Vai al contenuto

Prometheus

°Upper Verificato°
  • Numero contenuti

    9274
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    87

Tutti i contenuti di Prometheus

  1. SCHEDA Titolo originale: 7th Heaven - Stagione 1 Paese: Stati Uniti d'America Anno: 1996 Formato serie TV Genere: family drama Episodi: 22 Durata: 45 minuti (episodio) Ideatore: Brenda Hampton Interpreti e personaggi Jessica Biel: Mary Camden Stephen Collins: Eric Camden Catherine Hicks: Annie Camden Barry Watson: Matt Camden Beverley Mitchell: Lucy Camden David Gallagher: Simon Camden Mackenzie Rosman: Ruthie Camden Nikolas Brino: Sam Camden TRAMA La serie segue le vicende della famiglia del reverendo Camden un pastore protestante residente nella cittadina fittizia di Glen Oak, in California. I personaggi principali sono il Reverendo Eric Camden (Stephen Collins), sua moglie Annie (Catherine Hicks) e i loro sette figli, in ordine di età: Matt (Barry Watson), Mary (Jessica Biel), Lucy (Beverley Mitchell), Simon (David Gallagher), Ruthie (Mackenzie Rosman) e i gemelli Sam (Lorenzo Brino) e David (Nikolas Brino). Originalmente erano cinque fratelli, fino alla nascita dei gemelli David e Sam nell'episodio 14 della terza stagione "Viva le donne". La serie si contraddistingue per la visione molto puritana e religiosa delle situazioni sociali e degli argomenti trattati, visione tipica dell'America anni sessanta profonda e conservatrice.
  2. SCHEDA Titolo originale: 7th Heaven - Stagione 2 Paese: Stati Uniti d'America Anno: 1997 Formato serie TV Genere: family drama Episodi: 22 Durata: 45 minuti (episodio) Ideatore: Brenda Hampton Interpreti e personaggi Jessica Biel: Mary Camden Stephen Collins: Eric Camden Catherine Hicks: Annie Camden Barry Watson: Matt Camden Beverley Mitchell: Lucy Camden David Gallagher: Simon Camden Mackenzie Rosman: Ruthie Camden Nikolas Brino: Sam Camden TRAMA La serie segue le vicende della famiglia del reverendo Camden un pastore protestante residente nella cittadina fittizia di Glen Oak, in California. I personaggi principali sono il Reverendo Eric Camden (Stephen Collins), sua moglie Annie (Catherine Hicks) e i loro sette figli, in ordine di età: Matt (Barry Watson), Mary (Jessica Biel), Lucy (Beverley Mitchell), Simon (David Gallagher), Ruthie (Mackenzie Rosman) e i gemelli Sam (Lorenzo Brino) e David (Nikolas Brino). Originalmente erano cinque fratelli, fino alla nascita dei gemelli David e Sam nell'episodio 14 della terza stagione "Viva le donne". La serie si contraddistingue per la visione molto puritana e religiosa delle situazioni sociali e degli argomenti trattati, visione tipica dell'America anni sessanta profonda e conservatrice.
  3. SCHEDA Titolo originale: 7th Heaven Paese: Stati Uniti d'America Anno: 2004 Formato serie TV Genere: family drama Episodi: 22 Durata: 45 minuti (episodio) Ideatore: Brenda Hampton Interpreti e personaggi Jessica Biel: Mary Camden Stephen Collins: Eric Camden Catherine Hicks: Annie Camden Barry Watson: Matt Camden Beverley Mitchell: Lucy Camden David Gallagher: Simon Camden Mackenzie Rosman: Ruthie Camden Nikolas Brino: Sam Camden TRAMA La serie segue le vicende della famiglia del reverendo Camden un pastore protestante residente nella cittadina fittizia di Glen Oak, in California. I personaggi principali sono il Reverendo Eric Camden (Stephen Collins), sua moglie Annie (Catherine Hicks) e i loro sette figli, in ordine di età: Matt (Barry Watson), Mary (Jessica Biel), Lucy (Beverley Mitchell), Simon (David Gallagher), Ruthie (Mackenzie Rosman) e i gemelli Sam (Lorenzo Brino) e David (Nikolas Brino). Originalmente erano cinque fratelli, fino alla nascita dei gemelli David e Sam nell'episodio 14 della terza stagione "Viva le donne". La serie si contraddistingue per la visione molto puritana e religiosa delle situazioni sociali e degli argomenti trattati, visione tipica dell'America anni sessanta profonda e conservatrice.
  4. SCHEDA Titolo originale: Will & Grace - Stagione 3 Paese: Stati Uniti d'America Anno: 2000 Formato: serie TV Genere: Sitcom Episodi: 25 Durata: 20 min (episodio) Ideatore:David Kohan, Max Mutchnick Interpreti e personaggi: Eric McCormack: Will Truman Debra Messing: Grace Adler Sean Hayes: Jack McFarland Megan Mullally: Karen Walker TRAMA La sit-com è ambientata a New York, nell'Upper West Side di Manhattan, e ruota attorno alle vicende dei due protagonisti principali: Will Truman, un avvocato gay, e la sua migliore amica Grace Adler, un'arredatrice d'interni. A loro si affiancano i co-protagonisti: Jack McFarland, ragazzo apertamente gay e sempre alla ricerca di un lavoro, e Karen Walker, ricca e alquanto bizzarra "collaboratrice" di Grace (talvolta dà l'impressione di essere bisessuale).
  5. SCHEDA Titolo originale:Gossip Girl - Stagione 4 Paese: Stati Uniti d'America Anno: 2010 Formato: serie TV Genere: Commedia Episodi:22 Durata: 45 min (episodio) TRAMA Serena e Blair passano l'estate insieme a Parigi, ma, mentre la prima esce con molti ragazzi diversi, la seconda non riesce a dimenticare Chuck. Quando Blair incontra Louis davanti al suo quadro preferito al Louvre, si convince, da alcune parole che il ragazzo scambia con un uomo, che si tratti di un membro della famiglia reale di Monaco, i Grimaldi, ma all'appuntamento a quattro organizzato da Louis per quella sera scopre che quello che credeva essere il suo principe azzurro è in realtà l'autista dei Grimaldi, mentre il reale è Jean Michel, l'accompagnatore di Serena.
  6. SCHEDA Titolo originale: Burn Notice - Duro a morire - Stagione 2 Paese: Stati Uniti d'America Anno: 2008 Formato: serie TV Genere: Poliziesco Episodi: 16 Durata: 45 min (episodio) Regia: Matt Nix Cast: Bruce Campbell, Gabrielle Anwar, Sharon Gless TRAMA Michael Westen, un agente segreto al servizio del governo americano, viene inaspettatamente e improvvisamente "bruciato" durante un'operazione in Nigeria. Riuscendo a fuggire prende il primo volo per lasciare il paese, diretto a Miami, in Florida, la sua città natale. Michael, dopo essersi ricongiunto con la sua ex-ragazza Fiona Glenanne, si prefigge e trova i suoi conti bloccati e i suoi contatti tagliati fuori. Tenta di mettersi in contatto con Dan Siebels, il suo ex-funzionario responsabile e amico, avendo bisogno di mettere insieme denaro per risolvere ciò che sta accadendo. Michael prende anche nuovamente in contatto con Sam Axe, suo migliore amico, e, con riluttanza, anche con sua Madre,
  7. Prometheus

    NCIS - Stagione 7

    Titolo originale: Navy NCIS (st. 1) Paese: Stati Uniti d'America Anno: 2010 Formato: serie TV Genere: poliziesco, azione Episodi: 24 Durata: 45 min (episodio) Ideatore: Donald P. Bellisario, Don McGill Interpreti e personaggi Mark Harmon: Leroy Jethro Gibbs Sasha Alexander: Caitlin “Kate” Todd Michael Weatherly: Anthony “Tony” DiNozzo Pauley Perrette: Abigail “Abby” Sciuto David McCallum: Donald “Ducky” Mallard Sean Murray: Timothy “Tim” McGee Cote de Pablo: Ziva David Lauren Holly: Jennifer “Jenny” Shepard Rocky Carroll: Leon Vance Brian Dietzen: Jimmy Palmer Emily Wickersham: Eleanor "Ellie" Bishop Wilmer Valderrama: Nicholas "Nick" Torres Jennifer Esposito: Alexandra "Alex" Quinn TRAMA La serie segue le vicende della principale squadra di agenti speciali dell'agenzia federale Naval Criminal Investigative Service (NCIS), denominata Major Case Response Team (MCRT), con sede al Washington Navy Yard di Washington. L'NCIS si occupa dei reati più gravi che vedono coinvolti membri o persone legate alla marina degli Stati Uniti o al corpo dei Marines. NCIS - Unità anticrimine - Stagione 7 (2010) (Completa) DVDMux ITA MP3 Avi
  8. Prometheus

    Dexter - Stagione 8

    Scheda Titolo originale: Dexter Nazione: USA Anno: 2006 – in produzione Formato: serie TV Genere: Drammatico, Poliziesco Stagione: 8 Episodi: 12 Durata: 50 min (episodio) Lingua originale: Inglese Ideatore: James Manos, Jr. Interpreti e personaggi: Michael C. Hall: Dexter Morgan Julie Benz: Rita Bennett Jennifer Carpenter: Debra Morgan Lauren Vélez: María LaGuerta Erik King: James Doakes David Zayas: Angel Batista C. S. Lee: Vince Masuka James Remar: Harry Morgan Desmond Harrington: Joey Quinn Trama Rimasto orfano all'età di 3 anni, Dexter Morgan viene adottato dal sergente della polizia di Miami Harry Morgan. Dopo aver scoperto che Dexter ha iniziato ad uccidere degli animali, Harry capisce che il figlio è un sociopatico e un potenziale serial killer; cercando di evitargli un futuro in carcere o sulla sedia elettrica, Harry gli insegna ad incanalare i suoi impulsi violenti verso chi «se lo merita», ovvero tutti quei criminali che in un modo o nell'altro sono riusciti a sfuggire alla giustizia. Secondo il codice di Harry, che Dexter segue alla lettera, le sue vittime devono essere esclusivamente assassini, stupratori, pedofili, e tutti coloro che potrebbero rivelarsi pericolosi per la società. Inoltre Harry insegna a Dexter a costruirsi una facciata per apparire normale ed innocuo agli occhi degli altri, e a sfuggire egli stesso alle indagini della polizia. Una volta cresciuto, Dexter diventa ematologo – la sua attrazione per il sangue si evince anche dai "trofei" che preleva alle sue vittime – e lavora insieme alla sorella Debra, diventata agente di polizia come suo padre, presso la polizia di Miami. Come parte del suo progetto di mascheramento, Dexter frequenta Rita, una donna separata con due figli piccoli, Astor e Cody. ITA_ENG.DLMux.XviD-Pir8
  9. SCHEDA Titolo originale: Will & Grace - Stagione 2 Paese: Stati Uniti d'America Anno: 1999 Formato: serie TV Genere: Sitcom Episodi: 24 Durata: 20 min (episodio) Ideatore:David Kohan, Max Mutchnick Interpreti e personaggi: Eric McCormack: Will Truman Debra Messing: Grace Adler Sean Hayes: Jack McFarland Megan Mullally: Karen Walker TRAMA La sit-com è ambientata a New York, nell'Upper West Side di Manhattan, e ruota attorno alle vicende dei due protagonisti principali: Will Truman, un avvocato gay, e la sua migliore amica Grace Adler, un'arredatrice d'interni. A loro si affiancano i co-protagonisti: Jack McFarland, ragazzo apertamente gay e sempre alla ricerca di un lavoro, e Karen Walker, ricca e alquanto bizzarra "collaboratrice" di Grace (talvolta dà l'impressione di essere bisessuale).
  10. SCHEDA Titolo originale: Will & Grace - Stagione 1 Paese: Stati Uniti d'America Anno: 1998 Formato: serie TV Genere: Sitcom Episodi: 22 Durata: 20 min (episodio) Ideatore:David Kohan, Max Mutchnick Interpreti e personaggi: Eric McCormack: Will Truman Debra Messing: Grace Adler Sean Hayes: Jack McFarland Megan Mullally: Karen Walker TRAMA La sit-com è ambientata a New York, nell'Upper West Side di Manhattan, e ruota attorno alle vicende dei due protagonisti principali: Will Truman, un avvocato gay, e la sua migliore amica Grace Adler, un'arredatrice d'interni. A loro si affiancano i co-protagonisti: Jack McFarland, ragazzo apertamente gay e sempre alla ricerca di un lavoro, e Karen Walker, ricca e alquanto bizzarra "collaboratrice" di Grace (talvolta dà l'impressione di essere bisessuale).
  11. SCHEDA Titolo originale: Burn Notice - Duro a morire - Stagione 3 Paese: Stati Uniti d'America Anno: 2009 Formato: serie TV Genere: Poliziesco Episodi: 16 Durata: 45 min (episodio) Regia: Matt Nix Cast: Bruce Campbell, Gabrielle Anwar, Sharon Gless TRAMA Nella terza stagione di Burn Notice Michael (Jeffrey Donovan) è sotto sorveglianza da parte della Detective Paxson (Moon Bloodgood) che ha il compito di monitorare tutte le sue mosse. Ma quando Michael riuscirà a catturare un criminale da tempo ricercato dalla detective, potrà muoversi senza intralci, e contetterà uno dei suoi contatti alla CIA che lo vuole ingaggiare per un lavoro proponendogli in cambio di tornare a coprire il suo vecchio ruolo.
  12. SCHEDA Titolo originale: Burn Notice - Duro a morire - Stagione 1 Paese: Stati Uniti d'America Anno: 2007 Formato: serie TV Genere: Poliziesco Episodi: 13 Durata: 45 min (episodio) Regia: Matt Nix Cast: Bruce Campbell, Gabrielle Anwar, Sharon Gless TRAMA Michael Westen, un agente segreto al servizio del governo americano, viene inaspettatamente e improvvisamente "bruciato" durante un'operazione in Nigeria. Riuscendo a fuggire prende il primo volo per lasciare il paese, diretto a Miami, in Florida, la sua città natale. Michael, dopo essersi ricongiunto con la sua ex-ragazza Fiona Glenanne, si prefigge e trova i suoi conti bloccati e i suoi contatti tagliati fuori. Tenta di mettersi in contatto con Dan Siebels, il suo ex-funzionario responsabile e amico, avendo bisogno di mettere insieme denaro per risolvere ciò che sta accadendo. Michael prende anche nuovamente in contatto con Sam Axe, suo migliore amico, e, con riluttanza, anche con sua Madre,
  13. SCHEDA Paese: Italia, Argentina Anno: 2010 Formato serie TV Genere: epico, avventura, romantico. Episodi: 7 Durata: 100 min (episodio) Regia: Cinzia TH Torrini, Ambrogio Lo Giudice Interpreti e personaggi: Anna Favella: Elena Marsili Sabrina Garciarena: Luisa Giardini Vincenzi Rodrigo Guirao Diaz: Andrea Marsili Fabrizio Bucci: Iacopo Vincenzi (st. 1) Ivan Gonzalez: Iacopo Vincenzi (st. 2) Lando Buzzanca: generale Malagridas Humberto Zurita: Il Lupo TRAMA Nella maremma Toscana dell'Italia; nell'Ottocento vive un buttero "il buttero" Andrea Cristofani, giovane contadino e grande amico di Iacopo, figlio di Achille Vincenzi. Giunto nel potere di Vincenzi, il conte Giardini, nobile Fiorentino sull'orlo della bancarotta, che pensa di risolvere la situazione, combinando un matrimonio tra sua figlia Luisa, e il figlio di Vincenzi, Iacopo. Il progetto del conte Giardini sembra andare in porto, seppur Luisa non è ricambiata perché Iacopo si invaghisce a prima vista della sorella minore di questa, Elena, amata anche da Andrea, che però diversamente da Iacopo, è ricambiato dalla contessa.
×
×
  • Crea Nuovo...