano il loro attacco; stavolta però non sono i bloccanti ad intervenire, ma gente comune mescolata fra il pubblico. Essi sono armati con dei guanti elettrici, che provocano elettroshock e paralisi negli agenti di polizia, le cui armature sono inutili. Amon prende il microfono, e dichiara che la parità sarà imposta in tutta la città, e poi nel mondo. 6: E il vincitore è...
    In onda il: 2012-05-12 Amon con uno dei suoi annunci radio esige che il consiglio chiuda immediatamente l'arena, annullando la finale. Il consiglio teme il coinvolgimento di innocenti ed è incline ad accettare l'ordine di Amon, tuttavia Lin Beifong ribalta la decisione del consiglio incaricando la polizia di dominatori del metallo di vigilare sull'evento. La finale si disputa, ma i campioni da battere, i Pipistrelli Lupo, giocano in modo scorretto con un arbitraggio iniquo, tanto che i Furetti di Fuoco vengono sconfitti. Appena termina la partita i Paritari sferrano il loro attacco; stavolta però non sono i bloccanti ad intervenire, ma gente comune mescolata fra il pubblico. Essi sono armati con dei guanti elettrici, che provocano elettroshock e paralisi negli agenti di polizia, le cui armature sono inutili. Amon prende il microfono, e dichiara che la parità sarà imposta in tutta la città, e poi nel mondo. In onda il: 2012-05-19 7: Una triste verità
    Mako e Bolin si trasferiscono da Asami la fidanzata di Mako, mentre Korra è in visita scopre che il padre di Asami, Hiroshi Sato, è in combutta con Amon. La polizia setaccia le fabbriche di Sato, ma non trovano niente. Per testare la sua nuova arma Hiroshi attira i suoi avversari nel laboratorio segreto sotto la sua villa. Asami scopre la verità e con il suo intervento salva Korra, Tenzin e Lin Beifong. Il gruppo si trasferisce sull'isola di Tenzin. 7: Una triste verità
    In onda il: 2012-05-19 Mako e Bolin si trasferiscono da Asami la fidanzata di Mako, mentre Korra è in visita scopre che il padre di Asami, Hiroshi Sato, è in combutta con Amon. La polizia setaccia le fabbriche di Sato, ma non trovano niente. Per testare la sua nuova arma Hiroshi attira i suoi avversari nel laboratorio segreto sotto la sua villa. Asami scopre la verità e con il suo intervento salva Korra, Tenzin e Lin Beifong. Il gruppo si trasferisce sull'isola di Tenzin. In onda il: 2012-06-02 8: Il dominatore del sangue
    Lin Beifong lascia la polizia e il suo nuovo capo decide di mettersi al servizio di Tarrlok per fermare Amon. Korra, Bolin, Mako e Asami formano una squadra di vigilantes, ma finiscono in prigione (Korra esclusa) per essersi opposti a Tarrlok. Korra va da Tarrlok per far scarcerare i suoi amici e ne scaturisce una lotta. In un momento di impazienza, Tarrlok rivela la sua vera natura di dominatore del sangue imprigionando Korra all'interno di un camion per portarla in un luogo isolato. 8: Il dominatore del sangue
    In onda il: 2012-06-02 Lin Beifong lascia la polizia e il suo nuovo capo decide di mettersi al servizio di Tarrlok per fermare Amon. Korra, Bolin, Mako e Asami formano una squadra di vigilantes, ma finiscono in prigione (Korra esclusa) per essersi opposti a Tarrlok. Korra va da Tarrlok per far scarcerare i suoi amici e ne scaturisce una lotta. In un momento di impazienza, Tarrlok rivela la sua vera natura di dominatore del sangue imprigionando Korra all'interno di un camion per portarla in un luogo isolato. In onda il: 2012-06-09 9: Visioni dal passato
    Durante la sua prigionia Korra riesce a stabilire un contatto con lo spirito di Aang e scopre dell'esistenza di Yakone, un dominatore del sangue a cui Aang tolse il suo dominio. Tarrlok inscena un'aggressione dei paritari per giustificare il rapimento di Korra, tuttavia dopo aver liberato i prigionieri dalle grinfie dei Paritari, l'inganno di Tarrlok viene scoperto e quest'ultimo si ritira nel luogo dove ha portato Korra. Ad aspettarlo c'è Amon che lo priva del suo dominio, mentre Korra riesce a liberarsi e a tornare dai suoi amici. 9: Visioni dal passato
    In onda il: 2012-06-09 Durante la sua prigionia Korra riesce a stabilire un contatto con lo spirito di Aang e scopre dell'esistenza di Yakone, un dominatore del sangue a cui Aang tolse il suo dominio. Tarrlok inscena un'aggressione dei paritari per giustificare il rapimento di Korra, tuttavia dopo aver liberato i prigionieri dalle grinfie dei Paritari, l'inganno di Tarrlok viene scoperto e quest'ultimo si ritira nel luogo dove ha portato Korra. Ad aspettarlo c'è Amon che lo priva del suo dominio, mentre Korra riesce a liberarsi e a tornare dai suoi amici. In onda il: 2012-06-16 10: Cambiamenti
    Amon sferra un attacco a Città della Repubblica sequestrando i consiglieri. Tenzin riesce a sfuggire agli agguati e invia un messaggio di aiuto alle Forze Unite. I paritari attaccano l'isola del tempio dell'aria, ma vengono sconfitti. Tenzin decide di scappare e chiede a Korra di nascondersi ed aspettare i rinforzi. Durante la fuga Lin Beifong si sacrifica per salvare Tenzin e la sua famiglia. 10: Cambiamenti
    In onda il: 2012-06-16 Amon sferra un attacco a Città della Repubblica sequestrando i consiglieri. Tenzin riesce a sfuggire agli agguati e invia un messaggio di aiuto alle Forze Unite. I paritari attaccano l'isola del tempio dell'aria, ma vengono sconfitti. Tenzin decide di scappare e chiede a Korra di nascondersi ed aspettare i rinforzi. Durante la fuga Lin Beifong si sacrifica per salvare Tenzin e la sua famiglia. In onda il: 2012-06-23 11: Scheletri nell'armadio
    La flotta delle Forze Unite vengono distrutte dalle nuove armi di Hiroshi. Korra riesce a salvare il generale Iroh, questi manda un messaggio alla seconda flotta per evitare un'altra disfatta. Korra e Mako, travestiti da Paritari, fanno irruzione nella residenza di Amon dove trovano l'ex-consigliere Tarrlok che rivela loro l'identità di Amon: egli è in realtà un dominatore dell'acqua e del sangue, inoltre è suo fratello e si chiama Noatak. Da piccoli il loro padre Yakone, esiliato da Città della Repubblica e recatosi al polo sud, li allenò nel dominio del sangue. In seguito ad una ribellione contro il padre severo, Noatak fuggì, senza rivedersi mai più con il fratello. Nel frattempo Bolin, Asami e il generale Iroh si dirigono verso la base aerea per distruggerla. 11: Scheletri nell'armadio
    In onda il: 2012-06-23 La flotta delle Forze Unite vengono distrutte dalle nuove armi di Hiroshi. Korra riesce a salvare il generale Iroh, questi manda un messaggio alla seconda flotta per evitare un'altra disfatta. Korra e Mako, travestiti da Paritari, fanno irruzione nella residenza di Amon dove trovano l'ex-consigliere Tarrlok che rivela loro l'identità di Amon: egli è in realtà un dominatore dell'acqua e del sangue, inoltre è suo fratello e si chiama Noatak. Da piccoli il loro padre Yakone, esiliato da Città della Repubblica e recatosi al polo sud, li allenò nel dominio del sangue. In seguito ad una ribellione contro il padre severo, Noatak fuggì, senza rivedersi mai più con il fratello. Nel frattempo Bolin, Asami e il generale Iroh si dirigono verso la base aerea per distruggerla. In onda il: 2012-06-23 12: La fine dei giochi
    Asami e il suo gruppo riescono a mettere fuori uso la base e gli aerei di Hiroshi ed infine a catturare quest'ultimo. Al raduno Korra scopre che Tenzin e i suoi figli sono stati catturati e stanno per perdere il loro dominio. Quindi irrompe alla cerimonia e rivela a tutti la verità su Amon. Con nessuno disposto a crederle, Amon si toglie la maschera e mostra una cicatrice da bruciatura. Quindi cattura Korra e le sottrae tutti i domini. Tuttavia, quando Mako sta per perdere il suo dominio, Korra scopre il proprio dominio dell'aria, grazie al quale riesce a sconfiggerlo. Amon, scaraventato nell'acqua, usa inavvertitamente il dominio dell'acqua e rivela anche la finzione della sua cicatrice davanti a tutti i Paritari che rimangono sconvolti. Infine riesce a scappare e, recuperato il fratello dove lo aveva rinchiuso, gli propone di fuggire insieme a lui. Inizialmente Tarrlok accetta ma, mentre sono insieme in fuga su una barca, in un momento drammatico prende un guanto elettroshock e dà fuoco al serbatoio della barca che, scoppiando, annienta entrambi. Korra, che inizialmente si isola per la tristezza, grazie all'aiuto dello spirito di Aang, entra nello stato dell'Avatar per la prima volta e impara a ripristinare i domini scomparsi, essendo capace di restituire il dominio alle vittime di Amon, cominciando da Lin Beifong. 12: La fine dei giochi
    In onda il: 2012-06-23 Asami e il suo gruppo riescono a mettere fuori uso la base e gli aerei di Hiroshi ed infine a catturare quest'ultimo. Al raduno Korra scopre che Tenzin e i suoi figli sono stati catturati e stanno per perdere il loro dominio. Quindi irrompe alla cerimonia e rivela a tutti la verità su Amon. Con nessuno disposto a crederle, Amon si toglie la maschera e mostra una cicatrice da bruciatura. Quindi cattura Korra e le sottrae tutti i domini. Tuttavia, quando Mako sta per perdere il suo dominio, Korra scopre il proprio dominio dell'aria, grazie al quale riesce a sconfiggerlo. Amon, scaraventato nell'acqua, usa inavvertitamente il dominio dell'acqua e rivela anche la finzione della sua cicatrice davanti a tutti i Paritari che rimangono sconvolti. Infine riesce a scappare e, recuperato il fratello dove lo aveva rinchiuso, gli propone di fuggire insieme a lui. Inizialmente Tarrlok accetta ma, mentre sono insieme in fuga su una barca, in un momento drammatico prende un guanto elettroshock e dà fuoco al serbatoio della barca che, scoppiando, annienta entrambi. Korra, che inizialmente si isola per la tristezza, grazie all'aiuto dello spirito di Aang, entra nello stato dell'Avatar per la prima volta e impara a ripristinare i domini scomparsi, essendo capace di restituire il dominio alle vittime di Amon, cominciando da Lin Beifong. Nessun Trailer disponibile
  4. Adventure Beast:Domande e risposte sulla natura 1 [12/12] ITA Streaming  


    Serie TV Animate - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Adventure Beast
    Stagione 1    Episodi 12        
    Commedia ◦ Animazione
    Un coraggioso zoologo, la sua coraggiosa nipote e l'ansiosa assistente esplorano il mondo mentre salvano bestie feroci in questa serie di commedie educative animate per adulti.
    Nessun dato per la Crew disponibile
    Bradley Trevor Greive
    Danice Cabanela
    Josh Zuckerman
    Episodi: 12 
    In onda il: 2021-10-22 1: Nature Hates Jerks
    In Ethiopia, the wonders — and horrors — of nature come alive. Bradley gets elbow deep into his work while Dietrich monkeys around with Bonnie. 1: Nature Hates Jerks
    In onda il: 2021-10-22 In Ethiopia, the wonders — and horrors — of nature come alive. Bradley gets elbow deep into his work while Dietrich monkeys around with Bonnie. In onda il: 2021-10-22 2: Parenthood Is Perilous
    New life can be brutal in Australia, where BTG chases numbats, sand sharks eat siblings in the womb, and newborn orcas keep mama awake for a month. 2: Parenthood Is Perilous
    In onda il: 2021-10-22 New life can be brutal in Australia, where BTG chases numbats, sand sharks eat siblings in the womb, and newborn orcas keep mama awake for a month. In onda il: 2021-10-22 3: When Love Goes Wrong
    All's fair in love — and group mating rituals. Witness the flamboyant flamingo, belly-flopping eagle ray and one seriously awkward field assistant. 3: When Love Goes Wrong
    In onda il: 2021-10-22 All's fair in love — and group mating rituals. Witness the flamboyant flamingo, belly-flopping eagle ray and one seriously awkward field assistant. In onda il: 2021-10-22 4: Only the Scared Survive
    Fear can be your friend — just ask a spooked pangolin or a panicked Dietrich. Later, BTG reveals the traumatic basis of his worst baboon nightmares. 4: Only the Scared Survive
    In onda il: 2021-10-22 Fear can be your friend — just ask a spooked pangolin or a panicked Dietrich. Later, BTG reveals the traumatic basis of his worst baboon nightmares. In onda il: 2021-10-22 5: We Live on a Queer Planet
    Welcome to a hairy new habitat: Hollywood. BTG unleashes black swans in a queer-critter TV segment. But can he flip the script on a killer cassowary? 5: We Live on a Queer Planet
    In onda il: 2021-10-22 Welcome to a hairy new habitat: Hollywood. BTG unleashes black swans in a queer-critter TV segment. But can he flip the script on a killer cassowary? In onda il: 2021-10-22 6: Trust No One
    Venomous lorises, vicious martens, zoologist influencers — the Himalayas abound with dangers. Still, the goatzilla, aka gnu goat, calls to BTG's team. 6: Trust No One
    In onda il: 2021-10-22 Venomous lorises, vicious martens, zoologist influencers — the Himalayas abound with dangers. Still, the goatzilla, aka gnu goat, calls to BTG's team. In onda il: 2021-10-22 7: Evil Is Natural
    BTG flirts with gory death by waking hibernating bears and swimming with orcas, knowing that many animals kill for fun. Which murdered the intern? 7: Evil Is Natural
    In onda il: 2021-10-22 BTG flirts with gory death by waking hibernating bears and swimming with orcas, knowing that many animals kill for fun. Which murdered the intern? In onda il: 2021-10-22 8: Monsters Are Real
    The gang gets revved for a Louisiana monster jam: Bonnie wants to expose the murder swamp's mysteries, and BTG hunts for aliens, as in alien species. 8: Monsters Are Real
    In onda il: 2021-10-22 The gang gets revved for a Louisiana monster jam: Bonnie wants to expose the murder swamp's mysteries, and BTG hunts for aliens, as in alien species. In onda il: 2021-10-22 9: Live Lazy or Die Trying
    Turn up those beach vibes because survival can depend on smart slothfulness, especially when you're stranded on an island swarming with predators. 9: Live Lazy or Die Trying
    In onda il: 2021-10-22 Turn up those beach vibes because survival can depend on smart slothfulness, especially when you're stranded on an island swarming with predators. In onda il: 2021-10-22 10: Life Is Ugly
    Out to save a desert rain frog, BTG, Bonnie and Dietrich crash-land in Namib Desert, where they must munch on insects and have a blast in a sandstorm. 10: Life Is Ugly
    In onda il: 2021-10-22 Out to save a desert rain frog, BTG, Bonnie and Dietrich crash-land in Namib Desert, where they must munch on insects and have a blast in a sandstorm. In onda il: 2021-10-22 11: Feed the Beast
    Taste drives all animals as the team searches for an elusive cheese hermit amid circling lammergeiers, fresh maggots and molecular gastronomy snacks. 11: Feed the Beast
    In onda il: 2021-10-22 Taste drives all animals as the team searches for an elusive cheese hermit amid circling lammergeiers, fresh maggots and molecular gastronomy snacks. In onda il: 2021-10-22 12: Animals Never Shut Up
    This time, it's personal. Family secrets send the trio on dicey expeditions, into the jaws of wolves in the Yukon and the maws of hippos in the Congo. 12: Animals Never Shut Up
    In onda il: 2021-10-22 This time, it's personal. Family secrets send the trio on dicey expeditions, into the jaws of wolves in the Yukon and the maws of hippos in the Congo. Nessun Trailer disponibile
  5. Avatar - La Leggenda di Aang - Libro Secondo: Terra [20/20] (2005) ITA Streaming  


    Serie TV Animate - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Avatar - La leggenda di Aang
    Stagione 2 - Libro secondo: Terra    Episodi 20        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy
    I fratelli Katara e Sokka risvegliano il giovane Aang da un lungo sonno e scoprono che è un Avatar le cui arti marziali possono sconfiggere la malvagia Nazione del Fuoco.
    Heiko von Drengenberg
    Layout Dao Le
    Editorial Manager Bryan Konietzko
    Executive Producer Michael Dante DiMartino
    Executive Producer Aaron Ehasz
    Producer Zach Tyler
    Aang (voice) Mae Whitman
    Katara (voice) Jack De Sena
    Sokka (voice) Dante Basco
    Zuko (voice) Michaela Jill Murphy
    Toph Beifong (voice) Greg Baldwin
    Iroh (voice) Dee Bradley Baker
    Appa / Momo (voice) Grey DeLisle
    Azula (voice) Cricket Leigh
    Mai (voice) Olivia Hack
    Ty Lee (voice) André Sogliuzzo
    Hakoda (voice) Episodi: 20 
    In onda il: 2006-03-17 1: Potenza e vulnerabilità
    Aang ei suoi amici riposano in un avamposto del Regno della Terra dopo il loro viaggio dal Polo Nord. Devono essere scortati a Omashu, dove Aang intende trovare il re Bumi per insegnargli il terremoto. Ma il Generale Fong, ispirato dalle azioni determinanti la battaglia di Aang durante l'Assedio del Nord, suggerisce che Aang sconfigge il Signore del Fuoco e ponga immediatamente fine alla guerra innescando lo Stato Avatar. Nel frattempo, Zuko e Iroh sono visitati dalla sorella di Zuko, Azula, che è venuta portando un messaggio dal Signore del Fuoco, chiedendo il loro ritorno a casa. Dopo molti tentativi falliti, il generale Fong riesce finalmente a scatenare lo Stato Avatar fingendo la morte di Katara. Aang quasi distrugge la base con rabbia, ma viene detto da Avatar Roku che se viene ucciso nel suo stato Avatar lo Spirito Avatar cesserà di esistere, portando a termine il ciclo di reincarnazione che preserva l'Avatar come forza di equilibrio nel mondo. Il gruppo decide di andare solo a Omashu. Iroh accompagna malvolentieri Zuko nella nave di Azula dove una guardia del fuoco rivela casualmente che l'evocazione di Azula è un'astuzia per imprigionare Zuko e Iroh. Zio e nipote riescono a fuggire ma sono costretti a diventare dei reietti a causa degli sforzi di Iroh nel salvare lo Spirito lunare al Polo Nord, visto come un tradimento dalla Nazione del Fuoco, e l'incapacità di Zuko di catturare l'Avatar lo ha reso un bersaglio. 1: Potenza e vulnerabilità
    In onda il: 2006-03-17 Aang ei suoi amici riposano in un avamposto del Regno della Terra dopo il loro viaggio dal Polo Nord. Devono essere scortati a Omashu, dove Aang intende trovare il re Bumi per insegnargli il terremoto. Ma il Generale Fong, ispirato dalle azioni determinanti la battaglia di Aang durante l'Assedio del Nord, suggerisce che Aang sconfigge il Signore del Fuoco e ponga immediatamente fine alla guerra innescando lo Stato Avatar. Nel frattempo, Zuko e Iroh sono visitati dalla sorella di Zuko, Azula, che è venuta portando un messaggio dal Signore del Fuoco, chiedendo il loro ritorno a casa. Dopo molti tentativi falliti, il generale Fong riesce finalmente a scatenare lo Stato Avatar fingendo la morte di Katara. Aang quasi distrugge la base con rabbia, ma viene detto da Avatar Roku che se viene ucciso nel suo stato Avatar lo Spirito Avatar cesserà di esistere, portando a termine il ciclo di reincarnazione che preserva l'Avatar come forza di equilibrio nel mondo. Il gruppo decide di andare solo a Omashu. Iroh accompagna malvolentieri Zuko nella nave di Azula dove una guardia del fuoco rivela casualmente che l'evocazione di Azula è un'astuzia per imprigionare Zuko e Iroh. Zio e nipote riescono a fuggire ma sono costretti a diventare dei reietti a causa degli sforzi di Iroh nel salvare lo Spirito lunare al Polo Nord, visto come un tradimento dalla Nazione del Fuoco, e l'incapacità di Zuko di catturare l'Avatar lo ha reso un bersaglio. In onda il: 2006-03-24 2: La grotta dei due amanti
    Mentre sono sulla strada per Omashu, Aang e il gruppo incontrano un gruppo di spensierati bardi in viaggio, che li conducono attraverso un vasto tunnel noto come la Grotta dei Due Amanti. Zuko e Iroh sono protetti da gentili abitanti del villaggio dopo che Iroh ha accidentalmente bevuto tè fatto di una pianta velenosa. Song, un giovane e compassionevole guaritore, mostra a Zuko gli effetti della guerra dalla prospettiva di un normale cittadino. Aang e Katara si avvicinano ancora di più scoprendo le origini della grotta, che comprende le tombe dei primi due earthbender. La loro torcia si brucia, immergendoli nell'oscurità, rivelando luci incandescenti nel soffitto, permettendo al gruppo di scappare e arrivare a Omashu, che scoprono essere sotto il controllo della Nazione del Fuoco. 2: La grotta dei due amanti
    In onda il: 2006-03-24 Mentre sono sulla strada per Omashu, Aang e il gruppo incontrano un gruppo di spensierati bardi in viaggio, che li conducono attraverso un vasto tunnel noto come la Grotta dei Due Amanti. Zuko e Iroh sono protetti da gentili abitanti del villaggio dopo che Iroh ha accidentalmente bevuto tè fatto di una pianta velenosa. Song, un giovane e compassionevole guaritore, mostra a Zuko gli effetti della guerra dalla prospettiva di un normale cittadino. Aang e Katara si avvicinano ancora di più scoprendo le origini della grotta, che comprende le tombe dei primi due earthbender. La loro torcia si brucia, immergendoli nell'oscurità, rivelando luci incandescenti nel soffitto, permettendo al gruppo di scappare e arrivare a Omashu, che scoprono essere sotto il controllo della Nazione del Fuoco. In onda il: 2006-04-07 3: Ritorno ad Omashu
    Omashu è stato catturato dalla Nazione del Fuoco. Aang e gli amici entrano di nascosto e sono quasi catturati, ma Sokka simula una malattia mortale (pentapolipite) per spaventare le guardie. Incontrano un movimento di resistenza e aiutano l'intera popolazione della città a fuggire fingendo un'epidemia. Il figlio neonato del Governatore della Terra del Fuoco, Tom-Tom, lascia casualmente i cittadini. Aang tenta di scambiarlo con il re Bumi, ma la principessa Azula, interrompe il commercio; ora è sostenuta dai suoi amici Mai e Ty Lee, recentemente reclutati perché ognuno è un abile combattente. Aang riesce a salvare Bumi dopo un combattimento con Azula, ma Bumi si lascia riconquistare, dicendo che il momento giusto per la sua fuga non è arrivato e che aspetterà la sua cattura un po' 'più a lungo in modo da catturare la Fire Nation a sorpresa il momento più favorevole. Insegna ad Aang di trovare un insegnante di terremoto che "aspetta e ascolta prima di colpire". 3: Ritorno ad Omashu
    In onda il: 2006-04-07 Omashu è stato catturato dalla Nazione del Fuoco. Aang e gli amici entrano di nascosto e sono quasi catturati, ma Sokka simula una malattia mortale (pentapolipite) per spaventare le guardie. Incontrano un movimento di resistenza e aiutano l'intera popolazione della città a fuggire fingendo un'epidemia. Il figlio neonato del Governatore della Terra del Fuoco, Tom-Tom, lascia casualmente i cittadini. Aang tenta di scambiarlo con il re Bumi, ma la principessa Azula, interrompe il commercio; ora è sostenuta dai suoi amici Mai e Ty Lee, recentemente reclutati perché ognuno è un abile combattente. Aang riesce a salvare Bumi dopo un combattimento con Azula, ma Bumi si lascia riconquistare, dicendo che il momento giusto per la sua fuga non è arrivato e che aspetterà la sua cattura un po' 'più a lungo in modo da catturare la Fire Nation a sorpresa il momento più favorevole. Insegna ad Aang di trovare un insegnante di terremoto che "aspetta e ascolta prima di colpire". In onda il: 2006-04-14 4: La palude
    Durante il volo, Aang e gli amici sono attratti da una misteriosa palude e si separano l'uno dall'altro. Cominciano a vedere illusioni uniche nella palude: Sokka vede la principessa Yue, Katara vede sua madre morta e Aang vede una ragazza misteriosa e un cinghiale volante. Sono riuniti e attaccati da un mostro di palude che si rivela essere un uomo saggio di una tribù di acqua piovana che usa l'umidità all'interno delle piante della palude per manipolare le piante e nascondere le loro identità. Spiega che tutti gli esseri sono connessi, poiché la palude è un singolo grande albero e le visioni sono di persone che hanno incontrato o che incontreranno. Nel frattempo Zuko, disgustato di dover vivere da mendicante, indossa ancora una volta la maschera dello Spirito Blu. 4: La palude
    In onda il: 2006-04-14 Durante il volo, Aang e gli amici sono attratti da una misteriosa palude e si separano l'uno dall'altro. Cominciano a vedere illusioni uniche nella palude: Sokka vede la principessa Yue, Katara vede sua madre morta e Aang vede una ragazza misteriosa e un cinghiale volante. Sono riuniti e attaccati da un mostro di palude che si rivela essere un uomo saggio di una tribù di acqua piovana che usa l'umidità all'interno delle piante della palude per manipolare le piante e nascondere le loro identità. Spiega che tutti gli esseri sono connessi, poiché la palude è un singolo grande albero e le visioni sono di persone che hanno incontrato o che incontreranno. Nel frattempo Zuko, disgustato di dover vivere da mendicante, indossa ancora una volta la maschera dello Spirito Blu. In onda il: 2006-04-28 5: La giornata dell'Avatar
    Aang e gli amici inciampano in una città che celebra un Giorno Anti-Avatar. Gli abitanti del villaggio incolpano Avatar Kyoshi, una delle precedenti incarnazioni di Aang nel ciclo di avatar della reincarnazione, per aver ucciso il loro capo, Chin the Great. Aang rivela la sua identità e viene arrestato e processato per i presunti crimini di Kyoshi. Zuko si traveste da Spirito Blu per rubare il cibo per sé e per suo zio. Iroh non è contento di quello che Zuko sta facendo, e Zuko decide di mettersi in proprio. Aang ricorda gli eventi che portarono alla morte di Chin the Great; un conquistatore, fu affrontato da Avatar Kyoshi e morì da una caduta quando si rifiutò di allontanarsi da una voragine che Kyoshi formò per proteggere un popolo che stava cercando di soggiogare. Aang viene graziato dopo aver sconfitto un gruppo di soldati della Nazione del Fuoco che attaccano il villaggio, e la città cambia la celebrazione anti-Avatar in una celebrazione pro-Avatar. 5: La giornata dell'Avatar
    In onda il: 2006-04-28 Aang e gli amici inciampano in una città che celebra un Giorno Anti-Avatar. Gli abitanti del villaggio incolpano Avatar Kyoshi, una delle precedenti incarnazioni di Aang nel ciclo di avatar della reincarnazione, per aver ucciso il loro capo, Chin the Great. Aang rivela la sua identità e viene arrestato e processato per i presunti crimini di Kyoshi. Zuko si traveste da Spirito Blu per rubare il cibo per sé e per suo zio. Iroh non è contento di quello che Zuko sta facendo, e Zuko decide di mettersi in proprio. Aang ricorda gli eventi che portarono alla morte di Chin the Great; un conquistatore, fu affrontato da Avatar Kyoshi e morì da una caduta quando si rifiutò di allontanarsi da una voragine che Kyoshi formò per proteggere un popolo che stava cercando di soggiogare. Aang viene graziato dopo aver sconfitto un gruppo di soldati della Nazione del Fuoco che attaccano il villaggio, e la città cambia la celebrazione anti-Avatar in una celebrazione pro-Avatar. In onda il: 2006-05-05 6: La bandita cieca
    Aang sta cercando un insegnante di terremoto, ma con scarso successo. Durante il terrificante torneo di Xin Fu, il Team Avatar è testimone dell'esibizione di un potente terrestre da parte di una giovane ragazza cieca di nome Toph, che Aang riconosce come la ragazza dalla sua visione nella palude degli spiriti. Toph usa il suo batticuore per percepire il suo ambiente, percependo la posizione della terra intorno a sé e il movimento più sottile dei suoi avversari, permettendole di lanciare efficaci contrattacchi; quindi si adatta al consiglio di Bumi che l'istruttore di orecchio di Aang dovrebbe essere qualcuno che "ascolta e aspetta prima di attaccare". Ma Toph non può diventare l'insegnante di Aang a causa dei suoi genitori ricchi e iperprotettivi, che tentano di tenerla lontana da ogni pericolo e di farla diventare una figlia obbediente che si conforma ai ruoli sociali attesi di una giovane donna dell'aristocrazia della Terra Unito, nonostante il Il fatto che Toph sia per natura duro, sarcastico e intenzionalmente non raffinato. Xin Fu rapisce Aang e Toph pensando di essere stato ingannato. Toph rivela il suo potere sconfiggendo la banda di Fu, ma i suoi genitori diventano ancora più restrittivi. Scappa da casa e si unisce ad Aang. I genitori di Toph, credendo che Aang l'abbia rapita, promettano a Xin Fu e Master Yu una cassa d'oro se la riportano indietro. 6: La bandita cieca
    In onda il: 2006-05-05 Aang sta cercando un insegnante di terremoto, ma con scarso successo. Durante il terrificante torneo di Xin Fu, il Team Avatar è testimone dell'esibizione di un potente terrestre da parte di una giovane ragazza cieca di nome Toph, che Aang riconosce come la ragazza dalla sua visione nella palude degli spiriti. Toph usa il suo batticuore per percepire il suo ambiente, percependo la posizione della terra intorno a sé e il movimento più sottile dei suoi avversari, permettendole di lanciare efficaci contrattacchi; quindi si adatta al consiglio di Bumi che l'istruttore di orecchio di Aang dovrebbe essere qualcuno che "ascolta e aspetta prima di attaccare". Ma Toph non può diventare l'insegnante di Aang a causa dei suoi genitori ricchi e iperprotettivi, che tentano di tenerla lontana da ogni pericolo e di farla diventare una figlia obbediente che si conforma ai ruoli sociali attesi di una giovane donna dell'aristocrazia della Terra Unito, nonostante il Il fatto che Toph sia per natura duro, sarcastico e intenzionalmente non raffinato. Xin Fu rapisce Aang e Toph pensando di essere stato ingannato. Toph rivela il suo potere sconfiggendo la banda di Fu, ma i suoi genitori diventano ancora più restrittivi. Scappa da casa e si unisce ad Aang. I genitori di Toph, credendo che Aang l'abbia rapita, promettano a Xin Fu e Master Yu una cassa d'oro se la riportano indietro. In onda il: 2006-05-12 7: Il viaggio di Zuko
    Dopo aver lasciato suo zio, Zuko continua il suo viaggio in una città del Regno della Terra dove un giovane ragazzo di nome Lee gli fa amicizia. Zuko ricorda la sua infanzia, compreso il comportamento psicopatico di Azula e la sua stessa perseveranza. Alla fine ricorda le ultime parole di sua madre e l'annuncio che suo nonno è morto e sua madre è improvvisamente scomparsa. Mentre Zuko difende la famiglia dagli abusivi soldati del Regno della Terra, rivela la sua identità come il Principe del Fuoco alla fine della battaglia, e il ragazzo, la sua famiglia e gli abitanti della città lo respingono a causa di ciò. 7: Il viaggio di Zuko
    In onda il: 2006-05-12 Dopo aver lasciato suo zio, Zuko continua il suo viaggio in una città del Regno della Terra dove un giovane ragazzo di nome Lee gli fa amicizia. Zuko ricorda la sua infanzia, compreso il comportamento psicopatico di Azula e la sua stessa perseveranza. Alla fine ricorda le ultime parole di sua madre e l'annuncio che suo nonno è morto e sua madre è improvvisamente scomparsa. Mentre Zuko difende la famiglia dagli abusivi soldati del Regno della Terra, rivela la sua identità come il Principe del Fuoco alla fine della battaglia, e il ragazzo, la sua famiglia e gli abitanti della città lo respingono a causa di ciò. In onda il: 2006-05-26 8: L'inseguimento
    Aang e i suoi amici sono inseguiti da una macchina misteriosa, che rende impossibile per il gruppo fermarsi e dormire. La mancanza di sonno rende tutti irritabili e causa una lite tra Katara e Toph. Toph incolpa Appa per l'inseguimento e il gruppo si rende conto che lei ha ragione: vengono monitorati perché Appa sta perdendo terreno. Aang prende un po' 'di pelliccia di Appa per fungere da esca per attirare via i loro inseguitori, ma viene messo alle strette da Azula. I suoi amici, raggiunti congiuntamente da Zuko e suo zio, arrivano a prendere Azula insieme, ma lei ferisce Iroh e utilizza il caos che ne deriva per scappare. 8: L'inseguimento
    In onda il: 2006-05-26 Aang e i suoi amici sono inseguiti da una macchina misteriosa, che rende impossibile per il gruppo fermarsi e dormire. La mancanza di sonno rende tutti irritabili e causa una lite tra Katara e Toph. Toph incolpa Appa per l'inseguimento e il gruppo si rende conto che lei ha ragione: vengono monitorati perché Appa sta perdendo terreno. Aang prende un po' 'di pelliccia di Appa per fungere da esca per attirare via i loro inseguitori, ma viene messo alle strette da Azula. I suoi amici, raggiunti congiuntamente da Zuko e suo zio, arrivano a prendere Azula insieme, ma lei ferisce Iroh e utilizza il caos che ne deriva per scappare. In onda il: 2006-06-02 9: Il dominio della terra
    Aang inizia finalmente il suo allenamento per l'addestramento alla terra con Toph, ma cresce frustrato quando incontra difficoltà con l'elemento terra, l'opposto naturale dell'aria; Gli avatar tendono ad avere più difficoltà nell'apprendimento di alcuni elementi rispetto ad altri, un riflesso della loro personalità, e l'inclinazione di Aang a sfuggire alle minacce e alle sfide lo mette in una posizione di svantaggio con il terrestre, che richiede una forma di forza di volontà più diretta e risoluta. Eleswhere, Zuko lotta con un dilemma simile a quello che Iroh cerca di insegnargli come un fulmine, una forma avanzata di estinzione del fuoco; La rabbia di Zuko gli impedisce di avere la fredda precisione che richiede il lampo, ed è perfettamente consapevole che sia un'abilità che suo padre e sua sorella hanno imparato. Decidendo su un altro approccio, Iroh condivide con Zuko la sua convinzione che la saggezza provenga da molte fonti, e descrive i punti di forza relativi di ciascuno dei quattro elementi, e le nazioni associate a loro, e consiglia di comprendere gli altri elementi e altri modi di vita fa un tutt'uno Iroh poi insegna a Zuko l'arte del reindirizzamento dei fulmini, una tecnica di estinzione del fuoco che si è creato studiando i waterbenders. Aang trova Sokka in pericolo da un leone delle alci ed è in grado di salvarlo fermando saldamente il terreno come farebbe un terrestre. 9: Il dominio della terra
    In onda il: 2006-06-02 Aang inizia finalmente il suo allenamento per l'addestramento alla terra con Toph, ma cresce frustrato quando incontra difficoltà con l'elemento terra, l'opposto naturale dell'aria; Gli avatar tendono ad avere più difficoltà nell'apprendimento di alcuni elementi rispetto ad altri, un riflesso della loro personalità, e l'inclinazione di Aang a sfuggire alle minacce e alle sfide lo mette in una posizione di svantaggio con il terrestre, che richiede una forma di forza di volontà più diretta e risoluta. Eleswhere, Zuko lotta con un dilemma simile a quello che Iroh cerca di insegnargli come un fulmine, una forma avanzata di estinzione del fuoco; La rabbia di Zuko gli impedisce di avere la fredda precisione che richiede il lampo, ed è perfettamente consapevole che sia un'abilità che suo padre e sua sorella hanno imparato. Decidendo su un altro approccio, Iroh condivide con Zuko la sua convinzione che la saggezza provenga da molte fonti, e descrive i punti di forza relativi di ciascuno dei quattro elementi, e le nazioni associate a loro, e consiglia di comprendere gli altri elementi e altri modi di vita fa un tutt'uno Iroh poi insegna a Zuko l'arte del reindirizzamento dei fulmini, una tecnica di estinzione del fuoco che si è creato studiando i waterbenders. Aang trova Sokka in pericolo da un leone delle alci ed è in grado di salvarlo fermando saldamente il terreno come farebbe un terrestre. In onda il: 2006-07-14 10: Lo spirito della conoscenza
    Sokka decide che il gruppo ha bisogno di intelligenza per sconfiggere il Signore del Fuoco. In un'oasi, il gruppo incontra un professore che parla di una biblioteca spirituale nascosta nel deserto. Il gruppo viaggia in profondità in un deserto massiccio e ostile e alla fine trova un'entrata nella biblioteca, ma Toph, che è innervosito dalla sabbia perché in parte disturba la sua capacità di percepire l'ambiente circostante con la sua flessione, si rifiuta di discendere con gli altri e rimane fuori con Appa. All'interno, Sokka scopre una debolezza cruciale per la Nazione del Fuoco che potrebbe porre fine alla guerra: la data dell'eclissi solare che impedirà temporaneamente la curvatura della Nazione del Fuoco di estinguersi per la sua durata. Lo spirito della biblioteca, Wan Shi Tong, rifiuta di permettere loro di partire con la conoscenza e affonda la biblioteca nella sabbia. Nel frattempo, Appa viene rapita dai sandbender quando Toph, molto più vicino ad essere veramente cieco del normale, non è in grado di fermarli. Gli altri fuggono dalla biblioteca ma sono devastati dalla perdita di Appa. 10: Lo spirito della conoscenza
    In onda il: 2006-07-14 Sokka decide che il gruppo ha bisogno di intelligenza per sconfiggere il Signore del Fuoco. In un'oasi, il gruppo incontra un professore che parla di una biblioteca spirituale nascosta nel deserto. Il gruppo viaggia in profondità in un deserto massiccio e ostile e alla fine trova un'entrata nella biblioteca, ma Toph, che è innervosito dalla sabbia perché in parte disturba la sua capacità di percepire l'ambiente circostante con la sua flessione, si rifiuta di discendere con gli altri e rimane fuori con Appa. All'interno, Sokka scopre una debolezza cruciale per la Nazione del Fuoco che potrebbe porre fine alla guerra: la data dell'eclissi solare che impedirà temporaneamente la curvatura della Nazione del Fuoco di estinguersi per la sua durata. Lo spirito della biblioteca, Wan Shi Tong, rifiuta di permettere loro di partire con la conoscenza e affonda la biblioteca nella sabbia. Nel frattempo, Appa viene rapita dai sandbender quando Toph, molto più vicino ad essere veramente cieco del normale, non è in grado di fermarli. Gli altri fuggono dalla biblioteca ma sono devastati dalla perdita di Appa. In onda il: 2006-07-14 11: Il deserto
    La banda è bloccata nel deserto, senza sufficienti provviste per far ripartire il trekking ora che non hanno più Appa. Altrove, Iroh rivela una misteriosa associazione con una qualche forma di società segreta quando usa una tessera del Loto Bianco come apertura in una partita di Pai Sho, il suo gioco preferito. La mossa funziona come una sorta di messaggio per il suo avversario, che quindi aiuta a proteggere Iroh e Zuko da una ricerca di Fire Nation. Tuttavia, nel processo, sono visti e riconosciuti dagli stessi mercenari che stanno cercando Toph, ei cacciatori di taglie pianificano di catturare Iroh e Zuko, che sono preziosi prigionieri nel Regno della Terra e nella Nazione del Fuoco. Dopo un lungo viaggio e molte difficoltà nel deserto, Aang rintraccia i sandbender che hanno rubato Appa e apprende che Appa è stata scambiata con un mercante e probabilmente a Ba Sing Se, l'imponente capitale del Regno della Terra. Sentendo che Appa era imbavagliato, Aang si arrabbiò e si arrabbiò così tanto che entrò nello Stato Avatar, quasi cancellando i sandbenders, ma alla fine fu calmato da Katara. 11: Il deserto
    In onda il: 2006-07-14 La banda è bloccata nel deserto, senza sufficienti provviste per far ripartire il trekking ora che non hanno più Appa. Altrove, Iroh rivela una misteriosa associazione con una qualche forma di società segreta quando usa una tessera del Loto Bianco come apertura in una partita di Pai Sho, il suo gioco preferito. La mossa funziona come una sorta di messaggio per il suo avversario, che quindi aiuta a proteggere Iroh e Zuko da una ricerca di Fire Nation. Tuttavia, nel processo, sono visti e riconosciuti dagli stessi mercenari che stanno cercando Toph, ei cacciatori di taglie pianificano di catturare Iroh e Zuko, che sono preziosi prigionieri nel Regno della Terra e nella Nazione del Fuoco. Dopo un lungo viaggio e molte difficoltà nel deserto, Aang rintraccia i sandbender che hanno rubato Appa e apprende che Appa è stata scambiata con un mercante e probabilmente a Ba Sing Se, l'imponente capitale del Regno della Terra. Sentendo che Appa era imbavagliato, Aang si arrabbiò e si arrabbiò così tanto che entrò nello Stato Avatar, quasi cancellando i sandbenders, ma alla fine fu calmato da Katara. In onda il: 2006-09-15 12: Viaggio a Ba Sing Se (1ª parte) - Il passo del serpente
    Dopo aver lasciato il deserto, il gruppo incontra fortuitamente Suki e i le guerriere Kyoshi, e tenta di condurre una coppia attraverso il Passo del serpente, una strada pericolosa per le terre di Ba Sing Se. Sono attaccati da un gigantesco serpente di mare, ma lo respingono e riescono a passare. Nel frattempo, Zuko e Iroh, assumendo identità come rifugiati del Regno della Terra, sono anche sulla loro strada per iniziare una nuova vita nella capitale del Regno della Terra, e incontrano Jet e alcuni dei Combattenti per la libertà, con i quali Zuko inizia a legare. Il gruppo finalmente arriva a Ba Sing Se solo per scoprire che la Nazione del Fuoco sta per inviare una gigantesca trivella per penetrare le titaniche mura più esterne della capitale, che hanno protetto le persone all'interno, compresa la leadership del Regno della Terra, per più di un secolo di assalto dalla Nazione del Fuoco. 12: Viaggio a Ba Sing Se (1ª parte) - Il passo del serpente
    In onda il: 2006-09-15 Dopo aver lasciato il deserto, il gruppo incontra fortuitamente Suki e i le guerriere Kyoshi, e tenta di condurre una coppia attraverso il Passo del serpente, una strada pericolosa per le terre di Ba Sing Se. Sono attaccati da un gigantesco serpente di mare, ma lo respingono e riescono a passare. Nel frattempo, Zuko e Iroh, assumendo identità come rifugiati del Regno della Terra, sono anche sulla loro strada per iniziare una nuova vita nella capitale del Regno della Terra, e incontrano Jet e alcuni dei Combattenti per la libertà, con i quali Zuko inizia a legare. Il gruppo finalmente arriva a Ba Sing Se solo per scoprire che la Nazione del Fuoco sta per inviare una gigantesca trivella per penetrare le titaniche mura più esterne della capitale, che hanno protetto le persone all'interno, compresa la leadership del Regno della Terra, per più di un secolo di assalto dalla Nazione del Fuoco. In onda il: 2006-09-15 13: Viaggio a Ba Sing Se (2ª parte) - La macchina infernale
    Dopo aver attraversato con successo il Passo del serpente, Aang è determinato ad andare a Ba Sing Se, dove spera di trovare il suo bisonte volante perduto, Appa. Tuttavia, scopre una trivella della Nazione del Fuoco comandato da Azula diretto verso Ba Sing Se, intento a penetrare il muro. Combattendo contro Azula, Mai, Ty Lee e il contingente di soldati incendiati, Aang e il gruppo riescono a fermare e distruggere la trivella dall'interno. Nel frattempo, Jet vuole reclutare Zuko per i suoi Combattenti per la libertà, ma poi scopre che Zuko e Iroh sono dei dominatori del fuoco dopo aver visto che Iroh ha usato il dominio del fuoco per scaldare una tazza di tè tiepida. 13: Viaggio a Ba Sing Se (2ª parte) - La macchina infernale
    In onda il: 2006-09-15 Dopo aver attraversato con successo il Passo del serpente, Aang è determinato ad andare a Ba Sing Se, dove spera di trovare il suo bisonte volante perduto, Appa. Tuttavia, scopre una trivella della Nazione del Fuoco comandato da Azula diretto verso Ba Sing Se, intento a penetrare il muro. Combattendo contro Azula, Mai, Ty Lee e il contingente di soldati incendiati, Aang e il gruppo riescono a fermare e distruggere la trivella dall'interno. Nel frattempo, Jet vuole reclutare Zuko per i suoi Combattenti per la libertà, ma poi scopre che Zuko e Iroh sono dei dominatori del fuoco dopo aver visto che Iroh ha usato il dominio del fuoco per scaldare una tazza di tè tiepida. In onda il: 2006-09-22 14: La città dei segreti
    Aang e il resto del gruppo arrivano a Ba Sing Se, determinati a trovare Appa e informare il Re della Terra sulle imminenti opportunità che l'eclissi solare fornirà loro per colpire di nuovo la Nazione del Fuoco. Tuttavia, scoprono presto che i protocolli e la burocrazia della corte reale e dell'aristocrazia che circondano il Re della Terra li tengono perennemente in stallo dal prendere contatto con lui. A loro viene assegnata un'intermediaria, una giovane donna spiacevolmente allegra di nome Joo Dee, che indirettamente rende loro chiaro che ogni menzione della guerra è proibita all'interno delle mura della città, una delle molte regole inquietanti che iniziano ad incontrare e che vengono applicate dal Dai Li, la polizia segreta di Ba Sing Se, e il loro leader corrotto, Long Feng, che sembra sapere qualcosa su Appa. Altrove, Jet cerca ripetutamente e fallisce nel raccogliere prove che Zuko e Iroh siano dei dominatori del fuoco, e i suoi alleati nei Combattenti per la libertà iniziano a credere che stia perdendo i suoi nervi d'acciaio. Il suo ultimo tentativo, sfidare Zuko in uno scontro con la spada, termina con il suo stesso arresto e con il lavaggio del cervello da parte del Dai Li, che lo porta a credere che non ci sia alcuna guerra in città. 14: La città dei segreti
    In onda il: 2006-09-22 Aang e il resto del gruppo arrivano a Ba Sing Se, determinati a trovare Appa e informare il Re della Terra sulle imminenti opportunità che l'eclissi solare fornirà loro per colpire di nuovo la Nazione del Fuoco. Tuttavia, scoprono presto che i protocolli e la burocrazia della corte reale e dell'aristocrazia che circondano il Re della Terra li tengono perennemente in stallo dal prendere contatto con lui. A loro viene assegnata un'intermediaria, una giovane donna spiacevolmente allegra di nome Joo Dee, che indirettamente rende loro chiaro che ogni menzione della guerra è proibita all'interno delle mura della città, una delle molte regole inquietanti che iniziano ad incontrare e che vengono applicate dal Dai Li, la polizia segreta di Ba Sing Se, e il loro leader corrotto, Long Feng, che sembra sapere qualcosa su Appa. Altrove, Jet cerca ripetutamente e fallisce nel raccogliere prove che Zuko e Iroh siano dei dominatori del fuoco, e i suoi alleati nei Combattenti per la libertà iniziano a credere che stia perdendo i suoi nervi d'acciaio. Il suo ultimo tentativo, sfidare Zuko in uno scontro con la spada, termina con il suo stesso arresto e con il lavaggio del cervello da parte del Dai Li, che lo porta a credere che non ci sia alcuna guerra in città. In onda il: 2006-09-29 15: I racconti di Ba Sing Se
    È un insieme di storie brevi su ciascuna delle avventure dei protagonisti di Ba Sing Se, che offre uno spaccato delle loro personalità e delle loro vite private. In The Tale of Toph and Katara, Katara e Toph hanno una giornata dedicata alle ragazze nel centro della città. In The Tale of Iroh, Iroh interagisce e fornisce piccole gentilezze a varie persone impoverite nella città esterna, prima di avventurarsi fuori dalla città per trovare un posto in cui celebrare il compleanno di suo figlio, Lu-Ten, il quale è stato ucciso nel assedio di Ba Sing Se molti anni prima. Inginocchiandosi davanti a un ritratto di suo figlio, Iroh canta in lacrime Leaves from the Vine, una canzone popolare su un giovane soldato che torna a casa. The Tale of Aang vede Aang aiutare un guardiano dello zoo a costruire un nuovo zoo. Nella storia The Tale of Sokka, Sokka finisce accidentalmente in un club di poesie per sole ragazze. In The Tale of Zuko, Zuko esce per un appuntamento con una ragazza di nome Jin. In The Tale of Momo, Momo cerca Appa per tutta Ba Sing Se. 15: I racconti di Ba Sing Se
    In onda il: 2006-09-29 È un insieme di storie brevi su ciascuna delle avventure dei protagonisti di Ba Sing Se, che offre uno spaccato delle loro personalità e delle loro vite private. In The Tale of Toph and Katara, Katara e Toph hanno una giornata dedicata alle ragazze nel centro della città. In The Tale of Iroh, Iroh interagisce e fornisce piccole gentilezze a varie persone impoverite nella città esterna, prima di avventurarsi fuori dalla città per trovare un posto in cui celebrare il compleanno di suo figlio, Lu-Ten, il quale è stato ucciso nel assedio di Ba Sing Se molti anni prima. Inginocchiandosi davanti a un ritratto di suo figlio, Iroh canta in lacrime Leaves from the Vine, una canzone popolare su un giovane soldato che torna a casa. The Tale of Aang vede Aang aiutare un guardiano dello zoo a costruire un nuovo zoo. Nella storia The Tale of Sokka, Sokka finisce accidentalmente in un club di poesie per sole ragazze. In The Tale of Zuko, Zuko esce per un appuntamento con una ragazza di nome Jin. In The Tale of Momo, Momo cerca Appa per tutta Ba Sing Se. In onda il: 2006-10-13 16: Appa
    Questo episodio racconta la storia delle difficoltà di Appa dopo essere stato rapito molti episodi precedenti. Dopo essere stato rapito, Appa viene venduta al circo gestito da cittadini della Nazione del Fuoco dove l'allenatore del circo sferza, umilia e generalmente lo maltratta, anche se alla fine riesce a scappare con l'aiuto di un ragazzino. In seguito, controvoglia, entra in combattimento con un cinghiale-porco spino e vince ma viene gravemente ferito. Per fortuna, Suki e le guerriere Kyoshi incontrano Appa e lo aiutano a riprendersi dalle sue ferite, ma le guerriere vengono attaccate quando incontrano Azula e la sua squadra, ancora non lontano da Ba Sing Se e cercando di infiltrarsi in essa. Appa è costretto a fuggire alle pressioni di Suki, affinché non si faccia male nella battaglia che segue tra le forze di Azula e le guerriere Kyoshi. Completamente scoraggiato, confuso e desideroso di Aang, Appa torna nella sua casa d'infanzia presso Tempio dell'Aria dell'Est, dove scopre che un misterioso guru ha preso dimora tra le rovine. Il guru percepisce il terribile fardello di Appa, lo riporta in salute e gli comunica la posizione di Aang; prima di inviare Appa per ricongiungersi con il suo padrone, il guru allega un messaggio per Aang all'imbracatura di Appa. Il bisonte arriva a Ba Sing Se, ma cade vittima di un'imboscata e viene catturato da Long Feng. 16: Appa
    In onda il: 2006-10-13 Questo episodio racconta la storia delle difficoltà di Appa dopo essere stato rapito molti episodi precedenti. Dopo essere stato rapito, Appa viene venduta al circo gestito da cittadini della Nazione del Fuoco dove l'allenatore del circo sferza, umilia e generalmente lo maltratta, anche se alla fine riesce a scappare con l'aiuto di un ragazzino. In seguito, controvoglia, entra in combattimento con un cinghiale-porco spino e vince ma viene gravemente ferito. Per fortuna, Suki e le guerriere Kyoshi incontrano Appa e lo aiutano a riprendersi dalle sue ferite, ma le guerriere vengono attaccate quando incontrano Azula e la sua squadra, ancora non lontano da Ba Sing Se e cercando di infiltrarsi in essa. Appa è costretto a fuggire alle pressioni di Suki, affinché non si faccia male nella battaglia che segue tra le forze di Azula e le guerriere Kyoshi. Completamente scoraggiato, confuso e desideroso di Aang, Appa torna nella sua casa d'infanzia presso Tempio dell'Aria dell'Est, dove scopre che un misterioso guru ha preso dimora tra le rovine. Il guru percepisce il terribile fardello di Appa, lo riporta in salute e gli comunica la posizione di Aang; prima di inviare Appa per ricongiungersi con il suo padrone, il guru allega un messaggio per Aang all'imbracatura di Appa. Il bisonte arriva a Ba Sing Se, ma cade vittima di un'imboscata e viene catturato da Long Feng. In onda il: 2006-11-03 17: Il lago Laogai
    Stanchi delle regole della città e dell'ostruzione del Dai Li, il gruppo decide di eludere i loro vincoli per trovare Appa. Mentre sono alla sua ricerca, la banda incontra di nuovo Jet, anche se non si comporta come si aspetterebbe. Trovano Fiuta api e Lanciolungo e realizzano che Jet è stato sottoposto al lavaggio del cervello dal Dai Li. Viaggiano in una struttura situata ai piedi del Lago Laogai, nella speranza di trovare Appa. Invece, trovano Long Feng e il Dai Li ad aspettarli. Altrove, Zuko scopre che Aang è in città e si presenta con il travestimento dello Spirito blu per trovarlo, e crede di aver centrato una strategia vincente quando scopre Appa incarcerato. Tuttavia, con l'incoraggiamento da parte di suo zio, Zuko decide di liberare il bisonte volante e lasciare l'alter-ego dello Spirito blu per sempre. Dopo un'intensa battaglia tra il Team avatar e il Dai Li in superficie, durante il quale Jet viene ucciso da Long Feng, Aang e Appa sono finalmente riuniti. 17: Il lago Laogai
    In onda il: 2006-11-03 Stanchi delle regole della città e dell'ostruzione del Dai Li, il gruppo decide di eludere i loro vincoli per trovare Appa. Mentre sono alla sua ricerca, la banda incontra di nuovo Jet, anche se non si comporta come si aspetterebbe. Trovano Fiuta api e Lanciolungo e realizzano che Jet è stato sottoposto al lavaggio del cervello dal Dai Li. Viaggiano in una struttura situata ai piedi del Lago Laogai, nella speranza di trovare Appa. Invece, trovano Long Feng e il Dai Li ad aspettarli. Altrove, Zuko scopre che Aang è in città e si presenta con il travestimento dello Spirito blu per trovarlo, e crede di aver centrato una strategia vincente quando scopre Appa incarcerato. Tuttavia, con l'incoraggiamento da parte di suo zio, Zuko decide di liberare il bisonte volante e lasciare l'alter-ego dello Spirito blu per sempre. Dopo un'intensa battaglia tra il Team avatar e il Dai Li in superficie, durante il quale Jet viene ucciso da Long Feng, Aang e Appa sono finalmente riuniti. In onda il: 2006-11-17 18: Il re della terra
    Il gruppo irrompe nel palazzo del re della Terra Kuei per avvertirlo della guerra, avendo scoperto che a Ba Sing Se, anche il re è tenuto all'oscuro degli eventi e del tentativo di invasione della Nazione del Fuoco del Regno della Terra. La squadra alla fine convincerà il re mostrandogli la trivella distrutta dalla Nazione del Fuoco, mentre Long Feng viene arrestato per tradimento. Nel frattempo, Zuko soccombe a una malattia che Iroh crede sia una manifestazione del profondo conflitto interiore all'interno del nipote, mentre tenta di cimentarsi con il divario tra il suo sé interiore e la sua immagine di ciò che pensa sia richiesto da lui come principe della Nazione del Fuoco. Altrove, Azula e le sue amiche si infiltrano nella città, travestite da guerriere Kyoshi. 18: Il re della terra
    In onda il: 2006-11-17 Il gruppo irrompe nel palazzo del re della Terra Kuei per avvertirlo della guerra, avendo scoperto che a Ba Sing Se, anche il re è tenuto all'oscuro degli eventi e del tentativo di invasione della Nazione del Fuoco del Regno della Terra. La squadra alla fine convincerà il re mostrandogli la trivella distrutta dalla Nazione del Fuoco, mentre Long Feng viene arrestato per tradimento. Nel frattempo, Zuko soccombe a una malattia che Iroh crede sia una manifestazione del profondo conflitto interiore all'interno del nipote, mentre tenta di cimentarsi con il divario tra il suo sé interiore e la sua immagine di ciò che pensa sia richiesto da lui come principe della Nazione del Fuoco. Altrove, Azula e le sue amiche si infiltrano nella città, travestite da guerriere Kyoshi. In onda il: 2006-12-01 19: Il guru
    Dopo che Team Avatar riceve le lettere che sono state confiscate da Long Feng, Aang viaggia nel Tempio dell'Aria Orientale e incontra Guru Pathik, che lo istruisce a dominare lo Stato Avatar attraverso lo sblocco dei chakra, per avvicinare Aang all'illuminazione spirituale e permettergli di entrare una forma controllata dello stato a volontà. Toph viene catturata da Xin Fu e dal Maestro Yu, che tentano di riportarla dai suoi genitori; la chiudono in un recinto di ferro per negare la sua potente piega del terreno, ma l'esperienza porta Toph a un'illuminazione quando si rende conto che ci sono piccoli frammenti di materiale terrestre all'interno del metallo, che può usare per manipolarlo; Le lacrime di Toph aprono il contenitore, creando una nuova forma di piegatura del terreno nel processo: piegatura del metallo. Long Feng viene ingannato in un accordo con Azula, dove si scambierà Aang per ottenere assistenza nel riconquistare il controllo dei Dai Li e consolidare il loro potere sul trono del Regno della Terra, che fungerà quindi da governo delegato per il Regno del Fuoco. Nel tempio aereo, Aang apre lentamente tutti i chakra, ma per il settimo e ultimo, che richiede di rinunciare a tutti gli attaccamenti terreni, il più significativo dei quali è ora il suo profondo affetto per Katara. Quasi al punto della vera illuminazione, Aang vede una visione di pericolo imminente per Katara e si ritira dal disimpegno, decidendo immediatamente di tornare da lei e proteggerla a tutti i costi, anche se Guru Pathik avverte che questo potrebbe lasciare inaccessibile l'ultimo chakra di Aang, compromettendo la sua capacità di accedere in modo sicuro e affidabile allo stato Avatar. 19: Il guru
    In onda il: 2006-12-01 Dopo che Team Avatar riceve le lettere che sono state confiscate da Long Feng, Aang viaggia nel Tempio dell'Aria Orientale e incontra Guru Pathik, che lo istruisce a dominare lo Stato Avatar attraverso lo sblocco dei chakra, per avvicinare Aang all'illuminazione spirituale e permettergli di entrare una forma controllata dello stato a volontà. Toph viene catturata da Xin Fu e dal Maestro Yu, che tentano di riportarla dai suoi genitori; la chiudono in un recinto di ferro per negare la sua potente piega del terreno, ma l'esperienza porta Toph a un'illuminazione quando si rende conto che ci sono piccoli frammenti di materiale terrestre all'interno del metallo, che può usare per manipolarlo; Le lacrime di Toph aprono il contenitore, creando una nuova forma di piegatura del terreno nel processo: piegatura del metallo. Long Feng viene ingannato in un accordo con Azula, dove si scambierà Aang per ottenere assistenza nel riconquistare il controllo dei Dai Li e consolidare il loro potere sul trono del Regno della Terra, che fungerà quindi da governo delegato per il Regno del Fuoco. Nel tempio aereo, Aang apre lentamente tutti i chakra, ma per il settimo e ultimo, che richiede di rinunciare a tutti gli attaccamenti terreni, il più significativo dei quali è ora il suo profondo affetto per Katara. Quasi al punto della vera illuminazione, Aang vede una visione di pericolo imminente per Katara e si ritira dal disimpegno, decidendo immediatamente di tornare da lei e proteggerla a tutti i costi, anche se Guru Pathik avverte che questo potrebbe lasciare inaccessibile l'ultimo chakra di Aang, compromettendo la sua capacità di accedere in modo sicuro e affidabile allo stato Avatar. In onda il: 2006-12-01 20: Il regno della terra è sconfitto
    Con Long Feng rilasciato, Zuko si prepara a catturare l'Avatar. Prima che possa farlo, Azula prende il controllo di Dai Li (e quindi Ba Sing Se), spiegando che ammirano la sua brutale disciplina. Ha imprigionato Zuko, dopo di che incontra Katara per la prima volta al di fuori dei suoi tentativi di catturare Aang, e scoprono che condividono molto in comune. Quando Aang, aiutato da Iroh, tenta di liberare Katara, Zuko viene informato da suo zio che deve considerare attentamente il percorso che le sue prossime azioni gli faranno scattare, sperando che il principe abbraccerà la sua innata luce interiore e abbandonerà la brutalità di suo padre ha cercato di imprimergli. Per lo sgomento di Iroh, Zuko sceglie invece di aiutare Azula ad attaccare l'Avatar. Nella battaglia che segue, Aang si rende conto che deve lasciare andare Katara per compiere il suo destino e medita nello stato Avatar, ma Azula lo colpisce con un fulmine mentre si trova nello Stato Avatar, colpendo esattamente la posizione del Chakra. Guru lo aveva ammonito e aveva messo l'Avatar vicino al punto di morte. Lanciata in modo offensivo, Iroh ritarda Azula, Zuko e Dai Li abbastanza a lungo da permettere a Katara di scappare insieme alla grave ferita Aang, per poi arrendersi, essere fatta prigioniera come traditrice della Nazione del Fuoco. Katara usa una fiala di acqua spirituale che le è stata donata dalla pozza degli spiriti dopo l'Assedio del Nord per salvare Aang come la squadra, con un re della Terra deposto Kuei al seguito, fugge da Ba Sing Se, ora nel mani della Nazione del Fuoco dopo un secolo di resistenza. 20: Il regno della terra è sconfitto
    In onda il: 2006-12-01 Con Long Feng rilasciato, Zuko si prepara a catturare l'Avatar. Prima che possa farlo, Azula prende il controllo di Dai Li (e quindi Ba Sing Se), spiegando che ammirano la sua brutale disciplina. Ha imprigionato Zuko, dopo di che incontra Katara per la prima volta al di fuori dei suoi tentativi di catturare Aang, e scoprono che condividono molto in comune. Quando Aang, aiutato da Iroh, tenta di liberare Katara, Zuko viene informato da suo zio che deve considerare attentamente il percorso che le sue prossime azioni gli faranno scattare, sperando che il principe abbraccerà la sua innata luce interiore e abbandonerà la brutalità di suo padre ha cercato di imprimergli. Per lo sgomento di Iroh, Zuko sceglie invece di aiutare Azula ad attaccare l'Avatar. Nella battaglia che segue, Aang si rende conto che deve lasciare andare Katara per compiere il suo destino e medita nello stato Avatar, ma Azula lo colpisce con un fulmine mentre si trova nello Stato Avatar, colpendo esattamente la posizione del Chakra. Guru lo aveva ammonito e aveva messo l'Avatar vicino al punto di morte. Lanciata in modo offensivo, Iroh ritarda Azula, Zuko e Dai Li abbastanza a lungo da permettere a Katara di scappare insieme alla grave ferita Aang, per poi arrendersi, essere fatta prigioniera come traditrice della Nazione del Fuoco. Katara usa una fiala di acqua spirituale che le è stata donata dalla pozza degli spiriti dopo l'Assedio del Nord per salvare Aang come la squadra, con un re della Terra deposto Kuei al seguito, fugge da Ba Sing Se, ora nel mani della Nazione del Fuoco dopo un secolo di resistenza. Nessun Trailer disponibile
  6. Avatar - La Leggenda di Aang - Libro Terzo: Fuoco [21/21] (2005) ITA Streaming  


    Serie TV Animate - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Avatar - La leggenda di Aang
    Stagione 3 - Libro terzo: Fuoco    Episodi 21        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy
    I fratelli Katara e Sokka risvegliano il giovane Aang da un lungo sonno e scoprono che è un Avatar le cui arti marziali possono sconfiggere la malvagia Nazione del Fuoco.
    Heiko von Drengenberg
    Layout Dao Le
    Editorial Manager Bryan Konietzko
    Executive Producer Michael Dante DiMartino
    Executive Producer Aaron Ehasz
    Producer Zach Tyler
    Aang (voice) Mae Whitman
    Katara (voice) Jack De Sena
    Sokka (voice) Dante Basco
    Zuko (voice) Michaela Jill Murphy
    Toph Beifong (voice) Greg Baldwin
    Iroh (voice) Dee Bradley Baker
    Appa / Momo (voice) Grey DeLisle
    Azula (voice) Cricket Leigh
    Mai (voice) Olivia Hack
    Ty Lee (voice) André Sogliuzzo
    Hakoda (voice) Episodi: 21 
    In onda il: 2007-09-21 1: Il risveglio
    Aang si sveglia e si ritrova indebolito, con la testa piena di capelli e tutti i suoi amici vestiti con indumenti della Nazione del Fuoco mentre viaggiano su una nave rubata. È costernato nello scoprire che il mondo crede che sia morto, proprio come quando era congelato nel ghiaccio. Sokka crede che questo sia uno sviluppo positivo e insiste sul fatto che dovrebbero mantenere l'illusione il più a lungo possibile, dal momento che significa che la Nazione del Fuoco non cercherà più il team Avatar e che non si aspetteranno Aang durante l'invasione. Zuko e Azula sono i benvenuti a casa come eroi, mentre il Signore del Fuoco Ozai (il quale fa la sua prima apparizione nella serie in cui viene rivelata la sua figura completa e non oscurata) si congratula con Zuko per aver ucciso l'Avatar. Zuko si rende conto che Azula ha messo in giro la voce che sia stato lui ad aver ucciso l'Avatar per fini ulteriori che alla fine serviranno i suoi scopi. Aang cerca di scappare da solo, ma i suoi amici lo trovano. Accetta quindi che con la caduta di Ba Sing Se, la segretezza è il loro più grande vantaggio, e rinuncia al suo aliante, una parte della sua identità di dominatore dell'aria, gettandolo nella lava dell'isola dell'Avatar Roku. 1: Il risveglio
    In onda il: 2007-09-21 Aang si sveglia e si ritrova indebolito, con la testa piena di capelli e tutti i suoi amici vestiti con indumenti della Nazione del Fuoco mentre viaggiano su una nave rubata. È costernato nello scoprire che il mondo crede che sia morto, proprio come quando era congelato nel ghiaccio. Sokka crede che questo sia uno sviluppo positivo e insiste sul fatto che dovrebbero mantenere l'illusione il più a lungo possibile, dal momento che significa che la Nazione del Fuoco non cercherà più il team Avatar e che non si aspetteranno Aang durante l'invasione. Zuko e Azula sono i benvenuti a casa come eroi, mentre il Signore del Fuoco Ozai (il quale fa la sua prima apparizione nella serie in cui viene rivelata la sua figura completa e non oscurata) si congratula con Zuko per aver ucciso l'Avatar. Zuko si rende conto che Azula ha messo in giro la voce che sia stato lui ad aver ucciso l'Avatar per fini ulteriori che alla fine serviranno i suoi scopi. Aang cerca di scappare da solo, ma i suoi amici lo trovano. Accetta quindi che con la caduta di Ba Sing Se, la segretezza è il loro più grande vantaggio, e rinuncia al suo aliante, una parte della sua identità di dominatore dell'aria, gettandolo nella lava dell'isola dell'Avatar Roku. In onda il: 2007-09-28 2: La festa da ballo
    Aang e gli amici rubano alcuni vestiti come travestimenti temporanei mentre viaggiano nella Nazione del Fuoco, mentre Aang finisce accidentalmente in una scuola della Nazione del Fuoco. Nasconde i suoi tatuaggi con una fascia e maniche lunghe, e apprende la promessa di fedeltà della Nazione del Fuoco, cercando di mantenere la calma mentre è in ascolto sulla storia di come sono morti i dominatori dell'aria. Inoltre organizza una festa da ballo per tutti i ragazzi della scuola della Nazione del Fuoco. Quando il preside arriva per interrompere il ballo, i ragazzi aiutano Aang a fuggire. Una forma di movimento simile alla capoeira viene mostrata come danza tradizionale della Nazione del Fuoco. Nel frattempo, Zuko diventa sempre più certo che l'Avatar sia ancora vivo e ingaggia un assassino per uccidere Aang. 2: La festa da ballo
    In onda il: 2007-09-28 Aang e gli amici rubano alcuni vestiti come travestimenti temporanei mentre viaggiano nella Nazione del Fuoco, mentre Aang finisce accidentalmente in una scuola della Nazione del Fuoco. Nasconde i suoi tatuaggi con una fascia e maniche lunghe, e apprende la promessa di fedeltà della Nazione del Fuoco, cercando di mantenere la calma mentre è in ascolto sulla storia di come sono morti i dominatori dell'aria. Inoltre organizza una festa da ballo per tutti i ragazzi della scuola della Nazione del Fuoco. Quando il preside arriva per interrompere il ballo, i ragazzi aiutano Aang a fuggire. Una forma di movimento simile alla capoeira viene mostrata come danza tradizionale della Nazione del Fuoco. Nel frattempo, Zuko diventa sempre più certo che l'Avatar sia ancora vivo e ingaggia un assassino per uccidere Aang. In onda il: 2007-10-05 3: La signora dipinta
    La banda arriva in un villaggio della Nazione del Fuoco popolato da gente malata e affamata. Sono malati a causa di una vicina fabbrica di munizioni della Nazione del Fuoco che inquina il fiume. Katara convince il gruppo a rimanere facendo apparire Appa malato e vestendo i panni della Signora dipinta, una leggenda locale, per curare i malati e rubare il cibo dalla fabbrica. Dopo averla distrutta però, è costretta a rinunciare allo stratagemma di Aang. In risposta alla distruzione della fabbrica, i soldati della Nazione del Fuoco attaccano il villaggio, ma vengono fermati dal team Avatar. Katara si rivela agli abitanti del villaggio, che la ringraziano per il suo aiuto disinteressato. Al termine dell'episodio, Katara viene ringraziata dallo spirito della vera Signora dipinta. 3: La signora dipinta
    In onda il: 2007-10-05 La banda arriva in un villaggio della Nazione del Fuoco popolato da gente malata e affamata. Sono malati a causa di una vicina fabbrica di munizioni della Nazione del Fuoco che inquina il fiume. Katara convince il gruppo a rimanere facendo apparire Appa malato e vestendo i panni della Signora dipinta, una leggenda locale, per curare i malati e rubare il cibo dalla fabbrica. Dopo averla distrutta però, è costretta a rinunciare allo stratagemma di Aang. In risposta alla distruzione della fabbrica, i soldati della Nazione del Fuoco attaccano il villaggio, ma vengono fermati dal team Avatar. Katara si rivela agli abitanti del villaggio, che la ringraziano per il suo aiuto disinteressato. Al termine dell'episodio, Katara viene ringraziata dallo spirito della vera Signora dipinta. In onda il: 2007-10-12 4: L'arte del combattimento
    Sokka si è sentito a lungo isolato poiché l'unica persona del gruppo senza alcun tipo di dominio. Determinato ad aumentare la sua utilità per il gruppo e lo sforzo bellico, cerca il maestro di spada Piandao, usando ancora la sua falsa identità della Nazione del Fuoco. Con persistenza, convince il maestro a prenderlo come studente. Piandao insegna a Sokka la filosofia della spada dandogli vari compiti apparentemente noiosi come la pittura e il giardinaggio. Piandao aiuta anche Sokka a forgiare la propria spada, usando come materiale un meteorite che ha trovato il giorno prima. Quando Sokka ottiene il rispetto di Piandao, si vergogna di avergli mentito e gli rivela di non essere della Nazione del Fuoco. Piandao a sua volta gli dice che l'aveva intuito immediatamente fin dal loro primo incontro e che le vie della spada appartengono a tutte le nazioni. Dà a Sokka una pedina del Pai Sho come regalo d'addio. Nel frattempo, Iroh, escogita un piano per sfuggire dalla sua prigione della Nazione del Fuoco e, fingendo la parte di un miserabile e umiliato dai suoi carcerieri, inizia segretamente un intenso programma di allenamento per rafforzare ulteriormente il suo fisico. 4: L'arte del combattimento
    In onda il: 2007-10-12 Sokka si è sentito a lungo isolato poiché l'unica persona del gruppo senza alcun tipo di dominio. Determinato ad aumentare la sua utilità per il gruppo e lo sforzo bellico, cerca il maestro di spada Piandao, usando ancora la sua falsa identità della Nazione del Fuoco. Con persistenza, convince il maestro a prenderlo come studente. Piandao insegna a Sokka la filosofia della spada dandogli vari compiti apparentemente noiosi come la pittura e il giardinaggio. Piandao aiuta anche Sokka a forgiare la propria spada, usando come materiale un meteorite che ha trovato il giorno prima. Quando Sokka ottiene il rispetto di Piandao, si vergogna di avergli mentito e gli rivela di non essere della Nazione del Fuoco. Piandao a sua volta gli dice che l'aveva intuito immediatamente fin dal loro primo incontro e che le vie della spada appartengono a tutte le nazioni. Dà a Sokka una pedina del Pai Sho come regalo d'addio. Nel frattempo, Iroh, escogita un piano per sfuggire dalla sua prigione della Nazione del Fuoco e, fingendo la parte di un miserabile e umiliato dai suoi carcerieri, inizia segretamente un intenso programma di allenamento per rafforzare ulteriormente il suo fisico. In onda il: 2007-10-19 5: La spiaggia
    Zuko, Azula, Mai e Ty Lee sono costretti a andare in vacanza all'isola di Ember. Dopo aver vinto una partita di beach volley, vengono invitati a una festa. Azula cerca di flirtare ma spaventa i ragazzi con il suo delirio psicotico. Zuko, che ha iniziato una relazione romantica con Mai, osserva un ragazzo che flirta con lei e distrugge un vaso con rabbia, spingendo Mai a dissuaderlo. Più tardi intorno a un falò, Ty Lee rivela di essere così estroversa perché è cresciuta con sei sorelle identiche e l'ha odiato. Mai rivela che i suoi genitori erano preoccupati per le loro carriere e le davano tutto ciò che desiderava, ma le chiedevano che mantenesse le sue emozioni sottomesse e che si comportasse bene, fino a creare la fredda persona che sente di dover sempre proiettare verso gli altri. Zuko rivela che si odia perché non è più sicuro della differenza tra giusto e sbagliato. Azula rivela che sua madre pensava che fosse un mostro, prima di affermare che effettivamente diceva la verità. Ritornano alla festa e distruggono il posto mentre il padrone di casa guarda inorridito. Nel frattempo, Aang e i suoi migliori amici vengono attaccati dall'assassino di Zuko, che usa un'oscura forma di dominio del fuoco (in seguito indicata come "dominio della combustione") che canalizza il suo potere attraverso il suo terzo occhio per creare potenti esplosioni localizzate con forza molto più distruttiva del normale raggio del dominio del fuoco. 5: La spiaggia
    In onda il: 2007-10-19 Zuko, Azula, Mai e Ty Lee sono costretti a andare in vacanza all'isola di Ember. Dopo aver vinto una partita di beach volley, vengono invitati a una festa. Azula cerca di flirtare ma spaventa i ragazzi con il suo delirio psicotico. Zuko, che ha iniziato una relazione romantica con Mai, osserva un ragazzo che flirta con lei e distrugge un vaso con rabbia, spingendo Mai a dissuaderlo. Più tardi intorno a un falò, Ty Lee rivela di essere così estroversa perché è cresciuta con sei sorelle identiche e l'ha odiato. Mai rivela che i suoi genitori erano preoccupati per le loro carriere e le davano tutto ciò che desiderava, ma le chiedevano che mantenesse le sue emozioni sottomesse e che si comportasse bene, fino a creare la fredda persona che sente di dover sempre proiettare verso gli altri. Zuko rivela che si odia perché non è più sicuro della differenza tra giusto e sbagliato. Azula rivela che sua madre pensava che fosse un mostro, prima di affermare che effettivamente diceva la verità. Ritornano alla festa e distruggono il posto mentre il padrone di casa guarda inorridito. Nel frattempo, Aang e i suoi migliori amici vengono attaccati dall'assassino di Zuko, che usa un'oscura forma di dominio del fuoco (in seguito indicata come "dominio della combustione") che canalizza il suo potere attraverso il suo terzo occhio per creare potenti esplosioni localizzate con forza molto più distruttiva del normale raggio del dominio del fuoco. In onda il: 2007-10-26 6: L'Avatar e il signore del fuoco
    Attraverso fonti separate, Aang e Zuko apprendono entrambi della forte e stretta amicizia infantile di Avatar Roku e Signore del Fuoco Sozin. Sozin suggerì a Roku che, come l'apice della civiltà, la nazione del fuoco avrebbe dovuto controllare il destino di tutto il mondo per assicurare prosperità universale. Poiché Roku era l'Avatar, conosceva l'importanza dell'equilibrio tra tutte le persone e non era d'accordo. Quando Sozin in seguito prese avidamente una colonia del Regno della Terra, Roku lo sconfisse in battaglia e minacciò di ucciderlo se avesse tentato nuovamente di fare qualcosa che avesse oltrepassato quella linea. Quando il vulcano dell'isola di Roku esplose anni dopo, Sozin venne in aiuto. Ma, all'ultimo momento, quando Roku fu sopraffatto dai gas vulcanici, Sozin si rese conto che avrebbe potuto governare il mondo se avesse lasciato morire Roku, e lo abbandonò. Roku poi è morto dalla lava e si è reincarnato come Aang. Nella sua cella di prigione, Iroh dice a Zuko che come pronipote di entrambi Roku e Sozin, lui solo ha la capacità di risolvere il conflitto senza fine e ripristinare l'ordine e la pace nel mondo. 6: L'Avatar e il signore del fuoco
    In onda il: 2007-10-26 Attraverso fonti separate, Aang e Zuko apprendono entrambi della forte e stretta amicizia infantile di Avatar Roku e Signore del Fuoco Sozin. Sozin suggerì a Roku che, come l'apice della civiltà, la nazione del fuoco avrebbe dovuto controllare il destino di tutto il mondo per assicurare prosperità universale. Poiché Roku era l'Avatar, conosceva l'importanza dell'equilibrio tra tutte le persone e non era d'accordo. Quando Sozin in seguito prese avidamente una colonia del Regno della Terra, Roku lo sconfisse in battaglia e minacciò di ucciderlo se avesse tentato nuovamente di fare qualcosa che avesse oltrepassato quella linea. Quando il vulcano dell'isola di Roku esplose anni dopo, Sozin venne in aiuto. Ma, all'ultimo momento, quando Roku fu sopraffatto dai gas vulcanici, Sozin si rese conto che avrebbe potuto governare il mondo se avesse lasciato morire Roku, e lo abbandonò. Roku poi è morto dalla lava e si è reincarnato come Aang. Nella sua cella di prigione, Iroh dice a Zuko che come pronipote di entrambi Roku e Sozin, lui solo ha la capacità di risolvere il conflitto senza fine e ripristinare l'ordine e la pace nel mondo. In onda il: 2007-11-02 7: La fuggitiva
    Katara esprime la sua disapprovazione quando Toph inizia a truffare i civili della Nazione del Fuoco per guadagnare denaro. Toph pensa che Katara agisca in modo troppo materno e all'interno del gruppo si formi una frattura. Per sistemare le cose, Katara decide di fare una truffa con Toph, ma vengono catturati dall'assassino di Zuko, l'Uomo combustione. Li usa come esca nel tentativo di uccidere Aang, ma Katara escogita un piano per salvare la situazione. 7: La fuggitiva
    In onda il: 2007-11-02 Katara esprime la sua disapprovazione quando Toph inizia a truffare i civili della Nazione del Fuoco per guadagnare denaro. Toph pensa che Katara agisca in modo troppo materno e all'interno del gruppo si formi una frattura. Per sistemare le cose, Katara decide di fare una truffa con Toph, ma vengono catturati dall'assassino di Zuko, l'Uomo combustione. Li usa come esca nel tentativo di uccidere Aang, ma Katara escogita un piano per salvare la situazione. In onda il: 2007-11-09 8: Il lato oscuro della Luna
    La banda scopre che ci sono state strane sparizioni in una città della Nazione del Fuoco durante la luna piena. Fanno amicizia con un vecchio albergatore di nome Hama, che rivela di essere un parassita dell'acqua della Southern Water Tribe che era stata portata via sessant'anni prima insieme ai suoi compagni Southern waterbenders. Diventa la guida di Katara e condivide con lei la tragica storia della sua vita come prigioniera di lunga data della Nazione del Fuoco. Katara, inorridita, scopre che Hama sta vendendo la sua vendetta rapendo i civili di Fire Nation con un'attaccatura del sangue, una tecnica oscura e oscura di piegatura dell'acqua che può essere utilizzata solo da un incredibilmente forte e abile pescatore dell'acqua, e solo durante la luna piena quando le sue abilità di piegatura sono al loro potenziale più forte. La battaglia risultante costringe Katara ad usare la tecnica contro Hama per salvare Aang e Sokka. Hama viene portata via dal villaggio, e si congratula con Katara per il controllo del batticuore. Una Katara inorridita e rattristata piange e Aang e Sokka la confortano. 8: Il lato oscuro della Luna
    In onda il: 2007-11-09 La banda scopre che ci sono state strane sparizioni in una città della Nazione del Fuoco durante la luna piena. Fanno amicizia con un vecchio albergatore di nome Hama, che rivela di essere un parassita dell'acqua della Southern Water Tribe che era stata portata via sessant'anni prima insieme ai suoi compagni Southern waterbenders. Diventa la guida di Katara e condivide con lei la tragica storia della sua vita come prigioniera di lunga data della Nazione del Fuoco. Katara, inorridita, scopre che Hama sta vendendo la sua vendetta rapendo i civili di Fire Nation con un'attaccatura del sangue, una tecnica oscura e oscura di piegatura dell'acqua che può essere utilizzata solo da un incredibilmente forte e abile pescatore dell'acqua, e solo durante la luna piena quando le sue abilità di piegatura sono al loro potenziale più forte. La battaglia risultante costringe Katara ad usare la tecnica contro Hama per salvare Aang e Sokka. Hama viene portata via dal villaggio, e si congratula con Katara per il controllo del batticuore. Una Katara inorridita e rattristata piange e Aang e Sokka la confortano. In onda il: 2007-11-16 9: Incubi e sogni ad occhi aperti
    L'invasione inizierà tra quattro giorni e Aang inizia ad essere nervoso poiché deve affrontare il Signore del Fuoco. Sentendosi impreparato, si allena costantemente e perde il sonno, causandogli delle allucinazioni e degli incubi. Dopo tre giorni di fila, accetta la collaborazione di Sokka, Toph e Katara per farlo finalmente dormire e sentirsi sicuro di fronte al Signore del Fuoco Ozai. 9: Incubi e sogni ad occhi aperti
    In onda il: 2007-11-16 L'invasione inizierà tra quattro giorni e Aang inizia ad essere nervoso poiché deve affrontare il Signore del Fuoco. Sentendosi impreparato, si allena costantemente e perde il sonno, causandogli delle allucinazioni e degli incubi. Dopo tre giorni di fila, accetta la collaborazione di Sokka, Toph e Katara per farlo finalmente dormire e sentirsi sicuro di fronte al Signore del Fuoco Ozai. In onda il: 2007-11-30 10: Il giorno del sole nero (1ª parte) - L'invasione
    Nel giorno dell'eclissi solare, molti alleati presenti in episodi precedenti si riuniscono con il Team Avatar per lanciare l'invasione pianificata dalla Nazione del Fuoco, guidata da Hakoda. Aang finalmente bacia Katara come segno dei suoi forti sentimenti per lei, preoccupata che non possa tornare. Affidandosi a diverse forme di veicoli idraulici e di curvatura progettati da Sokka, progettati e costruiti dal Macchinista, e sospinti dall'acqua, le forze di invasione aggirano con successo diversi strati di difese della Nazione del Fuoco e si infiltrano nella capitale, dove iniziano un attacco estenuante verso il palazzo sotto costante assalto dalle forze della Nazione del Fuoco. Aang raggiunge il palazzo del Signore del Fuoco, solo per scoprire che nessuno è presente. 10: Il giorno del sole nero (1ª parte) - L'invasione
    In onda il: 2007-11-30 Nel giorno dell'eclissi solare, molti alleati presenti in episodi precedenti si riuniscono con il Team Avatar per lanciare l'invasione pianificata dalla Nazione del Fuoco, guidata da Hakoda. Aang finalmente bacia Katara come segno dei suoi forti sentimenti per lei, preoccupata che non possa tornare. Affidandosi a diverse forme di veicoli idraulici e di curvatura progettati da Sokka, progettati e costruiti dal Macchinista, e sospinti dall'acqua, le forze di invasione aggirano con successo diversi strati di difese della Nazione del Fuoco e si infiltrano nella capitale, dove iniziano un attacco estenuante verso il palazzo sotto costante assalto dalle forze della Nazione del Fuoco. Aang raggiunge il palazzo del Signore del Fuoco, solo per scoprire che nessuno è presente. In onda il: 2007-11-30 11: Il giorno del sole nero (2ª parte) - L'eclissi
    All'inizio dell'eclisse, Sokka, Aang e Toph cercano il Signore del Fuoco, ma trovano Azula solo in un bunker sotterraneo e le danno la caccia. Quando Sokka si rende conto che Azula si limita a ritardarli per esaurire il tempo in cui possono beneficiare dell'eclissi, inizialmente tenta di fermare l'inseguimento, ma Azula lo spinge ad attaccare nuovamente dicendogli della cattura di Suki. Zuko affronta suo padre in un altro bunker. Dice a Ozai che Azula ha abbattuto l'Avatar, che è sopravvissuto all'attacco, che la Nazione del Fuoco diffonde solo paura e odio, e che per ristabilire la pace si unirà alle forze con l'Avatar. Zuko si rifiuta di uccidere Ozai poiché questo è il destino dell'Avatar, non il suo. Mentre comincia ad andarsene, Ozai lo blocca rivelando gli eventi della notte che Fire-Lord Azulon è morto. Azulon aveva ordinato a Ozai di uccidere Zuko, come punizione per la richiesta di Ozai di essere erede al trono di Fire Nation, dopo il ritiro di Iroh dagli affari di stato dopo la morte di suo figlio Lu-tan all'assedio di Ba Sing Se. Nel tentativo disperato di salvare la vita di suo figlio, la madre di Zuko cercò un'alternativa, creando un piano per Ozai per prendere immediatamente il trono assassinando Azulon con un veleno che avrebbe prodotto; La madre di Zuko è stata bandita in seguito al successo dell'attuazione del piano, ma Ozai non rivela dove è stata inviata. Mentre Ozai finisce la storia, l'eclissi finisce e lui attacca. Zuko reindirizza il fulmine di Ozai contro di lui, usando la tecnica insegnatagli da Iroh e lascia, intento a liberare suo zio. Tuttavia, Iroh è scappato da solo dalla prigione prima che Zuko possa unirsi a lui. La forza di invasione esaurita e diminuita non ha altra scelta che arrendersi ed essere catturata, ma su sollecitazione dei suoi alleati, Aang fugge con i suoi amici al Tempio dell'Aria Occidentale con Zuko che li trascina su un pallone rubato. 11: Il giorno del sole nero (2ª parte) - L'eclissi
    In onda il: 2007-11-30 All'inizio dell'eclisse, Sokka, Aang e Toph cercano il Signore del Fuoco, ma trovano Azula solo in un bunker sotterraneo e le danno la caccia. Quando Sokka si rende conto che Azula si limita a ritardarli per esaurire il tempo in cui possono beneficiare dell'eclissi, inizialmente tenta di fermare l'inseguimento, ma Azula lo spinge ad attaccare nuovamente dicendogli della cattura di Suki. Zuko affronta suo padre in un altro bunker. Dice a Ozai che Azula ha abbattuto l'Avatar, che è sopravvissuto all'attacco, che la Nazione del Fuoco diffonde solo paura e odio, e che per ristabilire la pace si unirà alle forze con l'Avatar. Zuko si rifiuta di uccidere Ozai poiché questo è il destino dell'Avatar, non il suo. Mentre comincia ad andarsene, Ozai lo blocca rivelando gli eventi della notte che Fire-Lord Azulon è morto. Azulon aveva ordinato a Ozai di uccidere Zuko, come punizione per la richiesta di Ozai di essere erede al trono di Fire Nation, dopo il ritiro di Iroh dagli affari di stato dopo la morte di suo figlio Lu-tan all'assedio di Ba Sing Se. Nel tentativo disperato di salvare la vita di suo figlio, la madre di Zuko cercò un'alternativa, creando un piano per Ozai per prendere immediatamente il trono assassinando Azulon con un veleno che avrebbe prodotto; La madre di Zuko è stata bandita in seguito al successo dell'attuazione del piano, ma Ozai non rivela dove è stata inviata. Mentre Ozai finisce la storia, l'eclissi finisce e lui attacca. Zuko reindirizza il fulmine di Ozai contro di lui, usando la tecnica insegnatagli da Iroh e lascia, intento a liberare suo zio. Tuttavia, Iroh è scappato da solo dalla prigione prima che Zuko possa unirsi a lui. La forza di invasione esaurita e diminuita non ha altra scelta che arrendersi ed essere catturata, ma su sollecitazione dei suoi alleati, Aang fugge con i suoi amici al Tempio dell'Aria Occidentale con Zuko che li trascina su un pallone rubato. In onda il: 2008-07-14 12: La trasformazione di Zuko
    Zuko segue Aang ei suoi amici al Tempio Western Air, cercando di unirsi al loro gruppo. Lì, Zuko cerca disperatamente di dimostrare loro che è cambiato in meglio e desidera solo espiare gli errori del passato. È solo dopo che Zuko aiuta a salvarli da Combustion Man che riceve la sua accettazione come insegnante di fuoco di Aang e il quinto membro del Team Avatar. Tuttavia, Katara amareggiata e cauta rifiuta ancora di credere che Zuko sia davvero cambiato e rischia di togliersi la vita al minimo segno di tradimento. 12: La trasformazione di Zuko
    In onda il: 2008-07-14 Zuko segue Aang ei suoi amici al Tempio Western Air, cercando di unirsi al loro gruppo. Lì, Zuko cerca disperatamente di dimostrare loro che è cambiato in meglio e desidera solo espiare gli errori del passato. È solo dopo che Zuko aiuta a salvarli da Combustion Man che riceve la sua accettazione come insegnante di fuoco di Aang e il quinto membro del Team Avatar. Tuttavia, Katara amareggiata e cauta rifiuta ancora di credere che Zuko sia davvero cambiato e rischia di togliersi la vita al minimo segno di tradimento. In onda il: 2008-07-15 13: I maestri del dominio del fuoco
    Zuko prova ad insegnare ad Aang come sparare, ma ha perso le sue capacità poiché non è più dipendente dalla rabbia, il focus precedente del suo attacco di fuoco. Toph suggerisce di apprendere dalla fonte originale di firebending, i potenti draghi. Zuko rivela che suo zio Iroh ha ucciso l'ultimo drago molto tempo fa, nell'ultima di una linea di cacce alla gloria che guadagna un firebender il titolo di 'Dragon'., Ma nota anche che i draghi hanno trasmesso le loro conoscenze ai Sun Warriors, un popolo ormai estinto che era la genesi della Nazione del Fuoco. Zuko e Aang viaggiano verso le rovine della civiltà Sun Warrior, dove scoprono che esiste ancora una tribù di persone leggendarie. La coppia deve portare una fiamma sacra sulla montagna per incontrare i "Maestri", che si rivelano essere una coppia di draghi sopravvissuti, ma le loro fiamme si spengono all'ultimo momento. Eseguono la danza del drago, una serie di forme arcuate viste scolpite nelle rovine, e gli ultimi due draghi rivelano che al centro del fuoco il fuoco è una fonte di vita, non di distruzione. The Sun Warriors rivela che Iroh aveva mentito sull'estinzione dei draghi dopo aver ricevuto un addestramento simile, al fine di proteggere i restanti membri della specie da ulteriori cacce. Sia Aang che Zuko iniziano a sparare di nuovo, più forte e più abilmente di prima. 13: I maestri del dominio del fuoco
    In onda il: 2008-07-15 Zuko prova ad insegnare ad Aang come sparare, ma ha perso le sue capacità poiché non è più dipendente dalla rabbia, il focus precedente del suo attacco di fuoco. Toph suggerisce di apprendere dalla fonte originale di firebending, i potenti draghi. Zuko rivela che suo zio Iroh ha ucciso l'ultimo drago molto tempo fa, nell'ultima di una linea di cacce alla gloria che guadagna un firebender il titolo di 'Dragon'., Ma nota anche che i draghi hanno trasmesso le loro conoscenze ai Sun Warriors, un popolo ormai estinto che era la genesi della Nazione del Fuoco. Zuko e Aang viaggiano verso le rovine della civiltà Sun Warrior, dove scoprono che esiste ancora una tribù di persone leggendarie. La coppia deve portare una fiamma sacra sulla montagna per incontrare i "Maestri", che si rivelano essere una coppia di draghi sopravvissuti, ma le loro fiamme si spengono all'ultimo momento. Eseguono la danza del drago, una serie di forme arcuate viste scolpite nelle rovine, e gli ultimi due draghi rivelano che al centro del fuoco il fuoco è una fonte di vita, non di distruzione. The Sun Warriors rivela che Iroh aveva mentito sull'estinzione dei draghi dopo aver ricevuto un addestramento simile, al fine di proteggere i restanti membri della specie da ulteriori cacce. Sia Aang che Zuko iniziano a sparare di nuovo, più forte e più abilmente di prima. In onda il: 2008-07-16 14: La roccia bollente (1ª parte)
    Sokka e Zuko si infiltrano nella prigione più importante della Fire Nation, la Boiling Rock, per trovare il padre di Sokka, Hakoda. È circondato da un lago bollente, intrappolando Sokka e Zuko quando il loro pallone si schianta. Trovano Suki e schiudono un piano di fuga con Sokka travestito da guardia. Zuko viene catturato e il guardiano, lo zio di Mai, lo riconosce. Un prigioniero, Chit Sang, li rinchiude facendogli entrare in aiuto per orchestrare la fuga. Mentre si avvicinano alla fuga, arriva un nuovo gruppo di prigionieri, incluso il padre di Sokka, Hakoda. Sokka, Zuko e Suki decidono di restare per salvarlo. Chit Sang ei suoi amici se ne vanno senza di loro ma fanno un errore. 14: La roccia bollente (1ª parte)
    In onda il: 2008-07-16 Sokka e Zuko si infiltrano nella prigione più importante della Fire Nation, la Boiling Rock, per trovare il padre di Sokka, Hakoda. È circondato da un lago bollente, intrappolando Sokka e Zuko quando il loro pallone si schianta. Trovano Suki e schiudono un piano di fuga con Sokka travestito da guardia. Zuko viene catturato e il guardiano, lo zio di Mai, lo riconosce. Un prigioniero, Chit Sang, li rinchiude facendogli entrare in aiuto per orchestrare la fuga. Mentre si avvicinano alla fuga, arriva un nuovo gruppo di prigionieri, incluso il padre di Sokka, Hakoda. Sokka, Zuko e Suki decidono di restare per salvarlo. Chit Sang ei suoi amici se ne vanno senza di loro ma fanno un errore. In onda il: 2008-07-16 15: La roccia bollente (2ª parte)
    Sokka, Zuko, Suki e Chit Sang creano un nuovo piano per fuggire dalla prigione dopo che il piano originale è fallito. Mai appare e chiede di sapere perché Zuko l'abbia lasciata. Dice che sta cercando di salvare la Fire Nation, non di distruggerla. Più tardi, Sokka e gli alleati prendono il guardiano in ostaggio per fuggire sulla gondola che fornisce l'accesso alla prigione sopra l'acqua bollente. Le guardie tentano di tagliare la linea seguendo gli ordini del direttore, ma Mai li salva fermando le guardie. Azula è furiosa per il suo tradimento, ma Mai dichiara di amare Zuko più di quanto teme Azula, infuriando ulteriormente Azula. Dopo che Ty Lee interrompe l'attacco di Azula a Mai con Chi-blocking (una tecnica che le consente di eliminare temporaneamente le abilità di una curvatrice) e cerca di aiutarla a fuggire, Azula li fa furiosamente imprigionare entrambi. 15: La roccia bollente (2ª parte)
    In onda il: 2008-07-16 Sokka, Zuko, Suki e Chit Sang creano un nuovo piano per fuggire dalla prigione dopo che il piano originale è fallito. Mai appare e chiede di sapere perché Zuko l'abbia lasciata. Dice che sta cercando di salvare la Fire Nation, non di distruggerla. Più tardi, Sokka e gli alleati prendono il guardiano in ostaggio per fuggire sulla gondola che fornisce l'accesso alla prigione sopra l'acqua bollente. Le guardie tentano di tagliare la linea seguendo gli ordini del direttore, ma Mai li salva fermando le guardie. Azula è furiosa per il suo tradimento, ma Mai dichiara di amare Zuko più di quanto teme Azula, infuriando ulteriormente Azula. Dopo che Ty Lee interrompe l'attacco di Azula a Mai con Chi-blocking (una tecnica che le consente di eliminare temporaneamente le abilità di una curvatrice) e cerca di aiutarla a fuggire, Azula li fa furiosamente imprigionare entrambi. In onda il: 2008-07-17 16: I predatori meridionali
    Azula insegue Aang dal tempio. Zuko affronta Katara sulla sua sfiducia nei suoi confronti e cerca di ottenere la sua amicizia. Decide di aiutare Katara a trovare il soldato responsabile della morte prematura di Kya. Aang la avverte che la vendetta non è la risposta. Lungo la strada, il comportamento di Katara diventa sempre più aggressivo, e persino lei ricorre spietatamente a un soldato del Fire Nation. Alla fine trovano il soldato in pensione, Yan Rha, che rivela che la madre di Katara è morta per proteggerla. Nonostante la rabbia, il dolore e il desiderio di vendetta di Katara, non è in grado di sopportare la vita di Yam Rha come vendetta. Katara e Zuko se ne vanno, e una volta riunita con un Aang sollevato e il resto del Team Avatar, Katara finalmente perdona Zuko e accetta la sua amicizia. 16: I predatori meridionali
    In onda il: 2008-07-17 Azula insegue Aang dal tempio. Zuko affronta Katara sulla sua sfiducia nei suoi confronti e cerca di ottenere la sua amicizia. Decide di aiutare Katara a trovare il soldato responsabile della morte prematura di Kya. Aang la avverte che la vendetta non è la risposta. Lungo la strada, il comportamento di Katara diventa sempre più aggressivo, e persino lei ricorre spietatamente a un soldato del Fire Nation. Alla fine trovano il soldato in pensione, Yan Rha, che rivela che la madre di Katara è morta per proteggerla. Nonostante la rabbia, il dolore e il desiderio di vendetta di Katara, non è in grado di sopportare la vita di Yam Rha come vendetta. Katara e Zuko se ne vanno, e una volta riunita con un Aang sollevato e il resto del Team Avatar, Katara finalmente perdona Zuko e accetta la sua amicizia. In onda il: 2008-07-18 17: Lo spettacolo teatrale
    Sokka scopre che gli Ember Island Players, un gruppo teatrale della nazione del fuoco, stanno esordendo in uno spettacolo basato sulle loro avventure. Lo spettacolo si rivela essere una propaganda della nazione del fuoco e, sebbene il pubblico apprezzi il dramma, Aang ei suoi amici sono imbarazzati dai ritratti inesatti ed esagerati di se stessi (con la sola eccezione di Toph, che è divertita dalla sua rappresentazione come un grande muscoloso uomo che usa una forma primitiva di sonar urlando contro ogni cosa). Nel contesto, lo spettacolo funge anche da sintesi concisa dell'intero viaggio di Aang. La recita termina con la nazione del fuoco che ha vinto la guerra, Azula che uccide Zuko e il Signore del Fuoco che uccide l'Avatar, ciò scatena una standing ovation dal pubblico e chiaramente spaventa Aang. 17: Lo spettacolo teatrale
    In onda il: 2008-07-18 Sokka scopre che gli Ember Island Players, un gruppo teatrale della nazione del fuoco, stanno esordendo in uno spettacolo basato sulle loro avventure. Lo spettacolo si rivela essere una propaganda della nazione del fuoco e, sebbene il pubblico apprezzi il dramma, Aang ei suoi amici sono imbarazzati dai ritratti inesatti ed esagerati di se stessi (con la sola eccezione di Toph, che è divertita dalla sua rappresentazione come un grande muscoloso uomo che usa una forma primitiva di sonar urlando contro ogni cosa). Nel contesto, lo spettacolo funge anche da sintesi concisa dell'intero viaggio di Aang. La recita termina con la nazione del fuoco che ha vinto la guerra, Azula che uccide Zuko e il Signore del Fuoco che uccide l'Avatar, ciò scatena una standing ovation dal pubblico e chiaramente spaventa Aang. In onda il: 2008-07-19 18: La cometa di Sozin (1ª parte) - Il re fenice
    Aang ha deciso di combattere il Signore del Fuoco dopo che la cometa di Sozin è passata. Zuko deraglia questo piano rivelando che Ozai intende radere al suolo l'intero continente Terra-Regno mentre è sotto la sua influenza. La banda inizia un frenetico regime di allenamento mentre Aang lotta con le sue responsabilità: i suoi amici lo esortano semplicemente a uccidere Ozai, ma Aang si aggrappa alle convinzioni pacifiste della sua eredità Air-Nomad. Nel suo sonno, Aang è attratto verso un'isola misteriosa che appare improvvisamente nel mare; il giorno dopo, i suoi amici trovano June il cacciatore di taglie per tentare di localizzarlo di nuovo. Ozai lascia in eredità il trono della Nazione del Fuoco ad Azula e si dichiara "Re Fenice", sovrano del mondo conosciuto, mentre Aang si risveglia sull'isola sconosciuta in mezzo al mare. 18: La cometa di Sozin (1ª parte) - Il re fenice
    In onda il: 2008-07-19 Aang ha deciso di combattere il Signore del Fuoco dopo che la cometa di Sozin è passata. Zuko deraglia questo piano rivelando che Ozai intende radere al suolo l'intero continente Terra-Regno mentre è sotto la sua influenza. La banda inizia un frenetico regime di allenamento mentre Aang lotta con le sue responsabilità: i suoi amici lo esortano semplicemente a uccidere Ozai, ma Aang si aggrappa alle convinzioni pacifiste della sua eredità Air-Nomad. Nel suo sonno, Aang è attratto verso un'isola misteriosa che appare improvvisamente nel mare; il giorno dopo, i suoi amici trovano June il cacciatore di taglie per tentare di localizzarlo di nuovo. Ozai lascia in eredità il trono della Nazione del Fuoco ad Azula e si dichiara "Re Fenice", sovrano del mondo conosciuto, mentre Aang si risveglia sull'isola sconosciuta in mezzo al mare. In onda il: 2008-07-19 19: La cometa di Sozin (2ª parte) - Gli antichi maestri
    Sull'isola, Aang cerca una guida dalle sue vite precedenti, ma anche loro insistono sul fatto che potrebbe dover prendere azioni violente contro il Signore del Fuoco. L'isola si rivela essere una gigantesca tartaruga leonina, che dà ad Aang la guida che stava cercando. Dopo che June non riesce a trovare Aang, Zuko decide di chiedere a June di trovare suo zio Iroh. Dopo giugno li conduce al muro esterno di Ba Sing Se, incontrano il re Bumi, Jeong Jeong, il maestro Pakku e il maestro Piandao, che vengono rivelati membri dell'Ordine del Loto Bianco, una società segreta, attualmente guidata da Iroh , che è costituito da cittadini di tutte e tre le nazioni sopravvissute. Dopo essersi riunito con Iroh, la squadra decide di dividersi e andare in diverse direzioni per aiutare a bloccare i piani della nazione del fuoco: Zuko e Katara gestiranno Azula nella capitale della Nazione del Fuoco; Sokka, Suki e Toph tenteranno di deviare i dirigibili della Nazione del Fuoco che invadono il Regno della Terra, e Iroh guiderà il Loto Bianco nella liberazione di Ba Sing Se. La cometa di Sozin arriva e Phoenix King Ozai si prepara a distruggere sia il Regno della Terra che l'Avatar. 19: La cometa di Sozin (2ª parte) - Gli antichi maestri
    In onda il: 2008-07-19 Sull'isola, Aang cerca una guida dalle sue vite precedenti, ma anche loro insistono sul fatto che potrebbe dover prendere azioni violente contro il Signore del Fuoco. L'isola si rivela essere una gigantesca tartaruga leonina, che dà ad Aang la guida che stava cercando. Dopo che June non riesce a trovare Aang, Zuko decide di chiedere a June di trovare suo zio Iroh. Dopo giugno li conduce al muro esterno di Ba Sing Se, incontrano il re Bumi, Jeong Jeong, il maestro Pakku e il maestro Piandao, che vengono rivelati membri dell'Ordine del Loto Bianco, una società segreta, attualmente guidata da Iroh , che è costituito da cittadini di tutte e tre le nazioni sopravvissute. Dopo essersi riunito con Iroh, la squadra decide di dividersi e andare in diverse direzioni per aiutare a bloccare i piani della nazione del fuoco: Zuko e Katara gestiranno Azula nella capitale della Nazione del Fuoco; Sokka, Suki e Toph tenteranno di deviare i dirigibili della Nazione del Fuoco che invadono il Regno della Terra, e Iroh guiderà il Loto Bianco nella liberazione di Ba Sing Se. La cometa di Sozin arriva e Phoenix King Ozai si prepara a distruggere sia il Regno della Terra che l'Avatar. In onda il: 2008-07-19 20: La cometa di Sozin (3ª parte) - Dentro l'inferno
    La stabilità mentale di Azula, minata dal tradimento dei suoi amici d'infanzia al Boiling Rock, comincia a peggiorare quando la sua incoronazione con il Signore del Fuoco si avvicina. Zuko e Katara la affrontano quando è in procinto di essere incoronata, ma Azula sfida suo fratello ad un Agni Kai. Zuko, anche se inizialmente prevale contro l'assalto squilibrato della sorella, è gravemente ferito quando si tuffa davanti a un fulmine che Azula lancia a Katara. Aang duella Ozai, ma che non è ancora disposto a uccidere, è tenuto costantemente sulla difensiva, evitando per un pelo l'assalto di Firebending di Ozai, che è potenziato dalla cometa di Sozin. Sokka, Toph e Suki tentano di fermare la flotta del dirigibile, ma vengono presto separati, mentre l'ordine delle lotte del loto bianco per la libertà di Ba Sing Se. 20: La cometa di Sozin (3ª parte) - Dentro l'inferno
    In onda il: 2008-07-19 La stabilità mentale di Azula, minata dal tradimento dei suoi amici d'infanzia al Boiling Rock, comincia a peggiorare quando la sua incoronazione con il Signore del Fuoco si avvicina. Zuko e Katara la affrontano quando è in procinto di essere incoronata, ma Azula sfida suo fratello ad un Agni Kai. Zuko, anche se inizialmente prevale contro l'assalto squilibrato della sorella, è gravemente ferito quando si tuffa davanti a un fulmine che Azula lancia a Katara. Aang duella Ozai, ma che non è ancora disposto a uccidere, è tenuto costantemente sulla difensiva, evitando per un pelo l'assalto di Firebending di Ozai, che è potenziato dalla cometa di Sozin. Sokka, Toph e Suki tentano di fermare la flotta del dirigibile, ma vengono presto separati, mentre l'ordine delle lotte del loto bianco per la libertà di Ba Sing Se. In onda il: 2008-07-19 21: La cometa di Sozin (4ª parte) - Un mondo nuovo
    A causa di un colpo alla schiena, Ozai accidentalmente fa entrare Aang nel possente stato dell'Avatar. L'Ordine del Loto Bianco libera con successo Ba Sing Se, mentre Sokka, Suki e Toph riescono a neutralizzare tutti i dirigibili nell'armata d'attacco della Nazione del Fuoco. Katara combatte e sconfigge Azula, congelandola nel ghiaccio e poi incatenandola a terra, innescando un crollo psicotico in Azula. Katara usa quindi le sue eccezionali capacità di guarigione per far rimettere in sesto Zuko gravemente ferito. Aang, nel potere dello stato dell'Avatar, insegue e facilmente travolge Ozai, eppure si rifiuta ancora di ucciderlo. A questo punto usa la conoscenza che ha ricevuto dalla tartaruga-leone e impiega un'antica forma di dominio per alterare l'energia naturale all'interno di Ozai, usando questa tecnica per privarlo definitivamente delle sue abilità di dominio del fuoco, sconfiggendo il Re Fenice senza togliergli la vita. Ambientata alcuni giorni dopo, il nuovo Signore del Fuoco Zuko dichiara la fine della guerra, si riconcilia ufficialmente con Mai, e poco dopo si confronta con suo padre, chiedendo con rabbia dove si trovi sua madre Ursa. Qualche tempo dopo, il Team Avatar festeggia insieme al negozio del tè di Iroh a Ba Sing Se; usciti fuori in terrazza per condividere un momento di tranquillità insieme, Aang e Katara si abbracciano e si baciano sotto il tramonto. 21: La cometa di Sozin (4ª parte) - Un mondo nuovo
    In onda il: 2008-07-19 A causa di un colpo alla schiena, Ozai accidentalmente fa entrare Aang nel possente stato dell'Avatar. L'Ordine del Loto Bianco libera con successo Ba Sing Se, mentre Sokka, Suki e Toph riescono a neutralizzare tutti i dirigibili nell'armata d'attacco della Nazione del Fuoco. Katara combatte e sconfigge Azula, congelandola nel ghiaccio e poi incatenandola a terra, innescando un crollo psicotico in Azula. Katara usa quindi le sue eccezionali capacità di guarigione per far rimettere in sesto Zuko gravemente ferito. Aang, nel potere dello stato dell'Avatar, insegue e facilmente travolge Ozai, eppure si rifiuta ancora di ucciderlo. A questo punto usa la conoscenza che ha ricevuto dalla tartaruga-leone e impiega un'antica forma di dominio per alterare l'energia naturale all'interno di Ozai, usando questa tecnica per privarlo definitivamente delle sue abilità di dominio del fuoco, sconfiggendo il Re Fenice senza togliergli la vita. Ambientata alcuni giorni dopo, il nuovo Signore del Fuoco Zuko dichiara la fine della guerra, si riconcilia ufficialmente con Mai, e poco dopo si confronta con suo padre, chiedendo con rabbia dove si trovi sua madre Ursa. Qualche tempo dopo, il Team Avatar festeggia insieme al negozio del tè di Iroh a Ba Sing Se; usciti fuori in terrazza per condividere un momento di tranquillità insieme, Aang e Katara si abbracciano e si baciano sotto il tramonto. Nessun Trailer disponibile
  7. Avatar - La Leggenda di Korra - Libro Terzo: Cambiamento [13/13] (2012) ITA Streaming  


    Serie TV Animate - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer La leggenda di Korra
    Stagione 3 - Libro Terzo: Cambiamento    Episodi 13        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Dramma ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Famiglia
    Un'avatar in grado di controllare gli elementi lotta per proteggere la sua città dalle forze oscure del mondo fisico e di quello spirituale.
    Nessun dato per la Crew disponibile
    Janet Varney
    Korra (voice) David Faustino
    Mako (voice) P.J. Byrne
    Bolin (voice) Seychelle Gabriel
    Asami Sato (voice) J.K. Simmons
    Tenzin (voice) Maria Bamford
    Pema (voice) Kiernan Shipka
    Jinora (voice) Darcy Rose Byrnes
    Ikki (voice) Logan Wells
    Meelo (voice) Dee Bradley Baker
    Naga / Pabu / Tarrlok (voice) Mindy Sterling
    Lin Beifong (voice) Greg Baldwin
    Iroh (voice) Episodi: 13 
    In onda il: 2014-06-27 1: Una ventata d'aria fresca
    Due settimane dopo la Convergenza armonica, porzioni di Città della Repubblica sono state coperte di liane degli spiriti e poiché Korra non può rimuoverle, il Presidente Raiko la espelle dalla città. In tutto il mondo, le persone iniziano a sviluppare spontaneamente la capacità di dominare l'aria. Tenzin, Korra e i suoi amici si imbarcano in un viaggio su un dirigibile per tentare di reclutare queste persone, in modo da poter ricostruire una nuova nazione dei Nomadi dell'Aria. Nel frattempo, il pericoloso criminale Zaheer fugge da una prigione remota grazie alle sue nuove abilità di dominio dell'aria. 1: Una ventata d'aria fresca
    In onda il: 2014-06-27 Due settimane dopo la Convergenza armonica, porzioni di Città della Repubblica sono state coperte di liane degli spiriti e poiché Korra non può rimuoverle, il Presidente Raiko la espelle dalla città. In tutto il mondo, le persone iniziano a sviluppare spontaneamente la capacità di dominare l'aria. Tenzin, Korra e i suoi amici si imbarcano in un viaggio su un dirigibile per tentare di reclutare queste persone, in modo da poter ricostruire una nuova nazione dei Nomadi dell'Aria. Nel frattempo, il pericoloso criminale Zaheer fugge da una prigione remota grazie alle sue nuove abilità di dominio dell'aria. In onda il: 2014-06-27 2: Rinascita
    Viaggiando attraverso il Regno della Terra con il team Avatar e Jinora, Tenzin scopre che la maggior parte dei nuovi dominatori dell'aria non sono disposti ad abbandonare le loro vite per unirsi alla nuova Nazione dell'Aria, anche se trovano una prima recluta in Kai, un furbo giovane ladro che cerca di sfuggire alle autorità del Regno della Terra. Nel frattempo, Zaheer libera il dominatore della lava Ghazan e dominatrice dell'acqua Ming-Hua dalle loro rispettive prigioni ed è apparentemente intento a rapire o uccidere l'Avatar. Un anziano Zuko si reca al Polo Nord, dove viene tenuto l'ultimo membro della banda di Zaheer. 2: Rinascita
    In onda il: 2014-06-27 Viaggiando attraverso il Regno della Terra con il team Avatar e Jinora, Tenzin scopre che la maggior parte dei nuovi dominatori dell'aria non sono disposti ad abbandonare le loro vite per unirsi alla nuova Nazione dell'Aria, anche se trovano una prima recluta in Kai, un furbo giovane ladro che cerca di sfuggire alle autorità del Regno della Terra. Nel frattempo, Zaheer libera il dominatore della lava Ghazan e dominatrice dell'acqua Ming-Hua dalle loro rispettive prigioni ed è apparentemente intento a rapire o uccidere l'Avatar. Un anziano Zuko si reca al Polo Nord, dove viene tenuto l'ultimo membro della banda di Zaheer. In onda il: 2014-06-27 3: La regina della Terra
    Il team Avatar arriva a Ba Sing Se come parte della loro ricerca di nuovi dominatori dell'aria, ricevendo un freddo benvenuto dalla regina Hou-Ting, che è convinta che l'Avatar Aang abbia manipolato suo padre ai suoi tempi in cui era sul trono. Korra accetta a malincuore di riscuotere delle imposte a favore della regina per ottenere la sua collaborazione. Ma la regina sostiene che non ci sono dominatori dell'aria in città. Nel frattempo, Kai si allontana dal gruppo per commettere qualche furto e Mako e Bolin, mentre sono alla sua ricerca, incontrano la famiglia del loro defunto padre. Apprendono che la polizia segreta delle città, i Dai Li stanno catturando nuovi dominatori dell'aria, e in effetti Kai viene arrestato e gli viene detto che dovrà prestare servizio nell'esercito. Al Polo Nord, Zuko, i nuovi capi tribù delle acque del Nord, Desna ed Eska, e il padre di Korra, Tonraq, visitano l'ultimo compagno imprigionato di Zaheer, la sua ragazza P'Li, pericolosa dominatrice del fuoco. 3: La regina della Terra
    In onda il: 2014-06-27 Il team Avatar arriva a Ba Sing Se come parte della loro ricerca di nuovi dominatori dell'aria, ricevendo un freddo benvenuto dalla regina Hou-Ting, che è convinta che l'Avatar Aang abbia manipolato suo padre ai suoi tempi in cui era sul trono. Korra accetta a malincuore di riscuotere delle imposte a favore della regina per ottenere la sua collaborazione. Ma la regina sostiene che non ci sono dominatori dell'aria in città. Nel frattempo, Kai si allontana dal gruppo per commettere qualche furto e Mako e Bolin, mentre sono alla sua ricerca, incontrano la famiglia del loro defunto padre. Apprendono che la polizia segreta delle città, i Dai Li stanno catturando nuovi dominatori dell'aria, e in effetti Kai viene arrestato e gli viene detto che dovrà prestare servizio nell'esercito. Al Polo Nord, Zuko, i nuovi capi tribù delle acque del Nord, Desna ed Eska, e il padre di Korra, Tonraq, visitano l'ultimo compagno imprigionato di Zaheer, la sua ragazza P'Li, pericolosa dominatrice del fuoco. In onda il: 2014-07-11 4: In pericolo
    Al Polo Nord, Zaheer e la sua squadra liberano P'Li dalla sua gelida prigione, e lei si rivela essere una potente dominatrice della combustione. A Ba Sing Se, Lin Beifong arriva per avvertire Korra della minaccia alla sua vita. Con l'aiuto di Lin, il team Avatar libera i dominatori dell'aria tenuti prigionieri. Dopo essere sfuggito alla collera Dai Li e alla Regina della Terra, Tenzin porta i dominatori al Tempio dell'Aria settentrionale, mentre Lin, Korra e i suoi amici tornano alla ricerca dei nuovi dominatori dell'aria. 4: In pericolo
    In onda il: 2014-07-11 Al Polo Nord, Zaheer e la sua squadra liberano P'Li dalla sua gelida prigione, e lei si rivela essere una potente dominatrice della combustione. A Ba Sing Se, Lin Beifong arriva per avvertire Korra della minaccia alla sua vita. Con l'aiuto di Lin, il team Avatar libera i dominatori dell'aria tenuti prigionieri. Dopo essere sfuggito alla collera Dai Li e alla Regina della Terra, Tenzin porta i dominatori al Tempio dell'Aria settentrionale, mentre Lin, Korra e i suoi amici tornano alla ricerca dei nuovi dominatori dell'aria. In onda il: 2014-07-11 5: Il clan del metallo
    Il Team Avatar arriva a Zaofu, una città di metallo guidata da Suyin Beifong, seconda figlia di Toph, sorellastra di Lin e madre di Opal, una nuova dominatrice dell'aria. Korra inizia ad allenare Opal, ma non riesce a convincere Lin a riparare la frattura tra lei e Suyin. A Città della Repubblica, Zaheer si infiltra nell'isola del Tempio dell'Aria nel tentativo di trovare Korra ma fugge dopo essere stato identificato e attaccato da Kya. 5: Il clan del metallo
    In onda il: 2014-07-11 Il Team Avatar arriva a Zaofu, una città di metallo guidata da Suyin Beifong, seconda figlia di Toph, sorellastra di Lin e madre di Opal, una nuova dominatrice dell'aria. Korra inizia ad allenare Opal, ma non riesce a convincere Lin a riparare la frattura tra lei e Suyin. A Città della Repubblica, Zaheer si infiltra nell'isola del Tempio dell'Aria nel tentativo di trovare Korra ma fugge dopo essere stato identificato e attaccato da Kya. In onda il: 2014-07-18 6: Vecchie ferite
    Mentre Korra impara il dominio del metallo da Suyin, Lin affronta i ricordi della sua giovinezza: come una giovane poliziotta, è stata sfregiata da Suyin mentre la stava arrestando su una scena del crimine, e la loro madre Toph ha coperto l'incidente prima di mandare via Suyin e dimettersi come capo della polizia. Dopo uno scontro violento, le sorelle si riconciliano tra loro. Nel frattempo, Zaheer e la sua squadra fuggono da Città della Repubblica dopo un inseguimento in auto con la polizia mentre lo stesso Zaheer, che si dimostra in grado di entrare nel mondo degli spiriti, rileva la posizione dell'avatar. 6: Vecchie ferite
    In onda il: 2014-07-18 Mentre Korra impara il dominio del metallo da Suyin, Lin affronta i ricordi della sua giovinezza: come una giovane poliziotta, è stata sfregiata da Suyin mentre la stava arrestando su una scena del crimine, e la loro madre Toph ha coperto l'incidente prima di mandare via Suyin e dimettersi come capo della polizia. Dopo uno scontro violento, le sorelle si riconciliano tra loro. Nel frattempo, Zaheer e la sua squadra fuggono da Città della Repubblica dopo un inseguimento in auto con la polizia mentre lo stesso Zaheer, che si dimostra in grado di entrare nel mondo degli spiriti, rileva la posizione dell'avatar. In onda il: 2014-07-18 7: I primi dominatori dell'aria
    Al Tempio dell'Aria del Nord, Tenzin ha difficoltà a insegnare ai nuovi dominatori sulla cultura dei Nomadi dell'Aria. Su suggerimento di Bumi, impone un rigoroso regime di allenamento, causando più stress e stanchezza. Jinora e Kai scoprono una mandria di giovani bisonti dell'aria che vengono rapiti dai bracconieri. Jinora, tramite la proiezione del suo spirito, chiama in aiuto gli altri dominatori dell'aria, i quali riescono a sopraffare facilmente i criminali. Tenzin promette di considerare la possibilità di concedere a Jinora i suoi tatuaggi. 7: I primi dominatori dell'aria
    In onda il: 2014-07-18 Al Tempio dell'Aria del Nord, Tenzin ha difficoltà a insegnare ai nuovi dominatori sulla cultura dei Nomadi dell'Aria. Su suggerimento di Bumi, impone un rigoroso regime di allenamento, causando più stress e stanchezza. Jinora e Kai scoprono una mandria di giovani bisonti dell'aria che vengono rapiti dai bracconieri. Jinora, tramite la proiezione del suo spirito, chiama in aiuto gli altri dominatori dell'aria, i quali riescono a sopraffare facilmente i criminali. Tenzin promette di considerare la possibilità di concedere a Jinora i suoi tatuaggi. In onda il: 2014-07-25 8: La minaccia interna
    A Zaofu, Korra e Bolin continuano a imparare a dominare il metallo, mentre Opal parte per il Tempio dell'Aria settentrionale. Di notte, Zaheer e il suo team si infiltrano a Zaofu e catturano Korra, ma il team Avatar, supportato da Lin, Suyin e un contingente di dominatori dell'aria, riescono a salvare l'Avatar costringendo gli assalitori a fuggire. Nell'indagine successiva, Korra e il resto dei suoi amici scoprono che il consigliere di Suyin Aiwei ha aiutato Zaheer, ma riesce a scappare attraverso un tunnel segreto. Più tardi, con l'aiuto di Suyin, il team Avatar esce di soppiatto da Zaofu per inseguire gli attaccanti. 8: La minaccia interna
    In onda il: 2014-07-25 A Zaofu, Korra e Bolin continuano a imparare a dominare il metallo, mentre Opal parte per il Tempio dell'Aria settentrionale. Di notte, Zaheer e il suo team si infiltrano a Zaofu e catturano Korra, ma il team Avatar, supportato da Lin, Suyin e un contingente di dominatori dell'aria, riescono a salvare l'Avatar costringendo gli assalitori a fuggire. Nell'indagine successiva, Korra e il resto dei suoi amici scoprono che il consigliere di Suyin Aiwei ha aiutato Zaheer, ma riesce a scappare attraverso un tunnel segreto. Più tardi, con l'aiuto di Suyin, il team Avatar esce di soppiatto da Zaofu per inseguire gli attaccanti. In onda il: 2014-08-01 9: L'appostamento
    Il Team Avatar segue Aiwei all'oasi di Misty Palms e Korra entra nel mondo degli spiriti per trovare Aiwei e Zaheer che si incontrano lì. Zaheer getta Aiwei nella nebbia delle anime perdute e spiega gli obiettivi della sua società segreta, il Loto Rosso, a Korra: nata come una propaggine dell'Ordine del Loto Bianco, hanno l'intento di rovesciare i governi, al servizio della credenza ideologica che il caos è lo stato naturale del mondo. Mentre Zaheer si ferma per tempo, i suoi alleati si avvicinano al corpo inanimato di Korra. Bolin e Mako sono sopraffatti, mentre Asami, in fuga su Naga con il corpo di Korra, viene catturata dalle forze della Regina della Terra. Il Loto Rosso si mette quindi al loro inseguimento. 9: L'appostamento
    In onda il: 2014-08-01 Il Team Avatar segue Aiwei all'oasi di Misty Palms e Korra entra nel mondo degli spiriti per trovare Aiwei e Zaheer che si incontrano lì. Zaheer getta Aiwei nella nebbia delle anime perdute e spiega gli obiettivi della sua società segreta, il Loto Rosso, a Korra: nata come una propaggine dell'Ordine del Loto Bianco, hanno l'intento di rovesciare i governi, al servizio della credenza ideologica che il caos è lo stato naturale del mondo. Mentre Zaheer si ferma per tempo, i suoi alleati si avvicinano al corpo inanimato di Korra. Bolin e Mako sono sopraffatti, mentre Asami, in fuga su Naga con il corpo di Korra, viene catturata dalle forze della Regina della Terra. Il Loto Rosso si mette quindi al loro inseguimento. In onda il: 2014-08-08 10: Lunga vita alla regina
    In rotta per dirigibile verso Ba Sing Se, Korra e Asami scappano dalla loro cella ma si schiantano con il dirigibile nel deserto. Lavorando con l'equipaggio del dirigibile, scappano da un enorme animale del deserto e arrivano all'oasi. A Ba Sing Se, il Loto Rosso propone di scambiare Mako e Bolin per Korra con la Regina della Terra. Dopo aver saputo della fuga di Korra, attaccano e sconfiggono i Dai Li, e Zaheer usa il suo dominio per asfissiare la Regina della Terra fino alla morte. Il Loto Rosso distrugge parte delle mura interne della città, annunciando che la città appartiene al popolo e scoppia il caos. Zaheer libera Mako e Bolin e dà loro un messaggio per Korra. Nell'oasi, Asami e Korra incontrano Tonraq, Zuko e Lin e sentono parlare della rivoluzione. 10: Lunga vita alla regina
    In onda il: 2014-08-08 In rotta per dirigibile verso Ba Sing Se, Korra e Asami scappano dalla loro cella ma si schiantano con il dirigibile nel deserto. Lavorando con l'equipaggio del dirigibile, scappano da un enorme animale del deserto e arrivano all'oasi. A Ba Sing Se, il Loto Rosso propone di scambiare Mako e Bolin per Korra con la Regina della Terra. Dopo aver saputo della fuga di Korra, attaccano e sconfiggono i Dai Li, e Zaheer usa il suo dominio per asfissiare la Regina della Terra fino alla morte. Il Loto Rosso distrugge parte delle mura interne della città, annunciando che la città appartiene al popolo e scoppia il caos. Zaheer libera Mako e Bolin e dà loro un messaggio per Korra. Nell'oasi, Asami e Korra incontrano Tonraq, Zuko e Lin e sentono parlare della rivoluzione. In onda il: 2014-08-15 11: L'ultimatum
    Mentre la città interna di Ba Sing Se viene saccheggiata e rasa al suolo, e scontri e fuochi si diffondono in tutta la città esterna, Mako e Bolin fuggono con la loro famiglia all'oasi di Misty Palms. Dicono a Korra che Zaheer intende uccidere i dominatori dell'aria al Tempio dell'Aria settentrionale a meno che non si arrenda a lui. Dopo aver parlato con Iroh nel mondo degli spiriti, Korra usa la radio del Clan del metallo per contattare Tenzin proprio mentre il Loto Rosso attacca il Tempio. Tenzin resiste agli invasori con i suoi fratelli mentre gli altri dominatori dell'aria cercano di scappare. Dopo che i difensori sono stati sopraffatti, il Loto Rosso libera Kya e Bumi dalla montagna e attacca Tenzin esausto e malconcio. 11: L'ultimatum
    In onda il: 2014-08-15 Mentre la città interna di Ba Sing Se viene saccheggiata e rasa al suolo, e scontri e fuochi si diffondono in tutta la città esterna, Mako e Bolin fuggono con la loro famiglia all'oasi di Misty Palms. Dicono a Korra che Zaheer intende uccidere i dominatori dell'aria al Tempio dell'Aria settentrionale a meno che non si arrenda a lui. Dopo aver parlato con Iroh nel mondo degli spiriti, Korra usa la radio del Clan del metallo per contattare Tenzin proprio mentre il Loto Rosso attacca il Tempio. Tenzin resiste agli invasori con i suoi fratelli mentre gli altri dominatori dell'aria cercano di scappare. Dopo che i difensori sono stati sopraffatti, il Loto Rosso libera Kya e Bumi dalla montagna e attacca Tenzin esausto e malconcio. In onda il: 2014-08-22 12: Entrare nel vuoto
    Korra accetta di consegnarsi al Loto Rosso per salvare i dominatori dell'aria, ma mentre lo fa, i suoi amici scoprono che Zaheer ha già portato via gli ostaggi dal tempio. Ghazan intrappola Tenzin, Asami, Mako e Bolin con la lava e fugge con Ming-Hua, ma gli amici di Korra fuggono con successo grazie alle nuove abilità di dominio della lava Bolin. Nel frattempo, Lin, Suyin e gli altri dominatori combattono P'Li. Suyin rompe lo stallo uccidendo P'Li con il dominio del metallo. Zaheer combatte contro Korra e Tonraq, che viene buttato giù da una scogliera ma salvato all'ultimo momento dal capitano dominatore del metallo Kuvira. Zaheer fugge con Korra, priva di sensi, usando la sua nuova abilità di volare. 12: Entrare nel vuoto
    In onda il: 2014-08-22 Korra accetta di consegnarsi al Loto Rosso per salvare i dominatori dell'aria, ma mentre lo fa, i suoi amici scoprono che Zaheer ha già portato via gli ostaggi dal tempio. Ghazan intrappola Tenzin, Asami, Mako e Bolin con la lava e fugge con Ming-Hua, ma gli amici di Korra fuggono con successo grazie alle nuove abilità di dominio della lava Bolin. Nel frattempo, Lin, Suyin e gli altri dominatori combattono P'Li. Suyin rompe lo stallo uccidendo P'Li con il dominio del metallo. Zaheer combatte contro Korra e Tonraq, che viene buttato giù da una scogliera ma salvato all'ultimo momento dal capitano dominatore del metallo Kuvira. Zaheer fugge con Korra, priva di sensi, usando la sua nuova abilità di volare. In onda il: 2014-08-22 13: Il veleno del Loto Rosso
    Il Loto Rosso tortura una Korra incatenata avvelenandola con il mercurio, per costringerla ad entrare nello Stato dell'Avatar e ucciderla per porre fine al ciclo dell'Avatar. Tuttavia, Korra, furibonda, sconfigge i suoi rapitori e combatte Zaheer nei cieli. Nel frattempo, i suoi amici trovano e salvano i dominatori dell'aria. Dopo che Mako ha fulminato Ming-Hua, lui e Bolin sfuggono a Ghazan il quale ha fatto crollare la caverna del Loto Rosso sopra di sé. Mentre Korra sta per soccombere al veleno, Jinora guida i dominatori dell'aria per riportare Zaheer a terra con un enorme vortice d'aria formato dai loro domini combinati. Zaheer viene catturato, e Suyin riesce a togliere il veleno da Korra. Due settimane dopo, a Città della Repubblica, una Korra indebolita e confinata su una sedia a rotelle, partecipa alla cerimonia in cui Tenzin proclama Jinora nuovo maestro, mentre annuncia che i dominatori sarrano al servizio del mondo durante l'assenza forzata dell'Avatar. 13: Il veleno del Loto Rosso
    In onda il: 2014-08-22 Il Loto Rosso tortura una Korra incatenata avvelenandola con il mercurio, per costringerla ad entrare nello Stato dell'Avatar e ucciderla per porre fine al ciclo dell'Avatar. Tuttavia, Korra, furibonda, sconfigge i suoi rapitori e combatte Zaheer nei cieli. Nel frattempo, i suoi amici trovano e salvano i dominatori dell'aria. Dopo che Mako ha fulminato Ming-Hua, lui e Bolin sfuggono a Ghazan il quale ha fatto crollare la caverna del Loto Rosso sopra di sé. Mentre Korra sta per soccombere al veleno, Jinora guida i dominatori dell'aria per riportare Zaheer a terra con un enorme vortice d'aria formato dai loro domini combinati. Zaheer viene catturato, e Suyin riesce a togliere il veleno da Korra. Due settimane dopo, a Città della Repubblica, una Korra indebolita e confinata su una sedia a rotelle, partecipa alla cerimonia in cui Tenzin proclama Jinora nuovo maestro, mentre annuncia che i dominatori sarrano al servizio del mondo durante l'assenza forzata dell'Avatar. Nessun Trailer disponibile
  8. Avatar - La Leggenda di Korra - Libro Secondo: Spiriti [14/14] (2012) ITA Streaming  


    Serie TV Animate - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer La leggenda di Korra
    Stagione 2 - Libro Secondo: Spiriti    Episodi 14        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Dramma ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Famiglia
    Un'avatar in grado di controllare gli elementi lotta per proteggere la sua città dalle forze oscure del mondo fisico e di quello spirituale.
    Nessun dato per la Crew disponibile
    Janet Varney
    Korra (voice) David Faustino
    Mako (voice) P.J. Byrne
    Bolin (voice) Seychelle Gabriel
    Asami Sato (voice) J.K. Simmons
    Tenzin (voice) Maria Bamford
    Pema (voice) Kiernan Shipka
    Jinora (voice) Darcy Rose Byrnes
    Ikki (voice) Logan Wells
    Meelo (voice) Dee Bradley Baker
    Naga / Pabu / Tarrlok (voice) Mindy Sterling
    Lin Beifong (voice) Greg Baldwin
    Iroh (voice) Episodi: 14 
    In onda il: 2013-09-13 1: Spirito ribelle
    Sei mesi dopo la sconfitta di Amon, Korra e i suoi amici si recano al Polo Sud per un festival, anche Asami è presente per affari e grazie a Bolin riesce ad ingraziarsi Varrick, uno degli uomini più ricchi al mondo. Al festival è presente anche Unalaq capo tribù dell'acqua del Nord che mette in discussione i valori morali della tribù del Sud. Nella notte uno spirito malvagio attacca Korra, ma nessuno è in grado di fermarlo. Solo l'intervento di Unalaq scongiura la minaccia e Korra decide di seguirlo per imparare a dominare gli spiriti. Tenzin decide così di prendersi una vacanza con la sua famiglia nel tempio dell'aria dove viveva Aang portando con se anche suo fratello Bumi e sua sorella Kya. 1: Spirito ribelle
    In onda il: 2013-09-13 Sei mesi dopo la sconfitta di Amon, Korra e i suoi amici si recano al Polo Sud per un festival, anche Asami è presente per affari e grazie a Bolin riesce ad ingraziarsi Varrick, uno degli uomini più ricchi al mondo. Al festival è presente anche Unalaq capo tribù dell'acqua del Nord che mette in discussione i valori morali della tribù del Sud. Nella notte uno spirito malvagio attacca Korra, ma nessuno è in grado di fermarlo. Solo l'intervento di Unalaq scongiura la minaccia e Korra decide di seguirlo per imparare a dominare gli spiriti. Tenzin decide così di prendersi una vacanza con la sua famiglia nel tempio dell'aria dove viveva Aang portando con se anche suo fratello Bumi e sua sorella Kya. In onda il: 2013-09-13 2: Le luci del Sud
    Unalaq, Korra e i suoi amici si dirigono al portale spirituale del polo Sud per ripristinare il collegamento tra i due mondi; anche Tonraq, preoccupato per sua figlia Korra, li segue perché in quel luogo imperversa una tempesta eterna. Durante il viaggio Tonraq rivela di essere stato bandito dalla tribù dell'acqua del Nord per aver scatenato l'ira degli spiriti e di essersi trasferito al Sud per rifarsi una vita. Giunti sul posto Korra si avventura da sola nel portale e viene attaccata dagli spiriti, ma grazie alla sua perseveranza completa la sua missione. Nel frattempo l'esercito della tribù dell'acqua del Nord sbarca sulle coste del Sud per difendere il portale appena aperto. 2: Le luci del Sud
    In onda il: 2013-09-13 Unalaq, Korra e i suoi amici si dirigono al portale spirituale del polo Sud per ripristinare il collegamento tra i due mondi; anche Tonraq, preoccupato per sua figlia Korra, li segue perché in quel luogo imperversa una tempesta eterna. Durante il viaggio Tonraq rivela di essere stato bandito dalla tribù dell'acqua del Nord per aver scatenato l'ira degli spiriti e di essersi trasferito al Sud per rifarsi una vita. Giunti sul posto Korra si avventura da sola nel portale e viene attaccata dagli spiriti, ma grazie alla sua perseveranza completa la sua missione. Nel frattempo l'esercito della tribù dell'acqua del Nord sbarca sulle coste del Sud per difendere il portale appena aperto. In onda il: 2013-09-20 3: Guerra civile (1ª parte)
    La tribù dell'acqua del Sud si sente oppressa dalle truppe di Unalaq e si creano delle tensioni che Korra non riesce a risolvere. Le cose degenerano e Varrick invia dei rivoltosi a rapire Unalaq, ma Korra lo salva in tempo. Nonostante Tonraq si fosse rifiutato al rapimento viene arrestato lo stesso insieme alla moglie Serra. Intanto al tempio dell'aria Tenzin, Bumi, e Kya si mettono a cercare Ikki che è scappata dopo aver litigato con i fratelli. Durante la ricerca Tenzin si accorge di essere stato negligente nei confronti della sua famiglia proprio come suo padre fece con Bumi e Kya. Ricordando il passato Tenzin e i suoi fratelli finiscono per litigare e si separano. 3: Guerra civile (1ª parte)
    In onda il: 2013-09-20 La tribù dell'acqua del Sud si sente oppressa dalle truppe di Unalaq e si creano delle tensioni che Korra non riesce a risolvere. Le cose degenerano e Varrick invia dei rivoltosi a rapire Unalaq, ma Korra lo salva in tempo. Nonostante Tonraq si fosse rifiutato al rapimento viene arrestato lo stesso insieme alla moglie Serra. Intanto al tempio dell'aria Tenzin, Bumi, e Kya si mettono a cercare Ikki che è scappata dopo aver litigato con i fratelli. Durante la ricerca Tenzin si accorge di essere stato negligente nei confronti della sua famiglia proprio come suo padre fece con Bumi e Kya. Ricordando il passato Tenzin e i suoi fratelli finiscono per litigare e si separano. In onda il: 2013-09-27 4: Guerra civile (2ª parte)
    Unalak rassicura Korra che i suoi genitori avranno un processo equo, tuttavia il giudice emette una sentenza di morte per i rivoltosi trasformata poi in ergastolo dopo l'intervento di Unalaq. Frustrata Korra attacca il giudice che le svela tutta la verità su Unalaq: con il processo voleva avere l'Avatar dalla sua parte senza avere tra i piedi Tonraq proprio come quando lo ha fatto bandire dalla tribù dell'acqua del Nord. Korra, con l'aiuto dei suoi amici, riesce a liberare il padre e lo informa su cosa ha fatto Unalaq. Inizia così la guerra civile tra la tribù dell'acqua del Nord e del Sud, ma essendo questi ultimi in minoranza numerica a Korra viene affidato il compito di chiedere aiuto alle Forze Unite. Intanto al tempio dell'aria Tenzin trova Ikki e capisce che andare d'accordo con i propri familiari non è una cosa facile e decide di fare pace con i suoi fratelli. 4: Guerra civile (2ª parte)
    In onda il: 2013-09-27 Unalak rassicura Korra che i suoi genitori avranno un processo equo, tuttavia il giudice emette una sentenza di morte per i rivoltosi trasformata poi in ergastolo dopo l'intervento di Unalaq. Frustrata Korra attacca il giudice che le svela tutta la verità su Unalaq: con il processo voleva avere l'Avatar dalla sua parte senza avere tra i piedi Tonraq proprio come quando lo ha fatto bandire dalla tribù dell'acqua del Nord. Korra, con l'aiuto dei suoi amici, riesce a liberare il padre e lo informa su cosa ha fatto Unalaq. Inizia così la guerra civile tra la tribù dell'acqua del Nord e del Sud, ma essendo questi ultimi in minoranza numerica a Korra viene affidato il compito di chiedere aiuto alle Forze Unite. Intanto al tempio dell'aria Tenzin trova Ikki e capisce che andare d'accordo con i propri familiari non è una cosa facile e decide di fare pace con i suoi fratelli. In onda il: 2013-10-04 5: I pacificatori
    Tornati a Città della Repubblica, Korra partecipa ad una marcia pacifica contro Unalaq, ma è interrotta da un attentato terroristico. Il giorno dopo Korra chiede l'intervento delle Forze Unite, ma il presidente Raiko glielo nega. Varrick suggerisce a Korra di coinvolgere l'esercito all'insaputa di Raiko e ad Asami di vendere le armature da combattimento alla resistenza, mentre lui girerà dei film per influenzare l'opinione pubblica nei riguardi di Unalaq usando Bolin come protagonista nel ruolo di Nuktut, eroe del Sud. Nel frattempo Mako sospetta che l'attentato non sia opera della tribù dell'acqua del Nord, ma nessuno gli crede. Intanto Korra prova a parlare con il generale Iroh, ma neppure lui può aiutarla, tuttavia le suggerisce di rivolgersi alla Nazione del Fuoco. Durante il viaggio Korra finisce inghiottita in mare aperto da uno spirito oscuro. 5: I pacificatori
    In onda il: 2013-10-04 Tornati a Città della Repubblica, Korra partecipa ad una marcia pacifica contro Unalaq, ma è interrotta da un attentato terroristico. Il giorno dopo Korra chiede l'intervento delle Forze Unite, ma il presidente Raiko glielo nega. Varrick suggerisce a Korra di coinvolgere l'esercito all'insaputa di Raiko e ad Asami di vendere le armature da combattimento alla resistenza, mentre lui girerà dei film per influenzare l'opinione pubblica nei riguardi di Unalaq usando Bolin come protagonista nel ruolo di Nuktut, eroe del Sud. Nel frattempo Mako sospetta che l'attentato non sia opera della tribù dell'acqua del Nord, ma nessuno gli crede. Intanto Korra prova a parlare con il generale Iroh, ma neppure lui può aiutarla, tuttavia le suggerisce di rivolgersi alla Nazione del Fuoco. Durante il viaggio Korra finisce inghiottita in mare aperto da uno spirito oscuro. In onda il: 2013-10-11 6: La stangata
    Tutte le navi inviate ai ribelli vengono affondate ed Asami rischia la bancarotta, per aiutarla Mako le propone di preparare una nave esca per catturare i responsabili, ma occorrono più persone e Mako è costretto a rivolgersi alla Triade. Durante l'operazione non si fa vivo nessuno e Mako scopre che qualcuno ha pagato la Triade per tenere lontani lui ed Asami. I due scappano dalla nave e raggiunto il capannone delle Industrie del futuro lo trovano completamente vuoto. Mako non si arrende e scopre un indizio importante sul set di Nuktuk, quindi va ad informare Asami dicendole che forse sa chi li ha ingannati; proprio in quel momento trova anche Varrick che ha appena salvato l'azienda di Asami diventandone socio e così Mako decide di rinviare il discorso. Intanto Korra viene ritrovata dai sacerdoti della Nazione del Fuoco senza più ricordare chi sia. 6: La stangata
    In onda il: 2013-10-11 Tutte le navi inviate ai ribelli vengono affondate ed Asami rischia la bancarotta, per aiutarla Mako le propone di preparare una nave esca per catturare i responsabili, ma occorrono più persone e Mako è costretto a rivolgersi alla Triade. Durante l'operazione non si fa vivo nessuno e Mako scopre che qualcuno ha pagato la Triade per tenere lontani lui ed Asami. I due scappano dalla nave e raggiunto il capannone delle Industrie del futuro lo trovano completamente vuoto. Mako non si arrende e scopre un indizio importante sul set di Nuktuk, quindi va ad informare Asami dicendole che forse sa chi li ha ingannati; proprio in quel momento trova anche Varrick che ha appena salvato l'azienda di Asami diventandone socio e così Mako decide di rinviare il discorso. Intanto Korra viene ritrovata dai sacerdoti della Nazione del Fuoco senza più ricordare chi sia. In onda il: 2013-10-18 7: L'inizio (1ª parte)
    Korra viene portata da una sacerdotessa, dopo averla analizzata, scopre che lo spirito dell'Avatar deve essere purificato nell'acqua di una grotta sottostante. Per ritrovare la memoria Korra deve ristabilire la connessione con Raava attraverso i ricordi di Wan: il primo Avatar. In questi ricordi viene narrato di come Wan sia stato esiliato per aver sfamato i più deboli, di come Wan abbia stretto amicizia con gli spiriti e sia partito alla ricerca di altri umani. Durante il suo viaggio Wan incontra due enormi spiriti che lottano tra loro, senza saperlo Wan aiuta Vaatu, lo spirito dell'oscurita e del caos, a liberarsi da Raava, lo spirito della luce e della pace che lo teneva prigioniero per mantenere l'equilibrio nel mondo. 7: L'inizio (1ª parte)
    In onda il: 2013-10-18 Korra viene portata da una sacerdotessa, dopo averla analizzata, scopre che lo spirito dell'Avatar deve essere purificato nell'acqua di una grotta sottostante. Per ritrovare la memoria Korra deve ristabilire la connessione con Raava attraverso i ricordi di Wan: il primo Avatar. In questi ricordi viene narrato di come Wan sia stato esiliato per aver sfamato i più deboli, di come Wan abbia stretto amicizia con gli spiriti e sia partito alla ricerca di altri umani. Durante il suo viaggio Wan incontra due enormi spiriti che lottano tra loro, senza saperlo Wan aiuta Vaatu, lo spirito dell'oscurita e del caos, a liberarsi da Raava, lo spirito della luce e della pace che lo teneva prigioniero per mantenere l'equilibrio nel mondo. In onda il: 2013-10-18 8: L'inizio (2ª parte)
    Raava rifiuta l'aiuto di Wan e questi prosegue il suo viaggio, riuscendo infine a trovare altri umani. Raggiunto il villaggio scopre l'influenza negativa che Vaatu esercita sugli spiriti pacifici. Wan, ritenendosi responsabile, decide di sconfiggere Vaatu insieme a Raava che accetta suo malgrado. Con il tempo Wan ottiene il controllo su tutti gli elementi e giunge il momento fatidico di scontrarsi con Vaatu. Per vincere Wan si fonde completamente con Raava e rinchiude Vaatu dentro l'Albero del Tempo. In seguito Wan ordina agli spiriti di ritornare nel loro mondo e chiude i portali che li collega a quello umano. Tuttavia gli umani finiscono per farsi la guerra e Wan, ormai in fin di vita, rimpiange di non essere riuscito nel suo intento, ma Raava lo rassicura dicendogli che si reincarnerà per tutte le sue vite future per mantenere la pace nel mondo. Korra recupera la memoria e dopo essersi ristabilita si dirige nel luogo dove si trova Tenzin. 8: L'inizio (2ª parte)
    In onda il: 2013-10-18 Raava rifiuta l'aiuto di Wan e questi prosegue il suo viaggio, riuscendo infine a trovare altri umani. Raggiunto il villaggio scopre l'influenza negativa che Vaatu esercita sugli spiriti pacifici. Wan, ritenendosi responsabile, decide di sconfiggere Vaatu insieme a Raava che accetta suo malgrado. Con il tempo Wan ottiene il controllo su tutti gli elementi e giunge il momento fatidico di scontrarsi con Vaatu. Per vincere Wan si fonde completamente con Raava e rinchiude Vaatu dentro l'Albero del Tempo. In seguito Wan ordina agli spiriti di ritornare nel loro mondo e chiude i portali che li collega a quello umano. Tuttavia gli umani finiscono per farsi la guerra e Wan, ormai in fin di vita, rimpiange di non essere riuscito nel suo intento, ma Raava lo rassicura dicendogli che si reincarnerà per tutte le sue vite future per mantenere la pace nel mondo. Korra recupera la memoria e dopo essersi ristabilita si dirige nel luogo dove si trova Tenzin. In onda il: 2013-11-01 9: La guida
    Korra decide di chiudere il portale del polo Sud accedendo in forma spirituale al mondo degli spiriti e chiede l'aiuto di Tenzin, tuttavia ogni tentativo fallisce. Jinora confessa di poter vedere gli spiriti e che questi conoscono un luogo ideale per il rituale. Tenzin riconosce i suoi limiti e lascia a Jinora il compito di guida spirituale dell'Avatar. Intanto Mako rivela ad Asami che il responsabile dei furti e dell'attacco alle navi è Varrick: il suo obiettivo è coinvolgere Città della Repubblica nella guerra civile per arricchirsi. Varrick prova invano a corrompere Mako e così fa in modo di incastrarlo mettendo nella sua abitazione prove schiaccianti mandandolo in prigione. 9: La guida
    In onda il: 2013-11-01 Korra decide di chiudere il portale del polo Sud accedendo in forma spirituale al mondo degli spiriti e chiede l'aiuto di Tenzin, tuttavia ogni tentativo fallisce. Jinora confessa di poter vedere gli spiriti e che questi conoscono un luogo ideale per il rituale. Tenzin riconosce i suoi limiti e lascia a Jinora il compito di guida spirituale dell'Avatar. Intanto Mako rivela ad Asami che il responsabile dei furti e dell'attacco alle navi è Varrick: il suo obiettivo è coinvolgere Città della Repubblica nella guerra civile per arricchirsi. Varrick prova invano a corrompere Mako e così fa in modo di incastrarlo mettendo nella sua abitazione prove schiaccianti mandandolo in prigione. In onda il: 2013-11-08 10: Una nuova era spirituale
    Appena giunte nel mondo degli spiriti Korra e Jinora vengono separate: Jinora trova la biblioteca perduta di Wan Shi Tong e sfruttando le sue conoscenze vi entra per trovare informazioni sui portali. Tuttavia il proprietario avvisa Unalaq della presenza di un intruso e Jinora viene catturata. Korra viene salvata da Iroh che le spiega come le sue emozioni influenzino ciò che la circonda, grazie ai suoi consigli Korra riesce ad arrivare al portale. Però qui trova Unalaq che tiene in ostaggio Jinora; per salvarla Korra è costretta ad aprire l'altro portale. A questo punto Unalaq cerca di eliminare Korra che è obbligata a fuggire nel mondo reale lasciando Jinora intrappolata nel mondo degli spiriti. 10: Una nuova era spirituale
    In onda il: 2013-11-08 Appena giunte nel mondo degli spiriti Korra e Jinora vengono separate: Jinora trova la biblioteca perduta di Wan Shi Tong e sfruttando le sue conoscenze vi entra per trovare informazioni sui portali. Tuttavia il proprietario avvisa Unalaq della presenza di un intruso e Jinora viene catturata. Korra viene salvata da Iroh che le spiega come le sue emozioni influenzino ciò che la circonda, grazie ai suoi consigli Korra riesce ad arrivare al portale. Però qui trova Unalaq che tiene in ostaggio Jinora; per salvarla Korra è costretta ad aprire l'altro portale. A questo punto Unalaq cerca di eliminare Korra che è obbligata a fuggire nel mondo reale lasciando Jinora intrappolata nel mondo degli spiriti. In onda il: 2013-11-15 11: La notte delle mille stelle
    Bolin, avvertito dal fratello, sventa il tentato rapimento del presidente ad opera di Varrick durante il film conclusivo di Nutkut. Korra e Tenzin arrivati a Città della Repubblica avvertono il presidente del pericolo imminente, ma lui vuole impiegare l'esercito per difendere la propria città. Con l'arresto di Varrick e il rilascio di Mako il Team Avatar è di nuovo riunito e decide di attaccare Unalaq contando sulle proprie forze. Intanto la resistenza, non vedendo arrivare nessun rinforzo, tenta invano di sconfiggere Unalaq e Tonraq viene catturato. 11: La notte delle mille stelle
    In onda il: 2013-11-15 Bolin, avvertito dal fratello, sventa il tentato rapimento del presidente ad opera di Varrick durante il film conclusivo di Nutkut. Korra e Tenzin arrivati a Città della Repubblica avvertono il presidente del pericolo imminente, ma lui vuole impiegare l'esercito per difendere la propria città. Con l'arresto di Varrick e il rilascio di Mako il Team Avatar è di nuovo riunito e decide di attaccare Unalaq contando sulle proprie forze. Intanto la resistenza, non vedendo arrivare nessun rinforzo, tenta invano di sconfiggere Unalaq e Tonraq viene catturato. In onda il: 2013-11-15 12: Convergenza armonica
    Il team Avatar combatte contro l'esercito di Unalaq, ma vengono tutti catturati. Solo Bumi, rimasto indietro durante l'attacco, riuscirà da solo, grazie ad una serie di eventi fortunati, a distruggere l'accampamento e a liberare tutti quanti. Asami porta via i feriti, mentre il resto del gruppo entra nel mondo degli spiriti. Ad aspettarli c'è Unalaq che rivela loro di volersi fondere con Vaatu per diventare un Avatar oscuro; a questo punto Tenzin e i suoi fratelli si separano andando a cercare Jinora, invece Korra inizia a sigillare il portale, mentre Mako e Bolin tengono Unalaq occupato. Korra non riesce nel suo intento e Vaatu ritorna libero dopo una prigionia di diecimila anni. 12: Convergenza armonica
    In onda il: 2013-11-15 Il team Avatar combatte contro l'esercito di Unalaq, ma vengono tutti catturati. Solo Bumi, rimasto indietro durante l'attacco, riuscirà da solo, grazie ad una serie di eventi fortunati, a distruggere l'accampamento e a liberare tutti quanti. Asami porta via i feriti, mentre il resto del gruppo entra nel mondo degli spiriti. Ad aspettarli c'è Unalaq che rivela loro di volersi fondere con Vaatu per diventare un Avatar oscuro; a questo punto Tenzin e i suoi fratelli si separano andando a cercare Jinora, invece Korra inizia a sigillare il portale, mentre Mako e Bolin tengono Unalaq occupato. Korra non riesce nel suo intento e Vaatu ritorna libero dopo una prigionia di diecimila anni. In onda il: 2013-11-22 13: Cala l'oscurità
    Korra scaglia Unalaq nel portale lasciando ai fratelli il compito di tenerlo occupato, mentre lei combatte contro Vaatu. Tenzin, Kya e Bumi si fanno catturare da uno spirito per poi essere gettati nella nebbia delle anime perdute: un luogo che tiene prigionieri gli umani facendo leva sulle loro paure più grandi. Korra sta per sigillare Vaatu, ma viene fermata da Unalaq che si fonde con lo spirito dando origine all'Avatar oscuro, durante il combattimento Vaatu estrae Raava dal corpo di Korra e lo elimina. Tenzin riesce a vincere la sua paura e trae in salvo Kya, Bumi e Jinora, quest'ultima avverte che il mondo è in pericolo e si separa dagli altri. L'oscurità di Vaatu si rafforza e il suo corpo cresce fino a diventare uno spirito oscuro gigante, quindi da inizio a diecimila anni di oscurità. 13: Cala l'oscurità
    In onda il: 2013-11-22 Korra scaglia Unalaq nel portale lasciando ai fratelli il compito di tenerlo occupato, mentre lei combatte contro Vaatu. Tenzin, Kya e Bumi si fanno catturare da uno spirito per poi essere gettati nella nebbia delle anime perdute: un luogo che tiene prigionieri gli umani facendo leva sulle loro paure più grandi. Korra sta per sigillare Vaatu, ma viene fermata da Unalaq che si fonde con lo spirito dando origine all'Avatar oscuro, durante il combattimento Vaatu estrae Raava dal corpo di Korra e lo elimina. Tenzin riesce a vincere la sua paura e trae in salvo Kya, Bumi e Jinora, quest'ultima avverte che il mondo è in pericolo e si separa dagli altri. L'oscurità di Vaatu si rafforza e il suo corpo cresce fino a diventare uno spirito oscuro gigante, quindi da inizio a diecimila anni di oscurità. In onda il: 2013-11-22 14: Luce nell'oscurità
    Vaatu si lancia alla conquista del mondo umano e attacca Città della Repubblica. Korra viene soccorsa e seguendo i consigli di Tenzin entra nell'albero del Tempo allo scopo di connettersi con la grande energia cosmica dell'universo. Korra supera la prova diventando uno spirito gigante e va a combattere contro Vaatu. Lo scontro depone a favore dello spirito oscuro, quando l'apparizione di Jinora che porta con sè l'essenza di Raava fa rivivere quest'ultima all'interno di Vaatu. Korra recupera Raava che riacquista tutti i suoi poteri ancestrali ed infine purifica Vaatu. Korra si fonde di nuovo con Raava, ma decide di lasciare aperti i portali affinché umani e spiriti possano convivere pacificamente. Successivamente l'Avatar dichiara pubblicamente l'indipendenza della tribù dell'acqua del Sud e l'avvento di una nuova era. 14: Luce nell'oscurità
    In onda il: 2013-11-22 Vaatu si lancia alla conquista del mondo umano e attacca Città della Repubblica. Korra viene soccorsa e seguendo i consigli di Tenzin entra nell'albero del Tempo allo scopo di connettersi con la grande energia cosmica dell'universo. Korra supera la prova diventando uno spirito gigante e va a combattere contro Vaatu. Lo scontro depone a favore dello spirito oscuro, quando l'apparizione di Jinora che porta con sè l'essenza di Raava fa rivivere quest'ultima all'interno di Vaatu. Korra recupera Raava che riacquista tutti i suoi poteri ancestrali ed infine purifica Vaatu. Korra si fonde di nuovo con Raava, ma decide di lasciare aperti i portali affinché umani e spiriti possano convivere pacificamente. Successivamente l'Avatar dichiara pubblicamente l'indipendenza della tribù dell'acqua del Sud e l'avvento di una nuova era. Nessun Trailer disponibile
  9. Avatar - La Leggenda di Korra - Libro Quarto: Equilibrio [13/13] (2012) ITA Streaming  


    Serie TV Animate - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer La leggenda di Korra
    Stagione 4 - Libro Quarto: Equilibrio    Episodi 13        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Dramma ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Famiglia
    Un'avatar in grado di controllare gli elementi lotta per proteggere la sua città dalle forze oscure del mondo fisico e di quello spirituale.
    Nessun dato per la Crew disponibile
    Janet Varney
    Korra (voice) David Faustino
    Mako (voice) P.J. Byrne
    Bolin (voice) Seychelle Gabriel
    Asami Sato (voice) J.K. Simmons
    Tenzin (voice) Maria Bamford
    Pema (voice) Kiernan Shipka
    Jinora (voice) Darcy Rose Byrnes
    Ikki (voice) Logan Wells
    Meelo (voice) Dee Bradley Baker
    Naga / Pabu / Tarrlok (voice) Mindy Sterling
    Lin Beifong (voice) Greg Baldwin
    Iroh (voice) Episodi: 13 
    In onda il: 2014-10-03 1: Dopo tutti questi anni
    Tre anni dopo la sconfitta di Zaheer, il vanitoso Principe Wu sta per essere incoronato Re della Terra, e Mako viene assegnato come sua guardia del corpo. Nel Regno della Terra, Opal e Kai cercano di proteggere una comunità dai banditi con scarso successo. Kuvira, che ora si autodefinisce la "Grande unificatrice", appare alla testa di un esercito che comprende Bolin, Varrick e la sua assistente Zhu Li. Offre le forniture e la protezione del governatore - se sottomette il suo stato alla sovranità di Kuvira. Il governatore accetta con riluttanza, mentre Kuvira consolida sempre più il Regno della Terra sotto la sua autorità, cominciando ad apparire sempre più dispotica. Altrove, una scoraggiata Korra sta combattendo e perdendo incontri di dominio della terra, apparentemente avendo rinunciato alla sua identità di Avatar. 1: Dopo tutti questi anni
    In onda il: 2014-10-03 Tre anni dopo la sconfitta di Zaheer, il vanitoso Principe Wu sta per essere incoronato Re della Terra, e Mako viene assegnato come sua guardia del corpo. Nel Regno della Terra, Opal e Kai cercano di proteggere una comunità dai banditi con scarso successo. Kuvira, che ora si autodefinisce la "Grande unificatrice", appare alla testa di un esercito che comprende Bolin, Varrick e la sua assistente Zhu Li. Offre le forniture e la protezione del governatore - se sottomette il suo stato alla sovranità di Kuvira. Il governatore accetta con riluttanza, mentre Kuvira consolida sempre più il Regno della Terra sotto la sua autorità, cominciando ad apparire sempre più dispotica. Altrove, una scoraggiata Korra sta combattendo e perdendo incontri di dominio della terra, apparentemente avendo rinunciato alla sua identità di Avatar. In onda il: 2014-10-10 2: Korra è sola
    Korra si sta rimettendo in forze con l'aiuto della terapia fisica e della guarigione imposta da Katara al Polo Sud, in seguito alla sua tortura e avvelenamento per mano del Loto Rosso. Tuttavia, gli effetti dell'assalto e le altre sofferenze l'hanno lasciata psicologicamente traumatizzata, e perseguitata dai dubbi se tornerà mai ad essere la stessa di un tempo. Nonostante decida di fare ritorno dai suoi amici a Città della Repubblica, capisce di non essere guarita ancora del tutto e quindi sceglie di vagare senza meta in tutto il mondo, isolandosi il più possibile dal contatto umano. È ossessionata da una visione oscura di se stessa come appariva nel combattimento con Zaheer, che sembra seguirla ovunque vada. Un giorno uno spirito la conduce nella palude dell'albero baniano già comparsa in La leggenda di Aang, dove la sua apparizione doppelganger la insegue e la attacca, inducendole un'allucinazione di un annegamento; riprenderà conoscenza in seguito nella dimora di Toph Beifong. 2: Korra è sola
    In onda il: 2014-10-10 Korra si sta rimettendo in forze con l'aiuto della terapia fisica e della guarigione imposta da Katara al Polo Sud, in seguito alla sua tortura e avvelenamento per mano del Loto Rosso. Tuttavia, gli effetti dell'assalto e le altre sofferenze l'hanno lasciata psicologicamente traumatizzata, e perseguitata dai dubbi se tornerà mai ad essere la stessa di un tempo. Nonostante decida di fare ritorno dai suoi amici a Città della Repubblica, capisce di non essere guarita ancora del tutto e quindi sceglie di vagare senza meta in tutto il mondo, isolandosi il più possibile dal contatto umano. È ossessionata da una visione oscura di se stessa come appariva nel combattimento con Zaheer, che sembra seguirla ovunque vada. Un giorno uno spirito la conduce nella palude dell'albero baniano già comparsa in La leggenda di Aang, dove la sua apparizione doppelganger la insegue e la attacca, inducendole un'allucinazione di un annegamento; riprenderà conoscenza in seguito nella dimora di Toph Beifong. In onda il: 2014-10-17 3: L'incoronazione
    All'incoronazione di Wu nella Città della Repubblica, Kuvira si rifiuta di cedere il potere al giovane, annunciando invece che consoliderà i territori sotto il suo controllo in un nuovo Impero della Terra. Ciò crea una spaccatura tra lei e gli altri leader mondiali, tra cui Suyin, così come tra Bolin e Mako, che deve proteggere l'impopolare Wu dai sostenitori arrabbiati di Kuvira. Nel frattempo, nella palude dell'albero baniano, Toph accetta di aiutare Korra a riguadagnare le sue forze, sebbene la sua metodologia sia consista in gran parte nel tormentare e attaccare ripetutamente Korra. L'anziana dominatrice della terra riesce a trovare residui del veleno all'interno del Korra ma non riesce a rimuoverlo - Korra si oppone inconsciamente, segnata dai suoi traumi precedenti. Nel frattempo, Tenzin manda Jinora, Ikki e Meelo a cercare Korra, e Varrick sperimenta le liane degli spiriti per Kuvira. 3: L'incoronazione
    In onda il: 2014-10-17 All'incoronazione di Wu nella Città della Repubblica, Kuvira si rifiuta di cedere il potere al giovane, annunciando invece che consoliderà i territori sotto il suo controllo in un nuovo Impero della Terra. Ciò crea una spaccatura tra lei e gli altri leader mondiali, tra cui Suyin, così come tra Bolin e Mako, che deve proteggere l'impopolare Wu dai sostenitori arrabbiati di Kuvira. Nel frattempo, nella palude dell'albero baniano, Toph accetta di aiutare Korra a riguadagnare le sue forze, sebbene la sua metodologia sia consista in gran parte nel tormentare e attaccare ripetutamente Korra. L'anziana dominatrice della terra riesce a trovare residui del veleno all'interno del Korra ma non riesce a rimuoverlo - Korra si oppone inconsciamente, segnata dai suoi traumi precedenti. Nel frattempo, Tenzin manda Jinora, Ikki e Meelo a cercare Korra, e Varrick sperimenta le liane degli spiriti per Kuvira. In onda il: 2014-10-24 4: La chiamata
    Mentre i giovani dominatori dell'aria guardano in lungo e in largo per trovare tracce di Korra, Ikki viene temporaneamente catturata da due soldati dell'Impero della Terra. Sulla base di quello che dicono, Ikki guida il trio alla palude. Lì, Korra è ancora ossessionata dalle visioni di essere ferita dai suoi nemici passati, ma riesce a connettersi con i tre fratelli attraverso le radici del grande albero baniano. Dopo che i figli di Tenzin l'hanno pregata di riprendere i suoi doveri Avatar per affrontare Kuvira, Toph aiuta Korra consigliandole di lasciare andare le sue paure, dominare il resto del veleno fuori da se stessa e rientrare nello stato dell'Avatar. 4: La chiamata
    In onda il: 2014-10-24 Mentre i giovani dominatori dell'aria guardano in lungo e in largo per trovare tracce di Korra, Ikki viene temporaneamente catturata da due soldati dell'Impero della Terra. Sulla base di quello che dicono, Ikki guida il trio alla palude. Lì, Korra è ancora ossessionata dalle visioni di essere ferita dai suoi nemici passati, ma riesce a connettersi con i tre fratelli attraverso le radici del grande albero baniano. Dopo che i figli di Tenzin l'hanno pregata di riprendere i suoi doveri Avatar per affrontare Kuvira, Toph aiuta Korra consigliandole di lasciare andare le sue paure, dominare il resto del veleno fuori da se stessa e rientrare nello stato dell'Avatar. In onda il: 2014-10-31 5: Nemici alle porte
    Mentre l'esercito di Kuvira marcia su Zaofu, Suyin si rifiuta di lasciare che la sua città si unisca al nuovo impero, mentre Korra cerca invano di negoziare un esito pacifico. Varrick e Bolin arrivano a realizzare la natura totalitaria del dominio di Kuvira, ma la loro fuga viene sventata dal fidanzato della Grande unificatrice, il figlio di Suyin Baatar Jr. Mentre Zhu Li promette la sua fedeltà a Kuvira, Varrick è costretto ad armare le liane degli spiriti per lei, mentre Bolin deve essere inviato in un campo di "rieducazione". A Città della Repubblica, Asami torna a parlare con il padre imprigionato, Hiroshi. 5: Nemici alle porte
    In onda il: 2014-10-31 Mentre l'esercito di Kuvira marcia su Zaofu, Suyin si rifiuta di lasciare che la sua città si unisca al nuovo impero, mentre Korra cerca invano di negoziare un esito pacifico. Varrick e Bolin arrivano a realizzare la natura totalitaria del dominio di Kuvira, ma la loro fuga viene sventata dal fidanzato della Grande unificatrice, il figlio di Suyin Baatar Jr. Mentre Zhu Li promette la sua fedeltà a Kuvira, Varrick è costretto ad armare le liane degli spiriti per lei, mentre Bolin deve essere inviato in un campo di "rieducazione". A Città della Repubblica, Asami torna a parlare con il padre imprigionato, Hiroshi. In onda il: 2014-11-07 6: La battaglia di Zaofu
    Dopo che Suyin e i suoi due gemelli sono stati catturati dopo un tentativo fallito di penetrare nella tenda di Kuvira, quest'ultima accetta un duello con Korra per decidere il controllo di Zaofu. Korra decide di temporeggiare e non entrare nello stato dell'Avatar mentre Kuvira la spinge a guadagnare ulteriore vantaggio, infliggendole numerosi attacchi. Incapace di ottenere altrimenti il vantaggio Korra entra nello stato dell'Avatar e si prepara a lanciare un colpo devastante, fino a quando non ha una visione del suo spettro oscuro al posto di Kuvira e collassa a terra. Opal, Jinora, Ikki e Milo salvano Korra e fuggono con lei sul dorso di un bisonte volante. Nel frattempo, Varrick e Bolin scappano dopo che Varrick improvvisa un'esplosione causata da una delle liane degli spiriti. Kuvira costringe i cittadini di Zaofu a sottomettersi mentre Baatar Jr. e Zhu Li continuano a lavorare sull'arma di distruzione progettata da Varrick. 6: La battaglia di Zaofu
    In onda il: 2014-11-07 Dopo che Suyin e i suoi due gemelli sono stati catturati dopo un tentativo fallito di penetrare nella tenda di Kuvira, quest'ultima accetta un duello con Korra per decidere il controllo di Zaofu. Korra decide di temporeggiare e non entrare nello stato dell'Avatar mentre Kuvira la spinge a guadagnare ulteriore vantaggio, infliggendole numerosi attacchi. Incapace di ottenere altrimenti il vantaggio Korra entra nello stato dell'Avatar e si prepara a lanciare un colpo devastante, fino a quando non ha una visione del suo spettro oscuro al posto di Kuvira e collassa a terra. Opal, Jinora, Ikki e Milo salvano Korra e fuggono con lei sul dorso di un bisonte volante. Nel frattempo, Varrick e Bolin scappano dopo che Varrick improvvisa un'esplosione causata da una delle liane degli spiriti. Kuvira costringe i cittadini di Zaofu a sottomettersi mentre Baatar Jr. e Zhu Li continuano a lavorare sull'arma di distruzione progettata da Varrick. In onda il: 2014-11-14 7: Riunione
    Mentre Korra si riunisce con i suoi amici a Città della Repubblica, Wu viene rapito per ordine di Kuvira. Korra, Asami e Mako lo salvano da un treno e lo nascondono con la famiglia di Mako nella casa di Asami. Nel frattempo, Bolin e Varrick incontrano fuggiaschi dai campi di prigionia di Kuvira, che ora ospitano chiunque non appartenga al Regno della Terra, e li aiutano a fuggire dal nuovo Impero. Nella palude, le forze di Kuvira iniziano a raccogliere le liane dello spirito. 7: Riunione
    In onda il: 2014-11-14 Mentre Korra si riunisce con i suoi amici a Città della Repubblica, Wu viene rapito per ordine di Kuvira. Korra, Asami e Mako lo salvano da un treno e lo nascondono con la famiglia di Mako nella casa di Asami. Nel frattempo, Bolin e Varrick incontrano fuggiaschi dai campi di prigionia di Kuvira, che ora ospitano chiunque non appartenga al Regno della Terra, e li aiutano a fuggire dal nuovo Impero. Nella palude, le forze di Kuvira iniziano a raccogliere le liane dello spirito. In onda il: 2014-11-21 8: Ricordi
    In un episodio di clip show, Mako, Korra e Bolin ricordano il loro passato. Mako dice a Wu dei suoi problemi romantici e dell'eventuale rottura con Asami e Korra. Korra parla con Asami dei suoi scontri con Amon, Unalaq, Vaatu e Zaheer. Varrick presenta la vita di Bolin ai rifugiati dell'Impero della Terra nello stile di un film d'azione in cui Bolin sconfigge tutti i precedenti nemici di Korra. 8: Ricordi
    In onda il: 2014-11-21 In un episodio di clip show, Mako, Korra e Bolin ricordano il loro passato. Mako dice a Wu dei suoi problemi romantici e dell'eventuale rottura con Asami e Korra. Korra parla con Asami dei suoi scontri con Amon, Unalaq, Vaatu e Zaheer. Varrick presenta la vita di Bolin ai rifugiati dell'Impero della Terra nello stile di un film d'azione in cui Bolin sconfigge tutti i precedenti nemici di Korra. In onda il: 2014-11-28 9: Beyond the Wilds
    The spirit vines in Republic City start abducting people and it's up to Korra to figure out why. 9: Beyond the Wilds
    In onda il: 2014-11-28 The spirit vines in Republic City start abducting people and it's up to Korra to figure out why. In onda il: 2014-12-05 10: Operation Beifong
    Bolin helps Opal and Lin save the Beifongs from Kuvira. Korra visits the Spirit World looking for help. 10: Operation Beifong
    In onda il: 2014-12-05 Bolin helps Opal and Lin save the Beifongs from Kuvira. Korra visits the Spirit World looking for help. In onda il: 2014-12-12 11: Lo stratagemma di Kuvira
    Wu e Mako aiutano ad evacuare Città della Repubblica, mentre Asami e Varrick costruiscono una flotta di velivoli robotici per difenderla. Ma le forze di Kuvira attaccano prima del previsto. La sua superarma, ora montata su un gigantesco mecha, devasta la flotta della Repubblica, costringendo Raiko ad arrendersi. Korra e i dominatori dell'aria catturano il creatore del mecha, Baatar Jr. Dopo che Korra minaccia di tenerlo lontano da Kuvira per sempre, tenta di convincere Kuvira a porre fine all'attacco, ma lei rifiuta facendo fuoco nel luogo in cui si trova Korra, i suoi alleati e lo stesso Baatar. 11: Lo stratagemma di Kuvira
    In onda il: 2014-12-12 Wu e Mako aiutano ad evacuare Città della Repubblica, mentre Asami e Varrick costruiscono una flotta di velivoli robotici per difenderla. Ma le forze di Kuvira attaccano prima del previsto. La sua superarma, ora montata su un gigantesco mecha, devasta la flotta della Repubblica, costringendo Raiko ad arrendersi. Korra e i dominatori dell'aria catturano il creatore del mecha, Baatar Jr. Dopo che Korra minaccia di tenerlo lontano da Kuvira per sempre, tenta di convincere Kuvira a porre fine all'attacco, ma lei rifiuta facendo fuoco nel luogo in cui si trova Korra, i suoi alleati e lo stesso Baatar. In onda il: 2014-12-18 12: Il giorno del Colosso
    A malapena sopravvissuta all'attacco di Kuvira, Korra e i suoi amici cercano un modo per abbattere il colosso. Scoprono che l'esterno e le giunture del serbatoio del mecha sono fatti interamente di platino rarefatto e quindi sono immuni al dominio del metallo. Dopo che delle bombe di vernice, il dominio della lava, cavi metallici, e un impulso elettromagnetico creato da Varrick non riescono a fermare a lungo il mecha gigante, Lin libera Hiroshi Sato, che propone di distruggere il mecha dall'interno. Asami, Hiroshi e i promessi sposi Varrick e Zhu Li attaccano torce al plasma ai due veicoli rimanenti, quindi ingaggiano uno scontro con il colosso. Dopo che Hiroshi ha sacrificato la sua vita permettendo al mecha di schiacciare la sua macchina volante per guadagnare tempo a sufficienza per aprire una buca all'interno del colosso, la squadra d'assalto di Korra è in grado di entrarvi. 12: Il giorno del Colosso
    In onda il: 2014-12-18 A malapena sopravvissuta all'attacco di Kuvira, Korra e i suoi amici cercano un modo per abbattere il colosso. Scoprono che l'esterno e le giunture del serbatoio del mecha sono fatti interamente di platino rarefatto e quindi sono immuni al dominio del metallo. Dopo che delle bombe di vernice, il dominio della lava, cavi metallici, e un impulso elettromagnetico creato da Varrick non riescono a fermare a lungo il mecha gigante, Lin libera Hiroshi Sato, che propone di distruggere il mecha dall'interno. Asami, Hiroshi e i promessi sposi Varrick e Zhu Li attaccano torce al plasma ai due veicoli rimanenti, quindi ingaggiano uno scontro con il colosso. Dopo che Hiroshi ha sacrificato la sua vita permettendo al mecha di schiacciare la sua macchina volante per guadagnare tempo a sufficienza per aprire una buca all'interno del colosso, la squadra d'assalto di Korra è in grado di entrarvi. In onda il: 2014-12-18 13: The Last Stand
    The fate of the Earth Kingdom and the Avatar's life is at stake, when Korra comes face to face with Kuvira. 13: The Last Stand
    In onda il: 2014-12-18 The fate of the Earth Kingdom and the Avatar's life is at stake, when Korra comes face to face with Kuvira. Nessun Trailer disponibile
×
×
  • Crea Nuovo...