Vai al contenuto

bodyman2000

°Senior User°
  • Numero contenuti

    111
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da bodyman2000

  1. perdonami comandante sono in trasferta di lavoro. Ora sto accontentando un socio che mi ha chiesto un reupp di un film. Appena ho tempo vedrò cosa posso fare per tin star.

    Scusa se ti rispondo solo ora. Vedrà di accontentare tutti compatibilmente col lavoro.Grazie per la pazienza e la fiducia.

     

  2. gs8Ykwf.jpg


    Scheda serie:

    Titolo Originale: TIN STAR
    Genere: Thriller
    Regia:  Rowan Joffé
    Durata: 40-45 MINUTI
    Anno: 2017

    Cast:
    Tim Roth: Jim Worth/Jack Devlin
    Christina Hendricks: Elizabeth Bradshaw
    Genevieve O'Reilly: Angela Worth
    Abigail Lawrie: Anna Worth
    Christopher Heyerdahl: Louis Gagnon
    Oliver Coopersmith: Whitey/Simon

    Nazione: USA

    Trama:

    L'ex detective di polizia di Londra Jim Worth è il nuovo capo della polizia di una piccola città nelle Montagne Rocciose Canadesi, dove si è trasferito con la sua famiglia per sfuggire al suo passato. L'afflusso di lavoratori migranti da una nuova e grande compagnia petrolifera, guidata dalla misteriosa signora Bradshaw, forza Worth ad affrontare l'ondata di crimine conseguente che minaccia la sua città. La sopportazione di Worth contro i criminali provoca gli assassini che attaccano lui e la sua famiglia, uccidendo il figlio piccolo di Worth, questo lo porta a risvegliare il suo violento alterego, Jack Devlin, che inizierà a chiedere vendetta innescando una spirale di violenza inimmaginabile.

    Nome completo della release

    TIN STAR  (2017) HDTV ITA

    audio 8
    video 8

    Please login or register to see this spoiler.

    • Thanks 4
  3. 2ZrhvEm.jpg


    Scheda serie:

    Titolo Originale: STARTUP
    Genere: Thriller
    Regia:  Ben Ketai
    Durata: 44 MINUTI
    Anno: 2016
    Cast:    Adam Brody, Edi Gathegi, Otmara Marrero Ron Perlman
    Nazione: USA

    Trama:

    Il banchiere Andy Talman ha rubato i soldi da fonti dubbie e coinvolge suo figlio Nick Talman. L'agente corrotto dell'FBI Phil Rask (Martin Freeman) vuole ricattare Andy per dividere i proventi dell'ultimo affare da 2 milioni di dollari.

    Nick insieme ad Ronald Dacey, un piccolo malvivente di Little Haiti che vuole uscire dalla sua condizione di povertà, ha investito il denaro sporco, parte del padre e parte di Ronald, in un software rivoluzionario per una moneta digitale (GenCoin) indipendente da istituzioni e multinazionali, creato dalla geniale informatica Izzy Morales.

    Nick, Ronald e Izzy sognano di poter dare una possibilità a tutte le persone che hanno necessità di credito a interessi bassissimi e aiutarli a cambiare la loro vita. La nascita della nuova Startup (economia) è costellata di peripezie, interessi criminali, investitori senza scrupoli e corruzione.

    Nome completo della release

    STARTUP  (2016) WEBMUX ITA

    audio 8
    video 8

    Please login or register to see this spoiler.

    • Like 2
  4. 7rcUsyy.jpg

    Scheda Serie

    Titolo Originale: CARLOS SANTANA DISCOGRAFIA COMPLETA 1969-2016
    Genere: BIOGRAFIA MUSICALE
    Autore:   CARLOS SANTANA
    Durata: DA 1 A 50 MIN PER OGNI LP
    Numero LP: 72
    Anno: DAL 1969 AL 2016
    Lingua: Inglese - Messicano
    Quality: mp3 / 192-320 kbps
    Total Size: 9,84 GB


    Trama:

    Uno dei piu' grandi chitarristi di tutti i tempi, che con la sua musica, la sua genialità e le sue canzoni ha fatto sognare e sorridere milioni di persone, uno che è musica anche quando parla, uno che in quasi mezzo secolo ha suonato ovunque, pure dove non c’era neanche corrente elettrica, capace di far parlare la chitarra e di far tremare i cuori di chi lo ascolta anche dopo 50 anni. Questo è stato ed è ancora oggi il leggendario CARLOS SANTANA. E in fondo se lo merita perchè a Woodstock arrivò da esordiente allo sbaraglio, nessuno lo conosceva eppure riuscì con la sua chitarra ad incantare allora e ci riesce magnificamente ancora oggi, appena si ascolta la sua chitarra in una radio o in giro per il mondo ecco che tutti lo riconoscono: è Santana, in una parola: è la bellezza. Canzoni come Samba pa ti, Amigos,Europa,Oye como va resteranno per sempre nelle menti di chi le ha ascoltate.

    E questa è la sua storia:

    Carlos Santana (Autlán de Navarro, 20 luglio 1947) è un chitarrista e compositore messicano naturalizzato statunitense.
    Ha cominciato a riscuotere consensi tra gli anni settanta e ottanta, con il suo gruppo, chiamato semplicemente Santana. Già allora mescolava vari generi, quali salsa, rock classico, blues e fusion. Allora come oggi Santana usava in modo estensivo i suoi assoli di chitarra e si avvaleva anche di strumenti più tradizionali del suo paese. In seguito ha continuato a sperimentare questa formula, tra alterne fortune.

    Nel corso degli anni novanta Santana rischiò il declino, scongiurato nel 1999 dall'album Supernatural. Grazie a questo lavoro, il più importante successo della sua carriera, ha fatto conoscere la sua filosofia musicale alle nuove generazioni.

    Ha venduto più di 80 milioni di dischi ed è anche considerato tra i migliori chitarristi rock esistenti. La rivista Rolling Stone lo ha inserito nella Lista dei 100 migliori chitarristi,e sempre secondo Rolling Stone lui stà al 20º posto.


    Nome completo della release

    CARLOS SANTANA DISCOGRAFIA COMPLETA

    Please login or register to see this spoiler.


     

  5. E' un HOAX....viene lanciato in modo da far si che si installi dei sw a pagamento (cifre piccole naturalmente) e dei plug aggiuntivi al s.o.

     

    NON serve che installi nulla...se hai win10 fai una scansione del tuo hd lanciando windefender...se hai un s.o. datato fai un aggio del s.o. e una scansione online con TREND MICRO....

    • Like 1
  6. Quoto vecchiohack91...quasi sicuramente è la PL che non dà flusso in modo adeguato...quindi la cpu del tv riceve il flusso a rate e conseguentemente dà il view a rate...

     

    La visione di un film implica un flusso continuo e ben deciso...se per un qualsiasi motivo vi sono dei decrementi di velocità la visualizzazione avviene a scatti....un pò come il DT quando c'è tempo cattivo...scacchetta lo schermo e và in tilt e di conseguenza se la cosa persiste si perde il segnale...Il tutto proprio perchè il flusso è interrotto e non avviene in modo regolare.

     

    Valuta anche il problema della TV non recentissima ed il gioco è fatto. Se ti riesce prova ad utilizzare una TV recente magari anchew solo un 19 pollici giusto per vedere se succede qualcosa di meglio.

     

    Come ultima cosa vedi se c'è un aggio del firmware della tv piu' recente in giro.

     

    ;)

  7. IejUNg1.jpg

    Scheda Documentario

    Titolo Originale: STEPHEN HAWKING - IL GRANDE DISEGNO
    Genere: SCIENTIFICO
    Regia: DISCOVERY CHANNEL HD
    Durata: 130 MIN
    Anno: 2012

    Trama:

    Difficilmente dopo aver visto un documentario una persona resta così perplessa e così dubbiosa sulla religione sulla figura di Dio e sulla struttura che ne deriva (la chiesa) come in questo caso.Le argomentazioni trattate, la qualità del ragionamento e la capacità di spiegare ed analizzare fino in fondo le cose fanno di questi 3 documentari un opera che non ha eguali e che scuote fino alle fondamenta le religioni presenti al mondo e la chiesa stessa ne esce fortemente messa in discussione in ogni sua parte.Atraverso l'uso delle leggi della fisica della meccanica e della cosmologia gli autori (Stephen Hawking e Leonard Mlodinow 2 scienziati di fama mondiale) riescono a dare molteplici risposte alle domande che tutti noi ci poniamo relativamente alla nostra vita sulla terra, alla nostra evoluzione, al nostro cammino verso il futuro ed al perchè guardando sopra le nostre teste ci sono così tante stelle.
    I 3 documentari ispirati dall'opera scientifica racchiusa nel suo ultimo libro fanno si che Stephen Hawking si lanci nella spiegazione del grande disegno universale, partendo da una domanda fondamentale: l'Universo è stato creato da Dio o è frutto di un'evoluzione spontanea del cosmo nel rispetto delle leggi della fisica? Attraverso una profonda analisi delle teorie degli scienziati che ritiene i suoi "eroi" e delle ultime scoperte in materia di fisica quantistica, Hawking presenta la sua teoria sulla formazione dell'Universo. Egli ritiene che la vita sulla Terra può essere spiegata dalle sole leggi della Natura e il suo significato non va ricercato nella religione o nella filosofia. Animazioni grafiche di ultima generazione permettono di comprendere tutti i passaggi più tecnici della trattazione, lasciando allo spettatore la libertà di condividere o rifiutare la posizione del grande scienziato britannico. Il programma è composto da 3 filmati: "Dio ha creato l'universo?"; "La vita ha un senso?"; "La chiave del cosmo".

      
    Nome completo della release

    STEPHEN HAWKING - IL GRANDE DISEGNO

    audio 8
    video 8

    Please login or register to see this spoiler.


     

    • Like 1
  8. Sò che dovrei limitarmi ad un semplice click sul pulsante GRAZIE....ma davanti ad un socio che condivide ed uppa come fà ZIGHIT ho ritenuto piu' onesto e giusto scriverlo...

     

    GRAZIE PER TUTTO QUELLO CHE CONDIVIDI CON TUTTI NOI....

     

     

    ;)

    • Like 1
  9. LZE3Xs4.jpg


    Scheda film:

    Titolo Originale: Jeremiah Johnson  titolo italiano: Corvo rosso non avrai il mio scalpo
    Genere: Western
    Regia:   Sydney Pollack
    Durata: 107 MINUTI
    Anno: 1972
    Cast:  Robert Redford, Will Geer, Stefan Gierasch, Delle Bolton, Josh Albee
    Nazione: USA

    Trama:

    Questo film del 1972, diretto da Sydney Pollack, è di genere western, però, esso è unico e inimitabile perché difficilmente si lavora a progetti di questo tipo e, quando lo si fa, si fallisce molto facilmente perché ci si perde e si cade nella banalità.
    Questo film invece è tutt’altro che banale!
    La vera forza di questa pellicola, a parer mio, è proprio nella sua unicità e originalità.
    Un possibile grande problema poteva essere di non riuscire a fronteggiare una cosa di questo tipo ma Sydney Pollack ci è riuscito alla grande.
    La trama è tutta incentrata su Jeremiah Johnson che va a caccia nelle montagne a nord degli U.S.A, il suo personaggio è molto importante, anzi oserei dire vitale per questo film.
    Erano pochissimi quelli che osavano sfidare le montagne, lì non si incontrava mai due volte la stessa persona.
    Almeno era così la stragrande maggioranza delle volte. Ma poi arrivò questo Jeremiah Johnson che osa tutto e riesce nell’intento.
    Nelle montagne le probabilità di morte erano altissime soprattutto perché vi erano gli indiani selvaggi con cui fare ii conti. Jeremiah Johnson (che poi è un personaggio ispirato al militare John Johnson detto Mangiafegato) si crea una grande nomea tra gli indigeni perché riesce sempre a ucciderli dopo che loro gli avevano sterminato brutalmente la piccola famiglia che si era costruito. Sicuramente è molto interessante il rapporto tra gli indiani e i bianchi, i primi restano sempre i nemici però vengono presentati in modo diverso…sullo stesso piano dei bianchi, diversamente da come ci faceva credere John Ford nelle sue pellicole.
    Questo film è rivoluzionario in tutti i sensi, è un film western ma per tutto il tempo i paesaggi, seppure siano sconfinati come di consueto, li troviamo innevati e il clima è sempre rigido.
    Penso che questo film rappresenti in modo incantevole quella che era la vita dei trapper, sotto questo punto di vista credo che sia perfetto.
    Una cosa che mi ha colpito molto è che non è come gli altri film…non cerca la bellezza estetica nelle immagini, nelle inquadrature o nei costumi…è bello per come è. Per esempio, i vestiti dei personaggi sono molto brutti e l’indiana, che nella storia è sposata con Jeremiah Johnson, non è una bella donna, al contrario, questo film colpisce per la sua “sfacciataggine” nel mostrare anche il ripugnante (a molti non piace la vita di artiglio d’orso interpretato da Will Geer e i suoi modi).
    Perfino i paesaggi, anche se sono stupefacenti, non sono cercati per puro caso ma solo a scopo di enfatizzare alcuni aspetti.
    Il personaggio di Jeremiah Johnson (interpretato da Robert Redford) è straordinario e memorabile come lo è questa pellicola che rientra sicuramente tra le indimenticabili.
    Molti possono pensare che il fatto che durante il film rivediamo due volte gli stessi personaggi è male, ma io penso che Jeremiah Johnson abbia avuto ragione a dire
    ” le montagne rocciose sono il centro del mondo”.
    La rivalità tra Jeremiah e i corvi rossi è accesa ma lui è molto più duro e non morirà mai…è un personaggio che rimarrà nella storia.
    Ed ecco perché il corvo rosso non otterrà mai il suo scalpo.Infatti è proprio il capo dei corvi ad incontrare Jeremiah ed a dichiarare finita la caccia...le mani che si alzano nell'ultima inquadratura stanno a significare che la guerra era finita e che Jeremiah l'aveva vinta...
    Un autentico CAPOLAVORO...fotografia da oscar personaggi unici nel loro genere e trama innegabilmente indimenticabile.


    Nome completo della release

    Corvo Rosso non avrai il mio scalpo (1972) DVDRIP MKV ITA

    audio 8
    video 8

    Please login or register to see this spoiler.

    • Thanks 4
    • Like 1
  10. 1° hai fatto dei downgrade o degli upgrade della tua piattaforma hw dal 7 al 10?

    2° gli upgrade del s.o.  sono stati OTA oppure li hai effettuati tu?

    3° L'upgrade è stato fatto CLEAN oppure hai upgradato mantenendo le dll e i file del s.o. precedente?

    4° la build del win10 è untouched oppure è una personalizzata?

     

    Facci sapere bene le rispo a queste domande.

     

     

  11. cr63nXh.jpg


    Scheda film:

    Titolo Originale: 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO
    Genere: FANTASCIENZA
    Regia: Stanley Kubrick
    Durata: 140 MINUTI
    Cast:  Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter, Leonard Rossiter
    Anno: 1968
    Nazione: USA

    Trama:

    Alle origini dell'uomo, quando le scimmie erano ancora scimmie, un misterioso monolito compare sulla Terra. La sua presenza attiva l'intelligenza dei primati che comprendono l'uso delle ossa degli animali uccisi quali prolungamenti delle loro braccia.E' l'inizio del lungo cammino evolutivo che porterà la scimmia in centinaia di milioni di anni ad essere quello che noi siamo ora. 2001, sulla Luna, in prossimità del cratere Tyco, è stato trovato un monolito la cui esistenza viene tenuta sotto il massimo segreto. Il monolito improvvisamente lancia un segnale indirizzato verso il pianeta Giove. Diciotto mesi dopo l'astronave Discovery si dirige verso il pianeta. A bordo si trovano due astronauti, Frank e David, tre ricercatori ibernati e il computer della nuova generazione, HAL 9000, in grado di controllare il funzionamento di tutta l'astronave, nonché di dialogare con gli astronauti. L'infallibile computer segnala un guasto in uno degli elementi esterni dell'astronave ma il pezzo, sottoposto a numerosi test, risulta essere in ottime condizioni di funzionamento. I due astronauti debbono arrendersi al fatto che HAL ha sbagliato e decidono di disattivarlo. Hal fa allora in modo che il pezzo venga rimesso al suo posto e trancia il tubo dell'ossigeno di Frank. Quando David, uscito per recuperare il cadavere del compagno, tenta di rientrare il computer glielo impedisce. L'astronauta distrugge la memoria del computer, apprende il vero scopo della missione (raggiungere Giove per scoprire il mistero del monolito) e arriva sul pianeta su cui morirà per rinascere a nuova vita. Capolavoro in assoluto, non della storia del cinema di fantascienza ma di quella del cinema tout court, 2001 rappresenta una delle riflessioni più articolate giunte sul grande schermo sul rapporto civiltà/tecnologia nonché sul destino dell'umanità. Kubrick, che ha sempre amato poco l'ipertecnicismo (pur avvalendosene sempre e ai massimi livelli sul piano delle sue produzioni), riesce a sviluppare il suo discorso a partire da un romanzo di Arthur C. Clarke. Ciò che nel testo letterario è precisa descrizione, nel film diventa suggestione. A partire dalla scelta di una colonna sonora che ha fatto epoca, con le note del Danubio blu ad accompagnare il volo delle astronavi. L'abbiamo ritrovata in mille versioni pubblicitarie o di accompagnamento a servizi televisivi, ma qui aveva una precisa funzione: commentare le immagini di un futuro ipertecnologico mediante la musica composta nel periodo in cui la temperie culturale era permeata della convinzione della bontà assoluta della Scienza e delle sorti progressive dell'umanità guidata dalla sua Luce. Il protagonista del film è un non-attore, è HAL 9000 o, meglio, il suo occhio e la sua voce. Gli umani sono a sua disposizione mentre lui sembra al loro servizio. Ma non si tratta della solita macchina "cattiva". L'uomo di Kubrick (come in Il Dottor Stranamore e, successivamente, in Arancia meccanica) si prepara da solo la propria distruzione. HAL non impazzisce, HAL, molto più drammaticamente, va in crisi perché il suo sistema binario SÌ-NO, viene stravolto dalla presenza di un segreto da conservare, di una menzogna da dire. Lo scopo della missione non va rivelato e il computer non può resistere a questa intrusione dell'umana doppiezza nei suoi delicati apparati. Quando David lo disattiva progressivamente, HAL (che ha ucciso quattro uomini) ritorna allo stadio infantile, preludio al percorso che l'astronauta dovrà fare procedendo fino alla propria morte per poi risorgere come feto delle stelle, in gestazione per una nuova umanità. Riascoltare il respiro profondo dell'astronave a contrasto con il silenzio del nero dello spazio, in cui la morte muta, trova una sua ancor più tragica contestualizzazione; riaffrontare quell'occhio che scava (come quello della macchina da presa) all'interno di milioni di anni di storia, consente di comprendere come questo film come pochi altri (e senza mezzi termini più di molti altri) è senza alcun dubbio un'opera completa in se stessa,uno dei film di fantascienza piu' importanti e un capolavoro assoluto non piu' solo del cinema ma dell'intero ingegno umano.Il lancio in aria da parte della scimmia del femore di tapiro e lo stesso che nella scena successiva si trasforma in astronave è la quintessenza stessa di quello che questo capolavoro ci vuol dire,è universalmente riconosciuta come una delle scene piu' belle nella storia del cinema mai creata dall'uomo stesso. Lo stesso si deve dire per la scena dell'apprendimento della scimmia sull'uso del femore di tapiro, il modo in cui guarda l'oggetto e ne capisce le potenzialità è un assoluto capolavoro di regia che difficilmente trova riscontro nella cinematografia del XX° secolo.

    Nome completo della release

    2001 ODISSEA NELLO SPAZIO DVDRIP DIVX AC3

    audio 8
    video 8

    Please login or register to see this spoiler.

    • Sad 1
  12. fornisci altre info in merito:

    1° da quando tempo ti dà questo tipo di problema?

    2° hai fatto dei downgrade o degli upgrade della tua piattaforma hw?

    3° gli upgrade del s.o.  sono stati OTA oppure li hai effettuati tu?

    4° i problemi nascono in fase di elaborazione pesante o di game?

     

    facci sapere qualcosa in merito.

    ;)

  13. Purtroppo devo segnalare che la versione DLMUX AVI sui server di EASYBYTEZ è stata tutta segata....dalla 1a all'8va hanno deletato tutto.

    Se qualche brava persona può rueppare per tutti noi gliene saremo tutti eternamente grati.

    • Like 1
×
×
  • Crea Nuovo...