Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'Ita' o '+Sistema+operativo'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer South Park Stagione 15    Episodi 14         Animazione ◦ Commedia Stanley "Stan" Marsh, Eric Cartman e Kyle Broflosky e Kenneth "Kenny" McCormick, quattro ragazzi che frequentano la scuola elementare e vivono nella cittadina di South Park, in Colorado. Pestiferi, osceni e sfacciatamente intelligenti i ragazzacci affrontano temi di attualità con immediatezza e sana cattiveria sfatando tabù e demonizzando la società americana. Le loro "armi" sono la parodia, la commedia nera e il linguaggio scurrile. Nessun dato per la Crew disponibile Trey Parker Eric Cartman / Stan Marsh (voice) Matt Stone Kyle Broflovski / Kenny McCormick (voice) Mona Marshall Sheila Broflovski (voice) Episodi: 14  In onda il: 2011-04-27 1: HUMANCENTiPAD A scuola molti ragazzi hanno un iPad Apple, perciò Eric finge di averne uno incollando un pezzo di vetro alla cover di un iPad. I suoi amici non gli credono perciò cerca di convincere sua madre ad acquistarne uno vero. Al negozio la madre comunica al figlio che può permettersi solo un tablet Toshiba Handibook. Cartman l'accusa di "fotterlo" facendola sembrare una pedofila davanti a tutti gli altri clienti. La madre lo punisce riportandolo a casa senza comprargli alcun tablet. 1: HUMANCENTiPAD In onda il: 2011-04-27 A scuola molti ragazzi hanno un iPad Apple, perciò Eric finge di averne uno incollando un pezzo di vetro alla cover di un iPad. I suoi amici non gli credono perciò cerca di convincere sua madre ad acquistarne uno vero. Al negozio la madre comunica al figlio che può permettersi solo un tablet Toshiba Handibook. Cartman l'accusa di "fotterlo" facendola sembrare una pedofila davanti a tutti gli altri clienti. La madre lo punisce riportandolo a casa senza comprargli alcun tablet. In onda il: 2011-05-04 2: Funnybot Jimmy Valmer organizza una serata di premiazione dedicata alla commedia, i "Comedy Awards", ma si presenta a ritirare il proprio premio solo Tyler Perry. Durante la cerimonia proclama i tedeschi il popolo meno divertente della Terra. Il presidente tedesco, infuriato, diffonde un comunicato (in cui compaiono anche altri politici tedeschi tra cui Angela Merkel) in cui, per dimostrare di avere senso dell'umorismo, racconta delle barzellette per niente divertenti. Inoltre dichiara di voler attaccare la scuola elementare di South Park. Il giorno seguente Jimmy viene incolpato dell'accaduto. Tutti sono preoccupati, incluso Cartman che fa notare agli altri cosa sia successo agli ultimi che hanno fatto arrabbiare i tedeschi, riferendosi ai fatti della seconda guerra mondiale. I politici tedeschi irrompono nell'edificio scolastico minacciando i bambini con delle pistole. Eric, dimostrando una buona padronanza della lingua tedesca, tenta di trattare con loro. Dopodiché fanno uscire da una misteriosa cassa un robot programmato per aver un senso dell'umorismo perfetto, il "Funnybot" (parodia dei Dalek di "Doctor Who"). Il robot ha un grande successo negli Stati Uniti e compare in molti show televisivi e film, rubando il lavoro a comici come Adam Sandler, Ellen DeGeneres, Jay Leno e altri. Come è accaduto con i tedeschi, i comici arrabbiati per ciò che è successo minacciano gli studenti con delle pistole. 2: Funnybot In onda il: 2011-05-04 Jimmy Valmer organizza una serata di premiazione dedicata alla commedia, i "Comedy Awards", ma si presenta a ritirare il proprio premio solo Tyler Perry. Durante la cerimonia proclama i tedeschi il popolo meno divertente della Terra. Il presidente tedesco, infuriato, diffonde un comunicato (in cui compaiono anche altri politici tedeschi tra cui Angela Merkel) in cui, per dimostrare di avere senso dell'umorismo, racconta delle barzellette per niente divertenti. Inoltre dichiara di voler attaccare la scuola elementare di South Park. Il giorno seguente Jimmy viene incolpato dell'accaduto. Tutti sono preoccupati, incluso Cartman che fa notare agli altri cosa sia successo agli ultimi che hanno fatto arrabbiare i tedeschi, riferendosi ai fatti della seconda guerra mondiale. I politici tedeschi irrompono nell'edificio scolastico minacciando i bambini con delle pistole. Eric, dimostrando una buona padronanza della lingua tedesca, tenta di trattare con loro. Dopodiché fanno uscire da una misteriosa cassa un robot programmato per aver un senso dell'umorismo perfetto, il "Funnybot" (parodia dei Dalek di "Doctor Who"). Il robot ha un grande successo negli Stati Uniti e compare in molti show televisivi e film, rubando il lavoro a comici come Adam Sandler, Ellen DeGeneres, Jay Leno e altri. Come è accaduto con i tedeschi, i comici arrabbiati per ciò che è successo minacciano gli studenti con delle pistole. In onda il: 2011-05-11 3: Nozze reali Il signor Mackey dirige un dramma sull'igiene dentaria ed è furioso quando Ike manca una prova per seguire il matrimonio reale canadese. Durante la cerimonia, la principessa viene rapita. Tutta la gente del Canada riceve l'ordine di aprire la "Scatola della fede" che contiene una registrazione video del primo ministro che chiama alle armi. Ike, accompagnato da Brutto Bob, da Scott e da un eschimese, si reca in soccorso della principessa, e scoprono che è stata rapita dalla "Caria Dentaria". Dopo un duro scontro la principessa viene liberata e il suo matrimonio può essere celebrato. 3: Nozze reali In onda il: 2011-05-11 Il signor Mackey dirige un dramma sull'igiene dentaria ed è furioso quando Ike manca una prova per seguire il matrimonio reale canadese. Durante la cerimonia, la principessa viene rapita. Tutta la gente del Canada riceve l'ordine di aprire la "Scatola della fede" che contiene una registrazione video del primo ministro che chiama alle armi. Ike, accompagnato da Brutto Bob, da Scott e da un eschimese, si reca in soccorso della principessa, e scoprono che è stata rapita dalla "Caria Dentaria". Dopo un duro scontro la principessa viene liberata e il suo matrimonio può essere celebrato. In onda il: 2011-05-18 4: Questione di lunghezza La scuola decide di pubblicare su una tabella il numero di centimetri di cui ogni bambino è cresciuto rispetto all'anno precedente, ma Cartman crede che quei dati corrispondano in realtà alla lunghezza dei loro peni. Essendo ultimo in lista, decide di ricalcolare quei valori per dimostrare la loro infondatezza. Nei bagni della scuola misura i genitali di tutti i suoi compagni di classe eccetto il suo, la cui misura viene messa in cima alla lista con il valore di 34,7 centimetri. Gli altri ragazzi, irritati dal suo comportamento, insistono per misurare anche il suo. Al termine della ricerca, Cartman si rende conto di essere realmente l'ultimo della lista con 3,5 cm invece di tre e dà in escandescenze. Viene richiamato nell'ufficio della preside Victoria che gli comunica la realtà dei fatti. 4: Questione di lunghezza In onda il: 2011-05-18 La scuola decide di pubblicare su una tabella il numero di centimetri di cui ogni bambino è cresciuto rispetto all'anno precedente, ma Cartman crede che quei dati corrispondano in realtà alla lunghezza dei loro peni. Essendo ultimo in lista, decide di ricalcolare quei valori per dimostrare la loro infondatezza. Nei bagni della scuola misura i genitali di tutti i suoi compagni di classe eccetto il suo, la cui misura viene messa in cima alla lista con il valore di 34,7 centimetri. Gli altri ragazzi, irritati dal suo comportamento, insistono per misurare anche il suo. Al termine della ricerca, Cartman si rende conto di essere realmente l'ultimo della lista con 3,5 cm invece di tre e dà in escandescenze. Viene richiamato nell'ufficio della preside Victoria che gli comunica la realtà dei fatti. In onda il: 2011-05-25 5: Associazione Atletica Crack Dipendenti Mentre Stan e Kyle stanno guardando un episodio di Trombino e Pompadour, questo viene interrotto dalla Pubblicità Progresso presentata da Sarah McLachlan sui bambini nati da madri con dipendenza da crack. Kyle lo ritiene uno spot molto triste, perciò non riesce a resistere e si reca all'ospedale per fare volontariato nel reparto dedicato ai bambini con questo problema. Qui incontra Eric Cartman con una videocamera tra le mani che afferma di fare volontariato perché è stato convinto dallo spot anche lui. Kyle non gli crede, perciò lo pedina. Quando raggiunge la sua base vi trova anche Butters, Craig e Clyde e li fa confessare. I bambini hanno organizzato un business che sfrutta i neonati dipendenti da crack facendoli lottare e pubblicando i video dei combattimenti su Internet: l'"Associazione Atletica Crack Dipendenti". 5: Associazione Atletica Crack Dipendenti In onda il: 2011-05-25 Mentre Stan e Kyle stanno guardando un episodio di Trombino e Pompadour, questo viene interrotto dalla Pubblicità Progresso presentata da Sarah McLachlan sui bambini nati da madri con dipendenza da crack. Kyle lo ritiene uno spot molto triste, perciò non riesce a resistere e si reca all'ospedale per fare volontariato nel reparto dedicato ai bambini con questo problema. Qui incontra Eric Cartman con una videocamera tra le mani che afferma di fare volontariato perché è stato convinto dallo spot anche lui. Kyle non gli crede, perciò lo pedina. Quando raggiunge la sua base vi trova anche Butters, Craig e Clyde e li fa confessare. I bambini hanno organizzato un business che sfrutta i neonati dipendenti da crack facendoli lottare e pubblicando i video dei combattimenti su Internet: l'"Associazione Atletica Crack Dipendenti". In onda il: 2011-06-01 6: Personalità multiple Butters è stato assunto da City Sushi, un nuovo ristorante asiatico aperto in città, per distribuire volantini ai cittadini. Ne consegna uno anche al direttore del City Wok, Tuong Lu Kim, che arrabbiato si reca al ristorante rivale, tra l'altro edificato proprio di fianco al suo, per lamentarsi con il responsabile, il giapponese Julichee Takiyama. La discussione si conclude con una rissa tra i due avversari asiatici. Sebbene Butters sia innocente, viene portato a casa dalla polizia che farà pagare i danni della distruzione del ristorante giapponese ai genitori. Il padre Stephen, come al solito, lo mette in punizione per aver causato una guerra territoriale tra asiatici. I genitori, preoccupati della salute mentale del figlio, lo fanno visitare da uno psicologo, il dottor Janus, che gli diagnostica un disturbo dissociativo dell'identità. 6: Personalità multiple In onda il: 2011-06-01 Butters è stato assunto da City Sushi, un nuovo ristorante asiatico aperto in città, per distribuire volantini ai cittadini. Ne consegna uno anche al direttore del City Wok, Tuong Lu Kim, che arrabbiato si reca al ristorante rivale, tra l'altro edificato proprio di fianco al suo, per lamentarsi con il responsabile, il giapponese Julichee Takiyama. La discussione si conclude con una rissa tra i due avversari asiatici. Sebbene Butters sia innocente, viene portato a casa dalla polizia che farà pagare i danni della distruzione del ristorante giapponese ai genitori. Il padre Stephen, come al solito, lo mette in punizione per aver causato una guerra territoriale tra asiatici. I genitori, preoccupati della salute mentale del figlio, lo fanno visitare da uno psicologo, il dottor Janus, che gli diagnostica un disturbo dissociativo dell'identità. In onda il: 2011-06-08 7: Stai invecchiando Stan Marsh compie dieci anni e organizza una festa al Whistlin' Willy's. Tra i regali che riceve, da parte di Kyle c'è anche un CD dei Gersploosh, una nuova band tween wave (genere fittizio che mescola caratteristiche dell'house e del dubstep[4]). Tuttavia sua madre gli proibisce di ascoltarlo poiché considera questo nuovo genere musicale di moda tra gli adolescenti semplicemente spazzatura inascoltabile. Quando Randy lo viene a sapere, per spirito di contraddizione ascolta il CD, fingendo di apprezzarne la musica e accusando Sharon di essere invecchiata. In realtà tutto ciò che sente nelle cuffie sono letteralmente i peti di chi sta defecando, a cui fa da sottofondo un tempo ritmato. Lo stesso accade ai ragazzi quando viene fatta sentire loro Every Breath You Take dei Police, canzone di gioventù dei loro genitori. 7: Stai invecchiando In onda il: 2011-06-08 Stan Marsh compie dieci anni e organizza una festa al Whistlin' Willy's. Tra i regali che riceve, da parte di Kyle c'è anche un CD dei Gersploosh, una nuova band tween wave (genere fittizio che mescola caratteristiche dell'house e del dubstep[4]). Tuttavia sua madre gli proibisce di ascoltarlo poiché considera questo nuovo genere musicale di moda tra gli adolescenti semplicemente spazzatura inascoltabile. Quando Randy lo viene a sapere, per spirito di contraddizione ascolta il CD, fingendo di apprezzarne la musica e accusando Sharon di essere invecchiata. In realtà tutto ciò che sente nelle cuffie sono letteralmente i peti di chi sta defecando, a cui fa da sottofondo un tempo ritmato. Lo stesso accade ai ragazzi quando viene fatta sentire loro Every Breath You Take dei Police, canzone di gioventù dei loro genitori. In onda il: 2011-10-05 8: La sindrome di Hamburger Dopo la separazione dei genitori, Stan si è trasferito con la madre in un'altra casa. Questa situazione lo rende ancora più frustrato, sentimento che manifesta anche in classe adirandosi improvvisamente. Viene così fatto chiamare nell'ufficio dello psicologo della scuola, il signor Mackey. Lo psicologo scambia erroneamente la depressione di cui è affetto per la sindrome di Asperger, semplicemente perché l'anno precedente è stato vaccinato. I cittadini americani complottisti infatti sospettano che i vaccini imposti ai bambini dallo Stato siano dannosi e provochino questo disturbo del comportamento. Randy, che ha cambiato il suo nome in Steamy Ray Vaughan, convince il presidente (rappresentato come una papera che sputa feci dal becco) a varare una legge contro i vaccini. Eric Cartman, pensando che questo disturbo si chiami Assburgers (parola che unisce "culo" e "hamburger"), arriva alla conclusione che questa malattia faccia uscire degli hamburger dal retto. Perciò tenta vanamente di far credere all'infermiera della scuola di esserne affetto infilandosi proprio degli hamburger nelle mutande. Mentre esce dall'infermeria trasportando gli hamburger, Kyle ne assaggia uno, inconsapevole di dove siano stati conservati prima. Trovandoli deliziosi, si congratula con Eric, consigliandogli di aprire un banchetto per venderli. 8: La sindrome di Hamburger In onda il: 2011-10-05 Dopo la separazione dei genitori, Stan si è trasferito con la madre in un'altra casa. Questa situazione lo rende ancora più frustrato, sentimento che manifesta anche in classe adirandosi improvvisamente. Viene così fatto chiamare nell'ufficio dello psicologo della scuola, il signor Mackey. Lo psicologo scambia erroneamente la depressione di cui è affetto per la sindrome di Asperger, semplicemente perché l'anno precedente è stato vaccinato. I cittadini americani complottisti infatti sospettano che i vaccini imposti ai bambini dallo Stato siano dannosi e provochino questo disturbo del comportamento. Randy, che ha cambiato il suo nome in Steamy Ray Vaughan, convince il presidente (rappresentato come una papera che sputa feci dal becco) a varare una legge contro i vaccini. Eric Cartman, pensando che questo disturbo si chiami Assburgers (parola che unisce "culo" e "hamburger"), arriva alla conclusione che questa malattia faccia uscire degli hamburger dal retto. Perciò tenta vanamente di far credere all'infermiera della scuola di esserne affetto infilandosi proprio degli hamburger nelle mutande. Mentre esce dall'infermeria trasportando gli hamburger, Kyle ne assaggia uno, inconsapevole di dove siano stati conservati prima. Trovandoli deliziosi, si congratula con Eric, consigliandogli di aprire un banchetto per venderli. In onda il: 2011-10-12 9: L'ultimo dei messicani I bambini giocano a "texani contro messicani": Butters, Kenny, Stan, Jimmy e Token capitanati da Kyle impersonano i messicani, mentre Clyde, Craig, Timmy e Dog Poo capitanati da Cartman recitano la parte dei texani. Con l'astuzia la squadra di Kyle riesce ad entrare nel territorio texano, il giardino della casa di Cartman, con grande disappunto di quest'ultimo. Dopo il momento di gioco tutti i bambini si riuniscono a mangiare e dormire da Eric, eccetto Butters che si è perso nel bosco senza poter varcare il confine, rappresentato dalla staccionata del giardino di Cartman. Butters, nel frattempo ribattezzatosi in Mantequilla ("burro" in lingua spagnola), cerca di ritrovare la strada di casa ma viene investito da un'auto. I passeggeri, di cognome Rippler, lo soccorrono e lo ospitano nella loro dimora. Credendolo un vero immigrato clandestino, i due lo trattano secondo lo stereotipo che incarna, parlandogli scandendo le parole e assumendolo come tuttofare per qualche giorno. Butters, appassionato di giochi di ruolo tipici dei bambini, si immedesima molto nel personaggio. 9: L'ultimo dei messicani In onda il: 2011-10-12 I bambini giocano a "texani contro messicani": Butters, Kenny, Stan, Jimmy e Token capitanati da Kyle impersonano i messicani, mentre Clyde, Craig, Timmy e Dog Poo capitanati da Cartman recitano la parte dei texani. Con l'astuzia la squadra di Kyle riesce ad entrare nel territorio texano, il giardino della casa di Cartman, con grande disappunto di quest'ultimo. Dopo il momento di gioco tutti i bambini si riuniscono a mangiare e dormire da Eric, eccetto Butters che si è perso nel bosco senza poter varcare il confine, rappresentato dalla staccionata del giardino di Cartman. Butters, nel frattempo ribattezzatosi in Mantequilla ("burro" in lingua spagnola), cerca di ritrovare la strada di casa ma viene investito da un'auto. I passeggeri, di cognome Rippler, lo soccorrono e lo ospitano nella loro dimora. Credendolo un vero immigrato clandestino, i due lo trattano secondo lo stereotipo che incarna, parlandogli scandendo le parole e assumendolo come tuttofare per qualche giorno. Butters, appassionato di giochi di ruolo tipici dei bambini, si immedesima molto nel personaggio. In onda il: 2011-10-19 10: Wikileaks vs. South Park I ragazzi della scuola, tramite l'applicazione Eavesdropper per iPhone, vengono a conoscenza di vari dettagli sulla vita privata di vari altri ragazzi. Inizialmente solo Kyle non condivide questo modo di fare, e quando è la vita privata di Stan ad essere messa sulla pubblica piazza, il ragazzo riunisce i suoi amici con l'intento di scovare colui che pubblica queste notizie. L'autore di tutto ciò è un gerbillo chiamato Wikileaks, così comincia la caccia all'animale. Viene rivelato inoltre che Wikileaks è il gemello malvagio di Lemmiwinks, gerbillo già apparso nella sesta stagione. Gli spiriti guida di Lemmiwinks chiedono poi aiuto ai ragazzi per fermare Wikileaks. 10: Wikileaks vs. South Park In onda il: 2011-10-19 I ragazzi della scuola, tramite l'applicazione Eavesdropper per iPhone, vengono a conoscenza di vari dettagli sulla vita privata di vari altri ragazzi. Inizialmente solo Kyle non condivide questo modo di fare, e quando è la vita privata di Stan ad essere messa sulla pubblica piazza, il ragazzo riunisce i suoi amici con l'intento di scovare colui che pubblica queste notizie. L'autore di tutto ciò è un gerbillo chiamato Wikileaks, così comincia la caccia all'animale. Viene rivelato inoltre che Wikileaks è il gemello malvagio di Lemmiwinks, gerbillo già apparso nella sesta stagione. Gli spiriti guida di Lemmiwinks chiedono poi aiuto ai ragazzi per fermare Wikileaks. In onda il: 2011-10-26 11: Broadway Bro Down Randy discute coi suoi colleghi della partita di baseball della sera precedente, e interpellandone uno scopre che questi non ha visto l'incontro in quanto aveva accompagnato sua moglie a vedere lo spettacolo Wicked in stile Broadway. Inizialmente Randy lo prende in giro, ma quando il collega gli racconta che, finita la serata, la moglie gli ha regalato un ottimo pompino, il padre di Stan non perde tempo ed invita Sharon a teatro. Il giorno successivo racconta, estasiato, tutto ai colleghi, decidendo contestualmente di partire in vacanza proprio a Broadway approfittando del fatto che quella è la località dei musical per antonomasia. 11: Broadway Bro Down In onda il: 2011-10-26 Randy discute coi suoi colleghi della partita di baseball della sera precedente, e interpellandone uno scopre che questi non ha visto l'incontro in quanto aveva accompagnato sua moglie a vedere lo spettacolo Wicked in stile Broadway. Inizialmente Randy lo prende in giro, ma quando il collega gli racconta che, finita la serata, la moglie gli ha regalato un ottimo pompino, il padre di Stan non perde tempo ed invita Sharon a teatro. Il giorno successivo racconta, estasiato, tutto ai colleghi, decidendo contestualmente di partire in vacanza proprio a Broadway approfittando del fatto che quella è la località dei musical per antonomasia. In onda il: 2011-11-02 12: 1% Tutti gli studenti della scuola elementare sono stati riuniti nell'aula magna per essere informati del fatto che hanno totalizzato il punteggio più basso per salute e forma fisica di tutti gli Stati Uniti d'America. Ciò è stato causato dal solo Cartman, che ha abbassato la media del punteggio a tutta la scuola. Per evitare discriminazioni, tutte le classi per quattro settimane sono costrette a frequentare una lezione supplementare di educazione fisica durante l'ora dedicata alla ricreazione. Durante la lezione, per evitare l'imbarazzo, Cartman schernisce come al solito Kenny perché è povero e Kyle perché è ebreo. Stan, con l'appoggio di tutta la classe, lo accusa di essere il responsabile della faccenda. Quando Eric ribatte dicendo che è ingiusto che il 99% si coalizzi contro l'1%, Craig e Stan lo deridono dicendogli di andare a piagnucolare dai suoi peluche, cosa che effettivamente fa tornato a casa. I peluche (Clyde Frog, Peter Panda, Polly Prissypants, Rumper Tumpskin e Muscoloso Marc), a cui lui stesso dà voce, lo consolano dicendo che è tutta colpa di Barack Obama e che rimane sempre un "figo" agli occhi di tutti. Il giorno dopo entra nella mensa scolastica credendo paranoicamente che stiano facendo una manifestazione del 99% contro di lui perché dare la colpa a un presidente nero è politicamente scorretto. In realtà i compagni di classe pensavano ai fatti loro, ma le parole di Eric convincono Jimmy e Butters a creare davvero un club del 99% per avere giustizia. 12: 1% In onda il: 2011-11-02 Tutti gli studenti della scuola elementare sono stati riuniti nell'aula magna per essere informati del fatto che hanno totalizzato il punteggio più basso per salute e forma fisica di tutti gli Stati Uniti d'America. Ciò è stato causato dal solo Cartman, che ha abbassato la media del punteggio a tutta la scuola. Per evitare discriminazioni, tutte le classi per quattro settimane sono costrette a frequentare una lezione supplementare di educazione fisica durante l'ora dedicata alla ricreazione. Durante la lezione, per evitare l'imbarazzo, Cartman schernisce come al solito Kenny perché è povero e Kyle perché è ebreo. Stan, con l'appoggio di tutta la classe, lo accusa di essere il responsabile della faccenda. Quando Eric ribatte dicendo che è ingiusto che il 99% si coalizzi contro l'1%, Craig e Stan lo deridono dicendogli di andare a piagnucolare dai suoi peluche, cosa che effettivamente fa tornato a casa. I peluche (Clyde Frog, Peter Panda, Polly Prissypants, Rumper Tumpskin e Muscoloso Marc), a cui lui stesso dà voce, lo consolano dicendo che è tutta colpa di Barack Obama e che rimane sempre un "figo" agli occhi di tutti. Il giorno dopo entra nella mensa scolastica credendo paranoicamente che stiano facendo una manifestazione del 99% contro di lui perché dare la colpa a un presidente nero è politicamente scorretto. In realtà i compagni di classe pensavano ai fatti loro, ma le parole di Eric convincono Jimmy e Butters a creare davvero un club del 99% per avere giustizia. In onda il: 2011-11-09 13: La storia del giorno del ringraziamento David "Running Horse" Sawitzki, sedicente indiano Cherokee per un sedicesimo, viene invitato a scuola per parlare del giorno del ringraziamento dal punto di vista dei nativi americani. Ai ragazzi di quarta viene assegnata una ricerca in gruppo su questa festività. Cartman propone a Kyle, Stan e Kenny di guardare History Channel invece di documentarsi sulle fonti cartacee. Il servizio in cui si imabttono sostiene che durante il primo giorno del ringraziamento avvenuto nel 1641 ci furono contatti con forme di vita extraterrestri, giustificandosi sia con l'uso della doppia negazione sia col fatto che prima di una certa data non si era mai parlato dei ripieni del tacchino, che invece erano presenti nella prima cena di ringraziamento. Nonostante la disapprovazione di Kyle, Cartman convince il gruppo ad appoggiare questa tesi per rendere più interessante la propria relazione. 13: La storia del giorno del ringraziamento In onda il: 2011-11-09 David "Running Horse" Sawitzki, sedicente indiano Cherokee per un sedicesimo, viene invitato a scuola per parlare del giorno del ringraziamento dal punto di vista dei nativi americani. Ai ragazzi di quarta viene assegnata una ricerca in gruppo su questa festività. Cartman propone a Kyle, Stan e Kenny di guardare History Channel invece di documentarsi sulle fonti cartacee. Il servizio in cui si imabttono sostiene che durante il primo giorno del ringraziamento avvenuto nel 1641 ci furono contatti con forme di vita extraterrestri, giustificandosi sia con l'uso della doppia negazione sia col fatto che prima di una certa data non si era mai parlato dei ripieni del tacchino, che invece erano presenti nella prima cena di ringraziamento. Nonostante la disapprovazione di Kyle, Cartman convince il gruppo ad appoggiare questa tesi per rendere più interessante la propria relazione. In onda il: 2011-11-16 14: Il bambino povero I genitori di Kenny vengono arrestati per detenzione di metanfetamine, così Kenny e i suoi due fratelli vengono dati in affido ad una famiglia rigidamente agnostica di Greeley (descritta come l'esatto opposto delle Hawaii). Nel frattempo Eric scopre che, in assenza di Kenny, è lui il bambino più povero della scuola, ma a lui questa situazione non sta bene così incastra sua madre con l'intento di farsi dare in affido ad una famiglia più ricca. Cartman finisce però nella stessa famiglia adottiva di Kenny, che nel frattempo si traveste nuovamente da Mysterion per salvare la sorellina della cattive situazioni in cui si viene a trovare. 14: Il bambino povero In onda il: 2011-11-16 I genitori di Kenny vengono arrestati per detenzione di metanfetamine, così Kenny e i suoi due fratelli vengono dati in affido ad una famiglia rigidamente agnostica di Greeley (descritta come l'esatto opposto delle Hawaii). Nel frattempo Eric scopre che, in assenza di Kenny, è lui il bambino più povero della scuola, ma a lui questa situazione non sta bene così incastra sua madre con l'intento di farsi dare in affido ad una famiglia più ricca. Cartman finisce però nella stessa famiglia adottiva di Kenny, che nel frattempo si traveste nuovamente da Mysterion per salvare la sorellina della cattive situazioni in cui si viene a trovare. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  2. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer South Park Stagione 14    Episodi 14         Animazione ◦ Commedia Stanley "Stan" Marsh, Eric Cartman e Kyle Broflosky e Kenneth "Kenny" McCormick, quattro ragazzi che frequentano la scuola elementare e vivono nella cittadina di South Park, in Colorado. Pestiferi, osceni e sfacciatamente intelligenti i ragazzacci affrontano temi di attualità con immediatezza e sana cattiveria sfatando tabù e demonizzando la società americana. Le loro "armi" sono la parodia, la commedia nera e il linguaggio scurrile. Nessun dato per la Crew disponibile Trey Parker Eric Cartman / Stan Marsh (voice) Matt Stone Kyle Broflovski / Kenny McCormick (voice) Mona Marshall Sheila Broflovski (voice) Episodi: 14  In onda il: 2010-03-17 1: Dipendenza da sesso I migliori scienziati del paese si riuniscono per mettere fine ad un fenomeno recente: ricchi uomini di successo all'improvviso vogliono avere rapporti sessuali con tante diverse donne. Dopo alcuni test, anche a qualche bambino della quarta elementare della scuola di South Park viene diagnosticata una nuova patologia: "dipendenza da sesso". Intanto il presidente degli Stati Uniti Barack Obama afferma che la dipendenza sia causata da un alieno stregone. 1: Dipendenza da sesso In onda il: 2010-03-17 I migliori scienziati del paese si riuniscono per mettere fine ad un fenomeno recente: ricchi uomini di successo all'improvviso vogliono avere rapporti sessuali con tante diverse donne. Dopo alcuni test, anche a qualche bambino della quarta elementare della scuola di South Park viene diagnosticata una nuova patologia: "dipendenza da sesso". Intanto il presidente degli Stati Uniti Barack Obama afferma che la dipendenza sia causata da un alieno stregone. In onda il: 2010-03-24 2: La storia di Scroto McPalledipus Alla classe viene assegnato come libro da leggere Il giovane Holden di J.D. Salinger. Inizialmente i bambini non sembrano entusiasti, ma quando il signor Garrison spiega loro che quest'opera è stata appena tolta dalla lista dei libri banditi a causa delle sue parti controverse e che è il libro che ha convinto Mark David Chapman a uccidere John Lennon, corrono a casa a leggerlo. Stan, Kyle, Cartman e Kenny però rimangono molto delusi perché il protagonista, oltre a dire ogni tanto qualche parolaccia, non fa nulla di così censurabile. Il libro sembra invece fare effetto a Butters, che appena lo finisce inizia a ripetere ossessivamente la frase "Uccidere John Lennon", brandendo un coltello. 2: La storia di Scroto McPalledipus In onda il: 2010-03-24 Alla classe viene assegnato come libro da leggere Il giovane Holden di J.D. Salinger. Inizialmente i bambini non sembrano entusiasti, ma quando il signor Garrison spiega loro che quest'opera è stata appena tolta dalla lista dei libri banditi a causa delle sue parti controverse e che è il libro che ha convinto Mark David Chapman a uccidere John Lennon, corrono a casa a leggerlo. Stan, Kyle, Cartman e Kenny però rimangono molto delusi perché il protagonista, oltre a dire ogni tanto qualche parolaccia, non fa nulla di così censurabile. Il libro sembra invece fare effetto a Butters, che appena lo finisce inizia a ripetere ossessivamente la frase "Uccidere John Lennon", brandendo un coltello. In onda il: 2010-03-31 3: Pollo terapeutico Delle nuove leggi statali stabiliscono la chiusura di tutti i fast food nei quartieri a basso reddito del Colorado. Con grande costernazione di Cartman, dipendente dal pollo fritto, anche il Kentucky Fried Chicken cessa l'attività. Al posto del ristorante viene aperta una farmacia che vende marijuana a scopo terapeutico. Randy Marsh, non avendo alcun certificato medico in cui gli viene prescritto l'utilizzo di questa sostanza stupefacente, prende appuntamento dal dottore. Qui viene a sapere, con delusione, di essere in perfetta salute. Il signor Marsh quindi tenta di provocarsi il cancro in tempo per il concerto di Ziggy Marley. Dapprima stando per molto tempo sotto il sole, poi mangiando cibi surgelati. Questi metodi però provocano tumori solo dopo molti anni, perciò sceglie di provocarsi il cancro ai testicoli esponendoli alle radiazioni prodotte dal forno a microonde. La mattina seguente si sveglia con le gonadi estremamente ingrossate e può finalmente avere la ricetta per comperare legalmente la marijuana. 3: Pollo terapeutico In onda il: 2010-03-31 Delle nuove leggi statali stabiliscono la chiusura di tutti i fast food nei quartieri a basso reddito del Colorado. Con grande costernazione di Cartman, dipendente dal pollo fritto, anche il Kentucky Fried Chicken cessa l'attività. Al posto del ristorante viene aperta una farmacia che vende marijuana a scopo terapeutico. Randy Marsh, non avendo alcun certificato medico in cui gli viene prescritto l'utilizzo di questa sostanza stupefacente, prende appuntamento dal dottore. Qui viene a sapere, con delusione, di essere in perfetta salute. Il signor Marsh quindi tenta di provocarsi il cancro in tempo per il concerto di Ziggy Marley. Dapprima stando per molto tempo sotto il sole, poi mangiando cibi surgelati. Questi metodi però provocano tumori solo dopo molti anni, perciò sceglie di provocarsi il cancro ai testicoli esponendoli alle radiazioni prodotte dal forno a microonde. La mattina seguente si sveglia con le gonadi estremamente ingrossate e può finalmente avere la ricetta per comperare legalmente la marijuana. In onda il: 2010-04-07 4: Hai zero amici Kyle, Cartman e Kenny creano un profilo su Facebook a Stan, che però non si dimostra per nulla entusiasta, dato che non vuole essere risucchiato dal social network. Kyle intanto diventa amico di Kip Drordy, un ragazzo emarginato che non aveva amici su Facebook. Kyle, a causa di questa amicizia con Kip, comincia a perdere amici di Facebook e chiede aiuto a Cartman, che lo indirizza su Chatroulette. Intanto Stan, a causa delle pressioni di amici e parenti, finisce col ritrovarsi migliaia di amici. 4: Hai zero amici In onda il: 2010-04-07 Kyle, Cartman e Kenny creano un profilo su Facebook a Stan, che però non si dimostra per nulla entusiasta, dato che non vuole essere risucchiato dal social network. Kyle intanto diventa amico di Kip Drordy, un ragazzo emarginato che non aveva amici su Facebook. Kyle, a causa di questa amicizia con Kip, comincia a perdere amici di Facebook e chiede aiuto a Cartman, che lo indirizza su Chatroulette. Intanto Stan, a causa delle pressioni di amici e parenti, finisce col ritrovarsi migliaia di amici. In onda il: 2010-04-14 5: 200 Durante una gita scolastica alla fabbrica del fudge, Stan Marsh per sbaglio insulta Tom Cruise definendolo un "imballatore di fudge" (cosa che questi stava effettivamente facendo). Sentitosi offeso, Tom Cruise reagisce esageratamente minacciando ritorsioni legali. Riunisce così oltre duecento celebrità che sono state ridicolizzate dalla cittadina in passato per fare causa a South Park, a patto che la cittadina consegni alle celebrità il profeta Maometto, da cui le celebrità vogliono estrarre un fluido grazie al quale non potranno mai più essere derise. 5: 200 In onda il: 2010-04-14 Durante una gita scolastica alla fabbrica del fudge, Stan Marsh per sbaglio insulta Tom Cruise definendolo un "imballatore di fudge" (cosa che questi stava effettivamente facendo). Sentitosi offeso, Tom Cruise reagisce esageratamente minacciando ritorsioni legali. Riunisce così oltre duecento celebrità che sono state ridicolizzate dalla cittadina in passato per fare causa a South Park, a patto che la cittadina consegni alle celebrità il profeta Maometto, da cui le celebrità vogliono estrarre un fluido grazie al quale non potranno mai più essere derise. In onda il: 2010-04-21 6: 201 Celebrità arrabbiate, pel di carota pericolosi e Mecha-Streisand stanno per distruggere South Park. Nel frattempo Cartman si interroga su chi sia suo padre. Pip viene schiacciato da Mecha-Streisand 2.0 e muore nonostante l'aiuto della signorina Gollum, che nel frattempo non ha più il feto. Mister Cilindro conduce Eric Cartman a scoprire che suo padre non è altri che Jack Tenorman, il padre di Scott. 6: 201 In onda il: 2010-04-21 Celebrità arrabbiate, pel di carota pericolosi e Mecha-Streisand stanno per distruggere South Park. Nel frattempo Cartman si interroga su chi sia suo padre. Pip viene schiacciato da Mecha-Streisand 2.0 e muore nonostante l'aiuto della signorina Gollum, che nel frattempo non ha più il feto. Mister Cilindro conduce Eric Cartman a scoprire che suo padre non è altri che Jack Tenorman, il padre di Scott. In onda il: 2010-04-28 7: Un'estate diversa In una parodia della serie TV statunitense Intervention, Asciughino, ormai diventato un tossicodipendente che consuma crack e eroina, si convince alla vista di suo figlio Salvietta e persuaso da Stan, Kyle e soprattutto Butters a disintossicarsi. 7: Un'estate diversa In onda il: 2010-04-28 In una parodia della serie TV statunitense Intervention, Asciughino, ormai diventato un tossicodipendente che consuma crack e eroina, si convince alla vista di suo figlio Salvietta e persuaso da Stan, Kyle e soprattutto Butters a disintossicarsi. In onda il: 2010-10-06 8: Povero e stupido Eric Cartman vuole gareggiare con i professionisti della NASCAR; è pronto a rinunciare a tutto purché accada, però sa per quanto ci prova non riuscirà mai a raggiungere il livello degli altri piloti. Lavora con Butters per ottenere le due cose che gli mancano per competere: "essere povero e stupido". 8: Povero e stupido In onda il: 2010-10-06 Eric Cartman vuole gareggiare con i professionisti della NASCAR; è pronto a rinunciare a tutto purché accada, però sa per quanto ci prova non riuscirà mai a raggiungere il livello degli altri piloti. Lavora con Butters per ottenere le due cose che gli mancano per competere: "essere povero e stupido". In onda il: 2010-10-13 9: New Jersey L'episodio è una parodia dei reality show che si occupano degli abitanti del New Jersey, spesso di origini italiane (Jersey Shore, The Real Housewives of New Jersey, Jerseylicious), che vengono dipinti come delle persone rozze, moleste, facilmente irascibili e senza peli sulla lingua, con una spiccata preoccupazione per il loro aspetto fisico. Oltretutto, ogni qual volta compiono un gesto o dicono qualcosa di apparentemente incomprensibile, si giustificano dicendo «È una cosa del Jersey!» (It's a Jersey Thing è il titolo originale dell'episodio). 9: New Jersey In onda il: 2010-10-13 L'episodio è una parodia dei reality show che si occupano degli abitanti del New Jersey, spesso di origini italiane (Jersey Shore, The Real Housewives of New Jersey, Jerseylicious), che vengono dipinti come delle persone rozze, moleste, facilmente irascibili e senza peli sulla lingua, con una spiccata preoccupazione per il loro aspetto fisico. Oltretutto, ogni qual volta compiono un gesto o dicono qualcosa di apparentemente incomprensibile, si giustificano dicendo «È una cosa del Jersey!» (It's a Jersey Thing è il titolo originale dell'episodio). In onda il: 2010-10-20 10: Insheeption Dopo aver visto l'armadietto di Stan pieno di cianfrusaglie, Wendy sospetta che Stan possa soffrire di sindrome dell'accumulo. I sospetti di Wendy si riveleranno giusti quando Stan, dopo che il dottor Chinstrap (un dottore specializzato in sindrome dell'accumulo chiamato da Wendy per aiutare Stan) butta alcuni degli oggetti nel suo armadietto tra cui un sandwich avariato, ha un violento attacco di panico. Stan viene quindi mandato dal Signor Mackey che, nonostante non se ne accorga, soffre di una forma di sindrome dell'accumulo più grave di quella di Stan: infatti, oltre ad avere tutto l'ufficio invaso dalla spazzatura, aggredisce verbalmente Stan dopo che questi ha osato prendere un cartone di latte vuoto. Stan e il signor Mackey, assieme ad un pecoraro (che credono erroneamente affetto da sindrome dell'accumulo), vengono collegati ad un macchinario dal dottor Chinstrap e il suo assistente, per analizzare il loro subconscio e capire l'origine della loro disposofobia. 10: Insheeption In onda il: 2010-10-20 Dopo aver visto l'armadietto di Stan pieno di cianfrusaglie, Wendy sospetta che Stan possa soffrire di sindrome dell'accumulo. I sospetti di Wendy si riveleranno giusti quando Stan, dopo che il dottor Chinstrap (un dottore specializzato in sindrome dell'accumulo chiamato da Wendy per aiutare Stan) butta alcuni degli oggetti nel suo armadietto tra cui un sandwich avariato, ha un violento attacco di panico. Stan viene quindi mandato dal Signor Mackey che, nonostante non se ne accorga, soffre di una forma di sindrome dell'accumulo più grave di quella di Stan: infatti, oltre ad avere tutto l'ufficio invaso dalla spazzatura, aggredisce verbalmente Stan dopo che questi ha osato prendere un cartone di latte vuoto. Stan e il signor Mackey, assieme ad un pecoraro (che credono erroneamente affetto da sindrome dell'accumulo), vengono collegati ad un macchinario dal dottor Chinstrap e il suo assistente, per analizzare il loro subconscio e capire l'origine della loro disposofobia. In onda il: 2010-10-27 11: Il Procione 2: il senno di poi Cartman, alias Il Procione, è stato escluso dalla lega dei supereroi, che comprende anche Stan, Kyle, Token,Timmy e Kenny (alias Mysterion). In quanto fondatore della stessa lega, Cartman vuole vendicarsi del torto subìto. 11: Il Procione 2: il senno di poi In onda il: 2010-10-27 Cartman, alias Il Procione, è stato escluso dalla lega dei supereroi, che comprende anche Stan, Kyle, Token,Timmy e Kenny (alias Mysterion). In quanto fondatore della stessa lega, Cartman vuole vendicarsi del torto subìto. In onda il: 2010-11-03 12: L'avvento di Mysterion Kenny rivela il suo potere: non può morire. Ogni volte che lo fa si risveglia nel letto della sua camera senza che i suoi amici si stupiscano o ricordino la morte. 12: L'avvento di Mysterion In onda il: 2010-11-03 Kenny rivela il suo potere: non può morire. Ogni volte che lo fa si risveglia nel letto della sua camera senza che i suoi amici si stupiscano o ricordino la morte. In onda il: 2010-11-10 13: Il Procione contro Procione e amici Il Procione decide di vendicarsi una volta per tutte allenadosi con il mostruoso semidio Cthulhu. Ma viene nuovamente sconfitto dai "Il Procione e i suoi amici" e rinchiuso in cella assieme al Professor Caos. Mysterion (ovvero Kenny) si spara e, verso la fine della puntata, Carol McCormick partorisce un altro Kenny, che viene messo nel tradizionale cappuccio e che, come consueto, verrà trovato la mattina dopo ricresciuto come le altre volte. 13: Il Procione contro Procione e amici In onda il: 2010-11-10 Il Procione decide di vendicarsi una volta per tutte allenadosi con il mostruoso semidio Cthulhu. Ma viene nuovamente sconfitto dai "Il Procione e i suoi amici" e rinchiuso in cella assieme al Professor Caos. Mysterion (ovvero Kenny) si spara e, verso la fine della puntata, Carol McCormick partorisce un altro Kenny, che viene messo nel tradizionale cappuccio e che, come consueto, verrà trovato la mattina dopo ricresciuto come le altre volte. In onda il: 2010-11-17 14: Crème Fraiche Randy diventa ossessionato dal canale televisivo Food Network tanto da sviluppare un feticismo sessuale: ogni notte resta sveglio a cucinare la colazione e a guardare i programmi di cucina. Quando la moglie Sharon se ne accorge blocca il canale con il parental control. Esasperato Randy chiama l'hotline di Food Network, in cui le presentatrici descrivono il procedimento con cui cucinano le pietanze. Sharon quindi tenta di riottenere le attenzioni del marito rimettendosi in forma con lo Shake Weight, un attrezzo ginnico dai chiari riferimenti sessuali. 14: Crème Fraiche In onda il: 2010-11-17 Randy diventa ossessionato dal canale televisivo Food Network tanto da sviluppare un feticismo sessuale: ogni notte resta sveglio a cucinare la colazione e a guardare i programmi di cucina. Quando la moglie Sharon se ne accorge blocca il canale con il parental control. Esasperato Randy chiama l'hotline di Food Network, in cui le presentatrici descrivono il procedimento con cui cucinano le pietanze. Sharon quindi tenta di riottenere le attenzioni del marito rimettendosi in forma con lo Shake Weight, un attrezzo ginnico dai chiari riferimenti sessuali. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  3. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer South Park Stagione 13    Episodi 14         Animazione ◦ Commedia Stanley "Stan" Marsh, Eric Cartman e Kyle Broflosky e Kenneth "Kenny" McCormick, quattro ragazzi che frequentano la scuola elementare e vivono nella cittadina di South Park, in Colorado. Pestiferi, osceni e sfacciatamente intelligenti i ragazzacci affrontano temi di attualità con immediatezza e sana cattiveria sfatando tabù e demonizzando la società americana. Le loro "armi" sono la parodia, la commedia nera e il linguaggio scurrile. Nessun dato per la Crew disponibile Trey Parker Eric Cartman / Stan Marsh (voice) Matt Stone Kyle Broflovski / Kenny McCormick (voice) Mona Marshall Sheila Broflovski (voice) Episodi: 14  In onda il: 2009-03-11 1: L'anello Con l'incredulità dei suoi compagni di classe, Kenny per la prima volta ha una ragazza, Tammy Warner della quinta elementare. Butters però comunica a tutti di aver sentito delle voci spiacevoli su Tammy che la dipingono come sessualmente promiscua. Gli amici di Kenny quindi si sentono in dovere di avvertirelo, prima che lei ferisca i suoi sentimenti. Inaspettatamente la notizia rende euforico Kenny, tanto da invitare Tammy a mangiare al ristorante T.G. I. Friday's dopo la scuola. Tammy confessa che i pettegolezzi che la riguardano sono veri: visibilmente pentita spiega di aver praticato del sesso orale con un suo compagno di classe, ma solo perché poco prima dell'accaduto vide su Disney Channel i Jonas Brothers causandole eccitazione sessuale e perdita di controllo. Kenny compra due biglietti per il prossimo concerto dei Jonas Brothers dichiarando i suoi secondi fini ai suoi amici. Stan, Kyle e Cartman sono disgustati dalle intenzioni di Kenny perché le statistiche dicono che il posto dove ci sono più batteri in assoluto sulla terra è la bocca di una donna americana. 1: L'anello In onda il: 2009-03-11 Con l'incredulità dei suoi compagni di classe, Kenny per la prima volta ha una ragazza, Tammy Warner della quinta elementare. Butters però comunica a tutti di aver sentito delle voci spiacevoli su Tammy che la dipingono come sessualmente promiscua. Gli amici di Kenny quindi si sentono in dovere di avvertirelo, prima che lei ferisca i suoi sentimenti. Inaspettatamente la notizia rende euforico Kenny, tanto da invitare Tammy a mangiare al ristorante T.G. I. Friday's dopo la scuola. Tammy confessa che i pettegolezzi che la riguardano sono veri: visibilmente pentita spiega di aver praticato del sesso orale con un suo compagno di classe, ma solo perché poco prima dell'accaduto vide su Disney Channel i Jonas Brothers causandole eccitazione sessuale e perdita di controllo. Kenny compra due biglietti per il prossimo concerto dei Jonas Brothers dichiarando i suoi secondi fini ai suoi amici. Stan, Kyle e Cartman sono disgustati dalle intenzioni di Kenny perché le statistiche dicono che il posto dove ci sono più batteri in assoluto sulla terra è la bocca di una donna americana. In onda il: 2009-03-18 2: Il Procione Un giovane di South Park si fa avanti per rimettere ordine nella cittadina, divenendone il vigilante solitario. La situazione si complica quando un supereroe rivale, Mysterion, fa la sua comparsa e sfida il diritto del Procione di essere il faro della cittadina. 2: Il Procione In onda il: 2009-03-18 Un giovane di South Park si fa avanti per rimettere ordine nella cittadina, divenendone il vigilante solitario. La situazione si complica quando un supereroe rivale, Mysterion, fa la sua comparsa e sfida il diritto del Procione di essere il faro della cittadina. In onda il: 2009-03-25 3: Margaritaville Stan va in banca per depositare i 100 $ che gli ha regalato sua nonna, ma si renderà conto di quanto la crisi economica abbia colpito duramente la società. Randy comincia a predicare la povertà, accusando il popolo di aver speso il proprio denaro per frivolezze. Così, tutti a South Park cominciano a vestirsi con le proprie lenzuola, a nutrirsi di pane ed acqua e non utilizzare più la corrente elettrica. L'economia viene considerata come una sorta di Dio vendicativo di cui il Movimento per la Ripresa dell'Economia fondato da Randy ne è la religione. Kyle però è contrario e tenta di far aprire gli occhi alla gente incitando tutti a spendere di più, attirando le ire del movimento di Randy. In questo modo Kyle diventa una sorta di Gesù moderno che letteralmente paga i debiti/peccati della società con la sua carta di credito. 3: Margaritaville In onda il: 2009-03-25 Stan va in banca per depositare i 100 $ che gli ha regalato sua nonna, ma si renderà conto di quanto la crisi economica abbia colpito duramente la società. Randy comincia a predicare la povertà, accusando il popolo di aver speso il proprio denaro per frivolezze. Così, tutti a South Park cominciano a vestirsi con le proprie lenzuola, a nutrirsi di pane ed acqua e non utilizzare più la corrente elettrica. L'economia viene considerata come una sorta di Dio vendicativo di cui il Movimento per la Ripresa dell'Economia fondato da Randy ne è la religione. Kyle però è contrario e tenta di far aprire gli occhi alla gente incitando tutti a spendere di più, attirando le ire del movimento di Randy. In questo modo Kyle diventa una sorta di Gesù moderno che letteralmente paga i debiti/peccati della società con la sua carta di credito. In onda il: 2009-04-01 4: Mangia, prega, scoreggia A causa di un programma televisivo di due gemelle canadesi, che metteranno in crisi anche il duo comico Trombino e Pompadour, la popolazione maschile e femminile, di South Park prima e dell'America poi, si troverà divisa sul flato vaginale. 4: Mangia, prega, scoreggia In onda il: 2009-04-01 A causa di un programma televisivo di due gemelle canadesi, che metteranno in crisi anche il duo comico Trombino e Pompadour, la popolazione maschile e femminile, di South Park prima e dell'America poi, si troverà divisa sul flato vaginale. In onda il: 2009-04-08 5: Bastoncini di pesce Un giorno, dopo la scuola, Cartman si reca a casa di Jimmy trovandolo intento a scrivere delle battute per la sua nuova commedia. Cartman si offre volontario per aiutarlo restando però sul divano sgranocchiando patatine. Quando chiede se ha altro cibo in casa oltre alla frutta, Jimmy gli offre dei bastoncini di pesce. 5: Bastoncini di pesce In onda il: 2009-04-08 Un giorno, dopo la scuola, Cartman si reca a casa di Jimmy trovandolo intento a scrivere delle battute per la sua nuova commedia. Cartman si offre volontario per aiutarlo restando però sul divano sgranocchiando patatine. Quando chiede se ha altro cibo in casa oltre alla frutta, Jimmy gli offre dei bastoncini di pesce. In onda il: 2009-04-15 6: Pinewood Derby Randy aiuta Stan a partecipare a una gara di macchinine, il Pinewood Derby. Per vincere imbrogliano, raggiungendo la velocità della luce. Attirato da questo, un criminale alieno arriverà a South Park. 6: Pinewood Derby In onda il: 2009-04-15 Randy aiuta Stan a partecipare a una gara di macchinine, il Pinewood Derby. Per vincere imbrogliano, raggiungendo la velocità della luce. Attirato da questo, un criminale alieno arriverà a South Park. In onda il: 2009-04-22 7: Barbagrassa Cartman, Butters, Ike, Craig e Kevin decidono di andare in Somalia e diventare pirati, con discreto successo. 7: Barbagrassa In onda il: 2009-04-22 Cartman, Butters, Ike, Craig e Kevin decidono di andare in Somalia e diventare pirati, con discreto successo. In onda il: 2009-10-07 8: Morti celebri Ike inizia a vedere i fantasmi dei vip americani morti nell'estate 2009. La situazione si complica nel momento in cui viene posseduto dallo spirito di Michael Jackson. 8: Morti celebri In onda il: 2009-10-07 Ike inizia a vedere i fantasmi dei vip americani morti nell'estate 2009. La situazione si complica nel momento in cui viene posseduto dallo spirito di Michael Jackson. In onda il: 2009-10-14 9: Le mignott-One di Butters Butters viene deriso e umiliato da Cartman perché all'età di nove anni non ha ancora baciato una ragazza. Clyde Donovan gli comunica che una ragazzina di nome Sally Darson, dopo la ricreazione, si apparta dietro i capannoni per "vendere" baci al prezzo di 5 $. Stanco di essere considerato uno sfigato, Butters decide di incontrare Sally. Kyle intanto tenta di dissuaderlo perché ritiene che il primo bacio sia da preservare per un momento e una persona speciale e non qualcosa per cui pagare. Butters però è convinto a voler fare questa esperienza, quindi si agghinda per preparasi all'incontro. 9: Le mignott-One di Butters In onda il: 2009-10-14 Butters viene deriso e umiliato da Cartman perché all'età di nove anni non ha ancora baciato una ragazza. Clyde Donovan gli comunica che una ragazzina di nome Sally Darson, dopo la ricreazione, si apparta dietro i capannoni per "vendere" baci al prezzo di 5 $. Stanco di essere considerato uno sfigato, Butters decide di incontrare Sally. Kyle intanto tenta di dissuaderlo perché ritiene che il primo bacio sia da preservare per un momento e una persona speciale e non qualcosa per cui pagare. Butters però è convinto a voler fare questa esperienza, quindi si agghinda per preparasi all'incontro. In onda il: 2009-10-21 10: W.T.F. Dopo aver visto uno show della WWE, Cartman, Stan, Kyle, Kenny e i loro amici decidono di mettere su una propria federazione di wrestling. 10: W.T.F. In onda il: 2009-10-21 Dopo aver visto uno show della WWE, Cartman, Stan, Kyle, Kenny e i loro amici decidono di mettere su una propria federazione di wrestling. In onda il: 2009-10-28 11: Vaffanculo, balene! Stan diventa un feroce attivista contro il massacro di balene e delfini da parte dei giapponesi, che hanno un profondo (e apparentemente inspiegabile) odio verso queste due specie. 11: Vaffanculo, balene! In onda il: 2009-10-28 Stan diventa un feroce attivista contro il massacro di balene e delfini da parte dei giapponesi, che hanno un profondo (e apparentemente inspiegabile) odio verso queste due specie. In onda il: 2009-11-04 12: La parola che inizia per F I momenti di serenità e di relax dei cittadini di South Park vengono continuamente interrotti dal fastidio provocato dal rumore dei motori delle Harley-Davidson in transito. I motociclisti fraintendono le espressioni facciali di stizza di chi si gira al loro passaggio con espressioni di ammirazione. Mentre stanno pranzando in una tavola calda si rendono conto che nessuno si è girato a guardarli perciò cominciano ad imitare il rombo delle moto con la bocca. Prima che i motociclisti ripartano Cartman si rivolge loro chiamandoli froci che si vestono in modo strano e fanno casino perché hanno bisogno di attenzioni come delle ragazzine di sedici anni. I motociclisti non si rendono davvero conto di essere stati insultati perché arrivano alla conclusione che Eric è stato l'unico ad essersi lamentato e ad averli disprezzati. Tuttavia, mentre percorrono rumorosamente le strade di South Park per allontanarsi, anche il piccolo Ike e altri bambini della città li chiamano con quell'epiteto. Riflettendo arrivano alla conclusione che la generazione d'oggi li considera dei perdenti perché non fanno abbastanza rumore rispetto all'Xbox e agli apparecchi Dolby Surround di cui i ragazzi sono circondati. La situazione peggiora: i motociclisti percorrono le strade dotati non solo delle loro moto moleste, ma anche di sirene, galli canterini, corni e strumenti musicali vari. I bambini si radunano per decidere quali provvedimenti prendere, ma Butters è in disaccordo considerando le Harley-Davidson "fighe" ed esprimendo il desiderio di diventare un motociclista come loro da grande. Butters viene cacciato dalla riunione. Intanto i ragazzi decidono di scrivere sui muri e sui cartelloni pubblicitari della città insulti contro i bikers come "Fags Get Out" ("Andatevene froci"). 12: La parola che inizia per F In onda il: 2009-11-04 I momenti di serenità e di relax dei cittadini di South Park vengono continuamente interrotti dal fastidio provocato dal rumore dei motori delle Harley-Davidson in transito. I motociclisti fraintendono le espressioni facciali di stizza di chi si gira al loro passaggio con espressioni di ammirazione. Mentre stanno pranzando in una tavola calda si rendono conto che nessuno si è girato a guardarli perciò cominciano ad imitare il rombo delle moto con la bocca. Prima che i motociclisti ripartano Cartman si rivolge loro chiamandoli froci che si vestono in modo strano e fanno casino perché hanno bisogno di attenzioni come delle ragazzine di sedici anni. I motociclisti non si rendono davvero conto di essere stati insultati perché arrivano alla conclusione che Eric è stato l'unico ad essersi lamentato e ad averli disprezzati. Tuttavia, mentre percorrono rumorosamente le strade di South Park per allontanarsi, anche il piccolo Ike e altri bambini della città li chiamano con quell'epiteto. Riflettendo arrivano alla conclusione che la generazione d'oggi li considera dei perdenti perché non fanno abbastanza rumore rispetto all'Xbox e agli apparecchi Dolby Surround di cui i ragazzi sono circondati. La situazione peggiora: i motociclisti percorrono le strade dotati non solo delle loro moto moleste, ma anche di sirene, galli canterini, corni e strumenti musicali vari. I bambini si radunano per decidere quali provvedimenti prendere, ma Butters è in disaccordo considerando le Harley-Davidson "fighe" ed esprimendo il desiderio di diventare un motociclista come loro da grande. Butters viene cacciato dalla riunione. Intanto i ragazzi decidono di scrivere sui muri e sui cartelloni pubblicitari della città insulti contro i bikers come "Fags Get Out" ("Andatevene froci"). In onda il: 2009-11-11 13: Balla coi Puffi Cartman diventa il nuovo lettore degli annunci mattutini della scuola di South Park, e sfrutta questa possibilità per aizzare i ragazzi contro la rappresentante degli studenti Wendy Testaburger. 13: Balla coi Puffi In onda il: 2009-11-11 Cartman diventa il nuovo lettore degli annunci mattutini della scuola di South Park, e sfrutta questa possibilità per aizzare i ragazzi contro la rappresentante degli studenti Wendy Testaburger. In onda il: 2009-11-18 14: Pipì Nel parco acquatico di South Park viene raggiunto il livello critico di pipì nell'acqua e si scatena una catastrofe, mentre Cartman è ossessionato dal fatto che le minoranze etniche si stiano impadronendo del parco. 14: Pipì In onda il: 2009-11-18 Nel parco acquatico di South Park viene raggiunto il livello critico di pipì nell'acqua e si scatena una catastrofe, mentre Cartman è ossessionato dal fatto che le minoranze etniche si stiano impadronendo del parco. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  4. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer South Park Stagione 12    Episodi 14         Animazione ◦ Commedia Stanley "Stan" Marsh, Eric Cartman e Kyle Broflosky e Kenneth "Kenny" McCormick, quattro ragazzi che frequentano la scuola elementare e vivono nella cittadina di South Park, in Colorado. Pestiferi, osceni e sfacciatamente intelligenti i ragazzacci affrontano temi di attualità con immediatezza e sana cattiveria sfatando tabù e demonizzando la società americana. Le loro "armi" sono la parodia, la commedia nera e il linguaggio scurrile. Nessun dato per la Crew disponibile Trey Parker Eric Cartman / Stan Marsh (voice) Matt Stone Kyle Broflovski / Kenny McCormick (voice) Mona Marshall Sheila Broflovski (voice) Episodi: 14  In onda il: 2008-03-12 1: Problemi di tonsille Dopo una tonsillectomia, Cartman viene accidentalmente infettato con l'HIV dal sangue di un donatore. Scioccato, Eric cerca di ottenere supporto dalle persone a lui care ma non ci riesce in quanto tutti considerano l'AIDS antiquato (secondo i cittadini di South Park infatti la nuova "moda" è il cancro); Kyle arriva addirittura a ridere della disgrazia di Cartman. Infuriato della mancanza di attenzione e delle prese in giro di Kyle, Cartman infetta il suo nemico mettendogli il suo sangue infetto nella bocca mentre dorme. 1: Problemi di tonsille In onda il: 2008-03-12 Dopo una tonsillectomia, Cartman viene accidentalmente infettato con l'HIV dal sangue di un donatore. Scioccato, Eric cerca di ottenere supporto dalle persone a lui care ma non ci riesce in quanto tutti considerano l'AIDS antiquato (secondo i cittadini di South Park infatti la nuova "moda" è il cancro); Kyle arriva addirittura a ridere della disgrazia di Cartman. Infuriato della mancanza di attenzione e delle prese in giro di Kyle, Cartman infetta il suo nemico mettendogli il suo sangue infetto nella bocca mentre dorme. In onda il: 2008-03-19 2: Britney deve morire Stan, Kyle, Cartman e Butters si annoiano mentre guardano un dibattito tra Hillary Clinton e Barack Obama insieme a Randy, quando ad un certo punto lo show viene interrotto da un notiziario speciale: Britney Spears è stata vista a South Park ed un uomo è stato pagato 100,000 $ per una foto in cui urina su una coccinella. I bambini, così come Randy, sono talmente eccitati dall'ultima catastrofe di Britney che ignorano completamente un commento razzista della senatrice Clinton durante il dibattito. I bambini decidono dunque di ottenere una foto di Britney mentre defeca su uno scoiattolo. 2: Britney deve morire In onda il: 2008-03-19 Stan, Kyle, Cartman e Butters si annoiano mentre guardano un dibattito tra Hillary Clinton e Barack Obama insieme a Randy, quando ad un certo punto lo show viene interrotto da un notiziario speciale: Britney Spears è stata vista a South Park ed un uomo è stato pagato 100,000 $ per una foto in cui urina su una coccinella. I bambini, così come Randy, sono talmente eccitati dall'ultima catastrofe di Britney che ignorano completamente un commento razzista della senatrice Clinton durante il dibattito. I bambini decidono dunque di ottenere una foto di Britney mentre defeca su uno scoiattolo. In onda il: 2008-03-26 3: Viaggio a TetteLandia Il signor Mackey si reca nella classe dei ragazzi per informarli di una nuova moda pericolosa che si sta diffondendo nella città di South Park: usare l'urina di gatto per "sballarsi". Inizialmente i bambini sono dubbiosi, ma si convincono dopo un'accurata spiegazione da parte del consulente scolastico. 3: Viaggio a TetteLandia In onda il: 2008-03-26 Il signor Mackey si reca nella classe dei ragazzi per informarli di una nuova moda pericolosa che si sta diffondendo nella città di South Park: usare l'urina di gatto per "sballarsi". Inizialmente i bambini sono dubbiosi, ma si convincono dopo un'accurata spiegazione da parte del consulente scolastico. In onda il: 2008-04-02 4: Canadesi alla riscossa Alla scuola elementare di South Park, il signor Mackey ricorda agli studenti che è il Giorno dell'apprezzamento del Canada. Dopodiché fa partire un video dove Steve Abootman, presidente del WGA (World Canadian Bureau), chiede agli studenti di ricordare tutti i contributi del Canada per il mondo. Gli studenti, cominciando da Cartman e Craig, rispondono con risate e sbeffeggiamenti. In Canada, quando il presidente viene a sapere della mancanza di interesse del mondo verso il Canada, decide di scioperare con tutto il paese. Il Canada entra quindi in sciopero, con tutti i suoi abitanti che si esibiscono in canti e balli coreografati. 4: Canadesi alla riscossa In onda il: 2008-04-02 Alla scuola elementare di South Park, il signor Mackey ricorda agli studenti che è il Giorno dell'apprezzamento del Canada. Dopodiché fa partire un video dove Steve Abootman, presidente del WGA (World Canadian Bureau), chiede agli studenti di ricordare tutti i contributi del Canada per il mondo. Gli studenti, cominciando da Cartman e Craig, rispondono con risate e sbeffeggiamenti. In Canada, quando il presidente viene a sapere della mancanza di interesse del mondo verso il Canada, decide di scioperare con tutto il paese. Il Canada entra quindi in sciopero, con tutti i suoi abitanti che si esibiscono in canti e balli coreografati. In onda il: 2008-04-09 5: A caccia di un pene La signora Garrison è stufa di essere "un uomo intrappolato nel corpo di una finta donna" quindi, dato che non può fare un intervento di chirurgia, contatta un laboratorio in cui si fanno esperimenti sui topi facendogli crescere sulla schiena parti del corpo umane, quindi chiede loro se sui topi possono installare un pene. Intanto Cartman, dopo aver preso il posto di Garrison per badare alla classe, viene definito un insegnante modello a causa dei voti della classe (tutte le risposte vengono copiate) e così viene mandato ad una scuola di Denver per insegnare ai ragazzi del borgo, ma a questi ultimi insegnerà solamente come imbrogliare. 5: A caccia di un pene In onda il: 2008-04-09 La signora Garrison è stufa di essere "un uomo intrappolato nel corpo di una finta donna" quindi, dato che non può fare un intervento di chirurgia, contatta un laboratorio in cui si fanno esperimenti sui topi facendogli crescere sulla schiena parti del corpo umane, quindi chiede loro se sui topi possono installare un pene. Intanto Cartman, dopo aver preso il posto di Garrison per badare alla classe, viene definito un insegnante modello a causa dei voti della classe (tutte le risposte vengono copiate) e così viene mandato ad una scuola di Denver per insegnare ai ragazzi del borgo, ma a questi ultimi insegnerà solamente come imbrogliare. In onda il: 2008-04-16 6: Internet dipendenti Randy Marsh, il padre di Stan, una mattina si sveglia e scopre che Internet non funziona più in tutti gli Stati Uniti. In città è il panico; persino i telegiornali risentono della mancanza di Internet. La famiglia Marsh decide così di partire alla ricerca di una connessione. Intanto il governo sta cercando di risolvere il problema, chiedendo a Internet (un grosso router) se in qualche modo l'avessero fatto arrabbiare. Sarà Kyle a risolvere la situazione. 6: Internet dipendenti In onda il: 2008-04-16 Randy Marsh, il padre di Stan, una mattina si sveglia e scopre che Internet non funziona più in tutti gli Stati Uniti. In città è il panico; persino i telegiornali risentono della mancanza di Internet. La famiglia Marsh decide così di partire alla ricerca di una connessione. Intanto il governo sta cercando di risolvere il problema, chiedendo a Internet (un grosso router) se in qualche modo l'avessero fatto arrabbiare. Sarà Kyle a risolvere la situazione. In onda il: 2008-04-23 7: Ore Super Felici Stan, Kyle, Cartman, Kenny e il resto della classe sono in gita scolastica al Villaggio del Pioniere dove viene simulato come si viveva nel 1864. Il sig. Garrison dice ai bambini di mettersi in coppia e allora Stan si mette con Wendy, Kyle con Jimmy e Kenny con Craig mentre Cartman, dato che è rimasto solo, viene messo insieme a Butters, a cui viene dato l'incarico di tenere sempre la mano al compagno fino al ritorno sull'autobus. Tutte le coppie girano per il villaggio, mentre Cartman e Butters ne escono ed entrano a Ore Super Felici, una sala giochi. Ad un certo punto dei rapinatori, che avevano appena rubato al Burger King, si rifugiano al Villaggio del Pioniere e prendono come ostaggi tanto i figuranti quanto i bambini. Kyle riesce a chiamare la polizia, che presto circonda tutto il villaggio, così quando Cartman e Butters cercano di tornarvi credono che la polizia stia cercando loro due. I due bambini si arrampicano su un semaforo per passare sopra il villaggio, ma si sbilanciano e cadono rimanendo appesi per le braccia. Dopo esser tornati su, Cartman e Butters riescono ad entrare nel villaggio ma vengono avvIstati da un rapinatore e scappano. La puntata si conclude con la polizia che arresta i rapinatori e con i bambini che riescono a salvarsi, tranne qualche figurante. 7: Ore Super Felici In onda il: 2008-04-23 Stan, Kyle, Cartman, Kenny e il resto della classe sono in gita scolastica al Villaggio del Pioniere dove viene simulato come si viveva nel 1864. Il sig. Garrison dice ai bambini di mettersi in coppia e allora Stan si mette con Wendy, Kyle con Jimmy e Kenny con Craig mentre Cartman, dato che è rimasto solo, viene messo insieme a Butters, a cui viene dato l'incarico di tenere sempre la mano al compagno fino al ritorno sull'autobus. Tutte le coppie girano per il villaggio, mentre Cartman e Butters ne escono ed entrano a Ore Super Felici, una sala giochi. Ad un certo punto dei rapinatori, che avevano appena rubato al Burger King, si rifugiano al Villaggio del Pioniere e prendono come ostaggi tanto i figuranti quanto i bambini. Kyle riesce a chiamare la polizia, che presto circonda tutto il villaggio, così quando Cartman e Butters cercano di tornarvi credono che la polizia stia cercando loro due. I due bambini si arrampicano su un semaforo per passare sopra il villaggio, ma si sbilanciano e cadono rimanendo appesi per le braccia. Dopo esser tornati su, Cartman e Butters riescono ad entrare nel villaggio ma vengono avvIstati da un rapinatore e scappano. La puntata si conclude con la polizia che arresta i rapinatori e con i bambini che riescono a salvarsi, tranne qualche figurante. In onda il: 2008-10-08 8: La sindrome cinese Dopo aver visto la cerimonia di apertura dei giochi olimpici di Pechino, Cartman è terrorizzato dai cinesi, che vede come un pericolo per l'America. Crea con Butters un fronte di liberazione e i due (dopo essersi travestiti malamente da orientali) vanno in un ristorante cinese dove infastidiscono una famiglia asiatica. Ma la situazione degenera e Butters spara accidentalmente ai testicoli dei clienti e dei poliziotti nel frattempo sopraggiunti. Intanto, gli altri bambini (e non solo) sono tormentati dalle immagini viste al cinema dove Indiana Jones viene stuprato da Steven Spielberg e da George Lucas, ma con l'aiuto delle autorità riusciranno a fare arrestare i due registi, che nel frattempo stavano violentando uno Stormtrooper. Cartman e Butters stanno per essere arrestati, ma in quel momento viene resa pubblica la notizia dell'arresto dei registi, facendo così dimenticare il reato commesso dai due. 8: La sindrome cinese In onda il: 2008-10-08 Dopo aver visto la cerimonia di apertura dei giochi olimpici di Pechino, Cartman è terrorizzato dai cinesi, che vede come un pericolo per l'America. Crea con Butters un fronte di liberazione e i due (dopo essersi travestiti malamente da orientali) vanno in un ristorante cinese dove infastidiscono una famiglia asiatica. Ma la situazione degenera e Butters spara accidentalmente ai testicoli dei clienti e dei poliziotti nel frattempo sopraggiunti. Intanto, gli altri bambini (e non solo) sono tormentati dalle immagini viste al cinema dove Indiana Jones viene stuprato da Steven Spielberg e da George Lucas, ma con l'aiuto delle autorità riusciranno a fare arrestare i due registi, che nel frattempo stavano violentando uno Stormtrooper. Cartman e Butters stanno per essere arrestati, ma in quel momento viene resa pubblica la notizia dell'arresto dei registi, facendo così dimenticare il reato commesso dai due. In onda il: 2008-10-15 9: La più grande lotta contro il cancro al seno Wendy Testaburger scrive un tema allo scopo di sensibilizzare i compagni di classe riguardo l'argomento del cancro al seno e delle relative vittime che esso reclama ogni anno, ma Cartman non fa altro che ridicolizzare la questione: si dimostra talmente sardonico che Wendy lo sfida a duello, dandogli appuntamento al cortile della scuola per una scazzottata. Cartman accetta, ma presto capisce che non è affatto sicuro di avere la meglio su Wendy; inoltre, perdere a pugni con una ragazza sarebbe una vergogna incancellabile. Nonostante Eric provi tutti gli espedienti più sleali per evitare lo scontro, i due sfidanti si ritrovano insieme sul luogo dell'incontro. Wendy vince su tutti i fronti, ma la reputazione di Cartman è pressoché intatta: semplicemente era già talmente bassa che non poteva peggiorare ulteriormente. Eric comunque rivolta la frittata convincendosi che gli altri lo abbiano sempre ritenuto in gamba. 9: La più grande lotta contro il cancro al seno In onda il: 2008-10-15 Wendy Testaburger scrive un tema allo scopo di sensibilizzare i compagni di classe riguardo l'argomento del cancro al seno e delle relative vittime che esso reclama ogni anno, ma Cartman non fa altro che ridicolizzare la questione: si dimostra talmente sardonico che Wendy lo sfida a duello, dandogli appuntamento al cortile della scuola per una scazzottata. Cartman accetta, ma presto capisce che non è affatto sicuro di avere la meglio su Wendy; inoltre, perdere a pugni con una ragazza sarebbe una vergogna incancellabile. Nonostante Eric provi tutti gli espedienti più sleali per evitare lo scontro, i due sfidanti si ritrovano insieme sul luogo dell'incontro. Wendy vince su tutti i fronti, ma la reputazione di Cartman è pressoché intatta: semplicemente era già talmente bassa che non poteva peggiorare ulteriormente. Eric comunque rivolta la frittata convincendosi che gli altri lo abbiano sempre ritenuto in gamba. In onda il: 2008-10-22 10: Pan-demia Cercando di fare soldi, Cartman, Kyle, Kenny, Stan e Craig si travestono da suonatori di flauto di Pan peruviani, ma vengono arrestati dal governo e mandati in un campo di prigionia per peruviani. 10: Pan-demia In onda il: 2008-10-22 Cercando di fare soldi, Cartman, Kyle, Kenny, Stan e Craig si travestono da suonatori di flauto di Pan peruviani, ma vengono arrestati dal governo e mandati in un campo di prigionia per peruviani. In onda il: 2008-10-29 11: Pan-demia 2 - Lo spavento In seguito all'allontanamento dagli Stati Uniti e dal mondo dei suonatori peruviani, vari luoghi vengono attaccati da dei terribili mostri, dei porcellini d'India in live-action. Craig è l'unico che può salvare la situazione. 11: Pan-demia 2 - Lo spavento In onda il: 2008-10-29 In seguito all'allontanamento dagli Stati Uniti e dal mondo dei suonatori peruviani, vari luoghi vengono attaccati da dei terribili mostri, dei porcellini d'India in live-action. Craig è l'unico che può salvare la situazione. In onda il: 2008-11-05 12: Accadde una notte Dopo l'elezione di Barack Obama quale presidente degli Stati Uniti, si viene a sapere che il politico, insieme al suo rivale John McCain, Sarah Palin e la sua finta moglie Michelle, fa parte di una banda di ladri professionisti, intenzionati a rubare un grosso diamante al museo Smithsonian mentre tutti i cittadini sono impegnati a festeggiare. 12: Accadde una notte In onda il: 2008-11-05 Dopo l'elezione di Barack Obama quale presidente degli Stati Uniti, si viene a sapere che il politico, insieme al suo rivale John McCain, Sarah Palin e la sua finta moglie Michelle, fa parte di una banda di ladri professionisti, intenzionati a rubare un grosso diamante al museo Smithsonian mentre tutti i cittadini sono impegnati a festeggiare. In onda il: 2008-11-12 13: High South Park Musical Entra in scena Bridon Gueermo, evidente parodia di Zac Efron. Bridon è molto ammirato dalle ragazzine della scuola di South Park, perché sa cantare e ballare benissimo. Si diffonde intanto la moda di High School Musical nella stessa scuola e il quartetto protagonista perde molta popolarità. Stan parlando con Bridon scopre che la vera passione di quest'ultimo in realtà è il basket, ma lo stupidissimo e manesco padre non gli permette di seguire la sua passione, costringendolo a ballare. Anche l'intervento dei servizi sociali, chiamati proprio da Stan, verrà neutralizzato dagli schiaffi del sig. Gueermo, che però sarà messo KO dalla consorte e dallo stesso Bridon, ormai stufo del comportamento del genitore. Il ragazzo così entra nella squadra di basket della squadra, disputando una buona partita e facendo ricredere il padre. Alla fine comunque la paura iniziale di perdere l'amore di Wendy non sarà passata in Stan, perché scopre che le ragazze ormai non amano più i musical, ma proprio Bridon. 13: High South Park Musical In onda il: 2008-11-12 Entra in scena Bridon Gueermo, evidente parodia di Zac Efron. Bridon è molto ammirato dalle ragazzine della scuola di South Park, perché sa cantare e ballare benissimo. Si diffonde intanto la moda di High School Musical nella stessa scuola e il quartetto protagonista perde molta popolarità. Stan parlando con Bridon scopre che la vera passione di quest'ultimo in realtà è il basket, ma lo stupidissimo e manesco padre non gli permette di seguire la sua passione, costringendolo a ballare. Anche l'intervento dei servizi sociali, chiamati proprio da Stan, verrà neutralizzato dagli schiaffi del sig. Gueermo, che però sarà messo KO dalla consorte e dallo stesso Bridon, ormai stufo del comportamento del genitore. Il ragazzo così entra nella squadra di basket della squadra, disputando una buona partita e facendo ricredere il padre. Alla fine comunque la paura iniziale di perdere l'amore di Wendy non sarà passata in Stan, perché scopre che le ragazze ormai non amano più i musical, ma proprio Bridon. In onda il: 2008-11-19 14: L'impunibile Mentre la classe gioca a Call of Duty: World at War invece di seguire la lezione del signor Mackey nel laboratorio di informatica, Butters li interrompe allarmato perché dice di aver visto dei vampiri. Per allontanarlo, Eric Cartman gli consiglia di documentare ciò che fanno. Quindi Butters si nasconde con un registratore portatile a nastro nella palestra della scuola dove i vampiri si radunano. I presunti vampiri in realtà sono solo degli innocui ragazzini di quinta che fingono di esserlo per sentirsi appartenenti a un gruppo, ispirati da Twilight e altre saghe simili. Per gioco bevono il "Clammato", succo di pomodoro in lattina che Butters scambia per sangue vero. Improvvisamente il registratore di Butters fa suonare un precedente nastro in cui egli stesso canta, attirando così l'attenzione dei "vampiri". Ingenuamente Butters continua a credere che siano dei pericolosi e inquietanti esseri disumani, perciò punta contro di loro un crocifisso recitando "il corpo di Cristo vi respinge!". 14: L'impunibile In onda il: 2008-11-19 Mentre la classe gioca a Call of Duty: World at War invece di seguire la lezione del signor Mackey nel laboratorio di informatica, Butters li interrompe allarmato perché dice di aver visto dei vampiri. Per allontanarlo, Eric Cartman gli consiglia di documentare ciò che fanno. Quindi Butters si nasconde con un registratore portatile a nastro nella palestra della scuola dove i vampiri si radunano. I presunti vampiri in realtà sono solo degli innocui ragazzini di quinta che fingono di esserlo per sentirsi appartenenti a un gruppo, ispirati da Twilight e altre saghe simili. Per gioco bevono il "Clammato", succo di pomodoro in lattina che Butters scambia per sangue vero. Improvvisamente il registratore di Butters fa suonare un precedente nastro in cui egli stesso canta, attirando così l'attenzione dei "vampiri". Ingenuamente Butters continua a credere che siano dei pericolosi e inquietanti esseri disumani, perciò punta contro di loro un crocifisso recitando "il corpo di Cristo vi respinge!". Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  5. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer South Park Stagione 11    Episodi 14         Animazione ◦ Commedia Stanley "Stan" Marsh, Eric Cartman e Kyle Broflosky e Kenneth "Kenny" McCormick, quattro ragazzi che frequentano la scuola elementare e vivono nella cittadina di South Park, in Colorado. Pestiferi, osceni e sfacciatamente intelligenti i ragazzacci affrontano temi di attualità con immediatezza e sana cattiveria sfatando tabù e demonizzando la società americana. Le loro "armi" sono la parodia, la commedia nera e il linguaggio scurrile. Nessun dato per la Crew disponibile Trey Parker Eric Cartman / Stan Marsh (voice) Matt Stone Kyle Broflovski / Kenny McCormick (voice) Mona Marshall Sheila Broflovski (voice) Episodi: 14  In onda il: 2007-03-07 1: Le mie più sentite scuse a Jesse Jackson Randy commette un grosso errore alla "Ruota della fortuna" in diretta TV lasciando di stucco i telespettatori e Stan cerca di capire i sentimenti di Token sull'argomento. Nel frattempo, una piccola persona fa visita alla scuola elementare e Cartman non riesce a smettere di ridere su di lui. 1: Le mie più sentite scuse a Jesse Jackson In onda il: 2007-03-07 Randy commette un grosso errore alla "Ruota della fortuna" in diretta TV lasciando di stucco i telespettatori e Stan cerca di capire i sentimenti di Token sull'argomento. Nel frattempo, una piccola persona fa visita alla scuola elementare e Cartman non riesce a smettere di ridere su di lui. In onda il: 2007-03-14 2: Cartman fa schifo Cartman invita Butters a dormire a casa sua, e durante la notte si fotografa con in bocca il pene di Butters mentre dorme, in modo da farlo passare per gay, ma appena scopre che in questo modo sarebbe lui ad essere considerato omosessuale, cerca di annullare il tutto mettendo a sua volta il proprio pene nella bocca di Butters, per «invertire la polarità gay». I due vengono sorpresi dal padre di Butters, che pensa che il proprio figlio sia bi-curioso e, su consiglio del prete della cittadina, lo manda in un campeggio cattolico per "disintossicarsi" dall'omosessualità. Il centro sembra non funzionare granché, visto che diversi bambini continuano a suicidarsi a causa del senso di colpa istigato dal personale. Butters riuscirà ad impedire che il suo amichetto gay Bradley faccia altrettanto gettandosi da un ponte. 2: Cartman fa schifo In onda il: 2007-03-14 Cartman invita Butters a dormire a casa sua, e durante la notte si fotografa con in bocca il pene di Butters mentre dorme, in modo da farlo passare per gay, ma appena scopre che in questo modo sarebbe lui ad essere considerato omosessuale, cerca di annullare il tutto mettendo a sua volta il proprio pene nella bocca di Butters, per «invertire la polarità gay». I due vengono sorpresi dal padre di Butters, che pensa che il proprio figlio sia bi-curioso e, su consiglio del prete della cittadina, lo manda in un campeggio cattolico per "disintossicarsi" dall'omosessualità. Il centro sembra non funzionare granché, visto che diversi bambini continuano a suicidarsi a causa del senso di colpa istigato dal personale. Butters riuscirà ad impedire che il suo amichetto gay Bradley faccia altrettanto gettandosi da un ponte. In onda il: 2007-03-21 3: Caccia ai pidocchi I pidocchi hanno colpito gli alunni di South Park. Clyde pensa di esserne la causa e decide di nasconderlo alla sua classe. 3: Caccia ai pidocchi In onda il: 2007-03-21 I pidocchi hanno colpito gli alunni di South Park. Clyde pensa di esserne la causa e decide di nasconderlo alla sua classe. In onda il: 2007-03-28 4: Hildog I ragazzi devono sventare un complotto che ha come protagonisti i terroristi russi, islamici e gli inglesi che vogliono riconquistare gli Stati Uniti. 4: Hildog In onda il: 2007-03-28 I ragazzi devono sventare un complotto che ha come protagonisti i terroristi russi, islamici e gli inglesi che vogliono riconquistare gli Stati Uniti. In onda il: 2007-04-04 5: Fantastico speciale di Pasqua Mentre la famiglia Marsh decora le uova in occasione della Pasqua, Stan chiede al padre quale sia l'analogia tra la resurrezione di Cristo e un coniglio che nasconde delle uova colorate. Non soddisfatto della risposta, fa la stessa domanda all'uomo travestito da coniglio pasquale del centro commerciale. L'uomo dà delle risposte evasive al bambino e fa una telefonata misteriosa, avvertendo l'interlocutore che "qualcuno fa troppe domande". In strada Stan viene inseguito fino a casa da un gruppo di persone travestite da conigli. Randy gli rivela che anche lui fa parte di una società segreta che protegge il segreto del coniglio di pasqua il "Club degli uomini lepre". Gli uomini della famiglia Marsh fanno parte dell'organizzazione da generazioni, perciò anche Stan viene iniziato. Durante la cerimonia, prima che il segreto gli venga rivelato, dei ninja irrompono nella villa dove si nascondono. È compito di Stan portare in salvo Palla di neve, il coniglio sacro. 5: Fantastico speciale di Pasqua In onda il: 2007-04-04 Mentre la famiglia Marsh decora le uova in occasione della Pasqua, Stan chiede al padre quale sia l'analogia tra la resurrezione di Cristo e un coniglio che nasconde delle uova colorate. Non soddisfatto della risposta, fa la stessa domanda all'uomo travestito da coniglio pasquale del centro commerciale. L'uomo dà delle risposte evasive al bambino e fa una telefonata misteriosa, avvertendo l'interlocutore che "qualcuno fa troppe domande". In strada Stan viene inseguito fino a casa da un gruppo di persone travestite da conigli. Randy gli rivela che anche lui fa parte di una società segreta che protegge il segreto del coniglio di pasqua il "Club degli uomini lepre". Gli uomini della famiglia Marsh fanno parte dell'organizzazione da generazioni, perciò anche Stan viene iniziato. Durante la cerimonia, prima che il segreto gli venga rivelato, dei ninja irrompono nella villa dove si nascondono. È compito di Stan portare in salvo Palla di neve, il coniglio sacro. In onda il: 2007-04-11 6: Lesbiche alla riscossa Dopo essere stato lasciato per l'ennesima volta, la signora Garrison scopre il mondo delle lesbiche e il bar Les Bos che frequentano che è stato comprato dai persiani. L'episodio è una parodia del film 300. 6: Lesbiche alla riscossa In onda il: 2007-04-11 Dopo essere stato lasciato per l'ennesima volta, la signora Garrison scopre il mondo delle lesbiche e il bar Les Bos che frequentano che è stato comprato dai persiani. L'episodio è una parodia del film 300. In onda il: 2007-04-18 7: La notte dei barboni viventi L'aumento dei senzatetto a South Park preoccupa gli abitanti. Il quartetto allora decide di intervenire per risolvere la questione. 7: La notte dei barboni viventi In onda il: 2007-04-18 L'aumento dei senzatetto a South Park preoccupa gli abitanti. Il quartetto allora decide di intervenire per risolvere la questione. In onda il: 2007-10-03 8: Le petit Tourette Cartman incontra un ragazzino con la sindrome di Tourette e immediatamente decide di convincere la madre e i dottori di esserne affetto. Riuscito nell'impresa, comincia ad offendere in libertà chiunque, soprattutto i parenti ebrei di Kyle che subito capisce che sta fingendo. Purtroppo Cartman, a furia di parlare in libertà e senza nessun limite, finisce con il perdere il controllo di quello che dice e comincia a rivelare imbarazzanti dettagli della sua vita. Grazie all'intervento di Kyle, però, riuscirà ad impedire un'umiliazione pubblica e televisiva. 8: Le petit Tourette In onda il: 2007-10-03 Cartman incontra un ragazzino con la sindrome di Tourette e immediatamente decide di convincere la madre e i dottori di esserne affetto. Riuscito nell'impresa, comincia ad offendere in libertà chiunque, soprattutto i parenti ebrei di Kyle che subito capisce che sta fingendo. Purtroppo Cartman, a furia di parlare in libertà e senza nessun limite, finisce con il perdere il controllo di quello che dice e comincia a rivelare imbarazzanti dettagli della sua vita. Grazie all'intervento di Kyle, però, riuscirà ad impedire un'umiliazione pubblica e televisiva. In onda il: 2007-10-10 9: Lo stronzo più grosso del mondo La costipazione che ha Randy Marsh porta a sfidarlo con Bono degli U2 a chi produce le feci più grosse. 9: Lo stronzo più grosso del mondo In onda il: 2007-10-10 La costipazione che ha Randy Marsh porta a sfidarlo con Bono degli U2 a chi produce le feci più grosse. In onda il: 2007-10-17 10: Terra dell'immaginazione (1ª parte) Quando l'intero mondo di Imaginationland si apre davanti a loro, Stan e Kyle ci entrano subito. A South Park, Cartman giura di aver visto un leprechaun... 10: Terra dell'immaginazione (1ª parte) In onda il: 2007-10-17 Quando l'intero mondo di Imaginationland si apre davanti a loro, Stan e Kyle ci entrano subito. A South Park, Cartman giura di aver visto un leprechaun... In onda il: 2007-10-24 11: Terra dell'immaginazione (2ª parte) Stan e Kyle sono tenuti prigionieri al Pentagono fino a quando non dicono esattamente al governo come sono entrati ad Imaginationland. Cartman farà di tutto per vincere la scommessa con Kyle e farsi succhiare le palle. 11: Terra dell'immaginazione (2ª parte) In onda il: 2007-10-24 Stan e Kyle sono tenuti prigionieri al Pentagono fino a quando non dicono esattamente al governo come sono entrati ad Imaginationland. Cartman farà di tutto per vincere la scommessa con Kyle e farsi succhiare le palle. In onda il: 2007-10-31 12: Terra dell'immaginazione (3ª parte) Ad Imaginationland, Stan e Butters si impegnano nella battaglia contro l'esercito delle forze immaginarie malvagie. Nel frattempo, Cartman arriva fino alla Corte Suprema per convincere Kyle a succhiargli le palle. 12: Terra dell'immaginazione (3ª parte) In onda il: 2007-10-31 Ad Imaginationland, Stan e Butters si impegnano nella battaglia contro l'esercito delle forze immaginarie malvagie. Nel frattempo, Cartman arriva fino alla Corte Suprema per convincere Kyle a succhiargli le palle. In onda il: 2007-11-07 13: Rockstar system Stan e Kyle, in casa del primo, giocano a Guitar Hero di fronte ai loro amici, e riescono ad ottenere 100.000 punti, iniziando così a considerarsi delle rock star. Vengono contattati da un uomo di nome Charles Kincade dell'omonima società di talenti che vuole divenire il loro manager, ottenendo risposta positiva da entrambi e una firma per un contratto di un anno oltre che un party a casa di Kincade; il loro prossimo obiettivo sarà raggiungere il milione di punti. 13: Rockstar system In onda il: 2007-11-07 Stan e Kyle, in casa del primo, giocano a Guitar Hero di fronte ai loro amici, e riescono ad ottenere 100.000 punti, iniziando così a considerarsi delle rock star. Vengono contattati da un uomo di nome Charles Kincade dell'omonima società di talenti che vuole divenire il loro manager, ottenendo risposta positiva da entrambi e una firma per un contratto di un anno oltre che un party a casa di Kincade; il loro prossimo obiettivo sarà raggiungere il milione di punti. In onda il: 2007-11-14 14: La lista I ragazzi di South Park scoprono da Butters che le loro compagne di classe hanno creato una lista su di loro, ordinati dal più carino al più brutto; dopo due tentativi orditi da Cartman, riescono finalmente a rubare la lista e scoprono che essa pone Clyde al primo posto e Kyle all'ultimo, con Cartman appena sopra quest'ultimo. Kyle, che inizialmente era l'unico a non interessarsi della lista, si deprime moltissimo, mentre Clyde si monta la testa e inizia a flirtare con molte bambine della scuola, mostrando comunque pietà per Kyle e rassicurandolo che Abramo Lincoln, noto per essere brutto, ha avuto comunque successo nella vita. 14: La lista In onda il: 2007-11-14 I ragazzi di South Park scoprono da Butters che le loro compagne di classe hanno creato una lista su di loro, ordinati dal più carino al più brutto; dopo due tentativi orditi da Cartman, riescono finalmente a rubare la lista e scoprono che essa pone Clyde al primo posto e Kyle all'ultimo, con Cartman appena sopra quest'ultimo. Kyle, che inizialmente era l'unico a non interessarsi della lista, si deprime moltissimo, mentre Clyde si monta la testa e inizia a flirtare con molte bambine della scuola, mostrando comunque pietà per Kyle e rassicurandolo che Abramo Lincoln, noto per essere brutto, ha avuto comunque successo nella vita. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  6. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer South Park Stagione 10    Episodi 14         Animazione ◦ Commedia Stanley "Stan" Marsh, Eric Cartman e Kyle Broflosky e Kenneth "Kenny" McCormick, quattro ragazzi che frequentano la scuola elementare e vivono nella cittadina di South Park, in Colorado. Pestiferi, osceni e sfacciatamente intelligenti i ragazzacci affrontano temi di attualità con immediatezza e sana cattiveria sfatando tabù e demonizzando la società americana. Le loro "armi" sono la parodia, la commedia nera e il linguaggio scurrile. Nessun dato per la Crew disponibile Trey Parker Eric Cartman / Stan Marsh (voice) Matt Stone Kyle Broflovski / Kenny McCormick (voice) Mona Marshall Sheila Broflovski (voice) Episodi: 14  In onda il: 2006-03-22 1: Il ritorno di Chef Un riassunto (che non si riferisce a nessuna vera puntata) spiega che Chef ha lasciato South Park per intraprendere un viaggio alla ricerca di se stesso con una società chiamata Super Adventure Club. Qualche tempo dopo Chef ritorna in città, ma è notevolmente cambiato agli occhi dei quattro protagonisti: egli infatti è stato plagiato dal Super Adventure Club (che si scopre essere una setta che mira ad abusare sessualmente dei bambini dei luoghi più esotici del mondo) e convinto a diventare un pedofilo egli stesso. 1: Il ritorno di Chef In onda il: 2006-03-22 Un riassunto (che non si riferisce a nessuna vera puntata) spiega che Chef ha lasciato South Park per intraprendere un viaggio alla ricerca di se stesso con una società chiamata Super Adventure Club. Qualche tempo dopo Chef ritorna in città, ma è notevolmente cambiato agli occhi dei quattro protagonisti: egli infatti è stato plagiato dal Super Adventure Club (che si scopre essere una setta che mira ad abusare sessualmente dei bambini dei luoghi più esotici del mondo) e convinto a diventare un pedofilo egli stesso. In onda il: 2006-03-29 2: Allerta Smug! Gerald Broflovski compra un'auto ibrida e inizia a vantarsene, ma gli abitanti di South Park lo snobbano, così decide di trasferirsi a San Francisco con la famiglia. Stan, disperato per la partenza dell'amico Kyle, decide di scrivere una canzone per convincere, con successo, tutti i suoi concittadini a comprarne una. Subito dopo un ranger giunge in città dicendo a Stan che la sua canzone ha causato un aumento dello smug a South Park (una sorta di smog creato dall'auto-compiacimento delle persone) che si sta unendo a quello di San Francisco, e a una nuvola, sempre di smug, nata da un discorso di George Clooney, rischiando così di causare la "tempesta perfetta da auto-compiacimento". 2: Allerta Smug! In onda il: 2006-03-29 Gerald Broflovski compra un'auto ibrida e inizia a vantarsene, ma gli abitanti di South Park lo snobbano, così decide di trasferirsi a San Francisco con la famiglia. Stan, disperato per la partenza dell'amico Kyle, decide di scrivere una canzone per convincere, con successo, tutti i suoi concittadini a comprarne una. Subito dopo un ranger giunge in città dicendo a Stan che la sua canzone ha causato un aumento dello smug a South Park (una sorta di smog creato dall'auto-compiacimento delle persone) che si sta unendo a quello di San Francisco, e a una nuvola, sempre di smug, nata da un discorso di George Clooney, rischiando così di causare la "tempesta perfetta da auto-compiacimento". In onda il: 2006-04-05 3: Cartoon Wars (1ª parte) Il cartone animato I Griffin sta per mostrare l'immagine del profeta Maometto in un nuovo episodio. Mentre i terroristi minacciano gli Stati Uniti e gli abitanti di South Park preferiscono letteralmente nascondere la testa sotto la sabbia che reagire, Cartman, fingendosi preoccupato per le eventuali vittime, decide di partire per Hollywood col suo triciclo per impedire la messa in onda dell'episodio e da lì di tutta la serie. Nella versione italiana la comprensione del senso stesso dell'episodio è stata inficiata ai più dal fatto che è stato scelto di utilizzare non il nome Maometto, ma bensì Mohamed, un nome di persona piuttosto comune nei paesi arabi così come tra gli immigrati in Italia, nome che effettivamente pochi italiani riuscirebbero ad identificare con il profeta islamico. 3: Cartoon Wars (1ª parte) In onda il: 2006-04-05 Il cartone animato I Griffin sta per mostrare l'immagine del profeta Maometto in un nuovo episodio. Mentre i terroristi minacciano gli Stati Uniti e gli abitanti di South Park preferiscono letteralmente nascondere la testa sotto la sabbia che reagire, Cartman, fingendosi preoccupato per le eventuali vittime, decide di partire per Hollywood col suo triciclo per impedire la messa in onda dell'episodio e da lì di tutta la serie. Nella versione italiana la comprensione del senso stesso dell'episodio è stata inficiata ai più dal fatto che è stato scelto di utilizzare non il nome Maometto, ma bensì Mohamed, un nome di persona piuttosto comune nei paesi arabi così come tra gli immigrati in Italia, nome che effettivamente pochi italiani riuscirebbero ad identificare con il profeta islamico. In onda il: 2006-04-12 4: Cartoon Wars (2ª parte) Ad Hollywood, Cartman incontra un ragazzino simile a Bart Simpson che vuole anche lui fermare la messa in onda de I Griffin. Cartman riesce poi ad entrare negli studios fingendosi "Little Dany Pocket", un bambino danese rimasto ferito dai terroristi, e scopre che gli scrittori de I Griffin sono tutti lamantini che mettono insieme parole a caso per formare le battute. Kyle, che ha seguito Cartman, cerca di fermare il suo piano di censura. 4: Cartoon Wars (2ª parte) In onda il: 2006-04-12 Ad Hollywood, Cartman incontra un ragazzino simile a Bart Simpson che vuole anche lui fermare la messa in onda de I Griffin. Cartman riesce poi ad entrare negli studios fingendosi "Little Dany Pocket", un bambino danese rimasto ferito dai terroristi, e scopre che gli scrittori de I Griffin sono tutti lamantini che mettono insieme parole a caso per formare le battute. Kyle, che ha seguito Cartman, cerca di fermare il suo piano di censura. In onda il: 2006-04-19 5: Un milione di piccole fibre Asciughino scrive un libro, Un milione di piccole fibre, dove parla della sua tossicodipendenza. Viene invitato in molti talk show a raccontare la propria storia di dipendenza, finché i telespettatori non si rendono conto che lui non è ciò che dice di essere. 5: Un milione di piccole fibre In onda il: 2006-04-19 Asciughino scrive un libro, Un milione di piccole fibre, dove parla della sua tossicodipendenza. Viene invitato in molti talk show a raccontare la propria storia di dipendenza, finché i telespettatori non si rendono conto che lui non è ciò che dice di essere. In onda il: 2006-04-26 6: Uomorsomaiale Al Gore si reca a South Park per avvertire la popolazione della presenza un fantomatico mostro di nome "Uomorsomaiale" (descritto da lui come un ibrido metà umano, metà orso e metà maiale). Nessuno gli crede, mentre Stan, Kenny, Kyle ed Eric lo appoggiano (più per commiserazione verso il politico, che non ha amici) e vanno alla ricerca dell'inesistente mostro assieme ad Al. 6: Uomorsomaiale In onda il: 2006-04-26 Al Gore si reca a South Park per avvertire la popolazione della presenza un fantomatico mostro di nome "Uomorsomaiale" (descritto da lui come un ibrido metà umano, metà orso e metà maiale). Nessuno gli crede, mentre Stan, Kenny, Kyle ed Eric lo appoggiano (più per commiserazione verso il politico, che non ha amici) e vanno alla ricerca dell'inesistente mostro assieme ad Al. In onda il: 2006-05-03 7: L'educazione di Cartman La madre di Eric Cartman viene convocata nell'ufficio del signor Mackey perché il figlio ha ammanettato la caviglia di Billy, un suo compagno, all'asta della bandiera della scuola dicendogli che gli aveva avvelenato il latte del pranzo e che l'unico antidoto era segarsi una gamba (come in "Saw - L'enigmista") solo per vendicarsi del fatto che l'aveva chiamato "paffutello". Per correggere il comportamento di Eric, Liane si rivolge al programma televisivo SOS Tata (in lingua originale Nanny 911). Viene mandata Tata Stella (Stella Reid) a casa loro per stabilire delle regole, ma Eric l'attacca sul personale facendole ricordare che fa la babysitter perché non ha mai avuto un compagno con cui fare bambini. Stella viene così sostituita da Jo Frost del reality Supernanny, ma dopo tre giorni viene ricoverata in un ospedale psichiatrico dove continua a ripetere la frase "Arriva dall'inferno!" mangiando i propri escrementi. 7: L'educazione di Cartman In onda il: 2006-05-03 La madre di Eric Cartman viene convocata nell'ufficio del signor Mackey perché il figlio ha ammanettato la caviglia di Billy, un suo compagno, all'asta della bandiera della scuola dicendogli che gli aveva avvelenato il latte del pranzo e che l'unico antidoto era segarsi una gamba (come in "Saw - L'enigmista") solo per vendicarsi del fatto che l'aveva chiamato "paffutello". Per correggere il comportamento di Eric, Liane si rivolge al programma televisivo SOS Tata (in lingua originale Nanny 911). Viene mandata Tata Stella (Stella Reid) a casa loro per stabilire delle regole, ma Eric l'attacca sul personale facendole ricordare che fa la babysitter perché non ha mai avuto un compagno con cui fare bambini. Stella viene così sostituita da Jo Frost del reality Supernanny, ma dopo tre giorni viene ricoverata in un ospedale psichiatrico dove continua a ripetere la frase "Arriva dall'inferno!" mangiando i propri escrementi. In onda il: 2006-10-04 8: Fate l'amore non Warcraft Stan, Kyle, Eric Cartman e Kenny sono impegnati con il nuovo gioco World of Warcraft. Ad un certo punto compare un player killer che rovina il divertimento altrui uccidendo gli altri giocatori, fra i quali anche i ragazzi. 8: Fate l'amore non Warcraft In onda il: 2006-10-04 Stan, Kyle, Eric Cartman e Kenny sono impegnati con il nuovo gioco World of Warcraft. Ad un certo punto compare un player killer che rovina il divertimento altrui uccidendo gli altri giocatori, fra i quali anche i ragazzi. In onda il: 2006-10-11 9: Il mistero dell'orinatoio Il signor Mackey vuole scoprire ad ogni costo chi ha defecato nell'orinatoio della scuola, così chiama la polizia, ma non sapendo chi è il colpevole, vengono fatti arrivare "i gemelli Hardly", due fratelli affetti da paresi che risolvono intricati misteri. Nel frattempo Cartman ritiene che il caso dell'orinatoio sia un complotto, esattamente come gli l'attentato alle torri gemelle e (dopo una ricerca ed un assurdo ragionamento) arriva ad accusare Kyle e a convincere tutti i bambini della sua colpevolezza. Kyle torna a casa e informa la madre che tutti lo accusano dell'11 settembre e così lei fa convocare una riunione tra genitori e insegnanti e chiede che la scuola spieghi ai ragazzi cosa è successo quel giorno. Ma siccome gli stessi adulti sono in disaccordo su chi sia il responsabile, si affida ai fratelli Hardly il compito di scoprire il responsabile degli attentati dell'11 settembre 2001. Intanto, mentre Kyle viene tenuto d'occhio dai servizi segreti, Stan trova un sito di un'organizzazione che riuscirà a dimostrare che Kyle non centra nulla con l'attacco. Così Stan e Kyle si recano dal gestore del sito, che gli spiega che l'attacco è stato messo a segno dallo stesso governo statunitense per ottenere consensi dal popolo americano ad attaccare il Medio Oriente. 9: Il mistero dell'orinatoio In onda il: 2006-10-11 Il signor Mackey vuole scoprire ad ogni costo chi ha defecato nell'orinatoio della scuola, così chiama la polizia, ma non sapendo chi è il colpevole, vengono fatti arrivare "i gemelli Hardly", due fratelli affetti da paresi che risolvono intricati misteri. Nel frattempo Cartman ritiene che il caso dell'orinatoio sia un complotto, esattamente come gli l'attentato alle torri gemelle e (dopo una ricerca ed un assurdo ragionamento) arriva ad accusare Kyle e a convincere tutti i bambini della sua colpevolezza. Kyle torna a casa e informa la madre che tutti lo accusano dell'11 settembre e così lei fa convocare una riunione tra genitori e insegnanti e chiede che la scuola spieghi ai ragazzi cosa è successo quel giorno. Ma siccome gli stessi adulti sono in disaccordo su chi sia il responsabile, si affida ai fratelli Hardly il compito di scoprire il responsabile degli attentati dell'11 settembre 2001. Intanto, mentre Kyle viene tenuto d'occhio dai servizi segreti, Stan trova un sito di un'organizzazione che riuscirà a dimostrare che Kyle non centra nulla con l'attacco. Così Stan e Kyle si recano dal gestore del sito, che gli spiega che l'attacco è stato messo a segno dallo stesso governo statunitense per ottenere consensi dal popolo americano ad attaccare il Medio Oriente. In onda il: 2006-10-18 10: Occhio alla maestra! La preside Victoria affida a Cartman il compito di vigilare il corridoio della scuola. L'idea di avere potere e autorità "trasforma" Eric in una sorta di rigoroso e violento giustiziere con tanto di barba e capelli finti (riferimento al programma "Dog the Bounty Hunter"), che aggredisce gli studenti senza pass. Intanto, la maestra dell'asilo (la signorina Stevenson) incomincia una relazione amorosa e sessuale con Ike. Quando Kyle li scopre in atteggiamenti inequivocabili, cerca inutilmente di parlarne con i genitori, con gli amici e con la polizia, ma senza risultati (per tutti non sussiste nulla di male dato che la maestra è una bella donna). 10: Occhio alla maestra! In onda il: 2006-10-18 La preside Victoria affida a Cartman il compito di vigilare il corridoio della scuola. L'idea di avere potere e autorità "trasforma" Eric in una sorta di rigoroso e violento giustiziere con tanto di barba e capelli finti (riferimento al programma "Dog the Bounty Hunter"), che aggredisce gli studenti senza pass. Intanto, la maestra dell'asilo (la signorina Stevenson) incomincia una relazione amorosa e sessuale con Ike. Quando Kyle li scopre in atteggiamenti inequivocabili, cerca inutilmente di parlarne con i genitori, con gli amici e con la polizia, ma senza risultati (per tutti non sussiste nulla di male dato che la maestra è una bella donna). In onda il: 2006-10-25 11: Inferno sulla Terra 2006 Satana sta organizzando una grande festa di Halloween a Los Angeles. Ogni dettaglio dovrà essere perfetto. Satana manda tre maldestri serial killer (Ted Bundy, Jeffrey Dahmer e John Wayne Gacy) a recuperare la sua torta a forma di Ferrari. Intanto, Butters evoca il rapper Biggie Smalls. 11: Inferno sulla Terra 2006 In onda il: 2006-10-25 Satana sta organizzando una grande festa di Halloween a Los Angeles. Ogni dettaglio dovrà essere perfetto. Satana manda tre maldestri serial killer (Ted Bundy, Jeffrey Dahmer e John Wayne Gacy) a recuperare la sua torta a forma di Ferrari. Intanto, Butters evoca il rapper Biggie Smalls. In onda il: 2006-11-01 12: Viaggio nel futuro La signora Garrison sostiene che la teoria dell'evoluzione è solo una storiella infondata, perciò ne insegna una versione alterata ai ragazzi, dicendo che essi sono il risultato di una serie di inchiappettamenti tra scimmie e pesci-scoiattolo. Dopo aver ricevuto lamentele dai genitori cattolici di una bambina della classe, la preside Victoria e il signor Mackey ritengono che la Garrison non sia abbastanza preparata su questa teoria, quindi la obbligano ad assistere alle lezioni del divulgatore scientifico Richard Dawkins, che nel frattempo l'ha sostituita nell'insegnamento. Dopo i primi conflitti, tra i due si genera una reciproca attrazione che sfocia in una relazione. Garrison diventa così un'atea intransigente e insieme al suo amante si propone di portare l'ateismo nel mondo. 12: Viaggio nel futuro In onda il: 2006-11-01 La signora Garrison sostiene che la teoria dell'evoluzione è solo una storiella infondata, perciò ne insegna una versione alterata ai ragazzi, dicendo che essi sono il risultato di una serie di inchiappettamenti tra scimmie e pesci-scoiattolo. Dopo aver ricevuto lamentele dai genitori cattolici di una bambina della classe, la preside Victoria e il signor Mackey ritengono che la Garrison non sia abbastanza preparata su questa teoria, quindi la obbligano ad assistere alle lezioni del divulgatore scientifico Richard Dawkins, che nel frattempo l'ha sostituita nell'insegnamento. Dopo i primi conflitti, tra i due si genera una reciproca attrazione che sfocia in una relazione. Garrison diventa così un'atea intransigente e insieme al suo amante si propone di portare l'ateismo nel mondo. In onda il: 2006-11-08 13: Viaggio nel futuro... e ritorno Nel futuro è in corso una terribile guerra fra tre diverse frange di atei (una delle quali è composta da lontre che grazie alla scienza hanno acquisito intelligenza umana). I tre gruppi sono le uniche religioni rimaste ed adorano gli stessi due profeti, ovvero Richard Dawkins e la sua compagna la signora Garrison. Nel frattempo Cartman, dopo un'ansiosa ricerca riesce a trovare il tanto desiderato Wii, ma un tecnico gli spiega che non è possibile collegarla a nessun televisore moderno. Cartman scopre tramite una pubblicità che esiste la possibilità di fare telefonate nel passato e decide quindi di telefonare a sé stesso nel XX secolo per impedire di congelarsi e convincersi che è bene attendere l'uscita del Wii con pazienza. Non riuscendo a convincersi fa quindi un giro di telefonate ai suoi amici e alla signora Garrison mentre è a letto con Richard Dawkins. Questi scopre così che Garrison era un uomo e fugge, finendo inevitabilmente per modificare gli eventi passati e presenti. Lo scenario futuro si modifica repentinamente fino ad una situazione di pace e tranquillità e si scopre che il viaggio di Cartman era stato programmato da uno dei tre gruppi di atei nel tentativo di porre rimedio alla sanguinosa guerra. A questo punto Cartman viene rimandato a casa nel suo tempo, ma scopre che mancano ancora tre mesi all'uscita del Wii; improvvisamente riceve una chiamata di sé stesso dal futuro che gli dice di non fare ciò che ha in mente. 13: Viaggio nel futuro... e ritorno In onda il: 2006-11-08 Nel futuro è in corso una terribile guerra fra tre diverse frange di atei (una delle quali è composta da lontre che grazie alla scienza hanno acquisito intelligenza umana). I tre gruppi sono le uniche religioni rimaste ed adorano gli stessi due profeti, ovvero Richard Dawkins e la sua compagna la signora Garrison. Nel frattempo Cartman, dopo un'ansiosa ricerca riesce a trovare il tanto desiderato Wii, ma un tecnico gli spiega che non è possibile collegarla a nessun televisore moderno. Cartman scopre tramite una pubblicità che esiste la possibilità di fare telefonate nel passato e decide quindi di telefonare a sé stesso nel XX secolo per impedire di congelarsi e convincersi che è bene attendere l'uscita del Wii con pazienza. Non riuscendo a convincersi fa quindi un giro di telefonate ai suoi amici e alla signora Garrison mentre è a letto con Richard Dawkins. Questi scopre così che Garrison era un uomo e fugge, finendo inevitabilmente per modificare gli eventi passati e presenti. Lo scenario futuro si modifica repentinamente fino ad una situazione di pace e tranquillità e si scopre che il viaggio di Cartman era stato programmato da uno dei tre gruppi di atei nel tentativo di porre rimedio alla sanguinosa guerra. A questo punto Cartman viene rimandato a casa nel suo tempo, ma scopre che mancano ancora tre mesi all'uscita del Wii; improvvisamente riceve una chiamata di sé stesso dal futuro che gli dice di non fare ciò che ha in mente. In onda il: 2006-11-15 14: Vincere o perdere Quando la bici di Stan viene sequestrata dal carro attrezzi, il ragazzino non può più svolgere il suo lavoro di consegna dei giornali. L'unico modo per guadagnare dei soldi è allenare una squadra di hockey formata da bambinetti dell'asilo. Uno di questi, Nelson, ha il cancro ed è ricoverato in ospedale, ma il suo più grande desiderio è che la squadra vinca. Inoltre la partita si svolge in uno stadio dove tanti anni fa Stan fece una figuraccia mancando il tiro finale cosa che crea non poche frustrazioni al padre. Il giorno della finale, la squadra avversaria non si presenta e i bambini giocano così contro i Red Wings, professionisti dell'hockey, che li massacrano, causando così la morte di Nelson. 14: Vincere o perdere In onda il: 2006-11-15 Quando la bici di Stan viene sequestrata dal carro attrezzi, il ragazzino non può più svolgere il suo lavoro di consegna dei giornali. L'unico modo per guadagnare dei soldi è allenare una squadra di hockey formata da bambinetti dell'asilo. Uno di questi, Nelson, ha il cancro ed è ricoverato in ospedale, ma il suo più grande desiderio è che la squadra vinca. Inoltre la partita si svolge in uno stadio dove tanti anni fa Stan fece una figuraccia mancando il tiro finale cosa che crea non poche frustrazioni al padre. Il giorno della finale, la squadra avversaria non si presenta e i bambini giocano così contro i Red Wings, professionisti dell'hockey, che li massacrano, causando così la morte di Nelson. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  7. DATA USCITA: 14 settembre 2017 GENERE: Horror, Thriller ANNO: 2017 REGIA: Alexandre Bustillo, Julien Maury ATTORI: Finn Jones, Stephen Dorff, Lili Taylor, Nicole Andrews, Sam Strike, Sam Coleman, Vanessa Grasse PAESE: USA DURATA: 90 Min DISTRIBUZIONE: M2 Pictures SCENEGGIATURA: Seth M. Sherwood MONTAGGIO: Sébastien de Sainte Croix, Josh Ethier MUSICHE: John Frizzell PRODUZIONE: Campbell Grobman Films, LF2 Productions, Lionsgate TRAMA Leatherface racconta le origini di una delle figure più terrificanti della storia del cinema horror, il protagonista sadico e crudele della saga cinematografica cult Non aprite quella porta. Il futuro "Faccia di cuoio", in fuga da un ospedale psichiatrico insieme a tre violenti compagni di ricovero, rapisce una giovane infermeria di nome Lizzy (Vanessa Grasse). La donna viene trascinata nel viaggio infernale che condurrà uno dei quattro verso una serie di indicibili orrori e tragedie. Alle loro calcagna un poliziotto squilibrato in cerca di vendetta. La nascita di Leatherface è più dolorosa di quanto si pensi, con risvolti emotivi angoscianti e complesse implicazioni psicologiche che portano un ragazzino fragile e solitario a compiere da adulto atti di efferata brutalità. Diretto dal duo di registi francesi composto da Alexandre Bustillo e Julien Maury, il film vede riunito un cast di giovani talenti tra i quali la star di Game of Thrones Finn Jones, guidati da due attori di grande esperienza, Lili Taylor e Stephen Dorff.
  8. Titolo originale Fate/Stay Night: Unlimited Blade Works (TV) Titolo inglese Fate/Stay Night (2014) Titolo Kanji Fate/stay night [Unlimited Blade Works] Nazionalità bandiera nazione Giappone Categoria Serie TV Genere Azione Drammatico Fantasy Magia Visual Novel Anno 2014 - 2015 Tratto da visual novel Stagioni Autunno (2014) Primavera (2015) Episodi 25 Stato in patria completato Disponibilità Dynit Trama Shirou Emiya è un normale studente che viene improvvisamente trascinato in una guerra per ottenere il Santo Graal, un oggetto capace di esaudire qualunque desiderio. Tutti i partecipanti devono usare spiriti eroici chiamati Servant per combattere tra di loro, tuttavia, dato che Shirou è un novizio e privo delle abilità magiche necessarie, deve unirsi a Rin Tohsaka per sopravvivere le battaglie. Questa è solo una soluzione temporanea, dato che Archer, il Servant di Rin, detesta Shirou per qualche sconosciuta ragione. Screen Report Link https://terabytez.org/w4wl406fl107/FateStayNightUBW_Ep_01_ITA.mp4 https://terabytez.org/gj6ou8ptskpa/FateStayNightUBW_Ep_02_ITA.mp4 https://terabytez.org/1rs52y935yu0/FateStayNightUBW_Ep_03_ITA.mp4 https://terabytez.org/27kteqcf44e3/FateStayNightUBW_Ep_04_ITA.mp4 https://terabytez.org/26h4xpnbuz6s/FateStayNightUBW_Ep_05_ITA.mp4 https://terabytez.org/tohah1pzv1zp/FateStayNightUBW_Ep_06_ITA.mp4 https://terabytez.org/mihllkkc36ox/FateStayNightUBW_Ep_07_ITA.mp4 https://terabytez.org/o7i5y0i50xq4/FateStayNightUBW_Ep_08_ITA.mp4 https://terabytez.org/ybcc9b6e8oe0/FateStayNightUBW_Ep_09_ITA.mp4 https://terabytez.org/kj7udrjjndur/FateStayNightUBW_Ep_10_ITA.mp4 https://terabytez.org/weqakige1wgi/FateStayNightUBW_Ep_11_ITA.mp4 https://terabytez.org/i69hfjtu5ku9/FateStayNightUBW_Ep_12_ITA.mp4 2°Serie https://terabytez.org/vx0mo2zebubx/1.mp4 https://terabytez.org/k9g4pv2ola4j/2.mp4 https://terabytez.org/9dgc7jofhdxl/3.mp4 https://terabytez.org/ylriu0gu6lqo/4.mp4 https://terabytez.org/ywkkgevo2f99/5.mp4 https://terabytez.org/xum8tslar8ls/6.mp4 https://terabytez.org/c3p4yojr98vr/7.mp4 https://terabytez.org/elxawrt3yy2p/8.mp4 https://terabytez.org/pu9jkxead2yj/9.mp4 https://terabytez.org/uyvtluk3nd78/10.mp4 https://terabytez.org/k374ya4riiyv/11.mp4 https://terabytez.org/le8zvpzz3l6v/12.mp4 https://terabytez.org/bayu0lkz57df/13.mp4
  9. Il soggetto è ricavato dal best-seller omonimo di Richard Adams. Il coniglietto Quintilio ha una sorta di catastrofica premonizione che lo induce a convincere i propri simili ad abbandonare la società dei conigli, del tutto somigliante alla società umana, e a partire alla ricerca di una dimora più sicura (la collina, appunto). Momenti drammatici e attimi di disperazione non fiaccheranno la volontà degli eroici animaletti che si salveranno infine dalla minaccia dell'urbanizzazione e dell'inquinamento raggiungendo la collina della nuova vita. TITOLO: Watership Down ANNO: 1978 GENERE: Animazione, Drammatico, Avventura PAESE: Gran Bretagna DURATA: 92 Min REGIA: Martin Rosen CAST: -- MUSICHE: ND PRODUZIONE: ND DISTRIBUZIONE: Dall'angelo Pictures http://filecrypt.cc/Container/5DB3F91D36.html
  10. Benvenuti nella meravigliosa Thorn Valley, dove i topi hanno tutto ciò che possono desiderare...tranne un eroe. Ecco perchè viene invitato Timmy Brisby, il figlio più giovane di Jonathan Brisby, colui che tempo prima li ha salvati da un posto terribile chiamato Nimh. C'è solo un problema, Timmy è un principiante, per lui è necessario fare il corso di addestramento 101 da eroe. Impara tantissime cose, ma prima che abbia il tempo di prendere il diploma da Eroe, vengono messe alla prova le sue nuove capacità: una giovane topina di nome Jenny ha bisogno di essere aiutata a liberare i suoi genitori da Nimh, ed avvisa di una gravissima minaccia che incombe su Thorn Valley. Quest'incarico è veramente enorme per un "topo-ragazzino", ma Timmy accetta la sfida e prima ancora di aver portato a termine il lavoro riesce a provare che non è importante quanto uno sia alto e che chiunque può essere un eroe. TITOLO: The Secret of NIMH 2: Timmy to the Rescue ANNO: 1998 GENERE: Animazione PAESE: USA DURATA: 79 Min REGIA: Dick Sebast CAST: -- MUSICHE: Lee Holdridge PRODUZIONE: Metro Goldwyn Mayer DISTRIBUZIONE: ND http://filecrypt.cc/Container/CAEE2A854D.html
  11. TITOLO ORIGINALE: The Belko Experiment GENERE: Azione ANNO: 2016 REGIA: Greg McLean CAST: John Gallagher Jr, Tony Goldwyn, Michael Rooker, Mikaela Hoover, John C. McGinley, Melonie Diaz, Sean Gunn, Adria Arjona, Steve Agee, Owain Yeoman, Brent Sexton, David Dastmalchian, Josh Brener, Abraham Benrubi PAESE: USA DURATA: 86 min TRAMA Per i dipendenti della multinazionale Belko una semplice giornata di lavoro si trasforma in incubo quando scoprono di essere diventati le cavie di un esperimento molto particolare, che li porterà a uccidere i colleghi o a essere uccisi. L'esperimento è frutto della mente di una voce misteriosa, che attraverso un altoparlante dà istruzioni su come massacrarsi l'uno con l'altro con ogni mezzo utile.
  12. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Mobile Suit Gundam Stagione 1    Episodi 43 (Episodio 15 non disponibile)         Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Dramma ◦ Sci-Fi & Fantasy Il mondo abitato dall'umanità non è più costituito dalla sola Terra, ma si è allargato all'intera Sfera Terrestre, comprensiva della Luna e di sette aree situate intorno ai punti di Lagrange dell'orbita lunare chiamate Side, in cui orbitano centinaia di "isole spaziali", enormi cilindri artificiali contenenti habitat adatti alla vita. Anno 0079 UC: il Principato di Zeon, situato in Side 3, dichiara la sua secessione dalla Federazione Terrestre, scatenando un violento conflitto, noto come Guerra di un anno, che infurierà su ogni continente della Terra ed in quasi ogni colonia spaziale e insediamento lunare. Zeon è inizialmente avvantaggiato dall'uso di un rivoluzionario tipo di arma, il mobile suit, un robot corazzato di aspetto antropomorfo pilotato da un essere umano. Quando una squadra di mobile suit di Zeon in ricognizione, disobbedendo agli ordini ricevuti, attacca la colonia di Side 7, gli abitanti di quest'ultima vengono a conoscenza della risposta della Federazione a questa nuova arma: il mobile suit Gundam. Con l'aiuto dei soldati federali superstiti della corazzata da trasporto Base Bianca, l'equipaggio di profughi inizia un'avventura che porterà un pugno di loro a cambiare il corso della guerra. Noriyoshi Matsuura Sound Director Mitsuki Nakamura Art Direction Yuji Matsuyama Original Music Composer Takeo Watanabe Original Music Composer Yoshikazu Yasuhiko Supervising Animation Director Yoshiyuki Tomino Director Yoshiyuki Tomino Original Series Creator Yoshikazu Yasuhiko Character Designer Toru Furuya Amuro Ray (voice) Shuichi Ikeda Char Aznable (voice) Hirotaka Suzuoki Bright Noah (voice) Fuyumi Shiraishi Mirai Yashima (voice) Kiyonobu Suzuki Hayato Kobayashi (voice) Toshio Furukawa Kai Shiden (voice) Rumiko Ukai Frau Bow (voice) Yō Inoue Sayla Mass (voice) Shozo Iizuka Ryu Jose (voice) Keiko Han Lalah Sune (voice) Banjo Ginga Gihren Zabi (voice) Mami Koyama Kycilia Zabi (voice) Daisuke Gori Dozle Zabi (voice) Katsuji Mori Garma Zabi (voice) Ichiro Nagai Degwin Sodo Zabi (voice) Masashi Hirose Ramba Ral (voice) Keiko Toda Matilda Ajan (voice) Kaneto Shiozawa M'Quve (voice) Sanae Takagi Chiyo (voice) Yumi Nakatani Hamon Crowley (voice) Episodi: 43  In onda il: 1979-04-07 1: Sollevati Gundam Anno 0079 dell'Era Universale. Peter Rei, un giovane di Side 7, si ritrova suo malgrado a difendere la colonia dall'incursione di due giganteschi robot, alla guida della nuova arma della Federazione: il Gundam, un potentissimo robot, con il quale sbaraglia gli avversari, pur non sapendo manovrarlo correttamente. 1: Sollevati Gundam In onda il: 1979-04-07 Anno 0079 dell'Era Universale. Peter Rei, un giovane di Side 7, si ritrova suo malgrado a difendere la colonia dall'incursione di due giganteschi robot, alla guida della nuova arma della Federazione: il Gundam, un potentissimo robot, con il quale sbaraglia gli avversari, pur non sapendo manovrarlo correttamente. In onda il: 1979-04-14 2: Catturate il Gundam L'attacco a Side 7 è iniziato e tra i feriti gravi vi è anche il comandante della Base Bianca. Scia, che ha ricevuto dal suo sottoposto Slender un rapporto su Gundam, decide di recarsi di persona a controllare. 2: Catturate il Gundam In onda il: 1979-04-14 L'attacco a Side 7 è iniziato e tra i feriti gravi vi è anche il comandante della Base Bianca. Scia, che ha ricevuto dal suo sottoposto Slender un rapporto su Gundam, decide di recarsi di persona a controllare. In onda il: 1979-04-21 3: Pronti all'attacco La Base Bianca ha preso il volo verso Luna 2, ma Scia la segue a bordo del suo Musai, però senza poterla attaccare, perché a corto di munizioni. Avvistata la nave rifornimento che s'avvia a trasferire il suo carico d'armi sul Musai, Bright si trova di fronte a una difficile scelta: cercare di fuggire su Luna 2 o abbattere la nave prima che possa caricare le armi sul Musai? 3: Pronti all'attacco In onda il: 1979-04-21 La Base Bianca ha preso il volo verso Luna 2, ma Scia la segue a bordo del suo Musai, però senza poterla attaccare, perché a corto di munizioni. Avvistata la nave rifornimento che s'avvia a trasferire il suo carico d'armi sul Musai, Bright si trova di fronte a una difficile scelta: cercare di fuggire su Luna 2 o abbattere la nave prima che possa caricare le armi sul Musai? In onda il: 1979-04-28 4: Fuga da Luna II Finalmente arrivati su Luna 2, i nostri amici trovano una brutta sorpresa: il comandante della base, Wackein, si rifiuta di accogliere i civili e anzi mette in isolamento Bright e gli altri della Base Bianca con l'accusa di aver permesso a un civile come Peter Rei di utilizzare un'arma segreta quale è il Gundam. 4: Fuga da Luna II In onda il: 1979-04-28 Finalmente arrivati su Luna 2, i nostri amici trovano una brutta sorpresa: il comandante della base, Wackein, si rifiuta di accogliere i civili e anzi mette in isolamento Bright e gli altri della Base Bianca con l'accusa di aver permesso a un civile come Peter Rei di utilizzare un'arma segreta quale è il Gundam. In onda il: 1979-05-05 5: Rientro sulla Terra Mentre la Base Bianca si avvia finalmente a entrare nell'atmosfera terrestre, Scia sferra un nuovo attacco! Peter Rei esce per affrontarlo, ma deve tornare alla Base Bianca entro quattro minuti, altrimenti il Gundam fonderà per l'attrito con l'atmosfera! 5: Rientro sulla Terra In onda il: 1979-05-05 Mentre la Base Bianca si avvia finalmente a entrare nell'atmosfera terrestre, Scia sferra un nuovo attacco! Peter Rei esce per affrontarlo, ma deve tornare alla Base Bianca entro quattro minuti, altrimenti il Gundam fonderà per l'attrito con l'atmosfera! In onda il: 1979-05-12 6: Garma all'attacco La nave di Scia prende terra all'interno della corazzata Gaw, l'ammiraglia di Garma, figlio di Degwin Zabi ed ex-compagno d'accademia militare di Scia. Garma manda all'attacco della Base Bianca una formazione di Dop e quando Peter Rei e Hayato escono col Guntank per contrapporsi agli avversari, invia anche dei Magella Attack. 6: Garma all'attacco In onda il: 1979-05-12 La nave di Scia prende terra all'interno della corazzata Gaw, l'ammiraglia di Garma, figlio di Degwin Zabi ed ex-compagno d'accademia militare di Scia. Garma manda all'attacco della Base Bianca una formazione di Dop e quando Peter Rei e Hayato escono col Guntank per contrapporsi agli avversari, invia anche dei Magella Attack. In onda il: 1979-05-19 7: Un Core Fighter in fuga Per la Base Bianca le milizie di Jion non sono l'unico problema: il migliaio di civili di Side 7 che la nave ospita vuole scendere a terra e prende in ostaggio Mirka e Kikka per cercare di convincere Bright. 7: Un Core Fighter in fuga In onda il: 1979-05-19 Per la Base Bianca le milizie di Jion non sono l'unico problema: il migliaio di civili di Side 7 che la nave ospita vuole scendere a terra e prende in ostaggio Mirka e Kikka per cercare di convincere Bright. In onda il: 1979-05-26 8: Il campo di battaglia è una landa desolata Jion si prepara a sferrare l'attacco alla Base Bianca nei cieli sopra il lago Mid. Bright chiede a Garma di accettare una tregua mentre i civili vengono condotti a terra e l'ufficiale di Jion, più con l'intenzione di prender tempo per completare il carico di armi terra-terra che non per pietà verso i profughi di Side 7, dà il suo consenso. 8: Il campo di battaglia è una landa desolata In onda il: 1979-05-26 Jion si prepara a sferrare l'attacco alla Base Bianca nei cieli sopra il lago Mid. Bright chiede a Garma di accettare una tregua mentre i civili vengono condotti a terra e l'ufficiale di Jion, più con l'intenzione di prender tempo per completare il carico di armi terra-terra che non per pietà verso i profughi di Side 7, dà il suo consenso. In onda il: 1979-06-02 9: Vola Gundam! Ormai armi e vettovaglie cominciano a mancare sulla Base Bianca, e l'insoddisfazione tra civili ed equipaggio si fa ogni giorno più forte: lo stesso Peter Rei ha ormai perso ogni voglia di combattere, ma quando Bright lo sprona con forza a contrapporsi di nuovo a Scia, ritrova nuova energia e sale sul Gundam per aiutare Ryu e Hayato. 9: Vola Gundam! In onda il: 1979-06-02 Ormai armi e vettovaglie cominciano a mancare sulla Base Bianca, e l'insoddisfazione tra civili ed equipaggio si fa ogni giorno più forte: lo stesso Peter Rei ha ormai perso ogni voglia di combattere, ma quando Bright lo sprona con forza a contrapporsi di nuovo a Scia, ritrova nuova energia e sale sul Gundam per aiutare Ryu e Hayato. In onda il: 1979-06-09 10: Il destino di Garma Al quartier generale nordamericano di Jion si sta tenendo un ricevimento a cui partecipano anche Scia e Garma. Quest'ultimo ben presto si apparta con la sua amata Esterina e i due si scambiano promesse d'amore: se il padre della ragazza non acconsentirà al loro matrimonio, Garma si dichiarerà pronto a spogliarsi della divisa di Jion! 10: Il destino di Garma In onda il: 1979-06-09 Al quartier generale nordamericano di Jion si sta tenendo un ricevimento a cui partecipano anche Scia e Garma. Quest'ultimo ben presto si apparta con la sua amata Esterina e i due si scambiano promesse d'amore: se il padre della ragazza non acconsentirà al loro matrimonio, Garma si dichiarerà pronto a spogliarsi della divisa di Jion! In onda il: 1979-06-16 11: Icelina, l'amore oltre la morte Decisa a vendicare l'amato Garma, Esterina progetta con l'aiuto di un ufficiale, Darota, di attaccare la Base Bianca con tre Gaw. 11: Icelina, l'amore oltre la morte In onda il: 1979-06-16 Decisa a vendicare l'amato Garma, Esterina progetta con l'aiuto di un ufficiale, Darota, di attaccare la Base Bianca con tre Gaw. In onda il: 1979-06-23 12: La minaccia di Zeon Dopo la defenestrazione di Scia, il maggiore Ramba Ral è diventato il nuovo responsabile delle operazioni di Jion sulla Terra. Durante la sua prima operazione svolta a bordo della nuova corazzata Zanzibar, si imbatte nella Base Bianca. 12: La minaccia di Zeon In onda il: 1979-06-23 Dopo la defenestrazione di Scia, il maggiore Ramba Ral è diventato il nuovo responsabile delle operazioni di Jion sulla Terra. Durante la sua prima operazione svolta a bordo della nuova corazzata Zanzibar, si imbatte nella Base Bianca. In onda il: 1979-06-30 13: Ritorno a casa La Base Bianca è arrivata in Giappone e Peter Rei e compagni hanno finalmente l'occasione per rincontrare i loro cari. Peter Rei scopre che sua madre lavora in un campo di sfollati controllato da Jion, cosicché è costretto a nascondersi sotto le coperte di un letto dell'infermeria. 13: Ritorno a casa In onda il: 1979-06-30 La Base Bianca è arrivata in Giappone e Peter Rei e compagni hanno finalmente l'occasione per rincontrare i loro cari. Peter Rei scopre che sua madre lavora in un campo di sfollati controllato da Jion, cosicché è costretto a nascondersi sotto le coperte di un letto dell'infermeria. In onda il: 1979-07-07 14: Fermati tempo I responsabili di una base avanzata di Jion, comandati da Kuwaran, cercano di abbattere il Gundam indipendentemente da Ramba Ral: lo aggrediscono con dei wappa, piccoli mezzi monoposto, dai quali attaccano delle bombe a tempo sulla corazza del Gundam. 14: Fermati tempo In onda il: 1979-07-07 I responsabili di una base avanzata di Jion, comandati da Kuwaran, cercano di abbattere il Gundam indipendentemente da Ramba Ral: lo aggrediscono con dei wappa, piccoli mezzi monoposto, dai quali attaccano delle bombe a tempo sulla corazza del Gundam. In onda il: 1979-07-14 15: Il disertore Ricevuta una comunicazione di SOS, Peter si reca verso un'isola sperduta, dove trova un pilota spogliato delle armi e legato al suo mezzo. 15: Il disertore In onda il: 1979-07-14 Ricevuta una comunicazione di SOS, Peter si reca verso un'isola sperduta, dove trova un pilota spogliato delle armi e legato al suo mezzo. In onda il: 1979-07-21 16: Il dolore di Sayla La Base Bianca vola sul deserto del Gobi alla ricerca del lago salato di Kan, per fare rifornimento di sale. 16: Il dolore di Sayla In onda il: 1979-07-21 La Base Bianca vola sul deserto del Gobi alla ricerca del lago salato di Kan, per fare rifornimento di sale. In onda il: 1979-07-28 17: Diserzione Peter Rei studia i dati dello Zac catturato per simulare degli scontri con Gundam. Intanto il soldato di Jion catturato sul deserto del Gobi riesce a fuggire dalla cella e a comunicare con Ramba Ral. 17: Diserzione In onda il: 1979-07-28 Peter Rei studia i dati dello Zac catturato per simulare degli scontri con Gundam. Intanto il soldato di Jion catturato sul deserto del Gobi riesce a fuggire dalla cella e a comunicare con Ramba Ral. In onda il: 1979-08-04 18: I giacimenti segreti di Zeon Mirka sta percorrendo il deserto alla ricerca di Peter Rei. Quando lo trova, questi le comunica la sua intenzione di non voler tornare per nulla al mondo a bordo della Base Bianca. 18: I giacimenti segreti di Zeon In onda il: 1979-08-04 Mirka sta percorrendo il deserto alla ricerca di Peter Rei. Quando lo trova, questi le comunica la sua intenzione di non voler tornare per nulla al mondo a bordo della Base Bianca. In onda il: 1979-08-11 19: Ramba Ral all'attacco Peter Rei arriva in una taverna per sfamarsi e qui trova le truppe di Ramba Ral assieme all'affascinante Hamon Ral. All'improvviso irrompono nel locale dei soldati di Jion che conducono Mirka, catturata mentre vagava nel deserto alla ricerca di Peter Rei. 19: Ramba Ral all'attacco In onda il: 1979-08-11 Peter Rei arriva in una taverna per sfamarsi e qui trova le truppe di Ramba Ral assieme all'affascinante Hamon Ral. All'improvviso irrompono nel locale dei soldati di Jion che conducono Mirka, catturata mentre vagava nel deserto alla ricerca di Peter Rei. In onda il: 1979-08-18 20: Corpo a corpo Problemi sia alla Base Bianca che nelle file di Jion: il caso della fuga di Peter Rei sta creando scompiglio tra i piloti da una parte e Bright dall'altra. Nel contempo Makube, intenzionato a liberarsi di Ramba Ral, rifiuta di garantirgli i rifornimenti richiesti. 20: Corpo a corpo In onda il: 1979-08-18 Problemi sia alla Base Bianca che nelle file di Jion: il caso della fuga di Peter Rei sta creando scompiglio tra i piloti da una parte e Bright dall'altra. Nel contempo Makube, intenzionato a liberarsi di Ramba Ral, rifiuta di garantirgli i rifornimenti richiesti. In onda il: 1979-08-25 21: Dolore e odio Makube invia solo scarsissimi rifornimenti a Hamon Ral, che però decide di continuare a combattere in nome del marito morto. Intanto Peter Rei è stato rinchiuso di nuovo nella cella di sicurezza e Ryu cerca di consolarlo, ma mentre gli parla crolla al suolo. 21: Dolore e odio In onda il: 1979-08-25 Makube invia solo scarsissimi rifornimenti a Hamon Ral, che però decide di continuare a combattere in nome del marito morto. Intanto Peter Rei è stato rinchiuso di nuovo nella cella di sicurezza e Ryu cerca di consolarlo, ma mentre gli parla crolla al suolo. In onda il: 1979-09-01 22: La trappola di M'Quve Tanto Makube quanto la Base Bianca stanno passando un momento di gravissimo pericolo: dopo aver visto distruggere molte delle sue basi segrete, l'ufficiale di Jion decide di andare al contrattacco con tutti i mezzi. La Base Bianca, da parte sua, soffre della mancanza di Bright, febbricitante per il troppo stress accumulato. 22: La trappola di M'Quve In onda il: 1979-09-01 Tanto Makube quanto la Base Bianca stanno passando un momento di gravissimo pericolo: dopo aver visto distruggere molte delle sue basi segrete, l'ufficiale di Jion decide di andare al contrattacco con tutti i mezzi. La Base Bianca, da parte sua, soffre della mancanza di Bright, febbricitante per il troppo stress accumulato. In onda il: 1979-09-08 23: Salvate Matilda La Base Bianca è riuscita a rifugiarsi sul fondo di una vallata dove procedono febbrilmente i lavori di riparazione. Lebil ordina a Macirda di portare alla nave i rifornimenti necessari ma, tradita da una spia, viene assalita in volo dalle truppe di Makube. 23: Salvate Matilda In onda il: 1979-09-08 La Base Bianca è riuscita a rifugiarsi sul fondo di una vallata dove procedono febbrilmente i lavori di riparazione. Lebil ordina a Macirda di portare alla nave i rifornimenti necessari ma, tradita da una spia, viene assalita in volo dalle truppe di Makube. In onda il: 1979-09-15 24: La Triade Nera Kirisha Zabi invia in aiuto a Makube il terribile terzetto della Costellazione Nera , composto da tre velocissimi Dom forniti di hovercraft e pilotati da Gaia, Mash e Ortega. 24: La Triade Nera In onda il: 1979-09-15 Kirisha Zabi invia in aiuto a Makube il terribile terzetto della Costellazione Nera , composto da tre velocissimi Dom forniti di hovercraft e pilotati da Gaia, Mash e Ortega. In onda il: 1979-09-22 25: Operazione Odessa Guidata da Lebil, è iniziata l'operazione Odissea, che consiste nella distruzione di tutte le basi euroasiatiche di Makube. Intanto Peter Rei, mentre aiuta Seira nelle esercitazioni al G-Sky, vede un mezzo federale uscire da una base di Jion, e, supposto si tratti di una spia, lo segue sino alla nave federale Big Tray. 25: Operazione Odessa In onda il: 1979-09-22 Guidata da Lebil, è iniziata l'operazione Odissea, che consiste nella distruzione di tutte le basi euroasiatiche di Makube. Intanto Peter Rei, mentre aiuta Seira nelle esercitazioni al G-Sky, vede un mezzo federale uscire da una base di Jion, e, supposto si tratti di una spia, lo segue sino alla nave federale Big Tray. In onda il: 1979-09-29 26: Il ritorno di Char L'esercito di Jion sta ormai lasciando l'Europa e la Base Bianca si rifugia a Belfast per le riparazioni. Ma una giovane spia, Mihal Latokie, avverte il sommergibile Mad Angler dell'avvicinamento della corazzata federale. 26: Il ritorno di Char In onda il: 1979-09-29 L'esercito di Jion sta ormai lasciando l'Europa e la Base Bianca si rifugia a Belfast per le riparazioni. Ma una giovane spia, Mihal Latokie, avverte il sommergibile Mad Angler dell'avvicinamento della corazzata federale. In onda il: 1979-10-06 27: Una spia a bordo Kai, dichiaratosi stanco della vita militare, decide di abbandonare la Base Bianca, diretta a Jabrow, per restare a Belfast e inutili sono i tentativi di Peter Rei di dissuaderlo da un simile gesto. 27: Una spia a bordo In onda il: 1979-10-06 Kai, dichiaratosi stanco della vita militare, decide di abbandonare la Base Bianca, diretta a Jabrow, per restare a Belfast e inutili sono i tentativi di Peter Rei di dissuaderlo da un simile gesto. In onda il: 1979-10-13 28: L'Atlantico si tinge di rosso Kai scopre Mihal mentre fruga nei cassetti di Bright e la nasconde nella propria cabina. Intanto la Base Bianca accoglie il piccolo aereo di un gruppo del sindacato dei pescatori che dice di essere stato assalito da truppe di Jion. 28: L'Atlantico si tinge di rosso In onda il: 1979-10-13 Kai scopre Mihal mentre fruga nei cassetti di Bright e la nasconde nella propria cabina. Intanto la Base Bianca accoglie il piccolo aereo di un gruppo del sindacato dei pescatori che dice di essere stato assalito da truppe di Jion. In onda il: 1979-10-20 29: Morte a Jaburo La Base Bianca è arrivata a Jabrow per le riparazioni e viene accolta da Woody, il fidanzato di Macirda. Anche Scia è però riuscito ad arrivare sino a Jabrow e si prepara ad attaccare la base dal mare con una pattuglia di Z-Gock. 29: Morte a Jaburo In onda il: 1979-10-20 La Base Bianca è arrivata a Jabrow per le riparazioni e viene accolta da Woody, il fidanzato di Macirda. Anche Scia è però riuscito ad arrivare sino a Jabrow e si prepara ad attaccare la base dal mare con una pattuglia di Z-Gock. In onda il: 1979-10-27 30: A Wish Of War Orphans Char infiltrates Jaburo with a squadron of Acguy mobile suits and plant time bombs on the Federation's new mass-produced GMs, but not before being discovered by Katz, Kikka, and Letz. 30: A Wish Of War Orphans In onda il: 1979-10-27 Char infiltrates Jaburo with a squadron of Acguy mobile suits and plant time bombs on the Federation's new mass-produced GMs, but not before being discovered by Katz, Kikka, and Letz. In onda il: 1979-11-03 31: Zanzibar all'attacco La Base Bianca è in volo nello spazio, diretta verso Salomone, ma Scia la insegue senza tregua dal suo Zanzibar e invia una flotta di Bigro per abbatterla. 31: Zanzibar all'attacco In onda il: 1979-11-03 La Base Bianca è in volo nello spazio, diretta verso Salomone, ma Scia la insegue senza tregua dal suo Zanzibar e invia una flotta di Bigro per abbatterla. In onda il: 1979-11-10 32: Attacco a sorpresa Senza il permesso di Scia, all'improvviso parte all'attacco della Base Bianca il mobile armor Zaclero, un modello sperimentale il cui progetto di sviluppo è stato abbandonato. Ad affrontarlo esce Hayato con il Guntank, ma se la vede brutta a cercare di star dietro ai movimenti velocissimi del mobile armor. 32: Attacco a sorpresa In onda il: 1979-11-10 Senza il permesso di Scia, all'improvviso parte all'attacco della Base Bianca il mobile armor Zaclero, un modello sperimentale il cui progetto di sviluppo è stato abbandonato. Ad affrontarlo esce Hayato con il Guntank, ma se la vede brutta a cercare di star dietro ai movimenti velocissimi del mobile armor. In onda il: 1979-11-17 33: Farewell In Side Six In need of repairs, the White Base is attacked outside the neutral Side Six by a fleet led by Captain Coskon. 33: Farewell In Side Six In onda il: 1979-11-17 In need of repairs, the White Base is attacked outside the neutral Side Six by a fleet led by Captain Coskon. In onda il: 1979-11-24 34: Un incontro fatale Deciso a rincontrare il padre, Peter Rei torna in città ma all'improvviso, per un forte acquazzone, il ragazzo è costretto a ripararsi nella casa di una giovane chiamata Lara Sun. 34: Un incontro fatale In onda il: 1979-11-24 Deciso a rincontrare il padre, Peter Rei torna in città ma all'improvviso, per un forte acquazzone, il ragazzo è costretto a ripararsi nella casa di una giovane chiamata Lara Sun. In onda il: 1979-12-01 35: La battaglia di Solomon La Base Bianca, lasciato Side 6, si unisce alla Terza Flotta e qui Bright viene a sapere dal comandante della flotta Wackein che l'obiettivo dell'esercito è la Base Salomone, fulcro delle attività militari di Jion. 35: La battaglia di Solomon In onda il: 1979-12-01 La Base Bianca, lasciato Side 6, si unisce alla Terza Flotta e qui Bright viene a sapere dal comandante della flotta Wackein che l'obiettivo dell'esercito è la Base Salomone, fulcro delle attività militari di Jion. In onda il: 1979-12-08 36: Il Big Zam all'attacco Durante la sua breve permanenza alla Base Bianca, Sleggar finisce per innamorarsi, ricambiato, di Flammet. Prima di partire per la prima linea il ragazzo le lascia un prezioso anello, unico ricordo della madre. 36: Il Big Zam all'attacco In onda il: 1979-12-08 Durante la sua breve permanenza alla Base Bianca, Sleggar finisce per innamorarsi, ricambiato, di Flammet. Prima di partire per la prima linea il ragazzo le lascia un prezioso anello, unico ricordo della madre. In onda il: 1979-12-15 37: Scontro nel Texas Scia si reca nell'area detta Texas per prendere il comando di un nuovo mobile suit chiamato Ghial, con il quale intende sfidare Peter Rei. 37: Scontro nel Texas In onda il: 1979-12-15 Scia si reca nell'area detta Texas per prendere il comando di un nuovo mobile suit chiamato Ghial, con il quale intende sfidare Peter Rei. In onda il: 1979-12-22 38: Char e Sayla Deciso a ottenere la prova del fatto che Peter Rei sia o meno un newtype, Scia lo attacca nuovamente, stavolta a bordo del Ghial, ma il pilota di Gundam dimostra di saper leggere in anticipo i movimenti dell'avversario e riesce a ridurlo quasi all'impotenza quando anche Gundam si ritrova immobilizzato per avere utilizzato troppa energia. 38: Char e Sayla In onda il: 1979-12-22 Deciso a ottenere la prova del fatto che Peter Rei sia o meno un newtype, Scia lo attacca nuovamente, stavolta a bordo del Ghial, ma il pilota di Gundam dimostra di saper leggere in anticipo i movimenti dell'avversario e riesce a ridurlo quasi all'impotenza quando anche Gundam si ritrova immobilizzato per avere utilizzato troppa energia. In onda il: 1979-12-29 39: The Newtype: Challia Bull Gihren Zabi sends Char a Newtype to pilot the new Braw Bro; Amuro's own Newtype abilities are growing as he senses the presence of Lalah. 39: The Newtype: Challia Bull In onda il: 1979-12-29 Gihren Zabi sends Char a Newtype to pilot the new Braw Bro; Amuro's own Newtype abilities are growing as he senses the presence of Lalah. In onda il: 1980-01-05 40: Lalah's Dilemma The Gundam is upgraded and Lalah's Elmeth enters combat for the first time; Amuro and Lalah cross paths again but this time as enemies. 40: Lalah's Dilemma In onda il: 1980-01-05 The Gundam is upgraded and Lalah's Elmeth enters combat for the first time; Amuro and Lalah cross paths again but this time as enemies. In onda il: 1980-01-12 41: Lo spazio risplende Degin Zabi si trova su A Baoa Qu per firmare un trattato d'armistizio con l'esercito federale, ma le truppe di Jion non sembrano molto intenzionate a rinunciare all'uso delle armi: Gihren sta ultimando la preparazione del Solar Ray. 41: Lo spazio risplende In onda il: 1980-01-12 Degin Zabi si trova su A Baoa Qu per firmare un trattato d'armistizio con l'esercito federale, ma le truppe di Jion non sembrano molto intenzionate a rinunciare all'uso delle armi: Gihren sta ultimando la preparazione del Solar Ray. In onda il: 1980-01-19 42: La fortezza spaziale A Baoa Qu Sul luogo in cui Degin Zabi e Lebil si sono incontrati per firmare l'accordo di cessate il fuoco si è abbattuto il raggio distruttivo del Solar Ray! Mentre le truppe federali cercano di riorganizzarsi, Kirischa, infuriata contro il fratello Gihren che ha ucciso senza pietà il loro genitore, gli punta contro la pistola freddandolo. 42: La fortezza spaziale A Baoa Qu In onda il: 1980-01-19 Sul luogo in cui Degin Zabi e Lebil si sono incontrati per firmare l'accordo di cessate il fuoco si è abbattuto il raggio distruttivo del Solar Ray! Mentre le truppe federali cercano di riorganizzarsi, Kirischa, infuriata contro il fratello Gihren che ha ucciso senza pietà il loro genitore, gli punta contro la pistola freddandolo. In onda il: 1980-01-26 43: Fuga Finito in parità lo scontro tra Gundam e Jiong, Peter Rei e Scia abbandonano i loro mobile suit per lottare a mani nude. 43: Fuga In onda il: 1980-01-26 Finito in parità lo scontro tra Gundam e Jiong, Peter Rei e Scia abbandonano i loro mobile suit per lottare a mani nude. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  13. Il Venerdi di Repubblica - 12 Gennaio 2018 Italian | 148 pages | True PDF | 29 MB BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/BD6F9DC2F5.html
  14. Nuovo Orione - Febbraio 2018 Italian | 84 pages | PDF | 28 MB BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/DBDE6B21D4.html
  15. Le Stelle - Febbraio 2018 Italian | 84 pages | PDF | 32 MB BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/9C876A7064.html
  16. Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Devilman Crybaby Stagione 1    Episodi 10         Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy Akira Fudō viene informato dal suo migliore amico, Ryo Asuka, che un'antica razza di demoni è tornata per riprendersi il mondo dagli umani. Credendo che l'unico modo per sconfiggere i demoni sia quello di incorporare i loro poteri, Ryo riesce a far si che Akira si unisca a un demone. Akira si trasforma così in Devilman, possedendo i poteri di un demone, ma mantenendo l'animo di un umano. Ichirou Ookouchi Series Composition Yohei Shintaku Producer Go Nagai Original Story Masaaki Yuasa Series Director Kensuke Ushio Original Music Composer Ryo Kono Art Direction Eriko Kimura Sound Director Toshikazu Hisano Director of Photography Akari Saitoh Editor Atsuhiro Iwakami Executive Producer Takashi Nagai Executive Producer Kaata Sakamoto Executive Producer Kazuomi Nagai Producer Eunyoung Choi Line Producer Ayumi Kurashima Character Designer Kiyotaka Oshiyama Creature Design Satoshi Hashimoto Color Designer Mika Nakajima Art Designer Iko Yasuda Online Editor Takeshi Imaizumi Sound Recordist Katsuhiro Nakano Sound Effects Kenichi Naito Associate Producer Koki Uchiyama Akira Fudo Ayumu Murase Ryo Asuka Megumi Han Miki Makimura Ami Koshimizu Miki 'Miko' Kuroda Atsuko Tanaka Silene Rikiya Koyama Kaim Akio Hirose Jinmen Yasuhiro Takato Psycho Jenny Subaru Kimura Gabi Episodi: 10  In onda il: 2018-01-05 1: I Need You Ryo, a young professor returning from research abroad, takes his pure-hearted, crybaby friend Akira to a decadent party, where things turn demonic. 1: I Need You In onda il: 2018-01-05 Ryo, a young professor returning from research abroad, takes his pure-hearted, crybaby friend Akira to a decadent party, where things turn demonic. In onda il: 2018-01-05 2: One Hand Is Enough Akira has become a completely different man -- he's stronger and hungrier than ever before. He seeks out Ryo for answers. 2: One Hand Is Enough In onda il: 2018-01-05 Akira has become a completely different man -- he's stronger and hungrier than ever before. He seeks out Ryo for answers. In onda il: 2018-01-05 3: Believe Me! After getting shut down by his editor, paparazzo Nagasaki gets desperate. Silene and Kaim learn what happened to their missing fellow demon, Amon. 3: Believe Me! In onda il: 2018-01-05 After getting shut down by his editor, paparazzo Nagasaki gets desperate. Silene and Kaim learn what happened to their missing fellow demon, Amon. In onda il: 2018-01-05 4: Come, Akira Akira's mother calls and says she'll be home soon. Everyone is looking forward to seeing her, but Ryo warns Akira not to trust any human. 4: Come, Akira In onda il: 2018-01-05 Akira's mother calls and says she'll be home soon. Everyone is looking forward to seeing her, but Ryo warns Akira not to trust any human. In onda il: 2018-01-05 5: Beautiful Silene Silene tracks down Amon, hoping to reawaken his demonic side. But in the ensuing battle, the human soul of Akira remains powerful. 5: Beautiful Silene In onda il: 2018-01-05 Silene tracks down Amon, hoping to reawaken his demonic side. But in the ensuing battle, the human soul of Akira remains powerful. In onda il: 2018-01-05 6: Neither Demon nor Human At a widely broadcast track meet, Ryo plans to expose high school athlete Koda as a demon, thereby spreading fear and distrust throughout society. 6: Neither Demon nor Human In onda il: 2018-01-05 At a widely broadcast track meet, Ryo plans to expose high school athlete Koda as a demon, thereby spreading fear and distrust throughout society. In onda il: 2018-01-05 7: Weak Humans, Wise Demons With the fear of demons gripping the world, humanity devolves into paranoia and violence. Akira tries to save other demon-human hybrids like himself. 7: Weak Humans, Wise Demons In onda il: 2018-01-05 With the fear of demons gripping the world, humanity devolves into paranoia and violence. Akira tries to save other demon-human hybrids like himself. In onda il: 2018-01-05 8: I Must Know Myself Ryo's actions and motives remain a mystery to himself, so he revisits his past for answers. Miki's father searches for his missing wife and son. 8: I Must Know Myself In onda il: 2018-01-05 Ryo's actions and motives remain a mystery to himself, so he revisits his past for answers. Miki's father searches for his missing wife and son. In onda il: 2018-01-05 9: Go to Hell, You Mortals Betrayed and exposed, Akira becomes a target. After Miki takes to social media to defend his human soul, she and Miko find themselves under attack. 9: Go to Hell, You Mortals In onda il: 2018-01-05 Betrayed and exposed, Akira becomes a target. After Miki takes to social media to defend his human soul, she and Miko find themselves under attack. In onda il: 2018-01-05 10: Crybaby Confronted by Akira, Ryo reveals the truth about demonkind and himself. Humans, demons and devilmen gather for an ultimate battle for the world. 10: Crybaby In onda il: 2018-01-05 Confronted by Akira, Ryo reveals the truth about demonkind and himself. Humans, demons and devilmen gather for an ultimate battle for the world. Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  17. Info Generali Cast Crew Trailer Steamboy 2 h 6 m    2004         Animazione ◦ Fantasy ◦ Fantascienza 1866, Inghilterra vittoriana alternativa. Alla vigilia della prima Esposizione Universale, Ray Steam, figlio di una famiglia di scienziati di Manchester, trascorre giorni e notti a escogitare nuove invenzioni. Ray aspetta con impazienza il ritorno del padre e del nonno, partiti per l'America per proseguire le proprie ricerche. Un giorno il ragazzo riceve una misteriosa sfera metallica inviatagli dal nonno. Ma l'Ohara Foundation vuole impossessarsi della sfera e rapisce Ray portandolo a Londra, nel padiglione della Ohara Foundation. Qui il ragazzo scopre i poteri della sfera: si tratta di un contenitore di vapore compresso ad alta densità, che può generare un'energia di proporzioni incredibili. Ray dovrà impedire in ogni modo che la sfera venga usata per scopi malvagi. Katsuhiro Otomo Director Katsuhiro Otomo Scenario Writer Katsuhiro Otomo Original Film Writer Takeshi Seyama Editor Shigeru Watanabe Executive Producer Keiichi Momose Sound Director Steve Jablonsky Original Music Composer Sadayuki Murai Screenplay Shinji Komori Producer Hideyuki Tomioka Producer Shinji Kimura Art Direction Yasuhiro Aoki Key Animation Hirotsugu Kawasaki Key Animation Nobuaki Nagano Key Animation Satoru Nakamura Key Animation Masahiro Shimanuki Key Animation Kazuyoshi Yaginuma Key Animation Kazunari Kume Key Animation Nerses Gezalyan Foley James Moriana Foley Jeffrey Wilhoit Foley Tooru Yoshida Key Animation Atsushi Okuda Key Animation Tetsuya Nishio Key Animation Kazuto Nakazawa Key Animation Makoto Kobayashi Mechanical Designer Yuji Shigekuni Key Animation Nobutake Ito Key Animation Mitsuru Obunai Key Animation Mitsuru Ishihara Key Animation Akira Takata Key Animation Mitsuhiro Sato Director of Photography Tatsuya Tomaru Key Animation Naoyuki Onda Key Animation Ikuo Kuwana Key Animation Hiroyuki Aoyama Key Animation Hiroyuki Horiuchi Key Animation Teiichi Takiguchi Key Animation Koji Watanabe Key Animation Takashi Hashimoto Key Animation Gary Coppola Sound J. Stanley Johnston Sound Shinji Takagi Director Shinobu Tagashira Key Animation Melissa Sherwood Hofmann Sound Shinya Takahashi Key Animation Drew Webster Sound Takahiro Tanaka Key Animation Koichi Hatsumi Key Animation Sawako Yamamoto Key Animation Noriyasu Yamauchi Key Animation Yasuyuki Shimizu Animation Director Yasuyuki Shimizu Key Animation Masaaki Endou Key Animation Tsutomu Kurita Animation Director Tsutomu Kurita Key Animation Masahiro Sekino Key Animation Tsutomu Awata Key Animation Takehiro Noda Key Animation Atsuko Otani Key Animation Sushio Key Animation Takaaki Yamashita Key Animation Toshiyuki Inoue Key Animation Shuichi Kaneko Key Animation Yasushi Muraki Key Animation Hidenori Matsubara Key Animation Makoto Yamada Key Animation Masahiko Kubo Key Animation Motonobu Hori Key Animation Takao Maki Key Animation Kazuhiro Soeta Key Animation Kunihiro Abe Key Animation Eiji Abiko Key Animation Eiji Komatsu Key Animation Kensuke Ishikawa Key Animation Kou Yoshinari Key Animation Yoko Sato Key Animation Atsushi Aono Key Animation Yuuko Sobu Key Animation Satoko Nakamura Key Animation Hirofumi Masuda Key Animation Atsushi Irie Animation Director Atsushi Irie Character Designer Atsushi Irie Key Animation Masaki Yamada Key Animation Kouichi Arai Key Animation Ryuji Shiromae Key Animation Kouichi Hashimoto Key Animation Yukio Iwata Key Animation Hitomi Tsuruta Key Animation Chuji Nakajima Key Animation Manabu Nakatake Key Animation Yukie Sakou Key Animation Hidetsugu Ito Key Animation Soichiro Matsuda Key Animation Hisashi Saito Key Animation Tsutomu Suzuki Key Animation Tadashi Matsuzaki Key Animation Toshiya Washida Key Animation Hisashi Eguchi Animation Director Hisashi Eguchi Key Animation Keiji Ishihara Key Animation Yasushi Ohara Key Animation Tomohiro Takayama Key Animation Yasuhiro Seo Key Animation Hitoshi Ueda Key Animation Takayuki Uchida Key Animation Eiko Matsushima Painter Morifumi Naka Key Animation Hideki Araki Key Animation Hironori Sawada Key Animation Kei Hyoudou Key Animation Hideki Kakita Key Animation Tsuyoshi Yoshioka Key Animation Tsunenaka Nozaki Key Animation Shigehito Tsuji Key Animation Masahiko Itojima Key Animation Shigeki Sunada Key Animation Katsutoshi Tsunoda Key Animation Katsumi Matsuda Animation Director Katsumi Matsuda Character Designer Katsumi Matsuda Key Animation Yuji Mukoyama Key Animation Tatsumori Imoto Key Animation Katsumi Ikeda Key Animation Yutaka Kamogawa Key Animation Hiroshi Kamogawa Key Animation Keiko Aizawa Ray's Mother (voice) Aiko Hibi Thomas (voice) Manami Konishi Scarlett O'Hara St. Jones (voice) Anne Suzuki James Ray Steam (voice) Sanae Kobayashi Emma (voice) Katsuo Nakamura Dr. Lloyd Steam (voice) Masane Tsukayama Dr. Edward 'Eddy' Steam (voice) Satoru Sato Archibald Simon (voice) Susumu Terajima Alfred Smith (voice) Kiyoshi Kodama Robert Stephenson (voice) Tetsu Inada Jason (voice) Ikki Sawamura David (voice) Osamu Saka The Admiral (voice) Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  18. Titolo inglese: [GARO] -VANISHING LINE- Titolo originale: Garo: Vanishing Line Anno: 2017 Genere: Azione, Soprannaturale, Combattimento Lingua: Giapponese Sottotitoli: Italiano Stato: In Corso Totale Episodi: 24 Risoluzione: 720p Fansub: Dynit L’anime è ambientato nella prosperosa Russell City. Nonostante la città stia vivendo un periodo così rigoglioso, una cospirazione minaccia di distruggerne le fondamenta. Un uomo chiamato Sword è il primo a rendersi conto di ciò che sta per succedere ed allora decide di entrare in questa guerra nascosta per esporre queste problematiche alla luce del sole. Il suo unico indizio è la parola “El Dorado”. In questo cammino incontra Sophie, una donna alla ricerca del suo fratello maggiore, il quale è fuggito di casa lasciando dietro di sé solo un messaggio con su scritto “El Dorado”. Sword ha vissuto un trauma simile non avendo più notizie della sua sorellina da anni, e con questo legame creato dalla parola cercheranno di comprenderne il significato.
  19. Titolo tradotto: Garo: Divine Flame Titolo originale: [GARO] -DIVINE FLAME- Anno: 2016 Genere: Combattimento, Azione, Demoni, Soprannaturale Lingua: Giapponese Sottotitoli: Italiano Stato: Completo Risoluzione: 720p Fansub: Yaoi801 Sono passati quattro anni dalla scomparsa di Gérman e dai terribili eventi avvenuti a Valiante a causa del malvagio Mendoza. Léon si dedica al fratellino Roberto e cerca di prepararlo a diventare degno di ereditare l’armatura del loro padre, mentre Alfonso si appresta a diventare re. Ancora una volta, però, si trovano ad essere chiamati a salvare il mondo dalla catastrofe: scopriranno infatti che l’Anello di Zirkel, lo Strumento Mistico che Mendoza aveva creato e che tutti credevano distrutto, non solo è ancora integro, ma è stato rubato per riportare in vita le anime vittime degli Orrori. Se una cosa simile dovesse accadere, lo spazio-tempo verrebbe alterato e il mondo sarebbe in grave pericolo.
  20. Info Generali Cast Crew Trailer Mine vaganti 1 h 50 m    2010         Commedia ◦ Dramma ◦ Romance "Non farti mai dire dagli altri chi devi amare, e chi devi odiare. Sbaglia per conto tuo, sempre." È il monito che l'anziana nonna rivolge al nipote Tommaso rientrato a casa da Roma deciso ad affermare le proprie scelte personali anche a costo di scontrarsi con la famiglia. Quella di Tommaso, il figlio minore dei Cantone proprietari di un pastificio in Puglia, è una famiglia numerosa e stravagante. In casa c'è molta attesa per il suo ritorno: la nonna ribelle e intrappolata nel ricordo di un amore impossibile, la mamma Stefania, amorosa ma soffocata dalle convenzioni borghesi, il padre Vincenzo deluso nelle aspettative sui figli, la zia Luciana a dir poco eccentrica, la sorella Elena che rifugge un destino da casalinga, il fratello Antonio da affiancare nella nuova gestione del pastificio di famiglia. Andrea Crisanti Production Design Domenico Procacci Producer Ferzan Özpetek Screenplay Ferzan Özpetek Director Ferzan Özpetek Story Maurizio Calvesi Director of Photography Ivan Cotroneo Screenplay Ivan Cotroneo Story Andrea Coppola Location Manager Pino Pellegrino Casting Pasquale Catalano Original Music Composer Patrizio Marone Editor Lily Pungitore Set Decoration Alessandro Lai Costume Design Angelo Ragusa Stunt Coordinator Italo Cameracanna Foley Artist Daniele Quadroli Sound Effects Editor David Quadroli Sound Effects Editor Paolo Amici Sound Effects Editor Fabrizio Quadroli Sound Effects Editor Alessandro Peticca Sound Editor Arianna Palmucci Hairstylist Luigi Andrei Camera Operator Luigi Andrei Steadicam Operator Mirella Ginnoto Hair Department Head Monica Gaetani Assistant Costume Designer Monica Verzolini Post Production Supervisor Romolo Eucalitto Still Photographer Giuseppe D'Amato Sound Editor Andrea Quaglio Assistant Camera Gianluca Leurini Line Producer Gianluca Mazzella First Assistant Director Massimo Galiano Key Grip Giammarco Gaeta Hairstylist Carlo Rescigno Assistant Production Design Francesco Vallocchia Sound Editor Giorgia Passarelli Production Coordinator Patrizia Carla Guido Dialogue Coach Emanuele Leurini Assistant Camera Fabio Mancini Unit Manager Ermanno Spera Makeup Department Head Enzo Diliberto Foley Artist Riccardo Cameracanna Foley Artist Massimo Marinelli Sound Effects Editor Stefano Quaglia Assistant Editor Andrea Prosperi Assistant Editor Marco Marinelli Sound Effects Editor Roberto Moroni Sound Mixer Roberto Leone Production Manager Laura Currelli Script Supervisor Marco Grillo Sound Giulia Busnengo Assistant Set Decoration Lula Sarchioni Music Consultant Claudio Zampetti Supervising Producer Emilio Scattaretico Gaffer Caterina Caratelli Unit Manager Gaia Filardo Second Assistant Director Mario Sangiovanni Production Secretary Claudio Paolucci Boom Operator Gabriele Colecchia Production Secretary Anna Maria Romoli Makeup Artist Cristina Amadio Makeup Artist Riccardo Scamarcio Tommaso Nicole Grimaudo Alba Alessandro Preziosi Antonio Ennio Fantastichini Vincenzo Lunetta Savino Stefania Ilaria Occhini La nonna Bianca Nappi Elena Carmine Recano Marco Massimiliano Gallo Salvatore Paola Minaccioni Teresa Gianluca De Marchi Davide Mauro Bonaffini Massimiliano Giorgio Marchesi Nicola Matteo Taranto Domenico Gea Martire Patrizia Daniele Pecci Andrea Carolina Crescentini Nonna da giovane Elena Sofia Ricci Luciana Emanuela Gabrieli Giovanna Giancarlo Monticelli Raffaele Brunetti Crescenza Guarnieri Antonietta Joselito Gargasole Cameriere Giampaolo Morelli Mancini Patrizia Carla Guido Commessa tintoria Cosimo Tomei Responsabile marketing Barbara De Matteis Pasticcera Claudio Cozzolino Amico Loredana Limblici Amica Ludovica Centonze Figlia de Elena Aurora Persano Figlia de Elena Dario Bandiera Ermanno Spera infermiere Mine vaganti - Trailer Mine Vaganti Trailer ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  21. Info Generali Cast Crew Trailer Il mio nome è Khan 2 h 45 m    2010         Dramma ◦ Romance Rizwan Khan, uno stimato musulmano originario di Bombai, soffre della sindrome di Asperger, una forma di autismo che rende complicate le relazioni con gli altri. Dopo essersene perdutamente innamorato, sposa Mandira, una madre single hindu con la quale si stabilisce a San Francisco. Dopo l'11 settembre Khan viene fermato dalle autorità che scambiano la sua malattia per comportamento sospetto. In seguito all'arresto l'uomo viene sottoposto a una terapia presso una dottoressa che lo aiuta a superare la sua malattia. Alla fine della terapia l'uomo si lancia in una vera e propria sfida, intraprendere un viaggio per incontrare il Presidente Obama e ripulire il proprio nome dall'ingiusta accusa di terrorismo. Farah Khan Choreographer John Hartigan Special Effects Sharmishta Roy Production Design Karan Johar Director Karan Johar Producer Joe Bucaro III Stunts Deepa Bhatia Editor Gauri Khan Producer Manish Malhotra Costume Supervisor Shibani Bathija Screenplay Shibani Bathija Dialogue Shibani Bathija Story Ravi K. Chandran Director of Photography Shankar Mahadevan Original Music Composer Shankar Mahadevan Music Ehsaan Noorani Original Music Composer Ehsaan Noorani Music Loy Mendonsa Original Music Composer Loy Mendonsa Music Hiroo Johar Producer Niranjan Iyengar Dialogue Shiraz Siddique Co-Costume Designer Apoorva Mehta Associate Producer Karan Malhotra Assistant Director KayDee Lavorin Set Decoration Sidharth Malhotra Trainee Production Coordinator Varun Dhawan Assistant Director Abhishek Varman Assistant Director Sushant Amin Sound Effects Editor Imran Shaikh Sound Editor Dileep Subramaniam Sound Designer Anuj Mathur Sound Re-Recording Mixer Rohan Desai Associate Editor Sumit Chawla Line Producer Prashant Shah Line Producer Shreya Ghoshal Playback Singer Priya Ahluwalia Set Decoration Urvashi Shah Assistant Director Pravin Khairnar Line Producer Faisal Majeed Sound Effects Editor Ekta Pathak Malhotra Second Assistant Director Rohit Sharma Assistant Director Santino Morea Assistant Director Shamiraah Nambiar Line Producer Mohammad Khan Boom Operator Bikramaditya Majumder Associate Editor Shah Rukh Khan Rizwan Khan Kajol Mandira Rathod Khan Jimmy Shergill Zakir Khan Sonya Jehan Hasina Khan Arjan Aujla Sameer "Sam" rathod Khan Zarina Wahab Razia Khan Adarsh Gourav Rizwan (15 years old) Tanay Chheda Rizwan Khan (Child) Yuvan Makar Young Sameer "Sam" Rathod Christopher B. Duncan Barack Obama Katie A. Keane Sarah Garrick Dominic Renda Mark Garrick Kenton Duty Reese Garrick Michael William Arnold Young Reese Garrick Sheetal Menon Radha Arjun Mathur Raj Arif Zakaria Faisal Rahman Parvin Dabas Bobby Ahuja Jennifer Echols Mama Jenny Benny Nieves Detective Garcia Sugandha Garg Komal Navneet Nishan Rita Singh Vinay Pathak Jitesh Mary Gregory Mrs. V Rod Britt Walmart Manager Nicolas Pajon French Reporter Joseph Zinsman Anglo Reporter Jonathan Matthew Wilson Baby in Crowd Larry Brown Desk Officer #1 Sumeet Raghvan An Attacker Il mio nome è Khan - Trailer Ufficiale Italiano ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  22. Info Generali Cast Crew Trailer I Simpson - Il film 1 h 27 m    2007         Animazione ◦ Commedia ◦ Famiglia Stavolta Homer l'ha fatta grossa. Non solo ha portato un maiale in casa, ma ne ha persino scaricato i bisogni nel lago di Springfield, appena depurato, che ha così nuovamente superato i limiti sostenibili di inquinamento: il governo americano non può che intervenire e inglobare la cittadina sotto una cupola di vetro indistruttibile per evitare contaminazioni. La famiglia Simpson, messa alla gogna dal resto della popolazione, non può che fuggire (in Alaska): spetterà a Homer, dopo mille vicissitudini, riportare le cose alla normalità. David Silverman Director Matt Groening Screenplay Matt Groening Producer James L. Brooks Screenplay James L. Brooks Producer Sam Simon Screenplay Hans Zimmer Original Music Composer John Carnochan Editor Tom Myers Sound Re-Recording Mixer Jon Vitti Screenplay Randy Thom Sound Designer John Pomeroy Animation Richard Sakai Producer David Mirkin Screenplay Mike Reiss Screenplay Al Jean Screenplay Al Jean Producer George Meyer Screenplay Mike Scully Screenplay Mike Scully Producer Matt Selman Screenplay Jay Kleckner Producer John Swartzwelder Writer Dima Malanitchev Art Direction Peter Gave Producer Amanda Moshay Producer Felicia Nalivansky Producer Matt Orefice Producer Nikki Vanzo Executive Producer Ian Maxtone-Graham Screenplay Claudia Katz Producer Gary McCarver Animation Director Gwendolyn Yates Whittle Supervising Sound Editor Craig Sost Co-Producer Daniel Pinder Supervising Music Editor Chris Scarabosio Sound Designer Jeannine Berger Post Production Supervisor Matthew Schofield Assistant Director Caroline Cruikshank Animation Anthony DeRosa Animation Silvia Pompei Animation Ivaylo Anguelov Layout Rufino Camacho Layout Roberto Casale Layout Jeff Johnson Layout Jay Jackson Layout Eric Koenig Layout Andre Medina Layout Jennifer Moeller Layout J.C. Wegman Layout Dennis Bonnell Compositors Brendan Harris Compositors Louie C. Jhocson Compositors Miae Kim Compositors Rick Moser Compositors Edwin Shortess Compositors Doug Tiano Compositors Manny DeGuzman Layout Darrin Drew Compositors Beth S. Morris Compositors Colin Sittig Compositors Richard Manginsay Layout Frans Vischer Layout Sun Jae Lee Animation Roger Injarusorn Editorial Services Eddie Rosas Layout Nate Lowe Layout Juan 'Jo' Luna Layout Bingo Ferguson Compositors Dan Castellaneta Homer Simpson / Itchy / Barney / Abe Simpson / Stage Manager / Krusty the Clown / Mayor Quimby / Mayor's Aide / Multi-Eyed Squirrel / Panicky Man / Sideshow Mel / Mr. Teeny / EPA Official / Kissing Cop / Bear / Boy on Phone / NSA Worker / Officer / Santa's Little Helper / Squeaky-Voiced Teen (voice) Julie Kavner Marge Simpson / Selma Bouvier / Patty Bouvier (voice) Nancy Cartwright Bart Simpson / Maggie Simpson / Ralph / Nelson / Todd Flanders / TV Daughter / Woman on Phone (voice) Yeardley Smith Lisa Simpson (voice) Hank Azaria Professor Frink / Comic Book Guy / Moe / Chief Wiggum / Lou / Carl / Cletus / Bumblebee Man / Male EPA Worker / Dome Depot Announcer / Kissing Cop / Carnival Barker / Counter Man / Apu / Drederick Tatum / Sea Captain / EPA Passenger / Robot / Dr. Nick / Wise Guy (voice) Harry Shearer Scratchy / Mr. Burns / Rev. Lovejoy / Ned Flanders / Lenny / Skull / President Arnold Schwarzenegger / Kent Brockman / Principal Skinner / Dr. Hibbert / Smithers / Toll Booth Man / Guard / Otto / Kang (voice) Pamela Hayden Milhouse Van Houten / Jimbo Jones / Rod Flanders (voice) Tress MacNeille Sweet Old Lady / Colin / Mrs. Skinner / Nelson's Mother / Pig / Cat Lady / Female EPA Worker / G.P.S. Woman / Cookie Kwan / Lindsey Naegle / TV Son / Medicine Woman / Girl on Phone (voice) Albert Brooks Russ Cargill (voice) Karl Wiedergott Man / EPA Driver (voice) Marcia Wallace Edna Krabappel (voice) Russi Taylor Martin Prince (voice) Maggie Roswell Helen Lovejoy (voice) Philip Rosenthal TV Dad (voice) Billie Joe Armstrong Billie Joe Armstrong (voice) Mike Dirnt Mike Dirnt (voice) Tre Cool Tre Cool (voice) Joe Mantegna Fat Tony (voice) Tom Hanks Tom Hanks (voice) I SIMPSON IL FILM il trailer italiano ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  23. Info Generali Cast Crew Trailer Space Dogs 1 h 25 m    2010         Famiglia ◦ Animazione Mosca, agosto 1960. Molti cani randagi spariscono misteriosamente, catturati da un'auto nera che si aggira nelle ore notturne per le strade della città, e nessuno sa dove vengano portati. Belka è fortuinata, perchè con il suo numero del razzo spaziale è la star del circo di Mosca ed è molto amata dal pubblico. Per molti altri cuccioli come Strelka invece, la situazione è drammatica. Un giorno però, le due cagnette vengono rapite dalla misteriosa automobile e portate al centro spaziale dove, sotto la guida del cane istruttore Kazbek, e aiutate dal topolino Venya, saranno addestrate per la conquista dello spazio. Inna Evlannikova Director Svyatoslav Ushakov Director Svyatoslav Ushakov Production Design Alexandr Talal Writer John Chua Writer Sergey Zernov Producer Maksim Sveshnikov Writer Vadim Sveshnikov Writer Vadim Sotskov Executive Producer Ivan Uryupin Music Vincent Deyveax Editor Stepan Grudinin Production Design Alexandr Khramtsov Production Design Anna Bolshova Belka (voice) Evgeny Mironov Venya (voice) Sergey Garmash Kazbek (voice) Aleksandr Bashirov Mops (voice) Elena Yakovleva Strelka (voice) Ruslan Kuleshov Sergey Yushkevich Nikolay Smorchkov Vladimir Dovzhik Nina Shmelkova Zhanna Nikonova Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  24. Info Generali Cast Crew Trailer I vichinghi 1 h 56 m    1958         Azione ◦ Avventura ◦ Storia Einar e Eric sono entrambi figli del re Ragnar, ma, poiché Eric è un figlio illegittimo, il destino li ha separati in tenera età, così da farli crescere senza sapere nulla l'uno dell'altro. Einar, cresciuto con suo padre, re dei Vichinghi, è diventato un grande guerriero e si è distinto in molte occasioni. Eric invece, ha alle spalle un passato da schiavo da cui è riuscito a liberarsi con molta fatica. Quando il trono di Northumbria, in Bretagna, diviene vacante, si scatena tra i vari pretendenti al titolo una lotta senza quartiere che fa trovare uno contro l'altro i due fratelli, divisi anche dall'amore per la bella principessa Morgana... Richard Fleischer Director Elmo Williams Second Unit Director Elmo Williams Supervising Editor Harper Goff Production Design Harper Goff Producer's Assistant Jack Cardiff Director of Photography Joseph de Bretagne Sound Calder Willingham Screenplay Walter Wottitz Second Unit Director of Photography Mario Nascimbene Original Music Composer Mario Nascimbene Music Arranger Jerry Bresler Producer John O'Gorman Makeup Artist Edison Marshall Novel Dale Wasserman Adaptation Franco Ferrara Conductor Neville Smallwood Makeup Artist Julien Derode Production Manager Vasco Reggiani Hairdresser André Smagghe Assistant Director Bill Kirby Production Manager Gabriella Reggiani Hairdresser Kirk Douglas Einar Tony Curtis Eric Ernest Borgnine Ragnar Janet Leigh Morgana James Donald Lord Egbert Alexander Knox Father Godwin Maxine Audley Enid Frank Thring Aella Eileen Way Kitala Edric Connor Sandpiper Dandy Nichols Bridget Per Buckhøj Bjorn Almut Berg Pigtails (uncredited) Peter Capell (uncredited) Bill Cummings Viking Warrior (uncredited) Kelly Curtis Young Girl (uncredited) Peter Douglas Young Boy (uncredited) Georges Guéret Viking Warrior (uncredited) Rico López Viking Warrior (uncredited) Marco Perrin Extra (uncredited) Paul Préboist Extra (uncredited) Orson Welles Narrator (voice) (uncredited) Nessun Trailer disponibile ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
  25. Info Generali Cast Crew Trailer Madre! 1 h 55 m    2017         Dramma ◦ Thriller ◦ Horror Il rapporto di una coppia tra Lei e Lui è messo in discussione quando alla loro porta si presentano ospiti inattesi, un uomo e una donna, che turbano la loro tranquilla esistenza. Philip Messina Production Design Mary Vernieu Casting Matthew Libatique Director of Photography Darren Aronofsky Director Darren Aronofsky Writer Danny Glicker Costume Design Isabelle Guay Supervising Art Director Skip Lievsay Sound Re-Recording Mixer Peter Chesney Special Effects Coordinator Tim Monich Dialect Coach Ari Handel Producer Larry Dias Set Decoration Robin L. Miller Property Master Jason Cavalier Stunts Andrew Weisblum Editor Jeff G. Waxman Executive Producer Norman Bernard Boom Operator Paula Fairfield Sound Designer Simon Poudrette Sound Mixer Jóhann Jóhannsson Music Sylvia Stewart Stand In Mark Heyman Executive Producer Jeff Atmajian Orchestrator Kyle Cooper Title Designer Lindsay Graham Ahanonu Casting Coll Anderson Sound Designer Tim Stipan Digital Intermediate Alexis Forte Assistant Costume Designer Scott Franklin Producer Niko Tavernise Still Photographer Daniel Wohl Orchestrator Martin Doepner Third Assistant Director Marc Désourdy Stunt Coordinator Holden Wong Stunts Nancy Allen Supervising Music Editor Craig Henighan Sound Designer Craig Henighan Supervising Sound Editor Craig Henighan Sound Re-Recording Mixer Jill Purdy Supervising Sound Editor Judy Chin Makeup Department Head Chris Moseley Camera Operator Chris Moseley Second Unit Director of Photography Julie Robert Property Master Jason Gosbee Stunts Daniel Matthews Transportation Coordinator Helene Lamarre Art Department Coordinator Colleen Bachman Visual Effects Producer Puelo Deir Unit Publicist Daniel Ross Unit Manager Robert Mattigetz Second Unit Director of Photography Lorette Leblanc Script Supervisor Daniel Triller First Assistant Editor Shari Hanson Executive In Charge Of Production Jennifer Madeloff Production Supervisor Jennifer Madeloff Associate Producer Yoann Malnati Camera Operator Sinan Saber Second Assistant Director Michael Lerman First Assistant Director Véronique Marchessault Assistant Costume Designer Félix Larivière Hair Department Head Félix Larivière Hair Designer Margaret Lewis Digital Intermediate Frédéric Moreau Lighting Technician Stephen Craig Scenic Artist Josh Stern Executive Producer Riva Cahn Thompson Casting Associate Jim Kontos Unit Production Manager Guy Pigeon Set Designer Veronique Meunier Set Designer Mario Dumont Special Effects Supervisor Erick Martinez Costume Supervisor Catherine Lavoie Makeup Artist Jean Courteau Chief Lighting Technician Renae Moneymaker Stunt Double Shaun Nagorny Rigging Grip Ryan Cunningham Visual Effects Producer Gillian Chandler Key Makeup Artist Frédèric Duguay Hairstylist Ariane Collman Third Assistant Director Joey Coughlin Second Assistant Director Shanna Roberts Salée Third Assistant Director Marjorie Beauchamp Scenic Artist Chris Klein Scenic Artist Michel R. Lambert Set Dresser Lauren Rockman Assistant Art Director Evan Gillman Boom Operator Katherine Soares Visual Effects Producer Jonathan Barbeau Electrician Dustan Lewis McBain Grip Sabrine Canuel Key Costumer Laurence Lacoste Key Costumer Brandon Gold Post Production Assistant Paul DeBlois Driver Taylor Black Production Coordinator Christophe Ducassy Stand In Dana Florescu Assistant Production Coordinator Mélanie Lebrun-Lacouvée Production Coordinator Radia Slaimi Set Designer Marc Patrick Chevalier Tailor Colette Martel Hairstylist Raylin Sabo Casting Assistant Noyan Cosarer Sound Re-Recording Mixer Ben Grangereau Concept Artist Manda Cheung VFX Artist David Dinel Key Grip Jennifer Cytrynbaum Stunt Coordinator Alec Comtois Electrician Simon Bervet Assistant Editor Dylan Golden Associate Producer Leo Yılmaz Makeup & Hair Kenzi Parker Digital Compositor Jennifer Lawrence Mother Javier Bardem Him Ed Harris Man Michelle Pfeiffer Woman Brian Gleeson Younger Brother Domhnall Gleeson Oldest Son Jovan Adepo Cupbearer Amanda Chiu Damsel Patricia Summersett Consoler Eric Davis Bumbler Raphael Grosz-Harvey Philanderer Emily Hampshire Fool Abraham Aronofsky Wanderer Luis Oliva Idler Stephanie Ng Wan Whisperer Chris Gartin Adulterer Stephen McHattie Zealot Ambrosio De Luca Defiler Gregg Bello Pisser Arthur Holden Lingerer Henry Kwok Loiterer Alex Bisping Aesthete Koumba Ball Epicure Robert Higden Drunkard Elizabeth Neale Devotee Kristen Wiig Herald Scott Humphrey Abettor Marcia Jean Kurtz Thief Anton Koval Plunderer Carolyn Fe Pilferer Anana Rydvald Neophyte Cristina Rosato Novitiate Pierre Simpson Initiate Mylene Savoie Supplicant Gitz Crazyboy Hewer Shaun O'Hagan Coppersmith Sabrina Campilii Good Samaritan Stanley B. Herman Fornicator Mizinga Mwinga Deputy Genti Bejko Whoremonger Andreas Apergis Slave Driver Julianne Jain Executioner Julien Irwin Dupuy Soldier Bronwen Mantel Penitent Amanda Warren Healer Mason Franklin Devourer Laurence Leboeuf Maiden Sarah-Jeanne Labrosse Foremother Xiao Sun Fan (uncredited) Melissa Toussaint Fan #3 (uncredited) Fred Nguyen Khan Looter #1 (uncredited) Danny MAlin Paparazzi #2 (uncredited) Adam Bernett Protester #1 (uncredited) Bineyam Girma Protester #2 (uncredited) Oliver Koomsatira Protester #3 (uncredited) Mercedes Leggett Underling (uncredited) Alain Chanoine Underling (uncredited) Kimberly Laferriere Underling (uncredited) Deena Aziz Refugee (uncredited) Izabela Dąbrowska Refugee (uncredited) Hamza Haq Refugee (uncredited) Vitali Makarov Refugee (uncredited) Daniela Sandiford Refugee (uncredited) Nathaly Thibault Rave Dancer (uncredited) Chloë Bellande Sex Slave (uncredited) Nobuya Shimamoto Underling (uncredited) Madre! | Trailer Ufficiale HD | Paramount Pictures 2017 ;function openStuff(a,l){var e,s,t;s=document.getElementsByClassName("DDL");for(e=0;e
×
×
  • Crea Nuovo...