Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag '.avi'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. Si tratta di un remake di un B-movie dei Sessanta che aveva al centro una casa maledetta. È proprio questa, con il suo arredo e la sua struttura a divenire la protagonista del film. Nelle sue fondamenta sono infatti imprigionati 12 anime dannate. La casa appartiene a Cyrus Kriticos che di spettri se ne intende. Quando suo nipote Arthur ne entra in possesso non sa cosa lo aspetta. TITOLO ORIGINALE: Thir13en ghosts ANNO: 2001 GENERE: Horror PAESE: USA DURATA: 91 Min REGIA: Steve Beck ATTORI: Tony Shalhoub: Arthur Kriticos, F. Murray Abraham: Cyrus Kriticos, Matthew Lillard: Dennis Rafkin, Embeth Davidtz: Kalina Oretzia, Shannon Elizabeth: Kathy Kriticos, Alec Roberts: Robert "Bobby" Kriticos, JR Bourne: Benjamin Moss, Rah Digga: Maggie Bess, Matthew Harrison: Damon, Jacob Rupp: Assistente di Cyrus MUSICHE: John Frizzell DISTRIBUZIONE: ND
  2. Oceano Atlantico, 1980. Un transatlantico da crociera carico di passeggeri viene speronato da una misteriosa nave di foggia antiquata, che poi si allontana mentre il transatlantico cola a picco, lasciando a pochi occupanti la possibilità di salvarsi. Poco tempo dopo i naufraghi si imbattono nella stessa nave che ha causato il disastro, e vi salgono facilmente mettendosi così in salvo. Ma una volta a bordo scoprono che l'imbarcazione, pur funzionando bene, non è guidata da nessuno né ha occupanti. In effetti essa è popolata da spettri di ex nazisti, intenzionati a uccidere i naufraghi. TITOLO ORIGINALE: Death Ship ANNO: 1980 GENERE: Horror PAESE: Regno Unito, Canada DURATA: 91 Min REGIA: Alvin Rakoff ATTORI: George Kennedy: Captain Ashland, Richard Crenna: Trevor Marshall, Nick Mancuso: Nick, Sally Ann Howes: Margaret Marshall, Kate Reid: Sylvia, Victoria Burgoyne: Lori, Jennifer McKinney: Robin Marshall, Danny Higham: Ben Marshall, Saul Rubinek: Jackie, Murray Cruchley: Parsons MUSICHE: Ivor Slaney DISTRIBUZIONE: CG Entertainment
  3. Sulla base della famosa profezia dei Maya secondo la quale nella data del 21-12-2012 l'intero pianeta terrestre e i suoi abitanti saranno distrutti, una squadra di persone si imepgna a svelare tutti i segreti e i grandi misteri che si celano sulla funesta profezia. TITOLO ORIGINALE: Doomsday Prophecy ANNO: 2011 GENERE: Fantascienza PAESE: Canada DURATA: 92 Min REGIA: Jason Bourque ATTORI: A.J. Buckley, Jewel Staite, Alan Dale, Bruce Ramsay, Rick Ravanello, Gordon Tootoosis MUSICHE: Von Dexter DISTRIBUZIONE: Anchor Bay Entertainment
  4. Cyrus riceve in eredità dallo zio, il dottor Zorba, la splendida casa di famiglia. Dopo essersi trasferito nella nuova abitazione con moglie e figli, scopre che la casa è infestata da 12 fantasmi, e che questi sono addirittura in cerca del tredicesimo... TITOLO ORIGINALE: 13 Ghosts ANNO: 1960 GENERE: Horror PAESE: USA DURATA: 85 Min REGIA: William Castle ATTORI: Charles Herbert: Buck Zorba, Martin Milner: Ben Rush, Donald Woods: Cyrus Zorba, John Van Dreelen: Van Allen, Jo Morrow: Medea Zorba, Rosemary DeCamp: Hilda Zorba, Margaret Hamilton: Elaine Zacharides, William Castle: Sé stesso in prologo e epilogo MUSICHE: Von Dexter DISTRIBUZIONE: CG Entertainment
  5. Candy, un malvivente depravato, condannato per violenze ad una donna, vuol vendicarsi di chi ha testimoniato al suo processo: un noto ed onesto avvocato di Baltimora. Per questa ragione Candy, uscito di carcere, si reca dal professionista e gli rivela il suo piano: lo colpirà nella moglie e nella figlia che, prima o poi, farà vittime della sua violenza. La polizia non ha prove per proteggere la famiglia dell'onesto cittadino che, nel frattempo, Candy terrorizza con ben dosata crudeltà. Infine viene teso un agguato nel quale Candy cade dopo un seguito di violenze e di colpi di scena. TITOLO ORIGINALE: Cape Fear ANNO: 1962 GENERE: Thriller PAESE: USA DURATA: 105 Min REGIA: J. Lee Thompson ATTORI: Gregory Peck: Sam Bowden, Robert Mitchum: Max Cady, Martin Balsam: ispettore Mark Dutton, Telly Savalas: detective Charles Sievers, Will Wright: dottor Pearsall, Polly Bergen: Peggy Bowden, Lori Martin: Nancy Bowden, Jack Kruschen: Dave Grafton, Barrie Chase: Diane Taylor, Paul Comi: George Garner, John McKee: agente Marconi, Page Slattery: deputato Kersek, Ward Ramsey: agente Brown, Edward Platt: giudice, Joan Staley: cameriera MUSICHE: Bernard Herrmann DISTRIBUZIONE: UNIVERSAL - CIC VIDEO
  6. In Inghilterra un'astronave precipita in mezzo alla campagna; subito giunge sul posto il professor Quatermass, progettista del mezzo. Il missile era stato lanciato alcuni giorni prima e per primo aveva volato al di fuori dell'atmosfera terrestre. Dei tre membri dell'equipaggio il solo Caroon è vivo, ma si trova in uno stato catatonico. Viene quindi ricoverato, ma durante la degenza inizierà una mutazione che lo trasforma in un essere orrendo. Terrorizzato dal suo orribile aspetto, Caroon fugge, e la sua mutazione in un organismo alieno gelatinoso si completa: la creatura inizia ben presto a uccidere esseri umani e animali per nutrirsi di energia vitale. Solo Quatermass capisce la natura del pericolo e decide di fermarlo. TITOLO ORIGINALE: The Quatermass Xperiment ANNO: 1955 GENERE: Fantascienza, Orrore PAESE: Regno Unito DURATA: 86 Min REGIA: Val Guest ATTORI: Brian Donlevy: Dottor Quatermass, Jack Warner: ispettore Lomax, Margia Dean: Judith Carroon, Thora Hird: Rosie Elizabeth Wrigley, David King-Wood: dottor Gordon Briscoe, Harold Lang: Christie, Lionel Jeffries: Blake ministro della difesa, Richard Wordsworth: Victor Carroon, John Wynn: sergente Best, Margaret Anderson: Maggie MUSICHE: James Bernard DISTRIBUZIONE: COSMOVIDEO, AB VIDEO, AVO FILM
  7. Il film, ispirato ad eventi e personaggi reali, segue le storie simultanee di tre gruppi di persone che hanno scoperto le basi per la crisi finanziaria del 2007-2008 e riescono a ricavarne enormi profitti. TITOLO ORIGINALE: The Big Short ANNO: 2015 GENERE: Biografico, Commedia, Drammatico PAESE: USA DURATA: 130 Min REGIA: Adam McKay ATTORI: Steve Carell: Mark Baum, Christian Bale: Michael Burry, Ryan Gosling: Jared Vennett, Brad Pitt: Ben Rickert, Melissa Leo: Georgia Hale, Finn Wittrock: Jamie Shipley, Hamish Linklater: Porter Collins, John Magaro: Charlie Geller, Rafe Spall: Danny Moses, Jeremy Strong: Vinnie Daniel, Marisa Tomei: Cynthia Baum, Stanley Wong: Ted Jiang, Byron Mann: Wing Chau, Tracy Letts: Lawrence Fields, Karen Gillan: Evie, Max Greenfield: broker di mutui, Billy Magnussen: broker di mutui, Adepero Oduye: Kathy Tao, Rudy Eisenzopf: Lewis Ranieri, Rajeey Jacob: Deeb Winston, Tony Bentley: Bruce Miller, Al Sapienza: Amministratore delegato Option One, Oscar Gale: Affittuario tatuato, Selena Gomez: se stessa, Margot Robbie: se stessa, Anthony Bourdain: se stesso, Richard Thaler: se stesso MUSICHE: Nicholas Britell DISTRIBUZIONE: Universal Pictures
  8. Convinto dalla moglie Annabelle, il milionario Frederick Loren offre 10.000 dollari a cinque persone per passare un'intera notte in una casa infestata dai fantasmi. Ci sono tre donne, tra cui la moglie del padrone, e quattro uomini, tra cui il padrone ed una persona già stata nella casa, dove gli è stato ucciso il fratello. TITOLO ORIGINALE: House on Haunted Hill ANNO: 1958 GENERE: Orrore PAESE: Italia DURATA: 71 Min REGIA: William Castle ATTORI: Vincent Price: Frederick Loren, Carol Ohmart: Annabelle Loren, Richard Long: Lance Schroeder, Alan Marshal: dottor David Trent, Carolyn Craig: Nora Manning, Elisha Cook: Watson Pritchard, Julie Mitchum: Ruth Bridgers, Leona Anderson: la signora Slydes, Howard Hoffman: Jonas Slydes MUSICHE: Von Dexter DISTRIBUZIONE: LUX
  9. Il capitano in pensione Fausto Consolo, rimasto cieco a causa di un'esplosione accidentale, decide di recarsi a Napoli dall'amico Vincenzo, anch'egli non vedente. Fausto si fa accompagnare in questo viaggio dalla recluta diciottenne Giovanni Bertazzi, soldato di leva assegnatogli come attendente. I due partono in treno da Torino e la prima tappa è Genova, dove Fausto decide di passare alcune ore con una prostituta. La seconda tappa del viaggio è Roma, dove Fausto parla con il cugino prete Carlo della sua condizione fisica. Finalmente a Napoli, Fausto viene corteggiato dalla giovane Sara; lei vorrebbe a tutti i costi occuparsi di lui, ma Fausto sembra infastidito da queste attenzioni. Fausto e Vincenzo tentano poi, maldestramente, di suicidarsi con le proprie pistole d'ordinanza, ma la paura impedisce loro di riuscire nell'intento. Solo allora Fausto capisce che non può rifiutare l'aiuto e le attenzioni di Sara. TITOLO ORIGINALE: Profumo di donna ANNO: 1974 GENERE: Drammatico PAESE: Italia DURATA: 102 Min REGIA: Dino Risi ATTORI: Vittorio Gassman: Capitano Fausto Consolo, Alessandro Momo: Giovanni Bertazzi, Agostina Belli: Sara, Moira Orfei: Mirka, Torindo Bernardi: Vincenzo, Franco Ricci: Tenente Giacomino, Elena Veronese: Michelina, Stefania Spugnini: Candida, Marisa Volonnino: Ines, Sergio Di Pinto: Raffaele, Vernon Dobtcheff: Don Carlo, Alvaro Vitali: Vittorio il barista MUSICHE: Armando Trovajoli DISTRIBUZIONE: FIDA - PANARECORD
  10. La tranquilla vita della trentanovenne insegnante newyorkese April Epner viene sconvolta da due avvenimenti: la morte della madre adottiva Trudy e l'abbandono da parte del marito Ben, suo collega, che peraltro non condivide il suo desiderio di maternità. Come se non bastasse, a creare ancora più caos nella sua vita ci si mette anche Bernice Graves, sua madre naturale, popolare conduttrice di un talk show, la quale irrompe nel suo quotidiano per tentare di rimediare agli errori del passato. Nonostante questa girandola di emozioni April trova conforto in Frank, un inglese separato con due bimbi i quali frequentano la scuola in cui la donna lavora. Ma quando le sembra di aver ritrovato una stabilità la vita le riserverà nuove sorprese. TITOLO ORIGINALE: Then She Found Me ANNO: 2007 GENERE: Commedia, Drammatico PAESE: USA DURATA: 100 Min REGIA: Helen Hunt ATTORI: Helen Hunt: April Epner, Colin Firth: Frank, Bette Midler: Bernice Graves, Matthew Broderick: Ben, Ben Shenkman: Freddy, Lynn Cohen: Trudy Epner, Salman Rushdie: dr.Masani (ginecologo) MUSICHE: David Mansfield DISTRIBUZIONE: Medusa Film
  11. La storia inizia nel 1810, quando Saartjie viene esibita come fenomeno da baraccone dal suo padrone afrikaner a Piccadilly Street, dove interpreta la "venere Ottentotta", una selvaggia mantenuta in catene. Dieci anni dopo il suo corpo verrà invece esibito dal professor Georges Cuvier all'Accademia Reale di Medicina di Parigi, per evidenziare le somiglianze anatomiche fra gli ottentotti e le scimmie. TITOLO ORIGINALE: Vénus noire ANNO: 2010 GENERE: Drammatico, Biografico PAESE: Francia, Belgio DURATA: 162 Min REGIA: Abdellatif Kechiche ATTORI: Yahima Torres: Saartjie Baartman, Andre Jacobs: Hendrick Caezar, Olivier Gourmet: Réaux, Elina Löwensohn: Jeanne, François Marthouret: Georges Cuvier MUSICHE: Slaheddine Kechiche DISTRIBUZIONE: Lucky Red Distribuzione
  12. "Venere in pelliccia" conosciuto con il titolo "Le malizie di Venere" nella versione rimaneggiata uscita nel 1975 a causa delle censure dell'epoca è un film erotico diretto da Massimo Dallamano, tratto dal romanzo Venere in pelliccia di Leopold von Sacher-Masoch. TITOLO ORIGINALE: Venere in pelliccia ANNO: 1969 GENERE: Drammatico, Erotico PAESE: Germania Ovest, Italia, Svizzera DURATA: 87 Min REGIA: Massimo Dallamano ATTORI: Laura Antonelli: Wanda de Dunaieff, Régis Vallée: Severin, Loren Ewing: Bruno, Renate Kasché: Gracia, Werner Pochath: Manfred, Mady Rahl: Helga, Josil Raquel: Carmen, Michael Kroll: Pittore, Fred Newman: Giardiniere MUSICHE: Gian Piero Reverberi DISTRIBUZIONE: --
  13. Salvatore Vaccagnino è un giovane avvocato del piccolo comune catanese di Maddà, che esercita a Roma dove ha un'amante. Un giorno, sul treno di ritorno verso il suo paese, legge su un rotocalco femminile una lettera, non firmata, di una sua concittadina che "confessa" d'aver tradito il marito con un "mezzo parente". L'avvocato, sicuro della fedeltà della propria moglie, mostra la rivista agli amici del circolo - che raccoglie tutti i notabili del paese - per provocarne la reazione e divertirsi alle loro spalle. In men che non si dica, i signori coinvolti iniziano a formulare tra loro divertite e velenose ipotesi sull'identità dell'autrice della lettera ma sospettando, in privato, ognuno della propria consorte. TITOLO ORIGINALE: Un caso di coscienza ANNO: 1970 GENERE: Commedia PAESE: Italia DURATA: 113 Min REGIA: Giovanni Grimaldi ATTORI: Lando Buzzanca: Avv. Salvatore Vaccagnino, Raymond Pellegrin: Lele Solfi l'esportatore di agrumi, Aldo Bufi Landi: dottor Giulio Militello, Nando Gazzolo: Alfredo Serpieri, Marcella Michelangeli: la moglie di Alfredo Serpieri, Françoise Prévost: Sandra moglie di Solfi, Dagmar Lassander: Annalisa amante di Salvatore, Franco Lantieri: il geometra Gaetano, Helga Liné: Lola la moglie del farmacista, Antonella Lualdi: Rita moglie dell'avv. Vaccagnino, Viviane Ventura: Adriana la moglie del geometra Gaetano, Paolo Carlini: don Gualtiero il prete, Turi Ferro: giudice Zarbo, Saro Urzì: il farmacista, Michele Abruzzo: il barone Carmelo Favara, Gisèle Pascal: la moglie del dottor Giulio Militello, Ida Carrara: la moglie del giudice Zarbo, Monica Pardo: Mariadò la moglie del barone Favara, Carletto Sposito: il perito Benito Pozzi, Aldo Puglisi: ragionier Nicasio, Alfredo Rizzo: prof. Falpalà il presidente del circolo, Linda Sini: la donna sul treno, Elio Zamuto: Nunzio l'agricoltore, Grazia Di Marzà: la sarta Saraceni, Aura D'Angelo: Giuliana la parrucchiera, Ileana Rigano: Palmira la cameriera dei Serpieri, Renato Malavasi: Peppino l'impiegato postale MUSICHE: Riz Ortolani DISTRIBUZIONE: Paramount Pictures
  14. Il documentario di Morgan Spurlock traccia una linea di confine tra la cattiva alimentazione e il cittadino che la "subisce". Il dito viene puntato contro i fast food e l'oggetto d'indagine è l'obesità, non dal punto di vista soggettivo, ma come piaga sociale, come problema mediatico, economico, politico e culturale, come un muro che forse soltanto la medicina può oltrepassare, ma non abbattere. La trama è semplice: Morgan Spurlock si sottopone ad una ferrea dieta a base di grassi. Per tre volte al giorno dovrà consumare i pasti da MacDonald's, avvalendosi della vasta scelta di percorsi calorici da loro consigliati, sempre in formato "supersize". Il tutto per un mese. Tre esperti, un cardiologo, un nutrizionista e un gastroenterologo seguono il cammino dietetico del regista, prima, durante e dopo. Le conseguenze mediche, subite dal corpo di Spurlock, sono ciò che il film si propone di dimostrare. TITOLO ORIGINALE: Super Size Me ANNO: 2004 GENERE: Documentario PAESE: USA DURATA: 100 Min REGIA: Morgan Spurlock ATTORI: Morgan Spurlock: se stesso MUSICHE: AA.VV. DISTRIBUZIONE: The Con https://www.filecrypt.cc/Container/F550C58F82.html
  15. Questo film presenta quattro diversi segmenti, ognuno dei quali inizia con varie clip degli artisti Disney in giro per il Paese, disegnando vignette di alcuni degli scenari e culture locali, che descrivono fuori campo. Lago Titicaca: In questo segmento, il turista americano Paperino visita il Lago Titicaca e incontra alcuni degli abitanti del luogo, nonché un ostinato lama. Pedro: Pedro vede come protagonista, omonimo, un piccolo aereo cileno, che si impegna nel suo primo volo per prelevare la posta aerea da Mendoza, con difficoltà fra cui una bufera. El Gaucho Goofy: In questo segmento, il cowboy americano Pippo viene portato misteriosamente alla pampa argentina per imparare le vie del nativo gaucho. Aquarela do Brasil: Aquarela do Brasil (o "Acquerello del Brasile"), il finale del film, inizia con un pittore che dipinge vedute del Brasile, colorandole e dando loro vita, quindi coinvolge un nuovo personaggio, José Carioca, che mostra a Paperino il Sud America e lo introduce al samba (sulle note di Aquarela do Brasil e Tico-Tico no Fubá). TITOLO ORIGINALE: Saludos Amigos ANNO: 1942 GENERE: Animazione, Fantastico, Musicale PAESE: USA DURATA: 42 Min REGIA: Wilfred Jackson, Jack Kinney, Hamilton Luske, Bill Roberts ATTORI: Walt Disney: sé stesso, Frank Thomas: sé stesso, Lee Blair: sé stessa, Mary Blair: sé stessa, Norman Ferguson: sé stesso, Frank Graham: sé stesso MUSICHE: Edward H. Plumb, Paul J. Smith DISTRIBUZIONE: RKO Radio Pictures
  16. Il film è composto da vari segmenti, collegati da un tema comune. Nel film, è il compleanno di Paperino, e lui riceve tre regali dagli amici in America Latina. Il primo regalo è un proiettore cinematografico, che gli mostra un documentario sugli uccelli. Nel corso del documentario, viene a conoscenza dell'Aracuan, il cui nome è dovuto alla sua eccentrica canzone. L'Aracuan fa anche diverse apparizioni lungo tutto il film. Il regalo successivo è un libro dato a Paperino da José Carioca stesso. Questo libro racconta di Bahia, che è uno dei 26 stati del Brasile. José fa restringere sé stesso e Paperino, in modo che possano entrare nel libro. Paperino e José si imbattono in alcuni degli abitanti, che ballano la samba, e Paperino finisce per invaghirsi di una ragazza. Dopo il viaggio, Paperino e José lasciano il libro. Al ritorno, Paperino si rende conto di essere troppo piccolo per aprire il suo terzo regalo, e José gli mostra come usare la magia per tornare della giusta dimensione. Dopo aver aperto il regalo, Paperino incontra Panchito Pistoles, un gallo antropomorfo originario del Messico. I tre prendono il nome de "I tre caballeros", e festeggiano brevemente. Panchito presenta quindi a Paperino il suo regalo, una piñata. TITOLO ORIGINALE: The Three Caballeros ANNO: 1944 GENERE: Animazione, Fantastico, Musicale PAESE: USA DURATA: 71 Min REGIA: Norman Ferguson, Clyde Geronimi, Jack Kinney, Bill Roberts, Harold Young ATTORI: -- MUSICHE: Charles Wolcott, Paul J. Smith, Edward H. Plumb DISTRIBUZIONE: RKO Radio Pictures
  17. La signora Jumbo, una delle elefantesse, dopo una lunga attesa riceve, come molti altri animali di un circo della Florida, il suo cucciolo da una cicogna. L'adorabile elefantino, di nome Dumbo, da principio viene vezzeggiato dalle altre elefantesse, ma poi, quando il loro capo prova scherzosamente a solleticarlo con la proboscide, questi starnutisce, rivelando le sue enormi orecchie, motivo per cui le sue simili iniziano a deriderlo. Una volta che il circo viene aperto al pubblico, Dumbo diviene presto il bersaglio degli scherzi di un gruppo di ragazzini, che notano con stupore la dimensione eccessiva delle sue orecchie. La signora Jumbo, nel tentativo di difendere il suo piccolo, si scaglia prima sul gruppo e poi sul personale del circo, che la rinchiude in una gabbia. Dumbo viene ora emarginato dalle altre elefantesse, che lo calunniano e poi lo ignorano. Solo il topo Timoteo si dimostra compassionevole e decide di stringere amicizia con il piccolo elefante. TITOLO ORIGINALE: Dumbo ANNO: 1941 GENERE: Animazione, Drammatico, Musicale PAESE: USA DURATA: 64 Min REGIA: Ben Sharpsteen, Norman Ferguson, Wilfred Jackson, Bill Roberts, Jack Kinney, Samuel Armstrong ATTORI: -- MUSICHE: Frank Churchill, Oliver Wallace DISTRIBUZIONE: RKO Radio Pictures
  18. Leonardo, giovane autore e regista teatrale, contatta un vecchio comico per fargli interpretare una sua commedia. L'attore accetta e lo mette in contatto con Calise, un produttore di sua fiducia. Il produttore, dopo aver dormito per buona parte della lettura del copione, si dichiara disponibile. Ora si tratta di raggiungere il comico e per Leonardo cominciano i guai. TITOLO ORIGINALE: Voglio stare sotto al letto ANNO: 1999 GENERE: Commedia PAESE: Italia DURATA: 88 Min REGIA: Bruno Colella ATTORI: Rocco Papaleo: Vincenzo, Michelle Hunziker: Paola, Giorgio Pasotti: Leonardo, Manuela Arcuri: ragazza bruna, Alessandra Biondi: Bea, Mario Scaccia: Giò Giordani, Bruno Colella: Calise, Rino De Masco: primo cantante MUSICHE: Eugenio Bennato DISTRIBUZIONE: Cecchi Gori Group
  19. The Hollow Crown: The Wars of the Roses è una miniserie televisiva britannica composta da tre parti. Si tratta del secondo ciclo della serie "The Hollow Crown" trasmessa nel 2012. TITOLO ORIGINALE: The Hollow Crown: The Wars of the Roses PAESE DI PRODUZIONE: Regno Unito ANNO: 2016 GENERE: Drammatico NUMERO STAGIONI: 1 NUMERO EPISODI: 3 DURATA EPISODIO: 111-123 Min FORMATO: 16:9 CAST: Benedict Cumberbatch: Riccardo III, Hugh Bonneville: Humphrey di Lancaster, Judi Dench: Cecily Neville, Sophie Okonedo: Margherita d'Angiò, Tom Sturridge: Enrico VI IDEATORE: Henry VI, Part 1: Ben Power e Dominic Cooke, Henry VI Part 2 and 3: Ben Power e Dominic Cooke, Richard III: Ben Power https://www.filecrypt.cc/Container/11FF266B51.html
  20. L'infermiera di origini polacche, Connie, "lasciata" dall'amica Ellen nel momento in cui voleva presentarla ufficialmente al matrimonio della sorella, dovendo sostituirla in extremis, decide di ricorrere ad un accompagnatore professionista, Joe Casella. Tra i due nasce un'amicizia, e Connie suggerisce a Joe di conquistare Ellen, e poi deluderla per costringerla a ritornare da lei. Dopo una serenata a teatro in cui incontrano Connie, che li ha seguiti di nascosto, seguita da una notte appassionata, Joe si accorge di non poter vivere senza Ellen e manifesta all'irato Mickey il proposito di smettere con la sua poco nobile professione. Confidatosi anche con Connie costei si adira: ecco irrompere gli scagnozzi di Harvey, che lo malmenano. Ricoverato in ospedale, qui accorre ansiosa Ellen: disperata, Connie le rivela il piano escogitato per riconquistarla, e Joe, a malincuore, deve ammettere la verità. Disperata e delusa, Ellen lascia l'ospedale, ma Joe la insegue e le dichiara il suo amore, che è ovviamente ricambiato. TITOLO ORIGINALE: THREE OF HEARTS ANNO: 1993 GENERE: Commedia PAESE: USA DURATA: 105 Min REGIA: Yurek Bogayevicz ATTORI: Tony Amendola: Harvey, William Baldwin: Joe Casella, Claire Callaway: Isabella, Sherilyn Fenn: Ellen Armstrong, Marek Johnson: Gail, Monique Mannen: Daphne, Kelly Lynch: Connie Czapski, Keith MacKechnie: Frankie, Frank Ray Perilli: Paziente, Joe Pantoliano: Mickey, Gail Strickland: Yvonne, Cec Verrell: Allison, Timothy D. Stickney: Ralph MUSICHE: Richard Gibbs DISTRIBUZIONE: CECCHI GORI GROUP (1994) - PENTAVIDEO, MEDUSA VIDEO
  21. La Con Air è la divisione del servizio federale americano addetta al trasporto aereo dei detenuti da una parte all'altra del paese per i motivi più diversi. Cameron Poe, appena scarcerato per buona condotta, viene imbarcato su uno di questi voli. E' atteso dalla moglie Tricia e dalla figlioletta che non ha mai visto e vuole pensare solo al proprio futuro, ma purtroppo per lui si trova a viaggiare insieme ai peggiori delinquenti del sistema penale statunitense. Quando il volo è cominciato da poco, Cyrus Grissom, genio criminale, mette in atto un dirottamento meticolosamente progettato. A terra il sergente Vince deve fronteggiare la situazione e nello stesso tempo impedire di applicare la direttiva dei superiori che vorrebbero drasticamente far esplodere l'aereo. Poe finisce col collaborare con le forze dell'ordine, e riesce ad impedire il massacro totale di poliziotti e passeggeri. L'aereo, danneggiato, cade e rovina dentro un albergo di Las Vegas. Uscito dalle macerie, Cameron abbraccia finalmente moglie e figlia, ma poco lontano, nella confusione generale, Garland, killer psicopatico, è riuscito a fuggire e siede tranquillo ad un tavolo da gioco. TITOLO ORIGINALE: Con Air ANNO: 1997 GENERE: Azione, Thriller PAESE: USA DURATA: 115 Min REGIA: Simon West ATTORI: Nicolas Cage: Cameron Poe, John Malkovich: Cyrus Grissom, John Cusack: Vince Larkin, Ving Rhames: Nathan Jones, Mykelti Williamson: Mike "Bimbo" O'Dell, Rachel Ticotin: Sally Bishop, Danny Trejo: Johnny 23, Monica Potter: Tricia Poe, Colm Meaney: Duncan Malloy, Steve Buscemi: Garland Greene, Jesse Borrego: Francisco Cindino, M.C. Gainey: Scalpo, Nick Chinlund: Billy Bedlam, Dave Chappelle: Flipper (Pinball), Renoly Santiago: Sally (detenuto effemminato), Brendan Kelly: Conrad, Conrad Goode: Vichingo, Pete Antico: Guardia Garner, Steve Eastin: Guardia Falzon, Landry Allbright: Casey Poe, José Zúñiga: Willie Sims (agente DEA), Joey Miyashima: Tecnico, Doug Hutchison: Donald, Angela Featherstone: Ginny, David Ramsey: Londell, Kevin Gage: Billy Joe, Don Charles McGovern: Smoke, Dennis Burkley: Dale, Chris Ellis: Ufficiale Grant, Fredric Lehne: Pilota, John Diehl: Avvocato di Poe, Don S. Davis: Automobilista, Dabbs Greer: Vecchio sotto il camion, Thomas Rosales: Uomo di Cindino MUSICHE: Mark Mancina, Trevor Rabin DISTRIBUZIONE: TOUCHSTONE HOME VIDEO
  22. Lester Burnham è un uomo di 42 anni depresso, arreso alla sua vita divenuta ormai grigia e monotona. Detesta il suo lavoro, quello di scrittore per un periodico, ed è sull'orlo del licenziamento; sua moglie Carolyn è una spregiudicata quanto ambiziosa agente immobiliare, tuttavia frustrata perché non riesce più a vendere nulla; la loro figlia sedicenne, Jane, è anch'ella insoddisfatta della sua famiglia e ha una bassa autostima. Carolyn coltiva in giardino rose rosse della varietà American Beauty. I nuovi vicini della famiglia Burnham sono il colonnello pensionato del Corpo dei Marines Frank Fitts, grettamente autoritario, conformista e conservatore; sua moglie Barbara, che versa in uno stato di depressione cronica, e il giovane figlio Ricky, che oppresso dalla ottusa rigidità del padre finge ai suoi occhi di essere un bravo studente ma è in realtà un consumatore e spacciatore di marijuana. Il ragazzo è un sensibile sognatore, ma anche uno scaltro pusher, e grazie ai lauti guadagni ricavati dalla vendita della droga può permettersi ogni tipo di attrezzatura tecnologica all'avanguardia, come la videocamera con cui registra ciò che più lo colpisce intorno a lui. TITOLO ORIGINALE: American Beauty ANNO: 1999 GENERE: Drammatico, Commedia, Noir PAESE: USA DURATA: 121 Min REGIA: Sam Mendes ATTORI: Kevin Spacey: Lester Burnham, Annette Bening: Carolyn Burnham, Thora Birch: Jane Burnham, Wes Bentley: Ricky Fitts, Mena Suvari: Angela Hayes, Chris Cooper: colonnello Frank Fitts, Peter Gallagher: Buddy Kane, Allison Janney: Barbara Fitts, Scott Bakula: Jim Olmeyer, Sam Robards: Jim Berkley MUSICHE: Thomas Newman DISTRIBUZIONE: United International Pictures
  23. Un uomo conduce un'esistenza tranquilla: vive con la moglie, una casalinga che coltiva una singolare passione per l'arte dipingendo, di tanto in tanto, qualche tela. Una simpatica signora li aiuta nelle faccende di casa, ma loro la trattano come se fosse della famiglia. Il tutto a comporre il classico quadro di una perfetta famiglia borghese. Ma sotto i tappeti yoruk, dietro i costosi arazzi settecenteschi che adornano questo ricercato salotto, non possono non celarsi segreti scomodi. L'uomo di casa, il rispettabilissimo marito, ha un'amante. Quest'ultima non sa niente della moglie, ed è stanca di vivere da sola. Il loro rapporto deve cambiare nella forma, pena l'abbandono. Allora l'uomo ha un'idea a dir poco brillante: andare a convivere con l'amante nella casa adiacente a quella che condivide con la moglie. L'amante si trasferisce però nel nuovo appartamento con un giorno d'anticipo, facendo saltare tutti i programmi dell'uomo e rischiando di far crollare le verità parallele tanto abilmente edificate nel corso di anni di duri doppi giochi. TITOLO ORIGINALE: Alta infedeltà ANNO: 2010 GENERE: Commedia PAESE: Italia DURATA: 100 Min REGIA: Claudio Insegno ATTORI: Pino Insegno: Filippo, Claudio Insegno: Giorgio, Justine Mattera: Julie, Biagio Izzo: Piero, Maurizio Casagrande: Alberto, Sabrina Pellegrino: Greta, Marta Altinier: Magda, Marco Messeri: Vito, Sandra Milo: cliente, Peppe Iodice:tassista MUSICHE: Jacopo Fiastri DISTRIBUZIONE: Mediaplex Italia
  24. Alta infedeltà è un film a episodi del 1964 diretto dai registi Franco Rossi ("Scandaloso"), Elio Petri ("Peccato nel pomeriggio"), Luciano Salce ("La Sospirosa"), Mario Monicelli ("Gente moderna"). Scandaloso: Francesco Mangini è un marito geloso e morbosamente protettivo nei confronti della moglie Raffaella, ma un giorno scoprirà di essere l'attrazione del presunto amante della consorte. Peccato nel pomeriggio: Laura tenta in tutti i modi di tradire il marito Giulio e, per un equivoco, si incontrerà proprio con il suo coniuge. La Sospirosa: Gloria è gelosa del proprio marito Paolo ma, un giorno in cui egli è fuori, lo tradisce con il suo migliore amico Tonino. Gente moderna: Cesare perde tutti i suoi soldi giocando a carte con un suo amico e, per pagare i debiti, accetta la condizione di cedergli per una notte la moglie Tebaide. TITOLO ORIGINALE: Alta infedeltà ANNO: 1964 GENERE: Commedia PAESE: Italia, Francia DURATA: 90 Min REGIA: Franco Rossi ("Scandaloso"), Elio Petri ("Peccato nel pomeriggio"), Luciano Salce ("La Sospirosa"), Mario Monicelli ("Gente moderna") ATTORI: Nino Manfredi: Francesco Mangini ("Scandaloso"), Fulvia Franco: Raffaella Mangini ("Scandaloso"), John Phillip Law: Ronald ("Scandaloso"), Eleanor Beaucour: Padrona pensione ("Scandaloso"), Vittorio La Paglia: Il ritardato ("Scandaloso"), Luigi Zerbinati: Padre del ritardato ("Scandaloso"), Charles Aznavour: Giulio ("Peccato nel pomeriggio"), Claire Bloom: Laura ("Peccato nel pomeriggio"), Monica Vitti: Gloria ("La Sospirosa"), Jean-Pierre Cassel: Tonino ("La Sospirosa"), Sergio Fantoni: Paolo, marito di Gloria ("La Sospirosa"), Ugo Tognazzi: Cesare Bertolazzi ("Gente moderna"), Bernard Blier: Reguzzoni ("Gente moderna"), Michèle Mercier: Tebaide, moglie di Cesare ("Gente moderna") MUSICHE: Armando Trovajoli DISTRIBUZIONE: Dino De Laurentiis
  25. In breve tempo il sole si trasforma in un magnetar, divenendo così una stella di neutroni dall'enorme campo magnetico. Le sue onde elettromagnetiche mandano fuori orbita il pianeta Mercurio e una navicella spaziale impegnata in un giro di esplorazione. Quando si scopre che Mercurio entra in rotta di collisione con la Terra, uno scienziato caduto in disgrazia proverà ad usare il suo Project 7, un sistema di difesa miseramente fallito, per tentare di evitare una catastrofe apocalittica. TITOLO ORIGINALE: Collision Earth ANNO: 2011 GENERE: Fantascienza, Apocalittico PAESE: Canada DURATA: 95 Min REGIA: Paul Ziller ATTORI: Kirk Acevedo: James Preston, Diane Farr: Victoria Preston, Chad Krowchuk: Christopher Weaver, Jessica Parker Kennedy: Brooke Adamson, Adam Greydon Reid: Matthew Keyes, Andrew Airlie: Edward Rex, David Lewis: Marshall Donnington, Catherine Lough Haggquist: Jennifer Kelly MUSICHE: Michael Neilson DISTRIBUZIONE: Cinetel Films
×
×
  • Crea Nuovo...