Vai al contenuto
  • iptv.png

Udemy - Fondamenti di computazione quantistica - ITA


eurcad
 Condividi

Messaggi raccomandati

HCfc.jpg



Introduzione alla computazione quantistica per principianti e non


Cosa imparerai:
Introduzione alla computazione quantistica a partire dai 4 postulati fondamentali della meccanica quantistica, per poi passare ad introdurre il qubit, le operazioni che vi si possono fare, i quantum register, le porte logiche quantistiche e il processo di misura.

In particolare, gli argomenti del corso sono i seguenti:

- Introduzione;
- I numeri complessi (definizione, operazioni e proprietà, il campo C, il complesso coniugato, rappresentazione polare);
- Esercizi sui numeri complessi;
- Elementi di algebra lineare (vettori, operazioni su di essi, proprietà, norma, matrici, operazioni e proprietà, matrice trasposta, prodotto tra matrici, matrice inversa, spazi vettoriali, determinante e proprietà);
- Esercizi sull'algebra lineare;
- Accenni di computazione classica (binarizzazione, sistema binario, il bit, strutture dati, porte logiche, circuito, algoritmo, istruzioni, complessità, classi di algoritmi);
- I 4 postulati della meccanica quantistica;
- Il Qubit (notazione di Dirac, base computazionale, rappresentazione di un qubit, sfera di Bloch, stati di sovrapposizione);
- Operazioni sui Qubit (prodotto scalare e proprietà, duale, norma, operazioni sugli spazi di Hilbert, prodotto esterno, autovettori e teorema spettrale, prodotto tensore);
- Quantum register (caratteristiche, stati ed entanglement);
- Porte logiche quantistiche a singolo Qubit (le porte di Pauli, la porta Hadamard, porta Lambda, porte rotazionali, altre porte logiche);
- Porte logiche quantistiche a due Qubit (porta CNOT, porte entangling, porte controllate, generare gli stati di Bell);
- Insiemi universali di porte logiche quantistiche;
- Il processo di misura (l'apparato di misura, riduzione dello stato, misure proiettive, valore di aspettazione, entanglement e misura).

L'obbiettivo del corso è quello di apprendere gli elementi base della computazione quantistica in modo da:

- Usarli per risolvere in modo quantistico algoritmi classici;
- Risolvere algoritmi classici;
- Usarli per protocolli di sicurezza informatica;
- Implementarli usando l'architettura classica.

Requisiti:

- Microsoft Windows o Mac
- Formato: mp4
Size: 4.8 GB

BUON DOWNLOAD

Please login or register to see this code.


  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

 Condividi

×
×
  • Crea Nuovo...