Vai al contenuto

Naruto Sennin

°Founder°
  • Numero contenuti

    8503
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Naruto Sennin ha vinto l'ultima volta il giorno 11 Febbraio

Naruto Sennin ha avuto il contenuto più apprezzato!

Su Naruto Sennin

Visite recenti

19388 visite nel profilo

Obiettivi di Naruto Sennin

  1. Master Mosquiton [6/6] (1996) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Master Mosquiton
    Stagione 1    Episodi 6        
    Animazione
    Negli anni Venti, Inaho risveglia il potente vampiro Alucard Von Mosquiton con una goccia del suo sangue. Lo scopo di Inaho è quello di trovare un artefatto in grado di donare l'immortalità: l'O-Part. Sulla sua strada, però, troverà gli antichi nemici di Mosquiton.
    Kazuya Kuroda
    Character Designer Hideo Okazaki
    Director of Photography Kazuo Ebisawa
    Art Direction Yusuke Yamamoto
    Series Director Osamu Tezuka
    Original Music Composer Takehito Koyasu
    Alucard von Mosquiton Yuka Imai
    Inaho Hitomebore Hiromi Tsuru
    Camille Inaho Carmilla Kazuki Yao
    Count St. Germaine Masaru Ikeda
    Rasputin Michiko Neya
    Yuki Yuji Ueda
    Honoo Episodi: 6 
    In onda il: 1996-11-21 1: Panic in London!
    Nessuna trama disponibile 1: Panic in London!
    In onda il: 1996-11-21 Nessuna trama disponibile In onda il: 1996-12-21 2: Pyramid in the Sky
    Nessuna trama disponibile 2: Pyramid in the Sky
    In onda il: 1996-12-21 Nessuna trama disponibile In onda il: 1997-01-21 3: Encounter on the South Seas
    Nessuna trama disponibile 3: Encounter on the South Seas
    In onda il: 1997-01-21 Nessuna trama disponibile In onda il: 1997-02-21 4: Shanghai Love Triangle
    Nessuna trama disponibile 4: Shanghai Love Triangle
    In onda il: 1997-02-21 Nessuna trama disponibile In onda il: 1997-03-20 5: On the Eve of Battle (Part 1)
    Nessuna trama disponibile 5: On the Eve of Battle (Part 1)
    In onda il: 1997-03-20 Nessuna trama disponibile In onda il: 1997-04-19 6: On the Eve of Battle (Part 2)
    Nessuna trama disponibile 6: On the Eve of Battle (Part 2)
    In onda il: 1997-04-19 Nessuna trama disponibile Nessun Trailer disponibile
  2. Shingeki no kyojin [25/25] (2013) [1°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer L'attacco dei giganti
    Stagione 1    Episodi 25        
    Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Action & Adventure
    Diverse centinaia di anni fa, la razza umana fu quasi sterminata dai giganti. Si racconta di quanto questi fossero alti, privi di intelligenza e affamati di carne umana; peggio ancora, essi sembra divorassero umani più per piacere che per necessario sostentamento. Una piccola percentuale dell'umanità però sopravvisse asserragliandosi in una città circondata da mura estremamente alte, anche più alte del più grande di giganti. Eren è un adolescente che vive in questa città, dove non si vede un gigante da oltre un secolo. Ma presto un orrore indicibile si palesa alle sue porte, ed un gigante più grande di quanto si sia mai sentito narrare, appare dal nulla abbattendo le mura ed imperversando assieme ad altri suoi simili fra la popolazione. Eren, vinto il terrore iniziale, si ripromette di eliminare ogni singolo gigante, per vendicare l'umanità tutta.
    Tomohiro Kishi
    Character Designer Kohta Yamamoto
    Original Music Composer Jun Shishido
    Series Director Yuichiro Hayashi
    Series Director Yusuke Tannawa
    Layout Supervisor Shuhei Yabuta
    3D Supervisor Hiroshi Seko
    Series Composition Yuko Ando
    Theme Song Performance Masato Yoshitake
    Editor Risa Iraha
    Art Designer Hiroaki Yamazaki
    Associate Producer Manabu Otsuka
    Executive Producer Hitoshi Ito
    Producer Makoto Kimura
    Producer Chieko Tokuda
    Special Effects Natsuki Yokoyama
    Costume Designer Yuji Tagami
    Sound Recordist Shizuo Kurahashi
    Foley Artist Hitomi Kimura
    Online Editor Kana Sugiyama
    Online Editor Hiroo Maruyama
    Executive Producer Naotoshi Tsunoda
    Executive Producer Hiroyuki Fujita
    Executive Producer Yutaka Ueda
    Executive Producer Shigeki Asakawa
    Director of Photography Nobuhito Sue
    Art Designer Shuhei Tada
    Art Designer Yoko Furukawa
    Executive Producer Naoto Yamatani
    Sound Effects Tetsuya Endo
    Producer Yasuyuki Nishiya
    Producer Masafumi Mima
    Sound Director Mitsuhisa Ishikawa
    Executive Producer Tetsuya Kinoshita
    Producer Kensuke Tateishi
    Producer Toshihiro Maeda
    Producer Hiroyuki Sawano
    Original Music Composer Hajime Isayama
    Comic Book Yuki Kaji
    Eren Yeager (voice) Yui Ishikawa
    Mikasa Ackerman (voice) Marina Inoue
    Armin Arlert (voice) Kisho Taniyama
    Jean Kirstein (voice) Hiro Shimono
    Connie Springer (voice) Yoshimasa Hosoya
    Reiner Braun (voice) Takehito Koyasu
    Zeke (voice) Ayane Sakura
    Gabi Braun (voice) Natsuki Hanae
    Falco Grice (voice) Episodi: 25 
    In onda il: 2013-04-07 1: A te, fra 2000 anni - La caduta di Shiganshina (parte 1)
    L'umanità è vissuta all'interno di imponenti mura difensive al riparo dagli attacchi dei giganti, creature antropomorfe che si cibano di umani, per oltre un secolo. Il giovane Eren Jaeger desidera tuttavia conoscere il mondo esterno e intende arruolarsi nell'Armata Ricognitiva, l'unico ordine militare che si avventura all'esterno delle mura per combattere i giganti. La madre Carla e la sorella adottiva Mikasa Ackermann cercano invano di dissuaderlo, mentre il padre Grisha è colpito dalla sua determinazione anche dopo aver assistito al rientro di una pattuglia che aveva subito notevoli perdite. Dopo che Eren e Mikasa salvano il loro amico Armin Arelet dalle prepotenze di alcuni bulli, oltre le mura appare un gigante enorme, il Gigante Colossale, che con un calcio crea una breccia nella muraglia esterna, permettendo agli altri suoi simili di penetrare nella città di Shiganshina. Mentre gli abitanti si danno alla fuga, Eren e Mikasa si precipitano a casa per salvare la madre che è rimasta intrappolata sotto a un cumulo di macerie. Nonostante la donna li supplichi di lasciarla indietro e di salvarsi, i bambini si rifiutano di allontanarsi, e solo l'intervento dell'amico di famiglia Hannes del Corpo di Guarnigione fa sì che vengano portati in salvo. I due, mentre sono condotti via, devono però assistere con orrore alla morte della madre per mano di un gigante. 1: A te, fra 2000 anni - La caduta di Shiganshina (parte 1)
    In onda il: 2013-04-07 L'umanità è vissuta all'interno di imponenti mura difensive al riparo dagli attacchi dei giganti, creature antropomorfe che si cibano di umani, per oltre un secolo. Il giovane Eren Jaeger desidera tuttavia conoscere il mondo esterno e intende arruolarsi nell'Armata Ricognitiva, l'unico ordine militare che si avventura all'esterno delle mura per combattere i giganti. La madre Carla e la sorella adottiva Mikasa Ackermann cercano invano di dissuaderlo, mentre il padre Grisha è colpito dalla sua determinazione anche dopo aver assistito al rientro di una pattuglia che aveva subito notevoli perdite. Dopo che Eren e Mikasa salvano il loro amico Armin Arelet dalle prepotenze di alcuni bulli, oltre le mura appare un gigante enorme, il Gigante Colossale, che con un calcio crea una breccia nella muraglia esterna, permettendo agli altri suoi simili di penetrare nella città di Shiganshina. Mentre gli abitanti si danno alla fuga, Eren e Mikasa si precipitano a casa per salvare la madre che è rimasta intrappolata sotto a un cumulo di macerie. Nonostante la donna li supplichi di lasciarla indietro e di salvarsi, i bambini si rifiutano di allontanarsi, e solo l'intervento dell'amico di famiglia Hannes del Corpo di Guarnigione fa sì che vengano portati in salvo. I due, mentre sono condotti via, devono però assistere con orrore alla morte della madre per mano di un gigante. In onda il: 2013-04-14 2: Quel giorno - La caduta di Shiganshina (parte 2)
    Hannes si scusa con Eren per non aver salvato la madre, affermando che era terrorizzato all'idea di affrontare i giganti. Mentre gli abitanti di Shiganshina fuggono verso il livello interno del Wall Maria, i soldati cercano di limitare l'avanzata dei giganti in città. Temendo però di non riuscire a rallentarli e di perdere il primo livello, la guardia decide di chiudere le porte. Il tentativo è però vano, perché esse vengono sfondate da un secondo esemplare atipico: il Gigante Corazzato. Gli sfollati ripiegano dunque sul Wall Rose, ma l'anno successivo, a causa della riduzione di area coltivabile e la conseguente penuria di cibo, il governo ordina loro di lavorare nei campi o di arruolarsi per riconquistare il Wall Maria. La campagna ha un esito disastroso e si conclude con la morte di un quinto della popolazione umana, incluso il nonno di Armin. Rimasto senza più casa né famiglia, ma con solo l'odio per i giganti nel cuore, Eren decide di arruolarsi nell'esercito, decisione presa anche dagli altri due amici. 2: Quel giorno - La caduta di Shiganshina (parte 2)
    In onda il: 2013-04-14 Hannes si scusa con Eren per non aver salvato la madre, affermando che era terrorizzato all'idea di affrontare i giganti. Mentre gli abitanti di Shiganshina fuggono verso il livello interno del Wall Maria, i soldati cercano di limitare l'avanzata dei giganti in città. Temendo però di non riuscire a rallentarli e di perdere il primo livello, la guardia decide di chiudere le porte. Il tentativo è però vano, perché esse vengono sfondate da un secondo esemplare atipico: il Gigante Corazzato. Gli sfollati ripiegano dunque sul Wall Rose, ma l'anno successivo, a causa della riduzione di area coltivabile e la conseguente penuria di cibo, il governo ordina loro di lavorare nei campi o di arruolarsi per riconquistare il Wall Maria. La campagna ha un esito disastroso e si conclude con la morte di un quinto della popolazione umana, incluso il nonno di Armin. Rimasto senza più casa né famiglia, ma con solo l'odio per i giganti nel cuore, Eren decide di arruolarsi nell'esercito, decisione presa anche dagli altri due amici. In onda il: 2013-04-21 3: La luce opaca tra la disperazione - La rivincita dell'umanità (parte 1)
    L'istruttore Keith Shadis si rivela un comandante duro e severo e ispeziona le nuove reclute insultandole e intimidendole, per farli distaccare dal loro passato e proiettarli nel divenire perfetti soldati. Quando iniziano a fare pratica con l'Attrezzatura per effettuare il Movimento Tridimensionale, Eren ha difficoltà a rimanere in equilibrio a mezz'aria e si rivolge per aiuto ai più abili Reiner Brown e Berthold Huber. I tre, insieme ad Armin, si dirigono nottetempo presso un lago vicino, dove fanno pratica con l'equipaggiamento. Il giorno dopo le reclute vengono valutate per decidere se possono proseguire l'addestramento o se venire allontanate. Eren prova nuovamente l'Attrezzatura per il Movimento e stavolta riesce a rimanere in aria per qualche istante prima di ribaltarsi. Con grande sorpresa di tutti, Keith scopre che il dispositivo del giovane è difettoso, e invece che criticarlo per la sua caduta ne rimane colpito per l'abilità nel riuscire a rimanere in equilibrio con un meccanismo rotto. Soddisfatto con chi ha superato l'esame, Keith continua ad allenare le reclute all'uso dell'Attrezzatura per il Movimento. 3: La luce opaca tra la disperazione - La rivincita dell'umanità (parte 1)
    In onda il: 2013-04-21 L'istruttore Keith Shadis si rivela un comandante duro e severo e ispeziona le nuove reclute insultandole e intimidendole, per farli distaccare dal loro passato e proiettarli nel divenire perfetti soldati. Quando iniziano a fare pratica con l'Attrezzatura per effettuare il Movimento Tridimensionale, Eren ha difficoltà a rimanere in equilibrio a mezz'aria e si rivolge per aiuto ai più abili Reiner Brown e Berthold Huber. I tre, insieme ad Armin, si dirigono nottetempo presso un lago vicino, dove fanno pratica con l'equipaggiamento. Il giorno dopo le reclute vengono valutate per decidere se possono proseguire l'addestramento o se venire allontanate. Eren prova nuovamente l'Attrezzatura per il Movimento e stavolta riesce a rimanere in aria per qualche istante prima di ribaltarsi. Con grande sorpresa di tutti, Keith scopre che il dispositivo del giovane è difettoso, e invece che criticarlo per la sua caduta ne rimane colpito per l'abilità nel riuscire a rimanere in equilibrio con un meccanismo rotto. Soddisfatto con chi ha superato l'esame, Keith continua ad allenare le reclute all'uso dell'Attrezzatura per il Movimento. In onda il: 2013-04-28 4: La notte della cerimonia dello scioglimento - La rivincita dell'umanità (parte 2)
    Dopo due anni di addestramento le reclute sono diventate esperte nell'uso dell'Attrezzatura per il Movimento. Mentre si allena nel combattimento corpo a corpo con Reiner e Annie Leonhart, Eren realizza che molti dei suoi compagni stanno migliorando le loro abilità solo per poter avere accesso al Corpo di Gendarmeria ed evitare di confrontarsi con i giganti. Nonostante Jean Kirschtein e altri affermino che combattere i giganti sia inutile, Eren è convinto che gli uomini abbiano la possibilità e la forza di sconfiggerli. Il giorno del diploma, Christa Lens, Sasha Blouse, Connie Springer, Marco Bodt, Jean, Eren, Annie, Bertholt, Reiner e Mikasa sono premiati come i migliori dieci cadetti della loro classe e nonostante abbiano il privilegio di iscriversi al Corpo di Gendarmeria, Eren persegue nel suo obiettivo di arruolarsi nell'Armata Ricognitiva e di vedere il mondo esterno, seguito da Mikasa che intende proteggerlo. Armin, Sasha, Connie e altre reclute seguono il loro esempio e si iscrivono all'Armata Ricognitiva, ispirati dal discorso di Eren su un mondo libero dall'oppressione dei giganti. Vengono quindi assegnati a Trost, città lungo il Wall Rose, ma mentre sono impegnati con le normali operazioni di ispezione compare nuovamente, come cinque anni prima, il Gigante Colossale, che con un calcio sfonda i cancelli esterni della muraglia, lasciando la città vulnerabile all'attacco dei giganti. 4: La notte della cerimonia dello scioglimento - La rivincita dell'umanità (parte 2)
    In onda il: 2013-04-28 Dopo due anni di addestramento le reclute sono diventate esperte nell'uso dell'Attrezzatura per il Movimento. Mentre si allena nel combattimento corpo a corpo con Reiner e Annie Leonhart, Eren realizza che molti dei suoi compagni stanno migliorando le loro abilità solo per poter avere accesso al Corpo di Gendarmeria ed evitare di confrontarsi con i giganti. Nonostante Jean Kirschtein e altri affermino che combattere i giganti sia inutile, Eren è convinto che gli uomini abbiano la possibilità e la forza di sconfiggerli. Il giorno del diploma, Christa Lens, Sasha Blouse, Connie Springer, Marco Bodt, Jean, Eren, Annie, Bertholt, Reiner e Mikasa sono premiati come i migliori dieci cadetti della loro classe e nonostante abbiano il privilegio di iscriversi al Corpo di Gendarmeria, Eren persegue nel suo obiettivo di arruolarsi nell'Armata Ricognitiva e di vedere il mondo esterno, seguito da Mikasa che intende proteggerlo. Armin, Sasha, Connie e altre reclute seguono il loro esempio e si iscrivono all'Armata Ricognitiva, ispirati dal discorso di Eren su un mondo libero dall'oppressione dei giganti. Vengono quindi assegnati a Trost, città lungo il Wall Rose, ma mentre sono impegnati con le normali operazioni di ispezione compare nuovamente, come cinque anni prima, il Gigante Colossale, che con un calcio sfonda i cancelli esterni della muraglia, lasciando la città vulnerabile all'attacco dei giganti. In onda il: 2013-05-05 5: Prima battaglia - La difesa di Trost (parte 1)
    Eren attacca il Gigante Colossale, ma questi scompare in una nuvola di fumo prima che il giovane sia in grado di colpirlo. Con la breccia ormai aperta i giganti si riversano a Trost e l'esercito si mobilita per organizzare la difesa e permettere l'evacuazione degli abitanti. Mikasa è assegnata alla retroguardia, mentre la squadra di Eren e Armin è schierata a supporto delle prime linee. I giovani si separano dunque, nonostante le proteste della ragazza che vorrebbe seguire il fratello per proteggerlo. Giunta sul campo di battaglia, la squadra di Eren si accorge che la prima linea è già stata sconfitta e i giganti sono penetrati a fondo nella città. Scendono dunque in campo usando l'Attrezzatura per il Movimento, ma gli avversari si rivelano incredibilmente forti e agili, e, uno ad uno, tutti i soldati sono uccisi o mangiati, mentre Eren perde parte della gamba sinistra. Armin, paralizzato dalla paura nel vedere la morte dei suoi compagni, non riesce a opporsi a un gigante che lo raccoglie e lo ingoia vivo; ma nel sentire l'urlo di disperazione dell'amico, Eren si risveglia e, tenendo aperta la bocca del gigante, riesce a estrarne Armin. Tuttavia, mentre si trova ancora nella gola del titano, questi serra le mascelle e lo ingoia, staccandogli parte del braccio sinistro. 5: Prima battaglia - La difesa di Trost (parte 1)
    In onda il: 2013-05-05 Eren attacca il Gigante Colossale, ma questi scompare in una nuvola di fumo prima che il giovane sia in grado di colpirlo. Con la breccia ormai aperta i giganti si riversano a Trost e l'esercito si mobilita per organizzare la difesa e permettere l'evacuazione degli abitanti. Mikasa è assegnata alla retroguardia, mentre la squadra di Eren e Armin è schierata a supporto delle prime linee. I giovani si separano dunque, nonostante le proteste della ragazza che vorrebbe seguire il fratello per proteggerlo. Giunta sul campo di battaglia, la squadra di Eren si accorge che la prima linea è già stata sconfitta e i giganti sono penetrati a fondo nella città. Scendono dunque in campo usando l'Attrezzatura per il Movimento, ma gli avversari si rivelano incredibilmente forti e agili, e, uno ad uno, tutti i soldati sono uccisi o mangiati, mentre Eren perde parte della gamba sinistra. Armin, paralizzato dalla paura nel vedere la morte dei suoi compagni, non riesce a opporsi a un gigante che lo raccoglie e lo ingoia vivo; ma nel sentire l'urlo di disperazione dell'amico, Eren si risveglia e, tenendo aperta la bocca del gigante, riesce a estrarne Armin. Tuttavia, mentre si trova ancora nella gola del titano, questi serra le mascelle e lo ingoia, staccandogli parte del braccio sinistro. In onda il: 2013-05-12 6: Il mondo che la ragazza ha visto - La difesa di Trost (parte 2)
    Nelle retrovie un ricco mercante cerca di mettere in salvo il proprio carro carico di beni attraverso lo stretto arco della porta, ostruendo così il passaggio ai cittadini in fuga dalla città sotto attacco. Mentre la folla protesta per l'egoismo dell'uomo, senza essere in grado di opporvisi, un gigante che ha oltrepassato le difese si avvicina rapidamente alla porta, ma viene abbattuto all'ultimo da Mikasa. La ragazza minaccia ritorsioni contro il mercante ottenendo così il passaggio dei cittadini. Successivamente, mentre Mikasa è a colloquio con il suo superiore, le torna alla mente l'episodio della sua infanzia, quando i suoi genitori furono assassinati da un gruppo di uomini e lei rapita per essere rivenduta per i suoi tratti orientali. Il dottor Jaeger e Eren si accorgono degli omicidi e, nonostante l'ordine del padre di tornare a casa, il giovane si mette sulle tracce dei rapitori e li trova in una capanna vicina. Nel tentativo di salvare la ragazza uccide due uomini, ma viene sorpreso dal terzo che tenta di strangolarlo. Con l'ultimo fiato il ragazzo cerca di convincere Mikasa a uccidere il malvivente, cosa che fa dopo aver realizzato che il mondo è permeato dalla morte e che solo combattendo si può sopravvivere. All'arrivo della Gendarmeria, il dottor Jaeger rimprovera il figlio per il suo gesto sconsiderato. Inoltre invita Mikasa a venire a vivere con lui e la sua famiglia, dal momento che la ragazza non ha più un posto da poter chiamare casa, mentre Eren le dona la sua sciarpa in segno di amicizia. Al termine del flashback Mikasa avanza verso la prima linea in soccorso delle altre squadre. 6: Il mondo che la ragazza ha visto - La difesa di Trost (parte 2)
    In onda il: 2013-05-12 Nelle retrovie un ricco mercante cerca di mettere in salvo il proprio carro carico di beni attraverso lo stretto arco della porta, ostruendo così il passaggio ai cittadini in fuga dalla città sotto attacco. Mentre la folla protesta per l'egoismo dell'uomo, senza essere in grado di opporvisi, un gigante che ha oltrepassato le difese si avvicina rapidamente alla porta, ma viene abbattuto all'ultimo da Mikasa. La ragazza minaccia ritorsioni contro il mercante ottenendo così il passaggio dei cittadini. Successivamente, mentre Mikasa è a colloquio con il suo superiore, le torna alla mente l'episodio della sua infanzia, quando i suoi genitori furono assassinati da un gruppo di uomini e lei rapita per essere rivenduta per i suoi tratti orientali. Il dottor Jaeger e Eren si accorgono degli omicidi e, nonostante l'ordine del padre di tornare a casa, il giovane si mette sulle tracce dei rapitori e li trova in una capanna vicina. Nel tentativo di salvare la ragazza uccide due uomini, ma viene sorpreso dal terzo che tenta di strangolarlo. Con l'ultimo fiato il ragazzo cerca di convincere Mikasa a uccidere il malvivente, cosa che fa dopo aver realizzato che il mondo è permeato dalla morte e che solo combattendo si può sopravvivere. All'arrivo della Gendarmeria, il dottor Jaeger rimprovera il figlio per il suo gesto sconsiderato. Inoltre invita Mikasa a venire a vivere con lui e la sua famiglia, dal momento che la ragazza non ha più un posto da poter chiamare casa, mentre Eren le dona la sua sciarpa in segno di amicizia. Al termine del flashback Mikasa avanza verso la prima linea in soccorso delle altre squadre. In onda il: 2013-05-19 7: Una piccola lama - La difesa di Trost (parte 3)
    Con l'evacuazione degli abitanti completata, il gruppo dei cadetti ha quasi esaurito il propellente dell'Attrezzatura per il Movimento ed è quindi impossibilitato a lasciare il campo di battaglia. Tra la disperazione generale per la paura di morire mangiati dai giganti, arriva Mikasa, che scopre da Armin della morte di Eren e di tutto il suo squadrone. Apparentemente poco scossa dalla notizia, la ragazza sprona i suoi compagni ad aprirsi un varco verso il quartier generale per rifornirsi di gas e lasciare la città, tuttavia finisce presto il carburante e cade in un vicolo. Qui il peso della notizia della morte del fratello la colpisce con più violenza, e abbattuta dall'aver perso nuovamente la sua famiglia, decide di non combattere al sopraggiungere di un gigante. Ciononostante, quando il gigante si avvicina per raccoglierla, lei reagisce automaticamente, ricordando le parole di Eren sul combattere. Nel mentre si prepara ad attaccare la creatura con l'ultima lama rimastale, un gigante dai capelli lunghi, che nel frattempo si era avvicinato, colpisce l'avversario della ragazza e lo calpesta fino a ucciderlo. Intanto Mikasa viene portata in salvo sopra a un tetto da Armin e Connie, e i tre rimangono a vedere stupefatti, mentre il gigante assume una posa da combattimento corpo a corpo e uccide un altro suo simile colpendolo nel suo punto debole dietro la nuca. Armin consegna a Mikasa le sue bombole di gas e le sue lame, così che possa attaccare con successo i giganti. I tre cadetti partono quindi per il quartier generale, ancora incuriositi dallo strano comportamento del gigante, che Mikasa associa all'incarnazione dell'odio dell'umanità nei confronti dei giganti. 7: Una piccola lama - La difesa di Trost (parte 3)
    In onda il: 2013-05-19 Con l'evacuazione degli abitanti completata, il gruppo dei cadetti ha quasi esaurito il propellente dell'Attrezzatura per il Movimento ed è quindi impossibilitato a lasciare il campo di battaglia. Tra la disperazione generale per la paura di morire mangiati dai giganti, arriva Mikasa, che scopre da Armin della morte di Eren e di tutto il suo squadrone. Apparentemente poco scossa dalla notizia, la ragazza sprona i suoi compagni ad aprirsi un varco verso il quartier generale per rifornirsi di gas e lasciare la città, tuttavia finisce presto il carburante e cade in un vicolo. Qui il peso della notizia della morte del fratello la colpisce con più violenza, e abbattuta dall'aver perso nuovamente la sua famiglia, decide di non combattere al sopraggiungere di un gigante. Ciononostante, quando il gigante si avvicina per raccoglierla, lei reagisce automaticamente, ricordando le parole di Eren sul combattere. Nel mentre si prepara ad attaccare la creatura con l'ultima lama rimastale, un gigante dai capelli lunghi, che nel frattempo si era avvicinato, colpisce l'avversario della ragazza e lo calpesta fino a ucciderlo. Intanto Mikasa viene portata in salvo sopra a un tetto da Armin e Connie, e i tre rimangono a vedere stupefatti, mentre il gigante assume una posa da combattimento corpo a corpo e uccide un altro suo simile colpendolo nel suo punto debole dietro la nuca. Armin consegna a Mikasa le sue bombole di gas e le sue lame, così che possa attaccare con successo i giganti. I tre cadetti partono quindi per il quartier generale, ancora incuriositi dallo strano comportamento del gigante, che Mikasa associa all'incarnazione dell'odio dell'umanità nei confronti dei giganti. In onda il: 2013-05-26 8: Il battito del cuore è indice di sentimenti - La difesa di Trost (parte 4)
    Con il quartier generale circondato da giganti, Armin propone di attirare il gigante che attacca i suoi simili per aprirsi un varco e sconfiggerli. Nel frattempo il gruppo guidato da Jean raggiunge l'edificio e riesce a entrarvi al prezzo del sacrificio di alcuni compagni, poco prima dell'arrivo di Armin, Connie e Mikasa. Il piano di Armin funziona, ma mentre il gigante è impegnato a combattere all'aperto, sette giganti minori si aggirano nell'area contenente i rifornimenti di gas, impedendo l'accesso ai soldati. Il giovane prepara quindi un nuovo piano, per attirare l'attenzione dei giganti verso un gruppo di soldati, accecarli per un istante sparandogli negli occhi con dei fucili e dare modo a sette compagni di calarsi dal soffitto per colpirli nel loro punto debole. Connie e Sasha non riescono a uccidere i loro bersagli e vengono salvati da Mikasa e Annie. Una volta riforniti di propellente, i soldati si preparano a lasciare l'edificio, ma si fermano a osservare il gigante combattente mentre sconfigge i suoi simili e cade al suolo stremato. Con loro grande sorpresa notano che dal corpo del gigante fuoriesce la sagoma di Eren. Mikasa si precipita a prelevarlo e piange di gioia nel constatare che il fratello è ancora vivo, mentre Armin osserva meravigliato che gli arti recisi dell'amico sono tornati al loro posto. 8: Il battito del cuore è indice di sentimenti - La difesa di Trost (parte 4)
    In onda il: 2013-05-26 Con il quartier generale circondato da giganti, Armin propone di attirare il gigante che attacca i suoi simili per aprirsi un varco e sconfiggerli. Nel frattempo il gruppo guidato da Jean raggiunge l'edificio e riesce a entrarvi al prezzo del sacrificio di alcuni compagni, poco prima dell'arrivo di Armin, Connie e Mikasa. Il piano di Armin funziona, ma mentre il gigante è impegnato a combattere all'aperto, sette giganti minori si aggirano nell'area contenente i rifornimenti di gas, impedendo l'accesso ai soldati. Il giovane prepara quindi un nuovo piano, per attirare l'attenzione dei giganti verso un gruppo di soldati, accecarli per un istante sparandogli negli occhi con dei fucili e dare modo a sette compagni di calarsi dal soffitto per colpirli nel loro punto debole. Connie e Sasha non riescono a uccidere i loro bersagli e vengono salvati da Mikasa e Annie. Una volta riforniti di propellente, i soldati si preparano a lasciare l'edificio, ma si fermano a osservare il gigante combattente mentre sconfigge i suoi simili e cade al suolo stremato. Con loro grande sorpresa notano che dal corpo del gigante fuoriesce la sagoma di Eren. Mikasa si precipita a prelevarlo e piange di gioia nel constatare che il fratello è ancora vivo, mentre Armin osserva meravigliato che gli arti recisi dell'amico sono tornati al loro posto. In onda il: 2013-06-02 9: Cos'è accaduto al braccio sinistro? - La difesa di Trost (parte 5)
    L'Armata Ricognitiva, guidata dal caporale Rivaille, riprende possesso di una città invasa dai giganti, ma è richiamata d'urgenza a Trost per aiutare le difese. Eren ripercorre gli eventi che l'hanno portato nello stomaco del gigante e il suo sfogo di rabbia che gli ha permesso di liberarsi, trasformandosi in gigante e attaccando senza pietà i nemici dell'umanità. Quando il giovane riprende conoscenza, si trova circondato da soldati in atteggiamento minaccioso, con Armin al suo fianco e Mikasa a proteggerli. Il comandante del Corpo di Guarnigione di Trost, Kitz Verman, infatti, è spaventato dalla doppia natura di Eren e teme di aver portato un nemico all'interno del Wall Rose. Nonostante il giovane neghi di essere un gigante, Kitz impaurito dà l'ordine di fare fuoco su di lui coi cannoni. Mentre i tre cercano di fuggire, a Eren tornano alla mente ricordi della sua infanzia, quando il padre gli fece un'iniezione, dicendogli di usare il suo potere per riconquistare il Wall Maria e aprire il seminterrato della loro casa con le chiavi che gli aveva lasciato. Per proteggere Armin e Mikasa dai cannoni, si morde quindi il dito e si trasforma in gigante. 9: Cos'è accaduto al braccio sinistro? - La difesa di Trost (parte 5)
    In onda il: 2013-06-02 L'Armata Ricognitiva, guidata dal caporale Rivaille, riprende possesso di una città invasa dai giganti, ma è richiamata d'urgenza a Trost per aiutare le difese. Eren ripercorre gli eventi che l'hanno portato nello stomaco del gigante e il suo sfogo di rabbia che gli ha permesso di liberarsi, trasformandosi in gigante e attaccando senza pietà i nemici dell'umanità. Quando il giovane riprende conoscenza, si trova circondato da soldati in atteggiamento minaccioso, con Armin al suo fianco e Mikasa a proteggerli. Il comandante del Corpo di Guarnigione di Trost, Kitz Verman, infatti, è spaventato dalla doppia natura di Eren e teme di aver portato un nemico all'interno del Wall Rose. Nonostante il giovane neghi di essere un gigante, Kitz impaurito dà l'ordine di fare fuoco su di lui coi cannoni. Mentre i tre cercano di fuggire, a Eren tornano alla mente ricordi della sua infanzia, quando il padre gli fece un'iniezione, dicendogli di usare il suo potere per riconquistare il Wall Maria e aprire il seminterrato della loro casa con le chiavi che gli aveva lasciato. Per proteggere Armin e Mikasa dai cannoni, si morde quindi il dito e si trasforma in gigante. In onda il: 2013-06-09 10: La risposta - La difesa di Trost (parte 6)
    Dopo essersi parzialmente trasformato in gigante ed essere riuscito a intercettare la palla di cannone, proteggendo Armin e Mikasa, Eren si libera dal corpo del gigante. Oscurati dalla coltre di fumo generata dall'impatto, Eren comunica agli amici la sua intenzione di raggiungere lo scantinato della sua vecchia casa per cercare delle risposte sull'origine dei giganti e sulla sopravvivenza del genere umano. Per far ciò propone due piani: il primo consiste nel trasformarsi in gigante e fuggire per conto proprio, condannandosi però come traditore e nemico agli occhi dell'umanità; il secondo prevede che Armin sia in grado di convincere Kitz sul fatto che Eren non sia una minaccia per gli uomini ma una risorsa. L'amico accetta, felice di potersi sdebitare con la dialiettica, dei tanti episodi in cui Eren e Mikasa lo avevano aiutato, ma nonostante riesca a muovere i sentimenti dei soldati, Kitz è ancora troppo spaventato e, senza sentire ragioni, si prepara a dare un nuovo ordine di attacco. Il comando è però interrotto dal comandante della regione militare del sud, Dot Pixis. Egli chiede a Eren se se la sente di trasformarsi nuovamente in gigante per bloccare la breccia nel muro esterno di Trost e cercare di riconquistare la città. Il giovane accetta nonostante non sia sicuro di riuscire a controllare la sua forma di gigante. 10: La risposta - La difesa di Trost (parte 6)
    In onda il: 2013-06-09 Dopo essersi parzialmente trasformato in gigante ed essere riuscito a intercettare la palla di cannone, proteggendo Armin e Mikasa, Eren si libera dal corpo del gigante. Oscurati dalla coltre di fumo generata dall'impatto, Eren comunica agli amici la sua intenzione di raggiungere lo scantinato della sua vecchia casa per cercare delle risposte sull'origine dei giganti e sulla sopravvivenza del genere umano. Per far ciò propone due piani: il primo consiste nel trasformarsi in gigante e fuggire per conto proprio, condannandosi però come traditore e nemico agli occhi dell'umanità; il secondo prevede che Armin sia in grado di convincere Kitz sul fatto che Eren non sia una minaccia per gli uomini ma una risorsa. L'amico accetta, felice di potersi sdebitare con la dialiettica, dei tanti episodi in cui Eren e Mikasa lo avevano aiutato, ma nonostante riesca a muovere i sentimenti dei soldati, Kitz è ancora troppo spaventato e, senza sentire ragioni, si prepara a dare un nuovo ordine di attacco. Il comando è però interrotto dal comandante della regione militare del sud, Dot Pixis. Egli chiede a Eren se se la sente di trasformarsi nuovamente in gigante per bloccare la breccia nel muro esterno di Trost e cercare di riconquistare la città. Il giovane accetta nonostante non sia sicuro di riuscire a controllare la sua forma di gigante. In onda il: 2013-06-16 11: Icona - La difesa di Trost (parte 7)
    Mentre Armin aiuta i subordinati di Pixis a escogitare un piano per chiudere la breccia nelle mura, il morale delle truppe cala rapidamente poiché alcuni soldati cominciano a mettere in discussione una nuova missione giudicata suicida e pensano di disertare. Dot riesce a ristabilire l'ordine ricordando ai soldati che questa occasione costituisce la loro ultima possibilità per fermare i giganti e proteggere le loro famiglie. Affermando che Eren sia il risultato di un progetto di massima segretezza per trasformare gli umani in giganti, il comandante progetta di assemblare il grosso delle truppe in un angolo della città, per attirare i giganti e dare modo a Eren, trasformato in gigante, di trasportare un'enorme masso e chiudere così la breccia. Il piano prevede inoltre che Eren sia protetto da Mikasa e dai tre migliori soldati della Guarnigione di Trost: Ian Dietrich, Rico Brzenska e Mitabi Jarnach. Mentre si dirigono verso il masso, Rico ricorda a Eren che molte vite sono in gioco nella missione e che il giovane ne è in qualche modo responsabile. Arrivati alla roccia, Eren si trasforma in gigante, ma perde il controllo e attacca Mikasa. 11: Icona - La difesa di Trost (parte 7)
    In onda il: 2013-06-16 Mentre Armin aiuta i subordinati di Pixis a escogitare un piano per chiudere la breccia nelle mura, il morale delle truppe cala rapidamente poiché alcuni soldati cominciano a mettere in discussione una nuova missione giudicata suicida e pensano di disertare. Dot riesce a ristabilire l'ordine ricordando ai soldati che questa occasione costituisce la loro ultima possibilità per fermare i giganti e proteggere le loro famiglie. Affermando che Eren sia il risultato di un progetto di massima segretezza per trasformare gli umani in giganti, il comandante progetta di assemblare il grosso delle truppe in un angolo della città, per attirare i giganti e dare modo a Eren, trasformato in gigante, di trasportare un'enorme masso e chiudere così la breccia. Il piano prevede inoltre che Eren sia protetto da Mikasa e dai tre migliori soldati della Guarnigione di Trost: Ian Dietrich, Rico Brzenska e Mitabi Jarnach. Mentre si dirigono verso il masso, Rico ricorda a Eren che molte vite sono in gioco nella missione e che il giovane ne è in qualche modo responsabile. Arrivati alla roccia, Eren si trasforma in gigante, ma perde il controllo e attacca Mikasa. In onda il: 2013-06-23 12: Ferite - La difesa di Trost (parte 😎
    Mikasa cerca invano di far ragionare Eren trasformato in gigante; così, mentre la creatura cerca di sferrare un pugno contro la ragazza, si colpisce da solo, stordendosi e accasciandosi al suolo. La guardia di élite a protezione di Eren segnala con un razzo rosso che il piano è fallito, per cui Armin si dirige sul luogo per accertarsi delle condizioni degli amici. Intanto dopo una discussione, la guardia di élite decide di continuare a proteggere Eren, riconoscendo in lui una risorsa militare preziosa. Durante le operazioni sul lato interno del Wall Rose, Jean rimane separato da Connie e Annie a causa di un malfunzionamento all'Attrezzatura per il Movimento Tridimensionale, ed è costretto a cercare rifugio in un edificio per nascondersi dai giganti. Quando Armin raggiunge Eren questi è ancora privo di sensi. Il giovane conficca allora la sua spada alla base del collo del gigante, in prossimità del punto dove Eren controlla il gigante, risvegliandolo per un istante. Mentre Armin parla del mondo esterno e della promessa di Eren di uccidere tutti i giganti, Eren si risveglia dal suo stato onirico e riacquista coscienza. 12: Ferite - La difesa di Trost (parte 😎
    In onda il: 2013-06-23 Mikasa cerca invano di far ragionare Eren trasformato in gigante; così, mentre la creatura cerca di sferrare un pugno contro la ragazza, si colpisce da solo, stordendosi e accasciandosi al suolo. La guardia di élite a protezione di Eren segnala con un razzo rosso che il piano è fallito, per cui Armin si dirige sul luogo per accertarsi delle condizioni degli amici. Intanto dopo una discussione, la guardia di élite decide di continuare a proteggere Eren, riconoscendo in lui una risorsa militare preziosa. Durante le operazioni sul lato interno del Wall Rose, Jean rimane separato da Connie e Annie a causa di un malfunzionamento all'Attrezzatura per il Movimento Tridimensionale, ed è costretto a cercare rifugio in un edificio per nascondersi dai giganti. Quando Armin raggiunge Eren questi è ancora privo di sensi. Il giovane conficca allora la sua spada alla base del collo del gigante, in prossimità del punto dove Eren controlla il gigante, risvegliandolo per un istante. Mentre Armin parla del mondo esterno e della promessa di Eren di uccidere tutti i giganti, Eren si risveglia dal suo stato onirico e riacquista coscienza. In onda il: 2013-06-30 13: Istinti primordiali - La difesa di Trost (parte 9)
    Jean recupera un'Attrezzatura per il Movimento da un soldato deceduto e riesce a fuggire grazie ad Annie, Connie e Marco che nel frattempo distraggono i giganti. Intanto Eren nel suo stato da gigante trasporta il masso verso la breccia e la sigilla, mentre tutt'intorno i soldati attirano i giganti lontano da Eren, sacrificando in certi casi la loro vita. Mentre Armin è impegnato a estrarre il corpo dell'amico dal gigante, i due vengono circondati da altrettante creature, ma sono salvati dal tempestivo arrivo di Rivaille. Con la breccia nel muro finalmente chiusa, i soldati si concentrano nell'abbattere tutti i giganti intrappolati a Trost, preservandone due a scopo di ricerca. Quando Eren si risveglia, si ritrova rinchiuso in una cella sorvegliata dal Corpo di Gendarmeria. Qui riceve la visita di Rivaille e del comandante Elvin Smith dell'Armata Ricognitiva. Dopo aver constatato la sua determinazione nel voler distruggere i giganti, Rivaille accetta di accogliere Eren nel suo squadrone, ma lo avverte che se dovesse tradirli o perdere il controllo, non si farà scrupoli a ucciderlo personalmente. 13: Istinti primordiali - La difesa di Trost (parte 9)
    In onda il: 2013-06-30 Jean recupera un'Attrezzatura per il Movimento da un soldato deceduto e riesce a fuggire grazie ad Annie, Connie e Marco che nel frattempo distraggono i giganti. Intanto Eren nel suo stato da gigante trasporta il masso verso la breccia e la sigilla, mentre tutt'intorno i soldati attirano i giganti lontano da Eren, sacrificando in certi casi la loro vita. Mentre Armin è impegnato a estrarre il corpo dell'amico dal gigante, i due vengono circondati da altrettante creature, ma sono salvati dal tempestivo arrivo di Rivaille. Con la breccia nel muro finalmente chiusa, i soldati si concentrano nell'abbattere tutti i giganti intrappolati a Trost, preservandone due a scopo di ricerca. Quando Eren si risveglia, si ritrova rinchiuso in una cella sorvegliata dal Corpo di Gendarmeria. Qui riceve la visita di Rivaille e del comandante Elvin Smith dell'Armata Ricognitiva. Dopo aver constatato la sua determinazione nel voler distruggere i giganti, Rivaille accetta di accogliere Eren nel suo squadrone, ma lo avverte che se dovesse tradirli o perdere il controllo, non si farà scrupoli a ucciderlo personalmente. In onda il: 2013-07-14 14: Ancora non riesco a guardarlo negli occhi - Preludio al contrattacco (parte 1)
    Eren è condotto presso un tribunale militare per essere giudicato dal comandante in capo di tutti gli ordini militari riuniti: Dallis Zacklay. Egli deve decidere se il giovane debba essere consegnato al Corpo di Gendarmeria, per essere giustiziato in quanto possibile minaccia e pericolo per l'ordine pubblico, o all'Armata Ricognitiva, che intende schierare Eren tra le sue fila e utilizzare i suoi poteri da gigante per riconquistare il Wall Maria. Durante la discussione tra le due fazioni, un mercante schierato con la Gendarmeria accusa Mikasa di essere a sua volta un gigante, causando in Eren un impeto di rabbia che sfocia in un'aspra critica nei confronti del mercante e della Polizia Militare per la loro codardia. Prima che gli accusati abbiano però il tempo di sparare al giovane, Rivaille colpisce ripetutamente Eren con calci e pugni. Avendo sfinito il suo avversario, Rivaille dimostra alla corte di essere in grado di badare al giovane e di poterlo uccidere se dovesse sfuggire al suo controllo, ottenenedo da Zacklay l'assegnazione di Eren all'Armata Ricognitiva. In seguito Elvin, Rivaille e Hansie Zoe danno a Eren il benvenuto nel suo nuovo ordine; benvenuto che il giovane accetta di buon grado dimostrando di non nutrire nessun risentimento. 14: Ancora non riesco a guardarlo negli occhi - Preludio al contrattacco (parte 1)
    In onda il: 2013-07-14 Eren è condotto presso un tribunale militare per essere giudicato dal comandante in capo di tutti gli ordini militari riuniti: Dallis Zacklay. Egli deve decidere se il giovane debba essere consegnato al Corpo di Gendarmeria, per essere giustiziato in quanto possibile minaccia e pericolo per l'ordine pubblico, o all'Armata Ricognitiva, che intende schierare Eren tra le sue fila e utilizzare i suoi poteri da gigante per riconquistare il Wall Maria. Durante la discussione tra le due fazioni, un mercante schierato con la Gendarmeria accusa Mikasa di essere a sua volta un gigante, causando in Eren un impeto di rabbia che sfocia in un'aspra critica nei confronti del mercante e della Polizia Militare per la loro codardia. Prima che gli accusati abbiano però il tempo di sparare al giovane, Rivaille colpisce ripetutamente Eren con calci e pugni. Avendo sfinito il suo avversario, Rivaille dimostra alla corte di essere in grado di badare al giovane e di poterlo uccidere se dovesse sfuggire al suo controllo, ottenenedo da Zacklay l'assegnazione di Eren all'Armata Ricognitiva. In seguito Elvin, Rivaille e Hansie Zoe danno a Eren il benvenuto nel suo nuovo ordine; benvenuto che il giovane accetta di buon grado dimostrando di non nutrire nessun risentimento. In onda il: 2013-07-21 15: L'unità per le operazioni speciali - Preludio al contrattacco (parte 2)
    Rivaille e il suo corpo scelto — composto da Petra Ral, Auruo Bossard, Erd Gin, e Gunther Schultz — conducono Eren al vecchio quartier generale dell'Armata Ricognitiva, dove il giovane si dovrà allenare a gestire i suoi poteri da gigante sotto il loro controllo. Mentre la squadra è impegnata nelle operazioni di pulizia per rendere nuovamente abitabile il castello, è raggiunta da Hansie. Essa chiede l'aiuto di Eren in una serie di esperimenti che intende condurre sui due giganti catturati nella battaglia di Trost, che nel frattempo ha rinominato Sawney e Bean. Hansie dimostra di avere una vera a propria ossessione per i giganti, trattandoli alla stregua degli umani. Parlando con Eren, rivela di aver scoperto che i giganti hanno bisogno della luce solare per attivarsi e che i loro corpi sono incredibilmente leggeri per la loro stazza. Tuttavia il giorno seguente si scopre che Sawney e Bean sono stati uccisi. Mentre Hansie si dispera, l'Armata Ricognitiva deduce che l'assassino è un soldato, che è riuscito a fuggire grazie all'Attrezzatura per il Movimento Tridimensionale. Nello stupore generale Elvin e Eren si chiedono chi sia il loro vero nemico. 15: L'unità per le operazioni speciali - Preludio al contrattacco (parte 2)
    In onda il: 2013-07-21 Rivaille e il suo corpo scelto — composto da Petra Ral, Auruo Bossard, Erd Gin, e Gunther Schultz — conducono Eren al vecchio quartier generale dell'Armata Ricognitiva, dove il giovane si dovrà allenare a gestire i suoi poteri da gigante sotto il loro controllo. Mentre la squadra è impegnata nelle operazioni di pulizia per rendere nuovamente abitabile il castello, è raggiunta da Hansie. Essa chiede l'aiuto di Eren in una serie di esperimenti che intende condurre sui due giganti catturati nella battaglia di Trost, che nel frattempo ha rinominato Sawney e Bean. Hansie dimostra di avere una vera a propria ossessione per i giganti, trattandoli alla stregua degli umani. Parlando con Eren, rivela di aver scoperto che i giganti hanno bisogno della luce solare per attivarsi e che i loro corpi sono incredibilmente leggeri per la loro stazza. Tuttavia il giorno seguente si scopre che Sawney e Bean sono stati uccisi. Mentre Hansie si dispera, l'Armata Ricognitiva deduce che l'assassino è un soldato, che è riuscito a fuggire grazie all'Attrezzatura per il Movimento Tridimensionale. Nello stupore generale Elvin e Eren si chiedono chi sia il loro vero nemico. In onda il: 2013-07-28 16: Cos'è che deve essere fatto ora? - Preludio al contrattacco (parte 3)
    Mentre le reclute sono sotto investigazione per l'omicidio dei giganti Sawney e Bean, si avvicina il giorno in cui dovranno decidere di quale corpo dell'esercito entrare a far parte. Nel suo discorso di convincimento, il comandante Elvin spiega che il piano dell'Armata Ricognitiva è di riconquistare Shiganshina e scoprire il segreto nascosto nel seminterrato della casa di Eren. Dopo averli messi in guardia sull'alto numero delle vittime a ogni spedizione, Elvin offre alle reclute la possibilità di rimanere e di arruolarsi nell'Armata Ricognitiva, o di andarsene per iscriversi agli altri ordini. Mentre la maggior parte dei soldati lascia la piazza, Jean decide di restare in onore di Marco, e altri seguono il suo esempio nonostante le loro paure, inclusi Mikasa, Armin, Sasha, Connie, Ymir, Christa, Reiner e Berthold. Eren ritrova dunque i suoi amici e viene interrogato da Jean se sia in grado di controllare i suoi poteri o meno, dal momento che stanno rischiando la vita per lui. Ultimati i preparativi, l'Armata Ricognitiva parte per la 57ª spedizione fuori dalle mura. 16: Cos'è che deve essere fatto ora? - Preludio al contrattacco (parte 3)
    In onda il: 2013-07-28 Mentre le reclute sono sotto investigazione per l'omicidio dei giganti Sawney e Bean, si avvicina il giorno in cui dovranno decidere di quale corpo dell'esercito entrare a far parte. Nel suo discorso di convincimento, il comandante Elvin spiega che il piano dell'Armata Ricognitiva è di riconquistare Shiganshina e scoprire il segreto nascosto nel seminterrato della casa di Eren. Dopo averli messi in guardia sull'alto numero delle vittime a ogni spedizione, Elvin offre alle reclute la possibilità di rimanere e di arruolarsi nell'Armata Ricognitiva, o di andarsene per iscriversi agli altri ordini. Mentre la maggior parte dei soldati lascia la piazza, Jean decide di restare in onore di Marco, e altri seguono il suo esempio nonostante le loro paure, inclusi Mikasa, Armin, Sasha, Connie, Ymir, Christa, Reiner e Berthold. Eren ritrova dunque i suoi amici e viene interrogato da Jean se sia in grado di controllare i suoi poteri o meno, dal momento che stanno rischiando la vita per lui. Ultimati i preparativi, l'Armata Ricognitiva parte per la 57ª spedizione fuori dalle mura. In onda il: 2013-08-04 17: Il gigante dalle fattezze femminili - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 1)
    Durante la spedizione, l'Armata Ricognitiva adotta una formazione per ricognizione su lunghe distanze, che prevede che i soldati siano sparsi su una grande estensione e comunichino sparando fumo la presenza di eventuali giganti, per avvertire il gruppo ed evitarli. Dopo che la squadra di Armin è riuscita ad abbattere un gigante, un gigante dall'aspetto femminile appare all'improvviso dal fianco destro correndo a gran velocità. La resistenza del corpo del Gigante Femmina, in grado di sopportare i colpi delle loro armi, e la sua notevole intelligenza, permettono alla creatura di sbarazzarsi facilmente della squadra di Armin. Il gigante cattura il ragazzo, ma dopo avergli rimosso il cappuccio e aver visto la sua faccia, lo lascia in vita e continua nella sua corsa. Armin viene quindi raccolto da Reiner e Jean che gli rivelano che il fianco destro è stato spazzato via da un'orda di giganti. Armin realizza che dev'essere opera del Gigante Femmina e che probabilmente si tratta di un altro gigante anomalo, proprio come Eren. Capito che l'obiettivo del nemico è Eren, i tre decidono di attaccare il gigante per fermarlo, ma vengono sconfitti. Il Gigante Femmina li lascia ancora in vita e si dirige verso il centro della formazione. 17: Il gigante dalle fattezze femminili - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 1)
    In onda il: 2013-08-04 Durante la spedizione, l'Armata Ricognitiva adotta una formazione per ricognizione su lunghe distanze, che prevede che i soldati siano sparsi su una grande estensione e comunichino sparando fumo la presenza di eventuali giganti, per avvertire il gruppo ed evitarli. Dopo che la squadra di Armin è riuscita ad abbattere un gigante, un gigante dall'aspetto femminile appare all'improvviso dal fianco destro correndo a gran velocità. La resistenza del corpo del Gigante Femmina, in grado di sopportare i colpi delle loro armi, e la sua notevole intelligenza, permettono alla creatura di sbarazzarsi facilmente della squadra di Armin. Il gigante cattura il ragazzo, ma dopo avergli rimosso il cappuccio e aver visto la sua faccia, lo lascia in vita e continua nella sua corsa. Armin viene quindi raccolto da Reiner e Jean che gli rivelano che il fianco destro è stato spazzato via da un'orda di giganti. Armin realizza che dev'essere opera del Gigante Femmina e che probabilmente si tratta di un altro gigante anomalo, proprio come Eren. Capito che l'obiettivo del nemico è Eren, i tre decidono di attaccare il gigante per fermarlo, ma vengono sconfitti. Il Gigante Femmina li lascia ancora in vita e si dirige verso il centro della formazione. In onda il: 2013-08-11 18: Il bosco di alberi giganti - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 2)
    Dopo l'incontro con il Gigante Femmina, Reiner cura le ferite riportate da Armin mentre Jean chiede a quest'ultimo di poter prendere il suo cavallo, l'ultimo mezzo di trasporto rimasto. Di fronte alla prospettiva di decidere chi deve restare indietro, Christa appare improvvisamente con due cavalli al seguito, salvando tutti e tre. Nel frattempo, il Gigante Femmina continua ad avanzare verso la posizione in cui si trova Eren, distruggendo e uccidendo chiunque trovi sulla sua strada. La formazione, in particolare il team di Eren, penetra in una foresta composta da alberi giganti, mentre Elvin ordina ai soldati di rimanere indietro a controllare l'ingresso del bosco, e di aprire il fuoco contro ogni gigante che avesse provato a entrarvi. Armin appare contrariato per questa decisione, ma non vedendo altra scelta, cerca di capire il comportamento e la decisione di Elvin. Il gigante arriva nei pressi della foresta, dove i soldati aprono il fuoco senza provocargli alcun danno. La creatura li uccide quindi uno ad uno, per poi entrare nella foresta a caccia di Eren. Intanto, il team in fuga si affida a Rivaille per nuovi ordini, proponendo a quest'ultimo l'idea di restare indietro a combattere e rallentare il gigante. 18: Il bosco di alberi giganti - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 2)
    In onda il: 2013-08-11 Dopo l'incontro con il Gigante Femmina, Reiner cura le ferite riportate da Armin mentre Jean chiede a quest'ultimo di poter prendere il suo cavallo, l'ultimo mezzo di trasporto rimasto. Di fronte alla prospettiva di decidere chi deve restare indietro, Christa appare improvvisamente con due cavalli al seguito, salvando tutti e tre. Nel frattempo, il Gigante Femmina continua ad avanzare verso la posizione in cui si trova Eren, distruggendo e uccidendo chiunque trovi sulla sua strada. La formazione, in particolare il team di Eren, penetra in una foresta composta da alberi giganti, mentre Elvin ordina ai soldati di rimanere indietro a controllare l'ingresso del bosco, e di aprire il fuoco contro ogni gigante che avesse provato a entrarvi. Armin appare contrariato per questa decisione, ma non vedendo altra scelta, cerca di capire il comportamento e la decisione di Elvin. Il gigante arriva nei pressi della foresta, dove i soldati aprono il fuoco senza provocargli alcun danno. La creatura li uccide quindi uno ad uno, per poi entrare nella foresta a caccia di Eren. Intanto, il team in fuga si affida a Rivaille per nuovi ordini, proponendo a quest'ultimo l'idea di restare indietro a combattere e rallentare il gigante. In onda il: 2013-08-18 19: Morso - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 3)
    Rivaille spara un razzo acustico e invita la squadra a continuare ad avanzare. Con la retroguardia ormai decimata dal gigante, Eren implora invano i membri del suo team di lasciarlo combattere, i quali gli chiedono di fidarsi della decisione del capitano. Non appena Eren considera l'idea di trasformarsi nella sua forma da gigante, Rivaille gli si avvicina e gli chiede di scegliere se fare affidamento solo sulla sua forza o fidarsi dei suoi compagni. Eren ricorda quando Hansie, Rivaille e la sua squadra avevano cercato di trasformarlo in gigante per scopi sperimentali, senza successo. Durante una pausa, Eren si trasformò parzialmente, lasciando scioccata la squadra. Da quell'evento Hansie dedusse che Eren era in grado di trasformarsi non solo ferendo se stesso, ma anche a causa del suo desiderio irrefrenabile di conseguire i propri obiettivi. La squadra si scusò con Eren, dicendo che da quel giorno in poi ci sarebbe stata fiducia reciproca. Dopo aver ricordato tali eventi, Eren decide di fidarsi del piano di Rivaille. Si scopre quindi che la squadra di Rivaille è un'esca per attirare il Gigante Femmina in un'imboscata organizzata da Elvin, che riesce a intrappolare il gigante. Rivaille lascia il team per incontrarsi con Elvin e scoprire l'identità del Gigante Femmina. 19: Morso - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 3)
    In onda il: 2013-08-18 Rivaille spara un razzo acustico e invita la squadra a continuare ad avanzare. Con la retroguardia ormai decimata dal gigante, Eren implora invano i membri del suo team di lasciarlo combattere, i quali gli chiedono di fidarsi della decisione del capitano. Non appena Eren considera l'idea di trasformarsi nella sua forma da gigante, Rivaille gli si avvicina e gli chiede di scegliere se fare affidamento solo sulla sua forza o fidarsi dei suoi compagni. Eren ricorda quando Hansie, Rivaille e la sua squadra avevano cercato di trasformarlo in gigante per scopi sperimentali, senza successo. Durante una pausa, Eren si trasformò parzialmente, lasciando scioccata la squadra. Da quell'evento Hansie dedusse che Eren era in grado di trasformarsi non solo ferendo se stesso, ma anche a causa del suo desiderio irrefrenabile di conseguire i propri obiettivi. La squadra si scusò con Eren, dicendo che da quel giorno in poi ci sarebbe stata fiducia reciproca. Dopo aver ricordato tali eventi, Eren decide di fidarsi del piano di Rivaille. Si scopre quindi che la squadra di Rivaille è un'esca per attirare il Gigante Femmina in un'imboscata organizzata da Elvin, che riesce a intrappolare il gigante. Rivaille lascia il team per incontrarsi con Elvin e scoprire l'identità del Gigante Femmina. In onda il: 2013-08-25 20: Erwin Smith - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 4)
    Elvin e Rivaille cercano di scoprire l'identità del Gigante Femmina, ma i loro tentativi sono vani, dal momento che il nemico può indurire la propria pelle per impedire alle loro spade di estrarre l'individuo al suo interno. Jean, Armin e il resto della squadra di Rivaille capiscono che il piano di Elvin era quello di usare Eren come esca per far uscire allo scoperto la talpa all'interno dell'esercito. Frustrato dagli insuccessi, Rivaille minaccia di torturare il Gigante Femmina e la porta a lanciare un boato che richiama tutti i giganti nelle vicinanze. Nonostante i tentativi dell'Armata Ricognitiva di fermarli, le creature ignorano gli umani e si abbattono sul gigante divorandolo. Arrendendosi all'evidenza, Elvin interrompe la spedizione, ma intuendo che il nemico possa essere sfuggito ai giganti e aggirarsi ancora tra i ranghi dell'esercito, ordina a Rivaille di riunirsi con la sua squadra. Intanto la talpa, camuffata da membro dell'Armata Ricognitiva, attacca il team uccidendo Gunther. 20: Erwin Smith - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 4)
    In onda il: 2013-08-25 Elvin e Rivaille cercano di scoprire l'identità del Gigante Femmina, ma i loro tentativi sono vani, dal momento che il nemico può indurire la propria pelle per impedire alle loro spade di estrarre l'individuo al suo interno. Jean, Armin e il resto della squadra di Rivaille capiscono che il piano di Elvin era quello di usare Eren come esca per far uscire allo scoperto la talpa all'interno dell'esercito. Frustrato dagli insuccessi, Rivaille minaccia di torturare il Gigante Femmina e la porta a lanciare un boato che richiama tutti i giganti nelle vicinanze. Nonostante i tentativi dell'Armata Ricognitiva di fermarli, le creature ignorano gli umani e si abbattono sul gigante divorandolo. Arrendendosi all'evidenza, Elvin interrompe la spedizione, ma intuendo che il nemico possa essere sfuggito ai giganti e aggirarsi ancora tra i ranghi dell'esercito, ordina a Rivaille di riunirsi con la sua squadra. Intanto la talpa, camuffata da membro dell'Armata Ricognitiva, attacca il team uccidendo Gunther. In onda il: 2013-09-01 21: Colpo devastante - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 5)
    Elvin avverte Hansie che è stato un errore credere che tutti gli umani in grado di trasformarsi in giganti fossero come Eren, quando il Gigante Femmina possiede delle abilità molto più sviluppate. Intanto la talpa si trasforma in gigante e insegue il resto della squadra di Rivaille. Eren vorrebbe trasformarsi a sua volta, ma i suoi compagni gli chiedono nuovamente di avere fiducia nelle loro abilità e di continuare ad avanzare. Petra, Erd e Auruo riescono ad accecare il Gigante Femmina e si apprestano a recidergli gli arti, quando l'avversario concentra le sue forze per rigenerare velocemente l'occhio destro e li uccide tutti. Alla vista dei suoi compagni morti, Eren si trasforma in gigante e comincia a combattere il nemico, attirando così l'attenzione di Mikasa e di Rivaille. Dopo un lungo scontro, il Gigante Femmina decapita il gigante Eren e ingoia il suo corpo umano. Mikasa cerca di fermarlo ma senza successo. In seguito viene raggiunta da Rivaille che le consiglia di seguire il nemico a distanza, dal momento che il gigante si sta stancando. 21: Colpo devastante - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 5)
    In onda il: 2013-09-01 Elvin avverte Hansie che è stato un errore credere che tutti gli umani in grado di trasformarsi in giganti fossero come Eren, quando il Gigante Femmina possiede delle abilità molto più sviluppate. Intanto la talpa si trasforma in gigante e insegue il resto della squadra di Rivaille. Eren vorrebbe trasformarsi a sua volta, ma i suoi compagni gli chiedono nuovamente di avere fiducia nelle loro abilità e di continuare ad avanzare. Petra, Erd e Auruo riescono ad accecare il Gigante Femmina e si apprestano a recidergli gli arti, quando l'avversario concentra le sue forze per rigenerare velocemente l'occhio destro e li uccide tutti. Alla vista dei suoi compagni morti, Eren si trasforma in gigante e comincia a combattere il nemico, attirando così l'attenzione di Mikasa e di Rivaille. Dopo un lungo scontro, il Gigante Femmina decapita il gigante Eren e ingoia il suo corpo umano. Mikasa cerca di fermarlo ma senza successo. In seguito viene raggiunta da Rivaille che le consiglia di seguire il nemico a distanza, dal momento che il gigante si sta stancando. In onda il: 2013-09-08 22: Gli sconfitti - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 6)
    Rivaille e Mikasa inseguono il Gigante Femmina, e, dopo essersi resi conto che l'essere con ogni probabilità corre piano perché è stanco, decidono di attaccarlo. Mikasa capisce che il gigante è un esemplare intelligente, il cui compito è solo quello di catturare Eren, e per questo è convinta che il fratello sia ancora vivo. Lo scontro va a buon fine e il gigante è costretto, sotto i colpi martellanti di Rivaille, a sputare Eren. L'Armata Ricognitiva può quindi ritirarsi. Tuttavia durante il viaggio di ritorno, le truppe vengono attaccate nuovamente da giganti, attirati da due reclute che avevano cercato di recuperare il corpo di un loro amico annoverato tra i dispersi. Durante l'inseguimento, per sfuggire ai giganti sempre più numerosi, il carro che trasporta i cadaveri è costretto a disfarsi del carico, sfuggendo definitivamente alle creature. Eren si risveglia quando l'Armata Ricognitiva è prossima alle mura della città, e viene a sapere da Mikasa che il piano è fallito e che il Gigante Femmina è fuggito. I cittadini della città di Trost accolgono negativamente ciò che resta dei soldati partiti la mattina stessa, accusando la condotta del comandante Elvin. In seguito all'insuccesso della spedizione, Elvin e i suoi subordinati vengono richiamati nella capitale, dove si deciderà il passaggio di consegne di Eren. 22: Gli sconfitti - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 6)
    In onda il: 2013-09-08 Rivaille e Mikasa inseguono il Gigante Femmina, e, dopo essersi resi conto che l'essere con ogni probabilità corre piano perché è stanco, decidono di attaccarlo. Mikasa capisce che il gigante è un esemplare intelligente, il cui compito è solo quello di catturare Eren, e per questo è convinta che il fratello sia ancora vivo. Lo scontro va a buon fine e il gigante è costretto, sotto i colpi martellanti di Rivaille, a sputare Eren. L'Armata Ricognitiva può quindi ritirarsi. Tuttavia durante il viaggio di ritorno, le truppe vengono attaccate nuovamente da giganti, attirati da due reclute che avevano cercato di recuperare il corpo di un loro amico annoverato tra i dispersi. Durante l'inseguimento, per sfuggire ai giganti sempre più numerosi, il carro che trasporta i cadaveri è costretto a disfarsi del carico, sfuggendo definitivamente alle creature. Eren si risveglia quando l'Armata Ricognitiva è prossima alle mura della città, e viene a sapere da Mikasa che il piano è fallito e che il Gigante Femmina è fuggito. I cittadini della città di Trost accolgono negativamente ciò che resta dei soldati partiti la mattina stessa, accusando la condotta del comandante Elvin. In seguito all'insuccesso della spedizione, Elvin e i suoi subordinati vengono richiamati nella capitale, dove si deciderà il passaggio di consegne di Eren. In onda il: 2013-09-15 23: Sorriso - Attacco a sorpresa a Stohess (parte 1)
    Il Corpo di Gendarmeria del distretto di Stohess sul Wall Sina riceve l'ordine di scortare il convoglio dell'Armata Ricognitiva all'interno della capitale. Annie fa parte del reparto e, al momento di entrare a Stohess, viene segretamente chiamata da Armin in un vicolo laterale. Il giovane chiede il suo aiuto per far fuggire Eren dalla capitale e le rivela che il prigioniero nel convoglio è in realtà Jean travestito. Inizialmente la donna rifiuta, ma vedendo Armin implorarla e convincendosi di fare un'opera buona, finisce per accettare. I due si congiungono con Eren e Mikasa, e poi Armin li guida verso un tunnel sotterraneo. Annie rifiuta tuttavia di entrare, dal momento che ha notato uno strano comportamento nei suoi compagni e alcuni membri dell'Armata Ricognitiva che li spiano segretamente. Armin rivela quindi di sospettare che lei sia il Gigante Femmina, poiché l'Attrezzatura per il Movimento Tridimensionale che la donna aveva mostrato all'ispezione dopo l'assassinio di Sawney e Bean era in realtà quella di Marco e poiché il Gigante Femmina non l'aveva ucciso durante l'ultima spedizione, probabilmente riconoscendo in lui un amico. Con la sua identità ormai rivelata, Annie cerca di trasformarsi e, nonostante i tentativi dell'Armata Ricognitiva di fermarla, riesce a mutarsi in gigante grazie a una spina nascosta nel suo anello. 23: Sorriso - Attacco a sorpresa a Stohess (parte 1)
    In onda il: 2013-09-15 Il Corpo di Gendarmeria del distretto di Stohess sul Wall Sina riceve l'ordine di scortare il convoglio dell'Armata Ricognitiva all'interno della capitale. Annie fa parte del reparto e, al momento di entrare a Stohess, viene segretamente chiamata da Armin in un vicolo laterale. Il giovane chiede il suo aiuto per far fuggire Eren dalla capitale e le rivela che il prigioniero nel convoglio è in realtà Jean travestito. Inizialmente la donna rifiuta, ma vedendo Armin implorarla e convincendosi di fare un'opera buona, finisce per accettare. I due si congiungono con Eren e Mikasa, e poi Armin li guida verso un tunnel sotterraneo. Annie rifiuta tuttavia di entrare, dal momento che ha notato uno strano comportamento nei suoi compagni e alcuni membri dell'Armata Ricognitiva che li spiano segretamente. Armin rivela quindi di sospettare che lei sia il Gigante Femmina, poiché l'Attrezzatura per il Movimento Tridimensionale che la donna aveva mostrato all'ispezione dopo l'assassinio di Sawney e Bean era in realtà quella di Marco e poiché il Gigante Femmina non l'aveva ucciso durante l'ultima spedizione, probabilmente riconoscendo in lui un amico. Con la sua identità ormai rivelata, Annie cerca di trasformarsi e, nonostante i tentativi dell'Armata Ricognitiva di fermarla, riesce a mutarsi in gigante grazie a una spina nascosta nel suo anello. In onda il: 2013-09-22 24: Grazia - Attacco a sorpresa a Stohess (parte 2)
    Alcuni giorni prima di essere scortato verso la capitale, Elvin e Armin rivelano a Eren di avere un piano per catturare la persona che credono si celi dietro al Gigante Femmina. Il giovane è scioccato quando i due gli dicono di sospettare proprio Annie. Nel presente Eren, Armin e Mikasa riescono a sfuggire al crollo del tunnel e sono inseguiti dal gigante. Eren prova a trasformarsi ma non vi riesce, alché Mikasa sospetta che il suo affetto nei confronti di Annie gli impedisca di volerla attaccare. Quando un nuovo crollo nel tunnel blocca i tre fuggitivi, Armin e Mikasa attirano il gigante lontano da Eren. Nel frattempo il comandante Nile Dawn del Corpo di Gendarmeria chiede spiegazioni a Elvin, ordinando ai suoi uomini di tenerlo sotto tiro. Mentre Mikasa e il resto dell'Armata Ricognitiva distraggono e cercano di catturare il Gigante Femmina, Armin e Jean cercano di liberare Eren dalle macerie. Armin tenta di convincere l'amico a combattere Annie, affermando che se non si è disposti a sacrificare qualcosa non si può cambiare niente. Pensando alle parole pronunciate da Armin e ricordandosi del suo odio per i giganti che hanno ucciso sua madre, Eren si trasforma in gigante e si getta furiosamente sul Gigante Femmina. 24: Grazia - Attacco a sorpresa a Stohess (parte 2)
    In onda il: 2013-09-22 Alcuni giorni prima di essere scortato verso la capitale, Elvin e Armin rivelano a Eren di avere un piano per catturare la persona che credono si celi dietro al Gigante Femmina. Il giovane è scioccato quando i due gli dicono di sospettare proprio Annie. Nel presente Eren, Armin e Mikasa riescono a sfuggire al crollo del tunnel e sono inseguiti dal gigante. Eren prova a trasformarsi ma non vi riesce, alché Mikasa sospetta che il suo affetto nei confronti di Annie gli impedisca di volerla attaccare. Quando un nuovo crollo nel tunnel blocca i tre fuggitivi, Armin e Mikasa attirano il gigante lontano da Eren. Nel frattempo il comandante Nile Dawn del Corpo di Gendarmeria chiede spiegazioni a Elvin, ordinando ai suoi uomini di tenerlo sotto tiro. Mentre Mikasa e il resto dell'Armata Ricognitiva distraggono e cercano di catturare il Gigante Femmina, Armin e Jean cercano di liberare Eren dalle macerie. Armin tenta di convincere l'amico a combattere Annie, affermando che se non si è disposti a sacrificare qualcosa non si può cambiare niente. Pensando alle parole pronunciate da Armin e ricordandosi del suo odio per i giganti che hanno ucciso sua madre, Eren si trasforma in gigante e si getta furiosamente sul Gigante Femmina. In onda il: 2013-09-29 25: Mura - Attacco a sorpresa a Stohess (parte 3)
    Eren e Annie in forma di gigante combattono per la città di Stohess, causando distruzione e morti tra i civili. Nel frattempo Elvin si assume la responsabilità dei danni che il suo piano ha causato, e viene arrestato, mentre al Corpo di Gendarmeria viene ordinato di evacuare i residenti. Dopo essersi scambiati diversi colpi, Eren si dimostra superiore all'avversaria, che cerca di fuggire scalando il Wall Sina. Mikasa però le taglia le dita e la fa precipitare. Durante la caduta Annie ricorda il padre, il suo insegnamento di odiare il mondo e la promessa che gli aveva fatto, di ritornare a casa. Eren gigante sembra intenzionato a mangiare Annie, quando, vedendola piangere, si ferma e la donna ne approfitta per ricoprirsi in uno spesso strato di cristallo e ibernarsi. Non potendo più essere interrogata, il piano è classificato come un fallimento e Elvin viene sottoposto a un'inchiesta governativa. Il comandante rivela che ha mantenuto il suo piano segreto per prevenire fughe di notizie, e che, nonostante le morti e la mancata possibilità di interrogare Annie, la missione ha fornito la prova che ci sono persone in grado di trasformarsi in giganti che vivono all'interno delle mura e che quest'informazione può rappresentare un punto di svolta per l'umanità per lanciare un contrattacco contro i giganti. Alla fine Elvin è assolto e Eren è mantenuto sotto la tutela dell'Armata Ricognitiva, che ottiene anche la custodia di Annie. Nell'epilogo, una parte del Wall Sina cede, rivelando la faccia di un gigante murato al suo interno. 25: Mura - Attacco a sorpresa a Stohess (parte 3)
    In onda il: 2013-09-29 Eren e Annie in forma di gigante combattono per la città di Stohess, causando distruzione e morti tra i civili. Nel frattempo Elvin si assume la responsabilità dei danni che il suo piano ha causato, e viene arrestato, mentre al Corpo di Gendarmeria viene ordinato di evacuare i residenti. Dopo essersi scambiati diversi colpi, Eren si dimostra superiore all'avversaria, che cerca di fuggire scalando il Wall Sina. Mikasa però le taglia le dita e la fa precipitare. Durante la caduta Annie ricorda il padre, il suo insegnamento di odiare il mondo e la promessa che gli aveva fatto, di ritornare a casa. Eren gigante sembra intenzionato a mangiare Annie, quando, vedendola piangere, si ferma e la donna ne approfitta per ricoprirsi in uno spesso strato di cristallo e ibernarsi. Non potendo più essere interrogata, il piano è classificato come un fallimento e Elvin viene sottoposto a un'inchiesta governativa. Il comandante rivela che ha mantenuto il suo piano segreto per prevenire fughe di notizie, e che, nonostante le morti e la mancata possibilità di interrogare Annie, la missione ha fornito la prova che ci sono persone in grado di trasformarsi in giganti che vivono all'interno delle mura e che quest'informazione può rappresentare un punto di svolta per l'umanità per lanciare un contrattacco contro i giganti. Alla fine Elvin è assolto e Eren è mantenuto sotto la tutela dell'Armata Ricognitiva, che ottiene anche la custodia di Annie. Nell'epilogo, una parte del Wall Sina cede, rivelando la faccia di un gigante murato al suo interno. Nessun Trailer disponibile
  3. La Principessa Minerva (1995) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer La Principessa Minerva
    0 h 45 m    1995        
    Animazione ◦ Avventura ◦ Commedia
    La storia è ambientata nell'immaginario regno di Wisler. Il re è amato dal suo popolo, ma ha una figlia che gli dà un po' di problemi: la sfacciata principessa Minerva. Un giorno Minerva si mette in testa di avere un gruppo di guardie del corpo e per poter scegliere i migliori eroi degni di questo compito, indice un grande torneo. Arrivano i più forti uomini da ogni parte del mondo, ma è Cutey Kamen il più misterioso, anche perché non è altri che la principessa Minerva stessa, che si è travestita e agisce in incognito per l'occasione, pronta a vincere lei il titolo di campione.
    Ko Maisaka
    Author Mihiro Yamaguchi
    Director Kikuko Inoue
    Blue Morris Rui Elmitage (voice) Atsuko Tanaka
    Yurisis Cheloria (voice) Junko Iwao
    Tua (voice) Masako Katsuki
    Dynastar (voice) Miki Nagasawa
    Precision (voice) Rei Sakuma
    Lakuroa Balbis (voice) Rica Matsumoto
    Kesley Uruga (voice) Rikako Aikawa
    K2 (voice) Sakurako Kishiro
    Globil (voice) Shin-ichiro Miki
    Yaa Maha (voice) Akio Otsuka
    Whistler 12th (voice) Rio Natsuki
    Orlin Carrie (voice) Ryotaro Okiayu
    Linealter (voice) Seizô Katô
    Hagan (voice) Nessun Trailer disponibile
  4. Dragon Ball Super [131/131] (2015) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Dragon Ball Super
    Stagione 1    Episodi 131        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Dopo la sconfitta di Majin Bu la pace è tornata sulla Terra e anche Goku e i suoi amici hanno ripreso la vita di tutti i giorni. Dragon Ball Super è una serie televisiva anime prodotta dalla Toei Animation e trasmessa in Giappone a partire dal 5 luglio 2015 su Fuji Television. È la prima serie TV di Dragon Ball prodotta in 18 anni, costituisce il sequel ufficiale di Dragon Ball Z.
    Nessun dato per la Crew disponibile
    Masako Nozawa
    Son Goku/Black Goku/Son Gohan/Son Goten (voices) Ryou Horikawa
    Vegeta (voice) Hiromi Tsuru
    Bulma (voice) Koichi Yamadera
    Beerus (voice) Takeshi Kusao
    Trunks (voice) Eiko Yamada
    Mai (voice) Yuko Minaguchi
    Videl/Pan (voices) Naoko Watanabe
    Chichi/Pu'er (voices) Kozo Shioya
    Majin Buu (voice) Aya Hirano
    Dende (voice) Mayumi Tanaka
    Krilin (voice) Toshio Furukawa
    Piccolo (voices) Ryusei Nakao
    Freeza/Frost (voices) Natsuki Hanae
    Jaco (voice) Masakazu Morita
    Whis (voice) Shin-ichiro Miki
    Zamasu (voice) Episodi: 131 
    In onda il: 2015-07-05 1: Il prezzo della pace
    Dopo aver sconfitto Majin Bu, sulla Terra è tornata la pace e Goku, su pressione di Chichi, inizia a lavorare come contadino, anche se vorrebbe allenarsi di più. Nel frattempo, Goten si mette in viaggio con Trunks per trovare un regalo di nozze alla cognata Videl, appena sposatasi con Gohan: i due bambini, non potendo permettersi gioielli o cosmetici, decidono di optare per dell'acqua purificante. Tornato da suo padre, Goten e Goku vengono raggiunti da Mr. Satan: egli, per sdebitarsi dell'aiuto ricevuto in battaglia contro Majin Bu e della fama conferitagli dai terrestri dopo la vittoria, consegna a Goku una valigetta contenente 100 milioni di zeni, il premio in denaro ricevuto per aver salvato l'universo. Dopo alcuni ripensamenti, Goku accetta il denaro su suggerimento di Goten, il quale consiglia al padre di dare i soldi a Chichi, che gli permetterà così di lasciare il lavoro nei campi e di tornare ad allenarsi da Re Kaioh. 1: Il prezzo della pace
    In onda il: 2015-07-05 Dopo aver sconfitto Majin Bu, sulla Terra è tornata la pace e Goku, su pressione di Chichi, inizia a lavorare come contadino, anche se vorrebbe allenarsi di più. Nel frattempo, Goten si mette in viaggio con Trunks per trovare un regalo di nozze alla cognata Videl, appena sposatasi con Gohan: i due bambini, non potendo permettersi gioielli o cosmetici, decidono di optare per dell'acqua purificante. Tornato da suo padre, Goten e Goku vengono raggiunti da Mr. Satan: egli, per sdebitarsi dell'aiuto ricevuto in battaglia contro Majin Bu e della fama conferitagli dai terrestri dopo la vittoria, consegna a Goku una valigetta contenente 100 milioni di zeni, il premio in denaro ricevuto per aver salvato l'universo. Dopo alcuni ripensamenti, Goku accetta il denaro su suggerimento di Goten, il quale consiglia al padre di dare i soldi a Chichi, che gli permetterà così di lasciare il lavoro nei campi e di tornare ad allenarsi da Re Kaioh. In onda il: 2015-07-12 2: La vacanza promessa
    Mentre Goku comincia ad allenarsi sul pianeta di Re Kaioh, Vegeta fa una vacanza in un villaggio turistico con Bulma e Trunks, malgrado non ne abbia voglia. Intanto, sul pianeta dei Kaiohshin, Kaiohshin il Sommo avverte il risveglio nell'universo dell'aura di Lord Beerus, noto come il Signore della distruzione. Questi, scortato dal fido Whis, si risveglia dopo un lungo sonno parlando di un sogno in cui ha visto la figura di un guerriero fortissimo che lo potrebbe sfidare, denominato da lui stesso Super Saiyan God. Nel frattempo, dopo essere fuggito dalla vacanza in famiglia, Vegeta torna a casa e inizia ad allenarsi nella stanza a gravità 150, determinato a superare in forza Goku e ambendo a diventare il guerriero più forte dell'universo. 2: La vacanza promessa
    In onda il: 2015-07-12 Mentre Goku comincia ad allenarsi sul pianeta di Re Kaioh, Vegeta fa una vacanza in un villaggio turistico con Bulma e Trunks, malgrado non ne abbia voglia. Intanto, sul pianeta dei Kaiohshin, Kaiohshin il Sommo avverte il risveglio nell'universo dell'aura di Lord Beerus, noto come il Signore della distruzione. Questi, scortato dal fido Whis, si risveglia dopo un lungo sonno parlando di un sogno in cui ha visto la figura di un guerriero fortissimo che lo potrebbe sfidare, denominato da lui stesso Super Saiyan God. Nel frattempo, dopo essere fuggito dalla vacanza in famiglia, Vegeta torna a casa e inizia ad allenarsi nella stanza a gravità 150, determinato a superare in forza Goku e ambendo a diventare il guerriero più forte dell'universo. In onda il: 2015-07-19 3: Dove ci porta il sogno?! Alla ricerca del Super Saiyan God
    Sulla Terra cominciano i preparativi per la festa di compleanno di Bulma e i Guerrieri Z con le loro famiglie vi si recano per parteciparvi. Intanto, Lord Beerus viene informato dal suo maestro Whis che nell'universo non esiste nessuno chiamato "Super Saiyan God" e che, nonostante la distruzione del pianeta Vegeta per mano di Freezer, alcuni Saiyan sono ancora in vita e vivono sulla Terra: tra questi vi sono Vegeta, principe dei Saiyan, e Son Goku, il guerriero che ha sconfitto il tiranno Freezer. Stupito da tale notizia, Beerus viene a sapere inoltre che Goku si sta allenando sul pianeta di Re Kaioh, e decide quindi di recarvisi per incontrarlo grazie al potere di Whis di poter viaggiare rapidamente nell'universo. 3: Dove ci porta il sogno?! Alla ricerca del Super Saiyan God
    In onda il: 2015-07-19 Sulla Terra cominciano i preparativi per la festa di compleanno di Bulma e i Guerrieri Z con le loro famiglie vi si recano per parteciparvi. Intanto, Lord Beerus viene informato dal suo maestro Whis che nell'universo non esiste nessuno chiamato "Super Saiyan God" e che, nonostante la distruzione del pianeta Vegeta per mano di Freezer, alcuni Saiyan sono ancora in vita e vivono sulla Terra: tra questi vi sono Vegeta, principe dei Saiyan, e Son Goku, il guerriero che ha sconfitto il tiranno Freezer. Stupito da tale notizia, Beerus viene a sapere inoltre che Goku si sta allenando sul pianeta di Re Kaioh, e decide quindi di recarvisi per incontrarlo grazie al potere di Whis di poter viaggiare rapidamente nell'universo. In onda il: 2015-08-02 4: Obiettivo: le Sfere del Drago! La grande manovra della banda di Pilaf!
    Tramite il radar del drago, Pilaf e la sua banda avvertono la presenza di tutte le sette sfere del drago, localizzate all'interno della Princess Bulma, nave dove si sta svolgendo la festa di compleanno di Bulma, la quale ha riunito le sfere come primo premio della lotteria del bingo organizzata da lei: la banda di Pilaf decide così di intrufolarsi nella nave, riuscendoci, intenzionati a rubare le sfere. Nel frattempo alla Capsule Corporation Vegeta riceve una telefonata da Bulma, infuriata dell'assenza di suo marito al suo compleanno, vedendosi così costretto ad interrompere il proprio allenamento nella stanza gravitazionale. Intanto sul pianeta di Re Kaioh arrivano finalmente Lord Beerus e Whis, decisi a trovare il "Super Saiyan God". 4: Obiettivo: le Sfere del Drago! La grande manovra della banda di Pilaf!
    In onda il: 2015-08-02 Tramite il radar del drago, Pilaf e la sua banda avvertono la presenza di tutte le sette sfere del drago, localizzate all'interno della Princess Bulma, nave dove si sta svolgendo la festa di compleanno di Bulma, la quale ha riunito le sfere come primo premio della lotteria del bingo organizzata da lei: la banda di Pilaf decide così di intrufolarsi nella nave, riuscendoci, intenzionati a rubare le sfere. Nel frattempo alla Capsule Corporation Vegeta riceve una telefonata da Bulma, infuriata dell'assenza di suo marito al suo compleanno, vedendosi così costretto ad interrompere il proprio allenamento nella stanza gravitazionale. Intanto sul pianeta di Re Kaioh arrivano finalmente Lord Beerus e Whis, decisi a trovare il "Super Saiyan God". In onda il: 2015-08-09 5: Goku contro Lord Beerus
    Beerus chiede informazioni a Goku e Re Kaioh riguardo al "Super Saiyan God", ma senza risultati. Ammirato dal fatto che il Saiyan abbia sconfitto Freezer, Beerus viene sfidato in un match amichevole da Goku, sebbene Re Kaioh sia contrario. Dopo alcuni attacchi a vuoto, Goku si trasforma fino al Super Saiyan di terzo livello ma dopo svariati attacchi, tutti parati da Beerus, quest'ultimo atterra il Saiyan con due semplici colpi, per poi andarsene sulla Terra con Whis alla ricerca del "Super Saiyan God". Poco dopo Vegeta, arrivato sulla nave da crociera dove è in corso la festa di compleanno della moglie, viene avvertito da Re Kaioh che il Signore della distruzione sta per arrivare lì da lui e che dovrà far di tutto per non far scatenare la sua ira, altrimenti distruggerà la Terra. 5: Goku contro Lord Beerus
    In onda il: 2015-08-09 Beerus chiede informazioni a Goku e Re Kaioh riguardo al "Super Saiyan God", ma senza risultati. Ammirato dal fatto che il Saiyan abbia sconfitto Freezer, Beerus viene sfidato in un match amichevole da Goku, sebbene Re Kaioh sia contrario. Dopo alcuni attacchi a vuoto, Goku si trasforma fino al Super Saiyan di terzo livello ma dopo svariati attacchi, tutti parati da Beerus, quest'ultimo atterra il Saiyan con due semplici colpi, per poi andarsene sulla Terra con Whis alla ricerca del "Super Saiyan God". Poco dopo Vegeta, arrivato sulla nave da crociera dove è in corso la festa di compleanno della moglie, viene avvertito da Re Kaioh che il Signore della distruzione sta per arrivare lì da lui e che dovrà far di tutto per non far scatenare la sua ira, altrimenti distruggerà la Terra. In onda il: 2015-08-16 6: Non fate arrabbiare il Signore della distruzione!
    Con il fido Whis, Lord Beerus si palesa davanti a Vegeta e questi si scaraventa contro di lui venendo immobilizzato a terra solo con uno sguardo: ciò gli fa ricordare di quando egli era bambino e Re Vegeta, suo padre, doveva sottostare al volere dell'onnipotente Beerus in passato. Ad interrompere il burrascoso incontro arriva Bulma che li invita alla festa, con Vegeta che, timoroso, le tenta tutte per non fare arrabbiare Beerus, impegnato nel gustarsi varie pietanze. Curioso di voler assaggiare un budino, questi chiede a Bu di poterne assaggiare uno che, affamato, li lecca tutti tenendoseli tutti per sé e scatenando l'ira di Beerus che, con pochi colpi, polverizza Bu con un raggio energetico, scaraventandolo verso l'oceano. 6: Non fate arrabbiare il Signore della distruzione!
    In onda il: 2015-08-16 Con il fido Whis, Lord Beerus si palesa davanti a Vegeta e questi si scaraventa contro di lui venendo immobilizzato a terra solo con uno sguardo: ciò gli fa ricordare di quando egli era bambino e Re Vegeta, suo padre, doveva sottostare al volere dell'onnipotente Beerus in passato. Ad interrompere il burrascoso incontro arriva Bulma che li invita alla festa, con Vegeta che, timoroso, le tenta tutte per non fare arrabbiare Beerus, impegnato nel gustarsi varie pietanze. Curioso di voler assaggiare un budino, questi chiede a Bu di poterne assaggiare uno che, affamato, li lecca tutti tenendoseli tutti per sé e scatenando l'ira di Beerus che, con pochi colpi, polverizza Bu con un raggio energetico, scaraventandolo verso l'oceano. In onda il: 2015-08-23 7: La trasformazione di Vegeta
    Dopo Bu, anche Gotenks, Piccolo, C-18, Tenshinhan e Gohan si schierano per fermare Beerus, ma senza successo: a questo punto Vegeta tenta il tutto per tutto contro di lui, ma viene messo a terra con un solo colpo. Con Vegeta inerme di fronte a sé, Beerus si prepara ad ucciderlo con un raggio d'energia ma viene interrotto da Bulma, che gli dà uno schiaffo, indignata del suo comportamento. Beerus allora ricambia il gesto dandole un ceffone a sua volta: ciò fa infuriare Vegeta che, in preda alla rabbia, si trasforma nel Super Saiyan di secondo livello, pronto adesso a battersi sul serio contro il nemico. 7: La trasformazione di Vegeta
    In onda il: 2015-08-23 Dopo Bu, anche Gotenks, Piccolo, C-18, Tenshinhan e Gohan si schierano per fermare Beerus, ma senza successo: a questo punto Vegeta tenta il tutto per tutto contro di lui, ma viene messo a terra con un solo colpo. Con Vegeta inerme di fronte a sé, Beerus si prepara ad ucciderlo con un raggio d'energia ma viene interrotto da Bulma, che gli dà uno schiaffo, indignata del suo comportamento. Beerus allora ricambia il gesto dandole un ceffone a sua volta: ciò fa infuriare Vegeta che, in preda alla rabbia, si trasforma nel Super Saiyan di secondo livello, pronto adesso a battersi sul serio contro il nemico. In onda il: 2015-08-30 8: Un'ultima opportunità
    Furioso per lo schiaffo che ha dato a Bulma, Vegeta si scaglia contro Beerus senza però riuscire a sconfiggerlo; il Signore della distruzione tuttavia, prima di far saltare in aria il pianeta, sfida Oolong, ritendendolo della stessa specie di Majin Bu, ad una gara di morra cinese, promettendo che se perderà lascerà in pace la Terra. Dopo due pareggi il maialino perde e Beerus si appresta a distruggere il pianeta: a questo punto, tuttavia, appare Goku, che convince il Signore della distruzione a concedere loro ancora un po' di tempo per trovare il "Super Saiyan God". Goku, quindi, chiede a Bulma di poter usare le sfere del drago per evocare Shenron e chiedergli consiglio. 8: Un'ultima opportunità
    In onda il: 2015-08-30 Furioso per lo schiaffo che ha dato a Bulma, Vegeta si scaglia contro Beerus senza però riuscire a sconfiggerlo; il Signore della distruzione tuttavia, prima di far saltare in aria il pianeta, sfida Oolong, ritendendolo della stessa specie di Majin Bu, ad una gara di morra cinese, promettendo che se perderà lascerà in pace la Terra. Dopo due pareggi il maialino perde e Beerus si appresta a distruggere il pianeta: a questo punto, tuttavia, appare Goku, che convince il Signore della distruzione a concedere loro ancora un po' di tempo per trovare il "Super Saiyan God". Goku, quindi, chiede a Bulma di poter usare le sfere del drago per evocare Shenron e chiedergli consiglio. In onda il: 2015-09-06 9: Il Super Saiyan God
    Dopo aver riunito le sette sfere del drago, Goku evoca il drago Shenron, a sua volta spaventato dalla presenza di Lord Beerus. Shenron spiega che il "Super Saiyan God" non è una persona, ma che secondo una leggenda Saiyan si tratta di una trasformazione; cinque Saiyan puri di cuore, possono incanalare la loro energia in un altro unico Saiyan, che diventerà quindi "Super Saiyan God". Tutti i Saiyan si riuniscono intorno a Goku, passandogli la loro energia, ma falliscono, essendo questi solo quattro: Vegeta, Gohan, Trunks e Goten, escluso Goku. Lord Beerus, stufo di attendere si prepara per distruggere la Terra, quando Videl si lancia tra Lord Beerus ed i Saiyan, rivelando di aspettare un figlio da Gohan, il quinto Saiyan necessario. Una volta placata l'ira del Signore della distruzione, i Saiyan e Videl si riuniscono di nuovo, riuscendo finalmente a trasformare Goku in un "Super Saiyan God". 9: Il Super Saiyan God
    In onda il: 2015-09-06 Dopo aver riunito le sette sfere del drago, Goku evoca il drago Shenron, a sua volta spaventato dalla presenza di Lord Beerus. Shenron spiega che il "Super Saiyan God" non è una persona, ma che secondo una leggenda Saiyan si tratta di una trasformazione; cinque Saiyan puri di cuore, possono incanalare la loro energia in un altro unico Saiyan, che diventerà quindi "Super Saiyan God". Tutti i Saiyan si riuniscono intorno a Goku, passandogli la loro energia, ma falliscono, essendo questi solo quattro: Vegeta, Gohan, Trunks e Goten, escluso Goku. Lord Beerus, stufo di attendere si prepara per distruggere la Terra, quando Videl si lancia tra Lord Beerus ed i Saiyan, rivelando di aspettare un figlio da Gohan, il quinto Saiyan necessario. Una volta placata l'ira del Signore della distruzione, i Saiyan e Videl si riuniscono di nuovo, riuscendo finalmente a trasformare Goku in un "Super Saiyan God". In onda il: 2015-09-13 10: Il potere del Super Saiyan God
    Goku, trasformato in Super Saiyan God, comincia a combattere contro Beerus mentre Whis offre ospitalità a Pilaf e gli altri. Nonostante qualche difficoltà iniziale nel gestire il suo nuovo potere, con il procedere dello scontro Goku ne diventa sempre più padrone, tanto da riuscire a colpire più volte Beerus e addirittura restituirgli il buffetto sulla testa che gli inflisse sul pianeta di Re Kaioh. Beerus, felice per la nuova forza del suo avversario, decide quindi di cominciare a combattere sul serio. 10: Il potere del Super Saiyan God
    In onda il: 2015-09-13 Goku, trasformato in Super Saiyan God, comincia a combattere contro Beerus mentre Whis offre ospitalità a Pilaf e gli altri. Nonostante qualche difficoltà iniziale nel gestire il suo nuovo potere, con il procedere dello scontro Goku ne diventa sempre più padrone, tanto da riuscire a colpire più volte Beerus e addirittura restituirgli il buffetto sulla testa che gli inflisse sul pianeta di Re Kaioh. Beerus, felice per la nuova forza del suo avversario, decide quindi di cominciare a combattere sul serio. In onda il: 2015-09-20 11: La battaglia continua
    Goku e Beerus continuano a combattere, ma ben presto sia il Saiyan che Piccolo e Kaiohshin il Sommo si rendono conto che il Signore della distruzione si sta trattenendo per permettere al Super Saiyan God di raggiungere la massima potenza. Beerus spinge quindi Goku oltre i suoi limiti lanciando una serie di attacchi capaci di distruggere la Terra, che il Saiyan sventa con una Kamehameha; Beerus lo attacca subito dopo, ma il colpo risveglia il vero potere del Super Saiyan God e Beerus, felice, si prepara a combattere al massimo. 11: La battaglia continua
    In onda il: 2015-09-20 Goku e Beerus continuano a combattere, ma ben presto sia il Saiyan che Piccolo e Kaiohshin il Sommo si rendono conto che il Signore della distruzione si sta trattenendo per permettere al Super Saiyan God di raggiungere la massima potenza. Beerus spinge quindi Goku oltre i suoi limiti lanciando una serie di attacchi capaci di distruggere la Terra, che il Saiyan sventa con una Kamehameha; Beerus lo attacca subito dopo, ma il colpo risveglia il vero potere del Super Saiyan God e Beerus, felice, si prepara a combattere al massimo. In onda il: 2015-09-27 12: La fine dell'universo?
    Goku e Beerus combattono al massimo delle loro capacità, ma il loro scontro minaccia di distruggere l'intero Universo; il Saiyan, accortosi di ciò, evita tale eventualità annullando gli attacchi del Signore della distruzione colpendolo con forza eguale. Beerus allora sfodera di nuovo il suo colpo speciale, cui Goku risponde con una Kamehameha; proprio quando si rende conto di aver raggiunto il limite, Goku si accorge che il potere del Super Saiyan God sta in quello di non avere limiti ai livelli di potenza che può raggiungere. 12: La fine dell'universo?
    In onda il: 2015-09-27 Goku e Beerus combattono al massimo delle loro capacità, ma il loro scontro minaccia di distruggere l'intero Universo; il Saiyan, accortosi di ciò, evita tale eventualità annullando gli attacchi del Signore della distruzione colpendolo con forza eguale. Beerus allora sfodera di nuovo il suo colpo speciale, cui Goku risponde con una Kamehameha; proprio quando si rende conto di aver raggiunto il limite, Goku si accorge che il potere del Super Saiyan God sta in quello di non avere limiti ai livelli di potenza che può raggiungere. In onda il: 2015-10-04 13: Goku, spingiti oltre il Super Saiyan God!
    Lo scontro tra gli attacchi di Beerus e la Kamehameha di Goku crea una sfera di energia ad alta densità che minaccia di distruggere l'intero universo: per questo il Signore della distruzione, usando tutto il suo potere, la fa svanire nel nulla. I due continuano quindi a combattere finché Goku non ritorna al suo normale stato di Super Saiyan: nonostante questo, tuttavia, rimane al livello di Beerus, perché ormai il potere del Super Saiyan God alberga definitivamente dentro di lui. 13: Goku, spingiti oltre il Super Saiyan God!
    In onda il: 2015-10-04 Lo scontro tra gli attacchi di Beerus e la Kamehameha di Goku crea una sfera di energia ad alta densità che minaccia di distruggere l'intero universo: per questo il Signore della distruzione, usando tutto il suo potere, la fa svanire nel nulla. I due continuano quindi a combattere finché Goku non ritorna al suo normale stato di Super Saiyan: nonostante questo, tuttavia, rimane al livello di Beerus, perché ormai il potere del Super Saiyan God alberga definitivamente dentro di lui. In onda il: 2015-10-11 14: Lo scontro finale
    Dopo una acerrima battaglia, Goku viene sconfitto da Beerus; il Signore della distruzione, tuttavia, poco prima di distruggere la Terra, si addormenta a causa della stanchezza provocata dalla battaglia con il Saiyan, per cui Whis ne approfitta per portarlo via. Mentre Goku si ristora, Vegeta gli promette che riuscirà a diventare un Super Saiyan God senza l'aiuto di nessuno. Piccolo rivela che Goku, usando il teletrasporto, ha scoperto dove si trovano Beerus e Whis. Nello spazio aperto, mentre Whis porta a casa Beerus, si scopre che costui non solo aveva inscenato la sua dormita, ma aveva anche mentito sul fatto che stesse usando appieno il suo potere. 14: Lo scontro finale
    In onda il: 2015-10-11 Dopo una acerrima battaglia, Goku viene sconfitto da Beerus; il Signore della distruzione, tuttavia, poco prima di distruggere la Terra, si addormenta a causa della stanchezza provocata dalla battaglia con il Saiyan, per cui Whis ne approfitta per portarlo via. Mentre Goku si ristora, Vegeta gli promette che riuscirà a diventare un Super Saiyan God senza l'aiuto di nessuno. Piccolo rivela che Goku, usando il teletrasporto, ha scoperto dove si trovano Beerus e Whis. Nello spazio aperto, mentre Whis porta a casa Beerus, si scopre che costui non solo aveva inscenato la sua dormita, ma aveva anche mentito sul fatto che stesse usando appieno il suo potere. In onda il: 2015-10-18 15: Satan, l'eroe, fai un miracolo! Sfida dallo spazio
    Mentre tutti ritornano alla vita di tutti i giorni dopo la visita di Beerus e Whis, Mr. Satan viene premiato per aver salvato il pianeta dall'ennesima minaccia dopo aver convinto tutti con una delle sue solite storie. Durante la premiazione, tuttavia, giungono sulla Terra tre emissari del pianeta Snak che, all'inizio dichiarano solo di voler proclamare salvatore dell'universo Mr. Satan, ma in verità sono giunti soprattutto per volere di Galbi che vuole provare la potenza descritta dal campione del mondo. Dopo vari tentativi di evitare la battaglia, Mr. Satan alla fine è costretto a combattere. Con un improvviso colpo di scena, però, il cane di Majin Bu appare dinanzi a Galbi, terrorizzandolo a tal punto da farlo fuggire dalla Terra insieme ai suoi compari. 15: Satan, l'eroe, fai un miracolo! Sfida dallo spazio
    In onda il: 2015-10-18 Mentre tutti ritornano alla vita di tutti i giorni dopo la visita di Beerus e Whis, Mr. Satan viene premiato per aver salvato il pianeta dall'ennesima minaccia dopo aver convinto tutti con una delle sue solite storie. Durante la premiazione, tuttavia, giungono sulla Terra tre emissari del pianeta Snak che, all'inizio dichiarano solo di voler proclamare salvatore dell'universo Mr. Satan, ma in verità sono giunti soprattutto per volere di Galbi che vuole provare la potenza descritta dal campione del mondo. Dopo vari tentativi di evitare la battaglia, Mr. Satan alla fine è costretto a combattere. Con un improvviso colpo di scena, però, il cane di Majin Bu appare dinanzi a Galbi, terrorizzandolo a tal punto da farlo fuggire dalla Terra insieme ai suoi compari. In onda il: 2015-10-25 16: Vegeta diventa un discepolo di Whis!
    Per volere di Chichi, Goku si vede costretto a ritornare al suo lavoro da contadino. Mentre Vegeta si allena duramente nell'intenzione di diventare anch'egli un Super Saiyan God, Bulma cerca di assicurarsi l'amicizia di Whis facendogli mangiare diverse prelibatezze terrestri. Mentre i due si incamminano verso la casa di Bulma, Vegeta li incontra stupito. Scoprendo poi che Whis è il maestro di Lord Beerus, Vegeta gli chiede disperatamente un suo allenamento. Whis inizialmente rifiuta ma poi Vegeta, promettendogli di fargli assaggiare il cibo più buono della Terra, il ramen, lo convince. Una volta assaggiato, e soddisfatto di ciò, parte verso il pianeta del Signore della distruzione assieme al Saiyan per iniziare l'allenamento. 16: Vegeta diventa un discepolo di Whis!
    In onda il: 2015-10-25 Per volere di Chichi, Goku si vede costretto a ritornare al suo lavoro da contadino. Mentre Vegeta si allena duramente nell'intenzione di diventare anch'egli un Super Saiyan God, Bulma cerca di assicurarsi l'amicizia di Whis facendogli mangiare diverse prelibatezze terrestri. Mentre i due si incamminano verso la casa di Bulma, Vegeta li incontra stupito. Scoprendo poi che Whis è il maestro di Lord Beerus, Vegeta gli chiede disperatamente un suo allenamento. Whis inizialmente rifiuta ma poi Vegeta, promettendogli di fargli assaggiare il cibo più buono della Terra, il ramen, lo convince. Una volta assaggiato, e soddisfatto di ciò, parte verso il pianeta del Signore della distruzione assieme al Saiyan per iniziare l'allenamento. In onda il: 2015-11-01 17: È nata Pan... e Goku si mette in viaggio?!
    Da quando Vegeta è partito con Whis per allenarsi e da allora sono trascorsi circa sei mesi, dove nel frattempo Pan, la figlia di Gohan e Videl, e Chichi cerca in tutti i modi di proteggere la nipotina dai comportamenti irresponsabili dei familiari, tra cui Mr. Satan, che la vuole in futuro un'esperta d'arti marziali, nonché come suo successore. Goku viene a scoprire da Bulma che Vegeta è assente dalla Terra da sei mesi per via degli allenamenti sul pianeta di Beerus e che Whis non tornerà prima di altri due mesi. Dopo tale periodo i due si incontrano e il Saiyan riesce a convincere Whis ad allenarlo assieme a Vegeta, partendo con esso alla volta dello spazio celeste. 17: È nata Pan... e Goku si mette in viaggio?!
    In onda il: 2015-11-01 Da quando Vegeta è partito con Whis per allenarsi e da allora sono trascorsi circa sei mesi, dove nel frattempo Pan, la figlia di Gohan e Videl, e Chichi cerca in tutti i modi di proteggere la nipotina dai comportamenti irresponsabili dei familiari, tra cui Mr. Satan, che la vuole in futuro un'esperta d'arti marziali, nonché come suo successore. Goku viene a scoprire da Bulma che Vegeta è assente dalla Terra da sei mesi per via degli allenamenti sul pianeta di Beerus e che Whis non tornerà prima di altri due mesi. Dopo tale periodo i due si incontrano e il Saiyan riesce a convincere Whis ad allenarlo assieme a Vegeta, partendo con esso alla volta dello spazio celeste. In onda il: 2015-11-08 18: Un nuovo addestramento
    Arrivato sul pianeta di Lord Beerus, Goku, assieme a Vegeta presente li già da mezzo anno[4] vengono messi alla prova da Whis. Dopo aver fatto fare loro delle faccende domestiche e averli costretti a correre attorno al pianeta tenendo dei pesi alle braccia, Whis sfida i due Saiyan in un combattimento, ma entrambi non riescono nemmeno a toccarlo. Whis spiega loro che quando combattono devono pensare meno con la testa, in modo tale che possano così dar sfogo alla loro piena potenza nei colpi che sferrano in battaglia. 18: Un nuovo addestramento
    In onda il: 2015-11-08 Arrivato sul pianeta di Lord Beerus, Goku, assieme a Vegeta presente li già da mezzo anno[4] vengono messi alla prova da Whis. Dopo aver fatto fare loro delle faccende domestiche e averli costretti a correre attorno al pianeta tenendo dei pesi alle braccia, Whis sfida i due Saiyan in un combattimento, ma entrambi non riescono nemmeno a toccarlo. Whis spiega loro che quando combattono devono pensare meno con la testa, in modo tale che possano così dar sfogo alla loro piena potenza nei colpi che sferrano in battaglia. In onda il: 2015-11-15 19: Il ritorno di Freezer!
    Mentre proseguono gli allenamenti di Goku e Vegeta, nell'universo incombe una nuova minaccia: Sorbet, capo delle armate di Freezer dopo la sua dipartita, è deciso a resuscitare quest'ultimo in modo tale da conquistare l'intero universo. Non potendo contare sulle sfere del drago dei namecciani, Sorbet si dirige con la sua nave spaziale e il suo esercito al seguito verso la Terra, alla ricerca delle sfere terrestri. Dopo averle trovate, con l'aiuto della banda di Pilaf, il drago Shenron viene evocato e Sorbet gli chiede di resuscitare Freezer. Il suo corpo, ridotto a brandelli dopo esser stato tagliato in vari pezzi dal Trunks del futuro, viene portato nella navicella spaziale e ricomposto tramite una macchina rigenerativa, la quale di lì a poco fa uscire il potente tiranno, tornato nuovamente in vita. Gli altri due desideri vengono invece esauditi da Shu e Mai che chiedono un milione di zeni e il gelato più buono del mondo. 19: Il ritorno di Freezer!
    In onda il: 2015-11-15 Mentre proseguono gli allenamenti di Goku e Vegeta, nell'universo incombe una nuova minaccia: Sorbet, capo delle armate di Freezer dopo la sua dipartita, è deciso a resuscitare quest'ultimo in modo tale da conquistare l'intero universo. Non potendo contare sulle sfere del drago dei namecciani, Sorbet si dirige con la sua nave spaziale e il suo esercito al seguito verso la Terra, alla ricerca delle sfere terrestri. Dopo averle trovate, con l'aiuto della banda di Pilaf, il drago Shenron viene evocato e Sorbet gli chiede di resuscitare Freezer. Il suo corpo, ridotto a brandelli dopo esser stato tagliato in vari pezzi dal Trunks del futuro, viene portato nella navicella spaziale e ricomposto tramite una macchina rigenerativa, la quale di lì a poco fa uscire il potente tiranno, tornato nuovamente in vita. Gli altri due desideri vengono invece esauditi da Shu e Mai che chiedono un milione di zeni e il gelato più buono del mondo. In onda il: 2015-11-22 20: Un avvertimento da Jaco! Arriva Freezer con i suoi mille soldati
    Quattro mesi dopo la resurrezione di Freezer, lasso di tempo nel quale quest'ultimo si è allenato per migliorare le proprie doti in combattimento, il poliziotto galattico Jaco arriva sulla Terra per avvisare Bulma e gli altri Guerrieri Z che il terribile nemico è tornato in vita e che nel giro di un'ora atterrerà a bordo della sua navicella spaziale con un esercito di mille uomini al seguito, pronto a vendicarsi dei Saiyan che lo hanno sconfitto in passato. 20: Un avvertimento da Jaco! Arriva Freezer con i suoi mille soldati
    In onda il: 2015-11-22 Quattro mesi dopo la resurrezione di Freezer, lasso di tempo nel quale quest'ultimo si è allenato per migliorare le proprie doti in combattimento, il poliziotto galattico Jaco arriva sulla Terra per avvisare Bulma e gli altri Guerrieri Z che il terribile nemico è tornato in vita e che nel giro di un'ora atterrerà a bordo della sua navicella spaziale con un esercito di mille uomini al seguito, pronto a vendicarsi dei Saiyan che lo hanno sconfitto in passato. In onda il: 2015-11-29 21: La vendetta di Freezer
    Freezer dà ordine al suo esercito di attaccare i Guerrieri Z giunti sul luogo dell'atterraggio: Gohan, Piccolo, Crilin, Tenshihan e il Maestro Muten. Crilin comincia a combattere appieno dopo aver superato la paura instillata in lui da Freezer, il quale lo aveva ucciso su Namecc. I cinque guerrieri prendono rapidamente il controllo della battaglia finché Tagoma, soldato di Freezer diventato molto più forte e malvagio stando a contatto con il tiranno durante i suoi allenamenti, non colpisce a morte sia il compagno Shisami alle spalle che Gohan mentre questi sono impegnati nel loro scontro: il colpo di Tagoma perfora loro i petti e sia Shisami che Gohan cadono a terra senza vita; il Saiyan, tuttavia, riesce a salvarsi grazie all'intervento di Piccolo e con l'ingestione di un fagiolo magico. Tagoma, preso dall'euforia del momento, sprigiona la propria aura che viene subito percepita da Goten e Trunks, i quali si dirigono rapidamente verso il campo di battaglia, sebbene precedentemente fossero stati raccomandati da parte di Bulma di non intervenire. 21: La vendetta di Freezer
    In onda il: 2015-11-29 Freezer dà ordine al suo esercito di attaccare i Guerrieri Z giunti sul luogo dell'atterraggio: Gohan, Piccolo, Crilin, Tenshihan e il Maestro Muten. Crilin comincia a combattere appieno dopo aver superato la paura instillata in lui da Freezer, il quale lo aveva ucciso su Namecc. I cinque guerrieri prendono rapidamente il controllo della battaglia finché Tagoma, soldato di Freezer diventato molto più forte e malvagio stando a contatto con il tiranno durante i suoi allenamenti, non colpisce a morte sia il compagno Shisami alle spalle che Gohan mentre questi sono impegnati nel loro scontro: il colpo di Tagoma perfora loro i petti e sia Shisami che Gohan cadono a terra senza vita; il Saiyan, tuttavia, riesce a salvarsi grazie all'intervento di Piccolo e con l'ingestione di un fagiolo magico. Tagoma, preso dall'euforia del momento, sprigiona la propria aura che viene subito percepita da Goten e Trunks, i quali si dirigono rapidamente verso il campo di battaglia, sebbene precedentemente fossero stati raccomandati da parte di Bulma di non intervenire. In onda il: 2015-12-06 22: L'inaspettato ritorno di Giniu
    Gotenks arriva sul campo di battaglia e, con un colpo alle parti basse, stende Tagoma a terra, ma la fusione, già in atto, si annulla subito prima che possano combattere con Freezer: Goten e Trunks sono quindi costretti alla ritirata andando a nascondersi assieme a Bulma e Jaco, arrivati lì precedentemente per osservare lo scontro. Mentre Tagoma è ancora a terra, in scena compare anche Ginew che, trovandosi ancora nel corpo di una rana dagli avvenimenti di Namecc, si scambia con Tagoma scrivendo la formula della tecnica Body Change sul terreno, che Tagoma ingenuamente pronuncia attivandola. Felice di poter tornare in un corpo da combattente ai servigi di Lord Freezer, Ginew mette a terra i cinque Guerrieri Z, costringendo Gohan a ricorrere al potere di Super Saiyan e a metterlo a terra con due colpi. Freezer, rivedendo in Gohan lo stesso sguardo di Goku quando fu indulgente con lui su Namecc, comincia a colpire il Saiyan con dei raggi laser, ferendolo in più parti del corpo fino a metterlo a terra. Intenzionato ad ucciderlo, spara infine un potente raggio laser contro Gohan ma Piccolo si mette in mezzo alla traiettoria facendosi colpire e cadendo esanime al suolo. 22: L'inaspettato ritorno di Giniu
    In onda il: 2015-12-06 Gotenks arriva sul campo di battaglia e, con un colpo alle parti basse, stende Tagoma a terra, ma la fusione, già in atto, si annulla subito prima che possano combattere con Freezer: Goten e Trunks sono quindi costretti alla ritirata andando a nascondersi assieme a Bulma e Jaco, arrivati lì precedentemente per osservare lo scontro. Mentre Tagoma è ancora a terra, in scena compare anche Ginew che, trovandosi ancora nel corpo di una rana dagli avvenimenti di Namecc, si scambia con Tagoma scrivendo la formula della tecnica Body Change sul terreno, che Tagoma ingenuamente pronuncia attivandola. Felice di poter tornare in un corpo da combattente ai servigi di Lord Freezer, Ginew mette a terra i cinque Guerrieri Z, costringendo Gohan a ricorrere al potere di Super Saiyan e a metterlo a terra con due colpi. Freezer, rivedendo in Gohan lo stesso sguardo di Goku quando fu indulgente con lui su Namecc, comincia a colpire il Saiyan con dei raggi laser, ferendolo in più parti del corpo fino a metterlo a terra. Intenzionato ad ucciderlo, spara infine un potente raggio laser contro Gohan ma Piccolo si mette in mezzo alla traiettoria facendosi colpire e cadendo esanime al suolo. In onda il: 2015-12-13 23: La Terra e Gohan sono in pericolo, torna presto Goku!
    Alla morte di Piccolo, Gohan scatena tutta la sua rabbia trasformandosi in Super Saiyan. Grazie a tale aumento di aura, Goku e Vegeta, avvisati della minaccia tramite un messaggio di Bulma arrivato a Whis, possono così tornare immediatamente sulla Terra con il teletrasporto di Goku per salvare Gohan, che, sfinito, viene salvato dal padre e da un fagiolo magico di Crilin. Goku così teletrasporta via il corpo di Piccolo mandandolo da Dende per resuscitarlo con le sfere del drago di Namecc e consiglia a Goten e Trunks di allontanarsi da lì e spiegare a Dio cosa sta accadendo. Goku e Vegeta scoprono che il capitano Ginew si è impossessato del corpo di Tagoma e in pochi attimi Vegeta lo uccide polverizzandolo con un Big Bang Attack. Freezer scende in campo mostrando fin da subito la sua forma finale, creando un'enorme sfera d'energia attorno a sé che spazza via il suo stesso esercito, ad eccezione di Sorbet. Goku, riparatosi con gli altri da tale energia, si fa quindi avanti pronto a battersi con Freezer, senza ricorrere alla trasformazione in Super Saiyan, come invece richiesto dal nemico. 23: La Terra e Gohan sono in pericolo, torna presto Goku!
    In onda il: 2015-12-13 Alla morte di Piccolo, Gohan scatena tutta la sua rabbia trasformandosi in Super Saiyan. Grazie a tale aumento di aura, Goku e Vegeta, avvisati della minaccia tramite un messaggio di Bulma arrivato a Whis, possono così tornare immediatamente sulla Terra con il teletrasporto di Goku per salvare Gohan, che, sfinito, viene salvato dal padre e da un fagiolo magico di Crilin. Goku così teletrasporta via il corpo di Piccolo mandandolo da Dende per resuscitarlo con le sfere del drago di Namecc e consiglia a Goten e Trunks di allontanarsi da lì e spiegare a Dio cosa sta accadendo. Goku e Vegeta scoprono che il capitano Ginew si è impossessato del corpo di Tagoma e in pochi attimi Vegeta lo uccide polverizzandolo con un Big Bang Attack. Freezer scende in campo mostrando fin da subito la sua forma finale, creando un'enorme sfera d'energia attorno a sé che spazza via il suo stesso esercito, ad eccezione di Sorbet. Goku, riparatosi con gli altri da tale energia, si fa quindi avanti pronto a battersi con Freezer, senza ricorrere alla trasformazione in Super Saiyan, come invece richiesto dal nemico. In onda il: 2015-12-20 24: Il duello tra Freezer e Goku
    Goku e Freezer cominciano a combattere sprigionando le loro potenti aure che si scontrano tra loro provocando forti scosse nel terreno. Vegeta, impaziente di combattere, si intromette nella lotta andando a scontrarsi con Goku, intimandolo di far presto e lasciargli il posto, ma Freezer gli risponde dicendo che la sua vendetta prevede l'uccisione di Goku e che lui non deve immischiarsi. Si decide così di giocare a carte scoperte e Goku si trasforma nella versione Super Saiyan del Super Saiyan God davanti agli occhi del nemico. 24: Il duello tra Freezer e Goku
    In onda il: 2015-12-20 Goku e Freezer cominciano a combattere sprigionando le loro potenti aure che si scontrano tra loro provocando forti scosse nel terreno. Vegeta, impaziente di combattere, si intromette nella lotta andando a scontrarsi con Goku, intimandolo di far presto e lasciargli il posto, ma Freezer gli risponde dicendo che la sua vendetta prevede l'uccisione di Goku e che lui non deve immischiarsi. Si decide così di giocare a carte scoperte e Goku si trasforma nella versione Super Saiyan del Super Saiyan God davanti agli occhi del nemico. In onda il: 2015-12-27 25: Battaglia ai massimi livelli! La vendetta di Freezer
    Su richiesta di Goku, Freezer decide di sfoderare il suo potere al massimo trasformandosi in Golden Freezer. La battaglia tra i due nemici comincia senza esclusione di colpi, mentre sulla Terra arrivano anche Beerus e Whis, intenti ad assistere allo scontro tra i due guerrieri assieme a Bulma e gli altri. 25: Battaglia ai massimi livelli! La vendetta di Freezer
    In onda il: 2015-12-27 Su richiesta di Goku, Freezer decide di sfoderare il suo potere al massimo trasformandosi in Golden Freezer. La battaglia tra i due nemici comincia senza esclusione di colpi, mentre sulla Terra arrivano anche Beerus e Whis, intenti ad assistere allo scontro tra i due guerrieri assieme a Bulma e gli altri. In onda il: 2016-01-10 26: Il punto debole
    Freezer sta avendo la meglio su Goku che, nonostante subisca molti attacchi potenti dal nemico, intuisce il suo punto debole: Freezer infatti respira a fatica, segno che non è in grado di mantenere a lungo la sua nuova forma, la quale richiede un forte dispendio di energia. Ad un certo punto Freezer, per dare il colpo di grazia a Goku, supera il limite di potenza che il suo corpo è in grado di sostenere e a causa di ciò perde all'improvviso quasi tutta la forza della sua nuova trasformazione. Goku ne approfitta quindi per ribaltare le sorti dello scontro ed avere la meglio sul rivale atterrandolo con un poderoso pugno; sicuro di sé, viene però colpito alle spalle da un raggio d'energia partito dall'anello di Sorbet, dopo che il Saiyan aveva incautamente sciolto la trasformazione tornando allo stato normale; il raggio gli trapassa il costato facendolo cadere al suolo. Freezer quindi si rialza e gli rivela che questo era il suo piano di riserva da attuare nel momento in cui il Saiyan avesse abbassato la guardia. Inerme a terra, Goku sta per essere ucciso dal raggio letale di Freezer ma viene fermato da un attacco di Vegeta, il quale decide che è venuta l'ora di darsi il cambio con Goku e scendere in campo. 26: Il punto debole
    In onda il: 2016-01-10 Freezer sta avendo la meglio su Goku che, nonostante subisca molti attacchi potenti dal nemico, intuisce il suo punto debole: Freezer infatti respira a fatica, segno che non è in grado di mantenere a lungo la sua nuova forma, la quale richiede un forte dispendio di energia. Ad un certo punto Freezer, per dare il colpo di grazia a Goku, supera il limite di potenza che il suo corpo è in grado di sostenere e a causa di ciò perde all'improvviso quasi tutta la forza della sua nuova trasformazione. Goku ne approfitta quindi per ribaltare le sorti dello scontro ed avere la meglio sul rivale atterrandolo con un poderoso pugno; sicuro di sé, viene però colpito alle spalle da un raggio d'energia partito dall'anello di Sorbet, dopo che il Saiyan aveva incautamente sciolto la trasformazione tornando allo stato normale; il raggio gli trapassa il costato facendolo cadere al suolo. Freezer quindi si rialza e gli rivela che questo era il suo piano di riserva da attuare nel momento in cui il Saiyan avesse abbassato la guardia. Inerme a terra, Goku sta per essere ucciso dal raggio letale di Freezer ma viene fermato da un attacco di Vegeta, il quale decide che è venuta l'ora di darsi il cambio con Goku e scendere in campo. In onda il: 2016-01-17 27: La terra esplode
    Vegeta mette in salvo Goku che sta per essere colpito da un altro raggio, che deviato va ad uccidere Sorbet. Mentre Goku viene curato grazie a un senzu, Vegeta scende in campo trasformandosi anche lui nella versione God del Super Saiyan dando del filo da torcere al nemico che ormai esausto continua a perdere energie, fino a perdere anche la sua trasformazione in Golden Freezer e a retrocedere alla sua quarta forma. Ormai incapace di contrastare il Saiyan, Freezer sta per venire eliminato da Vegeta con un Big Bang Attack, tuttavia non dandosi per vinto, Freezer sferra un improvviso e potente attacco verso il cuore della Terra facendola esplodere in pochi secondi. Prontamente Whis crea uno scudo salvando tuttavia solamente coloro che erano presenti sul campo di battaglia, ad eccezione di Vegeta che rimanendo coinvolto nell'esplosione ed essendo incapace di sopravvivere nello spazio aperto viene ucciso; Freezer invece potendo sopravvivere nello spazio si salva. Per ripristinare la Terra, Whis decide di riavvolgere il tempo di tre minuti, dicendo a Goku che dovrà affrettarsi a sconfiggere definitivamente Freezer prima che egli sferri nuovamente l'attacco verso il pianeta. Quindi, tornati indietro nel tempo, Goku interviene nel mezzo dello scontro fra Freezer e Vegeta e sconfigge il nemico definitivamente con una Super Kamehameha. 27: La terra esplode
    In onda il: 2016-01-17 Vegeta mette in salvo Goku che sta per essere colpito da un altro raggio, che deviato va ad uccidere Sorbet. Mentre Goku viene curato grazie a un senzu, Vegeta scende in campo trasformandosi anche lui nella versione God del Super Saiyan dando del filo da torcere al nemico che ormai esausto continua a perdere energie, fino a perdere anche la sua trasformazione in Golden Freezer e a retrocedere alla sua quarta forma. Ormai incapace di contrastare il Saiyan, Freezer sta per venire eliminato da Vegeta con un Big Bang Attack, tuttavia non dandosi per vinto, Freezer sferra un improvviso e potente attacco verso il cuore della Terra facendola esplodere in pochi secondi. Prontamente Whis crea uno scudo salvando tuttavia solamente coloro che erano presenti sul campo di battaglia, ad eccezione di Vegeta che rimanendo coinvolto nell'esplosione ed essendo incapace di sopravvivere nello spazio aperto viene ucciso; Freezer invece potendo sopravvivere nello spazio si salva. Per ripristinare la Terra, Whis decide di riavvolgere il tempo di tre minuti, dicendo a Goku che dovrà affrettarsi a sconfiggere definitivamente Freezer prima che egli sferri nuovamente l'attacco verso il pianeta. Quindi, tornati indietro nel tempo, Goku interviene nel mezzo dello scontro fra Freezer e Vegeta e sconfigge il nemico definitivamente con una Super Kamehameha. In onda il: 2016-01-24 28: Il Dio della distruzione del 6° universo: il suo nome è Champa
    Mentre Goku e Vegeta continuano ad allenarsi sotto la supervisione di Whis, sul pianeta di Beerus giungono Champa e Vados, fratelli rispettivamente del Signore della distruzione e del suo insegnante e con gli stessi ruoli nel sesto universo, quello gemello al nostro. Champa, dopo aver assaggiato il ramen in scatola, propone a Beerus di scambiare i due pianeti dei rispettivi universi grazie alle "sfere del desiderio", le sfere del drago della sua dimensione, facendo combattere cinque individui del settimo universo contro cinque del sesto. Beerus accetta e Goku e Vegeta si iscrivono subito a questo nuovo torneo. 28: Il Dio della distruzione del 6° universo: il suo nome è Champa
    In onda il: 2016-01-24 Mentre Goku e Vegeta continuano ad allenarsi sotto la supervisione di Whis, sul pianeta di Beerus giungono Champa e Vados, fratelli rispettivamente del Signore della distruzione e del suo insegnante e con gli stessi ruoli nel sesto universo, quello gemello al nostro. Champa, dopo aver assaggiato il ramen in scatola, propone a Beerus di scambiare i due pianeti dei rispettivi universi grazie alle "sfere del desiderio", le sfere del drago della sua dimensione, facendo combattere cinque individui del settimo universo contro cinque del sesto. Beerus accetta e Goku e Vegeta si iscrivono subito a questo nuovo torneo. In onda il: 2016-01-31 29: È deciso: faremo un torneo di arti marziali! Il capitano sarà qualcuno più forte di Goku
    Mentre Champa e Vados preparano l'arena per il torneo su un pianeta neutrale, Beerus, Whis, Goku e Vegeta tornano sulla Terra per raccogliere le sfere del drago e chiedere a Shenron dove si trovi l'ultima sfera del desiderio del sesto universo; questa richiesta, tuttavia, supera di molto i poteri del drago, così Beerus lo congeda[5], per cui Bulma decide di costruire un Super Radar del Drago, in modo da trovare le sfere del desiderio del settimo universo e impedire a Beerus di esprimere desideri, temendo che questi possa davvero desiderare l'estinzione del creato. Bulma si accorge che il Super Dragon Radar non riesce a localizzare alcuna sfera, dato che la Terra si trova ai margini del settimo universo. Chiede dunque a sua sorella Tights di metterla in contatto con Jaco, ritenendo che questi possa offrire una soluzione al problema usando la sua nuova astronave per spostarsi in una posizione più centrale nello spazio. Goku, impaziente di confrontarsi con Monaka, il terzo guerriero del team di Beerus, definito da questi l'avversario più forte con cui abbia mai combattuto, e Vegeta partono dunque alla ricerca dei rimanenti due membri del team. 29: È deciso: faremo un torneo di arti marziali! Il capitano sarà qualcuno più forte di Goku
    In onda il: 2016-01-31 Mentre Champa e Vados preparano l'arena per il torneo su un pianeta neutrale, Beerus, Whis, Goku e Vegeta tornano sulla Terra per raccogliere le sfere del drago e chiedere a Shenron dove si trovi l'ultima sfera del desiderio del sesto universo; questa richiesta, tuttavia, supera di molto i poteri del drago, così Beerus lo congeda[5], per cui Bulma decide di costruire un Super Radar del Drago, in modo da trovare le sfere del desiderio del settimo universo e impedire a Beerus di esprimere desideri, temendo che questi possa davvero desiderare l'estinzione del creato. Bulma si accorge che il Super Dragon Radar non riesce a localizzare alcuna sfera, dato che la Terra si trova ai margini del settimo universo. Chiede dunque a sua sorella Tights di metterla in contatto con Jaco, ritenendo che questi possa offrire una soluzione al problema usando la sua nuova astronave per spostarsi in una posizione più centrale nello spazio. Goku, impaziente di confrontarsi con Monaka, il terzo guerriero del team di Beerus, definito da questi l'avversario più forte con cui abbia mai combattuto, e Vegeta partono dunque alla ricerca dei rimanenti due membri del team. In onda il: 2016-02-07 30: Prove per il torneo di arti marziali. Chi sono gli altri due partecipanti?!
    Goku e Vegeta scelgono gli altri due membri che faranno parte del team di Beerus, ovvero Majin Bu e Piccolo, i quali accettano di partecipare al torneo. I due Saiyan decidono inoltre di andare ad allenarsi assieme all'interno della Stanza dello Spirito e del Tempo nei tre giorni rimanenti al torneo, equivalenti a tre anni di allenamento. Nel frattempo Whis e Beerus si dirigono da Monaka. 30: Prove per il torneo di arti marziali. Chi sono gli altri due partecipanti?!
    In onda il: 2016-02-07 Goku e Vegeta scelgono gli altri due membri che faranno parte del team di Beerus, ovvero Majin Bu e Piccolo, i quali accettano di partecipare al torneo. I due Saiyan decidono inoltre di andare ad allenarsi assieme all'interno della Stanza dello Spirito e del Tempo nei tre giorni rimanenti al torneo, equivalenti a tre anni di allenamento. Nel frattempo Whis e Beerus si dirigono da Monaka. In onda il: 2016-02-14 31: Dirigiamoci dal sommo Zunō! Dicci dove sono le Super Sfere del Drago!
    Jaco rivela a Bulma l'impossibilità di raggiungere il centro dell'universo, vista la sua sconfinatezza. Spiegato che la Pattuglia Galattica si occupa solo della Via Lattea, Jaco suggerisce di trovare una soluzione recandosi da Zuno, un essere onniscente e sicuramente in grado di rivelare la posizione delle sfere. Arrivati sul posto scoprono che la lista di attesa è lunga anni; ma Jaco, salvando uno dei servitori di Zuno da un criminale ricercato dal corpo di polizia galattica, ottiene immediata udienza. I due però possono porre solo un numero limitato di domande, e vengono quasi tutte sprecate. Bulma riesce però a chiedere a Zuno tutto quello che sa sulle Super Sfere del Drago: questi, oltre a rivelarne le caratteristiche e i poteri, afferma che sono in totale sette, condivise tra i due universi. Bulma intuisce quindi che Champa ha di fatto rubato alcune sfere dall'universo di Beerus. 31: Dirigiamoci dal sommo Zunō! Dicci dove sono le Super Sfere del Drago!
    In onda il: 2016-02-14 Jaco rivela a Bulma l'impossibilità di raggiungere il centro dell'universo, vista la sua sconfinatezza. Spiegato che la Pattuglia Galattica si occupa solo della Via Lattea, Jaco suggerisce di trovare una soluzione recandosi da Zuno, un essere onniscente e sicuramente in grado di rivelare la posizione delle sfere. Arrivati sul posto scoprono che la lista di attesa è lunga anni; ma Jaco, salvando uno dei servitori di Zuno da un criminale ricercato dal corpo di polizia galattica, ottiene immediata udienza. I due però possono porre solo un numero limitato di domande, e vengono quasi tutte sprecate. Bulma riesce però a chiedere a Zuno tutto quello che sa sulle Super Sfere del Drago: questi, oltre a rivelarne le caratteristiche e i poteri, afferma che sono in totale sette, condivise tra i due universi. Bulma intuisce quindi che Champa ha di fatto rubato alcune sfere dall'universo di Beerus. In onda il: 2016-02-21 32: Pronti, via! Tutti sul "pianeta senza nome"!
    Goku e Vegeta terminano il loro allenamento di tre anni nella Stanza dello spirito e del tempo e con i loro amici partono assieme a Beerus e Whis per raggiungere il "pianeta senza nome", luogo in cui si svolgerà il torneo dei due universi. Qui, Goku ritrova il Kaiohshin dell'Est e Kibith, i quali spiegano di essersi separati dalla fusione con i Potara grazie alle sfere di Namecc. Vengono anche introdotti i Kaiohshin del sesto Universo e il Re della Galassia, capo della pattuglia di Jaco. I combattenti dei team di Beerus e di Champa sostengono un test scritto, come suggerito da Vegeta, prima di accedere al torneo. Il team di Beerus si trova però già in difficoltà: Majin Bu infatti si addormenta durante il test scritto costringendo Goku, Vegeta, Piccolo e Monaka a combattere in inferiorità numerica. Il torneo inizia e il primo match vede combattere Goku contro Botamo del sesto universo. 32: Pronti, via! Tutti sul "pianeta senza nome"!
    In onda il: 2016-02-21 Goku e Vegeta terminano il loro allenamento di tre anni nella Stanza dello spirito e del tempo e con i loro amici partono assieme a Beerus e Whis per raggiungere il "pianeta senza nome", luogo in cui si svolgerà il torneo dei due universi. Qui, Goku ritrova il Kaiohshin dell'Est e Kibith, i quali spiegano di essersi separati dalla fusione con i Potara grazie alle sfere di Namecc. Vengono anche introdotti i Kaiohshin del sesto Universo e il Re della Galassia, capo della pattuglia di Jaco. I combattenti dei team di Beerus e di Champa sostengono un test scritto, come suggerito da Vegeta, prima di accedere al torneo. Il team di Beerus si trova però già in difficoltà: Majin Bu infatti si addormenta durante il test scritto costringendo Goku, Vegeta, Piccolo e Monaka a combattere in inferiorità numerica. Il torneo inizia e il primo match vede combattere Goku contro Botamo del sesto universo. In onda il: 2016-02-28 33: Lo stupefacente Universo 6! Questo è Son Goku il Super Saiyan!
    Goku e Botamo cominciano a combattere, ma quest'ultimo si rivela capace di deviare gli attacchi del Saiyan in un'altra dimensione resistendo a tutti i suoi colpi; Goku riesce comunque a sconfiggerlo facendolo cadere fuori dal ring. Botamo viene quindi sostituito con Frost, corrispettivo di Freezer, che ha tutte le facoltà di quest'ultimo ma che è un individuo generoso e magnanimo: ha infatti preso parte al torneo solo per ottenere l'aiuto di Champa nel fermare le guerre del sesto universo. Goku gli chiede di sfoderare tutta la sua forza mentre lui si trasforma in Super Saiyan: giunto tuttavia ad un passo dalla vittoria, Goku sembra avere uno svenimento e viene lanciato fuori dal ring. 33: Lo stupefacente Universo 6! Questo è Son Goku il Super Saiyan!
    In onda il: 2016-02-28 Goku e Botamo cominciano a combattere, ma quest'ultimo si rivela capace di deviare gli attacchi del Saiyan in un'altra dimensione resistendo a tutti i suoi colpi; Goku riesce comunque a sconfiggerlo facendolo cadere fuori dal ring. Botamo viene quindi sostituito con Frost, corrispettivo di Freezer, che ha tutte le facoltà di quest'ultimo ma che è un individuo generoso e magnanimo: ha infatti preso parte al torneo solo per ottenere l'aiuto di Champa nel fermare le guerre del sesto universo. Goku gli chiede di sfoderare tutta la sua forza mentre lui si trasforma in Super Saiyan: giunto tuttavia ad un passo dalla vittoria, Goku sembra avere uno svenimento e viene lanciato fuori dal ring. In onda il: 2016-03-06 34: Piccolo VS Frost; punta tutto sul Makankosappo!
    È il turno di Piccolo, che decide di puntare tutto sul suo Cannone Speciale, ma viene anch'esso stordito e poi colpito da Frost che lo riduce in fin di vita. Jaco allora chiede all'arbitro di fare ricorso e di esaminare Frost visto il presunto utilizzo di un'arma da parte di quest'ultimo, ovvero un ago stordente presente nel braccio destro dell'alieno. L'arbitro decide così di squalificare Frost dando la vittoria a Piccolo; l'ira di Champa è immensa e Vados spiega lui che in realtà Frost crea delle guerre per poi risolverle e passare come l'eroe di turno, acquistando successivamente i pianeti colpiti dalle guerre a costi molto bassi. In tutto questo, però, interviene Vegeta che invita Piccolo a ritirarsi: il namecciano accetta, lasciando spazio al Saiyan nell'affrontare Frost, rivelatosi ora malvagio esattamente come Freezer. 34: Piccolo VS Frost; punta tutto sul Makankosappo!
    In onda il: 2016-03-06 È il turno di Piccolo, che decide di puntare tutto sul suo Cannone Speciale, ma viene anch'esso stordito e poi colpito da Frost che lo riduce in fin di vita. Jaco allora chiede all'arbitro di fare ricorso e di esaminare Frost visto il presunto utilizzo di un'arma da parte di quest'ultimo, ovvero un ago stordente presente nel braccio destro dell'alieno. L'arbitro decide così di squalificare Frost dando la vittoria a Piccolo; l'ira di Champa è immensa e Vados spiega lui che in realtà Frost crea delle guerre per poi risolverle e passare come l'eroe di turno, acquistando successivamente i pianeti colpiti dalle guerre a costi molto bassi. In tutto questo, però, interviene Vegeta che invita Piccolo a ritirarsi: il namecciano accetta, lasciando spazio al Saiyan nell'affrontare Frost, rivelatosi ora malvagio esattamente come Freezer. In onda il: 2016-03-20 35: Trasforma la rabbia in forza! Lo zenkai battle di Vegeta
    Frost dice a Vegeta che è intenzionato ad usare di nuovo il suo ago stordente, ma il Saiyan non è per nulla preoccupato e anche Beerus e Champa si astengono dallo squalificare l'alieno; inizia così lo scontro, che termina poco dopo quando Vegeta, trasformato in Super Saiyan, sconfigge Frost con un solo pugno, scaraventandolo contro la cupola e rompendola. Prima che inizi il secondo scontro per Vegeta, Beerus trova il segno della puntura di Frost sulla mano di Goku e riesce a far rientrare in gioco il Saiyan: questi, tuttavia, vuole lottare dopo Monaka, ma Beerus rifiuta perché intende farlo partecipare dopo Vegeta; Whis, allora, gli chiede per quanto ancora voglia nascondere la verità su Monaka, che non sembra essere potente come aveva detto. Champa, successivamente, fa costruire una seconda barriera attorno al ring e inserisce una nuova regola che prevede la squalifica per chiunque la tocchi; Vados, nel frattempo, si accorge che Frost vuole rubare il cubo trasportatore di Champa e il montepremi in oro del torneo, ma l'alieno viene tramortito da Hit, altro membro della squadra del sesto universo, e riportato in tribuna. Magetta il robot, nuovo avversario di Vegeta, si dimostra molto potente ma carente in velocità, sebbene non sembri risentire dei colpi del Saiyan; dopo che il suo avversario aumenta la sua forza, Vegeta è costretto a trasformarsi di nuovo in Super Saiyan: Magetta, allora, inizia ad aumentare la temperatura all'interno del ring grazie alla lava che contiene nel suo corpo così da sfiancare il suo avversario. 35: Trasforma la rabbia in forza! Lo zenkai battle di Vegeta
    In onda il: 2016-03-20 Frost dice a Vegeta che è intenzionato ad usare di nuovo il suo ago stordente, ma il Saiyan non è per nulla preoccupato e anche Beerus e Champa si astengono dallo squalificare l'alieno; inizia così lo scontro, che termina poco dopo quando Vegeta, trasformato in Super Saiyan, sconfigge Frost con un solo pugno, scaraventandolo contro la cupola e rompendola. Prima che inizi il secondo scontro per Vegeta, Beerus trova il segno della puntura di Frost sulla mano di Goku e riesce a far rientrare in gioco il Saiyan: questi, tuttavia, vuole lottare dopo Monaka, ma Beerus rifiuta perché intende farlo partecipare dopo Vegeta; Whis, allora, gli chiede per quanto ancora voglia nascondere la verità su Monaka, che non sembra essere potente come aveva detto. Champa, successivamente, fa costruire una seconda barriera attorno al ring e inserisce una nuova regola che prevede la squalifica per chiunque la tocchi; Vados, nel frattempo, si accorge che Frost vuole rubare il cubo trasportatore di Champa e il montepremi in oro del torneo, ma l'alieno viene tramortito da Hit, altro membro della squadra del sesto universo, e riportato in tribuna. Magetta il robot, nuovo avversario di Vegeta, si dimostra molto potente ma carente in velocità, sebbene non sembri risentire dei colpi del Saiyan; dopo che il suo avversario aumenta la sua forza, Vegeta è costretto a trasformarsi di nuovo in Super Saiyan: Magetta, allora, inizia ad aumentare la temperatura all'interno del ring grazie alla lava che contiene nel suo corpo così da sfiancare il suo avversario. In onda il: 2016-03-27 36: Dura battaglia inaspettata! La furia esplosiva di Vegeta!
    Vegeta tenta di colpire l'avversario con il Cannone Galick ma Magetta contrattacca scaraventandolo fuori dal ring. Il Saiyan atterra con un piede fuori e i presenti sembrano non crederci, ma improvvisamente interviene l'arbitro di gara che fa notare che il piede si trova sopra un frammento del ring e che quindi il combattente è ancora in gioco. Vegeta allora libera tutta la sua aura mandando in frantumi la barriera attorno al ring eretta da Champa e Vados per poi sfoggiare il Lampo Finale con il quale sconfigge Magetta. 36: Dura battaglia inaspettata! La furia esplosiva di Vegeta!
    In onda il: 2016-03-27 Vegeta tenta di colpire l'avversario con il Cannone Galick ma Magetta contrattacca scaraventandolo fuori dal ring. Il Saiyan atterra con un piede fuori e i presenti sembrano non crederci, ma improvvisamente interviene l'arbitro di gara che fa notare che il piede si trova sopra un frammento del ring e che quindi il combattente è ancora in gioco. Vegeta allora libera tutta la sua aura mandando in frantumi la barriera attorno al ring eretta da Champa e Vados per poi sfoggiare il Lampo Finale con il quale sconfigge Magetta. In onda il: 2016-04-03 37: Non scordare l'orgoglio Saiyan! Vegeta VS Saiyan Universo 6
    Dopo che Vados e Whis aggiustano e ampliano il ring, Champa e Beerus eliminano la regola della sconfitta se si esce dal terreno di scontro. Vegeta si appresta quindi ad affrontare Cabba, il giovane Saiyan del sesto universo, che si dimostra un buon avversario. Vegeta quindi si trasforma in Super Saiyan e ordina al ragazzo di fare altrettanto: questi tuttavia rivela di non esserne in grado e gli chiede di insegnarglielo. Vegeta si infuria e minaccia di distruggere il suo pianeta e la sua famiglia, ma proprio tali parole risvegliano il Super Saiyan che c'è in Cabba. Vegeta, quindi, si trasforma in Super Saiyan Blu e lo sconfigge con un solo pugno, spronandolo poi a diventare più forte e a non dimenticarsi mai dell'orgoglio dei Saiyan. Cabba viene quindi sostituito da Hit, l'ultimo componente della squadra del sesto universo e famigerato sicario cui Vados ha promesso, in caso di vittoria, il cubo di Champa per spostarsi anche in altri universi. 37: Non scordare l'orgoglio Saiyan! Vegeta VS Saiyan Universo 6
    In onda il: 2016-04-03 Dopo che Vados e Whis aggiustano e ampliano il ring, Champa e Beerus eliminano la regola della sconfitta se si esce dal terreno di scontro. Vegeta si appresta quindi ad affrontare Cabba, il giovane Saiyan del sesto universo, che si dimostra un buon avversario. Vegeta quindi si trasforma in Super Saiyan e ordina al ragazzo di fare altrettanto: questi tuttavia rivela di non esserne in grado e gli chiede di insegnarglielo. Vegeta si infuria e minaccia di distruggere il suo pianeta e la sua famiglia, ma proprio tali parole risvegliano il Super Saiyan che c'è in Cabba. Vegeta, quindi, si trasforma in Super Saiyan Blu e lo sconfigge con un solo pugno, spronandolo poi a diventare più forte e a non dimenticarsi mai dell'orgoglio dei Saiyan. Cabba viene quindi sostituito da Hit, l'ultimo componente della squadra del sesto universo e famigerato sicario cui Vados ha promesso, in caso di vittoria, il cubo di Champa per spostarsi anche in altri universi. In onda il: 2016-04-10 38: Il più forte guerriero dell'Universo 6! L'incontro con l'assassino Hit!
    È il turno dello scontro tra Vegeta e Hit. Il Saiyan decide subito di trasformarsi in Super Saiyan Blu, ma l'avversario non ne sembra impressionato ed invita il concorrente a farsi avanti. Vegeta prova quindi a colpirlo, ma Hit sembra essere in grado di prevedere tutte le sue mosse e a schivarle, per poi contrattaccare con attacchi semplici ed efficaci. Nonostante il suo avversario gli dica di arrendersi, Vegeta non ne vuole sapere e si lancia alla carica, venendo sconfitto da un potente pugno che quasi lo uccide. Durante l'intervallo, Goku e Jaco parlano degli strani movimenti di Hit e il Re della Galassia dice che potrebbe aver compiuto dei salti temporali di 0,1 secondi l'uno. Beerus e Goku sono preoccupati, poiché non trovano una soluzione. Whis rivela finalmente che Monaka è un concorrente molto debole, portato solo per motivare Goku e Vegeta, il che preoccupa ancora di più Beerus e anche Piccolo. Inizia lo scontro tra Goku e Hit, dove Hit rivela di avere 1000 anni e Goku decide di non trasformarsi per non consumare le energie. Dopo qualche scambio di colpi, Goku riesce a colpire l'assassino, rivelando di aver trovato il punto debole ai salti temporali, ovvero i movimenti che Hit compie ogni volta che li esegue. Grazie ad alcuni calcoli, Goku è in grado di attaccare l'avversario, il quale decide di iniziare a fare sul serio. 38: Il più forte guerriero dell'Universo 6! L'incontro con l'assassino Hit!
    In onda il: 2016-04-10 È il turno dello scontro tra Vegeta e Hit. Il Saiyan decide subito di trasformarsi in Super Saiyan Blu, ma l'avversario non ne sembra impressionato ed invita il concorrente a farsi avanti. Vegeta prova quindi a colpirlo, ma Hit sembra essere in grado di prevedere tutte le sue mosse e a schivarle, per poi contrattaccare con attacchi semplici ed efficaci. Nonostante il suo avversario gli dica di arrendersi, Vegeta non ne vuole sapere e si lancia alla carica, venendo sconfitto da un potente pugno che quasi lo uccide. Durante l'intervallo, Goku e Jaco parlano degli strani movimenti di Hit e il Re della Galassia dice che potrebbe aver compiuto dei salti temporali di 0,1 secondi l'uno. Beerus e Goku sono preoccupati, poiché non trovano una soluzione. Whis rivela finalmente che Monaka è un concorrente molto debole, portato solo per motivare Goku e Vegeta, il che preoccupa ancora di più Beerus e anche Piccolo. Inizia lo scontro tra Goku e Hit, dove Hit rivela di avere 1000 anni e Goku decide di non trasformarsi per non consumare le energie. Dopo qualche scambio di colpi, Goku riesce a colpire l'assassino, rivelando di aver trovato il punto debole ai salti temporali, ovvero i movimenti che Hit compie ogni volta che li esegue. Grazie ad alcuni calcoli, Goku è in grado di attaccare l'avversario, il quale decide di iniziare a fare sul serio. In onda il: 2016-04-17 39: Sviluppato un contrattacco al "salto temporale"?! Ci siamo?! La nuova tecnica di Goku!
    Goku sembra avere la meglio su Hit, di cui anticipa tutte le mosse, ma ad un certo punto il combattente inizia ad aumentare l'aura, lasciando tuttavia la potenza invariata e rendendo perplessi gli spettatori e anche Goku. Dopo aver ripreso il combattimento, Hit dimostra di aver appena aumentato la durata dei suoi salti temporali, rivelando di essersi ispirato a Goku durante le sue lotte. Dopo una serie di attacchi a favore di Hit, Goku sfoggia una nuova variante del Kaiohken unita alla trasformazione in Super Saiyan Blu con la quale aveva intenzione di affrontare Beerus, riuscendo di nuovo a superare Hit in velocità e annullando l'efficacia dei suoi salti temporali. Dopo un paio di colpi, Goku sente il bisogno di terminare subito lo scontro, poiché la trasformazione si sarebbe annullata nel giro di poco tempo, quindi dopo aver lanciato una Kamehameha, si scaglia su Hit con un potente pugno. 39: Sviluppato un contrattacco al "salto temporale"?! Ci siamo?! La nuova tecnica di Goku!
    In onda il: 2016-04-17 Goku sembra avere la meglio su Hit, di cui anticipa tutte le mosse, ma ad un certo punto il combattente inizia ad aumentare l'aura, lasciando tuttavia la potenza invariata e rendendo perplessi gli spettatori e anche Goku. Dopo aver ripreso il combattimento, Hit dimostra di aver appena aumentato la durata dei suoi salti temporali, rivelando di essersi ispirato a Goku durante le sue lotte. Dopo una serie di attacchi a favore di Hit, Goku sfoggia una nuova variante del Kaiohken unita alla trasformazione in Super Saiyan Blu con la quale aveva intenzione di affrontare Beerus, riuscendo di nuovo a superare Hit in velocità e annullando l'efficacia dei suoi salti temporali. Dopo un paio di colpi, Goku sente il bisogno di terminare subito lo scontro, poiché la trasformazione si sarebbe annullata nel giro di poco tempo, quindi dopo aver lanciato una Kamehameha, si scaglia su Hit con un potente pugno. In onda il: 2016-04-24 40: Finalmente la conclusione! Il vincitore è Beerus? O Champa?
    Lo scontro tra Goku e Hit procede senza esclusione di colpi, con Beerus e Champa che tornano a battibeccarsi. Goku allora, stanco di essere una pedina nelle mani delle due divinità, decide di interrompere ogni litigio scendendo dal ring e auto-eliminandosi dal torneo. Beerus va su tutte le furie, anche perché il prossimo a fronteggiare Hit sarà il debole Monaka, che scende in campo e sferra un pugno contro l'avversario, il quale finge di venir colpito e si lascia cadere fuori dal ring, pareggiando i favori con Goku. Il settimo universo vince così il torneo e Champa si infuria con i lottatori del suo universo, minacciando loro di ucciderli in preda ad un delirio d'onnipotenza, interrotto solo dall'arrivo sul ring del sommo Zen'oh, che provoca sia in lui che in Beerus un certo timore. 40: Finalmente la conclusione! Il vincitore è Beerus? O Champa?
    In onda il: 2016-04-24 Lo scontro tra Goku e Hit procede senza esclusione di colpi, con Beerus e Champa che tornano a battibeccarsi. Goku allora, stanco di essere una pedina nelle mani delle due divinità, decide di interrompere ogni litigio scendendo dal ring e auto-eliminandosi dal torneo. Beerus va su tutte le furie, anche perché il prossimo a fronteggiare Hit sarà il debole Monaka, che scende in campo e sferra un pugno contro l'avversario, il quale finge di venir colpito e si lascia cadere fuori dal ring, pareggiando i favori con Goku. Il settimo universo vince così il torneo e Champa si infuria con i lottatori del suo universo, minacciando loro di ucciderli in preda ad un delirio d'onnipotenza, interrotto solo dall'arrivo sul ring del sommo Zen'oh, che provoca sia in lui che in Beerus un certo timore. In onda il: 2016-05-01 41: Appari Drago degli Dei, ed esaudisci il mio desiderio chignon!
    Zen'oh, capo dei dodici universi e superiore di tutte le divinità di ciascuno di essi, rimprovera bonariamente Beerus e Champa per il torneo e li invita a non tralasciare più i loro doveri di Signori della distruzione; incuriosito dall'idea del torneo, egli propone una sfida di maggiori proporzioni in cui richiamerà tutti i migliori guerrieri dei dodici universi per un torneo inter-universale. Dopo che il re ritorna nel suo mondo, Goku chiede ad Hit un vero scontro ma questi se ne va senza dire niente. Tutti si preparano quindi per evocare il drago Shenron supremo, ma manca ancora una sfera all'appello: su suggerimento di Monaka si scopre che questa, in realtà, non è altro che il pianeta senza nome sul quale si è tenuto il torneo. Whis evoca quindi il drago ed esprime il desiderio suggerito da Beerus, ovvero ripristinare la Terra del sesto universo nelle condizioni precedenti alla guerra che la distrusse. Tornati sul mondo di Beerus Goku supplica il Dio di poter combattere contro Monaka, ma questi rifiuta promettendogli comunque un'altra occasione per confrontarsi con lui; dopo che il Saiyan e i suoi compagni se ne vanno, si scopre che Monaka è in realtà un semplice fattorino spaziale, che viene generosamente ricompensato da Beerus per il favore ma che gli annuncia che avrà ancora bisogno di lui per motivare Goku nell'imminente torneo inter-universale. 41: Appari Drago degli Dei, ed esaudisci il mio desiderio chignon!
    In onda il: 2016-05-01 Zen'oh, capo dei dodici universi e superiore di tutte le divinità di ciascuno di essi, rimprovera bonariamente Beerus e Champa per il torneo e li invita a non tralasciare più i loro doveri di Signori della distruzione; incuriosito dall'idea del torneo, egli propone una sfida di maggiori proporzioni in cui richiamerà tutti i migliori guerrieri dei dodici universi per un torneo inter-universale. Dopo che il re ritorna nel suo mondo, Goku chiede ad Hit un vero scontro ma questi se ne va senza dire niente. Tutti si preparano quindi per evocare il drago Shenron supremo, ma manca ancora una sfera all'appello: su suggerimento di Monaka si scopre che questa, in realtà, non è altro che il pianeta senza nome sul quale si è tenuto il torneo. Whis evoca quindi il drago ed esprime il desiderio suggerito da Beerus, ovvero ripristinare la Terra del sesto universo nelle condizioni precedenti alla guerra che la distrusse. Tornati sul mondo di Beerus Goku supplica il Dio di poter combattere contro Monaka, ma questi rifiuta promettendogli comunque un'altra occasione per confrontarsi con lui; dopo che il Saiyan e i suoi compagni se ne vanno, si scopre che Monaka è in realtà un semplice fattorino spaziale, che viene generosamente ricompensato da Beerus per il favore ma che gli annuncia che avrà ancora bisogno di lui per motivare Goku nell'imminente torneo inter-universale. In onda il: 2016-05-08 42: Guai al party della vittoria! Finalmente si battono?! Monaka VS Son Goku
    Bulma invita tutti a casa sua per un party di celebrazione della vittoria nel torneo di arti marziali. Beerus e Whis evitano appositamente di invitare Monaka in modo che Goku non scopra che questi in realtà è molto debole, ma Monaka si presenta comunque a causa del suo lavoro di fattorino. Tutti si ingegnano quindi per mascherare la realtà agli occhi di Goku, il cui miglioramento è fondamentale per il torneo inter-universo indetto da Zen'oh, e anche se con qualche difficoltà tutto va per il meglio. 42: Guai al party della vittoria! Finalmente si battono?! Monaka VS Son Goku
    In onda il: 2016-05-08 Bulma invita tutti a casa sua per un party di celebrazione della vittoria nel torneo di arti marziali. Beerus e Whis evitano appositamente di invitare Monaka in modo che Goku non scopra che questi in realtà è molto debole, ma Monaka si presenta comunque a causa del suo lavoro di fattorino. Tutti si ingegnano quindi per mascherare la realtà agli occhi di Goku, il cui miglioramento è fondamentale per il torneo inter-universo indetto da Zen'oh, e anche se con qualche difficoltà tutto va per il meglio. In onda il: 2016-05-15 43: L'aura di Goku fuori controllo?! Le difficoltà di badare a Pan
    Da qualche tempo Goku non riesce a controllare bene il suo Ki, tanto che cose come volare o teletrasportarsi gli sono impossibili senza combinare disastri; su consiglio di Chichi si reca quindi da Re Kaioh, che gli rivela che l'uso che ha fatto del Kaioken contro Hit potrebbe portarlo a doversi ritirare dai combattimenti e che gli consiglia di prendersi un periodo di riposo badando alla nipotina Pan. La piccolina viene senza volerlo rapita da Pilaf e i suoi, che volevano entrare in casa di Gohan, ma risvegliando i suoi poteri torna a casa da sola sana e salva. 43: L'aura di Goku fuori controllo?! Le difficoltà di badare a Pan
    In onda il: 2016-05-15 Da qualche tempo Goku non riesce a controllare bene il suo Ki, tanto che cose come volare o teletrasportarsi gli sono impossibili senza combinare disastri; su consiglio di Chichi si reca quindi da Re Kaioh, che gli rivela che l'uso che ha fatto del Kaioken contro Hit potrebbe portarlo a doversi ritirare dai combattimenti e che gli consiglia di prendersi un periodo di riposo badando alla nipotina Pan. La piccolina viene senza volerlo rapita da Pilaf e i suoi, che volevano entrare in casa di Gohan, ma risvegliando i suoi poteri torna a casa da sola sana e salva. In onda il: 2016-05-22 44: Il sigillo del pianeta Pot-au-feu. Liberata l'acqua sovrumana segreta
    Goten e Trunks finiscono inavvertitamente nel furgone di Monaka, giunto da Bulma per una consegna, e si ritrovano sul pianeta Pot-au-feu, dove difendono l'autoctono Potage dall'attacco di Gryll e i suoi uomini, dei criminali intergalattici intenzionati a rubare la preziosa acqua sovrumana nascosta nel pianeta e capace di aumentare enormemente il potere di chi la beve. Gryll, rapendo Monaka, riesce a bere l'acqua ma in soccorso dei due piccoli giungono Jaco e Vegeta, inviati da Bulma. Il Saiyan affronta quindi Gryll che però, grazie ai suoi nuovi poteri, riesce a privare Vegeta delle sue forze e a crearne una copia perfetta. 44: Il sigillo del pianeta Pot-au-feu. Liberata l'acqua sovrumana segreta
    In onda il: 2016-05-22 Goten e Trunks finiscono inavvertitamente nel furgone di Monaka, giunto da Bulma per una consegna, e si ritrovano sul pianeta Pot-au-feu, dove difendono l'autoctono Potage dall'attacco di Gryll e i suoi uomini, dei criminali intergalattici intenzionati a rubare la preziosa acqua sovrumana nascosta nel pianeta e capace di aumentare enormemente il potere di chi la beve. Gryll, rapendo Monaka, riesce a bere l'acqua ma in soccorso dei due piccoli giungono Jaco e Vegeta, inviati da Bulma. Il Saiyan affronta quindi Gryll che però, grazie ai suoi nuovi poteri, riesce a privare Vegeta delle sue forze e a crearne una copia perfetta. In onda il: 2016-05-29 45: Vegeta svanirà?! La minaccia del Vegeta-clone!
    Potage spiega che l'acqua miracolosa si impossessa dei poteri e della personalità di coloro coi quali entra in contatto e che le sue vittime svaniscono nel nulla dopo circa cinque minuti; Goten e Trunks, quindi, ricorrendo alla fusione, tentano di sconfiggere la copia di Vegeta, ma senza riuscirci. Goku, ristabilitosi completamente, giunge sul posto e viene informato della situazione, preparandosi ad uno scontro mortale con il suo rivale di sempre. 45: Vegeta svanirà?! La minaccia del Vegeta-clone!
    In onda il: 2016-05-29 Potage spiega che l'acqua miracolosa si impossessa dei poteri e della personalità di coloro coi quali entra in contatto e che le sue vittime svaniscono nel nulla dopo circa cinque minuti; Goten e Trunks, quindi, ricorrendo alla fusione, tentano di sconfiggere la copia di Vegeta, ma senza riuscirci. Goku, ristabilitosi completamente, giunge sul posto e viene informato della situazione, preparandosi ad uno scontro mortale con il suo rivale di sempre. In onda il: 2016-06-05 46: Goku VS Vegeta-clone! Chi vincerà?!
    Goku e la copia di Vegeta cominciano a combattere, trasformandosi poco dopo in Super Saiyan Blu; il principe dei Saiyan sembra parteggiare per entrambi e Potage gli suggerisce di mettersi in bocca il sigillo del contenitore dell'acqua miracolosa, il quale ricorda un ciuccio per bambini, in modo da ritardare la sua scomparsa. L'anziano alieno si ricorda poi che per battere gli esseri creati dalla sostanza bisogna distruggere il nucleo del corpo principale: Trunks, Goten, Jaco e Potage si mettono quindi alla ricerca della melma, che era stata scaraventata lontano dal Vegeta clone poco dopo essere stato creato, ma quando lo trovano prova ad assorbire i due bambini evitando per di più i loro colpi. Goku e il clone decidono a questo punto di farla finita con un ultimo assalto: il loro colpo provoca una luce intensa che abbaglia i presenti e la melma tenta di approfittarne per assorbire Trunks; Vegeta, vedendo il figlio in pericolo, perde il sigillo, iniziando a scomparire, e si lancia a salvarlo. Trunks, vedendo il padre svanire, urla il suo nome, risvegliando Monaka (che era svenuto in precedenza per la paura) il quale calpesta involontariamente il nucleo della creatura nemica: questo indebolisce la copia di Vegeta e Goku ne approfitta per annientarla con una Kamehameha. Prima dei titoli di coda, in una città devastata, Trunks del futuro, ora con un nuovo look, si nasconde da un nuovo nemico. 46: Goku VS Vegeta-clone! Chi vincerà?!
    In onda il: 2016-06-05 Goku e la copia di Vegeta cominciano a combattere, trasformandosi poco dopo in Super Saiyan Blu; il principe dei Saiyan sembra parteggiare per entrambi e Potage gli suggerisce di mettersi in bocca il sigillo del contenitore dell'acqua miracolosa, il quale ricorda un ciuccio per bambini, in modo da ritardare la sua scomparsa. L'anziano alieno si ricorda poi che per battere gli esseri creati dalla sostanza bisogna distruggere il nucleo del corpo principale: Trunks, Goten, Jaco e Potage si mettono quindi alla ricerca della melma, che era stata scaraventata lontano dal Vegeta clone poco dopo essere stato creato, ma quando lo trovano prova ad assorbire i due bambini evitando per di più i loro colpi. Goku e il clone decidono a questo punto di farla finita con un ultimo assalto: il loro colpo provoca una luce intensa che abbaglia i presenti e la melma tenta di approfittarne per assorbire Trunks; Vegeta, vedendo il figlio in pericolo, perde il sigillo, iniziando a scomparire, e si lancia a salvarlo. Trunks, vedendo il padre svanire, urla il suo nome, risvegliando Monaka (che era svenuto in precedenza per la paura) il quale calpesta involontariamente il nucleo della creatura nemica: questo indebolisce la copia di Vegeta e Goku ne approfitta per annientarla con una Kamehameha. Prima dei titoli di coda, in una città devastata, Trunks del futuro, ora con un nuovo look, si nasconde da un nuovo nemico. In onda il: 2016-06-12 47: SOS dal futuro! Un nuovo oscuro nemico appare!
    Il futuro di Trunks è colpito dalla minaccia di un nuovo nemico, Black; dopo essere fuggito da quest'ultimo, il ragazzo si rifugia nel laboratorio della madre, che gli consegna il liquido necessario per tornare nel passato e chiedere aiuto a Goku per sconfiggerlo. Black tuttavia lo trova e distrugge il laboratorio facendolo saltare per aria e uccidendo Bulma; rifugiatosi altrove Trunks incontra Mai, la ragazza della banda di Pilaf, con la quale raggiunge la Capsule Corporation per poter utilizzare la macchina del tempo: i loro piani però vengono sventati nuovamente dal misterioso Black, di cui Trunks non aveva avvertito l'aura. L'essere, dopo aver quasi fatto fuori Mai, si rivela a Trunks con delle sembianze identiche a quelle di Goku, mostrando anche un orecchino Potara sull'orecchio sinistro. 47: SOS dal futuro! Un nuovo oscuro nemico appare!
    In onda il: 2016-06-12 Il futuro di Trunks è colpito dalla minaccia di un nuovo nemico, Black; dopo essere fuggito da quest'ultimo, il ragazzo si rifugia nel laboratorio della madre, che gli consegna il liquido necessario per tornare nel passato e chiedere aiuto a Goku per sconfiggerlo. Black tuttavia lo trova e distrugge il laboratorio facendolo saltare per aria e uccidendo Bulma; rifugiatosi altrove Trunks incontra Mai, la ragazza della banda di Pilaf, con la quale raggiunge la Capsule Corporation per poter utilizzare la macchina del tempo: i loro piani però vengono sventati nuovamente dal misterioso Black, di cui Trunks non aveva avvertito l'aura. L'essere, dopo aver quasi fatto fuori Mai, si rivela a Trunks con delle sembianze identiche a quelle di Goku, mostrando anche un orecchino Potara sull'orecchio sinistro. In onda il: 2016-06-19 48: Rinasce la SPERANZA! Trunks si risveglia nel presente
    Mentre nel presente Trunks e la banda di Pilaf frequentano la stessa scuola privata, dove tra il piccolo Saiyan e Mai iniziano ad apparire i primi evidenti segni di affetto, nel futuro Black e Trunks cominciano a combattere: il primo ha facilmente la meglio; il giovane, tuttavia, riesce a fuggire e ad azionare la macchina del tempo, giungendo alla Capsule Corporation in pessime condizioni. Bulma viene informata e avverte immediatamente Vegeta, che si trova con Goku sul pianeta di Beerus: i tre e Whis giungono sulla Terra con il teletrasporto di Goku, che successivamente si reca da Karin per prendere dei Senzu. Grazie ad uno di essi Trunks si risveglia e, confondendolo per Black, attacca Goku. 48: Rinasce la SPERANZA! Trunks si risveglia nel presente
    In onda il: 2016-06-19 Mentre nel presente Trunks e la banda di Pilaf frequentano la stessa scuola privata, dove tra il piccolo Saiyan e Mai iniziano ad apparire i primi evidenti segni di affetto, nel futuro Black e Trunks cominciano a combattere: il primo ha facilmente la meglio; il giovane, tuttavia, riesce a fuggire e ad azionare la macchina del tempo, giungendo alla Capsule Corporation in pessime condizioni. Bulma viene informata e avverte immediatamente Vegeta, che si trova con Goku sul pianeta di Beerus: i tre e Whis giungono sulla Terra con il teletrasporto di Goku, che successivamente si reca da Karin per prendere dei Senzu. Grazie ad uno di essi Trunks si risveglia e, confondendolo per Black, attacca Goku. In onda il: 2016-06-26 49: Messaggio dal futuro: l'assalto di Goku Black!
    Bulma riesce a calmare Trunks, che spiega di aver scambiato Goku con il nemico che minaccia il suo tempo; la donna spiega poi ai presenti che quello che hanno davanti è la versione adulta di suo figlio, proveniente dal futuro. Dopo una ramanzina di Whis sui viaggi nel tempo, Bulma si mette a frugare nella macchina e trova gli appunti di sè stessa che spiegano come riparare il veicolo. Trunks del futuro racconta a Vegeta di aver ricevuto istruzioni da Kaiohshin per eliminare preventivamente Babidy e Darbula, impedendo il risveglio di Majin Bu, e descrive Black come un uomo uguale a Goku apparso portando un messaggio: distruggere l'umanità per la giustizia. Goku chiede a Trunks di confrontarsi per constatare la potenza di Black: il giovane si trasforma in Super Saiyan 2, ma Goku lo batte con due soli colpi col Super Saiyan 3; Trunks tuttavia rivela che la potenza di Goku è comunque inferiore a quella del nemico. Successivamente arrivano anche Crilin e Piccolo e, alla domanda su cosa stesse accandendo nel futuro, Black Goku fa la sua apparizione: l'essere, infatti, è riuscito a tornare indietro nel tempo grazie al suo anello, che ha aperto un varco spazio-temporale. 49: Messaggio dal futuro: l'assalto di Goku Black!
    In onda il: 2016-06-26 Bulma riesce a calmare Trunks, che spiega di aver scambiato Goku con il nemico che minaccia il suo tempo; la donna spiega poi ai presenti che quello che hanno davanti è la versione adulta di suo figlio, proveniente dal futuro. Dopo una ramanzina di Whis sui viaggi nel tempo, Bulma si mette a frugare nella macchina e trova gli appunti di sè stessa che spiegano come riparare il veicolo. Trunks del futuro racconta a Vegeta di aver ricevuto istruzioni da Kaiohshin per eliminare preventivamente Babidy e Darbula, impedendo il risveglio di Majin Bu, e descrive Black come un uomo uguale a Goku apparso portando un messaggio: distruggere l'umanità per la giustizia. Goku chiede a Trunks di confrontarsi per constatare la potenza di Black: il giovane si trasforma in Super Saiyan 2, ma Goku lo batte con due soli colpi col Super Saiyan 3; Trunks tuttavia rivela che la potenza di Goku è comunque inferiore a quella del nemico. Successivamente arrivano anche Crilin e Piccolo e, alla domanda su cosa stesse accandendo nel futuro, Black Goku fa la sua apparizione: l'essere, infatti, è riuscito a tornare indietro nel tempo grazie al suo anello, che ha aperto un varco spazio-temporale. In onda il: 2016-07-03 50: Goku VS Black! Rotta verso il futuro sigillato
    Black è appena arrivato nel passato tramite il suo anello temporale. Sembra riconoscere Goku, Vegeta e Beerus, mentre Whis nota il suo anello. Goku lancia subito una sfida a Black che accetta, poiché vuole utilizzare il suo corpo, quasi come se non gli appartenesse. Goku combatte prima in stadio normale e poi in Super Saiyan di secondo livello, ma ad ogni scambio di colpi, Black diventa sempre più potente, inoltre ogni volta che l'anello entra in contatto con Goku, il varco dimensionale si allarga ed emana sempre più energia, provocando dolore a Black per poi risucchiarlo e riportandolo nel futuro, ma non prima che egli distrugga la macchina del tempo di Trunks. Dopo lo scontro Whis e Beerus spiegano che Black possiede l'anello dei Kaiohshin con la quale si può viaggiare nel futuro. Trunks chiede a Beerus di aiutarlo a tornare nella sua epoca, ma il Dio nega e spiega che non si può andare contro il normale scorrere del tempo. Bulma, non potendo riparare la macchina, si ricorda di avere qualcosa che può aiutare Trunks e infatti mostra a tutti di avere ancora la macchina del tempo che Cell utilizzò per tornare nel passato e che tramite gli appunti del futuro potrà ripararla. Nel futuro Mai mostra ancora dei segni di vita, mentre Black, appena arrivato, cade al suolo privo di forze, ma afferma di aver appreso lo stile di combattimento di Goku. 50: Goku VS Black! Rotta verso il futuro sigillato
    In onda il: 2016-07-03 Black è appena arrivato nel passato tramite il suo anello temporale. Sembra riconoscere Goku, Vegeta e Beerus, mentre Whis nota il suo anello. Goku lancia subito una sfida a Black che accetta, poiché vuole utilizzare il suo corpo, quasi come se non gli appartenesse. Goku combatte prima in stadio normale e poi in Super Saiyan di secondo livello, ma ad ogni scambio di colpi, Black diventa sempre più potente, inoltre ogni volta che l'anello entra in contatto con Goku, il varco dimensionale si allarga ed emana sempre più energia, provocando dolore a Black per poi risucchiarlo e riportandolo nel futuro, ma non prima che egli distrugga la macchina del tempo di Trunks. Dopo lo scontro Whis e Beerus spiegano che Black possiede l'anello dei Kaiohshin con la quale si può viaggiare nel futuro. Trunks chiede a Beerus di aiutarlo a tornare nella sua epoca, ma il Dio nega e spiega che non si può andare contro il normale scorrere del tempo. Bulma, non potendo riparare la macchina, si ricorda di avere qualcosa che può aiutare Trunks e infatti mostra a tutti di avere ancora la macchina del tempo che Cell utilizzò per tornare nel passato e che tramite gli appunti del futuro potrà ripararla. Nel futuro Mai mostra ancora dei segni di vita, mentre Black, appena arrivato, cade al suolo privo di forze, ma afferma di aver appreso lo stile di combattimento di Goku. In onda il: 2016-07-10 51: Sentimenti che trascendono il tempo: Trunks e Mai
    I genitori di Bulma tornano a casa e il signor Brief si mette subito al lavoro con la figlia; mentre Vegeta va ad allenarsi nella stanza a gravità aumentata, Trunks del futuro incontra la piccola Mai e le racconta di quanto diventerà importante per lui nel futuro. 51: Sentimenti che trascendono il tempo: Trunks e Mai
    In onda il: 2016-07-10 I genitori di Bulma tornano a casa e il signor Brief si mette subito al lavoro con la figlia; mentre Vegeta va ad allenarsi nella stanza a gravità aumentata, Trunks del futuro incontra la piccola Mai e le racconta di quanto diventerà importante per lui nel futuro. In onda il: 2016-07-17 52: Maestro e allievo riuniti: Son Gohan e "Mirai" Trunks
    Mentre Bulma continua il lavoro alla macchina del tempo, Trunks decide di andare a trovare Gohan, che nel futuro da cui proviene era stato il suo maestro, scoprendo però che in quest'epoca è molto cambiato rispetto a quello che si ricordava lui ai tempi di Cell. Gohan lo invita a casa sua e gli presenta anche Mr. Satan, Videl e la piccola Pan; non appena li saluta per tornare alla Capsule Corp., Trunks sorride tra sé e sé ringraziando Gohan e la sua famigliola felice per avergli fatto capire i valori di pace e serenità per cui sta combattendo. 52: Maestro e allievo riuniti: Son Gohan e "Mirai" Trunks
    In onda il: 2016-07-17 Mentre Bulma continua il lavoro alla macchina del tempo, Trunks decide di andare a trovare Gohan, che nel futuro da cui proviene era stato il suo maestro, scoprendo però che in quest'epoca è molto cambiato rispetto a quello che si ricordava lui ai tempi di Cell. Gohan lo invita a casa sua e gli presenta anche Mr. Satan, Videl e la piccola Pan; non appena li saluta per tornare alla Capsule Corp., Trunks sorride tra sé e sé ringraziando Gohan e la sua famigliola felice per avergli fatto capire i valori di pace e serenità per cui sta combattendo. In onda il: 2016-07-31 53: Esposta l'identità di Black! Verso il regno dei Kaioshin del 10° universo!
    Whis, Beerus e Goku si dirigono nel regno dei Kaiohshin del decimo universo per cercare conferme riguardo l'identità di Black. Qui incontrano Zamasu e Gowasu, rispettivamente discepolo e maestro. Gowasu è colui che custodisce gli anelli del tempo, simili a quello che indossava Black per viaggiare nel tempo, mentre Zamasu che si allena per diventare Kaiohshin, mostra una natura avversa agli esseri umani, secondo lui irrispettosi della vita. Nel frattempo Mirai Trunks scopre con un certo stupore che Crilin è sposato con la C-18 del presente. Successivamente Goku e Zamasu combattono per mettersi alla prova, e durante il duello sia Goku che Whis e Beerus percepiscono un'aura molto simile o addirittura uguale a quella di Black. Zamasu, sebbene sia uno dei più forti Kaiohshin, viene battuto dal saiyan nello stato di Super Saiyan 2. Whis, Beerus e Goku decidono quindi di tornare nel settimo universo. 53: Esposta l'identità di Black! Verso il regno dei Kaioshin del 10° universo!
    In onda il: 2016-07-31 Whis, Beerus e Goku si dirigono nel regno dei Kaiohshin del decimo universo per cercare conferme riguardo l'identità di Black. Qui incontrano Zamasu e Gowasu, rispettivamente discepolo e maestro. Gowasu è colui che custodisce gli anelli del tempo, simili a quello che indossava Black per viaggiare nel tempo, mentre Zamasu che si allena per diventare Kaiohshin, mostra una natura avversa agli esseri umani, secondo lui irrispettosi della vita. Nel frattempo Mirai Trunks scopre con un certo stupore che Crilin è sposato con la C-18 del presente. Successivamente Goku e Zamasu combattono per mettersi alla prova, e durante il duello sia Goku che Whis e Beerus percepiscono un'aura molto simile o addirittura uguale a quella di Black. Zamasu, sebbene sia uno dei più forti Kaiohshin, viene battuto dal saiyan nello stato di Super Saiyan 2. Whis, Beerus e Goku decidono quindi di tornare nel settimo universo. In onda il: 2016-08-07 54: Eredi del sangue saiyan. La determinazione di Trunks
    Whis e Beerus concludono che Zamasu e Black sono due persone distinte mentre Trunks, scoprendo la nuova forza di Goku e di suo padre, quasi si rassegna a lasciar fare a loro: Vegeta, tuttavia, lo sprona a superarsi e a diventare più forte tramite un allenamento, dove il principe dei saiyan mostra al figlio il Super Saiyan Blue; la sfida consiste nel colpirlo almeno una volta, Trunks allora diventa per un attimo Super Saiyan Dai San Dankai (il SSJ1 al terzo stadio) per tentare di disorientare Vegeta (in quanto trasformazione meno potente), per poi provare a colpirlo all'improvviso in stato di Super Saiyan 2, fallendo tuttavia, ma apprendendo il messaggio che ha voluto passargli il padre sul cercare di superare sempre i propri limiti. Intanto Zamasu e Gowasu, usando gli anelli del tempo, vedono l'evoluzione della popolazione di un pianeta con le stesse caratteristiche di quella terrestre ed il primo si convince sempre più del fatto che finché ci sarà vita come quella nell'universo non ci sarà mai pace. Infine Zen'oh contatta Whis e Beerus dicendolo loro di voler parlare con Goku. 54: Eredi del sangue saiyan. La determinazione di Trunks
    In onda il: 2016-08-07 Whis e Beerus concludono che Zamasu e Black sono due persone distinte mentre Trunks, scoprendo la nuova forza di Goku e di suo padre, quasi si rassegna a lasciar fare a loro: Vegeta, tuttavia, lo sprona a superarsi e a diventare più forte tramite un allenamento, dove il principe dei saiyan mostra al figlio il Super Saiyan Blue; la sfida consiste nel colpirlo almeno una volta, Trunks allora diventa per un attimo Super Saiyan Dai San Dankai (il SSJ1 al terzo stadio) per tentare di disorientare Vegeta (in quanto trasformazione meno potente), per poi provare a colpirlo all'improvviso in stato di Super Saiyan 2, fallendo tuttavia, ma apprendendo il messaggio che ha voluto passargli il padre sul cercare di superare sempre i propri limiti. Intanto Zamasu e Gowasu, usando gli anelli del tempo, vedono l'evoluzione della popolazione di un pianeta con le stesse caratteristiche di quella terrestre ed il primo si convince sempre più del fatto che finché ci sarà vita come quella nell'universo non ci sarà mai pace. Infine Zen'oh contatta Whis e Beerus dicendolo loro di voler parlare con Goku. In onda il: 2016-08-21 55: Voglio incontrare Son Goku. Chiamata dal Sommo Zen'oh!
    Zen'oh, il dio di tutti gli universi, vuole incontrare Son Goku, allora quest'ultimo, accompagnato da Whis e Kaioshin dell'Est si dirige verso la casa di Zen'oh. Lì quest'ultimo sembra molto amichevole nei confronti di Goku, così decide di diventare amico del saiyan, facendo svenire Kaioshin. Zen'oh, allora, chiede a Goku di giocare ma quest'ultimo si rifiuta dicendo di essere impegnato e promette al dio di giocare in futuro e che porterà un amico. Tornati sul pianeta dei Kaioshin si scopre che Goku non aveva pensato a nessuno da portare. Allora i Kaioshin si infuriano con Goku dicendo che se Zen'oh lo venisse a sapere, distruggerebbe la Terra. Goku allora dice che ci penserà più avanti. Così il Saiyan ritorna sulla Terra e, visto che la macchina del tempo è pronta, parte con Vegeta e Trunks verso il malinconico e desolato futuro di quest'ultimo. 55: Voglio incontrare Son Goku. Chiamata dal Sommo Zen'oh!
    In onda il: 2016-08-21 Zen'oh, il dio di tutti gli universi, vuole incontrare Son Goku, allora quest'ultimo, accompagnato da Whis e Kaioshin dell'Est si dirige verso la casa di Zen'oh. Lì quest'ultimo sembra molto amichevole nei confronti di Goku, così decide di diventare amico del saiyan, facendo svenire Kaioshin. Zen'oh, allora, chiede a Goku di giocare ma quest'ultimo si rifiuta dicendo di essere impegnato e promette al dio di giocare in futuro e che porterà un amico. Tornati sul pianeta dei Kaioshin si scopre che Goku non aveva pensato a nessuno da portare. Allora i Kaioshin si infuriano con Goku dicendo che se Zen'oh lo venisse a sapere, distruggerebbe la Terra. Goku allora dice che ci penserà più avanti. Così il Saiyan ritorna sulla Terra e, visto che la macchina del tempo è pronta, parte con Vegeta e Trunks verso il malinconico e desolato futuro di quest'ultimo. In onda il: 2016-08-28 56: La rivincita di Goku Black! Compare il Super Saiyan Rosé
    Goku, Vegeta e Trunks arrivano nel futuro e ritrovano Mai, che nel frattempo è sopravvissuta, assieme ai suoi soldati dell'esercito della Resistenza e ai civili sopravvissuti, con i tre Saiyan che si prodigano per aiutarli con del cibo; tra i civili c'è anche un barbuto Yajirobei che si scopre essere sopravvissuto alla battaglia con gli androidi. Successivamente essi si allontanano richiamando l'attenzione di Black con un colpo d'aura sprigionato da Vegeta, il quale si trasforma nel Super Saiyan Blue e si scontra per primo con il nemico, venendo però sopraffatto da quest'ultimo che si trasforma nel sedicente Super Saiyan Rose trafiggendolo al petto con una lama d'aura e riducendolo in fin di vita. Goku allora si fa avanti contro Black trasformandosi anch'egli nel Super Saiyan Blue e consigliando a Trunks di aiutare il padre, ma viene fermato dall'apparizione di Zamasu, che sembra essere in combutta proprio con Black. 56: La rivincita di Goku Black! Compare il Super Saiyan Rosé
    In onda il: 2016-08-28 Goku, Vegeta e Trunks arrivano nel futuro e ritrovano Mai, che nel frattempo è sopravvissuta, assieme ai suoi soldati dell'esercito della Resistenza e ai civili sopravvissuti, con i tre Saiyan che si prodigano per aiutarli con del cibo; tra i civili c'è anche un barbuto Yajirobei che si scopre essere sopravvissuto alla battaglia con gli androidi. Successivamente essi si allontanano richiamando l'attenzione di Black con un colpo d'aura sprigionato da Vegeta, il quale si trasforma nel Super Saiyan Blue e si scontra per primo con il nemico, venendo però sopraffatto da quest'ultimo che si trasforma nel sedicente Super Saiyan Rose trafiggendolo al petto con una lama d'aura e riducendolo in fin di vita. Goku allora si fa avanti contro Black trasformandosi anch'egli nel Super Saiyan Blue e consigliando a Trunks di aiutare il padre, ma viene fermato dall'apparizione di Zamasu, che sembra essere in combutta proprio con Black. In onda il: 2016-09-04 57: Il Dio dal corpo immortale. L'avvento di Zamasu
    Goku e Trunks iniziano la loro battaglia contro Black e Zamasu senza esclusione di colpi ma i due nemici si rivelano troppo forti per loro. Stesi a terra, assieme a Vegeta, che nel frattempo ha solamente perso conoscenza, sembra che per loro non ci sia più alcuna speranza, finché interviene Vegeta che li distrae con un Final Flash e l'esercito della Resistenza che con dei fumogeni disorienta i due nemici permettendo a Mai e Yajirobei di portare in salvo i tre Saiyan, mettendoli poi nella macchina del tempo di Trunks e rispedendoli nel presente. Intanto Zamasu del presente attraverso KamiTube in cui si vedono i filmati del torneo del 6° universo, scopre dell'esistenza delle Super Sfere del Drago e si dirige da Zunō per ottenere informazioni. 57: Il Dio dal corpo immortale. L'avvento di Zamasu
    In onda il: 2016-09-04 Goku e Trunks iniziano la loro battaglia contro Black e Zamasu senza esclusione di colpi ma i due nemici si rivelano troppo forti per loro. Stesi a terra, assieme a Vegeta, che nel frattempo ha solamente perso conoscenza, sembra che per loro non ci sia più alcuna speranza, finché interviene Vegeta che li distrae con un Final Flash e l'esercito della Resistenza che con dei fumogeni disorienta i due nemici permettendo a Mai e Yajirobei di portare in salvo i tre Saiyan, mettendoli poi nella macchina del tempo di Trunks e rispedendoli nel presente. Intanto Zamasu del presente attraverso KamiTube in cui si vedono i filmati del torneo del 6° universo, scopre dell'esistenza delle Super Sfere del Drago e si dirige da Zunō per ottenere informazioni. In onda il: 2016-09-11 58: Zamasu e Black. Il mistero del duo si infittisce
    Dopo essere tornati nel presente ed esser stati curati da dei Senzu, Goku, Vegeta e Trunks del futuro vengono raggiunti alla Capsule Corp. da Beerus, Whis e Kaioshin il Superiore ragionando sulla possibile identità di Black e sulle intenzioni di Zamasu. Il gruppo decide così di raggiungere l'universo 10 in modo da fermare il Zamasu del presente che, secondo Whis e gli altri, starebbe tramando di uccidere il suo maestro Gowasu, diventando a sua volta il Kaioshin dell'universo 10 per ambire così alla conquista dell'intero universo. 58: Zamasu e Black. Il mistero del duo si infittisce
    In onda il: 2016-09-11 Dopo essere tornati nel presente ed esser stati curati da dei Senzu, Goku, Vegeta e Trunks del futuro vengono raggiunti alla Capsule Corp. da Beerus, Whis e Kaioshin il Superiore ragionando sulla possibile identità di Black e sulle intenzioni di Zamasu. Il gruppo decide così di raggiungere l'universo 10 in modo da fermare il Zamasu del presente che, secondo Whis e gli altri, starebbe tramando di uccidere il suo maestro Gowasu, diventando a sua volta il Kaioshin dell'universo 10 per ambire così alla conquista dell'intero universo. In onda il: 2016-09-25 59: Proteggete il Kaioshin Gowasu. Zamasu va distrutto!
    Goku e gli altri monitorano Zamasu per accertarsi che voglia davvero uccidere Gowasu, cosa che accade realmente. Whis allora, con i suoi poteri, torna indietro nel tempo e ferma Zamasu che, colto in flagrante, viene distrutto con un solo colpo da Beerus. 59: Proteggete il Kaioshin Gowasu. Zamasu va distrutto!
    In onda il: 2016-09-25 Goku e gli altri monitorano Zamasu per accertarsi che voglia davvero uccidere Gowasu, cosa che accade realmente. Whis allora, con i suoi poteri, torna indietro nel tempo e ferma Zamasu che, colto in flagrante, viene distrutto con un solo colpo da Beerus. In onda il: 2016-10-02 60: Ritorno al futuro. Rivelata l'identità di Goku Black
    Dopo aver eliminato Zamasu, Beerus rassicura Trunks dicendo che i suoi poteri superano lo spazio-tempo e che quindi nel suo mondo Zamasu ora non esiste più e tutto è tornato normale. Per accertarsi di ciò, Trunks parte allora per il suo futuro assieme a Goku, Vegeta e Bulma: lì però si scopre che nulla é cambiato, che Zamasu è ancora vivo e che Black è Zamasu stesso il quale ha scambiato la sua anima con quella di Goku con le Super Sfere del Drago. 60: Ritorno al futuro. Rivelata l'identità di Goku Black
    In onda il: 2016-10-02 Dopo aver eliminato Zamasu, Beerus rassicura Trunks dicendo che i suoi poteri superano lo spazio-tempo e che quindi nel suo mondo Zamasu ora non esiste più e tutto è tornato normale. Per accertarsi di ciò, Trunks parte allora per il suo futuro assieme a Goku, Vegeta e Bulma: lì però si scopre che nulla é cambiato, che Zamasu è ancora vivo e che Black è Zamasu stesso il quale ha scambiato la sua anima con quella di Goku con le Super Sfere del Drago. In onda il: 2016-10-09 61: L'ambizione di Zamasu. Svelato lo spaventoso "Piano di annientamento dell'umanità"
    Black rivela essere il Zamasu di una linea temporale alternativa che ha ucciso Gowasu diventando Kaioshin e che si è alleato a sua volta con il Zamasu del futuro per realizzare il Piano "0 Umani". Black rivela che inoltre nel suo tempo ha scambiato, con l'ausilio delle Super Sfere del Drago, il suo corpo con quello di Goku, uccidendolo successivamente insieme alla sua famiglia. Tale notizia fa infuriare Goku che si getta nella mischia per combattere lui e Zamasu del Futuro, ma senza successo. Vegeta e Trunks decidono allora di intervenire ma vengono fermati dai due nemici che accusano il giovane Trunks di essere un peccatore: essi rivelano infatti che, ogni qual volta Trunks è tornato nel passato per modificarlo, si è creata a sua volta una nuova linea temporale, e che i viaggi nel tempo sono esclusivi per le divinità, non per gli esseri umani. A queste provocazioni Trunks si infuria esplodendo dalla rabbia e trasformandosi in Super Saiyan Rage. 61: L'ambizione di Zamasu. Svelato lo spaventoso "Piano di annientamento dell'umanità"
    In onda il: 2016-10-09 Black rivela essere il Zamasu di una linea temporale alternativa che ha ucciso Gowasu diventando Kaioshin e che si è alleato a sua volta con il Zamasu del futuro per realizzare il Piano "0 Umani". Black rivela che inoltre nel suo tempo ha scambiato, con l'ausilio delle Super Sfere del Drago, il suo corpo con quello di Goku, uccidendolo successivamente insieme alla sua famiglia. Tale notizia fa infuriare Goku che si getta nella mischia per combattere lui e Zamasu del Futuro, ma senza successo. Vegeta e Trunks decidono allora di intervenire ma vengono fermati dai due nemici che accusano il giovane Trunks di essere un peccatore: essi rivelano infatti che, ogni qual volta Trunks è tornato nel passato per modificarlo, si è creata a sua volta una nuova linea temporale, e che i viaggi nel tempo sono esclusivi per le divinità, non per gli esseri umani. A queste provocazioni Trunks si infuria esplodendo dalla rabbia e trasformandosi in Super Saiyan Rage. In onda il: 2016-10-16 62: Proteggerò il mondo! Il super potere esplosivo dell'irato Trunks!
    Trunks scatena la sua forza contro Black e Zamasu tenendoli impegnati e suggerendo nel frattempo a Vegeta di portare con sè Goku e Bulma nel passato con la macchina del tempo in modo tale da cercare un modo per sconfiggere i nemici. Tornati nel passato e parlando della situazione con tutti, Piccolo allora suggerisce di utilizzare in battaglia la Mafuba, una tecnica utilizzata in passato dal Maestro Muten per sigillare il Grande Mago Piccolo. Goku si reca così da Muten per imparare la tecnica, mentre Vegeta va ad allenarsi nella stanza dello spirito e del tempo; in tutto questo Beerus, venendo incolpato da Bulma che anche con il suo intervento il futuro di Trunks non era cambiato, si reca da Gowasu prendendo in considerazione l'idea di poter andare nel futuro. 62: Proteggerò il mondo! Il super potere esplosivo dell'irato Trunks!
    In onda il: 2016-10-16 Trunks scatena la sua forza contro Black e Zamasu tenendoli impegnati e suggerendo nel frattempo a Vegeta di portare con sè Goku e Bulma nel passato con la macchina del tempo in modo tale da cercare un modo per sconfiggere i nemici. Tornati nel passato e parlando della situazione con tutti, Piccolo allora suggerisce di utilizzare in battaglia la Mafuba, una tecnica utilizzata in passato dal Maestro Muten per sigillare il Grande Mago Piccolo. Goku si reca così da Muten per imparare la tecnica, mentre Vegeta va ad allenarsi nella stanza dello spirito e del tempo; in tutto questo Beerus, venendo incolpato da Bulma che anche con il suo intervento il futuro di Trunks non era cambiato, si reca da Gowasu prendendo in considerazione l'idea di poter andare nel futuro. In onda il: 2016-10-23 63: Non disonorare le cellule Saiyan! L'eroica battaglia di Vegeta ha inizio!
    Trunks tiene testa ai due nemici fino al ritorno di Vegeta, Goku e Bulma con la macchina del tempo. Black, per impedire loro di tornare nella loro epoca, lancia un colpo energetico verso la macchina del tempo danneggiandola. Riescono ad arrivare sul luogo della battaglia anche il Kaioshin del settimo universo e Gowasu. Lo scontro comincia con Goku e Vegeta che riescono a tener testa e a sopraffare sia Zamasu che Black. 63: Non disonorare le cellule Saiyan! L'eroica battaglia di Vegeta ha inizio!
    In onda il: 2016-10-23 Trunks tiene testa ai due nemici fino al ritorno di Vegeta, Goku e Bulma con la macchina del tempo. Black, per impedire loro di tornare nella loro epoca, lancia un colpo energetico verso la macchina del tempo danneggiandola. Riescono ad arrivare sul luogo della battaglia anche il Kaioshin del settimo universo e Gowasu. Lo scontro comincia con Goku e Vegeta che riescono a tener testa e a sopraffare sia Zamasu che Black. In onda il: 2016-10-30 64: Veneratemi! Lodatemi! Nascita deflagrante dalla fusione di Zamasu!
    Zamasu prova ad attaccare Trunks e Mai, ma Trunks riesce a imprigionarlo con la Mafuba, usata nella prima serie per imprigionare Al Satan, ma non chiude bene il vaso e Zamasu si libera. Black, avvertita l'aura di Zamasu scomparire e riapparire indebolita, si teletrasporta sul luogo. Lì, Goku e Vegeta raggiungono i nemici con il teletrasporto. Zamasu comprende di avere sottovalutato gli umani e, con i potara, si fonde con Black, creando un dio perfetto, potente, senza limiti e immortale. 64: Veneratemi! Lodatemi! Nascita deflagrante dalla fusione di Zamasu!
    In onda il: 2016-10-30 Zamasu prova ad attaccare Trunks e Mai, ma Trunks riesce a imprigionarlo con la Mafuba, usata nella prima serie per imprigionare Al Satan, ma non chiude bene il vaso e Zamasu si libera. Black, avvertita l'aura di Zamasu scomparire e riapparire indebolita, si teletrasporta sul luogo. Lì, Goku e Vegeta raggiungono i nemici con il teletrasporto. Zamasu comprende di avere sottovalutato gli umani e, con i potara, si fonde con Black, creando un dio perfetto, potente, senza limiti e immortale. In onda il: 2016-11-06 65: Giudizio finale?! Il potere supremo del Dio assoluto!
    La fusione del Dio immortale Zamasu è ormai completa. Goku e Vegeta tentano invano di resistergli ma l'incredibile forza di Black e l'immortalità di Zamasu hanno la meglio. Trunks nel frattempo mette in salvo Bulma, Mai e la popolazione rimasta per poi fiondarsi nel bel mezzo del combattimento per aiutare i due sayan ormai feriti ed esausti. 65: Giudizio finale?! Il potere supremo del Dio assoluto!
    In onda il: 2016-11-06 La fusione del Dio immortale Zamasu è ormai completa. Goku e Vegeta tentano invano di resistergli ma l'incredibile forza di Black e l'immortalità di Zamasu hanno la meglio. Trunks nel frattempo mette in salvo Bulma, Mai e la popolazione rimasta per poi fiondarsi nel bel mezzo del combattimento per aiutare i due sayan ormai feriti ed esausti. In onda il: 2016-11-13 66: Lotta decisiva! Il miracoloso potere degli irriducibili guerrieri!
    Dopo aver respinto il colpo di Zamasu con una kamehameha, Goku attacca il nemico ricorrendo brevemente anche al Kaiohken unito al Blue, ma il Dio riesce a resistergli e lo scaglia sul terreno ed inizia ad assumere una forma mostruosa in quanto si sta creando uno sbilanciamento tra il corpo mortale di Black e quello immortale di Zamasu. Goku suggerisce a Vegeta di tentare la fusione con i Potara, dando vita a Vegeth Blue che si dimostra fin da subito superiore a Zamasu, ma non tale da riuscire a sopraffarlo totalmente. Trunks intanto colmo della speranza dei terrestri sopravvissuti, rigenera la sua spada utilizzando l'aura e corre in aiuto di Goku e Vegeta, i quali, avendo usato tutta la potenza a disposizione, hanno fatto sciogliere la fusione prima di dare il colpo di grazia al nemico. Zamasu affronta quindi Trunks e il saiyan riesce ad assorbire inconsapevolmente l'energia dell'ambiente circostante e dei viventi sopravvissuti e a infonderla nella spada. Con un fendente, Trunks riesce infine a sconfiggere Zamasu tagliandolo in due. 66: Lotta decisiva! Il miracoloso potere degli irriducibili guerrieri!
    In onda il: 2016-11-13 Dopo aver respinto il colpo di Zamasu con una kamehameha, Goku attacca il nemico ricorrendo brevemente anche al Kaiohken unito al Blue, ma il Dio riesce a resistergli e lo scaglia sul terreno ed inizia ad assumere una forma mostruosa in quanto si sta creando uno sbilanciamento tra il corpo mortale di Black e quello immortale di Zamasu. Goku suggerisce a Vegeta di tentare la fusione con i Potara, dando vita a Vegeth Blue che si dimostra fin da subito superiore a Zamasu, ma non tale da riuscire a sopraffarlo totalmente. Trunks intanto colmo della speranza dei terrestri sopravvissuti, rigenera la sua spada utilizzando l'aura e corre in aiuto di Goku e Vegeta, i quali, avendo usato tutta la potenza a disposizione, hanno fatto sciogliere la fusione prima di dare il colpo di grazia al nemico. Zamasu affronta quindi Trunks e il saiyan riesce ad assorbire inconsapevolmente l'energia dell'ambiente circostante e dei viventi sopravvissuti e a infonderla nella spada. Con un fendente, Trunks riesce infine a sconfiggere Zamasu tagliandolo in due. In onda il: 2016-11-20 67: Nel cuore una nuova SPERANZA! Addio Trunks
    A seguito dell'eliminazione di Zamasu, nel futuro di Trunks e nel presente si apre uno squarcio dimensionale da cui appare la forma spirituale di Zamasu. Questi inizia ad avvolgere la Terra del futuro per poi iniziare ad espandersi nell'universo. Goku, Vegeta e Trunks non riescono a distruggere l'entità la quale nel frattempo ha eliminato tutti i terrestri rimasti nel futuro di Trunks eccetto Mai, Bulma, Gowasu e Kaiohshin. Alla fine Goku decide di chiamare il sommo Zeno tramite il pulsante magico donatogli dal Dio. La versione del futuro di Zeno però non conosce Goku e capisce male la sua richiesta di eliminare Zamasu, infatti Zeno decide di distruggere il multiverso di quel futuro. Goku riesce comunque a mettere in salvo i suoi amici e tornano tutti nella loro epoca escluso Zeno che farà amicizia con la sua versione passata. Whis rivela che esiste la possibilità di tornare ad un momento prima della distruzione del futuro e fermare Zamasu, ma poiché si creerebbe un nuovo anello temporale, Trunks e Mai potrebbero incontrare un'altra coppia di se stessi. I due giovani sono comunque pronti a tornare a casa e dopo aver salutato i loro amici, incluso Gohan, fanno ritorno nella loro epoca. 67: Nel cuore una nuova SPERANZA! Addio Trunks
    In onda il: 2016-11-20 A seguito dell'eliminazione di Zamasu, nel futuro di Trunks e nel presente si apre uno squarcio dimensionale da cui appare la forma spirituale di Zamasu. Questi inizia ad avvolgere la Terra del futuro per poi iniziare ad espandersi nell'universo. Goku, Vegeta e Trunks non riescono a distruggere l'entità la quale nel frattempo ha eliminato tutti i terrestri rimasti nel futuro di Trunks eccetto Mai, Bulma, Gowasu e Kaiohshin. Alla fine Goku decide di chiamare il sommo Zeno tramite il pulsante magico donatogli dal Dio. La versione del futuro di Zeno però non conosce Goku e capisce male la sua richiesta di eliminare Zamasu, infatti Zeno decide di distruggere il multiverso di quel futuro. Goku riesce comunque a mettere in salvo i suoi amici e tornano tutti nella loro epoca escluso Zeno che farà amicizia con la sua versione passata. Whis rivela che esiste la possibilità di tornare ad un momento prima della distruzione del futuro e fermare Zamasu, ma poiché si creerebbe un nuovo anello temporale, Trunks e Mai potrebbero incontrare un'altra coppia di se stessi. I due giovani sono comunque pronti a tornare a casa e dopo aver salutato i loro amici, incluso Gohan, fanno ritorno nella loro epoca. In onda il: 2016-11-27 68: Appari Shenron! A chi verrà esaudito il desiderio?!
    Goku decide di raccogliere le Sfere del Drago per riportare in vita Re Kaioh con il secondo desiderio (il primo dei tre era stato espresso durante il torneo multiversale[5] in merito ad una promessa fatta tempo prima) ma la missione si rivela difficile, vista l'improvvisa voglia di esprimere un desiderio da parte dei suoi amici: Bulma vuole ottenere un minerale particolare per utilizzare la macchina del tempo, C-18 vuole sapere quale regalo fare a Crilin, il maestro Muten vuole la compagnia di giovani donne, Oolong vuole nuovamente mutandine da donna, Pilaf la conquista del mondo, ed infine Goten e Trunks vogliono semplicemente esprimere un desiderio. Nel mezzo si mette anche Gohan che usa uno dei desideri per far guarire la piccola Pan da una febbre ostinata. Bulma riesce ad esaudire con le sue forze i desideri degli altri ed acconsente a che Goku possa esprimere il suo desiderio a condizione che sia Goku a recuperare il minerale che cerca dal centro della Terra. Beerus, tornato come al solito per mangiare degli ottimi piatti terrestri, comprende i piani della scienziata e distrugge il minerale e la macchina del tempo per impedirle di compiere ancora viaggi temporali. Goku a questo punto non fa in tempo a resuscitare Re Kaioh prima che il tempo d'evocazione del drago si sia esaurito. 68: Appari Shenron! A chi verrà esaudito il desiderio?!
    In onda il: 2016-11-27 Goku decide di raccogliere le Sfere del Drago per riportare in vita Re Kaioh con il secondo desiderio (il primo dei tre era stato espresso durante il torneo multiversale[5] in merito ad una promessa fatta tempo prima) ma la missione si rivela difficile, vista l'improvvisa voglia di esprimere un desiderio da parte dei suoi amici: Bulma vuole ottenere un minerale particolare per utilizzare la macchina del tempo, C-18 vuole sapere quale regalo fare a Crilin, il maestro Muten vuole la compagnia di giovani donne, Oolong vuole nuovamente mutandine da donna, Pilaf la conquista del mondo, ed infine Goten e Trunks vogliono semplicemente esprimere un desiderio. Nel mezzo si mette anche Gohan che usa uno dei desideri per far guarire la piccola Pan da una febbre ostinata. Bulma riesce ad esaudire con le sue forze i desideri degli altri ed acconsente a che Goku possa esprimere il suo desiderio a condizione che sia Goku a recuperare il minerale che cerca dal centro della Terra. Beerus, tornato come al solito per mangiare degli ottimi piatti terrestri, comprende i piani della scienziata e distrugge il minerale e la macchina del tempo per impedirle di compiere ancora viaggi temporali. Goku a questo punto non fa in tempo a resuscitare Re Kaioh prima che il tempo d'evocazione del drago si sia esaurito. In onda il: 2016-12-04 69: Goku VS Arale! La Terra finirà con una ridicola battaglia?!
    Sulla Terra si tiene una conferenza nella quale sarà premiato lo scienziato il quale avrà portato l'invenzione migliore di quell'anno. A vincere il premio con una macchina che crea qualsiasi cosa ardentemente desiderata, è il Dr. Senbei Norimaki. Mentre viene premiato arriva il suo acerrimo nemico, il Dr. Mashirito, il quale torna dall'aldilà con una pozione che fa aumentare di moltissime volte la voglia di giocare a un bambino, per rovinare la conferenza alla quale non era stato invitato. Questa pozione viene data ad Arale che inizia a combinare disastri; sia Vegeta che Goku cercano inutilmente di fermarla, scoprendo che Arale non può essere sconfitta se non uccidendo il Dr. Mashirito, ma essendo un fantasma ciò risulterà impossibile. Bulma cerca quindi di convincere Beerus a intervenire, attirandolo con le immagini e l'odore dei cibi prodotti dall'invenzione di Senbei. Beerus si precipita sulla Terra e, dopo aver mangiato, distrugge infine il Dr. Mashirito, rendendo Arale nuovamente innocua. 69: Goku VS Arale! La Terra finirà con una ridicola battaglia?!
    In onda il: 2016-12-04 Sulla Terra si tiene una conferenza nella quale sarà premiato lo scienziato il quale avrà portato l'invenzione migliore di quell'anno. A vincere il premio con una macchina che crea qualsiasi cosa ardentemente desiderata, è il Dr. Senbei Norimaki. Mentre viene premiato arriva il suo acerrimo nemico, il Dr. Mashirito, il quale torna dall'aldilà con una pozione che fa aumentare di moltissime volte la voglia di giocare a un bambino, per rovinare la conferenza alla quale non era stato invitato. Questa pozione viene data ad Arale che inizia a combinare disastri; sia Vegeta che Goku cercano inutilmente di fermarla, scoprendo che Arale non può essere sconfitta se non uccidendo il Dr. Mashirito, ma essendo un fantasma ciò risulterà impossibile. Bulma cerca quindi di convincere Beerus a intervenire, attirandolo con le immagini e l'odore dei cibi prodotti dall'invenzione di Senbei. Beerus si precipita sulla Terra e, dopo aver mangiato, distrugge infine il Dr. Mashirito, rendendo Arale nuovamente innocua. In onda il: 2016-12-11 70: La sfida di Champa! Stavolta si gioca a baseball!
    Champa sfida Beerus a una partita amichevole di baseball, con l'intento velato di rubare il cibo del settimo universo. Sulla Terra dell'Universo 7 le squadre vengono formate da Beerus e Champa con Whis e Vados nel ruolo di arbitri: Beerus può contare su Goku, Gohan, Goten, Piccolo, Crilin e Yamcha, mentre Champa ha dalla sua parte Cabba, Magetta, Botamo, Vegeta, Trunks e lo stesso Champa. Vados infatti con un trucco riesce a farlo partecipare alla partita, dicendogli che dopo aver fatto molta attività fisica il cibo avrebbe avuto un sapore migliore. Poiché però solo Yamcha conosce bene le regole del baseball, la partita si trasforma presto in uno scontro a tutto campo. Champa accusa Beerus di aver preso i giocatori migliori squilibrando le squadre; i due fratelli iniziano quindi a lottare provocando disastri e Whis e Vados intervengono per placarli. Vados poi decreta vincitori i guerrieri dell'Universo 7 per walk-off grazie a Yamcha che, svenuto per un colpo ricevuto da Champa, non aveva abbandonato la casa base. Dopo aver lasciato la Terra, Champa inizia ad allenarsi insieme ai suoi compagni per prendersi la rivincita contro Beerus. 70: La sfida di Champa! Stavolta si gioca a baseball!
    In onda il: 2016-12-11 Champa sfida Beerus a una partita amichevole di baseball, con l'intento velato di rubare il cibo del settimo universo. Sulla Terra dell'Universo 7 le squadre vengono formate da Beerus e Champa con Whis e Vados nel ruolo di arbitri: Beerus può contare su Goku, Gohan, Goten, Piccolo, Crilin e Yamcha, mentre Champa ha dalla sua parte Cabba, Magetta, Botamo, Vegeta, Trunks e lo stesso Champa. Vados infatti con un trucco riesce a farlo partecipare alla partita, dicendogli che dopo aver fatto molta attività fisica il cibo avrebbe avuto un sapore migliore. Poiché però solo Yamcha conosce bene le regole del baseball, la partita si trasforma presto in uno scontro a tutto campo. Champa accusa Beerus di aver preso i giocatori migliori squilibrando le squadre; i due fratelli iniziano quindi a lottare provocando disastri e Whis e Vados intervengono per placarli. Vados poi decreta vincitori i guerrieri dell'Universo 7 per walk-off grazie a Yamcha che, svenuto per un colpo ricevuto da Champa, non aveva abbandonato la casa base. Dopo aver lasciato la Terra, Champa inizia ad allenarsi insieme ai suoi compagni per prendersi la rivincita contro Beerus. In onda il: 2016-12-17 71: Goku muore! Richiesta di omicidio assolutamente garantita!
    Goku è inquieto da quando si è reso conto che qualcuno sta cercando di ucciderlo; Hit infatti ha ricevuto l'incarico di assassinare il saiyan e si reca sulla Terra per eseguire la missione. Hit riesce a sorprendere alle spalle Goku, il quale ha difficoltà a localizzare l'aura del nemico. Sebbene Goku si trasformi nel Super Saiyan Blue, il guerrierio non riesce a colpire neanche una volta Hit, molto migliorato dal loro scontro precedente, che alla fine lo trafigge con un colpo al cuore. Quando giungono Piccolo, Gohan e Goten, insospettiti dallo strano comportamento del loro compagno, i tre piangono la dipartita del loro amico. 71: Goku muore! Richiesta di omicidio assolutamente garantita!
    In onda il: 2016-12-17 Goku è inquieto da quando si è reso conto che qualcuno sta cercando di ucciderlo; Hit infatti ha ricevuto l'incarico di assassinare il saiyan e si reca sulla Terra per eseguire la missione. Hit riesce a sorprendere alle spalle Goku, il quale ha difficoltà a localizzare l'aura del nemico. Sebbene Goku si trasformi nel Super Saiyan Blue, il guerrierio non riesce a colpire neanche una volta Hit, molto migliorato dal loro scontro precedente, che alla fine lo trafigge con un colpo al cuore. Quando giungono Piccolo, Gohan e Goten, insospettiti dallo strano comportamento del loro compagno, i tre piangono la dipartita del loro amico. In onda il: 2016-12-24 72: Si va al contrattacco?! La tecnica omicida invisibile!
    Piccolo rianima Goku, che si riprende grazie a dell'energia che lui stesso aveva liberato nel cielo prima di essere atterrato. Capendo che Hit non ha ancora lasciato la Terra, il saiyan lo sfida ad affrontarlo nuovamente. Hit sfrutta la difficoltà di Goku nell'individuarlo per sferrare il suo colpo micidiale, ma all'ultimo secondo questi viene schivato. Goku tuttavia comprende di non essere in grado di colpire l'avversario, poiché egli si sposta ricorrendo a salti temporali. L'incontro viene osservato da Champa e Vados, che notano come Hit utilizzi il tempo che ha saltato per creare uno spazio fittizio nel loro mondo in cui l'assassino può spostarsi ed essere visto, ma non può essere colpito. Quando Beerus, Whis e Vegeta giungono sul posto per assistere direttamente allo scontro, Goku sfrutta poi la sua energia divina per distruggere il mondo parallelo di Hit e poi finirlo con una Kamehameha. Ad incontro finito si scopre che a commissionare l'uccisione a Hit è stato proprio Goku, che intendeva così scoprire le vere capacità dell'alieno. 72: Si va al contrattacco?! La tecnica omicida invisibile!
    In onda il: 2016-12-24 Piccolo rianima Goku, che si riprende grazie a dell'energia che lui stesso aveva liberato nel cielo prima di essere atterrato. Capendo che Hit non ha ancora lasciato la Terra, il saiyan lo sfida ad affrontarlo nuovamente. Hit sfrutta la difficoltà di Goku nell'individuarlo per sferrare il suo colpo micidiale, ma all'ultimo secondo questi viene schivato. Goku tuttavia comprende di non essere in grado di colpire l'avversario, poiché egli si sposta ricorrendo a salti temporali. L'incontro viene osservato da Champa e Vados, che notano come Hit utilizzi il tempo che ha saltato per creare uno spazio fittizio nel loro mondo in cui l'assassino può spostarsi ed essere visto, ma non può essere colpito. Quando Beerus, Whis e Vegeta giungono sul posto per assistere direttamente allo scontro, Goku sfrutta poi la sua energia divina per distruggere il mondo parallelo di Hit e poi finirlo con una Kamehameha. Ad incontro finito si scopre che a commissionare l'uccisione a Hit è stato proprio Goku, che intendeva così scoprire le vere capacità dell'alieno. In onda il: 2017-01-08 73: La sfortuna di Gohan! Un inaspettato film su Great Saiyaman?!
    Gohan deve recitare nel ruolo di Great Saiyaman per il nuovo film sull'omonimo personaggio, contemporaneamente deve cercare di mantenere il segreto sulla sua vera identità che viene scoperta da una delle ragazze sul set. Intanto Jaco è sulle tracce di un pericoloso alieno parassita in grado di possedere le persone e moltiplicarne la forza. Gohan si scontra con la creatura nel tentativo di fermare una rapina in banca e l'alieno fugge subito dopo. Durante la sera Gohan accompagna a casa una delle attrici e Jaco lo ferma puntandogli addosso un'arma dicendo di averlo riconosciuto come la creatura che stava inseguendo. 73: La sfortuna di Gohan! Un inaspettato film su Great Saiyaman?!
    In onda il: 2017-01-08 Gohan deve recitare nel ruolo di Great Saiyaman per il nuovo film sull'omonimo personaggio, contemporaneamente deve cercare di mantenere il segreto sulla sua vera identità che viene scoperta da una delle ragazze sul set. Intanto Jaco è sulle tracce di un pericoloso alieno parassita in grado di possedere le persone e moltiplicarne la forza. Gohan si scontra con la creatura nel tentativo di fermare una rapina in banca e l'alieno fugge subito dopo. Durante la sera Gohan accompagna a casa una delle attrici e Jaco lo ferma puntandogli addosso un'arma dicendo di averlo riconosciuto come la creatura che stava inseguendo. In onda il: 2017-01-15 74: Per coloro che amo! L'indomabile Great Saiyaman!
    Gohan evita per un soffio il raggio di Jaco e quest'ultimo lo mette al corrente del parassita che sta cercando. Il Saiyan riaccompagna a casa Cocoa e insieme provano le parti per il film, ma l'attrice in realtà sta solo aspettando il momento buono per creare uno scandalo ai danni del ragazzo a causa di Barry Kahn, l'altro attore che invidioso di Gohan ha minacciato la ragazza affinchè lo aiutasse nei suoi scopi. Cocoa bacierà il saiyan, ma solo perchè questi l'ha incoraggiata a proseguire nella sua carriera. Purtroppo Barry è riuscito a scattare delle foto e a scoprire che Gohan è davvero Great Saiyaman e la mattina seguente si reca a casa del super eroe per mostrare le immagini a Videl. Inaspettatamente la ragazza strappa le foto e umilia l'attore e Gohan gli ordina di andarsene. Watagash, il parassita, che si trova nei paraggi prende possesso di un infuriato Barry e dopo aver tramortito Gohan e rapito Pan, lascia un messaggio al saiyan per indicargli il luogo dove si sarebbero affrontati. Gohan si reca all'appuntamento ed inizia ad affrontare la creatura che nel frattempo diventa un gigante, il tutto mentre sono filmati da vari cameraman. Dopo aver subito pesanti colpi, Gohan risveglia in se la voglia di proteggere la sua famiglia e si trasforma in Super Saiyan e sconfigge il nemico con una Kamehameha. Dopo lo scontro, Jaco arresta Watagash, il film viene completato e Barry Kahn viene minacciato da Cocoa che avrebbe rivelato a tutti di essere lui la creatura se avesse mostrato le foto compromettenti. Nello spazio, Jaco sta pranzando e non si accorge che Watagash si sta liberando dalla sua prigionia ancora una volta. 74: Per coloro che amo! L'indomabile Great Saiyaman!
    In onda il: 2017-01-15 Gohan evita per un soffio il raggio di Jaco e quest'ultimo lo mette al corrente del parassita che sta cercando. Il Saiyan riaccompagna a casa Cocoa e insieme provano le parti per il film, ma l'attrice in realtà sta solo aspettando il momento buono per creare uno scandalo ai danni del ragazzo a causa di Barry Kahn, l'altro attore che invidioso di Gohan ha minacciato la ragazza affinchè lo aiutasse nei suoi scopi. Cocoa bacierà il saiyan, ma solo perchè questi l'ha incoraggiata a proseguire nella sua carriera. Purtroppo Barry è riuscito a scattare delle foto e a scoprire che Gohan è davvero Great Saiyaman e la mattina seguente si reca a casa del super eroe per mostrare le immagini a Videl. Inaspettatamente la ragazza strappa le foto e umilia l'attore e Gohan gli ordina di andarsene. Watagash, il parassita, che si trova nei paraggi prende possesso di un infuriato Barry e dopo aver tramortito Gohan e rapito Pan, lascia un messaggio al saiyan per indicargli il luogo dove si sarebbero affrontati. Gohan si reca all'appuntamento ed inizia ad affrontare la creatura che nel frattempo diventa un gigante, il tutto mentre sono filmati da vari cameraman. Dopo aver subito pesanti colpi, Gohan risveglia in se la voglia di proteggere la sua famiglia e si trasforma in Super Saiyan e sconfigge il nemico con una Kamehameha. Dopo lo scontro, Jaco arresta Watagash, il film viene completato e Barry Kahn viene minacciato da Cocoa che avrebbe rivelato a tutti di essere lui la creatura se avesse mostrato le foto compromettenti. Nello spazio, Jaco sta pranzando e non si accorge che Watagash si sta liberando dalla sua prigionia ancora una volta. In onda il: 2017-01-22 75: Goku e Crilin tornano al vecchio campo di allenamento
    Goku si annoia ad allenarsi da solo così Chi-Chi chiede a Gohan di fargli da avversario in quanto Whis, Piccolo e Vegeta sono occupati. Gohan, nelle vesti di Great Saiyaman inizia a combattere contro suo padre, ma i due si lasciano trasportare troppo e distruggono i campi appena arati da Goku facendo infuriare la moglie. A casa Goten suggerisce al padre di allenarsi con Crilin, quest'ultimo sta inseguendo dei ladri e nel tentativo di proteggere un suo collega, il guerriero viene ferito da un proiettile, ma grazie a Goku i due criminali vengono arrestati. Goku chiede all'amico se vuole allenarsi con lui, ma egli rifiuta, tuttavia C-18 e Marron vogliono che Crilin diventi più forte e così il guerriero accetta di allenarsi. Crilin suggerisce di andare dal Genio delle tartarughe come i vecchi tempi, quest'ultimo come prima parte dell'allenamento li fa combattere e veste Goku con degli abiti pesanti e goffi che dovrebbero impedirgli i movimenti, inoltre il saiyan non può volare o trasformarsi, tutto ciò per lo squilibrio di forze che vi é tra i due combattenti. Nonostante le difficoltà, Goku si dimostra superiore all'amico e il Genio interrompe lo scontro. Il giorno dopo il Genio manda i due a raccogliere delle erbe speciali su un'isola ed al primo che gliele avrebbe portate avrebbe insegnato una tecnica segreta per aumentare la forza. Dopo essersi addentrati in una grotta i due vedono comparirsi di fronte tutti i nemici affrontati in passato da Vegeta a Majin Buu, inoltre Crilin si spaventa terribilmente nel vedere anche Tamberin, figlio di Al Satan e colui che lo ha ucciso in passato per la prima volta. 75: Goku e Crilin tornano al vecchio campo di allenamento
    In onda il: 2017-01-22 Goku si annoia ad allenarsi da solo così Chi-Chi chiede a Gohan di fargli da avversario in quanto Whis, Piccolo e Vegeta sono occupati. Gohan, nelle vesti di Great Saiyaman inizia a combattere contro suo padre, ma i due si lasciano trasportare troppo e distruggono i campi appena arati da Goku facendo infuriare la moglie. A casa Goten suggerisce al padre di allenarsi con Crilin, quest'ultimo sta inseguendo dei ladri e nel tentativo di proteggere un suo collega, il guerriero viene ferito da un proiettile, ma grazie a Goku i due criminali vengono arrestati. Goku chiede all'amico se vuole allenarsi con lui, ma egli rifiuta, tuttavia C-18 e Marron vogliono che Crilin diventi più forte e così il guerriero accetta di allenarsi. Crilin suggerisce di andare dal Genio delle tartarughe come i vecchi tempi, quest'ultimo come prima parte dell'allenamento li fa combattere e veste Goku con degli abiti pesanti e goffi che dovrebbero impedirgli i movimenti, inoltre il saiyan non può volare o trasformarsi, tutto ciò per lo squilibrio di forze che vi é tra i due combattenti. Nonostante le difficoltà, Goku si dimostra superiore all'amico e il Genio interrompe lo scontro. Il giorno dopo il Genio manda i due a raccogliere delle erbe speciali su un'isola ed al primo che gliele avrebbe portate avrebbe insegnato una tecnica segreta per aumentare la forza. Dopo essersi addentrati in una grotta i due vedono comparirsi di fronte tutti i nemici affrontati in passato da Vegeta a Majin Buu, inoltre Crilin si spaventa terribilmente nel vedere anche Tamberin, figlio di Al Satan e colui che lo ha ucciso in passato per la prima volta. In onda il: 2017-01-29 76: Sconfiggi i terribili nemici! Torna lo spirito combattivo di Crilin!
    Goku e Crilin tentano di fuggire dalle illusioni, ma la foresta si chiude su se stessa impedendogli di andarsene e provano quindi ad affrontare le copie dei loro vecchi nemici a cui stranamente si aggiunge anche Bulma. Il Saiyan non ha problemi a confrontarsi, ma Crilin rivive tutte le volte che è stato ucciso e non riesce a combattere dalla paura, così fugge lasciando Goku da solo. La loro prova viene osservata dall'Eremita della Tartaruga e sua sorella Baba grazie alla sfera dell'indovina, poco dopo C-18 si aggiunge a loro e l'Eremita la convince a non intervenire in difesa del marito. Goku dopo aver eliminato alcune copie capisce che esse crescono e diventano più forti a causa della sua aura, quindi dopo averla azzerata riesce a farle sparire. Crilin al contrario non lo capisce subito e prova ad affrontare Nappa, ma senza successo. Finalmente anche il guerriero intuisce come funzionano le illusioni e dopo essersi calmato e azzerato l'aura le annienta. Il saiyan in groppa alla nuvola speedy si mette alla ricerca dell'amico, ma viene intrappolato da una copia del Super Shenron invocato da Baba e solo Crilin può salvarlo. Il piccolo guerriero ancora una volta affronta le sue paure e libera Goku che si trasforma in Super Saiyan Blue, i due sconfiggono infine il drago con una doppia Kamehameha e da esso nascono molte erbe del paradiso, le stesse che il maestro Muten stava cercando. Prese le piante, i due amici tornano alla Kame House dove scoprono che il maestro non ha nessuna tecnica da insegnargli. Tuttavia lo scopo della gara era quella di far rilassare la mente ai due allievi, soprattutto a Crilin. Muten poi inizia a mangiare le erbe, le quali gli avrebbero dato una maggiore forza e fatto vivere ancora per molti anni. Il giorno dopo Crilin si fa rasare la testa e torna ad essere un combattente e Goku va a trovarlo per allenarsi insieme. 76: Sconfiggi i terribili nemici! Torna lo spirito combattivo di Crilin!
    In onda il: 2017-01-29 Goku e Crilin tentano di fuggire dalle illusioni, ma la foresta si chiude su se stessa impedendogli di andarsene e provano quindi ad affrontare le copie dei loro vecchi nemici a cui stranamente si aggiunge anche Bulma. Il Saiyan non ha problemi a confrontarsi, ma Crilin rivive tutte le volte che è stato ucciso e non riesce a combattere dalla paura, così fugge lasciando Goku da solo. La loro prova viene osservata dall'Eremita della Tartaruga e sua sorella Baba grazie alla sfera dell'indovina, poco dopo C-18 si aggiunge a loro e l'Eremita la convince a non intervenire in difesa del marito. Goku dopo aver eliminato alcune copie capisce che esse crescono e diventano più forti a causa della sua aura, quindi dopo averla azzerata riesce a farle sparire. Crilin al contrario non lo capisce subito e prova ad affrontare Nappa, ma senza successo. Finalmente anche il guerriero intuisce come funzionano le illusioni e dopo essersi calmato e azzerato l'aura le annienta. Il saiyan in groppa alla nuvola speedy si mette alla ricerca dell'amico, ma viene intrappolato da una copia del Super Shenron invocato da Baba e solo Crilin può salvarlo. Il piccolo guerriero ancora una volta affronta le sue paure e libera Goku che si trasforma in Super Saiyan Blue, i due sconfiggono infine il drago con una doppia Kamehameha e da esso nascono molte erbe del paradiso, le stesse che il maestro Muten stava cercando. Prese le piante, i due amici tornano alla Kame House dove scoprono che il maestro non ha nessuna tecnica da insegnargli. Tuttavia lo scopo della gara era quella di far rilassare la mente ai due allievi, soprattutto a Crilin. Muten poi inizia a mangiare le erbe, le quali gli avrebbero dato una maggiore forza e fatto vivere ancora per molti anni. Il giorno dopo Crilin si fa rasare la testa e torna ad essere un combattente e Goku va a trovarlo per allenarsi insieme. In onda il: 2017-02-05 77: Facciamolo Zen'oh! Il torneo Uchuichi!!
    Dopo aver venduto alcune verdure, Goku viene circondato da alcuni malviventi che vogliono rubargli il camioncino, ma il saiyan li mette fuorigioco senza problemi, venendo comunque ferito durante un attimo di distrazione, il saiyan capisce che deve quindi tornare ad allenarsi. Crilin però non è disponibile e Whis lo avrebbe allenato solo in cambio di qualche leccornia, allora Goku insieme a Goten, dopo essere sgattaiolati via da Chi-Chi, va a comprare dei fagioli dolci per l'angelo e si recano a casa di Bulma per portare anche Vegeta sul pianeta di Beerus. Qui scoprono che Bulma è incinta e Vegeta, non volendo lasciare la moglie da sola, declina l'invito. Goku è costretto quindi ad andare da solo con Whis, mentre Goten che voleva andare con lui rimane ad allenarsi con Trunks. Sul pianeta della divinità, Beerus nota la ferita sul braccio di Goku e lo rimprovera, il saiyan poi si ricorda del torneo che Zeno voleva organizzare e di cui poi non si è più saputo nulla, così si reca da lui tramite il pulsante magico, con grande timore di Beerus. Nel frattempo lo Zeno del presente e quello del futuro giocano con i pianeti dell'universo, distruggendone alcuni sbadatamente, subito dopo Goku rammenta a quello del presente del torneo e scopre che se ne era dimenticato, ma che lo organizzerà subito e il Gran Sacerdote è incaricato di fornire luogo e data. Tornato sul pianeta di Beerus, Goku si reca insieme al Dio e a Whis sul pianeta di Kaiohshin per discutere della faccenda. Un paio di minuti dopo arriva il Gran Sacerdote che dopo aver fornito luogo e data del torneo del potere avverte che i concorrenti di ogni universo dovranno essere dieci. Nella scena finale vengono inquadrati gli altri nove concorrenti dell'universo 7 e questi sono Vegeta, Gohan, il Maestro Muten, Tenshinhan, Piccolo, Crilin, Majin Buu, C-18 e a sorpresa anche C-17. 77: Facciamolo Zen'oh! Il torneo Uchuichi!!
    In onda il: 2017-02-05 Dopo aver venduto alcune verdure, Goku viene circondato da alcuni malviventi che vogliono rubargli il camioncino, ma il saiyan li mette fuorigioco senza problemi, venendo comunque ferito durante un attimo di distrazione, il saiyan capisce che deve quindi tornare ad allenarsi. Crilin però non è disponibile e Whis lo avrebbe allenato solo in cambio di qualche leccornia, allora Goku insieme a Goten, dopo essere sgattaiolati via da Chi-Chi, va a comprare dei fagioli dolci per l'angelo e si recano a casa di Bulma per portare anche Vegeta sul pianeta di Beerus. Qui scoprono che Bulma è incinta e Vegeta, non volendo lasciare la moglie da sola, declina l'invito. Goku è costretto quindi ad andare da solo con Whis, mentre Goten che voleva andare con lui rimane ad allenarsi con Trunks. Sul pianeta della divinità, Beerus nota la ferita sul braccio di Goku e lo rimprovera, il saiyan poi si ricorda del torneo che Zeno voleva organizzare e di cui poi non si è più saputo nulla, così si reca da lui tramite il pulsante magico, con grande timore di Beerus. Nel frattempo lo Zeno del presente e quello del futuro giocano con i pianeti dell'universo, distruggendone alcuni sbadatamente, subito dopo Goku rammenta a quello del presente del torneo e scopre che se ne era dimenticato, ma che lo organizzerà subito e il Gran Sacerdote è incaricato di fornire luogo e data. Tornato sul pianeta di Beerus, Goku si reca insieme al Dio e a Whis sul pianeta di Kaiohshin per discutere della faccenda. Un paio di minuti dopo arriva il Gran Sacerdote che dopo aver fornito luogo e data del torneo del potere avverte che i concorrenti di ogni universo dovranno essere dieci. Nella scena finale vengono inquadrati gli altri nove concorrenti dell'universo 7 e questi sono Vegeta, Gohan, il Maestro Muten, Tenshinhan, Piccolo, Crilin, Majin Buu, C-18 e a sorpresa anche C-17. In onda il: 2017-02-12 78: Atterriti gli Dei di tutto l'universo!? Chi perde al "torneo del potere" svanirà
    Il Grande Sacerdote riferisce a Goku e agli altri che le super sfere del drago saranno riunite nel mondo del vuoto, luogo dove si disputeranno gli incontri, tuttavia i vincitori del torneo del potere non avranno nessun premio e gli universi perdenti verranno cancellati da Zeno, la notizia fa andare tutti i presenti nel panico. Il Padre di Whis riferisce inoltre che Zeno del futuro vorrebbe assistere ad un incontro preliminare tra l'universo 7 e 9, poichè nel futuro non ha assistito al torneo fra gli universi 6 e 7, Beerus quindi incarica Goku di trovare altri due combattenti che si uniranno al saiyan per l'incontro. Goku forma la sua squadra che è costituita da lui, Gohan e Majin Buu, Vegeta non ha accettato l'invito poichè Bulma è prossima a partorire. Dopo essersi recati al palazzo di Zeno, il Grande Sacerdote trasporta Goku e gli altri nell'arena, dove sono riuniti tutti gli Dei della distruzione e i corrispettivi Angeli e Kaiohshin. Poco dopo inizia il primo incontro i cui primi combattenti sono Majin Buu e Basil, un guerriero simile ad un cane ed esperto tiracalci. Basil si dimostra fin da subito molto veloce e potente, ma Buu non mostra nessuna preoccupazione e dopo essere stato atterrato con una serie di calci inizia a sorridere e si prepara a contrattaccare. 78: Atterriti gli Dei di tutto l'universo!? Chi perde al "torneo del potere" svanirà
    In onda il: 2017-02-12 Il Grande Sacerdote riferisce a Goku e agli altri che le super sfere del drago saranno riunite nel mondo del vuoto, luogo dove si disputeranno gli incontri, tuttavia i vincitori del torneo del potere non avranno nessun premio e gli universi perdenti verranno cancellati da Zeno, la notizia fa andare tutti i presenti nel panico. Il Padre di Whis riferisce inoltre che Zeno del futuro vorrebbe assistere ad un incontro preliminare tra l'universo 7 e 9, poichè nel futuro non ha assistito al torneo fra gli universi 6 e 7, Beerus quindi incarica Goku di trovare altri due combattenti che si uniranno al saiyan per l'incontro. Goku forma la sua squadra che è costituita da lui, Gohan e Majin Buu, Vegeta non ha accettato l'invito poichè Bulma è prossima a partorire. Dopo essersi recati al palazzo di Zeno, il Grande Sacerdote trasporta Goku e gli altri nell'arena, dove sono riuniti tutti gli Dei della distruzione e i corrispettivi Angeli e Kaiohshin. Poco dopo inizia il primo incontro i cui primi combattenti sono Majin Buu e Basil, un guerriero simile ad un cane ed esperto tiracalci. Basil si dimostra fin da subito molto veloce e potente, ma Buu non mostra nessuna preoccupazione e dopo essere stato atterrato con una serie di calci inizia a sorridere e si prepara a contrattaccare. In onda il: 2017-02-19 79: Basil del nono universo VS Majin Buu del settimo universo!!
    Basil continua a colpire Buu con i suoi poderosi calci, ma l'essere rosa non prova dolore, al contrario si sta divertendo e incita il combattente a continuare a giocare con lui. Goku parlando con Mr. Satan gli dice che non riesce a rilevare alcuna fonte di energia da Basil e i suoi fratelli, il saiyan poi chiede al guerriero del nono universo di mostrare la sua vera forza, infatti Basil non era ancora al massimo della sua potenza, il guerriero lupo allora da via a una mutazione che lo rende più grosso, veloce e potente. Durante una dimostrazione del suo potere, Basil ferisce Mr. Satan con una sfera energetica, Buu che assiste alla scena inizia a fare sul serio e furioso per la ferita inferta all'amico sconfigge Basil con una potente onda di energia e si reca a curare Mr. Satan. Dopo aver ripristinato l'arena, il Gran Sacerdote fa scendere in campo Gohan e Lavenda per il secondo round. 79: Basil del nono universo VS Majin Buu del settimo universo!!
    In onda il: 2017-02-19 Basil continua a colpire Buu con i suoi poderosi calci, ma l'essere rosa non prova dolore, al contrario si sta divertendo e incita il combattente a continuare a giocare con lui. Goku parlando con Mr. Satan gli dice che non riesce a rilevare alcuna fonte di energia da Basil e i suoi fratelli, il saiyan poi chiede al guerriero del nono universo di mostrare la sua vera forza, infatti Basil non era ancora al massimo della sua potenza, il guerriero lupo allora da via a una mutazione che lo rende più grosso, veloce e potente. Durante una dimostrazione del suo potere, Basil ferisce Mr. Satan con una sfera energetica, Buu che assiste alla scena inizia a fare sul serio e furioso per la ferita inferta all'amico sconfigge Basil con una potente onda di energia e si reca a curare Mr. Satan. Dopo aver ripristinato l'arena, il Gran Sacerdote fa scendere in campo Gohan e Lavenda per il secondo round. In onda il: 2017-02-26 80: Risveglia la grinta dormiente! La battaglia di Son Gohan!!
    Lavender acceca Gohan con un veleno sputato dalla bocca e lo costringe a combattere facendo affidamento esclusivamente sull'udito per percepire il nemico. Gohan tiene testa all'avversario, ma il veleno che è in circolo nel proprio corpo lo indebolisce sempre di più; i due avversari finiscono quindi per colpirsi a vicenda e mettersi fuori gioco in contemporanea. Il Gran Sacerdote dichiara che lo scontro è finito in un pareggio e Goku cura il figlio con un senzu. Prima dell'ultimo incontro, i due Zeno si dichiarano impressionati e spiegano che l'imminente torneo potrebbe servire per individuare il Quinto Universo che — insieme al Primo, Quinto, Ottavo e Dodicesimo, esenti dalla cancellazione in quanto il livello combattivo medio dei loro abitanti è il più alto del multiverso — si salverà dalla distruzione. Scendono quindi in campo gli ultimi due combattenti: Goku e Bergamo. 80: Risveglia la grinta dormiente! La battaglia di Son Gohan!!
    In onda il: 2017-02-26 Lavender acceca Gohan con un veleno sputato dalla bocca e lo costringe a combattere facendo affidamento esclusivamente sull'udito per percepire il nemico. Gohan tiene testa all'avversario, ma il veleno che è in circolo nel proprio corpo lo indebolisce sempre di più; i due avversari finiscono quindi per colpirsi a vicenda e mettersi fuori gioco in contemporanea. Il Gran Sacerdote dichiara che lo scontro è finito in un pareggio e Goku cura il figlio con un senzu. Prima dell'ultimo incontro, i due Zeno si dichiarano impressionati e spiegano che l'imminente torneo potrebbe servire per individuare il Quinto Universo che — insieme al Primo, Quinto, Ottavo e Dodicesimo, esenti dalla cancellazione in quanto il livello combattivo medio dei loro abitanti è il più alto del multiverso — si salverà dalla distruzione. Scendono quindi in campo gli ultimi due combattenti: Goku e Bergamo. In onda il: 2017-03-05 81: Bergamo il distruttore contro Son Goku! Chi sarà il più forte!?
    Bergamo affronta Goku rivelando il suo potere, egli può assorbire l'energia dei colpi di Goku per farla propria e diventare più grande e potente, arrivando a trasformarsi in un gigante, ma Goku trasformato in Super Saiyan blu nello stato di Kaioken gli sferra una potente Super Kamehameha e sconfigge il nemico che torna nelle sue dimensioni normali. Il Grande Sacerdote dichiara quindi Goku e il Settimo Universo vincitori e Zeno rimane soddisfatto degli incontri. Il Gran Sacerdote detta le regole del Torneo del Potere, per vincere un incontro bisogna lanciare il nemico fuori dal ring, sarà vietato usare armi o uccidere gli altri combattenti, le tecniche levitatorie sono inutili nel Mondo del Nulla inoltre il tempo degli incontri sarà di 48 minuti. Goku poi fa arrabbiare gli Dei chiedendo loro di riunire i combattenti più forti, perché lui li avrebbe battuti tutti. Subito dopo Toppo dell'Undicesimo Universo, il leader dei Pride Troopers, scende in campo per sfidare Goku. 81: Bergamo il distruttore contro Son Goku! Chi sarà il più forte!?
    In onda il: 2017-03-05 Bergamo affronta Goku rivelando il suo potere, egli può assorbire l'energia dei colpi di Goku per farla propria e diventare più grande e potente, arrivando a trasformarsi in un gigante, ma Goku trasformato in Super Saiyan blu nello stato di Kaioken gli sferra una potente Super Kamehameha e sconfigge il nemico che torna nelle sue dimensioni normali. Il Grande Sacerdote dichiara quindi Goku e il Settimo Universo vincitori e Zeno rimane soddisfatto degli incontri. Il Gran Sacerdote detta le regole del Torneo del Potere, per vincere un incontro bisogna lanciare il nemico fuori dal ring, sarà vietato usare armi o uccidere gli altri combattenti, le tecniche levitatorie sono inutili nel Mondo del Nulla inoltre il tempo degli incontri sarà di 48 minuti. Goku poi fa arrabbiare gli Dei chiedendo loro di riunire i combattenti più forti, perché lui li avrebbe battuti tutti. Subito dopo Toppo dell'Undicesimo Universo, il leader dei Pride Troopers, scende in campo per sfidare Goku. In onda il: 2017-03-19 82: Nessun perdono per Son Goku! Ecco Toppo il guerriero della giustizia!
    La sfida tra Goku e Toppo comincia: dopo i primi minuti in cui viene sopraffatto, il Saiyan riesce a tenere testa all'avversario trasformandosi in Super Saiyan blu. Anche Toppo libera la sua massima potenza, ma i due vengono interrotti dal Gran Sacerdote che dice loro di riservare questo spettacolo per il torneo, anche per evitare che uno dei due contendenti finisca per morire. Toppo si congeda da Goku rivelando che nell'Undicesimo Universo c'è qualcuno di più forte di lui: Jiren. Il Gran Sacerdote comunica a tutte le divinità che sta costruendo il campo di battaglia e che ci vorranno 40 ore per finirlo e per iniziare il torneo. Tale notizia mette in ansia i partecipanti visto il poco tempo rimasto, venendo poi congedati alla ricerca dei dieci guerrieri per ogni universo. 82: Nessun perdono per Son Goku! Ecco Toppo il guerriero della giustizia!
    In onda il: 2017-03-19 La sfida tra Goku e Toppo comincia: dopo i primi minuti in cui viene sopraffatto, il Saiyan riesce a tenere testa all'avversario trasformandosi in Super Saiyan blu. Anche Toppo libera la sua massima potenza, ma i due vengono interrotti dal Gran Sacerdote che dice loro di riservare questo spettacolo per il torneo, anche per evitare che uno dei due contendenti finisca per morire. Toppo si congeda da Goku rivelando che nell'Undicesimo Universo c'è qualcuno di più forte di lui: Jiren. Il Gran Sacerdote comunica a tutte le divinità che sta costruendo il campo di battaglia e che ci vorranno 40 ore per finirlo e per iniziare il torneo. Tale notizia mette in ansia i partecipanti visto il poco tempo rimasto, venendo poi congedati alla ricerca dei dieci guerrieri per ogni universo. In onda il: 2017-03-26 83: La squadra del Settimo Universo! Chi sono i dieci combattenti più forti?!
    Goku e gli altri tornano sulla Terra alla Capsule Corp. dove ferve l'attesa per la nascita del secondo figlio di Bulma. Nel frattempo Goku e Gohan pensano alla scelta degli altri sette guerrieri del proprio universo che parteciperanno al Torneo del Potere. Goku propone Crilin, Mr. Satan suggerisce che anche C-18 sarebbe una valida scelta, mentre Gohan menziona Muten e C-17. Goku prova a includere pure Vegeta nella squadra ma lui rinuncia perché non può lasciare Bulma che a breve dovrà partorire. A fronte di ciò interviene Whis che fa nascere un po' prima la piccola Bra con i suoi poteri, con felicità da parte di tutti. Goku parte per andare da Crilin in modo tale da invitare sia lui che C-18 al torneo e chiedere notizie riguardo a C-17. 83: La squadra del Settimo Universo! Chi sono i dieci combattenti più forti?!
    In onda il: 2017-03-26 Goku e gli altri tornano sulla Terra alla Capsule Corp. dove ferve l'attesa per la nascita del secondo figlio di Bulma. Nel frattempo Goku e Gohan pensano alla scelta degli altri sette guerrieri del proprio universo che parteciperanno al Torneo del Potere. Goku propone Crilin, Mr. Satan suggerisce che anche C-18 sarebbe una valida scelta, mentre Gohan menziona Muten e C-17. Goku prova a includere pure Vegeta nella squadra ma lui rinuncia perché non può lasciare Bulma che a breve dovrà partorire. A fronte di ciò interviene Whis che fa nascere un po' prima la piccola Bra con i suoi poteri, con felicità da parte di tutti. Goku parte per andare da Crilin in modo tale da invitare sia lui che C-18 al torneo e chiedere notizie riguardo a C-17. In onda il: 2017-04-02 84: Goku ingaggia nuovi combattenti: Crili e C-18.
    Goku e Gohan convincono Crilin e C-18 a partecipare al Torneo del Potere. Gohan tuttavia vuole mettere alla prova Crilin e lo sfida a un test match, che vede vittorioso il terrestre grazie a una nuova versione del Taiyoken, il Taiyoken x100, che acceca Gohan permettendo a Crilin di scagliarlo fuori dal ring. Anche Goku vuole testare la forza dell'amico e lo sfida a sua volta. Con l'intrusione di C-18 e di Gohan, l'incontro si trasforma ben presto in una battle royale, da cui emergono vincitori Crilin e C-18 quanto Goku e Gohan interrompono la battaglia. Prima di andarsene Goku apprende da C-18 che C-17 lavora in una riserva come guardiacaccia. 84: Goku ingaggia nuovi combattenti: Crili e C-18.
    In onda il: 2017-04-02 Goku e Gohan convincono Crilin e C-18 a partecipare al Torneo del Potere. Gohan tuttavia vuole mettere alla prova Crilin e lo sfida a un test match, che vede vittorioso il terrestre grazie a una nuova versione del Taiyoken, il Taiyoken x100, che acceca Gohan permettendo a Crilin di scagliarlo fuori dal ring. Anche Goku vuole testare la forza dell'amico e lo sfida a sua volta. Con l'intrusione di C-18 e di Gohan, l'incontro si trasforma ben presto in una battle royale, da cui emergono vincitori Crilin e C-18 quanto Goku e Gohan interrompono la battaglia. Prima di andarsene Goku apprende da C-18 che C-17 lavora in una riserva come guardiacaccia. In onda il: 2017-04-09 85: Fermento negli universi: motivazioni diverse per un solo obiettivo.
    Mancano 37 ore all'inizio del torneo, e sia i Kaiohshin che gli Dei della distruzione dei dodici universi indicono delle riunioni nella speranza di evitare il Torneo dei Potere e la distruzione dei loro universi. Tuttavia non si trovano soluzioni alternative e tutti provvedono a reclutare i combattenti. Champa raduna i suoi guerrieri sul pianeta dal Kaiohshin del Sesto Universo, Fuwa, mentre i combattenti dell'Undicesimo Universo si apprestano a riunire la squadra per il torneo e a reclutare Jiren. Sulla Terra del Settimo Universo, Gohan si reca da Piccolo per allenarsi e invitarlo nella squadra, mentre Goku ha un breve incontro con Majin Bu, il quale è impaziente di combattere e si è allenato senza sosta con Mr. Satan, perdendo peso e diventando più veloce e potente. Mr. Satan propone di usare le regole del torneo del potere e Majin Bu con una geniale tecnica vince la battaglia scaraventando Goku a terra. Il Saiyan richiede poi l'aiuto di Dende per trovare C-17. 85: Fermento negli universi: motivazioni diverse per un solo obiettivo.
    In onda il: 2017-04-09 Mancano 37 ore all'inizio del torneo, e sia i Kaiohshin che gli Dei della distruzione dei dodici universi indicono delle riunioni nella speranza di evitare il Torneo dei Potere e la distruzione dei loro universi. Tuttavia non si trovano soluzioni alternative e tutti provvedono a reclutare i combattenti. Champa raduna i suoi guerrieri sul pianeta dal Kaiohshin del Sesto Universo, Fuwa, mentre i combattenti dell'Undicesimo Universo si apprestano a riunire la squadra per il torneo e a reclutare Jiren. Sulla Terra del Settimo Universo, Gohan si reca da Piccolo per allenarsi e invitarlo nella squadra, mentre Goku ha un breve incontro con Majin Bu, il quale è impaziente di combattere e si è allenato senza sosta con Mr. Satan, perdendo peso e diventando più veloce e potente. Mr. Satan propone di usare le regole del torneo del potere e Majin Bu con una geniale tecnica vince la battaglia scaraventando Goku a terra. Il Saiyan richiede poi l'aiuto di Dende per trovare C-17. In onda il: 2017-04-16 86: Finalmente il loro primo incontro! L'androide C-17 contro Goku!
    Giunti sopra l'isola della riserva naturale, la Monster Island, Goku localizza C-17 nei pressi di una zona montuosa intento a scacciare alcuni bracconieri e Goku si unisce a lui per mandare via i cacciatori. I due si presentano per la prima volta e Goku, venuto a sapere da Dende che il cyborg si è allenato, decide di sfidarlo ed egli accetta poiché non ha mai potuto testare la forza del Saiyan. Goku che diventa prima Super Saiyan e poi Super Saiyan blu; C-17 che sembra essergli di pari potenza, ma dopo qualche scambio di colpi C-17 ferma lo scontro per il bene della riserva e i due cenano insieme. Goku gli parla quindi del torneo, ma il cyborg se ne infischia e rifiuta di unirsi al Saiyan. Altrove Beerus passa le sue giornate a mangiare e dormire, conscio che tanto verrebbe eliminato mentre nello spazio alcuni alieni si stanno dirigendo sulla Terra per catturare gli animali della riserva. 86: Finalmente il loro primo incontro! L'androide C-17 contro Goku!
    In onda il: 2017-04-16 Giunti sopra l'isola della riserva naturale, la Monster Island, Goku localizza C-17 nei pressi di una zona montuosa intento a scacciare alcuni bracconieri e Goku si unisce a lui per mandare via i cacciatori. I due si presentano per la prima volta e Goku, venuto a sapere da Dende che il cyborg si è allenato, decide di sfidarlo ed egli accetta poiché non ha mai potuto testare la forza del Saiyan. Goku che diventa prima Super Saiyan e poi Super Saiyan blu; C-17 che sembra essergli di pari potenza, ma dopo qualche scambio di colpi C-17 ferma lo scontro per il bene della riserva e i due cenano insieme. Goku gli parla quindi del torneo, ma il cyborg se ne infischia e rifiuta di unirsi al Saiyan. Altrove Beerus passa le sue giornate a mangiare e dormire, conscio che tanto verrebbe eliminato mentre nello spazio alcuni alieni si stanno dirigendo sulla Terra per catturare gli animali della riserva. In onda il: 2017-04-23 87: Alla caccia dei bracconieri! Goku e C-17 uniscono le forze!
    Goku parla con C-17 delle super sfere del drago, quando all'improvviso fanno la loro comparsa i bracconieri spaziali, che catturano ogni animale della riserva. Goku e C-17 si intrufolano allora sull'astronave e combattono contro i soldati alieni. Il boss tuttavia minaccia di farsi esplodere insieme alla navicella, così Goku lo teletrasporta sul pianeta del re Kaioh; sarà Dende a svelare che l'alieno mentiva sulla bomba, così Goku riporta tutti sulla terra e Jaco, arrivato poco dopo, arresta i bracconieri spaziali. Il cyborg ripensa poi alle super sfere del drago e decide di unirsi al team di Goku con la promessa che se vinceranno esprimerà il desiderio di avere un incrociatore per viaggiare con la sua famiglia. 87: Alla caccia dei bracconieri! Goku e C-17 uniscono le forze!
    In onda il: 2017-04-23 Goku parla con C-17 delle super sfere del drago, quando all'improvviso fanno la loro comparsa i bracconieri spaziali, che catturano ogni animale della riserva. Goku e C-17 si intrufolano allora sull'astronave e combattono contro i soldati alieni. Il boss tuttavia minaccia di farsi esplodere insieme alla navicella, così Goku lo teletrasporta sul pianeta del re Kaioh; sarà Dende a svelare che l'alieno mentiva sulla bomba, così Goku riporta tutti sulla terra e Jaco, arrivato poco dopo, arresta i bracconieri spaziali. Il cyborg ripensa poi alle super sfere del drago e decide di unirsi al team di Goku con la promessa che se vinceranno esprimerà il desiderio di avere un incrociatore per viaggiare con la sua famiglia. In onda il: 2017-04-30 88: Junior e Gohan: maestro e allievo in un duro allenamento!
    Gohan e Piccolo continuano ad allenarsi insieme e il namecciano mostra al giovane tutti i suoi punti deboli. Piccolo si offre di aumentare ancora la forza di Gohan e quest'ultimo propone di studiare una strategia congiunta e un attacco combinato. Altrove Crilin e C-18 si allenano insieme e il cyborg si dimostra superiore al marito; invece, a casa di Bulma, Beerus e Whis sono preoccupati per la troppa sicurezza di Vegeta e valutano se rivelare o meno il vero scopo del torneo, ma pensando a come potrebbe reagire Bulma ci ripensano. A casa sua Yamcha spera ancora che Goku lo recluti nella sua squadra di dieci combattenti. Nel Sesto Universo Cabba è stato incaricato da Champa di trovare altri combattenti inclusi alcuni Saiyan, quindi si reca sul pianeta Sadala per reclutare Renso, il suo ex capitano, ma quest'ultimo a causa di un infortunio alla gamba non può unirsi al giovane. Egli però gli propone di chiedere a sua sorella Caulifla, che è molto più potente di lui. 88: Junior e Gohan: maestro e allievo in un duro allenamento!
    In onda il: 2017-04-30 Gohan e Piccolo continuano ad allenarsi insieme e il namecciano mostra al giovane tutti i suoi punti deboli. Piccolo si offre di aumentare ancora la forza di Gohan e quest'ultimo propone di studiare una strategia congiunta e un attacco combinato. Altrove Crilin e C-18 si allenano insieme e il cyborg si dimostra superiore al marito; invece, a casa di Bulma, Beerus e Whis sono preoccupati per la troppa sicurezza di Vegeta e valutano se rivelare o meno il vero scopo del torneo, ma pensando a come potrebbe reagire Bulma ci ripensano. A casa sua Yamcha spera ancora che Goku lo recluti nella sua squadra di dieci combattenti. Nel Sesto Universo Cabba è stato incaricato da Champa di trovare altri combattenti inclusi alcuni Saiyan, quindi si reca sul pianeta Sadala per reclutare Renso, il suo ex capitano, ma quest'ultimo a causa di un infortunio alla gamba non può unirsi al giovane. Egli però gli propone di chiedere a sua sorella Caulifla, che è molto più potente di lui. In onda il: 2017-05-07 89: Arriva una bellezza misteriosa! Che succede nella palestra di Tensing?
    Goku invita Tenshinhan nella sua squadra, ma egli si rifiuta di lasciare il dojo e i suoi allievi. La nuova discepola Yurin sfugge alle avance del Maestro Muten e, usando una strana magia, ipnotizza i monaci del dojo e ordina loro di distruggere il villaggio. Goku, Tenshinhan e Muten si recano sul posto, ma, distratto dalle mutande della ragazza, anche Muten viene ipnotizzato e costretto ad affrontare i suoi compagni. Yurin viene infine riconosciuta da Tenshinhan: è una sua vecchia compagna della scuola della gru che ha sempre voluto sfidarlo, ma che egli ignorava ogni volta. Dopo essersi scusata Yurin accetta di entrare nella scuola del suo vecchio compagno con la promessa di poterlo sfidare in qualsiasi momento. In seguito sia Tenshinhan che Muten entrano a fare parte della squadra di Goku. Intanto Cabba è riuscito a reclutare Caulifla dopo averle mostrato il Super Saiyan e averle promesso di insegnarle a trasformarvisi. 89: Arriva una bellezza misteriosa! Che succede nella palestra di Tensing?
    In onda il: 2017-05-07 Goku invita Tenshinhan nella sua squadra, ma egli si rifiuta di lasciare il dojo e i suoi allievi. La nuova discepola Yurin sfugge alle avance del Maestro Muten e, usando una strana magia, ipnotizza i monaci del dojo e ordina loro di distruggere il villaggio. Goku, Tenshinhan e Muten si recano sul posto, ma, distratto dalle mutande della ragazza, anche Muten viene ipnotizzato e costretto ad affrontare i suoi compagni. Yurin viene infine riconosciuta da Tenshinhan: è una sua vecchia compagna della scuola della gru che ha sempre voluto sfidarlo, ma che egli ignorava ogni volta. Dopo essersi scusata Yurin accetta di entrare nella scuola del suo vecchio compagno con la promessa di poterlo sfidare in qualsiasi momento. In seguito sia Tenshinhan che Muten entrano a fare parte della squadra di Goku. Intanto Cabba è riuscito a reclutare Caulifla dopo averle mostrato il Super Saiyan e averle promesso di insegnarle a trasformarvisi. In onda il: 2017-05-14 90: Mai perdere di vista l'ostacolo da superare! Goku contro Gohan
    Gohan decide di affrontare i suoi compagni di squadra, perciò si reca insieme a Piccolo da Goku e Tenshinhan per proporre un match due contro due usando le regole del torneo del potere. Le combinazioni di Gohan e Piccolo mettono in difficoltà Goku e Tenshinhan e quest'ultimo viene subito sconfitto. Gohan sfida quindi il padre in un uno contro uno al massimo delle loro capacità, da cui Goku emerge vittorioso. Alla fine dello scontro Goku nomina suo figlio leader del team del Settimo Universo. Nel decimo, invece, Gowasu non ha ancora trovato i dieci guerrieri per la sua squadra per paura di ritrovarsi elementi simili a Zamasu, ma in suo aiuto intervengono Rumsshi e Cun, rispettivamente il Dio della distruzione del suo universo e il suo Angelo. I due hanno chiesto a un guerriero di nome Rumsshi di procurare loro i dieci guerrieri ed egli presenta loro la sua squadra. 90: Mai perdere di vista l'ostacolo da superare! Goku contro Gohan
    In onda il: 2017-05-14 Gohan decide di affrontare i suoi compagni di squadra, perciò si reca insieme a Piccolo da Goku e Tenshinhan per proporre un match due contro due usando le regole del torneo del potere. Le combinazioni di Gohan e Piccolo mettono in difficoltà Goku e Tenshinhan e quest'ultimo viene subito sconfitto. Gohan sfida quindi il padre in un uno contro uno al massimo delle loro capacità, da cui Goku emerge vittorioso. Alla fine dello scontro Goku nomina suo figlio leader del team del Settimo Universo. Nel decimo, invece, Gowasu non ha ancora trovato i dieci guerrieri per la sua squadra per paura di ritrovarsi elementi simili a Zamasu, ma in suo aiuto intervengono Rumsshi e Cun, rispettivamente il Dio della distruzione del suo universo e il suo Angelo. I due hanno chiesto a un guerriero di nome Rumsshi di procurare loro i dieci guerrieri ed egli presenta loro la sua squadra. In onda il: 2017-05-21 91: Quale universo sopravviverà? I combattenti più forti stanno per incontrarsi!
    Quattro ore prima dell'inizio del torneo i due Zeno vengono informati dal Gran Sacerdote sullo stato dei preparativi dei vari universi per la ricerca dei guerrieri. Mentre il settimo universo ha già messo insieme i suoi rappresentanti non tutti gli altri hanno ancora riunito dieci guerrieri: nel Nono Universo infatti vi sono soltato i tre guerrieri dell'incontro dimostrativo, poiché si era sparsa la voce della fine dell'universo e molti alieni si sono dati alla criminalità, finendo per essere distrutti da Sidra. Nell'universo di Champa, invece, Hit recluta Frost, mentre nel Decimo Universo Gowasu ha trovato i suoi dieci guerrieri che insieme all'angelo Cus stanno improvvisando una danza per rinforzare il loro legame. Nel Settimo Universo tuttavia succede qualcosa di inaspettato: Majin Bu va in letargo e non si sveglierà prima di un paio di mesi. Goku si trova quindi con nove concorrenti su dieci e decide di recarsi da Bu per svegliarlo. 91: Quale universo sopravviverà? I combattenti più forti stanno per incontrarsi!
    In onda il: 2017-05-21 Quattro ore prima dell'inizio del torneo i due Zeno vengono informati dal Gran Sacerdote sullo stato dei preparativi dei vari universi per la ricerca dei guerrieri. Mentre il settimo universo ha già messo insieme i suoi rappresentanti non tutti gli altri hanno ancora riunito dieci guerrieri: nel Nono Universo infatti vi sono soltato i tre guerrieri dell'incontro dimostrativo, poiché si era sparsa la voce della fine dell'universo e molti alieni si sono dati alla criminalità, finendo per essere distrutti da Sidra. Nell'universo di Champa, invece, Hit recluta Frost, mentre nel Decimo Universo Gowasu ha trovato i suoi dieci guerrieri che insieme all'angelo Cus stanno improvvisando una danza per rinforzare il loro legame. Nel Settimo Universo tuttavia succede qualcosa di inaspettato: Majin Bu va in letargo e non si sveglierà prima di un paio di mesi. Goku si trova quindi con nove concorrenti su dieci e decide di recarsi da Bu per svegliarlo. In onda il: 2017-05-28 92: C'è una nuova emergenza! La squadra dei dieci non è completa!
    Nel terzo universo un alieno di nome Nigrisshi presenta al Dio della distruzione Mosco il suo ultimo guerriero modificato, Narirama, e propone di potenziare anche gli altri combattenti. Nell'Undicesimo Universo Toppo informa Kahseral che la squadra è al completo e si è riunita su un pianeta per un pre-allenamento. Nel Sesto Universo Caulifla riesce a trasformarsi facilmente in Super Saiyan e per ringraziare Cabba accetta di unirsi a lui per il torneo. La Saiyan inoltre invita pure Kale, anch'essa una Saiyan, obbligandola a imparare la trasformazione. Nel Settimo Universo intanto Bu non vuole svegliarsi e Goku è messo ancora più sotto pressione dal fatto che i suoi compagni hanno scoperto la minaccia che incombe sul loro universo e minacciano il ritiro dalla competizione; Beerus e Bulma tuttavia fanno cambiare loro idea. Goku, messo con le spalle al muro, decide di andare a reclutare Freezer come ultimo membro del team. 92: C'è una nuova emergenza! La squadra dei dieci non è completa!
    In onda il: 2017-05-28 Nel terzo universo un alieno di nome Nigrisshi presenta al Dio della distruzione Mosco il suo ultimo guerriero modificato, Narirama, e propone di potenziare anche gli altri combattenti. Nell'Undicesimo Universo Toppo informa Kahseral che la squadra è al completo e si è riunita su un pianeta per un pre-allenamento. Nel Sesto Universo Caulifla riesce a trasformarsi facilmente in Super Saiyan e per ringraziare Cabba accetta di unirsi a lui per il torneo. La Saiyan inoltre invita pure Kale, anch'essa una Saiyan, obbligandola a imparare la trasformazione. Nel Settimo Universo intanto Bu non vuole svegliarsi e Goku è messo ancora più sotto pressione dal fatto che i suoi compagni hanno scoperto la minaccia che incombe sul loro universo e minacciano il ritiro dalla competizione; Beerus e Bulma tuttavia fanno cambiare loro idea. Goku, messo con le spalle al muro, decide di andare a reclutare Freezer come ultimo membro del team. In onda il: 2017-06-03 93: Sei tu il decimo guerriero! Goku va a trovare Freezer!
    Caulifla, facendo affidamento sul potere nascosto di Kale, la allena per farla diventare un Super Saiyan; come risultato svela un potere ancora più terrificante dei suoi alleati del Sesto Universo, quello del Super Saiyan leggendario. Nel tentativo di bloccarla Caulifla riesce a trasformarsi anche in Super Saiyan 2. Nel frattempo la scelta di sostituire Bu con Freezer crea qualche dissenso tra la squadra del Settimo Universo, che non si fida del malvagio alieno. Whis tuttavia rivela ai guerrieri che gli è giunta una voce secondo cui tra gli otto universi partecipanti ce ne sia uno che farà scendere in campo un guerriero con una forza superiore a quella di un Dio della distruzione. Ottenuto il consenso dei suoi compagni Goku si teletrasporta nel Regno degli Inferi, dove propone all'alieno di combattere al torneo riportandolo nel mondo dei mortali per 24 ore grazie ai poteri di Baba. Intanto Quitela, il Dio della distruzione del Quarto Universo, trama per fare scomparire Beerus. 93: Sei tu il decimo guerriero! Goku va a trovare Freezer!
    In onda il: 2017-06-03 Caulifla, facendo affidamento sul potere nascosto di Kale, la allena per farla diventare un Super Saiyan; come risultato svela un potere ancora più terrificante dei suoi alleati del Sesto Universo, quello del Super Saiyan leggendario. Nel tentativo di bloccarla Caulifla riesce a trasformarsi anche in Super Saiyan 2. Nel frattempo la scelta di sostituire Bu con Freezer crea qualche dissenso tra la squadra del Settimo Universo, che non si fida del malvagio alieno. Whis tuttavia rivela ai guerrieri che gli è giunta una voce secondo cui tra gli otto universi partecipanti ce ne sia uno che farà scendere in campo un guerriero con una forza superiore a quella di un Dio della distruzione. Ottenuto il consenso dei suoi compagni Goku si teletrasporta nel Regno degli Inferi, dove propone all'alieno di combattere al torneo riportandolo nel mondo dei mortali per 24 ore grazie ai poteri di Baba. Intanto Quitela, il Dio della distruzione del Quarto Universo, trama per fare scomparire Beerus. In onda il: 2017-06-10 94: L'imperatore del male è tornato! Comitato di accoglienza di alcuni misteriosi sicari!
    Quitela, che cospira contro il Settimo Universo, stringe un'alleanza con Sidra raccontandogli una bugia secondo la quale il Nono Universo è il primo bersaglio della squadra di Goku e che quest'ultimo ha reclutato Freezer per questo scopo. Sentendosi mancato di rispetto il dio accetta di mandare una squadra di assassini per eliminare Goku e Freezer. Goku intanto rivela agli altri che Freezer ha accettato di unirsi a loro solo se vincendo lo avrebbero resuscitato; subito dopo invia Crilin, C-18, Goten e Trunks a prelevare C-17, mentre il Saiyan andrà da Baba per prendere l'alieno. A casa di Bulma si incontrano finalmente tutti i guerrieri. Al palazzo di Baba Freezer ritorna in vita e incontra Goku; i due guerrieri si scambiano subito due colpi di benvenuto, ma all'improvviso vengono informati dell'arrivo di alcuni estranei giunti lì per eliminarli. Freezer, intenzionato a uccidere i sicari, si trasforma quindi in Golden Freezer. 94: L'imperatore del male è tornato! Comitato di accoglienza di alcuni misteriosi sicari!
    In onda il: 2017-06-10 Quitela, che cospira contro il Settimo Universo, stringe un'alleanza con Sidra raccontandogli una bugia secondo la quale il Nono Universo è il primo bersaglio della squadra di Goku e che quest'ultimo ha reclutato Freezer per questo scopo. Sentendosi mancato di rispetto il dio accetta di mandare una squadra di assassini per eliminare Goku e Freezer. Goku intanto rivela agli altri che Freezer ha accettato di unirsi a loro solo se vincendo lo avrebbero resuscitato; subito dopo invia Crilin, C-18, Goten e Trunks a prelevare C-17, mentre il Saiyan andrà da Baba per prendere l'alieno. A casa di Bulma si incontrano finalmente tutti i guerrieri. Al palazzo di Baba Freezer ritorna in vita e incontra Goku; i due guerrieri si scambiano subito due colpi di benvenuto, ma all'improvviso vengono informati dell'arrivo di alcuni estranei giunti lì per eliminarli. Freezer, intenzionato a uccidere i sicari, si trasforma quindi in Golden Freezer. In onda il: 2017-06-17 95: Il più malvagio! Il più crudele! Freezer si scatena!
    Freezer e Goku iniziano a lottare contro gli assassini inviati da Sidra. Dopo avere ucciso tutti gli avversari l'alieno ritorce contro Goku una sfera della distruzione di Sidra e si mette in contatto con il Dio della distruzione esprimendo la richiesta di unirsi a loro per vendicarsi di Goku e dei suoi amici e farsi resuscitare tramite le super sfere del drago. Mentre Sidra pondera il da farsi giungono sul posto Whis e Beerus, che liberano Goku dalla sfera di distruzione di Sidra. Goku blocca il dio e chiede a Whis un minuto di combattimento con Freezer in cui se Goku vincerà Freezer dovrà schierarsi con lui. L'alieno accetta essendo sicuro di sé, ma lo scontro termina in parità con un singolo pugno al viso di entrambi che cadono svenuti. Intanto il ring del torneo è pronto e l'evento sta per cominciare. 95: Il più malvagio! Il più crudele! Freezer si scatena!
    In onda il: 2017-06-17 Freezer e Goku iniziano a lottare contro gli assassini inviati da Sidra. Dopo avere ucciso tutti gli avversari l'alieno ritorce contro Goku una sfera della distruzione di Sidra e si mette in contatto con il Dio della distruzione esprimendo la richiesta di unirsi a loro per vendicarsi di Goku e dei suoi amici e farsi resuscitare tramite le super sfere del drago. Mentre Sidra pondera il da farsi giungono sul posto Whis e Beerus, che liberano Goku dalla sfera di distruzione di Sidra. Goku blocca il dio e chiede a Whis un minuto di combattimento con Freezer in cui se Goku vincerà Freezer dovrà schierarsi con lui. L'alieno accetta essendo sicuro di sé, ma lo scontro termina in parità con un singolo pugno al viso di entrambi che cadono svenuti. Intanto il ring del torneo è pronto e l'evento sta per cominciare. In onda il: 2017-06-25 96: Ci siamo: si parte per il Mondo del Nulla! C'è in gioco il destino degli universi!
    Poco prima dell'arrivo dei guerrieri dei vari universi nel Mondo del Vuoto, dove si terrà il Torneo del Potere, il Gran Sacerdote invita gli Dei della distruzione esenti dal torneo a provare il ring. Nel Settimo Universo Goku e Freezer raggiungono gli altri a casa di Bulma e insieme si teletrasportano nel Mondo del Vuoto, dove giungono anche le squadre di tutti gli altri universi partecipanti. Whis spiega che il ring è stato costruito per impedire ai partecipanti di volare a meno che essi non abbiano ali o altre funzioni che glielo permettan; inoltre ogni concorrente avvertirà la gravità del proprio pianeta di origine per evitare favoreggiamenti. I Kaiohshin, gli Dei della distruzione e gli Angeli assisteranno dalla gradinata. Il Gran Sacerdote poi riunisce i vari concorrenti per il discorso dei due Zeno. 96: Ci siamo: si parte per il Mondo del Nulla! C'è in gioco il destino degli universi!
    In onda il: 2017-06-25 Poco prima dell'arrivo dei guerrieri dei vari universi nel Mondo del Vuoto, dove si terrà il Torneo del Potere, il Gran Sacerdote invita gli Dei della distruzione esenti dal torneo a provare il ring. Nel Settimo Universo Goku e Freezer raggiungono gli altri a casa di Bulma e insieme si teletrasportano nel Mondo del Vuoto, dove giungono anche le squadre di tutti gli altri universi partecipanti. Whis spiega che il ring è stato costruito per impedire ai partecipanti di volare a meno che essi non abbiano ali o altre funzioni che glielo permettan; inoltre ogni concorrente avvertirà la gravità del proprio pianeta di origine per evitare favoreggiamenti. I Kaiohshin, gli Dei della distruzione e gli Angeli assisteranno dalla gradinata. Il Gran Sacerdote poi riunisce i vari concorrenti per il discorso dei due Zeno. In onda il: 2017-07-02 97: Obiettivo sopravvivere! Il Torneo del Potere ha finalmente inizio!
    Gli 80 guerrieri si riuniscono nell'arena di combattimento nel Mondo del Vuoto e il sipario si alza sulla battaglia per la sopravvivenza. 97: Obiettivo sopravvivere! Il Torneo del Potere ha finalmente inizio!
    In onda il: 2017-07-02 Gli 80 guerrieri si riuniscono nell'arena di combattimento nel Mondo del Vuoto e il sipario si alza sulla battaglia per la sopravvivenza. In onda il: 2017-07-09 98: Grande incertezza! C’è un universo in preda alla disperazione!
    La squadra dell'Universo 7 viene colpita da un attacco concentrato dagli altri universi. 98: Grande incertezza! C’è un universo in preda alla disperazione!
    In onda il: 2017-07-09 La squadra dell'Universo 7 viene colpita da un attacco concentrato dagli altri universi. In onda il: 2017-07-16 99: Fa’ vedere chi sei! Il vero potenziale di Crili!
    Gli universi assapora ciò che è come essere cancellato, dopo che l'universo 9 è stato cancellato dall'esistenza, Krillin inizia a mostrare i suoi poteri appena scoperti. L'universo 7 perde il suo primo partecipante. 99: Fa’ vedere chi sei! Il vero potenziale di Crili!
    In onda il: 2017-07-16 Gli universi assapora ciò che è come essere cancellato, dopo che l'universo 9 è stato cancellato dall'esistenza, Krillin inizia a mostrare i suoi poteri appena scoperti. L'universo 7 perde il suo primo partecipante. In onda il: 2017-07-23 100: Furia fuori controllo! Quando la rabbia si sveglia e si scatena!
    Kale scatena la sua abilità di Saiyan berserk, ma mette in pericolo i suoi compagni di squadra. 100: Furia fuori controllo! Quando la rabbia si sveglia e si scatena!
    In onda il: 2017-07-23 Kale scatena la sua abilità di Saiyan berserk, ma mette in pericolo i suoi compagni di squadra. In onda il: 2017-07-30 101: Arrivano i guerrieri della giustizia! I Pride Troopers!
    The Pride Troopers of Universe 11 lancia un assalto alla squadra di Goku. 101: Arrivano i guerrieri della giustizia! I Pride Troopers!
    In onda il: 2017-07-30 The Pride Troopers of Universe 11 lancia un assalto alla squadra di Goku. In onda il: 2017-08-06 102: Il potere dell’amore esploderà? Le magiche guerriere del secondo universo!
    I combattenti dell'universo 2 fanno la loro mossa. 102: Il potere dell’amore esploderà? Le magiche guerriere del secondo universo!
    In onda il: 2017-08-06 I combattenti dell'universo 2 fanno la loro mossa. In onda il: 2017-08-13 103: Sii spietato, Gohan! Lo scontro decisivo con il decimo universo!
    Gohan va contro i guerrieri del decimo universo. 103: Sii spietato, Gohan! Lo scontro decisivo con il decimo universo!
    In onda il: 2017-08-13 Gohan va contro i guerrieri del decimo universo. In onda il: 2017-08-20 104: Un’eccezionale battaglia alla velocità della luce! Goku e Hit uniscono le forze!
    Hit e Dispo iniziano a combattere alla velocità della luce. Hit è svantaggiato quando Goku viene in aiuto. 104: Un’eccezionale battaglia alla velocità della luce! Goku e Hit uniscono le forze!
    In onda il: 2017-08-20 Hit e Dispo iniziano a combattere alla velocità della luce. Hit è svantaggiato quando Goku viene in aiuto. In onda il: 2017-08-27 105: Uno scontro furioso! Il genio ce la mette tutta!
    Il Maestro Roshi affronta i combattenti dell'Universo 4. 105: Uno scontro furioso! Il genio ce la mette tutta!
    In onda il: 2017-08-27 Il Maestro Roshi affronta i combattenti dell'Universo 4. In onda il: 2017-09-03 106: Lo sguardo nascosto! Disperata lotta contro un avversario invisibile!
    Un cecchino sconosciuto con una mira incredibile lancia un attacco furtivo nel Torneo. 106: Lo sguardo nascosto! Disperata lotta contro un avversario invisibile!
    In onda il: 2017-09-03 Un cecchino sconosciuto con una mira incredibile lancia un attacco furtivo nel Torneo. In onda il: 2017-09-10 107: La vendetta di “F”! Una trappola astutamente congegnata?
    Frost ricorda come Champa promise di perdonare i suoi crimini se avesse umiliato e sconfitto l'Universo 7. 107: La vendetta di “F”! Una trappola astutamente congegnata?
    In onda il: 2017-09-10 Frost ricorda come Champa promise di perdonare i suoi crimini se avesse umiliato e sconfitto l'Universo 7. In onda il: 2017-09-24 108: Freezer e Frost! Malvagita’ incrociate!
    Mentre Gohan Struggles, Freezer e Frost appaiono ... insieme si avvicinano a Gohan! Che cosa!? 108: Freezer e Frost! Malvagita’ incrociate!
    In onda il: 2017-09-24 Mentre Gohan Struggles, Freezer e Frost appaiono ... insieme si avvicinano a Gohan! Che cosa!? In onda il: 2017-10-08 109: L’avversario piu’ forte all’attacco di Goku! E’ il momento di liberare l’energia sferica!
    L'avversario piu 'forte all'attacco di Goku! E 'il momento di liberare l'energia sferica! 109: L’avversario piu’ forte all’attacco di Goku! E’ il momento di liberare l’energia sferica!
    In onda il: 2017-10-08 L'avversario piu 'forte all'attacco di Goku! E 'il momento di liberare l'energia sferica! In onda il: 2017-10-08 110: Goku si risveglia! L’ultra istinto!
    Dopo un contatore a sorpresa di Jiren, Goku scompare all'interno dell'esplosione della sua bomba atomica. Sarà questa la fine per l'Universo 7 ?! 110: Goku si risveglia! L’ultra istinto!
    In onda il: 2017-10-08 Dopo un contatore a sorpresa di Jiren, Goku scompare all'interno dell'esplosione della sua bomba atomica. Sarà questa la fine per l'Universo 7 ?! In onda il: 2017-10-15 111: Una straordinaria battaglia extradimensionale! Hit vs Jiren!
    Hit usa i suoi poteri saltellanti contro Jiren e accumula tutte le sue energie in un attacco finale per sconfiggerlo. E 'questa la fine di Jiren ?! 111: Una straordinaria battaglia extradimensionale! Hit vs Jiren!
    In onda il: 2017-10-15 Hit usa i suoi poteri saltellanti contro Jiren e accumula tutte le sue energie in un attacco finale per sconfiggerlo. E 'questa la fine di Jiren ?! In onda il: 2017-10-22 112: Quando un Saiyan promette! La decisione di Vegeta!
    Vegeta e Cabba affronteranno Monna dall'universo 4 per mostrare il potere della fiera razza guerriera. 112: Quando un Saiyan promette! La decisione di Vegeta!
    In onda il: 2017-10-22 Vegeta e Cabba affronteranno Monna dall'universo 4 per mostrare il potere della fiera razza guerriera. In onda il: 2017-10-29 113: Scontro entusiasmante! Un’altra folle sfida tra Saiyan!
    Esausto dalla sua battaglia con Jiren, Goku e Caulifla combattono. Goku non ha ancora la forza di trasformarsi in Super Saiyan, ma lentamente recupera la sua forza durante il combattimento. 113: Scontro entusiasmante! Un’altra folle sfida tra Saiyan!
    In onda il: 2017-10-29 Esausto dalla sua battaglia con Jiren, Goku e Caulifla combattono. Goku non ha ancora la forza di trasformarsi in Super Saiyan, ma lentamente recupera la sua forza durante il combattimento. In onda il: 2017-11-05 114: Incredibile! Entra in scena un nuovo super guerriero!
    Freezer ignora il suo avversario, Catopesra, che lo aveva invitato a seguirlo dopo essersi trasformato in modalità Speed, mentre Vegeta continua a combattere contro Toppo. Kale riesce finalmente a controllare la sua trasformazione in Super Saiyan leggendario trasformandosi in Super Saiyan ed insieme a Caulifla mette in difficoltà Goku tanto che il Saiyan deve trasformarsi in Super Saiyan God per contrastarle, Goku scaglia quindi due sfere energetiche verso le ragazze, Kale devia facilmente l'attacco, ma Caulifla viene colpita duramente e scagliata verso il bordo ring. Kale la soccorre e le due si fondono con gli orecchini Potara che Champa aveva dato loro poco prima del torneo da utilizzare come arma segreta, dando vita a Kefla. La nuova potenza di Kefla che si trova solo allo stato base impressiona sia Goku che Vegeta, la nuova guerriera si scaglia quindi a una velocità impressionante su Goku e i due iniziano a combattere. 114: Incredibile! Entra in scena un nuovo super guerriero!
    In onda il: 2017-11-05 Freezer ignora il suo avversario, Catopesra, che lo aveva invitato a seguirlo dopo essersi trasformato in modalità Speed, mentre Vegeta continua a combattere contro Toppo. Kale riesce finalmente a controllare la sua trasformazione in Super Saiyan leggendario trasformandosi in Super Saiyan ed insieme a Caulifla mette in difficoltà Goku tanto che il Saiyan deve trasformarsi in Super Saiyan God per contrastarle, Goku scaglia quindi due sfere energetiche verso le ragazze, Kale devia facilmente l'attacco, ma Caulifla viene colpita duramente e scagliata verso il bordo ring. Kale la soccorre e le due si fondono con gli orecchini Potara che Champa aveva dato loro poco prima del torneo da utilizzare come arma segreta, dando vita a Kefla. La nuova potenza di Kefla che si trova solo allo stato base impressiona sia Goku che Vegeta, la nuova guerriera si scaglia quindi a una velocità impressionante su Goku e i due iniziano a combattere. In onda il: 2017-11-12 115: Goku vs Kefla! Il Super Saiyan blu ne uscirà sconfitto?
    Vegeta riesce a liberarsi dalla presa di Toppo e a respingerlo. Gohan e Piccolo continuano a lottare contro Saonel e Pirina e Piccolo sembra in difficoltà. Altrove C-18 si è ferita alla caviglia e viene avvicinata da Catopesra, ma prima che possa attaccarla, C-17 lo scaglia lontano con un colpo energetico. Kefla inizia a lottare contro Goku e nel semplice stadio base lo supera in potenza nonostante sia trasformato in Super Saiyan God. Beerus infuriato si lamenta che il Sesto Universo ha barato, ma i due Zeno, rimasti affascinati dalla tecnica, permettono l'utilizzo dei Potara. Goku decide di trasformarsi in Super Saiyan blu per combattere, ma la potenza dell'avversaria, trasformata in Super Saiyan, è troppo elevata, e il Saiyan soccombe. Poco prima che Goku possa essere eliminato, il Saiyan riesce a risvegliare l'Ultra Istinto "Presagio" ancora una volta e a sorpassare Kefla che inizia a disperarsi. Jiren nel frattempo si sveglia dalla meditazione pronto a raggiungere Goku. 115: Goku vs Kefla! Il Super Saiyan blu ne uscirà sconfitto?
    In onda il: 2017-11-12 Vegeta riesce a liberarsi dalla presa di Toppo e a respingerlo. Gohan e Piccolo continuano a lottare contro Saonel e Pirina e Piccolo sembra in difficoltà. Altrove C-18 si è ferita alla caviglia e viene avvicinata da Catopesra, ma prima che possa attaccarla, C-17 lo scaglia lontano con un colpo energetico. Kefla inizia a lottare contro Goku e nel semplice stadio base lo supera in potenza nonostante sia trasformato in Super Saiyan God. Beerus infuriato si lamenta che il Sesto Universo ha barato, ma i due Zeno, rimasti affascinati dalla tecnica, permettono l'utilizzo dei Potara. Goku decide di trasformarsi in Super Saiyan blu per combattere, ma la potenza dell'avversaria, trasformata in Super Saiyan, è troppo elevata, e il Saiyan soccombe. Poco prima che Goku possa essere eliminato, il Saiyan riesce a risvegliare l'Ultra Istinto "Presagio" ancora una volta e a sorpassare Kefla che inizia a disperarsi. Jiren nel frattempo si sveglia dalla meditazione pronto a raggiungere Goku. In onda il: 2017-11-19 116: Segni di un grande cambiamento! L'enorme esplosione dell'Ultra Istinto!
    Goku sprigiona una grande quantità di energia e Kefla risponde trasformandosi in Super Saiyan 2, l'enorme potenza delle loro aure genera una tempesta che spazza via gli altri partecipanti, Jiren intanto si sveglia per osservare lo scontro insieme a Dyspo e Toppo che ha interrotto la sua lotta con Vegeta. Nonostante i potenti attacchi della sua avversaria e le sue provocazioni, Goku schiva tutte le tecniche di Kefla e la contrattacca, ma a detta di Whis le mosse di Goku non sono sufficienti a battere la Saiyan poiché non è ancora abituato all'Ultra Istinto, inoltre deve sbrigarsi se non vuole esaurire le forze. Goku allora decide di finire la battaglia con una potente Kamehameha, così dopo aver evitato la mossa più potente di Kefla, riesce a spararle l'onda in piena faccia e a buttarla fuori dal ring. Tra l'altro gli orecchini Potara si rompono e Caulifla e Kale tornano ad essere entità separate. Il Sesto Universo ha solo due partecipanti rimasti, Saonel e Pirina. 116: Segni di un grande cambiamento! L'enorme esplosione dell'Ultra Istinto!
    In onda il: 2017-11-19 Goku sprigiona una grande quantità di energia e Kefla risponde trasformandosi in Super Saiyan 2, l'enorme potenza delle loro aure genera una tempesta che spazza via gli altri partecipanti, Jiren intanto si sveglia per osservare lo scontro insieme a Dyspo e Toppo che ha interrotto la sua lotta con Vegeta. Nonostante i potenti attacchi della sua avversaria e le sue provocazioni, Goku schiva tutte le tecniche di Kefla e la contrattacca, ma a detta di Whis le mosse di Goku non sono sufficienti a battere la Saiyan poiché non è ancora abituato all'Ultra Istinto, inoltre deve sbrigarsi se non vuole esaurire le forze. Goku allora decide di finire la battaglia con una potente Kamehameha, così dopo aver evitato la mossa più potente di Kefla, riesce a spararle l'onda in piena faccia e a buttarla fuori dal ring. Tra l'altro gli orecchini Potara si rompono e Caulifla e Kale tornano ad essere entità separate. Il Sesto Universo ha solo due partecipanti rimasti, Saonel e Pirina. In onda il: 2017-11-26 117: La grande sfida dell'amore! Gli androidi vs il Secondo Universo!
    Vegeta, desideroso di attivare l'Ultra Istinto, si lascia colpire da Catopesra, quest'ultimo entrato in modalità battaglia, ma poiché non accade nulla il Saiyan si libera dell'avversario. Goku viene circondato dai guerrieri del Secondo Universo e sta per essere colpito dalla tecnica combinata di Ribrianne e Rozie, ma viene salvato da C-17 e C-18 che iniziano a lottare con le due donne. Grazie alla strategia dei fratelli, Ribrianne colpisce Rozie e C-17 la butta fuori dal ring. C-18 invece colpisce duramente Ribrianne che esaurisce le forze e torna nella sua prima forma, tuttavia riesce a intrappolare il cyborg in una prigione di energia mandandola in crisi. Heles e Pell, rispettivamente Dea della distruzione e Kaiohshin del Secondo Universo, e gli altri guerrieri del Secondo Universo, danno il loro sostegno a Ribrianne che con la "forza dell'amore" dei suoi compagni riacquisisce energia e diventa enorme. 117: La grande sfida dell'amore! Gli androidi vs il Secondo Universo!
    In onda il: 2017-11-26 Vegeta, desideroso di attivare l'Ultra Istinto, si lascia colpire da Catopesra, quest'ultimo entrato in modalità battaglia, ma poiché non accade nulla il Saiyan si libera dell'avversario. Goku viene circondato dai guerrieri del Secondo Universo e sta per essere colpito dalla tecnica combinata di Ribrianne e Rozie, ma viene salvato da C-17 e C-18 che iniziano a lottare con le due donne. Grazie alla strategia dei fratelli, Ribrianne colpisce Rozie e C-17 la butta fuori dal ring. C-18 invece colpisce duramente Ribrianne che esaurisce le forze e torna nella sua prima forma, tuttavia riesce a intrappolare il cyborg in una prigione di energia mandandola in crisi. Heles e Pell, rispettivamente Dea della distruzione e Kaiohshin del Secondo Universo, e gli altri guerrieri del Secondo Universo, danno il loro sostegno a Ribrianne che con la "forza dell'amore" dei suoi compagni riacquisisce energia e diventa enorme. In onda il: 2017-12-03 118: È sempre più tragedia. Universi che scompaiono...
    Goku con l'aiuto di C-17 e C-18 combatte contro Zirloin, Rabanra e Zarbuto che dopo aver ricevuto l'amore di tutto il Secondo Universo si trasformano nella stessa forma di Ribrianne, Rozie e Kakunsa, mettendo in difficoltà il Saiyan e i cyborg. Contemporaneamente Gohan e Piccolo stanno ancora combattendo contro Saonel e Pirina, i due si accorgono che la potenza dei namecciani è aumentata improvvisamente e ciò li mette in difficoltà. Pirina spiega che i namecciani del Sesto Universo hanno deciso di farsi assimilare dai due per aiutarli nel torneo in difesa del proprio universo, ma a causa dell'enorme quantità di energia accumulata Saonel e Pirina hanno dovuto attendere del tempo prima di stabilizzarla all'interno dei loro corpi. Gohan dà a Piccolo il tempo di caricare il suo Makankosappo che supporta la Kamehameha con cui Gohan attacca i due namecciani del Sesto Universo. 118: È sempre più tragedia. Universi che scompaiono...
    In onda il: 2017-12-03 Goku con l'aiuto di C-17 e C-18 combatte contro Zirloin, Rabanra e Zarbuto che dopo aver ricevuto l'amore di tutto il Secondo Universo si trasformano nella stessa forma di Ribrianne, Rozie e Kakunsa, mettendo in difficoltà il Saiyan e i cyborg. Contemporaneamente Gohan e Piccolo stanno ancora combattendo contro Saonel e Pirina, i due si accorgono che la potenza dei namecciani è aumentata improvvisamente e ciò li mette in difficoltà. Pirina spiega che i namecciani del Sesto Universo hanno deciso di farsi assimilare dai due per aiutarli nel torneo in difesa del proprio universo, ma a causa dell'enorme quantità di energia accumulata Saonel e Pirina hanno dovuto attendere del tempo prima di stabilizzarla all'interno dei loro corpi. Gohan dà a Piccolo il tempo di caricare il suo Makankosappo che supporta la Kamehameha con cui Gohan attacca i due namecciani del Sesto Universo. In onda il: 2017-12-10 119: Un ostacolo impossibile da superare? La minaccia dell'attacco invisibile!
    Vegeta spinge verso il bordo del ring Catopesra, il quale viene buttato fuori da Gamisaras. Sfruttando la sua capacità di rendersi invisibile Gamisaras riesce quasi a buttare Vegeta fuori dal ring e inizia a dare non pochi problemi a tutti i partecipanti. Grazie a una sua strategia Gohan permette a Piccolo di individuare il combattente ed eliminarlo dal torneo. Poco dopo è il momento di Shantsa, guerriero del Quarto Universo: con le sue illusioni intrappola Goku, Gohan e Piccolo, che nonostante non riescano a toccarle vengono comunque colpiti da esse. In realtà si tratta di un trucco: un altro guerriero si nasconde tra le illusioni e sfrutta il momento buono per attaccare. Una volta sconfitto Shantsa Piccolo viene eliminato dal secondo guerriero invisibile, Damon. C-17 capisce che Damon è in realtà un uomo insetto molto piccolo e per questo nessuno riusciva a notarlo; il cyborg collabora quindi con Goku e insieme catturano Damon, che viene buttato fuori dal ring da C-17. 119: Un ostacolo impossibile da superare? La minaccia dell'attacco invisibile!
    In onda il: 2017-12-10 Vegeta spinge verso il bordo del ring Catopesra, il quale viene buttato fuori da Gamisaras. Sfruttando la sua capacità di rendersi invisibile Gamisaras riesce quasi a buttare Vegeta fuori dal ring e inizia a dare non pochi problemi a tutti i partecipanti. Grazie a una sua strategia Gohan permette a Piccolo di individuare il combattente ed eliminarlo dal torneo. Poco dopo è il momento di Shantsa, guerriero del Quarto Universo: con le sue illusioni intrappola Goku, Gohan e Piccolo, che nonostante non riescano a toccarle vengono comunque colpiti da esse. In realtà si tratta di un trucco: un altro guerriero si nasconde tra le illusioni e sfrutta il momento buono per attaccare. Una volta sconfitto Shantsa Piccolo viene eliminato dal secondo guerriero invisibile, Damon. C-17 capisce che Damon è in realtà un uomo insetto molto piccolo e per questo nessuno riusciva a notarlo; il cyborg collabora quindi con Goku e insieme catturano Damon, che viene buttato fuori dal ring da C-17. In onda il: 2017-12-17 120: La strategia di sopravvivenza perfetta! Uno spietato personaggio del Terzo Universo!
    I guerrieri del Terzo Universo, decidono di accanirsi sui combattenti del Settimo Universo approfittando del loro sfinimento. Biarra combatte contro C-17 e C-18, ma i due fratelli essendo cyborg non sono per niente stanchi e grazie alle loro tecniche combinate riescono a sconfiggerlo. Koitsukai, Panchia e Bollarator invece affrontano Goku, Vegeta e Gohan; quest'ultimo decide poi di combatterli tutti e tre da solo in modo che suo padre e Vegeta possano recuperare le forze in vista dello scontro con i guerrieri dell'Undicesimo Universo. Siccome Gohan è troppo potente per loro i tre robot, su ordine di Paparoni, si fondono dando vita a Koichiareta, la cui potenza e velocità lo mettono in difficoltà. Gohan viene quindi affiancato da Goku e Vegeta e i tre riescono a respingere il robot con un attacco energetico e a scagliarlo contro Paparoni. Lo scienziato però non è sconfitto e li avverte che sta per mettere in atto il suo nuovo piano; alle sue spalle riemerge dalla polvere Koichiareta. 120: La strategia di sopravvivenza perfetta! Uno spietato personaggio del Terzo Universo!
    In onda il: 2017-12-17 I guerrieri del Terzo Universo, decidono di accanirsi sui combattenti del Settimo Universo approfittando del loro sfinimento. Biarra combatte contro C-17 e C-18, ma i due fratelli essendo cyborg non sono per niente stanchi e grazie alle loro tecniche combinate riescono a sconfiggerlo. Koitsukai, Panchia e Bollarator invece affrontano Goku, Vegeta e Gohan; quest'ultimo decide poi di combatterli tutti e tre da solo in modo che suo padre e Vegeta possano recuperare le forze in vista dello scontro con i guerrieri dell'Undicesimo Universo. Siccome Gohan è troppo potente per loro i tre robot, su ordine di Paparoni, si fondono dando vita a Koichiareta, la cui potenza e velocità lo mettono in difficoltà. Gohan viene quindi affiancato da Goku e Vegeta e i tre riescono a respingere il robot con un attacco energetico e a scagliarlo contro Paparoni. Lo scienziato però non è sconfitto e li avverte che sta per mettere in atto il suo nuovo piano; alle sue spalle riemerge dalla polvere Koichiareta. In onda il: 2017-12-24 121: È guerra totale! La quadrupla fusione finale vs l'attacco combinato del Settimo Universo!
    Paparoni si fonde con Koichiareta per dare vita ad Anilaza, un gigantesco essere biomeccanico dalla potenza e velocità inaudite. Gli attacchi combinati di Vegeta, Goku, Gohan, C-17 e C-18 non funzionano in quanto i sensori di Anilaza gli permettono di prevedere gli attacchi e la posizione dei nemici; egli inoltre dimostra di sapere piegare anche lo spazio intorno a sé e per merito di ciò è in grado di teletrasportare i suoi pugni. C-17 che viene spinto fuori dal ring, ma C-18 riesce a ributtarcelo dentro venendo eliminata al suo posto. Anilaza a questo punto si fa spuntare un paio di ali e inizia a generare una sfera energetica con la quale vuole distruggere il ring. I guerrieri del Settimo Universo si uniscono quindi per un attacco finale alla loro massima potenza e grazie a C-17, che distrugge il reattore energetico di Anilaza, quest'ultimo viene sconfitto e scomposto nei quattro guerrieri originali. Poichè è rimasto senza più guerrieri il Terzo Universo viene cancellato. 121: È guerra totale! La quadrupla fusione finale vs l'attacco combinato del Settimo Universo!
    In onda il: 2017-12-24 Paparoni si fonde con Koichiareta per dare vita ad Anilaza, un gigantesco essere biomeccanico dalla potenza e velocità inaudite. Gli attacchi combinati di Vegeta, Goku, Gohan, C-17 e C-18 non funzionano in quanto i sensori di Anilaza gli permettono di prevedere gli attacchi e la posizione dei nemici; egli inoltre dimostra di sapere piegare anche lo spazio intorno a sé e per merito di ciò è in grado di teletrasportare i suoi pugni. C-17 che viene spinto fuori dal ring, ma C-18 riesce a ributtarcelo dentro venendo eliminata al suo posto. Anilaza a questo punto si fa spuntare un paio di ali e inizia a generare una sfera energetica con la quale vuole distruggere il ring. I guerrieri del Settimo Universo si uniscono quindi per un attacco finale alla loro massima potenza e grazie a C-17, che distrugge il reattore energetico di Anilaza, quest'ultimo viene sconfitto e scomposto nei quattro guerrieri originali. Poichè è rimasto senza più guerrieri il Terzo Universo viene cancellato. In onda il: 2018-01-07 122: La sfida dell'orgoglio! Vegeta affronta il guerriero più potente!
    Grazie ai poteri del Gran Sacerdote gli spalti si accorciano così che tutti possano assistere al torneo raggruppati, Goku si trasforma in Super Saiyan Blu e affronta Jiren, ma anche Vegeta, trasformandosi pure lui come Goku, desidera sfidare il nemico, intromettendosi nel duello. Gohan e C-17 combattono contro Toppo, mentre Freezer viene messo in difficoltà da Dyspo. Vegeta impara a prevedere gli attacchi di Jiren, schivandoli, e lo colpisce in più occasioni, ma l'avversario gli sferra un potente attacco energetico che il principe dei Saiyan respinge, ma adoperando tutte le sue energie, tanto che regredisce allo stadio base. Benché privo di forze si trasforma ugualmente in Super Saiyan blu e lancia contro Jiren un Final Flash che però non sortisce effetto sull'avversario che mette al tappeto Vegeta con un altro potente attacco energetico. 122: La sfida dell'orgoglio! Vegeta affronta il guerriero più potente!
    In onda il: 2018-01-07 Grazie ai poteri del Gran Sacerdote gli spalti si accorciano così che tutti possano assistere al torneo raggruppati, Goku si trasforma in Super Saiyan Blu e affronta Jiren, ma anche Vegeta, trasformandosi pure lui come Goku, desidera sfidare il nemico, intromettendosi nel duello. Gohan e C-17 combattono contro Toppo, mentre Freezer viene messo in difficoltà da Dyspo. Vegeta impara a prevedere gli attacchi di Jiren, schivandoli, e lo colpisce in più occasioni, ma l'avversario gli sferra un potente attacco energetico che il principe dei Saiyan respinge, ma adoperando tutte le sue energie, tanto che regredisce allo stadio base. Benché privo di forze si trasforma ugualmente in Super Saiyan blu e lancia contro Jiren un Final Flash che però non sortisce effetto sull'avversario che mette al tappeto Vegeta con un altro potente attacco energetico. In onda il: 2018-01-14 123: Anima e corpo a tutta potenza! Goku e Vegeta!
    Goku combatte da solo con Jiren ma le sue strategie per sconfiggerlo non servono a nulla, Dyspo invece continua a combattere contro Freezer mentre Gohan e C-17 provano a buttare Toppo fuori dal ring con una strategia d'attacco combinata, ma senza successo. Vegeta si rialza e trasformandosi in Super Saiyan blu oltrepassa i suoi limiti trasformandosi nel Super Saiyan blu evoluto e, supportato da Goku che combina il potere del Super Saiyan blu con il Kaiohken, combatte nuovamente con Jiren, e nonostante la superiorità dell'avversario i due Saiyan iniziano a metterlo in difficoltà. 123: Anima e corpo a tutta potenza! Goku e Vegeta!
    In onda il: 2018-01-14 Goku combatte da solo con Jiren ma le sue strategie per sconfiggerlo non servono a nulla, Dyspo invece continua a combattere contro Freezer mentre Gohan e C-17 provano a buttare Toppo fuori dal ring con una strategia d'attacco combinata, ma senza successo. Vegeta si rialza e trasformandosi in Super Saiyan blu oltrepassa i suoi limiti trasformandosi nel Super Saiyan blu evoluto e, supportato da Goku che combina il potere del Super Saiyan blu con il Kaiohken, combatte nuovamente con Jiren, e nonostante la superiorità dell'avversario i due Saiyan iniziano a metterlo in difficoltà. In onda il: 2018-01-21 124: Un attacco spietatamente feroce! La disperata resistenza di Gohan!
    Freezer è alle prese con Dyspo ma non riesce a stare dietro alla sua velocità nemmeno in modalità dorata, quindi Gohan interrompe la lotta con Toppo per aiutarlo. Gohan scopre il punto debole di Dyspo quindi Freezer, seguendo le direttive del compagno, intrappola lui e Dyspo in una zona circoscritta dai suoi laser energetici, che non permettono via di fuga. Infatti Dyspo può ricorrere alla sua elevata velocità solo prendendo lunghe rincorse e in uno spazio limitato nello scontro corpo a corpo dove il Saiyan è avvantaggiato. Freezer non riesce tuttavia a usare per troppo tempo i laser che consumano troppa energia, quindi Gohan blocca Dyspo dando modo a Freezer di buttare fuori dal ring sia lui che il guerriero dell'Undicesimo Universo. Kai e Vermoud iniziano a preoccuparsi avendo capito di aver sottovalutato i combattenti del Settimo Universo. 124: Un attacco spietatamente feroce! La disperata resistenza di Gohan!
    In onda il: 2018-01-21 Freezer è alle prese con Dyspo ma non riesce a stare dietro alla sua velocità nemmeno in modalità dorata, quindi Gohan interrompe la lotta con Toppo per aiutarlo. Gohan scopre il punto debole di Dyspo quindi Freezer, seguendo le direttive del compagno, intrappola lui e Dyspo in una zona circoscritta dai suoi laser energetici, che non permettono via di fuga. Infatti Dyspo può ricorrere alla sua elevata velocità solo prendendo lunghe rincorse e in uno spazio limitato nello scontro corpo a corpo dove il Saiyan è avvantaggiato. Freezer non riesce tuttavia a usare per troppo tempo i laser che consumano troppa energia, quindi Gohan blocca Dyspo dando modo a Freezer di buttare fuori dal ring sia lui che il guerriero dell'Undicesimo Universo. Kai e Vermoud iniziano a preoccuparsi avendo capito di aver sottovalutato i combattenti del Settimo Universo. In onda il: 2018-01-28 125: Stupefacente! Arriva il Signore della distruzione Toppo!
    C-17 continua a lottare contro Toppo. Freezer giunto sul luogo dello scontro aiuta C-17 a infliggere un duro colpo a Toppo che a questo punto libera i suoi poteri da Dio della distruzione. Belmod e Kai rivelano che Toppo è il principale candidato a sostituire Vermoud come prossimo Dio della distruzione dell'Undicesimo Universo. L'aura divina di Toppo fa tremare il Mondo del Vuoto e con un solo attacco annienta Freezer e spacca a metà l'arena costringendo i guerrieri rimasti a lottare sulle macerie fluttuanti. Gli attacchi fisici sono inefficaci sul nuovo Dio della distruzione, le barriere di C-17 vengono distrutte con facilità e i colpi energetici si dissolvono non appena lo sfiorano. Sopravvissuto all'attacco ma regredito alla forma precedente, Freezer prova ad eliminare Toppo con la Supernova. 125: Stupefacente! Arriva il Signore della distruzione Toppo!
    In onda il: 2018-01-28 C-17 continua a lottare contro Toppo. Freezer giunto sul luogo dello scontro aiuta C-17 a infliggere un duro colpo a Toppo che a questo punto libera i suoi poteri da Dio della distruzione. Belmod e Kai rivelano che Toppo è il principale candidato a sostituire Vermoud come prossimo Dio della distruzione dell'Undicesimo Universo. L'aura divina di Toppo fa tremare il Mondo del Vuoto e con un solo attacco annienta Freezer e spacca a metà l'arena costringendo i guerrieri rimasti a lottare sulle macerie fluttuanti. Gli attacchi fisici sono inefficaci sul nuovo Dio della distruzione, le barriere di C-17 vengono distrutte con facilità e i colpi energetici si dissolvono non appena lo sfiorano. Sopravvissuto all'attacco ma regredito alla forma precedente, Freezer prova ad eliminare Toppo con la Supernova. In onda il: 2018-02-04 126: La sconfitta di un Signore della distruzione! Il sacrificio di Vegeta!
    Toppo respinge l'attacco di C-17 mettendolo alle strette, quando Freezer lo attacca con dei colpi energetici. Toppo sta per eliminare entrambi gli avversari quando nota la presenza di Goku, Vegeta e Jiren e decide di assistere il compagno e di lottare con Vegeta. Il Saiyan viene inizialmente messo in difficoltà, ma quando Toppo lo insulta per i valori in cui crede, Vegeta libera una potenza straordinaria superando il dio. Come ultima mossa Vegeta usa l'autodistruzione con la quale sconfigge definitivamente Toppo eliminandolo dal torneo. Tra il panico generale, Vegeta sopravvive, ma torna alla forma base e anche C-17, sopravvissuto, emerge dalle macerie. Infuriato, Jiren libera il suo vero potere. 126: La sconfitta di un Signore della distruzione! Il sacrificio di Vegeta!
    In onda il: 2018-02-04 Toppo respinge l'attacco di C-17 mettendolo alle strette, quando Freezer lo attacca con dei colpi energetici. Toppo sta per eliminare entrambi gli avversari quando nota la presenza di Goku, Vegeta e Jiren e decide di assistere il compagno e di lottare con Vegeta. Il Saiyan viene inizialmente messo in difficoltà, ma quando Toppo lo insulta per i valori in cui crede, Vegeta libera una potenza straordinaria superando il dio. Come ultima mossa Vegeta usa l'autodistruzione con la quale sconfigge definitivamente Toppo eliminandolo dal torneo. Tra il panico generale, Vegeta sopravvive, ma torna alla forma base e anche C-17, sopravvissuto, emerge dalle macerie. Infuriato, Jiren libera il suo vero potere. In onda il: 2018-02-11 127: Il muro finale! Una barriera per non perdere ogni speranza!
    Ora che Jiren è l'unico Pride Trooper rimasto in campo, scatena tutta la sua energia e prevale nettamente sui suoi avversari. Belmod racconta di come Jiren rimase traumatizzato da piccolo quando i suoi genitori vennero uccisi da un criminale, e con loro pure il suo maestro e tutti i suoi discepoli che lo aiutarono nella lotta. Jiren rimase solo, e da allora non si fidò più di nessuno, per lui solo chi ha forza può far trionfare la giustizia. Jiren vuole vincere le super sfere del drago per far resuscitare le persone che ha amato e che ha perso, ma C-17 lo accusa di pensare solo a se stesso e di non dare ai suoi compagni la giusta considerazione trattandoli solo come un mezzo per ottenere ciò che vuole. Jiren si appresta a eliminare dal torneo Goku e Vegeta, ma C-17 fa loro da scudo proteggendoli dall'attacco di Jiren con l'autodistruzione e scompare, nella speranza che il suo sacrificio possa aiutare Goku e Vegeta a trovare la forza di battere il guerriero dell'Undicesimo Universo. 127: Il muro finale! Una barriera per non perdere ogni speranza!
    In onda il: 2018-02-11 Ora che Jiren è l'unico Pride Trooper rimasto in campo, scatena tutta la sua energia e prevale nettamente sui suoi avversari. Belmod racconta di come Jiren rimase traumatizzato da piccolo quando i suoi genitori vennero uccisi da un criminale, e con loro pure il suo maestro e tutti i suoi discepoli che lo aiutarono nella lotta. Jiren rimase solo, e da allora non si fidò più di nessuno, per lui solo chi ha forza può far trionfare la giustizia. Jiren vuole vincere le super sfere del drago per far resuscitare le persone che ha amato e che ha perso, ma C-17 lo accusa di pensare solo a se stesso e di non dare ai suoi compagni la giusta considerazione trattandoli solo come un mezzo per ottenere ciò che vuole. Jiren si appresta a eliminare dal torneo Goku e Vegeta, ma C-17 fa loro da scudo proteggendoli dall'attacco di Jiren con l'autodistruzione e scompare, nella speranza che il suo sacrificio possa aiutare Goku e Vegeta a trovare la forza di battere il guerriero dell'Undicesimo Universo. In onda il: 2018-02-18 128: Nobiltà e orgoglio fino all'ultimo! Il crollo di Vegeta!
    Dopo il sacrificio di C-17, Goku e Vegeta sono gli unici guerrieri rimasti a rappresentare il loro universo, tuttavia solo Vegeta è in grado di reggersi in piedi sebbene non abbia più energia per trasformarsi. Spinto solo dal desiderio di proteggere la sua famiglia e di mantenere la promessa fatta a Cabba, Vegeta inizia a lottare contro Jiren che senza difficoltà lo butta fuori dal ring. Prima di raggiungere gli spalti Vegeta dona un po' della sua energia a Goku. Sebbene l'energia del compagno lo rimetta parzialmente in sesto, Goku viene nuovamente atterrato e spinto a bordo del ring. Prima del colpo di grazia, tuttavia, il Saiyan pensa alla fiducia che i suoi amici nutrono per lui e al sacrificio di C-17, e attiva nuovamente l'Ultra Istinto "Presagio" evitando l'attacco dell'avversario e teletrasportandosi alle spalle dell'avversario. 128: Nobiltà e orgoglio fino all'ultimo! Il crollo di Vegeta!
    In onda il: 2018-02-18 Dopo il sacrificio di C-17, Goku e Vegeta sono gli unici guerrieri rimasti a rappresentare il loro universo, tuttavia solo Vegeta è in grado di reggersi in piedi sebbene non abbia più energia per trasformarsi. Spinto solo dal desiderio di proteggere la sua famiglia e di mantenere la promessa fatta a Cabba, Vegeta inizia a lottare contro Jiren che senza difficoltà lo butta fuori dal ring. Prima di raggiungere gli spalti Vegeta dona un po' della sua energia a Goku. Sebbene l'energia del compagno lo rimetta parzialmente in sesto, Goku viene nuovamente atterrato e spinto a bordo del ring. Prima del colpo di grazia, tuttavia, il Saiyan pensa alla fiducia che i suoi amici nutrono per lui e al sacrificio di C-17, e attiva nuovamente l'Ultra Istinto "Presagio" evitando l'attacco dell'avversario e teletrasportandosi alle spalle dell'avversario. In onda il: 2018-03-04 129: Oltre ogni limite! L'Ultra Istinto completo!
    Goku e Jiren combattono alla pari. Purtroppo Goku attacca ancora seguendo i propri pensieri e quindi capisce che deve attaccare senza pensare e quindi "svuota" la sua mente e si concentra solo sulla sua battaglia e proprio quando sta per essere eliminato va alle spalle di Jiren. Avvolgendosi in una luce bianca, Goku raggiunge infine la forma dell'Ultra Istinto "Completo" ed è in grado di schivare e colpire contemporaneamente il suo avversario che si trova così in svantaggio. Dopo che la luce si dissolve, Goku mostra che i suoi capelli e sopracciglia sono diventati argentei. 129: Oltre ogni limite! L'Ultra Istinto completo!
    In onda il: 2018-03-04 Goku e Jiren combattono alla pari. Purtroppo Goku attacca ancora seguendo i propri pensieri e quindi capisce che deve attaccare senza pensare e quindi "svuota" la sua mente e si concentra solo sulla sua battaglia e proprio quando sta per essere eliminato va alle spalle di Jiren. Avvolgendosi in una luce bianca, Goku raggiunge infine la forma dell'Ultra Istinto "Completo" ed è in grado di schivare e colpire contemporaneamente il suo avversario che si trova così in svantaggio. Dopo che la luce si dissolve, Goku mostra che i suoi capelli e sopracciglia sono diventati argentei. In onda il: 2018-03-18 130: La più grande di tutte le sfide! La battaglia finale per la sopravvivenza!
    Adesso che Goku padroneggia al massimo del suo potenziale l'Ultra Istinto, riesce a superare Jiren in potenza, infatti il nemico non riesce più a stare a pari passo con la forza del Saiyan che lo indebolisce e lo mette al tappeto con una serie di attacchi potentissimi. Proprio quando Goku sta per eliminarlo dal torneo, però, il tempo a sua disposizione per usare l'Ultra Istinto si esaurisce. Jiren decide di approfittarne benché non sia contento di vincere così visto che Goku si è rivelato il più forte tra i due, ma all'ultimo momento interviene Freezer, infatti non era ancora caduto dal ring, inoltre pure C-17, che era sopravvissuto alla tecnica autodistruttiva, riprende a combattere. Seppur stanchi, Goku, Freezer e C-17 sono pronti a combattere contro Jiren con l'intento di batterlo. 130: La più grande di tutte le sfide! La battaglia finale per la sopravvivenza!
    In onda il: 2018-03-18 Adesso che Goku padroneggia al massimo del suo potenziale l'Ultra Istinto, riesce a superare Jiren in potenza, infatti il nemico non riesce più a stare a pari passo con la forza del Saiyan che lo indebolisce e lo mette al tappeto con una serie di attacchi potentissimi. Proprio quando Goku sta per eliminarlo dal torneo, però, il tempo a sua disposizione per usare l'Ultra Istinto si esaurisce. Jiren decide di approfittarne benché non sia contento di vincere così visto che Goku si è rivelato il più forte tra i due, ma all'ultimo momento interviene Freezer, infatti non era ancora caduto dal ring, inoltre pure C-17, che era sopravvissuto alla tecnica autodistruttiva, riprende a combattere. Seppur stanchi, Goku, Freezer e C-17 sono pronti a combattere contro Jiren con l'intento di batterlo. In onda il: 2018-03-25 131: Un incredibile finale! Arrivederci, Goku! Arrivederci a presto!
    Con un lavoro di squadra coordinato, Goku e Freezer riescono a buttarsi fuori dal ring insieme a Jiren, decretando la sconfitta e la cancellazione dell'Undicesimo Universo. Essendo l'ultimo guerriero rimasto sull'arena, C-17 può esprimere il desiderio con le super sfere del drago e fa quindi ripristinare tutti gli universi cancellati. Freezer, capendo che non verrà mai resuscitato, chiede a Goku di farlo tornare in fretta negli inferi, ma Beerus permette a Whis di farlo tornare in vita come premio per il suo impegno. Il Gran Sacerdote rivela a Shin e a Beerus che Zeno aveva sempre saputo che avrebbe vinto un guerriero virtuoso e nel caso il desiderio fosse stato usato per uno scopo personale, avrebbe cancellato chiunque. Tutti sulla Terra tornano alle loro vite quotidiane. Goku rivela di aver perso l'Ultra Istinto poiché si è spinto troppo oltre, ma il Saiyan e Vegeta promettono di continuare ad allenarsi per diventare ancora più potenti. 131: Un incredibile finale! Arrivederci, Goku! Arrivederci a presto!
    In onda il: 2018-03-25 Con un lavoro di squadra coordinato, Goku e Freezer riescono a buttarsi fuori dal ring insieme a Jiren, decretando la sconfitta e la cancellazione dell'Undicesimo Universo. Essendo l'ultimo guerriero rimasto sull'arena, C-17 può esprimere il desiderio con le super sfere del drago e fa quindi ripristinare tutti gli universi cancellati. Freezer, capendo che non verrà mai resuscitato, chiede a Goku di farlo tornare in fretta negli inferi, ma Beerus permette a Whis di farlo tornare in vita come premio per il suo impegno. Il Gran Sacerdote rivela a Shin e a Beerus che Zeno aveva sempre saputo che avrebbe vinto un guerriero virtuoso e nel caso il desiderio fosse stato usato per uno scopo personale, avrebbe cancellato chiunque. Tutti sulla Terra tornano alle loro vite quotidiane. Goku rivela di aver perso l'Ultra Istinto poiché si è spinto troppo oltre, ma il Saiyan e Vegeta promettono di continuare ad allenarsi per diventare ancora più potenti. Nessun Trailer disponibile
  5. Dragon Ball Super [131/131] (2015) Sub ITA Streaming  


    Anime Sub ITA - Started by ,

    Titolo Originale:DragonBall Super
    Titolo Inglese: Dragon Ball Super
    Formato: Serie TV
    Anno: 2015
    Episodi: 131
    Genere: Combattimento, Azione, Superpoteri
    Trama
    La storia è ambientata 6 mesi dopo la sconfitta di Majin Bu, con la Terra finalmente in pace. Gohan e Videl si sono sposati e Goku è costretto da Chichi a lavorare nei campi per guadagnare denaro, in quanto oramai il patrimonio dello Stregone del Toro è quasi esaurito, tuttavia grazie a Mr. Satan che gli consegna una ricompensa in denaro ricevuta dallo stato per la salvezza del mondo, Goku può smettere di lavorare e ricominciare ad allenarsi, mentre Vegeta passa un po' di tempo in vacanza con la famiglia, per poi anch'esso tornare ad allenarsi con l'obiettivo di superare il suo rivale Kakaroth. Nel frattempo il Dio della distruzione, Bills, si risveglia dopo 39 anni di sonno, ed insieme al suo maestro Whis va alla ricerca di un certo "Super Saiyan God" visto da lui in una visione, non prima di aver distrutto alcuni pianeti per capriccio, sotto lo sgomento dei Kaiohshin. Nel giorno della festa di Bulma, Goku va ad allenarsi da Re Kaioh, e proprio in quel momento Bills si dirige da lui.
     
                   
  6. The Walking Dead 1 [6/6] ITA Streaming  


    Serie TV ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer The Walking Dead
    Stagione 1    Episodi 6        
    Action & Adventure ◦ Dramma ◦ Sci-Fi & Fantasy
    In un futuro post apocalittico, il mondo è popolato di zombie assassini in cerca di vittime. Un gruppo di sopravvissuti è in viaggio per trovare un posto sicuro dove vivere.
    Scott H. Eddo
    Makeup Department Head Bear McCreary
    Music Sharon Bialy
    Casting Sherry Thomas
    Casting Greg Nicotero
    Makeup Effects Tony Moore
    Comic Book Robert Kirkman
    Comic Book Charlie Adlard
    Comic Book Lauren Cohan
    Maggie Greene Norman Reedus
    Daryl Dixon Jeffrey Dean Morgan
    Negan Smith Melissa McBride
    Carol Peletier Christian Serratos
    Rosita Espinosa Seth Gilliam
    Gabriel Stokes Ross Marquand
    Aaron Josh McDermitt
    Eugene Porter Khary Payton
    Ezekiel Sutton Cooper Andrews
    Jerry Callan McAuliffe
    Alden Danai Gurira
    Michonne Grimes Cailey Fleming
    Judith Grimes Lauren Ridloff
    Connie Eleanor Matsuura
    Yumiko Okumura Nadia Hilker
    Magna Cassady McClincy
    Lydia Angel Theory
    Kelly Paola Lázaro
    Princess Sánchez Michael James Shaw
    Michael Mercer Josh Hamilton
    Lance Hornsby Laila Robins
    Pamela Milton Episodi: 6 
    In onda il: 2010-10-31 1: I giorni andati
    In un futuro post apocalittico un gruppo di sopravvissuti, guidati dall'ex agente Rick Grimes, cerca di sfuggire agli zombie assassini che popolano la Terra. Nel primo episodio Rick si sveglia in un ospedale, dopo aver avuto un incidente sul campo dove è rimasto ferito, e scopre la drammatica verità: la sua famiglia è scomparsa, tutti sono scomparsi e intorno a lui c'è la desolazione più completa. O peggio, strane e orribili creature assetate di sangue... 1: I giorni andati
    In onda il: 2010-10-31 In un futuro post apocalittico un gruppo di sopravvissuti, guidati dall'ex agente Rick Grimes, cerca di sfuggire agli zombie assassini che popolano la Terra. Nel primo episodio Rick si sveglia in un ospedale, dopo aver avuto un incidente sul campo dove è rimasto ferito, e scopre la drammatica verità: la sua famiglia è scomparsa, tutti sono scomparsi e intorno a lui c'è la desolazione più completa. O peggio, strane e orribili creature assetate di sangue... In onda il: 2010-11-07 2: Una via d'uscita
    L'istinto di sopravvivenza prende il sopravvento, quando altri "viventi" cercano di rubarti l'unica speranza di salvezza. 2: Una via d'uscita
    In onda il: 2010-11-07 L'istinto di sopravvivenza prende il sopravvento, quando altri "viventi" cercano di rubarti l'unica speranza di salvezza. In onda il: 2010-11-14 3: Bentornato papà
    Rick decide di tornare ad Atlanta per recuperare la borsa con le armi, e salvare delle altre vite. 3: Bentornato papà
    In onda il: 2010-11-14 Rick decide di tornare ad Atlanta per recuperare la borsa con le armi, e salvare delle altre vite. In onda il: 2010-11-21 4: Vatos
    La missione di Rick ad Atlanta è in pericolo, le cose per lui si mettono male. Di ritorno all'accampamento, Jim improvvisamente diventa pazzo. 4: Vatos
    In onda il: 2010-11-21 La missione di Rick ad Atlanta è in pericolo, le cose per lui si mettono male. Di ritorno all'accampamento, Jim improvvisamente diventa pazzo. In onda il: 2010-11-28 5: Esperimenti
    Il gruppo è condotto dal suo membro più recente nel centro di controllo per le malattie, mentre uno di loro è costretto a fare una scelta difficili con terribili conseguenze. 5: Esperimenti
    In onda il: 2010-11-28 Il gruppo è condotto dal suo membro più recente nel centro di controllo per le malattie, mentre uno di loro è costretto a fare una scelta difficili con terribili conseguenze. In onda il: 2010-12-05 6: TS-19
    Al Centro Controllo Malattie il gruppo incontra un anziano medico, che accetta di farli nascondere al suo interno, almeno per il momento. 6: TS-19
    In onda il: 2010-12-05 Al Centro Controllo Malattie il gruppo incontra un anziano medico, che accetta di farli nascondere al suo interno, almeno per il momento. The Walking Dead | Trailer Stagione 1
  7. Ferdinand (2017) ITA Streaming  


    Animazione - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Ferdinand
    1 h 50 m    2017        
    Animazione ◦ Famiglia ◦ Avventura ◦ Commedia
    Ferdinand è un toro gigantesco ma dal buon cuore. Dopo essere stato scambiato per un animale pericoloso, viene catturato e separato dai suoi cari. Determinato a ritornare dalla sua famiglia, Ferdinand metterà insieme una squadra di disadattati che l'aiuterà a vivere la più grande avventura della sua vita.
    John Davis
    Producer Chris Wedge
    Executive Producer Carlos Saldanha
    Director Lori Forte
    Producer Robert L. Baird
    Screenplay Peter DeSève
    Visual Development E.J. Holowicki
    Sound Effects Editor Mark Adams
    Visual Effects John Powell
    Original Music Composer Tim Nordquist
    Additional Editing Christian Kaplan
    Casting Randy Thom
    Sound Designer Randy Thom
    Supervising Sound Editor Randy Thom
    Sound Re-Recording Mixer Julianne Jordan
    Music Supervisor Harry Hitner
    Editor Don Rhymer
    Story Brad Copeland
    Screenplay Ron Burch
    Story David Kidd
    Story Shelley Roden
    Foley Robert Lawson
    Author Robert Lawson
    Book Shawn Murphy
    Scoring Mixer Rachel Stevens
    Production Coordinator Rick Giovinazzo
    Orchestrator Munro Leaf
    Author Munro Leaf
    Book Gary Rizzo
    Additional Sound Re-Recording Mixer Renato Falcão
    Director of Photography Bruce Anderson
    Producer George Doering
    Musician Lisa Allen
    Animation Francesco Giroldini
    VFX Artist John Roesch
    Foley Paul Mounsey
    Additional Music Jason Fricchione
    Production Supervisor Lora Hirschberg
    Sound Re-Recording Mixer Gwendolyn Yates Whittle
    Supervising Sound Editor Jeremy Bowker
    Sound Designer Thomas A. Carlson
    Music Editor Pascal Garneau
    Sound Effects Editor Leff Lefferts
    Sound Re-Recording Mixer Leff Lefferts
    First Assistant Sound Editor Mike Safianoff
    Animation Chris Manning
    Foley Editor Jon Kull
    Orchestrator Ricky Renna
    Animation Will Ralston
    ADR Editor Christopher Barnett
    Foley Editor Pete Anthony
    Orchestrator Alexander Snow
    Animation James Bresnahan
    Supervising Animator Paul Ohrt
    Executive In Charge Of Production Andrew Kinney
    Orchestrator Diana Rivera Vera
    Production Coordinator Jamie Branquinho
    First Assistant Sound Editor Jamie Branquinho
    ADR Editor Fletcher Sheridan
    Playback Singer Dmitri Makarov
    Supervising Dialogue Editor Johnny Gidcomb
    ADR Voice Casting Anthony Fung
    VFX Artist Thomas Cardone
    Art Direction Randy Crenshaw
    Playback Singer Scott C. Lemmer
    Animation Andrew Synowiec
    Musician Nick Ariondo
    Musician Tim Federle
    Screenplay Carrie Perry
    Schedule Coordinator Josh Slice
    Animation Diane Howard
    Publicist Serena McKinney
    Musician Baraka May
    Playback Singer Elena Ortego
    Animation Julen Santiago
    Animation John Ashton Thomas
    Orchestrator Adam Strick
    Animation Kirk Garfield
    VFX Supervisor Ferris Webby
    Creature Technical Director Anthony B. Willis
    Additional Music Sean M. Murphy
    Production Manager Scott Carroll
    Supervising Animator Joe Bonomo
    Systems Administrators & Support Paul Downs
    Animation Chip Lotierzo
    Supervising Animator Motoko Wada
    Modeling Sophia Ohara
    Assistant Editor Tansal Arnas
    Schedule Coordinator Gina Grasso
    Assistant Production Manager Richard A. Fournier
    Animation Justin Weg
    Animation Roy Stein
    Animation Edie Lehmann Boddicker
    Playback Singer Patrick Giusiano
    Animation Michael Tanzillo
    Visual Effects Patrik Puhala
    Lead Animator Pako Bagur
    Animation Scott Farrell
    Animation Tom Grevera
    Animation Matthew Hasselmann
    Animation Ken Kaiser
    Animation Graham Silva
    Lead Animator David V. Mei
    Character Modelling Supervisor Dinis 'Dennis' Morais
    Modeling Aimee Johnson
    Visual Effects Peter Chan
    Visual Development Christopher Moore
    Technical Supervisor William Michals
    Assistant Editor Brandon Gilliard
    Musician Christopher Silva
    Animation Dan Segarra
    Animation Drew Winey
    Lead Animator Emanuele Pavarotti
    Animation Ken Huling
    Animation Louaye Moulayess
    Animation Michael Berardini
    Animation Stephen Dahler
    Animation Theresa Adolph
    Animation Todd Elliott
    Animation Trevor Young
    Animation Glen Young
    Production Coordinator José Manuel Fernández Oli
    Character Designer Jonathan Lin
    Modeling Edward Fornoles
    Animation Brock Boyts
    Animation Cristin McKee
    Animation Dave Vasquez
    Animation Eric Anderson
    Animation Daniel Ible
    Assistant Editor Joel Gotler
    Associate Producer Lisa Marie Stetler
    Producer Vincent Di Nguyen
    Color Designer Batu Sener
    Additional Music Batu Sener
    Music Score Producer Andy Cox
    Animation Brent Dienst
    Animation Mikee Sevilla
    Animation Devon Kelley
    Assistant Sound Editor Catherine Olazabal
    Craft Service Ozgur Aydogdu
    Creature Technical Director Qianbaihui Yang
    Foley Editor Effie Fradelakis
    Production Coordinator Luana Hakes
    Production Coordinator Victoria Clougher
    Production Coordinator Alec Moore
    Sound Recordist Danny Speck
    Visual Effects Yaron Canetti
    Visual Effects Tom Brown
    Music Arranger John Cena
    Ferdinand (voice) Kate McKinnon
    Lupe (voice) Anthony Anderson
    Bones (voice) Bobby Cannavale
    Valiente / Valiente's Father (voice) Peyton Manning
    Guapo (voice) Gina Rodriguez
    Una (voice) Miguel Ángel Silvestre
    El Primero (voice) David Tennant
    Angus (voice) Flula Borg
    Hans (voice) Jerrod Carmichael
    Paco (voice) Daveed Diggs
    Dos (voice) Raúl Esparza
    Moreno (voice) Gabriel Iglesias
    Cuatro (voice) Juanes
    Juan (voice) Boris Kodjoe
    Klaus (voice) Karla Martínez
    Isabella (voice) Sally Phillips
    Greta (voice) Jeremy Sisto
    Ferdinand's Father (voice) Lily Day
    Nina (voice) Colin H. Murphy
    Young Ferdinand (voice) Julia Scarpa Saldanha
    Young Nina (voice) Jack Gore
    Young Valiente (voice) Nile Diaz
    Young Bones (voice) Jet Jurgensmeyer
    Young Guapo (voice) Richard Gould
    Additional Voices (voice) Carlos Saldanha
    Screaming Matador / Additional Voices (voice) Luis Carlos de la Lombana
    Ranch Hand #1 (voice) Rafael Scarpa Saldanha
    Ice Cream Boy (voice) Jordi Caballero
    Balloon Vendor / Additional Voices (voice) Maria Peyramaure
    Tall Nun / Additional Voices (voice) Nazanin Homa
    Short Nun / Police Officer #2 / Additional Voices (voice) Andreas A. Esparza
    Police Officer #1 / Additional Voices (voice) James Palumbo
    Village Tourist / Additional Voices (voice) Bernardo de Paula
    Animal Control Officer / Additional Voices (voice) Belita Moreno
    Shopkeeper (voice) Tim Nordquist
    Maquina / Additional Voices (voice) Alvaro Mendoza
    Ranch Hand #3 (voice) Carlos Reig-Plaza
    Ranch Hand #2 / Additional Voices (voice) Cindy Slattery
    Bunny / Additional Voices (voice) Jason Fricchione
    Madrid Tourist / Additional Voices (voice) Susana Ballesteros
    Newscaster / Additional Voices (voice) Ana Patricia Gámez
    El Primero Fan (voice) Laura Bayonas
    Additional Voices (voice) Susana G. Esteban
    Additional Voices (voice) Johnny Gidcomb
    Additional Voices (voice) Adrian Gonzalez
    Additional Voices (voice) Andrea Lareo
    Additional Voices (voice) Andre Robinson
    Additional Voices (voice) Carter Sand
    Additional Voices (voice) Julian Zane Chowdhury
    Additional Voices (voice) Ferdinand | Trailer Ufficiale #2 HD | 20th Century Fox 2017
    Ferdinand | Trailer Ufficiale HD | 20th Century Fox 2017
  8. Altered Carbon 1 [10/10] ITA Streaming  


    Serie TV ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Altered Carbon
    Stagione 1    Episodi 10        
    Sci-Fi & Fantasy
    È stato ibemato per 250 anni. Ora un detenuto ritoma in vita, con un nuovo corpo e con la possibilità di ottenere la libertà risolvendo un complicato omicidio.
    Sarah Nicole Jones
    Co-Executive Producer Candice Elzinga
    Casting James Vanderbilt
    Executive Producer Mike Medavoy
    Executive Producer Jordan Gagne
    Original Music Composer Arnold Messer
    Executive Producer Sarah Katzman
    Casting Jeff Russo
    Main Title Theme Composer Cori Uchida
    Supervising Producer Michael R. Perry
    Co-Executive Producer Sang Kyu Kim
    Co-Executive Producer Lisa Beach
    Casting Cynthia Ann Summers
    Costume Designer Jeff Russo
    Original Music Composer Alexandra Huehn
    Art Department Assistant Lisa Leung
    Art Department Coordinator Lisa Pouliot
    Art Direction Lori Waters
    Co-Producer Nevin Densham
    Co-Producer Anthony Mackie
    Consulting Producer Michael Potkins
    Unit Production Manager Bob Munroe
    Senior Visual Effects Supervisor Tony Meagher
    Visual Effects Producer Rose Lam
    Executive Producer Dana Goldberg
    Executive Producer Johanna Lee
    Producer Laeta Kalogridis
    Executive Producer Richard Morgan
    Novel Carey Meyer
    Production Design Marcy Ross
    Executive Producer Alison Schapker
    Executive Producer David Ellison
    Executive Producer James Middleton
    Executive Producer Brad Fischer
    Executive Producer Anthony Mackie
    Takeshi Kovacs Renée Elise Goldsberry
    Quellcrist Falconer Chris Conner
    Poe Lela Loren
    Danica Harlan Simone Missick
    Trepp Torben Liebrecht
    Colonel Ivan Carrera Dina Shihabi
    Dig 301 Episodi: 10 
    In onda il: 2018-02-02 1: Le catene della colpa
    Risvegliatosi in un nuovo corpo 250 anni dopo la sua morte, Takeshi Kovacs scopre di essere stato resuscitato per aiutare un magnate a risolvere il suo stesso omicidio. 1: Le catene della colpa
    In onda il: 2018-02-02 Risvegliatosi in un nuovo corpo 250 anni dopo la sua morte, Takeshi Kovacs scopre di essere stato resuscitato per aiutare un magnate a risolvere il suo stesso omicidio. In onda il: 2018-02-02 2: Un angelo è caduto
    Mentre Kovacs rintraccia un uomo che ha inviato a Bancroft una minaccia di morte, il tenente Ortega infrange le regole per tenere sotto controllo i suoi spostamenti. 2: Un angelo è caduto
    In onda il: 2018-02-02 Mentre Kovacs rintraccia un uomo che ha inviato a Bancroft una minaccia di morte, il tenente Ortega infrange le regole per tenere sotto controllo i suoi spostamenti. In onda il: 2018-02-02 3: Il diritto di uccidere
    Kovacs recluta un partner improbabile che gli copra le spalle durante un banchetto alla residenza Bancroft, dove Ortega sorveglia il macabro spettacolo della serata. 3: Il diritto di uccidere
    In onda il: 2018-02-02 Kovacs recluta un partner improbabile che gli copra le spalle durante un banchetto alla residenza Bancroft, dove Ortega sorveglia il macabro spettacolo della serata. In onda il: 2018-02-02 4: Le forze del male
    Torturato dal suo rapitore, l'ex soldato Kovacs ricorre all'addestramento ricevuto per sopravvivere. Ortega fa una sorpresa alla famiglia per il Día de los Muertos. 4: Le forze del male
    In onda il: 2018-02-02 Torturato dal suo rapitore, l'ex soldato Kovacs ricorre all'addestramento ricevuto per sopravvivere. Ortega fa una sorpresa alla famiglia per il Día de los Muertos. In onda il: 2018-02-02 5: Il ladro
    Scoperta l'identità della sua custodia, Kovacs esige da Ortega di conoscere l'intera storia. Una dritta di Poe porta a un'importante scoperta sul caso Bancroft. 5: Il ladro
    In onda il: 2018-02-02 Scoperta l'identità della sua custodia, Kovacs esige da Ortega di conoscere l'intera storia. Una dritta di Poe porta a un'importante scoperta sul caso Bancroft. In onda il: 2018-02-02 6: Man with My Face
    Mentre la vita di Ortega è appesa a un filo, Kovacs rivela una notizia bomba ai Bancroft. In seguito, ha un faccia a faccia con un avversario inquietante. 6: Man with My Face
    In onda il: 2018-02-02 Mentre la vita di Ortega è appesa a un filo, Kovacs rivela una notizia bomba ai Bancroft. In seguito, ha un faccia a faccia con un avversario inquietante. In onda il: 2018-02-02 7: Cane randagio
    Mentre Kovacs ritrova una figura del passato, alcuni flashback rivelano la sua intricata storia con il Protettorato, la Rivolta e Quell. 7: Cane randagio
    In onda il: 2018-02-02 Mentre Kovacs ritrova una figura del passato, alcuni flashback rivelano la sua intricata storia con il Protettorato, la Rivolta e Quell. In onda il: 2018-02-02 8: La confessione della signora Doyle
    Quando il suo mondo è sconvolto, Kovacs richiede un hacker per chiudere in fretta il caso Bancroft. Ortega si affretta a identificare la misteriosa donna dell'Arenodromo. 8: La confessione della signora Doyle
    In onda il: 2018-02-02 Quando il suo mondo è sconvolto, Kovacs richiede un hacker per chiudere in fretta il caso Bancroft. Ortega si affretta a identificare la misteriosa donna dell'Arenodromo. In onda il: 2018-02-02 9: Follia
    Placata la loro furia distruttiva, Kovacs e gli alleati escogitano un piano audace e molto rischioso per infiltrarsi al Testa tra le nuvole. 9: Follia
    In onda il: 2018-02-02 Placata la loro furia distruttiva, Kovacs e gli alleati escogitano un piano audace e molto rischioso per infiltrarsi al Testa tra le nuvole. In onda il: 2018-02-02 10: I gangster
    Messo all'angolo, Kovacs si prepara a uno scontro finale in cielo, mentre un nuovo eroe prende piede e segreti nascosti vengono alla luce. 10: I gangster
    In onda il: 2018-02-02 Messo all'angolo, Kovacs si prepara a uno scontro finale in cielo, mentre un nuovo eroe prende piede e segreti nascosti vengono alla luce. Nessun Trailer disponibile
  9. Slumber – Il demone del sonno (2017) ITA Streaming  


    Horror - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Slumber - Il demone del sonno
    1 h 26 m    2017        
    Horror
    Alice Arnolds è una specialista dei disturbi del sonno, una donna estremamente razionale, perseguitata, però, dal trauma di aver assistito alla misteriosa morte notturna del fratello minore. Un giorno, arriva al suo studio un’intera famiglia i cui membri sono tutti afflitti da strani disturbi durante la notte. Alice diagnostica a uno dei bambini la "paralisi del sonno", un fenomeno reale in tutto il mondo che porta chi ne soffre a vivere, da svegli, i propri incubi. Durante il sonno ci si ritrova all’improvviso svegli e coscienti, ma come paralizzati e con la sensazione di una minacciosa presenza estranea che incombe o che, addirittura, cerca di fare del male. Nel tentativo di aiutare questa famiglia, Alice si trova costretta ad abbandonare il ragionamento scientifico e ad accettare che dietro agli incubi dei suoi pazienti ci sia qualcosa di non spiegabile razionalmente. Per sconfiggere questa misteriosa entità, la donna dovrà affrontare anche i propri demoni.
    Maggie Q
    Executive Producer Nick Quested
    Executive Producer James Harris
    Producer Kate Glover
    Co-Producer Polly Morgan
    Cinematography Dan Martin
    Prosthetic Designer Caroline Story
    Production Design Gary Forrester
    Editor Mark Lane
    Producer Jonathan Hopkins
    Director Jonathan Hopkins
    Writer Ulas Pakkan
    Music Richard Hobley
    Writer Pascal Degove
    Producer Jemima Penny
    Costume Design Maggie Q
    Alice Arnolds Will Kemp
    Tom Arnolds Sylvester McCoy
    Amado Sam Troughton
    Charlie Morgan Kristen Bush
    Sarah Morgan Adam Lazarus
    Nurse Susan Fordham
    Medic Charlie Bond
    American Nurse William Todd-Jones
    The Night Hag William Rhead
    Liam Vincent Andriano
    Cam Lindy Pieri
    Hospital Patient Minouche Kaftel
    Doctor 2 Emily Ng
    Nurse Neil Linpow
    Dave Marklund William Hope
    Malcolm Honor Kneafsey
    Emily Morgan Okon Ubanga Jones
    Mr. Futterman Slumber - Il Demone del Sonno | Trailer Ufficiale Italiano | HD
  10. Daddy’s Home 2 (2017) ITA Streaming  


    Commedia - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Daddy's Home 2
    1 h 38 m    2017        
    Commedia
    Dusty e Brad uniscono le loro forze per garantire ai figli il Natale perfetto. Tuttavia, la nuova alleanza viene messa alla prova quando per trascorrere le vacanze insieme arrivano come ospiti i loro rispettivi padri, un macho vecchia scuola e un paparino affettuoso ed emotivo.
    Michael Andrews
    Music Michael Payne
    Sound Effects Editor Todd Bryant
    Stunt Coordinator Doc Kane
    ADR Mixer Carol Ramsey
    Costume Design Julio Macat
    Director of Photography Will Ferrell
    Producer Brad Wilhite
    Editor Jay Vinitsky
    Post Production Supervisor Allison Jones
    Casting Clayton R. Hartley
    Production Design Adam McKay
    Producer Dawn Fintor
    Foley Artist Alicia Stevenson
    Foley Artist Matt Rebenkoff
    First Assistant Director Sean Anders
    Director Sean Anders
    Writer Terry Porter
    Sound Re-Recording Mixer Jeanette Browning
    ADR Recordist Rene Mousseux
    Stunt Double Rick Giovinazzo
    Orchestrator Brian Burns
    Characters Helena Barrett
    Stunt Double John Morris
    Writer Darren Sunny Warkentin
    Supervising Sound Editor Andrew DeCristofaro
    Supervising Sound Editor Bridget Cook
    Hair Department Head Jeremy Woodward
    Set Designer Patrick Ruth
    Camera Operator Stephen W. Schriver
    Stunt Double Aimee McCue
    Key Costumer Debbie Cutler
    Set Decoration Joseph Kearney
    Construction Coordinator Valerie Zielonka
    Costume Supervisor Karen Vassar Triest
    Sound Effects Editor John C. Stuver
    Dialogue Editor Bill R. Dean
    Sound Effects Editor Claire Folger
    Still Photographer Anna Behlmer
    Sound Re-Recording Mixer Laura Harris Atkinson
    Dialogue Editor Hector C. Gika
    Sound Effects Editor Frans Wetterings III
    Chief Lighting Technician Ryan Young
    ADR Recordist Brett Carroll
    First Assistant Editor Nichole Pleau
    Key Makeup Artist Matt Willard
    Assistant Editor Brian Magrum
    ADR Mixer Gayle Wesley
    Foley Editor Cheryl Daniels
    Key Hair Stylist Cate Hardman
    Script Supervisor Chris Navarro
    ADR Mixer Liz Pecos
    Costume Supervisor Carl Sealove
    Music Editor Autumn Butler
    Makeup Department Head Senna Shanti
    Assistant Costume Designer Juliet Loveland
    Makeup Artist Rachel Block
    Art Direction Ed Novick
    Sound Mixer Christian Gibson
    Steadicam Operator Chris Sullivan
    Art Department Coordinator Mike Wilson
    Stunt Double Ben Harris
    Casting Anthony Raymond
    Set Designer Judah Getz
    ADR Mixer David Jobe
    Foley Mixer Ashley L. Sykes
    Set Decorating Coordinator Elizabeth Clifford
    Key Costumer John Garrett
    Camera Operator Steven Blizzard
    Drone Pilot Joel Reidy
    Boom Operator Morgan Kling
    Property Master Steve Brennan
    Assistant Property Master Shari LaFranchi Blakney
    Production Coordinator Thomas J. O'Connell
    ADR Mixer Jennifer Lynn Tremblay
    Tailor Joann Connolly
    Second Assistant Director Mark Menard
    Construction Foreman Adam McClain
    Construction Foreman Paula Bird
    Painter Juliana Potter
    Stunt Double Chris Malenfant
    Epk Camera Operator Roger Cooper
    First Assistant Editor Joanna Raskin
    Hairstylist Mark Freeman Schotz
    Stunt Double Lima Hyelim Kang
    Graphic Designer David T. Parsons
    Construction Foreman James Rocci
    Set Designer Margaret Galvin
    Costume Coordinator Kyana Fanene
    Vocals Will Ferrell
    Brad Mark Wahlberg
    Dusty Mel Gibson
    Kurt John Lithgow
    Don Linda Cardellini
    Sara Alessandra Ambrosio
    Karen Owen Vaccaro
    Dylan Scarlett Estevez
    Megan Didi Costine
    Adrianna Connor Wise
    Griffy Daphne Wise
    Griffy Dylan Wise
    Griffy John Cena
    Roger Andrea Anders
    Principal Hayes Kyle Tristan
    Christmas Pageant Kid Hector Presedo
    Pepe Yamilah Saravong
    Casey Daniel DiMaggio
    Young Dusty Matthew Delamater
    Gun Salesman Yimmy Yim
    Yimmy Bill Mootos
    Bill Jose Guns Alves
    Security Guard Naheem Garcia
    Santa John MacGregor
    Improv Actor Kelly Dooley
    Improv Actor Anne Krane
    Improv Actor Matthew Catanzano
    Improv Actor Molly Schreiber
    Improv Actor Vicki Hanes
    Improv Actor Jonathan Angel
    Improv Audience Member J.D. Donaruma
    Trooper Jonathan Kobs
    Nativity Instigator Oscar Wahlberg
    Roberto C. Fishman Pratt Priscilla Manning
    Brad's Mom Chesley Sullenberger
    Brad's Stepdad Tony V.
    Bowling Alley Employee Sylvia Barjolo
    Marlene Hillary Olinger
    Ms. Pratt Trip Case
    Bowler Kid Allen Zwolle
    Lonely Guy at Theatre Marisa Pazik
    Scotty Kimble's Mom Kyana Fanene
    Singer Bill Burr
    Jerry (uncredited) Liam Neeson
    Liam Neeson (voice) (uncredited) John Franchi
    Pedestrian (uncredited) Frankie Francois
    Movie Theater Patron (uncredited) Colton Osorio
    Little Boy (uncredited) Lance Norris
    Hunter (uncredited) Audrey Fratelli
    Waitress (uncredited) Jim Powers
    Parent (uncredited) Mary Hronicek
    Movie Theater Patron (uncredited) Susan Garfield
    Lisa - Box Office Employee (uncredited) Daddy's Home 2 | Trailer Ufficiale #2 HD | Paramount Pictures 2017
  11. Maze Runner - Il Labirinto (2014) ITA Streaming  


    Fantascienza - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Maze Runner - Il labirinto
    1 h 53 m    2014        
    Azione ◦ Mistero ◦ Fantascienza ◦ Thriller
    Basato sul celebre best seller, Maze Runner è ambientato in un mondo post-apocalittico, nel quale Thomas è rinchiuso in una comunità di ragazzi, dopo che la sua memoria è stata cancellata. Dopo aver scoperto di essere rinchiusi in un labirinto, Thomas si unirà ai suoi amici "runners" non solo per scappare dal labirinto, ma anche per risolvere il mistero e svelare il segreto su chi li ha portati lì, e perché.
    Denise Chamian
    Casting Priscilla John
    Casting Wyck Godfrey
    Producer Dan Zimmerman
    Editor Eric Brevig
    Visual Effects Supervisor Ron Bartlett
    Sound Re-Recording Mixer Mark De Alessandro
    Stunts Enrique Chediak
    Director of Photography Jon Danniells
    Set Decoration Marc Fisichella
    Production Design Marty Bowen
    Producer David McKimmie
    Post Production Supervisor David Betancourt
    ADR Mixer Tim Gomillion
    Sound Recordist Galen Goodpaster
    First Assistant Sound Editor David Lucarelli
    ADR Recordist Chuck Michael
    Sound Effects Editor Charleen Richards
    ADR Mixer Douglas Cumming
    Art Direction Felipe Savahge
    Stunts John Paesano
    Original Music Composer Dylan Goss
    Helicopter Camera Edward O'Donnell
    Transportation Coordinator Joe Hartwick Jr.
    Executive Producer Bobby Talbert
    Stunts H.H. Cooper
    First Assistant Director Jessica Navran
    Assistant Art Director Stacy Kelly
    Makeup Department Head Aimee Stuit
    Makeup Artist Amy Wood
    Hairstylist Monty L. Simons
    Stunts Steve Winsett
    Makeup Effects Thirl Haston
    Stunts Wes Ball
    Director Simonetta Mariano
    Costume Design Noah Oppenheim
    Screenplay Lindsay Williams
    Producer James Dashner
    Novel Grant Pierce Myers
    Screenplay T.S. Nowlin
    Screenplay Ellen Goldsmith-Vein
    Producer Christine Bieselin Clark
    Costume Design Terri De Haan
    Costume Supervisor Kevin Waterman
    Stunts Lauren Thomas
    Makeup Effects Lee Stollman
    Producer Dan O'Connell
    Foley Nancy Breaux
    Script Supervisor Eric D. Christensen
    Visual Effects Supervisor Simonette Berry
    Sculptor Noah Bradley
    Construction Coordinator David Keith Broome
    Greensman William Burck
    Sculptor Russ Doyle
    Greensman Michelle C. Harmon
    Set Designer Wright McFarland
    Set Designer Michael Sabo
    Property Master John T. Cucci
    Foley Ai-Ling Lee
    Sound Designer Ai-Ling Lee
    Supervising Sound Editor Anthony Ortiz
    Boom Operator Christal Wolgamott
    Visual Effects Producer Sue Rowe
    Visual Effects Supervisor Scott Puckett
    Visual Effects Producer Troy Robinson
    Stunt Coordinator Andy Ryan
    Gaffer Kizzie Autumn Martin
    Set Costumer Britany Viguerie
    Set Costumer Ted Caplan
    Music Editor Steve Gehrke
    Script Supervisor Bonnie Marquette
    Location Manager Lauri Mills
    Studio Teachers Stephen S. Campanelli
    Camera Operator Doug Hemphill
    Sound Re-Recording Mixer Susan Dawes
    Supervising Dialogue Editor Greg Maloney
    Visual Effects Producer Ben Rothstein
    Still Photographer Eddie Gamarra
    Executive Producer John A. Larsen
    Supervising Sound Editor Lisa Tutunjian
    Digital Intermediate Wayne Lemmer
    Sound Effects Editor Budd Bird
    Hairstylist Scotty Morris
    Set Dresser Loan Phan
    Digital Intermediate Producer Gus Coto
    On Set Dresser Erin Foster
    Art Department Coordinator Shane Daniels
    Stunts Christopher Dooly
    Makeup Effects Erik De Boer
    Animation Supervisor Lucy O'Reilly
    Makeup Artist P.J. Burch
    First Assistant Editor Greg Morris
    Additional Camera Bailey Domke
    Special Effects Makeup Artist Logan Breit
    Visual Effects Editor Jason Chen
    Visual Effects Producer Steve McLeod
    Visual Effects Editor Gayle Munro
    Visual Effects Producer Ollie Rankin
    CG Supervisor Jeff Ranasinghe
    CG Supervisor Mariana Sánchez de Antuñano
    Camera Operator Ferdinand Duplantier Jr.
    Rigging Gaffer Michael Umble
    Unit Publicist Vanessa Lapato
    ADR Supervisor Kevin C. Lang
    Set Dresser David Wolowic
    Assistant Sound Editor Kortney Manns
    Stunts Ashley Nicole Hudson
    Stunts Christine Sirois
    ADR Recordist Greg Rementer
    Stunts Meredith Richardson
    Stunts Eric Salas
    Stunts Chris Craine
    Assistant Art Director Matthew Harrison
    Foley Editor Stephen P. Durante
    Leadman Blake Collins
    Foley Mixer Helen Luttrell
    Dialogue Editor David Guilbeau
    Craft Service Paul Ledford
    Production Sound Mixer Joel Venti
    Storyboard Artist Aaron Matthews
    Stunts Josh Mueller
    Stunts Sid Yost
    Animal Wrangler Mallory Thompson
    Stunts Richard Duarte
    Foley Mixer John Guentner
    Foley Mixer Doug Wright
    Transportation Captain Preston Schrag
    Stunts Edward Poveda
    Payroll Accountant Patrick Calabrese
    Set Dresser Greg Dela Riva
    Stunts Matt Zaff
    On Set Dresser Mirashyam Blakeslee
    Second Assistant Director Tony Vo
    Stunts Curtis Abbott
    Digital Imaging Technician Beau Harrison
    Assistant Property Master Vanessa Hickey
    Second Second Assistant Director Hiroshi Mori
    Visual Effects Dylan O'Brien
    Thomas Kaya Scodelario
    Teresa Agnes Ki Hong Lee
    Minho Aml Ameen
    Alby Blake Cooper
    Chuck Thomas Brodie-Sangster
    Newt Will Poulter
    Gally Dexter Darden
    Frypan Chris Sheffield
    Ben Joe Adler
    Zart Alexander Flores
    Winston Jacob Latimore
    Jeff Randall D. Cunningham
    Clint Patricia Clarkson
    Ava Paige Don McManus
    Masked Man Michael Bow
    Glader Jerry Clark
    Glader Michael Deville
    Glader Dylan Gaspard
    Glader Cory Gooding
    Glader Cazi Greene
    Glader Dustin Guitreau
    Glader Tyler Harrison
    Glader Landon Hazel
    Glader Gary Hood
    Glader Nick Killebrew
    Glader John Langston
    Glader Chad Martinez
    Glader Lester Millet
    Glader Sawyer Pierce
    Glader Weston Rachal
    Glader Bryce Romero
    Glader Johnny Stockwell
    Glader SanChavis Torns
    Glader Lane Westerhaus
    Glader Gentry Williams
    Glader Adriana Acosta
    Glader (uncredited) Duane Cothren
    Conference Room Parent (uncredited) James Dashner
    Lab Tech (uncredited) Mark Gibson
    Glader (Alec) (uncredited) Darryl Harvey
    Maze Control Room Supervisor / EMT (uncredited) Janet L'Aube
    Lab Scientist (uncredited) Travis Michael Myers
    Glader (uncredited) Zach Nichols
    Glader (uncredited) Tommy Sheppard
    Conference Room Member (uncredited) Andrew Varenhorst
    Patient Zero (uncredited) Carol Jean Wells
    Herself Lab Student (uncredited) Jeff Wiesen
    Glader (uncredited) Maze Runner - Il Labirinto | Trailer Ufficiale [HD] | 20th Century Fox
  12. Black Panther (2018) ITA Streaming  


    Azione - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Black Panther
    2 h 14 m    2018        
    Azione ◦ Avventura ◦ Fantascienza
    Il Wakanda, nazione dell'Africa centro-Orientale, si nasconde agli occhi del mondo. In apparenza Paese povero di risorse e speranze, nei fatti il più tecnologicamente avanzato del mondo, grazie alla presenza del vibranio, minerale alieno dalle inimmaginabili potenzialità. Quando T'challa sale sul trono, divenendo così la nuova Pantera Nera che protegge il proprio popolo, intende preservare la tradizione, ma un ritorno inatteso a Wakanda lo obbligherà a rivedere i propri piani. Dopo il discusso caso di Wonder Woman a casa DC, è la volta di Black Panther, trasposizione su grande schermo delle avventure del più famoso e iconico supereroe di pelle nera.
    Sarah Halley Finn
    Casting Jay Hart
    Set Decoration Jacques Haitkin
    Camera Operator Steve Boeddeker
    Supervising Sound Editor Steve Boeddeker
    Sound Re-Recording Mixer Stan Lee
    Executive Producer Stan Lee
    Comic Book Kevin Feige
    Producer Doc Kane
    ADR Mixer Helen Pollak
    Unit Production Manager Ruth E. Carter
    Costume Design Daniel Sudick
    Special Effects Supervisor Jesse Rosenthal
    Art Direction Ellen Ryba
    Costumer Jack Kirby
    Comic Book Dave Jordan
    Music Supervisor Jane Oshita
    Stunts Chris Palermo
    Stunt Driver Jeffrey Chernov
    Executive Producer Chad S. Frey
    Set Designer Jonathan Eusebio
    Stunt Coordinator Scott Curtis
    Foley Mixer Louis D'Esposito
    Executive Producer Igor Meglic
    Second Unit Director of Photography Clay Cullen
    Stunt Driver Marco Rubeo
    Set Designer Alan Hook
    Supervising Art Director Victoria Alonso
    Executive Producer Reginald Hudlin
    Thanks Debbie Berman
    Editor Joel Harlow
    Makeup Department Head Greg Waddle
    Rigging Grip Shelley Roden
    Foley Artist Jeanette Browning
    ADR Recordist Steve Kelso
    Stunt Driver John Romita Jr.
    Thanks Ross Sebek
    Camera Operator Roy Thomas
    Thanks Barbara Harris
    ADR Voice Casting Matthew Silva
    Makeup Supervisor Raj Rihal
    Conceptual Illustrator Lisa C. Satriano
    First Assistant Director Claudia Castello
    Additional Editor Ludwig Göransson
    Original Music Composer Teo Lee
    Second Assistant Camera Andy Gill
    Stunt Coordinator Andy Gill
    Second Unit Director Rachel Morrison
    Director of Photography Hannah Beachler
    Production Design Kendrick Lamar
    Music Producer Erica Rice
    Assistant Costume Designer Scott Thaler
    Unit Production Manager Ryan Coogler
    Director Ryan Coogler
    Writer Charline St. Charles
    Travel Coordinator Matt Kennedy
    Still Photographer Nate Moore
    Executive Producer Kasra Farahani
    Conceptual Illustrator Ronald J. Webb
    Music Editor Gene Colan
    Thanks John Roesch
    Foley Artist Hunter Elliott
    Visual Effects Coordinator Michael P. Shawver
    Editor Till Nowak
    Conceptual Illustrator John Buscema
    Thanks Joe Robert Cole
    Writer Joe Quesada
    Thanks Steven R. Mathis
    Gaffer Paul A. Simmons Jr.
    Costume Supervisor Brett Dowler
    Visual Effects Producer John Dixon
    Utility Stunts Mark Norby
    Stunts Lee Jae-hyeok
    Gaffer Peri Richards
    Costumer Aimee McCue
    Key Costumer Wendy M. Craig
    Costume Supervisor Paul E. Short
    Utility Stunts Sarah Forrest
    Set Designer Andrew Petrotta
    Property Master Kerstin Kensy
    Visual Effects Producer Meagan Lewis
    Local Casting Brian Adler
    Visual Effects Florian Gellinger
    Visual Effects Producer Jonathan Weber
    Visual Effects Supervisor Aakomon Jones
    Choreographer Constance Ejuma
    Stunts Elizabeth Himelstein
    Dialect Coach Ivan Kondrup Jensen
    Visual Effects Supervisor Kim Foscato
    ADR Supervisor Brandon Proctor
    Sound Re-Recording Mixer Carol Kiefer
    Art Department Coordinator Jason Ellson
    Additional Photography Richard K. Buoen
    Conceptual Illustrator Darrin Prescott
    Stunt Coordinator Darrin Prescott
    Second Unit Director P. Scott Sakamoto
    Steadicam Operator Heather Sease
    Key Costumer T. Love
    Stunts Stuart Lashley
    Visual Effects Supervisor Leiki Veskimets
    Production Manager Guy T. Wiedmann
    Stereoscopic Editor Joseph Hiura
    Art Direction Cheryl Nardi
    Dialogue Editor Dominik Trimborn
    Visual Effects Producer Clayton J. Barber
    Fight Choreographer Mitul Patel
    Security Nick S. Cross
    Set Designer Douglas Dresser
    Production Supervisor Oakley Lehman
    Stunts David C. Hughes
    Sound Designer Dea Cantu
    Script Supervisor Mayumi Konishi-Valentine
    Set Designer Andy Brown
    Visual Effects Supervisor Bryan Grill
    VFX Supervisor Dan Cornwall
    Gaffer Dawn Gilliam
    Script Supervisor Robert E. Evans
    Visual Effects Producer John Polyson
    Visual Effects Editor John Marzano
    Aerial Director of Photography Alex McCarroll
    Art Direction Noon Orsatti
    Stunts Erik Kaufmann
    Digital Intermediate Editor Sian Richards
    Makeup Artist Michael-Ryan Fletchall
    Drone Operator Shayne Allen Duhon
    Set Costumer Jillian Amburgey
    Script Supervisor Lisa Beroud
    Visual Effects Producer Evan Jacobs
    Stereoscopic Supervisor Nicolas Anastassiou
    Visual Effects Editor Camille Friend
    Hair Department Head Bailey Domke
    Makeup Artist Jerad Marantz
    Concept Artist Daryl Sawchuk
    Animation Supervisor Heather Mages
    Makeup Artist John Naehrlich
    Leadman Chris Ryan
    CG Supervisor Branden Marks
    Key Costumer Carol McConnaughey
    Unit Publicist Michael Ambrose
    Gaffer Onofrio Nino Pansini
    Camera Operator Tom Fendley
    Rigging Gaffer Christine Mahuna
    Sculptor Phoenix Mellow
    Assistant Costume Designer Dorotka Sapinska
    Assistant Costume Designer Simeon Wilkins
    Storyboard Simeon Wilkins
    Storyboard Designer Celia Jepson
    CG Supervisor Jason Bomstein
    Stereoscopic Supervisor Fabian Lacey
    Conceptual Design Fabian Lacey
    Conceptual Illustrator Benjamin A. Burtt
    Supervising Sound Editor Jess Jansen
    Assistant Editor Charles Lai
    Compositing Supervisor Meredith Richardson
    Stunts Eric Stratemeier
    Stunts Brook Willard
    Digital Imaging Technician Andile Nebulane
    Dialect Coach Jamie Hallett
    Visual Effects Supervisor Craig Hammack
    Visual Effects Supervisor Jonathan Terpstra
    Lighting Technician April LaBranche
    Set Decorating Coordinator Michael Wortmann
    VFX Supervisor Empress Holley
    Set Costumer Shutchai Tym Buacharern
    Makeup Artist Mark Walcott
    Set Costumer David J. Grant
    Co-Producer Chris Samp
    Painter David Raymond
    Boom Operator Jason B. Stamey
    Casting Associate Michael Perdew
    Visual Effects Producer Marie Rheinschild-Jordan
    Visual Effects Producer Bobby Jordan
    Stunts Eric Stewart
    Visual Effects Coordinator Andrea Maxwell
    Visual Effects Editor Zoran Veselic
    First Assistant Camera Nashia Wachsman
    Music Editor Adam Walls
    Makeup Artist Oliver Schulz
    CG Supervisor Marlie Arnold
    Assistant Art Director Marvin Williams
    First Assistant Director Jonathan Borland
    Sound Effects Editor Peter J. Devlin
    Sound Mixer Jessica Fasman
    Key Costumer Ted Sapp
    Key Grip Alex Filipov
    Senior Animator Dylan Quirt
    First Assistant Editor Synithia Cochran
    Tailor Alessandro Di Meo
    First Assistant "B" Camera Jason T. Clark
    Art Direction Todd Sheridan Perry
    Visual Effects Supervisor Janeshia Adams-Ginyard
    Stunt Double Adam Castro
    First Assistant "C" Camera Jessica Harbeck
    Stunts Abraham Schneider
    Systems Administrators & Support Hayden Bilson
    Armorer Erika T. Johnson
    Stunts Manuel Plank-Jorge
    Conceptual Illustrator Scott Christopher Kelly
    Stand In Craig Anthony
    Set Costumer Christopher Chaber
    Visual Effects Coordinator Peter Chrimes
    Key Grip André Freitas
    Makeup Effects Crystal Michelle
    Stunt Double Danny Singh
    Visual Effects Editor Laura Holeman
    Digital Intermediate Producer Weldon Huang
    Visual Effects Coordinator Zach Holloran
    Loader LuAndra Whitehurst
    Makeup Artist Kelly Bellini
    Stunts Jeremy Fry
    Stunts Jaime Leigh McIntosh
    Key Hair Stylist Yen Do
    Set Costumer Jye Skinn
    Lead Animator Rachel Litz
    Visual Effects Editor Ashley McGuire
    Makeup Artist Oliver Eikhoff
    Visual Effects Editor Signe Vinther
    Visual Effects Producer Brendan Seals
    Visual Effects Supervisor Daniel Frank
    Assistant Art Director Molly Doyle
    Casting Associate Molly Doyle
    Casting Assistant Nicholas A. Mudd
    Casting Associate Jim Ely
    Software Engineer Ryan Potter
    Legal Services Janine Schiro
    First Assistant Accountant Nikhil Deshmukh
    Senior Animator Aida Scuffle
    Makeup Artist Doug Spilatro
    Visual Effects Supervisor Jeff Gersh
    ADR Mixer Geoffrey Baumann
    Visual Effects Supervisor Rusty Edmonson
    Electrician Adam Kimmerlin
    First Assistant Editor Mathew Cowie
    Animation Supervisor Patrick Patzschke
    Visual Effects Editor Mike F. Hedayati
    Visual Effects Supervisor Alan Lashbrook
    Costumer Rich Buckler
    Thanks Andrew Zink
    CG Supervisor Immanuel Morris
    Visual Effects Supervisor Kristen Drewski
    Visual Effects Coordinator Espen Nordahl
    Visual Effects Supervisor Kenneth Au
    Visual Effects Supervisor Korii Young
    Costumer Keith Hudson
    Textile Artist C. Alan Rawlins
    Key Grip Ivan Andres Guerrero
    CG Supervisor Kenneth Coblentz
    Dolly Grip Caroline Errington
    Assistant Costume Designer Alexandre Cancado
    CG Supervisor Warren Manser
    Costume Illustrator Brionna Maria Lynch
    Stunt Driver Andy Park
    Conceptual Illustrator Jack Taggart
    Ager/Dyer Joe Macaluso
    Key Grip Austin Harris
    Aerial Camera Steven Blizzard
    Drone Pilot Jason Oliver
    ADR Mixer Jim Likowski
    Foley Editor Gary Damian Thomas
    Storyboard Designer Chris Gridley
    Dialogue Editor Jason Zorigian
    Production Supervisor Trygge Toven
    Music Coordinator John Slade
    Techno Crane Operator Jan Reichmann
    VFX Editor Scott Dwyer
    Pyrotechnician Luke Gray
    Pipeline Technical Director Aaron Colman-Hayes
    3D Modeller Nino Neuboeck
    First Assistant "A" Camera Danya Bateman
    Stunts Steph Lynn Robinson
    Stereoscopic Coordinator Nancy Valle
    Post Production Supervisor Christopher T. Sadler
    Second Assistant Director Patrick Dunn-Baker
    Set Designer Liz Oliver
    Ager/Dyer Jennifer Jane
    Hairstylist Anthony Liberatore
    Storyboard Designer Nancy Thurston
    Stunts Hagen Linss
    Makeup Artist Ralph A. Ochoa
    Hairstylist Kentaro Yano
    Makeup Artist Maxwell Britton
    Set Dresser Wesley Burt
    Conceptual Illustrator Sam Carter
    Set Dresser Robert Lee Church
    Greensman Russ Gautier
    Art Direction Terry Hill
    Set Dresser David James
    Sculptor Scott Johnson
    Set Dresser Blade Ladish
    Set Dresser Andrew H. Leung
    Conceptual Illustrator Konrad Lewis
    Set Dresser Steve Mckean
    Scenic Artist Dan Milligan
    Storyboard Designer Graham Dane Parker
    Greensman Garcia Jose Pineda
    Prop Maker Jose F. Garcia Pineda
    Prop Maker Norah Plum
    Sculptor Vicki Pui
    Conceptual Illustrator Marion Rex Smith
    Set Dresser Kenneth Venghaus
    Prop Maker Cale Wilbanks
    Researcher Colt Logan
    Boom Operator Jacob Alvarez
    Rigging Grip Katrissa 'Kat' Peterson
    Visual Effects Coordinator Andrea Kistler
    Visual Effects Coordinator Robin Meyers
    Script Supervisor Chloe Ji Yoon
    Assistant Costume Designer Andy Yamada
    Stereoscopic Coordinator Jack Runyon
    Visual Effects Editor Morten Petersen
    Rigging Gaffer Morten Petersen
    Rigging Grip Geoffrey Harper
    Rigging Grip Teodora Ilie
    Assistant Production Manager Carl Ulysses Bowen
    Tailor Nimoul Nims Bun
    Creature Technical Director Shawn Miller
    Lead Animator Josh Dagg
    Visual Effects Supervisor Megan Flood
    Visual Effects Supervisor Gary Wu
    Creature Technical Director Tammy L. Smith
    Extras Casting Ta-Nehisi Coates
    Thanks Tim Ryan
    Lighting Technician Josie Azzam
    Assistant Editor Maria Hippolyte
    Stunts Maria Hippolyte
    Stunt Double Marie Mouroum
    Stunts Joe Binford Jr.
    Assistant Editor Scott Meadows
    Pre-Visualization Supervisor Nando Stille
    CG Artist Saskia Carolan
    CG Artist Diane Howard
    Publicist Dan Godar
    Aerial Camera Grg Magidow
    Camera Operator Craig Bauer
    Camera Operator Rob Weidner
    Camera Operator Shane Humphries
    Electrician Jack Rose
    Electrician Jeffery A. Taylor
    Rigging Grip Billy Witherington
    Rigging Grip German Lee Castillo
    Ager/Dyer Katy Johnson
    Ager/Dyer Derica Cole Washington
    Assistant Costume Designer Josie Works
    Costume Coordinator Gertrude Moore
    Seamstress Kathy B. Washington
    Seamstress Kevin Mayes
    Tailor Jessica T. Stone
    Digital Intermediate Mia Brassell
    Script Supervisor Jesse Noel
    Special Effects Coordinator Maria Elia Castro
    Art Department Coordinator Marc Roth
    CG Supervisor Ioan Boieriu
    CG Supervisor Kris Andrews
    Creature Technical Director Tracy Nicole Irwin
    Creature Technical Director James Kuroda
    Digital Effects Supervisor Kyle Robinson
    Pre-Visualization Supervisor Fady Kadry
    3D Artist Daniel Kepler
    VFX Editor Shayna Banaag
    Visual Effects Coordinator Jessica Carrington
    Visual Effects Coordinator Sarah Cave
    Visual Effects Coordinator Matthew Enright
    Visual Effects Coordinator Erin Fernie
    Visual Effects Coordinator Simon Fraser
    Visual Effects Coordinator Yegor Tesler
    Visual Effects Coordinator Robert Turnbridge
    Visual Effects Coordinator Jessica Wilson-Silas
    Visual Effects Coordinator Tae Hyun Kim
    Visual Effects Coordinator Aileen Mu
    Visual Effects Coordinator Mario Dietz
    Visual Effects Coordinator Kevin Walter
    Visual Effects Editor Rob Holland
    Visual Effects Producer Lee Briggs
    Visual Effects Producer Doris Huber
    Visual Effects Producer Thomas Reppen
    Visual Effects Producer Jesse James Chisholm
    Visual Effects Supervisor Michael S. Harbour
    Visual Effects Supervisor Matthieu Baron
    Boom Operator Niahlah Hope
    Stunt Double Marcus Petruska
    Boom Operator Matt Kowaliszyn
    Animation Supervisor Richard Gould
    Foley Editor Michael Hansen
    Utility Stunts Stephen Early
    First Assistant Camera Steven Pristin
    Assistant Editor Milos Stojanovic
    ADR Mixer Brent Egan
    Second Assistant Camera Kelly Gill
    Stunts Mateo Bourdieu
    First Assistant Camera Dushyant Kashyap
    Pipeline Technical Director Prateek Kaushal
    Stereoscopic Supervisor Douglas Plasse
    First Assistant Director Dwight Campbell
    Second Assistant Camera Houri Mahserejian
    Costume Assistant Jonathan Irizarry
    Best Boy Electric Ryan Albertson
    Pipeline Technical Director Nathan Rusch
    Pipeline Technical Director Rohan Tirkey
    Stereoscopic Supervisor Kris Bieringa
    Systems Administrators & Support Jana Rexhausen
    Systems Administrators & Support Jérémie Sebban
    Systems Administrators & Support Shannon Murphy
    Music Coordinator Charelle Bronson
    Costumer Matt Fortlage
    Second Assistant Camera Eric Deinzer
    Compositing Supervisor Mayur Dadarao Adhau
    Production Coordinator Asia Bullock
    Thanks Ashish Kukian
    Production Manager Erik Schneider
    Compositing Supervisor Nicholas Kay
    Digital Imaging Technician Stuart Huggins
    Digital Imaging Technician Sehwi Park
    Pipeline Technical Director Chris Radcliffe
    Modelling Supervisor Bharat De
    Digital Effects Supervisor Peter Cromwell
    Assistant Editor Phil Greene
    Camera Technician Stacy Parker
    Travel Coordinator Larry V. Steele
    Costumer Nils Nissing
    CG Artist Joshua D. Quick
    Electrician Wesley Vet
    Matchmove Supervisor Julia Strack
    Compositing Supervisor Wayan Blue Palmieri
    Stereoscopic Editor Evan Fraser
    Matchmove Supervisor Matt Hughes
    Production Accountant Andrew Crankshaw
    Second Assistant Camera Deanna Greif
    Casting Assistant Lathiem Groenmeyer
    Production Manager Amanda Lomonaco
    Production Coordinator Davide Binello
    Matte Painter YIM Jeonghyun
    Camera Production Assistant Jennifer Hryniw
    Truck Costumer Raphael A. Pimentel
    Animation Supervisor Sainath Shinde
    Production Manager Cho Sang-won
    Electrician John C. Hoffler Jr.
    Second Assistant Camera Jackie Bazan
    Publicist Megan Schmidt
    Second Assistant Director Aleksandra Sienkiewicz
    Compositing Supervisor Magnus Skagerlund
    Modelling Supervisor Mark Texeira
    Thanks Jessica Nam
    Stunts Nicolas Rigaud
    2D Supervisor Adrien Lambert
    Senior Generalist Meredith Stedman
    Extras Casting Assistant Sadiqua Bynum
    Stunts Matthew Monaco
    Production Accountant Goran Ognjanovic
    Senior Animator Lersak Bunupuradah
    Modelling Supervisor H.R. Barnett
    Stereoscopic Editor Pascal Raimbault
    Modelling Supervisor Ian Campbell
    First Assistant Camera Jung Woo Park
    Epk Camera Operator Victor Chon
    Epk Camera Operator Victor Chon
    Epk Producer Werner Reifberger
    CG Artist Merten Tremer
    CG Artist Mona Wiemer
    CG Artist Sameer Malik
    Compositing Supervisor Riley Flanagan
    Key Set Production Assistant Courtney Chen
    Stunts Jeff C. Sutton
    Lighting Technician Sara Bartkiewicz
    Production Coordinator Ayami Sakaeda
    Stunts Eric C. Pike
    Production Controller Jigwang 'Jerry' Ko
    First Assistant Director Cody Williams
    Second Assistant Director Henry van der Beek
    Animation Technical Director Friderieke Bach
    CG Artist Fritz Beck
    CG Artist Manuel Dongowski
    CG Artist Roderick Freidrich
    CG Artist Sven Klimm
    CG Artist Oliver Markowski
    CG Artist Mariusz Miskiewicz
    CG Artist Olivia Puchalla
    CG Artist Heather Howell
    Pipeline Technical Director Ümit Dönmez
    Senior Animator Sashwata Das
    Stereoscopic Supervisor Jimmie MacDonald
    Visual Effects Production Assistant Jatin Bhavsar
    Visual Effects Production Manager Van Le Do
    Visual Effects Production Manager Nicole Rowley
    Visual Effects Production Manager Sanchia Currie
    Visual Effects Production Manager Christine Krumpholz
    Senior Animator Cody Kaylor
    Casting Assistant Fabian Dash McIntosh
    Extras Casting Ashley R. Jackson
    Extras Casting Assistant Sheila Boateng
    Costumer Tanja Caldwell
    Costumer Erinique Ellison
    Costumer Tyron Graham
    Costumer Justin Jones
    Costumer Bianca White
    Costumer Jeff Gillies
    Tailor Sharod T. Woods
    Tailor Alanna Bryant
    Wardrobe Assistant Lynne Hull
    Camera Production Assistant LaTerrian Officer-McIntosh
    Camera Production Assistant Jürgen Painczyk
    Digital Imaging Technician Jason Johnson
    Digital Imaging Technician Lorenza Amato
    Electrician Raul Peña
    Electrician Jordan Tyson
    Electrician Sean Meyer
    Electrician Justin Cowart
    Lighting Technician Jeremy Hughes
    Lighting Technician Timothy Jones
    Lighting Technician Clyde Sharman
    Lighting Technician Taylor Seaman
    Loader Rapheal Cdeeq
    Second Assistant Camera Cristi Lyn Hahn
    Second Assistant Camera Harry Young-Jamieson
    Second Assistant Camera W. Kale Whorton
    Assistant Editor Fergus Hally
    Colorist Stephan Marliss
    Dailies Operator David Austin Thompson
    Dailies Operator Beth McGuire
    Dialect Coach Shumba Patrick
    Dialect Coach Gayoung Kim
    Production Accountant Jamil Purnell
    Production Coordinator Yeijin Cho
    Production Coordinator Kelly Mokris
    Production Coordinator Sydne Japtha
    Production Coordinator Andrew Lee Ross
    Production Manager Kevin R. Wright
    Development Manager Denisha Gillespie
    Stunts Hwang Seon-kwon
    Location Manager Cory Dunson
    Stunts Christopher Priest
    Thanks Brian Stelfreeze
    Thanks Jonathan Hickman
    Thanks Don McGregor
    Thanks Aviv Bar-Ami
    VFX Artist Carrie Bernans
    Stunts Tiara Kelly
    Stunts Courtney Julien
    Stunts Danny Kang
    Line Producer Giuseppe Camuncoli
    Thanks Bob Almond
    Thanks Kenny Martinez
    Thanks Sal Velluto
    Thanks Valerie Martin
    Assistant Location Manager Lee Tae-yeong
    Stunts Chadwick Boseman
    King T'Challa / Black Panther Michael B. Jordan
    N'Jadaka / Erik 'Killmonger' Stevens Lupita Nyong'o
    Nakia Danai Gurira
    Okoye Martin Freeman
    Everett K. Ross Daniel Kaluuya
    W'Kabi Letitia Wright
    Shuri Winston Duke
    M'Baku Sterling K. Brown
    N'Jobu Florence Kasumba
    Ayo John Kani
    T'Chaka Angela Bassett
    Ramonda Forest Whitaker
    Zuri Andy Serkis
    Ulysses Klaue David S. Lee
    Limbani Nabiyah Be
    Linda Isaach De Bankolé
    River Tribe Elder Connie Chiume
    Mining Tribe Elder Dorothy Steel
    Merchant Tribe Elder Danny Sapani
    Border Tribe Elder Sydelle Noel
    Dora Milaje Marija Abney
    Dora Milaje Zola Williams
    Dora Milaje Janeshia Adams-Ginyard
    Dora Milaje Maria Hippolyte
    Dora Milaje Marie Mouroum
    Dora Milaje Jénel Stevens
    Dora Milaje Sope Aluko
    Shaman Stan Lee
    Thirsty Gambler Atandwa Kani
    Young T'Chaka Ashton Tyler
    Young T'Challa Denzel Whitaker
    James / Young Zuri Shaunette Renée Wilson
    Dora Milaje (1992) Christine Hollingsworth
    Dora Milaje (1992) Lucy Hockings
    BBC Reporter Bambadjan Bamba
    Militant Leader Roland Kilumbu
    Young Militant Jermaine Holt
    Driver Dominique Elijah Smith
    Cargo Truck Militant Jalil Jay Lynch
    Nigerian Militant #1 Vaughndio Forbes
    Nigerian Militant #2 Sasha Morfaw
    Nigerian Woman #1 Alexis Louder
    Nigerian Woman #2 Francesca Faridany
    Museum Director Mark Ashworth
    Security Guard Seth Carr
    Young Killmonger Jeremy Sample
    Jabari Fisherman Chad Crumley
    South African Tough Alexis Rhee
    Elderly Woman (Sophia) Danny Chung
    Dealer Liz Elkins Newcomer
    CIA Agent Tony Sears
    French Ambassador Alex C. Riley Hughes
    Basketball Kid (1992) Clifford Gay
    Basketball Kid (1992) Shamel Heath
    Basketball Kid (1992) De'Jon Watts
    Hot Dog Kid Alex Hibbert
    Young Oakland Kid Tristan Timmons
    Oakland Kid Tyler Timmons
    Oakland Kid Abraham Clinkscales
    Oakland Kid Thabo Moropane
    Wakandan Child Zani Mogodi
    Wakandan Child Zenzi Williams
    Jabari Woman Trevor Noah
    Griot (voice) T. Love
    Jabari Warrior (uncredited) Sebastian Stan
    James 'Bucky' Barnes / Winter Soldier (uncredited) Black Panther - Trailer Ufficiale Italiano | HD
×
×
  • Crea Nuovo...