Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'dvdrip'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. Salvatore Vaccagnino è un giovane avvocato del piccolo comune catanese di Maddà, che esercita a Roma dove ha un'amante. Un giorno, sul treno di ritorno verso il suo paese, legge su un rotocalco femminile una lettera, non firmata, di una sua concittadina che "confessa" d'aver tradito il marito con un "mezzo parente". L'avvocato, sicuro della fedeltà della propria moglie, mostra la rivista agli amici del circolo - che raccoglie tutti i notabili del paese - per provocarne la reazione e divertirsi alle loro spalle. In men che non si dica, i signori coinvolti iniziano a formulare tra loro divertite e velenose ipotesi sull'identità dell'autrice della lettera ma sospettando, in privato, ognuno della propria consorte. TITOLO ORIGINALE: Un caso di coscienza ANNO: 1970 GENERE: Commedia PAESE: Italia DURATA: 113 Min REGIA: Giovanni Grimaldi ATTORI: Lando Buzzanca: Avv. Salvatore Vaccagnino, Raymond Pellegrin: Lele Solfi l'esportatore di agrumi, Aldo Bufi Landi: dottor Giulio Militello, Nando Gazzolo: Alfredo Serpieri, Marcella Michelangeli: la moglie di Alfredo Serpieri, Françoise Prévost: Sandra moglie di Solfi, Dagmar Lassander: Annalisa amante di Salvatore, Franco Lantieri: il geometra Gaetano, Helga Liné: Lola la moglie del farmacista, Antonella Lualdi: Rita moglie dell'avv. Vaccagnino, Viviane Ventura: Adriana la moglie del geometra Gaetano, Paolo Carlini: don Gualtiero il prete, Turi Ferro: giudice Zarbo, Saro Urzì: il farmacista, Michele Abruzzo: il barone Carmelo Favara, Gisèle Pascal: la moglie del dottor Giulio Militello, Ida Carrara: la moglie del giudice Zarbo, Monica Pardo: Mariadò la moglie del barone Favara, Carletto Sposito: il perito Benito Pozzi, Aldo Puglisi: ragionier Nicasio, Alfredo Rizzo: prof. Falpalà il presidente del circolo, Linda Sini: la donna sul treno, Elio Zamuto: Nunzio l'agricoltore, Grazia Di Marzà: la sarta Saraceni, Aura D'Angelo: Giuliana la parrucchiera, Ileana Rigano: Palmira la cameriera dei Serpieri, Renato Malavasi: Peppino l'impiegato postale MUSICHE: Riz Ortolani DISTRIBUZIONE: Paramount Pictures
  2. Harry Sanborn è un imprenditore newyorchese ultrasessantenne, proprietario di un'importante etichetta hip hop, che non si è mai sposato e per tutta la vita non ha mai frequentato una donna che avesse più di 30 anni. La sua ultima conquista, la giovane banditrice d'asta Marin, lo invita a trascorrere il weekend nella sua villa al mare, non sospettando che sua madre Erica e sua zia Zoe hanno avuto la stessa idea. Erica è una commediografa di successo, divorziata e single, il cui ex marito (e padre di Marin) è ancora il regista delle sue commedie. I caratteri duri di Erica e Harry fanno nascere subito una forte antipatia reciproca, che Erica cerca di smorzare solo per affetto verso la figlia, sapendo che si tratta di una relazione destinata a finire presto. La sera seguente, mentre si trova con Marin, Harry ha un attacco cardiaco. Viene portato in ospedale, dove il dottor Julian Mercer gli salva la vita. Il medico, dopo aver confortato le tre donne sul recupero di Harry, rivela a Erica di essere da sempre un suo ammiratore e di aver visto tutte le sue commedie. TITOLO ORIGINALE: Something's Gotta Give ANNO: 2003 GENERE: Commedia, Sentimentale PAESE: USA DURATA: 128 Min REGIA: Nancy Meyers ATTORI: Jack Nicholson: Harry Sanborn, Diane Keaton: Erica Jane Barry, Keanu Reeves: dottor Julian Mercer, Frances McDormand: Zoe Barry, Amanda Peet: Marin, Jon Favreau: Leo, Paul Michael Glaser: Dave, Rachel Ticotin: dottoressa Martinez SCENEGGIATURA: Nancy Meyers FOTOGRAFIA: Michael Ballhaus MONTAGGIO: Joe Hutshing MUSICHE: Hans Zimmer PRODUZIONE: Columbia Pictures Corporation, Warner Bros. , Waverly Films DISTRIBUZIONE: Warner Bros.
  3. Jim fa il guardiano in un grande magazzino. Quando vede Josie, sente che è la ragazza dei suoi sogni e se ne innamora. Ma il padre di lei, oltre a possedere mezza città, è anche il proprietario del grande magazzino per il quale Jim lavora e dove si presentano alcuni ladri in cerca di guai... TITOLO ORIGINALE: Career Opportunities ANNO: 1991 GENERE: Commedia, Sentimentale PAESE: USA DURATA: 83 Min REGIA: Bryan Gordon ATTORI: Frank Whaley: Jim Dodge, Jennifer Connelly: Josie McClellan, Dermot Mulroney: Nestor Pyle, Kieran Mulroney: Gil Kinney, John Candy: manager del negozio MUSICHE: Ennio Morricone, Thomas Newman PRODUZIONE: JOHN HUGHES E HUNT LOWRY DISTRIBUZIONE: PENTA FILM - PENTAVIDEO, MEDUSA VIDEO
  4. L'infermiera di origini polacche, Connie, "lasciata" dall'amica Ellen nel momento in cui voleva presentarla ufficialmente al matrimonio della sorella, dovendo sostituirla in extremis, decide di ricorrere ad un accompagnatore professionista, Joe Casella. Tra i due nasce un'amicizia, e Connie suggerisce a Joe di conquistare Ellen, e poi deluderla per costringerla a ritornare da lei. Dopo una serenata a teatro in cui incontrano Connie, che li ha seguiti di nascosto, seguita da una notte appassionata, Joe si accorge di non poter vivere senza Ellen e manifesta all'irato Mickey il proposito di smettere con la sua poco nobile professione. Confidatosi anche con Connie costei si adira: ecco irrompere gli scagnozzi di Harvey, che lo malmenano. Ricoverato in ospedale, qui accorre ansiosa Ellen: disperata, Connie le rivela il piano escogitato per riconquistarla, e Joe, a malincuore, deve ammettere la verità. Disperata e delusa, Ellen lascia l'ospedale, ma Joe la insegue e le dichiara il suo amore, che è ovviamente ricambiato. TITOLO ORIGINALE: THREE OF HEARTS ANNO: 1993 GENERE: Commedia PAESE: USA DURATA: 105 Min REGIA: Yurek Bogayevicz ATTORI: Tony Amendola: Harvey, William Baldwin: Joe Casella, Claire Callaway: Isabella, Sherilyn Fenn: Ellen Armstrong, Marek Johnson: Gail, Monique Mannen: Daphne, Kelly Lynch: Connie Czapski, Keith MacKechnie: Frankie, Frank Ray Perilli: Paziente, Joe Pantoliano: Mickey, Gail Strickland: Yvonne, Cec Verrell: Allison, Timothy D. Stickney: Ralph MUSICHE: Richard Gibbs DISTRIBUZIONE: CECCHI GORI GROUP (1994) - PENTAVIDEO, MEDUSA VIDEO
  5. Cary Ford è nei guai. Da quando è tornato in città per riconquistare Shane, la sua ragazza deve vedersela con Henry, un trafficante di droga che rivendica il possesso di alcune moto rubate, piene non solo di benzina, con un agente dell'FBI e soprattutto con Trey, capo di una gang di motociclisti in cerca di vendetta poiché è convinto che Cary gli abbia ucciso il fratello. TITOLO ORIGINALE: Torque ANNO: 2004 GENERE: Azione PAESE: USA DURATA: 84 Min REGIA: Joseph Kahn ATTORI: Martin Henderson: Cary Ford, Ice Cube: Trey, Monet Mazur: Shane, Jay Hernandez: Dalton, Adam Scott: Agente FBI McPherson, Matt Schulze: Henry James, Will Yun Lee: Val, Jaime Pressly: China, Justina Machado: Henderson, Max Beesley: Luther, Christina Milian: Nina MUSICHE: Trevor Rabin PRODUZIONE: Original Film DISTRIBUZIONE: Warner Bros
  6. Il cantante di surf/rock Nick Rivers viene per errore invitato ad un festival musicale nella Germania Est in piena guerra fredda. Qui conosce una ragazza il cui padre è stato rapito dal regime per fargli produrre una super-arma e il cantante viene coinvolto in una serie sempre più iperbolica di situazioni comiche, tra canzoni e sparatorie, inseguimenti e baci bollenti. In alcune scene appare come una parodia di diversi generi cinematografici: dal cinema di guerra e di spionaggio, prendendo spunto, fra gli altri, da pellicole come Casablanca, La grande fuga e Quella sporca dozzina, alle commedie musicali (in particolar modo quelle ispirate alla figura di Elvis Presley), al cinema d'amore adolescenziale (Laguna Blu). Viene inoltre parodiato il telefilm A-Team e vengono derisi alcuni comportamenti e stereotipi di varie culture europee. TITOLO ORIGINALE: Top Secret! ANNO: 1984 GENERE: Comico PAESE: USA DURATA: 90 Min REGIA: David Zucker, Jim Abrahams, Jerry Zucker ATTORI: Val Kilmer: Nick Rivers, Lucy Gutteridge: Hillary Flammond, Omar Sharif: Agente Cedric, Peter Cushing: Sven Jorgensen, Michael Gough: Dottor Flammond, Christopher Villiers: Nigel, Jeremy Kemp: Generale Streck, Warren Clarke: col. Von Horst, Billy J. Mitchell: Martin, Jim Carter: Deja vu, Eddie Tagoe: Mousse al cioccolato, John Sharp: maitre, Gertan Klauber: Sindaco MUSICHE: Maurice Jarre DISTRIBUZIONE: Paramount Pictures
  7. Pete "Maverick" Mitchell e Nick "Goose" Bradshaw sono rispettivamente pilota e navigatore di aerei da guerra, nonché cadetti della prestigiosa scuola per i Top Gun, la crème de la crème dell'aeronautica militare americana. Fra molteplici acrobazie aeree e spacconate assortite si avvicenda la storia d'amore tra Maverick e Charlie, l'insegnante di volo interpretata da un'affascinante Kelly McGillis. Il pilota protagonista nella parte conclusiva del film si troverà a dover fare i conti con una crisi depressiva che gli farà perdere la fiducia nelle sue doti da pilota e che lo metterà a dura prova durante una missione aerea contro la minaccia comunista, priva di volto, anonima, personificata dagli aerei Mig russi. TITOLO ORIGINALE: Top Gun ANNO: 1986 GENERE: Azione, Drammatico PAESE: USA DURATA: 110 Min REGIA: Tony Scott ATTORI: Tom Cruise: Pete "Maverick" Mitchell, Kelly McGillis: Charlotte "Charlie" Blackwood, Anthony Edwards: Nick "Goose" Bradshaw, Val Kilmer: Tom "Iceman" Kazinsky, Tom Skerritt: Mike "Viper" Metcalf, Michael Ironside: Rick "Jester" Heatherly, John Stockwell: Bill "Cougar" Cortell, Barry Tubb: Henry "Wolfman" Ruth, Rick Rossovich: Ron "Slider" Kerner, Tim Robbins: Sam "Merlin" Wells, Clarence Gilyard: Evan "Sundown" Gough, Whip Hubley: Rick "Hollywood" Neven, James Tolkan: Tom "Stinger" Jordan, Meg Ryan: Carole Bradshaw, Adrian Pasdar: Charles "Chipper" Piper MUSICHE: Harold Faltermeyer DISTRIBUZIONE: UIP-CIC Video
  8. Tre giovani, Tazio, Gisippo e Ruberto, vanno a Prato per assistere al processo per adulterio celebrato contro madonna Giulia, moglie di Romildo, sorpresa dal marito in compagnia del baldo Marcuzio. Mentre, udita la difesa della donna, che ha invocato a propria discolpa l'insufficiente capacità amatoria di Romildo, il magistrato Cecco decide di accertare, in un pubblico confronto con Marcuzio, se ciò sia vero, i tre ragazzi, preso alloggio in casa di Quinto Fulvio, zio di Ruberto, si prodigano a conquistare tre belle giovani: Peronella, figlia di Quinto; Francesca, nipote di frà Mariaccio; Lucia, figlia di un prete. Riuscito Tazio, con la complicità di una governante, a giacersi con Peronella, Ruberto si vede costretto, per possedere Francesca, a eludere la sorveglianza del frate suo zio travestendosi da donna incinta, mentre Gisippo, indossate egli pure vesti femminili, per vincere la diffidenza di Lucia, che ha paura degli uomini, riesce a guarire la ragazza dai suoi timori. Vittoria piena per loro, dunque, e per madonna Giulia, di cui lo stesso don Cecco, dopo averla assolta, finisce per goderne i favori. TITOLO ORIGINALE: Quando le donne si chiamavano madonne ANNO: 1972 GENERE: Commedia, Erotico PAESE: Italia DURATA: 100 Min REGIA: Aldo Grimaldi ATTORI: Edwige Fenech: Giulia Varrone, Vittorio Caprioli: Ser Cecco il podestà, Stefania Careddu: Francesca, Don Backy: Marcuzio dei Lucani, Jürgen Drews: Ruberto, Paolo Turco: Tazio, Antonia Brancati: Lucia, Carlo De Mejo: Gisippo, Mario Carotenuto: Quinto Fulvo, Francesca Benedetti: Gisa, Peter Berling: Romildo Varrone, Carletto Sposito: frate Mariaccio, Eva Garden: Peronella, Renato Malavasi: il cerusico MUSICHE: Giorgio Gaslini PRODUZIONE: PRINCEPS TRANSEUROPA ERKA DISTRIBUZIONE: LIF
  9. Un giovane studioso di storia, il professor Norman Boyle, viene incaricato di portare a termine alcune ricerche iniziate dal suo collega Petersen. Norman deve anche scoprire perché il collega si uccise dopo aver ammazzato la sua assistente. La triste vicenda si svolse a Oak Mansion, una villa che l'uomo aveva affittato e che apparteneva al dottor Freudstein, noto per i suoi macabri esperimenti sul corpo umano. TITOLO ORIGINALE: Quella villa accanto al cimitero ANNO: 1981 GENERE: Horror PAESE: Italia DURATA: 87 Min REGIA: Lucio Fulci ATTORI: Katherine MacColl: Lucy Boyle, Paolo Malco: Dottor Norman Boyle, Ania Pieroni: Ann, Giovanni Frezza: Bob Boyle, Silvia Collatina: Mae Freudstein, Dagmar Lassander: Laura Glitterson, Giovanni De Nava: Dottor Jacob Freudstein, Daniela Doria: prima vittima donna, Ranieri Ferrara: Steven, Giampaolo Saccarola: Daniel Douglas, Carlo De Mejo: signor Wheatley, Kenneth A. Olsen: Harold, Elmer Johnsson: guardiano del cimitero, Teresa Rossi Passante: Mary Freudstein, Lucio Fulci: professor Muller MUSICHE: Walter Rizzati PRODUZIONE: FULVIA FILM DISTRIBUZIONE: Medusa Film
  10. Napoli, autunno. Dario e Carlo sono i proprietari di un piccolo ristorante. È il giorno di chiusura ma l'attività ferve perché si sta organizzando la cena di fidanzamento ufficiale tra il carabiniere Giuliano e la poliziotta Miria. Tutto va a monte quando Miria confessa al fidanzato di avere avuto una scappatella con un agente della Digos. Giuliano si reca al ristorante dove sta per arrivare la bellissima Viviana che ha lasciato precipitosamente una festa su uno yacht. TITOLO ORIGINALE: Stregati dalla luna ANNO: 2001 GENERE: Commedia PAESE: Italia DURATA: 91 Min REGIA: Pino Ammendola, Nicola Pistoia ATTORI: Maurizio Aiello: Massimo il cameriere, Pino Ammendola: Dario, Lorenzo Balducci: Poliziotto Alberto, Maurizio Casagrande: Carlo, Maria Grazia Cucinotta: Miria Tulimiero, Sergio Fiorentini: Maresciallo Cosimo Riccio, Megan Gale: Viviana, Nicola Pistoia: Giuliano Quadrelli detto Sting, Fioretta Mari: Madre Miria, Sergio Solli: Ladro, Max Tortora: Barbero, Clelia Rondinella: Padrona lavanderia, Gianni Musy: Padre Miria, Maria Letizia Gorga: Moglie di Dario, Claudio Ammendola: Ragazzo del pallone, Maria Mazza: Gabriella, Pia Velsi: Madre Carlo, Paolo Macedonio:Ladro giovane MUSICHE: Claudio Guidetti PRODUZIONE: RITA RUSIC COMPANY - MOVIEWEB DISTRIBUZIONE: Columbia Tristar Film Italia
  11. Il film racconta la storia di Eddie, un violento boss della mala che dopo una rapina non andata come previsto, si mette sulle tracce della bella ladra che l'ha deluso: per salvarsi, la donna dovrà chiedere aiuto al suo ex per rubare un carico di gemme preziose da usare come risarcimento. TITOLO ORIGINALE: Precious Cargo ANNO: 2016 GENERE: Azione PAESE: Canada DURATA: 119 Min REGIA: Max Adams ATTORI: Mark-Paul Gosselaar: Jack, Bruce Willis: Eddie, Claire Forlani: Karen, John Brotherton: Nicholas, Lydia Hull: Jenna, Daniel Bernhardt: Simon, Ashley Kirk: Zoe, Tyler Jon Olson: Lucas, Jenna B. Kelly: Logan, Christopher Rob Bowen: Glenn, Sammi Barber: Apsara, Jean Claude Leuyer: Gustavo, Nick Loeb: Andrew Herzberg MUSICHE: James Edward Barker, Tim Despic DISTRIBUZIONE: Ital Noleggio Cinematografico
  12. La sera della prima, la diva di una compagnia di rivista si rompe una gamba. Viene scelta a sostituirla la brutta anatroccola del corpo di ballo che, secondo una famosa battuta del regista interpretato da Warner Baxter "esce dal camerino come una novellina, ma vi ritornerà come una stella". TITOLO ORIGINALE: 42nd Street ANNO: 1933 GENERE: Commedia, Musicale PAESE: USA DURATA: 85 Min REGIA: Lloyd Bacon ATTORI: Warner Baxter: Julian Marsh, Bebe Daniels: Dorothy Brock, George Brent: Pat Denning, Ruby Keeler: Peggy Sawyer, Guy Kibbee: Abner Dillon, Una Merkel: Lorraine Fleming, Ginger Rogers: Ann 'Anytime Annie' Lowell, Ned Sparks: Thomas Barry, Dick Powell: Billy Lawler, Allen Jenkins: Mac Elroy, Edward J. Nugent: Terry, Robert McWade: Jones, George E. Stone: Andy Lee, Louise Beavers: Pansy la cameriera di Dorothy MUSICHE: Harry Warren, Al Dubin PRODUZIONE: Warner Bros DISTRIBUZIONE: Warner Bros
  13. La tranquilla vita della trentanovenne insegnante newyorkese April Epner viene sconvolta da due avvenimenti: la morte della madre adottiva Trudy e l'abbandono da parte del marito Ben, suo collega, che peraltro non condivide il suo desiderio di maternità. Come se non bastasse, a creare ancora più caos nella sua vita ci si mette anche Bernice Graves, sua madre naturale, popolare conduttrice di un talk show, la quale irrompe nel suo quotidiano per tentare di rimediare agli errori del passato. Nonostante questa girandola di emozioni April trova conforto in Frank, un inglese separato con due bimbi i quali frequentano la scuola in cui la donna lavora. Ma quando le sembra di aver ritrovato una stabilità la vita le riserverà nuove sorprese. TITOLO ORIGINALE: Then She Found Me ANNO: 2007 GENERE: Commedia, Drammatico PAESE: USA DURATA: 100 Min REGIA: Helen Hunt ATTORI: Helen Hunt: April Epner, Colin Firth: Frank, Bette Midler: Bernice Graves, Matthew Broderick: Ben, Ben Shenkman: Freddy, Lynn Cohen: Trudy Epner, Salman Rushdie: dr.Masani (ginecologo) MUSICHE: David Mansfield DISTRIBUZIONE: Medusa Film
  14. Il poeta adolescente Arthur Rimbaud, che scrive in modo prolifico, nei primi anni del 1870 inizia una relazione proibita e appassionata con il suo mentore, lo scrittore più anziano e di minor successo Paul Verlaine. TITOLO ORIGINALE: Total Eclipse ANNO: 1995 GENERE: Storico, biografico, erotico, drammatico PAESE: Belgio, Francia, Gran Bretagna DURATA: 111 Min REGIA: Agnieszka Holland ATTORI: Leonardo DiCaprio: Arthur Rimbaud, David Thewlis: Paul Verlaine, Romane Bohringer: Mathilde Maute, Dominique Blanc: Isabelle Rimbaud, Felicie Pasotti Cabarbaye: Isabelle da bambina, Nita Klein: Madre di Rimbaud, James Thierrée: Frederic, Emmanuelle Oppo: Vitalie, Denise Chalem: Mrs. Maute De Fleurville, Andrzej Seweryn: Mr. Maute De Fleurville, Christopher Thompson: Carjat, Bruce Van Barthold: Aicard, Christopher Chaplin: Charles Cros, Christopher Hampton: Il giudice, Mathias Jung: Andre SCENEGGIATURA: Christopher Hampton FOTOGRAFIA: Yorgos Arvanitis MONTAGGIO: Isabelle Lorente MUSICHE: Jan A.P. Kaczmarek PRODUZIONE: 20TH CENTURY FOX DISTRIBUZIONE: LUCKY RED - 20TH CENTURY FOX HOME ENTERTAINMENT
  15. La trama manca di linearità, essendo il film composto da sketch estrapolati da almeno quattro opere diverse. I protagonisti infatti non interagiscono mai tra loro, nonostante succeda più volte nel film che s'incrocino. Penthotal, Fiabeschi e Zanna e il suo gruppo non si conoscono, ma sono accomunati dallo sfondo, la città, il tessuto sociale, gli avvenimenti, e, soprattutto, l'appartamento. Il regista ha infatti girato le interne sempre nello stesso luogo: il numero 43 di via Emilia Ponente, occupato di volta in volta da ognuno dei protagonisti con i propri coinquilini. ANNO: 2002 GENERE: Commedia PAESE: Italia DURATA: 102 Min REGIA: Renato De Maria ATTORI: Claudio Santamaria: Pentothal, Flavio Pistilli: Massimo Zanardi, Max Mazzotta: Enrico Fiabeschi, Cristiano Callegaro: Sergio Petrilli, Matteo Taranto: Roberto Colasanti, Fabrizia Sacchi: Lucilla, Vittoria Puccini: Mirella, Paola Bechis: Professoressa, Barbara Bonanni: Anna, Giampaolo Morelli: Massimone, Vittorio Attene: Infante, Paolo Briguglia: amico di Pentothal, Giordano De Plano: Ringo, Frankie hi-nrg mc: Gangster, Paolo Maria Scalondro: Ispettore, Rosalinda Celentano: Gianna, Giulia Carmignani: Elena, Giulia Steigerwalt: Marilisa, Ricky Memphis: uomo di Latina, Giorgio Tirabassi: Freak, Freak Antoni: Bidello, Giovanni Lindo Ferretti: Uomo ombra, Alex Infascelli: membro del collettivo cucina, Franco Berardi: Bifo, Roberto Citran: professore, Antonio Rezza: Sprite, Iaia Forte: signorina Corona SCENEGGIATURA: Ivan Cotroneo, Renato De Maria, Francesco Piccolo, Ivan Moffat FOTOGRAFIA: Gian Filippo Corticelli MONTAGGIO: Jacopo Quadri, Letizia Caudullo MUSICHE: Riccardo Sinigallia, Francesco Zampaglione, Meme PRODUZIONE: Roberto & Matteo Levi per Tangram Film DISTRIBUZIONE: RAI Cinema, Stream, I.T.C. Movie
  16. Un italiano emigrato in Svizzera perde il permesso di soggiorno. Viene salvato da un industriale che, in crisi economica e sentimentale, si suicida. Lo sfortunato emigrato decide allora di fingersi svizzero. Qualcosa andrà male. TITOLO ORIGINALE: Pane e cioccolata ANNO: 1973 GENERE: Commedia, Drammatico PAESE: Italia DURATA: 110 Min REGIA: Franco Brusati ATTORI: Nino Manfredi: Giovanni "Nino" Garofoli, Johnny Dorelli: industriale italiano, Anna Karina: Elena, Paolo Turco: Gianni, Ugo D'Alessio: il vecchio, Tano Cimarosa: Gigi, Gianfranco Barra: il turco, Giacomo Rizzo: Michele, Giorgio Cerioni: ispettore, Francesco D'Adda: Rudiger, Geoffrey Copleston: Boegli, Federico Scrobogna: Grigory, Max Delys: Renzo, Umberto Raho: maître d'hotel, Nelide Giammarco: la bionda, Manfred Freyberger: lo svizzero sportivo MUSICHE: Daniele Patucchi PRODUZIONE: MAURIZIO LODI-FE PER VERONA CINEMATOGRAFICA DISTRIBUZIONE: CIC
  17. Giovane e provocante giornalista, Jennifer si rifugia in campagna per scrivere in santa pace, ma viene brutalmente stuprata da quattro ragazzotti del luogo. La sua vendetta sarà implacabile e raccapricciante. TITOLO ORIGINALE: I Spit on Your Grave ANNO: 1978 GENERE: Horror, Thriller PAESE: USA DURATA: 101 Min REGIA: Meir Zarchi ATTORI: Camille Keaton: Jennifer Hills, Eron Tabor: Johnny, Richard Pace: Matthew Lucas, Anthony Nichols: Stanley, Gunter Kleemann: Andy, Alexis Magnotti: Moglie di Johnny, Tammy Zarchi: Bambina, Terry Zarchi: Bambino, Traci Ferrante: Cameriera, Bill Tasgal: Facchino, Isac Agami: Macellaio, Ronit Haviv: Ragazza del supermercato MUSICHE: ND PRODUZIONE: Cinemagic Pictures DISTRIBUZIONE: DMV
  18. Titolo originale M*A*S*H Paese USA Anno 1970 Genere commedia/guerra Regia Robert Altman Soggetto Richard Hooker (romanzo) Sceneggiatura Laura Kerr, Ring Lardner Jr., Allen Rivkin Fotografia Harold E. Stine Montaggio Danford B. Greene Musiche Johnny Mandel Scenografia Arthur Lonegan, Stuart A. Reiss Cast: Donald Sutherland: Capitano Benjamin Franklin Falco Pierce Elliott Gould: Capitano John Francis Xavier Razzo John McIntyre Tom Skerritt: Capitano Augustus Bedford Duke Forrest Sally Kellerman: Maggiore Margaret Bollore O'Houlihan Robert Duvall: Maggiore Frank Burns Roger Bowen: Tenente Colonnello Henry Braymore Blake Rene Auberjonois: Padre John Patrick Vin santo Mulcahy David Arkin: Sergente Maggiore Vollmer Jo Ann Pflug: Tenente Maria Brioche Schneider Gary Burghoff: Caporale Walter Radar O'Reilly Fred Williamson: Capitano Oliver Harmon Catapulta Jones Michael Murphy: Capitano Ezekiel Bradbury Me lay Marston IV Indus Arthur: Tenente Leslie Ken Prymus: Soldato Seidman Bobby Troup: Sergente Gorman John Schuck: Capitano Walter Kosciusko Cassiodoro Waldowski Trama Corea, anni cinquanta: durante la guerra, in un ospedale militare statunitense da campo, si svolgono le vicende di un gruppo misto di personale medico militare. Tre ufficiali medici, pur prestando la loro opera di chirurghi con bravura e dedizione, sono insofferenti alla disciplina, insolenti verso i superiori, pronti alle burle nei riguardi dei colleghi e ad amoreggiare con le attraenti infermiere. Vittime preferite sono il nuovo maggiore e la capo infermiera che, immedesimatisi in pieno nella disciplina militare, si situano agli antipodi rispetto al temperamento goliardico dei tre medici. I due, tanto moralisti in pubblico quanto amanti assatanati in privato, sono messi alla berlina e l'infermiera viene soprannominata "Bollore" dopo che un loro amplesso viene diffuso via altoparlante a tutto il campo grazie a un microfono piazzato dal caporale "Radar" sotto la branda del maggiore. Subito dopo è la volta di un dentista dongiovanni caduto in depressione perché autoconvintosi di essere omosessuale. Quando rivela ai colleghi l'intenzione di suicidarsi, questi organizzano una sorta di ultima cena in cui gli viene somministrato un veleno, che in realtà è un sonnifero. La successiva "visita" di un'infermiera ne confermerà l'eterosessualità. Per questi e altri problemi disciplinari due dei chirurghi vengono inviati in missione in Giappone dove, tra una partita di golf e l'altra, compiono con abilità un difficile intervento sul figlio di un potente personaggio dell'esercito americano, non mancando di porsi in contrasto col direttore medico dell'ospedale militare. Tornati alla loro tenda in Corea, riescono a evitare un'inchiesta sul loro comportamento, scommettendo di vincere un torneo di football organizzato da un generale. Avuta, con stratagemmi e trucchi, la vittoria sulla squadra avversaria, per due di loro arriva la comunicazione che possono lasciare l'ospedale da campo e tornare a casa. Una vera e propria pietra miliare dell'irriverenza e dell'antiretorica,che cambiò il modo hollywoodiano di raccontare la guerra. M*A*S*H (1970).avi DVDRip Mp3 XviD ITA-Picard74
  19. Gianni è un pubblicitario milanese a corto di idee che va in montagna a sciare, presso Cervinia, sotto rigido consiglio della fidanzata, nel tentativo di incoraggiarlo a sfuggire all'esaurimento nervoso che lo sta affliggendo ultimamente e che gli provoca anche delle allucinazioni. Durante un'escursione fuori pista si ritrova all'interno di una caverna dove scopre ibernata una giovane e bellissima donna preistorica, da cui rimane subito attratto. La cavernicola, all'insaputa dell'uomo, si nasconde nella sua macchina e, pertanto, arriva a Milano. Dopo varie disavventure e incomprensioni, trionfa l'amore tra il milanese e l'ex preistorica, ora affermata donna moderna. TITOLO ORIGINALE: Mia moglie è una bestia ANNO: 1988 GENERE: Commedia PAESE: Italia DURATA: 104 Min REGIA: Castellano e Pipolo ATTORI: Massimo Boldi: Gianni Bertani, Eva Grimaldi: Huc, Valeria D'Obici: Pucci, Gianni Bonagura: professore, Gianni Franco: Piero collega di Gianni, Valerio Isidori: assistente del professore, Mattia Sbragia: Paolini lo psichiatra, Silvia Annichiarico: moglie di Piero, Milla Sannoner: titolare della pellicceria, Roberto Ceccacci: commissario di polizia, Federico Padovano: vigile urbano, Manuela Gatti: infermiera bionda, Orazio Stracuzzi: vicino di casa di Gianni MUSICHE: Bruno Zambrini PRODUZIONE: Maura International Film DISTRIBUZIONE: Columbia Tri Star
  20. Lincoln Hawk si guadagna la vita come guidatore di Tir. Dopo molti anni che non vede il figlio, la moglie Cristina cerca di farli incontrare. Lei è gravemente malata. Lincoln, pur amando il figlio e la moglie, se n'era andato per gravi incomprensioni con il ricco suocero. Padre e figlio dodicenne si rincontrano e durante il viaggio sul Tir imparano ad amarsi di nuovo. Cristina muore senza che i due riescano a vederla. Lincoln decide di tenersi il figlio malgrado la dura lotta che si prospetta con il suocero. Così per avere i soldi egli si iscrive ai campionati mondiali di braccio di ferro. Li vince. TITOLO ORIGINALE: Over the Top ANNO: 1987 GENERE: Drammatico, Sportivo PAESE: USA DURATA: 93 Min REGIA: Menahem Golan ATTORI: Sylvester Stallone: Lincoln Hawk, Robert Loggia: Jason Cutler, David Mendenhall: Michael "Mike" Cutler-Hawk, Rick Zumwalt: Bob "Bull" Harley, Susan Blakely: Christina Cutler-Hawk, Terry Funk: Ruker, Magic Schwarz: Smasher, Bob Beattie: annunciatore incontri, Chris McCarty: Tim Salanger, Bruce Way: John Grizzly, Randy Raney: Mad Dog Madison, Paolo Casella: Carl Adams, John Braden: Col. Davis, Terry Funk: Ruker MUSICHE: Giorgio Moroder PRODUZIONE: GOLAN GLOBUS DISTRIBUZIONE: DLF - DOMOVIDEO, SKORPION ENTERTAINMENT, MULTIGRAM
  21. Bebo Conforti, noto cantante di piano bar è costretto a fuggire nel bel mezzo dell'esibizione, per evitare un manipolo di malavitosi che vogliono catturarlo, su ordine del "feroce" Boss locale, Fefè Lucanica. Monica la giovane e unica figlia di Fefè, gli ha appena detto di aspettare un figlio da lui. Per fortuna del nostro chansonnier, gli scagnozzi di Fefè, sono tutt'altro che svegli, il Boss si dispera denigrandoli, ma è troppo affezionato per liberarsene. Da questa caccia all'uomo, si scatena un'insolita fuga "On de road", piena di equivoci, malintesi, false piste e doppie verità. TITOLO ORIGINALE: Operazione vacanze ANNO: 2012 GENERE: Commedia PAESE: Italia DURATA: 90 Min REGIA: Claudio Fragasso ATTORI: Jerry Calà: Bebo Conforti, Valeria Marini: Nadia Escorti, Maurizio Mattioli: Lino Picozza, Enzo Salvi: Nando, Massimo Ceccherini: Spino, Francesco Pannofino: Fefè Lucanica, Anna Rita Del Piano: Vanessa, Manuela Morabito: Miranda, Emanuela Rossi: Sonia, Cosetta Turco: Alice, Antonio Fiorillo: Pasqualino il Biondo, Lallo Circosta: Gino, Giuseppe Cristiano: Jacopo, Umberto Smaila: Il proprietario dell'hotel, Benedetta Valanzano: Monica, Rocco Ciarmoli: Lello Spada MUSICHE: Andrea Guerra, Umberto Smaila e Silvio Amato PRODUZIONE: Iervolino Entertainment DISTRIBUZIONE: Iervolino Entertainment
  22. George ed Edna, due giovani amici, casualmente sono costretti a fermarsi nei pressi di Southgate (Inghilterra). Nella località, ove vive la sorella di Edna, sono in corso degli esperimenti di eliminazione dei parassiti mediante ultrasuoni. Purtroppo la macchina influisce sugli insetti, che distrugge, ma anche su tutti gli organismi deboli: i bambini, che rende aggressivi, i cadaveri freschi, che fa rivivere. Un ispettore di polizia, stupidamente fermo all'osservazione dei fatti principali, non crede a quanto George va a mano a mano scoprendo, anzi lo accusa degli assassinii che vanno aumentando. In breve tempo, gli errori della polizia conducono alla morte tragica tutti i personaggi del film e, forse, determinano nella zona danni irreparabili. TITOLO ORIGINALE: Non si deve profanare il sonno dei morti ANNO: 1974 GENERE: Horror PAESE: Italia, Spagna DURATA: 95 Min REGIA: Jorge Grau ATTORI: Ray Lovelock: George, Arthur Kennedy: ispettore, Cristina Galbo: Edna, Aldo Massasso: Kinsey, Giorgio Trestini: Craig, Roberto Posse: Benson, José Ruiz Lifante: Martin, Jeannine Mestre: Katie, Gengher Gatti: Keith, Fernando Hilbeck: Guthrie, Vera Drudi: Mary, Vicente Vega: sig. Duffield, Paco Sanz: il giudice, Paul Benson: Wood, Anita Colby: Infermiera, Joaquin Hinojosa: uomo autopsia, Isabel Mestre: telefonista, Vito Salier: uomo nudo MUSICHE: Giuliano Sorgini PRODUZIONE: Fida DISTRIBUZIONE: Flaminia Produzioni Cinematografiche srl - Roma
  23. Il commissario Ulisse Moretti è andato in pensione dopo anni spesi a catturare assassini spietati e a risolvere casi complicati. Negli anni '80 Moretti aveva risolto, o almeno tutta l'opinione pubblica ne era convinta, il caso dei delitti del nano. Ma gli omicidi sono ricominciati con le stesse precise modalità di un tempo. Gli investigatori incaricati di indagare sui nuovi delitti brancolano nel buio nonostante le più aggiornate tecniche di investigazione. Per risolvere il caso c'è ancora bisogno di Moretti... TITOLO: Non ho sonno ANNO: 2001 GENERE: Thriller PAESE: Italia DURATA: 112 Min REGIA: Dario Argento CAST: Stefano Dionisi: Giacomo Gallo, Max Von Sydow: Ulisse Moretti, Chiara Caselli: Gloria, Roberto Zibetti: Lorenzo Betti, Paolo Maria Scalondro: commissario Manni, Gabriele Lavia: avvocato Betti, Roberto Accornero: Fausto, Daniela Fazzolari: Maria Luisa, Rossella Falk: Laura De Fabritiis, Barbara Lerici: Angela, Guido Morbello: detective, Massimo Sarchielli: Leone, Diego Casale: Beppe, Alessandra Comerio: signora Betti, Robert Camerio: Marco, Elena Marchesini: Mel la gattina, Aldo Massasso: investigatore Cascio, Barbara Mautino: Dora la coniglietta, Linda Giumento: ragazza in discoteca, Elisabetta Rocchetti: commessa al fast food di Dora, Conchita Puglisi: Amanda, Brian Ayres: magistrato, Daniele Angius: Giacomo a 13 anni MUSICHE: Goblin PRODUZIONE: Medusa Film, Opera Film DISTRIBUZIONE: Medusa
  24. In una trentina di episodi, distinti in cinque sezioni (Usi e costumi; Le donne; Il lavoro; Lo Stato, la Chiesa e il cittadino; La famiglia), il regista descrive acutamente i costumi degli italiani e, tra una sezione e l'altra, viene inserito un intermezzo: quattro operai a bordo di un aereo diretto a Stoccolma anticipano la sezione successiva con un comportamento "tipico" tra compassati viaggiatori svedesi ma, negli ultimi fotogrammi del film, una volta arrivati in Svezia porteranno allegria in un silenzioso bar nei dintorni della capitale. Il film è ambientato in alcuni luoghi caratteristici dell'Italia: Roma, Amalfi, Ravello, Matera, Napoli, Venezia, Torino, Firenze, più la Sicilia ed alcune zone dell'Italia rurale. TITOLO ORIGINALE: Made in Italy ANNO: 1965 GENERE: Commedia PAESE: Italia, Francia DURATA: 125 Min REGIA: Nanni Loy ATTORI: Lando Buzzanca: Giulio, Aldo Giuffré: Vincenzino, Walter Chiari: Enrico, Lea Massari: Monica, Milena Vukotic: moglie di Luigino, Aldo Fabrizi: padre di Claudio, Nino Castelnuovo: Claudio Pira, Mario Pisu: l'avvocato, Adriana Vianello: Fiorella, Pietro Carloni: il giudice, Virna Lisi: Virginia, Giulio Bosetti: Renato, Catherine Spaak: Carolina, Fabrizio Moroni: Gianremo, Sylva Koscina: Diana, Jean Sorel: Orlando, Nino Manfredi: Attilio Lamborecchia, Gigi Reder: tabaccaio, Peppino De Filippo: Mimì, Tecla Scarano: madre di Mimì, Guido Leontini: contadino "prolifico", Andrea Checchi: marito Adelina, Alberto Sordi: Silvio, Anna Magnani: Adelina, Rossella Falk: Erminia, Claudie Lange: amante di Silvio, Solvi Stübing: hostess, Lars Bloch: Stewart MUSICHE: Carlo Rustichelli e Piero Umiliani PRODUZIONE: Documento Film DISTRIBUZIONE: Columbia CEIAD
  25. Carpathia 1851: la sensuale e voluttuosa Elvira, accompagnata dalla cameriera Ziou Ziou, si sta recando al famoso Parisian Revue per esibirsi nello spettacolo "Yes i can can". Finiscono invece loro malgrado nel lugubre castello medievale di Lord Vladimere Hellsubus. Il sinistro padrone di casa vede in Elvira una somiglianza con la defunta consorte morta da lungo tempo… TITOLO ORIGINALE: Elvira's Haunted Hills ANNO: 2001 GENERE: Commedia, Horror PAESE: USA DURATA: 90 Min REGIA: Sam Irvin ATTORI: Cassandra Peterson: Elvira/ Lady Elura Hellsubus, Richard O'Brien: Lord Vladimere Hellsubus, Mary Scheer: Lady Ema Hellsubus, Scott Atkinson: Dr. Bradley Bradley, Heather Hopper: Lady Roxanna Hellsubus, Mary Jo Smith: Ziou Ziou, Gabi Andronache: Adrian, Jerry Jackson: The English Gentleman, Theodor Danetti: The Innkeeper MUSICHE: Eric Allaman PRODUZIONE: Queen B Productions, The Elvira Movie Company LLC DISTRIBUZIONE: Elvira Movie Company LLC
×
×
  • Crea Nuovo...