To play this video, you need
Magic Knight Rayearth - Una porta socchiusa ai confini del sole
Stagione 2 Episodi 29
Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Action & Adventure ◦ Dramma ◦ Commedia
Hikaru, Umi e Fu sono in gita con le rispettive classi alla Tokyo Tower. Una volta salite sulla torre le tre ragazze, dopo aver sentito una misteriosa voce invocare i leggendari Cavalieri Magici, si ritrovano a precipitare nel vuoto. Salvate da Clef, un potente mago che nonostante il suo aspetto da bambino ha 745 anni, le ignare ragazze sono informate da quest'ultimo che si trovano a Sephiro, un mondo sorretto dalla sola forza di volontà. A capo di esso si trova la cosiddetta Colonna Portante, una persona che con le sue preghiere mantiene l'ordine e la pace. L'attuale Colonna Portante, la principessa Emeraude, è stata però rapita dal sacerdote Zagato, facendo cadere Sephiro nel caos..
Episodi: 29
-
In onda il: 1995-04-10
1: Di nuovo a Sephiro
È passato qualche tempo da quando Luce, Marina e Anemone sono tornate dalla loro avventura su Cefiro. Le ragazze sono rimaste amiche e sono tormentate dai sensi di colpa per aver ucciso la principessa Emeraude e dalla preoccupazione per ciò che accadrà a Cefiro ora che la Colonna Portante non c'è più: Luce, in particolare, ha un incubo ricorrente in cui rivive l'accaduto e una misteriosa presenza minaccia di prendere il controllo di Cefiro. Le ragazze si incontrano alla Tokyo Tower e rinnovano il loro desiderio di poter tornare ancora una volta su Cefiro: inaspettatamente, la loro preghiera viene esaudita e le ragazze vengono trasportate fino al castello di Emeraude, dove Clef spiega loro che Cefiro, ora privo del sostegno di una Colonna Portante, sta morendo e armate provenienti da altri mondi stanno arrivando per conquistarlo. -
1: Di nuovo a Sephiro
In onda il: 1995-04-10È passato qualche tempo da quando Luce, Marina e Anemone sono tornate dalla loro avventura su Cefiro. Le ragazze sono rimaste amiche e sono tormentate dai sensi di colpa per aver ucciso la principessa Emeraude e dalla preoccupazione per ciò che accadrà a Cefiro ora che la Colonna Portante non c'è più: Luce, in particolare, ha un incubo ricorrente in cui rivive l'accaduto e una misteriosa presenza minaccia di prendere il controllo di Cefiro. Le ragazze si incontrano alla Tokyo Tower e rinnovano il loro desiderio di poter tornare ancora una volta su Cefiro: inaspettatamente, la loro preghiera viene esaudita e le ragazze vengono trasportate fino al castello di Emeraude, dove Clef spiega loro che Cefiro, ora privo del sostegno di una Colonna Portante, sta morendo e armate provenienti da altri mondi stanno arrivando per conquistarlo.
-
In onda il: 1995-04-17
2: I tre invasori
I regni intenzionati ad invadere Cefiro sono Autozam, una civiltà tecnologica in cerca di nuove fonti energetiche, Chizeta, un mondo piccolissimo e sovrappopolato che vuole espandere i propri territori, e Fahren, che sta avanzando per ragioni ignote. Clef spiega che l'obiettivo degli invasori è divenire la nuova Colonna Portante e le ragazze decidono di tornare ad essere i Cavalieri Magici per proteggere Cefiro: Clef restituisce alle ragazze le loro armature e i loro poteri, Presea (misteriosamente sopravvissuta all'attacco di Ascot nella prima stagione) le equipaggia con le loro spade e i Geni Managuerrieri si risvegliano per combattere assieme a loro. Il primo nemico da affrontare è Aquila, comandante dell'armata di Autozam, che combatte a bordo del suo potentissimo robot FTO. -
2: I tre invasori
In onda il: 1995-04-17I regni intenzionati ad invadere Cefiro sono Autozam, una civiltà tecnologica in cerca di nuove fonti energetiche, Chizeta, un mondo piccolissimo e sovrappopolato che vuole espandere i propri territori, e Fahren, che sta avanzando per ragioni ignote. Clef spiega che l'obiettivo degli invasori è divenire la nuova Colonna Portante e le ragazze decidono di tornare ad essere i Cavalieri Magici per proteggere Cefiro: Clef restituisce alle ragazze le loro armature e i loro poteri, Presea (misteriosamente sopravvissuta all'attacco di Ascot nella prima stagione) le equipaggia con le loro spade e i Geni Managuerrieri si risvegliano per combattere assieme a loro. Il primo nemico da affrontare è Aquila, comandante dell'armata di Autozam, che combatte a bordo del suo potentissimo robot FTO.
-
In onda il: 1995-04-24
3: Il ritorno di Lantis
I Cavalieri Magici riescono a respingere l'attacco di Aquila. Rientrate al castello, le ragazze ritrovano Ferio, Rafaga, Caldina e Ascot (quest'ultimo divenuto adulto grazie alla propria forza di volontà) e fanno la conoscenza di un nuovo personaggio: si tratta di Lantis, uno spadaccino con poteri magici e fratello minore di Zagato. Lantis apparteneva alla guardia della principessa Emeraude, ma lasciò improvvisamente Cefiro prima dell'arrivo dei Cavalieri Magici e si recò su Autozam, da cui fece ritorno dopo la morte di Zagato ed Emeraude. Lantis non ha mai rivelato il motivo del suo viaggio e la sua presenza è ora guardata con sospetto e diffidenza perché si teme possa essere diventato una spia di Autozam. Luce continua a vedere in sogno la presenza che minaccia Cefiro e questa volta distingue un particolare importante: l'immagine di una ragazza identica a lei. -
3: Il ritorno di Lantis
In onda il: 1995-04-24I Cavalieri Magici riescono a respingere l'attacco di Aquila. Rientrate al castello, le ragazze ritrovano Ferio, Rafaga, Caldina e Ascot (quest'ultimo divenuto adulto grazie alla propria forza di volontà) e fanno la conoscenza di un nuovo personaggio: si tratta di Lantis, uno spadaccino con poteri magici e fratello minore di Zagato. Lantis apparteneva alla guardia della principessa Emeraude, ma lasciò improvvisamente Cefiro prima dell'arrivo dei Cavalieri Magici e si recò su Autozam, da cui fece ritorno dopo la morte di Zagato ed Emeraude. Lantis non ha mai rivelato il motivo del suo viaggio e la sua presenza è ora guardata con sospetto e diffidenza perché si teme possa essere diventato una spia di Autozam. Luce continua a vedere in sogno la presenza che minaccia Cefiro e questa volta distingue un particolare importante: l'immagine di una ragazza identica a lei.
-
In onda il: 1995-05-01
4: NSX si avvicina!
Le ragazze riflettono sul motivo per cui hanno deciso di tornare su Cefiro. Marina si confida con Clef, per il quale comincia a provare qualcosa; Anemone trascorre del tempo con Ferio; Luce ha modo di conoscere Lantis, verso cui si sente particolarmente in colpa per aver ucciso Zagato. Tutti quanti assicurano che i Cavalieri Magici non sono responsabili dell'accaduto né della rovina in cui versa ora Cefiro, ma le ragazze sono decise a riscattarsi proteggendo Cefiro anche a costo della vita. I Cavalieri Magici si preparano allo scontro con la NSX, la corazzata di Autozam, ma vengono sorprese dall'arrivo inaspettato di Alcyone, che attacca senza pietà le ragazze. -
4: NSX si avvicina!
In onda il: 1995-05-01Le ragazze riflettono sul motivo per cui hanno deciso di tornare su Cefiro. Marina si confida con Clef, per il quale comincia a provare qualcosa; Anemone trascorre del tempo con Ferio; Luce ha modo di conoscere Lantis, verso cui si sente particolarmente in colpa per aver ucciso Zagato. Tutti quanti assicurano che i Cavalieri Magici non sono responsabili dell'accaduto né della rovina in cui versa ora Cefiro, ma le ragazze sono decise a riscattarsi proteggendo Cefiro anche a costo della vita. I Cavalieri Magici si preparano allo scontro con la NSX, la corazzata di Autozam, ma vengono sorprese dall'arrivo inaspettato di Alcyone, che attacca senza pietà le ragazze.
-
In onda il: 1995-05-08
5: Ciò che sta nella luce
Alcyone vuole vendicarsi dei Cavalieri Magici per le sconfitte subite in passato; lo scontro è seguito a bordo della NSX da Aquila e dai suoi luogotenenti, il vicecomandante Geo Metro e il meccanico Zazu Torque. Le ragazze cercano di far ragionare Alcyone, ma la maga è soggiogata dalla stessa forza malefica che Luce continua a vedere in sogno e che si presenta come Debonair. Alcyone scaglia una maledizione contro Cefiro, dopodiché scompare; in quel momento, Luce ha una breve visione della ragazza che le somiglia e che afferma di esistere solo per lei. I Cavalieri Magici si recano poi sulla NSX per parlare con Aquila e chiedergli le ragioni che lo spingono ad attaccare Cefiro. Aquila spiega di aver bisogno del sistema della Colonna Portante per salvare Autozam, sull'orlo del collasso a causa dell'inquinamento, e a nulla valgono i tentativi dei Cavalieri Magici di farlo desistere: Autozam dichiara guerra a Cefiro. La discussione è interrotta dall'arrivo del Doumou, la nave regale di Fahren. -
5: Ciò che sta nella luce
In onda il: 1995-05-08Alcyone vuole vendicarsi dei Cavalieri Magici per le sconfitte subite in passato; lo scontro è seguito a bordo della NSX da Aquila e dai suoi luogotenenti, il vicecomandante Geo Metro e il meccanico Zazu Torque. Le ragazze cercano di far ragionare Alcyone, ma la maga è soggiogata dalla stessa forza malefica che Luce continua a vedere in sogno e che si presenta come Debonair. Alcyone scaglia una maledizione contro Cefiro, dopodiché scompare; in quel momento, Luce ha una breve visione della ragazza che le somiglia e che afferma di esistere solo per lei. I Cavalieri Magici si recano poi sulla NSX per parlare con Aquila e chiedergli le ragioni che lo spingono ad attaccare Cefiro. Aquila spiega di aver bisogno del sistema della Colonna Portante per salvare Autozam, sull'orlo del collasso a causa dell'inquinamento, e a nulla valgono i tentativi dei Cavalieri Magici di farlo desistere: Autozam dichiara guerra a Cefiro. La discussione è interrotta dall'arrivo del Doumou, la nave regale di Fahren.
-
In onda il: 1995-05-22
6: Asuka I, imperatrice di Fahren
L'attacco del Doumou è condotto da Asuka I, giovanissima imperatrice di Fahren, accompagnata dal suo assistente Sang Yong e dall'anziano maggiordomo Chang'An. Asuka è una bambina molto viziata e capricciosa e vuole diventare la Colonna Portante di Cefiro soltanto per non lasciare il ruolo ad altri, ma è dotata del potere di materializzare i disegni e si rivela un'avversaria inaspettatamente pericolosa. Le ragazze si rendono conto che questa nuova battaglia potrebbe costare loro la vita, ma decidono di combattere ugualmente per non avere più rimpianti: in quel momento Luce ha un'altra visione della ragazza che le somiglia e che le profetizza che le sue amiche moriranno. -
6: Asuka I, imperatrice di Fahren
In onda il: 1995-05-22L'attacco del Doumou è condotto da Asuka I, giovanissima imperatrice di Fahren, accompagnata dal suo assistente Sang Yong e dall'anziano maggiordomo Chang'An. Asuka è una bambina molto viziata e capricciosa e vuole diventare la Colonna Portante di Cefiro soltanto per non lasciare il ruolo ad altri, ma è dotata del potere di materializzare i disegni e si rivela un'avversaria inaspettatamente pericolosa. Le ragazze si rendono conto che questa nuova battaglia potrebbe costare loro la vita, ma decidono di combattere ugualmente per non avere più rimpianti: in quel momento Luce ha un'altra visione della ragazza che le somiglia e che le profetizza che le sue amiche moriranno.
-
In onda il: 1995-06-05
7: Il segreto della Colonna di Sephiro
Clef mostra alle ragazze la corona della principessa Emeraude e spiega che essa è il simbolo della Colonna Portante di Cefiro. La corona assume una forma differente a seconda di chi la possiede, ma non si è trasformata in seguito alla morte di Emeraude: ciò significa che nessuno degli abitanti di Cefiro presenti al castello è degno di diventare la nuova Colonna Portante. La corona è protetta da uno scudo magico e la sala in cui è custodita può essere aperta soltanto da uno dei tre sigilli mistici, uno dei quali è la spada di Lantis, ma se uno degli invasori si rivelasse in grado di diventare la nuova Colonna Portante supererebbe le difese senza poter essere fermato: i Cavalieri Magici devono quindi impedire alle forze di Autozam, Chizeta e Fahren di raggiungere la sala della corona e nel frattempo trovare qualcuno in grado di superare la prova. Luce decide quindi di avventurarsi fuori dal castello in cerca di altri abitanti di Cefiro e chiede a Lantis di accompagnarla. -
7: Il segreto della Colonna di Sephiro
In onda il: 1995-06-05Clef mostra alle ragazze la corona della principessa Emeraude e spiega che essa è il simbolo della Colonna Portante di Cefiro. La corona assume una forma differente a seconda di chi la possiede, ma non si è trasformata in seguito alla morte di Emeraude: ciò significa che nessuno degli abitanti di Cefiro presenti al castello è degno di diventare la nuova Colonna Portante. La corona è protetta da uno scudo magico e la sala in cui è custodita può essere aperta soltanto da uno dei tre sigilli mistici, uno dei quali è la spada di Lantis, ma se uno degli invasori si rivelasse in grado di diventare la nuova Colonna Portante supererebbe le difese senza poter essere fermato: i Cavalieri Magici devono quindi impedire alle forze di Autozam, Chizeta e Fahren di raggiungere la sala della corona e nel frattempo trovare qualcuno in grado di superare la prova. Luce decide quindi di avventurarsi fuori dal castello in cerca di altri abitanti di Cefiro e chiede a Lantis di accompagnarla.
-
In onda il: 1995-06-12
8: Fuori dal castello
Luce e Lantis esplorano Cefiro, ridotto ad una landa desolata e infestata da mostri, in cerca di qualcuno in grado di diventare la nuova Colonna Portante. La loro ricerca è interrotta dall'incursione dell'FTO: Aquila intende infatti catturare Luce per avere informazioni su Cefiro. Luce e Rayearth danno battaglia, ma Aquila ha la meglio e la ragazza viene fatta prigioniera. Lantis cerca di liberarla, ma viene ostacolato da Alcyone, ancora sotto l'influsso di Debonair. Marina e Anemone percepiscono che Luce è in pericolo e partono per salvare la loro amica. -
8: Fuori dal castello
In onda il: 1995-06-12Luce e Lantis esplorano Cefiro, ridotto ad una landa desolata e infestata da mostri, in cerca di qualcuno in grado di diventare la nuova Colonna Portante. La loro ricerca è interrotta dall'incursione dell'FTO: Aquila intende infatti catturare Luce per avere informazioni su Cefiro. Luce e Rayearth danno battaglia, ma Aquila ha la meglio e la ragazza viene fatta prigioniera. Lantis cerca di liberarla, ma viene ostacolato da Alcyone, ancora sotto l'influsso di Debonair. Marina e Anemone percepiscono che Luce è in pericolo e partono per salvare la loro amica.
-
In onda il: 1995-06-19
9: Luce sulla NSX
Lantis sconfigge Alcyone e parte alla ricerca di Luce. Quest'ultima ha perso i sensi in seguito alla battaglia contro Aquila e sogna la ragazza che le somiglia: questa afferma di chiamarsi Nova e di essere una parte di lei. Luce si risveglia a bordo della NSX e fa la conoscenza degli invasori provenienti da Autozam. Con sua grande sorpresa, la ragazza viene trattata con grande cordialità da tutti e lo stesso Aquila si mostra molto gentile con lei. Il comandante le spiega che ciò che alimenta l'incredibile tecnologia di Autozam è l'energia mentale dei suoi abitanti, che a causa di ciò vivono sempre meno e in condizioni di salute sempre peggiori; la missione di Aquila è dunque trovare una nuova fonte energetica per salvare il suo popolo e ritiene che il sistema della Colonna Portante sia la soluzione. Luce lo avverte che chiunque diventi la Colonna Portante è condannato ad un destino di infelicità, ma Aquila è irremovibile. Lantis, intenzionato a liberare Luce, irrompe sulla NSX; in quel momento, Luce avverte un richiamo e viene trasportata magicamente su Cefiro, dove incontra finalmente Nova. -
9: Luce sulla NSX
In onda il: 1995-06-19Lantis sconfigge Alcyone e parte alla ricerca di Luce. Quest'ultima ha perso i sensi in seguito alla battaglia contro Aquila e sogna la ragazza che le somiglia: questa afferma di chiamarsi Nova e di essere una parte di lei. Luce si risveglia a bordo della NSX e fa la conoscenza degli invasori provenienti da Autozam. Con sua grande sorpresa, la ragazza viene trattata con grande cordialità da tutti e lo stesso Aquila si mostra molto gentile con lei. Il comandante le spiega che ciò che alimenta l'incredibile tecnologia di Autozam è l'energia mentale dei suoi abitanti, che a causa di ciò vivono sempre meno e in condizioni di salute sempre peggiori; la missione di Aquila è dunque trovare una nuova fonte energetica per salvare il suo popolo e ritiene che il sistema della Colonna Portante sia la soluzione. Luce lo avverte che chiunque diventi la Colonna Portante è condannato ad un destino di infelicità, ma Aquila è irremovibile. Lantis, intenzionato a liberare Luce, irrompe sulla NSX; in quel momento, Luce avverte un richiamo e viene trasportata magicamente su Cefiro, dove incontra finalmente Nova.
-
In onda il: 1995-06-26
10: La spada spezzata
Nova sostiene di essere la figlia di Debonair e che il suo obiettivo è eliminare Luce. Le due si affrontano: lo scontro volge in favore di Nova, che possiede gli stessi poteri di Luce ed è in grado di neutralizzare ogni suo attacco. Come se non bastasse, anche Nova possiede un Genio Managuerriero, Regalia, che sembra una versione oscura di Rayearth. Il duello prosegue a bordo dei Managuerrieri; Marina e Anemone intervengono, ma Nova contrattacca con l'aiuto di Debonair e spezza la spada di Luce, privandola dei suoi poteri. -
10: La spada spezzata
In onda il: 1995-06-26Nova sostiene di essere la figlia di Debonair e che il suo obiettivo è eliminare Luce. Le due si affrontano: lo scontro volge in favore di Nova, che possiede gli stessi poteri di Luce ed è in grado di neutralizzare ogni suo attacco. Come se non bastasse, anche Nova possiede un Genio Managuerriero, Regalia, che sembra una versione oscura di Rayearth. Il duello prosegue a bordo dei Managuerrieri; Marina e Anemone intervengono, ma Nova contrattacca con l'aiuto di Debonair e spezza la spada di Luce, privandola dei suoi poteri.
-
In onda il: 1995-07-03
11: La fortezza di Chizeta
Le principesse Tatra e Tarta di Chizeta attaccano Cefiro a bordo della loro fortezza volante, Bravada. Le due principesse hanno caratteri molto diversi: Tarta, la minore e la più determinata a conquistare Cefiro, è impulsiva e testarda, mentre Tatra, la maggiore, è calma e riflessiva, anche se un po' svampita. Marina e Anemone le affrontano senza l'aiuto di Luce, che senza la sua spada non è più in grado di evocare Rayearth; le principesse rispondono con i propri spiriti guardiani, due geni dai poteri imprevedibili che mettono in difficoltà i Managuerrieri delle ragazze. Alcyone, sconfitta da Lantis, viene portata al castello per essere interrogata e scoprire chi è davvero Debonair. -
11: La fortezza di Chizeta
In onda il: 1995-07-03Le principesse Tatra e Tarta di Chizeta attaccano Cefiro a bordo della loro fortezza volante, Bravada. Le due principesse hanno caratteri molto diversi: Tarta, la minore e la più determinata a conquistare Cefiro, è impulsiva e testarda, mentre Tatra, la maggiore, è calma e riflessiva, anche se un po' svampita. Marina e Anemone le affrontano senza l'aiuto di Luce, che senza la sua spada non è più in grado di evocare Rayearth; le principesse rispondono con i propri spiriti guardiani, due geni dai poteri imprevedibili che mettono in difficoltà i Managuerrieri delle ragazze. Alcyone, sconfitta da Lantis, viene portata al castello per essere interrogata e scoprire chi è davvero Debonair.
-
In onda il: 1995-07-10
12: I Geni Danzanti
Marina e Anemone proseguono la loro battaglia contro i geni di Chizeta, ma sono talmente innervosite dai loro avversari che non riescono a combattere come al solito. L'imperatrice Asuka di Fahren ne approfitta ed evoca un gigantesco pupazzo a forma di Sang Yong con cui attacca i geni e i Cavalieri Magici; nel caos che segue, Anemone viene catturata da Fahren, mentre Marina è fatta prigioniera da Chizeta. -
12: I Geni Danzanti
In onda il: 1995-07-10Marina e Anemone proseguono la loro battaglia contro i geni di Chizeta, ma sono talmente innervosite dai loro avversari che non riescono a combattere come al solito. L'imperatrice Asuka di Fahren ne approfitta ed evoca un gigantesco pupazzo a forma di Sang Yong con cui attacca i geni e i Cavalieri Magici; nel caos che segue, Anemone viene catturata da Fahren, mentre Marina è fatta prigioniera da Chizeta.
-
In onda il: 1995-07-17
13: Il segreto di Presea
Marina e Anemone sono state catturate e Luce chiede a Presea di aiutarla a ricreare la spada per poter salvare le amiche. Presea ne parla con Clef e gli confessa di essere in realtà Sierra, sorella gemella di Presea: la vera Presea, infatti, è morta e Sierra ha deciso di prendere il suo posto per non far soffrire i Cavalieri Magici, già oppresse dai sensi di colpa per la morte di Emeraude, e il povero Ascot, che prova ancora rimorso per aver attaccato Presea. Clef aveva già intuito la verità e Sierra ha deciso di dirgli tutto perché il mago sapeva che la vera Presea non aveva il potere di ricreare armi distrutte. Sierra prega Clef di mantenere il suo segreto e prima di congedarsi gli rivela che Presea lo amava; rimasta sola, Sierra ammette a se stessa di essere a sua volta innamorata di Clef, ma sceglie di tacere, sapendo che Clef non la ricambia. Luce e Sierra iniziano la ricostruzione della spada, ma nel processo Nova riesce ad entrare nella mente di Luce e ad intrappolarla. -
13: Il segreto di Presea
In onda il: 1995-07-17Marina e Anemone sono state catturate e Luce chiede a Presea di aiutarla a ricreare la spada per poter salvare le amiche. Presea ne parla con Clef e gli confessa di essere in realtà Sierra, sorella gemella di Presea: la vera Presea, infatti, è morta e Sierra ha deciso di prendere il suo posto per non far soffrire i Cavalieri Magici, già oppresse dai sensi di colpa per la morte di Emeraude, e il povero Ascot, che prova ancora rimorso per aver attaccato Presea. Clef aveva già intuito la verità e Sierra ha deciso di dirgli tutto perché il mago sapeva che la vera Presea non aveva il potere di ricreare armi distrutte. Sierra prega Clef di mantenere il suo segreto e prima di congedarsi gli rivela che Presea lo amava; rimasta sola, Sierra ammette a se stessa di essere a sua volta innamorata di Clef, ma sceglie di tacere, sapendo che Clef non la ricambia. Luce e Sierra iniziano la ricostruzione della spada, ma nel processo Nova riesce ad entrare nella mente di Luce e ad intrappolarla.
-
In onda il: 1995-07-24
14: L'abbraccio di Nova
Nova cerca di insinuare in Luce il sospetto che Marina e Anemone non le vogliano bene; Luce, però, ha fiducia nelle due amiche e non crede alle menzogne di Nova. Quest'ultima cerca allora di usare l'immagine di Lantis e questa volta Luce cede alla tristezza: l'anima della ragazza rischia di essere inghiottita dall'oscurità. Intanto, Marina e Anemone, prigioniere rispettivamente di Chizeta e Fahren, si trovano completamente da sole per la prima volta da quando è cominciata l'avventura su Cefiro. Le ragazze hanno paura, ma gli spiriti di Ceres e Windom infondono loro la forza per affrontare la situazione. Aquila, sulla NSX, si accorge che i Cavalieri Magici sono scomparsi: Cefiro è completamente indifeso e Autozam decide di sferrare l'attacco finale. -
14: L'abbraccio di Nova
In onda il: 1995-07-24Nova cerca di insinuare in Luce il sospetto che Marina e Anemone non le vogliano bene; Luce, però, ha fiducia nelle due amiche e non crede alle menzogne di Nova. Quest'ultima cerca allora di usare l'immagine di Lantis e questa volta Luce cede alla tristezza: l'anima della ragazza rischia di essere inghiottita dall'oscurità. Intanto, Marina e Anemone, prigioniere rispettivamente di Chizeta e Fahren, si trovano completamente da sole per la prima volta da quando è cominciata l'avventura su Cefiro. Le ragazze hanno paura, ma gli spiriti di Ceres e Windom infondono loro la forza per affrontare la situazione. Aquila, sulla NSX, si accorge che i Cavalieri Magici sono scomparsi: Cefiro è completamente indifeso e Autozam decide di sferrare l'attacco finale.
-
In onda il: 1995-07-31
15: Marina e le principesse di Chizeta
Geo scopre che Aquila è malato, ma acconsente a non dire nulla per non compromettere la missione. Marina, prigioniera di Tatra e Tarta, fa la conoscenza delle principesse di Chizeta: Tarta, irruenta come al solito, sfida la ragazza a duello e subisce una sonora sconfitta. Tatra, a questo punto, si fa avanti e molto cortesemente spiega a Marina le ragioni che spingono Chizeta a voler conquistare Cefiro. Marina cerca di far capire alle principesse che diventare la Colonna Portante di Cefiro comporta grandi sofferenze e le prega di rinunciare; la ragazza evoca quindi Ceres e lascia Bravada a bordo del Managuerriero. Tatra e Tarta cercano di fermarla con i loro geni, ma le parole di Marina le hanno fatte dubitare di loro stesse. Sul Doumou, intanto, Anemone si prepara ad incontrare l'imperatrice Asuka. -
15: Marina e le principesse di Chizeta
In onda il: 1995-07-31Geo scopre che Aquila è malato, ma acconsente a non dire nulla per non compromettere la missione. Marina, prigioniera di Tatra e Tarta, fa la conoscenza delle principesse di Chizeta: Tarta, irruenta come al solito, sfida la ragazza a duello e subisce una sonora sconfitta. Tatra, a questo punto, si fa avanti e molto cortesemente spiega a Marina le ragioni che spingono Chizeta a voler conquistare Cefiro. Marina cerca di far capire alle principesse che diventare la Colonna Portante di Cefiro comporta grandi sofferenze e le prega di rinunciare; la ragazza evoca quindi Ceres e lascia Bravada a bordo del Managuerriero. Tatra e Tarta cercano di fermarla con i loro geni, ma le parole di Marina le hanno fatte dubitare di loro stesse. Sul Doumou, intanto, Anemone si prepara ad incontrare l'imperatrice Asuka.
-
In onda il: 1995-08-07
16: Anemone sfida Asuka
Anemone conosce l'imperatrice Asuka. I modi impeccabili della ragazza lasciano tutti senza parole e impressionano molto la stessa Asuka; nonostante ciò, Asuka, con l'immaturità tipica dei bambini della sua età, pretende che Anemone le consegni Windom. Per tutta risposta, Anemone sfida Asuka ad una gara di tiro con l'arco: se Asuka vincerà, Anemone le cederà il Managuerriero, ma in caso contrario Asuka dovrà lasciarla andare. L'imperatrice accetta nonostante Sang Yong e Chang'An le consiglino di non farlo; com'era prevedibile, Anemone vince facilmente la sfida, ma Asuka non tollera la sconfitta e attacca la ragazza. Marina, intanto, è ancora alle prese con i geni di Chizeta, ma grazie all'aiuto di Ascot riesce a rovesciare la situazione. -
16: Anemone sfida Asuka
In onda il: 1995-08-07Anemone conosce l'imperatrice Asuka. I modi impeccabili della ragazza lasciano tutti senza parole e impressionano molto la stessa Asuka; nonostante ciò, Asuka, con l'immaturità tipica dei bambini della sua età, pretende che Anemone le consegni Windom. Per tutta risposta, Anemone sfida Asuka ad una gara di tiro con l'arco: se Asuka vincerà, Anemone le cederà il Managuerriero, ma in caso contrario Asuka dovrà lasciarla andare. L'imperatrice accetta nonostante Sang Yong e Chang'An le consiglino di non farlo; com'era prevedibile, Anemone vince facilmente la sfida, ma Asuka non tollera la sconfitta e attacca la ragazza. Marina, intanto, è ancora alle prese con i geni di Chizeta, ma grazie all'aiuto di Ascot riesce a rovesciare la situazione.
-
In onda il: 1995-08-14
17: Fuori dall'ombra
Anemone sconfigge facilmente Asuka e riesce a far capire alla capricciosa imperatrice l'enorme responsabilità che grava sulle spalle di una Colonna Portante. La ragazza fugge dal Doumou con l'aiuto di Ferio, accorso per liberarla; le sue parole, però, sono riuscite a far riflettere Asuka. Intanto, Luce è ancora intrappolata nella propria mente assieme a Nova, ma Sierra riesce a farle giungere la propria voce e a darle coraggio; la ragazza, trovata così la forza di reagire, ricrea la spada e sconfigge Nova. Finalmente libera, Luce torna alla realtà e confessa a Lantis di amarlo. Debonair compare dinnanzi a tutti e rivela di essere nata dalla disperazione degli abitanti di Cefiro. -
17: Fuori dall'ombra
In onda il: 1995-08-14Anemone sconfigge facilmente Asuka e riesce a far capire alla capricciosa imperatrice l'enorme responsabilità che grava sulle spalle di una Colonna Portante. La ragazza fugge dal Doumou con l'aiuto di Ferio, accorso per liberarla; le sue parole, però, sono riuscite a far riflettere Asuka. Intanto, Luce è ancora intrappolata nella propria mente assieme a Nova, ma Sierra riesce a farle giungere la propria voce e a darle coraggio; la ragazza, trovata così la forza di reagire, ricrea la spada e sconfigge Nova. Finalmente libera, Luce torna alla realtà e confessa a Lantis di amarlo. Debonair compare dinnanzi a tutti e rivela di essere nata dalla disperazione degli abitanti di Cefiro.
-
In onda il: 1995-08-21
18: L'attacco di Aquila
Luce ha di nuovo la sua spada, ma non ricorda di aver dichiarato a Lantis di amarlo; parallelamente, Marina si rende conto che Ascot prova qualcosa per lei, ma la ragazza è innamorata di Clef e non vuole ferire i sentimenti dell'amico. La NSX sferra il suo assalto contro Cefiro: il primo attacco è respinto da Clef, che protegge il castello con una barriera magica, rischiando la vita. Aquila lancia quindi un secondo attacco a bordo dell'FTO assieme a Geo, che pilota il robot GTO. I Cavalieri Magici affrontano gli invasori, ma Aquila, grazie ad un'abile strategia, sconfigge Marina e Anemone; ora soltanto Luce può fermare Autozam. -
18: L'attacco di Aquila
In onda il: 1995-08-21Luce ha di nuovo la sua spada, ma non ricorda di aver dichiarato a Lantis di amarlo; parallelamente, Marina si rende conto che Ascot prova qualcosa per lei, ma la ragazza è innamorata di Clef e non vuole ferire i sentimenti dell'amico. La NSX sferra il suo assalto contro Cefiro: il primo attacco è respinto da Clef, che protegge il castello con una barriera magica, rischiando la vita. Aquila lancia quindi un secondo attacco a bordo dell'FTO assieme a Geo, che pilota il robot GTO. I Cavalieri Magici affrontano gli invasori, ma Aquila, grazie ad un'abile strategia, sconfigge Marina e Anemone; ora soltanto Luce può fermare Autozam.
-
In onda il: 1995-08-28
19: Il castello invaso
Aquila cerca di penetrare lo scudo magico del castello mentre Geo tiene impegnata Luce; la ragazza è in difficoltà, ma l'intervento di Marina e Anemone, riuscite a riprendersi dall'attacco, ribalta la situazione. Luce cerca di fermare Aquila mentre Marina e Anemone combattono contro Geo. Il comandante di Autozam riesce infine a oltrepassare la barriera: il duello fra Luce e Aquila prosegue nel castello. Debonair riesce a manifestarsi attraverso Alcyone e ad invadere il castello con i suoi mostri: Lantis, Ferio, Rafaga, Caldina e Ascot riescono a distruggere le creature, salvando gli abitanti di Cefiro. Debonair, approfittando del caos, si introduce nella sala della corona, ma lo spirito di Emeraude riesce a fermarla; Luce e Aquila vengono investiti dal potere della principessa e perdono i sensi. -
19: Il castello invaso
In onda il: 1995-08-28Aquila cerca di penetrare lo scudo magico del castello mentre Geo tiene impegnata Luce; la ragazza è in difficoltà, ma l'intervento di Marina e Anemone, riuscite a riprendersi dall'attacco, ribalta la situazione. Luce cerca di fermare Aquila mentre Marina e Anemone combattono contro Geo. Il comandante di Autozam riesce infine a oltrepassare la barriera: il duello fra Luce e Aquila prosegue nel castello. Debonair riesce a manifestarsi attraverso Alcyone e ad invadere il castello con i suoi mostri: Lantis, Ferio, Rafaga, Caldina e Ascot riescono a distruggere le creature, salvando gli abitanti di Cefiro. Debonair, approfittando del caos, si introduce nella sala della corona, ma lo spirito di Emeraude riesce a fermarla; Luce e Aquila vengono investiti dal potere della principessa e perdono i sensi.
-
In onda il: 1995-09-04
20: Brevi istanti di pace
Mentre è ancora incosciente, Luce ha una visione di Cefiro ai tempi di Emeraude: si tratta del momento in cui Zagato confidò a Lantis il proprio amore per la principessa e il desiderio di porre fine al sistema della Colonna Portante. Lantis, di fronte all'infelicità dei due innamorati, si rese conto che Cefiro non era così meraviglioso come sembrava e nacque in lui la volontà di creare un mondo nuovo dove nessuno avrebbe più dovuto sacrificarsi come accaduto a Zagato ed Emeraude. Aquila è prigioniero nel castello e fra Cefiro e Autozam si è stabilita una tregua; le ragazze ne approfittano per trascorrere qualche momento di pace con gli abitanti di Cefiro. La tranquillità del castello è bruscamente interrotta dall'arrivo di Nova, intenzionata ad uccidere Lantis. Nel frattempo, la corona inizia a cambiare forma: è il segnale che sta sorgendo una nuova Colonna Portante. -
20: Brevi istanti di pace
In onda il: 1995-09-04Mentre è ancora incosciente, Luce ha una visione di Cefiro ai tempi di Emeraude: si tratta del momento in cui Zagato confidò a Lantis il proprio amore per la principessa e il desiderio di porre fine al sistema della Colonna Portante. Lantis, di fronte all'infelicità dei due innamorati, si rese conto che Cefiro non era così meraviglioso come sembrava e nacque in lui la volontà di creare un mondo nuovo dove nessuno avrebbe più dovuto sacrificarsi come accaduto a Zagato ed Emeraude. Aquila è prigioniero nel castello e fra Cefiro e Autozam si è stabilita una tregua; le ragazze ne approfittano per trascorrere qualche momento di pace con gli abitanti di Cefiro. La tranquillità del castello è bruscamente interrotta dall'arrivo di Nova, intenzionata ad uccidere Lantis. Nel frattempo, la corona inizia a cambiare forma: è il segnale che sta sorgendo una nuova Colonna Portante.
-
In onda il: 1995-09-11
21: Nel cuore di Luce
Nova crea un diversivo e attacca il castello con i mostri di Debonair; Marina e Anemone respingono l'assalto mentre Luce corre a salvare Lantis. Nova rivela di essere la parte oscura di Luce: essendo il suo opposto, Nova odia tutti coloro che Luce ama e Lantis è colui che detesta più di tutti perché è l'uomo di cui Luce si è innamorata. Lantis affronta Nova nella sala in cui è imprigionato Aquila con l'aiuto del comandante di Autozam; Luce interviene, ma Nova riesce a metterla in crisi. Gli abitanti di Cefiro, vedendo Marina e Anemone battersi per loro, scelgono finalmente di credere nel coraggio dei Cavalieri Magici e la loro speranza indebolisce sia Nova che Debonair; Nova si ritira dietro ordine della madre, ma promette di tornare per concludere la sua battaglia contro Luce. -
21: Nel cuore di Luce
In onda il: 1995-09-11Nova crea un diversivo e attacca il castello con i mostri di Debonair; Marina e Anemone respingono l'assalto mentre Luce corre a salvare Lantis. Nova rivela di essere la parte oscura di Luce: essendo il suo opposto, Nova odia tutti coloro che Luce ama e Lantis è colui che detesta più di tutti perché è l'uomo di cui Luce si è innamorata. Lantis affronta Nova nella sala in cui è imprigionato Aquila con l'aiuto del comandante di Autozam; Luce interviene, ma Nova riesce a metterla in crisi. Gli abitanti di Cefiro, vedendo Marina e Anemone battersi per loro, scelgono finalmente di credere nel coraggio dei Cavalieri Magici e la loro speranza indebolisce sia Nova che Debonair; Nova si ritira dietro ordine della madre, ma promette di tornare per concludere la sua battaglia contro Luce.
-
In onda il: 1995-09-18
22: Il ritorno di San-Yun gigante
Geo decide di attaccare il castello per liberare Aquila. I Cavalieri Magici si preparano alla battaglia, ma con loro enorme sorpresa è Asuka di Fahren a intervenire in difesa di Cefiro: grazie alle parole di Anemone, infatti, l'imperatrice ha infine rinunciato a diventare la Colonna Portante. Asuka affronta la NSX con il pupazzo a forma di Sang Yong e con grande fatica riesce ad allontanare la corazzata dal castello; l'imperatrice, soddisfatta, esprime il desiderio di rivedere Anemone, dopodiché perde i sensi per lo sforzo. -
22: Il ritorno di San-Yun gigante
In onda il: 1995-09-18Geo decide di attaccare il castello per liberare Aquila. I Cavalieri Magici si preparano alla battaglia, ma con loro enorme sorpresa è Asuka di Fahren a intervenire in difesa di Cefiro: grazie alle parole di Anemone, infatti, l'imperatrice ha infine rinunciato a diventare la Colonna Portante. Asuka affronta la NSX con il pupazzo a forma di Sang Yong e con grande fatica riesce ad allontanare la corazzata dal castello; l'imperatrice, soddisfatta, esprime il desiderio di rivedere Anemone, dopodiché perde i sensi per lo sforzo.
-
In onda il: 1995-10-16
23: Nella sala della corona
Aquila riesce a liberarsi e affronta Lantis per prendergli la spada, che il comandante di Autozam sa essere uno dei sigilli in grado di aprire la sala della corona. I due sono amici di vecchia data, ed è stato proprio Lantis a rivelare ad Aquila i segreti del castello di Cefiro; Aquila è consapevole di aver tradito l'amicizia di Lantis, ma la sua volontà di diventare la Colonna Portante è superiore a qualsiasi altra cosa. Luce interviene per fermare Aquila e la spada di Lantis reagisce all'arrivo della ragazza trasportando Luce, Lantis e Aquila davanti alla sala della corona. La porta della sala viene aperta e Aquila cerca di entrare per prendere la corona. Luce lo segue per fermarlo; la corona riconosce la forza di volontà sia di Luce che di Aquila e lo spirito di Emeraude stabilisce che la prossima Colonna Portante sarà uno di loro due. -
23: Nella sala della corona
In onda il: 1995-10-16Aquila riesce a liberarsi e affronta Lantis per prendergli la spada, che il comandante di Autozam sa essere uno dei sigilli in grado di aprire la sala della corona. I due sono amici di vecchia data, ed è stato proprio Lantis a rivelare ad Aquila i segreti del castello di Cefiro; Aquila è consapevole di aver tradito l'amicizia di Lantis, ma la sua volontà di diventare la Colonna Portante è superiore a qualsiasi altra cosa. Luce interviene per fermare Aquila e la spada di Lantis reagisce all'arrivo della ragazza trasportando Luce, Lantis e Aquila davanti alla sala della corona. La porta della sala viene aperta e Aquila cerca di entrare per prendere la corona. Luce lo segue per fermarlo; la corona riconosce la forza di volontà sia di Luce che di Aquila e lo spirito di Emeraude stabilisce che la prossima Colonna Portante sarà uno di loro due.
-
In onda il: 1995-10-23
24: Il duello di Marina
Tatra e Tarta sfidano Marina ad un duello regolare in cui combatteranno senza l'aiuto di Ceres e dei geni: la ragazza dovrà sconfiggerle entrambe, una dopo l'altra, e se ci riuscirà, Chizeta rinuncerà all'invasione. Marina sconfigge per prima Tarta e salva la principessa che stava precipitando nel vuoto, guadagnandosi finalmente il suo rispetto. Ora è il turno di Tatra: a sorpresa, la maggiore delle due principesse si rivela una guerriera formidabile e ben più temibile della sorella. Marina non si arrende, e tirando fuori tutta la propria forza di volontà riesce a vincere; le principesse di Chizeta, come promesso, cessano l'attacco. Debonair, intanto, prepara un nuovo, terribile attacco contro Cefiro. -
24: Il duello di Marina
In onda il: 1995-10-23Tatra e Tarta sfidano Marina ad un duello regolare in cui combatteranno senza l'aiuto di Ceres e dei geni: la ragazza dovrà sconfiggerle entrambe, una dopo l'altra, e se ci riuscirà, Chizeta rinuncerà all'invasione. Marina sconfigge per prima Tarta e salva la principessa che stava precipitando nel vuoto, guadagnandosi finalmente il suo rispetto. Ora è il turno di Tatra: a sorpresa, la maggiore delle due principesse si rivela una guerriera formidabile e ben più temibile della sorella. Marina non si arrende, e tirando fuori tutta la propria forza di volontà riesce a vincere; le principesse di Chizeta, come promesso, cessano l'attacco. Debonair, intanto, prepara un nuovo, terribile attacco contro Cefiro.
-
In onda il: 1995-10-30
25: Lantis in pericolo
Lantis rivela a Clef il proprio desiderio di porre fine al sistema della Colonna Portante per evitare il ripetersi della tragedia di Emeraude e Zagato; inaspettatamente, Clef appoggia la decisione di Lantis e stabilisce di mettere al corrente la prossima Colonna Portante di quanto accaduto ad Emeraude, anche a costo di rischiare il rifiuto e la distruzione di Cefiro. Nova attacca Luce e Lantis con due potentissimi mostri, Sybil e Alba: mentre Luce è alle prese con Sybil, Lantis affronta Alba in una dimensione parallela creata da Nova. Con l'inganno, Nova riesce ad avere la meglio e Lantis viene ferito e fatto prigioniero. -
25: Lantis in pericolo
In onda il: 1995-10-30Lantis rivela a Clef il proprio desiderio di porre fine al sistema della Colonna Portante per evitare il ripetersi della tragedia di Emeraude e Zagato; inaspettatamente, Clef appoggia la decisione di Lantis e stabilisce di mettere al corrente la prossima Colonna Portante di quanto accaduto ad Emeraude, anche a costo di rischiare il rifiuto e la distruzione di Cefiro. Nova attacca Luce e Lantis con due potentissimi mostri, Sybil e Alba: mentre Luce è alle prese con Sybil, Lantis affronta Alba in una dimensione parallela creata da Nova. Con l'inganno, Nova riesce ad avere la meglio e Lantis viene ferito e fatto prigioniero.
-
In onda il: 1995-11-06
26: Luce e ombra
Luce sconfigge il mostro Sybil mentre Marina e Anemone abbattono il mostro Alba con l'aiuto di Asuka di Fahren e delle principesse di Chizeta. Luce si rende conto che Nova è nata dal suo senso di colpa per aver ucciso Emeraude e Zagato: per sconfiggerla, quindi, Luce deve perdonare se stessa, ma non ci riesce a causa dei suoi sentimenti per Lantis, che la fanno soffrire ancora di più perché sente di non avere il diritto di amarlo. Luce si confida con Aquila: il comandante le spiega che Emeraude e Zagato non soffrirono a causa dei Cavalieri Magici, ma perché cercarono di reprimere l'amore che sentivano l'uno per l'altra, e Luce sta facendo lo stesso errore con Lantis. Le condizioni di salute di Aquila peggiorano e il comandante fa una promessa: se dovesse essere lui la nuova Colonna Portante, farà in modo di salvare sia Cefiro che Autozam. -
26: Luce e ombra
In onda il: 1995-11-06Luce sconfigge il mostro Sybil mentre Marina e Anemone abbattono il mostro Alba con l'aiuto di Asuka di Fahren e delle principesse di Chizeta. Luce si rende conto che Nova è nata dal suo senso di colpa per aver ucciso Emeraude e Zagato: per sconfiggerla, quindi, Luce deve perdonare se stessa, ma non ci riesce a causa dei suoi sentimenti per Lantis, che la fanno soffrire ancora di più perché sente di non avere il diritto di amarlo. Luce si confida con Aquila: il comandante le spiega che Emeraude e Zagato non soffrirono a causa dei Cavalieri Magici, ma perché cercarono di reprimere l'amore che sentivano l'uno per l'altra, e Luce sta facendo lo stesso errore con Lantis. Le condizioni di salute di Aquila peggiorano e il comandante fa una promessa: se dovesse essere lui la nuova Colonna Portante, farà in modo di salvare sia Cefiro che Autozam.
-
In onda il: 1995-11-13
27: Chi è la vera Colonna?
È il momento di scegliere la nuova Colonna Portante di Cefiro, e Aquila viene liberato affinché possa sottoporsi alla prova; Luce, da parte sua, ha superato i propri sensi di colpa ed è determinata a diventare la Colonna Portante per cambiare Cefiro e renderlo un mondo migliore. I Cavalieri Magici affrontano Nova, ma quest'ultima ha potenziato Regalia con la magia di Lantis, intrappolato al suo interno, e le ragazze si rendono conto di non poter attaccare senza correre il rischio di ucciderlo. Aquila, nonostante la sua salute continui a peggiorare, corre in aiuto dei Cavalieri Magici con l'FTO. -
27: Chi è la vera Colonna?
In onda il: 1995-11-13È il momento di scegliere la nuova Colonna Portante di Cefiro, e Aquila viene liberato affinché possa sottoporsi alla prova; Luce, da parte sua, ha superato i propri sensi di colpa ed è determinata a diventare la Colonna Portante per cambiare Cefiro e renderlo un mondo migliore. I Cavalieri Magici affrontano Nova, ma quest'ultima ha potenziato Regalia con la magia di Lantis, intrappolato al suo interno, e le ragazze si rendono conto di non poter attaccare senza correre il rischio di ucciderlo. Aquila, nonostante la sua salute continui a peggiorare, corre in aiuto dei Cavalieri Magici con l'FTO.
-
In onda il: 1995-11-20
28: Battaglia senza fine
I Cavalieri Magici e Aquila affrontano Nova, ma hanno paura di fare del male a Lantis, intrappolato dentro Regalia, e non riescono a combattere al meglio. Luce riesce a risvegliare la coscienza di Lantis e Aquila sacrifica l'FTO per liberare l'amico da Regalia; furiosa, Debonair appare e uccide Aquila, ormai indifeso. La morte di Aquila dà ai Cavalieri Magici la forza di reagire e fondono Rayearth, Ceres e Windom in un unico, potentissimo Managuerriero. Nova non riesce a contrastarle e chiede l'aiuto della madre, che però l'abbandona al suo destino e attacca i Cavalieri Magici senza curarsi di lei: Nova fugge un attimo prima che il colpo di Debonair la investa, annientando Regalia. Luce affronta per l'ultima volta, faccia a faccia, la sua malvagia controparte. -
28: Battaglia senza fine
In onda il: 1995-11-20I Cavalieri Magici e Aquila affrontano Nova, ma hanno paura di fare del male a Lantis, intrappolato dentro Regalia, e non riescono a combattere al meglio. Luce riesce a risvegliare la coscienza di Lantis e Aquila sacrifica l'FTO per liberare l'amico da Regalia; furiosa, Debonair appare e uccide Aquila, ormai indifeso. La morte di Aquila dà ai Cavalieri Magici la forza di reagire e fondono Rayearth, Ceres e Windom in un unico, potentissimo Managuerriero. Nova non riesce a contrastarle e chiede l'aiuto della madre, che però l'abbandona al suo destino e attacca i Cavalieri Magici senza curarsi di lei: Nova fugge un attimo prima che il colpo di Debonair la investa, annientando Regalia. Luce affronta per l'ultima volta, faccia a faccia, la sua malvagia controparte.
-
In onda il: 1995-11-27
29: La volontà che arriva dal cuore
Luce e Nova comprendono di non poter esistere l'una senza l'altra perché sono due volti della stessa persona: Luce, finalmente serena, accoglie Nova nel proprio cuore e le due tornano ad essere una cosa sola. Alcyone viene uccisa da Debonair, ma grazie a lei i Cavalieri Magici riescono a trovare e affrontare la malvagia entità. La battaglia è violentissima, ma i Cavalieri Magici riescono infine a distruggere Debonair grazie al popolo di Cefiro, che infonde loro la forza della speranza. Luce diventa la nuova Colonna Portante, ma sceglie di eliminare il sistema: ora il destino di Cefiro non sarà più in mano ad una sola persona, ma a tutti i suoi abitanti, che potranno così costruire un mondo migliore. Le ragazze hanno realizzato il loro sogno di portare la felicità su Cefiro e ritornano sulla Terra: era stata infatti nient'altro che la forza del loro desiderio a permettere loro di tornare su Cefiro. -
29: La volontà che arriva dal cuore
In onda il: 1995-11-27Luce e Nova comprendono di non poter esistere l'una senza l'altra perché sono due volti della stessa persona: Luce, finalmente serena, accoglie Nova nel proprio cuore e le due tornano ad essere una cosa sola. Alcyone viene uccisa da Debonair, ma grazie a lei i Cavalieri Magici riescono a trovare e affrontare la malvagia entità. La battaglia è violentissima, ma i Cavalieri Magici riescono infine a distruggere Debonair grazie al popolo di Cefiro, che infonde loro la forza della speranza. Luce diventa la nuova Colonna Portante, ma sceglie di eliminare il sistema: ora il destino di Cefiro non sarà più in mano ad una sola persona, ma a tutti i suoi abitanti, che potranno così costruire un mondo migliore. Le ragazze hanno realizzato il loro sogno di portare la felicità su Cefiro e ritornano sulla Terra: era stata infatti nient'altro che la forza del loro desiderio a permettere loro di tornare su Cefiro.
Nessun Trailer disponibile