Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'Digital'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. Acon Digital Acoustica Premium v7.3.26 x64 - ENG Acon Digital Acoustica è un audio editor che consente di registrare ed editare una sola traccia mono o stereo alla volta. Ottimo sia in caso ci si voglia semplicemente riascoltare in fase di studio o composizione che nel caso in cui si desideri affinare il lavoro fatto con altri software o strumenti. L'interfaccia grafica risulta molto ben curata, così come le funzioni di supporto. Tutto molto immediato e intuitivo. L'area di editing - che gode di maggior spazio per chiare ragioni - è affiancata da Level Meters per quanto riguarda l'output e Phase Correlation Analyzer col quale tenere sotto'occhio le variazioni di fase. Alla base dell'area di editing, la Label List attraverso la quale saltare da un marker all'altro, una finestra dalla quale controllare la catena di effetti denominata banalmente Effect Chain e FFT Analyzer. Quest'ultimo, acronimo di Fast Fourier Transforms, ha il compito di mostrare l'andamento della frequenza del segnale audio in uscita nel dominio del tempo. Ottima la possibilità - in caso abbiate la fortuna di avere qualche altro software con dei VST integrati - di effettuare una scansione dei plug-in installati nel computer in modo tale da poterli riutilizzare all'interno di Acoustica. Gli effetti integrati risultano molto stringati in termine di numero. Appena tre: Echo, Riverbero a convoluzione e Reverse. Manca purtroppo un equalizzatore proprietario, elemento molto utile in programmi di questo tipo. L'editing è di tipo non-destructive, per cui ogni modifica, effetto o semplice variazione applicata alla traccia utilizzata, non andrà a intaccare il file originale, ma inciderà esclusivamente sul file esportato. Acoustica supporta qualsiasi interfaccia audio, arrivando sino a una risoluzione audio massima di 32bit e un sample rate di 284KHz. Il risultato dell'editing è esportabile nei formati ogg, wma, mp3, au e flac. Screen Requisiti: Microsoft Windows BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/7BDF886DE1.html
  2. Acon Digital Acoustica Premium v7.3.25 x64 - ENG Acon Digital Acoustica è un audio editor che consente di registrare ed editare una sola traccia mono o stereo alla volta. Ottimo sia in caso ci si voglia semplicemente riascoltare in fase di studio o composizione che nel caso in cui si desideri affinare il lavoro fatto con altri software o strumenti. L'interfaccia grafica risulta molto ben curata, così come le funzioni di supporto. Tutto molto immediato e intuitivo. L'area di editing - che gode di maggior spazio per chiare ragioni - è affiancata da Level Meters per quanto riguarda l'output e Phase Correlation Analyzer col quale tenere sotto'occhio le variazioni di fase. Alla base dell'area di editing, la Label List attraverso la quale saltare da un marker all'altro, una finestra dalla quale controllare la catena di effetti denominata banalmente Effect Chain e FFT Analyzer. Quest'ultimo, acronimo di Fast Fourier Transforms, ha il compito di mostrare l'andamento della frequenza del segnale audio in uscita nel dominio del tempo. Ottima la possibilità - in caso abbiate la fortuna di avere qualche altro software con dei VST integrati - di effettuare una scansione dei plug-in installati nel computer in modo tale da poterli riutilizzare all'interno di Acoustica. Gli effetti integrati risultano molto stringati in termine di numero. Appena tre: Echo, Riverbero a convoluzione e Reverse. Manca purtroppo un equalizzatore proprietario, elemento molto utile in programmi di questo tipo. L'editing è di tipo non-destructive, per cui ogni modifica, effetto o semplice variazione applicata alla traccia utilizzata, non andrà a intaccare il file originale, ma inciderà esclusivamente sul file esportato. Acoustica supporta qualsiasi interfaccia audio, arrivando sino a una risoluzione audio massima di 32bit e un sample rate di 284KHz. Il risultato dell'editing è esportabile nei formati ogg, wma, mp3, au e flac. Screen Requisiti: Microsoft Windows BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/7BDF886DE1.html
  3. Acon Digital Acoustica Premium v7.3.24 x64 - ENG Acon Digital Acoustica è un audio editor che consente di registrare ed editare una sola traccia mono o stereo alla volta. Ottimo sia in caso ci si voglia semplicemente riascoltare in fase di studio o composizione che nel caso in cui si desideri affinare il lavoro fatto con altri software o strumenti. L'interfaccia grafica risulta molto ben curata, così come le funzioni di supporto. Tutto molto immediato e intuitivo. L'area di editing - che gode di maggior spazio per chiare ragioni - è affiancata da Level Meters per quanto riguarda l'output e Phase Correlation Analyzer col quale tenere sotto'occhio le variazioni di fase. Alla base dell'area di editing, la Label List attraverso la quale saltare da un marker all'altro, una finestra dalla quale controllare la catena di effetti denominata banalmente Effect Chain e FFT Analyzer. Quest'ultimo, acronimo di Fast Fourier Transforms, ha il compito di mostrare l'andamento della frequenza del segnale audio in uscita nel dominio del tempo. Ottima la possibilità - in caso abbiate la fortuna di avere qualche altro software con dei VST integrati - di effettuare una scansione dei plug-in installati nel computer in modo tale da poterli riutilizzare all'interno di Acoustica. Gli effetti integrati risultano molto stringati in termine di numero. Appena tre: Echo, Riverbero a convoluzione e Reverse. Manca purtroppo un equalizzatore proprietario, elemento molto utile in programmi di questo tipo. L'editing è di tipo non-destructive, per cui ogni modifica, effetto o semplice variazione applicata alla traccia utilizzata, non andrà a intaccare il file originale, ma inciderà esclusivamente sul file esportato. Acoustica supporta qualsiasi interfaccia audio, arrivando sino a una risoluzione audio massima di 32bit e un sample rate di 284KHz. Il risultato dell'editing è esportabile nei formati ogg, wma, mp3, au e flac. Screen Requisiti: Microsoft Windows BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/7BDF886DE1.html
  4. I grandi classici a fumetti 04 - Anna Frank, Digital edition (Vecchi editore Ottobre 2013) Italiano | CBR + PDF | 83 pagine | 104 MB In occasione del suo tredicesimo compleanno Anna ricevette un dono che avrebbe cambiato la sua vita: un diario segreto. In esso espresse i suoi desideri, timori e speranze durante il periodo di segregazione che dovette vivere con la sua famiglia durante la Seconda Guerra Mondiale. Una volta terminata la guerra, e a dispetto della sua morte prematura, il suo diario divenne una testimonianza impressionante delle persecuzioni agli ebrei ed un contributo inestimabile alla lotta per i diritti umani. All'interno anche: • attività di lettura e scrittura, • glossario, • informazioni aggiuntive, • e molto altro. Download Links Easybytez - Rapidgator https://filecrypt.cc/Container/9EA0D17221.html https://www.keeplinks.org/p95/61b09aef63332
  5. Call.of.Duty.Ghosts.MULTi6-PROPHET | 35.3GB Uscita:5 novembre 2013 Tipologia:Sparatutto Piattaforme:ps3, x360, pc, ps4, xone, wiiu Sviluppato:Infinity Ward Pubblicato:Activision Distribuito:Activision Blizzard MINIMUM: OS: Windows 7 64-Bit / Windows 8 64-Bit CPU: Intel® Core™ 2 Duo E8200 2.66 GHZ / AMD Phenom™ X3 8750 2.4 GHZ or better RAM: 6 GB RAM HDD : 40 GB HD space Video: NVIDIA® GeForce™ GTS 450 / ATI® Radeon™ HD 5870 or better Sound: DirectX® compatible sound card DirectX®: DirectX® 11 Internet: Broadband connection and service required for Multiplayer Connectivity. Internet connection required for activation. RECOMMENDED: OS: Windows 7 64-Bit / Windows 8 64-Bit CPU: Intel® Core™ i5 – 680 @ 3.6GHz RAM: 8 GB RAM HDD : 40 GB HD space Video: NVIDIA® GeForce™ GTX 760 @ 4GB Sound: DirectX® compatible sound card DirectX®: DirectX® 11 Internet: Broadband connection and service required for Multiplayer Connectivity. Internet connection required for activation Call of Duty®: Ghosts è uno straordinario passo avanti per una delle serie più grandi di tutti i tempi. Questo nuovo capitolo della serie di Call of Duty® è caratterizzato da una nuova ambientazione, in cui i giocatori saranno dalla parte di una nazione allo sbando che non combatte per la libertà, ma solo per sopravvivere. Per alimentare questa nuova esperienza, il nuovo motore di ultima generazione offre prestazioni e livelli di coinvolgimento incredibili, mantenendo la velocità e la fluidità dei 60 fotogrammi al secondo su tutte le piattaforme. Screenshots NFO - LEGGERE >1- Unpack, burn or mount 2- Install the game 3- Copy the cracked content from PROPHET dir (inside iso file) NOTE: All updates are included! ****** ESTRAZIONE SINGOLA - FILE .REV INCLUSI ****** https://filecrypt.cc/Container/F6EBB576B7.html
  6. Acon Digital Acoustica Premium v7.3.22 macOS - ENG Acon Digital Acoustica è un audio editor che consente di registrare ed editare una sola traccia mono o stereo alla volta. Ottimo sia in caso ci si voglia semplicemente riascoltare in fase di studio o composizione che nel caso in cui si desideri affinare il lavoro fatto con altri software o strumenti. L'interfaccia grafica risulta molto ben curata, così come le funzioni di supporto. Tutto molto immediato e intuitivo. L'area di editing - che gode di maggior spazio per chiare ragioni - è affiancata da Level Meters per quanto riguarda l'output e Phase Correlation Analyzer col quale tenere sotto'occhio le variazioni di fase. Alla base dell'area di editing, la Label List attraverso la quale saltare da un marker all'altro, una finestra dalla quale controllare la catena di effetti denominata banalmente Effect Chain e FFT Analyzer. Quest'ultimo, acronimo di Fast Fourier Transforms, ha il compito di mostrare l'andamento della frequenza del segnale audio in uscita nel dominio del tempo. Ottima la possibilità - in caso abbiate la fortuna di avere qualche altro software con dei VST integrati - di effettuare una scansione dei plug-in installati nel computer in modo tale da poterli riutilizzare all'interno di Acoustica. Gli effetti integrati risultano molto stringati in termine di numero. Appena tre: Echo, Riverbero a convoluzione e Reverse. Manca purtroppo un equalizzatore proprietario, elemento molto utile in programmi di questo tipo. L'editing è di tipo non-destructive, per cui ogni modifica, effetto o semplice variazione applicata alla traccia utilizzata, non andrà a intaccare il file originale, ma inciderà esclusivamente sul file esportato. Acoustica supporta qualsiasi interfaccia audio, arrivando sino a una risoluzione audio massima di 32bit e un sample rate di 284KHz. Il risultato dell'editing è esportabile nei formati ogg, wma, mp3, au e flac. Screen Requisiti: macOS 10.9 or later 64-bit BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/FDBA8A0CEE.html
  7. La Trilogia del Dollaro - Digital Edition (BRE' edizioni 2021-07) Italiano | CBR + PDF | 387 pagine | 199 MB Tre film cult degli anni '60 con protagonista il mitico Clint Eastwod nei panni di un pistolero che si guadagna da vivere sul confine tra New Mexico e Texas. Nel primo episodio - Per un pugno di dollari - si ritaglia il ruolo di un doppiogiochista che trae vantaggio mettendo l'una contro l'altra due bande rivali fino alla loro completa eliminazione. Nel secondo episodio - Per qualche dollaro in più - interpreta la parte di un bounty killer sconfiggendo una banda di desperados e incassando le taglie dei relativi componenti. Nel terzo episodio - Il buono, il brutto, il cattivo - lo vediamo inseguire un cospicuo bottino nel bel mezzo della guerra di secessione americana tra nordisti e sudisti. Questa opera a fumetti vuole essere un omaggio al grande attore americano in particolare, senza dimenticare tuttavia gli altri autori e attori che hanno saputo dare vita a una Trilogia a tutt'oggi insuperata in tema di western: dal grande regista Sergio Leone, al compianto Ennio Morricone, dal nostro Gian Maria Volonté, a Lee van Cleef e molti altri. Download Links Easybytez - Rapidgator https://filecrypt.cc/Container/FDC98B3A5C.html https://www.keeplinks.org/p95/6188073416855
  8. Acon Digital Acoustica Premium v7.3.22 x64 - ENG Acon Digital Acoustica è un audio editor che consente di registrare ed editare una sola traccia mono o stereo alla volta. Ottimo sia in caso ci si voglia semplicemente riascoltare in fase di studio o composizione che nel caso in cui si desideri affinare il lavoro fatto con altri software o strumenti. L'interfaccia grafica risulta molto ben curata, così come le funzioni di supporto. Tutto molto immediato e intuitivo. L'area di editing - che gode di maggior spazio per chiare ragioni - è affiancata da Level Meters per quanto riguarda l'output e Phase Correlation Analyzer col quale tenere sotto'occhio le variazioni di fase. Alla base dell'area di editing, la Label List attraverso la quale saltare da un marker all'altro, una finestra dalla quale controllare la catena di effetti denominata banalmente Effect Chain e FFT Analyzer. Quest'ultimo, acronimo di Fast Fourier Transforms, ha il compito di mostrare l'andamento della frequenza del segnale audio in uscita nel dominio del tempo. Ottima la possibilità - in caso abbiate la fortuna di avere qualche altro software con dei VST integrati - di effettuare una scansione dei plug-in installati nel computer in modo tale da poterli riutilizzare all'interno di Acoustica. Gli effetti integrati risultano molto stringati in termine di numero. Appena tre: Echo, Riverbero a convoluzione e Reverse. Manca purtroppo un equalizzatore proprietario, elemento molto utile in programmi di questo tipo. L'editing è di tipo non-destructive, per cui ogni modifica, effetto o semplice variazione applicata alla traccia utilizzata, non andrà a intaccare il file originale, ma inciderà esclusivamente sul file esportato. Acoustica supporta qualsiasi interfaccia audio, arrivando sino a una risoluzione audio massima di 32bit e un sample rate di 284KHz. Il risultato dell'editing è esportabile nei formati ogg, wma, mp3, au e flac. Screen Requisiti: Microsoft Windows BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/7BDF886DE1.html
  9. Acon Digital Acoustica Premium v7.3.20 x64 - ENG Acon Digital Acoustica è un audio editor che consente di registrare ed editare una sola traccia mono o stereo alla volta. Ottimo sia in caso ci si voglia semplicemente riascoltare in fase di studio o composizione che nel caso in cui si desideri affinare il lavoro fatto con altri software o strumenti. L'interfaccia grafica risulta molto ben curata, così come le funzioni di supporto. Tutto molto immediato e intuitivo. L'area di editing - che gode di maggior spazio per chiare ragioni - è affiancata da Level Meters per quanto riguarda l'output e Phase Correlation Analyzer col quale tenere sotto'occhio le variazioni di fase. Alla base dell'area di editing, la Label List attraverso la quale saltare da un marker all'altro, una finestra dalla quale controllare la catena di effetti denominata banalmente Effect Chain e FFT Analyzer. Quest'ultimo, acronimo di Fast Fourier Transforms, ha il compito di mostrare l'andamento della frequenza del segnale audio in uscita nel dominio del tempo. Ottima la possibilità - in caso abbiate la fortuna di avere qualche altro software con dei VST integrati - di effettuare una scansione dei plug-in installati nel computer in modo tale da poterli riutilizzare all'interno di Acoustica. Gli effetti integrati risultano molto stringati in termine di numero. Appena tre: Echo, Riverbero a convoluzione e Reverse. Manca purtroppo un equalizzatore proprietario, elemento molto utile in programmi di questo tipo. L'editing è di tipo non-destructive, per cui ogni modifica, effetto o semplice variazione applicata alla traccia utilizzata, non andrà a intaccare il file originale, ma inciderà esclusivamente sul file esportato. Acoustica supporta qualsiasi interfaccia audio, arrivando sino a una risoluzione audio massima di 32bit e un sample rate di 284KHz. Il risultato dell'editing è esportabile nei formati ogg, wma, mp3, au e flac. Screen Requisiti: Microsoft Windows BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/7BDF886DE1.html
  10. Acon Digital Acoustica Premium v7.3.19 macOS - ENG Acon Digital Acoustica è un audio editor che consente di registrare ed editare una sola traccia mono o stereo alla volta. Ottimo sia in caso ci si voglia semplicemente riascoltare in fase di studio o composizione che nel caso in cui si desideri affinare il lavoro fatto con altri software o strumenti. L'interfaccia grafica risulta molto ben curata, così come le funzioni di supporto. Tutto molto immediato e intuitivo. L'area di editing - che gode di maggior spazio per chiare ragioni - è affiancata da Level Meters per quanto riguarda l'output e Phase Correlation Analyzer col quale tenere sotto'occhio le variazioni di fase. Alla base dell'area di editing, la Label List attraverso la quale saltare da un marker all'altro, una finestra dalla quale controllare la catena di effetti denominata banalmente Effect Chain e FFT Analyzer. Quest'ultimo, acronimo di Fast Fourier Transforms, ha il compito di mostrare l'andamento della frequenza del segnale audio in uscita nel dominio del tempo. Ottima la possibilità - in caso abbiate la fortuna di avere qualche altro software con dei VST integrati - di effettuare una scansione dei plug-in installati nel computer in modo tale da poterli riutilizzare all'interno di Acoustica. Gli effetti integrati risultano molto stringati in termine di numero. Appena tre: Echo, Riverbero a convoluzione e Reverse. Manca purtroppo un equalizzatore proprietario, elemento molto utile in programmi di questo tipo. L'editing è di tipo non-destructive, per cui ogni modifica, effetto o semplice variazione applicata alla traccia utilizzata, non andrà a intaccare il file originale, ma inciderà esclusivamente sul file esportato. Acoustica supporta qualsiasi interfaccia audio, arrivando sino a una risoluzione audio massima di 32bit e un sample rate di 284KHz. Il risultato dell'editing è esportabile nei formati ogg, wma, mp3, au e flac. Screen Requisiti: macOS 10.9 or later 64-bit BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/FDBA8A0CEE.html
  11. Acon Digital Acoustica Premium v7.3.19 x64 - ENG Acon Digital Acoustica è un audio editor che consente di registrare ed editare una sola traccia mono o stereo alla volta. Ottimo sia in caso ci si voglia semplicemente riascoltare in fase di studio o composizione che nel caso in cui si desideri affinare il lavoro fatto con altri software o strumenti. L'interfaccia grafica risulta molto ben curata, così come le funzioni di supporto. Tutto molto immediato e intuitivo. L'area di editing - che gode di maggior spazio per chiare ragioni - è affiancata da Level Meters per quanto riguarda l'output e Phase Correlation Analyzer col quale tenere sotto'occhio le variazioni di fase. Alla base dell'area di editing, la Label List attraverso la quale saltare da un marker all'altro, una finestra dalla quale controllare la catena di effetti denominata banalmente Effect Chain e FFT Analyzer. Quest'ultimo, acronimo di Fast Fourier Transforms, ha il compito di mostrare l'andamento della frequenza del segnale audio in uscita nel dominio del tempo. Ottima la possibilità - in caso abbiate la fortuna di avere qualche altro software con dei VST integrati - di effettuare una scansione dei plug-in installati nel computer in modo tale da poterli riutilizzare all'interno di Acoustica. Gli effetti integrati risultano molto stringati in termine di numero. Appena tre: Echo, Riverbero a convoluzione e Reverse. Manca purtroppo un equalizzatore proprietario, elemento molto utile in programmi di questo tipo. L'editing è di tipo non-destructive, per cui ogni modifica, effetto o semplice variazione applicata alla traccia utilizzata, non andrà a intaccare il file originale, ma inciderà esclusivamente sul file esportato. Acoustica supporta qualsiasi interfaccia audio, arrivando sino a una risoluzione audio massima di 32bit e un sample rate di 284KHz. Il risultato dell'editing è esportabile nei formati ogg, wma, mp3, au e flac. Screen Requisiti: Microsoft Windows BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/7BDF886DE1.html
  12. Acon Digital Acoustica Premium v7.3.18 macOS - ENG Acon Digital Acoustica è un audio editor che consente di registrare ed editare una sola traccia mono o stereo alla volta. Ottimo sia in caso ci si voglia semplicemente riascoltare in fase di studio o composizione che nel caso in cui si desideri affinare il lavoro fatto con altri software o strumenti. L'interfaccia grafica risulta molto ben curata, così come le funzioni di supporto. Tutto molto immediato e intuitivo. L'area di editing - che gode di maggior spazio per chiare ragioni - è affiancata da Level Meters per quanto riguarda l'output e Phase Correlation Analyzer col quale tenere sotto'occhio le variazioni di fase. Alla base dell'area di editing, la Label List attraverso la quale saltare da un marker all'altro, una finestra dalla quale controllare la catena di effetti denominata banalmente Effect Chain e FFT Analyzer. Quest'ultimo, acronimo di Fast Fourier Transforms, ha il compito di mostrare l'andamento della frequenza del segnale audio in uscita nel dominio del tempo. Ottima la possibilità - in caso abbiate la fortuna di avere qualche altro software con dei VST integrati - di effettuare una scansione dei plug-in installati nel computer in modo tale da poterli riutilizzare all'interno di Acoustica. Gli effetti integrati risultano molto stringati in termine di numero. Appena tre: Echo, Riverbero a convoluzione e Reverse. Manca purtroppo un equalizzatore proprietario, elemento molto utile in programmi di questo tipo. L'editing è di tipo non-destructive, per cui ogni modifica, effetto o semplice variazione applicata alla traccia utilizzata, non andrà a intaccare il file originale, ma inciderà esclusivamente sul file esportato. Acoustica supporta qualsiasi interfaccia audio, arrivando sino a una risoluzione audio massima di 32bit e un sample rate di 284KHz. Il risultato dell'editing è esportabile nei formati ogg, wma, mp3, au e flac. Screen Requisiti: macOS 10.9 or later 64-bit BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/FDBA8A0CEE.html
  13. Acon Digital Acoustica Premium v7.3.18 x64 - ENG Acon Digital Acoustica è un audio editor che consente di registrare ed editare una sola traccia mono o stereo alla volta. Ottimo sia in caso ci si voglia semplicemente riascoltare in fase di studio o composizione che nel caso in cui si desideri affinare il lavoro fatto con altri software o strumenti. L'interfaccia grafica risulta molto ben curata, così come le funzioni di supporto. Tutto molto immediato e intuitivo. L'area di editing - che gode di maggior spazio per chiare ragioni - è affiancata da Level Meters per quanto riguarda l'output e Phase Correlation Analyzer col quale tenere sotto'occhio le variazioni di fase. Alla base dell'area di editing, la Label List attraverso la quale saltare da un marker all'altro, una finestra dalla quale controllare la catena di effetti denominata banalmente Effect Chain e FFT Analyzer. Quest'ultimo, acronimo di Fast Fourier Transforms, ha il compito di mostrare l'andamento della frequenza del segnale audio in uscita nel dominio del tempo. Ottima la possibilità - in caso abbiate la fortuna di avere qualche altro software con dei VST integrati - di effettuare una scansione dei plug-in installati nel computer in modo tale da poterli riutilizzare all'interno di Acoustica. Gli effetti integrati risultano molto stringati in termine di numero. Appena tre: Echo, Riverbero a convoluzione e Reverse. Manca purtroppo un equalizzatore proprietario, elemento molto utile in programmi di questo tipo. L'editing è di tipo non-destructive, per cui ogni modifica, effetto o semplice variazione applicata alla traccia utilizzata, non andrà a intaccare il file originale, ma inciderà esclusivamente sul file esportato. Acoustica supporta qualsiasi interfaccia audio, arrivando sino a una risoluzione audio massima di 32bit e un sample rate di 284KHz. Il risultato dell'editing è esportabile nei formati ogg, wma, mp3, au e flac. Screen Requisiti: Microsoft Windows BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/7BDF886DE1.html
  14. Acon Digital Acoustica Premium v7.3.17 macOS - ENG Acon Digital Acoustica è un audio editor che consente di registrare ed editare una sola traccia mono o stereo alla volta. Ottimo sia in caso ci si voglia semplicemente riascoltare in fase di studio o composizione che nel caso in cui si desideri affinare il lavoro fatto con altri software o strumenti. L'interfaccia grafica risulta molto ben curata, così come le funzioni di supporto. Tutto molto immediato e intuitivo. L'area di editing - che gode di maggior spazio per chiare ragioni - è affiancata da Level Meters per quanto riguarda l'output e Phase Correlation Analyzer col quale tenere sotto'occhio le variazioni di fase. Alla base dell'area di editing, la Label List attraverso la quale saltare da un marker all'altro, una finestra dalla quale controllare la catena di effetti denominata banalmente Effect Chain e FFT Analyzer. Quest'ultimo, acronimo di Fast Fourier Transforms, ha il compito di mostrare l'andamento della frequenza del segnale audio in uscita nel dominio del tempo. Ottima la possibilità - in caso abbiate la fortuna di avere qualche altro software con dei VST integrati - di effettuare una scansione dei plug-in installati nel computer in modo tale da poterli riutilizzare all'interno di Acoustica. Gli effetti integrati risultano molto stringati in termine di numero. Appena tre: Echo, Riverbero a convoluzione e Reverse. Manca purtroppo un equalizzatore proprietario, elemento molto utile in programmi di questo tipo. L'editing è di tipo non-destructive, per cui ogni modifica, effetto o semplice variazione applicata alla traccia utilizzata, non andrà a intaccare il file originale, ma inciderà esclusivamente sul file esportato. Acoustica supporta qualsiasi interfaccia audio, arrivando sino a una risoluzione audio massima di 32bit e un sample rate di 284KHz. Il risultato dell'editing è esportabile nei formati ogg, wma, mp3, au e flac. Screen Requisiti: macOS 10.9 or later 64-bit BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/FDBA8A0CEE.html
  15. Acon Digital Acoustica Premium v7.3.17 x64 - ENG Acon Digital Acoustica è un audio editor che consente di registrare ed editare una sola traccia mono o stereo alla volta. Ottimo sia in caso ci si voglia semplicemente riascoltare in fase di studio o composizione che nel caso in cui si desideri affinare il lavoro fatto con altri software o strumenti. L'interfaccia grafica risulta molto ben curata, così come le funzioni di supporto. Tutto molto immediato e intuitivo. L'area di editing - che gode di maggior spazio per chiare ragioni - è affiancata da Level Meters per quanto riguarda l'output e Phase Correlation Analyzer col quale tenere sotto'occhio le variazioni di fase. Alla base dell'area di editing, la Label List attraverso la quale saltare da un marker all'altro, una finestra dalla quale controllare la catena di effetti denominata banalmente Effect Chain e FFT Analyzer. Quest'ultimo, acronimo di Fast Fourier Transforms, ha il compito di mostrare l'andamento della frequenza del segnale audio in uscita nel dominio del tempo. Ottima la possibilità - in caso abbiate la fortuna di avere qualche altro software con dei VST integrati - di effettuare una scansione dei plug-in installati nel computer in modo tale da poterli riutilizzare all'interno di Acoustica. Gli effetti integrati risultano molto stringati in termine di numero. Appena tre: Echo, Riverbero a convoluzione e Reverse. Manca purtroppo un equalizzatore proprietario, elemento molto utile in programmi di questo tipo. L'editing è di tipo non-destructive, per cui ogni modifica, effetto o semplice variazione applicata alla traccia utilizzata, non andrà a intaccare il file originale, ma inciderà esclusivamente sul file esportato. Acoustica supporta qualsiasi interfaccia audio, arrivando sino a una risoluzione audio massima di 32bit e un sample rate di 284KHz. Il risultato dell'editing è esportabile nei formati ogg, wma, mp3, au e flac. Screen Requisiti: Microsoft Windows BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/7BDF886DE1.html
  16. Acon Digital Acoustica Premium v7.3.16 macOS - ENG Acon Digital Acoustica è un audio editor che consente di registrare ed editare una sola traccia mono o stereo alla volta. Ottimo sia in caso ci si voglia semplicemente riascoltare in fase di studio o composizione che nel caso in cui si desideri affinare il lavoro fatto con altri software o strumenti. L'interfaccia grafica risulta molto ben curata, così come le funzioni di supporto. Tutto molto immediato e intuitivo. L'area di editing - che gode di maggior spazio per chiare ragioni - è affiancata da Level Meters per quanto riguarda l'output e Phase Correlation Analyzer col quale tenere sotto'occhio le variazioni di fase. Alla base dell'area di editing, la Label List attraverso la quale saltare da un marker all'altro, una finestra dalla quale controllare la catena di effetti denominata banalmente Effect Chain e FFT Analyzer. Quest'ultimo, acronimo di Fast Fourier Transforms, ha il compito di mostrare l'andamento della frequenza del segnale audio in uscita nel dominio del tempo. Ottima la possibilità - in caso abbiate la fortuna di avere qualche altro software con dei VST integrati - di effettuare una scansione dei plug-in installati nel computer in modo tale da poterli riutilizzare all'interno di Acoustica. Gli effetti integrati risultano molto stringati in termine di numero. Appena tre: Echo, Riverbero a convoluzione e Reverse. Manca purtroppo un equalizzatore proprietario, elemento molto utile in programmi di questo tipo. L'editing è di tipo non-destructive, per cui ogni modifica, effetto o semplice variazione applicata alla traccia utilizzata, non andrà a intaccare il file originale, ma inciderà esclusivamente sul file esportato. Acoustica supporta qualsiasi interfaccia audio, arrivando sino a una risoluzione audio massima di 32bit e un sample rate di 284KHz. Il risultato dell'editing è esportabile nei formati ogg, wma, mp3, au e flac. Screen Requisiti: macOS 10.9 or later 64-bit BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/FDBA8A0CEE.html
  17. Acon Digital Acoustica Premium v7.3.15 macOS - ENG Acon Digital Acoustica è un audio editor che consente di registrare ed editare una sola traccia mono o stereo alla volta. Ottimo sia in caso ci si voglia semplicemente riascoltare in fase di studio o composizione che nel caso in cui si desideri affinare il lavoro fatto con altri software o strumenti. L'interfaccia grafica risulta molto ben curata, così come le funzioni di supporto. Tutto molto immediato e intuitivo. L'area di editing - che gode di maggior spazio per chiare ragioni - è affiancata da Level Meters per quanto riguarda l'output e Phase Correlation Analyzer col quale tenere sotto'occhio le variazioni di fase. Alla base dell'area di editing, la Label List attraverso la quale saltare da un marker all'altro, una finestra dalla quale controllare la catena di effetti denominata banalmente Effect Chain e FFT Analyzer. Quest'ultimo, acronimo di Fast Fourier Transforms, ha il compito di mostrare l'andamento della frequenza del segnale audio in uscita nel dominio del tempo. Ottima la possibilità - in caso abbiate la fortuna di avere qualche altro software con dei VST integrati - di effettuare una scansione dei plug-in installati nel computer in modo tale da poterli riutilizzare all'interno di Acoustica. Gli effetti integrati risultano molto stringati in termine di numero. Appena tre: Echo, Riverbero a convoluzione e Reverse. Manca purtroppo un equalizzatore proprietario, elemento molto utile in programmi di questo tipo. L'editing è di tipo non-destructive, per cui ogni modifica, effetto o semplice variazione applicata alla traccia utilizzata, non andrà a intaccare il file originale, ma inciderà esclusivamente sul file esportato. Acoustica supporta qualsiasi interfaccia audio, arrivando sino a una risoluzione audio massima di 32bit e un sample rate di 284KHz. Il risultato dell'editing è esportabile nei formati ogg, wma, mp3, au e flac. Screen Requisiti: macOS 10.9 or later 64-bit BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/FDBA8A0CEE.html
  18. Descrizione Storia In Prey, vi risveglierete a bordo di Talos I, una stazione spaziale che orbita intorno alla Luna nell'anno 2032. Indosserete i panni dell'oggetto di un esperimento destinato a cambiare per sempre l’umanità, ma le cose sono andate terribilmente storte. La stazione spaziale è stata invasa da alieni ostili, che vi daranno la caccia. Mentre vi addentrerete negli oscuri segreti di Talos I e del vostro stesso passato, dovrete sopravvivere usando gli strumenti trovati sulla stazione, la vostra intelligenza, le armi e abilità incredibili. Il destino di Talos I e di tutto l'equipaggio è nelle vostre mani. Caratteristiche: - Thriller fantascientifico A bordo di Talos I, niente è come sembra. Nei panni di Morgan Yu, seguite gli indizi che avete disseminato e scoprite la verità sul vostro passato. Quale sarà il vostro ruolo nei piani della TranStar e nella misteriosa minaccia che ha sconvolto la stazione spaziale? - Ambientazione particolare In orbita intorno alla Luna, la stazione spaziale Talos I simboleggia il culmine dell’impresa spaziale privata. Esplorate un'elegante stazione, studiata per riflettere il lusso aziendale degli anni '60, e percorrete strade interconnesse e non-lineari, create per celare innumerevoli segreti. - Minaccia inimmaginabile L'oscura presenza extraterrestre che infesta Talos I è un ecosistema vivente, votato ad annientare la propria preda. Nei panni di uno degli ultimi superstiti rimasti sulla stazione, starà a voi porre fine al letale attacco di questi pericolosi predatori. - Sfida Personalizzate le opzioni di gioco e la difficoltà per adattare l'avventura ai vostri gusti. Potrete rendere l'esperienza di gioco più impegnativa (o più facile) modificando svariati parametri legati a furtività, movimento e combattimento. - Giocate come preferite Ottenete abilità aliene per sviluppare varie combinazioni di poteri e potenziare le vostre abilità particolari. Create oggetti sempre più utili con progetti, gadget e strumenti a bordo della stazione spaziale, in modo da superare i pericolosi ostacoli sul vostro cammino. Sopravvivete a minacce mai viste prima grazie al vostro ingegno e alla capacità d'improvvisazione. Prey - Mooncrash: In Prey: Mooncrash, la base lunare segreta della TranStar ha interrotto le comunicazioni poco dopo gli eventi di Prey. Peter, un hacker a bordo di un satellite spia incaricato di intercettare le comunicazioni della TranStar, deve scoprire perché. Vincolato da un contratto con la KASMA Corp, l'unica speranza di Peter per rivedere la sua famiglia è svelare i segreti della base lunare. Screenshots Requisiti minimi Download Prey.Digital.Deluxe.Edition-G4U55 | 15.6GB [FULL ITA]
  19. Digital Camera Speciale - Ottobre-Novembre 2021 Italiano | 132 pagine | PDF | 100.3 MB Download Links https://filecrypt.cc/Container/21C91C2C64.html https://www.keeplinks.org/p45/6152e18d78883
  20. Acon Digital Acoustica Premium v7.3.10 x64 - ENG Acon Digital Acoustica è un audio editor che consente di registrare ed editare una sola traccia mono o stereo alla volta. Ottimo sia in caso ci si voglia semplicemente riascoltare in fase di studio o composizione che nel caso in cui si desideri affinare il lavoro fatto con altri software o strumenti. L'interfaccia grafica risulta molto ben curata, così come le funzioni di supporto. Tutto molto immediato e intuitivo. L'area di editing - che gode di maggior spazio per chiare ragioni - è affiancata da Level Meters per quanto riguarda l'output e Phase Correlation Analyzer col quale tenere sotto'occhio le variazioni di fase. Alla base dell'area di editing, la Label List attraverso la quale saltare da un marker all'altro, una finestra dalla quale controllare la catena di effetti denominata banalmente Effect Chain e FFT Analyzer. Quest'ultimo, acronimo di Fast Fourier Transforms, ha il compito di mostrare l'andamento della frequenza del segnale audio in uscita nel dominio del tempo. Ottima la possibilità - in caso abbiate la fortuna di avere qualche altro software con dei VST integrati - di effettuare una scansione dei plug-in installati nel computer in modo tale da poterli riutilizzare all'interno di Acoustica. Gli effetti integrati risultano molto stringati in termine di numero. Appena tre: Echo, Riverbero a convoluzione e Reverse. Manca purtroppo un equalizzatore proprietario, elemento molto utile in programmi di questo tipo. L'editing è di tipo non-destructive, per cui ogni modifica, effetto o semplice variazione applicata alla traccia utilizzata, non andrà a intaccare il file originale, ma inciderà esclusivamente sul file esportato. Acoustica supporta qualsiasi interfaccia audio, arrivando sino a una risoluzione audio massima di 32bit e un sample rate di 284KHz. Il risultato dell'editing è esportabile nei formati ogg, wma, mp3, au e flac. Screen Requisiti: Microsoft Windows BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/7BDF886DE1.html
  21. Acon Digital Acoustica Premium v7.3.9 x64 - ENG Acon Digital Acoustica è un audio editor che consente di registrare ed editare una sola traccia mono o stereo alla volta. Ottimo sia in caso ci si voglia semplicemente riascoltare in fase di studio o composizione che nel caso in cui si desideri affinare il lavoro fatto con altri software o strumenti. L'interfaccia grafica risulta molto ben curata, così come le funzioni di supporto. Tutto molto immediato e intuitivo. L'area di editing - che gode di maggior spazio per chiare ragioni - è affiancata da Level Meters per quanto riguarda l'output e Phase Correlation Analyzer col quale tenere sotto'occhio le variazioni di fase. Alla base dell'area di editing, la Label List attraverso la quale saltare da un marker all'altro, una finestra dalla quale controllare la catena di effetti denominata banalmente Effect Chain e FFT Analyzer. Quest'ultimo, acronimo di Fast Fourier Transforms, ha il compito di mostrare l'andamento della frequenza del segnale audio in uscita nel dominio del tempo. Ottima la possibilità - in caso abbiate la fortuna di avere qualche altro software con dei VST integrati - di effettuare una scansione dei plug-in installati nel computer in modo tale da poterli riutilizzare all'interno di Acoustica. Gli effetti integrati risultano molto stringati in termine di numero. Appena tre: Echo, Riverbero a convoluzione e Reverse. Manca purtroppo un equalizzatore proprietario, elemento molto utile in programmi di questo tipo. L'editing è di tipo non-destructive, per cui ogni modifica, effetto o semplice variazione applicata alla traccia utilizzata, non andrà a intaccare il file originale, ma inciderà esclusivamente sul file esportato. Acoustica supporta qualsiasi interfaccia audio, arrivando sino a una risoluzione audio massima di 32bit e un sample rate di 284KHz. Il risultato dell'editing è esportabile nei formati ogg, wma, mp3, au e flac. Screen Requisiti: Microsoft Windows BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/7BDF886DE1.html
  22. Acon Digital Acoustica Premium v7.3.9 macOS - ENG Acon Digital Acoustica è un audio editor che consente di registrare ed editare una sola traccia mono o stereo alla volta. Ottimo sia in caso ci si voglia semplicemente riascoltare in fase di studio o composizione che nel caso in cui si desideri affinare il lavoro fatto con altri software o strumenti. L'interfaccia grafica risulta molto ben curata, così come le funzioni di supporto. Tutto molto immediato e intuitivo. L'area di editing - che gode di maggior spazio per chiare ragioni - è affiancata da Level Meters per quanto riguarda l'output e Phase Correlation Analyzer col quale tenere sotto'occhio le variazioni di fase. Alla base dell'area di editing, la Label List attraverso la quale saltare da un marker all'altro, una finestra dalla quale controllare la catena di effetti denominata banalmente Effect Chain e FFT Analyzer. Quest'ultimo, acronimo di Fast Fourier Transforms, ha il compito di mostrare l'andamento della frequenza del segnale audio in uscita nel dominio del tempo. Ottima la possibilità - in caso abbiate la fortuna di avere qualche altro software con dei VST integrati - di effettuare una scansione dei plug-in installati nel computer in modo tale da poterli riutilizzare all'interno di Acoustica. Gli effetti integrati risultano molto stringati in termine di numero. Appena tre: Echo, Riverbero a convoluzione e Reverse. Manca purtroppo un equalizzatore proprietario, elemento molto utile in programmi di questo tipo. L'editing è di tipo non-destructive, per cui ogni modifica, effetto o semplice variazione applicata alla traccia utilizzata, non andrà a intaccare il file originale, ma inciderà esclusivamente sul file esportato. Acoustica supporta qualsiasi interfaccia audio, arrivando sino a una risoluzione audio massima di 32bit e un sample rate di 284KHz. Il risultato dell'editing è esportabile nei formati ogg, wma, mp3, au e flac. Screen Requisiti: macOS 10.9 or later 64-bit BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/FDBA8A0CEE.html
  23. Acon Digital Acoustica Premium v7.3.7 x64 - ENG Acon Digital Acoustica è un audio editor che consente di registrare ed editare una sola traccia mono o stereo alla volta. Ottimo sia in caso ci si voglia semplicemente riascoltare in fase di studio o composizione che nel caso in cui si desideri affinare il lavoro fatto con altri software o strumenti. L'interfaccia grafica risulta molto ben curata, così come le funzioni di supporto. Tutto molto immediato e intuitivo. L'area di editing - che gode di maggior spazio per chiare ragioni - è affiancata da Level Meters per quanto riguarda l'output e Phase Correlation Analyzer col quale tenere sotto'occhio le variazioni di fase. Alla base dell'area di editing, la Label List attraverso la quale saltare da un marker all'altro, una finestra dalla quale controllare la catena di effetti denominata banalmente Effect Chain e FFT Analyzer. Quest'ultimo, acronimo di Fast Fourier Transforms, ha il compito di mostrare l'andamento della frequenza del segnale audio in uscita nel dominio del tempo. Ottima la possibilità - in caso abbiate la fortuna di avere qualche altro software con dei VST integrati - di effettuare una scansione dei plug-in installati nel computer in modo tale da poterli riutilizzare all'interno di Acoustica. Gli effetti integrati risultano molto stringati in termine di numero. Appena tre: Echo, Riverbero a convoluzione e Reverse. Manca purtroppo un equalizzatore proprietario, elemento molto utile in programmi di questo tipo. L'editing è di tipo non-destructive, per cui ogni modifica, effetto o semplice variazione applicata alla traccia utilizzata, non andrà a intaccare il file originale, ma inciderà esclusivamente sul file esportato. Acoustica supporta qualsiasi interfaccia audio, arrivando sino a una risoluzione audio massima di 32bit e un sample rate di 284KHz. Il risultato dell'editing è esportabile nei formati ogg, wma, mp3, au e flac. Screen Requisiti: Microsoft Windows BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/7BDF886DE1.html
  24. Acon Digital Acoustica Premium v7.3.6 x64 - ENG Acon Digital Acoustica è un audio editor che consente di registrare ed editare una sola traccia mono o stereo alla volta. Ottimo sia in caso ci si voglia semplicemente riascoltare in fase di studio o composizione che nel caso in cui si desideri affinare il lavoro fatto con altri software o strumenti. L'interfaccia grafica risulta molto ben curata, così come le funzioni di supporto. Tutto molto immediato e intuitivo. L'area di editing - che gode di maggior spazio per chiare ragioni - è affiancata da Level Meters per quanto riguarda l'output e Phase Correlation Analyzer col quale tenere sotto'occhio le variazioni di fase. Alla base dell'area di editing, la Label List attraverso la quale saltare da un marker all'altro, una finestra dalla quale controllare la catena di effetti denominata banalmente Effect Chain e FFT Analyzer. Quest'ultimo, acronimo di Fast Fourier Transforms, ha il compito di mostrare l'andamento della frequenza del segnale audio in uscita nel dominio del tempo. Ottima la possibilità - in caso abbiate la fortuna di avere qualche altro software con dei VST integrati - di effettuare una scansione dei plug-in installati nel computer in modo tale da poterli riutilizzare all'interno di Acoustica. Gli effetti integrati risultano molto stringati in termine di numero. Appena tre: Echo, Riverbero a convoluzione e Reverse. Manca purtroppo un equalizzatore proprietario, elemento molto utile in programmi di questo tipo. L'editing è di tipo non-destructive, per cui ogni modifica, effetto o semplice variazione applicata alla traccia utilizzata, non andrà a intaccare il file originale, ma inciderà esclusivamente sul file esportato. Acoustica supporta qualsiasi interfaccia audio, arrivando sino a una risoluzione audio massima di 32bit e un sample rate di 284KHz. Il risultato dell'editing è esportabile nei formati ogg, wma, mp3, au e flac. Screen Requisiti: Microsoft Windows BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/7BDF886DE1.html
  25. Acon Digital Acoustica Premium v7.3.6 macOS - ENG Acon Digital Acoustica è un audio editor che consente di registrare ed editare una sola traccia mono o stereo alla volta. Ottimo sia in caso ci si voglia semplicemente riascoltare in fase di studio o composizione che nel caso in cui si desideri affinare il lavoro fatto con altri software o strumenti. L'interfaccia grafica risulta molto ben curata, così come le funzioni di supporto. Tutto molto immediato e intuitivo. L'area di editing - che gode di maggior spazio per chiare ragioni - è affiancata da Level Meters per quanto riguarda l'output e Phase Correlation Analyzer col quale tenere sotto'occhio le variazioni di fase. Alla base dell'area di editing, la Label List attraverso la quale saltare da un marker all'altro, una finestra dalla quale controllare la catena di effetti denominata banalmente Effect Chain e FFT Analyzer. Quest'ultimo, acronimo di Fast Fourier Transforms, ha il compito di mostrare l'andamento della frequenza del segnale audio in uscita nel dominio del tempo. Ottima la possibilità - in caso abbiate la fortuna di avere qualche altro software con dei VST integrati - di effettuare una scansione dei plug-in installati nel computer in modo tale da poterli riutilizzare all'interno di Acoustica. Gli effetti integrati risultano molto stringati in termine di numero. Appena tre: Echo, Riverbero a convoluzione e Reverse. Manca purtroppo un equalizzatore proprietario, elemento molto utile in programmi di questo tipo. L'editing è di tipo non-destructive, per cui ogni modifica, effetto o semplice variazione applicata alla traccia utilizzata, non andrà a intaccare il file originale, ma inciderà esclusivamente sul file esportato. Acoustica supporta qualsiasi interfaccia audio, arrivando sino a una risoluzione audio massima di 32bit e un sample rate di 284KHz. Il risultato dell'editing è esportabile nei formati ogg, wma, mp3, au e flac. Screen Requisiti: macOS 10.9 or later 64-bit BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/FDBA8A0CEE.html
×
×
  • Crea Nuovo...