Vai al contenuto
  • iptv.png

Piergiorgio Odifreddi - Il matematico impenitente (2008)


iTALiANO
 Condividi

Messaggi raccomandati

cover3hd0b.jpg



Piergiorgio Odifreddi - Il matematico impenitente (2008)
PDF

Questo lavoro, suddiviso in sette sezioni diverse, affronta tutti i temi caldi del dibattito intellettuale italiano, attraverso l'analisi dei fatti di cronaca più rilevanti degli ultimi anni. Dallo tsunami ai sospetti brogli elettorali delle precedenti elezioni, dall'editoria a Gödel, ciascun episodio offre uno spunto per riflettere sulle grandi questioni spirituali e temporali del mondo contemporaneo. Il matematico "impenitente" non demorde e rilancia, descrivendo le leggi della religione degli scienziati - per intenderci quella del "Deus sive Natura" spinoziano - e addirittura dettando un nuovo "Credo", una professione di fede cieca e assoluta verso le regole della natura. Nonostante il tema teologico, al quale è espressamente dedicata una sezione del libro, sia il fil rouge che percorre tutto l'impianto dell'opera, Piergiorgio Odifreddi non risparmia le critiche alle altre branche del sapere, prime fra tutte la filosofia e la letteratura. Per quanto riguarda la prima, in queste pagine si ritorna al dibattito intellettuale che ha già coinvolto in passato pensatori del calibro di Severino e Cacciari, per quanto concerne invece la letteratura, si schiudono nuovi e interessanti prospettive di discussione.Secondo Odifreddi la creazione letteraria non è altro che il frutto della fantasia: invenzione, favola, insomma mera illusione che non merita di rivestire il ruolo cardine che ricopre nel mondo della conoscenza e, soprattutto, dell'editoria. Meglio sarebbe per i lettori rivolgere la propria attenzione e il proprio interesse alla scienza, cioè ai fatti reali, capaci di rivelare le leggi universali del mondo e di squarciare il velo delle illusioni che ci impedisce di conoscere la realtà. Ancora una volta, dunque, il professore sferra il suo attacco in nome di uno scientismo integralista, utilizzando il dogma riduzionista come una spada in grado di colpire tutte le branche del sapere. Una vera e propria crociata che prosegue sulle pagine di questo nuovo libro, un'opera che comunque si dimostra capace di suggerire nuove riflessioni, riaccendere passioni, stimolare una ricerca di senso assoluto - religioso o scientifico - in una società pervasa dal relativismo.

Download Links

Please login or register to see this code.


Please login or register to see this code.




Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

 Condividi

×
×
  • Crea Nuovo...