Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'dvdrip'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. TITOLO ORIGINALE: Ero in guerra ma non lo sapevo GENERE: Drammatico ANNO: 2022 REGIA: Fabio Resinaro ATTORI: Francesco Montanari, Laura Chiatti, Juju Di Domenico, Alessandro Di Tocco, Maria Vittoria Dallasta... PAESE: Italia DURATA: 89 Min DISTRIBUZIONE: 01 Distribution SCENEGGIATURA: Mauro Caporiccio, Carlo Mazzotta, Fabio Resinaro FOTOGRAFIA: Paolo Bellan MONTAGGIO: Luciana Pandolfelli MUSICHE: Andrea Bonini PRODUZIONE: Casanova Multimedia Ultimi giorni di vita di Pierluigi Torregiani, titolare di una gioielleria alla periferia nord di Milano, ucciso in un agguato dai PAC, Proletari Armati per il Comunismo, nel 1979. Dopo aver reagito ad un tentativo di rapina, l'uomo venne considerato come uno “sceriffo” e condannato a morte da quel gruppo terroristico.
  2. Titolo: Seaside Hotel Titolo Originale: Badehotellet Genere: Drammatico, Avventura, Storico Nazione: Danimarca Anno: 2013-ancora in corso Formato: serie TV Episodi: in corso Stagione: 4-in corso Durata: 42 minuti Trama Ambientata tra gli anni Venti e gli anni Quaranta, Seaside Hotel racconta le vicende del piccolo albergo balneare di Copenaghen di proprietà del signor Julius Andersen (Ole Thestrup), ripercorrendo le vite dei dipendenti e degli ospiti della struttura e le relazioni che si instaurano tra di loro. L’hotel sul mare Badehotellet, situato nella suggestiva Danimarca nord-occidentale, apre per i suoi facoltosi ospiti provenienti dal tutto il mondo ogni estate: le loro storie si intrecciano a quelle dei dipendenti sul finire degli anni Venti, prima che il mondo venga sconvolto dalla crisi economica provocata dal Crollo di Wall Street del ’29, in uno scenario in cui si fanno spazio i temi dell’emancipazione personale e sociale di diverse categorie. Seaside Hotel - Stagione 4 (2016)[Completa].mkv DvDMux AAC ITA
  3. TITOLO ORIGINALE: La terra dei figli GENERE: Drammatico ANNO: 2021 REGIA: Claudio Cupellini ATTORI: Valerio Mastandrea, Valeria Golino, Fabrizio Ferracane, Maria Roveran, Paolo Pierobon, Maurizio Donadoni... PAESE: Italia DURATA: 116 Min DISTRIBUZIONE: 01 Distribution SCENEGGIATURA: Claudio Cupellini, Guido Iuculano, Filippo Gravino FOTOGRAFIA: Gergely Pohárnok MONTAGGIO: Giuseppe Trepiccione MUSICHE: Francesco Motta PRODUZIONE: Indigo Film, Rai Cinema, Wy Productions La fine della civiltà è arrivata. Un padre e suo figlio, un ragazzino di quattordici anni, sono tra i pochi superstiti: la loro esistenza, su una palafitta in riva a un lago, è ridotta a lotta per la sopravvivenza. Non c’è più società, ogni incontro con gli altri uomini è pericoloso. In questo mondo regredito il padre affida a un quaderno i propri pensieri, ma quelle parole per suo figlio sono segni indecifrabili. Alla morte del padre, il ragazzo decide di intraprendere un viaggio verso l'ignoto alla ricerca di qualcuno che possa svelargli il senso di quelle pagine misteriose. Solo così potrà forse scoprire i veri sentimenti del padre e un passato che non conosce.
  4. TITOLO ORIGINALE: Sat sau ji wong GENERE: Azione, Commedia ANNO: 1998 REGIA: Wei Tung ATTORI: Jet Li, Eric Tsang, Simon Yam, Gigi Leung, Keiji Sato, Paul Rapovski, Kwong Kim Yip, Hideri Meiken, Timmy Ho... PAESE: Hong Kong DURATA: 90 Min DISTRIBUZIONE: Win's Entertainment Ltd SCENEGGIATURA: Hing-Ka Chan, Kam Fu Cheng, Vincent Kok FOTOGRAFIA: Arthur Wong MONTAGGIO: Ka-Fai Cheung MUSICHE: Jussi Tegelman PRODUZIONE: China Star Entertainment, Win's Entertainment Ltd, Flea Market Quando un anziano milionario giapponese viene a sapere che qualcuno cercherà di ucciderlo, offre un'ingente ricompensa a chi gli porterà il sicario. Ciò nonostante, il riccone ci lascia la pelle, ma la taglia sarà ugualmente elargita a chi catturerà l'omicida: un killer caduto in disgrazia e un atletico poveraccio con rimorsi di coscienza si alleano per trovare il "re degli assassini".
  5. TITOLO ORIGINALE: E noi come stronzi rimanemmo a guardare GENERE: Commedia ANNO: 2021 REGIA: Pif ATTORI: Fabio De Luigi, Ilenia Pastorelli, Pif, Valeria Solarino, Maurizio Marchetti, Eamon Farren, Maurizio Lombardi... PAESE: Italia DURATA: 103 Min DISTRIBUZIONE: Vision Distribution, Sky Cinema SCENEGGIATURA: Michele Astori, Pif FOTOGRAFIA: Manfredo Archinto, Arnaldo Catinari MONTAGGIO: Ilaria Fraioli MUSICHE: Santi Pulvirenti PRODUZIONE: Wildside, Società del gruppo Fremantle, Vision Distribution, I Diavoli, Sky Arturo è un manager rampante che, senza sospettarlo, introduce l'algoritmo che lo renderà superfluo nella sua azienda. Perde così in un solo colpo fidanzata, posto di lavoro e amici. Per non rimanere anche senza un tetto si adatterà a lavorare come rider per FUUBER, una grande multinazionale, colosso della tecnologia. L'unica consolazione alla sua solitudine è Stella, un ologramma nato da una app sviluppata dalla stessa FUUBER. Ma dopo la prima settimana di prova gratuita, quando Arturo è ormai legato alla figura di Stella, lui non può permettersi di rinnovare l'abbonamento. Arturo si troverà così costretto a darsi da fare per ritrovare l'amore e la libertà, ammesso che esistano davvero.
  6. Genere: Commedia Anno: 2000 Regia: Carlo Mazzacurati Attori: Antonio Albanese, Fabrizio Bentivoglio, Isabella Ferrari, Toni Bertorelli, Giulio Brogi, Ivano Marescotti, Marco Paolini Paese: Italia Durata: 110 min Distribuzione: Medusa Sceneggiatura: Carlo Mazzacurati, Marco Pettenello, Umberto Contarello, Franco Bernini Fotografia: Alessandro Pesci Montaggio: Paolo Cottignola Musiche: Ivano Fossati Produzione: Marco Poccioni e Marco Valsania per Rodeo Drive - Medusa Film La lingua del santo, film diretto da Carlo Mazzacurati, racconta una storia ambientata in Veneto, precisamente a Padova. I protagonisti sono Willy (Fabrizio Bentivoglio) e Antonio (Antonio Albanese), due amici sulla quarantina, disoccupati e delusi dalla vita. Il primo è in preda alla depressione dopo aver perso il lavoro e la moglie Patrizia (Isabella Ferrari), mentre il secondo è un vecchio ex giocatore di rugby. Per sbarcare il lunario, i due commettono dei piccoli furti in giro per la città. Una notte, mentre stanno rubando le offerte dei fedeli dentro la basilica di sant’Antonio, notano la presenza di una reliquia molto venerata dai padovani: si tratta della lingua del santo. Willy e Antonio realizzano di trovarsi di fronte all’occasione che potrebbe cambiare per sempre le loro vite e decidono di prendere l’oggetto sacro, per poi chiedere un ricco riscatto. Il ‘rapimento’ attira l’attenzione dei giornali e dell’opinione pubblica. Tra i fedeli devoti al santo c’è chi è addirittura disposto a pagare il miliardo di lire per riavere la reliquia, ma i tentativi di scambio si rivelano piuttosto pericolosi per Willy e Antonio... La.Lingua.Del.Santo.2000.iTALiAN.AC3.DVDRip.DivX.avi
  7. TITOLO ORIGINALE: La fine fleur GENERE: Commedia ANNO: 2020 REGIA: Pierre Pinaud ATTORI: Catherine Frot, Manel Foulgoc, Fatsah Bouyahmed, Olivia Coté, Marie Petiot, Vincent Dedienne, Rukkmini Ghosh... PAESE: Francia DURATA: 92 Min DISTRIBUZIONE: I Wonder Pictures SCENEGGIATURA: Fadette Drouard, Philippe Le Guay, Pierre Pinaud FOTOGRAFIA: Guillaume Deffontaines MONTAGGIO: Valérie Deseine, Loïc Lallemand MUSICHE: Mathieu Lamboley PRODUZIONE: Auvergne Rhône-Alpes Cinéma, Estrella Productions, France 3 Cinéma Eve Vernet è stata per anni la più grande coltivatrice di rose di Francia. Oggi però si trova sull'orlo della bancarotta e la sua azienda è sul punto di essere acquisita da un potente concorrente. Vera, la sua fedele segretaria, le prova tutte.
  8. TITOLO ORIGINALE: La freccia del tempo GENERE: Commedia ANNO: 2019 REGIA: Carlo Sarti ATTORI: Lino Guanciale, Leonardo Pazzagli , Francesca Luce Cardinale, Pippo Delbono, Massimo Nicolini, Donatella Allegro PAESE: Italia DURATA: 84 Min DISTRIBUZIONE: Officine Ubu SCENEGGIATURA: Carlo Sarti FOTOGRAFIA: Leonardo Alberto Moschetta MONTAGGIO: Leonardo Alberto Moschetta MUSICHE: Matteo Malferrari PRODUZIONE: Misami Film srl Raffaele, studente universitario fuori corso con un grande amore per la scienza e la fidanzata, per mantenersi lavora come fattorino da un fioraio e parallelamente, di nascosto e con non pochi problemi, come commesso in un negozio di abbigliamento.
  9. TITOLO ORIGINALE: Belli ciao GENERE: Commedia ANNO: 2022 REGIA: Gennaro Nunziante ATTORI: Pio D'Antini, Amedeo Grieco, Lorena Cacciatore, Rosa Diletta Rossi, Nicasio Catanese, Giorgio Colangeli PAESE: Italia DURATA: 86 Min DISTRIBUZIONE: Vision Distribution SCENEGGIATURA: Gennaro Nunziante, Pio D'Antini, Amedeo Grieco FOTOGRAFIA: Agostino Castiglioni MONTAGGIO: Michele Brogi, Pietro Morana, Gennaro Nunziante MUSICHE: Aldo De Scalzi, Pivio PRODUZIONE: Fremantle, Vision Distribution, Sky, Prime Video Partire o restare ? Restare o partire? Pio e Amedeo sono due amici inseparabili, o almeno lo sono stati fino al giorno della maturità, quando scatta anche per loro, inesorabile, il fatidico dilemma che attanaglia i giovani del Sud: mollare tutto in cerca di un futuro migliore o restare a casa e provare a costruire quel domani possibile?
  10. TITOLO ORIGINALE: Supereroi GENERE: Commedia, Drammatico, Sentimentale ANNO: 2021 REGIA: Paolo Genovese ATTORI: Alessandro Borghi, Jasmine Trinca, Vinicio Marchioni, Greta Scarano, Elena Sofia Ricci, Gwendolyn Gourvenec PAESE: Italia DURATA: 122 Min DISTRIBUZIONE: Medusa Film SCENEGGIATURA: Paolo Genovese, Rolando Ravello, Paolo Costella FOTOGRAFIA: Fabrizio Lucci MONTAGGIO: Consuelo Catucci MUSICHE: Maurizio Filardo PRODUZIONE: Lotus Production Servono i superpoteri per amarsi tutta una vita, Anna e Marco lo sanno bene. Lei è una fumettista dal carattere impulsivo, nemica delle convenzioni; lui un professore di fisica convinto che ogni fenomeno abbia la sua spiegazione. A tenerli insieme è un’incognita che nessuna formula può svelare.
  11. Data di uscita: 22 dicembre 2010 Genere: Drammatico Anno: 2010 Regia: Silvio Muccino Attori: Silvio Muccino, Michael Rainey, Isabella Ragonese, Maya Sansa, Flavio Parenti, Greta Scacchi Paese: Italia Durata: 110 min Distribuzione: Universal Pictures Sceneggiatura: Silvio Muccino, Carla Vangelista Fotografia: Marcello Montarsi Montaggio: Cecilia Zanuso Musiche: Stefano Arnaldi Produzione: Cattleya Un altro mondo, film diretto e interpretato da Silvio Muccino, segue le vicende di un giovane e benestante ragazzo romano. Il ventottenne Andrea (Silvio Muccino) conduce una vita priva di qualsiasi tipo di entusiasmo: è fidanzato con la problematica Livia (Isabella Ragonese), la quale soffre di disturbi alimentari, e si fa mantenere dalla gelida madre Cristina (Greta Scacchi), con cui non ha un rapporto facile. Il padre lo ha abbandonato in tenera età, motivo per cui Andrea nutre un odio inveterato nei confronti del genitore. Il giorno del suo compleanno, Andrea riceve inaspettatamente una lettera da parte del padre, in cui comunica al figlio di essere ricoverato in un ospedale in Kenya. Nonostante la madre sia contraria, Andrea decide di recarsi in Africa: una volta arrivato, il giovane scopre che il genitore è in condizioni di salute gravissime e infatti l’indomani muore. Il ragazzo è convinto di aver fatto un viaggio inutile, finché non scopre l’esistenza del fratellastro Charlie (Michael Rainey), un bambino di otto anni. Senza nessuno a cui dare in affido il piccolo, Andrea è costretto a portarlo con sé in Italia, generando lo scetticismo della madre e soprattutto di Livia... Un.Altro.Mondo.avi
  12. In un campo di prigionia tedesco dove sono rinchiusi alcuni militari americani, un tentativo di fuga di alcuni prigionieri viene sventato ed i fuggiaschi uccisi. Nasce il sospetto che una spia si nasconda fra loro ed i sospetti all'inizio convergono su Sedgewick, un cinico sergente che tratta con i soldati tedeschi per poter avere speciali privilegi come sigarette o una radio, ma dopo essere stato picchiato, Sedgewick stesso è determinato a scoprire il vero traditore. TITOLO ORIGINALE: Stalag 17 ANNO: 1953 GENERE: Commedia, Drammatico, Guerra PAESE: USA DURATA: 120 Min REGIA: Billy Wilder ATTORI: William Holden: sergente J.J. Sefton, Don Taylor: tenente James Dunbar, Otto Preminger: Oberst von Scherbach, Robert Strauss: sergente Stanislaus Kuzawa, Harvey Lembeck: sergente Harry Shapiro, Richard Erdman: sergente 'Hoffy' Hoffman, Peter Graves: sergente Price, Neville Brand: Duke, Sig Ruman: sergente Johann Sebastian Schulz, Michael Moore: sergente Manfredi, Peter Baldwin: sergente Johnson, Robinson Stone: Joey, Robert Shawley: sergente Peterson, William Pierson: Marko, Gil Stratton: sergente Clarence Cook, Jay Lawrence: sergente Bagradian, Erwin Kalser: uomo di Ginevra, Edmund Trzcinski: Triz Trzcinski MUSICHE: Leonid Raab, Franz Waxman PRODUZIONE: BILLY WILDER - PARAMOUNT PICTURES DISTRIBUZIONE: PARAMOUNT
  13. TITOLO ORIGINALE: Welcome Venice GENERE: Drammatico ANNO: 2021 REGIA: Andrea Segre ATTORI: Paolo Pierobon, Andrea Pennacchi, Ottavia Piccolo, Roberto Citran, Sara Lazzaro, Giuliana Musso, Anna Bellato PAESE: Italia DURATA: 99 Min DISTRIBUZIONE: Lucky Red SCENEGGIATURA: Marco Pettenello, Andrea Segre FOTOGRAFIA: Matteo Calore MONTAGGIO: Chiara Russo PRODUZIONE: Jolefilm, Rai Cinema Pietro e Alvise sono i due eredi di una famiglia di pescatori della Giudecca, l'isola più popolare di Venezia. Si scontrano nel cuore della trasformazione inarrestabile che sta cambiando la vita e l'identità di Venezia e della sua gente: l'impatto sempre più profondo del turismo globale ha modificato il rapporto stesso tra città e cittadini, tra casa e vita e la pandemia ha reso ancora più evidente questa crisi. Pietro nonostante fatiche e solitudini, vorrebbe continuare a pescare moeche, i granchi tipici della laguna; Alvise vede invece nella loro casa di Giudecca lo strumento ideale per ripartire tentando di entrare nell'élite del potere immobiliare che governa la città. Il loro scontro coinvolge tutta la famiglia in un racconto corale di come sta cambiando il nostro mondo.
  14. TITOLO ORIGINALE: Quad GENERE: Drammatico ANNO: 2020 REGIA: Michael Uppendahl ATTORI: Jeff Daniels, Tom Berenger, Tom Sizemore, Lena Olin, Shannon Lucio, Michael Weston, Pennie-Marie Hawkins... PAESE: USA DURATA: 96 Min DISTRIBUZIONE: GEM Entertainment SCENEGGIATURA: Michael Burke, Brett Johnson, Robin Veith, Mike Young FOTOGRAFIA: Tobias Datum MONTAGGIO: Joseph Talbot MUSICHE: Brian H. Kim PRODUZIONE: Gilbert Films Adam Niskar è un giovane banchiere di successo, che subisce un tragico incidente che lo lascia paralizzato dal collo in giù. Costretto a tornare a casa, e a dipendere da una famiglia che non ama, farà di tutto per riconquistare ciò che ha perso.
  15. TITOLO ORIGINALE: Tout s'est bien passé GENERE: Drammatico ANNO: 2021 REGIA: François Ozon ATTORI: Sophie Marceau, André Dussollier, Géraldine Pailhas, Charlotte Rampling, Eric Caravaca, Hanna Schygulla... PAESE: Francia DURATA: 108 Min DISTRIBUZIONE: Academy Two SCENEGGIATURA: François Ozon FOTOGRAFIA: Hichame Alaouie MONTAGGIO: Laure Gardette PRODUZIONE: Mandarin Films Quando l'ottantacinquenne André ha un ictus, la figlia Emmanuelle si precipita al suo capezzale. Malato e mezzo paralizzato nel suo letto d'ospedale, André chiede a Emmanuelle di aiutarlo a porre fine alla sua vita. Ma come si può onorare una richiesta del genere quando proviene dal proprio genitore?
  16. TITOLO ORIGINALE: Les Choses humaines GENERE: Drammatico ANNO: 2021 REGIA: Yvan Attal ATTORI: Ben Attal, Suzanne Jouannet, Charlotte Gainsbourg, Mathieu Kassovitz, Pierre Arditi, Benjamin Lavernhe... PAESE: Francia DURATA: 133 Min DISTRIBUZIONE: Movies Inspired SCENEGGIATURA: Yvan Attal, Yaël Langmann FOTOGRAFIA: Rémy Chevrin MONTAGGIO: Albertine Lastera MUSICHE: Mathieu Lamboley PRODUZIONE: Curiosa Films, Films Sous Influence Un giovane è accusato di aver violentato una ragazza. Ma chi sono i due? Lui è realmente colpevole o è innocente? C'è davvero una vittima o si tratta solo di un desiderio di vendetta, come afferma l'imputato? C'è solo una verità o esistono sfumature diverse che la meccanica spietata della macchina giudiziaria moderna sottovaluta?
  17. TITOLO ORIGINALE: D'Artacán y los tres mosqueperros GENERE: Animazione ANNO: 2021 REGIA: Toni Garcia ATTORI: Miguel Angel Perez, Eduardo Jover, Gloria Cámara, Antonio Ramírez, Ana Esther Alborg, Ana María Marí, Luis Bajo PAESE: Spagna DURATA: 85 Min DISTRIBUZIONE: Koch Media SCENEGGIATURA: Doug Langdale, Alexandre Dumas MUSICHE: Manel Gil-Inglada PRODUZIONE: Apolo Films, Cosmos-Maya D'Artacan è un impetuoso e innocente ragazzo di campagna che si trasferisce a Parigi per realizzare il suo sogno: unirsi al corpo dei Moschettieri del Re. Andrà così incontro a un'avventura spericolata piena di amicizia, onore, giustizia, azione e, soprattutto, tanto divertimento.
  18. TITOLO ORIGINALE: Die Häschenschule - Der große Eierklau GENERE: Animazione ANNO: 2022 REGIA: Ute von Münchow-Pohl ATTORI: Senta Berger, Friedrich von Thun, Katharina Straßer, Noah Levi, Jule Böwe, Sebastian Fitzner, Elise Eikermann... PAESE: Germania DURATA: 72 Min DISTRIBUZIONE: Koch Media SCENEGGIATURA: Katja Grübel, Dagmar Rehbinder MUSICHE: Alex Komlew PRODUZIONE: Akkord Film Produktion GmbH, arx anima All'interno della scuola per Conigli Pasquali è tutto un fermento per l'arrivo della Pasqua e la conseguente selezione dei conigli migliori da parte del Magico Uovo Dorato. Quando però tra i candidati viene scelto Max, un coniglio di città, l'uovo diventa improvvisamente nero. Il motivo è semplice: Max vuole abolire la Pasqua.
  19. TITOLO ORIGINALE: Verdens verste menneske GENERE: Commedia, Drammatico ANNO: 2021 REGIA: Joachim Trier ATTORI: Renate Reinsve, Anders Danielsen Lie, Herbert Nordrum, Maria Grazia Di Meo, Hans Olav Brenner, Silje Storstein PAESE: Norvegia, Francia, Svezia, Danimarca DURATA: 123 Min DISTRIBUZIONE: Teodora Film SCENEGGIATURA: Joachim Trier, Eskil Vogt FOTOGRAFIA: Kasper Tuxen Andersen MONTAGGIO: Olivier Bugge Coutté MUSICHE: Ola Fløttum PRODUZIONE: Arte France Cinéma, Oslo Pictures, Snowglobe Films La trentenne Julie vive con il quarantenne Aksel, un fumettista di culto. Aksel è un uomo amorevole e attento e la vita della coppia nella scena artistica di Oslo è fatta di cocktail ed eventi a cui prendere parte. Julie, però, non si sente realizzata. Incapace di sopportare il peso delle aspettative della sua famiglia o il desiderio di Aksel di avere un figlio, continua a inseguire sogni personali che cambiano in continuazione. Una sera, mentre cerca disperatamente di riscoprire alcune sensazioni perdute della sua giovinezza, Julie si intrufola a una festa di nozze, dove fa la conoscenza di Eivind, un suo coetaneo.
  20. TITOLO ORIGINALE: 7 donne e un mistero GENERE: Commedia ANNO: 2021 REGIA: Alessandro Genovesi ATTORI: Margherita Buy, Diana Del Bufalo, Sabrina Impacciatore, Benedetta Porcaroli, Micaela Ramazzotti, Luisa Ranieri PAESE: Italia DURATA: 79 Min DISTRIBUZIONE: Warner Bros. Pictures SCENEGGIATURA: Alessandro Genovesi, Lisa Nur Sultan FOTOGRAFIA: Federico Masiero MONTAGGIO: Claudio Di Mauro MUSICHE: Andrea Farri PRODUZIONE: Wildside, società del Gruppo Fremantle, Warner Bros. Entertainment Italia Nell'Italia degli anni Trenta, si raccontano le concitate ore che seguono l'inspiegabile omicidio di un imprenditore, nonché marito e padre, al centro di un variopinto gruppo di donne che, dopo essersi riunite nella villa di famiglia per celebrare insieme la vigilia di Natale, si trovano costrette ad affrontare e rivelare l'un l'altra segreti e sotterfugi per cercare di risolvere un mistero che in qualche modo le riguarda tutte. Sono infatti tutte sospettate, chi sarà l'assassina?
  21. Il film lanciò il cabarettista romano Carlo Verdone che vi interpreta ben cinque personaggi: un bulletto, un prete, un hippy di mezza età, un professore e un tipo asfissiante. Genere: Comico, Commedia Anno: 1980 Regia: Carlo Verdone Attori: Carlo Verdone, Isabella De Bernardi, Mario Brega, Renato Scarpa, Veronica Miriel, Luciano Bonanni, Filippo Trincia, Filippo Ciro, Sandro Ghiani, Fausto Di Bella, Pietro Zardini, Maria Mizar Ferrara Paese: Italia Durata: 99 min Distribuzione: Medusa - Pentavideo, Medusa Video (Pepite) Sceneggiatura: Carlo Verdone, Leo Benvenuti, Piero De Bernardi Fotografia: Ennio Guarnieri Montaggio: Eugenio Alabiso Musiche: Ennio Morricone Produzione: Sergio Leone
  22. TITOLO ORIGINALE: La scuola cattolica GENERE: Drammatico ANNO: 2021 REGIA: Stefano Mordini ATTORI: Benedetta Porcaroli, Giulio Pranno, Emanuele Maria Di Stefano, Giulio Fochetti, Leonardo Ragazzini... PAESE: Italia DURATA: 102 Min DISTRIBUZIONE: Warner Bros. Pictures SCENEGGIATURA: Massimo Gaudioso, Luca Infascelli, Stefano Mordini FOTOGRAFIA: Luigi Martinucci MONTAGGIO: Massimo Fiocchi, Michelangelo Garrone MUSICHE: Andrea Guerra PRODUZIONE: Warner Bros. Entertainment Italia e Picomedia Gli orrori del mondo degli appuntamenti moderni vengono visti attraverso la battaglia che una giovane donna intraprendere per sopravvivere agli insoliti appetiti del suo nuovo ragazzo.
  23. TITOLO ORIGINALE: Serre-moi fort GENERE: Drammatico ANNO: 2021 REGIA: Mathieu Amalric ATTORI: Vicky Krieps, Arieh Worthalter, Anne-Sophie Bowen-Chatet, Sacha Ardilly, Juliette Benveniste, Aurèle Grzesik... PAESE: Francia DURATA: 93 Min DISTRIBUZIONE: Movies Inspired SCENEGGIATURA: Mathieu Amalric FOTOGRAFIA: Christophe Beaucarne MONTAGGIO: François Gédigier PRODUZIONE: Les Films du Poisson Una mattina, Clarisse, moglie e madre di due bambini, prepara il bagaglio, entra nella sua auto e parte, abbandonando la casa dove vive con la sua famiglia. Fra flashback e flashforward, prospettive e ricordi, lentamente emerge una storia diversa.
  24. TITOLO ORIGINALE: I fratelli De Filippo GENERE: Drammatico, Biografico ANNO: 2021 REGIA: Sergio Rubini ATTORI: Mario Autore, Domenico Pinelli, Anna Ferraioli Ravel, Biagio Izzo, Susy Del Giudice, Giancarlo Giannini... PAESE: Italia DURATA: 139 Min DISTRIBUZIONE: 01 Distribution SCENEGGIATURA: Sergio Rubini, Carla Cavalluzzi, Angelo Pasquini FOTOGRAFIA: Fabio Cianchetti MONTAGGIO: Giogiò Franchini MUSICHE: Nicola Piovani PRODUZIONE: Pepito Produzioni, Rai Cinema, Nuovo Teatro La storia di Peppino, Titina ed Eduardo, tre fratelli che vivono a Napoli con la madre, figli non riconosciuti di Eduardo Scarpetta, noto attore e drammaturgo, il più celebre di quel periodo.
  25. TITOLO ORIGINALE: Mystère GENERE: Drammatico ANNO: 2021 REGIA: Denis Imbert ATTORI: Vincent Elbaz, Shanna Keil, Marie Gillain, Eric Elmosnino, Tchéky Karyo, Eric Savin, Vincent Deniard... PAESE: Francia DURATA: 80 Min DISTRIBUZIONE: Eagle Pictures SCENEGGIATURA: Denis Imbert, Mathieu Oullion, Rémi Sappe, Stéphanie Vasseur FOTOGRAFIA: Fabrizio Fontemaggi MONTAGGIO: Valérie Deseine, Vincent Zuffranieri MUSICHE: Armand Amar PRODUZIONE: Radar Films Stéphane decide di trasferirsi nelle splendide montagne del Cantal per spingere la figlioletta Victoria a uscire dal mutismo in cui si è rinchiusa dopo la scomparsa della madre. Durante una passeggiata nella foresta, un pastore affida a Victoria un cucciolo chiamato Mystère, che pian piano riaccende nella bambina la voglia di vivere. Ben presto, però, emerge come Mystère sia in realtà un lupo. Nonostante gli avvertimenti e i pericoli, Stéphane non se la sente di separare la figlia da quell'ancora innocuo batuffolo di peli.
×
×
  • Crea Nuovo...