Vai al contenuto

Anime ITA

  1. Naruto Shippuden il film: La torre perduta (2010) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Naruto Shippuden: Il film - La torre perduta
    1 h 25 m    2010        
    Avventura ◦ Azione ◦ Animazione
    Il Ninja malvagio Mukade sta per essere catturato da Naruto e il suo team quando convoca il potere delle Linee Temporali – un antico canale sotterraneo del chakra. Naruto viene imprigionato dal chakra e rispedito indietro nel tempo nella città di Loran, conosciuta per le sue mille torri. Lì incontra il futuro Quarto Hokage, Minato Namikaze, in una missione top-secret e la Regina di Loran, Sara, il cui governo è minacciato da Mukade. Riuscirà Naruto a tornare nel suo tempo e può un incontro casuale nel passato salvare il futuro?
    Toshihiko Masuda
    Storyboard Artist Masahiko Murata
    Director Masahiko Murata
    Key Animation Masahiko Murata
    Storyboard Artist Masahiko Murata
    Second Unit Director Junki Takegami
    Screenplay Seiji Morita
    Editor Tetsuya Nishio
    Character Designer Tetsuya Nishio
    Opening/Ending Animation Yuji Nunokawa
    Executive Producer Daisuke Hiramaki
    Key Animation Kazuhiko Torishima
    Executive Producer Fukashi Azuma
    Producer Naoji Hounokidani
    Producer Daiji Suzuki
    Key Animation Yasuharu Takanashi
    Original Music Composer Kenichi Shimizu
    Key Animation Hiroyuki Horiuchi
    Supervising Animation Director Yukihiro Shibutani
    Background Designer Yousuke Motoki
    Compositing Artist Takashi Hashimoto
    Effects Supervisor Tomoyuki Shimizu
    Art Direction Yutaka Kagawa
    Storyboard Artist Kazuhiko Udagawa
    Compositing Artist Yuichi Hasegawa
    Compositing Artist Nobuhiro Otsuka
    Background Designer Hiroyuki Yamashita
    Key Animation Kouichirou Natsume
    Executive Producer Won Chang-hee
    Key Animation Yukie Oikawa
    Editor Susumu Nishizawa
    Key Animation Rion Kujo
    Animation Rion Kujo
    Second Unit Director Yukimaro Ohtsubo
    Animation Director Yukimaro Ohtsubo
    Key Animation Yuu Yamashita
    Animation Director Koichiro Kawano
    Key Animation Takashi Igari
    Key Animation Yasunori Ebina
    Sound Director Kumiko Horikoshi
    Animation Director Shu Watanabe
    Second Unit Director Shuichi Hara
    Key Animation Mieko Ogata
    Key Animation Masaharu Watanabe
    Animation Director Tatsuya Koyanagi
    Animation Asami Watanabe
    Key Animation Yuichi Nakazawa
    Key Animation Yuki Hama
    Compositing Artist Daiki Sugiyama
    Compositing Artist Yukiko Aikei
    Key Animation Atsushi Nigorikawa
    Storyboard Artist Atsushi Nigorikawa
    Second Unit Director Hideyuki Motohashi
    Key Animation Naohisa Haijima
    Compositing Artist Katsuya Asano
    Key Animation Hirofumi Suzuki
    Character Designer Hirofumi Suzuki
    Supervising Animation Director Mitsuhiro Yoneda
    Key Animation Yasuyuki Ebara
    Key Animation Hiroaki Shimizu
    Key Animation Yosuke Yabumoto
    Key Animation Takehiro Hamatsu
    Key Animation Eiji Komatsu
    Key Animation Kumiko Katou
    Key Animation Kyoko Kotani
    Key Animation Mamiko Nakanishi
    Key Animation Misao Abe
    Key Animation Seiko Asai
    Key Animation Takeshi Morita
    Key Animation Tatsuya Oka
    Key Animation Tomoaki Kado
    Key Animation Tomomi Shimazaki
    Key Animation Mai Toda
    Key Animation Yaiba
    Original Music Composer Tomohiro Koyama
    Key Animation Shigeru Kimishima
    Key Animation Akane Iwakuma
    Background Designer Shuhei Arita
    Key Animation Yoshiharu Shimizu
    Supervising Animation Director Hiroto Kato
    Key Animation Akira Otsuka
    Key Animation Koichi Gonda
    Compositing Artist Mutsumi Sasaki
    Key Animation Chuji Nakajima
    Key Animation Chikara Sakurai
    Supervising Animation Director Toshiya Niidome
    Storyboard Artist Akemi Higashi
    Background Designer Akemi Ito
    Background Designer Takeshi Matsuda
    Key Animation Tetsuro Moronuki
    Key Animation Teruaki Tokumaru
    Animation Manabu Shioda
    Key Animation Takayuki Gotan
    Animation Takayuki Gotan
    Key Animation Hiroaki Imaki
    Animation Hiroaki Imaki
    Key Animation Atsuho Matsumoto
    Director of Photography Hiroshi Yoshida
    Compositing Artist Takashi Mamezuka
    Key Animation Koji Ogawa
    Key Animation Masayuki Kouda
    Animation Masayuki Kouda
    Key Animation Chiyuki Tanaka
    Animation Director Chiyuki Tanaka
    Key Animation Daisuke Tsumagari
    Key Animation Retsu Ohkawara
    Key Animation Takahiko Yoshida
    Key Animation Ei Rouhei
    Compositing Artist Yasuhiko Kanezuka
    Supervising Animation Director Hirotaka Kinoshita
    Key Animation Ken Takahashi
    Key Animation Mari Tominaga
    Key Animation Kouichi Motomura
    Key Animation Noriyuki Murakami
    Compositing Artist Keisuke Watanabe
    Key Animation Kenji Takahashi
    Compositing Artist Satoshi Kubo
    Key Animation Yasuyuki Kai
    Key Animation Takenori Tsukuma
    Key Animation Shigemi Aoyagi
    Key Animation Junko Nakamura
    Animation Reiko Nozaki
    Key Animation Kim Bo-min
    Animation Kim Bo-min
    Key Animation Miyuki Koga
    Key Animation Hiroshi Yakou
    Key Animation Mamoru Otake
    Key Animation Tetsuya Sato
    Key Animation Toru Sugawara
    Compositing Artist Yoshio Usuda
    Key Animation Masaru Hyodo
    Animation Director Masaru Hyodo
    Key Animation Hisako Sato
    Key Animation Takaaki Sekizaki
    Key Animation Yoshiko Nakajima
    Key Animation Ryuuta Yanagi
    Key Animation Ken Takahashi
    Key Animation Kengo Matsumoto
    Key Animation Kazuhiro Takenaka
    Executive Producer Chung Young-hoon
    Key Animation Akiko Hamanaka
    Background Designer Nobuharu Ishido
    Key Animation Mitsuhiro Okumura
    Key Animation Mitsuru Sōma
    Key Animation Masayo Ando
    Compositing Artist Manami Fukuyo
    Key Animation Wakana Moriya
    Compositing Artist Azusa Tamura
    Compositing Artist Masayuki Yoshiki
    Key Animation Yasuhide Maruyama
    Key Animation Nobuo Kimura
    Compositing Artist Kazuhiro Koyama
    Key Animation Yousuke Obuchi
    Key Animation Yoshiko Kuwano
    Key Animation Shinichi Machida
    Key Animation Ryouta Hayatsu
    Key Animation Rikako Sakaki
    Key Animation Dai Suzuki
    Key Animation Kazumi Yokoo
    Compositing Artist Kaori Kawashima
    Compositing Artist Shinji Ikegami
    Compositing Artist Yuji Shirai
    Compositing Artist Yuko Orikasa
    Compositing Artist Yumiko Morimoto
    Compositing Artist Yūsuke Hirooka
    Compositing Artist Minoe Okubo
    Compositing Artist Mari Gomyo
    Compositing Artist Yukina Ikuta
    Compositing Artist Anna Torii
    Compositing Artist Chie Akiyama
    Compositing Artist Mai Uematsu
    Compositing Artist Akihiko Tamura
    Executive Producer Ayumi Sota
    Compositing Artist Fujiko Tabata
    Compositing Artist Kazuto Furuya
    Compositing Artist Megumi Fujisaka
    Compositing Artist Tatsuaki Koike
    Compositing Artist Yuki Teramoto
    Compositing Artist Yumiko Suibun
    Compositing Artist Yurie Tadano
    Compositing Artist Masayoshi Moto
    Key Animation Takao Makino
    Background Designer Yuta Sekikawa
    Background Designer Natsuko Nishida
    Background Designer Rieko Ohiwa
    Background Designer Junko Takeuchi
    Naruto Uzumaki (voice) Kazuhiko Inoue
    Kakashi Hatake (voice) Toshiyuki Morikawa
    Minato Namikaze (voice) Chie Nakamura
    Sakura Haruno (voice) Satoshi Hino
    Sai (voice) Rikiya Koyama
    Yamato (voice) Nobuaki Fukuda
    Chôza Akimichi (voice) Kenji Hamada
    Shibi Aburame (voice) Keiko Nemoto
    Shizune (voice) Saori Hayami
    Sâra (voice) Yumi Touma
    Sêramu (voice) Yuko Kobayashi
    Masakô (voice) Fujiko Takimoto
    Sarai / Young Asuma (voice) Mutsumi Tamura
    Young Kakashi (voice) Mayuki Makiguchi
    Young Guy (voice) Nessun Trailer disponibile
  2. Naruto Shippuden: Il film - L'esercito fantasma (2007) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Naruto Shippuden: Il film - L'esercito fantasma
    1 h 30 m    2007        
    Animazione ◦ Azione ◦ Fantasy
    Al team di Naruto viene affidata la protezione di Shion, una sacerdotessa del Paese dei Demoni la cui missione è quella di sigillare nuovamente un demone che nel passato aveva quasi distrutto il mondo e che per un motivo misterioso è riuscito a risorgere. Shion possiede due facoltà uniche nel suo genere: la prima è quella di poter sigillare il demone risorto, la seconda quella di poter predire la morte delle persone, un'abilità che non si è mai rivelata fallace. Per salvare il mondo dalla crisi, Naruto partirà insieme a Sakura, Neji e Lee per il Paese dei Demoni dove dovrà sfidare la sua stessa morte.Nel film ci saranno 4 ninja capaci di mutare le forme del loro corpo, ma il vero cattivo è un'altro , gli altri cattivi consistono in: un demone e un esercito di uomini che dalle immagini sembrerebbero non viventi, fatti di ceramica o di un altro materiale a noi per ora sconosciuto.
    Hirotsugu Kawasaki
    Key Animation Hirotsugu Kawasaki
    Storyboard Artist Masashi Kishimoto
    Original Series Creator Toshihiko Masuda
    Key Animation Hajime Kamegaki
    Director Hajime Kamegaki
    Storyboard Artist Yuzo Sato
    Key Animation Junki Takegami
    Writer Masashi Kudo
    Key Animation Kazuyoshi Yaginuma
    Key Animation Seiji Morita
    Editor Tetsuya Nishio
    Production Illustrator Tetsuya Nishio
    Character Designer Michihiko Iwana
    Sound Engineer Tatsuya Tomaru
    Key Animation Keigo Sasaki
    Key Animation Mieko Hosoi
    Key Animation Yuichi Tanaka
    Key Animation Mamoru Sasaki
    Animation Director Mamoru Sasaki
    Storyboard Artist Mamoru Sasaki
    Supervising Animation Director Kenji Hachizaki
    Key Animation Tsuguyuki Kubo
    Animation Director Tsuguyuki Kubo
    Key Animation Tadakatsu Yoshida
    Key Animation Hiroyuki Horiuchi
    Animation Director Hiroyuki Horiuchi
    Key Animation Masaaki Endou
    Key Animation Hiroomi Yamakawa
    Key Animation Atsuko Otani
    Key Animation Hiroyuki Yamashita
    Animation Yoshihiro Osugi
    Key Animation Yukie Oikawa
    Editor Yasunori Ebina
    Sound Director Yuuko Yoshida
    Key Animation Kazunobu Fuseki
    Storyboard Artist Rin Sin
    Key Animation Kenichi Kutsuna
    Key Animation Hiroyoshi Iida
    Key Animation Akiko Seki
    Key Animation Kazunobu Hoshi
    Key Animation Mamiko Nakanishi
    Key Animation Tomomi Ishii
    Key Animation Toshiharu Sugie
    Key Animation Shingo Ogiso
    Key Animation Koji Aritomi
    Storyboard Artist Tatsuo Yamada
    Key Animation Mitsunori Murata
    Key Animation Hiroaki Motoigi
    Key Animation Sho Sugai
    Key Animation Shigeru Kimishima
    Key Animation Hirofumi Masuda
    Animation Director Hirofumi Masuda
    Key Animation Yoshiharu Shimizu
    Key Animation Tokuyuki Matsutake
    Key Animation Shinji Hashimoto
    Key Animation Takuya Hasegawa
    Sound Effects Ryouma Ebata
    Key Animation Kazuki Ito
    Key Animation Teruaki Tokumaru
    Key Animation Kazuya Miyoshi
    Key Animation Takayuki Uragami
    Key Animation Jun Uemura
    Key Animation Yoshiyuki Kishi
    Key Animation Yuko Kusumoto
    Animation Director Atsuho Matsumoto
    Director of Photography Akira Noguchi
    Sound Mixer Hidetsugu Ito
    Key Animation Noboru Takano
    Key Animation Tadashi Matsuzaki
    Key Animation Hisashi Eguchi
    Key Animation Hitomi Matsuura
    Key Animation Masaharu Tada
    Key Animation Hirotaka Kinoshita
    Key Animation Masafumi Watanabe
    Sound Effects Omoi Yonehara
    Sound Effects Choi Hee-eun
    Key Animation Natsuki Egami
    Key Animation Yuichi Endo
    Key Animation Tadashi Fukuda
    Key Animation Tomoko Fukui
    Key Animation Han Sung-jin
    Key Animation Naoki Inomata
    Key Animation Jun Ishikawa
    Key Animation Mika Iwami
    Color Designer Takahiro Ninagawa
    Key Animation Kim Bo-min
    Key Animation Fumiyo Kimura
    Key Animation Sayuri Sugito
    Key Animation Tomoko Murakami
    Key Animation Ikuo Yoshida
    Key Animation Hideto Tanaka
    Animation Shinya Uchida
    Key Animation Ryuuta Yanagi
    Animation Masahiro Sato
    Key Animation Daisuke Kamei
    Key Animation Ichiro Uno
    Key Animation Shoji Matsui
    Producer Junichi Ono
    3D Animator Masahiro Kogure
    Key Animation Miyuki Kojima
    3D Animator Masahiro Neriki
    Key Animation Sung Il Cha
    Key Animation Shinichi Machida
    Key Animation Shirō Kigi
    Key Animation Naoki Murakami
    Key Animation Yuko Kurume
    Key Animation XinHong Wu
    3D Director XinHong Wu
    3D Animator Kazuteru Oshikiri
    Producer Mikihiko Fukuzawa
    Producer Junichi Takadate
    Animation Junko Takeuchi
    Naruto Uzumaki (voice) Chie Nakamura
    Sakura Haruno (voice) Yōichi Masukawa
    Rock Lee (voice) Koichi Tochika
    Neji Hyûga (voice) Ayumi Fujimura
    Shion (voice) Yoshinori Fujita
    Taruho (voice) Daisuke Kishio
    Susuki (voice) Fumiko Orikasa
    Miroku (voice) Miyuki Sawashiro
    Shizuku (voice) Katsuyuki Konishi
    Setsuna (voice) Masako Katsuki
    Tsunade, The Fifth Hokage (voice) Kazuhiko Inoue
    Kakashi Hatake (voice) Showtaro Morikubo
    Shikamaru Nara (voice) Romi Park
    Temari (voice) Daisuke Ono
    Boss (voice) Hidetoshi Nakamura
    Yomi (voice) Tetsuya Kakihara
    Kusuna (voice) Kisho Taniyama
    Gitai (voice) Nessun Trailer disponibile
  3. Naruto il film: I guardiani del Regno della Luna Crescente (2006) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Naruto il film: I guardiani del Regno della Luna Crescente
    1 h 35 m    2006        
    Avventura ◦ Animazione ◦ Azione
    Naruto e i suoi compagni si alleano con Rock Lee per proteggere il Principe Michiru e il figlio Hiraku durante il loro viaggio di ritorno al Regno della Luna Crescente. Hiraku si dimostra un ragazzo molto viziato e il padre, pur di dargliela vinta, gli compra addirittura un circo lungo la strada. Quando raggiungono il Paese della Luna e si trovano ad affrontare una rivolta malefica tutto si farà più complicato, perché Naruto e la sua squadra dovranno salvare un regno intero dalla distruzione.
    Yukako Matsusako
    Associate Producer Hirotsugu Kawasaki
    Key Animation Junichi Higashi
    Background Designer Masashi Kishimoto
    Original Series Creator Toshihiko Masuda
    Key Animation Toshiyuki Tsuru
    Screenplay Toshiyuki Tsuru
    Director Toshiyuki Tsuru
    Key Animation Toshiyuki Tsuru
    Storyboard Artist Yuzo Sato
    Key Animation Yuzo Sato
    Storyboard Artist Katsuyoshi Nakatsuru
    Key Animation Seiji Morita
    Editor Tetsuya Nishio
    Character Designer Tetsuya Nishio
    Key Animation Tsuneo Ninomiya
    Key Animation Toshio Masuda
    Music Ryotaro Makihara
    Key Animation Junichi Takaoka
    Storyboard Artist Mieko Hosoi
    Key Animation Mamoru Sasaki
    Key Animation Kenji Hachizaki
    Key Animation Koji Masunari
    Storyboard Artist Tsuguyuki Kubo
    Animation Director Tsuguyuki Kubo
    Key Animation Tadakatsu Yoshida
    Key Animation Takao Sano
    Key Animation Takahiro Kishida
    Key Animation Hiroki Takagi
    Animation Director Hiroki Takagi
    Key Animation Masaaki Endou
    Key Animation Hideki Hamasu
    Key Animation Hiroomi Yamakawa
    Key Animation Kenichi Konishi
    Key Animation Atsuko Otani
    Key Animation Sadahiko Tanaka
    Background Designer 松本憲生 Norio Matsumoto
    Key Animation 松本憲生 Norio Matsumoto
    Storyboard Artist Kazuya Saito
    Key Animation Yoshihiro Osugi
    Key Animation Yukie Oikawa
    Editor Yuu Yamashita
    Key Animation Yuu Yamashita
    Storyboard Artist Ayumu Kotake
    Key Animation Seiya Numata
    Key Animation Kumiko Horikoshi
    Key Animation Hideki Nagamachi
    Key Animation Junko Shimizu
    Background Designer Haruo Oogawara
    Key Animation Noriko Kobayashi
    Producer Keito Watanabe
    Background Designer Toshiki Nishi
    Background Designer Atsuko Nozaki
    Key Animation Manabu Nii
    Animation Masato Takami
    Associate Producer Chikashi Kubota
    Key Animation Takashi Tanazawa
    Animation Kenichi Kutsuna
    Key Animation Hirofumi Suzuki
    Animation Director Hirofumi Suzuki
    Character Designer Hirofumi Suzuki
    Key Animation Tomohiro Kishi
    Key Animation Koji Yabuno
    Key Animation Kazunobu Hoshi
    Key Animation Mamiko Nakanishi
    Key Animation Naoko Ikeuchi
    Key Animation Toshiharu Sugie
    Key Animation Minako Shiba
    Key Animation Takahiro Chiba
    Key Animation Koji Aritomi
    Storyboard Artist Sho Sugai
    Key Animation Akiko Yamaguchi
    Key Animation Shigeru Kimishima
    Key Animation Hitoshi Nagasaki
    Art Direction Michiko Taniguchi
    Background Designer Hirofumi Masuda
    Animation Director Hirofumi Masuda
    Prop Designer Hirofumi Masuda
    Key Animation Hirofumi Masuda
    Effects Supervisor Yoshiharu Shimizu
    Key Animation Tokuyuki Matsutake
    Storyboard Artist Satoshi Hattori
    Key Animation Shinji Hashimoto
    Key Animation Ryo-timo
    Key Animation Harume Kosaka
    Key Animation Osamu Miwa
    Animation Chikara Sakurai
    Animation Director Chikara Sakurai
    Key Animation Shiho Yanase
    Background Designer Yoko Suzuki
    Key Animation Kazuya Miyoshi
    Key Animation Takayuki Uragami
    Key Animation Satomi Higuchi
    Key Animation Tomohisa Shimoyama
    Key Animation Jun Uemura
    Key Animation Yoshiyuki Kishi
    Key Animation Keiko Shimizu
    Animation Director Keiko Shimizu
    Prop Designer Atsuho Matsumoto
    Cinematography Miwa Sasaki
    Key Animation Tadashi Matsuzaki
    Key Animation Masaru Yonezawa
    Key Animation Masayuki Kouda
    Animation Retsu Ohkawara
    Animation Masaharu Tada
    Key Animation Hirotaka Kinoshita
    Key Animation Yuichi Endo
    Animation Director Yuichi Endo
    Key Animation Tadashi Fukuda
    Key Animation Jun Ishikawa
    Key Animation Keiichi Ishikura
    Key Animation Tetsuhiro Shimizu
    Background Designer Yuko Sato
    Color Designer Yuki Hayashi
    Key Animation Yasuyuki Kai
    Key Animation Kayoko Suzuki
    Animation Yoko Ono
    Key Animation Kim Bo-min
    Animation Fumiyo Kimura
    Key Animation Sayuri Sugito
    Key Animation Tomoko Murakami
    Animation Masayuki Katou
    Animation Hiroto Tanaka
    Animation Director Hiroto Tanaka
    Prop Designer Hiroto Tanaka
    Key Animation Hiroto Tanaka
    Layout Supervisor Hideto Tanaka
    Animation Rie Nakanishi
    Animation Mayumi Oda
    Key Animation Ryuuta Yanagi
    Animation Nozomu Fujii
    Animation Yukio Yoshimura
    Associate Producer Shigeki Kawai
    Animation Chie Hashimoto
    Animation Shinji Takasuka
    Background Designer Masahiro Sato
    Key Animation Kasumi Wada
    Animation Mifumi Tomita
    Animation Miki Kato
    Animation Ichiro Uno
    Key Animation Takayuki Hirobe
    Associate Producer Kazumichi Ueda
    Associate Producer Takafumi Suzuki
    Background Designer Tsutomu Momouchi
    Background Designer Kazuhiko Suzuki
    Background Designer Noriko Ootake
    Key Animation Masayuki Yoshiki
    Key Animation Masahiro Neriki
    Key Animation Hidehiko Okano
    Animation Dai Suzuki
    Key Animation Miyuki Onodera
    Background Designer Shirō Kigi
    Key Animation Kazuya Hayashi
    Key Animation Mika Uchiki
    Key Animation Toshimi Higuchi
    Key Animation XinHong Wu
    3D Director Kazuteru Oshikiri
    Producer Ichirō Kameoka
    Key Animation Miho Inoue
    Animation Ryoji Ikematsu
    Animation Junichi Takadate
    Animation Shota Yanuma
    Key Animation Mayuko Mori
    Background Designer Mitsuchiko Takegami
    Animation Takeshi Fukumoto
    Background Designer Toshiko Abe
    Background Designer Rieko Oiwa
    Background Designer Tomoko Sasaki
    Background Designer Nobushige Ishita
    Animation Mutsuko Kanada
    Associate Producer Junko Takeuchi
    Naruto Uzumaki (voice) Chie Nakamura
    Sakura Haruno (voice) Yōichi Masukawa
    Rock Lee (voice) Kazuhiko Inoue
    Kakashi Hatake (voice) Akio Otsuka
    Michiru Tsuki (voice) Kyousuke Ikeda
    Hikaru Tsuki (voice) Rokuro Naya
    Kakeru Tsuki (voice) Marika Hayashi
    Amayo (voice) Tomomichi Nishimura
    Principal (voice) Kenji Hamada
    Korega (voice) Umeji Sasaki
    Shabadaba (voice) Masashi Sugawara
    Ishidate (voice) Haruhi Nanao
    Karenbana (voice) Hisao Egawa
    Kongo (voice) Nessun Trailer disponibile
  4. Naruto il film: La leggenda della pietra di Gelel (2005) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Naruto: Il film - La leggenda della pietra di Gelel
    1 h 37 m    2005        
    Animazione ◦ Avventura ◦ Fantasy
    Naruto, Shikamaru e Sakura in questa avventura dovranno compiere una missione per il recupero di un animale domestico perduto, un furetto. Durante la missione però si imbattono in un ragazzo misterioso, Temujin, a capo di uno strano gruppo che attaccherà il team.
    Tensai Okamura
    Key Animation Hiroyuki Okiura
    Key Animation Hirotsugu Kawasaki
    Screenplay Hirotsugu Kawasaki
    Director Hirotsugu Kawasaki
    Storyboard Artist Masashi Kishimoto
    Original Series Creator Toshihiko Masuda
    Key Animation Yuzo Sato
    Key Animation Katsuyoshi Nakatsuru
    Key Animation Seiki Tamura
    Background Designer Kazuyoshi Yaginuma
    Key Animation Tetsuya Nishio
    Animation Director Tetsuya Nishio
    Character Designer Tetsuya Nishio
    Key Animation Mutsuo Koseki
    Art Direction Shuichi Hirata
    Background Designer Yuji Nunokawa
    Executive Producer Junichi Taniguchi
    Art Designer Shohei Izawa
    Executive Producer Satoshi Matsuoka
    Art Direction Yuka Miyata
    Screenplay Tatsuya Tomaru
    Animation Director Toshio Masuda
    Music Mamoru Sasaki
    Key Animation Mamoru Sasaki
    Storyboard Artist Kenji Hachizaki
    Key Animation Tsuguyuki Kubo
    Key Animation Tadakatsu Yoshida
    Key Animation Haruo Sotozaki
    Key Animation Hiroyuki Horiuchi
    Key Animation Masanori Kikuchi
    Background Designer Takashi Hashimoto
    Key Animation Yoshishige Shimatani
    Executive Producer Yasuyuki Shimizu
    Key Animation Masaaki Endou
    Conceptual Design Masaaki Endou
    Key Animation Takeshi Honda
    Key Animation Hiroomi Yamakawa
    Key Animation Tsutomu Awata
    Key Animation Michio Mihara
    Key Animation Hiroshi Shimizu
    Key Animation Junko Ina
    Background Designer 松本憲生 Norio Matsumoto
    Key Animation Shuichi Kaneko
    Key Animation Shinichi Fukuyama
    Storyboard Artist Nobutoshi Ogura
    Key Animation Yasunori Ebina
    Sound Director Hiroshi Takiguchi
    Background Designer Noriko Kobayashi
    Producer Takao Maki
    Key Animation Eriko Kubokawa
    Key Animation Hiroko Oguri
    Key Animation Kazunobu Hoshi
    Key Animation Mamiko Nakanishi
    Key Animation Toshiharu Sugie
    Key Animation Yuko Hirasawa
    Key Animation Hisashi Ikeda
    Background Designer Tatsuo Yamada
    Key Animation Mitsunori Murata
    Key Animation Akiko Yamaguchi
    Key Animation Shigeru Kimishima
    Key Animation Hirofumi Masuda
    Key Animation Yoshiharu Shimizu
    Key Animation Shinji Hashimoto
    Key Animation Kouichi Arai
    Key Animation Kouichi Arai
    Storyboard Artist Yasumitsu Suetake
    Key Animation Yasumitsu Suetake
    Mechanical Designer Takashi Mukouda
    Key Animation Masatoshi Kai
    Background Designer Akemi Konno
    Art Designer Masako Okada
    Background Designer Keiko Shimizu
    Key Animation Haruo Miyagawa
    Key Animation Tetsuya Kumagai
    Key Animation Hidetsugu Ito
    Conceptual Design Hidetsugu Ito
    Key Animation Miwa Sasaki
    Key Animation Tsutomu Suzuki
    Key Animation Noritaka Yamaji
    Executive Producer Tadashi Matsuzaki
    Key Animation Hisashi Eguchi
    Key Animation Masayuki Kouda
    Animation Masaharu Tada
    Key Animation Hirotaka Kinoshita
    Key Animation Yuichi Endo
    Key Animation Tadashi Fukuda
    Key Animation Hiroyuki Ogura
    Key Animation Fumiyo Kimura
    Key Animation Masayuki Katou
    Animation Mamoru Otake
    Animation Hiroto Tanaka
    Key Animation Hideto Tanaka
    Animation Hiroshi Saito
    Key Animation Ryuuta Yanagi
    Animation Sôichi Akiyama
    Executive Producer Masahiro Sato
    Key Animation Ichiro Uno
    Key Animation Masahiro Neriki
    Key Animation Akihiro Tsuda
    Key Animation Akira Yamauchi
    Animation Junichi Takadate
    Animation Katsuhiro Nakajima
    Key Animation Jintoshi Ogura
    Key Animation Jun Takeuchi
    Executive Producer Narayo Uehara
    Background Designer Shigekazu Takeuchi
    Executive Producer Manyo Oshikiri
    Producer Junko Takeuchi
    Naruto Uzumaki (voice) Chie Nakamura
    Sakura Haruno (voice) Gaamon Kai
    Temujin (voice) Akira Ishida
    Gaara of The Desert (voice) Showtaro Morikubo
    Shikamaru Nara (voice) Takako Honda
    Temujin's Childhood Friend (voice) Yasuyuki Kase
    Kankuro (voice) Sachiko Kojima
    Kamira (voice) Tomoka Kurokawa
    Emina (voice) Houko Kuwashima
    Ranke (voice) Akio Nojima
    Haido (voice) Nachi Nozawa
    Kahiko (voice) Urara Takano
    Fugai (voice) Yuko Kato
    Young Temujin (voice) Nessun Trailer disponibile
  5. Naruto the Movie: La primavera nel Paese della Neve (2004) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Naruto: Il film - La primavera nel Paese della Neve
    1 h 53 m    2004        
    Commedia ◦ Azione ◦ Animazione ◦ Avventura
    Il Team 7 composto da Naruto Uzumaki, Sasuke Uchiha, Sakura Haruno e Kakashi Hatake parte per una nuova missione dove dovrà riportare la pace nel Paese della Neve. La storia girerà intorno ad un Daimyo (ricco uomo d'affari, legislatore del Paese) di nome Sosetsu Kazahana, che aveva destinato al trono la propria figlia. Il fratello minore di Sosetsu, Doto, assalito dall'invidia e dalla conquista del potere ucciderà in una rivolta suo fratello prendendo in mano il controllo del Villaggio. La figlia di Sosetsu, Koyuki, dopo aver ricevuto un particolare cristallo, decide di fuggire via dalla propria città natale. Il team sarà impegnato in una nuova missione che consiste nel proteggere l'attrice Yukie che altri non è che la Principessa Koyuki durante le riprese del film, dove sarà attaccata dai 3 ninja della Neve: Nadare, Mizore, e Fubuki. Koyuki, grazie all'aiuto di Naruto, Sasuke, Sakura e Kakashi accetterà di ritornare indietro e di riconquistare il potere perduto.
    Tensai Okamura
    Director Tensai Okamura
    Storyboard Artist Shinji Aramaki
    Mechanical Designer Hirotsugu Kawasaki
    Key Animation Hirotsugu Kawasaki
    Storyboard Artist Masashi Kishimoto
    Original Series Creator Katsuyuki Sumisawa
    Screenplay Toshihiko Masuda
    Key Animation Yuzo Sato
    Key Animation Kazuyoshi Yaginuma
    Key Animation Seiji Morita
    Editor Tetsuya Nishio
    Character Designer Tetsuya Nishio
    Key Animation Shigenori Takada
    Art Direction Yuji Nunokawa
    Executive Producer Yoshimi Itazu
    Key Animation Shohei Izawa
    Executive Producer Hayato Date
    Animation Supervisor Yuka Miyata
    Writers' Production Tatsuya Tomaru
    Key Animation Toshio Masuda
    Music Mamoru Sasaki
    Animation Director Mamoru Sasaki
    Key Animation Kenji Hachizaki
    Key Animation Tsuguyuki Kubo
    Animation Director Hidekazu Shimamura
    Key Animation Hiroyuki Horiuchi
    Key Animation Takashi Hashimoto
    Key Animation Takashi Hashimoto
    Effects Supervisor Yoshishige Shimatani
    Executive Producer Shinya Takahashi
    Key Animation Yasuyuki Shimizu
    Key Animation Masaaki Endou
    Conceptual Design Masaaki Endou
    Key Animation Takeshi Honda
    Key Animation Sachiko Sugino
    Key Animation Hiroomi Yamakawa
    Key Animation Tsutomu Awata
    Animation Director Tsutomu Awata
    Key Animation Michio Mihara
    Key Animation Atsuko Otani
    Key Animation Ai Tanaka
    Background Designer Shuichi Kaneko
    Key Animation Takafumi Hori
    Key Animation Toshiyuki Kanno
    Key Animation Yasunori Ebina
    Sound Director Nobuko Mizuta
    Color Designer Takahiro Natori
    Assistant Production Manager Yo Moriyama
    Key Animation Kazuyoshi Takeuchi
    Key Animation Tomoko Gushima
    Producer Takao Maki
    Key Animation Hirofumi Suzuki
    Key Animation Hideki Ito
    Key Animation Shigeo Akahori
    Animation Director Shigeo Akahori
    Key Animation Takashi Tomioka
    Key Animation Akiko Seki
    Key Animation Atsushi Hasebe
    Key Animation Kazunobu Hoshi
    Key Animation Toshiharu Sugie
    Key Animation Shinobu Takahashi
    Background Designer Ei Inoue
    Key Animation Koichi Machiyama
    Assistant Production Manager Hiromi Niioka
    Key Animation Akiko Yamaguchi
    Key Animation Shigeru Kimishima
    Key Animation Michiko Taniguchi
    Background Designer Hirofumi Masuda
    Key Animation Katsuya Yamada
    Key Animation Tokuyuki Matsutake
    Key Animation Izumi Wada
    Background Designer Kouichi Arai
    Key Animation Norimoto Tokura
    Key Animation Cindy H. Yamauchi
    Key Animation Masahiko Sasaki
    Key Animation Keiko Shimizu
    Key Animation Atsuho Matsumoto
    Director of Photography Hidetsugu Ito
    Key Animation Miwa Sasaki
    Key Animation Hisashi Saito
    Key Animation Tsutomu Suzuki
    Key Animation Tadashi Matsuzaki
    Key Animation Hisashi Eguchi
    Key Animation Shinji Sugiyama
    Background Designer Yuichi Endo
    Key Animation Tadashi Fukuda
    Key Animation Hiroto Tanaka
    Supervising Animation Director Hiroshi Saito
    Key Animation Sôichi Akiyama
    Executive Producer Atsushi Komori
    Key Animation Atsushi Ogata
    Key Animation Masahiro Sasaki
    Key Animation Satoru Kobayashi
    Animation Director Kazuhiko Suzuki
    Background Designer Masahiro Neriki
    Key Animation Yasuhiro Ohtsuka
    CGI Director Eitaro Abe
    Key Animation Tetsuo Kumagai
    Key Animation Hideki Yamashita
    Executive Producer Jun Takeuchi
    Executive Producer Takeshi Fukumoto
    Background Designer Toshiko Abe
    Background Designer Junji Ozeki
    Background Designer Rieko Oiwa
    Background Designer Sayoko Numazawa
    Assistant Production Manager Shigekazu Takeuchi
    Executive Producer Manyo Oshikiri
    Producer Shuichi Iwase
    Assistant Production Manager Miki Kurosaka
    Assistant Production Manager Yuta Kimura
    Assistant Production Manager Yoshikazu Takahashi
    Assistant Production Manager Naohiko Matsuzawa
    Assistant Production Manager Junko Takeuchi
    Naruto Uzumaki (voice) Chie Nakamura
    Sakura Haruno (voice) Noriaki Sugiyama
    Sasuke Uchiha (voice) Kazuhiko Inoue
    Kakashi Hatake (voice) Hidehiko Ishizuka
    Sōsetsu Kazahana (voice) Yuhko Kaida
    Yukie Fujikaze (voice) Hirotaka Suzuoki
    Nadare Roga (voice) Ikuo Nishikawa
    Sendayu Asama (voice) Jun Karasawa
    Fubuki Kakuyoku (voice) Tsutomu Isobe
    Doto Kazahana (voice) Chikao Ohtsuka
    Makino (voice) Yutaka Nakano
    Kin / Buriken (voice) Kan Tanaka
    Hidero (voice) Holly Kaneko
    Mizore Fuyukuma (voice) Nessun Trailer disponibile
  6. Nanako - Manuale di genetica criminale [6/6] (1999) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Nanako - Manuale di genetica criminale
    Stagione 1    Episodi 6        
    Animazione ◦ Commedia
    Protagonista della serie è Nanako, una ragazza che di lavoro fa la cameriera per Kyouji Ogami, uno geniale scienziato coinvolto in strani esperimenti. Nanako è molto stupida, e combina sempre guai, ma c'è un mistero che la riguarda, e questo è l'elemento alla base di tutta la serie.
    Yutaka Nagaushi
    Director of Photography Yasuhiro Kuroda
    Series Director Takayuki Negishi
    Original Music Composer Takuya Kawami
    Color Designer Hiroshi Negishi
    Series Director Yano Rasputin
    Series Composition Shigeru Chiba
    Sound Director Eiji Iwase
    Art Direction Tooru Shimose
    Production Manager Motoki Ueda
    Animation Production Assistant Akihiro Kawamura
    Executive Producer Nobuhiro Oosawa
    Producer Yasuyuki Ueda
    Producer Toshinari Yamashita
    Character Designer Maria Yamamoto
    Shichigusa Nanako (voice) Takehito Koyasu
    Ogami Kyouji (voice) Tomokazu Seki
    Saint (voice) Chinami Nishimura
    Comaneci (voice) Takeshi Watabe
    Griffith (voice) Joji Yanami
    Kuuron (voice) Toshiharu Sakurai
    Maruo Hitoshi (voice) Hidenari Ugaki
    Ueda Genki (voice) Yuko Kato
    Satsuki Kaoru (voice) Episodi: 6 
    In onda il: 1999-07-05 1: The First Spiral
    Nanako is doing her usual chore of cooking, but the fish she cooks burns and, before that, breaks a dozen plates that were handed down through the Ogami family, which later makes Dr. Ogami angry at her. This is typical of Dr. Ogami, as Nanako does get into a lot of trouble. She gets mixed up in a fight between Kuron and Komanechi, two old people who reside in the hospital. After running out for a few groceries, she returns to meet Dr. Ogami and the Army. They are conducting an experiment, but she is doing her usual exercises that Dr. Ogami has planned for her. After she finishes, she returns to the experiment, just as it goes haywire. The experiment kills a few officers, and Nanako is sucked into the goo-like monster. She has also caught a cold, so the flu virus helps to weaken the monster as she continuously sneezes. Dr. Ogami rescues Nanako and defeats the monster. The monster freezes and falls apart, ending the disaster. 1: The First Spiral
    In onda il: 1999-07-05 Nanako is doing her usual chore of cooking, but the fish she cooks burns and, before that, breaks a dozen plates that were handed down through the Ogami family, which later makes Dr. Ogami angry at her. This is typical of Dr. Ogami, as Nanako does get into a lot of trouble. She gets mixed up in a fight between Kuron and Komanechi, two old people who reside in the hospital. After running out for a few groceries, she returns to meet Dr. Ogami and the Army. They are conducting an experiment, but she is doing her usual exercises that Dr. Ogami has planned for her. After she finishes, she returns to the experiment, just as it goes haywire. The experiment kills a few officers, and Nanako is sucked into the goo-like monster. She has also caught a cold, so the flu virus helps to weaken the monster as she continuously sneezes. Dr. Ogami rescues Nanako and defeats the monster. The monster freezes and falls apart, ending the disaster. In onda il: 1999-07-05 2: Memories of You
    Nanako runs through tough training exercises, such as standing under a cold waterfall with nothing but a bikini on, with the help of Genki. Nanako, however, believes she is on vacation. While standing by the fire at night, Nanako cooks fishes. However, when she gives Dr. Ogami one, he gets angry because she forgot to buy daikon radish, which helps the protein in fish digest properly. Nanako gets frustrated, and runs away. While in the woods, she encounters a giant bear after trying to light a fire, and Dr. Ogami reminisces about past Nanakos in the trailer. Nanako runs from the bear in fear as it chases her. Dr. Ogami realizes she is missing and then begins to read a signal coming from a stuffed animal he had given to her. He locates her and saves her from plunging off a cliff. Genki stops the bear from mauling her to death. Nanako, while hanging from Dr. Ogami's hand, which has a hold of her foot, begs for forgiveness, but Dr. Ogami drops her into the river below as punishment. However, Nanako catches a cold and relaxes naked in a hot tub above a fire Kuron built. Dr. Ogami appears with the stuffed animal that had thought by Nanako to have been dropped off the cliff when she was rescued, but, not only is it a tracking device, it is also a recorder. It plays back something Nanako had said about Dr. Ogami behind his back. Dr. Ogami gets angry and Nanako freaks, jumping out of the tub naked and running for her life. Dr. Ogami chases after her with a beating stick experiment. 2: Memories of You
    In onda il: 1999-07-05 Nanako runs through tough training exercises, such as standing under a cold waterfall with nothing but a bikini on, with the help of Genki. Nanako, however, believes she is on vacation. While standing by the fire at night, Nanako cooks fishes. However, when she gives Dr. Ogami one, he gets angry because she forgot to buy daikon radish, which helps the protein in fish digest properly. Nanako gets frustrated, and runs away. While in the woods, she encounters a giant bear after trying to light a fire, and Dr. Ogami reminisces about past Nanakos in the trailer. Nanako runs from the bear in fear as it chases her. Dr. Ogami realizes she is missing and then begins to read a signal coming from a stuffed animal he had given to her. He locates her and saves her from plunging off a cliff. Genki stops the bear from mauling her to death. Nanako, while hanging from Dr. Ogami's hand, which has a hold of her foot, begs for forgiveness, but Dr. Ogami drops her into the river below as punishment. However, Nanako catches a cold and relaxes naked in a hot tub above a fire Kuron built. Dr. Ogami appears with the stuffed animal that had thought by Nanako to have been dropped off the cliff when she was rescued, but, not only is it a tracking device, it is also a recorder. It plays back something Nanako had said about Dr. Ogami behind his back. Dr. Ogami gets angry and Nanako freaks, jumping out of the tub naked and running for her life. Dr. Ogami chases after her with a beating stick experiment. In onda il: 1999-07-05 3: The Psycho Patient
    Dr. Ogami now has to deal with a patient who has a violent record. He is trying to solve a murder mystery for the police. He performs tests on him, while Kaoru Satsuki teases him. This causes him to become nervous. He also constantly stares as Nanako, as if she is of importance to him. He turns into a "Hyde" monster and wreaks havoc on the Ogami Hospital. Many attempts of falsely torturing Nanako, including stripped her down to only her panties and being tortured by Kuron, hanging her above a boiling pot of goo, topless with only nipple shields to cover her big breasts in a torture ritual, and a near-lesbian scene where Satsuki tries to "make her into a real woman," all fail. They attempt to shoot tranquilizers into the monster to stop it, but all fail, and, in turn, make everyone else except Dr. Ogami go to sleep. While cornered outside in the rain by the monster, Nanako is saved by Dr. Ogami, who manages to put it to sleep. The next day, Nanako goes over to Satsuki's room, hoping to ask her about "making her a real woman", but not the way Nanako thought. However, Nanako caught Satsuki at a bad moment... without her makeup on! 3: The Psycho Patient
    In onda il: 1999-07-05 Dr. Ogami now has to deal with a patient who has a violent record. He is trying to solve a murder mystery for the police. He performs tests on him, while Kaoru Satsuki teases him. This causes him to become nervous. He also constantly stares as Nanako, as if she is of importance to him. He turns into a "Hyde" monster and wreaks havoc on the Ogami Hospital. Many attempts of falsely torturing Nanako, including stripped her down to only her panties and being tortured by Kuron, hanging her above a boiling pot of goo, topless with only nipple shields to cover her big breasts in a torture ritual, and a near-lesbian scene where Satsuki tries to "make her into a real woman," all fail. They attempt to shoot tranquilizers into the monster to stop it, but all fail, and, in turn, make everyone else except Dr. Ogami go to sleep. While cornered outside in the rain by the monster, Nanako is saved by Dr. Ogami, who manages to put it to sleep. The next day, Nanako goes over to Satsuki's room, hoping to ask her about "making her a real woman", but not the way Nanako thought. However, Nanako caught Satsuki at a bad moment... without her makeup on! In onda il: 1999-07-05 4: Fire-Crackers
    In her sleep, Nanako is fitted with a special suit which enables her to be a war machine. She can fly, shoot rockets, and fire bullets with the suit. She awakes to find herself in an exhibit showcasing the suit she is wearing. During her display, in which only Satsuki can control, she is stopped by a robot named Griffith, which also destroys tanks and people in the process. Inside, a man named Alan Mizuki claims she is a cyborg named Nana-Go, which was shown to him by Dr. Ogami in their early days in college together. The once-friend of Dr. Ogami has now become his biggest rival, after sabotaging an attempt to revive one of his loves, Jamie. Nanako pleads that she is not a cyborg, but a human. Mizuki refuses to listen, and still believes she is a cyborg, because she cannot take the suit off. Griffith is then released on her in combat, and eventually destroys half of the hospital. However, Mizuki drops the remote that controls Griffith, and that actives a mode which attacks anything that moves. While frozen, they try to figure out a way to retrieve the remote. When a rock falls from the ceiling, Griffith attacks it, giving them time to dash to the remote. Yet, their plans are foiled when a rock falls upon the remote and Griffith destroys it, destroying the remote also. It goes haywire and fires at everything in sight. Nanako is caught in the middle, and is forced to defeat the robot. She picks the robot up and throws it into the distance, defeating it, but also setting off a self-destruct sequence. It explodes, destroying Ogami Hospital. Outside, in plain view of the wreckage, Nanako soon realizes her suit is running low on battery power. The suit soon falls apart, revealing her completely naked to Mizuki, proving to him she is not a cyborg. She realizes what happened and covers herself. Mizuki is then carried away by authorities, but Jamie rescues him on the way to jail by self-destructing herself. At the end, Dr. Ogami returns from seeing his father to see that the hospital is in ruins. 4: Fire-Crackers
    In onda il: 1999-07-05 In her sleep, Nanako is fitted with a special suit which enables her to be a war machine. She can fly, shoot rockets, and fire bullets with the suit. She awakes to find herself in an exhibit showcasing the suit she is wearing. During her display, in which only Satsuki can control, she is stopped by a robot named Griffith, which also destroys tanks and people in the process. Inside, a man named Alan Mizuki claims she is a cyborg named Nana-Go, which was shown to him by Dr. Ogami in their early days in college together. The once-friend of Dr. Ogami has now become his biggest rival, after sabotaging an attempt to revive one of his loves, Jamie. Nanako pleads that she is not a cyborg, but a human. Mizuki refuses to listen, and still believes she is a cyborg, because she cannot take the suit off. Griffith is then released on her in combat, and eventually destroys half of the hospital. However, Mizuki drops the remote that controls Griffith, and that actives a mode which attacks anything that moves. While frozen, they try to figure out a way to retrieve the remote. When a rock falls from the ceiling, Griffith attacks it, giving them time to dash to the remote. Yet, their plans are foiled when a rock falls upon the remote and Griffith destroys it, destroying the remote also. It goes haywire and fires at everything in sight. Nanako is caught in the middle, and is forced to defeat the robot. She picks the robot up and throws it into the distance, defeating it, but also setting off a self-destruct sequence. It explodes, destroying Ogami Hospital. Outside, in plain view of the wreckage, Nanako soon realizes her suit is running low on battery power. The suit soon falls apart, revealing her completely naked to Mizuki, proving to him she is not a cyborg. She realizes what happened and covers herself. Mizuki is then carried away by authorities, but Jamie rescues him on the way to jail by self-destructing herself. At the end, Dr. Ogami returns from seeing his father to see that the hospital is in ruins. In onda il: 1999-07-05 5: The Last Spiral, Part 1
    Another attempt to revive Jesus fails. Nanako and Dr. Ogami steal a plane, but Nanako, once again, believes she is going on vacation. The operation to begin the revival of the second Jesus is beginning, and she is on her way there. The government is about to find out Nanako's secret, and almost find out by going to what remains of the hospital. However, they are saved by a task force. The people who lived in the hospital are the ones who figures out that Nanako is a clone. While in the air, a "hijacker" tries to stop them, but fails, mostly because the plane is attacked by fighter jets. In the process, an engine aboard the plane explodes after being hit from one of the jets, making flight almost impossible. So, Nanako is ordered to remove all that she can from within the plane. It fails, and she also, in vain, removes a few articles of her clothing to also help. Yet, Dr. Ogami and Nanako exit the plane, and at the very end, Nanako's bra falls off and into the air. 5: The Last Spiral, Part 1
    In onda il: 1999-07-05 Another attempt to revive Jesus fails. Nanako and Dr. Ogami steal a plane, but Nanako, once again, believes she is going on vacation. The operation to begin the revival of the second Jesus is beginning, and she is on her way there. The government is about to find out Nanako's secret, and almost find out by going to what remains of the hospital. However, they are saved by a task force. The people who lived in the hospital are the ones who figures out that Nanako is a clone. While in the air, a "hijacker" tries to stop them, but fails, mostly because the plane is attacked by fighter jets. In the process, an engine aboard the plane explodes after being hit from one of the jets, making flight almost impossible. So, Nanako is ordered to remove all that she can from within the plane. It fails, and she also, in vain, removes a few articles of her clothing to also help. Yet, Dr. Ogami and Nanako exit the plane, and at the very end, Nanako's bra falls off and into the air. In onda il: 1999-07-05 6: The Last Spiral, Part 2
    Nanako and Dr. Ogami float to safety, and so begins the operation. They strip Nanako down and tie her up to begin the procedure. Dr. Ogami participates, but is really there to sabotage the entire experiment (not to mention cure Nanako). Before putting her under, Dr. Ogami tells Nanako that he called the Army to rescue them. After the first step in the experiment is completed, the Army and Air Force arrives to destroy the area, and the experiment is a complete failure. Another monster goes berzerk and starts killing people left and right, including the head of the experiment, Griffin. Saint, however, escapes with the information about the experiment, hoping to sell it to the highest bidder. Dr. Ogami and Nanako escape into a river and wind up near a waterfall. Dr. Ogami dreams of the past Nanako and himself falling in love, and the past Nanako encourages him. Nanako and Dr. Ogami are eventually saved by the rest of the gang. However, after returning to the base, it is revealed that Dr. Ogami was to be assigned to SkyLab 5, the newest orbital space station. Realizing that the assignment was really a means to hide him, Dr. Ogami refuses, stating that he will not work anywhere that doesn't have fish. After the Army offers to send up as much fish as he wants, Dr. Ogami adds that he prefers grated radish on his fish. After the Army agreed to this request, Dr. Ogami finally stipulated that only one person is allowed to grill the fish and grate the radish... Nanako! When she realized what Dr. Ogami meant, Nanako groaned in discouragement. 6: The Last Spiral, Part 2
    In onda il: 1999-07-05 Nanako and Dr. Ogami float to safety, and so begins the operation. They strip Nanako down and tie her up to begin the procedure. Dr. Ogami participates, but is really there to sabotage the entire experiment (not to mention cure Nanako). Before putting her under, Dr. Ogami tells Nanako that he called the Army to rescue them. After the first step in the experiment is completed, the Army and Air Force arrives to destroy the area, and the experiment is a complete failure. Another monster goes berzerk and starts killing people left and right, including the head of the experiment, Griffin. Saint, however, escapes with the information about the experiment, hoping to sell it to the highest bidder. Dr. Ogami and Nanako escape into a river and wind up near a waterfall. Dr. Ogami dreams of the past Nanako and himself falling in love, and the past Nanako encourages him. Nanako and Dr. Ogami are eventually saved by the rest of the gang. However, after returning to the base, it is revealed that Dr. Ogami was to be assigned to SkyLab 5, the newest orbital space station. Realizing that the assignment was really a means to hide him, Dr. Ogami refuses, stating that he will not work anywhere that doesn't have fish. After the Army offers to send up as much fish as he wants, Dr. Ogami adds that he prefers grated radish on his fish. After the Army agreed to this request, Dr. Ogami finally stipulated that only one person is allowed to grill the fish and grate the radish... Nanako! When she realized what Dr. Ogami meant, Nanako groaned in discouragement. Nessun Trailer disponibile
  7. Naruto Shippuden: Eredi della volonta del Fuoco (2009) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Naruto Shippuden: Il film - Eredi della volontà del Fuoco
    1 h 36 m    2009        
    Azione ◦ Avventura ◦ Commedia ◦ Dramma ◦ Fantasy ◦ Animazione
    Quattro ninja con un’abilità innata, guardiani dei Villaggi Nascosti della Nuvola, della Pietra, della Nebbia e della Sabbia, spariscono improvvisamente dai loro rispettivi villaggi. Queste sospette sparizioni portano a poco a poco alla Quarta Grande Guerra Ninja. Nel Villaggio Nascosto della Foglia, Tsunade ordina ai suoi uomini di evitare la Guerra e scoprire cosa è realmente successo.
    Masashi Kishimoto
    Original Series Creator Toshihiko Masuda
    Key Animation Toshihiko Masuda
    Storyboard Artist Hiroaki Goda
    Key Animation Masahiko Murata
    Director Masahiko Murata
    Key Animation Masahiko Murata
    Storyboard Artist Junki Takegami
    Screenplay Seiji Morita
    Editor Tetsuya Nishio
    Character Designer Tetsuya Nishio
    Key Animation Tetsuya Nishio
    Opening/Ending Animation Yuji Nunokawa
    Executive Producer Daisuke Hiramaki
    Key Animation Tetsuro Aoki
    Key Animation Fukashi Azuma
    Producer Naoji Hounokidani
    Producer Yuki Nomura
    Background Designer Kana Ishida
    Animation Director Kana Ishida
    Key Animation Atsushi Ikariya
    Key Animation Hiroyuki Horiuchi
    Supervising Animation Director Yukihiro Shibutani
    Background Designer Takashi Hashimoto
    Key Animation Mio Isshiki
    Settings Shinichi Miyamae
    Key Animation Takao Sano
    Key Animation Shin'ichi Kurita
    Key Animation Nobuhiro Otsuka
    Background Designer Hiroyuki Yamashita
    Key Animation Kouichirou Natsume
    Executive Producer Hideki Tachibana
    Animation Yukie Oikawa
    Editor Ken Ootsuka
    Key Animation Yukimaro Ohtsubo
    Key Animation Hiroki Mutaguchi
    Key Animation Hiroki Mutaguchi
    Effects Supervisor Akitoshi Yokoyama
    Key Animation Akitoshi Yokoyama
    Storyboard Artist Yuu Yamashita
    Animation Director Koichiro Kawano
    Key Animation Yasunori Ebina
    Sound Director Yuuko Yoshida
    Key Animation Masahiko Komino
    Key Animation Kumiko Horikoshi
    Animation Director Shuichi Hara
    Key Animation Souichirou Sako
    Key Animation Hironori Tanaka
    Key Animation Masaharu Watanabe
    Animation Director Daiki Sugiyama
    Compositing Artist Masaaki Kumagai
    Storyboard Artist Yukiko Aikei
    Key Animation Masayoshi Tanaka
    Key Animation Katsuya Asano
    Animation Takao Maki
    Key Animation Kenichi Kutsuna
    Animation Hirofumi Suzuki
    Supervising Animation Director Tomohiro Kishi
    Animation Masahiro Kurio
    Key Animation Daisuke Mataga
    Key Animation Eiji Komatsu
    Key Animation Hiromi Okazaki
    Animation Director Kazunobu Hoshi
    Key Animation Kouichi Shimoda
    Key Animation Kyoko Kotani
    Key Animation Masakazu Kawazoe
    Effects Supervisor Nozomu Abe
    Key Animation Seiko Asai
    Key Animation Takeshi Morita
    Key Animation Toshiharu Sugie
    Key Animation Yuji Hosogoe
    Key Animation Yukiyo Komito
    Animation Yoshio Takada
    Executive Producer Hideyuki Ueno
    Background Designer Takahiro Ikezoe
    Key Animation Gosei Oda
    Key Animation Tatsuo Yamada
    Effects Supervisor Michiko Taniguchi
    Background Designer Yuko Kobayashi
    Background Designer Kei Tsuchiya
    Key Animation Yoshiharu Shimizu
    Supervising Animation Director Tatsuya Urano
    Key Animation Haruo Okuno
    Key Animation Chikara Sakurai
    Supervising Animation Director Toshiya Niidome
    Storyboard Artist Yuichi Takahashi
    Key Animation Akemi Ito
    Background Designer Takeshi Matsuda
    Key Animation Tetsuro Moronuki
    Key Animation Yoshihiro Maeda
    Animation Manabu Shioda
    Key Animation Kaori Hagiwara
    Background Designer Satomi Higuchi
    Key Animation Hiroya Iijima
    Key Animation Hiroaki Imaki
    Animation Director Tomokatsu Nagasaku
    Key Animation Narihito Sekikawa
    Key Animation Yoichi Takada
    Key Animation Keiko Shimizu
    Key Animation Atsuho Matsumoto
    Director of Photography Takaaki Wada
    Key Animation Hidetsugu Ito
    Key Animation Hideki Yamazaki
    Key Animation Noritaka Yamaji
    Executive Producer Masayuki Kouda
    Key Animation Chiyuki Tanaka
    Animation Chiyuki Tanaka
    Animation Director Daisuke Tsumagari
    Key Animation Aki Kuki
    Animation Takahiko Yoshida
    Key Animation Chikashi Kadekaru
    Key Animation Jimmy Stone
    Key Animation Yasuhiko Kanezuka
    Supervising Animation Director Mikihiko Fukazawa
    Producer Masaharu Tada
    Key Animation Takako Shimizu
    Key Animation Tadashi Fukuda
    Key Animation Kuniko Iwatani
    Background Designer Shinichi Yoshikawa
    Key Animation Mari Tominaga
    Key Animation Keisuke Watanabe
    Animation Director Yuuko Watabe
    Key Animation Shigemi Aoyagi
    Key Animation Seiji Tachikawa
    Key Animation Sayuri Sugito
    Key Animation Hiroto Tanaka
    Key Animation Orie Tanaka
    Key Animation Takahiro Fujii
    Key Animation Tatsuro Nagai
    Key Animation Marina Sato
    Animation Maiko Okada
    Key Animation Nobuhiro Arai
    Key Animation Hiromi Suzuki
    Key Animation Kyota Washikita
    Key Animation Yoshiko Nakajima
    Key Animation Kengo Matsumoto
    Key Animation Sôichirô Hashi
    Executive Producer Kazuhiro Takenaka
    Executive Producer Chie Hashimoto
    Animation Satoshi Nagura
    Key Animation Kayano Tomizawa
    Animation Kayano Tomizawa
    Key Animation Takuya Kawami
    Color Designer Mitsuhiro Okumura
    Key Animation Kaori Takahashi
    Animation Masashi Yokoi
    Key Animation Kazuhiko Suzuki
    Background Designer Ayami Aritake
    Background Designer Ayumi Kawai
    Background Designer Masayuki Yoshiki
    Key Animation Rie Harada
    Animation Takahiro Takamizawa
    Key Animation Shinichi Miyamae
    Animation Director Eiki Arasato
    Key Animation Eriko Murakami
    Key Animation Ichirôjirô Tachikawa
    Key Animation Yasuhide Maruyama
    Key Animation Nobuo Kimura
    Compositing Artist Kazuhiro Koyama
    Key Animation Mayumi Okawa
    Background Designer Rikako Sakaki
    Key Animation Yui Enomoto
    Key Animation Ryōma Tsuji
    Key Animation Shinako Okayama
    Key Animation Shingo Kurakari
    Key Animation Tama Suzuki
    Key Animation Tomoko Kawauchi
    Key Animation Yoshio Usui
    Key Animation You Satou
    Key Animation Ayumi Sōda
    Compositing Artist Kaori Kawashima
    Compositing Artist Yūsuke Hirooka
    Compositing Artist Mia Kanazawa
    Animation Anna Torii
    Compositing Artist Chie Akiyama
    Compositing Artist Kumiko Imazu
    Compositing Artist Mai Uematsu
    Compositing Artist Chiyo Imamaki
    Animation Yu Hyun Seo
    Background Designer Junko Takeuchi
    Naruto Uzumaki (voice) Chie Nakamura
    Sakura Haruno (voice) Kazuhiko Inoue
    Kakashi Hatake (voice) Romi Park
    Temari (voice) Satoshi Hino
    Sai (voice) Showtaro Morikubo
    Shikamaru Nara (voice) Kentaro Ito
    Chôji Akimichi (voice) Ryoka Yuzuki
    Ino Yamanaka (voice) Kohsuke Toriumi
    Kiba Inuzuka (voice) Yōichi Masukawa
    Rock Lee (voice) Shinji Kawada
    Shino Aburame (voice) Nana Mizuki
    Hinata Hyūga (voice) Nessun Trailer disponibile
  8. Naruto [52/52] (2002) [1°Serie] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Naruto
    Stagione 1    Episodi 52        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy
    Il manga racconta la storia di Naruto Uzumaki, un bambino di dodici anni con il sogno di diventare Hokage - il capo, nonché il ninja più forte, del suo villaggio. Il protagonista vive tuttavia l'infanzia nell'emarginazione a causa della Volpe a Nove Code che porta dentro di sé, sigillata - quando era ancora un neonato - dal Quarto Hokage nella speranza che un giorno riuscisse a controllarla. Iscrittosi all'accademia ninja come studente, va presto a completare il Team 7 insieme a Sasuke Uchiha (suo eterno rivale) e Sakura Haruno (di cui è follemente innamorato), sotto la guida del maestro Kakashi Hatake. Da qui cominciano le sue gesta per scalare i vari ranghi ninja, tra mille avventure, combattimenti e colpi di scena, come il tradimento di Sasuke o l'estenuante allenamento con Jiraiya per padroneggiare la tecnica del Richiamo. In un crescendo di emozioni, il manga vede Naruto protagonista di imprese eroiche e di scontri memorabili, che lo portano a difendere se stesso e il proprio villaggio dall'Akatsuki (Organizzazione Alba), i cui membri sono i veri antagonisti dell'opera.
    Seiji Morita
    Editor Masashi Kishimoto
    Author Hayato Date
    Series Director Toshio Masuda
    Music Tetsuya Nishio
    Character Designer Hirofumi Suzuki
    Character Designer Shigenori Takada
    Art Direction Takuya Kawami
    Color Designer Toshiyuki Tsuru
    Opening/Ending Animation Toshio Masuda
    Original Music Composer Junko Takeuchi
    Naruto Uzumaki (voice) Noriaki Sugiyama
    Sasuke Uchiha (voice) Chie Nakamura
    Sakura Haruno (voice) Kazuhiko Inoue
    Kakashi Hatake (voice) Hidekatsu Shibata
    Hiruzen Sarutobi (3º Hokage) (voice) Koichi Tochika
    Neji Hyuga (voice) Masashi Ebara
    Might Guy (voice) Yōichi Masukawa
    Rock Lee (voice) Yukari Tamura
    Tenten (voice) Ryoka Yuzuki
    Ino Yamanaka (voice) Showtaro Morikubo
    Shikamaru Nara (voice) Kentaro Ito
    Choji Akimichi (voice) Shinji Kawada
    Shino Aburame (voice) Nana Mizuki
    Hinata Hyuga (voice) Kohsuke Toriumi
    Kiba Inuzuka (voice) Hideo Ishikawa
    Itachi Uchiha (voice) Tomoyuki Dan
    Kisame Hoshigaki (voice) Akira Ishida
    Gaara (voice) Toshihiko Seki
    Iruka Umino (voice) Nobutoshi Canna
    Kabuto Yakushi (voice) Kujira
    Orochimaru (voice) Hochu Otsuka
    Jiraiya (voice) Keiko Nemoto
    Shizune (voice) Romi Park
    Temari (voice) Jurota Kosugi
    Asuma Sarutobi (voice) Masako Katsuki
    Tsunade (voice) Rumi Ochiai
    Kurenai Yuuhi (voice) Yasuyuki Kase
    Kankuro (voice) Episodi: 52 
    In onda il: 2002-10-03 1: Arriva Naruto!
    Naruto cerca di attirare l'attenzione su di sé, creando caos e confusione nel Villaggio della Foglia. 1: Arriva Naruto!
    In onda il: 2002-10-03 Naruto cerca di attirare l'attenzione su di sé, creando caos e confusione nel Villaggio della Foglia. In onda il: 2002-10-10 2: Konohamaru
    Konohamaru, nipote del Terzo Hokage, decide di seguire Naruto per superare la fama di suo nonno. 2: Konohamaru
    In onda il: 2002-10-10 Konohamaru, nipote del Terzo Hokage, decide di seguire Naruto per superare la fama di suo nonno. In onda il: 2002-10-17 3: Nemici?
    Naruto, Sakura e Sasuke sono membri del Team 7 dell'Accademia dei Ninja. Naruto farà di tutto per attirare l'attenzione di Sakura la quale, invece, preferisce Sasuke. 3: Nemici?
    In onda il: 2002-10-17 Naruto, Sakura e Sasuke sono membri del Team 7 dell'Accademia dei Ninja. Naruto farà di tutto per attirare l'attenzione di Sakura la quale, invece, preferisce Sasuke. In onda il: 2002-10-24 4: Esercitazione di sopravvivenza
    I membri del Team 7 incontrano il loro Jonin, Hatake Kakashi e iniziano l'esercitazione di sopravvivenza. 4: Esercitazione di sopravvivenza
    In onda il: 2002-10-24 I membri del Team 7 incontrano il loro Jonin, Hatake Kakashi e iniziano l'esercitazione di sopravvivenza. In onda il: 2002-10-31 5: Squalificati?
    Il Team 7 continua l'esercitazione di sopravvivenza. Il gruppo scopre qual è il modo di superare il test. 5: Squalificati?
    In onda il: 2002-10-31 Il Team 7 continua l'esercitazione di sopravvivenza. Il gruppo scopre qual è il modo di superare il test. In onda il: 2002-11-07 6: In missione ufficiale
    Dopo sette missioni classificate D, al Team 7 viene data la possibilità di affrontare una missione di livello 😄 proteggere un costruttore di ponti, Tazuna. Un attacco da parte di ninja sconosciuti fa precipitare la situazione, portando la missione ad un livello di pericolosità superiore (livello B). 6: In missione ufficiale
    In onda il: 2002-11-07 Dopo sette missioni classificate D, al Team 7 viene data la possibilità di affrontare una missione di livello 😄 proteggere un costruttore di ponti, Tazuna. Un attacco da parte di ninja sconosciuti fa precipitare la situazione, portando la missione ad un livello di pericolosità superiore (livello B). In onda il: 2002-11-14 7: L'assassino nella nebbia
    Il Team 7 è costretta ad affrontare il potentissimo ninja Zabuza Momochi, inviato da Gatō per uccidere Tazuna. Kakashi utilizzando il potere dello Sharingan riesce a sopraffare Zabuza arrivandogli alle spalle. 7: L'assassino nella nebbia
    In onda il: 2002-11-14 Il Team 7 è costretta ad affrontare il potentissimo ninja Zabuza Momochi, inviato da Gatō per uccidere Tazuna. Kakashi utilizzando il potere dello Sharingan riesce a sopraffare Zabuza arrivandogli alle spalle. In onda il: 2002-11-21 8: Promesse dolorose
    La battaglia contro Zabusa prosegue. Naruto si impegna a non aver più timore delle battaglie ed è determinato a dimostrare a Sasuke di non essere un vigliacco. Kakashi dopo un primo momento che lo vedeva vincente, viene imprigionato da Zabuza nella prigione acquatica. Dopo qualche attimo di timore, Naruto e Sasuke escogitano una tattica per tentare di liberare il loro maestro. 8: Promesse dolorose
    In onda il: 2002-11-21 La battaglia contro Zabusa prosegue. Naruto si impegna a non aver più timore delle battaglie ed è determinato a dimostrare a Sasuke di non essere un vigliacco. Kakashi dopo un primo momento che lo vedeva vincente, viene imprigionato da Zabuza nella prigione acquatica. Dopo qualche attimo di timore, Naruto e Sasuke escogitano una tattica per tentare di liberare il loro maestro. In onda il: 2002-11-28 9: Kakashi e lo Sharingan
    Kakashi esce dalla Prigione Acquatica di Zabuza grazie alla strategia combinata di Naruto e Sasuke, e la battaglia continua. Kakashi grazie allo Sharingan inizia a copiare tutti i movimenti di Zabuza prevedendo addirittura una tecnica che non aveva ancora usato, mettendolo alle strette e nella più totale agitazione. A questo punto compare un misterioso ragazzino che uccide Zabuza. 9: Kakashi e lo Sharingan
    In onda il: 2002-11-28 Kakashi esce dalla Prigione Acquatica di Zabuza grazie alla strategia combinata di Naruto e Sasuke, e la battaglia continua. Kakashi grazie allo Sharingan inizia a copiare tutti i movimenti di Zabuza prevedendo addirittura una tecnica che non aveva ancora usato, mettendolo alle strette e nella più totale agitazione. A questo punto compare un misterioso ragazzino che uccide Zabuza. In onda il: 2002-12-05 10: L'essenza del chakra
    Dopo la battaglia contro Zabusa, il Team 7 continua la sua missione di protezione del costruttore di ponti Tazuna. Il maestro Kakashi è in fase di guarigione per via dell'abuso dello sharingan, nel frattempo i componenti della squadra iniziano un allenamento per controllare meglio il chakra in preparazione alle future battaglie, poiché intuiscono che Zabuza è ancora vivo. Infatti quella del ragazzino Haku era tutta una messa in scena, egli in verità è un fedele aiutante del nemico. 10: L'essenza del chakra
    In onda il: 2002-12-05 Dopo la battaglia contro Zabusa, il Team 7 continua la sua missione di protezione del costruttore di ponti Tazuna. Il maestro Kakashi è in fase di guarigione per via dell'abuso dello sharingan, nel frattempo i componenti della squadra iniziano un allenamento per controllare meglio il chakra in preparazione alle future battaglie, poiché intuiscono che Zabuza è ancora vivo. Infatti quella del ragazzino Haku era tutta una messa in scena, egli in verità è un fedele aiutante del nemico. In onda il: 2002-12-12 11: C'era una volta un eroe
    Il Team 7 viene a conoscenza della storia di Kaiza, un eroe locale, e di Inari, suo figlio. Kaiza era considerato da tutti un eroe, finché gli uomini di Gato non lo hanno malmenato e infine crocifisso e ucciso davanti a tutti i paesani; per questo Inari non crede più negli eroi. 11: C'era una volta un eroe
    In onda il: 2002-12-12 Il Team 7 viene a conoscenza della storia di Kaiza, un eroe locale, e di Inari, suo figlio. Kaiza era considerato da tutti un eroe, finché gli uomini di Gato non lo hanno malmenato e infine crocifisso e ucciso davanti a tutti i paesani; per questo Inari non crede più negli eroi. In onda il: 2002-12-19 12: Il ritorno di Zabusa
    Naruto e Sasuke riescono finalmente a controllare perfettamente Il Chakra riuscendo ad arrampicarsi alle cime più alte degli alberi. Mentre si allena, Naruto incontra Haku privo della maschera per tanto non lo riconosce e ci scambia amichevolmente due chiacchiere. Gli scagnozzi di Gatō stanno per rapire Tsunami e uccidere Inari, intanto il Team 7 (tranne Naruto) inizia a combattere contro Zabusa e Haku che ha teso loro una trappola. 12: Il ritorno di Zabusa
    In onda il: 2002-12-19 Naruto e Sasuke riescono finalmente a controllare perfettamente Il Chakra riuscendo ad arrampicarsi alle cime più alte degli alberi. Mentre si allena, Naruto incontra Haku privo della maschera per tanto non lo riconosce e ci scambia amichevolmente due chiacchiere. Gli scagnozzi di Gatō stanno per rapire Tsunami e uccidere Inari, intanto il Team 7 (tranne Naruto) inizia a combattere contro Zabusa e Haku che ha teso loro una trappola. In onda il: 2002-12-26 13: Gli specchi diabolici di Haku
    Haku rivela la sua abilità innata (Kekkei Genkai) a Sasuke. La battaglia fra il Team 7 ed il duo Zabusa/Haku si intensifica. Gli scagnozzi di Gatoo rapiscono la figlia di Tazuna, ma grazie a Naruto e Inari viene salvata. Sasuke nel frattempo viene ferito dagli specchi diabolici di Haku, a questo punto interviene Naruto. 13: Gli specchi diabolici di Haku
    In onda il: 2002-12-26 Haku rivela la sua abilità innata (Kekkei Genkai) a Sasuke. La battaglia fra il Team 7 ed il duo Zabusa/Haku si intensifica. Gli scagnozzi di Gatoo rapiscono la figlia di Tazuna, ma grazie a Naruto e Inari viene salvata. Sasuke nel frattempo viene ferito dagli specchi diabolici di Haku, a questo punto interviene Naruto. In onda il: 2003-01-09 14: Pronto all'azione
    Naruto finalmente si riunisce al Team 7 comportandosi però in modo imprudente, viene quindi intrappolato negli specchi diabolici di Haku insieme a Sasuke. Il giovane assistente di Zabuza spiega che il suo sogno è proteggere e garantire i sogni del suo compagno, e chiede quindi ai suoi nemici di non biasimarlo. 14: Pronto all'azione
    In onda il: 2003-01-09 Naruto finalmente si riunisce al Team 7 comportandosi però in modo imprudente, viene quindi intrappolato negli specchi diabolici di Haku insieme a Sasuke. Il giovane assistente di Zabuza spiega che il suo sogno è proteggere e garantire i sogni del suo compagno, e chiede quindi ai suoi nemici di non biasimarlo. In onda il: 2003-01-16 15: Visibilità zero: lo Sharingan sconfitto
    Kakashi intensifica il suo combattimento contro Zabuza, quest'ultimo adesso conosce perfettamente le abilità di ipnosi e preveggenza dello Sharingan, e grazie al Velo di Nebbia e alla Tecnica dell'omicidio silenzioso, riese a mettere Kakashi con le spalle al muro. Intanto grazie alla moltiplicazione superiore di Naruto, Sasuke riesce ad individuare piano piano i movimenti di Haku negli specchi diabolici. 15: Visibilità zero: lo Sharingan sconfitto
    In onda il: 2003-01-16 Kakashi intensifica il suo combattimento contro Zabuza, quest'ultimo adesso conosce perfettamente le abilità di ipnosi e preveggenza dello Sharingan, e grazie al Velo di Nebbia e alla Tecnica dell'omicidio silenzioso, riese a mettere Kakashi con le spalle al muro. Intanto grazie alla moltiplicazione superiore di Naruto, Sasuke riesce ad individuare piano piano i movimenti di Haku negli specchi diabolici. In onda il: 2003-01-23 16: Il mostro liberato
    Mentre Kakashi viene ferito dall'alabarda di Zabuza per difendere Tazuna e Sakura, continua la battaglia tra Naruto e Sasuke contro Haku, che si dimostra troppo veloce per gli avversari. Naruto lottando, rimane privo di chakra e crolla a terra svenuto, così rimane solo Sasuke a lottare e messo alle strette, libera finalmente la sua abilità innata: lo Sharingan. Sasuke ora riesce a percepire i movimenti di Haku che decide di finire Naruto, ma Sasuke usando il suo corpo para gli spiedi. Naruto osserva inorridito Sasuke crollare esanime a terra e per la rabbia sprigiona una potenza inaudita: lo spirito della Volpe a Nove Code. 16: Il mostro liberato
    In onda il: 2003-01-23 Mentre Kakashi viene ferito dall'alabarda di Zabuza per difendere Tazuna e Sakura, continua la battaglia tra Naruto e Sasuke contro Haku, che si dimostra troppo veloce per gli avversari. Naruto lottando, rimane privo di chakra e crolla a terra svenuto, così rimane solo Sasuke a lottare e messo alle strette, libera finalmente la sua abilità innata: lo Sharingan. Sasuke ora riesce a percepire i movimenti di Haku che decide di finire Naruto, ma Sasuke usando il suo corpo para gli spiedi. Naruto osserva inorridito Sasuke crollare esanime a terra e per la rabbia sprigiona una potenza inaudita: lo spirito della Volpe a Nove Code. In onda il: 2003-01-30 17: L'infanzia di Haku
    Il potere del Cercoterio rimargina tutte le ferite di Naruto e attacca Haku, riuscendo a rompere tutti gli specchi diabolici. Con un pugno stende completamente Haku rompendogli la maschera. Haku rivela a Naruto il motivo per il quale è diventato il braccio destro di Zabusa. Nel frattempo Kakashi e Zabusa continuano la loro battaglia all'ultimo sangue. 17: L'infanzia di Haku
    In onda il: 2003-01-30 Il potere del Cercoterio rimargina tutte le ferite di Naruto e attacca Haku, riuscendo a rompere tutti gli specchi diabolici. Con un pugno stende completamente Haku rompendogli la maschera. Haku rivela a Naruto il motivo per il quale è diventato il braccio destro di Zabusa. Nel frattempo Kakashi e Zabusa continuano la loro battaglia all'ultimo sangue. In onda il: 2003-02-06 18: Un'arma ninja
    Haku implora Naruto di ucciderlo, in quanto unico modo di fermarlo. Tuttavia, quando Naruto va per dargli il colpo di grazia, Haku risce a blocca e sfugge dal combattimento, sacrificandosi per salvare Zabusa che stava per essere ucciso da Kakashi. Zabuza pur di colpire Kakashi, è disposto ad attraversare il corpo dell'ormai morto Haku, ma Kakashi abilmente riesce a saltare indietro e si prepara a sferrare l'attacco finale dopo avergli immobilizzato le braccia. Nel frattempo Inari cerca di convincere i paesani a ribellarsi a Gato. 18: Un'arma ninja
    In onda il: 2003-02-06 Haku implora Naruto di ucciderlo, in quanto unico modo di fermarlo. Tuttavia, quando Naruto va per dargli il colpo di grazia, Haku risce a blocca e sfugge dal combattimento, sacrificandosi per salvare Zabusa che stava per essere ucciso da Kakashi. Zabuza pur di colpire Kakashi, è disposto ad attraversare il corpo dell'ormai morto Haku, ma Kakashi abilmente riesce a saltare indietro e si prepara a sferrare l'attacco finale dopo avergli immobilizzato le braccia. Nel frattempo Inari cerca di convincere i paesani a ribellarsi a Gato. In onda il: 2003-02-13 19: Cade la neve
    Gato sopraggiunge sul luogo per uccidere tutti, ma gli abitanti del villaggio spronati da Inari si preparano a combatterlo, intanto Zabuza, rimproverato da Naruto che non sopporta la sua indifferenza verso il suo socio, comprende la genuinità del legame che c'era fra lui e Haku, dimostrando il suo dolore, e decide di compiere la sua ultima missione: uccidere Gatō. Una volta fatto, si accascia al suolo chiedendo di poter morire accanto ad Haku. Dopo la sepoltura dei due shinobi avversari, il team lascia il villaggio, e Tazuna decide di chiamare il ponte "Naruto". 19: Cade la neve
    In onda il: 2003-02-13 Gato sopraggiunge sul luogo per uccidere tutti, ma gli abitanti del villaggio spronati da Inari si preparano a combatterlo, intanto Zabuza, rimproverato da Naruto che non sopporta la sua indifferenza verso il suo socio, comprende la genuinità del legame che c'era fra lui e Haku, dimostrando il suo dolore, e decide di compiere la sua ultima missione: uccidere Gatō. Una volta fatto, si accascia al suolo chiedendo di poter morire accanto ad Haku. Dopo la sepoltura dei due shinobi avversari, il team lascia il villaggio, e Tazuna decide di chiamare il ponte "Naruto". In onda il: 2003-02-20 20: Selezione Chūnin
    Viene annunciato l'esame dei Chūnin a cui possono partecipare tutti i Genin dei villaggi dei vari paesi. 20: Selezione Chūnin
    In onda il: 2003-02-20 Viene annunciato l'esame dei Chūnin a cui possono partecipare tutti i Genin dei villaggi dei vari paesi. In onda il: 2003-02-27 21: Nemici formidabili
    Il Team 7 capisce di avere dei potentissimi rivali per l'esame Chūnin. 21: Nemici formidabili
    In onda il: 2003-02-27 Il Team 7 capisce di avere dei potentissimi rivali per l'esame Chūnin. In onda il: 2003-03-06 22: Spirito di competizione
    L'eccentrico Rock Lee sfida Sasuke Uchiha prima dell'inizio dell'esame Chūnin. Il giovane ninja riesce a mettere facilmente in difficoltà Sasuke solo con le arti marziali, nonostante questi utilizzi lo Sharingan. 22: Spirito di competizione
    In onda il: 2003-03-06 L'eccentrico Rock Lee sfida Sasuke Uchiha prima dell'inizio dell'esame Chūnin. Il giovane ninja riesce a mettere facilmente in difficoltà Sasuke solo con le arti marziali, nonostante questi utilizzi lo Sharingan. In onda il: 2003-03-13 23: Nemici spietati
    Tutti i Genin di Konoha sono impegnati nel test d'introduzione per determinare chi possa effettivamente continuare l'esame. 23: Nemici spietati
    In onda il: 2003-03-13 Tutti i Genin di Konoha sono impegnati nel test d'introduzione per determinare chi possa effettivamente continuare l'esame. In onda il: 2003-03-20 24: La prima prova
    Tutti i candidati devono sostenere il primo test dell'esame Chūnin che consiste in una prova scritta. Sasuke comprende che il reale scopo del test è individuare chi riesca a barare senza farsi scoprire dagli esaminatori. Mentre Naruto, non avendo capito l'inghippo, è in crisi, Sakura risponde a tutte le domande con poca difficoltà. Invece Sasuke, una volta individuato uno dei Chūnin infiltrati, sfrutta lo Sharingan per copiare il movimento della mano del ninja per copiare tutte le risposte. 24: La prima prova
    In onda il: 2003-03-20 Tutti i candidati devono sostenere il primo test dell'esame Chūnin che consiste in una prova scritta. Sasuke comprende che il reale scopo del test è individuare chi riesca a barare senza farsi scoprire dagli esaminatori. Mentre Naruto, non avendo capito l'inghippo, è in crisi, Sakura risponde a tutte le domande con poca difficoltà. Invece Sasuke, una volta individuato uno dei Chūnin infiltrati, sfrutta lo Sharingan per copiare il movimento della mano del ninja per copiare tutte le risposte. In onda il: 2003-03-27 25: Il decimo problema
    Naruto attende con ansia l'esposizione del decimo problema, non avendo saputo rispondere agli altri nove. 25: Il decimo problema
    In onda il: 2003-03-27 Naruto attende con ansia l'esposizione del decimo problema, non avendo saputo rispondere agli altri nove. In onda il: 2003-04-02 26: Un articolo prima del secondo test
    Gli allievi che hanno superato il primo test degli esami di selezione dei Chūnin si apprestano ad affrontare il secondo. 26: Un articolo prima del secondo test
    In onda il: 2003-04-02 Gli allievi che hanno superato il primo test degli esami di selezione dei Chūnin si apprestano ad affrontare il secondo. In onda il: 2003-04-02 27: L'inizio del secondo test
    L'esaminatrice Anko spiega le regole del secondo test degli esami di selezione dei Chūnin. 27: L'inizio del secondo test
    In onda il: 2003-04-02 L'esaminatrice Anko spiega le regole del secondo test degli esami di selezione dei Chūnin. In onda il: 2003-04-09 28: Naruto fa da esca
    I Team Genin continuano la ricerca dei due rotoli del cielo e della terra all'interno della Foresta della Morte. Nel frattempo il Team 7 è inseguito da un nemico molto potente. 28: Naruto fa da esca
    In onda il: 2003-04-09 I Team Genin continuano la ricerca dei due rotoli del cielo e della terra all'interno della Foresta della Morte. Nel frattempo il Team 7 è inseguito da un nemico molto potente. In onda il: 2003-04-16 29: Naruto contrattacca
    Naruto ed il resto del Team 7 continuano la loro battaglia contro Orochimaru all'interno della Foresta della Morte. Per salvarsi Sasuke decide di consegnare al nemico il Rotolo ma Naruto glielo impedisce e poi esprime la delusione per il comportamento da coniglio dimostrato dal suo compagno. Orochimaru evoca un altro serpente gigante e, contro di lui, Naruto rivela la forza dello Spirito del Volpe a nove code sorprendendo Orochimaru. Quando il serpente attacca Sasuke Naruto riesce a fermarlo con le braccia ma, per aver salvato Sasuke, viene bloccato dal nemico che usa il sigillo pentastico sul sigillo del 4° Hokage facendo svenire Naruto. Per fortuna le parole di Naruto fanno riprendere fiducia a Sasuke che, ripensando a suo fratello, decide di continuare a lottare. 29: Naruto contrattacca
    In onda il: 2003-04-16 Naruto ed il resto del Team 7 continuano la loro battaglia contro Orochimaru all'interno della Foresta della Morte. Per salvarsi Sasuke decide di consegnare al nemico il Rotolo ma Naruto glielo impedisce e poi esprime la delusione per il comportamento da coniglio dimostrato dal suo compagno. Orochimaru evoca un altro serpente gigante e, contro di lui, Naruto rivela la forza dello Spirito del Volpe a nove code sorprendendo Orochimaru. Quando il serpente attacca Sasuke Naruto riesce a fermarlo con le braccia ma, per aver salvato Sasuke, viene bloccato dal nemico che usa il sigillo pentastico sul sigillo del 4° Hokage facendo svenire Naruto. Per fortuna le parole di Naruto fanno riprendere fiducia a Sasuke che, ripensando a suo fratello, decide di continuare a lottare. In onda il: 2003-04-23 30: La tecnica del drago di fuoco
    Sasuke cerca di sconfiggere il Kusanin con il Triplice attacco del Mulino Sharingan combinato alla tecnica del Drago di Fuoco e, proprio quando pensa di esserci riuscito, l'uomo rivela le sue vere sembianze: si tratta in realtà di Orochimaru. 30: La tecnica del drago di fuoco
    In onda il: 2003-04-23 Sasuke cerca di sconfiggere il Kusanin con il Triplice attacco del Mulino Sharingan combinato alla tecnica del Drago di Fuoco e, proprio quando pensa di esserci riuscito, l'uomo rivela le sue vere sembianze: si tratta in realtà di Orochimaru. In onda il: 2003-04-30 31: L'amore di Rock Lee
    Sakura ha passato la notte ad assistere Naruto e Sasuke, ancora svenuti. All'alba viene sorpresa dal gruppo di Dosu che ha intenzione di eliminare tutto il team 7. 31: L'amore di Rock Lee
    In onda il: 2003-04-30 Sakura ha passato la notte ad assistere Naruto e Sasuke, ancora svenuti. All'alba viene sorpresa dal gruppo di Dosu che ha intenzione di eliminare tutto il team 7. In onda il: 2003-05-07 32: La rivincita di Sakura
    Rock Lee e Sakura si alleano per riuscire a sconfiggere i Genin del Suono e proteggere Naruto e Sasuke. 32: La rivincita di Sakura
    In onda il: 2003-05-07 Rock Lee e Sakura si alleano per riuscire a sconfiggere i Genin del Suono e proteggere Naruto e Sasuke. In onda il: 2003-05-14 33: Una formazione imbattibile
    I ragazzi del Team 10 prendono coraggio ed tentano di aiutare Sakura a tenere a bada i ninja del Suono. Non riescono e in loro soccorso arrivano anche Neji e Tenten, che non hanno però bisogno di intervenire in quanto il Segno Maledetto prende il sopravvento su Sasuke, che dimostra una personalità totalmente diversa, perversa, e riesce a calmarsi solo quando Sakura lo fronteggia. 33: Una formazione imbattibile
    In onda il: 2003-05-14 I ragazzi del Team 10 prendono coraggio ed tentano di aiutare Sakura a tenere a bada i ninja del Suono. Non riescono e in loro soccorso arrivano anche Neji e Tenten, che non hanno però bisogno di intervenire in quanto il Segno Maledetto prende il sopravvento su Sasuke, che dimostra una personalità totalmente diversa, perversa, e riesce a calmarsi solo quando Sakura lo fronteggia. In onda il: 2003-05-21 34: Il terrore di Akamaru
    Gli altri Genin continuano la ricerca dei rotoli. Nel frattempo il Team 8 scopre la grande potenza di Gaara. Il giovane ninja è in grado di controllare la Sabbia, e senza battere ciglio fa fuori con la massima facilità 3 ninja più grandi del villaggio della Pioggia. 34: Il terrore di Akamaru
    In onda il: 2003-05-21 Gli altri Genin continuano la ricerca dei rotoli. Nel frattempo il Team 8 scopre la grande potenza di Gaara. Il giovane ninja è in grado di controllare la Sabbia, e senza battere ciglio fa fuori con la massima facilità 3 ninja più grandi del villaggio della Pioggia. In onda il: 2003-05-28 35: Non si sbircia!
    Naruto pensa di aprire il rotolo. Kabuto si unisce al Team 7 per riuscire a raggiungere la torre al centro della Foresta della Morte. 35: Non si sbircia!
    In onda il: 2003-05-28 Naruto pensa di aprire il rotolo. Kabuto si unisce al Team 7 per riuscire a raggiungere la torre al centro della Foresta della Morte. In onda il: 2003-06-04 36: Protagonista assoluto
    Il Team 7 e Kabuto combattono contro i ninja della Pioggia dopo essere riusciti a smascherare le loro tecniche illusorie. 36: Protagonista assoluto
    In onda il: 2003-06-04 Il Team 7 e Kabuto combattono contro i ninja della Pioggia dopo essere riusciti a smascherare le loro tecniche illusorie. In onda il: 2003-06-11 37: La seconda prova è terminata
    Il Team 7 recupera l'ultimo rotolo e completa la seconda fase dell'esame Chūnin. Tuttavia, i Genin restanti devono affrontare un esame preliminare per riuscire ad entrare nella terza fase dell'esame Chūnin. 37: La seconda prova è terminata
    In onda il: 2003-06-11 Il Team 7 recupera l'ultimo rotolo e completa la seconda fase dell'esame Chūnin. Tuttavia, i Genin restanti devono affrontare un esame preliminare per riuscire ad entrare nella terza fase dell'esame Chūnin. In onda il: 2003-06-18 38: Passa solo la metà
    Viene scoperta la vera identità di Kabuto, ossia quella di un traditore di Konoha. Nel frattempo inizia l'incontro tra Sasuke e Yoroi Akado. 38: Passa solo la metà
    In onda il: 2003-06-18 Viene scoperta la vera identità di Kabuto, ossia quella di un traditore di Konoha. Nel frattempo inizia l'incontro tra Sasuke e Yoroi Akado. In onda il: 2003-07-02 39: L'invidia di Rock Lee
    Prosegue lo scontro tra Sasuke e Yoroi Akado. Sasuke resiste, nonostante il forte dolore provocato dal Segno Maledetto. Sasuke è in difficoltà e ricordandosi di Rock Lee nel loro precedente scontro, usa lo stesso calcio che il ragazzo usò contro di lui e che Sasuke aveva copiato con lo Sharingan, che sfrutta per una nuova tecnica inventata da lui. Kakashi decide di aiutare Sasuke alla fine dello scontro creando un ulteriore sigillo attorno al Sigillo Maledetto. 39: L'invidia di Rock Lee
    In onda il: 2003-07-02 Prosegue lo scontro tra Sasuke e Yoroi Akado. Sasuke resiste, nonostante il forte dolore provocato dal Segno Maledetto. Sasuke è in difficoltà e ricordandosi di Rock Lee nel loro precedente scontro, usa lo stesso calcio che il ragazzo usò contro di lui e che Sasuke aveva copiato con lo Sharingan, che sfrutta per una nuova tecnica inventata da lui. Kakashi decide di aiutare Sasuke alla fine dello scontro creando un ulteriore sigillo attorno al Sigillo Maledetto. In onda il: 2003-07-09 40: Confronto Esplosivo
    Misumi e Kankuro si preparano alla sfida per le eliminatorie. Sasuke e Kakashi incontrano Orochimaru, che decide di venire allo scoperto. 40: Confronto Esplosivo
    In onda il: 2003-07-09 Misumi e Kankuro si preparano alla sfida per le eliminatorie. Sasuke e Kakashi incontrano Orochimaru, che decide di venire allo scoperto. In onda il: 2003-07-16 41: Una sfida al femminile
    Kankuro riesce a sconfiggere Misumi grazie alla tecnica del marionettista. Naruto non è molto d’accordo, ma il maestro Kakashi gli fa notare che rientra tutto nelle regole. Intanto sta per cominciare lo scontro tra Ino e Sakura. 41: Una sfida al femminile
    In onda il: 2003-07-16 Kankuro riesce a sconfiggere Misumi grazie alla tecnica del marionettista. Naruto non è molto d’accordo, ma il maestro Kakashi gli fa notare che rientra tutto nelle regole. Intanto sta per cominciare lo scontro tra Ino e Sakura. In onda il: 2003-07-23 42: L'incontro più avvincente
    La battaglia tra Sakura e Ino si intensifica man mano che vengono svelati i legami di amicizia e rivalità tra le due ragazze. Lo scontro si conclude in parità. 42: L'incontro più avvincente
    In onda il: 2003-07-23 La battaglia tra Sakura e Ino si intensifica man mano che vengono svelati i legami di amicizia e rivalità tra le due ragazze. Lo scontro si conclude in parità. In onda il: 2003-07-30 43: Shikamaru sotto i riflettori
    Le sfide preliminari continuano con lo scontro tra Temari e Tenten e con la sfida tra Shikamaru Nara e Kin Tsuchi. 43: Shikamaru sotto i riflettori
    In onda il: 2003-07-30 Le sfide preliminari continuano con lo scontro tra Temari e Tenten e con la sfida tra Shikamaru Nara e Kin Tsuchi. In onda il: 2003-08-06 44: Due contro uno
    Naruto ha finalmente la possibilità di combattere contro Kiba Inuzuka del Team 8 e durante lo scontro dimostra il suo notevole miglioramento rispetto all'accademia. Ma Kiba e il suo cane Akamaru sono molto forti agendo in coppia. 44: Due contro uno
    In onda il: 2003-08-06 Naruto ha finalmente la possibilità di combattere contro Kiba Inuzuka del Team 8 e durante lo scontro dimostra il suo notevole miglioramento rispetto all'accademia. Ma Kiba e il suo cane Akamaru sono molto forti agendo in coppia. In onda il: 2003-08-13 45: L'asso nella manica di Naruto
    Lo scontro tra Naruto e Kiba continua. Naruto riesce a liberarsi di Akamaru facendolo colpire dallo stesso Kiba grazie ad un trucco geniale. Naruto vince lo scontro con la sua nuova tecnica. 45: L'asso nella manica di Naruto
    In onda il: 2003-08-13 Lo scontro tra Naruto e Kiba continua. Naruto riesce a liberarsi di Akamaru facendolo colpire dallo stesso Kiba grazie ad un trucco geniale. Naruto vince lo scontro con la sua nuova tecnica. In onda il: 2003-08-20 46: Il Byakugan
    Neji Hyuga ed Hinata Hyuga combattono per difendere il proprio onore e quello delle rispettive famiglie. 46: Il Byakugan
    In onda il: 2003-08-20 Neji Hyuga ed Hinata Hyuga combattono per difendere il proprio onore e quello delle rispettive famiglie. In onda il: 2003-08-27 47: Combattere di fronte al proprio eroe
    Hinata è decisa a dimostrare il proprio valore a Naruto, continuando a combattere. 47: Combattere di fronte al proprio eroe
    In onda il: 2003-08-27 Hinata è decisa a dimostrare il proprio valore a Naruto, continuando a combattere. In onda il: 2003-09-03 48: Gaara al tappeto
    Rock Lee viene sorteggiato per combattere contro il potente e pericoloso Gaara della Sabbia. Durante lo scontro Rock Lee si libera dei pesi che aveva sulle gambe e diventa rapidissimo. Rock Lee usa il Loto frontale su Gaara. 48: Gaara al tappeto
    In onda il: 2003-09-03 Rock Lee viene sorteggiato per combattere contro il potente e pericoloso Gaara della Sabbia. Durante lo scontro Rock Lee si libera dei pesi che aveva sulle gambe e diventa rapidissimo. Rock Lee usa il Loto frontale su Gaara. In onda il: 2003-09-10 49: La tecnica segreta proibita!
    L'attacco di Rock Lee è andato a vuoto e Gaara inizia a colpirlo ripetutamente con la sabbia. Rock Lee, ormai prossimo alla sconfitta, sceglie di sbloccare le porte del chakra giocandosi il tutto per tutto. 49: La tecnica segreta proibita!
    In onda il: 2003-09-10 L'attacco di Rock Lee è andato a vuoto e Gaara inizia a colpirlo ripetutamente con la sabbia. Rock Lee, ormai prossimo alla sconfitta, sceglie di sbloccare le porte del chakra giocandosi il tutto per tutto. In onda il: 2003-09-17 50: Povero Rock Lee!
    Rock Lee finalmente mostra la sua tecnica migliore: l'apertura delle Otto Porte. Gaara si prepara per una prova di forza sanguinaria. Rock Lee colpisce Gaara con la potentissima tecnica, ma lui risponde stritolando il braccio e la gamba sinistra di Rock Lee con la sabbia, vincendo lo scontro: I medici dicono che a causa delle ferite provocate da Gaara, Rock Lee non sarebbe più potuto essere un ninja. 50: Povero Rock Lee!
    In onda il: 2003-09-17 Rock Lee finalmente mostra la sua tecnica migliore: l'apertura delle Otto Porte. Gaara si prepara per una prova di forza sanguinaria. Rock Lee colpisce Gaara con la potentissima tecnica, ma lui risponde stritolando il braccio e la gamba sinistra di Rock Lee con la sabbia, vincendo lo scontro: I medici dicono che a causa delle ferite provocate da Gaara, Rock Lee non sarebbe più potuto essere un ninja. In onda il: 2003-09-24 51: Sasuke in grave pericolo
    L'ultimo incontro dei preliminari del terzo esame vede come sfidanti Choji Akimichi e Dosu Kinuta. Naruto scopre che avrà un nuovo maestro per prepararsi al terzo esame per diventare Chūnin. 51: Sasuke in grave pericolo
    In onda il: 2003-09-24 L'ultimo incontro dei preliminari del terzo esame vede come sfidanti Choji Akimichi e Dosu Kinuta. Naruto scopre che avrà un nuovo maestro per prepararsi al terzo esame per diventare Chūnin. In onda il: 2003-10-01 52: Il ritorno di Ebisu
    Naruto, per prepararsi al terzo esame Chūnin, inizia ad allenarsi con Ebisu, con alcune conseguenze inaspettate. 52: Il ritorno di Ebisu
    In onda il: 2003-10-01 Naruto, per prepararsi al terzo esame Chūnin, inizia ad allenarsi con Ebisu, con alcune conseguenze inaspettate. Nessun Trailer disponibile
  9. Najica Blitz Tactics [12/12] (2001) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Najica Blitz Tactics
    Stagione 1    Episodi 12        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Commedia ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy
    All'apparenza, Najica Hiiragi è una bellissima specialista profumiera della ditta CRI Cosmetics, celebrata per la sua abilità nel distinguere e combinare le essenze. Ma oltre a questo lavoro, Najica è anche un abilissimo agente segreto che opera per l'agenzia segreta che cela dietro la facciata della CRI.
    Durante una delle sue missioni, le viene affidato l'incarico di recuperare lo Humaritt (android) nome in codice "ZZZ" o anche "Lila" che le viene assegnata come partner dopo aver portato a termine l'incarico. Nonostante la ritrosia di Najica che insiste per lavorare in solitario, la bella agente e la piccola androide affronteranno una serie di missioni collegate al segreto dietro la creazione degli Humaritt.
    Nessun dato per la Crew disponibile
    Yumi Touma
    Najica Hiragi Rei Sakuma
    Dr. Ren Natsuko Kuwatani
    Kirara Mitsuboshi Sanae Kobayashi
    Rena Uzuki Unsho Ishizuka
    Gento Kuraku Ai Orikasa
    A Iemasa Kayumi
    Jin Majima Juri Ihata
    Humaritt ZZZ Ai Maeda
    Haruka Asami Sanada
    Natsuyo Emi Shinohara
    XXX Kaoru Morota
    Maid A Megumi Nasu
    Akina Masayo Kurata
    Fuyuki Nanaho Katsuragi
    Cindy (voice) Naoko Kouda
    Madam Nobuo Tobita
    Tod Rie Kugimiya
    Mizuho Katsuura Ruri Asano
    Nyula Toshihide Tsuchiya
    Butler Yukana
    Swaney Chinami Nishimura
    Koharu Kyoko Hikami
    AI Irie Asako Dodo
    Shinobu Misato Episodi: 12 
    In onda il: 2001-10-05 1: A Magnificent Secret Agent with a Rose in Her Hands
    Nessuna trama disponibile 1: A Magnificent Secret Agent with a Rose in Her Hands
    In onda il: 2001-10-05 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-10-12 2: A Pretty Partner with a Gun in Her Hands
    Nessuna trama disponibile 2: A Pretty Partner with a Gun in Her Hands
    In onda il: 2001-10-12 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-10-19 3: Ugly Relics in the Jet-Black Darkness
    Nessuna trama disponibile 3: Ugly Relics in the Jet-Black Darkness
    In onda il: 2001-10-19 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-10-26 4: The Fictitious Star with a Sweet Trap-Like Perfume
    Nessuna trama disponibile 4: The Fictitious Star with a Sweet Trap-Like Perfume
    In onda il: 2001-10-26 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-11-02 5: The Fragile Dream with a Crimson Colored Horizon
    Nessuna trama disponibile 5: The Fragile Dream with a Crimson Colored Horizon
    In onda il: 2001-11-02 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-11-09 6: The Beautiful Beast's Eyes with a Lonely Shadow
    Nessuna trama disponibile 6: The Beautiful Beast's Eyes with a Lonely Shadow
    In onda il: 2001-11-09 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-11-16 7: The Murderous Bullet Shot with a Wry Smile
    Nessuna trama disponibile 7: The Murderous Bullet Shot with a Wry Smile
    In onda il: 2001-11-16 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-11-23 8: The Sky of Desire with a Swirling Battle Flame
    Nessuna trama disponibile 8: The Sky of Desire with a Swirling Battle Flame
    In onda il: 2001-11-23 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-11-30 9: The Brave Desert Lion with the Goddess
    Nessuna trama disponibile 9: The Brave Desert Lion with the Goddess
    In onda il: 2001-11-30 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-12-07 10: The Final Destination of the Battle with Dangerous Love
    Nessuna trama disponibile 10: The Final Destination of the Battle with Dangerous Love
    In onda il: 2001-12-07 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-12-14 11: A Farewell Mission with the Young Girl's Cordiality
    Nessuna trama disponibile 11: A Farewell Mission with the Young Girl's Cordiality
    In onda il: 2001-12-14 Nessuna trama disponibile In onda il: 2001-12-28 12: A Gorgeous Agent with the Rose of Destiny in Her Heart
    Nessuna trama disponibile 12: A Gorgeous Agent with the Rose of Destiny in Her Heart
    In onda il: 2001-12-28 Nessuna trama disponibile Nessun Trailer disponibile
  10. Naruto Shippuden: Il maestro e il discepolo (2008) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Cast Crew Trailer Naruto Shippuden: Il film - Il maestro e il discepolo
    1 h 33 m    2008        
    Fantasy ◦ Animazione ◦ Azione
    Naruto Shippuden: Il maestro e il discepolo è il quinto film basato sull'anime e manga di Masashi Kishimoto Naruto, ed è il secondo dedicato alla saga di Naruto Shippuden. Il film è stato proiettato nelle sale cinematografiche il 2 agosto 2008. È stato annunciato dalla rivista Weekly Shonen Jump insieme alla data di uscita del primo film in DVD. Il primo teaser trailer del secondo lungometraggio è stato trasmesso da TV Tokyo durante la trasmissione degli episodi 40-41. In Italia il film è andato in onda su Italia 1 diviso in cinque episodi dal 20 giugno al 26 giugno 2013, mentre è stato distribuito nei cinema dalla Lucky Red solo il 20 luglio 2015 col titolo Naruto Shippuden il film: Il maestro e il discepolo.
    Hajime Kamegaki
    Director Hajime Kamegaki
    Storyboard Artist Yuzo Sato
    Key Animation Junki Takegami
    Screenplay Tetsuya Nishio
    Character Designer Tetsuya Nishio
    Key Animation Yuji Nunokawa
    Executive Producer Tatsuya Tomaru
    Key Animation Futoshi Higashide
    Storyboard Artist Mieko Hosoi
    Key Animation Mamoru Sasaki
    Animation Director Mamoru Sasaki
    Key Animation Mamoru Sasaki
    Storyboard Artist Mamoru Sasaki
    Supervising Animation Director Yasuharu Takanashi
    Original Music Composer Hiroyuki Horiuchi
    Animation Director Hiroyuki Horiuchi
    Key Animation Takashi Hashimoto
    Key Animation Masaaki Endou
    Key Animation Shougo Furuya
    Key Animation Sachiko Sugino
    Key Animation Hiroomi Yamakawa
    Key Animation Hideaki Yoshio
    Key Animation Kenichi Konishi
    Animation Director Atsuko Otani
    Key Animation Kazunori Mizuno
    Storyboard Artist Hiroyuki Yamashita
    Key Animation Kouichirou Natsume
    Executive Producer Ayumu Kotake
    Key Animation Yasunori Ebina
    Sound Director Masaharu Watanabe
    Key Animation Atsuko Nozaki
    Key Animation Takao Maki
    Key Animation Hirofumi Suzuki
    Animation Director Masako Tashiro
    Key Animation Kazunobu Hoshi
    Key Animation Mamiko Nakanishi
    Key Animation Naoko Ikeuchi
    Key Animation Naomi Yoshida
    Key Animation Seiko Asai
    Key Animation Tomomi Ishii
    Key Animation Toshiharu Sugie
    Key Animation Shingo Ogiso
    Key Animation Yoshio Takada
    Executive Producer Sho Sugai
    Key Animation Hirofumi Masuda
    Animation Director Hirofumi Masuda
    Key Animation Yoshiharu Shimizu
    Key Animation Kouichi Arai
    Key Animation Ryouma Ebata
    Key Animation Kazuya Miyoshi
    Key Animation Jun Uemura
    Key Animation Yoshiyuki Kishi
    Key Animation Yuko Kusumoto
    Animation Director Atsuho Matsumoto
    Director of Photography Hidetsugu Ito
    Conceptual Design Hidetsugu Ito
    Key Animation Hidetsugu Ito
    Effects Supervisor Miwa Sasaki
    Key Animation Noritaka Yamaji
    Executive Producer Tadashi Matsuzaki
    Key Animation Chiyuki Tanaka
    Key Animation Shingo Yamashita
    Key Animation Mikihiko Fukazawa
    Producer Tomohiro Shinoda
    Key Animation Masaharu Tada
    Key Animation Hirotaka Kinoshita
    Key Animation Yuichi Endo
    Key Animation Tadashi Fukuda
    Key Animation Tomoko Fukui
    Key Animation Naoki Inomata
    Key Animation Jun Ishikawa
    Key Animation Mika Iwami
    Color Designer Yuki Hayashi
    Key Animation Fumiyo Kimura
    Key Animation Tetsuya Sato
    Key Animation Hideto Tanaka
    Animation Yoshinori Tokiya
    Key Animation Hisako Sato
    Key Animation Sôichirô Hashi
    Executive Producer Kazuhiro Takenaka
    Executive Producer Masahiro Sato
    Key Animation Taeko Igo
    Animation Kasumi Wada
    Key Animation Satoshi Nagura
    Key Animation Ichiro Uno
    Key Animation Shoji Matsui
    Producer Kenji Tanabe
    Key Animation Atsuko Inoue
    Key Animation Park Myoung-hun
    Animation Masahiro Hikokubo
    Writers' Assistant Masahiro Neriki
    Key Animation Rie Harada
    Key Animation Eriko Murakami
    Key Animation Sung Il Cha
    Animation Shinichi Machida
    Key Animation Hiroshi Kosuga
    Key Animation Mitsuhiro Kumita
    Key Animation Shirō Kigi
    Key Animation Yui Enomoto
    Key Animation XinHong Wu
    3D Director Mika Okubo
    Animation Takafumi Koshi
    Animation Tomomi Nakamura
    Animation Megumi Nakai
    Animation Junko Takeuchi
    Naruto Uzumaki (voice) Noriaki Sugiyama
    Sasuke Uchiha (voice) Chie Nakamura
    Sakura Haruno (voice) Unsho Ishizuka
    Shinno (voice) Motoko Kumai
    Amaru (voice) Kazuhiko Inoue
    Kakashi Hatake (voice) Rikiya Koyama
    Yamato (voice) Showtaro Morikubo
    Shikamaru Nara (voice) Nana Mizuki
    Hinata Hyuuga (voice) Satoshi Hino
    Sai (voice) Kentaro Ito
    Choji Akimichi (voice) Koichi Tochika
    Neji Hyuuga (voice) Keiko Nemoto
    Shizune (voice) Junichi Endo
    Sky Shinobi Officer (voice) Kouji Fujiyoshi
    Sky Shinobi (voice) Kazuyuki Okitsu
    Sky Shinobi (voice) Kujira
    Orochimaru (voice) Nobutoshi Canna
    Kabuto Yakushi (voice) Masako Katsuki
    Tsunade, The Fifth Hokage (voice) Hochu Otsuka
    Jiraiya (voice) Shinji Kawada
    Shino Aburame (voice) Nessun Trailer disponibile
  11. Nanatsu no Taizai: Seisen no Shirushi [4/4] (2016) [Specials] ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer The Seven Deadly Sins: Signs of Holy War
    Speciali    Episodi 4        
    Action & Adventure ◦ Animazione ◦ Sci-Fi & Fantasy
    I Seven Deadly Sins erano un gruppo di sette cavalieri, considerati i più forti della regione della Britannia, ognuno dei quali rappresentava uno dei sette peccati capitali, per via di una colpa da loro commessa in passato. Il gruppo fu tuttavia sciolto dopo aver ordito apparentemente una cospirazione allo scopo di rovesciare il regno di Lionesse (リオネス王国 Rionesu ōkoku?), uccidendo l'allora Gran Cavaliere Sacro, Zaratras. La loro presunta sconfitta avvenne per mano dei Cavalieri Sacri (聖騎士 Seikishi?) del regno. I sette si dispersero e su di loro venne messa una taglia, ma col passare del tempo iniziò a girare voce che in realtà questi sette guerrieri leggendari fossero ancora in vita. Dieci anni dopo, i Cavalieri Sacri organizzano un colpo di Stato catturando il re, diventando così i nuovi governanti tirannici del paese. Elizabeth, la figlia più giovane del re, non ha quindi altra scelta che fuggire dal castello reale e mettersi alla ricerca dei Seven Deadly Sins, con la speranza che siano davvero ancora vivi e che siano disposti ad aiutarla.
    Rintarou Ikeda
    Series Composition Kohta Yamamoto
    Original Music Composer Nakaba Suzuki
    Comic Book Yuki Kaji
    Meliodas (voice) Sora Amamiya
    Elizabeth (voice) Tatsuhisa Suzuki
    Ban (voice) Misaki Kuno
    Hawk (voice) Aoi Yuki
    Diane (voice) Jun Fukuyama
    King (voice) Rintaro Nishi
    Narrator Episodi: 10 
    In onda il: 2016-08-28 4: L'inizio del sogno oscuro
    La capitale è stata riconquistata e il regno di Lionesse sta per tornare alla normalità. Così Meliodas, Elizabeth e Hawk possono occuparsi del Boar Hat. 4: L'inizio del sogno oscuro
    In onda il: 2016-08-28 La capitale è stata riconquistata e il regno di Lionesse sta per tornare alla normalità. Così Meliodas, Elizabeth e Hawk possono occuparsi del Boar Hat. In onda il: 2016-09-04 5: Il nostro torneo di lotta
    Ban e Meliodas si incontrano per riprendere il duello che avevano dovuto interrompere. Scoprono però che Hawk ha fatto sapere a tutti del loro scontro epocale. 5: Il nostro torneo di lotta
    In onda il: 2016-09-04 Ban e Meliodas si incontrano per riprendere il duello che avevano dovuto interrompere. Scoprono però che Hawk ha fatto sapere a tutti del loro scontro epocale. In onda il: 2016-09-11 6: Alla ricerca del primo amore
    King è felicissimo di trascorrere la giornata al festival con Diane, ma è combattuto su come fare il prossimo passo. 6: Alla ricerca del primo amore
    In onda il: 2016-09-11 King è felicissimo di trascorrere la giornata al festival con Diane, ma è combattuto su come fare il prossimo passo. In onda il: 2016-09-18 7: La forma dell'amore
    Gli affari non vanno bene al Boar Hat. Meliodas chiede a Merlin di lavorare come cameriera, al fianco di Elizabeth e Diane, per attirare i clienti. 7: La forma dell'amore
    In onda il: 2016-09-18 Gli affari non vanno bene al Boar Hat. Meliodas chiede a Merlin di lavorare come cameriera, al fianco di Elizabeth e Diane, per attirare i clienti. Nessun Trailer disponibile
  12. Neon Genesis Evangelion [26/26] (1995) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Neon Genesis Evangelion
    Stagione 1    Episodi 26        
    Sci-Fi & Fantasy ◦ Animazione ◦ Dramma
    La storia si svolge nella futuristica città di Neo Tokyo-3 a distanza di quindici anni da una catastrofe di impatto planetario nota come Second Impact e si incentra su Shinji Ikari, un ragazzo che viene reclutato dall'organizzazione paramilitare Nerv per pilotare un mecha gigante chiamato Evangelion e combattere in questo modo i nemici dell'umanità conosciuti come Angeli. Nel corso degli eventi vengono presentati anche altri piloti di Evangelion e il personale di Nerv.
    Yoshiyuki Sadamoto
    Character Designer Kazuya Tsurumaki
    Assistant Director Ikuto Yamashita
    Mechanical Designer Yutaka Sugiyama
    Producer Masayuki
    Assistant Director Sachiko Miki
    Editor Youko Takahashi
    Theme Song Performance Noriko Kobayashi
    Producer Hiroshi Kato
    Art Direction Youichi Kuroda
    Director of Photography Hideaki Anno
    Mechanical Designer Toru Noguchi
    Sound Effects Sushio
    Key Animation Hideaki Anno
    Series Director Takeshi Honda
    Opening/Ending Animation Hideaki Anno
    Series Composition Hideaki Anno
    Creator Hideaki Anno
    Script Hideaki Anno
    Original Series Creator Masumi Nishikawa
    Background Designer Yuka Okamoto
    Background Designer Shiro Sagisu
    Music Megumi Ogata
    Shinji Ikari (voice) Kotono Mitsuishi
    Misato Katsuragi (voice) Megumi Hayashibara
    Rei Ayanami (voice) Yuko Miyamura
    Asuka Langley Soryu (voice) Yuriko Yamaguchi
    Dr. Ritsuko Akagi (voice) Fumihiko Tachiki
    Gendo Ikari (voice) Motomu Kiyokawa
    Kozo Fuyutsuki (voice) Miki Nagasawa
    Maya Ibuki (voice) Episodi: 26 
    In onda il: 1995-10-04 1: L'attacco dell'angelo
    Nel 2015, quindici anni dopo il primo disastroso contatto con degli esseri misteriosi conosciuti come Angeli, che ha portato ad un cataclisma globale denominato Second Impact, l'umanità viene nuovamente minacciata dall'attacco di questi esseri. Per difendere il genere umano, le Nazioni Unite hanno istituito l'agenzia speciale Nerv e ne ha affidato il comando a Gendō Ikari. Questi, insieme al personale della Nerv, ha sviluppato gli Evangelion, dei giganteschi umanoidi bio-meccanici giganti pilotabili da soggetti appositamente selezionati, tutti adolescenti orfani di madre. Shinji Ikari, il figlio del direttore abbandonato dieci anni prima all'epoca della morte della madre, è uno di questi e viene pertanto richiamato dal padre tramite il capitano Misato Katsuragi con lo scopo di fargli pilotare l'Eva-01. Nel frattempo, il terzo Angelo Sachiel attacca la città di Neo Tokyo-3 e le controffensive militari tradizionali non riescono ad arrestarlo. Inizialmente riottoso e pieno di rancore nei confronti di Gendō, Shinji si rifiuta di guidare il mezzo, ma la vista di Rei Ayanami, pilota dell'Unità 00 che sarebbe stata schierata al suo posto per la missione, ferita e agonizzante, lo convince ad affrontare l'Angelo. 1: L'attacco dell'angelo
    In onda il: 1995-10-04 Nel 2015, quindici anni dopo il primo disastroso contatto con degli esseri misteriosi conosciuti come Angeli, che ha portato ad un cataclisma globale denominato Second Impact, l'umanità viene nuovamente minacciata dall'attacco di questi esseri. Per difendere il genere umano, le Nazioni Unite hanno istituito l'agenzia speciale Nerv e ne ha affidato il comando a Gendō Ikari. Questi, insieme al personale della Nerv, ha sviluppato gli Evangelion, dei giganteschi umanoidi bio-meccanici giganti pilotabili da soggetti appositamente selezionati, tutti adolescenti orfani di madre. Shinji Ikari, il figlio del direttore abbandonato dieci anni prima all'epoca della morte della madre, è uno di questi e viene pertanto richiamato dal padre tramite il capitano Misato Katsuragi con lo scopo di fargli pilotare l'Eva-01. Nel frattempo, il terzo Angelo Sachiel attacca la città di Neo Tokyo-3 e le controffensive militari tradizionali non riescono ad arrestarlo. Inizialmente riottoso e pieno di rancore nei confronti di Gendō, Shinji si rifiuta di guidare il mezzo, ma la vista di Rei Ayanami, pilota dell'Unità 00 che sarebbe stata schierata al suo posto per la missione, ferita e agonizzante, lo convince ad affrontare l'Angelo. In onda il: 1995-10-11 2: Soffitti sconosciuti
    Shinji si risveglia in un letto d'ospedale, senza più alcun ricordo di quanto è avvenuto durante la lotta contro l'Angelo Sachiel svoltasi la sera precedente. Il padre Gendō, che continua a mantenere nei suoi confronti un gelido distacco, delega a Misato il compito di fargli da tutrice legale. La donna — che si rivela essere la direttrice del Reparto Operativo della Nerv — lo accoglie nel proprio appartamento, nella periferia di Neo Tokyo-3. La sera del suo arrivo, sdraiato nel letto della sua nuova stanza con le cuffiette alle orecchie, a Shinji torna di colpo alla mente tutto quello che è accaduto il giorno prima. L'Eva era stato rapidamente sconfitto dall'avversario e Shinji si trovava svenuto al suo interno quando questi ha iniziato all'improvviso a combattere autonomamente in modalità Berserk, annientando l'avversario. 2: Soffitti sconosciuti
    In onda il: 1995-10-11 Shinji si risveglia in un letto d'ospedale, senza più alcun ricordo di quanto è avvenuto durante la lotta contro l'Angelo Sachiel svoltasi la sera precedente. Il padre Gendō, che continua a mantenere nei suoi confronti un gelido distacco, delega a Misato il compito di fargli da tutrice legale. La donna — che si rivela essere la direttrice del Reparto Operativo della Nerv — lo accoglie nel proprio appartamento, nella periferia di Neo Tokyo-3. La sera del suo arrivo, sdraiato nel letto della sua nuova stanza con le cuffiette alle orecchie, a Shinji torna di colpo alla mente tutto quello che è accaduto il giorno prima. L'Eva era stato rapidamente sconfitto dall'avversario e Shinji si trovava svenuto al suo interno quando questi ha iniziato all'improvviso a combattere autonomamente in modalità Berserk, annientando l'avversario. In onda il: 1995-10-18 3: Un telefono che non squilla
    Misato è preoccupata perché Shinji non è ancora riuscito a legare con i suoi nuovi compagni di classe, sebbene siano già trascorse più di due settimane da quando ha iniziato a frequentare la prima scuola media comunale di Neo Tokyo-3. Un ragazzo di nome Tōji Suzuhara, appena venuto a sapere che è stato Shinji a pilotare l'Unità 01 nell'ultimo combattimento in cui sua sorella è stata ferita, gli si presenta davanti durante la ricreazione e gli sferra due pugni. Subito dopo viene data la notizia dell'imminente attacco di un nuovo Angelo, Shamshel. Shinji e Rei si dirigono alla Nerv per combatterlo. Intanto, Kensuke Aida convince Tōji ad uscire fuori dal bunker anti-Angelo per cercare di filmare la lotta, ma i due vengono coinvolti nello scontro e prontamente salvati da Shinji, che li fa salire a bordo dell'Evangelion. Qui assistono allo stress psicologico che procura la guida del mecha, mentre il loro compagno riesce ad infliggere un colpo mortale al nemico per poi scoppiare in lacrime. 3: Un telefono che non squilla
    In onda il: 1995-10-18 Misato è preoccupata perché Shinji non è ancora riuscito a legare con i suoi nuovi compagni di classe, sebbene siano già trascorse più di due settimane da quando ha iniziato a frequentare la prima scuola media comunale di Neo Tokyo-3. Un ragazzo di nome Tōji Suzuhara, appena venuto a sapere che è stato Shinji a pilotare l'Unità 01 nell'ultimo combattimento in cui sua sorella è stata ferita, gli si presenta davanti durante la ricreazione e gli sferra due pugni. Subito dopo viene data la notizia dell'imminente attacco di un nuovo Angelo, Shamshel. Shinji e Rei si dirigono alla Nerv per combatterlo. Intanto, Kensuke Aida convince Tōji ad uscire fuori dal bunker anti-Angelo per cercare di filmare la lotta, ma i due vengono coinvolti nello scontro e prontamente salvati da Shinji, che li fa salire a bordo dell'Evangelion. Qui assistono allo stress psicologico che procura la guida del mecha, mentre il loro compagno riesce ad infliggere un colpo mortale al nemico per poi scoppiare in lacrime. In onda il: 1995-10-25 4: Fuga sotto la pioggia
    Sono passati ormai cinque giorni dall'attacco dell'Angelo Shamshel, ma Shinji sembra non essersi ancora ripreso dal trauma, non esce più dalla sua stanza e non si reca a scuola. La mattina, Misato si accorge che il ragazzo se n'è andato. Dopo aver trascorso la giornata sui vagoni della metropolitana, senza una destinazione, Shinji incontra per una pura coincidenza Kensuke, il quale ha appena approntato una tenda in un boschetto vicino dove gioca tutto da solo ad un survivor game. L'amico lo invita a trascorrere il resto della giornata e la notte assieme a lui, ma mentre sono già nel sacco a pelo giungono gli agenti della Nerv, venuti a riprendere Shinji. Il giovane decide allora di lasciare definitivamente l'organizzazione, ma mentre sta per prendere il treno che lo allontanerà definitivamente dalle persone appena conosciute, cambia idea e decide di rimanere a Neo Tokyo-3. 4: Fuga sotto la pioggia
    In onda il: 1995-10-25 Sono passati ormai cinque giorni dall'attacco dell'Angelo Shamshel, ma Shinji sembra non essersi ancora ripreso dal trauma, non esce più dalla sua stanza e non si reca a scuola. La mattina, Misato si accorge che il ragazzo se n'è andato. Dopo aver trascorso la giornata sui vagoni della metropolitana, senza una destinazione, Shinji incontra per una pura coincidenza Kensuke, il quale ha appena approntato una tenda in un boschetto vicino dove gioca tutto da solo ad un survivor game. L'amico lo invita a trascorrere il resto della giornata e la notte assieme a lui, ma mentre sono già nel sacco a pelo giungono gli agenti della Nerv, venuti a riprendere Shinji. Il giovane decide allora di lasciare definitivamente l'organizzazione, ma mentre sta per prendere il treno che lo allontanerà definitivamente dalle persone appena conosciute, cambia idea e decide di rimanere a Neo Tokyo-3. In onda il: 1995-11-01 5: Rei, al di là del suo cuore
    Appena prima dell'arrivo di Shinji alla Nerv, durante uno degli esperimenti di prova per testare l'affidabilità degli Evangelion, l'Unità 00 va improvvisamente fuori controllo, causando la totale distruzione della sala del test. Una volta disattivata, Gendō accorre subito in aiuto di Rei, rimasta priva di sensi all'interno dell'Entry Plug e nell'operazione si ustiona le mani e perde gli occhiali, che gli cadono a terra. Shinji, ventidue giorni dopo l'incidente, è incuriosito da Rei e dal rapporto che ha con suo padre Gendō. La dottoressa Ritsuko Akagi gli offre l'occasione di andare a trovarla per consegnarle il nuovo tesserino di riconoscimento che permette l'ingresso al quartier generale della Nerv. Una volta arrivato nel condominio della ragazza, Shinji suona alla porta, ma nessuno viene ad aprirgli. Scorgendo la porta aperta, decide di entrare e, quando nota lo stato di degrado in cui vive Rei, inizia a ripulire la stanza. Nel momento in cui si prova indosso il paio di occhiali che sono sulla scrivania però, Rei esce dalla doccia e gli strappa con decisione le lenti dal volto. Il giovane imbarazzato finisce per franarle addosso. In seguito ad un test di attivazione, viene avvistato un nuovo Angelo, Ramiel. Shinji tenta di bloccarlo a bordo dell'Eva 01, ma l'avversario lo colpisce con un potente raggio energetico. 5: Rei, al di là del suo cuore
    In onda il: 1995-11-01 Appena prima dell'arrivo di Shinji alla Nerv, durante uno degli esperimenti di prova per testare l'affidabilità degli Evangelion, l'Unità 00 va improvvisamente fuori controllo, causando la totale distruzione della sala del test. Una volta disattivata, Gendō accorre subito in aiuto di Rei, rimasta priva di sensi all'interno dell'Entry Plug e nell'operazione si ustiona le mani e perde gli occhiali, che gli cadono a terra. Shinji, ventidue giorni dopo l'incidente, è incuriosito da Rei e dal rapporto che ha con suo padre Gendō. La dottoressa Ritsuko Akagi gli offre l'occasione di andare a trovarla per consegnarle il nuovo tesserino di riconoscimento che permette l'ingresso al quartier generale della Nerv. Una volta arrivato nel condominio della ragazza, Shinji suona alla porta, ma nessuno viene ad aprirgli. Scorgendo la porta aperta, decide di entrare e, quando nota lo stato di degrado in cui vive Rei, inizia a ripulire la stanza. Nel momento in cui si prova indosso il paio di occhiali che sono sulla scrivania però, Rei esce dalla doccia e gli strappa con decisione le lenti dal volto. Il giovane imbarazzato finisce per franarle addosso. In seguito ad un test di attivazione, viene avvistato un nuovo Angelo, Ramiel. Shinji tenta di bloccarlo a bordo dell'Eva 01, ma l'avversario lo colpisce con un potente raggio energetico. In onda il: 1995-11-08 6: Battaglia decisiva a Neo Tokyo-3
    L'Angelo Ramiel inizia a trivellare il suolo di Neo Tokyo-3 nel tentativo di penetrarne gli strati protettivi ed arrivare al Geofront, la cavitá sotterranea che fa da quartier generale alla Nerv. Per superare il campo protettivo dell'invasore viene allora ideata da Misato una strategia chiamata "Operazione Yashima", in cui l'Unità 01 dovrà cercare di colpire il nemico utilizzando un prototipo avanzato di fucile a positroni appena messo a punto dall'esercito, mentre l'Unità 00 lo schermerà da eventuali contrattacchi di Ramiel. Per far funzionare l'arma è necessaria l'intera produzione elettrica del Giappone, ma anche così Shinji manca il bersaglio al primo colpo e, in attesa di ricaricare, Rei, a bordo dell'Eva, gli si para davanti per proteggerlo dal raggio scagliato dal nemico. Il secondo colpo riesce a centrare Ramiel e ad annientarlo definitivamente. 6: Battaglia decisiva a Neo Tokyo-3
    In onda il: 1995-11-08 L'Angelo Ramiel inizia a trivellare il suolo di Neo Tokyo-3 nel tentativo di penetrarne gli strati protettivi ed arrivare al Geofront, la cavitá sotterranea che fa da quartier generale alla Nerv. Per superare il campo protettivo dell'invasore viene allora ideata da Misato una strategia chiamata "Operazione Yashima", in cui l'Unità 01 dovrà cercare di colpire il nemico utilizzando un prototipo avanzato di fucile a positroni appena messo a punto dall'esercito, mentre l'Unità 00 lo schermerà da eventuali contrattacchi di Ramiel. Per far funzionare l'arma è necessaria l'intera produzione elettrica del Giappone, ma anche così Shinji manca il bersaglio al primo colpo e, in attesa di ricaricare, Rei, a bordo dell'Eva, gli si para davanti per proteggerlo dal raggio scagliato dal nemico. Il secondo colpo riesce a centrare Ramiel e ad annientarlo definitivamente. In onda il: 1995-11-15 7: Un'opera dell'uomo
    La dottoressa Ritsuko Akagi, responsabile del Reparto Tecnologico della Nerv, viene invitata all'inaugurazione ufficiale del Jet Alone, il prototipo di un robot gigante alimentato ad energia nucleare e presentato come valida alternativa agli Evangelion da un'organizzazione concorrente della Nerv. A differenza delle unità Eva, che si basano su una batteria esterna e di uno speciale cavo di alimentazione chiamato Umbilical Cable, il Jet Alone contiene al proprio interno un reattore nucleare e può quindi funzionare indefinitamente senza alcuna altra alimentazione energetica proveniente dall'esterno. Tuttavia, durante la prima dimostrazione pubblica la macchina va fuori controllo, iniziando a marciare pericolosamente verso la città di Atsugi. Mentre l'Unità 01 arresta l'avanzata del mecha, Misato, a sprezzo della sua stessa vita, entra all'interno del robot e lo disinnesca. Qui scopre che il malfunzionamento del Jet Alone è stato in realtà un atto di sabotaggio. 7: Un'opera dell'uomo
    In onda il: 1995-11-15 La dottoressa Ritsuko Akagi, responsabile del Reparto Tecnologico della Nerv, viene invitata all'inaugurazione ufficiale del Jet Alone, il prototipo di un robot gigante alimentato ad energia nucleare e presentato come valida alternativa agli Evangelion da un'organizzazione concorrente della Nerv. A differenza delle unità Eva, che si basano su una batteria esterna e di uno speciale cavo di alimentazione chiamato Umbilical Cable, il Jet Alone contiene al proprio interno un reattore nucleare e può quindi funzionare indefinitamente senza alcuna altra alimentazione energetica proveniente dall'esterno. Tuttavia, durante la prima dimostrazione pubblica la macchina va fuori controllo, iniziando a marciare pericolosamente verso la città di Atsugi. Mentre l'Unità 01 arresta l'avanzata del mecha, Misato, a sprezzo della sua stessa vita, entra all'interno del robot e lo disinnesca. Qui scopre che il malfunzionamento del Jet Alone è stato in realtà un atto di sabotaggio. In onda il: 1995-11-22 8: L'arrivo di Asuka in Giappone
    Misato porta con sé Shinji e i suoi amici Tōji e Kensuke a bordo della nave ammiraglia che sta trasportando l'Unità 02 verso il Giappone. Il pilota dell'Eva è Asuka Sōryū Langley, ragazza di origini tedesche e dal carattere fiero. A scortare Asuka sulla nave c'è Ryōji Kaji, vecchia fiamma di Misato. Mentre la nave si trova ancora in viaggio nel mezzo dell'oceano, un Angelo acquatico, Gaghiel, attacca la flotta. Asuka d'impulso prende i comandi dell'Eva e parte all'attacco, coinvolgendo anche Shinji, che si ritrova assieme a lei all'interno della cabina di guida. L'Angelo però riesce a trascinarli sott'acqua, dove il mecha della ragazza risulta essere di molto limitato nelle azioni. Misato escogita allora un piano consistente nel lanciare due delle maggiori navi da guerra della flotta direttamente dentro la bocca del nemico per poi fare fuoco con i cannoni e colpirlo direttamente dall'interno. Distrutto il mostro, si scopre che durante l'azione i due coetanei hanno raggiunto un livello record di sincronizzazione reciproca. Arrivati in Giappone Ryōji consegna a Gendō l'embrione di Adam e Asuka si trasferisce nella classe di Shinji. 8: L'arrivo di Asuka in Giappone
    In onda il: 1995-11-22 Misato porta con sé Shinji e i suoi amici Tōji e Kensuke a bordo della nave ammiraglia che sta trasportando l'Unità 02 verso il Giappone. Il pilota dell'Eva è Asuka Sōryū Langley, ragazza di origini tedesche e dal carattere fiero. A scortare Asuka sulla nave c'è Ryōji Kaji, vecchia fiamma di Misato. Mentre la nave si trova ancora in viaggio nel mezzo dell'oceano, un Angelo acquatico, Gaghiel, attacca la flotta. Asuka d'impulso prende i comandi dell'Eva e parte all'attacco, coinvolgendo anche Shinji, che si ritrova assieme a lei all'interno della cabina di guida. L'Angelo però riesce a trascinarli sott'acqua, dove il mecha della ragazza risulta essere di molto limitato nelle azioni. Misato escogita allora un piano consistente nel lanciare due delle maggiori navi da guerra della flotta direttamente dentro la bocca del nemico per poi fare fuoco con i cannoni e colpirlo direttamente dall'interno. Distrutto il mostro, si scopre che durante l'azione i due coetanei hanno raggiunto un livello record di sincronizzazione reciproca. Arrivati in Giappone Ryōji consegna a Gendō l'embrione di Adam e Asuka si trasferisce nella classe di Shinji. In onda il: 1995-11-29 9: L'istante, i pensieri, l'armonia
    Asuka va a vivere nell'appartamento di Misato e Shinji. Mentre si abitua alla sua nuova vita in Giappone l'Angelo Israfel attacca. Dopo essere stato tagliato a metà e apparentemente battuto, il nemico si divide in due copie identiche che sconfiggono le Unità 01 e 02. L'ONU tenta il tutto per tutto sganciando una bomba N² sul doppio nemico, disabilitandolo temporaneamente e dando alla Nerv sei giorni di tempo per trovare un modo per sconfiggerlo. Si arriva alla conclusione che le due copie debbano essere distrutte in contemporanea, quindi Misato sottopone Shinji e Asuka ad un duro regime di allenamento per sincronizzare le loro azioni e fare in modo che siano capaci di portare un doppio attacco coordinato ad Israfel, impostato su un tempo ritmico che ricorda quello della danza classica. Shinji e Asuka non accettano però di buon grado il fatto di dover forzatamente stare a così stretto contatto e l'allenamento viene reputato un fallimento. Tuttavia al momento di combattere l'Angelo i due sono in grado di eseguire i movimenti studiati in modo impeccabile e distruggono i nemici. 9: L'istante, i pensieri, l'armonia
    In onda il: 1995-11-29 Asuka va a vivere nell'appartamento di Misato e Shinji. Mentre si abitua alla sua nuova vita in Giappone l'Angelo Israfel attacca. Dopo essere stato tagliato a metà e apparentemente battuto, il nemico si divide in due copie identiche che sconfiggono le Unità 01 e 02. L'ONU tenta il tutto per tutto sganciando una bomba N² sul doppio nemico, disabilitandolo temporaneamente e dando alla Nerv sei giorni di tempo per trovare un modo per sconfiggerlo. Si arriva alla conclusione che le due copie debbano essere distrutte in contemporanea, quindi Misato sottopone Shinji e Asuka ad un duro regime di allenamento per sincronizzare le loro azioni e fare in modo che siano capaci di portare un doppio attacco coordinato ad Israfel, impostato su un tempo ritmico che ricorda quello della danza classica. Shinji e Asuka non accettano però di buon grado il fatto di dover forzatamente stare a così stretto contatto e l'allenamento viene reputato un fallimento. Tuttavia al momento di combattere l'Angelo i due sono in grado di eseguire i movimenti studiati in modo impeccabile e distruggono i nemici. In onda il: 1995-12-06 10: Immersione nel magma
    La classe di Shinji è in fermento per l'imminente viaggio scolastico a Okinawa, ma Asuka rimane molto seccata dal fatto di non poter lasciar Neo Tokyo-3, in quanto — come piloti di Evangelion — lei e gli altri children devono stare allerta in caso di attacchi da parte degli Angeli. Sandalphon viene scoperto, in fase ancora embrionale, all'interno di un vulcano attivo, dove ha nidificato nelle profondità del magma. Nella speranza di poterlo studiare prima del risveglio ed ottenere così una maggiore comprensione nei riguardi degli Angeli, Asuka viene inviata per catturarlo. L'Unità 02 viene quindi sganciata dentro il vulcano, protetta da una speciale tuta di refrigerazione e armata d'una gabbia metallica. Tuttavia l'Angelo si risveglia in anticipo rispetto alle previsioni costringendo Asuka a combatterlo. Mentre si trova in gravi difficoltà, Shinji accorre in suo aiuto, dando un prezioso supporto alla ragazza e salvandole la vita all'ultimo momento. 10: Immersione nel magma
    In onda il: 1995-12-06 La classe di Shinji è in fermento per l'imminente viaggio scolastico a Okinawa, ma Asuka rimane molto seccata dal fatto di non poter lasciar Neo Tokyo-3, in quanto — come piloti di Evangelion — lei e gli altri children devono stare allerta in caso di attacchi da parte degli Angeli. Sandalphon viene scoperto, in fase ancora embrionale, all'interno di un vulcano attivo, dove ha nidificato nelle profondità del magma. Nella speranza di poterlo studiare prima del risveglio ed ottenere così una maggiore comprensione nei riguardi degli Angeli, Asuka viene inviata per catturarlo. L'Unità 02 viene quindi sganciata dentro il vulcano, protetta da una speciale tuta di refrigerazione e armata d'una gabbia metallica. Tuttavia l'Angelo si risveglia in anticipo rispetto alle previsioni costringendo Asuka a combatterlo. Mentre si trova in gravi difficoltà, Shinji accorre in suo aiuto, dando un prezioso supporto alla ragazza e salvandole la vita all'ultimo momento. In onda il: 1995-12-13 11: Nell'oscurità immobile
    L'intera rete elettrica di Neo Tokyo-3 salta improvvisamente, costringendo Misato e Ryōji a rimanere bloccati all'interno di un ascensore mentre i tre children dall'esterno non riescono più ad entrare nella base. Il personale della Nerv, sotto la guida di Ritsuko, cerca una soluzione, quando appare Matarael; l'Angelo inizia a farsi strada verso il centro del Geofront utilizzando un acido corrosivo. Shinji, Rei e Asuka tentano di ritornare al Central Dogma attraverso i condotti d'areazione, in un labirinto di corridoi e condutture cieche. Gendō intanto dà l'ordine di attivare gli Eva coi comandi manuali, fiducioso che i piloti sarebbero riusciti ad arrivare in tempo, e infatti, appena giunti, i ragazzi salgono a bordo dei mecha e partono per la battaglia. Mentre Rei recupera il fucile sfuggito di mano all'Unità 01, Asuka difende col proprio Eva Shinji dall'acido corrosivo di Matariel, permettendo al compagno di fare fuoco ed annientare così il nemico. 11: Nell'oscurità immobile
    In onda il: 1995-12-13 L'intera rete elettrica di Neo Tokyo-3 salta improvvisamente, costringendo Misato e Ryōji a rimanere bloccati all'interno di un ascensore mentre i tre children dall'esterno non riescono più ad entrare nella base. Il personale della Nerv, sotto la guida di Ritsuko, cerca una soluzione, quando appare Matarael; l'Angelo inizia a farsi strada verso il centro del Geofront utilizzando un acido corrosivo. Shinji, Rei e Asuka tentano di ritornare al Central Dogma attraverso i condotti d'areazione, in un labirinto di corridoi e condutture cieche. Gendō intanto dà l'ordine di attivare gli Eva coi comandi manuali, fiducioso che i piloti sarebbero riusciti ad arrivare in tempo, e infatti, appena giunti, i ragazzi salgono a bordo dei mecha e partono per la battaglia. Mentre Rei recupera il fucile sfuggito di mano all'Unità 01, Asuka difende col proprio Eva Shinji dall'acido corrosivo di Matariel, permettendo al compagno di fare fuoco ed annientare così il nemico. In onda il: 1995-12-20 12: Il valore di un miracolo...
    Sahaquiel è il nuovo imponente Angelo che appare in cielo lungo l'orbita terrestre. Il lancio di diverse bombe N² non risulta aver alcun effetto apprezzabile, mentre il nemico attacca il pianeta facendo cadere piccoli pezzi di se stesso sulla sua superficie, calibrando la mira in direzione della città di Neo Tokyo-3 e della base sotterranea della Nerv. Tutti e tre gli Evangelion si dispiegano in difesa della città, per incercettare l'Angelo prima che la colpisca, come sembra voler fare, con un attacco kamikaze. Proiettando all'unisono i loro tre AT Field in direzione dell'avversario riescono, dopo un notevole sforzo, a fermarlo ed infine a distruggerlo. 12: Il valore di un miracolo...
    In onda il: 1995-12-20 Sahaquiel è il nuovo imponente Angelo che appare in cielo lungo l'orbita terrestre. Il lancio di diverse bombe N² non risulta aver alcun effetto apprezzabile, mentre il nemico attacca il pianeta facendo cadere piccoli pezzi di se stesso sulla sua superficie, calibrando la mira in direzione della città di Neo Tokyo-3 e della base sotterranea della Nerv. Tutti e tre gli Evangelion si dispiegano in difesa della città, per incercettare l'Angelo prima che la colpisca, come sembra voler fare, con un attacco kamikaze. Proiettando all'unisono i loro tre AT Field in direzione dell'avversario riescono, dopo un notevole sforzo, a fermarlo ed infine a distruggerlo. In onda il: 1995-12-27 13: L'invasione dell'angelo
    I piloti sono sottoposti ad un test di sincronizzazione diretto da Ritsuko, quando l'Angelo Iruel appare all'interno della base sotto forma di ruggine. Il nemico è costituito da un insieme di milioni di microscopiche particelle organiche, le quali, interagendo tra loro, costituiscono una specie di circuito biologico in grado di penetrare via via in tutti gli apparati informatici del quartier generale. Iruel infetta così la rete di computer della Nerv, riuscendo ad infiltrarsi e controllare completamente due dei tre Magi, la rete di super-computer che controlla l'intera base. Ritsuko, coi semplici sistemi di difesa informatica a sua disposizione, riesce a rallentare l'avanzata dell'infiltrazione virulenta di Iruel, ma l'Angelo continua gradualmente la sua offensiva e tenta di avviare il meccanismo di autodistruzione del sistema, che richiede il voto unanime dei tre componenti del Magi System. La giovane donna-scienziato prova allora a mettere in atto un piano per volgere a proprio favore l'abilità di adattamento iper-rapido dell'Angelo, costringendolo ad evolvere verso uno stato benigno. Per fare ciò entra nelle viscere degli apparati meccanici dell'ultimo Magus rimasto libero, dove trova gli appunti lasciati dalla madre mentre stava costruendo il Magi System. Le informazioni ivi contenute le consentono di portare a termine il piano. 13: L'invasione dell'angelo
    In onda il: 1995-12-27 I piloti sono sottoposti ad un test di sincronizzazione diretto da Ritsuko, quando l'Angelo Iruel appare all'interno della base sotto forma di ruggine. Il nemico è costituito da un insieme di milioni di microscopiche particelle organiche, le quali, interagendo tra loro, costituiscono una specie di circuito biologico in grado di penetrare via via in tutti gli apparati informatici del quartier generale. Iruel infetta così la rete di computer della Nerv, riuscendo ad infiltrarsi e controllare completamente due dei tre Magi, la rete di super-computer che controlla l'intera base. Ritsuko, coi semplici sistemi di difesa informatica a sua disposizione, riesce a rallentare l'avanzata dell'infiltrazione virulenta di Iruel, ma l'Angelo continua gradualmente la sua offensiva e tenta di avviare il meccanismo di autodistruzione del sistema, che richiede il voto unanime dei tre componenti del Magi System. La giovane donna-scienziato prova allora a mettere in atto un piano per volgere a proprio favore l'abilità di adattamento iper-rapido dell'Angelo, costringendolo ad evolvere verso uno stato benigno. Per fare ciò entra nelle viscere degli apparati meccanici dell'ultimo Magus rimasto libero, dove trova gli appunti lasciati dalla madre mentre stava costruendo il Magi System. Le informazioni ivi contenute le consentono di portare a termine il piano. In onda il: 1996-01-03 14: Seele, il trono dell'anima
    La prima parte dell'episodio è un riassunto sotto forma di relazione di Gendō alla Seele, che ripercorre tutte le vicende accadute fino a questo punto. Nella seconda parte Ritsuko conduce un esperimento per determinare se i piloti possano alternarsi alla guida degli Evangelion, pilotando mecha diversi da quelli che sono loro normalmente assegnati. Rei riesce a sincronizzarsi abbastanza bene con l'Unità 01, ma quando Shinji cerca a sua volta la sincronizzazione psichica con l'Eva 00, questi va nuovamente in berserk, in maniera identica alla precedente attivazione non riuscita che ha avuto luogo poco prima dell'arrivo di Shinji a Neo Tokyo-3. L'Unità 00 attacca l'hangar d'osservazione distruggendone la finestra, con la netta intenzione di voler uccidere Rei; mentre Ritsuko ritiene che l'Eva stesse cercando di colpire lei stessa. 14: Seele, il trono dell'anima
    In onda il: 1996-01-03 La prima parte dell'episodio è un riassunto sotto forma di relazione di Gendō alla Seele, che ripercorre tutte le vicende accadute fino a questo punto. Nella seconda parte Ritsuko conduce un esperimento per determinare se i piloti possano alternarsi alla guida degli Evangelion, pilotando mecha diversi da quelli che sono loro normalmente assegnati. Rei riesce a sincronizzarsi abbastanza bene con l'Unità 01, ma quando Shinji cerca a sua volta la sincronizzazione psichica con l'Eva 00, questi va nuovamente in berserk, in maniera identica alla precedente attivazione non riuscita che ha avuto luogo poco prima dell'arrivo di Shinji a Neo Tokyo-3. L'Unità 00 attacca l'hangar d'osservazione distruggendone la finestra, con la netta intenzione di voler uccidere Rei; mentre Ritsuko ritiene che l'Eva stesse cercando di colpire lei stessa. In onda il: 1996-01-10 15: Bugie e silenzi
    Ryōji comincia ad intraprendere indagini personali riguardanti i segreti occultati dalla Nerv, dopo di che, assieme a Misato e Ritsuko, partecipa alla festa di nozze di una loro comune conoscente. Nel frattempo Rei e Shinji si trattengono a scuola dopo le lezioni per il loro turno di pulizie, mentre Asuka viene invitata da una compagna a partecipare ad un appuntamento al buio con un ragazzo. Shinji in seguito s'incontra con Gendō davanti alla tomba della madre per l'anniversario della sua morte e, dopo molto tempo, i due riescono a scambiare qualche parola assieme. Più tardi quella sera, Asuka propone a Shinji di baciarsi, ma la prima volta si rivela una delusione, con la ragazza che si precipita in bagno per sciacquarsi la bocca e Shinji che rischia di rimanere soffocato. Misato sorprende Ryōji a spiare di nascosto nei reparti segreti sotterranei della Nerv e gli punta una pistola contro. Egli le spiega quindi che è l'organizzazione a tenerle nascosti molti segreti e le mostra una stanza che contiene quello che entrambi scambiano per il primo Angelo Adam, crocifisso e trafitto con una lancia. 15: Bugie e silenzi
    In onda il: 1996-01-10 Ryōji comincia ad intraprendere indagini personali riguardanti i segreti occultati dalla Nerv, dopo di che, assieme a Misato e Ritsuko, partecipa alla festa di nozze di una loro comune conoscente. Nel frattempo Rei e Shinji si trattengono a scuola dopo le lezioni per il loro turno di pulizie, mentre Asuka viene invitata da una compagna a partecipare ad un appuntamento al buio con un ragazzo. Shinji in seguito s'incontra con Gendō davanti alla tomba della madre per l'anniversario della sua morte e, dopo molto tempo, i due riescono a scambiare qualche parola assieme. Più tardi quella sera, Asuka propone a Shinji di baciarsi, ma la prima volta si rivela una delusione, con la ragazza che si precipita in bagno per sciacquarsi la bocca e Shinji che rischia di rimanere soffocato. Misato sorprende Ryōji a spiare di nascosto nei reparti segreti sotterranei della Nerv e gli punta una pistola contro. Egli le spiega quindi che è l'organizzazione a tenerle nascosti molti segreti e le mostra una stanza che contiene quello che entrambi scambiano per il primo Angelo Adam, crocifisso e trafitto con una lancia. In onda il: 1996-01-17 16: Malattia mortale, e poi...
    L'Angelo Leliel, una strana sfera sospesa bianca e nera, appare in avvicinamento nei cieli di Neo Tokyo-3. Tutti e tre gli Evangelion si muovono in contemporanea ed escono per attaccare, ma Shinji a bordo dell'Unità 01 viene immediatamente assorbito dall'ombra dell'essere mostruoso. Ritsuko determina che l'Angelo esiste in una dimensione alternativa d'esistenza, chiamata Mare di Dirac, e che è l'ombra che appare sul terreno a costituire il vero corpo di Leliel. Temendo che oramai per l'Eva 01 non vi sia più nulla da fare, la direzione della Nerv si prepara a scagliare tutte le bombe N² in suo possesso contro l'Angelo, sperando che questo basti a distruggerlo. Intanto Shinji, intrappolato nella dimensione d'esistenza parallela, rivive i fatti salienti della propria esistenza in un lungo viaggio introspettivo. Quando la carica della batteria interna all'Eva si esaurisce completamente ed il supporto vitale della cabina di pilotaggio si interrompe, il ragazzo incomincia a perdere i sensi ma inconsciamente sente due braccia che lo raccolgono. Conseguentemente Misato e Ritsuko assistono alla violenta fuoriuscita dell'Eva dal corpo dell'Angelo e alla distruzione del nemico. 16: Malattia mortale, e poi...
    In onda il: 1996-01-17 L'Angelo Leliel, una strana sfera sospesa bianca e nera, appare in avvicinamento nei cieli di Neo Tokyo-3. Tutti e tre gli Evangelion si muovono in contemporanea ed escono per attaccare, ma Shinji a bordo dell'Unità 01 viene immediatamente assorbito dall'ombra dell'essere mostruoso. Ritsuko determina che l'Angelo esiste in una dimensione alternativa d'esistenza, chiamata Mare di Dirac, e che è l'ombra che appare sul terreno a costituire il vero corpo di Leliel. Temendo che oramai per l'Eva 01 non vi sia più nulla da fare, la direzione della Nerv si prepara a scagliare tutte le bombe N² in suo possesso contro l'Angelo, sperando che questo basti a distruggerlo. Intanto Shinji, intrappolato nella dimensione d'esistenza parallela, rivive i fatti salienti della propria esistenza in un lungo viaggio introspettivo. Quando la carica della batteria interna all'Eva si esaurisce completamente ed il supporto vitale della cabina di pilotaggio si interrompe, il ragazzo incomincia a perdere i sensi ma inconsciamente sente due braccia che lo raccolgono. Conseguentemente Misato e Ritsuko assistono alla violenta fuoriuscita dell'Eva dal corpo dell'Angelo e alla distruzione del nemico. In onda il: 1996-01-24 17: Il quarto soggetto qualificato
    La seconda base della Nerv situata in Nevada mette in atto un esperimento per installare un motore di tipo S² sulle due Unità Evangelion appena prodotte negli Stati Uniti d'America. Il nuovo propulsore sarebbe capace, secondo le ipotesi, di dare agli Eva un'illimitata quantità di energia. Il tentativo si risolve però in un fallimento e l'intera base salta in aria, con il conseguente annientamento di tutto quel che si trovava attorno, in un raggio di 89km. Preso dal panico dopo la tragedia, il governo degli Stati Uniti esige immediatamente che l'altro Eva presente sul proprio territorio, l'Unità 03 costruita in Massachusetts, venga fatto uscire al più presto dal suolo nazionale. Appena il nuovo Eva giunge a Neo Tokyo-3, Tōji viene informato del fatto di essere stato riconosciuto come il pilota più adatto per esso. 17: Il quarto soggetto qualificato
    In onda il: 1996-01-24 La seconda base della Nerv situata in Nevada mette in atto un esperimento per installare un motore di tipo S² sulle due Unità Evangelion appena prodotte negli Stati Uniti d'America. Il nuovo propulsore sarebbe capace, secondo le ipotesi, di dare agli Eva un'illimitata quantità di energia. Il tentativo si risolve però in un fallimento e l'intera base salta in aria, con il conseguente annientamento di tutto quel che si trovava attorno, in un raggio di 89km. Preso dal panico dopo la tragedia, il governo degli Stati Uniti esige immediatamente che l'altro Eva presente sul proprio territorio, l'Unità 03 costruita in Massachusetts, venga fatto uscire al più presto dal suolo nazionale. Appena il nuovo Eva giunge a Neo Tokyo-3, Tōji viene informato del fatto di essere stato riconosciuto come il pilota più adatto per esso. In onda il: 1996-01-31 18: Selezione di vita
    L'Unità 03, trasportata dagli Stati Uniti verso il Giappone per via aerea, viene infettata durante il volo da un Angelo microscopico che opera come batterio. Durante il test di sincronizzazione col pilota, l'Eva impazzisce e l'Angelo Bardiel ne assume il diretto controllo. Possedendo la potenza angelica e la forma di un Evangelion, l'Unità 03 distrugge tutto quel che le si para davanti ed avanza velocemente in direzione di Neo Tokyo-3. Tutti e tre gli Evangelion scendono in campo per affrontarlo ma, sia l'Unità 02 che l'Unità 00 vengono presto sconfitte. Pur senza sapere che intrappolato nell'Eva nemico c'è Tōji, Shinji si rifiuta d'attaccare senza prima aver provato a salvare il pilota. Gendō allora dà l'ordine di escludere il ragazzo dai controlli del mecha e di installare il pilota automatico grazie all'uso del Dummy Plug. L'Eva 01 attacca selvaggiamente Bardiel, facendolo a brandelli e frantumandone l'Entry Plug. Dopo la battaglia, il già emotivamente devastato Shinji rimane ancora più inorridito quando vede Tōji, gravemente ferito, uscire dalle macerie dell'Unità 03. 18: Selezione di vita
    In onda il: 1996-01-31 L'Unità 03, trasportata dagli Stati Uniti verso il Giappone per via aerea, viene infettata durante il volo da un Angelo microscopico che opera come batterio. Durante il test di sincronizzazione col pilota, l'Eva impazzisce e l'Angelo Bardiel ne assume il diretto controllo. Possedendo la potenza angelica e la forma di un Evangelion, l'Unità 03 distrugge tutto quel che le si para davanti ed avanza velocemente in direzione di Neo Tokyo-3. Tutti e tre gli Evangelion scendono in campo per affrontarlo ma, sia l'Unità 02 che l'Unità 00 vengono presto sconfitte. Pur senza sapere che intrappolato nell'Eva nemico c'è Tōji, Shinji si rifiuta d'attaccare senza prima aver provato a salvare il pilota. Gendō allora dà l'ordine di escludere il ragazzo dai controlli del mecha e di installare il pilota automatico grazie all'uso del Dummy Plug. L'Eva 01 attacca selvaggiamente Bardiel, facendolo a brandelli e frantumandone l'Entry Plug. Dopo la battaglia, il già emotivamente devastato Shinji rimane ancora più inorridito quando vede Tōji, gravemente ferito, uscire dalle macerie dell'Unità 03. In onda il: 1996-02-07 19: Battaglia da uomo
    Shinji, sconvolto dall'aver assistito al massacro dell'amico e alla conseguente indifferenza del padre Gendō, abbandona la Nerv per la seconda volta. Tuttavia mentre è in procinto di lasciare Neo Tokyo-3, appare l'Angelo Zeruel che sconfigge facilmente gli altri Evangelion. Dopo aver parlato con Kaji, Shinji torna al quartier generale in tempo per impedire l'invasione del nemico, e lo affronta a bordo dell'Unità 01. L'Angelo riesce a sopraffare il mecha e ad attaccare il nucleo dell'Eva mentre Shinji, impotente, supplica alla macchina di riavviarsi nonostante abbia esaurito la carica delle batterie. Inspiegabilmente l'Unità 01 va in modalità "berserk" e sconfigge l'Angelo. L'Evangelion poi dilania il corpo dell'avversario e se ne ciba, ingerendo l'Elemento S² dell'Angelo. 19: Battaglia da uomo
    In onda il: 1996-02-07 Shinji, sconvolto dall'aver assistito al massacro dell'amico e alla conseguente indifferenza del padre Gendō, abbandona la Nerv per la seconda volta. Tuttavia mentre è in procinto di lasciare Neo Tokyo-3, appare l'Angelo Zeruel che sconfigge facilmente gli altri Evangelion. Dopo aver parlato con Kaji, Shinji torna al quartier generale in tempo per impedire l'invasione del nemico, e lo affronta a bordo dell'Unità 01. L'Angelo riesce a sopraffare il mecha e ad attaccare il nucleo dell'Eva mentre Shinji, impotente, supplica alla macchina di riavviarsi nonostante abbia esaurito la carica delle batterie. Inspiegabilmente l'Unità 01 va in modalità "berserk" e sconfigge l'Angelo. L'Evangelion poi dilania il corpo dell'avversario e se ne ciba, ingerendo l'Elemento S² dell'Angelo. In onda il: 1996-02-14 20: Forma dell'animo, forma dell'uomo
    Al culmine della battaglia contro l'Angelo Zeruel, Shinji ha ottenuto un rapporto di sincronizzazione del 400% con l'Unità 01, un livello reputato impossibile. Tuttavia a causa di ciò, il suo corpo si è fuso con l'Evangelion ed è diventato LCL all'interno dell'Entry Plug. Nel corso di trenta giorni Ritsuko tenta faticosamente di trovare un modo per far tornare indietro Shinji, senza ottenere risultati. Intanto la coscienza del ragazzo compie un viaggio introspettivo nel quale entra in contatto con l'anima della madre Yui. Dopo aver parlato con lei, Shinji "rinasce" dal nucleo dell'Eva. Più tardi quella sera Misato e Kaji riprendono la loro relazione andando a letto insieme, fatto che disturba e fa infuriare Ritsuko. 20: Forma dell'animo, forma dell'uomo
    In onda il: 1996-02-14 Al culmine della battaglia contro l'Angelo Zeruel, Shinji ha ottenuto un rapporto di sincronizzazione del 400% con l'Unità 01, un livello reputato impossibile. Tuttavia a causa di ciò, il suo corpo si è fuso con l'Evangelion ed è diventato LCL all'interno dell'Entry Plug. Nel corso di trenta giorni Ritsuko tenta faticosamente di trovare un modo per far tornare indietro Shinji, senza ottenere risultati. Intanto la coscienza del ragazzo compie un viaggio introspettivo nel quale entra in contatto con l'anima della madre Yui. Dopo aver parlato con lei, Shinji "rinasce" dal nucleo dell'Eva. Più tardi quella sera Misato e Kaji riprendono la loro relazione andando a letto insieme, fatto che disturba e fa infuriare Ritsuko. In onda il: 1996-02-21 21: Nerv, la nascita
    Con l'aiuto di Kaji, Seele rapisce il vice comandante Kōzō Fuyutsuki per interrogarlo circa gli eventi in atto alla Nerv. In particolare l'organizzazione è oltraggiata dal fatto che nell'ultima battaglia l'Unità 01 abbia assorbito l'Elemento S² di un Angelo all'interno del suo corpo, in modo tale che adesso non necessita di una fonte di energia esterna, ma può funzionare indefinitamente. Mentre Fuyutsuki è interrogato dalla Seele, racconta in flashback del suo primo incontro con Gendō e Yui, degli eventi oscuri legati al Second Impact e della nascita della Nerv e degli Evangelion. Allo stesso modo viene rivelato il passato di Misato, Ritsuko e Rei. Nel frattempo Kaji, spinto dal desiderio di conoscere la verità, diserta e libera Fuyutsuki, ma paga questa azione con la vita. Alla fine il vice comandante può tornare alla Nerv e Misato riceve sulla segreteria telefonica l'ultimo messaggio dell'amante. 21: Nerv, la nascita
    In onda il: 1996-02-21 Con l'aiuto di Kaji, Seele rapisce il vice comandante Kōzō Fuyutsuki per interrogarlo circa gli eventi in atto alla Nerv. In particolare l'organizzazione è oltraggiata dal fatto che nell'ultima battaglia l'Unità 01 abbia assorbito l'Elemento S² di un Angelo all'interno del suo corpo, in modo tale che adesso non necessita di una fonte di energia esterna, ma può funzionare indefinitamente. Mentre Fuyutsuki è interrogato dalla Seele, racconta in flashback del suo primo incontro con Gendō e Yui, degli eventi oscuri legati al Second Impact e della nascita della Nerv e degli Evangelion. Allo stesso modo viene rivelato il passato di Misato, Ritsuko e Rei. Nel frattempo Kaji, spinto dal desiderio di conoscere la verità, diserta e libera Fuyutsuki, ma paga questa azione con la vita. Alla fine il vice comandante può tornare alla Nerv e Misato riceve sulla segreteria telefonica l'ultimo messaggio dell'amante. In onda il: 1996-02-28 22: Almeno, essere umano
    Dopo essere stata sconfitta ancora una volta da un Angelo, il rapporto di sincronizzazione di Asuka con l'Unità 02 continua a diminuire, inficiando la sua abilità di pilotare il mecha. Intanto fa la sua comparsa l'Angelo Arael, che si mantiene negli strati alti dell'atmosfera terrestre, rimanendo a distanza da ogni possibile attacco, incluso da parte degli Evangelion. Asuka riceve l'ordine di fare da supporto a Rei, ma la ragazza, infuriata, si lancia all'assalto del nemico per confrontarlo da sola. L'Angelo utilizza un'abilità telepatica che costringe Asuka a rivivere gli eventi traumatici della sua infanzia, come la pazzia e il suicidio della madre, causandole un'angoscia tale da perdere completamente la sincronizzazione con l'Eva, che si disattiva. Gendō ordina allora a Rei di prelevare la lancia di Longinus e di scagliarla contro il nemico. L'arma riesce a penetrare l'AT Field di Arael e lo distrugge, ma nella sua corsa raggiunge la velocità di fuga e fuoriesce dall'atmosfera terrestre, perdendosi sulla luna. 22: Almeno, essere umano
    In onda il: 1996-02-28 Dopo essere stata sconfitta ancora una volta da un Angelo, il rapporto di sincronizzazione di Asuka con l'Unità 02 continua a diminuire, inficiando la sua abilità di pilotare il mecha. Intanto fa la sua comparsa l'Angelo Arael, che si mantiene negli strati alti dell'atmosfera terrestre, rimanendo a distanza da ogni possibile attacco, incluso da parte degli Evangelion. Asuka riceve l'ordine di fare da supporto a Rei, ma la ragazza, infuriata, si lancia all'assalto del nemico per confrontarlo da sola. L'Angelo utilizza un'abilità telepatica che costringe Asuka a rivivere gli eventi traumatici della sua infanzia, come la pazzia e il suicidio della madre, causandole un'angoscia tale da perdere completamente la sincronizzazione con l'Eva, che si disattiva. Gendō ordina allora a Rei di prelevare la lancia di Longinus e di scagliarla contro il nemico. L'arma riesce a penetrare l'AT Field di Arael e lo distrugge, ma nella sua corsa raggiunge la velocità di fuga e fuoriesce dall'atmosfera terrestre, perdendosi sulla luna. In onda il: 1996-03-06 23: Lacrime
    In seguito all'attacco mentale subito da Arael, Asuka sprofonda in uno stato di depressione e non riesce più a pilotare lo 02; per cui quando giunge il sedicesimo Angelo, Armisael, Rei è nuovamente chiamata ad affrontare il nemico. Nerv vorrebbe preservare l'Unità 01, ma quando l'Angelo tenta di fondersi con l'Unità 00 e di instaurare un contatto mentale con Rei, Gendō è costretto a dare l'ordine a Shinji di scendere in campo. Anche il ragazzo è sopraffatto dal nemico, ma per proteggerlo e distruggere al tempo stesso Armisael, Rei si fa autodistruggere insieme all'Eva. Shinji è devastato dal sacrificio dell'amica, ma di ritorno alla base della Nerv, ritrova Rei ancora in vita, incredibilmente sfuggita alla morte. Insospettita da questo nuovo mistero, Misato costringe con la forza Ritsuko a rivelare a lei e a Shinji la verità sulla Nerv. La ricercatrice li conduce dunque in una sala nascosta che accoglie tutti i resti dei vari prototipi di Evangelion e una vasca che contiene diversi cloni di Rei, tutti senz'anima. 23: Lacrime
    In onda il: 1996-03-06 In seguito all'attacco mentale subito da Arael, Asuka sprofonda in uno stato di depressione e non riesce più a pilotare lo 02; per cui quando giunge il sedicesimo Angelo, Armisael, Rei è nuovamente chiamata ad affrontare il nemico. Nerv vorrebbe preservare l'Unità 01, ma quando l'Angelo tenta di fondersi con l'Unità 00 e di instaurare un contatto mentale con Rei, Gendō è costretto a dare l'ordine a Shinji di scendere in campo. Anche il ragazzo è sopraffatto dal nemico, ma per proteggerlo e distruggere al tempo stesso Armisael, Rei si fa autodistruggere insieme all'Eva. Shinji è devastato dal sacrificio dell'amica, ma di ritorno alla base della Nerv, ritrova Rei ancora in vita, incredibilmente sfuggita alla morte. Insospettita da questo nuovo mistero, Misato costringe con la forza Ritsuko a rivelare a lei e a Shinji la verità sulla Nerv. La ricercatrice li conduce dunque in una sala nascosta che accoglie tutti i resti dei vari prototipi di Evangelion e una vasca che contiene diversi cloni di Rei, tutti senz'anima. In onda il: 1996-03-13 24: L'ultimo messaggero sacrificale
    Con il peggiorare dello stato depressivo di Asuka, che ormai ha perso la voglia di vivere, la Seele invia alla Nerv Kaworu Nagisa come pilota sostitutivo dell'Unità 02. Il ragazzo lega subito con Shinji e in poco tempo i due diventano amici. Tuttavia Kaworu si rivela presto essere l'ultimo Angelo Tabris, inviato dalla Seele per fondersi con Adam all'interno del Terminal Dogma e dare avvio in questo modo al Progetto per il Perfezionamento dell'Uomo. Nella sua discesa verso il Terminal Dogma, Kaworu è intercettato da Shinji a bordo dell'Unità 01, ma volgendogli contro l'Eva 02, l'Angelo è in grado di proseguire e di accedere al cuore del quartier generale della Nerv. Kaworu apprende allora che l'Angelo custodito all'interno del Terminal Dogma è Lilith e non Adam, proprio mentre Shinji sconfigge il suo avversario. Arrendendosi all'evidenza dei fatti, Tabris chiede a Shinji di ucciderlo e di prevenire in questo modo la distruzione dell'umanità. Il ragazzo esita, ma alla fine lo elimina schiacciandolo nel pugno dell'Eva. 24: L'ultimo messaggero sacrificale
    In onda il: 1996-03-13 Con il peggiorare dello stato depressivo di Asuka, che ormai ha perso la voglia di vivere, la Seele invia alla Nerv Kaworu Nagisa come pilota sostitutivo dell'Unità 02. Il ragazzo lega subito con Shinji e in poco tempo i due diventano amici. Tuttavia Kaworu si rivela presto essere l'ultimo Angelo Tabris, inviato dalla Seele per fondersi con Adam all'interno del Terminal Dogma e dare avvio in questo modo al Progetto per il Perfezionamento dell'Uomo. Nella sua discesa verso il Terminal Dogma, Kaworu è intercettato da Shinji a bordo dell'Unità 01, ma volgendogli contro l'Eva 02, l'Angelo è in grado di proseguire e di accedere al cuore del quartier generale della Nerv. Kaworu apprende allora che l'Angelo custodito all'interno del Terminal Dogma è Lilith e non Adam, proprio mentre Shinji sconfigge il suo avversario. Arrendendosi all'evidenza dei fatti, Tabris chiede a Shinji di ucciderlo e di prevenire in questo modo la distruzione dell'umanità. Il ragazzo esita, ma alla fine lo elimina schiacciandolo nel pugno dell'Eva. In onda il: 1996-03-20 25: Un mondo che finisce
    Shinji entra in una fase introspettiva in cui mette in discussione i propri sentimenti e scopre che ha creato un'esistenza solitaria per se stesso; un mondo in cui lui solo può vivere. Asuka mette in dubbio le sue capacità e si rende conto che la sua più grande paura è quella di sentirsi inadeguata e sola. Rei ricerca nella sua coscienza la ragione della propria esistenza, mentre Misato affronta il suo rapporto con il padre e con Kaji. Tutti i personaggi si rendono conto che sono in qualche modo incompleti. Nel frattempo inizia il Progetto per il Perfezionamento dell'Uomo, architettato da Gendō per fondere tutta l'umanità in una sola coscienza collettiva e riunirsi in questo modo a Yui. 25: Un mondo che finisce
    In onda il: 1996-03-20 Shinji entra in una fase introspettiva in cui mette in discussione i propri sentimenti e scopre che ha creato un'esistenza solitaria per se stesso; un mondo in cui lui solo può vivere. Asuka mette in dubbio le sue capacità e si rende conto che la sua più grande paura è quella di sentirsi inadeguata e sola. Rei ricerca nella sua coscienza la ragione della propria esistenza, mentre Misato affronta il suo rapporto con il padre e con Kaji. Tutti i personaggi si rendono conto che sono in qualche modo incompleti. Nel frattempo inizia il Progetto per il Perfezionamento dell'Uomo, architettato da Gendō per fondere tutta l'umanità in una sola coscienza collettiva e riunirsi in questo modo a Yui. In onda il: 1996-03-27 26: La bestia che gridò Amore nel cuore del mondo
    Il Progetto per il Perfezionamento dell'Uomo continua il suo svolgimento, mentre l'umanità cerca di completare la sua esistenza. Shinji, sempre alle prese con la sua analisi interiore, vede un mondo felice in cui i suoi genitori vivono con lui, in cui egli non è un pilota di Evangelion e le sue uniche preoccupazioni sono legate alla scuola e ai suoi amici. In questo modo si rende conto che la sua esistenza non è fissa, distruggendo il guscio protettivo che si era formato attorno. A questo punto in quello che sembra essere un teatro, gli si fanno incontro i genitori, gli amici e i conoscenti che lo applaudono per essere finalmente riuscito a capire il senso della sua vita ed egli, a turno, li ringrazia tutti. 26: La bestia che gridò Amore nel cuore del mondo
    In onda il: 1996-03-27 Il Progetto per il Perfezionamento dell'Uomo continua il suo svolgimento, mentre l'umanità cerca di completare la sua esistenza. Shinji, sempre alle prese con la sua analisi interiore, vede un mondo felice in cui i suoi genitori vivono con lui, in cui egli non è un pilota di Evangelion e le sue uniche preoccupazioni sono legate alla scuola e ai suoi amici. In questo modo si rende conto che la sua esistenza non è fissa, distruggendo il guscio protettivo che si era formato attorno. A questo punto in quello che sembra essere un teatro, gli si fanno incontro i genitori, gli amici e i conoscenti che lo applaudono per essere finalmente riuscito a capire il senso della sua vita ed egli, a turno, li ringrazia tutti. Nessun Trailer disponibile
  13. Nadia - Il mistero della pietra azzurra [39/39] (1990) ITA Streaming  


    Anime ITA - Started by ,

    Info Generali Episodi Cast Crew Trailer Nadia - Il mistero della pietra azzurra
    Stagione 1    Episodi 39        
    Animazione ◦ Action & Adventure ◦ Sci-Fi & Fantasy ◦ Dramma ◦ Famiglia
    Racconta le avventure di Nadia, una giovane acrobata del circo ignara delle sue origini, e Jean, un ragazzo francese con la passione per l'ingegneria, che si ritrovano a bordo del sottomarino Nautilus coinvolti nello scontro tra il misterioso capitano Nemo e l'organizzazione di Neo Atlantide guidata da Gargoyle, che punta a dominare il mondo.
    Yoshiyuki Sadamoto
    Character Designer Hideaki Anno
    Series Director Hisao Ohkawa
    Series Composition Shiro Sagisu
    Original Music Composer Hayao Miyazaki
    Writer Hideaki Anno
    Director Hideaki Anno
    Story Yoshiyuki Sadamoto
    Director Jules Verne
    Novel Noriko Hidaka
    Jean Roque Raltique (voice) Yoshino Takamori
    Nadia la Arwall (voice) Toshiharu Sakurai
    King / Hanson (voice) Yuko Mizutani
    Marie en Carlsberg (voice) Kumiko Takizawa
    Grandis Granva (voice) Kenyu Horiuchi
    Sanson (voice) Akio Otsuka
    Nemo (voice) Motomu Kiyokawa
    Gargoyle (voice) Kikuko Inoue
    Electra (voice) Chikao Ohtsuka
    Giger (voice) Hiroshi Masuoka
    Jean's Uncle (voice) Hitoshi Takagi
    Irion (voice) Kaneto Shiozawa
    Emperor Neo (voice) Kappei Yamaguchi
    Hamahama (voice) Tamio Ohki
    Doctor Woolar (voice) Teiji Ōmiya
    Captain Mayville (voice) Toshihiko Seki
    Fejto (voice) Tsukasa Itou
    Fuzzy (voice) Koichi Yamadera
    Ayerton (voice) Episodi: 39 
    In onda il: 1990-04-13 1: La ragazza sulla Torre Eiffel
    Jean, un ragazzo di 14 anni aspirante inventore, casualmente incontra a Parigi Nadia, un'acrobata di un circo e l'aiuta a sfuggire a Grandis, Hanson e Sanson, tre loschi individui che vogliono impossessarsi della pietra azzurra che lei porta al collo. 1: La ragazza sulla Torre Eiffel
    In onda il: 1990-04-13 Jean, un ragazzo di 14 anni aspirante inventore, casualmente incontra a Parigi Nadia, un'acrobata di un circo e l'aiuta a sfuggire a Grandis, Hanson e Sanson, tre loschi individui che vogliono impossessarsi della pietra azzurra che lei porta al collo. In onda il: 1990-04-20 2: I piccoli fuggiaschi
    Jean, Nadia e King il suo leoncino, si rifugiano temporaneamente a casa del ragazzo a Le Havre, ma devono continuare la loro fuga dai tre malintenzionati con un aereo costruito dal ragazzo. Sono costretti ad un ammaraggio di emergenza in mezzo all'oceano da un guasto al motore. 2: I piccoli fuggiaschi
    In onda il: 1990-04-20 Jean, Nadia e King il suo leoncino, si rifugiano temporaneamente a casa del ragazzo a Le Havre, ma devono continuare la loro fuga dai tre malintenzionati con un aereo costruito dal ragazzo. Sono costretti ad un ammaraggio di emergenza in mezzo all'oceano da un guasto al motore. In onda il: 1990-04-27 3: Il mostro marino
    Jean, Nadia e King vengono raccolti da una nave da guerra americana. Tra l'equipaggio conoscono Ayrton, che svela a Jean la missione della nave: catturare il mostro marino che attacca le navi di passaggio. Ma l'enorme mostro marino attacca la nave e la danneggia gravemente, facendo ricadere in mare i tre amici. 3: Il mostro marino
    In onda il: 1990-04-27 Jean, Nadia e King vengono raccolti da una nave da guerra americana. Tra l'equipaggio conoscono Ayrton, che svela a Jean la missione della nave: catturare il mostro marino che attacca le navi di passaggio. Ma l'enorme mostro marino attacca la nave e la danneggia gravemente, facendo ricadere in mare i tre amici. In onda il: 1990-05-04 4: Il Nautilus
    Jean, Nadia e King sono salvati dal Nautilus, un misterioso sottomarino comandato dal capitano Nemo, che sta dando la caccia ad un altro sommergibile, responsabile degli attacchi distruttivi alle navi. Dopo tre giorni, l'aereo di Jean viene riparato e convertito in idrovolante, così i tre amici possono riprendere il loro volo. 4: Il Nautilus
    In onda il: 1990-05-04 Jean, Nadia e King sono salvati dal Nautilus, un misterioso sottomarino comandato dal capitano Nemo, che sta dando la caccia ad un altro sommergibile, responsabile degli attacchi distruttivi alle navi. Dopo tre giorni, l'aereo di Jean viene riparato e convertito in idrovolante, così i tre amici possono riprendere il loro volo. In onda il: 1990-05-11 5: L'isola di Marie
    I tre amici sorvolano un'isola ma sono abbattuti da nemici sconosciuti. Nella foresta trovano una donna ed un uomo uccisi con colpi alla schiena. Solo una bambina, che la madre è riuscita a proteggere col suo corpo, è ancora viva. Da quel momento Nadia e Jean si prenderanno cura della piccola Marie. 5: L'isola di Marie
    In onda il: 1990-05-11 I tre amici sorvolano un'isola ma sono abbattuti da nemici sconosciuti. Nella foresta trovano una donna ed un uomo uccisi con colpi alla schiena. Solo una bambina, che la madre è riuscita a proteggere col suo corpo, è ancora viva. Da quel momento Nadia e Jean si prenderanno cura della piccola Marie. In onda il: 1990-05-18 6: La fortezza sull'isola perduta
    Marie e King vengono catturati dai soldati della misteriosa organizzazione "Neo Atlantide". Jean e Nadia si infiltrano nella base segreta per liberarli, ma vengono scoperti e circondati dai nemici. Nadia affida la Pietra a Jean e si consegna al nemico per salvare il ragazzo. 6: La fortezza sull'isola perduta
    In onda il: 1990-05-18 Marie e King vengono catturati dai soldati della misteriosa organizzazione "Neo Atlantide". Jean e Nadia si infiltrano nella base segreta per liberarli, ma vengono scoperti e circondati dai nemici. Nadia affida la Pietra a Jean e si consegna al nemico per salvare il ragazzo. In onda il: 1990-05-25 7: La torre di Babele
    Gargoyle, il capo dei Neo Atlantidi, vuole la Pietra Azzurra di Nadia. Sottopone la ragazza ad uno spietato interrogatorio e Nadia è costretta a confessare che la Pietra è in possesso di Jean. Gargoyle collauda la "Torre di Babele" un'arma con un'enorme potenza distruttiva che fa esplodere un'intera isola. Jean e il trio Grandis, Hanson e Sanson, anch'essi sull'isola, decidono di collaborare per fermare Gargoyle. 7: La torre di Babele
    In onda il: 1990-05-25 Gargoyle, il capo dei Neo Atlantidi, vuole la Pietra Azzurra di Nadia. Sottopone la ragazza ad uno spietato interrogatorio e Nadia è costretta a confessare che la Pietra è in possesso di Jean. Gargoyle collauda la "Torre di Babele" un'arma con un'enorme potenza distruttiva che fa esplodere un'intera isola. Jean e il trio Grandis, Hanson e Sanson, anch'essi sull'isola, decidono di collaborare per fermare Gargoyle. In onda il: 1990-06-01 8: Il salvataggio di Nadia
    Il Nautilus, Jean, Grandis, Hanson e Sanson, dopo una terribile battaglia riescono a liberare i prigionieri e a distruggere la base segreta. 8: Il salvataggio di Nadia
    In onda il: 1990-06-01 Il Nautilus, Jean, Grandis, Hanson e Sanson, dopo una terribile battaglia riescono a liberare i prigionieri e a distruggere la base segreta. In onda il: 1990-06-08 9: Il segreto di Nemo
    Jean e gli altri vengono presi a bordo del Nautilus. Nemo incontra per la prima volta Nadia e si rende conto della sua vera identità. Anche lui, in uno scrigno nascosto nella sua cabina, custodisce una Pietra Azzurra. 9: Il segreto di Nemo
    In onda il: 1990-06-08 Jean e gli altri vengono presi a bordo del Nautilus. Nemo incontra per la prima volta Nadia e si rende conto della sua vera identità. Anche lui, in uno scrigno nascosto nella sua cabina, custodisce una Pietra Azzurra. In onda il: 1990-06-15 10: Gratan in azione
    Gargoyle è fuggito in dirigibile e tende una trappola al Nautilus, che finisce bloccato in un campo di mine marine. Il Nautilus viene salvato dall'eroico intervento di Jean, Grandis, Sanson e Hanson ed il loro minisommergibile Gratan. 10: Gratan in azione
    In onda il: 1990-06-15 Gargoyle è fuggito in dirigibile e tende una trappola al Nautilus, che finisce bloccato in un campo di mine marine. Il Nautilus viene salvato dall'eroico intervento di Jean, Grandis, Sanson e Hanson ed il loro minisommergibile Gratan. In onda il: 1990-06-22 11: Nuove reclute sul Nautilus
    Il Nautilus continua la sua caccia ai Neo Atlantidi e Jean, Nadia, Grandis, Hanson e Sanson vengono accolti come nuovi membri dell'equipaggio 11: Nuove reclute sul Nautilus
    In onda il: 1990-06-22 Il Nautilus continua la sua caccia ai Neo Atlantidi e Jean, Nadia, Grandis, Hanson e Sanson vengono accolti come nuovi membri dell'equipaggio In onda il: 1990-07-06 12: Il primo amore di Grandis
    Jean e gli altri vanno a caccia su un'isola per procurarsi cibo fresco e uccidono un cerbiatto. Nadia, vegetariana convinta, è furiosa e sconvolta dell'accaduto. 12: Il primo amore di Grandis
    In onda il: 1990-07-06 Jean e gli altri vanno a caccia su un'isola per procurarsi cibo fresco e uccidono un cerbiatto. Nadia, vegetariana convinta, è furiosa e sconvolta dell'accaduto. In onda il: 1990-07-13 13: Corri, Marie!
    Il Garfish, il sommergibile di Gargoyle, approda sull'isola e l'equipaggio del Nautilus viene scoperto dai soldati di Neo Alantide. Un soldato punta un'arma contro Nadia e Nemo lo uccide a sangue freddo, suscitando ancora una volta in Nadia un grande sdegno. 13: Corri, Marie!
    In onda il: 1990-07-13 Il Garfish, il sommergibile di Gargoyle, approda sull'isola e l'equipaggio del Nautilus viene scoperto dai soldati di Neo Alantide. Un soldato punta un'arma contro Nadia e Nemo lo uccide a sangue freddo, suscitando ancora una volta in Nadia un grande sdegno. In onda il: 1990-07-20 14: La valle del Dinichthys
    Marie e Nadia si ammalano di una grave febbre tropicale e sono ormai in fin di vita. Il capitano Nemo organizza una spedizione sul fondo del mare per recuperare le piante medicinali che salveranno le due bambine. 14: La valle del Dinichthys
    In onda il: 1990-07-20 Marie e Nadia si ammalano di una grave febbre tropicale e sono ormai in fin di vita. Il capitano Nemo organizza una spedizione sul fondo del mare per recuperare le piante medicinali che salveranno le due bambine. In onda il: 1990-07-27 15: La più grande crisi del Nautilus
    Nel corso di un attacco da parte della nave americana Abraham, istigato da Gargoyle, il Nautilus viene gravemente danneggiato. Durante le riparazioni, del gas letale invade la sala motori e uccide i tre marinai che vi lavoravano. 15: La più grande crisi del Nautilus
    In onda il: 1990-07-27 Nel corso di un attacco da parte della nave americana Abraham, istigato da Gargoyle, il Nautilus viene gravemente danneggiato. Durante le riparazioni, del gas letale invade la sala motori e uccide i tre marinai che vi lavoravano. In onda il: 1990-08-24 16: Il segreto del continente scomparso
    L'equipaggio del Nautilus sbarca su Atlantide per seppellire i tre compagni morti. Là Jean scopre che suo padre, che era comandante di una nave di cui era membro Echo, è stato ucciso da un attacco del Garfish. 16: Il segreto del continente scomparso
    In onda il: 1990-08-24 L'equipaggio del Nautilus sbarca su Atlantide per seppellire i tre compagni morti. Là Jean scopre che suo padre, che era comandante di una nave di cui era membro Echo, è stato ucciso da un attacco del Garfish. In onda il: 1990-08-31 17: La nuova invenzione di Jean
    Jean vuole costruire una macchina volante, ma si rende conto di non poter fare tutto da solo e di aver bisogno di Hanson, con l'aiuto del quale costruisce un elicottero e porta Nadia a fare un volo. 17: La nuova invenzione di Jean
    In onda il: 1990-08-31 Jean vuole costruire una macchina volante, ma si rende conto di non poter fare tutto da solo e di aver bisogno di Hanson, con l'aiuto del quale costruisce un elicottero e porta Nadia a fare un volo. In onda il: 1990-09-07 18: Nautilus contro Nautilus
    Mentre si reca alla sua base segreta situata in una caverna sotto l'Antartide per rifornirsi di pezzi di ricambio, il Nautilus deve affrontare l'attacco di un enorme mollusco marino. 18: Nautilus contro Nautilus
    In onda il: 1990-09-07 Mentre si reca alla sua base segreta situata in una caverna sotto l'Antartide per rifornirsi di pezzi di ricambio, il Nautilus deve affrontare l'attacco di un enorme mollusco marino. In onda il: 1990-09-14 19: L'amico di Nemo
    Il Capitano Nemo fa conoscere a Jean e Nadia la balena llion. Nadia riesce a comprendere le parole del cetaceo, che le dice che suo padre è molto vicino a lei e che presto incontrerà suo fratello. 19: L'amico di Nemo
    In onda il: 1990-09-14 Il Capitano Nemo fa conoscere a Jean e Nadia la balena llion. Nadia riesce a comprendere le parole del cetaceo, che le dice che suo padre è molto vicino a lei e che presto incontrerà suo fratello. In onda il: 1990-09-21 20: Il fallimento di Jean
    Electra racconta a Nadia che tredici anni prima la sua città fu distrutta da un uomo: perirono nel disastro quasi tutti gli abitanti, tra cui i suoi genitori e il fratello. Venne quindi costruito il Nautilus per vendicarsi di Gargoyle. 20: Il fallimento di Jean
    In onda il: 1990-09-21 Electra racconta a Nadia che tredici anni prima la sua città fu distrutta da un uomo: perirono nel disastro quasi tutti gli abitanti, tra cui i suoi genitori e il fratello. Venne quindi costruito il Nautilus per vendicarsi di Gargoyle. In onda il: 1990-10-26 21: Addio, Nautilus
    La nave aerea dei Neo Atlantidi sferrano un attacco di inaudita potenza contro il Nautilus e lo semidistruggono, nonostante l'estremo ed eroico tentativo di contrattaccare del Gratan, guidato da Grandis, Sanson e Hanson. Il sottomarino affonda nell'oceano. 21: Addio, Nautilus
    In onda il: 1990-10-26 La nave aerea dei Neo Atlantidi sferrano un attacco di inaudita potenza contro il Nautilus e lo semidistruggono, nonostante l'estremo ed eroico tentativo di contrattaccare del Gratan, guidato da Grandis, Sanson e Hanson. Il sottomarino affonda nell'oceano. In onda il: 1990-11-02 22: Il tradimento di Electra
    Nemo rinchiude Nadia, Jean, King e Marie nella sua cabina, che è una capsula di salvataggio. Nadia ascolta di nascosto i discorsi di Electra nell'interfono e scopre che è stato Nemo, che è suo padre, a distruggere la sua terra natale come estremo tentativo di fermare Gargoyle. Ma la cabina con i ragazzi viene espulsa dal sottomarino e il Nautilus si inabissa. 22: Il tradimento di Electra
    In onda il: 1990-11-02 Nemo rinchiude Nadia, Jean, King e Marie nella sua cabina, che è una capsula di salvataggio. Nadia ascolta di nascosto i discorsi di Electra nell'interfono e scopre che è stato Nemo, che è suo padre, a distruggere la sua terra natale come estremo tentativo di fermare Gargoyle. Ma la cabina con i ragazzi viene espulsa dal sottomarino e il Nautilus si inabissa. In onda il: 1990-11-09 23: I piccoli naufraghi
    Jean, Nadia, Marie e King naufragano su un'isola deserta. Nadia è felice di trovarsi in un ambiente naturale e vorrebbe trascorrere là il resto della sua vita. 23: I piccoli naufraghi
    In onda il: 1990-11-09 Jean, Nadia, Marie e King naufragano su un'isola deserta. Nadia è felice di trovarsi in un ambiente naturale e vorrebbe trascorrere là il resto della sua vita. In onda il: 1990-11-16 24: L'isola di Lincoln
    Nadia ha un pessimo carattere e decide di andarsene dalla compagnia e di vivere da sola nella giungla, ma poi per la fame si introduce nel campo di nascosto per procurarsi il cibo. 24: L'isola di Lincoln
    In onda il: 1990-11-16 Nadia ha un pessimo carattere e decide di andarsene dalla compagnia e di vivere da sola nella giungla, ma poi per la fame si introduce nel campo di nascosto per procurarsi il cibo. In onda il: 1990-11-30 25: Il primo bacio
    Nadia ha mangiato cibo avariato e sta molto male. Jean va nella foresta per procurarsi le erbe medicinali per curarla. In una caverna trova anche funghi allucinogeni, li mangia e sviene. Nadia si rende conto di quanto Jean abbia fatto per lei e la sera lo bacia colma di gratitudine. 25: Il primo bacio
    In onda il: 1990-11-30 Nadia ha mangiato cibo avariato e sta molto male. Jean va nella foresta per procurarsi le erbe medicinali per curarla. In una caverna trova anche funghi allucinogeni, li mangia e sviene. Nadia si rende conto di quanto Jean abbia fatto per lei e la sera lo bacia colma di gratitudine. In onda il: 1990-12-07 26: King tutto solo
    Il carattere di Nadia si è molto addolcito, ma in occasione di un altro bacio si rende conto che Jean non ricorda nulla del primo (era semincosciente per i funghi allucinogeni) e si infuria. King è geloso del rapporto tra i due ragazzi e scappa dal campo: sarà Jean a ritrovarlo. 26: King tutto solo
    In onda il: 1990-12-07 Il carattere di Nadia si è molto addolcito, ma in occasione di un altro bacio si rende conto che Jean non ricorda nulla del primo (era semincosciente per i funghi allucinogeni) e si infuria. King è geloso del rapporto tra i due ragazzi e scappa dal campo: sarà Jean a ritrovarlo. In onda il: 1990-12-14 27: L'isola della strega
    Un tifone distrugge il campo, inoltre stranamente spinge verso terra un'altra isola, che i ragazzi vanno ad esplorare. Subito si imbattono in Ayrton, che avevano conosciuto sulla nave da guerra americana, e nel trio Grandis, Sanson e Hanson. 27: L'isola della strega
    In onda il: 1990-12-14 Un tifone distrugge il campo, inoltre stranamente spinge verso terra un'altra isola, che i ragazzi vanno ad esplorare. Subito si imbattono in Ayrton, che avevano conosciuto sulla nave da guerra americana, e nel trio Grandis, Sanson e Hanson. In onda il: 1990-12-21 28: L'isola alla deriva
    Il gruppo comincia una convivenza forzata e sempre più problematica sulla strana isola galleggiante. 28: L'isola alla deriva
    In onda il: 1990-12-21 Il gruppo comincia una convivenza forzata e sempre più problematica sulla strana isola galleggiante. In onda il: 1991-01-11 29: King contro King
    Per stemperare la tensione tra Sanson e Hanson, viene organizzata una gara tra due robottini dalle sembianze di King, ma essendo identici (sono stati entrambi progettati da Hanson) nessuno dei due vince. 29: King contro King
    In onda il: 1991-01-11 Per stemperare la tensione tra Sanson e Hanson, viene organizzata una gara tra due robottini dalle sembianze di King, ma essendo identici (sono stati entrambi progettati da Hanson) nessuno dei due vince. In onda il: 1991-01-25 30: Il labirinto sotterraneo
    Per caso Nadia e Jean scoprono un'enorme base sotterranea. Durante l'esplorazione, Nadia svanisce improvvisamente, lasciando Jean da solo. 30: Il labirinto sotterraneo
    In onda il: 1991-01-25 Per caso Nadia e Jean scoprono un'enorme base sotterranea. Durante l'esplorazione, Nadia svanisce improvvisamente, lasciando Jean da solo. In onda il: 1991-02-01 31: Addio, Red Noah
    Nadia ascolta da un enorme computer la storia delle origini della sua gente. L'isola, che in realtà è un'enorme astronave, si prepara ad immergersi e a portare Nadia, la Principessa di Atlantide, con sé. Grandis e gli altri fuggono dall'isola con il Gratan, ma Jean ritorna nei sotterranei e salva Nadia. Il gruppo di amici fa rotta verso l'Africa, verso la città che ha dato i natali a Nadia. 31: Addio, Red Noah
    In onda il: 1991-02-01 Nadia ascolta da un enorme computer la storia delle origini della sua gente. L'isola, che in realtà è un'enorme astronave, si prepara ad immergersi e a portare Nadia, la Principessa di Atlantide, con sé. Grandis e gli altri fuggono dall'isola con il Gratan, ma Jean ritorna nei sotterranei e salva Nadia. Il gruppo di amici fa rotta verso l'Africa, verso la città che ha dato i natali a Nadia. In onda il: 1991-02-08 32: Il primo amore di Nadia...?
    Jean e gli altri arrivano in volo in un villaggio africano, dove Nadia si innamora a prima vista di un ragazzo del posto. King viene rapito da un avventuriero che per la sua liberazione vuole il tesoro del villaggio. 32: Il primo amore di Nadia...?
    In onda il: 1991-02-08 Jean e gli altri arrivano in volo in un villaggio africano, dove Nadia si innamora a prima vista di un ragazzo del posto. King viene rapito da un avventuriero che per la sua liberazione vuole il tesoro del villaggio. In onda il: 1991-02-15 33: Il salvataggio di King
    King viene liberato e l'amore di Nadia non è contraccambiato. Per lei è un duro colpo. Gli abitanti del villaggio indicano al gruppo di amici la città di Nadia. 33: Il salvataggio di King
    In onda il: 1991-02-15 King viene liberato e l'amore di Nadia non è contraccambiato. Per lei è un duro colpo. Gli abitanti del villaggio indicano al gruppo di amici la città di Nadia. In onda il: 1991-02-22 34: La mia adorata Nadia
    Jean, per riconquistare l'amore di Nadia, costruisce un'incredibile macchina musicale per suonarle senza successo una sorta di serenata. 34: La mia adorata Nadia
    In onda il: 1991-02-22 Jean, per riconquistare l'amore di Nadia, costruisce un'incredibile macchina musicale per suonarle senza successo una sorta di serenata. In onda il: 1991-03-01 35: Il segreto della Pietra Azzurra
    Nadia finalmente è giunta nella sua terra natale e ricorda tutto il passato della sua gente, proveniente da un pianeta lontano e rifugiatasi in Africa dove l'astronave era precipitata. Nadia non è umana, ma un'extraterrestre, ed ora purtroppo è anche la principessa di Neo Atlantide. Si rende conto che nelle sue mani c'è il distruttivo potere della Pietra Azzurra, ne ha paura e tenta il suicidio gettandosi dall'alta torre della città, ma la sua caduta è frenata dalla Pietra Azzurra. 35: Il segreto della Pietra Azzurra
    In onda il: 1991-03-01 Nadia finalmente è giunta nella sua terra natale e ricorda tutto il passato della sua gente, proveniente da un pianeta lontano e rifugiatasi in Africa dove l'astronave era precipitata. Nadia non è umana, ma un'extraterrestre, ed ora purtroppo è anche la principessa di Neo Atlantide. Si rende conto che nelle sue mani c'è il distruttivo potere della Pietra Azzurra, ne ha paura e tenta il suicidio gettandosi dall'alta torre della città, ma la sua caduta è frenata dalla Pietra Azzurra. In onda il: 1991-03-08 36: Il nuovo Nautilus
    Arriva Gargoyle sulla sua nave volante e costringe Nadia a consegnarsi a lui. Ma Nemo con una nuova nave, il Nuovo Nautilus, giunge in aiuto e sferra un attacco alla nave di Gargoyle. 36: Il nuovo Nautilus
    In onda il: 1991-03-08 Arriva Gargoyle sulla sua nave volante e costringe Nadia a consegnarsi a lui. Ma Nemo con una nuova nave, il Nuovo Nautilus, giunge in aiuto e sferra un attacco alla nave di Gargoyle. In onda il: 1991-03-29 37: L'imperatore Neo
    Il capitano Nemo ed Electra raccontano a Jean che la razza umana è stata creata dagli Atlantidi a partire dalle scimmie con la manipolazione genetica. Intanto Nadia scopre direttamente che l'imperatore Neo è suo fratello. 37: L'imperatore Neo
    In onda il: 1991-03-29 Il capitano Nemo ed Electra raccontano a Jean che la razza umana è stata creata dagli Atlantidi a partire dalle scimmie con la manipolazione genetica. Intanto Nadia scopre direttamente che l'imperatore Neo è suo fratello. In onda il: 1991-04-05 38: Verso lo spazio
    Gargoyle impone all'umanità un ultimatum. Se l'Inghilterra e via via tutte le altre nazioni non si arrenderanno, sferrerà un attacco distruttivo sulle principali città del pianeta. Il nuovo Nautilus combatte contro la nave volante degli Atlantidi e Nemo e Jean riescono ad introdursi nella nave nemica. 38: Verso lo spazio
    In onda il: 1991-04-05 Gargoyle impone all'umanità un ultimatum. Se l'Inghilterra e via via tutte le altre nazioni non si arrenderanno, sferrerà un attacco distruttivo sulle principali città del pianeta. Il nuovo Nautilus combatte contro la nave volante degli Atlantidi e Nemo e Jean riescono ad introdursi nella nave nemica. In onda il: 1991-04-12 39: Eredita le stelle
    Jean viene ucciso da Gargoyle, ma Nadia utilizza il potere della sua Pietra Azzurra e di quella del padre per riportare in vita il ragazzo che ama. Gargoyle rimane ucciso dalla luce della pietra: solo un Atlantideo può resistere a tale luce, ma lui è umano anche se non ne era al corrente. La nave di Gargoyle sta precipitando e Nemo si sacrifica per permettere all'equipaggio del Nautilus di salvarsi. Nadia è ora una terrestre come Jean e assieme a lui può iniziare una nuova vita. 39: Eredita le stelle
    In onda il: 1991-04-12 Jean viene ucciso da Gargoyle, ma Nadia utilizza il potere della sua Pietra Azzurra e di quella del padre per riportare in vita il ragazzo che ama. Gargoyle rimane ucciso dalla luce della pietra: solo un Atlantideo può resistere a tale luce, ma lui è umano anche se non ne era al corrente. La nave di Gargoyle sta precipitando e Nemo si sacrifica per permettere all'equipaggio del Nautilus di salvarsi. Nadia è ora una terrestre come Jean e assieme a lui può iniziare una nuova vita. Nessun Trailer disponibile
×
×
  • Crea Nuovo...