Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'mash'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

Trovato 2 risultati

  1. peppeok

    MASH (1970) 1080p

    Scheda: Titolo del Film : MASH Titolo Originale del Film IMDB : M*A*S*H Titolo Originale del Film : M*A*S*H Paese di Produzione : Stati Uniti d'America Anno : 1970 Edizione Rilasciata dalla Warner Bros. : 2009 DURATA FULL BLU-RAY : 116 min. circ. Genere : Commedia, Guerra Regia : Robert Altman Soggetto : Richard Hooker (romanzo) Sceneggiatura : Laura Kerr, Ring Lardner Jr., Allen Rivkin Fotografia : Harold E. Stine Montaggio : Danford B. Greene Musiche : Johnny Mandel Scenografia : Arthur Lonegan, Stuart A. Reiss Interpreti e Personaggi : Donald Sutherland : Capitano Benjamin Franklin Falco Pierce Elliott Gould : Capitano John Francis Xavier Razzo John McIntyre Tom Skerritt : Capitano Augustus Bedford Duke Forrest Sally Kellerman : Maggiore Margaret Bollore O'Houlihan Robert Duvall : Maggiore Frank Burns Roger Bowen : Tenente Colonnello Henry Braymore Blake René Auberjonois : Padre John Patrick Vin santo Mulcahy David Arkin : Sergente Maggiore Vollmer Jo Ann Pflug : Tenente Maria Brioche Schneider Gary Burghoff : Caporale Walter Radar O'Reilly Fred Williamson : Capitano Oliver Harmon Catapulta Jones Michael Murphy : Capitano Ezekiel Bradbury Me lay Marston IV Indus Arthur : Tenente Leslie Ken Prymus : Soldato Seidman Bobby Troup : Sergente Gorman John Schuck : Capitano Walter Kosciusko Cassiodoro Waldowski G. Wood : Generale Charlie Hammond Danny Goldman : Capitano Murhardt Doppiatori Italiani : Sergio Graziani : Donald Sutherland Pino Locchi : Elliot Gould Massimo Turci : Tom Skerrit Rita Savagnone : Sally Kellerman Sergio Tedesco : Robert Duvall Nando Gazzolo : Roger Bowen Cesare Barbetti : René Auberjonois Fiorella Betti : Jo Ann Pflug Oreste Lionello : Gary Burghoff Aldo Reggiani : Indus Arthur Ferruccio Amendola : John Schuck Renato Turi : G. Wood Gianfranco Bellini : Danny Goldman Trama: In un ospedale militare da campo, durante la guerra di Corea, tre giovani ufficiali chirurghi, pur prestando la loro opera con destrezza e abnegazione, sono insofferenti della disciplina militare, irriverenti verso i superiori, pronti alla beffa sia nei riguardi dei colleghi che delle piacenti infermiere. Dopo alcuni atroci scherzi, due di loro, Pierce e McIntire, vengono inviati temporaneamente in Giappone, dove, pur compiendo con abilità un difficile intervento, non mancano di porsi in contrasto con un alto funzionario americano. MASH.1970.Bluray.1080p.x264.DTS.iTA.ENG-Peppe.mkv
  2. Titolo originale M*A*S*H Paese USA Anno 1970 Genere commedia/guerra Regia Robert Altman Soggetto Richard Hooker (romanzo) Sceneggiatura Laura Kerr, Ring Lardner Jr., Allen Rivkin Fotografia Harold E. Stine Montaggio Danford B. Greene Musiche Johnny Mandel Scenografia Arthur Lonegan, Stuart A. Reiss Cast: Donald Sutherland: Capitano Benjamin Franklin Falco Pierce Elliott Gould: Capitano John Francis Xavier Razzo John McIntyre Tom Skerritt: Capitano Augustus Bedford Duke Forrest Sally Kellerman: Maggiore Margaret Bollore O'Houlihan Robert Duvall: Maggiore Frank Burns Roger Bowen: Tenente Colonnello Henry Braymore Blake Rene Auberjonois: Padre John Patrick Vin santo Mulcahy David Arkin: Sergente Maggiore Vollmer Jo Ann Pflug: Tenente Maria Brioche Schneider Gary Burghoff: Caporale Walter Radar O'Reilly Fred Williamson: Capitano Oliver Harmon Catapulta Jones Michael Murphy: Capitano Ezekiel Bradbury Me lay Marston IV Indus Arthur: Tenente Leslie Ken Prymus: Soldato Seidman Bobby Troup: Sergente Gorman John Schuck: Capitano Walter Kosciusko Cassiodoro Waldowski Trama Corea, anni cinquanta: durante la guerra, in un ospedale militare statunitense da campo, si svolgono le vicende di un gruppo misto di personale medico militare. Tre ufficiali medici, pur prestando la loro opera di chirurghi con bravura e dedizione, sono insofferenti alla disciplina, insolenti verso i superiori, pronti alle burle nei riguardi dei colleghi e ad amoreggiare con le attraenti infermiere. Vittime preferite sono il nuovo maggiore e la capo infermiera che, immedesimatisi in pieno nella disciplina militare, si situano agli antipodi rispetto al temperamento goliardico dei tre medici. I due, tanto moralisti in pubblico quanto amanti assatanati in privato, sono messi alla berlina e l'infermiera viene soprannominata "Bollore" dopo che un loro amplesso viene diffuso via altoparlante a tutto il campo grazie a un microfono piazzato dal caporale "Radar" sotto la branda del maggiore. Subito dopo è la volta di un dentista dongiovanni caduto in depressione perché autoconvintosi di essere omosessuale. Quando rivela ai colleghi l'intenzione di suicidarsi, questi organizzano una sorta di ultima cena in cui gli viene somministrato un veleno, che in realtà è un sonnifero. La successiva "visita" di un'infermiera ne confermerà l'eterosessualità. Per questi e altri problemi disciplinari due dei chirurghi vengono inviati in missione in Giappone dove, tra una partita di golf e l'altra, compiono con abilità un difficile intervento sul figlio di un potente personaggio dell'esercito americano, non mancando di porsi in contrasto col direttore medico dell'ospedale militare. Tornati alla loro tenda in Corea, riescono a evitare un'inchiesta sul loro comportamento, scommettendo di vincere un torneo di football organizzato da un generale. Avuta, con stratagemmi e trucchi, la vittoria sulla squadra avversaria, per due di loro arriva la comunicazione che possono lasciare l'ospedale da campo e tornare a casa. Una vera e propria pietra miliare dell'irriverenza e dell'antiretorica,che cambiò il modo hollywoodiano di raccontare la guerra. M*A*S*H (1970).avi DVDRip Mp3 XviD ITA-Picard74
×
×
  • Crea Nuovo...