Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'ac3'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. TITOLO ORIGINALE: The Ritual GENERE: Horror ANNO: 2017 REGIA: David Bruckner ATTORI: Rafe Spall, Robert James-Collier, Sam Troughton, Arsher Ali, Paul Reid, Kerri McLean, Jacob James Beswick PAESE: Gran Bretagna DURATA: 94' A seguito di un traumatico incidente, alcuni amici decidono di partire insieme per visitare i paesaggi selvaggi della Scandinavia allo scopo di sfuggire brevemente alle loro vite quotidiane e riavvicinarsi l'uno all'altro. Tuttavia, una scorciatoia per loro si trasforma ben presto in incubo. Si ritrovano così persi, affamati e circondati da chilometri di foreste: le cose non potrebbero per loro andare peggio quando si imbattono in un casolare abbandonato, rifugio di qualcosa che si nasconde tra i boschi e che li sta inseguendo.
  2. Questa magnifica avventura contiene due Mini-Classici completi: "Il Veto tra i salici" e "La Leggenda di Sleepy Hollow". "Il Vento tra i Salici" è un racconto indimenticabile di Kenneth Grahame, ricco di spirito di avventura. Thaddeus Todd ha un'insana passione per le automobili, ma quando decide di barattare la sua splendida casa con una spider rossa, iniziano i guai, insieme agli amici Mole, Rat e Badger. Ne "La Leggenda di Sleepy Hollow", Bron Bone è l'aitante pretendente della benestante Katrina Van Tassel; per sconfiggere il superstizioso rivale, Bron si servirà di una terrificante storia di fantasmi. TITOLO: The Adventures of Ichabod and Mr. Toad ANNO: 1949 GENERE: Animazione, Commedia, Avventura PAESE: USA DURATA: 68 Min REGIA: Jack Kinney, Clyde Geronimi, James Algar CAST: -- MUSICHE: Oliver Wallace PRODUZIONE: Walt Disney Productions DISTRIBUZIONE: RKO Radio Pictures
  3. DATA USCITA: 31 ottobre 2017 GENERE: Drammatico, Giallo ANNO: 2017 REGIA: Gilles Paquet-Brenner ATTORI: Glenn Close, Christina Hendricks, Gillian Anderson, Terence Stamp, Max Irons, Amanda Abbington, Julian Sands, Roger Ashton-Griffiths, Christian McKay PAESE: Gran Bretagna DURATA: 105 Min DISTRIBUZIONE: Videa SCENEGGIATURA: Julian Fellowes, Tim Rose Price FOTOGRAFIA: Sebastian Winterø Basato sul romanzo di Agatha Christie, edito in Italia con il titolo È un problema, Mistero a Crooked House è un giallo corale come quelli che piacciono all'autrice: un confronto incrociato tra i componenti di una ricca famiglia inglese, tra le sale della sontuosa villa del capostipite. Per ottenere finalmente la mano della bella e facoltosa Sophia Leonides (Stefanie Martini), incontrata al Cairo presso l'ambasciata inglese, il giovane investigatore privato Charles Hayward (Max Irons) deve risolvere il mistero che avvolge la morte di suo nonno, il patriarca Aristides Leonides, avvelenato da un familiare a Crooked House. Nella dimora lussureggiante, dove l'intera famiglia si è trasferita a causa della Seconda guerra mondiale, figli e nipoti del defunto puntano il dito contro Brenda (Christina Hendricks), giovane seconda moglie dell'anziano miliardario, accusata di avere una liaison sentimentale con il precettore dei nipoti. Le indagini personali conducono Charles su piste non battute dalla polizia, nuovi moventi emergono a rimescolare le carte, e gli alibi già traballanti dei misteriosi inquilini crollano sotto il peso di stringenti interrogativi. Non solo ci si domanda chi è l'assassino, ma se e quando colpirà ancora.
  4. TITOLO ORIGINALE: The Last Scout PAESE: Gran Bretagna ANNO: 2017 GENERE: Fantascienza DURATA: 107' REGIA: Simon Phillips CAST: Blaine Gray, Simon Phillips, Rebecca Ferdinando, Deji LaRay, Rita Ramnani, Paul Thomas Arnold, Peter Woodward, Mercedes Synodis 2065. La Terra è stata devastata dalle guerre e ciò che resta dell'umanità è caricata su flotte di navi spaziali, costrette a viaggiare per la galassia nella speranza di trovare un nuovo mondo. Dopo 7 anni di viaggio e isolamento, l'equipaggio della Pegasus sta per arrivare a destinazione quando sul proprio tragitto incontra una nave abbandonata. Quasi prossimi al completamento della loro missione ma con la loro sanità mentale oramai compromessa, i viaggiatori si renderanno conto di non essere soli e di dover lottare per la sopravvivenza della razza umana.
  5. DATA USCITA: 26 ottobre 2017 GENERE: Giallo ANNO: 2017 REGIA: Donato Carrisi ATTORI: Toni Servillo, Alessio Boni, Lorenzo Richelmy, Galatea Ranzi, Michela Cescon, Lucrezia Guidone, Daniela Piazza, Thierry Toscan, Jacopo Olmo Antinori, Antonio Gerardi, Greta Scacchi, Jean Reno PAESE: Italia DURATA: 127 Min DISTRIBUZIONE: Medusa Film REGIA: Donato Carrisi SCENEGGIATURA: Donato Carrisi FOTOGRAFIA: Federico Masiero MONTAGGIO: Massimo Quaglia MUSICHE: Vito Lo Re PRODUZIONE: Colorado Film La ragazza nella nebbia, thriller firmato Donato Carrisi, vanta un cast stellare capitanato da Toni Servillo, al fianco di Jean Reno e Alessio Boni. Un banco di nebbia fitta avvolge il paese di Avechot, nella piccola valle incuneata tra le Alpi. La nebbia che ha inghiottito le case e le strade si abbatte anche sull'auto dell'agente Vogel: la vettura finisce in un fosso e l'uomo, pur essendo uscito incolume dall'incidente, ha i vestiti ricoperti di sangue. Smarrito, senza ricordi delle ultime ore, Vogel viene seguito da uno psichiatra insieme al quale ripercorre gli ultimi turbolenti mesi della sua vita. Bisogna tornare indietro alla scomparsa della sedicenne Anna Lou, capelli rossi, lentiggini sulle guance: la pista della fuga volontaria si incrocia con quella del rapimento, e la risonanza mediatica assunta dal caso richiede l'intervento dell'agente speciale. Abile nel pilotare l'attenzione di Tv e giornali, il modus operandi di Vogel prevede la "santificazione" della vittima e al contempo la creazione del fantomatico mostro che ne ha spezzato l'esistenza. Il profilo del pacifico professor Martini è perfettamente calzante con la descrizione dell'uomo che Vogel cerca, il colpevole ideale da dare in pasto all'audience. Eppure, ancora troppi interrogativi restano aperti: perché, dopo gli eventi di alcuni mesi prima, Vogel si trova ad Avechot? Qual è la causa dell'incidente? E a chi appartiene il sangue sui suoi vestiti?
  6. DATA USCITA: 12 ottobre 2017 GENERE: Commedia ANNO: 2017 REGIA: Michela Andreozzi ATTORI: Claudia Gerini, Giorgio Pasotti, Lillo, Michela Andreozzi, Alessandro Tiberi, Claudia Potenza, Massimiliano Vado, Nunzia Schiano, Stefano Fresi, Nello Mascia, Paola Tiziana Cruciani PAESE: Italia DURATA: 90 Min DISTRIBUZIONE: Vision Distribution REGIA: Michela Andreozzi SCENEGGIATURA: Michela Andreozzi, Fabio Morici FOTOGRAFIA: Giovanni Canevari MONTAGGIO: Luciana Pandolfelli PRODUZIONE: Prodotto da Isabella Cocuzza e Arturo Paglia con Vision Distribution Due visioni contrastanti della vita: da un lato quella "rock" e avventurosa della sfrontata Livia (Claudia Gerini), violoncellista sprovvista d'istinto materno, dall'altro la routine rassicurante di sua sorella Tina (Michela Andreozzi), timido vigile urbano con un ardente desiderio di maternità. Entrambe hanno un compagno amorevole che sostiene e incoraggia le loro decisioni. La prima vive con Fabio (Giorgio Pasotti), un osteopata dolce e accogliente, la seconda con Gianni (Lillo), un collega ordinario e intollerante. E nessuna interferisce nella vita nell'altra, almeno fino a quando Livia, dietro consiglio del ginecologo Nicola (Stefano Fresi), non decide di portare avanti una gravidanza per la sorella che non riesce ad avere bambini. Per Nove lune e mezza, l'esuberante Livia dovrà trattenersi dall'esibire il pancione crescente, mentre l'impacciata Livia fingerà di essere in dolce attesa. Le due saranno protagoniste di situazioni paradossali che coinvolgeranno anche la folle famiglia di origine: una mamma campionessa di ragù, un padre idealista e sognatore, un fratello neocatecumenale con moglie devota e quattro figlie femmine. Un viaggio al femminile alla scoperta degli infiniti modi di essere donne e madri.
  7. DATA USCITA: 26 ottobre 2017 GENERE: Commedia ANNO: 2017 REGIA: Alessio Maria Federici ATTORI: Ambra Angiolini, Pietro Sermonti, Sergio Rubini, Anita Kravos, Franco Branciaroli, Anna Ferzetti, Giacomo Nasta, Fulvio Falzarano, Giulia Anchisi PAESE: Italia DURATA: 97 Min DISTRIBUZIONE: Warner Bros. Italia REGIA: Alessio Maria Federici SCENEGGIATURA: Diego De Silva, Alessio Maria Federici FOTOGRAFIA: Michele D'Attanasio MONTAGGIO: Consuelo Catucci PRODUZIONE: Cinemaundici Scaricata la passione incontrollabile dei primi tempi, Modesto e Viviana bussano alla porta di un analista per sottoporsi alla terapia di coppia. C'è solo un problema: loro non sono una coppia. Non una ufficiale, almeno. I due amanti, entrambi ingabbiati in matrimoni infelici, non sanno come reagire di fronte al dilemma che rischia di allontanarli: tuffarsi a capofitto nella relazione extraconiugale e investire in una nuova vita, come vorrebbe l'intrigante Viviana (Ambra Angiolini); oppure seguire il suggerimento dello sboccato Modesto (Pietro Sermonti) e proseguire con l'ingarbugliata doppia esistenza. Dopo l'ennesima schermaglia, l'uomo, che si nasconde dietro battutine spavalde per mascherare la vigliaccheria che lo affligge, accontenta l'esigente amante e finisce in terapia. L'aiuto di un esperto potrà davvero aiutare la coppia, libera da vincoli matrimoniali e familiari, a superare la crisi?
  8. DATA USCITA: 16 ottobre 2017 GENERE: Animazione, Drammatico ANNO: 2016 REGIA: Dorota Kobiela, Hugh Welchman PAESE: Gran Bretagna, Polonia DURATA: 95 Min DISTRIBUZIONE: Adler Entertainment REGIA: Dorota Kobiela, Hugh Welchman SCENEGGIATURA: Hugh Welchman, Jacek von Dehnel FOTOGRAFIA: Tristan Oliver MUSICHE: Clint Mansell PRODUZIONE: BreakThru Productions, Silver Reel, Trademark Film Loving Vincent racconta l'incredibile storia della vita di Van Gogh attraverso i suoi quadri. Un potente e suggestivo racconto realizzato con oltre 60000 tele dipinte a mano per un viaggio nell'arte e nel mistero della scomparsa di uno dei più importanti pittori di sempre.
  9. TITOLO ORIGINALE: A Little Something for Your Birthday GENERE: Commedia ANNO: 2017 REGIA: Susan Walter ATTORI: Sharon Stone, Famke Janssen, Tony Goldwyn, Ellen Burstyn, Caitlin Fitzgerald, Leonor Varela, Liza Lapira, Gilles Marini, Selah Victor... PAESE: USA DURATA: 94' Senna Berger, aspirante fashion designer, non ha ancora trovato l'anima gemella. Nonostante i tentativi della prepotente madre che prova a convincerla a sistemarsi, Senna continua a comportarsi in maniera irresponsabile perdendo posti di lavoro e frequentando uomini più giovani di lei. Durante la festa per il suo 46° compleanno, Senna ha però modo di conoscere il bell'avvocato Adam. Sicuri di non incontrarsi mai più, i due hanno inaspettatamente un'altra possibilità per il 47° compleanno della donna quando la vita di Senna sembra finalmente sbocciare e prendere una piega più che positiva.
  10. DATA USCITA: 19 ottobre 2017 GENERE: Drammatico ANNO: 2017 REGIA: Sebastián Lelio ATTORI: Daniela Vega, Francisco Reyes, Luis Gnecco, Amparo Noguera, Aline Kuppenheim PAESE: Cile, Germania, Spagna, USA DURATA: 104 Min DISTRIBUZIONE: Lucky Red REGIA: Sebastián Lelio SCENEGGIATURA: Sebastián Lelio, Gonzalo Maza FOTOGRAFIA: Benjamín Echazarreta MONTAGGIO: Soledad Salfate MUSICHE: Matthew Herbert PRODUZIONE: Fabula, Komplizen Film, Setembro Cine Una donna fantastica vede protagonista la giovane Marina (Daniela Vega), cameriera e aspirante cantante che ha una relazione con Orlando (Francisco Reyes), più grande di lei di 20 anni. Dopo i festeggiamenti per il compleanno della ragazza, Orlando è colto da un malore e portato d'urgenza in ospedale. Al pronto soccorso l'uomo muore davanti allo sguardo impotente della compagna, che poco dopo si ritrova bersaglio delle indagini e dei subdoli sospetti dei familiari di Orlando. Ad alimentare il clima di diffidenza e pregiudizio nei confronti di Marina è la sua identità sessuale: la transessualità della donna è considerata infatti una perversione da parte della famiglia del defunto, la quale preferisce incanalare il dolore per la perdita in un'ostinata, innecessaria ostilità. Marina lotterà per il diritto di essere se stessa, una donna fantastica frutto di una lunga e dolorosa ricerca durata tutta la vita.
  11. Un italiano emigrato in Svizzera perde il permesso di soggiorno. Viene salvato da un industriale che, in crisi economica e sentimentale, si suicida. Lo sfortunato emigrato decide allora di fingersi svizzero. Qualcosa andrà male. TITOLO ORIGINALE: Pane e cioccolata ANNO: 1973 GENERE: Commedia, Drammatico PAESE: Italia DURATA: 110 Min REGIA: Franco Brusati ATTORI: Nino Manfredi: Giovanni "Nino" Garofoli, Johnny Dorelli: industriale italiano, Anna Karina: Elena, Paolo Turco: Gianni, Ugo D'Alessio: il vecchio, Tano Cimarosa: Gigi, Gianfranco Barra: il turco, Giacomo Rizzo: Michele, Giorgio Cerioni: ispettore, Francesco D'Adda: Rudiger, Geoffrey Copleston: Boegli, Federico Scrobogna: Grigory, Max Delys: Renzo, Umberto Raho: maître d'hotel, Nelide Giammarco: la bionda, Manfred Freyberger: lo svizzero sportivo MUSICHE: Daniele Patucchi PRODUZIONE: MAURIZIO LODI-FE PER VERONA CINEMATOGRAFICA DISTRIBUZIONE: CIC
  12. DATA USCITA: 19 ottobre 2017 GENERE: Commedia, Drammatico ANNO: 2017 REGIA: Cédric Klapisch ATTORI: Pio Marmaï, Ana Girardot, María Valverde, François Civil, Jean Marc Roulot, Karidja Touré, Florence Pernel, Jean-Marie Winling, Eric Caravaca PAESE: Francia DURATA: 113 Min DISTRIBUZIONE: Officine Ubu REGIA: Cédric Klapisch SCENEGGIATURA: Cédric Klapisch, Santiago Amigorena FOTOGRAFIA: Alexis Kavyrchine MONTAGGIO: Anne-Sophie Bion MUSICHE: Loïc Dury, Christophe Minck PRODUZIONE: Ce Qui Me Meut Motion Pictures Ritorno in Borgogna vede protagonisti tre fratelli proprietari di un grande vigneto nella regione francese. Informato della malattia terminale del padre, Jean (Pio Marmaï) torna a casa dopo dieci anni di assenza per aiutare la sorella Juliette (Ana Girardot) e il fratello Jérémie (François Civil) nella gestione della tenuta di famiglia. Ricostruire il legame non è facile e i rapporti ormai incrinati minacciano di interferire nella raccolta. La morte del padre poco prima della vendemmia infatti, investe i tre figli di responsabilità più grandi di loro. Con l'avvicendarsi delle stagioni e la collaborazione costante, i tre aspiranti viticoltori riscoprono e reinventano i loro legami familiari, grazie alla passione per il vino che li unisce fin da bambini.
  13. DATA USCITA: 06 settembre 2017 GENERE: Drammatico ANNO: 2017 REGIA: Valentina Pedicini ATTORI: Elena Cotta, Federica Rosellini, Josafat Vagni, Lucrezia Guidone PAESE: Italia DURATA: 95 Min DISTRIBUZIONE: Fandango Distribuzione REGIA: Valentina Pedicini SCENEGGIATURA: Francesca Manieri, Valentina Pedicini FOTOGRAFIA: Vladan Radovic MONTAGGIO: Giogiò Franchini PRODUZIONE: Fandango in collaborazione con Rai Cinema Dove cadono le ombre racconta una pagina nera della recente storia svizzera: il tentativo di sterminio genetico del popolo nomade degli Jenisch. Tra il 1926 e il 1973, centinaia di bambini vengono brutalmente strappati alle loro famiglie, "ricoverati", stipati in vecchi fatiscenti istituti psichiatrici dove ha luogo la rieducazione. Condannati per anni a una serie di crudeli torture fisiche e psicologiche (bagni gelati, elettroshock, sterilizzazione), molti di loro si aggrappano ai brandelli di quell'infanzia rubata, finendo per diventare anime "bambine" incastrate in corpi di adulti. Anna (Federica Rosellini), infermiera di un vecchio istituto per anziani, è tra quelli che hanno provato a dimenticare e a ricostruire un rifugio accogliente sulle ceneri dell'ex orfanotrofio in cui è cresciuta. Ma quando dal passato riappare Gertrud (Elena Cotta), una vecchia signora dai modi gentili, tutto precipita e il nastro dell'orrore si riavvolge. Sulle pareti dell'ala ovest, la zona delle torture, riappaiono le ombre degli abusi e dei maltrattamenti, l'istituto perde dunque i contorni attuali e torna ad essere ciò che era: tempio di un progetto di eugenetica capitanato da Gertrud in persona. Anna, schiava di quel luogo e di un'infanzia dolorosa che non termina mai, riprende allora le ricerche di Franziska, un'amica d'infanzia sparita misteriosamente molto tempo prima. Ispirato a una storia vera, a settecento storie vere.
  14. DATA USCITA: 05 ottobre 2017 GENERE: Azione, Thriller ANNO: 2017 REGIA: Steven Quale ATTORI: J.K. Simmons, Ewen Bremner, Sullivan Stapleton, Sylvia Hoeks, Charlie Bewley, Diarmaid Murtagh, Clemens Schick, Dimitri Leonidas, Slavko Sobin, Joshua Henry, Chris Theisinger PAESE: Francia, Germania DURATA: 105 Min DISTRIBUZIONE: M2 Pictures REGIA: Steven Quale SCENEGGIATURA: Richard Wenk, Luc Besson FOTOGRAFIA: Brian Pearson MONTAGGIO: Florent Vassault PRODUZIONE: Belga Productions, CB Films, Canal+ Scritto e prodotto da Luc Besson, Renegades - Commando d'assalto è un action thriller sulle imprese di un team di Navy Seals con protagonisti Sullivan Stapleton e J.K. Simmons. In missione in Bosnia durante la guerra, un team di Navy Seals viene a conoscenza di un tesoro d'inestimabile valore nascosto dai nazisti e rimasto sepolto sul fondo di un lago per decenni. L'indisciplinato gruppo di soldati, intenzionato ad agire in punta di piedi tra le forze nemiche sparpagliate nella zona, si macchia di azioni eclatanti e sconsiderate che creano scompiglio tra le Forze Speciali Navali degli Stati Uniti. Carica di buone intenzioni ma sprovvista di autorizzazione, la squadra s'imbarca comunque nella pericolosa missione, decisa a recuperare i preziosi lingotti e restituirli alla popolazione. Avranno una sola notte per cercare di portare a termine la complessa operazione, prima di essere neutralizzati dai nemici o venire radiati dalla Marina.
  15. DATA USCITA: 28 settembre 2017 GENERE: Commedia ANNO: 2017 REGIA: Philippe Lacheau ATTORI: Philippe Lacheau, Elodie Fontan, Julien Arruti, Tarek Boudali, Didier Bourdon, Nathalie Baye, Vincent Desagnat, Medi Sadoun, Michèle Laroque, Kad Merad, Samy Naceri PAESE: Francia DURATA: 90 Min DISTRIBUZIONE: Medusa Film REGIA: Philippe Lacheau SCENEGGIATURA: Philippe Lacheau, Pierre Dudan, Julien Arruti FOTOGRAFIA: Dominique Colin MONTAGGIO: Olivier Michaut-Alchourroun MUSICHE: Maxime Desprez, Michael Tordjman Alibi.com è un servizio di copertura digitale per bugiardi cronici e disertori occasionali. Con un guizzo di temeraria creatività e un'ampia gamma di stratagemmi ben congegnati, il fondatore della società Greg (Philippe Lacheau), insieme con il socio Augustin (Julien Arruti) e il dipendente Medhi (Tarek Boudali), fornisce ai suoi clienti ogni sorta di scappatoia plausibile per evitare impegni e ramanzine. I singolari affari vanno a gonfie vele fino a quando Greg non si infatua di Flo (Élodie Fontan), una ragazza dolce e gentile con un'avversione particolare per i...bugiardi. All'indaffarato complice dei disonesti non rimane che escogitare anche per se stesso un alibi astuto e convincente, che nasconda la vera natura del business e preservi la storia romantica con l'adorata Flo. Ma le bugie, anche quelle architettate con cura, hanno le gambe corte e traballanti, e presto Greg scopre che il padre di Flo è proprio uno dei suoi affezionati clienti.
  16. DATA USCITA: 31 ottobre 2017 GENERE: Commedia, Drammatico ANNO: 2015 REGIA: Hannes Holm ATTORI: Rolf Lassgård, Massimo Lopez, Bahar Pars, Johan Widerberg, Ida Engvoll, Filip Berg PAESE: Svezia DURATA: 116 Min DISTRIBUZIONE: Academy Two REGIA: Hannes Holm SCENEGGIATURA: Hannes Holm FOTOGRAFIA: Göran Hallberg MONTAGGIO: Fredrik Morheden PRODUZIONE: Tre Vänner Produktion AB, Film i Väst, Nordisk Film Mr. Ove (Rolf Lassgård) è un anziano burbero che orchestra rigidamente la vita di quartiere, bacchettando senza riguardo il vicinato: non perdona chi parcheggia l'auto in doppia fila e chi sbaglia la differenziata, condanna il disordine e gli schiamazzi, il calpestio dei tacchi, il latrare dei cani e il vagabondare dei gatti (specialmente di un randagio spelacchiato che per ripicca continua a fare pipì davanti alla sua porta). L'atteggiamento intransigente di Ove si ammorbidisce dopo l'incontro con l'iraniana Parvaneh (Bahar Pars), la nuova vicina, da poco trasferita nella casa di fronte con il marito e i due figlioletti. Smessi i panni di ispettore del vialetto, insieme a quelli di vigilante dei parcheggi e della spazzatura, l'inquilino solitario si apre a una tenera e inaspettata amicizia.
  17. TITOLO ORIGINALE: Woody Woodpecker GENERE: Animazione, Commedia, Family ANNO: 2017 REGIA: Alex Zamm ATTORI: Eric Bauza, Jakob Davies, Graham Verchere, Jordana Largy, Timothy Omundson PAESE: USA DURATA: 84 Min DISTRIBUZIONE: Universal Pictures Lance Walters è un avvocato divorziato che decide di andare a vivere con il figlio e la nuova compagna in una casa da sogno tra i boschi. Scopre presto che per costruire la sua casa deve tagliare un albero in cui vive l'iperattivo picchio Picchiarello. Tra i due inizia così una guerra all'ultimo colpo per stabilire chi vivrà lì.
  18. DATA USCITA: 07 dicembre 2017 GENERE: Azione, Drammatico ANNO: 2017 REGIA: Ben Wheatley ATTORI: Enzo Cilenti, Sam Riley, Michael Smiley, Cillian Murphy, Brie Larson, Armie Hammer, Sharlto Copley, Babou Ceesay PAESE: Francia, Gran Bretagna DURATA: 90 Min DISTRIBUZIONE: Movies Inspired REGIA: Ben Wheatley SCENEGGIATURA: Ben Wheatley, Amy Jump FOTOGRAFIA: Laurie Rose MONTAGGIO: Amy Jump, Ben Wheatley MUSICHE: Geoff Barrow PRODUZIONE: Film4, Protagonist Pictures, Rook Films 1978. Sulle strade di Boston a notte fonda, un camion sfreccia verso l'area portuale scortando due fratelli di origini irlandesi fino al molo. Bernie (Enzo Cilenti), al volante, impreca contro gli altri automobilisti, mentre Stevo (Sam Riley), sul sedile passeggeri, si lecca le ferite riportate nella rissa del giorno prima. Ad attenderli sul luogo dell'appuntamento, Frank (Michael Smiley), cognato di Stevo, il socio in affari Chris (Cillian Murphy) e l'intermediaria Justine (Brie Larson). Un uomo ben curato, polo e giacca sportiva, si avvicina alla banda per conto del commerciante d'armi che deve incontrare. L'emissario si chiama Ord (Armie Hammer) e terminate le presentazioni, perquisisce i "clienti" in cerca di microfoni nascosti. Controllato che siano tutti puliti, la festa si sposta in un fabbricato abbandonato poco distante. "Fanculo i convenevoli, andiamoci a comprare delle armi", dice Chris. Ma al momento del faccia a faccia con Vernon (Sharlto Copley), il suo braccio destro Martin (Babou Ceesay), e gli scagnozzi Harry (Jack Reynor) e Gordon (Noah Taylor), qualcosa va storto. A Stevo servirà più di uno spinello per riprendersi dalla violenta (eppure spassosa) sparatoria che vede i protagonisti di Free Fire scartare, barcollare, strisciare contro le pareti scrostate, e imbracciare le armi per colpire gli avversari.
  19. Un gruppo di amici si danno appuntamento da un capo all'altro degli Stati Uniti a New York per ripetere il Gum Ball Rally, in cui si sono già misurati l'anno precedente. Si tratta di una corsa pirata, senza regole e senza esclusioni di colpi. Essa ha come meta la Queen Mary Beach di Los Angeles. Del mazzo dei concorrenti fanno parte un tedesco, un inglese, un italiano (Franco), due donne, due poliziotti. A loro si aggiunge, all'ultimo momento, José, che raccoglie poi per strada una foto-modella, aspirante attrice. Organizzatore e recordman della corsa è l'inglese Bannon. La gara si snoda da New York per 2.900 miglia sino all'altro estremo degli Stati Uniti. Il poliziotto Roscow tenta invano di fermarli e multarli, inseguendoli con l'aereo di città in città ed organizzando blocchi stradali. Proprio sulla dirittura di arrivo, Bannon riesce a soffiare a Smith la vittoria, sfruttando la debolezza verso le donne del suo collega Franco. Roscow si rifà a Los Angeles, multando sonoramente tutti i partecipanti e facendo rimuovere dal carro attrezzi le loro potentissime auto. Ma, come d'incanto, Bannon rilancia a tutti i colleghi la sfida, per tornare, con lo stesso sistema, a New York. TITOLO ORIGINALE: The Gumball Rally ANNO: 1976 GENERE: Avventura PAESE: USA DURATA: 109 Min REGIA: Chuck Bail ATTORI: Michael Sarrazin: Michael Bannon, Nicholas Pryor: Samuel Graves, Normann Burton: tenente Roscoe, Tim McIntire: Steve 'Smitty' Smith, Raul Julia: Franco Bertollini, Gary Busey: Gibson, John Durren: Asso Preston/Mr. Guts, Susan Flannery: Alice, Joanne Nail: Jane, Harvey Jason: Lapchick, Steven Keats: Kandinsky, Wally Taylor: Avila, J. Pat O'Malley: Barney Donahue, Vaughn Taylor: Andy McAllister, Tricia O'Neil: Angie, Lázaro Pérez: Jose MUSICHE: Dominic Frontiere PRODUZIONE: First Artists DISTRIBUZIONE: PIC - WARNER HOME VIDEO
  20. Prima di andare a teatro per le prove dello spettacolo una ballerina passa da un ospedale a trovare una persona. Qui incrocia uno strano paziente dallo sguardo ancor più strano che le resta impresso. Al termine delle prove le persone che sono all'interno del teatro non possono più uscire perché qualcuno ha sbarrato le porte e rubato le chiavi. Qualcuno che comincia a uccidere le ballerine a una a una. Qualcuno con uno strano sguardo. TITOLO ORIGINALE: Deliria ANNO: 1987 GENERE: Orrore, Thriller PAESE: Italia DURATA: 90 Min REGIA: Michele Soavi ATTORI: David Brandon: Peter, Barbara Cupisti: Alice, Don Fiore: capo della polizia, Robert Gligorov: Danny, Mickey Knox: poliziotto vecchio, John Morghen: Brett, Clain Parker: Irving Wallace, Lori Parrel: Corinne, Martin Philips: Mark, James Sampson: Willy, Ulrike Schwerk: Betty, Mary Sellers: Laurel, Jo Anne Smith: Sybil, Piero Vida: Ferrari, Richard Barkeley: dottor Porter, Sheila Goldberg: infermiera, Michele Soavi: poliziotto giovane PRODUZIONE: Filmirage DISTRIBUZIONE: DMV Distribuzione
  21. Nel 1969, nel pieno della Guerra del Vietnam, la Air America è una compagnia di piloti mercenari finanziata dalla CIA per sorvolare quotidianamente i territori del Laos e rifornire di armi e di viveri le forze anticomuniste del generale Vang Pao. Dal momento che la politica di Nixon prevede di continuare a negare la presenza di forze americane nel resto dell'Indocina, i piloti che vengono abbattuti dai ribelli laotiani muoiono in segreto, mentre gli altri si danno alle frequentazioni di bar e bordelli o al commercio illegale. Fra questi c'è Gene Ryack, un pilota esperto che conosce la lingua locale e che vende armi al mercato nero per arrivare a stabilirsi nella campagna thailandese assieme alla moglie laotiana. L'ingresso nelle forze aeree di una nuova recluta, Billy Covington, coincide con l'arrivo sul posto di un senatore del governo americano incaricato di compiere un'indagine sui traffici di droga che l'Air America intratterrebbe di comune accordo con il generale Vang Pao. TITOLO ORIGINALE: Air America ANNO: 1990 GENERE: Commedia, Azione PAESE: USA DURATA: 108 Min REGIA: Roger Spottiswoode ATTORI: Mel Gibson: Gene Ryack, Robert Downey Jr.: Billy Covington, Nancy Travis: Corinne Landreaux, Ken Jenkins: maggiore Donald Lemond, David Marshall Grant: Rob Diehl, Lane Smith: Senatore Davenport, Art LaFleur: Jack Neely, Ned Eisenberg: Nick Pirelli, Marshall Bell: Q.V., David Bowe: Saunders, Burt Kwouk: generale Lu Soong, Tim Thomerson: Babo, Harvey Jason: Nino, Sinjai Plengpanit: May Ling, Natta Nantatanti: figlia di Gene, Purin Panichpan: figlio di Gene MUSICHE: Charles Gross PRODUZIONE: Carolco Pictures, TriStar Pictures DISTRIBUZIONE: Penta Film
  22. TITOLO ORIGINALE: Madame Bovary REGIA: Sophie Barthes ANNO: 2014 CAST: Mia Wasikowska, Ezra Miller, Paul Giamatti, Rhys Ifans, Logan Marshall-Green, Laura Carmichael, Henry Lloyd-Hughes, Olivier Gourmet GENERE: Drammatico NAZIONE: USA DURATA: 118' Metà ‘800. In Normandia, Emma Bovary (Mia Wasikowska), giovane moglie di un ufficiale sanitario di una piccola cittadina, si annoia presto del suo compagno e della sua vita sociale, desiderando avventure e una vita più soddisfacente. Nel tentativo di scalare il suo status sociale e di trovare la vera felicità, intraprende relazioni extraconiugali che non faranno altro che alimentare la sua irrequietezza.
  23. TITOLO ORIGINALE: The Cloverfield Paradox GENERE: Horror, Fantascienza, Thriller ANNO: 2018 REGIA: Julius Onah ATTORI: Elizabeth Debicki, Daniel Brühl, Gugu Mbatha-Raw, Chris O'Dowd, Zhang Ziyi, John Ortiz, Roger Davies, David Oyelowo, Aksel Hennie PAESE: USA DISTRIBUZIONE: Netflix SCENEGGIATURA: Oren Uziel, Doug Jung MONTAGGIO: Alan Baumgarten MUSICHE: Daniel Mindel PRODUZIONE: Bad Robot, Paramount Pictures Nel 2028 la Terra soffre di una crisi energetica globale. Le agenzie spaziali del mondo si preparano a testare l'acceleratore di particelle Shepard a bordo della stazione orbitante “Cloverfield”, che fornirebbe energia infinita alla Terra, ma i teorici della cospirazione temono che possa creare il "paradosso di Cloverfield", aprendo portali che danneggerebbero lo spazio-tempo consentendo a minacce di universi paralleli di raggiungere la Terra. Tra i membri dell'equipaggio c'è Ava Hamilton, un'ingegnere britannico preoccupata di aver lasciato suo marito Michael solo per anni, dal momento che il loro rapporto è in crisi dopo la perdita dei loro figli. L'equipaggio è altresì formato dal comandante americano Kiel, dal fisico tedesco Ernst Schmidt, dal medico brasiliano Monk Acosta, dalla squadra di ingegneri Mundy, irlandese, Volkov, russo, e Tam, cinese.
  24. TITOLO ORIGINALE: A Futile & Stupid Gesture GENERE: Biografico ANNO: 2018 REGIA: David Wain ATTORI: Will Forte, Martin Mull, Domhnall Gleeson, Emmy Rossum, Natasha Lyonne, Seth Green, Finn Wittrock, Joel McHale, Annette O'Toole... PAESE: USA DURATA: 101' TRAMA La storia del prodigioso comico Doug Kenney, che ha contribuito alla creazione della rivista National Lampoon negli anni Settanta e alla nascita di film come Palle da golf e Animal House. Kenney in quel periodo era al centro della controcultura comica degli Stati Uniti, la stessa che diede alla luce il Saturday Night Live e a tutta una generazione di attori in grado di guardare il mondo con occhi diversi.
×
×
  • Crea Nuovo...