Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'streaming'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer The Big Bang Theory Stagione 4    Episodi 24         Commedia Pasadena, California. Quattro giovani scienziati di diversi campi – il fisico sperimentale Leonard Hofstadter, il fisico teorico Sheldon Cooper, l'astrofisico Rajesh Koothrappali e l'ingegnere aerospaziale Howard Wolowitz lavorano insieme al California Institute of Technology. Questi fanno amicizia con Penny, una bella ragazza di provincia col sogno di diventare attrice, venuta a vivere nell'appartamento di fronte a quello condiviso da Leonard e Sheldon. Jeremy Howe Co-Executive Producer Anthony Del Broccolo Co-Executive Producer Tara Hernandez Co-Executive Producer Shannon Timberlake Production Coordinator Adam Faberman Executive Story Editor John DeChene Camera Operator Richard Price Camera Operator Jamie Hitchcock Camera Operator Brian W. Armstrong Camera Operator Rick Puccio Construction Coordinator Andy Gordon Co-Executive Producer Alexandra Barbone Post Production Supervisor David Pearce Key Grip Tara Treacy Casting Peter Chakos Co-Executive Producer Robinson Green Producer Ryan Berdan Co-Producer Justin D. Hetzel Co-Producer Charlie Back Associate Producer David Goetsch Executive Producer Eric Kaplan Executive Producer Steve Holland Executive Producer Maria Ferrari Executive Producer Faye Woods Hair Department Head Sylvia Surdu Key Hair Stylist Linda Cowan Key Makeup Artist Vikki McCarter Makeup Department Head Todd Morris Assistant Editor Kristy Cecil Producer Robinson Green Unit Production Manager Steven Molaro Executive Producer Francoise Cherry-Cohen Art Direction John Greene Gaffer Mary T. Quigley Co-Producer Nikki Valko Casting John Shaffner Production Design Ann Shea Set Decoration Scott L. London Property Master Bob La Masney Sound Re-Recording Mixer Charlie McDaniel Sound Re-Recording Mixer Peter Chakos Editor Mary T. Quigley Costume Design Steven V. Silver Director of Photography Ken Miller Casting Julie Fleischer Script Supervisor Bill Prady Executive Producer Chuck Lorre Executive Producer Bruce Peters Production Sound Mixer Barenaked Ladies Theme Song Performance David Saltzberg Scientific Consultant Johnny Galecki Leonard Hofstadter Jim Parsons Sheldon Cooper Kaley Cuoco Penny Simon Helberg Howard Wolowitz Kunal Nayyar Rajesh Koothrappali Melissa Rauch Bernadette Rostenkowski Mayim Bialik Amy Farrah Fowler Episodi: 24  In onda il: 2010-09-23 1: La manipolazione robotica Howard possiede un braccio robotico e mostra le sue potenzialità agli amici. 1: La manipolazione robotica In onda il: 2010-09-23 Howard possiede un braccio robotico e mostra le sue potenzialità agli amici. In onda il: 2010-09-30 2: L'esaltazione dei vegetali cruciferi L'episodio vede protagonista Sheldon che, dopo aver calcolato approssimativamente l'anno della sua morte e aver constatato che non raggiungerà l'anno in cui le anime umane si fonderanno con i robot per vivere in eterno, cerca di fare una vita più sana. 2: L'esaltazione dei vegetali cruciferi In onda il: 2010-09-30 L'episodio vede protagonista Sheldon che, dopo aver calcolato approssimativamente l'anno della sua morte e aver constatato che non raggiungerà l'anno in cui le anime umane si fonderanno con i robot per vivere in eterno, cerca di fare una vita più sana. In onda il: 2010-10-07 3: L'alternativa del surrogato felino Il gruppo di amici è continuamente esasperato dagli inverventi puntigliosi e spesso fuori luogo degli "Shamy", ma è proprio il carattere troppo simile e competitivo dei due scienziati a portarli alla rottura del loro rapporto. Nonostante Sheldon inizialmente non sembri accusare il colpo, la mancanza di quest'ultima lo spinge a sostituire la ragazza con un gatto, il Dott. Robert Hoppenheimer. 3: L'alternativa del surrogato felino In onda il: 2010-10-07 Il gruppo di amici è continuamente esasperato dagli inverventi puntigliosi e spesso fuori luogo degli "Shamy", ma è proprio il carattere troppo simile e competitivo dei due scienziati a portarli alla rottura del loro rapporto. Nonostante Sheldon inizialmente non sembri accusare il colpo, la mancanza di quest'ultima lo spinge a sostituire la ragazza con un gatto, il Dott. Robert Hoppenheimer. In onda il: 2010-10-14 4: La deviazione del troll virtuale L'episodio ruota intorno al tentantivo di Howard di rifidanzarsi con Bernadette, biologa e cameriera come Penny alla Fabbrica del Cheesecake. Wolowitz confessa imbarazzato alla bionda amica che lui e la ragazza si sono lasciati, senza aver mai consumato sessualmente il rapporto. 4: La deviazione del troll virtuale In onda il: 2010-10-14 L'episodio ruota intorno al tentantivo di Howard di rifidanzarsi con Bernadette, biologa e cameriera come Penny alla Fabbrica del Cheesecake. Wolowitz confessa imbarazzato alla bionda amica che lui e la ragazza si sono lasciati, senza aver mai consumato sessualmente il rapporto. In onda il: 2010-10-21 5: L'emanazione empirica dell'angoscia Quando Amy Farrah Fowler chiede a Sheldon di incontrare sua madre, lo preoccupa molto. Lui insiste ancora nel dire che Amy è una sua amica ma non la sua ragazza. Quando Leonard gli rivela che è una cosa che adesso non può più dire, Sheldon impazzisce e cerca subito di interrompere il rapporto con Amy. 5: L'emanazione empirica dell'angoscia In onda il: 2010-10-21 Quando Amy Farrah Fowler chiede a Sheldon di incontrare sua madre, lo preoccupa molto. Lui insiste ancora nel dire che Amy è una sua amica ma non la sua ragazza. Quando Leonard gli rivela che è una cosa che adesso non può più dire, Sheldon impazzisce e cerca subito di interrompere il rapporto con Amy. In onda il: 2010-10-28 6: La formulazione del pub irlandese Pryia, la sorella di Raj, è in visita a Pasadena e subito crea dei problemi fra gli amici. Lei e Leonard apparentemente hanno una storia, nonostante lui e Howard abbiano giurato che non avrebbero mai interagito con lei per rispetto verso Raj. 6: La formulazione del pub irlandese In onda il: 2010-10-28 Pryia, la sorella di Raj, è in visita a Pasadena e subito crea dei problemi fra gli amici. Lei e Leonard apparentemente hanno una storia, nonostante lui e Howard abbiano giurato che non avrebbero mai interagito con lei per rispetto verso Raj. In onda il: 2010-11-04 7: L'insufficienza delle scuse L'episodio comincia all'ora di pranzo nella mensa dell'università, dove Howard informa i suoi amici che gli verrà affidato un lavoro estremamente importante e che loro dovranno quindi sostenere un colloquio con un agente dell'FBI per fornire delle credenziali riguardo l'ingegnere. 7: L'insufficienza delle scuse In onda il: 2010-11-04 L'episodio comincia all'ora di pranzo nella mensa dell'università, dove Howard informa i suoi amici che gli verrà affidato un lavoro estremamente importante e che loro dovranno quindi sostenere un colloquio con un agente dell'FBI per fornire delle credenziali riguardo l'ingegnere. In onda il: 2010-11-11 8: L'eccitazione dei 21 secondi Questa puntata si apre con Penny e i ragazzi che stanno guardando il film "Indiana Jones e i predatori dell'arca perduta" e successivamente nel discorso salterà fuori che andranno a vederlo di nuovo al cinema nell'edizione con 21 secondi extra. Amy decide di aggregarsi alle ragazze invece di andare al cinema. 8: L'eccitazione dei 21 secondi In onda il: 2010-11-11 Questa puntata si apre con Penny e i ragazzi che stanno guardando il film "Indiana Jones e i predatori dell'arca perduta" e successivamente nel discorso salterà fuori che andranno a vederlo di nuovo al cinema nell'edizione con 21 secondi extra. Amy decide di aggregarsi alle ragazze invece di andare al cinema. In onda il: 2010-11-18 9: La complessità del fidanzato Leonard rimane piacevolemente sorpreso quando, dopo aver bussato alla porta di Penny, riceve un bacio dalla stessa. Più tardi lei lo informa che suo padre Wyatt (Keith Carradine) è in visita, e che lei gli ha detto che sono tornati insieme perché lui è l'unico ragazzo che suo padre abbia mai accettato. 9: La complessità del fidanzato In onda il: 2010-11-18 Leonard rimane piacevolemente sorpreso quando, dopo aver bussato alla porta di Penny, riceve un bacio dalla stessa. Più tardi lei lo informa che suo padre Wyatt (Keith Carradine) è in visita, e che lei gli ha detto che sono tornati insieme perché lui è l'unico ragazzo che suo padre abbia mai accettato. In onda il: 2010-12-09 10: L'ipotesi del parassita alieno Amy si invaghisce di uno degli ex di Penny, mentre Raj e Wolowitz discutono su chi dei due possa essere migliore come supereroe. 10: L'ipotesi del parassita alieno In onda il: 2010-12-09 Amy si invaghisce di uno degli ex di Penny, mentre Raj e Wolowitz discutono su chi dei due possa essere migliore come supereroe. In onda il: 2010-12-16 11: La ricombinazione della lega della giustizia I ragazzi spingono Zack ad inscriversi al loro concorso per il miglior costume della Justice League. 11: La ricombinazione della lega della giustizia In onda il: 2010-12-16 I ragazzi spingono Zack ad inscriversi al loro concorso per il miglior costume della Justice League. In onda il: 2011-01-06 12: L'utilizzo dei pantaloni da autobus L'amicizia tra Sheldon e Leonard è messa a repentaglio da una discussione tra i due riguardo l'idea per un'applicazione per smartphone. 12: L'utilizzo dei pantaloni da autobus In onda il: 2011-01-06 L'amicizia tra Sheldon e Leonard è messa a repentaglio da una discussione tra i due riguardo l'idea per un'applicazione per smartphone. In onda il: 2011-01-20 13: Il dislocamento nell'auto dell'amore Bernadette si imbatte in un suo ex ad una convention scientifica in un hotel e Wolowitz è preoccupato di non riuscire a dimostrarsi all'altezza del rivale. 13: Il dislocamento nell'auto dell'amore In onda il: 2011-01-20 Bernadette si imbatte in un suo ex ad una convention scientifica in un hotel e Wolowitz è preoccupato di non riuscire a dimostrarsi all'altezza del rivale. In onda il: 2011-02-03 14: Il catalizzatore guittesco Nella speranza che questo lo renda un insegnante migliore, Sheldon riceve lezioni di recitazione da Penny. Raj fantastica sulla ragazza di un amico. 14: Il catalizzatore guittesco In onda il: 2011-02-03 Nella speranza che questo lo renda un insegnante migliore, Sheldon riceve lezioni di recitazione da Penny. Raj fantastica sulla ragazza di un amico. In onda il: 2011-02-10 15: Il fattore benefattore Un'anziana ma benestante finanziatrice della Caltech chiede di fare sesso con Leonard in cambio di un'altra donazione. 15: Il fattore benefattore In onda il: 2011-02-10 Un'anziana ma benestante finanziatrice della Caltech chiede di fare sesso con Leonard in cambio di un'altra donazione. In onda il: 2011-02-17 16: La formula della coabitazione Bernadette dice ad Howard che è il momento di scegliere tra trasferirsi con lei o restare con la madre. Leonard scopre che la sorella di Raj, Priya, è tornata in città e si riavvicina a lei ed Amy cerca di confortare Penny quando scopre dei due. 16: La formula della coabitazione In onda il: 2011-02-17 Bernadette dice ad Howard che è il momento di scegliere tra trasferirsi con lei o restare con la madre. Leonard scopre che la sorella di Raj, Priya, è tornata in città e si riavvicina a lei ed Amy cerca di confortare Penny quando scopre dei due. In onda il: 2011-02-24 17: La derivazione del brindisi Il gruppo si sposta a casa di Raj per seguire Leonard ed il suo rapporto con Priya, così Sheldon cerca di formare un nuovo gruppo di amici di cui può essere il fulcro. 17: La derivazione del brindisi In onda il: 2011-02-24 Il gruppo si sposta a casa di Raj per seguire Leonard ed il suo rapporto con Priya, così Sheldon cerca di formare un nuovo gruppo di amici di cui può essere il fulcro. In onda il: 2011-03-10 18: L'approssimazione della prestidigitazione Sheldon è confuso dai trucchi di magia di Wolowitz. Intanto Leonard capisce che il suo rapporto con Priya sta rendendo impossibile restare amico con Penny. 18: L'approssimazione della prestidigitazione In onda il: 2011-03-10 Sheldon è confuso dai trucchi di magia di Wolowitz. Intanto Leonard capisce che il suo rapporto con Priya sta rendendo impossibile restare amico con Penny. In onda il: 2011-03-31 19: L'incursione Zarnecki L'account online di Sheldon viene hackerato ed il suo personaggio rubato. Il gruppo si dà da fare per scoprire il colpevole. 19: L'incursione Zarnecki In onda il: 2011-03-31 L'account online di Sheldon viene hackerato ed il suo personaggio rubato. Il gruppo si dà da fare per scoprire il colpevole. In onda il: 2011-04-07 20: La germinazione delle erbe aromatiche Sheldon ed Amy decidono di dar vita a molte voci su di loro come test. Intanto Howard fa un ulteriore passo avanti nella sua relazione con Bernadette. 20: La germinazione delle erbe aromatiche In onda il: 2011-04-07 Sheldon ed Amy decidono di dar vita a molte voci su di loro come test. Intanto Howard fa un ulteriore passo avanti nella sua relazione con Bernadette. In onda il: 2011-04-28 21: La dissezione dell'accordo Sheldon va a ballare con le ragazze, mentre Priya cerca di annullare il roommate agreement usando teorie legali. 21: La dissezione dell'accordo In onda il: 2011-04-28 Sheldon va a ballare con le ragazze, mentre Priya cerca di annullare il roommate agreement usando teorie legali. In onda il: 2011-05-05 22: L'implementazione dello gnu Raj spera di curare la sua incapacità di parlare alle donne. Intanto Penny recluta Bernadette per spiare Leonard e Priya. 22: L'implementazione dello gnu In onda il: 2011-05-05 Raj spera di curare la sua incapacità di parlare alle donne. Intanto Penny recluta Bernadette per spiare Leonard e Priya. In onda il: 2011-05-12 23: La reazione del fidanzamento La signora Wolowitz finisce in ospedale dopo l'annuncio di Howard del suo fidanzamento con Bernadette. Mentre si trovano lì, Leonard non è contento dell'intesa tra Penny e Priya. 23: La reazione del fidanzamento In onda il: 2011-05-12 La signora Wolowitz finisce in ospedale dopo l'annuncio di Howard del suo fidanzamento con Bernadette. Mentre si trovano lì, Leonard non è contento dell'intesa tra Penny e Priya. In onda il: 2011-05-19 24: La trasmutazione del coinquilino Stanco di ascoltare i giochi a base di Star Trek tra Leonard e Priya, Raj va a vivere con Sheldon. Il titolo di studio di Bernadette le permette di guadagnare più di Howard ed il ragazzo è oggetto delle prese in giro degli amici. 24: La trasmutazione del coinquilino In onda il: 2011-05-19 Stanco di ascoltare i giochi a base di Star Trek tra Leonard e Priya, Raj va a vivere con Sheldon. Il titolo di studio di Bernadette le permette di guadagnare più di Howard ed il ragazzo è oggetto delle prese in giro degli amici. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  2. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer The Big Bang Theory Stagione 3    Episodi 23         Commedia Pasadena, California. Quattro giovani scienziati di diversi campi – il fisico sperimentale Leonard Hofstadter, il fisico teorico Sheldon Cooper, l'astrofisico Rajesh Koothrappali e l'ingegnere aerospaziale Howard Wolowitz lavorano insieme al California Institute of Technology. Questi fanno amicizia con Penny, una bella ragazza di provincia col sogno di diventare attrice, venuta a vivere nell'appartamento di fronte a quello condiviso da Leonard e Sheldon. Jeremy Howe Co-Executive Producer Anthony Del Broccolo Co-Executive Producer Tara Hernandez Co-Executive Producer Shannon Timberlake Production Coordinator Adam Faberman Executive Story Editor John DeChene Camera Operator Richard Price Camera Operator Jamie Hitchcock Camera Operator Brian W. Armstrong Camera Operator Rick Puccio Construction Coordinator Andy Gordon Co-Executive Producer Alexandra Barbone Post Production Supervisor David Pearce Key Grip Tara Treacy Casting Peter Chakos Co-Executive Producer Robinson Green Producer Ryan Berdan Co-Producer Justin D. Hetzel Co-Producer Charlie Back Associate Producer David Goetsch Executive Producer Eric Kaplan Executive Producer Steve Holland Executive Producer Maria Ferrari Executive Producer Faye Woods Hair Department Head Sylvia Surdu Key Hair Stylist Linda Cowan Key Makeup Artist Vikki McCarter Makeup Department Head Todd Morris Assistant Editor Kristy Cecil Producer Robinson Green Unit Production Manager Steven Molaro Executive Producer Francoise Cherry-Cohen Art Direction John Greene Gaffer Mary T. Quigley Co-Producer Nikki Valko Casting John Shaffner Production Design Ann Shea Set Decoration Scott L. London Property Master Bob La Masney Sound Re-Recording Mixer Charlie McDaniel Sound Re-Recording Mixer Peter Chakos Editor Mary T. Quigley Costume Design Steven V. Silver Director of Photography Ken Miller Casting Julie Fleischer Script Supervisor Bill Prady Executive Producer Chuck Lorre Executive Producer Bruce Peters Production Sound Mixer Barenaked Ladies Theme Song Performance David Saltzberg Scientific Consultant Johnny Galecki Leonard Hofstadter Jim Parsons Sheldon Cooper Kaley Cuoco Penny Simon Helberg Howard Wolowitz Kunal Nayyar Rajesh Koothrappali Melissa Rauch Bernadette Rostenkowski Mayim Bialik Amy Farrah Fowler Episodi: 23  In onda il: 2009-09-21 1: La fluttuazione dell'apriscatole elettrico Quando Sheldon viene a sapere che i suoi amici hanno sabotato i dati raccolti nella spedizione polare, parte affranto per il Texas. Questo costringe i ragazzi ad andarlo a riprendere, il che intralcia con la speranza di Leonard di avere momenti romantici con Penny e mette a rischio l'amicizia tra i ragazzi. 1: La fluttuazione dell'apriscatole elettrico In onda il: 2009-09-21 Quando Sheldon viene a sapere che i suoi amici hanno sabotato i dati raccolti nella spedizione polare, parte affranto per il Texas. Questo costringe i ragazzi ad andarlo a riprendere, il che intralcia con la speranza di Leonard di avere momenti romantici con Penny e mette a rischio l'amicizia tra i ragazzi. In onda il: 2009-09-28 2: La congettura del grillo parlante Leonard e Penny fanno fatica a passare oltre una goffa prima volta, mentre Sheldon e Howard mettono in palio i loro migliori fumetti in una scommessa a proposito di un grillo. 2: La congettura del grillo parlante In onda il: 2009-09-28 Leonard e Penny fanno fatica a passare oltre una goffa prima volta, mentre Sheldon e Howard mettono in palio i loro migliori fumetti in una scommessa a proposito di un grillo. In onda il: 2009-10-05 3: Tecniche di condizionamento Howard e Raj vanno a rimorchiare in un locale Goth, mentre Sheldon cerca di "modellare" Penny sperimentando la tecnica di modifica del comporamento basata sul cioccolato... 3: Tecniche di condizionamento In onda il: 2009-10-05 Howard e Raj vanno a rimorchiare in un locale Goth, mentre Sheldon cerca di "modellare" Penny sperimentando la tecnica di modifica del comporamento basata sul cioccolato... In onda il: 2009-10-12 4: La soluzione del pirata Raj deve trovare un nuovo lavoro o verrà rimandato in India, ma Sheldon ha una soluzione, che però lascia Penny e Leonard a ritrovarsi Howard come terzo incomodo... 4: La soluzione del pirata In onda il: 2009-10-12 Raj deve trovare un nuovo lavoro o verrà rimandato in India, ma Sheldon ha una soluzione, che però lascia Penny e Leonard a ritrovarsi Howard come terzo incomodo... In onda il: 2009-10-19 5: Il corollario del rivestimento raccapricciante Sheldon si prepara a dare battaglia contro l'attore dell'universo di Star Trek che lui detesta: Wil Wheaton. Intanto Wolowitz chiede a Penny di presentargli una delle sue amiche. 5: Il corollario del rivestimento raccapricciante In onda il: 2009-10-19 Sheldon si prepara a dare battaglia contro l'attore dell'universo di Star Trek che lui detesta: Wil Wheaton. Intanto Wolowitz chiede a Penny di presentargli una delle sue amiche. In onda il: 2009-11-02 6: Il teorema del football Sheldon insegna a Leonard le regole del football, mentre un incidente crea una frattura tra Wolowitz e Raj. 6: Il teorema del football In onda il: 2009-11-02 Sheldon insegna a Leonard le regole del football, mentre un incidente crea una frattura tra Wolowitz e Raj. In onda il: 2009-11-09 7: L'amplificazione del chitarrista Sheldon fa da mediatore tra Leonard e Penny per via di un battibecco tra innamorati, tuttavia le sue motivazioni non sono per niente altruistiche... 7: L'amplificazione del chitarrista In onda il: 2009-11-09 Sheldon fa da mediatore tra Leonard e Penny per via di un battibecco tra innamorati, tuttavia le sue motivazioni non sono per niente altruistiche... In onda il: 2009-11-16 8: La carenza delle paperelle adesive Leonard, Raj e Wolowitz sono fuori città per un campeggio nel desertoo e Sheldon si ritrova a dover soccorrere Penny che subisce un infortunio. 8: La carenza delle paperelle adesive In onda il: 2009-11-16 Leonard, Raj e Wolowitz sono fuori città per un campeggio nel desertoo e Sheldon si ritrova a dover soccorrere Penny che subisce un infortunio. In onda il: 2009-11-23 9: La formula della vendetta Barry Kripke mette in imbarazzo Sheldon e gli amici si organizzano per fargliela pagare. Wolowitz è disperato perchè la storia con Bernadette si sta affievolendo e chiede consiglio a una visione di Katee Sackhoff. 9: La formula della vendetta In onda il: 2009-11-23 Barry Kripke mette in imbarazzo Sheldon e gli amici si organizzano per fargliela pagare. Wolowitz è disperato perchè la storia con Bernadette si sta affievolendo e chiede consiglio a una visione di Katee Sackhoff. In onda il: 2009-12-07 10: Progetto gorilla Penny chiede aiuto a Sheldon per capire meglio gli esperimenti di fisica di Leonard. Intanto Wolowitz si ingelosisce perchè Leonard invita la sua ragazza Bernadette ad assistere ad un suo esperimento. 10: Progetto gorilla In onda il: 2009-12-07 Penny chiede aiuto a Sheldon per capire meglio gli esperimenti di fisica di Leonard. Intanto Wolowitz si ingelosisce perchè Leonard invita la sua ragazza Bernadette ad assistere ad un suo esperimento. In onda il: 2009-12-14 11: La coerenza materna Leonard teme per la sua relazione con Penny a causa di una visita della madre. Sheldon è invece elettrizzato per la presenza di Beverly. 11: La coerenza materna In onda il: 2009-12-14 Leonard teme per la sua relazione con Penny a causa di una visita della madre. Sheldon è invece elettrizzato per la presenza di Beverly. In onda il: 2010-01-11 12: Il vortice psichico Leonard rimane scioccato quando scopre che Penny crede nel paranormale. Intanto Sheldon cerca di aiutare Raj a conquistare una ragazza durante una festa universitaria. 12: Il vortice psichico In onda il: 2010-01-11 Leonard rimane scioccato quando scopre che Penny crede nel paranormale. Intanto Sheldon cerca di aiutare Raj a conquistare una ragazza durante una festa universitaria. In onda il: 2010-01-18 13: La reazione Bozeman Quando Leonard e Sheldon subiscono un furto nel loro appartamento, si rivolgono ai loro amici per creare un sistema antifurto ipertecnologico. 13: La reazione Bozeman In onda il: 2010-01-18 Quando Leonard e Sheldon subiscono un furto nel loro appartamento, si rivolgono ai loro amici per creare un sistema antifurto ipertecnologico. In onda il: 2010-02-01 14: L'approssimazione di Einstein La ricerca della risposta ad un problema di fisica porta Sheldon a lavorare con Penny alla Fabbrica del Cheesecake. 14: L'approssimazione di Einstein In onda il: 2010-02-01 La ricerca della risposta ad un problema di fisica porta Sheldon a lavorare con Penny alla Fabbrica del Cheesecake. In onda il: 2010-02-08 15: La grande collisione degli adroni Leonard può portare solo una persona in un viaggio in Svizzera per visitare l'acceleratore di particelle del CERN.. il giorno di S.Valentino.. 15: La grande collisione degli adroni In onda il: 2010-02-08 Leonard può portare solo una persona in un viaggio in Svizzera per visitare l'acceleratore di particelle del CERN.. il giorno di S.Valentino.. In onda il: 2010-03-01 16: L'acquisizione dell'Excelsior Sheldon è chiamato in giudizio per una multa presa a causa di Penny. 16: L'acquisizione dell'Excelsior In onda il: 2010-03-01 Sheldon è chiamato in giudizio per una multa presa a causa di Penny. In onda il: 2010-03-08 17: La suddivisione del tesoro I ragazzi in un mercatino trovano un anello che sembra provenire dal set de "Il signore degli Anelli" e che è causa dell'ennesima discussione. 17: La suddivisione del tesoro In onda il: 2010-03-08 I ragazzi in un mercatino trovano un anello che sembra provenire dal set de "Il signore degli Anelli" e che è causa dell'ennesima discussione. In onda il: 2010-03-22 18: L'alternativa ai pantaloni Gli amici di Sheldon intervengono in suo aiuto quando la sua paura di parlare in pubblico si frappone tra lui ed un ambito premio. 18: L'alternativa ai pantaloni In onda il: 2010-03-22 Gli amici di Sheldon intervengono in suo aiuto quando la sua paura di parlare in pubblico si frappone tra lui ed un ambito premio. In onda il: 2010-04-12 19: Il ritorno di Wheaton Sheldon e il suo arcinemico, Wil Wheaton, si battono nuovamente, stavolta sulla pista da bowling, mentre Leonard e Penny affrontano una discussione. 19: Il ritorno di Wheaton In onda il: 2010-04-12 Sheldon e il suo arcinemico, Wil Wheaton, si battono nuovamente, stavolta sulla pista da bowling, mentre Leonard e Penny affrontano una discussione. In onda il: 2010-05-03 20: Gli spaghetti catalizzatori Una lite fa sì che Leonard e Penny non si parlino più e Sheldon fa di tutto per rendere entrambi felici. 20: Gli spaghetti catalizzatori In onda il: 2010-05-03 Una lite fa sì che Leonard e Penny non si parlino più e Sheldon fa di tutto per rendere entrambi felici. In onda il: 2010-05-10 21: La stimolazione Plimpton Sheldon ospita una scienziata in visita la cui intelligenza è pari solo alla sua carica sessuale. 21: La stimolazione Plimpton In onda il: 2010-05-10 Sheldon ospita una scienziata in visita la cui intelligenza è pari solo alla sua carica sessuale. In onda il: 2010-05-17 22: Nel covo del nemico Dopo una discussione sulla temperatura dell'appartamento, Leonard si confida con Penny e le racconta come e quando ha conosciuto Sheldon. 22: Nel covo del nemico In onda il: 2010-05-17 Dopo una discussione sulla temperatura dell'appartamento, Leonard si confida con Penny e le racconta come e quando ha conosciuto Sheldon. In onda il: 2010-05-24 23: L'eccitazione lunare Howard e Raj cercano di trovare la ragazza perfetta per Sheldon usando un sito internet. Penny è preoccupata perchè convinta che dopo aver avuto Leonard come fidanzato, non riuscirà ad uscire con ragazzi normali. 23: L'eccitazione lunare In onda il: 2010-05-24 Howard e Raj cercano di trovare la ragazza perfetta per Sheldon usando un sito internet. Penny è preoccupata perchè convinta che dopo aver avuto Leonard come fidanzato, non riuscirà ad uscire con ragazzi normali. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  3. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer The Big Bang Theory Stagione 2    Episodi 23         Commedia Pasadena, California. Quattro giovani scienziati di diversi campi – il fisico sperimentale Leonard Hofstadter, il fisico teorico Sheldon Cooper, l'astrofisico Rajesh Koothrappali e l'ingegnere aerospaziale Howard Wolowitz lavorano insieme al California Institute of Technology. Questi fanno amicizia con Penny, una bella ragazza di provincia col sogno di diventare attrice, venuta a vivere nell'appartamento di fronte a quello condiviso da Leonard e Sheldon. Jeremy Howe Co-Executive Producer Anthony Del Broccolo Co-Executive Producer Tara Hernandez Co-Executive Producer Shannon Timberlake Production Coordinator Adam Faberman Executive Story Editor John DeChene Camera Operator Richard Price Camera Operator Jamie Hitchcock Camera Operator Brian W. Armstrong Camera Operator Rick Puccio Construction Coordinator Andy Gordon Co-Executive Producer Alexandra Barbone Post Production Supervisor David Pearce Key Grip Tara Treacy Casting Peter Chakos Co-Executive Producer Robinson Green Producer Ryan Berdan Co-Producer Justin D. Hetzel Co-Producer Charlie Back Associate Producer David Goetsch Executive Producer Eric Kaplan Executive Producer Steve Holland Executive Producer Maria Ferrari Executive Producer Faye Woods Hair Department Head Sylvia Surdu Key Hair Stylist Linda Cowan Key Makeup Artist Vikki McCarter Makeup Department Head Todd Morris Assistant Editor Kristy Cecil Producer Robinson Green Unit Production Manager Steven Molaro Executive Producer Francoise Cherry-Cohen Art Direction John Greene Gaffer Mary T. Quigley Co-Producer Nikki Valko Casting John Shaffner Production Design Ann Shea Set Decoration Scott L. London Property Master Bob La Masney Sound Re-Recording Mixer Charlie McDaniel Sound Re-Recording Mixer Peter Chakos Editor Mary T. Quigley Costume Design Steven V. Silver Director of Photography Ken Miller Casting Julie Fleischer Script Supervisor Bill Prady Executive Producer Chuck Lorre Executive Producer Bruce Peters Production Sound Mixer Barenaked Ladies Theme Song Performance David Saltzberg Scientific Consultant Johnny Galecki Leonard Hofstadter Jim Parsons Sheldon Cooper Kaley Cuoco Penny Simon Helberg Howard Wolowitz Kunal Nayyar Rajesh Koothrappali Melissa Rauch Bernadette Rostenkowski Mayim Bialik Amy Farrah Fowler Episodi: 23  In onda il: 2008-09-22 1: Il paradigma del pesce guasto Penny si apre con Sheldon dopo un poco esaltante appuntamento con Leonard, mettendolo nella spiacevole situazione di dover tenere un segreto. 1: Il paradigma del pesce guasto In onda il: 2008-09-22 Penny si apre con Sheldon dopo un poco esaltante appuntamento con Leonard, mettendolo nella spiacevole situazione di dover tenere un segreto. In onda il: 2008-09-29 2: La topologia del sospensorio La sofferenza di vedere Penny con altri uomini spinge Leonard di nuovo verso Leslie Winkle. 2: La topologia del sospensorio In onda il: 2008-09-29 La sofferenza di vedere Penny con altri uomini spinge Leonard di nuovo verso Leslie Winkle. In onda il: 2008-10-06 3: La sublimazione barbarica Sheldon crea un mostro quando fa scoprire a Penny i videogame online. 3: La sublimazione barbarica In onda il: 2008-10-06 Sheldon crea un mostro quando fa scoprire a Penny i videogame online. In onda il: 2008-10-13 4: L'equivalenza del grifone Raj se la tira e ci prova con Penny dopo essere stato citato in una rivista scientifica. 4: L'equivalenza del grifone In onda il: 2008-10-13 Raj se la tira e ci prova con Penny dopo essere stato citato in una rivista scientifica. In onda il: 2008-10-20 5: L'alternativa di Euclide Leonard e i suoi amici si danno da fare per obbligare Sheldon ad affrontare la sua paura di guidare. 5: L'alternativa di Euclide In onda il: 2008-10-20 Leonard e i suoi amici si danno da fare per obbligare Sheldon ad affrontare la sua paura di guidare. In onda il: 2008-11-03 6: Il teorema di Cooper-Nowitzki Sheldon ed il resto del gruppo sono confusi quando una giovane studentessa sembra essere attratta da lui. 6: Il teorema di Cooper-Nowitzki In onda il: 2008-11-03 Sheldon ed il resto del gruppo sono confusi quando una giovane studentessa sembra essere attratta da lui. In onda il: 2008-11-10 7: La polarizzazione della pignatta Quando Sheldon proibisce a Penny di frequentare l'appartamento a causa di numerose infrazioni minori, lei decide di vendicarsi. 7: La polarizzazione della pignatta In onda il: 2008-11-10 Quando Sheldon proibisce a Penny di frequentare l'appartamento a causa di numerose infrazioni minori, lei decide di vendicarsi. In onda il: 2008-11-17 8: L'espansione di Lizard e Spock Senza accorgersene, Leonard porta via la nuova donna di Wolowitz che crede sia l'amore della sua vita. 8: L'espansione di Lizard e Spock In onda il: 2008-11-17 Senza accorgersene, Leonard porta via la nuova donna di Wolowitz che crede sia l'amore della sua vita. In onda il: 2008-11-24 9: La triangolazione dell'asparago Sheldon è eccitato quando Leonard inizia a vedersi con una donna che corrisponde ai propri rigidi standard. 9: La triangolazione dell'asparago In onda il: 2008-11-24 Sheldon è eccitato quando Leonard inizia a vedersi con una donna che corrisponde ai propri rigidi standard. In onda il: 2008-12-08 10: La sciarada di Vartabedian Leonard chiede un consiglio a Penny quando la sua nuova relazione inizia a procedere troppo velocemente. 10: La sciarada di Vartabedian In onda il: 2008-12-08 Leonard chiede un consiglio a Penny quando la sua nuova relazione inizia a procedere troppo velocemente. In onda il: 2008-12-15 11: L'ipotesi dei sali da bagno Penny inizia a vederesi con il bel collega di Leonard. Leonard ed i suoi amici vengono ossessionati dalla mania di Sheldon con il galateo dei regali. 11: L'ipotesi dei sali da bagno In onda il: 2008-12-15 Penny inizia a vederesi con il bel collega di Leonard. Leonard ed i suoi amici vengono ossessionati dalla mania di Sheldon con il galateo dei regali. In onda il: 2009-01-12 12: L'instabilità del robot killer Le critiche di Penny nei confronti della vita romantica di Wolowitz lo spingono in depressione e lo tengono lontano da un combattimento robotico dove i suoi amici richiedono il suo aiuto. 12: L'instabilità del robot killer In onda il: 2009-01-12 Le critiche di Penny nei confronti della vita romantica di Wolowitz lo spingono in depressione e lo tengono lontano da un combattimento robotico dove i suoi amici richiedono il suo aiuto. In onda il: 2009-01-19 13: L'algoritmo dell'amicizia Sheldon crea una procedura scientifica per costruire degli amici. 13: L'algoritmo dell'amicizia In onda il: 2009-01-19 Sheldon crea una procedura scientifica per costruire degli amici. In onda il: 2009-02-02 14: La permeabilità della finanza La soluzione di Sheldon per le difficoltà finanziarie di Penny portano ad uno scontro tra Leonard e l'ex fidanzato di Penny. 14: La permeabilità della finanza In onda il: 2009-02-02 La soluzione di Sheldon per le difficoltà finanziarie di Penny portano ad uno scontro tra Leonard e l'ex fidanzato di Penny. In onda il: 2009-02-09 15: La capacità materna Leonard e Penny si avvicinano tra loro dopo una visita disastrosa della mamma di Leonard. 15: La capacità materna In onda il: 2009-02-09 Leonard e Penny si avvicinano tra loro dopo una visita disastrosa della mamma di Leonard. In onda il: 2009-03-02 16: La saturazione del cuscino Una partita a paintball porta ad uno scontro tra Sheldon e Penny ed una relazione tre Leslie e Wolowitz. 16: La saturazione del cuscino In onda il: 2009-03-02 Una partita a paintball porta ad uno scontro tra Sheldon e Penny ed una relazione tre Leslie e Wolowitz. In onda il: 2009-03-09 17: Il binario del Terminator Leonard, Sheldon e Wolowitz sono eccitati quando scoprono che una famosa attrice di fantascienza (Summer Glau) è a bordo del treno che li sta portando a San Francisco. 17: Il binario del Terminator In onda il: 2009-03-09 Leonard, Sheldon e Wolowitz sono eccitati quando scoprono che una famosa attrice di fantascienza (Summer Glau) è a bordo del treno che li sta portando a San Francisco. In onda il: 2009-03-16 18: L'aggregazione dei fermacapelli I lavori di casa di Penny si trasformano in un completo incubo quando Sheldon prende il sopravvento. 18: L'aggregazione dei fermacapelli In onda il: 2009-03-16 I lavori di casa di Penny si trasformano in un completo incubo quando Sheldon prende il sopravvento. In onda il: 2009-03-30 19: La giustapposizione della nuova inquilina Penny squadra la nuova bella ragazza che viene ad abitare nel palazzo e che potrebbe diventare la "nuova Penny". 19: La giustapposizione della nuova inquilina In onda il: 2009-03-30 Penny squadra la nuova bella ragazza che viene ad abitare nel palazzo e che potrebbe diventare la "nuova Penny". In onda il: 2009-04-13 20: L'isotopo di Hofstadter Un appassionato di fumetti che cerca di provarci con Penny fa andare Leonard e Howard nel locale Ladies' Night. 20: L'isotopo di Hofstadter In onda il: 2009-04-13 Un appassionato di fumetti che cerca di provarci con Penny fa andare Leonard e Howard nel locale Ladies' Night. In onda il: 2009-04-27 21: La normalizzazione di Las Vegas Leonard e Koothwappali scortano Wolowitz con il cuore spezzato fino a Las Vegas. Sheldon rimane chiuso fuori dal suo appartamento e deve rimanere con Penny. 21: La normalizzazione di Las Vegas In onda il: 2009-04-27 Leonard e Koothwappali scortano Wolowitz con il cuore spezzato fino a Las Vegas. Sheldon rimane chiuso fuori dal suo appartamento e deve rimanere con Penny. In onda il: 2009-05-04 22: La turbolenza del polpettone Al secondo appuntamento con Stuart, Penny fa un commento che da a Leonard nuove speranze per una relazione con lei. Wolowitz scopre che c'è un errore critico in un progetto della NASA su cui sta lavorando. 22: La turbolenza del polpettone In onda il: 2009-05-04 Al secondo appuntamento con Stuart, Penny fa un commento che da a Leonard nuove speranze per una relazione con lei. Wolowitz scopre che c'è un errore critico in un progetto della NASA su cui sta lavorando. In onda il: 2009-05-11 23: La spedizione monopolare Il piano dei ragazzi per organizzare l'estate al Polo Nord fa rivalutare a Penny i suoi sentimenti per Leonard. 23: La spedizione monopolare In onda il: 2009-05-11 Il piano dei ragazzi per organizzare l'estate al Polo Nord fa rivalutare a Penny i suoi sentimenti per Leonard. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  4. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Master Mosquiton Stagione 1    Episodi 6         Animazione Negli anni Venti, Inaho risveglia il potente vampiro Alucard Von Mosquiton con una goccia del suo sangue. Lo scopo di Inaho è quello di trovare un artefatto in grado di donare l'immortalità: l'O-Part. Sulla sua strada, però, troverà gli antichi nemici di Mosquiton. Kazuya Kuroda Character Designer Hideo Okazaki Director of Photography Kazuo Ebisawa Art Direction Yusuke Yamamoto Series Director Osamu Tezuka Original Music Composer Takehito Koyasu Alucard von Mosquiton Yuka Imai Inaho Hitomebore Hiromi Tsuru Camille Inaho Carmilla Kazuki Yao Count St. Germaine Masaru Ikeda Rasputin Michiko Neya Yuki Yuji Ueda Honoo Episodi: 6  In onda il: 1996-11-21 1: Panic in London! Nessuna trama disponibile 1: Panic in London! In onda il: 1996-11-21 Nessuna trama disponibile In onda il: 1996-12-21 2: Pyramid in the Sky Nessuna trama disponibile 2: Pyramid in the Sky In onda il: 1996-12-21 Nessuna trama disponibile In onda il: 1997-01-21 3: Encounter on the South Seas Nessuna trama disponibile 3: Encounter on the South Seas In onda il: 1997-01-21 Nessuna trama disponibile In onda il: 1997-02-21 4: Shanghai Love Triangle Nessuna trama disponibile 4: Shanghai Love Triangle In onda il: 1997-02-21 Nessuna trama disponibile In onda il: 1997-03-20 5: On the Eve of Battle (Part 1) Nessuna trama disponibile 5: On the Eve of Battle (Part 1) In onda il: 1997-03-20 Nessuna trama disponibile In onda il: 1997-04-19 6: On the Eve of Battle (Part 2) Nessuna trama disponibile 6: On the Eve of Battle (Part 2) In onda il: 1997-04-19 Nessuna trama disponibile Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  5. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer L'attacco dei giganti Stagione 1    Episodi 25         Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Action & Adventure Diverse centinaia di anni fa, la razza umana fu quasi sterminata dai giganti. Si racconta di quanto questi fossero alti, privi di intelligenza e affamati di carne umana; peggio ancora, essi sembra divorassero umani più per piacere che per necessario sostentamento. Una piccola percentuale dell'umanità però sopravvisse asserragliandosi in una città circondata da mura estremamente alte, anche più alte del più grande di giganti. Eren è un adolescente che vive in questa città, dove non si vede un gigante da oltre un secolo. Ma presto un orrore indicibile si palesa alle sue porte, ed un gigante più grande di quanto si sia mai sentito narrare, appare dal nulla abbattendo le mura ed imperversando assieme ad altri suoi simili fra la popolazione. Eren, vinto il terrore iniziale, si ripromette di eliminare ogni singolo gigante, per vendicare l'umanità tutta. Tomohiro Kishi Character Designer Kohta Yamamoto Original Music Composer Jun Shishido Series Director Yuichiro Hayashi Series Director Yusuke Tannawa Layout Supervisor Shuhei Yabuta 3D Supervisor Hiroshi Seko Series Composition Yuko Ando Theme Song Performance Masato Yoshitake Editor Risa Iraha Art Designer Hiroaki Yamazaki Associate Producer Manabu Otsuka Executive Producer Hitoshi Ito Producer Makoto Kimura Producer Chieko Tokuda Special Effects Natsuki Yokoyama Costume Designer Yuji Tagami Sound Recordist Shizuo Kurahashi Foley Artist Hitomi Kimura Online Editor Kana Sugiyama Online Editor Hiroo Maruyama Executive Producer Naotoshi Tsunoda Executive Producer Hiroyuki Fujita Executive Producer Yutaka Ueda Executive Producer Shigeki Asakawa Director of Photography Nobuhito Sue Art Designer Shuhei Tada Art Designer Yoko Furukawa Executive Producer Naoto Yamatani Sound Effects Tetsuya Endo Producer Yasuyuki Nishiya Producer Masafumi Mima Sound Director Mitsuhisa Ishikawa Executive Producer Tetsuya Kinoshita Producer Kensuke Tateishi Producer Toshihiro Maeda Producer Hiroyuki Sawano Original Music Composer Hajime Isayama Comic Book Yuki Kaji Eren Yeager (voice) Yui Ishikawa Mikasa Ackerman (voice) Marina Inoue Armin Arlert (voice) Kisho Taniyama Jean Kirstein (voice) Hiro Shimono Connie Springer (voice) Yoshimasa Hosoya Reiner Braun (voice) Takehito Koyasu Zeke (voice) Ayane Sakura Gabi Braun (voice) Natsuki Hanae Falco Grice (voice) Episodi: 25  In onda il: 2013-04-07 1: A te, fra 2000 anni - La caduta di Shiganshina (parte 1) L'umanità è vissuta all'interno di imponenti mura difensive al riparo dagli attacchi dei giganti, creature antropomorfe che si cibano di umani, per oltre un secolo. Il giovane Eren Jaeger desidera tuttavia conoscere il mondo esterno e intende arruolarsi nell'Armata Ricognitiva, l'unico ordine militare che si avventura all'esterno delle mura per combattere i giganti. La madre Carla e la sorella adottiva Mikasa Ackermann cercano invano di dissuaderlo, mentre il padre Grisha è colpito dalla sua determinazione anche dopo aver assistito al rientro di una pattuglia che aveva subito notevoli perdite. Dopo che Eren e Mikasa salvano il loro amico Armin Arelet dalle prepotenze di alcuni bulli, oltre le mura appare un gigante enorme, il Gigante Colossale, che con un calcio crea una breccia nella muraglia esterna, permettendo agli altri suoi simili di penetrare nella città di Shiganshina. Mentre gli abitanti si danno alla fuga, Eren e Mikasa si precipitano a casa per salvare la madre che è rimasta intrappolata sotto a un cumulo di macerie. Nonostante la donna li supplichi di lasciarla indietro e di salvarsi, i bambini si rifiutano di allontanarsi, e solo l'intervento dell'amico di famiglia Hannes del Corpo di Guarnigione fa sì che vengano portati in salvo. I due, mentre sono condotti via, devono però assistere con orrore alla morte della madre per mano di un gigante. 1: A te, fra 2000 anni - La caduta di Shiganshina (parte 1) In onda il: 2013-04-07 L'umanità è vissuta all'interno di imponenti mura difensive al riparo dagli attacchi dei giganti, creature antropomorfe che si cibano di umani, per oltre un secolo. Il giovane Eren Jaeger desidera tuttavia conoscere il mondo esterno e intende arruolarsi nell'Armata Ricognitiva, l'unico ordine militare che si avventura all'esterno delle mura per combattere i giganti. La madre Carla e la sorella adottiva Mikasa Ackermann cercano invano di dissuaderlo, mentre il padre Grisha è colpito dalla sua determinazione anche dopo aver assistito al rientro di una pattuglia che aveva subito notevoli perdite. Dopo che Eren e Mikasa salvano il loro amico Armin Arelet dalle prepotenze di alcuni bulli, oltre le mura appare un gigante enorme, il Gigante Colossale, che con un calcio crea una breccia nella muraglia esterna, permettendo agli altri suoi simili di penetrare nella città di Shiganshina. Mentre gli abitanti si danno alla fuga, Eren e Mikasa si precipitano a casa per salvare la madre che è rimasta intrappolata sotto a un cumulo di macerie. Nonostante la donna li supplichi di lasciarla indietro e di salvarsi, i bambini si rifiutano di allontanarsi, e solo l'intervento dell'amico di famiglia Hannes del Corpo di Guarnigione fa sì che vengano portati in salvo. I due, mentre sono condotti via, devono però assistere con orrore alla morte della madre per mano di un gigante. In onda il: 2013-04-14 2: Quel giorno - La caduta di Shiganshina (parte 2) Hannes si scusa con Eren per non aver salvato la madre, affermando che era terrorizzato all'idea di affrontare i giganti. Mentre gli abitanti di Shiganshina fuggono verso il livello interno del Wall Maria, i soldati cercano di limitare l'avanzata dei giganti in città. Temendo però di non riuscire a rallentarli e di perdere il primo livello, la guardia decide di chiudere le porte. Il tentativo è però vano, perché esse vengono sfondate da un secondo esemplare atipico: il Gigante Corazzato. Gli sfollati ripiegano dunque sul Wall Rose, ma l'anno successivo, a causa della riduzione di area coltivabile e la conseguente penuria di cibo, il governo ordina loro di lavorare nei campi o di arruolarsi per riconquistare il Wall Maria. La campagna ha un esito disastroso e si conclude con la morte di un quinto della popolazione umana, incluso il nonno di Armin. Rimasto senza più casa né famiglia, ma con solo l'odio per i giganti nel cuore, Eren decide di arruolarsi nell'esercito, decisione presa anche dagli altri due amici. 2: Quel giorno - La caduta di Shiganshina (parte 2) In onda il: 2013-04-14 Hannes si scusa con Eren per non aver salvato la madre, affermando che era terrorizzato all'idea di affrontare i giganti. Mentre gli abitanti di Shiganshina fuggono verso il livello interno del Wall Maria, i soldati cercano di limitare l'avanzata dei giganti in città. Temendo però di non riuscire a rallentarli e di perdere il primo livello, la guardia decide di chiudere le porte. Il tentativo è però vano, perché esse vengono sfondate da un secondo esemplare atipico: il Gigante Corazzato. Gli sfollati ripiegano dunque sul Wall Rose, ma l'anno successivo, a causa della riduzione di area coltivabile e la conseguente penuria di cibo, il governo ordina loro di lavorare nei campi o di arruolarsi per riconquistare il Wall Maria. La campagna ha un esito disastroso e si conclude con la morte di un quinto della popolazione umana, incluso il nonno di Armin. Rimasto senza più casa né famiglia, ma con solo l'odio per i giganti nel cuore, Eren decide di arruolarsi nell'esercito, decisione presa anche dagli altri due amici. In onda il: 2013-04-21 3: La luce opaca tra la disperazione - La rivincita dell'umanità (parte 1) L'istruttore Keith Shadis si rivela un comandante duro e severo e ispeziona le nuove reclute insultandole e intimidendole, per farli distaccare dal loro passato e proiettarli nel divenire perfetti soldati. Quando iniziano a fare pratica con l'Attrezzatura per effettuare il Movimento Tridimensionale, Eren ha difficoltà a rimanere in equilibrio a mezz'aria e si rivolge per aiuto ai più abili Reiner Brown e Berthold Huber. I tre, insieme ad Armin, si dirigono nottetempo presso un lago vicino, dove fanno pratica con l'equipaggiamento. Il giorno dopo le reclute vengono valutate per decidere se possono proseguire l'addestramento o se venire allontanate. Eren prova nuovamente l'Attrezzatura per il Movimento e stavolta riesce a rimanere in aria per qualche istante prima di ribaltarsi. Con grande sorpresa di tutti, Keith scopre che il dispositivo del giovane è difettoso, e invece che criticarlo per la sua caduta ne rimane colpito per l'abilità nel riuscire a rimanere in equilibrio con un meccanismo rotto. Soddisfatto con chi ha superato l'esame, Keith continua ad allenare le reclute all'uso dell'Attrezzatura per il Movimento. 3: La luce opaca tra la disperazione - La rivincita dell'umanità (parte 1) In onda il: 2013-04-21 L'istruttore Keith Shadis si rivela un comandante duro e severo e ispeziona le nuove reclute insultandole e intimidendole, per farli distaccare dal loro passato e proiettarli nel divenire perfetti soldati. Quando iniziano a fare pratica con l'Attrezzatura per effettuare il Movimento Tridimensionale, Eren ha difficoltà a rimanere in equilibrio a mezz'aria e si rivolge per aiuto ai più abili Reiner Brown e Berthold Huber. I tre, insieme ad Armin, si dirigono nottetempo presso un lago vicino, dove fanno pratica con l'equipaggiamento. Il giorno dopo le reclute vengono valutate per decidere se possono proseguire l'addestramento o se venire allontanate. Eren prova nuovamente l'Attrezzatura per il Movimento e stavolta riesce a rimanere in aria per qualche istante prima di ribaltarsi. Con grande sorpresa di tutti, Keith scopre che il dispositivo del giovane è difettoso, e invece che criticarlo per la sua caduta ne rimane colpito per l'abilità nel riuscire a rimanere in equilibrio con un meccanismo rotto. Soddisfatto con chi ha superato l'esame, Keith continua ad allenare le reclute all'uso dell'Attrezzatura per il Movimento. In onda il: 2013-04-28 4: La notte della cerimonia dello scioglimento - La rivincita dell'umanità (parte 2) Dopo due anni di addestramento le reclute sono diventate esperte nell'uso dell'Attrezzatura per il Movimento. Mentre si allena nel combattimento corpo a corpo con Reiner e Annie Leonhart, Eren realizza che molti dei suoi compagni stanno migliorando le loro abilità solo per poter avere accesso al Corpo di Gendarmeria ed evitare di confrontarsi con i giganti. Nonostante Jean Kirschtein e altri affermino che combattere i giganti sia inutile, Eren è convinto che gli uomini abbiano la possibilità e la forza di sconfiggerli. Il giorno del diploma, Christa Lens, Sasha Blouse, Connie Springer, Marco Bodt, Jean, Eren, Annie, Bertholt, Reiner e Mikasa sono premiati come i migliori dieci cadetti della loro classe e nonostante abbiano il privilegio di iscriversi al Corpo di Gendarmeria, Eren persegue nel suo obiettivo di arruolarsi nell'Armata Ricognitiva e di vedere il mondo esterno, seguito da Mikasa che intende proteggerlo. Armin, Sasha, Connie e altre reclute seguono il loro esempio e si iscrivono all'Armata Ricognitiva, ispirati dal discorso di Eren su un mondo libero dall'oppressione dei giganti. Vengono quindi assegnati a Trost, città lungo il Wall Rose, ma mentre sono impegnati con le normali operazioni di ispezione compare nuovamente, come cinque anni prima, il Gigante Colossale, che con un calcio sfonda i cancelli esterni della muraglia, lasciando la città vulnerabile all'attacco dei giganti. 4: La notte della cerimonia dello scioglimento - La rivincita dell'umanità (parte 2) In onda il: 2013-04-28 Dopo due anni di addestramento le reclute sono diventate esperte nell'uso dell'Attrezzatura per il Movimento. Mentre si allena nel combattimento corpo a corpo con Reiner e Annie Leonhart, Eren realizza che molti dei suoi compagni stanno migliorando le loro abilità solo per poter avere accesso al Corpo di Gendarmeria ed evitare di confrontarsi con i giganti. Nonostante Jean Kirschtein e altri affermino che combattere i giganti sia inutile, Eren è convinto che gli uomini abbiano la possibilità e la forza di sconfiggerli. Il giorno del diploma, Christa Lens, Sasha Blouse, Connie Springer, Marco Bodt, Jean, Eren, Annie, Bertholt, Reiner e Mikasa sono premiati come i migliori dieci cadetti della loro classe e nonostante abbiano il privilegio di iscriversi al Corpo di Gendarmeria, Eren persegue nel suo obiettivo di arruolarsi nell'Armata Ricognitiva e di vedere il mondo esterno, seguito da Mikasa che intende proteggerlo. Armin, Sasha, Connie e altre reclute seguono il loro esempio e si iscrivono all'Armata Ricognitiva, ispirati dal discorso di Eren su un mondo libero dall'oppressione dei giganti. Vengono quindi assegnati a Trost, città lungo il Wall Rose, ma mentre sono impegnati con le normali operazioni di ispezione compare nuovamente, come cinque anni prima, il Gigante Colossale, che con un calcio sfonda i cancelli esterni della muraglia, lasciando la città vulnerabile all'attacco dei giganti. In onda il: 2013-05-05 5: Prima battaglia - La difesa di Trost (parte 1) Eren attacca il Gigante Colossale, ma questi scompare in una nuvola di fumo prima che il giovane sia in grado di colpirlo. Con la breccia ormai aperta i giganti si riversano a Trost e l'esercito si mobilita per organizzare la difesa e permettere l'evacuazione degli abitanti. Mikasa è assegnata alla retroguardia, mentre la squadra di Eren e Armin è schierata a supporto delle prime linee. I giovani si separano dunque, nonostante le proteste della ragazza che vorrebbe seguire il fratello per proteggerlo. Giunta sul campo di battaglia, la squadra di Eren si accorge che la prima linea è già stata sconfitta e i giganti sono penetrati a fondo nella città. Scendono dunque in campo usando l'Attrezzatura per il Movimento, ma gli avversari si rivelano incredibilmente forti e agili, e, uno ad uno, tutti i soldati sono uccisi o mangiati, mentre Eren perde parte della gamba sinistra. Armin, paralizzato dalla paura nel vedere la morte dei suoi compagni, non riesce a opporsi a un gigante che lo raccoglie e lo ingoia vivo; ma nel sentire l'urlo di disperazione dell'amico, Eren si risveglia e, tenendo aperta la bocca del gigante, riesce a estrarne Armin. Tuttavia, mentre si trova ancora nella gola del titano, questi serra le mascelle e lo ingoia, staccandogli parte del braccio sinistro. 5: Prima battaglia - La difesa di Trost (parte 1) In onda il: 2013-05-05 Eren attacca il Gigante Colossale, ma questi scompare in una nuvola di fumo prima che il giovane sia in grado di colpirlo. Con la breccia ormai aperta i giganti si riversano a Trost e l'esercito si mobilita per organizzare la difesa e permettere l'evacuazione degli abitanti. Mikasa è assegnata alla retroguardia, mentre la squadra di Eren e Armin è schierata a supporto delle prime linee. I giovani si separano dunque, nonostante le proteste della ragazza che vorrebbe seguire il fratello per proteggerlo. Giunta sul campo di battaglia, la squadra di Eren si accorge che la prima linea è già stata sconfitta e i giganti sono penetrati a fondo nella città. Scendono dunque in campo usando l'Attrezzatura per il Movimento, ma gli avversari si rivelano incredibilmente forti e agili, e, uno ad uno, tutti i soldati sono uccisi o mangiati, mentre Eren perde parte della gamba sinistra. Armin, paralizzato dalla paura nel vedere la morte dei suoi compagni, non riesce a opporsi a un gigante che lo raccoglie e lo ingoia vivo; ma nel sentire l'urlo di disperazione dell'amico, Eren si risveglia e, tenendo aperta la bocca del gigante, riesce a estrarne Armin. Tuttavia, mentre si trova ancora nella gola del titano, questi serra le mascelle e lo ingoia, staccandogli parte del braccio sinistro. In onda il: 2013-05-12 6: Il mondo che la ragazza ha visto - La difesa di Trost (parte 2) Nelle retrovie un ricco mercante cerca di mettere in salvo il proprio carro carico di beni attraverso lo stretto arco della porta, ostruendo così il passaggio ai cittadini in fuga dalla città sotto attacco. Mentre la folla protesta per l'egoismo dell'uomo, senza essere in grado di opporvisi, un gigante che ha oltrepassato le difese si avvicina rapidamente alla porta, ma viene abbattuto all'ultimo da Mikasa. La ragazza minaccia ritorsioni contro il mercante ottenendo così il passaggio dei cittadini. Successivamente, mentre Mikasa è a colloquio con il suo superiore, le torna alla mente l'episodio della sua infanzia, quando i suoi genitori furono assassinati da un gruppo di uomini e lei rapita per essere rivenduta per i suoi tratti orientali. Il dottor Jaeger e Eren si accorgono degli omicidi e, nonostante l'ordine del padre di tornare a casa, il giovane si mette sulle tracce dei rapitori e li trova in una capanna vicina. Nel tentativo di salvare la ragazza uccide due uomini, ma viene sorpreso dal terzo che tenta di strangolarlo. Con l'ultimo fiato il ragazzo cerca di convincere Mikasa a uccidere il malvivente, cosa che fa dopo aver realizzato che il mondo è permeato dalla morte e che solo combattendo si può sopravvivere. All'arrivo della Gendarmeria, il dottor Jaeger rimprovera il figlio per il suo gesto sconsiderato. Inoltre invita Mikasa a venire a vivere con lui e la sua famiglia, dal momento che la ragazza non ha più un posto da poter chiamare casa, mentre Eren le dona la sua sciarpa in segno di amicizia. Al termine del flashback Mikasa avanza verso la prima linea in soccorso delle altre squadre. 6: Il mondo che la ragazza ha visto - La difesa di Trost (parte 2) In onda il: 2013-05-12 Nelle retrovie un ricco mercante cerca di mettere in salvo il proprio carro carico di beni attraverso lo stretto arco della porta, ostruendo così il passaggio ai cittadini in fuga dalla città sotto attacco. Mentre la folla protesta per l'egoismo dell'uomo, senza essere in grado di opporvisi, un gigante che ha oltrepassato le difese si avvicina rapidamente alla porta, ma viene abbattuto all'ultimo da Mikasa. La ragazza minaccia ritorsioni contro il mercante ottenendo così il passaggio dei cittadini. Successivamente, mentre Mikasa è a colloquio con il suo superiore, le torna alla mente l'episodio della sua infanzia, quando i suoi genitori furono assassinati da un gruppo di uomini e lei rapita per essere rivenduta per i suoi tratti orientali. Il dottor Jaeger e Eren si accorgono degli omicidi e, nonostante l'ordine del padre di tornare a casa, il giovane si mette sulle tracce dei rapitori e li trova in una capanna vicina. Nel tentativo di salvare la ragazza uccide due uomini, ma viene sorpreso dal terzo che tenta di strangolarlo. Con l'ultimo fiato il ragazzo cerca di convincere Mikasa a uccidere il malvivente, cosa che fa dopo aver realizzato che il mondo è permeato dalla morte e che solo combattendo si può sopravvivere. All'arrivo della Gendarmeria, il dottor Jaeger rimprovera il figlio per il suo gesto sconsiderato. Inoltre invita Mikasa a venire a vivere con lui e la sua famiglia, dal momento che la ragazza non ha più un posto da poter chiamare casa, mentre Eren le dona la sua sciarpa in segno di amicizia. Al termine del flashback Mikasa avanza verso la prima linea in soccorso delle altre squadre. In onda il: 2013-05-19 7: Una piccola lama - La difesa di Trost (parte 3) Con l'evacuazione degli abitanti completata, il gruppo dei cadetti ha quasi esaurito il propellente dell'Attrezzatura per il Movimento ed è quindi impossibilitato a lasciare il campo di battaglia. Tra la disperazione generale per la paura di morire mangiati dai giganti, arriva Mikasa, che scopre da Armin della morte di Eren e di tutto il suo squadrone. Apparentemente poco scossa dalla notizia, la ragazza sprona i suoi compagni ad aprirsi un varco verso il quartier generale per rifornirsi di gas e lasciare la città, tuttavia finisce presto il carburante e cade in un vicolo. Qui il peso della notizia della morte del fratello la colpisce con più violenza, e abbattuta dall'aver perso nuovamente la sua famiglia, decide di non combattere al sopraggiungere di un gigante. Ciononostante, quando il gigante si avvicina per raccoglierla, lei reagisce automaticamente, ricordando le parole di Eren sul combattere. Nel mentre si prepara ad attaccare la creatura con l'ultima lama rimastale, un gigante dai capelli lunghi, che nel frattempo si era avvicinato, colpisce l'avversario della ragazza e lo calpesta fino a ucciderlo. Intanto Mikasa viene portata in salvo sopra a un tetto da Armin e Connie, e i tre rimangono a vedere stupefatti, mentre il gigante assume una posa da combattimento corpo a corpo e uccide un altro suo simile colpendolo nel suo punto debole dietro la nuca. Armin consegna a Mikasa le sue bombole di gas e le sue lame, così che possa attaccare con successo i giganti. I tre cadetti partono quindi per il quartier generale, ancora incuriositi dallo strano comportamento del gigante, che Mikasa associa all'incarnazione dell'odio dell'umanità nei confronti dei giganti. 7: Una piccola lama - La difesa di Trost (parte 3) In onda il: 2013-05-19 Con l'evacuazione degli abitanti completata, il gruppo dei cadetti ha quasi esaurito il propellente dell'Attrezzatura per il Movimento ed è quindi impossibilitato a lasciare il campo di battaglia. Tra la disperazione generale per la paura di morire mangiati dai giganti, arriva Mikasa, che scopre da Armin della morte di Eren e di tutto il suo squadrone. Apparentemente poco scossa dalla notizia, la ragazza sprona i suoi compagni ad aprirsi un varco verso il quartier generale per rifornirsi di gas e lasciare la città, tuttavia finisce presto il carburante e cade in un vicolo. Qui il peso della notizia della morte del fratello la colpisce con più violenza, e abbattuta dall'aver perso nuovamente la sua famiglia, decide di non combattere al sopraggiungere di un gigante. Ciononostante, quando il gigante si avvicina per raccoglierla, lei reagisce automaticamente, ricordando le parole di Eren sul combattere. Nel mentre si prepara ad attaccare la creatura con l'ultima lama rimastale, un gigante dai capelli lunghi, che nel frattempo si era avvicinato, colpisce l'avversario della ragazza e lo calpesta fino a ucciderlo. Intanto Mikasa viene portata in salvo sopra a un tetto da Armin e Connie, e i tre rimangono a vedere stupefatti, mentre il gigante assume una posa da combattimento corpo a corpo e uccide un altro suo simile colpendolo nel suo punto debole dietro la nuca. Armin consegna a Mikasa le sue bombole di gas e le sue lame, così che possa attaccare con successo i giganti. I tre cadetti partono quindi per il quartier generale, ancora incuriositi dallo strano comportamento del gigante, che Mikasa associa all'incarnazione dell'odio dell'umanità nei confronti dei giganti. In onda il: 2013-05-26 8: Il battito del cuore è indice di sentimenti - La difesa di Trost (parte 4) Con il quartier generale circondato da giganti, Armin propone di attirare il gigante che attacca i suoi simili per aprirsi un varco e sconfiggerli. Nel frattempo il gruppo guidato da Jean raggiunge l'edificio e riesce a entrarvi al prezzo del sacrificio di alcuni compagni, poco prima dell'arrivo di Armin, Connie e Mikasa. Il piano di Armin funziona, ma mentre il gigante è impegnato a combattere all'aperto, sette giganti minori si aggirano nell'area contenente i rifornimenti di gas, impedendo l'accesso ai soldati. Il giovane prepara quindi un nuovo piano, per attirare l'attenzione dei giganti verso un gruppo di soldati, accecarli per un istante sparandogli negli occhi con dei fucili e dare modo a sette compagni di calarsi dal soffitto per colpirli nel loro punto debole. Connie e Sasha non riescono a uccidere i loro bersagli e vengono salvati da Mikasa e Annie. Una volta riforniti di propellente, i soldati si preparano a lasciare l'edificio, ma si fermano a osservare il gigante combattente mentre sconfigge i suoi simili e cade al suolo stremato. Con loro grande sorpresa notano che dal corpo del gigante fuoriesce la sagoma di Eren. Mikasa si precipita a prelevarlo e piange di gioia nel constatare che il fratello è ancora vivo, mentre Armin osserva meravigliato che gli arti recisi dell'amico sono tornati al loro posto. 8: Il battito del cuore è indice di sentimenti - La difesa di Trost (parte 4) In onda il: 2013-05-26 Con il quartier generale circondato da giganti, Armin propone di attirare il gigante che attacca i suoi simili per aprirsi un varco e sconfiggerli. Nel frattempo il gruppo guidato da Jean raggiunge l'edificio e riesce a entrarvi al prezzo del sacrificio di alcuni compagni, poco prima dell'arrivo di Armin, Connie e Mikasa. Il piano di Armin funziona, ma mentre il gigante è impegnato a combattere all'aperto, sette giganti minori si aggirano nell'area contenente i rifornimenti di gas, impedendo l'accesso ai soldati. Il giovane prepara quindi un nuovo piano, per attirare l'attenzione dei giganti verso un gruppo di soldati, accecarli per un istante sparandogli negli occhi con dei fucili e dare modo a sette compagni di calarsi dal soffitto per colpirli nel loro punto debole. Connie e Sasha non riescono a uccidere i loro bersagli e vengono salvati da Mikasa e Annie. Una volta riforniti di propellente, i soldati si preparano a lasciare l'edificio, ma si fermano a osservare il gigante combattente mentre sconfigge i suoi simili e cade al suolo stremato. Con loro grande sorpresa notano che dal corpo del gigante fuoriesce la sagoma di Eren. Mikasa si precipita a prelevarlo e piange di gioia nel constatare che il fratello è ancora vivo, mentre Armin osserva meravigliato che gli arti recisi dell'amico sono tornati al loro posto. In onda il: 2013-06-02 9: Cos'è accaduto al braccio sinistro? - La difesa di Trost (parte 5) L'Armata Ricognitiva, guidata dal caporale Rivaille, riprende possesso di una città invasa dai giganti, ma è richiamata d'urgenza a Trost per aiutare le difese. Eren ripercorre gli eventi che l'hanno portato nello stomaco del gigante e il suo sfogo di rabbia che gli ha permesso di liberarsi, trasformandosi in gigante e attaccando senza pietà i nemici dell'umanità. Quando il giovane riprende conoscenza, si trova circondato da soldati in atteggiamento minaccioso, con Armin al suo fianco e Mikasa a proteggerli. Il comandante del Corpo di Guarnigione di Trost, Kitz Verman, infatti, è spaventato dalla doppia natura di Eren e teme di aver portato un nemico all'interno del Wall Rose. Nonostante il giovane neghi di essere un gigante, Kitz impaurito dà l'ordine di fare fuoco su di lui coi cannoni. Mentre i tre cercano di fuggire, a Eren tornano alla mente ricordi della sua infanzia, quando il padre gli fece un'iniezione, dicendogli di usare il suo potere per riconquistare il Wall Maria e aprire il seminterrato della loro casa con le chiavi che gli aveva lasciato. Per proteggere Armin e Mikasa dai cannoni, si morde quindi il dito e si trasforma in gigante. 9: Cos'è accaduto al braccio sinistro? - La difesa di Trost (parte 5) In onda il: 2013-06-02 L'Armata Ricognitiva, guidata dal caporale Rivaille, riprende possesso di una città invasa dai giganti, ma è richiamata d'urgenza a Trost per aiutare le difese. Eren ripercorre gli eventi che l'hanno portato nello stomaco del gigante e il suo sfogo di rabbia che gli ha permesso di liberarsi, trasformandosi in gigante e attaccando senza pietà i nemici dell'umanità. Quando il giovane riprende conoscenza, si trova circondato da soldati in atteggiamento minaccioso, con Armin al suo fianco e Mikasa a proteggerli. Il comandante del Corpo di Guarnigione di Trost, Kitz Verman, infatti, è spaventato dalla doppia natura di Eren e teme di aver portato un nemico all'interno del Wall Rose. Nonostante il giovane neghi di essere un gigante, Kitz impaurito dà l'ordine di fare fuoco su di lui coi cannoni. Mentre i tre cercano di fuggire, a Eren tornano alla mente ricordi della sua infanzia, quando il padre gli fece un'iniezione, dicendogli di usare il suo potere per riconquistare il Wall Maria e aprire il seminterrato della loro casa con le chiavi che gli aveva lasciato. Per proteggere Armin e Mikasa dai cannoni, si morde quindi il dito e si trasforma in gigante. In onda il: 2013-06-09 10: La risposta - La difesa di Trost (parte 6) Dopo essersi parzialmente trasformato in gigante ed essere riuscito a intercettare la palla di cannone, proteggendo Armin e Mikasa, Eren si libera dal corpo del gigante. Oscurati dalla coltre di fumo generata dall'impatto, Eren comunica agli amici la sua intenzione di raggiungere lo scantinato della sua vecchia casa per cercare delle risposte sull'origine dei giganti e sulla sopravvivenza del genere umano. Per far ciò propone due piani: il primo consiste nel trasformarsi in gigante e fuggire per conto proprio, condannandosi però come traditore e nemico agli occhi dell'umanità; il secondo prevede che Armin sia in grado di convincere Kitz sul fatto che Eren non sia una minaccia per gli uomini ma una risorsa. L'amico accetta, felice di potersi sdebitare con la dialiettica, dei tanti episodi in cui Eren e Mikasa lo avevano aiutato, ma nonostante riesca a muovere i sentimenti dei soldati, Kitz è ancora troppo spaventato e, senza sentire ragioni, si prepara a dare un nuovo ordine di attacco. Il comando è però interrotto dal comandante della regione militare del sud, Dot Pixis. Egli chiede a Eren se se la sente di trasformarsi nuovamente in gigante per bloccare la breccia nel muro esterno di Trost e cercare di riconquistare la città. Il giovane accetta nonostante non sia sicuro di riuscire a controllare la sua forma di gigante. 10: La risposta - La difesa di Trost (parte 6) In onda il: 2013-06-09 Dopo essersi parzialmente trasformato in gigante ed essere riuscito a intercettare la palla di cannone, proteggendo Armin e Mikasa, Eren si libera dal corpo del gigante. Oscurati dalla coltre di fumo generata dall'impatto, Eren comunica agli amici la sua intenzione di raggiungere lo scantinato della sua vecchia casa per cercare delle risposte sull'origine dei giganti e sulla sopravvivenza del genere umano. Per far ciò propone due piani: il primo consiste nel trasformarsi in gigante e fuggire per conto proprio, condannandosi però come traditore e nemico agli occhi dell'umanità; il secondo prevede che Armin sia in grado di convincere Kitz sul fatto che Eren non sia una minaccia per gli uomini ma una risorsa. L'amico accetta, felice di potersi sdebitare con la dialiettica, dei tanti episodi in cui Eren e Mikasa lo avevano aiutato, ma nonostante riesca a muovere i sentimenti dei soldati, Kitz è ancora troppo spaventato e, senza sentire ragioni, si prepara a dare un nuovo ordine di attacco. Il comando è però interrotto dal comandante della regione militare del sud, Dot Pixis. Egli chiede a Eren se se la sente di trasformarsi nuovamente in gigante per bloccare la breccia nel muro esterno di Trost e cercare di riconquistare la città. Il giovane accetta nonostante non sia sicuro di riuscire a controllare la sua forma di gigante. In onda il: 2013-06-16 11: Icona - La difesa di Trost (parte 7) Mentre Armin aiuta i subordinati di Pixis a escogitare un piano per chiudere la breccia nelle mura, il morale delle truppe cala rapidamente poiché alcuni soldati cominciano a mettere in discussione una nuova missione giudicata suicida e pensano di disertare. Dot riesce a ristabilire l'ordine ricordando ai soldati che questa occasione costituisce la loro ultima possibilità per fermare i giganti e proteggere le loro famiglie. Affermando che Eren sia il risultato di un progetto di massima segretezza per trasformare gli umani in giganti, il comandante progetta di assemblare il grosso delle truppe in un angolo della città, per attirare i giganti e dare modo a Eren, trasformato in gigante, di trasportare un'enorme masso e chiudere così la breccia. Il piano prevede inoltre che Eren sia protetto da Mikasa e dai tre migliori soldati della Guarnigione di Trost: Ian Dietrich, Rico Brzenska e Mitabi Jarnach. Mentre si dirigono verso il masso, Rico ricorda a Eren che molte vite sono in gioco nella missione e che il giovane ne è in qualche modo responsabile. Arrivati alla roccia, Eren si trasforma in gigante, ma perde il controllo e attacca Mikasa. 11: Icona - La difesa di Trost (parte 7) In onda il: 2013-06-16 Mentre Armin aiuta i subordinati di Pixis a escogitare un piano per chiudere la breccia nelle mura, il morale delle truppe cala rapidamente poiché alcuni soldati cominciano a mettere in discussione una nuova missione giudicata suicida e pensano di disertare. Dot riesce a ristabilire l'ordine ricordando ai soldati che questa occasione costituisce la loro ultima possibilità per fermare i giganti e proteggere le loro famiglie. Affermando che Eren sia il risultato di un progetto di massima segretezza per trasformare gli umani in giganti, il comandante progetta di assemblare il grosso delle truppe in un angolo della città, per attirare i giganti e dare modo a Eren, trasformato in gigante, di trasportare un'enorme masso e chiudere così la breccia. Il piano prevede inoltre che Eren sia protetto da Mikasa e dai tre migliori soldati della Guarnigione di Trost: Ian Dietrich, Rico Brzenska e Mitabi Jarnach. Mentre si dirigono verso il masso, Rico ricorda a Eren che molte vite sono in gioco nella missione e che il giovane ne è in qualche modo responsabile. Arrivati alla roccia, Eren si trasforma in gigante, ma perde il controllo e attacca Mikasa. In onda il: 2013-06-23 12: Ferite - La difesa di Trost (parte 😎 Mikasa cerca invano di far ragionare Eren trasformato in gigante; così, mentre la creatura cerca di sferrare un pugno contro la ragazza, si colpisce da solo, stordendosi e accasciandosi al suolo. La guardia di élite a protezione di Eren segnala con un razzo rosso che il piano è fallito, per cui Armin si dirige sul luogo per accertarsi delle condizioni degli amici. Intanto dopo una discussione, la guardia di élite decide di continuare a proteggere Eren, riconoscendo in lui una risorsa militare preziosa. Durante le operazioni sul lato interno del Wall Rose, Jean rimane separato da Connie e Annie a causa di un malfunzionamento all'Attrezzatura per il Movimento Tridimensionale, ed è costretto a cercare rifugio in un edificio per nascondersi dai giganti. Quando Armin raggiunge Eren questi è ancora privo di sensi. Il giovane conficca allora la sua spada alla base del collo del gigante, in prossimità del punto dove Eren controlla il gigante, risvegliandolo per un istante. Mentre Armin parla del mondo esterno e della promessa di Eren di uccidere tutti i giganti, Eren si risveglia dal suo stato onirico e riacquista coscienza. 12: Ferite - La difesa di Trost (parte 😎 In onda il: 2013-06-23 Mikasa cerca invano di far ragionare Eren trasformato in gigante; così, mentre la creatura cerca di sferrare un pugno contro la ragazza, si colpisce da solo, stordendosi e accasciandosi al suolo. La guardia di élite a protezione di Eren segnala con un razzo rosso che il piano è fallito, per cui Armin si dirige sul luogo per accertarsi delle condizioni degli amici. Intanto dopo una discussione, la guardia di élite decide di continuare a proteggere Eren, riconoscendo in lui una risorsa militare preziosa. Durante le operazioni sul lato interno del Wall Rose, Jean rimane separato da Connie e Annie a causa di un malfunzionamento all'Attrezzatura per il Movimento Tridimensionale, ed è costretto a cercare rifugio in un edificio per nascondersi dai giganti. Quando Armin raggiunge Eren questi è ancora privo di sensi. Il giovane conficca allora la sua spada alla base del collo del gigante, in prossimità del punto dove Eren controlla il gigante, risvegliandolo per un istante. Mentre Armin parla del mondo esterno e della promessa di Eren di uccidere tutti i giganti, Eren si risveglia dal suo stato onirico e riacquista coscienza. In onda il: 2013-06-30 13: Istinti primordiali - La difesa di Trost (parte 9) Jean recupera un'Attrezzatura per il Movimento da un soldato deceduto e riesce a fuggire grazie ad Annie, Connie e Marco che nel frattempo distraggono i giganti. Intanto Eren nel suo stato da gigante trasporta il masso verso la breccia e la sigilla, mentre tutt'intorno i soldati attirano i giganti lontano da Eren, sacrificando in certi casi la loro vita. Mentre Armin è impegnato a estrarre il corpo dell'amico dal gigante, i due vengono circondati da altrettante creature, ma sono salvati dal tempestivo arrivo di Rivaille. Con la breccia nel muro finalmente chiusa, i soldati si concentrano nell'abbattere tutti i giganti intrappolati a Trost, preservandone due a scopo di ricerca. Quando Eren si risveglia, si ritrova rinchiuso in una cella sorvegliata dal Corpo di Gendarmeria. Qui riceve la visita di Rivaille e del comandante Elvin Smith dell'Armata Ricognitiva. Dopo aver constatato la sua determinazione nel voler distruggere i giganti, Rivaille accetta di accogliere Eren nel suo squadrone, ma lo avverte che se dovesse tradirli o perdere il controllo, non si farà scrupoli a ucciderlo personalmente. 13: Istinti primordiali - La difesa di Trost (parte 9) In onda il: 2013-06-30 Jean recupera un'Attrezzatura per il Movimento da un soldato deceduto e riesce a fuggire grazie ad Annie, Connie e Marco che nel frattempo distraggono i giganti. Intanto Eren nel suo stato da gigante trasporta il masso verso la breccia e la sigilla, mentre tutt'intorno i soldati attirano i giganti lontano da Eren, sacrificando in certi casi la loro vita. Mentre Armin è impegnato a estrarre il corpo dell'amico dal gigante, i due vengono circondati da altrettante creature, ma sono salvati dal tempestivo arrivo di Rivaille. Con la breccia nel muro finalmente chiusa, i soldati si concentrano nell'abbattere tutti i giganti intrappolati a Trost, preservandone due a scopo di ricerca. Quando Eren si risveglia, si ritrova rinchiuso in una cella sorvegliata dal Corpo di Gendarmeria. Qui riceve la visita di Rivaille e del comandante Elvin Smith dell'Armata Ricognitiva. Dopo aver constatato la sua determinazione nel voler distruggere i giganti, Rivaille accetta di accogliere Eren nel suo squadrone, ma lo avverte che se dovesse tradirli o perdere il controllo, non si farà scrupoli a ucciderlo personalmente. In onda il: 2013-07-14 14: Ancora non riesco a guardarlo negli occhi - Preludio al contrattacco (parte 1) Eren è condotto presso un tribunale militare per essere giudicato dal comandante in capo di tutti gli ordini militari riuniti: Dallis Zacklay. Egli deve decidere se il giovane debba essere consegnato al Corpo di Gendarmeria, per essere giustiziato in quanto possibile minaccia e pericolo per l'ordine pubblico, o all'Armata Ricognitiva, che intende schierare Eren tra le sue fila e utilizzare i suoi poteri da gigante per riconquistare il Wall Maria. Durante la discussione tra le due fazioni, un mercante schierato con la Gendarmeria accusa Mikasa di essere a sua volta un gigante, causando in Eren un impeto di rabbia che sfocia in un'aspra critica nei confronti del mercante e della Polizia Militare per la loro codardia. Prima che gli accusati abbiano però il tempo di sparare al giovane, Rivaille colpisce ripetutamente Eren con calci e pugni. Avendo sfinito il suo avversario, Rivaille dimostra alla corte di essere in grado di badare al giovane e di poterlo uccidere se dovesse sfuggire al suo controllo, ottenenedo da Zacklay l'assegnazione di Eren all'Armata Ricognitiva. In seguito Elvin, Rivaille e Hansie Zoe danno a Eren il benvenuto nel suo nuovo ordine; benvenuto che il giovane accetta di buon grado dimostrando di non nutrire nessun risentimento. 14: Ancora non riesco a guardarlo negli occhi - Preludio al contrattacco (parte 1) In onda il: 2013-07-14 Eren è condotto presso un tribunale militare per essere giudicato dal comandante in capo di tutti gli ordini militari riuniti: Dallis Zacklay. Egli deve decidere se il giovane debba essere consegnato al Corpo di Gendarmeria, per essere giustiziato in quanto possibile minaccia e pericolo per l'ordine pubblico, o all'Armata Ricognitiva, che intende schierare Eren tra le sue fila e utilizzare i suoi poteri da gigante per riconquistare il Wall Maria. Durante la discussione tra le due fazioni, un mercante schierato con la Gendarmeria accusa Mikasa di essere a sua volta un gigante, causando in Eren un impeto di rabbia che sfocia in un'aspra critica nei confronti del mercante e della Polizia Militare per la loro codardia. Prima che gli accusati abbiano però il tempo di sparare al giovane, Rivaille colpisce ripetutamente Eren con calci e pugni. Avendo sfinito il suo avversario, Rivaille dimostra alla corte di essere in grado di badare al giovane e di poterlo uccidere se dovesse sfuggire al suo controllo, ottenenedo da Zacklay l'assegnazione di Eren all'Armata Ricognitiva. In seguito Elvin, Rivaille e Hansie Zoe danno a Eren il benvenuto nel suo nuovo ordine; benvenuto che il giovane accetta di buon grado dimostrando di non nutrire nessun risentimento. In onda il: 2013-07-21 15: L'unità per le operazioni speciali - Preludio al contrattacco (parte 2) Rivaille e il suo corpo scelto — composto da Petra Ral, Auruo Bossard, Erd Gin, e Gunther Schultz — conducono Eren al vecchio quartier generale dell'Armata Ricognitiva, dove il giovane si dovrà allenare a gestire i suoi poteri da gigante sotto il loro controllo. Mentre la squadra è impegnata nelle operazioni di pulizia per rendere nuovamente abitabile il castello, è raggiunta da Hansie. Essa chiede l'aiuto di Eren in una serie di esperimenti che intende condurre sui due giganti catturati nella battaglia di Trost, che nel frattempo ha rinominato Sawney e Bean. Hansie dimostra di avere una vera a propria ossessione per i giganti, trattandoli alla stregua degli umani. Parlando con Eren, rivela di aver scoperto che i giganti hanno bisogno della luce solare per attivarsi e che i loro corpi sono incredibilmente leggeri per la loro stazza. Tuttavia il giorno seguente si scopre che Sawney e Bean sono stati uccisi. Mentre Hansie si dispera, l'Armata Ricognitiva deduce che l'assassino è un soldato, che è riuscito a fuggire grazie all'Attrezzatura per il Movimento Tridimensionale. Nello stupore generale Elvin e Eren si chiedono chi sia il loro vero nemico. 15: L'unità per le operazioni speciali - Preludio al contrattacco (parte 2) In onda il: 2013-07-21 Rivaille e il suo corpo scelto — composto da Petra Ral, Auruo Bossard, Erd Gin, e Gunther Schultz — conducono Eren al vecchio quartier generale dell'Armata Ricognitiva, dove il giovane si dovrà allenare a gestire i suoi poteri da gigante sotto il loro controllo. Mentre la squadra è impegnata nelle operazioni di pulizia per rendere nuovamente abitabile il castello, è raggiunta da Hansie. Essa chiede l'aiuto di Eren in una serie di esperimenti che intende condurre sui due giganti catturati nella battaglia di Trost, che nel frattempo ha rinominato Sawney e Bean. Hansie dimostra di avere una vera a propria ossessione per i giganti, trattandoli alla stregua degli umani. Parlando con Eren, rivela di aver scoperto che i giganti hanno bisogno della luce solare per attivarsi e che i loro corpi sono incredibilmente leggeri per la loro stazza. Tuttavia il giorno seguente si scopre che Sawney e Bean sono stati uccisi. Mentre Hansie si dispera, l'Armata Ricognitiva deduce che l'assassino è un soldato, che è riuscito a fuggire grazie all'Attrezzatura per il Movimento Tridimensionale. Nello stupore generale Elvin e Eren si chiedono chi sia il loro vero nemico. In onda il: 2013-07-28 16: Cos'è che deve essere fatto ora? - Preludio al contrattacco (parte 3) Mentre le reclute sono sotto investigazione per l'omicidio dei giganti Sawney e Bean, si avvicina il giorno in cui dovranno decidere di quale corpo dell'esercito entrare a far parte. Nel suo discorso di convincimento, il comandante Elvin spiega che il piano dell'Armata Ricognitiva è di riconquistare Shiganshina e scoprire il segreto nascosto nel seminterrato della casa di Eren. Dopo averli messi in guardia sull'alto numero delle vittime a ogni spedizione, Elvin offre alle reclute la possibilità di rimanere e di arruolarsi nell'Armata Ricognitiva, o di andarsene per iscriversi agli altri ordini. Mentre la maggior parte dei soldati lascia la piazza, Jean decide di restare in onore di Marco, e altri seguono il suo esempio nonostante le loro paure, inclusi Mikasa, Armin, Sasha, Connie, Ymir, Christa, Reiner e Berthold. Eren ritrova dunque i suoi amici e viene interrogato da Jean se sia in grado di controllare i suoi poteri o meno, dal momento che stanno rischiando la vita per lui. Ultimati i preparativi, l'Armata Ricognitiva parte per la 57ª spedizione fuori dalle mura. 16: Cos'è che deve essere fatto ora? - Preludio al contrattacco (parte 3) In onda il: 2013-07-28 Mentre le reclute sono sotto investigazione per l'omicidio dei giganti Sawney e Bean, si avvicina il giorno in cui dovranno decidere di quale corpo dell'esercito entrare a far parte. Nel suo discorso di convincimento, il comandante Elvin spiega che il piano dell'Armata Ricognitiva è di riconquistare Shiganshina e scoprire il segreto nascosto nel seminterrato della casa di Eren. Dopo averli messi in guardia sull'alto numero delle vittime a ogni spedizione, Elvin offre alle reclute la possibilità di rimanere e di arruolarsi nell'Armata Ricognitiva, o di andarsene per iscriversi agli altri ordini. Mentre la maggior parte dei soldati lascia la piazza, Jean decide di restare in onore di Marco, e altri seguono il suo esempio nonostante le loro paure, inclusi Mikasa, Armin, Sasha, Connie, Ymir, Christa, Reiner e Berthold. Eren ritrova dunque i suoi amici e viene interrogato da Jean se sia in grado di controllare i suoi poteri o meno, dal momento che stanno rischiando la vita per lui. Ultimati i preparativi, l'Armata Ricognitiva parte per la 57ª spedizione fuori dalle mura. In onda il: 2013-08-04 17: Il gigante dalle fattezze femminili - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 1) Durante la spedizione, l'Armata Ricognitiva adotta una formazione per ricognizione su lunghe distanze, che prevede che i soldati siano sparsi su una grande estensione e comunichino sparando fumo la presenza di eventuali giganti, per avvertire il gruppo ed evitarli. Dopo che la squadra di Armin è riuscita ad abbattere un gigante, un gigante dall'aspetto femminile appare all'improvviso dal fianco destro correndo a gran velocità. La resistenza del corpo del Gigante Femmina, in grado di sopportare i colpi delle loro armi, e la sua notevole intelligenza, permettono alla creatura di sbarazzarsi facilmente della squadra di Armin. Il gigante cattura il ragazzo, ma dopo avergli rimosso il cappuccio e aver visto la sua faccia, lo lascia in vita e continua nella sua corsa. Armin viene quindi raccolto da Reiner e Jean che gli rivelano che il fianco destro è stato spazzato via da un'orda di giganti. Armin realizza che dev'essere opera del Gigante Femmina e che probabilmente si tratta di un altro gigante anomalo, proprio come Eren. Capito che l'obiettivo del nemico è Eren, i tre decidono di attaccare il gigante per fermarlo, ma vengono sconfitti. Il Gigante Femmina li lascia ancora in vita e si dirige verso il centro della formazione. 17: Il gigante dalle fattezze femminili - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 1) In onda il: 2013-08-04 Durante la spedizione, l'Armata Ricognitiva adotta una formazione per ricognizione su lunghe distanze, che prevede che i soldati siano sparsi su una grande estensione e comunichino sparando fumo la presenza di eventuali giganti, per avvertire il gruppo ed evitarli. Dopo che la squadra di Armin è riuscita ad abbattere un gigante, un gigante dall'aspetto femminile appare all'improvviso dal fianco destro correndo a gran velocità. La resistenza del corpo del Gigante Femmina, in grado di sopportare i colpi delle loro armi, e la sua notevole intelligenza, permettono alla creatura di sbarazzarsi facilmente della squadra di Armin. Il gigante cattura il ragazzo, ma dopo avergli rimosso il cappuccio e aver visto la sua faccia, lo lascia in vita e continua nella sua corsa. Armin viene quindi raccolto da Reiner e Jean che gli rivelano che il fianco destro è stato spazzato via da un'orda di giganti. Armin realizza che dev'essere opera del Gigante Femmina e che probabilmente si tratta di un altro gigante anomalo, proprio come Eren. Capito che l'obiettivo del nemico è Eren, i tre decidono di attaccare il gigante per fermarlo, ma vengono sconfitti. Il Gigante Femmina li lascia ancora in vita e si dirige verso il centro della formazione. In onda il: 2013-08-11 18: Il bosco di alberi giganti - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 2) Dopo l'incontro con il Gigante Femmina, Reiner cura le ferite riportate da Armin mentre Jean chiede a quest'ultimo di poter prendere il suo cavallo, l'ultimo mezzo di trasporto rimasto. Di fronte alla prospettiva di decidere chi deve restare indietro, Christa appare improvvisamente con due cavalli al seguito, salvando tutti e tre. Nel frattempo, il Gigante Femmina continua ad avanzare verso la posizione in cui si trova Eren, distruggendo e uccidendo chiunque trovi sulla sua strada. La formazione, in particolare il team di Eren, penetra in una foresta composta da alberi giganti, mentre Elvin ordina ai soldati di rimanere indietro a controllare l'ingresso del bosco, e di aprire il fuoco contro ogni gigante che avesse provato a entrarvi. Armin appare contrariato per questa decisione, ma non vedendo altra scelta, cerca di capire il comportamento e la decisione di Elvin. Il gigante arriva nei pressi della foresta, dove i soldati aprono il fuoco senza provocargli alcun danno. La creatura li uccide quindi uno ad uno, per poi entrare nella foresta a caccia di Eren. Intanto, il team in fuga si affida a Rivaille per nuovi ordini, proponendo a quest'ultimo l'idea di restare indietro a combattere e rallentare il gigante. 18: Il bosco di alberi giganti - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 2) In onda il: 2013-08-11 Dopo l'incontro con il Gigante Femmina, Reiner cura le ferite riportate da Armin mentre Jean chiede a quest'ultimo di poter prendere il suo cavallo, l'ultimo mezzo di trasporto rimasto. Di fronte alla prospettiva di decidere chi deve restare indietro, Christa appare improvvisamente con due cavalli al seguito, salvando tutti e tre. Nel frattempo, il Gigante Femmina continua ad avanzare verso la posizione in cui si trova Eren, distruggendo e uccidendo chiunque trovi sulla sua strada. La formazione, in particolare il team di Eren, penetra in una foresta composta da alberi giganti, mentre Elvin ordina ai soldati di rimanere indietro a controllare l'ingresso del bosco, e di aprire il fuoco contro ogni gigante che avesse provato a entrarvi. Armin appare contrariato per questa decisione, ma non vedendo altra scelta, cerca di capire il comportamento e la decisione di Elvin. Il gigante arriva nei pressi della foresta, dove i soldati aprono il fuoco senza provocargli alcun danno. La creatura li uccide quindi uno ad uno, per poi entrare nella foresta a caccia di Eren. Intanto, il team in fuga si affida a Rivaille per nuovi ordini, proponendo a quest'ultimo l'idea di restare indietro a combattere e rallentare il gigante. In onda il: 2013-08-18 19: Morso - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 3) Rivaille spara un razzo acustico e invita la squadra a continuare ad avanzare. Con la retroguardia ormai decimata dal gigante, Eren implora invano i membri del suo team di lasciarlo combattere, i quali gli chiedono di fidarsi della decisione del capitano. Non appena Eren considera l'idea di trasformarsi nella sua forma da gigante, Rivaille gli si avvicina e gli chiede di scegliere se fare affidamento solo sulla sua forza o fidarsi dei suoi compagni. Eren ricorda quando Hansie, Rivaille e la sua squadra avevano cercato di trasformarlo in gigante per scopi sperimentali, senza successo. Durante una pausa, Eren si trasformò parzialmente, lasciando scioccata la squadra. Da quell'evento Hansie dedusse che Eren era in grado di trasformarsi non solo ferendo se stesso, ma anche a causa del suo desiderio irrefrenabile di conseguire i propri obiettivi. La squadra si scusò con Eren, dicendo che da quel giorno in poi ci sarebbe stata fiducia reciproca. Dopo aver ricordato tali eventi, Eren decide di fidarsi del piano di Rivaille. Si scopre quindi che la squadra di Rivaille è un'esca per attirare il Gigante Femmina in un'imboscata organizzata da Elvin, che riesce a intrappolare il gigante. Rivaille lascia il team per incontrarsi con Elvin e scoprire l'identità del Gigante Femmina. 19: Morso - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 3) In onda il: 2013-08-18 Rivaille spara un razzo acustico e invita la squadra a continuare ad avanzare. Con la retroguardia ormai decimata dal gigante, Eren implora invano i membri del suo team di lasciarlo combattere, i quali gli chiedono di fidarsi della decisione del capitano. Non appena Eren considera l'idea di trasformarsi nella sua forma da gigante, Rivaille gli si avvicina e gli chiede di scegliere se fare affidamento solo sulla sua forza o fidarsi dei suoi compagni. Eren ricorda quando Hansie, Rivaille e la sua squadra avevano cercato di trasformarlo in gigante per scopi sperimentali, senza successo. Durante una pausa, Eren si trasformò parzialmente, lasciando scioccata la squadra. Da quell'evento Hansie dedusse che Eren era in grado di trasformarsi non solo ferendo se stesso, ma anche a causa del suo desiderio irrefrenabile di conseguire i propri obiettivi. La squadra si scusò con Eren, dicendo che da quel giorno in poi ci sarebbe stata fiducia reciproca. Dopo aver ricordato tali eventi, Eren decide di fidarsi del piano di Rivaille. Si scopre quindi che la squadra di Rivaille è un'esca per attirare il Gigante Femmina in un'imboscata organizzata da Elvin, che riesce a intrappolare il gigante. Rivaille lascia il team per incontrarsi con Elvin e scoprire l'identità del Gigante Femmina. In onda il: 2013-08-25 20: Erwin Smith - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 4) Elvin e Rivaille cercano di scoprire l'identità del Gigante Femmina, ma i loro tentativi sono vani, dal momento che il nemico può indurire la propria pelle per impedire alle loro spade di estrarre l'individuo al suo interno. Jean, Armin e il resto della squadra di Rivaille capiscono che il piano di Elvin era quello di usare Eren come esca per far uscire allo scoperto la talpa all'interno dell'esercito. Frustrato dagli insuccessi, Rivaille minaccia di torturare il Gigante Femmina e la porta a lanciare un boato che richiama tutti i giganti nelle vicinanze. Nonostante i tentativi dell'Armata Ricognitiva di fermarli, le creature ignorano gli umani e si abbattono sul gigante divorandolo. Arrendendosi all'evidenza, Elvin interrompe la spedizione, ma intuendo che il nemico possa essere sfuggito ai giganti e aggirarsi ancora tra i ranghi dell'esercito, ordina a Rivaille di riunirsi con la sua squadra. Intanto la talpa, camuffata da membro dell'Armata Ricognitiva, attacca il team uccidendo Gunther. 20: Erwin Smith - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 4) In onda il: 2013-08-25 Elvin e Rivaille cercano di scoprire l'identità del Gigante Femmina, ma i loro tentativi sono vani, dal momento che il nemico può indurire la propria pelle per impedire alle loro spade di estrarre l'individuo al suo interno. Jean, Armin e il resto della squadra di Rivaille capiscono che il piano di Elvin era quello di usare Eren come esca per far uscire allo scoperto la talpa all'interno dell'esercito. Frustrato dagli insuccessi, Rivaille minaccia di torturare il Gigante Femmina e la porta a lanciare un boato che richiama tutti i giganti nelle vicinanze. Nonostante i tentativi dell'Armata Ricognitiva di fermarli, le creature ignorano gli umani e si abbattono sul gigante divorandolo. Arrendendosi all'evidenza, Elvin interrompe la spedizione, ma intuendo che il nemico possa essere sfuggito ai giganti e aggirarsi ancora tra i ranghi dell'esercito, ordina a Rivaille di riunirsi con la sua squadra. Intanto la talpa, camuffata da membro dell'Armata Ricognitiva, attacca il team uccidendo Gunther. In onda il: 2013-09-01 21: Colpo devastante - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 5) Elvin avverte Hansie che è stato un errore credere che tutti gli umani in grado di trasformarsi in giganti fossero come Eren, quando il Gigante Femmina possiede delle abilità molto più sviluppate. Intanto la talpa si trasforma in gigante e insegue il resto della squadra di Rivaille. Eren vorrebbe trasformarsi a sua volta, ma i suoi compagni gli chiedono nuovamente di avere fiducia nelle loro abilità e di continuare ad avanzare. Petra, Erd e Auruo riescono ad accecare il Gigante Femmina e si apprestano a recidergli gli arti, quando l'avversario concentra le sue forze per rigenerare velocemente l'occhio destro e li uccide tutti. Alla vista dei suoi compagni morti, Eren si trasforma in gigante e comincia a combattere il nemico, attirando così l'attenzione di Mikasa e di Rivaille. Dopo un lungo scontro, il Gigante Femmina decapita il gigante Eren e ingoia il suo corpo umano. Mikasa cerca di fermarlo ma senza successo. In seguito viene raggiunta da Rivaille che le consiglia di seguire il nemico a distanza, dal momento che il gigante si sta stancando. 21: Colpo devastante - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 5) In onda il: 2013-09-01 Elvin avverte Hansie che è stato un errore credere che tutti gli umani in grado di trasformarsi in giganti fossero come Eren, quando il Gigante Femmina possiede delle abilità molto più sviluppate. Intanto la talpa si trasforma in gigante e insegue il resto della squadra di Rivaille. Eren vorrebbe trasformarsi a sua volta, ma i suoi compagni gli chiedono nuovamente di avere fiducia nelle loro abilità e di continuare ad avanzare. Petra, Erd e Auruo riescono ad accecare il Gigante Femmina e si apprestano a recidergli gli arti, quando l'avversario concentra le sue forze per rigenerare velocemente l'occhio destro e li uccide tutti. Alla vista dei suoi compagni morti, Eren si trasforma in gigante e comincia a combattere il nemico, attirando così l'attenzione di Mikasa e di Rivaille. Dopo un lungo scontro, il Gigante Femmina decapita il gigante Eren e ingoia il suo corpo umano. Mikasa cerca di fermarlo ma senza successo. In seguito viene raggiunta da Rivaille che le consiglia di seguire il nemico a distanza, dal momento che il gigante si sta stancando. In onda il: 2013-09-08 22: Gli sconfitti - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 6) Rivaille e Mikasa inseguono il Gigante Femmina, e, dopo essersi resi conto che l'essere con ogni probabilità corre piano perché è stanco, decidono di attaccarlo. Mikasa capisce che il gigante è un esemplare intelligente, il cui compito è solo quello di catturare Eren, e per questo è convinta che il fratello sia ancora vivo. Lo scontro va a buon fine e il gigante è costretto, sotto i colpi martellanti di Rivaille, a sputare Eren. L'Armata Ricognitiva può quindi ritirarsi. Tuttavia durante il viaggio di ritorno, le truppe vengono attaccate nuovamente da giganti, attirati da due reclute che avevano cercato di recuperare il corpo di un loro amico annoverato tra i dispersi. Durante l'inseguimento, per sfuggire ai giganti sempre più numerosi, il carro che trasporta i cadaveri è costretto a disfarsi del carico, sfuggendo definitivamente alle creature. Eren si risveglia quando l'Armata Ricognitiva è prossima alle mura della città, e viene a sapere da Mikasa che il piano è fallito e che il Gigante Femmina è fuggito. I cittadini della città di Trost accolgono negativamente ciò che resta dei soldati partiti la mattina stessa, accusando la condotta del comandante Elvin. In seguito all'insuccesso della spedizione, Elvin e i suoi subordinati vengono richiamati nella capitale, dove si deciderà il passaggio di consegne di Eren. 22: Gli sconfitti - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 6) In onda il: 2013-09-08 Rivaille e Mikasa inseguono il Gigante Femmina, e, dopo essersi resi conto che l'essere con ogni probabilità corre piano perché è stanco, decidono di attaccarlo. Mikasa capisce che il gigante è un esemplare intelligente, il cui compito è solo quello di catturare Eren, e per questo è convinta che il fratello sia ancora vivo. Lo scontro va a buon fine e il gigante è costretto, sotto i colpi martellanti di Rivaille, a sputare Eren. L'Armata Ricognitiva può quindi ritirarsi. Tuttavia durante il viaggio di ritorno, le truppe vengono attaccate nuovamente da giganti, attirati da due reclute che avevano cercato di recuperare il corpo di un loro amico annoverato tra i dispersi. Durante l'inseguimento, per sfuggire ai giganti sempre più numerosi, il carro che trasporta i cadaveri è costretto a disfarsi del carico, sfuggendo definitivamente alle creature. Eren si risveglia quando l'Armata Ricognitiva è prossima alle mura della città, e viene a sapere da Mikasa che il piano è fallito e che il Gigante Femmina è fuggito. I cittadini della città di Trost accolgono negativamente ciò che resta dei soldati partiti la mattina stessa, accusando la condotta del comandante Elvin. In seguito all'insuccesso della spedizione, Elvin e i suoi subordinati vengono richiamati nella capitale, dove si deciderà il passaggio di consegne di Eren. In onda il: 2013-09-15 23: Sorriso - Attacco a sorpresa a Stohess (parte 1) Il Corpo di Gendarmeria del distretto di Stohess sul Wall Sina riceve l'ordine di scortare il convoglio dell'Armata Ricognitiva all'interno della capitale. Annie fa parte del reparto e, al momento di entrare a Stohess, viene segretamente chiamata da Armin in un vicolo laterale. Il giovane chiede il suo aiuto per far fuggire Eren dalla capitale e le rivela che il prigioniero nel convoglio è in realtà Jean travestito. Inizialmente la donna rifiuta, ma vedendo Armin implorarla e convincendosi di fare un'opera buona, finisce per accettare. I due si congiungono con Eren e Mikasa, e poi Armin li guida verso un tunnel sotterraneo. Annie rifiuta tuttavia di entrare, dal momento che ha notato uno strano comportamento nei suoi compagni e alcuni membri dell'Armata Ricognitiva che li spiano segretamente. Armin rivela quindi di sospettare che lei sia il Gigante Femmina, poiché l'Attrezzatura per il Movimento Tridimensionale che la donna aveva mostrato all'ispezione dopo l'assassinio di Sawney e Bean era in realtà quella di Marco e poiché il Gigante Femmina non l'aveva ucciso durante l'ultima spedizione, probabilmente riconoscendo in lui un amico. Con la sua identità ormai rivelata, Annie cerca di trasformarsi e, nonostante i tentativi dell'Armata Ricognitiva di fermarla, riesce a mutarsi in gigante grazie a una spina nascosta nel suo anello. 23: Sorriso - Attacco a sorpresa a Stohess (parte 1) In onda il: 2013-09-15 Il Corpo di Gendarmeria del distretto di Stohess sul Wall Sina riceve l'ordine di scortare il convoglio dell'Armata Ricognitiva all'interno della capitale. Annie fa parte del reparto e, al momento di entrare a Stohess, viene segretamente chiamata da Armin in un vicolo laterale. Il giovane chiede il suo aiuto per far fuggire Eren dalla capitale e le rivela che il prigioniero nel convoglio è in realtà Jean travestito. Inizialmente la donna rifiuta, ma vedendo Armin implorarla e convincendosi di fare un'opera buona, finisce per accettare. I due si congiungono con Eren e Mikasa, e poi Armin li guida verso un tunnel sotterraneo. Annie rifiuta tuttavia di entrare, dal momento che ha notato uno strano comportamento nei suoi compagni e alcuni membri dell'Armata Ricognitiva che li spiano segretamente. Armin rivela quindi di sospettare che lei sia il Gigante Femmina, poiché l'Attrezzatura per il Movimento Tridimensionale che la donna aveva mostrato all'ispezione dopo l'assassinio di Sawney e Bean era in realtà quella di Marco e poiché il Gigante Femmina non l'aveva ucciso durante l'ultima spedizione, probabilmente riconoscendo in lui un amico. Con la sua identità ormai rivelata, Annie cerca di trasformarsi e, nonostante i tentativi dell'Armata Ricognitiva di fermarla, riesce a mutarsi in gigante grazie a una spina nascosta nel suo anello. In onda il: 2013-09-22 24: Grazia - Attacco a sorpresa a Stohess (parte 2) Alcuni giorni prima di essere scortato verso la capitale, Elvin e Armin rivelano a Eren di avere un piano per catturare la persona che credono si celi dietro al Gigante Femmina. Il giovane è scioccato quando i due gli dicono di sospettare proprio Annie. Nel presente Eren, Armin e Mikasa riescono a sfuggire al crollo del tunnel e sono inseguiti dal gigante. Eren prova a trasformarsi ma non vi riesce, alché Mikasa sospetta che il suo affetto nei confronti di Annie gli impedisca di volerla attaccare. Quando un nuovo crollo nel tunnel blocca i tre fuggitivi, Armin e Mikasa attirano il gigante lontano da Eren. Nel frattempo il comandante Nile Dawn del Corpo di Gendarmeria chiede spiegazioni a Elvin, ordinando ai suoi uomini di tenerlo sotto tiro. Mentre Mikasa e il resto dell'Armata Ricognitiva distraggono e cercano di catturare il Gigante Femmina, Armin e Jean cercano di liberare Eren dalle macerie. Armin tenta di convincere l'amico a combattere Annie, affermando che se non si è disposti a sacrificare qualcosa non si può cambiare niente. Pensando alle parole pronunciate da Armin e ricordandosi del suo odio per i giganti che hanno ucciso sua madre, Eren si trasforma in gigante e si getta furiosamente sul Gigante Femmina. 24: Grazia - Attacco a sorpresa a Stohess (parte 2) In onda il: 2013-09-22 Alcuni giorni prima di essere scortato verso la capitale, Elvin e Armin rivelano a Eren di avere un piano per catturare la persona che credono si celi dietro al Gigante Femmina. Il giovane è scioccato quando i due gli dicono di sospettare proprio Annie. Nel presente Eren, Armin e Mikasa riescono a sfuggire al crollo del tunnel e sono inseguiti dal gigante. Eren prova a trasformarsi ma non vi riesce, alché Mikasa sospetta che il suo affetto nei confronti di Annie gli impedisca di volerla attaccare. Quando un nuovo crollo nel tunnel blocca i tre fuggitivi, Armin e Mikasa attirano il gigante lontano da Eren. Nel frattempo il comandante Nile Dawn del Corpo di Gendarmeria chiede spiegazioni a Elvin, ordinando ai suoi uomini di tenerlo sotto tiro. Mentre Mikasa e il resto dell'Armata Ricognitiva distraggono e cercano di catturare il Gigante Femmina, Armin e Jean cercano di liberare Eren dalle macerie. Armin tenta di convincere l'amico a combattere Annie, affermando che se non si è disposti a sacrificare qualcosa non si può cambiare niente. Pensando alle parole pronunciate da Armin e ricordandosi del suo odio per i giganti che hanno ucciso sua madre, Eren si trasforma in gigante e si getta furiosamente sul Gigante Femmina. In onda il: 2013-09-29 25: Mura - Attacco a sorpresa a Stohess (parte 3) Eren e Annie in forma di gigante combattono per la città di Stohess, causando distruzione e morti tra i civili. Nel frattempo Elvin si assume la responsabilità dei danni che il suo piano ha causato, e viene arrestato, mentre al Corpo di Gendarmeria viene ordinato di evacuare i residenti. Dopo essersi scambiati diversi colpi, Eren si dimostra superiore all'avversaria, che cerca di fuggire scalando il Wall Sina. Mikasa però le taglia le dita e la fa precipitare. Durante la caduta Annie ricorda il padre, il suo insegnamento di odiare il mondo e la promessa che gli aveva fatto, di ritornare a casa. Eren gigante sembra intenzionato a mangiare Annie, quando, vedendola piangere, si ferma e la donna ne approfitta per ricoprirsi in uno spesso strato di cristallo e ibernarsi. Non potendo più essere interrogata, il piano è classificato come un fallimento e Elvin viene sottoposto a un'inchiesta governativa. Il comandante rivela che ha mantenuto il suo piano segreto per prevenire fughe di notizie, e che, nonostante le morti e la mancata possibilità di interrogare Annie, la missione ha fornito la prova che ci sono persone in grado di trasformarsi in giganti che vivono all'interno delle mura e che quest'informazione può rappresentare un punto di svolta per l'umanità per lanciare un contrattacco contro i giganti. Alla fine Elvin è assolto e Eren è mantenuto sotto la tutela dell'Armata Ricognitiva, che ottiene anche la custodia di Annie. Nell'epilogo, una parte del Wall Sina cede, rivelando la faccia di un gigante murato al suo interno. 25: Mura - Attacco a sorpresa a Stohess (parte 3) In onda il: 2013-09-29 Eren e Annie in forma di gigante combattono per la città di Stohess, causando distruzione e morti tra i civili. Nel frattempo Elvin si assume la responsabilità dei danni che il suo piano ha causato, e viene arrestato, mentre al Corpo di Gendarmeria viene ordinato di evacuare i residenti. Dopo essersi scambiati diversi colpi, Eren si dimostra superiore all'avversaria, che cerca di fuggire scalando il Wall Sina. Mikasa però le taglia le dita e la fa precipitare. Durante la caduta Annie ricorda il padre, il suo insegnamento di odiare il mondo e la promessa che gli aveva fatto, di ritornare a casa. Eren gigante sembra intenzionato a mangiare Annie, quando, vedendola piangere, si ferma e la donna ne approfitta per ricoprirsi in uno spesso strato di cristallo e ibernarsi. Non potendo più essere interrogata, il piano è classificato come un fallimento e Elvin viene sottoposto a un'inchiesta governativa. Il comandante rivela che ha mantenuto il suo piano segreto per prevenire fughe di notizie, e che, nonostante le morti e la mancata possibilità di interrogare Annie, la missione ha fornito la prova che ci sono persone in grado di trasformarsi in giganti che vivono all'interno delle mura e che quest'informazione può rappresentare un punto di svolta per l'umanità per lanciare un contrattacco contro i giganti. Alla fine Elvin è assolto e Eren è mantenuto sotto la tutela dell'Armata Ricognitiva, che ottiene anche la custodia di Annie. Nell'epilogo, una parte del Wall Sina cede, rivelando la faccia di un gigante murato al suo interno. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  6. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer The Big Bang Theory Stagione 1    Episodi 17         Commedia Pasadena, California. Quattro giovani scienziati di diversi campi – il fisico sperimentale Leonard Hofstadter, il fisico teorico Sheldon Cooper, l'astrofisico Rajesh Koothrappali e l'ingegnere aerospaziale Howard Wolowitz lavorano insieme al California Institute of Technology. Questi fanno amicizia con Penny, una bella ragazza di provincia col sogno di diventare attrice, venuta a vivere nell'appartamento di fronte a quello condiviso da Leonard e Sheldon. Jeremy Howe Co-Executive Producer Anthony Del Broccolo Co-Executive Producer Tara Hernandez Co-Executive Producer Shannon Timberlake Production Coordinator Adam Faberman Executive Story Editor John DeChene Camera Operator Richard Price Camera Operator Jamie Hitchcock Camera Operator Brian W. Armstrong Camera Operator Rick Puccio Construction Coordinator Andy Gordon Co-Executive Producer Alexandra Barbone Post Production Supervisor David Pearce Key Grip Tara Treacy Casting Peter Chakos Co-Executive Producer Robinson Green Producer Ryan Berdan Co-Producer Justin D. Hetzel Co-Producer Charlie Back Associate Producer David Goetsch Executive Producer Eric Kaplan Executive Producer Steve Holland Executive Producer Maria Ferrari Executive Producer Faye Woods Hair Department Head Sylvia Surdu Key Hair Stylist Linda Cowan Key Makeup Artist Vikki McCarter Makeup Department Head Todd Morris Assistant Editor Kristy Cecil Producer Robinson Green Unit Production Manager Steven Molaro Executive Producer Francoise Cherry-Cohen Art Direction John Greene Gaffer Mary T. Quigley Co-Producer Nikki Valko Casting John Shaffner Production Design Ann Shea Set Decoration Scott L. London Property Master Bob La Masney Sound Re-Recording Mixer Charlie McDaniel Sound Re-Recording Mixer Peter Chakos Editor Mary T. Quigley Costume Design Steven V. Silver Director of Photography Ken Miller Casting Julie Fleischer Script Supervisor Bill Prady Executive Producer Chuck Lorre Executive Producer Bruce Peters Production Sound Mixer Barenaked Ladies Theme Song Performance David Saltzberg Scientific Consultant Johnny Galecki Leonard Hofstadter Jim Parsons Sheldon Cooper Kaley Cuoco Penny Simon Helberg Howard Wolowitz Kunal Nayyar Rajesh Koothrappali Melissa Rauch Bernadette Rostenkowski Mayim Bialik Amy Farrah Fowler Episodi: 17  In onda il: 2007-09-24 1: Pilota Leonard e Sheldon, due ricercatori di un istituto di fisica universitario dall'elevato QI, fanno conoscenza di Penny, la loro nuova vicina di casa che ha appena traslocato. Gentile e molto carina, la ragazza conquista subito il cuore di Leonard che è subito disposto a tutto pur di renderle meno faticoso il primo giorno nel nuovo appartamento nonostante lo scetticismo di Sheldon e degli altri due loro amici ricercatori Howard e Rajesh, tutti convinti che un nerd mai e poi mai potrà avere una relazione sentimentale con una ragazza come Penny. 1: Pilota In onda il: 2007-09-24 Leonard e Sheldon, due ricercatori di un istituto di fisica universitario dall'elevato QI, fanno conoscenza di Penny, la loro nuova vicina di casa che ha appena traslocato. Gentile e molto carina, la ragazza conquista subito il cuore di Leonard che è subito disposto a tutto pur di renderle meno faticoso il primo giorno nel nuovo appartamento nonostante lo scetticismo di Sheldon e degli altri due loro amici ricercatori Howard e Rajesh, tutti convinti che un nerd mai e poi mai potrà avere una relazione sentimentale con una ragazza come Penny. In onda il: 2007-10-01 2: L'ipotesi del cervellone Penny chiede a Leonard e Sheldon di ricevere, in sua assenza, la consegna di un grosso pacco e lascia loro le chiavi di casa. Ma Sheldon, ossessivamente meticoloso, resta sconvolto dal disordine che regna nella casa della ragazza e durante la notte, mente lei dorme, si intrufola nell'appartamento per mettere ordine. 2: L'ipotesi del cervellone In onda il: 2007-10-01 Penny chiede a Leonard e Sheldon di ricevere, in sua assenza, la consegna di un grosso pacco e lascia loro le chiavi di casa. Ma Sheldon, ossessivamente meticoloso, resta sconvolto dal disordine che regna nella casa della ragazza e durante la notte, mente lei dorme, si intrufola nell'appartamento per mettere ordine. In onda il: 2007-10-08 3: Il corollario del gatto Leonard resta sconvolto nel vedere Penny baciare un ragazzo sul pianerottolo e su consiglio dell'amico Howard decide di chiedere un appuntamento a Leslie Winkle, una collega ricercatrice, nerd quanto lui. Ma dopo un bacio sperimentale, Leslie lo scarica brutalmente e Leonard, preso il coraggio a due mani, prova ad invitare Penny a cena. 3: Il corollario del gatto In onda il: 2007-10-08 Leonard resta sconvolto nel vedere Penny baciare un ragazzo sul pianerottolo e su consiglio dell'amico Howard decide di chiedere un appuntamento a Leslie Winkle, una collega ricercatrice, nerd quanto lui. Ma dopo un bacio sperimentale, Leslie lo scarica brutalmente e Leonard, preso il coraggio a due mani, prova ad invitare Penny a cena. In onda il: 2007-10-15 4: L'effetto del pesce luminoso Nel laboratorio universitario arriva un nuovo dirigente che Sheldon considera assolutamente incompetente. Questa convinzione, esternata in pubblico, porta al licenziamento del geniale fisico che si rinchiude in casa in preda alla depressione. L'impossibile carattere di Sheldon metterà a dura prova la convivenza con Leonard che si vede costretto a chiedere l'intervento di Mary Cooper, madre di Sheldon, per convinecere lo scienziato a chiedere scusa al suo superiore così da riottenere il proprio incarico. 4: L'effetto del pesce luminoso In onda il: 2007-10-15 Nel laboratorio universitario arriva un nuovo dirigente che Sheldon considera assolutamente incompetente. Questa convinzione, esternata in pubblico, porta al licenziamento del geniale fisico che si rinchiude in casa in preda alla depressione. L'impossibile carattere di Sheldon metterà a dura prova la convivenza con Leonard che si vede costretto a chiedere l'intervento di Mary Cooper, madre di Sheldon, per convinecere lo scienziato a chiedere scusa al suo superiore così da riottenere il proprio incarico. In onda il: 2007-10-22 5: Il postulato dell'hamburger Mentre sono a cena nel locale dove lavora Penny, Leonard e Sheldon incontrano la loro collega Leslie che chiede a Leonard se è intenzionato a far parte di un quartetto d'archi. Lo scienziato accetta e dopo una prova nel salotto di casa, Leslie gli fa chiaramente capire di essere disposta ad andare a letto con lui. Sheldon, rientrato in casa, trova una cravatta appesa alla maniglia della porta della camera di Leonard ed indeciso sul significato del segnale decide di chiedere consiglio a Penny. 5: Il postulato dell'hamburger In onda il: 2007-10-22 Mentre sono a cena nel locale dove lavora Penny, Leonard e Sheldon incontrano la loro collega Leslie che chiede a Leonard se è intenzionato a far parte di un quartetto d'archi. Lo scienziato accetta e dopo una prova nel salotto di casa, Leslie gli fa chiaramente capire di essere disposta ad andare a letto con lui. Sheldon, rientrato in casa, trova una cravatta appesa alla maniglia della porta della camera di Leonard ed indeciso sul significato del segnale decide di chiedere consiglio a Penny. In onda il: 2007-10-29 6: Il paradigma della Terra di Mezzo Halloween, Penny invita i quattro amici nerd alla sua festa in costume e dopo avere deciso faticosamente cosa indossare, Leonard e gli altri si recano a casa della ragazza. Ma tra gli invitati c'è anche l'ex boyfriend di Penny che mette a dura prova la pazienza di Leonard. 6: Il paradigma della Terra di Mezzo In onda il: 2007-10-29 Halloween, Penny invita i quattro amici nerd alla sua festa in costume e dopo avere deciso faticosamente cosa indossare, Leonard e gli altri si recano a casa della ragazza. Ma tra gli invitati c'è anche l'ex boyfriend di Penny che mette a dura prova la pazienza di Leonard. In onda il: 2007-11-05 7: Il paradosso del raviolo al vapore Un'amica di Penny, molto libera sessualmente, arriva in città e si fa ospitare dalla ragazza. Howard intraprende subito una relazione con lei e questo turba gli equilibri e le dinamiche all'interno del gruppo di amici che si vedono costretti a chiedere a Penny di essere il quarto elemento del team durante le serate dedicate al videogioco Halo 3. 7: Il paradosso del raviolo al vapore In onda il: 2007-11-05 Un'amica di Penny, molto libera sessualmente, arriva in città e si fa ospitare dalla ragazza. Howard intraprende subito una relazione con lei e questo turba gli equilibri e le dinamiche all'interno del gruppo di amici che si vedono costretti a chiedere a Penny di essere il quarto elemento del team durante le serate dedicate al videogioco Halo 3. In onda il: 2007-11-12 8: L'esperimento del cocktail I genitori di Koothrappali organizzano dall'india un appuntamento con scopi matrimoniali al proprio figlio con una ragazza del loro paese appena arrivata negli USA, ma Rajesh non riesce a dire una sola parola in presenza di esponenti del sesso femminile. Per aiutare Penny con un nuovo incarico di barista al ristorante i quattro amici si offrono di sperimentare le bevande da lei preparate e Rajesh scopre che l'alcol riesce a fargli superare la sua limitazione nei confronti delle ragazze. Decide allora di andare all'appuntamento con la giovane indiana completamente ubriaco. 8: L'esperimento del cocktail In onda il: 2007-11-12 I genitori di Koothrappali organizzano dall'india un appuntamento con scopi matrimoniali al proprio figlio con una ragazza del loro paese appena arrivata negli USA, ma Rajesh non riesce a dire una sola parola in presenza di esponenti del sesso femminile. Per aiutare Penny con un nuovo incarico di barista al ristorante i quattro amici si offrono di sperimentare le bevande da lei preparate e Rajesh scopre che l'alcol riesce a fargli superare la sua limitazione nei confronti delle ragazze. Decide allora di andare all'appuntamento con la giovane indiana completamente ubriaco. In onda il: 2008-03-17 9: La polarizzazione di Cooper e Hofstadter Sheldon e Leonard sono invitati a presentare le conclusioni di una loro ricerca ad una conferenza, ma Sheldon rifiuta suscitando il disappunto di Leonard. Penny tenta di mediare tra i due amici, ma con conseguenze ancora più disastrose. 9: La polarizzazione di Cooper e Hofstadter In onda il: 2008-03-17 Sheldon e Leonard sono invitati a presentare le conclusioni di una loro ricerca ad una conferenza, ma Sheldon rifiuta suscitando il disappunto di Leonard. Penny tenta di mediare tra i due amici, ma con conseguenze ancora più disastrose. In onda il: 2008-03-24 10: La decadenza di Loobenfeld Penny invita Leonard e Sheldon ad uno spettacolo musicale dove deve esibirsi come cantante, ma i due amici sono consapevoli del fatto che la ragazza è completamente stonata. Per sottrarsi all'invito, Leonard le dice di avere un'importante conferenza proprio nel giorno della rappresentazione, ma Sheldon, non convinto della validità della bugia, ne inventa un'altra molto più complicata ed inestricabile. 10: La decadenza di Loobenfeld In onda il: 2008-03-24 Penny invita Leonard e Sheldon ad uno spettacolo musicale dove deve esibirsi come cantante, ma i due amici sono consapevoli del fatto che la ragazza è completamente stonata. Per sottrarsi all'invito, Leonard le dice di avere un'importante conferenza proprio nel giorno della rappresentazione, ma Sheldon, non convinto della validità della bugia, ne inventa un'altra molto più complicata ed inestricabile. In onda il: 2008-03-31 11: L'anomalia della pastella per le frittelle Sheldon è colpito da una banale influenza, ma tutte le sue manie vengono acutizzate dalla febbre rendendo la vita impossibile agli amici che uno dopo l'altro lo isolano. Penny, all'oscuro di tutto, è costretta a prendersi cura dell'ammalato. 11: L'anomalia della pastella per le frittelle In onda il: 2008-03-31 Sheldon è colpito da una banale influenza, ma tutte le sue manie vengono acutizzate dalla febbre rendendo la vita impossibile agli amici che uno dopo l'altro lo isolano. Penny, all'oscuro di tutto, è costretta a prendersi cura dell'ammalato. In onda il: 2008-04-14 12: La città replicata Nel laboratorio universitario arriva un giovanissimo fisico coreano di soli 14 anni e subito il ragazzo rende la vita difficile a Sheldon che non sopporta l'idea che possa esistere qualcuno più intelligente e dotato di lui. Il geniale scienziato, in crisi di identità, allora tenta di intromettersi nel lavoro dei suoi amici scatenando le loro inevitabili reazioni. 12: La città replicata In onda il: 2008-04-14 Nel laboratorio universitario arriva un giovanissimo fisico coreano di soli 14 anni e subito il ragazzo rende la vita difficile a Sheldon che non sopporta l'idea che possa esistere qualcuno più intelligente e dotato di lui. Il geniale scienziato, in crisi di identità, allora tenta di intromettersi nel lavoro dei suoi amici scatenando le loro inevitabili reazioni. In onda il: 2008-04-21 13: La congettura della bat-biscottiera Arriva il momento delle "Olimpiadi della Fisica" e Leonard, Howard e Rajesh convincono Sheldon a partecipare nella loro squadra. Ma le velleità dittatoriali dell'egocentrico Dott. Cooper fanno sì che ben presto gli amici gli chiedano di lasciare il team. Sheldon allora decide di competere con una squadra tutta sua. 13: La congettura della bat-biscottiera In onda il: 2008-04-21 Arriva il momento delle "Olimpiadi della Fisica" e Leonard, Howard e Rajesh convincono Sheldon a partecipare nella loro squadra. Ma le velleità dittatoriali dell'egocentrico Dott. Cooper fanno sì che ben presto gli amici gli chiedano di lasciare il team. Sheldon allora decide di competere con una squadra tutta sua. In onda il: 2008-04-28 14: La macchina del tempo Leonard, con l'aiuto degli amici, acquista ad un'asta in rete una macchina del tempo usata durante le riprese di un vecchio b-movie di fantascienza. Quando Penny vede troneggiare nel salotto lo strano marchingegno accusa i ragazzi di essere infantili e Leonard, punto nel vivo, decide di liberarsi di tutta la sua collezione di oggetti da nerd pur di rientrare nei favori della ragazza. 14: La macchina del tempo In onda il: 2008-04-28 Leonard, con l'aiuto degli amici, acquista ad un'asta in rete una macchina del tempo usata durante le riprese di un vecchio b-movie di fantascienza. Quando Penny vede troneggiare nel salotto lo strano marchingegno accusa i ragazzi di essere infantili e Leonard, punto nel vivo, decide di liberarsi di tutta la sua collezione di oggetti da nerd pur di rientrare nei favori della ragazza. In onda il: 2008-05-05 15: Il fattore sorella gemella Arriva in città la sorella gemella di Sheldon, sicuramente non geniale come il fratello, ma dotata di una bellezza fuori dal comune e tra Leonard, Howard e Rajesh si scatena subito la competizione feroce per attirare l'attenzione della ragazza. Per eliminare la concorrenza, Leonard convince Sheldon ad occuparsi in prima persona della scelta del compagno adeguato alle potenzialità della sorella, così da salvaguardare il patrimonio genetico di famiglia. 15: Il fattore sorella gemella In onda il: 2008-05-05 Arriva in città la sorella gemella di Sheldon, sicuramente non geniale come il fratello, ma dotata di una bellezza fuori dal comune e tra Leonard, Howard e Rajesh si scatena subito la competizione feroce per attirare l'attenzione della ragazza. Per eliminare la concorrenza, Leonard convince Sheldon ad occuparsi in prima persona della scelta del compagno adeguato alle potenzialità della sorella, così da salvaguardare il patrimonio genetico di famiglia. In onda il: 2008-05-12 16: La reazione alle arachidi Si avvicina il compleanno di Leonard e Penny decide di organizzare una festa a sorpresa con l'aiuto degli amici assegnando loro i vari compiti per la riuscita del party. Arrivato il giorno della festa, Howard è costretto a fingere un grave attacco di allergia pur di trattenere Leonard lontano da casa durante gli ultimi preparativi. 16: La reazione alle arachidi In onda il: 2008-05-12 Si avvicina il compleanno di Leonard e Penny decide di organizzare una festa a sorpresa con l'aiuto degli amici assegnando loro i vari compiti per la riuscita del party. Arrivato il giorno della festa, Howard è costretto a fingere un grave attacco di allergia pur di trattenere Leonard lontano da casa durante gli ultimi preparativi. In onda il: 2008-05-19 17: Il fattore mandarino Penny è molto giù di morale per la definitiva rottura con il suo ultimo boyfriend e Leonard prova invano a consolarla, infine si fa coraggio e le chiede un appuntamento. La ragazza accetta però ha paura di rovinare l'amicizia e non ha altra scelta che domandare consiglio al miglior amico di Leonard: Sheldon. 17: Il fattore mandarino In onda il: 2008-05-19 Penny è molto giù di morale per la definitiva rottura con il suo ultimo boyfriend e Leonard prova invano a consolarla, infine si fa coraggio e le chiede un appuntamento. La ragazza accetta però ha paura di rovinare l'amicizia e non ha altra scelta che domandare consiglio al miglior amico di Leonard: Sheldon. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  7. Info Generali Cast Crew Trailer La Principessa Minerva 0 h 45 m    1995         Animazione ◦ Avventura ◦ Commedia La storia è ambientata nell'immaginario regno di Wisler. Il re è amato dal suo popolo, ma ha una figlia che gli dà un po' di problemi: la sfacciata principessa Minerva. Un giorno Minerva si mette in testa di avere un gruppo di guardie del corpo e per poter scegliere i migliori eroi degni di questo compito, indice un grande torneo. Arrivano i più forti uomini da ogni parte del mondo, ma è Cutey Kamen il più misterioso, anche perché non è altri che la principessa Minerva stessa, che si è travestita e agisce in incognito per l'occasione, pronta a vincere lei il titolo di campione. Ko Maisaka Author Mihiro Yamaguchi Director Kikuko Inoue Blue Morris Rui Elmitage (voice) Atsuko Tanaka Yurisis Cheloria (voice) Junko Iwao Tua (voice) Masako Katsuki Dynastar (voice) Miki Nagasawa Precision (voice) Rei Sakuma Lakuroa Balbis (voice) Rica Matsumoto Kesley Uruga (voice) Rikako Aikawa K2 (voice) Sakurako Kishiro Globil (voice) Shin-ichiro Miki Yaa Maha (voice) Akio Otsuka Whistler 12th (voice) Rio Natsuki Orlin Carrie (voice) Ryotaro Okiayu Linealter (voice) Seizô Katô Hagan (voice) Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  8. Titolo Chain Chronicle: Haecceitas no Hikari Sub Ita Download & Streaming Genere Azione, Avventura, Magia, Fantasy, Shounen Trama Questa è la storia di Chain Chronicle, un libro che descrive tutto ciò che accade nel mondo. I cittadini del remoto continente di Yggd un tempo pensavano che non esistessero altre terre. Il continente era diviso in diverse regioni, ognuna con il suo re. Nonostante qualche scaramuccia, un signore, scelto da tutti i re, ha sempre mantenuto l’equilibrio, finché non è giunto l’Esercito Nero. “Tutto sarà avvolto dal nero”. L’Esercito Volontario, comandato da Yuri, non può nulla contro l’Esercito Nero. Durante lo scontro, il Signore dei Neri ruba una metà di Chain Chronicle, oltre a conquistare la capitale. Durante la ritirata, Yuri e l’Esercito Volontario incontrano un ragazzo che combatte l’Esercito Nero da solo. Così inizia la storia di Chain Chronicle, dell’Esercito Volontario e dell’Esercito Nero che si scontrano per il destino del mondo, e dell’amicizia. Anno 2017 Episodi 12
  9. Info Generali Cast Crew Trailer Sing 1 h 48 m    2016         Animazione ◦ Commedia ◦ Famiglia ◦ Musica Il koala Buster Moon si è innamorato del teatro all'età di sei anni e al teatro ha dedicato la sua vita. Ha anche accumulato una discreta serie di fiaschi e di debiti e ora è ricercato dalla banca a cui ha chiesto un prestito e dai macchinisti che reclamano lo stipendio. Come salvare capra e cavoli? Buster ha un'idea geniale: un talent show. Apre quindi le porte del suo teatro ad una lunga fila di aspiranti cantanti e performer e sceglie i suoi gioielli: Rosita, maialina madre di 25 figli piccoli, Mike, topino vanitoso e vocalist d'eccezione, Ash, porcospina dal cuore rock e Johnny, scimmione dall'animo blues. Ci sarebbe anche Meena, elefantina portentosa, apparentemente troppo timida per esibirsi in pubblico… Chris Meledandri Producer Steve Boeddeker Sound Designer Jana Vance Foley Robert Taylor Associate Producer Dennis Leonard Supervising Sound Editor Harvey Mason Jr. Executive Music Producer Gregory Perler Editor Joby Talbot Original Music Composer Allison Jones Casting Garth Jennings Director Garth Jennings Writer Igor Khait Co-Producer Janet Healy Producer Mickie McGowan Casting Shelley Roden Foley Chihiro Kameyama Thanks Gary Rizzo Sound Re-Recording Mixer Brett Hoffman Associate Producer Brett Nystul Visual Development Eric Guillon Production Design Eric Guillon Character Designer Gregory Georges Color Designer Bruce White Musician George Doering Musician John Roesch Foley Zach Martin Foley Editor Lora Hirschberg Sound Re-Recording Mixer Eric Bradley Musician Bart Samolis Musician Cheryl Nardi Dialogue Editor Cheryl Nardi ADR Editor Andrew Walton Associate Editor Wayne McGregor Choreographer Amy Pawlowski Digital Intermediate Michael Connell Music Editor Luke Dunn Gielmuda Sound Effects Editor Romain Blanchet Digital Compositors E. Larry Oatfield Foley Editor Brent Brooks Music Editor Mac Smith Sound Effects Editor Dan Navarro Musician Vicki Hiatt Music Editor Jeannine Berger Post Production Supervisor Guillaume Fesquet Visual Development Christophe Lourdelet Co-Director Aurélien Predal Concept Artist Cedric Launay Lighting Artist Iván del Rio Animation Pierre Leduc Animation Director Dustin Cawood Sound Effects Editor Mette Tange Animation Patrick Delage Animation Director Yannick Lecoffre Master Lighting Artist Jojo Villanueva Music Supervisor Dominick Certo Music Editor Alexandre Gény Digital Compositors Pierre-Baptiste Marty Animation Andre Zweers Music Editor Ronni Brown Foley Ben Ozeri Animation Alan Meyerson Scoring Mixer Eric Carme VFX Artist Maxime Goudal Digital Compositors Drew Kilcoin Assistant Editor Mark Graham Conductor Remi Parisse Animation Boris Jacq CG Supervisor Wouter van Herwerden ADR & Dubbing Ben Harris Casting Associate Mark Berrow Musician James Thatcher Musician François Moret Art Direction M.B. Gordy Musician Kevin Connolly Musician Matt Chamberlain Musician Steve Mair Musician Guy-Laurent Homsy Layout Supervisor Guillem Ramisa de Soto Digital Compositors Andrew Synowiec Musician Wade Culbreath Musician Henri Wilkinson Orchestrator Mark Wyllie Mixing Engineer Anna Solorio-Catalano Assistant Editor Thomas Reteuna Set Designer Rachel Bolt Musician Steve Schaeffer Musician Diane Howard Publicist Nicholas Bucknall Musician Serena McKinney Musician Geoff Vaughan Foley Audrey Fobis Supervising Animator Joy Poirel Production Supervisor Ephraïm Drouet Lighting Artist Christelle Balcon Head of Production Pierre Avon Supervising Animator Igor Primault Thanks Mélissa Faucher Software Engineer Victor Pajot Master Lighting Artist Arnaud Servouze Lighting Artist Simon Cuisinier Supervising Animator Luc Dégardin Supervising Animator Christophe Delisle Supervising Animator Pierre-François Duhamel Supervising Animator Damien Duprat Animation Adeline Grange Animation Vincent Lemaire Animation Gwénolé Oulc'hen Supervising Animator Ludovic Savonnière Animation Jonathan Williams Musician Paul Kegg Musician Anthony De Francesco Assistant Sound Editor Adrian Villarino Animation Richard Gould Foley Editor Helen Z. Altenbach Musician Kevin Axt Musician Frédérique Bredin Thanks Thierry de Segonzac Thanks Françoise Pams Thanks Stéphane Lebars Thanks Diego S. Mezquiriz Animation Eddy Okba Animation Mourad Simoussa Animation Alexandre Marlier Compositors Pablo Gotor Digital Compositors Jack Vandenbroele Animation Edward Trybek Orchestrator Kelly Lake Script Supervisor Pablo Penchansky VFX Artist Sergio Juan Gomez VFX Artist Amy Colman Legal Services Eric Vetro Vocal Coach Alexis Fernandez Animation Bruno Scheerens Animation David Friedenstein Animation David Laverdure Animation Giacomo Mora Animation Jais Bredsted Animation Jérémy Fromentin Animation Marc Álvarez Animation Nicolas Candido Animation Quentin Piq Animation Sébastien Wackowiez Animation Timo Berg Animation Boizanté Guillaume Digital Compositors Camille Charpigny Digital Compositors Eric Joubin Digital Compositors Julien Martins Digital Compositors Julien Trouchet Digital Compositors Laperdrix Julien Digital Compositors Leslie Renaud Digital Compositors Marie Barallon Digital Compositors Thomas Assié Digital Compositors Thomas Walters First Assistant Editor Thibault Bunoust Lighting Artist Omar Fasli Musician Dave Foster Orchestrator Emma Escamilla Post Production Assistant Rachel Feinberg Production Coordinator Benoit Tranchet Set Designer Lawrence Bendelac Production Accountant Charlotte Hutchinson Set Designer Benjamin Faure Animation Milo Riccarand Effects Supervisor Joe Matthews Musician Matthew McConaughey Buster Moon (voice) Reese Witherspoon Rosita (voice) Seth MacFarlane Mike (voice) Scarlett Johansson Ash (voice) John C. Reilly Eddie (voice) Taron Egerton Johnny (voice) Tori Kelly Meena (voice) Jennifer Saunders Nana (voice) Garth Jennings Miss Crawly / Additional Voices (voice) Peter Serafinowicz Big Daddy (voice) Nick Kroll Gunter (voice) Jennifer Hudson Young Nana (voice) Beck Bennett Lance (voice) Jay Pharoah Meena's Grandfather (voice) Nick Offerman Norman (voice) Leslie Jones Meena's Mother (voice) Rhea Perlman Judith (voice) Laraine Newman Meena's Grandmother / Additional Voices (voice) Bill Farmer News Reporter Dog (voice) Adam Buxton Stan (voice) Brad Morris Baboon (voice) Wes Anderson Daniel (voice) Chris Renaud Additional Voices (voice) Edgar Wright Additional Voices (voice) Asher Blinkoff Piglet (voice) Jessica Rau Additional Voices (voice) Carlos Alazraqui Additional Voices (voice) Sara Mann Additional Voices (voice) Daamen J. Krall Additional Voices (voice) Bob Bergen Additional Voices (voice) Doug Burch Additional Voices (voice) Cathy Cavadini Additional Voices (voice) Jason Pace Additional Voices (voice) Townsend Coleman Additional Voices (voice) Abby Craden Additional Voices (voice) Jim Cummings Additional Voices (voice) John DeMita Additional Voices (voice) Willow Geer Additional Voices (voice) Tara Strong Becky (voice) Jess Harnell Additional Voices (voice) Oscar Jennings Piglet (voice) Leo Jennings Piglet (voice) Caspar Jennings Piglet (voice) Asa Jennings Piglet (voice) Jon Robert Hall Frog (voice) Laura Dickinson Spider (voice) Jen Faith Brown Singer (voice) Áurea Voice 1 Marisa Liz Voice 2 Mickael Carreira Voice 3 Deolinda Kinzimba Voice 4 Jeremy Maxwell Additional Voices (voice) Igor Khait Additional Voices (voice) David Arnott Additional Voices (voice) Daniel Mora Additional Voices (voice) Britt Burton Additional Voices (voice) Gregory Perler Additional Voices (voice) Paige Pollack Additional Voices (voice) Marisa De Silva Additional Voices (voice) Jessica Rotter Additional Voices (voice) Robert Taylor Additional Voices (voice) Thomas Walters Additional Voices (voice) Andrew Walton Additional Voices (voice) Joe Matthews Additional Voices (voice) SING - Terzo trailer italiano SING - Secondo trailer italiano ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
×
×
  • Crea Nuovo...