Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'dvdrip'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. Darren McCord è un ufficiale dei pompieri separato dalla moglie e con un trauma legato a una missione di alcuni anni prima. Adesso si trova assegnato all'arena civica, dove sta per avere luogo un incontro di hockey cui assisterà anche il vicepresidente degli Stati Uniti. Joshua Foss è invece un criminale che intende sequestrare il vicepresidente per ottenere un forte riscatto. Quando Foss riesce a mettere in atto il suo piano, McCord entra subito in azione. TITOLO ORIGINALE: Sudden Death ANNO: 1995 GENERE: Azione, Drammatico PAESE: USA DURATA: 110 Min REGIA: Peter Hyams ATTORI: Jean-Claude Van Damme: Darren McCord, Powers Boothe: Joshua Foss, Raymond J. Barry: vice presidente, Whittni Wright: Emily McCord, Ross Malinger: Tyler, Dorian Harewood: Hallmark, Kate McNeil: Kathi, Michael Gaston: Hickey MUSICHE: John Debney PRODUZIONE: Universal Pictures DISTRIBUZIONE: United International Pictures (UIP)
  2. Michael Faraday, vedovo professore di storia, vive a Washington assieme al figlioletto Grant. Un giorno salva da uno strano incidente il figlio dei vicini di casa, con i quali fa amicizia. Oliver e Cheryl Lang sono persone educate e simpatiche ma, con il tempo, Michael si insospettisce a causa di alcuni strani accadimenti. I coniugi Lang non sono quel che sembrano, Michael è solo una pedina del loro piano dietro il quale si nasconde un motivo angosciante, il terrorismo. Quindi Michael comincia ad indagare sul passato di Lang e scopre così che aveva assunto identità diverse per nascondere ciò che faceva contro il governo. Faraday cerca allora di capire quali siano i loro obiettivi e pensa di riuscire a sventare un attacco alla sede a Washington dell'FBI quando capisce troppo tardi di essere stato usato lui stesso per compiere il primo di una serie di attacchi terroristici. TITOLO ORIGINALE: Arlington Road ANNO: 1999 GENERE: Thriller PAESE: USA DURATA: 117 Min REGIA: Mark Pellington ATTORI: Jeff Bridges: Michael Faraday/Michael Jones, Tim Robbins: Oliver Lang/Bill Fenimore, Joan Cusack: Cheryl Lang, Hope Davis: Brooke Wolfe, Robert Gossett: Whit Carver, Mason Gamble: Brady Lang, Stanley Anderson: Dott. Archer Scobee, Auden Thornton: Hannah Lang, Mary Ashleigh Green: Daphne Lang MUSICHE: Angelo Badalamenti PRODUZIONE: MARC E PETER SAMUELSON, TOM GORAI PER ARLINGTON ROAD DISTRIBUZIONE: MEDUSA FILM
  3. Prima di morire in seguito ad un incidente avvenuto in autostrada, un gangster rivela agli automobilisti accorsi in suo aiuto che in un certo punto della città di Las Vegas è nascosta una grande quantità di denaro, a disposizione di chi la scoverà per primo. I soccorritori, persone qualsiasi ed estranee l'una all'altra, da quel momento sono animati dall'improvvisa brama di impossessarsi del tesoro. Nasce così una gara di velocità senza esclusione di colpi alla quale, man mano, prenderanno parte in modo vario altre persone e persino un insospettabile ispettore di polizia, sedotto dall'idea di compensare l'avara scarsezza della propria imminente pensione con quel provvidenziale mucchio di quattrini. TITOLO ORIGINALE: It's a Mad, Mad, Mad, Mad World ANNO: 1963 GENERE: Comico, Commedia, Avventura PAESE: USA DURATA: 154 Min REGIA: Stanley Kramer ATTORI: Spencer Tracy: Capitano Culpepper, Milton Berle: John Russell Finch, Sid Caesar: Melville Crump, Buddy Hackett: Benjy Benjamin, Dorothy Provine: Emiline Marcus-Finch, Ethel Merman: signora Marcus, Mickey Rooney: Ding "Dingy" Bell, Dick Shawn: Sylvester Marcus, Phil Silvers: Otto Meyer, Terry-Thomas: Tenente Algernon Hawthorne, Jonathan Winters: Lennie Pike, Edie Adams: Monica Crump, Jimmy Durante: Smiler Grogan, Jim Backus: Tyler Fitzgerald, Peter Falk: tassista, Eddie 'Rochester' Anderson: tassista, Ben Blue: pilota del biplano, Joe E. Brown: sindacalista, Alan Carney: sergente di polizia, Barrie Chase: fidanzata di Sylvester, ZaSu Pitts: Gertie, Buster Keaton: Jimmy MUSICHE: Ernest Gold PRODUZIONE: Casey Productions DISTRIBUZIONE: Dear Film
  4. Ad un sabba di streghe manca la tredicesima, Finnicella che, caduta nelle mani dell'Inquisizione, viene indotta a confessare dal card. Emilio Altieri. Bruciata sul rogo, Finnicella ottiene dal diavolo Asmodeo il permesso di rivivere ai nostri giorni. Avendo incontrato casualmente Emilio Altieri, Finnicella gli si mette alle costole e, lo costringe ad assumerla come segretaria. La streghetta tuttavia non riesce a strappare l'Altieri da Tania Grisanti; la ex sposa di Roberto, ora sua fidanzata. Finnicella non abbandona la partita e, nel corso della cerimonia nuziale, riesce a ricostruire il matrimonio di Tania e Roberto e ad avere tutto per sé. Emilio: Mentre sono in viaggio di nozze a Parigi, Asmodeo richiama la strega al suo dovere e, dato il suo rifiuto perché innamorata, lui stesso uccide Finnicella in modo che ne venga incolpato l'Altieri. Finnicella - che come ogni donna "ne sa una più del diavolo" - induce Asmodeo a mettere la testa sotto la ghigliottina e lo decapita. A questo punto la Famiglia Altieri prospera in tutto e, tanto per non perdere il vizio, Finnicella insegna a Emilio l'uso dell'aspirapolvere quale mezzo di trasporto che evita il traffico convulso della città. TITOLO ORIGINALE: Mia moglie è una strega ANNO: 1980 GENERE: Commedia, Fantastico PAESE: Italia DURATA: 85 Min REGIA: Castellano e Pipolo ATTORI: Renato Pozzetto: Emilio Altieri; Cardinale Emilio Altieri, Eleonora Giorgi: Finnicella, Helmut Berger: Asmodeo, Lia Tanzi: Tania, Enrico Papa: Roberto, Dino Cassio: il commissario della polizia francese, Fulvio Mingozzi: un collaboratore di Emilio, Sandro Ghiani: un collaboratore di Emilio, Rita Calderoni: la segretaria di Emilio, Nazzareno Natale: il taxista, Jimmy il Fenomeno: il cameriere, Franca Scagnetti: la domestica, Geoffrey Copleston: l'uomo che ritira i biglietti d'invito, John Stacy: il portiere dell'albergo di Parigi, Sveva Altieri: strega, Anna Cucinotta: strega, Sonia Otero: strega, Guadalupe Barrera: strega, Shôko Nakahara: strega, Serena Grandi: strega, Renzo Rinaldi: un collaboratore di Emilio, Nando Paone: l'ingegnere, Vittorio De Bisogno: un azionista MUSICHE: Detto Mariano PRODUZIONE: MARIO E VITTORIO CECCHI GORI PER CAPITAL DISTRIBUZIONE: CINERIZ
  5. Gianni è un pubblicitario milanese a corto di idee che va in montagna a sciare, presso Cervinia, sotto rigido consiglio della fidanzata, nel tentativo di incoraggiarlo a sfuggire all'esaurimento nervoso che lo sta affliggendo ultimamente e che gli provoca anche delle allucinazioni. Durante un'escursione fuori pista si ritrova all'interno di una caverna dove scopre ibernata una giovane e bellissima donna preistorica, da cui rimane subito attratto. La cavernicola, all'insaputa dell'uomo, si nasconde nella sua macchina e, pertanto, arriva a Milano. Dopo varie disavventure e incomprensioni, trionfa l'amore tra il milanese e l'ex preistorica, ora affermata donna moderna. TITOLO ORIGINALE: Mia moglie è una bestia ANNO: 1988 GENERE: Commedia PAESE: Italia DURATA: 104 Min REGIA: Castellano e Pipolo ATTORI: Massimo Boldi: Gianni Bertani, Eva Grimaldi: Huc, Valeria D'Obici: Pucci, Gianni Bonagura: professore, Gianni Franco: Piero collega di Gianni, Valerio Isidori: assistente del professore, Mattia Sbragia: Paolini lo psichiatra, Silvia Annichiarico: moglie di Piero, Milla Sannoner: titolare della pellicceria, Roberto Ceccacci: commissario di polizia, Federico Padovano: vigile urbano, Manuela Gatti: infermiera bionda, Orazio Stracuzzi: vicino di casa di Gianni MUSICHE: Bruno Zambrini PRODUZIONE: Maura International Film DISTRIBUZIONE: Columbia Tri Star
  6. Salvatore Cannavone, dopo essere emigrato negli Stati Uniti e avervi lavorato per trent'anni come calzolaio, torna nella natia Sicilia carico di denaro e bene accolto dalla famiglia del fratello Raffaele. Durante la convivenza, nasce una tresca tra il maturo "zio d'America" e l'avvenente nipote Mariuccia, tacitamente tollerata ed anzi favorita dai genitori della ragazza, al fine di ricavarne un vantaggio economico. TITOLO ORIGINALE: La sbandata ANNO: 1974 GENERE: Commedia PAESE: Italia DURATA: 90 Min REGIA: Alfredo Malfatti ATTORI: Domenico Modugno: Salvatore Cannavone, Eleonora Giorgi: Mariuccia, figlia di Raffaele, Pippo Franco: Raffaele Cannavone, Luciana Paluzzi: Rosa moglie di Raffaele, Umberto Spadaro: dottore, Nino Musco: avvocato, Franco Agostini: Giovanni Liga, Gino Pernice: Carluzzo, Renzo Rinaldi: giocatore a carte MUSICHE: Domenico Modugno PRODUZIONE: Mondial DISTRIBUZIONE: Titanus
  7. DATA USCITA: 07 settembre 2017 GENERE: Drammatico ANNO: 2017 REGIA: Andrea Segre ATTORI: Paolo Pierobon, Giuseppe Battiston, Valentina Carnelutti, Olivier Rabourdin, Fabrizio Ferracane, Roberto Citran, Fausto Russo Alesi, Hossein Taheri PAESE: Italia DURATA: 115 Min DISTRIBUZIONE: Parthénos Distribuzione SCENEGGIATURA: Marco Pettenello, Andrea Segre FOTOGRAFIA: Valerio Azzali MONTAGGIO: Benni Atria PRODUZIONE: Jolefilm Se la legge e il senso comune contrastano tra loro, è possibile sovvertire L'ordine delle cose? La domanda tormenta il povero Corrado (Paolo Pierobon), un alto funzionario del Ministero degli Interni italiano specializzato in missioni internazionali contro l’immigrazione clandestina. A lui viene affidato il delicato compito di arginare i viaggi illegali dalla Libia verso l’Italia, conciliando la realtà di un Paese attraversato da profonde tensioni intestine, la Libia post-Gheddafi, con gli interessi italiani ed europei. Corrado fa il suo lavoro, e lo fa bene come al solito: stringe mani, incontra colleghi italiani e francesi (tra i quali Luigi, Giuseppe Battiston), si muove tra le stanze del potere, porti e centri di detenzione per migranti. Ma commette un errore imperdonabile. Si lascia coinvolgere nelle vicende personali dell'ostinata Swada, una donna somala che sta cercando di scappare dalla detenzione libica e di attraversare il mare per raggiungere il marito in Europa. La missione di Corrado, incentrata sui numeri e non sulle persone, apre al lato umano della questione. La storia di Swada sfiora la coscienza dell'irreprensibile funzionario, adesso combattuto tra l'adempimento del suo dovere e l'istinto di aiutare qualcuno in difficoltà.
  8. DATA USCITA: 23 novembre 2017 GENERE: Commedia ANNO: 2017 REGIA: Carlo Vanzina ATTORI: Vincenzo Salemme, Carlo Buccirosso, Max Tortora, Christiane Filangieri, Serena Rossi, Gennaro Guazzo PAESE: Italia DURATA: 90 Min DISTRIBUZIONE: Medusa Film SCENEGGIATURA: Carlo Vanzina, Enrico Vanzina FOTOGRAFIA: Enrico Lucidi MONTAGGIO: Luca Montanari MUSICHE: Giuliano Taviani, Carmelo Travia PRODUZIONE: International Video 80 Caccia al tesoro, la nuova commedia dei fratelli Vanzina, segue le vicende dello sfortunato Domenico Greco (Vincenzo Salemme), attore teatrale sommerso dai debiti, costretto a vivere nell'appartamento della cognata Rosetta (Serena Rossi), vedova di suo fratello e con un figlio di nove anni malato di cuore. Il bambino, in pericolo di vita, potrebbe salvarsi soltanto con una costosa operazione negli Stati Uniti. Per raccogliere i 160 mila euro necessari, madre e zio si inginocchiano di fronte all'altare di San Gennaro alla disperata ricerca di un miracolo. E il miracolo arriva puntuale, sotto forma di "autorizzazione" del patrono, che suggerisce agli attenti fedeli di prendere uno dei gioielli della sua Mitra custodita insieme al famoso Tesoro nella cripta della chiesa. La prodigiosa manifestazione di San Gennaro, apparentemente intervenuto per esaudire la toccante preghiera, è in realtà lo sfogo di un parcheggiatore che rimbomba nella navata. Domenico e Rosetta però confidano nella grazia ricevuta e con l'aiuto di Ferdinando (Carlo Buccirosso), Cesare (Max Tortora) e Claudia (Christiane Filangieri), partono per una Caccia al tesoro che li porterà da Napoli, a Torino, fino a Cannes in Costa Azzurra. Entrano in scena poliziotti, rapinatori professionisti, camorristi e mercanti d'arte, in una girandola di situazioni esilaranti con cifra comica e anche umana nella tradizione della commedia all'italiana.
  9. GENERE: Horror ANNO: 1985 REGIA: Lamberto Bava ATTORI: Urbano Barberini, Natasha Hovey, Karl Zinny, Fiore Argento, Fabiola Toledo, Nicoletta Elmi, Bobby Rhodes, Sally Day, Enrica Maria Scrivano, Michele Soavi, Nicole Tessier, Stelio Candelli, Bettina Ciampolini, Paola Cozzo, Guido Baldi PAESE: Italia DURATA: 89 Min FORMATO: PANORAMICA, EASTMANCOLOR DISTRIBUZIONE: TITANUS - CREAZIONI HOME VIDEO, MONDADORI VIDEO SCENEGGIATURA: Lamberto Bava, Dario Argento, Franco Ferrini, Dardano Sacchetti FOTOGRAFIA: Gianlorenzo Battaglia MONTAGGIO: Piero Bozza MUSICHE: Claudio Simonetti PRODUZIONE: DARIO ARGENTO PER D.A.C. FILM Berlino Ovest. Uno strano tipo, il viso a metà coperto da una maschera di metallo, invita Sharon la sua amica Katie ad assistere ad un film nel cinema "Metropol". Si proietta un film dell'orrore, nel quale alcuni giovani, penetrati nelle grotte sottostanti ad un cimitero e qui ritrovata e violata la tomba di Nostradamus, restano vittime di una malefica maschera scoperta nella tomba medesima. Ma una identica maschera è esposta nell'atrio del cinema...
  10. DATA USCITA: 28 settembre 2017 GENERE: Drammatico ANNO: 2017 REGIA: Leonardo Di Costanzo ATTORI: Anna Patierno, Gianni Vastarella, Marcello Fonte, Martina Abbate, Raffaella Giordano, Valentina Vannino PAESE: Italia DURATA: 95 Min DISTRIBUZIONE: Cinema SCENEGGIATURA: Leonardo Di Costanzo, Maurizio Braucci FOTOGRAFIA: Hélène Louvart MONTAGGIO: Carlotta Cristiani PRODUZIONE: Tempesta, Amka Films Productions, Capricci Films Il centro ricreativo di Napoli "la Masseria" è un'oasi di felicità in mezzo al degrado e alle logiche mafiose della città. Le mamme del quartiere ci portano i bambini per sottrarli alle disfunzioni familiari e immergerli nella creatività del gioco. In questa cornice di serenità fanciullesca cerca rifugio e ospitalità per sé e i suoi due bambini Maria (Valentina Vannino), giovanissima moglie di un killer arrestato per l'omicidio di un innocente. L'intrusa crea scompiglio tra gli altri genitori che la considerano il male incarnato. La scelta di Giovanna (Raffaella Giordano), la fondatrice del centro, è la più difficile. Chi ha bisogno di più aiuto?
  11. Durante un processo tre disperati raccontano in prima persona le loro avventure. Il primo è un abitante di una borgata al quale portano via la moglie. Il secondo è stato innamorato di una ricca tedesca che però lo truffa. Il terzo spiega perché non è riuscito a vendere uno yacht a un emiro vizioso. TITOLO ORIGINALE: Ricchi, ricchissimi... praticamente in mutande ANNO: 1982 GENERE: Commedia PAESE: Italia DURATA: 120 Min REGIA: Sergio Martino ATTORI: Edwige Fenech: Francesca Del Prà, Pippo Franco: Cesare Domenichini, Renato Pozzetto: Alberto Del Prà, Lino Banfi: Mario Zamboni, Janet Agren: Frau Kruppe/Evelina Krugher, Adriana Russo: Maria Domenichini, Néstor Garay: Kuzz Viller/Federico Partibòn, Annabella Schiavone: Adalgisa Cavallari, Pippo Santonastaso: il pretore, Salvatore Jacono: il cancelliere, George Hilton: lo sceicco Omar Abdul Youssef El Rachid, Daniele Formica: Akim il segretario dello Sceicco, Sandro Ghiani: l'agente di polizia sardo, Vito Cicchetti: Ermanno Mordini, Riccardo Garrone: l'ammiraglio Ulderisi, Gianni Zullo: lo zio di Cesare, Filippo Evangelisti: figlio grande di Cesare, Andrea Ciccolella: figlio piccolo di Cesare, Enio Drovandi: il cameriere, Ennio Antonelli: il camionista, Valerio Isidori: Medoro, Ettore Geri: l'avvocato di Zamboni, Valentino Simeoni: Finetti, Giorgio Trestini: un operaio navale, Maurizio Mattioli: un operaio navale, Andrea Azzarito: Amerigo Ulderisi, Nicoletta Piersanti: Aurora Zamboni, Daniela Basile: la segretaria di Del Prà, Giuseppe Marrocco: primo passeggero metropolitana, Giulio Massimini: secondo passeggero metropolitana MUSICHE: Detto Mariano PRODUZIONE: LUCIANO MARTINO PER DANIA FILM, MEDUSA DISTRIBUZIONE DISTRIBUZIONE: MEDUSA - MAGNUM 3B
  12. Il ragionier Giorgio Allegri, bancario milanese, è innamorato della dolce e bella fidanzata Candida. Dopo essersi trasferito a Roma per lavoro, Giorgio comincia la difficile ricerca di un appartamento in grado di ospitare lui, la fidanzata, la suocera Anastasia ed il suo alano Gaetano. La ricerca di Giorgio si conclude quando per caso un misterioso individuo, Omar detto il Saraceno, gli offre la possibilità di abitare una bellissima villa sulla via Appia a un canone particolarmente basso. La villa trovata da Giorgio è però "stregata": mille anni prima due innamorati, sorpresi dalla madre di lei, furono trasformati in statue di sale. Per rompere l'incantesimo Candida dovrà restare illibata fino alla prima notte di luna piena, momento dal quale inizierà il millesimo anno dall'incantesimo. Omar, in realtà, è lo spirito di un guerriero arabo servitore dei due innamorati che, tra gli improperi e le resistenze di Giorgio e la perplessità di Candida, cercherà di fare in modo che i due innamorati non abbiano rapporti antecedenti la prima notte di luna piena, giunta la quale i due ragazzi ormai sposati potranno finalmente sciogliere l'incantesimo e verranno ricompensati da una pioggia di monete d'oro ed essere ricchi e felici. TITOLO ORIGINALE: La casa stregata ANNO: 1982 GENERE: Commedia, Comico PAESE: Italia DURATA: 92 Min REGIA: Bruno Corbucci ATTORI: Renato Pozzetto: Giorgio Allegri, Gloria Guida: Candida Melengo, Yorgo Voyagis: fantasma Omar, Lia Zoppelli: Anastasia, Angelo Pellegrino: Elpidio, Leo Gavero: direttore della banca, Franco Diogene: il proprietario della casa fatiscente, Vittorio Ripamonti: Don Alvino, Nicola Morelli: Albani, Bruno Corbucci: veterinario, Marilda Donà: Lucia, Fernando Cerulli: agente immobiliare, Aldo Ralli: collega di Allegri, Rita Forzano: collega di Allegri, Angelo Nicotra: collega di Allegri, Tony Scarf: rapinatore, Mario Donatone: portiere dell'albergo, Mimmo Poli: cliente della banca MUSICHE: Mariano Detto PRODUZIONE: Mario Cecchi Gori, Vittorio Cecchi Gori DISTRIBUZIONE: Cineriz
  13. Domenico Petruzzelli, sarto di abiti clericali, marito e padre rassegnato, conosce durante un viaggio la spumeggiante Marianna. La ragazza, che vuole diventare cantante lirica, si sente attratta da lui e lo raggiunge nella città dove abita. Domenico, che si è presentato alla ragazza come scapolo e con il nome di un suo amico, si dimostra però poco pratico in avventure extramatrimoniali. Cerca perciò di cavarsela facendosi prestare casa dall'amico e fingendo con la moglie un viaggio di lavoro. TITOLO ORIGINALE: Cornetti alla crema ANNO: 1981 GENERE: Commedia PAESE: Italia DURATA: 93 Min REGIA: Sergio Martino ATTORI: Lino Banfi: Domenico Petruzzelli, Edwige Fenech: Marianna Tribalzi, Gianni Cavina: Gabriele Arcangeli, Milena Vukotic: Elena Petruzzelli, Marisa Merlini: Zaira madre di Marianna, Armando Brancia: il Cardinale, Maurizio Tocchi: Ulrico, Filippo Evangelisti: Aristide Petruzzelli, Luigi Leoni: don Giacinto, Salvatore Jacono: il portiere del palazzo MUSICHE: Detto Mariano PRODUZIONE: NUOVA DANIA CINCA DISTRIBUZIONE: MEDUSA - AVO FILM
  14. DATA USCITA: 21 giugno 2002 GENERE: Commedia ANNO: 2001 REGIA: Michel Gondry ATTORI: Patricia Arquette, Rhys Ifans, Tim Robbins, Ken Magee, Sy Richardson, David Warshofsky, Hilary Duff, Stanley Desantis, Peter Dinklage, Toby Huss, Bobby Harwell, Daryl Anderson, Bobby Pyle, Chase Mackenzie Bebak, Anthony Winsick, Mary Portser, Laura Grady, Angela Little, Deborah Ferrari, Jeremy Kramer, Miguel Sandoval, Robert Forster, Nancy Lenehan, Miranda Otto, Mary Kay Place, Rosie Perez PAESE: USA DURATA: 96 Min DISTRIBUZIONE: 01 DISTRIBUTION SCENEGGIATURA: Charlie Kaufman FOTOGRAFIA: Tim Maurice-Jones MONTAGGIO: Russell Icke MUSICHE: Graeme Revell PRODUZIONE: GOOD MACHINE - STUDIO CANAL - BEVERLY DETROIT - PARTIZAN - FINE LINE E' una burla filosofica in cui uno scenziato con manie ossessive e una donna 'naturalista', scoprono un uomo nato e vissuto selvaggiamente. Lo scenziato Nathan cerca di istruire il selvaggio, iniziando dal modo di star a tavola, mentre la sua amante Lila combatte affinchè l'uomo conservi la sua natura, simbolo di libertà. Nasce un inusuale triangolo dove emergono le incongruenze del mondo civilizzato.
  15. Un gruppo di coloni della Pennsylvania, guidati da James Smith, entra in contrasto con l'esercito britannico a causa di un contrabbando di superalcolici e armi portato avanti da alcuni mercanti senza scrupoli, che nascondono le merci da vendere agli indiani tra le forniture militari regolari. Il capitano Swanson, comandante della guarnigione, non dà retta alle prime, incruente rimostranze dei coloni provocando l'inizio della rivolta. La comunità ritorna all'ordine solo dopo l'intervento del generale Gage, al quale James Smith ha provveduto a inviare un carro di rum e armi come prova dei traffici illeciti. TITOLO ORIGINALE: Allegheny Uprising ANNO: 1939 GENERE: Western PAESE: USA DURATA: 81 Min REGIA: William A. Seiter ATTORI: Claire Trevor: Janie MacDougall, John Wayne: Jim Smith, George Sanders: capitano Swanson, Brian Donlevy: Callendar, Wilfrid Lawson: MacDougall, Robert Barrat: Duncan, John F. Hamilton: professore, Moroni Olsen: Calhoon, Eddie Quillan: Anderson, Chill Wills: M'Cammon, Ian Wolfe: Poole, Wallis Clark: McGlashan, Monte Montague: Morris, Olaf Hytten: generale Gage, Eddy Waller: Jailer, Clay Clement: John Penn, Charles Middleton: dottor Stoke MUSICHE: Anthony Collins PRODUZIONE: RKO Radio Pictures DISTRIBUZIONE: Majestic (1950)
  16. All'industriale La Noce, sotto inchiesta per inquinamento ambientale e perciò alla ricerca di protezione politica, viene consigliato di rivolgersi all'onorevole Pedicò, noto sessuomane, e di conquistarne la simpatia offrendo le grazie della moglie, oltre ad una lauta mazzetta. Purtroppo, la moglie dell'inquinatore è un'arcigna bigotta e La Noce incarica il proprio segretario di sostituirla con una "accompagnatrice" (escort) bellissima. Il ragionier Albertini arruola "Cocò", una prostituta di sua conoscenza e dal fisico prorompente. TITOLO ORIGINALE: Giovannona coscialunga disonorata con onore ANNO: 1973 GENERE: Commedia, Erotico PAESE: Italia DURATA: 94 Min REGIA: Sergio Martino ATTORI: Pippo Franco: Ragioniere Mario Albertini, Edwige Fenech: Giovannona Coscialunga, Gigi Ballista: Commendatore La Noce, Riccardo Garrone: Robertuzzo, Francesca Romana Coluzzi: Mary, Vittorio Caprioli: Onorevole Pedicò, Danika La Loggia: Signora La Noce, Adriana Facchetti: Segretaria di Pedicò, Sandro Merli: Mons. Alatri, Armando Bandini: passeggero gay nel treno, Vincenzo Crocitti: controllore del treno, Sandro Dori: Matto e cieco sulla Maserati, Gino Pagnani: Autista carro Funebre, Patrizia Adiutori: Luisella, Francesco D'Adda: Mons. Alatri, Carla Mancini: impiegata della società delle "accompagnatrici", Luigi Leoni: Segretario di Mons. Alatri, Nello Pazzafini: Franceschino MUSICHE: Guido De Angelis Maurizio De Angelis PRODUZIONE: LUCIANO MARTINO PER DANIA FILM DISTRIBUZIONE: INTERFILM (1973) - GENERAL VIDEO
  17. Un gruppo di cheerleaders giungono presso un camping per sottoporsi ad una gara indotta per decretare la migliore ragazza pom-pom dello stato; con loro ci sono anche due ragazzi: uno è il fidanzato di una loro, ma che fa il marpione un po’ con tutte, l’altro un burlone obeso. Nel camping ad attenderli ci sono altri gruppi di cheerleaders, un’insegnante disinibita, un cuoco tisico, un ambiguo tuttofare e lo sceriffo. Un giorno viene trovato il cadavere di una ragazza; si pensa ad un suicidio, visto che ha le vene dei polsi recise. Ma i fatti che seguiranno dimostreranno che si trattava di un omicidio: infatti per il camping si aggira un serial killer che a poco a poco uccide chiunque gli capiti a tiro seminando il panico tra tutti i presenti. TITOLO ORIGINALE: CHEERLEADER CAMP ANNO: 1988 GENERE: Horror PAESE: USA DURATA: 89 Min REGIA: John Quinn ATTORI: Betsy Russell, Leif Garrett, Lucinda Dickey, Lorie Griffin, George Flower, Travis McKenna, Rebecca Ferratti, Teri Weigel MUSICHE: ND PRODUZIONE: Daiei Studios DISTRIBUZIONE: Paramount Home Video >https://filecrypt.cc/Container/37F42A6B48.html
  18. Siamo alla fine degli anni ’70 a New York: Studio 54, jeans firmati, droga e discoteche. Una ragazza vive oltre ogni limite. Può avere qualsiasi uomo o qualsiasi donna desideri. Sesso, soldi, glamour, notorietà… è tutto a portata di mano. Lei ti viene incontro sulla pista da ballo, sfila verso di te sulla passerella, ti guarda dritto negli occhi dalla copertina di una rivista. È una dea. È una star. Il suo nome è GIA. Quando è arrivata a New York, Gia Carangi (Angelina Jolie) era una bellissima ragazza che aveva appena abbandonato gli studi a Philadelphia e che, con la sua insolenza, è riuscita ad aprire le porte della famosa agenzia per top model di Wilhelmina Cooper (Faye Dunaway). La personalità elettrizzante di Gia e la sua carica di sensualità in poco tempo arrivano sulle copertine delle riviste più vendute d’America. Ma essere amati dal mondo intero non è come essere amati da una persona sola: un desiderio irrealizzato che potrebbe portare Gia sulla cattiva strada. E per una donna bellissima all’apice del successo, un passo falso potrebbe distruggere tutto. TITOLO ORIGINALE: Gia ANNO: 1998 GENERE: Biografico, Drammatico, Erotico PAESE: USA DURATA: 126 Min REGIA: Michael Cristofer ATTORI: Angelina Jolie: Gia Carangi, Elizabeth Mitchell: Linda, Eric Michael Cole: T.J., Faye Dunaway: Wilhelmina Cooper, Mercedes Ruehl: Kathleen Carangi, Kylie Travis: Stephanie, Mila Kunis: Gia Carangi da Giovane, Lisa Stothard: Lisa MUSICHE: ND PRODUZIONE: HBO Films DISTRIBUZIONE: Home Box Office Home Video (HBO)
  19. Nel 1910, un magnate della stampa britannica organizza una pionieristica gara d'aviazione da Londra a Parigi, in tre tappe, alla quale parteciperanno molti concorrenti di tutto il mondo, come il conte italiano Emilio Ponticelli, il pilota anglosassone Richard Mays, l'aviatore francese Pierre Dubois, l'inventore statunitense Orvil Newton e l'ufficiale dell'Impero Germanico Manfred von Holstein. TITOLO ORIGINALE: Those Magnificent Men in Their Flying Machines or How I Flew from London to Paris in 25 hours 11 minutes ANNO: 1965 GENERE: Commedia PAESE: Regno Unito DURATA: 138 Min REGIA: Ken Annakin ATTORI: Stuart Whitman: Orvil Newton, Sarah Miles: Patricia Rawnsley, James Fox: Richard Mays, Alberto Sordi: Conte Emilio Ponticelli, Robert Morley: Lord Rawnsley, Gert Fröbe: col. Manfred von Holstein, Jean-Pierre Cassel: Pierre Dubois, Terry-Thomas: Sir Percy, Irina Demick: Ingrid/Brigitte/Marlene/Françoise/Yvette/Betty, Yûjirô Ishihara: Yamamoto, Gordon Jackson: MacDougal lo scozzese, Zena Marshall: Contessa Sofia Ponticelli, Eric Sykes: Courtney, Benny Hill MUSICHE: Ron Goodwin PRODUZIONE: Twentieth Century Fox DISTRIBUZIONE: DEAR FOX - DOMOVIDEO
  20. Oppresso da una donna, invisibile ma logorroica all'eccesso, il giovane pittore Napoleone si presenta come giardiniere presso una famiglia in procinto di villeggiare all'isola d'Elba. Giunti sull'isola, Napoleone viene perseguitato dalla padrona che si spoglia nuda davanti a lui ma non gli si concede; e viene circuito dalla adolescente Paola che, dopo averlo stuzzicato cinicamente, lo invita ad una passeggiata solitaria. Di fronte a una natura smarrita, la ragazza si concede, poi, mentre si sta crogiolando al sole svestita, viene aggredita da un pescatore spagnolo al quale, per difendersi, fracassa la testa con un sasso. Mentre Napoleone si allontana alla ricerca di medicinali, la madre dell'assassina, accorsa, getta in mare la vittima e organizza tutto in modo che il giardiniere passi per colpevole nel caso che il delitto venga scoperto. Amareggiato, Napoleone lascia l'Elba ripensando alla Waterloo del suo grande omonimo e predecessore. TITOLO ORIGINALE: Quella età maliziosa ANNO: 1975 GENERE: Drammatico, Erotico PAESE: Italia DURATA: 87 Min REGIA: Silvio Amadio ATTORI: Nino Castelnuovo: Napoleone, Gloria Guida: Paola, Anita Sanders: madre di Paola, Mimmo Palmara: pescatore spagnolo, Andrea Aureli: patrigno di Paola MUSICHE: Roberto Pregadio PRODUZIONE: Domizia Cinematografica DISTRIBUZIONE: DECA (REGIONALE, 1975)
  21. Un celebre e cinico fotografo americano, in Nicaragua per la guerra civile, si lega sentimentalmente con una collega, e insieme affrontano l'inferno della guerriglia. Ma a un certo punto il fotografo è costretto a fare una scelta di campo e lascia la macchina fotografica per imbracciare il fucile, pur considerando colpevoli tutte le parti impegnate nella guerra. TITOLO ORIGINALE: Under Fire ANNO: 1983 GENERE: Drammatico PAESE: USA DURATA: 128 Min REGIA: Roger Spottiswoode ATTORI: Nick Nolte: Russell Price, Ed Harris: Oates, Gene Hackman: Alex Grazier, Joanna Cassidy: Claire, Jean-Louis Trintignant: Marcel Jazy, Alma Martínez: Isabela Cruz, René Enríquez: Presidente Anastasio Somoza, Jorge Zepeda: Rafael, Richard Masur: Hub Kittle, Eloy Casados: Pedro, Jenny Gago: miss Panama MUSICHE: Jerry Goldsmith PRODUZIONE: JOHNATHAN TAPLIN DISTRIBUZIONE: COMPAGNIA DISTRIBUZIONE EUROPEA - DOMOVIDEO
  22. DATA USCITA: 14 settembre 2017 GENERE: Drammatico ANNO: 2017 REGIA: Diego Olivares ATTORI: Luisa Ranieri, Massimiliano Gallo, Salvatore Esposito, Miriam Candurro, Nando Paone PAESE: Italia DISTRIBUZIONE: Altre Storie SCENEGGIATURA: Diego Olivares FOTOGRAFIA: Andrea Locatelli MONTAGGIO: Davide Franco MUSICHE: 99 Posse PRODUZIONE: Bronx Film, Minerva Pictures, Group e Tunnel Produzioni Veleno porta in scena il dramma di un territorio violato, contaminato dai veleni che criminali senza scrupoli hanno disseminato in buona parte del casertano. In un piccolo centro di quella provincia, un'umile famiglia di agricoltori rifiuta di lasciare che i suoi terreni diventino una discarica a cielo aperto. Cosimo Cardano (Massimiliano Gallo) e sua moglie Rosaria (Luisa Ranieri) lottano contro la piaga dei rifiuti tossici, senza lasciarsi piegare dalle minacce e ripercussioni da parte di alcuni esponenti della camorra, tra i quali il giovane avvocato Rino (Salvatore Esposito). Se la coppia non vuole staccarsi dalle proprie radici, né abbandonare la terra a un potere mafioso che corrompe e distrugge, Ezio, fratello di Cosimo, e sua moglie accettano di essere complici della devastazione dei loro territori, attratti da facili guadagni e spaventati dalle conseguenze di un'opposizione. A complicare ulteriormente le cose è la grave malattia di Cosimo causata dal veleno che contamina l’acqua, i raccolti, il bestiame. La storia di Cosimo diventa la sintesi delle piccole e grandi contraddizioni di una terra abbandonata a se stessa, dove l’unico potere riconosciuto è quello criminale.
  23. TITOLO ORIGINALE: Harbinger Down GENERE: Horror CAST: Lance Henriksen, Camille Balsamo, Matt Winston, Giovonnie Samuels, Winston James Francis, Mick Ignis, Michael Estime, Jason Speer REGIA: Alec Gillis ANNO: 2015 DURATA: 82 min. circa Un gruppo di studenti è a bordo di un peschereccio per studiare gli effetti del riscaldamento globale sulle orche del mare di Bering. Quando l'equipaggio dell'imbarcazione draga un pezzo di una vecchio relitto spaziale sovietico recentemente rinvenuto, la situazione prende una piega pericolosa a causa di vecchi esperimenti che i russi hanno condotto su piccoli animali in grado di sopportare anche le più estreme radiazioni spaziali. Sopravvissute e mutate, le creature sono diventate pericolose e aggressive per la razza umana.
  24. TITOLO ORIGIALE: A Mermaid's Tale GENERE: Commedia ANNO: 2016 REGIA: Dustin Rikert ATTORI: Caitlin Carmichael, Sydney Scotia, Jerry O'Connell, Barry Bostwick, Nancy Stafford, Ronnie Gene Blevins, Jaimi Paige, Hannah Fraser... PAESE: USA DURATA: 92' Ryan è una dodicenne costretta a trasferirsi col padre Matt e il vecchio nonno Art nella nella città natale del padre vicino al mare, un paese di pescatori ormai decadente. Mentre cerca di integrarsi e fare nuove amicizie scopre una baia segreta, covo di un allegro gruppo di delfini. È qui che salva la vita ad una misteriosa ragazza di nome Coral, rimasta intrappolata in una rete da pesca. Le due diventano subito migliori amiche e col passare del tempo Ryan scopre che Coral è in realtà una sirena che gli mostra un nuovo mondo di magia nel mare.
  25. DATA USCITA: 18 maggio 2017 GENERE: Drammatico, Thriller ANNO: 2016 REGIA: Lucas Pavetto ATTORI: Bret Roberts, Gabriella Wright, Tania Bambaci PAESE: USA DISTRIBUZIONE: West 46th Films SCENEGGIATURA: Lucas Pavetto, Massimo Vavassori FOTOGRAFIA: Angelo Stramaglia MONTAGGIO: Marcello Saurino MUSICHE: Giuseppe Capozzolo PRODUZIONE: Dea Film Un uomo solo, senz'altra compagnia che le bottiglie di alcolici sparse per casa, passa le giornate a progettare l’omicidio del suo vicino di casa. L'incontro con Claire, un'assistente sociale, lo aiuterà a chiarire le ragioni di questo piano e a cacciare via i demoni che assillano la sua vita. O forse no?
×
×
  • Crea Nuovo...