Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'DVDRip'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • -> DDLStreamitaly <-
    • » Benvenuti - Presentatevi
    • » Bacheca|Novità & Aggiornamenti
    • » Assistenza & Supporto
  • -> Download Zone <-
    • » Film Download
    • » Serie TV & TV Show Download
    • » Games Download
    • » Anime & Manga Download
    • » Musica & E-book Download
    • » Software & Sistemi Operativi
    • » Android Download
    • » Richieste Download
  • -> Entertainment Zone <-
    • » Creative-Zone

Blog

Nessun risultato

Gruppi di prodotti

  • IPTV ITALIA MUGIWARA
  • Premium Account
  • Terabytez Reseller
  • Exclusive IPTV

Categories

  • Richiedi qui i Film - Serie TV - Anime
  • Al Cinema
  • Avventura
  • Azione
  • Animazione
  • Biografico
  • Commedia
  • Cortometraggio
  • Documentario
  • Drammatico
  • Erotico
  • Fantascienza
  • Gangster
  • Giallo
  • Guerra
  • Horror
  • Musicale
  • Poliziesco
  • Romantico
  • Storico
  • Thriller
  • Western
  • Serie TV ITA
  • Serie TV Sub ITA
  • Serie TV Animate
  • Show TV
  • Anime ITA
  • Anime Sub ITA

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Riguardo Me


Località


Interessi


Occupazione

  1. Richard Dadier è un giovane professore al suo primo incarico. L'ambiente gli è ostile, gli studenti insolenti, la violenza regna nella scuola e nel quartiere. Dadier è costretto a usare anche i pugni per difendersi. Non solo: a sua moglie arriva una lettera anonima che lo accusa di avere una relazione con una collega. TITOLO ORIGINALE: Blackboard Jungle ANNO: 1955 GENERE: Drammatico PAESE: USA DURATA: 101 Min REGIA: Richard Brooks ATTORI: Glenn Ford: Richard Dadier, Anne Francis: Anne Dadier, Louis Calhern: Jim Murdock, Sidney Poitier: Gregory W. Miller, Richard Kiley: Joshua Y. Edwards, Vic Morrow: Artie West, Warner Anderson: Dr. Bradley, Emile Meyer: Mr. Halloran, John Hoyt: Mr. Warneke, Margaret Hayes: Lois Judby Hammond MUSICHE: ND PRODUZIONE: MGM DISTRIBUZIONE: MGM
  2. A San Francisco l'ispettore Callaghan rende la vita difficile ai criminali. Ma un giorno un killer s'apposta sui tetti della città e spara ai passanti. Poi invia un biglietto alla polizia firmandosi Scorpio: si tratta di un assassino psicopatico, che ricatta la città minacciando di uccidere ancora se non riceverà 20.000 dollari. L'ispettore Callaghan viene incaricato del caso, Scorpio finisce in prigione ma viene subito scarcerato per mancanza di prove. A quel punto, Callaghan decide di agire al di fuori della legalità. TITOLO ORIGINALE: Dirty Harry ANNO: 1971 GENERE: Poliziesco PAESE: USA DURATA: 92 Min REGIA: Don Siegel ATTORI: Clint Eastwood: Harry Callaghan, Harry Guardino: tenente Al Bressler, Andrew Robinson: Scorpio, Reni Santoni: ispettore Chico Gonzalez, John Larch: il Capo, John Mitchum: ispettore Frank DiGiorgio, John Vernon: il sindaco, Lyn Edgington: Norma, Woodrow Parfrey: sig. Jaffe, Josef Sommer: procuratore distrettuale William T. Rothko, William Paterson: giudice Bannerman, Bill Couch: l'uomo che tenta di suicidarsi MUSICHE: Lalo Schifrin PRODUZIONE: MALPASO COMPANY, WARNER BROS. PICTURES DISTRIBUZIONE: DEAR - (PIC 1980) - WARNER HOME VIDEO
  3. Mallory Kane è un agente segreto. Lavora per conto di Kenneth e si occupa di missioni speciali che i governi non possono autorizzare, e dei quali preferiscono non sapere nulla. Giovane e bellissima, Mallory è la migliore in questo campo. Subito dopo aver portato a termine l'incarico di salvare un ostaggio a Barcellona, Kenneth le assegna un'altra missione a Dublino. L'operazione fallisce e Mallory scopre di essere stata ingannata. Decide di vendicarsi uno ad uno degli uomini che l'hanno tradita. Dovrà usare tutte le sue capacità, i suoi trucchi e le sue abilità per sfuggire dalla trappola che le hanno teso, tornare negli Stati Uniti, proteggere la sua famiglia e ricambiare il favore di coloro che l'hanno ingannata. TITOLO ORIGINALE: Haywire ANNO: 2011 GENERE: Azione, Thriller PAESE: USA, Irlanda DURATA: 89 Min REGIA: Steven Soderbergh ATTORI: Gina Carano: Mallory Kane, Michael Fassbender: Paul, Ewan McGregor: Kenneth, Bill Paxton: John Kane, Antonio Banderas: Rodrigo, Michael Douglas: Coblenz, Channing Tatum: Aaron, Mathieu Kassovitz: Studer, Michael Angarano: Scott MUSICHE: David Holmes PRODUZIONE: Relativity Media DISTRIBUZIONE: Moviemax
  4. Kurt Sloan ha un solo obiettivo: vendicare il fratello Eric, ex campione di thai box, paralizzato a causa di un colpo proibito del suo avversario storico, il terribile Tong Po. Per affrontare il campione in carica Kurt si affida all'insegnamento di un vecchio maestro di arti marziali che lo sottopone a un duro e massacrante addestramento. Ora è pronto per affrontare il suo avversario, in uno scontro senza esclusione di colpi. TITOLO ORIGINALE: Kickboxer ANNO: 1989 GENERE: Azione, Sportivo PAESE: USA DURATA: 94 Min REGIA: Mark DiSalle e David Worth ATTORI: Jean-Claude Van Damme: Kurt Sloane, Dennis Alexio: Eric Sloane, Dennis Chan: Xian Chow, Michel Qissi: Tong Po, Ka Ting Lee: Freddy Li, Rochelle Ashana: Mylee, Haskell V. Anderson III: Winston Taylor, Richard Foo: Tao Liu boss mafioso thailandese, Joann Wong: moglie di Tao Liu, Ricky Li: Uomo thailandese, Africa Chu: Messaggero MUSICHE: Paul Hertzog DISTRIBUZIONE: 20TH CENTURY FOX
  5. INFO Titolo originale: 鋼の錬金術師 嘆きの丘(ミロス)の聖なる星 Regia: Kazuya Murata Genere: Avventura, Fantasy, Animazione, Azione, Fantascienza Anno: 2011 Paese: Japan Durata: 110 Min Attori: Romi Park, Rie Kugimiya, Maaya Sakamoto, Toshiyuki Morikawa, Sakiko Tamagawa, Shin-ichiro Miki, Hidenobu Kiuchi, Fumiko Orikasa, Megumi Takamoto, Hideyuki Umezu, Yusaku Yara, Yukimasa Kishino, Takanori Hoshino, Koji Ishii, Hisao Egawa, Kiyotaka Furushima, Kenji Utsumi, Biichi Satoh, Nao Toyama, Ryohei Kimura, Shinji Kawada TRAMA Trascinati da un ironico destino, il viaggio dei fratelli Elric continua, mentre la leggenda dei legami di fratellanza deve essere ancora raccontata. Qui e ora inizia l’alba di una nuova avventura! Un misterioso alchimista, con solo poche settimane ancora da scontare in prigione, evade dalle carceri di Central City. L’Alchimista di Stato Edward Elric e suo fratello Alphonse si mettono sulle sue tracce, e la ricerca li porta a Table City, al confine tra Amestris e Creta. Durante l’inseguimento, Edward e Alphonse salvano Julia Crichton, una giovane ribelle della valle di Milos. La sanguinosa storia di Table City e della gente di Milos, i conflitti politici tra Amestris e Creta, la ribellione di Julia e della sua gente: tutto converge nella leggende della Sacra Stella di Milos. Screen Report Link https://drive.internxt.com/sh/file/ec07003c-7e2f-414f-91b2-d4c1c2fbb4b8/8a1e24a3a1dc960c052511d2cdabfa8e343a907aa6284da4d68f859d6fa7ab88 oppure https://vembed.net/v/P0poO164ka5z17v
  6. Il conquistatore di Shamballa Titolo: Fullmetal Alchemist. The Movie. Il conquistatore di Shamballa Titolo originale: Gekijô-ban hagane no renkinjutsushi: Shanbara wo yuku mono Nazione: Giappone Anno: 2005 Genere: Animazione Durata: 104 Regia: Seiji Mizushima Trama In un passato immaginario, che ricorda l'Europa dei primi del Novecento, la nazione in cui vivono Ed e Al è governata dall'esercito che recluta tutti gli alchimisti più promettenti arruolandoli come"Alchimisti di Stato". Ed passa l'esame per guadagnarsi il titolo all'età di dodici anni e in questa occasione gli viene dato il soprannome di Alchimista d'Acciaio, il Fullmetal Alchemist. Screen Report Link https://drive.internxt.com/sh/file/edbb57e6-8f0b-47c9-99f7-1882713cb05e/e0dcff3c5432a3a5d754e2a06bad3600f07ce12cbc5f7eac7cd31bae80000983 oppure https://vembed.net/v/e028E6W43ROYAvq Buona Visione
  7. Dettagli Titolo originale: Viy Nazione: Russia, Ucraina, Repubblica Ceca Anno: 2014 Genere: Avventura, Fantasy, Mystery, Thriller Durata: 111' Regia: Oleg Stepchenko Cast: Viktor Bychkov, Emma Cerná, Aleksey Chadov, Anna Churina, Charles Dance, Agnia Ditkovskite, Jason Flemyng, Anatoliy Gushchin, Igor Jijikine, Aleksandr Karpov Distribuzione: Koch Media Data di uscita: 12 Dicembre 2016 (dvd noleggio) Trama: All'inizio del XVIII secolo il cartografo Jonathan Green intraprende un viaggio scientifico che dall'Europa lo conduce verso l'Oriente. Dopo aver attraversato la Transilvania e superato i Carpazi, si ritrova in un piccolo villaggio perso tra i boschi e circondato dalla nebbia. Le persone che lì vivono non somigliano a nessun altro popolo conosciuto e hanno scavato un profondo fossato che, secondo le loro convinzioni, li isolerebbe dal resto del mondo salvandoli dal male. Ignorano però che il male è già insito tra loro e che è in attesa dell'occasione giusta per venire fuori.
  8. Salvatore Vaccagnino è un giovane avvocato del piccolo comune catanese di Maddà, che esercita a Roma dove ha un'amante. Un giorno, sul treno di ritorno verso il suo paese, legge su un rotocalco femminile una lettera, non firmata, di una sua concittadina che "confessa" d'aver tradito il marito con un "mezzo parente". L'avvocato, sicuro della fedeltà della propria moglie, mostra la rivista agli amici del circolo - che raccoglie tutti i notabili del paese - per provocarne la reazione e divertirsi alle loro spalle. In men che non si dica, i signori coinvolti iniziano a formulare tra loro divertite e velenose ipotesi sull'identità dell'autrice della lettera ma sospettando, in privato, ognuno della propria consorte. TITOLO ORIGINALE: Un caso di coscienza ANNO: 1970 GENERE: Commedia PAESE: Italia DURATA: 113 Min REGIA: Giovanni Grimaldi ATTORI: Lando Buzzanca: Avv. Salvatore Vaccagnino, Raymond Pellegrin: Lele Solfi l'esportatore di agrumi, Aldo Bufi Landi: dottor Giulio Militello, Nando Gazzolo: Alfredo Serpieri, Marcella Michelangeli: la moglie di Alfredo Serpieri, Françoise Prévost: Sandra moglie di Solfi, Dagmar Lassander: Annalisa amante di Salvatore, Franco Lantieri: il geometra Gaetano, Helga Liné: Lola la moglie del farmacista, Antonella Lualdi: Rita moglie dell'avv. Vaccagnino, Viviane Ventura: Adriana la moglie del geometra Gaetano, Paolo Carlini: don Gualtiero il prete, Turi Ferro: giudice Zarbo, Saro Urzì: il farmacista, Michele Abruzzo: il barone Carmelo Favara, Gisèle Pascal: la moglie del dottor Giulio Militello, Ida Carrara: la moglie del giudice Zarbo, Monica Pardo: Mariadò la moglie del barone Favara, Carletto Sposito: il perito Benito Pozzi, Aldo Puglisi: ragionier Nicasio, Alfredo Rizzo: prof. Falpalà il presidente del circolo, Linda Sini: la donna sul treno, Elio Zamuto: Nunzio l'agricoltore, Grazia Di Marzà: la sarta Saraceni, Aura D'Angelo: Giuliana la parrucchiera, Ileana Rigano: Palmira la cameriera dei Serpieri, Renato Malavasi: Peppino l'impiegato postale MUSICHE: Riz Ortolani DISTRIBUZIONE: Paramount Pictures
  9. Harry Sanborn è un imprenditore newyorchese ultrasessantenne, proprietario di un'importante etichetta hip hop, che non si è mai sposato e per tutta la vita non ha mai frequentato una donna che avesse più di 30 anni. La sua ultima conquista, la giovane banditrice d'asta Marin, lo invita a trascorrere il weekend nella sua villa al mare, non sospettando che sua madre Erica e sua zia Zoe hanno avuto la stessa idea. Erica è una commediografa di successo, divorziata e single, il cui ex marito (e padre di Marin) è ancora il regista delle sue commedie. I caratteri duri di Erica e Harry fanno nascere subito una forte antipatia reciproca, che Erica cerca di smorzare solo per affetto verso la figlia, sapendo che si tratta di una relazione destinata a finire presto. La sera seguente, mentre si trova con Marin, Harry ha un attacco cardiaco. Viene portato in ospedale, dove il dottor Julian Mercer gli salva la vita. Il medico, dopo aver confortato le tre donne sul recupero di Harry, rivela a Erica di essere da sempre un suo ammiratore e di aver visto tutte le sue commedie. TITOLO ORIGINALE: Something's Gotta Give ANNO: 2003 GENERE: Commedia, Sentimentale PAESE: USA DURATA: 128 Min REGIA: Nancy Meyers ATTORI: Jack Nicholson: Harry Sanborn, Diane Keaton: Erica Jane Barry, Keanu Reeves: dottor Julian Mercer, Frances McDormand: Zoe Barry, Amanda Peet: Marin, Jon Favreau: Leo, Paul Michael Glaser: Dave, Rachel Ticotin: dottoressa Martinez SCENEGGIATURA: Nancy Meyers FOTOGRAFIA: Michael Ballhaus MONTAGGIO: Joe Hutshing MUSICHE: Hans Zimmer PRODUZIONE: Columbia Pictures Corporation, Warner Bros. , Waverly Films DISTRIBUZIONE: Warner Bros.
  10. Jim fa il guardiano in un grande magazzino. Quando vede Josie, sente che è la ragazza dei suoi sogni e se ne innamora. Ma il padre di lei, oltre a possedere mezza città, è anche il proprietario del grande magazzino per il quale Jim lavora e dove si presentano alcuni ladri in cerca di guai... TITOLO ORIGINALE: Career Opportunities ANNO: 1991 GENERE: Commedia, Sentimentale PAESE: USA DURATA: 83 Min REGIA: Bryan Gordon ATTORI: Frank Whaley: Jim Dodge, Jennifer Connelly: Josie McClellan, Dermot Mulroney: Nestor Pyle, Kieran Mulroney: Gil Kinney, John Candy: manager del negozio MUSICHE: Ennio Morricone, Thomas Newman PRODUZIONE: JOHN HUGHES E HUNT LOWRY DISTRIBUZIONE: PENTA FILM - PENTAVIDEO, MEDUSA VIDEO
  11. L'infermiera di origini polacche, Connie, "lasciata" dall'amica Ellen nel momento in cui voleva presentarla ufficialmente al matrimonio della sorella, dovendo sostituirla in extremis, decide di ricorrere ad un accompagnatore professionista, Joe Casella. Tra i due nasce un'amicizia, e Connie suggerisce a Joe di conquistare Ellen, e poi deluderla per costringerla a ritornare da lei. Dopo una serenata a teatro in cui incontrano Connie, che li ha seguiti di nascosto, seguita da una notte appassionata, Joe si accorge di non poter vivere senza Ellen e manifesta all'irato Mickey il proposito di smettere con la sua poco nobile professione. Confidatosi anche con Connie costei si adira: ecco irrompere gli scagnozzi di Harvey, che lo malmenano. Ricoverato in ospedale, qui accorre ansiosa Ellen: disperata, Connie le rivela il piano escogitato per riconquistarla, e Joe, a malincuore, deve ammettere la verità. Disperata e delusa, Ellen lascia l'ospedale, ma Joe la insegue e le dichiara il suo amore, che è ovviamente ricambiato. TITOLO ORIGINALE: THREE OF HEARTS ANNO: 1993 GENERE: Commedia PAESE: USA DURATA: 105 Min REGIA: Yurek Bogayevicz ATTORI: Tony Amendola: Harvey, William Baldwin: Joe Casella, Claire Callaway: Isabella, Sherilyn Fenn: Ellen Armstrong, Marek Johnson: Gail, Monique Mannen: Daphne, Kelly Lynch: Connie Czapski, Keith MacKechnie: Frankie, Frank Ray Perilli: Paziente, Joe Pantoliano: Mickey, Gail Strickland: Yvonne, Cec Verrell: Allison, Timothy D. Stickney: Ralph MUSICHE: Richard Gibbs DISTRIBUZIONE: CECCHI GORI GROUP (1994) - PENTAVIDEO, MEDUSA VIDEO
  12. Cary Ford è nei guai. Da quando è tornato in città per riconquistare Shane, la sua ragazza deve vedersela con Henry, un trafficante di droga che rivendica il possesso di alcune moto rubate, piene non solo di benzina, con un agente dell'FBI e soprattutto con Trey, capo di una gang di motociclisti in cerca di vendetta poiché è convinto che Cary gli abbia ucciso il fratello. TITOLO ORIGINALE: Torque ANNO: 2004 GENERE: Azione PAESE: USA DURATA: 84 Min REGIA: Joseph Kahn ATTORI: Martin Henderson: Cary Ford, Ice Cube: Trey, Monet Mazur: Shane, Jay Hernandez: Dalton, Adam Scott: Agente FBI McPherson, Matt Schulze: Henry James, Will Yun Lee: Val, Jaime Pressly: China, Justina Machado: Henderson, Max Beesley: Luther, Christina Milian: Nina MUSICHE: Trevor Rabin PRODUZIONE: Original Film DISTRIBUZIONE: Warner Bros
  13. Il cantante di surf/rock Nick Rivers viene per errore invitato ad un festival musicale nella Germania Est in piena guerra fredda. Qui conosce una ragazza il cui padre è stato rapito dal regime per fargli produrre una super-arma e il cantante viene coinvolto in una serie sempre più iperbolica di situazioni comiche, tra canzoni e sparatorie, inseguimenti e baci bollenti. In alcune scene appare come una parodia di diversi generi cinematografici: dal cinema di guerra e di spionaggio, prendendo spunto, fra gli altri, da pellicole come Casablanca, La grande fuga e Quella sporca dozzina, alle commedie musicali (in particolar modo quelle ispirate alla figura di Elvis Presley), al cinema d'amore adolescenziale (Laguna Blu). Viene inoltre parodiato il telefilm A-Team e vengono derisi alcuni comportamenti e stereotipi di varie culture europee. TITOLO ORIGINALE: Top Secret! ANNO: 1984 GENERE: Comico PAESE: USA DURATA: 90 Min REGIA: David Zucker, Jim Abrahams, Jerry Zucker ATTORI: Val Kilmer: Nick Rivers, Lucy Gutteridge: Hillary Flammond, Omar Sharif: Agente Cedric, Peter Cushing: Sven Jorgensen, Michael Gough: Dottor Flammond, Christopher Villiers: Nigel, Jeremy Kemp: Generale Streck, Warren Clarke: col. Von Horst, Billy J. Mitchell: Martin, Jim Carter: Deja vu, Eddie Tagoe: Mousse al cioccolato, John Sharp: maitre, Gertan Klauber: Sindaco MUSICHE: Maurice Jarre DISTRIBUZIONE: Paramount Pictures
  14. Pete "Maverick" Mitchell e Nick "Goose" Bradshaw sono rispettivamente pilota e navigatore di aerei da guerra, nonché cadetti della prestigiosa scuola per i Top Gun, la crème de la crème dell'aeronautica militare americana. Fra molteplici acrobazie aeree e spacconate assortite si avvicenda la storia d'amore tra Maverick e Charlie, l'insegnante di volo interpretata da un'affascinante Kelly McGillis. Il pilota protagonista nella parte conclusiva del film si troverà a dover fare i conti con una crisi depressiva che gli farà perdere la fiducia nelle sue doti da pilota e che lo metterà a dura prova durante una missione aerea contro la minaccia comunista, priva di volto, anonima, personificata dagli aerei Mig russi. TITOLO ORIGINALE: Top Gun ANNO: 1986 GENERE: Azione, Drammatico PAESE: USA DURATA: 110 Min REGIA: Tony Scott ATTORI: Tom Cruise: Pete "Maverick" Mitchell, Kelly McGillis: Charlotte "Charlie" Blackwood, Anthony Edwards: Nick "Goose" Bradshaw, Val Kilmer: Tom "Iceman" Kazinsky, Tom Skerritt: Mike "Viper" Metcalf, Michael Ironside: Rick "Jester" Heatherly, John Stockwell: Bill "Cougar" Cortell, Barry Tubb: Henry "Wolfman" Ruth, Rick Rossovich: Ron "Slider" Kerner, Tim Robbins: Sam "Merlin" Wells, Clarence Gilyard: Evan "Sundown" Gough, Whip Hubley: Rick "Hollywood" Neven, James Tolkan: Tom "Stinger" Jordan, Meg Ryan: Carole Bradshaw, Adrian Pasdar: Charles "Chipper" Piper MUSICHE: Harold Faltermeyer DISTRIBUZIONE: UIP-CIC Video
  15. Tre giovani, Tazio, Gisippo e Ruberto, vanno a Prato per assistere al processo per adulterio celebrato contro madonna Giulia, moglie di Romildo, sorpresa dal marito in compagnia del baldo Marcuzio. Mentre, udita la difesa della donna, che ha invocato a propria discolpa l'insufficiente capacità amatoria di Romildo, il magistrato Cecco decide di accertare, in un pubblico confronto con Marcuzio, se ciò sia vero, i tre ragazzi, preso alloggio in casa di Quinto Fulvio, zio di Ruberto, si prodigano a conquistare tre belle giovani: Peronella, figlia di Quinto; Francesca, nipote di frà Mariaccio; Lucia, figlia di un prete. Riuscito Tazio, con la complicità di una governante, a giacersi con Peronella, Ruberto si vede costretto, per possedere Francesca, a eludere la sorveglianza del frate suo zio travestendosi da donna incinta, mentre Gisippo, indossate egli pure vesti femminili, per vincere la diffidenza di Lucia, che ha paura degli uomini, riesce a guarire la ragazza dai suoi timori. Vittoria piena per loro, dunque, e per madonna Giulia, di cui lo stesso don Cecco, dopo averla assolta, finisce per goderne i favori. TITOLO ORIGINALE: Quando le donne si chiamavano madonne ANNO: 1972 GENERE: Commedia, Erotico PAESE: Italia DURATA: 100 Min REGIA: Aldo Grimaldi ATTORI: Edwige Fenech: Giulia Varrone, Vittorio Caprioli: Ser Cecco il podestà, Stefania Careddu: Francesca, Don Backy: Marcuzio dei Lucani, Jürgen Drews: Ruberto, Paolo Turco: Tazio, Antonia Brancati: Lucia, Carlo De Mejo: Gisippo, Mario Carotenuto: Quinto Fulvo, Francesca Benedetti: Gisa, Peter Berling: Romildo Varrone, Carletto Sposito: frate Mariaccio, Eva Garden: Peronella, Renato Malavasi: il cerusico MUSICHE: Giorgio Gaslini PRODUZIONE: PRINCEPS TRANSEUROPA ERKA DISTRIBUZIONE: LIF
  16. Un giovane studioso di storia, il professor Norman Boyle, viene incaricato di portare a termine alcune ricerche iniziate dal suo collega Petersen. Norman deve anche scoprire perché il collega si uccise dopo aver ammazzato la sua assistente. La triste vicenda si svolse a Oak Mansion, una villa che l'uomo aveva affittato e che apparteneva al dottor Freudstein, noto per i suoi macabri esperimenti sul corpo umano. TITOLO ORIGINALE: Quella villa accanto al cimitero ANNO: 1981 GENERE: Horror PAESE: Italia DURATA: 87 Min REGIA: Lucio Fulci ATTORI: Katherine MacColl: Lucy Boyle, Paolo Malco: Dottor Norman Boyle, Ania Pieroni: Ann, Giovanni Frezza: Bob Boyle, Silvia Collatina: Mae Freudstein, Dagmar Lassander: Laura Glitterson, Giovanni De Nava: Dottor Jacob Freudstein, Daniela Doria: prima vittima donna, Ranieri Ferrara: Steven, Giampaolo Saccarola: Daniel Douglas, Carlo De Mejo: signor Wheatley, Kenneth A. Olsen: Harold, Elmer Johnsson: guardiano del cimitero, Teresa Rossi Passante: Mary Freudstein, Lucio Fulci: professor Muller MUSICHE: Walter Rizzati PRODUZIONE: FULVIA FILM DISTRIBUZIONE: Medusa Film
  17. Napoli, autunno. Dario e Carlo sono i proprietari di un piccolo ristorante. È il giorno di chiusura ma l'attività ferve perché si sta organizzando la cena di fidanzamento ufficiale tra il carabiniere Giuliano e la poliziotta Miria. Tutto va a monte quando Miria confessa al fidanzato di avere avuto una scappatella con un agente della Digos. Giuliano si reca al ristorante dove sta per arrivare la bellissima Viviana che ha lasciato precipitosamente una festa su uno yacht. TITOLO ORIGINALE: Stregati dalla luna ANNO: 2001 GENERE: Commedia PAESE: Italia DURATA: 91 Min REGIA: Pino Ammendola, Nicola Pistoia ATTORI: Maurizio Aiello: Massimo il cameriere, Pino Ammendola: Dario, Lorenzo Balducci: Poliziotto Alberto, Maurizio Casagrande: Carlo, Maria Grazia Cucinotta: Miria Tulimiero, Sergio Fiorentini: Maresciallo Cosimo Riccio, Megan Gale: Viviana, Nicola Pistoia: Giuliano Quadrelli detto Sting, Fioretta Mari: Madre Miria, Sergio Solli: Ladro, Max Tortora: Barbero, Clelia Rondinella: Padrona lavanderia, Gianni Musy: Padre Miria, Maria Letizia Gorga: Moglie di Dario, Claudio Ammendola: Ragazzo del pallone, Maria Mazza: Gabriella, Pia Velsi: Madre Carlo, Paolo Macedonio:Ladro giovane MUSICHE: Claudio Guidetti PRODUZIONE: RITA RUSIC COMPANY - MOVIEWEB DISTRIBUZIONE: Columbia Tristar Film Italia
  18. Il film racconta la storia di Eddie, un violento boss della mala che dopo una rapina non andata come previsto, si mette sulle tracce della bella ladra che l'ha deluso: per salvarsi, la donna dovrà chiedere aiuto al suo ex per rubare un carico di gemme preziose da usare come risarcimento. TITOLO ORIGINALE: Precious Cargo ANNO: 2016 GENERE: Azione PAESE: Canada DURATA: 119 Min REGIA: Max Adams ATTORI: Mark-Paul Gosselaar: Jack, Bruce Willis: Eddie, Claire Forlani: Karen, John Brotherton: Nicholas, Lydia Hull: Jenna, Daniel Bernhardt: Simon, Ashley Kirk: Zoe, Tyler Jon Olson: Lucas, Jenna B. Kelly: Logan, Christopher Rob Bowen: Glenn, Sammi Barber: Apsara, Jean Claude Leuyer: Gustavo, Nick Loeb: Andrew Herzberg MUSICHE: James Edward Barker, Tim Despic DISTRIBUZIONE: Ital Noleggio Cinematografico
  19. La sera della prima, la diva di una compagnia di rivista si rompe una gamba. Viene scelta a sostituirla la brutta anatroccola del corpo di ballo che, secondo una famosa battuta del regista interpretato da Warner Baxter "esce dal camerino come una novellina, ma vi ritornerà come una stella". TITOLO ORIGINALE: 42nd Street ANNO: 1933 GENERE: Commedia, Musicale PAESE: USA DURATA: 85 Min REGIA: Lloyd Bacon ATTORI: Warner Baxter: Julian Marsh, Bebe Daniels: Dorothy Brock, George Brent: Pat Denning, Ruby Keeler: Peggy Sawyer, Guy Kibbee: Abner Dillon, Una Merkel: Lorraine Fleming, Ginger Rogers: Ann 'Anytime Annie' Lowell, Ned Sparks: Thomas Barry, Dick Powell: Billy Lawler, Allen Jenkins: Mac Elroy, Edward J. Nugent: Terry, Robert McWade: Jones, George E. Stone: Andy Lee, Louise Beavers: Pansy la cameriera di Dorothy MUSICHE: Harry Warren, Al Dubin PRODUZIONE: Warner Bros DISTRIBUZIONE: Warner Bros
  20. La tranquilla vita della trentanovenne insegnante newyorkese April Epner viene sconvolta da due avvenimenti: la morte della madre adottiva Trudy e l'abbandono da parte del marito Ben, suo collega, che peraltro non condivide il suo desiderio di maternità. Come se non bastasse, a creare ancora più caos nella sua vita ci si mette anche Bernice Graves, sua madre naturale, popolare conduttrice di un talk show, la quale irrompe nel suo quotidiano per tentare di rimediare agli errori del passato. Nonostante questa girandola di emozioni April trova conforto in Frank, un inglese separato con due bimbi i quali frequentano la scuola in cui la donna lavora. Ma quando le sembra di aver ritrovato una stabilità la vita le riserverà nuove sorprese. TITOLO ORIGINALE: Then She Found Me ANNO: 2007 GENERE: Commedia, Drammatico PAESE: USA DURATA: 100 Min REGIA: Helen Hunt ATTORI: Helen Hunt: April Epner, Colin Firth: Frank, Bette Midler: Bernice Graves, Matthew Broderick: Ben, Ben Shenkman: Freddy, Lynn Cohen: Trudy Epner, Salman Rushdie: dr.Masani (ginecologo) MUSICHE: David Mansfield DISTRIBUZIONE: Medusa Film
  21. Il poeta adolescente Arthur Rimbaud, che scrive in modo prolifico, nei primi anni del 1870 inizia una relazione proibita e appassionata con il suo mentore, lo scrittore più anziano e di minor successo Paul Verlaine. TITOLO ORIGINALE: Total Eclipse ANNO: 1995 GENERE: Storico, biografico, erotico, drammatico PAESE: Belgio, Francia, Gran Bretagna DURATA: 111 Min REGIA: Agnieszka Holland ATTORI: Leonardo DiCaprio: Arthur Rimbaud, David Thewlis: Paul Verlaine, Romane Bohringer: Mathilde Maute, Dominique Blanc: Isabelle Rimbaud, Felicie Pasotti Cabarbaye: Isabelle da bambina, Nita Klein: Madre di Rimbaud, James Thierrée: Frederic, Emmanuelle Oppo: Vitalie, Denise Chalem: Mrs. Maute De Fleurville, Andrzej Seweryn: Mr. Maute De Fleurville, Christopher Thompson: Carjat, Bruce Van Barthold: Aicard, Christopher Chaplin: Charles Cros, Christopher Hampton: Il giudice, Mathias Jung: Andre SCENEGGIATURA: Christopher Hampton FOTOGRAFIA: Yorgos Arvanitis MONTAGGIO: Isabelle Lorente MUSICHE: Jan A.P. Kaczmarek PRODUZIONE: 20TH CENTURY FOX DISTRIBUZIONE: LUCKY RED - 20TH CENTURY FOX HOME ENTERTAINMENT
  22. La trama manca di linearità, essendo il film composto da sketch estrapolati da almeno quattro opere diverse. I protagonisti infatti non interagiscono mai tra loro, nonostante succeda più volte nel film che s'incrocino. Penthotal, Fiabeschi e Zanna e il suo gruppo non si conoscono, ma sono accomunati dallo sfondo, la città, il tessuto sociale, gli avvenimenti, e, soprattutto, l'appartamento. Il regista ha infatti girato le interne sempre nello stesso luogo: il numero 43 di via Emilia Ponente, occupato di volta in volta da ognuno dei protagonisti con i propri coinquilini. ANNO: 2002 GENERE: Commedia PAESE: Italia DURATA: 102 Min REGIA: Renato De Maria ATTORI: Claudio Santamaria: Pentothal, Flavio Pistilli: Massimo Zanardi, Max Mazzotta: Enrico Fiabeschi, Cristiano Callegaro: Sergio Petrilli, Matteo Taranto: Roberto Colasanti, Fabrizia Sacchi: Lucilla, Vittoria Puccini: Mirella, Paola Bechis: Professoressa, Barbara Bonanni: Anna, Giampaolo Morelli: Massimone, Vittorio Attene: Infante, Paolo Briguglia: amico di Pentothal, Giordano De Plano: Ringo, Frankie hi-nrg mc: Gangster, Paolo Maria Scalondro: Ispettore, Rosalinda Celentano: Gianna, Giulia Carmignani: Elena, Giulia Steigerwalt: Marilisa, Ricky Memphis: uomo di Latina, Giorgio Tirabassi: Freak, Freak Antoni: Bidello, Giovanni Lindo Ferretti: Uomo ombra, Alex Infascelli: membro del collettivo cucina, Franco Berardi: Bifo, Roberto Citran: professore, Antonio Rezza: Sprite, Iaia Forte: signorina Corona SCENEGGIATURA: Ivan Cotroneo, Renato De Maria, Francesco Piccolo, Ivan Moffat FOTOGRAFIA: Gian Filippo Corticelli MONTAGGIO: Jacopo Quadri, Letizia Caudullo MUSICHE: Riccardo Sinigallia, Francesco Zampaglione, Meme PRODUZIONE: Roberto & Matteo Levi per Tangram Film DISTRIBUZIONE: RAI Cinema, Stream, I.T.C. Movie
  23. Un italiano emigrato in Svizzera perde il permesso di soggiorno. Viene salvato da un industriale che, in crisi economica e sentimentale, si suicida. Lo sfortunato emigrato decide allora di fingersi svizzero. Qualcosa andrà male. TITOLO ORIGINALE: Pane e cioccolata ANNO: 1973 GENERE: Commedia, Drammatico PAESE: Italia DURATA: 110 Min REGIA: Franco Brusati ATTORI: Nino Manfredi: Giovanni "Nino" Garofoli, Johnny Dorelli: industriale italiano, Anna Karina: Elena, Paolo Turco: Gianni, Ugo D'Alessio: il vecchio, Tano Cimarosa: Gigi, Gianfranco Barra: il turco, Giacomo Rizzo: Michele, Giorgio Cerioni: ispettore, Francesco D'Adda: Rudiger, Geoffrey Copleston: Boegli, Federico Scrobogna: Grigory, Max Delys: Renzo, Umberto Raho: maître d'hotel, Nelide Giammarco: la bionda, Manfred Freyberger: lo svizzero sportivo MUSICHE: Daniele Patucchi PRODUZIONE: MAURIZIO LODI-FE PER VERONA CINEMATOGRAFICA DISTRIBUZIONE: CIC
  24. Giovane e provocante giornalista, Jennifer si rifugia in campagna per scrivere in santa pace, ma viene brutalmente stuprata da quattro ragazzotti del luogo. La sua vendetta sarà implacabile e raccapricciante. TITOLO ORIGINALE: I Spit on Your Grave ANNO: 1978 GENERE: Horror, Thriller PAESE: USA DURATA: 101 Min REGIA: Meir Zarchi ATTORI: Camille Keaton: Jennifer Hills, Eron Tabor: Johnny, Richard Pace: Matthew Lucas, Anthony Nichols: Stanley, Gunter Kleemann: Andy, Alexis Magnotti: Moglie di Johnny, Tammy Zarchi: Bambina, Terry Zarchi: Bambino, Traci Ferrante: Cameriera, Bill Tasgal: Facchino, Isac Agami: Macellaio, Ronit Haviv: Ragazza del supermercato MUSICHE: ND PRODUZIONE: Cinemagic Pictures DISTRIBUZIONE: DMV
  25. Titolo originale M*A*S*H Paese USA Anno 1970 Genere commedia/guerra Regia Robert Altman Soggetto Richard Hooker (romanzo) Sceneggiatura Laura Kerr, Ring Lardner Jr., Allen Rivkin Fotografia Harold E. Stine Montaggio Danford B. Greene Musiche Johnny Mandel Scenografia Arthur Lonegan, Stuart A. Reiss Cast: Donald Sutherland: Capitano Benjamin Franklin Falco Pierce Elliott Gould: Capitano John Francis Xavier Razzo John McIntyre Tom Skerritt: Capitano Augustus Bedford Duke Forrest Sally Kellerman: Maggiore Margaret Bollore O'Houlihan Robert Duvall: Maggiore Frank Burns Roger Bowen: Tenente Colonnello Henry Braymore Blake Rene Auberjonois: Padre John Patrick Vin santo Mulcahy David Arkin: Sergente Maggiore Vollmer Jo Ann Pflug: Tenente Maria Brioche Schneider Gary Burghoff: Caporale Walter Radar O'Reilly Fred Williamson: Capitano Oliver Harmon Catapulta Jones Michael Murphy: Capitano Ezekiel Bradbury Me lay Marston IV Indus Arthur: Tenente Leslie Ken Prymus: Soldato Seidman Bobby Troup: Sergente Gorman John Schuck: Capitano Walter Kosciusko Cassiodoro Waldowski Trama Corea, anni cinquanta: durante la guerra, in un ospedale militare statunitense da campo, si svolgono le vicende di un gruppo misto di personale medico militare. Tre ufficiali medici, pur prestando la loro opera di chirurghi con bravura e dedizione, sono insofferenti alla disciplina, insolenti verso i superiori, pronti alle burle nei riguardi dei colleghi e ad amoreggiare con le attraenti infermiere. Vittime preferite sono il nuovo maggiore e la capo infermiera che, immedesimatisi in pieno nella disciplina militare, si situano agli antipodi rispetto al temperamento goliardico dei tre medici. I due, tanto moralisti in pubblico quanto amanti assatanati in privato, sono messi alla berlina e l'infermiera viene soprannominata "Bollore" dopo che un loro amplesso viene diffuso via altoparlante a tutto il campo grazie a un microfono piazzato dal caporale "Radar" sotto la branda del maggiore. Subito dopo è la volta di un dentista dongiovanni caduto in depressione perché autoconvintosi di essere omosessuale. Quando rivela ai colleghi l'intenzione di suicidarsi, questi organizzano una sorta di ultima cena in cui gli viene somministrato un veleno, che in realtà è un sonnifero. La successiva "visita" di un'infermiera ne confermerà l'eterosessualità. Per questi e altri problemi disciplinari due dei chirurghi vengono inviati in missione in Giappone dove, tra una partita di golf e l'altra, compiono con abilità un difficile intervento sul figlio di un potente personaggio dell'esercito americano, non mancando di porsi in contrasto col direttore medico dell'ospedale militare. Tornati alla loro tenda in Corea, riescono a evitare un'inchiesta sul loro comportamento, scommettendo di vincere un torneo di football organizzato da un generale. Avuta, con stratagemmi e trucchi, la vittoria sulla squadra avversaria, per due di loro arriva la comunicazione che possono lasciare l'ospedale da campo e tornare a casa. Una vera e propria pietra miliare dell'irriverenza e dell'antiretorica,che cambiò il modo hollywoodiano di raccontare la guerra. M*A*S*H (1970).avi DVDRip Mp3 XviD ITA-Picard74
×
×
  • Crea Nuovo...