Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'MP3' o '+320+Kbps'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. Il film è composto da vari segmenti, collegati da un tema comune. Nel film, è il compleanno di Paperino, e lui riceve tre regali dagli amici in America Latina. Il primo regalo è un proiettore cinematografico, che gli mostra un documentario sugli uccelli. Nel corso del documentario, viene a conoscenza dell'Aracuan, il cui nome è dovuto alla sua eccentrica canzone. L'Aracuan fa anche diverse apparizioni lungo tutto il film. Il regalo successivo è un libro dato a Paperino da José Carioca stesso. Questo libro racconta di Bahia, che è uno dei 26 stati del Brasile. José fa restringere sé stesso e Paperino, in modo che possano entrare nel libro. Paperino e José si imbattono in alcuni degli abitanti, che ballano la samba, e Paperino finisce per invaghirsi di una ragazza. Dopo il viaggio, Paperino e José lasciano il libro. Al ritorno, Paperino si rende conto di essere troppo piccolo per aprire il suo terzo regalo, e José gli mostra come usare la magia per tornare della giusta dimensione. Dopo aver aperto il regalo, Paperino incontra Panchito Pistoles, un gallo antropomorfo originario del Messico. I tre prendono il nome de "I tre caballeros", e festeggiano brevemente. Panchito presenta quindi a Paperino il suo regalo, una piñata. TITOLO ORIGINALE: The Three Caballeros ANNO: 1944 GENERE: Animazione, Fantastico, Musicale PAESE: USA DURATA: 71 Min REGIA: Norman Ferguson, Clyde Geronimi, Jack Kinney, Bill Roberts, Harold Young ATTORI: -- MUSICHE: Charles Wolcott, Paul J. Smith, Edward H. Plumb DISTRIBUZIONE: RKO Radio Pictures
  2. Unitevi a Topolino, Pippo e ai loro compagni d’avventura e lasciatevi travolgere da questa collezione natalizia di spassose risate. Divertimento a non finire nell’episodio Paperino, Chip e Chop e i regali di Natale in cui i nostri amici si fronteggiano in un testa a testa di battute comiche in perfetto clima vacanziero. Entrate poi nella tradizione classica delle feste con un nuovo colpo di coda in compagnia di Crudelia Natalizia e del suo gruppo di simpatici amici. Godetevi anche gli episodi Topolino e il sacchetto di noci e Gelosia sulla Neve e la stagione invernale sarà deliziata per voi e per tutta la famiglia da altre chicche natalizie uniche e piacevoli. TITOLO: Disney Christmas Favorites ANNO: 2006 GENERE: Animazione PAESE: USA DURATA: 58 Min REGIA: ND CAST: -- MUSICHE: ND PRODUZIONE: Walt Disney Studios Home Entertainment DISTRIBUZIONE: ND
  3. Due gruppi ben distinti: i Cattivi e i Buoni. L'ultimo superstite dei buoni parte alla ricerca di un frammento di Cristallo Nero dal quale dipende la vita. Fra avventure di ogni genere, farà amicizia con una giovane che lo aiuterà nella ricerca. Essa morirà, ma grazie al Cristallo Nero rivivrà e lo aiuterà a sconfiggere i cattivi. TITOLO: The Dark Crystal ANNO: 1982 GENERE: Animazione, Avventura, Fantastico PAESE: USA, Regno Unito DURATA: 93 Min REGIA: Jim Henson, Frank Oz CAST: -- MUSICHE: Trevor Jones PRODUZIONE: Universal Pictures DISTRIBUZIONE: ND Spoiler Spoiler Spoiler Info sul file Nome The dark crystal (1982) DVDRip DivX Mp3 Ita_Picard74.avi Data Sun, 06 Nov 2016 10:29:48 +0100 Dimensione 734,701,568 bytes (700.666016 MiB) Magic Tipo file RIFF (little-endian) data, AVI, 720 x 400, 25.00 fps, video: DivX 5, audio: MPEG-1 Layer 3 (stereo, 48000 Hz) Info generiche Durata 01:29:01 (5340.6 s) Contenitore AVI OpenDML L'AVI ha un indice? Sì Totale tracce 2 Traccia n. 0 video Traccia n. 1 audio ISFT VirtualDubMod 1.5.1.1a (build 1155/release) Junk VirtualDubMod build 1155/release Dati rilevanti Risoluzione MOLTO ALTA (720 x 400) Larghezza multipla di 16 (BENE) Altezza multipla di 16 (BENE) Qualità DRF medio MEDIA (4.650773) Qualità deviazione sta... BASSA (2.084224) Media pesata dev. std. BASSA (2.083343) Traccia video FourCC divx/DX50 Risoluzione 720 x 400 Frame aspect ratio 9:5 = 1.8 Pixel aspect ratio 1:1 = 1 Display aspect ratio 9:5 = 1.8 Framerate 25 fps Totale frames 133,515 Dimensione stream 642,765,833 bytes (612.989266 MiB) Bitrate 962.836884 kbps Qf 0.133727 Key frames 1,244 (0; 250; 408; 658; 908; ... 133265) Null frames 0 Min key int 1 Max key int 250 Avg key int 107.32717 Ritardo 0 ms Traccia audio Audio tag 0x55 (MP3) Canali 2 Chunks 133,504 Dimensione stream 85,449,600 bytes (81.491089 MiB) Tipo di bitstream (bs) MPEG-1 Layer III Frames (bs) 222,525 Durata 01:29:01 (5340.6 s) Chunk-aligned (bs) No Bitrate (bs) 128 kbps CBR Freq. campionamento (bs) 48000 Hz Modo (bs) joint stereo Padding (bs) No Emphasis (bs) none Preload 480 ms Max A/V diff 496 ms Ritardo 0 ms Bitstream video Tipo di bitstream MPEG-4 Part 2 User data DivX503b1031 Packed bitstream No QPel No GMC No Interlacciamento No Aspect ratio Square pixels Quant type H.263 Totale frames 133,515 Drop/delay frames 0 Frames corrotti 0 I-VOPs 1244 ( 0.932 %) P-VOPs 132271 ( 99.068 %) #################### B-VOPs 0 ( 0.000 %) S-VOPs 0 ( 0.000 %) N-VOPs 0 ( 0.000 %) Analisi DRF DRF nedio 4.650773 deviazione standard 2.084224 max DRF 20 DRF=1 908 ( 0.680 %) DRF=2 12979 ( 9.721 %) ## DRF=3 28640 ( 21.451 %) #### DRF=4 32618 ( 24.430 %) ##### DRF=5 22273 ( 16.682 %) ### DRF=6 14107 ( 10.566 %) ## DRF=7 9859 ( 7.384 %) # DRF=8 5700 ( 4.269 %) # DRF=9 2812 ( 2.106 %) DRF>9 3619 ( 2.711 %) # I-VOPs DRF medio 4.04582 I-VOPs deviazione std. 1.927627 I-VOPs max DRF 14 P-VOPs DRF medio 4.656463 P-VOPs deviazione std. 2.084808 P-VOPs max DRF 20 Conformità al profilo Profilo selezionato MTK PAL 6000 Risoluzione Ok Framerate Ok Min riempimento buffer 81% Rapporto creato da AVInaptic (18-12-2011) in data 24-01-2018 20:07:23 http://filecrypt.cc/Container/CCCCF527FF.html
  4. La pentola magica che rende padrone del mondo chi la possiede è caduta nelle mani sbagliate: sta al giovane Taron e al suo stravagante gruppo di compari strapparla al perfido re Cornelius. La scuderia Disney offre un nuovo esempio di animazione senza eguali, questa volta purtroppo non supportata da una storia all'altezza. TITOLO: The Black Cauldron ANNO: 1985 GENERE: Animazione, Fantastico, Avventura PAESE: USA DURATA: 80 Min REGIA: Ted Berman e Richard Rich CAST: -- MUSICHE: Elmer Bernstein PRODUZIONE: Walt Disney Productions in associazione con Silver Screen Partners III DISTRIBUZIONE: UIP
  5. Una signora senza marito sogna di avere una bambina. Chiede aiuto a una strega buona, che le dona un chicco d'orzo dicendole di piantarlo in un vaso e innaffiarlo. La donna così fa, e nasce un fiore che schiudendosi dà alla luce una fanciulla già adolescente grande come un pollice, caratteristica che ispira alla madre il nome per la figlia. Pollicina è amata da tutti gli amici animali della fattoria dove vive e dalla madre, ma sogna un giorno di poter trovare l'amore nonostante le piccole dimensioni che avrebbe conservato per tutta la vita. TITOLO: Thumbelina ANNO: 1994 GENERE: Animazione, Fantastico, Sentimentale PAESE: USA, Irlanda DURATA: 86 Min REGIA: Don Bluth, Gary Goldman CAST: -- MUSICHE: Mark Isham, William Ross PRODUZIONE: Don Bluth Entertainment Warner Bros. Family Entertainment DISTRIBUZIONE: ND
  6. Free YouTube To MP3 Converter Premium 4.3.108.1219 - ITA Converti i video YouTube in MP3. Scarica in blocco Goditi offline le tue canzoni MP3 preferite. Trova le playlist e i canali Youtube da abbinare al tuo umore. Scarica e converti la Playlist YouTube in MP3. Questa è una caratteristica unica del programma. Suono puro Converti in lossless e lossy. Formati disponibili: MP3, M4A (AAC), WAV, FLAC, e OGG. Scarica la sequenza originale per ottenere la migliore qualità sonora. Efficiente Goditi il download multithreading. Scarica playlist e link differenti - tutto in una volta. Personalizza i nomi di output facilmente. Riempi MP3 di tag e artwork automaticamente. Screen Requisiti: Microsoft Windows BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/92477E9978.html
  7. Film ad episodi, che fanno da contorno alle esibizioni dei cantanti; gli attori recitano in due o più episodi in parti diverse. Tra le varie storie: un siciliano si ritrova il cavallo dipinto di verde, protesta, ma quando scopre che l'autore e grande e grosso, smette di protestare ed anzi lo invita a dare la seconda mano; un ladro si introduce nottetempo in un'abitazione e cerca di far credere al padrone di casa che si tratta di un sogno; una donna scopre che il marito la tradisce con la cameriera e lo caccia via di casa, senza rinunciare però al lavoro della donna. TITOLO ORIGINALE: Questo pazzo, pazzo mondo della canzone ANNO: 1965 GENERE: Commedia, Musicale PAESE: Italia DURATA: 103 Min REGIA: Bruno Corbucci, Giovanni Grimaldi ATTORI: Sandra Mondaini: la donna tradita, Marina Morgan: Antonietta la domestica, Vittorio Congia: il ladro, Aroldo Tieri: il derubato e il marito arrabbiato, Carlo Pisacane: suocero di Aroldo Tieri, Valeria Fabrizi: moglie di Aroldo Tieri, Jenny Luna: sé stessa, Gianni Morandi: sé stesso, Dino: sé stesso, Edoardo Vianello: sé stesso, Petula Clark: sé stessa, Lucio Dalla: sé stesso, Roby Ferrante: sé stesso, Nico Fidenco: sé stesso, Gino Paoli: sé stesso, Remo Germani: sé stesso, Françoise Hardy: sé stessa, Luigi Tenco: sé stesso, Little Tony: sé stesso, Ricky Gianco: sé stesso, Udo Jürgens: sé stesso, I Flippers: sé stessi, Los Marcellos Ferial: sé stessi, I Pellerani: sé stessi, La Cricca: sé stessi, Susanna Clemm : la ragazza che fa la vikinga MUSICHE: -- DISTRIBUZIONE: REGIONALE - AVO FILM
  8. “Topolino. Strepitoso Natale!” è un direct to video da collezione, con gli amici Disney: Topolino e Paperino, Minni e Paperina, gli inseparabili compagni Pippo e Pluto e i nipotini Qui, Quo, Qua. Saranno soddisfatti i bambini di ultima generazione per le cinque storie inedite completamente animate in computer grafica e ricche degli inimitabili spunti educativi Disney. Il film si suddivide in cinque storie che si intitolano: 1-Bellezze sul ghiaccio Minni e Paperina si esibiscono in spettacolari acrobazie sul ghiaccio che le vedono rivali, fino alla rovinosa caduta che farà capire loro il piacere della condivisione 2-Missione Natale Qui, Quo e Qua portano gli sguardi curiosi dei piccoli spettatori nel laboratorio di giocattoli di Babbo Natale. I tre graziosi eroi scoprono di non essere nella lista dei regali e intendono a tutti i costi inserirvi i loro nomi. Li attende una grande lezione d’altruismo 3-Natale con papà Pippo Natale con papà Pippo vede Max scoprire un nuovo modo di guardare il suo bizzarro papà, di cui riuscirà ad essere fiero. Decide infatti di presentarlo a una sua amica di scuola che, dopo il primo imbarazzo, ne verrà conquistata 4-Il regalo di Paperino Non si può sfuggire allo spirito del Natale: lo comprende Paperino in Il regalo di Paperino dove, trascinato in un centro commerciale da Paperina e Nipotini, sarà conquistato da un curioso spiritello natalizio 5-Un Natale senza Pluto non mancano le disavventure di Pluto, che decide di svignarsela dopo aver distrutto le costose decorazioni natalizie di Topolino. Il buffo cane finisce al Polo Nord ma, dopo incredibili peripezie, lui e il suo padrone scopriranno che a Natale l’unica cosa che conta davvero è stare insieme. TITOLO: MICKEY'S TWICE UPON A CHRISTMAS ANNO: 2004 GENERE: Animazione PAESE: USA DURATA: 68 Min REGIA: Carole Holliday, Matthew O'Callaghan, Theresa Cullen CAST: -- MUSICHE: Stephen James Taylor, Jim Wise PRODUZIONE: DisneyToon Studios, Walt Disney Pictures DISTRIBUZIONE: Buena Vista Home Entertainment
  9. Topolino, Paperino e Pippo lavorano come sguatteri pur sognando di diventare moschettieri. Ma Gambadilegno, capitano dei moschettieri, insieme alla sua maligna tenente Chiarabella coinvolge i tre amici in un complotto per prendere possesso del regno della principessa Minnie. L'unico eroe ad affrontare Gambadilegno è Topolino... TITOLO: Mickey, Donald, Goofy: The Three Musketeers ANNO: 2004 GENERE: Animazione, Avventura, Commedia, Sentimentale, Musicale PAESE: USA DURATA: 68 Min REGIA: Donovan Cook CAST: -- MUSICHE: Bruce Broughton PRODUZIONE: DisneyToon Studios DISTRIBUZIONE: Buena Vista Home Entertainment
  10. Topolino, Paperino e Pippo e tutti i loro amici sono pronti a rivivere la gioia, la magia e il calore del Natale. Tutta la banda Disney al completo nella festa più magica dell'anno. TITOLO: Mickey's Once Upon a Christmas ANNO: 1999 GENERE: Animazione, Commedia, Fantastico PAESE: USA DURATA: 66 Min REGIA: Jun Falkenstein, Alex Mann, Bradley Raymond, Toby Shelton, Bill Speers ATTORI: -- MUSICHE: J. Eric Schmidt PRODUZIONE: Walt Disney Television Animation DISTRIBUZIONE: Buena Vista Home Entertainment
  11. Alla vigilia di Natale la sedicenne Elisa Stradi figlia di un chirurgo, parte con la cugina Margareth dalla Germania per l'Italia, dove l'attendono i suoi genitori. In Austria costrette a cambiar treno per paura di un attentato le ragazze su un semideserto convoglio diretto a Verona diventano vittime di due giovani delinquenti e di una signora borghese la cui apparente rispettabilità cela una sfrenata lussuria. Gettatasi dal treno e morta Margareth i tre si liberano nel medesimo modo di Elisa. Ormai sicuri di averla fatta franca, una volta scesi dal treno gli assassini incappano nel padre di Elisa che, avuta prova dei delitti, si vendica ferocemente. Solo l'istigatrice si salva, spacciandosi per vittima a sua volta dei due giovani. TITOLO ORIGINALE: L'ultimo treno della notte ANNO: 1975 GENERE: Horror, Thriller PAESE: Italia DURATA: 94 Min REGIA: Aldo Lado ATTORI: Flavio Bucci: Blackie, Marina Berti: Laura Stradi, Macha Méril: la signora sul treno, Enrico Maria Salerno: Giulio Stradi, Gianfranco De Grassi: Curly, Franco Fabrizi: il guardone, Irene Miracle: Margareth Hoffenbach, Laura D'Angelo: Lisa Stradi MUSICHE: Ennio Morricone PRODUZIONE: European Corporation DISTRIBUZIONE: PAC - EDEN VIDEO
  12. Ann scopre in una scuderia il corpo del marito Larry: torna a casa sconvolta e vi trova il dott. Duvivier, il medico che l'ha in cura per disturbi nervosi, e subito l'informa del macabro ritrovamento. Il dottore inizia le ricerche, ma del cadavere non v'è più alcuna traccia. L'assenza di Larry sembra spiegarsi in una lettera scritta di suo pugno, trovata dalla sua segretaria Mary, dove afferma di volersi concedere un lungo periodo di riposo lontano da tutti e da tutto. Ann stenta a crederci, ma un anno dopo un apparente sconosciuto si presenta alla sua porta, sostenendo di essere proprio Larry, tornato dal suo periodo di assenza. TITOLO ORIGINALE: Luna di sangue ANNO: 1989 GENERE: Horror, Thriller PAESE: Italia DURATA: 85 Min REGIA: Enzo Milioni ATTORI: Jacques Sernas: dott. Marc Duvivier, Ulla Z. Kesslerova: Mary segretaria di Larry, Barbara Blasco: Ann Moffet, Alex Berger: sedicente Larry Moffet, Jessica Moore: Tania presunta figlia muta di Solly, Pino Morabito: stalliere Solly, Pamela Prati: dott.ssa Mirella Alfonsi assistente del dott. Duvivier, Annie Bell: Brigitte Garré attrice francese MUSICHE: Paolo Gatti, Alfonso Zenga PRODUZIONE: Distribuzione Alpha Cinematografica DISTRIBUZIONE: Avo Film Edizioni
  13. Uno scultore aveva allestito un museo di maschere di cera a Londra che è andato distrutto in un incendio doloso. Sconvolto, si trasferisce in America dove continua a fare maschere di cera, ma ricalcandole su cadaveri che si procura. Poi gli viene l'idea di colare la cera sulle persone vive. TITOLO: Mystery of the Wax Museum ANNO: 1933 GENERE: Horror, Thriller PAESE: USA DURATA: 77 Min REGIA: Michael Curtiz CAST: Lionel Atwill: Ivan Igor, Fay Wray: Charlotte Duncan, Glenda Farrell: Florence Dempsey, Frank McHugh: Jim, Allen Vincent: Ralph Burton, Gavin Gordon: George Winton, Edwin Maxwell: Joe Worth, Holmes Herbert: dottor Rasmussen, Claude King: Mr. Galatalin, Arthur Edmund Carewe: Professor Darcy, Thomas E. Jackson: detective, DeWitt Jennings: capitano di polizia, Matthew Betz: Hugo, Monica Bannister: Joan Gale MUSICHE: Bernhard Kaun, Leo F. Forbstein (direttore della Vitaphone Orchestra) PRODUZIONE: Warner Bros. e Vitaphone Corporation DISTRIBUZIONE: ND
  14. Un gruppo di amici si danno appuntamento da un capo all'altro degli Stati Uniti a New York per ripetere il Gum Ball Rally, in cui si sono già misurati l'anno precedente. Si tratta di una corsa pirata, senza regole e senza esclusioni di colpi. Essa ha come meta la Queen Mary Beach di Los Angeles. Del mazzo dei concorrenti fanno parte un tedesco, un inglese, un italiano (Franco), due donne, due poliziotti. A loro si aggiunge, all'ultimo momento, José, che raccoglie poi per strada una foto-modella, aspirante attrice. Organizzatore e recordman della corsa è l'inglese Bannon. La gara si snoda da New York per 2.900 miglia sino all'altro estremo degli Stati Uniti. Il poliziotto Roscow tenta invano di fermarli e multarli, inseguendoli con l'aereo di città in città ed organizzando blocchi stradali. Proprio sulla dirittura di arrivo, Bannon riesce a soffiare a Smith la vittoria, sfruttando la debolezza verso le donne del suo collega Franco. Roscow si rifà a Los Angeles, multando sonoramente tutti i partecipanti e facendo rimuovere dal carro attrezzi le loro potentissime auto. Ma, come d'incanto, Bannon rilancia a tutti i colleghi la sfida, per tornare, con lo stesso sistema, a New York. TITOLO ORIGINALE: The Gumball Rally ANNO: 1976 GENERE: Avventura PAESE: USA DURATA: 109 Min REGIA: Chuck Bail ATTORI: Michael Sarrazin: Michael Bannon, Nicholas Pryor: Samuel Graves, Normann Burton: tenente Roscoe, Tim McIntire: Steve 'Smitty' Smith, Raul Julia: Franco Bertollini, Gary Busey: Gibson, John Durren: Asso Preston/Mr. Guts, Susan Flannery: Alice, Joanne Nail: Jane, Harvey Jason: Lapchick, Steven Keats: Kandinsky, Wally Taylor: Avila, J. Pat O'Malley: Barney Donahue, Vaughn Taylor: Andy McAllister, Tricia O'Neil: Angie, Lázaro Pérez: Jose MUSICHE: Dominic Frontiere PRODUZIONE: First Artists DISTRIBUZIONE: PIC - WARNER HOME VIDEO
  15. All to MP3 Audio Converter 3.1.5 macOS - ITA Qualsiasi file audio in formato MP3 in un clic! FORMATI AUDIO IN INGRESSO: AIF, AIFF, AIFC, CDA, CDDA, CAF, M4V, MP4, M4A, MOV, QT, WAV, WAVE, BWF, AMR, AC3 e altri. FUNZIONALITÀ: - Pre-ascolto dei file audio caricati (e convertiti) - Impostazione del bit rate dei file di output (320, 256, 192, 128 kbps) - Riproduzione su qualsiasi dispositivo dopo la conversione - Canali audio e informazioni sulla frequenza di campionamento Musica di alta qualità nel tuo formato preferito con All To MP3 Audio Converter. Screen Requisiti: macOS 10.15 or later BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/079714B207.html
  16. All to MP3 Audio Converter 3.1.4 macOS - ITA Qualsiasi file audio in formato MP3 in un clic! FORMATI AUDIO IN INGRESSO: AIF, AIFF, AIFC, CDA, CDDA, CAF, M4V, MP4, M4A, MOV, QT, WAV, WAVE, BWF, AMR, AC3 e altri. FUNZIONALITÀ: - Pre-ascolto dei file audio caricati (e convertiti) - Impostazione del bit rate dei file di output (320, 256, 192, 128 kbps) - Riproduzione su qualsiasi dispositivo dopo la conversione - Canali audio e informazioni sulla frequenza di campionamento Musica di alta qualità nel tuo formato preferito con All To MP3 Audio Converter. Screen Requisiti: macOS 10.15 or later BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/079714B207.html
  17. Free YouTube To MP3 Converter Premium 4.3.107.1208 - ITA Converti i video YouTube in MP3. Scarica in blocco Goditi offline le tue canzoni MP3 preferite. Trova le playlist e i canali Youtube da abbinare al tuo umore. Scarica e converti la Playlist YouTube in MP3. Questa è una caratteristica unica del programma. Suono puro Converti in lossless e lossy. Formati disponibili: MP3, M4A (AAC), WAV, FLAC, e OGG. Scarica la sequenza originale per ottenere la migliore qualità sonora. Efficiente Goditi il download multithreading. Scarica playlist e link differenti - tutto in una volta. Personalizza i nomi di output facilmente. Riempi MP3 di tag e artwork automaticamente. Screen Requisiti: Microsoft Windows BUON DOWNLOAD https://www.filecrypt.cc/Container/92477E9978.html
  18. Un gruppo di astronauti è impegnato nella missione di distruggere un asteroide gigante in rotta di collisione con la Terra. Partiti dalla stazione orbitale terrestre chiamata Gamma 3, atterrano sull'asteroide e impiantano le cariche esplosive, e intanto uno degli astronauti nota sul suolo una strana melma verde che pulsa. Finito il lavoro, gli astronauti risalgono sull'astronave che riparte; il pianeta viene distrutto e ritornano alla stazione. Purtroppo uno di loro ha inavvertitamente trasportato a bordo della stazione un grumo di melma verde, rimasto attaccato alla tuta spaziale. Per effetto dell'energia elettrica presente, la melma inizia a ribollire e a crescere, divenendo una inquietante schiuma dalla quale nascono mostri tentacolati con un solo occhio, che lanciano scariche elettriche mortali. L'equipaggio cerca di combattere i mostri con le armi laser in dotazione, ma scoprono che i mostri si nutrono dell'energia dei raggi, moltiplicandosi ancor più in fretta, poiché dal sangue delle ferite nascono nuove creature. I mostri sopraffanno la stazione, ma l'equipaggio continua a combattere per salvare la Terra. TITOLO ORIGINALE: The Green Slime (Battle Beyond the Stars) ANNO: 1968 GENERE: Fantascienza PAESE: Giappone, USA DURATA: 90 Min REGIA: Kinji Fukasaku ATTORI: Robert Horton: Com. Jack Ranking, Richard Jaeckel: Com. Vince Elliott, Luciana Paluzzi: Lisa Benson, Bud Widom: Generale Jonathan B. Thompson, Ted Gunther: Hans Halvorsen, David Yorston: Sottotenente Curtis, Robert Dunham: Capitano Martin, Gary Randolf: Cordier, Jack Morris: Sottotenente Morris, Eugene Vince: tecnico, Don Plante: tecnico, Linda Hardisty: infermiera, Richard Hylland: Michaels, Kathy Horan: infermiera, Ann Ault: infermiera MUSICHE: Charles Fox PRODUZIONE: RAM (USA) TOEI (GIAPPONE) DISTRIBUZIONE: MGM
  19. In un futuro prossimo la Terra è stata sconvolta da un cataclisma. In questo sfondo apocalittico, il malvagio lord Shin (Costas Mandylor) elimina gli altri maestri della sua scuola, uccidendo anche Ryuken (Malcom McDowell), il capo della scuola opposta. Shin prende così il potere assoldando un esercito di spietati mercenari, i quali terrorizzano gli abitanti della zona. Kenshiro (Gary Daniels) figlio di Ryuken, si batterà contro Shin, liberando anche la sua amata tenuta prigioniera. TITOLO ORIGINALE: Fist of the North Star ANNO: 1995 GENERE: Avventura, Fantascienza PAESE: USA, Hong Kong DURATA: 88 Min REGIA: Tony Randel ATTORI: Gary Daniels: Kenshiro, Costas Mandylor: Lord Shin, Malcolm McDowell: Ryuken, Chris Penn: Jackal, Isako Washio: Julia, Dante Basco: Bat, Nalona Herron: Lynn, Bill Nagel: Miner, Clint Howard: Stalin, Andre Rosey Brown: Sandman, Paulo Tocha: Stone, Nils Allen Stewart: Zeed, Downtown Julie Brown: Charlie, Melvin Van Peebles: Asher, Big Van Vader: Goliath MUSICHE: Christopher L. Stone PRODUZIONE: First Look Pictures, Ozla Pictures, Zeta Entertainment, NEO Motion Pictures DISTRIBUZIONE: First Look International
  20. Richard Dadier è un giovane professore al suo primo incarico. L'ambiente gli è ostile, gli studenti insolenti, la violenza regna nella scuola e nel quartiere. Dadier è costretto a usare anche i pugni per difendersi. Non solo: a sua moglie arriva una lettera anonima che lo accusa di avere una relazione con una collega. TITOLO ORIGINALE: Blackboard Jungle ANNO: 1955 GENERE: Drammatico PAESE: USA DURATA: 101 Min REGIA: Richard Brooks ATTORI: Glenn Ford: Richard Dadier, Anne Francis: Anne Dadier, Louis Calhern: Jim Murdock, Sidney Poitier: Gregory W. Miller, Richard Kiley: Joshua Y. Edwards, Vic Morrow: Artie West, Warner Anderson: Dr. Bradley, Emile Meyer: Mr. Halloran, John Hoyt: Mr. Warneke, Margaret Hayes: Lois Judby Hammond MUSICHE: ND PRODUZIONE: MGM DISTRIBUZIONE: MGM
  21. Salvatore Vaccagnino è un giovane avvocato del piccolo comune catanese di Maddà, che esercita a Roma dove ha un'amante. Un giorno, sul treno di ritorno verso il suo paese, legge su un rotocalco femminile una lettera, non firmata, di una sua concittadina che "confessa" d'aver tradito il marito con un "mezzo parente". L'avvocato, sicuro della fedeltà della propria moglie, mostra la rivista agli amici del circolo - che raccoglie tutti i notabili del paese - per provocarne la reazione e divertirsi alle loro spalle. In men che non si dica, i signori coinvolti iniziano a formulare tra loro divertite e velenose ipotesi sull'identità dell'autrice della lettera ma sospettando, in privato, ognuno della propria consorte. TITOLO ORIGINALE: Un caso di coscienza ANNO: 1970 GENERE: Commedia PAESE: Italia DURATA: 113 Min REGIA: Giovanni Grimaldi ATTORI: Lando Buzzanca: Avv. Salvatore Vaccagnino, Raymond Pellegrin: Lele Solfi l'esportatore di agrumi, Aldo Bufi Landi: dottor Giulio Militello, Nando Gazzolo: Alfredo Serpieri, Marcella Michelangeli: la moglie di Alfredo Serpieri, Françoise Prévost: Sandra moglie di Solfi, Dagmar Lassander: Annalisa amante di Salvatore, Franco Lantieri: il geometra Gaetano, Helga Liné: Lola la moglie del farmacista, Antonella Lualdi: Rita moglie dell'avv. Vaccagnino, Viviane Ventura: Adriana la moglie del geometra Gaetano, Paolo Carlini: don Gualtiero il prete, Turi Ferro: giudice Zarbo, Saro Urzì: il farmacista, Michele Abruzzo: il barone Carmelo Favara, Gisèle Pascal: la moglie del dottor Giulio Militello, Ida Carrara: la moglie del giudice Zarbo, Monica Pardo: Mariadò la moglie del barone Favara, Carletto Sposito: il perito Benito Pozzi, Aldo Puglisi: ragionier Nicasio, Alfredo Rizzo: prof. Falpalà il presidente del circolo, Linda Sini: la donna sul treno, Elio Zamuto: Nunzio l'agricoltore, Grazia Di Marzà: la sarta Saraceni, Aura D'Angelo: Giuliana la parrucchiera, Ileana Rigano: Palmira la cameriera dei Serpieri, Renato Malavasi: Peppino l'impiegato postale MUSICHE: Riz Ortolani DISTRIBUZIONE: Paramount Pictures
  22. L'infermiera di origini polacche, Connie, "lasciata" dall'amica Ellen nel momento in cui voleva presentarla ufficialmente al matrimonio della sorella, dovendo sostituirla in extremis, decide di ricorrere ad un accompagnatore professionista, Joe Casella. Tra i due nasce un'amicizia, e Connie suggerisce a Joe di conquistare Ellen, e poi deluderla per costringerla a ritornare da lei. Dopo una serenata a teatro in cui incontrano Connie, che li ha seguiti di nascosto, seguita da una notte appassionata, Joe si accorge di non poter vivere senza Ellen e manifesta all'irato Mickey il proposito di smettere con la sua poco nobile professione. Confidatosi anche con Connie costei si adira: ecco irrompere gli scagnozzi di Harvey, che lo malmenano. Ricoverato in ospedale, qui accorre ansiosa Ellen: disperata, Connie le rivela il piano escogitato per riconquistarla, e Joe, a malincuore, deve ammettere la verità. Disperata e delusa, Ellen lascia l'ospedale, ma Joe la insegue e le dichiara il suo amore, che è ovviamente ricambiato. TITOLO ORIGINALE: THREE OF HEARTS ANNO: 1993 GENERE: Commedia PAESE: USA DURATA: 105 Min REGIA: Yurek Bogayevicz ATTORI: Tony Amendola: Harvey, William Baldwin: Joe Casella, Claire Callaway: Isabella, Sherilyn Fenn: Ellen Armstrong, Marek Johnson: Gail, Monique Mannen: Daphne, Kelly Lynch: Connie Czapski, Keith MacKechnie: Frankie, Frank Ray Perilli: Paziente, Joe Pantoliano: Mickey, Gail Strickland: Yvonne, Cec Verrell: Allison, Timothy D. Stickney: Ralph MUSICHE: Richard Gibbs DISTRIBUZIONE: CECCHI GORI GROUP (1994) - PENTAVIDEO, MEDUSA VIDEO
  23. Tre giovani, Tazio, Gisippo e Ruberto, vanno a Prato per assistere al processo per adulterio celebrato contro madonna Giulia, moglie di Romildo, sorpresa dal marito in compagnia del baldo Marcuzio. Mentre, udita la difesa della donna, che ha invocato a propria discolpa l'insufficiente capacità amatoria di Romildo, il magistrato Cecco decide di accertare, in un pubblico confronto con Marcuzio, se ciò sia vero, i tre ragazzi, preso alloggio in casa di Quinto Fulvio, zio di Ruberto, si prodigano a conquistare tre belle giovani: Peronella, figlia di Quinto; Francesca, nipote di frà Mariaccio; Lucia, figlia di un prete. Riuscito Tazio, con la complicità di una governante, a giacersi con Peronella, Ruberto si vede costretto, per possedere Francesca, a eludere la sorveglianza del frate suo zio travestendosi da donna incinta, mentre Gisippo, indossate egli pure vesti femminili, per vincere la diffidenza di Lucia, che ha paura degli uomini, riesce a guarire la ragazza dai suoi timori. Vittoria piena per loro, dunque, e per madonna Giulia, di cui lo stesso don Cecco, dopo averla assolta, finisce per goderne i favori. TITOLO ORIGINALE: Quando le donne si chiamavano madonne ANNO: 1972 GENERE: Commedia, Erotico PAESE: Italia DURATA: 100 Min REGIA: Aldo Grimaldi ATTORI: Edwige Fenech: Giulia Varrone, Vittorio Caprioli: Ser Cecco il podestà, Stefania Careddu: Francesca, Don Backy: Marcuzio dei Lucani, Jürgen Drews: Ruberto, Paolo Turco: Tazio, Antonia Brancati: Lucia, Carlo De Mejo: Gisippo, Mario Carotenuto: Quinto Fulvo, Francesca Benedetti: Gisa, Peter Berling: Romildo Varrone, Carletto Sposito: frate Mariaccio, Eva Garden: Peronella, Renato Malavasi: il cerusico MUSICHE: Giorgio Gaslini PRODUZIONE: PRINCEPS TRANSEUROPA ERKA DISTRIBUZIONE: LIF
  24. Un giovane studioso di storia, il professor Norman Boyle, viene incaricato di portare a termine alcune ricerche iniziate dal suo collega Petersen. Norman deve anche scoprire perché il collega si uccise dopo aver ammazzato la sua assistente. La triste vicenda si svolse a Oak Mansion, una villa che l'uomo aveva affittato e che apparteneva al dottor Freudstein, noto per i suoi macabri esperimenti sul corpo umano. TITOLO ORIGINALE: Quella villa accanto al cimitero ANNO: 1981 GENERE: Horror PAESE: Italia DURATA: 87 Min REGIA: Lucio Fulci ATTORI: Katherine MacColl: Lucy Boyle, Paolo Malco: Dottor Norman Boyle, Ania Pieroni: Ann, Giovanni Frezza: Bob Boyle, Silvia Collatina: Mae Freudstein, Dagmar Lassander: Laura Glitterson, Giovanni De Nava: Dottor Jacob Freudstein, Daniela Doria: prima vittima donna, Ranieri Ferrara: Steven, Giampaolo Saccarola: Daniel Douglas, Carlo De Mejo: signor Wheatley, Kenneth A. Olsen: Harold, Elmer Johnsson: guardiano del cimitero, Teresa Rossi Passante: Mary Freudstein, Lucio Fulci: professor Muller MUSICHE: Walter Rizzati PRODUZIONE: FULVIA FILM DISTRIBUZIONE: Medusa Film
  25. La sera della prima, la diva di una compagnia di rivista si rompe una gamba. Viene scelta a sostituirla la brutta anatroccola del corpo di ballo che, secondo una famosa battuta del regista interpretato da Warner Baxter "esce dal camerino come una novellina, ma vi ritornerà come una stella". TITOLO ORIGINALE: 42nd Street ANNO: 1933 GENERE: Commedia, Musicale PAESE: USA DURATA: 85 Min REGIA: Lloyd Bacon ATTORI: Warner Baxter: Julian Marsh, Bebe Daniels: Dorothy Brock, George Brent: Pat Denning, Ruby Keeler: Peggy Sawyer, Guy Kibbee: Abner Dillon, Una Merkel: Lorraine Fleming, Ginger Rogers: Ann 'Anytime Annie' Lowell, Ned Sparks: Thomas Barry, Dick Powell: Billy Lawler, Allen Jenkins: Mac Elroy, Edward J. Nugent: Terry, Robert McWade: Jones, George E. Stone: Andy Lee, Louise Beavers: Pansy la cameriera di Dorothy MUSICHE: Harry Warren, Al Dubin PRODUZIONE: Warner Bros DISTRIBUZIONE: Warner Bros
×
×
  • Crea Nuovo...