Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'laboratorio.'.

  • Cerca per Tag

    • laboratorio. ×
    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto



Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Trovato 2 risultati

  1. Flavia Lughezzani, Daniela Princivalle - T@rget conoscere, progettare, collaborare. Laboratorio. Informatica per il primo biennio (2017) PDF Il Laboratorio propone un ricco apparato di diverse tipologie di esercizi da realizzare con le versioni degli applicativi del pacchetto Microsoft Office o LibreOffice. È strutturato in cinque sezioni di cui quattro riguardanti attività da svolgere con i software di videoscrittura, calcolo, presentazione e database e una relativa a prove di verifica con esercitazioni da eseguire nei diversi applicativi, in piena autonomia. Download Links https://filecrypt.cc/Container/5AA057A97A.html https://www.keeplinks.co/p45/5c545487f22a0
  2. Piva P., Donegà G.P., Baroni A.M. - Laboratorio. Conoscere e usare la lingua italiana (2007) True PDF Un processo didattico completo per l'apprendimento della lingua italiana prevede un ampio panorama di esercitazioni che possiamo raccogliere in due fondamentali settori, che rispettivamente mirano a: far acquisire le abilità di ascoltare, leggere, parlare e scrivere, con particolare attenzione alle capacità di sottolineare, prendere appunti, sintetizzare, predisporre una scaletta, scegliere le modalità espositive appropriate, ecc.; Far riflettere sui meccanismi del linguaggio, che sono la morfologia, la sintassi, ma anche le caratteristiche del testo, i processi comunicativi, i problemi relativi al significato delle parole, la formazione delle parole, la storia della lingua, ecc. Queste pagine di laboratorio sono pensate come un eserciziario per il recupero, per il consolidamento, o per il potenziamento delle conoscenze. Contengono proposte che si possono utilizzare in orario curricolare per integrare e rafforzare un particolare argomento studiato, ma anche spunti di attività per ripassare o recuperare qualche carenza, da svolgere in forma libera ed autonoma rispetto allo studio sistematico, in orario aggiuntivo o in momenti non strutturati. Download Links https://www.keeplinks.co/p45/5b5c5bef13cd1 https://filecrypt.cc/Container/F2DA976DD8.html
×
×
  • Crea Nuovo...